Curriculum Vitae UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA ARCAVACATA DI RENDE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA ARCAVACATA DI RENDE"

Transcript

1 Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome e Nome PONZIANO ROSARIO Data di nascita Luogo di nascita Cosenza rosario.ponziano@unical.it Cittadinanza ITALIANA Titoli di studio Data di conseguimento 27/01/2012 Titolo conseguito DOTTORATO DI RICERCA in Modelli di formazione. Analisi teorica e comparazione (SSD SPS/08) Descrizione La musica nei processi comunicativi e formativi dei giovani Nome e indirizzo SCUOLA DOTTORALE INTERNAZIONALE DI STUDI UMANISTICI UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA ARCAVACATA DI RENDE Data di conseguimento 17/12/2003 Titolo conseguito Laurea (vecchio ordinamento) in D.A.M.S. Formazione Data 2013 Titolo/qualifica Certificato Summer School Tematiche DISEGNI E METODI DI RICERCA Nome e indirizzo SUMMER SCHOOL DISCAG/ UNIVERSITA DELLACALABRIA - ARCAVACATA DI RENDE Livello classificazione Certificazione (2 ECTS) Data 2013 Titolo/qualifica Certificato Summer School Tematiche ANALISI MULTIVARIATA PER LA RICERCA SOCIALE Nome e indirizzo SUMMER SCHOOL DISCAG/ UNIVERSITA DELLACALABRIA - ARCAVACATA DI RENDE Livello classificazione Certificazione (2 ECTS)

2 Esperienze a) Attività di ricerca Anno 2014 ESPERTO DI RICERCA in Sociologia della comunicazione e Nuovi Media (Vincitore di una selezione pubblica) Tipo di attività svolta Analisi delle condotte comportamentali della comunità universitaria (studenti, docenti, PTA) in particolare nell uso delle tecnologie; azioni di sensibilizzazione sul tema della dipendenza da internet quale disturbo del comportamento Nome e indirizzo UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA - ARCAVACATA DI RENDE CUG (Comitato Unico di Garanzia) Anno 2014 M.U.R.S.T. 60% L intimità di Facebook DIP. DI LINGUE E SCIENZE DELL EDUCAZIONE Periodo 02/01/ /12/2013 ASSEGNISTA POST-DOC in Sociologia dei processi culturali e comunicativi Tipo di attività svolta Raccolta e analisi statistica dei dati - Interviste libere non direttive - Tema della ricerca: Educazione, media e comunicazione / DIP. DI LINGUE E SCIENZE DELL EDUCAZIONE Periodo 17/10/ /10/2013 Tipo di attività svolta COLLABORAZIONE SCIENTIFICA nel PRIN 2009 dal titolo Emozioni in Rete: relazioni affettive e forme d intimità nei siti di social network Responsabile U.O. Prof.ssa G. Greco

3 Anno 2012 M.U.R.S.T. 60% L intimità di Facebook Anno 2011 M.U.R.S.T. 60% Emozioni in rete. Forme di intimità nei siti di social network (continua dal 2010) DIP. DI SCIENZE DELL EDUCAZIONE Anno 2010 M.U.R.S.T. 60% Emozioni in rete. Forme di intimità nei siti di social network DIP. DI SCIENZE DELL EDUCAZIONE Anno 2009 M.U.R.S.T. 60% La via italiana ai siti di social network: le emozioni nella vita quotidiana dei giovani sullo schermo DIP. DI SCIENZE DELL EDUCAZIONE

4 Anno 2008 M.U.R.S.T. 60% L esperienza della musica nei processi comunicativi e formativi dei giovani in Calabria (continua dal 2007) DIP. DI SCIENZE DELL EDUCAZIONE Anno 2007 M.U.R.S.T. 60% L esperienza della musica nei processi comunicativi e formativi dei giovani in Calabria DIP. DI SCIENZE DELL EDUCAZIONE Periodo 16/07/ /01/2008 Tipo di attività svolta COLLABORAZIONE SCIENTIFICA nel PRIN 2005 Comunicazione e consumi multimediali dei giovani in Calabria (Moderatore di focus group) Responsabile U.O. Prof.ssa G. Greco Anno 2006 M.U.R.S.T. 60% Nuove forme di comunicazione dei giovani in Calabria (continua dal 2005) DIP. DI SCIENZE DELL EDUCAZIONE Anno 2005 M.U.R.S.T. 60% Nuove forme di comunicazione dei giovani in Calabria

5 DIP. DI SCIENZE DELL EDUCAZIONE Periodo 12/12/ /06/2006 BORSISTA DI RICERCA per la PROVINCIA DI COSENZA, il MED e l Università della Calabria, per attività di ricerca sul tema Comeducazione b) Attività didattica 1. Contratti d insegnamento Periodo 1/10/ /12/2009 Tipo di attività svolta Attività di coaching, per l Università della Calabria, nel Progetto Cl@ssi 2.0 del MIUR, condotto dalla Direzione Generale Studi Programmazione e Sistemi Informativi (DGSPSI) d'intesa con gli Uffici Scolastici Regionali (USR) e supportato da specifica attività progettuale a cura di ANSAS (ex INDIRE) e Università Responsabile U.O. Prof.ssa G. Greco Periodo 09/09/ /10/2009 Tipo di attività svolta Percorso di potenziamento delle competenze di base Piano d Azione 2009 FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Periodo 08/09/ /11/2008 Tipo di attività svolta Percorsi di azzeramento Deficit competenze: Storia e mondo contemporaneo Competenze specifiche

6 Nome e indirizzo UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA - ARCAVACATA DI RENDE FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Periodo 22/10/ /09/2008 PROFESSORE A CONTRATTO Tipo di attività svolta Insegnamento di SOCIOLOGIA DELLA MUSICA per il Corso di laurea triennale in Scienze dell educazione Periodo 22/10/ /09/2008 PROFESSORE A CONTRATTO Tipo di attività svolta Insegnamento di SOCIOLOGIA DEI MEDIA per il Corso di laurea specialistica in Educazione ai media Periodo 27/02/ /09/2007 PROFESSORE A CONTRATTO Tipo di attività svolta Insegnamento di SOCIOLOGIA DELLA MUSICA per il Corso di laurea triennale in Scienze dell educazione Periodo 27/02/ /09/2007 PROFESSORE A CONTRATTO Tipo di attività svolta Insegnamento di SOCIOLOGIA DEI MEDIA per il Corso di laurea specialistica in Educazione ai media Periodo 2006 Tipo di attività svolta Lezioni di SOCIOLOGIA DEI MEDIA presso il Corso per la formazione Progetto Comunitario Equal WWW (Web Working Women), sviluppato dall ISIM in partenariato con l Università della Calabria (Facoltà di Lettere e Filosofia e Liaison Office d Ateneo), la Provincia di Catanzaro, il Comune di Soveria Mannelli, l Associazione Megafono, la PERFECT s.n.c., la

7 Nome e indirizzo Rubbettino Editore s.r.l. e la Mondial Video s.r.l. UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA - ARCAVACATA DI RENDE Periodo 07/10/ /09/2006 PROFESSORE A CONTRATTO Tipo di attività svolta Insegnamento di SOCIOLOGIA DELLA MUSICA per il Corso di laurea triennale in Scienze dell educazione Periodo 07/10/ /09/2006 PROFESSORE A CONTRATTO Tipo di attività svolta Insegnamento di SOCIOLOGIA DEI MEDIA per il Corso di laurea specialistica in Educazione ai media Anno 2005 Tipo di attività svolta Lezioni di SOCIOLOGIA DEI MEDIA presso il Corso per la formazione di Progettisti per la Comunicazione Multimediale (cofinanziato da FSE, Regione Calabria, MIUR), P.O.R. Calabria , "Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione", Asse III Risorse Umane - Obiettivo 1, Misura 3.7.a "Formazione post-laurea" Responsabile U.O. Prof.ssa G. Greco Periodo 29/04/ /08/2004 Tipo di attività svolta Collaborazione per supporto all attività musicale del Corso di Laurea in D.A.M.S. DIPARTIMENTO DELLE ARTI

8 2. Docenza a seminari Data 14/05/2014 Tipo di attività svolta Seminario dal titolo La ricerca qualitativa: i focus group nel corso Pedagogia della comunicazione (Corso di laurea magistrale in Media Education) DIPARTIMENTO DI LINGUE E SCIENZE DELL EDUCAZIONE Data 07/05/2014 Tipo di attività svolta Seminario dal titolo I media tra educazione e comunicazione nel corso Pedagogia della comunicazione (Corso di laurea magistrale in Media Education) DIPARTIMENTO DI LINGUE E SCIENZE DELL EDUCAZIONE Periodo 07/04/ /04/2014 Tipo di attività svolta Ciclo di Seminari Disegni e metodi della ricerca sociale nel corso Sociologia delle comunicazioni di massa (Corso di laurea triennale in Scienze dell educazione) DIPARTIMENTO DI LINGUE E SCIENZE DELL EDUCAZIONE Periodo 16/01/ /01/2014 Tipo di attività svolta Ciclo di Seminari dal titolo Ricerca sociale e applicazioni web: LimeSurvey nel Laboratorio di Media Education (Corso di laurea magistrale in Media Education) DIPARTIMENTO DI LINGUE E SCIENZE DELL EDUCAZIONE Periodo 02/12/ /01/2014 Tipo di attività svolta Ciclo di Seminari dal titolo Disegni e metodi della ricerca sociale nel corso Media Education (Corso di laurea magistrale in Media Education)

9 Nome e indirizzo UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA ARCAVACATA DI RENDE DIPARTIMENTO DI LINGUE E SCIENZE DELL EDUCAZIONE Periodo 04/11/ /11/2013 Tipo di attività svolta Ciclo di Seminari: Riflessività connessa e web sociale nel corso Media Education (Corso di laurea magistrale in Media education) DIPARTIMENTO DI LINGUE E SCIENZE DELL EDUCAZIONE Data 17/12/2012 Tipo di attività svolta Seminario dal titolo Social network, comunicazione e riflessività. Facebook dunque sono! nel corso Media Education (Corso di laurea magistrale in Media Education) Periodo Ottobre 2012 Gennaio 2013 Tipo di attività svolta Ciclo di seminari: La cassetta degli attrezzi per il Media Educator. La costruzione di una survey; l e-book; l audiovisivo nel corso Laboratorio di Media Education (Corso di laurea magistrale in Media Education) Periodo 03/05/ /05/2011 Tipo di attività svolta Ciclo di Seminari sulla Metodologia della ricerca sociale nel Laboratorio di Media Education (Corso di laurea magistrale in Media Education) Periodo 08/11/ /11/2010 Tipo di attività svolta Ciclo di seminari dal titolo Comunicazione e consumi multimediali dei

10 Nome e indirizzo giovani in Calabria (Corso di laurea triennale in Scienze dell educazione) UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA ARCAVACATA DI RENDE Data 12/01/2010 Tipo di attività svolta Seminario dal titolo Musica e formazione nel corso Sociologia delle comunicazioni di massa (Corso di laurea in Scienze della formazione primaria) Data 11/01/2010 Tipo di attività svolta Seminario dal titolo Le emozioni in una prospettiva sociologica nel corso Sociologia delle comunicazioni di massa (Corso di laurea in Scienze della formazione primaria) Periodo 10/11/ /12/2009 Tipo di attività svolta Ciclo di Seminari sulla Metodologia della ricerca sociale nel corso Media Education (Corso di laurea magistrale in Media Education) Periodo 14/05/ /05/2009 Tipo di attività svolta Ciclo di Seminari Il disegno della ricerca qualitativo - il focus group nel corso Laboratorio di Media Education (Corso di laurea magistrale in Media Education)

11 Data Tipo di attività svolta Seminario dal titolo La musica e i media nel corso Sociologia delle comunicazioni di massa (Corso di laurea triennale in Scienze dell educazione) Data Tipo di attività svolta Seminario dal titolo I giovani, la musica e le emozioni nel corso Sociologia delle comunicazioni di massa (Corso di laurea triennale in Scienze dell educazione) Data Tipo di attività svolta Seminario dal titolo L esperienza tecnologica delle musica nel corso Sociologia delle comunicazioni di massa (Corso di laurea triennale in Scienze dell educazione) Data Tipo di attività svolta Seminario dal titolo Musica è comunicazione: suono, rumore e silenzio nel corso Sociologia delle comunicazioni di massa (Corso di laurea triennale in Scienze dell educazione) Nome e indirizzo UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA - ARCAVACATA DI RENDE Data Tipo di attività svolta Seminario dal titolo L ascolto musicale: gli idealtipi adorniani nel corso Sociologia delle comunicazioni di massa (Corso di laurea triennale in Scienze dell educazione)

12 Data Tipo di attività svolta Seminario dal titolo Max Weber: i fondamenti razionali e sociologici della musica nel corso Sociologia delle comunicazioni di massa (Corso di laurea triennale in Scienze dell educazione) Data Tipo di attività svolta Seminario dal titolo La musica, Simmel e le emozioni nel corso Sociologia delle comunicazioni di massa (Corso di laurea triennale in Scienze dell educazione) Data Tipo di attività svolta Seminario dal titolo La sociologia della musica: prospettive teoriche e metodologiche nel corso Sociologia delle comunicazioni di massa (Corso di laurea triennale in Scienze dell educazione) 3. Didattica non frontale Periodo Dal 2005 ad oggi Tipo di attività svolta Ricevimento studenti (3 ore settimanali) e assistenza come Relatore e Corelatore nella stesura delle tesi di laurea (8-10 ore settimanali) Convegni Nazionali e Internazionali Convegno Internazionale sul tema Pubbliche intimità. Il quotidiano affettivo nei siti di social network : presentazione di una comunicazione dal titolo Siti di Social Network, Comunicazione e Riflessività (Rende, giugno 2013) 2011 Incontro promosso dalla SDISU (Scuola Dottorale Internazionale di Studi Umanistici) La scena Dottorale : presentazione di una comunicazione dal titolo La musica nei processi comunicativi e formativi (Rende, 9 giugno)

13 Convegno Internazionale sul tema Crisi o decadenza della cultura occidentale?. Incontri Europei di Amalfi-XX Premio Amalfi per la Sociologia e le Scienze Sociali Un libro per l Europa 2010 (Amalfi, maggio) 2010 Convegno Nazionale promosso dall Università degli Studi di Salerno sul tema Giovani come. Il sapere dei giovani (Salerno, Gennaio) 2010 Incontro Nazionale di Sociologia per la persona presso LUMSA (Roma, marzo) 2009 Orvieto Winter School sul tema Media Education e cittadinanza digitale (Orvieto, 5-8 dicembre) 2009 Convegno Nazionale sul tema Le reti socievoli. Fare ricerca nel/sul web sociale (Urbino, 20 novembre) 2009 IX Incontro Giovani Pontignano, promosso dal Gruppo SPE e dall Università di Siena: presentazione di una comunicazione dal titolo La musica come apertura e riparo dal mondo. Tendenze emergenti da una ricerca sui consumi multimediali giovanili (Siena, giugno) 2008 Convegno Internazionale, promosso dall Università degli Studi di Roma Tre sul tema La società e la sociologia del XX secolo. Simmel e la Sociologia cent anni dopo : presentazione di una comunicazione (in collaborazione con G. Greco) dal titolo Tendenze emergenti da una ricerca sulle nuove forme di comunicazione giovanile (Roma, giugno) 2008 Convegno Nazionale sul tema I giovani e i media: quale educazione? (Praia, 1-2 maggio) Convegno Internazionale, promosso dall Università degli Studi di Salerno sul tema Comparazione tra sistemi educativi Europei: presentazione di una comunicazione dal titolo La funzione educativa della musica (Salerno, maggio) 2007 Convegno Nazionale promosso dall Università degli studi di Urbino sul tema Sfera pubblica, differenze culturali e comunicazione (Urbino, settembre) 2007 Convegno Nazionale sul tema Il media educator: per il riconoscimento di una nuova figura professionale (Arcavacata di Rende, 16 marzo) Seminario Permanente, promosso dall Università degli Studi di Salerno e dall Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, Advances nelle teorie e nella ricerca sulla comunicazione - VI incontro, sul tema Nuove strategie di significazione nella comunicazione globale:

14 presentazione di una comunicazione dal titolo Giovani e musica (Salerno e Napoli, giugno) 2006 Congresso Internazionale sul tema La sapienza di comunicare. Dieci anni di media education in Italia ed Europa (Roma, 3-4 marzo) 2005 Convegno Nazionale sul tema Comunicazione e Innovazione (Campobasso, giugno) Pubblicazioni PONZIANO R. (2014). La riflessività nei siti di social network. In: GRECO G. Pubbliche intimità. L affettivo quotidiano nei siti di Social Network; pp , MILANO: FrancoAngeli, ISBN: (con GRECO G.) PONZIANO R. (2010). La svolta comunicativa. Simmel e la comunicazione. In: CORRADI C., PACELLI D., SANTAMBROGIO A. Simmel e la cultura moderna. Interpretare i fenomeni sociali. vol. 2; pp , PERUGIA: MORLACCHI, ISBN: PONZIANO R. (2009). Comunicare le emozioni. La musica tra comunicazione e formazione. In: GRECO G. La comunicazione nelle scienze dell'educazione; pp , ROMA: Anicia, ISBN: PONZIANO R. (2008). Fare musica. In: GRECO G. La svolta comunicativa. Uno sguardo sull'universo giovanile; pp , ROMA: Aracne, ISBN: PONZIANO R. (2008). Musica ed emozioni. In: GRECO G. La svolta comunicativa. Uno sguardo sull'universo giovanile; pp , ROMA: Aracne, ISBN: PONZIANO R. (2008). Premessa: alla scoperta di sé. In: GRECO G. La svolta comunicativa. Uno sguardo sull'universo giovanile; pp , ROMA: Aracne, ISBN: (con GRECO G.) PONZIANO R. (2007). Musica è comunicazione. L'esperienza della musica e della comunicazione. MILANO: FrancoAngeli; pp , ISBN: PONZIANO R. (2007). Rock e identità giovanile. IN-FORMAZIONE. STUDI E RICERCHE SU GIOVANI, MEDIA E FORMAZIONE, vol. 2; pp , ISSN: PONZIANO R. (2007). Giovani e musica. In: PIROMALLO GAMBARDELLA A., LANDO A., SALZANO D. Comunicazione e significazione. Fenomeni culturali e rappresentazioni sociali tra mass e new media; pp , VERONA: QuiEdit, ISBN:

15 PONZIANO R. (2005). Viaggio nel blues. Aspetti sociali, biografici, stilistici. RENDE: Centro Editoriale e Librario Università della Calabria; pp , ISBN: PONZIANO R. (2005). L esperienza tecnologica della musica. SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE, vol. 38; pp , ISSN: Altri titoli Dal 2005 ad oggi CULTORE DELLA MATERIA nel S.S.D. SPS/08 (Sociologia dei processi culturali e comunicativi) Dal 2005 al Componente del MED CALABRIA - Centro di Media Education, nato sulla base di un protocollo d intesa tra l Università della Calabria, il MED - Associazione Italiana per l educazione ai media e alla comunicazione, e il Comune di Cosenza Dal Socio dell Associazione Italiana di Sociologia, nella Sezione Processi e Istituzioni Culturali. Dal 2006 al Socio del MED - Associazione Italiana per l educazione ai media e alla comunicazione Partecipazione a comitati editoriali Dal 2006 ad oggi - Componente del Comitato di redazione del semestrale In-formazione. Studi e ricerche su giovani, media e formazione, edito da Falzea Commissioni per esami di profitto ed esami di laurea Dal 2005 al 2012 COMMISSARIO d esame per gli insegnamenti afferenti al S.S.D. SPS/08 presso il Dipartimento di Scienze dell educazione (Facoltà di Lettere e Filosofia) e dal 2013 ad oggi per il Dipartimento di Lingue e Scienze dell educazione dell Università della Calabria Dal 2005 al 2010 COMMISSARIO per gli esami finali di LAUREA del Dipartimento di Scienze dell educazione (Facoltà di Lettere e Filosofia) dell Università della Calabria Competenze linguistiche Inglese: buona conoscenza Francese: conoscenza di base Competenze informatiche Buona conoscenza dei sistemi operativi Windows e MacOs Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office in ambiente Windows e Mac Buona conoscenza del software SPSS Statistics standard Buona conoscenza del software LimeSurvey per la realizzazione e la gestione di questionari online

16 Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. Rende, Rosario Ponziano

Curriculum vitae di Emanuela Brancati

Curriculum vitae di Emanuela Brancati CURRICULUM VITAE DI EMANUELA BRANCATI INFORMAZIONI ANAGRAFICHE NOME: Emanuela COGNOME: Brancati DATA DI NASCITA: 07 Gennaio 1980 LUOGO: Terni RESIDENZA: Via San Lorenzo, 322, 90146 Palermo DOMICILIO: Via

Dettagli

TITOLI PROFESSIONALI - CURRICULUM VITAE

TITOLI PROFESSIONALI - CURRICULUM VITAE TITOLI PROFESSIONALI - CURRICULUM VITAE NOME: Ida COGNOME: Paolino LUOGO E DATA DI NASCITA: Roma, 13/03/1965 RESIDENZA: Via Ausonia 22, Cassino (FR), C.A.P. 03043. RECAPITI TELEFONICI : Cell.: 340-3762122;

Dettagli

Curriculum vitae europeo

Curriculum vitae europeo Curriculum vitae europeo Cristiano MUTTI Residenza Via Cerruti 1 15050 Avolasca AL Domicilio Via Cerruti 1 15050 Avolasca AL Tel. abitazione 0131876068 Tel. ufficio Fax Tel. cellulare 3484110567 e-mail

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE Emilia Palomba Via san Luca 11/8 16124 Genova INFORMAZIONI PERSONALI Nome Struttura di appartenenza Palomba Emilia Comune di Genova Telefono 3355699402 Direzione Sviluppo Economico - UCIL

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA

POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA Telefono +39.349.1253044, +39.0521.494937 Fax E-mail ale77pozzi@yahoo.it,

Dettagli

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Immacolata Di Napoli Telefono 3336575132 E-mail immacolata.dinapoli@unina.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

FORMATO EUROPEO P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CECCAROLI PAOLA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 01/01/2011 a tutt oggi degli

Dettagli

Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche per l interculturalità e la media education Classe di laurea LM-85 Scienze Pedagogiche

Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche per l interculturalità e la media education Classe di laurea LM-85 Scienze Pedagogiche Nome insegnamento: MEDIA EDUCATION Tipo di valutazione: Voto in trentesimi Calendario delle attività didattiche: cfr. il calendario delle lezioni Organizzazione della didattica: Lezioni frontali con discussione

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Alessandra Rosa E-mail alessandra.rosa3@unibo.it - rosa.ale2@gmail.com Cittadinanza Italiana Data di nascita 27/07/1978 Istruzione e Date 11/2007-11/2010

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOMENICHINI, RICCARDO Indirizzo SEST. CASTELLO, 13 A - 30122 VENEZIA VE Telefono 041.2571012 Fax 041.2572626

Dettagli

Classe delle lauree magistrali in Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education

Classe delle lauree magistrali in Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education Classe delle lauree magistrali in Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea magistrali devono:

Dettagli

Francesco Napoli Via G. Rije, 66 cap 87053 Celico (CS) napolif@unical.it

Francesco Napoli Via G. Rije, 66 cap 87053 Celico (CS) napolif@unical.it INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Francesco Napoli Via G. Rije, 66 cap 87053 Celico (CS) Telefono 339 8708828 oppure 0984 435374 Fax E-mail napolif@unical.it Nazionalità Italiana Data di nascita 23/06/1969

Dettagli

4, vicolo Pierluigi, Palestrina - Roma. tagfra@gmail.com

4, vicolo Pierluigi, Palestrina - Roma. tagfra@gmail.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE 6 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCA TAGLIAFERRO Indirizzo Telefono 06 9534724 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 14 GIUGNO 1960 4, vicolo Pierluigi,

Dettagli

FILOMENA LANZONE PIAZZA ZUMBINI, 53 87100 COSENZA. filomenalanzone@tiscali.it

FILOMENA LANZONE PIAZZA ZUMBINI, 53 87100 COSENZA. filomenalanzone@tiscali.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FILOMENA LANZONE PIAZZA ZUMBINI, 53 87100 COSENZA Telefono 0984482870 Fax E-mail filomenalanzone@tiscali.it Nazionalità italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPASS

CURRICULUM VITAE EUROPASS CURRICULUM VITAE EUROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza e Indirizzo CONCETTA MARACCI Via Taranto 114-00182 (RM) Telefono +39 3282667440 E-mail P.E.C. Sito Nazionalità Data e luogo di nascita concettamar@hotmail.it

Dettagli

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO Telefono 3389688974 Fax E-mail chiara.boggiogilot@tin.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Miola Gianna Marisa Data di nascita 18/03/1950

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Miola Gianna Marisa Data di nascita 18/03/1950 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Miola Gianna Marisa Data di nascita 18/03/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente

Dettagli

gabriele.pollini@unitn.it Nome e cognome Gabriele Pollini Liceo Scientifico A. Serpieri Laurea in Sociologia Professore ordinario Università di Trento

gabriele.pollini@unitn.it Nome e cognome Gabriele Pollini Liceo Scientifico A. Serpieri Laurea in Sociologia Professore ordinario Università di Trento DATA CURRICULUM 1) Dati anagrafici Indirizzo e-mail: Anno di nascita 1953 gabriele.pollini@unitn.it Nome e cognome Gabriele Pollini Ateneo di servizio o di riferimento: 2) Titoli di studio acquisiti data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GUZZARDI Renato 119 VIA CALOPRESE 87100 COSENZA (ITALIA) Telefono 098431608 +393938658304 Fax 098431608

Dettagli

Oggetto: Domanda di partecipazione alla selezione pubblica per titoli per l attribuzione dell incarico di

Oggetto: Domanda di partecipazione alla selezione pubblica per titoli per l attribuzione dell incarico di ALLEGATO 1 Al Dirigente Scolastico Dell Istituto Superiore Statale F. S. Nitti Via Kennedy, 140-142 80100 NAPOLI Oggetto: Domanda di partecipazione alla selezione pubblica per titoli per l attribuzione

Dettagli

stefano.bacchetta@istruzione.it

stefano.bacchetta@istruzione.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità BACCHETTA STEFANO stefano.bacchetta@istruzione.it Italiana Data di nascita 22 DICEMBRE 1962 ESPERIENZA

Dettagli

POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2

POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2 POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2 PIANO REGIONALE PER LE RISORSE UMANE - PIANO D'AZIONE 2008 Il Centro Linguistico

Dettagli

CONVENZIONE tra UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. Centro Linguistico di Ateneo (Centro di servizi per la didattica e la ricerca)

CONVENZIONE tra UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. Centro Linguistico di Ateneo (Centro di servizi per la didattica e la ricerca) CONVENZIONE tra UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE Centro Linguistico di Ateneo (Centro di servizi per la didattica e la ricerca) e SOCIETA DANTE ALIGHIERI Comitato di Campobasso VISTA la legge 9 maggio

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALLO DANIELA Indirizzo 217, VIA GIOLITTI, 61122 PESARO (PU) ITALIA Telefono 347 4945625 Fax 0721 379731 E-mail da_gallo@yahoo.it Nazionalità

Dettagli

simone.casucci@gmail.com Prof. Giorgio Garofalo Via Marconi 32 Foligno

simone.casucci@gmail.com Prof. Giorgio Garofalo Via Marconi 32 Foligno F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SIMONE CASUCCI VIA PIERO DELLA FRANCESCA 59-06123 PERUGIA Telefono 075-5725069 Mobile 338-7022802 E-mail simone.casucci@gmail.com

Dettagli

Azienda Sanitaria territoriale pubblica del Sistema sanitario Nazionale. Governo Economico dell Azienda..

Azienda Sanitaria territoriale pubblica del Sistema sanitario Nazionale. Governo Economico dell Azienda.. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SALVATORE DE PAOLA Nazionalità Data di nascita Italiana 1 LUGLIO 1955 IN COSENZA

Dettagli

Nome Arianna Monterosso Indirizzo viale Odisseo 8 00040 Pomezia (Rm) Telefono 347 3035412 Fax E-mail arianna.monterosso@alice.it

Nome Arianna Monterosso Indirizzo viale Odisseo 8 00040 Pomezia (Rm) Telefono 347 3035412 Fax E-mail arianna.monterosso@alice.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Arianna Monterosso Indirizzo viale Odisseo 8 00040 Pomezia (Rm) Telefono 347 3035412 Fax E-mail arianna.monterosso@alice.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail COLARUSSO TIZIANA 13, via Montesilvano, 00156, Roma, Italia tiziana.colarusso@struzione.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Silvia Fioretti silvia.fioretti@uniurb.it TITOLI DI STUDIO Titolo conseguito Data di conseguimento

Dettagli

M.I.U.R. Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli affari Internazionali Ufficio IV

M.I.U.R. Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli affari Internazionali Ufficio IV M.I.U.R. Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli affari Internazionali Ufficio IV DIREZIONE DIDATTICA STATALE VIA ROMA SNC 87040 MENDICINO TEL. 0984.638975 FAX 0984.638005 Web http://ddmendicino.scuolaer.it/

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC U. AMALDI (PCIC80900D)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC U. AMALDI (PCIC80900D) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di Nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale DANIELE BARCA 07/11/1964 Dirigente Scolastico Ministero dell'istruzione, dell'università e della

Dettagli

Operazione trasparenza Curriculum vitae D.S. prof. Gianluca La Forgia I.C. Fra Domenico da Peccioli

Operazione trasparenza Curriculum vitae D.S. prof. Gianluca La Forgia I.C. Fra Domenico da Peccioli CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome La Forgia Gianluca Data di nascita 3 dicembre 1967 Qualifica Amministrazione Dirigente scolastico (ex art. 25 D.Lgs. 165/01) II fascia. Immesso a

Dettagli

IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE VIA OLGETTINA N 60 20132 MILANO

IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE VIA OLGETTINA N 60 20132 MILANO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità SERRA ANDREA ITALIANA Data di nascita 28/01/66 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Elisabetta Maria Falchetti. Museo Civico di Zoologia. Numero telefonico dell ufficio 0667109262-0667109255. Fax dell ufficio 0632650186

Elisabetta Maria Falchetti. Museo Civico di Zoologia. Numero telefonico dell ufficio 0667109262-0667109255. Fax dell ufficio 0632650186 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/Cognome Data di nascita 19/12/1948 Elisabetta Maria Falchetti Profilo Professionale Amministrazione Struttura Incarico attuale Funzionario Direttivo Zoologo,

Dettagli

Dirigente Amministrativo AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI CASERTA Direttore U.O.C. Gestione Risorse Umane

Dirigente Amministrativo AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E SAN SEBASTIANO DI CASERTA Direttore U.O.C. Gestione Risorse Umane INFORMAZIONI PERSONALI Nome Barresi Massimo Data di nascita 05/08/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Amministrativo AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANNA E

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome ADELINI ROBERTA E-mail roberta.adelini@gmail.com - roberta@adelini.it Cittadinanza Italiana Sesso Donna Occupazione desiderata/settore professionale

Dettagli

Picciocchi Antonella

Picciocchi Antonella A n t o n e lla Pic c iocchi C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo Cellulare Telefono Fax E-mail Picciocchi Antonella antonella.picciocchi@libero.it Nazionalità

Dettagli

gloria.ferracci@gmail.com

gloria.ferracci@gmail.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE 6 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRACCI GLORIA Indirizzo Telefono 06 9539029 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 25 LUGLIO 1966 2, Via Provinciale, 00030,

Dettagli

INDICE il presente bando per la selezione di personale da utilizzare per il servizio di Babysitter compenso orario 9.52.

INDICE il presente bando per la selezione di personale da utilizzare per il servizio di Babysitter compenso orario 9.52. VIA NAPOLI 32 91017 PANTELLERIA TEL. 0923 911050 FAX. 0923 912980 C.F. 93037180812 http: www. superalmanza.net I.S.O.I.S. Pantelleria Prot. N. 214 Pantelleria 18/01/2012 PROGRAMMAZIONE FONDI STRUTTURALI

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anna Bisesti Data di nascita 02/04/1957 Qualifica Dirigente Sociologo Amministrazione ASL BN1 Incarico attuale Dirigente Responsabile U.O.C.

Dettagli

Dati personali. Data di nascita 03.05.1958. Contatti +39 0363 9860280. dirigenteicmartinengo@gmail.com. Formazione

Dati personali. Data di nascita 03.05.1958. Contatti +39 0363 9860280. dirigenteicmartinengo@gmail.com. Formazione C U R R I C U L U M V I T A E M A R I A C A R F A G N O C u r r i c u l u m V i t a e Dati personali Nome Cognome Maria Carfagno Data di nascita 03.05.1958 Nazionalità Italiana Contatti +39 0363 9860280

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 3382694316 E-mail dpennone@provincia.napoli.it Nazionalità italiana Data di nascita 07/07/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da gennaio 2003 ) Capo ufficio

Dettagli

CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. Università degli Studi di Urbino Carlo Bo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita stato civile CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PAOLA CANGINI ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore Università

Dettagli

robertoforcucci@tin.it posta certificata = robertoforcucci@pec.it http://robertoforcucci.jimdo.com

robertoforcucci@tin.it posta certificata = robertoforcucci@pec.it http://robertoforcucci.jimdo.com C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome FORCUCCI ROBERTO Indirizzo VIA DI SOTTO N 7/1 65125 PESCARA Telefono 0854171719-3476720536 E-mail Sito personale Nazionalità

Dettagli

Dal 1/09/2001 a tutt oggi Azienda Ospedaliera di Desenzano. Università degli Studi di Brescia. Istruzione pubblica Corso di Laurea in Infermieristica

Dal 1/09/2001 a tutt oggi Azienda Ospedaliera di Desenzano. Università degli Studi di Brescia. Istruzione pubblica Corso di Laurea in Infermieristica F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità ENRICA PODAVINI Italiana Data di nascita 8/06/1963 Date (da a) Nome e indirizzo del datore di

Dettagli

Tutor disciplinare, settore disciplinare Storico Politico Sociale

Tutor disciplinare, settore disciplinare Storico Politico Sociale Curriculum Vitae Europass Informazioni personali ERSILIA CROBE Mail ersilia.crobe@unitelma.it Cittadinanza ITALIANA Sesso F Esperianza professionale Novembre 2014 - in corso Corso Phd student Dottorato

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VISTA ANTONIO Telefono cell. 329 7975193 Fax E-mail avista@provincia.napoli.it Nazionalità italiana Data di nascita 08/05/1953 ESPERIENZA

Dettagli

Sociologia del territorio (SPS/10) nel corso di Laurea "Operatori pluridisciplinari e interculturali d area mediterranea";

Sociologia del territorio (SPS/10) nel corso di Laurea Operatori pluridisciplinari e interculturali d area mediterranea; Università per Stranieri Dante Alighieri Via del torrione, 95 89125 Reggio Calabria Dati anagrafici Nato il 18/03/1961 a Roma e ivi residente. Attuale posizione accademica Professore Associato nel settore

Dettagli

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA MARIA GIANOTTI Nazionalità Italiana Data di nascita ROMA 08/07/1968 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Docente

Dettagli

Curriculum Vitae ROSARIO GIUSEPPE D AGATA,

Curriculum Vitae ROSARIO GIUSEPPE D AGATA, Curriculum Vitae ROSARIO GIUSEPPE D AGATA, Nato a Catania il 26.09.1975 Posizione attuale: Professore Associato di Statistica Sociale (SECS-S/05) Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università

Dettagli

UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006

UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006 UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006 Master di I livello in "Metodologie didattiche per l'insegnamento delle lingue straniere"

Dettagli

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Comunicazione, Innovazione, Multimedialità (CIM) COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE CORSO DI LAUREA CIM - Comunicazione, innovazione,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GAROZZO SALVATORE Indirizzo VIA G. MISSORI, 73 95122 CATANIA Telefono 347/4077685 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DELATO LUISA CORSO NOVARA, 63 80142 NAPOLI Telefono 081 2535888 Fax 0812535800 E-mail l.delato@unina.it Nazionalità italiana

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IST. COMPR. VIETRI SUL MARE (SAIC858003)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IST. COMPR. VIETRI SUL MARE (SAIC858003) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di Nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale SABRINA REGA 16/02/1971 Dirigente Scolastico Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fax E-mail Nazionalità VERRENGIA EMILIA emilia.verrengia@istruzione.it Italiana Data di nascita 05.10.1965

Dettagli

Antonia Giovanna Ferrari Via Appiani 17 20052 Monza. aferrari@comune.monza.it

Antonia Giovanna Ferrari Via Appiani 17 20052 Monza. aferrari@comune.monza.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo istituzionale Telefono istituzionale 039/2372711 Fax istituzionale 039/2301426 E-mail istituzionale

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome CALANCHINI MONTI PATRIZIA Telefono e.mail Ufficio 051/3390911 dirigente@righibo.istruzioneer.it Cittadinanza italiana Data di nascita 08/01/1960

Dettagli

Pasquale Critone Via Sicilia n.2 85037 Sant Arcangelo (PZ)

Pasquale Critone Via Sicilia n.2 85037 Sant Arcangelo (PZ) Curriculum vitae di Pasquale Critone - 1 / 8 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Pasquale Critone Via Sicilia n.2 85037 Sant Arcangelo (PZ) Telefono 0973/ 61.11.84 cell. 339.38.40.553 Fax 0973/61.28.91

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) via Monti Ausoni, 8, 65124, Pescara, Italia Telefono(i) 085/4223418 Mobile 3476088028 Fax 0854223418 E-mail mauro@unich.it

Dettagli

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca (I dati sono stati inseriti a cura del docente, titolare della scheda, in occasione della rilevazione "Anagrafe Professionalità Docente" anno 2012) Dati Anagrafici Cognome Nome Data di Nascita Provincia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GANCI SALVATORE Corso Vittorio Emanuele 591, 96014, Floridia (SR) Telefono 32766544465 E-mail Linkedin

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Spartera Michela SPRMHL81E58H501S ESPERIENZA LAVORATIVA 04/2010-03/2012 Fondazione Italiana per la Legalità e lo Sviluppo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Istituto Comprensivo Karol Wojtyla.it Dirigente Scolastico rmic8ag009@istruzione.

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Istituto Comprensivo Karol Wojtyla.it Dirigente Scolastico rmic8ag009@istruzione. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità garritano.loredana1@istruzione.it ITALIANA Data di nascita 03/08/1961 Amministrazione

Dettagli

PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA. Anno Accademico 2010-2011

PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA. Anno Accademico 2010-2011 PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA Il lavoro sociale ed educativo con la famiglia e le istituzioni Master universitario di secondo livello Facoltà di Sociologia Facoltà di Scienze della Formazione in

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VELTRI ANGELA Via S. Allende, 10 Pianette 87050 Rovito (CS) - Italia Telefono +39 347.2681610 +39 0984.433498 Fax +39 0984.

Dettagli

PROFESSORE A CONTRATTO DI GLOTTODIDATTICA PRESSO LA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA (A/A 2001-2002).

PROFESSORE A CONTRATTO DI GLOTTODIDATTICA PRESSO LA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA (A/A 2001-2002). CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Nome: Christine Cognome: Dodd LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE (FRANCESE, SPAGNOLO) CONSEGUITA PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA. TITOLO DELLA TESI:

Dettagli

in corsi di formazione, tutor di Tirocinio. XIII ICS "G. Tartini" di Padova via Vicentini, 29, 35100 Padova (Italia)

in corsi di formazione, tutor di Tirocinio. XIII ICS G. Tartini di Padova via Vicentini, 29, 35100 Padova (Italia) Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Marchi Marta Indirizzo(i) Via Fratelli Bandiera, 8, 35124 Padova (Italia) Telefono(i) 049682064 E-mail marga21.marta@gmail.com Cittadinanza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GUIDA ROSARIO VIA CORREE DI SOTTO 103, MARANO DI NAPOLI (NA) Telefono 081 2544404-2544403 Fax 081

Dettagli

Prof. Avv. Andrea Longo

Prof. Avv. Andrea Longo Prof. Avv. Andrea Longo con Studio in Roma, Via Crescenzio 58 Tel. +39 06.6877480; Fax +39 06.6832318 Mobile +39 335.5451387 segreteria@studiolegalelongo.net email: a.longo@studiolegalelongo.net a.longo8@tin.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via C. Pino N 24 98040 Venetico (ME) Telefono 328-7324131 Fax E-mail Grosso.Rosa@alice.it Nazionalità

Dettagli

stefania.colicelli@istruzione.it Università degli studi Federico II di Napoli

stefania.colicelli@istruzione.it Università degli studi Federico II di Napoli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Alla data del 2 ottobre 2015 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Telefono Mobile E-mail COLICELLI STEFANIA indyan@tin.it stefania.colicelli@istruzione.it

Dettagli

Master di specializzazione contratti pubblici

Master di specializzazione contratti pubblici Curriculum Vitae Dati Personali Nome Davide Cognome Angelucci Data di nascita 06/02/1977 Avvocato abilitato e iscritto presso il Consiglio dell Ordine di Roma Università 28/03/2001 Laurea in Giurisprudenza,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) DEL SORBO PASQUALINA Indirizzo(i) Poggiomarino (NA) Telefono(i).. Mobile.. Fax E-mail 081/8612308 UFFICIO pdelsorbo55@libero.it Cittadinanza

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Psicologo - Psicoterapeuta. 1979 Consegue la Laurea in Psicologia presso l Università La Sapienza di Roma;

CURRICULUM VITAE. Psicologo - Psicoterapeuta. 1979 Consegue la Laurea in Psicologia presso l Università La Sapienza di Roma; CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome CUSANO MICHELE Data di nascita 08-10-1954 Nazionalità Italiana Qualifica Psicologo - Psicoterapeuta Amministrazione Asl - Foggia Incarico attuale Dirigente

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Curriculum Vitae Europass Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Milani Stefania Via Statale 44/E, Merate Telefono(i) Ufficio: + 39 02 6448 6146 Mobile: 339 2866899 Fax + 39 02 6448 6980

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI E FORMATIVE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI E FORMATIVE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME e NOME PEDRINELLI GIUSEPPE Data di nascita 01.06.1961 Qualifica DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE AREA DELLE SCIENZE INFERMIERISTICHE

Dettagli

Francesco Cannizzo. www.maestrocannizzo@alice.it

Francesco Cannizzo. www.maestrocannizzo@alice.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Cannizzo Indirizzo Via Piero Calamandrei n 89 Telefono 0932/868997 338/8997209 Fax 0932-513097 E-mail www.maestrocannizzo@alice.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome CALANCHINI MONTI PATRIZIA Telefono Ufficio 051/3390911 Cittadinanza italiana Data di nascita 08/01/1960 Pagina 1 / 5 - Curriculum vitae di

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : COLLIANO (SAIC8A200N)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : COLLIANO (SAIC8A200N) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di Nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale ANNA RITA CARRAFIELLO 16/07/1959 Dirigente Scolastico Ministero dell'istruzione, dell'università

Dettagli

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE CORSO DI LAUREA TRIENNALE SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Classe di Laurea L 24 DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE COMUNICAZIONE, FORMAZIONE, PSICOLOGIA PRESIDENTE DEL CORSO DI STUDIO Prof.ssa Caterina Fiorilli

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome e tipo di istituto di istruzione: Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Padova (Italia)

CURRICULUM VITAE. Nome e tipo di istituto di istruzione: Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Padova (Italia) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome LAURA MARCUCCI Residenza Domicilio Nazionalità 53027 SAN QUIRICO D ORCIA (SI) 57020 RIOTORTO (LI) Italiana Data di nascita 06/09/1986 ISTRUZIONE Date

Dettagli

Cos è la Scuola Galileiana

Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cinque anni di eccellenza È la Scuola d eccellenza dell Università di Padova. Un opportunità in più da cogliere per chi si iscrive per la prima volta

Dettagli

Tipo incarico : Effettivo dal 01/09/2011 al 31/08/2014 L249: LAUREA IN LETTERE. conseguito il 01/01/1978 con la votazione di 110/110 con LODE/110

Tipo incarico : Effettivo dal 01/09/2011 al 31/08/2014 L249: LAUREA IN LETTERE. conseguito il 01/01/1978 con la votazione di 110/110 con LODE/110 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANIELA GIOVANNINI Data di Nascita 03/07/1955 Qualifica Dirigente Scolastico Amministrazione Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Incarico

Dettagli

Curriculum Vitae ISTRUZIONE E FORMAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI TOPUZI MARSELA. marselatopuzi@hotmail.it. Albania. Nome

Curriculum Vitae ISTRUZIONE E FORMAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI TOPUZI MARSELA. marselatopuzi@hotmail.it. Albania. Nome Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome TOPUZI MARSELA Indirizzo VIA ANDREA DORIA 2 16126 GENOVA Telefono +39 320 9256146 E-mail marselatopuzi@hotmail.it Data di nascita 12.03.1983 Luogo Albania ISTRUZIONE

Dettagli

Corso di Aggiornamento e Formazione Professionale Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook

Corso di Aggiornamento e Formazione Professionale Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook Dipartimento di Scienze dell Educazione e dei Processi Culturali e Formativi Università degli Studi di Firenze a.a. 2011/2012

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Porta Marina Via Piave 16 20050 Triuggio (Mi) italiana Luogo e

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E Gi u seppe Antonio Papaleo C U R R I C U L U M V I T A E ATTUALI E PRINCIPALI ESPERIENZE PROFESSIONALI Ricercatore confermato (IUS-13). Ricerca universitaria, tutoraggio, valutazione ed assistenza studenti,

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 57/31, VIA VOLTA, 20049, CONCOREZZO (MI) Telefono 02/64488149 Fax 039/2332576 E-mail stefania.dimauro@unimib.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. 41, via Sichelmanno, 84129, Salerno, Italia. marragiulia@live.it ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. 41, via Sichelmanno, 84129, Salerno, Italia. marragiulia@live.it ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE (max 5 cartelle comprese eventuali immagini) INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARRA GIULIA Indirizzo 41, via Sichelmanno, 84129, Salerno, Italia Telefono 089 712268,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Antonio Pinto Indirizzo Via Segesta, 5 90141 Palermo, Italia Telefono(i) +39 091 332321 Cellulare: +39 338 4943600 Fax +39 091 6552285 E-mail

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) DA AGOSTO 2004 AD AGOSTO 2005 Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Comune di San Marco Argentano, via Roma 14,

Dettagli

p e r i l c u r r i c u l u m

p e r i l c u r r i c u l u m F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali Nome Indirizzo Ferraina Caterina Rosaria Località Feudotto compl. AZUR Vibo Valentia Telefono 0963.94428 328/2888930

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCO TRAMONTANA Nazionalità italiana Data di nascita 21 MARZO 1963 Formazione di base Diploma di maturità scientifica, punteggio 60/60 Diploma magistrale

Dettagli

ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA GATE - Italy

ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA GATE - Italy ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA GATE - Italy PROGRAMMAZIONE ANNO 2014 2016 ANNO 2014: Costituzione del Centro di Ricerca Nazionale TalentGate a Vicenza. Le attività che il Centro TalentGate avvierà per l anno

Dettagli

Curriculum Vitae ac Studiorum di Maria Morello

Curriculum Vitae ac Studiorum di Maria Morello Informazioni personali Curriculum Vitae ac Studiorum di Maria Morello Dottorato di ricerca in Libertà fondamentali e formazioni sociali XXIII Ciclo, conseguito presso la Facoltà di Scienze Politiche dell

Dettagli