HI Fotometro per l analisi degli ZUCCHERI RIDUTTORI nel vino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "HI Fotometro per l analisi degli ZUCCHERI RIDUTTORI nel vino"

Transcript

1 IN CONTATTO CON HANNA INSTRUMENTS Manuale di istruzioni Per qualsiasi informazione potete contattarci ai seguenti indirizzi: Padova viale delle Industrie, Ronchi di Villafranca (PD) Tel. 049/ Fax 049/ Milano via privata Alzaia Trieste, Cesano Boscone (MI) Tel. 02/ Fax 02/ Lucca via per Corte Capecchi, Lucca (frazione arancio) Tel. 0583/ Fax 0583/ Latina via Maremmana seconda traversa sx Sabaudia (LT) Tel. 0773/ Fax 0773/ latina@hanna.it Ascoli Piceno via dell Airone San Benedetto del Tronto (AP) Tel. 0735/ Fax 0735/ ascoli@hanna.it Salerno S.S. 18 km 82, Santa Cecilia di Eboli (SA) Tel. 0828/ Fax 0828/ salerno@hanna.it Cagliari via Parigi, Assemini (CA) Tel. 070/ Fax 070/ cagliari@hanna.it Palermo via B.Mattarella, Bagheria (PA) Tel. 091/ Fax 091/ palermo@hanna.it HI Fotometro per l analisi degli ZUCCHERI RIDUTTORI nel vino Assistenza Tecnica: w w w. h a n n a. i t MAN83746IR3 11/06 w w w. h a n n a. i t

2 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale prima di utilizzare la strumentazione, per avere tutte le istruzioni necessarie per il corretto uso dell apparecchiatura. Per qualsiasi necessità di assistenza tecnica, può rivolgersi all'indirizzo oppure al numero verde Questo apparecchio è conforme alle direttive. INDICE ESAME PRELIMINARE... 3 DESCRIZIONE GENERALE... 4 SPECIFICHE... 5 PRECISIONE E ACCURATEZZA... 5 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO... 6 ABBREVIAZIONI... 7 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 8 GUIDA AI CODICI A DISPLAY... 9 ACCORGIMENTI PER UNA MISURA ACCURATA PROCEDURA DI MISURA SOSTITUZIONE BATTERIE ACCESSORI DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE GARANZIA LETTERATURA HANNA LETTERATURA HANNA Hanna pubblica un ampia gamma di cataloghi e manuali per un altrettanto ampia gamma di applicazioni. La letteratura al momento disponibile tratta le seguenti tematiche: Trattamento acque Impianti industriali Piscine Agricoltura Industria alimentare Laboratorio e molti altri. La nostra libreria è continuamente aggiornata con nuovo materiale. Per questi ed altri cataloghi, manuali e depliant, contattate il vostro rivenditore Hanna o il più vicino centro Hanna. Per trovare l ufficio Hanna a voi più vicino visitate il nostro sito Per qualsiasi necessità di assistenza tecnica ai prodotti acquistati contattateci al oppure via assistenza@hanna.it Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione completa o di parti non è permessa senza consenso scritto da parte del proprietario dei diritti, Hanna Instruments Inc., Woonsocket, Rhode Island, 02895, USA. Hanna Instruments si riserva il diritto di modificare il progetto, la costruzione e l'aspetto dei suoi prodotti senza alcun preavviso 19

3 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE Raccomandazioni per gli utenti Prima di usare questi prodotti assicurarsi che siano compatibili con l'ambiente circostante. L'uso di questi strumenti può causare interferenze ad altri apparecchi elettronici, in questo caso prevedere adeguate cautele. Ogni variazione apportata dall'utente allo strumento può alterarne le caratteristiche EMC. Per la sicurezza vostra e dello strumento non usare o conservare lo strumento in ambienti pericolosi. Per evitare danni od ustioni, non effettuare misure all'interno di forni a microonde. ESAME PRELIMINARE Rimuovere lo strumento dall imballaggio ed esaminarlo attentamente per assicurarsi che non abbia subito danni durante il trasporto. Se si notano dei danni, informare immediatamente il rivenditore. Ogni strumento HI è fornito completo di: 4 cuvette con tappo Reagenti per circa 20 test (HI 83746A-0 e HI 83746B-0) HI Carbone Pipetta automatica da 200 μl con 2 puntali in plastica Pipetta automatica da 1000 μl con 2 puntali in plastica Foglio di istruzioni per micropipetta 1 cucchiaino, 1 imbuto, filtri di carta (25 pz) Trasformatore 4 batterie alcaline 1,5V AA Panno per pulizia cuvette Manuale di istruzioni Certificato di qualità dello strumento Valigetta rigida GARANZIA Tutti gli strumenti HANNA instruments sono garantiti per due anni contro difetti di produzione o dei materiali, se vengono utilizzati per il loro scopo e secondo le istruzioni. HANNA Nord Est, distributore unico per l Italia dei prodotti HANNA instruments, declina ogni responsabilità per danni accidentali a persone o cose dovuti a negligenza o manomissioni da parte dell utente, o a mancata manutenzione prescritta, o causati da rotture o malfunzionamento. La garanzia copre unicamente la riparazione o la sostituzione dello strumento qualora il danno non sia imputabile a negligenza o ad un uso errato da parte dell operatore. Vi raccomandiamo di rendere lo strumento PORTO FRANCO al Vostro rivenditore o presso gli uffici HANNA al seguente indirizzo: HANNA Nord Est Srl viale delle Industrie Ronchi di Villafranca (PD) Tel: 049/ Fax: 049/ La riparazione sarà effettuata gratuitamente. I prodotti fuori garanzia verranno riparati solo in seguito ad accettazione da parte del cliente del preventivo fornito dal nostro servizio di assistenza tecnica, con spedizione a carico del cliente stesso. Nota:Conservare il materiale di imballaggio fino a che non si è sicuri del corretto funzionamento dello strumento. Qualsiasi prodotto difettoso deve essere restituito completo di tutte le parti nell imballaggio originale. 18 3

4 DESCRIZIONE GENERALE HI è uno strumento portatile a microprocessore che nasce dalla pluriennale esperienza Hanna nella progettazione e produzione di strumenti analitici. Grazie ad uno speciale sistema ottico basato su di una lampada a tungsteno e ad un filtro di interferenza a banda stretta, è possibile eseguire misure accurate e ripetibili. Tutti gli strumenti sono calibrati in fase di produzione. Il sistema autodiagnostico di questo strumento assicura sempre delle condizioni di misura e delle letture ai massimi livelli. L intensità della luce viene regolata automaticamente ogni volta che viene effettuato lo zero, e anche la temperatura della lampada è controllata per evitare fenomeni di sovrariscaldamento. APPLICAZIONE La determinazione della concentrazione degli zuccheri riduttori è uno dei parametri più importanti da misurare durante il processo di produzione del vino. Seguendo l aumento di tali zuccheri durante la maturazione dell uva, è possibile decidere il periodo migliore per la vendemmia. È infatti molto importante avere il più alto contenuto di zuccheri possibile che determina poi il valore commerciale dell uva. Invece durante la fermentazione alcolica, è possibile seguire la diminuzione di concentrazione degli zuccheri per valutare il completamento della fermentazione, o decidere interventi correttivi se il contenuto di zuccheri è troppo basso al fine di ottenere il grado alcolico o dolcezza desiderati. Gli zuccheri riduttori maggiormente presenti nell uva sono glucosio e fruttosio (esosi). Dopo la reazione con un tartrato cuprico alcalino (reagente di Fehling, il contenuto di zuccheri riduttori può essere determinato per via colorimetrica. Il metodo di Fehling non da una determinazione esatta ma un indice della concentrazione degli zuccheri riduttori, poichè la reazione dipende sia dalla quantità che dal tipo di zuccheri presenti. Quando il contenuto di zuccheri riduttori è noto all inizio della fermentazione, è possibile stimare il grado alcolico potenziale moltiplicando la concentrazione di zuccheri (espressi in g/l) per I fenoli interferiscono nella reazione di Fehling e quindi i vini rossi devono essere decolorati prima di effettuare l analisi. Il vino può contenere anche zuccheri riduttori non fermentabili come i pentosi che possono anch essi essere determinati con questo metodo. Contenuto tipico di zuccheri riduttori in mosto e vino Mosto mosto dolce % g/l normale % g/l in fermentazione % g/l Vino dolce % g/l semidolce % 8-25 g/l abbastanza secco % 2-8 g/l secco % 0-2 g/l 4 SOSTITUZIONE BATTERIE La sostituzione delle batterie deve essere fatta in un luogo sicuro e privo di rischi. Il simbolo lampeggiante compare quando le batterie si stanno scaricando. Quando le batterie sono completamente scariche, a display compare la scritta 0% batt e subito dopo lo strumento si spegne automaticamente. Rimuovere il coperchio del vano batterie posto sul retro dello strumento e sostituire le 4 batterie con altrettante 4 da 1.5V, facendo attenzione alla corretta polarità. Riposizionare il coperchio del vano batterie. ACCESSORI REAGENTI HI Reagenti per zuccheri riduttorit (circa 20 analisi) HI Charcoal per decolorazione del vino rosso (circa 100 analisi) ALTRI ACCESSORI HI Reattore HI Portaprovette (25 postazioni) HI Schermo di protezione HI Cuvette in vetro (4 pz) HI Pipetta automatica 200 μl HI Puntali in plastica per pipetta da 200 μl (25 pz) HI Pipetta automatica 1000 μl HI Puntali in plastcia per pipetta da 1000 μl (25 pz) HI Carta da filtro I (100 pz) HI W Tappi per cuvette (4 pz) HI Soluzione pulizia cuvette (230 ml) HI P Batterie da 1.5V AA(10 pcz HI Trasformatore da 230V a 12 Vdc 17

5 Se la concentrazione attesa di zuccheri riduttori è inferiore a 5.00 g/l rifarsi alle seguenti istruzioni. Preriscaldare il reattore Hanna HI a 105 C. Per il corretto utilizzo rifarsi al manuale di istruzioni del reattore. Si raccomanda di utilizzare lo schermo protettivo opzionale HI Non utilizzare stufe o forni a microonde. Rimuovere il tappo da 2 fiale HI 83746A-0 soluzione Fehling A. Utilizzare la micropipetta HI da 1000 μl per aggiungere esattamente 1 ml di soluzione Fehling B HI 83746B-0 ad ogni fiala. Per il corretto utilizzo della pipetta automatica seguire le relative istruzioni. campione di vino 1 ml acqua deionizzata 1 ml SPECIFICHE Scala Risoluzione Precisione Sorgente luminosa Detector Metodo Condizioni d uso Alimentazione Dimensioni Peso da 0.00 a g/l 0.25 g/l ±0.50 a g/l Lampada a tungsteno con filtro interferenziale a banda stretto a 610 nm Fotocellula in silicio Metodo di Fehling da 0 a 50 C; UR max 95% senza condensa batterie 4 x 1,5 volt AA / da 12 a 20 Vdc co trasformatore 224 x 87 x 77 mm 512 g REAGENTI RICHIESTI Codice Descrizione Quantità/test HI 83746A-0 Soluzione Fehling A 1 fiala HI 83746B-0 Soluzione Fehling B 1 ml Utilizzare la pipetta automatica HI da 1000 μl per aggiungere esattamente 1 ml (1000 μl) di campione di vino in una fiala (campione) e 1 ml di acqua deionizzata nell altra fiala (bianco). Campione Bianco REAGENTI OPZIONALI Codice Descrizione Quantità/test HI Charcoal, carbone in polvere 2 cucchiaini PRECISIONE ED ACCURATEZZA Riposizionare il tappo e capovolgere le fiale più volte per mescolare. Pulire bene le fiale con un panno morbido. Procedere con le istruzioni riportate a pagina 14 e 15. La concentrazione visualizzata a display deve essere divisa per 4 per ottenere il valore corretto in g/l di zuccheri riduttori. La precisione si riferisce alla concordanza di lettura tra una misura e l altra. La precisione è solitamente espressa come deviazione standard (SD). L accuratezza si riferisce alla vicinanza del valore misurato rispetto al valore vero. Sebbene una buona precisione suggerisca una buona accuratezza, le misure precise possono essere inaccurate. L illustrazione chiarisce queste definizioni. In laboratorio utilizzando una soluzione standard a g/l di zuccheri riduttori e un lotto rappresentativo del reagente, l operatore ottiene una deviazione standard di ±0.50 g/l. 16 5

6 PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO L assorbimento della luce è un tipico fenomeno di interazione tra radiazione elettromagnetica e materia. Quando un fascio di luce attraversa una sostanza, parte della radiazione può essere assorbita da atomi, molecole. Nel caso di solo assorbimento, la frazione di luce assorbita dipende sia dalla lunghezza del cammino ottico attraverso la materia e dalle caratteristiche chimico fisiche della sostanza secondo la legge di Lambert-Beer: -log I/I o = ε λ c d o A = ε λ c d dove: -log I/I o = Assorbanza (A) I o = intensità del fascio di luce incidente I = intensità del fascio di luce dopo l assorbimento ε λ = coefficiente di estinzione molare alla lunghezza d onda λ c = concentrazione molare della sostanza d = cammino ottico attraverso il campione In questo modo la concentrazione "c" può essere calcolata dall assorbanza della sostanza una volta noti gli altri fattori. L analisi chimica fotometrica si basa sulla possibilità di sviluppare, attraverso una reazione chimica specifica tra campione e reagenti, un composto che assorba. Dato che l assorbimento di un composto dipende strettamente dalla lunghezza d onda del fascio di luce incidente, è possibile selezionare una larghezza di banda spettrale ristretta per centrare l appropriata lunghezza d onda ed ottimizzare le misure. Il sistema ottico degli strumenti Hanna serie HI è basato su di una speciale lampada in tungsteno miniaturizzata e su di un filtro interferenziale a banda stretta per garantire ottime prestazioni e risultati affidabili. Premere il tasto ZERO e ---- lampeggia a display. Dopo alcuni secondi il display visualizza Lo strumento è azzerato e pronto per le misure. Rimuovere la fiala del bianco. Inserire la fiala del campione nello strumento. Nota: non agitare o capovolgere la fiala per non creare torbidità. Premere il tasto READ e a display compare ---- durante la misura. Lo strumento visualizza direttamente la concentrazione in g/l (ppt) di zuccheri riduttori a display. Se la concentrazione di zuccheri riduttori è inferiore a 5 g/l, si raccomanda di ripetere l analisi seguendo le istruzioni riportate a pagina 16. La concentrazione visualizzata a display dovrà poi essere divisa per 4 per ottenere il valore corretto in g/l di zuccheri riduttori. Campione Nota Nell analisi dei mosti, per convertire il valore degli zuccheri riduttori da g/l a percentuale, moltiplicare la lettura per 0.1. es. 12.5g/l x 0.1=1.25%. Per calcolare il potenziale grado alcolico moltiplicare la lettura di zuccheri (g/l) per es. 175g/l x 0.06=10.5% vol (grado alcolico potenziale) 6 15

7 Inserire le fiale nel reattore e scaldarle per 7 minuti a 105 C. Nota: per ottenere risultati più accurati, si raccomanda di utilizzare il timer preprogrammato dello strumento, e di rimuovere le fiale dal reattore esattamente dopo 7 minuti. Accendere lo strumento premendo il tasto ON/OFF e premere il tasto TIMER per attivare il conto alla rovescia di 7 minuti. Alla fine del periodo di digestione spegnere il reattore, posizionare con cura le fiale nel portaprovette e attendere 10 minuti. Attenzione: maneggiare le fiale con cura in quanto molto calde. Nota: se il campione appare marrone/arancio invece che blu, diluire il campione di vino e ripetere la procedura. La lampada, regolata da un microprocessore, emette una radiazione che viene prima condizionata e poi direzionata verso il campione contenuto nella cuvetta. Il cammino ottico è fissato dal diametro della cuvetta. La radiazione viene poi filtrata per ottenere una larghezza di banda spettrale ridotta, risultante in un fascio di luce di intensità I o o I. La cella fotoelettrica riceve la radiazione I non assorbita dal campione e la converte in corrente elettrica, producendo un potenziale dell ordine dei mv. Il microprocessore converte questo potenziale nell unità di misura desiderata e la visualizza a display. Le operazioni di misura si dividono in due fasi principali: l azzeramento dello strumento prima e la misura poi. La cuvetta gioca un ruolo molto importante in quanto è un elemento del sistema ottico e necessita di particolari attenzioni. È molto importante che le cuvette utilizzate per l azzeramento e per la misura siano otticamente identiche in modo da fornire le stesse condizioni di misura. Dove non sia possibile avere due cuvette otticamente identiche si consiglia di utilizzare la stessa cuvetta per entrambe le operazioni. La superficie della cuvetta deve essere pulita e priva di graffi in modo da evitare interferenze dovute a riflessi o assorbimenti indesiderati della luce. Si raccomanda di non toccare le pareti delle cuvette con le dita. Infine, per mantenere le stesse condizioni sia durante la fase di azzeramento che di misura, è necessario tappare le cuvette per evitare possibili contaminazioni. Dopo 10 minuti capovolgere le fiale 2 volte per miscelare. Attendere poi 30 minuti perché le fiale si raffreddino a temperatura ambiente. Nota: questa operazione è necessaria per recuperare il liquido condensato dopo il riscaldamento. Accendere lo strumento premendo il tasto ON/OFF. Quando il display visualizza ---, lo strumento è pronto. Bianco ABBREVIAZIONI C: F: g/l: ml: μl: LCD: gradi Celsius gradi Fahrenheit grammi per litro. g/l è equivalente a ppt (parti per migliaia) millilitro microlitro display a cristalli liquidi Posizionare la fiala del bianco nello strumento. 14 7

8 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI DESCRIZIONE STRUMENTO FRONTE 1) Coperchio 2) Porta cuvetta 3) Display a cristalli liquidi 4) Tasto ON/OFF, per accendere/spegnere lo strumento 5) Tasto ZERO, per azzerare 6) Tasto TIMER, per attivare il conto alla rovescia 7) Tasto READ, per eseguire la misura 8) Alimentazione MISURAZIONI Nota: un singolo campione di bianco può essere utilizzato per più di una volta; il bianco è stabile per una settimana se conservato a temperatura ambiente e al buio. Utilizzare sempre lo stesso lotto di reagenti per bianco e campione. Per delle misure più accurate preparare un bianco per ogni nuovo set di misure. Note: se la concentrazione attesa di zuccheri riduttori è superiore a g/l (per esempio nelle analisi dei mosti), si raccomanda di diluire il campione 4 o 5 volte con acqua. se la concentrazione attesa di zuccheri riduttori è inferiore a 5.00 g/l, rifarsi alle istruzioni riportate a pagina 16. Preriscaldare il reattore Hanna HI a 105 C. Per il corretto uso del reattore vedere il relativo foglio di istruzioni. Si raccomanda di utilizzare lo schermo protettivo HI Non utilizzare stufe o forni a microonde. Rimuovere il tappo da due fiale di soluzione Fehling A HI 83746A-0. RETRO DESCRIZIONE DISPLAY Utilizzare la micropipetta HI da 1000 μl per aggiungere esattamente 1 ml di soluzione Fehling B HI 83746B-0 ad ogni fiala. Per il corretto utilizzo della pipetta automatica seguire le relative istruzioni. campione di vino acqua deionizzata 1) Display primario 2) Icona batteria: compare quando la batteria è quasi scarica 3) Icona clessidra: compare durante il conto alla rovescia 4) Informazione stato strumento 5) Unità di misura 6) Indicatore stato della lampada 7) Display secondario Utilizzare la pipetta automatica HI da 200 μl per aggiungere esattamente 200 μl di campione di vino in una fiala (campione) e 200 μl di acqua deionizzata nell altra fiala (bianco). Riposizionare il tappo e capovolgere le fiale più volte per mescolare. Pulire bene le fiale con un panno morbido. Campione Bianco 8 13

9 PROCEDURA DI MISURA PREPARAZIONE DEL CAMPIONE PER VINI ROSSI Per rimuovere le interferenze date dai fenoli, i campioni di vino rosso devono essere trattati con carbone attivo. GUIDA AI CODICI A DISPLAY Questa schermata compare per alcuni secondi ogni volta che viene acceso lo strumento. Riempire una cuvetta con 10 ml di vino rosso. Aggiungere 2 cucchiaini di carbone decolorante HI alla cuvetta. Tappare la cuvetta e agitare vigorosamente per 2 minuti. Lasciare riposare poi per 3 minuti. Piegare il filtro di carta 2 volte come riportato in figura. Formare un cono ed inserirlo nell imbuto. x2 Queste schermate indicano il tipo di alimentazione: Line (se è collegato un alimentatore esterno) o il livello di batteria. Indica che lo strumento è pronto per operare ed è in attesa del prossimo comando (Timer o Zero). Dopo aver premuto il tasto Timer, compare il simbolo della clessidra lampeggiante ed inizia il conto alla rovescia di 7 minuti. A display compare anche il simbolo Zero lampeggiante se prima non è stato eseguito l azzeramento. Alla fine del conto alla rovescia un segnale acustico avvisa l operatore. Indica che lo strumento sta eseguendo l azzeramento. L intensità della luce viene automaticamente regolata (funzione di autocalibrazione) se necessario. Lo strumento è stato azzerato e si può effettuare la misura. Filtrare il vino trattato in una cuvetta vuota. Questo è il campione di vino. Nota: se il campione risulta ancora colorato ripetere l operazione. Indica che lo strumento sta eseguendo la misura. La batteria si sta scaricando e deve essere sostituita. 12 9

10 Indica che le batterie sono scariche ed è necessario sostituirle. Dopo la comparsa di questo messaggio, lo strumento si spegne automaticamente. Sostituire le batterie e riaccendere lo strumento. ACCORGIMENTI PER UNA MISURA ACCURATA Le istruzioni di seguito riportate dovrebbero essere seguite con attenzione durante la misura per ottenere la massima accuratezza. MESSAGGI DI ERRORE Lo strumento ha perso la configurazione. Contattare il proprio rivenditore o il più vicino centro assistenza Hanna. a) durante l azzeramento: Light high : la luce per eseguire la misura è eccessiva. Verificare la preparazione della cuvetta dello zero. Per dosare il campione di vino e il reagente, si raccomanda di utilizzare le pipette automatiche Hanna HI (200 μl) e HI (1000 μl). Per l utilizzo corretto di queste pipette, seguire quanto riportato nel foglio di istruzioni allegato. Tutti i tempi di reazione sono riferiti a temperature di 20 C. Come regola generale, tali tempi devono essere raddoppiati se si lavora a 10 C e dimezzati lavorando a 30 C (86 F). Pipetta automatica Hanna Light low : la luce per eseguire la misura non è sufficiente. Verificare la preparazione della cuvetta dello zero. No Light : la lampada non sta funzionando correttamente. Contattare il proprio rivenditore o il più vicino centro assistenza Hanna. b) durante la misura: Inverted : le cuvette dello zero e del campione sono state invertite. Il campione assorbe meno luce dello zero di riferimento. Verificare la procedura di preparazione del campione. Il valore massimo di concentrazione lampeggiante indica la condizione di fuori scala. La concentrazione del campione è superiore all intervallo programmato: diluire il campione e misurare nuovamente. 10 UTILIZZO DELLE FIALE Non inserire mai le fiale calde nello strumento, altrimenti si può danneggiare il porta provette. Per evitare la perdita di reagenti e ottenere i risultati più accurati possibile, si raccomanda di chiudere bene le fiale dopo l aggiunta del reagente e del campione. Quando la fila viene posta all interno dello strumento, questa deve essere asciutta, pulita e priva di impronte. Pulirla con cura con il panno HI o un analogo panno morbido. DIGESTIONE Si consiglia di utilizzare lo schermo protettivo opzionale HI Per il corretto utilizzo del reattore, vedere il relativo foglio di istruzioni. Alla fine del periodo di digestione le fiale sono molto calde: lasciarle raffreddare a temperatura ambiente sul porta provette opzionale HI

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi degli ZUCCHERI RIDUTTORI nel vino

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi degli ZUCCHERI RIDUTTORI nel vino Manuale di istruzioni HI 83746 Fotometro per l analisi degli ZUCCHERI RIDUTTORI nel vino w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente

Dettagli

INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Wine ine Lab Mi453 Zuccheri Riduttori

INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Wine ine Lab Mi453 Zuccheri Riduttori www.milwaukeetesters.com INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Wine ine Lab Mi453 Zuccheri Riduttori www.milwaukeeinst.com 1 INDICE DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 DESCRIZIONE

Dettagli

Instruction Manual HI Fotometro portatile per Ferro Scala Bassa Manganese Scala Bassa.

Instruction Manual HI Fotometro portatile per Ferro Scala Bassa Manganese Scala Bassa. Instruction Manual HI 96742 Fotometro portatile per Ferro Scala Bassa Manganese Scala Bassa www.hanna.it Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo

Dettagli

INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Lab Mi490 Valori di Perossido nell olio

INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Lab Mi490 Valori di Perossido nell olio www.milwaukeetesters.com INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Lab Mi490 Valori di Perossido nell olio www.milwaukeeinst.com 1 INDICE DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 2 DESCRIZIONE GENERALE... 3 SPECIFICHE

Dettagli

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per la determinazione del RAME nel vino

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per la determinazione del RAME nel vino Manuale di istruzioni HI 83740 Fotometro per la determinazione del RAME nel vino w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo

Dettagli

Manuale di istruzioni HI Fotometro portatile per solfati.

Manuale di istruzioni HI Fotometro portatile per solfati. Manuale di istruzioni HI 96751 Fotometro portatile per solfati www.hanna.it Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale prima di utilizzare lo

Dettagli

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi di COLORE e FENOLI nei vini

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi di COLORE e FENOLI nei vini Manuale di istruzioni HI 83742 Fotometro per l analisi di COLORE e FENOLI nei vini w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo

Dettagli

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi di COLORE e FENOLI nei vini

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi di COLORE e FENOLI nei vini Manuale di istruzioni HI 83742 Fotometro per l analisi di COLORE e FENOLI nei vini w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo

Dettagli

HI HI Termometri portatili con Pt 100. Manuale di istruzioni PT100 THERMOMETER. RANGE: to C -200 to 850 C HI ON OFF

HI HI Termometri portatili con Pt 100. Manuale di istruzioni PT100 THERMOMETER. RANGE: to C -200 to 850 C HI ON OFF Manuale di istruzioni HI 955501 HI 955502 Termometri portatili con Pt 100 C PT100 THERMOMETER RANGE: -199.9 to 199.9 C -200 to 850 C ON OFF RANGE HI 955501 w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie

Dettagli

HI HI Simulatori ph/mv. Manuale di Istruzioni C 30 HIGH IMPEDANCE HI ph/mv CALIBRATOR LOW BATTERY. LEAKAGE ph2 ph4 ph7 ph10

HI HI Simulatori ph/mv. Manuale di Istruzioni C 30 HIGH IMPEDANCE HI ph/mv CALIBRATOR LOW BATTERY. LEAKAGE ph2 ph4 ph7 ph10 HI 8427 ph/mv CALIBRATOR Manuale di Istruzioni HI8427 - HI931001 Simulatori ph/mv LOW BATTERY LEAKAGE ph2 ph4 ph7 ph10 ph0 OFF ph12 1900 mv 0 10-350 mv 350 mv 1900 mv ph14 50 40 C 20 30 HIGH IMPEDANCE

Dettagli

Istruzioni HI Fotometro portatile per Cloruri

Istruzioni HI Fotometro portatile per Cloruri Istruzioni HI 96753 Fotometro portatile per Cloruri w w w. h a n n a. i t Esame Preliminare Rimuovere lo strumento dall imballaggio ed esaminarlo attentamente per assicurarsi che non abbia subito danni

Dettagli

HI Rifrattometro digitale per misure di contenuto zuccherino

HI Rifrattometro digitale per misure di contenuto zuccherino Manuale di istruzioni HI 96801 Rifrattometro digitale per misure di contenuto zuccherino www.hanna.it 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto HANNA instruments. Legga attentamente questo manuale

Dettagli

Manuale di Istruzioni HI HI 96727C Fotometro per l analisi del Colore dell Acqua

Manuale di Istruzioni HI HI 96727C Fotometro per l analisi del Colore dell Acqua Manuale di Istruzioni HI 96727 HI 96727C Fotometro per l analisi del Colore dell Acqua www.hanna.it 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale

Dettagli

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi del colore del miele

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi del colore del miele Manuale di istruzioni HI 96785 Fotometro per l analisi del colore del miele Gentile cliente, Grazie per aver scelto un prodotto HANNA instruments. Si prega di leggere attentamente le istruzioni prima di

Dettagli

Manuale di Istruzioni. HI HI 96704C Fotometro per l analisi di Idrazina

Manuale di Istruzioni. HI HI 96704C Fotometro per l analisi di Idrazina Manuale di Istruzioni HI 96704 HI 96704C Fotometro per l analisi di Idrazina w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale

Dettagli

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi della silice, scala alta

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi della silice, scala alta Manuale di istruzioni HI 96770 Fotometro per l analisi della silice, scala alta w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto HANNA instruments. Legga attentamente questo manuale

Dettagli

INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Wine Lab Mi452 Ferro

INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Wine Lab Mi452 Ferro www.milwaukeetesters.com INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Wine Lab Mi452 Ferro www.milwaukeeinst.com 1 INDICE DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 DESCRIZIONE GENERALE...

Dettagli

FOTOMETRO PER ANALISI DEL MATERIALE SUINO

FOTOMETRO PER ANALISI DEL MATERIALE SUINO FOTOMETRO PER ANALISI DEL MATERIALE SUINO ZERO READ Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Medi Nova. Legga attentamente questo manuale prima di utilizzare la strumentazione, per avere tutte

Dettagli

Manuale di Istruzioni. HI Fotometro per l analisi del Diossido di Cloro

Manuale di Istruzioni. HI Fotometro per l analisi del Diossido di Cloro Manuale di Istruzioni HI 96738 Fotometro per l analisi del Diossido di Cloro w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale

Dettagli

HI Rifrattometro digitale per la birra

HI Rifrattometro digitale per la birra Manuale di Istruzioni HI 96841 Rifrattometro digitale per la birra www.hanna.it Gentile Cliente, Grazie per aver scelto un prodotto HANNA instruments. Legga attentamente questo manuale prima di utilizzare

Dettagli

Manuale di istruzioni HI9033. Misuratore a tenuta stagna di conducibilità (EC) per applicazioni sul campo.

Manuale di istruzioni HI9033. Misuratore a tenuta stagna di conducibilità (EC) per applicazioni sul campo. Manuale di istruzioni HI9033 Misuratore a tenuta stagna di conducibilità (EC) per applicazioni sul campo www.hanna.it Gentile cliente, Grazie per aver scelto un prodotto HANNA instruments. Si prega di

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI

MANUALE DI ISTRUZIONI HI93501, HI935001, HI935004, HI935007, HI935008 Termometri portatili MANUALE DI ISTRUZIONI Gentile cliente, Grazie per aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Leggere attentamente le istruzioni prima

Dettagli

INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Wine Lab Mi454 Acido Tartarico

INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Wine Lab Mi454 Acido Tartarico INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Wine Lab Mi454 Acido Tartarico 1 INDICE DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 DESCRIZIONE GENERALE... 4 SPECIFICHE TECNICHE... 6 GUIDA

Dettagli

Manuale di Istruzioni. HI HI 96746C Fotometro per l analisi del Ferro Scala Bassa

Manuale di Istruzioni. HI HI 96746C Fotometro per l analisi del Ferro Scala Bassa Manuale di Istruzioni HI 96746 HI 96746C Fotometro per l analisi del Ferro Scala Bassa w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo

Dettagli

Manuale di Istruzioni HI HI 96728C Fotometro per l analisi dei Nitrati

Manuale di Istruzioni HI HI 96728C Fotometro per l analisi dei Nitrati Manuale di Istruzioni HI 96728 HI 96728C Fotometro per l analisi dei Nitrati www.hanna.it 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale prima

Dettagli

www.milwaukeetesters.com INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Wine Lab Mi451 Rame www.milwaukeeinst.com

www.milwaukeetesters.com INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Wine Lab Mi451 Rame www.milwaukeeinst.com www.milwaukeetesters.com INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Wine Lab Mi451 Rame www.milwaukeeinst.com 1 INDICE DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 DESCRIZIONE GENERALE...

Dettagli

FOTOMETRO PER ANALISI DEL MATERIALE SEMINALE SUINO

FOTOMETRO PER ANALISI DEL MATERIALE SEMINALE SUINO MANUALE DI ISTRUZIONI FOTOMETRO PER ANALISI DEL MATERIALE SEMINALE SUINO ZERO READ Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Medi Nova. Legga attentamente questo manuale prima di utilizzare la

Dettagli

Manuale di Istruzioni. HI HI 96705C Fotometro per l analisi della Silice

Manuale di Istruzioni. HI HI 96705C Fotometro per l analisi della Silice Manuale di Istruzioni HI 96705 HI 96705C Fotometro per l analisi della Silice w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale

Dettagli

Manuale di Istruzioni. HI HI 96700C Fotometro per l analisi dell Ammoniaca Scala Bassa

Manuale di Istruzioni. HI HI 96700C Fotometro per l analisi dell Ammoniaca Scala Bassa Manuale di Istruzioni HI 96700 HI 96700C Fotometro per l analisi dell Ammoniaca Scala Bassa w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente

Dettagli

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi dei nitriti scala bassa

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi dei nitriti scala bassa Manuale di istruzioni HI 95701 Fotometro per l analisi dei nitriti scala bassa 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale prima di utilizzare

Dettagli

Manuale di Istruzioni. HI HI 96748C Fotometro per l analisi del Manganese Scala Bassa

Manuale di Istruzioni. HI HI 96748C Fotometro per l analisi del Manganese Scala Bassa Manuale di Istruzioni HI 96748 HI 96748C Fotometro per l analisi del Manganese Scala Bassa w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente

Dettagli

Manuale di Istruzioni. HI HI 96731C Fotometro per l analisi dello Zinco

Manuale di Istruzioni. HI HI 96731C Fotometro per l analisi dello Zinco Manuale di Istruzioni HI 96731 HI 96731C Fotometro per l analisi dello Zinco w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale

Dettagli

HI Fotometro portatile per Cianuri MANUALE DI ISTRUZIONI

HI Fotometro portatile per Cianuri MANUALE DI ISTRUZIONI HI96714 Fotometro portatile per Cianuri MANUALE DI ISTRUZIONI Gentile cliente, Grazie per aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente le istruzioni prima di utilizzare lo strumento. Questo

Dettagli

HI 95769C Fotometro per detergenti anionici

HI 95769C Fotometro per detergenti anionici IN CONTATTO CON HANNA INSTRUMENTS Manuale di istruzioni Per qualsiasi informazione potete contattarci ai seguenti indirizzi: Hanna Instruments Padova viale delle Industrie, 12/A 35010 Ronchi di Villafranca

Dettagli

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi del cloro totale in tracce

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi del cloro totale in tracce Manuale di istruzioni HI 96761 Fotometro per l analisi del cloro totale in tracce w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo

Dettagli

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi del fosforo

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi del fosforo Manuale di istruzioni HI 96706 Fotometro per l analisi del fosforo w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale prima

Dettagli

Manuale di Istruzioni. HI HI 96735C Fotometro per l analisi della Durezza

Manuale di Istruzioni. HI HI 96735C Fotometro per l analisi della Durezza Manuale di Istruzioni HI 96735 HI 96735C Fotometro per l analisi della Durezza w w w. h a n n a. i t Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale

Dettagli

INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Wine ine Lab Mi450 Colore & Fenoli

INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Wine ine Lab Mi450 Colore & Fenoli www.milwaukeetesters.com INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Wine ine Lab L ab Mi450 Colore & Fenoli 1 INDICE DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 DESCRIZIONE GENERALE...

Dettagli

Manuale di Istruzioni. HI HI 96750C Fotometro per l analisi del Potassio Scala Bassa e Scala Media

Manuale di Istruzioni. HI HI 96750C Fotometro per l analisi del Potassio Scala Bassa e Scala Media Manuale di Istruzioni HI 96750 HI 96750C Fotometro per l analisi del Potassio Scala Bassa e Scala Media w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga

Dettagli

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi del ferro, scala alta

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi del ferro, scala alta Manuale di istruzioni HI 96721 Fotometro per l analisi del ferro, scala alta w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale

Dettagli

Manuale di istruzioni. HI Cloro libero e totale ISM

Manuale di istruzioni. HI Cloro libero e totale ISM Manuale di istruzioni HI 95711 Cloro libero e totale ISM w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale prima di utilizzare

Dettagli

HI HI 9061 HI HI HI HI

HI HI 9061 HI HI HI HI Manuale di istruzioni HI 9041 - HI 9061 HI 93501 - HI 95502 HI 93503 HI 935007 Termometri portatili per alimenti w w w. h a n n a. i t Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments.

Dettagli

Manuale di istruzioni. EC 214 EC 215 EC 215R Strumenti da laboratorio per misure di conducibilità

Manuale di istruzioni. EC 214 EC 215 EC 215R Strumenti da laboratorio per misure di conducibilità Manuale di istruzioni EC 214 EC 215 EC 215R Strumenti da laboratorio per misure di conducibilità 1 Gentile Cliente, grazie per aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale

Dettagli

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi del cloro, scala molto alta

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi del cloro, scala molto alta Manuale di istruzioni HI 96771 Fotometro per l analisi del cloro, scala molto alta w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo

Dettagli

Manuale di Istruzioni HI Fotometro per l analisi della Durezza Ca.

Manuale di Istruzioni HI Fotometro per l analisi della Durezza Ca. Manuale di Istruzioni HI 96720 Fotometro per l analisi della Durezza Ca www.hanna.it 1 Gentile Cliente, Grazie per aver scelto un un prodotto HANNA instruments. Legga attentamente questo manuale prima

Dettagli

Strumenti d analisi per piscine

Strumenti d analisi per piscine Ottimi Strumenti Per Ottimi Risultati Pool Line Strumenti d analisi per piscine Fotometri portatili e da banco Analizzatori Cloro, Bromo, ph e ORP da processo Regolatori e pompe dosatrici Misuratori di

Dettagli

HI 8633 HI HI 8734

HI 8633 HI HI 8734 Manuale di istruzioni HI 8633 HI 8733 - HI 8734 Conduttivimetri portatili multi-scala w w w. h a n n a. i t Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo

Dettagli

Manuale di istruzione HI & HI Misuratori Portatili di ph, EC, TDS e C

Manuale di istruzione HI & HI Misuratori Portatili di ph, EC, TDS e C Manuale di istruzione HI 9813-5 & HI 9813-6 Misuratori Portatili di ph, EC, TDS e C www.hanna.it 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale

Dettagli

Instruction Manual HI Fotometro per l analisi del cloro libero e totale

Instruction Manual HI Fotometro per l analisi del cloro libero e totale Instruction Manual HI 96711 Fotometro per l analisi del cloro libero e totale w w w. h a n n a i n s t. c o m 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente

Dettagli

Manuale di Istruzioni HI Misuratore Portatile di ph, EC, TDS, e C

Manuale di Istruzioni HI Misuratore Portatile di ph, EC, TDS, e C Manuale di Istruzioni HI 9812-5 Misuratore Portatile di ph, EC, TDS, e C www.hanna.it 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale prima di

Dettagli

SPECIFICHE 3 PRIMA DI INIZIARE 3 PANORAMICA STRUMENTO 4 DISPLAY 5 PULSANTI E FUNZIONI 5 SOSTITUZIONE BATTERIE 6 INTERFERENZA DI FONTI DI LUCE 6

SPECIFICHE 3 PRIMA DI INIZIARE 3 PANORAMICA STRUMENTO 4 DISPLAY 5 PULSANTI E FUNZIONI 5 SOSTITUZIONE BATTERIE 6 INTERFERENZA DI FONTI DI LUCE 6 DBR 55 Sommario SPECIFICHE 3 PRIMA DI INIZIARE 3 PANORAMICA STRUMENTO 4 DISPLAY 5 PULSANTI E FUNZIONI 5 SOSTITUZIONE BATTERIE 6 INTERFERENZA DI FONTI DI LUCE 6 CALIBRAZIONE DELLO ZERO 6 METODO DI MISURA

Dettagli

Manuale di Istruzioni HI Misuratore Portatile di ph, EC, TDS e C

Manuale di Istruzioni HI Misuratore Portatile di ph, EC, TDS e C Manuale di Istruzioni HI 9811-5 Misuratore Portatile di ph, EC, TDS e C www.hanna.it 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale prima di utilizzare

Dettagli

Manuale di Istruzioni. HI HI 96718C Fotometro per l analisi dello Iodio

Manuale di Istruzioni. HI HI 96718C Fotometro per l analisi dello Iodio Manuale di Istruzioni HI 96718 HI 96718C Fotometro per l analisi dello Iodio w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, Grazie per aver scelto un un prodotto HANNA instruments. Legga attentamente questo

Dettagli

VTBAL9 MINI BILANCIA ELETTRONICA TOUCHSCREEN MANUALE UTENTE

VTBAL9 MINI BILANCIA ELETTRONICA TOUCHSCREEN MANUALE UTENTE MINI BILANCIA ELETTRONICA TOUCHSCREEN MANUALE UTENTE 1 A tasto On/Off B display LCD, 5 cifre C tasto mode D indicazione unità di misura E indicazione tara F tasto tara G tasto conteggio H indicazione misurazione

Dettagli

Manuale di Istruzioni HI Conduttivimetro Portatile.

Manuale di Istruzioni HI Conduttivimetro Portatile. Manuale di Istruzioni HI 8033 Conduttivimetro Portatile www.hanna.it 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale prima di utilizzare la strumentazione,

Dettagli

Manuale di Istruzioni HI HI 96733C Fotometro per l analisi dell Ammoniaca Scala Alta

Manuale di Istruzioni HI HI 96733C Fotometro per l analisi dell Ammoniaca Scala Alta Manuale di Istruzioni HI 96733 HI 96733C Fotometro per l analisi dell Ammoniaca Scala Alta www.hanna.it 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo

Dettagli

Manuale di istruzioni HI Misuratore portatile di torbidità e cloro

Manuale di istruzioni HI Misuratore portatile di torbidità e cloro Manuale di istruzioni HI 93114 Misuratore portatile di torbidità e cloro w w w. h a n n a. i t ESAME PRELIMINARE Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto HANNA instruments. Legga attentamente

Dettagli

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi di detergenti anionici

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi di detergenti anionici Manuale di istruzioni HI 96769 Fotometro per l analisi di detergenti anionici w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale

Dettagli

Misuratore di Torbidità

Misuratore di Torbidità MANUALE D'ISTRUZIONI Misuratore di Torbidità Modello TB400 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il tester per la Torbidità TB400. Il TB400 misura torbidità fino a 1000 NTU. I vantaggi del TB400

Dettagli

HI Cloro Libero

HI Cloro Libero Manuale di istruzioni HI 95762 Cloro Libero per ACQUE POTABILI w w w. h a n n a. i t Strumento conforme alle Direttive CE 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente

Dettagli

Misuratore di Torbidità e Cloro. Conforme EPA

Misuratore di Torbidità e Cloro. Conforme EPA Misuratore di Torbidità e Cloro Conforme EPA Nuova tecnologia di misura della torbidità da HANNA I nuovi strumenti di HANNA instruments HI 98703 ed HI 93414 utilizzano una sorgente luminosa a tungsteno

Dettagli

Manuale di Istruzioni. HI HI 96719C Fotometro per l analisi della Durezza Mg

Manuale di Istruzioni. HI HI 96719C Fotometro per l analisi della Durezza Mg Manuale di Istruzioni HI 96719 HI 96719C Fotometro per l analisi della Durezza Mg w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, Grazie per aver scelto un un prodotto HANNA instruments. Legga attentamente questo

Dettagli

Manuale di istruzioni. HI Lisimetro.

Manuale di istruzioni. HI Lisimetro. Manuale di istruzioni HI 83900 Lisimetro www.hanna.it 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto HANNA instruments. Legga attentamente questo manuale prima di utilizzare la strumentazione, per

Dettagli

Manuale di Istruzioni. HI HI 96725C Fotometro per l analisi di Cloro, Acido Cianurico & ph

Manuale di Istruzioni. HI HI 96725C Fotometro per l analisi di Cloro, Acido Cianurico & ph Manuale di Istruzioni HI 96725 HI 96725C Fotometro per l analisi di Cloro, Acido Cianurico & ph w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, Grazie per aver scelto un un prodotto HANNA instruments. Legga attentamente

Dettagli

SPECIFICHE 3 PRIMA DI INIZIARE 3 PANORAMICA STRUMENTO 4 DISPLAY 5 PULSANTI E FUNZIONI 5 SOSTITUZIONE BATTERIE 6 INTERFERENZA DI FONTI DI LUCE 6

SPECIFICHE 3 PRIMA DI INIZIARE 3 PANORAMICA STRUMENTO 4 DISPLAY 5 PULSANTI E FUNZIONI 5 SOSTITUZIONE BATTERIE 6 INTERFERENZA DI FONTI DI LUCE 6 DBR Coffee Sommario SPECIFICHE 3 PRIMA DI INIZIARE 3 PANORAMICA STRUMENTO 4 DISPLAY 5 PULSANTI E FUNZIONI 5 SOSTITUZIONE BATTERIE 6 INTERFERENZA DI FONTI DI LUCE 6 CALIBRAZIONE DELLO ZERO 6 METODO DI MISURA

Dettagli

Manuale di Istruzioni. HI HI 96710C Fotometro per l analisi di ph e Cloro Libero/Totale

Manuale di Istruzioni. HI HI 96710C Fotometro per l analisi di ph e Cloro Libero/Totale Manuale di Istruzioni HI 96710 HI 96710C Fotometro per l analisi di ph e Cloro Libero/Totale w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, Grazie per aver scelto un un prodotto HANNA instruments. Legga attentamente

Dettagli

MANUALE D USO Misuratore di Salinità digitale SM 01

MANUALE D USO Misuratore di Salinità digitale SM 01 MANUALE D USO Misuratore di Salinità digitale SM 01 Gentile cliente, ringraziandola per aver acquistato il nostro prodotto, la preghiamo di leggere attentamente questo manuale per un suo migliore utilizzo

Dettagli

INDICE. Introduzione. Info Tecniche. Operazioni. Dati Tecnici. Garanzia. Certificato di Garanzia

INDICE. Introduzione. Info Tecniche. Operazioni. Dati Tecnici. Garanzia. Certificato di Garanzia INDICE 03 04 05 06 07 08 Introduzione Info Tecniche Operazioni Dati Tecnici Garanzia Certificato di Garanzia instruments FONOMETRO ADA ZSM 330 ZSM330 è uno strumento che viene utilizzato per la misurazione

Dettagli

DVM77N TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI

DVM77N TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI 1. Introduzione TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo

Dettagli

Misuratore di umidità

Misuratore di umidità Misuratore di umidità Manual operatore IT Contenuto della confezione Grazie per aver scelto il misuratore di umidità per cereali Wile. Wile assicura una misurazione semplice e rapida di umidità, temperatura

Dettagli

DVM8080 FONOMETRO DIGITALE

DVM8080 FONOMETRO DIGITALE DVM8080 FONOMETRO DIGITALE MANUALE D'USO DVM8080 Rev. 01 1 Cuffia antivento 2 Sensore 3 Display LCD 4 Tasti funzione Le immagini dei prodotti sono a titolo illustrativo.. 22.10.2012 2 Velleman nv DVM8080

Dettagli

Mini Termometro a Infrarossi con Puntatore Laser

Mini Termometro a Infrarossi con Puntatore Laser Manuale d Istruzioni Mini Termometro a Infrarossi con Puntatore Laser MODELLO 42500 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Termometro IR modello 42500. Questo termometro prende misurazioni

Dettagli

HI Rifrattometro digitale per misure di contenuto zuccherino

HI Rifrattometro digitale per misure di contenuto zuccherino Manuale di istruzioni HI 96801 Rifrattometro digitale per misure di contenuto zuccherino www.hanna.it 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto HANNA instruments. Legga attentamente questo manuale

Dettagli

Manuale d Istruzione. Mini pinza amperometrica AC/DC True RMS. Modello

Manuale d Istruzione. Mini pinza amperometrica AC/DC True RMS. Modello Manuale d Istruzione Mini pinza amperometrica AC/DC True RMS Modello 380947 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato la Pinza Amperometrica True RMS Extech 380947. Questa pinza misura la corrente

Dettagli

Manuale d istruzioni Pinza amperometrica AC/DC PCE-DC 41

Manuale d istruzioni Pinza amperometrica AC/DC PCE-DC 41 PCE Italia s.r.l. Via Pesciatina 878 / B-Interno 6 55010 Gragnano - Capannori (LU) Italia Telefono: +39 0583 975 114 Fax: +39 0583 974 824 info@pce-italia.it www.pce-instruments.com/italiano Manuale d

Dettagli

Distanziometro al laser portatile DM40

Distanziometro al laser portatile DM40 Scheda del prodotto SICUREZZA Prima di utilizzare lo strumento leggere attentamente le norme di sicurezza e la guida operativa. Un uso improprio dello strumento che non osservi le istruzioni riportate

Dettagli

Accessori & Reagenti. H I Caratteristiche tecniche. I n f o r m a z i o n i p e r l o r d i n e

Accessori & Reagenti. H I Caratteristiche tecniche. I n f o r m a z i o n i p e r l o r d i n e Accessori & Reagenti Codice Descrizione Formati Prezzo * HI 710006 Adattatore 230 Vac/12 Vdc 1 pz. 12,50 HI 731318 Panni per pulizia cuvette di misura 4 pz. 10,00 HI 731331 Cuvette larghe 10 ml 4 pz. 15,00

Dettagli

Misuratore di Livello di Radiazione UV AB

Misuratore di Livello di Radiazione UV AB MANUALE UTENTE Misuratore di Livello di Radiazione UV AB Modello UV0 Ulteriori traduzioni del manuale utente disponibili su www.extech.com Introduzione Grazie per aver scelto il Misuratore di Livello di

Dettagli

con elettrodo separato Manuale d uso

con elettrodo separato Manuale d uso con elettrodo separato L acquisto di questo MISURATORE PH segna per voi un passo in avanti nel settore delle misurazioni di precisione. Sebbene questo MISURATORE sia uno strumento complesso e delicato,

Dettagli

Manuale di istruzioni. HI 83748 Fotometro per l analisi dell ACIDO TARTARICO nel vino

Manuale di istruzioni. HI 83748 Fotometro per l analisi dell ACIDO TARTARICO nel vino Manuale di istruzioni HI 83748 Fotometro per l analisi dell ACIDO TARTARICO nel vino w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo

Dettagli

HI HI N HI HI

HI HI N HI HI Manuale di istruzioni HI 935005 - HI 935005N HI 935002 - HI 935009 Termometri portatili a termocoppia K w w w. h a n n a. i t Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga

Dettagli

Manuale di Istruzioni HI Rifrattometro Digitale per la Misurazione di Fruttosio

Manuale di Istruzioni HI Rifrattometro Digitale per la Misurazione di Fruttosio Manuale di Istruzioni HI 96802 Rifrattometro Digitale per la Misurazione di Fruttosio www.hanna.it 1 Gentile Cliente, Grazie per aver scelto un un prodotto HANNA instruments. Legga attentamente questo

Dettagli

HI HI 96101C Fotometro per l analisi del ph, Cloro, Acido Cianurico, Iodio, Bromo, Ferro LR

HI HI 96101C Fotometro per l analisi del ph, Cloro, Acido Cianurico, Iodio, Bromo, Ferro LR IN CONTATTO CON HANNA Per qualsiasi informazione potete contattarci ai seguenti indirizzi: Padova viale delle Industrie, 10-35010 Ronchi di Villafranca (PD) Tel. 049/9070367 Fax 049/9070488 e-mail: padova@hanna.it

Dettagli

Manuale di Istruzioni. HI 931002 Simulatore 4-20 ma

Manuale di Istruzioni. HI 931002 Simulatore 4-20 ma Manuale di Istruzioni HI 931002 Simulatore 4-20 ma w w w. h a n n a. i t Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale prima di utilizzare la strumentazione,

Dettagli

MANUALE UTENTE Misuratore di energia solare Modello SP505

MANUALE UTENTE Misuratore di energia solare Modello SP505 MANUALE UTENTE Misuratore di energia solare Modello SP505 Ulteriori traduzioni del manuale utente disponibili su www.extech.com Introduzione Grazie per aver scelto misuratore di energia solare Extech Modello

Dettagli

Analisi sul campo - Acidità

Analisi sul campo - Acidità Analisi sul campo - Acidità Acidità con metil-arancio 3 5 1 4 2 Acidità con fenolftleina 3 4 1 2 Analisi sul campo - Acidità Montare il puntale sulla siringa assicurando una connessione a tenuta. Per usare

Dettagli

ITALIANO. Manuale d uso

ITALIANO. Manuale d uso ITALIANO Manuale d uso Copyright HT ITALIA 2012 Versione IT 1.02-14/05/2012 Indice: 1. PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA... 2 1.1. Istruzioni preliminari... 2 1.2. Durante l utilizzo... 2 2. DESCRIZIONE

Dettagli

MANUALE DELL'UTENTE. Esposimetro UV. Modello UV510. Ulteriori traduzioni del manuale dell'utente sono disponibili sul sito

MANUALE DELL'UTENTE. Esposimetro UV. Modello UV510. Ulteriori traduzioni del manuale dell'utente sono disponibili sul sito MANUALE DELL'UTENTE Esposimetro UV Modello UV510 Ulteriori traduzioni del manuale dell'utente sono disponibili sul sito www.extech.com Introduzione Grazie per aver scelto l'esposimetro UV di Extech, modello

Dettagli

Manuale di istruzione Manometro digitale Serie DC400 Modelli P3961 e P3962

Manuale di istruzione Manometro digitale Serie DC400 Modelli P3961 e P3962 Manuale di istruzione Manometro digitale Serie DC400 Modelli P3961 e P3962 Il manometro digitale Serie DC400 è disponibile in due versioni: il modello P3961 e P3962. Il manometro digitale offre all utilizzatore

Dettagli

VTBAL10 BILANCIA ELETTRONICA CON GANCIO MANUALE UTENTE

VTBAL10 BILANCIA ELETTRONICA CON GANCIO MANUALE UTENTE BILANCIA ELETTRONICA CON GANCIO MANUALE UTENTE A anello di sostegno B display LCD C tasto Tara D tasto Unità di misura E tasto On/Off F gancio 00 (12/11/2009) 2 Velleman 1. Introduzione VTBAL10 MANUALE

Dettagli

INDICE. Aspetto & Funzionamento. Istruzioni di Sicurezza. Informazioni Tecniche. Garanzia

INDICE. Aspetto & Funzionamento. Istruzioni di Sicurezza. Informazioni Tecniche. Garanzia INDICE 03 06 07 08 Aspetto & Funzionamento Istruzioni di Sicurezza Informazioni Tecniche Garanzia instruments IGROMETRO ZHT 100 (6 in 1) Questo termo-igrometro è dotato di sensori tecnologi avanzati e

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Mini pinza amperometrica AC/DC. Modello

Manuale d Istruzioni. Mini pinza amperometrica AC/DC. Modello Manuale d Istruzioni Mini pinza amperometrica AC/DC Modello 380941 P Introduzione Congratulazioni per aver acquistato la Pinza Amperometrica DC/AC della Extech. Questo strumento professionale, se usato

Dettagli