Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi del colore del miele

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi del colore del miele"

Transcript

1 Manuale di istruzioni HI Fotometro per l analisi del colore del miele

2 Gentile cliente, Grazie per aver scelto un prodotto HANNA instruments. Si prega di leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare lo strumento. Questo manuale contiene tutte le informazioni necessarie per il corretto uso dello strumento. Per qualsiasi necessità di assistenza tecnica, rivolgersi all indirizzo oppure al numero Per i contatti di tutti gli uffici HANNA visitare il sito INDICE ESAME PRELIMINARE...4 DESCRIZIONE GENERALE...5 ABBREVIAZIONI...5 UTILIZZO...5 SPECIFICHE TECNICHE...7 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO...7 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI...9 SCHERMATE DI ERRORE E AVVISI SUGGERIMENTI PER UNA MISURAZIONE PRECISA...12 AVVIO...12 PROCEDURA DI MISURAZIONE...13 GESTIONE DELLA BATTERIA...15 SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA...15 ACCESSORI GARANZIA...16 Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione totale o di parti senza consenso scritto del proprietario dei diritti è proibita e perseguibile penalmente senza il consenso scritto del proprietario del copyright, Hanna Instruments Inc., Woonsocket, Rhode Island, 02895, USA. 2

3 ESAME PRELIMINARE Esaminare attentamente lo strumento per assicurarsi che non abbia subito danni durante il trasporto. Se sono presenti danni, informare immediatamente il fornitore o il Centro di Assistenza Hanna. Ogni HI è fornito con: 5 cuvette per campione Tappo protettivo 1 bottiglia di glicerolo da 30 ml Batteria da 9V Panno per pulire le cuvette Certificato di qualità Manuale di istruzioni Valigetta rigida Strumento Tappo per cuvette Spazio 2 siringhe da 5 ml Panno per pulire le cuvette Batteria da 9V Spazio per 6 cuvette Nota: Conservare il materiale di imballaggio fino a quando si è sicuri che lo strumento funzioni correttamente. Tutti gli articoli difettosi devono essere restituiti nell imballo originale con gli accessori in dotazione. 3

4 DESCRIZIONE GENERALE HI98785 è uno strumento portatile frutto dell'esperienza di Hanna Instruments come produttrice di strumenti analitici. È dotato di microprocessore che utilizza un sistema ottico avanzato basato su una lampada al tungsteno e un filtro di interferenza a banda stretta, che permette di eseguire misure accurate e precise. Tutti gli strumenti sono calibrati in fabbrica e il sistema elettron elettronico ed ottico minimizza il bisogno di frequenti calibrazioni. I messaggi visualizzati aiutano l utente nelle varie operazioni. Lo strumento è inoltre dotato di una funzione di spegnimento automatico, che spegne lo strumento dopo 10 minuti di inutilizzo in modalità di misura. Lo strumento utilizza un esclusivo sistema di bloccaggio per assicurare che la cuvetta sia sempre nella stessa posizione ogni volta che viene inserita nella cella di misura. HI96785 misura la percentuale di trasmissione della luce del miele comparata con il glicerolo e visualizza direttamente il risultato espresso in Pfund. ABBREVIAZIONI mv: millivolts ml: millilitri LCD: display a cristalli liquidi mm Pfund: millilitri Pfund USDA: dipartimento dell agricoltura degli Stati Uniti UTILIZZO Il colore del miele varia naturalmente in un ampia gamma di tonalità, dal giallo chiaro all ambra, in alcuni casi dall ambra scura al nero; a volte può succedere che abbia una tonalità sul verde o rosso. Il colore del miele non trattato dipende dall origine botanica: per questa ragione il colore è molto importante per la definizione e la classificazione commerciale dei mieli monofloreali. Il miele diventa scuro con il passare del tempo e altre variazioni di colore possono derivare dagli interventi degli apicoltori e dai diversi modi di conservazione (ad esempio: l utilizzo di vecchi favi, il contatto con metalli, temperature elevate, esposizione alla luce, ecc.). La caratteristica principale per la classificazione commerciale del miele è il colore. Le classi di colore sono espresse in gradi millimetri (mm) Pfund, in relazione con una scala analitica standard di riferimento di glicerolo. La tabella 1 riporta la classificazione USDA per campioni di miele e il relativo valore mm Pfund. La tabella 2 mostra il colore di diversi mieli monofloreali: i dati sono ottenuti da un insieme statistico di mieli. La tabella riporta per ogni tipo di miele: valore medio del colore, deviazione standard e i valori minimo e massimo misurati. 4

5 Denominazione colore USDA Intervallo Pfund (mm) Bianco water 8 o meno Bianco extra da 8 a 17 Bianco da 17 a 34 Ambra molto chiara da 34 a 50 Ambra chiara da 50 a 85 Ambra da 85 a 114 Ambra scura più di 114 5

6 SPECIFICHE TECNICHE Scala Risoluzione Accuratezza Deviazione EMC tipica Sorgente luminosa Rilevatore di luce Metodo Condizioni di utilizzo Tipo batteria Spegnimento automatico da 0 a 150 mm Pfund 1 mm Pfund ±2 mm 80 mm Pfund 1 mm Pfund Lampada al tungsteno Fotocellula al silicio con filtro di interferenza a banda 420 nm e 525 nm Misurazione diretta da 0 a 50 C (da 32 a 122 F); max 95% RH senza condensa 1 x 9 volt Dopo 10 di inutilizzo in modalità di misura; con promemoria dell ultima lettura. Dimensioni 192 x 102 x 67 mm (7.6 x 4 x 2.6 ) Peso SOLUZIONI STANDARD RICHIESTE Descrizione Glicerolo PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO 290 g (10 oz.) Quantità/analisi 4 ml L assorbimento della luce è un tipico fenomeno di interazione tra radiazione elettromagnetica e materia. Quando un fascio di luce attraversa una sostanza, parte della radiazione è assorbita da atomi, molecole o reticoli cristallini. Se si verifica un assorbimento puro, la frazione di luce assorbita dipende sia dalla lunghezza del cammino ottico attraverso la materia sia dalle caratteristiche fisico-chimiche della sostanza, in accordo con la legge di Lambert-Beer: -log I/I o = ε λ c d o A = ε λ c d 6

7 Dove: -log I/I o = Assorbanza (A) I o = intensità del fascio di luce incidente I = intensità del fascio di luce dopo l'assorbimento ε λ = coefficiente di estinzione molare alla lunghezza d'onda λ c = concentrazione molare della sostanza d = cammino ottico attraverso la sostanza Quindi la concentrazione "c" può essere calcolata misurando l'assorbanza della sostanza, mentre gli altri fattori sono noti. L'analisi chimica fotometrica si basa sulla possibilità di sviluppare un composto assorbente mediante una reazione chimica specifica tra campione e reagenti. Dato che l'assorbimento di un composto dipende in stretta misura dalla lunghezza d'onda del fascio di luce incidente, per ottimizzare le misurazioni è opportuno selezionare una opportuna e corretta ampiezza di lunghezza d'onda. Il sistema ottico dei colorimetri Hanna serie HI 96xxx si basa su speciali lampade al tungsteno e filtri di interferenza a banda stretta per garantire risultati precisi e affidabili. Una lampada al tungsteno, controllata da un microprocessore, emette una radiazione che viene inizialmente condizionata otticamente e trasmessa al campione contenuto nella cuvetta. Il cammino ottico è determinato dal diametro della cuvetta. Poi la luce passa attraverso un filtro di interferenza a banda stretta, per ottenere un fascio di luce di intensità I o o I. La cella fotoelettrica raccoglie la radiazione I che non è assorbita dal campione e la converte in corrente elettrica, producendo un potenziale in mv. Il microprocessore utilizza questo potenziale per convertire il valore nell'unità di misura desiderata e per visualizzarlo sul display. Il processo di misurazione avviene in due fasi: l'azzeramento e la misurazione. La cuvetta ha un ruolo molto importante perchè è un elemento ottico e quindi richiede particolare attenzione. È importante che entrambe le cuvette, quella di misura e quella per effettuare l'azzeramento, siano visivamente identiche in modo da fornire le stesse condizioni di misurazione. Quando è possibile, si consiglia di utilizzare la stessa cuvetta per entrambe le fasi.la superficie della cuvetta deve essere pulita e priva di graffi, per evitare interferenze e risultati indesiderati. Si raccomanda di non toccare la cuvetta con le dita. Inoltre, per mantenere le stesse condizioni durante le fasi di azzeramento e misurazione, è necessario chiudere la cuvetta con l'apposito tappo per prevenire contaminazioni. 7

8 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI DESCRIZIONE DELLO STRUMENTO 1) Tasto CAL 2) Tasto READ 3) Tasto ON/OFF 4) Display a critalli liquidi 5) Cella di misura DESCRIZIONE DELLA TASTIERA ON/OFF: per accendere e spegnere lo strumento. CAL: per calibrare lo strumento prima della misurazione. READ: per effettuare la misurazione. MODALITÀ OPERATIVE Modalità di misura: modalità operativa di default, abilita sia la calibrazione che la misurazione. DESCRIZIONE DEGLI ELEMENTI DEL DISPLAY 1) I simboli del sistema ottico (lampada, cuvetta, sensore) - compaiono in varie fasi durante l azzeramento o la lettura 2) Messaggi di errore e avvertimenti 3) L' icona della batteria indica lo stato di carica della batteria 4) La clessidra appare quando è in corso un controllo interno 5) Messaggi di stato 6) Display principale a quattro cifre 8

9 SCHERMATE DI ERRORE E AVVISI Lo strumento visualizza schermate di avviso quando ci sono condizioni errate. I messaggi si visualizzano anche quando i valori ottenuti sono fuori dall'intervallo di valori attesi. Lo strumento emette un beep per indicare un errore. a) Errori durante la calibrazione Light High: C'è troppa luce per eseguire l'azzeramento. Controllare la preparazione della cuvetta con lo zero. Light Low: Non c'è abbastanza luce per eseguire la misura. Controllare la preparazione della cuvetta con lo zero e che il tappo sia correttamente posizionato. No Light: Lo strumento non riesce a regolare il livello di luce. Controllare che il campione non contenga detriti b) Errori durante la misura Inverted Cuvette: Le cuvette con il campione e con lo zero sono invertite. CAL: Non è stata eseguita la calibrazione. Seguire le istruzioni per la procedura di misurazione per calibrare lo strumento. 9

10 Under Range: "0" lampeggiante indica che il campione assorbe meno luce rispetto alla calibrazione. Controllare la procedura e ricalibrare lo strumento. Over Range: Un valore lampeggiante della concentrazione massima indica un valore fuori scala. La concentrazione del campione è al di fuori del valore programmato. d) Altri errori e avvisi Cap error: Compare quando la luce esterna entra nella cella di misura. Assicurarsi di aver messo sottotappo e tappo della cuvetta. Cooling lamp: Lo strumento aspetta che la lampada si raffreddi. Battery low: La batteria è quasi scarica e presto dovrà essere sostituita. Dead battery: La batteria è esaurita e deve essere sostituita. Quando si visualizza questa indicazione, le normali operazioni dello strumento vengono interrotte. Cambiare la batteria e riaccendere lo strumento. 10

11 SUGGERIMENTI PER UNA MISURAZIONE PRECISA Seguire attentamente le istruzioni elencate di seguito durante l'analisi per ottenere risultati precisi. Utilizzare cuvette squadrate corrispondenti. Non toccare le cuvette con le dita. Ogni volta che la cuvetta è posizionata nella cella di misura, deve essere asciutta all'esterno e priva di impronte o sporcizia. Pulirla con HI o con un altro panno morbido prima di inserirla. È importante che il campione non contenga corpuscoli, altrimenti la lettura sarà errata. I campioni devono essere privi di bolle d'aria. Se sono presenti, battere delicatamente la cuvetta sul tavolo per rimuoverle. Si consiglia di analizzare i campioni a temperatura ambiente. Non utilizzare la stessa cuvetta con glicerolo per più di 5-10 volte per eseguire l'azzeramento (gettarla dopo un giorno di utilizzo). Non riutilizzare le cuvette con campione di miele, gettarle dopo l'utilizzo. Nota: I campioni di miele esposti alla luce solare diretta e/o all'aria diventeranno scuri con il tempo. Questo è indice di deterioramento microbiologico. AVVIO Preparare lo strumento per la misurazione seguendo queste indicazioni: Rimuovere la carta protettiva dalla cella di misura. Inserire la batteria nello strumento, come descritto nel capitolo "Sostituzione batteria". Posizionare lo strumento su un piano liscio. Non esporrre lo strumento alla luce solare diretta. 11

12 PROCEDURA DI MISURAZIONE La misurazione avviene in due fasi. Prima lo strumento viene calibrato utilizzando il glicerolo e poi viene misurato il miele. Accendere lo strumento premendo ON/OFF. Il display visualizza brevemente tutti i segmenti. Quando si sente un breve beep e il display visualizza dei trattini, lo strumento è pronto. "CAL" lampeggiante indica che lo strumento deve essere calibrato. Riempire una cuvetta con 4 ml di glicerolo, fino a 5 mm più sotto rispetto al bordo della cuvetta. Questa è la soluzione standard di glicerolo. Posizionare la cuvetta nella cella di misura facendo attenzione alla direzione della luce indicata dalla freccia nello strumento. Poi mettere il tappo e assicurarsi che la cuvetta sia ben posizionata. 12

13 Premere CAL e a seconda della fase di misurazione, si visualizzeranno sul display i simboli della lampada, della cuvetta e del rilevatore. Dopo qualche secondo, si visualizzerà "-0.0" sul display. Lo strumento è calibrato e pronto per la misura. Rimuovere la cuvetta con glicerolo. Aggiungere in una seconda cuvetta pulita circa 4 ml di miele, fino a 5 mm più sotto rispetto al bordo. Questo è il campione. Posizionare la cuvetta con il campione nella cella di misura facendo attenzione alla direzione della luce indicata sullo strumento. Poi mettere il tappo e assicurarsi che la cuvetta sia ben posizionata. Premere READ e a seconda della fase di misurazione, si visualizzeranno sul display i simboli della lampada, della cuvetta e del rilevatore. Alla fine della misurazione, lo strumento visualizza direttamente l'intensità del colore del miele espressa in mm Pfund, rispetto al grado analitico glicerolo fissato a zero Pfund (fase di azzeramento). INTERFERENZE Bolle d'aria o torbidità possono interferire con l'analisi del campione. Anche cuvette graffiate o sporche influiscono nella lettura. Controllare sempre che le cuvette siano pulite prima dell'utilizzo. 13

14 GESTIONE DELLA BATTERIA Per risparmiare la batteria, lo strumento si spegne dopo 10 minuti in cui non si utilizza in modalità di misura. Se prima dello spegnimento lo strumento ha visualizzato una misurazione valida, il valore viene visualizzato quando lo strumento si spegne. "CAL" lampeggiante indica che deve essere eseguita una nuova calibrazione. Una batteria nuova dura per circa 350 misurazioni, a seconda del livello di illuminazione. La carica residua della batteria viene valutata all'avvio dello strumento e dopo ogni misurazione. Sullo strumento si visualizza l'indicatore della carica della batteria con tre livelli: 3 linee per 100% 2 linee per 66% 1 linea per 33% L'icona della batteria lampeggia se la carica è al di sotto del 10%. Se la batteria è scarica e non si possono più eseguire misurazioni precise, lo strumento visualizza il messaggio "dead batt" e si spegne. Per riaccendere lo strumento, la batteria deve essere sostituita con una nuova. SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA Per sostituire la batteria dello strumento, seguire le istruzioni: Spegnere lo strumento premendo ON/OFF. Capovolgere lo strumento e rimuovere il coperchio della batteria girandolo in senso antiorario. Estrarre la batteria dal suo alloggiamento e sostituirla con una nuova. Rimettere il coperchio e girarlo in senso orario. 14

15 ACCESSORI KIT DI ANALISI Kit C219/C220 Kit per l'analisi del colore del miele, che include: 82 cuvette, 30 ml di glicerolo e 2 siringhe da 5 ml (circa 75 analisi) ALTRI ACCESSORI C Siringa graduata da 5 ml HI Batteria da 9V (10 pz.) HI Panno per pulire le cuvette (4 pz.) HI Tappi per cuvette HI Valigetta rigida GARANZIA Lo strumento HI96785 è garantito per due anni contro difetti di produzione e dei materiali, se utilizzati in modo idoneo e secondo le istruzioni di manutenzione. Per ulteriori informazioni consultare il sito Hanna Instruments non sarà responsabile di danni accidentali a persone o cose dovuti a negligenza o manomissioni da parte dell'utente, o a mancata manutenzione prescritta, o causati da rotture o malfunzionamento. La garanzia copre unicamente la riparazione o la sostituzione dello strumento qualora il danno non sia imputabile a negligenza o ad uso errato da parte dell'utente. Vi raccomandiamo di rendere lo strumento in PORTO FRANCO al fornitore o presso gli uffici Hanna Instruments al seguente indirizzo: Hanna Instruments Italia S.r.l Viale delle Industrie Ronchi di Villafranca Padovana (PD) Tel: 049/ Fax: 049/ I prodotti fuori garanzia saranno spediti al cliente a seguito di valutazione di preventivo, su richiesta, e a carico del cliente stesso. Hanna Instruments si riserva il diritto di modificare il progetto, la costruzione o l aspetto dei suoi prodotti senza alcun preavviso. 15

16 HANNA Instruments Italia Srl PADOVA (Sede legale) Viale delle Industrie, Villafranca Padovana (PD) Tel Fax Ufficio di MILANO: Tel Ufficio di ASCOLI PICENO: Tel Ufficio di LUCCA: Tel Ufficio di SALERNO: Tel ASSISTENZA TECNICA Viale delle Industrie, Villafranca Padovana (PD) Tel MAN /17 Stampato in Italia

www.milwaukeetesters.com INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Wine Lab Mi451 Rame www.milwaukeeinst.com

www.milwaukeetesters.com INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Wine Lab Mi451 Rame www.milwaukeeinst.com www.milwaukeetesters.com INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Wine Lab Mi451 Rame www.milwaukeeinst.com 1 INDICE DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 DESCRIZIONE GENERALE...

Dettagli

Manuale di Istruzioni. HI 96735 HI 96735C Fotometro per l analisi della Durezza

Manuale di Istruzioni. HI 96735 HI 96735C Fotometro per l analisi della Durezza Manuale di Istruzioni HI 96735 HI 96735C Fotometro per l analisi della Durezza w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale

Dettagli

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Manuale d uso Manuale d uso Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Per abitazioni, baite, camper,

Dettagli

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT 1. Generalità Il rilevatore di fumo ottico TBLZ-1-72-a con centralina incorporata viene utilizzato

Dettagli

Manuale di istruzioni. HI 96734 Fotometro per l analisi di cloro libero e totale, scala alta

Manuale di istruzioni. HI 96734 Fotometro per l analisi di cloro libero e totale, scala alta Manuale di istruzioni HI 96734 Fotometro per l analisi di cloro libero e totale, scala alta w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto HANNA instruments. Legga attentamente

Dettagli

Rilevatore di caduta per anziani. Guida per l utente

Rilevatore di caduta per anziani. Guida per l utente FATE Rilevatore di caduta per anziani Guida per l utente 1 Indice 1. Il sistema FATE COME SI USA IL SISTEMA FATE p.3 TIPI DI ALLARME INVIATI DAL SISTEMA FATE p.5 MESSAGGI DI AVVISO DEL TELEFONO CELLULARE

Dettagli

Manuale di istruzioni. HI 83748 Fotometro per l analisi dell ACIDO TARTARICO nel vino

Manuale di istruzioni. HI 83748 Fotometro per l analisi dell ACIDO TARTARICO nel vino Manuale di istruzioni HI 83748 Fotometro per l analisi dell ACIDO TARTARICO nel vino w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo

Dettagli

TRP-12 Mini Termometro a raggi infrarossi. Manuale d uso

TRP-12 Mini Termometro a raggi infrarossi. Manuale d uso TRP-12 Mini Termometro a raggi infrarossi Manuale d uso Emissivit La maggior parte dei materiali di natura organica presentano una emissivit di 0.95, questo valore gi stato reimpostato nello strumento.

Dettagli

Multimetro portatile MM 40+

Multimetro portatile MM 40+ Multimetro portatile MM 40+ MM 40 + Vista posteriore Valigetta di trasporto Strumento multiplo Lo strumento più razionale ed economico per misurare vari parametri alla volta. A seconda dell elettrodo collegato

Dettagli

www.pce-italia.it Istruzioni del Misuratore di ph PCE-PH20S

www.pce-italia.it Istruzioni del Misuratore di ph PCE-PH20S www.pce-italia.it Istruzioni del Misuratore di ph PCE-PH20S Via Pesciatina,878/B 55010 Gragnano Lucca - Italia Tel. : +39 0583 975114 Fax: +39 0583 974824 info@pce-italia.it www.pce-italia.it Indice 1.

Dettagli

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY IT 1 - Aperture per il vapore 2 - Coperchio 3 - Ganci di chiusura 4 - Vano porta biberon ed accessori 5 - Base 6 - Pinza 1 man STER x MICROONDE 1-8 IT 09.i1 1 15-04-2009

Dettagli

Datalogger temperatura USB. Modello THD5 MANUALE DI ISTRUZIONI. Introduzione

Datalogger temperatura USB. Modello THD5 MANUALE DI ISTRUZIONI. Introduzione MANUALE DI ISTRUZIONI Datalogger temperatura USB Modello THD5 Introduzione Grazie per aver scelto il Datalogger temperatura USB a "uso singolo" modello THD5 della Extech. Questo datalogger è specificamente

Dettagli

Trust Predator Manuale dell'utente

Trust Predator Manuale dell'utente Trust Predator Manuale dell'utente IT-1 Copyright Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma (elettronica o meccanica, compresa la fotocopia,

Dettagli

Manuale di istruzioni. HI 83741 Fotometro per l analisi del FERRO nel vino

Manuale di istruzioni. HI 83741 Fotometro per l analisi del FERRO nel vino Manuale di istruzioni HI 83741 Fotometro per l analisi del FERRO nel vino w w w. h a n n a. i t 1 Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale

Dettagli

Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico

Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico Nr. Prodotto: KN39401 Grazie per aver scelto il convertitore Kanaan. Produciamo e distribuiamo i nostri prodotti con le seguanti marcke:

Dettagli

Manuale d uso. Cod. 530134303

Manuale d uso. Cod. 530134303 UNI-T UT33B/C/D Manuale d uso Cod. 530134303 Distribuito da: MELCHIONI SPA Reparto Strumentazione Via P. Colletta, 37 20135 Milano Tel. 02-5794384/240 Fax: 02-5794320 Indice Introduzione...2 Disimballo

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONE. VRT200 Ed_07. TECSYSTEM S.r.l. 20094 Corsico (MI) tel. +39-0248601011 / 024581861 Fax: +39-0248600783. http://www.tecsystem.

MANUALE D ISTRUZIONE. VRT200 Ed_07. TECSYSTEM S.r.l. 20094 Corsico (MI) tel. +39-0248601011 / 024581861 Fax: +39-0248600783. http://www.tecsystem. MANUALE D ISTRUZIONE VRT200 Ed_07 TECSYSTEM S.r.l. 20094 Corsico (MI) tel. +39-0248601011 / 024581861 Fax: +39-0248600783 http://www.tecsystem.it R.2 15/05/10 1) SPECIFICHE TECNICHE ALIMENTAZIONE Valori

Dettagli

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker Schermate di misura completamente configurabili Funzioni GPS 1 Ogni parametro può essere abilitato o disabilitato e per alcuni è possibile selezionare anche l unità di misura e la risoluzione. può visualizzare

Dettagli

Funzionamento generale

Funzionamento generale ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE MODULO LED D EMERGENZA XISTEMLED Funzionamento generale Il modulo funziona a tensione di rete da 230V e, quando è collegato, carica il pacco batterie interna in dotazione

Dettagli

EX8. Guida all'installazione e alla programmazione. www.visual-plus.com. Ver 1.0

EX8. Guida all'installazione e alla programmazione. www.visual-plus.com. Ver 1.0 EX8 Guida all'installazione e alla programmazione Ver 1.0 www.visual-plus.com Manuale EX8 Edizione 1.0 Considerazioni importanti sull'alimentazione! Utilizzare alimentazioni separate quando possibile,

Dettagli

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano S P E T T R O S C O P I A SPETTROSCOPIA I PARTE Cenni generali di spettroscopia: La radiazione elettromagnetica e i parametri che la caratterizzano Le regioni dello spettro elettromagnetico Interazioni

Dettagli

Manuale di Istruzioni. HI 931002 Simulatore 4-20 ma

Manuale di Istruzioni. HI 931002 Simulatore 4-20 ma Manuale di Istruzioni HI 931002 Simulatore 4-20 ma w w w. h a n n a. i t Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale prima di utilizzare la strumentazione,

Dettagli

Dell Latitude 2110. Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di

Dell Latitude 2110. Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di Dell Latitude 2110 Informazioni sull'installazione e sulle funzionalità Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di danni alla proprietà, lesioni personali

Dettagli

Adtemp TM ULTRA 417 Digital Febbre Termometro USA, MANUTENZIONE

Adtemp TM ULTRA 417 Digital Febbre Termometro USA, MANUTENZIONE Adtemp TM ULTRA 417 Digital Febbre Termometro USA, MANUTENZIONE Destinazione D'Uso: Un termometro digitale è un dispositivo utilizzato per misurare la temperatura corporea di un paziente per mezzo di un

Dettagli

HelpIviewer Manuale utente

HelpIviewer Manuale utente HelpIviewer Manuale utente Helpicare by Didacare s.r.l. Via Santa Clelia Barbieri n. 12 40017 San Giovanni in Persiceto (BO) Località Le Budrie Tel. 051.6810450 Fax 051.6811287 info@helpicare.com www.helpicare.com

Dettagli

Ci congratuliamo per il vostro acquisto del nuovo USB. Tester, uno strumento dedicato a coloro che devono

Ci congratuliamo per il vostro acquisto del nuovo USB. Tester, uno strumento dedicato a coloro che devono Soluzioni MANUALE IT UTENTE Contenuto : 1 x USB Tester 1 x USB Printer Cable 1 x USB MiniUSB Cable 1 x Secure Digital Ci congratuliamo per il vostro acquisto del nuovo USB Tester, uno strumento dedicato

Dettagli

LASERJET PRO 200 COLOR MFP. Guida di riferimento rapido M276

LASERJET PRO 200 COLOR MFP. Guida di riferimento rapido M276 LASERJET PRO 200 COLOR MFP Guida di riferimento rapido M276 Ottimizzazione della qualità di copia Sono disponibili le impostazioni di qualità di copia seguenti: Selezione auto: utilizzare questa impostazione

Dettagli

TURBO ISTRUZIONI GENERALI

TURBO ISTRUZIONI GENERALI PASSO 1: INSTALLAZIONE DEL TURBOCOMPRESSORE Spegnere il motore e verificare nuovamente il livello dell olio del motore. Il livello dell olio deve essere compreso tra il segno del minimo e il segno del

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE DVR H264 4ch 8ch AITDVAX440H - AITDVAX840H GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE 1.1. Contenuto dell imballo DVR CD Telecomando Guida rapida all installazione Cavo di alimentazione Adattatore Viti Batterie Nota:

Dettagli

Sistema di trasmissione del ph per PC

Sistema di trasmissione del ph per PC Manuale di istruzioni (HI 9815) Sistema di trasmissione del ph per PC w w w. h a n n a. i t Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale prima

Dettagli

Manuale d'istruzioni. Registratore Dati Pressione Barometrica / Umidità e Temperatura Modello SD700

Manuale d'istruzioni. Registratore Dati Pressione Barometrica / Umidità e Temperatura Modello SD700 Manuale d'istruzioni Registratore Dati Pressione Barometrica / Umidità e Temperatura Modello SD700 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Registratore Dati di Umidità/Pressione Barometrica/Temperatura

Dettagli

La certificazione di qualità del contatore

La certificazione di qualità del contatore La certificazione di qualità del contatore Il contatore elettronico ha superato tutte le prove di qualità e sicurezza previste dalla normativa vigente ed è conforme alle Direttive Comunitarie applicabili.

Dettagli

Sicurezza. Istruzioni d uso Unità di comando OCU PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Unità di comando OCU PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare 03251275 Edition 09.12 D GB F NL I E DK S N P GR TR CZ PL RUS H www.docuthek.com Istruzioni d uso Unità di comando OCU Traduzione dal tedesco 2012 Elster GmbH Indice Unità di comando OCU...1 Indice....1

Dettagli

5000LR. Data logger in miniatura. La Registrazione Semplice e Versatile! Compatti e Discreti con ampia memoria interna. mod. 5001LR.

5000LR. Data logger in miniatura. La Registrazione Semplice e Versatile! Compatti e Discreti con ampia memoria interna. mod. 5001LR. 5000LR Data logger in miniatura Data Logger mod. 5001LR La Registrazione Semplice e Versatile! Compatti e Discreti con ampia memoria interna Il punto di partenza nel mondo la registrazione I data logger

Dettagli

Temperatura. Termometri a termocoppia. Termometri per termocoppia e Sonde Pt100, Pt1000. TC-1

Temperatura. Termometri a termocoppia. Termometri per termocoppia e Sonde Pt100, Pt1000. TC-1 Temperatura Termometri a termocoppia Termometri per termocoppia e Sonde Pt100, Pt1000. TC-1 HD 2108.1 - HD 2108.2 HD 2128.1 - HD 2128.2 TC-2 TERMOMETRI A TERMOCOPPIA: K, J, T, N, R, S, B, E Termometri

Dettagli

TFT121 / TFT150 / TFT190

TFT121 / TFT150 / TFT190 Manuale d uso per Monitor LCD-TFT 12.1 codice 559591018 15 codice 559591019 19 codice 559591020 TFT121 / TFT150 / TFT190 22/7/2009 I prodotti le cui immagini sono riportate potrebbero subire leggere modifiche

Dettagli

HQ-AT20. (p. 2) BREATH ALCOHOL TESTER (S. 8) ATEMALKOHOLTESTER. (p. 20) (p. 14) ALCOOTEST PORTE-CLES AVEC ECRAN LCD ALCOHOL ADEMTESTER

HQ-AT20. (p. 2) BREATH ALCOHOL TESTER (S. 8) ATEMALKOHOLTESTER. (p. 20) (p. 14) ALCOOTEST PORTE-CLES AVEC ECRAN LCD ALCOHOL ADEMTESTER HQ-AT20 (p. 2) BREATH ALCOHOL TESTER (S. 8) ATEMALKOHOLTESTER (p. 14) ALCOOTEST PORTE-CLES AVEC ECRAN LCD ALCOHOL ADEMTESTER (p. 20) (p. 26) ETILOMETRO (p. 32) PROBADOR DE ALCOHOL EN ALIENTO ALKOHOLSZONDA

Dettagli

Via Oberdan, 42, 48018 Faenza (RA) Italy Tel.: ++39-0546-677111 Fax: ++39-0546-677577 E-mail: support_ahd@eu.irco.com WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA

Via Oberdan, 42, 48018 Faenza (RA) Italy Tel.: ++39-0546-677111 Fax: ++39-0546-677577 E-mail: support_ahd@eu.irco.com WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA Via Oberdan, 4, 4808 Faenza (RA) Italy Tel.: ++9-0546-677 Fax: ++9-0546-677577 E-mail: support_ahd@eu.irco.com WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA * tasti con doppia funzionalità : dipende dalla modalità di

Dettagli

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Release NOTE 1.1 Prima Versione del Manuale INDICE 1-INTRODUZIONE... 4 2- GESTIONE DEL CATALOGO PIXMANIA-PRO SU IMAIO... 5 3-Configurazione

Dettagli

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

Sensore da soffitto con infrarosso passivo Sensore da soffitto con infrarosso passivo Descrizione Dispositivo di controllo e comando, alimentato da Bus SCS, dotato di due differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire

Dettagli

INTERFACCIA DIAGNOSI CONTROLLO BRUCIATORE

INTERFACCIA DIAGNOSI CONTROLLO BRUCIATORE 10/03 Ro.Ca. instruments srl www.rocainstruments.it INTERFACCIA DIAGNOSI CONTROLLO BRUCIATORE ISTRUZIONI D USO Sommario 1. Avvertenze pag.2 2. Trasferimento Dati dal sistema digitale controllo bruciatore

Dettagli

Strumenti per il Lattiero-Caseario. Titolatori automatici. Fotometri e COD. phmetri da banco e portatili. Termometri Data Logger. Misuratori di EC/TDS

Strumenti per il Lattiero-Caseario. Titolatori automatici. Fotometri e COD. phmetri da banco e portatili. Termometri Data Logger. Misuratori di EC/TDS Ottimi Strumenti Per Ottimi Risultati Strumenti per il Lattiero-Caseario Titolatori automatici Fotometri e COD phmetri da banco e portatili Termometri Data Logger Misuratori di EC/TDS Elettrodi e soluzioni

Dettagli

Scala da -2.000 a 16.000 ph. Risoluzione selezionabile da 0.01 a 0.001 ph. Precisione ±0.002 ph

Scala da -2.000 a 16.000 ph. Risoluzione selezionabile da 0.01 a 0.001 ph. Precisione ±0.002 ph ph Scala da -2.000 a 16.000 ph Risoluzione selezionabile da 0.01 a 0.001 ph Precisione ±0.002 ph Memorizzazione dati Manuale a campione Manuale con stabilità di lettura Automatica a intervalli programmabili

Dettagli

Specifiche e dati tecnici ECG-registratore ARES

Specifiche e dati tecnici ECG-registratore ARES Specifiche e dati tecnici ECG-registratore ARES 9/2015, edizione 3, italiano Finalità e scopo del registratore ECG (ARES) Il registratore ECG contiene l'elettronica per registrare i segnali, amplificare

Dettagli

BIO STAMP Sigillatrice

BIO STAMP Sigillatrice BIO STAMP Sigillatrice Manuale d istruzioni Bio Stamp Sigillatrice manuale d uso V. 1.0 settembre 2014 1 1. INTRODUZIONE La sigillatrice Bio Stamp è prodotta con tecnologia PTC (coefficiente positivo di

Dettagli

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione 2016 Sun Light Bag Manuale d'uso e manutenzione IFS Strada Spolverina 5 46100 Mantova tel. 0376262675 fax 0376262015 Email:fareelettrik@fermimn.gov.it Sito Web:www.fermimn.gov.it Sommario Avvertenze generali...

Dettagli

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO Grazie per avere preferito il nostro prodotto, per un corretto utilizzo dello stesso vi raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale. ATTENZIONE

Dettagli

DESCALING KIT. Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1)

DESCALING KIT. Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1) DESCALING KIT Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1) Il decalcificante può danneggiare il corpo della macchina e le superfici. Pulire immediatamente eventuali gocce di soluzione

Dettagli

SmartLF CX40 scanner utilities

SmartLF CX40 scanner utilities SmartLF CX40 scanner utilities Sommario Introduzione...3 Revisioni...3 Esecuzione in modalità utente...4 La modalità di servizio...5 Aggiornamento via Internet di firmware e/o driver...6 Aggiornamento

Dettagli

Oxygen Series. Italiano. Guida rapida

Oxygen Series. Italiano. Guida rapida Oxygen Series Italiano Guida rapida Serie Oxygen Guida rapida 3 1 Introduzione Congratulazioni per l'acquisto di una tastiera M-Audio della serie Oxygen. Le tastiere Oxygen offrono ora DirectLink, che

Dettagli

LIBRA Istruzioni d uso

LIBRA Istruzioni d uso LIBRA Istruzioni d uso 1 INDICE 1 Caratteristiche principali...3 2 Accessori in dotazione...3 3 Breve descrizione dell apparecchio...4 4 Breve descrizione delle icone del display...5 5 Prima di utilizzare

Dettagli

TES 1332A MANUALE DI ISTRUZIONE. Digitale Lux Meter I. ISTRUZIONI

TES 1332A MANUALE DI ISTRUZIONE. Digitale Lux Meter I. ISTRUZIONI TES 1332A Digitale Lux Meter MANUALE DI ISTRUZIONE I. ISTRUZIONI Il rilevatore di luminosità digitale è uno strumento di precisione usato per misurare la luminosità sul campo LUX. È completamente impostato

Dettagli

REG. N. 233. Azienda con Sistema Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2000. BRIDGE ( cod. 941 )

REG. N. 233. Azienda con Sistema Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2000. BRIDGE ( cod. 941 ) OMOLOGAZIE 2004/104/CEE REG. N. 233 Azienda con Sistema Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2000 BRIDGE ( cod. 941 ) N installare dispositivi elevatori di tensione insieme al Bridge! [File : 170108-MUM-Bridge(ITA)

Dettagli

Significato dei messaggi della stampante 1

Significato dei messaggi della stampante 1 Significato dei messaggi della stampante 1 I messaggi relativi alla stampante vengono visualizzati sul pannello operatore oppure sullo schermo del computer se è stata installata la finestra di stato del

Dettagli

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO Modello KJR-12B Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore MIDEA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente

Dettagli

Serie DM 3900 Plus. MELCHIONI SPA Reparto Strumentazione Via P. Colletta, 37 20135 Milano Tel. 02-5794384 Fax. 02-5794320 Cod.

Serie DM 3900 Plus. MELCHIONI SPA Reparto Strumentazione Via P. Colletta, 37 20135 Milano Tel. 02-5794384 Fax. 02-5794320 Cod. Serie DM 3900 Plus MANUALE D USO MELCHIONI SPA Reparto Strumentazione Via P. Colletta, 37 20135 Milano Tel. 02-5794384 Fax. 02-5794320 Cod. 530134178-1 - Il multimetro è conforme alle norme IEC 1010-1

Dettagli

Software per il calcolo del valore Normale degli Immobili

Software per il calcolo del valore Normale degli Immobili NORMA Software per il calcolo del valore Normale degli Immobili Informazioni di stampa NORMA User s Guide Ultimo aggiornamento 02/10/2007 Le informazioni contenute in questa guida sono soggette a variazione

Dettagli

Misurazioni. Manuale d istruzioni

Misurazioni. Manuale d istruzioni 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Misurazioni Manuale d istruzioni Accessori per misurazioni Micrometro per oggetti (1) per tarature Reticoli di misurazione con diverse suddivisioni (2) in mm e pollici Reticolo

Dettagli

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE 1. INSTALLAZIONE SUGGERITA Figure 1 2. INSTALLAZIONE E SOSTITUZIONE DEL FILTRO È raccomandata la seguente procedura

Dettagli

RILEVATORE DI BANCONOTE FALSE MANUALE ENGLISH NEDERLANDS DEUTSCH FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO PORTUGUÊS POLSKI ČESKY MAGYAR SLOVENSKÝ. www.safescan.

RILEVATORE DI BANCONOTE FALSE MANUALE ENGLISH NEDERLANDS DEUTSCH FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO PORTUGUÊS POLSKI ČESKY MAGYAR SLOVENSKÝ. www.safescan. MANUALE ENGLISH NEDERLANDS DEUTSCH FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO PORTUGUÊS POLSKI ČESKY MAGYAR SLOVENSKÝ SAFESCAN 155-S / 165-S RILEVATORE DI BANCONOTE FALSE 1 INTRODUZIONE La ringraziamo per l acquisto del

Dettagli

automatica Precisione 10 ma 1 ma 0,1 ma 42 V superiore Condizioni ambientali -10... +55 C / umidità relativa 20... 90 %

automatica Precisione 10 ma 1 ma 0,1 ma 42 V superiore Condizioni ambientali -10... +55 C / umidità relativa 20... 90 % Controllore di messa a terra CA-6460 controllore di messa a terra per la misura della resistenza di terra e di contatto / alta affidabilità di misura con autoverifica / misura a 2 poli, 3 poli e 4 poli

Dettagli

Serie 7. The Future Starts Now. ph / mv / Temp. phmetro portatile ph7. Cond. / Temp. Conduttimetro portatile COND7. ph / mv / Cond. / Temp.

Serie 7. The Future Starts Now. ph / mv / Temp. phmetro portatile ph7. Cond. / Temp. Conduttimetro portatile COND7. ph / mv / Cond. / Temp. Serie 7 phmetro portatile ph7 Conduttimetro portatile COND7 Multiparametro portatile PC7 ph / mv / Temp. Cond. / Temp. ph / mv / Cond. / Temp. The Future Starts Now Serie 7 _ Ver. 1.2a 09/2013 Indice dei

Dettagli

Corso di formazione CerTICTablet

Corso di formazione CerTICTablet Redattore prof. Corso di formazione CerTICTablet Terza Dispensa Comitato Tecnico Scientifico: Gruppo Operativo di Progetto CerticAcademy Learning Center, patrocinato dall assessorato al lavoro e alla formazione

Dettagli

G3 GPS Sensor Manuale d uso

G3 GPS Sensor Manuale d uso G3 GPS Sensor Manuale d uso 1. 2. 3. 4. 5. A B Congratulazioni! Siete in possesso di un sensore GPS G3 Polar. Il Polar G3 consente di ricevere i dati relativi a velocità e distanza in tutte le attività

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON W200I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Misuratori di umidità Sparex per fieno e cereali

Misuratori di umidità Sparex per fieno e cereali Misuratori di umidità Sparex per fieno e cereali Perchè misurare l umidità? Secondo gli esperti della nutrizione agricola, l umidità è il singolo fattore più importante che influenza la qualità di cereali,

Dettagli

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1 Sensori di prossimità induttivi piatti Superficie di rilevamento laterale e frontale. IP67. Modelli in c.c. a e a fili. Modelli disponibili Modelli in c.c. a fili Aspetto Distanza di rilevamento n schermato

Dettagli

Rilevatore portatile di monossido di

Rilevatore portatile di monossido di MANUALE UTENTE Rilevatore portatile di monossido di carbonio (CO) Modello CO40 Introduzione Congratulazioni per aver scelto il modello CO40 di Extech Instruments. Il CO40 rileva simultaneamente la concentrazione

Dettagli

Manuale d'istruzioni. Registratore Dati Tensione/Corrente AC a Doppio Ingresso Vero Valore RMS. Modello DL160 / DL162

Manuale d'istruzioni. Registratore Dati Tensione/Corrente AC a Doppio Ingresso Vero Valore RMS. Modello DL160 / DL162 Manuale d'istruzioni Registratore Dati Tensione/Corrente AC a Doppio Ingresso Vero Valore RMS Modello DL160 / DL162 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il registratore dati a Doppio Ingresso

Dettagli

Descrizione del prodotto

Descrizione del prodotto Descrizione del prodotto Questo prodotto è usato per video in movimento ad alta definizione, con fotocamera della serie Ambarella A7 progettato per utilizzare un'operazione separata, ma anche con una ricchezza

Dettagli

Trasmettitori e regolatori di umidita, temperatura e CO2 serie HD45, HD46

Trasmettitori e regolatori di umidita, temperatura e CO2 serie HD45, HD46 Trasmettitori e regolatori di umidita, temperatura e CO2 serie HD45, HD46 Model: HD45, HD46 Description: Trasmettitori e regolatori di umidita, temperatura e CO2 Modelli disponibili Gli strumenti possono

Dettagli

Packard Bell Easy Repair

Packard Bell Easy Repair Packard Bell Easy Repair Istruzioni importanti controllo sicurezza Leggere attentamente tutte le istruzioni prima di iniziare il lavoro e rispettare le procedure esposte di seguito. Il mancato rispetto

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO L' è un attuatore elettromeccanico irreversibile a braccio articolato con lubrificazione a grasso per applicazioni residenziali con pilastri ed ante di peso max pari a 180kg ed 1,8 mt di lunghezza. Alimentazione

Dettagli

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Informazioni Generali Il rilevatore ha un ottica interna che copre fino a 90 dell area in cui è esposto. Fig. 1: Esterno del rilevatore Skynet

Dettagli

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Laser in medicina 28/2/2004

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Laser in medicina 28/2/2004 Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Laser in medicina 28/2/2004 Laser Sviluppo moderne tecniche di comunicazione fasci molto intensi di onde radio coerenti in bande di frequenza molto

Dettagli

SPETTROFOTOMETRI. Visibile e UV-Visibile

SPETTROFOTOMETRI. Visibile e UV-Visibile Visibile e UV-Visibile Il Produttore Gli spettrofotometri ONDA sono prodotti da una azienda con oltre dieci anni di esperienza nello sviluppo di strumenti UV/Vis, singolo e doppio raggio, con controllo

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI. Bilancia elettronica. Modello SC600

MANUALE D ISTRUZIONI. Bilancia elettronica. Modello SC600 MANUALE D ISTRUZIONI Bilancia elettronica Modello SC600 Introduzione Congratulazioni per aver scelto la Bilancia elettronica modello SC600 di Extech Instruments. L SC600 è controllato da un microprocessore

Dettagli

IM-6145. Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione

IM-6145. Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione IM-6145 Un sistema di completamente nuovo È su ffi c iente p osi z iona re e preme re Sistema di dimensionale tramite immagini Esempi di Panoramica del sistema di dimensionale tramite immagini Obiettivo

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. PHILIPS KEY003 http://it.yourpdfguides.com/dref/3413658

Il tuo manuale d'uso. PHILIPS KEY003 http://it.yourpdfguides.com/dref/3413658 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di PHILIPS KEY003. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Manuale Istruzioni DATI IDENTIFICATIVI DEL PRODUTTORE

Manuale Istruzioni DATI IDENTIFICATIVI DEL PRODUTTORE Manuale Istruzioni DATI IDENTIFICATIVI DEL PRODUTTORE KOLVER S.r.l. VIA MARCO CORNER, 19/21 36016 THIENE (VI) ITALIA TEL +39 0445 371068 www.kolver.it DATI IDENTIFICATIVI DEL PRODOTTO MODELLO: ACE contaviti

Dettagli

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI safety PROTEZIONE MANOLIGHT CURTAINS SERIE SG-HAND Le barriere di sicurezza SAFEasy TM SG rappresentano l evoluzione naturale della serie SF, prodotto di maggior successo della gamma di dispositivi di

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257 Manuale d Istruzioni Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Misuratore di Umidità Senza Spinotti MO257 della Extech. Il sensore di umidità

Dettagli

TECNOLOGIA LASER MTOne

TECNOLOGIA LASER MTOne TECNOLOGIA LASER MTOne MANIPOLI ERGONIMICI Gli accessori sono stati progettati specificatamente per permettere applicazioni semplici e accurate sia sul viso che sul corpo. COMBINAZIONI VERSATILI La piattaforma

Dettagli

Manuale D uso MultiBox

Manuale D uso MultiBox Manuale D uso MultiBox COMANDI DELLA MACCHINA 1) INTERRUTORE GENRALE: ruotando l interruttore generale dalla posizione 0 alla posizione 1 il quadro elettrico viene alimentato. 2) PANNELLO TOUCHSCREEN:

Dettagli

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine. Acqua in brocca Ciao! Io sono LABBY e vi farò da guida per l analisi dell acqua del vostro rubinetto! Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole

Dettagli

Trasmettitore per gas PrimaX

Trasmettitore per gas PrimaX Trasmettitore per gas PrimaX Il rilevatore di gas versatile per soddisfare le vostre esigenze Facilità d uso, versatilità ed affidabilità Il nuovo stile modulare Il nuovo trasmettitore per gas PrimaX offre

Dettagli

LUXMETRI DIGITALI (digital lights meters) Art. Sicutool 4481GS

LUXMETRI DIGITALI (digital lights meters) Art. Sicutool 4481GS ISTRUZIONI D USO 1/5 Istruzioni pubblicate sul sito www.sicutool.it LUXMETRI DIGITALI (digital lights meters) Art. Sicutool 4481GS Tipo elettronico digitale, per rilevare l intensità luminosa della luce

Dettagli

Jabra SPEAK 450 Cisco

Jabra SPEAK 450 Cisco Jabra SPEAK 450 Cisco MANUALE DELL'UTENTE INDICE benvenuto...2 PANORAMICA DI JABRA Speak 450 Cisco...3 CONNESSIONE...5 come utilizzare Jabra Speak 450 Cisco...7 SUPPORTO...8 Specifiche tecniche...9 1 benvenuto

Dettagli

STRUMENTO DI MISURA COMBINATO KBM-100

STRUMENTO DI MISURA COMBINATO KBM-100 STRUMENTO DI MISURA COMBINATO KBM-100 I ISTRUZIONI N. ord. 1234022 versione 02/15 SOMMARIO I...Pagina 1. Introduzione...3 2. Spiegazione dei simboli...4 3. Fornitura...4 4. Uso conforme...5 5. Avvertenze

Dettagli

CalMaster2 Strumenti software e su campo. Il sistema di verifica della portata in situ alimentato a batteria e a rete leader mondiale

CalMaster2 Strumenti software e su campo. Il sistema di verifica della portata in situ alimentato a batteria e a rete leader mondiale Specifica tecnica DS/VCM2 IT Rev. D Il sistema di verifica della portata in situ alimentato a batteria e a rete leader mondiale Sistema di diagnosticazione preventiva per l'industria dei misuratori di

Dettagli

Scheda tecnica (da restituirsi compilata da parte dell offerente)

Scheda tecnica (da restituirsi compilata da parte dell offerente) Allegato B Scheda tecnica (da restituirsi compilata da parte dell offerente) Offerente - N. 1 sonda multiparametrica per il monitoraggio delle acque di transizione MARCA: MODELLO: CARATTERISTICHE MINIME

Dettagli

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE Di seguito vengono forniti gli elementi di base per l installazione e l utilizzo del modulo BLUE DIMMER (modello IDP106C). Il

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

MANUALE D USO E MANUTENZIONE MANUALE D USO E MANUTENZIONE GENERATORE DI ULTRASUONI UGP 1 UCM Srl Via Lombardia, 11 20060 Vignate (MI) Tel: +39 02 9567194 Fax: +39 02 700532896 info@ucmultrasuoni.it http://www.ucmmacchine.it 2 1 DICHIARAZIONE

Dettagli

Misuratore di umidità senza contatto + IR

Misuratore di umidità senza contatto + IR Manuale utente Misuratore di umidità senza contatto + IR Modello MO290 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il misuratore di umidità senza contatto Extech MO290 con termometro IR integrato

Dettagli

Registratore Dati Umidità e Temperatura

Registratore Dati Umidità e Temperatura Manuale d'istruzioni Registratore Dati Umidità e Temperatura Modello RHT Introduzione Congratulazioni per aver acquistato questo Registratore Dati di Temperatura e Umidità. Con questo strumento, si possono

Dettagli

First Light Fotovoltaico zn+vern

First Light Fotovoltaico zn+vern First Light Fotovoltaico zn+vern Lampada a 24 LED 130lm/W + Sistema fotovoltaico Standard. Ottiche OA. Lampada Verniciata e porta-pannello zincato Verniciato. Voce di Capitolato: Lampione a luce diretta

Dettagli

Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300. Manuale d'istruzioni

Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300. Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300 Manuale d'istruzioni Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Tester 4 per Resistenza di Terra a 4 fili della Extech. Il Modello GRT300

Dettagli

IT Manuale istruzioni

IT Manuale istruzioni Manuale istruzioni Istruzioni installazione: Istruzioni estrazione filtro antigrasso. Vetro asportabile superiore Vetro asportabile inferiore 1) Fasi per estrazione vetro superiore: NB: Procedere analogamente

Dettagli

Strumenti Per L Agricoltura. Sistemi per banchi. di fertirrigazione. Termometri Data Logger. Misuratori di. Regolatori di ph con pompa incorporata

Strumenti Per L Agricoltura. Sistemi per banchi. di fertirrigazione. Termometri Data Logger. Misuratori di. Regolatori di ph con pompa incorporata Ottimi Strumenti Per Ottimi Risultati Strumenti Per L Agricoltura Sistemi per banchi di fertirrigazione Termometri Data Logger Misuratori di ph/ec/tds Regolatori di ph con pompa incorporata HI 1000 Centralina

Dettagli

DESCRIZIONE ANALITICA

DESCRIZIONE ANALITICA Incubatrice V-808 TR PRODUTTORE: Atom Medical Corp. Japan DESCRIZIONE ANALITICA Incubatrice da trasporto neonatale, con modulo SpO 2 integrato. L Incubatrice da Trasporto ATOM V-808 TR è un unità di terapia

Dettagli