COMUNE DI ROVELLASCA PROVINCIA DI COMO ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E. L anno. il giorno. del mese di., in Rovellasca TRA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI ROVELLASCA PROVINCIA DI COMO ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E. L anno. il giorno. del mese di., in Rovellasca TRA"

Transcript

1 COMUNE DI ROVELLASCA PROVINCIA DI COMO CONCESSIONE DI AREA DI PROPRIETA COMUNALE CON SOPRASTANTE CHIOSCO DA DESTINARE ALL ESERCIZIO DI ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE L anno. il giorno. del mese di., in Rovellasca TRA Il Comune di Rovellasca con sede in Via Piazza Dott. Vincenzi, 1 (C.F ) in persona del Responsabile del Servizio Tecnico, nato a il, munito dei necessari poteri in forza del decreto sindacale n. del da una parte (nel seguito Concedente ) E Sig, nato a il e residente a via, nella sua qualità di Rappresentante Legale della società/ditta individuale/associazione con sede in via ; Codice Fiscale, Partita Iva ( nel seguito Concessionario ) dall altra parte; Con l assistenza del Segretario Comunale dr. IL CONCEDENTE LA CONCESSIONARIA Premesso: Che con deliberazione di Giunta Municipale n del IL SEGRETARIO è stato approvato, di affidare la concessione nel Parco comunale Burghè del 1

2 chiosco bar e della relativa area di pertinenza a soggetto esterno alla pubblica Amministrazione procedendo nel rispetto dei principi di trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione, parità di trattamento e proporzionalità; Che è con la citata deliberazione sono stati approvati: Il bando per la concessione dell area; - Il capitolato d oneri; - Lo schema di convenzione; Che sull area predetta è presente un chiosco in struttura metallica destinato per la somministrazione di bevande; Che la restante area è destinata all esercizio dell attività di somministrazione ; Che essendo intenzione delle parti far ciò risultare da apposito atto formale, si conviene e si stabilisce quanto segue: Articolo 1 I sopra nominati contraenti dichiarano di riconoscere e confermare la premessa narrativa come parte integrante e sostanziale del presente atto. Articolo 2 - Oggetto della Convenzione 1. La convenzione ha per oggetto l'affidamento in concessione nel Parco comunale Burghè del chiosco bar e della relativa area di pertinenza. 2. La struttura in oggetto viene concessa nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trova e che il concessionario dichiara di conoscere per averlo visitato e trovato idoneo all'uso cui è destinato. 3. L'affidamento si intende concesso e accettato sotto l'osservanza piena, assoluta e inscindibile delle norme, patti, condizioni e modalità contenute nel presente documento, e di tutto quanto previsto nell'offerta tecnica di gara, che si richiama integralmente che cui costituisce parte integrale e 2

3 sostanziale della presente concessione. Articolo 3 - Durata della concessione 1. La concessione avrà la durata di anni 12 a decorrere dalla data di sottoscrizione della presente convenzione. 2. La gestione della struttura e le connesse responsabilità, ivi comprese la vigilanza e la custodia della stessa, sono attribuite in capo al Concessionario, si intendono assunte in via continuativa, per tutto il periodo di vigenza del presente atto, indipendentemente da un eventuale periodo stagionale di mancato funzionamento della struttura medesima. 3. Al termine della concessione e della relativa gestione del chiosco-bar, il concessionario non potrà rivendicare in alcun caso il diritto al pagamento di indennità o compensi di sorta per la perdita dell avviamento commerciale. Articolo 4 - Canone annuo di concessione 1. Per l'affidamento della gestione della struttura in oggetto, il Concessionario dovrà versare al Comune di Rovellasca un canone annuo di, pari alla somma offerta in sede di gara, in rate semestrali anticipate entro il 10 di gennaio e luglio. 2. Il mancato pagamento, anche parziale, entro i termini contrattuali previsti, del canone di concessione e degli oneri accessori, l applicazione delle sanzioni previste nel capitolato d oneri, oltre alla corresponsione di quanto dovuto. 3. L'importo del canone sarà soggetto a rivalutazione annua nella misura del 100% della variazione in aumento intervenuta ed accertata dall'istat con riferimento all'indice dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati. 4. il recesso dal contratto è regolamentato dall art. Art. 6 Risoluzione dei contratto - Penali contrattuali del Capitolato d Oneri 3

4 Articolo 5 - Apertura, utilizzo della struttura Gli orari di apertura della struttura saranno fissati dal Concessionario, previa concertazione con il Comune nel rispetto dell Art Svolgimento attività e ulteriori prescrizioni del Capitolato d Oneri. Articolo 6 - Obblighi ed oneri a carico del Conduttore 1. Il Conduttore assume a proprio carico tutti gli obblighi ed oneri per la corretta gestione della struttura ed in particolare si impegna: 2. acquisire, se non già in possesso, idonea licenza di somministrazione come previsto dalla normativa vigente e dalle indicazioni contenute nella delibera di Consiglio Comunale n. 9 del 12/05/ richiedere tutte le autorizzazioni e titoli abilitativi necessari per lo svolgimento delle attività, e l esecuzione dell eventuale intervento edilizio, comprese nella gestione attraverso lo sportello unico per le imprese SUAP di Lomazzo, oltre che provvedere agli allacciamenti di tutti i servizi sostenendone anche i relativi costi; 4. regolarizzazione catastale a propria cura e spese di tutte le strutture realizzate a nome del Comune; 5. l esecuzione degli eventuali lavori di cui all elaborato richiamato all art Progetto opere (qualità/entità), del bando, da eseguirsi sulla struttura approvato con determinazione del Responsabile dell Ufficio Edilizia - Urbanistica n. del relativa l all aggiudicazione definitiva dell importo preventivato di oltre IVA; 6. stabilire nel territorio del Comune di Rovellasca, oltre che domicilio legale, anche una sede operativa dell impresa; 7. non cedere, totalmente o parzialmente, il contratto o sub concedere a terzi tutta o parte della struttura 8. provvedere a sua cura e spese agli adempimenti tecnici ed amministrativi 4

5 per intestare a suo nome i relativi contratti di utenza per tutta la durata della gestione della struttura e degli spazi concessi; 9. munirsi di licenza di esercizio, di autorizzazione, nulla osta e/o concessioni necessarie per la conduzione, nessuna esclusa della struttura, esonerando espressamente il Comune da ogni responsabilità a riguardo; 10. farsi carico delle spese per i consumi di energia elettrica, combustibili, acqua, gas, telefono, materiali necessari alla pulizia ed al riordino degli ambienti e quant'altro necessario alla normale attività della struttura; 11. provvedere alla manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio arboreo delle alberature esistenti in prossimità del chiosco, a tale proposito dovrà essere presentato un programma annuale relativo alla manutenzione del patrimonio arboreo redatto da un esperto del settore, allo svuotamento dei cestini presenti ed eventualmente procedere all integrazione di tali attrezzature, oltre alla pulizia dei luoghi. Le aree sono evidenziate nella planimetria allegata al bando come meglio indicato all art. 3 lettera g) del Capitolato d Oneri; 12. garantire, per tutto il periodo di durata della convenzione, lo svolgimento delle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, nessuna esclusa, nel rispetto delle norme CEI, antincendio e di quelle relative alla sicurezza degli impianti. 13. riparazione e mantenimento delle pavimentazioni degli spazi interni e dei percorsi pedonali all interno dell area in concessione; 14. verifiche periodiche dell'impianto di messa a terra; 15. Il Conduttore inoltre ha l'obbligo di tenere aggiornato il libretto della caldaia, ai sensi della L.n. 37/08 e D.vo 74/2013; 16. Il Conduttore si impegna e si obbliga di mantenere gli impianti in 5

6 perfetto stato di efficienza e conservazione, così da poterli riconsegnare al concedente al termine della gestione in perfetto stato di funzionalità. 17. Tutte le spese, nessuna esclusa, per gli oneri e gli interventi di cui al presente articolo sono a carico del Conduttore. Articolo 7 - Divieto di modifiche strutturali 1. Oltre alle modifiche e ampliamenti citati al precedente articolo 6, nessuna modifica o sostituzione rispetto allo stato originario degli impianti può essere apportata dal Conduttore anche se a sua cura e spese, senza la preventiva autorizzazione scritta del Comune concedente. 2. Tutte le opere fisse o mobili, e le migliorie realizzate dal Conduttore previa autorizzazione del Comune, diverranno de jure di proprietà del Comune di Rovellasca dal momento della loro realizzazione o acquisizione, previa certificazione di regolare esecuzione / collaudo tecnico amministrativo redatto da parte dei tecnici incaricati dall Amministrazione Comunale con onere a carico del Conduttore. 3. Il materiale o elementi strutturali eventualmente mancanti o danneggiati per incuria, negligenza o imperizia del Conduttore dovranno essere sostituiti a cura e spese del medesimo. 4. Il Comune si riserva la facoltà di accedere in qualunque momento alla struttura al di fine di effettuare attività di vigilanza e controllo sugli adempimenti degli obblighi assunti dal Conduttore con il presente atto. Articolo 8 - Personale in servizio 1. Il Comune di Rovellasca resterà estraneo a qualunque rapporto fra il Conduttore ed il personale da esso dipendente o socio o volontario o altrimenti impiegato nelle attività oggetto della convenzione. Il Conduttore si impegna ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri 6

7 dipendenti e soci in base alle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro e di assicurazioni sociali, assumendo a suo carico tutti gli oneri relativi. 2. Il personale utilizzato dal Conduttore per l'esecuzione del servizio dovrà essere in regola con le norme relative all'igiene e alla prevenzione degli infortuni. 3. Conduttore si obbliga, inoltre, ad applicare integralmente tutte le norme in vigore contenute nei contratti collettivi nazionali di lavoro per i propri dipendenti e soci e negli accordi locali integrativi degli stessi. I suddetti obblighi vincolano il Conduttore anche se non sia aderente alle Associazioni stipulanti o receda da esse. 4. Il Conduttore si obbliga ad esibire, dietro semplice richiesta, ed in qualsiasi momento i libri paga, le ricevute dei pagamenti dei contributi assicurativi e previdenziali, di eventuali contratti di collaborazione coordinata e continuativa esistenti con i relativi versamenti dovuti quale sostituto di imposta, relativi al personale adibito ai lavori previsti nel capitolato. 5. In caso di inottemperanza a tali obblighi, l'amministrazione Comunale avrà la facoltà di rescindere il contratto senza che il Conduttore possa sollevare eccezione alcuna. Articolo 9 - Polizze assicurative 1. Tutti gli obblighi e gli oneri assicurativi, assistenziali, previdenziali, di sicurezza e fiscali gravano direttamente in capo al Conduttore, con esonero del Comune concedente di qualsiasi responsabilità al riguardo. 2. Il Conduttore dovrà rispondere dei danni causati alle strutture dallo stesso Conduttore incaricato o da terzi nei confronti dei quali dovrà essere esercitata azione di rivalsa. 3. Il Conduttore solleva da ogni responsabilità l'amministrazione Comunale 7

8 per qualunque danno a persone, animali e/o cose che dovessero verificarsi nel corso della gestione. 4. A tal fine il Conduttore dovrà stipulare le seguenti polizze assicurative per i rischi derivanti da Responsabilità Civile contro Terzi, specifica per impianti natatori e relativi accessori, con massimali non inferiori a: ,00 per sinistro ivi incluso incendio; ,00 per danni a persone; ,00 per danni a cose ed animali La copertura assicurativa dovrà riguardare tutti i rischi connessi alle attività oggetto della presente convenzione, con rinuncia di rivalsa nei confronti del Comune di Rovellasca. 5. Copia delle predette polizze dovranno essere consegnate all'amministrazione Comunale prima della stipulazione del contratto. La mancata sottoscrizione delle polizze avrà quale conseguenza la revoca dell'aggiudicazione. Articolo 10 - Cauzione definitiva Il Conduttore, a garanzia degli adempimenti previsti nella presente convenzione e dall offerta tecnica, ha costituito le seguenti cauzioni: 1. cauzione, redatta secondo il modello Ministeriale schema tipo 1.2 approvato con decreto 12 marzo 2004 n. 123, pari al all importo complessivo del canone annuo a base d asta pari a 6.000,00, mediante fideiussione bancaria o assicurativa da utilizzarsi anche per il recupero degli eventuali mancati pagamenti del canone 2. Cauzione a garanzia dell esatta esecuzione dei lavori previsti prima dell avvio del servizio, a mezzo polizza fidejussoria, redatta secondo il modello Ministeriale schema tipo 1.2 approvato con decreto 12 marzo 2004 n. 123, pari all importo di calcolata sul 20% dell importo dei lavori di miglioria o ampliamento derivanti dall offerta 8

9 presentata; 3. Le cauzioni costituite nelle forme di legge, sono a garanzia dell esatto adempimento di tutti gli obblighi derivanti dal contratto, del risarcimento danni, nonché delle spese che eventualmente l Amministrazione dovesse sostenere durante la concessione per fatto imputabile al concessionari, a causa di inadempimento o inesatto adempimento dei suoi obblighi; 4. Le cauzioni verranno in ogni caso incamerate qualora il concessionario dovesse senza valido e giustificato motivo chiedere l interruzione del rapporto contrattuale durante la durata della concessione o comunque di fatto interrompere l erogazione del servizio senza preavviso o giustificato motivo o l esecuzione dei lavori di miglioria; 5. Resta salvo per l Amministrazione Comunale l esperimento di ogni altra azione nel caso in cui le cauzioni risultassero insufficienti; 6. II concessionario dovrà reintegrare le cauzioni nel caso in cui l Amministrazione abbia dovuto avvalersene, in tutto o in parte, durante l esecuzione del contratto, entro due mesi dalla richiesta scritta dell Amministrazione. 7. Per quanto riguarda la cauzione prevista al sopraindicato comma 2 è previsto che lo svincolo degli obblighi garantiti dalla stessa potrà avvenire solo dopo emissione da parte dell Amministrazione Comunale di idonea certificazione a lavori ultimati e collaudati. Art 11 - Vigilanza - Controllo e Sanzioni 1. E' fatto obbligo al Conduttore di esibire tutti gli atti e documenti di cui l'amministrazione facesse richiesta. 2. Fermo restando che ogni responsabilità in ordine all'espletamento dell'attività farà sempre carico al Concessionario, l'amministrazione Comunale si riserva ogni e più ampia facoltà di controllo sul puntuale e regolare espletamento del servizio, in ordine a quanto dichiarato in sede 9

10 di gara per la parte gestionale e per quanto riguarda l'esecuzione dei lavori. 3. A tal fine il Conduttore dovrà permettere ed agevolare periodiche visite da parte dei tecnici, funzionari incaricati dal Comune. 6. La mancata esecuzione dei servizi e di quanto previsto nella concessione, darà luogo alla facoltà dell'amministrazione Comunale di procedere all'esecuzione di ufficio, utilizzando la cauzione depositata dalla Ditta, dopo un termine di preavviso non inferiore a giorni 10. Saranno oggetto di elevazioni di penale, fatto salvo il maggior danno, le seguenti fattispecie inserite nel capitolato d oneri: la mancata apertura del chiosco bar nelle giornate e negli orari prestabiliti, salvo cause di forza maggiore sanzione 50,00 al giorno; la mancata attivazione del servizio in occasione di eventi o di manifestazioni organizzate dall amministrazione Comunale sanzione 500,00 ; la mancata presentazione della piano manutentivo annuale del verde sanzione 500,00 ; - Continuare l attività del chiosco bar, senza preventiva autorizzazione, oltre l orario prestabilito come indicato all articolo 10 del capitolato d Oneri sanzione 500,00; - Mancato pagamento, anche parziale, entro i termini contrattuali previsti, del canone di concessione e degli eventuali oneri accessori comporterà oltre al recupero del canone anche la sanzione nella misura di 50,00 per ogni giorno di ritardo; Le infrazioni potranno essere accertate dal comune di Rovellasca ( ufficio Polizia Locale) senza necessità di contraddittorio. Le somme relative alle penali dovranno essere pagate entro 7 giorni dall accertamento dell inadempimento. 10

11 8. Qualora per l incasso delle sanzioni l amministrazione comunale dovesse avvalersi della cauzione il Conduttore sarà tenuto a ricostituire e/o integrare la cauzione, per riportarla al suo originario importo. 9. L'Amministrazione Comunale si riserva la possibilità di revocare la concessione della struttura in caso di gravi inadempienze. 10. Il Conduttore per l'uso e l'esercizio della struttura dovrà attenersi a quanto previsto dalle disposizioni vigenti, oltre alle eventuali prescrizioni dei VV.FF. - A.S.L. 11. Dovrà, in particolare, ottemperare a quanto previsto con l'assunzione delle responsabilità della manutenzione ordinaria e periodica e della gestione degli impianti, assumendo gli oneri previsti dal Decreto Presidente della Repubblica n. 81/08 e del Decreto del Presidente della Repubblica 22/10/2001 n. 462 relativamente all'obbligo delle denunce e delle verifiche degli impianti di terra e degli impianti per la protezione delle scariche atmosferiche, se necessari, nonché gli oneri relativi alla corretta manutenzione degli impianti o presidi antincendio previsti dalla legge. Art Risoluzione 1. Il Comune non potrà in autonomia procedere alla risoluzione del contratto per tutta la durata dello stesso tranne che nei seguenti casi e senza alcun indennizzo, quando: - il Conduttore, per inosservanza degli obblighi che la legge prescrive a suo carico, non permetta il regolare funzionamento della struttura; - il Conduttore venga a mancare in qualsiasi momento ad obblighi assunti con la presente convenzione e con l'offerta tecnica di gara, malgrado il richiamo e trascorsi 10 dieci giorni dalla diffida; 11

12 - si verifichino, nell'esercizio, irregolarità gravi, ripetute e debitamente contestate o sia compromessa la situazione di esercizio. 2. L'Amministrazione procederà alla contestazione scritta, tramite fax, pec (posta elettronica certificata) o tramite raccomandata A/R, degli addebiti. 3. In tutti i casi di risoluzione, l'amministrazione tratterrà, a titolo di penale, la cauzione definitiva, sempre fatto salvo la richiesta del maggior danno. 4. La risoluzione del contratto è dichiarata con semplice preavviso di giorni 20 (venti), da trasmettere con lettera raccomandata A/R o P.E.C. 5. Nei casi previsti dal presente articolo, l'amministrazione Comunale si riserva la facoltà di affidare la gestione dei beni al Soggetto immediatamente successivo nella graduatoria approvata con determinazione di aggiudicazione definitiva, oppure di ripetere la procedura di selezione. Naturalmente il Conduttore sollevato dall'incarico non potrà richiedere alcunché a titolo di risarcimento nemmeno per i lavori di migliori già eseguiti o in corso di esecuzione. 6. In caso di mancata stipula del contratto o di mancato versamento delle spese contrattuali l'amministrazione procederà tempestivamente alla revoca dell'aggiudicazione riservandosi di chiedere il risarcimento dei danni subiti. Articolo 13 Diritto di prelazione Salvo diverse e future previsioni normative in materia, è riconosciuta la prelazione a beneficio del Concessionario uscente. Entro dieci giorni dall approvazione degli atti di gara, l Amministrazione Comunale concedente ne notificherà l esito al Concessionario uscente. Questi, nel termine perentorio dei trenta giorni successivi, potrà comunicare all Amministrazione Comunale la volontà di avvalersi della prelazione, impegnandosi ad accettare tutte le migliori condizioni offerte 12

13 dall aggiudicatario provvisorio come approvate dall Amministrazione stessa. Il Concessionario uscente, per potersi avvalere della prelazione, dovrà comunque partecipare alla gara ed esservi ammesso. In caso di esercizio del diritto di prelazione, il Concessionario uscente dovrà indennizzare l aggiudicatario provvisorio del costo documentato sostenuto per la progettazione di miglioramenti, del chiosco. A parità di punteggio conseguito insieme con altri concorrenti vincitori ex aequo, il Concessionario uscente, se partecipante alla gara, avrà preferenza di aggiudicazione. Articolo 14 - Controversie Per qualsiasi controversia in ordine alla presente convenzione è competente il Foro di Como. È espressamente esclusa la competenza arbitrale. 13

14 Articolo 15 - Spese contrattuali e registrazione Tutte le spese inerenti la presente convenzione, nessuna esclusa od eccettuata, comprese imposte, tasse e diritti di qualsiasi genere, sono a carico del Conduttore senza diritto di rivalsa. Articolo 16 Migliorie 1. È facoltà del Conduttore proporre ulteriori interventi di miglioria all impianto durante il periodo di validità della concessione; ogni miglioria dovrà essere approvata dall Amministrazione Comunale nei modi voluti dalla Legge. 2. La valorizzazione delle opere avverrà per mezzo di preventivazione utilizzando le voci e prezzi previsti dalla CCIA di Milano, se non presenti dovrà essere utilizzato il prezzo più conveniente scelto fra tre preventivi prodotti da operatori del settore di competenza. 3. La realizzazione delle migliorie approvate dall Amministrazione Comunale (successive a quelle approvate in sede di gara) non comporterà riduzioni del canone annuo. Art. 17 DISCIPLINA APPLICABILE Per quanto non previsto e pattuito con il presente atto, le parti si richiamano alle disposizioni del Codice Civile. IL CONCEDENTE Il CONCESSIONARIO IL SEGRETARIO Si dichiara di aver preso esatta visione delle clausole e delle condizioni di cui sopra, ed in particolare delle condizioni di cui agli artt e 17 le cui clausole rilette ed approvate, vengono di comune accordo accettate ad ogni conseguente effetto, ed in particolare ai sensi e per gli effetti dell art del Codice Civile. 14

15 Letto, approvato e sottoscritto. IL CONCEDENTE IL CONCESSIONARIO IL SEGRETARIO 15

COMUNE DI ROVELLASCA Provincia di COMO CAPITOLATO D ONERI

COMUNE DI ROVELLASCA Provincia di COMO CAPITOLATO D ONERI COMUNE DI ROVELLASCA Provincia di COMO SETTORE TECNICO SERVIZIO EDILIZIA E URBANISTICA Concessione di area pubblica parco Burghè per la gestione del chiosco-bar destinato all esercizio di somministrazione

Dettagli

Comune di Impruneta Provincia di Firenze CAPITOLATO D ONERI

Comune di Impruneta Provincia di Firenze CAPITOLATO D ONERI Comune di Impruneta Provincia di Firenze Concessione di area pubblica Parco "La Barazzina" e per la gestione del chiosco-bar destinato all esercizio di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

Dettagli

IL Sig/la Sig.ra/la Ditta con sede CF P. IVA nella persona del Sig./ra nat a il residente a in Via Codice Fiscale (CONCESSIONARIO);

IL Sig/la Sig.ra/la Ditta con sede CF P. IVA nella persona del Sig./ra nat a il residente a in Via Codice Fiscale (CONCESSIONARIO); CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE COMMERCIALE TIPO LOCALE DI PUBBLICO ESERCIZIO (BAR) DENOMINATO COFFE SHOP DI IMMOBILE DI PROPRIETA DEL COMUNE DI MARMENTINO, SITO IN VIA SAN FAUSTINO 13 CON

Dettagli

CONTRATTO AVENTE PER OGGETTO LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BIKE SHERING PER LA CITTA DI COMO REPUBBLICA ITALIANA

CONTRATTO AVENTE PER OGGETTO LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BIKE SHERING PER LA CITTA DI COMO REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO AVENTE PER OGGETTO LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BIKE SHERING PER LA CITTA DI COMO REPUBBLICA ITALIANA In Como, l anno 2012 (duemiladodici) il giorno ************ del mese di ***********nella

Dettagli

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE. L anno duemiladodici e questo dì del mese CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE. L anno duemiladodici e questo dì del mese CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE E UTILIZZAZIONE A FINI ECONOMICI L anno duemiladodici e questo dì del mese di in Firenze CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA - il Comune di Firenze, codice fiscale n. 01307110484,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SAN VINCENZO. CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SAN VINCENZO e PER LA DEL DIRITTO DI SUPERFICIE PER REALIZZAZIONE, TRAMITE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SAN VINCENZO. CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SAN VINCENZO e PER LA DEL DIRITTO DI SUPERFICIE PER REALIZZAZIONE, TRAMITE REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SAN VINCENZO CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SAN VINCENZO e PER LA CONCESSIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE PER REALIZZAZIONE, TRAMITE RISTRUTTURAZIONE, DI UN EDIFICIO AD USO TURISTICO-RICETTIVO

Dettagli

BOZZA Contratto di concessione in uso di locale di proprietà comunale Premesso: Tutto ciò premesso concede in uso

BOZZA Contratto di concessione in uso di locale di proprietà comunale Premesso: Tutto ciò premesso concede in uso BOZZA Contratto di concessione in uso di locale di proprietà comunale Tra il Comune di Sanremo, in persona del Dirigente del Settore Patrimonio, Dott., C.F. 00253750087, in esecuzione del provvedimento

Dettagli

Allegato G. / /1900, domiciliato per la carica in

Allegato G. / /1900, domiciliato per la carica in Allegato G SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL BAR INTERNO DELLA DIREZIONE PROVINCIALE I.N.P.S. DI BOLOGNA VIA GRAMSCI 6 * * * l Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Direzione

Dettagli

Comune di FABRO. Provincia di TERNI. Cod. Fisc Repertorio n. 459 OGGETTO: CONTRATTO PER APPALTO DEL SERVIZIO DI

Comune di FABRO. Provincia di TERNI. Cod. Fisc Repertorio n. 459 OGGETTO: CONTRATTO PER APPALTO DEL SERVIZIO DI Comune di FABRO Provincia di TERNI Cod. Fisc. 81000010553 Repertorio n. 459 OGGETTO: CONTRATTO PER APPALTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E RIPARAZIONE DELLE STRADE COMUNALI ESTERNE ANNO 2013-2014.

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il Allegato C) ALL AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DEL CAMPO SPORTIVO DI BRESSA CON RELATIVE STRUTTURE E PERTINENZE. FG. 2 MAPP. 491-845. SCHEMA CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO

Dettagli

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PIOSSASCO E L ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE.. PER LA CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEI LOCALI, DELLO SPAZIO GIOVANI PIOSSASCO SITI IN VILLA DI VITTORIO, VIA RIVALTA 15 PIOSSASCO.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. e Segretario Consortile, residente a, in via. il Sig., nato a, il giorno del mese di

REPUBBLICA ITALIANA. e Segretario Consortile, residente a, in via. il Sig., nato a, il giorno del mese di REPUBBLICA ITALIANA L anno duemila il giorno del mese di, nella sede legale del Consorzio S.Francesco c/o gli uffici del Palazzo Municipale del Comune di Lizzano, in via Mazzini; innanzi a me dott. segretario

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemiladiciassette, addì del mese di

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemiladiciassette, addì del mese di Allegato C) al bando d asta per la locazione del fabbricato denominato Edicola di San Sebastiano sito in località Basaldella di Campoformido SCHEMA CONTRATTO DI LOCAZIONE COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************

Dettagli

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo---

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI PUBBLICO ESERCIZIO DI RISTORAZIONE IN PIAZZA PLEBISCITO NEI LOCALI DEL PALAZZO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA SAN GIORGIO, PIANO PRIMO EDIFICIO SCUOLE MEDIE L anno duemilaquattordici,

Dettagli

Repertorio n. Protocollo n SCHEMA DI CONTRATTO

Repertorio n. Protocollo n SCHEMA DI CONTRATTO Allegato n. Repertorio n. Protocollo n. ------------------------------SCHEMA DI CONTRATTO------------------------- --------------------------- CONCESSIONE AMMINISTRATIVA--------------- L'anno duemila....,

Dettagli

PREMESSO CHE: - con delibera di Giunta Comunale n. del, si approvava. la bozza di schema di contratto per la concessione in comodato d uso

PREMESSO CHE: - con delibera di Giunta Comunale n. del, si approvava. la bozza di schema di contratto per la concessione in comodato d uso Repertorio n. del COMUNE DI CARLAZZO Provincia di Como CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DI LOCALI SITI ALL INTERNO DELLA VILLA MARZORATI TRA il Sig. Radici geom. Sergio, nato a Como

Dettagli

SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART

SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART Marca da bollo da 16,00 SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART Fra i sottoscritti signori:, nato a il, la quale interviene nel presente atto nella sua qualità di Direttore

Dettagli

COMUNE DI TRAMONTI SI SOPRA (PN) CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. L anno duemiladiciassette, il giorno del mese di, in Tramonti di

COMUNE DI TRAMONTI SI SOPRA (PN) CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. L anno duemiladiciassette, il giorno del mese di, in Tramonti di ALLEGATO D SCHEMA DI CONTRATTO COMUNE DI TRAMONTI SI SOPRA (PN) Reg. comunale scritture private n. CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO L anno duemiladiciassette, il giorno del mese di, in Tramonti

Dettagli

COMUNE DI TRADATE. Provincia di Varese CONTRATTO IN CONCESSIONE DI AREA COMUNALE AD USO. L anno duemila a questo giorno ( ) del mese di, tra

COMUNE DI TRADATE. Provincia di Varese CONTRATTO IN CONCESSIONE DI AREA COMUNALE AD USO. L anno duemila a questo giorno ( ) del mese di, tra Repertorio n. del COMUNE DI TRADATE Provincia di Varese CONTRATTO IN CONCESSIONE DI AREA COMUNALE AD USO COMMERCIALE. L anno duemila a questo giorno ( ) del mese di, tra il COMUNE DI TRADATE, con sede

Dettagli

CITTA DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. OGGETTO: Atto regolante i rapporti tra il Comune di San Benedetto del Tronto e la ditta

CITTA DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. OGGETTO: Atto regolante i rapporti tra il Comune di San Benedetto del Tronto e la ditta CITTA DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO PROVINCIA DI ASCOLI PICENO OGGETTO: Atto regolante i rapporti tra il Comune di San Benedetto del Tronto e la ditta per la concessione dell uso dell impianto di bocce in

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

Delibera di Giunta Comunale n. 218 del

Delibera di Giunta Comunale n. 218 del Delibera di Giunta Comunale n. 218 del 12.08.2008 Oggetto: Approvazione schema di convenzione tra il Comune di Zevio e l Associazione Calcio Zevio per la gestione del campo in località Quaggera GIUNTA

Dettagli

COMUNE DI CHIANNI. Prov. di Pisa. Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato

COMUNE DI CHIANNI. Prov. di Pisa. Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato COMUNE DI CHIANNI Prov. di Pisa Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato Il Boschetto Rep. n. L anno DUEMILADICIOTTO, il giorno, del mese di, tra il geom. GRANCHI MARCELLO, nato

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 39 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 39 DEL DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 39 DEL 10.03.2009 Oggetto: Approvazione scherma di convenzione tra il Comune di Zevio e l Associazione Calcio Zevio per la gestione del campo il località Quaggera anno

Dettagli

COMUNE DI COLLELONGO

COMUNE DI COLLELONGO COMUNE DI COLLELONGO Provincia di L Aquila P.I. 00190850669 Tel. 0863/948113-948537 - Fax 0863/948317 e-mail : municipio@comune.collelongo.aq.it Prot. n. 633/2010 -- Cod. C.I.G. 0440584D67 Cod. Fisc. 00190850669

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA 1 CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA l Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di seguito indicato per brevità Istituto, con Codice Fiscale nr.80054330586

Dettagli

CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) Comune di Pitigliano Servizi Amministrativi CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) REP. N. COMUNE DI PITIGLIANO PROVINCIA DI GROSSETO CONTRATTO DI CONCESSIONE IN COMODATO D USO ONEROSO LOCALE COMUNALE

Dettagli

Le Parti, come sopra costituite e rappresentate, convengono e stipulano quanto segue:

Le Parti, come sopra costituite e rappresentate, convengono e stipulano quanto segue: ALLEGATO 3 SCHEMA DI CONTRATTO BANDO PER ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE TEMPORANEA DI UN LOCALE SITO ALL INTERNO DEL COMPLESSO OSSERVANZA, ZONA PARCO SUD VICOLO SALDONA, IMOLA PER ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

(BO) PER IL PERIODO DAL AL CIG Z4E

(BO) PER IL PERIODO DAL AL CIG Z4E Contratto di Concessione del servizio di gestione del chiosco bar ubicato in località Lago Santa Maria di Castiglione dei Pepoli (BO) PER IL PERIODO DAL.04.2018 AL 31.12.2023 CIG Z4E2295899 TRA L Ente

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11 Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79 Partita I.V.A. e cod. fis. 04616830487 CONTRATTO DI APPALTO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI AUTOVEICOLI DI PERTINENZA

Dettagli

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A.

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A. CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A. Art. 1 Oggetto della concessione Il Comune di Foligno,

Dettagli

BOZZA DI CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELL'ATTIVITÀ SPORTIVA E DI USO DEGLI IMPIANTI

BOZZA DI CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELL'ATTIVITÀ SPORTIVA E DI USO DEGLI IMPIANTI BOZZA DI CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELL'ATTIVITÀ SPORTIVA E DI USO DEGLI IMPIANTI L'anno il giorno. del mese di, in Vibo Valentia nella sede Comunale piazza Martiri d'ungheria, con la presente

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN.

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN. ALLEGATO C COMUNE DI RAVENNA Codice Fiscale n. 00354730392 PG.n. Repertorio n. CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN RAVENNA, PIAZZA EINAUDI N. 5, 6

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO Viale della Vittoria n. 321 AGRIGENTO PARTITA IVA CODICE FISCALE: 02570930848 CONTRATTO Affidamento ottennale del

Dettagli

**** ***** ***** **** TRA

**** ***** ***** **** TRA CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA A DOMICILIO NELL AMBITO DEL PROGETTO DI DIMISSIONI PROTETTE MEGLIO

Dettagli

CITTA' DI ALESSANO. Provincia di Lecce CAPITOLATO SPECIALE

CITTA' DI ALESSANO. Provincia di Lecce CAPITOLATO SPECIALE CITTA' DI ALESSANO Tel. 0833/782732 - Fax 0833/782748 Provincia di Lecce Sito Web: www.comune.alessano.le.it E-mail: vicesegreteria@comune.alessano.le.it CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE

Dettagli

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

SANTOBONO-PAUSILIPON VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N 8-80122 NAPOLI CF/p. IVA 06854100630 CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO RELATIVO ALL AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PRIVATA ARMATA DEI PRESIDI

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 Dipartimento Servizi Territoriali - Patrimonio Immobiliare e Fondiario Determinazione n. 246 del 24/02/2014 Oggetto:

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 2 DEL 31/05/2017

DETERMINAZIONE N. 2 DEL 31/05/2017 Proposta istruttoria Ufficio Segreteria Proponente: Dott. Vesco CONSORZIO CASE DI VACANZE DEI COMUNI NOVARESI Novara Via F.lli Rosselli 1 DETERMINAZIONE N. 2 DEL 31/05/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE CONTRATTO

Dettagli

CONVENZIONE AMMINISTRATIVA PER CONCESSIONE IN USO A TEMPO DETERMINATO DI UN AREA COMUNALE AD USO ORTO FAMILIARE SCRITTURA PRIVATA

CONVENZIONE AMMINISTRATIVA PER CONCESSIONE IN USO A TEMPO DETERMINATO DI UN AREA COMUNALE AD USO ORTO FAMILIARE SCRITTURA PRIVATA COMUNE DI CASTELNOVO NE MONTI Provincia di Reggio Emilia CONVENZIONE AMMINISTRATIVA PER CONCESSIONE IN USO A TEMPO DETERMINATO DI UN AREA COMUNALE AD USO ORTO FAMILIARE SCRITTURA PRIVATA L anno, addì del

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO Ufficio Prevenzione e Protezione CAPITOLATO D ONERI Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

COMUNE DI PARELLA (Provincia di Torino) Contratto di gestione del locale pluriuso e impianti sportivi

COMUNE DI PARELLA (Provincia di Torino) Contratto di gestione del locale pluriuso e impianti sportivi COMUNE DI PARELLA (Provincia di Torino) Contratto di gestione del locale pluriuso e impianti sportivi comunali con annesse aree verdi. Con la presente scrittura privata, da valere tra le parti ad ogni

Dettagli

CONTRATTO DI ASSEGNAZIONE IN AFFITTO. (ex Legge n. 203/1982 e ss.mm.ii) L anno duemilasedici, il giorno del mese di

CONTRATTO DI ASSEGNAZIONE IN AFFITTO. (ex Legge n. 203/1982 e ss.mm.ii) L anno duemilasedici, il giorno del mese di CONTRATTO DI ASSEGNAZIONE IN AFFITTO (ex Legge n. 203/1982 e ss.mm.ii) L anno duemilasedici, il giorno del mese di, in Cagliari, negli uffici dell Agenzia Laore Sardegna, si stipula il seguente contratto

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI AFFITTO DELLA MALGA SENTIERI E PERTINENZE DI PASSAGGIO PIAN DEL LUPO STIPULATO A MEZZO DI ACCORDO AI SENSI DELL ART.

SCHEMA DI CONTRATTO DI AFFITTO DELLA MALGA SENTIERI E PERTINENZE DI PASSAGGIO PIAN DEL LUPO STIPULATO A MEZZO DI ACCORDO AI SENSI DELL ART. SCHEMA DI CONTRATTO DI AFFITTO DELLA MALGA SENTIERI E PERTINENZE DI PASSAGGIO PIAN DEL LUPO STIPULATO A MEZZO DI ACCORDO AI SENSI DELL ART. 45 LEGGE N. 203/1982 COMUNE DI SONDRIO Con la presente scrittura

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER I LAVORI DI PISTA CICLABILE LOC. CABIANCO DA km A km E51B REPUBBLICA ITALIANA

CONTRATTO D'APPALTO PER I LAVORI DI PISTA CICLABILE LOC. CABIANCO DA km A km E51B REPUBBLICA ITALIANA REP.N. COMUNE DI MUSCOLINE PROVINCIA DI BRESCIA CONTRATTO D'APPALTO PER I LAVORI DI PISTA CICLABILE LOC. CABIANCO DA km 4+750 A km 5+020 CUP E51B16000410006 REPUBBLICA ITALIANA L'anno DUEMILADICIASSETTE

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore Cronologico n... del... CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE MALTRATTATE PER IL PERIODO.. CIG... IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- COMUNE DI VENEZIA Repertorio n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- BUSTAMENTO, AFFRANCATURA E SERVIZIO DI RECAPITO TRAMITE IL SERVIZIO POSTALE DELLA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. (stipulato ai sensi dell art.2, comma 1, L.9 dicembre 1998, n.431) TRA:

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. (stipulato ai sensi dell art.2, comma 1, L.9 dicembre 1998, n.431) TRA: CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO (stipulato ai sensi dell art.2, comma 1, L.9 dicembre 1998, n.431) TRA: il Sig. nato a il domiciliato in, codice fiscale, di seguito denominato parte locatrice E:

Dettagli

COMUNE DI NAVE UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA URBANISTICA. Via Paolo VI, n. 17 Nave telefono 030/ telefax 030/

COMUNE DI NAVE UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA URBANISTICA. Via Paolo VI, n. 17 Nave telefono 030/ telefax 030/ COMUNE DI NAVE UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA URBANISTICA. Via Paolo VI, n. 17 Nave telefono 030/2537411 telefax 030/2533146 www.comune.nave.bs.it DISCIPLINARE CONCESSIONE IN USO APPOSTAMENTI DI CACCIA DI

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d)

Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d) Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d) Repertorio n. COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

OGGETTO: Concessione terreno comunale corrispondente alla (a. Premesso che con determinazione dirigenziale a firma del

OGGETTO: Concessione terreno comunale corrispondente alla (a. Premesso che con determinazione dirigenziale a firma del COMUNE DI TRIESTE C.F. e N.P.IVA 00210240321 Area Affari Generali ed Istituzionali Rep./Racc. n Ufficio Contratti PROT. N. OGGETTO: Concessione terreno comunale corrispondente alla (a frazione della) p.c.n.

Dettagli

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO LE FILANDE DI SAN GIACOMO DI VEGLIA COMUNE DI VITTORIO VENETO - PROVINCIA DI TREVISO Reg. Scritt. privata n. CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA PREMESSO: - che

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n.23 del 30/06/2005 Sommario Parte I - Norme generali

Dettagli

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti 2460

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti 2460 COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n. 035 6228411 Rep. atti 2460 CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO DI IMMOBILI COMUNALI SITI IN VIA LEGIONARI DI POLONIA N. 5 ALL

Dettagli

COMUNE DI TORRE SAN GIORGIO. (Provincia di Cuneo) CONTRATTO DI AFFITTO DI TERRENO AGRICOLO SUL QUALE

COMUNE DI TORRE SAN GIORGIO. (Provincia di Cuneo) CONTRATTO DI AFFITTO DI TERRENO AGRICOLO SUL QUALE COMUNE DI TORRE SAN GIORGIO (Provincia di Cuneo) CONTRATTO DI AFFITTO DI TERRENO AGRICOLO SUL QUALE INSISTE UNA VASCA DA PESCA DI PROPRIETA COMUNALE, SITO IN LOCALITA SPINASSERI DURATA ANNI 2 (DUE).------------------Rep.

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

CONVENZIONE PER CESSIONE IN COMODATO D USO DI ALCUNI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA DEL CANALE A ROCCATEDERIGHI

CONVENZIONE PER CESSIONE IN COMODATO D USO DI ALCUNI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA DEL CANALE A ROCCATEDERIGHI CONVENZIONE PER CESSIONE IN COMODATO D USO DI ALCUNI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA DEL CANALE A ROCCATEDERIGHI PREMESSO che l Associazione Pro Loco di Roccatederighi, con sede in via Roma 31

Dettagli

INDICE DEL DOCUMENTO

INDICE DEL DOCUMENTO CAPITOLATO D'APPALTO LOCAZIONE FINANZIARIA - CONCESSIONE DI MUTUO IPOTECARIO ai sensi dell art. 60 (PROCEDURA APERTA) del D.Lgs 50/2016 - CIG 7044916099 - INDICE DEL DOCUMENTO 1. OGGETTO... 2 2. DURATA

Dettagli

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per C O M U N E DI V O L P I A N O Provincia di Torino Scrittura privata n. di repertorio OGGETTO: LAVORI DI IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per oneri sicurezza) oltre IVA %. IMPRESA APPALTATRICE:

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA. (Provincia di Pisa) * * * * * L'anno duemilaquattordici, il giorno del mese di

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA. (Provincia di Pisa) * * * * * L'anno duemilaquattordici, il giorno del mese di COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA (Provincia di Pisa) CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE, CAMPO DI CALCETTO E LOCALI ACCESSORI SITI IN LOC. LA MINIERA DI MONTECATINI VAL DI CECINA.

Dettagli

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI LUDOTECA L anno duemiladieci, il giorno del mese di, nel Comune di Domus de Maria, tra i signori: -, Segretario

Dettagli

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA Schema di contratto Rep. DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA VARIANTE GENERALE AL PIANO STRUTTURALE. CIG 4689022F59 SCRITTURA PRIVATA L anno duemiladodici (2012), il giorno ( ) del

Dettagli

C O M U N E D I GINOSA

C O M U N E D I GINOSA ALLEGATO F REPUBBLICA ITALIANA C O M U N E D I GINOSA (PROVINCIA DI TARANTO) SCHEMA CONTRATTO DI LOCAZIONE DEGLI IMMOBILI COMUNALE DI GINOSA, CASTELANETA, LATERZA, PALAGIANELLO CENTRI DIURNI SOCIOEDUCATIVI

Dettagli

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO E LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE PER LA SCHERMA DI VIA LOVARA Addì.. del mese di.. dell anno 2018 nella sede municipale del

Dettagli

C I T T À DI C H I E R I. Città metropolitana di Torino CONTRATTO DI CONCESSIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA

C I T T À DI C H I E R I. Città metropolitana di Torino CONTRATTO DI CONCESSIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA C I T T À DI C H I E R I Città metropolitana di Torino CONTRATTO DI CONCESSIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITUATO IN VIA SAN GIORGIO 19 CHIERI (immobile denominato EX COMBATTENTI ). PARTI CONTRAENTI:

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: 6915092271 TRA Regione del Veneto Giunta Regionale, con sede in Venezia -

Dettagli

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore:

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI PORZIONE DI IMMOBILI ADIBITI A BAR RISTORO PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI DEL CAPOLUOGO COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO (VR) PREMESSE - Premesso

Dettagli

A V V I S O RICHIESTA MANIFESTAZIONE INTERESSE PER AFFITTO LOCALI COMUNALI AD USO COMMERCIALE (ESERCIZIO PUBBLICO) I L S EGRETARIO.

A V V I S O RICHIESTA MANIFESTAZIONE INTERESSE PER AFFITTO LOCALI COMUNALI AD USO COMMERCIALE (ESERCIZIO PUBBLICO) I L S EGRETARIO. A V V I S O RICHIESTA MANIFESTAZIONE INTERESSE PER AFFITTO LOCALI COMUNALI AD USO COMMERCIALE (ESERCIZIO PUBBLICO) I L S EGRETARIO rende noto che l'amministrazione comunale di Chamois intende affittare

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. - Provincia di Treviso - Prot

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. - Provincia di Treviso - Prot COMUNE DI MOGLIANO VENETO - Provincia di Treviso - Prot. ----------------------------------------------------------------- CONCESSIONE D USO DEL CENTRO POLIVALENTE DI ZERMAN ALL ASSOCIAZIONE LUNA D AGOSTO-----------------------

Dettagli

CITTA DI BIELLA CENTRO DI RESPONSABILITA': SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, AMBIENTE, TRASPORTI E PATRIMONIO

CITTA DI BIELLA CENTRO DI RESPONSABILITA': SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, AMBIENTE, TRASPORTI E PATRIMONIO CITTA DI BIELLA CENTRO DI RESPONSABILITA': SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, AMBIENTE, TRASPORTI E PATRIMONIO CENTRO DI COSTO: PATRIMONIO QUALIFICA E FIRMA DEL RESPONSABILE...F.to Istr. Dir. Amm. Cont.le

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN.

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN. ALLEGATO C COMUNE DI RAVENNA Codice Fiscale n. 00354730392 PG.n. Repertorio n. CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN MARINA DI RAVENNA, VIA TRIESTE N.

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il Allegato C) ALL AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DELLA PLATEA, DELLA CUCINA E DEI SERVIZI ANNESSI PRESSO L AREA ADIACENTE ALLA SCUOLA PRIMARIA DI BASALDELLA. SCHEMA CONTRATTO PER

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA 4 DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE SETTORE PATRIMONIO, DEMANIO E IMPIANTI SPORTIVI UFFICIO PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 705 DEL

Dettagli

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA ALLEGATO C COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA 24 - CORBETTA L anno.. addì. del mese di.. presso l Ufficio Tecnico

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA DEL COMUNE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA DEL COMUNE COMUNE DI SANTA LUCE ( PROVINCIA DI PISA) REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA DEL COMUNE (Approvato con delibera C. C. n. 11 del 4 aprile 2007) INDICE TITOLO I NORME GENERALI

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno duemilaquindici e questo dì ( ) del mese di CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno duemilaquindici e questo dì ( ) del mese di CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DI LOCAZIONE L anno duemilaquindici e questo dì ( ) del mese di in San Pietro di Morubio (VR) CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA - Il Comune di San Pietro di Morubio, C.F. 82002650230, con sede

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO

COMUNE DI MOGLIANO VENETO COMUNE DI MOGLIANO VENETO - Provincia di Treviso - Prot. n. Convenzione per la concessione in uso e gestione della palestra comunale G.B. Piranesi per il periodo 01.01.2017/31.12.2019. --------------------------------------------Tra-----------------------------------------

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO DIVERSO DA QUELLO DI ABITAZIONE. REGISTRO SCRITTURE PRIVATE N REP. - L Arch Giancarlo Scaramozzino nato a Melzo il 2/04/1966 domiciliato per la carica presso

Dettagli

CONTRATTO DI COMODATO PER L AFFIDAMENTO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN AREZZO IN VIA. DA ADIBIRE A SEDE DELL'ASSOCIAZIONE

CONTRATTO DI COMODATO PER L AFFIDAMENTO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN AREZZO IN VIA. DA ADIBIRE A SEDE DELL'ASSOCIAZIONE All. 1 CONTRATTO DI COMODATO PER L AFFIDAMENTO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN AREZZO IN VIA. DA ADIBIRE A SEDE DELL'ASSOCIAZIONE. L anno duemilaquindici (2015) e questo dì... (...) del mese di..con

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli.

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli. Area Governo del Territorio e Infrastrutture Committente : Comune di Pieve Emanuele Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli. PROGETTO PRELIMINARE Tav. 5

Dettagli

COMUNE DI COLLELONGO

COMUNE DI COLLELONGO COMUNE DI COLLELONGO Provincia di L Aquila P.I. 00190850669 Tel. 0863/948113-948537 - Fax 0863/948317 e-mail : municipio@comune.collelongo.aq.it Cod. C.I.G. 0440584D67 Cod. Fisc. 00190850669 Pubblicazione

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO Affidamento del servizio globale di assistenza sociale e altri servizi accessori presso le residenze protette Casa per Anziani Umberto I e Casa Serena di Pordenone per il periodo 01.09.2018

Dettagli

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILE ADIBITO AD USO DIVERSO DA QUELLO DI ABITAZIONE. REGISTRO SCRITTURE PRIVATE N REP Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal Dirigente dell Area Gestione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Affidamento In Appalto Del Servizio Di Pulizia E Sanificazione Pulizia E Gestione Dello Stabulario Presso I Presidi Di Ancona

Dettagli

CONTRATTO DI COMODATO TRA IL COMUNE DI CASTELLANZA E L AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI VARESE

CONTRATTO DI COMODATO TRA IL COMUNE DI CASTELLANZA E L AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI VARESE CONTRATTO DI COMODATO TRA IL COMUNE DI CASTELLANZA E L AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI VARESE RELATIVO ALL'OCCUPAZIONE DI PARTE DI IMMOBILE SITO IN CASTELLANZA VIA CARDINAL FERRARI N. 1 PER

Dettagli

REPERTORIO MUNICIPALE N. R E P U B B L I C A I T A L I A N A REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA OGGETTO: CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI

REPERTORIO MUNICIPALE N. R E P U B B L I C A I T A L I A N A REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA OGGETTO: CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI Allegato G REPERTORIO MUNICIPALE N. R E P U B B L I C A I T A L I A N A REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI ZOPPOLA PROVINCIA DI PORDENONE OGGETTO: CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA

Dettagli

CONTRATTO PRELIMINARE DI LOCAZIONE IMMOBILE AD USO UFFICO. La Porto Immobiliare s.r.l., con sede in Livorno, Piazzale dei Marmi n.

CONTRATTO PRELIMINARE DI LOCAZIONE IMMOBILE AD USO UFFICO. La Porto Immobiliare s.r.l., con sede in Livorno, Piazzale dei Marmi n. CONTRATTO PRELIMINARE DI LOCAZIONE IMMOBILE AD USO UFFICO TRA La Porto Immobiliare s.r.l., con sede in Livorno, Piazzale dei Marmi n. 12 scala A int. 3, Codice Fiscale, Partita IVA e numero di iscrizione

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO. OGGETTO: Gestione del servizio operativo ed educativo presso l Asilo Nido REPUBBLICA ITALIANA

PROVINCIA DI TORINO. OGGETTO: Gestione del servizio operativo ed educativo presso l Asilo Nido REPUBBLICA ITALIANA C O M U N E D I V O L P I A N O PROVINCIA DI TORINO Contratto n. di repertorio--------------------------------------------- OGGETTO: Gestione del servizio operativo ed educativo presso l Asilo Nido Comunale,

Dettagli

OGGETTO: REALIZZAZIONE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE A SISTEMA INTEGRATO EOLICO FOTOVOLTAICO DA REALIZZARE REPUBBLICA ITALIANA

OGGETTO: REALIZZAZIONE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE A SISTEMA INTEGRATO EOLICO FOTOVOLTAICO DA REALIZZARE REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CALTAGIRONE PROVINCIA DI CATANIA OGGETTO: REALIZZAZIONE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE A SISTEMA INTEGRATO EOLICO FOTOVOLTAICO DA REALIZZARE NELLE VIE BALATAZZE, MAZZONE, DUSMET E PITRELLI REPUBBLICA

Dettagli

CITTÀ DI PORTO SANT ELPIDIO. Provincia di Fermo CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO A TITOLO ONEROSO

CITTÀ DI PORTO SANT ELPIDIO. Provincia di Fermo CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO A TITOLO ONEROSO CITTÀ DI PORTO SANT ELPIDIO Provincia di Fermo CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO A TITOLO ONEROSO DI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI AL PIANO PRIMO DELLA VILLA COMUNALE BARUCHELLO. Con la presente

Dettagli

COMUNE DI TRADATE. Provincia di Varese CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE. L anno duemila a questo giorno ( ) del mese di, tra

COMUNE DI TRADATE. Provincia di Varese CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE. L anno duemila a questo giorno ( ) del mese di, tra Repertorio n. del COMUNE DI TRADATE Provincia di Varese CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE L anno duemila a questo giorno ( ) del mese di, tra il COMUNE DI TRADATE, con sede in Tradate (VA), Piazza

Dettagli