- Dalla Restaurazione ai nostri giorni -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "- Dalla Restaurazione ai nostri giorni -"

Transcript

1 - Dalla Restaurazione ai nostri giorni la liberazione del Veneto. Lorenzo Carra,. Vaccari, [1998]. 2 v. L'amore e il potere : da Rachele a Veronica, un secolo di storia italiana. Bruno Vespa. Rai-ERI. Mondadori, Antistoria degli italiani : da Romolo a Giovanni Paolo 2. Giordano Bruno Guerri. Mondadori, Antonino di San Giuliano. Rino Longhitano. Fratelli Bocca, c1954. Le armi del principe : la tradizione militare sabauda. Walter Barberis. Einaudi, c1988. La bella figlia del lago : cronaca intima del matrimonio fallito di Giuseppe Garibaldi con la marchesina Raimondi, rigorosamente ricostruita sulla scorta di centinaia di documenti in gran parte inediti. Mino Mulinacci. Mursia, c1978. Bettino Ricasoli. Enrica Viviani della Robbia. UTET, [1969]. Breve storia del fascismo. Renzo De Felice, con i due saggi Il problema della identità nazionale e Dall'eredità di Adua all'intervento. Mondadori, Breve storia dell'esercito italiano dal 1861 al Giorgio Rochat, Giulio Massobrio. Einaudi, c1978. Canti del tricolore: celebrazione del 50 anniversario di Vittorio Veneto. Walter Alberisio. Italscambi, Cavour : l'uomo e l'opera. Italo de Feo. A. Mondadori, Cavour e Garibaldi nel Denis Mack Smith. Einaudi, c1958. Cavour. Denis Mack Smith. Bompiani, Cento anni di storia d'italia, Mario Silvestri,. Editoriale nuova, Vol. 11: Il primo cinquantennio, ; Vol. 2 Da guerra a guerra, Cento anni di vita politica ed amministrativa italiana: , Michele Torre. R. Noccioli, [3 v.] Vol. 3: La crisi post-fascista e la nuova Costituzione dello Stato italiano: Città d'italia cent'anni fa. A cura di: Carlo Casalegno... [et al.]. R. Sandron, Il cittadino Sandro Pertini. Raffaello Uboldi. Rizzoli, I come italiani. Enzo Biagi. Biblioteca universale Rizzoli, La conquista del Sud : il Risorgimento nell'italia meridionale. Carlo Alianello. Rusconi, La crisi dello stato liberale. Giovanni Amendola ; a cura di Elio D'Auria. Newton Compton, Cronaca del Regno d'italia. Giovanni Artieri. Mondadori, Vol. 1: Da Porta Pia all'intervento; Vol. 2: Dalla vittoria alla Repubblica. Il cuore e la spada : storia politica e romantica dell'italia unita : Bruno Vespa. Rai Eri ; Mondadori, Da Quarto al Volturno : noterelle di uno dei mille. Giuseppe Cesare Abba. Zanichelli, stampa Dalla monarchia alla repubblica. Giuseppe Romita ; prefazione di Giuseppe Saragat. U. Mursia, Dallo Statuto alla Costituzione : elementi per un curricolo storico-giuridico. Anna Maria Ajello Messina, Maria Siciliano Berna. La nuova Italia, Daniele Manin e la rivoluzione veneziana del Paul Ginsborg. Einaudi, [2007]. Diario : ( ) del Conte di Cavour. Introduzione e note di Luigi Salvatorelli. Rizzoli, c1941. Diario italiano : Miriam Mafai. GLF editori Laterza, Dizionario degli italiani illustri e meschini dal 1870 a oggi. Giovanni Ansaldo. Longanesi, c1980. Donne del Risorgimento italiano. Renata Pescanti Botti. Ceschina, Epopea italica : cento anni di glorioso cammino. Incisioni in legno originali di Pino Stampini. Unione nazionale italiana reduci di Russia, stampa L'età giolittiana. A. William Salomone. La nuova Italia, Il filo nero. Giorgio Bocca. A. Mondadori, Finis Italiae. Sergio Romano. All'insegna del pesce d'oro di Vanni Scheiwiller, La forza degli italiani. Maria Antonietta Macciocchi. A. Mondadori, Francesco Crispi. Massimo Grillandi. UTET, [1969]. Garibaldi : una grande vita in breve. Denis Mack Smith. Laterza, Garibaldi. Pietro Nenni. Avanti, Il garibaldino Giuseppe Pace : radiosa figura del risorgimento italiano. Antonio Iannicelli ; con presentazione di Gustavo Valente. [S.l.] : [s.n.], stampa Giovanni Giolitti. Nino Valeri. Unione tipografico-editrice torinese, [1972]. Giuseppe Garibaldi : biografia critica. Mino Milani ; prefazione di Giovanni Spadolini. Mursia, c1982. Giuseppe Garibaldi. Alfonso Scirocco. Corriere della sera, c2005. Giuseppe Mazzini. Luigi Ambrosoli. Ente Nazionale per le Biblioteche Popolari e Scolastiche, stampa I grandi fatti che portarono all Unità : antologia. A cura di Grazia Dore. Ente nazionale biblioteche popolari e scolastiche, Le guerre degli italiani : parole, immagini, ricordi, Mario Isnenghi. A. Mondadori, L identità italiana. Ernesto Galli della Loggia. Il mulino, [1998]. Impressioni di Roma : la breccia di Porta Pia, 20 settembre Edmondo De Amicis. Marsilio, L'intelligenza e gli avvenimenti : testi Aldo Moro. Garzanti, Introduzione ad alcuni appunti storici sulla rivoluzione d Italia. Giuseppe Montanelli ; a cura di Alberto Alberti. Chiantore, 1945.

2 Italia : pagine del Risorgimento e dell unità. A cura di Folco Cecchini e Giuseppe Gabelli. Cappelli, L'Italia contemporanea : Federico Chabod ; introduzione di Giuseppe Galasso. Einaudi, c2002. L'Italia contemporanea : Valerio Castronovo... [et al.]. Einaudi, c1976. L'Italia degli anni di fango : ( ). Indro Montanelli, Mario Cervi. Biblioteca Universale Rizzoli, L'Italia degli anni di piombo : ( ). Indro Montanelli, Mario Cervi. Rizzoli, L'Italia dei due Giovanni : Indro Montanelli, Mario Cervi. Rizzoli, L'Italia dei nostri nonni. Italo De Feo. Canesi, [1962]. L'Italia dei notabili : Indro Montanelli. Rizzoli, L'Italia del miracolo : 14 luglio agosto Indro Montanelli, Mario Cervi. Rizzoli, L'Italia del Risorgimento : ( ). Indro Montanelli. Rizzoli, L'Italia dell'ulivo : ( ). Indro Montanelli, Mario Cervi. Rizzoli, L'Italia di Berlusconi : Indro Montanelli, Mario Cervi. Rizzoli, Italia e Balcani : dal Risorgimento alla Resistenza. Mario Pacor. Feltrinelli, L'Italia giacobina e carbonara : Indro Montanelli. Rizzoli, Italia risorta : nel venticinquennale della Liberazione del rimpatrio dai campi nazisti : Luigi Pasa. Grafiche Cafieri, Italiane : il lato segreto del Risorgimento. Antonio Spinosa. A. Mondadori, Lavoro ed esodo nel sud Francesco Barbagallo. Guida, c1973. Luoghi comuni : dal Vajont a Arcore, la geografia che ha cambiato l'italia. Pino Corrias. Rizzoli, Mameli. Ettore Fabietti. Treves-Treccani-Tumminelli, Mazzini : il sogno dell Italia onesta. Romano Bracalini. A. Mondadori, Mazzini. Denis Mack Smith ; traduzione di Bettino Betti. Biblioteca universale Rizzoli, Memorialisti dell'ottocento. R. Ricciardi, v. (Contiene: Mazzini, Pisacane, Abba, D'Azeglio ecc). Memorie : con una Appendice di Scritti Politici. Giuseppe Garibaldi ; introduzione e note di Giuseppe Armani. Biblioteca Universale Rizzoli, Memorie garibaldine : Remigio Piva ; trascrizione, collegamenti e note di Maria Teresa Pasqualini Canato. Minelliana, Mille lire al mese : vita quotidiana della famiglia nell'italia fascista. Gian Franco Venè. Mondadori, La nazione del Risorgimento : parentela, santità e onore alle origini dell Italia unita. Alberto M. Banti. G. Einaudi, c2000. Nord terra ostile : perchè la sinistra non vince. Marco Alfieri. Marsilio, La notte della Repubblica. Sergio Zavoli. Nuova Eri : A. Mondadori, Oh, mia patria! : Un inviato speciale nel primo anno d Italia. Vito Di Dario. A. Mondadori, Origini e cause delle attuali sciagure d Italia. Angelo Filipuzzi. Campanotto, c1996. Il Parlamento italiano, Nuova CEI, c1988. Un paradiso abitato da diavoli. Benedetto Croce ; a cura di Giuseppe Galasso. Adelphi, c2006. Una patria per gli Italiani : spazi, itinerari, monumenti nell Italia unita ( ). Bruno Tobia. Laterza, Pensiero e azione del Risorgimento. Luigi Salvatorelli. Einaudi, I personaggi della storia del risorgimento. A cura di Roman Rainero. Marzorati, c1976. Pio IX : il difficile Regno dei cieli. Antonio Spinoza. Giunti, c2000. La principessa del Nord : la misteriosa vita della dama del Risorgimento : Cristina di Belgioioso. Arrigo Petacco. A. Mondadori, La questione meridionale. Alessandro Coletti. Società editrice internazionale, Il re "buono". Ugoberto Alfassio Grimaldi. Feltrinelli, [1970]. Il re che tentò di fare l'italia : vita di Carlo Alberto di Savoia. Silvio Bertoldi. Rizzoli, Regina : la vita e i segreti di Maria José. Arrigo Petacco. Mondadori, Il Regno Lombardo-Veneto. Marco Meriggi. UTET libreria, c1987. Il Risorgimento italiano : una storia ancora controversa. Martin Clark ; a cura di Cesare Salmaggi. BUR, Risorgimento liberale. Ruggero Moscati. Bonanno, stampa La rivoluzione. Carlo Pisacane,; con un saggio introduttivo di Franco Della Peruta. Einaudi, c1976. La rivoluzione liberale : saggio sulla lotta politica in Italia. Piero Gobetti. Einaudi, Scritti politici e sociali. Cesare Battisti. La nuova Italia, Scrittori politici dell'ottocento. Vol. 1: Giuseppe Mazzini e i democratici. A cura di Franco Della Peruta. Ricciardi, Silvio Trentin : un democratico all opposizione. Moreno Guerrato. Vangelista, Lo smemorato di Collegno : storia italiana di un'identità contesa. Lisa Roscioni. Einaudi, [2007]. Sommario di storia d'italia dall'unità ai giorni nostri. Indro Montanelli - Paolo Granzotto. Rizzoli, 1986.

3 La stagione arida : riflessioni sulla vita civile dal dopoguerra ad oggi. Furio Diaz. Mondadori, La storia : i grandi problemi dell'età contemporanea. Direttori: Nicola Tranfaglia e Massimo Firpo. Garzanti. Vol. 3: Dalla Restaurazione alla prima guerra mondiale Storia costituzionale d Italia : Carlo Ghisalberti. Laterza, Storia dell Italia moderna. Giorgio Candeloro. Feltrinelli, v. Storia della Repubblica italiana : dalla caduta del fascismo a oggi. Giorgio Bocca. Rizzoli, Storia d'italia. diretta da Giuseppe Galasso. UTET. Vol. 16. La Sicilia dal Vespro all'unità d'italia. Vincenzo D'Alessandro, Giuseppe Giarrizzo. c1989. Vol. 19: L'Italia moderna e l'unità nazionale. UTET, Storia d'italia Alberto De Bernard, Luigi. B. Ganapini. Mondadori, c1996. Storia d Italia : dal 1861 al Denis Mack Smith. Laterza, Storia d'italia : Le regioni dall'unità a oggi. G. Einaudi. - v. Storia d'italia da Mussolini a Berlusconi : l'arresto del Duce, la sfida di Prodi. Bruno Vespa. ERI ; Mondadori, Storia d Italia dal 1871 al Benedetto Croce. Laterza, Storia dell'italia repubblicana : dalla fine della guerra agli anni Novanta. Silvio Lanaro. Marsilio, Storia del regno d Italia. Indro Montanelli. Il giornale, Storia dell'esercito italiano. John Whittam. Rizzoli, Storia di cento anni di vita italiana visti attraverso il Corriere della Sera. Denis Mack Smith. Rizzoli, Storia d'italia. Annali. Einaudi. Vol. 22: Il Risorgimento, a cura di Alberto Mario Banti e Paul Ginsborg. Einaudi, [2007]. La storia e le sue immagini : l'italia dall'unità a oggi. Direttori Firpo, Massimo e Zunino, Pier Giorgio. Garzanti, [3 v.] Tricolore d'italia. A cura dello Studio editoriale italiano, L'ultimo re l'ultima regina. Silvio Bertoldi. BUR, Gli uomini che fecero l Italia. Giovanni Spadolini. Longanesi, Il valore italiano : note storiche sulle grandi azioni collettive ed individuali dalle battaglie del Risorgimento alla guerra mondiale. Pietro Delvecchio. Vol Pinciana, Venezia austriaca Alvise Zorzi. Laterza, Vittorio Emanuele 3. Silvio Bertoldi. Unione tipografico-editrice torinese, [1971]. Vittorio Emanuele III : l'astuzia di un re. Antonio Spinosa. Mondadori, Viva Garibaldi : un odissea nel Alexandre Dumas. Einaudi, c Società italiana dal 1861 ai giorni nostri - 90 anni di turismo in Italia, Touring club italiano. TCI, [1984]. L'Africa nella coscienza degli italiani : miti, memorie, errori, sconfitte. Angelo Del Boca. Laterza, Le banche popolari nella storia d'italia : atti della quinta Giornata di studio Luigi Luzzatti per la storia dell'italia contemporanea : Venezia, 7 novembre A cura di Paolo Pecorari. Istituto veneto di scienze lettere ed arti, Il bel paese. Antonio Stoppani. Studio Tesi, Breve storia del movimento cattolico italiano : Silvio Fantoni. Santi Quaranta, stampa Breve storia dell'agricoltura italiana : Camillo Daneo. A. Mondadori, Il cammino del commercio. Leonardo-De Luca, La chiamavamo Patria : Storia di una generazione e di due Italie Rizzoli, Cento anni di industria. A cura di Valerio Castronovo. Electa, c1988. Cento anni di vita nazionale attraverso le statistiche delle regioni. A cura della SVIMEZ. [ s.n.], [1961]. Chiesa e Stato in Italia : dalla unificazione a Giovanni XXXIII. Arturo Carlo Jemolo. Einaudi, c1965. La Chiesa nella politica italiana ( ) : alle origini del compromesso storico. Domenico Settembrini. Biblioteca universale Rizzoli, Cinquant'anni di urbanistica in Italia : A cura di Giuseppe Campos Venuti e Federico Oliva. Laterza, Come nacquero le regioni. Eugenio Gatto. Giunta regionale del Veneto, La cooperazione di consumo in Italia : centocinquant'anni della Coop consumatori: dal primo spaccio a leader della moderna distribuzione. Vera Zamagni, Patrizia Battilani e Antonio Casali. Il mulino, [2004]. La Costituzione. Valerio Onida. Il mulino, stampa Il costume di casa : evidenze e misteri dell ideologia italiana Umberto Eco. Bompiani, Dallo Statuto albertino al regime fascista. Silvio Trentin. Marsilio, L'emigrazione italiana dall'unità alla seconda guerra mondiale. Ercole Sori. Il mulino, La fabbrica delle ideologie : il pensiero politico nell'italia del Novecento. Giuseppe Bedeschi. GLF editori Laterza, La famiglia italiana dall'ottocento a oggi. P. Bairati... [et al.]. Laterza, L'Italia spensierata. Francesco Piccolo. GLF editori Laterza, Italia vagabonda : il tempo libero degli italiani dal melodramma alla pay-tv. Stefano Pivato, Anna Tonelli. Carocci, Gli Italiani. Luigi Barzini. A. Mondadori, 1965.

4 Gli italiani la sanno lunga... o no? Antonio Caprarica. Sperling & Kupfer ; Rai Eri, [2008]. Italiani si diventa. Beppe Severgnini. Rizzoli, Manuale dell'uomo domestico. Beppe Severgnini. Rizzoli, Le maschere italiane. [Ricerca e testi: Silvia Battistelli, Franco Fava, Luciano Mornacchi]. La Spiga-Meravigli, c1991. Il movimento cattolico in Italia dalla restaurazione all'età giolittiana. Gabriele De Rosa. Laterza, Il movimento operaio in Italia : Nicola Lisanti. Editori Riuniti, Odissee : italiani sulle rotte del sogno e del dolore / Gian Antonio Stella. Rizzoli, L'orda : quando gli albanesi eravamo noi. Gian Antonio Stella. BUR, Paese Italia : venti secoli di identità. Ruggiero Romano. Donzelli, Partono i bastimenti : [l'epopea dell'emigrazione italiana nel mondo. storie e immagini]. A cura di Paolo Cresci e Luciano Guidobaldi. A. Mondadori, Piombo rosso : la storia completa della lotta armata in Italia dal 1970 a oggi. Giorgio Galli. Baldini Castoldi Dalai, Politica, fede, cultura : un dialogo intellettuale nel carteggio Lioy-Lampertico ( ). A cura di Carmen Sari ; prefazione di Ilaria Crotti. Il poligrafo, Il ritratto dell'italiano : cultura, arte, istituzioni in Italia negli anni Trenta e Quaranta. A cura di Alberto Folin. Marsilio, La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene. Pellegrino Artusi. G. Einaudi, Un secolo da Porta Pia. Scritti di A. C. Jemolo... et al. Guida, La Sinistra nella storia italiana. Massimo L. Salvadori. Laterza, Il socialismo nella storia d'italia : Storia documentaria dal Risorgimento alla Repubblica. A cura di Gastone Manacorda. Laterza. 2 v. Stella d'italia, stella di David : gli Ebrei dal Risorgimento alla Resistenza. Gina Formiggini. Mursia, c1970. Storia costituzionale della monarchia italiana. Paolo Colombo. GLF editori Laterza, Storia degli anarchici italiani : da Bakunin a Malatesta : Pier Carlo Masini. Rizzoli, Storia degli imprenditori italiani. Adriana Castagnoli, Emanuela Scarpellini. G. Einaudi, Storia dei partiti politici italiani. Francesco Leoni. Guida, Storia del movimento cooperativo in Italia : la Lega nazionale delle cooperative e mutue, Renato Zangheri, Giuseppe Galasso, Valerio Castronovo. G. Einaudi, Storia del sindacato in Italia : dal 1943 al crollo del comunismo. Sergio Turone. Laterza, Storia della grande industria in Italia. Rodolfo Morandi. Einaudi, c1966. Storia della politica agraria in Italia dal 1848 a oggi. Giuseppe Orlando. Laterza, Storia della radio e della televisione in Italia : società, politica, strategie, programmi, Franco Monteleone. Marsilio, Storia di una banca : La Banca Nazionale del Lavoro e lo sviluppo economico italiano : Valerio Castronovo. Einaudi, stampa Storie italiane di violenza e terrorismo. Giampaolo Pansa. Laterza, stampa La struttura sociale italiana : costanti storiche e trasformazioni recenti. Massimo Paci. Il Mulino, [1982]. Il tempo libero nell'italia unita. A cura di Fiorenza Tarozzi e Angelo Varni. CLUEB, c1992. Tra sogno e bisogno : 306 fotografie sull'evoluzione dei consumi in Italia, A cura di Cesare Colombo. COOP, La tradizione civica nelle regioni italiane. Robert D. Putnam. A. Mondadori, Un uomo, in banca : storia di Enrico Cuccia e della prima Mediobanca, Napoleone Colajanni. Sperling & Kupfer, c2000. Venerati maestri : operetta immorale sugli intelligenti d'italia. Edmondo Berselli. Mondadori, Il viaggiatore raffinato : itinerari romantici per viaggi d'oggi in Italia. A cura di Attilio Brilli. Silvana, Un viaggio lungo 160 anni; pubblicazione ideata e realizzata dalla Direzione Relazioni Esterne delle Ferrovie dello Stato. [s.n.], stampa 1999 (Union Printing). - Lingua e letteratura dal 1861 ai giorni nostri - Belfiore. Olga Visentini. [romanzo]. Città Armoniosa, La camicia rossa. [romanzo]. Alberto Mario. Edizioni del Ruzante, c1977. Capitale e letteratura. Gian Franco Venè. Garzanti, Cento anni. [romanzo]. Giuseppe Rovani. Garzanti, v. Cento anni di lingua italiana : ( ). G. Devoto, B. Migliorini, A. Schiaffini. All'insegna del pesce d'oro, Il cimitero di Praga. [romanzo]. Umberto Eco. Bompiani, La collezione : un bibliofolle racconta i più bei libri italiani del Novecento. Giampiero Mughini. Einaudi, Crepuscoli di libertà. [romanzo]. Neera. Città armoniosa, [1977]. La critica letteraria contemporanea. Luigi Russo. Sansoni, [1967]. La cultura degli italiani. Tullio De Mauro. Laterza, Cuore di pietra. [romanzo]. Sebastiano Vassalli. Einaudi, 1996.

5 D'Annunzio : il poeta armato. Antonio Spinosa. A. Mondadori, I dialetti delle regioni d'italia. Giacomo Devoto, Gabriella Giacomelli. Sansoni, I dialetti italiani : storia, struttura, uso. A cura di Manlio Cortelazzo... [et al.]. UTET, c2002. Il dolore perfetto. [ romanzo]. Ugo Riccarelli. Mondadori, L'eredità della priora. [romanzo]. Carlo Alianello. Feltrinelli, Garibaldi fu ferito. [romanzo]. Carlo Galluzzi. Sperling & Kupfer, c1985. Giacomo Leopardi : un poeta che ci permetterà di ritrovare l'italia. Silvio Trentin. Città di San Donà di Piave, stampa La grande e la piccola guerra. [romanzo]. Elio Gioanola. Santi Quaranta,1994. Guardare le figure : gli illustratori italiani dei libri per l'infanzia. Antonio Faeti. Einaudi, L'industria culturale in Italia. Michele Sorice. Editori Riuniti, Ippolito Nievo, i giorni sommersi. [romanzo]. A cura di Fausta Samaritani. Marsilio, c1996. L'istruzione e l'educazione in Italia. Aristide Gabelli. La Nuova Italia, L'Italia delle Italie. Tullio De Mauro. Editori riuniti, L'italiano. [romanzo]. Sebastiano Vassalli. Einaudi, [2007]. Lingua italiana nel Veneto. Luciano Canepari. CLESP, Il linguaggio dei giornali italiani. Maurizio Dardano. Laterza, Il Mediaevo : TV e industria culturale nell'italia del XX secolo. A cura di Mario Morcellini. Carocci, c2000. La narrativa femminile in Italia. A cura di Francesco De Nicola e Pier Antonio Zannoni. Marsilio, Noi credevamo. [romanzo]. Anna Banti. Club degli editori, stampa Opere di Giandomenico Romagnosi, Carlo Cattaneo, Giuseppe Ferrari. A cura di Ernesto Sestan. R. Ricciardi, stampa Opere scelte. Silvio Pellico. Unione tipografico-editrice torinese, Per esempio il Novecento : dal futurismo ai giorni nostri. Walter Pedullà. Rizzoli, Signora Ava. [romanzo]. Francesco Jovine. Einaudi, [1990]. Il sistema scolastico italiano : profilo storico. Angelo Semeraro. NIS, Il sorriso dell'ignoto marinaio. [romanzo]. Vincenzo Consolo. Einaudi, c1976. La stampa italiana dall'unità al fascismo. Valerio Castronovo. Laterza, La stampa italiana nell'età liberale. Valerio Castronovo, Luciana Giacheri Fossati, Nicola Tranfaglia. Laterza, Storia dell'editoria letteraria in Italia, Gian Carlo Ferretti. Einaudi, [2004]. Storia e antologia della letteratura italiana. Alberto Asor Rosa. La Nuova Italia. Vol. 14: Il Romanticismo e il primo Risorgimento. La nuova Italia, Vol. 17: Conclusione e crisi del Risorgimento. La nuova Italia, Vol. 18: La cultura e la formazione dello Stato unitario. A cura di Riccardo Merolla. La nuova Italia, c1981. Storia linguistica dell'italia unita. Tullio De Mauro. Bari : Laterza, Una storia romantica. [romanzo]. Antonio Scurati. Bompiani, Le strade di polvere. [romanzo]. Rosetta Loy. Einaudi, [1987]. Viaggio in Italia. Guido Piovene. Baldini & Castoldi, Multimediale - Il gattopardo, regia Luchino Visconti ; tratto dall'omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Medusa video, [200?]. 2 DVD. - Ripr. del film del 1963, Italia, Francia. Interpreti: Burt Lancaster, Alain Delon, Claudia Cardinale, Paolo Stoppa, Romolo Valli, Rina Morelli. Musica del Risorgimento, [musiche di Giuseppe Verdi, Ernesto Cavallini... et al.] ; Cameristi della Scala. - [Milano : Amadeus, 2011]. 1 CD. Il risorgimento italiano : Giuseppe Verdi e il patriottismo risorgimentale, [a cura di] Piero e Alberto Angela. Raitrade, DVD. Senso, un film di Luchino Visconti ; dal racconto di Camillo Boito ; soggetto e sceneggiatura di Luchino Visconti e Suso Cecchi D'Amico. Ed. restaurata e rimasterizzata. Dolmen home video distributore, [2007]. 2 DVD. b/n. - Film del Interpreti: Alida Valli, Farley Granger, Massimo Girotti. Venezia Quarantotto : episodi luoghi protagonisti di una rivoluzione: , diretto da Carlo Montanaro ; scritto da Michele Gottardi. Blow Up, (VHS). - Materiali per ragazzi - Aka Hor. Mino Milani. Fabbri, (Età: 11-14). Anita Garibaldi. Lia Celi; illustrazioni di Gabriella Giandelli. EL, [2006]. (Età:11-14). I bambini che fecero l Italia, in Popotus, n del 24/02/2011, pp Il brigantaggio dopo l'unità d'italia. Salvatore Scarpino. Fenice 2000 (1993). (Età: 11-14). Il brigante e Margherita. Donatella Bindi Mondaini; illustrazioni di Grazia Nidasio. EL, [2001]. (Età: 10-12). Buon compleanno Italia! : [ : 150. anniversario dell'unità d'italia], Mario Corte ; illustrazioni di Desideria Guicciardini. Emme, Caterina dei briganti. Francesco Costa; illustrazioni di Enea Riboldi. Mondadori, (Età: 11-14). Cristina Belgioioso : una principessa italiana. Angela Nanetti; illustrazioni di Grazia Nidasio. EL, [2002]. (Età: 11-14).

6 Fratelli d'italia : l'inno nazionale, [Goffredo Mameli] ; illustrato da Paolo d'altan e raccontato da Serena Piazza. Rizzoli, compact disc. ((Il disco musicale contiene l'inno nazionale italiano per coro e banda e per banda sola, interpretato da B.M.B. Marching Band, Coro S. Ambrogio di Triuggio, direttore Mario Villa. Fuga da Napoli : Paola Zannoner. A. Mondadori, (Età: 11-14). Garibaldi. Luciano Bianciardi. Illustrazioni di Ugo Monicelli. Mondadori, Un garibaldino di nome Chiara : Lia Levi. A. Mondadori, (Età: 11-14). L'impresa dei mille più uno. Gherardo Casaglia; illustrazioni di Paola Dalle Vedove. Tredieci, [1998]. (Età: 9-11). L Italia che non parlava italiano, in Popotus, n del 10/03/2011, pp Matilde la ribelle : romanzo. Paola Zannoner. Fanucci, [2008]. (Età: 11-14). Mille lire, Giulio Levi ; illustrazioni di Cinzia e Valentina. Coccole e caccole, Napoli : dal 1503 al 1861 : i viceré e i Borbone. Antonio Ghirelli. Fenice 2000 (1995). (Età:11-14). Roma : la capitale d'italia. Vittorio Franchetti Pardo. Fenice 2000 (1995). (Età: 11-14). La scala dorata : Parigi Lia Levi. Mondadori, (Età: 10-13). Senza nulla in cambio. Anna Lavatelli, Anna Vivarelli. San Paolo, (Età: 12 e oltre). Sognando Garibaldi. Mino Milani; illustrazioni di Michael Welply. Piemme Junior, (Età: 9-11). Torino. Lorenzo Camusso. Fenice 2000, c1995. (Età: 11-14). Viaggio nella storia d'italia con Valentina : 2. Angelo Petrosino. Piemme, Orario di apertura: MATTINA POMERIGGIO Lunedì CHIUSO Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Tel biblioteca@sandonadipiave.net sito: biblioteca.sandonadipiave.net/ (Dal 18 aprile al 9 luglio): lunedi mattina CHIUSO pomeriggio da martedì a sabato (orario continuato)

La Costituzione e la Repubblica Italiana

La Costituzione e la Repubblica Italiana La Costituzione e la Repubblica Italiana nel catalogo del Cidra 1946-1986: quarant'anni di repubblica, l'italia è cresciuta, Presidenza del Consiglio dei ministri, Direzione generale delle informazioni,

Dettagli

Il Risorgimento e l Unità d italia

Il Risorgimento e l Unità d italia Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna» : un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della "Critica", 1903-1944

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della Critica, 1903-1944 BENEDETTO CROCE E I SUOI CONTEMPORANEI Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato I testi sono elencati in ordine cronologico crescente La critica: rivista di letteratura, storia

Dettagli

Mostra bibliografica Festa della Repubblica

Mostra bibliografica Festa della Repubblica Comune di Santa Giusta Provincia di Oristano Assessorato alla Cultura Biblioteca Comunale Mostra bibliografica Festa della Repubblica Visionabile dal 29 Maggio al 08 Giugno 2015 La Festa della Repubblica

Dettagli

Programmi a.s. 2014-15

Programmi a.s. 2014-15 Docente DEL GROSSO TERENZIO Classi 4 ENOGASTRONOMIA sezione/i Ge PROGRAMMA CLASSE IV A.S. 2014/15 STORIA L ETA DEI LUMI Scienza, libertà e progresso nel Settecento Ideali illuministi e mutamento sociale

Dettagli

Pronto, qui Prima linea - Cisterna d'asti 13/11/14

Pronto, qui Prima linea - Cisterna d'asti 13/11/14 1 2 1968-1969 la grande contestazione nelle Università 12 dicembre 1969 strage di piazza Fontana 17 morti 88 feriti 28 maggio 1974 strage di piazza della Loggia a Brescia 8 morti e 102 feriti 4 agosto

Dettagli

Suggerimenti bibliografici

Suggerimenti bibliografici Suggerimenti bibliografici II secolo a. C. Apuleio, Favola di Amore e psiche, tratta da L asino d oro (Apuleio, Amore e Psiche, Metamorfosi, Libro IV; Rea Editore, 2014) Omero, L Odissea XIII secolo d.c.

Dettagli

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei 2010 Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà, presenta una serie di proposte

Dettagli

L unificazione dell Italia

L unificazione dell Italia L unificazione dell Italia Dopo i moti rivoluzionari del e la sconfitta piemontese nella prima guerra d indipendenza (1848-1849) negli stati italiani ci fu una dura repressione chiesta dall Austria. L

Dettagli

150 ANNI. E POI? SGUARDI DI LUNGO PERIODO ALLA STORIA DELL ITALIA UNITA I GIOVANI INCONTRANO LA STORIA

150 ANNI. E POI? SGUARDI DI LUNGO PERIODO ALLA STORIA DELL ITALIA UNITA I GIOVANI INCONTRANO LA STORIA 150 ANNI. E POI? SGUARDI DI LUNGO PERIODO ALLA STORIA DELL ITALIA UNITA I GIOVANI INCONTRANO LA STORIA Giuliano Albarani Insegnante di materie letterarie, collabora con la Facoltà di Lettere e Filosofia

Dettagli

Sabino Palumbieri Bibliografia

Sabino Palumbieri Bibliografia Sabino Palumbieri Bibliografia L'ateismo sfida alla fede. Una scommessa sull'uomo, Dehoniane, Napoli 1974 (esaurito), 208 pp. Vangelo è sviluppo, 2 voll., ed. Cooperatori Salesiani, Roma 1976-1977 (esaurito),

Dettagli

PROGRAMMA A.S. 2012/2013

PROGRAMMA A.S. 2012/2013 Istituto Tecnico Commerciale Statale Giuseppe Ginanni Via Carducci, 11, 48121 Ravenna Percorsi di studio: - Amministrazione Finanza e Marketing - Sistemi informativi aziendali - Turismo - Relazioni internazionali

Dettagli

di Lettere Economia Diritto, Milano, 1992

di Lettere Economia Diritto, Milano, 1992 VI. LIBRI RICEVUTI 1) AA.VV., I conti economici dell Italia. 3 Il conto risorse e impieghi (1891, 1911, 1938, 1951), a cura di G.M. Rey, Collana Storica della Banca d Italia, Editori Laterza, Roma-Bari,

Dettagli

COMUNE DI SAN FELICE SUL PANARO BIBLIOTECA CAMPI COSTA-GIANI

COMUNE DI SAN FELICE SUL PANARO BIBLIOTECA CAMPI COSTA-GIANI COMUNE DI SAN FELICE SUL PANARO BIBLIOTECA CAMPI COSTA-GIANI 25 APRILE BIBLIOGRAFIA LETTERATURA L'Agnese va a morire / Renata Viganò. - Torino : Einaudi. La casa in collina / Cesare Pavese. - Torino :

Dettagli

Benvenuto a questa nuova giornata da passare nell ufficio di mamma e papà promossa dall ateneo di Roma 3. L anno scorso ci siamo divertiti facendo

Benvenuto a questa nuova giornata da passare nell ufficio di mamma e papà promossa dall ateneo di Roma 3. L anno scorso ci siamo divertiti facendo Benvenuto a questa nuova giornata da passare nell ufficio di mamma e papà promossa dall ateneo di Roma 3. L anno scorso ci siamo divertiti facendo delle attività molto interessanti e simpatiche! Anche

Dettagli

LA GUERRA DEI NOSTRI NONNI

LA GUERRA DEI NOSTRI NONNI Il Centro Pastorale C. M. Martini nell Università degli Studi di Milano - Bicocca è lieto di invitare alla presentazione del libro La guerra dei nostri nonni di Aldo Cazzullo che si terrà venerdì 14 novembre

Dettagli

Seconda Guerra Mondiale Dal catalogo della Biblioteca Bobbato

Seconda Guerra Mondiale Dal catalogo della Biblioteca Bobbato Seconda Guerra Mondiale Dal catalogo della Biblioteca Bobbato Italia Resistenza. Album della guerra di liberazione. Rizzoli Bergonzini Luciano. Quelli che non si arresero. Editori riuniti Cadorna Raffaele.

Dettagli

Proposte di lettura. Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura. Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi Proposte di lettura Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi 31 gennaio- 28 febbraio 2013 In occasione delle conferenze su Il cinema espressione del novecento,

Dettagli

TESTI SULLA GUERRA. A. GIBELLI, La Grande Guerra degli Italiani - 1915 1918, Sansoni, Milano, 1998

TESTI SULLA GUERRA. A. GIBELLI, La Grande Guerra degli Italiani - 1915 1918, Sansoni, Milano, 1998 BIBLIOGRAFIA 231 TESTI SULLA GUERRA A. GIBELLI, La Grande Guerra degli Italiani - 1915 1918, Sansoni, Milano, 1998 G. SABBATUCCI, V. VIDOTTO, (a cura di), Guerra e Fascismo, in Storia d Italia, Editori

Dettagli

LA NUOVA COMUNICAZIONE Festival per i 10 anni di comunicazione all Università di Modena e Reggio

LA NUOVA COMUNICAZIONE Festival per i 10 anni di comunicazione all Università di Modena e Reggio La Facoltà di Scienze della Comunicazione e dell Economia presenta LA NUOVA COMUNICAZIONE Festival per i 10 anni di comunicazione all Università di Modena e Reggio Reggio Emilia 23/24 marzo 2012 Venerdì

Dettagli

ELENCO MEDICI DI MEDICINA GENERALE DISTRETTO / CIRCOSCRIZIONE 1: CENTRO CROCETTA AGGIORNAMENTO AL 12 DICEMBRE 2015

ELENCO MEDICI DI MEDICINA GENERALE DISTRETTO / CIRCOSCRIZIONE 1: CENTRO CROCETTA AGGIORNAMENTO AL 12 DICEMBRE 2015 ELENCO MEDICI DI MEDICINA GENERALE DISTRETTO / CIRCOSCRIZIONE 1: CENTRO CROCETTA AGGIORNAMENTO AL 12 DICEMBRE 2015 ALSONA MAURIZIO ITALO VINCENZO [010042V] Associazione: ASL TO ASS. 160 CORSO RAFFAELLO

Dettagli

IL CORAGGIO DELLE DONNE NELLA RESISTENZA. http://forum.associazioni.milano.it/anpi/anpi-news/s069c68f8-069c68fb?wasread=1

IL CORAGGIO DELLE DONNE NELLA RESISTENZA. http://forum.associazioni.milano.it/anpi/anpi-news/s069c68f8-069c68fb?wasread=1 IL CORAGGIO DELLE DONNE NELLA RESISTENZA http://forum.associazioni.milano.it/anpi/anpi-news/s069c68f8-069c68fb?wasread=1 http://www.circologiustiziaeliberta.it/glarchivioeventi01bis.htm A CURA DELLA FIAP-LAZIO

Dettagli

TERZO PERCORSO I "PRODOTTI" DELLA TIPOGRAFIA E IL NUOVO PUBBLICO:

TERZO PERCORSO I PRODOTTI DELLA TIPOGRAFIA E IL NUOVO PUBBLICO: TERZO PERCORSO I "PRODOTTI" DELLA TIPOGRAFIA E IL NUOVO PUBBLICO: a) EDITORIA E SCUOLA ovvero: con le prime edizioni annotate di classici greci e latini per il Liceo e l'università nasce l'editoria scolastica

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI STORIA Anno scolastico: 2013/2014 CLASSE 4 H LSA

PROGRAMMAZIONE DI STORIA Anno scolastico: 2013/2014 CLASSE 4 H LSA PROGRAMMAZIONE DI STORIA Anno scolastico: 2013/2014 CLASSE 4 H LSA MODULO n. 1 TITOLO: L ETA DELL ASSOLUTISMO ORE TOTALI: 12 PREREQUISITI MODULO Conoscere termini e concetti fondamentali del linguaggio

Dettagli

Prefettura di Venezia

Prefettura di Venezia ore 17,30 ore 20,30 Mercoledì 16 marzo 2011, "Notte Tricolore Cerimonia ufficiale di apertura delle celebrazioni con discorso inaugurale del Prefetto e delle Autorità in concomitanza con l inaugurazione

Dettagli

Pisa, Simboli e Massoneria

Pisa, Simboli e Massoneria Ippolito Spadafora Pisa, Simboli e Massoneria con interventi dei Gran Maestri Luigi Pruneti e Gustavo Raffi della Gran Loggia d Italia e del Grande Oriente d Italia Edizioni ETS www.edizioniets.com Pubblicazione

Dettagli

INDICE. Prefazione di'roberto Lago Ila p. 13. Introduzione II crimine dei potenti e il rischio democratico di Alessandro Dino p.

INDICE. Prefazione di'roberto Lago Ila p. 13. Introduzione II crimine dei potenti e il rischio democratico di Alessandro Dino p. INDICE Prefazione di'roberto Lago Ila p. 13 Introduzione II crimine dei potenti e il rischio democratico di Alessandro Dino p. 17 PARTE PRIMA IL CRIMINE DEI COLLETTI BIANCHI: MODELLI, DEFINIZIONI, CARATTERISTICHE

Dettagli

Homo, machina: la mente e l intelligenza

Homo, machina: la mente e l intelligenza REGIONE CAMPANIA ASSOCIAZIONE CULTURALE INTERNAZIONALE IL BORGO DEI FILOSOFI SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CON IL PATROCINIO DELL ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI DELL

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

Istituto Tecnico per Geometri Genga Via Nanterre - 61100 Pesaro (PU) Programma svolto di Storia (A.S. 2013-2014) Classe: IV D n alunni: 24

Istituto Tecnico per Geometri Genga Via Nanterre - 61100 Pesaro (PU) Programma svolto di Storia (A.S. 2013-2014) Classe: IV D n alunni: 24 Istituto Tecnico per Geometri Genga Via Nanterre - 61100 Pesaro (PU) Programma svolto di Storia (A.S. 2013-2014) Classe: IV D n alunni: 24 Docente: Prof.ssa Mariotti Maria Adele Libri di testo adottati

Dettagli

Il Sapere in Piazza e Dintorni

Il Sapere in Piazza e Dintorni Il Sapere in Piazza e Dintorni Vi piace leggere? Siete curiosi? Amate essere informati? Prosegue l iniziativa, per dare un assaggio di quanto la Biblioteca può offrire, dell esposizione nelle vetrine di

Dettagli

Gli incontri con l'autore: "La cultura digitale: limiti ed opportunità della rete.

Gli incontri con l'autore: La cultura digitale: limiti ed opportunità della rete. Elba, l'isola che c'è Programma del Festival dei Bambini Sant'Ilario, 21-22-23 giugno 2013 21 giugno, venerdì (solstizio d'estate, il giorno più lungo dell'anno) Mattina ore 09-12 VIAGGIO NELLA NATURA

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963;

BIBLIOGRAFIA. L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963; BIBLIOGRAFIA L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963; L.Anceschi, S. Antonelli, Lirica del Novecento. Antologia di poesia italiana, Firenze, Vallecchi, 1953; G.Bàrberi Squarotti,

Dettagli

Novembre 1985 Si è iscritto al corso di laurea in storia presso la Facoltà di Lettere dell'università di Pisa.

Novembre 1985 Si è iscritto al corso di laurea in storia presso la Facoltà di Lettere dell'università di Pisa. 1 ENRICO FRANCIA CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA LUOGO E DATA DI NASCITA: Acquasanta Terme (A.P.), 14 luglio 1966 TITOLO DI STUDIO: Dottorato in storia contemporanea RESIDENZA: Padova,

Dettagli

Arte Cultura e Sviluppo del Mezzogiorno

Arte Cultura e Sviluppo del Mezzogiorno 1/5 L Associazione 2033 Progetto Sud www.2033progettosud.it e-mail: info@2033progettosud.it la Confesercenti Sicilia e la Confindustria Sicilia con il patrocinio del Comune di Palermo e del Comune di Carini

Dettagli

RESOCONTO CAMPAGNIA ELETTORALE ELEZIONI COMUNALI 2011. MoVimento 5 Stelle Torino

RESOCONTO CAMPAGNIA ELETTORALE ELEZIONI COMUNALI 2011. MoVimento 5 Stelle Torino RESOCONTO CAMPAGNIA ELETTORALE ELEZIONI COMUNALI 2011 MoVimento 5 Stelle Torino Causale movimento Entrate 1) Donazioni individuali (BONIFICI, CONTANTI E PAYPAL) 2.844,45 2) Banchetti e riunioni 1.190,15

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili

Protocollo dei saperi imprescindibili CLASSE:PRIMA Le antiche civiltà (Civiltà idrauliche) La comune identità delle comunità greche (i miti, la religione...) L Atene del V secolo. Alessandro Magno La civiltà etrusca Roma: la fondazione, il

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

Percorsi bibliografici

Percorsi bibliografici Percorsi bibliografici nelle collezioni della Biblioteca del Senato Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini 2003 Il Palazzo e la Galleria Doria Pamphilj 2013 10ANNI DI APERTURA AL PUBBLICO Il Palazzo

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 gennaio 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 gennaio 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 gennaio 2016 DOMENICA 10 Gennaio Battesimo di GESU' ore 9,00-11,00 S.MESSA Battesimo : FISCHIETTI Rebecca LUNEDI' 11 Gennaio Non c'è la messa ore

Dettagli

LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica

LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica AREA INGEGNERIA SETTORE INFORMAZIONE Ingegneria Elettronica, Telecomunicazioni, Informatica

Dettagli

Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli. Libri in Bici. Bibliografia di libri sul ciclismo posseduti dalla biblioteca

Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli. Libri in Bici. Bibliografia di libri sul ciclismo posseduti dalla biblioteca Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli Libri in Bici Bibliografia di libri sul ciclismo posseduti dalla biblioteca Maggio 2005 Gino Bartali Bartali : l'uomo che salvò l'italia pedalando / Leo Turrini. -

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO INGLESE_FRANCESE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO INGLESE_FRANCESE Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO INGLESE_FRANCESE RELIGIONE 9788801050530 CROCI C / CROCI S POPOLO IN CAMMINO (UN) 1 + BIBBIA + LIBRO DIGITALE - LIBRO MISTO 1 ELLE DI CI 9,00 No Si No ITALIANO

Dettagli

2 A FESTA NAZIONALE DELLA CISL

2 A FESTA NAZIONALE DELLA CISL 2 A FESTA NAZIONALE DELLA CISL BERGAMO 27 giugno 5 luglio 2003 CISL USR Lombardia Sito internet: www.lombardia.cisl.it Documentazione Archivio documenti Festa Nazionale Cisl 2003 1 Venerdì 27 giugno 2003

Dettagli

Distretto pastorale Torino Città

Distretto pastorale Torino Città Distretto pastorale Torino Città Unità Pastorali: 23 parrocchie: 110 abitanti: 993.395 Vicario Episcopale territoriale: Gottardo don Roberto UNITÀ PASTORALE N. 1 - CATTEDRALE Moderatore: Franco can. Carlo

Dettagli

IL RISORGIMENTO IN SINTESI

IL RISORGIMENTO IN SINTESI IL RISORGIMENTO IN SINTESI La rivoluzione francese ha rappresentato il tentativo violento, da parte del popolo, ma soprattutto della borghesia francese (e poi anche del resto dei paesi europei) di lottare

Dettagli

BIBLIOGRAFIA RESISTENZA

BIBLIOGRAFIA RESISTENZA Italienische Landesbibliothek Claudia Augusta Biblioteca provinciale italiana Claudia Augusta BIBLIOGRAFIA RESISTENZA 1945-1995: per non dimenticare: contributi, documenti, testimonianze sulla Resistenza

Dettagli

ECCELLENZA E INNOVAZIONE IN LIBRERIA

ECCELLENZA E INNOVAZIONE IN LIBRERIA ECCELLENZA E INNOVAZIONE IN LIBRERIA, 26-29 gennaio 2016 GIORNATA INAUGURALE 26 gennaio 2016 - Martedì ore 15.15 Ritrovo degli allievi nella hall dell albergo (The Westin Europa & Regina) ore 15.45 Partenza

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788835041580 MANGANOTTI RENATO INSIEME AL GIORDANO / VOLUME UNICO + PALESTRA COMPETENZE + DVD U LA SCUOLA EDITRICE 17,90 Si Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788824744294 SENSINI MARCELLO

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI CLASSE: IV MATERIA: STORIA

PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI CLASSE: IV MATERIA: STORIA PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI CLASSE: IV MATERIA: STORIA Modulo n 1 : Il seicento tra rivolte, rivoluzioni e depressione

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2007-2008 STORIA. Argomenti svolti con l uso degli appunti dell insegnante e del manuale in adozione:

PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2007-2008 STORIA. Argomenti svolti con l uso degli appunti dell insegnante e del manuale in adozione: Liceo T.L.Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2007-2008 STORIA CLASSE IV BSO Insegnante:Guastella Egizia Argomenti svolti con l uso degli appunti dell insegnante e del manuale in adozione:

Dettagli

Compagnia di Viaggiatori e Sognatori

Compagnia di Viaggiatori e Sognatori Piero Dorfles Sandra Petrignani Paolo Di Paolo Benedetta Tobagi Silvia Calamandrei Clara Sereni Anna Mossuto Alessandro Mari Riccardo Di Segni Alberto Quattrucci Claudio Bocci Domenico Quirico Claudia

Dettagli

Voci di donna Palazzo Broletto, Sala dell'accademia - ore 18.00 Simona Arrigoni presenta Vicino al cuore (Interlinea) introduce Giancarlo Perego

Voci di donna Palazzo Broletto, Sala dell'accademia - ore 18.00 Simona Arrigoni presenta Vicino al cuore (Interlinea) introduce Giancarlo Perego FINO A LUNEDÌ 31 MARZO Palazzo Broletto, Sala dell'accademia Mostra "Orizzonti lontani. Testimonianze di viaggio e pittura orientalista nella Galleria Giannoni" orario di apertura della Galleria Giannoni

Dettagli

Calendario(non definitivo) delle Celebrazioni del 150 Anniversario dell Unità d Italia nella provincia di Vercelli

Calendario(non definitivo) delle Celebrazioni del 150 Anniversario dell Unità d Italia nella provincia di Vercelli MESE DI FEBBRAIO dal 1 febbraio al 28 febbraio Museo Borgogna Visite guidate per le scuole dal 1 febbraio al 28 febbraio Museo Leone Prosegue la Mostra sul 18 febbraio Comune di Vercelli Rappresentazione

Dettagli

Programmazione del Teatro Regio Torino

Programmazione del Teatro Regio Torino Programmazione del Teatro Regio Torino da Venerdì 17 a Giovedì 23 Luglio 2015 Per ulteriori informazioni rivolgersi all Ufficio Stampa - Tel. 011.8815.229/239 ufficiostampa@teatroregio.torino.it Venerdì

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

CARMIGNAN CON SPESSA CAMAZZOLE E OSPITAL DI BRENTA

CARMIGNAN CON SPESSA CAMAZZOLE E OSPITAL DI BRENTA Per l intera opera vedere la home page del sito di Alberto Golin CARMIGNAN CON SPESSA CAMAZZOLE E OSPITAL DI BRENTA Particolare del portale del Palazzo Municipale di Carmignano di Brenta Villa Veneta del

Dettagli

MOD.1 L ETÀ DEL SIMBOLISMO E DEL DECADENTISMO

MOD.1 L ETÀ DEL SIMBOLISMO E DEL DECADENTISMO PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 5 PASTICCERIA MOD.1 L ETÀ DEL SIMBOLISMO E DEL DECADENTISMO Inquadramento storico culturale: la crisi del Positivismo La poesia simbolista in Francia. C. Baudelaire Da I Fiori

Dettagli

Maiori. Operation Avalanche 1943 2013

Maiori. Operation Avalanche 1943 2013 Maiori Operation Avalanche 1943 2013 Paesi, biblioteche, mostre, scuole, luoghi di memoria collettiva tra manifestazioni rievocative, eventi culturali e turistici per non dimenticare Programma 25 marzo

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016 DOMENICA 24 Gennaio ore 9,00-11,00 S. MESSA Presentazione Gruppo Rinnovamento nello Spirito LUNEDI' 25 Gennaio Non c'è la messa ore

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico C.I.S.M. Commissione Italiana di Storia Militare LE FORZE ARMATE E LA NAZIONE ITALIANA 1915 1943 CONVEGNO DI STORIA MILITARE ROMA 22-24 OTTOBRE 2003 Programma Scientifico ORE 10.00 UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

ISTITUTO STORICO ITALIANO PER L ETA MODERNA E CONTEMPORANEA Roma, Palazzo Antici Mattei, via M. Caetani 32

ISTITUTO STORICO ITALIANO PER L ETA MODERNA E CONTEMPORANEA Roma, Palazzo Antici Mattei, via M. Caetani 32 ISTITUTO STORICO ITALIANO PER L ETA MODERNA E CONTEMPORANEA Roma, Palazzo Antici Mattei, via M. Caetani 32 Una sede prestigiosa per le ricerche sulla storia dell Italia moderna e contemporanea Il personale

Dettagli

Parte Ottava. Bibliografia

Parte Ottava. Bibliografia Parte Ottava 208 Parte Ottava Parte Ottava 209 PARTE PRIMA Il protagonista del nido: il bambino - DEVOTO GIACOMO - OLI GIAN CARLO, Dizionario della lingua italiana, EDUMOND LE MONNIER, Napoli, 2010. -

Dettagli

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi ISIS I. Calvino -Città della Pieve Liceo scientifico Programma di STORIA LIBRO DI TESTO: GIARDINA-SABBATUCCI-VIDOTTO, Storia, Nuovi programmi, vol.

Dettagli

ITALIA: CENTOCINQUANTA ANNI E OLTRE...

ITALIA: CENTOCINQUANTA ANNI E OLTRE... ITALIA: CENTOCINQUANTA ANNI E OLTRE... A come Armani Giorgio Armani è uno dei più famosi stilisti italiani nel mondo. Grazie al suo stile rivoluzionario, è diventato simbolo dell'alta moda. Moltissime

Dettagli

Elenco Responsabili di Relazione di Banca Prossima

Elenco Responsabili di Relazione di Banca Prossima Elenco Responsabili di Relazione di Banca Prossima Regione Province Responsabile di Relazione Recapito telefonico Indirizzo email Veneto e Trentino Alto Adige Tutte le province Aldo Dal Piaz 338 7553606

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI IMPERIA LISTE PATROCINIO A SPESE DELLO STATO

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI IMPERIA LISTE PATROCINIO A SPESE DELLO STATO ORDINE DEGLI AVVOCATI DI IMPERIA LISTE PATROCINIO A SPESE DELLO STATO Pag. 1 1 * Avv. ANDRACCO Marco (NDRMRC50A11I556F) C.so O. Raimondo, 53 18038 SANREMO IM Tel. 0184500267 Fax 0184502473 Email: info@studioandracco.it

Dettagli

D- Localizzazione La zona è vicina al centro storico di Schio, ed è situata tra la Fabbrica Alta e il torrente Leogra.

D- Localizzazione La zona è vicina al centro storico di Schio, ed è situata tra la Fabbrica Alta e il torrente Leogra. Il Quartiere operaio Nuova Schio di Schio ( Vicenza ) A- Indirizzo del sito Via Maraschin/ Torrente Leogra I-36015 SCHIO B- Contatto Arch. Farida Cavedon, Comune di Schio, Servizio Urbanistica Via Pasini

Dettagli

Moti rivoluzionari e rivoluzioni dopo il Congresso di Vienna

Moti rivoluzionari e rivoluzioni dopo il Congresso di Vienna Moti rivoluzionari e rivoluzioni dopo il Congresso di Vienna Negli anni successivi al Congresso di Vienna le libertà di pensiero, parola e libera associazione erano state particolarmente limitate per mantenere

Dettagli

Risultati ricerca per Di Stefano Roberto nel OPAC SBN

Risultati ricerca per Di Stefano Roberto nel OPAC SBN Risultati ricerca per Di Stefano Roberto nel OPAC SBN http://www.sbn.it Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche Ministero per i Beni e le

Dettagli

20 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI

20 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI La Biblioteca offre gratuitamente molte proposte di libri adatti a tutte le età. Potete richiedere consigli sulla scelta delle letture e prendere appuntamento con un bibliotecario per tutte le informazioni

Dettagli

SECONDA RASSEGNA ITALIANA DI BASKIN Finali Nazionali Rho 5 7 giugno 2015

SECONDA RASSEGNA ITALIANA DI BASKIN Finali Nazionali Rho 5 7 giugno 2015 SECONDA RASSEGNA ITALIANA DI BASKIN Finali Nazionali Rho 5 7 giugno 2015 La seconda Rassegna Italiana di Baskin si svolgerà a Rho dal 5 al 7 giugno 2015 organizzata dalla Polisportiva Oratorio San Carlo

Dettagli

Fondo Ducceschi Alino Buste 5 Fascicoli 36

Fondo Ducceschi Alino Buste 5 Fascicoli 36 Fondo Ducceschi Alino Buste 5 Fascicoli 36 Alino Ducceschi, sestese di origini toscane, sindacalista della Fiom, tecnico dell azienda Oronzio De Nora Impianti elettrochimici, ha versato alla Fondazione

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788801051179 CROCI C / CROCI S POPOLO IN CAMMINO (UN) UNICO + LE RELIGIONI DI IERI E OGGI + LIBRO DIGITALE + / + BIBBIA PASSI SCELTI - LIBRO MISTO U ELLE DI CI 18,70 No Si No ITALIANO

Dettagli

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina Roma festeggia un anniversario importante. Settant anni dopo la Liberazione dall orrore nazifascista, celebriamo nella piazza di tutti i romani, il Campidoglio, le donne e gli uomini che, con eroismo e

Dettagli

Il Risorgimento. Com era l Italia dopo il Congresso di Vienna, ossia prima del Risorgimento?

Il Risorgimento. Com era l Italia dopo il Congresso di Vienna, ossia prima del Risorgimento? Il Risorgimento Risorgimento (una definizione semplice): Si chiama Risorgimento la serie di avvenimenti che portano l Italia, nel corso dell Ottocento, all unità e all indipendenza. L Italia diventa un

Dettagli

Riviste d arte tra Ottocento e Novecento

Riviste d arte tra Ottocento e Novecento Convegno di Studi Riviste d arte tra Ottocento e Novecento Dipartimento di Lettere e Beni Culturali Aula Appia Complesso di San Francesco Piazza San Francesco Santa Maria Capua Vetere 10-11 DiCembre 2012

Dettagli

Biblioteca GIL. Biblioteche comunali Treviso. Elenco delle risorse elettroniche (CD e DVD) ordinato per disciplina. Aggiornato al 21-09-2006

Biblioteca GIL. Biblioteche comunali Treviso. Elenco delle risorse elettroniche (CD e DVD) ordinato per disciplina. Aggiornato al 21-09-2006 Biblioteca GIL Biblioteche comunali Treviso Elenco delle risorse elettroniche (CD e DVD) ordinato per disciplina Aggiornato al 21-09-2006 GENERALITÀ (Bibliografie, biblioteconomia, enciclopedie, informatica)

Dettagli

150 UNITA D ITALIA. Bibliografia delle opere presenti nelle biblioteche della Zona Valle dell Idice

150 UNITA D ITALIA. Bibliografia delle opere presenti nelle biblioteche della Zona Valle dell Idice 150 UNITA D ITALIA Bibliografia delle opere presenti nelle biblioteche della Zona Valle dell Idice Il Risorgimento Cavour e Garibaldi nel 1860 / Denis Mack Smith. - 2. ed. - Torino : Einaudi, c1958. -

Dettagli

Notiziari. Periodo 3 giugno 2016. Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 3 giugno 2016. Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:30) 03/06/2016 1 01:28 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica Istituzionali M 21 IMMIGRAZIONE: VISITA DI MATTARELLA A LAMPEDUSA TG1 (ore 13:30) 03/06/2016 1 13:30 Dell'Orco

Dettagli

Relazioni di ordine e grandezza

Relazioni di ordine e grandezza Relazioni di ordine e grandezza 1. Giovanni è più vecchio di Carlo; Lorenzo è più vecchio di Mario; Mario è più giovane di Alessandro; Carlo e Alessandro sono gemelli. Sulla base delle precedenti affermazioni,

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: SUCCURSALE PRIMA

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: SUCCURSALE PRIMA Classe: 1 A Corso: SUCCURSALE PRIMA RELIGIONE 9788805071340 STROPPIANA ELISABETTA TRA LA TERRA E IL CIELO 1 - ED. VERDE / + DVD + VANGELI E ATTI APOSTOLI (NUOVO TESTO CEI) 1 SEI 9,00 No Si No ITALIANO

Dettagli

Polo Bibliotecario Parlamentare. Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini. Mario Luzi

Polo Bibliotecario Parlamentare. Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini. Mario Luzi Polo Bibliotecario Parlamentare Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Mario Luzi Percorsi Bibliografici 2015 Mario Luzi Bibliografia orientativa (1914-2015) Opere di e su Mario Luzi presenti nei cataloghi

Dettagli

Bibliografia. Antonella Agnoli, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999.

Bibliografia. Antonella Agnoli, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999. Bibliografia Antonella Agnoli, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999. Nerio Agostini, La gestione della biblioteca di ente locale, Milano, Ed. Bibliografica, 2002. Almeno un libro, gli italiani che (non)

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** Classe Prima 1. Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. 2. Gesù di Nazareth, l Emmanuele, Dio con noi. 3. La Chiesa,

Dettagli

CITTÀ DI SAVIGLIANO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA LUIGI BACCOLO. SEZIONE MULTIMEDIALE: DVD, VHS, CDrom, CD

CITTÀ DI SAVIGLIANO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA LUIGI BACCOLO. SEZIONE MULTIMEDIALE: DVD, VHS, CDrom, CD CITTÀ DI SAVIGLIANO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA LUIGI BACCOLO SEZIONE MULTIMEDIALE: DVD, VHS, CDrom, CD MAGNI, Luigi NELL ANNO DEL SIGNORE NB-DVD/F 0041, NB-VC/297 86849, 638451 Nella Roma

Dettagli

Da Napoleone a Umberto II -Storia del Regno d Italia

Da Napoleone a Umberto II -Storia del Regno d Italia Da Napoleone a Umberto II -Storia del Regno d Italia Dipinti, Sculture, Uniformi, Decorazioni, Armi antiche e Documenti Storici in un Percorso Tematico che Racconta la Storia del Regno d Italia www.collezionesabauda.it

Dettagli

Dov eri e cosa facevi?

Dov eri e cosa facevi? Funzioni comunicative Produzione libera 15 marzo 2012 Livello B1 Dov eri e cosa facevi? Funzioni comunicative Descrivere, attraverso l uso dell imperfetto, azioni passate in corso di svolgimento. Materiale

Dettagli

ATTIVITÀ DEL DOCENTE

ATTIVITÀ DEL DOCENTE DOCENTE SIMONA RITA RIZZOLI MATERIA STORIA DESTINATARI 4CL ANNO SCOLASTICO 2012/2013 competenze CONCORDATE CON CONSIGLIO DI CLASSE Raggiunto (/no) motivazioni non raggiungimento 1 Agire in modo autonomo

Dettagli

L offerta scolastica nell Ambito Distrettuale Sud 6.3

L offerta scolastica nell Ambito Distrettuale Sud 6.3 Allegato 1 L offerta scolastica nell Ambito Distrettuale Sud 6.3 Nidi dell Infanzia Pubblici e Privati Comune di Azzano Decimo Asilo Nido di Azzano Decimo Cooperativa Spazio Bambini Via Montessori, n.

Dettagli

le opere donate al CORE

le opere donate al CORE le opere donate al CORE Dr. Claudio Pedrazzoli Direttore S. C. Chirurgia Oncologica A. O. IRCCS Reggio Emilia PABLO PICASSO MADRE CON BAMBINO MALATO, 1903 EDVARD MUNCH AUTORITRATTO DOPO LA FEBBRE SPAGNOLA,

Dettagli

UNA MONTAGNA DI LIBRI CORTINA D AMPEZZO PROGRAMMA COMPLETO XII EDIZIONE ESTATE 2015

UNA MONTAGNA DI LIBRI CORTINA D AMPEZZO PROGRAMMA COMPLETO XII EDIZIONE ESTATE 2015 UNA MONTAGNA DI LIBRI CORTINA D AMPEZZO PROGRAMMA COMPLETO XII EDIZIONE ESTATE 2015 SABATO 18 LUGLIO 2015 ore 21 Palazzo delle Poste, Sala Cultura LA MONTAGNA RACCONTA DOLOMITI DI IERI, DI OGGI, DI DOMANI

Dettagli

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa COMPOSIZIONE SEGGIO ELETTORALE N. 1 BAGNOLI MAURIZIO via fratelli Rosselli n. 14 26/07/1973 PISA (PI) Presidente BINI VALENTINA via delle Confina Castelfranco n. 2/G 21/03/1977 SAN MINIATO (PI) Segretario

Dettagli

Sposi a Pereto (L Aquila) le fotografie 2

Sposi a Pereto (L Aquila) le fotografie 2 Sposi a Pereto (L Aquila) le fotografie 2 a cura di Massimo Basilici edizioni Lo Introduzione Questa pubblicazione raccoglie 75 fotografie relative a nozze o celebrazioni del 25, 50 o 60 anniversario

Dettagli

Eccellenza e innovazione in libreria

Eccellenza e innovazione in libreria XXXIII Seminario di Perfezionamento 2016 Eccellenza e innovazione in libreria, 26-29 gennaio 2016 GIORNATA INAUGURALE 26 gennaio 2016 Martedì 15.15 Ritrovo degli allievi nella hall dell albergo (The Westin

Dettagli

Etica della responsabilità nella cultura dell informazione Fondazione Tito Balestra : una testimonianza del novecento di ELIO PEZZI

Etica della responsabilità nella cultura dell informazione Fondazione Tito Balestra : una testimonianza del novecento di ELIO PEZZI RASSEGNA STAMPA 1994 gennaio Etica della responsabilità nella cultura dell informazione Fondazione Tito Balestra : una testimonianza del novecento di ELIO PEZZI 03.02.94 Il Resto del Carlino La giornata

Dettagli

Coordinamento Regionale Sicilia. Gruppo Forza Italia ARS 24-25 OTTOBRE 2014 ENNA

Coordinamento Regionale Sicilia. Gruppo Forza Italia ARS 24-25 OTTOBRE 2014 ENNA Coordinamento Regionale Sicilia Gruppo Forza Italia ARS 24-25 OTTOBRE 2014 ENNA 24-25 Ottobre 2014 Hotel Federico II Forza Italia si riunisce ad Enna. Due giorni di dibattito e confronto sul futuro della

Dettagli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson Benvenuti In Italia Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri Fotografia di Ross Thompson La Piazza Raffaele De Ferrari e` la piazza centrale della citta` di Genova. Tutte le feste della citta` avvengono

Dettagli

peraversi Bibliografia scelta: L Albo Illustrato per Bambini www.peraversi.it percorsi psicologici verso se stessi

peraversi Bibliografia scelta: L Albo Illustrato per Bambini www.peraversi.it percorsi psicologici verso se stessi Bibliografia scelta: L Albo Illustrato per Bambini Temi Selezionati: Emozioni in generale, Collane, Tristezza, Paura, Vergogna, Gioia e Amore, Rabbia, Nanna, Ansia e Ossessioni, Separazione dei genitori,

Dettagli