DIREZIONE OPERATIVA/SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIREZIONE OPERATIVA/SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI"

Transcript

1 UNITÀ RICHIEDENTE AZIENDA MUNICIPALE AMBIENTE S.p.A. Via Calderon de la Barca, ROMA DIREZIONE OPERATIVA/SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI OGGETTO SERVIZIO DI CARICAMENTO, TRASPORTO, SCARICO E TRATTAMENTO, CON RECUPERO/SMALTIMENTO, DEI RIFIUTI URBANI RESIDUI PRODOTTI NELLA CITTÀ DI ROMA - ECCEDENTI LE QUANTITÀ TRATTATE PRESSO GLI IMPIANTI DI AMA - E DEI RIFIUTI SOLIDI PRODOTTI DAGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DI AMA, PER UN PERIODO DI 24 MESI ELABORATO CAPITOLATO TECNICO CC Versione del 31/12/2018 Pagina 1 di 15

2 INDICE 1. CONTESTO DI RIFERIMENTO OGGETTO DELL APPALTO IMPORTO DELL APPALTO DURATA DELL APPALTO QUANTITATIVO STIMATO A BASE DI GARA CRITERI DI AGGIUDICAZIONE CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO RIFIUTI URBANI RESIDUI (RUR) ALTRI RIFIUTI SOLIDI PRODOTTI DAGLI IMPIANTI AZIENDALI MODALITÀ DI ESECUZIONE RIFIUTI URBANI RESIDUI (RUR) ALTRI RIFIUTI SOLIDI PRODOTTI DAGLI IMPIANTI AZIENDALI CONDIZIONI GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO MODALITÀ DI CARICAMENTO MEZZI Rifiuto Urbano Residuo, RUR (da trasferenze AMA, per impianti a distanza maggiore di 30 km dalle autorimesse di AMA SpA) Scarti di raffinazione (da TMB Rocca Cencia) Scarti (da VRD Rocca Cencia e Laurentina) Scarti (da VFO Maccarese) FOS (da TMB Rocca Cencia) Rifiuto combustibile (da TMB Rocca Cencia) PROGRAMMA DI RITIRO E TRASPORTO INCLUSIONI ESCLUSIONI GARANZIE E VERIFICHE REFERENTI DI IMPIANTO SICUREZZA PENALI...14 Pagina 2 di 15

3 1.CONTESTO DI RIFERIMENTO AMA SpA è una società con unico socio interamente a capitale pubblico che opera nell ambito dei servizi di igiene urbana e gestione dei rifiuti. L appalto oggetto del presente Capitolato sarà svolto nell ambito degli impianti di trattamento dei rifiuti di AMA SpA: essi sono descritti sinteticamente nel sito internet aziendale al link Gli impianti, sono usualmente in esercizio produttivo, con presenza di operatori in servizio, in orario diurno dalle ore 6:00 fino alle ore 19:00 circa e, successivamente, fino alle 24:00 circa con presenza di personale per attività manutentive e di pulizia. Parte dei macchinari e delle attrezzature restano sempre attive. Gli impianti sono posti all interno di sedi aziendali ove è usualmente presente una regolamentazione degli accessi, a cui bisogna attenersi, ed un servizio di sorveglianza con presidio H24. Detti impianti sono situati all interno degli stabilimenti aziendali di Rocca Cencia, Via Salaria e Ponte Malnome, ove sono presenti anche altre attività aziendali quali il rimessaggio degli automezzi, officine meccaniche, uffici, magazzini, ecc. Allo svolgimento delle attività eseguite da AMA SpA nel loro complesso ed in riferimento agli impianti, concorrono altre ditte o operatori per servizi specifici o lavori. Gli impianti sono autorizzati all esercizio con atti pubblici rilasciati dalle Autorità Competenti, che prevedono prescrizioni e controlli sia periodici programmati che occasionali interni ed esterni a cura degli Enti di Controllo. Il servizio descritto, assumendo la natura di servizio pubblico essenziale, non potrà essere oggetto di riduzione rispetto alle richieste di AMA SpA, né a sospensione o abbandono da parte dell Aggiudicatario. In caso di arbitraria riduzione, sospensione o abbandono di servizio, AMA SpA potrà sostituirsi all Aggiudicatario per l esecuzione d ufficio, con addebito all Aggiudicatario di ogni conseguente onere e maggior danno. 2.OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di caricamento, trasporto, scarico e trattamento, con recupero/smaltimento, dei rifiuti urbani residui prodotti nella Città di Roma eccedenti le quantità trattate presso gli impianti di AMA SpA e dei rifiuti solidi prodotti dagli impianti di trattamento di AMA SpA. Al fine di garantire la più ampia partecipazione da parte degli operatori presenti sul mercato, il presente appalto è stato suddiviso in 10 lotti di differenti dimensioni. Si precisa inoltre che: a. Per quanto riguarda il solo RUR (CER ), nel caso in cui l impianto di trattamento sia collocato ad una distanza inferiore ai 30 km rispetto al centro di Roma (con riferimento Piazza del Campidoglio), AMA SpA si riserva di valutare, come opzione al servizio ivi descritto, di effettuare il trasporto presso l impianto di trattamento a sua cura e spese (utilizzando mezzi di proprietà). b. Per quanto riguarda l affidamento del servizio di trattamento (nonché eventuale caricamento, trasporto e scarico) dei rifiuti solidi prodotti dagli impianti di trattamento aziendali, di seguito vengono indicati i codici CER e gli impianti di produzione: Scarti di raffinazione (CER ) provenienti dal TMB Rocca Cencia Scarti (CER ) provenienti dai VRD Laurentina e Rocca Cencia e dal VFO Maccarese Frazione Organica Stabilizzata (FOS CER e ) proveniente dal TMB Rocca Cencia Rifiuto combustibile (CSS CER ) proveniente dal TMB Rocca Cencia Pagina 3 di 15

4 3.IMPORTO DELL APPALTO L'importo posto a base di gara è pari a 160,00 Euro/tonnellata oltre IVA, di cui 0,50 Euro/tonnellata oltre IVA per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, per un importo complessivo stimato pari a Euro ,00 oltre IVA, di cui Euro ,00 oltre IVA per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso. 4.DURATA DELL APPALTO L'appalto avrà durata di 24 mesi a decorrere dal 01/07/2019 e comunque non oltre l esaurimento dell importo contrattuale, qualora tale condizione si verifichi prima della naturale scadenza. 5.QUANTITATIVO STIMATO A BASE DI GARA Il quantitativo massimo presunto posto a base di gara, stimato in ragione di tonnellate, è stato ripartito tra i vari lotti come indicato nella tabella di seguito riportata: LOTTO TONNELLATE/LOTTO LOTTO TONNELLATE/LOTTO Lotto I Lotto VI Lotto II Lotto VII Lotto III Lotto VIII Lotto IV Lotto IX Lotto V Lotto X Il quantitativo massimo complessivo presunto è stato stimato come indicato nella tabella di seguito riportata: PERIODO RUR SCARTI FOS CSS TOTALE TOTALE (tonnellate) Ciascun concorrente potrà presentare offerta per uno o più lotti e dovrà garantire il servizio oggetto della gara per tutti i quantitativi e le frazioni dei singoli lotti per i quali si partecipa, come di seguito dettagliato: Pagina 4 di 15

5 LOTTO TONN. TOTALI (24 MESI) Lotto I Lotto II Lotto III Lotto IV Lotto V Lotto VI Lotto VII Lotto VIII Lotto IX Lotto X PERIODO TONN. TOTALI TONN. RUR TONN. SCARTI TONN. FOS TONN. CSS CRITERI DI AGGIUDICAZIONE Per ciascun lotto l aggiudicazione avverrà, ai sensi dell art. 95, comma 4 del D.Lgs 50/2016, in favore del concorrente che avrà presentato il prezzo unitario più basso rispetto al prezzo unitario posto a base di gara. 7.CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO 7.1.Rifiuti Urbani Residui (RUR) Il RUR viene giornalmente raccolto e conferito da AMA SpA presso il proprio sito di trasferenza, attualmente ubicato in via di Rocca Cencia 301 Roma: AMA SpA potrà tuttavia individuare, durante lo svolgimento del servizio ivi descritto, ulteriori siti presso i quali l Aggiudicatario del servizio dovrà, eventualmente, effettuare le attività di caricamento e trasporto dei rifiuti agli stessi prezzi e condizioni riportati nel presente documento. Il servizio qui descritto presenta modalità di esecuzione diverse a seconda della distanza dell impianto di destino individuato dall Aggiudicatario rispetto all ubicazione delle autorimesse di AMA SpA ed in particolare: 1. Per distanze minori o uguali a 30 km (rilevate tramite «Google Maps»), AMA SpA conferirà direttamente i rifiuti all impianto di trattamento individuato dall Aggiudicatario, con i propri mezzi di raccolta (non saranno pertanto richieste le attività di caricamento, trasporto e scarico) Pagina 5 di 15

6 2. Per distanze maggiori di 30 km (rilevate tramite «Google Maps»), l Aggiudicatario dovrà garantire, oltre alle attività di trattamento del RUR, anche le attività di caricamento, trasporto e scarico presso l impianto di destino, dei RUR conferiti da AMA SpA presso i propri siti di trasferenza Le autorimesse di AMA SpA sono quelle di seguito elencate: Autorimessa Acilia viale dei Romagnoli 1167, Acilia (Roma) Autorimessa Rocca Cencia via di Rocca Cencia 301, Roma Autorimessa Salario via Salaria 981, Roma Autorimessa Tor Pagnotta via di Tor Pagnotta 100, Roma Autorimessa Ponte Malnome via Benedetto Luigi Montel 61, Roma Quindi, nel caso 1., il servizio comprenderà il trattamento dei rifiuti conferiti da AMA SpA presso impianti autorizzati e la relativa gestione amministrativa delle operazioni di trattamento operate sul rifiuto conferito da AMA SpA (eventuali omologhe del rifiuto, Formulari di Identificazione del Rifiuto, ecc.). Mentre, nel caso 2., il servizio dovrà includere: La fornitura di automezzi, mezzi d opera, personale abilitato e di quant altro ricadente nelle attività di caricamento, trasporto e scarico dei rifiuti qui descritti, dalle sedi di trasferenza di AMA SpA verso l impianto di destino Il trattamento presso impianti autorizzati nazionali e/o internazionali dei rifiuti prelevati presso le sedi di AMA SpA (attraverso attività di recupero quali R1 e/o R3 e/o R4 e/o R5) La gestione amministrativa delle operazioni di trasporto e trattamento operate sul rifiuto conferito da AMA SpA (eventuali omologhe del rifiuto, Formulari di Identificazione del Rifiuto, ecc.) 7.2.Altri rifiuti solidi prodotti dagli impianti aziendali Appartengono a questo gruppo, i rifiuti prodotti presso gli impianti aziendali precedentemente richiamati e, nello specifico: Scarti di raffinazione (CER ) provenienti dal TMB Rocca Cencia Scarti (CER ) provenienti dai VRD Laurentina e Rocca Cencia e dal VFO Maccarese Frazione Organica Stabilizzata (FOS CER e ) proveniente dal TMB Rocca Cencia Rifiuto combustibile (CSS CER ) proveniente dal TMB Rocca Cencia Il servizio, in questo caso dovrà includere: La fornitura di automezzi, mezzi d opera e personale abilitato, per il caricamento, il trasporto e lo scarico dei rifiuti qui descritti, dalle sedi di AMA SpA presso gli impianti di destino Ogni fattispecie ricadente nelle attività di caricamento, trasporto e scarico dei rifiuti qui descritti, dalle sedi di AMA SpA presso gli impianti di destino Il trattamento presso impianti autorizzati nazionali e/o internazionali dei rifiuti prelevati presso le sedi di AMA SpA La gestione amministrativa delle operazioni di trasporto e trattamento operate sul rifiuto conferito da AMA SpA (eventuali omologhe del rifiuto, Formulari di Identificazione del Rifiuto, ecc.) Pagina 6 di 15

7 8.MODALITÀ DI ESECUZIONE 8.1.Rifiuti Urbani Residui (RUR) Nei casi in cui il servizio preveda, a carico dell Aggiudicatario, la sola attività di trattamento presso l impianto di destino del rifiuto conferito da AMA SpA, le attività dovranno svolgersi secondo le seguenti modalità: a. Registrazione degli automezzi di AMA SpA in ingresso presso l impianto di trattamento fornito dall Aggiudicatario ed effettuazione della prima pesata b. Scarico degli automezzi di AMA SpA nelle aree dedicate messe a disposizione dall impianto di trattamento fornito dall Aggiudicatario c. Pesata in uscita (a vuoto) dei mezzi di AMA SpA dalle aree di scarico e completamento della documentazione di viaggio ed attestazione di avvenuto trattamento, con riconsegna ad AMA SpA delle copie secondo quanto previsto dalla normativa vigente e dalle disposizioni del presente documento Nei casi in cui il servizio preveda, a carico dell Aggiudicatario, anche le operazioni di caricamento presso i siti di AMA SpA, il trasporto e lo scarico del rifiuto presso gli impianti di destino, le attività dovranno svolgersi secondo le seguenti modalità: a. Registrazione degli automezzi forniti dall Aggiudicatario in ingresso presso le sedi di AMA SpA ed effettuazione della prima pesata a vuoto b. Caricamento degli automezzi nelle aree dedicate messe a disposizione da AMA SpA: i mezzi d opera ed il personale per la movimentazione ed il caricamento del rifiuto sono anch essi a carico l Aggiudicatario del servizio c. Pesata in uscita dalle aree di carico di AMA SpA e completamento della documentazione di viaggio d. Trasporto dei rifiuti prelevati presso idonei impianti autorizzati al loro trattamento e. Trattamento dei rifiuti in impianti autorizzati nazionali e/o internazionali attraverso attività di recupero quali R1 e/o R3 e/o R4 e/o R5 f. Completamento della documentazione di viaggio ed attestazione di avvenuto trattamento, con riconsegna ad AMA SpA delle copie secondo quanto previsto dalla normativa vigente e dalle disposizioni del presente documento 8.2.Altri rifiuti solidi prodotti dagli impianti aziendali Nei casi in cui il servizio preveda, a carico dell Aggiudicatario, anche le operazioni di caricamento presso i siti di AMA SpA, il trasporto e lo scarico del rifiuto presso gli impianti di destino, le attività dovranno svolgersi secondo le seguenti modalità: a. Registrazione degli automezzi forniti dall Aggiudicatario in ingresso presso le sedi di AMA SpA ed effettuazione della prima pesata a vuoto b. Caricamento degli automezzi nelle aree dedicate messe a disposizione da AMA SpA: i mezzi d opera ed il personale per la movimentazione ed il caricamento del rifiuto sono anch essi a carico l Aggiudicatario del servizio c. Pesata in uscita dalle aree di carico di AMA SpA e completamento della documentazione di viaggio d. Trasporto dei rifiuti prelevati presso idonei impianti autorizzati al loro trattamento e. Trattamento dei rifiuti in impianti autorizzati nazionali e/o internazionali attraverso attività di recupero e/o smaltimento Pagina 7 di 15

8 f. Completamento della documentazione di viaggio ed attestazione di avvenuto trattamento, con riconsegna ad AMA SpA delle copie secondo quanto previsto dalla normativa vigente e dalle disposizioni del presente documento 8.3.Condizioni generali per lo svolgimento del servizio L Aggiudicatario di ciascun lotto si impegna ad eseguire nel rispetto della normativa nazionale e comunitaria vigente in materia, il servizio di trattamento presso idonei impianti di trattamento dei rifiuti qui descritti: Scarti di raffinazione (CER ) provenienti dai TMB Rocca Cencia Scarti (CER ) provenienti dai VRD Laurentina e Rocca Cencia e dal VFO Maccarese Frazione Organica Stabilizzata (FOS CER e ) proveniente dai TMB Rocca Cencia Rifiuto combustibile (CSS CER ) proveniente dai TMB Rocca Cencia ferma restando la possibilità per l Aggiudicatario di integrare il numero di impianti proposti in fase di aggiudicazione, purchè autorizzati per la medesima attività di recupero e/o smaltimento Il trasporto dei rifiuti ivi indicati dovrà avvenire rispettivamente: Su automezzi dotati di cassoni scarrabili forniti dall Aggiudicatario, previa approvazione di AMA SpA; Su autoarticolati forniti dall Aggiudicatario, dotati di semirimorchi del tipo a pavimento mobile (cosiddetti walking floor) del volume di m³ Gli automezzi ed i mezzi d opera da adibire al servizio, forniti dall Aggiudicatario, dovranno essere costantemente in condizioni di efficienza, puliti e dotati di personale idoneo ed adeguatamente formato alla conduzione e/o all utilizzo Durante le attività di trasporto, l Aggiudicatario è obbligato a rispettare, oltre a quanto previsto e prescritto da tutta la normativa vigente applicabile alle attività da eseguire (a titolo meramente esemplificativo, Codice della Strada, D.Lgs 152/06 e s. m.i., etc.) e a quanto previsto nel presente documento, anche a garantire la perfetta sigillatura dei cassoni utilizzati, in modo da evitare qualsiasi rischio di percolazione e/o infiltrazioni durante il trasporto dei rifiuti. Per il trasporto su gomma, l Aggiudicatario dovrà possedere l iscrizione all Albo Gestori Ambientali, di cui all art. 212 del D.Lgs 152/2006 e s. m.i., per le categorie e classi necessarie al trasporto dei rifiuti in ragione del quantitativo aggiudicato. Analoghe autorizzazioni dovranno essere vigenti per eventuali altre modalità di trasporto. Gli impianti di destino finale dovranno essere autorizzati all attività di recupero e/o smaltimento, per una potenzialità sufficiente all accettazione del quantitativo massimo offerto ed il partecipante dovrà dimostrare di averne piena disponibilità/titolarità in sede di aggiudicazione. Nessuna responsabilità è o sarà attribuibile ad AMA SpA nel caso di ritardi o problemi, di qualsiasi natura, si verificassero nelle aree di trasferenza di AMA SpA. Dal momento del conferimento del rifiuto presso il proprio impianto di trattamento, l Aggiudicatario assume ogni obbligo e responsabilità, ai sensi delle vigenti disposizioni di leggi, regolamenti, ordini e discipline, ivi incluse quelle in materia ambientale e di sicurezza e salute negli ambienti di lavoro in merito al rifiuto conferito e, più in generale, alle attività di gestione ed al servizio eseguiti. Qualora gli impianti a cui avviare i RUR fossero ubicati al di fuori della Regione Lazio, l attivazione del servizio sarà subordinata alla sottoscrizione di appositi accordi interregionali; qualora gli impianti fossero ubicati all estero, l attivazione del servizio sarà subordinata alle autorizzazioni e notifiche Pagina 8 di 15

9 all uopo prescritte. Tali atti propedeutici dovranno essere perfezionati, a cura dell Aggiudicatario, almeno 90 giorni prima dell avvio del servizio, previsto per il Per quanto non esplicitamente previsto dal presente documento, resta inteso inequivocabilmente che saranno applicabili tutte le disposizioni di legge disciplinanti, sotto qualunque risvolto, i servizi oggetto di affidamento. A titolo solo esemplificativo: Alle norme ambientali di cui al D.Lgs 152/2006 Alle norme di sicurezza sul lavoro, di cui al D.Lgs 81/2006 Alle norme in materia di pubblici appalti, di cui al D.Lgs 50/2016 nonché relative disposizioni modificative, integrative e di attuazione, emanate ed emanande, l Aggiudicatario rimane, ad esempio, ovviamente responsabile dell assoluto ed integrale rispetto delle norme riguardanti la circolazione stradale (cosiddetto Codice della Strada e relative disposizioni modificative, integrative e di attuazione, emanate ed emanande). In tal senso, sempre a solo titolo di esempio, rimane responsabilità integrale dell Aggiudicatario, dotare (cfr. D.Lgs 286/2005 e s.m.i.) autisti e mezzi di trasporto da esso impiegati per l esecuzione del servizio, di copia dei documenti contrattuali formalizzati con AMA SpA, ivi compreso il presente documento e/o ogni altra documentazione idonea a dimostrare l avvenuto trasferimento, dall Aggiudicatario a ciascun singolo vettore da esso impiegato nell esecuzione del servizio, della disposizione di assoluto ed integrale rispetto delle norme riguardanti la circolazione stradale, come sopra specificamente espressa. Qualunque contestazione dovesse essere esposta ad AMA SpA, in riferimento a tutto quanto sin qui esposto, per negligenze dell Aggiudicatario, da Autorità Competenti, ferma restando l applicazione di ogni altra possibile rivalsa legale, comporterà l immediata detrazione, dai corrispettivi di servizio, degli importi di sanzioni eventualmente applicate. 8.4.Modalità di caricamento mezzi L Aggiudicatario dovrà dotarsi di mezzi d opera e veicoli, debitamente autorizzati ai sensi della normativa vigente, idonei al regolare svolgimento dell oggetto del servizio, sia per il trasporto che per il caricamento. Ai fini della corretta esecuzione del servizio gli automezzi dovranno essere costantemente mantenuti in condizioni di efficienza e dotati di conducente idoneo ed adeguatamente formato a carico dell Aggiudicatario. I mezzi dovranno essere regolarmente autorizzati in conformità a quanto previsto dalla normativa sui rifiuti e sull autotrasporto. Tutti gli oneri relativi alla corretta esecuzione del servizio, nessuno escluso (quali consumi, manutenzione, ammortamenti, spese generali, spese per la sicurezza, eventuali soste per la fase di carico e scarico, ecc.) sono a carico dell Aggiudicatario. La permanenza dei mezzi dell'aggiudicatario all'interno degli impianti e delle aree e locali ad essi pertinenti, che potrà eventualmente essere autorizzata solo nel rispetto della normativa vigente (D.Lgs n. 81/08 e s.m.i., D.Lgs n. 152/06 e s.m.i., ecc.), ricade sotto la responsabilità dell Aggiudicatario: AMA SpA non risponderà, in alcun caso, di furti o danneggiamenti che dovessero avvenire durante tale permanenza. Si specifica, inoltre, che per le attività di trasporto l Aggiudicatario è obbligato a rispettare, oltre a quanto previsto e prescritto da tutta la normativa vigente applicabile alle attività da eseguire (a titolo meramente esemplificativo, Codice della Strada, D.Lgs 152/06 e s.m.i., D.Lgs 81/08 e s.m.i., ecc.), a quanto previsto nel presente documento e nel Contratto, nonché a garantire la perfetta efficienza riguardo alla sigillatura dei cassoni utilizzati, in modo tale da evitare qualsiasi rischio di percolazione e/o infiltrazioni durante il trasporto. A seconda della tipologia di materiale per il quale effettuare il Servizio, di seguito vengono fornite le indicazioni circa le modalità di gestione del rifiuto (caricamento e trasporto) e la tipologia di mezzi/veicoli più idonei Rifiuto Urbano Residuo, RUR (da trasferenze AMA, per impianti a distanza maggiore di 30 km dalle autorimesse di AMA SpA) Pagina 9 di 15

10 Tale tipologia di rifiuto sarà conferito sfuso. I mezzi destinati al trasporto saranno autoarticolati con volume utile di m 3. La portata utile sarà compresa tra 26 e 33 t: il quantitativo medio trasportato, riscontrato dall analisi dei dati storici, è pari a circa 30 tonnellate. I veicoli potranno anche essere dotati di semirimorchi del tipo a pavimento mobile (cosiddetti walking floor). Lo stesso sarà caricato tramite escavatori dotati di benna a polipo: il personale ed i mezzi d opera per queste attività saranno completamente a carico di AMA SpA; i siti di trasferenza indicati da AMA SpA sono attualmente quelli ubicati in via di Rocca Cencia 301 e via Salaria 981, ferma restando la possibilità per AMA SpA di indicare ulteriori siti presso i quali dovrà avvenire il carico del RUR agli stessi prezzi e condizione di aggiudicazione. Sarà cura dell Aggiudicatario provvedere allo scarico del mezzo stesso una volta giunto presso l impianto di destino. Sarà inoltre cura dell Aggiudicatario verificare, in ogni momento, la coerenza tra il programma di conferimento assegnato, il rifiuto effettivamente caricato e con le informazioni riportate nel FIR compilato per effettuare il trasporto Scarti di raffinazione (da TMB Rocca Cencia) Gli scarti di raffinazione sono situati all interno di appositi locali, sfusi in cumulo: dovranno quindi essere caricati tramite mezzi idonei (personale e mezzi d opera a carico dell Aggiudicatario) alla tipologia di veicoli utilizzati per il trasporto. I conferimenti saranno in media di 28 t per viaggio (dato riscontrato da attività pregressa), con impiego di autoarticolati dotati di semirimorchi di volume di circa 90 m 3 e attrezzatura di carico e scarico del tipo walking floor Scarti (da VRD Rocca Cencia e Laurentina) Tale tipologia di scarto potrà essere conferito in forma sfusa. I conferimenti saranno in media di 22 t per viaggio (dato riscontrato da attività pregressa) con impiego di autoarticolati dotati di semirimorchi di volume di circa 90 m 3 e attrezzatura di carico e scarico del tipo walking floor. In alternativa, su specifica richiesta dell impianto, l Aggiudicatario dovrà prevedere l allontanamento degli scarti dall impianto attraverso l utilizzo di cassoni scarrabili: in questo caso l Aggiudicatario fornirà, a ciascun impianto VRD, 2 cassoni del volume di 30 m 3 ciascuno da tenere in deposito presso l area di stoccaggio che verrà indicata da AMA SpA. Ad ogni viaggio programmato, l Aggiudicatario caricherà i due cassoni pieni e scaricherà due cassoni vuoti, in modo da garantire che nell area di stoccaggio siano sempre presenti 2 cassoni vuoti per ciascun VRD Scarti (da VFO Maccarese) Gli scarti sono situati all interno di appositi locali, sfusi in cumulo: il personale ed i mezzi d opera necessari ad effettuare la movimentazione ed il caricamento dei veicoli utilizzati per il trasporto sono completamente a carico di AMA SpA. Per i conferimenti potranno essere impiegati autoarticolati dotati di vasche o semirimorchi con attrezzatura di carico e scarico del tipo walking floor. Sporadicamente, per motivi tecnico-gestionali, gli scarti potrebbero essere conferiti attraverso il passaggio all interno di una pressa stazionaria: in questi casi si dovrà prevedere, per il trasporto, l utilizzo di automezzi dotati di dispositivi idonei ad agganciare i cassoni in dotazione all impianto FOS (da TMB Rocca Cencia) La FOS è situata all interno di appositi locali, sfusa in cumulo: dovrà quindi essere caricata tramite mezzi idonei (personale e mezzi d opera a carico dell Aggiudicatario) alla tipologia di veicoli utilizzati per il trasporto. I conferimenti saranno in media di 28 t per viaggio (dato riscontrato da attività pregressa) con impiego di autoarticolati dotati di semirimorchi di volume di circa 90 m 3 e attrezzatura di carico e scarico del tipo walking floor: qualora il mezzo sia sprovvisto di sistema automatico di scarico sarà cura del Aggiudicatario provvedere allo scarico del mezzo stesso una volta giunto presso l impianto di destino Rifiuto combustibile (da TMB Rocca Cencia) Tale tipologia di rifiuto potrà essere conferito sia in balle che sfuso. I mezzi destinati al trasporto saranno autoarticolati con volume utile di m 3. La portata utile sarà compresa tra 26 e 33 t: il quantitativo medio trasportato, riscontrato dall analisi dei dati storici, è pari a circa 28 tonnellate. I veicoli potranno anche Pagina 10 di 15

11 essere dotati di semirimorchi del tipo a pavimento mobile (cosiddetti walking floor). Nel caso in cui il rifiuto venisse conferito in balle, lo stesso sarà caricato tramite muletti con pinze (personale e mezzi d opera a carico di AMA SpA); le balle avranno dimensioni di circa cm (L H P), un peso unitario medio di circa kg e saranno legate tramite filo di ferro, così come prodotte dal sistema di imballaggio esistente presso i TMB: qualora il mezzo sia sprovvisto di sistema automatico di scarico sarà cura dell Aggiudicatario provvedere allo scarico del mezzo stesso una volta giunto presso l impianto di destino. Sarà inoltre cura dell Aggiudicatario verificare, in ogni momento, la coerenza tra il programma di conferimento assegnato, il rifiuto effettivamente caricato e con le informazioni riportate nel FIR compilato per effettuare il trasporto. 8.5.Programma di ritiro e trasporto In tutti i casi in cui il servizio preveda, a carico dell Aggiudicatario, le operazioni di caricamento presso i siti di AMA SpA, il trasporto e lo scarico del rifiuto presso gli impianti di destino: Le attività dovranno svolgersi secondo quanto riportato nel programma di ritiro e trasporto dei rifiuti trasmesso settimanalmente da AMA SpA all Aggiudicatario: tale programma prevedrà ritiri a frequenza anche giornaliera, oltre all indicazione delle fasce orarie di massima entro cui effettuare il carico dei rifiuti. Eventuali maggiori dettagli in ordine alle fasce orarie di carico presso i siti di AMA SpA saranno indicati a cura della Direzione di Esecuzione del Contratto. Il programma di ritiro e trasporto giornaliero sarà redatto e inviato da AMA SpA all Aggiudicatario via telefax e/o via agli estremi di riferimento comunicati dal referente dell Aggiudicatario. Eventuali variazioni al programma di ritiro e trasporto dei rifiuti che si dovessero rendere necessarie, per esigenze di AMA SpA, verranno tempestivamente comunicate e concordate fra le parti ai fini della loro esecuzione. In ogni caso l Aggiudicatario è tenuto ad effettuare anche ritiri non previsti nel programma di ritiro e trasporto, qualora si rendessero necessari in virtù di emergenze impiantistiche: tali ritiri dovranno essere effettuati dall Aggiudicatario, su richiesta di AMA SpA, entro le 24 ore successive alla richiesta di AMA SpA. Nessuna responsabilità è o sarà attribuibile ad AMA SpA nel caso di ritardi, problemi o eventuali procedure di verifica che si verificassero negli impianti di destino. Nel caso si dovesse verificare, presso gli impianti di destino, il blocco di uno o più mezzi, anche per più giorni, in seguito a controlli, l Aggiudicatario dovrà reintegrare il parco mezzi offerto e, quindi, messo a disposizione di AMA SpA, con mezzi di analoghe caratteristiche senza che ciò possa comportare oneri aggiuntivi, di qualsiasi tipo e a qualsiasi titolo, per AMA SpA. L'organizzazione del Servizio dovrà essere tale da poter assicurare la costante disponibilità di un mezzo presso ciascun impianto, per consentire lo svolgimento regolare delle attività dell impianto stesso. Si evidenzia che AMA SpA non è responsabile di eventuali procedure di verifica e dei relativi eventuali ritardi che potrebbero insorgere presso gli impianti di destino. Nel caso si dovesse verificare, presso gli impianti di destino, un blocco del mezzo, anche per più giorni, in seguito a controlli, l Aggiudicatario deve reintegrare il parco mezzi offerto in gara e, quindi, messo a disposizione di AMA SpA, con mezzi di analoghe caratteristiche senza che ciò possa comportare oneri aggiuntivi, di qualsiasi tipo e a qualsiasi titolo, per AMA. Si ribadisce l obbligo da parte del personale dell Aggiudicatario di seguire in maniera puntuale le indicazioni del personale di AMA e del personale presente negli impianti di destino dei rifiuti. I carichi devono essere effettuati presso ciascuno degli impianti ivi riportati nel corso della settimana, dal Lunedì al Sabato, nella fascia oraria massima Ove necessario, a discrezione di AMA SpA, nei giorni festivi infrasettimanali si prevede di lavorare nella fascia oraria massima Pagina 11 di 15

12 AMA SpA non è responsabile di eventuali variazioni degli orari ivi riportati: delle eventuali variazioni di orario AMA darà pronta informazione scritta all Aggiudicatario. Ogni conferimento sarà accompagnato da idoneo documento come previsto dalla normativa vigente in materia di rifiuti (formulario di identificazione rifiuto e/o altro eventualmente applicabile). Secondo le possibilità previste dall art. 2, comma 1, del D.M. Ambiente 1 aprile 1998, n. 145 e s.m.i., l Aggiudicatario assume l obbligo, in occasione di ogni singolo trasporto di rifiuti, dell emissione del formulario di identificazione dei rifiuti trasportati, in conformità a tutte le prescrizioni normative applicabili, con compilazione preliminare dello stesso per tutti i dati già noti all atto della richiesta di trasporto, ovvero, in particolare, dati anagrafici delle società, mezzi impiegati, conducente, percorso, destinazione, ecc.. Per quanto riguarda le operazioni di pesatura all interno degli impianti di AMA SpA, si ribadisce che queste ultime dovranno avvenire sempre con l autista a bordo del mezzo, anche a tutela dell incolumità dell autista stesso AMA procederà, tramite idonei strumenti in dotazione presso i propri impianti, alla pesatura dei mezzi adibiti al trasporto dei rifiuti (in ingresso, a vuoto, ed in uscita, applicando il metodo della doppia pesata) per attribuire il peso netto in partenza. L Aggiudicatario si assume, in ogni caso, l obbligo e l onere di effettuare, una volta raggiunto l impianto di destino, l ulteriore determinazione del peso del carico (anch essa effettuata con il metodo della doppia pesata e tramite un idoneo strumento metrico di pesatura, cercando di mantenere, durante tutte le operazioni per quanto possibile, invariato l assetto del mezzo): AMA potrà richiedere all Aggiudicatario, in ogni momento, copia della documentazione attestante la regolare taratura ed effettuazione delle verifiche periodiche ai sensi della vigente normativa, degli strumenti di pesatura utilizzati presso gli impianti di destino AMA provvederà, per ogni viaggio effettuato, a confrontare i pesi rilevati in partenza con i pesi a destino: in caso di scostamenti significativi tra i valori registrati ovvero in ogni altro caso ritenuto rilevante, anche a fini statistici, tra peso in partenza e peso a destino l Aggiudicatario, su richiesta di AMA, dovrà fornire tempestivamente le necessarie indicazioni a giustificazione degli scostamenti o delle altre particolari evidenze rilevate In ogni caso, ferma restando la totale assunzione di responsabilità dell Aggiudicatario relativamente al corretto trasporto dei rifiuti ritirati presso gli impianti AMA nonché l impegno dello stesso Aggiudicatario a prestare la massima attenzione nei confronti del proprio (ed altrui) personale per la corretta gestione delle modalità di esecuzione delle doppie pesate garantendo, in particolare, le migliori condizioni di invariabilità di assetto dei mezzi durante tali determinazioni si evidenzia che la fatturazione del servizio avrà luogo, esclusivamente, sulla base del peso rilevato più favorevole ad AMA (tra quello in partenza e quello a destino) Copia cartacea o elettronica del formulario di identificazione rifiuto, debitamente timbrato e firmato per accettazione integrale del carico presso l impianto di destinazione e completo di indicazione relativa al peso riscontrato a destino, dovrà essere trasmessa ad anticipazione dell originale previsto per legge (cfr. art.188, comma 3, lettera b), del D.Lgs n. 152/06 e s.m.i.) ai referenti di AMA indicati nel prosieguo del presente documento, a mezzo fax o posta elettronica, entro 5 giorni solari continuativi dalla data di conferimento dei rifiuti Analogamente saranno recapitati, a ciascun referente di impianto AMA, con le più opportune modalità a garanzia della tracciabilità dell avvenuta consegna/recapito, i documenti di chiusura (compresa copia della documentazione descrittiva della determinazione strumentale del peso netto a destino) di ciascun movimento presso l impianto di destinazione. 9.INCLUSIONI Sono a carico dell Aggiudicatario: Pagina 12 di 15

13 Tutti gli oneri conseguenti al servizio, nessuno escluso (quali consumi, spese di manutenzione, ammortamenti, spese generali, spese per la sicurezza, eventuali soste per la fase di carico e scarico, etc.). Eventuali spese per la caratterizzazione analitica, ai sensi del D.Lgs 152/2006 e s.m.i., per procedura di omologazione del rifiuto da conferire presso gli impianti di trattamento Ove necessario, il carico, il trasporto e lo scarico franco impianti di destino dei rifiuti, caricati presso le aree di AMA SpA Ove necessario, i mezzi ed il personale per la movimentazione ed il caricamento dei rifiuti presso le aree di carico di AMA SpA Le attrezzature necessarie all espletamento del servizio e la relativa manutenzione, ordinaria e straordinaria La manodopera e le relative coperture assicurative e previdenziali previste dalla legge I danni causati a cose e persone nelle aree di AMA SpA Tutti gli oneri derivanti dal corretto adempimento delle obbligazioni di cui al presente Capitolato Tecnico, al contratto ed agli altri atti connessi Il trattamento, attraverso attività di recupero e/o smaltimento, presso impianti autorizzati nazionali e/o internazionali, dei rifiuti ivi descritti, con successiva consegna ad AMA SpA del certificato di avvenuto trattamento (smaltimento e/o recupero) Nel caso di trasporto transfrontaliero, eseguito presso impianti di trattamento internazionali (parimenti autorizzati ad attività di smaltimento e/o recupero), l Aggiudicatario, ai sensi della normativa comunitaria vigente (Regolamento 1013/2006/CE e s.m.i.), dovrà altresì consegnare ad AMA SpA la seguente documentazione: Il documento di notifica Il documento di movimento Le relative autorizzazioni Il certificato di avvenuto recupero e/o smaltimento dei rifiuti in conformità alla notifica ed alle relative disposizioni contenute nel Regolamento 1013/2006/CE e s.m.i. Tutto il personale necessario per l espletamento del servizio, ad esclusione: Del personale di AMA SpA che svolgerà le eventuali attività di conferimento del rifiuto direttamente presso gli impianti di trattamento (ove sussistessero le condizioni di cui al punto 1. del paragrafo 7.1.) Del personale di AMA SpA che svolgerà attività di pesatura e redazione della documentazione di viaggio, presso le sedi di AMA SpA 10.ESCLUSIONI Sono a carico di AMA SpA: La predisposizione del programma di carico giornaliero su base settimanale da sottoporre all Aggiudicatario con anticipo di 7 giorni (maggiori specifiche in merito al suddetto programma nonché ai quantitativi di rifiuto ed alle modalità di conferimento saranno indicate a cura della Direzione di Esecuzione del Contratto). Il personale che svolgerà le eventuali attività di conferimento del rifiuto direttamente presso gli impianti di trattamento dell Aggiudicatario (ove sussistessero le condizioni di cui al punto 1. del paragrafo 7.1.) Pagina 13 di 15

14 Il personale che svolgerà le attività di pesatura e redazione della documentazione di viaggio, presso le sedi di AMA SpA 11.GARANZIE E VERIFICHE AMA SpA potrà effettuare controlli a campione in merito all'idoneità dei mezzi utilizzati e della documentazione fornita e/o prodotta nell ambito del servizio ivi descritto, emettendo verbali di verifica. Nel caso di non conformità il relativo verbale sarà inviato all Aggiudicatario che dovrà tempestivamente risolvere le eventuali cause di anomalia riscontrate da AMA SpA dandone comunicazione scritta a quest ultima. 12.REFERENTI DI IMPIANTO Lo svolgimento di tutte le attività descritte verrà pianificato e coordinato, oltre che dalla Direzione di Esecuzione del Contratto, dai referenti di seguito riportati, a meno di eventuali variazioni organizzative interne ad AMA SpA intervenute durante lo svolgimento del contratto: sarà comunque cura di AMA SpA, in questi casi, comunicare prontamente all Aggiudicatario qualsiasi variazione. TMB RC VRD LAU e RC VFO MAC Ing. Riccardo Stracqualursi Dott. Antonio Mazzoni Tel Fax riccardo.stracqualursi@amaroma.it Tel Fax antonio.mazzoni@amaroma.it Ciascun referente potrà inoltre avvalersi, per lo svolgimento delle attività di pianificazione, coordinamento e supervisione, della collaborazione del personale AMA SpA. Ogni referente potrà inoltre, a propria discrezione, avvalersi di personale interno AMA per svolgere attività occasionali di verifica del corretto svolgimento del servizio. 13.SICUREZZA Prima dell'avvio dell esecuzione del contratto, l Aggiudicatario dovrà redigere, ai sensi del D.Lgs n. 81/08 e s.m.i., ogni documento per la gestione delle attività da eseguire, ed inviarlo ad AMA SpA. 14.PENALI a) Nel caso in cui l Aggiudicatario non rispetti, i tempi per il perfezionamento degli atti connessi con la sottoscrizione degli eventuali accordi interregionali e/o autorizzazioni e notifiche per spedizioni transfrontaliere, per inadempienza dell Aggiudicatario, l affidamento del servizio si risolverà con diritto di AMA SpA al risarcimento di ogni danno patito; laddove invece il mancato rispetto del summenzionato termine non fosse imputabile ad un inadempimento dell Aggiudicatario, l affidamento del servizio si intenderà risolto senza obbligo per l Aggiudicatario di risarcire danni eventualmente subiti da AMA SpA come conseguenza della risoluzione. b) Nel caso in cui l Aggiudicatario non rispetti o, comunque, non consenta il rispetto del programma di conferimento giornaliero che verrà consegnato da AMA SpA secondo quanto previsto ai precedenti paragrafi, AMA SpA, per ciascun carico non ritirato e/o conferito, potrà applicare all Aggiudicatario una penale di importo pari al 20% del costo complessivo risultante per il carico in questione Pagina 14 di 15

15 (ovverosia il risultato del prodotto tra le quantità di rifiuto da ritirare e/o conferire ed il corrispondente prezzo unitario - Euro/tonnellata - offerto dall Aggiudicatario in sede di aggiudicazione).resta fermo l obbligo dell Aggiudicatario di consentire, comunque, l effettuazione dei conferimenti non eseguiti come da programma, entro e non oltre le 24 ore successive, pena l aumento della menzionata penale al 35% del costo complessivo risultante per il carico in questione (ovverosia il risultato del prodotto tra le quantità di rifiuto da conferire ed il corrispondente prezzo unitario - Euro/tonnellata - offerto dall Aggiudicatario in sede di aggiudicazione). c) Nel caso in cui l Aggiudicatario non rispetti il tempo massimo di 24 ore dalla richiesta di AMA SpA per l effettuazione di eventuali ritiri non previsti nel programma di ritiro e trasporto (ove si rendessero necessari in virtù di emergenze impiantistiche), AMA SpA, per ciascun carico non ritirato e/o conferito, potrà applicare all Aggiudicatario una penale di importo pari ad Euro 1.000,00. d) Nel caso in cui l Aggiudicatario non provveda a reintegrare il parco mezzi offerto e, quindi, messo a disposizione di AMA SpA, con mezzi di analoghe caratteristiche rispetto a quelli eventualmente rimasti bloccati presso gli impianti di destino a seguito di controlli AMA SpA, per ciascun mezzo non reintegrato, potrà applicare all Aggiudicatario una penale di importo pari ad Euro 2.000,00 per ogni mezzo non reintegrato. e) Nel caso in cui l Aggiudicatario non provveda a garantire la costante disponibilità di un mezzo presso ciascun impianto per consentire lo svolgimento regolare delle attività dell impianto stesso AMA SpA, per ogni caso di rilevata inadempienza, potrà applicare all Aggiudicatario una penale di importo pari ad Euro 1.500,00. f) Relativamente ai formulari di identificazione rifiuti (FIR), qualora non siano rispettati i termini fissati per la trasmissione ad anticipazione delle copie (tramite scansione ed invio mail ai referenti di AMA SpA entro 5 giorni solari continuativi dall effettuazione del conferimento dei rifiuti presso gli impianti di trattamento), per ogni giorno di ritardo sarà applicata una penale pari al 20% del costo complessivo risultante per il viaggio in questione (ovverosia il risultato del prodotto tra le quantità del rifiuto da conferire oggetto del FIR ed il corrispondente prezzo unitario - Euro/tonnellata - offerto dall Aggiudicatario in sede di aggiudicazione). g) Inoltre, sempre in merito ai formulari di identificazione rifiuti (FIR), qualora non siano rispettati i termini fissati per la trasmissione degli originali degli stessi (ovvero tre mesi dalla data di conferimento dei rifiuti al trasportatore), per ogni giorno di ritardo sarà applicata una penale pari al 35% del costo complessivo risultante per il viaggio in questione (ovverosia il risultato del prodotto tra le quantità del rifiuto da conferire oggetto del FIR ed il corrispondente prezzo unitario - Euro/tonnellata - offerto dall Aggiudicatario in sede di aggiudicazione). Ed inoltre, fatto salvo quanto precedentemente stabilito, AMA SpA avrà la facoltà di considerare risolto il contratto per inadempienza o mancato rispetto degli obblighi contrattuali, dandone comunicazione all'aggiudicatario con preavviso massimo di 3 giorni, fatto salvo l'addebito delle eventuali penali nella misura massima del 10% dell'importo dell intero appalto e fatto salvo il diritto di AMA SpA di provvedere all'esecuzione d'ufficio in danno all'aggiudicatario, anche mediante escussione delle garanzie finanziarie prestate, nel caso in cui si verifichi anche uno solo dei seguenti casi: Vengano accertate inosservanze relative all'applicazione delle norme di igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro. Siano state formalizzate almeno tre contestazioni riguardanti eventuali inadempienze rispetto al presente Capitolato, oppure violazioni delle procedure operative stabilite da AMA SpA, anche in caso di assenza di perdite dirette di produzione (esempio: mancata o inadeguata rendicontazione, imperfetta esecuzione del servizio, mancato rispetto di norme specifiche, ecc.). Pagina 15 di 15

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 CAPITOLATO TECNICO Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 INDICE 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 3 A) MODALITÀ DI SVOLGIMENTO... 4 B) PROGRAMMA DI RITIRO E TRASPORTO... 7 3. PENALI...

Dettagli

ECCEDENTI LE QUANTITÀ TRATTATE PRESSO I TMB DI AMA S.P.A.P.A. (SCARTI, FOS E CDR/CSS), PER UN PERIODO DI 24 (VENTIQUATTRO) MESI.

ECCEDENTI LE QUANTITÀ TRATTATE PRESSO I TMB DI AMA S.P.A.P.A. (SCARTI, FOS E CDR/CSS), PER UN PERIODO DI 24 (VENTIQUATTRO) MESI. Pagina 1 di 20 CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI RESIDUI PRODOTTI NELLA CITTÀ DI ROMA ECCEDENTI LE QUANTITÀ TRATTATE PRESSO I TMB DI AMA S.p.A (ROCCA CENCIA E SALARIO) E DEI RIFIUTI SOLIDI PRODOTTI DAGLI

Dettagli

ALLEGATO 5 CAPITOLATO TECNICO

ALLEGATO 5 CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO 5 CAPITOLATO TECNICO Capitolato Tecnico Pag. 1 di 6 INDICE 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 4 3 RISERVATEZZA... 6 4 INTERRUZIONE DELLE FORNITURE PER CAUSE DI FORZA

Dettagli

DIREZIONE OPERATIVA/SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI

DIREZIONE OPERATIVA/SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI TIPOLOGIA ATTIVITÀ AZIENDA MUNICIPALE AMBIENTE S.p.A. Via Calderon de la Barca, 87 00142 ROMA DIREZIONE OPERATIVA/SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI OGGETTO ACCORDO QUADRO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CARICAMENTO,

Dettagli

ALLEGATO 6 CAPITOLATO TECNICO

ALLEGATO 6 CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO 6 CAPITOLATO TECNICO Capitolato Tecnico Pag. 1 di 12 INDICE 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 3 A) MODALITÀ DI SVOLGIMENTO... 3 B) MODALITÀ DI CARICAMENTO E MEZZI...

Dettagli

ALLEGATO 4 - CAPITOLATO TECNICO

ALLEGATO 4 - CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO 4 - CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta per l affidamento del servizio di ritiro, trasporto e selezione/valorizzazione dei rifiuti (CER 150106) provenienti da raccolte differenziate multi materiale,

Dettagli

DIREZIONE OPERATIVA/SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI

DIREZIONE OPERATIVA/SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI UNITÀ RICHIEDENTE AZIENDA MUNICIPALE AMBIENTE S.p.A. Via Calderon de la Barca, 87 00142 ROMA DIREZIONE OPERATIVA/SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI OGGETTO SERVIZIO DI RITIRO, TRASPORTO E RECUPERO DI RIFIUTI ORGANICI

Dettagli

1 OGGETTO DEL SERVIZIO

1 OGGETTO DEL SERVIZIO CAPITOLATO TECNICO Servizio di caricamento, trasporto e trattamento, compresa omologa, presso impianti autorizzati R1, di farmaci scaduti da RD CER 20 01 32 e siringhe usate abbandonate in aree pubbliche

Dettagli

DIREZIONE OPERATIVA/SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI

DIREZIONE OPERATIVA/SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI UNITÀ RICHIEDENTE AZIENDA MUNICIPALE AMBIENTE S.p.A. Via Calderon de la Barca, 87 00142 ROMA DIREZIONE OPERATIVA/SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI OGGETTO SERVIZIO DI TRASPORTO E RECUPERO DI RIFIUTI DERIVANTI

Dettagli

DETERMINAZIONE ADOTTATA DAL PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO DETERMINAZIONE N.

DETERMINAZIONE ADOTTATA DAL PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO DETERMINAZIONE N. DETERMINAZIONE ADOTTATA DAL PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO (il giorno ) L anno, il giorno del mese di, nella sede di AMA S.p.A. in Roma, Via Calderon De La Barca 87, Lorenzo BAGNACANI, Presidente

Dettagli

Procedura Aperta, suddivisa in 3 (tre) lotti, per l affidamento del servizio di selezione, CAPITOLATO TECNICO

Procedura Aperta, suddivisa in 3 (tre) lotti, per l affidamento del servizio di selezione, CAPITOLATO TECNICO Pagina 1 di 6 CAPITOLATO TECNICO Procedura Aperta, suddivisa in 3 (tre) lotti, Comunali di Raccolta e le Aree Intermedie S.p.A., per un periodo di 24 (ventiquattro) 1 Pagina 2 di 6 INDICE ART.1. OGGETTO

Dettagli

FORNITURA DI PNEUMATICI CON RIEMPIMENTO ANTIFORATURA PER MEZZI D OPERA OPERANTI PRESSO GLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO RIFIUTI

FORNITURA DI PNEUMATICI CON RIEMPIMENTO ANTIFORATURA PER MEZZI D OPERA OPERANTI PRESSO GLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO RIFIUTI Pag. 1 di 7 CAPITOLATO TECNICO ANTIFORATURA PER MEZZI D OPERA OPERANTI PRESSO GLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO RIFIUTI Allegato 5 - Capitolato Tecnico Pag. 1 di 7 PAGINA 2 DI 7 INDICE 1. CONTESTO DI RIFERIMENTO...

Dettagli

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3 CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta, suddivisa in tre lotti, per l affidamento del servizio di recupero e riciclaggio dei rifiuti in legno, provenienti dalla raccolta differenziata, dai Centri di raccolta

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia 1/a - 20873 - Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI TRATTAMENTO DI: INGOMBRANTI CER 20.03.07 R13 CIG 69060848CC ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

Dettagli

L anno 2017, il giorno 21 del mese di LUGLIO, nella sede di AMA S.p.A. in Roma, Via Calderon De La Barca 87,,, ha adottato la seguente:

L anno 2017, il giorno 21 del mese di LUGLIO, nella sede di AMA S.p.A. in Roma, Via Calderon De La Barca 87,,, ha adottato la seguente: DETERMINAZIONE ADOTTATA DAL (il giorno 21/07/2017 ) L anno 2017, il giorno 21 del mese di LUGLIO, nella sede di AMA S.p.A. in Roma, Via Calderon De La Barca 87,,, ha adottato la seguente: DETERMINAZIONE

Dettagli

FRAZIONE ORGANICA PROVENIENTE DAL SERVIZIO DI RACCOLTA MENSE)

FRAZIONE ORGANICA PROVENIENTE DAL SERVIZIO DI RACCOLTA MENSE) AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI UNA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE NON VINCOLANTE ALL ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI RECUPERO DELLA FRAZIONE ORGANICA PROVENIENTE DAL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

Procedura Aperta per l affidamento del

Procedura Aperta per l affidamento del Pagina 1 di 8 CAPITOLATO TECNICO Procedura Aperta per l affidamento del compilazione FIR), trasporto e smaltimento di vernici e solventi, sostanze acide o Centri di Raccolta di AMA S.p.A., per un Pagina

Dettagli

DIREZIONE OPERATIVA/SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI

DIREZIONE OPERATIVA/SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI Capitolato Tecnico UNITÀ RICHIEDENTE AZIENDA MUNICIPALE AMBIENTE S.p.A. Via Calderon de la Barca, 87 00142 ROMA DIREZIONE OPERATIVA/SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI OGGETTO FORNITURA E MONTAGGIO TAPPETI NASTRI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia - 20883 - Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI RECUPERO DI: LEGNO CER 20.01.38 /15.01.03 / 17.02.01 PERIODO 01/10/2017 AL 31/03/2018

Dettagli

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO CONDIZIONI TECNICHE Edizione _Febbraio 2017 FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO INDICE 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 2. LUOGO DI ESECUZIONE...

Dettagli

ALLEGATO 4 CAPITOLATOTECNICO

ALLEGATO 4 CAPITOLATOTECNICO ALLEGATO 4 CAPITOLATOTECNICO PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN DUE LOTTI, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RECUPERO DI RIFIUTI NON DIFFERENZIABILI E INGOMBRANTI, PER UN PERIODO DI 12 MESI. 1 Sommario 1.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO 4

CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO 4 Pagina 1 di 7 CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO 4 Pagina 2 di 7 INDICE 1. OGGETTO DELL APPALTO...3 2. QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO...3 3. NATURA DEL SERVIZIO - ESECUZIONE D'UFFICIO....3 4. CONFERIMENTO

Dettagli

COMUNE DI CARONNO PERTUSELLA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI SMALTIMENTO/ RECUPERO DEL RIFIUTO PNEUMATICI

COMUNE DI CARONNO PERTUSELLA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI SMALTIMENTO/ RECUPERO DEL RIFIUTO PNEUMATICI COMUNE DI CARONNO PERTUSELLA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI SMALTIMENTO/ RECUPERO DEL RIFIUTO PNEUMATICI 1 INDICE Articolo 1 - Oggetto del servizio pag. 3 Articolo 2 Conferimento dei

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA 2016-2018 CAPITOLATO TECNICO 1 di 5 Art. 1 Oggetto L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia delle aree di piazza Cavour (pavimentazione del

Dettagli

IMPIANTO MOBILE DI TRATTAMENTO MECCANICO RIFIUTI URBANI

IMPIANTO MOBILE DI TRATTAMENTO MECCANICO RIFIUTI URBANI TIPOLOGIA ATTIVITÀ AZIENDA MUNICIPALE AMBIENTE S.p.A. Via Calderon de la Barca, 87 00142 ROMA IMPIANTO MOBILE DI TRATTAMENTO MECCANICO RIFIUTI URBANI OGGETTO PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN 4 LOTTI, PER

Dettagli

PIANO OPERATIVO DI GESTIONE

PIANO OPERATIVO DI GESTIONE PIANO OPERATIVO DI GESTIONE AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO, STOCCAGGIO, SMALTIMENTO E/O 200307) E LEGNOSO (CER 200138) PROVENIENTI DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA EFFETTUATA NEL COMUNE DI

Dettagli

DIREZIONE OPERATIVA/SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI

DIREZIONE OPERATIVA/SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI Capitolato Tecnico UNITÀ RICHIEDENTE AZIENDA MUNICIPALE AMBIENTE S.p.A. Via Calderon de la Barca, 87 00142 ROMA DIREZIONE OPERATIVA/SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI OGGETTO SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO E

Dettagli

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Equitalia Servizi S.p.A. (di seguito Equitalia

Dettagli

FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO)

FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO) Condizioni Tecniche Ed.Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO) INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3

Dettagli

DETERMINAZIONE ADOTTATA DAL PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO DETERMINAZIONE N.

DETERMINAZIONE ADOTTATA DAL PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO DETERMINAZIONE N. DETERMINAZIONE ADOTTATA DAL PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO (il giorno ) L anno, il giorno del mese di, nella sede di AMA S.p.A. in Roma, Via Calderon De La Barca 87, Lorenzo BAGNACANI, Presidente

Dettagli

ALLEGATO 2 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 2 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 2 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA Allegato 2 Facsimile Offerta Economica Pag. 1 di 6 Facsimile di Dichiarazione di offerta economica Spett.le AMA S.p.A. Via Calderon de la Barca, 87 00142 - ROMA DICHIARAZIONE

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER)

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER) CONDIZIONI TECNICHE Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER) INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI...

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

ALLEGATO 4 IMPIANTI DI TRATTAMENTO MECCANICO-BIOLOGICO RIFIUTI URBANI E VALORIZZAZIONE RACCOLTA DIFFERENZIATA

ALLEGATO 4 IMPIANTI DI TRATTAMENTO MECCANICO-BIOLOGICO RIFIUTI URBANI E VALORIZZAZIONE RACCOLTA DIFFERENZIATA ALLEGATO 4 TIOLOGIA ATTIVITÀ AZIENDA MUNICIALE AMBIENTE S.p.A. Via Calderon de la Barca, 87 00142 ROMA IMIANTI DI TRATTAMENTO MECCANICO-BIOLOGICO RIFIUTI URBANI E VALORIZZAZIONE RACCOLTA DIFFERENZIATA

Dettagli

ART. 2. IMPORTO DELL APPALTO... 3 ART.3 CARATTERISTICHE TECNICHE... 3 ART. 4 MODALITÀ DI ESPLETAMENTO DELL APPALTO... 4

ART. 2. IMPORTO DELL APPALTO... 3 ART.3 CARATTERISTICHE TECNICHE... 3 ART. 4 MODALITÀ DI ESPLETAMENTO DELL APPALTO... 4 Pagina 1 di 6 CAPITOLATO TECNICO Fornitura di n. 25.200.000 sacchetti in materiale biodegradabile e compostabile per la raccolta sottolavello del rifiuto organico suddivisa in tre lotti. Pagina 2 di 6

Dettagli

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 01/06/2016 Pag. 1 di 7

Dettagli

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE SERVIZIO PER LA RACCOLTA E IL TRASPORTO FINALIZZATO ALLO SMALTIMENTO DEI SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE - CATEGORIA 3 - DAL MERCATO CIVICO

Dettagli

allegato a) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

allegato a) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Progetto per l affidamento del Servizio smaltimento rifiuti solidi urbani (CER 20.03.01) per il periodo 1 gennaio 2015-31 dicembre 2016 CIG 59731829B6 allegato a) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO INDICE ART.

Dettagli

Italia-Roma: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2018/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2018/S Bando di gara. Servizi 1 / 6 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:305668-2018:text:it:html Italia-Roma: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2018/S 134-305668 Bando di gara Servizi Legal Basis: Direttiva

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE OGGETTO: SERVIZIO DI TRATTAMENTO E RECUPERO DI RIFIUTO AUTORIZZATO IN PIATTAFORMA ECOLOGICA DEL COMUNE DI MONZA RIFIUTO IN OGGETTO

CAPITOLATO SPECIALE OGGETTO: SERVIZIO DI TRATTAMENTO E RECUPERO DI RIFIUTO AUTORIZZATO IN PIATTAFORMA ECOLOGICA DEL COMUNE DI MONZA RIFIUTO IN OGGETTO CAPITOLATO SPECIALE OGGETTO: SERVIZIO DI TRATTAMENTO E RECUPERO DI RIFIUTO AUTORIZZATO IN PIATTAFORMA ECOLOGICA DEL COMUNE DI MONZA RIFIUTO IN OGGETTO Batterie al piombo (cod. CER 16.06.01*) il dirigente

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE OGGETTO: SERVIZIO DI TRATTAMENTO E RECUPERO DI NR. 1 TIPOLOGIA DI RIFIUTO AUTORIZZATO IN PIATTAFORMA ECOLOGICA DEL COMUNE DI MONZA

CAPITOLATO SPECIALE OGGETTO: SERVIZIO DI TRATTAMENTO E RECUPERO DI NR. 1 TIPOLOGIA DI RIFIUTO AUTORIZZATO IN PIATTAFORMA ECOLOGICA DEL COMUNE DI MONZA CAPITOLATO SPECIALE OGGETTO: SERVIZIO DI TRATTAMENTO E RECUPERO DI NR. 1 TIPOLOGIA DI RIFIUTO AUTORIZZATO IN PIATTAFORMA ECOLOGICA DEL COMUNE DI MONZA RIFIUTO IN OGGETTO Ferro ( codice CER 200140) ART.

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE (SEDUTA DEL 28/02/2018)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE (SEDUTA DEL 28/02/2018) ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE (SEDUTA DEL 28/02/2018) Il Consiglio di Amministrazione dell AMA S.p.A., nella seduta del 28/02/2018, ha adottato la seguente DELIBERAZIONE

Dettagli

RITIRO E VENDITA MATERIALE FERROSO E NON FERROSO FUORI USO RAMO MILANO

RITIRO E VENDITA MATERIALE FERROSO E NON FERROSO FUORI USO RAMO MILANO Pag. 1 di 1 ALLEGATO B CAPITOLATO TECNICO RITIRO E VENDITA MATERIALE FERROSO E NON FERROSO FUORI USO RAMO MILANO P.LE CADORNA, 14 20123 MILANO www.ferrovienord.it C.F. E P.I.: 06757900151 Redazione Controllo

Dettagli

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura Allegato E DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO PER LA GESTIONE DEI CENTRI ESTIVI MUNICIPALI RIVOLTO A MINORI DI ETA COMPRESA FRA

Dettagli

autostrada del Brennero

autostrada del Brennero SOCIETÀ PER AZIONI AUTOSTRADA DEL BRENNERO TRENTO autostrada del Brennero SERVIZIO TRIENNALE DI PRELIEVO, TRASPORTO E RECUPERO DIFFERENZIATO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI RACCOLTI LUNGO L AUTOSTRADA DEL BRENNERO

Dettagli

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Pag. 1 di 7 La Busta C Offerta economica dovrà contenere, pena l esclusione dalla gara, una Dichiarazione di offerta conforme al fac-simile di seguito riportato.

Dettagli

COMUNE DI CARBONIA PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI CARBONIA PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI SEGUENTI SERVIZI: LOTTO 1 - GARANZIA FINANZIARIA GESTIONE OPERATIVA COMPRESE LE PROCEDURE DI CHIUSURA DELLA DISCARICA DI SA TERREDDA CARBONIA; LOTTO

Dettagli

AREA TECNICA CAPITOLATO PER LA FORNITURATRIENNALE DI PNEUMATICI DI SEZIONI VARIE

AREA TECNICA CAPITOLATO PER LA FORNITURATRIENNALE DI PNEUMATICI DI SEZIONI VARIE CAPITOLATO PER LA FORNITURATRIENNALE DI PNEUMATICI DI SEZIONI VARIE Oggetto del Capitolato Le indicazioni contenute nel presente Capitolato hanno per oggetto la fornitura triennale di pneumatici nuovi

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale ORIGINALE SERVIZIO 4 - AMBIENTE, BENI CULTURALI sezione ambiente e beni culturali DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 290 del 27/02/2019 (Art. 107

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

SETTORE IX SERVIZI SOCIO -ASSISTENZIALI CONVENZIONE

SETTORE IX SERVIZI SOCIO -ASSISTENZIALI CONVENZIONE Allegato C CONVENZIONE Finalizzata ad istruire le domande degli aventi diritto, nonché, predisporre tutti gli adempimenti relativi alla gestione delle istanze per l'ammissione al regime di compensazione

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A. 1 ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto la fornitura di carburante

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PRELIMINARE

RELAZIONE TECNICA PRELIMINARE Commissario Delegato OPCM n 4022 del 9 maggio 202 e OCDPC n. 6 del 0 agosto 202 Situazione di criticità in impianti di depurazione di Acerra, Marcianise, Napoli Nord, Foce Regi Lagni e Cuma nel territorio

Dettagli

PIANO OPERATIVO DI GESTIONE CALCOLO COSTO UNITARIO QUADRO ECONOMICO

PIANO OPERATIVO DI GESTIONE CALCOLO COSTO UNITARIO QUADRO ECONOMICO PIANO OPERATIVO DI GESTIONE CALCOLO COSTO UNITARIO QUADRO ECONOMICO Procedura aperta per l affidamento del servizio di PRELIEVO, TRASPORTO, STOCCAGGIO, SMALTIMENTO E/O RECUPERO DI RIFIUTI COSTITUITI DA

Dettagli

Progetto di servizio Art.23 D.lgs. 50/2016 Capitolato descrittivo prestazionale. 1. Premessa Oggetto del Servizio... 2

Progetto di servizio Art.23 D.lgs. 50/2016 Capitolato descrittivo prestazionale. 1. Premessa Oggetto del Servizio... 2 Pagina 1 di 5 Indice 1. Premessa... 2 2.Oggetto del... 2 3.Modalità di esecuzione dei servizi... 2 3.1 Gestione e manutenzione programmata delle strutture e degli impianti, pulizia dei fossi di scolo e

Dettagli

Servizio di raccolta e recupero dei consumabili da stampa elettronica esausti finalizzato alla rigenerazione, per un periodo di 24 mesi.

Servizio di raccolta e recupero dei consumabili da stampa elettronica esausti finalizzato alla rigenerazione, per un periodo di 24 mesi. Pagina 1 di 7 CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI RACCOLTA E RECUPERO DEI CONSUMABILI DA STAMPA ELETTRONICA ESAUSTI FINALIZZATO ALLA RIGENERAZIONE, PER UN PERIODO DI 24 MESI. Pagina 2 di 7 INDICE ART. 1 OGGETTO...

Dettagli

SPECIFICA TECNICA. Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario)

SPECIFICA TECNICA. Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario) SPECIFICA TECNICA Edizione ottobre 2014 Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario) Acea Ato2 SpA INDICE 1 Oggetto del Contratto... 3 2 Durata del Contratto... 3 3 Corrispettivo del

Dettagli

Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia

Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia ACEA ELABORI SPA CONDIZIONI TECNICHE Edizione Marzo 2017 Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI...

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO LOTTO 1

CAPITOLATO TECNICO LOTTO 1 ALL. 2a MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI GESTIONE GOVERNATIVA DEI SERVIZI PUBBLICI DI NAVIGAZIONE SUI LAGHI MAGGIORE DI GARDA E DI COMO CAPITOLATO TECNICO LOTTO 1 FORNITURA DI OLIO LUBRIFICANTE

Dettagli

TRA P R E M E S S O SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1: Oggetto della Convenzione.

TRA P R E M E S S O SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1: Oggetto della Convenzione. CONVENZIONE PER L ATTIVITÀ DI COMPILAZIONE, GESTIONE DELLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE UNICHE E TRASMISSIONE DELLE ATTESTAZIONI ISEE/ISEEU (AI SENSI DEL D.LGS. 109/98 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI)

Dettagli

CIG: D CAPITOLATO TECNICO

CIG: D CAPITOLATO TECNICO AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125 COMMI 10 E 11 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI CATALOGAZIONE, ARCHIVIAZIONE, GESTIONE E CONSULTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE CARTACEA AZIENDALE CIG: 628720802D

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO Ufficio Prevenzione e Protezione CAPITOLATO D ONERI Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: 6915092271 TRA Regione del Veneto Giunta Regionale, con sede in Venezia -

Dettagli

SERVIZIO DI PORTIERATO ED ACCOGLIENZA PRESSO LE SEDI DEL COMUNE DI CITTA DI CASTELLO CPV CAPITOLATO SPECIALE INTEGRATIVO

SERVIZIO DI PORTIERATO ED ACCOGLIENZA PRESSO LE SEDI DEL COMUNE DI CITTA DI CASTELLO CPV CAPITOLATO SPECIALE INTEGRATIVO SERVIZIO DI PORTIERATO ED ACCOGLIENZA PRESSO LE SEDI DEL COMUNE DI CITTA DI CASTELLO CPV 98341120-2 CAPITOLATO SPECIALE INTEGRATIVO Art. 1 Oggetto e finalità del servizio L appalto ha per oggetto l affidamento

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

RICHIEDENTE Denominazione o ragione sociale: Attività: P.IVA: Indirizzo: Referente per la pratica. Tel

RICHIEDENTE Denominazione o ragione sociale: Attività: P.IVA: Indirizzo: Referente per la pratica. Tel Aut.n. RICHIEDENTE Denominazione o ragione sociale: Attività: P.IVA: Indirizzo: Referente per la pratica Tel Fax @-mail Dati IBAN Immettere le coordinate IBAN PRODUTTORE/DETENTORE Denominazione o ragione

Dettagli

SERVIZIO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI IN AUTOSTRADA E RELATIVE PERTINENZE LOTTO 3 RIFIUTI PROVENIENTI DALL ESERCIZIO AUTOSTRADALE

SERVIZIO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI IN AUTOSTRADA E RELATIVE PERTINENZE LOTTO 3 RIFIUTI PROVENIENTI DALL ESERCIZIO AUTOSTRADALE ARTT. 1. MESSA A DISPOSIZIONE CONTENITORI SCARRABILI PRESSO LE PERTINENZE AUTOSTRADALI (Posti Manutenzione, Centri Servizi, Laboratorio Ronchis, altre pertinenze) 1. La presente scheda tecnica si applica

Dettagli

ALLEGATO 2 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 2 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 2 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA LOTTO Allegato 2 Facsimile Offerta Pag. 1 di 5 Facsimile di Dichiarazione di offerta economica, rilasciata anche ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000.

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale ORIGINALE SERVIZIO 4 - AMBIENTE, BENI CULTURALI servizio 4 - ambiente, beni culturali DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 633 del 23/04/2018 (Art.

Dettagli

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia Contratto per la gestione del Servizio Estivo nei nidi/scuola cooperativi Faber, nel nido cooperativo Maramotti e nelle sezioni di scuola

Dettagli

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A.

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A. AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A. CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO, A TITOLO SPERIMENTALE, PER MESI TRE, RINNOVABILI PER ULTERIORI MESI TRE, DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE DEGLI ATTI VANDALICI E

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Indice generale

CAPITOLATO TECNICO. Indice generale Pagina 1 di 8 CAPITOLATO TECNICO Procedura Aperta per la fornitura, di sacchi a perdere per la raccolta dei rifiuti indifferenziati a consegne ripartite presso le sedi AMA S.p.A. per un periodo di 24 mesi.

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di materiale di fonderia per sostegni storici ubicati nel centro storico del Comune di Roma Capitale.

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di materiale di fonderia per sostegni storici ubicati nel centro storico del Comune di Roma Capitale. CONDIZIONI TECNICHE Edizione Ottobre 2016 Fornitura di materiale di fonderia per sostegni storici ubicati nel centro storico del Comune di Roma Capitale. Acea Illuminazione Pubblica SpA INDICE 1 OGGETTO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRATTAMENTO FINALIZZATO AL RECUPERO DELLE FRAZIONI CONTENUTE NEI RIFIUTI URBANI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRATTAMENTO FINALIZZATO AL RECUPERO DELLE FRAZIONI CONTENUTE NEI RIFIUTI URBANI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRATTAMENTO FINALIZZATO AL RECUPERO DELLE FRAZIONI CONTENUTE NEI RIFIUTI URBANI INGOMBRANTI ED ASSIMILABILI DEL COMUNE DI SARONNO Art. 1 Oggetto

Dettagli

Azienda Municipale Ambiente SpA Roma Capitale. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (art. 26, comma 3 D.

Azienda Municipale Ambiente SpA Roma Capitale. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (art. 26, comma 3 D. Azienda Municipale Ambiente SpA Roma Capitale DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (art. 26, comma 3 D. Lgs 81/08) Rev. N. 00 Data: Febbraio 2018 Rif. Bando di Gara Oggetto dell affidamento

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO Appalto solo lavori (>150.000 Euro < Euro 5.278.000) SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO MANUTENZIONE PRESIDI ANTINCENDIO MOBILI INSTALLATI PRESSO L IMPIANTO UL 3

DISCIPLINARE TECNICO MANUTENZIONE PRESIDI ANTINCENDIO MOBILI INSTALLATI PRESSO L IMPIANTO UL 3 DISCIPLINARE TECNICO Edizione 1.0 del 17 Luglio 2018 MANUTENZIONE PRESIDI ANTINCENDIO MOBILI INSTALLATI PRESSO L IMPIANTO UL 3 Acea Ambiente S.r.l./UL3 INDICE 1 PREMESSA...3 2 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Servizio di corriere espresso. Gruppo Acea. Edizione aprile 2015

DISCIPLINARE TECNICO. Servizio di corriere espresso. Gruppo Acea. Edizione aprile 2015 DISCIPLINARE TECNICO Edizione aprile 2015 Servizio di corriere espresso Gruppo Acea INDICE 1. PREMESSA... 3 2. OGGETTO DELL APPALTO... 3 3. CARATTERISTICHE GENERALI DEL SERVIZIO... 3 4. MODALITA' DI ESECUZIONE

Dettagli

Allegato 5 SPECIFICA TECNICA DIREZIONE ESERCIZIO. Il R.U.P.

Allegato 5 SPECIFICA TECNICA DIREZIONE ESERCIZIO. Il R.U.P. Allegato 5 SPECIFICA TECNICA Procedura per l affidamento del servizio di trattamento e recupero della Frazione Secca (CER 19.12.12) prodotta dallo stabilimento STIR di Battipaglia (SA). DIREZIONE ESERCIZIO

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI N BORSE PER LA CARTA, MULTIMATERIALE LEGGERO E PER IL VETRO SUDDIVISO IN N.

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI N BORSE PER LA CARTA, MULTIMATERIALE LEGGERO E PER IL VETRO SUDDIVISO IN N. Pagina 1 di 5 CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI N. 1.214.500 BORSE PER LA CARTA, MULTIMATERIALE LEGGERO E PER IL VETRO SUDDIVISO IN N.2 LOTTI Pagina 2 di 5 INIDICE ART.1. OGGETTO... 3 ART. 2. IMPORTO

Dettagli

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva SPECIFICA TECNICA Edizione marzo 2015 Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva Acea Ato5 SpA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI CONSEGNA... 3 3 DURATA DEL CONTRATTO...

Dettagli

Italia-Roma: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2018/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2018/S Bando di gara. Servizi 1 / 15 Avviso nel sito web : udl?uri=:notice:577527-2018:text:it:html Italia-: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2018/S 250-577527 Bando di gara Servizi Legal Basis: Direttiva 2014/24/UE Sezione I:

Dettagli

SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA. CAPITOLATO SPECIALE ---===ooooooo===---

SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA. CAPITOLATO SPECIALE ---===ooooooo===--- SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA CAPITOLATO SPECIALE ---===ooooooo===--- Art. 1 - Oggetto del servizio Il presente appalto ha ad oggetto l affidamento da parte della Provincia

Dettagli

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI CON PIASTRE DI RAFFREDDAMENTO DA INSTALLARE PRESSO L ISTITUTO DI CHIMICA E

Dettagli

IMPIANTO DI TRATTAMENTO MECCANICO-BIOLOGICO RIFIUTI URBANI

IMPIANTO DI TRATTAMENTO MECCANICO-BIOLOGICO RIFIUTI URBANI ALLEGATO 5 TIPOLOGIA ATTIVITÀ AZIENDA MUNICIPALE AMBIENTE S.p.A. Via Calderon de la Barca, 87 00142 ROMA IMPIANTO DI TRATTAMENTO MECCANICO-BIOLOGICO RIFIUTI URBANI OGGETTO FORNITURA E POSA IN OPERA ALL-INCLUSIVE

Dettagli

ALLEGATO 2 FACSIMILE OFFERTA

ALLEGATO 2 FACSIMILE OFFERTA ALLEGATO 2 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA LOTTO Pag. 1 di 5 Facsimile di Dichiarazione di offerta economica Spett.le AMA S.p.A. Via Calderon de la Barca, 87 00142 - ROMA DICHIARAZIONE D OFFERTA ECONOMICA

Dettagli

Provincia di Salerno

Provincia di Salerno Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno Provincia di Salerno DISCIPLINARE TECNICO GARA PER SERVIZIO DI TRASPORTO

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p. SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.A CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto.

Dettagli

DETERMINAZIONE ADOTTATA DAL PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO DETERMINAZIONE N.

DETERMINAZIONE ADOTTATA DAL PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO DETERMINAZIONE N. DETERMINAZIONE ADOTTATA DAL PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO (il giorno ) L anno, il giorno del mese di, nella sede di AMA S.p.A. in Roma, Via Calderon De La Barca 87, Lorenzo BAGNACANI, Presidente

Dettagli

GARA A PROCEDURA APERTA FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SEPARAZIONE DEI RIFIUTI, CARICAMENTO, TRASPORTO, RECUPERO

GARA A PROCEDURA APERTA FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SEPARAZIONE DEI RIFIUTI, CARICAMENTO, TRASPORTO, RECUPERO GARA A PROCEDURA APERTA FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SEPARAZIONE DEI RIFIUTI, CARICAMENTO, TRASPORTO, RECUPERO E SMALTIMENTO DELLE MACERIE NEI COMUNI DI ACCUMOLI E AMATRICE INTERESSATI DAL

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11 Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79 Partita I.V.A. e cod. fis. 04616830487 CONTRATTO DI APPALTO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI AUTOVEICOLI DI PERTINENZA

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Servizio di ritiro, trasporto e consegna merci. ARIA Srl. Edizione giugno 2014

DISCIPLINARE TECNICO. Servizio di ritiro, trasporto e consegna merci. ARIA Srl. Edizione giugno 2014 DISCIPLINARE TECNICO Edizione giugno 2014 Servizio di ritiro, trasporto e consegna merci ARIA Srl INDICE 1 PREMESSA... 3 2 OGGETTO DELL APPALTO... 3 3 DURATA DEL CONTRATTO... 4 4 CORRISPETTIVO DEL CONTRATTO...

Dettagli

Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna CAPITOLATO TECNICO

Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO RACCOLTA DIFFERENZIATA E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SPECIALI ASSIMILABILI AGLI URBANI, DEGLI INERTI E DEI RAEE C/O PRESIDIO DI SONDALO Art 1 - OGGETTO DELLA GARA. 2 IMPORTO DELLA GARA 3

Dettagli

autostrada del Brennero

autostrada del Brennero SOCIETÀ PER AZIONI AUTOSTRADA DEL BRENNERO TRENTO autostrada del Brennero SERVIZIO BIENNALE DI PRELIEVO, TRASPORTO E RECUPERO/SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SPECIALI E URBANI PRODOTTI LUNGO L INFRASTRUTTURA E

Dettagli

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE Condizioni Tecniche REVISIONE DEL 05/04/2017 FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli