La prima giornata d aula del Corso A Dall Agenzia all Impresa si svolgerà a Milano presso la sede MAGAP, in via Edolo n. 26 il 10 febbraio prossimo.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La prima giornata d aula del Corso A Dall Agenzia all Impresa si svolgerà a Milano presso la sede MAGAP, in via Edolo n. 26 il 10 febbraio prossimo."

Transcript

1 COMMISSIONE FORMAZIONE Informativa n A tutti gli Associati Oggetto: Master Assicurativo L Agente Imprenditore. Il giorno 10 febbraio 2012 inizierà la seconda parte del progetto Master Assicurativo L Agente imprenditore con l avvio di due percorsi autonomi: Corso A Dall Agenzia all Impresa e corso B Presidiare con successo il proprio mercato. Alle aule indicate parteciperanno sia gli iscritti che hanno dato adesione nel 2011 sia coloro che desiderassero iscriversi nel corso del Per i nuovi aderenti sarà possibile scegliere uno dei due corsi oppure entrambi. Successivamente saranno messi a disposizione dei nuovi aderenti anche i 2 moduli che sono stati già erogati l anno scorso La Normativa e Metodologie di Risk Management. Viene così a concludersi il primo percorso del nostro progetto che punta sulla consapevolezza e professionalità degli Agenti con attenzione alla redditività della propria Impresa/Agenzia. La prima giornata d aula del Corso A Dall Agenzia all Impresa si svolgerà a Milano presso la sede MAGAP, in via Edolo n. 26 il 10 febbraio prossimo. Per i nuovi aderenti: Se desideri unirti ai corsi puoi compilare il modulo di adesione allegato ed inviarlo via fax ad Assinews ed alla Segreteria del Gruppo entro e non oltre l 8 febbraio Certi che saprete cogliere con soddisfazione questa iniziativa, inviamo cordiali saluti. LA RESPONBILE Allegati: Presentazione Master Assicurativo L Agente Imprenditore Scheda di iscrizione per i nuovi aderenti Segreteria : Via Edolo MILANO - Tel Fax segreteria@magap.eu

2 Scuola Assicurativa Assinform Master Assicurativo L Agente imprenditore Corso A Dall agenzia all impresa Corso B Presidiare con successo il proprio mercato

3 A. Dall agenzia all impresa Obie vi del corso Dal vantaggio compe vo al controllo delle performance Come decidere le a vità commerciali nel contesto compe vo e complesso? Come migliorare i processi interni per raggiungere gli obie vi commerciali? Come produrre un budget plan di vendite? Vendere al front o ce e tramite i subagen Come far crescere le vendite al front-o ce e tramite i sub-agen? Come valutare il ritorno dell inves mento di un o erta commerciale? Come e e uare vendite di valore a raverso a vità di cross e up selling? Leadership Come governare l Agenzia in un ambiente economico di cile? Come riconoscere il proprio s le di ges one d Agenzia per dirigerla meglio? Come infondere mo vazione nei collaboratori in Agenzia? Docente Emanuele Sar Consulente per i processi di organizzazione delle Agenzie di assicurazione e formatore nell area marke ng. Argomen tra a Dalla stru ura agenziale a quella imprenditoriale Assessment dei sistemi organizza vi e check up organizza vo Analisi del clima organizza vo Gli elemen del sistema azienda Assessment delle risorse e analisi del potenziale Produrre accelerazioni strategiche e organizza ve Migliorare i processi per raggiungere gli obie vi Management by objec vies Calendario delle lezioni Lezione in aula (7,5 ore) 10 febbraio 2012 Lezioni in videoconferenza (3,5 ore ciascuna) 17 febbraio marzo marzo marzo aprile maggio maggio maggio 2012 Follow up in aula (7,5 ore) 8 giugno 2012 I corsi si tengono il venerdì ma na: la prima lezione si svolgerà in aula, le successive in videoconferenza in dire a

4 B. Presidiare con successo il proprio mercato Obie vi del corso Ges re i proge Come realizzare un proge o commerciale? Come ges re le persone dedicate al proge o? Come collegare il proge o alla performance economica dell Agenzia? Organizzazione dell agenzia Come analizzare il sistema organizza vi a uale? Come individuare il sistema organizza vo desiderato dall Agente? Come valutare il potenziale organizza vo dell Agenzia? Marke ng Come presidiare con successo il proprio business? Come realizzare le più idonee strategie di marke ng commerciale? Come realizzare modelli e strumen per capire il proprio mercato di riferimento? Docente Emanuele Sar Consulente per i processi di organizzazione delle Agenzie di assicurazione e formatore nell area marke ng. Argomen tra a Dalla responsabilità degli obie vi alle azioni che le determinano Dal vantaggio compe vo al controllo delle performance Il marke ng opera vo Strategie di marke ng nel B2B Strategie di marke g nel B2C Il budget plan delle vendite Il controllo delle vendite Account management Calendario delle lezioni Lezione in aula (7,5 ore) 14 se embre 2012 Lezioni in videoconferenza (3,5 ore ciascuna) 21 se embre se embre o obre o obre o obre novembre novembre novembre 2012 Follow up in aula (7,5 ore) 30 novembre 2012 I corsi si tengono il venerdì ma na: la prima lezione si svolgerà in aula, le successive in videoconferenza in dire a

5 Operatività e condizioni Docente Emanuele Sar Consulente per i processi di organizzazione delle Agenzie di assicurazione e formatore nell area marke ng. Ha maturato le sue conoscenze a raverso una formazione accademica e una pluriennale esperienza nel mondo delle Compagnie e delle Agenzie di assicurazioni. La sua profonda conoscenza e competenza nelle aree dell organizzazione aziendale, del marke ng e delle risorse umane perme e ai des natari dei suoi interven di a rontare l a uale complessità del business d Agenzia. Organizzazione del corso Durata complessiva di ciascun corso: 43 ore Sede delle giornate d aula: Milano Videoconferenze: si richiede solamente una connessione ADSL e casse audio collegate al computer Repliche in di erita delle lezioni in videoconferenza Pia aforma online: disponibile 24 h su 24, con tu i materiali dida ci Servizio di tutoraggio: informa co e dida co con gli stessi formatori specialis Follow up di veri ca nale in aula Il corso da diri o a: - a estato di frequenza e pro o - 30 credi di aggiornamento ISVAP per l anno 2012 (previa partecipazione alle videoconferenze in dire a) Condizioni economiche A. Dall agenzia all impresa: IVA B. Presidiare con successo il proprio mercato: IVA I corsi possono essere segui entrambi o separatamente Per informazioni e iscrizioni Magap segreteria@magap.eu Tel Scuola Assicura va Assinform info@scuola-assicura va.it Tel

6 Scuola Assicurativa Assinform Master Assicurativo L Agente imprenditore Scheda di iscrizione Selezionare il percorso formativo da seguire: Corso A. Dall agenzia all impresa: IVA Corso B. Presidiare con successo il proprio mercato: IVA FAX Corso A + Corso B: IVA Nome... personale... cellulare... Dati per la fatturazione - Pagamento a ricevimento fattura Ditta/Nome... Via... CAP...Città...Prov.... Part. IVA...C.F.... Tel....Fax IP Confermo esplicitamente di aver letto tutto quanto riportato in epigrafe e di aver compilato personalmente la presente scheda. Firma PRIVACY Ai sensi dell art. 13, D. Lgs. 30 giugno 2003, n.196 codice in materia di protezione dei dati personali i dati personali da Lei forniti saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni sopra richiamate. I dati verranno trattati per: esigenze amministrativo-contabili relative alla fornitura del servizio/prodotto da Lei acquistato; inviare materiale promozionale su prodotti e/o servizi analoghi di Assinform Srl; fi ni statistici. Il trattamento potrà effettuarsi con o senza l ausilio di mezzi elettronici. Non è necessario richiedere il consenso al trattamento dei dati personali comuni inerenti gli obblighi contabili e fi scali in quanto imposto da obblighi di legge, mentre negli altri casi è facoltativo. Il rifi uto può tuttavia generare diffi coltà ad onorare gli impegni. Le è riconosciuto l esercizio dei diritti di cui all art.7 D. Lgs. n.196/03, in particolare può richiedere in ogni momento la conferma dell esistenza o meno di dati personali che La riguardano e può chiederne la rettifi ca o l immediata cancellazione. Può inoltre opporsi al trattamento, in tutto o in parte rispetto agli scopi sopra citati. Titolare e responsabile del trattamento dei dati è Assinform Srl. Per ogni comunicazione Lei può contattare Assinform Srl: via posta: Assinform Srl, Viale Dante, Pordenone; via fax: ; via mail: info@assinews.it

Il 31 dicembre scade l obbligo di aggiornamento IVASS biennale per un totale di 60 ore (15-45)

Il 31 dicembre scade l obbligo di aggiornamento IVASS biennale per un totale di 60 ore (15-45) Il 31 dicembre scade l obbligo di aggiornamento IVASS biennale per un totale di 60 ore (15-45) ASSINEWS AGGIORNAMENTO IVASS 2016 La più grande offerta di corsi assicurativi per l intermediario e i suoi

Dettagli

Corsi e-learning 18 corsi 100 ore di formazione

Corsi e-learning 18 corsi 100 ore di formazione SAA Scuola Assicurativa Assinform AGGIORNAMENTO IVASS La più completa offerta di corsi assicurativi per l intermediario e per i suoi collaboratori Ottobre - Dicembre 2017 Corsi e-learning 18 corsi 100

Dettagli

IL CONSIGLIO ED IL CROSS-SELLING TRA I PRODOTTI PER MAMMA E BIMBO

IL CONSIGLIO ED IL CROSS-SELLING TRA I PRODOTTI PER MAMMA E BIMBO Nola, 14 novembre Ai soci «Farmacie Linfa» Loro Sedi Oggetto: invito incontro «Il consiglio ed il cross-selling tra i prodotti per mamma e bimbo» Egregio dottore, Gentile Dottoressa, Siamo lieti di invitarla

Dettagli

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Oggetto Corso teorico-pratico Il Business Plan - modelli e strumenti - 16 ore Rovigo, 24 settembre 2015 Prot. N. 1084/2015 Alle Aziende Associate Loro Sedi Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore Assindustria Servizi srl organizza un corso

Dettagli

Assindustria Servizi srl organizza un corso di tre giornate su Il Business Plan.

Assindustria Servizi srl organizza un corso di tre giornate su Il Business Plan. Rovigo, 26 ottobre 2016 Prot. N. 1401/2016 Alle Aziende Associate Loro Sedi Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" NUOVE DATE: 24 novembre, 2-13 dicembre 2016 Assindustria

Dettagli

La gestione efficace di un unità organizzativa

La gestione efficace di un unità organizzativa PROGETTO VALORE P.A. La gestione efficace di un unità organizzativa Corso di 1 livello - 40 ore Area tematica: Leadership e Management Presentazione Le organizzazioni sono sistemi complessi la cui gestione

Dettagli

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DEL D. LGS. 196/2003

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DEL D. LGS. 196/2003 copia per la Direzione MARCHIO DI ALLEANZA TORO S.p.A. ALLEANZA TORO S.p.A. - Sede operativa di Milano: Viale L. Sturzo, 35 CAP 20154 Tel. +39 02 62961 Fax +39 02 653718 www.alleanza.it Sede legale in

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO PER FARMACISTI PUGLIA e BASILICATA

PERCORSO FORMATIVO PER FARMACISTI PUGLIA e BASILICATA PERCORSO FORMATIVO PER FARMACISTI PUGLIA e BASILICATA Gentile Farmacista, Unico e Iscom er sono lieti di proporle il seguente percorso formativo, tagliato su misura in base alle esigenze ed alle competenze

Dettagli

Master in Finanza Aziendale e Controllo di Gestione

Master in Finanza Aziendale e Controllo di Gestione Master in Finanza Aziendale e Controllo di Gestione VIII Edizione Anno Accademico 2011-2012 Il Dipartimento di Economia Aziendale organizza, all interno del Master di I livello in Finanza Aziendale e Controllo

Dettagli

AGGIORNAMENTO ON LINE

AGGIORNAMENTO ON LINE AGGIORNAMENTO ON LINE LA NORMATIVA ANTIRICLAGGIO ANALISI E COMMENTI AL D.LGS 231/07 PRIMA EDIZIONE 13 novembre 2013 SECONDA EDIZIONE 27 novembre 2013 WEB CONFERENCE LEZIONE LIVE IN VIDEOCONFERENZA PROGRAMMA

Dettagli

CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PMI. Misurare per conoscere Conoscere per governare Governare per ottimizzare

CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PMI. Misurare per conoscere Conoscere per governare Governare per ottimizzare CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PMI Misurare per conoscere Conoscere per governare Governare per ottimizzare Il contesto attuale caratterizzato da numerosi e veloci cambiamenti a livello economico, culturale,

Dettagli

Regione Emilia Romagna Perché scegliere questo corso? Temporary Manager CNA, CNA Innovazione Ecipar

Regione Emilia Romagna Perché scegliere questo corso? Temporary Manager CNA, CNA Innovazione Ecipar La Regione Emilia Romagna promuove le iniziative di Alta Formazione per sostenere la crescita delle competenze professionali di giovani e adulti, per agevolare l opportunità di accesso alla formazione.

Dettagli

is tuto tecnico superiore per l eccellenza agro-alimentare toscana

is tuto tecnico superiore per l eccellenza agro-alimentare toscana is tuto tecnico superiore per l eccellenza agro-alimentare toscana Eat L ITS E.A.T. è una scuola speciale di tecnologia di eccellenza, is tuita e riconosciuta dal Ministero dell Istruzione, dell Università

Dettagli

La gestione efficace di una struttura organizzativa complessa

La gestione efficace di una struttura organizzativa complessa PROGETTO VALORE P.A. La gestione efficace di una struttura organizzativa complessa Corso di 2 livello - 40 ore Area tematica: Leadership e Management Presentazione Le organizzazioni sono sistemi complessi

Dettagli

SNIASS ha inteso rielaborare i Corsi di Formazione e Aggiornamento 2015 tenendo conto degli indirizzi dell IVASS.

SNIASS ha inteso rielaborare i Corsi di Formazione e Aggiornamento 2015 tenendo conto degli indirizzi dell IVASS. A tutti gli Intermediari Loro Sedi Fano, 4/2/215 In base alla normativa (Regolamento IVASS Art. 22 comma 9 del DL 18/1/12 N. 179 (sviluppo Bis) la legge assegna all IVASS il compito di definire gli standard

Dettagli

TIENI ALLENATO IL TUO A FORMAZIONE E RIVISTE CON L ABBONAMENTO ANNUALE

TIENI ALLENATO IL TUO A FORMAZIONE E RIVISTE CON L ABBONAMENTO ANNUALE Con Euroconference Pass hai accesso a tutto il nostro catalogo a partire da 79 euro al mese! TIENI ALLENATO IL TUO CON L ABBONAMENTO ANNUALE A FORMAZIONE E RIVISTE oltre il 10% di sconto per la formazione

Dettagli

MASTER FORMATIVO DATE SVOLGIMENTO: DICEMBRE 2018 FEBBRAIO 2019 LUOGO: SALA CONVEGNI ASSOCIAZIONE M15 VIA SANTA TERESA, VERONA

MASTER FORMATIVO DATE SVOLGIMENTO: DICEMBRE 2018 FEBBRAIO 2019 LUOGO: SALA CONVEGNI ASSOCIAZIONE M15 VIA SANTA TERESA, VERONA PROFESSIONISTI PER L'INNOVAZIONE DIGITALE MASTER FORMATIVO IL PROFESSIONISTA DIGITALE - ESPERTO IN PROCEDURE AMMINISTRATIVE DIGITALI IL BUSINESS PARTNER DEL CLIENTE Evento in fase di accreditamento ai

Dettagli

TIENI ALLENATO IL TUO. A FORMAZIONE E RIVISTE area lavoro CON L ABBONAMENTO ANNUALE

TIENI ALLENATO IL TUO. A FORMAZIONE E RIVISTE area lavoro CON L ABBONAMENTO ANNUALE Con Euroconference Pass Lavoro hai accesso a tutto il nostro catalogo a partire da 79 euro al mese! TIENI ALLENATO IL TUO CON L ABBONAMENTO ANNUALE A FORMAZIONE E RIVISTE area lavoro oltre il 10% di sconto

Dettagli

Comunicazione e leadership nella gestione efficace di un unità organizzativa

Comunicazione e leadership nella gestione efficace di un unità organizzativa PROGETTO VALORE P.A. Comunicazione e leadership nella gestione efficace di un unità organizzativa Corso di 1 livello - 40 ore Area tematica: Comunicazione efficace: public speaking; comunicazione sul web;

Dettagli

20% di sconto per i partecipanti a Master Breve TIENI ALLENATO IL TUO. Offerta valida fino alla fine della 7^ giornata di Master Breve

20% di sconto per i partecipanti a Master Breve TIENI ALLENATO IL TUO. Offerta valida fino alla fine della 7^ giornata di Master Breve Offerta valida fino alla fine della 7^ giornata di Master Breve Con Euroconference Pass hai accesso a tutto il nostro catalogo a partire da 63 euro al mese! Possibilità di pagamento mensile con RID TIENI

Dettagli

CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2017

CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2017 FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2017 Via Venezia, 13 70122 Bari tel.0805231691 Fax 0805240774 E.mail fondazione@odcecbari.it

Dettagli

MASTER IN COUNSELLING L ECCELLENZA DEL CONSIGLIO IN FARMACIA

MASTER IN COUNSELLING L ECCELLENZA DEL CONSIGLIO IN FARMACIA Nola, 30 maggio 2016 Ai soci «Farmacie Linfa» Loro Sedi Oggetto: invito «Master in counselling: l eccellenza del consiglio in farmacia» Egregio dottore, Gentile Dottoressa, Siamo lieti di presentarle la

Dettagli

Formula Weekend. RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino. RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto

Formula Weekend. RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino. RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto Formula Weekend RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it PRESENTAZIONE Insurance Lab e Salvatore Infantino,

Dettagli

Corso Tecnico Competente in Acustica (TCA)

Corso Tecnico Competente in Acustica (TCA) Corso Tecnico Competente in Acustica (TCA) Corso di 180 ore frontali per l abilitazione nazionale Obiettivo del corso Il Tecnico Competente in Acustica (TCA), secondo la Legge 447/1995, è la figura professionale

Dettagli

IBAN IT 82 E

IBAN IT 82 E Da una collaborazione tra: L UGDCEC di Ferrara, l Ordine e la Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ferrara, l Ordine degli Avvocati di Ferrara e la Fondazione Forense Ferrarese,

Dettagli

Comunicazione e leadership nella gestione efficace di un unità organizzativa

Comunicazione e leadership nella gestione efficace di un unità organizzativa PROGETTO VALORE P.A. Comunicazione e leadership nella gestione efficace di un unità organizzativa Corso di 1 livello - 40 ore Area tematica: Comunicazione efficace: public speaking; comunicazione sul web;

Dettagli

9 PASSI per LO SVILUPPO DELLA TUA IMPRESA. MasterClass Un iniziativa in 9 passi dedicata a chi è chiamato a far funzionare l impresa

9 PASSI per LO SVILUPPO DELLA TUA IMPRESA. MasterClass Un iniziativa in 9 passi dedicata a chi è chiamato a far funzionare l impresa 9 PASSI per LO SVILUPPO DELLA TUA IMPRESA MasterClass 2015 Un iniziativa in 9 passi dedicata a chi è chiamato a far funzionare l impresa Perché un Percorso di Sviluppo Imprenditoriale La piccola e media

Dettagli

BE INTERNATIONAL. Percorso di avvicinamento all internazionalizzazione

BE INTERNATIONAL. Percorso di avvicinamento all internazionalizzazione BE INTERNATIONAL Percorso di avvicinamento all internazionalizzazione Premessa All interno delle attività di formazione per l estero realizzate dall Area Internazionalizzazione di Trentino Sviluppo nel

Dettagli

Valore P.A. - Corsi di formazione Via Maurizio Gonzaga MILANO (MI)

Valore P.A. - Corsi di formazione Via Maurizio Gonzaga MILANO (MI) Valore P.A. - Corsi di formazione 2018 ALL. 1 Spett.le INPS Direzione di Coordinamento Metropolitano di MILANO Indirizzo Via Maurizio Gonzaga 6-20123 MILANO (MI) Proposta di selezione e ricerca di corsi

Dettagli

fel-pa Fa urazione ele ronica per la Pubblica Amministrazione

fel-pa Fa urazione ele ronica per la Pubblica Amministrazione fel-pa Fa urazione ele ronica per la Pubblica Amministrazione Edizione 2015 2 La Fa urazione ele ronica per la P.A. Dal 31 Marzo 2015 tutte le fatture indirizzate alla Pubblica Amministrazione debbono

Dettagli

CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2015

CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2015 FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2015 Via Venezia, 13 70122 Bari tel.0805231691 Fax 0805240774 E.mail fondazione@odcecbari.it

Dettagli

RISORSE UMANE RU05 - LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. PJM s.r.l. - Riproduzione vietata

RISORSE UMANE RU05 - LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. PJM s.r.l. - Riproduzione vietata Obiettivo L obiettivo del corso è quello di offrire ai partecipanti un ampia panoramica sui temi della formazione, affrontando le problematiche legate al processo di formazione: dall analisi dei fabbisogni

Dettagli

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2016 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato

Dettagli

Scheda di pre-iscrizione al corso di formazione

Scheda di pre-iscrizione al corso di formazione Scheda di pre-iscrizione al corso di formazione Dati per la fatturazione 14.10.2016 Nome Partecipante / Partecipanti Totale nr. partecipanti Ragione Sociale Via/Piazza (sede legale) Nr. Cap Città Provincia

Dettagli

Finalità Dati trattati Base Giuridica

Finalità Dati trattati Base Giuridica Gentile Interessato, di seguito le forniamo alcune informazioni che è necessario portare alla sua conoscenza, non solo per ottemperare agli obblighi di legge, ma anche perché la trasparenza e la correttezza

Dettagli

Obiettivo Competitività Dare competitività all impresa è anche un tuo obiettivo

Obiettivo Competitività Dare competitività all impresa è anche un tuo obiettivo Dare competitività all impresa è anche un tuo obiettivo PERCORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE PER COMMERCIALISTI, CONSULENTI E MANAGER La crescente necessità da parte delle PMI di interventi di consulenza

Dettagli

CORE MANAGEMENT SKILLS

CORE MANAGEMENT SKILLS CORE MANAGEMENT SKILLS AREA Core Management Skills Modulo Base CORE MANAGEMENT SKILLS Il corso riprende in esame i principi per la progettazione e la gestione dei sistemi organizzativi, in particolare

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE

FORMAZIONE PROFESSIONALE FORMAZIONE PROFESSIONALE I Rami Elementari EDIZIONE 4 luglio 2014 DOCENZA IN WEBCONFERENCE PROGRAMMA La partecipazione è valevole ai fini IVASS per il conseguimento della formazione professionale ex art.

Dettagli

Allegato n 1 Capitolato tecnico corso di formazione 8Bit su: UTILIZZO PC, WEB MARKETING E SOCIAL MEDIA

Allegato n 1 Capitolato tecnico corso di formazione 8Bit su: UTILIZZO PC, WEB MARKETING E SOCIAL MEDIA DETERMINAZIONE N.357 DEL 24.06.2016 Allegato n 1 Capitolato tecnico corso di formazione 8Bit su: UTILIZZO PC, WEB MARKETING E SOCIAL MEDIA Premessa : Affinché il personal computer e la rete internet possano

Dettagli

Coaching, Talenti e Morfopsicologia

Coaching, Talenti e Morfopsicologia Coaching, Talenti e Morfopsicologia Applicazione pratica per la selezione e motivazione del personale e dei team andrea@andreamorici.it andrea@andreamorici.it Perché le aziende hanno bisogno di migliorare

Dettagli

TUTTOBILANCI. Convegno 7 aprile 2016 BILANCIO D ESERCIZIO E NOVITA DEL D.LGS 139/2015

TUTTOBILANCI. Convegno 7 aprile 2016 BILANCIO D ESERCIZIO E NOVITA DEL D.LGS 139/2015 TUTTOBILANCI Chiusura di Bilancio Bilancio in forma abbreviata Nota integrativa e relazione sulla gestione Dal Bilancio Civilistico alla Determinazione del Reddito Fiscale Chiusura di Bilancio Trento 3

Dettagli

Formula Weekend. RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino. RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto

Formula Weekend. RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino. RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto Formula Weekend RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it PRESENTAZIONE Insurance Lab e Salvatore Infantino,

Dettagli

AREA PROJECT MANAGEMENT

AREA PROJECT MANAGEMENT AREA PROJECT MANAGEMENT CORSO DI FORMAZIONE PROJECT MANAGEMENT SECONDO LA NORMA UNI 11648 MILANO, 3-4-5 APRILE 2019 SEDE: VIA NAPO TORRIANI 18 - HOTEL BERNA OBIETTIVO Il Corso Project Management secondo

Dettagli

ECONOMICS D IMPRESA LEADERSHIP & COMUNICAZIONE. FORMULA LIGHT 4 giornate non consecutive

ECONOMICS D IMPRESA LEADERSHIP & COMUNICAZIONE.   FORMULA LIGHT 4 giornate non consecutive www.lafabbricadelsapere.it CORSO DI ALTA FORMAZIONE ECONOMICS D IMPRESA LEADERSHIP & COMUNICAZIONE C/O LA FABBRICA DEL SAPERE SRL VIA OSPEDALETTO KM 1,700 76123 ANDRIA (BT) FORMULA LIGHT 4 giornate non

Dettagli

IL CONTROLLO DI GESTIONE PER RECUPERARE E INCREMENTARE LA REDDITIVITÀ AZIENDALE

IL CONTROLLO DI GESTIONE PER RECUPERARE E INCREMENTARE LA REDDITIVITÀ AZIENDALE ANNO FORMATIVO 2017-2018 PERCORSI SPECIALISTICI VICENZA HOTEL TIEPOLO Viale San Lazzaro 110 - VICENZA IL CONTROLLO DI GESTIONE PER RECUPERARE E INCREMENTARE LA REDDITIVITÀ AZIENDALE Con la collaborazione

Dettagli

Corso di preparazione all esame IVASS per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Roma

Corso di preparazione all esame IVASS per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Roma PRESENTAZIONE RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it Insurance Lab e Salvatore Infantino, autore

Dettagli

Public speaking e leadership nella gestione efficace di una struttura organizzativa complessa

Public speaking e leadership nella gestione efficace di una struttura organizzativa complessa PROGETTO VALORE P.A. Public speaking e leadership nella gestione efficace di una struttura organizzativa complessa Corso di 2 livello - 40 ore Area tematica: Comunicazione efficace: public speaking; comunicazione

Dettagli

LA STRUTTURA FINANZIARIA E LA GESTIONE DELLA TESORERIA

LA STRUTTURA FINANZIARIA E LA GESTIONE DELLA TESORERIA LA STRUTTURA FINANZIARIA E LA GESTIONE DELLA TESORERIA 2016 Accounting, Finance & Control Z1153.1 V Edizione / Formula weekend 13 MAGGIO 2016 28 MAGGIO 2016 REFERENTE SCIENTIFICO Raffaele Oriani, Ordinario

Dettagli

ESAME IVASS CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME per l iscrizione alla Sezione A e B del RUI

ESAME IVASS CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME per l iscrizione alla Sezione A e B del RUI ESAME IVASS 2013 CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME per l iscrizione alla Sezione A e B del RUI Lezioni in aula + Autoapprendimento online + Simulazione d esame Il corso prevede: - 10 giornate di lezioni

Dettagli

WORKSHOP E NOVITA NORMATIVE. 4 aprile CENTRO CONGRESSI PALAZZO STELLINE Corso Magenta 61, Milano. Evento sponsorizzato da

WORKSHOP E NOVITA NORMATIVE. 4 aprile CENTRO CONGRESSI PALAZZO STELLINE Corso Magenta 61, Milano. Evento sponsorizzato da WORKSHOP DECRETO CRESCITA BIS E NOVITA NORMATIVE 4 aprile 2013 CENTRO CONGRESSI PALAZZO STELLINE Corso Magenta 61, Milano PROGRAMMA OBIETTIVO Il 2012 è stato un anno di profondi cambiamenti normativi per

Dettagli

Corso di preparazione

Corso di preparazione ASSINEWS Corso di preparazione esame IVASS 2015 agenti e broker Le soluzioni didattiche per ogni esigenza di studio Corso di formazione online In autoapprendimento, con test e simulazioni Lezioni in videoconferenza

Dettagli

Venerdì 07/04/2017 ore 9-13 e 14-18

Venerdì 07/04/2017 ore 9-13 e 14-18 Corso di formazione specifica e aggiuntiva per preposti Introduzione Venerdì 07/04/2017 ore 9-13 e 14-18 Il D.Lgs 81/2008 sollecita la necessità della partecipazione attiva dei preposti sugli aspetti destinati

Dettagli

Per la frequenza del corso è richiesta una sufficiente conoscenza della normativa fiscale.

Per la frequenza del corso è richiesta una sufficiente conoscenza della normativa fiscale. REVERSE CHARGE IN EDILIZIA DOCENTE: MAURIZIO ROBERTO BARONE Durata Luogo e Data Q.ta di Partecipazione MEZZA GIORNATA Inizio 09.30 Termine 13.00 VERONA, 2016 SALA CONVEGNI VICOLO SAN DOMENICO, 1 4 OTTOBRE

Dettagli

Corso di formazione SOFTWARE GESTIONALE E/ un percorso in 6 lezioni per ripassare e approfondire l utilizzo del gestionale

Corso di formazione SOFTWARE GESTIONALE E/ un percorso in 6 lezioni per ripassare e approfondire l utilizzo del gestionale Corso di formazione SOFTWARE GESTIONALE E/ un percorso in 6 lezioni per ripassare e approfondire l utilizzo del gestionale A chi è rivolto: a tutti gli utenti storici e recenti del software gestionale

Dettagli

Corso di. Wordpress. crea da subito il tuo sito web. M-CORSO-Schedacorso-luglio16, rev 1

Corso di. Wordpress. crea da subito il tuo sito web. M-CORSO-Schedacorso-luglio16, rev 1 Corso di Wordpress obiettivi L'obiettivo di questo corso è trasmettere le competenze necessarie per creare in piena autonomia un sito web dinamico ricorrendo ad uno dei più popolari CMS a disposizione

Dettagli

MARKETING FINANZIARIO. master PAVIA COLLEGIO GHISLIERI 1 OTTOBRE MESI DI AULA + 3 MESI DI STAGE. Collegio Ghislieri

MARKETING FINANZIARIO. master PAVIA COLLEGIO GHISLIERI 1 OTTOBRE MESI DI AULA + 3 MESI DI STAGE. Collegio Ghislieri www.aifin.org master PAVIA COLLEGIO GHISLIERI 1 OTTOBRE 2010 MARKETING FINANZIARIO 3 MESI DI AULA + 3 MESI DI STAGE In collaborazione con: Collegio Ghislieri Media partner: obiettivi e destinatari Il Master

Dettagli

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS: Formula Weekend RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it PRESENTAZIONE Insurance Lab e Salvatore Infantino,

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLE EMERGENZE ANTINCENDIO MEDIO RISCHIO 8 ORE SEDE DI PARMA

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLE EMERGENZE ANTINCENDIO MEDIO RISCHIO 8 ORE SEDE DI PARMA CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLE EMERGENZE ANTINCENDIO MEDIO RISCHIO 8 ORE SEDE DI PARMA D.LGS. 81/08 E D.M. 10/03/1998 AZIENDE RISCHIO MEDIO - VALIDITA 3 ANNI GENNAIO VEN 26/01 9.00 13.00 22/02 ZO

Dettagli

Esame IVASS 2019 sez. A e B del RUI Corso Full Immersion Formula 6 Weekend Milano

Esame IVASS 2019 sez. A e B del RUI Corso Full Immersion Formula 6 Weekend Milano RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it PRESENTAZIONE Insurance Lab e Salvatore Infantino, autore

Dettagli

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS: Formula Weekend RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it PRESENTAZIONE Insurance Lab e Salvatore Infantino,

Dettagli

IL CONTROLLO DI GESTIONE PER RECUPERARE ED INCREMENTARE LA REDDITIVITÀ AZIENDALE

IL CONTROLLO DI GESTIONE PER RECUPERARE ED INCREMENTARE LA REDDITIVITÀ AZIENDALE ANNO FORMATIVO 2019 PERCORSI SPECIALISTICI GENOVA STARHOTEL PRESIDENT Corte Lambruschini 4 IL CONTROLLO DI GESTIONE PER RECUPERARE ED INCREMENTARE LA REDDITIVITÀ AZIENDALE Con la collaborazione scientifica

Dettagli

Aspetti di responsabilità penale e civile dei Dirigenti e dei Preposti della P.A. in materia di sicurezza e salute

Aspetti di responsabilità penale e civile dei Dirigenti e dei Preposti della P.A. in materia di sicurezza e salute Aspetti di responsabilità penale e civile dei Dirigenti e dei Preposti della P.A. in materia di sicurezza e salute Corso 1 giornata Il corso individua i limiti e le estensioni delle responsabilità penali

Dettagli

CONVEGNO WELFARE ATTIVO & LAVORO: VANTAGGI PER IMPRESE E LAVORATORI." MUSEO ARCHEOLOGICO

CONVEGNO WELFARE ATTIVO & LAVORO: VANTAGGI PER IMPRESE E LAVORATORI. MUSEO ARCHEOLOGICO CONVEGNO Per poter partecipare occorrerà inviare per via email, agli indirizzi indicati il modulo compilato dell iscrizione entro e non oltre il 9 Aprile 2019 LA PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO HA UNA QUOTA

Dettagli

L APPROCCIO AL CLIENTE 4 TECNICHE DI VENDITA 5 NEGOZIARE E PERSUADERE 6 IL COMPORTAMENTO EFFICACE NELLA VENDITA 7

L APPROCCIO AL CLIENTE 4 TECNICHE DI VENDITA 5 NEGOZIARE E PERSUADERE 6 IL COMPORTAMENTO EFFICACE NELLA VENDITA 7 Sommario TECNICHE DI VENDITA 4 L APPROCCIO AL CLIENTE 4 TECNICHE DI VENDITA 5 TECNICHE DI VENDITA 5 TECNICHE DI VENDITA 6 NEGOZIARE E PERSUADERE 6 TECNICHE DI VENDITA 7 IL COMPORTAMENTO EFFICACE NELLA

Dettagli

Stress management e orientamento al risultato

Stress management e orientamento al risultato Stress management e orientamento al risultato 3 giornate Gestione dello stress e orientamento al risultato sono due competenze chiave nel lavoro e nella vita quotidiana. La pressione del tempo, le scadenze,

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE

FORMAZIONE PROFESSIONALE FORMAZIONE PROFESSIONALE Le Polizze del Ramo Trasporti EDIZIONE 23 aprile 2014 DOCENZA IN WEBCONFERENCE PROGRAMMA La partecipazione è valevole ai fini IVASS per il conseguimento della formazione professionale

Dettagli

ISTITUTO SALESIANO SANT EUSEBIO Via Don Bosco, Lanusei (OG) Tel / fax 0782 / C.F P.I.

ISTITUTO SALESIANO SANT EUSEBIO Via Don Bosco, Lanusei (OG) Tel / fax 0782 / C.F P.I. Corso 018/13 CORSO FORMAZIONE DIRIGENTI A chi è rivolto: Il corso è rivolto ai lavoratori che all interno dell azienda sovrintendono all attività lavorativa e garantiscono il rispetto delle direttive ricevute

Dettagli

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS: Formula Weekend RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it PRESENTAZIONE Insurance Lab e Salvatore Infantino,

Dettagli

Costruzione di un team di lavoro efficace

Costruzione di un team di lavoro efficace Team building Costruzione di un team di lavoro efficace Corso 3 incontri In una realtà professionale sempre più complessa e competitiva, lavorare efficacemente in gruppo è diventata una condizione indispensabile

Dettagli

CORSO PRIVACY AVANZATO

CORSO PRIVACY AVANZATO CORSO PRIVACY AVANZATO 18 e 19 giugno 2015 MODULO 2/A PROGRAMMA Come predisporre un accordo sindacale; La Notificazione all Autorità Garante Privacy (quando effettuarla); Caso pratico ATB MOBILITA SPA

Dettagli

ASSOEDILIZIA ASSOCIAZIONE MILANESE DELLA PROPRIETA EDILIZIA INCONTRI PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINII E DI IMMOBILI

ASSOEDILIZIA ASSOCIAZIONE MILANESE DELLA PROPRIETA EDILIZIA INCONTRI PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINII E DI IMMOBILI ASSOEDILIZIA ASSOCIAZIONE MILANESE DELLA PROPRIETA EDILIZIA INCONTRI PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINII E DI IMMOBILI DOMANDA D ISCRIZIONE PACCHETTO 10 LEZIONI O LEZIONI SINGOLE Spett.le ASSOEDILIZIA Associazione

Dettagli

Corso di preparazione

Corso di preparazione ASSINEWS Corso di preparazione esame IVASS 2015 agenti e broker Le soluzioni didattiche per ogni esigenza di studio Corso di formazione online In autoapprendimento, con test e simulazioni Lezioni in videoconferenza

Dettagli

Codice corso: AGGIORNAMENTO PREPOSTI GIU 19 Data: 30 aprile 2019 Revisione 0 aggiornamento PREPOSTI Accordo Stato-Regioni Pagina 1 di 7 GIU-19.

Codice corso: AGGIORNAMENTO PREPOSTI GIU 19 Data: 30 aprile 2019 Revisione 0 aggiornamento PREPOSTI Accordo Stato-Regioni Pagina 1 di 7 GIU-19. Pagina 1 di 7 Spettabile Società, Norsaq s.r.l., organizza nel mese di GIUGNO 2019 UN CORSO DI AGGIORNAMENTO PER I PREPOSTI DELLE AZIENDE A RISCHIO ALTO - DELLA DURATA DI 6 ORE in base all Accordo Stato

Dettagli

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS: Formula Weekend RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it PRESENTAZIONE Insurance Lab e Salvatore Infantino,

Dettagli

Corso di preparazione all esame IVASS 2018 per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Roma

Corso di preparazione all esame IVASS 2018 per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Roma PRESENTAZIONE RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it Insurance Lab e Salvatore Infantino, autore

Dettagli

BEN RASATI O RIMBORSATI con i rasoi Philips Shaver series 9000, 7000 e 5000 e i regolabarba Philips series 9000 e 7000!

BEN RASATI O RIMBORSATI con i rasoi Philips Shaver series 9000, 7000 e 5000 e i regolabarba Philips series 9000 e 7000! BEN RASATI O RIMBORSATI con i rasoi Philips Shaver series 9000, 7000 e 5000 e i regolabarba Philips series 9000 e 7000! Siamo certi che sarai soddisfatto del tuo acquisto, in caso contrario Philips ti

Dettagli

Addetto alla saldatura

Addetto alla saldatura Corso 041/13 Addetto alla saldatura A chi è rivolto: Il corso è rivolto a disoccupati/inoccupati residenti in Sardegna., Prevede l erogazione di un percorso di qualifica professionale di primo livello

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE ESTATE SISPORT 2017 Mirafiori Torino

MODULO DI ISCRIZIONE ESTATE SISPORT 2017 Mirafiori Torino MODULO DI ISCRIZIONE ESTATE SISPORT 2017 Mirafiori Torino Via Pier Domenico Olivero, 40 tel. 0110068611 E-MAIL: sisport@fcagroup.com - WEB: www.sisport.life DATI ANAGRAFICI DEL PARTECIPANTE SI NO FIGLIO/A

Dettagli

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS: Formula Weekend RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it PRESENTAZIONE Insurance Lab e Salvatore Infantino,

Dettagli

Aspetti di responsabilità penale e civile di RSPP/ASPP e del CSP/CSE

Aspetti di responsabilità penale e civile di RSPP/ASPP e del CSP/CSE Aspetti di responsabilità penale e civile di RSPP/ASPP e del CSP/CSE Corso 1 giornata Il corso si propone di individuare gli aspetti di responsabilità penale e civile che possono essere presenti nell ambito

Dettagli

Corso di preparazione all esame IVASS 2017 per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Milano

Corso di preparazione all esame IVASS 2017 per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Milano PRESENTAZIONE RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Salvatore Infantino RESPONSABILE DIDATTICO Prof.ssa Rita Crocitto SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@insurancelab.it Insurance Lab e Salvatore Infantino, autore

Dettagli

Corso di preparazione all esame di Consulente Finanziario. abilitato all offerta fuori sede

Corso di preparazione all esame di Consulente Finanziario. abilitato all offerta fuori sede Corso di preparazione all esame di Consulente Finanziario abilitato all offerta fuori sede 1 Il valore aggiunto al tuo lavoro Federazione Autonoma Bancari Italiani Corso di preparazione per la prova valutativa

Dettagli

Contabilità e bilancio

Contabilità e bilancio Contabilità e bilancio I Corsi Aprile - Dicembre 2019 CORSO PROPEDEUTICO CORSO BASE CORSO AVANZATO MASTER WHEN YOU HAVE TO BE RIGHT SOLO CON WOLTERS KLUWER SEI SICURO DI PRENDERE OGNI GIORNO LE SOLUZIONI

Dettagli

MUD Gestori rifiuti imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e di smaltimento dei rifiuti

MUD Gestori rifiuti imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e di smaltimento dei rifiuti Carpi, 15 Marzo 2012 MUD 2012 I produttori iniziali di rifiuti e le imprese che effettuano recupero / smaltimento rifiuti, che già in passato erano tenuti alla presentazione del MUD, devono presentare,

Dettagli

IL CdS IN ECONOMIA AZIENDALE Informazioni per studenti del II anno

IL CdS IN ECONOMIA AZIENDALE Informazioni per studenti del II anno IL CdS IN ECONOMIA AZIENDALE Informazioni per studenti del II anno SCUOLA DI MANAGEMENT UNIVERSITÀ DI TORINO www.ecoaz.unito.it Tutte le informazioni su Esami, Orari, Piani di studio, Docenti, Suddivisione

Dettagli

Piano Formativo Settoriale Nazionale PORTinFORMA - Avv. 5/2018 Manifestazione di interesse - Allegato 1 REV.1 del

Piano Formativo Settoriale Nazionale PORTinFORMA - Avv. 5/2018 Manifestazione di interesse - Allegato 1 REV.1 del Spett.le Marina ICStudio Srl e ASSONAT - Associazione Nazionale degli Approdi e Porti Turistici, Vi invitano a partecipare al nuovo Progetto Formativo per la Nautica da Diporto finanziato al 100% a fondo

Dettagli

Valore P.A. - Corsi di formazione Proposta di selezione e ricerca di corsi di formazione Valore P.A. per l anno 2017.

Valore P.A. - Corsi di formazione Proposta di selezione e ricerca di corsi di formazione Valore P.A. per l anno 2017. ALL. 1 Valore P.A. - Corsi di formazione 2017 Direzione Regionale o Direzione di Coordinamento Metropolitano Emilia Romagna Spett.le INPS Indirizzo 40121 - BOLOGNA - Via Milazzo, 4/2 Proposta di selezione

Dettagli

Case Study Progetto di Risk Management

Case Study Progetto di Risk Management Corso di formazione Case Study Progetto di Risk Management PRIMA GIORNATA Durante la giornata sarà sviluppato un caso concreto di gestione del rischio informatico mediante trasferimento a terzi o mitigazione

Dettagli