POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO"

Transcript

1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI FINALI SOSTITUZIONE DELL'IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE CENTRALIZZATO PRESSO LA FACOLTA' DI INGEGNERIA CON UN NUOVO IMPIANTO CENTRALIZZATO AD ALTA EFFICIENZA CON POMPE DI CALORE AD ESPANSIONE DIRETTA E VOLUME DI REFRIGERANTE VARIABILE

2 CALCOLO DEI CARICHI TERMICI ESTIVI ED INVERNALI redatto secondo ASHRAE 1993

3 1. DATI GENERALI DI PROGETTO Pag.2

4 DATI CLIMATICI LOCALITA' : REGGIO CALABRIA Altitudine s.l.m. [m]: 15 Latitudine [DEG]: 38 Longitudine [DEG]: -15 Meridiano di riferimento [DEG]: -15 INVERNO ESTATE Temperatura esterna b.s. [ C]: 3 35 Temperatura esterna b.u. [ C]: 2 26 Umidità relativa [%]: Escursione termica giornaliera [ C]: 9 Fattore di foschia [0.85 1]: 0.85 Riflettività dell' ambiente circostante [0 1]: 0.20 Pag.3

5 ARCHIVIO CODICI ESPOSIZIONI Esposizione Tipo Orient. Inclinaz. Temperatura di riferimento Incr. Sic. Estate Inverno E/I [ C] [ C] [ 1] E-NE E O-SO E S-SE E Tetto piano esterno E 1.00 Pavimento esterno E N-NO E LEGENDA Tipo: E= esterno; I= interno o controterra Orientamento: 0 (vuoto)= Nord; 90= Est; 180= Sud; 270= Ovest Inclinazione: 0 (vuoto)= Soffitti; 90= Pareti verticali; 180= Pavimenti La temperatura di riferimento vale solo per le esposizioni interne. OSTACOLI ESTERNI, ALL'ORIZZONTE DELL'EDIFICIO Orientamento Inclinazione Orientamento Inclinazione [DEG] [DEG] [DEG] [DEG] /360 0 CODICI ORARI DI FUNZIONAMENTO Codice ORA Pag.4

6 Descrizione DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLE STRUTTURE DI PROGETTO Pavimento su esterno Adduttanza interna [W/m² C]: 5.81 Adduttanza esterna [W/m² C]: Trasmittanza [W/m² C]: Colore [C/M/S]: S Peso [kg/m²]: 688 Incremento di sicurezza: 1.00 MATERIALE (descrizione da esterno ad interno) STRATIGRAFIA Spessore [m] Condutt.term. [W/m C] Conduttanza [W/m² C] Cal. spec. [kj/kg C] Densità [kg/m3] Sottofondo in cls magro Calcestruzzo ordinario Isolante Malta di calce o calce cemento Descrizione Pavimento su terrapieno Adduttanza interna [W/m² C]: 5.81 Adduttanza esterna [W/m² C]: Trasmittanza [W/m² C]: Colore [C/M/S]: S Peso [kg/m²]: 525 Incremento di sicurezza: 1.00 MATERIALE (descrizione da esterno ad interno) STRATIGRAFIA Spessore [m] Condutt.term. [W/m C] Conduttanza [W/m² C] Cal. spec. [kj/kg C] Densità [kg/m3] Calcestruzzo ordinario Isolante Sottofondo in cls magro Piastrelle in cotto Descrizione Solaio copertura Adduttanza interna [W/m² C]: 8.14 Adduttanza esterna [W/m² C]: Trasmittanza [W/m² C]: Colore [C/M/S]: M Peso [kg/m²]: 578 Incremento di sicurezza: 1.00 MATERIALE (descrizione da esterno ad interno) STRATIGRAFIA Spessore [m] Condutt.term. [W/m C] Conduttanza [W/m² C] Cal. spec. [kj/kg C] Densità [kg/m3] Malta di calce o calce cemento Sottofondo in cls magro Calcestruzzo ordinario Isolante Pag.5

7 Descrizione Pannello di copertura Adduttanza interna [W/m² C]: 8.14 Adduttanza esterna [W/m² C]: Trasmittanza [W/m² C]: Colore [C/M/S]: M Peso [kg/m²]: 17 Incremento di sicurezza: 1.00 MATERIALE (descrizione da esterno ad interno) STRATIGRAFIA Spessore [m] Condutt.term. [W/m C] Conduttanza [W/m² C] Cal. spec. [kj/kg C] Densità [kg/m3] Acciaio Isolante Acciaio Descrizione Parete esterna Adduttanza interna [W/m² C]: 8.14 Adduttanza esterna [W/m² C]: Trasmittanza [W/m² C]: Colore [C/M/S]: M Peso [kg/m²]: 753 Incremento di sicurezza: 1.00 MATERIALE (descrizione da esterno ad interno) STRATIGRAFIA Spessore [m] Condutt.term. [W/m C] Conduttanza [W/m² C] Cal. spec. [kj/kg C] Densità [kg/m3] Malta di cemento (rinzaffo) Blocco forato Malta di calce o calce cemento Descrizione Doppio vetro Adduttanza interna [W/m² C]: 8.14 Adduttanza esterna [W/m² C]: Trasmittanza [W/m² C]: Colore [C/M/S]: C Peso [kg/m²]: 50 Incremento di sicurezza: 1.00 MATERIALE (descrizione da esterno ad interno) STRATIGRAFIA Spessore [m] Condutt.term. [W/m C] Conduttanza [W/m² C] Cal. spec. [kj/kg C] Densità [kg/m3] Vetro da finestre Intercapedine aria verit. 6 mm Vetro da finestre Pag.6

8 Descrizione Divisorio Adduttanza interna [W/m² C]: 8.14 Adduttanza esterna [W/m² C]: 8.14 Trasmittanza [W/m² C]: Colore [C/M/S]: C Peso [kg/m²]: 270 Incremento di sicurezza: 1.00 MATERIALE (descrizione da esterno ad interno) STRATIGRAFIA Spessore [m] Condutt.term. [W/m C] Conduttanza [W/m² C] Cal. spec. [kj/kg C] Densità [kg/m3] Malta di calce o calce cemento Mattone forato Malta di calce o calce cemento Descrizione Parete in c.a. Adduttanza interna [W/m² C]: 8.14 Adduttanza esterna [W/m² C]: Trasmittanza [W/m² C]: Colore [C/M/S]: M Peso [kg/m²]: 672 Incremento di sicurezza: 1.00 MATERIALE (descrizione da esterno ad interno) STRATIGRAFIA Spessore [m] Condutt.term. [W/m C] Conduttanza [W/m² C] Cal. spec. [kj/kg C] Densità [kg/m3] Malta di calce o calce cemento Calcestruzzo ordinario Malta di cemento (rinzaffo) Descrizione DoppiaAltezza Adduttanza interna [W/m² C]: 8.14 Adduttanza esterna [W/m² C]: 8.14 Trasmittanza [W/m² C]: Colore [C/M/S]: M Peso [kg/m²]: 9 Incremento di sicurezza: 1.00 MATERIALE (descrizione da esterno ad interno) STRATIGRAFIA Spessore [m] Condutt.term. [W/m C] Conduttanza [W/m² C] Cal. spec. [kj/kg C] Densità [kg/m3] Rame Pag.7

9 Descrizione Soffitto interpiano Adduttanza interna [W/m² C]: 9.30 Adduttanza esterna [W/m² C]: 9.30 Trasmittanza [W/m² C]: Colore [C/M/S]: M Peso [kg/m²]: 585 Incremento di sicurezza: 1.00 MATERIALE (descrizione da esterno ad interno) STRATIGRAFIA Spessore [m] Condutt.term. [W/m C] Conduttanza [W/m² C] Cal. spec. [kj/kg C] Densità [kg/m3] Piastrelle in ceramica Sottofondo in cls magro Calcestruzzo ordinario Blocco da solaio i/ Malta di calce o calce cemento Descrizione Pavimento interpiano Adduttanza interna [W/m² C]: 9.30 Adduttanza esterna [W/m² C]: 9.30 Trasmittanza [W/m² C]: Colore [C/M/S]: M Peso [kg/m²]: 585 Incremento di sicurezza: 1.00 MATERIALE (descrizione da esterno ad interno) STRATIGRAFIA Spessore [m] Condutt.term. [W/m C] Conduttanza [W/m² C] Cal. spec. [kj/kg C] Densità [kg/m3] Malta di calce o calce cemento Blocco da solaio i/ Calcestruzzo ordinario Sottofondo in cls magro Piastrelle in ceramica Pag.8

10 ARCHIVIO FINESTRE FINESTRA K SUP. VETRO Incr. sic. SCHERMATURA Descrizione [W/m² C] [m²] [%] [ 1] Descrizione Posizione Shading F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 F N 1.00 ARCHIVIO PORTE Descrizione K Colore Superficie Incr. sicur. [W/m² C] [C/M/S] [m²] [>=1] P P P Pag.9

11 ARCHIVIO PONTI TERMICI Codice Descrizione K lineare [W/m C] 33 Serram. su parete con isol.esterno, 0.26 telaio esterno 33 Serram. su parete con isol.esterno, 0.18 telaio esterno 21 Giunto tra Par.est.isol.int. e 0.08 Par.int.non isolata 3 Spigolo costituito da pilastro in cls Giunto tra Par.est.isol.int. e 0.22 Par.int.non isolata 21 Giunto tra Par.est.isol.int. e 0.34 Par.int.non isolata ELENCO ZONE ZONA TIPO DI IMPIANTO PREVISTO Incr. interm. [+-1] Masse Non Scambianti [kg/m²] Descrizione Est. Inv. Est. Inv. Divis. Solai Climatizzata Radiatori Riscaldata Pannelli CED Non climatizzata Pag.10

12 Tab.1 CARATTERISTICHE DEI SINGOLI AMBIENTI COD. DATI AMBIENTE PERSONE Descrizione Superficie [m²] Altezza [m] [n.] Zona Pers. [n.] Ricambi [l/s n] Sens. [W/n] Latente [W/n] E2-PT-1 Stanza E2-PT-10 Stanza E2-PT-11 Stanza E2-PT-12 Stanza E2-PT-13 Stanza E2-PT-14 Stanza E2-PT-15 Stanza E2-PT-16 Stanza E2-PT-17 Stanza E2-PT-18 Stanza Tab.2 Presenza COD. ILLUMINAZIONE APPARECCHIATURE INFILTRAZ. ARIA TRATT. TIPO IMPIANTO Fissa [W/m²] Variab. [W/m²] Tipo Sensibile Latente R/S Inv. Est. E2-PT E2-PT E2-PT E2-PT E2-PT E2-PT E2-PT E2-PT E2-PT E2-PT LEGENDA Codici illuminazione: 1. Lampade ad incandescenza esposte. 2. Lampade fluorescenti non ventilate. 3. Lampade fluorescenti con ripresa dell aria dall alto. 4. Lampade fluorescenti con ripresa dell aria attraverso il corpo illuminante. Codici tipo di impianto (validi per pavimenti in moquette; per rivestimenti differenti si considera il codice successivo): 1. Impianto a soli radiatori o comunque con movimentazione aria 1 Vol/h. 2. Impianto con movimentazione aria 5 Vol/h. 3. Impianto con ventilconvettori o ad induzione o comunque con movimentazione aria 8 Vol/h. 4. Impianto con movimentazione aria > 8 Vol/h. 5. Come 4 con rivestimento diverso da moquette. Pag.11

13 Tab.1 CARATTERISTICHE DEI SINGOLI AMBIENTI COD. DATI AMBIENTE PERSONE Descrizione Superficie [m²] Altezza [m] [n.] Zona Pers. [n.] Ricambi [l/s n] Sens. [W/n] Latente [W/n] E2-PT-2 Stanza E2-PT-3 Stanza E2-PT-4 Stanza E2-PT-5 Stanza E2-PT-6 Stanza E2-PT-7 Stanza E2-PT-8 Stanza E2-PT-9 Stanza E2-P1-1 Stanza E2-P1-10 Stanza Tab.2 Presenza COD. ILLUMINAZIONE APPARECCHIATURE INFILTRAZ. ARIA TRATT. TIPO IMPIANTO Fissa [W/m²] Variab. [W/m²] Tipo Sensibile Latente R/S Inv. Est. E2-PT E2-PT E2-PT E2-PT E2-PT E2-PT E2-PT E2-PT E2-P E2-P LEGENDA Codici illuminazione: 1. Lampade ad incandescenza esposte. 2. Lampade fluorescenti non ventilate. 3. Lampade fluorescenti con ripresa dell aria dall alto. 4. Lampade fluorescenti con ripresa dell aria attraverso il corpo illuminante. Codici tipo di impianto (validi per pavimenti in moquette; per rivestimenti differenti si considera il codice successivo): 1. Impianto a soli radiatori o comunque con movimentazione aria 1 Vol/h. 2. Impianto con movimentazione aria 5 Vol/h. 3. Impianto con ventilconvettori o ad induzione o comunque con movimentazione aria 8 Vol/h. 4. Impianto con movimentazione aria > 8 Vol/h. 5. Come 4 con rivestimento diverso da moquette. Pag.12

14 Tab.1 CARATTERISTICHE DEI SINGOLI AMBIENTI COD. DATI AMBIENTE PERSONE Descrizione Superficie [m²] Altezza [m] [n.] Zona Pers. [n.] Ricambi [l/s n] Sens. [W/n] Latente [W/n] E2-P1-11 Stanza E2-P1-12 Stanza E2-P1-13 Stanza E2-P1-14 Stanza E2-P1-15 Stanza E2-P1-2 Stanza E2-P1-3 Stanza E2-P1-4 Stanza E2-P1-5 Stanza E2-P1-6 Stanza Tab.2 Presenza COD. ILLUMINAZIONE APPARECCHIATURE INFILTRAZ. ARIA TRATT. TIPO IMPIANTO Fissa [W/m²] Variab. [W/m²] Tipo Sensibile Latente R/S Inv. Est. E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P LEGENDA Codici illuminazione: 1. Lampade ad incandescenza esposte. 2. Lampade fluorescenti non ventilate. 3. Lampade fluorescenti con ripresa dell aria dall alto. 4. Lampade fluorescenti con ripresa dell aria attraverso il corpo illuminante. Codici tipo di impianto (validi per pavimenti in moquette; per rivestimenti differenti si considera il codice successivo): 1. Impianto a soli radiatori o comunque con movimentazione aria 1 Vol/h. 2. Impianto con movimentazione aria 5 Vol/h. 3. Impianto con ventilconvettori o ad induzione o comunque con movimentazione aria 8 Vol/h. 4. Impianto con movimentazione aria > 8 Vol/h. 5. Come 4 con rivestimento diverso da moquette. Pag.13

15 Tab.1 CARATTERISTICHE DEI SINGOLI AMBIENTI COD. DATI AMBIENTE PERSONE Descrizione Superficie [m²] Altezza [m] [n.] Zona Pers. [n.] Ricambi [l/s n] Sens. [W/n] Latente [W/n] E2-P1-7 Stanza E2-P1-8 Stanza E2-P1-9 Stanza E2-P2-1 Stanza E2-P2-10 Stanza E2-P2-11 Stanza E2-P2-12 Stanza E2-P2-13 Stanza E2-P2-14 Stanza E2-P2-15 Stanza Tab.2 Presenza COD. ILLUMINAZIONE APPARECCHIATURE INFILTRAZ. ARIA TRATT. TIPO IMPIANTO Fissa [W/m²] Variab. [W/m²] Tipo Sensibile Latente R/S Inv. Est. E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P LEGENDA Codici illuminazione: 1. Lampade ad incandescenza esposte. 2. Lampade fluorescenti non ventilate. 3. Lampade fluorescenti con ripresa dell aria dall alto. 4. Lampade fluorescenti con ripresa dell aria attraverso il corpo illuminante. Codici tipo di impianto (validi per pavimenti in moquette; per rivestimenti differenti si considera il codice successivo): 1. Impianto a soli radiatori o comunque con movimentazione aria 1 Vol/h. 2. Impianto con movimentazione aria 5 Vol/h. 3. Impianto con ventilconvettori o ad induzione o comunque con movimentazione aria 8 Vol/h. 4. Impianto con movimentazione aria > 8 Vol/h. 5. Come 4 con rivestimento diverso da moquette. Pag.14

16 Tab.1 CARATTERISTICHE DEI SINGOLI AMBIENTI COD. DATI AMBIENTE PERSONE Descrizione Superficie [m²] Altezza [m] [n.] Zona Pers. [n.] Ricambi [l/s n] Sens. [W/n] Latente [W/n] E2-P2-16 Stanza E2-P2-17 Stanza E2-P2-18 Stanza E2-P2-19 Stanza E2-P2-2 Stanza E2-P2-20 Stanza E2-P2-21 Stanza E2-P2-22 Stanza E2-P2-23 Stanza E2-P2-24 Stanza Tab.2 Presenza COD. ILLUMINAZIONE APPARECCHIATURE INFILTRAZ. ARIA TRATT. TIPO IMPIANTO Fissa [W/m²] Variab. [W/m²] Tipo Sensibile Latente R/S Inv. Est. E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P LEGENDA Codici illuminazione: 1. Lampade ad incandescenza esposte. 2. Lampade fluorescenti non ventilate. 3. Lampade fluorescenti con ripresa dell aria dall alto. 4. Lampade fluorescenti con ripresa dell aria attraverso il corpo illuminante. Codici tipo di impianto (validi per pavimenti in moquette; per rivestimenti differenti si considera il codice successivo): 1. Impianto a soli radiatori o comunque con movimentazione aria 1 Vol/h. 2. Impianto con movimentazione aria 5 Vol/h. 3. Impianto con ventilconvettori o ad induzione o comunque con movimentazione aria 8 Vol/h. 4. Impianto con movimentazione aria > 8 Vol/h. 5. Come 4 con rivestimento diverso da moquette. Pag.15

17 Tab.1 CARATTERISTICHE DEI SINGOLI AMBIENTI COD. DATI AMBIENTE PERSONE Descrizione Superficie [m²] Altezza [m] [n.] Zona Pers. [n.] Ricambi [l/s n] Sens. [W/n] Latente [W/n] E2-P2-3 Stanza E2-P2-4 Stanza E2-P2-5 Stanza E2-P2-6 Stanza E2-P2-7 Stanza E2-P2-8 Stanza E2-P2-9 Stanza E2-P3-1 Stanza E2-P3-10 Stanza E2-P3-11 Stanza Tab.2 Presenza COD. ILLUMINAZIONE APPARECCHIATURE INFILTRAZ. ARIA TRATT. TIPO IMPIANTO Fissa [W/m²] Variab. [W/m²] Tipo Sensibile Latente R/S Inv. Est. E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P LEGENDA Codici illuminazione: 1. Lampade ad incandescenza esposte. 2. Lampade fluorescenti non ventilate. 3. Lampade fluorescenti con ripresa dell aria dall alto. 4. Lampade fluorescenti con ripresa dell aria attraverso il corpo illuminante. Codici tipo di impianto (validi per pavimenti in moquette; per rivestimenti differenti si considera il codice successivo): 1. Impianto a soli radiatori o comunque con movimentazione aria 1 Vol/h. 2. Impianto con movimentazione aria 5 Vol/h. 3. Impianto con ventilconvettori o ad induzione o comunque con movimentazione aria 8 Vol/h. 4. Impianto con movimentazione aria > 8 Vol/h. 5. Come 4 con rivestimento diverso da moquette. Pag.16

18 Tab.1 CARATTERISTICHE DEI SINGOLI AMBIENTI COD. DATI AMBIENTE PERSONE Descrizione Superficie [m²] Altezza [m] [n.] Zona Pers. [n.] Ricambi [l/s n] Sens. [W/n] Latente [W/n] E2-P3-12 Stanza E2-P3-13 Stanza E2-P3-14 Stanza E2-P3-15 Stanza E2-P3-16 Stanza E2-P3-17 Stanza E2-P3-18 Stanza E2-P3-19 Stanza E2-P3-2 Stanza E2-P3-20 Stanza Tab.2 Presenza COD. ILLUMINAZIONE APPARECCHIATURE INFILTRAZ. ARIA TRATT. TIPO IMPIANTO Fissa [W/m²] Variab. [W/m²] Tipo Sensibile Latente R/S Inv. Est. E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P LEGENDA Codici illuminazione: 1. Lampade ad incandescenza esposte. 2. Lampade fluorescenti non ventilate. 3. Lampade fluorescenti con ripresa dell aria dall alto. 4. Lampade fluorescenti con ripresa dell aria attraverso il corpo illuminante. Codici tipo di impianto (validi per pavimenti in moquette; per rivestimenti differenti si considera il codice successivo): 1. Impianto a soli radiatori o comunque con movimentazione aria 1 Vol/h. 2. Impianto con movimentazione aria 5 Vol/h. 3. Impianto con ventilconvettori o ad induzione o comunque con movimentazione aria 8 Vol/h. 4. Impianto con movimentazione aria > 8 Vol/h. 5. Come 4 con rivestimento diverso da moquette. Pag.17

19 Tab.1 CARATTERISTICHE DEI SINGOLI AMBIENTI COD. DATI AMBIENTE PERSONE Descrizione Superficie [m²] Altezza [m] [n.] Zona Pers. [n.] Ricambi [l/s n] Sens. [W/n] Latente [W/n] E2-P3-21 Stanza E2-P3-22 Stanza E2-P3-23 Stanza E2-P3-24 Stanza E2-P3-25 Stanza E2-P3-3 Stanza E2-P3-4 Stanza E2-P3-5 Stanza E2-P3-6 Stanza E2-P3-7 Stanza Tab.2 Presenza COD. ILLUMINAZIONE APPARECCHIATURE INFILTRAZ. ARIA TRATT. TIPO IMPIANTO Fissa [W/m²] Variab. [W/m²] Tipo Sensibile Latente R/S Inv. Est. E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P LEGENDA Codici illuminazione: 1. Lampade ad incandescenza esposte. 2. Lampade fluorescenti non ventilate. 3. Lampade fluorescenti con ripresa dell aria dall alto. 4. Lampade fluorescenti con ripresa dell aria attraverso il corpo illuminante. Codici tipo di impianto (validi per pavimenti in moquette; per rivestimenti differenti si considera il codice successivo): 1. Impianto a soli radiatori o comunque con movimentazione aria 1 Vol/h. 2. Impianto con movimentazione aria 5 Vol/h. 3. Impianto con ventilconvettori o ad induzione o comunque con movimentazione aria 8 Vol/h. 4. Impianto con movimentazione aria > 8 Vol/h. 5. Come 4 con rivestimento diverso da moquette. Pag.18

20 Tab.1 CARATTERISTICHE DEI SINGOLI AMBIENTI COD. DATI AMBIENTE PERSONE Descrizione Superficie [m²] Altezza [m] [n.] Zona Pers. [n.] Ricambi [l/s n] Sens. [W/n] Latente [W/n] E2-P3-8 Stanza E2-P3-9 Stanza Tab.2 Presenza COD. ILLUMINAZIONE APPARECCHIATURE INFILTRAZ. ARIA TRATT. TIPO IMPIANTO Fissa [W/m²] Variab. [W/m²] Tipo Sensibile Latente R/S Inv. Est. E2-P E2-P LEGENDA Codici illuminazione: 1. Lampade ad incandescenza esposte. 2. Lampade fluorescenti non ventilate. 3. Lampade fluorescenti con ripresa dell aria dall alto. 4. Lampade fluorescenti con ripresa dell aria attraverso il corpo illuminante. Codici tipo di impianto (validi per pavimenti in moquette; per rivestimenti differenti si considera il codice successivo): 1. Impianto a soli radiatori o comunque con movimentazione aria 1 Vol/h. 2. Impianto con movimentazione aria 5 Vol/h. 3. Impianto con ventilconvettori o ad induzione o comunque con movimentazione aria 8 Vol/h. 4. Impianto con movimentazione aria > 8 Vol/h. 5. Come 4 con rivestimento diverso da moquette. Pag.19

21 2. DIMENSIONAMENTO DELL' IMPIANTO Pag.20

22 DIMENSIONAMENTO DELL' UNITA' DI TRATTAMENTO CIRCUITO: Cta AP Portata [m3/h]: Aria esterna (100 [%]) [m3/h]: RAFFREDDAMENTO TBS [ C] UR [%] Aria Esterna Miscela (*) Sensibile [kw] Recupero [%] Aria espulsa (**) Sensibile [kw] Latente [kw] [kw] S/T Ora Mese Potenza max (***) RISCALDAMENTO TBS [ C] UR [%] Aria Esterna Miscela (*) Sensibile [kw] Recupero [%] Aria espulsa (**) Sensibile [kw] Latente [kw] [kw] S/T Ora Mese Potenza max (***) LEGENDA (*) Miscela tra l' aria proveniente dall' impianto di ripresa e l' aria esterna dopo il passaggio dal recuperatore. (**) Condizioni dell' aria proveniente dall' impianto di ripresa. (***) Potenza totale considerando il recupero (solo sensibile). Pag.21

23 ZONA: Climatizzata Portata [m3/h]: ESTATE Immissione: Tbs [ C]: 26.0 Tbu [ C]: 18.0 Post-riscaldamento: [kw]: 55.6 INVERNO Immissione: Tbs [ C]: 20.0 Tbu [ C]: 10.5 Raffr. Pot.tot DIMENSIONAMENTO DEI TERMINALI Riscaldamento Potenza S/T Bocch. Port. Ric. Ric. Lancio Rum. Def. A/D B Perd. Rich. Imm. [kw] [kw] [kw] [n] [m3/h] [l/s p] [m] db] [Deg] [mm] [mm] [Pa] E2-PT E2-PT E2-PT E2-PT E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P Pag.22

24 E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P Pag.23

25 POTENZE TERMICHE MASSIME DI EDIFICIO Superficie [m²]: 2936 Volume [m3]: Zone [n.]: 5 Ambienti [n.]: 82 Persone [n.]: 348 RAFFREDDAMENTO Potenza max RISCALDAMENTO Ora Mese Potenza max AMBIENTI VENTILAZIONE (*) TOTALE CONTEMPORANEO (*)= si considera che l' aria venga portata al punto di rugiada Pag.24

26 POTENZE TERMICHE MASSIME DI ZONA ZONA: Climatizzata Superficie [m²]: 1977 Volume [m3] : 6790 Ambienti [n.]: 53 Persone [n.]: 242 Portata aria ventilazione [l/s]: RAFFREDDAMENTO max AMBIENTI max VENTILAZIONE Mese: 7 Ora: 17 Mese: 7 Ora: 15 Sensibile : Sensibile : Latente : Deumidificazione : TOTALE : TOTALE : max CONTEMPORANEO Mese: 7 Ora: 15 Ambienti Sensibile: : Latente: : Ventilazione (*) Sensibile: : Deumidificazione: : Apporto Della Ventilazione Agli Ambienti (**) : TOTALE : (*)= si considera che l' aria venga portata al punto di rugiada (**)= un valore negativo indica che l' aria sottrae potenza. RISCALDAMENTO max CONTEMPORANEO Mese: 1 Ora: 8 Ambienti Sensibile: : Ventilazione Sensibile: : Umidificazione: : 492 Apporto Della Ventilazione Agli Ambienti (***) : TOTALE : (***)= un valore negativo indica che l' aria immette potenza. Pag.25

27 POTENZE TERMICHE MASSIME DI ZONA ZONA: Riscaldata Superficie [m²]: 886 Volume [m3] : 3049 Ambienti [n.]: 23 Persone [n.]: 106 Portata aria ventilazione [l/s]: RAFFREDDAMENTO max AMBIENTI max VENTILAZIONE Mese: 0 Ora: 24 Mese: 0 Ora: 24 Sensibile : Sensibile : Latente : Deumidificazione : TOTALE : TOTALE : max CONTEMPORANEO Mese: 0 Ora: 0 Ambienti Sensibile: : Latente: : Ventilazione (*) Sensibile: : Deumidificazione: : Apporto Della Ventilazione Agli Ambienti (**) TOTALE (*)= si considera che l' aria venga portata al punto di rugiada (**)= un valore negativo indica che l' aria sottrae potenza. : : RISCALDAMENTO max CONTEMPORANEO Mese: 1 Ora: 24 Ambienti Sensibile: : Ventilazione Sensibile: : Umidificazione: : Apporto Della Ventilazione Agli Ambienti (***) : TOTALE : (***)= un valore negativo indica che l' aria immette potenza. Pag.26

28 POTENZE TERMICHE MASSIME DI ZONA ZONA: Non climatizzata Superficie [m²]: 73 Volume [m3] : 262 Ambienti [n.]: 6 Persone [n.]: 0 Portata aria ventilazione [l/s]: RAFFREDDAMENTO max AMBIENTI max VENTILAZIONE Mese: 0 Ora: 24 Mese: 0 Ora: 24 Sensibile : Sensibile : Latente : Deumidificazione : TOTALE : TOTALE : max CONTEMPORANEO Mese: 0 Ora: 0 Ambienti Sensibile: : Latente: : Ventilazione (*) Sensibile: : Deumidificazione: : Apporto Della Ventilazione Agli Ambienti (**) TOTALE (*)= si considera che l' aria venga portata al punto di rugiada (**)= un valore negativo indica che l' aria sottrae potenza. : : RISCALDAMENTO max CONTEMPORANEO Mese: 1 Ora: 24 Ambienti Sensibile: : Ventilazione Sensibile: : Umidificazione: : Apporto Della Ventilazione Agli Ambienti (***) : TOTALE : (***)= un valore negativo indica che l' aria immette potenza. Pag.27

29 POTENZE MASSIME DEI SINGOLI AMBIENTI ZONA DI APPARTENENZA: Climatizzata DATI GENERALI ESTATE INVERNO Amb Vol. Pers. Q Sensibile Latente H M S/T Sensibile Amb Vent Amb Vent Amb Vent [n.] [m3] [n.] [l/s] E2-PT E2-PT E2-PT E2-PT E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P Pag.28

30 E2-P E2-P E2-P E2-P POTENZE MASSIME DEI SINGOLI AMBIENTI ZONA DI APPARTENENZA: Riscaldata DATI GENERALI ESTATE INVERNO Vol. Pers. Q Sensibile Latente H M S/T Sensibile Amb Vent Amb Vent Amb Vent [n.] [m3] [n.] [l/s] E2-PT E2-PT E2-PT E2-PT E2-PT E2-PT E2-PT E2-PT E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P E2-P Pag.29

31 5. ANDAMENTO ORARIO E MENSILE DELLE POTENZE ESTIVE DELL' EDIFICIO (Consumo giornaliero) Pag.30

32 Ora Mese: Gennaio Mese: Febbraio Mese: Marzo Mese: Aprile giornaliero [Wh]: [Wh]: [Wh]: [Wh]: NB: Il totale giornaliero, riferito al giorno di progetto, tiene conto dell' eventuale apporto della ventilazione meccanica agli ambienti. Pag.31

33 Ora Mese: Maggio Mese: Giugno Mese: Luglio Mese: Agosto giornaliero [Wh]: [Wh]: [Wh]: [Wh]: NB: Il totale giornaliero, riferito al giorno di progetto, tiene conto dell' eventuale apporto della ventilazione meccanica agli ambienti. Pag.32

34 Ora Mese: Settembre Mese: Ottobre Mese: Novembre Mese: Dicembre giornaliero [Wh]: [Wh]: [Wh]: [Wh]: NB: Il totale giornaliero, riferito al giorno di progetto, tiene conto dell' eventuale apporto della ventilazione meccanica agli ambienti. Pag.33

35 6. ANDAMENTO ORARIO E MENSILE DELLE POTENZE ESTIVE DELLE ZONE (Consumo giornaliero) Pag.34

36 ZONA 1 : Climatizzata Ora Mese: Gennaio Mese: Febbraio Mese: Marzo Mese: Aprile giornaliero [Wh]: [Wh]: [Wh]: [Wh]: NB: Il totale giornaliero, riferito al giorno di progetto, tiene conto dell' eventuale apporto della ventilazione meccanica agli ambienti. Pag.35

37 ZONA 1 : Climatizzata Ora Mese: Maggio Mese: Giugno Mese: Luglio Mese: Agosto giornaliero [Wh]: [Wh]: [Wh]: [Wh]: NB: Il totale giornaliero, riferito al giorno di progetto, tiene conto dell' eventuale apporto della ventilazione meccanica agli ambienti. Pag.36

38 ZONA 1 : Climatizzata Ora Mese: Settembre Mese: Ottobre Mese: Novembre Mese: Dicembre giornaliero [Wh]: [Wh]: [Wh]: [Wh]: NB: Il totale giornaliero, riferito al giorno di progetto, tiene conto dell' eventuale apporto della ventilazione meccanica agli ambienti. Pag.37

39 8. ANDAMENTO ORARIO DELLE POTENZE DI EDIFICIO NEL GIORNO-TIPO INVERNALE (Consumo giornaliero) Pag.38

40 Ora MESE: GENNAIO giornaliero [Wh]: NB: Il totale giornaliero, riferito al giorno di progetto, tiene conto dell' eventuale apporto della ventilazione meccanica agli ambienti. Pag.39

41 9. ANDAMENTO ORARIO DELLE POTENZE DI ZONA NEL GIORNO-TIPO INVERNALE (Consumo giornaliero) Pag.40

42 ZONA: 1 : Climatizzata Ora MESE: Gennaio giornaliero [Wh]: NB: Il totale giornaliero, riferito al giorno di progetto, tiene conto dell' eventuale apporto della ventilazione meccanica agli ambienti. Pag.41

43 ZONA: 2 : Riscaldata Ora MESE: Gennaio giornaliero [Wh]: NB: Il totale giornaliero, riferito al giorno di progetto, tiene conto dell' eventuale apporto della ventilazione meccanica agli ambienti. Pag.42

44 13. DISPERSIONI INVERNALI PER SINGOLO AMBIENTE Pag.43

45 ZONA: Climatizzata AMBIENTE RISULTATI DEI CALCOLI Descrizione uguali [n.] Ti [ C] Volume [m3] Disper. Infiltr. E2-PT-10 Stanza E2-PT-15 Stanza E2-PT-4 Stanza E2-PT-9 Stanza E2-P1-1 Stanza E2-P1-10 Stanza E2-P1-14 Stanza E2-P1-15 Stanza E2-P1-2 Stanza E2-P1-3 Stanza E2-P1-7 Stanza E2-P1-8 Stanza E2-P1-9 Stanza E2-P2-1 Stanza E2-P2-10 Stanza E2-P2-11 Stanza E2-P2-12 Stanza E2-P2-13 Stanza E2-P2-14 Stanza E2-P2-15 Stanza E2-P2-19 Stanza E2-P2-2 Stanza E2-P2-20 Stanza E2-P2-21 Stanza E2-P2-22 Stanza E2-P2-23 Stanza E2-P2-24 Stanza E2-P2-3 Stanza E2-P2-4 Stanza E2-P2-5 Stanza E2-P2-7 Stanza E2-P2-8 Stanza E2-P2-9 Stanza E2-P3-1 Stanza E2-P3-10 Stanza E2-P3-11 Stanza E2-P3-12 Stanza E2-P3-13 Stanza E2-P3-14 Stanza E2-P3-15 Stanza E2-P3-16 Stanza E2-P3-17 Stanza E2-P3-2 Stanza E2-P3-21 Stanza E2-P3-22 Stanza E2-P3-23 Stanza E2-P3-24 Stanza E2-P3-25 Stanza E2-P3-3 Stanza E2-P3-4 Stanza E2-P3-5 Stanza E2-P3-6 Stanza Pag.44

46 E2-P3-8 Stanza TOTALE DI ZONA : ZONA: Riscaldata AMBIENTE RISULTATI DEI CALCOLI Descrizione uguali [n.] Ti [ C] Volume [m3] Disper. Infiltr. E2-PT-11 Stanza E2-PT-12 Stanza E2-PT-13 Stanza E2-PT-14 Stanza E2-PT-5 Stanza E2-PT-6 Stanza E2-PT-7 Stanza E2-PT-8 Stanza E2-P1-11 Stanza E2-P1-12 Stanza E2-P1-13 Stanza E2-P1-4 Stanza E2-P1-5 Stanza E2-P1-6 Stanza E2-P2-16 Stanza E2-P2-17 Stanza E2-P2-18 Stanza E2-P2-6 Stanza E2-P3-18 Stanza E2-P3-19 Stanza E2-P3-20 Stanza E2-P3-7 Stanza E2-P3-9 Stanza TOTALE DI ZONA : TOTALE GENERALE DISPERSIONI INFILTRAZIONI TOTALE Pag.45

REGIONE CAMPANIA COMUNE DI NAPOLI SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI DI NAPOLI

REGIONE CAMPANIA COMUNE DI NAPOLI SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI DI NAPOLI REGIONE CAMPANIA COMUNE DI NAPOLI SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI DI NAPOLI FONDAZIONE MONDRAGONE PROGETTO PER LA RIMODULAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL MUSEO DEL TESSILE E DELL'ABBIGLIAMENTO "ELENA

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA Committente PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA Opera: Costruzione di n.24 aule in ampliamento dell'i.p.s.i.a. E.Fermi di Catania - Completamento Sito: Progettisti: "Lavori di rifunzionalizzazione laboratori"

Dettagli

CALCOLO DEI CARICHI ESTIVI ED INVERNALI

CALCOLO DEI CARICHI ESTIVI ED INVERNALI CALCOLO DEI CARICHI ESTIVI ED INVERNALI Metodo RTS - ASHRAE Handbook 2001 Progetto : REALIZZAZIONE MUSEO, PALAFIORI DI SANREMO (IM) Versione : 0 Data : 11.02.2008 Cliente : COMUNE DI SANREMO (IM) Progettista

Dettagli

SIMULAZIONE DI CLASSE ENERGETICA PER INTERVENTI MIGLIORATIVI DELL INVOLUCRO EDILIZIO

SIMULAZIONE DI CLASSE ENERGETICA PER INTERVENTI MIGLIORATIVI DELL INVOLUCRO EDILIZIO SIMULAZIONE DI CLASSE ENERGETICA PER INTERVENTI MIGLIORATIVI DELL INVOLUCRO EDILIZIO 1. Presentazione edificio di riferimento per lo studio 2. Simulazione stato di fatto 3. Simulazione intervento migliorativo

Dettagli

Edificio di via Abeti 13

Edificio di via Abeti 13 Manutenzione stabili via Abeti 13, via Le Chiuse 66, via Foligno 14 Progetto CO-CITY Edificio di via Abeti 13 CALCOLO DELLE DISPERSIONI INVERNALI Comune TORINO Indirizzo Via degli Abeti 12 Committente

Dettagli

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti EDIFICIO INDIRIZZO COMMITTENTE INDIRIZZO COMUNE Palazzina 6 unità residenziali - Impianto centralizzato Via Verdi 1, Milano Mario

Dettagli

NORME PER IL CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO PER USI TERMICI NEGLI EDIFICI

NORME PER IL CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO PER USI TERMICI NEGLI EDIFICI Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO) NORME PER IL CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO PER USI TERMICI NEGLI EDIFICI Legge 9 gennaio 1991,

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTI MECCANICI

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTI MECCANICI RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTI MECCANICI SOMMARIO 1 PARTE PRIMA: IMPIANTI MECCANICI... 2 1.1 IMPIANTO DI RISCALDAMENTO A RADIATORI E CLIMATIZZAZIONE A VENTILCONVETTORI... 2 1.1.1 Descrizione... 2 1.1.2

Dettagli

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier Pizzetti e calcolo delle dispersioni invernali dei locali campione

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier Pizzetti e calcolo delle dispersioni invernali dei locali campione Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier Pizzetti e calcolo delle dispersioni invernali dei locali campione EDIFICIO INDIRIZZO COMMITTENTE FABBRICATI 1D- 1E Politecnico Torino Sede

Dettagli

IMPIANTI TECNICI CALCOLO DEI CARICHI TERMICI ESTIVI

IMPIANTI TECNICI CALCOLO DEI CARICHI TERMICI ESTIVI IMPIANTI TECNICI CALCOLO DEI CARICHI TERMICI ESTIVI Corso di Impianti Tecnici A. A. 2006/2007 Prof. Livio de Santoli INTRODUZIONE 2 Nel periodo estivo la quantità di calore da smaltire dipende da una serie

Dettagli

Dati generali. Via del Brennero n particella fondiaria particella edificiale. geom. Giovanni Borsato, arch. Paolo Bertotti

Dati generali. Via del Brennero n particella fondiaria particella edificiale. geom. Giovanni Borsato, arch. Paolo Bertotti Dati generali committente/proprietario nome Edilbeton Trento S.p.a. località Trento (Tn) via Via del Brennero n. 36 telefono 46 88484 fax indirizzo dell'oggetto denominazione Residenza del Sole località

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA IMPIANTI DI RAFFRESCAMENTO

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA IMPIANTI DI RAFFRESCAMENTO PROGETTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIACON OPERE INTERNE DI UNITA IMMOBILIARI POSTE AL 3 P E PARTE DEL 4 P, IN EDIFICIO A DESTINAZIONE D USO UFFICI,UBICATO IN VIA MAZZINI A REGGIO EMILIA RELAZIONE TECNICA

Dettagli

Illustrazione di casi studio Edificio ad uso scolastico

Illustrazione di casi studio Edificio ad uso scolastico Open day TRASFORMAZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI ESISTENTI IN nzeb: SI PUÒ PARTIRE CON PROGETTI CONCRETI? Illustrazione di casi studio Edificio ad uso scolastico Giovanni Murano Comitato Termotecnico Italiano

Dettagli

FORMAZIONE BASE CENED CASO STUDIO 1 FEDERICA ZAMBONI

FORMAZIONE BASE CENED CASO STUDIO 1 FEDERICA ZAMBONI FEDERICA ZAMBONI IMPIANTO DATI GENERLI FORMAZIONE BASE CENED 2 INFORMAZIONI INTRODUTTIVE Il caso in oggetto consiste in un edificio esistente, ad uso commerciale, disposto su un unico livello. L edificio

Dettagli

DATI GENERALI E CLIMATICI DELLA LOCALITA' SESTRI LEVANTE Provincia: GE

DATI GENERALI E CLIMATICI DELLA LOCALITA' SESTRI LEVANTE Provincia: GE Pag. 1. 1 19000 abitanti 4 m slm 44 16' latitudine Nord 9 23' longitudine Est Località di riferimento per la temperatura : GENOVA per la irradiazione I loc. : GENOVA II loc. LA SPEZIA per il vento : GENOVA

Dettagli

R I E P I L O G O S T R U T T U R E U T I L I Z Z A T E

R I E P I L O G O S T R U T T U R E U T I L I Z Z A T E R I E P I L O G O S T R U T T U R E U T I L I Z Z A T E nr CODICE TRASMITTANZA RESISTENZA RES.VAPORE S PERMEANZA MASSA CAPACITA' TTCI TTCE W/m²K m²k/w sm²pa/kg m kg/sm²pa kg/m² kj/m²k ore ore 001 144 P.E

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE PRIMA

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE PRIMA IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE PRIMA 1 Un nuovo modo di progettare La legge 10/91 all art.28, prescrive che per la Progettazione e messa in opera ed in esercizio di edifici e di impianti, (nuovi o ristrutturati),

Dettagli

INDICE PREMESSA 1 INTRODUZIONE 3 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 4 2 RIFERIMENTI NORMATIVI 4 3 TERMINI E DEFINIZIONI 6 4 SIMBOLI E UNITÀ DI MISURA 8

INDICE PREMESSA 1 INTRODUZIONE 3 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 4 2 RIFERIMENTI NORMATIVI 4 3 TERMINI E DEFINIZIONI 6 4 SIMBOLI E UNITÀ DI MISURA 8 INDICE PREMESSA 1 prospetto 1 Classificazione dei servizi energetici, parametri di prestazione energetica e riferimenti per il calcolo... 2 INTRODUZIONE 3 prospetto 2 Classificazione tipologie di valutazione

Dettagli

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto EDIFICIO INDIRIZZO COMMITTENTE INDIRIZZO COMUNE Condominio X Trento Paolo Rossi Via Trento Rif. Diagnosi tipo.e0001 Software

Dettagli

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia di Udine COMUNE DI PREMARIACCO. Progetto CUP: E16J

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia di Udine COMUNE DI PREMARIACCO. Progetto CUP: E16J Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia di Udine COMUNE DI PREMARIACCO Progetto CUP: E16J16000690006 Lavori di ristrutturazione, ampliamento e adeguamento alle norme di sicurezza della scuola

Dettagli

Laboratorio di Sintesi Finale

Laboratorio di Sintesi Finale Corso Università di degli Laurea Studi del Magistrale Sannio Facoltà in di Ingegneria Architettura Laboratorio di Sintesi Finale Modulo Prof. Filippo di Tecnica de Rossi - Anno del Accademico Controllo

Dettagli

Corso di fisica tecnica ambientale ESERCIZIO SUI CARICHI TERMICI INVERNALI ED ESTIVI. Ing. Marco Cecconi

Corso di fisica tecnica ambientale ESERCIZIO SUI CARICHI TERMICI INVERNALI ED ESTIVI. Ing. Marco Cecconi Facoltà di Architettura - Laurea magistrale in Architettura a ciclo unico Corso di fisica tecnica ambientale ESERCIZIO SUI CARICHI TERMICI INVERNALI ED ESTIVI Ing. Marco Cecconi marco.cecconi@ingenergia.it

Dettagli

RECUPERO FUNZIONALE DELL'EDIFICIO DI VIA DEL CARMINE 14 AD USO ARCHIVI ED ATTIVITA' CULTURALI

RECUPERO FUNZIONALE DELL'EDIFICIO DI VIA DEL CARMINE 14 AD USO ARCHIVI ED ATTIVITA' CULTURALI CITTÀ DI TORINO DIVISIONE SERVIZI TECNICI ED EDILIZIA PER I SERVIZI CULTURALI SOCIALI COMMERCIALI SETTORE EDIFICI PER LA CULTURA PIAZZA CORPUS DOMINI N. 17/E - 10122 TORINO RECUPERO FUNZIONALE DELL'EDIFICIO

Dettagli

Fabbisogno di energia termica in regime invernale

Fabbisogno di energia termica in regime invernale Corso di IMPIANTI TECNICI Fabbisogno di energia termica in regime invernale Prof. Paolo ZAZZINI Dipartimento INGEO Università G. D Annunzio Pescara www.lft.unich.it Il DPR 412/93 suddivide il territorio

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTI MECCANICI CALCOLI DEGLI IMPIANTI INDICE 1. CALCOLI DISPERSIONI INVERNALI CALCOLO RIENTRATE ESTIVE...

PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTI MECCANICI CALCOLI DEGLI IMPIANTI INDICE 1. CALCOLI DISPERSIONI INVERNALI CALCOLO RIENTRATE ESTIVE... 1 PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTI MECCANICI CALCOLI DEGLI IMPIANTI INDICE 1. CALCOLI DISPERSIONI INVERNALI... 2 2. CALCOLO RIENTRATE ESTIVE... 11 3. DIMENSIONAMENTI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO INVERNALE... 12

Dettagli

Impianti Aeraulici: Normativa e Tecnologie di Ventilazione. Ing. Benedetto Spoto

Impianti Aeraulici: Normativa e Tecnologie di Ventilazione. Ing. Benedetto Spoto Impianti Aeraulici: Normativa e Tecnologie di Ventilazione Ing. Benedetto Spoto La UNI 10339 prescrive che gli impianti, assicurino: 1. un immissione di aria esterna almeno pari a determinati valori minimi

Dettagli

Mod. 1. Conduttanza unitaria superficiale interna. Conduttanza unitaria superficiale esterna. TRASMITTANZA TOTALE (W/m²K) 0.

Mod. 1. Conduttanza unitaria superficiale interna. Conduttanza unitaria superficiale esterna. TRASMITTANZA TOTALE (W/m²K) 0. -0 Mod. secondo UNI EN - UNI - UNI EN ISO - UNI 0 - UNI 0 PARETE ESTERNA FACCIAVISTA M - (dall'interno verso l'esterno) [mm] [W/mK] [W/m²K] [Kg/m³] [0 - kg/mspa] [0 kg/mspa] [m²k/w] 0 Intonaco di gesso

Dettagli

Corso di fisica tecnica ambientale LEZIONE 10: ESERCIZIO SUI CARICHI TERMICI INVERNALI ED ESTIVI. Ing. Marco Cecconi

Corso di fisica tecnica ambientale LEZIONE 10: ESERCIZIO SUI CARICHI TERMICI INVERNALI ED ESTIVI. Ing. Marco Cecconi Facoltà di Architettura - Laurea magistrale in Architettura a ciclo unico Corso di fisica tecnica ambientale LEZIONE 10: ESERCIZIO SUI CARICHI TERMICI INVERNALI ED ESTIVI Ing. Marco Cecconi marco.cecconi@ingenergia.it

Dettagli

SOMMARIO 1. PREMESSA DESCRIZIONE GENERALE DEGLI IMPIANTI...3

SOMMARIO 1. PREMESSA DESCRIZIONE GENERALE DEGLI IMPIANTI...3 Progetto esecutivo IMPIANTI FLUIDO-MECCANICI Relazione descrittiva e di calcolo impianti meccanici Centro Congressi Area bagni, Acqui Terme(AL) SOMMARIO 1. PREMESSA...2 2. DESCRIZIONE GENERALE DEGLI IMPIANTI...3

Dettagli

IMPIANTI MECCANICI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica ASSET LIFE CYCLE MANAGEMENT DIAGRAMMA DI GANTT

IMPIANTI MECCANICI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica ASSET LIFE CYCLE MANAGEMENT DIAGRAMMA DI GANTT ASSET LIFE CYCLE MANAGEMENT DIAGRAMMA DI GANTT n. 1 Costruire il diagramma di Gantt della realizzazione di una generica opera industriale costituita dalle attività riportate nel seguente prospetto, ciascun

Dettagli

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI TRASPARENTI

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI TRASPARENTI Nelle pagine successive sono riportate le tabelle relative alle: CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI TRASPARENTI LEGENDA s [m] Spessore

Dettagli

ALLEGATO J.a. CALCOLI IMPIANTI MECCANICI

ALLEGATO J.a. CALCOLI IMPIANTI MECCANICI PROVINCIA DI FERRARA COMUNE DI FERRARA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SEDE DEL CENTRO UNIFICATO PER L EMERGENZA DELLA PROTEZIONE CIVILE A FERRARA EMERGENZA SISMA REGIONE EMILIA-ROMAGNA AI SENSI DELL ART.1 COMMA

Dettagli

Fondamenti di Climatizzazione Ambientale Prof. C.M. JOPPOLO Prova scritta 29/01/2010

Fondamenti di Climatizzazione Ambientale Prof. C.M. JOPPOLO Prova scritta 29/01/2010 Fondamenti di Climatizzazione Ambientale Prof. C.M. JOPPOLO Prova scritta 29/01/2010 Nome Cognome Matricola Quesito n 1 - CICLO DI CONDIZIONAMENTO PER IMPIANTO MISTO In un locale adibito a biblioteca di

Dettagli

ESERCITAZIONE sui CARICHI TERMICI INVERNALI

ESERCITAZIONE sui CARICHI TERMICI INVERNALI ESERCITAZIONE sui CARICHI TERMICI INVERNALI Livio De Santoli, Francesco Mancini, Marco Cecconi Università La Sapienza di Roma livio.desantoli@uniroma1.it francesco.mancini@uniroma1.it marco.cecconi@ingenergia.it

Dettagli

MANUALETTO Guida per clienti redatto da Per. Ind. Zoldan Andrea

MANUALETTO Guida per clienti redatto da Per. Ind. Zoldan Andrea 6. Edificio 6.1.Introduzione In questo capitolo sono illustrati i procedimenti per il calcolo delle dispersioni dell edificio e dell energia richiesta per il riscaldamento nel periodo invernale. I vari

Dettagli

Caso studio: risanamento energetico di un edificio esistente

Caso studio: risanamento energetico di un edificio esistente Caso studio: risanamento energetico di un edificio esistente Casa unifamiliare, AL Rilievo: raccolta dati dati involucro e impianto Fabbisogno energetico teorico Dati consumi reali: raccolta bollette Fabbisogno

Dettagli

WineCenter a Caldaro

WineCenter a Caldaro WineCenter a Caldaro Il progetto: Il WineCenter a Caldaro è il nuovo punto vendita della cantina sociale di Caldaro strategicamente posizionato vicino alla Strada che porta al centro di Caldaro e al Lago

Dettagli

IMPIANTI MECCANICI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica ASSET MANAGEMENT DIAGRAMMA DI GANTT

IMPIANTI MECCANICI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica ASSET MANAGEMENT DIAGRAMMA DI GANTT ASSET MANAGEMENT DIAGRAMMA DI GANTT n. 1 Redigere il diagramma di Gantt per la realizzazione di una generica opera costituita dalle seguenti attività. Attività Tempo Precedenza A - B A C B D - E 5 A F

Dettagli

CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DELLE STRUTTURE EDILIZIE (UNI EN ISO 6946:2008) VERIFICA DEL LORO COMPORTAMENTO TERMOIGROMETRICO (UNI EN ISO 13788:2003)

CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DELLE STRUTTURE EDILIZIE (UNI EN ISO 6946:2008) VERIFICA DEL LORO COMPORTAMENTO TERMOIGROMETRICO (UNI EN ISO 13788:2003) CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DELLE STRUTTURE EDILIZIE (UNI EN ISO 6946:28) VERIFICA DEL LORO COMPORTAMENTO TERMOIGROMETRICO (UNI EN ISO 3788:23) GRANDEZZE, SIMBOLI ED UNITÀ DI MISURA ADOTTATI DEFINIZIONE

Dettagli

Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro

Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/20 Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 2/20 Le soluzioni tecnologiche 1. Isolare le

Dettagli

TAMPONATURA CON ISOLANTE IN POLISTIRENE Caratteristiche termiche della struttura

TAMPONATURA CON ISOLANTE IN POLISTIRENE Caratteristiche termiche della struttura TAMPONATURA CON ISOLANTE IN POLISTIRENE Caratteristiche termiche della struttura STR.063 DESCRIZIONE ESTESA DELLA STRUTTURA Tamponatura con isolante in polistirene STRATIGRAFIA DELLA STRUTTURA s M.S. k1

Dettagli

Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale Facoltà di Ingegneria. Esempio di calcolo sulle trasmittanze termiche

Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale Facoltà di Ingegneria. Esempio di calcolo sulle trasmittanze termiche Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale Facoltà di Ingegneria Esempio di calcolo sulle trasmittanze termiche } Trasmittanza termica di un componente opaco; } Trasmittanza termica di un

Dettagli

I.T.I.S. A. PACINOTTI

I.T.I.S. A. PACINOTTI I.T.I.S. A. PACINOTTI PROJECT WORK L ECOSOSTENIBILITA NASCE NELLA SCUOLA Taranto 17/05/2012 Ranieri Francesco Litta Gianluigi Rondinone Francesco Attestato di Certificazione Energetica GRUPPO 1 Il presente

Dettagli

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti:

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti: UNITA IMMOBILIARE 01 FATTORI TIPOLOGICI DELL EDIFICIO Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti: - Pianta dell edificio con orientamento

Dettagli

1. DATI CLIMATICI DELLA LOCALITA 2 2. DISPERSIONI DEI LOCALI CALCOLO INVERNALE 4 3. RISULTATI DEI CALCOLI ESTIVI 6

1. DATI CLIMATICI DELLA LOCALITA 2 2. DISPERSIONI DEI LOCALI CALCOLO INVERNALE 4 3. RISULTATI DEI CALCOLI ESTIVI 6 INDICE DEL CONTENUTO 1. DATI CLIMATICI DELLA LOCALITA 2 2. DISPERSIONI DEI LOCALI CALCOLO INVERNALE 4 3. RISULTATI DEI CALCOLI ESTIVI 6 Pag. 1 1. DATI CLIMATICI DELLA LOCALITA Caratteristiche geografiche

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 17 Luglio 2015 n DDUO 12 Gennaio 2017 n DDUO 8 Marzo 2017 n. 2456

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 17 Luglio 2015 n DDUO 12 Gennaio 2017 n DDUO 8 Marzo 2017 n. 2456 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 17 Luglio 2015 n. 3868 DDUO 12 Gennaio 2017 n. 176 DDUO 8 Marzo 2017 n. 2456 COMMITTENTE : Comune di Montano Lucino EDIFICIO : Scuola dell infanzia INDIRIZZO

Dettagli

COMUNE DI GENOVA PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI GENOVA PROVINCIA DI GENOVA 1 28/04/2011 Revisione Generale Ing. A. Delfino Ing. A. Delfino REV. N. DATA OGGETTO REDATTO CONTROLLATO APPROVATO Committente COMUNE DI GENOVA PROVINCIA DI GENOVA A.R.T.E. PROVINCIA DI GENOVA Azienda

Dettagli

DIVISORI ORIZZONTALI INTERPIANO

DIVISORI ORIZZONTALI INTERPIANO DIVISORI ORIZZONTALI INTERPIANO Le novità contenute nel Decreto Requisiti Minimi prevedono: isolamento termico U 0,8 W/m 2 K obbligatorio nelle ristrutturazioni importanti di 1 livello, oltre che nei nuovi

Dettagli

Progetto per la realizzazione di:

Progetto per la realizzazione di: Progetto per la realizzazione di: Ristrutturazione Ex Scuola Leonardo Da Vinci da destinare a Palazzo Comunale RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE

Dettagli

Modello tipo come previsto dall allegato E del D.lgs 192- G.U. n. 222 del 23/09/05

Modello tipo come previsto dall allegato E del D.lgs 192- G.U. n. 222 del 23/09/05 RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI Applicazione

Dettagli

MAC_Monterusciello Agro City

MAC_Monterusciello Agro City UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO DICIV Dipartimento di Ingegneria Civile Via Giovanni Paolo II, 132 84084 Fisciano (SA) - Italy www.unisa.it URBAN INNOVATIVE ACTIONS Les Arcuriales, 45 Druede Tournai

Dettagli

COMUNE DI CASARANO PROVINCIA DI LECCE REGIONE PUGLIA. Piano Regionale Triennale di Edilizia Scolastica

COMUNE DI CASARANO PROVINCIA DI LECCE REGIONE PUGLIA. Piano Regionale Triennale di Edilizia Scolastica COMUNE DI CASARANO PROVINCIA DI LECCE REGIONE PUGLIA Piano Regionale Triennale di Edilizia Scolastica 2015-2017 ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO POLO 1 INTERVENTI STRAORDINARI DI RISTRUTTURAZIONE, MIGLIORAMENTO,

Dettagli

Comune di ISOLA DEL LIRI (Provincia di FROSINONE)

Comune di ISOLA DEL LIRI (Provincia di FROSINONE) Comune di ISOLA DEL LIRI (Provincia di FROSINONE) MESSA IN SICUREZZA DELLA SCUOLA GARIBALDI DI VIA VALCATOIO. DM 23/01/2015 PROGETTO ESECUTIVO All_A_11 RELAZIONE L. 10/91- POST OPERAM Data Scala_ IL PROGETTISTA

Dettagli

lindab we simplify construction URU EC Scheda tecnica

lindab we simplify construction URU EC Scheda tecnica lindab we simplify construction Scheda tecnica Descrizione URU-EC è un unità di attivo per il riscaldamento, raffrescamento ed il rinnovo aria degli ambienti (media efficienza). URU-EC può funzionare sia

Dettagli

(Ve) volume riscaldato edificio esistente comprensivo di palestra, mensa e auditorium: m

(Ve) volume riscaldato edificio esistente comprensivo di palestra, mensa e auditorium: m Con riferimento al DGR Lombardia n 8/8745 del 22/12/2008 paragrafo 5, si verificano di seguito i valori di trasmittanza termica (U) dell involucro, in funzione della fascia climatica di riferimento. (Ve)

Dettagli

Comune di ISOLA DEL LIRI (Provincia di FROSINONE)

Comune di ISOLA DEL LIRI (Provincia di FROSINONE) Comune di ISOLA DEL LIRI (Provincia di FROSINONE) MESSA IN SICUREZZA DELLA SCUOLA GARIBALDI DI VIA VALCATOIO. DM 23/01/2015 PROGETTO ESECUTIVO All_A_10 RELAZIONE L. 10/91- ANTE OPERAM Data Scala_ IL PROGETTISTA

Dettagli

HRU UNITA DI CLIMATIZZAZIONE

HRU UNITA DI CLIMATIZZAZIONE HRU HRU Unità di climatizzazione aria/aria in pompa di calore con recupero integrato per il ricambio dell aria con neutralizzazione dei carichi termici esterni ove già si disponga di riscaldamento o raffreddamento

Dettagli

NUOVO POLO TERRITORIALE PER LA PRIMA INFANZIA CON ASILO NIDO DI COLOGNO MONZESE (MI)

NUOVO POLO TERRITORIALE PER LA PRIMA INFANZIA CON ASILO NIDO DI COLOGNO MONZESE (MI) NUOVO POLO TERRITORIALE PER LA PRIMA INFANZIA CON ASILO NIDO DI COLOGNO MONZESE (MI) Milano, 7 luglio 2009 Ing. Salvatore CARLUCCI Docente a contratto di Metodi Controllo Ambientale Politecnico di Milano

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B COMMITTENTE : Hermann Maurizio EDIFICIO INDIRIZZO COMUNE : Edificio Agricolo / Agrituristico : Loc. Pianazzola :

Dettagli

RELAZIONE TECNICA In conformità all'art.28 della legge 09 gennaio 1991 n 10

RELAZIONE TECNICA In conformità all'art.28 della legge 09 gennaio 1991 n 10 RELAZIONE TECNICA In conformità all'art.28 della legge 09 gennaio 1991 n 10 D.G.R. VIII/8745 del 22 Dicembre 2008 - ALLEGATO B Comune: Descrizione: Committente: Progettista: Rho (MI) REALIZZAZIONE DI 60

Dettagli

RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ART. 28 DELLA LEGGE N 10

RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ART. 28 DELLA LEGGE N 10 RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ART. 28 DELLA LEGGE N 10 del 9 Gennaio 1991 - Gazzetta Ufficiale n 13 del 16 Gennaio 1991 REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE - DPR 26/08/93 n 412 - Gazzetta Ufficiale n 242

Dettagli

Progetto per lavori di ristrutturazione della Palestra annessa alla Scuola Elementare Sandro Pertini

Progetto per lavori di ristrutturazione della Palestra annessa alla Scuola Elementare Sandro Pertini Progetto per lavori di ristrutturazione della Palestra annessa alla Scuola Elementare Sandro Pertini RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA

Dettagli

arch. Vincenzo Mainardi ing. Francesco Marinelli INGEGNERI ARCHITETTI PARMA Montechiarugolo, 20 ottobre 2017

arch. Vincenzo Mainardi ing. Francesco Marinelli INGEGNERI ARCHITETTI PARMA  Montechiarugolo, 20 ottobre 2017 arch. Vincenzo Mainardi ing. Francesco Marinelli INGEGNERI ARCHITETTI PARMA www.ingegneriarchitettiparma.it Montechiarugolo, 20 ottobre 2017 Maria Luigia è un ospedale privato dedicato alla salute mentale

Dettagli

Fabbisogno di energia termica in regime invernale

Fabbisogno di energia termica in regime invernale Corso di IMPIANTI TECNICI Fabbisogno di energia termica in regime invernale Prof. Paolo ZAZZINI Dipartimento INGEO Università G. D Annunzio Pescara www.lft.unich.it Il DPR 42/93 suddivide il territorio

Dettagli

Tav Be2. Provincia Regionale di Ragusa. Aggiornato ai sensi dei disposti del comma A dell'art.10 della L.R n.12. data: Aprile 201 O

Tav Be2. Provincia Regionale di Ragusa. Aggiornato ai sensi dei disposti del comma A dell'art.10 della L.R n.12. data: Aprile 201 O Provincia Regionale di Ragusa Lavori di "Adeguamento alle norme di sicurezza e prevenzione incendi immobili scolastici nella zona di Ragusa, Comiso e Vittoria. Completamento 2.000.000" - Progetto Esecutivo

Dettagli

Soluzioni e aspetti prestazionali per l isolamenti di pareti perimetrali. ANPE - 2a Conferenza Nazionale. Arch. Maurizio Brenna

Soluzioni e aspetti prestazionali per l isolamenti di pareti perimetrali. ANPE - 2a Conferenza Nazionale. Arch. Maurizio Brenna 2 a Conferenza Nazionale Poliuretano Espanso Rigido Soluzioni e aspetti prestazionali per l isolamenti di pareti perimetrali Arch. Maurizio Brenna Isolamento termico per le pareti perimetrali Le pareti

Dettagli

PROGETTO ENERGIA in COMUNE

PROGETTO ENERGIA in COMUNE Città di Riccia Camera di Commercio di Campobasso PROGETTO ENERGIA in COMUNE RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI

Dettagli

Le prestazioni dell involucro

Le prestazioni dell involucro Le prestazioni dell involucro Componenti opachi Coefficiente di conduzione λ (W/mK) Conduttanza C (W/m 2 K) Densità ρ (kg/m 3 ) Inerzia termica Calore specifico c p (J/kg K) Permeabilità al vapor d acqua

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnica descrittiva impianti tecnologici previsti per la nuova clinica Veterinaria sita in Via Bottini a Legnano.

OGGETTO: Relazione tecnica descrittiva impianti tecnologici previsti per la nuova clinica Veterinaria sita in Via Bottini a Legnano. OGGETTO: Relazione tecnica descrittiva impianti tecnologici previsti per la nuova clinica Veterinaria sita in Via Bottini a Legnano. Gli impianti di riscaldamento e condizionamento a servizio del Veterinario

Dettagli

L Europa isola in verde. Styrodur C. Decreto legislativo 311 L Efficienza Energetica in Edilizia. (La qualità energetica degli edifici)

L Europa isola in verde. Styrodur C. Decreto legislativo 311 L Efficienza Energetica in Edilizia. (La qualità energetica degli edifici) L Europa isola in verde Decreto legislativo 311 L Efficienza Energetica in Edilizia (La qualità energetica degli edifici) La qualità energetica degli edifici La maggiore fonte di energia è l efficienza

Dettagli

Descrizione dello studio

Descrizione dello studio GRUPPO DI LAVORO STUDIO ESTIVO DEGLI EDIFICI Spett.li Aziende, di seguito Vi riportiamo una sintesi dello studio in corso. Descrizione dello studio Lo studio analizza il caso di edifici di nuova costruzione

Dettagli

I ponti termici possono rappresentare fino al 20% del calore totale disperso da un ambiente.

I ponti termici possono rappresentare fino al 20% del calore totale disperso da un ambiente. Isolamento termico dei componenti L isolamento termico di un componente di tamponamento esterno è individuato dalla resistenza termica complessiva: trasmittanza (U espressa in W/m 2 K) L isolamento termico

Dettagli

a pianta rettangolare su un unico piano. E costituito da due locali in cui sono presenti i Soletta in latero-cemento verso sottotetto non sigillato

a pianta rettangolare su un unico piano. E costituito da due locali in cui sono presenti i Soletta in latero-cemento verso sottotetto non sigillato Comune: Ronago Edificio: Spogliatoio tennis Dati anagrafici edificio Destinazione d uso: Servizi a supporto delle attività sportive E.6.3 Indirizzo: Via Volta Anno di costruzione: 1975 Superficie coperta:

Dettagli

Tav Be7. Provincia Regionale di Ragusa. Aggiornato ai sensi dei disposti del comma A dell'art.10 della L.R n.12. data: Aprile 201 O

Tav Be7. Provincia Regionale di Ragusa. Aggiornato ai sensi dei disposti del comma A dell'art.10 della L.R n.12. data: Aprile 201 O Provincia Regionale di Ragusa Lavori di "Adeguamento alle norme di sicurezza e prevenzione incendi immobili scolastici nella zona di Ragusa, Comiso e Vittoria. Completamento 2.000.000" - Progetto Esecutivo

Dettagli

Certificazione Energetica Edifici

Certificazione Energetica Edifici Sopralluogo Certificazione Energetica Edifici CHECK LIST DOCUMENTI Esecutore Data Denominazione progetto Intestatario immobile Nome Cognome Indirizzo residenza Comune di residenza CAP Provincia Data e

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 1 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 COMMITTENTE :ULSS 5 - Ovest Vicentino EDIFICIO :Adeguamenti del Padiglione Monoblocco

Dettagli

Fare clic per modificare gli stili del testo dello. Secondo livello. Terzo livello Quarto livello. Quinto livello

Fare clic per modificare gli stili del testo dello. Secondo livello. Terzo livello Quarto livello. Quinto livello Fare clic per modificare lo stile del 2 Sessione: EDIFICI, IMPIANTI E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE INTEGRAZIONE TRA EFFICIENZA ENERGETICA E UTILIZZO DI FONTI RINNOVABILI: le opportunità sul territorio

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 4 agosto 2009, n. 46-11968 D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E COMMITTENTE : Comune di Oleggio EDIFICIO : Scuola Primaria Rodari INDIRIZZO : viale

Dettagli

Modello tipo come previsto dall allegato E del D.lgs 192- G.U. n. 222 del 23/09/05

Modello tipo come previsto dall allegato E del D.lgs 192- G.U. n. 222 del 23/09/05 RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI Applicazione

Dettagli

Tav Be8. Provincia Regionale di Ragusa. Aggiornato ai sensi dei disposti del comma A dell'art.10 della L.R n.12. data: Aprile 201 O

Tav Be8. Provincia Regionale di Ragusa. Aggiornato ai sensi dei disposti del comma A dell'art.10 della L.R n.12. data: Aprile 201 O Provincia Regionale di Ragusa Lavori di "Adeguamento alle norme di sicurezza e prevenzione incendi immobili scolastici nella zona di Ragusa, Comiso e Vittoria. Completamento 2.000.000" - Progetto Esecutivo

Dettagli

Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Energetica, Nucleare e del Controllo Ambientale (D.I.E.N.C.A.) SCHEDE RIASSUNTIVE Prestazioni termiche ed idrometriche

Dettagli

REGOLAMENTO EDILIZIO

REGOLAMENTO EDILIZIO Comune di Carugate Provincia di Milano Protocollo n Permesso di Costruire / Denuncia di Inizio Attività n REGOLAMENTO EDILIZIO Check list interventi obbligatori in materia di risparmio energetico e fonti

Dettagli

Dott. Ing. Giorgio Bedin Pagina1 24/05/2007 VOLUME DEGLI AMBIENTI RISCALDATI (V) AL LORDO DELLE STRUTTURE

Dott. Ing. Giorgio Bedin Pagina1 24/05/2007 VOLUME DEGLI AMBIENTI RISCALDATI (V) AL LORDO DELLE STRUTTURE Dott. Ing. Giorgio Bedin Pagina1 24/05/2007 VERIFICA D.L.vo 192/2005 - PARAMETRI CLIMATICI DELLA LOCALITA' - COMUNE DI VOLPAGO DEL MONTELLO DATI TECNICO-COSTRUTTIVI DELL'EDIFICIO - PALESTRA UBICAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO EDILIZIO

REGOLAMENTO EDILIZIO Comune di Lurate Caccivio Provincia di Como Protocollo n P.d.C. n D.I.A. n REGOLAMENTO EDILIZIO Check list interventi obbligatori in materia di risparmio energetico e fonti rinnovabili Progettista: Proprietario:

Dettagli

Il ruolo dell isolamento nel comportamento termico dell edificio

Il ruolo dell isolamento nel comportamento termico dell edificio KLIMAHOUSE 2007 CONVEGNO FAST Prestazioni estive dell involucro edilizio: soluzioni innovative per la progettazione Il ruolo dell isolamento nel comportamento termico dell edificio edificio durante la

Dettagli

INDICE. PREMESSA... p. 1

INDICE. PREMESSA... p. 1 III INDICE PREMESSA... p. 1 1. INTRODUZIONE... 3 1.1. UNI/TS 11300-1... 3 1.2. UNI/TS 11300-2... 4 1.3. UNI/TS 11300-3... 5 1.4. UNI/TS 11300-4... 5 1.5. UNI/TS 11300-5... 5 1.6. UNI/TS 11300-6... 5 1.7.

Dettagli

Tav Be4. Provincia Regionale di Ragusa. Aggiornato ai sensi dei disposti del comma A dell'art.10 della L.R n.12. data: Aprile 201 O

Tav Be4. Provincia Regionale di Ragusa. Aggiornato ai sensi dei disposti del comma A dell'art.10 della L.R n.12. data: Aprile 201 O Provincia Regionale di Ragusa Lavori di "Adeguamento alle norme di sicurezza e prevenzione incendi immobili scolastici nella zona di Ragusa, Comiso e Vittoria. Completamento 2.000.000" - Progetto Esecutivo

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B COMMITTENTE : ASSOCIAZIONE ONLUS L ALTRA META DEL CIELO EDIFICIO : UNITA IMMOBILIARE INDIRIZZO : Via Ronco Praderigo,

Dettagli

Valutazioni sulla Prestazione Energetica

Valutazioni sulla Prestazione Energetica Valutazioni sulla Prestazione Energetica Efficienza energetica nelle costruzioni in laterizio Il Centro Servizi Comunali di Sulmona ENEA UTEE-ERT Gaetano Fasano Carlo Romeo Workshop ENEA Costruire in laterizio

Dettagli

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI MOTTALCIATA Regione Piemonte Provincia di Biella COMUNE DI MOTTALCIATA Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 69 - Programma 6000 Campanili Progetto Esecutivo NUOVO CENTRO DI AGGREGAZIONE MULTIFUNZIONALE C.A.M. di MOTTALCIATA

Dettagli

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO)

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO) Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO) RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA

Dettagli

RO. & MAR. S.R.L. PIAZZA VERDI, 14 PIOMBINO (LI)

RO. & MAR. S.R.L. PIAZZA VERDI, 14 PIOMBINO (LI) ENNECI CONSULTING di Ing. Nicola Cozzoli Sede operativa : Via Degli Orombelli, 11 20131 Milano (MI) Sede legale : Via Andrea e Pietro Cascella, 5 20138 Milano (MI) Tel. 02/36553742 Fax 02/47951365 web:

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA LEGGI NORME E REGOLAMENTI LEGGI E DECRETI ALTRE NORMATIVE SPECIFICHE TECNICHE...

INDICE 1. PREMESSA LEGGI NORME E REGOLAMENTI LEGGI E DECRETI ALTRE NORMATIVE SPECIFICHE TECNICHE... INDICE 1. PREMESSA... 2 2. LEGGI NORME E REGOLAMENTI... 3 2.1. LEGGI E DECRETI... 3 2.2. ALTRE NORMATIVE... 4 3. SPECIFICHE TECNICHE... 5 3.1. IMPIANTI TERMICI... 5 4. RELAZIONE DI CALCOLO... 6 4.1. CALCOLO

Dettagli

Progetto Preliminare Impianto di climatizzazione Relazione di calcolo requisiti energetici Uffici piano terra

Progetto Preliminare Impianto di climatizzazione Relazione di calcolo requisiti energetici Uffici piano terra Progetto TCLV-S Venis Cruise 2.0 Nuovo Terminal Crociere di Venezia Bocca di Lido Sito Venezia Proponenti Via Armando Diaz, 248 25010 SAN ZENO NAVIGLIO (BS) Tel.: +39 030 21691 +39 010 27570 e-mail: info@dufercosviluppo.com

Dettagli

DATI PROGETTO. Impianti solari termici e loro componenti - Collettori solari - Parte 1: Requisiti generali

DATI PROGETTO. Impianti solari termici e loro componenti - Collettori solari - Parte 1: Requisiti generali RELAZIONE TECNICA SOLARE Data 21/5/2012 DATI PROGETTO Progetto AA Agenzia Progettista FAMA IDROTERMICA SRL FATTORI 47900 VERGIANO DI RIMINI RN VIA MARECCHIESE 458 info@famaidrotermica.it Normative di riferimento

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Comune di TORINO. Calcolo del flusso e della trasmittanza lineica di ponti termici Verifica rischio formazione muffe

RELAZIONE TECNICA. Comune di TORINO. Calcolo del flusso e della trasmittanza lineica di ponti termici Verifica rischio formazione muffe Comune di TORINO Provincia di TORINO RELAZIONE TECNICA Calcolo del flusso e della trasmittanza lineica di ponti termici Verifica rischio formazione muffe OGGETTO: PARTE D OPERA: PROGETTISTA: COMMITTENTE:

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 17 Luglio 2015 n DDUO 12 Gennaio 2017 n. 176

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 17 Luglio 2015 n DDUO 12 Gennaio 2017 n. 176 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 17 Luglio 2015 n. 3868 DDO 12 Gennaio 2017 n. 176 COMMITTENTE EDIFICIO INDIRIZZO COMNE INTERVENTO : Comune di Nuvolera : Fabbricato di civile abitazione

Dettagli

RAPPORTO DI DIAGNOSI ENERGETICA PRELIMINARE

RAPPORTO DI DIAGNOSI ENERGETICA PRELIMINARE RAPPORTO DI DIAGNOSI ENERGETICA PRELIMINARE Eseguito da Luca Benetton Data 06/12/2016 DATI CLIENTE Nome e cognome/ragione sociale Mario Rossi Tipo di cliente Indirizzo sede legale Privato Via Roma 5, Milano

Dettagli