Lugano, 15 settembre All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lugano, 15 settembre All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,"

Transcript

1 RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLE PETIZIONI RELATIVO AL MMN CONCERNENTE L'APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE DI POLIZIA TRA IL COMUNE POLO DI LUGANO E I COMUNI SEDE DI AGNO, CAPRIASCA, CASLANO, COLLINA D'ORO, LAMONE, MASSAGNO E PARADISO All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali, PREMESSA Lugano, 15 settembre 2016 L'entrata in vigore della Legge sulla collaborazione fra la Polizia cantonale e le Polizie comunali del 16 marzo 2011 (LCPol) e del relativo regolamento di applicazione (RLCPol) hanno imposto a tutti i Comuni di dotarsi di un Corpo di Polizia strutturato (formato da almeno 6 agenti). Per l'esercizio dei compiti di polizia, i Comuni privi di un Corpo di Polizia strutturato sono peraltro tenuti a concludere un'apposita convenzione. L'art. 7 cpv. 1 della medesima legge prevede l'istituzione di regioni di polizia comunale, in cui il Corpo di polizia del Comune polo esercita il coordinamento a livello regionale. Il Comune di Lugano riveste tale funzione in seno alla Regione III, il cui comprensorio comprende i Comuni del luganese (cfr. RLCPol, Allegato I). Al fine di garantire sin dall'entrata in vigore della LCPol un'efficiente collaborazione fra i Corpi di Polizia del luganese, i Municipi del Comune polo (Lugano) e dei Comuni sede (Agno, Capriasca, Caslano, Collina d'oro, Lamone, Massagno e Paradiso) hanno sottoscritto una convenzione transitoria per regolare segnatamente l'organizzazione, le competenze, i compiti, le modalità d'intervento, nonché i contributi finanziari a carico dei vari Comuni in ambito di collaborazione di Polizia all'interno della Regione III. La Convenzione transitoria attualmente in forza giungerà a scadenza il prossimo 31 dicembre 2016, ciò che impone l'approvazione in tempi stretti da parte degli organi legislativi dei rispettivi Comuni di una convenzione definitiva, che dovrà in ogni caso essere sottoposta alla ratifica del Consiglio di Stato giusta l'art. 4 cpv. 3 LCPol. Con il Messaggio del 27 giugno 2016 no. 9463, il lodevole Municipio intende quindi sottoporre all'attenzione del Consiglio comunale il testo della nuova Convenzione che andrà a sostituire quella transitoria attualmente in vigore. A titolo abbondanziale si precisa che il medesimo Messaggio è stato licenziato anche da tutti gli altri Municipi firmatari della Convenzione. Qui di seguito a titolo puramente informativo e senza garanzia di correttezza si elencano le scadenze previste per l'approvazione della Convenzione nei vari Comuni sede: - 1 -

2 - Paradiso: già accettata dal Consiglio comunale; - Capriasca: in seduta di Consiglio comunale il 29 settembre 2016; - Collina D'Oro: in seduta di Consiglio comunale il 10 ottobre 2016; - Massagno: in seduta di Consiglio comunale il 10 ottobre 2016; - Vedeggio: in seduta di Consiglio comunale in novembre; - Malcantone Ovest: in seduta di Consiglio comunale di fine ottobre; - Malcantone Est: in seduta di Consiglio comunale in novembre. NEL MERITO La Convenzione sottoposta all'esame della Commissione delle Petizioni riprende sostanzialmente il contenuto della Convenzione transitoria attualmente in vigore, la quale ha permesso alla Polizia della Città di Lugano e alle Polizie strutturate degli altri 46 Comuni della Regione III di acquisire una prima e proficua esperienza nell'ambito della collaborazione prevista dalla LCPol. Il Dicastero sicurezza e spazi urbani, come pure il Comando della Polizia della Città di Lugano, hanno espresso soddisfazione nell'attuazione del testo transitorio, che ha permesso di gestire in modo ottimale e razionale i compiti di Polizia per mezzo di 180 agenti operativi (ad esclusione quindi degli ausiliari e degli assistenti, nonché degli agenti con specifiche mansioni amministrative), capaci di assolvere i compiti di Polizia sull'insieme del territorio regionale 24 ore su 24. In modo particolare, il nuovo dispositivo di Polizia coordinato a livello regionale ha reso possibile una copertura permanente del territorio, sfruttando al meglio gli effettivi dei vari Corpi strutturati e andando addirittura a coprire quelle lacune di personale che si sono presentate nell'ultimo anno (a titolo di esempio si cita in questa sede l'accompagnamento garantito dalla Polizia della Città di Lugano nella fase di sostituzione del Comandante del Corpo di Polizia Malcantone Est). Sebbene il sistema di coordinamento messo in atto con la Convenzione transitoria abbia comportato nuovi importanti oneri per la Polizia della Città di Lugano, esso ha permesso a tutti gli elementi della Polizia della Città di Lugano di implementare come si vedrà meglio nel seguito i propri organi e le proprie competenze, ciò che ha portato nuovi stimoli per tutti gli agenti della Polizia cittadina e una maggiore efficienza di tutto il sistema di sicurezza regionale. Il testo della Convenzione si basa sul modello allestito dal Cantone, adattato, dove necessario, alle esigenze specifiche della Regione III. Nel seguito verranno brevemente commentati i singoli Capitoli della Convenzione, accompagnati da alcune puntuali osservazioni formulate dalla Commissione delle Petizioni. Capitolo I Gli art. 1 e 2 elencano in maniera esaustiva il campo d'applicazione della Convenzione, nonché gli scopi e i principi su cui essa trova fondamento. La Commissione delle Petizioni propone di accettare il testo come formulato nella Convenzione sottoposta ad esame

3 Capitolo II Con gli art. 3 e 4 vengono mantenuti gli organi di coordinamento politico (Conferenza regionale consultiva sulla sicurezza) e operativo-tattico (Consiglio regionale dei Comandanti) a livello regionale, istituiti con la Convenzione transitoria sul modello di quelli esistenti a livello cantonale (cfr. art. 10 e seg. LCPol). Tali organi hanno già confermato di essere un ottimo strumento di coordinamento a livello di sicurezza regionale. In merito alla composizione del Consiglio regionale dei Comandanti si osserva che in caso di impedimento da parte dei Comandanti, essi si fanno sostituire da un altro membro del Consiglio regionale, ossia da un Comandante di un'altra Polizia strutturale. Ciò corrisponde a quanto già regolato anche nel corrispondente organo cantonale (Consiglio Cantonale dei Comandanti). Con tale formula si intende garantire la presenza dei soli quadri strategicamente competenti ed adeguati a trattare e decidere le questioni ed i temi operativi in discussione (sottufficiali superiori/ufficiali). Inoltre, si precisa che vi sono Corpi strutturati che non hanno neppure previsto o definito un sostituto Comandante permanente. La formula indicata nella Convenzione è peraltro condivisa dai Comandanti di Regione e il passaggio delle informazioni al necessario livello e responsabilità viene così garantito sia prima che dopo le sedute, forti del fatto che solo un Comandante può rappresentare al meglio un suo collega, sia sul piano della visione che della portata strategica delle decisioni che vengono prese in seno al Consiglio. A fronte di ciò, la Commissione delle Petizioni appoggia la soluzione indicata nella Convenzione in esame. Gli art. 5 e 6 regolano nel dettaglio le competenze di coordinamento e di condotta. Essi riprendono sostanzialmente il testo di legge e si basano sui principi elencati all'art. 2 della Convenzione. Si osserva poi che, in virtù delle nuove competenze della Polizia polo, la Polizia Città di Lugano si è dotata di una nuova figura all'interno del proprio organico: l'ufficiale di coordinamento regionale. Lo stesso assiste il Comandante nell'ambito del coordinamento di attività d'importanza regionale. Anche questa nuova funzione ha permesso di implementare l'efficienza del dispositivo di sicurezza. A mente della Commissione delle Petizioni la spesa supplementare risultante da questa nuova posizione la quale viene ripartita fra i vari Comuni in base a quanto disposto dagli art. 17 e segg. della Convenzione (cfr. infra ) è giustificata. La Commissione delle Petizioni propone di accettare il testo come formulato nella Convenzione sottoposta ad esame. Capitoli III e IV Gli art hanno come scopo quello di garantire i compiti di Polizia 24 ore su 24 sull'insieme del territorio regionale, ossia senza limiti giurisdizionali dei singoli Corpi di Polizia e senza limiti di orario. L'art. 7 cpv. 3 va addirittura oltre e permette agli agenti di Polizia di esercitare le proprie funzioni anche oltre il territorio della Regione III, sotto la conduzione della corrispondente Polizia polo e previo accordo con la propria Polizia polo, rispettivamente della Polizia cantonale

4 A mente della Commissione delle Petizioni tale competenza esula dal campo d'applicazione della Convenzione, ma nello stesso tempo come formulata la norma non sembrerebbe essere in contrasto con la legge cantonale. La Commissione delle Petizioni propone di accettare il testo come formulato nella Convenzione sottoposta ad esame. Capitolo V L'art. 15 definisce le prestazioni della Centrale operativa (CEOP), la quale ha come scopo quello di gestire il flusso delle informazioni tra le Polizie strutturate e con la Polizia polo e la Polizia cantonale. L'art. 16 regola invece la formazione di Polizia a livello regionale, nel senso che attribuisce tale competenza alla Polizia polo. La Commissione delle Petizioni propone di accettare il testo come formulato nella Convenzione sottoposta ad esame. Capitolo VI Negli art sono regolati gli aspetti finanziari della collaborazione fra i Corpi di Polizia della Regione III. A tal proposito si osserva in modo particolare che la Convenzione prevede un contributo finanziario forfettario dei Comuni sede al Comune polo di fr. 52' annui, pari a 520 ore di servizio al costo di fr l'ora. Esclusi dal contributo forfettario vi sono i costi supplementari per l'esercizio della CEOP (art. 18) e i costi per i servizi operativi di copertura territoriale e per altri servizi reciproci (art. 19), questi ultimi svolti a titolo gratuito in virtù del principio di reciprocità. Se per i costi relativi all'esercizio della CEOP è previsto un adeguamento temporale, quelli generali previsti dall'art. 17 sono fissi. La Convenzione non sembrerebbe dunque prevedere alcuna base contrattuale per modificare in futuro l'importo forfettario di cui all'art. 17 in base all'evoluzione dei costi effettivi sostenuti dal Comune polo in ambito di collaborazione di Polizia, che va precisato in questi primi anni di attuazione della legge sono stati superiori a quelli oggetto della ripartizione intercomunale. Cionondimeno, in ragione delle capacità finanziarie dei Comuni firmatari, la soluzione proposta sembrerebbe essere quella più ragionevole e accettata da tutte le parti contraenti. Per il Comune di Lugano la spesa risultante dall'implementazione del dispositivo di Polizia è in ogni caso sostenibile e in base alle informazioni ricevute a medio termine la spesa non dovrebbe nemmeno aumentare (in merito all'adeguamento dei costi e ad una possibilità di modifica della Convenzione cfr. infra, Capitolo VII). La Commissione delle Petizioni propone di accettare il testo come formulato nella Convenzione sottoposta ad esame

5 Capitolo VII L'ultimo Capitolo (art ) contiene le disposizioni finali, che rispecchiano in parte quelle previste dal modello di Convenzione proposto dal Cantone. Ritenuto che la Convenzione sottoposta ad esame andrà a sostituire quella transitoria e che essa molto probabilmente entrerà in vigore a ridosso del 31 dicembre 2016 (data di scadenza della Convenzione transitoria), la Commissione delle Petizioni non ritiene strettamente necessario inserire una norma transitoria, anche se la stessa sarebbe stata auspicabile. Con riferimento all'art. 22 della Convenzione, e meglio alla durata e alle modalità di rinnovo della Convenzione, la Commissione delle Petizioni non ritiene necessaria alcuna modifica del testo sottoposto ad esame. La Commissione auspica tuttavia di essere aggiornata per tempo dal lodevole Municipio in merito all'evoluzione dei costi effettivi generati dalla collaborazione di Polizia, e ciò per poter valutare tempestivamente se vi sarà la necessità di adottare delle modifiche della Convenzione prima di un eventuale rinnovo dopo la prima scadenza della Convenzione (3 anni). La Commissione delle Petizioni propone di accettare il testo come formulato nella Convenzione sottoposta ad esame. CONCLUSIONE In considerazione di quanto esposto la Commissione delle Petizioni non intende formulare emendamenti al testo sottoposto ad esame e invita il lodevole Consiglio Comunale a voler r i s o l v e r e : 1. La Convenzione di Polizia tra il Comune polo di Lugano e i Comuni sede di Agno, Capriasca, Collina d'oro, Lamone, Massagno e Paradiso proposta nel Messaggio Municipale no è approvata. 2. La convenzione entra in vigore con l'approvazione dei singoli Consigli Comunali dei Comuni contraenti e la ratifica del Consiglio di Stato. La stessa sostituisce ogni precedente accordo o convenzione in materia. 3. Il Municipio è incaricato del seguito. Con ogni ossequio. PER LA COMMISSIONE DELLE PETIZIONI Luca Cattaneo, relatore Fausto Beretta Piccoli - con riserva Boris Bignasca Martina Caldelari Raoul Ghisletta Tobiolo Gianella Nicholas Marioli Sara Minoretti Marco Seitz Federica Zanchi - 5 -

6 Allegati:. convenzione transitoria approvata dal Municipio della Città di Lugano con Risoluzione Municipale del 3 settembre 2015;. testo della Convenzione sottoposta ad esame

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35

L'UNIFORMAZIONE DEI GRADI E DELLE CONDIZIONI DI STIPENDIO

L'UNIFORMAZIONE DEI GRADI E DELLE CONDIZIONI DI STIPENDIO RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLE PETIZIONI RELATIVO AL MMN. 9387 CONCERNENTE L'UNIFORMAZIONE DELLE CONDIZIONI DI STIPENDIO E DEI GRADI DEL CORPO DI POLIZIA DELLA CITTÀ DI LUGANO A QUELLI DELLA POLIZIA

Dettagli

RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLE PETIZIONI RELATIVO AL MMN CONCERNENTE LA RIFORMA DELLE COMMISSIONI DI QUARTIERE

RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLE PETIZIONI RELATIVO AL MMN CONCERNENTE LA RIFORMA DELLE COMMISSIONI DI QUARTIERE RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLE PETIZIONI RELATIVO AL MMN. 9383 CONCERNENTE LA RIFORMA DELLE COMMISSIONI DI QUARTIERE All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano Onorevole Signor Presidente, Onorevoli

Dettagli

Consiglio comunale. Messaggio municipale. No. 014 Risoluzione municipale n. 380/2016 Collina d Oro, 16 agosto 2016

Consiglio comunale. Messaggio municipale. No. 014 Risoluzione municipale n. 380/2016 Collina d Oro, 16 agosto 2016 Messaggio municipale No. 014 Risoluzione municipale n. 380/2016 Collina d Oro, 16 agosto 2016 Concernente l approvazione della convenzione di Polizia tra il Comune polo di Lugano e i Comuni sede di Agno,

Dettagli

Messaggio municipale 7/2015 accompagnante la proposta di modifica della convenzione per la gestione del corpo di polizia intercomunale

Messaggio municipale 7/2015 accompagnante la proposta di modifica della convenzione per la gestione del corpo di polizia intercomunale Messaggio municipale 7/2015 accompagnante la proposta di modifica della convenzione per la gestione del corpo di polizia intercomunale Signora Presidente, signore Consigliere comunali, signori Consiglieri

Dettagli

COMUNE DI VACALLO. Vacallo, 17 agosto 2015 / RM Lodevole Consiglio Comunale 6833 Vacallo. Signor Presidente, Signori Consiglieri,

COMUNE DI VACALLO. Vacallo, 17 agosto 2015 / RM Lodevole Consiglio Comunale 6833 Vacallo. Signor Presidente, Signori Consiglieri, COMUNE DI VACALLO MESSAGGIO MUNICIPALE No. 77/2015 ACCOMPAGNANTE LA RICHIESTA DI ACCETTAZIONE DELLA CONVENZIONE PER L'ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DI POLIZIA COMUNALE NELLA GIURISDIZIONE DEL COMUNE DI VACALLO

Dettagli

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 65, 6950 Tesserete MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 07/06 concernente l approvazione della convenzione di Polizia tra il Comune Polo di Lugano e i Comuni sede di

Dettagli

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 28/2013 Approvazione della Convenzione concernente l esercizio delle competenze di polizia comunale nella giurisdizione

Dettagli

- 2 - Comuni (47) Corpi di Polizia comunale (8) 1 Lugano

- 2 - Comuni (47) Corpi di Polizia comunale (8) 1 Lugano Corpi di Polizia comunale (8) 1 Lugano 2 Ceresio Sud 3 Collina d'oro 4 Malcantone Ovest 5 Malcantone Est 6 Vedeggio 7 Ceresio Nord 8 Torre di Redde Comuni (47) 1 Lugano 2 Muzzano 3 Sorengo 1 Paradiso 2

Dettagli

CONVENZIONE. tra il Comune di Lugano (rappresentato dal Municipio) per il Comune polo della Regione di polizia comunale III del Luganese

CONVENZIONE. tra il Comune di Lugano (rappresentato dal Municipio) per il Comune polo della Regione di polizia comunale III del Luganese CONVENZIONE tra il Comune di Lugano (rappresentato dal Municipio) per il Comune polo della Regione di polizia comunale III del Luganese ed i Comuni di Agno, Capriasca, Caslano, Collina d'oro, Lamone, Massagno

Dettagli

COMUNE DI NOVAGGIO. Sicurezza Pubblica Per analisi alla commissione delle petizioni e commissione della gestione

COMUNE DI NOVAGGIO. Sicurezza Pubblica Per analisi alla commissione delle petizioni e commissione della gestione COMUNE DI NOVAGGIO Messaggio municipale No. 9-2014 Concernente la sottoscrizione della Convenzione che regolamenta la collaborazione intercomunale tra i comuni di Caslano, Magliaso, Ponte Tresa, Pura,

Dettagli

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio Cancelleria comunale Via Municipio 13 6850 Mendrisio 058 688 31 10 cancelleria@mendrisio.ch mendrisio.ch Ris.mun. 6003 del 21.04.2015 22 aprile 2015 MM N. 73 /2015 Approvazione delle convenzioni con i

Dettagli

Convenzione. per la realizzazione di un Piano regolatore intercomunale nel comparto della "trincea ferroviaria" di Lugano-Massagno (TriMa)

Convenzione. per la realizzazione di un Piano regolatore intercomunale nel comparto della trincea ferroviaria di Lugano-Massagno (TriMa) Convenzione per la realizzazione di un Piano regolatore intercomunale nel comparto della "trincea ferroviaria" di Lugano-Massagno (TriMa) (27 ottobre 2008) Fra - la Città di Lugano, rappresentata dal proprio

Dettagli

Il progetto di Regolamento contiene per necessità di cose parecchi riferimenti alle normative cantonali a cui basta, per brevità, rinviare.

Il progetto di Regolamento contiene per necessità di cose parecchi riferimenti alle normative cantonali a cui basta, per brevità, rinviare. - la classificazione delle funzioni del corpo di Polizia comunale e gli stipendi corrispondessero a quelli della Polizia cantonale, fatta eccezione per le funzioni del Comandante e Vice-comandante (art.

Dettagli

Serata informativa applicazione LCPol

Serata informativa applicazione LCPol Serata informativa applicazione LCPol 10 ottobre 2013 Aula Magna Università della Svizzera italiana, Lugano Norman Gobbi Consigliere di Stato e Direttore DI Repubblica e Cantone Ticino Relatori Norman

Dettagli

6414 R2 7 febbraio 2011 TERRITORIO

6414 R2 7 febbraio 2011 TERRITORIO 2 6414 R2 7 febbraio 2011 TERRITORIO della Commissione delle petizioni e dei ricorsi sull opposizione inoltrata dal Comune di Cadempino, rappresentato dal rispettivo Municipio, in data 29 luglio 2010 contro

Dettagli

Legge e Regolamento di collaborazione di Polizia. Conferenza stampa , 10.15

Legge e Regolamento di collaborazione di Polizia. Conferenza stampa , 10.15 Legge e Regolamento di collaborazione di Polizia Conferenza stampa 28.06.2012, 10.15 Relatori Norman Gobbi, Matteo Cocchi, Roberto Torrente, Direttore del Dipartimento delle istituzioni Comandante della

Dettagli

La sede sarà a Paradiso nei nuovi spazi a ciò adibiti presso il condominio La Residenza al mapp. 71 RFD Paradiso, in Via delle Scuole 17.

La sede sarà a Paradiso nei nuovi spazi a ciò adibiti presso il condominio La Residenza al mapp. 71 RFD Paradiso, in Via delle Scuole 17. Il Legislatore cantonale ha voluto mantenere le caratteristiche del servizio svolto sino ad oggi dalle Polizie comunali, caratterizzato dalla conoscenza delle dinamiche locali, del territorio, dalla capacità

Dettagli

Messaggio Municipale n concernente l approvazione delle modifiche del Regolamento organico della Polizia Ceresio Nord (ROD PCN)

Messaggio Municipale n concernente l approvazione delle modifiche del Regolamento organico della Polizia Ceresio Nord (ROD PCN) Massagno, 16.04.2018/LCde/NPo Ris. mun. 16.04.2018 Messaggio Municipale n. 2461 concernente l approvazione delle modifiche del Regolamento organico della Polizia Ceresio Nord (ROD PCN) Gentili signore

Dettagli

Messaggio Municipale n concernente l approvazione del Regolamento organico della Polizia Ceresio Nord (ROD PCN)

Messaggio Municipale n concernente l approvazione del Regolamento organico della Polizia Ceresio Nord (ROD PCN) MUNICIPIO DI MASSAGNO Messaggio Municipale n. 2359 concernente l approvazione del Regolamento organico della Polizia Ceresio Nord (ROD PCN) Onorando Consiglio Comunale di 6900 Massagno Ris. Mun. 10.10.2016

Dettagli

Regolamento del personale del Corpo di Polizia intercomunale del Piano

Regolamento del personale del Corpo di Polizia intercomunale del Piano M UN l C l P l O di GO R D O L A messaggio municipale no. 1237 ~ Comune di Gordo/a dicastero sicurezza pubblica messaggio municipale no. 1237 Regolamento del personale del Corpo di Polizia intercomunale

Dettagli

Messaggio municipale no. 855

Messaggio municipale no. 855 COMUNE DI MORCOTE Messaggio municipale no. 855 Autorizzazione per l'alienazione della part. 2357 RFD di Lugano di proprietà del Consorzio stazione sottocenerina di disinfezione al Comune di Lugano e adesione

Dettagli

COMUNE DI CADEMPINO. Casella postale Cadempino. MUNICIPIO. Al Consiglio comunale del comune di Cadempino.

COMUNE DI CADEMPINO. Casella postale Cadempino.  MUNICIPIO. Al Consiglio comunale del comune di Cadempino. COMUNE DI CADEMPINO MUNICIPIO Casella postale 541 6814 Cadempino www.cadempino.ch Al Consiglio comunale del comune di Cadempino 6814 Cadempino MESSAGGIO MUNICIPALE N 22/2013 ACCOMPAGNANTE LA NUOVA CONVENZIONE

Dettagli

COMUNE DI LOSONE. Messaggio municipale no. 055 al Consiglio comunale di Losone: Aggiornamento del bilancio preventivo 2014 del Comune di Losone

COMUNE DI LOSONE. Messaggio municipale no. 055 al Consiglio comunale di Losone: Aggiornamento del bilancio preventivo 2014 del Comune di Losone COMUNE DI LOSONE Messaggio municipale no. 055 al Consiglio comunale di Losone: Aggiornamento del bilancio preventivo 2014 del Comune di Losone Losone, 4 febbraio 2014 Commissione designata: commissione

Dettagli

- abbandono dell ipotesi di istituire un corpo di polizia unico cantonale;

- abbandono dell ipotesi di istituire un corpo di polizia unico cantonale; - 2 - M.M.N. 3906 - Convenzione per il servizio di polizia comunale Il tutto coerentemente con le conclusioni di un apposito gruppo di lavoro, il quale suggeriva: - abbandono dell ipotesi di istituire

Dettagli

INTRODUZIONE. Melide, 12 giugno 2015

INTRODUZIONE. Melide, 12 giugno 2015 Melide, 12 giugno 2015 MESSAGGIO MUNICIPALE N 1153 approvazione della Convenzione per l'esercizio delle competenze di Polizia tra il Comune di Paradiso (Comune sede) e i Comuni di Melide, Morcote e Vico

Dettagli

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 02/2017 AGGIORNAMENTO concernente l alienazione dell ex Casa Comunale di Lopagno All esame delle Commissioni

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 3 OTTOBRE

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 3 OTTOBRE CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. SEDUTA DI LUNEDÌ 3 OTTOBRE 2016 Sostituzione dell'on. Anna Beltraminelli (PPD) in seno alla Commissione dell'edilizia Nella Commissione dell'edilizia viene designato

Dettagli

N. 14 / 18 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE L INIZIATIVA LEGISLATIVA DEI COMUNI PER COMUNI FORTI E VICINI AL CITTADINO

N. 14 / 18 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE L INIZIATIVA LEGISLATIVA DEI COMUNI PER COMUNI FORTI E VICINI AL CITTADINO N. 14 / 18 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE L INIZIATIVA LEGISLATIVA DEI COMUNI PER COMUNI FORTI E VICINI AL CITTADINO Tenero, 12 novembre 2018 Preavviso: petizioni Lodevole Consiglio comunale, Signore

Dettagli

MUNICIPIO DEL COMUNE DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2012 Centro Inf.: MM

MUNICIPIO DEL COMUNE DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2012 Centro Inf.: MM MUNICIPIO DEL COMUNE DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2012 Centro Inf.: MM 2012-32 Messaggio Municipale no. 2012/32 accompagnante la richiesta di un ammortamento supplementare massimo di CHF 2'000'000.--

Dettagli

Comune di Cugnasco-Gerra

Comune di Cugnasco-Gerra Comune di Cugnasco-Gerra Incaricato Silvano Bianchi Via Locarno 7 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch 091 850.50.32 silvano.bianchi@cugnasco-gerra.ch Il

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE

MESSAGGIO MUNICIPALE Risoluzioni municipali ni. 595/4.06.2012, Paradiso, 26 marzo 2013 21/7.01.2013, 127/4.02.2013 e 231/4.03.2013 a10mmc:mm1739-wp/ac Dicastero Amministrazione MESSAGGIO MUNICIPALE No. 1739/2013 chiedente

Dettagli

MM 17/2013 concernente la modifica degli art. 34 e 45 del R. organico dei cimiteri

MM 17/2013 concernente la modifica degli art. 34 e 45 del R. organico dei cimiteri 28 ottobre 2013 (RM 634/2013) MM 17/2013 concernente la modifica degli art. 34 e 45 del R. organico dei cimiteri 1 Motivazione...2 1.1 Art. 34...2 1.1.1 Art. 45...2 2 Conclusioni...2 2.1 Aspetti procedurali

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 25/2018

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 25/2018 MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 25/2018 concernente l iniziativa legislativa del Comune di Cadenazzo e cofirmatari per la revisione transitoria dei criteri di partecipazione alla spesa cantonale per l'assistenza

Dettagli

Messaggio municipale no. 846

Messaggio municipale no. 846 COMUNE DI MORCOTE Messaggio municipale no. 846 concernente l approvazione della convenzione tra i Comuni di Morcote e Vico Morcote per l organizzazione e la gestione della Scuola elementare e della Scuola

Dettagli

MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, luglio 2018

MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, luglio 2018 MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, luglio 2018 Messaggio municipale numero 2018-12 concernente la sottoscrizione di un nuovo mandato di prestazioni illuminazione pubblica con le Aziende Industriali di

Dettagli

MUNICIPIO DI SEMENTINA Tel Fax Sementina, 11 maggio 2015

MUNICIPIO DI SEMENTINA Tel Fax Sementina, 11 maggio 2015 MUNICIPIO DI SEMENTINA Tel. 091 850 19 50 Fax 091 850 19 55 Sementina, 11 maggio 2015 MM/No. 469 CONCERNENTE LA CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI POLIZIA COMUNALE Signora presidente, Signore e signori consiglieri,

Dettagli

Dicastero Protezione ambiente. No. 1947/2018

Dicastero Protezione ambiente. No. 1947/2018 Messaggio municipale No. 1947/2018 Concernente la richiesta di un credito per la sostituzione parziale dei contenitori interrati per la raccolta dei rifiuti Paradiso, 30 marzo 2018 Risoluzione municipale

Dettagli

MM 18/2017 concernente la modifica dell art. 27 del Regolamento organico dei dipendenti del Comune di Lavertezzo Conclusioni... 2 Abbreviazioni...

MM 18/2017 concernente la modifica dell art. 27 del Regolamento organico dei dipendenti del Comune di Lavertezzo Conclusioni... 2 Abbreviazioni... 31 luglio 2017 (RM 637/2017) MM 18/2017 concernente la modifica dell art. 27 del Regolamento organico dei dipendenti del Comune di Lavertezzo 1 Conclusioni... 2 1.1 Aspetti procedurali e formali... 2 1.2

Dettagli

Messaggio municipale

Messaggio municipale Torricella-Taverne, 2 ottobre 2013 Messaggio municipale No. 65-2013 che accompagna la nuova convenzione per la proposta di ampliamento dell attuale Corpo di Polizia del Medio Vedeggio ai Comuni di Mezzovico-Vira

Dettagli

M.M. 24/2017 concernente la sottoscrizione della Convenzione per il servizio di polizia con il Comune di Bellinzona

M.M. 24/2017 concernente la sottoscrizione della Convenzione per il servizio di polizia con il Comune di Bellinzona Municipio di Lumino Pag. 1 M.M. 24/2017 concernente la sottoscrizione della Convenzione per il servizio di polizia con il Comune di Bellinzona On. Signora Presidente, On. Signore e Signori Consiglieri,

Dettagli

Direzione Istituti scolastici

Direzione Istituti scolastici Convenzione Comano Cureglia Porza Vezia MM 294 Direzione Istituti scolastici Preambolo I Comuni di Comano, Cureglia, Porza e Vezia, rappresentati dai rispettivi Municipi, con l obiettivo di assicurare

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 17 DICEMBRE

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 17 DICEMBRE CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 17 DICEMBRE 2018 Sottoscrizione della dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle leggi secondo l'art 47 LOC e l'art. 10 cpv. 3 RC e consegna

Dettagli

Concernente la sottoscrizione di un mandato di prestazioni illuminazione pubblica con le Aziende Industriali di Lugano (AIL SA)

Concernente la sottoscrizione di un mandato di prestazioni illuminazione pubblica con le Aziende Industriali di Lugano (AIL SA) Comune di Collina d Oro Consiglio comunale Messaggio municipale No. 65 Risoluzione municipale n. 686/2018 Collina d Oro, 25 giugno 2018 Concernente la sottoscrizione di un mandato di prestazioni illuminazione

Dettagli

M U N l C l P l O di G O R D O L A messaggio municipale no ~ Comune di Gordo/a dicastero sicurezza pubblica. messaggio municipale no.

M U N l C l P l O di G O R D O L A messaggio municipale no ~ Comune di Gordo/a dicastero sicurezza pubblica. messaggio municipale no. M U N l C l P l O di G O R D O L A messaggio municipale no. 35 ~ Comune di Gordo/a dicastero sicurezza pubblica messaggio municipale no. 35 Convenzione base che regola la collaborazione intercomunale in

Dettagli

MUNICIPIO DEL COMUNE DI BIOGGIO Bioggio, aprile 2017

MUNICIPIO DEL COMUNE DI BIOGGIO Bioggio, aprile 2017 MUNICIPIO DEL COMUNE DI BIOGGIO Bioggio, aprile 2017 Messaggio Municipale no. 2017/19 accompagnante la richiesta di un ammortamento supplementare di CHF 903 010.-- dei beni amministrativi e relativo aggiornamento

Dettagli

M.M. 07/2015 accompagnante la Convenzione per il servizio di polizia

M.M. 07/2015 accompagnante la Convenzione per il servizio di polizia Municipio di Lumino Pag. 1 M.M. 07/2015 accompagnante la Convenzione per il servizio di polizia comunale Lumino, 4 maggio 2015 On. Signor Presidente, On. Signore e Signori Consiglieri, con il presente

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO RISANAMENTO DELL IMPIANTO ALLARME INCENDIO DELLA CASA ANZIANI COMUNALE 1

MESSAGGIO MUNICIPALE NO RISANAMENTO DELL IMPIANTO ALLARME INCENDIO DELLA CASA ANZIANI COMUNALE 1 Municipio della Città di Bellinzona Bellinzona, 11 dicembre 2006 MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 3071 RISANAMENTO DELL IMPIANTO ALLARME INCENDIO DELLA CASA ANZIANI COMUNALE 1 Commissioni competenti: Commissione

Dettagli

Il Regolamento d applicazione stabilisce i compiti di Polizia aspettanti ai Comuni e le condizioni del loro esercizio.

Il Regolamento d applicazione stabilisce i compiti di Polizia aspettanti ai Comuni e le condizioni del loro esercizio. M.M. no. 55 concernente l approvazione della convenzione per l esercizio delle competenze di Polizia comunale nella giurisdizione del Comune di Terre di Pedemonte Locarno, 2 ottobre 2014 Al Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 18 luglio 2012 Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o MESSAGGIO MUNICIPALE No. 15/2012 Chiedente l approvazione della convenzione con il Comune di Chiasso per l utilizzo

Dettagli

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 18/2013 Nuovo Statuto del Consorzio Depurazione Acque Lugano e Dintorni, CDALED preavviso negativo 6950 Tesserete,

Dettagli

C O N V E N Z I O N E TRA IL COMUNE DI MINUSIO E IL COMUNE DI MURALTO RELATIVA ALLA COLLABORAZIONE DEI CORPI DI POLIZIA E ALL'UNIFICAZIONE DEL COMANDO

C O N V E N Z I O N E TRA IL COMUNE DI MINUSIO E IL COMUNE DI MURALTO RELATIVA ALLA COLLABORAZIONE DEI CORPI DI POLIZIA E ALL'UNIFICAZIONE DEL COMANDO C O N V E N Z I O N E TRA IL COMUNE DI MINUSIO E IL COMUNE DI MURALTO RELATIVA ALLA COLLABORAZIONE DEI CORPI DI POLIZIA E ALL'UNIFICAZIONE DEL COMANDO il Comune di Minusio e il Comune di Muralto richiamati

Dettagli

MM 17/2015 concernente la modifica del Regolamento comunale in materia di tasse concernente i servizi scolastici e giovanili del Comune di Lavertezzo

MM 17/2015 concernente la modifica del Regolamento comunale in materia di tasse concernente i servizi scolastici e giovanili del Comune di Lavertezzo 14 settembre 015 (RM 1446/015) MM 17/015 concernente la modifica del Regolamento comunale in materia di tasse concernente i servizi scolastici e giovanili del Comune di Lavertezzo 1 Progetto di revisione...

Dettagli

CONVENZIONE CHE REGOLA LA COLLABORAZIONE INTERCOMUNALE TRA IL COMUNE DI GORDOLA, QUALE COMUNE SEDE, E IL CONSORZIO SCUOLA ELEMENTARE ALTA VERZASCA PER LA DIREZIONE SCOLASTICA INTERCOMUNALE Scopo Art. 1

Dettagli

Messaggio municipale

Messaggio municipale Torricella-Taverne, 18 febbraio 2013 Messaggio municipale No. 38-2013 che chiede l approvazione del nuovo statuto del Consorzio Casa per Anziani Medio Vedeggio RM. No. 1102/2013 Data 18 febbraio 2013 Dicastero

Dettagli

Lugano, 30 aprile All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

Lugano, 30 aprile All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali, RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLA GESTIONE RELATIVO AL MMN. 9824 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR. 4'597'600.-- PER IL RIFACIMENTO DELLE CONDOTTE DELL'ACQUA POTABILE A CARABBIA-CARONA, CASTAGNOLA,

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE N 6/2008 APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI COMANO E PORZA PER LA FREQUENZA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA NELLA SEDE DI PORZA

MESSAGGIO MUNICIPALE N 6/2008 APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI COMANO E PORZA PER LA FREQUENZA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA NELLA SEDE DI PORZA MESSAGGIO MUNICIPALE N 6/2008 APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI COMANO E PORZA PER LA FREQUENZA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA NELLA SEDE DI PORZA AL CONSIGLIO COMUNALE DI 6948 PORZA Porza, 10 ottobre

Dettagli

Il Regolamento d applicazione stabilisce i compiti di Polizia aspettanti ai Comuni e le condizioni del loro esercizio.

Il Regolamento d applicazione stabilisce i compiti di Polizia aspettanti ai Comuni e le condizioni del loro esercizio. M.M. no. 64 concernente l approvazione della convenzione per l esercizio delle competenze di Polizia comunale nella giurisdizione del Comune di Orselina Locarno, 11 novembre 2014 Al Consiglio Comunale

Dettagli

Legge sulla collaborazione fra la Polizia cantonale e le Polizie comunali (LCPol)

Legge sulla collaborazione fra la Polizia cantonale e le Polizie comunali (LCPol) 1 Foglio ufficiale 24/2011 Venerdì 25 marzo 2327 3. La legge organica comunale del 10 marzo 1987 è modificata come segue: Art. 106 lett. e e) tiene e aggiorna, nele forme previste dale leggi e dai regolamenti,

Dettagli

COMUNE DI AROGNO Tel.: Fax:

COMUNE DI AROGNO Tel.: Fax: COMUNE DI AROGNO Tel.: 091 649 74 37 Fax: 091 649 90 79 CH-6822 Arogno e-mail: comune@arogno.ch www.arogno.ch Arogno, 30 agosto 2010 / av Ris. Mun. 09.08.10, no. 552 MESSAGGIO MUNICIPALE N. 04/2010 RIGUARDANTE

Dettagli

RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLA GESTIONE MM N. 168 DEL

RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLA GESTIONE MM N. 168 DEL RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLA GESTIONE MM N. 168 DEL 26.04.2018 Consuntivo 2017 del Comune e dell Azienda comunale acqua potabile di Cevio La Commissione della Gestione: - preso atto del contenuto del

Dettagli

COMUNE DI ARBEDO - CASTIONE MUNICIPIO

COMUNE DI ARBEDO - CASTIONE MUNICIPIO Al Consiglio Comunale Arbedo-Castione Arbedo, 20 agosto 2018 Messaggio municipale N. 404/2018 Accompagnante la richiesta di approvazione alla proposta di modifica di alcuni articoli dell ERS-BV COMMISSIONE

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE N

MESSAGGIO MUNICIPALE N pagina 1 MESSAGGIO MUNICIPALE N. 262/2016 CONCERNENTE LA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BIASCA E I COMUNI DI ACQUAROSSA E FAIDO PER LA NOMINA E L ORGANIZZAZIONE OPERATIVA DEL MEMBRO PERMANENTE UNICO DELLE

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE MEZZOVICO-VIRA SEDUTA ORDINARIA DEL 16 DICEMBRE 2013

CONSIGLIO COMUNALE MEZZOVICO-VIRA SEDUTA ORDINARIA DEL 16 DICEMBRE 2013 : Scrutatori: Luogo Damiano Jarmorini Luana Canepa e Gerardina Pennella Sala del Consiglio comunale del Comune di Mezzovico-Vira Ordine del giorno 1. Apertura del e procedure preliminari. 2. Approvazione

Dettagli

MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, marzo 2017

MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, marzo 2017 MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, marzo 2017 Messaggio municipale no. 2017-08 concernente la modifica dell art. 22 dello statuto consortile del Consorzio Depurazione Acque Lugano e dintorni Al Consiglio

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 706

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 706 Contrada Vecchia Cantonale 42, 6984 Pura Tel. 091 606 21 28 - Fax. 091 606 30 23 info@pura.ch www.pura.ch MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 706 MM no. 706 Nuovo mandato di gestione dell illuminazione pubblica Egregio

Dettagli

IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO 1.4.2.5.2 Regolamento concernente l uniformazione dei gradi e delle condizioni di stipendio dei Corpi di polizia cantonale e comunali (RUGraS) (del 1 giugno 2017) IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA

Dettagli

Valutazione e Piano strategico

Valutazione e Piano strategico Si ritiene pertanto più opportuno prolungare di un anno l attuale mandato di prestazione, con nuova scadenza al 31 dicembre 2019 (e conclusione delle procedure di rinnovo entro il 30 giugno 2019). Il nuovo

Dettagli

Comune di Castel San Pietro Tel. +41 (0) Fax.+41 (0)

Comune di Castel San Pietro Tel. +41 (0) Fax.+41 (0) Tel. +41 (0)91 646 15 62 Fax.+41 (0)91 646 89 24 info@castelsanpietro.ch CH- 6874 Ris. mun. n 2315 del 29.10.2018 In esame alle Commissioni della Gestione e delle Petizioni 02.11.2018 Messaggio municipale

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30 Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio Cugnasco, Risoluzione municipale 17 novembre 2009 2283 16.11.2009 MESSAGGIO

Dettagli

Definizione del moltiplicatore d imposta 2019

Definizione del moltiplicatore d imposta 2019 Comune di Collina d Oro Messaggio municipale No. 110 Risoluzione municipale n. 447/2019 Collina d Oro, 19.04.2019 Definizione del moltiplicatore d imposta 2019 Gentile Signora Presidente, Gentili Signore,

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE

MESSAGGIO MUNICIPALE Risoluzione municipale no. 1282 Paradiso, 8 novembre 2013 del 21 ottobre 2013 a10mmc:mm1783-wp/ac Dicastero Amministrazione MESSAGGIO MUNICIPALE No. 1783/2013 concernente l approvazione della Convenzione

Dettagli

M U N I C I P I O MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 8969

M U N I C I P I O MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 8969 M U N I C I P I O MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 8969 CONCERNENTE LA SOTTOSCRIZIONE DI UN MANDATO DI PRESTAZIONI PER L'ILLUMINAZIONE PUBBLICA E GLI OROLOGI PUBBLICI CON LE AZIENDE INDUSTRIALI LUGANO (AIL) SA

Dettagli

Conferenza stampa del Consiglio di Stato. 7 novembre 2013

Conferenza stampa del Consiglio di Stato. 7 novembre 2013 Piano cantonale delle aggregazioni () Prima fase di consultazione Conferenza stampa del Consiglio di Stato 7 novembre 2013 Relatori Paolo Beltraminelli Presidente del Consiglio di Stato e Direttore del

Dettagli

No. 95 Risoluzione municipale n. 700/2011 Collina d Oro, 5 settembre Concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale 2011

No. 95 Risoluzione municipale n. 700/2011 Collina d Oro, 5 settembre Concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale 2011 Messaggio municipale No. 95 Risoluzione municipale n. 700/2011 Collina d Oro, 5 settembre 2011 Concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale 2011 Gentile Signora Presidente, Gentili Signore,

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE

MESSAGGIO MUNICIPALE MESSAGGIO MUNICIPALE MM 600 Concernente la sottoscrizione di un mandato di prestazioni per la gestione globale del Servizio Acqua Potabile con le Aziende industriali di Lugano (AIL SA). Egregio signor

Dettagli

Ordinanza municipale sulla classificazione delle funzioni e sulle promozioni del personale uniformato della Polizia comunale

Ordinanza municipale sulla classificazione delle funzioni e sulle promozioni del personale uniformato della Polizia comunale Cancelleria comunale Via Municipio 13 6850 Mendrisio 058 688 31 10 cancelleria@mendrisio.ch mendrisio.ch 1.2.01.08 1 gennaio 2019 personale uniformato della Polizia comunale Il Municipio di Mendrisio Richiamati

Dettagli

COMUNE DI TERRE DI PEDEMONTE

COMUNE DI TERRE DI PEDEMONTE Municipio Piazza Don Gottardo Zurini 2 6652 Tegna segretario@pedemonte. ch COMUNE DI TERRE DI PEDEMONTE TEGNA - VER CIÒ - CAVIGLIANO Tegna, 21 luglio 2016 Ris. Mun. 486/2016 MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 9/2016

Dettagli

Si rende dunque necessaria la sottoscrizione di un nuovo mandato che sostituisca l attuale, a partire dal 1 gennaio 2019.

Si rende dunque necessaria la sottoscrizione di un nuovo mandato che sostituisca l attuale, a partire dal 1 gennaio 2019. Messaggio municipale no.07/2018 concernente la sottoscrizione di un nuovo mandato di prestazioni illuminazione pubblica con le Aziende Industriali di Lugano (AIL SA). AL CONSIGLIO COMUNALE DI 6948 PORZA

Dettagli

IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO Regolamento concernente l uniformazione dei gradi e delle condizioni di stipendio dei corpi cantonale e comunali (RUGraS) (del 1 giugno 01) IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO Richiamati:

Dettagli

MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, 2 marzo 2015

MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, 2 marzo 2015 MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, 2 marzo 2015 Messaggio municipale no. 2015/13 concernente la richiesta di approvazione della Convenzione tra i Comuni di Bioggio, Alto Malcantone, Aranno, Cademario e

Dettagli

MM 4/2010 disdetta della convenzione fra i Comuni di Vogorno Corippo Lavertezzo per l organizzazione e la gestione della Scuola elementare

MM 4/2010 disdetta della convenzione fra i Comuni di Vogorno Corippo Lavertezzo per l organizzazione e la gestione della Scuola elementare 22 marzo 2010 (RM 813/2010) MM 4/2010 disdetta della convenzione fra i Comuni di Vogorno Corippo Lavertezzo per l organizzazione e la gestione della Scuola elementare 1 Retrospettiva... 2 2 Prospettiva...

Dettagli

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 08/2016 concernente la costituzione delle servitù prediali con la Capriasca Calore SA inerenti le condotte a

Dettagli

Signor Presidente, signore Consigliere comunali, signori Consiglieri comunali,

Signor Presidente, signore Consigliere comunali, signori Consiglieri comunali, Messaggio municipale 3/2017 accompagnante la richiesta di modifica dell art. 22 dello statuto consortile del Consorzio Depurazione Acque Lugano e dintorni Signor Presidente, signore Consigliere comunali,

Dettagli

MM 1/2005 Modifica degli articoli del Regolamento organico dei dipendenti (ROD)

MM 1/2005 Modifica degli articoli del Regolamento organico dei dipendenti (ROD) Comune di Balerna 6828 Balerna, 11 gennaio 2005 MM 1/2005 Modifica degli articoli 47 48 51-53 del Regolamento organico dei dipendenti (ROD) Onorevoli signori presidente e consiglieri, con decreto legislativo

Dettagli

Il giorno.., presso sono presenti il Sindaco del Comune di Venezia ed il Presidente dell Unione dei Comuni del Miranese:

Il giorno.., presso sono presenti il Sindaco del Comune di Venezia ed il Presidente dell Unione dei Comuni del Miranese: CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI VENEZIA E L UNIONE DEI COMUNI DEL MIRANESE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE E DI SICUREZZA URBANA Il giorno.., presso sono presenti il Sindaco

Dettagli

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 14/2010 Consorzio Depurazione Acque di Lugano e Dintorni: richiesta di un credito di fr. 12'430'000.--, per la

Dettagli

MM 1/2019 concernente le modifiche al Regolamento organico dei dipendenti del Comune di Lavertezzo

MM 1/2019 concernente le modifiche al Regolamento organico dei dipendenti del Comune di Lavertezzo 5 febbraio 019 (RM 1456/019) MM 1/019 concernente le modifiche al Regolamento organico dei dipendenti del Comune di Lavertezzo 1 Adeguamenti... 1.1 Art. cpv - stralcio... 1. Art. 8 - modifica... 1.3 Art.

Dettagli

Ü ³»² ± Queste le considerazioni principali in merito, esposte in detto rapporto:

Ü ³»² ± Queste le considerazioni principali in merito, esposte in detto rapporto: Î ± ± ²«³» ± ¼ Ü ³»² ± 6865 R 20 maggio 2014 ISTITUZIONI ݱ²½» ²» della Commissione della gestione e delle finanze sul messaggio 22 ottobre 2013 concernente la riorganizzazione del settore esecuzione e

Dettagli

COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - CANTON TICINO

COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - CANTON TICINO COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - CANTON TICINO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1072 concernente la liquidazione finale dei costi per la sostituzione saracinesche e combi e posa nuove condotte condotte

Dettagli

Azienda Acqua potabile di

Azienda Acqua potabile di PREVENTIVO 2010 Azienda Acqua potabile di Morcote 2 I N D I C E Messaggio Municipale pag. 3-7 Conto Gestione Corrente pag. 8-13 Conto Investimenti pag. 14-19 Tabella riassuntiva pag. 20-21 Tabella ammortamenti

Dettagli

Lugano, 29 gennaio All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

Lugano, 29 gennaio All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali, RAPPORTO DELLA DELLA COMMISSIONE GESTIONE RELATIVO AL MMN. 9704 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR. 6'500'000.-- PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE AREE GIOCO E DEI CAMPI RIONALI - SISTEMAZIONE

Dettagli

Riorganizzazione della Gendarmeria della Polizia cantonale

Riorganizzazione della Gendarmeria della Polizia cantonale della Polizia cantonale Conferenza stampa 29 giugno 2015 Logo: campagna, partner marchi certificazione Sala stampa, Palazzo delle Orsoline, Bellinzona Norman Gobbi Direttore del Dipartimento delle istituzioni

Dettagli

collaborazione con agenti delle polizie comunali opportunamente formati, organizzati in strutture miste.

collaborazione con agenti delle polizie comunali opportunamente formati, organizzati in strutture miste. parziale 1 5481 R parz.1 15 giugno 2004 ISTITUZIONI della Commissione della gestione e delle finanze sul messaggio 17 febbraio 2004 concernente la richiesta di ratifica del contratto di locazione e stanziamento

Dettagli

M.M. no. 21 concernente la revisione parziale del Regolamento del corpo pompieri del Comune di Locarno del 17 giugno Locarno, 4 marzo 2005

M.M. no. 21 concernente la revisione parziale del Regolamento del corpo pompieri del Comune di Locarno del 17 giugno Locarno, 4 marzo 2005 M.M. no. 21 concernente la revisione parziale del Regolamento del corpo pompieri del Comune di Locarno del 17 giugno 1988 Locarno, 4 marzo 2005 Al Consiglio Comunale L o c a r n o Signori Presidente e

Dettagli

RELAZIONE DI MINORANZA DELLA COMMISSIONE DELLA LEGISLAZIONE SUL MESSAGGIO MUNICIPALE NO

RELAZIONE DI MINORANZA DELLA COMMISSIONE DELLA LEGISLAZIONE SUL MESSAGGIO MUNICIPALE NO Consiglio comunale della Città di Bellinzona Bellinzona, 12 dicembre 2007 RELAZIONE DI MINORANZA DELLA COMMISSIONE DELLA LEGISLAZIONE SUL MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 3179 NUOVO REGOLAMENTO CONCERNENTE LA

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA COMMISSIONE DEL PERSONALE

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA COMMISSIONE DEL PERSONALE 1.3.1 ORDINANZA MUNICIPALE SULLA COMMISSIONE DEL PERSONALE del 1 ottobre 2008 Il Municipio di Lugano, richiamati gli art. 192 LOC, 105 RCom. e 91 e segg. ROD, ordina: CAPITOLO I Disposizioni generali Istituzione

Dettagli

Messaggio municipale 5/2015 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2015

Messaggio municipale 5/2015 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2015 Messaggio municipale 5/2015 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2015 Signor Presidente, signore Consigliere comunali, signori Consiglieri comunali, con il MM 10/2014

Dettagli