Cool Fashion. Addetto alle operazioni di realizzazione di prototipi di abbigliamento PROGETTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cool Fashion. Addetto alle operazioni di realizzazione di prototipi di abbigliamento PROGETTO"

Transcript

1 PLACEMENT 2018

2 PROGETTO Cool Fashion Addetto alle operazioni di realizzazione di prototipi di abbigliamento Destinatari: maggiorenni, disoccupati, inattivi, residenti o domiciliati in un comune della Regione Toscana, obbligo formativo assolto N. ore: 900 Periodo: novembre settembre 2018 Allievi previsti: 12 Allievi qualificati: 9 Intervistati: 8 2 cool fashion

3 Che voto da al corso sotto il profilo dei cool fashion 3

4 L azienda dove ha fatto lo stage le ha proposto di continuare il rapporto 4 cool fashion

5 Dalla fine del corso cool fashion 5

6 PROGETTO ICT Help Desk Tecnico delle attività di installazione, configurazione, collaudo, manutenzione e riparazione di sistemi di telecomunicazioni Destinatari: maggiorenni, disoccupati, inattivi, residenti o domiciliati in un comune della Regione Toscana, diplomati o 3 anni di esperienza nel settore N. ore: 600 Periodo: ottobre settembre 2018 Allievi previsti: 12 Allievi qualificati: 7 Intervistati: 7 6 ICT help desk

7 Che voto da al corso sotto il profilo dei ICT help desk 7

8 L azienda dove ha fatto lo stage le ha proposto di continuare il rapporto 8 ICT help desk

9 Dalla fine del corso ICT help desk 9

10 PROGETTO Applichiamoci ad arte Tecnico delle produzioni multimediali per la valorizzazione del patrimonio turistico e dei beni culturali Destinatari: diplomati N. ore: 800 Periodo: ottobre settembre 2018 Allievi previsti: 20 Allievi qualificati: 19 Intervistati: applichiamoci ad arte

11 Che voto da al corso sotto il profilo dei applichiamoci ad arte 11

12 L azienda dove ha fatto lo stage le ha proposto di continuare il rapporto 12 applichiamoci ad arte

13 Dalla fine del corso applichiamoci ad arte 13

14 PROGETTO Desideri Tecnico per la realizzazione artigianale di prodotti del Made in Italy Destinatari: diplomati N. ore: 800 Periodo: gennaio gennaio 2018 Allievi previsti: 20 Allievi qualificati: 18 Intervistati: desideri

15 Che voto da al corso sotto il profilo dei desideri 15

16 L azienda dove ha fatto lo stage le ha proposto di continuare il rapporto 16 desideri

17 Dalla fine del corso desideri 17

18 PROGETTO Scotch Tape Innovation Tecnico della programmazione della produzione a breve, medio e lungo termine Destinatari: diplomati N. ore: 600 Periodo: novembre luglio 2018 Allievi previsti: 12 Allievi qualificati: 10 Intervistati: 9 18 scotch tape innovation

19 Che voto da al corso sotto il profilo dei scotch tape innovation 19

20 L azienda dove ha fatto lo stage le ha proposto di continuare il rapporto 20 scotch tape innovation

21 Dalla fine del corso scotch tape innovation 21

22 PROGETTO Stampatore Addetto alla realizzazione di stampe serigrafiche a colori su supporti di varia natura Destinatari: maggiorenni, disoccupati, inattivi, residenti o domiciliati in un comune della Regione Toscana, obbligo formativo assolto N. ore: 600 Periodo: settembre settembre 2018 Allievi previsti: 12 Allievi qualificati: 6 Intervistati: 6 22 stampatore

23 Che voto da al corso sotto il profilo dei stampatore 23

24 L azienda dove ha fatto lo stage le ha proposto di continuare il rapporto 24 stampatore

25 Dalla fine del corso stampatore 25

26 PROGETTO Tecnico scenografo Tecnico delle operazioni di montaggio, smontaggio, movimentazione e cambio di scenografia Destinatari: diplomati N. ore: 600 Periodo: gennaio giugno 2018 Allievi qualificati: 12 Allievi previsti: 12 Intervistati: tecnico scenografo

27 Che voto da al corso sotto il profilo dei tecnico scenografo 27

28 L azienda dove ha fatto lo stage le ha proposto di continuare il rapporto 28 tecnico scenografo

29 Dalla fine del corso tecnico scenografo 29

30 COMPLESSIVO COOL FASHION ICT HELP DESK IFTS APPL. AD ARTE IFTS DESIDERI STAMPATORE TECNICO SCENOGRAFO 30 complessivo

31 Dalla fine del corso complessivo 31

Il monitoraggio degli esiti dei corsi FP rivolti a disoccupati terminati nel 2010 Un approfondimento sui corsi IFTS

Il monitoraggio degli esiti dei corsi FP rivolti a disoccupati terminati nel 2010 Un approfondimento sui corsi IFTS UO MONITORAGGIO E ANALISI Progetto regionale Monitoraggio delle Politiche Formative e del Lavoro Programmazione 2007-2013 Il monitoraggio degli esiti dei corsi FP rivolti a disoccupati terminati nel 2010

Dettagli

Gli ITS formano Tecnici Superiori Le Fondazioni: garanzia di serietà e continuità Un incontro tra due mondi: Aziende e Scuole

Gli ITS formano Tecnici Superiori Le Fondazioni: garanzia di serietà e continuità Un incontro tra due mondi: Aziende e Scuole SOTTOTITOLO Gli ITS formano Tecnici Superiori Le Fondazioni: garanzia di serietà e continuità Un incontro tra due mondi: Aziende e Scuole Durata 4/6 semestri 1800/2000 ore Chi può iscriversi Diplomati

Dettagli

Il rafforzamento delle competenze Paolo Baldi Direttore Istruzione e formazione - Regione Toscana

Il rafforzamento delle competenze Paolo Baldi Direttore Istruzione e formazione - Regione Toscana TURISMO 4.0 UNA ROADMAP PER IL SISTEMA TURISTICO REGIONALE 13 ottobre 2017 Il rafforzamento delle competenze Paolo Baldi Direttore Istruzione e formazione - Regione Toscana Tecnologia e lavoro polarizzazione

Dettagli

Settore Programmazione Formazione strategica e istruzione e formazione tecnica superiore

Settore Programmazione Formazione strategica e istruzione e formazione tecnica superiore Settore Programmazione Formazione strategica e istruzione e formazione tecnica superiore Il nuovo avviso nautica e logistica e gli esiti dell avviso moda Firenze, 30 MAGGIO 2016 mariachiara.montomoli@regione.toscana.it

Dettagli

Tecniche per la realizzazione artigianale del Made in Italy - Il product manager tra tradizione e innovazione nel settore moda

Tecniche per la realizzazione artigianale del Made in Italy - Il product manager tra tradizione e innovazione nel settore moda CORSO DI ISTRUZIONE FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE - IFTS Tecniche per la realizzazione artigianale del Made in Italy - Il product manager tra tradizione e innovazione nel settore moda Progetto Cod. Siform

Dettagli

GRADUATORIA PROGETTI IFTS 2013

GRADUATORIA PROGETTI IFTS 2013 Allegato A) GRADUATORIA PROGETTI IFTS 2013 ID Prov. Soggetto proponente capofila ATI/ATS Titolo Specializzazione IFTS Figura RRFP Finanziamen to richiesto Punteggio 2 AR ASSOSERVIZI INDES AREZZO PROMOTER

Dettagli

ITS e IFTS: Esperienze in corso e programmazione 2013/2015

ITS e IFTS: Esperienze in corso e programmazione 2013/2015 Specializzarsi negli Istituti Tecnici Superiori Esperienze e Prospettive per la crescita del Sistema Paese ITS e IFTS: Esperienze in corso e programmazione 2013/2015 Valentina Aprea Assessore Istruzione,

Dettagli

A cura di Città Metropolitana di Genova, Ufficio Scolastico Regionale

A cura di Città Metropolitana di Genova, Ufficio Scolastico Regionale A cura di Città Metropolitana di Genova, Ufficio Scolastico Regionale 1 Obiettivi Informare gli studenti dell ultimo anno sulla riforma della scuola superiore e sulle opportunità formative del territorio.

Dettagli

Crisi o ripresa? DELLA FORMAZIONE GLI ESITI OCCUPAZIONALI PROFESSIONALE. Leonardo Ghezzi e Nicola Sciclone

Crisi o ripresa? DELLA FORMAZIONE GLI ESITI OCCUPAZIONALI PROFESSIONALE. Leonardo Ghezzi e Nicola Sciclone Auditorium - Palazzo del Pegaso Firenze, 10 luglio 2017 GLI ESITI OCCUPAZIONALI Crisi o ripresa? DELLA FORMAZIONE Leonardo Ghezzi e Nicola Sciclone PROFESSIONALE Silvia Duranti e Nicola Sciclone IRPET

Dettagli

PROPOSTA ATTIVITA DI RIQUALIFICAZIONE, AGGIORNAMENTO E RICONVERSIONE. Maria Giovanna Lotti Provincia di Livorno Sviluppo. Piombino, 16 marzo 2017

PROPOSTA ATTIVITA DI RIQUALIFICAZIONE, AGGIORNAMENTO E RICONVERSIONE. Maria Giovanna Lotti Provincia di Livorno Sviluppo. Piombino, 16 marzo 2017 1 PROPOSTA ATTIVITA DI RIQUALIFICAZIONE, AGGIORNAMENTO E RICONVERSIONE Maria Giovanna Lotti Provincia di Livorno Sviluppo Piombino, 16 marzo 2017 Finalità della proposta contribuire alla definizione di

Dettagli

IFTS - Istruzione e Formazione Tecnica Superiore

IFTS - Istruzione e Formazione Tecnica Superiore IFTS Istruzione e Formazione Tecnica Superiore ISFOL Struttura Sistemi e Servizi formativi Roma 21 maggio 2015 IFTS le caratteristiche in sintesi Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore (valido

Dettagli

Tecniche di disegno e progettazione industriale. Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali di trasformazione agroalimentare

Tecniche di disegno e progettazione industriale. Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali di trasformazione agroalimentare ALLEGATO B - ELENCO PROGETTI AMMISSIBILI ID Prov. Soggetto proponente capofila ATI/ATS Titolo Specializzazione IFTS Figura RRFP Importo richiesto 2 AR ASSOSERVIZI INDES Tecniche di disegno e progettazione

Dettagli

Il rapporto annuale sul mercato del lavoro e la formazione in Lombardia Anno 2015

Il rapporto annuale sul mercato del lavoro e la formazione in Lombardia Anno 2015 Il rapporto annuale sul mercato del lavoro e la formazione in Lombardia Anno 2015 Gli esiti occupazionali dei percorsi formativi e dei tirocini extracurricolari Milano, 5 maggio 2016 Luca Schionato Rapporto

Dettagli

CONCLUSIONI UNA BUSSOLA PER ORIENTARSI

CONCLUSIONI UNA BUSSOLA PER ORIENTARSI CONCLUSIONI UNA BUSSOLA PER ORIENTARSI Ai fini di visualizzare i collegamenti tra aree economiche professionali, filiere produttive, cluster tecnologici, aree tecnologiche, ambiti e figure per l Istruzione

Dettagli

PIANO DI ATTUAZIONE ANNO RETE POLITECNICA

PIANO DI ATTUAZIONE ANNO RETE POLITECNICA ALLEGATO 2) PIANO DI ATTUAZIONE ANNO 2016 - RETE POLITECNICA La programmazione 2016 si pone all avvio del triennio di programmazione del Piano Rete Politecnica e dovrà permettere di perseguire gli obiettivi

Dettagli

GLI ATTORI DEL PROCESSO DI ORIENTAMENTO

GLI ATTORI DEL PROCESSO DI ORIENTAMENTO On the road GLI ATTORI DEL PROCESSO DI ORIENTAMENTO il protagonista l allievo: deve avere un ruolo attivo, dovrebbe essere sua la decisione finale coloro che aiutano la famiglia, gli insegnanti, gli orientatori

Dettagli

Tecniche di disegno e progettazione industriale. Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali di trasformazione agroalimentare

Tecniche di disegno e progettazione industriale. Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali di trasformazione agroalimentare ALLEGATO A - ELENCO PROGETTI PRESENTATI ID Prov. Soggetto proponente capofila ATI/ATS Titolo Specializzazione IFTS Figura RRFP Importo richiesto 2 AR ASSOSERVIZI INDES Tecniche di disegno e progettazione

Dettagli

Domanda d iscrizione all intervento

Domanda d iscrizione all intervento Modello A/1 Settore B8 - Lavoro e Formazione Domanda d iscrizione all intervento Avviso pubblico per la realizzazione di n. 3 corsi per Operatore EDP e n. 1 Corso di Alfabetizzazione lingua inglese Det.

Dettagli

CENNINO CENNINI. Indirizzo: Manutenzione e Assistenza Tecnica APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI E CIVILI

CENNINO CENNINI. Indirizzo: Manutenzione e Assistenza Tecnica APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI E CIVILI CENNINO CENNINI Indirizzo: Manutenzione e Assistenza Tecnica opzione APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI E CIVILI Indirizzo: Produzioni Industriali e Artigianali Articolazione Artigianato

Dettagli

Quadri Orari Istituto Professionale. Programmazione dell offerta formativa a partire dall a.s

Quadri Orari Istituto Professionale. Programmazione dell offerta formativa a partire dall a.s Quadri Orari Istituto Professionale Programmazione dell offerta formativa a partire dall a.s.2019-20120 Industria e Artigianato per il Made in Italy Declinazione MECCANICA Inglese Tecnico AB24 1 1 1 di

Dettagli

Comune di Urbania. Geometra. Diploma di Istituto Tecnico Settore Tecnologico Indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio

Comune di Urbania. Geometra. Diploma di Istituto Tecnico Settore Tecnologico Indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio Geometra Diploma di Istituto Tecnico Settore Tecnologico Indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio Il corso di studio è quinquennale È consentito l accesso a qualsiasi facolta universitaria Si acquisiscono

Dettagli

SCADENZA La domanda andrà presentata esclusivamente per via telematica entro e non oltre il 12 giugno 2019.

SCADENZA La domanda andrà presentata esclusivamente per via telematica entro e non oltre il 12 giugno 2019. POR Marche FSE 2014/2020. - Asse 1- P.I. 8.1- R.A. 8.5 AVVISO PUBBLICO per la concessione di n. 20 Borse di studio per percorsi di dottorato di ricerca innovativo a caratterizzazione industriale DOTAZIONE

Dettagli

Specializzazioni IFTS

Specializzazioni IFTS Tavola indicativa della correlazione tra l'offerta di istruzione e formazione professionale, l'area economica, le filiere produttive e le aree /ambiti degli ITS La tabella integra e completa i contenuti

Dettagli

LA NUOVA SECONDARIA SUPERIORE

LA NUOVA SECONDARIA SUPERIORE LA NUOVA SECONDARIA SUPERIORE Secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione Patrizia Zanella I.C. don Bosco Monticello Conte Otto LA NUOVA SECONDARIA SUPERIORE Tutti gli studenti, a conclusione

Dettagli

Ambiti delle aree tecnologiche Specializzazioni IFTS Indirizzi Istituti Tecnici Indirizzi Istituti Professionali Diplomi di IeFP Qualifiche di IeFP

Ambiti delle aree tecnologiche Specializzazioni IFTS Indirizzi Istituti Tecnici Indirizzi Istituti Professionali Diplomi di IeFP Qualifiche di IeFP Tavola indicativa della correlazione tra l'offerta di istruzione e formazione professionale, l'area economica e, le filiere produttive e le aree tecnologiche/ambiti degli ITS La tabella integra e completa

Dettagli

Tecnico degli allestimenti scenici. Bologna, novembre 2017 luglio 2018

Tecnico degli allestimenti scenici. Bologna, novembre 2017 luglio 2018 Il Teatro Comunale di Bologna Scuola dell Opera informa che sono aperte le iscrizioni alle selezioni per l ammissione al Corso di istruzione formazione tecnica superiore IFTS Tecniche di allestimento scenico

Dettagli

I.T.E. I.T.T. I.P.S.I.A. Istituto Tecnico Economico. Istituto Tecnico Tecnologico. Istituto Professionale per Industria e Artigianato.

I.T.E. I.T.T. I.P.S.I.A. Istituto Tecnico Economico. Istituto Tecnico Tecnologico. Istituto Professionale per Industria e Artigianato. La Preside Antonella SARPI https://twitter.com/antosarpi dirigente@iissgravina.it L innovazione, oggi, informa il cambiamento in tutte le sue declinazioni: tecnologiche, gestionali, organizzative, culturali.

Dettagli

La nostra OFFERTA FORMATIVA: Istruzione Liceale Istruzione Tecnica Istruzione Professionale Istruzione Regionale Corsi IFTS

La nostra OFFERTA FORMATIVA: Istruzione Liceale Istruzione Tecnica Istruzione Professionale Istruzione Regionale Corsi IFTS La nostra OFFERTA FORMATIVA: Istruzione Liceale Istruzione Tecnica Istruzione Professionale Istruzione Regionale Corsi IFTS Anno Scolastico 2018-2019 Istruzione Liceale È rivolta a studenti che intendono:

Dettagli

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle Devo iscrivere mio figlio/a alle La riforma parte per le sole classi prime da settembre 2010 Le iscrizioni si chiudono il 26 marzo 2010 Richiedi al Dirigente Scolastico della scuola media di tuo figlio/a

Dettagli

Per scegliere la scuola superiore.. NON esiste il libretto di istruzioni

Per scegliere la scuola superiore.. NON esiste il libretto di istruzioni Per scegliere la scuola superiore.. NON esiste il libretto di istruzioni noi siamo qui per darvi qualche indicazione che potrebbe essere utile per trovare la strada giusta... Il diploma è necessario per

Dettagli

Il giorno 26 giugno si è riunito il Consiglio d'indirizzo della Fondazione ITS Campania Moda,

Il giorno 26 giugno si è riunito il Consiglio d'indirizzo della Fondazione ITS Campania Moda, Il giorno 26 giugno si è riunito il Consiglio d'indirizzo della Fondazione ITS Campania Moda, di cui fa parte anche Ires Campania in qualità di Socio Fondatore, per la nomina del Comitato Tecnico Scientifico

Dettagli

La formazione professionale che cambia

La formazione professionale che cambia La formazione professionale che cambia Firenze, 5 febbraio 2016 La formazione professionale in Toscana fra fabbisogni produttivi e opportunità occupazionali Nicola Sciclone IRPET - Istituto Regionale per

Dettagli

LE NUOVE SUPERIORI. è più semplice!

LE NUOVE SUPERIORI. è più semplice! LE NUOVE SUPERIORI da oggi scegliere è più semplice! Alla fine della scuola media ogni studente si trova di fronte a una scelta importante: Come collegare le proprie aspirazioni, inclinazioni e aspettative

Dettagli

IFTS RIF PA /RER

IFTS RIF PA /RER IFTS RIF PA 2017-7563/RER Tecnico per la progettazione e la prototipazione di dispositivi internet delle cose per il monitoraggio dei dati ambientali con tecnologie Arduino e Raspberry Pi Operazione approvata

Dettagli

F.I.I.FE: Formazione Innovazione Imprenditorialità nel Ferrarese Rif. PA /RER Sede: Ferrara Data avvio corso: 16/04/2018

F.I.I.FE: Formazione Innovazione Imprenditorialità nel Ferrarese Rif. PA /RER Sede: Ferrara Data avvio corso: 16/04/2018 Percorso di formazione permanente a sostegno dell imprenditorialità PO FSE 2014/2020 obiettivo tematico 8 Prioritàdi investimento 8.1 F.I.I.FE: Formazione Innovazione Imprenditorialità nel Ferrarese Rif.

Dettagli

Presentazione dell indirizzo TURISTICO

Presentazione dell indirizzo TURISTICO Presentazione dell indirizzo TURISTICO Chi lo sceglie sarà condotto nel campo delle conoscenze linguistiche, informatiche, di marketing, progettazione e consulenza, apprenderà i processi di valorizzazione

Dettagli

Unità 3. Formazione professionale nel turismo. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena B1 CHIAVI. In questa unità imparerai:

Unità 3. Formazione professionale nel turismo. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena B1 CHIAVI. In questa unità imparerai: Unità 3 Formazione professionale nel turismo CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere il testo di un bando regionale nuove parole per parlare della ricerca di un lavoro e della formazione in ambito

Dettagli

CERF - Via della Ferrovia, Palermo Telefono: Telefono / Fax: Indirizzo Sito Web:

CERF - Via della Ferrovia, Palermo Telefono: Telefono / Fax: Indirizzo   Sito Web: AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA CERF - Via della Ferrovia, 54 90146 Palermo Telefono: 0916718280 Telefono

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO I.F.T.S. PER TECNICHE PER L INNOVAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE AGROALIMENTARI

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO I.F.T.S. PER TECNICHE PER L INNOVAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE AGROALIMENTARI FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY LA FILIERA AGROALIMENTARE: RISORSA PER LO SVILUPPO DELLA LOMBARDIA Sede Legale: Parco Tecnologico Padano, Via Einstein,

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA Format allegato circolare prot. 9843 del 15.04.2016 ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA DAPL 06 - DIPLOMA ACCADEMICO PRIMO LIVELLO DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE

Dettagli

Comitato di Sorveglianza del POR Marche FSE RELAZIONE ANNUALE DI ATTUAZIONE. 21 giugno 2019

Comitato di Sorveglianza del POR Marche FSE RELAZIONE ANNUALE DI ATTUAZIONE. 21 giugno 2019 Comitato di Sorveglianza del POR Marche FSE 2014 2020 RELAZIONE ANNUALE DI ATTUAZIONE 21 giugno 2019 Contenuti della RAA La RAA 2018 rispetta le disposizioni regolamentari (All. V Reg. 207/2015 e s.m.)

Dettagli

Analisi del gradimento e degli esiti occupazionali delle attività formative finanziate con risorse POR CRO Regione Toscana FSE

Analisi del gradimento e degli esiti occupazionali delle attività formative finanziate con risorse POR CRO Regione Toscana FSE 1 2 Analisi del gradimento e degli esiti occupazionali delle attività formative finanziate con risorse POR CRO 2007-2013 Regione Toscana FSE Valutazione degli esiti occupazionali (Placement) a cura di

Dettagli

Nel corso degli anni A. C. Lambda Italia ha operato nel campo della formazione professionale progettando ed erogando numerosi corsi di

Nel corso degli anni A. C. Lambda Italia ha operato nel campo della formazione professionale progettando ed erogando numerosi corsi di L Associazione Culturale Lambda Italia nasce nel 1996 quale ente senza fine di lucro per la progettazione ed l erogazione di progetti formativi di qualificazione e riqualificazione professionale finanziati

Dettagli

Il soggetto attuatore

Il soggetto attuatore CAR: proposta progettuale per la formazione professionale del profilo tecnico meccatronico delle autoriparazioni - Linea 3 - azione formativa CUP F87E16000090006 Avviso Pubblico DD G15764 del 15/12/2015

Dettagli

CERF - Via della Ferrovia, Palermo Telefono: Telefono / Fax: Indirizzo Sito Web:

CERF - Via della Ferrovia, Palermo Telefono: Telefono / Fax: Indirizzo   Sito Web: AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA CERF - Via della Ferrovia, 54 90146 Palermo Telefono: 0916718280 Telefono

Dettagli

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY LA FILIERA AGROALIMENTARE: RISORSA PER LO SVILUPPO DELLA LOMBARDIA

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY LA FILIERA AGROALIMENTARE: RISORSA PER LO SVILUPPO DELLA LOMBARDIA FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY LA FILIERA AGROALIMENTARE: RISORSA PER LO SVILUPPO DELLA LOMBARDIA Sede Legale: Parco Tecnologico Padano, Via Einstein,

Dettagli

randstad technical PERCORSI e PROGETTI di FORMAZIONE C1 public

randstad technical PERCORSI e PROGETTI di FORMAZIONE C1 public randstad technical PERCORSI e PROGETTI di FORMAZIONE C1 public aiutiamo persone e organizzazioni a sviluppare il loro reale potenziale. C1 public Randstad 2 randstad HR Solutions mission. sviluppare competenze

Dettagli

Servizio di Valutazione indipendente del POR FSE Steering Group della Valutazione

Servizio di Valutazione indipendente del POR FSE Steering Group della Valutazione Servizio di Valutazione indipendente del POR FSE 2014-2020 Steering Group della Valutazione I principali risultati dei rapporti preliminari sui temi 1, 2 e 3 IRIS T&D Bologna, 31 maggio 2019 1. Quanto

Dettagli

INFORMATIVA SULLO STATO DI AVANZAMENTO DEL POR AL

INFORMATIVA SULLO STATO DI AVANZAMENTO DEL POR AL INFORMATIVA SULLO STATO DI AVANZAMENTO DEL POR AL 15.05.2018 Comitato di Sorveglianza POR FSE, Firenze 25 Maggio 2018 Elena Calistri, Autorità di gestione POR FSE Indice dei contenuti della presentazione

Dettagli

Osservatorio sul Sistema Formativo Piemontese. Luca Fasolis. Seminario Osservatorio S.F.P. Torino,

Osservatorio sul Sistema Formativo Piemontese. Luca Fasolis. Seminario Osservatorio S.F.P. Torino, 1 Formativo Piemontese Il Rapporto Formazione 2011 Luca Fasolis Seminario Osservatorio S.F.P. Torino, 12.6.2012 2012 Il quadro generale 2 Evoluzione dell'offerta di FP SEGMENTI FORMATIVI 2006 2007 2008

Dettagli

Istituti Professionali

Istituti Professionali Istituti Professionali Istituti Professionali Per frequentare con successo un Istituto Professionale bisogna avere Senso pratico e predisposizione all operatività. Capacità di unire le attività pratiche

Dettagli

Offerta Formativa Specifica dell indirizzo Turismo - Settore Economico

Offerta Formativa Specifica dell indirizzo Turismo - Settore Economico Offerta Formativa Specifica dell indirizzo Turismo - Settore Economico - Visite ed attività sul territorio di varia tipologia - Incontri con esperti del settore - Partecipazione a fiere ed eventi relativi

Dettagli

INDIRIZZO AUTORIPARATORE INDIRIZZO MECCANICO INDIRIZZO TERMOIDRAULICO ORIENTAMENTO SCOLASTICO

INDIRIZZO AUTORIPARATORE INDIRIZZO MECCANICO INDIRIZZO TERMOIDRAULICO ORIENTAMENTO SCOLASTICO INDIRIZZO AUTORIPARATORE INDIRIZZO MECCANICO INDIRIZZO TERMOIDRAULICO ORIENTAMENTO SCOLASTICO 2 0 1 9 2 0 2 0 PREMESSA QUADRO ORARIO - AREA COMUNE Come si può vedere dal quadro orario, con la NUOVA RIFORMA

Dettagli

The Working Opportunity. Istituti Tecnici Superiori ITS: alta formazione tecnica per i protagonisti del futuro

The Working Opportunity. Istituti Tecnici Superiori ITS: alta formazione tecnica per i protagonisti del futuro The Working Opportunity Istituti Tecnici Superiori ITS: alta formazione tecnica per i protagonisti del futuro Cosa sono gli ITS? Obiettivo dei corsi ITS Formare Tecnici Superiori da inserire nelle aree

Dettagli

I laureati ed il lavoro in Toscana

I laureati ed il lavoro in Toscana Giovani e lavoro in Toscana Ires e Cgil Toscana Firenze, 2 ottobre 2018 I laureati ed il lavoro in Toscana Nicola Sciclone, S. Duranti, N. Faraoni, D. Marinari IRPET - Istituto Regionale per la Programmazione

Dettagli

ORIENTAMENTO TERZA MEDIA

ORIENTAMENTO TERZA MEDIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE S. ANTIMO 2 G. Leopardi Cod. Mecc. NAIC8F3004 - C.F. 80101950634 Via Svizzera, 13-80029 SANT ANTIMO (NA) Tel./Fax 081.5054681 sito web: www.icsantantimo2.gov.it - email: naic8f3004@istruzione.it

Dettagli

Unità 3. Formazione professionale nel turismo. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena B1. In questa unità imparerai:

Unità 3. Formazione professionale nel turismo. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena B1. In questa unità imparerai: Unità 3 Formazione professionale nel turismo In questa unità imparerai: a comprendere il testo di un bando regionale nuove parole per parlare della ricerca di un lavoro e della formazione in ambito turistico

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 04 giugno :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 04 giugno :00-13:00 Pagina 1 di 6 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 21 Maggio 2019 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 04 giugno 2019 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN ATTIVITA

Dettagli

Regione Toscana LA FORMAZIONE RISPONDE ALLE IMPRESE

Regione Toscana LA FORMAZIONE RISPONDE ALLE IMPRESE Regione Toscana LA FORMAZIONE RISPONDE ALLE IMPRESE Aprile 2018 Formazione individualizzata preassunzione Voglio assumere un giovane, ma vorrei che prima ricevesse una breve formazione. E previsto un sostegno

Dettagli

NOTE INFORMATIVE MODALITA ATTUATIVE. L articolazione del percorso formativo prevede:

NOTE INFORMATIVE MODALITA ATTUATIVE. L articolazione del percorso formativo prevede: La Regione Toscana e Centro Studi l Arca SRL accreditamento regionale n LI0293 (in partenariato formalizzato in ATS con ISIS BUONTALENTI CAPPELLINI ORLANDO LIVORNO ed ENTE UNICO SCUOLA EDILE-CPT DELLA

Dettagli

LOMBARDIA PLUS - LINEA CULTURA 2019/2020 PROPOSTA PROGETTUALE

LOMBARDIA PLUS - LINEA CULTURA 2019/2020 PROPOSTA PROGETTUALE ALLEGATO 2 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014-2020 OBIETTIVO INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE COFINANZIATO CON IL FONDO SOCIALE EUROPEO ASSE PRIORITARIO I - OCCUPAZIONE LOMBARDIA

Dettagli

PERCORSO DI FORMAZIONE ORIENTATIVA PER GIOVANI DISOCCUPATE IN POSSESSO DI TITOLI ATTUALMENTE POCO RICHIESTI DAL MERCATO DEL LAVORO

PERCORSO DI FORMAZIONE ORIENTATIVA PER GIOVANI DISOCCUPATE IN POSSESSO DI TITOLI ATTUALMENTE POCO RICHIESTI DAL MERCATO DEL LAVORO PERCORSO DI FORMAZIONE ORIENTATIVA PER GIOVANI DISOCCUPATE IN POSSESSO DI TITOLI ATTUALMENTE POCO RICHIESTI DAL MERCATO DEL LAVORO (Intervento 13 del Documento degli interventi di politica del lavoro 2011/2013

Dettagli

PERCORSO DI FORMAZIONE ORIENTATIVA PER GIOVANI DISOCCUPATE IN POSSESSO DI TITOLI ATTUALMENTE POCO RICHIESTI DAL MERCATO DEL LAVORO

PERCORSO DI FORMAZIONE ORIENTATIVA PER GIOVANI DISOCCUPATE IN POSSESSO DI TITOLI ATTUALMENTE POCO RICHIESTI DAL MERCATO DEL LAVORO PERCORSO DI FORMAZIONE ORIENTATIVA PER GIOVANI DISOCCUPATE IN POSSESSO DI TITOLI ATTUALMENTE POCO RICHIESTI DAL MERCATO DEL LAVORO (Intervento 13 del Documento degli interventi di politica del lavoro 2011/2013

Dettagli

NET: l esperto di pianificazione e progettazione reti CUP F87E

NET: l esperto di pianificazione e progettazione reti CUP F87E NET: l esperto di pianificazione e progettazione reti CUP F87E16000410009 Avviso Pubblico DD G15768 del 15/12/15 "Interventi di sostegno alla qualificazione e all'occupabilità delle risorse umane" - Asse

Dettagli

BREVE RIASSUNTO SULLA RIFORMA DELLA SCUOLA

BREVE RIASSUNTO SULLA RIFORMA DELLA SCUOLA BREVE RIASSUNTO SULLA RIFORMA DELLA SCUOLA Il SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO si articola in due cicli: il primo comprende la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado le ex elementari e le medie;

Dettagli

La valutazione dei percorsi IeFP di durata triennale

La valutazione dei percorsi IeFP di durata triennale Servizio Monitoraggio e Analisi Attività Formative La valutazione dei percorsi IeFP di durata triennale Gli esiti occupazionali e formativi dei corsi Triennali terminati nel 2014 (rilevazione dati 2015)

Dettagli

RETE POLITECNICA La tecnica per crescere

RETE POLITECNICA La tecnica per crescere RETE POLITECNICA La tecnica per crescere Per informazioni Regione Emilia-Romagna Assessorato Scuola, formazione professionale, università e ricerca, lavoro Viale Aldo Moro 38-40127 Bologna telefono: 051

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA GARANZIA GIOVANI. Sede di svolgimento (Indirizzo) MONREALE (Piazza Fedele, 26)

OFFERTA FORMATIVA GARANZIA GIOVANI. Sede di svolgimento (Indirizzo) MONREALE (Piazza Fedele, 26) OFFERTA FORMATIVA GARANZIA GIOVANI Profilo professionale DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE PASTI E BEVANDE PRODUZIONE DI PASTICCERIA PRODUZIONE PASTI RISTORAZIONE TECNICO DEI SERVIZI SALA- BANQUETING TECNICO

Dettagli

IL RUOLO DELLE ICT NEI NUOVI ISTITUTI TECNICI. Mario Fierli

IL RUOLO DELLE ICT NEI NUOVI ISTITUTI TECNICI. Mario Fierli IL RUOLO DELLE ICT NEI NUOVI ISTITUTI TECNICI Mario Fierli NUOVO IMPIANTO ORGANIZZATIVO 2 SETTORI, 11 INDIRIZZI SETTORE ECONOMICO SETTORE TECNOLOGICO 1. Amministrazione, Finanza e Marketing; 2. Turismo

Dettagli

LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE

LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE Licei Istituti Tecnici Istituti Professionali Istruzione e Formazione Professionale (I.eF.P.) 5 anni 5 anni 5 anni 3 anni LICEI LICEO ARTISTICO LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO

Dettagli

LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE

LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE Licei Istituti Tecnici Istituti Professionali Istruzione e Formazione Professionale (I.eF.P.) 5 anni 5 anni 5 anni 3 anni LICEI LICEO ARTISTICO LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO

Dettagli

Attività di orientamento alla scelta anno scolastico 2013/2014. A. Ulss 15 Servizio di Promozione al Benessere - Time Out

Attività di orientamento alla scelta anno scolastico 2013/2014. A. Ulss 15 Servizio di Promozione al Benessere - Time Out Attività di orientamento alla scelta anno scolastico 2013/2014 Una base sicura, quella che io ritengo la caratteristica più importante dell essere genitori: fornire una BASE SICURA da cui un bambino o

Dettagli

La tecnica per crescere

La tecnica per crescere ITS Istituti Tecnici Superiori Lo scenario di riferimento Istituiti nel 2008 (DPCM 25 gennaio 08) su iniziativa del Ministero dell Istruzione in collaborazione con le Regioni, i primi percorsi formativi

Dettagli

REGOLE INDIRIZZI FORMATIVI

REGOLE INDIRIZZI FORMATIVI ARTISTICO NUOVO ORDINAMENTO BIENNIO Arti figurative ARTISTICO NUOVO ORDINAMENTO BIENNIO Architettura e ambiente ARTISTICO NUOVO ORDINAMENTO BIENNIO Design ARTISTICO NUOVO ORDINAMENTO BIENNIO Audiovisivo

Dettagli

Capitale umano e imprese: l'istruzione tecnica superiore e i poli tecnico-professionali

Capitale umano e imprese: l'istruzione tecnica superiore e i poli tecnico-professionali Regione Toscana Settore istruzione Istruzione e educazione Capitale umano e imprese: l'istruzione tecnica superiore e i poli tecnico-professionali Firenze, 14 febbraio 2014 mariachiara.montomoli@regione.toscana.it

Dettagli

BLUE ECONOMY IL RUOLO DI ASSAGENTI NELLA FORMAZIONE E NELLO SVILUPPO DEL CLUSTER MARITTIMO

BLUE ECONOMY IL RUOLO DI ASSAGENTI NELLA FORMAZIONE E NELLO SVILUPPO DEL CLUSTER MARITTIMO BLUE ECONOMY IL RUOLO DI ASSAGENTI NELLA E NELLO SVILUPPO DEL CLUSTER MARITTIMO IL JOB CENTRE ASSOCIATIVO JOB CENTRE Attivo dal 2001 offre un servizio di pre selezione per le aziende associate attraverso:

Dettagli

Laureati 2011 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 22,6 Femmina 77,4 Totale 100,0

Laureati 2011 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 22,6 Femmina 77,4 Totale 100,0 POPOLAZIONE OBIETTIVO Numero di laureati Numero di intervistati 47 31 Composizione per genere (%) Maschio 22,6 Femmina 77,4 Età alla laurea (%) 30 19,4 Voto di laurea (%)

Dettagli

Presentazione percorsi di

Presentazione percorsi di Direzione Istruzione, Formazione Professionale e Lavoro Settore Attività Formativa Presentazione percorsi di 1) Istruzione e Formazione Tecnica Superiore 2) POLI formativi per l IFTS Torino 16/12/08 1

Dettagli

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY SISTEMA TESSILE, ABBIGLIAMENTO E CALZATURIERO sito web www.itsmodape.com pec itsmodape@pec.it e-mail info@itsmodapescara.it segreteria@itsmodape.com

Dettagli

ELIS non profit bene comune giovani, professionisti ed imprese sviluppo sostenibile

ELIS non profit bene comune giovani, professionisti ed imprese sviluppo sostenibile Chi siamo ELIS è una realtà educativa non profit che ha al suo centro la persona e il lavoro. ELIS con le sue attività propone la professionalità come servizio al bene comune. ELIS si rivolge a giovani,

Dettagli

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV. Allegato C TIROCINI FORMATIVI INTERREGIONALI Programma Quadro per l'integrazione e lo sviluppo delle sperimentazioni in materia di tirocini formativi inseriti in processi di mobilità geografica Scheda

Dettagli

PROGRAMMAZIONE OFFERTA FORMATIVA di ISTRUZIONE - A.S

PROGRAMMAZIONE OFFERTA FORMATIVA di ISTRUZIONE - A.S Ambito territoriale di Ravenna autonome Ordine istruz. Settore Indirizzi di studio Articolazioni / OPZIONI Istituto Tecnico Geometri ITG "C. Morigia" - ITAS "L.Perdisa" Agraria, Agroalimentare e Agroindustria

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Unione Europea Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali Ufficio Centrale OFPL Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Regione Liguria Dipartimento Lavoro, Formazione e servizi alla

Dettagli

DESTINATARI DEL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

DESTINATARI DEL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PROVINCIA DI TERAMO Settore B 8 - Lavoro e Formazione BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 18 ALLIEVI DESTINATARI DEL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER OPERATORE E.D.P. (LOTTO 3 CIG 36128233DA CUP

Dettagli

Orientamento per i genitori e per gli alunni delle terze classi degli Istituti di Istruzione secondaria di primo grado

Orientamento per i genitori e per gli alunni delle terze classi degli Istituti di Istruzione secondaria di primo grado Centro per l Impiego di Casarano Orientamento per i genitori e per gli alunni delle terze classi degli Istituti di Istruzione secondaria di primo grado dr. Fernando Scozzi Responsabile del C.p.I. L interrogativo

Dettagli

POR SARDEGNA FSE CCI 2014IT05SFOP021 Asse prioritario 1 Occupazione LINEA B AVVISO PUBBLICO GREEN & BLUE ECONOMY

POR SARDEGNA FSE CCI 2014IT05SFOP021 Asse prioritario 1 Occupazione LINEA B AVVISO PUBBLICO GREEN & BLUE ECONOMY POR SARDEGNA FSE 2014-2020 CCI 2014IT05SFOP021 Asse prioritario 1 Occupazione LINEA B AVVISO PUBBLICO GREEN & BLUE ECONOMY attività integrate per l empowerment,la formazione professionale, la certificazione

Dettagli

POR SARDEGNA FSE CCI 2014IT05SFOP021 Asse prioritario 1 Occupazione LINEA B AVVISO PUBBLICO GREEN &BLUE ECONOMY

POR SARDEGNA FSE CCI 2014IT05SFOP021 Asse prioritario 1 Occupazione LINEA B AVVISO PUBBLICO GREEN &BLUE ECONOMY POR SARDEGNA FSE 2014-2020 CCI 2014IT05SFOP021 Asse prioritario 1 Occupazione LINEA B AVVISO PUBBLICO GREEN &BLUE ECONOMY attività integrate per l empowerment,la formazione professionale, la certificazione

Dettagli

I.T.S. A.Martini. Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico

I.T.S. A.Martini. Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico I.T.S. A.Martini AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING MARKETING E RELAZIONI INTERNAZIONALI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI TURISMO COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico

Dettagli

MANUTENTORE SISTEMI DI AUTOMAZIONE (elettromeccanica)

MANUTENTORE SISTEMI DI AUTOMAZIONE (elettromeccanica) Programma Operativo Fondo Sociale Europeo- Regione Liguria 2014-2020 ASSE 1 Occupazione - ASSE 3 Istruzione e formazione ATI - IlGolfoFaRete "...per produrre&gestire..." Ente capofila/realizzatore: Partner:

Dettagli

Le Scuole Secondarie di secondo grado del territorio suddivise per località.

Le Scuole Secondarie di secondo grado del territorio suddivise per località. Le Scuole Secondarie di secondo grado del territorio suddivise per località. Castiglione delle Stiviere Istituto Francesco Gonzaga Licei Liceo classico, Liceo scientifico, Liceo scientifico opzione scienze

Dettagli

FSE FONDO SOCIALE EUROPEO SICILIA 2020 PROGRAMMA OPERATIVO AVVISO 22/2018

FSE FONDO SOCIALE EUROPEO SICILIA 2020 PROGRAMMA OPERATIVO AVVISO 22/2018 FSE FONDO SOCIALE EUROPEO SICILIA 2020 PROGRAMMA OPERATIVO AVVISO 22/2018 Graziella Galletta Vice Responsabile Unità Op. Job Placement e AlmaLaurea C.O.P. Centro Orientamento e Placement Incentivi per

Dettagli

I principali risultati delle azioni di sistema per la ricognizione e analisi dei fabbisogni formativi - anni 2013 e 2014

I principali risultati delle azioni di sistema per la ricognizione e analisi dei fabbisogni formativi - anni 2013 e 2014 UN INVESTIMENTO PER IL TUO FUTURO I principali risultati delle azioni di sistema per la ricognizione e analisi dei fabbisogni formativi - anni 2013 e 2014 Enzo Forner ITS Nuove Tecnologie per il Made in

Dettagli

Milano 6 Marzo

Milano 6 Marzo Milano 6 Marzo 207 CARATTERISTICHE DELLE 20 FONDAZIONI LOMBARDE Formazione Tecnica Superiore la maggior parte delle fondazioni ITS ha attivato 2 o piu corsi ITS Indirizzi strategici e innovativi rispondenti

Dettagli

CONFIGURAZIONE DEI PERCORSI DEL SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI TRENTO. AGGIORNAMENTO dall a.f.

CONFIGURAZIONE DEI PERCORSI DEL SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI TRENTO. AGGIORNAMENTO dall a.f. Allegato 3 CONFIGURAZIONE DEI PERCORSI DEL SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI TRENTO AGGIORNAMENTO dall a.f. 2016/2017 (ai sensi dell art. 8, comma 2, Decreto del Presidente

Dettagli

Sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) della regione EMILIA ROMAGNA

Sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) della regione EMILIA ROMAGNA Via Resistenza,800 41058 Vignola (Modena) tel. 059 771195 fax. 059 764354 e-mail: mois00200c@istruzione.it www.istitutolevi.it ISTITUTO PROFESSIONALE MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA (con qualifica di

Dettagli

CDBT 6 Lingua Inglese Livello Avanzato C1 CI NU OG OR OT SS VS

CDBT 6 Lingua Inglese Livello Avanzato C1 CI NU OG OR OT SS VS CORSI DI COMPETENZE DI BASE E TRASVERSALI CDBT 3 Internet e posta elettronica OG OT CDBT 5 Lingua Inglese Livello intermedio B1 CI NU OG OR CDBT 6 Lingua Inglese Livello Avanzato C1 CI NU OG OR OT SS VS

Dettagli

CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA PER L ACQUISIZIONE IN APPRENDISTATO DEL CERTIFICATO DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA SUPERIORE - IFTS - ANNO 2019

CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA PER L ACQUISIZIONE IN APPRENDISTATO DEL CERTIFICATO DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA SUPERIORE - IFTS - ANNO 2019 CATALOGO DELL OFRTA FORMATIVA PER L ACQUISIZIONE IN APPNDISTATO DEL CERTIFICATO DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA SUPERIO - IFTS - ANNO 2019 Delibera di GR n. 1323 del 29/07/2019 Allegato 5 2019-12136/R 170

Dettagli