Fac-simile ricorso separazione consensuale. Autore : Redazione. Data: 06/03/2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fac-simile ricorso separazione consensuale. Autore : Redazione. Data: 06/03/2019"

Transcript

1 Fac-simile ricorso separazione consensuale Autore : Redazione Data: 06/03/2019 Modello atto processuale per la separazione in caso di moglie e marito con o senza figli minori. Le condizioni per il mantenimento all ex coniuge e ai figli. Se marito e moglie vogliono separarsi e hanno trovato un accordo sui termini del distacco - mantenimento, divisione dei beni, collocamento dei figli e relativo affidamento, visite, ecc. - possono procedere con la separazione consensuale. Il

2 metodo tradizionale è quello giudiziale: viene presentato un ricorso al tribunale che emette la sentenza di separazione. Non è necessario un avvocato per ciascuno dei due, ben potendo la procedura essere gestita anche da un unico legale nominato di comune accordo. In questo articolo riporteremo il fac-simile di ricorso per la separazione consensuale. La legge consente però a marito e moglie di separarsi in autonomia, in Comune, davanti al sindaco e senza avvocati. Ciò però solo a condizione che: a) la coppia non abbia figli minori, maggiorenni non autosufficienti o portatori di handicap (a meno che non provengano da precedente matrimonio); b) che gli accordi non prevedano il trasferimento di beni mobili o immobili come arredo, auto, case (è fatta salva solo la possibilità di prevedere un assegno di mantenimento). Se una di queste due condizioni non sussiste, ci si può separare consensualmente o con il ricorso in tribunale (procedura giudiziale) o con un contratto firmato davanti ai rispettivi avvocati (la cosiddetta negoziazione assistita), anch esso poi sottoposto al visto del tribunale. Prima di lasciare il lettore al modello dell atto processuale ossia al facsimile del ricorso per separazione consensuale, ecco alcuni chiarimenti destinati al suo cliente. Accordo di separazione consensuale: c è bisogno dell avvocato? Per raggiungere un accordo di separazione non c è bisogno di un avvocato. I coniugi possono già mettere, nero su bianco, le condizioni del distacco. Tuttavia, affinché tale atto abbia effetto, deve transitare necessariamente per il tribunale, essere sottoposto al visto del giudice e trasfuso in una sentenza: appunto la sentenza di separazione consensuale. Ecco perché, in definitiva, c è sempre bisogno dell avvocato. Un tempo alcuni tribunali consentivano ai coniugi di presentare il ricorso per separazione senza bisogno di legali. Oggi questa possibilità viene esclusa. Sicché non ci si può separare in tribunale senza avvocato. Si può ritrattare l accordo di separazione consensuale? Ogni accordo, preso anche per iscritto, prima dell udienza di separazione, può essere ritrattato dalle parti che possono quindi tirarsi indietro. Se, all udienza di separazione, il giudice dovesse rilevare che non c è più intesa sulle condizioni del distacco,

3 trasforma il procedimento in una separazione giudiziale, incaricando il giudice istruttore di procedere con il normale giudizio. Accordo di separazione: può essere modificato dopo la sentenza? Anche se marito e moglie optano per una separazione consensuale, nulla toglie che, al momento del divorzio, possano non condividere più l accordo precedente e quindi avviare un procedimento di divorzio giudiziale (facendosi cioè causa). Il che succede ad esempio quando non si condivide più l importo dell assegno di mantenimento e lo si vuole rimettere in discussione, possibilità sempre consentita dalla legge e dalla giurisprudenza. Separazione: posso essere ammesso al gratuito patrocinio? Spesso succede che, nell ambito di una famiglia, le condizioni economiche dei coniugi siano diverse. In tal caso, se il marito ha un reddito che non gli consente di accedere al gratuito patrocinio, ciò non esclude che la moglie invece possa averlo. Infatti, nel caso di procedimento di separazione o divorzio, i redditi dei due coniugi non si sommano più tra loro (essendo gli stessi in causa). Vale il reddito del singolo che non deve essere superiore a circa mille euro al mese (al 2019 il tetto è pari a ,82 euro). Modello di ricorso: fac-simile separazione consensuale con figli Qui di seguito riporteremo un modello di atto di ricorso da depositare in tribunale nel caso di separazione consensuale con figli minori. TRIBUNALE ORDINARIO DI RICORSO CONSENSUALE PER SEPARAZIONE CONIUGI Per: il Sig., nato a, il (C.F. ), e residente in, alla via, elettivamente domiciliato in, alla via presso lo studio dell Avv. (C.F.: ), dal quale è rappresentato e difeso giusta procura in calce al presente atto. L Avv. dichiara di voler ricevere le comunicazioni e gli avvisi previsti dalla legge all indirizzo pec e/o al n. di fax ;

4 E Per: la Sig.ra, nata a il (C.F. ), e residente in, via, elettivamente domiciliata in, via, presso lo Studio dell Avv. (C.F.: ) dal quale è rappresentata e difesa in virtù di procura in calce al presente atto. L Avv. dichiara di voler ricevere le comunicazioni e gli avvisi previsti dalla legge all indirizzo pec e/o al n. di fax. PREMESSO - che, i ricorrenti contraevano matrimonio concordatario in il, giusta copia integrale dell atto di matrimonio del Comune predetto, che si allega al presente ricorso, optando per il regime della [separazione/comunione] dei beni; - che, dal predetto matrimonio, nasceva in il, la bambina chiamata ; - che, a causa di alcune incomprensioni caratteriali, da tempo è scemata l unione e la comunione materiale e spirituale tra i coniugi, ragion per cui questi ultimi, onde evitare l ulteriore deterioramento dei rapporti familiari, si sono determinati alla separazione consensuale. Detta separazione tiene conto delle seguenti condizioni: 1) I coniugi vivranno separati, fissando la propria residenza ovunque e dovunque credano, nel mutuo e civile reciproco rispetto; 2) La figlia minore viene affidata ad entrambi i genitori, secondo le disposizioni sull affido condiviso, con collocamento e residenza anagrafica della stessa presso l abitazione coniugale, sita in, alla via. Per l effetto di quanto sopra, le decisioni più importanti nell interesse della figlia, relative all educazione, alla formazione scolastica ed alla salute, saranno assunte di comune accordo da entrambi i genitori, tenuto conto di quelle che sono le capacità, le inclinazioni naturali e le aspirazioni della stessa; 3) La casa coniugale, sita in, alla via di proprietà del marito, sarà assegnata alla moglie, che la abiterà unitamente alla piccola ; 4) Il Sig. corrisponderà mensilmente, per il mantenimento ordinario della figlia, la somma globale di ; mentre concorrerà nella misura del 50% alle spese straordinarie necessarie per la figlia, da concordarsi preventivamente; 5) Il Sig. verserà alla moglie,, quale somma per il suo mantenimento, l importo mensile di. Oltre a ciò il sig continuerà a pagare, e sino all estinzione, le rate del mutuo acceso

5 presso la banca per l acquisto della casa. 6) Il Sig., compatibilmente con i propri impegni di lavoro, avrà la facoltà di tenere con sé la figlia tre giorni alla settimana, dalle ore alle ore, nonché in altre occasioni secondo il calendario che sarà di volta in volta concordato tra i coniugi anche tramite sms. Le feste verranno concordate di volta in volta tenendo conto di un criterio di alternatività e in modo da garantire a entrambi i coniugi di stare pari tempo con la figlia minore. Ulteriori periodi di visita potranno essere concordati tra i genitori; Le parti dichiarano che tale accordo ha validità sin dalla sottoscrizione del presente ricorso. Tanto premesso, i ricorrenti, come sopra rappresentati, difesi e domiciliati, chiedono che il Presidente del Tribunale adito Voglia fissare l udienza per la comparizione dei coniugi davanti a sé per il prescritto tentativo di conciliazione, e disporre per la relatva omologazione alle condizioni sopra descritte. Si esibiscono e si offrono in comunicazione i seguenti documenti: - Certificato di residenza di entrambi i coniugi - Certificato di residenza della Sig.ra Spina Antonella; - Situazione di famiglia del - Estratto per riassunto dei registri degli atti di matrimonio; - Istanza di ammissione al gratuito patrocinio della signora. Ai sensi dell art. 10 del D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115 e successive modificazioni ed integrazioni si dichiara che il presente atto è esente dal contributo unificato per ammissione al gratuito patrocinio nei confronti della Sig.ra mentre è di 21,50 per il sig. Con ogni salvezza. luogo, data, firme

6 Modello di ricorso: fac-simile separazione consensuale senza figli TRIBUNALE CIVILE DI RICORSO PER LA SEPARAZIONE CONSENSUALE DEI CONIUGI La signora, nata a il, CF E Il signor, nato a il, CF, entrambi residenti in, via rappresentati e difesi la prima dall'avv, CF fax PEC presso il quale studio sito in ha eletto domicilio per delega in calce/a margine del presente atto ed il secondo dall'avv. CF fax PEC presso il quale studio in ha eletto domicilio per delega in calce/a margine del presente atto PREMESSO CHE - i coniugi hanno contratto matrimonio civile/concordatario, in in data sono in regime di comunione legale dei beni [oppure: separazione dei beni]; - che dall'unione non sono nati figli; - che il matrimonio non si è rivelato felice, tanto che le parti, ritenendo intollerabile la prosecuzione della convivenza, sono addivenute alla decisione di separarsi alle seguenti, concordate condizioni: 1) i coniugi vivranno separati con l'obbligo del reciproco rispetto; 2) la casa coniugale, in comproprietà al 50% fra i coniugi, sita in e attualmente ancora occupata dalla signora è stata messa in vendita ammobiliata ed il rogito dovrà essere effettuato entro il. Le parti concordano che, nelle more, continueranno a corrispondere i ratei di mutuo

7 nella misura del 50% ciascuno, così come suddivideranno al 50% eventuali spese condominiali straordinarie. L'importo di Euro pattuito a fronte della vendita dei beni mobili verrà devoluto interamente alla signora X. Il ricavato dalla vendita dell'immobile (depurato di tutti i debiti e delle spese, comprese quelle per l'estinzione del mutuo, che dovranno essere ripartiti al 50%) verrà attribuito ad ognuno dei coniugi in misura paritaria. Qualora il ricavato dalla vendita non si rivelasse sufficiente a coprire i debiti inerenti alla casa coniugale, le parti si accolleranno detti debiti nella misura del 50% ciascuno; 3) i coniugi danno atto di essere economicamente autosufficienti, di avere ripartito fra loro ogni bene comune e di non avere nulla a pretendere l'uno dall'altro ad alcun titolo, fatti salvi gli accordi di cui al presente ricorso. Tutto ciò premesso i ricorrenti, rappresentati e difesi come in epigrafe CHIEDONO - che il Signor Presidente del Tribunale di voglia fissare l'udienza per la comparizione personale dei coniugi avanti a Sé, onde assumere i provvedimenti di Sua competenza e nel contempo - che il Tribunale adito dichiari la separazione personale dei coniugi Signori X e Y alle condizioni tutte riportate in premessa. Si producono: 1) certificato contestuale della Signora ; 2) certificato contestuale del Signor ; 3) estratto-riassunto dell'atto di matrimonio. Ai sensi dell'art. 9 L. 488/99 e successive modifiche, si dichiara che il presente procedimento è soggetto, per legge, al versamento di contributo unificato di euro [Luogo],... [data]... [sottoscrizione delle parti e loro procuratori] Note:

8 Powered by TCPDF ( Autore immagine: coppia divorzio con figlio Di Yuriy Golub

TRIBUNALE DI... Ricorso per la separazione personale tra coniugi....e residente in via... rappresentata e difesa dall Avv....(c.f...pec:...

TRIBUNALE DI... Ricorso per la separazione personale tra coniugi....e residente in via... rappresentata e difesa dall Avv....(c.f...pec:... TRIBUNALE DI... Ricorso per la separazione personale tra coniugi tra la signora... nata a... il..., c.f....e residente in via... rappresentata e difesa dall Avv....(c.f....pec:...) ed elettivamente domiciliata

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI RICORSO PER LA SEPARAZIONE GIUDIZIALE DEI CONIUGI

TRIBUNALE CIVILE DI RICORSO PER LA SEPARAZIONE GIUDIZIALE DEI CONIUGI TRIBUNALE CIVILE DI RICORSO PER LA SEPARAZIONE GIUDIZIALE DEI CONIUGI Il sig. nato il a e residente in alla via n. C.F.: domiciliato ad in via, n. presso lo Studio dell Avv. CF: Fax: pec: che lo rappresenta

Dettagli

STUDIO LEGALE AVVOCATI Corso Umberto I, 61 Tel e Fax 0825/ ILL. MO SIG. PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI

STUDIO LEGALE AVVOCATI Corso Umberto I, 61 Tel e Fax 0825/ ILL. MO SIG. PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI ILL. MO SIG. PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI RICORSO PER LA CESSAZIONE DEGLI EFFETTI DEL MATRIMONIO EX ART. 2 L. 898/1970 GIUSEPPINA, nata in (AV) il, C.F.:, residente in alla Via Pianodardine, rappresentata

Dettagli

Coniugi separati: spetta l'eredità?

Coniugi separati: spetta l'eredità? Coniugi separati: spetta l'eredità? Autore : Redazione Data: 20/06/2018 Eredità: quanto spetta ai coniugi separati e a quelli divorziati. Il caso del TFR e della pensione di reversibilità. Come funzionano

Dettagli

Separazione e Divorzio. Avv. Francesca Romani

Separazione e Divorzio. Avv. Francesca Romani Separazione e Divorzio Avv. Francesca Romani La separazione dei coniugi La separazione personale dei coniugi può essere chiesta per: Intollerabilità della prosecuzione della convivenza; Grave pregiudizio

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI ANCONA

TRIBUNALE ORDINARIO DI ANCONA V5 MODULO TRIBUNALE ORDINARIO DI ANCONA Ricorso per separazione consensuale AFFARI CIVILI NON CONTENZIOSI DA TRATTARSI IN CAMERA DI CONSIGLIO Modulo I sottoscritti: DATI DI ENTRAMBI CONIUGI COGNOME E NOME

Dettagli

Divorzio breve: come funziona

Divorzio breve: come funziona Divorzio breve: come funziona Autore : Redazione Data: 19/09/2017 Regole, tempi e procedura per il divorzio breve. La separazione è un gradino intermedio non sempre necessario. Da quando è entrata in vigore

Dettagli

MILANO SEZIONE IX CIVILE * * * * * RICORSO PER: A) CESSAZIONE DEGLI EFFETTI CIVILI DEL MATRIMONIO; B) SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO

MILANO SEZIONE IX CIVILE * * * * * RICORSO PER: A) CESSAZIONE DEGLI EFFETTI CIVILI DEL MATRIMONIO; B) SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE IX CIVILE * * * * * RICORSO PER: A) CESSAZIONE DEGLI EFFETTI CIVILI DEL MATRIMONIO; B) SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO RICORRENTE nome cognome... cittadinanza nat* a...il...

Dettagli

Separazione e assegnazione della casa coniugale

Separazione e assegnazione della casa coniugale Separazione e assegnazione della casa coniugale Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale Quando due coniugi decidono di separarsi e procedere al divorzio, ci sono diverse questioni da

Dettagli

Vie alternative: possibili intese extra-giudiziali. TROVANO UN ACCORDO

Vie alternative: possibili intese extra-giudiziali. TROVANO UN ACCORDO A003170, 1 A003170 FONDAZIONE INSIEME onlus. Da il sole 24 ore del 25/5/2015, , di Bianca Lucia Mazzei, giornalista. Per la

Dettagli

Tribunale, Rieti, 11/10/2018, n. 489

Tribunale, Rieti, 11/10/2018, n. 489 Tribunale, Rieti, 11/10/2018, n. 489 Intestazione R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI RIETI SEZIONE CIVILE riunito in Camera di Consiglio, in persona dei seguenti

Dettagli

OSSERVATORIO SULLA GIUSTIZIA CIVILE DI ROMA

OSSERVATORIO SULLA GIUSTIZIA CIVILE DI ROMA OSSERVATORIO SULLA GIUSTIZIA CIVILE DI ROMA GRUPPO GIURISDIZIONE E ADR Pres.te Dr.ssa Franca Mangano Avv. Paola Moreschini Avv. Marina Petrolo AGGIORNATO AL NOVEMBRE 2016 VADEMECUM SULLA NEGOZIAZIONE ASSISTITA

Dettagli

Procura della Repubblica di Lecce

Procura della Repubblica di Lecce Le parti sono: Procura della Repubblica di Lecce NEGOZIAZIONE ASSISTITA: NOTA DI DEPOSITO DELL ACCORDO RAGGIUNTO (art. 6 D.L. 132/2014 conv in legge 162/2014) Cognome e Nome C.F. Assistita dall Avv. PEC

Dettagli

Abbandono tetto coniugale: se il marito o la moglie va via di casa

Abbandono tetto coniugale: se il marito o la moglie va via di casa Abbandono tetto coniugale: se il marito o la moglie va via di casa Autore : Redazione Data: 05/07/2016 Separazione e violazione del dovere di coabitazione: addebito a chi lascia la casa familiare salvo

Dettagli

VADEMECUM SULLA NEGOZIAZIONE ASSISTITA IN MATERIA DI FAMIGLIA E UNIONI CIVILI

VADEMECUM SULLA NEGOZIAZIONE ASSISTITA IN MATERIA DI FAMIGLIA E UNIONI CIVILI OSSERVATORIO SULLA GIUSTIZIA CIVILE DI ROMA GRUPPO GIURISDIZIONE E ADR Pres.te Dr.ssa Franca Mangano Avv. Paola Moreschini Avv. Marina Petrolo VERSIONE N 11 - AGGIORNATA AL SETTEMBRE 2017 VADEMECUM SULLA

Dettagli

Convenzione di negoziazione assistita. Accordo di separazione o di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio (divorzio)

Convenzione di negoziazione assistita. Accordo di separazione o di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio (divorzio) I CONIUGI CHE VOGLIANO RAGGIUNGERE UN ACCORDO PER UNA SEPARAZIONE CONSENSUALE O UN DIVORZIO CONGIUNTO (OVVERO UNA MODIFICA CONDIVISA DELLE CONDIZIONI DI SEPARAZIONE O DIVORZIO), NON SONO PIÙ OBBLIGATI

Dettagli

c) Il Mediatore Familiare nei nuovi scenari normativi Avv. Rita Della Lena Avv. Francesca Bonavia

c) Il Mediatore Familiare nei nuovi scenari normativi Avv. Rita Della Lena Avv. Francesca Bonavia c) Il ediatore Familiare nei nuovi scenari normativi Avv. Rita Della Lena Avv. Francesca Bonavia Dalla riforma del 1975 ad oggi Legge 8 febbraio 2006 n. 54 affido condiviso ascolto del minore mediazione

Dettagli

L. N. 898/1970 Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio

L. N. 898/1970 Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio L. N. 898/1970 Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio Prima dell introduzione della legge sul divorzio, il matrimonio era indissolubile e si poteva sciogliere solo con la morte di uno dei coniugi.

Dettagli

T R A I S I G N O R I

T R A I S I G N O R I T R A I S I G N O R I -.. nato a. in data. Codice Fiscale: domiciliato in -. nata a. In data.. Codice Fiscale: Residente in. Che i suddetti signori hanno contratto matrimonio concordatario in data.. Che

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DI MORTE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DI MORTE N. 1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DI MORTE Con questo modello PREDISPOSTO DALL AGENZIA DELLE ENTRATE il Contribuente, in caso di successione, può presentare la dichiarazione sostitutiva

Dettagli

PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI ISERNIA, TRIBUNALE DI ISERNIA E CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ISERNIA

PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI ISERNIA, TRIBUNALE DI ISERNIA E CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ISERNIA r------------------------------------------------------------- PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI ISERNIA, TRIBUNALE DI ISERNIA E CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ISERNIA Convenzione

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE IX CIVILE * * * * * RICORSO PER SEPARAZIONE GIUDIZIALE

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE IX CIVILE * * * * * RICORSO PER SEPARAZIONE GIUDIZIALE TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE IX CIVILE * * * * * RICORSO PER SEPARAZIONE GIUDIZIALE RICORRENTE nome cognome... cittadinanza nat* a...il... residente in...via... dimora abituale o domicilio...

Dettagli

Separazione con figli adolescenti e maggiorenni: quali regole?

Separazione con figli adolescenti e maggiorenni: quali regole? Separazione con figli adolescenti e maggiorenni: quali regole? Autore : Maria Elena Casarano Data: 25/07/2017 Separazione e divorzio: se il figlio non è più un bambino, il giudice lo lascia libero di scegliere

Dettagli

COMUNE DI ZAMBANA PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ZAMBANA PROVINCIA DI TRENTO All Ufficio Anagrafe del Comune di ZAMBANA COMUNE DI ZAMBANA (TN) Tel. 0461246412 telefax: 0461242084 E-mail: anagrafe@comune.zambana.tn.it PEC: certificata@pec.comune.zambana.tn.it COMUNE DI ZAMBANA PROVINCIA

Dettagli

Monografia :Matrimoni, Separazioni e Divorzi

Monografia :Matrimoni, Separazioni e Divorzi Comune di Catania DIREZIONE SS.DD. DECENTRAMENTO E STATISTICA Servizio Statistica e Qualità dei Servizi al Cittadino Monografia :Matrimoni, Separazioni e Divorzi Miglioramento dei Servizi e dell informazione

Dettagli

Non soggetta ad autenticazione - esente da bollo (d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445, art. 37, c. 1)

Non soggetta ad autenticazione - esente da bollo (d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445, art. 37, c. 1) Al Comune di Pradamano Ufficio dello Stato Civile Non soggetta ad autenticazione - esente da bollo (d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445, art. 37, c. 1) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO

Dettagli

Capitolo I (Carlo Guglielmo Izzo) La separazione personale dei coniugi. Profili sostanziali

Capitolo I (Carlo Guglielmo Izzo) La separazione personale dei coniugi. Profili sostanziali Indice Capitolo I (Carlo Guglielmo Izzo) La separazione personale dei coniugi. Profili sostanziali 1. Introduzione: l evoluzione normativa del diritto di famiglia dal 42 ad oggi. 11 2. La separazione giudiziale:

Dettagli

Negoziazione assistita l.10/11/14 n Avv. Cristina Bellini Consigliera dell Ordine

Negoziazione assistita l.10/11/14 n Avv. Cristina Bellini Consigliera dell Ordine Negoziazione assistita l.10/11/14 n. 162 Avv. Cristina Bellini Consigliera dell Ordine NEGOZIAZIONE ASSISTITA OBBLIGATORIA AI FINI DELLA PROCEDIBILITÀ DELLA DOMANDA ART. 3 È condizione di procedibilità:

Dettagli

ART. 12 L.162/ ACCORDO DI SEPARAZIONE O DI DIVORZIO CONSENSUALE DAVANTI ALL'UFFICIALE DI STATO CIVILE

ART. 12 L.162/ ACCORDO DI SEPARAZIONE O DI DIVORZIO CONSENSUALE DAVANTI ALL'UFFICIALE DI STATO CIVILE ART. 12 L.162/2014 - ACCORDO DI SEPARAZIONE O DI DIVORZIO CONSENSUALE DAVANTI ALL'UFFICIALE DI STATO CIVILE L'articolo 12 della legge 162/2014 introduce il nuovo istituto dell'accordo di separazione o

Dettagli

PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI TRANI

PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI TRANI \ PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI TRANI Il Procuratore della Repubblica F.F. Letta la nota del Dirigente Amministrativo allegata, Ritenuto meritevole il lavoro effettuato dall'ufficio Affari

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA TRIBUNALE CIVILE DI ROMA RICORSO PER LA SEPARAZIONE CONSENSUALE DEI CONIUGI La Sig.ra Caia, nata a Roma il 01.01.1970, C.F.:.., residente in Roma alla Via Tiberina, elettivamente domiciliata in Roma, alla

Dettagli

OSSERVATORIO SULLA GIUSTIZIA CIVILE DI ROMA GRUPPO GIURISDIZIONE E ADR VERSIONE N 16 AGGIORNATA A CURA DELL AVV. MARINA PETROLO AL 1 GIUGNO 2019

OSSERVATORIO SULLA GIUSTIZIA CIVILE DI ROMA GRUPPO GIURISDIZIONE E ADR VERSIONE N 16 AGGIORNATA A CURA DELL AVV. MARINA PETROLO AL 1 GIUGNO 2019 OSSERVATORIO SULLA GIUSTIZIA CIVILE DI ROMA GRUPPO GIURISDIZIONE E ADR VERSIONE N 16 AGGIORNATA A CURA DELL AVV. MARINA PETROLO AL 1 GIUGNO 2019 VADEMECUM SULLA NEGOZIAZIONE ASSISTITA IN MATERIA DI FAMIGLIA

Dettagli

MASSIME DIRITTO DI FAMIGLIA. Corte di Cassazione Sez. II civ. 27 Gennaio 2012, n Famiglia Matrimonio - Separazione Casa coniugale Comodato

MASSIME DIRITTO DI FAMIGLIA. Corte di Cassazione Sez. II civ. 27 Gennaio 2012, n Famiglia Matrimonio - Separazione Casa coniugale Comodato MASSIME DIRITTO DI FAMIGLIA Corte di Cassazione Sez. II civ. 27 Gennaio 2012, n 1216 Famiglia Matrimonio - Separazione Casa coniugale Comodato Spese di manutenzione Rimborso Escluso Il genitore che dà

Dettagli

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA Piazza Vittorio Veneto, 16 CAP 87040 - Tel 0984.442007/442775 Fax 0984.442185 www.comune.castiglionecosentino.cs.it - castiglionecosentino@postecert.it

Dettagli

Divorzio breve: come ottenerlo consensualmente, in tribunale, con la negoziazione assistita e davanti all ufficiale dello stato civile.

Divorzio breve: come ottenerlo consensualmente, in tribunale, con la negoziazione assistita e davanti all ufficiale dello stato civile. Termine per divorzio Autore : Mariano Acquaviva Data: 01/03/2018 Divorzio breve: come ottenerlo consensualmente, in tribunale, con la negoziazione assistita e davanti all ufficiale dello stato civile.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI INDICE SOMMARIO Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Capitolo I EXCURSUS STORICO E QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO 1. Breve excursus di ordine storico... Pag. 1 2. (Segue): la situazione

Dettagli

Differenza tra stato di famiglia e nucleo familiare

Differenza tra stato di famiglia e nucleo familiare Differenza tra stato di famiglia e nucleo familiare Autore : Mariano Acquaviva Data: 06/02/2018 Lo stato di famiglia individua la famiglia anagrafica, a differenza del nucleo familiare, valido ai fini

Dettagli

Assegno di mantenimento: riduzione per difficoltà economiche

Assegno di mantenimento: riduzione per difficoltà economiche Assegno di mantenimento: riduzione per difficoltà economiche Autore : Redazione Data: 28/06/2016 Come ottenere la cancellazione o la diminuzione dell importo dovuto per il mantenimento dell ex moglie o

Dettagli

Separazione per colpa e risarcimento dei danni

Separazione per colpa e risarcimento dei danni Separazione per colpa e risarcimento dei danni Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale La separazione per colpa, è stata prevista dal legislatore in relazione alle possibili responsabilità

Dettagli

Scioglimento, annullamento o cessazione degli effetti del matrimonio

Scioglimento, annullamento o cessazione degli effetti del matrimonio Scioglimento, annullamento o cessazione degli effetti del matrimonio Autore : Redazione Data: 09/05/2016 Non tutto si chiama divorzio : ecco che significa quando si parla di separazione, di scioglimento

Dettagli

Cos è un precetto su sentenza?

Cos è un precetto su sentenza? Cos è un precetto su sentenza? Autore : Redazione Data: 29/12/2015 Il postino mi ha notificato una busta verde contenente un precetto su sentenza: di che si tratta? Il precetto ha una natura unitaria:

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI PORDENONE

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI PORDENONE N. 3002/2012 Ruolo Generale REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI PORDENONE Il Tribunale di Pordenone, riunito nella Camera di Consiglio del 1 aprile 2014 nelle persone dei signori

Dettagli

P17 - Vorrei informazioni sulla separazione e sul divorzio consensuale-rev.1 del

P17 - Vorrei informazioni sulla separazione e sul divorzio consensuale-rev.1 del P17 - Vorrei informazioni sulla separazione e sul divorzio consensuale-rev.1 del 21.5.2015 Definizione La separazione consensuale è uno dei due modi per ottenere la separazione legale tra coniugi (l'altro

Dettagli

Come si applica l imposta di donazione. Autore : Redazione. Data: 30/09/2019

Come si applica l imposta di donazione. Autore : Redazione. Data: 30/09/2019 Come si applica l imposta di donazione Autore : Redazione Data: 30/09/2019 Regali somme di denaro, case e altri immobili: come funziona l imposta sulle donazioni, l aliquota, le franchigie e il coacervo.

Dettagli

Separazione e divorzio, in che modo chiederli all altro coniuge

Separazione e divorzio, in che modo chiederli all altro coniuge Separazione e divorzio, in che modo chiederli all altro coniuge Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale In un matrimonio può succedere che per diversi motivi i due coniugi non vadano

Dettagli

FORMULE TRIBUNALE CIVILE DI * * * ATTO DI CITAZIONE ISTANZA DI DIVISIONE GIUDIZIALE EX ARTT. 713 C.C. E 784 C.P.C.

FORMULE TRIBUNALE CIVILE DI * * * ATTO DI CITAZIONE ISTANZA DI DIVISIONE GIUDIZIALE EX ARTT. 713 C.C. E 784 C.P.C. FORMULE N. 34 TRIBUNALE CIVILE DI * * * ATTO DI CITAZIONE ISTANZA DI DIVISIONE GIUDIZIALE EX ARTT. 713 C.C. E 784 C.P.C. Il Signor, nato a il (C.F. ) residente a in Via ed elettivamente domiciliato in,

Dettagli

UFFICI INTERESSATI INFORMAZIONI GENERALI DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

UFFICI INTERESSATI INFORMAZIONI GENERALI DOCUMENTAZIONE RICHIESTA UFFICI INTERESSATI INFORMAZIONI GENERALI A CHI RIVOLGERSI DOCUMENTAZIONE RICHIESTA Tribunale civile di Roma Ufficio del Giudice Tutelare Cancelleria Volontaria Giurisdizione Il Giudice Tutelare ha il compito:

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO ISTRUZIONI PER SEPARAZIONE CONSENSUALE CON FIGLI MINORI COMPILAZIONE DEL RICORSO

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO ISTRUZIONI PER SEPARAZIONE CONSENSUALE CON FIGLI MINORI COMPILAZIONE DEL RICORSO TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO ISTRUZIONI PER SEPARAZIONE CONSENSUALE CON FIGLI MINORI COMPILAZIONE DEL RICORSO 1) La domanda (pag.3), firmata in originale da entrambi i coniugi davanti al cancelliere,

Dettagli

I figli possono rinunciare al mantenimento?

I figli possono rinunciare al mantenimento? I figli possono rinunciare al mantenimento? Autore : Maria Elena Casarano Data: 11/08/2017 Mia figlia 18enne vorrebbe rinunciare all'assegno di mantenimento (che le verso sin dalla separazione con la madre)

Dettagli

Negoziazione assistita in materia di famiglia: i chiarimenti sul rilascio del certificato

Negoziazione assistita in materia di famiglia: i chiarimenti sul rilascio del certificato Negoziazione assistita in materia di famiglia: i chiarimenti sul rilascio del certificato Ministero Giustizia, circolare 22/05/2018 di Giuseppina Vassallo Pubblicato il 19/06/2018 Ai fini del riconoscimento

Dettagli

PRIMA SEZIONE CIVILE

PRIMA SEZIONE CIVILE Sentenza n. 2620/2013 IL TRIBUNALE DI CAGLIARI PRIMA SEZIONE CIVILE composto dai signori: Dott.ssa Maria Mura Dott. Giorgio Latti Dott.ssa Claudia Belelli Presidente Giudice estensore Giudice ha pronunciato

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI. RICORSO EX ART. 702 bis c.p.c. PER., in persona del legale rappresentante pro. tempore, _ ( n a t o / a a, i l _ / _ / _,

TRIBUNALE CIVILE DI. RICORSO EX ART. 702 bis c.p.c. PER., in persona del legale rappresentante pro. tempore, _ ( n a t o / a a, i l _ / _ / _, TRIBUNALE CIVILE DI RICORSO EX ART. 702 bis c.p.c. PER, in persona del legale rappresentante pro tempore, _ ( n a t o / a a, i l _ / _ / _, C. F. :, r e s i d e n t e i n _ ( _ ), Via - CAP: ), con sede

Dettagli

SEPARAZIONE E DIVORZIO

SEPARAZIONE E DIVORZIO SEPARAZIONE E DIVORZIO SEPARAZIONE In senso giuridico con il termine "separazione si individua l'interruzione della convivenza dei coniugi e la conseguente sospensione dei diritti e dei doveri che gli

Dettagli

INDICE. pag. Presentazione della terza edizione... xv Premessa - Dalla parte dei minori Capitolo I MINORI ED AFFIDAMENTO

INDICE. pag. Presentazione della terza edizione... xv Premessa - Dalla parte dei minori Capitolo I MINORI ED AFFIDAMENTO INDICE Presentazione della terza edizione... xv Premessa - Dalla parte dei minori... 1 Capitolo I MINORI ED AFFIDAMENTO 1.1. La tutela dei minori... 7 1.2. Il concetto di affidamento... 8 Capitolo II MATRIMONIO:

Dettagli

TRIBUNALE DI LUCCA. Volontaria Giurisdizione. Ricorso ex art.14 ter L. n.3/2012 per la liquidazione del patrimonio

TRIBUNALE DI LUCCA. Volontaria Giurisdizione. Ricorso ex art.14 ter L. n.3/2012 per la liquidazione del patrimonio Prof. Avv. Valerio Pardini Via Panciatichi, 78 50127 Firenze Tel. 055.0466558 Fax 055.0466549 v.pardini@ppandpartners.eu valerio.pardini@firenze.pecavvocati.it TRIBUNALE DI LUCCA Volontaria Giurisdizione

Dettagli

Gratuito patrocinio: redditi da considerare. Autore : Redazione. Data: 03/10/2019

Gratuito patrocinio: redditi da considerare. Autore : Redazione. Data: 03/10/2019 Gratuito patrocinio: redditi da considerare Autore : Redazione Data: 03/10/2019 Per stabilire se una persona ha diritto al patrocinio a spese dello Stato bisogna considerare tutti i redditi, anche se esclusi

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE Fac-simile di convenzione di negoziazione assistita in materia di separazione personale e divorzio (si rammenta che, ai sensi dell'art. 6 del D.L. n. 132/2014, conv. in L. n. 162/2014, per stipulare la

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI TRIBUNALE CIVILE DI ROMA ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI Per: il Sig.., rappresentato e difeso dall Avv..(C.F.: ) del foro di Roma, ed elettivamente domiciliato presso il suo studio in Roma, Via.., giusta

Dettagli

SEPARAZIONE E DIVORZIO

SEPARAZIONE E DIVORZIO SEPARAZIONE E DIVORZIO SEPARAZIONE In senso giuridico con il termine "separazione si individua l'interruzione della convivenza dei coniugi e la conseguente sospensione dei diritti e dei doveri che gli

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Sezione Civile - riunito in Camera di Consiglio nelle persone dei Magistrati: - PRESIDENTE - GIUDICE - GIUDICE Est. SENTENZA

Dettagli

NORMATIVA E PROCEDURA PER LA MODIFICA DEI PROVVEDIMENTI

NORMATIVA E PROCEDURA PER LA MODIFICA DEI PROVVEDIMENTI SOMMARIO CAPITOLO 1 NORMATIVA E PROCEDURA PER LA MODIFICA DEI PROVVEDIMENTI 1. Quando cambiano i presupposti... 1 2. Procedura... 4 3. Competenza del Tribunale Ordinario... 4 4. Competenza territoriale...

Dettagli

Non soggetta ad autenticazione - esente da bollo (d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445, art. 37, c. 1)

Non soggetta ad autenticazione - esente da bollo (d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445, art. 37, c. 1) Al Comune di Pradamano Ufficio dello Stato Civile Non soggetta ad autenticazione - esente da bollo (d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445, art. 37, c. 1) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DELL ATTO

Dettagli

TRIBUNALE DI. Sezione RICORSO CONGIUNTO PER LA DICHIARAZIONE DI SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO CIVILE/ DELLA CESSAZIONE DEGLI EFFETTI CIVILI DEL

TRIBUNALE DI. Sezione RICORSO CONGIUNTO PER LA DICHIARAZIONE DI SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO CIVILE/ DELLA CESSAZIONE DEGLI EFFETTI CIVILI DEL TRIBUNALE DI Sezione RICORSO CONGIUNTO PER LA DICHIARAZIONE DI SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO CIVILE/ DELLA CESSAZIONE DEGLI EFFETTI CIVILI DEL MATRIMONIO PER \\server\data\sito studio\formule\ricorso per

Dettagli

Modello di rilevazione per gli accordi extragiudiziali di separazione o divorzio

Modello di rilevazione per gli accordi extragiudiziali di separazione o divorzio Ril IST-00115 e IST-00116 ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Mod. Istat SC.6-12.sd Modello di rilevazione per gli accordi extragiudiziali di separazione o divorzio da compilare in caso sia di procedura ex

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 D.P.R.. 28 dicembre 2000, n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 D.P.R.. 28 dicembre 2000, n. 445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 D.P.R.. 28 dicembre 2000, n. 445) SITUAZIONE REDDITUALE AI FINI DELL ESENZIONE DAL CONTRIBUTO UNIFICATO DI ISCRIZIONE A RUOLO Ricorso n. Proposto da:

Dettagli

Esempio lettera richiesta mantenimento figli. Riproduzione riservata - La Legge per Tutti Srl

Esempio lettera richiesta mantenimento figli. Riproduzione riservata - La Legge per Tutti Srl Esempio lettera richiesta mantenimento figli Autore : Sara Soresi Data: 15/10/2018 Il facsimile della lettera con cui richiedere il mantenimento del figlio all altro genitore. Le diverse ipotesi. Con la

Dettagli

L'instabilità coniugale in FVG e in Italia nell'anno 2009

L'instabilità coniugale in FVG e in Italia nell'anno 2009 centro stam L'instabilità coniugale in FVG e in Italia nell'anno 2009 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Assessore regionale alle finanze, patrimonio e programmazione Direzione centrale finanze, patrimonio

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE IX CIVILE * * * * * RICORSO

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE IX CIVILE * * * * * RICORSO TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE IX CIVILE * * * * * RICORSO AI SENSI DEGLI ARTT. 316, iv c., 337 bis e 337 ter e seg., c.c., e 38 disp. att. c.c. RICORRENTE nome cognome... cittadinanza nat* a...il...

Dettagli

Separazione e divorzio

Separazione e divorzio e divorzio Che cosa fare in caso di separazione, il divorzio e il regime di separazione dei beni. legale : divorzio, scioglimento o cessazione effetti civili Che cosa è E' la volontà di due coniugi di

Dettagli

Art. 12. Separazione consensuale, richiesta congiunta di scioglimento o di. cessazione degli effetti civili del matrimonio e modifica delle

Art. 12. Separazione consensuale, richiesta congiunta di scioglimento o di. cessazione degli effetti civili del matrimonio e modifica delle Art. 12 Separazione consensuale, richiesta congiunta di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio e modifica delle condizioni di separazione o di divorzio innanzi all'ufficiale dello

Dettagli

OGGETTO: Deduzione assegno all ex coniuge: le regole

OGGETTO: Deduzione assegno all ex coniuge: le regole Informativa per la clientela di studio N. 31 del 01.03.2017 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Deduzione assegno all ex coniuge: le regole Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo

Dettagli

"Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli"

Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli Legge 8 febbraio 2006, n. 54 "Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1 marzo 2006 Art. 1. (Modifiche al codice

Dettagli

AVVERTENZA PER IL LETTORE

AVVERTENZA PER IL LETTORE AVVERTENZA PER IL LETTORE Per una migliore interpretazione delle formule n. 385, 393 e 394, pubblicate rispettivamente a p. 584, p. 606 e p. 611 del Formulario, l inciso: «Questo procedimento è esente

Dettagli

TRIBUNALE DI PRATO. Ricorso ex art. 710-bis c.p.c. ed art. 9 Legge 898/1970. per la modifica delle condizioni di divorzio *****

TRIBUNALE DI PRATO. Ricorso ex art. 710-bis c.p.c. ed art. 9 Legge 898/1970. per la modifica delle condizioni di divorzio ***** TRIBUNALE DI PRATO Ricorso ex art. 710-bis c.p.c. ed art. 9 Legge 898/1970 per la modifica delle condizioni di divorzio Nell interesse del Sig. XX, nato a.., il... e residente a.., in Via., n...., C.f.:...,

Dettagli

La famiglia tradizionale e non: nuovi modelli familiari e di gestione della crisi alla luce delle recenti riforme del

La famiglia tradizionale e non: nuovi modelli familiari e di gestione della crisi alla luce delle recenti riforme del Editrice Alessandra MEI La famiglia tradizionale e non: nuovi modelli familiari e di gestione della crisi alla luce delle recenti riforme del 2014-2016 ebook LaNuovaProceduraCivile LIBRI - 2016 Indice

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE PRIMA CIVILE composto dai magistrati:

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE PRIMA CIVILE composto dai magistrati: REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE PRIMA CIVILE composto dai magistrati: dr.ssa Franca Mangano Presidente dr.ssa Daniela Bianchini Giudice dr.ssa Monica

Dettagli

La crisi della famiglia. Le modalità della separazione La separazione giudiziale Antonella Fabi

La crisi della famiglia. Le modalità della separazione La separazione giudiziale Antonella Fabi La crisi della famiglia Le modalità della separazione La separazione giudiziale Antonella Fabi Il procedimento dinanzi al Sindaco Art. 12 L. 162/14 Separazione Divorzio Se non ci sono figli minori o portatori

Dettagli

Mantenimento per il figlio non autosufficiente ma con capacità lavorativa

Mantenimento per il figlio non autosufficiente ma con capacità lavorativa Mantenimento per il figlio non autosufficiente ma con capacità lavorativa La cessazione dell obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni non autosufficienti deve essere fondata su un accertamento di

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI PRATO. per l'affidamento e il mantenimento del figlio naturale 336 c.c. *****

TRIBUNALE CIVILE DI PRATO. per l'affidamento e il mantenimento del figlio naturale 336 c.c. ***** TRIBUNALE CIVILE DI PRATO RICORSO CONGIUNTO EX ARTT. 337-BIS E 337-TER C.C. per l'affidamento e il mantenimento del figlio naturale 336 c.c. ***** La Sig.ra XXX, nata a..., in data..., e residente in Prato,

Dettagli

FORMULE TRIBUNALE CIVILE DI * * * ATTO DI CITAZIONE ANNULLAMENTO DEL TESTAMENTO PER MOTIVO ILLECITO EX ART. 626 C.C.

FORMULE TRIBUNALE CIVILE DI * * * ATTO DI CITAZIONE ANNULLAMENTO DEL TESTAMENTO PER MOTIVO ILLECITO EX ART. 626 C.C. FORMULE N.24 TRIBUNALE CIVILE DI * * * ATTO DI CITAZIONE ANNULLAMENTO DEL TESTAMENTO PER MOTIVO ILLECITO EX ART. 626 C.C. Il Signor, nato a il (C.F. ) residente a in Via ed elettivamente domiciliato in,

Dettagli

Indice 503. Capitolo III IL MATRIMONIO

Indice 503. Capitolo III IL MATRIMONIO Indice 503 Prefazione... p. 9 Capitolo I IL MATRIMONIO 1. Il matrimonio nell ordinamento italiano...» 11 2. Il matrimonio civile...» 14 2.1. Condizioni per contrarre matrimonio...» 14 2.2. Celebrazione

Dettagli

La convivenza more uxorio. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 02/03/2018

La convivenza more uxorio. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 02/03/2018 La convivenza more uxorio Autore : Carlos Arija Garcia Data: 02/03/2018 I diritti delle coppie di fatto: casa, mantenimento, assegni di separazione, legge 104, affidamento dei figli secondo giurisprudenza

Dettagli

Introduzione... LA SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI

Introduzione... LA SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI INDICE SOMMARIO Introduzione... XIII PARTE PRIMA LA SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI CAPITOLO 1 LA SEPARAZIONE CONSENSUALE 1. Il consenso come presupposto sostanziale e processuale... 3 2. La competenza

Dettagli

Indice INDICE ANALITICO. Capitolo II IL PROCEDIMENTO DI SEPARAZIONE CONSENSUALE

Indice INDICE ANALITICO. Capitolo II IL PROCEDIMENTO DI SEPARAZIONE CONSENSUALE Indice INDICE ANALITICO Premessa Capitolo I IL PROCEDIMENTO DI SEPARAZIONE CONSENSUALE 1.1 Fase introduttiva 1.2 La competenza 1.3 Decreto di comparizione e fattispecie pratiche 1.4 Rappresentanza legale,

Dettagli

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno i ' A Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno Prot. Iflfc l\ Linee Guida (testo modificalo ed integralo a seguito della nota ministeriale n. DAG 111198.11 del 29.7.2015) Salcrno, 6 agosto

Dettagli

Ist. n. 1 dep. 28/09/2017

Ist. n. 1 dep. 28/09/2017 STUDIO LEGALE AVV. ANTONELLA RUSSO VIA E. L. PELLEGRINO, n 111, IS. 150 98123 MESSINA Tel. 090.6413038 Fax 090.6019684 pec: avv.antonellarusso@pec.giuffre.it e-mail: antonellarusso@studiolegalearusso.it

Dettagli

Separati, divorziati, conviventi e unioni civili

Separati, divorziati, conviventi e unioni civili Separati, divorziati, conviventi e unioni civili di Paolo Tonalini IMPORTANTE N.B.: Nelle versioni digitali del volume tutti i rimandi (per es. da Sommario a Paragrafi) sono attivabili (link) Indice sistematico

Dettagli

Il sottoscritto nato a. il residente in via. n. cittadinanza stato civile. codice fiscale tel. e.mail CHIEDE

Il sottoscritto nato a. il residente in via. n. cittadinanza stato civile. codice fiscale tel. e.mail CHIEDE Al Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Lucca presso il Tribunale Via Galli Tassi 61 Lucca (1) Oggetto: Istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato ai sensi del d.p.r. 115/2002 Il sottoscritto

Dettagli

Pignoramento assegni familiari. Autore : Redazione. Data: 28/04/2019

Pignoramento assegni familiari. Autore : Redazione. Data: 28/04/2019 Pignoramento assegni familiari Autore : Redazione Data: 28/04/2019 È possibile pignorare gli assegni al nucleo familiare (Anf) ma solo in alcuni casi. A quale coniuge, in caso di separazione e divorzio,

Dettagli

ECC.MO TRIBUNALE DI TORINO. Ricorso ex artt. nn. 9 bis ed 82 D.P.R. n. 570 del 16/5/1960. Per i signori Giulio MANFREDI, nato a., residente in. C.F.

ECC.MO TRIBUNALE DI TORINO. Ricorso ex artt. nn. 9 bis ed 82 D.P.R. n. 570 del 16/5/1960. Per i signori Giulio MANFREDI, nato a., residente in. C.F. ECC.MO TRIBUNALE DI TORINO Ricorso ex artt. nn. 9 bis ed 82 D.P.R. n. 570 del 16/5/1960 Per i signori Giulio MANFREDI, nato a., residente in. C.F. ; Nicola VONO, nato a.. residente in. C.F...; Silvio VIALE,

Dettagli

ATTO DI PRECETTO PER., in persona del legale rappresentante pro. tempore, _ ( n a t o / a a, i l _ / _ / _, C. F. :, r e s i d e n t e i n _ ( _ ),

ATTO DI PRECETTO PER., in persona del legale rappresentante pro. tempore, _ ( n a t o / a a, i l _ / _ / _, C. F. :, r e s i d e n t e i n _ ( _ ), TRIBUNALE CIVILE DI ATTO DI PRECETTO PER, in persona del legale rappresentante pro tempore, _ ( n a t o / a a, i l _ / _ / _, C. F. :, r e s i d e n t e i n _ ( _ ), Via - CAP: ), con sede legale in, Via

Dettagli

SOMMARIO PREFAZIONE PROFILO PROFESSIONALE AUTORI INTRODUZIONE

SOMMARIO PREFAZIONE PROFILO PROFESSIONALE AUTORI INTRODUZIONE BOOK - Formulario diritto famigliatoc.fm Page VII Monday, June 20, 2005 3:42 PM SOMMARIO PREFAZIONE PROFILO PROFESSIONALE AUTORI INTRODUZIONE XV XIX XXI Capitolo Primo LA SEPARAZIONE 1 1. Generalità -

Dettagli

A FONDAZIONE INSIEME

A FONDAZIONE INSIEME A002273, 1 A002273 FONDAZIONE INSIEME onlus. Da ILSOLE24ORE, del 16/1/2012, pag 8

Dettagli

Il diritto di chiedere la separazione giudiziale o l'omologazione di quella consensuale spetta esclusivamente ai coniugi.

Il diritto di chiedere la separazione giudiziale o l'omologazione di quella consensuale spetta esclusivamente ai coniugi. Capo V Dello scioglimento del matrimonio e della separazione dei coniugi Art. 149. Scioglimento del matrimonio. Il matrimonio si scioglie con la morte di uno dei coniugi e negli altri casi previsti dalla

Dettagli

AVV. CLAUDIA BELLANI -

AVV. CLAUDIA BELLANI - Al momento del matrimonio i coniugi scelgono quale regime adottare: comunione o separazione dei beni. Il regime legale, che si applica in mancanza di diversa scelta, è la comunione dei beni. La scelta

Dettagli

Giulio SPINA. Art. 6 comma 2 del D.L , convertito nella legge n. 162

Giulio SPINA. Art. 6 comma 2 del D.L , convertito nella legge n. 162 4.5.2015 ------------------------------------ Negoziazione assistita familiare con figli minori: cosa accade se il PM non autorizza l accordo? Contrasto giurisprudenziale nella prima giurisprudenza di

Dettagli

INDICE. Capitolo primo LA FAMIGLIA E IL DIRITTO

INDICE. Capitolo primo LA FAMIGLIA E IL DIRITTO Capitolo primo LA FAMIGLIA E IL DIRITTO 1. Premessa... Pag. 1 2. Il diritto di famiglia nella Costituzione...» 6 3. La riforma del diritto di famiglia...» 12 4. Verso un nuovo diritto di famiglia...» 14

Dettagli

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI SALERNO. Linee Guida. (testo modificato ed integrato a seguito della nota ministeriale n. DAG U del 29.7.

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI SALERNO. Linee Guida. (testo modificato ed integrato a seguito della nota ministeriale n. DAG U del 29.7. PROCURA DELLA REPUBBLICA DI SALERNO Linee Guida (testo modificato ed integrato a seguito della nota ministeriale n. DAG 111198.U del 29.7.2015) per la convenzione di negoziazione assistita per le soluzioni

Dettagli

Assegnazione della casa in presenza di matrimonio ed in presenza di figli

Assegnazione della casa in presenza di matrimonio ed in presenza di figli Senza dubbio la possibilità di poter continuare ad abitare nella casa coniugale anche dopo la rottura de Sicuramente poter continuare ad usufruire di quello che è stato l immobile in cui ha vissuto la

Dettagli