MANIFESTAZIONI TEMPORANEE DI PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO DOMANDA DI RILASCIO DI LICENZA TEMPORANEA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MANIFESTAZIONI TEMPORANEE DI PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO DOMANDA DI RILASCIO DI LICENZA TEMPORANEA"

Transcript

1 i COMUNE DI CARONNO VARESINO Servizio Polizia Locale Piazza Mazzini Caronno Varesino (Va) Tel. 0331/ Fax 0331/ Sito internet: P.E.C.: comune.caronnovaresino@pec.regione.lombardia.it MANIFESTAZIONI TEMPORANEE DI PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO (CHE SI SVOLGONO OLTRE LE ORE DEL GIORNO DI INIZIO E CON UNA CAPIENZA SUPERIORE A 200 PERSONE) AI SENSI DEGLI ARTT DEL T.U.L.P.S. DOMANDA DI RILASCIO DI LICENZA TEMPORANEA AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI CARONNO VARESINO (VA) I. Sottoscritt Cognome. Nome. C.F. Data di nascita.. cittadinanza.sesso: M F Luogo di nascita: Stato.. Provincia.Comune.. Residenza: Provincia. Comune.. Via/Piazza.tel... o in qualità di titolare dell omonima impresa individuale: PARTITA IVA (se già iscritto) _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ con sede nel Comune di.. Provincia. Via/Piazza.n...C.A.P. Indirizzo Tel.. Iscritta al Registro Imprese della C.C.I.A.A. di ; n. REA o in qualità di legale rappresentante della società/associazione: C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ P. IVA (solo se diversa dal C.F.) _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ denominazione e ragione sociale con sede nel Comune di Provincia Via/Piazza n. C.A.P... Iscritta al Registro Imprese della C.C.I.A.A. di ; n. REA Indirizzo . Tel..

2 CHIEDE IL RILASCIO DELLA LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI O TRATTENIMENTI CHE SI SVOLGONO OLTRE LE ORE 24 DEL GIORNO DI INIZIO E CON UNA CAPIENZA SUPERIORE A 200 PERSONE E STIMATA IN PERSONE IL/LA SOTTOSCRITTO/A consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 del DPR 28/12/2000, n. 445, nonché la decadenza dei benefici prodotti da provvedimenti emanati sulla base di dichiarazioni non veritiere ai sensi dell art. 75, del medesimo decreto; consapevole inoltre che, dove il fatto non costituisca più grave reato, chiunque, nelle dichiarazioni o attestazioni o asseverazioni che corredano la segnalazione di inizio attività, dichiara o attesta falsamente l esistenza dei requisiti o dei presupposti di cui al comma 1 dell art. 19, legge 241/90, è punito con la reclusione da uno a tre anni; D I C H I A R A: sotto la propria responsabilità, ai sensi dell art. 47 del D.P.R. N. 445/2000 che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 67 del decreto legislativo 159/2011 (antimafia); di essere esente da qualsiasi causa ostativa prevista nell'art.11 del T.U.L.P.S. approvato con R.D. 18/06/1931 n. 773 e cioè: - di non avere riportate condanne a pene restrittive della libertà personale superiore ai tre anni per delitto colposo ovvero, nel caso, di aver ottenuto la riabilitazione; - di non essere sottoposto a sorveglianza speciale o a misure di sicurezza personale o di non essere stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza; - di non aver riportato condanne per delitti contro la personalità dello Stato o contro l'ordine pubblico, ovvero per delitti contro le persone commessi con violenza, o per furto, rapina o estorsione, sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione, o per violenza o resistenza all'autorità, o a chi non può provare la sua buona condotta"; di avere la capacità di obbligarsi ai sensi dell'art. 131 del T.U.L.P.S. di essere a conoscenza della legge n. 633 e s.m.i. In materia di tutela del diritto d'autore (SIAE) nonché della normativa in materia di assicurazione generale obbligatoria per i lavoratori dello spettacolo (ENPALS) che, per quanto riguarda l'inquinamento acustico, provvede a richiedere con atto separato l'autorizzazione in deroga ai limiti del D.P.C.M e s.m.i. (se l intrattenimento va oltre le ore 22.00)

3 che si impegna a rispettare i limiti di rumorosità previsti dalla normativa vigente in materia ed, in particolare, a non superare i limiti stabiliti dal D.P.C.M. 14/11/1997 e s.m.i. di essere a conoscenza che ai fini dell'agibilità delle strutture/locali (art.80 TULPS), ai sensi dell'art. 141 del R.D. n. 635/1940 per una capienza massima oltre le 200 persone e stimata in persone, dovrà presentare alla Commissione Comunale di Vigilanza la seguente documentazione: prima dell'inizio della manifestazione a) Relazione tecnica a firma di un professionista abilitato relativa al tipo di attività e/o elenco attrazioni, calcolo capienza ipotizzata, manufatti presenti, svolgimento temporale delle stesse, modalità di accesso ed evacuazione del pubblico presente, personale preposto alla sicurezza, mezzi di soccorso previsti e/o ogni altro elemento utile a specifica del predetto evento sotto il profilo della pubblica sicurezza e della tutela della pubblica incolumità; b) Eventuale progettazione preventiva degli impianti previsti (elettrico, ecc.) secondo il D.M. 37/08 e norme CEI con particolare riguardo all illuminazione di sicurezza e i dispostivi di protezione, e/o impegnativa a presentarli all atto del sopralluogo; c) Planimetria dell area in scala non inferiore a 500 che deve riportare: - l individuazione delle diverse attività presenti e relativi manufatti, degli impianti presenti e area di servizio (che non devono essere accessibili agli utenti della manifestazione, ovvero debitamente recintati e apposite fasce di rispetto) - Le vie di accesso e di esodo di emergenza degli utenti e i dispositivi di protezione da mezzi e persone non autorizzate; - Spazi per il soccorso sanitario; - d) Copia polizza assicurativa R.C.T. - e) Predisposizione del partimento dei Vigili del Fuoco. Nello specifico detto documento deve indicare la verifica degli indici di affollamento, l individuazione delle vie di esodo e il corretto dimensionamento delle medesime, l ubicazione del personale preposto al controllo delle stesse, la gestione di utenti con limitata capacità motoria, l individuazione del personale preposto ai servizi antincendio (debitamente formato) e dei relativi dispostivi a disposizione (estintori ecc.), l individuazione di un apposita area per l assistenza medica e relative attrezzature, nonché l individuazione di aree a rischio specifico (impianti, ecc.) che dovranno essere opportunamente delimitate e rese non accessibili. - Documento di valutazione del rischio, secondo le linee guida ministeriali Ad installazione avvenuta: d) Collaudo statico e/o dichiarazione di corretto montaggio (in caso di manufatti già certificati per detti usi) delle strutture presenti; e) Certificazione di reazione al fuoco dei materiali presenti in manufatti e/o strutture (quali teloni, rivestimenti ecc.) e/o apposita relazione di verifica.

4 f) Dichiarazione di conformità degli impianti presenti secondo il D.M. 37/08 e dichiarazione di verifica della messa a terra (nel caso sia presente) da parte di impresa/tecnico abilitato; g) Dichiarazione da parte di tecnico abilitato del rispetto delle disposizioni igienico sanitarie delle attrezzature presenti; h) Dichiarazione di corretto montaggio di palchi e/o manufatti similari (che dovranno essere opportunamente omologati per tale uso) e/o relazione di verifica da parte di tecnico abilitato; i) Dichiarazione di aver proceduto all idonea formazione del personale preposto alla gestione dell emergenza e dell accesso all area. di essere a conoscenza delle Linee Guida Ministeriali per i Provvedimenti di Safety e Security da adottare nei processi di Governo e gestione delle Pubbliche Manifestazioni, il cui punteggio finale ha dato esito di rischio BASSO/MEDIO/ELEVATO (barrare le opzioni non corrette) e di aver pertanto adottato le misure previste elencandole nel piano di Impiego allegato alla domanda. di aver provveduto alla registrazione dell evento sul portale GAMES per l assistenza sanitaria che ha previsto le seguenti prescrizioni: di essere a conoscenza delle disposizioni della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive modificazioni in materia di tutela del diritto d autore (SIAE) e del D. Lgs. C.P.S. 16 luglio 1947 n. 708 e successive modificazioni in materia di assistenza e previdenza per i lavoratori dello spettacolo (ENPALS):

5 CHIEDE ai sensi dell'art. 68 o 69 del T.U.L.P.S. approvato con R.D. 18 giugno 1931 n. 773, la licenza temporanea per effettuare il seguente spettacolo o trattenimento pubblico con un numero di partecipanti superiore a 200 unità: - denominazione manifestazione: - che si svolgerà in Via/Viale/Piazza:..n... - periodo di svolgimento dal: al: ora inizio evento ora fine evento ; - che la suddetta manifestazione prevede le seguenti attrazioni/ spettacoli: CHE PREVEDE UN NUMERO DI UTENTI PARI A e contestualmente chiede il rilascio del certificato di agibilità di cui all art. 80 del TULPS da parte della Commissione Comunale di Vigilanza

6 DICHIARA che relativamente alla natura del luogo, la manifestazione si svolgerà in: in area privata in locali DI CUI SI HA LA DISPONIBILITA' A TITOLO DI: proprietà locazione altro (specificare):. in area pubblica per la quale è richiesta contestualmente alla presente la concessione di suolo pubblico in via, viale, piazza, parco : superficie richiesta mq:.. in area pubblica della quale l Ente pubblico richiedente è proprietario/ titolare in via, viale, piazza, parco : superficie richiesta mq:.. che per l'assistenza medica ed il servizio incendi: l'assistenza medica o la disponibilità di immediato intervento sarà assicurata da (specificare):.. per la prevenzione incendi il servizio sarà assicurato dai seguenti responsabili: Cognome.. Nome C.F. Carica posseduta nato/a a. il residente a. in via n gli operatori di sicurezza dovranno avere frequentato il corso di formazione a rischio d incendio Elevato e conseguito l attestato di idoneità tecnica di cui all art. 3 della legge 8 Novembre 1996, n. 609 relativamente alla prevenzione incendi dichiara di: o presentare la documentazione relativa alla prevenzione incendi contestualmente alla presente; o essere in possesso del Certificato di Prevenzione Incendi prot. n. n fascicolo del. Rilasciato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di.... con scadenza ; o essere in possesso della valutazione di conformità del progetto rilasciata dal Comando Provinciale die Vigili del Fuoco di in data.; o che l attività esercitata non ricade in quelle previste dall Allegato I del D.P.R. 151/2011 (vedi allegato in calce alla presente modulistica); o impegnarsi a presentare la SCIA per la prevenzione di incendi prima del collaudo; o di aver presentato SCIA per la prevenzione di incendi acquisita agli atti prot. data o ulteriori dichiarazioni: ; Dichiarazioni sul possesso dei requisiti morali e antimafia delle altre persone coinvolte nel procedimento: o consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 del DPR 28/12/2000, n. 445, nonché la decadenza dei benefici prodotti da provvedimenti emanati sulla base di dichiarazioni non veritiere ai sensi dell art. 75, del medesimo decreto; o consapevole inoltre che, dove il fatto non costituisca più grave reato, chiunque, nelle dichiarazioni o attestazioni o asseverazioni che corredano la segnalazione di inizio attività, dichiara o

7 attesta falsamente l esistenza dei requisiti o dei presupposti di cui al comma 1 dell art. 19, legge 241/90, è punito con la reclusione da uno a tre anni; D I C H I A R A ai sensi dell art. 47 del D.P.R. N. 445/2000 di aver preso visione dell'art. 85 del D.L.vo 159/2011 (riportato in coda al presente modulo) ed in relazione ai soggetti elencati nel medesimo art. 85 (soci, amministratori, componenti il collegio sindacale ecc.) nonché a tutte le altre persone coinvolte nel procedimento (preposto, ecc.) che vengono di seguito identificate: che sono in possesso dei requisiti morali di cui agli artt. 11 e 131 del T.U.L.P.S.; che non sussistono nei loro confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 67 del D.L.vo n 159 del (antimafia); Di aver preso visione dell informativa prevista ai sensi e per gli effetti di cui all art.13 del D.Lgs. n.196/2003(**) Firma data. ALLEGA: o Copia del documento di identità; o Copia del permesso di soggiorno (per i cittadini extracomunitari); o Documentazione tecnica di seguito elencata: - Collaudo statico e/o dichiarazione di corretto montaggio (in caso di manufatti già certificati per detti usi) delle strutture presenti; - Certificazione di reazione al fuoco dei materiali presenti in manufatti e/o strutture (quali teloni, rivestimenti ecc.) e/o apposita relazione di verifica. - Dichiarazione di conformità degli impianti presenti secondo il D.M. 37/08 e dichiarazione di verifica della messa a terra (nel caso sia presente) da parte di impresa/tecnico abilitato;

8 - Dichiarazione da parte di tecnico abilitato del rispetto delle disposizioni igienico sanitarie delle attrezzature presenti; - Dichiarazione di corretto montaggio di palchi e/o manufatti similari (che dovranno essere opportunamente omologati per tale uso) e/o relazione di verifica da parte di tecnico abilitato; - Dichiarazione di aver proceduto all idonea formazione del personale preposto alla gestione dell emergenza e dell accesso all area (**) Il trattamento dei dati personali è effettuato dal Comune, anche in forma automatizzata, per le finalità previste dalla normativa in materia. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria. Il mancato conferimento non permette l espletamento dell istruttoria. I dati sono oggetto di comunicazione ad altre amministrazioni pubbliche per eventuali altre finalità di legge, oltre ai soggetti aventi diritto di cui all art.22 della L.7/8/1990, n.241. Gli interessati godono dei diritti previsti dall art.7 del citato D. L.gs. n.196/2003.titolare del trattamento è il comune di Caronno Varesino, mentre il responsabile del trattamento è il Responsabile del Servizio SUAP D.ssa Roberta Pedrotti. i i Art. 27 bis [1] Tabella allegato B al D.P.R n. 642 Disciplina dell Imposta di Bollo sono esenti dall imposta di bollo: 1. Atti, documenti, istanze, contratti nonchè copie anche se dichiarate conformi, estratti, certificazioni, dichiarazioni e attestazioni poste in essere o richiesti da organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) e dalle federazioni sportive ed enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI. (1) Articolo aggiunto dall'art. 17, comma 1, D.Lgs. 4 dicembre 1997, n. 460, a decorrere dal 1 gennaio 1998 e, successivamente, modificato dall'art. 90, comma 6, L. 27 dicembre 2002, n. 289, a decorrere dal 1 gennaio Visto l art. 8 comma 1 della Legge n Legge-quadro sul volontariato, che recita: 1. Gli atti costitutivi delle organizzazioni di volontariato di cui all'articolo 3, costituite esclusivamente per fini di solidarietà, e quelli connessi allo svolgimento delle loro attività sono esenti dall'imposta di bollo e dall'imposta di registro.; Visto l art. 6 della summenzionata Legge: 6. Registri delle organizzazioni di volontariato istituiti dalle regioni e dalle province autonome. 1. Le regioni e le province autonome disciplinano l'istituzione e la tenuta dei registri generali delle organizzazioni di volontariato. 2. L'iscrizione ai registri è condizione necessaria per accedere ai contributi pubblici nonché per stipulare le convenzioni e per beneficiare delle agevolazioni fiscali, secondo le disposizioni di cui, rispettivamente, agli articoli 7 e 8

MANIFESTAZIONI TEMPORANEE DI PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO

MANIFESTAZIONI TEMPORANEE DI PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO COMUNE CARONNO VARESINO Servizio Polizia Locale Piazza Mazzini 2 21040 Caronno Varesino (Va) Tel. 0331/980405 Fax 0331/981501 Sito internet: www.comune.caronnovaresino.va.it P.E.C.: comune.caronnovaresino@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO LICENZA TEMPORANEA. AL COMUNE DI FELTRE Marca da bollo 16.00

DOMANDA DI RILASCIO LICENZA TEMPORANEA. AL COMUNE DI FELTRE Marca da bollo 16.00 MANIFESTAZIONI TEMPORANEE DI PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO (CHE SI SVOLGONO OLTRE LE ORE 24 DEL GIORNO DI INIZIO E CON UNA CAPIENZA INFERIORE O PARI A 200 PERSONE ) DOMANDA DI RILASCIO LICENZA TEMPORANEA

Dettagli

MANIFESTAZIONI TEMPORANEE DI PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO ( CON UNA CAPIENZA SUPERIORE A 200 PERSONE)

MANIFESTAZIONI TEMPORANEE DI PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO ( CON UNA CAPIENZA SUPERIORE A 200 PERSONE) MANIFESTAZIONI TEMPORANEE DI PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO ( CON UNA CAPIENZA SUPERIORE A 200 PERSONE) DOMANDA DI RILASCIO LICENZA TEMPORANEA AL COMUNE DI FELTRE Marca da bollo 16.00...l... sottoscritt...:

Dettagli

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE Marca da bollo Euro 14,62 AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI... OGGETTO: Domanda di licenza per spettacolo / intrattenimento temporaneo (Art. 68 del T.U.L.P.S.) e contestuale Domanda di licenza di agibilità

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE CAPES09C.rtf - (12/2013) SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome

Dettagli

FAC - SIMILE SUAP DEL COMUNE DI VICENZA. Pratica N.

FAC - SIMILE SUAP DEL COMUNE DI VICENZA. Pratica N. Pratica N SUAP DEL COMUNE DI VICENZA SEGNALA Effettuare manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo o trattenimento (che si svolgono entro le ore 24 del giorno di inizio e con un numero di partecipanti

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE CAPES09C.rtf - (04/2013) SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE CAPES09C.rtf - (03/2013) SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE CAPES09C.rtf - (06/2016) SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome

Dettagli

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE Marca da bollo Valore legale AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA OGGETTO: Domanda di licenza per spettacolo / intrattenimento temporaneo (Art. 68 del T.U.L.P.S.) e contestuale Domanda di

Dettagli

SEGNALA ... con spettatori in numero pari o inferiore a 200 persone; in data... (entro le 24 ore) dalle ore.. alle ore... consistente in...

SEGNALA ... con spettatori in numero pari o inferiore a 200 persone; in data... (entro le 24 ore) dalle ore.. alle ore... consistente in... AL COMANDO POLIZIA LOCALE MEDIO POLESINE Ufficio Polizia Amministrativa Piazza Matteotti, 11 45038 POLESELLA (RO) SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA S.C.I.A. art. 68 69 del T.U.L.P.S. e contestuale

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO DI LICENZA COMUNALE DI SPETTACOLI VIAGGIANTI ( L- 8/3/1968 n. 337 e art. 69 del TULPS )

DOMANDA DI RILASCIO DI LICENZA COMUNALE DI SPETTACOLI VIAGGIANTI ( L- 8/3/1968 n. 337 e art. 69 del TULPS ) DOMANDA DI RILASCIO DI LICENZA COMUNALE DI SPETTACOLI VIAGGIANTI ( L- 8/3/1968 n. 337 e art. 69 del TULPS ) Bollo Valore corrente Al Comune di Casalecchio di Reno Servizio Attività Produttive - SUAP Via

Dettagli

BOLLO di 16 ogni 4 pagine

BOLLO di 16 ogni 4 pagine DOMANDA DI LICENZA DI ESERCIZIO PER ATTIVITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO E INTRATTENIMENTO (Art. 68 del T.U.L.P.S.) SENZA LICENZA DI AGILITÀ (la domanda deve essere presentata almeno 30 giorni prima dell'inizio

Dettagli

COMUNE DI PONTECURONE

COMUNE DI PONTECURONE COMUNE DI PONTECURONE www.comune.pontecurone.al.it P.E.C. (Posta Elettronica Certificata) protocollo@pec.comune.pontecurone.al.it Corso Togliatti n. 50 Cap. 15055 P. I.V.A. 00374620060 Servizio Polizia

Dettagli

PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO Eventi fino ad un massimo di 200 persone S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività

PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO Eventi fino ad un massimo di 200 persone S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPA40C.rtf - (12/2013) PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO Eventi fino ad un massimo di 200 persone S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL SUAP DEL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l...

Dettagli

AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA DI PER L INSTALLAZIONE DI SPETTACOLO VIAGGIANTE

AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA DI PER L INSTALLAZIONE DI SPETTACOLO VIAGGIANTE marca da bollo 16,00 AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA DI PER L INSTALLAZIONE DI SPETTACOLO VIAGGIANTE AL SINDACO DEL COMUNE DI LASTRA A SIGNA Piazza del Comune 17 50055 Lastra a Signa Firenze Il/La sottoscritto/a

Dettagli

Modulo 1 PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO Eventi fino ad un massimo di 200 persone che si concludono entro le ore 24 di uno stesso giorno

Modulo 1 PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO Eventi fino ad un massimo di 200 persone che si concludono entro le ore 24 di uno stesso giorno Modulo 1 PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO Eventi fino ad un massimo di 200 persone che si concludono entro le ore 24 di uno stesso giorno ALL'UNIONE DEI COMUNI CITTA' DELLA RIVIERA DEL BRENTA...l...

Dettagli

Comune di Oriolo Romano (VT) POLIZIA LOCALE

Comune di Oriolo Romano (VT) POLIZIA LOCALE Comune di Oriolo Romano (VT) POLIZIA LOCALE AL SINDACO DEL COMUNE DI 01010 ORIOLO ROMANO OGGETTO : Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) per spettacolo/intrattenimento temporaneo, per i quali

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE AL COMUNE DI CAPENA...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Stato

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE AL COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F.

Dettagli

Residente a via. con sede legale in Via n.

Residente a via. con sede legale in Via n. Marca da bollo valore corrente AL COMUNE DI MIRANDOLA OGGETTO: DOMANDA LICENZA SPETTACOLO VIAGGIANTE (ai sensi della L. 18 marzo 1968, n. 337 e dell art. 69 R.D. 773/1931 TULPS) (contrassegnare con una

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Dettagli

Dichiarazione di inizio attività per esercizio attività di spettacolo viaggiante su tutto il territorio nazionale (art. 69 del T.U.L.P.S.).

Dichiarazione di inizio attività per esercizio attività di spettacolo viaggiante su tutto il territorio nazionale (art. 69 del T.U.L.P.S.). AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE di OGGETTO: Dichiarazione di inizio attività per esercizio attività di spettacolo viaggiante su tutto il territorio nazionale (art. 69 del T.U.L.P.S.). Cognome. Nome.. Data

Dettagli

GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPE08C.

GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPE08C. GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPE08C.rtf - (08/2016) AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome

Dettagli

PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO Eventi fino ad un massimo di 200 persone S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività

PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO Eventi fino ad un massimo di 200 persone S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPA40C.rtf - (12/2013) PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO Eventi fino ad un massimo di 200 persone S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL SUAP DEL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l...

Dettagli

OGGETTO : Comunicazione di variazioni nell attività di cessione al pubblico del servizio di

OGGETTO : Comunicazione di variazioni nell attività di cessione al pubblico del servizio di SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : Comunicazione di variazioni nell attività di cessione al pubblico del servizio di telefonia e telematico, vocale e non,

Dettagli

Domanda di registrazione e assegnazione codice identificativo per attrazione spettacolo viaggiante (nuova attrazione) (D.M. 18 maggio 2007).

Domanda di registrazione e assegnazione codice identificativo per attrazione spettacolo viaggiante (nuova attrazione) (D.M. 18 maggio 2007). Bollo Euro 14,62 AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE di Pietra Ligure OGGETTO: Domanda di registrazione e assegnazione codice identificativo per attrazione spettacolo viaggiante (nuova attrazione) (D.M. 18 maggio

Dettagli

SCIA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI TEMPORANEI FINO A 200 PARTECIPANTI E CHE SI SVOLGONO ENTRO LE ORE DEL GIORNO DI INIZIO

SCIA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI TEMPORANEI FINO A 200 PARTECIPANTI E CHE SI SVOLGONO ENTRO LE ORE DEL GIORNO DI INIZIO Al Comune di San Benedetto Po Settore Servizi alla persona, alle imprese e Polizia Locale Via Enrico Ferri, 79 San Benedetto Po (MN) SCIA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI TEMPORANEI FINO A 200 PARTECIPANTI

Dettagli

AL COMANDO POLIZIA LOCALE MEDIO POLESINE Ufficio Polizia Amministrativa Piazza Matteotti, POLESELLA (RO)

AL COMANDO POLIZIA LOCALE MEDIO POLESINE Ufficio Polizia Amministrativa Piazza Matteotti, POLESELLA (RO) Marca da bollo 16,00 o dich. esenzione AL COMANDO POLIZIA LOCALE MEDIO POLESINE Ufficio Polizia Amministrativa Piazza Matteotti, 11 45038 POLESELLA (RO) Domanda di licenza per spettacolo/intrattenimento

Dettagli

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _ Residenza: Provincia Comune _ Via o... n. C.A.P.

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _ Residenza: Provincia Comune _ Via o... n. C.A.P. PRODUZIONE IMPORTAZIONE DISTRIBUZIONE DI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPA69C.rtf - (08/2016) AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l...

Dettagli

PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO Eventi fino ad un massimo di 200 persone S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività

PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO Eventi fino ad un massimo di 200 persone S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPA40C.rtf - (08/2015) PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO Eventi fino ad un massimo di 200 persone S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL SUAP DEL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l...

Dettagli

DOMANDA LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI NELL AMBITO DI MANIFESTAZIONI PUBBLICHE (ARTT

DOMANDA LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI NELL AMBITO DI MANIFESTAZIONI PUBBLICHE (ARTT Marca da bollo DOMANDA LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI NELL AMBITO DI MANIFESTAZIONI PUBBLICHE (ARTT. 68/69 DEL TULPS) (SAGRE, FIERE, FESTE O ALTRE MANIFESTAZIONI) Al Comune di GONZAGA

Dettagli

C H I E D E Ai sensi dell art.68 del T.U.L.P.S., approvato con R.D. n 773/1931 e degli artt. 116 a 132 R.D. n 635/1940

C H I E D E Ai sensi dell art.68 del T.U.L.P.S., approvato con R.D. n 773/1931 e degli artt. 116 a 132 R.D. n 635/1940 Marca da Bollo AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI OGGETTO: Richiesta di autorizzazione amministrativa per locale per spettacoli pubblici di cui all art.68 del T.U.L.P.S., approvato con R.D. 773/1931. Il/la

Dettagli

AL SUAP DEL COMUNE DI TELTI Via Kennedy Telti

AL SUAP DEL COMUNE DI TELTI Via Kennedy Telti AL SUAP DEL COMUNE DI TELTI Via Kennedy 2 07020 Telti Oggetto : Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) Spettacolo/intrattenimento temporaneo (Artt. 68 e 69 del T.U.L.P.S.) Cognome. Nome.. data

Dettagli

Attività di spettacolo o intrattenimento all aperto con impianti soggetti a certificazione di sicurezza con capienza superiore a 200 persone

Attività di spettacolo o intrattenimento all aperto con impianti soggetti a certificazione di sicurezza con capienza superiore a 200 persone Comune di Nepi Provincia di Viterbo Attività di spettacolo o intrattenimento all aperto con impianti soggetti a certificazione di sicurezza con capienza superiore a 200 persone ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE

Dettagli

RIMESSA DI VEICOLI NOLEGGIO DI VEICOLI SENZA CONDUCENTE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività

RIMESSA DI VEICOLI NOLEGGIO DI VEICOLI SENZA CONDUCENTE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività RIMESSA DI VEICOLI NOLEGGIO DI VEICOLI SENZA CONDUCENTE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPA23C.rtf - (08/2016) AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI MONTEFALCONE DI VAL FORT. Cod. ISTAT...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. Stato

Dettagli

PUBBLICI TRATTENIMENTI DANZANTI

PUBBLICI TRATTENIMENTI DANZANTI Marca da bollo PUBBLICI TRATTENIMENTI DANZANTI INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA Al Comune di * SANTA ELISABETTA Ai sensi degli artt. 8, 9 e 68 del T.U.L.P.S.

Dettagli

DOMANDA DI LICENZA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI PUBBLICI MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 68 T.U.L.P.S.

DOMANDA DI LICENZA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI PUBBLICI MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 68 T.U.L.P.S. Mod. 2 (marca da bollo da Euro 16,00) AL PRESIDENTE DELL UNIONE TERRA DI MEZZO CADELBOSCO DI SOPRA DOMANDA DI LICENZA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI PUBBLICI MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 68 T.U.L.P.S.

Dettagli

COMMERCIO DI COSE ANTICHE O USATE

COMMERCIO DI COSE ANTICHE O USATE CAPPA01C.rtf - (08/2016) COMMERCIO DI COSE ANTICHE O USATE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _

Dettagli

al Comune di ***** Campania Sportello di ***** Campania

al Comune di ***** Campania Sportello di ***** Campania Pratica N. PROCEDIMENTO AUTOMATIZZATO (artt. 5 e 6 del d.p.r. n. 160/2010) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ - SCIA (art. 19, della l. n. 241/1990 e s.m.) Protocollo Generale al Comune di *****

Dettagli

Cognome Nome. Nato/a il a Provincia Nazione. Cittadinanza Codice Fiscale. Residente in Via/Piazza Civico. CAP Città Provincia

Cognome Nome. Nato/a il a Provincia Nazione. Cittadinanza Codice Fiscale. Residente in Via/Piazza Civico. CAP Città Provincia Al Responsabile Servizio Affari Generali e Istituzionali Comune di Codogno Via Vittorio Emanuele II 4 26845 CODOGNO (LO) OGGETTO: SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATADI INIZIO ATTIVITA' - MANIFESTAZIONE PUBBLICO

Dettagli

Al Comune di Porto San Giorgio Ufficio SUAP

Al Comune di Porto San Giorgio Ufficio SUAP Al Comune di Porto San Giorgio Ufficio SUAP suap@pec-comune.portosangiorgio.fm.it SUBINGRESSO NELLA LICENZA PER IMPIANTI E LOCALI EX ART 68-86-80 DEL TULPS (TRATTENIMENTO E SVAGO PUBBLICO SPETTACOLO -

Dettagli

STRUTTURE TURISTICHE RICETTIVE UNITA ABITATIVE CLASSIFICATE (artt. 25 e 41 L.R. 33/2002) S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività

STRUTTURE TURISTICHE RICETTIVE UNITA ABITATIVE CLASSIFICATE (artt. 25 e 41 L.R. 33/2002) S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività STRUTTURE TURISTICHE RICETTIVE UNITA ABITATIVE CLASSIFICATE (artt. 25 e 41 L.R. 33/2002) S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...:

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÁ

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÁ 1 SENZA MARCA DA BOLLO! PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Polizia Amministrativa provinciale Via Petrarca 34/1 38122 TRENTO FAX 0461 / 49.48.45 PEC serv.polamm@pec.provincia.tn.it SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Dettagli

I_I Titolare della omonima Ditta Individuale; I_I Legale Rappresentante della Società :.

I_I Titolare della omonima Ditta Individuale; I_I Legale Rappresentante della Società :. LUOGO DEL BOLLO AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI SAVONA RICHIESTA LICENZA PER GARE SPORTIVE AVENTI CARATTERE DI SPETTACOLO O TRATTENIMENTO PUBBLICO (ARTT. 68 TESTO UNICO DELLE LEGGI DI PUBBLICA SICUREZZA

Dettagli

AL SUAP DEL COMUNE DI Cod. ISTAT

AL SUAP DEL COMUNE DI Cod. ISTAT CAPCF30C.RTF (05/2016) COMMERCIO AL DETTAGLIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI SETTORE NON ALIMENTARE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL SUAP DEL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...:

Dettagli

Mod.07 - Aut pubbl spettacolo oltre 200 Pagina 1 di 8. Cognome e Nome. residente in Comune di Prov. CAP. in via n. nato il a Prov.

Mod.07 - Aut pubbl spettacolo oltre 200 Pagina 1 di 8. Cognome e Nome. residente in Comune di Prov. CAP. in via n. nato il a Prov. Mod.07 - Aut pubbl spettacolo oltre 200 Pagina 1 di 8 marca da bollo RICHIESTA ESAME PREVENTIVO PROGETTO COMMISSIONE COMUNALE / PROVINCIALE DI VIGILANZA 16,00 MANIFESTAZIONI O LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO

Dettagli

RIMESSA DI VEICOLI - NOLEGGIO DI VEICOLI SENZA CONDUCENTE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività

RIMESSA DI VEICOLI - NOLEGGIO DI VEICOLI SENZA CONDUCENTE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività RIMESSA DI VEICOLI - NOLEGGIO DI VEICOLI SENZA CONDUCENTE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _

Dettagli

Marca da bollo OGGETTO: DISCOTECHE/LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO E/O TRATTENIMENTO NUOVA APERTURA. Il/La sottoscritto/a..

Marca da bollo OGGETTO: DISCOTECHE/LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO E/O TRATTENIMENTO NUOVA APERTURA. Il/La sottoscritto/a.. Marca da bollo Al Sindaco del Comune di Imola OGGETTO: DISCOTECHE/LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO E/O TRATTENIMENTO NUOVA APERTURA Il/La sottoscritto/a.. Consapevole delle sanzioni penali previste, nel caso

Dettagli

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE (S.U.A.P.)

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE (S.U.A.P.) MODULISTICA COMUNE DI VILLASANTA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE (S.U.A.P.) MARCA DA BOLLO 16,00 RICHIESTA LICENZA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI PUBBLICI MANIFESTAZIONE PUBBLICA TEMPORANEA (Artt.

Dettagli

S E G N A L A la seguente operazione:

S E G N A L A la seguente operazione: SERVIZI ALLA PERSONA ESERCIZI DI TATUAGGIO E PIERCING S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita AL COMUNE DI Cod. ISTAT L.241/1990, DGR 2402/10...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. Data

Dettagli

Da presentarsi in duplice esemplare Al Sig. Sindaco del Comune di Ferrara

Da presentarsi in duplice esemplare Al Sig. Sindaco del Comune di Ferrara Da presentarsi in duplice esemplare Al Sig. Sindaco del Comune di Ferrara Oggetto: dichiarazione d'inizio attività di AGENZIE D'AFFARI (art. 115 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza R.D. 18

Dettagli

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 CON AFFLUENZA SUPERIORE ALLE 200 PERSONE AL COMUNE DI LISSONE SERVIZIO POLIZIA AMMINISTRATIVA Il sottoscritto nato a il residente a Via

Dettagli

Cell. Fax della ditta/società /Associazione denominata

Cell. Fax della ditta/società /Associazione denominata Bollo. 14,62 N. del registro Data Al Comune di Castelnuovo di Garfagnana Ufficio Tecnico Settore Lavori Pubblici Oggetto: DENUNCIA D INIZIO ATTIVITA PER MANIFESTAZIONI TEMPORANEE DI PUBBLICO SPETTACOLO

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA) AGENZIE PUBBLICHE D'AFFARI Spazio per apposizione protocollo Allo SUAP SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA) COMUNE DI GAVIRATE Ai sensi dell'art. 19 L.241/90 così come modificato dalla L.

Dettagli

S E G N A L A la seguente operazione:

S E G N A L A la seguente operazione: CAPBP42C.rtf - (11/2016) SERVIZI ALLA PERSONA ESERCIZI DI TATUAGGIO E PIERCING S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Nome C.F.

Dettagli

Comune di Bovisio Masciago

Comune di Bovisio Masciago Comune di Bovisio Masciago Provincia di Monza e della Brianza Attività di spettacolo e intrattenimento all aperto senza strutture o impianti, con emissioni sonore ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE (art. 68 e 69

Dettagli

AGENZIA D AFFARI S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività

AGENZIA D AFFARI S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AGENZIA D AFFARI S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Stato Provincia Comune

Dettagli

Egr. Sig. SINDACO COMUNE DI OLGINATE

Egr. Sig. SINDACO COMUNE DI OLGINATE COMUNE DI OLGINATE COMANDO POLIZIA LOCALE Piazza Volontari del Sangue, 1 23854 Olginate (LC) tel. 0341.655650 fax 0341. 655677 Egr. Sig. SINDACO COMUNE DI OLGINATE RICHIESTA AUTORIZZAZIONE A CARATTERE

Dettagli

GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita

GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _

Dettagli

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991 Bollo 14.62 Al Sig. SINDACO del Comune di MESAGNE (BR) ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991 Il sottoscritto

Dettagli

GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPE08C - (01/2018)

GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPE08C - (01/2018) GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPE08C - (01/2018) AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome

Dettagli

ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL COMUNE DI JESI

ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL COMUNE DI JESI ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL COMUNE DI JESI e p.c. ALLA POLIZIA LOCALE OGGETTO: Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A.) per spettacolo o intrattenimento temporaneo per eventi

Dettagli

QUESTURA DI PALERMO Divisione Polizia Amministrativa e Sociale Pec:

QUESTURA DI PALERMO Divisione Polizia Amministrativa e Sociale Pec: QUESTURA DI PALERMO Divisione Polizia Amministrativa e Sociale Pec: ammin.quest.pa@pecps.poliziadistato.it MODULO ISTANZA PER PUBBLICO SPETTACOLO E/O TRATTENIMENTO TEMPORANEO ALL APERTO IN PIAZZA O LUOGHI

Dettagli

di iniziare la seguente attività di spettacolo/trattenimento per IL/I GIORNO/I.

di iniziare la seguente attività di spettacolo/trattenimento per IL/I GIORNO/I. Al Signor SINDACO del Comune di SUMIRAGO SEGNALAZIONE D INIZIO dell'attività relativa a spettacoli e trattenimenti pubblici R.D. 18/6/1931, N. 773 (T.U.LL.P.S) ARTT. 68 E 69 - SPETTACOLI E TRATTENIMENTI

Dettagli

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 AREA PUBBLICA NON DELIMITATA

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 AREA PUBBLICA NON DELIMITATA MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 AREA PUBBLICA NON DELIMITATA AL COMUNE DI LISSONE SERVIZIO POLIZIA AMMINISTRATIVA Il sottoscritto nato a il residente a Via n. in qualità

Dettagli

Anagrafica Richiedente. Anagrafica soggetto Giuridico. partita IVA: con sede legale in: in via/piazza n CAP. Numero iscrizione camera di commercio:

Anagrafica Richiedente. Anagrafica soggetto Giuridico. partita IVA: con sede legale in: in via/piazza n CAP. Numero iscrizione camera di commercio: QUESTURA DI TRAPANI Divisione Polizia Amministrativa e Sociale Pec: ammin.quest.tp@pecps.poliziadistato.it MODULO ISTANZA PER PUBBLICO SPETTACOLO ex art. 68 T.U.L.P.S. (da compare in stampatello e presentare

Dettagli

DOMANDA DI ESAME PROGETTO, AGIBILITA' E LICENZA DI PUBBLICA SICUREZZA art.141, art. 80 T.U.L.P.S. e art. 68 T.U.L.P.S.

DOMANDA DI ESAME PROGETTO, AGIBILITA' E LICENZA DI PUBBLICA SICUREZZA art.141, art. 80 T.U.L.P.S. e art. 68 T.U.L.P.S. Mod. 5 (marca da bollo da Euro 16) AL PRESIDENTE DELL UNIONE TERRA DI MEZZO CADELBOSCO DI SOPRA DOMANDA DI ESAME PROGETTO, AGIBILITA' E LICENZA DI PUBBLICA SICUREZZA art.141, art. 80 T.U.L.P.S. e art.

Dettagli

AL COMUNE DI Settore/servizio

AL COMUNE DI Settore/servizio AL COMUNE DI Settore/servizio OGGETTO: Domanda di licenza per installazione attrazioni spettacolo viaggiante (art. 69 del TULPS). sottoscritt ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 69 del TULPS C H

Dettagli

Richiesta rilascio licenza PERMANENTE art TULPS ATTIVITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO

Richiesta rilascio licenza PERMANENTE art TULPS ATTIVITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO PS01 (Marca da bollo) In caso di invio in modalità telematica riportare il numero identificativo della marca da bollo utilizzata Al Comune di Richiesta rilascio licenza PERMANENTE art. 68-69 TULPS ATTIVITÀ

Dettagli

Allo Sportello Unico per le Attività Produttive dell'unione della Romagna Faentina

Allo Sportello Unico per le Attività Produttive dell'unione della Romagna Faentina Allo Sportello Unico per le Attività Produttive dell'unione della Romagna Faentina bollo Unione della Romagna Faentina Tit. Cl. Fascicolo Data Prot. Gen. Presentata all'ufficio di........ in data.../ /....

Dettagli

QUESTURA DI PALERMO Divisione Polizia Amministrativa e Sociale Pec:

QUESTURA DI PALERMO Divisione Polizia Amministrativa e Sociale Pec: Anagrafica soggetto iuridico Anagrafica Richiedente QUESTURA DI PALERMO Divisione Polizia Amministrativa e Sociale Pec: ammin.quest.pa@pecps.poliziadistato.it MODULO ISTANZA PER PUBBLICO SPETTACOLO ex

Dettagli

Allo SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Casale Monferrato

Allo SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Casale Monferrato Allo SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Casale Monferrato Segnalazione certificata di inizio attività nuova apertura/trasferimento di sede attività noleggio di veicoli senza conducente (D.P.R.

Dettagli

PUNTI VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI

PUNTI VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI PUNTI VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI CAPGR05C.rtf - (07/2017-BIM) SUBINGRESSO - Comunicazione AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cog Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ S.C.I.A. per attività di Palestra Allo Sportello Unico Imprese del Comune di... SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (ai sensi dell articolo 86 del TULPS, nonché dell articolo 19 della legge n.

Dettagli

RICHIESTA DI CONCESSIONE SUOLO PUBBLICO E RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE

RICHIESTA DI CONCESSIONE SUOLO PUBBLICO E RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE COMUNE DI UMBERTIDE Corpo Polizia Municipale Piazza Matteotti, 1 06019 Umbertide (PG) C.F. 00316550540 Tel 075/9419250 Fax 075/9419289 www.comune.umbertide.pg.it PEC:comune.umbertide@postacert.umbria.it

Dettagli

_l_ sottoscritt nat_ a il, residente a, Via n., nazionalità, C.F., in qualità di: Legale Rappresentante. Titolare dell Impresa Individuale.

_l_ sottoscritt nat_ a il, residente a, Via n., nazionalità, C.F., in qualità di: Legale Rappresentante. Titolare dell Impresa Individuale. Mod. 4 (marca da bollo da Euro 16) AL PRESIDENTE DELL UNIONE TERRA DI MEZZO CADELBOSCO DI SOPRA DOMANDA DI AGIBILITA' DI PUBBLICO SPETTACOLO CON CAPIENZA COMPLESSIVA PARI O INFERIORE A 200 PERSONE E LICENZA

Dettagli

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER SPETTACOLI VIAGGIANTI COMUNE DI BUCCINASCO SERVIZI ALLE IMPRESE

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER SPETTACOLI VIAGGIANTI COMUNE DI BUCCINASCO SERVIZI ALLE IMPRESE RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER SPETTACOLI VIAGGIANTI (legge 18 marzo 1968, n.337) COMUNE DI BUCCINASCO SERVIZI ALLE IMPRESE (indirizzo pec : comune.buccinasco@pec.regione.lombardia.it) Scheda anagrafica

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ai sensi art. 8 della L.R. 21 settembre 2007, n. 29 Domanda di rilascio autorizzazione per nuova apertura

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ai sensi art. 8 della L.R. 21 settembre 2007, n. 29 Domanda di rilascio autorizzazione per nuova apertura SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ai sensi art. 8 della L.R. 21 settembre 2007, n. 29 Domanda di rilascio autorizzazione per nuova apertura AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...:

Dettagli

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via o... n. C.A.P.

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via o... n. C.A.P. COMMERCIO AL DETTAGLIO PRODOTTI DI COMPLEMENTO MERCEOLOGICO ORTO-FLORO-VIVAISTICO ESERCIZI DI VICINATO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita AL COMUNE DI Cod. ISTAT...l... sottoscritt...:

Dettagli

ROMA CAPITALE Unità OrganizzativaAmministrativa S.UAP. MunicipioXIII (ex 18) Roma Aurelio Via Aurelia 470

ROMA CAPITALE Unità OrganizzativaAmministrativa S.UAP. MunicipioXIII (ex 18) Roma Aurelio Via Aurelia 470 ROMA CAPITALE Unità OrganizzativaAmministrativa S.UAP. MunicipioXIII (ex 18) Roma Aurelio Via Aurelia 470 OGGETTO : Comunicazione di esercizio attività di cessione al pubblico del servizio di telefonia

Dettagli

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CASALE CORTE CERRO

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CASALE CORTE CERRO Timbro Protocollo Mod. 408 Agg.15.2.11 Ufficio Polizia Locale Comune di Casale Corte Cerro POLIZIA LOCALE Marca Da Bollo Via Gravellona Toce n. 2 28881 Casale Coret Cerro (VB) - www.comune.casale corte

Dettagli

al Comune di ***** Campania Sportello di ***** Campania

al Comune di ***** Campania Sportello di ***** Campania Pratica N PROCEDIMENTO AUTOMATIZZATO (artt 5 e 6 del dpr n 160/2010) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ - SCIA (art 19, della l n 241/1990 e sm) Protocollo Generale al Comune di ***** Campania

Dettagli

AL COMANDO POLIZIA LOCALE MEDIO POLESINE Ufficio Polizia Amministrativa Piazza Matteotti, POLESELLA (RO)

AL COMANDO POLIZIA LOCALE MEDIO POLESINE Ufficio Polizia Amministrativa Piazza Matteotti, POLESELLA (RO) Marca da bollo 16,00 o dich. esenzione AL COMANDO POLIZIA LOCALE MEDIO POLESINE Ufficio Polizia Amministrativa Piazza Matteotti, 11 45038 POLESELLA (RO) Domanda di licenza per spettacolo/intrattenimento

Dettagli

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _ Residenza: Provincia Comune _ Via o... n. C.A.P.

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _ Residenza: Provincia Comune _ Via o... n. C.A.P. SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE ai sensi dell art. 41 D.L. 5/2012 conv. in legge 35/2012 S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l...

Dettagli

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _ Residenza: Provincia Comune _ Via o... n. C.A.P.

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _ Residenza: Provincia Comune _ Via o... n. C.A.P. COMMERCIO AL DETTAGLIO PRODOTTI DI COMPLEMENTO MERCEOLOGICO ORTO-FLORO-VIVAISTICO ESERCIZIO DI VICINATO (fino a mq. 250) [art. 10 L.R. 12.04.1999 n. 19, come modificata dalla L.R. 05.04.2013 n. 3 e dalla

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO SPACCI INTERNI. S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F

COMMERCIO AL DETTAGLIO SPACCI INTERNI. S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F CAPCF31C.RTF (05/2016) COMMERCIO AL DETTAGLIO SPACCI INTERNI S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL SUAP DEL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cog Nome C.F. _ _

Dettagli

SEGNALA. nel Comune di via/piazza presso

SEGNALA. nel Comune di via/piazza presso 1 SENZA MARCA DA BOLLO! PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Polizia Amministrativa provinciale Via Petrarca 34/1 38122 TRENTO FAX 0461 / 49.48.45 PEC serv.polamm@pec.provincia.tn.it SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Dettagli

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 CON AFFLUENZA INFERIORE ALLE 200 PERSONE AL COMUNE DI LISSONE SERVIZIO POLIZIA AMMINISTRATIVA Il sottoscritto nato a il residente a Via

Dettagli