La Storia di Trane Company

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Storia di Trane Company"

Transcript

1 La Storia di Trane Company

2 La nascita di Trane risale al Quello che oggi è uno dei grandi produttori mondiali di sistemi per la climatizzazione, il riscaldamento, la ventilazione e per I sistemi di controllo centralizzato era, in origine, una piccola impresa a conduzione familiare. James Trane, norvegese d origine e immigrato nel Stati Uniti, si stabilì a La Crosse, nel Wisconsin, nel 1864, trovando lavoro come idraulico e installatore. Nel 1885 iniziò a lavorare in proprio ed in pochi anni divenne uno dei migliori idraulici, conosciuto e ricercato di tutta la zona.

3 Il figlio di James Trane, Reuben, condivise con il padre l interesse per la creatività meccanica. Reuben si laureò in ingegneria meccanica all università del Wisconsin, a Madison, e si unì al padre nella ditta di idraulica. Nel 1913, James e Reuben costituirono la societa The Trane Company, per produrre un nuovo tipo di riscaldamento a vapore, a bassa pressione, ideato da James e chiamato riscaldamento a vapore Trane. Oltre a questo sistema innovativo, la società costruiva valvole e trappole per I sistemi di riscaldamento e vapore tradizionali. Le basi per il futuro Nel 1916 James e Reuben Trane abbandonarono il settore dell idraulica per concentrare le loro forze unicamente nella produzione di unità per il riscaldamento. Dopo la prima guerra mondiale, Trane si avvalse di un collaboratore che guidò la politica finanziaria della società per molti anni. Frank Hood, cognato di Reuben Trane, divenne direttore, vice direttore generale e tesoriere della società. Reuben e Frank costituirono un ottimo team: Rueben dirigeva la promozione dei nuovo prodotti e lo sviluppo delle vendite, mentre Frank gestiva le problematiche finanziarie.

4 Durante questi primi anni si gettarono le basi per il futuro. Un pugno di uomini lavorava insieme appassionatamente. James e Rueben avevano un rapporto informale con I loro dipendenti, ponendo più attenzione al loro benessere personale, alla loro famiglia e ai loro amici. Spesso discutevano con loro di come migliorare le apparecchiature che stavano construendo. Da questa ricerca di continuo miglioramento Rueben Trane, un pensatore creativo, concepì l idea del ventiloconvettore nel Il ventiloconvettore fu il prodotto che lanciò Trane sulla strada del successo, impiegando una batteria attraverso la quale circolava acqua calda o vapore. Il convettore Trane rappresentava, infatti, una grande rivoluzione: un prodotto leggero ed estremamente efficiente, rispetto ai radiatori in ghisa dell epoca, pesanti ed ingombranti. Rueben Trane aveva intuito perfettamente che, per ottenere il massimo vantaggio da questa invenzione rivoluzionari, occorreva un approcio del tutto nuovo alle vendite. Nel 1926 venne istituito il Programma di formazione per ingegneri, tutt ora valido a quasi ottanta anni di distanza. Questo programma rappresentò una novità assoluta e, ad oggi, è riconosciuto come il migliore in campo industriale.

5 Grazie a questo programma, ingegneri laurati provenienti dai principali college e università hanno l opportunità di seguire un corso intensivo post-laurea che comprende approfondimenti di ingegneria, di vendita, progettazione e applicazione di sistemi HVAC. Dopo aver completato I sei mesi di programma del corso, gli ingegneri vengono impiegati nella società in svariati ruoli nell ambito della direzione commerciale. Le vendite dei convettori lievitarono e portarono a nuove opportunità commerciali in tutto il mondo. Un precursore nel condizionamento dell aria La crescente forza di vendita Trane acquistò sempre maggiore importanza con il passare degli anni. Trane mosse I primi passi da pioniere in un campo del tutto inesplorato, il condizionamento dell aria, grazie alle conoscenze acquisite durante lo sviluppo del ventiloconvettore. La prima unità di condizionamento dell aria Trane, il refrigeratore, fu sviluppato nel 1931: l aria veniva mandata tramite la batteria come nel caso del ventiloconvettore. L aria fredda veniva quindi utilizzata in uffici, ristoranti, negozi, magazzini e fabbriche. Le prime applicazioni commerciali furono effettuate in cineteatri di Louisville, KY, e di Indianapolis, IN. Poco dopo la nascita del refrigeratore Trane, la società in rapida crescita conobbe una delle prove più severe : la depressione.

6 La produzione si trovò in una vera e propria stasi e la paralisi economica nazionale rese la vendita di prodotti per il riscaldamento praticamente impossibile, escludendo il condizionamento dell aria. The Trane Company passò tempi molto difficili. Lo spirito che animava I dipendenti Trane mantenne l azienda unita, e nonostante tutto, grazie a grandi sacrifici, la società riuscì a mantenere le sue posizioni. Anche durante questo periodo di avversità furono sviluppati ugualmente nuovi prodotti come unità monoblocco a gas e sistemi ad aria per il condizionamento nell aria di grandi edifici. I concetti su cui si fondarono I progetti di allora sono ancora oggi alla base delle realizzazioni in molti edifici, dal più piccolo ufficio al più alto grattacielo. Turbovac Trane: un idea audace Non appena la morsa della depressione iniziò ad allentarsi, Trane introdusse una nuova macchina ancora una volta rivoluzionaria che trasformò La Crosse in un gigante nel campo emergente del condizionamento dell aria. Rueben Trane battezzò la nuova macchina Turbovac, il refrigeratore di liquido con ventilatore centrifugo e compressore ermetico. Era il I Turbovac fu migliorato e modernizzato negli anni. Questo fu il precursore nell attuale Cen Tra Vac, il refrigeratore di maggior

7 successo Trane ed il modello industriale per I sistemi di condizionamento dell aria per applicazioni commerciali. Alla fine del 1930, Trane iniziò ad espandersi con le linee di prodotti per il riscaldamento ed avviò la costruzione di ventilatori destinati, inizialmente, alle unità di condizionamento dell aria, alla ventilazione ed alle centrali di riscaldamento. La società aprì il nuovo decennio, nel 1940, con grande ottimismo. Trane, a pochi anni dalla depressione, si trovò nel bel mezzo della seconda Guerra Mondiale. Gli anni della guerra Durante la seconda Guerra Mondiale, Trane utilizzò per le forze armate le sue esclusive tecnologie per il riscaldamento, il raffreddamento industriale ed il condizionamento dell aria quali riscaldatori per processi industriali, di disidratazione alimentare, raffreddatori per olio, trappole, accessori e resistenze elettriche per migliaia di navi. Un sistema intercooler per aerei militari, sviluppato da Trane, rappresentò un importante conquista, rivelatasi estremamente vantaggiosa per la guerra in quanto permetteva agli aerei alleati di volare più veloci e ad altitudini più elevate. Questo sistema consisteva in un progetto completamente nuovo di scambiatore di calore, realizzato grazie ad un esclusivo processo Trane di brasatura in alluminio.

8 Il nuovo scambiatore di calore dimostrò di essere estremamente efficiente, svolgendo le stesse funzioni di uno scambiatore tradizionale, in un quarto di spazio e con un terzo di peso in meno. Il progetto di base fu utilizzato anche per la missione lunare Apollo 15 nel Gli anni immediatamente successivi alla fine della Guerra videro una fortissima espansione delle linee di ventilatori e di condizionamento dell aria con la nascita, nel 1950, dei primi compressori alternativi. Con l avvento dei compressori la posizione di Trane divenne sempre più importante assumendo la leadership nel campo industriale. Trane si espande grazie ai sistemi Unitary Guardando al futuro, a metà degli anni 50, Trane intraprese una nuova avventura con le unità per sistemi Unitary e monoblocco per applicazioni commerciali. I sistemi Unitary erano prodotti monoblocco compatti, progettati, costruiti e provati direttamente dal costruttore in fabbrica e consegnati al cliente pronti per l installazione. I sistemi Applied, invece consistevano in componenti singoli da selezionare e assemblare in cantiere.

9 Oggi il mercato Unitary rappresenta, per Trane, il settore più in crescita principalmente richiesto per sostituzioni retrofit o aggiunte a impianti esistenti. Trane ha concentrato la propria attenzione al cliente investendo nella ricerca e nello sviluppo di programmi tecnici e commerciali, ed in servizi appositamente studiati per soddisfare ogni esigenza. L enorme ed indiscusso successo dei sistemi Unitary portò nel 1958 alla costruzione di un nuovo stabilimento a Clarksville, nel Tennesee, dova ancora oggi vengono prodotte unità da 3 a 120 Tons per il mercato residenziale, commerciale ed industriale. Espansione globale Trane colse nuovamente l importante opportunità della globalizzazione dei mercati nel 1958 acquisendo una quota della Cemat, una società situata in Francia, ad Epinal, ribattezzata Societe Trane nel Trane ne acquisì progressivamente il controllo e, sempre in questo periodo, costruì un nuovo stabilimento. Più tardi, nel 1973, venne realizzato un altro insediamento produttivo a Charmes, nel 1991 fu la volta di Mirecourt, sempre in Francia, e di Colchester nel Regno Unito.

10 Oggi lo stabilimento di Epinal, ricopre il ruolo di sede centrale per Trane Europa. I prodotti costruiti in Europa, destinati principalmente al mercato europeo, al Medio Oriente ed all Africa, vengono esportati anche verso altre aree del mondo. Nel 1963 Trane costruì un nuovo stabilimento a Lexington, KY, per la produzione delle centrali di trattamento dell aria. Sempre in questo periodo furono ulteriormente incrementate produzione, tecnica, ricerca e sviluppo nella sede di La Crosse. Nel 1972 lo stabilimento di Rushville, IN, avviò la produzione della nuova linea delle unità a volume variabile. Leadership nei controlli elettronici Nel 1978, acquisita la Sentinel Electronics Corporation, Trane fu in grado di rispondere alla richiesta di una migliore resa energetica nelle unità di raffreddamento e riscaldamento. Questo dipartimento, conosciuto come Building Automation System Division (BASD), è specializzato in Gestioni Tecnica Centralizzata per edifici commerciali e industriali e per complessi residenziali. La gestione tecnica centralizzata viene maggiormente impiegata nei sistemi di comfort integrato (Integrated Comfort System), che ottimizza l efficienza dei prodotti Trane con I controlli

11 montati in fabbrica e la gestione tecnica, per garantire comfort affidabile e risparmio energetico. I controlli digitali diretti integrati sono ora forniti di serie in ogni prodotto Trane, rendendola leader riconosciuta nei sistemi di gestione centralizzati. Nel 1978, Trane acquisì ServiceFirst, uno stabilimento produttore di compressori nella città di Charlotte, NC. Oggi questo stabilimento è uno dei maggiori produttori di compressori degli Stati Uniti con una gamma di produzione da 10 a 100 Ton. Grazie a questo insediamento Trane è in grado di rispondere con estrema rapidità alle esigenze dei clienti per la sostituzione di compressori di unità ferme per guasto. Mantenendo ben salda la leadership nella progettazione e nella produzione di refrigeratori ad acqua con ventilatori centrifughi, nel 1981 Trane presentò l innovativo modello Cen Tra Vac. Sempre a Charlotte fu realizzato, nel 1983, un ulteriore complesso produttivo.

12 Acquisizione prodotto della General Electric Nel 1982 Trane incrementò la presenza sul mercato della climatizzazione acquisendo la divisione condizionamento aria della General Electric. Con questa acquisizione Trane raggiunse una posizione ancora più forte e lungimirante nel mercato delle piccole unità per edifici residenziali. L acquisto incluse gli impianti produttivi di Tyler, TX, Trenton, NJ e di Ft. Smith, AR, così come sistema di distribuzione General Electric, riconosciuto e apprezzato in tutto il paese. I prodotti costruiti oggi nello stabilimento di Tyler comprendono pompe di calore e sistemi di condizionamento aria per il settore residenziale. Il 24 Febbraio 1984 The Trane Company diviene parte di American Standard di cui oggi rappresenta la capofila. Nel 1995 American Standard viene quotata a Wall Street. Oltre a realizzare prodotti per il condizionamento dell aria, American Standard è uno dei principali fornitori di prodotti idrosanitari, con I marchi, American Standard, Ideal Standard e Wabco (sistemi di frenaggio per veicoli di controllo).

13 American Standard con le sue 37 affiliate vanta oggi oltre 100 impianti produttivi in oltre 34 paesi nel mondo impiegando circa dipendenti. Progressi nelle Nuove Tecnologie Nel 1955 Trane lanciò 3 joint ventures in Cina per la produzione di assorbitori e prodotti Unitary, aprendo un nuovo impianto a Lynnhaven, FL, per la produzione di Centrali di trattamento aria e componenti di prodotti Unitary. Nel 1987, la società sviluppò e mise a punto la tecnologia del compressore con la messa a punto del compressore Scroll 3-D Trane, il primo progettato specificatamente per il mercato del condizionamento aria commerciale. Trane è, ad oggi, il maggiore produttore di compressori a spirale orbitante Scroll, per applicazioni commerciali. Nel 1987 Trane introdusse sul mercato una nuova generazione di refrigeratori di liquido raffreddato ad acqua, Serie R Cen Tra Vac, ed un nuovo impianto venne costruito a Pueblo, CO, per la produzione del nuovo Cen Tra Vac. Nel 1988 Trane cominciò a produrre unità monoblocco commerciali, a Macon, GA, e nell anno seguente lanciò un nuovo compressore ermetico a velocità variabile per sistemi residenziali.

14 Continuando la propria espansione globale, nel 1988 Trane acquistò un impianti di produzione di centrali trattamento aria a Penang, Malesia, per rispondere alle esigenze dei clienti dell area del Pacifico. Nel 1989 venne installato un nuovo stabilimento a Springhill, LA, per la produzione di resistenze elettriche e pannelli di controllo per prodotti Unitary, un anno più tardi venne aperto un impianto a Vidalia, GA, per costruire unità di trattamento dell aria per applicazioni residenziali. Per l espansione dei propri prodotti, Trane acquistò nel 1990 Command-Aire, uno dei maggiori impianti del paese specializzato in pompe di calore ad acqua per applicazioni residenziali e commerciali. Lo stabilimento aveva ed ha sede a Waco, TX. Nel 1990 Trane acquistò un impianto a Taiwan per la produzione di piccoli refrigeratori di liquido e ventiloconvettori. L anno successivo venne avviata una joint venture in Tailandia per la produzione di sistemi minisplit, una variante dei prodotti Unitary e refrigeratori di liquido di piccola taglia. Nel 1992 un altro impianto di produzione minisplit venne installato a Il Cairo, Egitto. Nel 1994 Trane riacquistò un impianto a Blacktown, Australia, per la produzione dei refrigeratori di liquido Trane e centrali di trattamento aria. Questo impianto fa parte di una joint venture che comprende uffici di servizio e assistenza in tutta l Australia.

15 Per meglio specializzarsi e soddisfare le richieste dei clienti in Nord America, venne creato un dipartimento Management Business Service, nel 1994 Vendita e Distribuzione Un elemento fondamentale che ha caratterizzato Trane e la sua storia, è la notevole capacità di distribuzione e vendita in tutto il mondo. In Nord America I prodotti Unitary e Applied vengono venduti tramite una rete di oltre 125 uffici di vendita posti nelle maggiori aree metropolitane degli Stati Uniti e Canada, e composti da team di esperti e professionisti. In Europa Trane vende e distribuisce I suoi prodotti avvalendosi di oltre 40 uffici di vendita e servizio post vendita e di 10 distributori/venditori, che fanno riferimento a uffici regionali Trane o indipendenti e ad oltre 500 tecnici di assistenza. India, Medio Oriente e Africa coprono, l Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Egitto, Turchia, India, Africa Centrale e Occidentale e il resto del Medio Oriente. Trane vende e distribuisce I suoi prodotti in questa area tramite 10 uffici vendita e post vendita e 18 distributori/venditori, che fanno riferimento a uffici regionali Trane e indipendenti.

16 Nell area Asia-Oceano Pacifico, che comprende 30 paesi, Trane vende e distribuisce I propri prodotti attraverso una rete di 38 uffici vendita, e attraverso oltre 300 distributori/venditori che fanno riferimento a uffici regionali Trane e indipendenti. Le vendite nella regione sono sostenute da oltre 500 Tecnici. Nelle regioni dell America Latina, Trane vende e distribuisce I proprio prodotti attraverso 12 uffici vendita e post-vendita e attraverso oltre 200 distrubutori-venditori in Messico, Caraibi, e attraverso l America Centrale e Sud America, le vendite sono curate da operazioni di servizio, con oltre 100 tecnici post vendita. Charmes Francia Colcester Inghilterra Golbey Francia La Crosse, WI Rushville, IN St. Paul, MN Trenton, NJ Pueblo, CO Rockingham NC Charlotte, NC Lexington, KY Vidalia, GA Macon, GA Forsyth, GA Ft. Smith, AR Clarksville, TN Tyler, TX Waco, TX Springhill, LA Lynn Haven, FL Monterrey, Mexico Curitiba, Brazil Cairo Egitto Bangkok Tailandia Penang Malesia Taicang Cina Taipei Taiwan

17 Il futuro Sono passati più di cento anni da quando James Trane ha dato inizio a questa storia e noi siamo gli eredi destinati a continuare questa lunga esperienza tecnologica ed umana per far si che moltissimi altri prestigiosi traguardi contribuiscano ogni giorno ad arricchire queste note. La nostra è una storia di donne, di uomini e della passione che ci spinge ogni giorno ad essere I primi, per supportare tutte le Aziende che ogni giorno, in ogni angolo della terra, hanno deciso di soddisfare I loro Clienti con unità TRANE. Trane Company

IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA IL MERCATO PUBBLICO, IL MERCATO PRIVATO Roma, 18 Marzo 2015

IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA IL MERCATO PUBBLICO, IL MERCATO PRIVATO Roma, 18 Marzo 2015 IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA IL MERCATO PUBBLICO, IL MERCATO PRIVATO Roma, 18 Marzo 2015 LE OPPORTUNITA OFFERTE DALLE NUOVE TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO DEGLI EDIFICI. Relatore: Claudio Carano

Dettagli

Impianti e Costruzioni

Impianti e Costruzioni DIOGENE Impianti e Costruzioni La Storia La ditta Diogene nasce nel 1977 come azienda installatrice di impianti elettrici civili e industriali, settore nel quale opera a tutt oggi diventando una delle

Dettagli

è Conoscenza più Servizio più Prodotti

è Conoscenza più Servizio più Prodotti è Conoscenza più Servizio più Prodotti Regolazione e controllo del vapore e dei fluidi industriali CONOSCENZA Quasi un secolo di esperienza a disposizione dei clienti 35 centri di formazione ed addestramento

Dettagli

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 luglio 2008 1 IL SETTORE DELLA ROBOTICA NEL 2007 1.1 L andamento del settore nel 2007 Il 2007 è stato un anno positivo per

Dettagli

Panasonic DHW presenta il nuovo serbatoio d acqua calda sanitaria ad alta efficienza

Panasonic DHW presenta il nuovo serbatoio d acqua calda sanitaria ad alta efficienza Panasonic DHW presenta il nuovo serbatoio d acqua calda sanitaria ad alta efficienza Sempre all avanguardia per design e tecnologia, l offerta di Panasonic è in costante evoluzione nelle soluzioni di riscaldamento

Dettagli

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v.

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v. LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v. 100.000,00 Web Site: www.lariofluid.com Presentazione LARIO

Dettagli

Company profile 2015/2016. italiano

Company profile 2015/2016. italiano Company profile 2015/2016 italiano La storia Nasce la Vitillo Viene inaugurato il secondo opificio per la produzione di raccordi Si dà avvio alla produzione di tubo trecciato La gamma di produzione viene

Dettagli

Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti 1-1 Dipartimento di Scienze Politiche Università di Bari Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti Modulo 1 Introduzione Hill, capitolo 1 molto integrato C.W.L. Hill, International

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

italtek Informatica Company Profile 2015

italtek Informatica Company Profile 2015 Company Profile 2015 italtek Informatica 10 anni di esperienza al servizio dei clienti dal 2008 cresciamo di giorno in giorno studiando e creando sempre nuovi servizi da offrire alla clientela. La sfida

Dettagli

La rivoluzione verde: nasce Green Utility

La rivoluzione verde: nasce Green Utility La rivoluzione verde: nasce Green Utility Il 9 Marzo 2007, la Commissione Europea ha stabilito come obiettivo europeo vincolante sul piano politico che le energie rinnovabili raggiungano il 20% della produzione

Dettagli

La professionalità e l esperienza Zurich, più vicine a te. Bressanelli s.n.c. Como

La professionalità e l esperienza Zurich, più vicine a te. Bressanelli s.n.c. Como La professionalità e l esperienza Zurich, più vicine a te. Bressanelli s.n.c. Como Un agenzia, un grande Gruppo. Zurich inizia la sua storia in Svizzera nel 1872 e in poco tempo si sviluppa all interno

Dettagli

Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto

Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto Chi siamo CHIOMA Greenvolts è un network di professionisti che si occupa di progettazione

Dettagli

law firm of the year Chambers Europe Awards

law firm of the year Chambers Europe Awards Oltre 360 avvocati 4 volte Law Firm of the Year agli IFLR Awards nell ultimo decennio (2011, 2010, 2006, 2004) 9 sedi, 5 in Italia e 4 all estero law firm of the year Chambers Europe Awards for excellence

Dettagli

L evoluzione della nostra storia

L evoluzione della nostra storia LE NOSTRE CERTIFICAZIONI L evoluzione della nostra storia Dagli anni 20 ad oggi specializzati in impianti elettrici, automazione industriale e sistemi integrati La Giordano & C. è un azienda italiana nata

Dettagli

Sono la passione, la ricerca della miglior qualità, la curiosità e l energia creativa a guidare l'innovazione...

Sono la passione, la ricerca della miglior qualità, la curiosità e l energia creativa a guidare l'innovazione... Sono la passione, la ricerca della miglior qualità, la curiosità e l energia creativa a guidare l'innovazione... L azienda La Scatto si propone come una realtà innovativa e dinamica nella commercializzazione

Dettagli

All Seasons CLIMATE COMFORT. Heating. Air Conditioning. Applied Systems. Refrigeration

All Seasons CLIMATE COMFORT. Heating. Air Conditioning. Applied Systems. Refrigeration All Seasons CLIMATE COMFORT Heating Air Conditioning Applied Systems Refrigeration In un distretto può esistere la richiesta di sola potenza frigorifera Nei Grandi Impianti in ambito industriale, Commerciale

Dettagli

Presentazione azienda

Presentazione azienda 2 Presentazione azienda La Clima point.it è una ditta che ha sede a Montichiari (Bs). L azienda nasce come azienda di servizi offrendo la propria professionalità per la progettazione e la consulenza di

Dettagli

soluzioni ad alta efficienza Company Profile

soluzioni ad alta efficienza Company Profile soluzioni ad alta efficienza Company Profile HITEC L Azienda HITEC nasce nel 1997 come azienda specializzata nella vendita di sistemi solari termici a circolazione forzata e naturale. Da sempre la sua

Dettagli

www.rockwool-coresolutions.com Soluzioni innovative per pannelli sandwich con isolamento in lana di roccia

www.rockwool-coresolutions.com Soluzioni innovative per pannelli sandwich con isolamento in lana di roccia www.rockwool-coresolutions.com Soluzioni innovative per pannelli sandwich con isolamento in lana di roccia Da decenni i pannelli sandwich con isolamento in lana di roccia si rivelano estremamente efficaci

Dettagli

I collettori solari termici

I collettori solari termici I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti

Dettagli

p Pompa di calore Heating 61AF Aria-Acqua R I S C A L D A M E N T O A D A L T A T E M P E R A T U R A

p Pompa di calore Heating 61AF Aria-Acqua R I S C A L D A M E N T O A D A L T A T E M P E R A T U R A Heating Pompa di calore 61AF Aria-Acqua R I S C A L D A M E N T O A D A L T A T E M P E R A T U R A Tecnologia e sostenibilità ambientale SINCE 1902 Il marchio più apprezzato Quando Willis Carrier inventò

Dettagli

I LABORATORI DELLA SOSTENIBILITA TECNOLOGICA

I LABORATORI DELLA SOSTENIBILITA TECNOLOGICA I LABORATORI DELLA SOSTENIBILITA TECNOLOGICA La sostenibilità ambientale è un impegno che necessita dell impegno di tutti. L edilizia, pubblica e privata, necessita di operatori specializzati che affianchino

Dettagli

SCUOLA ACQUAFORM CORSO DI FORMAZIONE VENDITORE DI PISCINE PROFESSIONISTI DELLA PISCINA A GARANZIA DEL TUO SUCCESSO

SCUOLA ACQUAFORM CORSO DI FORMAZIONE VENDITORE DI PISCINE PROFESSIONISTI DELLA PISCINA A GARANZIA DEL TUO SUCCESSO SCUOLA ACQUAFORM CORSO DI FORMAZIONE VENDITORE DI PISCINE PROFESSIONISTI DELLA PISCINA A GARANZIA DEL TUO SUCCESSO 1 Dall idea d impresa vincente ad un network italiano di professionisti della piscina

Dettagli

COMAIR. Sistemi aria compressa

COMAIR. Sistemi aria compressa COMAIR Sistemi aria compressa Compressori oil-free da 11 a 750 m 3 /min Il CENTAC: tecnologia d avanguardia Quando è richiesto un compressore oil-free affidabile e flessibile, raffreddato ad acqua, per

Dettagli

PMI: il punto sull attività negli ultimi 12 mesi Ricerca Zurich sulle PMI - 2014

PMI: il punto sull attività negli ultimi 12 mesi Ricerca Zurich sulle PMI - 2014 PMI: il punto sull attività negli ultimi mesi Ricerca Zurich sulle PMI - 20 1 settembre 20 Indice Introduzione Metodologia pag. 3 Struttura del campione pag. Risultati Sintesi pag. Risultati per regione

Dettagli

GRUPPO GALLETTI: UN NUOVO APPROCCIO AL MERCATO

GRUPPO GALLETTI: UN NUOVO APPROCCIO AL MERCATO GRUPPO GALLETTI: UN NUOVO APPROCCIO AL MERCATO Offrire competenze diversificate in un unico interlocutore Il Gruppo Galletti nasce da un intuizione di un ristretto pool di manager di successo del settore

Dettagli

A&T Europe Piscine Castiglione

A&T Europe Piscine Castiglione Company Profile g ruppo A&T Europe Piscine Castiglione Fondata nel 1961 a Castiglione delle Stiviere (MN, Italia), A&T Europe è l Azienda leader nel mercato internazionale della piscina. Grazie al continuo

Dettagli

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale PARTNER DI PROGETTO Il raggruppamento dei soggetti attuatori è altamente qualificato. Da una parte, la presenza di quattro aziende del settore ICT garantirà, ognuna per le proprie aree di competenza, un

Dettagli

Cappe Produzione a marchio Elica

Cappe Produzione a marchio Elica WE MAKE Produzione a marchio Elica Il brand Elica nasce oltre 40 anni fa con l ambizione di portare in ogni cucina il benessere di un aria pulita e sana. Da allora le cappe a marchio Elica si sono diffuse

Dettagli

L OFFERTA DI PRODOTTO E I CLIENTI FINALI

L OFFERTA DI PRODOTTO E I CLIENTI FINALI Dati istituzionali L OFFERTA DI PRODOTTO E I CLIENTI FINALI Il Gruppo DiaSorin è specializzato nello sviluppo, nella produzione e commercializzazione di kit di immunoreagenti per la diagnostica di laboratorio

Dettagli

Cogenerazione a gas naturale L alternativa efficiente

Cogenerazione a gas naturale L alternativa efficiente Gas naturale Moduli di cogenerazione fino a 2.000 kw Cogenerazione a gas naturale L alternativa efficiente Riduce i costi energetici e preserva le risorse Massimo rendimento! www.istockphoto.com Tecnologie

Dettagli

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento*

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* *ma senza le note scritte in piccolo Allineare gli investimenti tecnologici con le esigenze in evoluzione dell attività Il finanziamento è una strategia

Dettagli

15 anni di esperienza al

15 anni di esperienza al Company Profile 2013 15 anni di esperienza al servizio dei clienti dal 1998 cresciamo di giorno in giorno studiando e creando sempre nuovi servizi da offrire alla clientela. La sfida è competere continuamente

Dettagli

Generatori di azoto HPN PRISM

Generatori di azoto HPN PRISM Generatori di azoto HPN PRISM I generatori di azoto HPN PRISM sono in grado di produrre azoto gassoso ad alta purezza fino ad una portata massima di 3.500 Nmc/h. Questi sistemi on site offrono una produzione

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Impianti gravimetrici e volumetrici Trasporto e alimentazione Granulatori

Impianti gravimetrici e volumetrici Trasporto e alimentazione Granulatori Impianti gravimetrici e volumetrici Trasporto e alimentazione Granulatori Da quando, nel 1975, Engin Plast è nata, la nostra missione è sempre stata focalizzata a creare soluzioni innovative e personalizzate

Dettagli

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A PECULIARITÀ - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. - Gas refrigerante ecologico R410A. - Rendimento C.O.P. 4,6. - Frequenza ridotta dei cicli di sbrinamento. - Regolazione automatica della velocità

Dettagli

LG NEWS FLASH Aprile 2013. Campagna pubblicitaria clima 2013

LG NEWS FLASH Aprile 2013. Campagna pubblicitaria clima 2013 Campagna pubblicitaria clima 2013 LG Electronics Italia S.p.A. e molto lieta di presentarvi la campagna pubblicitaria in corso su Il Sole 24 Ore, dove tutti i venerdi fino al 24 maggio troverete uno spazio

Dettagli

1. Orientamento alle esportazioni. 2. Esperienza turistica. 3. Impegno verso l ambiente. 4. Comunicazioni di livello mondiale. 5.

1. Orientamento alle esportazioni. 2. Esperienza turistica. 3. Impegno verso l ambiente. 4. Comunicazioni di livello mondiale. 5. 1. Orientamento alle esportazioni Oggi il Cile detiene il primato mondiale per quanto riguarda la rete di trattati di libero scambio commerciale: oltre venti accordi sottoscritti con sessanta paesi, e

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Indagine e proposta progettuale

Indagine e proposta progettuale Indagine e proposta progettuale Silver CoHousing Condividere. Per affrontare positivamente crisi economica e mal di solitudine della terza età Direzione della ricerca: Sandro Polci E noto che la popolazione

Dettagli

L INNOVAZIONE LEGATA ALLA TRADIZIONE

L INNOVAZIONE LEGATA ALLA TRADIZIONE L INNOVAZIONE LEGATA ALLA TRADIZIONE Riscaldamento, Raffrescamento e Deumidificazione L INNOVAZIONE CHE ORIENTA IL MERCATO V-Radiant è il nuovo ventilconvettore ibrido e radiatore di ECA Technology. Un

Dettagli

COMPANY PROFILE AUTOMAZIONE & CABLAGGIO INDUSTRIALE. www.nodarsrl.it. Esperienza e qualità per i professionisti dell automazione

COMPANY PROFILE AUTOMAZIONE & CABLAGGIO INDUSTRIALE. www.nodarsrl.it. Esperienza e qualità per i professionisti dell automazione COMPANY PROFILE AUTOMAZIONE & CABLAGGIO INDUSTRIALE Esperienza e qualità per i professionisti dell automazione www.nodarsrl.it L AZIENDA Dal 1979 esperienza e qualità per i professionisti dell automazione.

Dettagli

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI.

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. SCUOLA 21 classe 2^ OPA STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. Tra i maggiori detentori di risorse minerarie figurano i quattro più vasti paesi del mondo: Russia

Dettagli

FLESSIBILITÀ COMFORT CONVENIENZA SICUREZZA

FLESSIBILITÀ COMFORT CONVENIENZA SICUREZZA FLESSIBILITÀ COMFORT CONVENIENZA SICUREZZA Mission Technology Domotica Service nasce dalla voglia di offrirvi soluzioni domotiche semplici, tecnologicamente avanzate ed affidabili per assicurarvi il massimo

Dettagli

LE FONTANELLE DEL III MILLENNIO UNA PROPOSTA INNOVATIVA. Mercoledì 19 Maggio 2010 FIERA ACCADUEO - FERRARA

LE FONTANELLE DEL III MILLENNIO UNA PROPOSTA INNOVATIVA. Mercoledì 19 Maggio 2010 FIERA ACCADUEO - FERRARA LE FONTANELLE DEL III MILLENNIO UNA PROPOSTA INNOVATIVA Mercoledì 19 Maggio 2010 FIERA ACCADUEO - FERRARA AQUA ITALIA aderisce ad ANIMA, organizzazione imprenditoriale del sistema CONFINDUSTRIA FEDERAZIONE

Dettagli

Sistem Elettrica Due Automazioni industriali

Sistem Elettrica Due Automazioni industriali Sistemi di collaudo Sistem Elettrica Due Automazioni industriali Un Gruppo che offre risposte mirate per tutti i vostri obiettivi di produzione automatizzata e di collaudo ESPERIENZA, RICERCA, INNOVAZIONE

Dettagli

Nasce la società M.T. S.p.A. dai soci Marinello e Testa, fondata come costruzione di macchine utensili speciali e ricondizionatore di macchine usate.

Nasce la società M.T. S.p.A. dai soci Marinello e Testa, fondata come costruzione di macchine utensili speciali e ricondizionatore di macchine usate. 1973 Nasce la società M.T. S.p.A. dai soci Marinello e Testa, fondata come costruzione di macchine utensili speciali e ricondizionatore di macchine usate. Nello stabilimento produttivo di Rivoli (TO),

Dettagli

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare 2 Schüco Il raffrescamento solare Il raffrescamento solare riduce i costi dell energia e aumenta il comfort Raffrescamento

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

POMPE DI CALORE. Riscaldamento, produzione ACS istantanea e Raffrescamento con pompe di calore abbinate a un impianto fotovoltaico

POMPE DI CALORE. Riscaldamento, produzione ACS istantanea e Raffrescamento con pompe di calore abbinate a un impianto fotovoltaico POMPE DI CALORE La pompa di calore è una macchina in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa ad una sorgente a temperatura più alta o viceversa. Questi dispositivi permettono

Dettagli

POLYEDRO. La migliore piattaforma tecnologica di sempre per EMBYON, l evoluzione dell ERP Metodo

POLYEDRO. La migliore piattaforma tecnologica di sempre per EMBYON, l evoluzione dell ERP Metodo POLYEDRO La migliore piattaforma tecnologica di sempre per EMBYON, l evoluzione dell ERP Metodo 1 Indice Chi siamo La tecnologia POLYEDRO EMBYON 4 8 12 Siamo nati in Italia, siamo leader in Italia. TeamSystem

Dettagli

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012 Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Roma 2012 La situazione del patrimonio edilizio pubblico e privato costituisce uno degli aspetti in cui si misura la distanza che spesso

Dettagli

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner ERPGestionaleCRM partner La soluzione software per le aziende di produzione di macchine Abbiamo trovato un software e un partner che conoscono e integrano le particolarità del nostro settore. Questo ci

Dettagli

RISPARMIO ENERGETICO. La parola d ordine per migliorare la vostra produzione

RISPARMIO ENERGETICO. La parola d ordine per migliorare la vostra produzione RISPARMIO ENERGETICO La parola d ordine per migliorare la vostra produzione Alcuni anni fa quando si sceglieva la propria autovettura, uno dei fattori più importanti era la sua velocità di punta Oggi la

Dettagli

CONVEGNO SERVIZI IDRICI E NON SOLO NELLA CITTA CHE CAMBIA. Le Case dell Acqua: un nuovo modo di vivere la città

CONVEGNO SERVIZI IDRICI E NON SOLO NELLA CITTA CHE CAMBIA. Le Case dell Acqua: un nuovo modo di vivere la città CONVEGNO SERVIZI IDRICI E NON SOLO NELLA CITTA CHE CAMBIA Le Case dell Acqua: un nuovo modo di vivere la città Lorenzo Tadini Aqua Italia 19 marzo 2014 AQUA ITALIA aderisce ad ANIMA, organizzazione imprenditoriale

Dettagli

Servizi. General Contractor. Global Service. Impianti Tecnologici e Sicurezza

Servizi. General Contractor. Global Service. Impianti Tecnologici e Sicurezza 1 Chi Siamo ALTIN nasce circa 20 anni fa su intuizione del fondatore Paolo Testadura, come azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni, progettazione, realizzazione e gestione di reti di telecomunicazione,

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o CAPITOLO 11 Innovazione e cambiamento Agenda Ruolo strategico del cambiamento Cambiamento efficace Cambiamento tecnologico Cambiamento di prodotti e servizi i Cambiamento strategico e strutturale Cambiamento

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

Questionario sui fabbisogni. di servizi per l internazionalizzazione delle aziende

Questionario sui fabbisogni. di servizi per l internazionalizzazione delle aziende Via Valentini, 14-59100 Prato tel. 0574 4551 - fax 0574 604595 www.ui.prato.it e-mail: uip@ui.prato.it Questionario sui fabbisogni di servizi per l internazionalizzazione delle aziende L IMPRESA E I MERCATI

Dettagli

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE NORDOVEST energie rinnovabili NORDOVEST ONTI ENERGETICHE Chi Siamo: Nord Ovest sul territorio. Nord Ovest Energie Rinnovabili è impegnata sul territorio nella realizzazione di impianti civili ed industriali.

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

COMPANY PROFILE. ENERGY SERVICE COMPANY www.eco-2.it

COMPANY PROFILE. ENERGY SERVICE COMPANY www.eco-2.it COMPANY PROFILE ENERGY SERVICE COMPANY www.eco-2.it SIAMO SPECIALISTI DELL EFFICIENZA ENERGETICA A COSTO ZERØ L efficienza energetica è la capacità di garantire un processo produttivo o l erogazione di

Dettagli

Efficienza energetica plug & play

Efficienza energetica plug & play Efficienza energetica plug & play Value proposition La nostra società si è data la missione di fornire dispositivi per aumentare l efficienza energetica ed il risparmio economico ad utenti residenziali

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

E f f i c i E n z a EnErgEtica

E f f i c i E n z a EnErgEtica Efficienza Energetica La produzione di energia elettrica da fonti tradizionali e una cultura basata sull utilizzo non razionale dell energia ormai fanno parte del passato e sono modelli non sostenibili

Dettagli

I debitori delle aziende del Triveneto. Aggiornamento al I trimestre 2011

I debitori delle aziende del Triveneto. Aggiornamento al I trimestre 2011 Aggiornamento al I trimestre 2011 Maggio 2011 Prefazione L analisi ha l obiettivo di verificare come sia cambiato il profilo delle aziende cattivi pagatori, cioè delle aziende verso le quali è stata effettuata

Dettagli

Migliorare l'integrazione tra Piccole e Medie aziende di un grande Gruppo internazionale con SAP Business All In One di SIDI

Migliorare l'integrazione tra Piccole e Medie aziende di un grande Gruppo internazionale con SAP Business All In One di SIDI Migliorare l'integrazione tra Piccole e Medie aziende di un grande Gruppo internazionale con SAP Business All In One di SIDI I numeri della complessità 40 anni di storia! 7.125 dipendenti in 24 paesi,

Dettagli

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO ENERGIA TRASPARENTE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO LEVIGAS PER PROFESSIONISTI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI

Dettagli

Il Progetto Formazione

Il Progetto Formazione Il Progetto Formazione II MEETING MANUTENTORI ANTINCENDIO Milano, 12 maggio 2011 1 La formazione nel settore della manutenzione antincendio Il gruppo, costituito nel 2003, ha l obiettivo di supportare

Dettagli

Cold Plate BREVETTATO

Cold Plate BREVETTATO L uso di dissipatori ad acqua si sta sempre più diffondendo per rispondere all esigenza di dissipare elevate potenze in spazi contenuti e senza l adozione di ventole con elevate portate d aria. Infatti,

Dettagli

Serie SPINN da 2,2 a 11 kw

Serie SPINN da 2,2 a 11 kw Serie da 2,2 a 11 kw L aria compressa al vostro servizio Approfittate dei vantaggi ABAC Fin dal 1980, ABAC offre il giusto mix di flessibilità ed esperienza per il mercato industriale, professionale e

Dettagli

Sistemi fotovoltaici ottimizzati per tetti commerciali

Sistemi fotovoltaici ottimizzati per tetti commerciali Sistemi fotovoltaici ottimizzati per tetti commerciali I tetti commerciali rappresentano un enorme risorsa potenziale per la produzione di energia alternativa. Solo negli Stai Uniti circa 2,8 miliardi

Dettagli

l azienda focus on digital and web performance Mission: Servizi: Chi siamo:

l azienda focus on digital and web performance Mission: Servizi: Chi siamo: media digital group l azienda focus on digital and web performance Chi siamo: WebbDone è una Media Digital Group indipendente che offre prodotti e servizi altamente qualitativi focalizzati in area Performance.

Dettagli

State pensando di acquistare una nuova macchina? Nei prossimi 60 secondi potrete risparmiare tantissimo denaro...

State pensando di acquistare una nuova macchina? Nei prossimi 60 secondi potrete risparmiare tantissimo denaro... State pensando di acquistare una nuova macchina? Nei prossimi 60 secondi potrete risparmiare tantissimo denaro... La scelta giusta fin dall inizio Lavorare in modo intelligente fa la differenza Un buon

Dettagli

Innovazioni e soluzioni tecnologiche per le automazioni industriali COMPANY PROFILE

Innovazioni e soluzioni tecnologiche per le automazioni industriali COMPANY PROFILE Innovazioni e soluzioni tecnologiche per le automazioni industriali COMPANY PROFILE La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie John Maynard Keynes 2 Sommario 1. Società

Dettagli

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti Noleggio Semplice Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti La gestione della tua auto non è mai stata più semplice La gestione dei veicoli aziendali è diventata

Dettagli

Techint Engineering & Construction Missione, Visione e Valori. Codice: FR-MA-MNG-001-01 R02

Techint Engineering & Construction Missione, Visione e Valori. Codice: FR-MA-MNG-001-01 R02 Techint Engineering & Construction Missione, Visione e Codice: FR-MA-MNG-001-01 R02 September 18, 2013 Missione La nostra missione consiste nel dare valore ai nostri azionisti e clienti attraverso la prestazione

Dettagli

Linea industriale a LED. Quando la luce diventa arte! When light becomes art! Nuova Luce. al tuo risparmio

Linea industriale a LED. Quando la luce diventa arte! When light becomes art! Nuova Luce. al tuo risparmio Linea industriale a LED Quando la luce diventa arte! When light becomes art! Nuova Luce al tuo risparmio Massima illuminazione minimo consumo! RISPARMI FINO AL Tanti buoni motivi per scegliere la LINEA

Dettagli

La Rockwell Automation vuole dimostrare il proprio. impegno nel mantenere il più elevato standard di. gestione ambientale nel suo insieme.

La Rockwell Automation vuole dimostrare il proprio. impegno nel mantenere il più elevato standard di. gestione ambientale nel suo insieme. POLITICA AMBIENTALE La Rockwell Automation vuole dimostrare il proprio impegno nel mantenere il più elevato standard di gestione ambientale nel suo insieme. La nostra politica va oltre la mera conformità

Dettagli

ENERGIA SOTTO CONTROLLO

ENERGIA SOTTO CONTROLLO UKAS QUALITY MANAGEMENT 047 Azienda Certificata ISO 9001 : 2000 Numero 4884 M I S S I O N Gestione completa delle opere di impiantistica Offriamo ai nostri clienti un servizio specializzato nell impiantistica

Dettagli

Cogenerazione a biogas Energia con valore aggiunto

Cogenerazione a biogas Energia con valore aggiunto Biogas Moduli di cogenerazione fino a 2.000 kw Cogenerazione a biogas Energia con valore aggiunto Massimo rendimento con una tecnologia innovativa Massimo rendimento! www.corbis.com Tecnologie rivolte

Dettagli

innovative energy solution GAMMA COMPRESSORI A VITE 3-15 Kw TRASMISSIONE A CINGHIA SCB

innovative energy solution GAMMA COMPRESSORI A VITE 3-15 Kw TRASMISSIONE A CINGHIA SCB innovative energy solution GAMMA COMPRESSORI A VITE 3-15 Kw TRASMISSIONE A CINGHIA SCB CAPACITÀ E STRATEGIE VERSO IL FUTURO I.E.S (Innovative Energy Solutions) L esperienza decennale acquisita nel campo

Dettagli

Aumenta la facilità d uso e diminuiscono i costi, grazie alla totale integrazione.

Aumenta la facilità d uso e diminuiscono i costi, grazie alla totale integrazione. Si amplia la partnership con Trexel: MuCell totalmente integrato nel CC200 Aumenta la facilità d uso e diminuiscono i costi, grazie alla totale integrazione. Settembre 2012. ENGEL AUSTRIA ha ampliato la

Dettagli

G.T.S. - Grinding Technologies and Systems srl Costituita nel giugno 1994 G.T.S. nuova unità locale

G.T.S. - Grinding Technologies and Systems srl Costituita nel giugno 1994 G.T.S. nuova unità locale G.T.S. - Grinding Technologies and Systems srl progetta e realizza mulini selettori, micronizzatori, microselettori. Costituita nel giugno 1994, è nata in seguito alla richiesta di macchinari ed impianti

Dettagli

gambazzi a misura d impianto gambazzi, infrastrutture we move your business settori applicativi

gambazzi a misura d impianto gambazzi, infrastrutture we move your business settori applicativi gambazzi 2 a misura d impianto gambazzi, infrastrutture we move your business settori applicativi 4 10 6 8 gambazzi Da oltre trent anni al servizio di molteplici industrie specializzate nella fornitura

Dettagli

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Grandi Navi Veloci. Utilizzata con concessione dell autore. SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Partner Nome dell azienda Ferretticasa Spa Settore Engineering & Costruction Servizi e/o

Dettagli

5.000 metri quadrati di superficie. 45 dipendenti

5.000 metri quadrati di superficie. 45 dipendenti 2 3 5.000 metri quadrati di superficie 45 dipendenti 25 anni da protagonista Gimatic nasce nel 1985 dalla passione di tre soci che hanno dato vita a una realtà dinamica, sempre attenta agli sviluppi del

Dettagli

Servizi post vendita

Servizi post vendita Servizi post vendita STRATEGIA ASSISTENZA Che cosa si intende per manutenzione di stazioni metano? Come è possibile ottenere la massima affidabilità di un impianto? CUBOGAS divide le sue attività di manutenzione

Dettagli

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. THS srl unipersonale via Borgo Vicenza 38, Castelfranco Veneto (TV) telefono 0423 492768 fax 0423 724019 www.thsgroup.it info@thsgroup.it THS: un idea semplice, per un lavoro complesso. Un solo coordinamento,

Dettagli

Dati di sintesi Snam Relazione finanziaria annuale 2012

Dati di sintesi Snam Relazione finanziaria annuale 2012 Dati di sintesi Il gruppo Snam LA STORIA 1941-1999 La grande opera di metanizzazione dell Italia e di costruzione di gasdotti di importazione Dal 1941 Snam (Società Nazionale Metanodotti) opera in modo

Dettagli

Sguardo sulla Banca europea per gli investimenti

Sguardo sulla Banca europea per gli investimenti Sguardo sulla Banca europea per gli investimenti In veste di banca dell UE, forniamo finanziamenti e consulenze per progetti d investimento validi e sostenibili situati in Europa e nei Paesi terzi. I nostri

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E GLI ENTI COOPERATIVI Div. VIII PMI e Artigianato Indagine su

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

YOUR OUR MOVEMENT PASSION

YOUR OUR MOVEMENT PASSION YOUR MOVEMENT OUR PASSION La forza del Gruppo It s Fluidmec World sono le persone e la loro multiprofessionalità. Una struttura organizzativa e una rete territoriale, con sedi operative che spaziano dall

Dettagli

Soluzioni per elevare il tuo lavoro.

Soluzioni per elevare il tuo lavoro. Soluzioni per elevare il tuo lavoro. Metalmontaggi supporta il lavoro in altezza di tutti quei professionisti che devono confrontarsi con interventi e manutenzioni da eseguirsi in quota o anche semplicemente

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

COMPRESSORI INDUSTRIALI

COMPRESSORI INDUSTRIALI COMPRESSORI INDUSTRIALI Compressori Industriali opera nel settore della vendita, della manutenzione e della riparazione di compressori ad aria per uso industriale. Il nostro punto di forza è quello di

Dettagli