Siemens AG Sistemi RFID

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Siemens AG 2008. Sistemi RFID"

Transcript

1 Sistemi RFID /2 Introduzione /3 Sistemi RFID per la produzione /6 MOBY E /7 Memorie dati mobili /9 MDS E600 /10 MDS E611 /11 MDS E623 /12 MDS E62 /13 Stazioni di scrittura/lettura /15 SIM 70 mit ANT 0 /17 SIM 70 mit ANT 1 /19 SLG 72/SIM 72 /21 SLG 75 mit ANTx /25 SLA 71 /26 Terminale hand-held mobile STG E /28 Istruzioni di progettazione /30 MOBY I /31 Memorie dati mobili /33 MDS 01 /3 MDS 02 /35 MDS 03 /36 MDS 0 /37 MDS 506 /38 MDS 51 /39 MDS 39E /1 Stazioni di scrittura/lettura /2 SLG 0/SLG 0S / SLG 1/SLG 1S /5 SLG 2 /6 SLG 3 /7 SIM 1 /9 Terminale hand-held mobile STG I /51 Istruzioni di progettazione /52 SIMATIC RF300 /5 Memorie dati mobili /55 SIMATIC RF320T /56 SIMATIC RF30T /57 SIMATIC RF350T /58 SIMATIC RF360T /59 SIMATIC RF370T /60 SIMATIC RF380T /62 Stazioni di scrittura/lettura /63 SIMATIC RF310R /65 SIMATIC RF30R /66 SIMATIC RF350R /69 Terminale hand-held mobile SIMATIC RF310M /71 MOBY U /73 Memorie dati mobili /7 MDS U315/MDS U52/ MDS U525 /76 MDS U589 /78 MDS U Service /80 Stazioni di scrittura/lettura /80 SLG U92 /83 Terminale hand-held mobile STG U /85 Istruzioni di progettazione /87 Sistemi RFID per la logistica /89 MOBY D /91 Memorie dati mobili /93 MDS D100 /9 MDS D12 /95 MDS D139 /96 MDS D160 /97 MDS D32 /98 SmartLabel /99 Stazioni di scrittura/lettura /101 Apparecchiatura base SLG D10/SLG D10S con antenna ANT D5 e ANT D6 e ANT D10 /10 SLG D10 ANT D5/SLG D10S ANT D5 /106 SLG D11 ANT D5/SLG D11S ANT D5 /108 SLG D12/SLG D12S /110 Terminale hand-held mobile STG D /112 Istruzioni di progettazione /11 SIMATIC RF600 /116 Memorie dati mobili /116 SIMATIC RF620L /117 SIMATIC RF630L /119 SIMATIC RF60T /120 Stazioni di scrittura/lettura e Antenna /120 SIMATIC RF660R SIMATIC RF660A /123 Sistemi RFID per la localizzazione /123 MOBY R /126 Memorie dati mobili /128 MDS R200 /129 MDS R202 /130 MDS R207 /131 Stazioni di scrittura/lettura /132 SLG R21/R23 /13 TRIG R201 /135 Terminale hand-held mobile STG R /136 Istruzioni di progettazione /137 Modulo di comunicazione /139 ASM 50 /11 ASM 56 /1 SIMATIC RF180C /17 SIMATIC RF170C /19 ASM 70/75 /151 ASM 2, ASM 75/72 /153 Software /15 SIMATIC RF-MANGER /156 Accessori per i sistemi RFID /158 Documentazione Siemens FS

2 Sistemi RFID Introduzione Sistemi RFID per l ottimizzazione del flusso di materiale e della logistica Un flusso di informazioni continuo è il presupposto fondamentale per processi scorrevoli ed economici. Nei settori più svariati i sistemi RFID intelligenti MOBY D, MOBY E, MOBY I, MOBY R, MOBY U, SIMATIC RF300 e RF600 vi consentono di avere sempre tutto sotto controllo. Questa famiglia di sistemi vi offre numerosi vantaggi rispetto ai comuni sistemi di identificazione. I dati rilevanti accompagnano un prodotto o un oggetto fin dall inizio. La trasmissione dati senza contatto garantisce un elevata idoneità industriale. E l integrazione di sistema unitaria assicura un integrazione semplice ed economica nell applicazione. In sintesi: Con i sistemi RFID potete comandare perfettamente ed ottimizzare al meglio il vostro flusso di materiale o la vostra logistica. Highlights Risparmio di tempo nella produzione e nella logistica Identificazione rapida completamente automatica con 100% di sicurezza di trasmissione I dati di produzione e di qualità possono essere memorizzati direttamente sul prodotto Insensibilità a oscillazioni di temperatura e imbrattamento Ampia gamma di memorie dati sempre riutilizzabili dalle SmartLabel al Tag da 32 kbyte Integrazione di sistema flessibile: Seriale, tramite PROFIBUS o Ethernet Riduzione dei costi grazie alla semplice integrazione nel SIMATIC Supporto degli standard ISO 13, ISO 15693, ISO , ISO nonché EPCglobal e ISO/IEC Dati significativi fin dall inizio del processo I sistemi di identificazione RFID fanno in modo che i dati significativi accompagnino un prodotto oppure un oggetto fin dall inizio. Le memorie dati mobili (MDS risp. Tag/Transponder) vengono applicate al prodotto, al supporto porta-prodotto, all oggetto o al suo mezzo di trasporto risp. unità di confezionamento e scritte senza contatto. Sulla memoria dati mobile vengono a trovarsi così tutti i dati specifici dell applicazione. Non fa nessuna differenza che si tratti di parti di carrozzeria nell industria automobilistica o di box di picking. Fino a 32 kbyte di dati possono essere memorizzati e all occorrenza letti ed integrati in corrispondenza dei singoli posti di lavoro o delle stazioni di fabbricazione. Il flusso di materiale e il flusso di dati sono così perfettamente sincronizzati. Trasmissione dei dati senza contatto ed elevata idoneità industriale Potenti stazioni di scrittura/lettura (SLG) in diverse e robuste forme costruttive assicurano il trasferimento rapido e sicuro di dati tra le memorie dati mobili ed i sistemi sovraordinati (PLC, PC,...). I dati e l energia vengono trasmessi induttivamente mediante un campo elettromagnetico alternato o via radio. Questo principio della trasmissione dati senza contatto funziona in modo affidabile in caso di imbrattamento oppure attraverso materiali non metallici. Componenti perfettamente sintonizzati tra loro I sistemi RFID consistono di singoli componenti perfettamente sintonizzati tra loro: Memoria dati mobili (Tag) Stazioni di scrittura/lettura nonché terminali hand-held (Reader) Antenne Interfacce per il collegamento al sistema di automazione (PROFIBUS, Ethernet) Software per l integrazione di sistema Adattabilità a ogni settore Linee di montaggio Tecnica dei trasporti industriali Fabbricazione industriale Magazzino Logistica Distribuzione Composizione ordini Ampia gamma di memorie dati È disponibile un ampia gamma di memorie dati mobili in diverse tecnologie di memoria (codice fisso, EEPROM o FRAM/SRAM) e in esecuzioni geometriche. Il loro punto di forza consiste non solo nell elevata sicurezza dei dati ma anche nell eccellente grado di protezione da gravose condizioni ambientali come imbrattamento, oscillazioni di temperatura, acqua di lavaggio o urti. Integrazione di sistema flessibile Qualsiasi siano le esigenze: i sistemi RFID consentono la semplice integrazione di sistema nel SIMATIC o nel SINUMERIK, nell ambiente PROFIBUS, Ethernet o PC e possono essere collegati a qualsiasi controllore. Un ampia gamma di moduli di comunicazione, blocchi funzionali nonché potenti driver e biblioteche di funzioni, assicurano la semplice e rapida integrazione nell applicazione. /2 Siemens FS

3 Sistemi RFID per la produzione Introduzione Sistemi RFID per la produzione elevate prestazioni e grande robustezza Nel settore delle linee di montaggio e nella produzione industriale le condizioni d impiego sono difficili. Nessun problema per i nostri sistemi RFID e per i componenti sviluppati appositamente per le applicazioni industriali. Questi sono estremamente performanti nelle operazioni di scrittura/lettura con elevato grado di protezione fino a IP68. Essi si distinguono per la grande sicurezza dei dati e l enorme capacità di memoria, possono gestire grandi quantità di dati, comunicare in modo assai rapido e sono notevolmente resistenti ai disturbi. Inoltre, poiché essi sono anche particolarmente facili da progettare e da installare, ne risulta non solo una funzionalità d identificazione affidabile ma anche un risparmio di costi su tutta la linea. Per compiti semplici o complessi sono disponibili sistemi finemente diversificati per l ottimizzazione del flusso dei materiali e per il comando della produzione. Campo d applicazione Principali linee di montaggio nell industria automobilistica come lastratura, verniciatura, montaggio finale Linee di fabbricazione per motori, cambi o scatole guida Sistemi di trasporto per il montaggio di sistemi ABS, airbag, sistemi di frenatura, porte e cockpit. Linee di montaggio per elettrodomestici, elettronica d intrattenimento o di comunicazione Linee di montaggio per PC, piccoli motori, contattori o interruttori Linee di produzione nell industria del vetro e della ceramica Highlights Adatto all impiego nelle condizioni più gravose elevato grado di protezione fino a IP68 e immunità ai disturbi Ampia gamma di memorie dati a partire da forme costruttive estremamente compatte per l installazione a filo in linee di montaggio su piccoli supporti portapezzo fino all esecuzione per temperature elevate L integrazione diretta nel SIMATIC riduce i costi di engineering I dati di produzione e di qualità possono essere memorizzati direttamente sul prodotto Produzione MOBY E MOBY I SIMATIC RF300 MOBY U Distanza di scrittura/lettura fino a 0,1 m fino a 0,15 m fino a 0,2 m fino a 3,0 m Frequenza 13,56 MHz 1,81 MHz 13,56 MHz 2, GHz Standard ISO 13-A ISO Siemens FS /3

4 Sistemi RFID per la produzione Introduzione MOBY E MOBY I Distanza di scrittura/lettura fino a 100 mm fino a 150 mm Velocità di trasmissione dati 2,55 ms/byte lettura, 2,8 ms/byte scrittura tip. 0,8 ms/byte Memoria EEPROM FRAM Standard ISO 13-A Omologazioni ETS (Europa); FCC Part 15 (USA), UL/CSA EN (Europa), FCC Part 15 (USA), UL/CSA Riconoscimento di bulk (solo con SIM) Funzionalità multitag (solo con SIM) Stazioni di scrittura/ lettura Apparecchiatura stazionaria, con antenna separata Apparecchiatura stazionaria, con antenna integrata Terminale hand-held mobile, con antenna integrata MDS E600 MDS E611 MDS E623 MDS E62 Denominazione SIM 70 con ANT 0 SIM 70 con ANT 1 SLG 75 SLG 72 SIM byte 752 byte 752 byte 752 byte Temperatura d esercizio C C C C C C C C C IP68 IP67 IP67/IPX9K IP67/IPX9K Grado di protezione IP65/IP67 IP65/IP67 IP65 IP65 IP65 MDS 02 MDS 01 MDS 03 MDS 0 MDS 506 MDS 51 MDS 39E Capacità di memoria 8 KB FRAM 8 KB FRAM 8 KB FRAM 8 KB FRAM 32 KB FRAM 32 KB FRAM 8 KB FRAM Temperatura d esercizio C C C C C C C Temperatura d esercizio C C C C C C C (+220 C) STG E C IP5 STG I C IP5 Grado di protezione IP68/IPX9K IP67 IP68/IPX9K IP68/IPX9K IP68 IP68/IPX9K IP68 Grado di protezione IP65 IP65 IP65 IP65 IP65 IP65 IP5 Antenna Denominazione Temperatura d esercizio Collegamento al sistema di automazione SLA 71 ANT 1 ANT 12 ANT 18 ANT 30 ANT diretto C C C C C C Grado di protezione IP65 IP65 IP65 IP65 IP65 IP65 tramite modulo di comunicazione (ASM) Frequenza 13,56 MHz 1,81 MHz Memoria dati mobili Denominazione Capacità di Temperatura Grado di Denominazione (Tag) memoria d esercizio protezione Denominazione SLG 0S (con antenna) SLG 0 (con antenna) SLG 1S SLG 1 SLG 2 SLG 3 SIM 1 Denominazione diretto Temperatura d esercizio Grado di protezione tramite modulo di comunicazione (ASM) SIMATIC S7-300, S7-00 PROFIBUS DP 1 PROFINET Collegamento seriale con altri controllori, PC, sistemi qualsiasi Pagina /6 /30 / Siemens FS

5 Sistemi RFID per la produzione Introduzione SIMATIC RF300 MOBY U fino a 200 mm 1) 150 mm mm Distanza di scrittura/lettura 50 byte/s risp. 3 Kbyte/s ca. 8 risp.,8 Kbyte/s senza bulk (valore netto) Velocità di trasmissione FRAM/EEPROM RAM Memoria ISO Standard CE, UL 1), FCC, CSA EN , FCC Part 15C, UL/CSA Omologazioni (max. 12) Riconoscimento di bulk (max. ) (max. 12) Funzionalità multitag RF320T RF30T RF350T RF360T RF370T RF380T 20 byte 8188 byte byte 8188 byte byte byte Temperatura d esercizio C C C C C C (+220 C) IP67/IPX9K IP68/IPX9K IP68 IP67 IP68 IP68 Grado di protezione MDS U315 MDS U52 MDS U525 MDS U589 MDS U Service 2 KB RAM 32 KB RAM 32 KB RAM 32 KB RAM 32 KB RAM Temperatura d esercizio C C C C C cicl C IP65 IP68 IP65 IP68 IP0 Grado di protezione Stazioni di scrittura/ lettura RF350R C IP65 Apparecchiatura stazionaria, con antenna separata RF310R RF30R C C IP67 IP67 SLG U C IP65 Apparecchiatura stazionaria, con antenna integrata RF310M C IP5 STG U C IP5 Terminale hand-held mobile, con antenna integrata Temperatura d esercizio Grado di protezione 13,56 MHz 2, GHz... 2,835 GHz Frequenza Denominazione Capacità di memoria Temperatura d esercizio Grado di protezione Denominazione Capacità di memoria Temperatura d esercizio Grado di protezione Memoria dati mobili (Tag) Denominazione Denominazione Denominazione Denominazione Temperatura d esercizio Grado di protezione Antenna diretto tramite modulo di comunicazione (ASM) diretto tramite modulo di comunicazione (ASM) Collegamento al sistema di automazione SIMATIC S7-300, S PROFIBUS DP 1 1 PROFINET (tramite RS22) Collegamento seriale con altri controllori, PC, sistemi qualsiasi /52 /71 Pagina 1) in preparazione Siemens FS /5

6 Sistemi RFID per la produzione MOBY E Introduzione Funzioni I sistemi di identificazione MOBY fanno in modo che i dati significativi acccompagnino il rispettivo prodotto fin dall inizio del processo di fabbricazione. Le memorie dati mobili ("documento elettronico di accompagnamento della merce") vengono impiegate al posto del barcode e contengono, in aggiunta al numero di prodotto, tutti i dati specifici di produzione. È così possibile memorizzare e gestire fino a 752 kbyte di dati d utente. Ciò è sufficiente per memorizzare anche i dati di qualità. Le informazioni necessarie (dati di produzione, vie di trasporto, etc.), contenute nelle memorie dati mobili, possono essere lette e anche incrementate nonché modificate senza contatto (in modo induttivo) con stazioni di lettura/scrittura (SLG) sia stazionarie sia mobili, senza che sia necessaria una visibilità in linea diretta. Con MOBY i dati degli oggetti sono rilevati in modo veloce e sicuro. MOBY contribuisce pertanto ad un automazione efficace ed economica. MOBY E è un sistema di identificazione senza contatto concepito particolarmente per applicazioni nella logistica, nella distribuzione e nella produzione industriale. A seconda delle esigenze (codice fisso/eeprom, grandezza costruttiva, distanza di lavoro etc.) sono disponibili diverse memorie dati e stazioni di scrittura/lettura. Grazie al prezzo conveniente, le memorie dati possono essere impiegate ad es. come "sostituto elettronico del barcode" risp. "documento di accompagnamento della merce". Il sistema di identificazione MOBY E presenta le seguenti caratteristiche prestazionali: Sistema di identificazione a 13,56 khz con distanza di scrittura/lettura fino a 100 mm, Concepito per la fascia di potenzialità bassa e media Ampia gamma di memoria dati senza batteria (752 byte EEPROM, fino a +150 C) incl. una memoria dati speciale per l identificazione di utensili Affidabilità assai elevata anche in ambienti sporchi, soggetti a variazioni di temperatura e inquinati da disturbi elettromagnetici Semplice integrazione nel SIMATIC e nel PROFIBUS DP Collegabilità tramite interfaccia seriale a qualsiasi sistema, ad es. PC con Windows 95/NT Vantaggi I componenti standard MOBY E consentono la realizzazione sicura e veloce di sistemi di identificazione per applicazioni specifiche, cosicché si hanno maggiori risorse disponibili per lo sviluppo del software applicativo. Supporto in tutto il mondo, assistenza per la progettazione e per il service. Tipo Frequenza di trasmissione dati/energia Capacità di memoria Tipo di memoria Cicli di scrittura/lettura Organizzazione dei dati Velocità di trasmissione dati MDS -SLG Distanza di scrittura/lettura fino a 100 mm Temperatura d esercizio C Grado di protezione IP67, IP68 Collegabilità a Particolarità Omologazioni Sistema di identificazione RF senza contatto per la fascia di potenzialità media e alta 13,56 MHz memoria utente da 752 byte byte a codice fisso per numero di serie EEPROM > /illimitati accesso a byte (organizzazione interna a blocchi da 16 byte) 2,8 ms/byte SIMATIC S5/S7, PC, PLC di altre Case, PROFIBUS DP somme di prova per la trasmissione dati sicura elevata sicurezza dalle frequenze disturbo funzionalità multitag/password (solo SIM) ETS (Europa) FCC Part 15 (USA), UL/CSA Campo d applicazione MOBY E trova impiego laddove ad es. container, box, supporti di trasporto, supporti portapezzo, utensili, convogliatori aerei monorotaia, devono essere identificati senza contatto meccanico, in modo automatico, sicuro e veloce. I principali settori applicativi di MOBY E sono: Logistica (identificazione ad es. di pallet, supporti di trasporto, container, etc.) Distribuzione (memoria dati come sostituto di barcode elettronico risp. documento di accompagnamento della merce ) Identificazione di parti/pezzi (ad es.: memoria dati applicata direttamente ai prodotti/pallet) Linee di montaggio (ad es.: memoria dati applicata al supporto portapezzo) Tecnica di trasporto (ad es. memoria dati applicata ad un convogliatore aereo monorotaia). /6 Siemens FS

7 Sistemi RFID per la produzione MOBY E Memorie dati mobili Introduzione Struttura Le memorie dati mobili/smartlabel MOBY E consistono essenzialmente di un circuito logico con memoria EEPROM e un antenna. Funzioni Quando una memoria MDS si muove nel campo di trasmissione della stazione SLG, viene generata e sorvegliata dalla parte preposta all alimentazione d energia la potenza necessaria per tutti i circuiti. Le informazioni codificate a impulsi sono predisposte in modo da poter essere ulteriormente elaborate come puri segnali digitali. L handling dei dati, incluse le routine di check, è gestito dall unità di controllo, che governa anche la memoria utente. Tipo MDS E600 MDS E611 MDS E623 MDS E62 Caratteristiche Memoria dati per impiego universale (752 byte EEPROM) in formato di carta di credito (85 mm x 5 mm x 0,8 mm) Grado di protezione IP68 Campo di temperatura fino a +60 C Max. distanza di scrittura/lettura fino a 70 mm Memoria dati per impiego universale (752 byte EEPROM) in formato di carta di credito (85 mm x 5 mm x 2,5 mm) Questa memoria dati mobile è impiegabile anche in ambiente gravoso sotto condizioni ambientali estreme Grado di protezione IP67 Campo di temperatura fino a +75 C Max. distanza di scrittura/lettura fino a 100 mm Piccola memoria dati (752 byte EEPROM, Ø 10 mm x,5 mm) speciale per la codifica di utensili secondo DIN Grado di protezione IP67/IPX9K 1) secondo DIN EN / VDE Campo di temperatura fino a +85 C Max. distanza di scrittura/lettura fino a 6mm Memoria dati compatta per impiego universale (752 byte EEPROM), Ø 27 mm x mm Grado di protezione IP67/IPX9K 1) secondo DIN EN / VDE Campo di temperatura fino a +125 C Max. distanza di scrittura/lettura fino a 0 mm 1) Estratto: Dispositivo di prova:eiettore di vapore a 0 C, 30 C, 60 C, 90 C Portata d acqua: l/min con 100 bar (75 C) Distanza: cm Siemens FS /7

8 Sistemi RFID per la produzione MOBY E Memorie dati mobili Introduzione Dati di lavoro di MDS e SLG (tutti i dati in mm) La seguente tabella mostra i dati di lavoro di tutti i componenti MDS e SLG di MOBY E. La scelta corretta di una memoria MDS e di una stazione SLG risulta pertanto particolarmente semplice. Tutti i dati tecnici riportati sono dati tipici e valgono per una temperatura ambiente di C ed una tensione di alimentazione di DC 22 V... DC 27 V nonché in assenza di metallo. Distanza di lavoro/distanza limite (senza influenza da metallo) Tipo MDS E600 MDS E611 MDS E623 MDS E62 SIM 70 con ANT /6 0-8/15 SIM 70 con ANT / / /0 SLG 72 / SIM / / /0 SLA / / /0 SLG 75 con ANT / / /0 SLG 75 con ANT 0-50/ / /0 SLG 75 con ANT /5 - SLG 75 con ANT /6 0-8/15 SLG 75 con ANT /2 Distanza MDS-MDS Tipo MDS E600 MDS E611 MDS E623 MDS E62 SIM 70 con ANT >30 >50 SIM 70 con ANT 1 >00 > 00 - >250 SLG 72/SIM 72/ SLA 71 >00 > 00 - >250 SLG 75 con ANT 1 >00 > 00 - >250 SLG 75 con ANT >00 > 00 - >250 SLG 75 con ANT >20 - SLG 75 con ANT >30 >50 SLG 75 con ANT >60 /8 Siemens FS

9 Memoria dati per impiego universale (752 byte EEPROM) in formato di carta di credito (85 mm 5 mm 0,8 mm), grado di protezione IP68, campo di temperatura fino a +60 C e max. distanza di scrittura/lettura di 70 mm. Sistemi RFID per la produzione MOBY E Memorie dati mobili Memoria dati mobile MDS E600 Capacità di memoria MDS E byte EEPROM liberamente disponibili h illimitati MTBF Cicli di lettura Cicli di scrittura, min a 0 C, tip. > Tempo di mantenimento dei dati > 10 anni (a < +0 C) Distanza di scrittura/lettura, max. 70 mm (vedi dati di lavoro) Organizzazione della memoria accesso a byte (organizzazione interna a blocchi da 16 byte) Fonte di energia trasmissione induttiva dell energia Resistenza a urti/vibrazioni ISO 10373/ISO 7810 Sollecitazione di torsione e flessione ISO 10373/ISO Fissaggio fascetta di fissaggio/colla Distanza da metallo consigliata 20 mm, ad es. con distanziatore 6GT2190-0AA00 in combinazione con tasca di fissaggio 6GT2190-0AB00 Grado di protezione secondo IP68 EN Resistenza chimica vedi manuale di progettazione Contenitore ISO-Card Dimensioni (L x A x P) in mm 85,6 x 5 x 0,8 Colore/materiale antracite/bianco/pvc Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e magazzinaggio C Peso, ca. 6 g Dati di lavoro in mm MDS E600 zu: SIM 70 con ANT 1 SLG 75 con ANT SLG 72/SIM 72 SLA 71 SLG 75 con ANT 1 Distanza di lavoro (S a ) Distanza limite (S g ) Finestra di trasmissione (L) / Distanza minima MDS - MDS > 00 > 00 > 00 > 00 Dati per la scelta e l'ordinazione N. di ordinazione Memoria dati mobile A 6GT AA00 MDS E600 Quantità minima ordinabile 50 pezzi Accessori Fascetta di fissaggio A 6GT AA00 per MDS E600 Fascetta di fissaggio 6GT AB00 per MDS E600/E611 Distanziatore 6GT AA00 per fascetta di fissaggio, spessore 20 mm A: Conforme alle norme per l esportazione AL = N e ECCN = EAR99H Disegni quotati 85,6 0,2 R3 5 0,2 0,76 0,2 G_KT01_XX_00171 Siemens FS /9

10 Sistemi RFID per la produzione MOBY E Memorie dati mobili MDS E611 Memoria dati per impiego universale (752 byte EEPROM) in formato di carta di credito (85 mm 5 mm 2,5 mm), grado di protezione IP67, campo di temperatura fino a +85 C e max. distanza di scrittura/lettura di 100 mm. Memoria dati mobile MDS E611 Capacità di memoria 752 byte EEPROM liberamente disponibili h illimitati MTBF Cicli di lettura Cicli di scrittura, min a 0 C, typ. > Tempo di mantenimento dei dati > 10 anni (a < +0 C) Distanza di scrittura/lettura, max. 100 mm (vedi dati di lavoro) Organizzazione della memoria accesso a byte (organizzazione interna a blocchi da 16 byte) Fonte di energia trasmissione induttiva dell energia Resistenza a urti/vibrazioni 50 g/20 g secondo EN Sollecitazione di torsione e flessione nessuna Fissaggio fascetta di fissaggio/viti Distanza da metallo consigliata 20 mm Grado di protezione secondo IP67 EN Resistenza chimica vedi manuale di progettazione Contenitore EPOXY-Card Dimensioni (L x A x P) in mm 85,8 x 5,8 x 2,5 Colore/materiale antracite/nero/piastra epossidica Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e magazzinaggio C Peso, ca. 21 g Dati di lavoro in mm MDS E611 verso: SIM 70 con ANT 1 SLG 75 con ANT SLG 72/SIM 72 SLA 71 SLG 75 con ANT 1 Distanza di lavoro (S a ) Distanza limite (S g ) Finestra di trasmissione (L) / Distanza minima MDS - MDS > 00 > 00 > 00 > 00 Dati per la scelta e l'ordinazione Disegni quotati Memoria dati mobile MDS E611 N. di ordinazione 6GT BB00 85,6 ± 0,2 R3 Quantità minima ordinabile 10 pezzi Accessori 3,2 Fascetta di fissaggio per MDS E600/E611 Distanziatore 6GT AB00 6GT AA00 5 ± 0,2 per fascetta di fissaggio, spessore 20 mm 60 ± 0,2 2,5 ± 0,2 G_KT01_XX_00172 /10 Siemens FS

11 Sistemi RFID per la produzione MOBY E Memorie dati mobili MDS E623 Piccola memoria dati (Ø 10 mm x,5 mm, 752 byte EEPROM) concepita specialmente per la codifica di utensili secondo DIN È inseribile a livello nel metallo e può essere impiegata im modo ottimale anche con piccoli supporti portautensli. 1) Estratto: Dispositivo di prova: Eiettore di vapore 0 C, 30 C, 60 C, 90 C Portata d acqua: l/min con 100 bar (75 C) Distanza: cm Memoria dati mobile MDS E623 Capacità di memoria 752 byte EEPROM liberamente disponibili h illiminati MTBF Cicli di lettura Cicli di scrittura, min a 0 C, typ. > Tempo di mantenimento dei dati > 10 anni (a < +0 C) Distanza di scrittura/lettura, max. 6 mm (vedi dati di lavoro) Organizzazione della memoria accesso a byte (organizzazione interna a blocchi da 16 byte) Fonte di energia trasmissione induttiva dell energia Resistenza a urti/vibrazioni secondo 100 g/20 g EN Classe 7 M3 Sollecitazione di torsione e flessione non consentita Fissaggio colla, ad es. UHU Plus endfest 300 Distanza da metallo consigliata installabile a filo Grado di protezione secondo EN IP67 DIN EN / VDE IPX9K 1) Resistenza chimica vedi manuale di progettazione Contenitore capsula DIN Dimensioni (mm) Ø 10 x,5 secondo DIN Colore/materiale nero/resina epossidica Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e magazzinaggio C Peso, ca. g Dati di lavoro in mm MDS E623 verso: SIM 70 ANT 0, SLG 75 con ANT 12 SLG 75 con ANT 18 Installazione in assenza di metallo Distanza di lavoro (S a ) Distanza limite (S g ) 6 5 Finestra di trasmissione (L) (deviazione dal centro ±2) 8 (deviazione dal centro ±) inserimento a filo in metallo Distanza di lavoro (S a ) , Distanza limite (S g ) Finestra di trasmissione (L) 3 (deviazione dal centro ±2) (deviazione dal centro ±2) Distanza minima MDS - MDS > 30 > 20 Dati per la scelta e l'ordinazione Disegni quotati Memoria dati mobile MDS E623 Quantità minima ordinabile 10 pezzi N. di ordinazione 6GT CD00 G_KT01_de_0003,5 Æ10 Siemens FS /11

12 Sistemi RFID per la produzione MOBY E Memorie dati mobili MDS E62 Memoria dati compatta per impiego universale (Ø 27 mm mm, 752 byte EEPROM) con grado di protezione IP67/IP X9K 1), campo di temperatura fino a +125 C e max. distanza di scrittura/lettura di 0 mm. 1) Estratto: Dispositivo di prova: Eiettore di vapore 0 C, 30 C, 60 C, 90 C Portata d acqua: l/min con 100 bar (75 C) Distanza: cm Memoria dati mobile MDS E62 Capacità di memoria 752 byte EEPROM liberamente disponibili h illiminati MTBF Cicli di lettura Cicli di scrittura, min a 0 C, typ. > Tempo di mantenimento dei dati > 10 anni (a < +50 C) Distanza di scrittura/lettura, max. 0 mm (vedi dati di lavoro) Organizzazione della memoria accesso a byte (organizzazione interna a blocchi da 16 byte) Fonte di energia trasmissione induttiva dell energia Resistenza a urti/vibrazioni secondo 100 g/20 g EN Klasse 7 M3 Sollecitazione di torsione e flessione non consentita Fissaggio colla/viti M3 Distanza da metallo consigliata 20 mm Grado di protezione secondo EN IP67 DIN EN / VDE IPX9K 1) Omologazione Ex ATEX Zona 2G Resistenza chimica vedi manuale di progettazione Contenitore bottone Dimensioni (mm) Ø 27 x Colore/materiale nero/resina epossidica Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e magazzinaggio C Peso, ca. 5 g Dati di lavoro in mm MDS E62 verso: SIM 70 con ANT 0 SLG 75 con ANT 1 SLG 75 con ANT SLG 75 con ANT 18 SIM 70 con ANT 1, SLA 71 SLG 72 SLG 75 con ANT 30 Distanza di lavoro (S a ) Distanza limite (S g ) Finestra di trasmissione (L) Distanza minima MDS - MDS > 50 > 250 > 250 > 50 > 250 > 250 > 60 Dati per la scelta e l ordinazione Memoria dati mobile MDS E62 Quantità minima ordinabile 20 pezzi N. di ordinazione 6GT CE00 Disegni quotati G_KT01_de_ , ,2 0,2 /12 Siemens FS

13 Sistemi RFID per la produzione MOBY E Stazioni di scrittura/lettura Introduzione Tipo Caratteristiche SLG 72 Stazione di scrittura/lettura per impiego universale con antenna integrata (dimensioni (mm) 160 x 80 x 0) Max. distanza di scrittura/lettura fino a 100 mm Grado di protezione IP65 Campo di temperatura fino a +70 C Interfaccia RS 22 per il collegamento a ASM 75/73/52/56... SIM 72 Come sopra, ma con interfaccia RS232/ RS22 per il collegamento a PC/PLC L SLG/SIM provvede alla comunicazione induttiva ed all alimentazione d energia verso l MDS ed al collegamento seriale con i diversi sistemi (SIMATIC, PC,...). A seconda delle esigenze applicative del cliente sono disponibili diverse SLG/SIM per piccole, medie e grandi distanze rispetto all MDS. Un robusto contenitore consente l impiego in ambiente gravoso e garantisce un elevata resistenza a molte sostanze chimiche. Tipo SIM 70 con ANT 0 SIM 70 con ANT 1 SLA 71 Caratteristiche Stazione di scrittura/lettura impiegabile in piccole linee di montaggio con antenna separata (dimensioni Ø 18 x 1 x 50) Max. distanza di scrittura/lettura fino a 15 mm Grado di protezione IP65 Campo di temperatura fino a +70 C Con interfaccia RS 232/RS 22 per il collegamento a PC/PLC Stazione di scrittura/lettura per impiego universale con antenna separata (dimensioni (mm) 75 x 75 x 20) Max. distanza di scrittura/lettura fino a 100 mm Grado di protezione IP65 Campo di temperatura fino a +70 C Con interfaccia RS 232/RS 22 per il collegamento a PC/PLC Antenna di scrittura/lettura per impiego universale, economica e compatta, per il collegamento a ASM 72/75 (dimensioni (mm) 75 x 75 x 20) Max. distanza di scrittura/lettura fino a 100 mm Grado di protezione IP65 Campo di temperatura fino a +70 C SLG 75 ANT 1 ANT ANT 12 ANT 18 ANT 30 Stazione di scrittura/lettura con connettore per il collegamento di un antenna esterna, con interfaccia RS 22 per il collegamento a ASM 75/73/52/56... Antenna compatta per impiego universale (dimensioni (mm) 75 x 75 x 20) Max. distanza di scrittura/lettura fino a 100 mm Grado di protezione IP65 Campo di temperatura fino a +70 C Lunghezza di cavo 3 m Antenna per impianti di produzione e linee di montaggio (dimensioni (mm) 320 x 80 x 30). Per alte velocità con campo di trasmissione lungo Max. distanza di scrittura/lettura fino a 100 mm Grado di protezione IP65 Campo di temperatura fino a +70 C Lunghezza di cavo 1 m, innestabile con connettore lato elettronica Piccola antenna (dimensioni (mm) Ø 12 x 1,5 x 0) per l identificazione di utensili (con MDS E623) Max. distanza di scrittura/lettura 5 mm Grado di protezione IP65 Campo di temperatura fino a +70 C Lunghezza di cavo 3 m Antenna compatta per impiego universale (dimensioni (mm) Ø 18 x 1,5 x 58) in linee di montaggio con piccoli supporti portapezzo Max. distanza di scrittura/lettura fino a 100 mm Grado di protezione IP65 Campo di temperatura fino a +70 C Lunghezza di cavo 3 m Antenna compatta per impiego universale (dimensioni (mm) Ø 30 x 1,5 x 58) in linee di montaggio con piccoli supporti portapezzo Max. distanza di scrittura/lettura 2 mm Grado di protezione IP65 Campo di temperatura fino a +70 C Lunghezza di cavo 3 m Siemens FS /13

14 Sistemi RFID per la produzione MOBY E Stazioni di scrittura/lettura Introduzione Funzioni La stazione di scrittura/lettura SLG/SLA esegue i comandi (ad es. lettura di MDS,...) ricevuti dall interfaccia (ASM) e genera tramite l antenna un campo magnetico alternato per la comunicazione senza contatto ed il trasferimento d energia verso l MDS. La quantità delle informazioni trasferibili tra SLG/SLA/SIM e MDS dipende dalla velocità con cui l MDS si sposta nella finestra di trasmissione dell SLG/SLA e dalla lunghezza della finestra di trasmissione Grazie a protocolli sicuri da errori ed a meccanismi di accesso, è raggiunta un elevata sicurezza dei dati ed è garantita una comunicazione veloce, sicura ed insensibile ai disturbi. La SIM riunisce una ASM ed una SLG in un robusto contenitore. È fornibile con un interfaccia RS 22/RS 232, cosicché è possibile il collegamento diretto con qualsiasi sistema sovraordinato: PC Computer PLC di altra Casa. Tutte le varianti SIM funzionano con una procedura 396R. Per la semplice e veloce integrazione nell applicazione sono disponibili le seguenti biblioteche C sul CD "Software e documentazione per sistemi RFID": CCT32 (per Windows 95/NT.0), insieme di funzioni ampliato incl. protezione con password, diritti d accesso e funzionalità multitag Dati di lavoro Distanza minima SLG - SLG (antenna) SIM 70 con ANT 0 SIM 70 con ANT 0 > 125 mm SIM 70 con ANT 1 SIM 70 con ANT 1 > 800 mm SLG 72 / SIM 72 SLG 72/SIM 72 > 800 mm SLG 75 con ANT 1 SLG 75 con ANT 1 > 800 mm SLG 75 con ANT SLG 75 con ANT > 800 mm SLG 75 con ANT 12 SLG 75 con ANT 12 > 80 mm SLG 75 con ANT 18 SLG 75 con ANT 18 > 125 mm SLG 75 con ANT 30 SLG 75 con ANT 30 > 200 mm /1 Siemens FS

15 Sistemi RFID per la produzione MOBY E Stazioni di scrittura/lettura SIM 70 con ANT 0 Stazione di scrittura/lettura con antenna separata (dimensioni (mm) Ø ), perfettamente adatta all impiego in piccole linee montaggio,max. distanza di scrittura/lettura 15 mm, grado di protezione IP65, campo di temperatura fino a +75 C, con interfaccia RS 232/RS 22 per il collegamento a PC/PLC. Dati per la scelta e l ordinazione SIM 70 con ANT 0 Accessori Software MOBY FB/FC per SIMATIC, driver 396R per DOS/Windows 95/NT/2000/XP, biblioteche C, programma dimostrativo per PC documentazione RFID N. di ordinazione 6GT AA00 6GT AA10 Stazione di scrittura/lettura SIM 70 con ANT 0 Interfaccia induttiva verso MDS antenna separata Distanza di scrittura/lettura max. 15 mm, vedi dati di lavoro di MDS Frequenza di trasmissione 13,56 MHz dati/energia Interfaccia seriale RS 232/RS 22 verso PC/PLC Max. lunghezza di cavo con 30 m (RS 232) DC 2 V Connettore connettore Submin a 15 poli (spina) Velocità di trasmissione 9600 baud Procedura 396 R Funzioni software Programmazione dipendente da PC, PLC etc. Software disponibile (compreso nel CD MOBY-Software) Comandi Ingresso/uscita digitale tramite connettore Submin-D a 15 poli MTBF (a +25 C) Tensione di alimentazione valore nominale/campo ammissibile Corrente assorbita (a temperatura ambiente) corrente d inserzione di breve durata in esercizio Contenitore Dimensioni (mm) biblioteca C per PC CT32 (Windows 95/NT.0) lettura, scrittura, inizializzazione di MDS... funzionalità multitag e password 1/1, resistente a cortocircuito h tramite connettore DC 2 V/DC V max. 700 ma typ. 180 ma - per testa d'antenna M18 x 1,0 x 50 - per elettronica senza connettori 160 x 80 x 0 Colore - antenna/contenitore SLG antracite/antracite Materiale - antenna/contenitore SIM/SLG krastin/pa 12 Grado di protezione secondo EN contenitore/antenna (lato frontale) IP65/IP67 Resistenza a urti secondo 30 g, Classe 7M2 EN Resistenza a vibrazioni secondo 1,5 g, Classe 7M2 EN Fissaggio del contenitore 2 viti M5 Fissaggio dell antenna 2 dadi di plastica M18 x 5 Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e magazzinaggio C Peso, ca. 0,51 kg Siemens FS /15

16 Sistemi RFID per la produzione MOBY E Stazioni di scrittura/lettura SIM 70 con ANT 0 Disegni quotati Protezione antipiegatura per tutte le direzioni 52 Raggio di piegatura min.: 20 mm 5 Lunghezza cavo 0,5 m Testa d'antenna Passo filetto M18x1,5 Lato antenna A Ø 5, MOBY E 2 ANT 0 Vista dall'alto della testa G_KT01_IT_0017a SIM 70 con Antenna ANT 0 /16 Siemens FS

17 Sistemi RFID per la produzione MOBY E Stazioni di scrittura/lettura SIM 70 con ANT 1 Stazione di scrittura/lettura con antenna separata (dimensioni (mm) x 20), max. distanza di scrittura/lettura 100 mm, grado di protezione IP65, campo di temperatura fino a +75 C, con interfaccia RS 232/RS 22 per il collegamento a PC/PLC. Dati per la scelta e l ordinazione SIM 70 con ANT 1 Accessori Software MOBY FB/FC per SIMATIC, driver 396R per DOS/Windows 95/NT/2000/XP, biblioteche C, programma dimostrativo per PC documentazione RFID (tedesco + inglese) N. di ordinazione 6GT AB00 6GT AA10 Stazione di scrittura/lettura SIM 70 con ANT 1 Interfaccia induttiva verso MDS antenna separata Distanza di scrittura/lettura max. 100 mm, vedi dati di lavoro di MDS Frequenza di trasmissione 13,56 MHz dati/energia Interfaccia seriale RS 232/RS 22 verso PC/PLC Max. lunghezza di cavo con 30 m (RS 232) DC 2 V Connettore connettore Submin a 15 poli (spina) Velocità di trasmissione 9600 baud Procedura 396 R Funzioni software Programmazione dipendente da PC, PLC etc. Software disponibile (compreso nel CD MOBY-Software) Comandi Ingresso/uscita digitale tramite connettore Submin-D a 15 poli MTBF (a +25 C) Tensione di alimentazione valore nominale/campo ammissibile Corrente assorbita (a temperatura ambiente) Corrente d inserzione di breve durata in esercizio Contenitore Dimensioni (mm) biblioteca C per PC CT32 (Windows 95/NT.0) lettura, scrittura, inizializzazione di MDS... funzionalità multitag e password 1/1, resistente a cortocircuito h tramite connettore DC 2 V/ DC V max. 700 ma typ. 180 ma - per testa d'antenna 75 x 75 x 2 - per elettronica senza connettori 160 x 80 x 0 Colore - antenna/contenitore SLG antracite/antracite Materiale - antenna/contenitore SIM/SLG PA 12 Grado di protezione secondo IP65/IP67 EN Contenitore/antenna (lato frontale) 30 g, Classe 7M2 Resistenza a urti secondo 1,5 g, Classe 7M2 EN Fissaggio del contenitore 2 viti M5 Fissaggio dell antenna 2 viti M5 Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e magazzinaggio C Peso, ca. 0,62 kg Siemens FS /17

18 Sistemi RFID per la produzione MOBY E Stazioni di scrittura/lettura SIM 70 con ANT 1 Disegni quotati Protezione antipiegatura per tutte le direzioni 5 52 Raggio di piegatura min.: 20 mm Ø 5,5 Lunghezza cavo: 0,5 m Ø 5,5 20 G_KT01_IT_00175a A SIM 70 con Antenna ANT 1 /18 Siemens FS

19 Sistemi RFID per la produzione MOBY E Stazioni di scrittura/lettura SLG 72/SIM 72 SLG 72 Stazione di scrittura/lettura con antenna integrata (dimensioni (mm) 160 x 80 x 0), max. distanza di scrittura/lettura di 100 mm, grado di protezione IP65, campo di temperatura fino a +75 C. SIM 72 Come SLG 72, ma con interfaccia RS 232/RS 22 per il collegamento a PC/PLC. Stazioni di scrittura/lettura SLG 72 SIM 72 Interfaccia induttiva verso MDS Distanza di scrittura/lettura max. 100 mm, vedi dati di lavoro di MDS Frequenza di trasmissione dati/energia 13,56 MHz Interfaccia seriale RS22 verso ASM RS232/RS22 Max. lunghezza di cavo con DC 2 V 1000 m (ASM-SLG) 30 m (RS232) Connettore connettore a 6 poli secondo DIN 3651 connettore Submin a 15 poli (spina) Velocità di trasmissione Baud 9600 Baud Procedura procedura MOBY I 396 R Funzioni software Programmazione dipendente da PC, PLC etc. Software disponibile (compreso nel CD MOBY-Software) vedi ASM e rispettivi S5/S7 FB/FC biblioteca C per PC CT32 (Windows 95/NT.0) Comandi lettura, scrittura, inizializzazione di MDS, funzionalità multitag e password Ingresso/uscita digitale - 1/1, resistente a cortocircuito tramite connettore Submin-D a 15 poli MTBF (a +25 C) 1,6 x 10 7 h Tensione di alimentazione valore nominale/campo ammissibile tramite connettore DC 2 V/ DC V tramite connettore DC 2 V/ DC V Corrente assorbita (a temperatura ambiente) Corrente d inserzione di breve durata max. 700 ma max. 700 ma in esercizio (DC 2 V) tip. 180 ma typ. 180 ma, senza DO Contenitore Dimensioni (mm) 160 x 80 x 0 Colore antracite Materiale PA 12 Grado di protezione secondo EM IP65 Resistenza a urti secondo EN g, Classe 7M2 Vibrazione secondo EN ,5 g, Classe 7M2 Fissaggio del contenitore 2 viti M5 Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e magazzinaggio C Peso, ca. 0,55 kg Siemens FS /19

20 Sistemi RFID per la produzione MOBY E Stazioni di scrittura/lettura SLG 72/SIM 72 Dati per la scelta e l ordinazione Stazione di scrittura/lettura SLG 72 con antenna integrata Stazione di scrittura/lettura SIM 72 con antenna integrata Accessori Software MOBY FB/FC per SIMATIC, driver 396R per DOS/Windows 95/NT/2000/XP, biblioteche C, programma dimostrativo per PC documentazione RFID (tedesco + inglese) N. di ordinazione 6GT CA00 6GT CA00 6GT AA10 Disegni quotati X 70 G_KT01_XX_00176a Y 160 Ø 5,5 90 A SIM 72 con Antenna integrata /20 Siemens FS

21 Sistemi RFID per la produzione MOBY E Stazioni di scrittura/lettura SLG 75 con ANT x Campo d applicazione Stazione di scrittura/lettura con interfaccia RS 22 per il collegamento a ASM, con connettore per il collegamento di un antenna esterna: ANT 1, antenna compatta per impiego universale (dimensioni (mm) 75 x 75 x 20) ANT, per impianti di produzione e linee di montaggio. Grazie al lungo campo di trasmissione sono possibili velocità elevate. Dimensioni (mm) 320 x 80 x 30 ANT 12, piccola antenna (dimensioni (mm) Ø 12 x 1,5 x 0) impiegabile per l identificazione di utensili (con MDS E623) ANT 18, antenna compatta per impiego universale (dimensioni (mm) Ø 18 x 1,5 x 58) in linee di montaggio con piccoli supporti portapezzo ANT 30, antenna compatta per impiego universale (dimensioni (mm) Ø 30 x 1,5 x 58) in linee di montaggio con piccoli supporti portapezzo Stazione di scrittura/lettura Interfaccia per antenna separata Connettore Interfaccia seriale Max. lunghezza di cavo con DC 2 V Connettore SLG 75 con ANT x ANT 1, ANT, ANT 12, ANT 18 o ANT 30 presa a poli RS-22 verso ASM 1000 m (ASM-SLG) connettore a 6 poli secondo DIN 3651 (spina lato apparecchiatura) baud procedura MOBY I Velocità di trasmissione Procedura Funzioni software Programmazione vedi ASM e rispettivi S5/S7 FB/FC Comandi lettura, scrittura, inizializzazione di MDS... MTBF (a +25 C) h Tensione di alimentazione valore tramite connettore DC 2 V/ nominale/campo ammissibile DC V Corrente assorbita (a temperatura ambiente) Corrente d inserzione di breve max. 700 ma durata in esercizio tip. 180 ma Contenitore Dimensioni per elettronica senza 160 x 80 x 0 connettore (mm) Colore antracite Materiale PA 12 Grado di protezione secondo IP65 EN Resistenza a urti secondo 30 g EN , Classe 7M2 Resistenza a vibrazioni secondo 1,5 g, Hz EN , Classe 7M2 Fissaggio del contenitore 2 viti M5 Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e magazzinaggio C Peso, ca. 0,52 kg Siemens FS /21

22 Sistemi RFID per la produzione MOBY E Stazioni di scrittura/lettura SLG 75 con ANT x Antenna ANT 1 ANT ANT 12 ANT 18 ANT 30 Interfaccia induttiva verso MDS 13,56 MHz Max. distanza di scrittura/lettura 100 mm 5 mm 15 mm 2 mm ANT-MDS (S g ) Interfaccia verso SLG 75 Collegamento tramite connettore a poli lato antenna (spina) Lunghezza del cavo d antenna (non variabile) 3 m 1 m 3 m Contenitore, dimensioni in mm 75 x 75 x 20 (L x L x A) 320 x 80x 30 (L x L x A) M12 x 1,0 x 0 (Ø x passo filetto x L) M18 x 1,0 x 55 (Ø x passo filetto x L) Colore antracite pastello-turchese Materiale plastica PA 12 plastica Krastin Grado di protezione secondo EN IP67 IP67 (lato frontale) Resistenza a urti secondo EN , 50 g di valore massimo, nessuna sollecitazione permanente Classe 7M2 Resistenza a vibrazioni secondo 20 g ( Hz) di valore massimo, nessuna sollecitazione permanente EN , Classe 7M2 Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e magazzinaggio C MTBF (a 0 C) h Peso, ca. 80 g 950 g 5 g 120 g 150 g M30 x 1,5 x 58 (Ø x passo filettox L) Dati di lavoro SLG 75 ANT 1 ANT ANT 12 ANT 18 ANT 30 Distanza di lavoro (S a ), dipendente da MDS mm mm 0... mm mm mm Distanza limite (S g ), dipendente da MDS 100 mm 100 mm 5 mm 15 mm 2 mm Diametro della finestra di trasmissione (Ld) dipendente da dipendente da 8 mm dipendente da 1 mm MDS MDS MDS Distanza minima SLG - SLG (D) > 800 mm > 800 mm > 80 mm > 125 mm > 200 mm Dati per la scelta e l ordinazione N. di ordinazione Stazione di scrittura/lettura 6GT AF00 SLG 75 senza antenna Antenna ANT 1 6GT CB00 per SLG 75 Antenna ANT A 6GT CE00 per SLG 75 Antenna ANT 12 6GT CC00 per SLG 75 Antenna ANT 18 6GT CA00 per SLG 75 Antenna ANT 30 6GT CD00 per SLG 75 Accessori CD "Software e documentazione 6GT AA10 per sistemi RFID" FB/FC per SIMATIC, driver 396R per DOS/Windows 95/NT/2000/XP, biblioteche C, programma dimostrativo per PC documentazione RFID A: Soggiace alle norme per l esportazione AL = N e ECCN = EAR99H /22 Siemens FS

23 Sistemi RFID per la produzione MOBY E Stazioni di scrittura/lettura SLG 75 con ANT x Disegni quotati G_KT01_XX_00181a 160 Ø 5, Stazione di scrittura/lettura SLG 75 senza Antenna Lunghezza cavo 3m Æ 5,5 Antenna ANT G_KT01_it_ Lato antenna Lunghezza cavo 3 m Raggio di piegatura minimo: 20 mm ANT 12 collegabile sul lato dell'elettronica Testa d'antenna M12 Passo filetto fine 1,0 MOBY E ANT Vista laterale testa d'antenna G_KT01_IT_00182a Antenna ANT 12 Siemens FS /23

24 Sistemi RFID per la produzione MOBY E Stazioni di scrittura/lettura SLG 75 con ANT x 55 Lato antenna Lunghezza cavo 3 m Raggio di piegatura minimo: 20 mm Testa d'antenna M18 Passo filetto fine 1,0 MOBY E ANT 18 2 Vista laterale testa d'antenna ANT 18 collegabile sul lato dell'elettronica G_KT01_IT_00183a Antenna ANT Lato antenna Lunghezza cavo 3 m Raggio di piegatura minimo: 20 mm Testa d'antenna M 30 Passo filetto fine 1,0 MOBY E ANT 30 3 Vista laterale testa d'antenna Antenna ANT 30 ANT 30 collegabile sul lato dell'elettronica G_KT01_IT_0018a 1 m FS10_ Ø 5,5 80 > 20 mm Antenna ANT /2 Siemens FS

25 Sistemi RFID per la produzione MOBY E Stazioni di scrittura/lettura SLA 71 Disegni quotati Lunghezza cavo 0,5 m Æ 5,5 5 G_KT01_it_ La SLA 71 è un antenna di scrittura/lettura MOBY E economica e compatta con una max. distanza di scrittura/lettura di 100 mm. La SLA 71 si collega alle interfacce ASM 72 risp. ASM 75 tramite un cavo con connettore supplementare (5 m). Mediante due cavi di prolunga con connettore lunghi 25 m, la max. lunghezza di cavo tra SLA 71 e ASM può arrivare a 55 m. Grazie alla struttura compatta ed all elevato grado di protezione (IP65), la SLA 71 è universalmente impiegabile. Antenna di scrittura/lettura SLA 71 Interfaccia induttiva verso MDS Frequenza di trasmissione 13,56 MHz (dati/energia) Distanza di scrittura/lettura verso MDS, max. 100 mm (vedi dati di lavoro sotto "Stazioni di scrittura/lettura") Interfaccia seriale, collegabile a ASM 72/75 Lunghezza di cavo verso SLA 71, 55 m max. Collegamento tramite connettore necessari 0,5 m di cavo con connettore M12 a 8 poli (spina lato apparecchiatura), 5 m di cavo con connettore 6GT2391-1AH50 Funzioni software vedi ASM (pagina /151) Tensione di alimentazione tramite ASM Contenitore Dimensioni (L x A x P) in mm 75 x 75 x 20 Colore antracite Materiale PA12 Grado di protezione secondo IP65 EN MTBF (a 0 C) h Fissaggio 2 viti M5 Temperatura ambiente in esercizio C per trasporto e magazzinaggio C Peso, ca. 0,15 kg Dati per la scelta e l ordinazione Stazione di scrittura/lettura SLA 71 antenna di scrittura/lettura Accessori Cavo di prolunga con connettore per cavo d antenna 10 m 25 m CD Software e documentazione per sistemi RFID" FB/FC per SIMATIC, driver 396R per DOS/Windows 95/NT/2000/XP, biblioteche C, programma dimostrativo per PC documentazione RFID N. di ordinazione 6GT BB00 6GT BN10 6GT BN25 6GT AA10 Siemens FS /25

26 Sistemi RFID per la produzione MOBY E Stazioni di scrittura/lettura Terminale hand-held mobile STG E L STG E è un potente terminale hand-held mobile con antenna di scrittura/lettura integrata per applicazioni nella logistica di produzione, nella distribuzione e nel service. Esso è pure uno strumento ausiliario indispensabile per la messa in servizio e il test. Struttura Il terminale hand-held mobile STG E consiste di una unità base (Basis PSION Workabout PRO) e di una testina di lettura/scrittura compatta innestabile. Il terminale è rinchiuso in una custodia protetta dagli spruzzi d acqua (IP5) ed è dotato di display LC a colori da 1/ VGA, 320 x 20 pixel, formato verticale TFT, tastiera alfanumerica e diverse connessioni (per scheda di memoria SD, caricabatteria, USB, Bluetooth etc.). Funzioni Il software MOBY preinstallato mette a disposizione funzioni di service e test per la lettura, la scrittura etc. delle memorie dati MOBY: Lettura di dati dalla memoria dati Scrittura di dati nella memoria dati Lettura e visualizzazione del numero ID della memoria dati (se presente) Rappresentazione ed editazione dei dati nel formato esadecimale, ASCII, decimale e binario Attivazione/disattivazione della protezione con password Applicazioni utente, che sono state sviluppate per il modello precedente Workabout MX, sono trasferibili in modo poco oneroso su questo terminale. Sono disponibili per questo diversi tool di sviluppo per PC direttamente presso PSION. Nel settore della logistica e della distribuzione si aprono pertanto ulteriori possibilità applicative, ad es. con il terminale hand-held è possibile acquisire ed elaborare dati di picking offline per poi inoltrarli al PC/computer. Terminale hand-held mobile STG E Processore 00 MHz Intel Xscale PXA255 Sistema operativo Microsoft Windows CE.NET.20 Memoria RAM / Flash-EEPROM 128 Mbyte / 32 Mbyte Programma utente Applicazione MOBY standard Display Display Touch TFT a colori, ¼ VGA 320 x 20 (formato verticale); retroilluminazione regolabile Tastiera alfanumerica Sound trasduttore piezo Alimentazione Batteria ricaricabile Li-ion (3,7 V; 3000 mah) Carica rapida (disinserzione automatica) oppure 3 x 1,5 V del tipo AA Batteria di backup: cella al litio da 3 V ML 2032 Connessioni Connessione LIF (Low Insertion Force) per caricabatteria e comunicazione con PC tramite stazione di carica/docking (USB) Connessione CF per schede di ampliamento (ad es. WLAN) Dimensioni 305 x 90 x Peso (incl. batteria ricaricabile) ca. 0,5 kg Temperatura ambiente in esercizio -10 C C per immagazzinaggio -25 C C (senza batterie) Umidità relativa, senza condensa % Grado di protezione IP5 (protezione dagli spruzzi d acqua) EMC EN 55022, EN 5502 I Unità di scrittura/lettura integrata, interfaccia induttiva verso MDS Distanza di scrittura/lettura verso fino a 30 mm. dipendente dall MDS MDS Frequenza di trasmissione 13,56 MHz dati/energia Interfaccia seriale TTL, protocollo 396R (verso l unità base) Funzionalità dell applicazione software Superficie operativa standard per lettura/scrittura di memorie dati etc. /26 Siemens FS

Sistemi RFID SIMATIC RF per l'ottimizzazione del flusso di materiale e della logistica. Panoramica

Sistemi RFID SIMATIC RF per l'ottimizzazione del flusso di materiale e della logistica. Panoramica Sistemi RFID SIMATIC RF per l'ottimizzazione del flusso di materiale e della logistica Panoramica Sistemi RFID SIMATIC RF per l'ottimizzazione del flusso di materiale e della logistica Essi identificano

Dettagli

M1600 Ingresso/Uscita parallelo

M1600 Ingresso/Uscita parallelo M1600 Ingresso / uscita parallelo M1600 Ingresso/Uscita parallelo Descrizione tecnica Eiserstraße 5 Telefon 05246/963-0 33415 Verl Telefax 05246/963-149 Data : 12.7.95 Versione : 2.0 Pagina 1 di 14 M1600

Dettagli

Tecnologia RFID: Competitività, Sicurezza e Qualità a portata di impresa. Integriamo idee, persone tecnologie per dare anima e valori all impresa

Tecnologia RFID: Competitività, Sicurezza e Qualità a portata di impresa. Integriamo idee, persone tecnologie per dare anima e valori all impresa Tecnologia RFID: Competitività, Sicurezza e Qualità a portata di impresa OPEN VALUES Integriamo idee, persone tecnologie per dare anima e valori all impresa Enrico Loccioni Tecnologia RFID: Competitività,

Dettagli

Distanziometro laser modello LDM301A per distanze fino a 3000 m

Distanziometro laser modello LDM301A per distanze fino a 3000 m 1 Distanziometro laser modello LDM301A per distanze fino a 3000 m Campo operativo esteso anche senza riflettore Il tempo di transito del laser consente tempistiche di misurazione molto brevi Sicurezza

Dettagli

Unità intelligenti serie DAT9000

Unità intelligenti serie DAT9000 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Unità intelligenti serie DAT9000 NUOVA LINEA 2010 www.datexel.it serie DAT9000 Le principali funzioni da esse supportate, sono le seguenti:

Dettagli

Sensore di giri bicanale GEL 2471 Sensore per ruote dentate conduttrici d'elettricità

Sensore di giri bicanale GEL 2471 Sensore per ruote dentate conduttrici d'elettricità Sensore di giri bicanale GEL 4 Sensore per ruote dentate conduttrici d'elettricità Informazioni tecniche Ultimo aggiornamento 05.0 Descrizione Sensore di giri di provata applicazione basato sul principio

Dettagli

HD 2717T MISURATORE DI TEMPERATURA E UMIDITÀ UMIDITÀ

HD 2717T MISURATORE DI TEMPERATURA E UMIDITÀ UMIDITÀ HD 2717T MISURATORE DI TEMPERATURA E UMIDITÀ UMIDITÀ Trasmettitore, indicatore, regolatore ON/OFF, datalogger di temperatura e umidità con sonda intercambiabile Gli strumenti Riels della serie HD2717T

Dettagli

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC.

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Nelle automazioni e nell industria di processo si presenta spesso il problema di gestire segnali analogici come temperature,

Dettagli

Morsetti a perforazione di isolante 8WH3

Morsetti a perforazione di isolante 8WH3 87 Introduzione 90 Morsetti passanti 8WH 94 Morsetti doppi 8WH 9 Morsetti con sezionatore a coltello 8WH Introduzione Caratteristiche generali Tecnica di connessione Pagina Caratteristiche Morsetti passanti

Dettagli

- Memoria interna flash e scheda SD da 2 - Software SoftPCE opzionale

- Memoria interna flash e scheda SD da 2 - Software SoftPCE opzionale Torsiometro universale PCE-MMT E torsiometro universale per sistemi e ingegneria meccanica / 1... 5000 Nm / protezione IP 64 / frequenza 50... 2000 Hz / differenti sensori con TEDS memoria interna flash

Dettagli

Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria

Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria 1 821 1821P01 Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria Sonda attiva con capillare per la misura della temperatura minima nel campo d impiego 0 15 C Alimentazione 24 V AC Segnale d uscita 0...10 V DC

Dettagli

Sistema di collegamento per elettrovalvole e distributori, compatibile con i bus di campo PROFIBUS-DP, INTERBUS-S, DEVICE-NET

Sistema di collegamento per elettrovalvole e distributori, compatibile con i bus di campo PROFIBUS-DP, INTERBUS-S, DEVICE-NET ValveConnectionSystem Sistema di collegamento per elettrovalvole e distributori, compatibile con i bus di campo PROFIBUS-DP, INTERBUS-S, DEVICE-NET P20.IT.R0a IL SISTEMA V.C.S Il VCS è un sistema che assicura

Dettagli

Presentazione. NewtOhm srl Via Mengolina, 19 I-48018 Faenza (RA) - Italy tel. +39(0546)790096 www.newtohm.it

Presentazione. NewtOhm srl Via Mengolina, 19 I-48018 Faenza (RA) - Italy tel. +39(0546)790096 www.newtohm.it Catalogo Display Touch 2011/12 Presentazione I pannelli operatore della gamma IT di Newtohm rappresentano una soluzione vincente per il controllo locale e remoto degli impianti tecnologici grazie alle

Dettagli

Motomate Motomate 3 85

Motomate Motomate 3 85 8 Guida di scelta motomate brushless con PLC Riduttore 90 Riddutore Coppia massima (Nm)!,7,9 07. max. Motore diretto (Nm) 66 8 Potenza utile (W) Coppia (Nm) Velocità (rpm) Tensione di alim. (V) Tipo di

Dettagli

TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI LBR 2746/48

TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI LBR 2746/48 TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI LBR 2746/48 Il controllo accessi rappresenta un metodo importante per la risoluzione dei problemi legati al controllo e alla verifica della presenza e del passaggio delle

Dettagli

Serie 40 - Mini relè per circuito stampato ed a innesto 8-10 - 16 A. Caratteristiche 40.31 40.51 40.52

Serie 40 - Mini relè per circuito stampato ed a innesto 8-10 - 16 A. Caratteristiche 40.31 40.51 40.52 Serie 40 - Mini relè per circuito stampato ed a innesto 8-10 - 16 A Caratteristiche 40.31 40.51 40.52 Relè con 1 o 2 contatti 40.31-1 contatto 10 A (passo 3.5 mm) 40.51-1 contatto 10 A (passo 5 mm) 40.52-2

Dettagli

Sensori magnetici a scomparsa Serie CST - CSV e CSH

Sensori magnetici a scomparsa Serie CST - CSV e CSH Sensori magnetici a scomparsa Serie CST - CSV e CSH > Sensori Serie CST-CSV-CSH Reed - Elettronici» Integrati nel profilo dei cilindri» Le tre serie CST - CSV - CSH coprono l intera gamma dei cilindri

Dettagli

Rilevatore di condensa

Rilevatore di condensa 1 542 1542P01 1542P02 Rilevatore di condensa Il rilevatore di condensa è utilizzato per evitare danni a causa della presenza di condensa sulle tubazioni e il è adatto per travi refrigeranti e negli impianti

Dettagli

Una nuova soluzione per una semplice ed automatica Gestione di Pratiche

Una nuova soluzione per una semplice ed automatica Gestione di Pratiche & l i li Una nuova soluzione per una semplice ed automatica Gestione di Pratiche Il piccolo grande terminale Possibili utilizzi : Gestione pratiche Tracciatura di documenti fiscali Gestione manutenzione

Dettagli

TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI 2745

TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI 2745 TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI 2745 Il controllo accessi rappresenta un metodo importante per la risoluzione dei problemi legati al controllo e alla verifica della presenza e del passaggio delle persone

Dettagli

SIWAREX WL200. Per ogni applicazione la cella di carico adatta. Weighing Technology. Answers for industry.

SIWAREX WL200. Per ogni applicazione la cella di carico adatta. Weighing Technology. Answers for industry. SIWAREX WL200 Per ogni applicazione la cella di carico adatta Weighing Technology Answers for industry. Precisione da un unico partner Tecnica di pesatura Siemens Il vostro specialista per l automazione

Dettagli

Moduli di misura per resistenze o termosonde in platino (DIN IEC 751) o nichel (DIN 43 760)

Moduli di misura per resistenze o termosonde in platino (DIN IEC 751) o nichel (DIN 43 760) s Agosto 1996 8 123 UNIGYR Moduli di misura per resistenze o termosonde in platino (DIN IEC 751) o nichel (DIN 43 760) Scala 1 : 2 Moduli di misura per due ingressi indipendenti di: - resistenze variabili

Dettagli

Caratteristiche. Caratteristiche. Applicazioni

Caratteristiche. Caratteristiche. Applicazioni Caratteristiche Sistema modulare; Comandi frontali di facile utilizzo e manutenzione; Batteria minipompe divisibili con comandi indipendenti; Sistema coassiale e monotubo con un unico componente; Portata

Dettagli

BioMoving - monitoraggio della temperatura e tracciabilità nel trasporto di campioni organici

BioMoving - monitoraggio della temperatura e tracciabilità nel trasporto di campioni organici BioMoving - monitoraggio della temperatura e tracciabilità nel trasporto di campioni organici Esigenza Un esigenza fondamentale per chi effettua analisi di campioni organici è che, dal momento del prelievo,

Dettagli

Sensori magnetici di prossimità a scomparsa Serie CST-CSV

Sensori magnetici di prossimità a scomparsa Serie CST-CSV Sensori magnetici di prossimità a scomparsa Serie - - Reed - Effetto di Hall S E R I E I finecorsa magnetici a scomparsa / sono sensori di prossimità che hanno la funzione di rilevare la posizione del

Dettagli

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO Cilindri Idraulici Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto Pressione di esercizio max. 350 bar I cilindri idraulici avvitabili sono fondamentali nell industria automobilistica e nelle attrezzature.

Dettagli

ABB i-bus KNX Attuatore per veneziane/tapparelle con calcolo durata movimento e comando manuale 4c, 24 V CC, MDRC JRA/S 4.24.5.

ABB i-bus KNX Attuatore per veneziane/tapparelle con calcolo durata movimento e comando manuale 4c, 24 V CC, MDRC JRA/S 4.24.5. Dati tecnici 2CDC506064D0902 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto L attuatore per veneziane/tapparelle a 4 canali con calcolo automatico della durata del movimento comanda azionamenti indipendenti a

Dettagli

SISTEMA DI TELETTURA CONTATORI

SISTEMA DI TELETTURA CONTATORI SISTEMA DI TELETTURA CONTATORI PALMARE CONTATORE SERVER CONCENTRATORE SISTEMA I sistemi di telelettura sono di 2 tipi : - Centralizzato Consiste nella raccolta dei dati in un database centrale grazie alla

Dettagli

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali Tipi MBS 3000 e MBS 3050

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali Tipi MBS 3000 e MBS 3050 MAKING MODERN LIVING POSSIBLE Scheda tecnica Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali Tipi MBS 3000 e MBS 3050 Il trasmettitore di pressione MBS 3000 è progettato per l'utilizzo nelle applicazioni

Dettagli

epclogic400 Sistema epclogic400 Principali applicazioni: Principali caratteristiche: PROFILO DTS_ePCLogic400_07-2014_ITA

epclogic400 Sistema epclogic400 Principali applicazioni: Principali caratteristiche: PROFILO DTS_ePCLogic400_07-2014_ITA Sistema Principali applicazioni: Plastica, macchine iniezione Plastica, macchine soffiaggio Metallo Principali caratteristiche: Sistema integrato per la gestione PLC, grafica e IO Soluzione compatta (L

Dettagli

Bilancia industriale verificabile della serie PCE-SD...C

Bilancia industriale verificabile della serie PCE-SD...C Bilancia industriale verificabile serie PCE-SD...C ( classe III) bilancia industriale verificabile / piattaforma da 400 x 500 mm / interfaccia RS-232 bidirezionale / funzione conta pezzi / funzione somma

Dettagli

Accessori per i controllori programmabili Saia PCD Integrazione dei moduli di I/O nel quadro elettrico omazione Stazioni di aut aggio ollo e

Accessori per i controllori programmabili Saia PCD Integrazione dei moduli di I/O nel quadro elettrico omazione Stazioni di aut aggio ollo e 77 1.7 Accessori per i controllori programmabili Saia PCD 1.7.1 Integrazione dei moduli di I/O nel quadro elettrico I cavi di sistema preconfezionati e i moduli per le morsettiere di conversione rendono

Dettagli

Sistemi di ricarica per l'elettromobilità

Sistemi di ricarica per l'elettromobilità PLUSCON power offre una gamma di prodotti e tecnologie con le quali è possibile realizzare diversi progetti dell'infrastruttura di ricarica in modo flessibile, modulare ed efficiente per diversi tipi di

Dettagli

Elettromobilità WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici. efficiente compatto sicuro

Elettromobilità WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici. efficiente compatto sicuro WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici efficiente compatto sicuro 101 Azionamenti perfettamente integrati da un unico partner L elettromobilità va ben oltre il semplice funzionamento

Dettagli

camera che garantisce il risparmio energetico mediante riconoscimento della carta codificata in

camera che garantisce il risparmio energetico mediante riconoscimento della carta codificata in ARTICOLO 1009/010D 1009/010S DESCRIZIONE Maniglia elettronica Personal Lock stand alone con serratura e lettore TAG transponder - apertura a spingere verso destra Maniglia elettronica Personal Lock stand

Dettagli

Contatori di Energia BASIC

Contatori di Energia BASIC Contatori di Energia BASIC Certificati MID Contatori di Energia BASIC Connessione diretta 80 A Connessione a mezzo TA.../5 A fino 10.000 A digitale di energia attiva 2 tariffe - 2 S0 Applicazioni I contatori

Dettagli

Manuale d'uso Interruttori magnetici a galleggiante Modello RSM e HIF

Manuale d'uso Interruttori magnetici a galleggiante Modello RSM e HIF Manuale d'uso Interruttori magnetici a galleggiante Modello RSM e HIF Interruttore magnetico a galleggiante Fig. a sinistra: modello RSM, Fig. a destra: modello HIF Manuale d'uso interruttori magnetici

Dettagli

Servoazionamento Digitale - TWIN-N & SPD-N

Servoazionamento Digitale - TWIN-N & SPD-N Servoazionamento Digitale TWIN-N, SPD-N www.parker.com/eme/it/twinn Servoazionamento Digitale - TWIN-N & SPD-N Breve panoramica Descrizione TWIN-N è una serie di servoamplificatori completamente digitali,

Dettagli

/ 0,1 / / / / / / / 4-20 0-10 V

/ 0,1 / / / / / / / 4-20 0-10 V Bilancia a piattaforma omologata della serie PCE-SD bilancia omologabile fino a 2.000kg / risoluzione a partire da 0,1 kg / altezza minima / una rampa di accesso inclusa / interfaccia RS-232 bidirezionale

Dettagli

Controller multicanale FT-200/MP

Controller multicanale FT-200/MP ECONORMA S.a.s. Prodotti e Tecnologie per l Ambiente 31020 S. VENDEMIANO - TV - Via Olivera 52 - ITALY Tel. 0438.409049 - E-Mail: info@econorma.com www.econorma.com Prodotto dalla ECONORMA S.a.s., è un

Dettagli

Bilancia completa Signum Modelli ad alta risoluzione della serie SIWA SIWS

Bilancia completa Signum Modelli ad alta risoluzione della serie SIWA SIWS Bilancia completa Signum Modelli ad alta risoluzione della serie SIWA SIWS Bilance complete - Modelli Signum Advanced (SIWA): sistema di pesatura meccatronico - Modelli Signum Supreme (SIWS): sistema di

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI. Bilancia elettronica. Modello SC600

MANUALE D ISTRUZIONI. Bilancia elettronica. Modello SC600 MANUALE D ISTRUZIONI Bilancia elettronica Modello SC600 Introduzione Congratulazioni per aver scelto la Bilancia elettronica modello SC600 di Extech Instruments. L SC600 è controllato da un microprocessore

Dettagli

Variatori di potenza per carichi elettrici, max 30 KW pausa/impulso 24 V AC

Variatori di potenza per carichi elettrici, max 30 KW pausa/impulso 24 V AC 4 936 Variatori di potenza per carichi elettrici, max 30 KW pausa/impulso 24 V AC SEA412 Impiego I variatori di potenza statica si utilizzano per il controllo delle resistenze elettriche negli impianti

Dettagli

BIS. Sistemi Industrial. Sistemi di scrittura/ lettura BIS C

BIS. Sistemi Industrial. Sistemi di scrittura/ lettura BIS C ontenuto Sistemi di lettura BIS BIS Supporto Varianti di accoppiamento ontrollo di livello superiore PL, P con testina di lettura/ scrittura integrata paralleli seriali Balluff-BUS INTERBUS PROFIBUS-DP

Dettagli

Raddrizzatore - Caricabatteria. Applicazioni industriali: Caratteristiche principali:

Raddrizzatore - Caricabatteria. Applicazioni industriali: Caratteristiche principali: Batterie VRLA, vaso aperto, GEL o Ni/Cd con tensione di uscita da 24, 48, 110, 220 V CC sino a 30A Applicazioni industriali: Oil & Gas (Petrochemicals Offshore, Onshore, Tubazioni); Generazione e distribuzione

Dettagli

Panel PC e monitor LCD industriali

Panel PC e monitor LCD industriali 15 Panel PC e monitor LCD industriali touch screen Panel PC e monitor LCD industriali touch screen Gamma schermi da 15 a 19 (altre grandezze a richiesta) Panel PC fanless con architettura ATOM N455 Panel

Dettagli

B 5000 Sistema di saldatura

B 5000 Sistema di saldatura B 5000 Sistema di saldatura Oggi per dimostrare la propria competenza tecnica e soddisfare le esigenze del mercato, un costruttore di impianti per produzioni in massa di componenti deve conoscere a fondo

Dettagli

Fascette ed accessori per il cablaggio

Fascette ed accessori per il cablaggio 8 La serie delle fascette e degli accessori 3M, si compone di una vasta gamma di prodotti per cablaggi sicuri ed affidabili nelle più svariate configurazioni. Selezione rigorosa delle materie prime (nylon

Dettagli

SCHEDA TECNICA ST.017.15 TOUCH SCREEN C/DISPLAY ETOP 500

SCHEDA TECNICA ST.017.15 TOUCH SCREEN C/DISPLAY ETOP 500 Gamma produzione codice prodotto 0 06/15 1 di 7 La serie etop500 combina caratteristiche all'avanguardia con un design eccezionale. Sono la scelta ideale per tutte le applicazioni HMI grazie alle diverse

Dettagli

SCHEDA TECNICA CONTATERMIE

SCHEDA TECNICA CONTATERMIE ALLEGATO A15 SCHEDA TECNICA CONTATERMIE CALCOLATORE SVMF3 Campi applicativi SVMF3 é utilizzabile per misura e monitoraggio di impianti di riscaldamento dove sono richieste le piú avanzate funzioni del

Dettagli

STRUMENTO LOCALIZZATORE DI CAVI MODELLO: 5000E MANUALE D USO

STRUMENTO LOCALIZZATORE DI CAVI MODELLO: 5000E MANUALE D USO STRUMENTO LOCALIZZATORE DI CAVI MODELLO: 5000E MANUALE D USO DESCRIZIONE Il localizzatore di cavi è uno strumento universale utile per la tracciatura di conduttori elettrici all interno di cablaggi più

Dettagli

PLASTIC TESTING SCHEDA TECNICA. Visualizzazione dei risultati. Programmi disponibili. Dati ottenibili. Controllo. Posizionamento preliminare

PLASTIC TESTING SCHEDA TECNICA. Visualizzazione dei risultati. Programmi disponibili. Dati ottenibili. Controllo. Posizionamento preliminare DINAMOMETRI ELETTRONICI SERIE TCS SCHEDA TECNICA Strumenti da banco completamente governati da Personal Computer per prove di trazione, compressione, flessione su una vasta gamma di materiali: tessili,

Dettagli

JDICON 401/501 Programmatore/Regolatore universale Programmatore universale

JDICON 401/501 Programmatore/Regolatore universale Programmatore universale M.K. JUCHHEIM GmbH & Co M. K. JUCHHEIM GmbH & Co JUMO Italia s.r.l. Moltkestrasse 13-31 P.zza Esquilino, 5 36039 Fulda, Germany 20148 Milano Tel.: 06 61-60 03-7-25 Tel.: 02-40092141 Bollettino 70.3580

Dettagli

Per mezzo dei moduli integrati il contatore di calore può essere dotato dell interfaccia di trasmissione già dalla fabbrica.

Per mezzo dei moduli integrati il contatore di calore può essere dotato dell interfaccia di trasmissione già dalla fabbrica. C o n t a t o r e d i c a l o r e c o m p a t t o Il Q heat 5 è un contatore di calore adibito a misurare i consumi di impianti di piccola portata (q p = 0,6 / 1,5 / 2,5 m 3 /h), ossia a rilevare l energia

Dettagli

Interruttori di sicurezza ad azionatore separato

Interruttori di sicurezza ad azionatore separato Interruttori di sicurezza ad azionatore separato Diagramma di selezione VF KEYF VF KEYF1 VF KEYF2 VF KEYF3 VF KEYF VF KEYF AZIONATORI UNITA DI CONTATTO 5 6 9 scatto rapido sovrapposti FD FP FL FC 21 22

Dettagli

Trasmettitore di pressione OEM con tecnologia a film sottile Per idraulica mobile Modello MH-2

Trasmettitore di pressione OEM con tecnologia a film sottile Per idraulica mobile Modello MH-2 Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione OEM con tecnologia a film sottile Per idraulica mobile Modello MH-2 Scheda tecnica WIKA PE 81.37 Applicazioni Monitoraggio del carico Limitazione

Dettagli

Interruttori di piano e di livellamento

Interruttori di piano e di livellamento Interruttori di piano e di livellamento 6 Introduzione 6-2 AS 1 6-3 ASH 2 6-4 AFH 2 6-5 Tabella di confronto dei dati tecnici 6-6 Interruttori unitari 6-7 Interruttori di piano e di livellamento / Introduzione

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVARDUE

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVARDUE TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVARDUE 1 SVARDUE è un terminale di rilevazione presenze e controllo accessi elegante, compatto ed

Dettagli

APPLICATORE DI FILM AUTOMATICO TQC

APPLICATORE DI FILM AUTOMATICO TQC APPLICATORE DI FILM AUTOMATICO TQC L applicatore di film automatico TQC fornisce una base affidabile per applicare pellicole di rivestimento per test su pannelli o fogli, in modo uniforme e riproducibile

Dettagli

Sistema di acquisizione con data logger WiFi

Sistema di acquisizione con data logger WiFi Sistema di acquisizione con data logger WiFi Saveris 2 - il nuovo modo di monitorare temperatura e umidità Trasmissione dati via WLAN Tutti i valori di misura disponibili sempre, ovunque e su qualsiasi

Dettagli

Anemometri. Anemometri. Anemometri. Anemometri. Sonde

Anemometri. Anemometri. Anemometri. Anemometri. Sonde 88 Anemometro Termometro HD2303.0 L'HD2303.0 è uno strumento portatile con un grande display LCD, esegue misure nel campo della climatizzazione, condizionamento, riscaldamento, ventilazione e comfort ambientale.

Dettagli

SISTEMA DI PESATURA PER MACROPAK TM2000/2 (LAUMAS W60.000)

SISTEMA DI PESATURA PER MACROPAK TM2000/2 (LAUMAS W60.000) SISTEMA DI PESATURA PER MACROPAK TM2000/2 (LAUMAS W60.000) Il sistema di pesatura della riempitrice TM200 è composto dalla seguente componentistica: N 8 celle di carico da 1.000 kg cadauna tipo CB1.000

Dettagli

Sistema di acquisizione dati Wi-Fi

Sistema di acquisizione dati Wi-Fi Sistema di acquisizione dati Wi-Fi Saveris 2 Il nuovo modo di monitorare la temperatura e l umidità Trasmissione dati via WLAN Tutti i valori di misura disponibili sempre, ovunque e su qualsiasi dispositivo

Dettagli

MK4 D TRASDUTTORE MAGNETOSTRITTIVO DI POSIZIONE RETTILINEA

MK4 D TRASDUTTORE MAGNETOSTRITTIVO DI POSIZIONE RETTILINEA MK4 D TRASDUTTORE MAGNETOSTRITTIVO DI POSIZIONE RETTILINEA SENZA CONTATTO (USCITA DIGITALE) Principali caratteristiche Trasduttore di tipo assoluto Corse da 50 a 4000 Uscita digitale RS422 Start/Stop o

Dettagli

CT228 Dispositivo controllo temperatura

CT228 Dispositivo controllo temperatura CT228 Dispositivo controllo temperatura Il registratore di temperature mod. CT 228 è stato studiato e realizzato per alte applicazioni con un basso costo. Questa compatta unità, oltre ad essere portatile

Dettagli

Sistema di acquisizione dati Wi-Fi

Sistema di acquisizione dati Wi-Fi Product-Datasheet--Saveris-2-IT_prezzi 17/09/2014 10:57 Pagina 1 Sistema di acquisizione dati Wi-Fi Il nuovo modo di monitorare la temperatura e l umidità Trasmissione dati via WIFi Tutti i valori di misura

Dettagli

200 / 250 7" / / 12 LED

200 / 250 7 / / 12 LED Endoscopio con monitor VIS 200 / 250 endoscopio alimentato a batteria con monitor da 7" / il modello VIS V250 integra una scheda SD per registrazioni video / fotocamera con illuminazione a 12 LED / trasferimento

Dettagli

La combinazione fra apertura, standard riconosciuti a livello mondiale e universalità. Ethernet

La combinazione fra apertura, standard riconosciuti a livello mondiale e universalità. Ethernet . Saia PCD Web Panel MB Tecnologia web La combinazione fra apertura, standard riconosciuti a livello mondiale e universalità 95 Un sistema di controllo/monitoraggio con tecnologia web, consiste essenzialmente

Dettagli

Evolversi, è logico! Dimensioni reali

Evolversi, è logico! Dimensioni reali Evolversi, è logico! Dimensioni reali La 3 generazione di controllori logici per le vostre applicazioni. Più memoria per le vostre applicazioni Più facilità d impiego: il display più grande disponibile

Dettagli

ucs-15/cee/qm Estratto dal nostro catalogo on-line: Stato: 2015-10-26

ucs-15/cee/qm Estratto dal nostro catalogo on-line: Stato: 2015-10-26 Estratto dal nostro catalogo on-line: ucs-15/cee/qm Stato: 2015-10-26 microsonic GmbH / Phoenixseestraße 7 / 44263 Dortmund / Germany / T +49 231 975151-0 / F +49 231 975151-51 / E info@microsonic.de microsonic

Dettagli

[ significa: Design to Cost. EMCOMILL E1200 E900 E600 E350. Centri di lavoro verticali CNC a 3 assi per la lavorazione di lotti piccoli e medi

[ significa: Design to Cost. EMCOMILL E1200 E900 E600 E350. Centri di lavoro verticali CNC a 3 assi per la lavorazione di lotti piccoli e medi [ E[M]CONOMY] significa: Design to Cost. EMCOMILL E200 E900 E600 E350 Centri di lavoro verticali CNC a 3 assi per la lavorazione di lotti piccoli e medi EMCOMILL E200 Test di collaudo UNI ISO 079-7 Distributore

Dettagli

EW 447 448 449 450 451 452

EW 447 448 449 450 451 452 EW 447 448 449 450 451 452 CONTATORI DI CALORE COMPATTI PER RISCALDAMENTO E RISCALDAMENTO & RAFFREDDAMENTO DA 0.6 A 60 m 3 /h SPECIFICA TECNICA INFORMAZIONI GENERALI Compatti e totalmente elettronici per

Dettagli

Programmatore Bootloader

Programmatore Bootloader www.micronovasrl.com Programmatore Bootloader MicroNova MANUALE E CARATTERISTICHE TECNICHE pag. 2 di 8 INDICE INDICE 1. PREFAZIONE... 3 2. REVISIONI... 3 3. INTRODUZIONE... 3 3.1 Ambito di applicazione...

Dettagli

selos Morsetti Wieland. selos New Generation Wieland Electric, l inventore delle connessioni sicure. Montaggio rapido

selos Morsetti Wieland. selos New Generation Wieland Electric, l inventore delle connessioni sicure. Montaggio rapido Morsetti Wieland. selos New Generation Wieland Electric, l inventore delle connessioni sicure. Montaggio rapido selos Morsettiere con collegamento a vite Collegamento sicuro, concetto garantito! selos

Dettagli

Sensore di livello radar per la gestione delle acque

Sensore di livello radar per la gestione delle acque Sensore di livello radar per la gestione delle acque Funzionamento affidabile in tutte le condizioni Il nuovo sensore radar VEGAPULS WL 61 è ideale per tutte le applicazioni di misura di altezza, livello,

Dettagli

Interruttore magnetotermico 2216-S...

Interruttore magnetotermico 2216-S... Interruttore magnetotermico 226-S... Descrizione Interruttore magnetotermico a uno e due poli in un design compatto con attuatore con guida, meccanismo con scatto libero, diverse caratteristiche di scatto

Dettagli

CHF 270. La nuova rettificatrice per fianchi per la produzione di lame. Comando CNC per tutte le funzioni.

CHF 270. La nuova rettificatrice per fianchi per la produzione di lame. Comando CNC per tutte le funzioni. CHF 270 La nuova rettificatrice per fianchi per la produzione di lame. Comando CNC per tutte le funzioni. A controllo CNC Affilatura automatica dei fianchi del dente di lame con riporti in HM. Competenza

Dettagli

150 / / 580 / 4... 20 0... 10 V

150 / / 580 / 4... 20 0... 10 V Bilancia per nastro trasportatore con rulli serie PCE-SD CR bilancia per nastro trasportatore con rulli fino a 150 kg / interfaccia RS-232 bidirezionale / larghezza del nastro per rulli ca. 580 mm / disponibile

Dettagli

Unità di contatto singole

Unità di contatto singole singole Diagramma di selezione UNITA DI CONTATTO 10G 01G 10L 01K 1NO 1NO anticipato ritardato TIPO DI CONTATTI CONNESSIONI contatti in argento (standard) G contatti in argento dorati TIPO DI AGGANCIO V

Dettagli

Collegamento elettrico

Collegamento elettrico Fotocellula a tasteggio energetica Disegno quotato Con riserva di modifiche DS_ET318B_it_50123663.fm it 01-2013/06 50123663 10-30 V DC A 2 LS 500 Hz 1 1000mm 5 450mm (con ottica angolare a 90 ) Fotocellula

Dettagli

CEMB S.p.A. - 23826 MANDELLO DEL LARIO (LC) - Via Risorgimento 9

CEMB S.p.A. - 23826 MANDELLO DEL LARIO (LC) - Via Risorgimento 9 CEMB S.p.A. - 23826 MANDELLO DEL LARIO (LC) - Via Risorgimento 9 Tel. (+39)0341/706.111 - Fax (+39)0341/706.299 www.cemb.com e-mail: stm@cemb.com Trasduttore Non Contatto T-NC/API Certificato secondo direttiva

Dettagli

Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWCN

Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWCN CATALOGO > 01 Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWCN > Vacuostati e Pressostati Serie SWCN Con display digitale Elevata precisione e facilità d uso Piccolo e leggero Indicatore digitale: inserimento

Dettagli

Sensori magnetici a scomparsa Serie CST - CSV e CSH

Sensori magnetici a scomparsa Serie CST - CSV e CSH > Sensori Serie CST-CSV-CSH Sensori magnetici a scomparsa Serie CST - CSV e CSH Reed - Elettronici»» Integrati nel profilo dei cilindri»» Le tre serie CST - CSV - CSH coprono l intera gamma dei cilindri

Dettagli

DATA LINK CONVERTER RS 232 / RS 485

DATA LINK CONVERTER RS 232 / RS 485 Via M.E. Lepido, 182-40132 BOLOGNA - Casella postale 4052 BorgoPanigale Tel.: 051 404140 - Fax: 051 402040 - WEB: www.ducat ien ergia.com DATA LINK CONVERTER RS 232 / RS 485 MANUALE UTENTE Indice 1. INTRODUZIONE...

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

Sonda CO 2 /VOC QPA 2002. Sensore di qualità dell aria CO 2. /VOC Con elemento sensibile CO 2

Sonda CO 2 /VOC QPA 2002. Sensore di qualità dell aria CO 2. /VOC Con elemento sensibile CO 2 Sonda CO /VOC QPA 00 Sensore di qualità dell aria CO /VOC Con elemento sensibile CO esente da manutenzione sulla base della misura ottica di assorbimento dell infrarosso (NDIR*) ed elemento sensibile di

Dettagli

Raddrizzatori di corrente e generatore di corrente pulsata serie PE

Raddrizzatori di corrente e generatore di corrente pulsata serie PE Dal 1970 Redic produce resistenze elettriche per uso industriale e civile. L esperienza maturata in questi anni, il continuo adeguamento alle esigenze del mercato, e la ricerca di sempre nuove soluzioni

Dettagli

CatalogoProdotti. Co.Fin Elettronica s.r.l. Presentazione

CatalogoProdotti. Co.Fin Elettronica s.r.l. Presentazione Co.Fin Elettronica s.r.l. CatalogoProdotti Presentazione Co.fin Elettronica è un'azienda di provata esperienza nel campo dell'automazione industriale, con uno sguardo particolare per il settore ceramico.

Dettagli

MICROFORATRICE CNC MODELLO SY-CNC1210TGU CON CAMBIO AUTOMATICO DEGLI ELETTRODI A 20 POSIZIONI

MICROFORATRICE CNC MODELLO SY-CNC1210TGU CON CAMBIO AUTOMATICO DEGLI ELETTRODI A 20 POSIZIONI MICROFORATRICE CNC MODELLO SY-CNC1210TGU CON CAMBIO AUTOMATICO DEGLI ELETTRODI A 20 POSIZIONI DATI TECNICI SY-CNC1210TGU CORSA UTILE ASSE X CORSA ASSE Y CORSA ASSE Z CORSA ASSE W AUTOMATICA ALTEZZA MASSIMA

Dettagli

www.osram.it/signage L innovazione che sa stupire. Insegne luminose con la tecnologia LED OSRAM.

www.osram.it/signage L innovazione che sa stupire. Insegne luminose con la tecnologia LED OSRAM. www.osram.it/signage L innovazione che sa stupire. Insegne luminose con la tecnologia LED OSRAM. 1651_Folder_A5_V.indd 1 02/12/11 11.58 SOLUZIONI COMPLETE PER LA REALIZZAZIONE DI INSEGNE LUMINOSE Gamma

Dettagli

BARRIERE FOTOELETTRICHE PER MISURA AUTOMAZIONE CONTROLLO

BARRIERE FOTOELETTRICHE PER MISURA AUTOMAZIONE CONTROLLO BARRIERE FOTOELETTRICHE PER MISURA AUTOMAZIONE CONTROLLO Documentazione Marketing Febb. 2015 Rev.0 Micron la nuova barriera compatta per le applicazioni industriali e civili dove è necessario rilevare,

Dettagli

Termometro bimetallico con segnale in uscita elettrico Pt100 Modello 54, versione in acciaio inox

Termometro bimetallico con segnale in uscita elettrico Pt100 Modello 54, versione in acciaio inox Misura di temperatura meccatronica Termometro bimetallico con segnale in uscita elettrico Pt100 Modello 54, versione in acciaio inox Scheda tecnica WIKA TV 15.01 Applicazioni Twin-Temp Costruzione di macchine,

Dettagli

Ciascun digit indica il seguente stato:

Ciascun digit indica il seguente stato: Ciascun digit indica il seguente stato: D0 D1 a D8 D9 D10 Parola finale Lettura display alto D1=LSD, D4=MSD Per esempio: Se la lettura sul display è 1234, allora D8 a D1 sarà: 00001234 Punto decimale (DP),

Dettagli

Dinamometri. Serie FK

Dinamometri. Serie FK Serie FK Dinamometri I dinamometri della serie FK sono caratterizzati dalla grande robustezza relativa alla loro struttura e dalla semplicità di utilizzo. Tutti i modelli possono lavorare, mediante la

Dettagli

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Informatica per chimica industriale e chimica applicata e ambientale LEZIONE 4 La CPU e l esecuzione dei programmi 1 Nelle lezioni precedenti abbiamo detto che Un computer è costituito da 3 principali componenti:

Dettagli

Industrial Ethernet. Indice. Introduzione. Introduzione Campi d impiego di Industrial Ethernet A.2 Industria automobilistica A.4

Industrial Ethernet. Indice. Introduzione. Introduzione Campi d impiego di Industrial Ethernet A.2 Industria automobilistica A.4 Indice Industrial Ethernet.2 Industria automobilistica.4 Meccanica generale.5 Macchine - In dettaglio.6 Processo.8.1 La tendenza al collegamento in rete dei componenti degli impianti industriali con protocolli

Dettagli

Strumenti di misura Servizi Formazione

Strumenti di misura Servizi Formazione Registratore di dati HACCP PCE-WCT (Wacotec) Registratore di temperatura per la misurazione prolungata nel settore alimentare / memoria di 32 k / stazione di base USB- / il software le consente una comparazione

Dettagli

Cafim RFID. Serratura elettronica. Cafim Srl - via G. Di Vittorio, 2-20826 - Misinto ( MB ) T: +39 02 96320168

Cafim RFID. Serratura elettronica. Cafim Srl - via G. Di Vittorio, 2-20826 - Misinto ( MB ) T: +39 02 96320168 Cafim RFID Serratura elettronica 2 Serratura a transponder specifica per: arredamento negozi, antine, cassettoni, teche Armadietti per oggetti personali ( es. ospedali) Palestre, clubs, associazioni, luoghi

Dettagli

Strumenti di misura Servizi Formazione

Strumenti di misura Servizi Formazione Dinamometro digitale PCE-DFG 500 dinamometro digitale per prove di trazione e compressione fino 500 N / 6 punte diverse / interfaccia RS-232 e USB / software per l'analisi dei dati Il PCE-DFG 500 è un

Dettagli

ACCESSORIES Generatore d Impulsi V2.0-Ex Bollettino Tecnico

ACCESSORIES Generatore d Impulsi V2.0-Ex Bollettino Tecnico 03.22 Caratteristiche: Applicazione: 50 impulsi per rivoluzione del tamburo di misura Per uso con TG05 a TG50, BG4 a BG100 Uni-direzionale Utilizzabile in zone ex-proof 3 Il generatore di impulsi per contatori

Dettagli