Maiello pompe e sistemi costruzione e servizi by L.E.M. s.r.l.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Maiello pompe e sistemi costruzione e servizi by L.E.M. s.r.l."

Transcript

1 Il Presente documento contiene informazioni inerenti a gruppi di pressurizzazione antincendio, applicati nelle alimentazioni idriche ad azionamento automatico per gli impianti automatici antincendio. INDICE Generalità..2 Limiti d impiego.2 Caratteristiche generali con rif. UNI Tipo di pompa.4 Curva caratteristica della pompa.5 Valore di NPSH 6 Caratteristiche di alcuni componenti dell impianto 7 Principio di funzionamento del gruppo 9 - aspirazione sottobattente - aspirazione soprabattente Adescamento del gruppo Quadro di controllo e collegamenti elettrici...13 Motopompe con motore diesel. 14 Manutenzione.15 Allegato I..17 Schemi gruppi antincendio

2 Generalità I gruppi antincendio di seguito descritti, fanno riferimento alle Norme UNI e UNI Questi devono essere installati in locali protetti dalle intemperie e dal gelo, ben areati e in atmosfera non pericolosa o aggressiva. Si citano alcuni punti relativi alla UNI EN per il corretto posizionamento dell impianto: La stazione di pompaggio deve essere ubicata in uno specifico vano compartimentato, almeno REI ed avere almeno una parete attestata su spazio scoperto. Nel caso di impianti con idranti, la UNI 10779, consente, in casi specifici, l ubicazione del gruppo in locali comuni ad altri impianti tecnologici. La temperatura interna non deve scendere sotto i + 4 C se presenti solo elettropompe e non sotto i + 10 C se presenti motopompe. L areazione dei locali deve consentire una temperatura massima di + 40 C anche quando i motori funzionano a pieno carico Limiti d impiego Come già citato, i gruppi descritti fanno riferimento alla UNI EN 12845, quindi si ricorda ancora: Il gruppo non è adatto per il pompaggio di liquidi chimicamente aggressivi o infiammabili; inoltre l acqua convogliata deve essere priva di corpi solidi e di fibre in sospensione. Di fondamentale importanza risulta evitare il tassativo funzionamento a secco dell elettropompa. La temperatura del liquido pompato deve essere max di 40 C. La temperatura dell ambiente di funzionamento 4 C<T<40 C ad altitudine non superiore ai 1000m s.l.m. Umidità relativa max Φ=50% con T=40 C. 1 La sigla REI 120 indica: R=Stabilità meccanica, E=Tenuta alle fiamme, I=Isolamento Termico, 120= minuti di resistenza REI

3 Caratteristiche generali in riferimento alla UNI In data 1/10/2007 è divenuta obbligatoria in tutti i paesi UE la Norma EN installazioni fisse antincendio. Sistemi automatici a sprinkler. Progettazione, installazione e manutenzione. Questa norma ha sostituito la UNI 9490 alimentazioni idriche per impianti automatici antincendio e la UNI 9489 Impianti fissi di estinzione automatica a pioggia più comunemente indicati col nome di Sprinkler. Ha inoltre apportato modifiche alla rete di idranti in quanto quest ultima per le alimentazioni idriche, fa riferimento alla UNI All interno della EN sono presenti elementi relativi a : Dimensionamento dell impianto. Tipologia delle pompe da utilizzare nei gruppi di spegnimento, con riferimento anche alla norma EN che definirà i criteri costruttivi e prestazionali delle pompe ed introdurrà l obbligo, anche per le pompe, della certificazione e conseguente marcatura CE. Per impianti ad idranti, la Norma di riferimento, rimane la UNI Nella norma EN si fa riferimento ad alcune classi di pericolo: LH = pericolo lieve; riferito ad attività che presentano basso carico d incendio, bassa combustibilità e con compartimenti antincendio non più grandi di 126 mq con una resistenza al fuoco di almeno 30 minuti. OH = pericolo ordinario; suddiviso in quattro gruppi, si riferisce ad attività che presentano alto carico di incendio, alta combustibilità ed in grado di sviluppare in brevi tempi un violento incendio. HHP = pericolo alto reparto di processo. HHS = pericolo alto reparto di stoccaggio; riferito a depositi di materiali nei quali l altezza di magazzinaggio eccede determinati limiti descritti dalla norma. In base alle quali vengono tabellate le caratteristiche di portata e prevalenza alle quali devono soddisfare le pompe

4 Tipo di pompa Una prima grande novità dalla nuova norma UNI EN riguarda la tipologia delle pompe antincendio. Si richiede infatti che: dovunque è possibile si devono utilizzare pompe centrifughe ad asse orizzontale installate sotto battente e, se non fattibile si possono utilizzare pompe orizzontali soprabattente o pompe verticali a flusso assiale. le installazioni soprabattente e con pompe sommerse dovrebbero essere evitate ed usate solo dove non praticabile un installazione sottobattente In considerazione di ciò, la norma ha sancito quali tipi di pompe devono essere usati e per quali altri se ne sconsiglia l adozione. Curva caratteristica della pompa antincendio La curva caratteristica della pompa deve essere del tipo stabile, e cioè, una curva in cui la prevalenza massima e la prevalenza a mandata chiusa sono coincidenti e la prevalenza totale diminuisce in maniera continua con l aumento della portata. Non è pertanto accettabile nessun tipo di curva che tenda a cadere di prevalenza verso il valore di shutoff (prevalenza a mandata chiusa). Se ammettessimo una caduta di prevalenza in quella zona, sarebbe necessario individuare quando questo accada (es: al 10%, al 20% o al 50% della portata di progetto)

5 Sempre riferendoci alla curva, va inoltre considerato che la curva ideale per un impianto antincendio deve essere la più piatta possibile, poiché ciò favorisce l incontro con le aree favorita e sfavorita. Una curva molto ripida, al contrario, crea problemi nel dimensionamento di una rete sprinkler. Anche se la rete idranti non richiede normativamente le verifiche sulle diverse aree, va da sé, che nella progettazione sia necessario rapportare la curva dell impianto con quella caratteristica della pompa, soprattutto in reti complesse o reti miste nuove ed esistenti. Inoltre pressioni elevate sulle reti idranti possono dar luogo alla ingestibilità della manichetta e della lancia. Infine possiamo dire che la scelta di curve piatte è di fatto prevista sia dalla UNI EN nei sistemi precalcolati, che richiede il 140% di portata a non meno del 70% della prevalenza, che dalla norma NFPA 20, dove addirittura questi valori, per tutte le pompe salgono al150% della portata a non meno del 65% della prevalenza. Con tali valori le curve di impianti anche diversi, non avranno problemi ad adattarsi. Riguardo la curva caratteristica della pompa sarebbe opportuno poi adottare criteri di scelta, che nel mondo industriale e di processo sono uno standard e seguire alcune indicazioni: che la pompa antincendio venga selezionata con una curva caratteristica tale che la pendenza massima dal punto di funzionamento allo shut-off, ad esempio : - 5 -

6 - non ecceda il 15% per le pompe ad asse orizzontale, - non ecceda del 30% per le pompe ad asse verticale immerse (vertical turbine pump). Che il punto di funzionamento deve essere situato a sinistra del punto di massimo rendimento della pompa, Il valore di NPSHr (richiesto) dalle pompe antincendio non superi al punto di funzionamento i 4,5 m per le pompe ad asse orizzontale o gli 8,5 m per le pompe ad asse verticale a flusso assiale, la tolleranza inferiore sulla prevalenza non potrà essere inferiore a 0, in accordo alle ISO 9906 circa le prestazioni delle pompe (vedi nota.. altri valori di tolleranza (es. tolleranze solo positive ) possono esseredefinite da accordi other tolerance ranges )., ovvero non considerando i valori di tolleranza molto comodi che la norma ISO 9906 grado 2 definisce (fig 5). Se ci si aspettano 100 m3/h a 80m, pochi sanno che le pompe, essendo provate con queste tolleranze (ISO 9906 grado 2), la portata reale potrà essere anchedi 92m3/h (-8%) e la prevalenza reale potrà essere anche 76m (-5%). Ed inoltre: il diametro della girante installata dovrebbe essere al massimo al 95% del diametro massimo installabile, alfine di disporre di un margine di variazione in caso di variate condizioni di esercizio o erronee valutazioni. nel caso di uso di pompe azionate da motori Diesel, la massima velocità di rotazione, non dovrebbe superare il 95% della massima velocità dichiarata del motore Diesel. Il Valore di NPSH (Net Positive Suction Head) Si può tradurre come battente netto positivo in aspirazione e fondamentalmente si tratta di un numero espresso in metri derivante da una somma algebrica tra i valori di pressione barometrica, perdite di carico, tensione di vapore del liquido e pressione all aspirazione: - 6 -

7 Avendo indicato con: Pb pressione barometrica Pa dislivello geodedico Pc perdite di carico nella condotta Tv tensione di vapore NPSHr della pompa al punto di lavoro. Se il valore di NPSHd (disponibile) varia con le caratteristiche dell impianto, quindi con le perdite di carico della condotta, con la tensione di vapore del liquido, con la pressione barometrica, con l altitudine s.l.m. e col battente di liquido che può stare sopra o sotto l asse della pompa, il valore dell NPSHr (richiesto) invece è un valore intrinseco di ogni pompa, che in genere peggiora all aumentare dei giri, e migliora se si riduce la prevalenza di mandata. In sostanza, l NPSHr della pompa, dipende soprattutto dal progetto della girante, e si traduce semplicemente nella capacità di catturare il fluido senza spezzarlo. Caratteristiche principali di alcuni componenti dell impianto. Cono in mandata: La norma UNI EN cita che.. qualsiasi tubazione conica posta sulla mandata della pompa deve allargarsi nella direzione di flusso con un angolo che non sia maggiore di 15. Sebbene sia abbastanza rilevante che l angolo con cui l acqua venga convogliata in aspirazione e che questo angolo non superi i 15 ; in mandata invece, il concetto non ha equivalenza, poiché in questo caso si tratta di un angolo che deve permettere, riducendo la velocità, di ridurre perdite di carico, ed avere minori vibrazioni e rumore a valle della pompa. L angolo di uscita di 15 va riferito all asse di riferimento, considerando comunque la velocità massima di 6 m/sec in corrispondenza delle valvole. Valvola di ritegno sulla mandata: La UNI non prescrive esplicitamente la presenza di un tappo o uno sportello ai fini dell ispezione sulle valvole di ritegno in mandata come faceva la UNI Comunque dotare il sistema di pompaggio di valvole che siano facilmente esaminabili consente di ridurre al minimo i tempi di non disponibilità dell impianto

8 Pressostati delle pompe: Per la sicurezza dell avviamento in automatico di ogni pompa, ora sono previsti due pressostati, collegati elettricamente in serie con contatti normalmente chiusi, inoltre il collegamento idraulico a ciascuno di essi deve essere fatto tra la valvola di ritegno e quella di intercettazione in mandata con tubazione non inferiore a DN 15. Il comando per l azionamento della pompa viene dunque assicurato dall intervento di uno dei due pressostati presenti. La vecchia UNI 9490 prevedeva il doppio pressostato solo in caso di una pompa principale. Circuito di ricircolo: Quando una pompa antincendio si avvia, e, non vi è erogazione d acqua dalla mandata, questa non si arresterà se non per l intervento manuale dell operatore, che, se non tempestivo, rischia di veder andare in ebollizione l acqua contenuta all interno del corpo pompa, con conseguenze gravissime per la pompa ma anche per l intera macchina. Il circuito di ricircolo è un semplice dispositivo, che altro non è che un foro di modeste dimensioni (diaframma in genere), in grado di far fuoriuscire una quantità d acqua dalla mandata della pompa durante il suo funzionamento, in queste condizioni critiche e mantenere nel tempo un modesto incremento di temperatura dell acqua contenuta nella pompa. Questa portata d acqua, spillata dal circuito di ricircolo, però non va confusa con la portata di minimo funzionamento, poiché quest ultima è un valore di portata che potrebbe essere di molto superiore a quella di ricircolo. Il concetto di portata di minimo funzionamento è un valore legato a più aspetti: portata minima per la quale non intervengano fenomeni di turbolenza idraulica propria della pompa con conseguenti vibrazioni e rumore, portata minima sotto la quale la curva di funzionamento cade repentinamente, portata minima, per la quale le spinte radiali e assiali generano surriscaldamento dei cuscinetti, danneggiamento degli anelli di bilanciamento idraulico, ecc. Giunto elastico antivibrante: tale accessorio è in grado di assorbire le vibrazioni e piccoli disallineamenti tra l aspirazione della pompa e la tubazione di aspirazione della stessa, che, essendo solidale con la riserva idrica, può provocare seri problemi alla pompa e alla riserva idrica (allagamenti di locali pompe interrati sono un tipico esempio della mancata adozione di giunti antivibranti). Occorre fare attenzione però che se usato il giunto antivibrante in gomma, questo non va posto sulla bocca di aspirazione della pompa, infatti la sua sezione interna viene ridotta drasticamente del 20% ed oltre, a seconda di quanto forza dispongo per serrare i - 8 -

9 bulloni frapposti al giunto, creando due variazioni di sezione (una sorta di doppio diaframma) che produce turbolenza e aumento localizzato della velocità proprio vicino alla girante. Pertanto il giunto elastico va posto lontano dalla bocca aspirante. Sostegno delle tubazioni: è assolutamente necessario sostenere le tubazioni di aspirazione, semplicemente per il fatto che le flange di tutte le pompe possono sopportare modeste tensioni e carichi e comunque nei limiti del tipo di materiale dei corpi pompa utilizzato. Corpi pompa in ghisa, sono fragili per la natura stessa del materiale, e quindi sollecitare a trazione o flessione questo materiale vuol dire provocare gravi fratture alla pompa. Ma anche con altri materiali sussistono problemi. Se le flange di un corpo in acciaio inox vengono caricate in modo non omogeneo, la pompa intera, seguirà questo comportamento fino ad arrecare disallineamenti importanti tra pompa e motore. Principio di funzionamento del gruppo (rif. UNI UNI 10779). Le pompe di alimentazione del gruppo antincendio, in caso di intervento, vengono avviate da un pressostato tramite un quadro elettrico di comando in dotazione a ciascuna pompa, e devono funzionare continuamente fino all arresto che avviene con comando manuale. In alcuni casi è prevista dalle norme la possibilità dell'arresto automatico della/e pompa/e tramite pressostato dopo 30 minuti di funzionamento ad una pressione superiore a quella di attacco del pressostato. La partenza della pompa di servizio è segnalata da un dispositivo acustico/luminoso e così anche la mancanza di una fase o della tensione. La pompa di compensazione o pilota, di piccola portata, è un elettropompa centrifuga generalmente autoadescante di potenza limitata che ha lo scopo di mantenere in pressione l'impianto e sopperire alle piccole perdite del circuito antincendio per evitare l'avvio della/e pompa/e di servizio. Questa viene avviata in modo automatico da un proprio quadro elettrico e relativo pressostato tarato ad un valore di pressione leggermente superiore al valore del pressostato della pompa di alimentazione. L arresto avviene al ripristino della pressione dell impianto. Nei gruppi con motopompa o generatore di soccorso questi intervengono automaticamente solo quando è in funzione la pompa elettrica di servizio e viene a mancare l'energia elettrica

10 Può essere previsto anche l'intervento in soccorso alla portata della pompa elettrica della motopompa mediante pressostato opportunamente tarato. Secondo l'impiego cui sono destinati, i gruppi si classificano in: Sottobattente e Soprabattente. Aspirazione sottobattente Quando possibile le pompe devono essere installate sottobattente. Le pompe, sono considerate sottobattente, quando il livello minimo della vasca o del serbatoio di accumulo, è almeno 0,6 m superiore rispetto all asse della bocca di aspirazione delle pompe. In alimentazione da riserve, questo dislivello deve essere almeno 0,85 m superiore all asse della bocca di aspirazione delle pompe. Nel caso di alimentazione sottobattente, ogni pompa deve avere una propria condotta di aspirazione e la loro eventuale interconnessione deve essere provvista di valvola di intercettazione. L eventuale pompa di compensazione deve essere installata in parallelo a quelle principali e può essere collegata ad una loro condotta di aspirazione

11 Aspirazione soprabattente Nel caso di installazione soprabattente, il dislivello tra l asse della bocca di aspirazione della pompa, ed il minimo livello dell acqua, non può essere maggiore di 3,7 m. Ogni pompa deve avere una propria condotta di aspirazione indipendente, dotata di una valvola di fondo con filtro. Molto importante risulta la pulizia del filtro, in quanto, l otturazione di questi, potrebbe impedire il passaggio dell acqua innescando il fenomeno della cavitazione provocando la rottura della girante e della pompa stessa. Inoltre devono essere previsti dispositivi automatici di spurgo d aria per ogni pompa, e un sistema di adescamento (es.: un serbatoio a gravità di 100 o 500 lt in base alla classe di rischio) per ogni pompa, con circuito di reintegro automatico ed un controllo di livello che avvii la pompa

12 Adescamento del gruppo La UNI EN prevede come dispositivo di adescamento il serbatoio collegato alla pompa tramite valvola di intercettazione e valvola di non ritorno. I serbatoi, costruiti in polietilene lineare ad alta densità, sono dotati di un galleggiante elettrico con relativo contrappeso, di un galleggiante meccanico e di tre valvole a sfera, per automatizzarne il riempimento. Sono disponibili, in base alla classe di rischio: Per la classe LH il serbatoio deve avere una capacità di 100 lt e un diametro della tubazione di adescamento DN = 25 Per classe OH, HHP, HHS, la caqpacità è di 500 lt e il diametro della tubazione di adescamento DN = 50 Vediamo ora come effettuare l adescamento. Si ricorda di: - Operare con l alimentazione elettrica disinserita. - Evitare di far funzionare il gruppo a secco. Nel caso di aspirazione con battente positivo, deposito fuori terra, acquedotto o condotta in pressione, effettuare le seguenti operazioni: aprire tutte le valvole e togliere i tappi di carico sia sui collettori che sulle pompe, aprire un rubinetto di prelievo e alla fuoriuscita dell acqua richiudere sia il rubinetto di prelievo che i tappi di carico. Nel caso che l alimentazione del gruppo sia con battente negativo, pozzo o serbatoio interrato: aprire tutte le valvole e togliere i tappi di carico sulle pompe e sul collettore d aspirazione, effettuare il riempimento dell acqua attraverso la tubazione d aspirazione, effettuare i rabocchi necessari attraverso i tappi di carico sui corpi pompa fino al riempimento e rimontare i tappi. Avviamento del gruppo Dopo aver adescato correttamente ogni pompa, procedere al suo avviamento in automatico, verificando che le rispettive pressioni di avviamento corrispondano alle tarature minime dei pressostati. La normativa prevede che la prima pompa si debba avviare automaticamente quando la pressione nella condotta principale scende ad un valore non inferiore a 0,8 P, laddove P rappresenta la pressione nella condizione di mandata chiusa

13 Dove sono installate due pompe, la seconda pompa deve avviarsi prima che la pressione scenda ad un valore non inferiore a 0,6 P. Eventuali variazioni delle tarature di pressostati e valvole di sicurezza devono essere effettuate da personale competente ed in conformità alle specifiche istruzioni. La pompa di compensazione è l'unica dotata di avvio ed arresto automatico, avendo la funzione di mantenere in pressione l'intero impianto, compensando eventuali piccole perdite. Le pompe di alimentazione, sia diesel che elettriche, come prescritto dalle norme UNI 12845, si avviano automaticamente, ma devono essere arrestate manualmente, agendo sui pulsanti di arresto posti sui rispettivi quadri, dopo che l'impianto ha raggiunto la massima pressione ( ). Per i gruppi con motopompa, la pompa deve essere completamente operativa entro 15 secondi dall'inizio di ogni sequenza di avviamento. L'arresto manuale del motore diesel avviene agendo sul pulsante di arresto rosso sul quadro dopo aver posizionato il selettore in posizione di STOP. Non tentare di arrestare il motore diesel togliendo i cavi delle batterie, si potrebbero causare gravi danni al regolatore di tensione e al quadro elettrico. Il motore diesel si può arrestare anche agendo sulla farfalla che toglie alimentazione al motore posta a fianco dell'acceleratore. La taratura del contagiri del motore diesel va eseguita seguendo le procedure indicate dalle istruzioni del quadro elettrico. Quadro di controllo e collegamenti elettrici Il quadro di controllo della pompa deve: - avviare automaticamente il motore quando riceve un segnale dai pressostati, - avviare il motore con azionamento manuale, - arrestare il motore solamente mediante azionamento manuale. (Se il sistema di pompaggio è ad esclusivo utilizzo della rete, di idranti, per attività non costantemente presidiate, è ammesso l arresto automatico, esso può avvenire dopo che la, pressione si è mantenuta costantemente al di sopra della pressione di avviamento della pompa stessa per almeno 20min consecutivi (UNI10779). Il quadro di controllo deve essere dotato di amperometro, ed in caso di pompe sommerse, sul quadro deve essere fissata una targhetta con le caratteristiche della pompa. Salvo quando si utilizzano pompe sommerse, il quadro di controllo della pompa deve essere situato nello stesso compartimento del motore elettrico e della pompa

14 Il quadro deve monitorare le seguenti condizioni della pompa: - disponibilità dell alimentazione elettrica al motore e, quando alternata su tutte e tre le fasi, - richiesta di avviamento pompa, - pompa in funzione, - mancato avviamento. Tutte le condizioni monitorate devono essere indicate visivamente e singolarmente nel locale pompe; devono inoltre essere indicate visivamente anche in locale permanentemente presidiato. Pompa in Funzione ed allarmi anomalie devono essere segnalate acusticamente nello stesso luogo presidiato. L indicazione visiva di anomalia deve essere di colore giallo, i segnali acustici devono avere un livello di segnale di almeno 75 db e devono poter essere tacitati. Bisogna prevedere un sistema di prova per il controllo delle lampade di segnalazione. Nei gruppi con pompe sommerse è necessario collegare i cavi di alimentazione dei motori ai rispettivi morsetti dei quadri elettrici di comando. Nel caso di quadri elettrici predisposti per il montaggio a parete, oltre al collegamento dei cavi delle elettropompe, è necessario provvedere al collegamento dei pressostati ai morsetti dei rispettivi quadri elettrici. Anche la presa interbloccata deve essere collegata ad una alimentazione elettrica 220V 16 per l alimentazione di utensili elettrici di manutenzione. Motopompe con motore diesel Per gruppi con motopompa la normativa UNI prevede l impiego di gruppi con motopompa specificandone le caratteristiche principali: il motore deve essere diesel e deve poter erogare la potenza richiesta dalla pompa a qualsiasi portata, almeno fino al 110% della potenza prevista in modo continuo non meno di 12 ore. Le novità principali riportate nella UNI riguardano: L inserimento di un sensore di velocità per il monitoraggio del motore e collaudo. Devono essere disponibili nel luogo di installazione gli utensili per fare la manutenzione: una serie di componenti di ricambio del motore diesel (filtri, guarnizioni, ugelli, cighie, olio lubrificante ) Il contagiri e contaore non sono necessari, ma rimane la possibilità di rendere ancora disponibili tali dati tramite l unità elettronica di controllo

15 Ancora, il motore diesel Deve essere ad iniezione meccanica diretta, avviabile automaticamente senza preriscaldo a T amb. di 7 C. Deve raggiungere il pieno carico entro 15 s dal ricevimento del segnale di avviamento. Deve essere dotato di regolatore di velocità. Deve poter funzionare a pieno carico per almeno 6 ore. Il motore elettrico ausiliario deve essere alimentato da almeno 2 batterie aventi ognuna di essa la capacità di consentire 6 avviamenti consecutivi senza ricarica (prima erano 10). Le batterie per servizio pesante devono essere dotate di un cari batterie. Il serbatoio deve essere di acciaio saldato, e deve alimentare per gravità il motore Diesel, non essendoci altro modo per garantire sempre l arrivo del gasolio al motore. Poi, fornisce anche un altra importante indicazione relativa cioè al suo posizionamento: non deve stare sopra il motore Diesel. Ciò non significa però posizionarlo in siti angusti, in mezzo alle tubazioni, sopra le pompe o adiacenti ai quadri elettrici. In caso di manutenzione, tutti i componenti devo essere facilmente raggiungibili. Con la nuova norma UNI 11292, relativa ai locali pompe, poi avremo anche vasche di raccolta e pompe di caricamento, che creeranno maggiori ingombri. La capacità di combustibili rimane invariata rispetto alla UNI 9489; tale da garantire il funzionamento per 3 ore per rischio di tipo LH; 4 ore per rischio di tipo OH, e 6 ore per gli altri HHP e HHS. La marmitta di scarico dei fumi deve essere posizionata all esterno del locale. Manutenzione I gruppi di pressurizzazione antincendio sono sistemi non destinati ad un funzionamento continuo. Pertanto è necessario garantirne l'integrità tramite un accurato programma di manutenzione affinché siano pienamente efficienti in caso di emergenza. La normativa UNI prevede che l'utente debba eseguire un programma di ispezione e controlli, predisporre un programma di prova, assistenza e manutenzione e che debba documentare e registrare le attività custodendone i documenti in apposito registro tenuto nel fabbricato. L'utente deve provvedere affinché il programma di prova, assistenza e manutenzione, sia eseguito per contratto dall'installatore del sistema o da un'azienda ugualmente qualificata

16 Tale programma di manutenzione ha cadenza settimanale, mensile, trimestrale, semestrale, annuale, triennale e decennale; tra gli aspetti più importanti da monitorare per un'adeguata manutenzione dell'impianto antincendio, citiamo: CONTROLLO SETTIMANALE: inerente le letture di pressione dei manometri sugli impianti e condotte principali; i livelli dell'acqua nei serbatoi di accumulo e adescamento; la posizione corretta delle valvole di intercettazione. Le prove sulle pompe automatiche devono comprendere: controllo dei livelli di carburante e olio lubrificante dei motori diesel; riduzione della pressione dell'acqua sul dispositivo di avviamento simulando in questo modo la condizione di avviamento automatico; quando la pompa si avvia, controllare e registrare la pressione di avviamento. In seguito alla prova di avviamento del motore diesel, farlo funzionare per 20 minuti, fermarlo e provare il riavvio utilizzando il pulsante di prova dell'avviamento manuale. Durante la prova del motore eseguire un'ispezione generale per rilevare eventuali perdite di carburante, liquido refrigerante o fumi di scarico CONTROLLO MENSILE : controllare il livello e la densità dell'elettrolito delle batterie. Se la densità è bassa deve essere controllato il caricabatteria e, se questo sta funzionando correttamente, la batteria o le batterie interessate devono essere sostituite. CONTROLLO TRIMESTRALE: verificare l'avviamento automatico delle pompe e i valori di pressione e portata misurati. Tali valori non devono essere inferiori a quelli nominali e ogni eventuale variazione deve essere registrata. CONTROLLO ANNUALE: Ciascuna pompa di alimentazione deve essere provata nella condizione di pieno carico (mediante il collegamento della linea di prova collegata alla mandata della pompa a valle della valvola di non ritorno ) e deve fornire i valori di pressione/portata indicati sulla targa della pompa. Si deve adeguatamente tener conto delle perdite di pressione nella tubazione di alimentazione e nelle valvole tra la risorsa d'acqua e ciascun gruppo stazione di controllo. Controllare l'allarme di mancato avviamento. Immediatamente dopo questa verifica il motore diesel deve essere avviato utilizzando il sistema di avviamento manuale. CONTROLLO TRIENNALE: tutte le valvole di intercettazione e di non ritorno devono essere esaminate e sostituite o revisionate se necessario. Dopo ogni procedura di ispezione, controllo, prova assistenza o manutenzione, l'impianto, e

17 qualsiasi pompa automatica, serbatoio a pressione e serbatoio a gravità devono essere riportati nelle corrette condizioni di funzionamento. Allegato I Di seguito vengono elencati alcuni punti tratti direttamente dalla norma UNI EN In conformità alla seguente, ogni gruppo deve restare sempre attivo per qualsiasi necessità di intervento. Conseguentemente esso è predisposto con le sicurezze intrinseche di seguito elencate: Le pompe sono scelte in modo da fornire una pressione di almeno 0,5 bar superiore a quella richiesta. Le pompe devono essere azionate da motori elettrici o diesel. La trasmissione motore-pompa deve essere diretta (senza l interposizione di cinghie o riduttori). Il giunto tra il motore e la pompa è tale da consentire lo smontaggio e la manutenzione di ciascuna unità indipendentemente senza operare sulle tubazioni di aspirazione o di mandata. Ciascuna pompa viene messa in funzione da due pressostati collegati in serie con contatti normalmente chiusi. La prima pompa si avvia quando la pressione nella condotta di mandata scende a un livello pad all' 80 % della pressione di progetto, la seconda pompa, laddove installata, ad una pressione pari al 60 % della stessa. Il motore diesel deve essere fornito di serbatoio atto a garantire il funzionamento del motore per 3, 4, 6 ore, a seconda della classe di rischio dell impianto (sez , sez e sez ). Le pompe elettriche e diesel devono essere dotate di un quadro di controllo indipendente in grado di avviare automaticamente il motore al segnale dei pressostati oppure manualmente e di spegnerlo solo manualmente. I fusibili devono essere ad alta capacità di rottura e i contatti in conformità con la categoria di utilizzo AC-4. Per quanto riguarda le valvole e gli accessori abbiamo: Deve essere posizionata una valvola di intercettazione sia sulla tubazione di mandata che su quella di aspirazione, inoltre sulla tubazione di mandata deve essere prevista una valvola di non ritorno. (sez.10.5)

18 Tutte le valvole di intercettazione utilizzate sono del tipo: a chiara indicazione della posizione di apertura e lucchettabili. Le motopompe diesel non devono dipendere da altra fonte di energia se non il motore e le sue batterie montate su appositi supporti. Le due batterie devono avere tensione di 12 V e conformi alla EN o EN Ogni batteria ha un caricabatteria indipendente. Il motore diesel ha trasmissione diretta raffreddato ad aria o ad acqua e serbatoio di carburante in grado di consentirne il funzionamento per il tempo previsto. Le pompe di alimentazione sono collegate ad un tronchetto dritto o rastremato lungo almeno due volte il diametro della bocca di aspirazione, tale per cui la velocità del flusso non superi la velocità di 1,8 m/s in condizioni di sottobattente e di 1,5 m/s in condizioni di soprabattente. Sulla mandata delle pompe di alimentazione elettriche e diesel devono essere installati un pressostato di segnalazione pompa in funzione e una valvola di sicurezza atta a prevenire il surriscaldamento della pompa in caso di funzionamento a mandata chiusa. A valle della valvola di ritegno è prevista in derivazione una valvola di intercettazione per permettere il collegamento alla linea di prova. Ogni pompa di alimentazione è dotata di un manovuotomentro in aspirazione e un manometro in mandata. Gli impianti soprabattente devono essere dotati di un dispositivo di adescamento delle pompe costituito da un serbatoio di capacità adeguata. Il collegamento è previsto in mandata ed è presente una valvola di non ritorno. L altezza dell asse della pompa dal livello minimo dell acqua non deve superare i 3,2 metri. Per le installazioni soprabattente il diametro minimo delle tubazioni è di 80 mm, e la velocità nel condotto di aspirazione non dovrà mai superare gli 1,5 m/s Per le installazioni sottobattente il diametro minimo delle tubazioni è di 65 m, in ogni caso la velocità del condotto di aspirazione, non dovrà superare gli 1,8 m/s. Schemi Gruppi Antincendio Schema gruppo con elettropompe di superficie. Schema predisposizione per l utilizzo di pompe sommerse. Schema idraulico rappresentativo Elettropompe Sommerse

19 Legenda 1. Elettropompa di alimentazione. 2. Valvola d'intercettazione a farfalla. 3. Rubinetto a 3 vie con flangia di prova. 4. Manometro. 5. Pressostato pompa in marcia. 6. Valvola di non ritorno a clapet ispezionabile. 7. Flangia ceca/tappo di chiusura.. 8. Vaso di espansione. 9. Pressostato di avviamento elettropompa di compensazione. 10. Valvola d'intercettazione a sfera. 11. Pressostato di avviamento elettropompa alimentazione con circuito di prova. 12. Kit misuratore di portata. 13. Elettropompa di compensazione. 14. Raccordo flangiato/filettato a monte valvola di non ritorno a clapet. 15. Attacco circuito di ricircolo. 16. Valvola di sfiato automatica. 17. Controflangia

20 - 20 -

21 - 21 -

I sistemi a norma UNI EN 12845. Curva caratteristica Pompa principale per sistemi di pressurizzazione idrica antincendio a norme UNI EN 12845

I sistemi a norma UNI EN 12845. Curva caratteristica Pompa principale per sistemi di pressurizzazione idrica antincendio a norme UNI EN 12845 Curva caratteristica Pompa principale per sistemi di pressurizzazione idrica antincendio a norme UNI EN 12845 Tipologie di pompe ammesse: 1. Pompe base-giunto di tipo back Pull-out 2. Pompe base-giunto

Dettagli

L'impianto autoclave (pompaggio, sollevamento, sopraelevazione) Corso integrato Acquedotti e Fognature e Laboratorio di Acquedotti e Fognature

L'impianto autoclave (pompaggio, sollevamento, sopraelevazione) Corso integrato Acquedotti e Fognature e Laboratorio di Acquedotti e Fognature L'impianto autoclave (pompaggio, sollevamento, sopraelevazione) L'impianto autoclave (pompaggio, sollevamento, sopraelevazione) L'impianto autoclave è un sistema per dare pressione a un impianto idrico

Dettagli

Gruppi Antincendio.com

Gruppi Antincendio.com GRUPPI ANTINCENDIO EN12845 Base giunto I gruppi antincendio sono preassemblati su un robusto basamento zincato a caldo comprendente anche la struttura dei quadri elettrici. Mod. P1E Elettropompa principale

Dettagli

Generalità sulle elettropompe

Generalità sulle elettropompe Generalità sulle elettropompe 1) Introduzione Ne esistono diverse tipologie ma si possono inizialmente suddividere in turbopompe e pompe volumetriche. Le prime sono caratterizzate da un flusso continuo

Dettagli

RELAZIONE SPECIALISTICA STAZIONE DI POMPAGGIO ANTINCENDIO

RELAZIONE SPECIALISTICA STAZIONE DI POMPAGGIO ANTINCENDIO PROGETTO GESTIONE ORDINARIA EDIFICI SCOLASTICI II Codice Edificio: 2008 RELAZIONE SPECIALISTICA STAZIONE DI POMPAGGIO ANTINCENDIO OGGETTO: L.S. BRUNO, TORINO - INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

Gruppo di pressurizzazione senza motopompa Rif. Normativi UNI10779 - UNI 12845

Gruppo di pressurizzazione senza motopompa Rif. Normativi UNI10779 - UNI 12845 Allegato A05 - Impianti idrici-antincendio Scheda n. 1 Gruppo di pressurizzazione senza motopompa Rif. Normativi UNI10779 - UNI 12845 02.01 Lettura manometri acqua, condotte principali. Ispezione visiva

Dettagli

TESTO. Art. 2. Sono abrogati i decreti ministeriali 10 gennaio 1950 e 2 agosto 1956. ALLEGATO

TESTO. Art. 2. Sono abrogati i decreti ministeriali 10 gennaio 1950 e 2 agosto 1956. ALLEGATO Decreto del Presidente della Repubblica n 1208 del 05/09/1966 Modifiche alla vigente disciplina normativa in materia di apparecchi di alimentazione per generatori di vapore aventi potenzialità specifica

Dettagli

Gruppi di pressione antincendio Lowara

Gruppi di pressione antincendio Lowara Gruppi pressione antinceno Lowara 198 Alta efficienza motopompe o elettropompe orizzontali Nel settore antinceno è fondamentale selezionare prodotti formi allo standard europeo (EN 12845) e formi alla

Dettagli

GRUPPI ANTINCENDIO UNI 9490

GRUPPI ANTINCENDIO UNI 9490 GRUPPI ANTINCENDIO UNI 9490 NORMATIVE DI RIFERIMENTO q UNI 9490 q UNI 10779 q UNI ISO 2548 q CEI 17/13 q CEI 64/8 q Direttiva CE 89/392 q Direttiva CE 73/23 I gruppi antincendio TEK-UNI 9490 sono realizzati

Dettagli

Reti Idranti Antincendio

Reti Idranti Antincendio Reti Idranti Antincendio Progettazione (installazione) collaudo e verifica alla luce dell edizione 2014 Ing. Luciano Nigro Rete Idranti Principale e più elementare presidio antincendio fisso Richiesta

Dettagli

FFS-GP. Gruppi antincendio e di pressurizzazione. motralec

FFS-GP. Gruppi antincendio e di pressurizzazione. motralec motralec 4 rue Lavoisier. ZA Lavoisier. 95223 HERBLAY CEDEX Tel. : 01.39.97.65.10 / Fax. : 01.39.97.68.48 Demande de prix / e-mail : service-commercial@motralec.com www.motralec.com FFS-GP Gruppi antincendio

Dettagli

Pompe di circolazione per gli impianti di riscaldamento

Pompe di circolazione per gli impianti di riscaldamento Corso di IMPIANTI TECNICI per l EDILIZIAl Pompe di circolazione per gli impianti di riscaldamento Prof. Paolo ZAZZINI Dipartimento INGEO Università G. D AnnunzioD Annunzio Pescara www.lft.unich.it Pompe

Dettagli

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS ADS La serie ADS è stata progettata sulla base della comprovata serie di ammortizzatori per carichi pesanti LDS da utilizzare su ascensori per persone e carichi. La prova di omologazione garantisce che

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

Gruppi di pressurizzazione idrica A velocità variabile con convertitore di frequenza. Wilo GPV-R

Gruppi di pressurizzazione idrica A velocità variabile con convertitore di frequenza. Wilo GPV-R Wilo GPV-R 19 98 mm H Q 135 39 m 3 /h 3 /h Chiave di lettura: Gruppo di alimentazione con convertitore di frequenza e pompe verticali serie MVI Esempio: GPVR 2-44 GPV Serie modello R Con convertitore di

Dettagli

Posizione Q.tà Descrizione Prezzo unitario 1 MQ3-45 A-O-A-BVBP

Posizione Q.tà Descrizione Prezzo unitario 1 MQ3-45 A-O-A-BVBP Posizione Q.tà Descrizione Prezzo unitario 1 MQ3-4 A-O-A-BVBP Codice prodotto: 96141 Attenzione: le foto e i disegni sono solo indicativi L'MQ è un'unità completa, "tutto in uno", che comprende pompa,

Dettagli

Pompe di circolazione

Pompe di circolazione Corso di IMPIANTI TECNICI per l EDILIZIA Pompe di circolazione per gli impianti di riscaldamento Prof. Paolo ZAZZINI Dipartimento INGEO Università G. D Annunzio Pescara www.lft.unich.it Pompe di circolazione

Dettagli

ATTUATORI ELETTRICI SERIE MV istruzioni di installazione, uso e manutenzione

ATTUATORI ELETTRICI SERIE MV istruzioni di installazione, uso e manutenzione Prima dell installazione verificare la compatibilità dell attuatore con le caratteristiche ambientali. Leggere attentamente le istruzioni prima di effettuare qualsiasi operazione. L installazione e la

Dettagli

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti industriali 2-2012 1

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti industriali 2-2012 1 Impianti industriali 2-2012 1 RIFERIMENTI NORMATIVI D.M.10/03/98 Criteri generali di sicurezza e per la gestione dell emergenza nei luoghi di lavoro D.M.04/04/98 Elenco attività normate (soggette a CPI)

Dettagli

Serie T15. Riduttore di pressione ad azione diretta a pistone F/F. Campi di applicazione. Regolazione. www.brandoni.it

Serie T15. Riduttore di pressione ad azione diretta a pistone F/F. Campi di applicazione. Regolazione. www.brandoni.it Riduttore di pressione ad azione diretta a pistone F/F Campi di applicazione ACQUA RISCALDAMENTO ACQUA POTABILE INDUSTRIA 230 I riduttori di pressione filettati F/F serie T15 sono adatti alla riduzione

Dettagli

Pompe Antincendio e Dintorni. La Buona Tecnica

Pompe Antincendio e Dintorni. La Buona Tecnica Pompe Antincendio e Dintorni. La Buona Tecnica La comparsa di nuove norme nel panorama Italiano riguardo ai sistemi antincendio ad acqua, sta ridisegnano interamente una filosofia di buona tecnica che

Dettagli

CALEFFI. Valvola di scarico termico con reintegro incorporato. serie 544 01058/09. sostituisce dp 01058/07. Funzione

CALEFFI. Valvola di scarico termico con reintegro incorporato. serie 544 01058/09. sostituisce dp 01058/07. Funzione Valvola di scarico termico con reintegro incorporato serie 544 R EGI STERED BS EN ISO 9001:2000 Cert. n FM 21654 UNI EN ISO 9001:2000 Cert. n 0003 CALEFFI 01058/09 sostituisce dp 01058/07 Funzione La valvola

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO La presente guida mette in risalto solo alcuni punti salienti estrapolati dalla specifica norma UNI 9795 con l

Dettagli

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante IDRAULICA LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante 2 LEGGE DI STEVIN Z = ALTEZZA GEODETICA ENERGIA POTENZIALE PER UNITA DI PESO p /

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO NEWSLETTER N2 - I dispositivi elettronici posti a protezione degli operatori E stato indicato nella precedente newsletter che la sicurezza degli operatori in un contesto industriale è affidata a una catena

Dettagli

Impianti per il trasferimento di energia

Impianti per il trasferimento di energia Capitolo 2 Impianti per il trasferimento di energia 2.1 2.1 Introduzione In molte zone di un velivolo è necessario disporre di energia, in modo controllato; questo è necessario per molte attività, ad esempio

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Pompa elettrica di alimentazione carburante

Pompa elettrica di alimentazione carburante Pagina 1/8 Pompe elettriche di alimentazione carburante Panoramica del prodotto per l utilizzo universale PRODuCT INFORMATION Veicolo/utilizzo Prodotto PIeRbuRg n. vedere catalogo/cd TecDoc Pompa elettrica

Dettagli

Gruppi frigoriferi HF/TH/ZH

Gruppi frigoriferi HF/TH/ZH Gruppi frigoriferi HF/TH/ZH HF Generatore d'acqua refrigerata monoblocco E' un dispositivo refrigeratore d'acqua con condensatore ad acqua. La macchina è monoblocco e pronta a funzionare, una volta eseguiti

Dettagli

QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI

QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI GENERALITA': Il quadro elettrico oggetto della presente specifica è destinato al comando e al controllo di gruppo elettrogeni automatici

Dettagli

Componenti per centrale termica 0459IT ottobre 2012 Pressostato di sicurezza a riarmo manuale

Componenti per centrale termica 0459IT ottobre 2012 Pressostato di sicurezza a riarmo manuale 0459IT ottobre 0 Pressostato di sicurezza a riarmo manuale Installazione L installazione del pressostato di blocco deve essere effettuata da personale qualificato. Il pressostato K374Y00 può essere montato

Dettagli

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti e dispositivi di protezione antincendio

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti e dispositivi di protezione antincendio Impianti Meccanici 1 Danni provocati dagli incendi negli stabilimenti : - diretti : distruzione di macchinari, impianti, merci. - indiretti : mancata produzione Mezzi di prevenzione e Provvedimenti di

Dettagli

IMPRESA SICURA s.r.l.

IMPRESA SICURA s.r.l. REGISTRO DEI CONTROLLI E DELLA MANUTENZIONE ANTINCENDIO ai sensi del D.P.R. 151/2011 IMPRESA SICURA s.r.l. Via N. Bixio n. 6 47042 - Cesenatico (FC) Tel. 0547.675661 - Fax. 0547.678877 e-mail: info@impresasicurasrl.it

Dettagli

SUPER SIRIO Vip. Libretto istruzioni. Installatore Utente Tecnico. Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale

SUPER SIRIO Vip. Libretto istruzioni. Installatore Utente Tecnico. Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale SUPER SIRIO Vip Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale Libretto istruzioni Installatore Utente Tecnico 1. Pompa di circolazione. Le caldaie serie Super Sirio Vip

Dettagli

1. RETI ANTINCENDIO AD IDRANTI... pag. 2. 1.1 Riferimenti Normativi... pag. 2. 1.2 Generalità sull Impianto... pag. 3

1. RETI ANTINCENDIO AD IDRANTI... pag. 2. 1.1 Riferimenti Normativi... pag. 2. 1.2 Generalità sull Impianto... pag. 3 INDICE 1. RETI ANTINCENDIO AD IDRANTI.................................... pag. 2 1.1 Riferimenti Normativi........................................ pag. 2 1.2 Generalità sull Impianto.......................................

Dettagli

www.cpautorip@virgilio.it il forum del meccanico FIAT Modelli vari

www.cpautorip@virgilio.it il forum del meccanico FIAT Modelli vari www.cpautorip@virgilio.it il forum del meccanico FIAT Modelli vari Versione: T.T. 1.9 JTD 8V (Punto Marea Multipla Stilo Doblò) DEBIMETRO Procedura di diagnosi delle anomalie INCONVENIENTE LAMENTATO Irregolarità

Dettagli

Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori

Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori In ambito industriale è ormai consolidato l uso di carrelli elevatori elettrici. Queste macchine sono corredate di un gruppo batterie ricaricabili che

Dettagli

MACCHINE Lezione 7 Impianti di pompaggio

MACCHINE Lezione 7 Impianti di pompaggio MACCHINE Lezione 7 Impianti di pompaggio Dr. Paradiso Berardo Laboratorio Fluidodinamicadelle delle Macchine Dipartimento di Energia Politecnico di Milano Generalità Un impianto di pompaggio ha la funzione

Dettagli

I SISTEMI DI POMPAGGIO ANTINCENDIO PER LA NUOVA NORMA UNI EN 12845:2009. Sommario

I SISTEMI DI POMPAGGIO ANTINCENDIO PER LA NUOVA NORMA UNI EN 12845:2009. Sommario I SISTEMI DI POMPAGGIO ANTINCENDIO Sommario 1 INTRODUZIONE... 2 2 LE ORIGINI... 2 3 LE CLASSI DI PERICOLO... 2 4 TIPO DI ALIMENTAZIONE IDRICA... 3 5 POMPE E GRUPPI DI POMPAGGIO... 3 5.1 Generalità... 3

Dettagli

V PLUS. bollitore verticale in acciaio vetrificato LE NUOVE ENERGIE PER IL CLIMA

V PLUS. bollitore verticale in acciaio vetrificato LE NUOVE ENERGIE PER IL CLIMA BOLLITORI 3.12 1.2009 V PLUS bollitore verticale in acciaio vetrificato Bollitori ad accumulo verticali in acciaio, protetti da doppia vetrificazione, dotati di serpentina di scambio ad elevata superficie

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R Utilizzo: Le schede di frenatura Frenomat2 e Frenostat sono progettate per la frenatura di motori elettrici

Dettagli

SOLUZIONE ESAME DI STATO ITIS INDIRIZZO MECCANICA - PROGETTO BROCCA ANNO 1996

SOLUZIONE ESAME DI STATO ITIS INDIRIZZO MECCANICA - PROGETTO BROCCA ANNO 1996 SOLUZIONE ESAME DI STATO ITIS INDIRIZZO MECCANICA - PROGETTO BROCCA ANNO 1996 PREFAZIONE AL TEMA Nella parte sottostante è rappresentato lo schema circuitale dell impianto idraulico, dove, vengono raffigurate:

Dettagli

20.18-ITA Assemblaggio valvole AGS a triplo servizio

20.18-ITA Assemblaggio valvole AGS a triplo servizio TM Le valvole a servizio triplo AGS Victaulic sono costituite da una valvola a farfalla Vic-300 AGS Serie W761 e da una valvola Vic-Check AGS serie W715 (componenti spediti singolarmente, non assiemati).

Dettagli

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione FOCUS TECNICO IL DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione CRITERI DI CALCOLO DELLA PORTATA DI PROGETTO Lo scopo principale del dimensionamento di una rete idrica è quello di assicurare

Dettagli

Normativa UNI 11292 Locali destinati ad ospitare unità di pompaggio per impianti antincendio. Caratteristiche costruttive e funzionali

Normativa UNI 11292 Locali destinati ad ospitare unità di pompaggio per impianti antincendio. Caratteristiche costruttive e funzionali Normativa UNI 11292 Locali destinati ad ospitare unità di pompaggio per impianti antincendio. Caratteristiche costruttive e funzionali Definizione di norma tecnica Le norme sono documenti prodotti mediante

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

18.2.6.3 Pompe antincendio azionate da motore elettrico. 18.2.7 Dispositivi di prova e funzionamento. in funzione. Tubazioni

18.2.6.3 Pompe antincendio azionate da motore elettrico. 18.2.7 Dispositivi di prova e funzionamento. in funzione. Tubazioni 18.2.6.3 Pompe antincendio azionate da motore elettrico Ogni interruttore sull'alimentazione elettrica dedicato al motore elettrico del}a pompa antincendio deve essere etichettato come segue: "ALIMENTAZIONE

Dettagli

Allegato B.15 - Schede interventi di manutenzione preventiva per Gruppi Elettrogeni Sede coinvolta: Via Scarsellini 40 (Lastrico Solare)

Allegato B.15 - Schede interventi di manutenzione preventiva per Gruppi Elettrogeni Sede coinvolta: Via Scarsellini 40 (Lastrico Solare) Allegato B.15 - Schede interventi di manutenzione preventiva per Gruppi Elettrogeni Sede coinvolta: Via Scarsellini 40 (Lastrico Solare) Questi interventi di manutenzione preventiva, già elencati nella

Dettagli

Gli impianti di scarico Indicazioni, vincoli e requisiti di progettazione

Gli impianti di scarico Indicazioni, vincoli e requisiti di progettazione Gli impianti di scarico Indicazioni, vincoli e requisiti di progettazione Riferimento normativo Per la progettazione degli impianti di scarico si fa riferimento alla normativa europea composta da 5 parti.

Dettagli

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08) 146 LAVORI SPECIALI (Articolo 148 D.Lgs 81/08) Prima di procedere alla esecuzione di lavori su lucernari, tetti, coperture e simili, fermo restando l obbligo di predisporre misure di protezione collettiva,

Dettagli

ACQUEDOTTICA ELETTROPOMPE

ACQUEDOTTICA ELETTROPOMPE , AUTOADESCANTI, LOWARA Per acque pulite. Portate e prevalenze di seguito indicate con aspirazione max. 8m da conteggiare nella prevalenza. Bocca di aspirazione assiale e bocca di mandata radiale all asse

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter sotto effetti FV specifici Contenuto La scelta dell'interruttore automatico corretto dipende da diversi fattori.

Dettagli

ALLEGATO B2) - LOTTO 2

ALLEGATO B2) - LOTTO 2 Servizio di verifica periodica, pronto intervento, manutenzione ordinaria e straordinaria non programmabile di impianti e presìdi di sicurezza degli edifici dell Università degli Studi di Ferrara. ALLEGATO

Dettagli

Classificazione delle pompe. Pompe cinetiche centrifughe ed assiali. Pompe cinetiche. Generalità POMPE CINETICHE CLASSIFICAZIONE

Classificazione delle pompe. Pompe cinetiche centrifughe ed assiali. Pompe cinetiche. Generalità POMPE CINETICHE CLASSIFICAZIONE Pompe cinetiche centrifughe ed assiali Prof.ssa Silvia Recchia Classificazione delle pompe In base al diverso modo di operare la trasmissione di energia al liquido le pompe si suddividono in: POMPE CINETICHE

Dettagli

SOLUZIONE ESAME DI STATO TEMA NR.1 TECNICO DEI SISTEMI ENERGETICI ANNO 2015

SOLUZIONE ESAME DI STATO TEMA NR.1 TECNICO DEI SISTEMI ENERGETICI ANNO 2015 SOLUZIONE ESAME DI STATO TEMA NR.1 TECNICO DEI SISTEMI ENERGETICI ANNO 2015 PREFAZIONE AL TEMA Nella parte sottostante è rappresentato lo schema circuitale dell impianto idraulico, dove, vengono raffigurate:

Dettagli

IMPIANTO ANTINCENDIO

IMPIANTO ANTINCENDIO IMPIANTO ANTINCENDIO La scuola sarà dotata di impianto idrico antincendio per la protezione interna ossia la protezione contro l incendio che si ottiene mediante idranti a muro, installati in modo da consentire

Dettagli

MODELLO: MONOBLOCK MINI BOX VTP

MODELLO: MONOBLOCK MINI BOX VTP MODELLO: MONOBLOCK MINI BOX VTP Stazione di stoccaggio e pressurizzazione idrica per impianti antincendio IBRIDA composto da riserva idrica da interro vano tecnico con installato gruppo di pressurizzazione

Dettagli

L incendio Incendio a bordo 1 La normativa nel campo marittimo cura, in particolar modo, tutto quanto può essere connesso con il sinistro marittimo più frequente: l incendio a bordo. Sono previsti, nella

Dettagli

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 Art. 4 VERIFICHE PERIODICHE 4.1 Generalità Per l esecuzione delle verifiche periodiche deve essere resa disponibile la documentazione tecnica relativa all impianto, compresa

Dettagli

ALLEGATO - C ATTIVITA' DI CONDUZIONE IMPIANTI

ALLEGATO - C ATTIVITA' DI CONDUZIONE IMPIANTI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO DELLA GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONDUZIONE E DELLA MANUTENZIONE DEL MAXXI - MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO ALLEGATO - C Generatore di acqua

Dettagli

SL 27-IM Sensore di livello piezoresistivo INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

SL 27-IM Sensore di livello piezoresistivo INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE SL 27-IM Sensore di livello piezoresistivo INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DESCRIZIONE... 3 Generalità... 3 Principio di misura... 3 Tipologia del sensore... 3 INSTALLAZIONE... 4 Aerazione... 4 Montaggio

Dettagli

Il parere di conformità nella prevenzione incendi

Il parere di conformità nella prevenzione incendi 92 2.2.5.1.1 Tipi di estintore Gli estintori di distinguono: in base all agente estinguente utilizzato in: polvere idrocarburi alogenati (halon) anidride carbonica (CO 2 ) schiuma acqua in base alle dimensioni

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE (rev. 20140217) 1. Prima dell installazione deve essere verificata l idoneità tecnica del suolo dal punto di vista strutturale, eventuali

Dettagli

: acciaio (flangia in lega d alluminio)

: acciaio (flangia in lega d alluminio) FILTRI OLEODINAMICI Filtri in linea per media pressione, con cartuccia avvitabile Informazioni tecniche Pressione: Max di esercizio (secondo NFPA T 3.1.17): FA-4-1x: 34,5 bar (5 psi) FA-4-21: 24 bar (348

Dettagli

Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T 3.10.17)

Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) FILTRI OLEODINAMICI Filtri sul ritorno con cartuccia avvitabile Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Corpo filtro Attacchi:

Dettagli

SICUREZZA GUIDA PRATICA SULLE VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO

SICUREZZA GUIDA PRATICA SULLE VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO SICUREZZA GUIDA PRATICA SULLE VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO Il datore di lavoro deve provvedere affinché le attrezzature di lavoro la cui sicurezza dipende dalle condizioni di

Dettagli

MANUALE D USO POMPE CENTRIFUGHE CON SERBATOIO PER ACQUA DI CONDENSA COD. 12170027-12170013 - 12170012-12170011

MANUALE D USO POMPE CENTRIFUGHE CON SERBATOIO PER ACQUA DI CONDENSA COD. 12170027-12170013 - 12170012-12170011 MANUALE D USO POMPE CENTRIFUGHE CON SERBATOIO PER ACQUA DI CONDENSA COD. 12170027-12170013 - 12170012-12170011 INDICE INSTALLAZIONE...3 INTERRUTTORE DI SICUREZZA...3 SCHEMA ELETTRICO...4 GRAFICI PORTATE......5

Dettagli

DATI DI COPERTINA E PREMESSA DEL PROGETTO

DATI DI COPERTINA E PREMESSA DEL PROGETTO DATI DI COPERTINA E PREMESSA DEL PROGETTO U70001730 Impianti di estinzione incendi Reti di idranti a secco Progettazione, installazione ed esercizio Fire fighting equipment Dry pipe Fire Hydrant systems

Dettagli

E ASSISTENZA TECNICA ESEMPIO DI SECONDA PROVA

E ASSISTENZA TECNICA ESEMPIO DI SECONDA PROVA ISTITUTO PROFESSIONALE Settore INDUSTRIA E ARTIGIANATO Indirizzo: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA ESEMPIO DI SECONDA PROVA di TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE INDIRIZZO: IPE9 - MANUTENZIONE

Dettagli

Manuale d'uso Interruttori magnetici a galleggiante Modello RSM e HIF

Manuale d'uso Interruttori magnetici a galleggiante Modello RSM e HIF Manuale d'uso Interruttori magnetici a galleggiante Modello RSM e HIF Interruttore magnetico a galleggiante Fig. a sinistra: modello RSM, Fig. a destra: modello HIF Manuale d'uso interruttori magnetici

Dettagli

ARES Condensing 32 Caldaia a basamento, a condensazione, per solo riscaldamento

ARES Condensing 32 Caldaia a basamento, a condensazione, per solo riscaldamento 66 ARES Condensing 32 Caldaia a basamento, a condensazione, per solo riscaldamento VANTAGGI E CARATTERISTICHE GENERALI PREDISPOSTA PER FUNZIONAMENTO INDIPENDENTE O IN CASCATA ARES Condensing 32 può essere

Dettagli

2.7 RELAZIONE IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUE DI PISCINA

2.7 RELAZIONE IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUE DI PISCINA DEFINITIVO di cui al punto10.1.c) del disciplinare di gara 2. RELAZIONI TECNICHE SPECIALISTICHE 2.7 RELAZIONE IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUE DI PISCINA Pagina 1 DEFINITIVO di cui al punto10.1.c) del disciplinare

Dettagli

ESERCITAZIONE N. 1 (11 Ottobre 2007) Verifica di un impianto di pompaggio

ESERCITAZIONE N. 1 (11 Ottobre 2007) Verifica di un impianto di pompaggio ESERCITAZIONE N. 1 (11 Ottobre 2007) Verifica di un impianto di pompaggio È dato un pozzo con piano campagna H posto a 90 m s.l.m., dal quale l acqua è sollevata verso un serbatoio il cui pelo libero H

Dettagli

Grundfos SOLOLIFT2 DRENAGGIO E FOGNATURA

Grundfos SOLOLIFT2 DRENAGGIO E FOGNATURA DRENAGGIO E FOGNATURA Grundfos SOLOLIFT2 Le stazioni di sollevamento Grundfos SOLOLIFT2 sono adatte a quei luoghi in cui non è possibile convogliare direttamente le acque reflue nella fognatura principale

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio Potente ed aggiornato strumento di progettazione di reti idranti e sprinkler secondo le norme UNI EN 12845, UNI 10779 e NFPA 13 - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

02 Componenti per impianti solari pag.

02 Componenti per impianti solari pag. 02 02 Componenti per impianti solari pag. Miscelatore termostatico - Valvola di zona deviatrice - Raccordo 3 Pezzi 8 Gruppo solare 9 Valvola sfogo aria - Valvola di sicurezza - Disaeratore 62 Raccorderia

Dettagli

1 RIFERIMENTI NORMATIVI... 2 2 ACCETTAZIONE DEI MATERIALI... 3 3 VERIFICHE E PROVE PRELIMINARI... 8 4 ACCETTAZIONE FINALE DEGLI IMPIANTI...

1 RIFERIMENTI NORMATIVI... 2 2 ACCETTAZIONE DEI MATERIALI... 3 3 VERIFICHE E PROVE PRELIMINARI... 8 4 ACCETTAZIONE FINALE DEGLI IMPIANTI... Pag. n. 1 INDICE 1 RIFERIMENTI NORMATIVI... 2 2 ACCETTAZIONE DEI MATERIALI... 3 2.1 SERBATOIO DI ACCUMULO... 3 2.2 PRE-VANO POMPE... 3 2.3 VANO POMPE... 3 2.4 CARATTERISTICHE SOCCORRITORE DI TENSIONE...

Dettagli

Verifiche e controlli degli impianti idrici all interno degli edifici

Verifiche e controlli degli impianti idrici all interno degli edifici Verifiche e controlli degli impianti idrici all interno degli edifici Pulizia, manutenzione e collaudo delle reti idiriche Gli impianti idraulici prima di essere consegnati all utente devono essere ripuliti

Dettagli

TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453

TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453 TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453 Dal 31 maggio 2001, gli impianti per cancelli automatici ad uso promiscuo (carrabile-pedonale)

Dettagli

PANNELLI SOLARI LSK JC

PANNELLI SOLARI LSK JC DESCRIZIONE PER CAPITOLATO Scatola portante costituita da un pezzo unico stampato in alluminio ed opportunamente nervato per dare consistenza meccanica all insieme. Il materiale ha caratteristiche di resistenza

Dettagli

Sistemi di pressurizzazione Idrica a norma UNI EN 12845. Milano 26 Ottobre 2011

Sistemi di pressurizzazione Idrica a norma UNI EN 12845. Milano 26 Ottobre 2011 Sistemi di pressurizzazione Idrica a norma UNI EN 12845 Milano 26 Ottobre 2011 Salmson la leggenda Un marchio, oltre un secolo di storia 1896 : Emile SALMSON «SA» fabbrica pompe e compressori centrifughi

Dettagli

UNIPUMPS SOLLEVAMENTO ACUQE REFLUE STAZIONI AUTOMATICHE DI RACCOLTA E DI SOLLEVAMENTO ACQUE REFLUE IMPIEGO COMPONENTISTICA LOGICA DI FUNZIONAMENTO

UNIPUMPS SOLLEVAMENTO ACUQE REFLUE STAZIONI AUTOMATICHE DI RACCOLTA E DI SOLLEVAMENTO ACQUE REFLUE IMPIEGO COMPONENTISTICA LOGICA DI FUNZIONAMENTO STAZIONI AUTOMATICHE DI RACCOLTA E DI SOLLEVAMENTO ACQUE REFLUE IMPIEGO Stazioni di raccolta e sollevamento automatico d'acqua domestica di rifiuto modello SER50, per acque scaricate da lavelli, vasche

Dettagli

Elettropompe Centrifughe Multistadio Verticali Serie SV2, 4, 8, 16 NUOVA TECNOLOGIA LASER

Elettropompe Centrifughe Multistadio Verticali Serie SV2, 4, 8, 16 NUOVA TECNOLOGIA LASER Elettropompe Centrifughe Multistadio Verticali Serie SV2, 4, 8, 16 NUOVA TECNOLOGIA LASER APPLICAZIONI TIPICHE Approvvigionamento idrico Trasferimento e distribuzione da acquedotti Pressurizzazione in

Dettagli

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED Applicazioni Ver. 1.1 INTRODUZIONE CONTROLLO IN TENSIONE DI LED In questo documento vengono fornite delle informazioni circa la possibilità di pilotare diodi led tramite una sorgente in tensione. La trattazione

Dettagli

MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI

MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI COD. 12170070 INDICE DESCRIZIONE...3 AVVERTENZE DI SICUREZZA...3 INSTALLAZIONE E MESSA IN OPERA...3 ALIMENTAZIONE

Dettagli

Macchina Lavatrice per Vegetali MLV 2500

Macchina Lavatrice per Vegetali MLV 2500 Macchina Lavatrice per Vegetali MLV 2500 La lavatrice MLV-2500 è adatta alle aziende di medie dimensioni dedite alla lavorazione dei vegetali e si attaglia perfettamente alle taglierine MTN 1650 e MTN

Dettagli

Tensione trifase di serie: 3x400 V / 50 Hz Versione speciale a richiesta: 3x460 V / 60 Hz POMPE CENTRIFUGHE ELETTRONICHE

Tensione trifase di serie: 3x400 V / 50 Hz Versione speciale a richiesta: 3x460 V / 60 Hz POMPE CENTRIFUGHE ELETTRONICHE POMPE CENTRIUGE ELETTRONICE KVCE POMPE CENTRIUGE PLURISTADIO AD ASSE VERTICALE CON INVERTER MCE/P DATI TECNICI Campo di funzionamento: da 1 a 12 m 3 /h con prevalenza fino a 110 metri. Liquido pompato:

Dettagli

Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m. www.weforma.com

Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m. www.weforma.com Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26 Tecnica d ammortizzo CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D F m V S Vantaggi Applicazioni: - Ascensori per persone e per carichi Sicurezza: - Interruttore di posizione

Dettagli

Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano

Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano Tutti i contatori per gas combustibile sono strumenti di misura di precisionee pertanto vanno movimentati con le dovute cautele, sia durante le

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

firing SP rin KL er idr Anti SCH iuma watermi St gas tubi e r ACCordi Sprinkler giunti StAffAggio 25

firing SP rin KL er idr Anti SCH iuma watermi St gas tubi e r ACCordi Sprinkler giunti StAffAggio 25 Sprinkler firing IDRANTI SCHIUMA watermist GAS tubi e raccordi Giunti staffaggio 25 Valvola AD UMIDO I sistemi sprinkler ad umido sono progettati per essere utilizzati in applicazioni dove la temperatura

Dettagli

ISTRUZIONI MONTAGGIO COREASSY

ISTRUZIONI MONTAGGIO COREASSY ISTRUZIONI MONTAGGIO COREASSY 0 1 PREMESSA Questo coreassy è stata prodotto e collaudato secondo gli schemi della norma UNI EN ISO 9001:2008 e risulta essere perfettamente intercambiabile all originale.

Dettagli

RAGGIUNGIBILITA PRIMARIO SISTEMA ANTICADUTA: Dall accesso deve potersi trovare un ancoraggio in grado di garantire all operatore la sicurezza prima

RAGGIUNGIBILITA PRIMARIO SISTEMA ANTICADUTA: Dall accesso deve potersi trovare un ancoraggio in grado di garantire all operatore la sicurezza prima AREA RAGGIUNGIBILE IN SICUREZZA DISTANZA E POSIZIONAMENTO ANCORAGGI RAGGIUNGIBILITA PRIMARIO SISTEMA ANTICADUTA: Dall accesso deve potersi trovare un ancoraggio in grado di garantire all operatore la sicurezza

Dettagli

SILEA SpA - Via Collegio di Spagna 34-40064 Ozzano Emilia (BO) - Italy Tel +39 051 799229 Fax +39 051 799268 e-mail: info@silea.it web: www.silea.

SILEA SpA - Via Collegio di Spagna 34-40064 Ozzano Emilia (BO) - Italy Tel +39 051 799229 Fax +39 051 799268 e-mail: info@silea.it web: www.silea. GRUPPO ELETTRO SERIE 1056 Il Gruppo Elettropompa Silea, serie 1056, è composto da una pompa, da un motore e da una trasmissione meccanica, tutto su di un basamento. L impianto funziona tramite motore elettrico

Dettagli

COLLETTORI CON FLUSSIMETRI

COLLETTORI CON FLUSSIMETRI ST.04.03.00 COLLETTORI CON FLUSSIMETRI 3972 3970 Art. 3970 Collettore componibile di mandata in ottone cromato. - Flussimetri e regolatori di portata - Attacchi intercambiabili per tubo rame, plastica

Dettagli

Revision Date Description Paragraph TickRef 01 11-05-15 New release All #8416

Revision Date Description Paragraph TickRef 01 11-05-15 New release All #8416 Document Title Business Unit Product Line Controllo Multimotore Power Controls IRIS BLUE Revision Date Description Paragraph TickRef 01 11-05-15 New release All #8416 INDICE 1 Introduzione... 2 2 Controllo

Dettagli

ENERGIA DA OLI VEGETALI

ENERGIA DA OLI VEGETALI PROGETTO 012 ENERGIA DA OLI VEGETALI IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA TRAMITE DIESEL GENSET ALIMENTATO AD OLIO DI PALMA Prove effettuate nell anno 2009 1 Scopo del documento Riportare i risultati

Dettagli

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw ALLEGATO A2 SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw SCOPO Lo scopo della presente specifica è quello di fornire

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONE Direttore Dr. Claudio Soave Strada Le Grazie, 8-37134 Verona - Tel. 045 8027627-0458027627 - Fax 045 8027626 e-mail: servizio. prevenzioneprotezione@univr.it

Dettagli