CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO"

Transcript

1 Parco Nord Milano Servizio Gestione MANUTENZIONE GENERALE Anni 2011/2012/ Lotto 3 Edilizio e Attrezzature ludiche CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CODICE CIG D4E CODICE CUP - E42D APRILE 2011 Appalto manutenzione generale Lotto 3 edilzia giochi Capitolato Speciale d Appalto 1

2 INDICE: ARTICOLI SPECIFICI PER IL SERVIZIO IN OGGETTO Art. 1 Capitolato Generale d Appalto Art. 2 Capitolato Speciale d Appalto Art. 3 Allegati del presente Capitolato Speciale d Appalto Art. 4 Oggetto dell appalto Art. 5 Importo dell appalto Art. 6 Descrizione aggiuntiva delle Unità fisiche Art. 7 Descrizione aggiuntiva delle Operazioni Art. 8 Lavorazioni in caso di pioggia Art. 9 Le penali pecuniarie specifiche del presente appalto Art. 10 Il cronoprogramma delle lavorazioni Art. 11 Modalità di pagamento Appalto manutenzione generale Lotto 3 edilzia giochi Capitolato Speciale d Appalto 2

3 ARTICOLI SPECIFICI PER IL LOTTO IN OGGETTO Art. 1 Capitolato Generale d Appalto Questo documento costituisce allegato e parte integrante e sostanziale del Capitolato Generale dell appalto SERVIZIO DI MANUTENZIONE GENERALE ANNI 2011/2012/2013, atto che s intende interamente richiamato. Il Capitolato Generale d Appalto regola tutte le parti comuni ai vari lotti in cui si divide l appalto. Art. 2 Capitolato Speciale d Appalto Questo documento è assunto dal Consorzio Parco Nord Milano, ai sensi dell art. 5. del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 "Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE", quale Capitolato Speciale d Appalto dell appalto di SERVIZI avente per oggetto: APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE GENERALE ANNI LOTTO 3 EDILIZIO E ATTREZZATURE LUDICHE Tipologia: Appalto di servizi Categoria di servizio: 1 Servizi di manutenzione parchi Categoria CPV: Contratto: A misura con ribasso di gara applicato sull Elenco Prezzi Unitari Codice fascicolo archivio: fascicolo 20 anno 2011 Codice Identificativo Gara (CIG) D4E Codice identificativo appalto dato dal SIG 72 Importo complessivo dell appalto ,00= + IVA Oneri per l attuazione dei piani di sicurezza ,40= + IVA Importo soggetto a ribasso d asta risulta quindi essere ,60= + IVA. Questo atto regola la disciplina di dettaglio e tecnica del citato servizio e costituisce parte integrante del contratto. A seguire, nel presente documento verranno utilizzate le seguenti abbreviazioni: Capitolato: Il Capitolato Speciale d Appalto Servizio: Il Servizio oggeto del presente appalto SIG: Sistema Integrato di Gestione Codice: Codice dei contratti pubblici D.L. 12/3/2006 n 163 DL: Direzione Lavori Ditta: Impresa aggiudicataria del servizio. Ente: Consorzio Parco Nord Milano Il Servizio verrà interamente gestito in forma telematica avvalendosi di una specifica piattaforma informatica (SIG) messa gratuitamente a disposizione della Ditta mediante collegamento internet. Appalto manutenzione generale Lotto 3 edilzia giochi Capitolato Speciale d Appalto 3

4 Art. 3 Allegati del presente Capitolato Speciale d Appalto Fanno parte integrante e sostanziale del Capitolato Speciale d Appalto i seguenti atti: a) Elenco Prezzi Unitari assunto come elenco prezzi principale b) Elenco prezzi del Comune di Milano anno 2011 assunto come elenco prezzi secondario. c) Specifiche Tecniche dell Elenco Prezzi del Comune di Milano, in subordine a quanto riportato nell Elenco Prezzi Unitari o disposto dalla D.L.. d) Computo metrico estimativo lavori già programmati e) Riepilogo per categorie lavori già programmati f) Planimetrie delle unità fisiche g) Il Cronoprogramma iniziale dell appalto La documentazione dei cui alle lettere b) e c) non viene materialemente allegata al Capitolato e al Contratto essendo integralmente disponibile in formato pdf. sul sito ufficiale del Consorzio Parco Nord Milano all indirizzo internet: alla sezione appalti o direttamente sul sito del comune di Milano all indirizzo internet: Fanno altresì parte integrante e sostanziale del Capitolato Speciale d Appalto tutti gli atti e i dati informatici, relativi alla gestione del contratto, presenti sul SIG dal momento del Verbale di Consegna dei Lavori all emissione del Certificato di Esecuzione del Servizio. Art. 4 Oggetto dell appalto Il Servizio oggetto del presente Capitolato è di tipo APERTO ovvero tutte le lavorazioni verranno eseguite e contabilizzate a misura, conseguentemente queste potranno variare nel corso del Servizio in ragione delle esigenze agronomiche, ambientali, territoriali o per scelta gestionale dell Ente. Il compenso per le operazioni eseguite verrà corrisposto in base all Elenco Prezzi Unitari. In tale servizio sono previste operazioni di manutenzione edilizia, impiantistica e alle attrezzature ludiche atte a mantenere in condizioni di efficienza e sicurezza il patrimonio del parco, esse sono sommariamente le seguenti: Categoria attrezzature ludiche Ispezione periodica delle aree gioco bambini. Ispezione periodica delle attrezzature sportive. Manutenzione ordinaria delle aree gioco bambini. Manutenzione ordinaria delle attrezzature sportive. Tracciatura periodica delle righe dei campi da calcio su erba. Mantenimenti dell efficienza e funzionalità delle reti dei canestri dei campi da basket e delle porte dei campi da calcio. Pulizia periodica dei percorsi podistici e dei loro segnali. Intervanti di manutenzione straordinaria, spinti fino al rifacimento integrale, delle aree gioco bambini. Intervanti di manutenzione straordinaria, spinti fino al rifacimento integrale, delle attrezzature sportive. Fornitura di ricambi o parti intere di giochi bambini o attrezzature sportive Appalto manutenzione generale Lotto 3 edilzia giochi Capitolato Speciale d Appalto 4

5 Categoria interventi di manutenzione edilizia e impiantistica Manutenzione ordinaria o straordinaria di percorsi pedonali in calcestre o lastre in cls o in autobloccanti o in porfido o in stabilizzato o in cemento variamente trattato. Manutenzione ordinaria o straordinaria di percorsi ciclabili in asfalto, con o senza cordoli o binderi di porfido. Manutenzione ordinaria o straordinaria di aree di sosta pavimentate. Manutenzione straordinaria di campi da bocce per esterno. Manutenzione ordinaria o straordinaria di recinzioni di vario genere: rete metallica, ringhiere di ferro, staccionate di legno trattato, muretti in blocchi splittati o in C.A. Realizzazione ex novo di piccole infrastrutture in C.A. o in muratura. Manutenzione straordinaria o realizzazione ex novo di reti irrigue, fognarie, impiantistiche. Manutenzione ordinaria o straordinaria di elementi per l arredo urbano di vario tipo da rimuovere o collocare o sostituire o riparare. Manutenzioni straordinarie o ordinarie sugli edifici di proprietà del Parco o in concessione (imbiancature, ricorsa tetti, impianti sanitari, serramenti, vetri, pavimentazioni esterne, ecc ) Interventi su altri manufatti in disponibilità al parco. Manutenzione ordinaria o straordinaria sulle passerelle ciclopedonali. Verniciatura di manufatti metallici o in legno quali: ringhiere, sbarre, staccionate, ponti e passerelle, ecc.. Riparazioni su manufatti in ferro quali: sbarre, ringhiere, pozzetti, portali, ponti e passerelle, ecc.. E altresì previsto lo sviluppo, implementazione e l adeguamento dei sistemi informatici che contribuiscono alla gestione dell appalto. L appalto è strutturato in due distinte modalità esecutive ovvero: Operazioni di manutenzione o ispezione programmata di cui sono già state fissate le date d intervento ed i costi si tratta principalmente delle operazioni da fare nella categoria attrezzature ludiche ed afferiscono alle seguenti operazioni: Manutenzione e ispezione periodica delle aree gioco bambini Manutenzione e ispezione periodica delle attrezzature sportive Tracciatura periodica delle righe dei campi da calcio su erba Manutenzione periodica dei percorsi podistici Operazioni di manutenzione, forniture o opere non programmate che verranno richieste, stimate ed ordinate secondo le modalità contenute nel Capitolato Generale d Appalto e nel Capitolato Speciale d Appalto - si tratta quindi di operazioni così dette aperte che verranno computate su elenco prezzi. A titolo indicativo, non esaustivo ne vincolante, si elencano le richieste d intervento che si prevede di formalizzare nel primo anno del presente appalto: Manutenzione generale area pic-nic binari breda Rifacimento calcestre tratto in pendenza ponte Foglia Rifacimento percorso pedonale sbarra Clerici-ponte Clerici Manutenzione percorsi pedonali laghetti Clerici Manutenzione strada Ex Item ed ex via Carducci Ricarica calcestre velodromo/piazzetta teatrino Ricarica calcestre ingresso clerici/ponte clerici Fornitura in opera vetrate padiglione casa della natura nell area didattico - naturalistica Riparazione/sostituzione porte esterne edificio "G" sede parco Fornitura e posa in opera panchine ingresso Martinazzoli Appalto manutenzione generale Lotto 3 edilzia giochi Capitolato Speciale d Appalto 5

6 Formazione castellana ingresso sede parco via Clerici Chiusura ingresso carraio via Borromeo Milano (chiosco) Rifacimento fondo campo basket via Cesari Rifacimento righe campi di basket via Arezzo e Seveso Posa cordoli in pietra parcheggio sede parco Posa plinti e cavidotto per illuminazione ingresso sede parco Formazione scarico acque piovane ingresso sede parco Deumidificazione spogliatoi operai edificio G Trattamento, sigillatura e riverniciatura serramenti in legno edificio B Sostituzione pozzetti rotti o non a norma in aree diverse del parco Sostituzione archetti metallici incidentati in aree diverse delparco La D.L. potrà richiedere alla Ditta l esecuzione di operazioni della stessa tipologia del servizio anche se queste non sono comprese nell elenco di cui sopra o negli allegati del Capitolato riconoscendo per esse il giusto prezzo come meglio precisato nello specifico articolo del Capitolato. Art. 5 Importo dell appalto L importo complessivo dell appalto è così definito: Importo complessivo dell appalto ,00= + IVA Oneri per l attuazione dei piani di sicurezza ,40= + IVA Importo soggetto a ribasso d asta risulta quindi essere ,60= + IVA. Il Servizio è contabilizzato a misura; conseguentemente il ribasso di gara verrà applicato su tutti i prezzi dell Elenco Prezzi Unitari. L importo dell appalto è stato determinato applicando i prezzi unitari dell Elenco Prezzi alle quantità delle Unità Fisiche per il numero di cicli di lavorazione previsto dal Cronoprogramma. L Amministrazione si riserva la facoltà di avviare una procedura negoziata, ai sensi dell art. 57, punto 5 lettera b) del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., da tenersi con la ditta che risulterà aggiudicataria del presente appalto, per l eventuale affidamento del successivo e analogo servizio. In sede di prima programmazione dell appalto sono stati identificati, programmati e stimati i seguenti interventi di manutenzione che determinano i conseguenti costi nel triennio: COSTI NEL TRIENNIO (escluso ribasso IVA) Descrizione Manutenzione e ispezione periodica delle aree gioco bambini (8 aree) Manutenzione e ispezione periodica delle attrezzature sportive (9 attrezzature) Tracciatura periodica delle righe dei campi da calcio su erba (5 campi) Manutenzione periodica dei percorsi podistici (2 percorsi) Fornitura di dotazioni informatiche o di prestazioni Fondi disponibili a consumo per interventi di manutenzione edilizia ed impiantistica Appalto manutenzione generale Lotto 3 edilzia giochi Capitolato Speciale d Appalto 6

7 Art. 6 Descrizione aggiuntiva delle Unità Fisiche Le Unità Fisiche, in termini generali, sono entità (punti - insiemi di punti - linee - aree) presenti sul territorio del Parco o costituenti il territorio del Parco, che possono essere oggetto di interventi manutentivi di diverso genere o di esecuzione di opere e impianti o destinatarie di forniture. Le unità fisiche relative agli interventi di manutenzione edilizia non programmata (oggetto di singole specifiche richieste) verranno definite e precisate nel corso dell appalto. Le unità fisiche delle attrezzature ludiche (oggetto di programmazione) sono riportate nella tabella che segue: UNITÀ FISICHE ATTREZZATURE LUDICHE Descrizione N Località Dettagli Aree giochi bambini 1 Ingresso Bassini (Cinisello Balsamo) 19 elementi 2 Ingresso Suzzani (Sesto San Giovanni) 21 elementi 3 Ingresso Empoli (Milano) 13 elementi 4 Giardino villa Torretta (Seto S. Giovanni) 8 elementi 5 Seveso via Bologna (Bresso) 6 elementi 6 Via Promessi Sposi (Cormano) 15 elementi 7 Via Sbarbaro (Milano) 13 elementi 8 Ingresso Don Vercesi (Bresso) 4 elementi Percorso Vita 1 Rotonda Bassini (Cinisello Balsamo) 13 postazioni Campi da calcio su 1 Ingresso Adriatico (Milano) erba 2 Ingresso Arezzo (Milano) 3 Centro scolastico (Cinisello Balsamo) 4 Campovolo (Bresso) 5 Ingresso Suzzani (Sesto San Giovanni) Campi da basket 1 Ingresso Arezzo (Milano) 2 Ingresso Cesari (Milano) 3 Seveso Centro Civico (Bresso) Percorsi podistici 1 Anello da 5 km Parzialmente 2 Anello da 10 km. sovrapposti Le aree gioco bambini oggetto della manutenzione del presente appalto sono riportare nella tabella che segue: DETTAGLIO AREE GIOCHI BAMBINI N Nome area N gen. Descrizione gioco produttore 1 BASSINI 1 Fiori parlanti TLF 2 Gioco polifunzionale TLF 3 Fiori parlanti TLF 4 Altalena con cesta TLF 5 Scivolo in ferro TLF 6 Molla cane TLF 7 Molla cane TLF 8 Altalena doppia piccoli TLF 9 Canestro a tre uscite Kaiser & Kuhne 10 Arrampicata con corde TLF Appalto manutenzione generale Lotto 3 edilzia giochi Capitolato Speciale d Appalto 7

8 11 Capanna TLF 12 Capanna TLF 13 Giostra girevole in ferro TLF 14 Palo rotante con catene Kaiser & Kuhne 15 Pedana a molla TLF 16 Pedana a molla TLF 17 Pedana a molla TLF 18 Pedana a molla TLF 100 Lavatoio con pompa a mano TLF 2 SUZZANI 19 Pannelli in doghe di legno per recinzione SIK-HOLZ 20 Pannelli in doghe di legno per recinzione SIK-HOLZ 21 Pannelli in doghe di legno per recinzione SIK-HOLZ 22 Pannelli in doghe di legno per recinzione SIK-HOLZ 23 Lucertolone SIK-HOLZ 24 Coccodrillo SIK-HOLZ 25 Tartaruga SIK-HOLZ 26 Molla TLF 27 Molla moto TLF 28 Molla cane HAGS 29 Pannelli in doghe di legno per recinzione SIK-HOLZ 30 Pannelli in doghe di legno per recinzione SIK-HOLZ 31 Pannelli in doghe di legno per recinzione SIK-HOLZ 32 Pannelli in doghe di legno per recinzione SIK-HOLZ 33 Pannelli in doghe di legno per recinzione SIK-HOLZ 34 Pannelli in doghe di legno per recinzione SIK-HOLZ 35 Gioco polifunzionale TLF 36 Scivolo in ferro HAGS 37 Dondolo HAGS 38 Altalena doppia seggiolini normali HAGS 39 Arrampicata con corde e scale HAGS 3 EMPOLI 40 Maialino Legnolandia 41 Lumaca Legnolandia 42 Trave su molle Legnolandia 43 Bilico sospeso Legnolandia 44 Stonehenge SIK-HOLZ 45 Gioco polifunzionale con altalena per Legnolandia piccoli 46 Trenino Legnolandia 47 Trenino Legnolandia 48 Trenino Legnolandia 49 Trenino Legnolandia 50 Molla cavallo Legnolandia 51 Molla cavallo Legnolandia 52 Molla bambi Legnolandia 4 TORRETTA 53 Altalena doppia seggiolini normali TLF 54 Gioco polifunzionale TLF 55 Molla cavallo TLF 56 Molla bambi TLF 57 Molla alce TLF 58 Cavallo in piedi SIK-HOLZ Appalto manutenzione generale Lotto 3 edilzia giochi Capitolato Speciale d Appalto 8

9 59 Drago SIK-HOLZ 60 Cavallo a terra SIK-HOLZ 5 BOLOGNA 61 Molla castoro SIK-HOLZ 62 Molla chiocciola SIK-HOLZ 63 Castoro SIK-HOLZ 64 Mela bacata SIK-HOLZ 65 Gioco sospeso SIK-HOLZ 66 Chiocciola su tronco SIK-HOLZ 6 PROMESSI SPOSI 67 Altalena 2 posti normali Legnolandia 68 Rimorchio per trattore HAGS 69 Trattore Legnolandia 70 Molla bilico 4 posti HAGS 71 Molla moto Legnolandia 72 Molla aeroplano HAGS 73 Trenino vagone HAGS 74 Trenino vagone HAGS 75 Trenino motrice HAGS 76 Giostra in metallo HAGS 77 Trenino vagone HAGS 78 Arrampicata complessa HAGS 79 Bilico Legnolandia 80 Gioco polifunzionale Legnolandia 81 Arrampicata con reti e corde Legnoalndia 82 Bilico sospeso su corde Legnolandia 7 SBARBARO 83 Carro SIK-HOLZ 84 Trattore SIK-HOLZ 85 Toro SIK-HOLZ 86 Cavallo a terra SIK-HOLZ 87 Molla cavallo Legnolandia 88 Molla cavallo Legnolandia 89 Molla cavallo Legnolandia 90 Mucca SIK-HOLZ 91 Cavallo SIK-HOLZ 92 Carro SIK-HOLZ 93 Scivolo in legno SIK-HOLZ 94 Altalena doppia per grandi Legnolandia 95 Arrampicata complessa SIK-HOLZ 8 DON VERCESI 96 Altalena piccoli HAGS 97 Altalena HAGS 98 Castello con scivolo HAGS 99 Canestro a 3 uscite HAGS Sul SIG sono riportate le planimetrie generali e le planimetrie di dettaglio delle unità fisiche. Art. 7 Descrizione aggiuntiva delle Operazioni Le Operazioni consistono nell associazione tra un Unità Fisica, oggetto dell intervento, e un articolo di Elenco Prezzi Unitari, che descrive il tipo di intervento e ne definisce il prezzo unitario. Appalto manutenzione generale Lotto 3 edilzia giochi Capitolato Speciale d Appalto 9

10 Il presente appalto prevede l effettuazione delle seguenti operazioni: 1. Interventi di manutenzione ordinaria e contestuale ispezione periodica delle condizioni di sicurezza e piena funzionalità di aree attrezzate per il gioco dei bambini. La manutenzione ordinaria da eseguire consiste in: A) nell'immediata risoluzione di piccole disfunzioni quali: serraggio viterie e/o bullonerie, sostituzione catene o parti d'appoggio o scorrimento o basculamento consumate, eliminazione delle schegge dalle palerie o dagli elementi in legno, lubrificazione dei giunti, interventi localizzati di trattamento e/o verniciatura, piccole riparazioni alle pavimentazioni antitrauma, ripristino della funzionalità di recinzioni o protezioni, o staccionate, ecc.. La sostituzione di viterie, accessori, parti di giochi, ecc è compresa nel prezzo della manutenzione fino alla corrispondenza di. 50,00= netti. B) pulizia sia dell'area dai rifiuti (prati, pavimenti, siepi) che dei giochi o delle attrezzature presenti (panchine, cestoni, cartelli, ecc) compresa la rimozione delle scritte da giochi o attrezzature, ricarica di cippato, corteccia, sabbia o ghiaino ove utilizzato quale substrato anticaduta, rimozione di vetri rotti, sassi, rami a terra, eliminazione di polloni o ricacci dalle alberature, riduzione della lunghezza di rami bassi ricadenti, chiusura delle buche nel terreno, ecc.. C) segnalazione immediata al servizio tecnico di ogni pericolo, anomalia o difformità riscontrata. L'ispezione periodica da eseguire consiste in: A) Verifica generale dell'area compresi arredi, recinzioni, verde, supporti vari volta ad accertare le condizioni di sicurezza e funzionalità. B) Verifica di ogni gioco o attrezzo ludico o di fruizione che si trova in disponibilità degli utenti volta ad accertare le condizioni di sicurezza e funzionalità. C) Redazione di una scheda d'ispezione riportante tutti gli elementi di riscontro delle verifiche effettuare per accertare lo stato di sicurezza (stabilità e funzionalità) dell'area e delle attrezzature presenti. Tale scheda dovrà riportare anche l'indicazione di eventuali rotture o situazioni di pericolo, compreso l'elenco dei pezzi di ricambio necessari (se rilevanti e quindi non compresi nella manutenzione ordinaria). Le ispezioni dovranno essere eseguite e certificate da un tecnico abilitato alla valutazione statica delle attrezzature ludiche con riferimento alle norme UNI EN abilitazione conseguita superando un corso TUV. E' compresa la messa in sicurezza in caso si riscontrino situazioni di pericolo. 2. Interventi di manutenzione ordinaria e contestuale ispezione periodica delle condizioni di sicurezza e piena funzionalità delle attrezzature sportive ad uso libero presenti nel parco quali: campi da calcio, da basket, percorso vita, ecc.. La manutenzione ordinaria da eseguire consiste in: A) nell'immediata risoluzione di piccole disfunzioni quali: serraggio viterie e/o bullonerie, sostituzione catene o parti s'appoggio o scorrimento o basculamento consumate, eliminazione delle schegge dalle palerie in legno, lubrificazione dei giunti, interventi localizzati di trattamento e/o verniciatura, piccole riparazioni alle Appalto manutenzione generale Lotto 3 edilzia giochi Capitolato Speciale d Appalto 10

11 pavimentazioni antitrauma, ripristino della funzionalità di recinzioni o protezioni, o staccionate, sostituzione delle reti di raccolta delle palle dei cesti del basket e delle porte da calcio (compresa la fornitura) che risultino danneggiate, ecc.. La sostituzione di viterie, accessori, parti di attrezzature, ecc è compresa nel prezzo della manutenzione fino alla corrispondenza di. 20,00= netti. B) pulizia dell'area dai rifiuti (prati, pavimenti, siepi, panchine, cestoni, cartelli, ecc) che sono asservite alle attrezzature presenti compresa la rimozione delle scritte, rimozione di vetri rotti, sassi, rami a terra, eliminazione di polloni o ricacci dalle alberature, riduzione della lunghezza di rami bassi ricadenti, chiusura delle buche nel terreno, pulizia e ripristino dei cartelli indicatori, ecc.. C) segnalazione immediata al servizio tecnico di ogni pericolo, anomalia o difformità riscontrata. L'ispezione periodica da eseguire consiste in: A) Verifica generale dell'area compresi arredi, recinzioni, verde, supporti vari volta ad accertare le condizioni di sicurezza e funzionalità. B) Verifica di ogni attrezzo o parte di attrezzatura che si trova in disponibilità degli utenti volta ad accertare le condizioni di sicurezza e funzionalità. C) Redazione di una scheda d'ispezione riportante tutti gli elementi di riscontro delle verifiche effettuare per accertare lo stato di sicurezza (stabilità e funzionalità) dell'area e delle attrezzature presenti. Tale scheda dovrà riportare anche l'indicazione di eventuali rotture o situazioni di pericolo, compreso l'elenco dei pezzi di ricambio necessari (se rilevanti e quindi non compresi nella manutenzione ordinaria). Le ispezioni dovranno essere eseguite e certificate da un tecnico abilitato alla valutazione statica delle attrezzature con riferimento alle norme UNI EN abilitazione conseguita superando un corso TUV. E' compresa la messa in sicurezza in caso si riscontrino situazioni di pericolo. 3. Segnatura completa campi da calcio in erba da effettuarsi mediante l'utilizzo di tecnica tradizionale con gesso in alternativa è possibile utilizzare prodotti specifici sintetici a spruzzo solo se preventivamente autorizzati dalla Direzione Lavori che verificherà l'inesistenza del carico di tossicità per l'ambiente e le persone. L'operazione prevede anche il taglio del tappeto erboso su tutto il campo da calcio da effettuarsi prima della tracciatura. La misura delle aree deve essere regolamentare; nel caso il campo sia di dimensioni inferiori la tracciatura deve essere rimodulata proporzionalmente. La larghezza delle righe deve essere di cm. 10. La durabilità della tracciatura deve essere di almeno giorni Manutenzione dei due percorsi podistici (uno da 5 e uno da 10 km) per consentire la piena funzionalità e visibilità. Le operazioni da eseguire sono le seguenti: pulizia dei cartelli segnaletici verticali da sporco, scritte e adesivi pulizia dei cartelli segnaletici (segna distanza) collocati a terra da sporco, fango, scritte e adesivi Appalto manutenzione generale Lotto 3 edilzia giochi Capitolato Speciale d Appalto 11

12 taglio dell'erba dall'area circostante i cartelli segnaletici a terra per un raggio di mt. 2 dal segnale stesso taglio dell'erba e degli arbusti o piante infestanti lungo tutto lo sviluppo dei percorsi per una larghezza di mt. 3 taglio dei rami delle piante e degli arbusti ricadenti che intralciano i percorsi per garantire il passaggio di due corridori che corrono affiancati (larghezza e altezza del passaggio devono essere adeguati) chiusura delle buche presenti nel terreno lungo i percorsi pulizia accurata dei percorsi da rifiuti, vetri rotti, sassi, rami a terra e da ogni altro elemento presente eliminazione delle radici affioranti, rimozione di sassi o ostacoli affioranti Il materiale di risulta dalle operazioni di manutenzione (sia vegetale che inerti che rifiuti) deve essere rimosso e conferito a norma di legge 5. E altresì previsto lo sviluppo, implementazione e l adeguamento dei sistemi informatici che contribuiscono alla gestione dell appalto. Lo sviluppo di tali interventi è disciplinato nel Capitolato Generale d Appalto e nel lotto 4 ad oggetto Bagni autopulenti-spurghiantincendio-tecnologico-servizi vari. 6. Fornitura di argilla da impiegarsi per l impermeabilizzazione di laghi e corsi d acqua (attività prevista dai progetti migliorativi dell appalto a cui l Ente partecipa con la fornitura dei materiali), questa dovrà essere priva di qualsiasi materia estranea quale terreno organico, piante, materiale di discarica e di qualsiasi altro composito non idoneo alla composizione dello strato; la provenienza e le caratteristiche saranno verificate dalla direzione lavori. Il prezzo espresso nell elenco prezzi s intende fornito in opera. La qualità del materiale di copertura sarà verificata in seguito alla stesa con idonee prove, come di seguito specificato, e dovrà garantire una permeabilità comunque non superiore a 10-6/10-7 m/s. Le prove di verifica prospettate e da eseguirsi sono: prove di permeabilità tipo Boutwell; densità in sito con volumometro a membrana; analisi granulometriche; limiti di Atterberg; prova di compattazione 7. Tutte le altre operazioni effettuabili nel presente appalto vengono trattate con le modalità già indicate nel Capitolato Generale d Appalto utilizzando le procedure delle richieste d intervento. Art. 8 Lavorazioni in caso di pioggia In caso siano programmate operazioni di manutenzione di qualsiasi tipologia, in giornate in cui le condizioni meteorologiche sono tali da far supporre che il transito dei mezzi da lavoro sui tappeti erbosi possa causare un danno da costipamento del suolo, le stesse dovranno essere sospese. Ne consegue che in caso di pioggia è vietato effettuare operazioni di manutenzione. Appalto manutenzione generale Lotto 3 edilzia giochi Capitolato Speciale d Appalto 12

13 La D.L. provvederà in caso di sospensione per pioggia a spostare le date di programmazione.. Nei giorni immediatamente successivi alla/e giornata/e di pioggia è altresì vietato effettuare operazioni di manutenzione. La ditta dovrà verificare sul SIG al comando METEO la presenza di fenomeni di pioggia nel territorio del parco. La stazione meteo del parco è altresì consultabile dal sito internet del parco all indirizzo: Solo i valori presenti in tale stazione meteo costituiscono il dato di riferimento riconosciuto valido per determinare le condizioni meteo presenti nel parco. In caso di dubbi la ditta potrà contattare telefonicamente la D.L. Art. 9 Le penali pecuniarie specifiche del presente appalto A garanzia dell esatto adempimento degli obblighi contrattuali è previsto un sistema di verifiche e controlli e di gestione delle non conformità; tale sistema è comune per tutti gli appalti e dettagliatamente descritto nel Capitolato Generale d Appalto. In tale atto si regolamenta la gestione delle non conformità e si elencano le penali pecuniarie ed i provvedimenti accessori valide per tutti gli appalti dell ente (quindi anche per il presente appalto). A seguire si elencano le penali pecuniarie specifiche per il lotto in oggetto. PENALI PECUNIARIE V = Penale a importo fisso P = Penale a importo variabile in percentuale sul valore dell operazione EDILIZIO Descrizione penale Mancata redazione della scheda d ispezione dei giochi o delle attrezzature ludiche Mancata messa in sicurezza di gioco o attrezzatura ludica Mancato taglio dell erba prima della tracciatura dei campi da calcio (per ogni campo) Utilizzo di prodotti per la tracciatura dei campi (diversi dal gesso) senza l autorizzazione della D.L. Utilizzo di ricambi per giochi o attrezzature ludiche non originali (salvo autorizzazione della D.L.) (per ogni singolo elemento) Mancata segnalazione alla D.L. di situazioni di pericolo o anomale riscontrate durante l effettuazione delle operazioni Tipo Provvedimenti accessori Importo Procedura V 6 50 Normale V automatica V Normale V Normale V Normale V Normale Appalto manutenzione generale Lotto 3 edilzia giochi Capitolato Speciale d Appalto 13

14 Art. 10 Il Cronoprogramma delle operazioni Le operazioni di manutenzione o ispezione oggetto del presente appalto sono programmate in modo differenziato a seconda della tipologia dell unità fisica e in sede di prima programmazione sono state così previste: Ann o Cicli Manutenzione e ispezione periodica delle aree gioco bambini. Data Data inizio fine Manutenzione e ispezione periodica delle attrezzature sportive. Data Data inizio fine Tracciatura periodica delle righe dei campi da calcio su erba. Data inizio Data fine Cic li Manutenzione percorsi podistici Data inizio Data fine 1 3 Ott 7 Ott 3 Ott 7 Ott 3 Ott 7 Ott 1 3 Ott 7 Ott Dic 9 Dic 5 Dic 9 Dic 1 6 Feb 10 Feb 6 Feb 10 Feb 2 2 Apr 6 Apr 2 Apr 6 Apr 2 Apr 6 Apr 1 2 Apr 6 Apr Mag 11 Mag 7 Mag 11 Mag 7 Mag 11 Mag Giu 8 Giu 4 Giu 8 Giu 4 Giu 8 Giu 3 4 Giu 8 Giu Lug 6 Lug 2 Lug 6 Lug 2 Lug 6 Lug Sett 7 Sett 3 Sett 7 Sett 3 Sett 7 Sett 5 3 Sett 7 Sett Ott 5 Ott 1 Ott 5 Ott 1 Ott 5 Ott Dic 7 Dic 3 Dic 7 Dic 1 4 Feb 8 Feb 4 Feb 8 Feb 2 1 Apr 5 Apr 1 Apr 5 Apr 1 Apr 5 Apr 1 1 Apr 5 Apr Mag 6 Mag 6 Mag 10 Mag Mag Mag 4 3 Giu 7 Giu 3 Giu 7 Giu 3 Giu 7 Giu 3 3 Giu 7 Giu Lug 5 Lug 1 Lug 5 Lug 1 Lug 5 Lug Sett 6 Sett 2 Sett 6 Sett 2 Sett 6 Sett 5 2 Sett 6 Sett Ott 11 Ott 7 Ott 11 Ott 7 Ott 11 Ott Dic 6 Dic 2 Dic 6 Dic Cicli Art. 11 Modalità di pagamento I pagamenti delle operazioni prestate nel presente appalto avverranno con le modalità indicate nel Capitolato Generale d Appalto e avranno la seguente tempistica: Il SAL verrà emesso con cadenza trimestrale ovvero: MARZO GIUGNO SETTEMBRE DICEMBRE Il SAL verrà emesso solo al raggiungimento della cifra minima di ,00= in caso non si raggiunga tale importo si passerà allo scaglione successivo. Il SAL verrà emesso l ultimo giorno lavorativo dell ultima settimana del mese. Appalto manutenzione generale Lotto 3 edilzia giochi Capitolato Speciale d Appalto 14

CAV S.p.A. Concessioni ni Autostradali Venete

CAV S.p.A. Concessioni ni Autostradali Venete CAV S.p.A. Concessioni ni Autostradali Venete Sede Legale: via Bottenigo, 64 a 30175 Marghera Venezia Tel. 041 5497111 - Fax. 041 935181 R.I./C.F./P.IVA 03829590276 Iscr. R.E.A. VE 0341881 Cap. Sociale

Dettagli

Regione Abruzzo. - Provincia di L Aquila -

Regione Abruzzo. - Provincia di L Aquila - Regione Abruzzo Comune di ROCCARASO - Provincia di L Aquila - OGGETTO: SISTEMAZIONE ED ADEGUAMENTO AREA DA ADIBIRE A CENTRO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI AI SENSI DEL D.M. 08-04-2008 E S.M.I. -

Dettagli

Determina Mobilità/0000044 del 01/06/2016

Determina Mobilità/0000044 del 01/06/2016 Comune di Novara Determina Mobilità/0000044 del 01/06/2016 Area / Servizio Servizio Ambiente e Mobilità (10.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Ambiente e Mobilità (10.UdO) Proponente S.M. Nuovo Affare

Dettagli

SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE E VERTICALE

SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE E VERTICALE COMUNE DI CAMPI BISENZIO - Città Metropolitana di Firenze - WWW.Comune.Campi-Bisenzio.Fi.it via P. Pasolini 18-0558959200 - telefax 0558959242 - email: viabilita@comune.campi-bisenzio.fi.it SERVIZIO DI

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE TENSOSTRUTTURA IN COMUNE DI FERNO PARCO DI FERNO

PIANO DI MANUTENZIONE TENSOSTRUTTURA IN COMUNE DI FERNO PARCO DI FERNO PIANO DI MANUTENZIONE TENSOSTRUTTURA IN COMUNE DI FERNO PARCO DI FERNO I. INTRODUZIONE Il Piano di manutenzione accompagna l opera per tutta la sua durata di vita. Trattasi di tensostruttura caratterizzata

Dettagli

CITTÀ DI LAMEZIA TERME PROVINCIA di CATANZARO

CITTÀ DI LAMEZIA TERME PROVINCIA di CATANZARO CITTÀ DI LAMEZIA TERME PROVINCIA di CATANZARO AREA TECNICA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VERIFICA PERIODICA A NORMA DEL DPR 22 OTTOBRE 2001, N 462 E ART. 13 DPR 162 DEL

Dettagli

Dipartimento per la programmazione la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Dipartimento per la programmazione la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Dipartimento per la programmazione la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio Ufficio Settimo Nota prot. n. 5743 del 17

Dettagli

COMUNICAZIONE PER: ELIMINAZIONE FOSSA SETTICA/BIOLOGICA SOSTITUZIONE TUBAZIONE ALLACCIO PER ROTTURA O VETUSTA COMUNE DI. Residente a Prov.

COMUNICAZIONE PER: ELIMINAZIONE FOSSA SETTICA/BIOLOGICA SOSTITUZIONE TUBAZIONE ALLACCIO PER ROTTURA O VETUSTA COMUNE DI. Residente a Prov. COMUNICAZIONE PER: ELIMINAZIONE FOSSA SETTICA/BIOLOGICA SOSTITUZIONE TUBAZIONE ALLACCIO PER ROTTURA O VETUSTA COMUNE DI Sezione 1 DATI ANAGRAFICI TITOLARE DELLO SCARICO Il sottoscritto Cognome e Nome Codice

Dettagli

Comune di Dicomano Provincia di Firenze SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, URBANISTICA ED AMBIENTE

Comune di Dicomano Provincia di Firenze SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, URBANISTICA ED AMBIENTE SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, URBANISTICA ED AMBIENTE Piazza Della Repubblica, n. 3 50062 Dicomano (FI) Tel. 055.83.85.41 Fax. 055.83.85.423 Prot.7572 Dicomano, lì 07/08/2015 Al SINDACO ALLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

Controlli e verifiche periodiche della illuminazione di emergenza

Controlli e verifiche periodiche della illuminazione di emergenza Controlli e verifiche periodiche della illuminazione di emergenza Ing. Roberto Vinchi Associazione Imprese di Impianti tecnologici Unione Industriale di Torino D.Legs. 81/08 e s.m.i. CAPO III - Gestione

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO OGGETTO: Manutenzione maniglioni antipanico e porte REI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Verbania, lì ottobre 2011 IL DIRIGENTE DIPARTIMENTO LL.PP. Ing. Noemi Comola Art. 1 Oggetto dell appalto L appalto

Dettagli

I GRADI DI PROGETTAZIONE

I GRADI DI PROGETTAZIONE Università degli Studi di Cagliari A.A. 20012-2013 I GRADI DI PROGETTAZIONE SECONDO IL CODICE DEGLI APPALTI (Progetto esecutivo) approvato con il decreto legislativo n. 163 del 12 aprile 2006 ed aggiornato

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA A DOMICILIO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI E DEI BENI DUREVOLI DI CONSUMO AD USO DOMESTICO

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA A DOMICILIO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI E DEI BENI DUREVOLI DI CONSUMO AD USO DOMESTICO COMUNE DI CERVESINA Provincia di Pavia REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA A DOMICILIO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI E DEI BENI DUREVOLI DI CONSUMO AD USO DOMESTICO Approvato con deliberazione C.C. n.7 del

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti di contatto: Regione Piemonte Via Viotti n. 8 10121

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZE (D.U.V.R.I.)

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) Comune di Calcinaia Servizio Affari Generali e Legali DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) DATA: COMMITTENTE: Comune di Calcinaia IMPRESA APPALTATRICE 1 OGGETTO: AFFIDAMENTO

Dettagli

Riferimenti normativi

Riferimenti normativi CRITERI E MODALITÀ PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DIRETTAMENTE SOSTENUTE DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI REGOLAMENTATI DA CONVENZIONE I Progetti possono essere integrativi

Dettagli

Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza

Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza TITOLO IV "Ruoli, responsabilità e sanzioni nel settore pubblico e privato Argomenti: - Principi contenuti nel «Codice degli appalti D.lgs 12 aprile

Dettagli

Lavori in quota. Lavori in quota. frareg.com 1/22

Lavori in quota. Lavori in quota. frareg.com 1/22 Lavori in quota 1/22 D.Lgs 81/08 e s.m.i., art. 111 1. Il datore di lavoro, nei casi in cui i lavori temporanei in quota non possono essere eseguiti in condizioni di sicurezza e in condizioni ergonomiche

Dettagli

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena) SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE Servizio proponente SUPPORTO AMMINISTRATIVO L.P. DETERMINAZIONE N. 163/LP DEL 07/11/2014 OGGETTO SERVIZIO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

COMUNE DI VILLENEUVE

COMUNE DI VILLENEUVE COMUNE DI VILLENEUVE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. CHAMPLONG DESSUS NEL COMUNE DI VILLENEUVE DI 2^ CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI. Approvato

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

Procedura Gestione Settore Manutenzione

Procedura Gestione Settore Manutenzione Gestione Settore Manutenzione 7 Pag. 1 di 6 Rev. 00 del 30-03-2010 SOMMARIO 1. Scopo 2. Generalità 3. Applicabilità 4. Termini e Definizioni 5. Riferimenti 6. Responsabilità ed Aggiornamento 7. Modalità

Dettagli

Comune di Peschiera Borromeo. Provincia di Milano

Comune di Peschiera Borromeo. Provincia di Milano ALLEGATO A 5 Comune di Peschiera Borromeo Provincia di Milano SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE ALLE MANUTENZIONI ORDINARIE E STRAORDINARIE PRESSO REFETTORI E CENTRO COTTURA Allegato n. 5 AL CAPITOLATO SPECIALE

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI 1 SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI Codice CIG L anno duemila, il giorno del mese di nella sede della Casa per Anziani Umberto I - Piazza della Motta

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO:

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO: AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO: REALIZZAZIONE COLLEGAMENTI INTERNET FRA LE SEDI COMUNALI, FRA LE SEDI COMUNALI E SITI ESTERNI OVVERO FRA SITI ESTERNI

Dettagli

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali. COMUNE DI VILLABATE Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.it Allegato A Elaborato Tecnico relativo alla gara di appalto per

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO ALLEGATO D DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO CONTRATTO. DATORE DI LAVORO COMMITTENTE : MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Capitolato Tecnico - parte 1 Pulizia e manutenzione della recinzione aeroportuale e delle aree a verde interne al piazzale aeromobili ed esterne

Capitolato Tecnico - parte 1 Pulizia e manutenzione della recinzione aeroportuale e delle aree a verde interne al piazzale aeromobili ed esterne Capitolato Tecnico - parte 1 Pulizia e manutenzione della recinzione aeroportuale e delle aree a verde interne al piazzale aeromobili ed esterne Art 1 Definizioni Nel testo del presente capitolato tecnico

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

Le scelte progettuaii, i documenti necessari e gli apprestamenti di difesa.

Le scelte progettuaii, i documenti necessari e gli apprestamenti di difesa. Firenze, 26 giugno 2006 CONVEGNO Sicurezza nei cantieri mobili e temporanei: i lavori in altezza Le scelte progettuaii, i documenti necessari e gli apprestamenti di difesa. Regolamento di attuazione dell

Dettagli

SUDDIVISO IN DUE LOTTI PER IL SERVIZIO, DI MANUTENZIONE, RIPARAZIONE, CONTROLLO E Pagina 1/6

SUDDIVISO IN DUE LOTTI PER IL SERVIZIO, DI MANUTENZIONE, RIPARAZIONE, CONTROLLO E Pagina 1/6 DI MANUTENZIONE, RIPARAZIONE, CONTROLLO E Pagina 1/6 VEICOLARE A QUANTITA INDETERMINATA CONDIZIONI PARTICOLARI TECNICHE SUDDIVISO IN DUE LOTTI PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE, RIPARAZIONE, CONTROLLO E

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI. Installazione di un impianto fotovoltaico da 1,2 kwp su un Istituto Scolastico

PIANO DI MANUTENZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI. Installazione di un impianto fotovoltaico da 1,2 kwp su un Istituto Scolastico PINO DI MNUTENZIONE IMPINTI FOTOVOLTICI Installazione di un impianto fotovoltaico da 1,2 kwp su un Istituto Scolastico PREMESS Il presente elaborato ha lo scopo di pianificare e programmare l attività

Dettagli

CONVENZIONE CONSIP FACILITY MANAGEMENT 3 CATEGORIE DI SERVIZI

CONVENZIONE CONSIP FACILITY MANAGEMENT 3 CATEGORIE DI SERVIZI CONVENZIONE CONSIP FACILITY CATEGORIE DI SERVIZI I oggetto dell appalto sono classificati nelle seguenti macro categorie e categorie di servizio così suddivise: Macro Categoria Categoria previsti dalla

Dettagli

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue. Torino, lì 21 ottobre 2013 Ai soggetti interessati Prot. n. 10250 Oggetto: Procedura aperta per l affidamento della progettazione esecutiva e della realizzazione di tutti i lavori e forniture necessari

Dettagli

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA Consorzio Parco delle Groane Sede Solaro Via della Polveriera, 2 Provincia di Milano BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA Art. 55 D.Lgs. 163/2006 PISTA CICLABILE XVI STRADA IMPORTO A BASE D ASTA 238.230,63

Dettagli

Studio Tecnico Associato Zamboni - Celsi Progettazione impianti elettrici e tecnologici

Studio Tecnico Associato Zamboni - Celsi Progettazione impianti elettrici e tecnologici COMUNE DI ZANICA Provincia di Bergamo CONVENZIONE PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI PER PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO, DIREZIONE LAVORI, CONTABILITA E CRE, PER EFFICIENTAMENTO IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE

Dettagli

BANDO DI GARA. 1 Importo fornitura e posa in opera chiavi in mano 500.000,00 ( Prestazione principale )

BANDO DI GARA. 1 Importo fornitura e posa in opera chiavi in mano 500.000,00 ( Prestazione principale ) 1 Farmacie Comunali Carrara S.p.A. Viale XX Settembre, 177/B 54033 Carrara-Avenza (MS) P.I. 00637560459 tel. Amministrazione 0585.55617 tel. Ufficio Cimiteri 0585.55310 fax 0585.857500 www.apuafarma.net

Dettagli

3. Interventi da eseguire Il progetto prevede quanto di seguito meglio specificato:

3. Interventi da eseguire Il progetto prevede quanto di seguito meglio specificato: Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del Patrimonio immobiliare universitario. Polo Papardo Lotto III RELAZIONE TECNICA 1. Premessa Il presente progetto comprende una serie di interventi di

Dettagli

Regolamento Comunale d'utilizzo delle aree verdi ed attrezzate

Regolamento Comunale d'utilizzo delle aree verdi ed attrezzate Provincia di Vicenza Regolamento Comunale d'utilizzo delle aree verdi ed attrezzate (approvato con deliberazione consiliare n. 28 del 13.03.2007) FINALITA Il presente regolamento ha lo scopo di salvaguardare,

Dettagli

di arredo mobile per le esigenze del Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione presso l edificio U14.

di arredo mobile per le esigenze del Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione presso l edificio U14. Pubblico Incanto ex D. Lgs. 358/92 e s.m. per l affidamento della fornitura e posa in opera di arredo mobile per le esigenze di didattica di Ateneo presso il II lotto dell edificio U9. Pubblico Incanto

Dettagli

IL GLOBAL SERVICE, servizi complessivi

IL GLOBAL SERVICE, servizi complessivi IL GLOBAL SERVICE, servizi complessivi Il G.S. è inoltre lo strumento più idoneo con cui attivare un insieme di servizi quali: - reperibilità (24h/24h per 365 gg/anno) e pronto intervento (rimozione situazioni

Dettagli

COMUNE DI CASTEL ROZZONE (BG) PALESTRA COMUNALE DI VIA TASSO. LAVORI DI RIFACIMENTO COPERTURA CONTENENTE AMIANTO RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI CASTEL ROZZONE (BG) PALESTRA COMUNALE DI VIA TASSO. LAVORI DI RIFACIMENTO COPERTURA CONTENENTE AMIANTO RELAZIONE TECNICA architetto Bruno Nessi COMUNE DI CASTEL ROZZONE (BG) PALESTRA COMUNALE DI VIA TASSO. LAVORI DI RIFACIMENTO COPERTURA CONTENENTE AMIANTO RELAZIONE TECNICA La palestra oggetto di intervento è stata realizzata

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. OGGETTO: Fornitura di un software per la gestione della Sala

PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. OGGETTO: Fornitura di un software per la gestione della Sala Allegato A alla Determinazione Dirigenziale n - del PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO OGGETTO: Fornitura di un software per la gestione della Sala Operativa

Dettagli

CANTIERE ZINCOL ITALIA SPA San Felice sul Panaro (MO) RELAZIONE DESCRITTIVA DEL CANTIERE. Pellizzari s.r.l.

CANTIERE ZINCOL ITALIA SPA San Felice sul Panaro (MO) RELAZIONE DESCRITTIVA DEL CANTIERE. Pellizzari s.r.l. pag. 1/11 RELAZIONE DESCRITTIVA DEL CANTIERE Pellizzari s.r.l. INTERVENTI DI RIPRISTINO DEGLI IMMOBILI E DEI BENI STRUMENTALI, A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI DEL 20 E 29 MAGGIO 2012 Committente: ZINCOL

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA REALIZZAZIONE DI UN ITINERARIO TURISTICO NELLA ZONA ARCHEOLOGICA DI MONTAGNA DEI CAVALLI

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA REALIZZAZIONE DI UN ITINERARIO TURISTICO NELLA ZONA ARCHEOLOGICA DI MONTAGNA DEI CAVALLI PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA REALIZZAZIONE DI UN ITINERARIO TURISTICO NELLA ZONA ARCHEOLOGICA DI MONTAGNA DEI CAVALLI Il presente piano di manutenzione individua gli elementi necessari alla previsione,

Dettagli

COMUNE DI LAINATE PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI LAINATE PROVINCIA DI MILANO MOD. 7.3.3.c_es_rev. 00 COMUNE DI LAINATE PROVINCIA DI MILANO PROGETTO: OGGETTO: COMMITTENTE: PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO LAVORI DI BONIFICA PER LA RIMOZIONE DELLE LASTRE ONDULATE DI CEMENTO-AMIANTO

Dettagli

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Con l Europa investiamo nel vostro futuro Determinazione del Dirigente Scolastico (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) N. 3409 del 14/11/2014 Determina a contrare per l affidamento dei lavori in economia nell ambito del Progetto di Riqualificazione Spazi

Dettagli

Documento unico di valutazione dei rischi interferenziali (DUVRI)

Documento unico di valutazione dei rischi interferenziali (DUVRI) FORNITURA IN OPERA DI MISURATORI IDRAULICI DI PORTATA PER I NODI DELLE SOTTORETI DELLA CITTA DI PALERMO, PER I SERBATOI E PER I POZZI GESTITI. Documento unico di valutazione dei rischi interferenziali

Dettagli

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Avviso pubblico esplorativo per la ricerca e la selezione di proposte progettuali, ai sensi dell art. 60 del Regolamento generale per l attività contrattuale

Dettagli

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO TRI- DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO TRI- DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA COMUNE DI PORTICI (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO TRI- ENNALE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE STRADE, PIAZZE E ARREDO URBANO C.I.G. N 03809165D2 1. AMMINISTRAZIONE

Dettagli

APPALTO N. 16. AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONNETTIVITA' DATI INTERNET PROTOCOL. CIG. 024481293E

APPALTO N. 16. AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONNETTIVITA' DATI INTERNET PROTOCOL. CIG. 024481293E COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA APPALTO N. 16. AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONNETTIVITA' DATI INTERNET PROTOCOL. CIG. 024481293E BANDO DI GARA Indice APPALTO N. 16. AFFIDAMENTO DEL

Dettagli

CITTA DI MESAGNE 2015 ALLEGATO B ATTIVITA SPONSORIZZABILI. Allegato B.2 RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE AREE DI GIOCO

CITTA DI MESAGNE 2015 ALLEGATO B ATTIVITA SPONSORIZZABILI. Allegato B.2 RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE AREE DI GIOCO CITTA DI MESAGNE AVVISO PER LA RICERCA DI SPONSORIZZAZIONI A SOSTEGNO DI ATTIVITA LEGATE ALLA MANUTENZIONE, VALORIZZAZIONE, PROMOZIONE E CURA DEL VERDE PUBBLICO COMUNALE 2015 ALLEGATO B ATTIVITA SPONSORIZZABILI

Dettagli

COMUNE DI ARQUATA SCRIVIA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA SPONSORIZZAZIONE DELLE AREE VERDI PUBBLICHE

COMUNE DI ARQUATA SCRIVIA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA SPONSORIZZAZIONE DELLE AREE VERDI PUBBLICHE Regione Piemonte Provincia di Alessandria COMUNE DI ARQUATA SCRIVIA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA SPONSORIZZAZIONE DELLE AREE VERDI PUBBLICHE Approvato con deliberazione del Consiglio n. 61 in data 30/11/2009

Dettagli

Sistemi di ancoraggio permanenti per dispositivi di protezione individuale contro le cadute

Sistemi di ancoraggio permanenti per dispositivi di protezione individuale contro le cadute Sistemi di ancoraggio permanenti per dispositivi di protezione individuale contro le cadute Atto di indirizzo e coordinamento per la prevenzione delle cadute dall alto nei lavori in quota della Regione

Dettagli

AMPLIAMENTO DEGLI SPOGLIATOI E SERVIZI DEL CAMPO DA CALCIO BOLDRIN

AMPLIAMENTO DEGLI SPOGLIATOI E SERVIZI DEL CAMPO DA CALCIO BOLDRIN AMPLIAMENTO DEGLI SPOGLIATOI E SERVIZI DEL CAMPO DA CALCIO BOLDRIN PROGETTO PRELIMINARE Prime indicazioni della sicurezza Responsabile Servizio Sviluppo Territoriale del Comune di Cadoneghe Arch. Nicoletta

Dettagli

Provincia di Milano. IL DIRIGENTE Arch. Antonio Panzarino. IL VICESINDACO Errico Gaeta

Provincia di Milano. IL DIRIGENTE Arch. Antonio Panzarino. IL VICESINDACO Errico Gaeta Provincia di Milano CONCESSIIONII PER OCCUPAZIIONE DEL SUOLO PUBBLIICO CON IIMPIIANTII PUBBLIICIITARII MODALIITÀ PROCEDURALII A PRECIISAZIIONE DEL Regolamento per l applicazione del canone sulla pubblicità

Dettagli

Studio per il riutilizzo delle terre e rocce da scavo

Studio per il riutilizzo delle terre e rocce da scavo Studio per il riutilizzo delle terre e rocce da scavo Premesse Ai sensi dell art. 185 e 186 del decreto legislativo 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni, le terre e rocce da scavo riutilizzate

Dettagli

3.4.1 Descrizione del Programma

3.4.1 Descrizione del Programma PROGRAMMA N - 014 REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE E DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI RESPONSABILE ING. LEO GALLI (Il riferimento al Responsabile è puramente indicativo, individuazione

Dettagli

Art. 1 Campo di applicazione

Art. 1 Campo di applicazione Documento Tecnico CRITERI GENERALI RIGUARDANTI LA PRESTAZIONE DELLE GARANZIE FINANZIARIE PREVISTE PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ALL ESERCIZIO DELLE OPERAZIONI DI SMALTIMENTO E RECUPERO DEI RIFIUTI

Dettagli

Il Manuale si articola in: - Manuale d uso - Manuale di manutenzione - Programma di Manutenzione

Il Manuale si articola in: - Manuale d uso - Manuale di manutenzione - Programma di Manutenzione Premessa Con la normativa vigente in materia di Lavori Pubblici viene riconosciuta l importanza della conservazione della qualità edilizia nel tempo, attraverso l introduzione del piano di manutenzione

Dettagli

MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara.

MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara. MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara. A: Modello per soggetto asseveratore Al Comune di GIAVENO (TO) Il

Dettagli

Il presente capitolato tecnico descrive le strutture relative alle preinsegne da installare nel Centro Storico di Rimini.

Il presente capitolato tecnico descrive le strutture relative alle preinsegne da installare nel Centro Storico di Rimini. ALLEGATO A: CAPITOLATO TECNICO Il presente capitolato tecnico descrive le strutture relative alle preinsegne da installare nel Centro Storico di Rimini. Descrizione generale del progetto Il presente progetto

Dettagli

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 126 del 22.11.1999 www.comune.genova.it Regolamento sugli interventi di volontariato ART. 1 Finalità In

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Art. 1: Ambito di applicazione. CAPO 1 Oggetto e soggetti Il presente Regolamento definisce

Dettagli

QUESITO N. 6 DEL 20/06/2016

QUESITO N. 6 DEL 20/06/2016 QUESITO N. 6 DEL 20/06/2016 1. Nel documento Condizioni Generali di Fornitura numero elaborato MV100P-PE-GZS-0005-19-CO, al punto 2 Norme e Leggi è indicato che la fornitura dovrà essere in accordo alla

Dettagli

Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d 36078 Valdagno Vicenza

Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d 36078 Valdagno Vicenza Committente : Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d 36078 Valdagno Vicenza Titolo : Manutenzione e Formazione Descrizione : Implementazione del numero delle postazioni dei sistemi

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. PLANET DI 2a CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. PLANET DI 2a CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. PLANET DI 2a CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 24 del 14.04.2011

Dettagli

COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 ART. 8 ART. 9 ART. 10 ART. 11 ART.

Dettagli

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI Pagina:1 di 6 MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ATTIVITÀ PRELIMINARI ALL INIZIO DELLE VERIFICHE...2 3. PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITÀ...2

Dettagli

Impianti d illuminazione di sicurezza. Procedure per la verifica e la manutenzione periodica.

Impianti d illuminazione di sicurezza. Procedure per la verifica e la manutenzione periodica. Impianti d illuminazione di sicurezza Procedure per la verifica e la manutenzione periodica. Leggi e Norme di riferimento Leggi e Norme di riferimento Rispetto della legge e della norma tecnica I parametri

Dettagli

COMUNE DI MOGGIO-CREMENO-CASSINA V.NA-BARZIO

COMUNE DI MOGGIO-CREMENO-CASSINA V.NA-BARZIO COMUNE DI MOGGIO-CREMENO-CASSINA V.NA-BARZIO REGOLAMENTO DI GESTIONE ED UTILIZZO DEL CENTRO DI RACCOLTA INTERCOMUNALE SITO IN BARZIO, VIA MILANO VIA PRATOBUSCANTE MAPP. 3947/702 INDICE Art. 1 - Disposizioni

Dettagli

Codice postale: 25121 Paese: Italia numero di telefono: 030-29771. Punti di contatto: Settore Strade Settore Gare e Appalti via Marconi n.

Codice postale: 25121 Paese: Italia numero di telefono: 030-29771. Punti di contatto: Settore Strade Settore Gare e Appalti via Marconi n. BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Comune di Brescia Indirizzo postale: Piazza della Loggia

Dettagli

ALLEGATO N 3 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.)

ALLEGATO N 3 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) ALLEGATO N 3 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) (ART 26 DEL D.Lgs 81/08) Data:Aprile 2014 Il Documento è composto di n 13 pagine - pag.1 di pagine 13 1. Premessa Il

Dettagli

Luogo residenza prov. c.a.p. Indirizzo n. Tel. Fax e-mail

Luogo residenza prov. c.a.p. Indirizzo n. Tel. Fax e-mail Al dirigente del sesto settore del Comune di Termini Imerese Oggetto: Richiesta modifica temporanea della disciplina vigente di circolazione o di sosta. Cognome nome Luogo di nascita Data di nascita Luogo

Dettagli

Art. 1 Campo di applicazione

Art. 1 Campo di applicazione DOCUMENTO TECNICO CRITERI GENERALI PER LA PRESTAZIONE DELLE GARANZIE FINANZIARIE CONSEGUENTI AL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ALL ESERCIZIO DELLE OPERAZIONI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI - AI SENSI

Dettagli

LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08

LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08 LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08 DEFINIZIONE Per manutenzione di un impianto elettrico si intende l insieme delle attività tecnico-gestionali e dei lavori necessari per conservare

Dettagli

DELLA DOCUMENTAZIONE CARTACEA AZIENDALE CAPITOLATO TECNICO

DELLA DOCUMENTAZIONE CARTACEA AZIENDALE CAPITOLATO TECNICO ALL. C AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125 COMMI 10 E 11 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI CATALOGAZIONE, ARCHIVIAZIONE, GESTIONE E CONSULTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE CARTACEA AZIENDALE CIG:

Dettagli

I-Roma: Mobili per uffici 2011/S 34-056615 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

I-Roma: Mobili per uffici 2011/S 34-056615 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:56615-2011:text:it:html I-Roma: Mobili per uffici 2011/S 34-056615 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Forniture SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Dettagli

Città di Rho - Provincia di Milano - Area 3 Servizi a Rete COMUNE DI RHO

Città di Rho - Provincia di Milano - Area 3 Servizi a Rete COMUNE DI RHO COMUNE DI RHO PROVINCIA DI MILANO Area 3 Pianificazione, Gestione, Tutela del Territorio e Lavori Pubblici Servizio Ecologia e Tutela ambientale verde e arredo urbano Strade, Cimiteri Servizi a rete PROGETTO

Dettagli

Comune di Pula Provincia di Cagliari

Comune di Pula Provincia di Cagliari Prot. 9823 del 21.05.2014 Comune di Pula Provincia di Cagliari Settore Lavori Pubblici, Urbanistica, Servizi Tecnologici e Ambientali Informatici, Patrimonio BANDO DI GARA AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE DELL'OPERA

PIANO DI MANUTENZIONE DELL'OPERA COMUNE: MARTINENGO All. RTI COMMITTENTE: COMUNE DI MARTINENGO PROPRIETÀ: LOTTIZZANTI PA7/a OGGETTO: OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PA7/a REALIZZAZIONE TANGENZIALE NORD (ex accordo art. 11 L. 241/90) opere

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO SCOLASTICO RELATIVO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA TRA I COMUNI DI GARBAGNA NOVARESE NIBBIOLA

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO SCOLASTICO RELATIVO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA TRA I COMUNI DI GARBAGNA NOVARESE NIBBIOLA CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO SCOLASTICO RELATIVO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA TRA I COMUNI DI GARBAGNA NOVARESE E NIBBIOLA Ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. 267/2000 Allegato alla deliberazione

Dettagli

ALLEGATO 3. Linee guida per gli interventi sulla viabilità provinciale. PTCp 2020 NORME DI ATTUAZIONE

ALLEGATO 3. Linee guida per gli interventi sulla viabilità provinciale. PTCp 2020 NORME DI ATTUAZIONE PTCp 2020 NORME DI ATTUAZIONE ALLEGATO 3 Linee guida per gli interventi sulla viabilità provinciale PTCp 2020 ALLEGATO n. 3 alle Norme di attuazione Pag. 1 ALLEGATO ALLE NORME DI ATTUAZIONE Allegato n.

Dettagli

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento Allegato II Schema di corsi di formazione per preposti e lavoratori, addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si

Dettagli

PIANO ATTUATIVO AR2 - CALO REGOLAMENTO

PIANO ATTUATIVO AR2 - CALO REGOLAMENTO PIANO ATTUATIVO AR2 - CALO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE AREE PRIVATE ASSERVITE ALL USO PUBBLICO ADIBITE A PARCHEGGIO E RELATIVE PERTINENZE - LOTTI A e B - Art. 1 Individuazione 1. Il presente Regolamento

Dettagli

RELAZIONE FINANZIARIA

RELAZIONE FINANZIARIA Piano particolareggiato per la progettazione urbanistica del comparto n 10.11.12 con variante al P.R.G.C. ai sensi dell art. 12 comma 3 della L.R. n 20/2001 e s.m.i. (Variante al P.d.Z. 167/62 dei comparti

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile BANDO DI GARA Per l affidamento, mediante procedura aperta, della fornitura di materiali medicinali ed altri generi alla Farmacia Comunale

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE SERVIZIO AMBIENTE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.63 del 09.08.2012 1 Sommario ART. 1 - Finalità

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Prot N. 0007364/A32 del 02 ottobre 13 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE CONSIDERATO che le Istituzioni Scolastiche, per l affidamento di lavori, servizi

Dettagli

2. SOGGETTI BENEFICIARI

2. SOGGETTI BENEFICIARI ALLEGATO A CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI, PER PROGETTI INERENTI LE TEMATICHE DEFINITE DAL PIANO REGIONALE ANNUALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO 1. CRITERI

Dettagli

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

CITTA DI SAN MAURO TORINESE Allegato delib. C.C. n. 35 / 2015 CITTA DI SAN MAURO TORINESE REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE Approvato con deliberazione Consiglio comunale n. 35 dell 11 maggio 2015 1 REGOLAMENTO PER

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI ASTI SETTORE APPALTI E CONTRATTI Via Carducci, 86 14100 ASTI www.atc.asti.it

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI ASTI SETTORE APPALTI E CONTRATTI Via Carducci, 86 14100 ASTI www.atc.asti.it AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI ASTI SETTORE APPALTI E CONTRATTI Via Carducci, 86 14100 ASTI www.atc.asti.it BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA REALIZZAZIONE IN MONCALVO (AT) VIA VALLETTA

Dettagli

PUNTI DI ANCORAGGIO LINEE VITA

PUNTI DI ANCORAGGIO LINEE VITA AVVERTENZE Verificare sempre che il marchio ATLAS sia presente su ogni prodotto a garanzia della qualità Rifornirsi solo presso la rete dei RIVENDITORI AUTORIZZATI ATLAS, sapranno consigliarvi e risolvere

Dettagli

16) CONDIZIONI PARTICOLARI CUI E SOTTOPOSTA L ESECUZIONE DELL APPALTO: Come indicato nel Foglio Condizioni;

16) CONDIZIONI PARTICOLARI CUI E SOTTOPOSTA L ESECUZIONE DELL APPALTO: Come indicato nel Foglio Condizioni; AVVISO DI GARA PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA (allegato XIV D.Lgs. 50/2016) Provvedimento Dirigenziale n. 64 del 19/05/2016 1) STAZIONE APPALTANTE:, Sede legale: Via Grandi n. 45 15033 CASALE MONFERRATO

Dettagli

DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, 4 10078 Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA Fornitura degli apparati illuminotecnici ed audiovisivi

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 13-07-1999 (punto N. 20. ) Delibera N.788 del 13-07-1999

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 13-07-1999 (punto N. 20. ) Delibera N.788 del 13-07-1999 REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 13-07-1999 (punto N. 20. ) Delibera N.788 del 13-07-1999 Proponente CLAUDIO DEL LUNGO DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE TERRITORIALI E

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO LAVORI PUBBLICI

Comune di Siena SERVIZIO LAVORI PUBBLICI Comune di Siena SERVIZIO LAVORI PUBBLICI ATTO DIRIGENZIALE N 1501 DEL01/10/2015 OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE LIMITROFE ALLA STAZIONE LAVORI DI REALIZZAZIONE DELL USCITA PEDONALE DEL SOTTOPASSO

Dettagli

COMUNE DI MONTALE. (Provincia di Pistoia) SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MONTALE E L ASSOCIAZIONE PER IL SUPPORTO

COMUNE DI MONTALE. (Provincia di Pistoia) SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MONTALE E L ASSOCIAZIONE PER IL SUPPORTO COMUNE DI MONTALE (Provincia di Pistoia) SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MONTALE E L ASSOCIAZIONE PER IL SUPPORTO ALLA GESTIONE DEL VERDE PUBBLICO DI. Rep. L'anno Duemila, addì del mese di in Montale

Dettagli

Comune di Genzone. (Provincia di Pavia) PIANO per il GOVERNO del TERRITORIO. Piano dei Servizi. Ai sensi della L.R. n 12/2005 e s.m.i.

Comune di Genzone. (Provincia di Pavia) PIANO per il GOVERNO del TERRITORIO. Piano dei Servizi. Ai sensi della L.R. n 12/2005 e s.m.i. Comune di Genzone (Provincia di Pavia) PIANO per il GOVERNO del TERRITORIO Piano dei Servizi Ai sensi della L.R. n 12/2005 e s.m.i. ALLEGATO CONTRODEDUZIONI O relazione di osservazioni, pareri e controdeduzioni

Dettagli