Termometri a resistenza e termocoppie. Istruzioni per l uso e di montaggio revisione AA, settembre 2001

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Termometri a resistenza e termocoppie. Istruzioni per l uso e di montaggio 00809-0302-2654 revisione AA, settembre 2001"

Transcript

1 Termometri a resistenza e termocoppie Istruzioni per l uso e di montaggio revisione AA, settembre 2001

2 Istruzioni per l uso Montaggio e avvertenze per l installazione di termometri a resistenza e termocoppie AVVERTENZA Leggere queste istruzioni prima di iniziare ad utilizzare l apparecchio. Per la Vostra sicurezza personale e per la sicurezza dei sistemi collegati, nonché per un utilizzo ottimale dell apparecchiatura è assolutamente indispensabile aver letto e compreso il contenuto delle presenti istruzioni per l uso, prima di effettuare l installazione o qualsiasi intervento di manutenzione. Nel caso abbiate domande da porre, si prega di rivolgersi al competente ufficio vendite della Rosemount.! ATTENZIONE L apparecchiatura descritta in questo documento non è adatta all impiego presso impianti nucleari. L utilizzo di prodotti la cui applicazione non è prevista negli impianti nucleari può essere causa misure errate. Informazioni relative alle apparecchiature Rosemount previste per l utilizzo nucleare possono essere richieste presso l ufficio vendite Rosemount presso il quale siete soliti rivolgervi. Rosemount ed il logo Rosemount sono marchi di fabbrica registrati della Rosemount Inc. Fotografia di copertina: Generalità-sensori di temperatura e trasmettitori 2

3 Indice CAPITOLO 1 Misura della temperatura mediante termometri a resistenza Descrizione e principio di misura... 5 Struttura... 5 Modalità di collegamento... 7 Settori di impiego... 8 CAPITOLO 2 Misura della temperatura mediante termocoppie Descrizione e principio di misura... 9 Installazione dei tubi di protezione Cavi e collegamenti Settori di impiego CAPITOLO 3 Montaggio di armature di protezione Prescrizioni e regolamentazioni Sollecitazioni di funzionamento Coppie di serraggio per filetti Montaggio di armature di protezione con fissaggio a flangia Installazione di armature di protezione in ceramica all interno di impianti sottoposti a temperatura di esercizio Collegamento di trasmettitori APPENDICE Appendice I Limiti di tolleranza per termoresistenze Appendice II Limiti di tolleranza per termocoppie

4 Montaggio e avvertenze per l installazione di termometri a resistenza e termocoppie 4

5 Capitolo 1 Misura della temperatura mediante termometri a resistenza Descrizione e principio di misura... Pagina 5 Struttura... Pagina 5 Modalità di collegamento... Pagina 7 Settori di impiego... Pagina 8 DESCRIZIONE E PRINCIPIO DI MISURA La misura della temperatura mediante i termometri a resistenza è basata sulla caratteristica, comune a tutti conduttori e i semiconduttori, di modificare la propria resistenza elettrica al variare della temperatura. Detta caratteristica è presente in una forma più o meno pronunciata a seconda dei diversi materiali. Questa variazione della resistenza elettrica al variare della temperatura (dr/dt) viene definita come coefficiente di temperatura. Il suo valore non è costante nell intero campo di temperatura che viene preso in considerazione, bensì viene piuttosto a costituire esso stesso una funzione della temperatura. La correlazione tra la resistenza e la temperatura è rappresentata da un polinomio matematico di ordine superiore. In Figura 1 è rappresentata la variazione della resistenza al variare della temperatura per un termometro a resistenza Pt 100. Figura 1: Caratteristica Pt 100 STRUTTURA La resistenza sensibile alle variazioni di temperatura normalmente in platino viene applicata su un supporto adatto, sotto forma di un avvolgimento di misura. Questo avvolgimento di misura può essere fuso in vetro o incorporato in una massa ceramica. Per soddisfare i moderni requisiti rivolti a misure più precise e valori di resistenza più alti, vengono applicati sottilissimi strati di platino anziché fili su di un substrato di ceramica (cfr. Fig. 2). 5

6 Montaggio e avvertenze per l installazione di termometri a resistenza e termocoppie Figura 2: Resistori di precisione in vetro, ceramica e a film sottile Per proteggere questi resistori di precisione dalle sollecitazioni meccaniche (pressione, portata dei fluidi) e dall azione degli agenti chimici, vengono installati abitualmente in appositi tubi di protezione (inserti di misura). In questo modo viene garantita anche la possibilità di sostituzione del sensore senza la necessità d interrompere il processo. Poiché i termometri a resistenza appartengono alla categoria dei termometri di contatto (il resistore di precisione deve assumere la temperatura del mezzo del quale occorre effettuare la misura), è necessario adattare le armature di protezione agli scopi di utilizzo e alle condizioni di installazione (cfr. fig. 3). Figura 3: Componenti dei termometri a resistenza 6

7 MODALITA DI COLLEGAMENTO Impiegando un termometro a resistenza per la misurazione della temperatura occorre tener conto che il risultato della misura stessa sarà influenzato dalla resistenza del cavo di collegamento impiegato. Si utilizzano abitualmente tre collegamenti diversi: a 2, a 3 o a 4 fili. Le misurazioni più precise sono quelle consentite dal collegamento a 4 fili, poichè in questo caso la misura non è influenzata nè dalla resistenza dei fili nè dalla temperatura ambiente alla quale i fili stessi sono sottoposti. Applicando il collegamento a 3 fili viene eliminata l influenza della resistenza dei fili di collegamento (ponte di Wheatstone). Nel collegamento a 2 fili la resistenza dei cavi viene completamente misurata dal circuito del ponte. Nei moderni dispositivi di regolazione, applicando la tecnica a 2 fili, è possibile compensare l influsso della resistenza dei cavi per mezzo di una resistenza di compensazione indipendente dalla temperatura (cfr. fig. 4). Figura 4: Rappresentazione delle diverse modalità di collegamento 7

8 Montaggio e avvertenze per l installazione di termometri a resistenza e termocoppie SETTORI DI IMPIEGO I termometri a resistenza possono essere impiegati in un campo di temperatura che va da -220 C a +600 C. I vantaggi nell utilizzo dei termometri a resistenza: Utilizzo in un campo ambito di temperatura Resistenza alle vibrazioni Stabilità nel lungo periodo Grande robustezza Alta precisione I termometri a resistenza trovano applicazione nei seguenti settori: Industria chimica Industria petrolchimica Industria farmaceutica Generazione energia Industria metalmeccanica Industria alimentare Industria mineraria 8

9 Capitolo 2 Misura della temperatura mediante termocoppie Descrizione e principio di misura... Pagina 9 Installazione dei tubi di protezione... Pagina 10 Cavi e collegamenti... Pagina 11 Settori di impiego... Pagina 11 DESCRIZIONE E PRINCIPIO DI MISURA Una termocoppia è costituita da due conduttori elettrici di materiale diverso che sono collegati tra loro ad un estremità (giunto di misura). Le due estremità aperte formano il punto di compensazione, detto anche giunto di riferimento. La termocoppia può essere prolungata utilizzando un cavo di estensione o di compensazione. I cavi di estensione o di compensazione possono essere collegati ad uno strumento indicatore, per es. ad un galvanometro o ad uno strumento di misura elettronico (cfr. fig. 5). Figura 5 La forza elettro-motrice che si manifesta sul giunto di riferimento dipende dal materiale dei due fili e dalla differenza di temperatura tra il giunto di misura e il giunto di riferimento. Per le misure di temperatura, occorre mantenere costante la temperatura del giunto di riferimento (ad es. 0 C) oppure la stessa deve essere nota in maniera assai precisa, ciò al fine di eseguire una relativa correzione in mv (cfr. fig. 6). Figura 6 9

10 Montaggio e avvertenze per l installazione di termometri a resistenza e termocoppie I cavi di estensione sono costruiti col medesimo materiale delle termocoppie corrispondenti (ad es. Cu-CuNi, Fe-CuNi), i cavi di compensazione invece con materiali equivalenti. I cavi di compensazione forniscono fino a 200 C la medesima forza elettro-motrice delle corrispettive termocoppie. Le forze elettro-motrici delle termocoppie sono stabilite dalle Norme. Ad es. PtRh30%-PtRh6% Tipo B Fe-CuNi Tipo J NiCr-NiAl Tipo K PtRh87/13%-Pt Tipo R PtRh90/10%-Pt Tipo S E altri come riferito nella norma DIN EN nonché Fe-CuNi Tipo L Cu-CuNi Tipo U Queste termocoppie e cavi di compensazione non possono più essere adottate negli impianti di nuova costruzione (forza elettro-motrice come riferito nella norma DIN 43710). Le tabelle delle forze elettro-motrici sono disponibili presso i costruttori. I cavi di compensazione correlati alle singole termocoppie sono caratterizzati da particolari colori di identificazione, poiché per ogni termocoppia può essere utilizzato soltanto il cavo di compensazione del materiale adatto. Per i cavi di compensazione unificati vale la norma DIN EN Occorre tuttavia rispettare le temperature massime consentite, indicate dal costruttore. Le termocoppie vengono generalmente fornite pronte all uso, cioè in tubi di protezione che ne impediscono il danneggiamento dovuto all azione di forze meccaniche o di agenti chimici. INSTALLAZIONE DEI TUBI DI PROTEZIONE I tubi di protezione delle termocoppie devono essere adattati alle rispettive condizioni di utilizzo. I fili di termocoppia in metallo prezioso vengono protetti dalle impurità per mezzo di un tubo di prote zione ceramico, anche qualora venga utilizzato un tubo di protezione metallico. In presenza di alte temperature i tubi di protezione devono essere installati possibilmente in posizione verticale, eventualmente sospesi; ciò al fine di evitare una flessione con tutti i danni conseguenti a carico del tubo di protezione e del termoelemento. Qualora per particolari ragioni non possa essere evitata l installazione in posizione orizzontale, occorrerà fornire un adeguato supporto ai tubi di protezione. 10

11 CAVI E COLLEGAMENTI Al momento della posa e del collegamento dei cavi di estensione o di compensazione occorre fare attenzione che il polo positivo della termocoppia sia collegato al morsetto positivo dello strumento indicatore e che il conduttore positivo e quello negativo non vengano scambiati tra di loro. Per evitare questa possibilità il conduttore positivo e quello negativo sono caratterizzati in maniera riconoscibile. Tutti i morsetti di collegamento devono essere puliti e dal serrati strettamente. I rispettivi poli positivi e negativi dovrebbero avere la medesima temperatura. I cavi di compensazione tra termocoppia e strumento indicatore devono corrispondere alle normative per i cavi di potenza (VDE 0250). In casi eccezionali sono consentiti anche cavi in ottemperanza alle normative per i cavi isolati in impianti di telecomunicazioni (VDE 0810). SETTORI DI IMPIEGO Nel campo di temperatura sotto lo zero le termocoppie possono essere impiegati fino a -200 C. Per le temperature superiori ai 1000 C si utilizzano termocoppie in platino e in lega di platino e rodio. I vantaggi nell utilizzo delle termocoppie: Campi di temperatura estremamente alti Rapidi tempi di risposta Tipologie costruttive a ingombro ridotto Altissima resistenza alle sollecitazioni Stabilità nel lungo periodo Grande robustezza Le termocoppie trovano applicazione nei seguenti settori: Industria chimica Industria petrolchimica Industria farmaceutica Produzione energia Industria metalmeccanica Industria alimentare Industria mineraria Industria dei metalli Industria ceramica e del vetro 11

12 Montaggio e avvertenze per l installazione di termometri a resistenza e termocoppie 12

13 Capitolo 3 Montaggio di armature di protezione Prescrizioni e regolamentazioni... Pagina 13, 14 PRESCRIZIONI E REGOLAMENTAZIONI Per il montaggio di armature di protezione occorre rispettare le seguenti direttive: VDE/VDI 3511 Direttiva/Misurazione tecnica della temperatura VDE/VDI 3512 Disposizione per le misurazioni della temperatura AD Fogli della istruzione (1) Comunità di lavoro recipienti a pressione TRB Regolamento tecnico costruzione recipienti (1) Vd Norme TÜV (1) Sollecitazione di funzionamento Per le armature di protezione valgono le sollecitazioni meccaniche indicate nel disegno. Per le armature di protezione secondo DIN e DIN valgono i dati di sollecitazione indicati nelle norme per i rispettivi tipi. Coppie di serraggio per filetti Per i filetti di armature di protezione secondo DIN e DIN 43772, nonché equiparabili armature di protezione secondo specifiche del cliente. G 3 8, G ½ 50 Nm G ¾ 100 Nm Per filettature similari vanno applicate allo stesso modo le coppie di serraggi sopraindicate. (1) Da considerare in presenza di tubi di protezione saldati, materiale, giunto saldato e provino per prove di compressione in base a condizioni di esercizio. 13

14 Montaggio e avvertenze per l installazione di termometri a resistenza e termocoppie Montaggio di armature di protezione con fissaggio a flangia La guarnizione deve essere scelta in base alle esigenze richieste. Al momento dell installazione delle guarnizioni occorre prestare attenzione al corretto posizionamento. Le viti di fissaggio devono essere bloccate in maniera uniforme secondo lo schema a croce. Installazione di armature di protezione in ceramica in impianti in esercizio ad alta temperatura Temperatura dell impianto: 1600 C velocità di innesto 1 2 cm/min 1200 C velocità di innesto cm/min Collegamento di trasmettitori Nel collegamento di trasmettitori di misura occorre rispettare le prescrizioni di installazione, collegamento e collaudo del costruttore. 14

15 Appendice A Appendice I e Appendice II APPENDICE I Limiti di tolleranza per termoresistenze secondo DIN EN e DIN Secondo DIN EN Resistori di precisione in Pt Valori di riferimento Secondo DIN Resistori di precisione in Ni C Ohm Ohm/K Ohm Ohm/K Secondo DIN EN Resistori di precisione in Pt Limiti di tolleranza classe A classe B Ohm corrisp. C Ohm corrisp. C Secondo DIN Resistori di precisione in Ni ,49 0,44 ±0,24 ±0,55 ±0,56 ±1, ,25 0,41 ±0,14 ±0,35 ±0,32 ±0, ,5 0,47 - ±1,0 ±2, ,00 0,39 100,0 0,55 ±0,06 ±0,15 ±0,12 ±0,3 ±0,2 ±0, ,50 0,38 161,8 0,69 ±0,13 ±0,35 ±0,30 ±0,8 ±0,8 ±1, ,84 0,37 240,7 0,90 ±0,20 ±0,55 ±0,48 ±1,3 ±1,6 ±1, ,2 1,04 ±2,3 ±2, ,02 0,35 ±0,27 ±0,75 ±0,64 ±1, ,04 0,34 ±0,33 ±0,95 ±0,79 ±2, ,90 0,33 ±0,38 ±1,15 ±0,93 ±2, ,59 0,33 ±0,43 ±1,35 ±1,06 ±3, ,13 0,31 ±1,17 ±3, ,71 0,30 ±1,28 ±4, ,26 0,29 ±1,34 ±4,6 Ohm corrisp. C APPENDICE II Limiti di tolleranza per termocoppie secondo DIN EN classe (2) Tolleranze (1) 0,5 C oppure 0,004 x t 1 C oppure 0,0075 x t 1 C oppure 0,015 x t (±) Le tolleranze sono valide nell ambito di temperatura Tipo T da -40 C a 350 C da -40 C a 350 C da -200 C a 40 C Tolleranze (1) 1,5 C oppure 0,004 x t 2,5 C oppure 0,0075 x t 2,5 C oppure 0,015 x t (±) Le tolleranze sono valide nell ambito di temperatura Tipo E da -40 C a 800 C da -40 C a 900 C da -200 C a 40 C Tipo J da -40 C a 750 C da -40 C a 750 C --- Tipo K da -40 C a 1000 C da -40 C a 1200 C da -200 C a 40 C Tolleranze (1) 1,0 C oppure 1,5 C oppure 0,0025 x t 4 C oppure 0,005 x t [1+(t-1100) x 003] C (±) Le tolleranze sono valide nell ambito di temperatura Tipo R e S da 0 C a 1600 C da 0 C a 1600 C --- Tipo B --- da 600 C a 1700 C da 600 C a 1700 C (1) Come tolleranza per termocoppie valgono i valori stabiliti in gradi Celsius oppure le percentuali riferite alle temperature effettive in gradi Celsius. Risulta valido il valore rispettivamente più alto. (2) Termocoppie e fili per termocoppia vengono generalmente forniti in maniera tale che le tolleranze basate sulla tabella riportata sopra vengono mantenute al di sopra dei -40 C relativamente all ambito di temperatura. Per le temperature inferiori ai -40 C le tolleranze per le termocoppie dello stesso materiale possono essere maggiori rispetto alle tolleranze stabilite nella classe 3. Quando si necessita di termocoppie che devono rispettare le tolleranze prescritte dalle classi 1,2 e/o 3, ciò deve essere indicato da chi effettua l ordine, stante l obbligo generale di effettuare una speciale selezione del materiale. t = Temperatura in gradi Celsius 15

16 Le presenti istruzioni per l uso sono consultabili anche all indirizzo Le apparecchiature Fisher-Rosemount soddisfano tutti i requisiti delle normative e direttive legislative vigenti in Europa relative all obbligo di conformità CE. Emerson Process Management Fisher-Rosemount Italia s.r.l. Via Pavia Muggio (MI) Italy Phone +39 (039) Fax +39 (039) Fisher-Rosemount Limited Heath Place Bognor Regis West Sussex PO22 9SH England Phone +44 (1243) Fax +44 (1243) Rosemount Temperature GmbH Frankenstraße Karlstein Germany Phone +49 (6188) Fax +49 (6188) MFM A revisione AA VD/Kroeber Printed in Germany Con riserva di modifiche tecniche

Limiti d'uso e precisioni delle termoresistenze al platino conformi a EN 60751: 2008

Limiti d'uso e precisioni delle termoresistenze al platino conformi a EN 60751: 2008 Informazioni tecniche Limiti d'uso e precisioni delle termoresistenze al platino conformi a EN 60751: 2008 Scheda tecnica WIKA IN 00.17 Informazioni generali La temperatura è la misurazione dello stato

Dettagli

Si classifica come una grandezza intensiva

Si classifica come una grandezza intensiva CAP 13: MISURE DI TEMPERATURA La temperatura È osservata attraverso gli effetti che provoca nelle sostanze e negli oggetti Si classifica come una grandezza intensiva Può essere considerata una stima del

Dettagli

- Sensori di misura della temperatura per uso industriale - Figura 1: Termocoppie Convenzionali

- Sensori di misura della temperatura per uso industriale - Figura 1: Termocoppie Convenzionali TERMOCOPPIE e TERMORESISTENZE - Sensori di misura della temperatura per uso industriale - Figura 1: Termocoppie Convenzionali Figura 2: Termocoppie in Ossido Minerale Figura 3: Termoresistenze CARATTERISTICHE

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI PER MISURA IN MEDIA F.T.M. S.r.l. Fabbrica trasformatori di misura Via Po, 3 20090 Opera MI - Italia Tel : +39 (0)2 576814 Fax : +39 (0)2 57605296 E-mail: info@ftmsrl.it

Dettagli

Potenziometro per montaggio nel quadro di comando

Potenziometro per montaggio nel quadro di comando Potenziometro per montaggio nel 8455 Istruzioni per l uso Additional languages www.stahl-ex.com Dati generali Indice 1 Dati generali...2 1.1 Costruttore...2 1.2 Informazioni relative alle istruzioni per

Dettagli

SENSORI E TRASDUTTORI

SENSORI E TRASDUTTORI SENSORI E TRASDUTTORI Il controllo di processo moderno utilizza tecnologie sempre più sofisticate, per minimizzare i costi e contenere le dimensioni dei dispositivi utilizzati. Qualsiasi controllo di processo

Dettagli

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Inserto comando motore veneziane Universal AC 230 V ~ N. art. 232 ME. Istruzioni per l uso

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Inserto comando motore veneziane Universal AC 230 V ~ N. art. 232 ME. Istruzioni per l uso Inserto comando motore veneziane Universal AC 230 V ~ N. art. 232 ME Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente

Dettagli

TERMOMETRI A RESISTENZA

TERMOMETRI A RESISTENZA PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO TERMOMETRI A RESISTENZA Il principio di funzionamento dei termometri a resistenza metallici, più comunemente chiamati termoresistenze, si basa sulla variazione della resistenza

Dettagli

P ARAMETRI FISICI, CHIMICI E CHIMICO-FISICI

P ARAMETRI FISICI, CHIMICI E CHIMICO-FISICI 2100. Temperatura La misura della temperatura consente di controllare il problema dell inquinamento conseguente all immissione di energia termica nei corpi idrici. A differenza di altri parametri la normativa

Dettagli

Riscaldatori a cartuccia

Riscaldatori a cartuccia Riscaldatori a cartuccia Cartuccia Pg01 di 14 2011-01 E.M.P. Srl - Italy - www.emp.it Riscaldatori a cartuccia HD Alta densità di potenza Descrizione La tecnologia costruttiva dei riscaldatori a cartuccia

Dettagli

LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE

LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE Torino 21-23 marzo 2006 ABAG SRL http:// www.abag.it 1 CONSIDERAZIONI GENERALI E DEFINIZIONI cos'è la marcatura ce chi ne va soggetto e quali direttive occorre

Dettagli

TECNOLOGIA DELLE RESISTENZE

TECNOLOGIA DELLE RESISTENZE I RESISTORI (Resistenze) TECNOLOGIA DELLE RESISTENZE Si definiscono i Resistori (o Resistenze) i componenti di un circuito che presentano fra i loro terminali una resistenza elettrica. Le Resistenze servono

Dettagli

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 COSTRUIRE SERRAMENTI IN PVC CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 1 La norma europea rivolta alla definizione delle caratteristiche dei profili in PVC per finestre

Dettagli

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra Classificazione dei sistemi in categorie secondo la loro tensione nominale In relazione alla loro tensione nominale i sistemi

Dettagli

Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m. www.weforma.com

Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m. www.weforma.com Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26 Tecnica d ammortizzo CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D F m V S Vantaggi Applicazioni: - Ascensori per persone e per carichi Sicurezza: - Interruttore di posizione

Dettagli

Moduli di misura per resistenze o termosonde in platino (DIN IEC 751) o nichel (DIN 43 760)

Moduli di misura per resistenze o termosonde in platino (DIN IEC 751) o nichel (DIN 43 760) s Agosto 1996 8 123 UNIGYR Moduli di misura per resistenze o termosonde in platino (DIN IEC 751) o nichel (DIN 43 760) Scala 1 : 2 Moduli di misura per due ingressi indipendenti di: - resistenze variabili

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

Capitolo 5 Quadri elettrici

Capitolo 5 Quadri elettrici Capitolo 5 Quadri elettrici (5.1) Quadri, Leggi e Norme La legge 46/90, obbliga l installatore a redigere la dichiarazione di conformità relativamente ai lavori svolti. Allegati a tale dichiarazione devono

Dettagli

NOTE E CONSIDERAZIONI SULLA PESATURA DI SILOS E SERBATOI CON CELLE DI CARICO

NOTE E CONSIDERAZIONI SULLA PESATURA DI SILOS E SERBATOI CON CELLE DI CARICO ADRIANO GOMBA & C. NOTE E CONSIDERAZIONI SULLA PESATURA DI SILOS E SERBATOI CON CELLE DI CARICO Installazione. Un sistema di pesatura è costituito da un serbatoio, il cui contenuto deve essere tenuto sotto

Dettagli

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS ADS La serie ADS è stata progettata sulla base della comprovata serie di ammortizzatori per carichi pesanti LDS da utilizzare su ascensori per persone e carichi. La prova di omologazione garantisce che

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter sotto effetti FV specifici Contenuto La scelta dell'interruttore automatico corretto dipende da diversi fattori.

Dettagli

SL 27-IM Sensore di livello piezoresistivo INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

SL 27-IM Sensore di livello piezoresistivo INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE SL 27-IM Sensore di livello piezoresistivo INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DESCRIZIONE... 3 Generalità... 3 Principio di misura... 3 Tipologia del sensore... 3 INSTALLAZIONE... 4 Aerazione... 4 Montaggio

Dettagli

Trasmettitore di pressione OEM con tecnologia a film sottile Per idraulica mobile Modello MH-2

Trasmettitore di pressione OEM con tecnologia a film sottile Per idraulica mobile Modello MH-2 Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione OEM con tecnologia a film sottile Per idraulica mobile Modello MH-2 Scheda tecnica WIKA PE 81.37 Applicazioni Monitoraggio del carico Limitazione

Dettagli

Modello generale di trasduttore Come leggere la scheda tecnica di un trasduttore

Modello generale di trasduttore Come leggere la scheda tecnica di un trasduttore Modello generale di trasduttore Come leggere la scheda tecnica di un trasduttore Modello generale di trasduttore Informazioni sulle caratteristiche fisiche Sistema di misura Catena di misura Dati numerici

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Seconda parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Concluso l esame a vista, secondo quanto

Dettagli

SLINGOFER S.R.L. Informativa Sulle Attrezzature Revisionate e Certificate INDICE STATO DI CONSERVAZIONE... ... ... SCOPO DEL SERVIZIO... ...

SLINGOFER S.R.L. Informativa Sulle Attrezzature Revisionate e Certificate INDICE STATO DI CONSERVAZIONE... ... ... SCOPO DEL SERVIZIO... ... Informativa Sulle Attrezzature Revisionate e Certificate INDICE ATTESTATI SULLO S STATO DI CONSERVAZIONE... 2 SCOPO DEL SERVIZIO......... 5 METODO DI LAVORO......... 6 1/9 ESEMPI DI RICONDIZIONAMENTO MACCHINE...

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter soggetti ai fattori di influenza specifici degli impianti FV Contenuto La scelta dell interruttore automatico

Dettagli

TERMOCOPPIE PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

TERMOCOPPIE PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO TERMOCOPPIE La termocoppia è costituita da un circuito elettrico formato da due conduttori metallici di differente materiale saldati insieme alle loro estremità. In presenza

Dettagli

AMDR-1 AMDR-2. TERMOSTATO PER AMBIENTE Tipo AMDR. B 60.4046 Manuale di istruzione 4.97 (00085777)

AMDR-1 AMDR-2. TERMOSTATO PER AMBIENTE Tipo AMDR. B 60.4046 Manuale di istruzione 4.97 (00085777) AMDR-1 AMDR-2 TERMOSTATO PER AMBIENTE Tipo AMDR B 60.4046 Manuale di istruzione 4.97 (00085777) Indice Pagina 1 DESCRIZIONE... 1 1.1 Generalità... 1 1.2 Sigla di ordinazione... 1 1.3 Principio di funzionamento...

Dettagli

Inclinometro Omnidirezionale Modello 400B 401B

Inclinometro Omnidirezionale Modello 400B 401B Inclinometro Omnidirezionale Modello 400B 401B CARATTERISTICHE: CARATTERISTICHE TECNICHE: Stendalto s.r.l. Via Provinciale Est, 16 40053 Bazzano (BO) Italia Uff. tecnico-comm.: tel. 0 5 1-8 3 4 0 7 0 (r.a.)

Dettagli

Misuratori di portata TFA per utilizzo con vapore saturo Guida rapida all'installazione

Misuratori di portata TFA per utilizzo con vapore saturo Guida rapida all'installazione 3.920.5275.131 IM-P193-03 MI Ed. 1 IT - 2014 Misuratori di portata TFA per utilizzo con vapore saturo Guida rapida all'installazione La presente guida deve essere letta unitamente alle Istruzioni d'installazione

Dettagli

3 PROVE MECCANICHE DEI MATERIALI METALLICI

3 PROVE MECCANICHE DEI MATERIALI METALLICI 3 PROVE MECCANICHE DEI MATERIALI METALLICI 3.1 Prova di trazione 3.1.3 Estensimetri La precisione e la sensibilità dello strumento variano a seconda dello scopo cui esso è destinato. Nella prova di trazione

Dettagli

Termocoppie per alta pressione Modello TC90

Termocoppie per alta pressione Modello TC90 Misura di temperatura elettrica Termocoppie per alta pressione Modello TC90 Scheda tecnica WIKA TE 65.90 per ulteriori omologazioni vedi pagina 6 Applicazioni Industria di produzione delle materie plastiche

Dettagli

Regolatori a portata costante (CAV) RPK, RPK-I

Regolatori a portata costante (CAV) RPK, RPK-I Regolatori a portata costante (CAV) RPK, RPK-I Regolatore circolare () o rettangolare () autoregolante per impianti a portata costante. Indicato per ambienti nei quali sia necessario mantenere sempre il

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA (Fenomeno, indipendente dal tempo, che si osserva nei corpi conduttori quando le cariche elettriche fluiscono in essi.) Un conduttore metallico è in equilibrio elettrostatico

Dettagli

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali MBS 4510. Opuscolo tecnico

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali MBS 4510. Opuscolo tecnico Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali MBS 4510 Opuscolo tecnico Caratteristiche Progettato per impieghi in ambienti industriali estremi Protezione e parti a contatto con il mezzo in acciaio

Dettagli

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte)

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Pubblicato il: 17/05/2004 Aggiornato al: 25/05/2004 di Gianluigi Saveri 1. L impianto elettrico L appartamento che si prende come

Dettagli

ATEX ed Ambienti Confinanti DCS Safety System Sistemi di Sicurezza e Controllo in ambienti a rischio esplosione

ATEX ed Ambienti Confinanti DCS Safety System Sistemi di Sicurezza e Controllo in ambienti a rischio esplosione TUSL - TESTO UNICO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO In ambito lavorativo, il Dlgs. 81/2008 propone un sistema di gestione della sicurezza e della salute preventivo e permanente,

Dettagli

Manuale d'uso Interruttori magnetici a galleggiante Modello RSM e HIF

Manuale d'uso Interruttori magnetici a galleggiante Modello RSM e HIF Manuale d'uso Interruttori magnetici a galleggiante Modello RSM e HIF Interruttore magnetico a galleggiante Fig. a sinistra: modello RSM, Fig. a destra: modello HIF Manuale d'uso interruttori magnetici

Dettagli

Trasmettitore di pressione OEM con tecnologia a film sottile Per idraulica mobile Modello MH-2

Trasmettitore di pressione OEM con tecnologia a film sottile Per idraulica mobile Modello MH-2 Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione OEM con tecnologia a film sottile Per idraulica mobile Modello MH-2 Scheda tecnica WIKA PE 81.37 Applicazioni Monitoraggio del carico Limitazione

Dettagli

MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI

MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI COD. 12170070 INDICE DESCRIZIONE...3 AVVERTENZE DI SICUREZZA...3 INSTALLAZIONE E MESSA IN OPERA...3 ALIMENTAZIONE

Dettagli

installati in attività disciplinate da specifiche disposizioni tecniche di prevenzione incendi in base al sistema di classificazione europeo

installati in attività disciplinate da specifiche disposizioni tecniche di prevenzione incendi in base al sistema di classificazione europeo DECRETO MINISTERIALE 15 marzo 2005 Requisiti di reazione al fuoco dei prodotti da costruzione installati in attività disciplinate da specifiche disposizioni tecniche di prevenzione incendi in base al sistema

Dettagli

AGENTI FISICI TITOLO VIII - AGENTI FISICI CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI. 14.42.17 Ing. P. Pierannunzi - Medicina del lavoro 1/16

AGENTI FISICI TITOLO VIII - AGENTI FISICI CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI. 14.42.17 Ing. P. Pierannunzi - Medicina del lavoro 1/16 TITOLO VIII - AGENTI FISICI CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI 14.42.17 Ing. P. Pierannunzi - Medicina del lavoro 1/16 Articolo 180 - Definizioni e campo di applicazione 1. Ai fini del presente decreto legislativo

Dettagli

Misura di temperatura elettrica. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione

Misura di temperatura elettrica. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione Misura di temperatura elettrica Termoelemento multipoint in esecuzione a fascia (band design) Modelli TR95-A-B, TC95-A-B, con pozzetto termometrico Modelli TR95-B-B, TC95-B-B, senza pozzetto termometrico

Dettagli

TRASDUTTORI di TEMPERATURA

TRASDUTTORI di TEMPERATURA TASDUTTOI di TEMPEATUA Sono dispositivi in grado di trasformare la variazione di una temperatura nella variazione di un altra grandezza fisica (tensione, corrente,ecc.) I più utilizzati sono: Termoresistenze

Dettagli

Componenti per centrale termica 0459IT ottobre 2012 Pressostato di sicurezza a riarmo manuale

Componenti per centrale termica 0459IT ottobre 2012 Pressostato di sicurezza a riarmo manuale 0459IT ottobre 0 Pressostato di sicurezza a riarmo manuale Installazione L installazione del pressostato di blocco deve essere effettuata da personale qualificato. Il pressostato K374Y00 può essere montato

Dettagli

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l.

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l. Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni RG Gomma S.r.l. INDICE ORIGINE ------------------------------------------------- VALORI TECNICI -------------------------------------------

Dettagli

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO Cilindri Idraulici Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto Pressione di esercizio max. 350 bar I cilindri idraulici avvitabili sono fondamentali nell industria automobilistica e nelle attrezzature.

Dettagli

S1024-2POS / S10230-2POS S2024-2POS / S20230-2POS

S1024-2POS / S10230-2POS S2024-2POS / S20230-2POS APPLICAZIONI S1024-2POS / S10230-2POS S2024-2POS / S20230-2POS ATTUATORI PER SERRANDA 10/20 Nm (88/177 lb-in) PER CONTROLLO A 2 POSIZIONI Questi attuatori, direttamente accoppiati alle serrande, forniscono

Dettagli

Termoresistenza Modello TR10-B, per installazione in un pozzetto aggiuntivo

Termoresistenza Modello TR10-B, per installazione in un pozzetto aggiuntivo Misura di temperatura elettrica Termoresistenza Modello TR10-B, per installazione in un pozzetto aggiuntivo Scheda tecnica WIKA TE 60.02 Applicazioni Costruzione di macchine, impianti e serbatoi Energia

Dettagli

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico Serie EPRC10-EC/PWM ITA Serie EPRC10-EC/PWM 12V O 24V (RICONOSCIMENTO AUTOMATICO) EPRC10-EC è un regolatore di carica PWM che accetta

Dettagli

Misure di temperatura nei processi biotecnologici

Misure di temperatura nei processi biotecnologici Misure di temperatura nei processi biotecnologici L industria chimica sta mostrando una tendenza verso la fabbricazione di elementi chimici di base tramite processi biotecnologici. Questi elementi sono

Dettagli

Regolatore di pressione proporzionale

Regolatore di pressione proporzionale Regolatore di pressione proporzionale Pagina Generalità Caratteristiche - Installazione / Funzionamento Dimensioni di ingombro Caratteristiche funzionali / costruttive - Taglia 1 Codici di ordinazione

Dettagli

Ordinanza del DFGP sugli strumenti di misurazione di energia termica 1

Ordinanza del DFGP sugli strumenti di misurazione di energia termica 1 Ordinanza del DFGP sugli strumenti di misurazione di energia termica 1 941.231 del 19 marzo 2006 (Stato 1 gennaio 2013) Il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), visti gli articoli 5 capoverso

Dettagli

Il sistema nervoso dell impianto elettrico. Scelta dei cavi negli impianti elettrici del residenziale e del terziario

Il sistema nervoso dell impianto elettrico. Scelta dei cavi negli impianti elettrici del residenziale e del terziario Il sistema nervoso dell impianto elettrico Scelta dei cavi negli impianti elettrici del residenziale e del terziario Il compito principale di un cavo è quello di trasportare l energia all interno di un

Dettagli

IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A.

IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A. IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A. 2005/2006 Facoltà d Ingegneria dell Università degli Studi di Cagliari

Dettagli

REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO (1)

REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO (1) REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO (1) (1) http://leotardi.no-ip.com/html/impiantoelettrico/impiantoappar.htm Fasi di esecuzione (impianto sottotraccia) Cronologicamente si hanno

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105 Cod. 523.0000.102 Perché la garanzia sia valida, installare e utilizzare il prodotto secondo le istruzioni contenute nel presente manuale. È perciò di fondamentale

Dettagli

706292 / 00 11 / 2012

706292 / 00 11 / 2012 Istruzioni per l uso (parte rilevante per la protezione antideflagrante) per sensori di temperatura ai sensi della direttiva europea 94/9/CE Appendice VIII (ATEX) gruppo II, categoria di apparecchi 3D/3G

Dettagli

Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC 61439 per i quadri di bassa tensione

Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC 61439 per i quadri di bassa tensione Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC 61439 per i quadri di bassa tensione Generalità SACE Emax 2 è il nuovo interruttore aperto di ABB SACE

Dettagli

Convertitore RS232 / fibra ottica

Convertitore RS232 / fibra ottica Caratteristiche tecniche e collegamenti Cod.: Rev.: Ediz.: C5844E0027ITA 00 16/05/2008 Modulo SOI Convertitore RS232 / fibra ottica Via del Lavoro 13-48011 Alfonsine (RA) - Italy Tel.: +39-054484277 Fax:

Dettagli

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico CHRYSO Flexò: la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico IL SISTEMA, COPERTO DA BREVETTO INTERNAZIONALE, PER OTTIMIZZARE LA PRESTAZIONE TERMICA

Dettagli

Installazione del quadro di distribuzione

Installazione del quadro di distribuzione 10 Installazione del quadro di distribuzione Dopo aver realizzato l intero impianto, si conosce il numero di circuiti e dei punti di utilizzo. Questo permette di determinare il numero dei dispositivi di

Dettagli

PANNELLO FOTOVOLTAICO

PANNELLO FOTOVOLTAICO PANNELLO FOTOVOLTAICO 12.1 7.2007 Il pannello fotovoltaico Riello MFV è di tipo monocristallino, adatto alle applicazioni in cui si richieda in poco spazio elevata potenza. Cornice con 10 fori asolati,

Dettagli

Inserto di misura per termoresistenza Modello TR10-K, per sonde di temperatura con custodia antideflagrante modello TR10-L

Inserto di misura per termoresistenza Modello TR10-K, per sonde di temperatura con custodia antideflagrante modello TR10-L Misura di temperatura elettrica Inserto di misura per termoresistenza Modello TR10-K, per sonde di temperatura con custodia antideflagrante modello TR10-L Scheda tecnica WIKA TE 60.11 per ulteriori omologazioni

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO. Il RISCHIO ELETTRICO. Dal punto di consegna... D.Lgs 81 R.el. - Pagani 1

IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO. Il RISCHIO ELETTRICO. Dal punto di consegna... D.Lgs 81 R.el. - Pagani 1 IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO Dal punto di consegna... 2 Il RISCHIO ELETTRICO è da intendersi come il rischio di infortunio CAUSATO da un impianto elettrico Il danno conseguente

Dettagli

Sensori di temperatura tipo MBT 5250, 5260 e 5252

Sensori di temperatura tipo MBT 5250, 5260 e 5252 Scheda tecnica Sensori di temperatura tipo MBT 5250, 5260 e 5252 Caratteristiche e applicazione MBT 5250/5260 Sonda da inserire per MBT 5250 Per la misura e la regolazione della temperatura di condotte,

Dettagli

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT VENETO Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT Relatore: Ing. Raoul Bedin Interruttore automatico Le funzioni fondamentali sono quelle di sezionamento e protezione di una rete

Dettagli

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 Art. 4 VERIFICHE PERIODICHE 4.1 Generalità Per l esecuzione delle verifiche periodiche deve essere resa disponibile la documentazione tecnica relativa all impianto, compresa

Dettagli

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale Ufficio di contatto marchio di qualità: Moritz Dreher Neugasse 6 CH-8005 Zürich Tel.: +41 (0)44 250 88 16 Fax.: +41 (0)44 250 88 22 Email: dreher@holzenergie.ch Marchio di qualità Energia leg Svizzera

Dettagli

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2 COENTE ELETTICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V isolati tra loro V > V 1 V V 1 Li colleghiamo mediante un conduttore Fase transitoria: sotto

Dettagli

M1600 Ingresso/Uscita parallelo

M1600 Ingresso/Uscita parallelo M1600 Ingresso / uscita parallelo M1600 Ingresso/Uscita parallelo Descrizione tecnica Eiserstraße 5 Telefon 05246/963-0 33415 Verl Telefax 05246/963-149 Data : 12.7.95 Versione : 2.0 Pagina 1 di 14 M1600

Dettagli

Contatto magnetico wireless serie DEFENDER

Contatto magnetico wireless serie DEFENDER MANUALE UTENTE CONTATTO MAGNETICO WIRELESS SERIE DEFENDER Informazioni Generali Questo è un mini contatto magnetico senza fili progettato per essere adattato a tutti i tipi di porte/fineste. La distanza

Dettagli

Estensimetri o Strain Gauges

Estensimetri o Strain Gauges Estensimetri o Strain Gauges Sforzi e deformazioni in un corpo elastico Consideriamo un parallelepipedo di materiale W H F dove è la lunghezza e S = W H è la sezione. Definiamo sforzo (stress) il rapporto

Dettagli

Viti autobloccanti ad alta resistenza

Viti autobloccanti ad alta resistenza Viti autobloccanti ad alta resistenza La nostra Sede Il sistema autobloccante DURLOK è la soluzione ad uno dei problemi più persistenti nel settore della tecnologia del fissaggio... LA VIBRAZIONE Potere

Dettagli

PONTE SU RUOTE A TORRE (trabattelli)

PONTE SU RUOTE A TORRE (trabattelli) SCHEDA TECNICA N 25 PONTE SU RUOTE A TORRE (trabattelli) SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE V I A M A S S A R E N T I, 9-4 0 1 3 8 B O L O G N A 0 5 1. 6 3. 6 1 4. 5 8 5 - FA X 0 5 1. 6 3. 6 4. 5 8 7 E-mail:

Dettagli

Sensori di temperatura MBT 153, MBT 120 e MBT 3260

Sensori di temperatura MBT 153, MBT 120 e MBT 3260 Scheda tecnica Sensori di temperatura MBT 153, MBT 120 e MBT 3260 Sensore di temperatura con cavo universale Tipo MBT 153 Per misurare e regolare la temperatura dove affidabilità, robustezza ed accuratezza

Dettagli

WGT. Sensore di temperatura per WS1 Color, WS1000 Color, KNX WS1000 Color. Dati tecnici ed avvertenze per l'installazione

WGT. Sensore di temperatura per WS1 Color, WS1000 Color, KNX WS1000 Color. Dati tecnici ed avvertenze per l'installazione IT WGT Sensore di temperatura per WS1 Color, WS1000 Color, KNX WS1000 Color Dati tecnici ed avvertenze per l'installazione Elsner Elektronik GmbH Tecnica di automazione e controllo Herdweg 7 D 75391 Gechingen

Dettagli

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici La tecnologia del serraggio idraulico ad espansione si è evoluto fino a raggiungere livelli di precisione e di affidabilità tali da poter soddisfare

Dettagli

CAVI SPECIALI PER TERMOCOPPIE CAVI ALTE TEMPERATURE CAVI SPECIALI. s.r.l.

CAVI SPECIALI PER TERMOCOPPIE CAVI ALTE TEMPERATURE CAVI SPECIALI. s.r.l. PER TERMOCOPPIE CAVI ALTE TEMPERATURE s.r.l. PER TERMOCOPPIE CAVI ALTE TEMPERATURE s.r.l. s.r.l. TABELLA 1: SIMBOLI E TIPI DI TERMOCOPPIE Tipo T J E K S R B Temperatura di esercizio -184 370 C -300 700

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

Locali contenenti riscaldatori per saune Norme di installazione

Locali contenenti riscaldatori per saune Norme di installazione Protezione contro i contatti diretti e indiretti Interruzione automatica dell alimentazione mediante interruttore differenziale con I dn non superiore a 30 ma. Norma CEI 64-8 sezione 703 - Art. 703.412.5

Dettagli

DATI IDENTIFICATIVI CEI COLLEGAMENTI/RELAZIONI TRA DOCUMENTI INFORMAZIONI EDITORIALI 3680 C:1998-02

DATI IDENTIFICATIVI CEI COLLEGAMENTI/RELAZIONI TRA DOCUMENTI INFORMAZIONI EDITORIALI 3680 C:1998-02 N O R M A I T A L I A N A C E I Norma Italiana Data Pubblicazione CEI 79-3 2012-05 Titolo Sistemi di allarme Prescrizioni particolari per gli impianti di allarme intrusione Title Alarm systems Particular

Dettagli

COMMESSE, MULTIFOGLI E FOGLI

COMMESSE, MULTIFOGLI E FOGLI COMMESSE, MULTIFOGLI E FOGLI Cartella delle Commesse Tipo Obbligatorio E' la cartella generale dove vengono creare altre sotto-cartelle di Commessa con i singoli progetti. La cartella di commessa può essere

Dettagli

Descrizione. Caratteristiche tecniche

Descrizione. Caratteristiche tecniche brevettato Descrizione La CMO è un dispositivo atto a garantire la protezione di persone/cose da urti provocati da organi meccanici in movimento quali cancelli o porte a chiusura automatica. L ostacolo

Dettagli

Utilizzare il ponte di Wheatstone per misura una forza indipendentemente dal suo punto di applicazione.

Utilizzare il ponte di Wheatstone per misura una forza indipendentemente dal suo punto di applicazione. Laoratorio di misure Applicazioni del ponte di Wheatstone Barra di flessione differenziale Scopo Compiti Prerequisiti Utilizzare il ponte di Wheatstone per misura una forza indipendentemente dal suo punto

Dettagli

SIT 840-843-845 SIGMA

SIT 840-843-845 SIGMA SIT -3-5 SIGMA Dispositivo multifunzionale per apparecchi di combustione gas 9.955.1 1 Il contenuto è soggetto a modifiche senza preavviso Campo di applicazione Apparecchi domestici a gas quali: caldaie

Dettagli

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico Machinery Division Manuale per la stampa a trasferimento termico Manuale per la stampa a trasferimento termico STAMPA A TRASFERIMENTO TERMICO.....4 Principio di funzionamento.4 SRUTTURA INTERNA...5 Testina

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

Modifica del sistema di scarico. Limiti alla modifica del sistema di scarico. Limitazioni generali per tutti i tipi di motore e per i sistemi

Modifica del sistema di scarico. Limiti alla modifica del sistema di scarico. Limitazioni generali per tutti i tipi di motore e per i sistemi Limiti alla modifica del sistema di scarico Limiti alla modifica del sistema di scarico Limitazioni generali per tutti i tipi di motore e per i sistemi di scarico IMPORTANTE In generale non è consentito

Dettagli

REGOLATORI A PORTATA COSTANTE RETTANGOLARI

REGOLATORI A PORTATA COSTANTE RETTANGOLARI GENERALITA' Generalità : I regolatori a portata costante della serie vengono utilizzati per regolare automaticamente il flusso nei canali rettangolari ad una portata prefissata. Lo scopo è quello di conservare

Dettagli

779 CAVI PER SISTEMI DI PESATURA

779 CAVI PER SISTEMI DI PESATURA 779 CAVI PER SISTEMI DI PESATURA Cavi per sistemi di Pesatura Prospecta propone una gamma completa di cavi per la connessione di sistemi di pesatura, realizzati tramite celle di carico elettroniche. L

Dettagli

Impianti telefonici interni (Scheda) IMPIANTI TELEFONICI INTERNI. Ultimo aggiornamento: 1 apr. 2008

Impianti telefonici interni (Scheda) IMPIANTI TELEFONICI INTERNI. Ultimo aggiornamento: 1 apr. 2008 IMPIANTI TELEFONICI INTERNI Sistema di alimentazione: Le società telefoniche, con le quali occorre prendere accordi, forniscono un armadietto unificato (420x140x70 mm) con sportello a serratura, per la

Dettagli

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Rotatoria ingresso cittadella universitaria Premessa: La presente relazione tecnica è finalizzata ad indicare la caratteristiche dei principali componenti

Dettagli

NOVITÀ! Wallscanner D-tect 150 SV Professional Localizza materiali in qualsiasi materiale da costruzione, anche nel calcestruzzo umido

NOVITÀ! Wallscanner D-tect 150 SV Professional Localizza materiali in qualsiasi materiale da costruzione, anche nel calcestruzzo umido NOVITÀ! Wallscanner D-tect 150 SV Localizza materiali in qualsiasi materiale da costruzione, anche nel calcestruzzo umido Lo specialista per la localizzazione in condizioni difficoltose con tre modalità

Dettagli

articolo tecnico Misura della temperatura invasiva nei processi farmaceutici

articolo tecnico Misura della temperatura invasiva nei processi farmaceutici Misura della temperatura invasiva nei processi farmaceutici La temperatura è uno dei parametri di processo più importanti nella produzione farmaceutica. Essa gioca un ruolo importante sia nei processi

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

Sensori di temperatura e accessori. Termometri a resistenza Termocoppie ad isolamento minerale Termocoppie, Accessori e Servizi

Sensori di temperatura e accessori. Termometri a resistenza Termocoppie ad isolamento minerale Termocoppie, Accessori e Servizi dal 1970 Termometri a resistenza Termocoppie ad isolamento minerale Termocoppie, Accessori e Servizi Sensori di temperatura e accessori Tutto da un solo produttore per tutti i settori industriali dal 1970

Dettagli

Chiusura a Punti Multipli F2 Southco. Attuatore

Chiusura a Punti Multipli F2 Southco. Attuatore Chiusura a Punti Multipli F2 Southco Ottimizzata per garantire robustezza, sicurezza ed ergonomia Gamma ampliata di opzioni con serratura Conformità allo standard Telcordia per armadi per interni Disponibili

Dettagli