Gestione rifiuti e rischi ambientali dovuti al cantiere

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gestione rifiuti e rischi ambientali dovuti al cantiere"

Transcript

1 Gestione rifiuti e rischi ambientali dovuti al cantiere CPT VERONA PROGETTO VIVERSICURA Gestione rifiuti e rischi ambientali dovuti al cantiere 1 parte INTRODUZIONE GENERALE AI RIFIUTI 1 modulo: breve introduzione al mondo dei rifiuti 2 modulo: la gestione dei rifiuti in Veneto 3 modulo: gli aspetti formali della gestione dei rifiuti 2 parte LA GESTIONE DEI RIFIUTI DI CANTIERE 1 modulo: La gestione dei rifiuti di cantiere 2 modulo: La gestione dei rifiuti di cantiere: terre e rocce da scavo 3 modulo: criticità ambientali CPT VERONA PROGETTO VIVERSICURA

2 Gestione rifiuti e rischi ambientali dovuti al cantiere Obiettivi del corso: - Acquisire una conoscenza di base sulla gestione dei rifiuti - Comprendere i meccanismi principali della gestione dei rifiuti - Apprendere i principi normativi fondamentali sui rifiuti - Conoscere le principali tipologie di rifiuti prodotte in un cantiere e la relativa gestione - Riconoscere i principali rischi ambientali collegati ad una non corretta gestione dei rifiuti CPT VERONA PROGETTO VIVERSICURA Gestione rifiuti e rischi ambientali dovuti al cantiere 1 parte, 2 modulo La gestione dei rifiuti in Veneto CPT VERONA PROGETTO VIVERSICURA

3 1 parte, 2 modulo2 La gestione dei rifiuti in Veneto t Variazione 2007/2008: + 5% tonnellate !""!#!""$% &'( )( * 1 parte, 2 modulo2 La gestione dei rifiuti in Veneto t tonnellate Variazione 2007/2008: + 7% ,+-!""!#!""$

4 1 parte, 2 modulo2 La gestione dei rifiuti in Veneto +,./ t tonnellate MUD Gestione + +( 0!""!#!""$ 0&122&+ 332% ( ( 2* parte, 2 modulo2 La gestione dei rifiuti in Veneto, 4"5/ RNP P NP tonnellate RP Lavorazione di minerali non metalliferi Produzione di metalli e loro leghe Fab. di prodotti chimici e fibre sintetiche Lavorazione dei prodotti in metallo, escluse macchine e impianti Commercio all ingrosso e intermediari Prod. energia elettrica, di gas, di vapore e acqua calda Costruzioni, demolizioni e rivestimenti Industrie alimentari e delle bevande Fabbricazione Fabbricazione Farmaci Autoveicoli

5 1 parte, 2 modulo2 La gestione dei rifiuti in Veneto 6 1 parte, 2 modulo2 La gestione dei rifiuti in Veneto 6, +-!!!! "#$ %

6 1 parte, 2 modulo2 La gestione dei rifiuti in Veneto 6 + " & "#% #! " 1 parte, 2 modulo2 La gestione dei rifiuti in Veneto 6,!""7#!""$-!""$ % tonnellate % % DISCARICA DELLO REC. MATERIA INCENERIMENTO TRATTAMENTO AI FINI SMALTIMENTO ENERGIA REC. -16% - 49%! "!! #$! %& '

7 1 parte, 2 modulo2 La gestione dei rifiuti in Veneto Non pericoloso Pericoloso tonnellate ! ()#*! + ()# (,-,&)- &.,"-(,&.)/0 1)-,.. + ()##2 1,-),.3) " ()#$ " )-,()# 1 parte, 2 modulo2 La gestione dei rifiuti in Veneto industria legno 20% 1 6 produzione energia elettrica 23% industria agroalimentare 2% industria cemento 55% )'8 2 ' '8 ' & ( ( 33 ' ( ( 33*

8 1 parte, 2 modulo2 La gestione dei rifiuti in Veneto 11 96:1,$# Non pericoloso Pericoloso tonnellate depuratori civili depuratori industriali trattamento rifiuti '( ( & &8 ( ;2* 1 parte, 2 modulo2 La gestione dei rifiuti in Veneto "# $%&' & ()* 1 1 +(, 07 65% " $ -* % 2% 19 31%!

9 1 parte, 2 modulo2 La gestione dei rifiuti in Veneto 1 1 '(')((* ( % '(')((* )(' %!"."'< 5"& 5=& Gestione rifiuti e rischi ambientali dovuti al cantiere 1 parte, 3 modulo CPT VERONA PROGETTO VIVERSICURA

10 Il mondo dei rifiuti questo arcano 1 parte, 3 modulo3 Qual è la fonte del sapere? D. Lgs. 152/06 parte IV (TU) (ultima modifica: D. Lgs. 205/10) Direttiva 2008/98/CE

11 1 parte, 3 modulo3 Qual è la fonte del sapere? Titolo I Gestione dei rifiuti Artt ter Capo I: disposizioni generali Capo II: competenze Capo III: servizio di gestione integrata dei rifiuti Capo IV: autorizzazioni e iscrizioni Capo V: procedure semplificate Titolo II Gestione degli imballaggi Artt Titolo III Titolo IV Gestione di particolari categorie di rifiuti Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani Artt Art. 238 Titolo V Bonifica di siti contaminati Art D. Lgs. 152/06 parte IV Titolo VI Sistema sanzionatorio e disposizioni transitorie e finali Allegati Art parte, 3 modulo3 Cos è rifiuto e cosa non lo è? PRODOTTO (MPS) CESSAZIONE QUALIFICA RIFIUTO (art. 184 ter) RIFIUTO (art. 183, c.1, lett. a) SOTTOPRODOTTO (art. 184 bis) RIFIUTO ESCLUSO DALL AMBITO DI APPLICAZIONE della Parte IV del D.Lgs. 152/06 (art. 185)

12 1 parte, 3 modulo3 Cos è un rifiuto? (art. 183, c.1, lett.a) "rifiuto": qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia l'intenzione o abbia l'obbligo di disfarsi che rientra nelle categorie riportate nell'allegato A ELEMENTO SOGGETTIVO ELEMENTO OGGETTIVO (modifica D. Lgs. 205/10) 1 parte, 3 modulo3 Prodotto, residuo di produzione, sottoprodotto Prodotto: ogni materiale che si ottiene deliberatamente nell ambito di un processo di produzione. In molti casi è possibile individuare uno (o più) prodotti primari, ovvero il materiale principale prodotto Residuo di produzione: materiale che non è ottenuto deliberatamente nell ambito di un processo di produzione ma che può costituire un rifiuto Sottoprodotto: un residuo di produzione che non costituisce rifiuto (COM(2007)59 del 21/02/2007 relativa alla Comunicazione interpretativa sui rifiuti e prodotti)

13 1 parte, 3 modulo 3 La nuova gerarchia della gestione dei rifiuti (art. 179)!"!" #$ % % 1 parte, 3 modulo3 I rifiuti: NOME E COGNOME Classificazione Codice europeo dei rifiuti (CER)

14 1 parte, 3 modulo3 I rifiuti: NOME E COGNOME Elenco CER (Dec 532/00/CE; Allegato D D. Lgs. 152/06) Rifiuti codificati in funzione: dell origine della composizione (voci a specchio) 1 parte, 3 modulo3 Gli attori della gestione dei rifiuti Produttore (art. 183, c. 1, lett. g) Intermediario commerciante (art. 183, c. 1, lett. l m) Gestore (art. 183, c. 1, lett. n)

15 1 parte, 3 modulo3 Tracciabilità (FIR, registro c/s, SISTRI) PRODUTTORE/ DETENTORE la genesi di un rifiuto le responsabilità la corretta gestione (deposito temporaneo) TRASPORTATORE l autorizzazione al trasporto le responsabilità la corretta gestione (trasporto) GESTORE l autorizzazione le responsabilità la corretta gestione (recupero o smaltimento) 1 parte, 3 modulo3 Le responsabilità nella gestione dei rifiuti (art. 188) Produttore Trasportatore

16 1 parte, 3 modulo3 Come mappare il tragitto dei rifiuti? SISTRI Formulario Registro carico - scarico tracciabilità 1 parte, 3 modulo3 Chi è obbligato al SISTRI? Enti imprese prod. RP Enti imprese prod. RNP Att. Industriali > 10 dipendenti Att. Artigianali > 10 dipendenti Imp. Gestione rifiuti Commerc./Intermediari Enti imprese trasporto RS conto terzi Soggetti affidatari rifiuti nel trasporto intermodale

17 1 parte, 3 modulo3 Chi può aderire volontariamente al SISTRI? Enti imprese prod. RNP Att. Industriali < 10 dipendenti Att. Artigianali < 10 dipendenti Altre attività (commerc./servizi) Enti imprese trasporto RS conto proprio Imprenditori agricoli prod. RNP Comuni*, imprese raccolta RU Diversi da quelli della Regione Campania * 1 parte, 3 modulo3 Chi deve tenere un Registro di carico-scarico? Enti imprese prod. RNP Att. Industriali < 10 dipendenti Att. Artigianali < 10 dipendenti Imp gestione rifiuti-tratt. acque Enti imprese trasporto RNP conto proprio che non hanno aderito volontariamente al SISTRI

18 1 parte, 3 modulo3 Chi deve compilare il formulario di trasporto? Chi trasporta rifiuti conto proprio (tranne trasporto saltuario) Chi trasporta conto terzi (poi SISTRI) (tranne RU) che non hanno aderito volontariamente al SISTRI 1 parte, 3 modulo3 Tracciabilità: solo strumento di controllo? base dati conoscitiva (Catasto rifiuti) MUD

19 1 parte, 3 modulo3 Gestori di rifiuti: quali obblighi? Iscrizione Albo gestori Autorizzazione Procedura ordinaria Procedura semplificata 1 parte, 3 modulo3 Gestori di rifiuti: quali vie percorrere? Riutilizzo Preparazione del riutilizzo Riciclaggio Recupero energia Smaltimento

20 1 parte, 3 modulo3 Gestori di rifiuti: quali tipologie di impianti? 1 parte, 3 modulo3 Gestori di rifiuti: quali tipologie di impianti?

21 1 parte, 3 modulo3 Gestori di rifiuti: quali tipologie di impianti? 1 parte, 3 modulo3 Gestione non corretta dei rifiuti: quali rischi? SANZIONI - Abbandono rifiuti - Gestione rifiuti non autorizzata - Violazione registri, formulari, SISTRI - Traffico illecito rifiuti

22 1 parte, 3 modulo3 Gestione non corretta dei rifiuti: quali rischi? SANZIONI - Diverse se RNP o RP - Ridotte se dati ricostruibili - Ridotte per PMI (< 15 DIP) Sanzioni amministrative: da minimo 260 a Sanzioni penali: da 3 mesi a 2 anni (6 anni per gestione illecita) 1 parte, 3 modulo3 Particolari categorie di rifiuti IMBALLAGGI - Definizione specifica - Responsabilità estesa - Specifici obiettivi di recupero e riciclaggio - Consorzi di filiera

23 1 parte, 3 modulo3 Particolari categorie di rifiuti PNEUMATICI FUORI USO VEICOLI FUORI USO OLII USATI RIFIUTI PRODOTTI DALLE NAVI 1 parte, 3 modulo3 Conclusioni 3 modulo Concetto rifiuto Gerarchia gestione Tassonomia dei rifiuti Attori della gestione dei rifiuti Oneri nella gestione dei rifiuti Sanzioni Particolari tipologie

24 Gestione rifiuti e rischi ambientali dovuti al cantiere 2 parte, 1 modulo CPT VERONA PROGETTO VIVERSICURA 2 parte, 1 modulo1 Quali sono i rifiuti da cantiere? Terreno, materiale roccioso Ghiaie e materiali di riempimento Cemento Asfalti e materiali bituminosi Mattoni Piastrelle Tegole Legname (trattato o no) Intonaco Pannelli in gesso e altre finiture interne Plastica Metalli Vetri Elementi architettonici Imballaggi vari Rifiuti pericolosi (perché contenenti o contaminati da, ad es. CR, Cd, Zn, Pb, Hg, PCB)

25 2 parte, 1 modulo1 Asfalti 5% Metallo 3% Varie 4% Legno, carta, plastica 3% Scavi 6% Calcestruzzo (CLS) non armato 10% Laterizio 50% Quali sono i rifiuti da cantiere? Calcestruzzo (CLS) armato 20% 2 parte, 1 modulo1 Rifiuti da cantiere: chi è il produttore? - Soggetto che esegue materialmente i lavori - Soggetto individuato nel contratto d appalto (può essere l ente appaltante stesso)

26 2 parte, 1 modulo1 Rifiuti da cantiere: chi fa cosa? 2 parte, 1 modulo1 Demolizione selettiva: un onere o un opportunità?

27 2 parte, 1 modulo1 Demolizione tradizionale e selettiva a confronto 2 parte, 1 modulo1 Demolizione selettiva: un onere o un opportunità? Riduzione volumi a smaltimento Benefici ambientali

28 2 parte, 1 modulo1 Demolizione selettiva: come? Separazione componenti pericolosi Separazione componenti riusabili Individuazione e corretta separazione materiali riciclabili Separazione componenti non riciclabili 2 parte, 1 modulo1 Demolizione selettiva: le componenti riusabili

29 2 parte, 1 modulo1 I rifiuti da cantiere: quali codici? - Rifiuti da C&D CER 17xxxx - Imballaggi CER 15xxxx - Olii CER 13xxxx 2 parte, 1 modulo1 I rifiuti da cantiere: quali codici?

30 2 parte, 1 modulo1 I rifiuti da cantiere: come gestirli? Separazione per tipologie omogenee (Cassoni, scarrabili, cisterne ) Adozione precauzioni ambientali 2 parte, 1 modulo1 I rifiuti da cantiere: come gestirli? Deposito temporaneo Categorie omogenee Avvio recupero o smaltimento con cadenza almeno trimestrale, indipendentemente dalle quantità in deposito quando il quantitativo di rifiuti in deposito raggiunga complessivamente i 30 metri cubi di cui al massimo 10 metri cubi di rifiuti pericolosi (max 1 anno)

31 2 parte, 1 modulo1 I rifiuti da cantiere: dove avviarli? Recupero selezione e recupero INERTI selezione e recupero IMBALLAGGI (misti e non) selezione e recupero METALLI Smaltimento discarica per inerti (materiali inerti misti non recuperabili) impianti trattamento chimico fisico (olii) discarica per RNP/incenerimento (materiali misti non recuperabili non inerti) 2 parte, 1 modulo1 Il recupero dei rifiuti inerti Schema impiantistico

32 2 parte, 1 modulo1 Il recupero dei rifiuti inerti: fasi di trattamento 2 parte, 1 modulo1 Gli adempimenti amministrativi Classificazione e caratterizzazione rifiuti: individuazione CER analisi per voce a specchio al fine di attribuire il CER analisi in funzione impianto destinazione

33 2 parte, 1 modulo1 Gli adempimenti amministrativi Caratterizzazione analitica Discarica per inerti: caratterizzazione di base analisi per voce a specchio al fine di attribuire il CER analisi in funzione impianto destinazione 2 parte, 1 modulo1 Gli adempimenti amministrativi Discarica per inerti: rifiuti senza caratterizzazione analitica Codice Descrizione scarti di ceramica, mattoni, mattonelle e materiali da costruzione (sottoposti a trattamento termico) Scarti di materiali in fibra a base di vetro ** Imballaggi in vetro Cemento Mattoni Mattonelle e ceramiche Restrizioni Solo se privi di leganti organici Solamente i rifiuti selezionati da costruzione e demolizione (*) Solamente i rifiuti selezionati da costruzione e demolizione (*) Solamente i rifiuti selezionati da costruzione e demolizione (*) Miscugli di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche Vetro Terra e rocce*** Vetro Vetro Terre e rocce Solamente i rifiuti selezionati da costruzione e demolizione (*) Esclusi i primi 30 cm di suolo, la torba e purchè non provenienti da siti contaminati Solamente vetro raccolto separatamente maggio-giugno Solo 2011 rifiuti di giardini e parchi; eccetto terra vegetale e torba

34 Parametro As Ba Cd Cr totale Cu Hg Mo Ni Pb Sb Se Zn Cloruri Fluoruri Solfati Indice fenolo Doc (*) Tds (**) 2 parte, 1 modulo1 L/S=10 1/Kg mg/1 Gli adempimenti amministrativi 0,05 2 0,004 0,05 0,2 0,001 0,05 0,04 0,05 0,006 0,01 0, , Discarica per inerti: caratterizzazione analitica Parametro Toc (*) Btex Olio minerale (da C10 a C40) Valore mg/kg (*) parte, 1 modulo1 Gli adempimenti amministrativi Impianti di recupero inerti (esempio)

35 2 parte, 1 modulo1 Gli adempimenti amministrativi recupero 2 parte, 1 modulo1 Gli adempimenti amministrativi Contabilità rifiuti prodotti: iscrizione e compilazione SISTRI se RP (registro cronologico) tenuta Registro c/s se trasporto rifiuti conto proprio altrimenti nessuna registrazione x attività C&D

36 2 parte, 1 modulo1 Gli adempimenti amministrativi Esempio registro 2 parte, 1 modulo1 Gli adempimenti amministrativi Esempio Registro cronologico - SISTRI

37 2 parte, 1 modulo1 Gli adempimenti amministrativi Trasporto: chi??? imprese abilitate iscritte all Albo gestori conto proprio (mezzo dell impresa) se iscritti all albo (iscrizione semplificata RNP, RP < 30 kg) 2 parte, 1 modulo1 Gli adempimenti amministrativi Trasporto: cosa fare??? Ditta specializzata: SISTRI (area movimentazione) Conto proprio (mezzo dell impresa) se iscritti all albo (iscrizione semplificata RNP, RP < 30 kg): formulario per RNP (no per trasporto saltuario RNP), SISTRI per RP Affidamento al servizio pubblico (es. imballaggi): no formulario

38 2 parte, 1 modulo1 Gli adempimenti amministrativi Impianto di destinazione: cosa verificare? Documentazione autorizzativa CER autorizzati formulario (4 copia) SISTRI (mail conferma accettazione) 2 parte, 1 modulo1 Conclusioni 2 parte, 1 modulo Tipologie rifiuti Produttore dei rifiuti di cantiere Come demolire? Come gestire i rifiuti in cantiere Codifica e classificazione rifiuti Destinazione dei rifiuti Adempimenti amministrativi

39 Gestione rifiuti e rischi ambientali dovuti al cantiere 2 parte, 2 modulo : terre e rocce da scavo CPT VERONA PROGETTO VIVERSICURA 2 parte, 2 modulo2 : terre e rocce da scavo NON RIFIUTO art. 185 c1 lett. c) (esclusioni)+ c4 condizioni per considerarle non rifiuti SOTTOPRODOTTO art. 186 (sarà abrogato da un successivo decreto) condizioni per considerarle sottoprodotto RIFIUTO qualora non si riesca a soddisfare i precedenti requisiti

40 2 parte, 2 modulo2 : terre e rocce da scavo NON RIFIUTO art. 185 c1 lett. c) (esclusioni)+ c4 condizioni per considerarle non rifiuti Suolo naturale escavato riutilizzato allo stato naturale nello stesso sito 2 parte, 2 modulo2 : terre e rocce da scavo SOTTOPRODOTTO (definizione precedente al D. Lgs. 205/10) art. 186 Utilizzate per reinterri, riempimenti, rimodellazioni e rilevati impiegate in opere o interventi già individuati utilizzo certo sin dalla fase di produzione utilizzo integrale senza pretrattamento elevato livello di tutela ambientale accertamento (da parte del produttore) che non provengano da siti contaminati caratteristiche chimiche e chimico fisiche compatibili con tutela salute, matrici ambientali, fauna, flora

41 2 parte, 2 modulo2 : terre e rocce da scavo SOTTOPRODOTTO Procedure operative in Veneto DGRV 2424/08 e 794/09 Documentazione da allegare al progetto: - Dichiarazione sito non contaminato - Indagine ambientale - Indicazione processi o siti di utilizzo 2 parte, 2 modulo2 : terre e rocce da scavo SOTTOPRODOTTO Procedure operative in Veneto DGRV 2424/08 e 794/09 Diverse situazioni: - interventi sottoposti a V.I.A. e/o AIA - interventi sottoposti a permesso a costruire - interventi sottoposti a D.I.A. - lavori pubblici diversi dai precedenti - interventi modesti di manutenzione e/o riparazione

42 2 parte, 2 modulo2 : terre e rocce da scavo SOTTOPRODOTTO Procedure operative in Veneto DGRV 2424/08 e 794/09 Indagine ambientale: - inquadramento geologico dell area - analisi storica dell area - verifica fonti di pressione amb. esistenti - analisi ambientale 2 parte, 2 modulo2 : terre e rocce da scavo SOTTOPRODOTTO Procedure operative in Veneto DGRV 2424/08 e 794/09 Analisi ambientale: - aree pubbliche/private sede di attività ind.li o artigianali - aree sede di operazioni bonifica concluse - aree entro 20 m bordo strada grande traffico - opere nei corsi d acqua - altri casi (1 campione/3000m 3 scavo)

43 2 parte, 2 modulo2 : terre e rocce da scavo SOTTOPRODOTTO Procedure operative in Veneto DGRV 2424/08 e 794/09 Analisi ambientale: - As, Cd, Cr tot, Cr VI, Ni, Pb, Cu, Zn, HC (C>12): situazione base - + IPA, PCB (situazioni più critiche) - test cessione (se necessario) 2 parte, 2 modulo2 : terre e rocce da scavo SOTTOPRODOTTO Procedure operative in Veneto DGRV 2424/08 e 794/09 Analisi ambientale: - Confronto limiti con Tab. 1 allegato 5 alla parte IV D. Lgs. 152/06 (COL. A e B) - Confronto limiti con Tab. 2 allegato 5 alla parte IV D. Lgs. 152/06 per test cessione

44 2 parte, 2 modulo2 : terre e rocce da scavo SOTTOPRODOTTO Procedure operative in Veneto DGRV 2424/08 e 794/09 Possibili utilizzi: < colonna A > colonna A < colonna B > colonna B Qualsiasi destinazione Sostituzione materiali cava Sottofondi, rilevati stradali ferroviari Siti a destinazione produttiva (se test cessione ok) Impianti industriali per produrre manufatti Procedura bonifica (tranne che per motivi di fondo naturale inquinamento diffuso) 2 parte, 2 modulo2 : terre e rocce da scavo Conclusioni 2 parte, 1 modulo Stato giuridico terre e rocce Modalità gestione Documentazione necessaria Indagine ambientale Utilizzi possibili

45 Gestione rifiuti e rischi ambientali dovuti al cantiere 2 parte, 3 modulo I rischi ambientali CPT VERONA PROGETTO VIVERSICURA 2 parte, 3 modulo3 i rischi ambientali Rischi ambientali legati ai rifiuti di cantiere

46 2 parte, 3 modulo3 i rischi ambientali Rischi ambientali legati ai rifiuti di cantiere 2 parte, 3 modulo3 i rischi ambientali Rischi ambientali legati ai rifiuti di cantiere

47 2 parte, 3 modulo3 i rischi ambientali Rischi ambientali legati ai rifiuti di cantiere Si ringrazia per l attenzione ARPAV Osservatorio Regionale Rifiuti Treviso Via Santa Barbara 5/A 0422/558650

Pordenone, 5 aprile 2011. Codice dell Ambiente. ANCE Direzione Legislazione Mercato Privato. Marcello Cruciani

Pordenone, 5 aprile 2011. Codice dell Ambiente. ANCE Direzione Legislazione Mercato Privato. Marcello Cruciani Pordenone, 5 aprile 2011 Codice dell Ambiente ANCE Direzione Legislazione Mercato Privato Marcello Cruciani 1 Il quadro normativo D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 D.Lgs. 16 gennaio 2008, n. 4 D.M. 17 dicembre

Dettagli

qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia l intenzione o abbia l'obbligo di disfarsi (Art. 183 D.lgs.

qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia l intenzione o abbia l'obbligo di disfarsi (Art. 183 D.lgs. RIFIUTI: ASSEGNAZIONE DEI CODICI C.E.R. E CORRETTE MODALITA DI STOCCAGGIO D.Lgs. 152/2006 Montebelluna, 14.05.2011 ASOLOMONTEBELLUNA 1 DEFINIZIONE DI RIFIUTO qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore

Dettagli

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DI BASE PER IL CONFERIMENTO DI RIFIUTI IN DISCARICA PER INERTI

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DI BASE PER IL CONFERIMENTO DI RIFIUTI IN DISCARICA PER INERTI SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DI BASE PER IL CONFERIMENTO DI RIFIUTI IN DISCARICA PER INERTI Il presente documento deve essere compilato per ottenere l eventuale consenso al conferimento ed in occasione

Dettagli

Allegato 1 DICHIARA. che le terre e rocce da scavo provenienti dal suddetto intervento (barrare la/le voce/i, che interessa/no):

Allegato 1 DICHIARA. che le terre e rocce da scavo provenienti dal suddetto intervento (barrare la/le voce/i, che interessa/no): CRITERI PER LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO E MATERIALE DI RISULTA DA ATTIVITA DI CANTIERE (Decreto legislativo 03.04.2006 n 152 e s. m. i. art. 186) Allegato 1 Schema di dichiarazione relativa

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE DI TERRE E ROCCE DA SCAVO. Normativa di riferimento: La gestione delle terre e rocce da scavo può avvenire:

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE DI TERRE E ROCCE DA SCAVO. Normativa di riferimento: La gestione delle terre e rocce da scavo può avvenire: ISTRUZIONI PER LA GESTIONE DI TERRE E ROCCE DA SCAVO Normativa di riferimento: art. 186 del D.Lgs. 152/06 D.G.R.V. N. 2424 del 08/08/2008 art. 20, comma 10-sexies del D.L. 29/11/2008 n. 185 La gestione

Dettagli

La classificazione dei rifiuti ai fini del loro recupero. Maria Palumbo Direttore Centro Campano Tecnologie Ambientali CCTA Scarl

La classificazione dei rifiuti ai fini del loro recupero. Maria Palumbo Direttore Centro Campano Tecnologie Ambientali CCTA Scarl La classificazione dei rifiuti ai fini del loro recupero Maria Palumbo Direttore Centro Campano Tecnologie Ambientali CCTA Scarl Definizione di rifiuto Rifiuto: qualsiasi sostanza od oggetto che rientra

Dettagli

TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA

TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA Con le modifiche apportate dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 al

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ DICHIARAZIONE IN MERITO AL RISPETTO DEI CRITERI PREVISTI IN TEMA DI RIUTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO DAL COMMA 1 DELL ART. 41bis DEL DECRETO LEGGE 21 GIUGNO 2013, N 69, RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI

Dettagli

DISPENSE IN MATERIA DI: GESTIONE RIFIUTI DAL DECRETO RONCHI DEL 1997 AL CODICE AMBIENTALE DEL 2006. Claudio Boldori

DISPENSE IN MATERIA DI: GESTIONE RIFIUTI DAL DECRETO RONCHI DEL 1997 AL CODICE AMBIENTALE DEL 2006. Claudio Boldori DISPENSE IN MATERIA DI: GESTIONE RIFIUTI DAL DECRETO RONCHI DEL 1997 AL CODICE AMBIENTALE DEL 2006 Claudio Boldori CON LA PUBBLICAZIONE DEL RONCHI TER, SEMBRA CONCLUSA LA PRIMA E DOVEROSA FASE DI COMPLETAMENTO

Dettagli

COMUNE DI VILLENEUVE

COMUNE DI VILLENEUVE COMUNE DI VILLENEUVE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. CHAMPLONG DESSUS NEL COMUNE DI VILLENEUVE DI 2^ CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI. Approvato

Dettagli

R E G I O N E P U G L I A

R E G I O N E P U G L I A - Visto il decreto legislativo 5 febbraio 1997, n.22 (sostituito dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152); - Visto il decreto legislativo 13 gennaio 2003, n.36; - Visto il decreto ministeriale 5 febbraio

Dettagli

LA GESTIONE DEI MATERIALI DA SCAVO AL DI FUORI DEL REGIME DELLE TRS

LA GESTIONE DEI MATERIALI DA SCAVO AL DI FUORI DEL REGIME DELLE TRS LA GESTIONE DEI MATERIALI DA SCAVO AL DI FUORI DEL REGIME DELLE TRS Seminario del 29 maggio 2013 Stefania Alemani Provincia di Torino TERRE E ROCCE DA SCAVO L INTERESSE SI SPOSTA DA: PRODUTTORE DELLA TERRA

Dettagli

LINEE GUIDA LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI DA PARTE DEL PRODUTTORE

LINEE GUIDA LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI DA PARTE DEL PRODUTTORE LINEE GUIDA LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI DA PARTE DEL PRODUTTORE Le linee guida di seguito proposte rappresentano un Vademecum per la gestione dei rifiuti speciali originatisi dall attività produttiva

Dettagli

La gestione dei rifiuti in edilizia

La gestione dei rifiuti in edilizia La gestione dei rifiuti in edilizia L Aquila, 26 febbraio 2008 ANCE ASSOCIAZIONE NAZIONALE COSTRUTTORI EDILI Direzione Legislazione Mercato Privato 1 EDILIZIA E CODICE AMBIENTE NUOVA EDIFICAZIONE INTERVENTI

Dettagli

Stefano Pini ASQ AMBIENTE SICUREZZA QUALITA SRL spini@mo.cna.it www.asqcna.it Via Malavolti 33/A - Modena

Stefano Pini ASQ AMBIENTE SICUREZZA QUALITA SRL spini@mo.cna.it www.asqcna.it Via Malavolti 33/A - Modena Stefano Pini ASQ AMBIENTE SICUREZZA QUALITA SRL spini@mo.cna.it www.asqcna.it Via Malavolti 33/A - Modena TIPOLOGIE DI RIFIUTI PRINCIPALMENTE GESTITE - RAEE, RIFIUTI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE

Dettagli

Reati Ambientali D.Lgs 231/2001

Reati Ambientali D.Lgs 231/2001 14 dicembre 2011 1 Indice Modalità commissione reati 03 Mappatura dei rischi ambientali 04 Produzione 06 Deposito Temporaneo 07 Stoccaggio 08 Trasporto 09 Riutilizzo 11 Destinatari 12 2 MODALITA DI COMMISSIONE

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (resa ai sensi degli artt. 47 e 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (resa ai sensi degli artt. 47 e 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445) Spett.le ARPA Lombardia DIPARTIMENTO DI.. Via...... (indirizzare all ARPA territorialmente competente con riferimento al sito di produzione dei materiali da scavo) Dichiarazione relativa al rispetto delle

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO Tesi di Laurea SMALTIMENTO E RIUTILIZZO DEL MATERIALE

Dettagli

Il sottoscritto (cognome) (nome) nato a il codice fiscale residente a in via/loc.

Il sottoscritto (cognome) (nome) nato a il codice fiscale residente a in via/loc. DICHIARAZIONE SERVIZIO GOVERNO DEL TERRITORIO IN MATERIA DI TERRE E ROCCE DA SCAVO (art. 186 D.Lgs 152/2006 come modificato da D.Lgs. n. 4/08) Oggetto : Riutilizzo delle terre e rocce da scavo ai sensi

Dettagli

La gestione dei rifiuti prodotti in siti potenzialmente contaminati

La gestione dei rifiuti prodotti in siti potenzialmente contaminati La gestione dei rifiuti prodotti in siti potenzialmente contaminati Pordenone, martedì 26 maggio 2009 Paolo Verardo Settore Tutela Ambientale della Provincia di Pordenone Normativa di riferimento D.Lgs.

Dettagli

Ciclo del recupero :

Ciclo del recupero : AZIENZA PRODUTTRICE, luogo di produzione rifiuti Destinati al recupero Ciclo del recupero : Deve essere applicata la disciplina del deposito temporaneo o stoccaggio dei rifiuti REGISTRI - SISTRI Deve essere

Dettagli

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Corretta gestione dei rifiuti fitosanitari

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Corretta gestione dei rifiuti fitosanitari Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Corretta gestione dei rifiuti fitosanitari GESTIONE DEI RIFIUTI Parte IV del D.lgs 152/2006 Norme in materia di gestione dei rifiuti RIFIUTO: qualsiasi

Dettagli

PARLIAMO DI. ATTIVITA PRODUTTIVE E RIFIUTI SPECIALI

PARLIAMO DI. ATTIVITA PRODUTTIVE E RIFIUTI SPECIALI CITTÀ DI BARLETTA COMANDO POLIZIA MUNICIPALE PARLIAMO DI. ATTIVITA PRODUTTIVE E RIFIUTI SPECIALI Tutte le attività produttive, che nell esercizio del ciclo lavorativo producono rifiuti speciali, devono

Dettagli

LA GESTIONE DEI RIFIUTI DEL CANTIERE EDILIZIO

LA GESTIONE DEI RIFIUTI DEL CANTIERE EDILIZIO Dipartimento di Architettura e Territorio darte Corso di Studio in Architettura quinquennale Classe LM-4 Corso di Project Management, Gestione OO.PP e Cantiere - C prof. Renato G. Laganà LA GESTIONE DEI

Dettagli

La normativa sui rifiuti di apparecchiature elettriche

La normativa sui rifiuti di apparecchiature elettriche La normativa sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) AIRI TUTORIAL MEETING TECNOLOGIE MODERNE ED EMERGENTI PER LE PMI Perché una regolamentazione La politica ambientale dell'unione

Dettagli

«LA GESTIONE DEI RIFIUTI DA CANTIERE: ASPETTI OPERATIVI»

«LA GESTIONE DEI RIFIUTI DA CANTIERE: ASPETTI OPERATIVI» CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI: GESTIONE RIFIUTI E SOTTOPRODOTTI Fare i Conti con l ambiente rifiuti-acqua-energia workshop H RAVENNA 27/09/2012 «LA GESTIONE DEI RIFIUTI DA CANTIERE: ASPETTI OPERATIVI» DOTT.

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA Lezione 1 - giovedì 3 aprile 2014 - h. 15.00 19.00 Gestione dei Rifiuti - Quadro generale della normativa; - Definizioni, la nozione di rifiuto; l esclusione dei sottoprodotti e delle materie prima secondarie;

Dettagli

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari PROTEZIONE DELL AMBIENTE

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari PROTEZIONE DELL AMBIENTE Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari PROTEZIONE DELL AMBIENTE DOTAZIONI DI SICUREZZA PER I LOCALI DESTINATI ALLA VENDITA E AL DEPOSITO - D.G.R. 7-10295 del 5/8/2003 PROTEZIONE DELL AMBIENTE

Dettagli

4.3 Il recupero di materia

4.3 Il recupero di materia 4.3 Il recupero di materia Nel 2008 sono state gestite tramite operazioni di recupero di materia (da R2 a R13) oltre 13.000.000 t di rifiuti in Veneto nei circa 1.200 impianti ubicati sul territorio regionale.

Dettagli

Normativa attuale sulla gestione dei rifiuti.

Normativa attuale sulla gestione dei rifiuti. Giornata tecnica sulla Gestione dei Rifiuti Evento organizzato dal progetto LANDCARE MED Normativa attuale sulla gestione dei rifiuti. Cagliari, 21 Dicembre 2015 Quadro Normativo NORMATIVA EUROPEA Direttiva

Dettagli

La gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione: adempimenti gestionali, amministrativi e autorizzativi

La gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione: adempimenti gestionali, amministrativi e autorizzativi LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO e DEI RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE Vercelli, 12 dicembre 2011 La gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione: adempimenti gestionali, amministrativi

Dettagli

LA GESTIONE DEI MATERIALI DI RISULTA COME RIFIUTO. Claudio Pilla

LA GESTIONE DEI MATERIALI DI RISULTA COME RIFIUTO. Claudio Pilla LA GESTIONE DEI MATERIALI DI RISULTA COME RIFIUTO Claudio Pilla DEFINIZIONE DI RIFIUTO D.lgs.152/2006 Art. 183 comma 1 lettera a) Si intende per rifiuto qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore

Dettagli

La gestione dei rifiuti La teoria

La gestione dei rifiuti La teoria La gestione dei rifiuti La teoria Destinatario Formulario Registro C/S Sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l obbligo di disfarsi. I rifiuti vengono classificati in relazione

Dettagli

Le problematiche dei rifiuti in azienda e la nuova classificazione

Le problematiche dei rifiuti in azienda e la nuova classificazione Associazione Piccole e Medie industrie delle Provincie di Novara, VCO e Vercelli Le problematiche dei rifiuti in azienda e la nuova classificazione Alessandria, 08/07/15 Sportelli API SPORTELLO AMBIENTE

Dettagli

AMBIENTE E AGRICOLTURA

AMBIENTE E AGRICOLTURA Comunicazione Energia Ambiente Il Tuo spazio dedicato all Ambiente Incontro formativo AMBIENTE E AGRICOLTURA Proposte per una corretta gestione San Ginesio - 12 febbraio 2005 La corretta gestione dei rifiuti

Dettagli

Quadro conoscitivo su produzione e gestione dei rifiuti speciali da C&D

Quadro conoscitivo su produzione e gestione dei rifiuti speciali da C&D Quadro conoscitivo su produzione e gestione dei rifiuti speciali da C&D Barbara Villani bvillani@arpa.emr.it, Cecilia Cavazzuti ccavazzuti@arpa.emr.it, Giacomo Zaccanti gzaccanti@arpa.emr.it I rifiuti

Dettagli

WORKSHOP OICE AMBIENTE

WORKSHOP OICE AMBIENTE WORKSHOP OICE AMBIENTE Roma 21 Marzo 2013 Aspetti legislativi Sulla gestione dei materiali da scavo Avvocato Elena Nieri QUALIFICAZIONE GIURIDICA DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO Definizione di rifiuto ex

Dettagli

Regione Autonoma Valle d Aosta COMUNE DI GRESSAN

Regione Autonoma Valle d Aosta COMUNE DI GRESSAN Regione Autonoma Valle d Aosta COMUNE DI GRESSAN REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA COMUNALE SITA IN LOC. PALLUES DI 2ª CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DEFINITIVO DI RIFIUTI INERTI Approvazione

Dettagli

1 luglio 2009 Area Ambiente, Sicurezza, Energia, Qualità Ambiente. La gestione dei rifiuti Suggerimenti e indicazioni operative

1 luglio 2009 Area Ambiente, Sicurezza, Energia, Qualità Ambiente. La gestione dei rifiuti Suggerimenti e indicazioni operative Chiarimenti 1 luglio 2009 Area Ambiente, Sicurezza, Energia, Qualità Ambiente La gestione dei rifiuti Suggerimenti e indicazioni operative A distanza di tre anni dalla data di entrata in vigore del D.Lgs

Dettagli

ARPA FVG. Gestione dei rifiuti agricoli

ARPA FVG. Gestione dei rifiuti agricoli ARPA FVG Gestione dei rifiuti agricoli SOC Dipartimento Provinciale di Pordenone ARPA FVG Palmanova - Italy dott. Elena Della Donna Deposito temporaneo Sommario: Raccolta e smaltimento dei contenitori

Dettagli

LINEE GUIDA REGIONALI PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI DA ATTIVITA DI COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE DGRV 1773, 28 agosto 2012

LINEE GUIDA REGIONALI PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI DA ATTIVITA DI COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE DGRV 1773, 28 agosto 2012 LINEE GUIDA REGIONALI PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI DA ATTIVITA DI COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE DGRV 1773, 28 agosto 2012 Laura Fornasiero Limena 14 dicembre 2012 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE OBIETTIVI: indicazioni

Dettagli

BILANCIO DI PRODUZIONE DEI MATERIALI INERTI DA SCAVO E DEI MATERIALI DA DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE

BILANCIO DI PRODUZIONE DEI MATERIALI INERTI DA SCAVO E DEI MATERIALI DA DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE BILANCIO DI PRODUZIONE DEI MATERIALI INERTI DA SCAVO E DEI MATERIALI DA DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE l.r. 3 dicembre 2007 n. 31 (NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI GESTIONE DEI RIFIUTI) Allegato obbligatorio

Dettagli

Introduzione alla normativa europea, nazionale e regionale

Introduzione alla normativa europea, nazionale e regionale Introduzione alla normativa europea, nazionale e regionale Oli e grassi commestibili esausti Gli oli e grassi commestibili esausti sono tutti quelli che residuano dal consumo umano e dalla cottura. Il

Dettagli

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI NEL VENETO Anno 2010

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI NEL VENETO Anno 2010 PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI NEL VENETO Anno 2010 ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti OSSERVATORIO REGIONALE RIFIUTI Ottobre 2012 PRINCIPALI INDICATORI DEI RIFIUTI SPECIALI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. PLANET DI 2a CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. PLANET DI 2a CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. PLANET DI 2a CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 24 del 14.04.2011

Dettagli

Sistri: criticità e prospettive

Sistri: criticità e prospettive Sistri: criticità e prospettive Via, Aia & Rifiuti dal D. Lgs. 128/10 al D. Lgs. 205/10 Roma, 21.03.2011 Avv.to Chiara Scardaci Indice Illustrazione Normativa I tratti salienti del sistema Soggetti Adempimenti

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

II decreto correttivo d.lgs.152/06

II decreto correttivo d.lgs.152/06 II decreto correttivo d.lgs.152/06 Posizione Ministero e posizione condivisa tra il Ministero dell ambiente e gli assessori delle Regioni 21 Marzo 2007 PARTE RIFIUTI Problemi: 1. Definizione di recupero;

Dettagli

INTRODUZIONE. 4 RIMOZIONE MASSICCIATA STRADALE. 5 DEMOLIZIONE MANUFATTI EDILI E STRADALI. 5 SCAVO TRADIZIONALE ALL APERTO.

INTRODUZIONE. 4 RIMOZIONE MASSICCIATA STRADALE. 5 DEMOLIZIONE MANUFATTI EDILI E STRADALI. 5 SCAVO TRADIZIONALE ALL APERTO. SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 4 2 RIMOZIONE MASSICCIATA STRADALE... 5 3 DEMOLIZIONE MANUFATTI EDILI E STRADALI... 5 4 SCAVO TRADIZIONALE ALL APERTO... 6 5 TRIVELLAZIONI... 6 6 CARATTERIZZAZIONE CHIMICA...

Dettagli

Cenni normativi e ottimizzazione ciclo di gestione reflui e scarti industriali

Cenni normativi e ottimizzazione ciclo di gestione reflui e scarti industriali Cenni normativi e ottimizzazione ciclo di gestione reflui e scarti industriali 24 gennaio 2013 Definizioni Cosa sono gli scarti di produzione o residui industriali (NON acque reflue industriali o rifiuti)

Dettagli

BILANCIO DI PRODUZIONE DI MATERIALE DA SCAVO E/O DI RIFIUTI...

BILANCIO DI PRODUZIONE DI MATERIALE DA SCAVO E/O DI RIFIUTI... INDICE 1 PREMESSA... 2 2 BILANCIO DI PRODUZIONE DI MATERIALE DA SCAVO E/O DI RIFIUTI... 2 3 CRITERI PER LA LOCALIZZAZIONE E GESTIONE DELLE AREE DI CANTIERE DA ADIBIRE A DEPOSITO TEMPORANEO... 3 File: 13-033_gen01es_r0

Dettagli

Il DPCM 12 dicembre 2013 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2014 (GU Serie Generale n. 302 del 27.

Il DPCM 12 dicembre 2013 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2014 (GU Serie Generale n. 302 del 27. Il DPCM 12 dicembre 2013 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2014 (GU Serie Generale n. 302 del 27 dicembre 2013 Suppl. Ordinario n. 89) Rosanna Laraia IL DPCM 12 dicembre

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO DEL SETTORE C&D E PROCEDURE PER UNA CORRETTA GESTIONE

NORMATIVA DI RIFERIMENTO DEL SETTORE C&D E PROCEDURE PER UNA CORRETTA GESTIONE 23 Aprile 2015 NORMATIVA DI RIFERIMENTO DEL SETTORE C&D E PROCEDURE PER UNA CORRETTA GESTIONE dott. Roberto Spaggiari Reggio Emilia I RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE La norma di riferimento per la

Dettagli

LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI NEL 2008

LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI NEL 2008 LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI NEL 28 La gestione dei rifiuti riguarda due tipologie di attività previste dalla normativa: il recupero (R) e lo (D). In linea generale, però, con il termine gestione possono

Dettagli

l attribuzione del codice CER ai fini della pericolosità del rifiuto e del suo smaltimento Laura Balocchi

l attribuzione del codice CER ai fini della pericolosità del rifiuto e del suo smaltimento Laura Balocchi Procedure e problemi per l attribuzione del codice CER ai fini della pericolosità del rifiuto e del suo smaltimento Laura Balocchi Sommario Breve excursus dell evoluzione normativa in materia di classificazione

Dettagli

DITTA LAPRIMA PLASTICS SRL PROGETTO IMPIANTO DI STOCCAGGIO E TRATTAMENTO DI RIFIUTI SPECIALI

DITTA LAPRIMA PLASTICS SRL PROGETTO IMPIANTO DI STOCCAGGIO E TRATTAMENTO DI RIFIUTI SPECIALI COMUNE DI ISOLA VICENTINA PROVINCIA DI VICENZA REGIONE VENETO DITTA LAPRIMA PLASTICS SRL PROGETTO IMPIANTO DI STOCCAGGIO E TRATTAMENTO DI RIFIUTI SPECIALI PROCEDURA GESTIONE RIFIUTI ALLEGATO n.4 alla RELAZIONE

Dettagli

paragrafo successivo, in cui sono indicate le modalità di riutilizzo, omettendo la parte anagrafica già compilata nel presente paragrafo.

paragrafo successivo, in cui sono indicate le modalità di riutilizzo, omettendo la parte anagrafica già compilata nel presente paragrafo. Riutilizzo Terre e Rocce da Scavo DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006, n 152 - Art. 186, come modificato dal D.lgs. N. 4/08 Il sottoscritto (cognome) (nome) nato a il in qualità di Titolare, Legale Rappresentante,

Dettagli

CITTA DI MOGLIANO VENETO

CITTA DI MOGLIANO VENETO CITTA DI MOGLIANO VENETO P.zza Caduti, 8 C.A.P. 31021 PROVINCIA DI TREVISO tel. 041/5930.111 - fax 041/5930.299 Codice fiscale 00565860269 Partita IVA 00476370267 COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI E COLLAUDO

Dettagli

Il SISTRI ed i rifiuti nel settore minerario ed energetico

Il SISTRI ed i rifiuti nel settore minerario ed energetico DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA MATERIALI AMBIENTE Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica Sezione Centro Il SISTRI ed i rifiuti nel settore minerario ed energetico CONOSCERE IL SISTRI SISTEMA DI

Dettagli

CLASSIFICAZIONE RIFIUTI

CLASSIFICAZIONE RIFIUTI CLASSIFICAZIONE RIFIUTI Decreto legislativo n. 152/2006 parte IV gestione dei rifiuti la Parte quarta del d. lgs. n. 152/2006 è una sorta di rivisitazione del d.lgs. n. 22/1997 che, senza nemmeno alterarne

Dettagli

SPAZIO RISERVATO AL DESTINARIO DEL RIFIUTO.

SPAZIO RISERVATO AL DESTINARIO DEL RIFIUTO. ABC 123456/14 FORMULARIO RIFIUTI D.Lgs. del 5 febbraio 1997, n.22 (art. 15 e successive modifiche e integrazioni) D.M. del 1 aprile 1998, n 145 Direttiva Ministero Ambiente 9 aprile 2002 D.Lgs 3 aprile

Dettagli

Il destino dei RIFIUTI

Il destino dei RIFIUTI Comune di Padova Settore Ambiente Il destino dei RIFIUTI Osservatorio Ambientale sull inceneritore DEFINIZIONI RIFIUTO: Qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia

Dettagli

PROPOSTA DI Piano Regionale Gestione rifiuti

PROPOSTA DI Piano Regionale Gestione rifiuti PROPOSTA DI Piano Regionale Gestione rifiuti Sezione Rifiuti Speciali 21 febbraio 2014 PGR parte rifiuti speciali Per quanto attiene i rifiuti speciali, la disciplina legislativa prevede un regime differenziato

Dettagli

Gestione dei rifiuti per le PMI Aggiornamento normativo Sistri e simulazione

Gestione dei rifiuti per le PMI Aggiornamento normativo Sistri e simulazione Gestione dei rifiuti per le PMI Aggiornamento normativo Sistri e simulazione mercoledì 8 luglio 2015 dalle ore 14,30 alle 17,00 presso Hotel Congress Centre "Al Mulino di San Michele (Alessandria), in

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO PER I COMUNI

LINEE DI INDIRIZZO PER I COMUNI LINEE DI INDIRIZZO PER I COMUNI A) GLI IMPEGNI PER I COMUNI PREVISTI NELL ACCORDO DI PROGRAMMA Allo scopo di fornire un supporto ai Comuni e per rendere operativi gli impegni dell Accordo di Programma,

Dettagli

CIRCOLARE n.1/2011. b) l autocertificazione attestante la presenza o meno di sostanze contenenti amianto nell unità catastale oggetto dell intervento;

CIRCOLARE n.1/2011. b) l autocertificazione attestante la presenza o meno di sostanze contenenti amianto nell unità catastale oggetto dell intervento; SETTORE AMBIENTE ENERGIA Servizio Pianificazione e Presidenza Gestione dei Rifiuti Osservatorio Provinciale Rifiuti CIRCOLARE n.1/2011 Linee di indirizzo provinciali per la compilazione della modulistica

Dettagli

SISTEMA INTEGRATO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI INERTI PROVENIENTI DA ATTIVITA DI COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE

SISTEMA INTEGRATO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI INERTI PROVENIENTI DA ATTIVITA DI COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE PROVINCIA DI LECCE SETTORE TERRITORIO E AMBIENTE ASSOCIAZIONE DEGLI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI LECCE SISTEMA INTEGRATO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI INERTI PROVENIENTI DA ATTIVITA DI COSTRUZIONE

Dettagli

INTEROPERABILITA' E SIS. Casi particolari

INTEROPERABILITA' E SIS. Casi particolari INTEROPERABILITA' E SIS Casi particolari Rifiuti respinti in seguito ad esito negativo verifica analitica Il sistema comunica l esito negativo al produttore, al trasportatore ed all eventuale intermediario.

Dettagli

RESPONSABILITA' NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI DA C/D, TERRE E ROCCE DA SCAVO E TRASPORTO RIFIUTI DA SISMA

RESPONSABILITA' NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI DA C/D, TERRE E ROCCE DA SCAVO E TRASPORTO RIFIUTI DA SISMA RESPONSABILITA' NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI DA C/D, TERRE E ROCCE DA SCAVO E TRASPORTO RIFIUTI DA SISMA MANTOVA, 18 SETTEMBRE 2013 Relatore: Andrea Minari LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Dettagli

Il DPCM 20 dicembre 2012 e la struttura del nuovo modello di dichiarazione ambientale. Rosanna Laraia

Il DPCM 20 dicembre 2012 e la struttura del nuovo modello di dichiarazione ambientale. Rosanna Laraia Il DPCM 20 dicembre 2012 e la struttura del nuovo modello di dichiarazione ambientale Rosanna Laraia Il nuovo MUD Il DPCM 20 dicembre 2012 nasce dalla necessità di garantire l acquisizione delle necessarie

Dettagli

LE LINEE GUIDA PROVINCIALI

LE LINEE GUIDA PROVINCIALI LE LINEE GUIDA PROVINCIALI 2) INDICAZIONI PER LA CORRETTA COMPILAZIONE DEI MODULI ELABORATO PROGETTUALE (Mod.( A) predisposto dal produttore delle terre e rocce da scavo va presentato all autorità competente

Dettagli

SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA DEI RIFIUTI

SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA DEI RIFIUTI SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA DEI RIFIUTI COSA E' IL SISTRI Il SISTRI è il Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti che permette l'informatizzazione dell'intera filiera dei rifiuti

Dettagli

I CONTENUTI DEL DM 65/2010

I CONTENUTI DEL DM 65/2010 I CONTENUTI DEL DM 65/2010 INTRODUZIONE Questo regolamento entrerà in vigore il giorno 19/05/2010. Sinteticamente, gli adempimenti documentali e burocratici a cui sono soggette le imprese sono i seguenti:

Dettagli

Comune di Isola di Capo Rizzuto Provincia di Crotone Ufficio Tecnico Comunale Settore Territorio - Servizio Urbanistica

Comune di Isola di Capo Rizzuto Provincia di Crotone Ufficio Tecnico Comunale Settore Territorio - Servizio Urbanistica Modello Certificato di collaudo finale relativo a D.I.A. / S.C.I.A. / ATTIVITA EDILZIA LIBERA CERTIFICATO DI COLLAUDO FINALE attestante la conformità dell opera al progetto presentato con la Segnalazione

Dettagli

A.S.A. S.p.A. POTENZIAMENTO DEPURATORE DI ROSIGNANO SOLVAY. Comune di Rosignano Marittimo PIANO DI GESTIONE TERRE E ROCCE DI SCAVO

A.S.A. S.p.A. POTENZIAMENTO DEPURATORE DI ROSIGNANO SOLVAY. Comune di Rosignano Marittimo PIANO DI GESTIONE TERRE E ROCCE DI SCAVO Associata al sistema Confindustria A.S.A. S.p.A. POTENZIAMENTO DEPURATORE DI ROSIGNANO SOLVAY Comune di Rosignano Marittimo PIANO DI GESTIONE TERRE E ROCCE DI SCAVO ai sensi del D.Lgs 156/06 s.m.i. e della

Dettagli

PROSPETTIVE E SVILUPPO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI RIETI

PROSPETTIVE E SVILUPPO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI RIETI PROSPETTIVE E SVILUPPO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI RIETI Marco Gentilini, Nova Consulting Rieti, 25.9.2014 CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICI COMUNALI Obiettivo principale: migliorare la

Dettagli

PIANO DI UTILIZZO DEI MATERIALI DA SCAVO (D.M. 10/8/2012, N.161)

PIANO DI UTILIZZO DEI MATERIALI DA SCAVO (D.M. 10/8/2012, N.161) Spett.le Comune di (autorità competente)... Via... n Il sottoscritto (cognome)... (nome)..., C.F..., nato a..., il..., residente in..., prov. (.), via... n..., C.A.P...., in qualità di:...... ai sensi

Dettagli

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DI RIFIUTI SPECIALI INERTI

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DI RIFIUTI SPECIALI INERTI SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DI RIFIUTI SPECIALI INERTI Le informazioni di cui al presente modulo sono resa ai fini delle procedure di ammissione dei rifiuti alla discarica denominata Santa Lucia sita in

Dettagli

rifiuto da catalogare

rifiuto da catalogare rifiuto da catalogare rifiuto da catalogare famiglia da 01 a 12 o da 17 a 20? rifiuto da catalogare famiglia da 01 a 12 o da 17 a 20? rifiuto da catalogare famiglia da 01 a 12 o da 17 a 20? (esclusi XX

Dettagli

Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere

Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere e Introduzione A partire da aprile 2011 è attivo un nuovo sistema di recupero e smaltimento degli pneumatici fuori uso, che prevede

Dettagli

Regione Calabria ARPACAL. Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria DIREZIONE SCIENTIFICA SEZIONE REGIONALE CATASTO RIFIUTI

Regione Calabria ARPACAL. Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria DIREZIONE SCIENTIFICA SEZIONE REGIONALE CATASTO RIFIUTI CERTIFICAZIONE DELLE PERCENTUALI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI NELLA REGIONE CALABRIA PREMESSA...2 DEFINIZIONI...2 CALCOLO DELLA PERCENTUALE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA...5 ESCLUSIONI DAL

Dettagli

Allegato 2.i) MODULO OFFERTA ECONOMICA LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO

Allegato 2.i) MODULO OFFERTA ECONOMICA LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO Allegato 2.i) PROCEDURA DI GARA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA, CARICO, SCARICO, TRASPORTO E CONFERIMENTO DI RIFIUTI DI VARIA NATURA E GIACENTI SU VARIE AREE PUBBLICHE DEL COMUNE DI

Dettagli

Il Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti SISTRI

Il Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti SISTRI Il Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti SISTRI Classificazione ambiente > rifiuti > rifiuti gestione > adempimenti connessi alla gestione dei rifiuti Sommario Campo di applicazione Definizioni Adesione

Dettagli

Comunicazione Rifiuti. Gabriella Aragona Servizio Rifiuti - ISPRA

Comunicazione Rifiuti. Gabriella Aragona Servizio Rifiuti - ISPRA Comunicazione Rifiuti Gabriella Aragona Servizio Rifiuti - ISPRA Soggetti obbligati / 1 I soggetti tenuti alla presentazione del MUD Sezione Rifiuti sono individuati dalla normativa seguente: dall articolo

Dettagli

Compilazione del modulo di dichiarazione per l utilizzo terre e rocce da scavo come sottoprodotto, ai sensi della legge 9 agosto 2013 n.

Compilazione del modulo di dichiarazione per l utilizzo terre e rocce da scavo come sottoprodotto, ai sensi della legge 9 agosto 2013 n. Compilazione del modulo di dichiarazione per l utilizzo terre e rocce da scavo come sottoprodotto, ai sensi della legge 9 agosto 2013 n. 98 A seguito dell entrata in vigore della Legge 09.08.2013 n. 98,

Dettagli

Assessorato territorio e ambiente Dipartimento territorio e ambiente

Assessorato territorio e ambiente Dipartimento territorio e ambiente Assessorato territorio e ambiente Dipartimento territorio e ambiente LINEE-GUIDA PER LA GESTIONE DEI MATERIALI/RIFIUTI INERTI DERIVANTI DALLE ATTIVITÀ DI DEMOLIZIONE, COSTRUZIONE E SCAVO, COMPRESE LE COSTRUZIONI

Dettagli

UNIAMO LE ENERGIE. 7-11 ottobre 2009 Torino Esposizioni

UNIAMO LE ENERGIE. 7-11 ottobre 2009 Torino Esposizioni UNIAMO LE ENERGIE 7-11 ottobre 2009 Torino Esposizioni Recuperabilità dei rifiuti speciali non pericolosi in provincia di Torino Duccio Bianchi Obiettivi Analizzare la struttura dello stock di rifiuti

Dettagli

La gestione dei rifiuti nei cantieri edili tra imprese e professionisti EDIL 2008 5 aprile 2008

La gestione dei rifiuti nei cantieri edili tra imprese e professionisti EDIL 2008 5 aprile 2008 La gestione dei rifiuti nei cantieri edili tra imprese e professionisti EDIL 2008 5 aprile 2008 Rifiuti potenzialmente prodotti presso i cantieri i rifiuti delle operazioni di costruzione e demolizione,

Dettagli

La normativa sui rifiuti. Inquadramento generale sulla normativa vigente e prospettive di evoluzione in attuazione della direttiva 2008/98/CE

La normativa sui rifiuti. Inquadramento generale sulla normativa vigente e prospettive di evoluzione in attuazione della direttiva 2008/98/CE La normativa sui rifiuti Inquadramento generale sulla normativa vigente e prospettive di evoluzione in attuazione della direttiva 2008/98/CE Cosenza 7 ottobre 2009 Lamezia Terme 8 ottobre 2009 Disciplina

Dettagli

COMUNE DI UDINE Dipartimento Gestione del Territorio, delle Infrastrutture e dell Ambiente Servizio Edilizia Privata e Ambiente

COMUNE DI UDINE Dipartimento Gestione del Territorio, delle Infrastrutture e dell Ambiente Servizio Edilizia Privata e Ambiente Allegato 1 Udine, COMUNE DI UDINE Dipartimento Gestione del Territorio, delle Infrastrutture e dell Ambiente Servizio Edilizia Privata e Ambiente REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI

Dettagli

Fig. 33: ANDAMENTO PRODUZIONE RIFIUTI SPECIALI, totale e pericolosi (tonnellate), 2000-2006 12.159.215

Fig. 33: ANDAMENTO PRODUZIONE RIFIUTI SPECIALI, totale e pericolosi (tonnellate), 2000-2006 12.159.215 Rifiuti speciali dati 2005-2006 Produzione La raccolta dei dati relativa alla produzione dei rifiuti speciali (sostanzialmente i rifiuti di origine industriale) è più complessa e meno efficace rispetto

Dettagli

GUIDA ALLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DEI RIFIUTI REGISTRO DI CARICO E SCARICO FORMULARI DI IDENTIFICAZIONE

GUIDA ALLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DEI RIFIUTI REGISTRO DI CARICO E SCARICO FORMULARI DI IDENTIFICAZIONE GUIDA ALLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DEI RIFIUTI REGISTRO DI CARICO E SCARICO FORMULARI DI IDENTIFICAZIONE 1 INTRODUZIONE Il sistema registro di carico e scarico e formulari di identificazione dei rifiuti

Dettagli

La caratterizzazione del rifiuto è solo una questione di analisi?

La caratterizzazione del rifiuto è solo una questione di analisi? La caratterizzazione del rifiuto è solo una questione di analisi? Dr Chimico Giuseppe Postorino Provincia di Reggio Calabria Reggio Calabria 30 maggio 2014 100 volume d affari dei servizi su base nazionale

Dettagli

Criteri generali di corretta gestione dei rifiuti speciali

Criteri generali di corretta gestione dei rifiuti speciali MODULO 1 Organizzazione della prevenzione aziendale e valutazione dei rischi Criteri generali di corretta gestione dei rifiuti speciali Ing. Sabrina Arras Principali normative di riferimento D.Lgs. 152/2006

Dettagli

C O M U N E D I CIGLIANO. Provincia di Vercelli CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI MATERIALI INERTI

C O M U N E D I CIGLIANO. Provincia di Vercelli CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI MATERIALI INERTI C O M U N E D I CIGLIANO Provincia di Vercelli REP. N. CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI MATERIALI INERTI PROVENIENTI DA ATTIVITA DI DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE EDILIZIA REALIZZATE NEL TERRITORIO COMUNALE.

Dettagli

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DEI RIFIUTI NON PERICOLOSI

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DEI RIFIUTI NON PERICOLOSI 1.IDENTIFICAZIONE RICHIEDENTE Richiedente.... Indirizzo.. Referente...n tel...e-mail Tipologia richiedente (barrare una casella) titolare dell'autorizzazione lavori per conto del titolare dell'autorizzazione

Dettagli

TERRE E ROCCE DA SCAVO da allegare al progetto dei lavori privati soggetti a Permesso di Costruire, D.I.A.,SCIA, VIA, AIA

TERRE E ROCCE DA SCAVO da allegare al progetto dei lavori privati soggetti a Permesso di Costruire, D.I.A.,SCIA, VIA, AIA Modello 13 rev.1 del 31/03/2014 relativo alla PO per il sistema della reportistica e modalità di gestione dei procedimenti e dei pareri di competenza del Servizio Ambiente RIFERIMENTO A: PERMESSO di COSTRUIRE:

Dettagli

BILANCIO DI PRODUZIONE DEI MATERIALI INERTI DA SCAVO E DEI MATERIALI INERTI DA DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE

BILANCIO DI PRODUZIONE DEI MATERIALI INERTI DA SCAVO E DEI MATERIALI INERTI DA DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE BILANCIO DI PRODUZIONE DEI MATERIALI INERTI DA SCAVO E DEI MATERIALI INERTI DA DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE L.R. 3 DICEMBRE 2007 N. 31 (NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI GESTIONE DEI RIFIUTI) Comune Foglio

Dettagli

Allegato 2.i) MODULO OFFERTA ECONOMICA LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO

Allegato 2.i) MODULO OFFERTA ECONOMICA LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO Allegato 2.i) PROCEDURA DI GARA APERTA PE R L AFFIDAMENTO DELL INTERVENTO DI DEMOLIZIONE, RIMOZIONE RIFIUTI E INDAGINI SUI S UOLI NELL AMBITO DELLA BONIFICA DELLE AREE INTERESS ATE DA ABBANDONO DEI RIFIUTI

Dettagli

Argomento Istruzioni Scheda

Argomento Istruzioni Scheda Comunicazione / Scheda / modello 0) Scheda Anagrafica autorizzazioni 1) Comunicazione rifiuti semplificata 1) Comunicazione rifiuti semplificata Scheda SRS 1/2/3/4 1) Comunicazione rifiuti semplificata

Dettagli