Dipartimento Politiche e Cooperazione Internazionali Sezione Promozione Economica e Internazionalizzazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dipartimento Politiche e Cooperazione Internazionali Sezione Promozione Economica e Internazionalizzazione"

Transcript

1

2 Dipartimento Politiche e Cooperazione Internazionali Sezione Promozione Economica e Internazionalizzazione Palazzo Sceriman, Cannaregio Venezia Tel /3175 Fax PEC: protocollo.generale@pec.regione.veneto.it Internet: Direttore: Vittorio Panciera Pubblicazione curata da: Giuseppe Aiello e Vittorio Panciera e realizzata da: Veneto Promozione S.c.p.A. Si ringrazia in modo particolare l Anci Veneto e tutti i Comuni della Regione per la collaborazione prestata e per la tempestiva, puntuale comunicazione degli eventi fieristici locali. Il calendario è consultabile al seguente indirizzo internet: link Attività Produttive link Fiere-Promozione I dati e le notizie della presente pubblicazione sono forniti dagli organismi interessati, che si assumono la responsabilità di eventuali variazioni. Regione del Veneto Giunta Regionale / Veneto Promozione S.c.p.A

3 Manifestazioni Fieristiche nel Veneto CALENDARIO 2015

4

5 Le manifestazioni fieristiche sono un occasione preziosa che non si limita a descrivere quello che è il nostro sistema economico e commerciale, ma che riesce a esaltare e valorizzare appieno le singole produzioni locali, veicolando il made in Veneto come sinonimo di eccellenza e qualità. Una vetrina internazionale: rivolta non soltanto ai nostri imprenditori, ma anche agli investitori stranieri che puntano sulla nostra regione per fare business. Il Veneto è, infatti, uno dei territori più vitali d Italia e d Europa, un laboratorio dove la tradizione e l innovazione entrano costantemente in sinergia per costruire il futuro. Sfogliando il Calendario 2015, ci troviamo di fronte a tante peculiarità territoriali che diventano, sempre più frequentemente anche fonte di attrazione per i turisti, portandoli così a scoprire realtà meno commerciali. La nostra regione conta, infatti, più di 62 milioni di presenze all anno ed è con orgoglio che possiamo affermare che siamo primi in Italia e quarti in Europa. Colgo, dunque, l opportunità per ringraziare gli operatori del settore, i nostri imprenditori e chi ha scelto la nostra regione come vetrina internazionale. Tutti insieme abbiamo reso il Veneto leader e, sono certo, continueremo a farlo con successo. Luca Zaia Presidente della Regione del Veneto 5

6 6 In copertina: Achille Beltrami, Arzignano. Fiera dei Santi, 1901 Soprintendenza PSAE per le Province di Ve, Pd, Bl e Tv, in deposito a Treviso Museo Civico L. Bailo su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

7 Sommario Presentazione... pag. 5 Quartieri fieristici del Veneto...» 9 PadovaFiere spa...» 10 Ente Autonomo per le Fiere di Verona...» 15 Fiera di Vicenza spa...» 21 Longarone Fiere srl...» 30 Mostra Nazionale Vini S.C.A....» 37 Calendario delle Fiere Internazionali e Nazionali..» 41 Cronologia...» 42 Schede analitiche...» 45 Calendario delle Fiere Locali...» 65 Legislazione Fieristica...» 121 Legge Regionale 23 maggio 2002 n » 122 Regolamento Regionale 22 novembre 2002 n. 5...» 127 Requisiti di idoneità dei quartieri fieristici...» 130 Criteri di riconoscimento delle qualifiche anno » 133 Schema di domanda...» 137 Scheda di rilevazione dati...» 141 Indirizzi utili...» 157 7

8

9 Quartieri Fieristici del Veneto PadovaFiere spa... pag. 10 Ente Autonomo per le Fiere di Verona...» 15 Fiera di Vicenza spa...» 21 Longarone Fiere srl...» 30 Mostra Nazionale Vini S.C.A....» 37 9

10 QUARTIERI FIERISTICI DEL VENETO PadovaFiere SpA/Azienda del Gruppo GL Events Via N. Tommaseo, Padova tel. 049/ fax 049/ cod. fisc. e part. IVA: @padovafiere.it WHO S WHO Presidente: Ferruccio Macola Amministratore Delegato: Daniele Villa Valore della produzione (2013): 15 milioni di euro Dipendenti: 39 Manifestazioni: 27 ACCORDI E JOINT VENTURES Fiera Bolzano per Safe (Sviluppo Attività Fiere italiane all Estero); 10 INFORMAZIONI GENERALI Collegamenti: Aeroporto a 30 minuti d auto con servizio bus ogni ora. Stazione treni a 500 metri. Autostrade: uscita Padova Est a 2 km, Padova Ovest a 3 km.

11 CARATTERISTICHE DEL QUARTIERE ESPOSITIVO Superficie quartiere espositivo: mq Superficie espositiva lorda coperta: mq Superficie espositiva lorda scoperta: mq Superficie dei servizi: mq. STRUTTURE CONGRESSUALI Numero sale convegni: 13 sale permanenti per posti e sale allestibili fino a posti. PADOVAFIERE SPA PROGETTI IN ITINERE Realizzazione centro congressi, silos parcheggi multipiano. SETTORI DI ATTIVITÀ Ambiente (Sep, Hydrica) Trasporti e mobilità (Auto e Moto d Epoca, ExpoBici) Turismo (Tecnobar&Food, Tuttinfiera, Padova Tour/Fiera Campionaria,) Agricoltura (Flormart, Verdecasa) Arte e Antiquariato (Arte Padova) Arredamento (Casa su Misura) Grande Pubblico (Fiera Campionaria, Casa su Misura, Tuttinfiera, Auto e Moto d Epoca, Sposi, ExpoBici, Verdecasa, Mondomare, Expocamper) 11

12 QUARTIERI FIERISTICI DEL VENETO PADOVAFIERE SPA La Fiera di Padova è l unica in Italia sostanzialmente privata. Per l 80% appartiene al Gruppo multinazionale GL Events che possiede sedi fieristiche e congressuali in tutto il mondo. GL Events è attore di primaria importanza a livello internazionale nell organizzazione di eventi, nella gestione di spazi e quartieri espositivi e nella fornitura di servizi. Quotato alla Borsa di Parigi, conta oltre dipendenti dislocati in 80 sedi in 13 Paesi in tutto il mondo, spaziando dalla Francia al Regno Unito, dall Ungheria al Belgio, dalla Spagna al Brasile, dagli Stati Uniti alla Cina. L ingresso in PadovaFiere è stato il primo investimento di GL Events in Italia, Paese che per la società francese rappresenta oggi il secondo mercato dopo quello interno. L obiettivo di GL Events è accompagnare lo sviluppo del comparto fieristico del nostro Paese in una prospettiva di crescita e di costante dialogo con il sistema del territorio. 12 PadovaFiere è una realtà con una forte capacità organizzativa che spazia dall offerta fieristica a quella congressuale, dagli eventi culturali agli spettacoli. Il calendario delle manifestazioni è bilanciato tra iniziative B2B

13 e B2C e i settori trattati sono molto eterogenei, ambiente, florovivaismo, arredamento, termoidraulica, food and beverage, elettricità, meccanica, logistica, costruzioni stradali, antiquariato, auto d epoca, bici, moto, turismo, informatica, arte. La Fiera di Padova rappresenta un pezzo di storia della nostra città e nonostante le crisi e le trasformazioni avute in quasi 100 anni di vita, si presenta oggi sul mercato come un azienda dinamica ed efficiente, in grado di stare al passo con i tempi. PADOVAFIERE SPA Infatti, nonostante la congiuntura negativa degli ultimi anni, che ha investito l economia mondiale, il quartiere fieristico mantiene la sua posizione in termini di competizione anche rispetto agli altri soggetti fieristici grazie ad un lavoro di qualità della sua squadra che riesce, sfruttando la centralità geografica della sua posizione, a svolgere un attività continuativa di rassegne internazionali come Flormart, Auto e Moto d Epoca, Fiera Campionaria Internazionale ed ExpoBici e o di ambito nazionale come Casa Su Misura, Mondo Mare e Tuttinfiera. PadovaFiere è un azienda a tutti gli effetti e vive la realtà del mercato che non è facile per nessuno e tantomeno per chi gestisce e organizza in prima persona eventi. 13

14 QUARTIERI FIERISTICI DEL VENETO MANIFESTAZIONI INTERNAZIONALI 2015 Fiera Campionaria Internazionale di Padova Flormart Salone internazionale florovivaismo e giardinaggio ExpoBici la Fiera della Passione Bici Auto e moto d epoca Mostra dell auto, della moto d epoca e della ricambistica originale MANIFESTAZIONI NAZIONALI 2015 Casa su Misura Mostra mercato arredo e complementi Tuttinfiera Fiera mercato dell hobby e del tempo libero Arte Padova - Mostra mercato dell arte contemporanea ExpoCamper Caravan, Camper, Tempo Libero e Plein Air Mondo Mare Salone della nautica, della pesca e della subacquea Verdecasa - Idee verdi per casa e giardino Expo scuola Salone prodotti e servizi per l educazione e la formazione 14 MANIFESTAZIONI LOCALI 2015 Esposizione Canina Antiquaria Mostra mercato di antiquariato Smau Business Padova - Information Communication Technologies Padova Pride Village

15 ENTE AUTONOMO PER LE FIERE DI VERONA VERONAFIERE WHO S WHO L ASSETTO ISTITUZIONALE DI VERONAFIERE Dichiarato ente fieristico internazionale nel 1977, l Ente Autonomo per le Fiere di Verona, denominazione giuridica di Veronafiere, ha origini nell attività fieristica legata all agricoltura ed ai cavalli avviata nel 1898 dal Comune di Verona. Numerosi i provvedimenti statutari e normativi che ne hanno aggiornato la forma giuridica e gli scopi. Scopo dell Ente è quello di svolgere e di sostenere ogni attività diretta e indiretta volta all organizzazione di manifestazioni fieristiche, nonché l organizzazione di attività congressuali e iniziative che promuovano l interscambio di beni e servizi e la loro commercializzazione a livello nazionale ed internazionale. L attività di Veronafiere è oggi orientata principalmente al settore B2B ed affianca l attività di organizzatore diretto di manifestazioni a quella di quartiere espositivo che ospita eventi organizzati da terzi, in autonomia o con risorse messe a disposizione dall Ente stesso. 15

16 QUARTIERI FIERISTICI DEL VENETO Presidente: Ettore Riello Vice Presidenti: Damiano Berzacola (Vicario), Guidalberto di Canossa Consiglio di Amministrazione: Barbara Blasevich, Marino Breganze Collegio dei Revisori dei conti: Carlo Alberto Murari (Presidente), Luciano Giarola, Alfonso Sonato Direttore Generale: Giovanni Mantovani Vice Direttore Generale: Mario Rossini 16 CHI SIAMO Cuore dell economia, polo del business, capitale dell innovazione produttiva. Veronafiere da oltre cento anni intreccia idee, valori e persone fino a diventare il primo organizzatore diretto di manifestazioni in Italia e tra i principali in Europa. Nel tempo i settori agricolo e agroalimentare, di cui è sempre stata leader, sono stati ampliati con altre aree di interesse: i trasporti, l arredamento, l edilizia, le costruzioni, il turismo, il lusso e il tempo libero. Per arricchire l offerta e intercettare le nuove esigenze del pubblico. Così, in un mercato in continua evoluzione Veronafiere è diventata un punto fermo dell economia nazionale, in grado di sostenere le imprese nella loro strategia di internazionalizzazione e nella conquista dei mercati globali, sia consolidati che emergenti. Così da una città ricca di passato, Veronafiere è pronta ad affrontare le sfide del futuro.

17 Veronafiere è membro dell AEFI (Associazione Enti Fieristici Italiani), dell UFI (Union des Foires Internationales) e dell EMECA (European Major Exhibition Centers Association). DOVE SIAMO Da più di un secolo Veronafiere capitalizza la fortunata posizione geografica di Verona per favorire incontri, conoscenze e crescita. Punto di incrocio di due grandi vie di comunicazione, la direttrice Nord- Sud del Brennero e la Est-Ovest della Serenissima, Veronafiere è il punto di partenza ideale verso il mercato tedesco, il bacino del Mediterraneo, l Europa occidentale e quella dell Est. Una realtà facile da raggiungere, organizzata ed efficiente dove il vicino aeroporto, la rete ferroviaria e l autostrada permettono di entrare in contatto agevolmente con i nuovi mercati e di muoversi veloci verso l innovazione e l aggiornamento. Per saperne di più ENTE AUTONOMO PER LE FIERE DI VERONA 17

18 QUARTIERI FIERISTICI DEL VENETO IL QUARTIERE La fiera del futuro è già qui: Veronafiere integra perfettamente le moderne possibilità espositive con le migliori opportunità d incontro metri quadrati di tecnologia, servizi su misura e spazi da affittare, allestire, personalizzare. Un area dal cuore italiano e dallo sguardo internazionale dove si incontrano professionalità e funzionalità: i padiglioni climatizzati e cablati, le aree espositive scoperte, i parcheggi interni ed esterni, le strutture di ristorazione, il Centro Stampa e ancora l interpretariato, il Business Meeting Point, il servizio prenotazioni e il check-in in Fiera. Anche il Centro Congressi è una realtà decisamente proiettata al domani con sistemi audio-video, aree per l allestimento di stand, centri slide, zone ristorazione e 8 sale attrezzate con tutti gli strumenti tecnici per riuscire a fare bene una delle cose più naturali del mondo: comunicare. 18 A CHI RIVOLGERSI Pensiamo che il dialogo sia un elemento indispensabile per incrementare la produttività e affrontare le sfide future. Veronafiere è abituata a confrontarsi con gli imprenditori di tutto il mondo: per questo il management, lo staff e la rete di rappresentanti all estero sono sempre a disposizione per informare sulle migliori opportunità, interpretare le singole esigenze e favorire il business.

19 DIREZIONE GENERALE AFFARI LEGALI E SOCIETARI info@veronafiere.it AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO info@veronafiere.it COMMERCIALE info@veronafiere.it GESTIONE IMMOBILI technicalservices@veronafiere.it GESTIONE SERVIZI productionservice@veronafiere.it PIANIFICAZIONE SVILUPPO info@veronafiere.it RELAZIONI ESTERNE pr@veronafiere.it RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SISTEMI ru@veronafiere.it ENTE AUTONOMO PER LE FIERE DI VERONA 19

20 QUARTIERI FIERISTICI DEL VENETO SERVIZIO STAMPA Ente Autonomo per le Fiere di Verona V.le del Lavoro, Verona tel. 045/ fax 045/ info@veronafiere.it PEC: mail@pec.veronafiere.it 20

21 FIERA DI VICENZA FIERA DI VICENZA SPA FIERA DI VICENZA S.P.A. Fiera di Vicenza SPA Via dell Oreficeria, Vicenza tel.: 0444/ fax: 0444/ c.c.p.: cod. fisc. e part. IVA: info@vicenzafiera.it WHO S WHO Presidente: Matteo Marzotto Direttore Generale: Corrado Facco CARATTERISTICHE DEL QUARTIERE ESPOSITIVO Numero padiglioni: 13 Numero porte di accesso: 5 Superficie lorda (Superficie coperta): mq Superficie espositiva lorda: mq (suddivisa su più livelli) CENTRO CONGRESSI Possibilità allestimento sale congressuali di qualsiasi capienza, ausilio audio-video. 21

22 QUARTIERI FIERISTICI DEL VENETO Sale Capienza (a teatro) Sale Capienza (a teatro) Sala Palladio 709 Room Room Room Room a 130 Room Room b 130 Room Room Room Room 7.1.1a 98 Room Room 7.1.1b 45 Room Room Room Padiglione mq Padiglione Padiglione Pad Room Pad Room Pad SETTORI DI ATTIVITÀ Orafo: VICENZAORO January, T-Gold, T-GOLD HKIJS HONG HONG, VICENZAORO Italian JCK SHOW LAS VEGAS, T-GOLD TECNOGOLD SAO PAULO VICENZAORO Italian INDIA INTERNATIONAL JEWELLERY SHOW MUMBAI, VICENZAORO About J, VICENZAORO September, VICENZAORO Dubai Accessori moda: ORIGIN PASSION AND BELIEFS Arredamento: SpazioCasa

23 Arredi e oggetti liturgici: Koinè Sport, turismo, tempo libero, creatività, motori: Move!, Abilmente Primavera, Abilmente Autunno, Abilmente Roma, MondoMotori Show Outdoor: HIT Show, Pescare Show, Game Fair Vico del Gargano e Game Fair Tarquinia Tecnologie e Innovazione: Medit, Pharmait Nata nell immediato dopoguerra per rispondere alle necessità di valorizzazione dell economia e del territorio, Fiera di Vicenza da sempre considera l internazionalizzazione il driver più importante della propria crescita e di quella del suo core business, il settore orafo e gioielliero. Come punto di riferimento dei settori dell oreficeria e gioielleria internazionali, Fiera di Vicenza rivolge la sua attenzione all eccellenza, diventando la vetrina internazionale del made in Italy per qualità, creatività, bellezza, innovazione e design. VICENZAORO è il principale momento di incontro degli operatori e di business nel settore dei preziosi a livello mondiale. Declinato in diverse edizioni del calendario fieristico, il brand VICENZAORO propone una visione a tutto tondo dell evoluzione dell offerta, degli stili, delle dinamiche del mercato, dei trend di consumo. Dal 2015 Fiera di Vicenza inaugura una nuova era nei trade show mondiali dell alto di gamma della gioielleria. Per le edizioni vicentine di VICENZAORO verrà infatti introdotto il rivoluzionario format espositivo VICENZAORO The Boutique Show, fortemente orientato a soddisfare le FIERA DI VICENZA SPA 23

24 QUARTIERI FIERISTICI DEL VENETO esigenze della domanda internazionale. Il progetto prevede un innovativa riorganizzazione dell esposizione merceologica: la creazione di comunità omogenee di aziende chiaramente riconoscibili per valori di riferimento, posizionamento, tipologia di produzione, sistemi di distribuzione e immagine complessiva. 24 JEWELLERY EVENTS VICENZAORO January Prima Mostra orafa internazionale dell anno, prima nell ampiezza dell offerta merceologica, prima per importanza di business. Rivolta ai primi gruppi d acquisto del mondo, VICENZAORO January per i buyers e per gli espositori è una Manifestazione da non perdere, dove si presentano le nuove collezioni e i trend del gioiello. T-Gold E il più importante Salone del settore a livello mondiale dove sono protagoniste le nuove tecnologie per la produzione orafa e la lavorazione dei metalli preziosi, dove sarà possibile trovare le ultime novità in tema di macchinari e strumenti gemmologici per il settore orafo ed argentiero. VICENZAORO Dubai Nato dalla Joint Venture DV Global Link tra Fiera di Vicenza e Dubai World Trade Centre, VICENZAORO Dubai è il nuovo Super Show dedicato alla gioielleria e all oreficeria in programma nella città dell Emirato, capitale mondiale del lusso, strategicamente collocato nel calendario

25 fieristico internazionale in primavera. Diverrà punto di riferimento per tutto il bacino dei paesi di lingua araba, il Medio Oriente, l Africa, Russia e Centro-Sud Est Asiatico. T-GOLD HKIJS HONG KONG Innovativo progetto dedicato alla promozione del Made In Italy in Cina dedicato ai macchinari ed alle tecnologie applicate ai metalli e pietre preziose. VICENZAORO Italian JCK SHOW LAS VEGAS Innovativo progetto dedicato alla promozione del Made In Italy negli Stati Uniti, il nuovo format espositivo che caratterizzerà la presenza italiana come una vera e propria community alla quale saranno dedicati servizi e attività. VICENZAORO Italian INDIA INTERNATIONAL JEWELLERY SHOW MUMBAI Innovativo progetto dedicato alla promozione del Made In Italy nel mercato indiano. VICENZAORO About J About J è l Evento di Fiera di Vicenza, dedicato al top di gamma della gioielleria italiana ed internazionale, solo su invito, dedicato ai migliori brands, buyers e press internazionali. Una formula esclusiva per la community internazionale del gioiello che ha come suo obiettivo quello di diventare un evento contemporaneo ad ogni sua edizione. Per rafforzre il suo profilo internaizonale, About J andrà in scena durante VICENZAORO Dubai. FIERA DI VICENZA SPA 25

26 QUARTIERI FIERISTICI DEL VENETO VICENZAORO September La vetrina d autunno delle ultime tendenze di oro e gioielli, rivolta in particolare al retailing italiano ed internazionale, vede la partecipazione di aziende espositrici provenienti dai principali distretti orafi italiani e da oltre trenta paesi esteri. ACCESSORIO MODA Origin Passion And Beliefs Origin Passion and Beliefs riunisce i talenti più audaci del mondo dell accessory design, con i più rinomati produttori e fornitori del territorio italiano, creando nuove possibilità di relazione. L obiettivo è offrire un efficace momento di interazione e di dare il via a nuovi immaginari e spunti per il futuro del settore. ARREDAMENTO SpazioCasa SpazioCasa riunisce le più interessanti proposte dall arredamento moderno, tradizionale e di design ai complementi d arredo, ai mobili antichi, al restauro e al modernariato, dall artigianato alle architetture, dalle rifiniture di interni alle tecnologie per il riscaldamento e condizionamento, dagli accessori per la casa agli arredi e decori per terrazze e giardini fino ad un ampio settore interamente dedicato agli sposi. Il format si suddivide nelle due aree del comfort di casa e dello stile di casa. ARREDI E OGGETTI LITURGICI Koinè Questo Salone biennale è la Rassegna internazionale di arredi, oggetti liturgici e componenti per l edilizia di culto. Koinè rappresenta il più importante evento fieristico per la filiera internazionale del settore religioso, si svolge in primavera, generalmente dopo le celebrazioni pasquali, presso il quartiere fieristico di Vicenza. 26 SPORT, TURISMO, TEMPO LIBERO, MOTORI Move! Move! è la Manifestazione di Fiera di Vicenza che vuole essere il traitd union tra i principali buyer internazionali e la migliore offerta turistica nazionale per consentire al consumatore finale un rapido matching tra tante proposte turistiche. Una particolare attenzione viene riservata a tutte le strutture in grado di offrire un elevato livello di servizio accessibile legato ad una particolare cura ed orientamento alle diverse tipologie di clienti.

27 Abilmente Abilmente, nelle due edizioni di Primavera e Autunno a Vicenza e dell edizione autunnale di Roma, è la Mostra-Atelier dedicata alla manualità creativa più esclusiva in Europa. Fiore all occhiello di Abilmente sono gli Atelier, aree-laboratorio dove è possibile seguire i corsi e le dimostrazioni tenuti dalle associazioni e dalle creative del settore dell hobbistica creativa. Interessante anche l area educational, diventata il punto di incontro nazionale di operatori socio-sanitari, educatori, terapeuti e insegnanti. MONDOMOTORI SHOW Il Salone dedicato al mondo delle auto, delle moto, della biciclette e del racing, è uno degli appuntamenti di maggior successo del Nord Italia per appassionati e operatori del settore. Mette a disposizione dei visitatori concessionarie, rivenditori e negozi specializzati legati ai migliori brand del mercato. Viene inoltre allestita un area esterna per i live show più estremi e spettacolari. OUTDOOR HIT Show Nuova Manifestazione dedicata a caccia, tiro sportivo, target sports e individual protection. Il Salone ospita i top brand del settore armi e munizioni, del tiro e della caccia, aziende di accessori, del mondo outdoor FIERA DI VICENZA SPA 27

28 QUARTIERI FIERISTICI DEL VENETO e della cinofilia. Gli espositori verranno disposti secondo un innovativo layout organizzato per community e volto a valorizzare l esperienzialità delle aree dimostrative. La Rassegna sarà rivolta sia ad appassionati di outdoor, sportivi e di caccia, sia al segmento b2b, con in programma appuntamenti mirati con qualificati buyer internazionali. Pescare Show Pescare Show è il Salone dedicato al mondo della pesca tradizionale, della pesca a mosca e dello spinning in acqua dolce e in mare. La Manifestazione vanta la presenza dei maggiori marchi del settore e una vasta esposizione di attrezzature e articoli per la pesca sportiva, dimostrazioni pratiche di lanci per lo spinning e la pesca a mosca. Game Fair Tarquinia e Vico del Gargano Game Fair è la più grande festa campestre al mondo. Un grande appuntamento dedicato allo sport e alle attività all aria aperta: tiro con l arco, piattello laser, laboratorio giocoleria, softair, sfilate canine, mountain bike, lasertag, indiana park, scherma storica, tiro dinamico, parete arrampicata, battesimo della sella, tiro aria compressa, toro meccanico, prove quad, tiro con la fionda e molte altre attività outdoor. La Manifestazione è organizzata da FDV per GFI srl, società costituita da Fiera di Vicenza, CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) e dalla Famiglia Odescalchi. TECNOLOGIE E INNOVAZIONE Medit Manifestazione istituzionale di riferimento per i professionisti della sanità nell ambito dell innovazione in sanità. Nella società delle telecomunicazioni, di internet, dei social network e della multimedialità anche i servizi sanitari stanno cambiando, adattandosi alle nuove esigenze attraverso l utilizzo di tecnologie sempre più evolute. MEDIT si pone come osservatorio privilegiato di questo mutamento. Pharmait PHARMAIT è un Evento innovativo dedicato al settore farmaceutico del futuro. Grazie a convegni, seminari e workshop a cui partecipano le principali associazioni di categoria, i professionisti del settore hanno la possibilità di conoscere le nuove frontiere della farmacia

29 CALENDARIO MANIFESTAZIONI FIERA DI VICENZA 2015 VICENZAORO January VICENZAORO THE BOUTIQUE SHOW gennaio International Jewellery Show T-GOLD International Jewellery Technology Show gennaio t-gold.vicenzaoro.com PESCARE SHOW Salone Internazionale della pesca sportiva febbraio HIT SHOW Hunting, Individual Protection, Target Sports febbraio ABILMENTE PRIMAVERA Mostra - Atelier internazionale della manualità creativa 26 febbraio 01 marzo SPAZIOCASA Idee e soluzioni per la casa marzo marzo MOVE! Salone del turismo e dell ospitalità universale marzo MONDOMOTORI SHOW Salone dedicato al mondo dei motori e della bici marzo KOINÈ Rassegna internazionale di arredi, oggetti liturgici e componenti per l edilizia di culto aprile VICENZAORO DUBAI* aprile ORIGIN PASSION AND BELIEFS A pioneering event that will plant seeds for the future in the accessory sector maggio GAME FAIR - TARQUINIA* 30 maggio - 02 giugno VICENZAORO SEPTEMBER International Jewellery Show settembre GAME FAIR - VICO DEL GARGANO* settembre MEDIT HEALTH INNOVATION settembre PHARMAIT HEALTH INNOVATION settembre ABILMENTE AUTUNNO Mostra-Atelier internazionale della manualità creativa ottobre ABILMENTE ROMA Mostra-Atelier internazionale della manualità creativa novembre * calendario suscettibile di variazioni FIERA DI VICENZA SPA 29

30 QUARTIERI FIERISTICI DEL VENETO LONGARONE FIERE S.R.L. Via del Parco, Longarone (BL) tel.: 0437/ fax: 0437/ cod. fisc. e part. IVA: fiera@longaronefiere.it WHO S WHO Presidente: Oscar De Bona Direttore Generale: Paolo Rosa MANIFESTAZIONI (2014): 14 Associazioni di appartenenza: AEFI (Associazione Esposizioni e Fiere Italiane) INFORMAZIONI GENERALI Servizi in Fiera: Centro congressi, ufficio informazioni, ufficio stampa, servizio bancario e cambio, servizi di segreteria, traduzioni ed 30

31 interpretariato, Internet wi-fi, ufficio turistico, bar e self-service, ristorante, taxi, autonoleggio con conducente, servizio sanitario. COLLEGAMENTI E VIE D ACCESSO Ferrovia (linea Venezia-Calalzo - Stazione Longarone-Zoldo). Strade statali (51 di Alemagna e 251 della Valcellina) e Provinciali (251 della Val di Zoldo). Autostrada (A27 - uscita Cadore-Dolomiti). Aeroporto Internazionale di Venezia ( Marco Polo - Tessera) e Treviso ( Canova - San Giuseppe). CARATTERISTICHE DEL QUARTIERE ESPOSITIVO Numero padiglioni: 6 Superficie espositiva lorda: mq Superficie espositiva lorda coperta: mq Superficie espositiva lorda scoperta: mq LONGARONE FIERE SRL STRUTTURE CONGRESSUALI Numero sale: 4 Numero posti complessivi: 300 SETTORI DI ATTIVITÀ Agroalimentare (Agrimont, Sapori Italiani e Alpini, MIG) Agricoltura, movimento terra (Agrimont) Arredamento (Arredamont) 31

32 QUARTIERI FIERISTICI DEL VENETO Sport, turismo e tempo libero (Caccia, Pesca e Natura, Expo delle Dolomiti - Patrimonio dell Umanità, Arte in Fiera, Mostra Internazionale Felina) Collezionismo (Il Treno nelle Dolomiti, Reptiles Day) Edilizia (Costruire) Legno, energia (Professione Legno Energia, Festa della Foresta In Legno) Elettronica (Fiera dell Elettronica) LONGARONE FIERE DOLOMITI: IL POLO FIERISTICO DELLA MONTAGNA Longarone Fiere Dolomiti è il quarto polo fieristico del Veneto. All interno del panorama fieristico nazionale rappresenta ormai da anni il riferimento espositivo per le molteplici attività e iniziative che caratterizzano la montagna e, in particolare, quella dolomitica. Saranno 14 le manifestazioni fieristiche organizzate nel 2015, 42 le giornate di apertura, con oltre marchi aziendali presenti e visitatori; mq la superficie espositiva, di cui coperti. Il quartiere è facilmente raggiungibile attraverso l autostrada A27 (uscita casello Cadore-Dolomiti) e la ferrovia Venezia-Calalzo (stazione di Longarone); l aeroporto Marco Polo di Venezia e di Treviso si trovano a meno di un ora. L attività, iniziata nel 1959, quando si tenne la prima edizione della Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, si è sviluppata coinvolgendo negli anni anche altri settori economici, dall arredamento all agricoltura, 32

33 dalle attività turistiche e di tempo libero allo sport, dal collezionismo all agroalimentare. L evento più prestigioso di Longarone Fiere Dolomiti è senza dubbio la MIG - MOSTRA INTERNAZIONALE DEL GELATO ARTIGIANALE, il massimo evento fieristico a livello mondiale dedicato esclusivamente al gelato artigianale, che ha raggiunto le 56 edizioni. Un evento, che per storia, tradizione e cultura, per numero e livello di aziende partecipanti e degli stessi visitatori che giungono da ogni parte del mondo, è il più importante riferimento per un settore in cui l Italia è leader assoluto. La MIG è la casa dei gelatieri ed è stata tra i promotori della Giornata Europea del Gelato Artigianale, riconosciuta ufficialmente dal Parlamento Europeo il 24 marzo di ogni anno dal Un altro grande evento è sicuramente rappresentato da ARREDAMONT, la Mostra dell arredare in montagna, che è giunta alla 38. edizione e punta sempre più verso una marcata specializzazione e un alto livello qualitativo confermandosi come un appuntamento leader per la casa e per l arredo di montagna. Arredamont vanta la presenza ogni anno di oltre 30 mila visitatori, provenienti dall Italia e anche dall estero. Un posto di rilievo è poi assunto da AGRIMONT, la Mostra dell agricoltura di montagna, attività forestali e gestione dell ambiente, prodotti tipici e agriturismo, alla 36 edizione. La rassegna, articolata in due fine settimana, è ormai diventata un punto di riferimento assoluto tra le iniziative LONGARONE FIERE SRL 33

34 QUARTIERI FIERISTICI DEL VENETO di valorizzazione e sviluppo del territorio montano imponendosi nel panorama nazionale come testimonia il numero dei visitatori vicino alle unità. Alla 10 edizione, è invece COSTRUIRE, il salone dell edilizia e dell abitare, che in breve tempo si è imposto come un momento irrinunciabile di incontro tra aziende fornitrici, imprese e tecnici, dove viene presentato il meglio del settore delle costruzioni. Un appuntamento che vuole essere una vetrina fondamentale per un settore che sta pagando più di altri la difficile congiuntura economica. CACCIA, PESCA E NATURA, la Mostra di prodotti, attrezzature e servizi per la caccia, la pesca sportiva e outdoor, giunta alla 15 edizione, con il riconoscimento di manifestazione fieristica di carattere nazionale, è ormai un appuntamento in grado di coinvolgere gli appassionati di settore da tutto il Nord Italia, accompagnata da eventi collaterali di primo piano come quelli dedicati alla tassidermia. Di estremo interesse è anche SAPORI ITALIANI E ALPINI, il Salone dei prodotti agroalimentari tipici e della gastronomia, divenuto ormai un appuntamento fisso e di promozione per un comparto che sta riscontrando un interesse sempre crescente in Italia e all estero, che da nove anni è abbinata ad ARTE IN FIERA, mostra mercato d arte contemporanea, che si segnala per la sempre più qualificata presenza di artisti da ogni parte della penisola con eventi collaterali di altissimo spessore. 34

35 Il REPTILES DAY, la mostra scambio di rettili, insetti, anfibi e piante tropicali, evento unico nel suo genere in Italia e la seconda maggior rassegna di settore d Europa, sarà ancora una volta abbinata al Dolomite Mineral Show. Tra le ultime manifestazioni inserite in ordine di tempo segnaliamo IL TRENO NELLE DOLOMITI, mostra dedicata a documenti, reperti e modellismo ferroviario, e LA FIERA DELL ELETTRONICA, mostra mercato di elettronica, informatica, telefonia, accessori. A partire dal 2011 il calendario include anche EXPO DELLE DOLOMITI - PATRIMONIO DELL UMANITA, una rassegna realizzata, anche con il supporto della Regione del Veneto, dedicata alla valorizzazione delle caratteristiche naturali, paesaggistiche e delle attività economiche proprie delle province che costituiscono il territorio dolomitico alla luce del riconoscimento da parte dell Unesco delle Dolomiti quale patrimonio dell umanità. Tra le ultime novità in ordine di tempo, ricordiamo la MOSTRA INTERNAZIONALE FELINA, che lo scorso anno si è rivelata uno straordinario successo di pubblico e partecipazione. Longarone Fiere Dolomiti, membro di AEFI, l Associazione Esposizioni e Fiere Italiane, è dal 2000 sede di Artglace, la Confederazione che riunisce le Associazioni di gelatieri artigiani operanti nei Paesi dell Unione Europea. LONGARONE FIERE SRL 10 a COSTRUIRE Salone dell edilizia e dell abitare 28 febbraio 1 marzo / 6-8 marzo 36 a AGRIMONT Fiera dell agricoltura e zootecnia di montagna, delle attività forestali, del giardinaggio e dei prodotti tipici / marzo 7 a IL TRENO NELLE DOLOMITI Mostra di documenti, reperti e modellismo ferroviario 12 aprile 15 a CACCIA, PESCA E NATURA Fiera nazionale dei prodotti, attrezzature e servizi per la caccia e la pesca sportiva aprile 10 a FIERA DELL ELETTRONICA Mostra-mercato di elettronica, informatica, telefonia e accessori 9 10 maggio 15 a REPTILES DAY Mostra-scambio di rettili, anfibi, insetti e piante tropicali maggio 35

36 QUARTIERI FIERISTICI DEL VENETO 3 a DOLOMITE MINERAL SHOW Mostra-scambio di malacologia, entomologia e minerali maggio 2 a MOSTRA INTERNAZIONALE FELINA DI LONGARONE agosto 1 a REPTILES DAY D AUTUNNO Mostra-scambio di rettili, anfibi, insetti e piante tropicali 6 settembre 5 a EXPO DELLE DOLOMITI PATRIMONIO DELL UMANITÀ Mostra-convegno sul bene Unesco settembre MANIFESTAZIONE NAZIONALE Caccia, Pesca e Natura Mostra di prodotti, attrezzature e servizi per la caccia, la pesca sportiva e outdoor MANIFESTAZIONI LOCALI le rimanenti 15 a SAPORI ITALIANI & ALPINI Salone dei prodotti agroalimentari tipici e della gastronomia settembre 10ª ARTE IN FIERA Rassegna d arte contemporanea settembre 38 a ARREDAMONT Mostra dell arredare in montagna 31 ottobre 8 novembre 56 a M.I.G. - Mostra Internazionale del Gelato Artigianale Esposizione internazionale di prodotti, materiali ed attrezzature per gelateria 29 novembre 2 dicembre 36 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE M.I.G. - Mostra Internazionale del Gelato Artigianale

37 MOSTRA NAZIONALE VINI PRAMAGGIORE MOSTRA NAZIONALE VINI S.C.A. Via Cavalieri di Vittorio Veneto, Pramaggiore (VE) tel fax myspace: mostranazionalevini CF e PI: MOSTRA NAZIONALE VINI S.C.A. WHO S WHO Presidente: M Luciano F. Moretto Segreteria: Rag. Caroline Moretto Manifestazioni: 3: Concorsi Enologici Nazionali - Mostra Nazionale Campionaria dei Vini - Enoteca Regionale del Veneto INFORMAZIONI GENERALI Servizi in Fiera: Centro congressi, Ufficio Informazioni, Ufficio Turistico, Ufficio Stampa, Ristorante, Telefoni, Telefax, Pronto Soccorso. Collegamenti e vie d accesso: Ferrovia (stazione di Portogruaro). Strade Statali: (S.S. 53 Postumia e S.S. 251 Val di Zoldo e Val Cellina) Autostrada: A4 Venezia Trieste uscite: Portogruaro Santo Stino di Livenza. Aeroporto: di Venezia (Tessera) e Treviso (San Giuseppe). CARATTERISTICHE DEL QUARTIERE FIERISTICO Superficie espositiva lorda: mq (di cui mq coperta, mq scoperta) STRUTTURE CONGRESSUALI Sale: 1 Posti complessivi: 200 SETTORE DI ATTIVITÀ Agroalimentare tipico 37

38 QUARTIERI FIERISTICI DEL VENETO 38 Mostra Nazionale dei Vini: polo fieristico del Veneto Orientale per i prodotti agroalimentari tipici. La Mostra Nazionale dei Vini organizza due manifestazioni a carattere Nazionale tese alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari tipici, con particolare riferimento al settore vinicolo. Nel mese di marzo organizza i Concorsi Enologici Nazionali per i Vini D.O.C.G., D.O.C. e I.G.T.: il Concorso, giunge alla 52 Edizione, ed è il più antico d Italia. La gestione è affidata all Associazione Enologi Enotecnici Italiani che ne garantisce la correttezza di tutte le operazioni previste dalle attuali norme legislative che regolano il settore. Ogni anno, sono circa un migliaio i campioni di vino provenienti da tutte le Regioni viticole italiane che partecipano ai Concorsi. Nel mese di aprile, organizza la Mostra Nazionale Campionaria dei Vini. I vini in esposizione, circa un migliaio di campioni provenienti da tutte le Regioni viticole italiane, sono posti in degustazione al pubblico ed ai settori specifici interessati (ristorazione, produzione, turismo). Durante la Mostra

39 MOSTRA NAZIONALE VINI S.C.A. Nazionale Campionaria dei Vini vengono organizzate giornate apposite finalizzate alla maggiore conoscenza dei vini stessi, alla pubblicizzazione attraverso i media ed in particolare la stampa specializzata. Tutta la parte espositiva esterna e parte di quella interna è utilizzata per settori affini, macchine ed attrezzature per il vigneto e per la cantina. La Mostra Nazionale Campionaria dei Vini è visitata mediamente da mila persone nel periodo di apertura che dura giorni, dalla metà circa di aprile al 1 maggio. Sempre nel salone delle esposizioni, nel periodo estivo e fino al di ogni anno, viene organizzata e gestita l Enoteca dei Vini del Veneto con un particolare programma di promozione rivolto al grande bacino turistico delle spiagge dell Alto Adriatico. In esposizione e degustazione gratuita i migliori Vini del Veneto, proposti dalle Aziende Vitivinicole di tutte le Province della Regione. 39

40

41 Calendario delle Fiere Internazionali e Nazionali Cronologia... pag. 42 Schede analitiche...» 45 41

42 CALENDARIO DELLE FIERE INTERNAZIONALI E NAZIONALI 42 CALENDARIO FIERE INTERNAZIONALI 2015 DENOMINAZIONE MotorBikeExpo (ed. 7^) Cadenza: annuale VICENZAORO January - International Jewellery Show (ed. 116^) Cadenza: annuale T-GOLD - International Jewellery Techonoly Show (ed. 38^) Cadenza: annuale Pescare Show - Salone internazionale della pesca sportiva (ed.16^) Cadenza: annuale HIT SHOW - Hunting, Individual Protection, Target Sports (ed. 9^) Cadenza: annuale Legno & Edilizia - Mostra professionale internazionale sull impiego del legno nell edilizia (ed. 9^) Cadenza: biennale ABILMENTE Primavera Mostra - Atelier Internazionale della Manualità Creativa (ed.27^) Cadenza: annuale ENOLITECH - Salone internazionale delle tecniche per la viticoltura, l enologia e delle tecniche olivicole ed olearie (ed. 18^) Cadenza: annuale SOL&AGRIFOOD (ed.2^) Cadenza: annuale Vinitaly - Salone internazionale del vino e dei distillati (ed. 49^) Cadenza: annuale Passione Moto - Salone Internazionale della Motocicletta (ed. 19^) Cadenza: annuale Koinè - Rassegna di Arredi, Oggetti Liturgici e Componenti per l edilizia di Culto (ed. 16^) Cadenza: biennale 96^ Fiera Campionaria Internazionale di Padova (ed. 96^) Cadenza: annuale SEDE DI SVOLGIMENTO Verona quartiere fieristico Vicenza quartiere fieristico Vicenza quartiere fieristico Vicenza quartiere fieristico Vicenza quartiere fieristico Verona quartiere fieristico Vicenza quartiere fieristico Verona quartiere fieristico Verona quartiere fieristico Verona quartiere fieristico Padova quartiere fieristico Vicenza quartiere fieristico Padova quartiere fieristico DATA 23/25 gennaio 23/28 gennaio 23/28 gennaio 7/9 febbraio 14/16 febbraio 19/22 febbraio 26 febbraio/ 1 marzo 22/25 marzo 22/25 marzo 22/25 marzo 28/29 marzo 18/21 aprile 9/17 maggio Pag

43 DENOMINAZIONE EUROCARNE - Salone internazionale delle tecnologie per la lavorazione e conservazione e la distribuzione delle carni (ed. 26^) Cadenza: triennale PULIRE (ed. 22^) Cadenza: biennale VICENZAORO September - International Jewellery Show (ed. 118^) Cadenza: annuale Flormart - Miflor - Salone Internazionale Florovivaismo, Attrezzature e Giardinaggio (ed. 66^) Cadenza: annuale ExpoBici - Il Salone Internazionale della passione bici (ed. 8^) Cadenza: annuale Marmomacc - Fiera internazionale di marmi, design e tecnologie (ed. 50^) Cadenza: annuale Abitare il Tempo - Trade fair & conference (ed. 30^) Cadenza: annuale ABILMENTE Autunno - Mostra Atelier Internazionale della Manualità Creativa (ed.28^) Cadenza: annuale Auto e moto d epoca - Mostra dell auto e della moto d epoca e della ricambistica originale (ed. 32^) Cadenza: annuale Fieracavalli - International horse festival (ed. 117^) Cadenza: annuale MIG - Mostra Internazionale del Gelato Artigianale (ed. 56^) Cadenza: annuale SEDE DI SVOLGIMENTO Verona quartiere fieristico Verona quartiere fieristico Vicenza quartiere fieristico Padova quartiere fieristico Padova quartiere Fieristico Verona quartiere fieristico Verona quartiere fieristico Vicenza quartiere fieristico Padova quartiere fieristico Verona quartiere fieristico Longarone (BL) quartiere fieristico DATA 10/13 maggio 19/21 maggio 5/9 settembre 9/11 settembre 19/21 settembre 30 settembre /3 ottobre 30 settembre/ 3 ottobre 15/18 ottobre 22/25 ottobre 5/8 novembre 29 novembre/ 2 dicembre CRONOLOGIA 43

44 CALENDARIO DELLE FIERE INTERNAZIONALI E NAZIONALI CALENDARIO FIERE NAZIONALI 2015 DENOMINAZIONE Elettroexpo (ed. 52^) Cadenza: semestrale Model Expo Italy (ed.11^) Cadenza: annuale MOVE! - Salone Professionale del Turismo e dell Ospitalità Universale (ed. 47^) Cadenza: annuale Expocamper - Salone dedicato al caravan, camper, tempo libero e plein air (ed. 2^) Cadenza: annuale Verdecasa - Idee verdi per casa, giardino, benessere (ed. 8^) Cadenza: annuale Caccia, Pesca e Natura (ed. 15^) Cadenza: annuale Mostra Nazionale Campionaria dei Vini (ed. 69^) Cadenza: annuale Casa su Misura - Mostra mercato arredo e complementi (ed. 24^) Cadenza: annuale Smart Energy Expo (ed. 3^) Cadenza: annuale ArtVerona (ed. 11^) Cadenza: annuale Tuttinfiera - Fiera mercato dell hobby e del tempo libero (ed. 32^) Cadenza: annuale Expo Scuola - Salone prodotti e servizi per l educazione e la formazione (ed. 18^) Cadenza: annuale Fiera di San Martino (ed. 197^) Cadenza: annuale Fiera Nazionale di San Martino e Arcole DOC (ed. 7^) Cadenza: annuale Job & Orienta (ed. 25^) Cadenza: annuale Elettroexpo (ed. 53^) Cadenza: semestrale SEDE DI SVOLGIMENTO Verona quartiere fieristico Verona quartiere fieristico Vicenza quartiere fieristico Padova quartiere fieristico Padova quartiere fieristico Longarone (BL) Pramaggiore (VE) Padova quartiere fieristico Verona quartiere fieristico Verona quartiere fieristico Padova quartiere fieristico Padova quartiere fieristico Castelmassa (RO) Arcole (Vr) Verona quartiere fieristico Verona quartiere fieristico DATA 21/22 febbraio 21/22 febbraio 13/15 marzo 20/22 marzo 20/22 marzo 17/19 aprile 18 aprile/ 3 maggio 3/11 ottobre 14/16 ottobre 15/19 ottobre 31 ottobre/ 1 novembre 5/7 novembre 6/15 novembre 7/8 novembre 19/21 novembre 21/22 novembre Pag

45 SCHEDE ANALITICHE 2015 Denominazione MotorbikeExpo Edizione 7 a Data 23/25 gennaio Qualifica internazionale Periodicità annuale Sede Verona quartiere fieristico Caratteristiche manifestazione per operatori e pubblico Orario Settori merceologici motocicli, scooter, minimoto, abbigliamento, tecnico, caschi, Quad ATV, veicoli elettrici, accessori, Ricambi e parti staccate, Tuning e custom Organizzatore Ente Autonomo Fiere di Verona Viale del Lavoro VERONA tel. 045/ fax 045/ info@veronafiere.it Dati ultima edizione Area espositiva netta (in mq.) Espositori 506 Espositori esteri 94 Visitatori Visitatori esteri SCHEDE ANALITICHE Denominazione VICENZAORO January International Jewellery Show Edizione 116 a Data 23/28 gennaio Qualifica internazionale Periodicità annuale Sede Vicenza quartiere fieristico Caratteristiche manifestazione per operatori Orario , ultimo giorno Settori merceologici oreficeria a mano e a macchina, gioielleria, gioielleria in platino, argenteria, bigiotteria, orolo gi, pietre preziose e semipreziose, perle naturali e coltivate, coralli, cammei, cofanetti, sigilli, targhe, prodotti semilavorati, astucci e relativi accessori, servizi, editoria specializzata. Organizzatore Fiera di Vicenza S.p.A. Via dell Oreficeria, VICENZA tel. 0444/ fax 0444/ info@vicenzafiera.it Dati ultima edizione Area espositiva netta (in mq.): Espositori Espositori esteri 325 Operatori Operatori esteri

46 CALENDARIO DELLE FIERE INTERNAZIONALI E NAZIONALI Denominazione T-Gold International Jewellery Technology Show Edizione 38 a Data 23/28 gennaio Qualifica internazionale Periodicità annuale Sede Vicenza quartiere fieristico Caratteristiche manifestazione per operatori Orario , ultimo giorno Settori merceologici macchinari ed attrezzature per oreficeria e preziosi, accessori per orafi ed argentieri, strumenti gemmologici, editoria specializzata. Organizzatore Fiera di Vicenza S.p.A. Via dell Oreficeria, VICENZA tel. 0444/ fax 0444/ t-gold.vicenzaoro.com; info@vicenzafiera.it Dati ultima edizione Area espositiva netta (in mq.): Espositori 122 Espositori esteri 28 Operatori Operatori esteri Denominazione Pescare Show - Salone internazionale della pesca sportiva Edizione 16 a Data 7/9 febbraio Qualifica internazionale Periodicità annuale Sede Vicenza quartiere fieristico Caratteristiche manifestazione per operatori e pubblico Orario sabato e domenica dalle ore 9.00 alle 19.00, lunedì dalle ore 9.00 alle Settori merceologici accessori, attrezzature e abbigliamento per la pesca, imbarcazioni, turismo alieutico, editoria. Organizzatore Fiera di Vicenza S.p.A. Via dell Oreficeria, VICENZA tel. 0444/ fax 0444/ vicenzafiera@vicenzafiera.it Dati ultima edizione Area espositiva netta (in mq.): Espositori 137 Espositori esteri 24 Visitatori

47 Denominazione HIT show - Hunting, Individual Protection, Target Sports Edizione 9 a Data 14/16 febbraio Qualifica internazionale Periodicità annuale Sede Vicenza quartiere fieristico Caratteristiche manifestazione per operatori e pubblico Orario sabato e domenica dalle ore 9.00 alle 19.00, lunedì dalle ore 9.00 alle Settori merceologici armi da caccia, accessori e abbigliamento per la caccia, individual protection, accessori di sicurezza, buffetteria, prodotti e articoli per cani e uccelli da richiamo, turismo venatorio, editoria. Organizzatore Fiera di Vicenza S.p.A. Via dell Oreficeria, VICENZA tel. 0444/ fax 0444/ vicenzafiera@vicenzafiera.it Dati ultima edizione Area espositiva netta (in mq.): Espositori 317 Espositori esteri 142 Visitatori SCHEDE ANALITICHE Denominazione Elettroexpo Edizione 52 a Data 21/22 febbraio Qualifica nazionale Periodicità semestrale Sede Verona quartiere fieristico Caratteristiche manifestazione per operatori e pubblico Orario sabato ; domenica Settori merceologici materiale e radianti stico, per C.B. e radioamatori, apparecchiature per telecomunicazioni, surplus, telefonia, computers; antenne e parabole per radioamatori e TV satellitari; radio d epoca; stampe specializzate; Enti; Associazioni. Organizzatore Ente Autonomo Fiere di Verona Viale del Lavoro, VERONA tel. 045/ fax 045/ info@veronafiere.it Dati ultima edizione Area espositiva netta (in mq.) Espositori 174 Espositori esteri 36 Visitatori

48 CALENDARIO DELLE FIERE INTERNAZIONALI E NAZIONALI Denominazione Model Expo Italy Edizione 11 a Data 21/22 febbraio Qualifica nazionale Periodicità annuale Sede Verona quartiere fieristico Caratteristiche manifestazione per operatori e pubblico Orario sabato ; domenica Settori merceologici modellismo dinamico e statico, plastici, modelli di carta, modelli storici, aquiloni, ferromodellismo, materiali ed attrezzature Organizzatore Ente Autonomo Fiere di Verona Viale del Lavoro VERONA tel. 045/ fax 045/ info@veronafiere.it Dati ultima edizione Area espositiva netta (in mq.) Espositori 261 Espositori esteri 18 Visitatori Denominazione Legno & Edilizia Mostra professionale internazionale sull impiego del legno nell edilizia Edizione 9 a Data 19/22 febbraio Qualifica internazionale Periodicità biennale Sede Verona quartiere fieristico Caratteristiche manifestazione per operatori e pubblico Orario Settori merceologici legno, carpenteria, travature e pannelli, macchine ed utensili, coperture e tetti, vernici, case in legno, studi di progettazione e software. Organizzatore Ente Autonomo Fiere di Verona Viale del Lavoro VERONA tel. 045/ fax 045/ info@veronafiere.it Dati ultima edizione Area espositiva netta (in mq.) Espositori 147 Espositori esteri 27 Visitatori Visitatori esteri

49 Denominazione Abilmente Primavera Mostra-Atelier internazionale della manualità creativa Edizione 27 a Data 26 febbraio/01 marzo Qualifica internazionale Periodicità annuale Sede Vicenza quartiere fieristico Caratteristiche manifestazione per il pubblico Orario Settori merceologici biedermeier, cartonaggio, decorazioni su vetro, decoupage, mosaico, pasta di sale, patchwork, perline, pirkka, stencil, taglio e cucito, colori, materiale per decorazione Organizzatore Fiera di Vicenza S.p.A. Via dell Oreficeria, VICENZA tel. 0444/ fax 0444/ vicenzafiera@vicenzafiera.it Dati ultima edizione Area espositiva netta (in mq.): Espositori 246 Espositori esteri 37 Visitatori SCHEDE ANALITICHE Denominazione MOVE! Salone del Turismo e dell Ospitalità Universale Edizione 47 a Data 13/15 marzo Qualifica nazionale Periodicità annuale Sede Vicenza quartiere fieristico Caratteristiche manifestazione per operatori e pubblico Orario giovedì, venerdì e sabato: domenica Settori merceologici turismo, ospitalità e ricettività, accessibilità, promozione e servizi turistici, trasporti, viaggi e vacanze, campeggio. Organizzatore Fiera di Vicenza S.p.A. Via dell Oreficeria, VICENZA tel. 0444/ fax 0444/ vicenzafiera@vicenzafiera.it Dati ultima edizione Area espositiva netta mq Espositori 253 Espositori esteri 29 Visitatori Operatori esteri // 49

Una nuova grande fiera internazionale sulla bici. Una sede fieristica e un organizzazione forti

Una nuova grande fiera internazionale sulla bici. Una sede fieristica e un organizzazione forti Una nuova grande fiera internazionale sulla bici Una sede fieristica e un organizzazione forti La vita è come andare in bicicletta. Per mantenere l equilibrio devi muoverti. 1 SCENARIO La bicicletta è

Dettagli

RICICLO, TECNOLOGIA, passione. Verona. www.metalriciclo.com. METEF+FOUNDEQ e ALUMOTIVE. In contemporanea con: Main sponsor

RICICLO, TECNOLOGIA, passione. Verona. www.metalriciclo.com. METEF+FOUNDEQ e ALUMOTIVE. In contemporanea con: Main sponsor F I E R A D E L R I C I C L O I N D U S T R I A L E RICICLO, TECNOLOGIA, passione. 11-13 giugno 2014 Verona www.metalriciclo.com In contemporanea con: METEF+FOUNDEQ e ALUMOTIVE Main sponsor F I E R A D

Dettagli

AF - GIOVANI E DESIGN L ARTIGIANATO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho

AF - GIOVANI E DESIGN L ARTIGIANATO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho AF - GIOVANI E DESIGN L ARTIGIANATO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho Il contesto AF L Artigiano in Fiera, 17ª Mostra Mercato Internazionale dell Artigianato, è il più grande

Dettagli

PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA

PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA BIANCO Rosso e ROSE Festival italiano del vino Rosato Enoteca

Dettagli

Manifestazioni Fieristiche nel Veneto CALENDARIO 2016

Manifestazioni Fieristiche nel Veneto CALENDARIO 2016 Manifestazioni Fieristiche nel Veneto CALENDARIO 2016 AVVISO A partire dalla presente edizione il Calendario delle Fiere del Veneto viene realizzato solo digitalmente e pubblicato su questo sito web. Dipartimento

Dettagli

Vacanze e Tempo libero

Vacanze e Tempo libero FIERA DI VICENZA 24-27 MARZO 2011 Oltre 30 mila spettatori la scorsa edizione. Patrocinato dal Ministero del Turismo. Presenza di TV e testate nazionali. Meeting europeo sul Turismo Accessibile. Tour operator.

Dettagli

Salone del turismo rurale

Salone del turismo rurale Salone del turismo rurale 5-8 novembre 2015 Il Salone del Turismo Rurale E il primo evento in Italia interamente dedicato al turismo e allo stile di vita rurale. 1 edizione Palaexpo Veronafiere 5-8 novembre

Dettagli

AF - MODA LA QUALITA DEL SU MISURA. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho

AF - MODA LA QUALITA DEL SU MISURA. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho AF - MODA LA QUALITA DEL SU MISURA 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho Il contesto AF L Artigiano in Fiera, 17ª Mostra Mercato Internazionale dell Artigianato, è il più grande villaggio mondiale dell artigianato

Dettagli

www.ecostampa.it Senaf

www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf Versione per la stampa Stampa Il 10 Novembre alla Fiera di Roma Comuni «rinnovabili»: cresce la diffusione per tutte le fonti Si parlerà delle

Dettagli

TTG INCONTRI FIERA DI RIMINI. 8. 9. 10 Ottobre, 2015 INTERNATIONAL TOURISM MARKETPLACE. 52 a edizione. www.ttgincontri.it. In contemporanea con

TTG INCONTRI FIERA DI RIMINI. 8. 9. 10 Ottobre, 2015 INTERNATIONAL TOURISM MARKETPLACE. 52 a edizione. www.ttgincontri.it. In contemporanea con www.ttgincontri.it TTG INCONTRI INTERNATIONAL TOURISM MARKETPLACE 52 a edizione FIERA DI RIMINI 8. 9. 10 Ottobre, 2015 In contemporanea con 64 Salone Internazionale dell Accoglienza www.ttgincontri.it

Dettagli

Un format espositivo con un grande impatto in termini di visibilità e di contatti mirati ad un investimento contenuto.

Un format espositivo con un grande impatto in termini di visibilità e di contatti mirati ad un investimento contenuto. Nato dalla collaborazione tra Roma Expo e Fiera di Roma, Chancexpo è l unico evento fieristico nazionale dedicato ai temi dell impresa, del Lavoro Dipendente e della Formazione. Chancexpo espone lo sviluppo

Dettagli

7-15 MARZO 2015 FIERA DI PORDENONE WWW.ORTOGIARDINOPORDENONE.IT

7-15 MARZO 2015 FIERA DI PORDENONE WWW.ORTOGIARDINOPORDENONE.IT 7-15 MARZO 2015 FIERA DI PORDENONE WWW.ORTOGIARDINOPORDENONE.IT La prima fiera del Nordest per chi ama i fiori, le piante e il giardinaggio, da 36 anni si rivolge a vivaisti, floricoltori, produttori e

Dettagli

Il Piano Straordinario per il Made in Italy: il Sistema Moda-Persona. Milano, 4 Febbraio 2015

Il Piano Straordinario per il Made in Italy: il Sistema Moda-Persona. Milano, 4 Febbraio 2015 Il Piano Straordinario per il Made in Italy: il Sistema Moda-Persona Milano, 4 Febbraio 2015 1 Il Piano per la Moda-Persona 2015 Il Governo recepisce le priorità del settore declinando un piano di filiera

Dettagli

borsa europea grande guerra

borsa europea grande guerra Promosso da In occasione di Organizzato da Con la collaborazione di Con il patrocinio di Comune di Gorizia borsa europea TURISMO STORICO grande guerra Foto proprietà E.I - Museo Storico del 7 Reggimento

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

IV EDIZIONE BOLOGNA FIERE 12.13.14 APRILE 2016

IV EDIZIONE BOLOGNA FIERE 12.13.14 APRILE 2016 IV EDIZIONE BOLOGNA FIERE 12.13.14 APRILE 2016 UN PALCOSCENICO DEDICATO ALLE NUOVE PROPOSTE PER LE COLLEZIONI PELLETTERIA, ABBIGLIAMENTO E CALZATURE PRIMAVERA/ESTATE 2017 5 AREE MERCEOLOGICHE: PELLAMI

Dettagli

Fieramilano, 8 11 settembre 2011

Fieramilano, 8 11 settembre 2011 Fieramilano, 8 11 settembre 2011 Nell ambito del Salone Internazionale della Casa-MACEF Il logo di AbitaMI è stato ideato da Alessandro Mendini, protagonista e fine conoscitore della scena del design contemporaneo.

Dettagli

Mod. P0F0 rev. n. 1 COMUNICAZIONE DI SVOLGIMENTO DI MANIFESTAZIONE FIERISTICA

Mod. P0F0 rev. n. 1 COMUNICAZIONE DI SVOLGIMENTO DI MANIFESTAZIONE FIERISTICA Comune di Ostiglia SPORTELLO UNICO Via Gnocchi Viani, 16 46035 Ostiglia (MN) Tel. 0386-302511 - Fax: 0386-800215 http://www.comune.ostiglia.mn.it e-mail: comune@comune.ostiglia.mn.it SPAZIO RISERVATO ALL

Dettagli

Forum dell Innovazione di FederlegnoArredo Presentazione del progetto Slow Wood

Forum dell Innovazione di FederlegnoArredo Presentazione del progetto Slow Wood Forum dell Innovazione di FederlegnoArredo Presentazione del progetto Slow Wood Chi siamo Imprenditore del legno con esperienze sia nella produzione che nella commercializzazione, nonchè fondatore dell

Dettagli

VERONA 9-12 APRILE 2017 INGRESSO RISERVATO

VERONA 9-12 APRILE 2017 INGRESSO RISERVATO VERONA 9-12 APRILE 2017 INGRESSO RISERVATO AD OPERATORI DEL SETTORE VINITALY.COM PIÙ DI 4.000 ESPOSITORI Produttori, importatori, distributori, ristoratori, giornalisti, opinion leaders, provenienti da

Dettagli

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile.

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile. Il Touring Club Italiano (T.C.I.), con sede in Milano, costituito l'8 novembre 1894 con la denominazione di Touring Club Ciclistico Italiano, ha come scopo lo sviluppo del turismo, inteso anche quale mezzo

Dettagli

RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA'

RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA' RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA' Il prossimo 14 e 15 FEBBRAIO 2015 si svolgerà a Modena centro storico la terza edizione di RICOMINCIO DA ME LA FIERA DELLE OPPORTUNITA' E DEL LAVORO,

Dettagli

20 anni di proposte su misura

20 anni di proposte su misura LA CASA DA 20 ANNI... è SU MISURA LA CASA DA 20 ANNI... è SU MISURA 20 anni di proposte su misura A Casa su Misura 2011 sempre più arredamento di qualità, grande attenzione alle tendenze del momento per

Dettagli

Percorso di internazionalizzazione

Percorso di internazionalizzazione Promozione export Macchinari lavorazione Plastica & gomma Percorso di internazionalizzazione FOCUS BENI STRUMENTALI - Macchinari ed attrezzature per lavorazione plastica e gomma PENETRAZIONE COMMERCIALE

Dettagli

workshop: GSE Corrente incontra le imprese italiane

workshop: GSE Corrente incontra le imprese italiane Milan, 9 May 2014 workshop: GSE Corrente incontra le imprese italiane il GSE con Corrente aggrega e promuove la filiera italiana delle tecnologie sostenibili Il Supporto alla filiera Alla luce degli impegni

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

III Tavolo di Lavoro. EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte

III Tavolo di Lavoro. EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte III Tavolo di Lavoro EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte a curadi Sviluppo Piemonte Turismo Esposizione Universale EXPO MIlano 2015 2 Agenda I numeri significativi di EXPO 2015

Dettagli

COMUNICAZIONE DI SVOLGIMENTO DI MANIFESTAZIONE FIERISTICA

COMUNICAZIONE DI SVOLGIMENTO DI MANIFESTAZIONE FIERISTICA Allegato 3) COMUNICAZIONE DI SVOLGIMENTO DI MANIFESTAZIONE FIERISTICA (ai sensi degli artt. 14 e 15 del Regolamento Attuazione della l.r. 2 febbraio 2010, n. 6 Testo unico delle leggi regionali in materia

Dettagli

2015-16 EXPOSITION FOOD BEVERAGE TECHNOLOGY

2015-16 EXPOSITION FOOD BEVERAGE TECHNOLOGY 2015-16 EXPOSITION FOOD BEVERAGE TECHNOLOGY BRESCIA VICENZA A4 VICENZA 14-15 -16-17 NOVEMBRE 2015 BRESCIA 27-28-29 FEBBRAIO - 01 MARZO 2016 AREA FIERA Il gruppo Area Fiera, organizza fiere dedicate al

Dettagli

21 >24. novembre 2009. www.siarimini.com. 59 Salone Internazionale dell Accoglienza. Rimini Fiera. Sezione speciale. Orario: 9.30-18.

21 >24. novembre 2009. www.siarimini.com. 59 Salone Internazionale dell Accoglienza. Rimini Fiera. Sezione speciale. Orario: 9.30-18. 21 >24 novembre 2009 Rimini Fiera Orario: 9.30-18.30 59 Salone Internazionale dell Accoglienza Sezione speciale Organizzato da Con il patrocinio di www.siarimini.com L innovazione dell accoglienza Leader

Dettagli

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Programma di Attività 2011-2015 2015 ROBERTO N. RAJATA 12 maggio 2011 Introduzione Il turismo nella Regione Lazio è profondamente mutato nel corso degli

Dettagli

Original equipment for the transport industry:

Original equipment for the transport industry: 11-13 GIUGNO 2014 VERONA Expo delle Soluzioni Innovative, Componenti, Materiali Tecnologici di Primo Equipaggiamento per l Industria dei Trasporti. Original equipment for the transport industry: technology,

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 4342 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme per la promozione delle attività turistiche legate al vino piemontese e istituzione

Dettagli

FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO

FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO organizzato da World Fair Trade Organisation e Agices-Equo Garantito nell ambito della World Fair Trade Week

Dettagli

I Nostri Obiettivi, Il Vostro Risultato.

I Nostri Obiettivi, Il Vostro Risultato. UnicaItalia è la piattaforma multimediale dedicata alla promozione e allo sviluppo della capacità artigianale dell agroalimentare Made in Italy identificato nelle PMI della produzione e della distribuzione.

Dettagli

CONFAGRICOLTURA ALL ESPOSIZIONE UNIVERSALE EXPO 2015

CONFAGRICOLTURA ALL ESPOSIZIONE UNIVERSALE EXPO 2015 CONFAGRICOLTURA ALL ESPOSIZIONE UNIVERSALE EXPO 2015 Expo 2015 si svolgerà a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015. Si tratta di un evento educativo, scientifico e culturale che riunisce Paesi, organizzazioni,

Dettagli

pianeta acqua Uomini e navi nella ricostruzione storica MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea 10 12 maggio 2009 Arsenale di Venezia

pianeta acqua Uomini e navi nella ricostruzione storica MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea 10 12 maggio 2009 Arsenale di Venezia Uomini e navi nella ricostruzione storica pianeta acqua MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea 10 12 maggio 2009 Arsenale di Venezia www.maremaggio.it Mare Maggio è un percorso che parte dal

Dettagli

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE Progettiamo insieme il piano di azione locale leader verso il 2020: partecipa anche tu!

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

La vetrina. Focus cliente

La vetrina. Focus cliente Focus cliente La vetrina 1 BIALETTI from inside. L azienda, fondata nel 1919 da Alfonso Bialetti, è nata come officina per la produzione di semilavorati in alluminio. Nel 1933 l atelier per la progettazione

Dettagli

law firm of the year Chambers Europe Awards

law firm of the year Chambers Europe Awards Oltre 360 avvocati 4 volte Law Firm of the Year agli IFLR Awards nell ultimo decennio (2011, 2010, 2006, 2004) 9 sedi, 5 in Italia e 4 all estero law firm of the year Chambers Europe Awards for excellence

Dettagli

L ARTIGIANO IN FIERA 2009

L ARTIGIANO IN FIERA 2009 L ARTIGIANO IN FIERA 2009 14 a Mostra Mercato Internazionale dell Artigianato 5-13 dicembre Nuovo Polo fieristico a RHO IL VILLAGGIO GLOBALE DELL ARTIGIANATO Artigiano in Fiera fa rivivere la tradizione

Dettagli

IL PROGETTO. Per raggiungere i propri obiettivi, Copagri Expo ha creato il brand LOVE IT, attraverso cui realizzerà un progetto in tre punti:

IL PROGETTO. Per raggiungere i propri obiettivi, Copagri Expo ha creato il brand LOVE IT, attraverso cui realizzerà un progetto in tre punti: CHI SIAMO Copagri Expo ha lo scopo di favorire lo sviluppo delle aziende del food italiano e la diffusione dei prodotti del made in Italy autentico. E una realtà nata dall incontro di tre grandi opportunità.

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

P R O M O S. Ruolo, servizi ed attività di supporto all operatività internazionale delle imprese. Maria Pulsana Bisceglia

P R O M O S. Ruolo, servizi ed attività di supporto all operatività internazionale delle imprese. Maria Pulsana Bisceglia Internazionalizzazione e marketing territoriale P R O M O S CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA MILANO Dal 1786 l istituzione al servizio del sistema produttivo di Milano. Ruolo, servizi

Dettagli

CALENDARIO DELLE ATTIVITA 2014/2015 DI VENETO PROMOZIONE

CALENDARIO DELLE ATTIVITA 2014/2015 DI VENETO PROMOZIONE CALENDARIO DELLE ATTIVITA 2014/2015 DI VENETO PROMOZIONE Veneto Promozione presenta il calendario delle attività che saranno realizzate nel corso del quarto trimestre 2014 e 2015. La Regione e Unioncamere

Dettagli

Modulo di partecipazione

Modulo di partecipazione Modulo di partecipazione - Soggetto proponente Indicare se si tratta di un Comune o di una rete di Comuni (riferimento al punto 6.1) Soggetto proponente: Nome referente: Indirizzo mail: Contatto telefonico:

Dettagli

VERONA 21/22 FEBBRAIO 2015 LA FIERA DEL MODELLISMO PIÙ IMPORTANTE IN ITALIA

VERONA 21/22 FEBBRAIO 2015 LA FIERA DEL MODELLISMO PIÙ IMPORTANTE IN ITALIA VERONA 21/22 FEBBRAIO 2015 LA FIERA DEL MODELLISMO PIÙ IMPORTANTE IN ITALIA MODEL EXPO ITALY LA FIERA DEL MODELLISMO PIÙ IMPORTANTE IN ITALIA Con una storia lunga dieci edizioni, un numero di espositori

Dettagli

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer Index Profilo Agenzia Grafica Internet Perchè affidarsi a noi Profilo Dal 2012 lo studio RAMAGLIA si occupa di comunicazione, grafica pubblicitaria, web design e marketing. I nostri servizi si rivolgono

Dettagli

Lombardia e Veneto un abbinata vincente

Lombardia e Veneto un abbinata vincente 1 EDIZIONE 16-19 Novembre 2013 3 EDIZIONE NAZIONALE 8-11 Febbraio 2014 Lombardia e Veneto un abbinata vincente 1 EDIZIONE 16-19 Novembre 2013 wine beer food bio-vegan professional technology restaurant

Dettagli

Tuttofood 03-06 Maggio 2015 - Milano (Rho) Avviso agli Operatori del comparto Ittico della Campania

Tuttofood 03-06 Maggio 2015 - Milano (Rho) Avviso agli Operatori del comparto Ittico della Campania Tuttofood 03-06 Maggio 2015 - Milano (Rho) Avviso agli Operatori del comparto Ittico della Campania La manifestazione fieristica biennale Tuttofood si è affermata, nel tempo, come uno dei grandi appuntamenti

Dettagli

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA dal 1980 NE NW W SW SE S E Lo scopo principale di una strategia di comunicazione è quello di consentire alla tua azienda di raggiungere in modo più efficiente

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Solar FestiVoltaico Brescia 15.16 ottobre 2010

Solar FestiVoltaico Brescia 15.16 ottobre 2010 LA LOCATION, AMBIENTEPARCO A BRESCIA AmbienteParco è il primo parco a tema che si pone l obiettivo di diffondere conoscenze, stimolare curiosità, attirare attenzione sulla sostenibilità ambientale. 15.000

Dettagli

SORSI DI ECCELLENZA. WINE DAY è l annuale Kermesse enologica ideata da Federico Dini nel 2009 per proporre per la prima volta una rassegna

SORSI DI ECCELLENZA. WINE DAY è l annuale Kermesse enologica ideata da Federico Dini nel 2009 per proporre per la prima volta una rassegna SORSI DI ECCELLENZA WINE DAY è l annuale Kermesse enologica ideata da Federico Dini nel 2009 per proporre per la prima volta una rassegna VILLA ECETRA - PATRICA (FR) Domenica 3 Maggio L EVENTO WINE DAY

Dettagli

aria Festival dell Ambiente... al servizio del cittadino Bergamo 1-3 giugno 2012 Sentierone, Piazza V. Veneto, Piazza Dante in collaborazione con

aria Festival dell Ambiente... al servizio del cittadino Bergamo 1-3 giugno 2012 Sentierone, Piazza V. Veneto, Piazza Dante in collaborazione con in collaborazione con Assessorato all Ambiente aria fuoco acqua terra Festival dell Ambiente... al servizio del cittadino Bergamo 1-3 giugno 2012 L idea La difesa dell ambiente costituisce oggigiorno una

Dettagli

Unioncamere Calabria - Lamezia Terme - 2 aprile 2015. L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione 2014-2020

Unioncamere Calabria - Lamezia Terme - 2 aprile 2015. L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione 2014-2020 L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione 2014-2020 Programmazione 2014-2020 In un mondo oramai globalizzato le PMI devono essere in grado di affrontare la sempre più crescente concorrenza

Dettagli

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi ALESSANDRO ROSSO GROUP ALESSANDRO ROSSO GROUP Alessandro Rosso Group nasce nel 2002 da un gruppo di professionisti con oltre trent anni

Dettagli

LONDON EDITION @ 100% DESIGN 17 20 Settembre. Every Idea Has A Material Solution TM

LONDON EDITION @ 100% DESIGN 17 20 Settembre. Every Idea Has A Material Solution TM LONDON EDITION @ 100% DESIGN 17 20 Settembre Materials Village La piattaforma di eventi e iniziative dedicate a promuovere la cultura dei materiali e relative aziende produttrici, promossa da Material

Dettagli

Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0

Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0 Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0 1 Dove e quando si svolge? In via Alzaia Naviglio Pavese in Milano Domenica 29 Settembre 2013 Dalle ore 08.00 alle ore 19.30 2 Programma Dalle ore 08.00 alle

Dettagli

DIP Diffusione Italiana Preziosi Spa. Company Profile

DIP Diffusione Italiana Preziosi Spa. Company Profile DIP Diffusione Italiana Preziosi Spa BLUESPIRIT Company Profile Uno sguardo d insieme Storia dell azienda e del suo successo Le tappe fondamentali I brand Il piano marketing Il format Bluespirit Scheda

Dettagli

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015 Start Up Innovative -Le imprese fanno sistema Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 START UP E INCUBATORI Il Decreto Sviluppo (179/2012), introducendo

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

Borsa internazionale del turismo

Borsa internazionale del turismo New BIT, new business. New BIT, new business. Borsa internazionale del turismo Il tuo business al centro del mondo. Bit è la manifestazione leader nel panorama italiano, un appuntamento irrinunciabile

Dettagli

Salone del campeggio, delle vacanze e del tempo libero

Salone del campeggio, delle vacanze e del tempo libero Salone del campeggio, delle vacanze e del tempo libero Fiera Vicenza, 25 28 marzo 2010 Premessa Nel 2009 Fiera di Vicenza ha lanciato due nuove manifestazioni incluse nella fiera Gitando: Gitando.mystery

Dettagli

PIANO MEDIA. perche' esporre l IMPORTANZA DI ESSERE PRESENTI. Mediterranea Food & Beverage. 5 A Edizione. La Fiera dei Grandi Numeri DIRETTA TV

PIANO MEDIA. perche' esporre l IMPORTANZA DI ESSERE PRESENTI. Mediterranea Food & Beverage. 5 A Edizione. La Fiera dei Grandi Numeri DIRETTA TV 13-16 NOVEMBRE 2014 perche' esporre l IMPORTANZA DI ESSERE PRESENTI CONVEGNI 5 a Mediterranea Food & Beverage L enogastronomia calabrese presentata ai consumat ori calabresi Mediterranea Food & Beverage

Dettagli

SHANGHAI INTERNATIONAL EXHIBITION CENTER 8-10 MARZO, 2013

SHANGHAI INTERNATIONAL EXHIBITION CENTER 8-10 MARZO, 2013 SHANGHAI INTERNATIONAL EXHIBITION CENTER Ente organizzatore I partners di SICEC In collaborazione con Con il Patrocinio della PERCHE ITALY MADE EXPO E UNA GRANDE MANIFESTAZIONE ESCLUSIVAMENTE DEDICATA

Dettagli

Rescaldina per EXPO Milano 2015 Progetto Internazionalizzazione Rescaldina, 20 marzo 2014

Rescaldina per EXPO Milano 2015 Progetto Internazionalizzazione Rescaldina, 20 marzo 2014 Rescaldina per EXPO Milano 2015 Progetto Internazionalizzazione Rescaldina, 20 marzo 2014 Tema: NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA PER LA VITA Date: 1 maggio 31 ottobre 2015 (184 giorni) Principali obiettivi:

Dettagli

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015 EXPO Milano 2015 EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 è un Esposizione Universale con caratteristiche inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un evento che intende coinvolgere attivamente

Dettagli

Expo Venice - Padiglione Fieristico di Venezia. www.loveat2016.it

Expo Venice - Padiglione Fieristico di Venezia. www.loveat2016.it Expo Venice - Padiglione Fieristico di Venezia www.loveat2016.it Loveat è a due passi da Venezia, nel Polo Fieristico di ExpoVenice. E raggiungibile sia via terra sia via acqua, in un unione ideale tra

Dettagli

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it Boccaccesca, rassegna di prodotti e piaceri del gusto, avendo maturato un esperienza da grande evento e un credito da parte di

Dettagli

IL PROGETTO SMAU 2015

IL PROGETTO SMAU 2015 IL PROGETTO SMAU 2015 BERLINO, 12-13 marzo PADOVA, 1-2 aprile TORINO, 29-30 aprile BOLOGNA, 4-5 giugno FIRENZE, 8-9 luglio MILANO, 21-22-23 ottobre NAPOLI, 10-11 dicembre www.smau.it - tel. +39 02 283131

Dettagli

COMPANY PROFILE AZIENDA CERTIFICAZIONI

COMPANY PROFILE AZIENDA CERTIFICAZIONI COMPANY PROFILE AZIENDA Aristea presente sul mercato dal 1988 offre un ampia gamma di servizi nel settore dell organizzazione congressuale, della gestione di associazioni, dell editoria e della consulenza

Dettagli

LA NUOVA FIERA DEL MADE IN ITALY 8 9 10 APRILE 2016 SANTA MARIA DI SALA (VE)

LA NUOVA FIERA DEL MADE IN ITALY 8 9 10 APRILE 2016 SANTA MARIA DI SALA (VE) LA NUOVA FIERA DEL MADE IN ITALY 8 9 10 APRILE 2016 SANTA MARIA DI SALA (VE) Sulla scia del MADE in ITALY FIERA MADE IN ITALY ha concentrato l attenzione dei grandi operatori del mondo sui prodotti italiani,

Dettagli

Food Hospitality World Cina Food & Beverage Trade Fair. Guangzhou, 29 novembre 1 dicembre 2012

Food Hospitality World Cina Food & Beverage Trade Fair. Guangzhou, 29 novembre 1 dicembre 2012 Food Hospitality World Cina Food & Beverage Trade Fair Guangzhou, 29 novembre 1 dicembre 2012 Scheda Manifestazione La fusione di due delle manifestazioni di maggior successo di Fiera Milano: TUTTOFOOD,

Dettagli

THE FUTURE OF ITALIAN HERITAGE INNOVATION & DESIGN MEET THE EXCELLENCE

THE FUTURE OF ITALIAN HERITAGE INNOVATION & DESIGN MEET THE EXCELLENCE Chi lavora con le sue mani è un LAVOATORE. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un ARTIGIANO. Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un ARTISTA. (San Francesco D Assisi) 2 LA

Dettagli

elò ITALIA Going to China

elò ITALIA Going to China elò ITALIA Going to China elò ITALIA: l unione di esperti per il massimo dei risultati Consulvendite Srl Italy Professional Srl SG Consulting Core Business aziendale Società specializzata nella consulenza

Dettagli

I LABORATORI DELLA SOSTENIBILITA TECNOLOGICA

I LABORATORI DELLA SOSTENIBILITA TECNOLOGICA I LABORATORI DELLA SOSTENIBILITA TECNOLOGICA La sostenibilità ambientale è un impegno che necessita dell impegno di tutti. L edilizia, pubblica e privata, necessita di operatori specializzati che affianchino

Dettagli

Eliomatic International Network Fiera Internazionale di Plovdiv 3-4-5-6 Aprile 2013

Eliomatic International Network Fiera Internazionale di Plovdiv 3-4-5-6 Aprile 2013 Plovdiv, 27 Novembre 2012 In occasione delle prossime edizioni della, la Eliomatic International Service in collaborazione con la associazione di imprese ASSIMEA ha organizzato un programma dedicato alle

Dettagli

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI RELAZIONE DEL PRESIDENTE ALBERTO SCANU (12 giugno 2008) Ancora una volta Confindustria ci da l'opportunità di presentare

Dettagli

YOU DREAM, WE BUILD. È NATO UN NUOVO MODO DI FARE RETAIL

YOU DREAM, WE BUILD. È NATO UN NUOVO MODO DI FARE RETAIL YOU DREAM, WE BUILD. È NATO UN NUOVO MODO DI FARE RETAIL CHI SIAMO CRC, UN NUOVO MODO DI FARE RETAIL: 60 ANNI DI STORIA, 60 ANNI DI INNOVAZIONI DI SUCCESSO CRC è un azienda con ben 60 anni di storia alle

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 50 DEL 02-11-2006 REGIONE TOSCANA

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 50 DEL 02-11-2006 REGIONE TOSCANA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 50 DEL 02-11-2006 REGIONE TOSCANA Regolamento di attuazione della legge regionale 31 gennaio 2005, n.18 (Disciplina del settore fieristico). Fonte: BOLLETTINO

Dettagli

special cars motorsport esibizioni aftermarket club ecomobilità entertainment prestige vintage

special cars motorsport esibizioni aftermarket club ecomobilità entertainment prestige vintage special cars motorsport esibizioni aftermarket club ecomobilità entertainment prestige vintage SUPERCAR Roma Auto Show La tecnologia e lo sport al servizio della grande passione Supercar Roma Auto Show

Dettagli

Lo sviluppo della Banda Larga. Direzione Sistemi Informativi

Lo sviluppo della Banda Larga. Direzione Sistemi Informativi Lo sviluppo della Banda Larga Direzione Sistemi Informativi 1 Il modello di Sviluppo della Banda Larga in Veneto Regione del Veneto - coerentemente al Piano Nazionale per lo Sviluppo della Banda Larga

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

Fiera di Barcellona 20 23 ottobre 2014 www.forumgastronomicbarcelona.com www.expoconsulting.it

Fiera di Barcellona 20 23 ottobre 2014 www.forumgastronomicbarcelona.com www.expoconsulting.it Fiera di Barcellona 20 23 ottobre 2014 www.forumgastronomicbarcelona.com www.expoconsulting.it I piatti e sapori più innovativi Incontri tra produttori, enologi, chef, ricercatori e nutrizionisti Laboratori

Dettagli

Progetto Da donna a donna

Progetto Da donna a donna Progetto Da donna a donna Un mosaico di iniziative in occasione dei 40 anni del Circolo BNL Presentato dalla Sezione Palcoscenico CCRS BNL di Roma in collaborazione con Il circolo BNL Nel cuore La fase

Dettagli

L INDUSTRIA DEL SUGHERO

L INDUSTRIA DEL SUGHERO L INDUSTRIA DEL SUGHERO L INDUSTRIA DEL SUGHERO IN ITALIA In Italia l industria del sughero si concentra in Sardegna, con un estensione di circa 210.000 ettari di querce di sughero. La produzione annua

Dettagli

Elettromondo, l evento che unisce i professionisti ed i produttori che operano nel. elettrica, si terrà nel 2013 a Pesaro.

Elettromondo, l evento che unisce i professionisti ed i produttori che operano nel. elettrica, si terrà nel 2013 a Pesaro. ELETTROMONDO - 19 20 21 Aprile 2013, Fiere delle Marche, Pesaro Piano di comunicazione Elettromondo, l evento che unisce i professionisti ed i produttori che operano nel c a m p o d e l l i n s t a l l

Dettagli

MERCANTI E BANCHE. 2 Convegno Internazionale sul Mercato dell Arte. San Marino, 8 novembre 2013

MERCANTI E BANCHE. 2 Convegno Internazionale sul Mercato dell Arte. San Marino, 8 novembre 2013 MERCANTI E BANCHE 2 Convegno Internazionale sul Mercato dell Arte San Marino, 8 novembre 2013 1 Il sistema dell arte a San Marino L arte nei suoi aspetti culturali e di mercato può costituire una risorsa

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DEL PADIGLIONE DEL VINO Roma, 28 Luglio 2014

PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DEL PADIGLIONE DEL VINO Roma, 28 Luglio 2014 PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DEL PADIGLIONE DEL VINO Roma, 28 Luglio 2014 EXPO 2015, PADIGLIONE DEL VINO ITALIANO: VINO A TASTE OF ITALY L Esposizione Universale Expo 2015 si terrà a Milano dal 1 maggio al

Dettagli

La professionalità e l esperienza Zurich, più vicine a te. Bressanelli s.n.c. Como

La professionalità e l esperienza Zurich, più vicine a te. Bressanelli s.n.c. Como La professionalità e l esperienza Zurich, più vicine a te. Bressanelli s.n.c. Como Un agenzia, un grande Gruppo. Zurich inizia la sua storia in Svizzera nel 1872 e in poco tempo si sviluppa all interno

Dettagli

Festival internazionale dell ambiente e dell ecologia

Festival internazionale dell ambiente e dell ecologia Festival internazionale dell ambiente e dell ecologia www.ecocityexpo.it EcoCity Expo, festival internazionale dell ambiente e dell ecologia, è un evento che si terrà a Pisa dal 21 al 24 Novembre 2013.

Dettagli

Partecipazione nell Area Italia gestita dalla CCIS

Partecipazione nell Area Italia gestita dalla CCIS XXV SALONE INTERNAZIONALE DEL CLUB DE GOURMETS Madrid 11-14 aprile 2011 Partecipazione nell Area Italia gestita dalla CCIS CONTATTI Paolo Luisetto Responsabile Dip. Fiere e Comunicazione E-mail: paolo.luisetto@italcamara-es.com

Dettagli

30 APRILE - 2 MAGGIO - RANDAZZO (CT)

30 APRILE - 2 MAGGIO - RANDAZZO (CT) PROGRAMMA 30 APRILE - 2 MAGGIO - RANDAZZO (CT) LA PASSIONE PER LA NATURA FINALITÀ E OBIETTIVI La Manifestazione è una novità nel panorama fieristico Siciliano e si prefigge di diventare un appuntamento

Dettagli

17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione. 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici

17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione. 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici 17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici 17.50 - Ass. Costantini Angelo Ass. Politiche del Lavoro -

Dettagli

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA Nasce Trentino International, lo Sportello integrato per l internazionalizzazione. Uno strumento pensato per le aziende trentine che vogliono aprirsi ai mercati esteri con

Dettagli

PEOPLE, PLANET, PROFIT LA SFIDA GLOBALE DELLA CHIMICA VERDE PLANET GREEN CHEM FOR EXPO 2015 Workshop sulla chimica innovativa, verde e sostenibile

PEOPLE, PLANET, PROFIT LA SFIDA GLOBALE DELLA CHIMICA VERDE PLANET GREEN CHEM FOR EXPO 2015 Workshop sulla chimica innovativa, verde e sostenibile PEOPLE, PLANET, PROFIT LA SFIDA GLOBALE DELLA CHIMICA VERDE PLANET GREEN CHEM FOR EXPO 2015 Workshop sulla chimica innovativa, verde e sostenibile Padiglione Italia, Spazio ME and WE Women for Expo 23

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli