UNIVERSITA PER STRANIERI Dante Alighieri

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITA PER STRANIERI Dante Alighieri"

Transcript

1 CORSO DI LAUREA: - Operatori pluridisciplinari e interculturali d area mediterranea - Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali d area mediterranea ANNO ACCADEMICO: 2014/2015 MATERIA: Sociologia della devianza e Criminologia F. G. Christian Costantino SETTORE SCIENTIFICO: SPS/12 CREDITI FORMATIVI: 6 ANNO DI CORSO: 2014/2015 SEMESTRE: I Gli studenti che hanno conseguito la sufficienza (almeno18/30) possono, facoltativamente, integrare l esame con una domanda orale che potrebbe confermare, migliorare o peggiorare la votazione già conseguita. LA PRESENTE LISTA POTRA ESSERE INTEGRATA ED AGGIORNATA CON NUOVE AREE TEMATICHE E TITOLI. - SITOGRAFIA. - FILMOGRAFIA ULTERIORI SPUNTI DI APPROFONDIMENTO UN TESTO A SCELTA 1

2 Area Antimafia: - Dispense appunti delle lezioni e dei seminari a cura del docente. - Cordova Claudio, Terra venduta, 2010, Laruffa Editore, Reggio Calabria - Manti Felice, Monteleone Antonio, O mia bella madu ndrina, 2010, Aliberti Editore, Roma - Baldessarro Giuseppe, Iatì Emanuela, Avvelenati, 2010, Città del Sole,. - Violante Luciano, Il ciclo mafioso, 2004, Editori La Terza, Roma- Bari - Dickie John, Cosa nostra: storia della mafia siciliana. 2008, Editori La Terza, Roma-Bari - Ciconte Enzo, Ndrangheta, 2008, Rubettino editore - Gambetta Diego, La mafia siciliana: un industria di protezione privata, 1992, Giulio Einaudi editore, Torino - Ruggiero Vincenzo, Economie sporche: l'impresa criminale in Europa, 1996, Bollati Boringhieri, Torino - Forgione Francesco, Ndrangheta: boss, affari e luoghi della mafia più potente al mondo, 2008, Baldini e Castoldi Dalai editore, Milano - Forgione Francesco, Mafia export: come Ndrangheta, Cosa Nostra e Camorra hanno colonizzato il mondo, 2009, Baldini e Castoldi Dalai editore, Milano - Gratteri Nicola, Nicaso Antonio, La malapianta, 2010, Arnoldo Mondadori editore, Milano - Gratteri Nicola, Nicaso Antonio, Fratelli di Sangue, 2007, Pellegrini editore, Cosenza - Nicaso Antonio, Ndrangheta, le radici dell odio, 2007, Aliberti editore, Roma - Cuzzola Fabio, Cinque anarchici del Sud- una storia negata, 2001, Città del sole edizioni, - Cuzzola Fabio, Reggio Storie e memorie della rivolta, 2007, Donzelli editore, Roma - Gallico Vincenzo, Portami rispetto, 2010, Rizzoli (Romanzo) - Il Dispaccio (cronaca giudiziaria e tematiche antimafia) - S Calabria, Società editrice Novantacento S.R.L., (rivista specializzata in cronaca giudiziaria e tematiche antimafiaredazione chiusa, reperibili gli arretrati a richiesta) 2

3 Crimini Violenti, Serial Killer, Culti settari e omicidi a sfondo religioso/satanico: Scienze criminalistiche e Grafologia: Area minori: Crimini Violenti, Serial Killer, Culti settari e omicidi a sfondo religioso/satanico - Dispense appunti delle lezioni e dei seminari a cura del docente. - Mastronardi Vincenzo Maria, De Luca Ruben, Fiori Moreno, Sette Sataniche, 2006, Newton & Copton, Roma. - Mastronardi Vincenzo Maria, De Luca Ruben, Serial Killer, 2005, Newton & Copton, Roma - Zappalà Angelo, Delitti Rituali, 2004, Centro Scientifico Editore, Torino - Dispense appunti delle lezioni e dei seminari a cura del docente. - Mastronardi Vincenzo Maria, Bidoli Sante A., Calderaro monica, Grafologia giudiziaria e psicopatologia forense, 2001, Giuffrè editori, Milano - Donato Francesco, Criminalistica e tecniche investigative, 2006, Editoriale Olimpia, Firenze - Arcudi Giovanni, Marella Gian Luca, Principi di patologia e antropologia forensi, 2006, Aracne editrice, Roma - Dispense appunti delle lezioni e dei seminari a cura del docente. - Scardaccione Gilda, a cura di, Il minore autore e vittima di reato, 2003, Franco Angeli, Milano - Mostardi Giuseppina, Scardaccione Gilda, Petrosino Marina, Minori a rischio, 2006, Franco Angeli, Milano 3

4 Investigazioni scientifiche via internet, Pedopornografia, Parafilie emergenti: - Dispense appunti delle lezioni e dei seminari a cura del docente. - Costantino F.G. Christian, Hentai: esegesi dei rischi di un fenomeno giapponese, anno 2012, Città del Sole Edizioni, (in fase di revisione e stampa) - Howitt Dennis, Pedofilia e reati sessuali contro i bambini, 2000, Centro Scientifico Editore, Torino - Picozzi Massimo, Maggi Michele, Non chiamatelo amore, 2007, Guerini e Associati, Milano - Petruccelli Irene, L abuso sessuale infantile, 2002, Carocci editore, Roma - Petrone Loredana, Troiano Mario, E se l orco fosse lei? Strumenti per l analisi, la valutazione e la prevenzione dell abuso al femminile, 2007, Franco Angeli, Milano - Villanova Matteo, Introduzione alle scienze della prevenzione primaria e formativo-forensi in età evolutiva e nell adolescenza, 2006, Edizioni Universitarie Romane, Roma (in tema di messaggi subliminali) - Camarca Claudio, I santi innocenti, 1998, Baldini e Castoldi, Milano (Reportage sulla pedofilia nel mondo) - Andraghetti William, Diario di un pedofilo, 1996, Stampa Alternativa, Roma (Autobiografia di un pedofilo, si consiglia la lettura solo dopo aver studiato un manuale sul tema dell abuso su minori) 4

5 Area Penitenziaria: - Dispense appunti delle lezioni e dei seminari a cura del docente. - Foucault Michel, Sorvegliare e Punire: nascita della prigione, 1993, Einaudi, Torino - Davis Angela, Aboliamo le prigioni? Contro il carcere, la discriminazione, la violenza del capitale, 2009, Edizioni Minimum Fax, Roma - Re Lucia, Carcere e globalizzazione: il boom penitenziario negli Stati Uniti e in Europa, 2006, Editori la Terza, Roma- Bari - De Vito Christian G., Camosci e gira chiavi: storia del carcere in Italia, 2009, Editori la Terza, Roma-Bari - Berzano Luigi a cura di, La pena del non lavoro, 1994, Franco Angeli, Milano - Castellano Lucia, Stasio Donatella, Diritti e castighi: storie di umanità cancellata in carcere, 2009, Il Saggiatore, Milano - Serra Carlo, Il posto dove parlano gli occhi: come comunicare le emozioni anche nel carcere, 2004, Giuffè editore, Milano - Ciarrocchi Rosa Angela, Nanni Walter a cura di, Detenute = femminile plurale: prima indagine sulla detenzione al femminile nella provincia di Teramo, 2008, Franco Angeli, Milano - Grande M., Serenari M.A., a cura di, In-Out: alla ricerca delle buone prassi formazione e lavoro nel carcere del 2000,2007, Franco Angeli, Milano - Ristretti Orizzonti, Redazione e Centro Studi della rivista di cultura penitenziaria della Casa di reclusione Due Palazzi N.C. di Padova, web site: - Zagaria Cristina, Miserere: vita e morte di Armida Miserere, servitrice dello Stato, 2010 Dario Falacco Editore, Palermo (Romanzo) - Lilin Nicolai, Educazione siberiana, 2009, Einaudi, Torino - (Romanzo) 5

6 Flussi migratori: - Dispense appunti delle lezioni e dei seminari a cura del docente. - Barbagli Marzio, Immigrazione e sicurezza in Italia, 2008, Il Mulino, Bologna - Saraceno Chiara, Mutamenti della famiglia e politiche sociali in Italia, 2003, Il Mulino, Bologna - Abbate Fabrizia a cura di, Bhabha Jacqueline, L odissea dei Bambini migranti, 2008, Editori Riuniti - Maragnani Laura, Aikpitanyi, Le ragazze di Benin City, 2007, Melampo Editore, Milano - Unigwe Chika, Le nigeriane, 2008, Neri Pozza Editore, Vicenza - Di Nicola Andrea, La prostituzione nell Unione Europea tra politiche e tratta di esseri umani, 2006, Franco Angeli, Milano - Prina Franco, La tratta di persone in Italia: il sistema degli interventi a favore delle vittime, Collana On the road, 2007, Franco Angeli, Milano - Fachile Salvatore, Nicodemi Francesca, Conti Nibali Monja, Alteri Giovanni, La tratta di persone in Italia: Le norme di tutela delle vittime e il contrasto alla criminalità, Collana On the road, 2007, Franco Angeli, Milano 6

7 Criminologia Applicata Alle Scienze Strategiche, Studi sulle Agenzie d Intelligence - Dispense appunti delle lezioni e dei seminari a cura del docente. - Barzini Luigi J., Italians, BUR, Milano, Bernardi G La guerra psicologica di Al-Jazeera Pagine Difesa, giugno Cartalucci Tony, Bowie Nile, Obbiettivo Siria. Come CIA, bande criminali e ONG armano il terrorismo, commettono crimini di guerra e falsano le informazioni manipolando l opinione pubblica, Arianna Editori, Ceccato Egidio, L infiltrato. L incredibile storia di Bernardino Andreola, la spia fascista dai mille volti che ha macchiato l Italia di rosso. Un libro che riscrive la strategia della tensione, i delitti Pinelli, Feltrinelli e Calabresi, il fallito sequestro Verzotto, Ponte delle Grazie, Milano Chiais Massimo, Menzogna e propaganda. Armi di (dis)informazione di massa, Milano, Lupetti, Chiais Massimo (a cura di), Propaganda, disinformazione e manipolazione dell'informazione, Roma, Aracne Editrice, Chiais Massimo, La propaganda nella storia. Strategie di potere dall'antichità ai nostri giorni, Milano, Lupetti, Chomsky Noam, Ilan Papè, Ultima fermata Gaza. Dove ci porta la guerra di Israele contro i Palestinesi., Ponte delle Grazie, 2010, Milano - Clausewitz Carl von, Della Guerra, Mondadori, Milano, Cornacchia Antonio, Giannelli Benvenuti Angelo, a cura di, Airone 1, scene da un'epoca, EFFE Fabrizio Fabbri Editore, Cuzzola Fabio, Cinque anarchici del Sud- una storia negata, 2001, Città del sole edizioni, - Cuzzola Fabio, Reggio Storie e memorie della rivolta, 2007, Donzelli editore, Roma - De Angelis Enrico, Guerra e mass media, Carocci editore, Roma Chomsky Noam, Foucault Michel, La natura umana. Giustizia contro potere, Castelvecchi, D'Elia Gianni, Il petrolio delle Stragi. Postille a 'L'Eresia di Pasolini'. Milano, Effigie, De Lutiis Giuseppe, I servizi segreti in Italia. Dal fascismo all'intelligence del XXI secolo, Sperling & Kupfer, De Prospo Silvano; Priore Rosario, Chi manovrava le Brigate rosse? Storia e misteri dell'hyperion di Parigi, scuola di lingue e centrale del terrorismo internazionale, Editore Ponte alle Grazie, Di Paolo Anna Maria, Elementi di Intelligence e tecniche di analisi investigativa, Larus Robuffo, 2000, Roma. 7

8 Facchini Duccio, Sasso Michele, Vignarca Francesco, Armi, un affare di Stato: Soldi, interessi, scenari di un business miliardario, Chiarelettere, Faligot Roger, I servizi segreti cinesi, Newton & Copton, Fasanella Giovanni, Priore Rosario, Intrigo internazionale, Chiarelettere, Fasanella Giovanni; Cereghino Mario J., Il golpe inglese. Da Matteotti a Moro: le prove della guerra segreta per il controllo del petrolio e dell'italia, Editore Chiarelettere, Faucault Michelle, Bisogna difendere la società, Feltrinelli, Milano, Gagliano Giuseppe, La nascita dell intelligence economica francese, Aracne Editore, Gagliano Giuseppe, Guerra psicologica. Disinformazione e movimenti sociali, Roma, Editrice Aracne, Gagliano Giuseppe, Guerra psicologica. Saggio sulle moderne tecniche militari cognitive e di disinformazione, Editore Fuoco Edizioni, Ganser Daniele, Gli eserciti segreti della NATO. Operazione Gladio e terrorismo in Europa occidentale (NATO's Secret Armies: Operation GLADIO and Terrorism in Western Europe), Fazi Editore, Giacomello Giampiero, Badialetti Gianmarco, Manuale di studi strategici. Da Sun Tzu alle «nuove guerre», Editore Vita e Pensiero, Giannulli Aldo, Come funzionano i servizi segreti. Dalla tradizione dello spionaggio alle guerre non convenzionali del prossimo futuro, Ponte delle Grazie, 2009, Milano. - Giannulli Aldo, Il noto servizio, Giulio Andreotti e il caso Moro. La clamorosa scoperta di un servizio segreto che riscrive la recente storia d Italia, Tropea Editore, 2011, Milano. - Giorgerini Giorgio, Il mio spazio è il Mondo. Storia della guerra corsara dalle origini all ultimo conflitto mondiale., 2012, Mondadori, Milano. - Ghioni Fabio, Hacker Republic, Sperling & Kupfer, Hobbes Thomas, Behemoth, Laterza, Bari Hobbes Thomas, Il Leviatano, Utet, Torino Huntington Samuel P., Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale, Garzanti, Imposimato Ferdinando, Provvisionato Sandro, Doveva morire. Chi ha ucciso Aldo Moro, Chiarelettere, Imposimato Ferdinando, La Repubblica delle stragi impunite, Newton Compton Editori,

9 - Imposimato Ferdinando, Vaticano un affare di Stato. I servizi segreti, l'attentato, Emanuela Orlandi, Koinè Nuove Edizioni, Joxe Alain, Les guerres de l'empire global: Spéculations financières, guerres robotiques, résistance démocratique, La Decouverte, Joxe Alain, L impero del caos. Guerra e pace nel nuovo disordine mondiale, Sansoni, Kamalipour Yahya R. (ed.), Global communication, Belmont (CA) Leoni Von Dohnanyi Germana, Rapporto Medusa. Rifiuti tossici, traffico d armi, terrorismo: le alleanze occulte, Mursia, Kilcullen David, Out of the mountains: the coming age of urban guerrilla, Fuori dalle montagne: l avvento dell età della guerriglia urbana, Oxford University Press, USA, Kilcullen David, The Accidental Guerrilla, Oxford University Press, USA, Kilcullen David, Counterinsurgency. Exposing the Myths of the New Way of War, Cambridge University Press, Kissinger Henry, L'arte della diplomazia, Sperling & Kupfer editori, Limiti Stefania, Doppio livello: Come si organizza la destabilizzazione in Italia, Chiarelettere, Li Vigni Benito, Il grande gioco del petrolio. Affari, politica, guerre, Ugo Mursia Editore, Lo Bianco Giuseppe, Rizza Sandra, Profondo nero. Mattei, De Mauro, Pasolini Un'unica pista all'origine delle stragi di stato, Milano, Chiarelettere, Locatelli Andrea, Tecnologia militare e guerra. Gli Stati Uniti dopo la rivoluzione negli affari militari, Editore Vita e Pensiero, Lull James, Culture-on-demand: communication in a crisis world, Malden (MA) Luttwak Edward N. Strategia: la logica della guerra e della pace,rizzoli Milano Luttwak Edward N., The Grand Strategy of the Roman Empire: From the First Century A.D. to the Third (Johns Hopkins Paperbacks), The Johns Hopkins University Press, Luttwak Edward N., La grande strategia dell'impero bizantino, Rizzoli, Luttwak Edward N., Il risveglio del drago. La minaccia di una Cina senza strategia, Rizzoli, Machiavelli Niccolò, Il principe, Newton Compton Editori, Machiavelli Niccolò, Dell'arte della guerra, Newton Compton Editori,

10 - Melossi Dario, Stato, controllo sociale, devianza: Teorie criminologiche e società tra Europa e Stati Uniti, Mondadori, Melossi Dario, The State of Social Control: A Sociological Study of Concepts of State and Social Control in the Making of Democracy, Melossi Dario, Controlling Crime, Controlling Society: Thinking About Crime in Europe and America, Mini Fabio, Mediterraneo in guerra. Atlante politico di un mare strategico, Einaudi, Mini Fabio, La guerra spiegata a..., Einaudi, Mini Fabio, La guerra dopo la guerra. Soldati, burocrati e mercenari nell'epoca della pace virtuale, Einaudi, Mini Fabio, Soldati, Einaudi, Mitchell William J.T., Cloning Terror. La Guerra delle immagini dall 11 settembre ad oggi, La Casa di Usher, Moro Francesco N., Il «buon ribelle». Organizzazioni armate e violenza sui civili nei conflitti intrastatali, Editore Vita e Pensiero, Mosab Hassan Youssef, Figlio di Hamas. Dall intifada ai servizi segreti israeliani, Gremese, 2011, Roma. - Muratori Giuseppe, L enciclopedia dello spionaggio, Edizioni Attualità del Parlamento, Roma, Musci Aldo, Tutte le mafie del mondo. Droga, corruzione, terrorismo. Una mappa della criminalità organizzata nell'epoca della globalizzazione, Stampa Alternativa, Pasolini Pier Paolo, Petrolio. Torino, Einaudi, 1992 e Perone Andrea, L artiglio del Drago. Strategia armamento e capacità dell esercito popolare cinese, Fuoco Edizioni, Rende (CS), Pizzarroso Quinterno Alejandro, Stampa, radio e propaganda, gli Alleati in Italia 1943/46, Franco Angeli edizioni, Milano, Priore Rosario, L attentato al Papa, Kaos edizioni, Prizzi Federico, Al Manar La Guerra Psicologica di Hezbollah, Novantico editrice - Collana editoriale La Guerra Psicologica, Rapetto Umberto, Di Nunzio Roberto, Le nuove guerre, Milano, Rizzoli, Rapetto Umberto, Di Nunzio Roberto, L'atlante delle spie: dall'antichità al Grande gioco a oggi, Biblioteca universale Rizzoli, Rosati F., Guerra Psicologica, Peacelink, Ruggiero Vincenzo, La violenza politica: un'analisi criminologica, GLF editori Laterza, Ruggiero Vincenzo, Economie sporche: l'impresa criminale in Europa, 1996, Bollati Boringhieri, Torino 10

11 - Simon Mason, Massimiliano Viel, Raffaello Bisso, Andrea Viacava e Andrea Lombardi, A cura di, L incredibile storia delle Numbers Stations e delle radiotrasmissioni di messaggi segreti dalla Guerra Fredda ai giorni nostri, OFF TOPIC - ITALIA Storica, Solomon Norman, Media War. Dal Vietnam all Iraq, le macchinazioni della politica e dei media per promuovere la guerra. Nuovi Mondi Media, Spinelli Gianpiero, H.E.A.T. Manuale di addestramento per «Force Protection» in aree di crisi, Mursia Steimetz Giorgio, Questo è Cefis. L'altra faccia dell'onorato presidente, Agenzia Milano Informazioni, Stonor Saunders Frances, La guerra fredda culturale. La CIA e il mondo delle lettere e delle arti, Fazi editore, 2004, Roma. - Stracquadaneo C La guerra psicologica di Al-Qaeda Analisi Difesa, anno 3, n Sun Tzu, L arte della guerra, Mondadori, 2003, Milano. - Wael Gonhim, Rivoluzione 2.0, Rizzoli,

12 12

UNIVERSITA PER STRANIERI Dante Alighieri

UNIVERSITA PER STRANIERI Dante Alighieri CORSO DI LAUREA: - Operatori pluridisciplinari e interculturali d area mediterranea - Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali d area mediterranea ANNO ACCADEMICO: 2013/2014 MATERIA:

Dettagli

UNIVERSITA PER STRANIERI Dante Alighieri

UNIVERSITA PER STRANIERI Dante Alighieri PROGRAMMA DI STUDIO CORSO DI LAUREA: - Operatori pluridisciplinari e interculturali d area mediterranea - Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali d area mediterranea ANNO ACCADEMICO:

Dettagli

INFILTRAZIONI MAFIOSE NEL NORD ITALIA E APPALTI. CONOSCERE PER PREVENIRE

INFILTRAZIONI MAFIOSE NEL NORD ITALIA E APPALTI. CONOSCERE PER PREVENIRE INFILTRAZIONI MAFIOSE NEL NORD ITALIA E APPALTI. organizzato dal Gruppo Consiliare del Partito Democratico al Comune di Milano in collaborazione con Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione

Dettagli

ATTIVITÀ IRRE EMILIA ROMAGNA PER LA STORIA MONDIALE E PER LE STORIE DEGLI ALTRI

ATTIVITÀ IRRE EMILIA ROMAGNA PER LA STORIA MONDIALE E PER LE STORIE DEGLI ALTRI ATTIVITÀ IRRE EMILIA ROMAGNA PER LA STORIA MONDIALE E PER LE STORIE DEGLI ALTRI 1995-1999 Le premesse 2000-2002 La prima fase 2003-2005 La seconda fase Flavia Marostica Desenzano, 16-18 maggio 2005 1.

Dettagli

Elenco dei temi da trattare per le tesi di laurea a partire dall a.a. 2014/2015 CdS in: Servizio Sociale L-39 Servizio Sociale e Politiche Sociali LM-

Elenco dei temi da trattare per le tesi di laurea a partire dall a.a. 2014/2015 CdS in: Servizio Sociale L-39 Servizio Sociale e Politiche Sociali LM- Elenco dei temi da trattare per le tesi di laurea a partire dall a.a. 2014/2015 CdS in: Servizio Sociale L-39 Servizio Sociale e Politiche Sociali LM- Docente Prof. Mario G. Giacomarra Prof.ssa Ignazia

Dettagli

gli altri: CHI? I movimenti di opposizione al fenomeno mafioso

gli altri: CHI? I movimenti di opposizione al fenomeno mafioso 4) la mafia: CHI? gli altri: CHI? I movimenti di opposizione al fenomeno mafioso I movimenti di opposizione Ci sono sempre stati (es. Movimenti di lotta contadina in Sicilia nei primi anni del 900, singoli

Dettagli

Studio Criminalistica

Studio Criminalistica Data: 00/00/00 Studio Criminalistica Analisi e Valutazioni in ambito psicologico e criminologico Corso di Criminologia per i Professionisti Eventi di informazione/formazione su tematiche criminologiche

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE della FORMAZIONE

FACOLTA DI SCIENZE della FORMAZIONE FACOLTA DI SCIENZE della FORMAZIONE CORSO DI LAUREA in SCIENZE della FORMAZIONE Classe L/19 Insegnamento di Criminologia Minorile CFU 8 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. Sonia Specchia E-mail: sonia.specchia@unicusano.it

Dettagli

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della "Critica", 1903-1944

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della Critica, 1903-1944 BENEDETTO CROCE E I SUOI CONTEMPORANEI Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato I testi sono elencati in ordine cronologico crescente La critica: rivista di letteratura, storia

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari MASTER DI II LIVELLO IN PSICOLOGIA GIURIDICA E CRIMINOLOGIA

Università degli Studi di Cagliari MASTER DI II LIVELLO IN PSICOLOGIA GIURIDICA E CRIMINOLOGIA Università degli Studi di Cagliari MASTER DI II LIVELLO IN PSICOLOGIA GIURIDICA E CRIMINOLOGIA Facoltà di scienze della Formazione, Corsi di Laurea in Psicologia Facoltà di Giurisprudenza Premessa La proposta

Dettagli

ESPERIENZA PROFESSIONALE E SCIENTIFICA

ESPERIENZA PROFESSIONALE E SCIENTIFICA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Aggiornato al 24/07/2013 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANGELO JANNONE MILANO Telefono Mobile E-mail Nazionalità jannone@jdpsolutions.it

Dettagli

INDICE. Prefazione di'roberto Lago Ila p. 13. Introduzione II crimine dei potenti e il rischio democratico di Alessandro Dino p.

INDICE. Prefazione di'roberto Lago Ila p. 13. Introduzione II crimine dei potenti e il rischio democratico di Alessandro Dino p. INDICE Prefazione di'roberto Lago Ila p. 13 Introduzione II crimine dei potenti e il rischio democratico di Alessandro Dino p. 17 PARTE PRIMA IL CRIMINE DEI COLLETTI BIANCHI: MODELLI, DEFINIZIONI, CARATTERISTICHE

Dettagli

Bibliografia. Antonella Agnoli, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999.

Bibliografia. Antonella Agnoli, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999. Bibliografia Antonella Agnoli, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999. Nerio Agostini, La gestione della biblioteca di ente locale, Milano, Ed. Bibliografica, 2002. Almeno un libro, gli italiani che (non)

Dettagli

di Lettere Economia Diritto, Milano, 1992

di Lettere Economia Diritto, Milano, 1992 VI. LIBRI RICEVUTI 1) AA.VV., I conti economici dell Italia. 3 Il conto risorse e impieghi (1891, 1911, 1938, 1951), a cura di G.M. Rey, Collana Storica della Banca d Italia, Editori Laterza, Roma-Bari,

Dettagli

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA MARIA GIANOTTI Nazionalità Italiana Data di nascita ROMA 08/07/1968 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Docente

Dettagli

PROGRAMMA D ESAME STORIA E GEOGRAFIA Classe III A

PROGRAMMA D ESAME STORIA E GEOGRAFIA Classe III A Scuola Media Seghetti Figlie del sacro Cuore di Gesù Piazza Cittadella, 10 VERONA PROGRAMMA D ESAME E Classe III A ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Prof.ssa Ruffo Laura DIRITTI UMANI E VIOLAZIONI, LIBERTÀ, FORME

Dettagli

150 ANNI. E POI? SGUARDI DI LUNGO PERIODO ALLA STORIA DELL ITALIA UNITA I GIOVANI INCONTRANO LA STORIA

150 ANNI. E POI? SGUARDI DI LUNGO PERIODO ALLA STORIA DELL ITALIA UNITA I GIOVANI INCONTRANO LA STORIA 150 ANNI. E POI? SGUARDI DI LUNGO PERIODO ALLA STORIA DELL ITALIA UNITA I GIOVANI INCONTRANO LA STORIA Giuliano Albarani Insegnante di materie letterarie, collabora con la Facoltà di Lettere e Filosofia

Dettagli

CENTRO STUDI ERASMO ONLUS associazione www.centrostudierasmo.eu

CENTRO STUDI ERASMO ONLUS associazione www.centrostudierasmo.eu CENTRO STUDI ERASMO ONLUS associazione www.centrostudierasmo.eu periodico di cultura e politica www.cercasiunfine.it ORGANIZZANO SCUOLA DI FORMAZIONE ALL IMPEGNO SOCIALE E POLITICO DI GIOIA DEL COLLE III

Dettagli

ANTONIO MUTTI ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI

ANTONIO MUTTI ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI ANTONIO MUTTI ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI In volume: -(a cura di Antonio Mutti), Sociologia dello sviluppo e paesi sottosviluppati, Loescher, Torino, 1973, pp.256. -(in collaborazione con Irene Poli), Sottosviluppo

Dettagli

PSICOLOGIA SOCIALE E AMBIENTALE A.A. 2015/16. Il corso quest'anno viene tenuto dal prof. Rainisio PSICOLOGIA SOCIALE E AMBIENTALE A.A.

PSICOLOGIA SOCIALE E AMBIENTALE A.A. 2015/16. Il corso quest'anno viene tenuto dal prof. Rainisio PSICOLOGIA SOCIALE E AMBIENTALE A.A. PSICOLOGIA SOCIALE E AMBIENTALE A.A. 2015/16 Il corso quest'anno viene tenuto dal prof. Rainisio PSICOLOGIA SOCIALE E AMBIENTALE A.A. 2014/2015 I semestre 60 ore 9 crediti. Titolari: Prof. Inghilleri Paolo,

Dettagli

Sociologia dell'educazione A-L a.a. 2014-2015

Sociologia dell'educazione A-L a.a. 2014-2015 Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa Università degli Studi di Milano-Bicocca Corso di Laurea quinquennale in Scienze della Formazione Primaria - 1 anno Sociologia dell'educazione

Dettagli

Maestri del mondo, due giorni per parlare di scuola e intercultura

Maestri del mondo, due giorni per parlare di scuola e intercultura RASSEGNA STAMPA Corriere del Mezzogiorno Maestri del mondo, due giorni per parlare di scuola e intercultura In programma il 26 e il 27 ottobre a Napoli, all ex Asilo Filangieri. Inclusione e cultura al

Dettagli

CURRICULUM VITAE (CENNI)

CURRICULUM VITAE (CENNI) 1 CURRICULUM VITAE (CENNI) Prof. Vincenzo Maria Mastronardi - Laureato in Medicina e Chirurgia (anno accademico 71-72) - Psichiatra e Criminologo Clinico - é Titolare della Cattedra di Psicopatologia forense

Dettagli

VIOLENZA SULLE DONNE Strategia di marketing non convenzionale

VIOLENZA SULLE DONNE Strategia di marketing non convenzionale VIOLENZA SULLE DONNE Strategia di marketing non convenzionale Cristina Agù / Cristina Boscarino / Valentino Chiarla / Alessia Pascarella / Alessandra Russo ANALISI DEL FENOMENO Secondo i dati del Telefono

Dettagli

AßGOMENTIDI PSICOLOGIA GIURIDICA

AßGOMENTIDI PSICOLOGIA GIURIDICA A cura di Filippo Petruccelli, Irene Petruccelli AßGOMENTIDI PSICOLOGIA GIURIDICA FrancoAngeli Indice Introduzione, di Gaetano De Leo e Loredana Teresa Pedata pag. 13 Parte I - La psicologia nell'ambito

Dettagli

Studio Legale. Antonino Caleca. Via Forrearsa n. 5. 90139 Palermo CURRICULUM VITAE AW. ANTONINO CALECA. avv.nino.ca1ecagrnaii.com. tel/fax 091 335808

Studio Legale. Antonino Caleca. Via Forrearsa n. 5. 90139 Palermo CURRICULUM VITAE AW. ANTONINO CALECA. avv.nino.ca1ecagrnaii.com. tel/fax 091 335808 Studio Legale 90139 Palermo Via Forrearsa n. 5 Antonino Caleca AW. ANTONINO CALECA tel/fax 091 335808 CURRICULUM VITAE avv.nino.ca1ecagrnaii.com Nato a Pantelleria (TP) il 24 novembre 1955, si è laureato

Dettagli

PROF. EUGENIO DE MARCO

PROF. EUGENIO DE MARCO PROF. EUGENIO DE MARCO CURRICULUM VITAE Eugenio De Marco è nato a Roma il 13 gennaio 1943 e si è laureato in Giurisprudenza nell Università di Roma nel luglio 1967 con il massimo dei voti e la lode. Dopo

Dettagli

CAMERA PENALE G. BELLAVISTA DI PALERMO

CAMERA PENALE G. BELLAVISTA DI PALERMO IX Corso di perfezionamento e aggiornamento in Diritto minorile e problematiche dell età evolutiva Anno 2015 Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli Via Terrasanta 82. 27 Gennaio 2015 3 Febbraio 2015 PROGRAMMA

Dettagli

Psicologia criminale Crimini individuali, crimine organizzato e sistemi mafiosi

Psicologia criminale Crimini individuali, crimine organizzato e sistemi mafiosi Facoltà di Psicologia Università degli studi de L Aquila Master di II livello Psicologia criminale Crimini individuali, crimine organizzato e sistemi mafiosi 1 Sommario Premessa...3 Obiettivi...3 Destinatari...3

Dettagli

Psicologia dei processi simbolici

Psicologia dei processi simbolici PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO Psicologia dei processi simbolici Docente Luciano Mecacci Insegnamento Programma dell insegnamento PSICOLOGIA DEI PROCESSI SIMBOLICI I processi cognitivi Metodi d indagine Segno

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. piccole agenzie, in Problemi dell informazione, n. 2, Bologna, il Mulino. linguistiques, Parigi, Libraire Arthéme Fayard, 1982.

BIBLIOGRAFIA. piccole agenzie, in Problemi dell informazione, n. 2, Bologna, il Mulino. linguistiques, Parigi, Libraire Arthéme Fayard, 1982. BIBLIOGRAFIA Abruzzese, A., Miconi, A. 2001 Zapping. Sociologia dell esperienza televisiva, Napoli, Liguori editore. Altheide, D. L., 1996 Qualitative media analysis, Thousand Oaks, Sage Publications.

Dettagli

Pronto, qui Prima linea - Cisterna d'asti 13/11/14

Pronto, qui Prima linea - Cisterna d'asti 13/11/14 1 2 1968-1969 la grande contestazione nelle Università 12 dicembre 1969 strage di piazza Fontana 17 morti 88 feriti 28 maggio 1974 strage di piazza della Loggia a Brescia 8 morti e 102 feriti 4 agosto

Dettagli

RICORDIAMO. la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

RICORDIAMO. la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani 10 dicembre 2013 oggi RICORDIAMO la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (Parigi 10 dicembre 1948) La Dichiarazione universale dei diritti umani è un documento sui diritti individuali, firmato a

Dettagli

Indice. APPALTI, di Ivan Cicconi. ARCHEOMAFIA, di Federica Sacco. ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO, di Costantino Visconti

Indice. APPALTI, di Ivan Cicconi. ARCHEOMAFIA, di Federica Sacco. ASSOCIAZIONE DI TIPO MAFIOSO, di Costantino Visconti Indice INTRODUZIONE, di Manuela Mareso e Livio Pepino AGROMAFIE, di Marco Rizzo Alto Commissariato v. Antimafia, uffici giudiziari ANTIMAFIA I. Commissione parlamentare, di Livio Pepino II. Convenzioni

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche CORSO DI LAUREA DI II LIVELLO RELAZIONI INTERNAZIONALI. > Introduzione

Facoltà di Scienze Politiche CORSO DI LAUREA DI II LIVELLO RELAZIONI INTERNAZIONALI. > Introduzione Facoltà di Scienze Politiche CORSO DI LAUREA DI II LIVELLO RELAZIONI INTERNAZIONALI > Introduzione > Percorso di Studi Politiche e Istituzioni dell Unione Europea Coordinamento redazionale Dott.ssa Leila

Dettagli

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2014-2015

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2014-2015 SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2014-2015 COGNOME E NOME: ALESSANDRO VACCARELLI QUALIFICA: PROFESSORE ASSOCIATO SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE INSEGNAMENTO: PEDAGOGIA

Dettagli

CURRICULUM SINTETICO DI FERNANDO DALLA CHIESA

CURRICULUM SINTETICO DI FERNANDO DALLA CHIESA CURRICULUM SINTETICO DI FERNANDO DALLA CHIESA Presso la Facoltà di Scienze politiche dell Università degli studi di Milano: Direttore dell Osservatorio sulla criminalità organizzata dell Università degli

Dettagli

SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA in convenzione con: DIREZIONE CENTRALE PER GLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DIPARTIMENTO DI PUBBLICA SICUREZZA Master di Primo Livello ESPERTO IN

Dettagli

RASSEGNA STAMPA GAZA, DEPOSITO SEI SEGNI MARTEDì 21 APRILE, TEATRO SPAZIO ELECTA (TE)

RASSEGNA STAMPA GAZA, DEPOSITO SEI SEGNI MARTEDì 21 APRILE, TEATRO SPAZIO ELECTA (TE) RASSEGNA STAMPA GAZA, DEPOSITO SEI SEGNI MARTEDì 21 APRILE, TEATRO SPAZIO ELECTA (TE) IL CENTRO, TERAMO Cultura e Spettacoli, pag. 23 L OPINIONISTA ABRUZZO http://www.lopinionista.it/notizie/teramo-teatro-il-21-aprile-in-scena-il-drammadella-popolazione-palestinese-di-gaza-295528.html

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM ANTONIO LEGGIERO nato a TUFO in provincia di AVELLINO il 17/5/1967 ed IVI residente alla Via NAZIONALE, 15 cap 83010, recapito telefonico e fax n. 0825/998034, cellulare 349/5596013,

Dettagli

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Posizione attuale Ricercatore (non confermato) di ruolo nel s.s.d. ius/01-diritto privato presso il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell Università

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Silvia Fioretti silvia.fioretti@uniurb.it TITOLI DI STUDIO Titolo conseguito Data di conseguimento

Dettagli

Stefano Iuliani Non tutte le vittime sono uguali

Stefano Iuliani Non tutte le vittime sono uguali DIRITTO DI STAMPA 69 DIRITTO DI STAMPA Il diritto di stampa era quello che, nell università di un tempo, veniva a meritare l elaborato scritto di uno studente, anzitutto la tesi di laurea, di cui fosse

Dettagli

Meeting 1000 giovani per la pace PaceLavoroFuturo

Meeting 1000 giovani per la pace PaceLavoroFuturo 150 anniversario dell Unità d Italia * 50 anniversario della Marcia per la pace Perugia-Assisi * 2010-2011 Anno Internazionale dei Giovani * 2011 Anno Europeo del Volontariato * nell ambito dell insegnamento

Dettagli

SPAZIO GIOVANI. Alberto Genziani Tel: 338.9620608 Emanuele Soressi Tel: 333.6443742 Andrea Roda (Ser.T) Tel: 349.6750976

SPAZIO GIOVANI. Alberto Genziani Tel: 338.9620608 Emanuele Soressi Tel: 333.6443742 Andrea Roda (Ser.T) Tel: 349.6750976 SPAZIO GIOVANI A chi rivolgersi: Alberto Genziani Tel: 338.9620608 Emanuele Soressi Tel: 333.6443742 Andrea Roda (Ser.T) Tel: 349.6750976 Dove: Piazzale Milano, 2 2 piano - blocco B Fax: 0523.317735 Email:

Dettagli

Centro Interuniversitario di Ricerca Popolazione, Ambiente e Salute

Centro Interuniversitario di Ricerca Popolazione, Ambiente e Salute Centro Interuniversitario di Ricerca Popolazione, Ambiente e Salute Bari 2009 Chi Siamo Il Centro Interdipartimentale di Ricerca Popolazione, ambiente e salute sorge nell Università degli Studi di Bari

Dettagli

Curriculum Vitae ESPERIENZE PROFESSIONALI DOCENZE

Curriculum Vitae ESPERIENZE PROFESSIONALI DOCENZE Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI: Nome Indirizzo Annaguya Fanfani Telefono 055-4490059 Telefono mobile 338-8232792 E-mail Partita Iva Codice Fiscale Sito Via Bruschi 29-50019 SESTO FIORENTINO -

Dettagli

COMPENDIO DI CRIMINOLOGIA

COMPENDIO DI CRIMINOLOGIA Giunto alla quinta edizione, il Compendio di criminologia si è affermato come strumento indispensabile alla conoscenza dei numerosi problemi posti dall'analisi del delitto in quanto fenomeno sociale e

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome Igiea Lanza di Scalea Indirizzo 9, Via dell Argilla -00165- Roma Telefono +39. 339.5778637 E mail ilds@ongvpm.org Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

Cos è la Scuola Galileiana

Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cinque anni di eccellenza È la Scuola d eccellenza dell Università di Padova. Un opportunità in più da cogliere per chi si iscrive per la prima volta

Dettagli

TEORIA E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE DI MASSA

TEORIA E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE DI MASSA Michela Nacci TEORIA E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE DI MASSA Il modulo verte sui concetti chiave della riflessione teorica e politica contemporanea sui mezzi di comunicazione di massa e sulle implicazioni

Dettagli

Università di Bologna Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea DAMS, Indirizzo Cinema

Università di Bologna Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea DAMS, Indirizzo Cinema Università di Bologna Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea DAMS, Indirizzo Cinema Corso di Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa 1 semestre, A.A. 2003-04 1 Ciclo prof. Pier Luigi Capucci

Dettagli

Rai, Viale Mazzini 14, Roma. Longitude, Via Bruxelles 67, Roma

Rai, Viale Mazzini 14, Roma. Longitude, Via Bruxelles 67, Roma F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIANCARLO LOQUENZI Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 2010 a oggi Rai, Viale Mazzini 14, Roma

Dettagli

Università degli Studi di Siena

Università degli Studi di Siena Università degli Studi di Siena LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI SHORT COURSE QUALITA' E MANAGEMENT DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE, DELLA RIABILITAZIONE

Dettagli

in collaborazione con con il riconoscimento di In collaborazione con

in collaborazione con con il riconoscimento di In collaborazione con in collaborazione con Dipartimento di Scienze Antropologia Dipartimento di Studi Sociali e Politici con il riconoscimento di In collaborazione con Castello d Albertis Museo delle Culture del Mondo Genova,

Dettagli

WeWorld & Besser Vacuum insieme per i bambini del Benin

WeWorld & Besser Vacuum insieme per i bambini del Benin WeWorld & Besser Vacuum insieme per i bambini del Benin Settembre 2015 www.weworld.it Chi siamo WeWorld Onlus è un Organizzazione Non Governativa di cooperazione allo sviluppo, riconosciuta dal Ministero

Dettagli

Acquati Aldo, La biblioteca scolastica, Firenze, La Nuova Italia, 1987. Agnoli Antonella, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999.

Acquati Aldo, La biblioteca scolastica, Firenze, La Nuova Italia, 1987. Agnoli Antonella, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999. 1 BIBLIOGRAFIA. Acquati Aldo, La biblioteca scolastica, Firenze, La Nuova Italia, 1987. Agnoli Antonella, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999. Antiseri Dario, Teoria e pratica della ricerca nella scuola

Dettagli

Seminario di studi La mediazione penale Modena, 8 maggio 2009

Seminario di studi La mediazione penale Modena, 8 maggio 2009 Seminario di studi La mediazione penale Modena, 8 maggio 2009 SCHEDA DI ISCRIZIONE Nome: Cognome: Età: Fino a 30 31-45 46-60 oltre 60 Sesso: M F Titolo di studio: licenza elementare media inferiore media

Dettagli

Programma svolto Storia, Geografia, Cittadinanza e Costituzione Anno scolastico 2013-2014 Classe 3E. Prof.ssa Fulvia Spatafora

Programma svolto Storia, Geografia, Cittadinanza e Costituzione Anno scolastico 2013-2014 Classe 3E. Prof.ssa Fulvia Spatafora !1 Programma svolto Storia, Geografia, Cittadinanza e Costituzione Anno scolastico 2013-2014 Classe 3E Storia L Italia dopo l unificazione Prof.ssa Fulvia Spatafora I problemi del Regno d Italia I grandi

Dettagli

PROGRAMMA CORSO. AVVOCATI E PSICOLOGI DETECTIVES: la psicologia investigativa in azione I modulo

PROGRAMMA CORSO. AVVOCATI E PSICOLOGI DETECTIVES: la psicologia investigativa in azione I modulo PROGRAMMA CORSO I modulo 27 settembre 28 settembre 9.30-11.00 Il campo della psicologia investigativa 11.00-13.00 Sherlock Holmes e il ragionamento giudiziario 14.00-16.00 Rino Rumiati Trappole cognitive

Dettagli

Corso di alta formazione in giornalismo investigativo economico e finanziario

Corso di alta formazione in giornalismo investigativo economico e finanziario Corso di alta formazione in giornalismo investigativo economico e finanziario Denominazione del corso: giornalismo investigativo economico e finanziario Tipo di corso: Corso di alta formazione Obiettivi

Dettagli

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ARTICOLO 2

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ARTICOLO 2 COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ARTICOLO 2 I diritti dell altro Un analisi comparata dei processi di integrazione nell area euromediterranea a cura di Giulio M. Salerno LA REPUBBLICA RICONOSCE E

Dettagli

Scuola di Alta Formazione dell Associazione Italiana di Sociologia

Scuola di Alta Formazione dell Associazione Italiana di Sociologia in collaborazione con UNIVERSITA di GENOVA Dipartimento di Scienze Antropologia UNIVERSITA di MILANO Dipartimento di Studi Sociali e Politici con il riconoscimento di Scuola di Alta Formazione dell Associazione

Dettagli

PSICOLOGIA INVESTIGATIVA

PSICOLOGIA INVESTIGATIVA PSICOLOGIA INVESTIGATIVA Corso di Perfezionamento di 50 ore Lecce, ottobre-dicembre 2013 www.forensicsgroup.it Il corso di perfezionamento in Psicologia Investigativa, unico per contenuti, approccio metodologico

Dettagli

ha conseguito la laurea in Filosofia presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma nel 1974;

ha conseguito la laurea in Filosofia presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma nel 1974; La sottoscritta dott. Rosa Schiralli, nata a Cosenza, il 26. 06. 1951 e residente in Viterbo, dichiara, sotto la propria responsabilità, il seguente curriculum professionale: ha conseguito la laurea in

Dettagli

www.dirittoeconsulenza.it da gennaio 2008 è iscritta nell Albo dei Difensori d Ufficio da novembre 2005 ad oggi

www.dirittoeconsulenza.it da gennaio 2008 è iscritta nell Albo dei Difensori d Ufficio da novembre 2005 ad oggi C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mannarini Beatrice Indirizzo Via Stano n. 23 73100 Telefono 0832/455551 347/5076342 Fax 0832/398200 E mail beatrice.mannarini@dirittoeconsulenza.it

Dettagli

Fabrizio Minniti Il regime di non proliferazione nucleare

Fabrizio Minniti Il regime di non proliferazione nucleare A12 Fabrizio Minniti Il regime di non proliferazione nucleare Copyright MMXV Aracne editrice int.le S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Quarto Negroni, 15 00040 Ariccia (RM) (06) 93781065

Dettagli

in collaborazione con Dipartimento di Studi sociali e politici e con il Patrocinio di

in collaborazione con Dipartimento di Studi sociali e politici e con il Patrocinio di in collaborazione con Università degli Studi di Genova D.i.S.A. Università Statale di Milano, Dipartimento di Studi sociali e politici e con il Patrocinio di Presentazione Dopo l elevato interesse riscosso

Dettagli

Giornata dei diritti dei bambini

Giornata dei diritti dei bambini Giornata dei diritti dei bambini Il 20 novembre del 1989 è stata approvata dall Assemblea delle Nazioni Unite la Convezione dei Diritti dell Infanzia. In Italia, la convenzione è stata approvata nel 1991

Dettagli

esempi di architettura

esempi di architettura esempi di architettura 29 Direttore Olimpia Niglio Kyoto University, Japan Comitato scientifico Taisuke Kuroda Kanto Gakuin University, Yokohama, Japan Rubén Hernández Molina Universidad Nacional, Bogotá,

Dettagli

Attività a scelta dello studente per l anno accademico 2014/2015

Attività a scelta dello studente per l anno accademico 2014/2015 1 Attività a scelta dello studente per l anno accademico 2014/2015 Attività a scelta programmate a favore degli studenti iscritti ai Corsi di Laurea magistrale delle Classi LM-52, LM-59, LM-59, LM-87/LM-88

Dettagli

CONCILIA QUI S.R.L. Presentazione

CONCILIA QUI S.R.L. Presentazione CONCILIA QUI S.R.L. Presentazione Il MEDIATORE FAMILIARE è un esperto nella gestione dei conflitti, terzo neutrale rispetto alle parti, che opera nella garanzia del segreto professionale Il ruolo del mediatore

Dettagli

Corso di Alta Formazione Analisi delle mafie e delle strategie di contrasto PRIMO ANNO

Corso di Alta Formazione Analisi delle mafie e delle strategie di contrasto PRIMO ANNO Corso di Alta Formazione Analisi delle mafie e delle strategie di contrasto PROGRAMMA DEL CORSO PRIMO ANNO PRIMO MODULO novembre/dicembre 2013 Storia delle mafie e dell antimafia Le origini di Cosa Nostra

Dettagli

LE MIGRAZIONI: PASSATO, PRESENTE, IO, TE IIS Cartesio-Luxemburg; IC Via Cassia 1624; UM, Donne a colori, Casa Africa, Incredere

LE MIGRAZIONI: PASSATO, PRESENTE, IO, TE IIS Cartesio-Luxemburg; IC Via Cassia 1624; UM, Donne a colori, Casa Africa, Incredere LE MIGRAZIONI: PASSATO, PRESENTE, IO, TE IIS Cartesio-Luxemburg; IC Via Cassia 1624; UM, Donne a colori, Casa Africa, Incredere Idea base La mancanza di empatia nei confronti degli stranieri immigrati

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di Luciano BOLOGNA luciano.bologna@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di Luciano BOLOGNA luciano.bologna@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di Luciano BOLOGNA luciano.bologna@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA - Ricercatore confermato ATTUALI INCARICHI DIDATTICI - Professore aggregato di Marketing

Dettagli

LA SCRITTURA PER TUTTI

LA SCRITTURA PER TUTTI SD/ 10.02.2016 LA SCRITTURA PER TUTTI Bibliografia tematica Sommario INTRODUZIONE... 2 LIBRI... 2 Storia della scrittura... 2 Calligrafia... 3 GIOCHI... 4 DVD... 4 SITOGRAFIA... 4 1 INTRODUZIONE Diciassettemila

Dettagli

Programma Operativo Nazionale FESR Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007 2013 Progetto Eu-Praxis. Calendario Forum

Programma Operativo Nazionale FESR Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007 2013 Progetto Eu-Praxis. Calendario Forum Calendario Forum AMBITO: TERRITORIO E LEGALITA FORUM N. 1 La percezione dell illegalità e criminalità in Calabria. Esperienze a confronto. Moderatore: Andrea Mazzitelli Testimonianze Libera: Ercole Giap

Dettagli

ANVU. ANVU e UNIPEGASO. hanno costruito diverse opportunità e percorsi di laurea per Te e per i Tuoi familiari.

ANVU. ANVU e UNIPEGASO. hanno costruito diverse opportunità e percorsi di laurea per Te e per i Tuoi familiari. ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE POLIZIA LOCALE D ITALIA. Non gettare al vento l opportunità di laurearti: ANVU e UNIPEGASO hanno costruito diverse opportunità e percorsi di laurea per Te e per i Tuoi familiari.

Dettagli

UNIVERSITA POPOLARE ENRICO FERRI

UNIVERSITA POPOLARE ENRICO FERRI Confederazione Nazionale Università Popolari Italiane UNIVERSITA POPOLARE ENRICO FERRI ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Sede legale: V. S. Isaia, 8 40123 Bologna www.upef.eu e-mail: info@upef.eu 1 Metodologie

Dettagli

Università di Bologna

Università di Bologna Università di Bologna Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea DAMS, Indirizzo Cinema Corso di Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa con attività di laboratorio 1 semestre, A.A. 2002-03 prof.

Dettagli

MARTEDÌ 1 SETTEMBRE TENSOSTRUTTURA - VILLAGGIO DEI MONDIALI DI TIRO CON L ARCO, IN CORSO DEL POPOLO A TERNI. 150

MARTEDÌ 1 SETTEMBRE TENSOSTRUTTURA - VILLAGGIO DEI MONDIALI DI TIRO CON L ARCO, IN CORSO DEL POPOLO A TERNI. 150 L'USO DELLA TECNOLOGIA NELLO SPORT A 50 ANNI DALLA NASCITA DELLA MOVIOLA STORIA, RUOLO, FINALITÀ E MANSIONI DEGLI ARBITRI ADDIZIONALI E NUOVE PROSPETTIVE IN VISTA DELL INTRODUZIONE DELLA GOAL-LINE TECHNOLOGY

Dettagli

58 Corso di Orientamento Universitario

58 Corso di Orientamento Universitario 2008 Scuola Normale Superiore 58 Corso di Orientamento Universitario SCUOLA NORMALE SUPERIORE Pisa Camigliatello Silano (CS) 22 28 luglio Cortona 29 giugno 5 luglio Colle di val d elsa 12 18 luglio Rovereto

Dettagli

DA ARTICOLI DI FEDE AD ARTICOLI DI VITA: LA CONVENZIONE DEI DIRITTI NEL 2014

DA ARTICOLI DI FEDE AD ARTICOLI DI VITA: LA CONVENZIONE DEI DIRITTI NEL 2014 DA ARTICOLI DI FEDE AD ARTICOLI DI VITA: LA CONVENZIONE DEI DIRITTI NEL 2014 Nei giorni 25-31 Marzo e 7-14 Aprile c.a., questo Comitato ha organizzato il Corso di Formazione: Da articoli di Fede ad Articoli

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione, Ciclo XXVII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottoranda: Chiara Gasperini Anno di Dottorato: III Tutor: Prof.ssa Silvia Guetta, Prof.ssa Tamara Zappaterra Ambito: M-PED/03 Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVII Coordinatrice

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DATI PARI E IMPARI MAGGIO 2015

RASSEGNA STAMPA DATI PARI E IMPARI MAGGIO 2015 RASSEGNA STAMPA DATI PARI E IMPARI MAGGIO 2015 A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SCUOLA; CEIS: IL 30% GIOVANI ROMANI FA SELFIE CON COMPORTAMENTI SESSUALI ESPLICITI, IL 22% SCOMMETTE ON-LINE

Dettagli

TIVOLI (ROMA) Piazza del Comune, 7 Sabato 27 ottobre 2007 ore 10-12

TIVOLI (ROMA) Piazza del Comune, 7 Sabato 27 ottobre 2007 ore 10-12 TIVOLI (ROMA) Piazza del Comune, 7 ore 10-12 SEMINARIO Nuove Dipendenze e Internet: Second Life e giochi virtuali, rischi e risorse RELATORE Dott.ssa Rosa Mininno Psicologo Psicoterapeuta, Socio Mo.P.I.

Dettagli

Rassegna delle nuove accessioni per le Commissioni parlamentari

Rassegna delle nuove accessioni per le Commissioni parlamentari Biblioteca della Camera dei deputati Biblioteca della Camera dei deputati Rassegna delle nuove accessioni per le Commissioni parlamentari XVI Legislatura XVII Legislatura Luglio/ Ottobre2012 Gennaio/Febbraio

Dettagli

Sociologia del territorio (SPS/10) nel corso di Laurea "Operatori pluridisciplinari e interculturali d area mediterranea";

Sociologia del territorio (SPS/10) nel corso di Laurea Operatori pluridisciplinari e interculturali d area mediterranea; Università per Stranieri Dante Alighieri Via del torrione, 95 89125 Reggio Calabria Dati anagrafici Nato il 18/03/1961 a Roma e ivi residente. Attuale posizione accademica Professore Associato nel settore

Dettagli

BECOM. Diffondiamo il bene comune. Il corso dell Università di Padova per Auditor e Consulente del Bilancio del Bene Comune

BECOM. Diffondiamo il bene comune. Il corso dell Università di Padova per Auditor e Consulente del Bilancio del Bene Comune Associazione L ECONOMIA DEL BENE COMUNE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Dipartimento di Ingegneria Industriale Centro Studi Qualità Ambiente Diffondiamo il bene comune. BECOM per Auditor e Consulente

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVE GIOIA BUONINCONTI Indirizzo 00199 Roma Via LAGO di LESINA 15 Telefono 06.86213504 Fax 06.86213504 E-mail gioia_buoninconti@hotmail.com

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Anno scolastico

Dettagli

MASTER di I Livello SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITA' 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA405

MASTER di I Livello SISTEMI DI SICUREZZA ED INTERCULTURALITA' 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA405 MASTER di I Livello 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA405 Pagina 1/5 Titolo Edizione 1ª EDIZIONE Area SICUREZZA Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2015/2016 Durata

Dettagli

Parte Ottava. Bibliografia

Parte Ottava. Bibliografia Parte Ottava 208 Parte Ottava Parte Ottava 209 PARTE PRIMA Il protagonista del nido: il bambino - DEVOTO GIACOMO - OLI GIAN CARLO, Dizionario della lingua italiana, EDUMOND LE MONNIER, Napoli, 2010. -

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica

Curriculum dell attività scientifica e didattica Curriculum dell attività scientifica e didattica PECCIOLI Annamaria e-mail: Annamaria.Peccioli@giuri.unige.it - Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Genova, con

Dettagli

Criminalistica e scienze forensi - CA01

Criminalistica e scienze forensi - CA01 Denominazione Criminalistica e scienze forensi - CA01 Metodologia Workshop e laboratorio Edizione Seconda Periodo di svolgimento Sabato 14 e domenica 15 novembre 2009 (tutto il giorno) Ore complessive

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. info@centrokonte.it. Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. info@centrokonte.it. Italiana F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail DOTT. VALERIA VANONI info@centrokonte.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21/06/1980 ISCRITTA DAL 1/04/2006 NELLA SEZIONE

Dettagli

SCHEDA STAMPA. CRIMINOLOGIA E PSICOLOGIA INVESTIGATIVA II Edizione.

SCHEDA STAMPA. CRIMINOLOGIA E PSICOLOGIA INVESTIGATIVA II Edizione. INFORMAZIONI PER LA STAMPA PRESS INFORMATIONS Maggio - Luglio 2007 SCHEDA STAMPA Corso Universitario di Perfezionamento in CRIMINOLOGIA E PSICOLOGIA INVESTIGATIVA II Edizione. In corso è organizzato in

Dettagli

I Edizione GIORNALISMO AMBIENTALE

I Edizione GIORNALISMO AMBIENTALE Corso di perfezionamento anno accademico 2015 2016 I Edizione GIORNALISMO AMBIENTALE direzione: massimiliano pontillo Comitato scientifico: alfonso Cauteruccio - presidente Greenaccord; Gennaro iasevoli

Dettagli

Gli studi su campioni di popolazione

Gli studi su campioni di popolazione Gli studi su campioni di popolazione Permettono di conoscere l estensione di un fenomeno all interno della società: sono particolarmente utili per monitorare il trend nel tempo, costruire consapevolezze

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale ATTARDO PAOLO 16/12/1952 II Fascia MINISTERO

Dettagli