COMUNE DI SONDRIO. Sondrio Città Alpina dell anno 2007 AGLI ORGANI D INFORMAZIONE. del 25 luglio 2007 UFFICIO SEGRETERIA DEL SINDACO E STAMPA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SONDRIO. Sondrio Città Alpina dell anno 2007 AGLI ORGANI D INFORMAZIONE. del 25 luglio 2007 UFFICIO SEGRETERIA DEL SINDACO E STAMPA"

Transcript

1 Sondrio Città Alpina dell anno 2007 UFFICIO SEGRETERIA DEL SINDACO E STAMPA * QUERELA * COMUNE DI SONDRIO COMUNICATO n. 80 del 25 luglio 2007 AGLI ORGANI D INFORMAZIONE Il Sindaco Bianca Bianchini, nella giornata di oggi, ha presentato al Procuratore della Repubblica di Sondrio una querela per diffamazione nei confronti del direttore responsabile e dell autore dell articolo apparso lo scorso 7 luglio sul quotidiano Libero, sotto il titolo «Sondrio perde il sindaco abbattuto da un appalto». La querela è motivata dal fatto che l autore dell articolo, utilizzando l espressione mentre la giunta avrebbe voluto affidare gli scavi alla ditta di un imprenditore vicino ai Popolari retici (uno dei partiti che compongono la maggioranza), lascia intendere un azione da parte della giunta e del sindaco volta ad attribuire un vantaggio ad un imprenditore non meglio precisato in virtù della sua supposta vicinanza ad uno dei partiti della coalizione di maggioranza e quindi attribuendo all Amministrazione l intenzione di operare scelte, nell affidamento dei lavori, in base a criteri extralegali. Tali affermazioni, per il querelante, oltre che non circostanziate sono del tutto gratuite e non corrispondono al vero, in quanto al contrario nella complessa vicenda del teleriscaldamento la posizione della sottoscritta e della giunta è sempre stata improntata alla preferenza di procedure di evidenza pubblica rispettose della normativa vigente.

2 ** DOCUMENTARI NATURALISTICI ** Anche quest'anno si tengono a Sondrio le proiezioni all'aperto dei documentari dell'archivio del Centro Documentazione Aree Protette, presentati e premiati all'ultima edizione di SONDRIO FESTIVAL - Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, presso la Garberia (P.tta Teresina Tua Quadrio). Questo è il programma, che comprende documentari scelti fra le migliori produzioni a livello mondiale: GIOVEDI' 26 LUGLIO 2007, ore IL RE DEGLI ALBERI di Mark Deeble e Victoria Stone Gran Bretagna 2005 durata: 52 minuti - Area trattata: Parco Nazionale Tsavo, Kenya meridionale I PREMIO TARGA D ORO SONDRIO FESTIVAL 2006 Il documentario racconta la storia straordinaria di un albero di fico africano ed il suo speciale legame con un piccolo insetto. Le dimensioni dell albero sono un miliardo di volte superiori rispetto alla vespa, ma nessuno dei due potrebbe esistere senza l altro. Questa straordinaria relazione rappresenta il vertice dell evoluzione e la base di una complessa rete di interdipendenza per gli animali, dalle formiche agli elefanti. Ogni albero di fico è un microcosmo, il teatro della nascita, della riproduzione e della morte, dove i piccoli protagonisti combattono contro i predatori e i parassiti per portare a termine la loro missione. E una delle storie più affascinanti del mondo naturale, ambientata sullo sfondo della grande Africa. LE MONTAGNE DELLO HARZ di Uwe Anders Germania Durata: 44 min. - Area trattata: Parco Nazionale Harz, Bassa Sassonia, Germania PREMIO PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO SONDRIO FESTIVAL 2006 Il monte Brocken, con oltre metri, è la cima più elevata delle montagne dello Harz. Secondo la leggenda, ogni anno le streghe si incontravano per danzare sulla sua sommità; durante la guerra fredda i militari sovietici spiavano da lì l occidente; oggi è una popolarissima meta turistica. Ma le

3 montagne dello Harz sono anche un ambiente naturale aspro e selvaggio con una grande abbondanza di fauna: galli cedroni, cervi e gatti selvatici vivono nell immensa foresta. Dal 1999 un predatore silenzioso è ritornato nel Parco Nazionale: la lince; è l ultimo dei successi ottenuti nella storia della tutela ambientale di queste montagne. GIOVEDI' 2 AGOSTO 2007, ore IL GHIOTTONE LA IENA DEL NORD di Oliver Goetzl e Ivo Nörenberg Germania Durata: 52 min. - Area trattata: Parco Internazionale dell Amicizia, Finlandia/Russia Il documentario ci permette l incontro ravvicinato con uno dei predatori più elusivi dell emisfero settentrionale: il ghiottone. Persino i cacciatori lo incrociano raramente. L impresa di filmarlo è stata possibile grazie all aiuto del fotografo Antti Leinonen, che ha inseguito i ghiottoni in Finlandia per più di 18 anni e ha escogitato una serie di trucchi per vincere la furbizia del grosso mustelide. Così gli autori sono riusciti a filmare i ghiottoni per la prima volta, realizzando un intimo ritratto dell animale che può essere definito la iena del nord. EQUATORE LA FORZA DI UN OCEANO di Alison Ballance Nuova Zelanda durata: 52 minuti. - Area Trattata: Parco Nazionale Isole Galapagos, Ecuador; Rifugio Faunistico atollo di Palmyra, Stati Uniti L oceano Pacifico detiene il potere di vita e di morte nei confronti di isole straordinarie, creando ambienti isolati sorprendenti dove prosperano singolari specie animali. Le Galapagos sono isole aspre e deserte circondate da zone di acque fredde e ricche di vita. Il piccolo atollo di Palmyra è una rigogliosa isola corallina, circondata da un oceano senza vita. Pur essendo tra loro lontanissime, queste isole sono state tutte modellate dalle correnti generate dal sole dell equatore che riscalda l oceano Pacifico. Giganteschi granchi mangiano le noci di cocco sull atollo di Palmyra e la scogliera corallina è un trionfo di colori e di biodiversità. Nelle isole Galapagos le iguane marine hanno abitudini possibili solo all equatore: si nutrono sott acqua in lussureggianti giardini di alghe.

4 In caso di pioggia le proiezioni saranno effettuate presso il Centro Le Volte (ex Enologica ingresso da Via Zara). L'ingresso è libero. *** PIANO LOCALE GIOVANI *** BANDO DI CONCORSO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI PER LO SVILUPPO E L INNOVAZIONE LOCALE Art. 1 Definizione dell iniziativa L Ufficio di Piano dell Ambito Territoriale di Sondrio promuove la prima edizione del bando di concorso Giovani strategie per lo sviluppo e l innovazione. Il concorso è una competizione tra progetti innovativi di ricerca gestiti da enti privati e pubblici, che impiegano giovani ricercatori di età inferiore ai 30 anni residenti in provincia di Sondrio. Il concorso si colloca nella sperimentazione dei Piani Locali Giovani (PLG), programmi sperimentali per il sostegno delle politiche giovanili avviati in 27 città italiane dal Ministero delle Politiche Giovanili, in collaborazione con l ANCI. Il Piano Locale Giovani dell Ambito Territoriale di Sondrio si concentra sul sostegno dell autonomia attraverso azioni dirette di coinvolgimento e valorizzazione della professionalità e della creatività dei giovani. Art. 2 - Oggetto del concorso Sono ammessi al concorso i progetti che abbiano come tema l innovazione del sistema locale supportata da ricerche e azioni concrete nelle seguenti aree: a) impegno sociale e sviluppo dei servizi socioassistenziali e sociosanitari. Si intende in particolare valorizzare l impiego di nuove professionalità, acquisite in ambito formativo, per lo sviluppo della solidarietà, del volontariato e dei servizi, in risposta ai bisogni sociali e/o sanitari emergenti nell Ambito territoriale di Sondrio; b) tecnologie applicate agli Enti Locali e alle piccole e medie imprese. Obiettivo principale è quello di favorire la ricerca scientifica per sviluppare e potenziare l utilizzo di tecnologie innovative nell ambito della comunicazione, della promozione e della produzione di beni e servizi; c) programmi innovativi per il turismo e lo sviluppo sostenibile. In quest area verranno sostenuti i programmi di ricerca orientati all ideazione e alla sperimentazione di soluzioni innovative per la riduzione dei consumi, l utilizzo eco-compatibile dell ambiente, la valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale. I progetti di ricerca dovranno essere approntati in funzione della loro concreta realizzabilità all interno dell Ente proponente e la dimostrazione che

5 costituiscano lo start up all avvio di iniziative innovative per il territorio dell Ambito territoriale di Sondrio. Art. 3 - Criteri d'ammissibilità Il concorso è rivolto a tutti gli Enti pubblici e ai soggetti privati con sede nel territorio dell Ambito territoriale di Sondrio che comprende i comuni di seguito elencati: Albosaggia, Berbenno di Valtellina, Caiolo, Caspoggio, Castello dell Acqua, Castione Andevenno, Cedrasco, Chiesa in Valmalenco, Chiuro, Colorina, Faedo Valtellino, Fusine, Lanzada, Montagna in Valtellina, Piateda, Poggiridenti, Ponte in Valtellina, Postalesio, Sondrio, Spriana, Torre di Santa Maria e Tresivio. Non sono ammesse al concorso le proposte presentate da sole persone fisiche, singolarmente o in gruppo. Ogni Ente può partecipare con un solo progetto, pena l esclusione dalla competizione. Il programma di ricerca dovrà avere una durata minima di tre mesi e massima di nove mesi. Il giovane ricercatore impiegato dovrà avere un età inferiore ai 30 anni, dovrà inoltre possedere titolo di laurea e/o specializzazione attinente allo specifico programma di ricerca. L avvio della ricerca dovrà essere tassativamente previsto entro il 30 novembre Art. 4 Responsabilità e compiti dell Ente o Soggetto proponente In caso di approvazione e finanziamento del programma di ricerca da parte dell Ufficio di Piano di Sondrio l Ente o Soggetto proponente deve garantire: 1) il coordinamento scientifico del programma individuando un referente in grado di supervisionare l attività del giovane ricercatore; 2) il monitoraggio costante del programma di ricerca e la collaborazione con l UdP di Sondrio attraverso la partecipazione agli incontri di verifica e il rispetto del debito informativo; 3) la restituzione dei dati prodotti dalla ricerca attraverso la consegna di un Report entro e non oltre 2 mesi dalla conclusione del programma e disponibilità a co-organizzare un evento pubblico con l UdP che coordina il PLG; 4) la disponibilità di spazi e attrezzature necessarie per la ricerca; 5) la selezione dei candidati e la stipulazione di un contratto con il giovane ricercatore nelle forme e nei modi ritenuti più idonei dall Ente o Soggetto ospitante ed in ogni caso nel rispetto della normativa sul lavoro e con oneri e responsabilità a completo carico dell Ente ospitante (non verranno presi in considerazione programmi che prevedono un importo mensile a favore del giovane incaricato inferiore a 400 lordi mensili); 6) il co-finanziamento per una quota minima pari al 30% del costo lordo retributivo del giovane ricercatore (sono esclusi dal cofinanziamento altri costi come ad esempio costi di gestione, attrezzature, beni di consumo, supervisione ).

6 Art. 5 Responsabilità e compiti dell Ufficio di Piano L ufficio di Piano garantirà per tutta la durata dei programmi di ricerca il raccordo con le altre attività previste dal Piano Locale Giovani e l organizzazione di incontri tra i giovani coinvolti in singoli programmi. Potrà inoltre essere prevista un eventuale partnership con l Ufficio di Piano, alle condizioni da stabilirsi, per la conduzione della ricerca su tematiche per le quali l UdP stesso può mettere a disposizione know how, documentazione e competenze professionali. Art. 6 Modalità di partecipazione La partecipazione al concorso è gratuita. Per partecipare è necessario inviare i seguenti documenti: a. Domanda di partecipazione compilata in ogni sua parte, secondo il modello allegato A); b. Descrizione del progetto di ricerca e piano economico, secondo il modello allegato B). La Commissione Giudicatrice si riunirà in seduta non pubblica entro il giorno 14 settembre 2007 per la valutazione dei progetti pervenuti entro il termine di seguito indicato. Qualora dovessero risultare non assegnate tutte le risorse economiche messe a disposizione dall UdP si riserva di indire un nuovo bando. Le domande dovranno essere presentate in plico sigillato recante la dicitura Bando di Concorso Piano Locale Giovani. e dovranno pervenire, con qualsiasi mezzo, all ufficio protocollo del Comune di Sondrio (sito in piazza Campello n. 1, piano terra, apertura nei giorni feriali: / , tel. 0342/ ) entro le ore del giorno 10 settembre Resta inteso che il recapito rimane a esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo la busta non dovesse giungere a destinazione in tempo utile. Art. 7 Contributo ai programmi selezionati ed importo a bando Ai programmi di ricerca vincitori del presente bando sarà attribuito un contributo pari al 70% dei costi totali retributivi sostenuti per l impiego del giovane ricercatore come da precedente art 4 punto 6) e comunque per una somma totale non superiore ad per ogni ricercatore. Il totale delle risorse messe a disposizione dall UdP per il contributo dei progetti di cui al presente bando è pari ad ,00. Art. 8 Commissione giudicatrice La valutazione dei progetti pervenuti è affidata ad una Commissione Giudicatrice formata dal Responsabile dell Ufficio di Piano, dal coordinatore scientifico del Piano Locale Giovani dell Ambito di Sondrio, dal rappresentante della Comunità Montana Valtellina di Sondrio presso l UdP, dal rappresentante dell ASL della provincia di Sondrio presso l UdP, da un esperto del settore turistico e da un esperto in campo di innovazione tecnologica. La commissione approverà la graduatoria dei progetti con votazioni a maggioranza assoluta dei presenti. Art. 9 Criteri di valutazione della commissione

7 Posto che saranno premiati i progetti di ricerca aventi ad oggetto iniziative che permettono di valorizzare la professionalità e la creatività giovanile e la realizzabilità dei programmi in Provincia di Sondrio, la Commissione Giudicatrice adotterà i seguenti criteri di valutazione dei progetti presentati assegnando un totale massimo di 100 punti: 1. impiego di figure professionali con competenze specialistiche innovative; 2. partnership tra più Enti pubblici e/o privati; 3. coinvolgimento nel progetto di Istituti di Ricerca, Università o Ricercatori di comprovata esperienza; 4. innovatività del progetto di ricerca; 5. prospettive di sviluppo e apertura di possibili occasioni di nuovo impiego per giovani laureati. Art. 10 Obblighi dei partecipanti La partecipazione al concorso comporta la completa ed incondizionata accettazione di quanto contenuto nel presente bando. Ogni programma di ricerca inviato alla commissione rimane di proprietà degli autori. Al fine dello svolgimento dell attività di comunicazione sull iniziativa oggetto del presente bando, i partecipanti sono consapevoli, ed autorizzano, all utilizzo delle informazioni contenute nei programmi di ricerca che verranno selezionati e finanziati dall Ufficio di Piano. Art.12 Trattamento dei dati Ai sensi dell art.13 del D.Lgs. 196/2003, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti per le finalità di gestione della selezione. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dalla selezione. Art. 13 Segreteria del concorso La segreteria del concorso è presso l Ufficio di Piano di Sondrio, Ufficio progetti integrati, Dott.ssa Margherita Boiani - Tel. 0342/ boianim@comune.sondrio.it

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO E ASSEGNI DI RICERCA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO E ASSEGNI DI RICERCA É UP O L I S LOMBAR D I A I STI T UT O SUP E R I O R E P E R L A RIC E R C A, L A STAT I S T I C A E L A F O R M AZ I O N E REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO E ASSEGNI DI RICERCA Indice

Dettagli

CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona

CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN USO GRATUITO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI DESENZANO PER LA REALIZZAZIONE DI UN SERVIZIO RICREATIVO

Dettagli

PREMIO in Memoria di Carlo Rossini Concorso per la migliore idea imprenditoriale

PREMIO in Memoria di Carlo Rossini Concorso per la migliore idea imprenditoriale PREMIO in Memoria di Carlo Rossini Concorso per la migliore idea imprenditoriale 2^ EDIZIONE Premessa La BCC dell Alta Brianza - Alzate Brianza Via IV Novembre 549 istituisce il secondo concorso per la

Dettagli

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015 ALLEGATO A REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015 Aggregazione, Protagonismo, Creatività PREMESSA

Dettagli

PROVINCIA DI ANCONA SETTORE II Risorse umane, Organizzazione, Contratti, Avvocatura Via Ruggeri, 5-60131 ANCONA tel. 0715894294/304 fax 0712071046

PROVINCIA DI ANCONA SETTORE II Risorse umane, Organizzazione, Contratti, Avvocatura Via Ruggeri, 5-60131 ANCONA tel. 0715894294/304 fax 0712071046 PROVINCIA DI ANCONA SETTORE II Risorse umane, Organizzazione, Contratti, Avvocatura Via Ruggeri, 5-60131 ANCONA tel. 0715894294/304 fax 0712071046 AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE

Dettagli

ORIZZONTI PER UNA NUOVA CULTURA VOLONTARIA

ORIZZONTI PER UNA NUOVA CULTURA VOLONTARIA COMUNE DI VALDOBBIADENE Provincia di Treviso Piazza Marconi, 1 31049 Valdobbiadene (TV) Codice fiscale 83004910267 Partita IVA 00579640269 BANDO DI SELEZIONE: ORIZZONTI PER UNA NUOVA CULTURA VOLONTARIA

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. CREATIVITÀ IN AZIONI 2012 Giovani per i giovani

BANDO DI CONCORSO. CREATIVITÀ IN AZIONI 2012 Giovani per i giovani BANDO DI CONCORSO CREATIVITÀ IN AZIONI 2012 Giovani per i giovani INDICE: Art. 1 Finalità Art. 2 Indirizzi di programma ed obiettivi Art. 3 Procedure e termini di presentazione delle domande Art. 4 Requisiti

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ELENCO DI ESPERTI DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ELENCO DI ESPERTI DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Ufficio Centrale OFPL REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Servizio Programmazione,

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

Bando di assegnazione del premio Brambilla

Bando di assegnazione del premio Brambilla Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere Bando di assegnazione del premio Brambilla PREMESSA Intorno alla metà del secolo XIX, l ingegnere milanese Giovanni Brambilla affidava la sua eredità al

Dettagli

LINGUA MADRE Promozione di scambi linguistici e turismo interculturale tra giovani della provincia di Palermo e di Buenos Aires

LINGUA MADRE Promozione di scambi linguistici e turismo interculturale tra giovani della provincia di Palermo e di Buenos Aires LINGUA MADRE Promozione di scambi linguistici e turismo interculturale tra giovani della provincia di Palermo e di Buenos Aires AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ARGENTINA L Associazione Centro

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI COMUNE DI MELITO DI NAPOLI (Prov. di Napoli) SETTORE ORGANIZZAZIONE E PERSONALE Determina n. 74 del 13/03/2012 R.G. N. 323 del 13/03/2012 Oggetto: Indizione di selezione pubblica per l affidamento dell

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato BANDO Progetti di formazione per il volontariato Anno 2016 1. Chi può presentare I progetti possono essere presentati da tutte le associazioni di volontariato con sede legale nel territorio della regione

Dettagli

Bando per la concessione di contributi destinati alle cooperative sociali di tipo A e B, di cui all art. 13 della L.R. 39/1993.

Bando per la concessione di contributi destinati alle cooperative sociali di tipo A e B, di cui all art. 13 della L.R. 39/1993. Allegato A Bando per la concessione di contributi destinati alle cooperative sociali di tipo A e B, di cui all art. 13 della L.R. 39/1993. Anno 2014 A. Finalità La Regione Basilicata nell ambito delle

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~ REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~ Deliberazione n. 763 del 07/08/2014 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Oggetto: Indizione avviso pubblico per il conferimento

Dettagli

Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo Valentia

Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo Valentia CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo

Dettagli

Bando di selezione per tirocinio formativo e di orientamento

Bando di selezione per tirocinio formativo e di orientamento Bando di selezione per tirocinio formativo e di orientamento Programma Marco Polo Disposizione N. 4573/2014 del 20/11/2014 Il direttore la L.168/1989 il D.L.vo n.165 del 2001 e successive modificazioni

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Avviso pubblico esplorativo per la ricerca e la selezione di proposte progettuali, ai sensi dell art. 60 del Regolamento generale per l attività contrattuale

Dettagli

Provincia di Pordenone

Provincia di Pordenone REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE POLITICHE DEL LAVORO E POLITICHE SOCIALI Regolamento Forum delle Fattorie Sociali della Provincia di Pordenone Art. 1 1. Con la finalità di sviluppare

Dettagli

AVVISO n.01/2011: Procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per un profilo senior

AVVISO n.01/2011: Procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per un profilo senior AVVISO n.01/2011: Procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per un profilo senior di Esperto in gestione e valutazione di progetti ICT delle Amministrazioni

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE ALLEGATO 1 Criteri di partecipazione per la realizzazione di un programma sperimentale di sport terapia per persone con disabilita. D.G.R. 28/68 del 24/06/2011 L Assessorato dell Igiene e Sanità e dell

Dettagli

AVVISO PER LA SELEZIONE DI ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE CIG 55888332E4

AVVISO PER LA SELEZIONE DI ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE CIG 55888332E4 AVVISO PER LA SELEZIONE DI ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE CIG 55888332E4 1. Ente affidante: Consorzio per la realizzazione del sistema integrato di welfare

Dettagli

FARE IMPRESA CREATIVA

FARE IMPRESA CREATIVA FARE IMPRESA CREATIVA FINALITA DEL BANDO Lo scopo dell iniziativa è valorizzare lo sviluppo creativo di giovani professioniste/professionisti nelle professioni dello spettacolo dal vivo, del multimediale

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE CUCCO. Avvisa

IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE CUCCO. Avvisa BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA ED ASSISTENZA NELLE ATTIVITA DI PROMOZIONE, COMUNICAZIONE, MARKETING AD UN ESPERTO DI MARKETING E COMUNICAZIONE. IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE COPROGETTAZIONE DELLE ATTIVITA VOLTE ALLA PROMOZIONE DELL AFFIDO E SOSTEGNO AL SERVIZIO DEL CENTRO AFFIDI.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE COPROGETTAZIONE DELLE ATTIVITA VOLTE ALLA PROMOZIONE DELL AFFIDO E SOSTEGNO AL SERVIZIO DEL CENTRO AFFIDI. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE COPROGETTAZIONE DELLE ATTIVITA VOLTE ALLA PROMOZIONE DELL AFFIDO E SOSTEGNO AL SERVIZIO DEL CENTRO AFFIDI. CODICE CIG 7147914D3 1. PREMESSA Si intende realizzare le azioni necessarie

Dettagli

Forum Regionale della Gioventù AVVISO PUBBLICO

Forum Regionale della Gioventù AVVISO PUBBLICO Forum Regionale della Gioventù AVVISO PUBBLICO Premio migliori iniziative Forum Giovanili Istituiti con deliberazione dei Comuni della Regione Campania 1. Premesso che nel piano delle attività del Forum

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO ASSESSORATO PARI OPPORTUNITA

COMUNE DI AGRIGENTO ASSESSORATO PARI OPPORTUNITA COMUNE DI AGRIGENTO ASSESSORATO PARI OPPORTUNITA AVVISO Concorso di poesia Non solo parole. Nel quadro del programma Per te donna organizzato da questa Amministrazione Comunale con la collaborazione del

Dettagli

AVVISO PER LA SELEZIONE DI ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DI UTENTI DISABILI CIG

AVVISO PER LA SELEZIONE DI ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DI UTENTI DISABILI CIG AVVISO PER LA SELEZIONE DI ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DI UTENTI DISABILI CIG 6176959BCF 1. Ente affidante: Consorzio per la realizzazione del sistema integrato

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO Emanato con D.R. n. 12096 del 5.6.2012 Pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo l 8 giugno 2012 In

Dettagli

PIATTAFORMA DELLE RESISTENZE CONTEMPORANEE 2015 Sezione Percorsi BANDO

PIATTAFORMA DELLE RESISTENZE CONTEMPORANEE 2015 Sezione Percorsi BANDO PIATTAFORMA DELLE RESISTENZE CONTEMPORANEE 2015 Sezione Percorsi BANDO Art.1 - OGGETTO La Piattaforma delle Resistenze Contemporanee è un grande progetto culturale che ha come obiettivo l'attivazione di

Dettagli

Linee guida per il Volontariato Civico del Comune di Monza

Linee guida per il Volontariato Civico del Comune di Monza Settore Servizi Sociali, Politiche Giovanili, Partecipazione, Pari Opportunità Linee guida per il Volontariato Civico del Comune di Monza Art 1. Oggetto e finalità Il Comune di Monza intende promuovere

Dettagli

Oggetto: Requisiti e parametri per valutare i progetti di gestione del cinema Odeon. PREMESSA

Oggetto: Requisiti e parametri per valutare i progetti di gestione del cinema Odeon. PREMESSA DISCIPLINARE DI CONCESSIONE Oggetto: Requisiti e parametri per valutare i progetti di gestione del cinema Odeon. PREMESSA La procedura ad evidenza pubblica riguarda la selezione per l'individuazione di

Dettagli

SELEZIONE PRIVATA PER L ASSUNZIONE DI UN COLLABORATORE DEL SETTORE DISTRETTO MONTANO CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

SELEZIONE PRIVATA PER L ASSUNZIONE DI UN COLLABORATORE DEL SETTORE DISTRETTO MONTANO CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE SELEZIONE PRIVATA PER L ASSUNZIONE DI UN COLLABORATORE DEL SETTORE DISTRETTO MONTANO CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE AVVISO 2 In esecuzione della deliberazione del Comitato Amministrativo

Dettagli

COMUNE DI ROÉ VOLCIANO Provincia di Brescia

COMUNE DI ROÉ VOLCIANO Provincia di Brescia COMUNE DI ROÉ VOLCIANO Provincia di Brescia Area Amministrativa Via G. Frua, 2 - Roè Volciano 25077 tel 0365.563627- fax 0365.63230 e-mail segreteria@comune.roevolciano.bs.it BANDO PER LA FORMAZIONE DI

Dettagli

AREA VII - SVILUPPO LOCALE Servizio Turismo - Marketing Territoriale AZIONI FINALIZZATE ALLO SVILUPPO DELL OCCUPAZIONE NELLA CITTÀ DI MONOPOLI

AREA VII - SVILUPPO LOCALE Servizio Turismo - Marketing Territoriale AZIONI FINALIZZATE ALLO SVILUPPO DELL OCCUPAZIONE NELLA CITTÀ DI MONOPOLI AREA VII - SVILUPPO LOCALE Servizio Turismo - Marketing Territoriale AZIONI FINALIZZATE ALLO SVILUPPO DELL OCCUPAZIONE NELLA CITTÀ DI MONOPOLI Obiettivi dell intervento L Amministrazione Comunale intende

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO Approvato con delibera di C.C. nr. 3 del 07.02.2015 Art.1 PRINCIPI DI CARATTERE GENERALE Il Comune di San Lorenzo Nuovo riconosce e promuove

Dettagli

PER L ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO DEL VALORE DI 10.000,00 DELLA DURATA DI MESI 9, FINANZIATA DAL FONDO FINCERAMICA, PER LA RICERCA SU

PER L ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO DEL VALORE DI 10.000,00 DELLA DURATA DI MESI 9, FINANZIATA DAL FONDO FINCERAMICA, PER LA RICERCA SU BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO DEL VALORE DI 10.000,00 DELLA DURATA DI MESI 9, FINANZIATA DAL FONDO FINCERAMICA, PER LA RICERCA SU Sviluppo e approfondimento di un modello

Dettagli

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA DELL ORGANO DI VIGILANZA DI F.I.L. S.R.L. FORMAZIONE INNOVAZIONE LAVORO

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA DELL ORGANO DI VIGILANZA DI F.I.L. S.R.L. FORMAZIONE INNOVAZIONE LAVORO AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA DELL ORGANO DI VIGILANZA DI F.I.L. S.R.L. FORMAZIONE INNOVAZIONE LAVORO 1 FINALITA Con il presente avviso la F.I.L. s.r.l. Formazione Innovazione

Dettagli

CONSORZIO UNIVERSITARIO MEDITERRANEO ORIENTALE Noto ( SR )

CONSORZIO UNIVERSITARIO MEDITERRANEO ORIENTALE Noto ( SR ) CONSORZIO UNIVERSITARIO MEDITERRANEO ORIENTALE Noto ( SR ) Pubblica selezione, per titoli e progetti, per il conferimento di borse di ricerca scientifica Il Presidente - Vista la Delibera n. 56 del 25-11-2013

Dettagli

BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ADDETTO STAGIONALE ALLA RECEPTION/FRONT OFFICE del Centro di Educazione Ambientale di Porto Venere e Isola Palmaria

BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ADDETTO STAGIONALE ALLA RECEPTION/FRONT OFFICE del Centro di Educazione Ambientale di Porto Venere e Isola Palmaria PORTO VENERE SVILUPPO S.R.L. Società con Unico Socio: Comune di Porto Venere (SP) BANDO PER LA SELEZIONE DI UN ADDETTO STAGIONALE ALLA RECEPTION/FRONT OFFICE del Centro di Educazione Ambientale di Porto

Dettagli

PROGRAMMA CREA-ATTIVA-MENTE Progetto PugliApedali

PROGRAMMA CREA-ATTIVA-MENTE Progetto PugliApedali ALLEGATO 1 REGIONE PUGLIA Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità Area Politiche per la Mobilità e Qualità Urbana SERVIZIO RETI E INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITÀ UFFICIO RETI DELLA MOBILITÀ

Dettagli

LEGGE CONSIGLIO REGIONALE N. 16

LEGGE CONSIGLIO REGIONALE N. 16 X LEGISLATURA ATTI: 2445 LEGGE CONSIGLIO REGIONALE N. 16 Istituzione di borse di studio per lo svolgimento di tirocini e attività di ricerca presso le strutture del Consiglio regionale Approvata nella

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali VISTO il Reg. (CE) n. 1698/2005 del Consiglio del 20 settembre 2005, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e successive modificazioni; VISTO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA STIPULA DI CONVENZIONI CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

AVVISO PUBBLICO PER LA STIPULA DI CONVENZIONI CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO CITTA DI TERMINI IMERESE Provincia di Palermo 2 Settore - Servizio Ambiente - Ville e Giardini AVVISO PUBBLICO PER LA STIPULA DI CONVENZIONI CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PREMESSA In esecuzione dell'atto

Dettagli

SMARTcup Liguria 2015 Regolamento

SMARTcup Liguria 2015 Regolamento SMARTcup Liguria 2015 Regolamento Art. 1 - Oggetto e Finalità dell'iniziativa SMARTcup Liguria, edizione 2015, è promossa dalla Regione Liguria e gestita da FI.L.S.E. S.p.a.. L iniziativa intende favorire

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO PROCEDURA DI SELEZIONE PER COMPARAZIONE DI TITOLI E SERVIZI PER AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE DOCENZA CORSO EXTRACURRICOLARE POMERIDIANO DI LINGUA SPAGNOLA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Piano dell

Dettagli

BANDO PER IL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO INTERVENTI IN RETE PER FASCE DI POPOLAZIONE A RISCHIO AUTUNNO INVERNO 2008/2009.

BANDO PER IL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO INTERVENTI IN RETE PER FASCE DI POPOLAZIONE A RISCHIO AUTUNNO INVERNO 2008/2009. COMUNE DI TORINO DIVISIONE SERVIZI SOCIALI E RAPPORTI CON LE AZIENDE SANITARIE SETTORE STRANIERI E NOMADI Ufficio: Nomadismo ed Insediamenti in Emergenza BANDO PER IL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO INTERVENTI

Dettagli

bando per l assegnazione di

bando per l assegnazione di ISTITUZIONE BORSE DI STUDIO Il Progetto dell Associazione di Volontariato AUSER di Asti, grazie alle donazione dei propri Soci, promuove un bando per l assegnazione di due borse di studio per lo svolgimento

Dettagli

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità Criteri per la selezione e il finanziamento di progetti da realizzare nell ambito del Protocollo di intesa tra l Autorità per l energia elettrica e il gas e il Consiglio nazionale dei consumatori e degli

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA Art. 1 - Finalità, durata, e modalità di assegnazione 1. La

Dettagli

Laurea specialistica, laurea vecchio ordinamento e dottorato di ricerca: Primo premio 1500; secondo premio 1000; terzo premio 750.

Laurea specialistica, laurea vecchio ordinamento e dottorato di ricerca: Primo premio 1500; secondo premio 1000; terzo premio 750. BANDO DEL CONCORSO NAZIONALE «LAUREATI A CASARSA» 1 EDIZIONE Il Comune di Casarsa della Delizia, in collaborazione con la Fondazione CRUP, bandisce la 1^ edizione del concorso nazionale intitolato Laureati

Dettagli

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Criteri e modalità di selezione Criteri autonomi di selezione dell ente presentati ed approvati unitamente al progetto Le procedure di selezione proposti in progetto e con esso

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DELLA CITTÀ DI IMOLA Approvato con deliberazione C.C.

Dettagli

COMUNE DI ESCALAPLANO

COMUNE DI ESCALAPLANO COMUNE DI ESCALAPLANO Provincia di Cagliari STATUTO CONSULTA GIOVANI DI ESCALAPLANO CAPO I NORME ISTITUTIVE E ATTRIBUZIONI FONTI NORMATIVE Le disposizioni contenute nel presente statuto trovano il loro

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER GIOVANI REPORTER E VIDEO MAKER Progetto ObiettivoGIOVANI / seemc.it

AVVISO DI SELEZIONE PER GIOVANI REPORTER E VIDEO MAKER Progetto ObiettivoGIOVANI / seemc.it AVVISO DI SELEZIONE PER GIOVANI REPORTER E VIDEO MAKER Progetto ObiettivoGIOVANI / seemc.it Progetto cofinanziato dalla Regione Marche Assessorato alle Politiche Giovanili e Assessorato alla Cultura e

Dettagli

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE 12.1 Individuazione delle Strutture Semplici e Complesse Nell individuare le strutture complesse di cui all allegato n. 2

Dettagli

SELEZIONE DI UN PROJECT MANAGER

SELEZIONE DI UN PROJECT MANAGER SELEZIONE DI UN PROJECT MANAGER 1. PREMESSA La Fondazione Carispezia, persona giuridica privata senza fine di lucro, dotata di piena capacità e piena autonomia statutaria e gestionale, in conformità al

Dettagli

Scheda A Descrizione del progetto di accompagnamento

Scheda A Descrizione del progetto di accompagnamento Scheda A Descrizione del progetto di accompagnamento Si ricorda che il Programma Housing della Compagnia di San Paolo finanzierà il progetto di accompagnamento per un massimo di 12 mesi 1. Denominazione

Dettagli

BANDO CALL IMPRENDITORIA FEMMINILE. Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi Via Andrea Cesalpino 1 (00161) Roma www.enpap.

BANDO CALL IMPRENDITORIA FEMMINILE. Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi Via Andrea Cesalpino 1 (00161) Roma www.enpap. BANDO CALL IMPRENDITORIA FEMMINILE Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi Via Andrea Cesalpino 1 (00161) Roma www.enpap.it Premessa La realtà italiana vede un divario netto dei redditi

Dettagli

Concorso regionale DISCOVERY DIGITAL DAY. Regolamento

Concorso regionale DISCOVERY DIGITAL DAY. Regolamento Concorso regionale DISCOVERY DIGITAL DAY Regolamento Art. 1 - Finalità L Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e Hewlett Packard Enterprise (HPE) soggetto capofila del progetto Edoc@work 3.0, indicono

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Università degli Studi di Napoli Parthenope Pos. UPTA Decreto n.103 AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ESPERTO IN PROCEDURE INFORMATICHE DEL

Dettagli

della Regione Toscana Parte Seconda n. 23 del 10.6.2015 Supplemento n. 88 mercoledì, 10 giugno 2015

della Regione Toscana Parte Seconda n. 23 del 10.6.2015 Supplemento n. 88 mercoledì, 10 giugno 2015 Anno XLVI Repubblica Italiana BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana Parte Seconda n. 23 del 10.6.2015 Supplemento n. 88 mercoledì, 10 giugno 2015 Firenze Bollettino Ufficiale: piazza dell'unità Italiana,

Dettagli

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili Data di Pubblicazione: 29/12/2014 Data Scadenza : 20/02/2015 PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili AVVISO PUBBLICO ATTIVITÀ RIVOLTE AL SOSTEGNO

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 Entrato in vigore il 2.11.2012 INDICE Art. 1 Istituzione Art. 2 Finalità Art.

Dettagli

AVVISO SELEZIONE PER ASSISTENTI SOCIALI SUPERVISORI DIDATTICI

AVVISO SELEZIONE PER ASSISTENTI SOCIALI SUPERVISORI DIDATTICI AVVISO SELEZIONE PER ASSISTENTI SOCIALI SUPERVISORI DIDATTICI Protocollo nr.283/2015 AVVISO DI SELEZIONE PER ASSISTENTI SOCIALI SUPERVISORI DIDATTICI Considerato che Il tirocinio curriculare costituisce

Dettagli

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 BANDO per le associazioni socie del Cesvot per la presentazione di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 volontariato ANNO 2015 Pagina 1 1. Chi può presentare Hanno diritto a presentare

Dettagli

POLITICHE GIOVANILI PUNTI EUROPA PARI OPPORTUNITA IMMIGRAZIONE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 41 del 29/04/2008

POLITICHE GIOVANILI PUNTI EUROPA PARI OPPORTUNITA IMMIGRAZIONE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 41 del 29/04/2008 POLITICHE GIOVANILI PUNTI EUROPA PARI OPPORTUNITA IMMIGRAZIONE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N 41 del 29/04/2008 OGGETTO: AFFIDAMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE A MILENA CECCHINI

Dettagli

INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PROGETTUALI PER LA REALIZZAZIONE DELL AZIONE DENOMINATA WEB MARKETING E

INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PROGETTUALI PER LA REALIZZAZIONE DELL AZIONE DENOMINATA WEB MARKETING E INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PROGETTUALI PER LA REALIZZAZIONE DELL AZIONE DENOMINATA WEB MARKETING E LABORATORI RADIOFONICI PREVISTA DAL PIANO TERRITORIALE #JOBSTARTUP. PARTE IL LAVORO, PARTI TU! DELLA

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

REGOLAMENTO FORUM DEI GIOVANI

REGOLAMENTO FORUM DEI GIOVANI REGOLAMENTO FORUM DEI GIOVANI ART. 1 ISTITUZIONE Il Consiglio Comunale di Monte di Procida riconosciuto: l importanza di coinvolgere i giovani e le aggregazioni giovanili quale presenza attiva e propositiva

Dettagli

PREMIO in Memoria di Carlo Rossini Concorso per la migliore idea imprenditoriale

PREMIO in Memoria di Carlo Rossini Concorso per la migliore idea imprenditoriale PREMIO in Memoria di Carlo Rossini Concorso per la migliore idea imprenditoriale 1^ EDIZIONE Premessa La BCC dell Alta Brianza - Alzate Brianza Via IV Novembre 549 istituisce il primo concorso per la migliore

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Incarico professionale Coordinatore Casa Famiglia per donne sole o con figli minori in situazione di fragilità. Art.

AVVISO PUBBLICO. Incarico professionale Coordinatore Casa Famiglia per donne sole o con figli minori in situazione di fragilità. Art. Fraternita dei Laici Arezzo Premesso che, AVVISO PUBBLICO Incarico professionale Coordinatore Casa Famiglia per donne sole o con figli minori in situazione di fragilità Art. 1 Permessa Fraternita dei Laici

Dettagli

Prot. 3844/C14 Altavilla Silentina, 16 ottobre 2015

Prot. 3844/C14 Altavilla Silentina, 16 ottobre 2015 Prot. 3844/C14 Altavilla Silentina, 16 ottobre 2015 Agli Istituti di Credito di Altavilla Silentina e zone viciniori All Albo d Istituto Al sito web dell Istituto Oggetto: Bando di gara per l affidamento

Dettagli

AVVISO SELEZIONE ESPERTI ESTERNI

AVVISO SELEZIONE ESPERTI ESTERNI ISTITUTO COMPRENSIVO RODARI-MARCONI Via Patrioti delle Marche 5 c.f. 90055050448 tel. 0734/993437 - fax 0734/900548 email apic83700a@istruzione.it Prot. n. 6623 / c14 Al All Porto S.Elpidio li, 12/11/2014

Dettagli

Gentes Popoli in movimento: Promozione di scambi linguistici e turismo interculturale tra giovani delle province di Palermo e di Montreal, Québec

Gentes Popoli in movimento: Promozione di scambi linguistici e turismo interculturale tra giovani delle province di Palermo e di Montreal, Québec Gentes Popoli in movimento: Promozione di scambi linguistici e turismo interculturale tra giovani delle province di Palermo e di Montreal, Québec AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ITALIA L

Dettagli

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni L art. 1, comma 86, della l. n. 56/2014 ha elencato le funzioni fondamentali delle Province non comprendendo tra queste il servizio idrico integrato;

Dettagli

in collaborazione con PROGETTO

in collaborazione con PROGETTO in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro con piena autonomia

Dettagli

Comune di Lastra a Signa (Provincia di Firenze)

Comune di Lastra a Signa (Provincia di Firenze) ALLEGATO (A) AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER ATTUAZIONE DELLA PROCEDURA SELETTIVA E COMPARATIVA PER INCARICHI DI RICERCA, STUDIO E CONSULENZA IL RESPONSABILE DELL AREA N. 2 SERVIZI ALLA PERSONA RENDE

Dettagli

Direzione Generale delle Politiche Sociali Servizio Programmazione e Integrazione Sociale AVVISO PUBBLICO

Direzione Generale delle Politiche Sociali Servizio Programmazione e Integrazione Sociale AVVISO PUBBLICO Direzione Generale delle Politiche Sociali Servizio Programmazione e Integrazione Sociale AVVISO PUBBLICO Di procedura comparativa per titoli e colloquio per l attribuzione di n.1 incarico di collaborazione

Dettagli

DATA DI SCADENZA DELL AVVISO: 10/06//2015. Prot. n. PGDG/2015/2858 del 15/05/2015 ART. 1: Indizione dell avviso

DATA DI SCADENZA DELL AVVISO: 10/06//2015. Prot. n. PGDG/2015/2858 del 15/05/2015 ART. 1: Indizione dell avviso ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO AL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE DI NATURA PROFESSIONALE

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il presente Allegato è parte integrante del bando di concorso Giovani e Idee di Impresa 3 e non può essere modificato nella composizione delle sue parti. Ogni componente del gruppo

Dettagli

REGOLAMENTO PER CONCORSI ASI. annesso al Bando già pubblicato sul sito ASI

REGOLAMENTO PER CONCORSI ASI. annesso al Bando già pubblicato sul sito ASI REGOLAMENTO PER CONCORSI ASI COMMISSIONE CULTURA 7 AGOSTO 2013 annesso al Bando già pubblicato sul sito ASI L ASI (Automotoclub Storico Italiano) ha istituito i Concorsi Giulio Alfieri e Fabio Taglioni

Dettagli

Art. 2 SOGGETTI AMMESSI A PRESENTARE DOMANDA E REQUISITI DI AMMISSIBILITA

Art. 2 SOGGETTI AMMESSI A PRESENTARE DOMANDA E REQUISITI DI AMMISSIBILITA pro Bando per il sostegno di progetti a favore dei Centri Sociali per anziani della provincia di Milano (D.G.P. atti n. 283290 13.3\2008\405 /2008 del /12/2008) ART. 1. - OGGETTO La Provincia di Milano

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA Prot. 25716/2013 del 09/12/2013 Bando n 55/2013 del 09/12/2013 A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore IV edizione 2014/2015

CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore IV edizione 2014/2015 CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore IV edizione 2014/2015 REGOLAMENTO Finalità L Associazione Giulietta e Romeo in Friuli con la collaborazione del Club di Giulietta di Verona, indice

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico PROT. N.6012/B32 Rizziconi 9/12/14 All Albo Al sito Web della Scuola BANDO RECLUTAMENTO ESPERTO ESTERNO SICUREZZA Collaborazione aggiornamento del documento di valutazione dei rischi e aggiornamento del

Dettagli

Testo coordinato del REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DI BORSE DI RICERCA (emanato con D.R. n. 1107 del 27.06.2014 deliberazioni di approvazione del

Testo coordinato del REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DI BORSE DI RICERCA (emanato con D.R. n. 1107 del 27.06.2014 deliberazioni di approvazione del Testo coordinato del REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DI BORSE DI RICERCA (emanato con D.R. n. 1107 del 27.06.2014 deliberazioni di approvazione del Senato Accademico n. 513/17630 del 26.05.2014, n. 514/17652

Dettagli

Concorso LOGO PROCUPRA per la creazione del logo dell'associazione

Concorso LOGO PROCUPRA per la creazione del logo dell'associazione Concorso LOGO PROCUPRA per la creazione del logo dell'associazione BANDO Art. 1 Oggetto del concorso L'Associazione PROCUPRA indice il Concorso di idee LOGO PROCUPRA per la creazione del logo destinato

Dettagli

CRITERI DI SELEZIONE L ente ricorrerà a un proprio autonomo sistema di selezione, elaborato in conformità con i criteri UNSC ed articolato in 5 fasi

CRITERI DI SELEZIONE L ente ricorrerà a un proprio autonomo sistema di selezione, elaborato in conformità con i criteri UNSC ed articolato in 5 fasi CRITERI DI SELEZIONE L ente ricorrerà a un proprio autonomo sistema di selezione, elaborato in conformità con i criteri UNSC ed articolato in 5 fasi PUBBLICAZIONE DEL BANDO DI SELEZIONE Come da punto 17

Dettagli

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione Comune di Nuoro Settore AA.GG. e Personale Ufficio Formazione DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE Ultimo aggiornamento settembre 2008 Art. 1 (Oggetto e finalità) 1. Le disposizioni contenute

Dettagli

BANDO DI CONCORSO Giovani e Ambiente - Muoversi senza inquinare

BANDO DI CONCORSO Giovani e Ambiente - Muoversi senza inquinare BANDO DI CONCORSO Giovani e Ambiente - Muoversi senza inquinare Il Comune di Borgomanero - Assessorati all Ambiente e alle Politiche giovanili - nell ambito del progetto pluriennale Giovani e Ambiente,

Dettagli

Bando Premio Laurea Consip 2011

Bando Premio Laurea Consip 2011 Consip S.p.A. Consip, società per azioni del Ministero dell Economia e delle Finanze (MEF) nata nel 1997, è un azienda che opera al servizio esclusivo dello Stato e ha per oggetto: a) l esercizio di attività

Dettagli

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI PRESSO IL CENTRO CULTURALE COMUNALE sito in Via PONTE CAPO (Palazzo Ex Scuola Media) Approvato con deliberazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

AVVISO PUBBLICO AI COMUNI RICADENTI NELL AREA DEL G.A.L

AVVISO PUBBLICO AI COMUNI RICADENTI NELL AREA DEL G.A.L AVVISO PUBBLICO AI COMUNI RICADENTI NELL AREA DEL G.A.L. MAIELLA VERDE PER LA PARTECIPAZIONE AD UN PROGETTO FINALIZZATO ALLA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE SOTTOUTILIZZATE PREMESSA Da molti anni il patrimonio

Dettagli