PROGETTARE IL SILENZIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTARE IL SILENZIO"

Transcript

1 PROGETTARE IL SILENZIO SOLUZIONI ACUSTICHE DI PARETI MONOSTRATO ANCHE PREDISPOSTE PER RETI IMPIANTISTICHE Sviluppato in collaborazione con il Dipartimento di Fisica Tecnica dell Università di Padova

2

3 POTERE FONOISOLANTE DI SOLUZIONI COSTRUTTIVE IN POROTON CON INSERIMENTO DI RETI IMPIANTISTICHE Introduzione Premessa La ricerca Soluzioni per l inserimento degli impianti Parete POROTON P90 IS sp. 24 cm + intonaco R w = 53 d Parete POROTON P90 IS sp. 24 cm + intonaco con inserimento rete impiantistica R w = 53 d Schema parete POROTON P90 IS con rete impiantistica Esempio di impianto elettrico Soluzioni con placcaggi - P90 IS Parete POROTON P90 ID sp. 30 cm + intonaco R w = 54 d Parete POROTON P90 ID sp. 30 cm + intonaco con inserimento reti impiantistiche elettriche R w = 53 d Schema parete POROTON P90 ID con reti elettriche Parete POROTON P90 ID sp. 30 cm + intonaco con inserimento reti impiantistiche elettrica + idraulica R w = 53 d Schema parete POROTON P90 ID con reti elettrica + idraulica Soluzioni con placcaggi - P90 ID locchi pre-incisi Posa in opera Consigli per la posa in opera Particolarità del cassonetto per avvolgibili locchi POROTON per muri fonoisolanti: Scheda tecnica

4 INTRODUZIONE SERIE POROTON P90 PREMESSA Da diversi anni CIS EDIL S.r.l. sta attuando programmi di ricerca per lo sviluppo di prodotti da impiegare per la realizzazione di pareti ad elevate prestazioni acustiche in collaborazione con il Dipartimento di Fisica Tecnica dell Università di Padova. Una prima ricerca iniziata nel 2005 ha avuto lo scopo di ottimizzare le prestazioni di fonoisolamento di partizioni monostrato realizzate con blocchi in laterizio porizzato. Da essa è nato il blocco P90 che ha avuto in questi anni numerose applicazioni anche in abbinamento con placcaggi di materiali diversi che ne hanno aumentato le prestazioni. Le nuove esigenze emerse in cantiere dall utilizzo del P90 sono di conoscerne il comportamento acustico quando al suo interno vengono realizzate reti impiantistiche. È questa la nuova sfida che CIS EDIL S.r.l. ed il Dipartimento di Fisica Tecnica dell Università di Padova hanno raccolto. rev. N LA RICERCA Sono stati recentemente attivati due nuovi filoni di ricerca. Il primo ha riguardato Studio teorico per la realizzazione di elementi per sistemi costruttivi ad elevato potere fonoisolante basati su blocchi in laterizio porizzato di tipo innovativo con geometria ottimizzata per l alloggiamento di reti impiantistiche. Sono emersi diversi tipi di blocco che sono stati coperti da brevetto per invenzione industriale; di questi ne sono stati individuati due in particolare, il P90 IS ed il P90 ID sui quali sono state svolte ulteriori valutazioni nell ambito nel secondo filone di ricerca avente per oggetto Analisi sperimentale del potere fonoisolante di prototipi di elementi verticali di partizioni realizzati con blocchi in laterizio porizzato di tipo innovativo e valutazione dell effetto del tracciamento di reti impiantistiche. Le prove di laboratorio hanno dimostrato la validità dell idea di suddividere il blocco in due parti: una che garantisce la prestazione acustica (e non deve essere intaccata), l altra dedicata esclusivamente all inserimento di tracce impiantistiche.

5 INTRODUZIONE SOLUZIONI PER L INSERIMENTO DEGLI IMPIANTI Si riportano i risultati delle prove acustiche eseguite su pareti realizzate con blocchi POROTON P90 IS e P90 ID in diverse configurazioni. La parete P90 IS è stata provata inizialmente priva di reti impiantistiche e successivamente sono state inserite gradualmente reti elettriche come da schemi di seguito riportati, misurando di volta in volta il potere fonoisolante. rev. N rev. N validi e dimostrano che le prestazioni acustiche delle pareti POROTON P90 IS e P90 ID rimangono costanti anche in presenza di tracce impiantistiche molto estese purché esse vengano realizzate nella parte predisposta per il loro alloggiamento. SERIE POROTON P90 La parete P90 ID è stata provata inizialmente priva di reti impiantistiche e successivamente sono state inserite reti elettriche su entrambi i lati come da schemi di seguito riportati, misurandone il potere fonoisolante. Per verificarne il comportamento acustico in condizioni particolarmente gravose la parete P90 ID è stata sottoposta a prova realizzando un impianto elettrico su un lato ed un impianto idraulico sull altro lato, come da schemi di seguito riportati. I risultati ottenuti sono estremamente

6 LOCCHI SEMIPIENI POTERE FONOISOLANTE: R w = 53 d PARETE MONOSTRATO 24 cm rev. N locco POROTON P90 IS Intonaco sp. 1,5 cm R w = 53 d Intonaco sp. 1,5 cm 27,0 cm Certificato n. 579 del Università di Padova Dipartimento di Fisica Tecnica DESCRIZIONE DELLA PARETE Parete realizzata con blocchi di laterizio porizzato POROTON P90 IS di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 24x30x19 cm, percentuale di foratura 45%, peso 12,2 kg), con medio 1 cm), intonacata su ambo i lati (spessore dell'intonaco 1,5 cm). DETERMINAZIONE DEL POTERE FONOISOLANTE Indice di valutazione secondo la norma UNI EN ISO 717-1: R w (C;C tr ) C C tr, (-1;-3) d 0 d -3 d CARATTERISTICHE DELLA PARETE Massa complessiva (M) 358,9 kg/m 2 Indice di valutazione R w 53 d POROTON P90 IS Frequenza f [Hz] R [d] 1/3 ottava REGOLE PER LA CORRETTA POSA IN OPERA Preparazione della superficie di posa La parete deve essere posata su una superficie livellata ed uniforme. Posa delia parete La parete deve essere posata utilizzando le tradizionali tecniche costruttive. Si raccomanda di curare la connessione verticale della parete alle strutture perimetrali (telaio o muratura), evitando di creare discontinuità. Si raccomanda di costipare completamente lo spazio fra la parte superiore dell ultimo corso di blocchi e la superficie di intradosso del solaio. Si raccomanda di realizzare la parete avendo cura di sigillare completamente tutti i giunti (orizzontali e verticali) con malta ,6 44,8 45,5 44,8 42,6 47,0 47,9 50,0 50,6 53,2 55,0 55,3 56,9 57,8 56,8 56,6 57,1 59,2

7 LOCCHI SEMIPIENI CON INSERIMENTO RETI IMPIANTISTICHE POTERE FONOISOLANTE: R w = 53 d PARETE MONOSTRATO 24 cm rev. N locco POROTON P90 IS Intonaco sp. 1,5 cm R w = 53 d Parte che non deve essere intaccata dall inserimento delle tracce in quanto garantisce la prestazione acustica 2 Parte predisposta per alloggiare le tracce Intonaco sp. 1,5 cm 27,0 cm Certificato n. 580 del Università di Padova Dipartimento di Fisica Tecnica DESCRIZIONE DELLA PARETE Parete realizzata con blocchi di laterizio porizzato POROTON P90 IS di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 24x30x19 cm, percentuale di foratura 45%, peso 12,2 kg), con medio 1 cm), intonacata su ambo i lati (spessore dell'intonaco 1,5 cm). Sulla parte della parete predisposta (spessore massimo 7 cm) sono state eseguite grandi rotture per tracce impiantistiche, inserite scatole e tubature per impianto elettrico, richiuse le tracce con malta e montate le placche come indicato nello schema. DETERMINAZIONE DEL POTERE FONOISOLANTE Indice di valutazione secondo la norma UNI EN ISO 717-1: R w (C;C tr ) C C tr, (-1;-3) d 0 d -3 d CARATTERISTICHE DELLA PARETE Massa complessiva (M) 358,9 kg/m 2 Indice di valutazione R w 53 d POROTON P90 IS Frequenza f [Hz] R [d] 1/3 ottava REGOLE PER LA CORRETTA POSA IN OPERA Preparazione della superficie di posa La parete deve essere posata su una superficie livellata ed uniforme. Posa delia parete La parete deve essere posata utilizzando le tradizionali tecniche costruttive. Si raccomanda di curare la connessione verticale della parete alle strutture perimetrali (telaio o muratura), evitando di creare discontinuità. Si raccomanda di costipare completamente lo spazio fra la parte superiore dell ultimo corso di blocchi e la superficie di intradosso del solaio. Si raccomanda di realizzare la parete avendo cura di sigillare completamente tutti i giunti (orizzontali e verticali) con malta ,1 41,5 45,4 43,5 41,3 46,8 48,0 50,0 51,0 52,0 54,7 54,9 56,2 56,4 56,3 57,0 57,9 58,7

8 SCHEMA P90 IS (IMPIANTO ELETTRICO) C D D 2 1 POROTON P90 IS 1 Parte che non deve essere intaccata dall inserimento delle tracce in quanto garantisce la prestazione acustica 2 Parte predisposta per alloggiare le tracce DESCRIZIONE ELEMENTI INSERITI NELLA PARETE Sulla faccia predisposta della parete è stato realizzato uno schema di impianto elettrico con i seguenti elementi: A. 13 metri lineari di cavidotto diametro 20 mm. 6 scatole 3 moduli con coperchio C. 1 scatola di derivazione con coperchio D. 2 uscite di cavidotti per punti luce

9 ESEMPIO DI IMPIANTO ELETTRICO DESCRIZIONE Parete in blocchi POROTON P90 IS di CIS EDIL con esecuzione sulla faccia predisposta di piccole rotture per tracce impiantistiche. Schema della parete sottoposta a prova. La presenza di piccole tracce aperte non modifica la prestazione acustica R w (C;C tr ) 53 (0;-2) d DESCRIZIONE Parete in blocchi POROTON P90 IS di CIS EDIL con esecuzione sulla faccia predisposta di medie rotture per tracce impiantistiche. Schema della parete sottoposta a prova. La presenza delle tracce aperte non modifica la prestazione acustica R w (C;C tr ) 54 (-1;-4) d DESCRIZIONE Parete in blocchi POROTON P90 IS di CIS EDIL con esecuzione sulla faccia predisposta di grandi rotture per tracce impiantistiche. POROTON P90 IS Schema della parete sottoposta a prova. La presenza di grande tracce aperte non modifica la prestazione acustica R w (C;C tr ) 53 (0;-3) d

10 ESEMPIO DI IMPIANTO ELETTRICO DESCRIZIONE Parete in blocchi POROTON P90 IS di CIS EDIL con esecuzione sulla faccia predisposta di tracce ed inserimento degli elementi per la realizzazione di un impianto elettrico. Schema della parete sottoposta a prova. La prestazione acustica resta inalterata anche con gli elementi impiantistici predisposti R w (C;C tr ) 53 (-1;-4) d DESCRIZIONE Parete in blocchi POROTON P90 IS di CIS EDIL con esecuzione sulla faccia predisposta di tracce ed inserimento degli elementi per la realizzazione di un impianto elettrico e chiusura delle tracce con malta. Schema della parete sottoposta a prova. La chiusura delle tracce con malta non comporta modificazioni nella prestazione acustica R w (C;C tr ) 53 (-1;-3) d POROTON P90 IS Schema della parete sottoposta a prova. La prestazione acustica con l impianto elettrico completato è la stessa della parete senza impianti DESCRIZIONE Parete in blocchi POROTON P90 IS di CIS EDIL con esecuzione sulla faccia predisposta di tracce ed inserimento degli elementi per la realizzazione di un impianto elettrico, chiusura delle tracce con malta e montaggio delle placche a completamento. R w (C;C tr ) 53 (-1;-3) d

11 SOLUZIONI CON PLACCAGGI - P90 IS rev. N R w 47 d 17 cm Nella ricerca effettuata nell anno 2005 presso il Dipartimento di Fisica Tecnica dell Università di Padova sono state provate numerose soluzioni di parete realizzate con il blocco POROTON P90 in abbinamento a diversi sistemi di placcaggio al fine di ottenere prestazioni acustiche particolarmente elevate. Si sono così determinati i valori di che rappresentano gli incrementi di potere fonoisolante delle diverse soluzioni provate rispetto alla parete nuda di riferimento. Avendo ottenuto le medesime prestazioni acustiche per le pareti realizzate con i blocchi POROTON P90 e P90 IS, avendo i blocchi le stesse caratteristiche, con riferimento alla norma UNI EN ISO140-16, i suddetti valori di sono stati applicati anche alle soluzioni di parete realizzate con i blocchi P90 IS abbinati a diversi tipi di placcaggio ed in presenza di reti impiantistiche. Se ne riportano di seguito i valori e gli indici di valutazione del potere fonoisolante corrispondenti. 9 d Parete realizzata con blocchi di laterizio porizzato POROTON P90 IS di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 24x30x19 cm, percentuale di foratura inferiore al 45%), con medio 1 cm), non intonacata e placcata su ambo i lati mediante doppio strato di lastre in cartongesso di spessore 0,9 cm. R w = 56 d 27,6 rev. N cm 7 cm 11 d Parete realizzata con blocchi di laterizio porizzato POROTON P90 IS di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 24x30x19 cm, percentuale di foratura inferiore al 45%), con medio 1 cm), non intonacata e placcata su ambo i lati mediante doppio strato di lastre in cartongesso di spessore 0,9 cm e 1,5 cm. R w = 58 d 28,8 24 cm 12 d Parete realizzata con blocchi di laterizio porizzato POROTON P90 IS di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 24x30x19 cm, percentuale di foratura inferiore al 45%), con medio 1 cm), non intonacata e placcata su ambo i lati mediante doppio strato di lastre in cartongesso di spessore 1,5 cm. R w = 59 d 30,0 POROTON P90 IS 13 d Parete realizzata con blocchi di laterizio porizzato POROTON P90 IS di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 24x30x19 cm, percentuale di foratura inferiore al 45%), con medio 1 cm), non intonacata e rivestita su ambo i lati con pannelli Celenit N (spessore 2 cm) e placcatura con lastre di cartongesso (spessore 1,5 cm). R w = 60 d 31,0

12 SOLUZIONI CON PLACCAGGI - P90 IS rev. N R w 47 d 15 d Parete realizzata con blocchi in laterizio porizzato POROTON P90 IS di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 24x30x19 cm, percentuale di foratura inferiore al 45%) con medio 1 cm), non intonacata e rivestita su ambo i lati con pannelli CELENIT N (spessore 3,5 cm) e placcatura mediante singolo strato di lastre in cartongesso (spessore 1,5 cm). R w = 62 d 34,0 rev. N cm 17 cm 17 cm 7 cm 17 d 19 d Parete realizzata con blocchi in laterizio porizzato POROTON P90 IS di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 24x30x19 cm, percentuale di foratura inferiore al 45%) con medio 1 cm), non intonacata e rivestita su ambo i lati con pannelli CELENIT L3 (spessore 3,5 cm) e placcatura mediante singolo strato di lastre in cartongesso (spessore 1,5 cm). Parete realizzata con blocchi in laterizio porizzato POROTON P90 IS di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 24x30x19 cm, percentuale di foratura inferiore al 45%) con medio 1 cm), non intonacata e rivestita su ambo i lati con pannelli CELENIT N (spessore 2,0) cm e placcatura mediante doppio strato di lastre in cartongesso di spessore 1,5 cm. R w = 64 d R w = 66 d 34,0 34,0 20 d Parete realizzata con blocchi in laterizio porizzato POROTON P90 IS di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 24x30x19 cm, percentuale di foratura inferiore al 45%) con medio 1 cm), non intonacata e rivestita su ambo i lati con pannelli CELENIT N (spessore 3,5 cm) e placcatura mediante doppio strato di lastre in cartongesso di spessore 1,5 cm. R w = 67 d 37,0 POROTON P90 IS 21 d Parete realizzata con blocchi in laterizio porizzato POROTON P90 IS di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 24x30x19 cm, percentuale di foratura inferiore al 45%) con medio 1 cm), non intonacata e rivestita su ambo i lati con pannelli CELENIT L3 (spessore 3,5 cm) e placcatura mediante doppio strato di lastre in cartongesso di spessore 1,5 cm. R w = 68 d 37,0

13 LOCCHI SEMIPIENI POTERE FONOISOLANTE: R w = 54 d PARETE MONOSTRATO 30 cm rev. N locco POROTON P90 ID Intonaco sp. 1,5 cm R w = 54 d Intonaco sp. 1,5 cm 33,0 cm Certificato n. 581 del Università di Padova Dipartimento di Fisica Tecnica DESCRIZIONE DELLA PARETE Parete realizzata con blocchi di laterizio porizzato POROTON P90 ID di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 30x30x19 cm, percentuale di foratura 45%, peso 14,9 kg), con medio 1 cm), intonacata su ambo i lati (spessore dell'intonaco 1,5 cm). DETERMINAZIONE DEL POTERE FONOISOLANTE Indice di valutazione secondo la norma UNI EN ISO 717-1: R w (C;C tr ) C C tr, (-1;-3) d -1 d -3 d CARATTERISTICHE DELLA PARETE Massa complessiva (M) 448,7 kg/m 2 Indice di valutazione R w 54 d POROTON P90 ID Frequenza f [Hz] R [d] 1/3 ottava REGOLE PER LA CORRETTA POSA IN OPERA Preparazione della superficie di posa La parete deve essere posata su una superficie livellata ed uniforme. Posa delia parete La parete deve essere posata utilizzando le tradizionali tecniche costruttive. Si raccomanda di curare la connessione verticale della parete alle strutture perimetrali (telaio o muratura), evitando di creare discontinuità. Si raccomanda di costipare completamente lo spazio fra la parte superiore dell ultimo corso di blocchi e la superficie di intradosso del solaio. Si raccomanda di realizzare la parete avendo cura di sigillare completamente tutti i giunti (orizzontali e verticali) con malta ,8 49,5 37,9 48,0 47,4 47,2 46,6 52,6 52,5 52,3 55,9 57,7 58,4 57,5 52,8 53,0 56,2 58,8

14 LOCCHI SEMIPIENI POTERE FONOISOLANTE: R w = 53 d PARETE MONOSTRATO 30 cm rev. N locco POROTON P90 ID Intonaco sp. 1,5 cm R w = 53 d Parte che non deve essere intaccata dall inserimento delle tracce in quanto garantisce la prestazione acustica 2 Parti predisposte per alloggiare le tracce Intonaco sp. 1,5 cm 33,0 cm Certificato n. 582 del Università di Padova Dipartimento di Fisica Tecnica DESCRIZIONE DELLA PARETE Parete realizzata con blocchi di laterizio porizzato POROTON P90 ID di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 30x30x19 cm, percentuale di foratura 45%, peso 14,9 kg), con medio 1 cm), intonacata su ambo i lati (spessore dell'intonaco 1,5 cm). Su entrambe le parti della parete predisposte sono state eseguite simmetricamente grandi rotture per tracce impiantistiche, inserite scatole e tubature per impianto elettrico, richiuse le tracce con malta e montate le placche come indicato nello schema. DETERMINAZIONE DEL POTERE FONOISOLANTE Indice di valutazione secondo la norma UNI EN ISO 717-1: R w (C;C tr ) C C tr, (-2;-5) d -1 d -5 d CARATTERISTICHE DELLA PARETE Massa complessiva (M) 448,7 kg/m 2 Indice di valutazione R w 53 d POROTON P90 ID Frequenza f [Hz] R [d] 1/3 ottava REGOLE PER LA CORRETTA POSA IN OPERA Preparazione della superficie di posa La parete deve essere posata su una superficie livellata ed uniforme. Posa delia parete La parete deve essere posata utilizzando le tradizionali tecniche costruttive. Si raccomanda di curare la connessione verticale della parete alle strutture perimetrali (telaio o muratura), evitando di creare discontinuità. Si raccomanda di costipare completamente lo spazio fra la parte superiore dell ultimo corso di blocchi e la superficie di intradosso del solaio. Si raccomanda di realizzare la parete avendo cura di sigillare completamente tutti i giunti (orizzontali e verticali) con malta ,0 43,9 33,1 48,1 43,5 45,8 48,2 51,6 52,9 54,0 56,1 57,4 57,7 55,8 52,5 53,5 57,0 59,2

15 SCHEMA P90 ID (IMPIANTO ELETTRICO + ELETTRICO) C D D D D C POROTON P90 ID 1 Parte che non deve essere intaccata dall inserimento delle tracce in quanto garantisce la prestazione acustica 2 Parti predisposte per alloggiare le tracce DESCRIZIONE ELEMENTI INSERITI NELLA PARETE In entrambe le facce della parete è stato realizzato simmetricamente uno schema di impianto elettrico con i seguenti elementi: A. 13 metri lineari di cavidotto diametro 20 mm. 6 scatole 3 moduli con coperchio C. 1 scatola di derivazione con coperchio D. 2 uscite di cavidotti per punti luce

16 LOCCHI SEMIPIENI POTERE FONOISOLANTE: R w = 53 d PARETE MONOSTRATO 30 cm rev. N locco POROTON P90 ID Intonaco sp. 1,5 cm R w = 53 d Parte da intaccare limitatamente per l impianto idraulico in quanto garantisce la prestazione acustica 2 Parti predisposte per alloggiare le tracce Intonaco sp. 1,5 cm 33,0 cm Certificato n. 583 del Università di Padova Dipartimento di Fisica Tecnica DESCRIZIONE DELLA PARETE Parete realizzata con blocchi di laterizio porizzato POROTON P90 ID di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 30x30x19 cm, percentuale di foratura 45%, peso 14,9 kg), con medio 1 cm), intonacata su ambo i lati (spessore dell'intonaco 1,5 cm). Su entrambe le facce della parete sono state eseguite grandi rotture per tracce impiantistiche, inserite scatole e tubature per impianto elettrico su un lato, inserito impianto idraulico sull'altro e richiuse le tracce con malta. DETERMINAZIONE DEL POTERE FONOISOLANTE Indice di valutazione secondo la norma UNI EN ISO 717-1: R w (C;C tr ) C C tr, (-1;-3) d 0 d -3 d CARATTERISTICHE DELLA PARETE Massa complessiva (M) 448,7 kg/m 2 Indice di valutazione R w 53 d POROTON P90 ID Frequenza f [Hz] R [d] 1/3 ottava REGOLE PER LA CORRETTA POSA IN OPERA Preparazione della superficie di posa La parete deve essere posata su una superficie livellata ed uniforme. Posa delia parete La parete deve essere posata utilizzando le tradizionali tecniche costruttive. Si raccomanda di curare la connessione verticale della parete alle strutture perimetrali (telaio o muratura), evitando di creare discontinuità. Si raccomanda di costipare completamente lo spazio fra la parte superiore dell ultimo corso di blocchi e la superficie di intradosso del solaio. Si raccomanda di realizzare la parete avendo cura di sigillare completamente tutti i giunti (orizzontali e verticali) con malta ,9 47,1 38,5 47,3 44,2 48,1 48,0 50,4 51,4 53,9 55,6 56,4 56,7 55,5 52,4 53,5 56,6 59,5

17 SCHEMA P90 ID (IMPIANTO ELETTRICO + IDRAULICO) C D D E G F DESCRIZIONE ELEMENTI INSERITI NELLA PARETE POROTON P90 ID 1 Parte da intaccare limitatamente per l impianto idraulico in quanto garantisce la prestazione acustica 2 Parti predisposte per alloggiare le tracce Faccia con impianto elettrico: A. 13 metri lineari di cavidotto diametro 20 mm. 6 scatole 3 moduli con coperchio C. 1 scatola di derivazione con coperchio D. 2 uscite di cavidotti per punti luce Faccia con impianto idraulico: E. colonna di scarico F. tubazioni dell impianto G. vaschetta ad incasso tipo geberit

18 SOLUZIONI CON PLACCAGGI - P90 ID rev. N R w 47 d 17 cm Nella ricerca effettuata nell anno 2005 presso il Dipartimento di Fisica Tecnica dell Università di Padova sono state provate numerose soluzioni di parete realizzate con il blocco POROTON P90 in abbinamento a diversi sistemi di placcaggio al fine di ottenere prestazioni acustiche particolarmente elevate. Si sono così determinati i valori di che rappresentano gli incrementi di potere fonoisolante delle diverse soluzioni provate rispetto alla parete nuda di riferimento. Avendo ottenuto le medesime prestazioni acustiche per le pareti realizzate con i blocchi POROTON P90 e P90 ID, avendo i blocchi le stesse caratteristiche, con riferimento alla norma UNI EN ISO140-16, i suddetti valori di sono stati applicati anche alle soluzioni di parete realizzate con i blocchi P90 ID abbinati a diversi tipi di placcaggio ed in presenza di reti impiantistiche. Se ne riportano di seguito i valori e gli indici di valutazione del potere fonoisolante corrispondenti. 9 d Parete realizzata con blocchi di laterizio porizzato POROTON P90 ID di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 30x30x19 cm, percentuale di foratura inferiore al 45%), con medio 1 cm), non intonacata e placcata su ambo i lati mediante doppio strato di lastre in cartongesso di spessore 0,9 cm. R w = 56 d 33,6 rev. N ,5 cm 17 cm 6,5 cm 11 d Parete realizzata con blocchi di laterizio porizzato POROTON P90 ID di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 30x30x19 cm, percentuale di foratura inferiore al 45%), con medio 1 cm), non intonacata e placcata su ambo i lati mediante doppio strato di lastre in cartongesso di spessore 0,9 cm e 1,5 cm. R w = 58 d 34,8 30 cm 12 d Parete realizzata con blocchi di laterizio porizzato POROTON P90 ID di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 30x30x19 cm, percentuale di foratura inferiore al 45%), con medio 1 cm), non intonacata e placcata su ambo i lati mediante doppio strato di lastre in cartongesso di spessore 1,5 cm. R w = 59 d 36,0 POROTON P90 ID 13 d Parete realizzata con blocchi di laterizio porizzato POROTON P90 ID di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 30x30x19 cm, percentuale di foratura inferiore al 45%), con medio 1 cm), non intonacata e rivestita su ambo i lati con pannelli Celenit N (spessore 2 cm) e placcatura con lastre di cartongesso (spessore 1,5 cm). R w = 60 d 37,0

19 SOLUZIONI CON PLACCAGGI - P90 ID rev. N R w 47 d 15 d Parete realizzata con blocchi in laterizio porizzato POROTON P90 ID di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 30x30x19 cm, percentuale di foratura inferiore al 45%) con medio 1 cm), non intonacata e rivestita su ambo i lati con pannelli CELENIT N (spessore 3,5 cm) e placcatura mediante singolo strato di lastre in cartongesso (spessore 1,5 cm). R w = 62 d 40,0 rev. N cm 17 cm 6,5 cm 17 cm 6,5 cm 17 d 19 d Parete realizzata con blocchi in laterizio porizzato POROTON P90 ID di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 30x30x19 cm, percentuale di foratura inferiore al 45%) con medio 1 cm), non intonacata e rivestita su ambo i lati con pannelli CELENIT L3 (spessore 3,5 cm) e placcatura mediante singolo strato di lastre in cartongesso (spessore 1,5 cm). Parete realizzata con blocchi in laterizio porizzato POROTON P90 ID di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 30x30x19 cm, percentuale di foratura inferiore al 45%) con medio 1 cm), non intonacata e rivestita su ambo i lati con pannelli CELENIT N (spessore 2,0) cm e placcatura mediante doppio strato di lastre in cartongesso di spessore 1,5 cm. R w = 64 d R w = 66 d 40,0 40,0 20 d Parete realizzata con blocchi in laterizio porizzato POROTON P90 ID di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 30x30x19 cm, percentuale di foratura inferiore al 45%) con medio 1 cm), non intonacata e rivestita su ambo i lati con pannelli CELENIT N (spessore 3,5 cm) e placcatura mediante doppio strato di lastre in cartongesso di spessore 1,5 cm. R w = 67 d 43,0 POROTON P90 ID 21 d Parete realizzata con blocchi in laterizio porizzato POROTON P90 ID di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 30x30x19 cm, percentuale di foratura inferiore al 45%) con medio 1 cm), non intonacata e rivestita su ambo i lati con pannelli CELENIT L3 (spessore 3,5 cm) e placcatura mediante doppio strato di lastre in cartongesso di spessore 1,5 cm. R w = 68 d 43,0

20 LOCCHI PRE-INCISI Nell intento di ottimizzare i prodotti, di semplificarne l impiego in cantiere ed ottenere i requisiti prestazionali attesi, CIS EDIL ha messo a punto un sistema di PRE-INCISIONE, che risulta evidenziato sulle facce dei blocchi P90IS e P90ID da una differente rigatura, che agevola la realizzazione delle scanalature per l inserimento delle reti impiantistiche. SOLUZIONI ACUSTICHE

21 LOCCHI PRE-INCISI Il necessario sfalsamento dei blocchi, deve assicurare il corretto allineamento delle facce pre-incise, evidenziato dalla differente rigatura. Individuati i percorsi da tracciare, si passa alla formazione delle scanalature con un semplice martello. SOLUZIONI ACUSTICHE

22 LOCCHI PRE-INCISI Realizzare pareti con blocchi pre-incisi CIS EDIL comporta i seguenti vantaggi: riduzione dei tempi di apertura e chiusura delle tracce impiantistiche; mantenimento delle caratteristiche prestazionali (meccaniche, acustiche); ridotta produzione di polvere e spreco di materiale; non necessita di personale specializzato e particolari attrezzature. SOLUZIONI ACUSTICHE

23 POSA IN OPERA SOLUZIONI ACUSTICHE CONSIGLI PER LA POSA IN OPERA Nella realizzazione di pareti in blocchi POROTON, ai fini di ottenere un ottimale comportamento acustico, si consiglia di seguire alcuni accorgimenti facenti parte della corretta procedura di posa in opera del prodotto: la parete deve essere posata su una superficie uniforme; gli elementi devono essere collegati con giunti di malta orizzontali e verticali. Il mancato riempimento dei giunti verticali tra i blocchi, pur in presenza di intonaci, agevola il passaggio del rumore; analoga cura va posta, nel caso di pareti di tamponamento, nella sigillatura dei giunti verticali tra pannello murario e pilastri in c.a.; particolare cura va posta, nel caso di pareti di tamponamento, nella connessione tra parete e solaio soprastante. Si raccomanda di costipare completamente lo spazio fra la parte superiore dell ultimo corso di blocchi e la superficie di intradosso del solaio; le tracce per impianti devono essere di dimensioni limitate e devono essere ben riempite di malta dopo la posa degli impianti e successivamente ricoperte dall intonaco; nel caso si realizzi una doppia parete POROTON è sufficiente applicare gli intonaci solo sui due lati esterni; il terzo intonaco all interno dell intercapedine è, in generale, tecnicamente ed economicamente svantaggioso in rapporto all incremento di potere fonoisolante ottenibile. È preferibile inserire nell intercapedine un idoneo materiale fonoassorbente; nel caso di canalizzazioni di grossa dimensione (tubazioni di scarico, canne fumarie, ecc.) è opportuno che queste vengano inserite in appositi vani tecnici che non intacchino la continuità della parete divisoria. Con riferimento specifico a pareti di divisione tra distinte unità immobiliari, in fase di posa in opera vanno considerati i seguenti due casi: 1. se si tratta di una muratura portante essa va realizzata senza interporre alcuna fascia di materiale fonoisolante tra la base della muratura ed il solaio. In tal caso, inoltre, si realizza solitamente un ammorsamento rigido della parete stessa con le pareti lateriali e con il solaio soprastante, che ottimizza il comportamento acustico della parete; 2. se si tratta di una muratura di tamponamento per la quale non vi siano problematiche di verifica sismica, è possibile interporre una fascia di materiale fonoisolante alla base della muratura. Questo permette di ridurre l entità delle trasmissioni laterali di energia sonora che coinvolgono la parete, contribuendo a contenere la riduzione della perdita di prestazioni tipicamente riscontrabili in opera per gli elementi edilizi. Particolare attenzione e cura richiede la

24 POSA IN OPERA SOLUZIONI ACUSTICHE scelta della collocazione del serramento nella facciata. Non è semplice definire a priori una combinazione ottimale tra sottosistema costruttivo opaco ed elementi di chiusura esterna trasparenti, in quanto le variabili architettoniche sono tante e tali da non consentire una scelta univoca. In linea di massima è però possibile definire alcune condizioni che riducono l incidenza dei ponti acustici propri ed accidentali nell abbinamento tra muratura esterna e finestra: il montaggio in battuta è sempre preferibile al montaggio in luce del serramento; l installazione dei serramenti in legno su controtelaio è consigliata soprattutto nel caso di montaggio in luce; nei sistemi con isolamento a cappotto è preferibile l allineamento del serramento al filo interno della facciata; la battuta del telaio del serramento può avvenire in questo caso sul risvolto dell isolamento nel vano finestra; i sistemi di oscuramento avvolgibili introducono, nella maggior parte dei casi, indebolimenti nell isolamento acustico di facciata; in questo caso sono da preferire i cassonetti per avvolgibili integrati nello spessore murario con apertura di ispezione esterna, in modo da non interrompere la continuità dell attacco del telaio della finestra al muro esterno. PARTICOLARITÀ DEL CASSONETTO PER AVVOLGIILI Una delle maggiori problematiche relative all isolamento acustico di facciata degli edifici riguarda la riduzione delle prestazioni complessive a causa della presenza di sistemi di oscuramento avvolgibili non adeguatamente integrati con il serramento o correttamente inseriti nella sezione muraria. Nel caso di sistemi di oscuramento con il sistema di avvolgimento collocato verso l ambiente interno, si possono venire a creare numerosi ponti acustici difficilmente risolvibili, il più rilevante dei quali è costituito dalla continuità tra l esterno e l interno dell edificio attraverso la fessura di scorrimento dell avvolgibile. La soluzione più efficace dal punto di vista acustico, nel caso di impiego di questi sistemi di oscuramento, è quella di inserire il cassonetto dell avvolgibile verso l esterno dell edificio ed ancorare il serramento alla veletta interna. I vantaggi di questa soluzione sono evidenti, in quanto viene salvaguardata la continuità della connessione tra il serramento ed il foro-finestra, non si vengono a creare collegamenti tra l esterno e l interno dell edificio e si riduce, di fatto, la superficie occupata da elementi acusticamente deboli.

25 O R EVE TTAT LOCCHI POROTON per muri fonoisolanti Da diversi anni CIS EDIL sta attuando programmi di ricerca per lo sviluppo di prodotti da impiegare per la realizzazione di pareti ad elevate prestazioni acustiche in collaborazione con il Dipartimento di Fisica Tecnica dell Università di Padova. Una prima ricerca ha avuto lo scopo di valutare le prestazioni di fonoisolamento di partizioni monostrato realizzate in laterizio POROTON. Una seconda ricerca, iniziata nel 2005, ha portato alla produzione di blocchi idonei ad alloggiare reti impiantistiche (elettriche ed idrauliche) mantenendo le prestazioni dichiarate. Sono state inoltre realizzate prove in abbinamento con placcaggi di materiali diversi che permettono di ottenere prestazioni fonoisolanti particolarmente elevate. Requisiti acustici passivi degli edifici (d) CLASSIFICAZIONE DEGLI AMIENTI AITATIVI (D.P.C.M ) Potere fonoisolante apparente Isolamento acustico standardizzato di facciata Livello di rumore di calpestio normalizzato R w D 2m,nT,w L n,w Categoria D: edifici adibiti ad ospedali, cliniche, case di cura e assimilabili Categoria A: edifici adibiti a residenza o assimilabili Categoria C: edifici adibiti ad alberghi, pensioni ed attività assimilabili Categoria E: edifici adibiti ad attività scolastiche a tutti i livelli e assimilabili Categoria : edifici adibiti ad uffici e assimilabili Categoria F: edifici adibiti ad attività ricreative o di culto o assimilabili Categoria G: edifici adibiti ad attività commerciali o assimilabili rev. N REV E TTAT O O R EVE TTAT rev. N rev. N. REV E TTAT O O R EVE TTAT rev. N. REV E TTAT O P90-17x30x19 P90 IS - 24x30x19 P90 ID - 30x30x19 P107-30x15x19 P62/25-25x30x19 P62/30-30x25x19 P62-30x25x19 P49-38x25x19

26 Tutte le specifiche contenute nella presente scheda tecnica sono indicative e possono essere soggette a modifiche e variazioni secondo le esigenze del produttore, senza obbligo di preavviso. Tipo Dimensioni (cm) CARATTERISTICHE DELLA PARETE Peso (kg) N. Pezzi / m 3 N. Pezzi / m 2 Trasmittanza (W/m 2 K) P90 17x30x19 9, ,218 P90 IS 24x30x19 12, ,813 P90 ID 30x30x19 14, ,657 P107 30x15x19 7, P62/25 25x30x19 11, ,757 P62/30 30x25x19 11, ,652 P62 30x25x19 12, (s= 30 cm) 0,703 P49 38x25x19 14, ,441 SOLUZIONI ACUSTICHE POROTON MONOSTRATO locco Descrizione parete Spessore Rw (d) P90 Intonaco 1,8 cm + P90 + Intonaco 1,8 cm 20,6 cm 53 P90 IS Intonaco 1,5 cm + P90 IS + Intonaco 1,5 cm 27,0 cm 53 P90 IS + impianti Intonaco 1,5 cm + P90 IS con impianti + Intonaco 1,5 cm 27,0 cm 53 P90 ID Intonaco 1,5 cm + P90 ID + Intonaco 1,5 cm 33,0 cm 54 P90 ID + impianti Intonaco 1,5 cm + P90 ID con impianti + Intonaco 1,5 cm 33,0 cm 53 P62/25 Intonaco 1,5 cm + P62/25 + Intonaco 1,5 cm 28,0 cm 53 P62/30 Intonaco 1,5 cm + P62/30 + Intonaco 1,5 cm 33,0 cm 56 P62 Intonaco 1,5 cm + P62 + Intonaco 1,5 cm 33,0 cm 54 P49 Intonaco 1,5 cm + P49 + Intonaco 1,5 cm 41,0 cm 54 SOLUZIONI ACUSTICHE POROTON CON PLACCAGGI locco Descrizione parete Spessore Rw (d) P90 P90 IS - P90 ID P90 P90 IS - P90 ID P90 P90 IS - P90 ID P90 P90 IS - P90 ID P90 - P90 IS - P90 ID non intonacato con placcatura su ambo i lati con cartongesso mm P90 - P90 IS - P90 ID non intonacato con placcatura su ambo i lati con cartongesso mm P90 - P90 IS - P90 ID non intonacato con placcatura su ambo i lati con cartongesso mm P90 - P90 IS - P90 ID non intonacato rivestito su ambo i lati con CELENIT N e placcatura con cartongesso 15 mm cm cm cm cm 60 Prestazioni acustiche delle pareti POROTON Le prestazioni acustiche di una parete, in termini di potere fonoisolante, indicano la capacità dell elemento di ridurre la trasmissione dell energia acustica incidente su di esso. La capacità isolante cresce in generale, oltre che con la rigidezza, anche all aumentare della frequenza delle onde sonore. In base a tale concetto è possibile anche stabilire una relazione fra il potere fonoisolante, la massa dell elemento e la frequenza: la cosiddetta legge della massa. Su tale principio si basano le soluzioni POROTON monostrato presentate. La peculiarità di queste soluzioni è data dall estrema semplicità di esecuzione e dalla possibilità di abbinare contemporaneamente ad esse anche altre funzionalità (statiche, termiche, ecc.) tipiche delle murature POROTON con spessori della muratura di uso corrente. Inoltre le pareti POROTON monostrato dotate di massa evidenziano un eccellente comportamento alle basse-medie frequenze, che sono le più importanti da isolare in quanto corrispondono a rumori tipicamente disturbanti (per esempio il parlato o la televisione), cosa non ottenibile con pareti di tipo leggero che invece presentano in corrispondenza di tali frequenze prestazioni modeste. Alcune di esse sono state provate anche in presenza di reti impiantistiche installate al loro interno verificando il mantenimento delle prestazioni acustiche attese. Per particolari esigenze (di contenimento dei pesi o di prestazioni richieste) si può ricorrere alle soluzioni POROTON pluristrato con intercapedine o monostrato con rivestimenti o placcaggi. Queste soluzioni sfruttano l abbinamento tra le peculiarità della muratura POROTON ed il comportamento di materiali di rivestimento leggeri ; la parete così costituita presenta un ottimo comportamento alle basse frequenze, grazie alla presenza della muratura POROTON, ed un aumento di prestazioni alle frequenze medio-alte che permette di raggiungere indici di valutazione molto elevati.

27

28 - rev Copyright Tutti i diritti riservati

Isolamento acustico di pareti in laterizio: verifica delle prestazioni in opera

Isolamento acustico di pareti in laterizio: verifica delle prestazioni in opera Cis Edil s.r.l. Via C. Iotti, 92 42045 LUZZARA - REGGIO EMILIA Tel 0522.976128 - Fax 0522.977919 www.cisedil.it - info@cisedil.it Isolamento acustico di pareti in laterizio: verifica delle prestazioni

Dettagli

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367 PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 67 LA NUOVA NORMA UNI 67 Classificazione acustica delle Unità Immobiliari. Norma UNI 67. Nel luglio 00 è stata pubblicata la norma

Dettagli

Potere fonoisolante: risultati di prove in opera su pareti in POROTON

Potere fonoisolante: risultati di prove in opera su pareti in POROTON Consorzio POROTON Italia Via Gobetti 9-37138 VERONA Tel 045.572697 Fax 045.572430 www.poroton.it - info@poroton.it News - Acustica 14 febbraio 2006 Potere fonoisolante: risultati di prove in opera su pareti

Dettagli

POROTON s=30 cm intonacato ambo i lati (R w =54 db) POROTON s=30 cm intonacato ambo i lati (R w =55 db)

POROTON s=30 cm intonacato ambo i lati (R w =54 db) POROTON s=30 cm intonacato ambo i lati (R w =55 db) Introduzione Riferimenti normativi Prove in laboratorio ed indice di valutazione del potere fonoisolante Prove in opera ed indice di valutazione del potere fonoisolante apparente Calcolo dele prestazioni

Dettagli

20,6 cm Intonaco sp. 1,8 cm. Certificato n. 173 del 01.02.2005 Università di Padova Dipartimento di Fisica Tecnica

20,6 cm Intonaco sp. 1,8 cm. Certificato n. 173 del 01.02.2005 Università di Padova Dipartimento di Fisica Tecnica 1 R w = 53 db Parete realizzata con blocchi di laterizio porizzato POROTON P90 di CIS EDIL a fori verticali (dimensioni nominali 17x30x19 cm, percentuale di foratura inferiore al 40%), con giunti di malta

Dettagli

In attesa e nella speranza che il D.P.C.M. 5.12.97 venga rivisitato e aggiornato, dobbiamo riferirci inevitabilmente ai requisiti acustici che il

In attesa e nella speranza che il D.P.C.M. 5.12.97 venga rivisitato e aggiornato, dobbiamo riferirci inevitabilmente ai requisiti acustici che il Progettazione, scelte tecniche e controlli dell isolamento acustico tra unità abitative, corretta posa in opera di solai, tamponamenti e pareti divisorie Ing. Paolo Giacomin Vice Presidente Commissione

Dettagli

SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI

SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI www.latercom.net GAMMA DISPONIBILE Per la loro natura estremamente versatile, gli elementi a fori orizzontali possono essere impiegati per la realizzazione

Dettagli

Verifica di isolamento acustico in opera Murature realizzate con blocco aqtb 25 acustico

Verifica di isolamento acustico in opera Murature realizzate con blocco aqtb 25 acustico Verifica di isolamento acustico in opera Murature realizzate con blocco aqtb 25 acustico Sistema AQTB Caratteristiche tecniche AQTB 25 Acustico Dimensioni nominali Peso medio del blocco Peso medio della

Dettagli

TOPPETTI PRODOTTI INNOVATIVI PER L EDILIZIA LINEA ACUSTICA. Abbiamo progettato il silenzio. Sistema costruttivo per il benessere acustico

TOPPETTI PRODOTTI INNOVATIVI PER L EDILIZIA LINEA ACUSTICA. Abbiamo progettato il silenzio. Sistema costruttivo per il benessere acustico TOPPETTI 2 PRODOTTI INNOVATIVI PER L EDILIZIA LINEA ACUSTICA Abbiamo progettato il silenzio Sistema costruttivo per il benessere acustico Nella nostra vita quotidiana abbiamo spesso a che fare con suoni

Dettagli

MANUALE TECNICO MURATURA ARMATA

MANUALE TECNICO MURATURA ARMATA MANUALE TECNICO MURATURA ARMATA INTRODUZIONE Il recente D.M. 14.1.2008 (N.T.C.), ha confermato ed ulteriormente migliorato le regole di progettazione per costruire in muratura armata, introdotte a livello

Dettagli

da oltre 40 anni costruendo successi

da oltre 40 anni costruendo successi da oltre 40 anni costruendo successi Estratto dal Catalogo Generale 2010 Lecablocco Bioclima Zero, una famiglia completa Lecablocco Bioclima Zero è la famiglia di blocchi multistrato in argilla espansa

Dettagli

L ACUSTICA. Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici. Ing. Paolo Marinoni.

L ACUSTICA. Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici. Ing. Paolo Marinoni. L ACUSTICA Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici Ing. Paolo Marinoni Celenit SpA Soluzioni ecobiocompatibili per l isolamento acustico UN PRODOTTO SOSTENIBILE

Dettagli

VALUTAZIONE TEORICA E SPERIMENTALE DELLE PROPRIETA DI ISOLAMENTO ACUSTICO DI PANNELLI IN SUGHERO

VALUTAZIONE TEORICA E SPERIMENTALE DELLE PROPRIETA DI ISOLAMENTO ACUSTICO DI PANNELLI IN SUGHERO Associazione Italiana di Acustica 36 Convegno Nazionale Torino, 10-12 giugno 2009 VALUTAZIONE TEORICA E SPERIMENTALE DELLE PROPRIETA DI ISOLAMENTO ACUSTICO DI PANNELLI IN SUGHERO Cinzia Buratti, Elisa

Dettagli

SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011

SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011 SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011 Analisi degli aspetti acustici per la protezione dal rumore Arch. Fermo Mombrini Analisi degli

Dettagli

Certificazione acustica degli edifici

Certificazione acustica degli edifici ANIT - Associazione Nazionale per l Isolamento Termico e acustico Certificazione acustica degli edifici PREMESSA Il comfort acustico abitativo è uno dei requisiti che caratterizza la qualità ed il valore

Dettagli

Wallgran. Pannelli in gomma per insonorizzazione di pareti. Gruppo

Wallgran. Pannelli in gomma per insonorizzazione di pareti. Gruppo Wallgran Pannelli in gomma per insonorizzazione di pareti Gruppo Wallgran Pannelli in gomma per l insonorizzazione di pareti Maxitalia ha studiato a fondo le problematiche dell isolamento acustico delle

Dettagli

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE:

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE: CIRFIBER ECO Pannello fonoassorbente in fibra di poliestere rigenerata. CAMPO DI UTILIZZO: CIRFIBER ECO è un prodotto specifico per l isolamento acustico di pareti e soffitti. Il materiale si presenta

Dettagli

ESTRATTO RELAZIONE TECNICA sul recupero dei requisiti acustici passivi (D.P.C.M. 5 dicembre 1997)

ESTRATTO RELAZIONE TECNICA sul recupero dei requisiti acustici passivi (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) ESTRATTO RELAZIONE TECNICA sul recupero dei requisiti acustici passivi (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) Data delle misure 29 Aprile 15 Luglio 2009 Progetto Risanamento parete divisoria tra unità abitative Tecnici

Dettagli

La normativa acustica per le opere edilizie: RELAZIONE VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997

La normativa acustica per le opere edilizie: RELAZIONE VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997 La normativa acustica per le opere edilizie: Requisiti Acustici Passivi degli edifici: relazione verifica D.P.C.M. 5/12/97 CRISTIANA BERNASCONI RELAZIONE VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI

Dettagli

CASI DI STUDIO e ANALISI TECNOLOGICA DELLE VARIABILITA

CASI DI STUDIO e ANALISI TECNOLOGICA DELLE VARIABILITA CASI DI STUDIO e ANALISI TECNOLOGICA DELLE VARIABILITA Il mio obbiettivo per limitare il ponte termico del balcone è quello di garantire la continuità dell isolante tra la muratura e la partizione orizzontale

Dettagli

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON La muratura armata rappresenta un sistema costruttivo relativamente nuovo ed ancora non molto conosciuto e le richieste di chiarimenti sulle modalità di

Dettagli

Tamponamento Alte Prestazioni

Tamponamento Alte Prestazioni Catalogo prodotti Tamponamento Alte Prestazioni I blocchi Sistema LMSM consentono la realizzazione di murature da tamponamento - monostrato e pluristrato - omogenee con elevate prestazioni termo igrometriche.

Dettagli

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO Roberto Malatesta. William Marcone Ufficio Tecnico (giugno 2008) LA PROTEZIONE DAL RUMORE DEGLI EDIFICI, LA NORMATIVA NAZIONALE La maggior sensibilità delle persone

Dettagli

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA GENERALITÀ SOMMARIO - PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA PAG. 4 PAG. 5 PAG. 6 PAG. 8 GENERALITÀ IL PRODOTTO

Dettagli

Indice. Organizzazione dei lavori. Realizzazione delle murature perimetrali dell ampliamento. Realizzazione delle murature divisorie dell ampliamento

Indice. Organizzazione dei lavori. Realizzazione delle murature perimetrali dell ampliamento. Realizzazione delle murature divisorie dell ampliamento Indice Organizzazione dei lavori Realizzazione delle murature perimetrali dell ampliamento Realizzazione delle murature divisorie dell ampliamento Realizzazione delle rampe esterne di accesso al Centro

Dettagli

a completamento viene applicato un pannello ad elevato peso specifico in grado di abbattere il livello sonoro residuo.

a completamento viene applicato un pannello ad elevato peso specifico in grado di abbattere il livello sonoro residuo. SCOPO DELLE PROVE: I tradizionali cassonetti per avvolgibili sono uno dei punti di maggior dispersione termo-acustica dell'intero involucro edilizio in quanto hanno una capacità isolante estremamente bassa

Dettagli

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE Claudioforesi S.r.l. via Fosso, 2/4 60027 S. Biagio Osimo (AN) Tel. 071 7202204 071 7109309 Fax. 071 7108180

Dettagli

Isolamento acustico. Dicembre 2005. I Farinelli srl Cenni sull isolamento acustico. Pagina 1 di 7

Isolamento acustico. Dicembre 2005. I Farinelli srl Cenni sull isolamento acustico. Pagina 1 di 7 Isolamento acustico Dicembre 2005 I Farinelli srl Cenni sull isolamento acustico. Pagina 1 di 7 Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 Marzo 1991 Limiti massimi di esposizione al rumore

Dettagli

SOLUZIONI FASSA BORTOLO PER L ISOLAMENTO ACUSTICO IN EDILIZIA

SOLUZIONI FASSA BORTOLO PER L ISOLAMENTO ACUSTICO IN EDILIZIA SOLUZIONI FASSA BORTOLO PER L ISOLAMENTO ACUSTICO IN EDILIZIA ORA VEDREMO IN SINTESI LE POSSIBILI SOLUZIONI TECNICHE RELATIVE A: 1. Isolamento acustico per via aerea mediante sistemi in cartongesso per

Dettagli

LE PRESTAZIONI DEI SERRAMENTI DAL LABORATORIO AL COLLAUDO IN OPERA

LE PRESTAZIONI DEI SERRAMENTI DAL LABORATORIO AL COLLAUDO IN OPERA Convention Nazionale del Gruppo di Acustica Edilizia L acustica edilizia in Italia: esperienze e prospettive Ferrara 11 12 marzo 2009 LE PRESTAZIONI DEI SERRAMENTI DAL LABORATORIO AL COLLAUDO IN OPERA

Dettagli

CAPPOTTO ESTERNO E ISOLAMENTO ACUSTICO DI FACCIATA. PARETI DI TAMPONAMENTO IN ZONE SISMICHE. 1. INTRODUZIONE. Tecnologia delle costruzioni

CAPPOTTO ESTERNO E ISOLAMENTO ACUSTICO DI FACCIATA. PARETI DI TAMPONAMENTO IN ZONE SISMICHE. 1. INTRODUZIONE. Tecnologia delle costruzioni CAPPOTTO ESTERNO E ISOLAMENTO ACUSTICO DI FACCIATA. PARETI DI TAMPONAMENTO IN ZONE SISMICHE. Isolamento acustico di facciata su pareti con isolamento a cappotto in polistirene espanso. ANALISI DEL COMPORTAMENTO

Dettagli

ABITAZIONI SILENZIOSE DAL D.P.C.M 5/12/97 ALLA CERTIFICAZIONE ACUSTICA

ABITAZIONI SILENZIOSE DAL D.P.C.M 5/12/97 ALLA CERTIFICAZIONE ACUSTICA ABITAZIONI SILENZIOSE DAL D.P.C.M 5/12/97 ALLA CERTIFICAZIONE ACUSTICA Ing. Riccardo Tognarini Design energetico ed acustico degli edifici con studio in San Vincenzo LI Via Pitagora, 3 Tel. 0565705346

Dettagli

Isolamento acustico: valutazione del potere fonoisolante per strutture complesse

Isolamento acustico: valutazione del potere fonoisolante per strutture complesse Isolamento acustico: valutazione del potere fonoisolante per strutture complesse Dott. Edoardo Piana, Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale Università degli Studi di Brescia, via Branze 38,

Dettagli

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI Il solaio a travetti tralicciati, noto anche come solaio bausta, è costituito da travetti tralicciati e da elementi di alleggerimento in laterizio. I travetti

Dettagli

PRESTAZIONI DEI TETTI IN LEGNO: DAI MATERIALI AL SISTEMA POSATO IN OPERA

PRESTAZIONI DEI TETTI IN LEGNO: DAI MATERIALI AL SISTEMA POSATO IN OPERA PRESTAZIONI DEI TETTI IN LEGNO: DAI MATERIALI AL SISTEMA POSATO IN OPERA L. Parati(1), A. Carrettini(1), C. Scrosati(2), F. Scamoni(2) 1) PARATI & CO. Studio di Consulenze e Progettazioni Acustiche, Crema

Dettagli

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE Teatro Electra VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE Verifica con D.P.C.M. 05/12/1997 SuoNus - Valutazione preventiva delle prestazioni acustiche - Pag. 1 PREMESSA Scopo della presente relazione,

Dettagli

LASTRE ARMATE YTONG PER SOLAI E TETTI

LASTRE ARMATE YTONG PER SOLAI E TETTI LASTRE ARMATE YTONG PER SOLAI E TETTI Le lastre Ytong, sono elementi armati autoportanti che permettono di realizzare solai e tetti di edifici residenziali, con una velocità di posa insuperabile rispetto

Dettagli

I REQUISITI ACUSTICI PASSIVI E IL DPCM 5 DICEMBRE 1997

I REQUISITI ACUSTICI PASSIVI E IL DPCM 5 DICEMBRE 1997 E IL DPCM 5 DICEMBRE 1997 SITUAZIONE ATTUALE E SVILUPPI FUTURI Relatore: Danilo BRANDA email: d.branda@studiobranda.it Torino, 7 maggio 2009 1 Percorso Inquadramento Legislativo Il D.P.C.M. 5/12/1997 Gli

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax.

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. 0532-974870 Misurazioni in opera del livello normalizzato di rumore

Dettagli

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA SOMMARIO - PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA 4 5 6 8 GENERALITà IL PRODOTTO Vital LE APPLICAZIONI Assorbimento

Dettagli

Il Progetto unisol CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SOLAIO unisol

Il Progetto unisol CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SOLAIO unisol Il Progetto unisol CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SOLAIO unisol Gianfranco Righetti ASSOUNISOL, VERONA 1 - unisol : caratteristiche e prestazioni 1.1 - Caratteristiche generali Il solaio unisol è formato

Dettagli

Pagina 2 di 6. I metodi di misura e di calcolo, nonché i valori di riferimento dei vari indici di valutazione, sono descritti nelle seguenti norme:

Pagina 2 di 6. I metodi di misura e di calcolo, nonché i valori di riferimento dei vari indici di valutazione, sono descritti nelle seguenti norme: Pagina 2 di 6 1) isolamento dal rumore aereo delle facciate (n. 5 verifiche); 2) isolamento dal rumore aereo dei divisori verticali tra distinte unità immobiliari (n. 2 verifiche); 3) isolamento dal rumore

Dettagli

PARTIZIONE INTERNA suddividere lo spazio interno in amb enti post tutt sullo stesso p ano d uso

PARTIZIONE INTERNA suddividere lo spazio interno in amb enti post tutt sullo stesso p ano d uso PARTIZIONI INTERNE PARTIZIONE INTERNA Elemento di fabbrica che ha il compito di suddividere lo spazio interno in ambienti i posti tutti sullo stesso piano d uso, separando visivamente ii ambienti i contigui

Dettagli

Gamma disponibile Le tramezze POROTON P800 e POROTON PLAN TM

Gamma disponibile Le tramezze POROTON P800 e POROTON PLAN TM Tramezze Poroton e Poroton Plan TM soddisfano ogni esigenza di cantiere Gamma disponibile Le tramezze P800 e PLAN TM P800 sono elementi in laterizio porizzato caratterizzati da giunti verticali ad incastro.

Dettagli

I.I.S. Morea Vivarelli --- Fabriano. Disciplina: SCIENZE TECNOLOGIE APPLICATE

I.I.S. Morea Vivarelli --- Fabriano. Disciplina: SCIENZE TECNOLOGIE APPLICATE I.I.S. Morea Vivarelli --- Fabriano Disciplina: SCIENZE TECNOLOGIE APPLICATE Classe 2^ C.A.T. Modulo N. 2 _ ORGANISMO EDILIZIO E SUOI ELEMENTI E RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Questionario N. 3a Fondazioni Muratura

Dettagli

Il sottoscritto. in qualità di: legale rapp.te titolare altro (specif.) sede legale DICHIARA

Il sottoscritto. in qualità di: legale rapp.te titolare altro (specif.) sede legale DICHIARA 1 Richiesta di permesso di costruire o D.I.A. (escluse pratiche da presentare a S.U.A.P.) Richiesta di licenza o autorizzazione all esercizio di attività produttive (escluse pratiche da presentare a S.U.A.P.)

Dettagli

Requisiti acustici degli edifici Dalla teoria al cantiere

Requisiti acustici degli edifici Dalla teoria al cantiere Focus PROGETTARE E COSTRUIRE MEGLIO SI DEVE E SI PUO Pollein (AO), 09 ottobre 2012 Requisiti acustici degli edifici Dalla teoria al cantiere Domenico Nicastro nicastro@acusma.com Domenico Nicastro requisiti

Dettagli

Soluzioni per pareti e solai ISOTEX. Metodo costruttivo in legno-cemento. Fascicolo tecnico realizzato da T.E.P. s.r.l. - Tecnologia e Progetto

Soluzioni per pareti e solai ISOTEX. Metodo costruttivo in legno-cemento. Fascicolo tecnico realizzato da T.E.P. s.r.l. - Tecnologia e Progetto Soluzioni per pareti e solai ISOTEX Metodo costruttivo in legno-cemento Fascicolo tecnico realizzato da T.E.P. s.r.l. - Tecnologia e Progetto La documentazione della ditta C & P Costruzioni è stata analizzata

Dettagli

LA PROGETTAZIONE ESIGENZIALE PRESTAZIONALE

LA PROGETTAZIONE ESIGENZIALE PRESTAZIONALE Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Architettura Laurea Specialistica in Ingegneria Edile-Architettura Tecnologia dell Architettura I prof. arch. Sergio Russo Ermolli a.a. 2009-2010 LA PROGETTAZIONE

Dettagli

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale 2 L AZIENDA Lafarge Gessi è una società del Gruppo multinazionale Lafarge, nata in seguito alla rapida crescita dei sistemi costruttivi a secco che si è registrata

Dettagli

La previsione della protezione acustica degli edifici con metodi semplificati

La previsione della protezione acustica degli edifici con metodi semplificati La previsione della protezione acustica degli edifici con metodi semplificati EDILTIRRENO EXPO Carrara, 16 Maggio 2008 Simone Secchi Dipartimento di Tecnologie dell Architettura e Design _ Università di

Dettagli

NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI

NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI ARCHITETTONICO NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI STRUTTURALE Pagina 1 di 9 Sommario SOLUZIONE TIPO :... 3 VANTAGGI RISPETTO AL SISTEMA USUALE DI CAPANNONI PREFABBRICATI :... 6 SCELTA TIPOLOGIA

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI UNA VERNICE TERMICA A BASE CERAMICA SUI VALORI DI TRASMITTANZA DI PARETI INTONACATE, DELLA DITTA "ATRIA s.r.l." STABILIMENTO DI PARTANNA

Dettagli

CALPESTIO. PARETE DEL SILENZIO HABITAT I e HABITAT II. FORMATO mm 1.200 x 2.800/3.000 o su richiesta 1.400/1.500. SPESSORE 33-43-53 mm

CALPESTIO. PARETE DEL SILENZIO HABITAT I e HABITAT II. FORMATO mm 1.200 x 2.800/3.000 o su richiesta 1.400/1.500. SPESSORE 33-43-53 mm / Data 01/08/2015 FORMATO mm 1.200 x 2.800/3.000 o su richiesta 1.400/1.500 SPESSORE 33-43-53 mm PESO 12-13-14 kg/mq CONDUCIBILITA TERMICA W/mK 0,035 10 C POTERE FONOISOLANTE Rw = 32 db FONOISOLAMENTO

Dettagli

Caratteristiche meccaniche, termiche e acustiche del tufo. Ing. Nicola Lauriero

Caratteristiche meccaniche, termiche e acustiche del tufo. Ing. Nicola Lauriero Caratteristiche meccaniche, termiche e acustiche del tufo Ing. Nicola Lauriero Calcarenite di Gravina Calcare di origine sedimentaria, formatosi in ambiente marino, mediamente cementato di colore bianco,

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax.

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. 0532-974870 Misurazioni in opera del livello normalizzato di rumore

Dettagli

Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte

Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte Il profilo Eforte, come tutti i profili della Deceuninck, viene estruso con materia prima senza additivi a base di piombo, cioè nel processo produttivo,

Dettagli

Il serramento: innovazione, tecnologia ed efficienza energetica

Il serramento: innovazione, tecnologia ed efficienza energetica Il serramento: innovazione, tecnologia ed efficienza energetica Agenzia Parma Energia ALPI Fenster s.r.l. Parma, 1/10/2010 AGENDA Storia e visione aziendale Le caratteristiche di una finestra moderna Permeabilità

Dettagli

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 COSTRUIRE SERRAMENTI IN PVC CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 1 La norma europea rivolta alla definizione delle caratteristiche dei profili in PVC per finestre

Dettagli

SISTEMA COSTRUTTIVO ANTISISMICO EMMEDUE

SISTEMA COSTRUTTIVO ANTISISMICO EMMEDUE SISTEMA COSTRUTTIVO ANTISISMICO EMMEDUE rev. 02 del 08/11 1. INTRODUZIONE In questo documento vengono illustrati gli elementi principali che compongono il sistema costruttivo Emmedue. Rev. 02 del 08/11

Dettagli

normativa ISO 140:1995 parte 3 a normativa ISO 717:1996 parte 1 a

normativa ISO 140:1995 parte 3 a normativa ISO 717:1996 parte 1 a PROVE TECNICHE ACUSTICA normativa ISO 140:1995 parte 3 a normativa ISO 717:1996 parte 1 a INDICE PARETE IN MURATURA R w 54 80 50 120 pag. 1.a PARETE IN MURATURA R w 55 120 50 200 pag. 2.a PARETE IN MURATURA

Dettagli

Premessa. Valori limite dei parametri Parametri R w (*) D 2m,nT,w L n,w L ASmax L Aeq

Premessa. Valori limite dei parametri Parametri R w (*) D 2m,nT,w L n,w L ASmax L Aeq Premessa Scopo della presente relazione, redatta ai sensi della Legge 26 ottobre 1995, n. 447 Legge quadro sull'inquinamento acustico e del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre

Dettagli

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE Hanno funzione portante t secondaria cioè non garantiscono la sicurezza statica complessiva dell edificio ma devono assicurare la protezione e l incolumità

Dettagli

CELENIT SOLUZIONI PER L ISOLAMENTO ACUSTICO ISOLAMENTO ECOBIOCOMPATIBILE IN LANA DI LEGNO DI ABETE E CEMENTO PORTLAND

CELENIT SOLUZIONI PER L ISOLAMENTO ACUSTICO ISOLAMENTO ECOBIOCOMPATIBILE IN LANA DI LEGNO DI ABETE E CEMENTO PORTLAND CELENIT SOLUZIONI PER L ISOLAMENTO ACUSTICO ISOLAMENTO ECOBIOCOMPATIBILE IN LANA DI LEGNO DI ABETE E CEMENTO PORTLAND SOMMARIO CONTENUTI CELENIT SOLUZIONI PER L ISOLAMENTO ACUSTICO PAG. 5 PAG. 6 PAG. 6

Dettagli

SOLUZIONI PER L'ISOLAMENTO ACUSTICO

SOLUZIONI PER L'ISOLAMENTO ACUSTICO SOLUZIONI PER L'ISOLAMENTO ACUSTICO Indice INTRODUZIONE Celenit. Naturali per natura Cos è il Celenit Produzione del Celenit Funzionalità e prestazioni del Celenit SPERIMENTAZIONE E CERTIFICAZIONE Trasmissione

Dettagli

Saint Gobain Isover Italia S.p.A. PROGETTAZIONE INTEGRATA DELL ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO SOLUZIONI. Ottobre 2009

Saint Gobain Isover Italia S.p.A. PROGETTAZIONE INTEGRATA DELL ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO SOLUZIONI. Ottobre 2009 Saint Gobain Isover Italia S.p.A. PROGETTAZIONE INTEGRATA DELL ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO SOLUZIONI Ottobre 2009 QUADRO LEGISLATIVO PARETI ESEMPI APPLICATIVI PARETI QUADRO LEGISLATIVO COPERTURE ESEMPI APPLICATIVI

Dettagli

FOCUS NORMATIVO LA PROTEZIONE AL FUOCO

FOCUS NORMATIVO LA PROTEZIONE AL FUOCO 18 FOCUS NORMATIVO FOCUS NORMATIVO FOCUS NORMATIVO FOCUS NORMATIVO FOCUS NORMATIVO LA PROTEZIONE AL FUOCO LA NUOVA NORMATIVA ANTINCENDIO D.M. 16.02.2007 Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti

Dettagli

L INVOLUCRO EFFICIENTE

L INVOLUCRO EFFICIENTE L INVOLUCRO EFFICIENTE Ing. Alessandro Zago Geom. Enrico Tesser Scuola Edile di Treviso 29 gennaio 2015 L involucro efficiente Edilvi S.p.A. Scuola Edile di Treviso 29/01/2015 CHI È EDILVI Impresa di costruzioni

Dettagli

Vernici isolanti per risparmio energetico?

Vernici isolanti per risparmio energetico? DOCUMENTO DI CHIARIMENTO 10 febbraio 2016 Vernici isolanti per risparmio energetico? ANIT,, pubblica periodicamente documenti di approfondimento o chiarimento sulla normativa di efficienza energetica e

Dettagli

UN EDIFICIO A BASSO CONSUMO IN CLASSE A È ANCHE ISOLATO ACUSTICAMENTE? CONSIDERAZIONI SULL'ARGOMENTO E RISULTATI DI ALCUNE PROVE IN OPERA

UN EDIFICIO A BASSO CONSUMO IN CLASSE A È ANCHE ISOLATO ACUSTICAMENTE? CONSIDERAZIONI SULL'ARGOMENTO E RISULTATI DI ALCUNE PROVE IN OPERA Associazione Italiana di Acustica 36 Convegno Nazionale Torino, 10-12 giugno 2009 UN EDIFICIO A BASSO CONSUMO IN CLASSE A È ANCHE ISOLATO ACUSTICAMENTE? CONSIDERAZIONI SULL'ARGOMENTO E RISULTATI DI ALCUNE

Dettagli

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici LE PARETI INTERNE Sono elementi costruttivi che hanno principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici secondo dimensioni adatte alla destinazioni funzionali che devono essere realizzate

Dettagli

DB 20. blocco fonoisolante CARATTERISTICHE DEL BLOCCO CARATTERISTICHE DELLA PARETE

DB 20. blocco fonoisolante CARATTERISTICHE DEL BLOCCO CARATTERISTICHE DELLA PARETE blocco fonoisolante Modalità di posa in opera DB 20 Per ottenere migliori prestazioni acustiche non è sufficiente utilizzare prodotti adatti, ma è necessario seguire scrupolosamente una serie di prescrizioni

Dettagli

L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano.

L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano. Laterlite 38 tecnologia L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano. Soluzioni per vespai isolati contro terra Le novità contenute nel Decreto requisiti minimi

Dettagli

La nuova Legge termica per le pareti esterne. Il Decreto Legislativo 192.

La nuova Legge termica per le pareti esterne. Il Decreto Legislativo 192. NUOVO A norma con la nuova Legge Termica La nuova Legge termica per le pareti esterne. Il Decreto Legislativo 192. LA NUOVA LEGGE TERMICA Il Decreto Legislativo 192 del 19 agosto 2005 Il 1 gennaio 2006

Dettagli

NOVITÀ NUOVO POROTON P800 TS PER ZONA SISMICA

NOVITÀ NUOVO POROTON P800 TS PER ZONA SISMICA POROTONTS La Nuova Linea di Blocchi a Setti Sottili Per garantire Risparmio energetico e Benessere abitativo POROTONTS La Nuova Linea di Blocchi a Setti Sottili P800 TS Foratura inferiore al 45 per muratura

Dettagli

PRESTAZIONI ACUSTICHE DI FALDE TETTO IN LEGNO: VALUTAZIONI IN LABORATORIO E IN OPERA

PRESTAZIONI ACUSTICHE DI FALDE TETTO IN LEGNO: VALUTAZIONI IN LABORATORIO E IN OPERA Associazione Italiana di Acustica Convegno Nazionale Milano, 11-13 giugno 08 PRESTAZIONI ACUSTICHE DI FALDE TETTO IN LEGNO: VALUTAZIONI IN LABORATORIO E IN OPERA L. Parati (1), A. Carrettini (1), C. Scrosati

Dettagli

POROTON TS. La Nuova Linea di Blocchi a Setti Sottili. Foratura inferiore al 45% per muratura portante in zona sismica ad alte prestazioni termiche

POROTON TS. La Nuova Linea di Blocchi a Setti Sottili. Foratura inferiore al 45% per muratura portante in zona sismica ad alte prestazioni termiche POROTON TS La Nuova Linea di Blocchi a Setti Sottili Per garantire Risparmio energetico e Benessere abitativo POROTON TS La Nuova Linea di Blocchi a Setti Sottili P800 TS Foratura inferiore al 45 per muratura

Dettagli

edilizia irrinunciabile ma non sufficiente qualità dei materiali e del servizio.

edilizia irrinunciabile ma non sufficiente qualità dei materiali e del servizio. edilizia Il mondo dell edilizia così come lo conosciamo è profondamente cambiato e ci chiama ad affrontare le nuove sfide commerciali con un bagaglio tecnico decisamente superiore a quanto richiesto fino

Dettagli

ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani

ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani Il ruolo della posa e del serramento performante nella riqualificazione edilizia Diritti d autore: la presente presentazione

Dettagli

sistema DAMPER isolamento acustico

sistema DAMPER isolamento acustico sistema DAMPER isolamento acustico DAMProll 3 Materassino in gomma per isolamento rumori da calpestio SILEREX 5 Premiscelato sfuso in gomma per isolamento vibrazioni, rumori impattivi e da calpestio DAMPstrip

Dettagli

Gyproc Easy2 Activ Air

Gyproc Easy2 Activ Air Gyproc Easy2 Activ Air Norma di prodotto: EN 520:2009 La tecnologia Activ Air permette alla lastra di assorbire e neutralizzare fino al 70% della formaldeide presente nell aria degli ambienti interni.

Dettagli

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla Tusengrabl 23 39010 St. Pankraz / San Pancrazio (BZ) Tel. 0473785050 - Fax. 0473785668 e-mail: info@ligna-construct.com www.ligna-construct.com La parete massiccia a strati incrociati senza colla Campo

Dettagli

Il sistema costruttivo PLASTBAU si basa su elementi continui e modulari in polistirene espanso sinterizzato e consente di ottenere un ampia gamma di

Il sistema costruttivo PLASTBAU si basa su elementi continui e modulari in polistirene espanso sinterizzato e consente di ottenere un ampia gamma di Il sistema costruttivo PLASTBAU si basa su elementi continui e modulari in polistirene espanso sinterizzato e consente di ottenere un ampia gamma di prodotti innovativi caratterizzati da elevati standard

Dettagli

PRESTAZIONI ACUSTICHE DEGLI EDIFICI: PROBLEMATICHE DI MISURA E CRITICITÀ DELLA POSA IN OPERA. Chiara Scrosati ITC-CNR

PRESTAZIONI ACUSTICHE DEGLI EDIFICI: PROBLEMATICHE DI MISURA E CRITICITÀ DELLA POSA IN OPERA. Chiara Scrosati ITC-CNR PRESTAZIONI ACUSTICHE DEGLI EDIFICI: PROBLEMATICHE DI MISURA E CRITICITÀ DELLA POSA IN OPERA Chiara Scrosati ITC-CNR Istituto per le Tecnologie della Costruzione del Consiglio Nazionale delle Ricerche

Dettagli

LA TRASMITTANZA TERMICA U NEI SERRAMENTI

LA TRASMITTANZA TERMICA U NEI SERRAMENTI LA TRASMITTANZA TERMICA U NEI SERRAMENTI 1 Il DLGS n. 311 del 29/12/2006 Il recepimento della Direttiva 2002/91/CE con il Dlgs n. 192 del 19 agosto 2005 aveva rappresentato la data storica in cui si era

Dettagli

1 PREMESSE E SCOPI... 3 2 DESCRIZIONE DEI SUPPORTI SOTTOPOSTI A PROVA... 3 3 PROGRAMMA DELLE PROVE SPERIMENTALI... 5

1 PREMESSE E SCOPI... 3 2 DESCRIZIONE DEI SUPPORTI SOTTOPOSTI A PROVA... 3 3 PROGRAMMA DELLE PROVE SPERIMENTALI... 5 DI UN SISTEMA DI FISSAGGIO PER FACCIATE CONTINUE 2 INDICE 1 PREMESSE E SCOPI... 3 2 DESCRIZIONE DEI SUPPORTI SOTTOPOSTI A PROVA... 3 3 PROGRAMMA DELLE PROVE SPERIMENTALI... 5 3.1 STRUMENTAZIONE UTILIZZATA...

Dettagli

Prodotti. Spessore parete esterna S e > 10 mm Spessore setti interni S i > 7,2 mm

Prodotti. Spessore parete esterna S e > 10 mm Spessore setti interni S i > 7,2 mm POROTON Risponde all esigenza di migliorare il livello delle prestazioni termiche senza ridurre quelli della statica, acustica e resistenza al fuoco. Il principio su cui si basa è quello di alleggerire

Dettagli

Soluzioni costruttive e problemi per l isolamento acustico delle facciate

Soluzioni costruttive e problemi per l isolamento acustico delle facciate Soluzioni costruttive e problemi per l isolamento acustico delle facciate Simone Secchi Dipartimento Tecnologie dell Architettura e Design Pierluigi Spadolini simone.secchi@unifi.it http://web.taed.unifi.it/fisica_tecnica/secchi/secchi.htm

Dettagli

MISURE IN OPERA DEL REQUISITO DI POTERE FONOISOLANTE APPARENTE DI PARTIZIONI VERTICALI

MISURE IN OPERA DEL REQUISITO DI POTERE FONOISOLANTE APPARENTE DI PARTIZIONI VERTICALI MISURE IN OPERA DEL REQUISITO DI POTERE FONOISOLANTE APPARENTE DI PARTIZIONI VERTICALI D.P.C.M. 5/12/97 UNI EN ISO 16283-1 COMMITTENTE: Toppetti 2 srl RELAZIONE CONCLUSIVA Aprile 2014 VIE EN.RO.SE. Ingegneria

Dettagli

LATERIZIO & ACUSTICA

LATERIZIO & ACUSTICA Te c n o l o g i a p e r c o s t r u i re b e n e s s e re LATERIZIO & ACUSTICA LATERIZIO & ACUSTICA Il binomio LATERIZIO & ACUSTICA nasce dal fatto che la base del principio fisico su cui si basa l isolamento

Dettagli

BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BER

BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BER BER BERG SISTEMI DI CHIUSURA A SECCO SISTEMI DI CHIUSURA A SECCO Le chiusure o pareti divisorie di distribuzione interna, verticali perimetrali, di compartimentazione e quelle orizzontali di finitura (controsoffitti),

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 110104-R-3926

RAPPORTO DI PROVA 110104-R-3926 CertiMaC soc.cons. a r.l. Via Granarolo, 62 48018 Faenza RA Italy tel. +39 0546 670363 fax +39 0546 670399 www.certimac.it info@certimac.it R.I. RA, partita iva e codice fiscale 02200460398 R.E.A. RA 180280

Dettagli

PARETE CON PANNELLO EMMEDUE DOPPIO SCHEDA

PARETE CON PANNELLO EMMEDUE DOPPIO SCHEDA PARETE CON PANNELLO EMMEDUE DOPPIO PDM Sisttema costtrrutttti ivo a base dii parretti i porrttantti i antti isismiche SCHEDA 2..0 in i calcesttrruzzo arrmatto costti ittui itto da casserri i isoli lantti

Dettagli

Schede tecniche e linee guida per l installazione

Schede tecniche e linee guida per l installazione Schede tecniche e linee guida per l installazione 43 Intumex RS10 - Collare tagliafuoco Generalità Intumex RS10 è un tagliafuoco per tubazioni in plastica realizzato in acciaio inossidabile vericiato a

Dettagli

11. Criteri di analisi e di verifica

11. Criteri di analisi e di verifica 11. Criteri di analisi e di verifica Il progetto dell edificio esistente riflette naturalmente lo stato delle conoscenze al tempo della costruzione e può contenere difetti di impostazione e di realizzazione,

Dettagli

IL RISPARMIO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E SUL CONSUMO ENERGETICO PUO ESSERE OTTENUTO CON L IMPIEGO DI SOLUZIONI TECNOLOGICAMENTE AVANZATE

IL RISPARMIO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E SUL CONSUMO ENERGETICO PUO ESSERE OTTENUTO CON L IMPIEGO DI SOLUZIONI TECNOLOGICAMENTE AVANZATE IL RISPARMIO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E SUL CONSUMO ENERGETICO PUO ESSERE OTTENUTO CON L IMPIEGO DI SOLUZIONI TECNOLOGICAMENTE AVANZATE un prodotto innovativo per la realizzazione di SOLUZIONI STRUTTURALI.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE Il Responsabile Scientifico Dott. Ing. Fausto Mistretta Il

Dettagli

31Sistemi a secco per esterni

31Sistemi a secco per esterni Sistemi a secco per esterni Costruire in modo semplice e naturale l involucro dell edificio SECUROCK è una lastra innovativa ad elevata resistenza all umidità e all acqua, creata e progettata da USG appositamente

Dettagli

PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX

PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX SCHEDE TECNICHE PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX DnaX si caratterizza per la massima pulizia del linguaggio architettonico e dalla estrema flessibilità di impiego e versatilità nell utilizzo di diverse

Dettagli

block Sistemi monoblocco a scomparsa su misura di pronta installazione System

block Sistemi monoblocco a scomparsa su misura di pronta installazione System TEM O AT CE RT A SIS block IFIC Sistemi monoblocco a scomparsa su misura di pronta installazione System caratteristiche block caratteristiche BLOCK, è una linea di sistemi monoblocco che riduce i tempi

Dettagli