FACTORYTALK PRODUCTIONCENTRE Soluzioni applicative per la produzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FACTORYTALK PRODUCTIONCENTRE Soluzioni applicative per la produzione"

Transcript

1 INTEGRATED PRODUCTION AND PERFORMANCE SUITE Design & Configuration Ambienti integrati per creare, modellare e programmare i vostri processi di produzione. Production Management Coordinamento in tempo reale di tutti i processi di produzione di un impianto. Data Management Strumenti e metodi per la raccolta, la conversione e l integrazione delle informazioni relative alla produzione. Quality & Compliance Conformità di procedure e processi alle normative o alle specifiche. Asset Management Ottimizzazione della manutenzione e delle operazioni di impianto per migliorare la disponibilità delle risorse. Performance & Visibility Sistemi di visualizzazione del processo, per consentire agli utenti di prendere decisioni più consapevoli. FACTORYTALK PRODUCTIONCENTRE Soluzioni applicative per la produzione Pubblicazione FTALK-BR002A-IT-P Gennaio 2007 Copyright 2007 Rockwell Automation, Inc. Tutti i diritti riservati. Stampato negli USA. Rockwell Automation è leader riconosciuto nelle soluzioni software che aiutano i più importanti produttori del mondo a raggiungere l eccellenza operativa. Con sede a Milwaukee, Wisconsin, Rockwell Automation serve produttori nei settori hi-tech, farmaceutico e biotecnologico, industriale, automobilistico e altri ancora.per maggiori informazioni sui prodotti e le soluzioni Rockwell Automation, inviate un' all'indirizzo rainformationsolutions@ra.rockwell.com

2 FACTORYTALK UNA SOLUZIONE COMPLETA PER LA GESTIONE DELLA PRODUZIONE Rockwell Automation presenta Rockwell Software FactoryTalk, una soluzione che aiuta a migliorare il controllo e le prestazioni dell ambiente di gestione della produzione. La suite software FactoryTalk ProductionCentre offre caratteristiche di modularità e integrazione, funzionalità complete per la gestione della produzione e strumenti avanzati di supporto decisionale, in grado di rispondere alle esigenze degli ambienti produttivi più complessi Migliorate il controllo su qualità, velocità e sprechi Create un ambiente produttivo flessibile e in tempo reale Gestite i volumi e la durata dei cicli per una crescita efficiente Automatizzate la gestione dei dati Valutate se determinate funzioni offrono valore aggiunto Analizzate la sovrapproduzione, le eccedenze di magazzino, i processi poco efficienti e altro ancora. Come? Riducendo l errore umano e migliorando la tracciabilità elettronica in tutto l ambiente produttivo: gestione dei fornitori, produzione, controllo qualità, gestione resi e reclami. Le applicazioni FactoryTalk ProductionCentre offrono un metodo flessibile e configurabile per gestire la qualità dei prodotti, la velocità di produzione e gli sprechi, consentendo al contempo la crescita dell attività e una gestione ottimale dei dati. 2

3 FACTORYTALK PRODUCTIONCENTRE: UNA SUITE DI SOLUZIONI FLESSIBILI Se il vostro obiettivo è realizzare prodotti di elevata qualità a prezzi competitivi, con FactoryTalk ProductionCentre potrete: Migliorare la qualità riducendo allo stesso tempi i costi. Sfruttare le efficienze di standard operativi globali. Ridurre i costi della conformità alle normative e l impatto dei richiami. Accelerare il time-to-volume dei nuovi prodotti. Utilizzare al meglio le informazioni per le iniziative Six Sigma. Ridurre la durata dei cicli produttivi e le eccedenze di magazzino. Migliorare l assistenza al cliente. Condividere dati in tempo reale sulla qualità e lo stato dell impianto produttivo. LA SFIDA DELLA CONCORRENZA I sistemi collaborativi sono una caratteristica distintiva delle aziende leader nell odierno mercato globale. I sistemi ERP hanno trasformato il panorama delle applicazioni gestionali di impresa da un aggregazione di strumenti eterogenei a un ambiente di gestione sofisticato e integrato. L estensione della stessa strategia negli ambienti produttivi richiede una combinazione unica di applicazioni e di competenze specializzate. Le imprese che intendono competere in un mercato sempre più globalizzato, riconoscono la necessità di riesaminare la propria strategia informativa per i sistemi di gestione della produzione. Rockwell Software, abbinando una conoscenza senza pari dell ambiente di automazione della produzione, alla comprensione delle problematiche IT applicate all industria manifatturiera, ha realizzato una serie di soluzioni software adatte a diversi settori, integrate e modulari, rivolte a processi produttivi discreti e ibridi. FactoryTalk ProductionCentre è una piattaforma per le applicazioni industriali che richiedono una gestione della produzione in tempo reale. Consente di sincronizzare i dati della produzione con le informazioni del sistema ERP e di mantenere in funzione l impianto anche nel caso in cui un evento causi l isolamento del sistema ERP dai siti aziendali. Un server e dei moduli opzionali consentono di gestire diverse applicazioni chiave del settore: Shop Operations and Quality: tracciabilità e controllo della produzione, con il supporto di mappe dinamiche basate su workflow; gestione di dati storici completi su dispositivi, prodotti finiti e lotti. Monitoraggio in tempo reale delle condizioni fuori limite e gestione delle rilavorazioni e dei difetti. CAPA and Complaint Handling: sistema elettronico di gestione dei processi, con accesso da tutta l azienda alle funzioni CAPA (Corrective Action/Preventive Action) e di gestione dei reclami. Consente di creare una checklist completa degli eventi, con firme e approvazioni elettroniche. Analisi delle cause originarie e dei guasti; generazione di report di conformità e di adeguamento alle normative. RMA Management and Repair: consente di raggiungere elevati standard di assistenza ai clienti, con accesso rapido e veloce ai dati storici delle unità o dei lotti, tra cui parti usate e riparazioni precedenti. Tracciabilità e gestione degli ordini di riparazione in fabbrica e sul campo, con più scenari di resi. Supplier Management: semplificazione della gestione di supply chain complesse. Acquisizione di dati di test e di misurazione. Valutazione della qualità dei fornitori. IL VANTAGGIO TECNOLOGICO Progettato per essere utilizzato con reti e sistemi esistenti, FactoryTalk ProductionCentre utilizza un architettura J2EE a tre livelli che funziona in modo indipendente dal sistema operativo Windows, Solaris o Linux. Questo metodo ottimizza l accesso ai dati in tempo reale, migliorando nel contempo le funzioni di archiviazione ed analisi dei dati operativi. Si tratta di un sistema flessibile, affidabile e modulare, adatto a sia un singolo sito che ad un impresa con più siti. I principali vantaggi sono: Ogni sito mantiene e gestisce i propri dati Rollup aziendale per il mantenimento dei dati identificativi dei siti Siti separati per la produzione e la riparazioni Report per sito singolo, per l intera impresa o per entrambi. Bilanciamento del carico e clustering con server delle applicazioni presso ogni sito. FactoryTalk ProductionCentre è una piattaforma per applicazioni industriali che consente una gestione della produzione in tempo reale. 4

4 ARCHITETTURA FLESSIBILE Un esclusiva architettura con doppio client consente a FactoryTalk ProductionCentre di offrire contemporaneamente client e script Java e http/https, supportando in tal modo la distribuzione dello stesso contenuto in Java e HTML per reti ad alta velocità o standard e per dispositivi wireless tascabili. Le piattaforme supportate sono WebSphere, WebLogic, JBoss, Windows e Solaris. I report generati sono rapidi ed accurati, e presentati in un formato facile da utilizzare. L accesso in base ai ruoli e la distribuzione protetta dei report all interno e all esterno dell azienda, aiuta nei processi decisionali. L architettura SOA (Service Oriented Architecture) di FactoryTalk facilita la condivisione delle informazioni non solo con altre applicazioni e dispositivi che utilizzano FactoryTalk, ma anche con i sistemi più datati o di altri produttori. Riducete i costi, migliorate la qualità e aumentate la produttività, utilizzando una sola piattaforma flessibile. FactoryTalk ProductionCentre è una soluzione software per la gestione delle informazioni di impianto che contribuisce a raggiungere l eccellenza operativa. La conversione dei dati operativi giornalieri in conoscenze e informazioni sempre disponibili, permette di ottenere un elevata flessibilità produttiva. La gestione automatica di asset, risorse, fornitori, reclami e qualità, unita alla completa tracciabilità di tutto il processo produttivo, ne assicura una reale visibilità e un controllo ottimale. MODULO SHOP OPERATIONS AND QUALITY Per rimanere al passo nell attuale mercato globale caratterizzato da un estrema competitività, è necessario essere in grado di raggiungere l eccellenza operativa. Il modulo Shop Operations monitora le informazioni di produzione durante il controllo della produzione. L applicazione sistematica di regole di produzione permette di eliminare gli errori degli operatori e di garantire la conformità alle linee guida GAMP (Good Automated Manufacturing Practice). Il supporto di mappe dinamiche basate su workflow, consente una gestione completa dei dati storici relativi a dispositivi, prodotti finiti e lotti. La gestione degli errori è più semplice grazie alla notifica delle violazioni SPC, ai piani di campionamento di accettazione e ai grafici SPC in tempo reale. Le unità o i lotti difettosi sono reinstradati automaticamente alla riparazione e permangono nel sistema di tracciabilità. Il modulo Shop Operations favorisce la flessibilità produttiva, creando al contempo un unica fonte informativa su cui basare le decisioni. Ad esempio, monitorando il magazzino e il rendimento delle macchine, è possibile prendere facilmente decisioni sulla schedulazione. Work Order Management fornisce una lavagna elettronica per semplificare la pianificazione e la sequenza delle commesse. Gli scenari ipotetici What if, facilitano la gestione delle scadenze degli ordini e delle risorse, il confronto delle schedulazioni effettive con quelle pianificate e la segnalazione degli ordini arretrati. Track and Trace permette di tenere traccia dello stato di avanzamento della produzione a livello di unità, lotto (comprese divisioni e unioni) o commessa. Sono registrati dati storici completi su dispositivi e lotti, comprendenti attività, operatori, macchine, componenti, risultati dei test, difetti e rilavorazioni. Sono supportate l identificazione RFID, la scansione dei codici a barre e l integrazione diretta nelle apparecchiature. Production Inventory tiene traccia della posizione e della quantità dei componenti RIP (raw-in-process) inviati al reparto produttivo. Attiva l invio delle richieste di componenti ai magazzini o ai fornitori e facilita l esecuzione Kanban attraverso il monitoraggio dei contenitori e la reintegrazione min/max. Error Proofing gestisce i piani di campionamento di accettazione, le checklist per il controllo della qualità del reparto produttivo e i report dei test, compresi indici di capacità del processo e grafici SPC in tempo reale, nonché i grafici di controllo di variabili e attributi. Production Performance definisce il modello delle macchine utilizzate per sito e tiene traccia dei tempi di disponibilità e dell utilizzazione. REPORT, ANALISI E GESTIONE DATI Gli strumenti per l analisi e la generazione di report possono integrare le funzioni di allarme e analisi già presenti in azienda, al fine di migliorare le capacità decisionali. Le operazioni possono essere facilmente organizzate per velocizzare l identificazione e l analisi delle cause originarie dei problemi di un impianto o di un intera impresa. Altre importanti funzioni, come Operator Certification ed Engineering Change Order Manager, offrono un controllo ancora maggiore per raggiungere gli obiettivi di produzione. Il modulo Shop Operation di FactoryTalk ProductionCentre permette di tenere traccia delle informazioni sui prodotti e sugli ordini, migliora il controllo della produzione e assicura processi produttivi omogenei. 6

5 MODULO CAPA AND COMPLAINT HANDLING La gestione dei reclami e la conformità normativa hanno un ruolo fondamentale per la qualità dei prodotti e per l assistenza al cliente. Questo modulo aiuta a ridurre i costi della qualità, contribuendo a realizzare un sistema elettronico protetto per la gestione del processo, accessibile in tutta l impresa. Produce una checklist di eventi completa, comprendente firme elettroniche e approvazioni, aiuta ad analizzare la causa originaria degli errori e genera report per la conformità alle norme. Il sistema è compatibile con i settori industriali soggetti alle normative più severe, garantendo precisione e affidabilità e consentendo anche ai fornitori non soggetti alle stesse normative di fornire immediatamente ai propri clienti informazioni precise sulla conformità. CAPA (Corrective Action/Preventive Action) offre workflow configurabili per la creazione e l esecuzione degli interventi correttivi. Registri di controllo completi e funzioni incorporate di applicazione delle norme di sicurezza creano un ambiente conforme alla norma 21 CFR Part 11. La genealogia completa degli ordini o del prodotto consente un analisi dettagliata delle cause originarie. Complaint Management Process consente di dare risposte rapide e precise ai clienti su tutti i problemi relativi ai prodotti. Un processo risolutivo rapido significa minor tempo investito nella gestione dei problemi. Fornisce un workflow degli eventi e per la conformità ai requisiti relativi ai report su reclami o per la FDA. Il modulo è progettato per ridurre il rischio di mancata conformità con le norme FDA e QSR. MODULO RMA MANAGEMENT AND REPAIR Tenere fede alle aspettative dei clienti sull assistenza, è una priorità assoluta per il mantenimento dei rapporti commerciali. Un accesso rapido ai dati sulle unità o sui lotti, comprese le parti usate e le riparazioni, fornisce informazioni preziose e complete sull ambiente produttivo, i fornitori e le spedizioni. Questo modulo RMA aiuta i reparti di riparazione a gestire meglio gli ordini di riparazione in fabbrica e sul campo e a fornire dati in tempo reale sui prodotti. Control RMAs RMA emesse per gli ordini di riparazione in fabbrica e sul campo con vari scenari di restituzione, tra cui sostituzione, restituzione alla fabbrica, riparazione in deposito, restituzione contro credito e aggiornamento. Il modulo tiene traccia della verifica della RMA, confrontandola con gli ordini di riparazione e lo stato di riparazione, nonché della spedizione al cliente. Comprehensive Repair Data consente l identificazione delle cause originarie e mostra le riparazioni più comuni per un dato difetto in base ai dati storici delle riparazioni. Il modulo fornisce un feedback dei guasti sul campo per consentire il miglioramento continuo dei prodotti attuali e futuri. Calcola inoltre gli indicatori RMA, come invecchiamento, tempo medio di restituzione e consumo dei ricambi. Tutte queste informazioni sono aggiunte ai dati storici asbuilt e as-maintained del prodotto, a prescindere dal precedente luogo di produzione o di riparazione dell unità. MODULO SUPPLIER MANAGEMENT Le supply chain sono più complesse che mai e tuttavia molti produttori fanno ancora affidamento su sistemi obsoleti e sulla memoria per gestire la qualità dei fornitori. Il modulo Supplier Management assicura la visibilità e la tracciabilità dei fornitori e dell intero processo produttivo, comprese le attività produttive affidate a terzi e l acquisizione dei dati, per la valutazione della qualità dei fornitori. Consente di inviare richieste di materiali dal reparto produttivo, di verificare la qualità dei fornitori mediante test e di generare una frequenza di campionamento statistica in base alla storia dei fornitori. È possibile implementare piani di campionamento standard, come ANSI o Dodge. La tracciabilità completa dei componenti dei fornitori riduce i tempi necessari per l analisi delle cause originarie e la gestione dei richiami. Il modulo comprende funzioni di gestione parti dei fornitori e supporta l uso dei riferimenti incrociati. Assieme al modulo CAPA, infatti, fornisce richieste SCAR (Supplier Corrective Action Requests). I report sui dati delle transazioni in corso consentono l attivazione di risposte e allarmi in tempo reale, mentre i report sui dati storici aiutano nell analisi degli andamenti e nell identificazione delle cause originarie. I produttori globali che dispongono di più siti, possono eseguire aggregazioni e rollup dei dati sui vari siti per generare analisi relative a tutta l azienda. 8

6 FUNZIONI AGGIUNTIVE I sistemi di gestione della produzione e della qualità costituiscono la piattaforma base di FactoryTalk ProductionCentre. Sono disponibili funzionalità aggiuntive che assistono nell implementazione delle best practice, garantendo nel contempo al personale autorizzato il controllo necessario per raggiungere gli obiettivi produttivi. Operator Certification controlla l accesso e le azioni dell operatore per un prodotto in base alla sua qualifica o certificazione. Eco Manager migliora la gestione degli ordini delle modifiche tecniche dei prodotti. LASCIATE CHE PRODUCTIONCENTRE GESTISCA IL VOSTRO CENTRO DI PRODUZIONE Potrete ottenere benefici sostanziali in termini di produttività e controllo qualità, ridurre le attività che non aggiungono valore, come la compilazione, l archiviazione e la convalida, migliorare la tracciabilità per una maggiore efficienza nella gestione dei reclami e dei fornitori. Anche gli ordini di modifiche tecniche diventano facili da monitorare e amministrare, mentre il consolidamento dei database riduce in modo significativo le funzioni di controllo, studio e analisi delle prestazioni. Le iniziative Six Sigma possono utilizzare dati sempre disponibili e altamente affidabili. VALUTAZIONE E PIANIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE L individuazione, la valutazione e la giustificazione dei potenziali miglioramenti dell efficienza produttiva possono richiedere risorse, competenze o tempo di cui non disponete. I consulenti di Rockwell Software possono aiutarvi a valutare le soluzioni migliori per la vostra azienda. Diventate nostri partner per pianificare il percorso per raggiungere il successo. Copyright 2007 Rockwell Automation, Inc. Tutti i marchi commerciali e i marchi registrati sono di proprietà delle rispettive società.

7

Il MES per l Industria 4.0

Il MES per l Industria 4.0 Il MES per l Industria 4.0 Controllo e monitoraggio della produzione Tracciabilità di prodotto e di processo Gestione della qualità Flessibilità e adattbilità ad ogni modello produttivo Gest PROD EBoard

Dettagli

Ogni ERP ha bisogno di un MES. Il caso Bindi.

Ogni ERP ha bisogno di un MES. Il caso Bindi. Ogni ERP ha bisogno di un MES. Il caso Bindi. Storia 1996: Startup 1998: Wonderware partner: una collaborazione di successo 2001: Tre Business Units Manufacturing Execution Systems Industrial Automation

Dettagli

Global Solutions. Industria farmaceutica

Global Solutions. Industria farmaceutica Global Solutions Industria farmaceutica Al lavoro con chi comprende le vostre sfide Esperienza globale, soluzioni innovative Il nostro team internazionale ha una vasta conoscenza delle problematiche operative

Dettagli

Servizio clienti di alto livello

Servizio clienti di alto livello Servizio clienti di alto livello boschsecurity.com/instoreanalytics In-Store Analytics Operations Module Un servizio clienti eccellente permette al negozio di distinguersi e di migliorare le vendite e

Dettagli

WE LINK INDUSTRY TO ENTERPRISE THE COMPREHENSIVE PRODUCT FOR MANUFACTURING OPERATIONS

WE LINK INDUSTRY TO ENTERPRISE THE COMPREHENSIVE PRODUCT FOR MANUFACTURING OPERATIONS WE LINK INDUSTRY TO ENTERPRISE THE COMPREHENSIVE PRODUCT FOR MANUFACTURING OPERATIONS INDUSTRY 4.0 READY! IDEATA, DISEGNATA E REALIZZATA SECONDO I PARADIGMI INDUSTRY 4.0, BRICK REPLY È UNA PIATTAFORMA

Dettagli

Gestione caotica dei ricambi?

Gestione caotica dei ricambi? Gestione caotica dei ricambi? Cercate una soluzione che risolva in modo definitivo ogni spreco di tempo e di risorse? Perchè? Components Engine è uno strumento creato per le realtà aziendali che mirano

Dettagli

la soluzione di ITD s.r.l. per L OFFICINA MECCANICA

la soluzione di ITD s.r.l. per L OFFICINA MECCANICA la soluzione di ITD s.r.l. per L OFFICINA MECCANICA Indice EGO la soluzione di ITD per l Officina Meccanica - Cos è Ego? pag. 1 Ottimizzazione del flusso lavoro - Il modulo Preventivo - Consuntivo pag.

Dettagli

Chi Siamo. Alfa Service ha maturato forti competenze specifiche anche nei settori delle Officine Meccaniche e del Calzaturiero.

Chi Siamo. Alfa Service ha maturato forti competenze specifiche anche nei settori delle Officine Meccaniche e del Calzaturiero. Chi Siamo Alfa Service è un azienda di servizi informatici e consulenza gestionale presente da più di 25 anni in Toscana, in forte espansione su tutto il territorio nazionale. La costante formazione del

Dettagli

L azienda e il gruppo Basisgroup. Microsoft Dynamics NAV. Business Process Management. Business Intelligence Power BI. Logistica imove Next

L azienda e il gruppo Basisgroup. Microsoft Dynamics NAV. Business Process Management. Business Intelligence Power BI. Logistica imove Next L azienda e il gruppo Basisgroup Microsoft Dynamics 365 - NAV Business Process Management Business Intelligence Power BI Subtitle Logistica imove Next Sviluppo Custom Contatti Chi siamo 22 35 2,3 mln Anni

Dettagli

Vision. La vision di AlfaService è porsi al fianco delle aziende e PMI come partner informatico e consulente gestionale.

Vision. La vision di AlfaService è porsi al fianco delle aziende e PMI come partner informatico e consulente gestionale. Chi Siamo AlfaService è un azienda di servizi informatici e consulenza gestionale da più di 25 anni in Toscana, in forte espansione su tutto il territorio nazionale. La costante formazione del personale

Dettagli

Macchinari industriali

Macchinari industriali Produzione di assemblaggi generici per prodotti meccanici e industriali Descrizione della soluzione Macchinari industriali Siemens PLM Software Descrizione della soluzione per il settore dei macchinari

Dettagli

Maestro connect. Connected intelligence for greater efficiency

Maestro connect. Connected intelligence for greater efficiency Connected intelligence for greater efficiency MAESTRO CONNECT È LA PIATTAFORMA IoT PERFETTAMENTE INTEGRATA CON LE MACCHINE SCM DI ULTIMA GENERAZIONE Maestro Connect è in grado di offrire micro servizi

Dettagli

Progetto APILOG4.0 Application Program In LOGistics 4.0

Progetto APILOG4.0 Application Program In LOGistics 4.0 BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Anno 2018 Progetto APILOG4.0 Application Program In LOGistics 4.0 Torino, 10 maggio 2019 APILOG4.0 L idea La trasformazione tecnologica 4.0 di un'impresa comincia con la conoscenza

Dettagli

o Center SAUTER Vision Center vi tiene sempre aggiornati

o Center SAUTER Vision Center vi tiene sempre aggiornati SAUTER AUT AU UTE E ER Visio Vision sio io o Center SAUTER Vision Center vi tiene sempre aggiornati La moderna automazione degli edifici sta diventando sempre più complessa ma controllare il vostro sistema

Dettagli

Focus: La Soluzione OPERA Dott.ssa Alessandra Broccoli/ Business Development Manager Open Data

Focus: La Soluzione OPERA Dott.ssa Alessandra Broccoli/ Business Development Manager Open Data Focus: La Soluzione OPERA Dott.ssa Alessandra Broccoli/ Business Development Manager Open Data OPERA MES: SISTEMA INFORMATICO DI FABBRICA OPERA MES: SISTEMA INFORMATICO DI FABBRICA PRODUCTION MANAGEMENT

Dettagli

R.G.L. Informatica S.r.l. Corso Promessi Sposi 22, LECCO - tel mail.

R.G.L. Informatica S.r.l. Corso Promessi Sposi 22, LECCO - tel mail. Vorresti concentrarti sull espansione della tua azienda......ma non puoi permetterti di perdere di vista dettagli operativi, richieste ad hoc e continue mosse della concorrenza? Many Problems Vorresti

Dettagli

Forcepoint AVANTI SENZA PAURA

Forcepoint AVANTI SENZA PAURA Forcepoint AVANTI SENZA PAURA Forcepoint AVANTI SENZA PAURA Al giorno d oggi il business dipende dalla sicurezza con cui i diversi tipi di utenti (inclusi lavoratori mobili, dipendenti, partner e clienti)

Dettagli

AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA

AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA AD HOC INFINITY LE MIGLIORI PERFORMANCE PER LA TUA IMPRESA La continua evoluzione del mercato e dello scenario tecnologico e la crescente

Dettagli

Dati. Come gestire quelli di produzione in tempo reale? a cura di Esisoftware

Dati. Come gestire quelli di produzione in tempo reale? a cura di Esisoftware ESISOFTWARE ESPERIENZA, TECNOLOGIA E STRUMENTI INFORMATICI PER L INDUSTRIA CHE SI EVOLVE. Dati Come gestire quelli di produzione in tempo reale? a cura di Esisoftware 1 AGENDA Mauro Chiaraluce, Sales &

Dettagli

La soluzione per il Fasteners che mette al centro l uomo ERP QUALITY MES WMS WEB APPS MANAGEMENT PRODUCTION BUSINESS INTELLIGENCE LOGISTICS PORTAL

La soluzione per il Fasteners che mette al centro l uomo ERP QUALITY MES WMS WEB APPS MANAGEMENT PRODUCTION BUSINESS INTELLIGENCE LOGISTICS PORTAL ERP MES PRODUCTION QUALITY MANAGEMENT WMS LOGISTICS BI BUSINESS INTELLIGENCE WEB PORTAL APPS MOBILE La soluzione per il Fasteners che mette al centro l uomo Specialisti in soluzioni applicative FASTDEV

Dettagli

Leica Geosystems Active Customer Care Assistenza Clienti Dinamica

Leica Geosystems Active Customer Care Assistenza Clienti Dinamica Leica Geosystems Active Customer Care Assistenza Clienti Dinamica Active Customer Care Il nostro impegno. Il vostro successo. Il rapporto che Leica Geosystems ha con i propri clienti può essere definito

Dettagli

Titolo Embedded MES: migliorare le performance delle macchine con un MES incorporato.

Titolo Embedded MES: migliorare le performance delle macchine con un MES incorporato. Titolo Embedded MES: migliorare le performance delle macchine con un MES incorporato. Autore Antonio Tripodi, AEC Soluzioni srl, corso Montevecchio 46, 10129 TORINO antonio.tripodi@aecsoluzioni.it Riassunto

Dettagli

IL SOFTWARE GESTIONALE CHE PENSA AL FUTURO DELLA TUA AZIENDA

IL SOFTWARE GESTIONALE CHE PENSA AL FUTURO DELLA TUA AZIENDA IL SOFTWARE GESTIONALE CHE PENSA AL FUTURO DELLA TUA AZIENDA PROTEGGIAMO E DIAMO VALORE AGGIUNTO AL TUO LAVORO Perfetta gestione di ogni soluzione di business Molto più di un ERP, HYPERGest è la soluzione

Dettagli

ASSISTENTE MANUTENZIONE ASSISTENTE MANUTENZIONE

ASSISTENTE MANUTENZIONE ASSISTENTE MANUTENZIONE ASSISTENTE MANUTENZIONE ASSISTENTE MANUTENZIONE SOMMARIO 01 ::: Cosa è AM? 02 ::: Chi ha bisogno di AM 03 ::: Quali sono i benefici 04 ::: Come funziona 05 ::: Come ottenere il massimo 06 ::: Ruoli e Funzioni

Dettagli

(ri)scoprire INDUSTRIA 4.0 OLTRE IL PARADIGMA FISCALE PER UN INNOVAZIONE REALE NELLA GESTIONE DELLA FABBRICA

(ri)scoprire INDUSTRIA 4.0 OLTRE IL PARADIGMA FISCALE PER UN INNOVAZIONE REALE NELLA GESTIONE DELLA FABBRICA (ri)scoprire INDUSTRIA 4.0 OLTRE IL PARADIGMA FISCALE PER UN INNOVAZIONE REALE NELLA GESTIONE DELLA FABBRICA Fabrizio Arnaldi Partner - Sales Director www.plannet.it http://newsmagazine-plannet.it/news/

Dettagli

Operations Management Team

Operations Management Team Operations Management Team www.omteam.it 1 OPERATIONS MANAGEMENT TEAM: un approccio scientifico per soluzioni pratiche Process Analysis & Improvement www.omteam.it 2 L Operations Management Team Nasce

Dettagli

Operations Management Team

Operations Management Team Operations Management Team www.omteam.it 1 OPERATIONS MANAGEMENT TEAM: un approccio scientifico per soluzioni pratiche Process Analysis & Improvement www.omteam.it 2 L Operations Management Team Nasce

Dettagli

italiano our snow is your success

italiano our snow is your success italiano our snow is your success I principali vantaggi del sistema di controllo ATASSplus si possono riassumere come segue: SEMPLICE AZIONAMENTO DI IMPIANTI COMPLESSI ATTENZIONE ALLE RISORSE PREZIOSE

Dettagli

Parigi Industry Srl Un caso di successo

Parigi Industry Srl Un caso di successo Parigi Industry Srl Un caso di successo Parigi Industry Srl Produzione tubi per i settori idraulico, riscaldamento, elettrodomestici 2 sedi produttive, 120 dipendenti, fatturato di oltre 32 mln Esigenze

Dettagli

Manutenzione programmata a gestione locale o remota: sicurezza ed efficienza dei siti di produzione Mauro Cerea Siemens

Manutenzione programmata a gestione locale o remota: sicurezza ed efficienza dei siti di produzione Mauro Cerea Siemens Manutenzione programmata a gestione locale o remota: sicurezza ed efficienza dei siti di produzione Mauro Cerea Siemens Gruppo HMI e Software La manutenzione Modalità di accesso remoto: Sm@rtService Diagnostica

Dettagli

Operations Management Team

Operations Management Team Operations Management Team www.omteam.it OPERATIONS MANAGEMENT TEAM: un approccio scientifico per soluzioni pratiche Operational Excellence www.omteam.it 2 L Operations Management Team Nasce nel 2010 come

Dettagli

10 Ragioni. per scegliere Arcore

10 Ragioni. per scegliere Arcore Dal 2001, anno in cui un tornado ha colpito pesantemente lo stabilimento di Arcore, Tenaris ha investito complessivamente per la ricostruzione e per il miglioramento del processo produttivo e logistico

Dettagli

BitDefender Business Security

BitDefender Business Security BitDefender Business Security BitDefender Business Security è una soluzione di gestione potente e facile da usare per la sicurezza delle aziende, che offre una protezione proattiva contro virus, spyware,

Dettagli

Un Partner Globale Che Offre SOLUZIONI PER LA GESTIONE DELLO STOCK E DEGLI ASSET. Inventory And Asset Management Solutions

Un Partner Globale Che Offre SOLUZIONI PER LA GESTIONE DELLO STOCK E DEGLI ASSET. Inventory And Asset Management Solutions Un Partner Globale Che Offre SOLUZIONI PER LA GESTIONE DELLO STOCK E DEGLI ASSET Inventory And Asset Management Solutions 01 Chi siamo? Collaboriamo con i nostri clienti per aiutarli ad eccedere i loro

Dettagli

Ottimizzare l'elaborazione dei documenti aziendali in entrata e in uscita

Ottimizzare l'elaborazione dei documenti aziendali in entrata e in uscita Ottimizzare l'elaborazione dei documenti aziendali in entrata e in uscita Riduci i costi e migliora le interazioni tra cliente e fornitore con un sistema di flusso documentale Scenario I documenti aziendali

Dettagli

Leica Geosystems Active Customer Care Assistenza Clienti Dinamica

Leica Geosystems Active Customer Care Assistenza Clienti Dinamica Leica Geosystems Active Customer Care Assistenza Clienti Dinamica Active Customer Care Il nostro impegno. Il vostro successo. Il rapporto che Leica Geosystems ha con i propri clienti può essere definito

Dettagli

EDIFICIO, PERSONE E IMPIANTI

EDIFICIO, PERSONE E IMPIANTI HOTEL SHOP BANK INDUSTRY PHARMACY HOSPITAL RESTAURANT Civile, ricettivo, commerciale o industriale, ogni edificio diventa efficace ed efficiente raggiungendo l integrazione tra i differenti universi che

Dettagli

Micronprod: la soluzione per la Raccolta Dati di Produzione

Micronprod: la soluzione per la Raccolta Dati di Produzione Micronprod: la soluzione per la Raccolta Dati di Produzione Micronprod è lo strumento ottimale che assicura, con tempestività ed affidabilità, il controllo e la gestione delle informazioni provenienti

Dettagli

SERVIZI A SUPPORTO DELLA GOVERNANCE PER MIGLIORARE LE PERFORMANCE AZIENDALI

SERVIZI A SUPPORTO DELLA GOVERNANCE PER MIGLIORARE LE PERFORMANCE AZIENDALI SERVIZI A SUPPORTO DELLA GOVERNANCE PER MIGLIORARE LE PERFORMANCE AZIENDALI MISSION La corretta gestione delle informazioni e dei processi migliora le performance della tua azienda. Affiancare i manager

Dettagli

Offerta per l Impresa 4.0

Offerta per l Impresa 4.0 Offerta per l Impresa 4.0 Un offerta modulare per l innovazione e l efficienza dell azienda in ottica Industry 4.0 Angebot für Enterprise 4.0 - Modulares Angebot für die Innovation und Effizienzder Unternehmen

Dettagli

Virtualizzazione Infrastrutture ICT. A chi è rivolto. Vantaggi per il Cliente. Perchè Luganet. Partner Commerciale

Virtualizzazione Infrastrutture ICT. A chi è rivolto. Vantaggi per il Cliente. Perchè Luganet. Partner Commerciale Virtualizzazione Infrastrutture ICT - Consulenza specialistica sulla virtualizzazione di infrastrutture - Virtualizzazione dei server e/o dello storage - Implementazione e configurazione infrastrutture

Dettagli

SEMPLIFICA IL BUSINESS MANAGEMENT PER SALES, MARKETING, FINANCE & OPERATION. Blix. Business Management Suite sul Cloud. www.genialcloud.

SEMPLIFICA IL BUSINESS MANAGEMENT PER SALES, MARKETING, FINANCE & OPERATION. Blix. Business Management Suite sul Cloud. www.genialcloud. www.genialcloud.com Genialcloud Business Management Suite sul Cloud SEMPLIFICA IL BUSINESS MANAGEMENT PER SALES, MARKETING, FINANCE & OPERATION BUSINESS MANAGEMENT SEMPLICE ED EFFICACE Genialcloud è una

Dettagli

Controllo del Parco macchine = Controllo dei Costi e dei Ricavi

Controllo del Parco macchine = Controllo dei Costi e dei Ricavi MPS (Managed Print Services) è il più completo sistema di gestione dei servizi di stampa che realizza una gestione completa dei dispositivi di stampa, migliorandone il controllo e riducendone i costi.

Dettagli

LA NOSTRA STORIA, LE NOSTRE COMPETENZE

LA NOSTRA STORIA, LE NOSTRE COMPETENZE Company Profile LA NOSTRA STORIA, LE NOSTRE COMPETENZE Costituita a Milano nel 1969, Telekom Assist Europe si specializza nel corso degli ultimi decenni nelle tecnologie per il miglioramento ed il controllo

Dettagli

Piattaforma Applicativa Modulare per Produttori di Alimenti Zootecnici: FARM - X

Piattaforma Applicativa Modulare per Produttori di Alimenti Zootecnici: FARM - X Piattaforma Applicativa Modulare per Produttori di Alimenti Zootecnici: FARM - X La piattaforma applicativa modulare per Mangimifici ed aziende Molitorie che gestisce tutto il ciclo produttivo FARM - X

Dettagli

Sistema di reprocessing dello strumentario chirurgico interconnesso con soluzioni di monitoraggio e di tracciabilità La centrale 4.

Sistema di reprocessing dello strumentario chirurgico interconnesso con soluzioni di monitoraggio e di tracciabilità La centrale 4. Sistema di reprocessing dello strumentario chirurgico interconnesso con soluzioni di monitoraggio e di tracciabilità La centrale 4.0 Cisa Production srl Inserire qui immagine di riferimento per il progetto

Dettagli

scopri il nostro mondo

scopri il nostro mondo scopri il nostro mondo Profilo HRSflow, divisione del gruppo INglass, progetta e realizza su scala mondiale sistemi a canale caldo per lo stampaggio ad iniezione di materiale plastico. L azienda supporta

Dettagli

Sistematico, trasparente e semplice da seguire.

Sistematico, trasparente e semplice da seguire. Sistematico, trasparente e semplice da seguire. HOMAG Group AG info@homag.com www.homag.com YOUR SOLUTION Il nostro software per l acquisizione e l analisi dei dati MMR Machine Monitoring and Reporting

Dettagli

SMM - Cos è. Piattaforma Software per modellizzare gli scenari delle fabbriche.

SMM - Cos è. Piattaforma Software per modellizzare gli scenari delle fabbriche. SMM - Cos è Piattaforma Software per modellizzare gli scenari delle fabbriche. Lo scopo è quello di integrare le varie Lo scopo è quello di integrare le varie isole di lavoro, permettendo la condivisione

Dettagli

Automazione senza sosta Digital Factory Division

Automazione senza sosta Digital Factory Division www.siemens.it/migrazione Automazione senza sosta Digital Factory Division SIMATIC S5: ULTIMA CHIAMATA Dopo quasi 40 anni di indiscussi successi il Simatic S5, la famiglia dei controllori logici programmabili

Dettagli

scopri il nostro mondo

scopri il nostro mondo scopri il nostro mondo Profilo HRSflow, divisione del gruppo INglass, progetta e realizza su scala mondiale sistemi a canale caldo per lo stampaggio ad iniezione di materiale plastico. L azienda supporta

Dettagli

LA SUITE DI SOLUZIONI CLOUD PER UN BUSINESS AGILE

LA SUITE DI SOLUZIONI CLOUD PER UN BUSINESS AGILE www.genialcloud.com LA SUITE DI SOLUZIONI CLOUD PER UN BUSINESS AGILE GESTISCI LA TUA AZIENDA SUL CLOUD E PAGA SOLO PER CIÒ CHE USI è una suite di soluzioni self-service Cloud per la gestione del business

Dettagli

evoluzione di Santa Lucia Pharma Apps soluzioni robotizzate fornitore di servizi

evoluzione di Santa Lucia Pharma Apps soluzioni robotizzate fornitore di servizi SIAMO DEENOVA Deenova è l evoluzione di Santa Lucia Pharma Apps, società italiana che dal 2004 sviluppa e fornisce soluzioni per la gestione dei farmaci e dei dispositivi medici nel settore ospedaliero.

Dettagli

Bibetech Stampaggio plastico

Bibetech Stampaggio plastico Bibetech Stampaggio plastico CASO STUDIO Migliora le performance della produzione di componenti di plastica ad alto contenuto tecnologico: il caso Bibetech Bibetech e il settore dello stampaggio plastico

Dettagli

Prodotti, soluzioni e servizi integrati 2014

Prodotti, soluzioni e servizi integrati 2014 Prodotti, soluzioni e servizi integrati 2014 Gennaio 2014 OFFICE ON LINE S.r.l Sede Legale: Via Cardinale Agostino Riboldi, 88-20037 Paderno Dugnano (MI) Tel. +39 02.9181104 r.a. - Fax +39 02.99042483

Dettagli

La gestione dei servizi sul campo semplice e potente

La gestione dei servizi sul campo semplice e potente La gestione dei servizi sul campo semplice e potente Industrial Field Service Management System Distributore UNIPROFESSIONI BOLOGNA www.uniprofessioni.it info@uniprofessioni.it - Tel. +39 371 3849244 un

Dettagli

Piattaforma SpeedUp, l approccio integrato alla gestione del credito che consente di disporre:

Piattaforma SpeedUp, l approccio integrato alla gestione del credito che consente di disporre: Piattaforma SpeedUp, l approccio integrato alla gestione del credito che consente di disporre: Di un sistema evoluto in grado di supportare tutte le attività di gestione delle fatture in scadenza e insolute

Dettagli

Innovazione per integrazione di sistemi

Innovazione per integrazione di sistemi Innovazione per integrazione di sistemi PERFORMANCE MADE SMARTER Backplane di PR Una soluzione di montaggio intuitiva e affidabile tra i sistemi DCS/PLC/SIS e gli isolatori/interfacce I.S. TEMPERATURA

Dettagli

ToolCare 2.1 La gestione utensili di FRAISA. passion for precision

ToolCare 2.1 La gestione utensili di FRAISA. passion for precision ToolCare 2.1 La gestione utensili di FRAISA passion for precision [ 2 ] Più produttivi con ToolCare 2.1 Un servizio di assistenza che conviene Qualità ottimale, prodotti innovativi e una vasta offerta

Dettagli

Organizzazione Aziendale... 3 Lean Management... 3 Logistica e Supply Chain... 4 Gestione della Produzione... 5 Gestione della Manutenzione...

Organizzazione Aziendale... 3 Lean Management... 3 Logistica e Supply Chain... 4 Gestione della Produzione... 5 Gestione della Manutenzione... Pagina: 2 INDICE... 3 Lean Management... 3 Logistica e Supply Chain... 4... 5 Manutenzione... 8 Pagina: 3 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE LEAN MANAGEMENT Lean nello Sviluppo Prodotto Il corso Lean nello Sviluppo

Dettagli

MBM Italia S.r.l. Via Pellizzo 14/a Padova Tel. Fax

MBM Italia S.r.l. Via Pellizzo 14/a Padova Tel. Fax ARCHITETTURA APPLICATIVA XML IL PROCESSO ELABORATIVO SI SVILUPPA IN QUATTRO PASSI: ERP PLANNING SERVER 1 2 Estrazione dei dati dai data base in cui sono gestiti e creazione di file XML che vengono trasferiti

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITÀ

POLITICA DELLA QUALITÀ REV. DATA NOTA DI REVISIONE 0 24/01/2018 Prima emissione Emesso da RSQ Approvata da DA Allegato Manuale della Qualità Pagina 2 a 6 SOMMARIO 1 Premessa 3 2 La Mission 3 3 Il Business 3 4 Politica della

Dettagli

oltre trenta anni specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti soluzioni ERP

oltre trenta anni specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti soluzioni ERP Replica Sistemi Da oltre trenta anni Replica Sistemi è specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti e nell implementazioni di soluzioni

Dettagli

I CORSI DI FORMAZIONE PER AREA AREA INDUSTRY 4.0

I CORSI DI FORMAZIONE PER AREA AREA INDUSTRY 4.0 I CORSI DI FORMAZIONE PER AREA AREA INDUSTRY 4.0 Per migliorare la comprensione alle aziende e la capacità di implementare progetti Industry 4.0 nelle Aree Produzione, Manutenzione e Logistica abbiamo

Dettagli

Leica CEREBRO Tracciamento campioni. Migliorare il vostro workflow. Proteggere i vostri pazienti. Lavorare a modo vostro.

Leica CEREBRO Tracciamento campioni. Migliorare il vostro workflow. Proteggere i vostri pazienti. Lavorare a modo vostro. Leica CEREBRO Tracciamento campioni Migliorare il vostro workflow. Proteggere i vostri pazienti. Lavorare a modo vostro. Migliorare il vostro workflow Migliorare la vostra efficienza, risparmiare tempo

Dettagli

LIM Competenze di sistema

LIM Competenze di sistema LIM Competenze di sistema Esperienza e passione Con molta passione e cura, ENGEL sviluppa soluzioni di sistema per la lavorazione di siliconi liquidi. La competenza acquisita negli ultimi 40 anni è tutta

Dettagli

SOFTWARE DI INTEGRAZIONE

SOFTWARE DI INTEGRAZIONE SOFTWARE DI INTEGRAZIONE LE IDEE PRENDONO FORMA E MATERIA B_CABINET È UNA SOLUZIONE UNICA PER GESTIRE LA PRODUZIONE DI MOBILI DALLA PROGETTAZIONE 3D FINO AL MONITORAGGIO DEL FLUSSO PRODUTTIVO. RENDE POSSIBILE

Dettagli

Dcare. Tecnologia RFID per il Sistema Sanitario.

Dcare. Tecnologia RFID per il Sistema Sanitario. Tecnologia RFID per il Sistema Sanitario www.rfidcare.it 2 La società La piattaforma Srl, azienda ICT partecipata da DAXO Srl e Dedalus SpA, nasce per operare in ambito Mobile & RFID nel settore sanitario.

Dettagli

Manufacturing Execution System

Manufacturing Execution System Manufacturing Execution System SCHEDA TECNICA CONTROLLO E AUTOMAZIONE Global Dom coordina tutto l'impianto garantendo un sistema integrato di controllo e automazione. Ogni area del processo produttivo

Dettagli

Goodyear Proactive Solutions

Goodyear Proactive Solutions Goodyear Proactive Solutions Scheda informativa Goodyear Proactive Solutions è una suite completa di soluzioni basate sui dati, con una telematica avanzata e una tecnologia di analisi predittiva brevettata,

Dettagli

Ottieni una panoramica completa del tuo business con soluzioni video IP intelligenti

Ottieni una panoramica completa del tuo business con soluzioni video IP intelligenti Ottieni una panoramica completa del tuo business con soluzioni video IP intelligenti Il video è sempre disponibile quando ne hai bisogno. Analisi Video e Applicativi Software Integrazione di video HD con

Dettagli

Migrazione Automazione. Premere Invio per continuare

Migrazione Automazione. Premere Invio per continuare Migrazione Automazione Premere Invio per continuare La migrazione da SIMATIC S5 a SIMATIC S7 che proponiamo può essere organizzata con il minimo impatto sul fermo macchina e sulle procedure operative di

Dettagli

CASE HISTORY INDUSTRY PER L ENGINEERING SIPA. beantech. IT moves your business

CASE HISTORY INDUSTRY PER L ENGINEERING SIPA. beantech. IT moves your business CASE HISTORY INDUSTRY PER L ENGINEERING SIPA beantech IT moves your business SETTORE Engineering DIPENDENTI 1200 FATTURATO 2017 200 milioni PAESE Italia Chi è SIPA - Zoppas Industries SIPA è una azienda

Dettagli

TEX-STORE. La nuova visione del Merchandising. crea solution

TEX-STORE. La nuova visione del Merchandising. crea solution TEX-STORE La nuova visione del Merchandising Non crederete ai vostri occhi TEX-STORE è una soluzione comunicativa, un programma per la presentazione visiva e il merchandising dei negozi di abbigliamento

Dettagli

Cube. Controllo Accessi e Antintrusione

Cube. Controllo Accessi e Antintrusione Cube Controllo Accessi e Antintrusione Gestione remotizzata di controllo accessi e antintrusione Il nostro obiettivo è semplificare al massimo la gestione dei punti vendita e delle catene retail. A questo

Dettagli

Consumer Goods. Supply Chain Produzione efficiente (MES)

Consumer Goods. Supply Chain Produzione efficiente (MES) Consumer Goods Supply Chain Produzione efficiente (MES) Anticipatingcustomers needs in a changingenvironment Consumer Goods Supply Chain - Produzione efficiente (MES) Obiettivo/Sfida Per decenni i produttori

Dettagli

La bioluminescenza applicata al controllo della linea di produzione. Sistema di monitoraggio e gestione dell'igiene 3M Clean-Trace

La bioluminescenza applicata al controllo della linea di produzione. Sistema di monitoraggio e gestione dell'igiene 3M Clean-Trace La bioluminescenza applicata al controllo della linea di produzione. Sistema di monitoraggio e gestione dell'igiene 3M Clean-Trace Sistema di monitoraggio e gestione dell'igiene 3M Clean-Trace 3 Scopri

Dettagli

La bioluminescenza applicata al controllo della linea di produzione. Sistema di monitoraggio e gestione dell'igiene 3M Clean-Trace

La bioluminescenza applicata al controllo della linea di produzione. Sistema di monitoraggio e gestione dell'igiene 3M Clean-Trace La bioluminescenza applicata al controllo della linea di produzione Sistema di monitoraggio e gestione dell'igiene 3M Clean-Trace Sistema di monitoraggio e gestione dell'igiene 3M Clean-Trace 3 Scopri

Dettagli

Il fascino dei sistemi di collegamento. Bossard Italia S.r.l.

Il fascino dei sistemi di collegamento. Bossard Italia S.r.l. Il fascino dei sistemi di collegamento Bossard Italia S.r.l. Profilo aziendale Lean Consumption Prodotti Engineering Logistica Supporto totale Bossard Italia S.r.l. Bossard: profilo aziendale Bossard in

Dettagli

Piattaforma SpeedUp, l approccio integrato alla Gestione del Credito che fornisce:

Piattaforma SpeedUp, l approccio integrato alla Gestione del Credito che fornisce: Piattaforma SpeedUp, l approccio integrato alla Gestione del Credito che fornisce: Un sistema evoluto in grado di supportare tutte le attività di gestione delle fatture in scadenza e insolute Informazioni

Dettagli

Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bari Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO GEATECNO

Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bari Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO GEATECNO Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bari 2011 Speciale: I casi Introduzione dell'area tematica IL CASO GEATECNO Innovare e competere con le ICT: casi di successo - PARTE Cap.4 Gestire efficacemente

Dettagli

REACH YOUR VISION. Scegli l INNOVAZIONE, l OTTIMIZZAZIONE e l ECCELLENZA Per la verniciatura di Veicoli Commerciali

REACH YOUR VISION. Scegli l INNOVAZIONE, l OTTIMIZZAZIONE e l ECCELLENZA Per la verniciatura di Veicoli Commerciali REACH YOUR VISION Scegli l INNOVAZIONE, l OTTIMIZZAZIONE e l ECCELLENZA Per la verniciatura di Veicoli Commerciali 1 SCEGLI L INNOVAZIONE La linea TURBO VISION si basa su una nuova generazione di tecnologie

Dettagli

Moviri e DevOps: Case Studies. Un approccio concreto al DevOps per accelerare dialogo e risultati tra IT Operations e Quality Assurance

Moviri e DevOps: Case Studies. Un approccio concreto al DevOps per accelerare dialogo e risultati tra IT Operations e Quality Assurance Moviri e DevOps: Case Studies Un approccio concreto al DevOps per accelerare dialogo e risultati tra IT Operations e Quality Assurance Settembre 2013 Case Study 1: IT Operations Department Contesto Il

Dettagli

XWEB EVO Nuova versione software 5.0

XWEB EVO Nuova versione software 5.0 XWEB EVO Nuova versione software 5.0 PN 02/18 MARZO Gentile Cliente, La famiglia XWEB EVO per la gestione ottimizzata del Retail e di applicazioni HVAC/R, è da oggi ancora più performante grazie alla nuova

Dettagli

Gestione e monitoraggio della produzione Gestione movimentazione materiale e logistica aziendale Raccolta dati manuale e automatica

Gestione e monitoraggio della produzione Gestione movimentazione materiale e logistica aziendale Raccolta dati manuale e automatica Industria 4.0 O.S.L. S.r.l. Nata nel 91 dal gruppo metalmeccanico CMS, OSL S.r.l. (Organizzazione Scientifica Lavoro) è una Software House specializzata nella fornitura di sistemi informatici dipartimentali

Dettagli

Prefazione...IX. Ringraziamenti...XIII. Gli autori...xv. Capitolo 1 - Le tecnologie mobili: la nuova generazione di tecnologie dell informazione...

Prefazione...IX. Ringraziamenti...XIII. Gli autori...xv. Capitolo 1 - Le tecnologie mobili: la nuova generazione di tecnologie dell informazione... Sommario Prefazione...IX Ringraziamenti...XIII Gli autori...xv Capitolo 1 - Le tecnologie mobili: la nuova generazione di tecnologie dell informazione...1 Perché le aziende stanno adottando le applicazioni

Dettagli

OT JOB MANAGER PANORAMICA. OT Job Manager è un gestore di compiti per l'elaborazione in background

OT JOB MANAGER PANORAMICA. OT Job Manager è un gestore di compiti per l'elaborazione in background OT JOB MANAGER PANORAMICA OT Job Manager è un gestore di compiti per l'elaborazione in background sulla rete distribuita. Questi possono relativi ad un operazione a richiesta per: - Stampa cartacea, con

Dettagli

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB SEI Consulting Chi siamo? FINANCIAL ADVISOR PERFORMANCE MANAGEMENT MARKETING & STRATEGY 2004-2017 Da oltre 10 anni al Vostro fianco LEAN MANAGEMENT INFORMATION TECHNOLOGY

Dettagli

ON S.a.s. Sede legale e operativa Via Aquileia, Mestrino (PD) Tel Fax

ON S.a.s. Sede legale e operativa Via Aquileia, Mestrino (PD) Tel Fax ON S.a.s. Sede legale e operativa Via Aquileia, 62 35035 Mestrino (PD) Tel - 49-9875023 Fax- 049-9875023 www.onitalia.it Email : info@onitalia.it RINNOVARSI NELLA TRADIZIONE Attualmente i prodotti presenti

Dettagli

27 SETTEMBRE 2018 L INNOVAZIONE SBARCA A TORINO. ALTEC Aerospace Logistics Technology Engineering Company

27 SETTEMBRE 2018 L INNOVAZIONE SBARCA A TORINO. ALTEC Aerospace Logistics Technology Engineering Company 27 SETTEMBRE 2018 L INNOVAZIONE SBARCA A TORINO ALTEC Aerospace Logistics Technology Engineering Company Fabio Massimo Marchetti ALTEC Aerospace Logistics Technology Engineering Company 27 SETTEMBRE 2018

Dettagli

Governare per obiettivi: la soluzione Oracle per la. Pubblica Amministrazione Marco Rossi Oracle. Officine PA - Roma, 11 maggio 2011

Governare per obiettivi: la soluzione Oracle per la. Pubblica Amministrazione Marco Rossi Oracle. Officine PA - Roma, 11 maggio 2011 Governare per obiettivi: la soluzione Oracle per la Pubblica Amministrazione Marco Rossi Oracle Officine PA - Roma, 11 maggio 2011 La visione di Oracle: l evoluzione verso l eccellenza Vantaggio Performance

Dettagli

G. M. Patti Proteo Control Technologies S.r.l.

G. M. Patti Proteo Control Technologies S.r.l. Una piattaforma di integrazione interdisciplinare per le strategie di gestione di reti e impianti Progetto di sviluppo del sistema di telegestione dell Acquedotto Montescuro Ovest nella Sicilia Occidentale

Dettagli

Progetto EPI. management

Progetto EPI. management Progetto EPI building management HOTEL SHOP BANK INDUSTRY PHARMACY HOSPITAL RESTAURANT Civile, ricettivo, commerciale o industriale, ogni edificio diventa efficace ed efficiente raggiungendo l integrazione

Dettagli

IVU TRAFFIC TECHNOLOGIES ITALIA IVU.ticket.shop SISTEMA DI VENDITA BIGLIETTI ON-LINE

IVU TRAFFIC TECHNOLOGIES ITALIA IVU.ticket.shop SISTEMA DI VENDITA BIGLIETTI ON-LINE IVU TRAFFIC TECHNOLOGIES ITALIA IVU.ticket.shop SISTEMA DI VENDITA BIGLIETTI ON-LINE Cos è IVU.ticket.Shop? Un nuovo sistema di vendita: Biglietti Prenotazione Posti a sedere Acquisto di Servizi aggiuntivi

Dettagli

Pianificazione e Schedulazione della Produzione con PlanetTogether

Pianificazione e Schedulazione della Produzione con PlanetTogether Pianificazione e Schedulazione della Produzione con PlanetTogether Presentato dalla OPT Solutions www.optsolutions.it 31/05/2010 9.38 1 Ci occupiamo di consulenza e soluzioni professionali per la gestione,

Dettagli