- COMMISSIONE NAZIONALE CAVITÀ ARTIFICIALI SSI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "- COMMISSIONE NAZIONALE CAVITÀ ARTIFICIALI SSI"

Transcript

1 ENTI PATROCINANTI - INTERNATIONAL UNION OF SPELEOLOGY - SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA IN COLLABORAZIONE CON - COMMISSIONE NAZIONALE CAVITÀ ARTIFICIALI SSI Principale obiettivo del congresso è la condivisione delle esperienze maturate in ambito nazionale ed internazionale nel campo delle indagini speleologiche e speleo-subacquee in ipogei artificiali (opere di origine antropica ed interesse storico archeologico), nella divulgazione del patrimonio storico, culturale e ambientale sotterraneo e nella sua tutela e valorizzazione. Le SESSIONI TEMATICHE INTERNAZIONALI proposte, nucleo centrale del congresso, porranno a confronto gli studi speleologici intrapresi in campo internazionale nel corso di missioni archeologiche condivise (Archeologia), la definizione di standard internazionali attraverso l'adozione di simbologia cartografica comune (Cartografia), l adozione di una rete informatica internazionale condivisa a livello mondiale (UIS) connessa al "Catasto delle Cavità Artificiali" e la comparazione fra le tipologie di cavità artificiali maggiormente indagate (Tipologie). Le sessioni forniranno inoltre un primo confronto sulla legislazione vigente in diversi Paesi (Legislazione) e individueranno la possibilità di estendere al consesso internazionale progetti italiani di rilevante importanza, come la Carta degli Antichi Acquedotti (Documentazione). In apertura del congresso una TAVOLA ROTONDA porrà a confronto Speleologi, esperti ed Enti preposti alla tutela del patrimonio storico, culturale e ambientale del mondo ipogeo in Italia, con particolare riguardo alla valutazione standardizzata degli aspetti di valorizzazione e rischio dell'ambiente sotterraneo quali crolli, frane, inquinamento e utilizzo del sottosuolo da parte della criminalità; rilevazione sistematica delle valenze storiche, culturali, archeologiche in ottica di conoscenza, tutela e valorizzazione; itinerari sotterranei turistici: analisi dello stato dell'arte attraverso un primo censimento delle strutture ipogee turistiche italiane ed europee; analisi dei risvolti occupazionali ed eventuali permessi di utilizzo degli ipogei artificiali con valenza storica e culturale. Durante il Congresso saranno organizzate VISITE GUIDATE ad ipogei di particolare interesse e siti archeologici di Roma, in fase di definizione. Le escursioni post congressuali dei giorni 15/16/17 Marzo sono disponibili in allegato. Nella sede del Congresso sarà allestito un BOOKSHOP tematico ed AREE ESPOSITIVE. Al front-desk saranno disponibili informazioni sugli ipogei di Roma aperti al pubblico.

2 C OMITATO S CIENTIFICO Kyung Sik WOO - Republica di Korea (Presidente UIS) George VENI - USA (Vice Presidente UIS) Fadi NADER - Libano (Segretario Generale UIS) Mario PARISE - Italia (Presidente Commissione Cavità Artificiali UIS) Mladen GARAŠIČ - Croazia (Gruppo di lavoro UIS: Caver's Multi-Lingual Dictionary) Philipp HÄUSELMANN - Svizzera (Gruppo di lavoro UIS: Survey and Mapping) Boaz ZISSU - Israele (Membro Commissione Cavità Artificiali UIS) Michele BETTI Italia (Presidente Commissione Cavità Artificiali della Società Speleologica Italiana). Roberto BIXIO Italia (Membro Commissione Cavità Artificiali UIS) Vittoria CALOI Italia (CNR, Centro Ricerche Sotterranee Egeria) Sossio DEL PRETE Italia (Capo Redattore Opera Ipogea Journal of Speleology in Artificial Cavities) Andrea DE PASCALE - Italy (Archeologo, Curatore del Museo Archeologico del Finale - Membro Commissione Cavità Artificiali SSI) Carla GALEAZZI - Italy (Membro Commissione Cavità Artificiali UIS - Egeria Centro Ricerche Sotterranee) Mario MAZZOLI Italy (General Manager A.S.S.O.) Adriano MORABITO - Italy (Presidente Roma Sotterranea) Roberto NINI Italy (Archeologo, Utec/Subterranea) Simone SANTUCCI Italy (Roma Sotterranea) Stefano SAJ - Italy (Architetto, Centro Studi Sotterranei) Cristiano RANIERI - Italy (Archeologo, Gruppo Speleo Archeologico Vespertilio) C OMITATO O RGANIZZATIVO Carla GALEAZZI, Presidente (Egeria Centro Ricerche Sotterranee) Massimo D ALESSANDRO (A.S.S.O., Rome) Luigi MANNA (Gruppo Speleologico Cudinipuli, Cosenza) Marco VITELLI (ASSO, Rome) Elena VOLPINI (Roma Sotterranea, Rome)

3 PROGRAMMA GIOVEDÌ 12 MARZO 2015 Ore : Arrivo e registrazione dei partecipanti Ore 10.00: Cerimonia di apertura Welcome coffee Ore Tavola rotonda (in italiano). Rappresentanti di Istituzioni italiane, esperti e speleologi a confronto per un nuovo approccio alla conoscenza e gestione dell ambiente sotterraneo come patrimonio storico, culturale e ambientale da tutelare e valorizzare e come potenziale fattore di rischio. Welcome lunch Sessione 1: Esplorazione, tutela e valorizzazione degli ipogei artificiali di interesse storico e archeologico. Ore 17:00-19:00 Sessione 2: Nuove tecnologie per l'esplorazione e la documentazione degli ipogei di interesse storico e archeologico. VENERDÌ 13 MARZO 2015 Ore ,15 Il saluto del Gruppo Storico Romano Ore ,15 Session 3 (Speleological Register): The adoption of a shared international network (UIS) connected to the Italian Register of Artificial Cavities. Adozione di una rete informatica internazionale condivisa (UIS) connessa al Catasto Italiano della Cavità Artificiali. Coffee break Ore Session 4 (Archaeology): Speleological research and activities in artificial cavities to support archaeological missions. Ricerca speleologica e attività in sotterranei artificiali a supporto di missioni archeologiche. Lunch Session 5 (Typologies): Typologies of artificial cavities of historical and archaeological interest. Le tipologie di sotterranei artificiali di interesse storico e archeologico. Ore Session 6 (Cartography): Definition of international standards by the adoption of shared cartographic symbols. Definizione di standard internazionali attraverso l'adozione di simbologia cartografica condivisa. SABATO 14 MARZO 2015 Ore Session 7 (Legislation): Comparison of legislation for the study of artificial cavities in different countries. Comparazione sulla legislazione vigente nello studio delle cavità artificiali in diversi Paesi. The Ethic Code for international explorations. Il Codice etico delle esplorazioni internazionali. Coffee Break Ore The accuracy of the data acquired and the possibility of its mutual use. La proprietà dei dati acquisiti e la possibilità di reciproco utilizzo. Lunch

4 Session 8 (Documentation): - The Map of ancient underground aqueducts: proposal for the creation of an international database. La Carta degli antichi acquedotti sotterranei, proposta di creazione di un database internazionale. Coffee break Ore How to document the artificial cavities: topography, publications, photos, videos. Come documentare le cavità artificiali: topografia, pubblicazioni, fotografie, video. Ore Chiusura del Congresso (sessioni orali e poster) Ore Cena sociale La cucina Romana tra antico e moderno: cena in trattoria tipica romana (prenotazione richiesta). DOMENICA 15 MARZO 2015 I Colli Albani: gli ipogei e i luoghi del "Gran Tour"(vedi allegato) LUNEDÌ 16 MARZO 2015 La Sabina Sotterranea: catacombe e acquedotti romani (vedi allegato) MARTEDÌ 17 MARZO 2015 Narni sotterranea: le celle dell'inquisizione e l'acquedotto della Formina (vedi allegato) TERMINI DI PRESENTAZIONE -TERMINE ULTIMO INVIO ABSTRACT : 31 MAGGIO L'ACCETTAZIONE DEGLI ABSTRACT SARÀ CONFERMATA ENTRO IL: 30 GIUGNO TERMINE ULTIMO PER L'INVIO DEL CONTRIBUTO DEFINITIVO: 30 SETTEMBRE 2014 La lingua ufficiale del Congresso è l'inglese. Le Sessioni 1-2 (in italiano) sono su invito. Le Sessioni 3-8 prevedono esclusivamente contributi in lingua inglese che potranno essere presentati oralmente (max 12 min. + 3 min. di discussione) o come poster in base alle indicazioni del Comitato Scientifico. I contributi in italiano nelle sessioni 3-8 potranno essere presentati unicamente come poster. Possono presentare contributi e poster solo gli iscritti al congresso. SCADENZE IMPORTANTI - SCADENZA ISCRIZIONE A QUOTA RIDOTTA: 30 SETTEMBRE CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI: 1 MARZO 2015 COME EFFETTUARE IL PAGAMENTO: Bonifico Bancario a favore di HYPOGEA Ricerca e Valorizzazione Cavità Artificiali Viale dell'esperanto, Roma C/o Banca Popolare Etica - Filiale di Roma - Via Parigi, Roma Conto corrente n.: IBAN: IT56R BIC/Swift: CCRTIT2T84A Causale: Registration fees Congress Hypogea2015 IL PAGAMENTO DOVRÀ ESSERE EFFETTUATO DOPO LA CONFERMA DI ACCETTAZIONE DEGLI ABSTRACT, INVIANDO IL FORM DI REGISTRAZIONE COMPILATO E L'ATTESTAZIONE DI PAGAMENTO.

5 PUBBLICAZIONE ATTI Gli atti saranno pubblicati come supplemento elettronico alla rivista Opera Ipogea - Journal of Speleology in Artificial Cavities, (Società Speleologica Italiana, ISSN , ed in forma cartacea per il relatori. INDIRIZZI DI RIFERIMENTO Invio abstract e contributi: Invio form registrazione e attestazione pagamento: Richiesta informazioni: Sito web del Congresso: contributions2015@gmail.com hypogea2015@gmail.com info@hypogea.it SPONSOR INTERNATIONAL UNION OF SPELEOLOGY SPONSOR TECNICI Associazione Culturale Subterranea Gruppo Speleo Archeologico Vespertilio Gruppo Storico Romano MEDIA PARTNERS Associazione Scintilena - Notiziario di Speleologia Rome Insider -

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE SALA MARCONI Piazzale Aldo Moro 7 Rome, Italy

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE SALA MARCONI Piazzale Aldo Moro 7 Rome, Italy WITH THE PATRONAGE OF: INTERNATIONAL UNION OF SPELEOLOGY SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA PARCO REGIONALE DEI CASTELLI ROMANI AND IN COOPERATION OF : COMMISIONE NAZIONALE CAVITÀ ARTIFICIALI SSI PRESENT: CONSIGLIO

Dettagli

WITH THE PATRONAGE OF:

WITH THE PATRONAGE OF: WITH THE PATRONAGE OF: INTERNATIONAL UNION OF SPELEOLOGY SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA PARCO REGIONALE DEI CASTELLI ROMANI SIGEA (SOCIETA ITALIANA DI GEOLOGIA AMBIENTALE) AND IN COOPERATION OF : COMMISSIONE

Dettagli

SAPER CERCARE SAPER RICONOSCERE L osservazione, gli strumenti bibliografici le banche dati per la ricerca scientifica e culturale

SAPER CERCARE SAPER RICONOSCERE L osservazione, gli strumenti bibliografici le banche dati per la ricerca scientifica e culturale SAPER CERCARE SAPER RICONOSCERE L osservazione, gli strumenti bibliografici le banche dati per la ricerca scientifica e culturale Corso di formazione ONC per ONCS Aggiornamento per ONC 29 e 30 ottobre

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Esperienze professionali

CURRICULUM VITAE. Esperienze professionali CURRICULUM VITAE Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n 445 Nini Roberto Vicolo Torto 14 05035 () Tel. 0744/717031 (Abitazione) 0744/747272 (Ufficio) Cell. 329/9882974

Dettagli

CARLA GALEAZZI PUBLICATIONS ON SPELEOLOGY IN ARTIFICIAL CAVITIES 1. CONFERENCES AND CONGRESSES

CARLA GALEAZZI PUBLICATIONS ON SPELEOLOGY IN ARTIFICIAL CAVITIES 1. CONFERENCES AND CONGRESSES CARLA GALEAZZI SPELAEOLOGICAL CURRICULUM VITAE Born in Rome (Italy) - 24 December 1961 Via degli Opimiani, 21-00174 Rome (Italy) E-mail: carla.galeazzi3@alice.it Tel. (0039) 010.6454446 Speleologist since

Dettagli

BICENTENARIO DELLA GROTTA DI BOSSEA

BICENTENARIO DELLA GROTTA DI BOSSEA LABORATORIO CARSOLOGICO SOTTERRANEO DI BOSSEA S.S.B. CAI CUNEO COMITATO SCIENTIFICO CENTRALE DEL CAI ASSOCIAZIONE ALTO CORSAGLIA GROTTA DI BOSSEA, FONTANE DI FRABOSA SOPRANA (CN) CONVEGNO NAZIONALE BICENTENARIO

Dettagli

in collaborazione con Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali Contemporanea Ferrara, Castello Estense, 1-4 Marzo 2011 SECONDA CIRCOLARE

in collaborazione con Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali Contemporanea Ferrara, Castello Estense, 1-4 Marzo 2011 SECONDA CIRCOLARE idea grafica di Luca Gavagna www.leimmagini.it Associazione Italiana di Archeometria Metodi Scientifici per i Beni Culturali in collaborazione con Università di Ferrara Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali

Dettagli

Novità e updates sulla prevenzione e cura della malattia cardiovascolare

Novità e updates sulla prevenzione e cura della malattia cardiovascolare Spring Meeting Nazionale Giovani Ricercatori Next Gen SIIA SIMI SISA Novità e updates sulla prevenzione e cura della malattia cardiovascolare Rimini, 28 febbraio - 2 marzo 2019 ABSTRACT DEADLINE 21 Gennaio

Dettagli

Ciclo di incontri sul patrimonio geologico. Lecce 16 e 17 Febbraio 2018 Sala Conferenze ex Convento dei Teatini

Ciclo di incontri sul patrimonio geologico. Lecce 16 e 17 Febbraio 2018 Sala Conferenze ex Convento dei Teatini Lecce 16 e 17 Febbraio 2018 Lecce rurale sotterranea: dalla conoscenza del patrimonio alla valorizzazione Lecce 23 e 24 marzo 2018 Le vie dell acqua a Lecce Lecce 20 e 21 aprile 2018 Il Patrimonio e le

Dettagli

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO XXXVI CONGRESSO NAZIONALE della Federazione Medico Sportiva Italiana ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA HOTEL ROME CAVALIERI 27-29 MARZO 2019 90 ANNI DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA (1929-2019)

Dettagli

ACQUE INTERNE IN ITALIA: UOMO E NATURA

ACQUE INTERNE IN ITALIA: UOMO E NATURA ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI ATTI DEI CONVEGNI LINCEI 250 VIII Giornata mondiale dell acqua ACQUE INTERNE IN ITALIA: UOMO E NATURA (Roma, 28 marzo 2008) ROMA 2009 scienze e lettere EDITORE COMMERCIALE

Dettagli

legno e laterizio nel restauro e nella valorizzazione dei monumenti antichi

legno e laterizio nel restauro e nella valorizzazione dei monumenti antichi Comune di S.Maria di Sala Giornata Seminariale presso villa Farsetti di S. Maria di Sala, Venezia (1 ottobre 2004) legno e laterizio nel restauro e nella valorizzazione dei monumenti antichi Comune di

Dettagli

ict: virtualization & Cloud Computing

ict: virtualization & Cloud Computing Roma 8 e 9 Novembre 2011 Centro Congressi Frentani ict: virtualization & Cloud Computing Competenze, strumenti, operatività dei responsabili della sicurezza informatica MEDIA PARTNER EspERti a CoNFRoNto

Dettagli

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE XXXVI CONGRESSO NAZIONALE della Federazione Medico Sportiva Italiana ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA HOTEL ROME CAVALIERI 27-29 MARZO 2019 90 ANNI DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA (1929-2019)

Dettagli

Società Geologica Italiana

Società Geologica Italiana III CONVEGNO NAZIONALE Società Geologica Italiana, Sez. Giovani. Cogne, 28-29-30 Giugno 2013 Cave & miniere - Coltivazione e sicurezza di ieri, oggi e domani Presentazione: La Sezione Giovani della Società

Dettagli

VIII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI PSICOLOGIA SOCIALE. Cesena, Settembre 2007

VIII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI PSICOLOGIA SOCIALE. Cesena, Settembre 2007 Associazione Italiana di Psicologia VIII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI PSICOLOGIA SOCIALE Facoltà di Psicologia Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Sede di Cesena P.zza Aldo Moro, 90 47023

Dettagli

in collaborazione con Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali Contemporanea Ferrara, Castello Estense, 1-4 Marzo 2011 SECONDA CIRCOLARE

in collaborazione con Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali Contemporanea Ferrara, Castello Estense, 1-4 Marzo 2011 SECONDA CIRCOLARE idea grafica di Luca Gavagna www.leimmagini.it Associazione Italiana di Archeometria Metodi Scientifici per i Beni Culturali in collaborazione con Università di Ferrara Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali

Dettagli

L aderenza alla terapia e la presa in carico del paziente

L aderenza alla terapia e la presa in carico del paziente L aderenza alla terapia e la presa in carico del paziente PROGRAMMA PRELIMINARE 20 / 22 Settembre 2018 Hotel Royal Continental, via Partenope 38-44, Napoli Programma Preliminare Giovedì 20 settembre 2018

Dettagli

CONDIZIONI DI STABILITÀ

CONDIZIONI DI STABILITÀ ALTA SCUOLA CONSIGLIO NAZIONALE DEI GEOLOGI SIGEA CONDIZIONI DI STABILITÀ DI CAVITÀ IPOGEE ED EDIFICI STORICI SOVRASTANTI indagini, studio, monitoraggio, valorizzazione Orvieto, 16 ottobre 2017 Giornata

Dettagli

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO PRIMO ANNUNCIO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giuseppe Schillaci Tesoriere Franco Veglio Consiglieri Enrico Agabiti

Dettagli

Brescia XII CONGRESSO. Accademia Italiana Implantoprotesi 7 APRILE Centro Pastorale Paolo VI

Brescia XII CONGRESSO. Accademia Italiana Implantoprotesi 7 APRILE Centro Pastorale Paolo VI PROGRAMMA SCIENTIFICO XII CONGRESSO Accademia Italiana Implantoprotesi ODONTOIATRI LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI MOLLI E DURI PERIMPLANTARI IGIENISTI DENTALI FOCUS SULLA MALATTIA PARODONTALE CON IL PATROCINIO

Dettagli

IL RUOLO DELLA CHIMICA AGRARIA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE AGRARIE E FORESTALI

IL RUOLO DELLA CHIMICA AGRARIA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE AGRARIE E FORESTALI XXXVI CONVEGNO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CHIMICA AGRARIA IL RUOLO DELLA CHIMICA AGRARIA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE AGRARIE E FORESTALI DIPARTIMENTO DI AGRARIA - UNIVERSITÀ MEDITERRANEA

Dettagli

COMITATO SCIENTIFICO: Cinzia Barletta, Maria Antonietta Bressan, Stefano Maccioni, Roberta Guarnone

COMITATO SCIENTIFICO: Cinzia Barletta, Maria Antonietta Bressan, Stefano Maccioni, Roberta Guarnone SCOPO DEL CORSO Il sistema di Emergenza-Urgenza è una delle aree nella quale più frequentemente si possono verificare eventi avversi. La gestione del rischio clinico nel sistema di Emergenza-Urgenza pre-ospedaliero

Dettagli

[Il tema] [Partecipazione] [Modalità di iscrizione] [Area di Progetto] [Programmazione] [Organizzazione] [Form A]

[Il tema] [Partecipazione] [Modalità di iscrizione] [Area di Progetto] [Programmazione] [Organizzazione] [Form A] [Il tema] [Partecipazione] [Modalità di iscrizione] [Area di Progetto] [Programmazione] [Organizzazione] [Form A] [Il tema] MATERA è un luogo di grande unicità al mondo per la presenza di antichi insediamenti

Dettagli

4 MEETING FELLOWSHIP DEI ROTARIANI Salerno Aprile 2019 PROGRAMMA

4 MEETING FELLOWSHIP DEI ROTARIANI Salerno Aprile 2019 PROGRAMMA 4 MEETING FELLOWSHIP DEI ROTARIANI Salerno 25-26-27-28 Aprile 2019 PROGRAMMA GIOVEDI 25 APRILE Arrivo dei partecipanti in mattinata ore 15 ore 20 Visita a Vietri sul Mare per le Ceramiche Artistiche Solimene

Dettagli

RIFLESSIONI E TRASPARENZE DIAGNOSI E CONSERVAZIONE DI OPERE E MANUFATTI VETROSI

RIFLESSIONI E TRASPARENZE DIAGNOSI E CONSERVAZIONE DI OPERE E MANUFATTI VETROSI In collaborazione con DIPARTIMENTO DI STORIE E METODI PER LA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI FONDAZIONE FLAMINIA RAVENNA RIFLESSIONI E TRASPARENZE DIAGNOSI E CONSERVAZIONE DI OPERE E MANUFATTI VETROSI

Dettagli

www.antonellaporfido.it

www.antonellaporfido.it www.antonellaporfido.it XX Congresso Nazionale della Associazione Italiana Psicologia dello Sport (AIPS) Rovereto (TN) - 23-25 Maggio 2014 Tradizione e innovazione: sfide per la psicologia dello sport

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DELL IPERTENSIONE ARTERIOSA MILANO MARRIOTT HOTEL, 5-7 OTTOBRE 2017

CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DELL IPERTENSIONE ARTERIOSA MILANO MARRIOTT HOTEL, 5-7 OTTOBRE 2017 CONGRESSO NAZIONALE X X X IV SIIA INFORMAZIONI SCIENTIFICHE CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giovambattista Desideri

Dettagli

Roma Ottobre 2014

Roma Ottobre 2014 I MEDICI SNAMI E LA RIORGANIZZAZIONE DELLA SANITA Roma 2-3-4 Ottobre 2014 Centro Congressi Sheraton Golf Parco De Medici Viale Salvatore Rebecchini, 39-00148 Roma Le tematiche trattate durante i lavori

Dettagli

UNIONE NAZIONALE GIOVANI RAGIONIERI COMMERCIALISTI. La Riforma del Sistema Fiscale Statale, fra equità e sviluppo

UNIONE NAZIONALE GIOVANI RAGIONIERI COMMERCIALISTI. La Riforma del Sistema Fiscale Statale, fra equità e sviluppo UNIONE NAZIONALE GIOVANI RAGIONIERI COMMERCIALISTI La Riforma del Sistema Fiscale Statale, fra equità e sviluppo SIRMIONE, 18-19 OTTOBRE 2002 PROGRAMMA Venerdì 18 ottobre 2002 Ore 9,15 Saluto Autorità

Dettagli

Il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti contenenti Amianto: situazione italiana

Il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti contenenti Amianto: situazione italiana Mod. S5 Rev. 2 del 02/04/2012, Pagina 1 di 5 Il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti contenenti Amianto: situazione italiana 12 dicembre 2013 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento

Dettagli

IX SEMINARIO INTERNAZIONALE

IX SEMINARIO INTERNAZIONALE IX SEMINARIO INTERNAZIONALE di AGOPUNTURA VETERINARIA L ARTE MEDICA DELL AGOPUNTURA NELLA PRATICA CLINICA SAINT GIRONS FRANCIA 19 20 21 Giugno 2014 PROGRAMMA Giovedì 19 Giugno 2014 08.00 REGISTRATIONE

Dettagli

Centro Pastorale Paolo VI Brescia. Accademia Italiana Implantoprotesi 21 MAGGIO 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO

Centro Pastorale Paolo VI Brescia. Accademia Italiana Implantoprotesi 21 MAGGIO 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO PROGRAMMA SCIENTIFICO Accademia Italiana Implantoprotesi Centro Pastorale Paolo VI Brescia 21 MAGGIO 2016 ODONTOIATRI IGIENISTI DENTALI RIGENERAZIONE DELLA CRESTA ALVEOLARE ATROFICA ODONTOTECNICI IL RUOLO

Dettagli

CONGRESSO TEMATICO NAZIONALE MILANO

CONGRESSO TEMATICO NAZIONALE MILANO CONGRESSO TEMATICO NAZIONALE MILANO [ MISSION ] [ PROGRAMMA] [ PROGRAMMA] [ PROGRAMMA] [RELATORI e MODERATORI] [RELATORI e MODERATORI] [RELATORI e MODERATORI] [ INFORMAZIONI] [ INFORMAZIONI] [ INFORMAZIONI]

Dettagli

LA NUOVA DISCIPLINA DEGLI APPALTI ALLA LUCE DELLE DIRETTIVE COMUNITARIE E DEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI

LA NUOVA DISCIPLINA DEGLI APPALTI ALLA LUCE DELLE DIRETTIVE COMUNITARIE E DEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI Seminario LA NUOVA DISCIPLINA DEGLI APPALTI ALLA LUCE DELLE DIRETTIVE COMUNITARIE E DEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI Data Durata Orario Sede 18 Maggio 1 giornata 9.00-18.00 Courtyard by Marriott Rome Airport

Dettagli

SABATO 21 APRILE 2018

SABATO 21 APRILE 2018 SINU-Programma di formazione itinerante 2018 SEZIONE REGIONE CAMPANIA L IMPORTANZA DELLA NUTRIZIONE NELLA PREVENZIONE E TERAPIA DELLE PATOLOGIE DELLA TERZA ETÀ SABATO 21 APRILE 2018 Centro riabilitativo

Dettagli

IL RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO DI AREE IN FRANA

IL RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO DI AREE IN FRANA IL RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO DI AREE IN FRANA CASO STUDIO: CIVITA DI BAGNOREGIO (VT) Roma, venerdì 24 giugno 2016 Ente Parco Appia Antica, Sala Conferenze Via Appia Antica, 42 Civita di Bagnoregio (VT),

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE SIDREA 2012

CONVEGNO NAZIONALE SIDREA 2012 CONVEGNO NAZIONALE SIDREA 2012 Innovare per crescere: quali proposte per il governo e l amministrazione delle aziende? - Programma - Martedì 27 Novembre 2012 Sede: Fondazione Marco Biagi Largo Marco Biagi

Dettagli

VIII. CONGRESSO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA MEDIEVALE Matera, settembre 2018 Chiesa del Cristo Flagellato [Ex Ospedale San Rocco]

VIII. CONGRESSO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA MEDIEVALE Matera, settembre 2018 Chiesa del Cristo Flagellato [Ex Ospedale San Rocco] VIII Congresso Nazionale Archeologia Medievale SAMI - Matera - 12/15 settembre 2018 con il patrocinio di In collaborazione con Provincia di Matera Comune di Matera Società degli Archeologi Medievisti Italiani

Dettagli

XX SIMPOSIO BUIA XX BUIA SYMPOSIUM

XX SIMPOSIO BUIA XX BUIA SYMPOSIUM JUNE 28 TH -29 TH, 2019 Sede del corso/location: ROMA C/O HOTEL NH COLLECTION ROMA CENTRO VIA DEI GRACCHI, 324, 00192 ROMA RM PROGRAMMA SOCIALE VENUE PROGRAM of the NH HOTEL COLLECTION-ROMA NH HOTEL COLLECTION-ROME

Dettagli

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci GIOVEDI 23 MAGGIO ODDIO, l addestramento! Gestione del paziente critico CORSO SATELLITE PRECONGRESSUALE AREA SIMEU GIOVANI CORSO A NUMERO CHIUSO, 20 POSTI Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

giovani ricercatori 2nd Parma Nano-Day gratuito tavola rotonda

giovani ricercatori 2nd Parma Nano-Day gratuito tavola rotonda Il convegno arrivato alla sua seconda edizione rappresenta un importante appuntamento per tutti coloro che lavorano nel campo delle nanotecnologie non solo in ambito universitario, ma anche aziendale.

Dettagli

BioMAC VIII EDIZIONE 4-5 OTTOBRE SALERNO

BioMAC VIII EDIZIONE 4-5 OTTOBRE SALERNO BioMAC TRATTAMENTI BIOLOGICI AVANZATI VIII EDIZIONE 4 5 OTTOBRE SALERNO BioMAC TRATTAMENTI BIOLOGICI AVANZATI PER LA TUTELA DELL AMBIENTE VIII EDIZIONE 45 OTTOBRE @SALERNO La tutela dell ambiente rappresenta

Dettagli

Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita

Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita EVENTO LIMPE 2014 Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita Bari 19-21 Giugno 2014 PROGRAMMA Giovedì, 19 giugno 2014 14.00 Registrazione partecipanti 14.30 Introduzione G. Defazio, G.Tedeschi

Dettagli

XX GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE

XX GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE XX GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE Sede dell evento: Lloyd s Baia Hotel Vietri sul Mare (SA) Data: 10-12 maggio 2019 Responsabili Scientifici: Dott. Pio Vicinanza Dott. Luigi Morcaldi Dott. Enrico Vecchio

Dettagli

CONVEGNO SISS NEL SISTEMA AGRARIO E FORESTALE. Aula Magna Facoltà di Agraria Università degli Studi della Tuscia Viterbo, giugno 2013

CONVEGNO SISS NEL SISTEMA AGRARIO E FORESTALE. Aula Magna Facoltà di Agraria Università degli Studi della Tuscia Viterbo, giugno 2013 CONVEGNO SISS LA CENTRALITÀ DEL SUOLO NEL SISTEMA AGRARIO E FORESTALE Aula Magna Facoltà di Agraria Università degli Studi della Tuscia Viterbo, 26 28 giugno 2013 Il Convegno della Società Italiana della

Dettagli

VENERDÌ Polo didattico Sez. Medicina Legale A.O.U. Policlinico

VENERDÌ Polo didattico Sez. Medicina Legale A.O.U. Policlinico GIOVEDÌ Palazzo Ateneo 11 OTT VENERDÌ IL DANNO. UN FATTO, COME E PERCHÉ. UPDATE MEDICO-LEGALE. IL DANNO DA PERDITA DI CHANCES 16.00 Registrazione dei partecipanti 16.30 Saluto delle Autorità Dott. Michele

Dettagli

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA 9.1 crediti ecm IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA DR. CLAUDIO STACCHI VENERDÌ 25 MAGGIO 2018 Crowne Plaza St. Peter s Via Aurelia Antica 415 00165 Roma PROGRAMMA 8.30 Registrazione

Dettagli

Reunion MASTER PIANIFICAZIONE PATRIMONIALE E WEALTH MANAGEMENT

Reunion MASTER PIANIFICAZIONE PATRIMONIALE E WEALTH MANAGEMENT Reunion MASTER PIANIFICAZIONE PATRIMONIALE E WEALTH MANAGEMENT Stresa, 18 e 19 ottobre 2019 PRESENTAZIONE, PROGRAMMA ED OBIETTIVI Giunti ormai alla sesta edizione del Master Pianificazione patrimoniale

Dettagli

TRAINING PROGRAM Percorso di formazione e sviluppo delle skills individuali e manageriali della forza vendita MILANO 9 MARZO 5 APRILE 17 MAGGIO 2017

TRAINING PROGRAM Percorso di formazione e sviluppo delle skills individuali e manageriali della forza vendita MILANO 9 MARZO 5 APRILE 17 MAGGIO 2017 The Executive Network SALES 4.0 TRAINING PROGRAM Percorso di formazione e sviluppo delle skills individuali e manageriali della forza vendita MILANO 9 MARZO 5 APRILE 17 MAGGIO 2017 OVERVIEW La forza vendita

Dettagli

Raccontare le povertà

Raccontare le povertà La Delegazione FISC della Sicilia, in collaborazione con il periodico della Diocesi di Nicosia in Dialogo e l UCSI Sicilia propone XXVI SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO MONS. ALFIO INSERRA Per operatori delle

Dettagli

Roma, 18 luglio 2013 CIRCOLARE N. 74 / 2013

Roma, 18 luglio 2013 CIRCOLARE N. 74 / 2013 (18/07/13) Roma, 18 luglio 2013 CIRCOLARE N. 74 / 2013 Prot. 1672 Ai Presidenti e Direttori Generali degli Enti Associati AC/AS ATTIVITA FEDERCASA ENTI PUBBLICI ECONOMICI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI OGGETTO

Dettagli

Interpretazione Ambientale: La sfida comunicativa per la tutela l Interprete Ambientale e del Patrimonio

Interpretazione Ambientale: La sfida comunicativa per la tutela l Interprete Ambientale e del Patrimonio Comune di San Salvo Seminario di Formazione Interpretazione Ambientale: La sfida comunicativa per la tutela l Interprete Ambientale e del Patrimonio I principi ed i metodi dell Interpretazione ambientale

Dettagli

ORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI

ORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI OBIETTIVI Il settore lattiero-caseario costituisce uno dei motori trainanti dell industria alimentare italiana. I sistemi HACCP sono generalmente considerati uno strumento utile a consentire agli operatori

Dettagli

CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO

CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO In collaborazione con Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Padova CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO NUOVE FRONTIERE DEL DANNO DI RILEVANZA MEDICO-LEGALE 11-12 MAGGIO 2018 SALA

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI: E IN COLLABORAZIONE CON: PRESENTA: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE SALA MARCONI Piazzale Aldo Moro 7 - Roma

CON IL PATROCINIO DI: E IN COLLABORAZIONE CON: PRESENTA: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE SALA MARCONI Piazzale Aldo Moro 7 - Roma CON IL PATROCINIO DI: - INTERNATIONAL UNION OF SPELEOLOGY - SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA E IN COLLABORAZIONE CON: - COMMISSIONE NAZIONALE CAVITÀ ARTIFICIALI SSI PRESENTA: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE SALA MARCONI Piazzale Aldo Moro 7 - Roma

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE SALA MARCONI Piazzale Aldo Moro 7 - Roma CON IL PATROCINIO DI: INTERNATIONAL UNION OF SPELEOLOGY SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA PARCO REGIONALE DEI CASTELLI ROMANI E IN COLLABORAZIONE CON: COMMISSIONE NAZIONALE CAVITÀ ARTIFICIALI SSI PRESENTA:

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI:

CON IL PATROCINIO DI: CON IL PATROCINIO DI: INTERNATIONAL UNION OF SPELEOLOGY SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA PARCO REGIONALE DEI CASTELLI ROMANI SOCIETÀ ITALIANA GEOLOGIA APPLICATA E IN COOPERAZIONE CON : COMMISSIONE NAZIONALE

Dettagli

L INNOVAZIONE INFINITA INNOVATION EXCELLENCE SUMMIT 2015 AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPA SANT AGATA BOLOGNESE (BO) - 27 MAGGIO

L INNOVAZIONE INFINITA INNOVATION EXCELLENCE SUMMIT 2015 AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPA SANT AGATA BOLOGNESE (BO) - 27 MAGGIO L INNOVAZIONE INFINITA INNOVATION EXCELLENCE SUMMIT 2015 AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPA SANT AGATA BOLOGNESE (BO) - 27 MAGGIO Innovare, innovare e ancora innovare: questo è il mantra ripetuto da molti anni

Dettagli

a division of Fiera Milano Media Milano 6 giugno Hotel Principe di Savoia - Piazza della Repubblica, 17 Sponsor Con il Patrocinio di

a division of Fiera Milano Media Milano 6 giugno Hotel Principe di Savoia - Piazza della Repubblica, 17 Sponsor Con il Patrocinio di a division of Fiera Milano Media Milano 6 giugno Hotel Principe di Savoia - Piazza della Repubblica, 17 Sponsor Con il Patrocinio di Per muoversi in anticipo rispetto alla concorrenza e al mercato in continua

Dettagli

CAPANNORI. MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica. 10 maggio Auditorium Centro Sanitario USL 2 Piazza Aldo Moro (LU)

CAPANNORI. MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica. 10 maggio Auditorium Centro Sanitario USL 2 Piazza Aldo Moro (LU) Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico DIRETTORE Gian Luca Bracco PRESIDENTI Secondo Guaschino Mauro Cervigni MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica

Dettagli

II Congresso LA RICERCA SCIENTIFICA IN MUSEO

II Congresso LA RICERCA SCIENTIFICA IN MUSEO II Congresso QUALE LA REALTÀ TOSCANA? Calci (PI), 25-26 Maggio 2012 Museo di Storia Naturale e del Territorio, Università di Pisa Via Roma 79, 56011 Calci (PISA) Prima circolare Cari amici e colleghi,

Dettagli

Programma Con il Patrocinio In collaborazione con

Programma Con il Patrocinio In collaborazione con Programma Con il Patrocinio In collaborazione con PROGRAMMA Venerdì 14 ottobre 2011 12.00 Registrazione ed iscrizioni dei partecipanti 15.00 Apertura del Congresso Nomina dell Ufficio di Presidenza, dell

Dettagli

CORSI EDUCAZIONALI IX CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE L INFERMIERE DI RICERCA IN REUMATOLOGIA JESI, OTTOBRE 2016

CORSI EDUCAZIONALI IX CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE L INFERMIERE DI RICERCA IN REUMATOLOGIA JESI, OTTOBRE 2016 CORSI EDUCAZIONALI 2016 IX CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE L INFERMIERE DI RICERCA IN REUMATOLOGIA JESI, 19-21 OTTOBRE 2016 Responsabili Scientifici Walter Grassi, Stefano Bombardieri PRESENTAZIONE DEL CORSO

Dettagli

5 Congresso Regionale di Speleologia della Sicilia. Seconda circolare settembre Santa Ninfa (TP), Castello Rampinzeri 23/24 novembre 2013

5 Congresso Regionale di Speleologia della Sicilia. Seconda circolare settembre Santa Ninfa (TP), Castello Rampinzeri 23/24 novembre 2013 5 Congresso Regionale di Speleologia della Sicilia Santa Ninfa (TP), Federazione Speleologica Regionale Siciliana Castello Rampinzeri 23/24 novembre 2013 Seconda circolare settembre 2013 5congressospeleosicilia@gmail.com

Dettagli

V GIORNATA DELLE PROFESSIONI SANITARIE Matera 13 Settembre 2019 Auditorium del P.O. di Matera

V GIORNATA DELLE PROFESSIONI SANITARIE Matera 13 Settembre 2019 Auditorium del P.O. di Matera V GIORNATA DELLE PROFESSIONI SANITARIE Matera 13 Settembre 2019 Auditorium del P.O. di Matera L acqua: sicurezza e qualità un binomio indissolubile Responsabile Scientifico: Gennaro De Pasquale Colucci

Dettagli

XXIX Congresso. Nazionale. Roma, 4-6 ottobre 2012 Rome Cavalieri

XXIX Congresso. Nazionale. Roma, 4-6 ottobre 2012 Rome Cavalieri XXIX Congresso Roma, 4-6 ottobre 2012 Rome Cavalieri XXIX Congresso CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Massimo Volpe Presidente Uscente Alberto Morganti Vice Presidente Claudio Borghi Segretario Maria Lorenza

Dettagli

IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO NASCOSTO: RUOLO DELLE FORZE DELL ORDINE E PROBLEMATICHE LEGISLATIVE

IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO NASCOSTO: RUOLO DELLE FORZE DELL ORDINE E PROBLEMATICHE LEGISLATIVE COLLOQUIO IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO NASCOSTO: RUOLO DELLE FORZE DELL ORDINE E PROBLEMATICHE LEGISLATIVE Affresco Romano Bacco sacrificante, I sec. d.c., cm. 45x70 Milano, 19 ottobre 2009 LIBERA UNIVERSITÀ

Dettagli

luce e luoghi: cultura e qualità

luce e luoghi: cultura e qualità CONGRESSO NAZIONALE AIDI Luce e luoghi: Il prossimo 17 e 18 maggio si svolgerà a Roma il congresso nazionale AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione), un momento importante per discutere, ragionare

Dettagli

GIORNATE DI FARMACIA CLINICA GIUGNO 2018 CAGLIARI

GIORNATE DI FARMACIA CLINICA GIUGNO 2018 CAGLIARI GIORNATE DI FARMACIA CLINICA SIFACare Obiettivo Cronicità: cooperare per vincere SALA CONVEGNI FONDAZIONE DI SARDEGNA Via S. Salvatore da Horta 2 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA betools Via G. De Gioannis 27

Dettagli

25 25 anniversario. anniversario anniversario. anniversario. rsario. anniversario. anniversario. anniversario 25 NAZIONALE.

25 25 anniversario. anniversario anniversario. anniversario. rsario. anniversario. anniversario. anniversario 25 NAZIONALE. 25 XVIII niversario 25 rsario CONGRESSO NAZIONALE 25 25 25 25 sario rio 25 25 ASSOCIAZIONE ITALIANA DI IMMUNOGENETICA E BIOLOGIA DEI TRAPIANTI Bologna 29-30 settembre, 1 ottobre 2011 Royal Hotel Carlton

Dettagli

AESTHETIC EXPERT SUMMIT 2019

AESTHETIC EXPERT SUMMIT 2019 AESTHETIC EXPERT SUMMIT 2019 Presidente: Prof. F. D Andrea Hotel Hermitage Park & Terme ISCHIA (Napoli) 26-27 Aprile 2019 Segreteria Scientifica: A. Alberico - E. Manzi - R. Razzino - G. Russo F. Schonauer

Dettagli

XXV ITALO-LATINAMERICAN CONGRESS OF ETHNOMEDICINE Modena, Italy September, 11-15, 2016

XXV ITALO-LATINAMERICAN CONGRESS OF ETHNOMEDICINE Modena, Italy September, 11-15, 2016 L'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, L'Università degli Studi di Salerno in collaborazione con la SILAE (Società Italo Latino Americana di Etnomedicina), organizzano il XXV Congresso Italo-Latinoamericano

Dettagli

Qualità e sicurezza dei dispositivi medici

Qualità e sicurezza dei dispositivi medici Qualità e sicurezza dei dispositivi medici 2 Aprile 2012 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA Origine della manifestazione. I recenti casi di incidenti segnalati e il sempre più ampio fenomeno della

Dettagli

PROGRAMMA DEL CONVEGNO

PROGRAMMA DEL CONVEGNO PROGRAMMA DEL CONVEGNO ore 9.00 Apertura segreteria e registrazione partecipanti ore 9.30 Apertura lavori con il saluto augurale di Carla Fani, Direttore della Scuola di Counselling, di Gianni Dattilo,

Dettagli

Società Italiana di Parodontologia CORSO DI. Palazzo degli Affari (Piazza Adua, 1) Coordinatore: Giano Ricci, Firenze

Società Italiana di Parodontologia CORSO DI. Palazzo degli Affari (Piazza Adua, 1) Coordinatore: Giano Ricci, Firenze Società Italiana di Parodontologia CORSO DI AGGIORNAMENTO IL RECUPERO O LA SOSTITUZIONE DEI DENTI PARODONTALMENTE COMPROMESSI DAL CASO SEMPLICE AL CASO COMPLESSO Firenze, 22-23 Ottobre 2010 Palazzo degli

Dettagli

Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia per le organizzazioni Padova, settembre 2013

Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia per le organizzazioni Padova, settembre 2013 Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia per le organizzazioni Padova, 25-27 settembre 2013 CALL FOR PAPERS Proposte individuali Simposi Regole per l'invio delle proposte Accettazione contributi

Dettagli

Consiglio Direttivo. Comitato Organizzatore. GUIDO ANTONELLI Università La Sapienza, Roma. ARIANNA CALISTRI Università degli Studi di Padova

Consiglio Direttivo. Comitato Organizzatore. GUIDO ANTONELLI Università La Sapienza, Roma. ARIANNA CALISTRI Università degli Studi di Padova Primo Annuncio Comitato Organizzatore Consiglio Direttivo Presidente Giorgio Palù Vice-Presidente Adriano Lazzarin Segretario Massimo Clementi Tesoriere Franco Maria Ruggeri GUIDO ANTONELLI Università

Dettagli

UNA STRATEGIA COMUNITARIA IN DIFESA DELL EURO

UNA STRATEGIA COMUNITARIA IN DIFESA DELL EURO Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro UNA STRATEGIA COMUNITARIA IN DIFESA DELL EURO PROGRAMMA DI AZIONE IN MATERIA DI SCAMBI, ASSISTENZA E FORMAZIONE PER LA PROTEZIONE DELL EURO

Dettagli

CORSO DI. FIRENZE Ottobre 2012 Palazzo degli Affari. Società Italiana AGGIORNAMENTO. di Parodontologia

CORSO DI. FIRENZE Ottobre 2012 Palazzo degli Affari. Società Italiana AGGIORNAMENTO. di Parodontologia CORSO DI Società Italiana AGGIORNAMENTO di Parodontologia Riservato agli Odontoiatri e agli Studenti di Odontoiatria IL TRATTAMENTO PARODONTALE DEL PAZIENTE CHE PONE DEI VINCOLI: COME CONIUGARE ESTETICA

Dettagli

UNESCO CITTÀ STORICHE INCONTRO PREPARATORIO A FIRENZE Urbino 7-8 maggio 2016 Hotel San Domenico Piazza Rinascimento, 3

UNESCO CITTÀ STORICHE INCONTRO PREPARATORIO A FIRENZE Urbino 7-8 maggio 2016 Hotel San Domenico Piazza Rinascimento, 3 UNESCO CITTÀ STORICHE INCONTRO PREPARATORIO A FIRENZE 2017 Urbino 7-8 maggio 2016 Hotel San Domenico Piazza Rinascimento, 3 I soci del RC Urbino nell anno rotariano 2012-2013, ispirati dalla Convenzione

Dettagli

Milano. Nuove tecnologie e nuove filosofie al servizio della professione odontoiatrica. XXX Congresso Cenacolo Odontostomatologico Milanese

Milano. Nuove tecnologie e nuove filosofie al servizio della professione odontoiatrica. XXX Congresso Cenacolo Odontostomatologico Milanese Milano Auditorium San Paolo Via Giotto 36 XXX Congresso Cenacolo Odontostomatologico Milanese Sabato 24 Febbraio 2018 Nuove tecnologie e nuove filosofie al servizio della professione odontoiatrica Uno

Dettagli

ESERCITAZIONI DI CITOFLUORIMETRIA \ GRUPPO POLICENTRICO MARCATORI IMMUNOLOGICI. 26 giugno 2012 \ Pavia IRCCS Policlinico S.Matteo

ESERCITAZIONI DI CITOFLUORIMETRIA \ GRUPPO POLICENTRICO MARCATORI IMMUNOLOGICI. 26 giugno 2012 \ Pavia IRCCS Policlinico S.Matteo ESERCITAZIONI DI CITOFLUORIMETRIA \ GRUPPO POLICENTRICO MARCATORI IMMUNOLOGICI 26 giugno 2012 \ Pavia IRCCS Policlinico S.Matteo PRESENTAZIONE DEL CORSO La diagnostica oncoematologica si avvale di numerosi

Dettagli

TERMINAL CROCIERE PORTO LIVORNO EDIZIONE NOVEMBRE DEGUSTAZIONI PRODOTTI TIPICI COOKING SHOW EVENTI SERVIZI PRODUTTORI 2017

TERMINAL CROCIERE PORTO LIVORNO EDIZIONE NOVEMBRE DEGUSTAZIONI PRODOTTI TIPICI COOKING SHOW EVENTI SERVIZI PRODUTTORI 2017 SERVIZI PRODUTTORI 2017 18-19 NOVEMBRE 2017 TERMINAL CROCIERE PORTO LIVORNO 2000 DEGUSTAZIONI PRODOTTI TIPICI COOKING SHOW EVENTI LA GRANDE VETRINA DEI VINI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO E DEI PRODOTTI DEL

Dettagli

Mod. S5 Rev. 3 del 24/07/2014, Pagina 1 di 5 Programma di CONVEGNO

Mod. S5 Rev. 3 del 24/07/2014, Pagina 1 di 5 Programma di CONVEGNO Mod. S5 Rev. 3 del 24/07/2014, Pagina 1 di 5 LE ACQUE UTILIZZATE NELL INDUSTRIA DEI DISPOSITIVI MEDICI 11-12 Dicembre 2014 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento Ambiente e Connessa Prevenzione

Dettagli

CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO

CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA Convegno Saluzzo, 14 / 15 Ottobre 2016 Il Carcere: espiazione o rieducazione? SCHEDA DI PARTECIPAZIONE Da inviare via fax/mail alla

Dettagli

Cioccaro di Penango (Asti) novembre 2011

Cioccaro di Penango (Asti) novembre 2011 Titolo Evento Formativo Misurare ( Subito AMD...misura) i processi di Salute ed Assistenziali per migliorare gli Outcome di Salute e di Cura Corso di Formazione Nazionale AMD Data e Sede Cioccaro di Penango

Dettagli

CORSO DI CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE IN INTEGRAZIONE SENSORIALE AYRES ROMA ISCRIZIONE MODULO 1 e 5

CORSO DI CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE IN INTEGRAZIONE SENSORIALE AYRES ROMA ISCRIZIONE MODULO 1 e 5 CORSO DI CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE IN INTEGRAZIONE SENSORIALE AYRES ROMA 2018-2019 ISCRIZIONE MODULO 1 e 5 Il Corso è a numero chiuso: il numero massimo di partecipanti professionisti della riabilitazione

Dettagli

Nella stessa occasione si svolgerà anche la consulta organizzativa per un primo momento di riflessione e confronto organizzativo interno.

Nella stessa occasione si svolgerà anche la consulta organizzativa per un primo momento di riflessione e confronto organizzativo interno. Alle AVIS Regionali e/o Equiparate Ai componenti della Consulta Nazionale AVIS Giovani e p.c. Al Presidente Nazionale AVIS Vincenzo Saturni Loro Sedi Milano, 15 ottobre 2012 AT/ CF/ vs prot. 12\00867 Gentili

Dettagli

AGGIORNAMENTO 2019 Conservativa, endodonzia, implantoprotesi 29/30 MARZO Corso Fondazione L. Castagnola

AGGIORNAMENTO 2019 Conservativa, endodonzia, implantoprotesi 29/30 MARZO Corso Fondazione L. Castagnola 63 Corso Fondazione L. Castagnola AGGIORNAMENTO 2019 Conservativa, endodonzia, implantoprotesi 29/30 MARZO 2019 Centro Congressi Grand Hotel & La Pace Via della Torretta, 1 Montecatini Terme Segreteria

Dettagli

Aggiornamenti in radioterapia del carcinoma della cervice uterina. AIRO-LOMBARDIA 3 marzo Milano, Istituto Europeo di Oncologia

Aggiornamenti in radioterapia del carcinoma della cervice uterina. AIRO-LOMBARDIA 3 marzo Milano, Istituto Europeo di Oncologia Aggiornamenti in radioterapia del carcinoma della cervice uterina AIRO-LOMBARDIA 3 marzo 2012 Milano, Istituto Europeo di Oncologia PRESIDENTI DEL CONVEGNO Roberto Orecchia - Milano Mauro Palazzi - Presidente

Dettagli

XXXV CONVEGNO NAZIONALE

XXXV CONVEGNO NAZIONALE Seconda Circolare XXXV CONVEGNO NAZIONALE La ricerca in Chimica Agraria: integrazione dello studio dei sistemi suolo, pianta e ambiente con il patrocinio di Università degli Studi di Udine Dipartimento

Dettagli