D.Lgs. 81/2008 art. 71 (OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO):

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "D.Lgs. 81/2008 art. 71 (OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO):"

Transcript

1

2 D.Lgs. 81/2008 art. 71 (OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO): Omissis 8. Fermo restando quanto disposto al comma 4, il datore di lavoro, secondo le indicazioni fornite dai fabbricanti ovvero, in assenza di queste, dalle pertinenti norme tecniche o dalle buone prassi o da linee guida, provvede affinché:

3 D.Lgs. 81/2008 art. 71 (OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO): a) le attrezzature di lavoro la cui sicurezza dipende dalle condizioni di installazione siano sottoposte a un controllo iniziale (dopo l installazione e prima della messa in esercizio) e ad un controllo dopo ogni montaggio in un nuovo cantiere o in una nuova località di impianto, al fine di assicurarne l installazione corretta e il buon funzionamento;

4 D.Lgs. 81/2008 art. 71 (OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO): b) le attrezzature soggette a influssi che possono provocare deterioramenti suscettibili di dare origine a situazioni pericolose siano sottoposte:

5 D.Lgs. 81/2008 art. 71 (OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO): 1. ad interventi di controllo periodici, secondo frequenze stabilite in base alle indicazioni fornite dai fabbricanti, ovvero dalle norme di buona tecnica, o in assenza di queste ultime, desumibili dai codici di buona prassi;

6 D.Lgs. 81/2008 art. 71 (OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO): 2. ad interventi di controllo straordinari al fine di garantire il mantenimento di buone condizioni di sicurezza, ogni volta che intervengano eventi eccezionali che possano avere conseguenze pregiudizievoli per la sicurezza delle attrezzature di lavoro, quali riparazioni, trasformazioni, incidenti, fenomeni naturali o periodi prolungati di inattività;

7 D.Lgs. 81/2008 art. 71 (OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO): c) gli interventi di controllo di cui alle lettere a) e b) sono volti ad assicurare il buono stato di conservazione e l efficienza a fini di sicurezza delle attrezzature di lavoro e devono essere effettuati da persona competente.

8 D.Lgs. 81/2008 Allegato VII (DISPOSIZIONI CONCERNENTI L USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO): Omissis Le funi e le catene debbono essere sottoposte a controlli trimestrali in mancanza di specifica indicazione da parte del fabbricante.

9 Riepilogando: Premettendo che i dispositivi accessori di sollevamento, assieme ai dispositivi principali, devono essere verificati dall utilizzatore in forma visiva prima di ogni utilizzo dell apparecchio,

10 ogni 3 mesi (salvo diverse indicazioni solitamente più restrittive) il datore di lavoro deve affidare a una persona competente il controllo di funi e catene.

11 Ma chi è una persona competente?

12 Persona che, per la sua competenza ed esperienza, possiede capacità e conoscenze nel campo delle gru e sufficiente familiarità con le principali regolamentazioni per poter determinare eventuali scostamenti dalle condizioni previste. (UNI EN ISO )

13 Persona designata, istruita correttamente, qualificata per conoscenza ed esperienza pratica, che ha ricevuto le istruzioni necessarie per eseguire le prove e gli esami richiesti. (UNI EN )

14 La competenza, in particolare in ambiti nei quali è in gioco la sicurezza delle persone, deve essere provata tramite: - formazione specifica svolta da Enti di formazione riconosciuti (Accreditati); - formazione scolastica (Diploma, Laurea, ecc.) - affiancamento a persone esperte; - esperienza lavorativa.

15 La norma UNI EN ISO 9712 Prove non distruttive - Qualificazione e certificazione del personale addetto alle prove non distruttive specifica i requisiti per la qualificazione e certificazione del personale addetto alla prove non distruttive in termini di esperienza lavorativa minima, periodi di affiancamento a personale esperto (già in possesso di certificazione), percorsi formativi minimi e metodi di valutazione delle competenze acquisite.

16 Le prove non distruttive (PND) sono il complesso di esami, prove e rilievi condotti impiegando metodi che non alterano il materiale e non richiedono la distruzione o l'asportazione di campioni dalla struttura in esame. Da qui appunto la definizione di non distruttive.

17 Tra gli innumerevoli metodi considerati dalla norma, quelli applicabili ai controlli degli accessori di sollevamento sono: VT controlli visivi PT liquidi penetranti (a contrasto di colore o fluorescenti) MT particelle magnetiche (a contrasto di colore o fluorescenti) UT ultrasuoni MIT magneto-induttivo

18 La norma UNI EN ISO 9712, dal momento che l efficacia di tutte le applicazioni di prove non distruttive dipende dalla capacità delle persone che eseguono la prova o ne sono responsabili, fornisce un mezzo di valutazione e documentazione della competenza del personale i cui doveri richiedono un appropriata competenza teorica e pratica delle prove non distruttive da eseguire, specificare, supervisionare, monitorare o valutare.

19 I risultati delle ispezioni condotte applicando questi metodi sono alla base per la valutazione della qualità di un prodotto, per l'esame dell'integrità strutturale di un componente, per la diagnosi e ricerca delle cause di malfunzionamenti e/o rotture.

20 componenti o attrezzature non collegate alle macchine per il sollevamento, che consentono la presa del carico, disposti tra la macchina e il carico oppure sul carico stesso, oppure destinati a divenire parte integrante del carico e ad essere immessi sul mercato separatamente; anche le imbracature e le loro componenti sono considerate accessori di sollevamento (Direttiva 2006/42/CE)

21 Esempi di accessori: - brache a catena, fune o fibra/tessuto - golfari, occhielli, orecchi a saldare - ancoraggi ad immersione in calcestruzzo - pinze, ganci a C - travi e forche di sollevamento - morse per piastre - magneti di sollevamento - ventose di sollevamento - dinamometri

22 LE ISPEZIONI Le attività di ispezione degli accessori per il sollevamento si suddividono in cinque fondamentali tipologie:

23 Ispezione iniziale: è un ispezione a livello accurato e generalmente è eseguita dal costruttore; essa è caratterizzata da una serie di controlli visivi e dimensionali. Considerando che le successive ispezioni si basano sul confronto con le caratteristiche iniziali dell accessorio, esse rivestono un ruolo fondamentale. Le attività e gli esiti devono essere registrati su un documento fornito con l accessorio.

24 Ispezione giornaliera: è un ispezione a livello base ed è eseguita direttamente dal conduttore o dall imbracatore della gru prima dell inizio di ogni tipo di movimentazione dei carichi, al cambio turno, al cambio operatore ; essa è caratterizzata da una serie di controlli visivi mirati all accertamento dell integrità degli accessori. Non necessita di registrazioni.

25 Ispezione frequente: è un ispezione a livello accurato a cadenza almeno trimestrale ed è eseguita da personale competente; essa è caratterizzata da una serie di controlli visivi e dimensionali mirati all accertamento dell integrità e dello stato di usura degli accessori. La frequenza del controllo può variare in funzione della severità di utilizzo e dell ambiente di lavoro. Le attività, gli esiti e la gestione degli accessori devono essere registrate.

26 Ispezione periodica: è un ispezione a livello molto accurato a cadenza almeno annuale ed è eseguita da personale competente; essa è caratterizzata da una serie di controlli visivi, controlli non distruttivi con metodi adeguati e dimensionali mirati all accertamento approfondito dell integrità e dello stato di usura degli accessori. La frequenza del controllo può variare un funzione della severità di utilizzo e dell ambiente di lavoro. Le attività, gli esiti e la gestione degli accessori devono essere registrate.

27 Ispezione in caso di incidente: è un ispezione a livello molto accurato che avviene a seguito di eventi che possono aver compromesso le caratteristiche fisiche e meccaniche dell accessorio ed è eseguita da personale competente; essa è caratterizzata da una serie di controlli visivi, controlli non distruttivi con metodi adeguati e dimensionali. Le attività, gli esiti e la gestione degli accessori devono essere registrate.

28 IL CONTROLLO PERIODICO DELLE BRACHE DI FUNE Norme di riferimento: - UNI EN : Brache a fune di acciaio sicurezza. Brache per usi generali nel sollevamento. - UNI ISO 8793: Funi di acciaio. Estremità con manicotti. - UNI ISO 8792: Brache a fune. Criteri di sicurezza e procedure di controllo per l'uso modi d uso e ispezioni; esame completo e criteri di scarto. - UNI ISO 4309: Apparecchi di sollevamento Funi - Cura, manutenzione, ispezione e scarto ispezione e criteri di scarto delle funi.

29 Braca in fune di acciaio con due asole Braca in fune di acciaio con due redance Braca in fune di acciaio con asola e gancio Braca in fune di acciaio con capicorda a testa fusa Braca in fune di acciaio a un braccio con campanella e gancio

30

31 Elenco controlli: - identificazione della braca - pulizia della braca - fili rotti - distorsione della fune (schiacciamenti, piegature) - distorsione delle asole, accoppiamenti, o accessori - usura eccessiva (riduzione del diametro della fune) - danni da surriscaldamento - corrosione - indicazioni di sovraccarico (aperture dei ganci, deformazione delle redance, ecc.)

32 Identificazione: La targhetta deve essere leggibile in ogni sua parte. Qualora sia deteriorata o non più leggibile una nuova dovrà essere richiesta al costruttore citando i dati contenuti nei documenti rilasciati in fase di acquisto. E possibile che per alcune brache, specie se costruite su specifiche, la targhetta sia sostituita da un anello crimpato sulla fune riportante gli stessi dati della targhetta.

33 Indicazioni contenute nella targhetta (nell esempio per brache a braccio singolo) portata massima alla relativa inclinazione; numero bracci della braca (1) numero di serie (2) identificazione fabbricante (3) diametro della fune (4)

34 Targhetta per brache a bracci multipli esempio di targhetta con indicazioni solo su un lato (3) esempio di targhetta con indicazioni su entrambi i lati (4 + 5)

35 CRITERI DI SCARTO: Fili rotti: il numero che determina lo scarto della braca dipende dal numero di fili rotti in un determinato spazio, solitamente 6 e 30 volte il diametro della fune, dal tipo di fune e dalla classe della fune. In ogni caso se vi sono più di tre fili rotti molto ravvicinati, la braca deve essere scartata.

36 Distorsioni della fune: fuoruscita dell anima (comporta lo scarto immediato) fuoruscita / distorsione del trefolo (comporta lo scarto immediato)

37 infiascatura (comporta lo scarto immediato) riduzione locale del diametro (comporta lo scarto immediato)

38 formazione di occhi /asole piegature permanenti (comporta lo scarto immediato)

39 Usura / ossidazione: diminuzione del diametro (max 10 % del diametro iniziale 3% sulle funi antigirevoli) aumento del diametro (ossidazione interna, attorcigliamento anima, ecc.)

40 forte ossidazione (dovuta ad ambienti ossidanti o esposizione a forti temperature) ossidazione interna

41 Ispezioni approfondite: verifica ossidazioni e rotture interne Accessori per ispezione interna

42 Ispezioni approfondite: verifica della riduzione del diametro con calibri tradizionali con calibri dedicati

43 Ispezioni strumentali: il metodo magneto/induttivo (MIT)

44 CONTROLLO PERIODICO DELLE BRACHE DI CATENA Le norme della serie UNI EN 818 Catene a maglie corte per sollevamento - Sicurezza Parti da 3 a 6, forniscono le informazioni per l uso, la manutenzione e la verifica delle brache di catena in funzione della loro classe di sicurezza e carico.

45

46

47 Elenco controlli: - identificazione della braca - pulizia della braca - usura/deformazioni /allungamenti delle maglie - assenza tagli e abrasioni - usura eccessiva (riduzione del diametro della maglia) - danni da surriscaldamento - corrosione - indicazioni di sovraccarico (aperture dei ganci, deformazione di anelli, ecc.)

48 Identificazione: La targhetta deve essere leggibile in ogni sua parte. Qualora sia deteriorata o non più leggibile una nuova dovrà essere richiesta al costruttore citando i dati contenuti nei documenti rilasciati in fase di acquisto.

49 Usura delle maglie: L usura delle maglie può avvenire; - all esterno delle parti diritte (tipicamente per attrito con altri oggetti) e può essere facilmente osservata e misurata; - all interno delle maglie (tipicamente per contatto tra maglie attigue) e per la sua osservazione e misurazione è indispensabile allentare la catena e ruotare le maglie in modo da rendere visibile la parte interna.

50 Usura delle maglie: d 1 Riduzione del diametro massima ammessa 10% del diametro nominale d n > 0,9 d 1 + d 2 > 0,9 d n 2 d 2

51 Allungamento delle maglie: Controllo dell allungamento: occorre verificare che l ampiezza interna (Passo P) degli anelli non superi il 5% della dimensione originale altrimenti la catena va posta subito fuori servizio. Se si tratta di una braca con più bracci può essere sufficiente sostituire solo il braccio non conforme. P

52 Calibri Passa/Non Passa per ispezione catene

53 Deformazione delle maglie: Una catena che presenta anche solo un anello danneggiato con deformazioni, tagli, abrasioni ed incisioni va posta subito fuori servizio. E vietato qualunque tipo di riparazione e soprattutto non deve essere eseguita alcuna saldatura.

54 Deformazione delle maglie: Una catena con uno o più anelli piegati anche solo con una leggera inclinazione deve essere immediatamente dismessa, per evitare rotture improvvise. E vietato raddrizzare i tratti piegati.

55 danneggiamento delle maglie: esempi

56 CONTROLLO PERIODICO DELLE BRACHE DI FIBRA Le norme della serie UNI EN 1492 Catene a maglie corte per sollevamento - Sicurezza Parti da 1 a 4, forniscono le informazioni per l uso, la manutenzione e la verifica delle brache di fibra naturale o sintetica in funzione della loro classe di sicurezza e carico.

57

58 Elenco controlli: - identificazione della braca - pulizia della braca - usura esterna dovuta ad abrasioni - sfregamento superficiale, tagli e danni meccanici - usura interna - deterioramento da esposizione al calore - deterioramento da esposizione ad agenti chimici - indicazioni di sovraccarico (aperture dei ganci, deformazione di anelli, ecc.)

59 Identificazione: I dati necessari per l identificazione della fascia o braca tessile che evidenziano la rispondenza alle normative vigenti sono marcati su una targhetta o su un etichetta sintetica. Essi comprendono il nome del costruttore, il marchio CE, il carico di lavoro (o portata) nelle varie configurazioni ed il codice di rintracciabilità, associato al certificato di conformità che accompagna ogni braca.

60 Identificazione: Il codice di rintracciabilita contiene al suo interno l anno di produzione ed un numero progressivo indispensabile per risalire al lotto di nastro in poliestere o alla fibra tessile ed agli eventuali accessori che sono stati impiegati per la fabbricazione della braca.

61 Usura esterna da abrasioni: L abrasione causa la rottura di filamenti e fibre ed è immediatamente riconoscibile. Se nell utilizzo normale le fibre possono subire una certa scomposizione o rottura che, se non eccessiva, è innocua, l abrasione locale può determinare una grave perdita di resistenza. In quest ultimo caso la braca deve essere messa fuori servizio.

62 Usura da sfregamento superficiale: Le funi di piccole dimensioni presentano tutti, o la maggior parte, i fili all esterno del trefolo e pertanto l effetto dello sfregamento è importante. Le funi di medie, grandi e grandissime dimensioni sono formate da trefoli costituiti da anelli concentrici di filato e lo sfregamento deve essere in proporzione più profondo per diventare critico.

63 Taglie e danni meccanici: Le brache che presentano lacerazioni, tagli, riduzioni di sezione e danneggiamenti di qualsiasi genere che possano compromettere la sicurezza della braca devono essere immediatamente messe fuori servizio. Sono vietate riparazioni.

64 Annodature intrecci : Una braca che presenta nodi o intrecci deve essere immediatamente posta fuori servizio, per evitare rotture improvvise. I nodi e gli intrecci durante il sollevamento diminuiscono il carico di rottura di almeno il 50% e creare improvvisi cedimenti.

65 Cuciture: Una braca che presenta la zona della cucitura di rinforzo con punti laschi o saltati o la zona dell impalmatura con trefoli fuoriusciti o rilassati deve essere messa fuori servizio.

66 Usura interna: Un eccessivo allentamento dei trefoli o la fuoriuscita di polvere di fibra indica una forte usura interna. L usura interna è accelerata dalla penetrazione nelle fibre di sabbia o altri materiali abrasivi.

67 Deterioramento da agenti chimici e surriscaldamento: Se una braca è stata a contatto con agenti chimici corrosivi (bagni acidi, alcali,eteri o simili) o se è stata utilizzata in presenza di procedimenti galvanici, e presenta sfaldamenti delle fibre, ammorbidimenti locali, polverizzazioni locali delle fibre, deve essere messa fuori servizio.

68 Deterioramento da agenti chimici e surriscaldamento: Le brache a fibra naturale che presentano carbonizzazioni locali delle fibre e le brache a fibra sintetica che hanno assunto aspetti particolarmente lucidi a causa di esposizione a forti fonti di calore, devono essere poste fuori servizio.

69 IL CONTROLLO PERIODICO DEI COMPONENTI PER BRACHE Norme di riferimento: - Serie UNI EN Parte da 1 a 8: Estremità per funi di acciaio sicurezza. - Serie UNI EN Parte da 1 a 6: Componenti per brache sicurezza. Componenti fucinati di acciaio. - UNI EN 13889: Grilli fucinati in acciaio per il sollevamento. Grilli diritti e a lira.

70 CONTROLLO PERIODICO DEI COMPONENTI PER BRACHE Gancio antincocciante Anello ovale o Campanella Gancio piatto Gancio con sicura Maglia di giunzione Sagola per brache tessili Accorciatore catena

71 Redancia Grillo Golfare Tenditori occhio-occhio Morsetto Gancio per container

72 Controlli periodico componenti per brache Oltre alle funi metalliche, di fibra e alle catene delle brache, devono essere verificati anche gli apparati che interfacciano con l apparecchio di sollevamento e il carico quali anelli, grilli, ganci, capicorda, boccole, teste fuse, ecc. I controlli sono di tipo visivi (integrità, usura, cricche, ecc.), dimensionale (deformazione, allungamento, ecc.) e con metodi non distruttivi (particelle magnetiche, liquidi penetranti)

73 identificazione:

74 Controlli di tipo visivo: Verifica integrità del dispositivo: qualora il dispositivo sia composto da più elementi, gli stessi devono essere presenti e funzionanti. Quando possibile e sono a disposizione ricambi originali i dispositivi devono essere ripristinati. Le attività devono essere registrate. Quando il ripristino non sia possibile, il dispositivo deve essere rimosso dal servizio.

75 Controlli di tipo visivo: Verifica deformazioni: la deformazione plastica di un dispositivo è indice di errato utilizzo o sovraccarico. In presenza di deformazione, il dispositivo deve essere messo fuori servizio. Non sono ammesse riparazioni.

76 Controlli di tipo visivo: Verifica usure localizzate: Qualora siano presenti forti usure localizzate (p.e. nelle zone maggiormente esposte a forti trazioni) il dispositivo deve essere rimosso dal servizio. Non sono ammesse riparazioni.

77 Controlli di tipo visivo: Verifica ossidazioni: Qualora siano presenti forti ossidazioni il dispositivo deve essere rimosso dal servizio. Non sono ammesse riparazioni.

78 Controlli di tipo dimensionale: Limiti: C = max +10% D = max +5% E = max -10% F = max +5% H = max -10% P = max -10%

79 Controlli di tipo dimensionale: Limiti: C = max +10% D = max +5% E = max -10% F = max +5% H = max -10% P = max -10% R = max +5% Φ = < 1

80 Controlli di tipo non distruttivo: Verifica cricche superficiali: Sui componenti sottoposti a maggior usura (p.e. ganci, grilli, golfari, campanelle, ecc.) in particolare se sono stati rilevati problemi di minima deformazione o variazioni delle dimensioni, è necessario eseguire esami approfonditi con metodi non distruttivi superficiali (MT e PT).

81 ATTREZZATURE AMOVIBILI DI PRESA DEL CARICO Sono considerati accessori di sollevamento anche tutte quelle apparecchiature definite come attrezzature di presa di carico. Tra esse si possono elencare: Ganci a C Pinze incluse quelle per lamiera Travi di sollevamento Forche di sollevamento Magneti permanenti ed elettromagneti

82 ATTREZZATURE AMOVIBILI DI PRESA DEL CARICO La norma UNI EN Apparecchi di sollevamento. Sicurezza Attrezzature amovibili di presa del carico definisce le caratteristiche tecniche e di sicurezza degli accessori e i metodi di verifica.

83

84 Le attrezzature di presa di carico devono essere sottoposte a controlli molto rigorosi: - Identificazione - controllo visivo dello stato generale dell apparecchio (integrità, completezza dotazioni, presenza sicure, ecc.); - controllo di perni, boccole, corretto funzionamento apparati meccanici, loro lubrificazione e stato di usura; - controllo non distruttivo con metodo VT (visivo) delle saldature degli elementi strutturali; - controllo non distruttivo con metodo MT (particelle magnetiche) o PT (liquidi penetranti) delle saldature strutturali; - controllo non distruttivo con metodo UT (ultrasuoni) delle saldature a piena penetrazione (tipicamente supporti di boccole, fazzoletti di aggancio, ecc.);

85 Se il dispositivo è di tipo assistito (non esclusivamente meccanici), devono essere controllate anche tutte le componenti accessorie. Per esempio: Elettromagneti: - verifica dei comandi; - verifica dei cablaggi elettrici; - verifica di eventuali sorgenti di backup in caso di assenza alimentazione elettrica;

86 Sollevatori a depressione: - verifica impianto pneumatico; - verifica dispositivo misurazione della pressione; - verifica dispositivi di compensazione perdite; - verifica sensori di perdite; - verifica sistemi ausiliari di generazione pressione;

87 Grazie per l attenzione

REGISTRO DEI CONTROLLI DISPOSITIVI AUSILIARI DI SOLLEVAMENTO

REGISTRO DEI CONTROLLI DISPOSITIVI AUSILIARI DI SOLLEVAMENTO REGISTRO DEI CONTROLLI DISPOSITIVI AUSILIARI DI SOLLEVAMENTO Introduzione e finalità del presente registro Il presente registro è lo strumento per annotare i controlli periodici da effettuarsi sui dispositivi

Dettagli

IL CONTROLLO COMPETENTE. A cura di Riccardo Foscarini FUNI, CATENE E ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO. Stralcio Modello Didattico

IL CONTROLLO COMPETENTE. A cura di Riccardo Foscarini FUNI, CATENE E ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO. Stralcio Modello Didattico TECNICA-MENTE FORMATO D. Lgs. n. 81/2008 D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 art. 15 comma 1, lett z, - artt. 36, 37 e 73 e Titolo IV Capo II coordinato al D. Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 e in applicazione agli

Dettagli

CONTROLLO DEGLI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO (//VSERVER01/SGS/DVR_AIES_rev_vigenti/Istruzioni di sicurezza)

CONTROLLO DEGLI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO (//VSERVER01/SGS/DVR_AIES_rev_vigenti/Istruzioni di sicurezza) PAG.: 1 di 7 TITOLO ISTRUZIONE: CONTROLLO DEGLI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO (//VSERVER01/SGS/DVR_AIES_rev_vigenti/Istruzioni di sicurezza) STATO DI REVISIONE Revisione 00 01 02 03 04 Data 24/6/2016 2/3/2017

Dettagli

GLI STRUMENTI DI CONTROLLO DEGLI ORGANI DI VIGILANZA TERRITORIALI

GLI STRUMENTI DI CONTROLLO DEGLI ORGANI DI VIGILANZA TERRITORIALI GLI STRUMENTI DI CONTROLLO DEGLI ORGANI DI VIGILANZA TERRITORIALI Massimo Rizzati AUSL Ferrara Coordinamento Tecnico delle Regioni I piani di controllo degli apparecchi di sollevamento materiali ex art

Dettagli

APPENDICE A LISTE DI CONTROLLO PER APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DI TIPO FISSO E RELATIVI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO

APPENDICE A LISTE DI CONTROLLO PER APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DI TIPO FISSO E RELATIVI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO APPENDICE A LISTE DI CONTROLLO PER APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DI TIPO FISSO E RELATIVI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO Le check-list riportate di seguito riassumono, per ciascuna delle figure coinvolte nei controlli

Dettagli

La qualificazione degli interventi di controllo e manutenzione e la rete di assistenza delle aziende costruttrici

La qualificazione degli interventi di controllo e manutenzione e la rete di assistenza delle aziende costruttrici La qualificazione degli interventi di controllo e manutenzione e la rete di assistenza delle aziende costruttrici Mario Ferrari Presidente sezione Gru per Autocarro Milano, 3 luglio 2014 Le disposizioni

Dettagli

CIRCOLARE 05/2017. Quale Formazione per gli addetti controlli di funi e catene?

CIRCOLARE 05/2017. Quale Formazione per gli addetti controlli di funi e catene? CIRCOLARE 05/2017 Quale Formazione per gli addetti controlli di funi e catene? Risponde l'ing. Lucio Fattori, Ingegnere, RSPP e consulente Secondo l'esperto il quesito fa riferimento agli obblighi di verifica

Dettagli

tiranti in fune d acciaio

tiranti in fune d acciaio tiranti in fune d acciaio ISTRUZIONI e Manutenzione Scelta del tirante La scelta corretta del tipo di tirante è una delle condizioni necessarie per ottenere la completa rispondenza dell imbracatura al

Dettagli

Il datore di lavoro: obblighi di controllo, verifica e formazione

Il datore di lavoro: obblighi di controllo, verifica e formazione INAIL ASSOLOMBARDA Sorveglianza del mercato, verifica periodica e formazione sugli apparecchi di sollevamento: sinergie per la sicurezza Il datore di lavoro: obblighi di controllo, verifica e formazione

Dettagli

Leggi a cui sono assoggettati gli impianti elettrici:

Leggi a cui sono assoggettati gli impianti elettrici: Leggi a cui sono assoggettati gli impianti elettrici: Legge 186/68 : Norme di buona tecnica per l esecuzione degli impianti elettrici definisce i parametri di sicurezza indicati dalle norme CEI pertinenti

Dettagli

Introduzione ai controlli degli apparecchi di sollevamento materiali e relativi accessori di sollevamento

Introduzione ai controlli degli apparecchi di sollevamento materiali e relativi accessori di sollevamento Settore Ricerca, Certificazione e Verifica Dipartimento Tecnologie di Sicurezza CONVEGNO Piani di controllo degli apparecchi di sollevamento materiali ex art. 71 comma 8 Introduzione ai controlli degli

Dettagli

LISTE DI CONTROLLO PER APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DI TIPO MOBILE [Articolo 71 comma 8 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.]

LISTE DI CONTROLLO PER APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DI TIPO MOBILE [Articolo 71 comma 8 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.] APPENDICE A LISTE DI CONTROLLO PER APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DI TIPO MOBILE [Articolo 71 comma 8 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.] Le check-list riportate di seguito riassumono, per ciascuna delle figure coinvolte

Dettagli

Gli strumenti di controllo degli organi di vigilanza territoriale

Gli strumenti di controllo degli organi di vigilanza territoriale Gli strumenti di controllo degli organi di vigilanza territoriale Ing. Massimo Rizzati COORDINAMENTO TECNICO DELLE REGIONI 8. Fermo restando quanto disposto al comma 4, il datore di lavoro, secondo le

Dettagli

I PIANI DI CONTROLLO DEGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO MATERIALI MILANO 3 LUGLIO 2014 ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO: RUOLI E RESPONSABILITÀ

I PIANI DI CONTROLLO DEGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO MATERIALI MILANO 3 LUGLIO 2014 ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO: RUOLI E RESPONSABILITÀ I PIANI DI CONTROLLO DEGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO MATERIALI MILANO 3 LUGLIO 2014 ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO: RUOLI E RESPONSABILITÀ SCHEDE PER LA DEFINIZIONE DI PIANI PER I CONTROLLI DI APPARECCHI

Dettagli

SCHEDE PER I PIANI DI CONTROLLO DEGLI

SCHEDE PER I PIANI DI CONTROLLO DEGLI DIPARTIMENTO INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E SICUREZZA DI PRODOTTI IMPIANTI E INSEDIAMENTI ANTROPICI SCHEDE PER I PIANI DI CONTROLLO DEGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO MATERIALI Sara Anastasi Luigi Monica SEMINARIO

Dettagli

Rischi connessi all uso di Macchine e Attrezzature di lavoro

Rischi connessi all uso di Macchine e Attrezzature di lavoro Rischi connessi all uso di Macchine e Attrezzature di lavoro D. Lgs. 81-2008 Titolo III CAPO I -Articolo 69 - Definizioni 1. Agli effetti delle disposizioni di cui al presente Titolo si intende per: a)

Dettagli

SPECIFICA PRODOTTO ISTRUZIONI PER L USO E LA MANUTENZIONE

SPECIFICA PRODOTTO ISTRUZIONI PER L USO E LA MANUTENZIONE R/SP/8535/00 Data 27/05/2016 1/7 SPECIFICA PRODOTTO ISTRUZIONI PER L USO E LA MANUTENZIONE Informazioni tecniche Condizioni d uso previste e limiti operativi Prescrizioni per gli operatori Rischi residui

Dettagli

Ispezione e mantenimento in efficienza dei sistemi di ancoraggio su coperture. P.I. Carlo Ratti

Ispezione e mantenimento in efficienza dei sistemi di ancoraggio su coperture. P.I. Carlo Ratti Ispezione e mantenimento in efficienza dei sistemi di ancoraggio su coperture P.I. Carlo Ratti 1 Ispezione Programma Mantenimento in efficienza e registrazioni Figure professionali Ispezione prima del

Dettagli

sistemi di sollevamento e movimentazione

sistemi di sollevamento e movimentazione sistemi di sollevamento e movimentazione Catalogo Generale Soluzioni per il sollevamento sistemi di sollevamento e movimentazione ASSISTENZA POST VENDITA Offriamo un servizio di assistenza tempestivo e

Dettagli

IMBRACATURE IN CATENA

IMBRACATURE IN CATENA IMBRACATURE IN CATENA GENERALITA Le imbracature a catena sono destinate alle generiche operazioni di sollevamento effettuate secondo i metodi standard previsti dalla norma EN 818-4 e possono essere utilizzate

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008, N. 81

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008, N. 81 DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008, N. 81 Testo coordinato con il Decreto Legislativo 3 agosto 2009, n. 106 Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute

Dettagli

SPERIMENTAZIONE SUGLI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO BRACHE METALLICHE PER SOLLEVAMENTO E TRASPORTO LASTRE

SPERIMENTAZIONE SUGLI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO BRACHE METALLICHE PER SOLLEVAMENTO E TRASPORTO LASTRE SPERIMENTAZIONE SUGLI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO BRACHE METALLICHE PER SOLLEVAMENTO E TRASPORTO LASTRE (Prove sperimentali effettuate presso Mariperman - La Spezia) Ing. Gragnani Mario giugno 2006 Obiettivo

Dettagli

Informazioni per l'utente. Brache a fune

Informazioni per l'utente. Brache a fune I Informazioni per l'utente Le seguenti indicazioni sono fornite senza alcuna pretesa di esaustività. Ulteriori informazioni sull'utilizzo di mezzi di arresto e di sollevamento di carichi sono reperibili

Dettagli

BRACHE DI POLIESTERE, DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO DEI CARICHI

BRACHE DI POLIESTERE, DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO DEI CARICHI , DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO DEI CARICHI BRACHE Caratteristiche Norme per un corretto utilizzo CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE E IDONEITÀ ALL IMPIEGO Le brache di poliestere sono leggere, maneggevoli ed

Dettagli

GRUISTI. La mansione GRU A TORRE. Effettuare la verifica periodica annuale, che accerti lo stato di funzionamento e di conservazione della gru.

GRUISTI. La mansione GRU A TORRE. Effettuare la verifica periodica annuale, che accerti lo stato di funzionamento e di conservazione della gru. GRU A TORRE Effettuare la verifica periodica annuale, che accerti lo stato di funzionamento e di conservazione della gru. Ogni spostamento di una gru a torre va segnalato alla Azienda Sanitaria Locale

Dettagli

INFO. Fasce in fibra Informazioni per l uso. Limiti sull impiego

INFO. Fasce in fibra Informazioni per l uso. Limiti sull impiego FASCE IN FIBRA 237 Le informazioni per l utilizzatore forniscono una panoramica generica sulle applicazioni delle imbracature in fibra tessile e non sostituiscono le istruzioni operative di ciascun prodotto.

Dettagli

C l a s s i f i c a z i o n e. Argano o paranco ( solo salita e discesa ) Monorotaia Argani a cavalletto Argani a bandiera Gruette a palo

C l a s s i f i c a z i o n e. Argano o paranco ( solo salita e discesa ) Monorotaia Argani a cavalletto Argani a bandiera Gruette a palo classificazione C l a s s i f i c a z i o n e Argano o paranco ( solo salita e discesa ) Gru a struttura Limitata (due movimenti) Gru a ponte scorrevole Gru a cavalletto Gru a portale Gru su autocarro

Dettagli

Apparecchi di sollevamento e verifiche periodiche: problematiche, novità, soluzioni

Apparecchi di sollevamento e verifiche periodiche: problematiche, novità, soluzioni SEMINARIO TECNICO Apparecchi di sollevamento e verifiche periodiche: problematiche, novità, soluzioni Perché nasce il nuovo decreto ministeriale? Esigenze applicative D.Lgs 81/2008 Art. 71 comma 11 e 13

Dettagli

TIRANTI DI CATENA GRADO 8 E ACCESSORI gunnebo

TIRANTI DI CATENA GRADO 8 E ACCESSORI gunnebo TIRANTI DI CATENA GRADO E ACCESSORI gunnebo ISTRUZIONI E MANUTENZIONE Queste istruzioni generali hanno lo scopo di aiutare l utilizzatore a maneggiare in maniera sicura e corretta, le attrezzature per

Dettagli

Ing. Francesca Ferrocci Bologna, 17 ottobre Area Sicurezza delle costruzioni - ANCE

Ing. Francesca Ferrocci Bologna, 17 ottobre Area Sicurezza delle costruzioni - ANCE Ing. Francesca Ferrocci Bologna, 17 ottobre 2013 Area Sicurezza delle costruzioni - ANCE GLI INFORTUNI NEL SETTORE COSTRUZIONI (CODICE ATECO ISTAT 2007 «F») 2 3 4 5 Obblighi del datore di lavoro L obbligo

Dettagli

SCHEDA DI CONTROLLO GRU A TORRE

SCHEDA DI CONTROLLO GRU A TORRE SCHEDA DI CONTROLLO GRU A TORRE ANAGRAFE AZIENDALE Azienda Comune di ( ) Via n. Tel. Attività Settore ATECO P.IVA Compilare 1 scheda per ogni tipologia di attrezzatura (es. gru a torre, gru automontante)

Dettagli

E MAC CAMPAGNA SICUREZZA CAMPAGNA SICUREZZA. sicurezza in cantiere. edilizia >>>integrata APPLICATO AGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO

E MAC CAMPAGNA SICUREZZA CAMPAGNA SICUREZZA. sicurezza in cantiere.  edilizia >>>integrata APPLICATO AGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO E MAC edilizia >>>integrata CAMPAGNA SICUREZZA CAMPAGNA SICUREZZA INFORMAZIONI SUL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA D.Lgs 81/2008 APPLICATO AGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DECRETO VERIFICHE PERIODICHE 11 APRILE

Dettagli

Modifica delle condizioni di fornitura

Modifica delle condizioni di fornitura TIGRIP 153 Queste istruzioni operative rappresentano una informativa generica su come operare con le morse di sollevamento e non sostituiscono il manuale di uso specifico di ogni singola attrezzatura di

Dettagli

DECRETO 11 aprile 2011

DECRETO 11 aprile 2011 DECRETO 11 aprile 2011 Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché i criteri per l abilitazione dei soggetti

Dettagli

LE VERIFICHE PERIODICHE SUGLI IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO

LE VERIFICHE PERIODICHE SUGLI IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO 1/6 LE VERIFICHE PERIODICHE SUGLI IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO Nota informativa per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento Lo scopo di questa informativa è quello di portare a conoscenza il Datore di

Dettagli

Apparecchi di sollevamento. Linee Guida per gli adempimenti di Legge

Apparecchi di sollevamento. Linee Guida per gli adempimenti di Legge SERVIZIO PREVENZIONE E RISCHIO TECNOLOGICO Apparecchi di sollevamento Linee Guida per gli adempimenti di Legge a cura della Direzione Tecnico Scientifica Direttore dott. Eduardo Patroni e per il Servizio

Dettagli

IL CARROPONTE IN SICUREZZA Informazioni per un uso corretto e sicuro secondo il Testo Sicurezza e Salute sui luoghi di Lavoro - D.

IL CARROPONTE IN SICUREZZA Informazioni per un uso corretto e sicuro secondo il Testo Sicurezza e Salute sui luoghi di Lavoro - D. IL CARROPONTE IN SICUREZZA Informazioni per un uso corretto e sicuro secondo il Testo Sicurezza e Salute sui luoghi di Lavoro - D.Lgs 81/2008 Relatore : Cesare Pinton 1 Presentazione del corso n n n n

Dettagli

ATTREZZATURE PER IL SOLLEVAMENTO

ATTREZZATURE PER IL SOLLEVAMENTO ATTREZZATURE PER IL SOLLEVAMENTO 9 Queste istruzioni operative rappresentano una informativa generica su come operare con le attrezzature di sollevamento e non sostituiscono il manuale d uso specifico

Dettagli

PERNO DI SOLLEVAMENTO VDI3366

PERNO DI SOLLEVAMENTO VDI3366 Via Quarantelli 8-10077 - San Maurizio C.se - Italy T +39 011 996 46 11 - F +39 011 996 46 46 C.F./P.IVA 07677130010 info@omcr.it - www.omcr.it Manuale di Uso e Manutenzione completo di dichiarazione di

Dettagli

IMPIANTI E ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO

IMPIANTI E ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO IMPIANTI E ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO impianti di sollevamento DIVISIONE SOLLEVAMENTO La Cecchini Service offre alla propria clientela una completa gamma di prodotti e servizi nel settore del sollevamento

Dettagli

Guida sulla sicurezza dei Sistemi di Sollevamento

Guida sulla sicurezza dei Sistemi di Sollevamento Guida sulla sicurezza dei Sistemi di Sollevamento Sistema di controllo SollevamentoSicuro Introduzione La sicurezza sul lavoro è l'obiettivo di un'attività lavorativa senza l'esposizione per i lavoratori

Dettagli

VERIFICHE E ISPEZIONI DEGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO. Ing. Paolo Magliano Ing. Andrea Chini

VERIFICHE E ISPEZIONI DEGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO. Ing. Paolo Magliano Ing. Andrea Chini VERIFICHE E ISPEZIONI DEGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO Ing. Paolo Magliano Ing. Andrea Chini 1) Manutenzione degli apparecchi di sollevamento (art. 71, comma 4) 2) Verifiche periodiche (art. 71, comma

Dettagli

PROVE NON DISTRUTTIVE ISO 9712

PROVE NON DISTRUTTIVE ISO 9712 CERTIFICAZIONE PERSONALE ADDETTO PROVE NON DISTRUTTIVE ISO 9712 CATALOGO CORSI 2019 DES Academy - Centro di Formazione Diagnostic Engineering Solutions S.r.l - Bari, V.le Japigia 182 - Cogliate (MB), Via

Dettagli

IMPIANTI E ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO

IMPIANTI E ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO IMPIANTI E ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO impianti di sollevamento DIVISIONE SOLLEVAMENTO La Cecchini Service offre alla propria clientela una completa gamma di prodotti e servizi nel settore del sollevamento

Dettagli

Corso di formazione Conduttori gru per autocarro

Corso di formazione Conduttori gru per autocarro Corso di formazione Conduttori gru per autocarro Accessori di Sollevamento Come imbragare i carichi in modo sicuro Normativa Articolo 70 D.Lgs. 81/2008 Salvo quanto previsto al comma 2, le attrezzature

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO AI SENSI DEL D.M. 140/ ART. 5 DURATA: 15 ORE

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO AI SENSI DEL D.M. 140/ ART. 5 DURATA: 15 ORE Agenzia Formativa Accreditata Codice Anagrafico Operatore n B317 Certificato di Accreditamento n 1073/001 Via Giovanni Borello, 1/A - 14100 ASTI CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

Dettagli

LE VERIFICHE DI SICUREZZA DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO SECONDO IL D.LGS N. 81/2008 e ss.mm.

LE VERIFICHE DI SICUREZZA DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO SECONDO IL D.LGS N. 81/2008 e ss.mm. LE VERIFICHE DI SICUREZZA DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO SECONDO IL D.LGS N. 81/2008 e ss.mm. 1 Tra le misure generali di tutela della salute e della sicurezza indicate nell art. 15 comma 1, alla lettera

Dettagli

STAFFA DI SOLLEVAMENTO

STAFFA DI SOLLEVAMENTO Via Quarantelli n.8 10077 - SAN MAURIZIO C.SE (TO) T. +39 (0)11.9964611 F. +39 (0)11.9964646 Partita I.V.A. : 07677130010 www.omcr.it market@omcr.it Manuale di Uso e Manutenzione completo di dichiarazione

Dettagli

L INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELLA PROBABILITA ALLEGATO TECNICO

L INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELLA PROBABILITA ALLEGATO TECNICO L INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELLA PROBABILITA ALLEGATO TECNICO a cura di Michele Montresor e Cesare Ghizzi, Servizio PSAL dell ATS Val Padana Si riportano, innanzitutto, le norme afferenti a tale attrezzatura

Dettagli

I grilli (detti anche maniglioni) sono il componente di sollevamento più comune.

I grilli (detti anche maniglioni) sono il componente di sollevamento più comune. PRODOTTI INDUSTRIALI & NAVALI S.p.A. grilli I grilli (detti anche maniglioni) sono il componente di sollevamento più comune. Servono per collegare funi d acciaio, cavi sintetici, tiranti sintetici e catene

Dettagli

Oggetto: verifiche periodiche per sistemi anticaduta, reti anticaduta e DPI.

Oggetto: verifiche periodiche per sistemi anticaduta, reti anticaduta e DPI. Gambellara (I), 26/01/2018 Oggetto: verifiche periodiche per sistemi anticaduta, reti anticaduta e DPI. Le verifiche periodiche su attrezzatura e sistemi anticaduta è necessaria al fine di ottemperare

Dettagli

Verifica e manutenzione degli impianti a prova di esplosione

Verifica e manutenzione degli impianti a prova di esplosione Gli impianti elettrici istallati in ambienti a rischio di esplosione risultano una quota parte di tutta l impiantistica elettrica ma, proprio per le loro peculiarità costruttive, necessitano di precisi

Dettagli

LA GESTIONE DEL RISCHIO IN AMBIENTE OSPEDALIERO e ASSIMILABILE. Costantino CARRARO Presidente A.N.TE.V. Associazione Nazionale Tecnici Verificatori

LA GESTIONE DEL RISCHIO IN AMBIENTE OSPEDALIERO e ASSIMILABILE. Costantino CARRARO Presidente A.N.TE.V. Associazione Nazionale Tecnici Verificatori LA GESTIONE DEL RISCHIO IN AMBIENTE OSPEDALIERO e ASSIMILABILE Costantino CARRARO Presidente A.N.TE.V. Associazione Nazionale Tecnici Verificatori 2008 E' ORA DI SICUREZZA! UNA REALTA' COMPLESSA le strutture

Dettagli

PERNO DI SOLLEVAMENTO CON FERMAFUNE VDI3366

PERNO DI SOLLEVAMENTO CON FERMAFUNE VDI3366 Via Quarantelli 8-10077 - S. Maurizio C.se - Italy T +39 011 996 46 11 - F +39 011 996 46 46 C.F./P.IVA 07677130010 info@omcr.it - www.omcr.it Manuale di Uso e Manutenzione completo di dichiarazione di

Dettagli

Qualche consiglio d uso

Qualche consiglio d uso TIRANTI di CATENA GRADO e accessori nazionali FATTORI DI RIDUZIONE DEL CARICO E CONSIGLI D USO Sollecitazione sugli spigoli R=maggiore o uguale a due R=maggiore o uguale al Spigolo vivo volte il diametro

Dettagli

PRECAUZIONI E CONTROLLI SU BOMBOLE TIPO IV ULLIT ESTRATTO

PRECAUZIONI E CONTROLLI SU BOMBOLE TIPO IV ULLIT ESTRATTO PRECAUZIONI E CONTROLLI SU BOMBOLE TIPO IV ULLIT ESTRATTO PRECAUZIONI SULLE BOMBOLE IN COMPOSITO (di TIPO CNG4) ULLIT 1.1 Superfici esterne Non mettere in contatto la bombola con prodotti che possano reagire

Dettagli

SCHEMA per la certificazione dei tubi di rame senza saldatura per condizionamento e refrigerazione cui alla norma UNI EN :2010

SCHEMA per la certificazione dei tubi di rame senza saldatura per condizionamento e refrigerazione cui alla norma UNI EN :2010 SCHEMA per la certificazione dei tubi di rame senza saldatura per condizionamento e refrigerazione cui alla norma UNI EN 12735-1:2010 Il presente documento è stato approvato dalla Commissione Prodotti

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei profilati cavi di acciai non legati e a grano fine per impieghi strutturali di cui alle norme UNI

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA MANUTENZIONE

INTRODUZIONE ALLA MANUTENZIONE INTRODUZIONE ALLA MANUTENZIONE Il manutentore deve avere tutte le caratteristiche richieste agli operatori ed ulteriori conoscenze specifiche della macchina e dei suoi apparati. Deve avere una notevole

Dettagli

CONOSCENZE MINIME RICHIESTE

CONOSCENZE MINIME RICHIESTE CICPND CENTRO ITALIANO DI CERTIFICAZIONE PER LE PROVE NON DISTRUTTIVE E PER I PROCESSI INDUSTRIALI Patrocinato da: CNR ENEA INAIL Via C. Pisacane, 46 20025 Legnano MI Tel. +39 0331 545600 Fax +39 0331

Dettagli

GASD C Foglio 1 di 5

GASD C Foglio 1 di 5 Foglio 1 di 5 INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...1 2. NORME DI RIFERIMENTO...1 3. CARATTERISTICHE GENERALI...1 4. MATERIALE...2 5. VERIFICHE E CONTROLLI...2 6. MARCATURA...2 7. DOCUMENTAZIONE...2

Dettagli

PERNI DI SOLLEVAMENTO

PERNI DI SOLLEVAMENTO Via Quarantelli 8-10077 - San Maurizio C.se - Italy T +39 011 996 46 11 - F +39 011 996 46 46 C.F./P.IVA 07677130010 info@omcr.it - www.omcr.it Manuale di Uso e Manutenzione completo di dichiarazione di

Dettagli

Fasce in fibra di sollevamento Brache tonde

Fasce in fibra di sollevamento Brache tonde Fasce in fibra di sollevamento Brache tonde Brache tonde con doppio rivestimento modello RSD Realizzate in poliestere (PES), EN 1492-2 con doppia protezione delle cuciture e targhetta identificativa. Caratteristiche

Dettagli

S.r.l. Istruzioni di Montaggio Regolazione e prova per dispositivo Paracadute a Presa Istantanea TIPO SH8 SH9

S.r.l. Istruzioni di Montaggio Regolazione e prova per dispositivo Paracadute a Presa Istantanea TIPO SH8 SH9 INDICE 1 INFORMAZIONI GENERALI 1.1 Descrizione e caratteristiche tecniche. 1.2 Responsabilità e garanzia. 1.3 Sicurezza, analisi dei rischi. 1.4 Dimensioni ed etichette identificative. 1.5 Elenco dei componenti

Dettagli

ASSISTENZA TECNICA PERIODICA MEZZI ANTINCENDIO

ASSISTENZA TECNICA PERIODICA MEZZI ANTINCENDIO PER ASSISTENZA TECNICA DI CIASCUN ESTINTORE 1* MANUTENZIONE SEMESTRALE DI LEGGE (UNI 9994-1) 2* PRESSURIZZAZIONE. 3* EVENTUALI RICARICHE IN CASO DI UTILIZZO DELL ESTINTORE. 4* SOSTITUZIONE PEZZI DI RICAMBIO.

Dettagli

Marcatura CE inserti industrializzati per calcestruzzo

Marcatura CE inserti industrializzati per calcestruzzo Milano, 10 giugno 2015 Oggetto: Marcatura CE inserti industrializzati per calcestruzzo Nel seguito si riportano alcune considerazioni inerenti la marcatura CE degli inserti per calcestruzzo. Il testo è

Dettagli

LIBRETTO PER LA MANUTENZIONE E IL SOLLEVAMENTO

LIBRETTO PER LA MANUTENZIONE E IL SOLLEVAMENTO LIBRETTO PER LA MANUTENZIONE E IL SOLLEVAMENTO MODULO ROMA Libretto per la manutenzione e il sollevamento pag. 2 INDICE 1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 2. DESCRIZIONE GENERALE... 3 3. CRITERI DI PROGETTAZIONE...

Dettagli

INTERFERENZE. ostacoli fissi; Linee elettriche; Presenza di altre attrezzature

INTERFERENZE. ostacoli fissi; Linee elettriche; Presenza di altre attrezzature INTERFERENZE CRITICITA FREQUENTEMENTE RISCONTRATE presenza di ostacoli che determinano rischi interferenziali. Tali situazioni pregiudicano la stabilità sia del mezzo che del carico. Come principio generale,

Dettagli

Aggiornamento manuale di uso e manutenzione

Aggiornamento manuale di uso e manutenzione Aggiornamento manuale di uso e manutenzione - Sciovie - Impianti realizzati prima dell entrata in vigore del decreto legislativo n. 210/2003 di recepimento della Direttiva 2000/9/CE PIANO DEI CONTROLLI

Dettagli

CONOSCENZE MINIME RICHIESTE

CONOSCENZE MINIME RICHIESTE CICPND SERVIZI S.R.L. SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA CON UNICO SOCIO Via C. Pisacane, 46 20025 Legnano MI Tel. +39 0331 545600 Fax +39 0331 543030 Web: www.cicpndservizi.com E-mail: info@cicpndservizi.com;

Dettagli

APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO MATERIALI

APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO MATERIALI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO MATERIALI Silvio Albertini APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO MATERIALI Secondo la norma UNI ISO 4306-1 un apparecchio di sollevamento materiali(gru) è : Un apparecchio a funzionamento

Dettagli

Piani di manutenzione per garantire la sicurezza e la conformità di macchine e impianti

Piani di manutenzione per garantire la sicurezza e la conformità di macchine e impianti Piani di manutenzione per garantire la sicurezza e la conformità di macchine e impianti BOLOGNA, 5/5/2011 D.LGS.. 81/2008 ART. 30 COMMA 1 Il modello di organizzazione e di gestione idoneo ad avere efficacia

Dettagli

CAMPANELLA TIPO Connessione alle catene con le maglie tipo G PER CATENE MM Portata * 1 Br. 2 Br. L B D O06-8 1.25 6 100 60 11 0.2 O86-8 2.5 7.8 6 120 70 14 0.4 O108-8 4.0 10 7.8 140 80 17 0.7 O13-8 6.3

Dettagli

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE KIT STAFFE FISSAGGIO PALO ART

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE KIT STAFFE FISSAGGIO PALO ART Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE KIT STAFFE FISSAGGIO PALO ART. 50080 2 EDIZIONE LUGLIO 2012 Indice SOMMARIO ELEMENTO DI ANCORAGGIO STRUTTURALE Descrizione del prodotto Modalità d uso e limite di utilizzo

Dettagli

CONVEGNO Piani di controllo degli apparecchi di sollevamento materiali. Sara Anastasi. Milano 3 Luglio 2014 ASSOLOMBARDA

CONVEGNO Piani di controllo degli apparecchi di sollevamento materiali. Sara Anastasi. Milano 3 Luglio 2014 ASSOLOMBARDA Settore Ricerca, Certificazione e Verifica Dipartimento Tecnologie di Sicurezza CONVEGNO Piani di controllo degli apparecchi di sollevamento materiali ex art. 71 comma 8 SCHEDE PER I PIANI DI CONTROLLO

Dettagli

I diversi livelli di controllo richiesti dalla normativa:obblighi e opportunità

I diversi livelli di controllo richiesti dalla normativa:obblighi e opportunità I diversi livelli di controllo richiesti dalla normativa:obblighi e opportunità OBBLIGHI Azioni da mettere in atto per ottemperare agli obblighi impartiti dal decreto 8/08 OPPORTUNITA Azioni da mettere

Dettagli

ISTRUZIONI PER L ISPEZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE ATTREZZATURE LUDICHE

ISTRUZIONI PER L ISPEZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE ATTREZZATURE LUDICHE ISTRUZIONI PER L ISPEZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE ATTREZZATURE LUDICHE GIOCHI HOLZHOF Rev. 02 del 31.01.2014 Pagina 1 di 9 Piano di ispezione e manutenzione per attrezzature per aree da gioco (elaborate

Dettagli

Sono usati in applicazioni fisse quali fissaggi, rizzaggi navali, sospensioni, controventature, recinzioni, traini, rampe di bordo e molto altro.

Sono usati in applicazioni fisse quali fissaggi, rizzaggi navali, sospensioni, controventature, recinzioni, traini, rampe di bordo e molto altro. PRODOTTI INDUSTRIALI & NAVALI S.p.A. morsetti I morsetti stringifune consentono a personale non specializzato di formare un asola all estremità di una fune d acciaio, con o senza redancia, senza disporre

Dettagli

IDENTIFICAZIONE ED ELIMINAZIONE DEI PERICOLI DI INCENDIO (ALLEGATO I D.M )

IDENTIFICAZIONE ED ELIMINAZIONE DEI PERICOLI DI INCENDIO (ALLEGATO I D.M ) IDENTIFICAZIONE ED ELIMINAZIONE DEI PERICOLI DI O (ALLEGATO I D.M.10.03.1998) - 1 - Nel presente documento si indicano i criteri per l individuazione e la relativa eliminazione dei pericoli di incendio,

Dettagli

Generalità Il gruista è colui che opera con i mezzi di sollevamento. La mansione di gruista prevede l acquisizione di una specializzazione e una formazione adeguata conseguita frequentando, per esempio,

Dettagli

Materiale del rivestimento: Giallo RAL 1018 (altri colori su richiesta) Durezza del rivestimento: Bronzo fosforoso (acciaio in casi speciali)

Materiale del rivestimento: Giallo RAL 1018 (altri colori su richiesta) Durezza del rivestimento: Bronzo fosforoso (acciaio in casi speciali) Bordi di sicurezza Elemento sensibile S-33 L elemento sensibile tipo S-33 è il dispositivo, di lunghezza variabile, alloggiato all interno dei bordi sensibili di sicurezza Proswitch. Oltre che alle caratteristiche

Dettagli

SUPPORTO PER CARRUCOLA

SUPPORTO PER CARRUCOLA SUPPORTO PER CARRUCOLA Art. 0695 964 002 IT Istruzioni d uso e di manutenzione Supporto per carrucola Indice 1. Introduzione Caratteristiche tecniche Presentazione 2. Installazione 3. Guida all uso Funzionamento

Dettagli

SUPPORTO PER CARRUCOLA

SUPPORTO PER CARRUCOLA SUPPORTO PER CARRUCOLA Art. 0695 964 002 IT Istruzioni d uso e di manutenzione Supporto per carrucola Indice 1. Introduzione Caratteristiche tecniche Presentazione 2. Installazione 3. Guida all uso Funzionamento

Dettagli

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART. 25040/25050

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART. 25040/25050 Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART. 25040/25050 2 EDIZIONE MAGGIO 2012 Indice SOMMARIO ELEMENTO DI ANCORAGGIO STRUTTURALE Descrizione del prodotto Modalità d uso e limite di utilizzo

Dettagli

SCHEMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI MANICOTTI PER GIUNZIONI MECCANICHE DI BARRE DI ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO SECONDO LA NORMA UNI :2007

SCHEMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI MANICOTTI PER GIUNZIONI MECCANICHE DI BARRE DI ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO SECONDO LA NORMA UNI :2007 SCHEMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI MANICOTTI PER GIUNZIONI MECCANICHE DI BARRE DI ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO SECONDO LA NORMA UNI 11240-1:2007 Il presente documento è stato approvato dalla Commissione Prodotti

Dettagli

LA MANUTENZIONE DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO CON RIFERIMENTO ALLE VERIFICHE PERIODICHE (ART. 71 D.Lgs 81/08)

LA MANUTENZIONE DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO CON RIFERIMENTO ALLE VERIFICHE PERIODICHE (ART. 71 D.Lgs 81/08) LA MANUTENZIONE DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO CON RIFERIMENTO ALLE VERIFICHE PERIODICHE (ART. 71 D.Lgs 81/08) DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008 n.81 Integrato DECRETO LEGISLATIVO 3 agosto 2009 n.106 pubblicato

Dettagli

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO SOTTOTETTO Ø114 E STAFFE ART /45170/45200/45250/45300

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO SOTTOTETTO Ø114 E STAFFE ART /45170/45200/45250/45300 Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO SOTTOTETTO Ø114 E STAFFE ART. 45150/45170/45200/45250/45300 2 EDIZIONE LUGLIO 2012 Indice SOMMARIO ELEMENTO DI ANCORAGGIO STRUTTURALE Descrizione del prodotto Modalità

Dettagli

Grilli zincati ad omega serie americana

Grilli zincati ad omega serie americana Grilli zincati ad omega serie americana Istruzioni per l uso e la manutenzione Condizioni d uso previste e limiti operativi Prescrizioni per gli operatori Modalità e frequenza d ispezioni periodiche d

Dettagli

Dr. Ing. Achille Cester

Dr. Ing. Achille Cester Problematiche nella esecuzione della verifica di apparecchi di sollevamento con particolare riguardo alla valutazione dello stato di conservazione e manutenzione Dr. Ing. Achille Cester ESAME VISIVO L

Dettagli

Verifiche periodiche di attrezzature di lavoro ex art 71 co e allegato VII D.lgs 81/08. Decreto 11 aprile 2011

Verifiche periodiche di attrezzature di lavoro ex art 71 co e allegato VII D.lgs 81/08. Decreto 11 aprile 2011 Verifiche periodiche di attrezzature di lavoro ex art 71 co.1.111 e allegato VII D.lgs 81/08 Decreto 11 aprile 2011 Dipartimento di Sanità Pubblica U.O. Impiantistica Antinfortunistica Direttore: Dott.

Dettagli

Gru su autocarro: indice

Gru su autocarro: indice Gru su autocarro: indice Riferimenti normativi Elementi dell apparecchio Dispositivi di sicurezza Installazione apparecchio Segnaletica Utilizzo dell apparecchio Segnaletica stradale Dispositivi di Protezione

Dettagli

VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO COSE E PERSONE: REGIME DI CONTROLLO E CRITICITÀ

VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO COSE E PERSONE: REGIME DI CONTROLLO E CRITICITÀ VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO COSE E PERSONE: REGIME DI CONTROLLO E CRITICITÀ L'attività di vigilanza sulla corretta gestione delle attrezzature di sollevamento: verifiche, controlli,

Dettagli

FUNI CORDE E ACCESSORI

FUNI CORDE E ACCESSORI FUNI CORDE E ACCESSORI 08.01.00 FUNI ACCIAIO ZINCATE PAG. 106 08.03.01 FUNI ACCIAIO RIVESTITE PAG. 107 08.03.01 FUNI ACCIAIO INOX PAG. 107 08.05.00 FUNI ACCIAIO ALTA RESISTENZA PAG. 107 08.10.00 TIRANTI

Dettagli

Fasce in fibra di sollevamento Brache piatte ad anello

Fasce in fibra di sollevamento Brache piatte ad anello Fasce in fibra di sollevamento Brache piatte ad anello Brache piatte ad anello, singolo strato modello HSE Realizzate in poliestere (PES), EN 1492-1 forma A2, con targhetta identificativa. danneggiamenti

Dettagli

Fonte:

Fonte: Fonte: www.ciemmeci.org Rischio meccanico Definizione Il rischio principale connesso rischio meccanico legato principalmente: alla presenza di elementi di diversa natura in movimento relativo fra loro

Dettagli

COORDINATORE ALLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE E ESECUZIONE

COORDINATORE ALLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE E ESECUZIONE COORDINATORE ALLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE E ESECUZIONE MACCHINE E ATTREZZATURE IN CANTIERE: GLI OBBLIGHI PER IL COORDINATORE PER LA SICUREZZA - I PARTE - GEOM. LUCA PERLATI VERONA, LÌ 02/05/2018

Dettagli

Tecnologia Meccanica. Controlli non distruttivi

Tecnologia Meccanica. Controlli non distruttivi 1 In riferimento alla UNI EN 473 sono citabili le sei tecniche ispettive che maggiormente vengono impiegate in campo industriale: 1. (VT) Ispezione visiva 2. (PT) Liquidi penetranti 3. (ET) Correnti parassite

Dettagli

DURATA DI VITA E REVISIONI ANNUALI D.P.I. ANTICADUTA

DURATA DI VITA E REVISIONI ANNUALI D.P.I. ANTICADUTA DURATA DI VITA E REVISIONI ANNUALI D.P.I. ANTICADUTA INDICAZIONI PRIORITARIE Durata di vita dei prodotti: Ogni DPI anticaduta ha una durata massima. Indicativamente, la durata massima dei DPI anticaduta

Dettagli