CAPITOLATO D'ONERI PER L AFFIDAMENTO E LA GESTIONE DEL PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA AI MINORI E ALLE LORO FAMIGLIE.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO D'ONERI PER L AFFIDAMENTO E LA GESTIONE DEL PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA AI MINORI E ALLE LORO FAMIGLIE."

Transcript

1 ALLEGATO A Sistema integrato di interventi e servizi sociali Regione Lazio Provincia di Roma Città di Ciampino Città di Marino ASL RM H CAPITOLATO D'ONERI PER L AFFIDAMENTO E LA GESTIONE DEL PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA AI MINORI E ALLE LORO FAMIGLIE. art. 1 - OGGETTO DELL APPALTO, VALORE COMPLESSIVO, PRESTAZIONI RICONDUCIBILI ALL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento e la gestione del progetto distrettuale Assistenza domiciliare educativa ai minori e alle loro famiglie. Il progetto prevede un sostegno educativo domiciliare ai minori di età compresa dai 6 ai 18 anni e alle loro famiglie, volto a sostenere e rinforzare le relazioni familiari e le competenze genitoriali. Il servizio rientra nella seguente categoria del Sistema Unico di classificazione per gli appalti pubblici: categoria 25. Denominazione: Servizi sanitari e sociali. Numero di riferimento CPC 93. Numero di riferimento CPV: Servizi di assistenza sociale per bambini e giovani. Codice CIG n C4. L oggetto dell appalto fa parte dei servizi riconducibili all Allegato IIB del Codice degli Appalti Dlgs 163/06, è pertanto normato dall art. 20. Il progetto dovrà essere gestito dall Affidatario nel rispetto delle direttive impartite dal Distretto Socio Sanitario RM H3, al fine di raggiungere i risultati attesi, ovvero il recupero di situazioni familiari a rischio. Il valore dell appalto è quello risultante dall aggiudicazione, con riferimento alla base d asta in gara espressa in euro (quarantaquattromilacinquecentoquaranta/00) IVA e oneri di sicurezza inclusi. Il valore complessivo del contratto costituisce riferimento per ogni elemento economico determinato o determinabile in relazione al presente capitolato. Qualora occorra un aumento delle prestazioni oggetto del Capitolato di gara, la ditta affidataria è obbligata ad assoggettarvisi mediante atto di sottomissione, agli stessi patti e condizioni del contratto originario, senza poter sollevare eccezione e/o pretendere indennità aggiuntive, sempre che le suddette variazioni siano contenute entro il quinto dell importo contrattuale e non siano tali da mutare la natura della prestazione compresa nell appalto, ai sensi della normativa vigente. Il servizio di Assistenza Domiciliare dovrà essere garantito per un totale di (millesettecentoottanta) ore complessive anche delle ore destinate al coordinamento. art. 2 - DURATA DELL APPALTO L'Affidatario deve dare inizio alle attività per la realizzazione del progetto oggetto dell'affidamento, entro il termine di 10 giorni dall aggiudicazione, pena la risoluzione del contratto, comunque non oltre il primo luglio

2 L appalto avrà durata di un anno e potrà essere rinnovato per la stessa durata, ai sensi dell art. 57, c. 5, lett. B) del Dlgs n. 163/2006, che stabilisce nei tre anni successivi alla stipulazione del contratto potranno essere affidati mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara nuovi lavori o servizi consistenti nella ripetizione di lavori o servizi analoghi già affidati all'operatore economico aggiudicatario del contratto iniziale, conformemente al progetto di base oggetto del presente capitolato. art. 3 OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI Gli obiettivi generali che il progetto intende perseguire sono i seguenti: Tutelare l infanzia e l adolescenza; Evitare l istituzionalizzazione del minore; Prevenire la devianza giovanile; Superare la settorializzazione degli interventi, al fine di creare una rete tra tutti i servizi territoriali che intervengano sui disagi delle famiglie e dei minori. Gli obiettivi specifici si configurano nel: Mantenere il minore nella propria famiglia di origine; Sostenere le famiglie nel compito genitoriale; Prevenire il disagio dei minori coinvolti nei fenomeni di disgregazione familiare; Prevenire l abbandono scolastico; Proteggere il minore da rischi contingenti alle problematiche relative all abbandono e/o trascuratezza e/o incuria. Risultati attesi degli interventi sono: il miglioramento del rapporto tra genitori e figli ed il recupero delle risorse e delle competenze genitoriali; l offerta di strumenti per contribuire all elaborazione di un programma per la migliore protezione e tutela del minore. Art. 4 DESTINATARI Il progetto è rivolto ai minori dai 6 ai 18 anni e alle loro famiglie residenti nel territorio del Distretto RM H3 (Comune di Ciampino o Comune di Marino), presi in carico dai Servizi Sociali Comunali e ASL competenti per territorio. I destinatari del progetto sono: Famiglie con figli minori che versino in particolari situazioni di disagio relazionale e affettivo; Famiglie con figli minori che versino in una condizione di emarginazione psico-sociale e/o in situazioni di profondo disagio; Famiglie multiproblematiche con figli minori. Art. - 5 MODALITÁ DI ACCESSO AL PROGETTO L accesso al Progetto Distrettuale Assistenza Domiciliare Educativa ai minori e alle loro famiglie avviene tramite la richiesta da parte dell Operatore che segue il caso e la valutazione dell inserimento viene effettuata dal Gruppo di Lavoro di riferimento. Il Gruppo di Lavoro redige un progetto familiare valutandone la congruenza con gli obiettivi generali del progetto distrettuale, in vista del miglioramento della condizione sul medio periodo. Il Gruppo di Lavoro ha 2

3 la competenza di sospendere o ridurre l intervento, comunicando per iscritto alla Ditta aggiudicataria le eventuali modifiche. Art. 6 - STRUTTURA DISTRETTUALE DI CONTROLLO Il controllo sull osservanza delle clausole della convenzione è demandato al Dirigente del Comune di Ciampino (Comune Capofila), che avrà il compito di verificare la piena rispondenza agli obblighi contrattuali o ad un suo delegato. Art. 7 - COMPITI DELLA DITTA AGGIUDICATARIA La Ditta aggiudicataria, in armonia con quanto previsto dal Progetto di intervento individuale e/o familiare elaborato dal gruppo di lavoro, dovrà garantire i seguenti interventi, attività e prestazioni: Attività di sostegno al nucleo familiare dei compiti genitoriali, mirate all acquisizione da parte dei genitori, di capacità di lettura più adeguata dei bisogni dei propri figli e l assunzione di una maggiore responsabilità nello svolgimento dei compiti di cura e di accudimento; Osservazione-intervento della relazione genitore/i-figlio, all interno del contesto abitativo con l obiettivo di facilitare la scoperta di comportamenti comunicativi che aprano lo spazio al dialogo; Consulenza psico educativa rivolta ai genitori; Attività di recupero e sostegno scolastico; Attività di sviluppo dell autonomia personale del minore, anche nell autonoma gestione del tempo; Definizione di un progetto specifico per il nucleo familiare attraverso un lavoro di rete con i servizi coinvolti; Interventi finalizzati al lavoro di rete. Art. 8 - MODALITÁ DI ESECUZIONE DEL PROGETTO Il progetto deve essere svolto senza interruzioni per tutta la durata dell affidamento, nel rigoroso rispetto delle modalità, indicazioni e prescrizioni contenute: Nel presente capitolato; Nel bando e nel Disciplinare di gara. Art. 9 PERSONALE Il progetto distrettuale Assistenza domiciliare educativa ai minori e alle loro famiglie prevede la presenza di figure professionali con competenze multidisciplinari, riferibili all area sociale ed educativa, che abbiano conseguito una specifica esperienza professionale nell ambito delle problematiche dell infanzia e delle situazioni familiari a rischio. I profili professionali richiesti devono essere i seguenti: Assistente sociale coordinatore abilitato con iscrizione all albo regionale dell Ordine degli Assistenti Sociali. Si richiede un esperienza nell ambito del coordinamento di servizi di assistenza domiciliare. Educatori Professionali in possesso di laurea triennale con esperienza nell area minori e famiglia. La ditta aggiudicataria è tenuta a comunicare i nominativi ed i curricula del personale impiegato nel progetto al Distretto Socio Sanitario RM H3. Qualora il personale nel corso della gestione del progetto venga sostituito, deve esserne fatta comunicazione entro cinque giorni all Ufficio di Piano del Distretto Socio Sanitario RM H3. 3

4 Il Dirigente del Comune Capofila e/o il Coordinatore dell Ufficio di Piano, ove ravvisino motivi ostativi, daranno comunicazione motivata scritta entro 10 giorni. L Affidatario è tenuto a sostituire, nell espletamento del progetto, il personale non idoneo entro 10 giorni dalla comunicazione. Il non rispetto della presente disposizione comporta l applicazione della procedura di cui al successivo art. 20. La ditta appaltatrice è responsabile esclusiva della gestione del proprio personale ed è tenuta ad attivare modalità e forme di controllo adeguate. La ditta appaltatrice, è responsabile della correttezza e della riservatezza del proprio personale, che è tenuto a non divulgare informazioni o notizie sugli utenti, di cui sia venuto a conoscenza in ragione del proprio lavoro. La ditta appaltatrice si impegna all aggiornamento e/o nella formazione del personale operante per le tematiche inerenti al progetto oggetto del presente capitolato. Art OBBLIGHI VERSO IL PERSONALE La ditta appalttatrice dovrà osservare nei confronti dei dipendenti e/o soci tutte le norme relative alle retribuzioni, assicurazioni, prevenzioni degli infortuni sul lavoro, contributi a vario titolo posti a carico dei datori di lavoro, stabiliti nella normativa vigente, nonché derivanti dal contratto collettivo di lavoro nazionale ed eventuali contratti integrativi. I suddetti obblighi vincolano l impresa appaltatrice indipendentemente dalla sua natura, dalla sua struttura o dimensione e da ogni altra sua qualificazione giuridica. Gli operatori della Ditta sono tenuti al segreto d ufficio sulle notizie apprese, salvo che le stesse configurino illecito o denuncino un contrasto con quanto pattuito con l Amministrazione. L Appaltatore garantisce la puntuale applicazione della vigente normativa in materia di sicurezza sul lavoro, per quanto riguarda l attivazione di tutte le procedure necessarie per la prevenzione degli infortuni, l utilizzo di dispositivi di protezione e attrezzature antinfortunistiche, nonché obbligo di legge. Il personale deve essere dotato di cartellino di riconoscimento e di quant altro possa risultare opportuno o essere reso obbligatorio da disposizioni normative o regolamentari. Il Distretto Socio Sanitario RMH3: non ha nessuna responsabilità diretta o indiretta in cause di lavoro connesse con il personale o per attività inerenti al progetto; resta totalmente estraneo al rapporto di impiego costituito tra Cooperativa o Associazione aggiudicataria ed il personale dipendente; è sollevato da ogni responsabilità per eventuali inadempienze nei confronti del personale stesso. Art OBBLIGHI DELLA DITTA AFFIDATARIA La Ditta affidataria oltre al rispetto degli obblighi di cui agli articoli precedenti è tenuta: a fornire informazioni richieste per consentire agli organismi indicati del Distretto Socio Sanitario RMH3, di svolgere attività di monitoraggio e valutazione in merito alla realizzazione del progetto; ad inserire in ogni eventuale pubblicazione, iniziativa pubblicitaria e/o di informazione relativa al progetto, la dicitura Realizzato con il finanziamento del Distretto Socio Sanitario RM H3. a garantire che i suoi operatori partecipino ad incontri periodici con gli operatori del Distretto Socio Sanitario RM H3, al fine di definire e aggiornare la messa a punto del piano di intervento relativo a ciascun nucleo familiare, di verificarne periodicamente i risultati e il raggiungimento degli obiettivi e 4

5 l andamento generale del progetto. A tale scopo, dovrà essere redatta da parte degli operatori della Ditta Appaltatrice, un report mensile su ogni utente ed una relazione sull andamento generale del progetto con cadenza trimestrale, evidenziando i risultati ottenuti, gli obiettivi raggiunti e le possibili azioni da intraprendere in futuro. Tali documenti dovranno essere indirizzati entro le scadenze all Ufficio di piano del Distretto RM H3 e presentati al protocollo del Comune di Ciampino (Comune capofila). presentare mensilmente al protocollo del Comune di Ciampino (Comune capofila) documenti attestanti le ore svolte dagli educatori, controfirmate dai genitori o tutori o da chi ne detiene la potestà genitoriale dei minori seguiti. Art. 12 ONERI INERENTI IL SERVIZIO Sono a carico dell aggiudicatario: tutte le spese relative ad imposte o tasse connesse all'esercizio dell'oggetto del contratto; tutte le spese, imposte e tasse, nessuna eccettuata, conseguenti la gara e la stipula del contratto di affidamento del servizio, ivi comprese le relative variazioni nel corso della sua esecuzione nonché quelle relative al deposito della cauzione. Art RESPONSABILITÁ DELL AGGIUDICATARIA E GARANZIE La ditta appaltatrice nella gestione del progetto Assistenza Domiciliare Educativa ai Minori e alle loro Famiglie è obbligata a tenere sollevata ed indenne l Amministrazione da qualsivoglia danno, diretto ed indiretto, causato ai propri dipendenti o da proprie attrezzature derivanti da comportamenti di terzi, nonché da danni di qualsiasi natura che possano derivare da fatto doloso o colposo a persone o cose dall attività del proprio personale e degli utenti affidati, in relazione ai servizi oggetto dell appalto. L Amministrazione rimane pertanto esentata da ogni azione, giudiziale o stragiudiziale, da chiunque instaurata. La ditta appaltatrice, oltre alle norme del presente capitolato, deve osservare e far osservare ai propri dipendenti tutte le disposizioni conseguenti a leggi, regolamenti e decreti in vigore o emanati nel periodo dell appalto, comprese le disposizioni regolamentari dell Amministrazione, per quanto funzionali allo svolgimento del servizio. art POLIZZE ASSICURATIVE L'Affidatario dovrà provvedere alla stipula di assicurazione per responsabilità civile verso terzi con massimale di copertura non inferiore a ,00 e per ciascun iscritto, alla stipula di una polizza infortuni nominativa con i massimali di ,00 morte, ,00 invalidità permanente e 50,00 come diaria giornaliera per ricovero ospedaliero e rimborso spese ospedaliere compreso fra 500,00 ed 1.000,00. L Affidatario si impegna a inviare copia della polizza RCT 5 (cinque) giorni prima della data fissata per la stipula del contratto. art. 15- CAUZIONI Deposito cauzionale provvisorio: l'offerta presentata dall'impresa deve essere, accompagnata da una cauzione provvisoria di importo pari al 2% dell'importo posto a base d'asta. 5

6 Il deposito cauzionale provvisorio potrà essere costituito anche mediante polizza assicurativa fideiussoria o fideiussione bancaria. La fideiussione bancaria o la polizza assicurativa dovrà essere presentata contestualmente alle offerte e dovrà avere una validità minima di 90 giorni decorrenti dalla scadenza dei termini per la presentazione dell'offerte. Qualora l Affidatario non intenda accettare l'assegnazione non potrà avanzare alcun diritto al recupero della cauzione provvisoria e sarà, comunque, tenuto al risarcimento degli eventuali danni superiori subiti dal Distretto Socio Sanitario RM H3. Deposito cauzionale definitivo: prima della stipula del contratto l'affidatario deve costituire cauzione nella misura del 10% dell'importo di aggiudicazione a garanzia dell'osservanza delle obbligazioni assunte e del pagamento delle penali eventualmente comminate. Il deposito cauzionale rimane vincolato per tutta la durata contrattuale ed è svincolato e restituito al contraente soltanto dopo che sia stato accertato il regolare soddisfacimento degli obblighi contrattuali dell'impresa affidataria. La cauzione potrà essere costituita mediante polizza assicurativa fideiussoria o fideiussione bancaria. art DIVIETO DI CESSIONE E SUBAPPALTO E fatto divieto alla ditta appaltatrice cedere o subappaltare il servizio assunto. E vietato cedere anche parzialmente il servizio, pena l immediata risoluzione del contratto e la perdita della cauzione a titolo di risarcimento dei danni e delle spese causate all Amministrazione e fatti salvi i maggiori danni accertati. Non sono considerate cessioni, ai fini del presente appalto, le modifiche di sola denominazione sociale o di ragioni sociali o di cambiamento di sede, purché il nuovo soggetto venga espressamente indicato subentrante nel contratto in essere con l Amministrazione. Nel caso di trasformazioni d impresa, fusioni o scissioni societarie, il subentro nel contratto deve essere prioritariamente autorizzato dall Amministrazione che può esprimersi a sua discrezione; in caso di mancata autorizzazione, il contraente resta obbligato alla completa esecuzione delle prestazioni. Per quanto riguarda i subappalti, si applica l art. 118 del D.Lgs. 163/2006, integrato dall art. 35 co. 28 del D.L. 223/06 convertito con modificazioni in legge 4/8/2006, n. 248 ed è fatto esplicito divieto di subappaltare i servizi di carattere assistenziale. In ogni caso l Amministrazione rimane estranea al rapporto contrattuale fra ditta e subappaltatore per cui tutti gli adempimenti e le responsabilità contrattuali, nessuno escluso, fanno capo unicamente alla ditta appaltatrice. Art. 17 PAGAMENTI Il corrispettivo offerto resterà invariato e valido per tutta la durata dell appalto, dall effettivo inizio del Servizio. Il pagamento sarà effettuato solo dopo il controllo dell avvenuta prestazione e della regolarità contributiva. L Affidatario dovrà inviare, mensilmente, all Ufficio di Piano, presso il Comune di Ciampino, capofila del Distretto RM H3, apposita fattura relativa alle ore effettuate. La fattura ai fini della liquidazione, dovrà essere corredata dal foglio firme, come da articolo 11, e da un visto emesso dal Referente del Progetto del Distretto Socio Sanitario RMH3. La liquidazione sarà disposta con determinazione del Dirigente previa verifica della documentazione, entro trenta giorni dalla presentazione della fattura e relativa documentazione compatibilmente con il Patto di stabilità interna. 6

7 L Affidatario dovrà assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari come previsto dall art. 3 comma 8 della Legge n 136 del 13 agosto Art INADEMPIMENTI E PENALI Qualora risultino all Amministrazione mancanze di qualsivoglia natura, queste verranno direttamente contestate al responsabile dell appalto indicato dalla ditta aggiudicataria; nel caso in cui dalla mancanza segnalata possa derivare alla ditta una sanzione, la contestazione avverrà per iscritto, con facoltà di contro deduzione entro 10 giorni dal ricevimento dell addebito. In caso di infrazione accertate, l Amministrazione addebita alla ditta una sanzione di Euro 105,00 per ogni infrazione, con deduzione dal pagamento della fattura relativa al periodo; per infrazioni gravi o reiterate la sanzione sarà di Euro 500,00 per ogni infrazione. Per infrazioni di particolare gravità o a seguito del ripetersi di infrazioni gravi che pregiudichino il regolare svolgimento del servizio, l Amministrazione può, a suo insindacabile giudizio, applicare una penalità fino a Euro 2.600,00. Art STIPULA DEL CONTRATTO E SPESE CONTRATTUALI Il Distretto Socio Sanitario RM H3 si riserva di far iniziare il servizio alla Ditta aggiudicataria nelle more della stipulazione del contratto d appalto. Tutte le spese contrattuali, nessuna esclusa, nonché ogni altra spesa accessoria, tassa e imposta, sono a carico della ditta assegnataria. Art RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Possono costituire cause di risoluzione del contratto: la violazione del divieto di subappalto non previsto in sede di offerta, a qualsiasi titolo; gravi irregolarità che possono arrecare danno agli utenti dei servizi o, anche indirettamente, all Amministrazione; la violazione dell obbligo di permettere all Amministrazione di vigilare sul corretto svolgimento dei servizi; l inosservanza ripetuta delle prescrizioni dell Amministrazione volte ad assicurare la regolarità del servizio, la sicurezza degli utenti, il rispetto di leggi, regolamenti e del presente capitolato; le inadempienze e le inosservanze degli obblighi di cui agli artt. 10 e 11 del presente capitolato d oneri; l assegnazione di personale non corrispondente alle qualifiche professionali dichiarate in sede di gara; il mancato rispetto dell indicazione dell Amministrazione di sostituire personale ritenuto non idoneo; il contratto inoltre, si risolverà di diritto in tutti i casi in cui le transazioni siano state eseguite senza avvalersi di banche o della società Poste Italiane S.p.a. In caso di risoluzione del contratto per i motivi di cui sopra, non spetta alla ditta alcun indennizzo, e l Amministrazione ha facoltà di incamerare la cauzione quale penale, oltre alle eventuali somme relative al danno che possa esserne derivato all appaltante. 7

8 Art RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PER MUTAMENTO DELLE CONDIZIONI PATRIMONIALI DELLA DITTA APPALTATRICE L appalto si intenderà revocato e quindi il contratto risolto nel caso di fallimento dell impresa o di sottoposizione della stessa a procedure concorsuali che possono pregiudicare l espletamento del servizio, salvo il recupero dei maggiori danni sulla cauzione. Art ELEZIONE DI DOMICILIO Per tutti gli effetti del contratto, giudiziale ed extragiudiziali, la ditta appaltatrice elegge domicilio legale a Ciampino presso la residenza municipale. Art CONTROVERSIE FORO COMPETENTE Per tutte le controversie che dovessero insorgere relativamente all interpretazione e all esecuzione del contratto è compente il Foro di Velletri. Art TUTELA DEI DATI PERSONALI In ossequio a quanto previsto dall art. 13 della Dlgs n 196/2003, si informa che i dati forniti dai concorrenti verranno trattati esclusivamente per lo svolgimento della procedura di gara e per le finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti, all adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti, normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Il conferimento di dati ha natura obbligatoria connessa alla inderogabilità degli adempimenti da svolgere; il trattamento dei dati avverrà con l ausilio di supporti cartacei, informatici e telematici secondo i principi di correttezza e massima riservatezza previsti dall art. 9 delle legge citata. La Ditta è, altresì, tenuta all osservanza del Dlgs n 196/2003, indicando il responsabile della privacy. L Ente, in quanto titolare dei dati che vengono utilizzati per lo svolgimento del servizio, dovrà fornire al responsabile della privacy nominato dalla Ditta le istruzioni secondo quanto previsto dall art. 8 del Dlgs n 196/2003. Art NORMA FINALE DI RINVIO Per quanto non espressamente previsto dal presente Capitolato si fa esplicito rinvio al Codice Civile ed alla normativa vigente in materia. Per il Distretto Socio Sanitario RMH3 Comune Capofila Ciampino Il Dirigente Dott. Raimondo Lucarelli 8

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1 CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE C.I.S.A. TORTONA CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE E DI EDUCATIVA TERRITORIALE PER MINORI E DISABILI L anno Duemiladiciotto,

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI. L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n.

SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI. L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n. 0 Municipio Roma XI Unità Organizzativa Socio Educativa Culturale e Sportiva Servizio Sociale SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio

Dettagli

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel. 0881 814329 fax 0881 814382 e-mail: istruzione@comune.foggia.it CAPITOLATO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA MEDIANTE PERSONALE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento in appalto del servizio di ristorazione per degenti e dipendenti presso il Presidio Ospedaliero

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

CENTRO SERVIZI ANZIANI F. F. CASSON DI CHIOGGIA

CENTRO SERVIZI ANZIANI F. F. CASSON DI CHIOGGIA CENTRO SERVIZI ANZIANI F. F. CASSON DI CHIOGGIA CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI, INFERMIERISTICI, EDUCATIVI, DI TRASPORTO PER I CENTRI DIURNI E PER LE VISITE SPECIALISTICHE E

Dettagli

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA,

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA, COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA REP. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per C O M U N E DI V O L P I A N O Provincia di Torino Scrittura privata n. di repertorio OGGETTO: LAVORI DI IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per oneri sicurezza) oltre IVA %. IMPRESA APPALTATRICE:

Dettagli

CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA

CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA TUTELARE ALLA PERSONA, SERVIZI COMPLEMENTARI ALBERGHIERI DI PULIZIA E LAVANDERIA,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento della fornitura di cateteri, tubi, sonde, stomie e cannule per tutti i Presidi Ospedalieri e

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO Affidamento del servizio globale di assistenza sociale e altri servizi accessori presso le residenze protette Casa per Anziani Umberto I e Casa Serena di Pordenone per il periodo 01.09.2018

Dettagli

SCHEMA di CONVENZIONE Progetto Borse Formazione Lavoro. L anno 2007 il giorno. del mese di., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n.

SCHEMA di CONVENZIONE Progetto Borse Formazione Lavoro. L anno 2007 il giorno. del mese di., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n. Municipio Roma XI Unità Organizzativa Socio Educativa Culturale e Sportiva Servizio Sociale SCHEMA di CONVENZIONE Progetto Borse Formazione Lavoro L anno 2007 il giorno. del mese di., nella sede del Municipio

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore Cronologico n... del... CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE MALTRATTATE PER IL PERIODO.. CIG... IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Dettagli

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

SANTOBONO-PAUSILIPON VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N 8-80122 NAPOLI CF/p. IVA 06854100630 CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO RELATIVO ALL AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PRIVATA ARMATA DEI PRESIDI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Sede Legale: via Tonale n. 6, 43100 Parma Sede Amministrativa: via Colorno n. 63, 43100 Parma; Tel. 0521/600611, Fax 0521/606260; Pubblico Incanto per la gestione dei servizi di Educatrice Domiciliare

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CIG: Z0916502DC Art. 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto la fornitura di libretti per le giustificazioni degli alunni.

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana Repertorio n. COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI. Repubblica Italiana L anno duemilaquattordici e nel giorno di del mese

Dettagli

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFE- ZIONE SCOLASTICA, PER IL PERIODO

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFE- ZIONE SCOLASTICA, PER IL PERIODO REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI POMARANCE Provincia Pisa Rep. N. APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFE- ZIONE SCOLASTICA, PER IL PERIODO 10.01.2011-30.06.2012 L anno duemila in questo giorno ( )

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

COMUNE DI COLLELONGO

COMUNE DI COLLELONGO COMUNE DI COLLELONGO Provincia di L Aquila P.I. 00190850669 Tel. 0863/948113-948537 - Fax 0863/948317 e-mail : municipio@comune.collelongo.aq.it Prot. n. 633/2010 -- Cod. C.I.G. 0440584D67 Cod. Fisc. 00190850669

Dettagli

CONTRATTO TRA COMUNE DI MILANO - AREA SERVIZI ALL INFANZIA E PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO DANZA E MOVIMENTO: INCLUSIONE TRA

CONTRATTO TRA COMUNE DI MILANO - AREA SERVIZI ALL INFANZIA E PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO DANZA E MOVIMENTO: INCLUSIONE TRA CONTRATTO TRA COMUNE DI MILANO - AREA SERVIZI ALL INFANZIA E PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO DANZA E MOVIMENTO: INCLUSIONE TRA MUSICA, MOVIMENTO E INCONTRO CON L'ALTRO In Milano, l anno 2018 (duemiladiciotto)

Dettagli

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO Art. 1 Oggetto del servizio Il presente capitolato disciplina lo svolgimento del Servizio di trasporto

Dettagli

Detti comparenti, della cui identità personale e capacità giuridica io Segretario rogante sono certo, con questo atto convengono quanto segue:

Detti comparenti, della cui identità personale e capacità giuridica io Segretario rogante sono certo, con questo atto convengono quanto segue: All. C COMUNE DI Martellago Città Metropolitana di Venezia Rep. n CAPITOLATO D APPALTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO L anno (duemiladiciotto) il giorno ( ) del mese di alle ore, nella Sede Municipale

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A. 1 ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto la fornitura di carburante

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO SPECIFICO FRA COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DI INTERVENTI SOCIO EDUCATIVI PER L AUTONOMIA E IL

CONTRATTO DI APPALTO SPECIFICO FRA COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DI INTERVENTI SOCIO EDUCATIVI PER L AUTONOMIA E IL CONTRATTO DI APPALTO SPECIFICO FRA COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DI INTERVENTI SOCIO EDUCATIVI PER L AUTONOMIA E IL MIGLIORAMENTO DELLE CAPACITA GENITORIALI DI GIOVANI, ADULTI E FAMIGLIE CON FIGLI

Dettagli

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia. Area Servizi Sociali

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia. Area Servizi Sociali COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia Area Servizi Sociali CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO E LA COOPERATIVA SOCIALE.. AI SENSI DELL ART. 5, COMMA 1, DELLA LEGGE 8 NOVEMBRE 1991,

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DELLA FORNITURA FIREWALL E SERVIZIO DI CONNETTIVITÀ FTTC/ADSL PER SCUOLA MEDIA

Dettagli

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE SERVIZIO PER LA RACCOLTA E IL TRASPORTO FINALIZZATO ALLO SMALTIMENTO DEI SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE - CATEGORIA 3 - DAL MERCATO CIVICO

Dettagli

CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIO- ASSISTENZIALI DI SUPPORTO AL PROGETTO HOME CARE

CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIO- ASSISTENZIALI DI SUPPORTO AL PROGETTO HOME CARE CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIO- ASSISTENZIALI DI SUPPORTO AL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2012 L anno 2013 (duemilatredici) il giorno del mese di, presso la Sede della Società della Salute

Dettagli

INDICE DEL DOCUMENTO

INDICE DEL DOCUMENTO CAPITOLATO D'APPALTO LOCAZIONE FINANZIARIA - CONCESSIONE DI MUTUO IPOTECARIO ai sensi dell art. 60 (PROCEDURA APERTA) del D.Lgs 50/2016 - CIG 7044916099 - INDICE DEL DOCUMENTO 1. OGGETTO... 2 2. DURATA

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO PER ANNI 2 CON POSSIBILITA DI RINNOVO PER ULTERIORI 2 ANNI DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DI MATERIALE

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA COMUNE DI CODIGORO Allegato D PROVINCIA DI FERRARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI N. 8 CENTRI DI AGGREGAZIONE PER MINORI, ADOLESCENTI E GIOVANI PRESENTI NEI COMUNI DI CODIGORO,

Dettagli

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO di TRASPORTO MOVIMENTAZIONE E FACCHINAGGIO - CODICE CIG: 7632763349 ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018 Il presente atto, allegato

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- COMUNE DI VENEZIA Repertorio n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- BUSTAMENTO, AFFRANCATURA E SERVIZIO DI RECAPITO TRAMITE IL SERVIZIO POSTALE DELLA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA CODICE CIG:6575369626 Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3 Articolo 4

Dettagli

CAPITOLATO d APPALTO

CAPITOLATO d APPALTO COMUNE di CAMPAGNANO di ROMA Provincia di Roma Tel. 06-9015601 Fax 06-9041991 P.zza C.Leonelli,15 c.a.p. 00063 www.comunecampagnano.it Settore 4 - Servizio 2 - Politiche Sociali e Scolastiche CAPITOLATO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. e Segretario Consortile, residente a, in via. il Sig., nato a, il giorno del mese di

REPUBBLICA ITALIANA. e Segretario Consortile, residente a, in via. il Sig., nato a, il giorno del mese di REPUBBLICA ITALIANA L anno duemila il giorno del mese di, nella sede legale del Consorzio S.Francesco c/o gli uffici del Palazzo Municipale del Comune di Lizzano, in via Mazzini; innanzi a me dott. segretario

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11 Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79 Partita I.V.A. e cod. fis. 04616830487 CONTRATTO DI APPALTO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI AUTOVEICOLI DI PERTINENZA

Dettagli

COMUNE DI COLLELONGO

COMUNE DI COLLELONGO COMUNE DI COLLELONGO Provincia di L Aquila P.I. 00190850669 Tel. 0863/948113-948537 - Fax 0863/948317 e-mail : municipio@comune.collelongo.aq.it Cod. C.I.G. 0440584D67 Cod. Fisc. 00190850669 Pubblicazione

Dettagli

SERVIZIO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA DI TUTTI GLI IMPIANTI ELEVATORI DEL COMPLESSO DELLA REGGIA DI VENARIA REALE. C.I.G.

SERVIZIO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA DI TUTTI GLI IMPIANTI ELEVATORI DEL COMPLESSO DELLA REGGIA DI VENARIA REALE. C.I.G. SCHEMA DI CONTRATTO SERVIZIO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA DI TUTTI GLI IMPIANTI ELEVATORI DEL COMPLESSO DELLA REGGIA DI VENARIA REALE. C.I.G., Importo netto: = Importo complessivo:.= Impresa aggiudicataria:.,

Dettagli

COMUNE di RONCADELLE (Provincia di Brescia)

COMUNE di RONCADELLE (Provincia di Brescia) COMUNE di RONCADELLE (Provincia di Brescia) CAPITOLATO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA AD PERSONAM PER GLI ALUNNI DISABILI ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il servizio oggetto dell appalto

Dettagli

CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino

CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino applicare marca da bollo da 14,62 (Allegato n. 1 al capitolato d appalto) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA, CORREDATA DALLA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA, così

Dettagli

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari)

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ATTREZZATURE VARIE PER IL POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL COMUNE DI MODUGNO POR REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013 CIG:4778709B68

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA OGGETTO: Contratto di appalto per l affidamento del servizio di pulizia e igiene ambientale dei locali della sede del Consiglio Regionale

Dettagli

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE Provincia di Latina Allegato A) al Bando INCARICO DI MEDICO COMPETENTE CAPITOLATO PRESTAZIONALE Art. 1 (Oggetto dell appalto) L incarico ha per oggetto tutte le prestazioni correlate agli adempimenti previsti

Dettagli

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE CIG. N. NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO ART 1 Oggetto dell appalto. Il presente appalto ha per oggetto le sotto indicate tipologie di forniture: Segnali

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 1/7/2015 30/6/2016. CODICE CIG. ZB5145F28E 1 DEFINIZIONI

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue: ALLEGATO 2 SCHEMA DI CONTRATTO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEL REGISTRO DEL cctld.it PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DI INTERNET ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEI NOMI A

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue:

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue: Allegato C SCHEMA DICIPLINARE D INCARICO PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE PER IL COORDINAMENTO PEDAGOGICO DEI SERVIZI PER L'INFANZIA DEI COMUNI DI FAENZA, CASTEL BOLOGNESE, SOLAROLO, RIOLO

Dettagli

Comune di FABRO. Provincia di TERNI. Cod. Fisc Repertorio n. 459 OGGETTO: CONTRATTO PER APPALTO DEL SERVIZIO DI

Comune di FABRO. Provincia di TERNI. Cod. Fisc Repertorio n. 459 OGGETTO: CONTRATTO PER APPALTO DEL SERVIZIO DI Comune di FABRO Provincia di TERNI Cod. Fisc. 81000010553 Repertorio n. 459 OGGETTO: CONTRATTO PER APPALTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E RIPARAZIONE DELLE STRADE COMUNALI ESTERNE ANNO 2013-2014.

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

!"# $ %%% % &' '!( )% '!*"' + '!*"' "!(,-.,,/

!# $ %%% % &' '!( )% '!*' + '!*' !(,-.,,/ !"# $ %%% % &' '!( )% '!*"' + '!*"' "!(,-.,,/ ART.1 OGGETTO E CORRISPETTIVO DELL'APPALTO La procedura ha per oggetto l affidamento dei servizi di trasporto disabili e precisamente: TRASPORTO AIAS a Marina

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

Schema Contratto di affidamento di incarico

Schema Contratto di affidamento di incarico Schema Contratto di affidamento di incarico In data odierna tra Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Gestione Governativa Ferrovia Circumetnea, partita IVA 00132330879, in seguito per brevità

Dettagli

COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta

COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta III SETTORE FINANZE SERVIZIO ECONOMATO E PROVVEDITORATO Appalto fornitura vestiario e calzature occorrenti per i dipendenti aventi diritto CAPITOLATO D ONERI

Dettagli

COMUNE DI SERRACAPRIOLA Provincia di Foggia ========================================================= n. repertorio lì

COMUNE DI SERRACAPRIOLA Provincia di Foggia ========================================================= n. repertorio lì COMUNE DI SERRACAPRIOLA Provincia di Foggia n. repertorio lì CONTRATTO PER L ACQUISTO DI UN AUTOMEZZO A VASCA RIBALTABILE SPECIFICO PER RACCOLTA RIFIUTI URBANI. Repubblica Italiana L'anno duemilaquattordici,

Dettagli

Rev. Data Sez. Pag. Redatto Verificato Validato Descrizione A 10/09/15 UA SM PER COMMENTI 1 18/09/15 UA SM FR PER EMISSIONE

Rev. Data Sez. Pag. Redatto Verificato Validato Descrizione A 10/09/15 UA SM PER COMMENTI 1 18/09/15 UA SM FR PER EMISSIONE ACCORDO DI PROGRAMMA 8 OTTOBRE 2005 INTERVENTI DI SMANTELLAMENTO, DEMOLIZIONE, BONIFICA E INFRASTRUTTURAZIONE DELLE AREE DI CORNIGLIANO OGGETTO: ANALISI DI LABORATORIO 2015 TITOLO: SCHEMA DI CONTRATTO

Dettagli

Casa Albergo A. Rusalen

Casa Albergo A. Rusalen Casa Albergo A. Rusalen --------------------------------------------------- M e d u n a d i L i v e n z a CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO ALLA COOPERATIVA SOCIALE DI T I P O A ) _ D E I S E R V I Z I D I

Dettagli

Il sottoscritto nato a il residente in Via n. nella sua qualità di:

Il sottoscritto nato a il residente in Via n. nella sua qualità di: ALLEGATO 2 modello dichiarazione Al Comune di CORSICO Via Roma n. 18 20094 CORSICO (MI) OGGETTO: procedura di cottimo fiduciario per l organizzazione del 2Servizio Trasporto Alunni con accompagnamento

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO. OGGETTO: Gestione del servizio operativo ed educativo presso l Asilo Nido REPUBBLICA ITALIANA

PROVINCIA DI TORINO. OGGETTO: Gestione del servizio operativo ed educativo presso l Asilo Nido REPUBBLICA ITALIANA C O M U N E D I V O L P I A N O PROVINCIA DI TORINO Contratto n. di repertorio--------------------------------------------- OGGETTO: Gestione del servizio operativo ed educativo presso l Asilo Nido Comunale,

Dettagli

Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d)

Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d) Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d) Repertorio n. COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo---

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI PUBBLICO ESERCIZIO DI RISTORAZIONE IN PIAZZA PLEBISCITO NEI LOCALI DEL PALAZZO

Dettagli

COMUNE DI ELMAS P R O V I N C I A DI C A G L I A R I

COMUNE DI ELMAS P R O V I N C I A DI C A G L I A R I Allegato alla determinazione n. 113 del 25/06/2013 - Reg. gen. 448 CAPITOLATO SERVIZIO SPIAGGIA DAY ANNO 2013 Il presente disciplinare contiene le indicazioni delle prestazioni a carico dell appaltatore:

Dettagli

COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE NELL AMBITO DEL POTENZIAMENTO E DELLA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA DI

COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE NELL AMBITO DEL POTENZIAMENTO E DELLA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA DI COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI REP. N. AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE NELL AMBITO DEL POTENZIAMENTO E DELLA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA DI ACCESSO E PRESA IN CARICO DI PERSONE IN SITUAZIONE

Dettagli

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA I.1) Amministrazione Aggiudicatrice: Fondo di previdenza per il personale M.E.F. Via Luigi Ziliotto

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

CONTRATTO DI FORNITURA TRA REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Contratto d appalto per la realizzazione di una smart house presso il Presidio Ospedaliero di Ancona. CONTRATTO DI FORNITURA

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA SAN GIORGIO, PIANO PRIMO EDIFICIO SCUOLE MEDIE L anno duemilaquattordici,

Dettagli

COMUNE DI Martellago. Città Metropolitana di Venezia CONTRATTO D APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 CON POSSIBILITA

COMUNE DI Martellago. Città Metropolitana di Venezia CONTRATTO D APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 CON POSSIBILITA All.B alla determinazione n.352 del 10/05/2018 Marca Bollo da COMUNE DI Martellago Città Metropolitana di Venezia Rep. N CONTRATTO D APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 CON

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE GARA PER L ACQUISTO DI APPARATI DI RETE PER L ACCENSIONE DELLA RETE MAN CITTADINA

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE GARA PER L ACQUISTO DI APPARATI DI RETE PER L ACCENSIONE DELLA RETE MAN CITTADINA COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE GARA PER L ACQUISTO DI APPARATI DI RETE PER L ACCENSIONE DELLA RETE MAN CITTADINA DETERMINAZIONE A CONTRARRE: P.G. n. 5516/2010, del 12 gennaio 2011 CIG

Dettagli

Allegato G. / /1900, domiciliato per la carica in

Allegato G. / /1900, domiciliato per la carica in Allegato G SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL BAR INTERNO DELLA DIREZIONE PROVINCIALE I.N.P.S. DI BOLOGNA VIA GRAMSCI 6 * * * l Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Direzione

Dettagli

MODELLO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

MODELLO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE MODELLO A ALLEGATO N. 2 AL DISCIPLINARE DI GARA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL COMUNE DI PAVIA SETTORE PERSONALE, AFFARI LEGALI, APPALTI CONTRATTI, ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI Servizio Contratti e Appalti,

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA STRADE COMUNALI CUP D87H CIG A

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA STRADE COMUNALI CUP D87H CIG A DISCIPLINARE DI GARA BOZZA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA STRADE COMUNALI CUP D87H19000580001 CIG 784772538A 1. OGGETTO L appalto ha per oggetto l esecuzione dei lavori di MESSA IN

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA Titolo I Disposizioni giuridico-amministrative Definizione delle parti Nell ambito del

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

Area 2 - Servizi alla Persona ALLEGATO 02 Unità Operativa Anziani CAPITOLATO SPECIALE

Area 2 - Servizi alla Persona ALLEGATO 02 Unità Operativa Anziani CAPITOLATO SPECIALE Area 2 - Servizi alla Persona ALLEGATO 02 Unità Operativa Anziani CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA DI GARA INFORMALE PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO A CUI CONCEDERE IN COMODATO UNO SPAZIO PER LA GESTIONE

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA D I R E Z I O N E R E G I O N A L E S A L U T E E P O L I T I C H E S O C I A L I A R E A P O L I T I C H E P E R L I N C L U S I O N E ALLEGATO 7 SCHEMA DI CONVENZIONE TRA La Regione Lazio, Direzione

Dettagli

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli.

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli. Area Governo del Territorio e Infrastrutture Committente : Comune di Pieve Emanuele Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli. PROGETTO PRELIMINARE Tav. 5

Dettagli

Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato

Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato Sede Centrale Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato Art. 1 Finalità e oggetto dell appalto Il presente appalto ha ad oggetto l individuazione di una

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Affidamento In Appalto Del Servizio Di Pulizia E Sanificazione Pulizia E Gestione Dello Stabulario Presso I Presidi Di Ancona

Dettagli

COMUNE DI POMARANCE. Provincia di Pisa SCRITTURA PRIVATA PER L ACQUISTO DI ATTREZZATURE DA INSTALLARE ALL INTERNO DELLA NUOVA STRUTTURA USO CUCINA

COMUNE DI POMARANCE. Provincia di Pisa SCRITTURA PRIVATA PER L ACQUISTO DI ATTREZZATURE DA INSTALLARE ALL INTERNO DELLA NUOVA STRUTTURA USO CUCINA COMUNE DI POMARANCE Provincia di Pisa SCRITTURA PRIVATA PER L ACQUISTO DI ATTREZZATURE DA INSTALLARE ALL INTERNO DELLA NUOVA STRUTTURA USO CUCINA NEL PARCO PUBBLICO DI MONTECERBOLI====================

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per il servizio di monitoraggio delle Termiti Sotterranee riscontrate presso l immobile di Villa Montalvo

Dettagli