Società della Salute

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Società della Salute"

Transcript

1 Società della Salute Zona Socio Sanitaria Fiorentina Nord Ovest Deliberazione n. 31 del 19 Ottobre 2006 O G G E T T O : A pprovazione A ccordo di P rogram m a per la prom ozione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro tra S ds N ord O vest, Dipartimento Prevenzione ASL 10 Firenze e OO.SS. Confederali CGIL, CISL e UIL. L anno 2006 (duem ilasei) il giorno 19 (diciannove) del m ese di ottobre alle ore 12,00 presso la Sede della S.d.S. in Sesto Fiorentino, Via Gramsci 561, a seguito di convocazione del Presidente, si è riunita la Giunta della SdS. Sono presenti: SI No Simone NALDONI Presidente X Luigi MARRONI Direttore Generale ASL X Caterina CONTI Assessore del Comune di Sesto F.no X Salvatore CARDELLICCHIO Assessore del Comune di Calenzano X Fiorella ALUNNI Sindaco del Comune di Campi Bisenzio X Serena SPINELLI Assessore del Comune di Fiesole X Giacomo DE LUCIA Assessore del Comune di Signa X Angela BAGNI Assessore del Comune di Lastra a Signa X Simonetta DI LOLLO Assessore del Comune di Vaglia X P resiede la seduta, ai sensi dell art. 14 dello S tatuto, il Sig. Simone Naldoni Presidente della S.d.S. E presente, ai sensi dell art. 13, com m a 3 dello S tatuto, il D irettore T ecnico dott. A ndrea V aldré. P artecipa alla riunione, ai sensi dell art. 19, com m a 3, dello S tatuto in sostituzione del Segretario, la dott.ssa Barbara Cavandoli C onstatata la regolarità della seduta, il P residente sottopone alla trattazione l oggetto sopra indicato.

2

3 LA GIUNTA PREMESSO che: con deliberazione n. 263 del del D irettore G enerale dell A zienda U S L n. 1 0 di Firenze sono stati approvati la Convenzione e lo Statuto del Consorzio pubblico tra i Comuni della Zona Nord-Ovest e la Azienda Sanitaria di Firenze denominato Società della Salute Zona Fiorentina Nord-Ovest; a seguito della stipula della Convenzione, in data 26/07/04, da parte degli enti costitutivi del Consorzio, con Deliberazione n. 1 del si è insediata la Giunta Consortile ed è stato nominato il Presidente; con la sottoscrizione della suddetta Convenzione, la Società della Salute Zona Nord- Ovest è subentrata agli enti consorziati nelle funzioni di indirizzo, programmazione e governo delle attività socio-assistenziali, socio-sanitarie, sanitarie territoriali e specialistiche di base di loro competenza nel territorio corrispondente alla zona sociosanitaria Nord-Ovest; RICHIAMATA la deliberazione n. 17 del 15 luglio 2005 con la quale, ai sensi dell art. 21 com m a 5 della L.R.T. 40/2005 è stato approvato l atto di avvio del P iano Integrato di S alute che prevede, tra l altro, il coinvolgimento dello OO.SS.; VISTO il Protocollo di Relazioni Sindacali sottoscritto l 8 G iugno 2005 dalla S ds N ord Ovest e le OO.SS. Confederali CGIL, CISL e UIL ed approvato con deliberazione n. 22 del RILEVATO che il suddetto Protocollo prevedeva fra l altro che la S ds insiem e al Dipartimento della Prevenzione della ASL 10 di Firenze avrebbe definito entro il mese di giugno 2006 la proposta per l Accordo di programma per la promozione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro da sottoscrivere con le suddette OO.SS.; RITENUTO pertanto di recepire ed approvare l A ccordo di program m a per la prom ozione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro siglato in data 4 Ottobre 2006, allegato al presente atto; Con le modalità previste dall art. 13 dello Statuto; Per quanto espresso in narrativa: DELIBERA 1) di approvare l A ccordo di program m a per la prom ozione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro tra S ds N ord O vest, D ipartim ento della P revenzione della A S L 10 Firenze e le OO.SS. Confederali CGIL, CISL, UIL, allegato al presente atto a costituirne parte integrante e sostanziale; 2) di dare mandato al Presidente e al Direttore, ciascuno per le proprie competenze, di ottemperare a quanto stabilito nel suddetto Accordo.

4 All. A alla delibera n. del ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO PREMESSA - Visto il verbale di concertazione sottoscritto dalla Società della Salute della Zona Nord Ovest con le strutture provinciali di CGIL, CISL e UIL, in cui si prevedeva tra l altro che la S ocietà della S alute insiem e al D ipartim ento della P revenzione della ASL 10 di Firenze avrebbe definito entro il mese di giugno 2006 la proposta per l accordo di program m a per la prom ozione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro da sottoscrivere insieme con le suddette OOSS - V isti i protocolli di intesa finalizzati a garantire trasparenza, inform azione, sorveglianza, prevenzione e sicurezza dei luoghi di lavoro negli appalti già sottoscritti nel corso del 2005 da CGIL, CISL, UIL, FILLEA, FILCA e FENEAL della Provincia di Firenze con la ASL, con la Direzione provinciale del Lavoro e con i Comuni di Calenzano, Campi Bisenzio, Scandicci, Sesto Fiorentino e Signa - Considerata la necessità di condividere le strategie finalizzate alla crescita della cultura della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro ed all aum ento della capacità di autotutela e tutela dei lavoratori - Considerati i notevoli cambiamenti avvenuti negli ultimi anni nei modi di produzione di beni e servizi (differenziazione dei tipi di rapporto di lavoro e crescente ricorso a forme di contratto flessibile, parcellizzazione e decentramento dei cicli produttivi, declino di alcuni settori e sviluppo di altri ), che, insiem e all em ergenza di nuovi rischi, rendono piu difficile lo sviluppo degli interventi di prevenzione ed im pongono dei cambiamenti nelle strategie - C onsiderato che l obiettivo com une è quello di far dim inuire sem pre piu il num ero degli infortuni e delle malattie da lavoro, di incrementare il benessere lavorativo nonché quello di ridurre le differenze di salute e sicurezza relativi ai determinanti: dimensione aziendale, genere provenienza nazionale, tipo di rapporto di lavoro, classe di età ) - Considerato che ogni pianificazione locale deve trovare espressione concreta nella particolarità sia dell andam ento degli infortuni e delle m alattie attribuibili al lavoro sia dei lavori e dei comparti produttivi caratteristici di ogni territorio e che gli stessi piani devono contemporaneamente inserirsi nelle linee di sviluppo del piano sanitario regionale - Considerato che la Regione Toscana è particolarmente impegnata sul tema della sicurezza sul lavoro con particolare riguardo al problema della prevenzione degli infortuni in edilizia (vedi art. 82 della Legge Regionale 1/2005 e la Deliberazione 163/2004 del Consiglio Regionale) LE PARTI Individuate in. Dipartimento della Prevenzione della ASL 10 Società della Salute della Zona Fiorentina Nord Ovest CGIL della Provincia di Firenze CISL della Provincia di Firenze UIL della Provincia di Firenze

5 SI IMPEGNANO 1) A garantire ogni possibile scambio di informazioni utili a rilevare i bisogni di salute e di sicurezza del territorio, e di materiale informativo per la gestione dei rischi anche specifici 2) Ad effettuare congiuntamente le opportune verifiche sui risultati ottenuti, con frequenza almeno annuale, attivando un tavolo per la programmazione e l orien tam en to, con particolare riguardo alle attività di informazione e formazione (rivolte in particolare alle figure della prevenzione di parte aziendale, agli RLS, ai lavoratori) ed alle azioni da inserire nel piano integrato di salute, con il coinvolgimento anche delle altre forze sociali interessate e delle istituzioni locali 3) La UF di PISLL della Zona Nord Ovest a svolgere le attività e gli interventi rip ortati n ell allegato p ian o d i attività 2006 con particolare riguardo: Allo sviluppo di piani mirati a) nel comparto edilizia con il mantenimento del controllo dei cantieri almeno agli stessi livelli degli anni precedenti, con la rilevazione sistematica nei cantieri controllati dei livelli di sicurezza riscontrati in forma elaborabile, con lo svolgimento delle attività previste dal protocollo di controllo delle opere pubbliche sottoscritto con i comuni della zona, con l im pegno a collaborare con i com uni nell applicazione di quanto previsto dall art. 82 della L egge R egionale 1/2005 (possibilità di sospensione della concessione edilizia e realizzazione di dispositivi anticaduta sulle coperture degli edifici), con la partecipazione al progetto finanziato dalla Regione Toscana che prevede il potenziamento della vigilanza negli orari pomeridiani e la realizzazione di iniziative di form azione nei cantieri, con la prosecuzione dell attività di vigilanza congiunta con DPL, INPS ed INAIL b) nel comparto dei trasporti e della movimentazione delle merci con la sperimentazione di una metodologia di intervento, che, utilizzando le informazioni contenute nella banca dati INAIL, è orientato verso le aziende a m aggior rischio infortunistico, che com bina l azione informativa ed il richiamo rivolto alle aziende a maggior rischio a documentare le azioni intraprese per migliorare le condizioni di sicurezza al loro interno con il controllo diretto delle misure messe in atto, che consente di verificare entro 4 anni dall inizio dell intervento se sia ottenuta la riduzione del 10% del danno infortunistico in generale e delle lesioni acute da sforzo in particolare, che consente di valutare il rapporto costo / utilità dell intervento c) nei cantieri per la realizzazione della tranvia Firenze Scandicci con particolare attenzione alla qualità dei PSC e dei POS, alla conoscenza del fenom eno infortunistico, all organizzazione dell em ergenza e del pronto soccorso, alla qualità della sorveglianza sanitaria d) nelle scuole per favorire la messa in sicurezza degli edifici scolastici, per migliorare le conoscenze dei dirigenti scolastici e dei responsabili dei servizi di prevenzione e protezione delle scuole in materia di tutela delle condizioni di sicurezza e salute degli addetti e degli studenti Alla partecipazione a progetti di educazione alla salute per informare i lavoratori ed i soggetti aziendali (datori di lavoro, RSPP, RLS, RSU, medici competenti) sulle interferenze

6 dell alcol sul lavoro e sui problem i alcol correlati, per sperim entare un circuito assistenziale per i lavoratori con problemi alcol correlati per facilitare il recupero e la conservazione del posto di lavoro Alla partecipazione a progetti di ricerca promossi dalla Regione per ricostruire l esposizione a polveri contenenti silice libera cristallina nella ceram ica artistica e negli impianti di frantumazione dei materiali provenienti dalle demolizioni, per contribuire alla definizione di una m etodologia di valutazione dell esposizione secondo il titolo V II del D.Lgs. 626/94 A ll erogazion e d elle p restazion i su d om an d a n el risp etto d ei p rin cip ali req u isiti d i qualità individuati Le parti concordano di procedere entro m arzo 2007 alla verifica dell accordo ed al suo aggiornamento. Sesto Fiorentino, lì 4 ottobre 2006 Società della Salute... Dipartimento di Prevenzione ASL 10 Firenze... C G I L... C I S L... U I L...

7 Società della Salute Zona Socio-Sanitaria Fiorentina Nord Ovest Deliberazione n. 31 del Il presente verbale di deliberazione viene letto, approvato e sottoscritto La presente deliberazione è esecutiva dal ai sensi dell art. 13 com m a 6 dello Statuto. IL PRESIDENTE Simone Naldoni p.il SEGRETARIO Barbara Cavandoli CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione è stata pubblicata in copia all A lbo P retorio della S.d.S. per dieci giorni consecutivi, dal al Sesto Fiorentino, lì IL SEGRETARIO

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO PREMESSA - considerata la necessità, di sviluppare ulteriori strategie comuni, valorizzando anche quanto già prodotto

Dettagli

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Comune di Firenze Deliberazione n. 42 del 13 giugno 2007 Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Azienda Sanitaria di Firenze Oggetto: Protocollo d intesa tra Società della salute di Firenze e la Società

Dettagli

Deliberazione n. 10 del 20 dicembre 2006 Oggetto: Approvazione del Regolamento di funzionamento del Comitato di Partecipazione.

Deliberazione n. 10 del 20 dicembre 2006 Oggetto: Approvazione del Regolamento di funzionamento del Comitato di Partecipazione. Comune di Firenze Società della Salute di Firenze GIUNTA Azienda Sanitaria di Firenze Deliberazione n. 10 del 20 dicembre 2006 Oggetto: Approvazione del Regolamento di funzionamento del Comitato di Partecipazione.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29 VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29 Oggetto: Immobile posto in Via Pacini 8-10/A. Concessione in comodato d'uso alla societa' della Salute Zona Fiorentina Nord Ovest. COPIA L'anno

Dettagli

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Azienda Sanitaria di Firenze Comune di Firenze Deliberazione n. 90 del 29 novembre 2006 Oggetto: Approvazione Protocollo d Intesa tra Provincia di Firenze (Direzione

Dettagli

I progetti di promozione della cultura della salute e sicurezza sul lavoro a sostegno di imprese e lavoratori

I progetti di promozione della cultura della salute e sicurezza sul lavoro a sostegno di imprese e lavoratori Organismo Provinciale di Coordinamento per la Prevenzione e la Vigilanza sul Lavoro Ispettorato Territoriale del Lavoro BELLUNO Confederazione italiana agricoltori I progetti di promozione della cultura

Dettagli

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Comune di Firenze Deliberazione n. 9 del 5 marzo 2007 Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Azienda Sanitaria di Firenze Oggetto:. Approvazione del Progetto DAR Rafforzamento del sistema di accoglienza

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 151 DEL 23/11/2018 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 151 DEL 23/11/2018 OGGETTO Citta' Metropolitana di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 151 DEL 23/11/2018 OGGETTO Sistema Documentario Integrato dell Area Fiorentina (SDIAF). Rinnovo adesione e recepimento Convenzione

Dettagli

Società della Salute. Comune di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute. Comune di Firenze ESECUTIVO Società della Salute di Firenze Azienda Sanitaria di Comune di Firenze ESECUTIVO Firenze Deliberazione n. 22 del 22 marzo 2006 Oggetto: Protocollo d intesa tra la SdS e la F.I.G.C. per l utilizzo degli

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 15/03/2016 n. 32

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 15/03/2016 n. 32 VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 15/03/2016 n. 32 Oggetto: COPIA Piano Dettagliato degli Obiettivi anno 2016 e Obiettivi Strategici dei Dirigenti anno 2016. Approvazione L'anno duemilasedici

Dettagli

Deliberazione Giunta n. 10 del

Deliberazione Giunta n. 10 del + Deliberazione Giunta n. 10 del 24 02 2010 Oggetto: Istituzione Ufficio per le Opportunità Lavorative nella Zona Distretto Firenze presente assente Stefania Saccardi Presidente x Luigi Marroni membro

Dettagli

L esperienza dello SPISAL AULSS 20 di Verona. Luciano Marchiori

L esperienza dello SPISAL AULSS 20 di Verona. Luciano Marchiori L esperienza dello SPISAL AULSS 20 di Verona Luciano Marchiori Gli infortuni nell Ulss 20 Verona N. infortuni Frequenza cumulativa % N. aziende 1.541 25,0 41 3.082 50,0 289 4.623 75,0 685 6.226 100,0 2.712

Dettagli

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DGRT n. 865 del Deliberazione n. 22 del

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DGRT n. 865 del Deliberazione n. 22 del Deliberazione n. 22 del 03.11.2016 ASSEMBLEA DEI SOCI OGGETTO: DGRT n. 865 del 06.09.2016 PROGETTO ADA (Adattamento domestico autonomia personale) Approvazione avviso pubblico e assegnazione risorse Ente

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 23/05/2019 n. 90

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 23/05/2019 n. 90 VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 23/05/2019 n. 90 Oggetto: COPIA Piano per la formazione e l aggiornamento del personale dipendente 2019-2021. Approvazione. Il giorno 23/5/2019 alle ore 15:20

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA SALUTE E LA SICUREZZA NEL PORTO DELLA SPEZIA. Il giorno 28 del mese di settembre 2009 presso la sede della Prefettura, Premesso:

PROTOCOLLO PER LA SALUTE E LA SICUREZZA NEL PORTO DELLA SPEZIA. Il giorno 28 del mese di settembre 2009 presso la sede della Prefettura, Premesso: PROTOCOLLO PER LA SALUTE E LA SICUREZZA NEL PORTO DELLA SPEZIA Il giorno 28 del mese di settembre 2009 presso la sede della Prefettura, Premesso: che la particolarità e le peculiarità delle attività portuali

Dettagli

Il Sistema Informativo: primi passi

Il Sistema Informativo: primi passi Il Sistema Informativo: primi passi Perché un Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro? CONOSCERE PER PREVENIRE Pianificare Programmare Scegliere le priorità degli interventi

Dettagli

Oggetto: Regolamento per gli interventi di assistenza sociale e di servizio sociale professionale. Approvazione modifiche e parametri 2009

Oggetto: Regolamento per gli interventi di assistenza sociale e di servizio sociale professionale. Approvazione modifiche e parametri 2009 Deliberazione Giunta n. 21 del 22 dicembre 2008 Oggetto: Regolamento per gli interventi di assistenza sociale e di servizio sociale professionale. Approvazione modifiche e parametri 2009 presente assente

Dettagli

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 39 del 19 novembre 2010

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 39 del 19 novembre 2010 Deliberazione Giunta Esecutiva n. 39 del 19 novembre 2010 Oggetto: Approvazione Protocollo di Intesa fra il Comune di Firenze e la S.I.D.O. Società Italiana di Ortodonzia per realizzazione di azioni a

Dettagli

- in esecuzione della deliberazione di Giunta regionale n.

- in esecuzione della deliberazione di Giunta regionale n. PROTOCOLLO D'INTESA TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E LA PROVINCIA DI BOLOGNA PER IL POTENZIAMENTO DELL ATTIVITA DI CONTROLLO NEI CANTIERI EDILI E DI INGEGNERIA CIVILE PER LA TUTELA DELLA SICUREZZA DEL LAVORO

Dettagli

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 21 del 12 ottobre 2017

Deliberazione Giunta Esecutiva n. 21 del 12 ottobre 2017 Deliberazione Giunta Esecutiva n. 21 del 12 ottobre 2017 Oggetto: Approvazione del Programma Antiviolenza La Rete di Nicoletta ai sensi del decreto dirigenziale regionale n.11803/17 presente assente Sara

Dettagli

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Comune di Firenze Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Azienda Sanitaria di Firenze Deliberazione n. 16 del 27 aprile 2005 Oggetto: Approvazione proroga convenzione con l Ente Ausiliario Programma

Dettagli

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

DELIBERA DI GIUNTA COPIA COPIA N. 248 del 19.12.2014 OGGETTO: Cantiere sociale di inserimento lavoratori svantaggiati per realizzazione attività di pubblica utilità Atto di indirizzo 2015 L anno duemilaquattordici, addì diciannove

Dettagli

ASSEMBLEA DEI SOCI. delegato. delegato. delegato. delegato

ASSEMBLEA DEI SOCI. delegato. delegato. delegato. delegato ASSEMBLEA DEI SOCI Deliberazione n. 16 del 21 maggio 2012 OGGETTO: Protocollo d Intesa Rete di sostegno e protezione per il contrasto della violenza alle donne nella Provincia di Prato Allegato: Schema

Dettagli

2 SERVIZI ALLA PERSONA PUBBLICA ISTRUZIONE COPIA DETERMINAZIONE N. 57 DEL 01/06/2017 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

2 SERVIZI ALLA PERSONA PUBBLICA ISTRUZIONE COPIA DETERMINAZIONE N. 57 DEL 01/06/2017 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO SETTORE UNITA 2 SERVIZI ALLA PERSONA PUBBLICA ISTRUZIONE COPIA DETERMINAZIONE N. 57 DEL 01/06/2017 OGGETTO: AMMISSIONE AL NIDO D'INFANZIA COMUNALE A. E. 2017/18 APPROVAZIONE GRADUATORIE E LISTA D'ATTESA

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE - AZIENDA USL 10 DI FIRENZE CONVENZIONE REPUBBLICA ITALIANA. luglio, in Firenze e precisamente in una Sala del Palazzo

COMUNE DI FIRENZE - AZIENDA USL 10 DI FIRENZE CONVENZIONE REPUBBLICA ITALIANA. luglio, in Firenze e precisamente in una Sala del Palazzo REPERTORIO N.60092 COMUNE DI FIRENZE - AZIENDA USL 10 DI FIRENZE CONVENZIONE REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilaquattro il giorno ventisei del mese di luglio, in Firenze e precisamente in una Sala del Palazzo

Dettagli

Ministero della Salute. Protocollo in materia di Salute e Sicurezza dei lavoratori del Gruppo Fincantieri. Premesso

Ministero della Salute. Protocollo in materia di Salute e Sicurezza dei lavoratori del Gruppo Fincantieri. Premesso Ministero della Salute Protocollo in materia di Salute e Sicurezza dei lavoratori del Gruppo Fincantieri Accogliendo le sollecitazioni del Sottosegretario del Ministero della Salute On. Gian Paolo Patta,

Dettagli

COPIA. Seduta del 01/06/2017 All. 1

COPIA. Seduta del 01/06/2017 All. 1 Comune di Signa Città Metropolitana di Firenze La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA Deliberazione della GIUNTA

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 106 DEL 25/07/2017 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 106 DEL 25/07/2017 OGGETTO Citta' Metropolitana di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 106 DEL 25/07/2017 OGGETTO Approvazione dello schema del Protocollo d'intesa tra la Regione Toscana, i Comuni di Firenze, Sesto Fiorentino,

Dettagli

ALLEGATO N.11. DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI (AI SENSI DEL D.Lgs /N.81) A_ VERBALI RIUNIONI PERIODICHE.. _ VERBALI RIUNIONI SICUREZZA..

ALLEGATO N.11. DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI (AI SENSI DEL D.Lgs /N.81) A_ VERBALI RIUNIONI PERIODICHE.. _ VERBALI RIUNIONI SICUREZZA.. ALLEGATO N11 A_ VERBALI RIUNIONI PERIODICHE _ VERBALI RIUNIONI SICUREZZA B_ VERBALE SOPRALLUOGHI PRESSO EDIFICI SCOLASTICI C_ ATTIVITA GRUPPO DI COORDINAMENTO VIA GPUCCINI N366 VIAREGGIO (LU) RSPP 1 VERBALI

Dettagli

Dipartimento Salute e Servizi Sociali Settore Prevenzione, Igiene e Sanità Pubblica

Dipartimento Salute e Servizi Sociali Settore Prevenzione, Igiene e Sanità Pubblica REGIONE LIGURIA Dipartimento Salute e Servizi Sociali Settore Prevenzione, Igiene e Sanità Pubblica PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NEI LUOGHI DI LAVORO Relazione

Dettagli

GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 185 DEL

GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 185 DEL ORIGINALE IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 185 DEL 18-10-2011 OGGETTO: Piano strutturale. Variante 2011 - Esclusione dalla VAS, ai sensi dell'articolo 22 della legge regionale

Dettagli

Parere di regolarità tecnica ex art. 49 c.1 T.U.E.L. D.lgs 267/00

Parere di regolarità tecnica ex art. 49 c.1 T.U.E.L. D.lgs 267/00 Deliberazione Giunta Esecutiva n. 14 del 16 ottobre 2018 Oggetto: Protocollo di intesa tra la SdS Firenze e il Comune di Firenze per la promozione della salute nell ambito delle attività svolte nei Centri

Dettagli

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Comune di Firenze Deliberazione n. 57 del 20 settembre 2006 Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Azienda Sanitaria di Firenze Oggetto:. Collegamenti Interventi Prostituzione (C.I.P.) Rinnovo convenzione

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 DEL 05/02/2015 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 DEL 05/02/2015 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO Comune di Campi Bisenzio Provincia di Firenze DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 DEL 05/02/2015 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO Servizio taxi. Convenzione per la gestione unificata del servizio nell'area

Dettagli

Società della Salute

Società della Salute Società della Salute Zona Socio Sanitaria Fiorentina Nord Ovest Deliberazione n. 36 del 19 Ottobre 2006 OGGETTO: A pprovazione progetto Il m ovim ento allunga la vita L anno 2006 (duemilasei) il giorno

Dettagli

Deliberazione Esecutivo n. 44 del 05 novembre 2008 Oggetto: Contributi ad associazioni operanti nell'area immigrazione - carcere anno 2008

Deliberazione Esecutivo n. 44 del 05 novembre 2008 Oggetto: Contributi ad associazioni operanti nell'area immigrazione - carcere anno 2008 Deliberazione Esecutivo n. 44 del 05 novembre 2008 Oggetto: Contributi ad associazioni operanti nell'area immigrazione - carcere anno 2008 presente assente Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro

Dettagli

Oggi 11 luglio 2005 in Ceriano Laghetto, presso la sede comunale TRA Il Comune di Ceriano Laghetto Rappresentata dal Sindaco Antonella Ferrario E

Oggi 11 luglio 2005 in Ceriano Laghetto, presso la sede comunale TRA Il Comune di Ceriano Laghetto Rappresentata dal Sindaco Antonella Ferrario E PROTOCOLLO D INTESA PER LA TUTELA DELLA LEGALITA, DELLA SICUREZZA E DELL INCOLUMITA DELLA PERSONA UMANA NEI RAPPORTI DI LAVORO E SUI LUOGHI DI LAVORO NEL SETTORE EDILE Oggi 11 luglio 2005 in Ceriano Laghetto,

Dettagli

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati parte integrante: - Allegato A Schema di accordo di collaborazione. Allegati in atti: - DGRT n del

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati parte integrante: - Allegato A Schema di accordo di collaborazione. Allegati in atti: - DGRT n del Deliberazione n. 31 del 29.12.2016 ASSEMBLEA DEI SOCI OGGETTO: DGRT n. 1279 del 12.12.2016 assegnazione risorse per interventi di prevenzione e riduzione del danno in favore di persone tossico/alcol dipendenti

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 306 DEL 20/11/2018

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 306 DEL 20/11/2018 DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 306 DEL 20/11/2018 OGGETTO: PIANO URBANISTICO ATTUATIVO SCHEDA "AT 57A - VIA RAGIONIERI" DEL SECONDO REGOLAMENTO URBANISTICO. PROGRAMMA DELL INFORMAZIONE E DELLA PARTECIPAZIONE

Dettagli

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Comune di Firenze Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Azienda Sanitaria di Firenze Deliberazione n. 100 del 13 dicembre 2006 Oggetto: Prosecuzione attività di accoglienza residenziale presso le strutture

Dettagli

Giunta. L anno 2005 il giorno 7 del mese di Dicembre alle ore 9,00 si è riunita la Società della Salute Zona Pisana, alla presenza dei Signori:

Giunta. L anno 2005 il giorno 7 del mese di Dicembre alle ore 9,00 si è riunita la Società della Salute Zona Pisana, alla presenza dei Signori: Società della Salute Zona Pisana Terme, Comuni di Calci, Cascina, Fauglia, Lorenzana, Orciano Pisano, Pisa, San Giuliano Vecchiano, Vicopisano Giunta Azienda USL n. 5 di Pisa Deliberazione n. 57 del 7

Dettagli

presente assente Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro X Gianluca Paolucci membro X Allegati p.i: / Allegati semplici: /

presente assente Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro X Gianluca Paolucci membro X Allegati p.i: / Allegati semplici: / Deliberazione Esecutivo n. 26 del 25 giugno 2008 Oggetto: Contributo ad Associazioni operanti nell area Carcere- - Immigrazione- Inclusione sociale e Marginalità II tranche- anno 2008 presente assente

Dettagli

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA Deliberazione della GIUNTA COMUNALE n 186 Seduta del 30/11/2016 All. 1 OGGETTO:

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 60 DEL 11/04/2017 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 60 DEL 11/04/2017 OGGETTO Citta' Metropolitana di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 60 DEL 11/04/2017 OGGETTO Servizio di Trasporto Pubblico Locale. Accordo Transattivo con la Scarl Ataf & Li-nea ad integrazione della

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 202 DEL 23/12/2014 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 202 DEL 23/12/2014 OGGETTO Comune di Campi Bisenzio Provincia di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 202 DEL 23/12/2014 OGGETTO Protocollo d intesa tra i Comuni di Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci,

Dettagli

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA Delib. n. 62-16.2.2016 OGGETTO: Direttore Generale. Settore Direzione Generale. Protocollo d intesa con Collegio costruttori Edili di Brescia, Cassa assistenziale paritetica

Dettagli

Equilibrio tra necessità di controllo e iniziative di informazione alle aziende agrarie da parte dei servizi di prevenzione

Equilibrio tra necessità di controllo e iniziative di informazione alle aziende agrarie da parte dei servizi di prevenzione Equilibrio tra necessità di controllo e iniziative di informazione alle aziende agrarie da parte dei servizi di prevenzione Il Piano Sanitario Regionale 2002-04 Ing. Marco Masi Dipartimento Diritto alla

Dettagli

La Cisl Scuola e la FLC Cgil di Varese, nell ambito dell attività di rappresentanza e di tutela, hanno sempre prestato particolare attenzione alla

La Cisl Scuola e la FLC Cgil di Varese, nell ambito dell attività di rappresentanza e di tutela, hanno sempre prestato particolare attenzione alla La Cisl Scuola e la FLC Cgil di Varese, nell ambito dell attività di rappresentanza e di tutela, hanno sempre prestato particolare attenzione alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Esse hanno contribuito

Dettagli

SCHEMA DI PROTOCOLLO D'INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA REGOLARITÀ E DELLA SICUREZZA DEL LAVORO NEL SETTORE EDILE. tra

SCHEMA DI PROTOCOLLO D'INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA REGOLARITÀ E DELLA SICUREZZA DEL LAVORO NEL SETTORE EDILE. tra SCHEMA DI PROTOCOLLO D'INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA REGOLARITÀ E DELLA SICUREZZA DEL LAVORO NEL SETTORE EDILE tra la Provincia autonoma di Trento, con sede a Trento in Piazza Dante n. 15, Codice Fiscale

Dettagli

ALLEGATO N.11. DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI (AI SENSI DEL D.Lgs /N.81) A_ VERBALI RIUNIONI PERIODICHE.. _ VERBALI RIUNIONI SICUREZZA..

ALLEGATO N.11. DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI (AI SENSI DEL D.Lgs /N.81) A_ VERBALI RIUNIONI PERIODICHE.. _ VERBALI RIUNIONI SICUREZZA.. ALLEGATO N11 (AI SENSI DEL DLgs9042008/N81) A_ VERBALI RIUNIONI PERIODICHE _ VERBALI RIUNIONI SICUREZZA B_ VERBALE SOPRALLUOGHI PRESSO EDIFICI SCOLASTICI C_ ATTIVITA GRUPPO DI COORDINAMENTO SANTA CROCE

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 46 DEL 01/04/2019 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 46 DEL 01/04/2019 OGGETTO Citta' Metropolitana di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 46 DEL 01/04/2019 OGGETTO Schema di accordo per la sperimentazione, nell ambito metropolitano fiorentino, del nuovo titolo di viaggio

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE ASPP / RSPP

CORSO DI FORMAZIONE ASPP / RSPP CORSO DI FORMAZIONE ASPP / RSPP MODULO A DATA ORARIO UNITA DIDATTICA LEZIONE 30 marzo 2017 4 aprile 2017 9:00 13:00 6 aprile 2017 11 aprile 2017 A1-8 ore Presentazione e apertura del corso; L'approccio

Dettagli

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Azienda Sanitaria di Firenze Comune di Firenze Deliberazione n. 29 del 5 maggio 2006 Oggetto: Protocollo di Accordo fra la Società della Salute di Firenze e l

Dettagli

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 19-12-2017 (punto N 30 ) Delibera N 1446 del 19-12-2017 Proponente MARCO REMASCHI DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO

Dettagli

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 26/03/19

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 26/03/19 GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 26/03/19 DELIBERAZIONE N. 2019/G/00127 (PROPOSTA N. 2019/00113) Oggetto: Rinnovo convenzione fra i Comuni dell'area metropolitana, del Valdarno

Dettagli

INCONTRO CON I MEDICI COMPETENTI E SPISAL DI VERONA

INCONTRO CON I MEDICI COMPETENTI E SPISAL DI VERONA COORDINAMENTO SPISAL DELLA PROVINCIA DI VERONA BUSSOLENGO, LEGNAGO, VERONA 5 maggio 2010 INCONTRO CON I MEDICI COMPETENTI E SPISAL DI VERONA Attività di vigilanza nel 2010 degli SPISAL della provincia

Dettagli

ISTITUTI OSPITALIERI DI CREMONA

ISTITUTI OSPITALIERI DI CREMONA ISTITUTI OSPITALIERI DI CREMONA Azienda Ospedaliera DELIBERAZIONE adottata dal Direttore Generale Dott.ssa Simona Mariani N. 162 DEL 04/07/2012 PROT. 12225/12 OGGETTO APPROVAZIONE PROTOCOLLO D'INTESA PER

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.84

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.84 Copia Albo PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.84 OGGETTO: CANTIERE LAVORO L.R. 34/08 - ESERCIZIO 2014 L anno DUEMILAQUATTORDICI addì SETTE del mese

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 17 DEL 12/02/2019 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 17 DEL 12/02/2019 OGGETTO Citta' Metropolitana di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 17 DEL 12/02/2019 OGGETTO Approvazione del Protocollo di Intesa per l'istituzione del Tavolo per lo sviluppo di Campi Bisenzio. L'anno

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 26/02/2019 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 26/02/2019 OGGETTO Citta' Metropolitana di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 26/02/2019 OGGETTO Approvazione del Protocollo di Intesa con le organizzazioni sindacali CGIL CISL e UIL di Firenze in materia

Dettagli

CONVENZIONE. Art. 1 - Costituzione. Art. 2 - Denominazione - Sede. Art. 3 - Durata. Art. 4 - Finalità

CONVENZIONE. Art. 1 - Costituzione. Art. 2 - Denominazione - Sede. Art. 3 - Durata. Art. 4 - Finalità CONVENZIONE Art. 1 - Costituzione 1. I Comuni di Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, Vaglia e l'azienda Sanitaria di Firenze, si costituiscono in consorzio

Dettagli

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO Il presente verbale, dopo la lettura, si sottoscrive per conferma. Il Sindaco Giuseppe Vitale L Assessore Anziano Il Segretario Comunale Orlando Rosa Reg. Pubbl. n REFERTO DI PUBBLICAZIONE La presente

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:00115070856 DELIBERAZIONE COMMISSARIALE ORIGINALE Seduta del 16 Aprile 2018.

Dettagli

Allegati p.i.: 1 Allegati semplici: PUBBLICATA ALL ALBO DAL

Allegati p.i.: 1 Allegati semplici: PUBBLICATA ALL ALBO DAL Deliberazione Giunta n. 10 del 29 aprile 2009 Oggetto: Strutture semi-residenziali per persone con disabilità: indirizzi per le strutture convenzionate e approvazione degli schemi di Protocollo d intenti

Dettagli

COMUNE DI PESCANTINA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE O G G E T T O

COMUNE DI PESCANTINA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE O G G E T T O COMUNE DI PESCANTINA PROVINCIA DI VERONA COPIA N 169 Reg. delib. Ufficio competente AREA SERVIZI ALLA PERSONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE O G G E T T O APPROVAZIONE CONTRIBUTO A FAVORE

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE PUGLIA I SINDACI DEI COMUNI DI E LE OO.SS. CGIL, CISL, UIL, UGL - BRINDISI PREMESSO CHE

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE PUGLIA I SINDACI DEI COMUNI DI E LE OO.SS. CGIL, CISL, UIL, UGL - BRINDISI PREMESSO CHE PROTOCOLLO DI INTESA CANTIERI DI CITTADINANZA e LAVORO MINIMO DI CITTADINANZA TRA REGIONE PUGLIA I SINDACI DEI COMUNI DI 1 E LE OO.SS. CGIL, CISL, UIL, UGL - BRINDISI PREMESSO CHE - l attuale e perdurante

Dettagli

L ATTIVITÀ DEL MEDICO COMPETENTE ALLA LUCE DEL D.LGS.81/08 TESTO UNICO IN E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

L ATTIVITÀ DEL MEDICO COMPETENTE ALLA LUCE DEL D.LGS.81/08 TESTO UNICO IN E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO L ATTIVITÀ DEL MEDICO COMPETENTE ALLA LUCE DEL D.LGS.81/08 TESTO UNICO IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO AMBITI OPERATIVI Art.25 del D.Lgs.81/08 COLLABORAZIONE E

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Accordo

Dettagli

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA Codice Ente 33042 ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 78 in data: 13.09.2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONVENZIONE CON L'ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

COMUNE DI RAGALNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI RAGALNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COMUNE DI RAGALNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE DATA 17/02/2016 OGGETTO: Realizzazione progetto, a titolo gratuito, per dei corsi di Educazione alla Salute - Potenziamento delle competenze scientifiche

Dettagli

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DGRT n. 459 del Deliberazione n. 20 del

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DGRT n. 459 del Deliberazione n. 20 del Deliberazione n. 20 del 13.09.2017 ASSEMBLEA DEI SOCI OGGETTO: DGRT n. 459 del 02.05.2017 Programma nazionale PIPPI 6 Assegnazione risorse regionali integrative annualità 2017/2018 Ente rappresentato Nome

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51 VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51 Oggetto: COPIA Progetto di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne Sono ancora viva dell Associazione Artemisia. Concessione contributo

Dettagli

presente Assente Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro X Stefano Marmugi membro X Allegati p.i: 6 Allegati semplici:

presente Assente Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro X Stefano Marmugi membro X Allegati p.i: 6 Allegati semplici: Deliberazione Esecutivo n. 51 del 26 novembre 2008 Oggetto: Servizi di accoglienza per minori. Approvazione schemi di convenzione (periodo 1/1/2009-31/12/2009): Servizio di pronta accoglienza Servizio

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 19/06/2018 n. 103

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 19/06/2018 n. 103 VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 19/06/2018 n. 103 Oggetto: COPIA Approvazione nuova dislocazione dei posteggi del Fierone degli Ambualanti del Giorno 11 Ottobre 2018. Determinazioni. Il giorno

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 138 DEL 06/11/2018 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 138 DEL 06/11/2018 OGGETTO Citta' Metropolitana di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 138 DEL 06/11/2018 OGGETTO Approvazione protocollo d intesa con l associazione ''Slow Food condotta 180'' di Scandicci, la società

Dettagli

Enti bilaterali nel settore lapideo della provincia di lucca. Comitato Paritetico Marmo CPM ( Industria Materiali Lapidei Provincia di Lucca)

Enti bilaterali nel settore lapideo della provincia di lucca. Comitato Paritetico Marmo CPM ( Industria Materiali Lapidei Provincia di Lucca) Enti bilaterali nel settore lapideo della provincia di lucca Comitato Paritetico Marmo CPM ( Industria Materiali Lapidei Provincia di Lucca) Commissione Paritetica Artigianato Marmo - CoPAM (Artigianato

Dettagli

COMUNE DI BOCCHIGLIERO PROVINCIA DI COSENZA

COMUNE DI BOCCHIGLIERO PROVINCIA DI COSENZA COMUNE DI BOCCHIGLIERO PROVINCIA DI COSENZA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 37 DEL 31/08/2016 OGGETTO: ADESIONE AL PARTENARIATO PROMOSSO DALL AGENZIA DI SVI- LUPPO LOCALE SILA SVILUPPO SCARL PER

Dettagli

ASSEMBLEA DEI SOCI. Sindaco 1,62 X. Deliberazione n. 29 del 13/10/2014

ASSEMBLEA DEI SOCI. Sindaco 1,62 X. Deliberazione n. 29 del 13/10/2014 ASSEMBLEA DEI SOCI Deliberazione n. 29 del 13/10/2014 OGGETTO: Delibera GRT 594/2014 approvazione progetti sperimentali da inviare in Regione Toscana Allegati in atti: n 8 progetti Ente rappresentato Nome

Dettagli

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Comune di Firenze Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Azienda Sanitaria di Firenze Deliberazione n. 24 del 22 marzo 2006 Oggetto: CONVENZIONE CON IL CENTRO INTERCULTURALE REGIONALE GLI ANELLI MANCANTI

Dettagli

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Lecco

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Lecco Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Lecco PROTOCOLLO DI INTESA PER LA PROSECUZIONE DEL PROGETTO DELLA GIORNATA DEL CITTADINO tra Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Lecco Comune

Dettagli

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Azienda Sanitaria di Firenze Comune di Firenze Deliberazione n. 79 dell'8 novembre 2006 Oggetto: Approvazione convenzione tra il Comune di Firenze e l Associazione

Dettagli

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione nr. 103 in data 30/10/2014 COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL PROVINCIA DI BIELLA Deliberazione della Giunta Provinciale Verbale N 170 SEDUTA DEL 28-06-2010 L anno Duemiladieci addì Ventotto del mese di Giugno alle ore 11:00 in Biella presso la sede della Provincia,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Servizio Sanitario Regionale Basilicata Azienda Sanitaria Locale di Potenza NUMERO 2016/00780 DEL 24/11/2016 Collegio Sindacale il 24/11/2016 OGGETTO PARZIALE MODIFICA

Dettagli

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia COPIA CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia Deliberazione della Giunta Comunale Seduta n.54 dell' 11.12.2014 n 305 OGGETTO: PROTOCOLLO D'INTESA. LAVORO MINIMO DI CITTADINANZA E CANTIERI DI CITTADINANZA

Dettagli

Deliberazione Esecutivo n. 15 del 30 aprile 2008

Deliberazione Esecutivo n. 15 del 30 aprile 2008 Deliberazione Esecutivo n. 15 del 30 aprile 2008 Oggetto: Determinazione delle quote di compartecipazione giornaliera al costo del servizio di soggiorni estivi per le persone frequentanti il Centro Socio-Educativo

Dettagli

PROVINCIA DI PORDENONE Funzione Politiche Attive del Lavoro PROTOCOLLO D INTESA

PROVINCIA DI PORDENONE Funzione Politiche Attive del Lavoro PROTOCOLLO D INTESA PROVINCIA DI PORDENONE Funzione Politiche Attive del Lavoro PROTOCOLLO D INTESA - tra la Provincia di Pordenone, in persona del Presidente Vicario dott Alessandro Ciriani e - il Consorzio per la Zona di

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 95 OGGETTO: OGGETTO: L.R. 22.12.2008 N. 34 - ISTITUZIONE CANTIERE DI LAVORO PER N. 15 DISOCCUPATI - APPROVAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 02 DEL Allegato parte integrante e sostanziale : allegato A schema di Convenzione:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 02 DEL Allegato parte integrante e sostanziale : allegato A schema di Convenzione: SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE Sede Legale Piazza del Comune n. 2-59100 PRATO Sede Operativa Via Roma n. 101 59100 PRATO Codice Fiscale/ P.IVA 01975410976 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 02

Dettagli

LA POLITICA NAZIONALE E REGIONALE DI PREVENZIONE E SICUREZZA SUL LAVORO

LA POLITICA NAZIONALE E REGIONALE DI PREVENZIONE E SICUREZZA SUL LAVORO LA POLITICA NAZIONALE E REGIONALE DI PREVENZIONE E SICUREZZA SUL LAVORO Belluno, 7 aprile 2011 avv. Alberto Chinaglia Direzione Regionale Prevenzione Sistema istituzionale Sistema Istituzionale Art. 5,

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O AVVISO PUBBLICO N.1/2015 APQ BENESSERE E SALUTE, INDIRIZZI ATTUATIVI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI SOCIO-EDUCATIVI E

Dettagli

Società della Salute di Firenze GIUNTA

Società della Salute di Firenze GIUNTA Comune di Firenze Deliberazione n. 2 del 9 febbario 2005 Società della Salute di Firenze GIUNTA Azienda Usl 10 Firenze Oggetto: Azioni di sostegno alla natalità Anno 2004. Modalità di utilizzo e ripartizione

Dettagli

SI DISPONE QUANTO SEGUE

SI DISPONE QUANTO SEGUE AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A FAVORE DI PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITA GRAVISSIMA PER PROGETTI FINALIZZATI ALLA LORO PERMANENZA A DOMICILIO Si avvisa che a partire dal 01.07.2016

Dettagli

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Comune di Firenze Deliberazione n. 10 del 5 marzo 2007 Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Azienda Sanitaria di Firenze Oggetto: Approvazione schema di convenzione con l Ass.ne di Volontariato Comitato

Dettagli

È la più grande della area Toscana Centro dopo quella fiorentina.

È la più grande della area Toscana Centro dopo quella fiorentina. Creare un sistema di relazioni sindacali per la promozione della salute e la sicurezza sul lavoro, l occupazione nell ambito degli appalti pubblici, le disposizioni di programmazione sanitaria, sociosanitaria

Dettagli

MODULO A - Corso Base

MODULO A - Corso Base MODULO A - Corso Base Il modulo A costituisce il corso base per lo svolgimento della funzione di RSPP e di ASPP. Il corso mira a trasferire ai partecipanti le principali conoscenze relative alla normativa

Dettagli

Woorkers Memorial Day A DIECI ANNI DAL DLGS 81/08 Battista Magna

Woorkers Memorial Day A DIECI ANNI DAL DLGS 81/08 Battista Magna Woorkers Memorial Day 2018 A DIECI ANNI DAL DLGS 81/08 Battista Magna Punti di riflessione sul decreto 81 Nei confronti della norma, non sempre comportamenti omogenei da parte delle Regioni, con difformità

Dettagli

Oggetto: Accordo di programma per Investimenti nel settore Sociale - Approvazione Schema di Convenzione

Oggetto: Accordo di programma per Investimenti nel settore Sociale - Approvazione Schema di Convenzione Deliberazione Giunta Esecutiva n. 20 del 16 giugno 2010 Oggetto: Accordo di programma per Investimenti nel settore Sociale - Approvazione Schema di Convenzione presente Stefania Saccardi Presidente x Luigi

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 64 DEL 19/04/2016 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 64 DEL 19/04/2016 OGGETTO Comune di Campi Bisenzio Citta' Metropolitana di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 64 DEL 19/04/2016 OGGETTO Istituzione Commissione Mensa quale organismo consultivo e propositivo per la refezione

Dettagli

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Copia CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 22 del 18/02/2015 OGGETTO : APPROVAZIONE CONVENZIONE DI TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO E DI TIROCINIO

Dettagli