PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI PRODOTTI RADIOATTIVI IN VITRO E SERVICE DI STRUMENTAZIONE PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA CAPITOLATO SPECIALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI PRODOTTI RADIOATTIVI IN VITRO E SERVICE DI STRUMENTAZIONE PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA CAPITOLATO SPECIALE"

Transcript

1 Regione del Veneto AZIENDA OSPEDALIERA - PADOVA via Giustiniani, PADOVA Cod.Fisc./P.IVA ID GARA N. 15F134 PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI PRODOTTI RADIOATTIVI IN VITRO E SERVICE DI STRUMENTAZIONE PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA CAPITOLATO SPECIALE ********* 1

2 Oggetto di gara Oggetto: fornitura di Prodotti radioattivi in vitro e service di strumentazione per la U.O.C. Medicina di Laboratorio dell Azienda Ospedaliera di Padova lotto rif Descrizione prodotto Importo a base d asta per 36 mesi n. CIG Importo cauzione provvisoria Importo versamento AVCP 1 Androstenediolo glucuronide 2 Estrone 1 3 Adiponectina , ,00 225,00 4 Renina=Angiotensina I (PRA) attività reninica plasmatica 5 Acidi biliari 6 Anticorpi antirecettore acetilcolina (ACRAB) 7 IGF 2 8 IGF BP 3 9 Leptina 10 PTH Related Peptide 11 Testosterone libero 12 Polipeptide pancreatico 13 Somatostatina A 14 VIP (Vaso Intestinal Polipeptide) Gastrina 16 Istamina 17 Melatonina 18 Timidina Kinasi 19 Glucagone 20 Sub Unità Alfa Ormoni Ipofisari 21 Tripsina 22 Neopterina 23 Endorfina beta 24 INSL 3 25 Procollagene III intatto amino terminale 2

3 26 NOLEGGIO di un contatore gamma automatico multi pozzetto Verranno escluse dalla gara l offerta il cui importo sia superiore al prezzo a base d asta sopra riportato. Durata del contratto: n. 24 mesi + eventuale rinnovo di ulteriori 12 mesi verificatane la convenienza. I fabbisogni, riportati in dettaglio nel prospetto Allegato D allegato al disciplinare di gara, sono calcolati in base ai consumi storici ed alla situazione attuale, le quantità presunte riportate nell Allegato D sono indicate solo ai fini dell individuazione della migliore offerta. Le previsioni si devono intendere indicative e possono subire variazioni in diminuzione o in aumento (quinto d'obbligo) senza che il fornitore possa sollevare eccezioni al riguardo o pretendere indennità di sorta. Non dovrà essere imposto alcun limite di fatturazione. Fermo restando l importo complessivo della gara, potrà verificarsi la necessità, per esigenze cliniche particolari, di reperire una tantum, kit per la determinazione di analiti rari (es. prostaglandine, IGFBP1 ecc.). A tal fine si chiede di riportare nell offerta lo sconto da applicare sul listino per i prodotti succitati. Destinazione d uso ed esigenze funzionali Descrizione della realtà operativa Le determinazioni con radioisotopi, solo con tracciante I125, sono in lenta, ma inesorabile diminuzione, ma ancor oggi per alcuni analiti viene preferita questa metodologia. Il nostro Servizio è uno dei pochi che ancora conserva la possibilità di eseguire tali analisi con radioisotopi, assumendo di fatto la funzione di centro Hub per il triveneto. Specifiche tecniche Apparecchiature Tutta la strumentazione dovrà essere di ultima generazione, anche ricondizionata. Caratteristiche richieste - Contatore Gamma multi pozzetto (min 5) - Caricamento automatico - Dotato di pc con software di lettura delle radioattività - Programma di elaborazione delle curve di calibrazione (RIA, IRMA ) - Data base di archivio delle sedute analitiche con registrazione di tracciabilità di reagenti ed operatori 3

4 Saranno effettuate le verifiche dell ammissibilità/non ammissibilità dei prodotti offerti in relazione alla corrispondenza o meno a quanto prescritto nel presente Capitolato Speciale. Nel caso in cui la descrizione delle specifiche tecniche sopra indicate si riferisse casualmente, in tutto o in parte, a caratteristiche possedute da prodotti distribuiti da una sola ditta, si deve intendere inserita la clausola o equivalenti. L eventuale equivalenza tecnica verrà valutata ai sensi di quanto previsto dall art. 68 del D.Lgs. 163/2006. Qualora durante l esecuzione del contratto, l impresa aggiudicataria introduca in commercio nuovi reagenti, materiali di consumo, software, anche a seguito di modifiche normative, analoghi a quelli oggetto della fornitura che presentino migliori o uguali caratteristiche di rendimento e funzionalità, i nuovi prodotti dovranno essere proposti, anche su richiesta del Direttore del Dipartimento interessato ed autorizzazione dell'azienda Ospedaliera alle medesime condizioni negoziali - in sostituzione parziale o totale di quelli aggiudicati - previa valutazione qualitativa da parte dell'azienda Ospedaliera; in tal caso la ditta aggiudicataria provvederà al ritiro del materiale non utilizzato e il cui confezionamento risulti ancora integro, emettendo relativa nota di accredito pari all importo del materiale reso. Normativa di riferimento I Dispositivi Medico Diagnostici in Vitro devono essere conformi alla Direttiva Europea 98/79, recepita dal Decreto Legislativo 332/2000. Tutte le attrezzature devono essere conformi alla Direttiva Europea 93/42/EEC e successive modifiche/integrazioni; D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche/integrazioni. Condizioni di fornitura La fornitura dovrà essere garantita entro 7 giorni continuativi dalla data di emissione dell ordine salvo nei casi di imprevista e urgente necessità nei quali la consegna dovrà avvenire entro 3 giorni continuativi dalla data dell ordine contenente espressa indicazione in merito all urgenza. Le consegne verranno programmate secondo gli ordini emessi dall Azienda Ospedaliera con riserva di modificare le quantità nel corso dell anno. I dispositivi dovranno essere consegnati presso il magazzino Aziendale indicato nell ordine. Nel contratto si intendono compresi: a) il trasporto, l installazione e il collegamento, la messa in funzione e manutenzione ordinaria e straordinaria dell attrezzatura, comprese le spese per eventuali interventi sui locali che si rendessero necessari, previo parere del settore tecnico; b) l assistenza tecnica e tutto quanto attinente al normale funzionamento del sistema in oggetto; c) gli aggiornamenti tecnologici del sistema che riguardano nuovi release di programma, revisioni strumentali e miglioramenti nella qualità dei reagenti; d) adeguato corso di formazione per il personale; e) l interfacciamento al sistema gestionale dell Azienda; f) la fornitura opzionale di un sistema di gestione delle scorte reagenti e del magazzino, interfacciato con il sistema aziendale di gestione degli ordini e delle consegne. 4

5 INSTALLAZIONE E COLLAUDO L installazione dell apparecchiatura dovrà tenere conto che non possono essere programmate interruzioni di attività che compromettano la continuità del servizio assistenziale e, pertanto, dovrà avvenire secondo i tempi e i modi indicati dalla Stazione Appaltante. La consegna dovrà essere effettuata presso la U.O.C. Medicina di Laboratorio Sezione di Radioimmunologia dell Azienda Ospedaliera di Padova. La ditta fornitrice dovrà garantire l installazione ed il collaudo del sistema entro 30 giorni di calendario dalla sottoscrizione del contratto. Le spese relative al collaudo si intendono a carico della ditta aggiudicataria (ivi inclusi il materiale necessario). L installazione ed il collaudo devono avvenire alla presenza di un incaricato della ditta aggiudicataria, di un funzionario della U.O.C. Ingegneria Clinica e del responsabile, o di un suo delegato, del servizio utilizzatore. La ditta dovrà provvedere, senza oneri alcuno a carico dell Azienda: al trasporto, installazione e messa in funzione dell apparecchiatura; al collegamento con il sistema gestionale del laboratorio; all esecuzione delle prove di qualità e alla consegna delle relative certificazioni. L accettazione ed il collaudo non esonerano la ditta aggiudicataria dalla responsabilità per eventuali fatti ed imperfezioni che non siano emersi al momento dell accettazione o del collaudo della stessa e che fossero in seguito rilevati. Dovrà inoltre essere attestato che quanto fornito sia corredato dai relativi manuali d uso, certificazioni e dichiarazioni di conformità. ASSISTENZA TECNICA La ditta aggiudicataria è tenuta a provvedere, a sua cura e spese, al collaudo tecnico dell'apparecchio, alla presenza di un funzionario incaricato dell Ingegneria Clinica e dei Responsabili dei Servizi utilizzatori (o loro delegati). Esso è teso a verificare che l' apparecchiatura fornita sia completa in tutte le sue parti, e conforme al tipo o al modello descritto nell offerta e che sia in grado di svolgere le funzioni richieste. Il collaudo dovrà, inoltre, accertare che l intera fornitura sia stata regolarmente installata, sia regolarmente funzionante e che soddisfi le esigenze operative tecniche, conformemente alle indicazioni contenute nei documenti di gara. In particolare, in sede di collaudo, la ditta aggiudicataria dovrà: consegnare il manuale d uso in lingua italiana e le certificazioni di conformità attestanti la rispondenza alla direttiva 93/42/EEC (e successive modifiche/integrazioni) e alle vigenti norme tecniche; eseguire in loco le misure delle prove di sicurezza elettrica secondo le norme CEI di pertinenza, ove previsto; fare o programmare, previ accordi con l Ingegneria Clinica e con il Responsabile dell U.O. destinataria, la formazione all utilizzo: sarà cura del Responsabile dell U.O. individuare gli operatori che dovranno parteciparvi; fornire il report della Qualifica dell Installazione (IQ) a evidenza che i sistemi oggetto della fornitura siano installati in accordo con le specifiche di progetto, con le raccomandazioni del costruttore e con le normative applicabili; fornire il report della Qualifica Operativa (OQ) a evidenza che i sistemi oggetto della fornitura funzionino in accordo alle specifiche, operino come previsto, nei limiti e nelle condizioni operative previste. 5

6 Le attività dovranno essere eseguite secondo quanto indicato nei singoli rapporti tecnici. I calendari delle manutenzioni preventive e delle verifiche di sicurezza dovranno essere concordati con i reparti utilizzatori e comunicati all Ingegneria Clinica. Tutti i documenti riguardanti l attività di manutenzione, di verifica della sicurezza, calibrazione e taratura, dovranno essere consegnati all Ingegneria Clinica al massimo entro una settimana dall esecuzione dell attività. I rapporti tecnici dovranno essere compilati in italiano e dovranno contenere: 1. tutti i dati necessari all individuazione univoca dell apparecchiatura (inventario, tipologia, modello e matricola); 2. la data di esecuzione dell attività; 3. la firma del tecnico che ha eseguito l intervento; 4. la firma dell utilizzatore. Inoltre i rapporti tecnici dovranno prevedere le seguenti ulteriori informazioni in funzione del tipo di attività: Riparazione su guasto: Numero di richiesta di intervento dell Ingegneria Clinica; problemi riscontrati e tutte le operazioni effettuate; elenco dettagliato delle parti sostituite; Manutenzioni Preventive: chek-list delle operazioni previste dal costruttore e quelle effettivamente effettuate; Taratura e calibrazione: Identificazione dello strumento campione (compresa data, numero e scadenza del certificato dell ultima taratura); Misure effettuate e scostamento rispetto alle specifiche del costruttore; Esito controllo; Verifiche di sicurezza: Dati dello strumento di verifica (compresa data, numero e scadenza del certificato dell ultima taratura); valori rilevati e riferiti ai valori limite o di accettabilità previste dalle norme; Indicazione esplicita dell esito della verifica. Nell eventualità che l esito fosse negativo, la ditta dovrà (quando tecnicamente possibile) eliminare la causa di non conformità e comunque avvisare l Ingegneria Clinica. Tutte le attività, i cui costi non sono inclusi nel contratto di manutenzione, saranno riconosciute esclusivamente se richieste e approvate dall Ingegneria Clinica. La ditta aggiudicataria dovrà garantire un servizio tecnico e di manutenzione full-risk provvedendo a interventi programmati di manutenzione preventiva con frequenza almeno trimestrale. Ad ogni intervento dovrà essere rilasciata apposita bolla. 6

7 In caso di disfunzione la ditta dovrà intervenire entro 24 ore dalla chiamata, provvedendo alla risoluzione del problema. La ditta aggiudicataria dovrà impegnarsi a fornire i pezzi di ricambio che si rendessero necessari per tutta la durata del contratto. In caso di guasto strumentale, la ditta deve garantire la consegna immediata di uno strumento sostitutivo al fine di evitare il blocco dell attività. La Ditta aggiudicataria dovrà garantire per l attrezzatura nel corso di validità del contratto, aggiornamenti ed adeguamenti a quanto previsto da normative nazionali e regionali e raccomandazioni internazionali relativamente a metodi e procedure di calibrazione che, ove possibile, dovranno essere riferibili a standard riconosciuti, a metodi raccomandati o metodi definitivi. FORMAZIONE La Ditta aggiudicataria dovrà garantire, senza oneri a carico dell Amministrazione, la formazione degli operatori. In particolare, dovrà assicurare: l addestramento specifico del personale tecnico che verrà identificato dalla U.O.C. Medicina di Laboratorio prima dell avvio del sistema presso la sede dell Unità Operativa interessata; il supporto successivo per proseguire l addestramento di tutti gli operatori interessati; un programma di aggiornamento delle competenze ed approfondimenti specifici. PROTOCOLLI DI MANUTENZIONE manutenzione preventiva della strumentazione secondo periodicità previste dalle Case costruttrici. I protocolli relativi dovranno essere presentati in fase di offerta. Alla fine di ogni intervento dovrà essere rilasciato rapporto di lavoro; manutenzione correttiva della strumentazione i cui costi saranno a totale carico della ditta aggiudicataria. La ditta si impegna alla sostituzione dell apparecchiatura per il tempo necessario alla riparazione e sostituzione della stessa in caso di guasti non riparabili. Gli interventi di manutenzione e/o sostituzione dell apparecchiatura dovranno essere garantiti con la massima celerità (in ogni caso non oltre le 24 ore); verifiche di sicurezza dell apparecchiatura secondo quanto indicato dalla normativa di riferimento. Il ripristino di eventuali non conformità riscontrate dovrà avvenire a totale carico della ditta aggiudicataria e secondo tempistica della manutenzione correttiva. Rischi interferenziali Non si ravvisano nel presente appalto interferenze in quanto le attività relative alla fornitura in oggetto dovranno essere svolte dal personale della Ditta che si aggiudicherà la gara senza il coinvolgimento di personale dell Azienda Ospedaliera di Padova. Nel caso la ditta fornitrice rilevi, al contrario, la presenza di eventuali rischi da interferenza dovrà proporre l integrazione delle misure di sicurezza. Verrà comunque effettuata la riunione di coordinamento ai fini della sicurezza ex art. 26 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. alla quale dovrà partecipare il Responsabile Unico di Procedimento, un rappresentante del Servizio di Prevenzione e Protezione e il titolare o suo delegato della Ditta aggiudicataria. Penali specifiche ATTREZZATURE 1. ritardo nella consegna, installazione, interfacciamento e collaudo delle attrezzature: sarà applicata una penale nella misura di 300,00 per ogni giorno di ritardo, e comunque complessivamente non superiore al 10% del valore contrattuale; 2. ritardo per gli interventi di manutenzione ordinaria: in caso di ritardi rispetto al cronoprogramma degli interventi di manutenzione ordinaria, sarà applicata una penale nella 7

8 misura di 100,00 per ogni giorno di ritardo, e comunque complessivamente non superiore al 10% del valore contrattuale; 3. ritardo per gli interventi di manutenzione straordinaria: nel caso in cui l intervento di manutenzione straordinaria non sia effettuato entro le 24 ore lavorative dalla segnalazione del guasto verrà applicata una penale nella misura di 200,00 per ogni giorno di ritardo, e comunque complessivamente non superiore al 10% del valore contrattuale; MATERIALE DI CONSUMO 1. in caso di ritardo nella consegna dei prodotti, intendendosi per ritardo l ipotesi in cui il fornitore non provveda alla consegna nel giorno pattuito, sarà dovuta per ogni giorno di ritardo una penale pari al 5% dell importo complessivo della quantità richiesta, al netto di IVA. Nel caso in cui l ordine sia stato solo parzialmente evaso, la penale sarà calcolata sulla quota parte dei quantitativi in ritardo; 2. in caso di ritardo che si protrae per oltre 10 giorni l Azienda si riserva di risolvere il contratto con incameramento della cauzione. In tal caso l Azienda Ospedaliera procederà ad ordinare la fornitura nel libero mercato, e verranno altresì addebitati alla Ditta inadempiente i maggiori costi sostenuti dall Azienda, per le quantità residue poste in gara; 3. in caso di fornitura di prodotti difettosi, l Azienda contesta i difetti ed invita la ditta all immediata sostituzione entro le 24 ore; 4. nel caso in cui un prodotto offerto non fosse più disponibile (cessata produzione/commercializzazione, ecc) la Ditta dovrà fornire un prodotto alternativo da utilizzare nel sistema in uso, senza causare l interruzione del servizio e previa valutazione ed autorizzazione da parte del Direttore del Dipartimento Interaziendale Medicina di Laboratorio; in caso di mancata messa a disposizione del prodotto alternativo sarà dovuta per ogni giorno di ritardo una penale pari ad 200,00; in caso di ritardo che si protrae per oltre 10 giorni l Azienda Ospedaliera si riserva di risolvere il contratto con incameramento della cauzione. In tal caso l Azienda Ospedaliera procederà ad ordinare la fornitura nel libero mercato, e verranno altresì addebitati alla Ditta inadempiente i maggiori costi sostenuti dall Azienda Ospedaliera, per le quantità residue poste in gara. Sopralluogo Al fine di accertare le condizioni dei luoghi e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire nella formulazione dell offerta, nonché sulla consegna e installazione dell attrezzatura, la ditta può chiedere di effettuare un sopralluogo, alla presenza di un funzionario aziendale. Il sopralluogo dovrà essere eseguito da un rappresentante della Ditta, munito di idonea delega. Le ditte sono invitate ad inviare richiesta di sopralluogo solo ed esclusivamente attraverso il Forum, entro i termini indicati nel Timing di gara alla voce Termine ultimo per la richiesta di sopralluogo. Alla ditta richiedente verranno comunicate le modalità (data, orario, persona di riferimento e luogo) per l effettuazione del sopralluogo richiesto tramite il Forum nella sezione dedicata alla procedura di gara in disamina. Il rispetto del calendario comunicato dall Azienda Ospedaliera è condizione necessaria per garantire lo svolgimento delle attività di gara entro i termini previsti dalla normativa in vigore. L Azienda Ospedaliera non si ritiene responsabile di richieste di sopralluogo eventualmente non prese in considerazione in quanto inviate senza rispettare le condizioni sopraindicate. Inoltre, la ditta non può effettuare sopralluogo di propria iniziativa senza aver preventivamente comunicato alla Stazione Appaltante tale necessità. 8

9 Criteri di valutazione La procedura di aggiudicazione terrà conto dell aspetto economico e qualitativo dei prodotti offerti individuando l offerta economicamente più vantaggiosa sulla base dei seguenti parametri di valutazione sotto indicati: a) Qualità: punteggio massimo punti 40/100 b) Prezzo punteggio massimo punti 60/100 Modalità di attribuzione dei punteggi a) Qualità: Criteri di valutazione della qualità 1) Praticabilità analitica (valutazione complessiva delle performance analitiche ed, inoltre, semplicità di utilizzo, minore tempo di esecuzione, minore tempo lavoro). Saranno valutate in modo preferenziale metodiche dirette (non estrattive), coated tubes con calibratori riferiti a standard internazionali 2) Affidabilità clinica (valutazione del metodo proposto in funzione del tipo di risultati forniti, del materiale bibliografico fornito e delle performance risultanti dai programmi VEQ, quando possibile) Punteggio massimo ) Referenze nazionali ed internazionali 3 4) Caratteristiche tecnologiche delle apparecchiature (valutazione delle performance di utilizzo: es. semplicità, eventuali pozzetti di lettura aggiuntivi) 5) Assistenza post-vendita delle apparecchiature, MIGLIORATIVA RISPETTO ALLE CARATTERISTICHE MINIME RICHIESTE 3 2 Punteggio totale 40 Non verranno ammesse all apertura delle offerte economiche le ditte che totalizzeranno un punteggio di qualità inferiore a 24 (ventiquattro) punti, ottenuti anche a seguito della riparametrazione. Qualora la ditta con il miglior punteggio complessivo non consegue il punteggio massimo di 40 punti si procederà alla riparametrazione del punteggio qualitativo assegnando 40 punti a tale offerta e punteggio direttamente proporzionale alle altre offerte applicando la seguente formula: punteggio qualità offerta considerata = 40 x punteggio assegnato miglior punteggio assegnato b) Prezzo: punteggio massimo 60 (sessanta) punti Al concorrente che presenterà l offerta più bassa verrà assegnato il punteggio massimo di 60/100, procedendo per criterio inversamente proporzionale secondo la seguente formula: punteggio qualità offerta considerata = 60 x (base d asta prezzo offerto) base d asta 9

10 Documentazione tecnica da presentare da parte delle ditte concorrenti Nei termini e con le modalità precisate nel Disciplinare di gara la ditta concorrente dovrà presentare la seguente documentazione tecnica: 1. Elenco dei fascicoli presentati, mantenendo la stessa numerazione e relativo titolo sotto riportato in grassetto. 2. Un documento per ogni voce della tabella dei criteri di valutazione della qualità sopra riportata, che consenta di individuare i pregi e le caratteristiche qualitative del prodotto offerto rispetto al singolo parametro di valutazione. Ciascun elemento qualitativo descritto dovrà trovare riscontro nella documentazione tecnica ufficiale (schede tecniche, manuali d uso, documenti a corredo delle certificazioni etc.). Ciascun documento non dovrà superare le 3 pagine in formato A4, carattere Arial 11, interlinea singola. 3. Tipologia ed elenco con casa costruttrice delle apparecchiature richieste debitamente sottoscritto in ogni pagina. 4. Schede tecniche, depliants illustrativi, certificazioni di qualità e quanto possa essere utile ai fini della valutazione delle apparecchiature proposte, il tutto in lingua italiana. Ogni scheda dovrà riportare: a) per ogni prodotto offerto, dichiarazione con l indicazione del nome del prodotto, del produttore, della sede di produzione del radiofarmaco e del codice prodotto; Inoltre, per ogni prodotto indicato al lotto 1 dovrà essere dichiarato: tipo di anticorpo tipo di separazione precisione sensibilità specificità 5. Scheda strumentazioni dettagliata descrizione dell apparecchiatura che si intende fornire (con indicazione di produttore, distributore ed assistenza), completa delle caratteristiche di funzionamento e delle prestazioni e dovranno essere precisati: conformità alla normativa vigente in campo nazionale e comunitario in materia, oltre alle norme internazionali ufficialmente riconosciute sulla sicurezza elettrica in ambiente medico. dichiarazione di conformità alle norme di sicurezza C.E.I. o altre norme internazionali ufficialmente riconosciute sulla sicurezza elettrica in laboratori di analisi chimiche; 6. schede tecniche e schede di sicurezza per ogni singolo prodotto offerto in cui risulti per ciascun prodotto quanto richiesto all art. 1 del capitolato tecnico; 7. per i prodotti sottoposti alla disciplina del D.L.vo 29/05/91 n. 178, dichiarazione che attesti se sono in possesso dell Autorizzazione Immissione al Commercio ed il relativo numero di registrazione presso il Ministero della Sanità. 8. Copia dell etichetta dei prodotti offerti 9. Dichiarazione sostitutiva, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, attestante che le apparecchiature proposte sono certificate CE secondo la Direttiva 93/42/EEC e successive modifiche/integrazioni, dichiarazione delle relative classi di rischio e numero di iscrizione al 10

11 Repertorio Nazionale dei dispositivi medici. 10. Cronoprogramma dettagliato con tempistica di consegna, installazione, collaudo funzionale della fornitura, con i provvedimenti previsti per garantire la continuità del Servizio. 11. Piano di formazione del personale con indicazione dei corsi previsti, con relativa suddivisione per figura professionale (medici, infermieri, tecnici, ), il numero di ore di addestramento ritenute necessarie, le modalità di tale addestramento (in gruppo, con l indicazione della numerosità del gruppo, individuale, ecc.), la descrizione del materiale dei corsi di addestramento che verrà consegnato. 12. Dichiarazione relativa al servizio di assistenza tecnica in merito a: a) la ditta che fornirà il servizio, che dovrà essere autorizzata dalla casa madre a fornire detto servizio e le parti di ricambio originali; b) l'organizzazione del servizio con indicazione del centro dal quale viene erogato; c) l elenco delle operazioni previste durante gli interventi di manutenzione preventiva d) i tempi di riparazione garantiti e) la disponibilità a fornire apparecchiature sostitutive in caso di fermi macchina superiori a quattro giorni f) i periodi previsti di chiusura del servizio per ferie/festività; g) eventuale certificazione dell organizzazione del servizio in Sistema Qualità. 13. Dichiarazione sostitutiva, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, attestante quanto segue (per i reattivi e il materiale di consumo): a) se il prodotto offerto è un dispositivo medico diagnostico IVD, reca la marcatura CE ed è conforme e soddisfa i requisiti essenziali prescritti dalla Direttiva 98/79 CE in considerazione della sua destinazione d uso (produrre la specifica certificazione CE, indicare la CND e numero di repertorio); b) se il prodotto non reca marcatura CE-IVD indicarne l ambito di utilizzo (es. RUO. Prodotto generico, ecc.); c) se il prodotto offerto è un dispositivo medico, reca una marcatura di conformità CE ed è conforme e soddisfa i requisiti essenziali prescritti dalla Direttiva 93/42 CE in considerazione della sua destinazione d uso e classe di rischio (produrre la specifica certificazione CE, classe di rischio, indicare la CND e numero di repertorio). 14. Prospetto con quanto proposto dalla ditta compilato in ogni parte, senza indicazione dei prezzi, siglato dal sottoscrittore, pena l esclusione dalla gara, utilizzando il prospetto allegato D al Disciplinare di gara. Qualora le informazioni prodotte presentassero elementi di non facile lettura codesta Amministrazione si riserva la facoltà di chiedere precisazioni e chiarimenti sulla documentazione presentata in sede di gara. Si precisa che quanto dichiarato/indicato nella documentazione tecnica presentata costituisce impegno formale per l aggiudicataria nell esecuzione della fornitura. Nella documentazione tecnica non deve essere fatta menzione alcuna dei prezzi, pena l esclusione dalla gara. Pertanto, se per qualsiasi motivo non imputabile alla stazione appaltante, dovessero rinvenirsi elementi economici nella documentazione tecnica, tali da ricondurre alla costruzione dell offerta economica, la ditta verrà esclusa dalla gara. ALLEGATI 11

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE Regione del Veneto AZIENDA OSPEDALIERA - PADOVA via Giustiniani, 1 35128 PADOVA Cod.Fisc./P.IVA 00349040287 CAPITOLATO SPECIALE n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI PER L INFUSIONE CONTINUA DI FARMACI (POMPE ELASTOMERICHE) PER IL FABBISOGNO

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI PER L INFUSIONE CONTINUA DI FARMACI (POMPE ELASTOMERICHE) PER IL FABBISOGNO Regione del Veneto AZIENDA OSPEDALIERA - PADOVA via Giustiniani, 1 35128 PADOVA Cod.Fisc./P.IVA 00349040287 n. ID GARA 14P061 CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI PER L

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI COMPLETI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI EMOCROMOCITOMETRICI E RETICOLOCITI

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI COMPLETI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI EMOCROMOCITOMETRICI E RETICOLOCITI Allegato B1) al Capitolato d Oneri NUMERO GARA: 4943242 REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI COMPLETI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI EMOCROMOCITOMETRICI E RETICOLOCITI

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO LOTTO 2 FORNITURA TRIENNALE

CAPITOLATO TECNICO LOTTO 2 FORNITURA TRIENNALE Procedura aperta per la fornitura in 2 lotti, per 5 e 3 anni, di un sistema diagnostico in service full risk composto da apparecchiature e reagenti in somministrazione per dosaggi immunometrici in chemiluminescenza

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I G. M. LANCISI G. SALESI - ANCONA (CIG X3D0BFB523 ) RIF. 642 CF INDICE

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I G. M. LANCISI G. SALESI - ANCONA (CIG X3D0BFB523 ) RIF. 642 CF INDICE ALLEGATO 2 AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I G. M. LANCISI G. SALESI - ANCONA Procedura negoziata per la fornitura in service di un sistema per colorazione automatica per GRAM

Dettagli

PROCEDURA TELEMATICA PER LA

PROCEDURA TELEMATICA PER LA Regione del Veneto AZIENDA OSPEDALIERA - PADOVA via Giustiniani, 1 35128 PADOVA Cod.Fisc./P.IVA 00349040287 IDGARA N. 14D049 PROCEDURA TELEMATICA PER LA FORNITURA IN SERVICE DI SISTEMI DIAGNOSTICI PER

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA IN FORMA TELEMATICA PER L ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DI N.

PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA IN FORMA TELEMATICA PER L ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DI N. CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA IN FORMA TELEMATICA PER L ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DI N. 2 SISTEMI LAVASONDE TRANSESOFAGEE, PER UN PERIODO QUADRIENNALE. n. 1: Oggetto

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI POMPE E DISPOSITIVI PER ALIMENTAZIONE ENTERALE ED ALTRI DISPOSITIVI PER

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI POMPE E DISPOSITIVI PER ALIMENTAZIONE ENTERALE ED ALTRI DISPOSITIVI PER Regione del Veneto AZIENDA OSPEDALIERA - PADOVA via Giustiniani, 1 35128 PADOVA Cod.Fisc./P.IVA 00349040287 n. ID GARA14P057 CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI POMPE E DISPOSITIVI PER ALIMENTAZIONE

Dettagli

CARATTERISTICHE INDISPENSABILI DELLA FORNITURA

CARATTERISTICHE INDISPENSABILI DELLA FORNITURA Allegato A CARATTERISTICHE INDISPENSABILI DELLA FORNITURA 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.7 1.8 1.9 1.10 Fornitura di apparecchiature con tecnologia e produttività oraria in grado di garantire l esecuzione delle

Dettagli

Assistenza post vendita TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO OSPEDALE DI BENTIVOGLIO

Assistenza post vendita TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO OSPEDALE DI BENTIVOGLIO DITTA MANUTENTRICE Per il Dispositivo Medico offerto: TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO Fabbricante Modello Repertorio CND la ditta indicata per garantire il corretto svolgimento delle manutenzioni preventive e

Dettagli

ASSISTENZA TECNICA SPECT-CT ORGANIZZAZIONE ASSISTENZA

ASSISTENZA TECNICA SPECT-CT ORGANIZZAZIONE ASSISTENZA ASSISTENZA TECNICA SPECT-CT ORGANIZZAZIONE ASSISTENZA DITTA MANUTENTRICE la Ditta indicata per garantire il corretto svolgimento delle manutenzioni preventive e correttive, secondo gli standard previsti

Dettagli

N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA

N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA CONDIZIONI CONTRATTUALI PER L ASSISTENZA TECNICA DURANTE IL PERIODO DI GARANZIA PARAMETRO QUESTIONARIO

Dettagli

ASL Cagliari. DICHIARAZIONE di OFFERTA TECNICA

ASL Cagliari. DICHIARAZIONE di OFFERTA TECNICA ASL Cagliari SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA BUSTA B Allegato MOD. 4 al Disciplinare di Gara, schema di DICHIARAZIONE di OFFERTA TECNICA relativa al LOTTO N. 1 SISTEMA MEDIANTE METODICA SSO REVERSE AUTOMATICO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI MATERIALE SPECIALISTICO PER NEUROCHIRURGIA PER IL FABBISOGNO DELL AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA * * * * * *

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI MATERIALE SPECIALISTICO PER NEUROCHIRURGIA PER IL FABBISOGNO DELL AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA * * * * * * Regione del Veneto AZIENDA OSPEDALIERA - PADOVA via Giustiniani, 1 35128 PADOVA Cod.Fisc./P.IVA 00349040287 n. ID GARA 14P005 CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI MATERIALE SPECIALISTICO PER NEUROCHIRURGIA

Dettagli

Prot.n. 272/D.A. Cefalù,lì 19/06/2006. OGGETTO: Acquisizione in Service di n.16 pompe per nutrizione enterale e set deflussori dedicati.

Prot.n. 272/D.A. Cefalù,lì 19/06/2006. OGGETTO: Acquisizione in Service di n.16 pompe per nutrizione enterale e set deflussori dedicati. Prot.n. 272/D.A. Cefalù,lì 19/06/2006 Spett.le Ditta OGGETTO: Acquisizione in Service di n.16 pompe per nutrizione enterale e set deflussori dedicati. Questa Fondazione, senza alcun impegno definitivo,

Dettagli

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900 Prot. n. 2830/C14 Rende, 19 aprile 2011 PROGETTO ANNUALE MIUR PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA SCIENTIFICA (ex art. 4 Legge 6/2000) VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900 BANDO DI GARA PER L ACQUISTO DI UN APPARATO

Dettagli

CAPITOLATO PRESTAZIONALE

CAPITOLATO PRESTAZIONALE Caratteristiche generali della fornitura, Scheda Tecnica, assistenza post-vendita; requisiti specifici per la fornitura del materiale e per l installazione e collaudo e assistenza postvendita OGGETTO:

Dettagli

Fornitura di insufflatore elettronico di CO2 e testina. telecamera per endoscopia per la Clinica Urologica. dell'azienda Ospedaliera di Padova.

Fornitura di insufflatore elettronico di CO2 e testina. telecamera per endoscopia per la Clinica Urologica. dell'azienda Ospedaliera di Padova. REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA Fornitura di insufflatore elettronico di CO2 e testina telecamera per endoscopia per la Clinica Urologica dell'azienda Ospedaliera di Padova. * * * * * * DISCIPLINARE

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * *

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * * REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art. n. 1 OGGETTO

Dettagli

CAPITOLATO DI GARA LACCI ELETTRO-PNEUMATICI PER EMOSTASI NELLA CHIRURGIA DEGLI ARTI

CAPITOLATO DI GARA LACCI ELETTRO-PNEUMATICI PER EMOSTASI NELLA CHIRURGIA DEGLI ARTI CAPITOLATO DI GARA LACCI ELETTRO-PNEUMATICI PER EMOSTASI NELLA ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA CHIRURGIA DEGLI ARTI Il presente capitolato ha per oggetto l appalto della fornitura di n. 2 sistemi elettromeccanici

Dettagli

Allegato B OGGETTO. Assistenza post-vendita: assistenza tecnica e addestramento

Allegato B OGGETTO. Assistenza post-vendita: assistenza tecnica e addestramento OGGETTO FORNITURA IN SERVICE DI SISTEMI PER LA RACCOLTA E LAVORAZIONE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI PER LE NECESSITA DEI SERVIZI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE AREA VASTA EMILIA CENTRALE Pag. 1

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA TRAMITE PORTALE MEPA

DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA TRAMITE PORTALE MEPA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA TRAMITE PORTALE MEPA PROCEDURA NEGOZIATA IN ECONOMIA PER L ACQUISTO DEI SERVIZI DI UPGRADE DELL ATTUALE INFRASTRUTTURA SAP ECC 6.0 SP16. 1. Stazione appaltante:

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali. OGGETTO: Lettera di invito a partecipare alla gara per l affidamento dell appalto per la fornitura a noleggio e posa in opera di stand per la 50^ Fiera del Riso anno 2016. Procedura negoziata per la stipula

Dettagli

Allegato 6 - Capitolato tecnico

Allegato 6 - Capitolato tecnico Allegato 6 - Capitolato tecnico GARA PER L ACQUISIZIONE DELLE ATTREZZATURE HARDWARE E SOFTWARE PER L ATTIVITA DI GESTIONE, AGGIORNAMENTO ED IMPLEMENTAZIONE DEL PORTALE SISTEMA PUGLIA Allegato 6 Pag. 1

Dettagli

CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER L ANALGESIA POST-OPERATORIA.

CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER L ANALGESIA POST-OPERATORIA. CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER L ANALGESIA POST-OPERATORIA. ART.1- OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l acquisto di set deflussori dedicati a n.20 pompe

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

Si richiede la fornitura annuale di un sistema di determinazione dell HPV per l Asl Roma1, relativo a tests.

Si richiede la fornitura annuale di un sistema di determinazione dell HPV per l Asl Roma1, relativo a tests. Oggetto: gara HPV Test primario nello Screening cervico-vaginale. Si richiede la fornitura annuale di un sistema di determinazione dell HPV per l Asl Roma1, relativo a 20.000 tests. Requisiti minimi indispensabili

Dettagli

PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN 5 (CINQUE) LOTTI, PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALI VARI PER LA MANUTENZIONE DELLE SEDI AMA S.P.A.

PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN 5 (CINQUE) LOTTI, PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALI VARI PER LA MANUTENZIONE DELLE SEDI AMA S.P.A. Pagina 1 di 5 CAPITOLATO TECNICO Pagina 2 di 5 DISPOSIZIONI GENERALI... 3 Art.1. Oggetto dell appalto... 3 Art.2. Condizioni di consegna delle forniture... 3 Art.3. Forma ed Ammontare dell appalto... 3

Dettagli

Numero di tecnici qualificati e abilitati ad intervenire sulle apparecchiature offerte: In Italia Nella zona di riferimento (Emilia-Romagna)

Numero di tecnici qualificati e abilitati ad intervenire sulle apparecchiature offerte: In Italia Nella zona di riferimento (Emilia-Romagna) DITTA MANUTENTRICE Per il Dispositivo Medico offerto: RISONANZA MAGNETICA 1,5T Fabbricante Modello Repertorio CND la ditta indicata per garantire il corretto svolgimento delle manutenzioni preventive e

Dettagli

ALLEGATO 2 - SCHEDA TECNICA PRELIMINARE-

ALLEGATO 2 - SCHEDA TECNICA PRELIMINARE- DATI Apparecchiatura Produttore Modello Fornitore Anno di inizio produzione Data di costruzione della macchina offerta Stato di provenienza Codice CIVAB Codice CND RISPOSTA PARAMETRI CARATTERISTICHE DI

Dettagli

L incarico del Servizio di Pulizia per i locali di diverse sedi del Consorzio

L incarico del Servizio di Pulizia per i locali di diverse sedi del Consorzio P R O G E T T O A P P A L T O P E R L A G E S T I O N E G L O B A L E D E I S E R V I Z I D I P U L I Z I A N E I L O C A L I C O N S O R T I L I. P E R I O D O G E N N A I O 2 0 1 9 D I C E M B R E 2

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA Bando di gara 032007- Pubblico incanto manutenzione integrata apparecchiature sanitarie SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

DICHIARAZIONE ED OFFERTA ECONOMICA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA C) Allegando copia del documento di identità valido del/i sottoscrittore/i

DICHIARAZIONE ED OFFERTA ECONOMICA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA C) Allegando copia del documento di identità valido del/i sottoscrittore/i Marca da bollo da 14,62 DICHIARAZIONE ED OFFERTA ECONOMICA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA C) Allegando copia del documento di identità valido del/i sottoscrittore/i OGGETTO: APPALTO BIENNALE PER LA

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

CAPITOLATO TECNICO DI GARA CAPITOLATO TECNICO DI GARA NOLEGGIO MATERASSI ANTIDECUBITO AD ARIA ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente capitolato ha per oggetto l appalto della fornitura in noleggio di n. 18 materassi antidecubito

Dettagli

Direzione Regionale Emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali

Direzione Regionale Emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali Direzione Regionale Emilia Romagna Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali RDO per l affidamento delle verifiche periodiche degli impianti elevatori in conformità alle disposizioni di cui all

Dettagli

DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI

DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente disciplinare ha per oggetto: La fornitura di n. 21 (ventuno) nuovi parcometri, rispondenti a quanto

Dettagli

Città di Avezzano. (L Aquila)

Città di Avezzano. (L Aquila) Avezzano, lì 15.12.2014 Prot. n. 0005746/14 AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO EX ART. 125 COMMA 11 D. LGS. N. 163/2006 PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA RIEPILOGO Procedura aperta, ai sensi degli artt. 55, 5 comma,

Dettagli

B-CAPITOLATO TECNICO

B-CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SISTEMI DI PRELIEVO EMATICO SOTTO VUOTO PREDETERMINATO B-CAPITOLATO TECNICO ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Oggetto del presente capitolato è la fornitura

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art. n. 1 OGGETTO DELLA GARA Il presente Disciplinare

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA

PROCEDURA APERTA PER LA Regione del Veneto AZIENDA OSPEDALIERA - PADOVA via Giustiniani, 1 35128 PADOVA Cod.Fisc./P.IVA 00349040287 IDGARA N. D010 PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN SERVICE DI SISTEMI DIAGNOSTICI PER LA DIAGNOSTICA

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E ULSS 16 FORNITURA DI CONTENITORI PRERIEMPITI CON FORMALINA E CONTENITORI CON ACIDO CLORIDRICO

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E ULSS 16 FORNITURA DI CONTENITORI PRERIEMPITI CON FORMALINA E CONTENITORI CON ACIDO CLORIDRICO REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E ULSS 16 FORNITURA DI CONTENITORI PRERIEMPITI CON FORMALINA E CONTENITORI CON ACIDO CLORIDRICO * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art.

Dettagli

B-CAPITOLATO SPECIALE

B-CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SISTEMI DIAGNOSTICI PER IMMUNOCHIMICA B-CAPITOLATO SPECIALE ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Oggetto del presente capitolato è la fornitura quinquennale

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SISTEMI DIAGNOSTICI PER IMMUNOCHIMICA B-CAPITOLATO SPECIALE ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Oggetto

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SISTEMI DIAGNOSTICI PER IMMUNOCHIMICA B-CAPITOLATO SPECIALE ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Oggetto PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SISTEMI DIAGNOSTICI PER IMMUNOCHIMICA B-CAPITOLATO SPECIALE ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Oggetto del presente capitolato è la fornitura quinquennale

Dettagli

RICHIESTA DI PREVENTIVO

RICHIESTA DI PREVENTIVO RICHIESTA DI PREVENTIVO Oggetto: Affidamento dei servizi di pulizia e igiene ambientale presso gli uffici amministrativi ISPE di via San Lazzaro, 15 17, piano terra e primo piano, a Lecce. Cig. Z6A1A82044.

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA PER MANUTENZIONI E VERIFICHE PERIODICHE DELLE APPARECCHIATURE BIOMEDICALI

ISTRUZIONE OPERATIVA PER MANUTENZIONI E VERIFICHE PERIODICHE DELLE APPARECCHIATURE BIOMEDICALI Rev. 0 del 15/02/2011 Pagina 1 di 12 Istruzione Operativa ISTRUZIONE OPERATIVA PER MANUTENZIONI E VERIFICHE PERIODICHE DELLE APPARECCHIATURE BIOMEDICALI Adottata dall Azienda USL 3 di Pistoia a far data

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 1. Service per l esecuzione di analisi radioimmunologiche (RIA IRMA RRA.

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 1. Service per l esecuzione di analisi radioimmunologiche (RIA IRMA RRA. CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 1 Service per l esecuzione di analisi radioimmunologiche (RIA IRMA RRA. Viene richiesto un service che comprenda strumentazione nuova con le caratteristiche specificate in allegato

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

Quesito n 1 del 09/11/2018

Quesito n 1 del 09/11/2018 SC Ingegneria Clinica PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D. LGS. N 50/2016 E SS.MM.II., PIATTAFORMA SARDEGNACAT, PER L AFFIDAMENTO, IN N 3 DISTINTI LOTTI DI AGGIUDICAZIONE, DELLA FORNITURA

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA DIAGNOSTICO PER ALLERGOLOGIA

CAPITOLATO TECNICO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA DIAGNOSTICO PER ALLERGOLOGIA CAPITOLATO TECNICO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA DIAGNOSTICO PER ALLERGOLOGIA OGGETTO: FORNITURA DI UN SISTEMA DIAGNOSTICO PER INDAGINI SIEROLOGICHE (RICERCA ANTICORPI) MEDIANTE TECNICHE IMMUNOMETRICHE

Dettagli

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano - Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità a guida ecografica -

Dettagli

7 REGGIMENTO CARABINIERI TRENTINO ALTO ADIGE

7 REGGIMENTO CARABINIERI TRENTINO ALTO ADIGE 7 REGGIMENTO CARABINIERI TRENTINO ALTO ADIGE Ufficio Comando Sezione Logistica Via J.F.Kennedy n. 297 Tel. 0471591 Fax 0471591269 rgt7cdo@carabinieri.it CAPITOLATO TECNICO RELATIVO ALLA FORNITURA DI PARTI

Dettagli

COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO

COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO PER LA RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DEGLI AUTOVEICOLI DI PROPRIETA COMUNALE

Dettagli

Prot. n. 3748/C14 Udine, 1 giugno 2011

Prot. n. 3748/C14 Udine, 1 giugno 2011 LICEO CATERINA PERCOTO Liceo delle Scienze Umane, Sociali - Liceo Pedagogico Sociale Liceo Linguistico Liceo Musicale Via Leicht, 4-33100 Udine Tel. 0432/501275 Fax 0432/504531 www.liceopercoto.ud.it e-mail:

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA

AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI sistema complesso di post produzione video per la gestione della DIAGNOSTICA per IMMAGINE * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art.

Dettagli

OGGETTO: ASSISTENZA POST-VENDITA Noleggio Centrifughe refrigerate lavorazione sangue ed emocomponenti

OGGETTO: ASSISTENZA POST-VENDITA Noleggio Centrifughe refrigerate lavorazione sangue ed emocomponenti OGGETTO: FORNITURA IN LEGGIO DI CENTRIFUGHE REFRIGERATE DA PAVIMENTO PER LA LAVORAZIONE DEL SANGUE E ALTRI EMOCOMPONENTI SERVIZIO IMMUEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUONALE AREA METROPOLITANA BOLOGNESE - LOTTO

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo di Cagliari RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009 Prot. 19696 VIII/2

Dettagli

Procedura Negoziata per la fornitura in service di una metodica per l esecuzione di esami sierologici di conferma (CIG X081156A7D)

Procedura Negoziata per la fornitura in service di una metodica per l esecuzione di esami sierologici di conferma (CIG X081156A7D) ALLEGATO 2 AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I G. M. LANCISI G. SALESI ANCONA Procedura Negoziata per la fornitura in service di una metodica per l esecuzione di esami sierologici

Dettagli

N 1 - Pianoforte a coda Yamaha studio C3PE completo di telo di copertura isolatori e panchina

N 1 - Pianoforte a coda Yamaha studio C3PE completo di telo di copertura isolatori e panchina Prot. n. 6241/C14 Udine, 7 settembre 2011 All Albo Sul sito web Agli Atti OGGETTO: Bando gara per l acquisto di: N 1 - Pianoforte a coda Yamaha studio C3PE completo di telo di copertura isolatori e panchina

Dettagli

Disciplinare di fornitura

Disciplinare di fornitura . Disciplinare di fornitura PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI ARREDI PER LA REALIZZAZIONE DEL LABORATORIO DEL CENTRO DI ECCELLENZA PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE DELLA FILIERA CEREALICOLA IN SICILIA

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Art. 1 Oggetto dell affidamento

CAPITOLATO TECNICO. Art. 1 Oggetto dell affidamento A.S.P.e.F Azienda Servizi alla Persona e alla Famiglia P.le Michelangelo,1 46100 Mantova Cod.Fisc. e P.I. 01837820206 Tel 0376/357811 Fax 0376/360608 Sito: www.aspefmantova.it mail: manutenzione@aspefmantova.it

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA PER CHIRURGIA UROLOGICA ENDOSCOPICA DA DESTINARE ALLA U.O. UROLOGIA DELL'AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI PER L ESECUZIONE DI PROCEDURE DI AFERESI TERAPEUTICA

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI PER L ESECUZIONE DI PROCEDURE DI AFERESI TERAPEUTICA Allegato B/1) REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI PER L ESECUZIONE DI PROCEDURE DI AFERESI TERAPEUTICA PER IL DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE DI MEDICINA TRASFUSIONALE DELLA

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

DOCUMENTAZIONE TECNICA DI OFFERTA

DOCUMENTAZIONE TECNICA DI OFFERTA CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA IN SERVICE DI DISPOSITIVI MEDICI, MATERIALE DI CONSUMO, INCLUSA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI OPERE EDILI ED IMPIANTISTICHE E FORNITURA DI TECNOLOGIE BIOMEDICHE E

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA. FORNITURA DI n. 1 Tavolo 0peratorio * * * * * * DISCIPLINARE DI GARA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA. FORNITURA DI n. 1 Tavolo 0peratorio * * * * * * DISCIPLINARE DI GARA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI n. 1 Tavolo 0peratorio * * * * * * DISCIPLINARE DI GARA Art. n. 1 OGGETTO DELLA GARA Il presente Disciplinare ha per oggetto le modalità di Gara,

Dettagli

Prot. n /B15 Roncadelle, 8 luglio 2016 DISCIPLINARE RDO PER LA FORNITURA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE CUP: E97D CIG: ZAA1A90B2E

Prot. n /B15 Roncadelle, 8 luglio 2016 DISCIPLINARE RDO PER LA FORNITURA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE CUP: E97D CIG: ZAA1A90B2E Prot. n. 1691 /B15 Roncadelle, 8 luglio 2016 DISCIPLINARE RDO PER LA FORNITURA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE Codice Progetto: 10.8.1.A3-FESRPON-LO-2015-5: Titolo Progetto: Ambienti didattici aumentati per

Dettagli

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO 35 - Determinazione del dirigente scolastico - Allegato Utente 1 (A01) ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO Gara per l affidamento della fornitura di beni mobili: LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2017/2018" GARA

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA MASULLAS - regolamento economia (approvato con CC 10 del 09.02.2006) pag 1 di 6 COMUNE DI MASULLAS Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA approvato dal Consiglio Comunale

Dettagli

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE -

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE - CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE - 1. SERVIZI COMPRESI NEL PREZZO DEI PERSONAL COMPUTER I servizi descritti nel presente paragrafo sono connessi ed accessori alla

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara ACCORDO QUADRO QUADRIENNALE PER LA FORNITURA DI PRODOTTI CHIMICI E ARTICOLI DA LABORATORIO PER I DIPARTIMENTI SCIENTIFICI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA CAPITOLATO

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche CONDIZIONI TECNICHE Acea Elabori S.p.A. Edizione Giugno 2016 Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI 2 TERMINI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA INFORMAZIONI GENERALI Il presente elaborato stabilisce le modalità di assegnazione dei

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo Cagliari e lotto Complesso Monserrato RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI COMPLETI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI DI CITOFLUORIMETRIA

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI COMPLETI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI DI CITOFLUORIMETRIA Allegato B1) al Capitolato d Oneri REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI COMPLETI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI DI CITOFLUORIMETRIA PRESSO L AULSS 15 ALTA PADOVANA.

Dettagli

Azienda ASL Frosinone. Lotto 4. Service per la fornitura di un sistema analitico per esami allergologici in vitro per il P.O. di Frosinone (HUB)

Azienda ASL Frosinone. Lotto 4. Service per la fornitura di un sistema analitico per esami allergologici in vitro per il P.O. di Frosinone (HUB) Azienda ASL Frosinone Lotto 4 Service per la fornitura di un sistema analitico per esami allergologici in vitro per il P.O. di Frosinone (HUB) SPECIFICHE TECNICHE E ORGANIZZATIVE 1. Oggetto della fornitura

Dettagli

CAPITOLATO DI GARA STRISCE PER LA DETERMINAZIONE DELLA GLICEMIA

CAPITOLATO DI GARA STRISCE PER LA DETERMINAZIONE DELLA GLICEMIA CAPITOLATO DI GARA STRISCE PER LA DETERMINAZIONE DELLA GLICEMIA ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente capitolato ha per oggetto l appalto della fornitura di strisce reattive per la determinazione

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MEZZI DI CONTRASTO E DISPOSITIVI PER SOMMINISTRAZIONE B - CAPITOLATO SPECIALE

PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MEZZI DI CONTRASTO E DISPOSITIVI PER SOMMINISTRAZIONE B - CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MEZZI DI CONTRASTO E DISPOSITIVI PER SOMMINISTRAZIONE B - CAPITOLATO SPECIALE ART. 1 - OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente Capitolato

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 18 MAGGIO 2017 335/2017/A AGGIUDICAZIONE EFFICACE DELLA PROCEDURA DI GARA APERTA IN AMBITO COMUNITARIO, RIF. 176/2016/A CIG 66448618C2, FINALIZZATA ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI APPALTO

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE 188 2017 - Deliberazione - Allegato Utente 273750760 (A0) 03/05/2017 1:2:10 - Allegato Utente 5 (A05) Aggiudicazione del Servizio PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE L aggiudicazione sarà

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 CAPITOLATO TECNICO Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 INDICE 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 3 A) MODALITÀ DI SVOLGIMENTO... 4 B) PROGRAMMA DI RITIRO E TRASPORTO... 7 3. PENALI...

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara ACCORDO QUADRO QUADRIENNALE PER LA FORNITURA DI PRODOTTI CHIMICI E ARTICOLI DA LABORATORIO PER I DIPARTIMENTI SCIENTIFICI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA CAPITOLATO

Dettagli

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva SPECIFICA TECNICA Edizione marzo 2015 Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva Acea Ato5 SpA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI CONSEGNA... 3 3 DURATA DEL CONTRATTO...

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE BARRE ANTINTRUSIONE DELL AREA MANUTENZIONE E PROTEZIONE CIVILE SETTORE MANUTENZIONE E UFFICIO CANTIERE COMUNALE. IMPORTO DISPONIBILE 1.639,34

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Viale Matteucci n. 9 02100 RIETI Tel. 0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ARCO A C AMPLIFICATORE BRILLANZA

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I G. M. LANCISI G. SALESI - ANCONA INDICE

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I G. M. LANCISI G. SALESI - ANCONA INDICE ALLEGATO 2 AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I G. M. LANCISI G. SALESI - ANCONA Procedura negoziata per la fornitura in service di due Sistemi (postazioni) di Tromboelastometria/Tromboelastografia

Dettagli

Codesta Impresa è invitata a presentare offerta per fornitura di quanto segue:

Codesta Impresa è invitata a presentare offerta per fornitura di quanto segue: Sezione di Milano 3 febbraio 2014 OGGETTO: Servizio di manutenzione ordinaria e assistenza tecnica per n 1 quadro elettrico al servizio dei gruppi di soccorso e n 1 quadro elettrico al servizio della distribuzione

Dettagli

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO n._820_c.s. Del 27 NOV 2017

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO n._820_c.s. Del 27 NOV 2017 AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO n._820_c.s. Del 27 NOV 2017 STRUTTURA PROPONENTE: UOC ACQUISTI BENI E SERVIZI E PATRIMONIO MOBILIARE PROPOSTA N. 116 DEL

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE SCHEDA TECNICA: REQUISITI GENERALI OGGETTO

CAPITOLATO SPECIALE SCHEDA TECNICA: REQUISITI GENERALI OGGETTO Dipartimento Tecnico-Patrimoniale CAPITOLATO SPECIALE SCHEDA TECNICA: REQUISITI GENERALI OGGETTO Fornitura di sistemi di terapia a pressione negativa per il trattamento di lesioni cutanee complesse Redazione:

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE U.O.C. ECONOMATO E SERVIZI AMMINISTRATIVI DELL'AREA DIPARTIMENTALE TECNICA AUSL DI FORLÌ

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE U.O.C. ECONOMATO E SERVIZI AMMINISTRATIVI DELL'AREA DIPARTIMENTALE TECNICA AUSL DI FORLÌ Data: 11 Luglio 2013 1 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE U.O.C. ECONOMATO E SERVIZI AMMINISTRATIVI DELL'AREA DIPARTIMENTALE TECNICA AUSL DI FORLÌ N. 167 DEL 11 Luglio 2013 Oggetto: RINNOVO PER IL PERIODO DAL

Dettagli

DETERMINAZIONE N 376 DEL DEL DIRETTORE DELL U.O.C. G.F.S. L.

DETERMINAZIONE N 376 DEL DEL DIRETTORE DELL U.O.C. G.F.S. L. DETERMINAZIONE N 376 DEL 18.04.2016 DEL DIRETTORE DELL U.O.C. G.F.S. L. Oggetto: Aggiudicazione gara procedura aperta per l Acquisizione in service di un sistema completo per Analisi genetica del DNA,

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ALLEGATO 1 al Disciplinare di gara CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta di carattere comunitario,

Dettagli