COMUNICARE E COINVOLGERE...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNICARE E COINVOLGERE..."

Transcript

1 COMUNICARE E COINVOLGERE......n md traarnt d ffcac Pr Mnnala, la crazn d rart duratur baat ulla DIALOGO fduca cn rr E takhldr PARTECIPAZIONE tra un d u fndamnt RAPPRESENTANO nlla ctant attnzn alla qualtà I dll CARDINI rlazn ntaurat, FONDAMENTALI r rndr all gnz PER all LA attat CREAZIONE d ch ntra n cntatt. La crazn d rlazn d qualtà è l rultat dlla GLI STAKEHOLDER cmbnazn d dr fattr. DI RIFERIMENTO. Pr Mnnala rguarda Qut catl nnanztutt unc la l garanza nzat d d ttm cmuncazn cndzn r nfrmazn cllabratr ch cnntn ch agl lgn takhldr qutdanamnt d cncr mgl la rra la raltà atttà d larata, Mnnala - dall cì ltch cm l clt lu azndal dl catal alla dtnttà rlaznal, d cttut rdtt dal ffrt cml - cn l cnlgmnt d rlazn cn ù clnt trutturat, frntr. ch l aznda ha ralzzat nl cr dl tm r arlar cn dr takhldr dntfcar mdaltà d rt adguat all lr attat. DI RAPPORTI COSTRUTTIVI CON TUTTI 96 Annual Rrt 2011

2 Cmuncar cnlgr......n md traarnt d ffcac 97

3 LA COMUNICAZIONE... COMUNICARE E COINVOLGERE n md traarnt d ffcac Sn gl takhldr t a chdr a Mnnala d cmuncar la rra dnttà d far ar l rr clt. In qut cntt rntran a l nzat d cmuncazn nfrmazn rlt a dndnt (cmuncazn ntrna), ch, ù n gnral, a tutt gl takhldr, cn l cmun dnmnatr rarntat da traarnza, charzza, ffcaca d adguatzza r l ntrn Vn ubblcata bmtralmnt una nwlttr azndal ch raccgl fatt alnt anut a lll d gru d rgtt n cantr. La nwlttr è dnbl anch n ln ul rtal azndal d ha l c d rndr cllabratr artc bl rggl dlla raltà alla qual aartngn r l trn La rma frma d cmuncazn r l trn è rarntata dalla ubblctà ch, tramt rdtt d cmuncat, cla l dnttà d march d aznda a tutt gl ntrlcutr trn. Mdant l ndc d cntrbuzn ntrna alla ubblctà è bl murar l rart tra l ntmnt n ubblctà tnut dall aznda la alrzzazn dll ntra ubblctà ucta, a a agamnt ch cm rdaznal gratut. Nl 2011, l t alr dll ndc ha dmtrat un frt ntr d arzzamnt r l march l aznda. Il ct tnut rarnta nfatt l l 15% dll ntr alr dlla ubblctà rlata a Mnnala, mntr l rtant 85% è tat tnut dal mrcat. L ntmnt d 89 agn ubblctar ha dat cm rtrn 949 rdaznal r un ttal d 218 agn dffu n ttat d tutt l mnd (+26,7% rtt all ann rcdnt). Tab. 7.1 Indcatr d cntrbuzn ntrna alla ubblctà Annual Rrt Indc d cntrbuzn ntrna alla ubblctà 25,73% 9,28% 15,1% Il dat è d fatt tttmat rtt alla raltà, dal mmnt ch nn è n grad d rlar ad gg la ubblctà ul canal wb. In qut canal la ubblctà azndal è clata dal t azndal (mnnala.u). Mdant l anal dll tattch d acc è bl alutar l attratttà dl t, n artclar murand la rtata, al a dr la mda dgl acc mnl, ch ha ubt un ncrmnt dl 12% rtt all cr ann. Nn n rfcat ca d nn cnfrmtà a rglamnt cdc lntar rfrt all atttà d marktng nclu la ubblctà, la rmzn la nrzzazn. Tab. 7.2 Indcatr t wb Mda acc mnl Mda agn tat mnlmnt Mda agn tat dall utnt n gn acc 4,2 4,6 1,11 La dmnuzn nl numr d agn tat dall utnt ad gn acc è ntmatca dlla ù ffcac d mmdata frubltà dl t. Pr Day Gà da un a d ann è tata ntrnalzzata la funzn d r ffc r l hwrm d Mlan, cn l rc c d garantr un rd ù ffcac d una funzn cì tal r l aznda, mntrand crtzza d unctà dl magg clat dll mmagn azndal rarntata. Graz a qut uffc, n tat rganzzat, l cr arl ttbr, du r day a Mlan, a qual hann artcat mdamnt 53 grnalt r 37 ttat.

4 IL COINVOLGIMENTO... L nzat d cnlgmnt ch Mnnala ralzza n manra rdca n fnalzzat a raccglr l attat dgl takhldr a ndduar gl ambt d ntrnt r dar rt adguat. S tratta d un rcr d cnlgmnt nzat nl 2003, ch carattrzza r la clta dll aznda d frnr l rt rtnut rtun darn ubblctà attrar l agn dl Blanc. Nl cr dll lgmnt dlla rra atttà, Mnnala - cì cm gn altr rganm c-cnmc - ntra n cntatt cn una luraltà d ggtt ch, a ar ttl, hann un ntr nl rgumnt dlla ua mn azndal rtant rntan att d cncnza rlatamnt all atttà rtazn dll mra. Cò ch accmuna gl takhldr è l ggtt d ntr (l aznda) ma nn mr l attat n u cnfrnt n cmun cnd; tratta rcò r l mra d: Cnfrmar, mdant l rr cmrtamnt la rndcntazn dll t, l mandat fducar rcut a ar ttl dagl takhldr ntrn d trn; Mdar a l att (r tact) d ar rtatr d ntr, cndrand n rma tanza ur art l ntr dll ntrlcutr autnm aznda ; n tran cmun gutfcazn luzn gl ntr d tutt l art, nclu qull tnzal futur r l ntrn: dndnt Infrmazn cnlgmnt d dndnt Tra gl takhldr, un rul rmar è qull dl rnal d Mnnala dll aznd dl gru. L aznda ha ttut r cllabratr du trumnt d cnlgmnt cntnu: l cmtat tc la funzn rr uman, a qual nll ultm ann è aggunt anch l rtal azndal. Il cmtat tc è un gru d lar cmt dall drzn azndal, dal rarntant d laratr r la SA8000, dal rnabl dlla cmuncazn, dal rnabl CSR dalla drttrc dlla Fndazn Mnnala. Il cmtat runc almn du lt all ann r dcutr d tmatch attnnt l rart d lar, la alut la curzza, rc azndal d rgtt ntrn d trn ch l aznda ntnd ntrarndr n ambt d rnabltà cal. S tratta n ratca d un canal d cmuncazn art tra drzn rnal, ch cnnt d gtr n ttca d cllabrazn, dalg cnclazn rcrc unt d ta. Dal dalg cn dndnt dall atttà dl tma d rnabltà cal n mr, nl 2011, 22 gnalazn, cttut da uggrmnt, rcht rl, ch n fcar n nn cnfrmtà, ad ntgrazn d qull ntualmnt rcntrat nl cr dgl audt ntrn. Il 100% dll gnalazn mr è tat acclt gtt. Da quand la Crtfcazn SA8000 è tata ta a Pnta Src, artca al cmtat tc anch l lr rarntant r laratr, dal mmnt ch l aznda è cllcata n un tabl a é rnta rr culartà d rc. Tab. 7.3 Runn ann 2011 M Marz Magg Sttmbr Nmbr Nmbr Dcmbr Ent Cmtat tc Cmtat tc Cmtat tc Cmtat tc Prntazn rtal azndal a gru Runn lnara r frma accrd d cnd lll Cmuncar cnlgr......n md traarnt d ffcac 99

5 mtazn mtazn mtazn mtazn mtazn mtazn mtazn fduca fduca nrga nrga cllabrazn cllabrazn tnbltà tnbltà fduca cllabrazn nrga tnbltà fl lt à fl b lt à b fl lt à b gru nnazn nnazn c c a a z z n n gru gru nnazn c a z n N rm m dl 2012 è tat tnut un ncntr cn tutt dndnt udd a gru r far nt ull ntà ntrdtt n ambt rr uman nl cr dl 2011/2012, cn artclar rguard a: rtal ntrn, accrd d cnd lll, nua lcy ull rar d lar, rn lcy d rmbr agg caa-uffc. Nll ccan è tata dtrbuta una brchur r llutrar ù cmutamnt l ntà ntrdtt. La crazn d rlazn d qualtà è l rultat dll ntrazn d dr fattr: da una art la garanza d mr mglr cndzn d lar, dall altra, l mgn rfu da cacun cllabratr nl crcar d mttr l cur l anma n gn cmt atttà. L c, nl cntm la rma, n l lu d un clma d fduca rcrca, tra drzn cllabratr tra cllgh t. Cn tal ntnzn fnaltà ngn labrat l tant nzat n ambt rr uman, l ù mrtant n raunt n quta brchur, mlt ancra n abbam gà nat r l futur, graz al tr ald ctant urt, n nrm! Drzn Rr Uman Accrd d cnd lll Cn l btt d rdtrbur la rcchzza rdtta rcncr l cntrbut d cacun al bun andamnt azndal, tutt l aznd dl gru Mnnala hann glat dtat un accrd d cnd lll, aggunt mglrat rtt a quant rt dal cntratt naznal alcabl. Al raggungmnt d cfc btt d rddttà azndal (rlat all ann rcdnt) n dtrbuta a tutt dndnt n frza al 1 d gugn una rgazn lbral n natura dl alr d 250, ch a clta dl dndnt uò cntr n bun bnzna, bun a, bun cr d lngua tranra, bun lbr. In aggunta, a tutt dndnt n frza al 1 d gugn ch abban rtat rz n aznda cm dndnt r almn 8 m anch nn cntnuat nll ann rcdnt, n rgat un rm n dnar (cllgat a btt d rdutttà agnat a cacun uffc) ar al 40% dlla rtrbuzn mnl lrda dl dndnt. Cacun dndnt ha l rtuntà d dtnar una art dl rr rm n dnar (almn ar all 1%) ad una raltà mgnata n atttà d ldartà lntarat nl mnd dll nlu nn rft, da lu t ndduata. Cacun cntrbut nddual ffrt dal dndnt rrà ntgrat da una quta qualnt da art dll aznda. Accrd rmbr d agg caa uffc Cn l c d tnr dndnt cn dmcl dtant dal lug d lar, ch trn a rtar d agg rlant rtt al lr cml rddt da lar, n cncrdat d attrbur un rmbr agg a rtr dll tnut dal dndnt r rcar ul t d lar dalla rra abtazn cra, rmbr frftaramnt dtrmnat r fac klmtrch. Il rmbr tta a tutt dndnt dll aznd dl gru Mnnala (cn cntratt a tm ndtrmnat dtrmnat d durata almn ar a 12 m) ch abban un rddt lrd annu mnr ugual a ch abban dmcl ltr 15 km dalla d azndal. Dtanza r tratta (l andata) Rmbr cml lrd (mnl) 0-14,99 Km Km 100, Km 150, Km 250,00 > 70 Km 350,00 Prtal ntrn E tat rntat a tutt cllabratr dl gru Mnnala l rtal ntrn. Il t cnnt a cllabratr d rrr numr nfrmazn rlat all aznda, al rart d lar, a rc azndal, alla frmazn. A quta ara nfrmata aca qulla ù ntratta carattrzzata da frum, tcktng r cfch atttà ntrn, calndar agg, cmmnta ta, bachca mlt altr. Il rtal è utl r r autar l rn a larar mgl attrar la cllabrazn la dnbltà d cntnut ntrant. Tra gl c rncal: alrzzar l nnazn la crattà d cacun, ttnr l mam dlla cllabrazn fra cllgh, rarmar tm d -mal nlla gtn dll nfrmazn, mttr n cmun bun d ra ffcac, larar n md dcntrat mttnd a frutt cntnut rdtt da tutt n md dffu. Pr accdr al rtal drttamnt dal lar da caa l lnk è htt://rtal.mnnala.u, utlzzand cm lgn awrd l t mgat r accdr al rr cmutr n aznda, n altrnata, l crdnzal frnt dall uffc rr uman (cmuncazn ntrna). Plcy rar d lar L rar d lar ttmanal è cì artclat: Mnnala, Jafn Babala: dal lundì al nrdì dall r 8,30 all r 12,45 dall r 13,45 all r 17,30; Pnta Src: dal lundì al nrdì dall r 8,00 all 13,00 dall r 14,00 all r 17,00; Mnnala&c: l rar è rnalzzat r ngz gtt a turn tra dndnt. Fn ad gg, la flbltà dll rar d lar cnnta una cmnazn l u ba grnalra. All c d aglar ultrrmnt la cnclazn d tm d ta d lar, da fbbra 2012, è cnntta una flbltà rara ttmanal. Da cò, cn fftt dal 01/02/12 l ntual anz nn rgrammat nn crt da clac gutfcat (fr, malatta, nfrtun, lgg 104 altr) ngn cmnat da ntual r d xtrarnza (rnza ltr l rar d lar cntrattual) u ba ttmanal, tnnd rnt ch: nll arc dlla ttmana d crar un rdu ngat (l anz n urr all xtrarnz) rrbbr calat l r d fr; nll arc dlla ttmana d crar un rdu t (l xtrarnz n urr all anz) rrbbr gnat trardnar, r qual è cmunqu mr ncara l autrzzazn dl rr rnabl. Cndrat ch rm n mntzzar, mntr l fr dn r gdut, n tablt d gutfcar l anz, attngnd al rr mnt r d fr qualra qut f trmnat trà attngr al rr mnt r rm/rl. fduca fduca nrga nrga cllabrazn cllabrazn tnbltà tnbltà fduca fduca cllabrazn cllabrazn nrga nrga tnbltà tnbltà fl lt à fl b nnazn nnazn lt à b 100 Annual Rrt 2011 c c a a z z n n gru gru fl fl lt lt à à b b nnazn nnazn c c a a z z n n

6 Tab. 7.4 Et an d mglramnt - ara rr uman Obtt 2011 Azn Et Mtazn lu d dndnt Stud anal dll tl d ladrh azndal gru Prgtt aat, tuttra n cr Atnza HR E tat acqutat un nu w r la gtn dll rr uman Cnclazn tm d ta lar Artura untà lcal Babala a Mntulcan. Arazn nua lcy rar d lar Cndn knw hw Frum tmatc ul rtal, ara artcl d ntr, ara frmazn n ln Cmuncazn ntrna dnttà azndal On day azndal n ccan dl Natal Obtt raggunt Imlmntazn rtal ntrn Obtt raggunt La cnalzza rtt a SA8000 (ch cntmla amnt mlt att d drtt uman) è ctantmnt rma fra dndnt mdant frmazn cntnua, matral frmat n ln ul rtal tramt la dffun d rultat d cmtat tc. In artclar, r quant rguarda gl att n matra d lar, l uffc rr uman raccgl grnalmnt dubb, qut, dmand d charmnt d dndnt d tutt l aznd dl gru, ch ta cm FAQ nlla ntrant azndal affnché an cnd cn tutt. Nl cr dl 2011, n tat rtat all attnzn dll uffc 113 rcht artclat nll gunt tmatch. Ambnt d lar * 31% Cntratt 31% Buta aga 19% Orar d lar 9% Prmda (fnd nn dl ttr tl-abbglamnt) 6% Frmazn 2% TFR 2% * cn ambnt d lar ntnd nn l l lug fc dlla rtazn larata, ma anch rattutt l clma l rlazn rzzntal rtcal ch l carattrzzan. On day Azndal A dcmbr 2011 è tat rganzzat un n day azndal rlt a fgl d dndnt, ch hann tut tar l aznda qund dr l lug d lar d rr gntr. Pr lr è tat rganzzat un mrgg d fta cn gch, atttà mrnda am a Babb Natal. Cmuncar cnlgr......n md traarnt d ffcac 101

7 Valutazn 360 Il fdback 360 è una anal dttaglata rnal. Attrar un qutnar annm, dtrbut ad un gru d rn cn cu ntragc nrmalmnt (ca, cllgh, cllabratr) ngn racclt l rczn rguard l atttudn l attggamnt, dtrmnat cmtnz l adzn d rc cmrtamnt n rlazn a cfch tuazn. La rna ha cì un da d cm è rcta da clr ch gl tann ntrn (da qu l nm fdback 360 ). L anal è tata lta u 9 fgur d rnabltà all ntrn dll aznda d ha cnlt cm cmlatr gudc crca cnquanta cllabratr. Il rc è rultat ffcac r l rn alutat n quant ha cnntt d ndduar cfch ar d mglramnt, nl cntm ha rarntat un ttma frma d cnlgmnt d cllabratr ch hann tut rmr n frma annma l rr unt d ta ulla rlazn cn l rr cllga/rnabl/ttt. Tam Buldng Day Jafn Qut ann è tat dc d ntr nlla frmazn u r una quadra. Prtagnt d quta rnza n tat dndnt dlla Jafn ch n tat cnlt n una grnata d frmazn rnzal n cu rnc trc ngn ut rma ulla rra ll raznalzzat d nfn cnttualzzat trafrmat n atttà cncrt da alcar nll rattà qutdana. D n du quadr cnlt n una r d fd, cacuna dll qual rarntaa una rgla d r dl larar n tam, l rn dlla Jafn hann aut l rtuntà d cnfrntar n un ambnt rttt, cn mdaltà dr da qull abtual, rmttnd cì d far cadr alcun rgudz, d accrcr la cncnza rcrca, d cmrndr dar dr unt d ta d mglrar la fludtà cmuncaznal rlaznal. L tmatch trattat durant la grnata n tat: l nza dl tam, fatt d rn dr, cn btt dr, unt r rgur un btt cmun l nzaltà d cacun rul cmrndr ch nn tutt ann alla ta lctà ch r raggungr l btt è ncar crdnar mur nm la quadra nc rma d agr na all btt fnal dfnc una tratga ch a n grad d fruttar unt d frza d ngl, nc arra tutt, cì ch l dblzz dll un ngn clmat dall altr aar da gru a quadra, da ntrdndnza a nrga allnar a gnrar d crat rlr un rblma nm, mxand ct/crattà/ffcaca; anch cn rr lmtat (tm) n far c ch mbran aarntmnt mbl marar ad acltar l ar d rt trar un accrd r raggungr l btt tablt, andand ltr la gla d far alr la rra da r «ncr» cm quadra tutt art dalla fduca dall rlazn ch ctrucn. Mnnala l art Ad arl 2011 è tata rganzzata una ta gudata r tutt dndnt al rtaur dlla Pala L aunzn dlla Vrgn d Grg Vaar, ra dl 1539, al rtaur dlla qual è ddcata anch l atttà d racclta fnd dlla Fndazn Mnnala. In ccan dll annrar dl fam artta rnacmntal dndnt Mnnala hann tut atr al rtaur dlla Pala cn una ta gudata dall t rtauratrc. 102 Annual Rrt 2011 Cm far r l blanc d tnbltà Una dll carattrtch dl rnt dcumnt è rarntata dalla clta cmuta dall aznda d cnlgr dndnt nlla fa d rdazn dll t. Il cnlgmnt u una tmatca cm la rdazn dl Blanc rta cn é la rma cngunza d aumntar la cnalzza da art d un gru numrcamnt gnfcat d dndnt dll rfrmanc ralzzat nll ann ggtt d Rrt. Ma aumntar la cndn d qut dcumnt gnfca anch ncrmntar l numr d rn ch n cntrbur a raccglr cmmntar dat, frnnd una lttura mglr ù arfndta dgl t.

8 Cncrtamnt, n tat cnlt rnabl dll dr ar d cmtnza azndal all c d raccglr cmmntar dat ncar alla rdazn dl rrt, nltr ad alcun rfrnt d rgtt artclar d nnat, a qual hann artcat cm cllabratr cm rnabl, è tat cht d gar l carattrtch dl lr mgn, d l cntrbut da lr dat nl rgumnt dll btt azndal. I cntrbut frnt cn ntramb l mtdlg n ntrat a far art dl Blanc t. A qut cnlgmnt tcnc durant l labrazn dl rrt, è acata anch una artcazn x t r alutar la frubltà dll Annual Rrt Sul rtal azndal è tat ubblcat un qutnar n ln rlt a tutt gl takhldr ma ch rlù è tat cmlat da cllabratr dll aznda. Prtant, n rrtan rultat n quta d. Qutnar d alutazn dll annual rrt 2010 Il qutnar è tat cmlat da 46 rn, d cu l 67% rarntat da dndnt dl gru Mnnala. Paclzza (magnazn, clr, llutrazn) Cmlta nfrmazn (rtnnza, cntnut trattat, attndbltà) 5 4,5 4 3,5 3 2,5 2 1,5 1 0,5 0 Crdbltà mgn Accbltà nfrmazn (lggbltà, charzza) Il gudz ch mrg è t, cn margn cmunqu d mglramnt uggrt raltr dagl t cmlatr, d qual rrta un tratt d l trattamnt da art dll aznda. Inrr una lgnda r car alcun c d blanc: rrà nrta nl t ntrnt azndal ncdnza dl fatturat r zna canal dtrbut: è tat nrt un aragraf ulla truttura cmmrcal nl catl 2 n tat luat dat rlat n catl gunt nrr l ar artcazn dll aznda a cngn cr unrtar cm rlatr: rrann nrt a artr dal rm annual rrt nrr un arfndmnt u mnbrand: è tat nrt n frma d fcu nl catl 4 nttzzar rdurr la tama u carta: è tata rdtta la tratura d tama d quta ubblcazn, rlgand l lu dlla rn wb dar maggr az anch all aznd cnrll cm Pnta Src: è tat ntrdtt un fcu ul cnlgmnt dll aznd cnrll (ca. 7), è tata alrzzata l tnn dlla crtfcazn a Pnta Src (ca. 2). Cmuncar cnlgr......n md traarnt d ffcac 103

9 P E N T A S E R V I C E r l trn-ntrn: l aznd cnrll Indagn ul n d aartnnza all aznda Cm anfcat n ccan dll cr rrt, è tat rganzzat un cnlgmnt d cllabratr dll du aznd cnrll Pnta Src Mnnala&C. all c d alutar l n d aartnnza al gru Mnnala, anch alla luc dll ntà ntrdtt all ntrn dll t aznd - a a lll rganzzat ch n ambt rr uman - r unfrmar l trattamnt d dndnt n tutt l ar aznd dl gru. E tat mmntrat a tutt dndnt un qutnar da cmlar n frma annma d cu rrtan d gut rultat artclat r aznda. PENTA SERVICE Hann rt al qutnar l 95% d dndnt, d qut l 45% rtn ch Pnta Src a nrta - abbatanza cmltamnt - nlla tratga dl gru Mnnala. Il 90% dll rn ha char gl btt dll aznda all ntrn dl rc rdutt l 75% ha fduca - abbatanza cmltamnt - n rtc dl gru Mnnala. Il 70% rcc cm t l cntrbut dat dalla nua funzn rr uman all ntgrazn dll aznda rtt a Mnnala. S l 90% è cnal dl rr alr rtt alla rra atttà larata, ltant l 40% rtn ch qut nga rcncut dall aznda. Da tutt, l ntrduzn dl rtal ntrn è tata acclta tamnt cm un md r accrcr la cndn rrbltà dll nfrmazn, la cmuncazn, l n d aartnnza. Dramnt, l ntrduzn dlla crtfcazn SA ta l cr ann anch a Pnta - è tata cndrata tamnt dal 60% dl camn, tr rn l hann gudcata ngatamnt, mntr cnqu nn hann rt alla dmanda. Tra unt d frza dlla raltà azndal ngn ttlnat l mgn rdutt, la rfnaltà d dndnt, la dnbltà al acrfc, la qualtà la cllabrazn. Vngn nc dnzat cm att da mglrar rart rnal tra cllabratr, la rnza ù adua dll rr uman, l ndduazn d una fgura autrl ch drga l ntra untà rdutta. Quant mr dnza numr ar d mglramnt acat ad un tma d rnabltà cal, ch ur mutuat da Mnnala, rulta r ancra mlt gan n trmn d alcazn n Pnta. Anch l ntà ntrdtt dant d ta rganzzat n ambt rr uman n ancra mlt rcnt fr cntan ur l fatt d r frutt d un lung rc anut all ntrn d Mnnala ch è tat clat u Pnta Src nza flgc tm d maturazn ntrna. A qut fattr aca l fatt ch Pnta rarnta, all ntrn dl gru, l unca aznda rttamnt rdutta, cm nc anch da unt d frza dnzat da dndnt t. 104 Annual Rrt 2011

10 Pr l rm rcz, Mnnala ntnd ntnfcar la rnza dlla funzn rr uman n Pnta n md da crar un ald canal d cmuncazn ch a raccglr unt d mglramnt da cllabratr aa nl cntm far dmntar cmrndr l tant nzat ltch ntrar. MONNALISA & C. MONNALISA & CO. Hann rt al qutnar l 100% d dndnt, d qut l 89% rtn ch Mnnala&C. a nrta - abbatanza cmltamnt - nlla tratga dl gru Mnnala. Il 94% dll rn ha char gl btt dll aznda all ntrn dl rc rdutt l 89% ha fduca - abbatanza cmltamnt - n rtc dl gru Mnnala. L 89% rcc cm t l cntrbut dat dalla nua funzn rr uman all ntgrazn dll aznda rtt a Mnnala. L 88% è cnal dl rr alr rtt alla rra atttà larata rtn ch qut nga rcncut dall aznda. Da tutt, l ntrduzn dl rtal ntrn è tata acclta tamnt cm un md r accrcr la cndn rrbltà dll nfrmazn, la cmuncazn, l n d aartnnza. Tra unt d frza d Mnnala&C. dnzat da dndnt mrgn la traarnza, la ldtà, la rfnaltà dll rn, la caactà d cmrndr d ntrrtar l gnz dl clnt. Vngn nc ttlnat cm ambt d mglramnt la cmuncazn, ù charzza ngl btt, una maggr fduca n cllabratr d un ù ffcac cntrll ull rat dgl tr managr. Pr l rm rcz, Mnnala ntnd rganzzar una n frmata cfca r rnabl d ngz lta a mglrarn l cmtnz ft d ladrh, cmuncazn mtazn dll rn. La fgura dl rnabl d ngz rarnta nfatt l fltr tra l aznda l rn cm tal d rucr a cmuncar cn charzza fdltà gl btt azndal, mntrarn l raggungmnt crar all ntrn dnt ndta un clma traarnt mtant. Cmuncar cnlgr......n md traarnt d ffcac 105

11 7.2 Ca dcn d n - clnt? L cllzn Mnnala cì cm l atttà n trmn d mmagn cmuncazn n rct tamnt da art d clnt. I ndagg ubblcat ulla rta Fahn - baat u un camn d clnt talan - dmtran nfatt ch Mnnala clafca nll rm tr zn n trmn d crattà, lt, untualtà dll cngn, catalg ubblctar, ual mrchandng, camagna ndt, t ntrnt. D gut l dttagl d rultat rlat al ndagg, ubblcat n numr d Fahn d gugn 2011 gnna I rultat d Mnnala nl ndagg d MONNALISA clafca: Prmara-Etat Autunn-Inrn La cllzn ù arzzata r la ua crattà 2^ 1^ La cllzn ù ncnt n trmn d lt 2^ 1^ L aznda ch è dtnta r la untualtà dll cngn 2^ 3^ L aznda ch ù è dtnta r rartmnt 2^ 2^ Il catalg ù bll 1^ 2^ L alltmnt, l ual mrchandng l azn rmznal n ngz 1^ 1^ La camagna ù ffcac r rmur l ndt 3^ - Il march l cu t ha rt la cllzn nl md ù ffcac nnat 1^ 2^

12 Cmuncar cnlgr......n md traarnt d ffcac 107

no e er,n, itore 1z1one

no e er,n, itore 1z1one tra l a n azn l nz tr zn arat rn LA SMBOLOGA!::::::: : : _ t::: ::!:=:=:;::" :::::: r r:7 " O 7 fr f : _! : : " RELATVA ALLARREAMENTO L dmnn dgl az ntrn d un allgg l dmnn dl rlatv arrd n cngunt dll cfch

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA AT DLLA RBBLA X LGLATRA. 47/ A DG D LGG prntt l ntr l Tr (ARL) nt l ntr l Bln ll rgrmmn nm (R ) (V. tmpt mr n. ) pprvt ll mr ptt nll t l nvmbr 99 Trm l rnt ll mr ptt ll rn l 6 nvmbr 99 Bln prvn ll tt pr

Dettagli

VICKY RUGBY PROJECT. Proposta Educativa

VICKY RUGBY PROJECT. Proposta Educativa VICKY RUGBY PROJECT Prst Eductv Vcky l Vchg s c ll b u r,, m v k l V ch H d gl l t t f r g rs c hé st su l m l d m r, s ( è, dr d gl s t g fs t m c r Qu k tt. V s u d b v v ò tt, s s c vt s u ). s s c

Dettagli

Ogni amante è guerrier Libro ottavo de madrigali

Ogni amante è guerrier Libro ottavo de madrigali 4 Ottvi Rinuccini (1562 1621) Tnr I c ' Tnr II c g' 10 16 3 O- 3 B. c. 3 O- 3 3 3 t, t nch' 3 3 22 3 d, f n g. g s pr v, sl Ogni t r Libr ttv d mdg r; Qul fi f O nl t, pr v c tà, n cl t, t r ch'l dur g

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA AT DLLA RPUBBLCA l LGLATURA ( 4/ tr) A TA D ARA AL Blnc d rvn dll tt r l'nn fnnr 9 blnc lrnnl r l trnn 9-94 rntt dl ntr dl Tr (ADRATTA) d cncrt cl ntr dl Blnc dll Prrn cnc (LA ALFA) CUCATA ALLA PRDA L

Dettagli

Polarizzazione del BJT

Polarizzazione del BJT Plazzazn dl BJT Il ccut d plazzazn, ccut D, p mp l punt d la dl BJT quand l gnal n ng è null P un BJT utlzzat cm amplfcat, p l punt d la è al cnt dlla gn atta Il ccut D d gaant l pù pl : - la taltà dl

Dettagli

Servizi di architettura e ingegneria

Servizi di architettura e ingegneria 3 ervizi di architettura e ingegneria ATA 26/04/2018 AR AR (ATAR RGTTAZ) lassi di iscrizione nviti Ricevuti /Risposte ARTTA VA 01205920117 AG RRT lassi di iscrizione nviti Ricevuti /Risposte ARTTA VA 01331520476

Dettagli

Polarizzazione del BJT

Polarizzazione del BJT Plazzazn dl BJT Il ccut d plazzazn, ccut D, p mp l punt d la dl BJT quand l gnal n ng è null P un BJT utlzzat cm amplfcat, p l punt d la è al cnt dlla gn atta Il ccut D dbb gaant l pù pbl : - la tabltà

Dettagli

Combattimento di Tancredi et Clorinda

Combattimento di Tancredi et Clorinda Trqut Tss (1544 1595) Clrd ' f '' Tncr d f ' Tst c g' B. c. TAn- LA- vl l' r pr Cmbtmnt Tncr t Clrd Libr ttv d dgli Tncr Cu Mnvr (1567 1643) Cl rd un h m s LA- 7 16 24 vr l pr. v d'n trr sp 3 2. 3 2 S

Dettagli

L V D br pr vv t ff tt d ll. D l h, h n ll r n n, n n n p r t h l pr t t, l p d ll v lt, bl t r r t t lv lt p r ² lt d t nt, f p ll n l nt r r d l l b

L V D br pr vv t ff tt d ll. D l h, h n ll r n n, n n n p r t h l pr t t, l p d ll v lt, bl t r r t t lv lt p r ² lt d t nt, f p ll n l nt r r d l l b 8 L V D d xtr t t r n t l br d nt t d nt b 24, n tr t pr rt n xt rn p t j r b. L n. 2. L r.... n h l lt r r. v nn, d p r ² n rv n v r b n pl r n l d P l r n n n h h n p t. L d r z n d l. B n, n n r lt

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

i. n t. a v u l l e d a t s e . w

i. n t. a v u l l e d a t s e . w 5FE75STA DE L L ' UVA A VEGRIOLVO DI 7.2r8 26.t2 b t www.ft.t.t 5FE7STA DE L L ' UVA 57 l U ' l l t Ftt è r, tt l 57t t t t L f r br l l V C. 7 5 t r f r t q r f t. Cb r t r V f L lb t t tt r r t r rr

Dettagli

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE 1 A.N. 01/01/1958 11 2 A.F. 07/05/1966 13 3 A.C. 07/10/1941 17 4 A.S. 05/12/1987 11 5 A.A. 14/03/1978 11 6 A.T. 22/12/1959 11 7 A.D. 18/09/1983 10 8 A.C. 17/06/1941 17 9 A.M. 11/05/1975 11 10 B.A. 15/08/1972

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA AT DLLA RPULCA X LGLATURA. 0/0 Anne 0 DG D LGG prett dl Mtr del Ter (GRA) d rt cl Mtr del lnc e dell Prre c (RMTA) lnc d preve dell tt per l'nn fnr 96 e blnc plurnle per l trn 96-9 PRTAT ALLA PRDA L 0

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLIC

SENATO DELLA REPUBBLIC SNAT DLLA RPUBBL X LGSLATURA N. 292 Ann DSGN D LGG p-ntt dl Mntr dl Tr GRA) d nrt l Mntr dl Bln dll Prrmmzn nm RMTA) V. Stmpt ntr n. 7) Apprvt dll mr d dptt nll dt dl 2 nvmbr 96 Trm dl Prdnt dll mr d dptt

Dettagli

TT R. D D LL NZ T R D L D R T R D LL D L V L V T 8 0 T R N BL L N, n.n d ll. d d ll nz 8 n r t d n :42 T http: hdl.h ndl.n t 202 dp

TT R. D D LL NZ T R D L D R T R D LL D L V L V T 8 0 T R N BL L N, n.n d ll. d d ll nz 8 n r t d n :42 T http: hdl.h ndl.n t 202 dp TT R. D D LL NZ T R D L D R T R D LL D L V L V T 8 0 T R N BL L N, n.n d ll. d d ll nz 8 n r t d n 20 0 0 0 :42 T http: hdl.h ndl.n t 202 dp. 0 0 464828 880 RL P LL f r n ll nd r zz, n ll v d t r d h,

Dettagli

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

% Immatricolati I anno per provenienza geografica INGRESSO NEL CdS, REGOLARITÀ DEL PERCORSO DI STUDIO, USCITA DAL CdS DATI DI ANDAMENTO DEL CDS IN TERMINI DI ATTRATTIVITÀ Tbll 1 Studnt crtt l prm nn dl cr d Tcnch d Rdlg mdc cd.777 dt pr nn ccdmc Cr D.M.

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 T.L. Domanda/ricev.N.21171 19/01/2015 Fratelli e Stradario - 65 2 S.A. Domanda/ricev.N.21208 21/06/2015 Fratelli e Stradario - 65 3 R.E. Domanda/ricev.N.21009 17/07/2015 Fratelli

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

a) Resistenza bleeder Rb (per garantire il funzionamento continuo)

a) Resistenza bleeder Rb (per garantire il funzionamento continuo) Prgtt d cnvrttr push-pull pcfch: 36-7 V (applc. Tlcm) V, 0 A (uscta slata) Prcsn: statca %, dnamca 5% rchd d garantr l funznamnt cntnu clt prgttual: frqunza d cmmutazn fs50 khz wtch: Msft Frqunza d uscta

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 1 12/03/1997 I.M. 33,03 Idoneo ammesso/a 2 11/06/1997 B.F. 33,01 Idoneo ammesso/a 3 02/02/1998 T.A. 32,75 Idoneo ammesso/a 4 09/04/1997 B.M. 32,75 Idoneo ammesso/a 5 05/03/1998 M.S. 32,74 Idoneo ammesso/a

Dettagli

RETROAZIONE A V. = segnale d ingresso del blocco dell amplificatore retroazionato. = segnale d uscita A = amplificatore β = rete di retroazione

RETROAZIONE A V. = segnale d ingresso del blocco dell amplificatore retroazionato. = segnale d uscita A = amplificatore β = rete di retroazione ETOZOE Un amplcat è sggtt a azn quand una pat dl sgnal d uscta vn ptat n ngss smmat algbcamnt al sgnal d ngss. n un amplcat taznat è psnt una t β (bta) d tazn ch pta n ngss una pat dl sgnal d uscta. l

Dettagli

Come Vendere AdWords. Programma Agenzie QUalificate AdWords

Come Vendere AdWords. Programma Agenzie QUalificate AdWords Cm Vndr Prgrmm Agnz QUlfct 1 Pt frz PERTINENZA PERTINENZA Rggg Rggg clt clt nl nl mmnt mmnt tt tt mstr mstr gl gl nnc nnc ptnzl ptnzl clt clt mntr mntr stnn stnn ttvmnt ttvmnt crcnd crcnd 'ttvtà 'ttvtà

Dettagli

Sig. Mario Casolli, siamo. comodissimi pulniini per tutta. lavoro ideale: Avis Partner. soluzione perfetta per risolvere occasionalì necessità

Sig. Mario Casolli, siamo. comodissimi pulniini per tutta. lavoro ideale: Avis Partner. soluzione perfetta per risolvere occasionalì necessità , Sptt l Cl Rgn Cmpn Cd l E7 8 Npl c D Mtn Rm, 5 Mz 22 ggtt: fft Egg Dtt Mtn, fcnd gut l cllqu ntc cn nt ctà d un pgmm pnlzzt Act l Sg M Cll, m d lt d ptnhp tudt p pntv vt Av Eup è l d A cn un ntwk cmpgn

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie 81032GV 42,00 80207OG 39,75 82663RA 39,25 81026IF 38,75 80173GN 38,50 82400LS 38,50 83014FG 38,50 82402TR 38,25 81024CF 37,75 80329DG 37,50 82335GA 37,50 83099LG 37,50 82462GM 37,50 80360BS 37,25 82626DP

Dettagli

Q & Tracce svolte di esercizi sulla Trasmissione del Calore Prof. Mistretta a.a. 2009/2010

Q & Tracce svolte di esercizi sulla Trasmissione del Calore Prof. Mistretta a.a. 2009/2010 racc olt d rcz ulla raon dl alor Prof. trtta a.a. 009/00 Erczo n. S condr una part d atton alta 4 larga 6 pa 0 la cu ucbltà trca è λ λ 0 8 [/( )]. In un crto gorno alor urat dll tpratur dlla uprfc ntrna

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Crs d LTTRONCA NDUSTRAL CONVRTTOR CA/CC A TRSTOR Cnrr alrnaa / cnnua Pr la cnrsn dalla crrn alrnaa mnfas rfas alla crrn cnnua s usan spss schm a pn d Graz S usan dd d pnza pr ralzzar cnrr nn cnrlla rsr

Dettagli

GLI I M PIANTI SONO LA SOLUZIONE!

GLI I M PIANTI SONO LA SOLUZIONE! QUALI SONO I VANTAGGI DI UN IMPIANTO DENTALE? TESTIMONIANZE Mglra dl cfrt dlla qutà d vta Dnqu Mastcazn ffic, 4 8 n UNO O PIU DENTI MANCANTI? prvav dlrs dd a dvat a fr r l lt l ld «Il st acvl cn l ca udn.

Dettagli

SCUOLA DELL'INFANZIA DI VILLA STRADA. a.s. 2013/2014 SEZIONE DEI BAMBINI DI 5 ANNI

SCUOLA DELL'INFANZIA DI VILLA STRADA. a.s. 2013/2014 SEZIONE DEI BAMBINI DI 5 ANNI SCUOLA DELL'INFANZIA DI VILLA STRADA a.s. 2013/2014 "LA FESTA DEI NONNI" SEZIONE DEI BAMBINI DI 5 ANNI " Inzam l'ann sclastc fstggand nstr NONNI pr rcrdar quant sn przs pr n bambn. Pnsam ch l md pù bll

Dettagli

apertura autunno 2012

apertura autunno 2012 CSTRUZI STI IMPITI SPRTIVI pwrd by prur uunn 22 CMP BBMTI DLL IU 22 r r LU MR DI T MR DI I CLDI V -22 7 V DI SB RDI 7-22 DM T 7-22 I C 22 L 22 d fn r r chu ndc d 3 m -2 nu 3 pr m c nd r c LU r MR M TT

Dettagli

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

% Immatricolati I anno per provenienza geografica Cr d lur Infrmrtc 782 (Prdnn) INGRESSO NEL CdS, REGOLARITÀ DEL PERCORSO DI STUDIO, USCITA DAL CdS DATI DI ANDAMENTO DEL CDS IN TERMINI DI ATTRATTIVITÀ Tbll 1 Studnt crtt l prm nn dl cr d Infrmrtc (PN)

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

NN H R D T F N L N H N. T N D D TR D TT. NT N L N P D V 6 0 n r t d n : T P bl D n, l d t z d th tr t. r pd l

NN H R D T F N L N H N. T N D D TR D TT. NT N L N P D V 6 0 n r t d n : T P bl D n, l d t z d   th tr t. r pd l NN H R D T F N L N H N. T N D D TR D TT. NT N L N P D V 6 0 n r t d n 20 0 08 20: T P bl D n, l d t z d http:.h th tr t. r pd l PR PR T L TT R R Â p r ht 60 b d P d v t p t n t l Pr nt d n t l T p. rt

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia!

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia! Ogn anno a Padngh s rpt la maga! C ra una volta un pas ncantvol ch s spcchava nl lago. Ogn anno, pr poch gorn, nl pccolo pas avvnva una maga: l asfalto l slcato s coprvano d rba, l v lascavano posto a

Dettagli

t~~-~=~-=-~~=l~;~~~~~l~-:~:-t:::~~:~::~~=n~:;;~prov1ncie ~ ---~--- -I ~----. E.Z

t~~-~=~-=-~~=l~;~~~~~l~-:~:-t:::~~:~::~~=n~:;;~prov1ncie ~ ---~--- -I ~----. E.Z GALLR DLL'ACCADMA D VNZA GALLR ACCADMA VNZA PRVNTV FNANZAR DCSNAL GALLR DLL'ACCADMA D VNZA ALL. N 1 ntrat PART-NTRATA ANN FNANZAR 2017 ANN FNANZAR 2016 1----.----.-.-. --' -.-----------.. cdc fnal Captl

Dettagli

Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 15 giugno 2004

Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 15 giugno 2004 Esrcz & Dmand pr l mp d Elrcnca dl 5 un Esrcz cs() Ω Ω F H () Drmnar la crrn () a rm -/ l crcu a mn dl nrar pla può ssr rasfrma cn rn: -/ (),9 cs 5 5 5 9,9,9 Esrcz Un mr asncrn mnfas funznan a rm prmann

Dettagli

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

% Immatricolati I anno per provenienza geografica INGRESSO NEL CdS, REGOLARITÀ DEL PERCORSO DI STUDIO, USCITA DAL CdS Tcnch d lbrtr bmdc _ cd. 775 DATI DI ANDAMENTO DEL CDS IN TERMINI DI ATTRATTIVITÀ Tbll 1 Studnt crtt l prm nn dl cr d Tcnch d lbrtr bmdc

Dettagli

l f o e l M e s s i c o, m e n t r e a n o r d c o n f i La Florida è uno Stato federato

l f o e l M e s s i c o, m e n t r e a n o r d c o n f i La Florida è uno Stato federato FLORIDA TERRITORIO, CLIMA d E AMBIENTI l f l M s s i c, m n t r a n r d c n f i La Flrida è un Stat fdrat mridinal dgli Stati Uniti d'amrica..si stnd su buna part dlla pnisla d è bagnata ad vst dal Glf

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE DOPO SC. ARCA 4.586,13 1) 11741 O.L. 2002 MENSA 5 GIORNI 135,95 6,7975 482,62 705,58 01/09/2014 2) 11908 D.M. 2002 MENSA 3 GIORNI 30,95 2,5792 61,90 160,63 01/11/2014 3) 11937 C.N. 2002 MENSA 5 GIORNI

Dettagli

ITALIA REPUBBLICA Francobolli nuovi

ITALIA REPUBBLICA Francobolli nuovi ITALIA REPUBBLICA Fnll nuv n 113 A pt l l 6 6 ntsm ntsm Gnt Gnt ll ll fltl fltl l 8, l l 8, t vl l t pstl vl tln pstl sn mht u. Qull lfnum pp ll z stt qull ll Pst stt Itln. qull Qust ll llzn Pst Itln..Qust

Dettagli

Particol arità su veicoli storici (P) / Dichiara zione uso non professi onale (X) gestion e riprese ntate nuovo Regola mento IPT

Particol arità su veicoli storici (P) / Dichiara zione uso non professi onale (X) gestion e riprese ntate nuovo Regola mento IPT vlr Rgl mnt tutl vndt r nu Rgl mnt gstn rprs ntt nu Rgl mnt g dsb l succ ssn rdt r tt sc tr vcl ccmp tbl bblg dcu mnt fscl snt Prtcl rtà su vcl strc Dchr us nn prfss nl crtr dcrrnz vrzn trffr AG 30 lgl

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA EAT DELLA EPUBBLCA Vl LEGLATUA DEG D LEGGE Apprvt dll Cr d dptt nll dt dl rz 9 n l dfz drvnt dll t d vrz prntt dl Mtr dl tr (Gr) d nrt l Mtr dl bln dll prrz n (Bdrt) (V. tpt Cr nn. 6-b, 6-tr 6-qtr) (V.

Dettagli

Doni speciali. Dona all ospedale i tuoi momenti felici. Per informazioni: Ufficio Comunicazione e Relazioni con il Pubblico: tel. 030 399.

Doni speciali. Dona all ospedale i tuoi momenti felici. Per informazioni: Ufficio Comunicazione e Relazioni con il Pubblico: tel. 030 399. Dna Dna al tu Ospdal i tui mmnti flici al tu Ospdal i tui mmnti flici BOMBONIERE SPEDALI CIVILI BOMBONIERE SPEDALI CIVILI 1 BOMBONIERE SPEDALI CIVILI 2 Dna all spdal i tui mmnti flici AIUTATECI A COMPLETARE

Dettagli

La decorrenza dell intesa è stabilita dal 1 ottobre 2010 mentre la scadenza è prevista al 30 settembre 2013.

La decorrenza dell intesa è stabilita dal 1 ottobre 2010 mentre la scadenza è prevista al 30 settembre 2013. Iptsi di CCNL Studi Prfssinali In data 29 nvmbr 20 tra Cnfprfssini, Cnfdrtcnica, Cipa Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl Uiltucs-Uil si è stipulata un iptsi di cntratt cllttiv pr i dipndnti dgli studi prfssinali,

Dettagli

MODULO 2. Compensi di qualsiasi natura connessi all assunzione della carica (Art. 14, cd, lett.c) D.Igs. n. 33/2013 (Obbligatorio)

MODULO 2. Compensi di qualsiasi natura connessi all assunzione della carica (Art. 14, cd, lett.c) D.Igs. n. 33/2013 (Obbligatorio) MODULO 2 Cmpns d qulss ntur cnnss ll ssunzn dll crc (Art 1, cd, lttc) Dgs n /201 (Obblgtr) Ann 201 mprt d vgg d srvz mssn (pgt cn fnd pubblc) (Art 1,c 1, Ann 82219,96 ltt ) Dlgs n /20 1 201 0,00 Dt rltv

Dettagli

ID_PRATIC C A OGN N OM OME

ID_PRATIC C A OGN N OM OME 1 1188866 MV 2171 86,20 1 2 1190598 AV 2171 82,10 1 3 1188568 BC 2171 79,80 1 4 1191133 NP 2171 79,40 1 5 1192227 PR 2171 78,70 1 6 1188924 SA 2171 77,90 1 7 1175747 MG 2171 77,60 1 8 1191497 ZF 2171 76,80

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 P.L. Domanda/ricev.N.22080 08/07/2016 Fratelli e Stradario - 95 2 G.G. Domanda/ricev.N.22157 16/05/2016 Fratelli e Stradario - 65 3 B.A. Domanda/ricev.N.22162 23/11/2016 Fratelli

Dettagli

E P E R LA R E D A Z I O N E D E L P E P ( P i a n o d i e m e rg e n z a

E P E R LA R E D A Z I O N E D E L P E P ( P i a n o d i e m e rg e n z a AU TOR ITÀ PORT UA L E A P P A LTO P E R L ' A F F I DA M E N TO D E L LA R EV I S I O N E D E L R I S P ( R a p p o r t o i n t e g r a t o d i s i c u re z z a p o r t u a l e ) E P E R LA R E D A Z

Dettagli

I RIFIUTI DI NOVARA. Altieri ASSA S.p.a. 28/02/2013

I RIFIUTI DI NOVARA. Altieri ASSA S.p.a. 28/02/2013 2013 I RIFIUTI DI NOVARA Alr ASSA S.p.. 28/02/2013 2 Rfu L Cmmss Eurp c l Drv 2008/98/CE dc l v d rur r l 2020 ll s d rfu ssd u rul crl ll prvz quv qulv d rfu. L Il h rcp l v c l DLs 205 dl 3 dcmr 2010

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA EAT DELLA REPUBBLCA Vl LEGLATURA (. 54/4 b) PRA TA D VARA AL Blnc d prvn dll tt pr l'nn fnnr 9 blnc plrnnl pr l trnn 9-94 prntt dl ntr dl Tr (ADREATTA) d cncrt cl ntr dl Blnc dll Prrmmn Ecnmc (LA ALFA)

Dettagli

, CANDELORO VIA VIA PORTO 30.8 CEFALU' 24.3 PIAZZA DUOMO 11.

, CANDELORO VIA VIA PORTO 30.8 CEFALU' 24.3 PIAZZA DUOMO 11. 2433751,96651 2433951,96651 2434151,96651 2434351,96651 2434551,96651 2434751,96651 Cefalù 2434951,96651 P.ZZ Buffer zones and nominated properties Buffer zones e beni candidati 4. CRSP 1.3 8.6 V T R 6..7

Dettagli

La procedura per l'immatricolazione è disponibile all'indirizzo:

La procedura per l'immatricolazione è disponibile all'indirizzo: 1 M.S. 21/06/1996 57 Idoneo ammesso 2 L.V. 09/06/1996 57 Idoneo iscritto d'ufficio dal percorso Letterature, lingue e traduzione 3 M.A. 27/04/1996 Idoneo iscritto d'ufficio dal percorso Letterature, lingue

Dettagli

Calcolo della funzione d uscita per un generico segnale d'ingresso

Calcolo della funzione d uscita per un generico segnale d'ingresso Drar nrn Il crcu drar nrn è un dsps ch dà n usca un sgnal prprznal alla draa dl sgnal d ngrss; ssa la rma d nda d'usca è la draa dlla rma d nda d ngrss. Un crcu drar è qull rpra n gura. alcl dlla unzn

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Rpr dgl dll vgl d uffc ffu dll urà u dll dlbr 43/01 ugl E pubblc d rcrc Prm C dlbr. 43/01, l urà h rch gl O, lr ruur c fu lgh (d gu l O), u pr l pubblch mmr gl d cu ll r. 11, cmm 1, lr, dl d.lg.. 33/013,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA ENAT DELLA REPUBBLCA Vl LEGLATURA DEGN D LEGGE Apprvt ll Cr ptt ll t l 0 r 9 l f vt ll Nt v prtt l Mtr l tr (G) rt l Mtr l bl ll prgr (Brt) (V. tpt Cr. 60b, 60tr 60qtr) (V. tpt Cr. 60) prtt l Mtr l Tr

Dettagli

Rete didattica multimediale - Smartmedia Pro

Rete didattica multimediale - Smartmedia Pro Rt didattica multimdial - Smartmdia Pr Rt didattica multimdial - Smartmdia Pr Cn Smartmdia Pr, sftwar di gstin dlla rt didattica multimdial, ptrai facilmnt trasfrir cndividr fils cn i tui alunni cmunicar

Dettagli

GIORNALE. not ANIC o IT ALIA NO FILIPPO PARLATORE FIRENZE. PER CUIt\ DELLl SEZIONE notlnicl DEI COXGRESSI SCIENTIFICI ITALUM. 18\..

GIORNALE. not ANIC o IT ALIA NO FILIPPO PARLATORE FIRENZE. PER CUIt\ DELLl SEZIONE notlnicl DEI COXGRESSI SCIENTIFICI ITALUM. 18\.. GIORNALE not ANIC o IT ALIA NO COMPILATO PER CUIt\ DELLl SEZIONE notlnicl DEI COXGRESSI SCIENTIFICI ITALUM D A FILIPPO PARLATORE P rore sore di Botanica e di Fisiologia vegetale c Direllore dcll'crhlrill

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria per Area del Sapere I 80262EG 50,50 8,75 3,75 18,75 15,50 3,75 80275LM 39,75 8,50 6,25 1 1 4,00 83803RF 34,25 8,00 13,25 9,50 3,50 82832VA 30,25 80264LN 25,75 80259ZA 25,00 9,25 7,75 1 3,25 8,50 1 5,25

Dettagli

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4 CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, A TEMPO INDETERMINATO PER N. 28 POSTI DI EDUCATORE ASILO NIDO DI CUI N. 4 PART-TIME, CATEGORIA C ELENCO CANDIDATI CHE DEVONO SOSTENERE LA PRESELEZIONE IL GIORNO 1 AGOSTO 2019

Dettagli

ALLEGATO A) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' - ELENCO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE VIGENTI

ALLEGATO A) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' - ELENCO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE VIGENTI ALLEGAO A) POGAMMA IENNALE PE LA ASPAENZA E L'INEGIA' - ELENCO DEGLI OLIGHI DI PULICAZIONE VIGENI livll 1 (Macrfamigli) Organizzazin 2 livll (ilgi di dati) Organi di indirizz litic-amminitrativ Ambit ggttiv

Dettagli

La responsabilità degli operatori per il riorientamento della. concezione del sistema del welfare da spesa a investimento di risorse.

La responsabilità degli operatori per il riorientamento della. concezione del sistema del welfare da spesa a investimento di risorse. L rssltà dl rtr r l rrtt dll z dl sst dl wlfr d ss stt d rsrs. Br Clr - G 2 l Wlfr rl dll rfss frrst Il sst d rtz sl srz «wlfr» rd stt ttz l dlt rrt tr rsrs, s, srz drtt d sl dll lltttà. 3 l Wlfr rl dll

Dettagli

ANNO 2007 IMPORTO TOTALE ANNUO 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000

ANNO 2007 IMPORTO TOTALE ANNUO 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 N. 1 COGNOME NOME 2 RC 3 PM 4 RP 5 NU GD FINALITA' DEL BENEFICIO CONCESSO IMPORTO TOTALE ANNUO RIFERIMENTI LEGISLATIVI 6 AV 7 PD 8 KN 9 AL 10 AR 11 TG 12 LD 13 GL 14 DD 15 DL 16 BM 17 BM 18 BE 19 AM 20

Dettagli

ALLEGATO B. Individuazione delle aree di interesse archeologico ai sensi dell'articolo 5, punto 2 del PTP Cilento Costiero

ALLEGATO B. Individuazione delle aree di interesse archeologico ai sensi dell'articolo 5, punto 2 del PTP Cilento Costiero LLEGTO B Indvduzn dll d ntss chlgc sns dll'tcl 5, punt 2 dl PTP lnt st Il mun d n Gvnn P, d gg, spvvst d stumntzn ubnstc, h vvt ll fn dl 2012 l lv d lbzn dl pp Pn Ubnstc munl. nfmmnt ll pvsn dl Rglmnt

Dettagli

VIENE IL SIGNORE Antifone "O"

VIENE IL SIGNORE Antifone O nn: MM lbm: Stillt li dll'l Pd: vvn IENE IL SIGNORE ntifn "O" Msic : Mrc Fs rrnmn : Mrc Fs (Rm, 16/12/195) Ts : Litrc-Mrc Fs Srn f i n il gn r, il r dl l gl, l l i, l l l f i n il gn r, il r dl l gl, l

Dettagli

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale LTTOTCNCA nggnra ndutral MTOD D ANALS TASFOMATO DAL MUTU NDUTTANZ Stfano Pator Dpartmnto d nggnra Archtttura Coro d lttrotcnca (04N) a.a. 0-4 Torma d Thnn Condramo un bpolo L collgato al rto dl crcuto

Dettagli

Leggerezza strutturale e coibenza termica. editabile. osolaio. ecosolaio ECOSISM ECOSOLAIO

Leggerezza strutturale e coibenza termica. editabile. osolaio. ecosolaio ECOSISM ECOSOLAIO Lr rrl c rc l l cl ECIM ECLAI è l EP, l rfrc, r, rl r. 7 ECLAI - PARTICLARI CTRUTTIVI L ll lr EP ò r lc r lc r rc r l l lr. Il r ffc cc v frrà l r r q r, clv ch rl lr. Ecl r c l r c lc ch l r l. PREMEA

Dettagli

IL PROGETTO DI TRAVI IN C.A.P. ISOSTATICHE

IL PROGETTO DI TRAVI IN C.A.P. ISOSTATICHE 6 IL PROGETTO DI TRAVI I C.A.P. ISOSTATICHE Il rogtto d una zon n c.a.. è, rtto all orazon d vrfca, un orazon bn ù comla, n quanto convolg un quanttà condrvol d aramtr ncognt a front d du ol quazon: l

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA AT DLLA LA l DG D LGLATA LGG Arvt ll r t ll t l r 9 l f rv ll t vr t l tr l tr (Gr) l tr l bl ll rgr () (. t r. 6-b, 6-tr 6-qtr) (. r. 6) t l tr l Tr (ADATTA) l tr l l ll rgr (LA ALFA) (. 22/2) A Tr l

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

Legge regionale 2 agosto 2013, n. 45

Legge regionale 2 agosto 2013, n. 45 Dzn n D Cnnz Cn c Lgg gn g 013 n. 45 Invn gn fnnz n fv fmg v n ffcà cn cn g c. bn Uffc n. 39 m 07.0.013 gg 45 v CONRIBUI gn fmg n c c cnbu fv fg nuv n cc n ff v 70000 g un num; c 3 cnbu fv fmg num (mn

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA ALLEGATO 1 GRADUATORIA ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE (VOUCHER) A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DI FREQUENZA ATTIVITA' ESTIVE 2019 (ALLEGATO 1) N. INIZIALI GENITORE INIZIALI FIGLIO/A NUMERO PROT.

Dettagli

Pre sen ta zio ne. pri me espe rien ze, af fron ta te con in cer tez za e tal vol ta con scar sa

Pre sen ta zio ne. pri me espe rien ze, af fron ta te con in cer tez za e tal vol ta con scar sa 2 P sn L m f qu n s p dl g qul, sp g v d c t cs dur t l dll sn d, g pr qu s lup p l s s fn qu s mz z, l p s u z z, pr r sr l t d f l m r n In l, l s m p, p sn, d l qu p s t s,. p m sp n z, f fn cr z l

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni 14 maggio lunedì 21 maggio 2018.

Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni 14 maggio lunedì 21 maggio 2018. A.A. 2018/2019 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni I/le candidati/e in posizione utile nelle graduatorie di ammissione dovranno confermare

Dettagli

SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019

SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019 ELENCO AMMESSI TEST PRELIMINARE CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019 TUTTI I CANDIDATI SONO AMMESSI CON RISERVA IN ATTESA

Dettagli

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line)

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line) Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Unrstà dgl Stud d assno srctazon d lttrotcnca: crcut n rgm stazonaro ntono Maffucc r sttmbr Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Sr paralllo parttor S alcolar la rsstnza qualnt

Dettagli

Scheda Prodotto Prestito Personale. Agenti e Mediatori. Luglio 2009. Marketing Department (Ver. 1 PP 07/2009) 1

Scheda Prodotto Prestito Personale. Agenti e Mediatori. Luglio 2009. Marketing Department (Ver. 1 PP 07/2009) 1 Schd Prdtt Prstit Prsn Agnti Mtri Lugli 2009 Mrkting Dprtmnt (Vr. 1 PP 07/2009) 1 INDICE Prdtt Prfil Richidnt Prfil d Età Richidnt Ctgri Finnzibili Richidnt Ctgri nn Finnzibili Evntu Cbbligzin Dcumntzin

Dettagli

NR COMUNE COGNOME E NOME DATA PR. TOT 116 Anagni MIV 18/03/16 16, Anagni LM 31/03/16 16,5 118 Anagni DPG 06/04/16 16,5 119 Anagni IM 11/04/16

NR COMUNE COGNOME E NOME DATA PR. TOT 116 Anagni MIV 18/03/16 16, Anagni LM 31/03/16 16,5 118 Anagni DPG 06/04/16 16,5 119 Anagni IM 11/04/16 NR COMUNE COGNOME E NOME DATA PR. TOT 116 Anagni MIV 18/03/16 16,75 117 Anagni LM 31/03/16 16,5 118 Anagni DPG 06/04/16 16,5 119 Anagni IM 11/04/16 16,5 120 Alatri RN 01/04/16 16,25 121 Alatri MA 21/03/16

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia per Area del Sapere 82720AE 52,00 83738DS 50,00 80966MM 49,00 83737PA 47,75 82866GG 47,50 80724CG 46,75 82972PG 46,75 82612SS 45,00 83377SS 45,00 82722GG 44,75 83739GV 44,75 82318LG 44,25 83361LD 44,25

Dettagli

DATI DI INGRESSO, PERCORSO, USCITA _ CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

DATI DI INGRESSO, PERCORSO, USCITA _ CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA DATI DI INGRESSO, PERCORSO, USCITA _ CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA A-Iscrt al I ann, cu mmatrcla al I ann, cu mmatrcla pur Stu Atn Crs Stu Mtrch Gnr Iscrt al I ann cu cla al I ann cu cla pur

Dettagli

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE ABRUZZO AQ mar-19 3.190 ABRUZZO AQ apr-19 608 ABRUZZO AQ mag-19 0 ABRUZZO CH mar-19 3.441 ABRUZZO CH apr-19 672 ABRUZZO CH mag-19 0 ABRUZZO

Dettagli

COMPONENTI IN PRIMO PIANO: IL CUORE DELL INCASSO

COMPONENTI IN PRIMO PIANO: IL CUORE DELL INCASSO t f f T Crt COMPOET PRMO PO: L CUORE DELL CSSO DETRO L DESG RCERCTO E LE FTURE PREGTE DE MODELL BULT-, OG ELETTRODOMESTCO CEL COMPOET LTMETE EVOLUT, STUDT PER U CSSO REGOL D RTE Sur ff s l rt bslr rh lttr

Dettagli

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 Nome POSIZIONE ESITO STRUTTURA BC 1 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30/16.30) BC 2 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30-13.30) AC 3 AMMESSO LA GIRANDOLA (7.30-16.30)

Dettagli

Il prisma Interferenza costruttiva solo quando l angolo di incidenza è tale che ', cioè. Spettroscopia e Interferenza. Risoluzione del Prisma

Il prisma Interferenza costruttiva solo quando l angolo di incidenza è tale che ', cioè. Spettroscopia e Interferenza. Risoluzione del Prisma Spscpa nfnza P sua un sp s ulzza quas sp l fnn ll nfnza. Nl sgu sò c a scna l nu fasc luns ch s fann nf l nfazn spal vna pù n vn a è cunqu sp cnnua nlla fgua nfnza pa lla luc. bba vs ch nl cas l psa c

Dettagli

incredibile in ogni variante di gusto

incredibile in ogni variante di gusto cdbl g vt d gut qultà, tclg vz Mtc, t cm zd duttc dtbutc d cè l m, bv tm, è tmt u ltà m vluz ch c d tc dd d clt, gz ll cc ll vz. MITACA PROFESSIONAL Sytm L cul MPS Mtc dbl ll mcl d cè lzt l g dll qultà

Dettagli

IDEA PROGETTO I GIOVANI E LA VELA. t t S e l e. R e g i o n e. L a z i o D i r e z i o n e. R e g i o n a l e. F o r m a z i o n e.

IDEA PROGETTO I GIOVANI E LA VELA. t t S e l e. R e g i o n e. L a z i o D i r e z i o n e. R e g i o n a l e. F o r m a z i o n e. Fdrazn Italana Vla Va Vtrchan, 113 00189 Rma Tl. +39 06 33220441 Fax +39 06 3337203 v-zna@fdrvla.t www.fdrvla.t C.F. 95003780103 t t S l R g n L a z D r z n R g n a l F r m a z n P r f s s IDEA PROGETTO

Dettagli

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza Sessione estiva Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta l'immatricolazione entro le ore 12.00 del 7 settembre

Dettagli

ASSEGNI DI CURA, PRONTE LE GRADUATORIE

ASSEGNI DI CURA, PRONTE LE GRADUATORIE Ambito Territoriale Sociale di Gioia del Colle, Casamassima, Turi e Sammichele di Bari Ufficio di Piano ASSEGNI DI CURA, PRONTE LE GRADUATORIE Si rende noto che con Determinazione n. 278 del 22.03.2013

Dettagli

Esercitazione n 4. Meccanismi combinati Resistenze termiche e Trasmittanze termiche

Esercitazione n 4. Meccanismi combinati Resistenze termiche e Trasmittanze termiche Ercazon n 4 Mccanm combna nz rmch Tramanz rmch ) Valuar l ramanz rmch dll gun polog d fnr: a) fnra a vro ngolo ( por vro L [mm]; [W/(m)]); b) fnra con dopp vr ( por vro L [mm], ε ε 0.9, nrcapdn ara L n

Dettagli

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e.

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e. 1 M.A. 08/05/1998 85,38 45,38 33,00 Idoneo/a ammesso/a 2 B.A. 19/07/1998 74,88 34,88 29,50 Idoneo/a ammesso/a 3 R.P. 08/07/1998 73,00 33,00 26,50 Idoneo/a ammesso/a 4 D.S.G. 19/03/1998 71,88 31,88 27,00

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

4SQSHSVM 6MGGLM MR PMGSTIRI &YSRE JSRXI HM ZMXEQMRE % I ' 4EVXI H M TSV^MSRM QMRMQI H M JVYXXE I ZIVHYVI GSRWMKPMEXI EP KMSVRS -XEPMERM. potassio.

4SQSHSVM 6MGGLM MR PMGSTIRI &YSRE JSRXI HM ZMXEQMRE % I ' 4EVXI H M TSV^MSRM QMRMQI H M JVYXXE I ZIVHYVI GSRWMKPMEXI EP KMSVRS -XEPMERM. potassio. Cppla è u azida familiar italiaa, c ua luga tradizi lla prduzi distribuzi di prdtti alimtari di qualità. La stra tradizi risal al 1908 quad la famiglia Cppla iiziò la cmmrcializzazi di prdtti alimtari

Dettagli

Capgemini Italia Spa. Ingegneria del Software. Roma, 11 Dicembre 2009

Capgemini Italia Spa. Ingegneria del Software. Roma, 11 Dicembre 2009 Capgmn Ita Spa Inggnra dl Softwar Roma, 11 Dcmbr 2009 Soc Ntwork Gorfrnzato su Mobl Fzon Rzzar soc ntwork (tpo facbook o lnkn) n cu è possbl aggornar nl propro proflo propra poszon attu (tt longt) rndr

Dettagli

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI RELAZIONE TRA IONI DI SEGRETERIA E Quadro riepilogativo delle convenzioni di segreteria aggregati per regione. La tabella successiva ed i grafici 1 e 2 rappresentano il peso numerico delle convenzioni

Dettagli