1 CONGRESSO NAZIONALE ITALF

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 CONGRESSO NAZIONALE ITALF"

Transcript

1 1programma scientifico 1 CONGRESSO NAZIONALE ITALF Cascata delle Marmore ITALIAN LYMPHOEDEMA FRAMEWORK Terni, Hotel Garden 4 5 Dicembre 2015 CREDITI ECM: 10

2 Venerdì, 4 Dicembre 1programma scientifico Ore 8.15 Ore 8.30 Ore Sessione I Ore 9.00 Ore 9.15 Ore 9.30 Ore 9.45 Ore Ore Ore Ore Sessione II Ore Ore Ore Ore Ore Ore Ore Ore Ore Presentazione Forestiere F. Cestari M., de Franciscis S., Michelini S. Lettura L ILF nell ambito internazionale e nelle realtà nazionali Keeley V. UP TO DAY IN LINFOLOGIA La Matrice: questo poco conosciuto network biologico H24 Albergati F. Embriologia e prima formazione della rete linfatico-linfonodale: basi fisiopatologiche Fulcheri E. Che sappiamo della genetica del Linfedema primario? Bertelli M., Michelini S. Nuove indagini diagnostiche in fisiopatologia linfatica Belgrado J.P. Presa in carico del paziente con Linfedema Ricci M. Coffee Break UP TO DAY IN CHIRURGIA Campisi C. Boccardo F., Brorson H., Gasbarro V. La Microchirurgia Linfatica Boccardo F. La Supermicrochirurgia Gennaro P. Liposuction: Complete reduction of arm lymphedema following breast cancer (20 years follow-up) and primary and secondary leg lymphedema (10 years follow-up) Brorson H. Approccio terapeutico alle malformazioni linfatiche Mattassi R. Chilotorace congenito del neonato. Diagnosi e trattamento in tre figure Bellini C. Trattamento chirurgico del Linfedema recidivo: MIF (mini invasive fasciotomy) Eretta C. Novità nel trattamento chirurgico del Linfedema in stadio avanzato Campisi C.C. Lunch

3 Venerdì, 4 Dicembre 2programma scientifico Ore Sessione III Ore Ore Ore Ore Ore Ore Ore Ore Ore Ore Sessione IV Ore Ore Ore Ore Ore Ore Ore UP TO DAY IN CLINICA, DIAGNOSTICA E TERAPIA parte I Mariani F. Beretta G., Botta G., Tondi P. Dal medico di famiglia allo specialista Leone A. Prevenzione primaria e secondaria Cestari M. Clinica dei Primari ed età adolescenziale Zolesio P.L. Il Linfedema secondario: gestione clinica e continuità assistenziale Piantadosi A. Linfangiti: dalla diagnosi alla terapia Macciò A. Ma è sempre Linfedema? Michelini S. La Sonoelastografia: una nuova metodica per la caratterizzazione dei tessuti linfedematosi Onorato A. Coffee Break UP TO DAY IN CLINICA, DIAGNOSTICA E TERAPIA parte II Linfoscintigrafia Eleuteri P. Interpretazione delle scansioni ecografiche Mander A. Principi attivi farmacologici Oliva E. Il Lipedema Cardone M. Aspetti bio-psico-sociali D Aurizio C. Chiusura dei lavori

4 Sabato, 5 Dicembre 3programma scientifico Ore Sessione V Tavola Rotonda (Esperti, Associazioni e Malati) I PAZIENTI INTERROGANO Panel di esperti che risponde Ore 8.30 Ore 8.50 Ore 9.10 Ore 9.30 Ore Perrone D. Forestiere F., Michelini S., Zolesio P.L. S.O.S. Linfedema : La sofferenza del paziente e del nucleo familiare in assenza di linee di indirizzo A.N.D.O.S. : Linee guida e percorsi diagnostico-terapeutici Lotta al Linfedema : passato, presente e futuro Delegati regionali Confronto aperto in Sala Coffee Break Ore Sessione VI ATTUALITÀ ED INNOVAZIONI TECNOLOGICHE IN LINFOLOGIA Cestari M., Favini M., Forestiere F., Ricci M. Ore Il Linforoll Caldirola R. Ore La pressoterapia sequenziale nel Linfedema Offidani A. Ore Le bende siliconate: quale utilità Conti E. Ore Dalla cellula alla matrice extracellulare, alla Linfa: il sostegno della medicina funzionale grazie alla sinergia tra elettromedicina e bio-mesoterapia Bellabona G.F. Ore La fitoterapia nel paziente con Linfedema e Lipedema Pagano M. Ore Alfa benzopironi nel Linfedema Fiorentino A. Ore Presentazione di un copritutore per pazienti affetti da Linfedema dell arto superiore Vannucchi G. Ore Novità in Linfologia Talamonti Group sessione fuori ECM Ore Lunch

5 Sabato, 5 Dicembre 4programma scientifico Ore Sessione VII Ore Ore Ore Ore Ore Ore Ore Ore Ore Sessione VIII Ore Ore Ore Ore Ore Ore Ore Ore Ore UP TO DAY IN TERAPIA FISICA DECONGESTIVA parte I Boldrini P. Bomprezzi A., Failla A., Mariani E. Linfodrenaggio manuale e non Turchi S. Onde d urto nel Linfedema Bordoni M. Il percorso dal bendaggio all indumento elastico definitivo Moneta G. La Kinesiterapia nel Linfedema Boemia V.C., Cangiano A.M. L esperienza del Niguarda Porcella E. Riabilitazione del Linfedema oncologico Bartoletti R. Coffee Break UP TO DAY IN TERAPIA FISICA DECONGESTIVA parte II Dragon boat Maghini I., Zanetti L. Musica per il benessere per donne operate al seno Antonaci A. State moods nel paziente con Linfedema Lebois M. Linfedema e Quality of Life Greco D. Prendersi cura di sé insieme Appetecchi F. OBIETTIVI FUTURI E DEFINIZIONE DI PROGETTI E PIANI OPERATIVI Cestari M., Michelini S., Ricci M. Test di apprendimento ECM CHIUSURA DEL CONGRESSO

6 PRESIDENTI, MODERATORI E RELATORI 5programma scientifico ALBERGATI Francesco ANTONACI Adriana APPETECCHI Francesca BARTOLETTI Roberto BELGRADO Jean Paul BELLABONA Generoso Fausto BELLINI Carlo BERETTA Giovanna BERTELLI Matteo BOCCARDO Francesco BOEMIA Catia Virginia BOLDRINI Paolo BOMPREZZI Anna BORDONI Monica BOTTA Giuseppe BRORSON Halka CALDIROLA Rinaldo CAMPISI Corradino CAMPISI Corrado Cesare CANGIANO Anna Maria CARDONE Marco CESTARI Marina CONTI Eleonora D AURIZIO Carlo DE FRANCISCIS Stefano ELEUTERI Piero ERETTA Costantino FAILLA Alessandro FAVINI Massimo FIORENTINO Alessandro FORESTIERE Franco FULCHERI Ezio GASBARRO Vincenzo GENNARO Paolo GRECO Daniela KEELEY Vaughan LEBOIS Manila LEONE Alfredo MACCIO Alberto MAGHINI Irene MANDER Antonio MARIANI Enrica MARIANI Fabrizio MATTASSI RAOUL MICHELINI Sandro MONETA Giovanni OLIVA Enrico ONORATO Alberto PAGANO Maurizio PERRONE Domenico PIANTADOSI Angela PORCELLA Elena RICCI Maurizio TONDI Paolo TURCHI Stefania ZANETTI Lia ZOLESIO Pier Luigi Terni Bruxelles (Belgio) Olbia Rovereto Napoli Treviso Ancona Terni Siena Malmo (Svezia) Merate (Lecco) Napoli Terni Terni Pescara Catanzaro Pomezia (RM) La Spezia Siracusa Ferrara Siena Lecce Derby (UK) Catania Catania Savona Padova Siena Udine Salerno Lecce Napoli Ancona Ancona Padova Cagliari

7 informazioni generali PATROCINI richiesti Ministero della Salute Regione Umbria Comune di Terni Collegio Italiano di Flebologia - CIF European Society of Lymphology - ESL International Lymphoedema Framework - ILF Società Italiana Flebolinfologia - SIFL Società Italiana Medicina Fisica e Riabilitativa - SIMFER CREDITI ECM Il Provider ha accreditato presso Age.Na.S il Congresso (numero evento ) per n. 10 crediti ECM. Il rilascio dei Crediti sarà vincolato alla verifica della presenza al 100% di tutte le Sessioni nonché al superamento del 75% delle Domande del Questionario ECM. Si precisa che il Questionario verrà distribuito mezz ora prima della fine dell Evento QUOTA ISCRIZIONE euro 100,00 (IVA inclusa) La quota comprende: partecipazione ai lavori, kit congressuale, servizio ECM, attestato partecipazione, colazione lavoro e coffee break PRESIDENTE DEL CONGRESSO Marina Cestari SEGRETERIA SCIENTIFICA Sandro Michelini: s.michelini@acismom.it Maurizio Ricci: m.ricci@ospedaliriuniti.marche.it DESTINATARI Medici Medici specialisti in: Angiologia; Cardiologia; Dermatologia e Venereologia; Medicina Fisica e Riabilitazione; Medicina Interna; Oncologia; Chirurgia Generale; Chirurgia Vascolare; Ginecologia e Ostetricia; Ortopedia e Traumatologia; Medicina Generale (Medici di Famiglia); Fisioterapisti Infermieri SEDE Garden Hotel Viale D. Bramante, 4/ Terni Tel. 0744/ PRENOTAZIONE ALBERGHIERA E possibile usufruire di stanze presso l Hotel Garden, sede congressuale, riservate dalla G.C. congressi ai seguenti prezzi: camera doppia uso singolo euro 70,00; camera doppia o matrimoniale euro 85,00 a notte 1 colazione inclusa la prenotazione può essere effettuata direttamente al n. 0744/ (sig. Gianni) Hotel Michelangelo (V.le della Stazione, 63) : camera doppia uso singolo euro 69,00; camera doppia o matrimoniale euro 79,00 a notte 1 colazione inclusa la prenotazione da effettuarsi direttamente al n. 0744/ Hotel Millenium (Piazza D. Alighieri 2/c): camera doppia uso singolo euro 49,00; camera doppia o matrimoniale euro 59,00 a notte 1 colazione inclusa la prenotazione da effettuarsi direttamente al n. 0744/442211

8 PROVIDER ECM 282 E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA gestione congressi s.r.l. Via P. Borsieri, tel Fax segreteria@gccongressi.it Sito Web: Società certificata con sistema di qualità UNI EN ISO 9001:2008 n. IT-46947

I Congresso Nazionale ITALF

I Congresso Nazionale ITALF I Congresso Nazionale ITALF Italian Lymphoedema Framework Terni, Hotel Garden 4-5 dicembre 2015 CREDITI ECM: 10 Venerdì 4 Dicembre Ore 8.15 Presentazione Presidente: Forestiere F. Moderatori: Cestari M.,

Dettagli

III Congresso Nazionale ITALF

III Congresso Nazionale ITALF III Congresso Nazionale ITALF Linfedema diagnosi e terapia, tra luci e ombre, Teatro Massimo 20-21 giugno 2017 CREDITI ECM RICHIESTI Ore 8.00 Ore 8.30 Ore 9.00 Martedì 20 Giugno 2017 Registrazione Partecipanti

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico Venerdì 18 Novembre 2016 Ore 8.30 Apertura iscrizioni Ore 8.45: Presentazione e saluto di benvenuto. Sessione 1 BASIC SCIENCE Presidente: Ricci Maurizio (Ancona) Moderatori: Bertelli Matteo (Bolzano) Fulcheri

Dettagli

3 Congresso Nazionale ITALF Siracusa Giugno 2017 Teatro Massimo Attualità nel Linfedema PROGRAMMA PRELIMINARE

3 Congresso Nazionale ITALF Siracusa Giugno 2017 Teatro Massimo Attualità nel Linfedema PROGRAMMA PRELIMINARE Martedì, 20 Giugno 3 Congresso Nazionale ITALF Siracusa 20-21 Giugno 2017 Teatro Massimo Attualità nel Linfedema PROGRAMMA PRELIMINARE 09:00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI 10:00 I SESSIONE FAQ E LINFEDEMA:

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico Venerdì 18 Novembre 2016 Ore 8.30 Apertura iscrizioni Ore 8.45: Presentazione e saluto di benvenuto. Programma Scientifico Sessione 1 BASIC SCIENCE Presidente: Mariani Fabrizio (Firenze) Moderatori: Bertelli

Dettagli

Venerdì 18 Novembre 2016

Venerdì 18 Novembre 2016 Venerdì 18 Novembre 2016 Ore 8.30 Apertura iscrizioni Ore 8.45: Presentazione e saluto di benvenuto. Programma Scientifico Sessione 1 BASIC SCIENCE Presidente: Mariani Fabrizio (Firenze) Moderatori: Bertelli

Dettagli

II Congresso Nazionale ITALF

II Congresso Nazionale ITALF CREDITI ECM: 13 II Congresso Nazionale ITALF ITALIAN LYMPHOEDEMA FRAMEWORK PERCORSI FUTURI IN LINFOLOGIA Ancona - Piazza del Plebiscito Ancona, Auditorium Ospedali Riuniti 18-19 novembre 2016 PROGRAMMA

Dettagli

III Congresso Nazionale ITALF

III Congresso Nazionale ITALF III Congresso Nazionale ITALF Attualità nel Linfedema Siracusa, Teatro Massimo 20-21 giugno 2017 16 CREDITI ECM Martedì, 20 Giugno 2017 Sala Plenaria Programma scientifico Ore 09.00 Registrazione Partecipanti

Dettagli

III Congresso Nazionale ITALF

III Congresso Nazionale ITALF III Congresso Nazionale ITALF Attualità nel Linfedema, Teatro Massimo 20-21 giugno 2017 16 CREDITI ECM Martedì 20 Giugno 2017 Sala Plenaria Ore 09.00 Registrazione Partecipanti Programma scientifico Ore

Dettagli

Giornate Senesi di Flebolinfologia 4 Edizione. Presidente Prof. Giuseppe Botta

Giornate Senesi di Flebolinfologia 4 Edizione. Presidente Prof. Giuseppe Botta AIFI ITALF SIFL Giornate Senesi di Flebolinfologia 4 Edizione Presidente Prof. Giuseppe Botta Siena, 5-6 maggio 2017 c/o Hotel Garden, via Custoza 2 Richiesti Crediti ai fini della ECM PRESENTAZIONE A

Dettagli

Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia 3 Edizione

Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia 3 Edizione AIFI ITALF SIFL Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia 3 Edizione Presidente Prof. Giuseppe Botta Siena, 4-5 giugno 2016 Hotel Mercure degli Ulivi Crediti ECM: 12 Gentilissimi Colleghi Le Giornate

Dettagli

Siena, Hotel Garden 5 maggio 2017

Siena, Hotel Garden 5 maggio 2017 CORSO DI AGGIORNAMENTO PRATICO SULLE TECNICHE DI BENDAGGIO, DI LINFODRENAGGIO MANUALE e CON LINFOROLL organizzato dal Prof. Giuseppe Botta Siena, Hotel Garden 5 maggio 2017 Richiesti Crediti ai fini della

Dettagli

PATOLOGIA LINFATICA PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO e CENTRALITÀ DEL PAZIENTE. Complesso Monumentale DONNAREGINA - Museo Diocesano di Napoli

PATOLOGIA LINFATICA PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO e CENTRALITÀ DEL PAZIENTE. Complesso Monumentale DONNAREGINA - Museo Diocesano di Napoli PATOLOGIA LINFATICA PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO e CENTRALITÀ DEL PAZIENTE Complesso Monumentale DONNAREGINA - Museo Diocesano di Napoli VENERDÌ 18 OTTOBRE 07.30 Registrazione partecipanti 08.00 Presentazione

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE AF-ALLEANZA FLEBOLINFOLOGICA SULLE SPALLE DEI GIGANTI MITO-TRADIZIONE E FUTURO DELLA MALATTIA LINFOVENOSA

I CONGRESSO NAZIONALE AF-ALLEANZA FLEBOLINFOLOGICA SULLE SPALLE DEI GIGANTI MITO-TRADIZIONE E FUTURO DELLA MALATTIA LINFOVENOSA I CONGRESSO NAZIONALE AF-ALLEANZA FLEBOLINFOLOGICA SULLE SPALLE DEI GIGANTI MITO-TRADIZIONE E FUTURO DELLA MALATTIA LINFOVENOSA AL MIO MAESTRO SERGIO BERTINI CURRI Accademia di Storia dell Arte Sanitaria

Dettagli

Workshop Monotematico. IL LINFEDEMA Evidenze e Novità

Workshop Monotematico. IL LINFEDEMA Evidenze e Novità Workshop Monotematico IL LINFEDEMA Evidenze e Novità 16-17-18 Novembre 2017 Ben Nicholson Painting 1937 Sabato 18 NOVEMBRE 2017 Fondazione Opera Immacolata Concezione Auditorium Pontello Via Toblino, 53

Dettagli

Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia 3 Edizione

Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia 3 Edizione Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia 3 Edizione Presidente Prof. Giuseppe Botta Siena 4-5 giugno 2016 Crediti ECM: 12 Gentili Colleghi Le Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia, giunte

Dettagli

VIII PHLEBOLOGY ANNUAL MEETING CONGRESSO INTERREGIONALE SIFCS PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO TECNOPOLIS maggio 2018 Valenzano (Ba)

VIII PHLEBOLOGY ANNUAL MEETING CONGRESSO INTERREGIONALE SIFCS PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO TECNOPOLIS maggio 2018 Valenzano (Ba) 25-26 maggio 2018 Valenzano (Ba) VIII PHLEBOLOGY ANNUAL MEETING CONGRESSO INTERREGIONALE SIFCS PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO TECNOPOLIS Presidente del Congresso: Dr. Marco Bellapianta programma VENERDì

Dettagli

sabato 27 gennaio 3 febbraio 2018

sabato 27 gennaio 3 febbraio 2018 Corso di Aggiornamento Teorico Pratico ATTUALITA NEL TRATTAMENTO DEL LINFEDEMA Giornate Regionali di Sensibilizzazione sul Linfedema a cura di SOS LINFEDEMA Onlus ITALIAN LHYMPHOEDEMA FRAMEWORK Onlus sabato

Dettagli

FLEBOLINFEDEMA, ULCERE E RIABILITAZIONE

FLEBOLINFEDEMA, ULCERE E RIABILITAZIONE FLEBOLINFEDEMA, ULCERE E RIABILITAZIONE A. Mazzola Presidente del Congresso Angelo Argenteri Responsabile Scientifico Teresa Lucia Aloi 24 maggio 2014 Almo Collegio Borromeo Pavia Con il Patrocinio di:

Dettagli

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016 Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri

Dettagli

20 CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici

20 CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici 20 CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici 15 Ottobre 2016 Centro Remiero della Marina Militare Caserma Piave - Via Principe di Piemonte 19 Sabaudia (LT) CREDITI ECM: 8 1 PROGRAMMA SCIENTIFICO Ore 8.30 Ore 9,00

Dettagli

La Linfologia al Servizio del Paziente

La Linfologia al Servizio del Paziente IV CONGRESSO NAZIONALE ITALF La Linfologia al Servizio del Paziente PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Rosa D Eventi Via Marcello Staglieno 10/15-16129 Genova Tel: +39 010 5954160 Fax: +39 010 585022

Dettagli

Comitato scientifico Consiglio Direttivo SIDV-GIUV. Comitato Organizzatore Locale M.M. Di Salvo (Presidente) G. Failla G. Ardita

Comitato scientifico Consiglio Direttivo SIDV-GIUV. Comitato Organizzatore Locale M.M. Di Salvo (Presidente) G. Failla G. Ardita Comitato scientifico Consiglio Direttivo SIDV-GIUV Presidente: Vicepresidente: Segretario: Consiglieri: P.L Antignani P. Rispoli L. Aluigi T.A. Baroncelli G. Camporese G. Failla O. Martinelli G. Palasciano

Dettagli

La Linfologia al Servizio del Paziente

La Linfologia al Servizio del Paziente IV CONGRESSO NAZIONALE ITALF La Linfologia al Servizio del Paziente PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Rosa D Eventi Via Marcello Staglieno 10/15-16129 Genova Tel: +39 010 5954160 Fax: +39 010 585022

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: M. Barbagallo, L. Giambanco 8 Novembre 2019 Hotel San Paolo Palace Via Messina Marine, 91 ELENCO FACULTY Aragona Cesare Roma Barbagallo Mario Bizzarri Mariano Roma Caputo

Dettagli

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE XXXVI CONGRESSO NAZIONALE della Federazione Medico Sportiva Italiana ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA HOTEL ROME CAVALIERI 27-29 MARZO 2019 90 ANNI DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA (1929-2019)

Dettagli

XX CONGRESSO REGIONALE SIAPAV LAZIO. Sabaudia, 15 ottobre Responsabili Scientifici:

XX CONGRESSO REGIONALE SIAPAV LAZIO. Sabaudia, 15 ottobre Responsabili Scientifici: XX CONGRESSO REGIONALE SIAPAV LAZIO Vista del Centro Remiero Sabaudia Sabaudia, 15 ottobre 2016 Centro Remiero Marina Militare Caserma Piave Via Principe di Piemonte, 19 Crediti ECM: 8 Responsabili Scientifici:

Dettagli

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani Siena, 3 giugno 2016 presso Hotel Mercure degli Ulivi Presidente del Congresso Prof. Giuseppe

Dettagli

La Medicina Rigenerativa: presente futuro campi di applicazione

La Medicina Rigenerativa: presente futuro campi di applicazione La Medicina Rigenerativa oggi: presente futuro campi di applicazione I C O N V E G N O La Medicina Rigenerativa: presente futuro campi di applicazione VITERBO 16 febbraio 2019 Aula Magna Università della

Dettagli

CONGRESSO S.I.F. SARDEGNA

CONGRESSO S.I.F. SARDEGNA CONGRESSO S.I.F. SARDEGNA Gruppo Nazionale di Linfologia Linfedema congenito, Linfedema acquisito, Lipedema. Aggiornamenti ed evidenze Presidente: Pierluigi Zolesio Oristano, 29 settembre 2018 Evento inserito

Dettagli

XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA

XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA CREDITI ECM: 11 XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA Catanzaro, 12-13 aprile 2019 Egregi Colleghi, con emozione ed entusiasmo, ho il piacere di invitarvi, congiuntamente al Direttivo Regionale, ai lavori del

Dettagli

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 M I L A N O 8.30 Registrazione Congressisti 9.00 Introduzione del Congresso Antonio Pezzano (Milano) Presidente Onorario SIEC 9.15

Dettagli

Con il Patrocinio di

Con il Patrocinio di Con il Patrocinio di Città di Viterbo SIMCRI Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa Polispecialistica ANTIAGE Presidente Massimo DANESE U.O.C Chirurgia Vascolare Azienda Ospedaliera S. Giovanni

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: S. L. Corbetta, F. Vicariotto Comitato Scientifico: M. Bizzarri, A. Graziottin 5 Aprile 2019 Michelangelo Hotel FACULTY Bevilacqua Maurizio Bizzarri Mariano Roma Corbetta

Dettagli

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico PERUGIA. Coordinamento: Anna Maria Mosconi

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico PERUGIA. Coordinamento: Anna Maria Mosconi PROGETTO MITO SLIDING DOORS La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico Coordinamento: Anna Maria Mosconi PERUGIA 16 febbraio 2018 Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Perugia,

Dettagli

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO 26 Ottobre 2013 VIGNOLA (Modena) Hotel La Cartiera PROGRAMMA I SESSIONE Moderatore:

Dettagli

società italiana di andrologia Sez. Marche Emilia Romagna e Repubblica di S. Marino 01 OTTOBRE 2016 ANCONA, Hotel SeePort Presidenti del Convegno

società italiana di andrologia Sez. Marche Emilia Romagna e Repubblica di S. Marino 01 OTTOBRE 2016 ANCONA, Hotel SeePort Presidenti del Convegno società italiana di andrologia Sez. Marche Emilia Romagna e Repubblica di S. Marino 01 OTTOBRE 2016 ANCONA, Hotel SeePort Dr. Enrico Caraceni Presidenti del Convegno Dr. Massimo Polito Razionale... L Andrologia

Dettagli

VIII PHLEBOLOGY ANNUAL MEETING CONGRESSO INTERREGIONALE SIFCS PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO TECNOPOLIS maggio 2018 Valenzano (Ba)

VIII PHLEBOLOGY ANNUAL MEETING CONGRESSO INTERREGIONALE SIFCS PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO TECNOPOLIS maggio 2018 Valenzano (Ba) 25-26 maggio 2018 Valenzano (Ba) Together We Can VIII PHLEBOLOGY ANNUAL MEETING CONGRESSO INTERREGIONALE SIFCS PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO TECNOPOLIS Presidente del Congresso: Dr. Marco Bellapianta programma

Dettagli

XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA

XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA CREDITI ECM: 11 XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA 12-13 aprile 2019 Hotel Perla del porto Catanzaro Lido Egregi Colleghi, con emozione ed entusiasmo, ho il piacere di invitarvi, congiuntamente al Direttivo

Dettagli

Informazioni Generali

Informazioni Generali Informazioni Generali Sede Euro Hotel Viale Trieste, 62 08100 Nuoro tel. 0784/34071 Segreteria Scientifica ANMCO Via La Marmora, 36 50121 Firenze tel. 055/571798 fax 055/579334 e-mail: segreteria@anmco.it

Dettagli

CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE

CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE 1 Convegno Interregionale Marche-Toscana-Umbria Le cure appropriate per la persona a rischio di frattura da fragilità CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE Assisi, 17-18 Maggio 2019 GRAND HOTEL ASSISI Con la

Dettagli

Palazzo dei Congressi Stazione Marittima Porto di Napoli

Palazzo dei Congressi Stazione Marittima Porto di Napoli Napoli, 7 e 8 Novembre 2014 Palazzo dei Congressi Stazione Marittima Porto di Napoli VENERDI 7 novembre 2014 9.00-13,00 Spazio di Incontro tra le Associazioni: La sinergia fa raggiungere grandi risultati

Dettagli

INNOVAZIONE IN MEDICINA VASCOLARE

INNOVAZIONE IN MEDICINA VASCOLARE n. 6,3 crediti ECM per Medici Chirurghi Infermieri VI GIORNATE DI ANGIOLOGIA E PATOLOGIA VASCOLARE DI REGGIO EMILIA CONGRESSO REGIONALE SIAPAV EMILIA-ROMAGNA-MARCHE INNOVAZIONE IN MEDICINA VASCOLARE VENERDÌ

Dettagli

Siena, Hotel Mercure degli Ulivi 4 giugno 2016

Siena, Hotel Mercure degli Ulivi 4 giugno 2016 Università degli Studi di Siena Cattedra di Chirurgia Generale Direttore Prof. Giuseppe Botta SULLE TECNICHE DI BENDAGGIO E DI LINFODRENAGGIO MANUALE Siena, Hotel Mercure degli Ulivi 4 giugno 2016 Crediti

Dettagli

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria Con il patrocinio di Faculty Razionale La Pneumologia Riabilitativa è da tempo riconosciuta una risorsa importante nel trattamento delle patologie respiratorie croniche invalidanti. E, infatti, inserita

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE DELL APPROCCIO AL CARCINOMA MAMMARIO

OTTIMIZZAZIONE DELL APPROCCIO AL CARCINOMA MAMMARIO OTTIMIZZAZIONE DELL APPROCCIO AL CARCINOMA MAMMARIO 18 Maggio 2016 Aula Asclepios Policlinico Bari RAZIONALE La diagnosi, i trattamenti e la prognosi del carcinoma mammario sono considerevolmente migliorati

Dettagli

GUIDA ALLA TERAPIA DEL DOLORE: APPROCCIO CLINICO ALLA RACHIALGIA ED AL DOLORE NEUROPATICO

GUIDA ALLA TERAPIA DEL DOLORE: APPROCCIO CLINICO ALLA RACHIALGIA ED AL DOLORE NEUROPATICO Con il Patrocinio n 6 CREDITI ECM GUIDA ALLA TERAPIA DEL DOLORE: APPROCCIO CLINICO ALLA RACHIALGIA ED AL DOLORE NEUROPATICO PROGRAMMA, 12 ottobre 2019 Aula Magna Ospedale Regina Apostolorum Via S. Francesco

Dettagli

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria Con il patrocinio di Faculty Razionale La Pneumologia Riabilitativa è da tempo riconosciuta una risorsa importante nel trattamento delle patologie respiratorie croniche invalidanti. E, infatti, inserita

Dettagli

CHIRURGIA MINI INVASIVA DEL RETTO: NUOVE TECNOLOGIE NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA E DELL ENDOMETRIOSI PROFONDA. Pisa, ottobre 2013.

CHIRURGIA MINI INVASIVA DEL RETTO: NUOVE TECNOLOGIE NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA E DELL ENDOMETRIOSI PROFONDA. Pisa, ottobre 2013. CHIRURGIA MINI INVASIVA DEL RETTO: NUOVE TECNOLOGIE NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA E DELL ENDOMETRIOSI PROFONDA Pisa, 30-31 ottobre 2013 Programma Pisa, San Ranieri Hotel PROGRAMMA Mercoledì, 30 ottobre

Dettagli

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI Presidenti: G.C. Di Renzo - F. Romeo Comitato Scientifico: A. Antonelli - G.C. Di Renzo - S.Gerli - I. Giardina FIRENZE GRAND HOTEL BAGLIONI

Dettagli

CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA

CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA PALERMO - 25 GIUGNO 2006 Hotel Sport Club Portorais 6 CREDITI E.C.M. PER MEDICI GIA ATTRIBUITI Presidente del Convegno Prof. Sergio Mancini Comitato Scientifico Prof. S.

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FLEBOLINFOLOGIA CONGRESSO NAZIONALE 2015 Presidente del Congresso: Prof. Paolo TONDI

SOCIETA ITALIANA DI FLEBOLINFOLOGIA CONGRESSO NAZIONALE 2015 Presidente del Congresso: Prof. Paolo TONDI SOCIETA ITALIANA DI FLEBOLINFOLOGIA CONGRESSO NAZIONALE 2015 Presidente del Congresso: Prof. Paolo TONDI 8 Corso Teorico Pratico di Aggiornamento in Patologie Vascolari Presidente del Corso: Dr. Maurizio

Dettagli

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute Con il patrocinio di: Comune di Taormina Regione Siciliana Assessorato della Salute /////////////////////////////////////////////////////////////////// Cari colleghi, è per me una gioia rivolgervi un cordiale

Dettagli

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico CAGLIARI

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico CAGLIARI PROGETTO MITO SLIDING DOORS La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico Presidenti del Corso: Dott. Antonio Macciò Dott. Gian Benedetto Melis CAGLIARI 20 settembre 2018 T-Hotel Via dei Giudicati, 66

Dettagli

Parma TAVI. Impianto Percutaneo della Valvola Aortica. Parma, 13 Giugno Ridotto del Teatro Regio di Parma

Parma TAVI. Impianto Percutaneo della Valvola Aortica. Parma, 13 Giugno Ridotto del Teatro Regio di Parma Parma 2RER2 TAVI Impianto Percutaneo della Valvola Aortica Parma, 13 Giugno 2014 Ridotto del Teatro Regio di Parma Impianto Percutaneo della Valvola Aortica 8.30 Saluto Autorità 8.45 Introduzione e presentazione

Dettagli

6 MAGGIO 2017 DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: II Ames Laboratorium FOCUS. il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI)

6 MAGGIO 2017 DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: II Ames Laboratorium FOCUS. il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI) PROGRAMMA SCIENTIFICO II Ames Laboratorium FOCUS SU DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI) Hotel Novotel Firenze Nord Aereoporto 6 MAGGIO 2017

Dettagli

Il medico di medicina generale incontra il paziente con grave patologia: quale percorso?

Il medico di medicina generale incontra il paziente con grave patologia: quale percorso? PROGRAMMA SCIENTIFICO 3 Laboratorium AMeS Il medico di medicina generale incontra il paziente con grave patologia: quale percorso? CON IL PATROCINIO DI Villa Delle Terme Presidio Falciani Loc. Falciani

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: manifestazioni sistemiche e scenari peculiari Pesaro, 3 dicembre 2016 Hotel Savoy RAZIONALE Spesso si affrontano nell aggiornamento scientifico gli aspetti

Dettagli

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI Presidenti: Alberto Corradi, Fabio Maria Donelli, Luca Pietrogrande PROGRAMMA Venerdì, 1 marzo

Dettagli

EVENTO ACCREDITATO ECM

EVENTO ACCREDITATO ECM EVENTO ACCREDITATO ECM PROGRAMMA SCIENTIFICO Venerdì, 4 maggio 2018 Ore 14.00 Registrazione dei partecipanti ORE 14.30-16.00 I SESSIONE DIAGNOSTICA ECOCOLORDOPPLER Presidente: N. OFRIA (Anzio) Cartografia

Dettagli

Cagliari, Hotel Regina Margherita dicembre 2016 Programma Preliminare

Cagliari, Hotel Regina Margherita dicembre 2016 Programma Preliminare IV Congresso SIAPAV Sardegna Cagliari, Hotel Regina Margherita 16 17 dicembre 2016 Programma Preliminare PROGRAMMA Venerdì, 16 dicembre Ore 15.00-19.00 CORSO TEORICO-PRATICO DI SCLEROTERAPIA LETTURA: Storia

Dettagli

LA FRAGILITA MUSCOLO SCHELETRICA: ASPETTI DIAGNOSTICI, TERAPEUTICI E MEDICO LEGALI PER L ORTOPEDICO OSPEDALIERO E L ORTOPEDICO TERRITORIALE

LA FRAGILITA MUSCOLO SCHELETRICA: ASPETTI DIAGNOSTICI, TERAPEUTICI E MEDICO LEGALI PER L ORTOPEDICO OSPEDALIERO E L ORTOPEDICO TERRITORIALE LA FRAGILITA MUSCOLO SCHELETRICA: ASPETTI DIAGNOSTICI, TERAPEUTICI E MEDICO LEGALI PER L ORTOPEDICO OSPEDALIERO E L ORTOPEDICO TERRITORIALE Presidenti: Alberto Corradi, Fabio Maria Donelli, Sergio Gigliotti

Dettagli

10 CORSO TEORICO PRATICO di AGGIORNAMENTO di PATOLOGIE VASCOLARI

10 CORSO TEORICO PRATICO di AGGIORNAMENTO di PATOLOGIE VASCOLARI 10 CORSO TEORICO PRATICO di AGGIORNAMENTO di PATOLOGIE VASCOLARI Angiologia Flebologia Linfologia Ecocolordoppler VENERDI 15 DICEMBRE (Sala A) Ore 8.30 Iscrizione Ore 9.00 Saluti delle autorità Venerdi

Dettagli

Quarant anni di Sclerosi Multipla: un party scientifico

Quarant anni di Sclerosi Multipla: un party scientifico Quarant anni di Sclerosi Multipla: un party scientifico Cagliari, 28-29 Settembre 2017 Aula R. Coroneo, Cittadella dei Musei Responsabile Scientifico: Prof.ssa Eleonora Cocco Con il Patrocinio di: Università

Dettagli

La Medicina Rigenerativa nella Pratica Clinica. Convegno Regionale di Medicina e Chirurgia Rigenerativa

La Medicina Rigenerativa nella Pratica Clinica. Convegno Regionale di Medicina e Chirurgia Rigenerativa Convegno Regionale di Medicina e Chirurgia Rigenerativa La Medicina Rigenerativa nella Pratica Clinica TERNI 5 MAGGIO 2018 SEDE CONGRESSUALE HOTEL GARDEN CONVEGNO SIMCRI Con il Patrocinio di ASPAM Associazione

Dettagli

XVII. CONGRESSO NAZIONALE COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA La clinica al centro. 3-5 Ottobre 2014 Firenze. Primo Annuncio INFORMAZIONI GENERALI

XVII. CONGRESSO NAZIONALE COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA La clinica al centro. 3-5 Ottobre 2014 Firenze. Primo Annuncio INFORMAZIONI GENERALI PRESIDENTE DEL CONGRESSO Consigliere per l Informatizzazione Luca Traina INFORMAZIONI GENERALI SEGRETERIA SCIENTIFICA Consiglieri Ordinari Teresa Lucia Aloi Leonardo Aluigi Giampiero Avruscio Luigi Battaglia

Dettagli

CORSO INTENSIVO TRATTAMENTO FISICO DELL EDEMA LINFOVENOSO

CORSO INTENSIVO TRATTAMENTO FISICO DELL EDEMA LINFOVENOSO CORSO INTENSIVO TRATTAMENTO FISICO DELL EDEMA LINFOVENOSO Presidente Onorario: Prof. Stefano Masiero Direttore del Corso: Dott. Jean Paul Belgrado Relatori: dottor S. Michelini - Dott.ssa L. Zanetti Tutors:

Dettagli

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH 12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH La continua ricerca in campo oncologico ha portato allo sviluppo di una serie di nuovi farmaci che,

Dettagli

Società Italiana di Flebologia S.I.F. Presidente Fondatore G. Genovese Presidente eletto H. Ebner

Società Italiana di Flebologia S.I.F. Presidente Fondatore G. Genovese Presidente eletto H. Ebner Società Italiana di Flebologia S.I.F. Presidente Fondatore G. Genovese Presidente eletto H. Ebner I Corso di Formazione S I F - Puglia Presidente Dott. Francesco Oscar Monte Primo approccio terapeutico

Dettagli

La Chirurgia vertebrale nel paziente over 75

La Chirurgia vertebrale nel paziente over 75 Corso interattivo per medici di mg Ortopedici~Neurochirurghi~Radiologi~Fisiatri Geriatri~Fisioterapisti~Infermieri La Chirurgia vertebrale nel paziente over 75 Presidente Pier Paolo Mura Cagliari Sala

Dettagli

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI Presidenti: Alberto Corradi, Fabio Maria Donelli, Luca Pietrogrand Venerdì, 1 marzo 2019 Milano,

Dettagli

SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO 2017 CONGRESSO NAZIONALE R.M.P. INTERNATIONAL SCHOOL A.P.I.SWISS

SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO 2017 CONGRESSO NAZIONALE R.M.P. INTERNATIONAL SCHOOL A.P.I.SWISS SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO 2017 CONGRESSO NAZIONALE R.M.P. INTERNATIONAL SCHOOL A.P.I.SWISS (Associazione di Posturologia interdisciplinare Svizzera) RIABILITAZIONE MIOFUNZIONALE POSTURALE, L INTERDISCIPLINARIETÀ

Dettagli

GIORNATE ADRIATICHE DI DERMATOLOGIA 7 e 8 giugno 2013

GIORNATE ADRIATICHE DI DERMATOLOGIA 7 e 8 giugno 2013 GIORNATE ADRIATICHE DI DERMATOLOGIA 7 e 8 giugno 2013 Responsabile Scientifico: Prof. Paolo Amerio PROGRAMMA VENERDI 7 GIUGNO 2013 LE MALATTIE INFIAMMATORIE CUTANEE La psoriasi 15:00 Psoriasis Comorbidities:

Dettagli

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. CONGRESSO NAZIONALE Scuola di specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Università di Catania PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. EDIZIONE SPECIALE: RECENTI

Dettagli

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO III CONFERENZA del Dipartimento Specialistiche Mediche Azienda USL Toscana Centro. RETI CLINICHE ED ECCELLENZE DEL DIPARTIMENTO SPECIALISTICHE MEDICHE ˆ Sala

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Giovedì, 26 novembre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON

Dettagli

Accademia di Storia dell Arte Sanitaria Roma, Sala Alessandrina Ospedale Santo Spirito Maggio 2018

Accademia di Storia dell Arte Sanitaria Roma, Sala Alessandrina Ospedale Santo Spirito Maggio 2018 I CONGRESSO NAZIONALE AF ALLEANZA FLEBOLINFOLOGICA SULLE SPALLE DEI GIGANTI MITO-TRADIZIONE E FUTURO DELLA MALATTIA LINFOVENOSA AL MIO MAESTRO SERGIO BERTINI CURRI Presidente del Congresso: Prof. Enrico

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Responsabili Scientifici Francesco De Blasio, MD, FCCP Carmine Chieffo, MD, FCCP Napoli Ottobre - Novembre 2014 Sala Conferenze Casa

Dettagli

IV Congresso SIAPAV Sardegna

IV Congresso SIAPAV Sardegna IV Congresso SIAPAV Sardegna Cagliari, Hotel Regina Margherita 16 17 dicembre 2016 CREDITI ECM: 13 Programma Definitivo PROGRAMMA Venerdì, 16 dicembre Ore 15.00-19.30 CORSO TEORICO-PRATICO DI SCLEROTERAPIA

Dettagli

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 XXXI ^ Riunione nazionale MITO Udine 21-22 giugno 2018 Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 Coordinamento: Cosimo Sacco Razionale La XXXI^ Riunione Nazionale MITO sarà dedicata ai tumori della sfera

Dettagli

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico FAENZA. Coordinamento: Dr. Stefano Tamberi

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico FAENZA. Coordinamento: Dr. Stefano Tamberi PROGETTO MITO SLIDING DOORS La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico Coordinamento: Dr. Stefano Tamberi FAENZA 19 aprile 2018 Sala Masini Piazza Nenni, 3 CARI COLLEGHI Arrivare ad una diagnosi precoce

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. DELLA Dott.sa CARMELA SIGARI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. DELLA Dott.sa CARMELA SIGARI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DELLA Dott.sa CARMELA SIGARI Nata a Catania il 16-07-1948 Residente a Milano Viale Umbria, 19 Tel. 338-5497793 Nazionalità Italiana 21/10/1991 Laurea in Medicina e

Dettagli

HOTEL LONDRA, FIRENZE

HOTEL LONDRA, FIRENZE Patrocini richiesti PERCORSO OSTETRICO: DAL TEST COMBINATO AL TEST CONTINGENTE Corso Teorico-Pratico di Medicina Fetale 5 DICEMBRE 2014 HOTEL LONDRA, FIRENZE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso si prefigge lo

Dettagli

Percorsi Diagnostico Terapeutici in Flebologia Emodinamica Avanzata

Percorsi Diagnostico Terapeutici in Flebologia Emodinamica Avanzata EmodiNapoli 2019 ASL NAPOLI 1 CENTRO U.O. di Chirurgia Vascolare Ospedale dei Pellegrini Responsabile dott. Giovanni Cioffi Con il Patrocinio SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA VASCOLARE COORDINATORE:

Dettagli

Operatore: dipendenza o competenza? Avellino ottobre L Ecodoppler al servizio del Medico Vascolare

Operatore: dipendenza o competenza? Avellino ottobre L Ecodoppler al servizio del Medico Vascolare Operatore: dipendenza o competenza? L Ecodoppler al servizio del Medico Vascolare Avellino 13-14 ottobre 2017 Aula multimediale Città Ospedaliera Contrada Amoretta Faculty Venerdì 13 N. Acone (Avellino)

Dettagli

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche RAZIONALE Scopo del workshop è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche di maggiore attualità nel campo della diagnosi e della terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento

Dettagli

SALUTE, GENERE E MEDICINA DI GENERE OGGI IN ITALIA

SALUTE, GENERE E MEDICINA DI GENERE OGGI IN ITALIA SALUTE, GENERE E MEDICINA DI GENERE OGGI IN ITALIA Programma 08.30 Registrazione dei partecipanti 09.00 Saluto del Ministro della Salute *Beatrice Lorenzin 09.10 Saluto autorità - Francesco Ripa di Meana,

Dettagli

XII GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) PROGRAMMA SCIENTIFICO

XII GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) PROGRAMMA SCIENTIFICO XII PROGRAMMA SCIENTIFICO GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) 25 NOVEMBRE 2017 CON IL PATROCINIO DI Comune di Massa Comune di Montignoso Ordine dei Medici e degli Odontoiatri

Dettagli

EVENTO ACCREDITATO ECM

EVENTO ACCREDITATO ECM EVENTO ACCREDITATO ECM PROGRAMMA SCIENTIFICO Venerdì, 4 maggio 2018 Ore 13.00 Assemblea Generale dei Soci AFI Ore 14.00 Registrazione dei partecipanti Ore 14.15 Saluto del Presidente AFI P. PAVEI (Padova)

Dettagli

Abbiamo pensato ad un incontro monotematico che vuole porre al. centro dell attenzione uno degli argomenti di più frequente riscontro

Abbiamo pensato ad un incontro monotematico che vuole porre al. centro dell attenzione uno degli argomenti di più frequente riscontro Abbiamo pensato ad un incontro monotematico che vuole porre al centro dell attenzione uno degli argomenti di più frequente riscontro clinico, nonché di particolare attualità nell ambito della chirurgia

Dettagli

HOTEL LONDRA, FIRENZE

HOTEL LONDRA, FIRENZE Patrocini richiesti PERCORSO OSTETRICO: DAL TEST COMBINATO AL TEST CONTINGENTE Corso Teorico-Pratico di Medicina Fetale 5 DICEMBRE 2014 HOTEL LONDRA, FIRENZE OBIETTIVI DEL CONVEGNO Il corso si prefigge

Dettagli

La Medicina Rigenerativa nella Pratica Clinica. Convegno Regionale di Medicina e Chirurgia Rigenerativa

La Medicina Rigenerativa nella Pratica Clinica. Convegno Regionale di Medicina e Chirurgia Rigenerativa Convegno Regionale di Medicina e Chirurgia Rigenerativa La Medicina Rigenerativa nella Pratica Clinica T E R N I 5 M A G G I O 2 0 1 8 SEDE CONGRESSUALE HOTEL GARDEN CONVEGNO SIMCRI Con il Patrocinio di

Dettagli

Tutor: G. Arpaia. Partner :

Tutor: G. Arpaia. Partner : GIOVEDI 4 OTTOBRE 2012 (4Mm) AULA MAGNA (mattina) (9-13) MASTER CONFERENCE Trombosi Venose Superficiali e Profonde Sindrome Post Trombotica Terapia Medica Tutor: G. Arpaia Partner : C. Allegra (Roma) K.

Dettagli

Progressi in risonanza magnetica

Progressi in risonanza magnetica Sezione di Neuroradiologia Sezione Puglia Progressi in risonanza magnetica Recenti innovazioni tecnologiche Alto campo e imaging avanzato in Neuroradiologia Presidente Tommaso Scarabino Trani, 13-14 settembre

Dettagli

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Patrocinio richiesto a: CORSO DI AGGIORNAMENTO LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore IL GASTROENTEROLOGO INCONTRA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Dettagli