Programma Scientifico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programma Scientifico"

Transcript

1

2 Venerdì 18 Novembre 2016 Ore 8.30 Apertura iscrizioni Ore 8.45: Presentazione e saluto di benvenuto. Sessione 1 BASIC SCIENCE Presidente: Ricci Maurizio (Ancona) Moderatori: Bertelli Matteo (Bolzano) Fulcheri Ezio (Genova) Mattassi Raul (Milano) Ore Lettura Upper Limb Lymphatic System Eliska Oldrich (Repubblica Ceca) Ore Malformazioni linfatiche dell arto superiore. Mattassi Raul (Milano) Ore Clinica e Genetica. Binomio inscindibile per nuove frontiere Michelini Sandro (Roma) Ore Epidemiologia Ricci Maurizio (Ancona) Ore Ruolo del Linfonodo Fulcheri Ezio (Genova) Ore Le linfostasi perinatali Noia Pino (Roma) Ore Discussione Sessione 2 DIAGNOSI ED INDICAZIONI ALL APPROCCIO TERAPEUTICO Presidente: Mariani Fabrizio (Firenze) Moderatori: Beretta Giovanna (Milano) - Mango Lucio (Roma) Tondi Paolo (Roma) Ore Lettura Gestione clinica delle patologie di confine Tomaselli Fulvio (Roma) Ore Edema come segno di malattia Onorato Alberto (Udine) Ore Il Lipedema e quanto se ne conosce Cestari Marina (Terni) Ore Linfoscintigrafia e sue integrazioni. Importanza del Transport index Mango Lucio (Roma) Ore Ecografia ad alta risoluzione Mander Antonio (Roma) Ore Linfangio-RM: come rendere visibile l invisibile Mazzei Francesco (Siena) Ore Supermicrochirurgia. Quando, perché e a chi? Gennaro Paolo (Siena) Ore Discussione Ore Lunch Ore Discussione Poster 1 Saranno accettati i poster inerenti il tema Proposte terapeutiche per il Linfedema primario e secondario

3 Venerdì 18 Novembre 2016 Sessione 3 IL BISOGNO DI SALUTE Presidente: Forestiere Francesco (Siracusa) Moderatori: Perrone Domenico (Lecce) - Ricci Maurizio (Ancona) - Schieroni (Torino) Ore Lettura The I.L.F. and the sanitary assistance in the World Keeley Vaghan (U.K.) Ore Il punto di vista del paziente Forestiere Francesco (Siracusa) Ore Il Linfedema nei LEA Di Furia Lucia (Ancona) Ore Gli aspetti medico-legati e la tutela della Salute Avvocato TBD Ore Il punto di vista del politico L Istituzione. (On. Amoddio o D Incecco?) Ore Il punto di vista dell Eurocom Cartaro Nicola - Gancia Edoardo Ore Il vissuto di una malattia cronica invalidante Di Maio Luca (Ancona) Ore Il punto di vista dell operatore Bomprezzi Anna (Ancona) Ore La Medicina Complementare Integrata: quale apporto dal mondo naturale della Fito-Aroma Terapia Chiola Steve (Milano) Ore Discussione Sessione 4 LE ESPERIENZE TERRITORIALI IN DIVERSI PERIODI EVOLUTIVI Ore Tavola rotonda interattiva con la Sala: Conduttori: Botta Giuseppe (Siena) - Facheris Virna (Bergamo) - Forestiere Francesco (Siracusa) - Ricci Maurizio (Ancona) - I problemi dell età evolutiva - I problemi dell età adulta - I problemi dell età presenile e senile Partecipanti: Ruolo del medico di base - Leone Alfredo (Catania) Spunti per la gestione interdisciplinare Porcella Elena (Milano) Il Registro unico territoriale Fiaschi Elena (Massa) Chi e come monitorizzare Conti Eleonora (Terni) I re-cicli - Mander Antonio (Roma) Quale progetto e quando - Piantadosi Angela (Napoli) Che c entra la psiche? - Lebois Manila (Catania) E utile il Linfotaping? - Santambrogio (Roma) Come classifichiamo? Zolesio Pierluigi (Cagliari)

4 Venerdì 18 Novembre 2016 La distanza domicilio-territorio - Turchi Stefania (Ancona) L età evolutiva Failla Alessandro (Roma) L età adulta - Greco Daniela (Lecce) Quando le risorse pubbliche ci sono! - Strazzabosco Cristiano (Trento) Che facciamo con i centri esteri? - Zanetti Lia (Padova) Progetto e protocollo: come semplificare - Savegnago Ferruccio (Vicenza) Complicanze e prevenzione, o naturale evoluzione o devoluzione? - Macciò Alberto (Savona) Come informare e formare? - Belgrado Jean Paul (Belgio) Il rapporto con il malato nell età presenile e senile - Cestari Marina (Terni) Che fanno le associazioni territoriali? - Onorato Alberto (Udine) Come ti coinvolgo lo stato maggiore della Direzione Generale dell Aslona! Botta Giuseppe (Siena) Chi e come prende le misure? - Boemia Katia (Napoli) Ore Discussione finale Sabato 19 Novembre 2016 Ore Discussione Poster 2 Saranno accettati i poster inerenti il tema Il percorso assistenziale: dalla diagnosi al monitoraggio Sessione 5 IL PROGETTO RIABILITATIVO Presidente: Cestari Marina (Terni) Moderatori: Failla Alessandro (Roma) Onorato Alberto (Udine) - Piantadosi Angela (Napoli) Ore Lettura Quale Linfodrenaggio ripristinare? Belgrado Jean Paul (Belgio) Ore I bisogni assistenziali Paziente (di Ancona) Ore Progetto e protocollo. Sintesi terapeutica Savegnago Ferruccio (Vicenza) Ore Il Paziente oncologico: approccio psico-fisico Porcella Elena (Milano) Ore La valutazione psicologica all interno del Team Linfologico. Di Maio Luca (Ancona) Ore Elastocompressione usuale ed inusuale Moneta Giovanni (Roma) Ore Quali progetti da Salerno in giù? Leone Alfredo (Catania) Ore Discussione

5 Sabato 19 Novembre 2016 Sessione 6 LE PROPOSTE CHIRURGICHE IN SINERGIA CON IL RESTO! Presidente: Campisi Corradino (Genova) Moderatori: Belgrado Jean Paul (Belgio) Gasbarro Vincenzo (Ferrara) Michelini Sandro (Roma) Ore Quando e come operare? Campisi Corradino (Genova) Ore Fenestrature fasciali ed altro Eretta Costantino (La Spezia) Ore Linfolipofilling Campisi Corrado Cesare (Genova) Ore Il management delle complicanze Macciò Alberto (Savona) Ore Il Timing della Terapia Fisica! Bartoletti Roberto (Roma) Ore Discussione Ore Lunch Ore Discussione Poster 3 Miscellanea Sessione 7 PAZIENTI ED OPERATORI SANITARI SI RACCONTANO E SI DOMANDANO Presidente: Forestiere Francesco Moderatori: Azienda Linforoll: lo stato dell arte al 2016 Caldirola Rinaldo (Milano) Esperienza di bendaggio con bende siliconate Conti Eleonora (Terni) Discussione Sono in via di definizione interventi da parte di aziende, saranno inoltre possibili interventi non preordinati da parte di pazienti presenti in sala alla luce delle considerazioni che emergeranno nella discussione Ore ECM e chiusura del Convegno

6 PATROCINI RICHIESTI Ministero della Salute Ordine dei Medici Chirurghi di Ancona Ospedali Riuniti di Ancona Collegio Italiano di Flebologia - CIF European Society of Lymphology - ESL International Lymphoedema Framework - ILF Società Italiana Flebolinfologia- SIFL Società Italiana Medicina Fisica e Riabilitativa - SIMFER CREDITI ECM Informazioni Il Provider accrediterà presso Age.Na.S il Congresso Il rilascio dei Crediti sarà vincolato alla verifica della presenza al 100% di tutte le Sessioni nonché al superamento del 75% delle Domande del Questionario ECM. Si precisa che il Questionario verrà distribuito mezz ora prima della fine dell Evento QUOTA ISCRIZIONE Infermieri Fisioterapisti Medici Pazienti 100,00 (IVA inclusa) 122,00 (IVA inclusa) Gratis La quota comprende: partecipazione ai lavori, kit congressuale, servizio ECM, attestato partecipazione, colazioni-lavoro PRESIDENTE DEL CONGRESSO Maurizio Ricci maurizio.ricci@ospedaliriuniti.marche.it SEGRETERIA SCIENTIFICA Marina Cestari Sandro Michelini cestari.marina@libero.it s.michelini@acismom.it SEDE SEDE Auditorium degli Ospedali Riuniti di Ancona Via Conca 71, Torrette Ancona

7 PRENOTAZIONE ALBERGHIERA E possibile prenotare le stanze per il Congresso presso le seguenti strutture: HOTEL EUROPA*** Via Sentino, Torrette di Ancona Prenotazione diretta al n EGO HOTEL**** Via Flaminia, Torrette di Ancona Prenotazione diretta al n Informazioni NH HOTEL**** Via Rupi di Via XXIX Settembre, Ancona Prenotazione diretta al n HOTEL CITY*** VIA G. Matteotti 112/ Ancona Prenotazione diretta al n Il COSTO DELLA STANZA VI VERRA COMUNICATO AL MOMENTO DELLA CHIAMATA Gli Hotels di Ancona prevedono il pagamento di una City Tax nella misura di 2,00 a persona a notte PROVIDER ECM 282 E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Gestione Congressi Via Pietro Borsieri Roma Tel. 06/ Fax segreteria@gccongressi.it sito web: Società certificata con sistema di qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. IT-46947

Programma Scientifico

Programma Scientifico Venerdì 18 Novembre 2016 Ore 8.30 Apertura iscrizioni Ore 8.45: Presentazione e saluto di benvenuto. Programma Scientifico Sessione 1 BASIC SCIENCE Presidente: Mariani Fabrizio (Firenze) Moderatori: Bertelli

Dettagli

Venerdì 18 Novembre 2016

Venerdì 18 Novembre 2016 Venerdì 18 Novembre 2016 Ore 8.30 Apertura iscrizioni Ore 8.45: Presentazione e saluto di benvenuto. Programma Scientifico Sessione 1 BASIC SCIENCE Presidente: Mariani Fabrizio (Firenze) Moderatori: Bertelli

Dettagli

II Congresso Nazionale ITALF

II Congresso Nazionale ITALF CREDITI ECM: 13 II Congresso Nazionale ITALF ITALIAN LYMPHOEDEMA FRAMEWORK PERCORSI FUTURI IN LINFOLOGIA Ancona - Piazza del Plebiscito Ancona, Auditorium Ospedali Riuniti 18-19 novembre 2016 PROGRAMMA

Dettagli

III Congresso Nazionale ITALF

III Congresso Nazionale ITALF III Congresso Nazionale ITALF Linfedema diagnosi e terapia, tra luci e ombre, Teatro Massimo 20-21 giugno 2017 CREDITI ECM RICHIESTI Ore 8.00 Ore 8.30 Ore 9.00 Martedì 20 Giugno 2017 Registrazione Partecipanti

Dettagli

3 Congresso Nazionale ITALF Siracusa Giugno 2017 Teatro Massimo Attualità nel Linfedema PROGRAMMA PRELIMINARE

3 Congresso Nazionale ITALF Siracusa Giugno 2017 Teatro Massimo Attualità nel Linfedema PROGRAMMA PRELIMINARE Martedì, 20 Giugno 3 Congresso Nazionale ITALF Siracusa 20-21 Giugno 2017 Teatro Massimo Attualità nel Linfedema PROGRAMMA PRELIMINARE 09:00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI 10:00 I SESSIONE FAQ E LINFEDEMA:

Dettagli

III Congresso Nazionale ITALF

III Congresso Nazionale ITALF III Congresso Nazionale ITALF Attualità nel Linfedema Siracusa, Teatro Massimo 20-21 giugno 2017 16 CREDITI ECM Martedì, 20 Giugno 2017 Sala Plenaria Programma scientifico Ore 09.00 Registrazione Partecipanti

Dettagli

1 CONGRESSO NAZIONALE ITALF

1 CONGRESSO NAZIONALE ITALF 1programma scientifico 1 CONGRESSO NAZIONALE ITALF Cascata delle Marmore ITALIAN LYMPHOEDEMA FRAMEWORK Terni, Hotel Garden 4 5 Dicembre 2015 CREDITI ECM: 10 Venerdì, 4 Dicembre 1programma scientifico Ore

Dettagli

III Congresso Nazionale ITALF

III Congresso Nazionale ITALF III Congresso Nazionale ITALF Attualità nel Linfedema, Teatro Massimo 20-21 giugno 2017 16 CREDITI ECM Martedì 20 Giugno 2017 Sala Plenaria Ore 09.00 Registrazione Partecipanti Programma scientifico Ore

Dettagli

Siena, Hotel Garden 5 maggio 2017

Siena, Hotel Garden 5 maggio 2017 CORSO DI AGGIORNAMENTO PRATICO SULLE TECNICHE DI BENDAGGIO, DI LINFODRENAGGIO MANUALE e CON LINFOROLL organizzato dal Prof. Giuseppe Botta Siena, Hotel Garden 5 maggio 2017 Richiesti Crediti ai fini della

Dettagli

Giornate Senesi di Flebolinfologia 4 Edizione. Presidente Prof. Giuseppe Botta

Giornate Senesi di Flebolinfologia 4 Edizione. Presidente Prof. Giuseppe Botta AIFI ITALF SIFL Giornate Senesi di Flebolinfologia 4 Edizione Presidente Prof. Giuseppe Botta Siena, 5-6 maggio 2017 c/o Hotel Garden, via Custoza 2 Richiesti Crediti ai fini della ECM PRESENTAZIONE A

Dettagli

Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia 3 Edizione

Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia 3 Edizione AIFI ITALF SIFL Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia 3 Edizione Presidente Prof. Giuseppe Botta Siena, 4-5 giugno 2016 Hotel Mercure degli Ulivi Crediti ECM: 12 Gentilissimi Colleghi Le Giornate

Dettagli

I Congresso Nazionale ITALF

I Congresso Nazionale ITALF I Congresso Nazionale ITALF Italian Lymphoedema Framework Terni, Hotel Garden 4-5 dicembre 2015 CREDITI ECM: 10 Venerdì 4 Dicembre Ore 8.15 Presentazione Presidente: Forestiere F. Moderatori: Cestari M.,

Dettagli

PATOLOGIA LINFATICA PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO e CENTRALITÀ DEL PAZIENTE. Complesso Monumentale DONNAREGINA - Museo Diocesano di Napoli

PATOLOGIA LINFATICA PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO e CENTRALITÀ DEL PAZIENTE. Complesso Monumentale DONNAREGINA - Museo Diocesano di Napoli PATOLOGIA LINFATICA PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO e CENTRALITÀ DEL PAZIENTE Complesso Monumentale DONNAREGINA - Museo Diocesano di Napoli VENERDÌ 18 OTTOBRE 07.30 Registrazione partecipanti 08.00 Presentazione

Dettagli

Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia 3 Edizione

Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia 3 Edizione Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia 3 Edizione Presidente Prof. Giuseppe Botta Siena 4-5 giugno 2016 Crediti ECM: 12 Gentili Colleghi Le Giornate Senesi di Attualità in Flebolinfologia, giunte

Dettagli

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani Siena, 3 giugno 2016 presso Hotel Mercure degli Ulivi Presidente del Congresso Prof. Giuseppe

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE AF-ALLEANZA FLEBOLINFOLOGICA SULLE SPALLE DEI GIGANTI MITO-TRADIZIONE E FUTURO DELLA MALATTIA LINFOVENOSA

I CONGRESSO NAZIONALE AF-ALLEANZA FLEBOLINFOLOGICA SULLE SPALLE DEI GIGANTI MITO-TRADIZIONE E FUTURO DELLA MALATTIA LINFOVENOSA I CONGRESSO NAZIONALE AF-ALLEANZA FLEBOLINFOLOGICA SULLE SPALLE DEI GIGANTI MITO-TRADIZIONE E FUTURO DELLA MALATTIA LINFOVENOSA AL MIO MAESTRO SERGIO BERTINI CURRI Accademia di Storia dell Arte Sanitaria

Dettagli

Siena, Hotel Mercure degli Ulivi 4 giugno 2016

Siena, Hotel Mercure degli Ulivi 4 giugno 2016 Università degli Studi di Siena Cattedra di Chirurgia Generale Direttore Prof. Giuseppe Botta SULLE TECNICHE DI BENDAGGIO E DI LINFODRENAGGIO MANUALE Siena, Hotel Mercure degli Ulivi 4 giugno 2016 Crediti

Dettagli

La Linfologia al Servizio del Paziente

La Linfologia al Servizio del Paziente IV CONGRESSO NAZIONALE ITALF La Linfologia al Servizio del Paziente PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Rosa D Eventi Via Marcello Staglieno 10/15-16129 Genova Tel: +39 010 5954160 Fax: +39 010 585022

Dettagli

Workshop Monotematico. IL LINFEDEMA Evidenze e Novità

Workshop Monotematico. IL LINFEDEMA Evidenze e Novità Workshop Monotematico IL LINFEDEMA Evidenze e Novità 16-17-18 Novembre 2017 Ben Nicholson Painting 1937 Sabato 18 NOVEMBRE 2017 Fondazione Opera Immacolata Concezione Auditorium Pontello Via Toblino, 53

Dettagli

Venerdì 11 Novembre 2016

Venerdì 11 Novembre 2016 XXIX Congresso Nazionale SNAMID FARMACI E SALUTE: LA MEDICINA GENERALE E LA SFIDA DELLA COMPLESSITA (professionale, gestionale e di cura) Roma, 11-13 novembre 2016 - Hotel NH Roma Villa Carpegna Venerdì

Dettagli

OBESITÁ Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40

OBESITÁ Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40 OBESITÁ 360 I CORSO REGIONALE INTERDISCIPLINARE SULLA GESTIONE DEL PAZIENTE OBESO CANDIDATO ALLA CHIRURGIA BARIATRICA 20 Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40 RESPONSABILI SCIENTIFICI

Dettagli

OBESITÁ Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40

OBESITÁ Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40 OBESITÁ 360 I CORSO REGIONALE INTERDISCIPLINARE SULLA GESTIONE DEL PAZIENTE OBESO CANDIDATO ALLA CHIRURGIA BARIATRICA 20 Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40 RESPONSABILI SCIENTIFICI

Dettagli

Programma Scientifico IL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: COMPLESSITÀ CLINICA E GESTIONE. Together Florence Inn

Programma Scientifico IL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: COMPLESSITÀ CLINICA E GESTIONE. Together Florence Inn Programma Scientifico IL PAZIENTE DIABETICO IN OSPEDALE: COMPLESSITÀ CLINICA E GESTIONE Together Florence Inn Bagno a Ripoli (FI), 20 Febbraio 2015 PROGRAMMA PRELIMINARE 08,30 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

La Linfologia al Servizio del Paziente

La Linfologia al Servizio del Paziente IV CONGRESSO NAZIONALE ITALF La Linfologia al Servizio del Paziente PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Rosa D Eventi Via Marcello Staglieno 10/15-16129 Genova Tel: +39 010 5954160 Fax: +39 010 585022

Dettagli

FLEBOLINFEDEMA, ULCERE E RIABILITAZIONE

FLEBOLINFEDEMA, ULCERE E RIABILITAZIONE FLEBOLINFEDEMA, ULCERE E RIABILITAZIONE A. Mazzola Presidente del Congresso Angelo Argenteri Responsabile Scientifico Teresa Lucia Aloi 24 maggio 2014 Almo Collegio Borromeo Pavia Con il Patrocinio di:

Dettagli

GIORNATE ADRIATICHE DI DERMATOLOGIA 7 e 8 giugno 2013

GIORNATE ADRIATICHE DI DERMATOLOGIA 7 e 8 giugno 2013 GIORNATE ADRIATICHE DI DERMATOLOGIA 7 e 8 giugno 2013 Responsabile Scientifico: Prof. Paolo Amerio PROGRAMMA VENERDI 7 GIUGNO 2013 LE MALATTIE INFIAMMATORIE CUTANEE La psoriasi 15:00 Psoriasis Comorbidities:

Dettagli

società italiana di andrologia Sez. Marche Emilia Romagna e Repubblica di S. Marino 01 OTTOBRE 2016 ANCONA, Hotel SeePort Presidenti del Convegno

società italiana di andrologia Sez. Marche Emilia Romagna e Repubblica di S. Marino 01 OTTOBRE 2016 ANCONA, Hotel SeePort Presidenti del Convegno società italiana di andrologia Sez. Marche Emilia Romagna e Repubblica di S. Marino 01 OTTOBRE 2016 ANCONA, Hotel SeePort Dr. Enrico Caraceni Presidenti del Convegno Dr. Massimo Polito Razionale... L Andrologia

Dettagli

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche RAZIONALE Scopo del workshop è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche di maggiore attualità nel campo della diagnosi e della terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento

Dettagli

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana Roma, 10 e 11 novembre 2016 Auditorium Antonianum Viale Manzoni, 1 www.statigeneralitrapianti.org Sala Auditorium ORE 10.00 registrazione partecipanti

Dettagli

Quarant anni di Sclerosi Multipla: un party scientifico

Quarant anni di Sclerosi Multipla: un party scientifico Quarant anni di Sclerosi Multipla: un party scientifico Cagliari, 28-29 Settembre 2017 Aula R. Coroneo, Cittadella dei Musei Responsabile Scientifico: Prof.ssa Eleonora Cocco Con il Patrocinio di: Università

Dettagli

VIII PHLEBOLOGY ANNUAL MEETING CONGRESSO INTERREGIONALE SIFCS PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO TECNOPOLIS maggio 2018 Valenzano (Ba)

VIII PHLEBOLOGY ANNUAL MEETING CONGRESSO INTERREGIONALE SIFCS PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO TECNOPOLIS maggio 2018 Valenzano (Ba) 25-26 maggio 2018 Valenzano (Ba) VIII PHLEBOLOGY ANNUAL MEETING CONGRESSO INTERREGIONALE SIFCS PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO TECNOPOLIS Presidente del Congresso: Dr. Marco Bellapianta programma VENERDì

Dettagli

Luccanziani Venerdì 23 ( ) e Sabato 24 Febbraio 2018 ( ) Venerdì 23 Febbraio Ore 8,30 - Registrazione dei partecipanti

Luccanziani Venerdì 23 ( ) e Sabato 24 Febbraio 2018 ( ) Venerdì 23 Febbraio Ore 8,30 - Registrazione dei partecipanti Luccanziani 2018 Venerdì 23 (9.00-18.00) e Sabato 24 Febbraio 2018 (9.00-13.00) Venerdì 23 Febbraio 2018 Ore 8,30 - Registrazione dei partecipanti Ore 9,00 - Saluti delle autorità. Ore 9,30 - Simposio

Dettagli

GENNAIO. Hotel Londra-Firenze UTERO PLACENTA E GRAVIDANZE A RISCHIO. Congresso Regionale AOGOI - SIGO - AGITE Toscana

GENNAIO. Hotel Londra-Firenze UTERO PLACENTA E GRAVIDANZE A RISCHIO. Congresso Regionale AOGOI - SIGO - AGITE Toscana CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO Congresso Regionale AOGOI - SIGO - AGITE Toscana UTERO PLACENTA E GRAVIDANZE A RISCHIO PRESIDENTI DEL CONGRESSO Felice Petraglia, Gianfranco Quintarelli 25 GENNAIO

Dettagli

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45 20-21 Giugno 2016 Pistoia Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45 20 GIUGNO 2016 10.30 Registrazione dei partecipanti 11.30 Welcome-coffee 12.30 Introduzione e saluto di benvenuto I SESSIONE

Dettagli

XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna

XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna 12 2018 13 ottobre THotel Cagliari Fratture dell arto superiore in età evolutiva Presidente del Congresso Luciano Cara Presidente Onorario Pasquale Meloni

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO LA RIVOLUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI. 13 DICEMBRE 2014 Aula Muntoni, Ospedale San Giovanni di Dio.

PROGRAMMA SCIENTIFICO LA RIVOLUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI. 13 DICEMBRE 2014 Aula Muntoni, Ospedale San Giovanni di Dio. PROGRAMMA SCIENTIFICO LA RIVOLUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI 13 DICEMBRE 2014 Aula Muntoni, Ospedale San Giovanni di Dio Firenze La fibrillazione atriale è l aritmia più frequente nella popolazione

Dettagli

XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA

XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA CREDITI ECM: 11 XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA Catanzaro, 12-13 aprile 2019 Egregi Colleghi, con emozione ed entusiasmo, ho il piacere di invitarvi, congiuntamente al Direttivo Regionale, ai lavori del

Dettagli

La Chirurgia vertebrale nel paziente over 75

La Chirurgia vertebrale nel paziente over 75 Corso interattivo per medici di mg Ortopedici~Neurochirurghi~Radiologi~Fisiatri Geriatri~Fisioterapisti~Infermieri La Chirurgia vertebrale nel paziente over 75 Presidente Pier Paolo Mura Cagliari Sala

Dettagli

LA CIFOSI. APPROCCIO INCRUENTO CORSO TEORICO PRATICO DELLA RENE PERDRIOLLE ACADEMY

LA CIFOSI. APPROCCIO INCRUENTO CORSO TEORICO PRATICO DELLA RENE PERDRIOLLE ACADEMY LA CIFOSI. APPROCCIO INCRUENTO CORSO TEORICO PRATICO DELLA RENE PERDRIOLLE ACADEMY Sabato 9 maggio 2015 - Sala Consiliare Comune di Treia (MC) Direttori: Dr. FLAVIO BECCHETTI (Istituto Gaslini - Genova)

Dettagli

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q Congresso Nazionale dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S IIA H Roma, 8-9 marzo 2019 o t e l Q u i r i n a l Responsabili scientifici Prof. Claudio Borghi - Prof. Claudio Ferri Società Italiana dell

Dettagli

Comitato scientifico Consiglio Direttivo SIDV-GIUV. Comitato Organizzatore Locale M.M. Di Salvo (Presidente) G. Failla G. Ardita

Comitato scientifico Consiglio Direttivo SIDV-GIUV. Comitato Organizzatore Locale M.M. Di Salvo (Presidente) G. Failla G. Ardita Comitato scientifico Consiglio Direttivo SIDV-GIUV Presidente: Vicepresidente: Segretario: Consiglieri: P.L Antignani P. Rispoli L. Aluigi T.A. Baroncelli G. Camporese G. Failla O. Martinelli G. Palasciano

Dettagli

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI Presidenti: Alberto Corradi, Fabio Maria Donelli, Luca Pietrogrand Venerdì, 1 marzo 2019 Milano,

Dettagli

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 M I L A N O 8.30 Registrazione Congressisti 9.00 Introduzione del Congresso Antonio Pezzano (Milano) Presidente Onorario SIEC 9.15

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO 2017 Starhotels Rosa Grand save the date FACULTY MILANO 22/23 GIUGNO 2 017 Responsabili scientifici Sandro Ardizzone

Dettagli

PNEUMOLOGIA E TERRITORIO:

PNEUMOLOGIA E TERRITORIO: Patrocinio richiesto Programma Scientifico 29-30 MARZO 2019 Casa dell Energia PNEUMOLOGIA E TERRITORIO: Focus sulle patologie respiratorie croniche Arezzo Cari colleghi, in base alle proiezioni ISTAT l

Dettagli

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI Presidenti: Alberto Corradi, Fabio Maria Donelli, Luca Pietrogrande PROGRAMMA Venerdì, 1 marzo

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO: manifestazioni sistemiche e scenari peculiari Pesaro, 3 dicembre 2016 Hotel Savoy RAZIONALE Spesso si affrontano nell aggiornamento scientifico gli aspetti

Dettagli

XII GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) PROGRAMMA SCIENTIFICO

XII GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) PROGRAMMA SCIENTIFICO XII PROGRAMMA SCIENTIFICO GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) 25 NOVEMBRE 2017 CON IL PATROCINIO DI Comune di Massa Comune di Montignoso Ordine dei Medici e degli Odontoiatri

Dettagli

IL PUZZLE DELLA SCOLIOSI: DALL ETÀ EVOLUTIVA ALL ADULTO

IL PUZZLE DELLA SCOLIOSI: DALL ETÀ EVOLUTIVA ALL ADULTO IL PUZZLE DELLA SCOLIOSI: DALL ETÀ EVOLUTIVA ALL ADULTO Venerdì 8 maggio 2015 - Teatro Comunale Treia (MC) Responsabili scientifici : Dr. GIORGIO CARAFFA (Area Vasta 3 - ASUR Marche) Dr.ssa MONICA SGOLASTRA

Dettagli

La Linfologia al Servizio del Paziente

La Linfologia al Servizio del Paziente IV CONGRESSO NAZIONALE ITALF La Linfologia al Servizio del Paziente Genova, Hotel NH Collection Genova Marina 30 Novembre - 1 Dicembre 2018 Razionale L attività dell ITALF riguarda il settore della Linfologia

Dettagli

La Linfologia al Servizio del Paziente

La Linfologia al Servizio del Paziente IV CONGRESSO NAZIONALE ITALF La Linfologia al Servizio del Paziente PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Rosa D Eventi Via Marcello Staglieno 10/15-16129 Genova Tel: +39 010 5954160 Fax: +39 010 585022

Dettagli

XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA

XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA CREDITI ECM: 11 XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA 12-13 aprile 2019 Hotel Perla del porto Catanzaro Lido Egregi Colleghi, con emozione ed entusiasmo, ho il piacere di invitarvi, congiuntamente al Direttivo

Dettagli

III CONGRESSO NAZIONALE ANEU

III CONGRESSO NAZIONALE ANEU ANEU 2018 Programma Congresso_Layout 1 14/11/17 11:51 Pagina 1 III CONGRESSO NAZIONALE ANEU (Associazione Neurologia d Emergenza Urgenza) Bologna, 8-10 marzo 2018 AC Hotel - Via S. Serlio, 28 ANEU 2018

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI)

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI) PROGRAMMA SCIENTIFICO Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI) 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Introduzione al corso M. Alessandri

Dettagli

CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019

CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO MALATTIE CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019 Pistoia HOTEL VILLA CAPPUGI PROGRAMMA SCIENTIFICO 08,00 Registrazione dei partecipanti SEGRETERIA SCIENTIFICA Chiara Menichetti

Dettagli

Palazzo dei Congressi Stazione Marittima Porto di Napoli

Palazzo dei Congressi Stazione Marittima Porto di Napoli Napoli, 7 e 8 Novembre 2014 Palazzo dei Congressi Stazione Marittima Porto di Napoli VENERDI 7 novembre 2014 9.00-13,00 Spazio di Incontro tra le Associazioni: La sinergia fa raggiungere grandi risultati

Dettagli

INNOVAZIONE IN MEDICINA VASCOLARE

INNOVAZIONE IN MEDICINA VASCOLARE n. 6,3 crediti ECM per Medici Chirurghi Infermieri VI GIORNATE DI ANGIOLOGIA E PATOLOGIA VASCOLARE DI REGGIO EMILIA CONGRESSO REGIONALE SIAPAV EMILIA-ROMAGNA-MARCHE INNOVAZIONE IN MEDICINA VASCOLARE VENERDÌ

Dettagli

Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto. Programma preliminare

Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto. Programma preliminare Roma, 19 Marzo 2013 Hotel NH Vittorio Veneto Programma preliminare Razionale A un anno dagli incontri macroregionali che hanno riunito oncologi e farmacisti ospedalieri per condividere informazioni e formazione

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. CONGRESSO NAZIONALE Scuola di specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Università di Catania PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. EDIZIONE SPECIALE: RECENTI

Dettagli

Diagnosi e terapia: Sala Congressi Ordine Provinciale dei Medici - Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta via Donato Bramante, 19 Caserta

Diagnosi e terapia: Sala Congressi Ordine Provinciale dei Medici - Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta via Donato Bramante, 19 Caserta ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI - CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI CASERTA SOCIETÀ ITALIANA INTERDISCIPLINARE PER LE CURE PRIMARIE Sala Congressi Ordine Provinciale dei Medici - Chirurghi e degli Odontoiatri

Dettagli

Il DELTA: del beneficio. alla radice. clinico. Workshop. Responsabile scientifico ALBERTO SOBRERO. Napoli, 12 ottobre 2018.

Il DELTA: del beneficio. alla radice. clinico. Workshop. Responsabile scientifico ALBERTO SOBRERO. Napoli, 12 ottobre 2018. SEZIONE DI ONCOLOGIA Responsabile scientifico ALBERTO SOBRERO Workshop Napoli, 12 ottobre 2018 Il DELTA: alla radice del beneficio clinico Con il patrocinio 6,3 crediti ECM Obiettivi Quasi sempre le nostre

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO

PROGRAMMA SCIENTIFICO Con il Patrocinio di: OSPEDALE FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO Azienda Ospedaliera di rilievo nazionale MILANO NEOPLASIA DELLA MAMMELLA: Evento ECM COMPLICANZE DI PERTINENZA RIABILITATIVA RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dettagli

Sabato 24 novembre Registrazione dei partecipanti 9.30 Apertura del convegno e presentazione della giornata Giuseppe Sito Suddivisione

Sabato 24 novembre Registrazione dei partecipanti 9.30 Apertura del convegno e presentazione della giornata Giuseppe Sito Suddivisione 30 STAGE IN MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA Dalla A alla Z in Medicina Estetica Stage interattivo didattico Torino, Villa Sassi 24-25 novembre 2018 Presidente del Convegno Prof. Giuseppe

Dettagli

2 Corso di alta formazione in

2 Corso di alta formazione in 2 Corso di alta formazione in EMOSTASI E TROMBOSI Palermo 11-13 aprile 2016 Excelsior Palace Hotel Direttori del Corso: Prof. Fabrizio Pane Prof. Sergio Siragusa Programma preliminare 2 Corso di alta

Dettagli

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva XVIII Congresso SISA Società Italiana di Scienza dell Alimentazione Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva Scuola Superiore di Polizia RAZIONALE SCIENTIFICO Il convegno

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico Programma Scientifico La gestione del paziente con diabete mellito tipo 2 nell ASL 5 Applicazione del Chronic Care Model: medici di medicina generale e diabetologi a confronto AC Hotel Pisa 29 Novembre

Dettagli

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.-

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.- 22-23-24 Ottobre 2009 Hotel delle Terme di Agnano Napoli - Evento Accreditato E.C.M.- GIOVEDÌ 22 OTTOBRE 2009 Ore 14.30 Registrazione dei partecipanti Ore 15.00 Apertura dei Lavori Saluto del Presidente

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Con il patrocinio di VENERDì 9 NOVEMBRE 13.00 Registrazione dei partecipanti 13.30 Saluto delle Autorità 14.00 Introduzione ai lavori e presentazione A. Scarcelli 14.15 Lettura Magistrale Malattie Infiammatorie

Dettagli

IMAGING DELLA MAMMELLA E DEL BAMBINO

IMAGING DELLA MAMMELLA E DEL BAMBINO PATROCINI (in richiesta) SOCIETA ITALIANA DI RADIOLOGIA MEDICA AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

Dettagli

CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE

CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE 1 Convegno Interregionale Marche-Toscana-Umbria Le cure appropriate per la persona a rischio di frattura da fragilità CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE Assisi, 17-18 Maggio 2019 GRAND HOTEL ASSISI Con la

Dettagli

L Ecografia pediatrica bedside, ovvero la tecnica ecografica integrata alla valutazione clinica del piccolo paziente ha assunto il ruolo che una

L Ecografia pediatrica bedside, ovvero la tecnica ecografica integrata alla valutazione clinica del piccolo paziente ha assunto il ruolo che una L Ecografia pediatrica bedside, ovvero la tecnica ecografica integrata alla valutazione clinica del piccolo paziente ha assunto il ruolo che una volta era proprio del fonendoscopio e viene sempre più riportata

Dettagli

IL PIEDE COME ORGANO BERSAGLIO DEL DIABETE MELLITO. Convegno

IL PIEDE COME ORGANO BERSAGLIO DEL DIABETE MELLITO. Convegno Convegno IL PIEDE COME ORGANO BERSAGLIO DEL DIABETE MELLITO Approccio multidisciplinare nel trattamento delle lesioni ulcerative cutanee nel paziente diabetico Hotel Garden Città di Castello (PG) - 27

Dettagli

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO 26 Ottobre 2013 VIGNOLA (Modena) Hotel La Cartiera PROGRAMMA I SESSIONE Moderatore:

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN (Società Italiana di Nefrologia) e SIOMMMS (Società Italiana di Osteoporosi e Metabolismo Minerale Osseo) Napoli, 16-17 Novembre 2017 Si dica o si

Dettagli

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie 20-21 Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel Presidente Prof. Loreto Gesualdo Responsabili Scientifici Dott. Giuseppe Castellano Dott. Vincenzo Montinaro GIOVEDÌ, 20 OTTOBRE

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Responsabili Scientifici Francesco De Blasio, MD, FCCP Carmine Chieffo, MD, FCCP Napoli Ottobre - Novembre 2014 Sala Conferenze Casa

Dettagli

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE 1 PATROCINI: REGIONE PUGLIA, ASSESSORATO ALLA SANITA ORDINE DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA ASL/FG IPASVI COMUNE DI TORREMAGGIORE COMUNE DI SAN SEVERO ORGANIZZATO DA: FederMedici

Dettagli

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare ROMA 8 Aprile 2014 Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi NanoHealth Seminar: focus on Oncology Chairman: Stefano Cascinu Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I Salesi - Lancisi-

Dettagli

MULTIDISCIPLINARIETÀ DELLA PATOLOGIA OSSEA XI CONGRESSO NAZIONALE GISMO ROMA - 16/17/18 OTTOBRE 2015 PRESIDENTE DEL CONGRESSO GIOVANNI MINISOLA

MULTIDISCIPLINARIETÀ DELLA PATOLOGIA OSSEA XI CONGRESSO NAZIONALE GISMO ROMA - 16/17/18 OTTOBRE 2015 PRESIDENTE DEL CONGRESSO GIOVANNI MINISOLA ROMA - 16/17/18 OTTOBRE 2015 MULTIDISCIPLINARIETÀ DELLA PATOLOGIA OSSEA PRESIDENTE DEL CONGRESSO GIOVANNI MINISOLA PRESIDENTE GISMO RANUCCIO NUTI MULTIDISCIPLINARIETÀ DELLA PATOLOGIA OSSEA GISMO PRESIDENTE

Dettagli

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA MEMORIAL STEFANO PIERONI Auditorium LUBE TREIA (MC) 13 ottobre 2018 Razionale L evoluzione del quadro epidemiologico verso le cronicità sta determinando la necessità di

Dettagli

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA DALLE EVIDENZE SCIENTIFICHE ALLA PRATICA CLINICA oncologi ed urologi a confronto Presidenti V. Montesarchio, G. Testa Napoli, 13-14 novembre 2014 Hotel

Dettagli

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA PRELIMINARE DIRETTORE DEL CORSO Andrea Madrigali PRESIDENTE DEL CORSO Gian Luca Bracco 16 Novembre 2019 1 Corso lucchese sulla patologia del basso tratto genitale Lucca Grand

Dettagli

IMI GIOVANI CONVEGNO NAZIONALE. Roma 30 giugno 2019 Roma Eventi Via Alibert, 5A SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE

IMI GIOVANI CONVEGNO NAZIONALE. Roma 30 giugno 2019 Roma Eventi Via Alibert, 5A SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE CONVEGNO NAZIONALE IMI GIOVANI SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE Roma 30 giugno 2019 Roma Eventi Via Alibert, 5A Responsabile Scientifico giuseppe palmieri Con il patrocinio di 2019 PRESENTAZIONE Il Convegno

Dettagli

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA Sant Agata, A. Modigliani LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA CATANIA 25-27 SETTEMBRE GISMa Giovedì 26 settembre 2019 8.30 Registrazione dei partecipanti 9.00 Presentazione del Convegno

Dettagli

LA FLEBOLOGIA TRA VECCHIE SFIDE E NUOVI ORIZZONTI

LA FLEBOLOGIA TRA VECCHIE SFIDE E NUOVI ORIZZONTI SOCIETÀ ITALIANA DI FLEBOLINFOLOGIA roma 4-6 aprile 2013 FORUM INTERSOCIETARIO DI FLEBOLOGIA LA FLEBOLOGIA TRA VECCHIE SFIDE E NUOVI ORIZZONTI Presidente Paolo Tondi università cattolica del sacro cuore

Dettagli

Pillole... di nutrizione

Pillole... di nutrizione CONVEGNO INTERREGIONALE ADI Pillole... di nutrizione Napoli 23 marzo 2019 Hotel Royal Continental CONVEGNO INTERREGIONALE ADI Responsabili Scientifici CARMELA BAGNATO Responsabile UOS Dipartimentale Nutrizione

Dettagli

LA CRONICITÀ RESPIRATORIA GRAVE: UNA REALTÀ COMPLESSA IN EVOLUZIONE

LA CRONICITÀ RESPIRATORIA GRAVE: UNA REALTÀ COMPLESSA IN EVOLUZIONE LA CRONICITÀ RESPIRATORIA GRAVE: UNA REALTÀ COMPLESSA IN EVOLUZIONE SEZIONE: 16-17 Novembre 16-17 Novembre RAZIONALE LA CRONICITÀ RESPIRATORIA GRAVE: UNA REALTÀ COMPLESSA IN EVOLUZIONE FACULTY La gestione

Dettagli

SEGRETERIA SCIENTIFICA M. Brugiatelli, L. Nocilli S.C. Ematologia, Azienda Ospedaliera Papardo, Messina

SEGRETERIA SCIENTIFICA M. Brugiatelli, L. Nocilli S.C. Ematologia, Azienda Ospedaliera Papardo, Messina SEGRETERIA SCIENTIFICA M. Brugiatelli, L. Nocilli S.C. Ematologia, Azienda Ospedaliera Papardo, Messina SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Start Promotion Srl Via Mauro Macchi, 50-20124 Milano Tel. 02 67071383 -

Dettagli

Asma, BPCO e insufficienza respiratoria: innovazioni per la pratica clinica

Asma, BPCO e insufficienza respiratoria: innovazioni per la pratica clinica Asma, BPCO e insufficienza respiratoria: innovazioni per la pratica clinica TRENTO 19 Novembre 2016 Auditorium Centro Servizi Sanitari Con il patrocinio di Razionale Faculty Il congresso regionale annuale

Dettagli

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016 Progetto Educazionale Palermo 28-29 ottobre 2016 Egregio Dottore, Gentile Dottoressa, abbiamo il piacere di invitarla al Corso IBD Destination Forward che si terrà a Palermo nei giorni 28 e 29 ottobre

Dettagli