UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE"

Transcript

1 UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI II LIVELLO SCUOLA DI RICERCA CLINICA ED EPIDEMIOLOGICA: FOCUS SU MONITORAGGIO, QUALITA E STATISTICA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) con modalità didattica multimediale, integrata e a distanza DURATA BIENNALE ANNO ACCADEMICO 2014/15 SCADENZA 20 APRILE 2015 Decreto Rettorale Rep. n. 355/2015 Prot. n del 19/03/2015 Pubblicato all albo d Ateneo Protocollo n Repertorio n. 63/2015 del 20/03/2015 Art. 1. ATTIVAZIONE SEDE DIREZIONE Il corso è attivato presso il Dipartimento di Scienze Mediche in collaborazione con il Centro E-learning di Ateneo. La Direzione del corso è affidata al Prof. Roberto Ferrari. Il Consiglio Didattico è composto dai seguenti docenti: Campo Gianluca Calogero Ceconi Claudio Cuneo Antonio Ferrari Roberto Lepore Anna Maria Lucisano Giuseppe Papi Alberto Rizzo Paola Scarano Marco Secchiero Paola Volpato Stefano Art. 2. DURATA Art. 3. CREDITI Art. 4. OBIETTIVI, FINALITÀ E SBOCCHI PROFESSIONALI Il corso è di durata biennale pari a 3000 ore di cui dedicate all attività didattica assistita dedicate al tirocinio dedicate allo studio individuale Il conseguimento del titolo comporta l acquisizione di n. 120 crediti formativi universitari (CFU) Obiettivi: Conoscere le metodologie, le norme etiche e regolatorie e le procedure necessarie a pianificare e gestire uno studio clinico e/o epidemiologico, nonché ad eseguire correttamente la raccolta e l'elaborazione dei dati prodotti. - Conoscere le caratteristiche e le tipologie dei diversi studi clinici, le loro finalità nell'ambito dello sviluppo di un farmaco o di un device e dell'epidemiologia di una particolare patologia. - Fornire le conoscenze statistiche per una corretta stima del campione di studio, i metodi per l'analisi dei dati, i fattori di confondimento, le metanalisi e la gestione dei sottoprogetti - Fornire le conoscenze utili per una corretta interpretazione e divulgazione dei risultati ottenuti in uno studio clinico e/o epidemiologico, in termini di report finale, report per la registrazione presso le autorità

2 Art. 5. CALENDARIO DELL ATTIVITÀ DIDATTICA regolatorie, pubblicazioni scientifiche e presentazione a congressi. - Fornire le conoscenze sulle procedure e norme delle scienze di base e cliniche per gli studi di farmacocinetica, farmacodinamica, ed epidemiologici. In particolare agli iscritti vengono fornite oltre alle conoscenze generali di cui sopra, approfondimenti specifici per l'effettuazione di studi clinici ed epidemiologici in ambito cardiologico, oncologico, pneumologico, ematologico. Finalità: Il Master ha come finalità la formazione di operatori in grado di conoscere la metodologia della ricerca clinica ed epidemiologica in tutti i suoi aspetti tecnici e di progettualità nonché le norme e procedure che l'accompagnano. Sbocchi Professionali: Operatori capaci di pianificare, organizzare, condurre, gestire studi clinici e/o epidemiologici e promuovere la divulgazione scientifica dei risultati ottenuti in un contesto di elevata professionalità e qualità in ambito ospedaliero, universitario e di ricerca dell'industria farmaceutica e tecnologica e del settore privato. - Operatori in grado di eseguire e sovrintendere alle attività di ricerca clinica ed epidemiologica; ispettori e funzionari di Enti pubblici e privati che svolgono attività di controllo sulla qualità ed efficienza della ricerca clinica ed epidemiologica. Il corso avrà inizio il giorno 18 maggio 2015 e le lezioni termineranno in data 12 dicembre Sono considerati corsi a distanza quelli nei quali, oltre all attività didattica in presenza (incontri iniziali, intermedi, finali; seminari e laboratori, stage e/o project work sul campo) siano previste attività didattiche a distanza in misura superiore al 40% delle attività complessive. Le attività didattiche a distanza verranno erogate tramite apposita piattaforma di Ateneo; l attività didattica in presenza verrà svolta presso Ospedale di Cona Centro della Prevenzione Ferrara. Art. 6. ADEMPIMENTI RICHIESTI Art. 7. ATTIVITÀ FORMATIVE E PROVE DI VERIFICA I moduli verranno fruiti secondo i tempi adeguati alle esigenze e capacità personali, come è di regola nella formazione a distanza. Il calendario dettagliato dell attività didattica verrà fornito all inizio del corso. Partecipazione obbligatoria alle attività in rete e alle attività in presenza. PRIMO ANNO Denominazione SSD Cfu N.ore WORKSHOP LAVORARE IN GRUPPO E IN RETE M-PED/04 M-PSI/ NOZIONI DI CARDIOLOGIA, PNEUMOLOGIA, ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA GESTIONE DELLO STUDIO CLINICO MED/06 MED/10 MED/15 BIO/ STATISTICA MED/01 STATISTICA APPLICATA AGLI STUDI CLINICI MAT/01 MED/09 QUALITA' BIO/13 MED/48 ORGANIZZAZIONE DI UN CRO BIO/13 MED/01 MED/13 SAFETY E FARMACOVIGILANZA MED/01 APPROFONDIMENTI DI : CARDIOLOGIA, PNEUMOLOGIA, ONCOLOGIA, EMATOLOGIA MED/06 MED/10 MED/15 Totale

3 SECONDO ANNO Denominazione SSD Cfu N.ore WORKSHOP LAVORARE IN GRUPPO E IN RETE M-PED/ M-PSI/05 STATISTICA II MED/01 MED/06 MED/10 MAT/06 STATISTICA III MED/01 ATTIVITA' / GESTIONE DI UN LABORATORIO COMITATO ETICO L'INFORMATICA NELLA RICERCA CLINICA VITA IN UN CRO ED IN UN'AZIENDA COMUNICAZIONE I REPORT BIO/12 BIO/15 BIO/13 MED/45 INF/01 VET/ M-PED/04 VET/01 MAT/01 MED/22 Totale E previsto un periodo di TIROCINIO della durata di 1375 ore, pari a 55 CFU (PRIMO ANNO: 675 ore/27 CFU - SECONDO ANNO: 700 ore/28 CFU). E prevista una prova di verifica cumulativa, in presenza, al termine di ogni anno E prevista una PROVA FINALE IN PRESENZA consistente nella stesura di un lavoro scientifico inerente all' attività di ricerca eseguita nei due anni di tirocinio. Per il superamento della prova finale è prevista una sessione dal 13/12/2016 al 30/03/2017. Coloro che non supereranno l esame finale entro le suddette date incorreranno nella decadenza. Art. 8. REQUISITI PER L ACCESSO Prima di sostenere la prova finale verrà richiesta ai partecipanti la compilazione di un QUESTIONARIO DI GRADIMENTO. Il corso è diretto ai possessori di uno dei seguenti titoli di studio: - laurea ante riforma in Medicina e chirurgia Odontoiatria e protesi dentaria Medicina veterinaria Farmacia Chimica e tecnologie farmaceutiche Scienze Biologiche Biotecnologie Biotecnologie (Agrarie Vegetali) - laurea specialistica (D.M. 509/99) nella classe n. 9/S - Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche

4 14/S Farmacia e farmacia industriale 46/S Medicina e chirurgia 47/S Medicina veterinaria 52/S Odontoiatria e protesi dentaria SNT SPEC/1 - Scienze infermieristiche e ostetriche SNT SPEC/2 - Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione SNT SPEC/3 - Scienze delle professioni sanitarie tecniche SNT SPEC/4 - Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione - laurea magistrale (D.M. 270/04) LM-9 Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche LM-13 Farmacia e farmacia industriale LM-41 Medicina e chirurgia LM-42 Medicina veterinaria LM-46 Odontoiatria e protesi dentaria - titoli equipollenti ai sensi della normativa vigente Possono inoltre partecipare i candidati in possesso di titolo di studio straniero dichiarato equipollente ad uno dei predetti titoli da parte di una autorità accademica italiana. I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Consiglio didattico del corso il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell'iscrizione al corso. Potranno essere ammessi candidati in possesso di titoli afferenti a discipline diverse previa autorizzazione del Direttore del corso. L'Amministrazione può disporre, in ogni momento, con provvedimento motivato del Rettore, l'esclusione dalla procedura selettiva per difetto dei requisiti prescritti. Art. 9. NORME PARTICOLARI PER LE CITTADINE ED I CITTADINI STRANIERI CITTADINI STRANIERI EQUIPARATI AI CITTADINI ITALIANI - Sono ammessi, a parità di condizione di chi possiede la cittadinanza italiana, le cittadine ed i cittadini comunitari ed extracomunitari titolari di carta di soggiorno, ovvero di permesso di soggiorno rilasciato: per lavoro subordinato o per lavoro autonomo, per motivi familiari, per asilo politico, per asilo umanitario, o per motivi religiosi, ovvero alle straniere ed agli stranieri regolarmente soggiornanti da almeno un anno in possesso di titolo di studio superiore conseguito in Italia, nonché alle straniere ed agli stranieri, ovunque residenti, che siano titolari dei diplomi finali delle scuole italiane all estero o delle scuole straniere o internazionali, funzionanti in Italia o all estero, oggetto di intese bilaterali o di normative speciali per il riconoscimento dei titoli di studio e soddisfino le condizioni generali richieste per l ingresso per studio (art. 26 della legge 30 luglio 2002, n. 189). - Sono altresì equiparati le cittadine ed i cittadini di Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Svizzera e della Repubblica di San Marino. - Nel caso in cui la candidata/il candidato sia in possesso di doppia cittadinanza, una delle quali sia quella italiana, prevale quest ultima (legge , n. 218, art. 19 parag.2). CANDIDATE E CANDIDATI EXTRACOMUNITARI RESIDENTI ALL ESTERO (Non soggiornanti in Italia) Il numero di posti riservati ai candidati residenti all estero è indicato nell articolo NUMERO MASSIMO DI ISCRIZIONI. Per l iscrizione al corso vedere quanto indicato all art. MODALITÀ DI ISCRIZIONE Art. 10. NUMERO MASSIMO DI ISCRIZIONI Art. 11. NUMERO MINIMO - REVOCA ATTIVAZIONE CORSO Art. 12. AMMISSIONE L ammissione al corso è riservata a non più di 45 partecipanti Sono previsti n. 10 posti riservati a studentesse/studenti extra europei residenti all estero. L'attivazione del Corso è revocata qualora non sia raggiunto un numero minimo di iscrizioni pari ad almeno 18 unità o comunque sufficienti a garantire la copertura delle spese di attivazione del master. In tal caso ne verrà data comunicazione tramite avviso sul sito Internet dell'ateneo L ammissione al corso avverrà sulla base di una procedura AD ESAURIMENTO POSTI, fino al raggiungimento del numero massimo indicato all articolo precedente, in base all ordine cronologico di iscrizione on line. Le iscrizioni oltre il numero massimo previsto, andranno a costituire una graduatoria, in base all ordine cronologico di iscrizione on line, per eventuali subentri.

5 Art. 13. MODALITÀ DI ISCRIZIONE Le interessate e gli interessati dovranno effettuare l immatricolazione utilizzando ESCLUSIVAMENTE la procedura ON LINE accedendo alla pagina entro il giorno 20 aprile 2015 seguendo le ISTRUZIONI consultabili alla pagina N.B. L inserimento nella procedura on-line dei dati relativi al titolo conseguito vale come autocertificazione resa ai sensi dell'art. 46 del DPR n. 445/2000 del titolo di studio richiesto per l ammissione al corso. Al termine dell inserimento on-line è necessario stampare la domanda di immatricolazione e consegnarla, DEBITAMENTE FIRMATA, all Ufficio Alta Formazione ed Esami di Stato improrogabilmente entro e non oltre il giorno 20 aprile 2015 unitamente ai seguenti documenti fotocopia di valido documento di identità; una fotografia formato tessera (se non già inserita nella procedura on line di iscrizione); attestazione dell'avvenuto pagamento del contributo di iscrizione (Vedi articolo CONTRIBUTO DI ISCRIZIONE e MODALITA DI VERSAMENTO) Chi è in possesso di un titolo di studio straniero dovrà altresì allegare il titolo di studio corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle rappresentanze diplomatiche italiane nel paese in cui il titolo è stato conseguito; Le cittadine ed i cittadini extra europei legalmente soggiornanti in Italia dovranno altresì allegare fotocopia del permesso di soggiorno. La domanda può essere consegnata: o direttamente all'ufficio Alta Formazione ed Esami di Stato Via Scienze, 41/b - Ferrara (apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, venerdì: dalle ore 9,00 alle ore 11,30 martedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00) dall interessata/o o da persona delegata munita di valido documento di identità dell interessato (o fotocopia) o tramite posta al seguente indirizzo: Al Rettore dell Università degli Studi di Ferrara Ufficio Alta Formazione ed Esami di Stato Via Scienze, 41 /b FERRARA (ATTENZIONE FA FEDE ESCLUSIVAMENTE LA DATA DI ARRIVO) o via fax al n ATTENZIONE: non verrà accolta alcuna altra modalità di iscrizione diversa da quella on-line e non verranno iscritti al corso coloro che non avranno consegnato la domanda, debitamente firmata e comprensiva degli allegati richiesti, con le modalità ed entro il termine sopraindicato. Art. 14. SUBENTRI Coloro che non avranno provveduto a regolarizzare la propria iscrizione, con l invio della documentazione cartacea, entro il suddetto termine saranno considerati RINUNCIATARIE/I a tutti gli effetti e il relativo posto verrà assegnato in base alla graduatoria di cui all articolo precedente. I posti risultanti vacanti, in base alle rinunce effettuate, saranno messi a disposizione seguendo l ordine della graduatoria. Non verrà inviata alcuna comunicazione scritta personale in merito. Sarà possibile prendere visione della disponibilità di posti accedendo alla pagina L iscrizione dovrà essere effettuata utilizzando esclusivamente la procedura ON LINE, accedendo al sito entro il giorno 27 aprile 2015 secondo le modalità indicate al precedente articolo e consegnare la domanda in cartaceo, comprensiva degli allegati richiesti entro lo stesso termine. Art. 15. AUTOCERTIFICAZIONI L Università procederà al controllo delle autocertificazioni presentate su un campione pari al 5%, mediante estrazione a sorte fra tutte le autocertificazioni presentate. Se in seguito ai predetti controlli saranno riscontrate dichiarazioni false, si incorrerà nelle sanzioni previste dal codice penale e dalla legislazione in materia. Lo stesso, inoltre, decadrà dai benefici eventualmente conseguiti con il provvedimento di ammissione al corso.

6 Art. 16. CONTRIBUTO DI ISCRIZIONE L'iscrizione al corso comporta il pagamento di un contributo pari a 5.000,00 così suddiviso: PRIMO ANNO: SECONDO ANNO: 3.500,00 da versare al momento dell'immatricolazione (comprensivo di imposta di bollo per domanda di iscrizione e contributo di assicurazione) ,00 da versare al momento dell'iscrizione al secondo anno (comprensivo di imposte di bollo per domanda di iscrizione e attestato finale, contributo di assicurazione e contributo per attestato La rinuncia o l abbandono volontario della frequenza al corso esclude il rimborso del contributo di iscrizione. In caso di revoca del corso (per mancato raggiungimento del numero minimo), l Università provvederà a rimborsare il contributo versato (ad eccezione dell imposta di bollo dovuta per la domanda di iscrizione - dell importo vigente). A tal fine, è necessario che, in fase di inserimento dei dati di immatricolazione nella procedura on-line, sia obbligatoriamente indicato il CODICE IBAN del conto corrente sul quale dovrà essere effettuato il rimborso. In mancanza di tale dato l Amministrazione universitaria non procederà ad effettuare alcun rimborso. Art. 17. MODALITÀ DI VERSAMENTO Art. 18. CONTEMPORANEA ISCRIZIONE Art. 19. ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO 2015/2016 Art. 20. RILASCIO DELL ATTESTATO FINALE Art. 21. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Art. 22. INFORMAZIONI Per procedere al pagamento occorre utilizzare esclusivamente una della eseguenti modalità: 1. - ON-LINE mediante carta di credito (circuiti Visa o Mastercard) anche non di proprietà dello studente; 2. - Mediante bollettino MAV, che può essere pagato presso qualsiasi sportello bancario o utilizzato tramite servizi di home banking di qualsiasi istituto di credito. Il riscontro dell'avvenuto versamento dovrà essere conservato a cura dello studente poiché unico documento attestante l'iscrizione. È previsto il divieto di contemporanea iscrizione con altri corsi di studio universitari. Le studentesse e gli studenti, previo superamento della prescritta prova di verifica del primo anno, dovranno provvedere ad effettuare l iscrizione ON LINE al secondo anno per l anno accademico 2015/2016 entro e non oltre il 20 aprile L iscrizione viene effettuata esclusivamente attraverso il pagamento del contributo di iscrizione e pertanto lo studente non dovrà compilare alcun modulo di iscrizione Dopo aver provveduto al pagamento del contributo di iscrizione è necessario far pervenire all ufficio Alta Formazione ed Esami di Stato - via fax oppure per altaformazione@unife.it copia della distinta relativa al pagamento della rata di iscrizione entro e non oltre il 20 aprile 2016, pena la mancata regolarizzazione dell iscrizione al secondo anno Al termine del corso, previo superamento della prescritta prova finale, verrà rilasciato l attestato finale di Master di II livello. I dati personali e sensibili saranno custoditi e trattati con la riservatezza prevista dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. Per informazioni di carattere didattico è possibile rivolgersi presso il Dipartimento di Scienze Mediche U.O.L. di Cardiologia (tel. 0532/239883; centrodellaprevenzione@unife.it). Per informazioni di carattere amministrativo è possibile rivolgersi all Ufficio Alta Formazione ed Esami di Stato Via Scienze, 41/b FERRARA (altaformazione@unife.it) IL RETTORE

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO SUMMER SCHOOL IN GESTIONE DI LABORATORI DI ROBOTICA EDUCATIVA (LRE) (istituito ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 162/1982 e

Dettagli

SCUOLA DI RICERCA CLINICA ED EPIDEMIOLOGICA: FOCUS SU MONITORAGGIO, QUALITÀ E STATISTICA (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

SCUOLA DI RICERCA CLINICA ED EPIDEMIOLOGICA: FOCUS SU MONITORAGGIO, QUALITÀ E STATISTICA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI II LIVELLO SCUOLA DI RICERCA CLINICA ED EPIDEMIOLOGICA: FOCUS SU MONITORAGGIO, QUALITÀ E STATISTICA (istituito ai sensi del D.M.

Dettagli

PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI EVENTI E DEI PERCORSI CULTURALI (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI EVENTI E DEI PERCORSI CULTURALI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO con modalità didattica multimediale, integrata e a distanza PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI EVENTI E DEI PERCORSI CULTURALI

Dettagli

UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE

UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI FORMAZIONE TECNICI ESTETISTI (istituito ai sensi dell art. 6 della Legge 341/1990 comma 2 lettera c) DURATA BIENNALE ANNO ACCADEMICO

Dettagli

ESPERTO IN DIDATTICA DEI BENI CULTURALI (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

ESPERTO IN DIDATTICA DEI BENI CULTURALI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO con modalità didattica multimediale, integrata e a distanza ESPERTO IN DIDATTICA DEI BENI CULTURALI (istituito ai sensi

Dettagli

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI FORMAZIONE TECNICI ESTETISTI (istituito ai sensi dell art. 6 della Legge 341/1990 comma 2 lettera c) DURATA BIENNALE ANNO ACCADEMICO 2016/17

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER I DIRIGENTI DELLE AZIENDE SANITARIE. LA CERTIFICAZIONE MANAGERIALE

BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER I DIRIGENTI DELLE AZIENDE SANITARIE. LA CERTIFICAZIONE MANAGERIALE BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER I DIRIGENTI DELLE AZIENDE SANITARIE. LA CERTIFICAZIONE MANAGERIALE (Istituito ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 162/1982 e dell art. 6 della Legge

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI I LIVELLO MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE (istituito ai sensi del D.M.

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI I LIVELLO MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE (istituito ai sensi del D.M. BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE (istituito ai sensi del D.M. 27004) ANNO ACCADEMICO 201819 SCADENZA 24 OTTOBRE 2018 Decreto

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO MANIFESTO DEGLI STUDI MASTER DI SECONDO LIVELLO SCIENZA E TECNOLOGIA DEI RADIOFARMACI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) ANNO ACCADEMICO 202/3 SCADENZA 29 MARZO

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI PERFEZIONAMENTO MUSICA E MUSICOTERAPIA IN NEUROLOGIA (istituito ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 162/1982 e dell art. 6 della Legge

Dettagli

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO MANAGEMENT PER LA DIREZIONE DI STRUTTURE SANITARIE COMPLESSE (istituito ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 162/1982 e dell art.

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI PERFEZIONAMENTO MUSICA E MUSICOTERAPIA IN NEUROLOGIA (istituito ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 162/1982 e dell art. 6 della Legge 341/1990

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO MANIFESTO DEGLI STUDI MASTER DI I LIVELLO GIORNALISMO E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELLA SCIENZA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) con modalità didattica multimediale,

Dettagli

MIGLIORAMENTO SISMICO, RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DEL COSTRUITO STORICO E MONUMENTALE (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

MIGLIORAMENTO SISMICO, RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DEL COSTRUITO STORICO E MONUMENTALE (istituito ai sensi del D.M. 270/04) UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI SECONDO LIVELLO MIGLIORAMENTO SISMICO, RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DEL COSTRUITO STORICO E MONUMENTALE (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI PERFEZIONAMENTO E FORMAZIONE con modalità didattica multimediale, integrata e a distanza HANDICAP, DISABILITA E INTEGRAZIONE SCOLASTICA

Dettagli

Università degli Studi di Parma BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO

Università degli Studi di Parma BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO Università degli Studi di Parma BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER I DIRIGENTI DELLE AZIENDE SANITARIE. LA CERTIFICAZIONE MANAGERIALE (Istituito ai sensi dell

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO MANAGEMENT PER ASPIRANTI DIRETTORI DI STRUTTURE SANITARIE COMPLESSE

CORSO DI PERFEZIONAMENTO MANAGEMENT PER ASPIRANTI DIRETTORI DI STRUTTURE SANITARIE COMPLESSE BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO MANAGEMENT PER ASPIRANTI DIRETTORI DI STRUTTURE SANITARIE COMPLESSE (istituito ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 162/1982 e dell art. 6 della Legge 341/1990

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI PRIMO LIVELLO GIORNALISMO E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELLA SCIENZA (istituito ai sensi del D.M.

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI PRIMO LIVELLO GIORNALISMO E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELLA SCIENZA (istituito ai sensi del D.M. BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI PRIMO LIVELLO GIORNALISMO E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELLA SCIENZA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) con modalità didattica a distanza ANNO ACCADEMICO 2018/19 SCADENZA

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO

BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER I DIRIGENTI DELLE AZIENDE SANITARIE. LA CERTIFICAZIONE MANAGERIALE (Istituito ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 162/1982

Dettagli

UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE

UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO SICUREZZA ANTINCENDIO E FIRE ENGINEERING - SAFENG (istituito ai sensi del D.M. 270/04) ANNO ACCADEMICO 2014/15 SCADENZA

Dettagli

TRATTAMENTI PSICOSOCIALI BASATI SULL'EVIDENZA E ORIENTATI AL RECOVERY NELLA PSICHIATRIA DI COMUNITÀ

TRATTAMENTI PSICOSOCIALI BASATI SULL'EVIDENZA E ORIENTATI AL RECOVERY NELLA PSICHIATRIA DI COMUNITÀ UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI II LIVELLO TRATTAMENTI PSICOSOCIALI BASATI SULL'EVIDENZA E ORIENTATI AL RECOVERY NELLA PSICHIATRIA DI COMUNITÀ (istituito ai sensi

Dettagli

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI I LIVELLO MEDICINA OSTEOPATICA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) DURATA BIENNALE

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI I LIVELLO MEDICINA OSTEOPATICA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) DURATA BIENNALE UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO MEDICINA OSTEOPATICA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) DURATA BIENNALE ANNO ACCADEMICO 2016/17 SCADENZA 7 DICEMBRE 2016 Decreto

Dettagli

DIREZIONE DEL CANTIERE E DIREZIONE DEI LAVORI (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

DIREZIONE DEL CANTIERE E DIREZIONE DEI LAVORI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO in Alto Apprendistato DIREZIONE DEL CANTIERE E DIREZIONE DEI LAVORI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) ANNO ACCADEMICO

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE. CORSO DI FORMAZIONE TECNICI ESTETISTI (istituito ai sensi dell art. 6 della Legge 341/1990 comma 2 lettera c) DURATA BIENNALE

BANDO DI AMMISSIONE. CORSO DI FORMAZIONE TECNICI ESTETISTI (istituito ai sensi dell art. 6 della Legge 341/1990 comma 2 lettera c) DURATA BIENNALE BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI FORMAZIONE TECNICI ESTETISTI (istituito ai sensi dell art. 6 della Legge 341/1990 comma 2 lettera c) DURATA BIENNALE ANNO ACCADEMICO 2018/19 SCADENZA 19 OTTOBRE 2018 Decreto

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI PRIMO LIVELLO MEDICINA OSTEOPATICA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) DURATA BIENNALE ANNO ACCADEMICO 2018/19

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI PRIMO LIVELLO MEDICINA OSTEOPATICA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) DURATA BIENNALE ANNO ACCADEMICO 2018/19 BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI PRIMO LIVELLO MEDICINA OSTEOPATICA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) DURATA BIENNALE ANNO ACCADEMICO 2018/19 SCADENZA 14 SETTEMBRE 2018 Decreto Rettorale Rep. n. 1027/2018

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI II LIVELLO EMODINAMICA E CHIRURGIA VENOSA AVANZATA (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI II LIVELLO EMODINAMICA E CHIRURGIA VENOSA AVANZATA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI II LIVELLO EMODINAMICA E CHIRURGIA VENOSA AVANZATA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) CURRICULUM: CHIRURGIA DEL SISTEMA VENOSO PROFONDO CURRICULUM: CHIRURGIA CONSERVATIVA

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA CORSO PERFEZIONAMENTO

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA CORSO PERFEZIONAMENTO AREA FORMAZIONE POST LAUREA Ufficio Esami di Stato e Formazione Post laurea A.A. 2017/2018 BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO RIABILITAZIONE VETERINARIA Emanato con D.R. n. 398 del 3/11/2017

Dettagli

ESPERTO DI COMUNICAZIONE AMBIENTALE, ETICA DELLA COMUNICAZIONE PER UN ETICA AMBIENTALE (Istituito ai sensi del D.M. 270/04)

ESPERTO DI COMUNICAZIONE AMBIENTALE, ETICA DELLA COMUNICAZIONE PER UN ETICA AMBIENTALE (Istituito ai sensi del D.M. 270/04) UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE MANIFESTO DEGLI STUDI MASTER DI I LIVELLO ESPERTO DI COMUNICAZIONE AMBIENTALE, ETICA DELLA COMUNICAZIONE PER UN ETICA AMBIENTALE (Istituito ai sensi del D.M. 270/04) con

Dettagli

TUTELA, DIRITTI E PROTEZIONE DEI MINORI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) con modalità didattica multimediale, integrata e a distanza

TUTELA, DIRITTI E PROTEZIONE DEI MINORI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) con modalità didattica multimediale, integrata e a distanza UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO MANIFESTO DEGLI STUDI MASTER DI I LIVELLO TUTELA, DIRITTI E PROTEZIONE DEI MINORI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) con modalità didattica multimediale, integrata

Dettagli

UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006

UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006 UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/006 Master Universitario di I livello (Quarta edizione) in GESTIONE DEL COORDINAMENTO

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA Div. III-1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia

Dettagli

con modalità didattica multimediale, integrata e a distanza

con modalità didattica multimediale, integrata e a distanza UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO CONSULENTE DIDATTICO E RIEDUCATORE DELLA SCRITTURA PER LA PREVENZIONE ED IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ GRAFO-MOTORIE (istituito

Dettagli

Ufficio Esami di Stato, Formazione Insegnanti e Alumni

Ufficio Esami di Stato, Formazione Insegnanti e Alumni Rep. n. Prot. n. CORSO DI PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI BIOLOGO [istituito ai sensi dell art. 6 della Legge 341/1990 - comma 2 - lettera a)] SESSIONE

Dettagli

Master Universitario di I livello. Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU)

Master Universitario di I livello. Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU) Master Universitario di I livello in Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 0 CFU) Anno Accademico 2015/201 edizione II sessione II Art. 1 - ATTIVAZIONE

Dettagli

AMMISSIONE STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO

AMMISSIONE STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO STUDENTI STRANIERI Ufficio Segreterie Studenti Polo ex Enaoli Via Nazario Sauro, 85 Potenza Tel. 0971/202219 Fax 0971/202143 AMMISSIONE STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO 70 Norme generali Le modalità

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione) IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 2332 del 02.07.2014; VISTO il Regolamento Generale dei Corsi di Perfezionamento, emanato con

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA CORSO PERFEZIONAMENTO GESTIONE DEL PAZIENTE RICOVERATO, CRITICO E INTENSIVO: PICCOLI ANIMALI

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA CORSO PERFEZIONAMENTO GESTIONE DEL PAZIENTE RICOVERATO, CRITICO E INTENSIVO: PICCOLI ANIMALI AREA FORMAZIONE POST LAUREA Ufficio Esami di Stato e Formazione Post laurea A.A. 2017/2018 BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO GESTIONE DEL PAZIENTE RICOVERATO, CRITICO E INTENSIVO: PICCOLI ANIMALI

Dettagli

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO ESPERTO IN PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE (istituito ai sensi del D.M. 270/04) con modalità didattica multimediale, integrata

Dettagli

Modalità di iscrizione al primo anno del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE, SANITARIA E DELLA NUTRIZIONE (LM 6)

Modalità di iscrizione al primo anno del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE, SANITARIA E DELLA NUTRIZIONE (LM 6) Tel +39 0722 305225-322 Modalità di iscrizione al primo anno del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE, SANITARIA E DELLA NUTRIZIONE (LM 6) Anno Accademico 2016-2017 La numerosità di studenti

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13) A.A. 2017/2018 (seconda procedura) IL RETTORE

BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13) A.A. 2017/2018 (seconda procedura) IL RETTORE UFFICIO COORDINAMENTO PROCEDURE STUDENTI E DIDATTICA Decreto rettorale Classificazione: V/2 N. allegati: 0 BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13) A.A. 2017/2018 (seconda

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (223) Anno 2017

Il Rettore. Decreto n (223) Anno 2017 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 2563) fino al 21 aprile 2017 Il Rettore Decreto n. 32335 (223) Anno 2017 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162

Dettagli

Modalità di iscrizione al primo anno del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE, SANITARIA E DELLA NUTRIZIONE (LM 6)

Modalità di iscrizione al primo anno del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE, SANITARIA E DELLA NUTRIZIONE (LM 6) Tel +39 0722 305225-322 Modalità di iscrizione al primo anno del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE, SANITARIA E DELLA NUTRIZIONE (LM 6) Anno Accademico 2017-2018 Il numero degli studenti

Dettagli

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN MANAGEMENT CLINICO IN CURE INTERMEDIE, DI FINE VITA E GERIATRIA TERRITORIALE

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN MANAGEMENT CLINICO IN CURE INTERMEDIE, DI FINE VITA E GERIATRIA TERRITORIALE BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN MANAGEMENT CLINICO IN CURE INTERMEDIE, DI FINE VITA E GERIATRIA TERRITORIALE Ma.Ci.Fi.Ge Anno Accademico 2016/2017 Articolo 1 Il Master L Università Carlo

Dettagli

EBIM: EXISTING BUILDING INFORMATION MODELING PER LA GESTIONE DELL INTERVENTO SUL COSTRUITO (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

EBIM: EXISTING BUILDING INFORMATION MODELING PER LA GESTIONE DELL INTERVENTO SUL COSTRUITO (istituito ai sensi del D.M. 270/04) UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI SECONDO LIVELLO EBIM: EXISTING BUILDING INFORMATION MODELING PER LA GESTIONE DELL INTERVENTO SUL COSTRUITO (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

Dettagli

Management infermieristico e funzioni di coordinamento

Management infermieristico e funzioni di coordinamento Prot. n 45 del 9/09/06 D.R. n 5 del 9/09/06 L UNIVERSITA TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA organizza il Master di I livello in Management infermieristico e funzioni di coordinamento in collaborazione con la

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara Segreteria studenti di Medicina e Chirurgia MODALITÀ IMMATRICOLAZIONE CANDIDATI AMMESSI AL PERCORSO PER IL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI PREGRESSI PER IL CONSEGUIMENTO DELLA

Dettagli

DIREZIONE DEL CANTIERE E DIREZIONE DEI LAVORI (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

DIREZIONE DEL CANTIERE E DIREZIONE DEI LAVORI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO DIREZIONE DEL CANTIERE E DIREZIONE DEI LAVORI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) ANNO ACCADEMICO 2016/17 SCADENZA 27 FEBBRAIO

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E FINANZA MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITA HEALTH ECONOMICS AND MANAGEMENT (modalità didattica

Dettagli

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE AFFERENTE ALLA CLASSE DELLE LAUREE LM-9 ANNO ACCADEMICO 2012/2013

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (623) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (623) Anno 2016 Il Rettore Decreto n. 108929 (623) Anno 2016 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l articolo 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l articolo

Dettagli

PREAVVISO PUBBLICAZIONE BANDO D AMMISSIONE

PREAVVISO PUBBLICAZIONE BANDO D AMMISSIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN SCIENZE COSTIERE APPLICATE Istituito ai sensi del D.M. 22/10/2004 n. 270, realizzato ai sensi

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; Ufficio Segreteria Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; VISTO il Regolamento

Dettagli

Modalità di iscrizione al primo anno del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE, SANITARIA E DELLA NUTRIZIONE (LM 6)

Modalità di iscrizione al primo anno del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE, SANITARIA E DELLA NUTRIZIONE (LM 6) Tel +39 0722 305225-322 Segreteriastudentiscientifica@uniurbit Modalità di iscrizione al primo anno del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE, SANITARIA E DELLA NUTRIZIONE (LM 6) Anno Accademico

Dettagli

UNIVERSITA VITA-SALUTE SAN RAFFAELE

UNIVERSITA VITA-SALUTE SAN RAFFAELE UNIVERSITA VITA-SALUTE SAN RAFFAELE BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE (di cui alla CLASSE L-2, classe delle lauree in Biotecnologie) ANNO ACCADEMICO 2014/2015

Dettagli

Direzione Formazione e Didattica Settore Formazione di terzo livello e formazione permanente continua

Direzione Formazione e Didattica Settore Formazione di terzo livello e formazione permanente continua Bando corso di perfezionamento dal titolo Inseminazione artificiale e conservazione del seme nel cane a.a. 2018-2019 IL RETTORE visto il DPR 10 marzo 1982, n. 162, e in particolare gli artt. 1 (comma 2,

Dettagli

Divisione Didattica e Studenti

Divisione Didattica e Studenti Divisione Didattica e Studenti Settore Servizi agli Studenti e Progetti per la Didattica Progetti per la Didattica SO/sg Decreto del Rettore Repertorio n. 550/2009 Prot. n. 2647 del 22/2/2009 Tit. III

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCADENZE AMMINISTRATIVE A.A. 2016-2017 (Valide per tutti i corsi di studio, fatta eccezione per i corsi di studio delle Scuole di Specializzazione, i Corsi di Perfezionamento, i Corsi di formazione e aggiornamento

Dettagli

Il Corso di Formazione MALTRATTAMENTO E ABUSO SESSUALE SUI MINORI: PREVENZIONE E. a.a. 2010/2011

Il Corso di Formazione MALTRATTAMENTO E ABUSO SESSUALE SUI MINORI: PREVENZIONE E. a.a. 2010/2011 Corso di Formazione MALTRATTAMENTO E ABUSO SESSUALE SUI MINORI: PREVENZIONE E INTERVENTO a.a. 2010/2011 Desideriamo informarla che sono aperte le iscrizioni, per l'anno accademico 2010/2011, al Corso di

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI 1^ LIVELLO

BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI 1^ LIVELLO BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI 1^ LIVELLO MANAGEMENT IN COMUNICAZIONI E RELAZIONI IN AMBITO SOCIO-SANITARIO IN Istituito ai sensi del D.M. 22/10/2004

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Pubblicato all Albo Ufficiale l 11/11/2005 BANDO PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN TUTORING INFERMIERISTICO ED OSTETRICO A.A. 2005/2006 L Università degli Studi di Pavia, istituisce

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (739) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (739) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 64805 (739) Anno 2014 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA. La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari; VISTO

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA. La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari; VISTO Div. III-1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN ALLEVAMENTO E BENESSERE ANIMALE (CLASSE L -38) LAUREA IN SCIENZE DELLE PRODUZIONI ANIMALI (CLASSE L-38) ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Dettagli

CULTURA, ORGANIZZAZIONE E MARKETING DELL ENOGASTRONOMIA TERRITORIALE

CULTURA, ORGANIZZAZIONE E MARKETING DELL ENOGASTRONOMIA TERRITORIALE BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN CULTURA, ORGANIZZAZIONE E MARKETING DELL ENOGASTRONOMIA TERRITORIALE Istituito ai sensi del D.M. 22/10/2004

Dettagli

IL RETTORE. VISTA la delibera del Consiglio di Facoltà di Scienze della Formazione del 15 settembre 2011; DECRETA. Art. 1 Attivazione del Corso

IL RETTORE. VISTA la delibera del Consiglio di Facoltà di Scienze della Formazione del 15 settembre 2011; DECRETA. Art. 1 Attivazione del Corso IL RETTORE VISTO VISTO il D.P.R. n. 162 del 10 marzo 1982, relativo al Riordinamento delle scuole dirette a fini speciali, delle scuole di specializzazione e dei corsi di perfezionamento ; il Decreto del

Dettagli

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI II LIVELLO SCIENZA E TECNOLOGIA COSMETICHE (istituito ai sensi del D.M.

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI II LIVELLO SCIENZA E TECNOLOGIA COSMETICHE (istituito ai sensi del D.M. UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI II LIVELLO SCIENZA E TECNOLOGIA COSMETICHE (istituito ai sensi del D.M. 27004) DURATA BIENNALE ANNO ACCADEMICO 201617 SCADENZA 2 NOVEMBRE

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ORTODONZIA INTERCETTIVA

BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ORTODONZIA INTERCETTIVA BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ORTODONZIA INTERCETTIVA Istituito ai sensi del D.M. 22/10/2004 n. 270, realizzato ai sensi dell art. 7 del

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (764) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (764) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 53053(764) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (16 ) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (16 ) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 2454 (16 ) Anno 2014 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione) Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 2332 del 02.07.2014; VISTO il Regolamento

Dettagli

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E LAUREA MAGISTRALE NON A CICLO UNICO DI STUDENTI STRANIERI

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E LAUREA MAGISTRALE NON A CICLO UNICO DI STUDENTI STRANIERI IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E LAUREA MAGISTRALE NON A CICLO UNICO DI STUDENTI STRANIERI STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO Gli studenti stranieri residenti

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE MANIFESTO DEGLI STUDI MASTER DI I LIVELLO TUTELA, DIRITTI E PROTEZIONE DEI MINORI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) con modalità didattica multimediale, integrata e

Dettagli

MASTER DI I LIVELLO IN DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE (DILIMO) II TORNATA ANNO ACCADEMICO 2011/2012 1.500 ORE - 60 CFU

MASTER DI I LIVELLO IN DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE (DILIMO) II TORNATA ANNO ACCADEMICO 2011/2012 1.500 ORE - 60 CFU MASTER DI I LIVELLO IN DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE (DILIMO) II TORNATA ANNO ACCADEMICO 2011/2012 1.500 ORE - 60 CFU ATTIVAZIONE La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Fondazione Villaggio dei

Dettagli

MASTER DI I LIVELLO MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE (INFERMIERE, INFERMIERE PEDIATRICO E OSTETRICA)

MASTER DI I LIVELLO MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE (INFERMIERE, INFERMIERE PEDIATRICO E OSTETRICA) BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE (INFERMIERE, INFERMIERE PEDIATRICO E OSTETRICA) (istituito ai sensi del D.M. 270/04) ANNO

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2008/2009 IL RETTORE. la legge n. 401 (norme sull organizzazione e sul personale del settore sanitario);

ANNO ACCADEMICO 2008/2009 IL RETTORE. la legge n. 401 (norme sull organizzazione e sul personale del settore sanitario); BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DELL AREA SANITARIA (non medici) ADEGUATE AL D.M. N. 176 DEL 1.8.2005 ANNO ACCADEMICO 2008/2009 IL RETTORE VISTO D.P.R.

Dettagli

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2016-2017

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2016-2017 AVVISO PER POSTI LIBERI SU ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO DEI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (720) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (720) Anno 2016 Il Rettore Decreto n. 114395 (720) Anno 2016 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l articolo 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l articolo

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI II LIVELLO ECONOMIA E MANAGEMENT DEI SERVIZI SANITARI (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI II LIVELLO ECONOMIA E MANAGEMENT DEI SERVIZI SANITARI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI II LIVELLO ECONOMIA E MANAGEMENT DEI SERVIZI SANITARI (istituito ai sensi del D.M. 27004) con modalità didattica in presenza e a distanza ANNO ACCADEMICO 201819 SCADENZA 6

Dettagli

UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE

UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI II LIVELLO SCIENZA E TECNOLOGIA COSMETICHE (istituito ai sensi del D.M. 27004) DURATA BIENNALE ANNO ACCADEMICO 201516 SCADENZA 2

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione) Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 2332 del 02.07.2014; VISTO il Regolamento

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE ANNO ACCADEMICO 2018/19 SCADENZA 21 GENNAIO La Direzione del corso è affidata alla Prof.ssa Emidia Vagnoni.

BANDO DI AMMISSIONE ANNO ACCADEMICO 2018/19 SCADENZA 21 GENNAIO La Direzione del corso è affidata alla Prof.ssa Emidia Vagnoni. BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO VALUTAZIONI FARMACO ECONOMICHE E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE (istituito ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 162/1982 e dell art. 6 della Legge

Dettagli

Borsa di studio finalizzata all esonero dai contributi accademici in onore di Paola Einaudi

Borsa di studio finalizzata all esonero dai contributi accademici in onore di Paola Einaudi Borsa di studio finalizzata all esonero dai contributi accademici in onore di Paola Einaudi REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO, NELL ANNO ACCADEMICO 2015-16, DI UNA (1) BORSA DI STUDIO FINALIZZATA ALL ESONERO

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1173) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (1173) Anno 2016 Il Rettore Decreto n. 170032 (1173) Anno 2016 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l articolo 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l articolo

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento didattico dell Università degli Studi di Milano-Bicocca, emanato con Decreto Rettorale n. 0025124 del 27 marzo 2009;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento didattico dell Università degli Studi di Milano-Bicocca, emanato con Decreto Rettorale n. 0025124 del 27 marzo 2009; IL RETTORE VISTO il D.P.R. n. 162 del 10 marzo 1982, relativo al Riordinamento delle scuole dirette a fini speciali, delle scuole di specializzazione e dei corsi di perfezionamento ; VISTO il Regolamento

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (935) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (935) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 60620 (935) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

La sede delle attività didattiche è presso l Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi - Aula Pasquinelli H15 - Largo Brambilla, 3 - Firenze.

La sede delle attività didattiche è presso l Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi - Aula Pasquinelli H15 - Largo Brambilla, 3 - Firenze. Il Rettore Decreto n. 182320 (1300) Anno 2017 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l articolo 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l articolo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/810 del 06/03/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/810 del 06/03/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano DR/2019/810 del 06/03/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 2332 del 02.07.2014; VISTO il Regolamento

Dettagli

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 Articolo 1 Il Master L Università Carlo Cattaneo LIUC istituisce un concorso per l ammissione

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA SANITARIA

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA SANITARIA DIV.III-7/ED/GB/mb BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA SANITARIA FARMACIA OSPEDALIERA E FISICA MEDICA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 IL RETTORE Il D.P.R. 10.03.1982,

Dettagli

Consorzio UNIforma Academy

Consorzio UNIforma Academy Consorzio UNIforma Academy MASTER DI II LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) IL TRUST COME STRUMENTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL'IMPRESA Codice: UFMA_01 CFU: 60

Dettagli

Corsi di studio in. Biologia Biotecnologie Industriali Scienze Naturali. Modalità immatricolazioni a.a. 2013/2014

Corsi di studio in. Biologia Biotecnologie Industriali Scienze Naturali. Modalità immatricolazioni a.a. 2013/2014 Corsi di studio in Biologia Biotecnologie Industriali Scienze Naturali Modalità immatricolazioni a.a. 2013/2014 Immatricolazione candidati ammessi Il candidato che risulta essere ammesso nelle graduatorie

Dettagli

Consorzio UNIforma Academy

Consorzio UNIforma Academy Consorzio UNIforma Academy MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) DISCIPLINE ANTROPO-PSICO-PEDAGOGICHE, METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE NELLA SCUOLA

Dettagli

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004)

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) UNIforma Academy MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) SCUOLA E MULTICULTURALITÀ: STRATEGIE PER L INCLUSIONE DEGLI STUDENTI STRANIERI CODICE: UFM_03 CFU:

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL MASTER EPIDEMIOLOGY FOR CLINICAL RESEARCH A.A. 2018/2019

AVVISO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL MASTER EPIDEMIOLOGY FOR CLINICAL RESEARCH A.A. 2018/2019 AVVISO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL MASTER IN EPIDEMIOLOGY FOR CLINICAL RESEARCH A.A. 2018/2019 Art. 1 - Obiettivi formativi del Master Humanitas University, in collaborazione col Dipartimento di Scienze

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA. Tor Vergata FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA. Master Universitario di I livello in

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA. Tor Vergata FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA. Master Universitario di I livello in UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA Tor Vergata FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Master Universitario di I livello in Mediatore familiare e coordinamento dei servizi di mediazione Anno Accademico 2009-2010 Direttore

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale in. Cognitive Science - Scienze Cognitive

Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale in. Cognitive Science - Scienze Cognitive Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale in Cognitive Science - Scienze Cognitive Classe LM-55/Scienze Cognitive Anno accademico 2013/2014 Pagina 1 di 5 Indice Art. 1 Oggetto... 3 Art. 2 Requisiti

Dettagli

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE. Norme per l ammissione al MASTER INTERNAZIONALE DI SECONDO LIVELLO IN BIOLOGIA MARINA A.A.

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE. Norme per l ammissione al MASTER INTERNAZIONALE DI SECONDO LIVELLO IN BIOLOGIA MARINA A.A. UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Norme per l ammissione al MASTER INTERNAZIONALE DI SECONDO LIVELLO IN BIOLOGIA MARINA A.A. 2016/17 1 Art. 1 Indicazioni di carattere generale L Università Politecnica

Dettagli

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004)

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) UNIforma Academy MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO: METODOLOGIE E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER ALUNNI CON DSA CODICE: UFM_06

Dettagli