MASTER DI I LIVELLO MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE (INFERMIERE, INFERMIERE PEDIATRICO E OSTETRICA)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MASTER DI I LIVELLO MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE (INFERMIERE, INFERMIERE PEDIATRICO E OSTETRICA)"

Transcript

1 BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE (INFERMIERE, INFERMIERE PEDIATRICO E OSTETRICA) (istituito ai sensi del D.M. 270/04) ANNO ACCADEMICO 2010/11 SCADENZA 15 OTTOBRE 2010 D.R. Rep. n. 989/2010 Prot. n del 5 agosto 2010 Art. 1. ATTIVAZIONE SEDE DIREZIONE Art. 2. DURATA Art. 3. CREDITI Art. 4. OBIETTIVI, FINALITÀ E SBOCCHI PROFESSIONALI Art. 5. CALENDARIO DELL ATTIVITÀ Il corso è attivato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia ed ha sede presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale. Direttore del corso è il Prof. Pier Andrea BOREA. Il corso è di durata annuale pari a ore di cui 525 dedicate all attività didattica assistita 500 dedicate al tirocinio 575 dedicate allo studio individuale Il conseguimento del titolo comporta l acquisizione di n. 64 crediti formativi universitari (CFU) Obiettivi Interpretare le diverse realtà organizzative, con particolare riferimento a quelle sanitarie, e socio sanitarie, sia ospedaliere che dell'assistenza primaria, individuando i fattori di complessità e gli elementi fondamentali di funzionamento secondo le diverse teorie organizzative. Predisporre ed applicare modelli organizzativi 'innovativi'. Utilizzare metodi e strumenti di ricerca, in relazione alle evidenze scientifiche disponibili, nell'area dell'organizzazione e gestione dei servizi sanitari e socio sanitari. Identificare, progettare, valutare ed ottimizzare i processi assistenziali di competenza, in un'ottica di integrazione multi disciplinare e tra realtà ospedaliere e quelle di assistenza primaria (ospedale-comunità domicilio)in un contesto ad alto tasso di cambiamento/innovazione. Progettare e gestire i processi di valutazione e miglioramento della qualità dell'assistenza al fine di garantire interventi adeguati all'evoluzione tecnico scientifica. Gestire un sistema di sviluppo delle risorse umane, capace di valorizzare le attitudini e competenze individuali, l'approccio multi disciplinare, il senso di responsabilità, favorendo il benessere organizzativo. Gestire il sistema della formazione a supporto del cambiamento attraverso al rilevazione dei bisogni formativi. Gestire in collaborazione con i responsabili le risorse finanziarie, strutturali, tecnologiche ed il sistema informativo/informatico. Finalità Il Master universitario in 'Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie' ha lo scopo di formare infermieri e ostetriche, infermieri pediatrici con competenze organizzative e gestionali al fine di prepararli a esercitare funzioni di coordinamento di I livello. Sbocchi professionali Il Master di I livello in Management per le funzioni di coordinamento è titolo obbligatorio per l'accesso alla qualifica di coordinatore (Legge 43/2006) Il corso avrà inizio il giorno 9 dicembre 2010 alle ore 9 presso l Aula 3 del Polo

2 DIDATTICA Chimico Bio Medico -CUBO via Fossato di Mortara,74 - FERRARA CALENDARIO ATTIVITÀ DIDATTICA 1 settimana al mese Art. 6. ADEMPIMENTI RICHIESTI Art. 7. ATTIVITÀ FORMATIVE E PROVE DI VERIFICA Le lezioni teoriche ed il tirocinio termineranno in data 16 marzo 2012 Obbligo di frequenza Sono previste le seguenti attività didattiche: DENOMINAZIONE DOCENTI SSD CFU ORE Clima affettivo e psicologia delle organizzazioni CARACCIOLO Stefano M-PSI/ Corretta Farmacoutilizzazione BOREA Pier Andrea BIO/ Diritto Amministrativo MAGRI Marco IUS/ Diritto del lavoro BALANDI Gian Guido IUS/ Economia Aziendale VAGNONI Emidia SECSP/ Epidemiologia e Biostatistica GREGORIO Pasquale MED/ Etica, bioetica e deontologia BALBONI Fulvia MED/45 professionale AVATO Francesco Maria MED/ Igiene generale ed applicata BERGAMINI Mauro MED/ Il sistema organizzativo della GAMBERONI Loredana MED/45 professione CAPPADONA Rosaria MED/ Informatica BONIFAZZI Claudio INF/ Introduzione al master il profilo di competenza del coordinatore GAMBERONI Loredana MANFREDINI Monica MED/ Laboratorio di gestione della GRIGATTI Clementina MED/45 turnistica BONIFAZZI Claudio BIO/ Medicina legale AVATO Francesco Maria MED/ Organizzazione aziendale VAGNONI Emidia SECSP/ Organizzazione dei servizi sanitari e socio-sanitari GREGORIO Pasquale MED/ Piano formativo di unità Operativa MANFREDINI Monica MED/ PADOVAN Marisa MARMO Giuseppe GRIGATTI Clementina CASELLI Barbara Programmazione e gestione delle FRANCHI Fabia risorse MOLINAR MIN Monica MED/ Qualità dell'assistenza e gestione del rischio Scienze infermieristiche generali e cliniche: metodologia della ricerca applicate al nursing Scienze infermieristiche generali e cliniche: processi educativi e didattici applicati alla Professione Scienze infermieristiche generali e cliniche: teoria dell'assistenza infermieristica Sociologia del Lavoro e dei processi economici PATELLA Alfredo GREGORIO Pasquale VOLPATO Stefano BONACORSI Michela FERRARESI Anna Maria CAPPADONA Rosaria FERRARESI Anna Maria MANFREDINI Monica CAPPADONA Rosaria MED/40 MED/42 MED/09 MED/47 MED/45 MED/47 MED/45 MED/45 MED/ TRASFORINI Maria Antonietta SPS/ TOTALE E previsto un periodo di tirocinio della durata di 500 ore pari a 20 CFU E prevista una prova di verifica per ogni insegnamento E prevista una PROVA FINALE, che comporta l acquisizione di 5 crediti, consistente nella discussione dell elaborato di tesi. Per il superamento della prova finale è prevista un unica sessione dal 20 al 31 MARZO 2012.

3 Art. 8. REQUISITI PER L ACCESSO Gli studenti che non supereranno l esame finale entro le suddette date incorreranno nella decadenza. Il corso è diretto ai possessori della Laurea (conseguita ai sensi del D.M. 509/99) nella classe n. SNT/1 - Professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica. Sono inoltre ammessi al corso i possessori di Diploma di Scuola Secondaria Superiore e di Titolo abilitante all esercizio di una delle professioni sanitarie ricomprese nella classe SNT/1, di cui alla legge n. 42/1999, art. 4* (Diploma di infermiere professionale, Diploma universitario in Scienze Infermieristiche, Diploma Universitario per Infermiere, Diploma di laurea in Infermieristica, Diploma di vigilatrice di infanzia, Diploma universitario di infermiere pediatrico, Diploma di laurea in infermieristica pediatrica, Diploma universitario di ostetrica, Diploma di laurea in ostetricia) Possono inoltre partecipare i candidati in possesso di titolo di studio straniero dichiarato equipollente ad uno dei predetti titoli da parte di una autorità accademica italiana. I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Consiglio didattico del corso il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell'iscrizione al corso. L'Amministrazione può disporre, in ogni momento, con provvedimento motivato del Rettore, l'esclusione dalla procedura selettiva per difetto dei requisiti prescritti. Art. 9. NORME PARTICOLARI PER CITTADINI STRANIERI Art. 10. NUMERO MASSIMO DI ISCRITTI Art. 11. NUMERO MINIMO - REVOCA ATTIVAZIONE CORSO Art. 12. AMMISSIONE * Art 4 - Legge n. 42/1999 ai fini dell esercizio professionale e dell accesso alla formazione post-base, i diplomi e gli attestati conseguiti in base alla precedente normativa, che abbiano permesso l iscrizione ai relativi albi professionali [o l attività professionale in regime di lavoro dipendente o autonomo o che siano previsti dalla normativa concorsuale del personale del Servizio sanitario nazionale o degli altri comparti del settore pubblico ] sono equipollenti ai diplomi universitari di cui all art. 6 comma 3 del decreto legislativo n. 502 del 1992, e successive modificazioni ed integrazioni. - Sono ammessi, a parità di condizione dei cittadini italiani, i comunitari e gli extracomunitari titolari di carta di soggiorno, ovvero di permesso di soggiorno rilasciato: per lavoro subordinato o per lavoro autonomo, per motivi familiari, per asilo politico, per asilo umanitario, o per motivi religiosi, ovvero agli stranieri regolarmente soggiornanti da almeno un anno in possesso di titolo di studio superiore conseguito in Italia, nonché agli stranieri, ovunque residenti, che siano titolari dei diplomi finali delle scuole italiane all estero o delle scuole straniere o internazionali, funzionanti in Italia o all estero, oggetto di intese bilaterali o di normative speciali per il riconoscimento dei titoli di studio e soddisfino le condizioni generali richieste per l ingresso per studio (art. 26 della legge 30 luglio 2002, n. 189). - Sono equiparati ai candidati comunitari i cittadini di Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Svizzera e della Repubblica di San Marino. - Nel caso in cui il candidato sia in possesso di doppia cittadinanza, una delle quali sia quella italiana, prevale quest ultima (legge , n. 218, art. 19 parag.2). CANDIDATI EXTRACOMUNITARI RESIDENTI ALL ESTERO (Non soggiornanti in Italia) Per l iscrizione al corso vedere quanto indicato all art. 14 ISCRIZIONE STUDENTI EXTRA EUROPEI L ammissione al corso è riservata a non più di 35 partecipanti Sono, inoltre, previsti n. 3 posti riservati a studenti extra europei residenti all estero L'attivazione del Corso è revocata qualora non venga raggiunto un numero minimo di iscrizioni pari ad almeno 25 unità. In tal caso ne verrà data comunicazione tramite avviso sul sito Internet dell'ateneo L ammissione al corso avverrà sulla base di una selezione consistente in prova scritta e valutazione titoli. La prova di ammissione si svolgerà il giorno 21 ottobre 2010 alle ore 09:00 presso l Aula Magna delle Nuove Cliniche, Corso Giovecca, Ferrara Il presente bando ha valore di notifica a tutti gli effetti: pertanto i candidati ai quali non sia comunicata l'esclusione dal concorso sono tenuti a presentarsi senza alcun preavviso. L'assenza del candidato sarà considerata come rinuncia al concorso. PROGRAMMA D ESAME: legislazione sanitaria regolamentazione dell esercizio professionale infermieristico- ostetrico etica e deontologia professionale normativa sulla sicurezza normativa sulla privacy

4 normativa sul consenso alle cure /trattamenti modelli dell assistenza infermieristica ed ostetrica Verranno valutati i seguenti titoli: - titolo di studio previsto per l ammissione - voto finale (titolo di studio previsto per l ammissione) - pubblicazioni - esperienze lavorative nel profilo specifico (infermiere, infermiere pediatrico, ostetrico/a Saranno ammessi al corso coloro che, in relazione al numero dei posti disponibili, si siano collocati in posizione utile nella graduatoria compilata sulla base del punteggio complessivo riportato. In caso di parità precede chi ha riportato il punteggio più alto nella valutazione dei titoli. In caso di ulteriore parità precede il candidato anagraficamente più giovane di età. Per sostenere le prove i candidati dovranno esibire un valido documento di riconoscimento. Art. 13. MODALITÀ DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE Nel caso in cui il numero delle domande di pre-iscrizione pervenute sia inferiore al numero massimo di posti previsti, la prova selettiva non verrà effettuata e, pertanto, tutti gli aventi diritto dovranno procedere direttamente all iscrizione al corso entro il termine previsto al paragrafo MODALITÀ DI ISCRIZIONE del presente bando. Verranno, inoltre, aperte le iscrizioni dirette, per coloro che non hanno presentato domanda di pre-iscrizione, fino al raggiungimento del numero massimo di posti previsto dal presente bando. Per iscriversi alla selezione gli interessati dovranno utilizzare ESCLUSIVAMENTE la procedura ON-LINE accedendo al sito improrogabilmente entro il giorno 15 OTTOBRE 2010 seguendo le ISTRUZIONI consultabili alla pagina Al termine dell inserimento on-line l interessato dovrà stampare la domanda di pre iscrizione e consegnarla, DEBITAMENTE FIRMATA e in marca da bollo da 14,62, all'ufficio Alta Formazione ed Esami di Stato improrogabilmente entro il giorno 15 OTTOBRE 2010 unitamente ai seguenti documenti 1. fotocopia di valido documento di identità 2. autocertificazione resa ai sensi dell'art. 46 del DPR n. 445 del 28/12/2000 relativa al conseguimento del titolo richiesto riportante il voto finale ovvero certificato originale 3. eventuali titoli posseduti come indicato al precedente articolo. In caso di presentazione di titoli in originale i candidati dovranno provvedere personalmente al ritiro degli stessi non oltre il 15 febbraio Dopo tale scadenza l Università non sarà in alcun modo responsabile dei suddetti titoli. I possessori di titolo di studio straniero dovranno altresì allegare fotocopia del titolo di studio corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle rappresentanze diplomatiche italiane nel paese in cui il titolo è stato conseguito I cittadini extra europei legalmente soggiornanti in Italia dovranno altresì allegare fotocopia del permesso di soggiorno La domanda può essere consegnata: o direttamente all'ufficio Alta Formazione ed Esami di Stato Via Scienze, 41/b - Ferrara (apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, venerdì: dalle ore 9,00 alle ore 11,30 martedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00) dall interessato o da persona delegata munita di valido documento di identità dell interessato (o fotocopia) o tramite posta al seguente indirizzo: Al Rettore dell Università degli Studi di Ferrara Ufficio Alta Formazione ed Esami di Stato Via Scienze, 41 /b FERRARA (ATTENZIONE FA FEDE ESCLUSIVAMENTE LA DATA DI ARRIVO)

5 o via fax al n In caso di spedizione via fax dovrà comunque essere consegnata la domanda in originale all Ufficio Alta Formazione ed Esami di Stato, per la verifica dell assolvimento dell imposta di bollo, ENTRO I 10 GIORNI SUCCESSIVI. Art. 14. ISCRIZIONE STUDENTI EXTRA EUROPEI ATTENZIONE: non verrà accolta alcuna altra modalità di iscrizione alla selezione diversa da quella on-line e non verranno ammessi alla procedura concorsuale coloro che non avranno consegnato la domanda, debitamente firmata, in marca da bollo e comprensiva degli allegati richiesti, entro il termine sopraindicato. 1) presentazione domanda di iscrizione alla selezione gli studenti extra europei residenti all estero dovranno presentare alla rappresentanza diplomatica italiana del paese di provenienza la domanda di pre-iscrizione (utilizzando esclusivamente la procedura on line accedendo alla pagina seguendo le istruzioni consultabili alla pagina unitamente al titolo di studio posseduto la rappresentanza diplomatica provvederà quindi ad inviare all università di ferrara entro il 15 ottobre 2010 la domanda di pre-iscrizione corredata di fotocopia del titolo di studio tradotto, legalizzato e accompagnato da dichiarazione di valore. attenzione: non potranno essere accettate domande di pre-iscrizione pervenute direttamente all università. 2) presentazione domanda di iscrizione gli studenti extra europei residenti all estero che, in base alla graduatoria, risulteranno ammessi dovranno presentare alla rappresentanza diplomatica italiana del paese di provenienza la domanda di iscrizione (utilizzando esclusivamente la procedura on line accedendo alla pagina seguendo le istruzioni consultabili alla pagina la rappresentanza diplomatica provvederà quindi ad inviare all università di ferrara entro il giorno 8 novembre 2010 la domanda di iscrizione corredata del titolo di studio in originale tradotto, legalizzato e accompagnato da dichiarazione di valore. attenzione: non potranno essere accettate domande di iscrizione pervenute direttamente all università successivamente al loro ingresso in Italia, tali studenti, dovranno regolarizzare la propria iscrizione attraverso il pagamento del contributo di iscrizione e con la presentazione di fotocopia del permesso di soggiorno. Art. 15. PORTATORI DI HANDICAP Art. 16. GRADUATORIA il contributo di iscrizione a carico degli studenti suddetti è pari a 3.200,00. Ai sensi della Legge 104/92 - art. 20, nonché della Legge 68/99 art. 16 comma 1, i candidati portatori di handicap potranno segnalare l ausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonché l eventuale necessità di tempi aggiuntivi ai fini dell organizzazione delle prove. Entro il 3 novembre 2010, previa approvazione degli atti concorsuali, la graduatoria sarà consultabile via web ( effettuando il login con le stesse modalità utilizzate per l iscrizione alla selezione. Tale graduatoria sarà l'unico mezzo ufficiale di pubblicità, pertanto non verrà inviata alcuna comunicazione scritta personale. Art. 17. MODALITÀ DI ISCRIZIONE I candidati ammessi dovranno effettuare l immatricolazione utilizzando ESCLUSIVAMENTE la procedura ON LINE accedendo alla pagina entro il giorno 8 novembre 2010 seguendo le ISTRUZIONI consultabili alla pagina Al termine dell inserimento on-line l interessato dovrà stampare la domanda di immatricolazione e consegnarla, DEBITAMENTE FIRMATA, all Ufficio Alta Formazione ed Esami di Stato improrogabilmente entro e non oltre il giorno 8 novembre 2010 unitamente ai seguenti documenti fotocopia di valido documento di identità; fototessera; attestazione dell'avvenuto pagamento del contributo di iscrizione (Vedi articolo CONTRIBUTO DI ISCRIZIONE e MODALITA DI VERSAMENTO) I possessori di titolo di studio straniero dovranno altresì allegare il titolo di studio

6 corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle rappresentanze diplomatiche italiane nel paese in cui il titolo è stato conseguito; I cittadini extra europei legalmente soggiornanti in Italia dovranno altresì allegare fotocopia del permesso di soggiorno La domanda può essere consegnata: o direttamente all'ufficio Alta Formazione ed Esami di Stato Via Scienze, 41/b - Ferrara (apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, venerdì: dalle ore 9,00 alle ore 11,30 martedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00) dall interessato o da persona delegata munita di valido documento di identità dell interessato (o fotocopia) o tramite posta al seguente indirizzo: Al Rettore dell Università degli Studi di Ferrara Ufficio Alta Formazione ed Esami di Stato Via Scienze, 41 /b FERRARA (ATTENZIONE FA FEDE ESCLUSIVAMENTE LA DATA DI ARRIVO) o via fax al n ATTENZIONE: non verrà accolta alcuna altra modalità di iscrizione diversa da quella on-line e non verranno iscritti al corso coloro che non avranno consegnato la domanda, debitamente firmata e comprensiva degli allegati richiesti, con le modalità ed entro il termine sopraindicato. Art. 18. SUBENTRI Coloro che non avranno provveduto a regolarizzare la propria iscrizione, con l invio della documentazione cartacea, entro il suddetto termine saranno considerati RINUNCIATARI a tutti gli effetti.. I posti risultanti vacanti, in base alle rinunce effettuate, saranno messi a disposizione dei candidati seguendo l ordine della graduatoria. Non verrà inviata alcuna comunicazione scritta personale in merito. Gli interessati potranno prendere visione della disponibilità di posti accedendo alla pagina Art. 19. AUTOCERTIFICAZIONI Gli studenti interessati dovranno effettuare l iscrizione utilizzando esclusivamente la procedura ON LINE accedendo al sito entro il giorno 15 novembre 2010 secondo le modalità indicate al precedente articolo e consegnare la domanda in cartaceo, comprensiva degli allegati richiesti entro lo stesso termine. Se in seguito ai controlli effettuati circa la veridicità dei dati autocertificati verranno riscontrate dichiarazioni false, il dichiarante incorrerà nelle sanzioni previste dal codice penale e dalla legislazione in materia. Lo stesso inoltre decadrà dai benefici eventualmente conseguiti con il provvedimento di ammissione al corso. Art. 20. CONTRIBUTO DI ISCRIZIONE L'iscrizione al corso comporta il pagamento di un contributo pari a 3.200,00 (comprensivo di imposte di bollo per domanda di iscrizione e attestato finale, contributo di assicurazione e contributo per attestato finale) da versare al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui il contributo di iscrizione sia pagato da persona diversa dall interessato o da una istituzione, ente o azienda, questi ultimi dovranno provvedere a versare l importo tassativamente entro la data di scadenza dell iscrizione sul c/c bancario intestato a UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Cod. IBAN IT31C indicando, nella causale del versamento, il nominativo dello studente e la denominazione del corso a cui si richiede l iscrizione. Copia del versamento dovrà essere allegata alla domanda di iscrizione. In caso contrario l interessato dovrà provvedere a proprie spese ad anticipare il pagamento del contributo, pena la mancata iscrizione al corso. Rientrando il corso nell attività istituzionale dell Ateneo il contributo di iscrizione resta al di fuori del campo di applicazione dell IVA, pertanto non potrà essere rilasciata fattura. La rinuncia o l abbandono volontario della frequenza al corso esclude il rimborso del contributo di iscrizione. In caso di revoca del corso (per mancato raggiungimento del numero minimo), l Università provvederà a rimborsare il contributo versato (ad eccezione dell imposta di bollo dovuta per la domanda di iscrizione - pari a 14,62) attraverso mandato riscuotibile presso qualsiasi filiale dell ente tesoriere.

7 Art. 21. MODALITÀ DI VERSAMENTO Art. 22. CONTEMPORANEA ISCRIZIONE Art. 23. RILASCIO DELL ATTESTATO FINALE Art. 24. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Art. 25. INFORMAZIONI Per procedere al pagamento occorre utilizzare esclusivamente una della eseguenti modalità: 1. ON-LINE mediante carta di credito appartenente al circuito CARTASI anche non di proprietà dello studente; 2. mediante VERSAMENTO presso qualunque Agenzia Unicredit Banca utilizzando esclusivamente l apposita DISTINTA di versamento che potra essere stampata solo al termine dell inserimento della domanda di iscrizione on line. (collegandosi all indirizzo possibile ricercare l agenzia UNICREDIT più vicina) Le ISTRUZIONI per il pagamento sono consultabili alla pagina Il riscontro dell'avvenuto versamento dovrà essere conservato a cura dello studente poiché unico documento attestante l'iscrizione. È previsto il divieto di contemporanea iscrizione con altri corsi di studio universitari. Al termine del corso, previo superamento della prescritta prova finale, verrà rilasciato l attestato finale di Master di I livello. I dati personali e sensibili saranno custoditi e trattati con la riservatezza prevista dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. Per informazioni di carattere didattico gli interessati potranno rivolgersi alla Dr.ssa Loredana Gamberoni e alla dr.ssa Monica Manfredini tel /2/3; monica.manfredini@unife.it. Per informazioni di carattere amministrativo gli interessati potranno rivolgersi all Ufficio Alta Formazione ed Esami di Stato Via Scienze, 41/b FERRARA (altaformazione@unife.it) Ai sensi dell art. 4 della legge 241 del 7 agosto 1990 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi) è nominato Responsabile del procedimento amministrativo per quanto attiene al concorso di cui al presente bando la Sig.ra Silvia Gherardi Responsabile dell Ufficio Alta Formazione ed Esami di Stato. I candidati hanno facoltà di esercitare il diritto di accesso agli atti del procedimento concorsuale secondo le modalità previste dagli articoli 1 e 2 del decreto del Presidente della Repubblica 23 giugno 1992, n. 352 (Regolamento per la disciplina delle modalità di esercizio e dei casi di esclusione del diritto di accesso ai documenti amministrativi, in attuazione dell art. 24, comma 2, della legge 241/90, recante nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi). La richiesta dovrà essere inviata all Ufficio Alta Formazione ed Esami di Stato Via Scienze, 41/b FERRARA. IL RETTORE f.f.

8 AUTOCERTIFICAZIONE AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Il/La sottoscritto/a nato a ( ) in data ai sensi dell' art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato e delle responsabilità penali in cui può incorrere in caso di dichiarazione mendace di essere in possesso del seguente titolo di studio: DICHIARA Laurea conseguita nella classe n. (denominazione classe) Diploma universitario in conseguita/o in data con votazione / presso l Università di nell anno accademico altro titolo: Tipologia titolo: conseguito in data con votazione / presso di possedere le seguenti esperienze di lavoro: TIPOLOGIA ESPERIENZA CON INDICAZIONE DELLE ATTIVITÀ SVOLTE PRESSO DAL AL Il/La sottoscritto/a, a norma del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 fa presente che è a conoscenza che il trattamento dei dati personali avverrà solo per fini istituzionali e nei limiti della legge. (data) (firma)

9 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA Utile per autenticare i titoli scientifici se presentati in copia. AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Il/La sottoscritto/a nato a ( ) in data ai sensi dell' art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato e delle responsabilità penali in cui può incorrere in caso di dichiarazione mendace DICHIARA che le copie dei seguenti titoli, allegati alla domanda di ammissione, sono conformi agli originali Il/La sottoscritto/a, a norma del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 fa presente che è a conoscenza che il trattamento dei dati personali avverrà solo per fini istituzionali e nei limiti della legge. (data) (firma)

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI I LIVELLO MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE (istituito ai sensi del D.M.

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI I LIVELLO MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE (istituito ai sensi del D.M. BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE (istituito ai sensi del D.M. 27004) ANNO ACCADEMICO 201819 SCADENZA 24 OTTOBRE 2018 Decreto

Dettagli

PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI EVENTI E DEI PERCORSI CULTURALI (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI EVENTI E DEI PERCORSI CULTURALI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO con modalità didattica multimediale, integrata e a distanza PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI EVENTI E DEI PERCORSI CULTURALI

Dettagli

ESPERTO IN DIDATTICA DEI BENI CULTURALI (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

ESPERTO IN DIDATTICA DEI BENI CULTURALI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO con modalità didattica multimediale, integrata e a distanza ESPERTO IN DIDATTICA DEI BENI CULTURALI (istituito ai sensi

Dettagli

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO SUMMER SCHOOL IN GESTIONE DI LABORATORI DI ROBOTICA EDUCATIVA (LRE) (istituito ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 162/1982 e

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI PERFEZIONAMENTO E FORMAZIONE con modalità didattica multimediale, integrata e a distanza HANDICAP, DISABILITA E INTEGRAZIONE SCOLASTICA

Dettagli

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI FORMAZIONE TECNICI ESTETISTI (istituito ai sensi dell art. 6 della Legge 341/1990 comma 2 lettera c) DURATA BIENNALE ANNO ACCADEMICO 2016/17

Dettagli

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO MANAGEMENT PER LA DIREZIONE DI STRUTTURE SANITARIE COMPLESSE (istituito ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 162/1982 e dell art.

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI II LIVELLO EMODINAMICA E CHIRURGIA VENOSA AVANZATA (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI II LIVELLO EMODINAMICA E CHIRURGIA VENOSA AVANZATA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI II LIVELLO EMODINAMICA E CHIRURGIA VENOSA AVANZATA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) CURRICULUM: CHIRURGIA DEL SISTEMA VENOSO PROFONDO CURRICULUM: CHIRURGIA CONSERVATIVA

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER I DIRIGENTI DELLE AZIENDE SANITARIE. LA CERTIFICAZIONE MANAGERIALE

BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER I DIRIGENTI DELLE AZIENDE SANITARIE. LA CERTIFICAZIONE MANAGERIALE BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER I DIRIGENTI DELLE AZIENDE SANITARIE. LA CERTIFICAZIONE MANAGERIALE (Istituito ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 162/1982 e dell art. 6 della Legge

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO MANIFESTO DEGLI STUDI MASTER DI I LIVELLO GIORNALISMO E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELLA SCIENZA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) con modalità didattica multimediale,

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO MANIFESTO DEGLI STUDI MASTER DI SECONDO LIVELLO SCIENZA E TECNOLOGIA DEI RADIOFARMACI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) ANNO ACCADEMICO 202/3 SCADENZA 29 MARZO

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO MANAGEMENT PER ASPIRANTI DIRETTORI DI STRUTTURE SANITARIE COMPLESSE

CORSO DI PERFEZIONAMENTO MANAGEMENT PER ASPIRANTI DIRETTORI DI STRUTTURE SANITARIE COMPLESSE BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO MANAGEMENT PER ASPIRANTI DIRETTORI DI STRUTTURE SANITARIE COMPLESSE (istituito ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 162/1982 e dell art. 6 della Legge 341/1990

Dettagli

UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006

UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006 UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/006 Master Universitario di I livello (Quarta edizione) in GESTIONE DEL COORDINAMENTO

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO

BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER I DIRIGENTI DELLE AZIENDE SANITARIE. LA CERTIFICAZIONE MANAGERIALE (Istituito ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 162/1982

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara Segreteria studenti di Medicina e Chirurgia MODALITÀ IMMATRICOLAZIONE CANDIDATI AMMESSI AL PERCORSO PER IL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI PREGRESSI PER IL CONSEGUIMENTO DELLA

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE. CORSO DI FORMAZIONE TECNICI ESTETISTI (istituito ai sensi dell art. 6 della Legge 341/1990 comma 2 lettera c) DURATA BIENNALE

BANDO DI AMMISSIONE. CORSO DI FORMAZIONE TECNICI ESTETISTI (istituito ai sensi dell art. 6 della Legge 341/1990 comma 2 lettera c) DURATA BIENNALE BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI FORMAZIONE TECNICI ESTETISTI (istituito ai sensi dell art. 6 della Legge 341/1990 comma 2 lettera c) DURATA BIENNALE ANNO ACCADEMICO 2018/19 SCADENZA 19 OTTOBRE 2018 Decreto

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI PERFEZIONAMENTO MUSICA E MUSICOTERAPIA IN NEUROLOGIA (istituito ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 162/1982 e dell art. 6 della Legge 341/1990

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI PERFEZIONAMENTO MUSICA E MUSICOTERAPIA IN NEUROLOGIA (istituito ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 162/1982 e dell art. 6 della Legge

Dettagli

UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI I LIVELLO CULTURAL MANAGEMENT (MuSeC) (istituito ai sensi del D.M.

UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI I LIVELLO CULTURAL MANAGEMENT (MuSeC) (istituito ai sensi del D.M. UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO CULTURAL MANAGEMENT (MuSeC) (istituito ai sensi del D.M. 270/04) ANNO ACCADEMICO 2011/12 SCADENZA 14 GENNAIO 2012 D.R.

Dettagli

Il Corso di Formazione MALTRATTAMENTO E ABUSO SESSUALE SUI MINORI: PREVENZIONE E. a.a. 2010/2011

Il Corso di Formazione MALTRATTAMENTO E ABUSO SESSUALE SUI MINORI: PREVENZIONE E. a.a. 2010/2011 Corso di Formazione MALTRATTAMENTO E ABUSO SESSUALE SUI MINORI: PREVENZIONE E INTERVENTO a.a. 2010/2011 Desideriamo informarla che sono aperte le iscrizioni, per l'anno accademico 2010/2011, al Corso di

Dettagli

PREAVVISO PUBBLICAZIONE BANDO D AMMISSIONE

PREAVVISO PUBBLICAZIONE BANDO D AMMISSIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN SCIENZE COSTIERE APPLICATE Istituito ai sensi del D.M. 22/10/2004 n. 270, realizzato ai sensi

Dettagli

Università degli Studi di Parma BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO

Università degli Studi di Parma BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO Università degli Studi di Parma BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER I DIRIGENTI DELLE AZIENDE SANITARIE. LA CERTIFICAZIONE MANAGERIALE (Istituito ai sensi dell

Dettagli

TRATTAMENTI PSICOSOCIALI BASATI SULL'EVIDENZA E ORIENTATI AL RECOVERY NELLA PSICHIATRIA DI COMUNITÀ

TRATTAMENTI PSICOSOCIALI BASATI SULL'EVIDENZA E ORIENTATI AL RECOVERY NELLA PSICHIATRIA DI COMUNITÀ UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI II LIVELLO TRATTAMENTI PSICOSOCIALI BASATI SULL'EVIDENZA E ORIENTATI AL RECOVERY NELLA PSICHIATRIA DI COMUNITÀ (istituito ai sensi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/684 del 22/02/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/684 del 22/02/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano Segreteria Studenti Area Didattica Medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE VISTO VISTI VISTO VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; il vigente regolamento didattico

Dettagli

TUTELA, DIRITTI E PROTEZIONE DEI MINORI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) con modalità didattica multimediale, integrata e a distanza

TUTELA, DIRITTI E PROTEZIONE DEI MINORI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) con modalità didattica multimediale, integrata e a distanza UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO MANIFESTO DEGLI STUDI MASTER DI I LIVELLO TUTELA, DIRITTI E PROTEZIONE DEI MINORI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) con modalità didattica multimediale, integrata

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI PRIMO LIVELLO GIORNALISMO E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELLA SCIENZA (istituito ai sensi del D.M.

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI PRIMO LIVELLO GIORNALISMO E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELLA SCIENZA (istituito ai sensi del D.M. BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI PRIMO LIVELLO GIORNALISMO E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELLA SCIENZA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) con modalità didattica a distanza ANNO ACCADEMICO 2018/19 SCADENZA

Dettagli

Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera c - L. 341/90) In

Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera c - L. 341/90) In Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera c - L. 341/90) In "Strategia dell apprendimento e psicologia educativa" (1500 ore 60 cfu) Anno Accademico 2011/2012 I edizione

Dettagli

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI I LIVELLO MEDICINA OSTEOPATICA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) DURATA BIENNALE

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI I LIVELLO MEDICINA OSTEOPATICA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) DURATA BIENNALE UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO MEDICINA OSTEOPATICA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) DURATA BIENNALE ANNO ACCADEMICO 2016/17 SCADENZA 7 DICEMBRE 2016 Decreto

Dettagli

Management infermieristico e funzioni di coordinamento

Management infermieristico e funzioni di coordinamento Prot. n 45 del 9/09/06 D.R. n 5 del 9/09/06 L UNIVERSITA TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA organizza il Master di I livello in Management infermieristico e funzioni di coordinamento in collaborazione con la

Dettagli

Dipartimento di medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE

Dipartimento di medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE Dipartimento di medicina Veterinaria e Produzioni Animali Ufficio Segreteria Studenti Area Didattica Medicina Veterinaria IL RETTORE lo Statuto di Ateneo; gli artt. 2 e 19 del regolamento Didattico di

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA CORSO PERFEZIONAMENTO

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA CORSO PERFEZIONAMENTO AREA FORMAZIONE POST LAUREA Ufficio Esami di Stato e Formazione Post laurea A.A. 2017/2018 BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO RIABILITAZIONE VETERINARIA Emanato con D.R. n. 398 del 3/11/2017

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13) A.A. 2017/2018 (seconda procedura) IL RETTORE

BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13) A.A. 2017/2018 (seconda procedura) IL RETTORE UFFICIO COORDINAMENTO PROCEDURE STUDENTI E DIDATTICA Decreto rettorale Classificazione: V/2 N. allegati: 0 BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13) A.A. 2017/2018 (seconda

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Area uffici didattica Settore master Rep. n. 1446 2013 Prot. n.37363 del 25.10.2013 Anno 2013 tit.iii cl. 7 fasc./ DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

Dettagli

UNIVERSITA VITA-SALUTE SAN RAFFAELE

UNIVERSITA VITA-SALUTE SAN RAFFAELE UNIVERSITA VITA-SALUTE SAN RAFFAELE BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE (di cui alla CLASSE L-2, classe delle lauree in Biotecnologie) ANNO ACCADEMICO 2014/2015

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2016/2745 del 08/09/2016 Firmatari: De Vivo Arturo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2016/2745 del 08/09/2016 Firmatari: De Vivo Arturo 1 VISTA 2 3 1 Sono equiparati ai cittadini comunitari le seguenti categorie: stranieri titolari di carta di soggiorno ovvero di permesso di soggiorno per lavoro subordinato o per lavoro autonomo, per motivi

Dettagli

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A.

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2006-2007 D.R. n. 12710/IV/007 CORSO DI LAUREA DI Iº LIVELLO IN SCIENZE

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara UFFICIO DOTTORATO DI RICERCA E FORMAZIONE POST-LAUREA BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECONOMIA E MANAGEMENT DEI MUSEI E DEI SERVIZI CULTURALI (MuSeC) (TERZA

Dettagli

EBIM: EXISTING BUILDING INFORMATION MODELING PER LA GESTIONE DELL INTERVENTO SUL COSTRUITO (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

EBIM: EXISTING BUILDING INFORMATION MODELING PER LA GESTIONE DELL INTERVENTO SUL COSTRUITO (istituito ai sensi del D.M. 270/04) UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI SECONDO LIVELLO EBIM: EXISTING BUILDING INFORMATION MODELING PER LA GESTIONE DELL INTERVENTO SUL COSTRUITO (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA CORSO PERFEZIONAMENTO GESTIONE DEL PAZIENTE RICOVERATO, CRITICO E INTENSIVO: PICCOLI ANIMALI

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA CORSO PERFEZIONAMENTO GESTIONE DEL PAZIENTE RICOVERATO, CRITICO E INTENSIVO: PICCOLI ANIMALI AREA FORMAZIONE POST LAUREA Ufficio Esami di Stato e Formazione Post laurea A.A. 2017/2018 BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO GESTIONE DEL PAZIENTE RICOVERATO, CRITICO E INTENSIVO: PICCOLI ANIMALI

Dettagli

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A. PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE A.A. 2008-2009 D.R. n. 13752/IV/007 CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ORTODONZIA INTERCETTIVA

BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ORTODONZIA INTERCETTIVA BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ORTODONZIA INTERCETTIVA Istituito ai sensi del D.M. 22/10/2004 n. 270, realizzato ai sensi dell art. 7 del

Dettagli

Facoltà di Medicina Veterinaria 3163 Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE

Facoltà di Medicina Veterinaria 3163 Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE Facoltà di Medicina Veterinaria 3163 Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 2440 del 16.07.2008;

Dettagli

DIREZIONE DEL CANTIERE E DIREZIONE DEI LAVORI (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

DIREZIONE DEL CANTIERE E DIREZIONE DEI LAVORI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO PERCORSO IN ALTO APPRENDISTATO PERCORSO EXTRA APPRENDISTATO DIREZIONE DEL CANTIERE E DIREZIONE DEI LAVORI (istituito ai

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO 2009-10 IL RETTORE DECRETO N. 254 - Vista la legge 2 agosto 1999 n. 264 recante Norme

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN TERAPISTA DELLO SPORT SPORTS THERAPIST A.A. 2017/2018 Coordinatore: Prof. Manfredi Tesauro

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE MASTER

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE MASTER All. A Il/la sottoscritto/a DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE MASTER Al Magnifico Rettore Dell Università degli Studi G. D Annunzio di Chieti Pescara Cognome Nome nato/a a.. (Prov. ) il......

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, MILANO IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, MILANO IL RETTORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, 1-20126 MILANO ASSS/CB/LI IL RETTORE Visti la Legge 19.11.1990, n. 341 Riforma degli ordinamenti didattici universitari ; la Legge 2.8.1999,

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO Anno Accademico 20./20.

DOMANDA DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO Anno Accademico 20./20. DIPARTIMENTO PER GLI STUDENTI E LA FORMAZIONE POST LAUREA Divisone Master, Corsi di Perfezionamento, Alta Formazione Area Corsi di Perfezionamento, Alta Formazione, Aggiornamento Professionale e di Formazione

Dettagli

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i R o m a T o r V e r g a t a

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i R o m a T o r V e r g a t a FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA TRASFERIMENTI DI STUDENTI ISCRITTI PRESSO UNIVERSITA ITALIANE O ESTERE AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINE AND SURGERY (CLASSE

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 1994

Università degli Studi di Perugia DR n. 1994 Università degli Studi di Perugia DR n. 1994 Il Rettore Oggetto: Trasferimenti ad anni successivi al primo al Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria (Classe LM-42) A.A. 2019/20

Dettagli

con modalità didattica multimediale, integrata e a distanza

con modalità didattica multimediale, integrata e a distanza UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO CONSULENTE DIDATTICO E RIEDUCATORE DELLA SCRITTURA PER LA PREVENZIONE ED IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ GRAFO-MOTORIE (istituito

Dettagli

Alla Provincia di Forlì-Cesena Ufficio Mobilità e Trasporti Piazza Morgagni Forlì. marca da bollo 16,00

Alla Provincia di Forlì-Cesena Ufficio Mobilità e Trasporti Piazza Morgagni Forlì. marca da bollo 16,00 2014/11.11.02/2 marca da bollo 16,00 Alla Provincia di Forlì-Cesena Ufficio Mobilità e Trasporti Piazza Morgagni 9 47121 Forlì Oggetto: Richiesta di partecipazione all esame per il conferimento della abilitazione

Dettagli

Il/la sottoscritt o/a (cognome e nome)

Il/la sottoscritt o/a (cognome e nome) Magnifico Rettore Università degli Studi di Foggia Via Antonio Gramsci 89/91 71122 F O G G I A Il/la sottoscritt o/a (cognome e nome) nat o/a a (prov. ) il residente a (prov. ) alla Via n. c.a.p. tel.

Dettagli

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004)

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) UNIforma Academy MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO: METODOLOGIE E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER ALUNNI CON DSA CODICE: UFM_06

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN Management in tecniche della prevenzione e sicurezza sul lavoro per le funzioni di coordinamento

Dettagli

Consorzio UNIforma Academy

Consorzio UNIforma Academy Consorzio UNIforma Academy MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) DISCIPLINE ANTROPO-PSICO-PEDAGOGICHE, METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE NELLA SCUOLA

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione) Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 2332 del 02.07.2014; VISTO il Regolamento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti All. C al bando di ammissione pubblicato in data 25/10/2016 SOMMARIO ART. 1 - TIPOLOGIA... 1 ART. 2 - OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO E SBOCCHI PROFESSIONALI... 1 ART. 3 - ORDINAMENTO DIDATTICO... 1 ART.

Dettagli

Segreteria Studenti Facoltà di Sociologia n VISTI: gli artt.2 e 19 del regolamento di Ateneo, emanato con D.R.n.3276 del

Segreteria Studenti Facoltà di Sociologia n VISTI: gli artt.2 e 19 del regolamento di Ateneo, emanato con D.R.n.3276 del Segreteria Studenti Facoltà di Sociologia n. 2864 IL R E T T O R E VISTO: l art.40 comma 4 dello Statuto; VISTI: gli artt.2 e 19 del regolamento di Ateneo, emanato con D.R.n.3276 del 15.10.2001; VISTO:

Dettagli

MODULO 1 (da compilare in stampatello o dattiloscritta)

MODULO 1 (da compilare in stampatello o dattiloscritta) 1 MODULO 1 (da compilare in stampatello o dattiloscritta) Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Napoli Federico II Ufficio Scuole di Specializzazione e Master Via Mezzocannone, 16 80134 -Napoli

Dettagli

FAC-SIMILE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE DA REDIGERE IN CARTA LIBERA. Il sottoscritto (cognome e nome)

FAC-SIMILE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE DA REDIGERE IN CARTA LIBERA. Il sottoscritto (cognome e nome) All. 1 FAC-SIMILE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE DA REDIGERE IN CARTA LIBERA Al Il sottoscritto (cognome e nome) nato a (provincia di ) il residente a (provincia di ) via con recapito agli effetti del concorso:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI Repertorio n. 303/2014 Prot. n. 15125/V/002 del 16.06.2014 AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A. PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE A.A. 2007-2008 D.R. n. 15547/IV/007 CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione) Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 2332 del 02.07.2014; VISTO il Regolamento

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE ANNO ACCADEMICO 2018/19 SCADENZA 21 GENNAIO La Direzione del corso è affidata alla Prof.ssa Emidia Vagnoni.

BANDO DI AMMISSIONE ANNO ACCADEMICO 2018/19 SCADENZA 21 GENNAIO La Direzione del corso è affidata alla Prof.ssa Emidia Vagnoni. BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO VALUTAZIONI FARMACO ECONOMICHE E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE (istituito ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 162/1982 e dell art. 6 della Legge

Dettagli

MIGLIORAMENTO SISMICO, RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DEL COSTRUITO STORICO E MONUMENTALE (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

MIGLIORAMENTO SISMICO, RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DEL COSTRUITO STORICO E MONUMENTALE (istituito ai sensi del D.M. 270/04) UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI SECONDO LIVELLO MIGLIORAMENTO SISMICO, RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DEL COSTRUITO STORICO E MONUMENTALE (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA. Tor Vergata FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA. Master Universitario di I livello in

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA. Tor Vergata FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA. Master Universitario di I livello in UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA Tor Vergata FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Master Universitario di I livello in Mediatore familiare e coordinamento dei servizi di mediazione Anno Accademico 2009-2010 Direttore

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E FINANZA MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITA HEALTH ECONOMICS AND MANAGEMENT (modalità didattica

Dettagli

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica Il Rettore Decreto n. 4042 (34) Anno _2012 VISTO il Decreto Rettorale n. 622 (prot. 45665) del 14 luglio 2011

Dettagli

Dipartimento di Scienze e Tecnologie

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Scienze e Tecnologie Test Locale di Verifica e Accesso Corso di Studio in Scienze Biologiche Classe (L-13) Art.1 Posti disponibili. Per l A.A.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Bando di concorso per l ammissione al corso di laurea magistrale in Economia delle risorse naturali e culturali (Classe LM-56 Scienze dell economia ) Anno Accademico 2015-2016 RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI

Dettagli

Corso di Studio in INFORMATICA. Regolamento per il rilascio del Nulla-Osta A.A

Corso di Studio in INFORMATICA. Regolamento per il rilascio del Nulla-Osta A.A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE Corso di Studio in INFORMATICA Regolamento per il rilascio del Nulla-Osta TRASFERIMENTO in ingresso - SECONDO TITOLO CARRIERA

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI II LIVELLO ECONOMIA E MANAGEMENT DEI SERVIZI SANITARI (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI II LIVELLO ECONOMIA E MANAGEMENT DEI SERVIZI SANITARI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI II LIVELLO ECONOMIA E MANAGEMENT DEI SERVIZI SANITARI (istituito ai sensi del D.M. 27004) con modalità didattica in presenza e a distanza ANNO ACCADEMICO 201819 SCADENZA 6

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Politiche DECRETA

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Politiche DECRETA UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento di Organizzazione e funzionamento

Dettagli

Decreti Repertorio n. 2322/17 Prot. n dell 11/07/2017

Decreti Repertorio n. 2322/17 Prot. n dell 11/07/2017 Decreti Repertorio n. 2322/17 Prot. n. 232265 dell 11/07/2017 AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI TRASFERIMENTO AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO DA STESSO CORSO DI STUDIO DEL MEDESIMO O DI ALTRO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/426 del 04/02/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/426 del 04/02/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano Segreteria Studenti Area Didattica Medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE VISTO VISTI VISTO VISTO VISTA lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; il vigente regolamento

Dettagli

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI N

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI N BANDO PER IL CONFERIMENTO DI N. 12 BORSE DI STUDIO FINALIZZATE ALL ISCRIZIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AFFERENTI AL DIPARTIMENTO SAGAS PER L ANNO ACCADEMICO 2019-2020 Decreto Direttoriale n. 9192

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2015/4219 del 03/12/2015 Firmatari: De Vivo Arturo I L RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2015/4219 del 03/12/2015 Firmatari: De Vivo Arturo I L RETTORE SEGRETERIA STUDENTI- AREA DIDATTICA STUDI UMANISTICI I L RETTORE lo Statuto dell Ateneo; il Regolamento Didattico di Ateneo vigente; il Regolamento dei Corsi di perfezionamento emanato con D.R. n. 2551

Dettagli

DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI SEZIONE MANAGEMENT DIDATTICO UFFICIO SERVIZI AGLI STUDENTI

DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI SEZIONE MANAGEMENT DIDATTICO UFFICIO SERVIZI AGLI STUDENTI Decreti Repertorio n. 2357/2016 Prot n. 122566 del 11/07/2016 AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI TRASFERIMENTO AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO DA STESSO CORSO DI STUDIO DEL MEDESIMO O DI ALTRO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA Bando per il riconoscimento di attività formative svolte nei corsi di diploma universitario o titoli equipollenti ANNO ACCADEMICO 2015/2016 IL RETTORE VISTO il Decreto

Dettagli

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5.

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5. Bando di Concorso per l ammissione al Corso di Master Universitario di I livello in Analisi sensoriale per l anno accademico 2006/2007 con sede presso il Dipartimento di Scienza degli alimenti dell Università

Dettagli

Schema esemplificativo della domanda (non soggetta all'imposta di bollo) ALLEGATO 1

Schema esemplificativo della domanda (non soggetta all'imposta di bollo) ALLEGATO 1 Schema esemplificativo della domanda (non soggetta all'imposta di bollo) ALLEGATO 1 l sottoscritt All'Università degli Studi di Palermo Servizio Speciale Ricerca di Ateneo U.O. Assegni di Ricerca Piazza

Dettagli

IL RETTORE. VISTA la delibera del Consiglio di Facoltà di Scienze della Formazione del 15 settembre 2011; DECRETA. Art. 1 Attivazione del Corso

IL RETTORE. VISTA la delibera del Consiglio di Facoltà di Scienze della Formazione del 15 settembre 2011; DECRETA. Art. 1 Attivazione del Corso IL RETTORE VISTO VISTO il D.P.R. n. 162 del 10 marzo 1982, relativo al Riordinamento delle scuole dirette a fini speciali, delle scuole di specializzazione e dei corsi di perfezionamento ; il Decreto del

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA VOLTA ALL APPRENDIMENTO DELLE MODALITA DI INSEGNAMENTO DELL ITALIANO COME L2

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA VOLTA ALL APPRENDIMENTO DELLE MODALITA DI INSEGNAMENTO DELL ITALIANO COME L2 MARCA da BOLLO euro 14,62 ALLEGATO A) SERVIZIO PER LO SVILUPPO E L INNOVAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO E FORMATIVO Provincia autonoma di Trento Via Gilli 3 38121 TRENTO RISERVATO ALL UFFICIO Prot. n. di

Dettagli

MODULO 1 (da compilare in stampatello o dattiloscritta)

MODULO 1 (da compilare in stampatello o dattiloscritta) MODULO 1 (da compilare in stampatello o dattiloscritta) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Napoli Federico II Ufficio Scuole di Specializzazione

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI PRIMO LIVELLO MEDICINA OSTEOPATICA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) DURATA BIENNALE ANNO ACCADEMICO 2018/19

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI PRIMO LIVELLO MEDICINA OSTEOPATICA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) DURATA BIENNALE ANNO ACCADEMICO 2018/19 BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI PRIMO LIVELLO MEDICINA OSTEOPATICA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) DURATA BIENNALE ANNO ACCADEMICO 2018/19 SCADENZA 14 SETTEMBRE 2018 Decreto Rettorale Rep. n. 1027/2018

Dettagli

AMMISSIONE STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO

AMMISSIONE STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO STUDENTI STRANIERI Ufficio Segreterie Studenti Polo ex Enaoli Via Nazario Sauro, 85 Potenza Tel. 0971/202219 Fax 0971/202143 AMMISSIONE STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO 70 Norme generali Le modalità

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA SERVIZIO FORMAZIONE POST LAUREAM

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA SERVIZIO FORMAZIONE POST LAUREAM Decreto Rettorale n. 1769 Prot. n. 35669 del 2 agosto 2004 Tit. III/2 Oggetto: Bando di concorso per l ammissione alla scuola di specializzazione per le professioni legali a.a. 2004/2005 IL RETTORE Visto

Dettagli

IL RETTORE. l art. 38 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II;

IL RETTORE. l art. 38 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI INGEGNERIA IL RETTORE VISTO VISTI VISTA VISTO l art. 38 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; gli artt.2 e 18 del Regolamento didattico di Ateneo

Dettagli

Ammissione al corso di laurea in Management for Business and Economics

Ammissione al corso di laurea in Management for Business and Economics Allegato al Dr. 4611 del 22/01/ Ammissione al corso di laurea in Management for Business and Economics Per l anno accademico /2020, è bandita la selezione per titoli per l ammissione al I anno del corso

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (797) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (797) Anno 2014 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 5365) dal 9 settembre 2014 al 27 marzo 2015 Il Rettore Decreto n. 67935 (797) Anno 2014 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara AUTOCERTIFICAZIONE RESA AI SENSI DEL DPR 445/2000 PARTECIPAZIONE AL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI PREGRESSI AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DELLA LAUREA DI PRIMO LIVELLO IN FISIOTERAPIA PRESSO LA SCUOLA SUPERIORE

Dettagli

Direzione Formazione e Didattica Settore Formazione di terzo livello e formazione permanente continua

Direzione Formazione e Didattica Settore Formazione di terzo livello e formazione permanente continua Bando corso di perfezionamento dal titolo Inseminazione artificiale e conservazione del seme nel cane a.a. 2018-2019 IL RETTORE visto il DPR 10 marzo 1982, n. 162, e in particolare gli artt. 1 (comma 2,

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione) Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 2332 del 02.07.2014; VISTO il Regolamento

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione) IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n. 2332 del 02.07.2014; VISTO il Regolamento Generale dei Corsi di Perfezionamento, emanato con

Dettagli