MIGLIORAMENTO SISMICO, RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DEL COSTRUITO STORICO E MONUMENTALE (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MIGLIORAMENTO SISMICO, RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DEL COSTRUITO STORICO E MONUMENTALE (istituito ai sensi del D.M. 270/04)"

Transcript

1 UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI SECONDO LIVELLO MIGLIORAMENTO SISMICO, RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DEL COSTRUITO STORICO E MONUMENTALE (istituito ai sensi del D.M. 270/04) DURATA BIENNALE ANNO ACCADEMICO 2016/17 SCADENZA 13 FEBBRAIO 2017 Decreto Rettorale Rep. n. Prot. n. del Pubblicato all albo d Ateneo Protocollo n. Repertorio n. /2016 del Art. 1. ATTIVAZIONE SEDE DIREZIONE Il corso è attivato presso il Dipartimento di Architettura. Il corso è realizzato in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell Università degli Studi di ROMA "La Sapienza", con DRIMS SRL Spin off dell'università degli Studi dell'aquila e con il Collegio degli Ingegneri della Toscana. Fondatore e coordinatore: Prof. Ing. Antonio Borri Direttore: Prof. Arch. Riccardo Dalla Negra Co-direttore: Arch. Marco Zuppiroli. Il Consiglio Didattico è composto dai seguenti docenti: Balzani Marcello Coccagna Maddalena Coisson Eva Dalla Negra Riccardo De Maria Alessandro Fabbri Rita Faella Giuseppe Ferrari Federico Giannantoni Andrea Mallardo Vincenzo Mezzi Marco Stefani Marco Zuppiroli Marco Art. 2. DURATA Il corso è di durata biennale pari a 3125 ore di cui 630 dedicate all attività didattica assistita 500 dedicate al tirocinio 1995 dedicate allo studio individuale

2 Art. 3. CREDITI Art. 4. OBIETTIVI, FINALITÀ E SBOCCHI PROFESSIONALI Il conseguimento del titolo comporta l acquisizione di n. 125 crediti formativi universitari (CFU). OBIETTIVI Il Master intende fornire le competenze connesse con la caratterizzazione morfologica, materica e tecnico-costruttiva del manufatto storico, con il rilevamento del danno e la diagnostica strutturale delle costruzioni murarie, con l analisi della sicurezza e con l individuazione dei provvedimenti più idonei per il restauro e il consolidamento strutturale. FINALITA Il Master è stato progettato allo scopo di offrire a laureati in Ingegneria ed Architettura gli strumenti e le esperienze necessarie per approfondire e migliorare le conoscenze acquisite durante gli studi universitari nel settore del miglioramento sismico, del restauro e del consolidamento del costruito storico e monumentale. Art. 5. CALENDARIO DELL ATTIVITÀ DIDATTICA SBOCCHI PROFESSIONALI Una partecipazione attiva e costante ai corsi e, più in generale, a tutte le attività formative del Master, assicura una piena padronanza degli strumenti e delle metodologie necessarie per una sicura comprensione delle possibilità di intervento sul costruito storico. I profili prodotti o potenziati dal Master troveranno nella libera professione il principale sbocco operativo. Potranno anche trovare impiego in Amministrazioni Pubbliche che hanno responsabilità di governo del territorio, sia a livello locale che centrale (Amministrazioni Comunali, Provinciali e Regionali, Genio Civile, Protezione Civile, Scuole ed Università, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Provveditorati, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Soprintendenze e Direzioni Regionali). Potranno inoltre trovare impiego nell'ambito delle imprese di costruzioni con particolare riferimento alle imprese specializzate nel consolidamento e nel restauro dei manufatti architettonici (attestazione SOA OG2 e OS2). Potranno infine trovare impiego in attività imprenditoriali (produzione, commercializzazione, comunicazione) legate ai materiali ed alle tecnologie per il consolidamento e per il restauro dei manufatti architettonici. Il corso avrà inizio il giorno 6 marzo 2017 alle ore 9.00 presso la sede del TekneHub, Università degli Studi di Ferrara via Saragat, Ferrara Le lezioni termineranno in data 15 giugno Art. 6. ADEMPIMENTI RICHIESTI Art. 7. ATTIVITÀ FORMATIVE E PROVE DI VERIFICA CALENDARIO ATTIVITÀ DIDATTICA dal 6 marzo 2017 al 7 luglio 2017 TekneHub Università degli Studi di Ferrara dal 4 settembre 2017 al 15 dicembre Collegio degli Ingegneri della Toscana - FIRENZE dal 8 gennaio 2018 al 9 febbraio DRIMS SRL spin off dell'università degli Studi dell'aquila dal 5 marzo 2018 al 9 marzo 2018 Collegio degli Ingegneri della Toscana FIRENZE dal 2 aprile 2018 al 11 maggio TekneHub Università degli Studi di Ferrara dal 4 giugno 2018 al 15 giugno Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Obbligo di frequenza Sono previste le seguenti attività didattiche: PRIMO ANNO DENOMINAZIONE SSD CFU ORE Caratterizzazione sismica di sito, geotecnica e GEO/ monitoraggio GEO/07 ICAR/19 Diagnostica dei materiali e materiali compositi per il ICAR/ consolidamento ING-IND/22 Edilizia storica aggregata ICAR/ Lineamenti di restauro ICAR/ Meccanica delle murature storiche e normativa ICAR/ ICAR/19 Modellazione strutturale e tecniche sperimentali ICAR/ ICAR/09 Riabilitazione strutturale ICAR/ ICAR/09 Rilievo integrato, sicurezza e manutenzione programmata ICAR/

3 ICAR/17 TIROCINIO TOTALE SECONDO ANNO DENOMINAZIONE SSD CFU ORE Analisi e rilievo del danno nelle murature storiche ICAR/ ICAR/19 Consolidamento delle strutture lignee e dendrochirurgia ICAR/ delle specie arboree BIO/03 Progetto di restauro e consolidamento ICAR/08 ICAR/ ICAR/19 Tecniche di consolidamento e casi studio ICAR/ ICAR/09 Predisposizione progetto per prova finale ICAR/ TIROCINIO TOTALE E prevista una prova di verifica per ogni insegnamento. E prevista una PROVA FINALE consistente in una prova orale con discussione di un progetto di miglioramento sismico, restauro e consolidamento strutturale elaborato a livello definitivo. Per il superamento della prova finale è prevista una sessione dal 1 ottobre 2018 al 31 ottobre Art. 8. REQUISITI PER L ACCESSO Coloro che non supereranno l esame finale entro le suddette date incorreranno nella decadenza. Prima di sostenere la prova finale verrà richiesta ai partecipanti la compilazione di un QUESTIONARIO DI GRADIMENTO. Il corso è diretto a chi è in possesso, al momento dell iscrizione, di uno dei seguenti titoli di studio: laurea specialistica (D.M. 509/99) - classe 3/S (architettura del paesaggio); - classe 4/S (architettura e ingegneria edile); - classe 10/S (conservazione dei beni architettonici e ambientali); - classe 28/S (Ingegneria civile); laurea magistrale (D.M. 270/04) - LM-3 (Architettura del paesaggio); - LM-4 (Architettura e ingegneria edile architettura); - LM-10 (conservazione dei beni architettonici e ambientali); - LM-23 (Ingegneria civile); laurea ante riforma - Architettura - Ingegneria civile - Ingegneria edile - Ingegneria edile- architettura - Urbanistica titoli equipollenti ai sensi della normativa vigente Possono inoltre partecipare le candidate/i candidati in possesso di titolo di studio straniero dichiarato equipollente ad uno dei predetti titoli da parte di una autorità accademica italiana. Le candidate/i candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Consiglio didattico del corso il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell'iscrizione al corso (utilizzando il modulo allegato). Art. 9. NORME PARTICOLARI PER LE CITTADINE ED I CITTADINI CITTADINI STRANIERI EQUIPARATI AI CITTADINI ITALIANI - Sono ammessi, a parità di condizione di chi possiede la cittadinanza italiana, le cittadine ed

4 STRANIERI i cittadini comunitari ed extracomunitari titolari di carta di soggiorno, ovvero di permesso di soggiorno rilasciato: per lavoro subordinato o per lavoro autonomo, per motivi familiari, per asilo politico, per asilo umanitario, o per motivi religiosi, ovvero alle straniere ed agli stranieri regolarmente soggiornanti da almeno un anno in possesso di titolo di studio superiore conseguito in Italia, nonché alle straniere ed agli stranieri, ovunque residenti, che siano titolari dei diplomi finali delle scuole italiane all estero o delle scuole straniere o internazionali, funzionanti in Italia o all estero, oggetto di intese bilaterali o di normative speciali per il riconoscimento dei titoli di studio e soddisfino le condizioni generali richieste per l ingresso per studio (Legge 30/07/2002, n. 189 art. 26). - Sono altresì equiparati le cittadine ed i cittadini di Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Confederazione Elvetica e della Repubblica di San Marino. - Nel caso in cui la candidata/il candidato sia in possesso di doppia cittadinanza, una delle quali sia quella italiana, prevale quest ultima (Legge 31/05/1995, n. 218, art. 19 parag.2). CANDIDATE E CANDIDATI EXTRACOMUNITARI RESIDENTI ALL ESTERO (Non soggiornanti in Italia) Il numero di posti riservati ai candidati residenti all estero è indicato nell articolo NUMERO MASSIMO DI ISCRIZIONI. Art. 10. NUMERO MASSIMO DI ISCRIZIONI Art. 11. NUMERO MINIMO - REVOCA ATTIVAZIONE CORSO Art. 12. AMMISSIONE Art. 13. MODALITÀ DI ISCRIZIONE L ammissione al corso è riservata a non più di 25 partecipanti. Sono previsti, inoltre, n. 5 posti riservati a studentesse/studenti extra europei residenti all estero. L' attivazione del Corso è revocata qualora non sia raggiunto un numero minimo di iscrizioni pari ad almeno 16 unità o comunque sufficienti a garantire la copertura delle spese di attivazione del corso. In tal caso ne verrà data comunicazione tramite avviso sul sito Internet dell'ateneo L ammissione al corso avverrà sulla base di una procedura AD ESAURIMENTO POSTI, fino al raggiungimento del numero massimo indicato all articolo precedente, in base all ordine cronologico di iscrizione on line. Le iscrizioni oltre il numero massimo previsto, andranno a costituire una graduatoria, in base all ordine cronologico di iscrizione on line, per eventuali subentri. Le interessate e gli interessati dovranno effettuare l immatricolazione utilizzando ESCLUSIVAMENTE la procedura ON LINE accedendo alla pagina entro il giorno 13 FEBBRAIO 2017 seguendo le ISTRUZIONI consultabili alla pagina N.B. L inserimento nella procedura on-line dei dati relativi al titolo conseguito vale come autocertificazione resa ai sensi dell'art. 46 del DPR n. 445/2000 del titolo di studio richiesto per l ammissione al corso. Al termine dell inserimento on-line è necessario stampare la domanda di immatricolazione e consegnarla, DEBITAMENTE FIRMATA, all Ufficio Master e Alta Formazione improrogabilmente entro il giorno 13 FEBBRAIO 2017 unitamente ai seguenti documenti fotocopia di valido documento di identità; una fotografia formato tessera (se non già inserita nella procedura on line di iscrizione); attestazione dell'avvenuto pagamento del contributo di iscrizione (Vedi articolo CONTRIBUTO DI ISCRIZIONE e MODALITA DI VERSAMENTO) eventuale richiesta di riconoscimento titolo straniero ai soli fini dell iscrizione al corso (utilizzando il modulo allegato) Chi è in possesso di un titolo di studio straniero dovrà altresì allegare il titolo di studio corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle rappresentanze diplomatiche italiane nel paese in cui il titolo è stato conseguito; Le cittadine ed i cittadini extra europei legalmente soggiornanti in Italia dovranno altresì allegare fotocopia del permesso di soggiorno. La domanda può essere consegnata: o direttamente all'ufficio Master e Alta Formazione Via Scienze, 41/b - Ferrara dall interessata/o o da persona delegata munita di valido documento di identità dell interessato (o fotocopia)

5 o tramite posta al seguente indirizzo: Al Rettore dell Università degli Studi di Ferrara Ufficio Master e Alta Formazione Via Scienze, 41 /b FERRARA (ATTENZIONE FA FEDE ESCLUSIVAMENTE LA DATA DI ARRIVO) o via fax al n Art. 14. SUBENTRI ATTENZIONE: non verrà accolta alcuna altra modalità di iscrizione diversa da quella on-line e non verranno iscritti al corso coloro che non avranno consegnato la domanda, debitamente firmata e comprensiva degli allegati richiesti, con le modalità ed entro il termine sopraindicato. Coloro che non avranno provveduto a regolarizzare la propria iscrizione, con l invio della documentazione cartacea, entro il suddetto termine saranno considerati RINUNCIATARIE/I a tutti gli effetti e il relativo posto verrà assegnato in base alla graduatoria di cui all articolo precedente. I posti risultanti vacanti, in base alle rinunce effettuate, saranno messi a disposizione seguendo l ordine della graduatoria. Non verrà inviata alcuna comunicazione scritta personale in merito. Sarà possibile prendere visione della disponibilità di posti accedendo alla pagina L iscrizione dovrà essere effettuata utilizzando esclusivamente la procedura ON LINE, accedendo al sito entro il giorno 20 FEBBRAIO 2017 secondo le modalità indicate al precedente articolo e consegnando la domanda in cartaceo, comprensiva degli allegati richiesti entro lo stesso termine. Art. 15. AUTOCERTIFICAZIONI Art. 16. CONTRIBUTO DI ISCRIZIONE L Università procederà al controllo delle autocertificazioni presentate su un campione pari al 5%, mediante estrazione a sorte fra tutte le autocertificazioni presentate. Se in seguito ai predetti controlli saranno riscontrate dichiarazioni false, si incorrerà nelle sanzioni previste dal codice penale e dalla legislazione in materia. Lo stesso, inoltre, decadrà dai benefici eventualmente conseguiti con il provvedimento di ammissione al corso. L'iscrizione al corso biennale comporta il pagamento di un contributo complessivo pari a 2.900,00 così suddiviso: PRIMO ANNO PRIMA RATA: 1.800,00 da versare al momento dell'immatricolazione (comprensivo di imposta di bollo per domanda di iscrizione e contributo di assicurazione) SECONDA RATA: 1.000,00 da versare entro il 30/09/2017 SECONDO ANNO RATA UNICA 100,00 da versare al momento dell'iscrizione al secondo anno (comprensivo di imposte di bollo per domanda di iscrizione e attestato finale, contributo di assicurazione e contributo per attestato finale). La rinuncia o l abbandono volontario della frequenza al corso esclude il rimborso del contributo di iscrizione. In caso di revoca del corso (per mancato raggiungimento del numero minimo), l Università provvederà a rimborsare il contributo versato (ad eccezione dell imposta di bollo dovuta per la domanda di iscrizione - dell importo vigente). A tal fine, è necessario che, in fase di inserimento dei dati di immatricolazione nella procedura on-line, sia obbligatoriamente indicato il CODICE IBAN del conto corrente sul quale dovrà essere effettuato il rimborso. In mancanza di tale dato l Amministrazione universitaria non procederà ad effettuare alcun rimborso. Si precisa che il corso rientra nell attività istituzionale dell Ateneo pertanto il contributo di iscrizione resta al di fuori del campo di applicazione dell IVA. Nel caso in cui il contributo di iscrizione sia pagato da ente pubblico o privato non potrà essere rilasciata fattura. A richiesta

6 Art. 17. MODALITÀ DI VERSAMENTO dell ente potrà essere rilasciata nota contabile con spese di bollo a carico del richiedente. Per procedere al pagamento occorre utilizzare esclusivamente una della eseguenti modalità: 1. ON-LINE mediante carta di credito (circuiti Visa o Mastercard) anche non di proprietà dello studente; 2. Mediante bollettino MAV, che può essere pagato presso qualsiasi sportello bancario o utilizzato tramite servizi di home banking di qualsiasi istituto di credito. Il riscontro dell'avvenuto versamento dovrà essere conservato a cura dello studente poiché unico documento attestante l'iscrizione. Art. 18. AGEVOLAZIONI A fronte di contributi liberali da parte di enti, aziende e istituzioni private e pubbliche potranno essere previste borse di studio o di altre forme di agevolazione, per la copertura totale o parziale del contributo di iscrizione. Tali agevolazioni saranno attribuite, previa richiesta dell interessato, in base ad apposita graduatoria di MERITO e di REDDITO. Il numero delle agevolazioni, l importo e le modalità per il conferimento verranno definite con apposito decreto rettorale, che verrà pubblicato sul sito Art. 19. CONTEMPORANEA ISCRIZIONE Art. 20. ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO 2017/2018 Art. 21. RICONOSCIMENTO CREDITI PREGRESSI CON ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO 2017/2018 È previsto il divieto di contemporanea iscrizione con altri corsi di studio universitari. Le studentesse e gli studenti, previo superamento delle prove di verifica del primo anno, dovranno provvedere ad effettuare l iscrizione ON LINE al secondo anno per l anno accademico 2017/2018 entro e non oltre il 28 FEBBRAIO L iscrizione viene effettuata esclusivamente attraverso il pagamento del contributo di iscrizione e pertanto lo studente non dovrà compilare alcun modulo di iscrizione. Coloro che hanno conseguito il diploma di master annuale MIGLIORAMENTO SISMICO, RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DEL COSTRUITO STORICO E MONUMENTALE presso le seguenti Università, negli anni accademici indicati, possono richiedere l iscrizione - in soprannumero - al II anno del master per l a.a. 2017/18, con il riconoscimento di tutti i CFU del primo anno (65 CFU): - Università degli Studi di Perugia: aa.aa. 2003/04, 2005/06, 2007/08, 2009/10 - Università degli Studi dell Aquila: aa.aa. 2012/13, 2013/14 - Università degli Studi di Ferrara: aa.aa. 2014/15, a.a. 2015/16 L iscrizione comporta il versamento di un contributo pari a 1.000,00 (comprensivo di contributo di assicurazione, contributo per attestato finale e imposta di bollo). Le interessate e gli interessati, a partire dal giorno 15 gennaio 2018 ed entro e non oltre il 28 FEBBRAIO 2018, dovranno presentare all Ufficio Master e Alta Formazione apposita richiesta, utilizzando il modulo allegato, unitamente ai seguenti documenti: fotocopia di valido documento di identità; una fotografia formato tessera Le cittadine ed i cittadini extra europei legalmente soggiornanti in Italia dovranno altresì allegare fotocopia del permesso di soggiorno. Contestualmente dovrà essere effettuata la registrazione dei propri dati anagrafici e del titolo di studio, requisito di accesso al master (laurea specialistica, magistrale o ante riforma), accedendo alla pagina seguendo le istruzioni consultabili all indirizzo Successivamente l Ufficio Master e Alta Formazione provvederà a trasmettere alle interessate e agli interessati, tramite , le modalità e i termini per il pagamento del contributo di iscrizione al secondo anno. N.B. L inserimento nella procedura on-line dei dati relativi al titolo conseguito vale come autocertificazione resa ai sensi dell'art. 46 del DPR n. 445/2000 del titolo di studio richiesto per l ammissione al corso. Art. 22. RILASCIO DELL ATTESTATO FINALE Art. 23. INTERRUZIONE DEGLI STUDI E CONSEGUIMENTO DEL MASTER ANNUALE Al termine del secondo anno di corso, previo superamento della prescritta prova finale, verrà rilasciato l attestato finale di Master di secondo livello. Coloro che, al termine del primo anno, non intendono proseguire negli studi potranno richiedere, il rilascio del diploma di master annuale di secondo livello.

7 Art. 24. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Il rilascio del diploma avverrà previo superamento di un apposito esame finale per il quale è prevista una sessione dal 1 marzo 2018 al 31 marzo Coloro che non supereranno l esame finale nella suddetta sessione incorreranno nella decadenza. Le interessate e gli interessati dovranno presentare all Ufficio Master e Alta Formazione apposita richiesta utilizzando il modulo allegato, entro e non oltre il 31 gennaio Successivamente l Ufficio provvederà a trasmettere alle interessate e agli interessati, tramite , le modalità e i termini per il pagamento del contributo di 56,00 (contributo per attestato finale e imposta di bollo). I dati personali e sensibili saranno custoditi e trattati con la riservatezza prevista dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. Art. 25. INFORMAZIONI Per informazioni di carattere didattico è possibile rivolgersi a Arch. Marco Zuppiroli - Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Ferrara - via (della Ghiara, 36 - Ferrara (FE) restauroeconsolidamento@unife.it - tel mobile Per informazioni di carattere amministrativo è possibile rivolgersi all Ufficio Master e Alta Formazione Via Scienze, 41/b FERRARA (altaformazione@unife.it) IL RETTORE

8 RICHIESTA RICONOSCIMENTO TITOLO DI STUDIO STRANIERO ai soli fini dell iscrizione al corso AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Il/La sottoscritto/a Nato/a a ( ) in data DICHIARA - di avere presentato richiesta di immatricolazione al per l a.a. 2016/17 - di essere in possesso del seguente titolo di studio conseguito all estero: Laurea Conseguita in data con votazione / presso l Università di nell anno accademico RICHIEDE Il riconoscimento del titolo di studio ai soli limitati fini dell iscrizione al anno accademico 2016/2017; A tal fine : allega alla presente la dichiarazione di valore in loco del titolo rilasciata dalle Rappresentanze diplomatiche italiane, e la legalizzazione e traduzione del titolo originale; si impegna a consegnare la dichiarazione di valore in loco del titolo, rilasciata dalle Rappresentanze diplomatiche italiane, e la legalizzazione e traduzione del titolo originale entro la conclusione del corso, consapevole che in tal caso l iscrizione al corso avviene sotto condizione. Il/La sottoscritto/a, a norma del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 fa presente che è a conoscenza che il trattamento dei dati personali avverrà solo per fini istituzionali e nei limiti della legge. (data) (firma)

9 RICHIESTA RICONOSCIMENTO CREDITI E ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO A.A. 2017/18 da presentare entro il 28 febbraio 2018 Marca da bollo del valore di 16,00 Il/La sottoscritt nat_ il a (prov. ) indirizzo di posta elettronica tel. ai sensi dell' art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato e delle responsabilità penali in cui può incorrere in caso di dichiarazione mendace - di essere in possesso del seguente titolo di studio: DICHIARA Laurea specialistica conseguita nella classe n. (denominazione classe) Laurea magistrale conseguita nella classe n. (denominazione classe) Laurea ante riforma in conseguita in data con votazione / presso l Università di nell anno accademico - di avere conseguito il diploma di master annuale MIGLIORAMENTO SISMICO, RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DEL COSTRUITO STORICO E MONUMENTALE presso la seguente Università, nell anno accademico indicato (barrare la casella di riferimento) Università degli Studi di Perugia, nell a.a. 2003/04 Università degli Studi di Perugia, nell a.a. 2005/06 Università degli Studi di Perugia, nell a.a. 2007/08 Università degli Studi di Perugia, nell a.a. 2009/10 Università degli Studi dell Aquila, nell a.a. 2012/13 Università degli Studi dell Aquila, nell a.a. 2013/14 Università degli Studi di Ferrara, nell a.a. 2014/15 Università degli Studi di Ferrara, nell a.a. 2015/16 e, pertanto,

10 CHIEDE il riconoscimento dei crediti acquisiti nel master sopraindicato e l iscrizione in soprannumero - al secondo anno del master biennale MIGLIORAMENTO SISMICO, RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DEL COSTRUITO STORICO E MONUMENTALE, per l anno accademico 2017/18 Il/La sottoscritto/a, a norma del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 fa presente che è a conoscenza che il trattamento dei dati personali avverrà solo per fini istituzionali e nei limiti della legge. Allega: - fotocopia di valido documento di riconoscimento - una fotografia formato tessera - fotocopia del permesso di soggiorno (solo cittadini/e extraeuropei residenti all estero) (data) (firma)

11 INTERRUZIONE DEGLI STUDI E DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME FINALE PER IL CONSEGUIMENTO DEL MASTER ANNUALE da presentare entro il 31 gennaio 2018 Marca da bollo del valore di 16,00 Il/La sottoscritt nat_ il a (prov. ) iscritto al master di II livello MIGLIORAMENTO SISMICO, RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DEL COSTRUITO STORICO E MONUMENTALE per l anno acc. 2016/17 di voler interrompere gli studi del master e, pertanto DICHIARA CHIEDE di essere ammesso all esame finale per il conseguimento del master annuale MIGLIORAMENTO SISMICO, RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DEL COSTRUITO STORICO E MONUMENTALE e il rilascio del relativo diploma. SI IMPEGNA ad effettuare il versamento del contributo di 56,00 secondo le modalità e i termini che verranno comunicati dall ufficio Master e Alta Formazione tramite . Allega: fotocopia di valido documento di riconoscimento (data) (firma)

PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI EVENTI E DEI PERCORSI CULTURALI (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI EVENTI E DEI PERCORSI CULTURALI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO con modalità didattica multimediale, integrata e a distanza PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI EVENTI E DEI PERCORSI CULTURALI

Dettagli

ESPERTO IN DIDATTICA DEI BENI CULTURALI (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

ESPERTO IN DIDATTICA DEI BENI CULTURALI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO con modalità didattica multimediale, integrata e a distanza ESPERTO IN DIDATTICA DEI BENI CULTURALI (istituito ai sensi

Dettagli

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO MANAGEMENT PER LA DIREZIONE DI STRUTTURE SANITARIE COMPLESSE (istituito ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 162/1982 e dell art.

Dettagli

EBIM: EXISTING BUILDING INFORMATION MODELING PER LA GESTIONE DELL INTERVENTO SUL COSTRUITO (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

EBIM: EXISTING BUILDING INFORMATION MODELING PER LA GESTIONE DELL INTERVENTO SUL COSTRUITO (istituito ai sensi del D.M. 270/04) UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI SECONDO LIVELLO EBIM: EXISTING BUILDING INFORMATION MODELING PER LA GESTIONE DELL INTERVENTO SUL COSTRUITO (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI PERFEZIONAMENTO MUSICA E MUSICOTERAPIA IN NEUROLOGIA (istituito ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 162/1982 e dell art. 6 della Legge 341/1990

Dettagli

UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE

UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO SICUREZZA ANTINCENDIO E FIRE ENGINEERING - SAFENG (istituito ai sensi del D.M. 270/04) ANNO ACCADEMICO 2014/15 SCADENZA

Dettagli

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI I LIVELLO MEDICINA OSTEOPATICA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) DURATA BIENNALE

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI I LIVELLO MEDICINA OSTEOPATICA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) DURATA BIENNALE UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO MEDICINA OSTEOPATICA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) DURATA BIENNALE ANNO ACCADEMICO 2016/17 SCADENZA 7 DICEMBRE 2016 Decreto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA SEGRETERIA STUDENTI RICHIESTA NULLA OSTA PER TRASFERIMENTO IN INGRESSO Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Cagliari Marca

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO MANIFESTO DEGLI STUDI MASTER DI SECONDO LIVELLO SCIENZA E TECNOLOGIA DEI RADIOFARMACI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) ANNO ACCADEMICO 202/3 SCADENZA 29 MARZO

Dettagli

Università degli Studi di Parma BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO

Università degli Studi di Parma BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO Università degli Studi di Parma BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER I DIRIGENTI DELLE AZIENDE SANITARIE. LA CERTIFICAZIONE MANAGERIALE (Istituito ai sensi dell

Dettagli

I L R E T T O R E D E C R E TA

I L R E T T O R E D E C R E TA Segreteria Studenti Area didattica Ingegneria I L R E T T O R E VISTI l art.43 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II gli artt. 2 e 15 del Regolamento didattico di Ateneo emanato

Dettagli

UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE

UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI FORMAZIONE TECNICI ESTETISTI (istituito ai sensi dell art. 6 della Legge 341/1990 comma 2 lettera c) DURATA BIENNALE ANNO ACCADEMICO

Dettagli

DIREZIONE DEL CANTIERE E DIREZIONE DEI LAVORI (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

DIREZIONE DEL CANTIERE E DIREZIONE DEI LAVORI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO DIREZIONE DEL CANTIERE E DIREZIONE DEI LAVORI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) ANNO ACCADEMICO 2016/17 SCADENZA 27 FEBBRAIO

Dettagli

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI I LIVELLO ESPERTO IN PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE (istituito ai sensi del D.M. 270/04) con modalità didattica multimediale, integrata

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI II LIVELLO EMODINAMICA E CHIRURGIA VENOSA AVANZATA (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI II LIVELLO EMODINAMICA E CHIRURGIA VENOSA AVANZATA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI II LIVELLO EMODINAMICA E CHIRURGIA VENOSA AVANZATA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) CURRICULUM: CHIRURGIA DEL SISTEMA VENOSO PROFONDO CURRICULUM: CHIRURGIA CONSERVATIVA

Dettagli

Allegato A al D.R. n del (DOMANDA)

Allegato A al D.R. n del (DOMANDA) Allegato A al D.R. n. 1688 del 6.10.2011 (DOMANDA) Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Perugia Ufficio Concorsi P.zza dell Università, 1 06123 PERUGIA _l_ sottoscritt_ (cognome e nome)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Dipartimento di Architettura Avviso di selezione per l attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero presso il Dipartimento

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (760) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (760) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 52652 (760) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA Il/La sottoscritt Cognome Nome nat a ( ) Codice fiscale il / /9 Cittadinanza residente in ( ) Via/Piazza n. Tel. Cell. Fax E-mail @ CHIEDE ALLA

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a a il, residente a (Prov. ) Cap. Via n. C.F. Telefono Cellulare Fax Indirizzo di posta elettronica.

Il/la sottoscritto/a nato/a a il, residente a (Prov. ) Cap. Via n. C.F. Telefono Cellulare Fax Indirizzo di posta elettronica. ALLEGATO A MARCA DA BOLLO da 14,62 Alla PROVINCIA REGIONALE DI ENNA Settore 8 Territorio, Ambiente, Energia e Protezione Civile - Servizio Autotrasportatori - P.zza Garibaldi,2 94100 ENNA DOMANDA PER L

Dettagli

UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE

UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI II LIVELLO MIGLIORAMENTO SISMICO, RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DEL COSTRUITO STORICO E MONUMENTALE (istituito ai sensi del D.M. 270/04)

Dettagli

MODULO DI IMMATRICOLAZIONE1 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA A.A. 2011/2012

MODULO DI IMMATRICOLAZIONE1 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA A.A. 2011/2012 DI IMMATRICOLAZIONE1 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA A.A. 2011/2012 Il/La sottoscritt_... nat_ a... Provincia... il.../.../... cittadinanza... Codice Fiscale... residente in Via...

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara AUTOCERTIFICAZIONE RESA AI SENSI DEL DPR 445/2000 PARTECIPAZIONE AL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI PREGRESSI AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DELLA LAUREA DI PRIMO LIVELLO IN FISIOTERAPIA PRESSO LA SCUOLA SUPERIORE

Dettagli

DISPOSTO N.80 /ASSINT IL DIRETTORE GENERALE

DISPOSTO N.80 /ASSINT IL DIRETTORE GENERALE BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 100 BORSE DI ECCELLENZA PER L A.A. 2016/2017 RISERVATO AGLI IMMATRICOLATI AL PRIMO ANNO DI UNO DEI CORSI DI STUDIO ATTIVATI DALL UNIVERSITA DI CAMERINO IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 Articolo 1 Il Master L Università Carlo Cattaneo LIUC istituisce un concorso per l ammissione

Dettagli

D. R. n. 192 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 192 IL RETTORE DECRETA D. R. n. 192 Facoltà di Ingegneria dell'informazione, Informatica e Statistica ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale

Dettagli

DOMANDA PER L ESAME DI DIPLOMA ACCADEMICO. Il/La sottoscritto/a matricola n. nato/a a (prov. ) il n tel. cell. mail

DOMANDA PER L ESAME DI DIPLOMA ACCADEMICO. Il/La sottoscritto/a matricola n. nato/a a (prov. ) il n tel. cell. mail MARCA DA BOLLO 16,00 AL DIRETTORE DELL ACCADEMIA ALBERTINA TORINO DOMANDA PER L ESAME DI DIPLOMA ACCADEMICO Il/La sottoscritto/a matricola n nato/a a (prov. ) il n tel cell. mail iscritt _ per l a.a. 20

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI FORMAZIONE TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE (istituito ai sensi dell art. 6 della Legge 341/1990 comma 2 lettera c) ANNO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali Segreteria Studenti - Area didattica Medicina Veterinaria Come accedere all esame di laurea La documentazione

Dettagli

D. R. n. 357 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 357 IL RETTORE DECRETA D. R. n. 357 Facoltà di Ingegneria civile e industriale ANNO ACCADEMICO 2015-2016 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei

Dettagli

D. R. n. 66 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 66 IL RETTORE DECRETA D. R. n. 66 Facoltà di Architettura ANNO ACCADEMICO 2013-2014 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Architettura del paesaggio (Classe:

Dettagli

D O M A N D A D I I S C R I Z I O N E C O R S I S I N G O L I A N N O A C C A D E M I C O 2016/2017

D O M A N D A D I I S C R I Z I O N E C O R S I S I N G O L I A N N O A C C A D E M I C O 2016/2017 Imposta di bollo assolta in maniera virtuale ai sensi del D.P.R. 642/72 e ss.mm./s.m.i. Spazio per protocollo MATRICOLA Riservato alla Segreteria D O M A N D A D I I S C R I Z I O N E C O R S I S I N G

Dettagli

UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE

UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI II LIVELLO SCUOLA DI RICERCA CLINICA ED EPIDEMIOLOGICA: FOCUS SU MONITORAGGIO, QUALITA E STATISTICA (istituito ai sensi del D.M.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO UFFICIO ESAMI DI STATO - Via Saffi, 2-61029 Urbino (PS) tel 0722 305250 fax 0722 305287 ESAME DI STATO per l abilitazione all esercizio della professione di FARMACISTA

Dettagli

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI II LIVELLO SCIENZA E TECNOLOGIA COSMETICHE (istituito ai sensi del D.M.

UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE. MASTER DI II LIVELLO SCIENZA E TECNOLOGIA COSMETICHE (istituito ai sensi del D.M. UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI II LIVELLO SCIENZA E TECNOLOGIA COSMETICHE (istituito ai sensi del D.M. 27004) DURATA BIENNALE ANNO ACCADEMICO 201617 SCADENZA 2 NOVEMBRE

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI PERFEZIONAMENTO DIRITTO DELL IMPRESA (istituito ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 162/1982 e dell art. 6 della Legge 341/1990 comma

Dettagli

DOMANDA D AMMISSIONE ALLA SELEZIONE MONFORT COLLEGE OF BUSINESS - UNIVERSITY OF NORTHERN COLORADO (USA) - EXCHANGE PROGRAM a.a.

DOMANDA D AMMISSIONE ALLA SELEZIONE MONFORT COLLEGE OF BUSINESS - UNIVERSITY OF NORTHERN COLORADO (USA) - EXCHANGE PROGRAM a.a. Modulo di domanda (in carta semplice) All Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Via Valerio 4/1 34127 Trieste (TS) Il/la sottoscritto/a

Dettagli

DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DI ATENEO, AI SENSI DELL ARTICOLO 32 DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 9 APRILE 2008 NUMERO

DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DI ATENEO, AI SENSI DELL ARTICOLO 32 DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 9 APRILE 2008 NUMERO Allegato A) SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DI ATENEO, AI SENSI DELL ARTICOLO 32 DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 9 APRILE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI Repertorio n. 303/2014 Prot. n. 15125/V/002 del 16.06.2014 AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

UNIVERSITA VITA-SALUTE SAN RAFFAELE

UNIVERSITA VITA-SALUTE SAN RAFFAELE UNIVERSITA VITA-SALUTE SAN RAFFAELE BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE (di cui alla CLASSE L-2, classe delle lauree in Biotecnologie) ANNO ACCADEMICO 2014/2015

Dettagli

D. R. n. 156 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 156 IL RETTORE DECRETA D. R. n. 156 Facoltà di Economia ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Economia, finanza e diritto d impresa

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L'AMMMISSIONE

BANDO DI CONCORSO PER L'AMMMISSIONE Prima Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni Anno Accademico 2004-2005 BANDO DI CONCORSO PER L'AMMMISSIONE L'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", al fine di contribuire all'alta formazione professionale

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE MANIFESTO DEGLI STUDI MASTER DI I LIVELLO TUTELA, DIRITTI E PROTEZIONE DEI MINORI (istituito ai sensi del D.M. 270/04) con modalità didattica multimediale, integrata e

Dettagli

Il/La sottoscritto/a cognome e nome nato/a a (prov. di ) il Codice Fiscale residente a (prov. di ) via n. c.a.p. n. telefonico / e-mail ;

Il/La sottoscritto/a cognome e nome nato/a a (prov. di ) il Codice Fiscale residente a (prov. di ) via n. c.a.p. n. telefonico / e-mail ; Alla Rettrice dell Università degli Studi dell Aquila Via Giovanni Di Vincenzo, 16/b 67100 L AQUILA Il/La sottoscritto/a cognome e nome nato/a a (prov. di ) il Codice Fiscale residente a (prov. di ) via

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Imposta di bollo assolta in modo virtuale (Autorizzazione Ministeriale n. V/10/1097/9 del 23/07/94 AL RETTORE MAGNIFICO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA DICHIARAZIONE

Dettagli

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016 SCHEMA DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME CUI VA APPLICATA UNA MARCA DA BOLLO DA 16,00 (NON COMPLETARE QUESTO FAC-SIMILE E TRASCRIVERE ESCLUSIVAMENTE LA PARTE CHE RIGUARDA LA PROPRIA POSIZIONE SENZA RIPORTARE

Dettagli

ALLEGATO 1: elenco allegati

ALLEGATO 1: elenco allegati ALLEGATO 1: elenco allegati Il candidato allega: SI NO 1) Elenco allegati SI NO 2) Fotocopia fronte/retro di un documento di identità in corso di validità. SI NO 3) Allegato integrativo specifico per la

Dettagli

Bando di ammissione al corso di laurea magistrale in Metodologia, organizzazione e valutazione dei servizi sociali

Bando di ammissione al corso di laurea magistrale in Metodologia, organizzazione e valutazione dei servizi sociali Bando di ammissione al corso di laurea magistrale in Metodologia, organizzazione e valutazione dei servizi sociali (classe LM-87 - Servizio sociale e politiche sociali) a.a. 2014/2015 1 Sommario Art. 1

Dettagli

aventi diritto ad agevolazione economica

aventi diritto ad agevolazione economica La domanda di iscrizione dovrà essere compilata in STAMPATELLO e in TUTTI I SUOI CAMPI e dovrà essere corredata dei seguenti documenti 1) Copia del documento di identità 2) Copia del codice fiscale 3)

Dettagli

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA BANDO PER L'EROGAZIONE DI DUE BORSE DI STUDIO A PARZIALE COPERTURA DELLE SPESE DI MOBILITA INTERNAZIONALE DESTINATE A STUDENTI ISCRITTI ALL UNIVERSITA DI GLASGOW,

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO MANIFESTO DEGLI STUDI MASTER DI I LIVELLO RESPONSABILE DI LABORATORIO DI ROBOTICA EDUCATIVA (istituito ai sensi del D.M. 270/04) con modalità didattica multimediale,

Dettagli

TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE (istituito ai sensi dell art. 6 della Legge 341/1990 comma 2 lettera c)

TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE (istituito ai sensi dell art. 6 della Legge 341/1990 comma 2 lettera c) UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI FORMAZIONE TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE (istituito ai sensi dell art. 6 della Legge 341/1990 comma 2 lettera c) ANNO

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Repertorio n. 65/2013 Prot. n. 1091 del 19/11/2013 Tit. VII Cl. 12 Fasc. 2013-2 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA VISTO l art. 7 co. 6 del D.Lgs 165/2001; VISTO il Regolamento per il conferimento

Dettagli

UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE

UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI II LIVELLO SCIENZA E TECNOLOGIA COSMETICHE (istituito ai sensi del D.M. 27004) DURATA BIENNALE ANNO ACCADEMICO 201516 SCADENZA 2

Dettagli

Studi Giuridici Militari e Peacekeeping

Studi Giuridici Militari e Peacekeeping Master di I livello Studi Giuridici Militari e Peacekeeping (MA 043) Anno Accademico 2011/2012 1950 ore - 78 CFU TITOLO STUDI GIURIDICI MILITARI E PEACEKEEPING FINALITÀ Il Master si propone di formare

Dettagli

D.R. n IL RETTORE DECRETA

D.R. n IL RETTORE DECRETA D.R. n. 3111 Facoltà di Medicina e Psicologia Anno Accademico 2016-2017 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Psicologia della Comunicazione

Dettagli

Università degli studi di Roma La Sapienza

Università degli studi di Roma La Sapienza D.R. n. 146 Facoltà di Facoltà di Lettere e Filosofia ANNO ACCADEMICO 2012-2013 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea in Scienze Archeologiche (Classe:

Dettagli

UNISU. UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006

UNISU. UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006 UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006 Master di secondo livello in DIRIGENTI NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Anno Accademico

Dettagli

D. R. n IL RETTORE DECRETA

D. R. n IL RETTORE DECRETA D. R. n. 3234 Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Genetica

Dettagli

Alla Provincia di Forlì-Cesena Ufficio Mobilità e Trasporti Piazza Morgagni Forlì. marca da bollo 16,00

Alla Provincia di Forlì-Cesena Ufficio Mobilità e Trasporti Piazza Morgagni Forlì. marca da bollo 16,00 2014/11.11.02/2 marca da bollo 16,00 Alla Provincia di Forlì-Cesena Ufficio Mobilità e Trasporti Piazza Morgagni 9 47121 Forlì Oggetto: Richiesta di partecipazione all esame per il conferimento della abilitazione

Dettagli

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1 Decreto Rettorale n. 1298 IL RETTORE Visto il regolamento del premio di studio Biagio Solarino, approvato il 17/07/1954; Visto il D.R. n. 2464 del 10/03/1999 con cui sono state accorpate le rendite annuali

Dettagli

ATTENZIONE Non sarà data alcuna comunicazione personale ai singoli candidati

ATTENZIONE Non sarà data alcuna comunicazione personale ai singoli candidati Firenze 18 settembre 2015 AVVISO PUBBLICATA LA GRADUATORIA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA QUINQUENNALE CLASSE LM 85-bis di cui al Bando http://www.st-umaform.unifi.it/cmpro-v-p-220.html A.A. 2015/2016

Dettagli

Modello di autocertificazione dei titoli valutabili ai fini della graduatoria finale per l accesso al TFA

Modello di autocertificazione dei titoli valutabili ai fini della graduatoria finale per l accesso al TFA Modello di autocertificazione dei titoli valutabili ai fini della graduatoria finale per l accesso al TFA (ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000) La presente autocertificazione dei titoli deve essere

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara SEGRETERIA AREA MEDICA

Università degli Studi di Ferrara SEGRETERIA AREA MEDICA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DEL DPR 445/2000 PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE Il sottoscritto

Dettagli

TRATTAMENTI PSICOSOCIALI BASATI SULL'EVIDENZA E ORIENTATI AL RECOVERY NELLA PSICHIATRIA DI COMUNITÀ (istituito ai sensi del D.M.

TRATTAMENTI PSICOSOCIALI BASATI SULL'EVIDENZA E ORIENTATI AL RECOVERY NELLA PSICHIATRIA DI COMUNITÀ (istituito ai sensi del D.M. UFFICIO MASTER E ALTA FORMAZIONE BANDO DI AMMISSIONE MASTER DI II LIVELLO TRATTAMENTI PSICOSOCIALI BASATI SULL'EVIDENZA E ORIENTATI AL RECOVERY NELLA PSICHIATRIA DI COMUNITÀ (istituito ai sensi del D.M.

Dettagli

La durata del corso non è suscettibile di abbreviazioni.

La durata del corso non è suscettibile di abbreviazioni. BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ORTOGNATODONZIA DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA A. GEMELLI SEDE DI ROMA ANNO ACCADEMICO 2012/13 EMANATO CON DECRETO RETTORALE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO (domanda di ammissione)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO (domanda di ammissione) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO (domanda di ammissione) Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Teramo Il/La sottoscritto/a... nato/a a...... il...... residente in...... prov... CAP......

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso BANDO PER L'AMMISSIONE A 40 POSTI AL "CORSO DI FORMAZIONE SUI PROFILI GIURIDICI, ECONOMICI E MANAGERIALI DELL'AMMINISTRAZIONE DEI BENI SOTTOPOSTI

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO 2009-10 IL RETTORE DECRETO N. 254 - Vista la legge 2 agosto 1999 n. 264 recante Norme

Dettagli

Il/la sottoscritto/a geometra, con la presente; C H I E D E

Il/la sottoscritto/a geometra, con la presente; C H I E D E DOMANDA DI AMMISSIONE AGLI ESAMI DI ABILITAZIONE ALLA LIBERA PROFESSIONE DI GEOMETRA SESSIONE 2014 Riservato all Ufficio Protocollo Marca da Bollo 16,00 Riservato all Ufficio: Numero attribuito alla domanda

Dettagli

AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN ARCHITETTURA MAGISTRALE (CLASSE LM-4) ANNO ACCADEMICO

AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN ARCHITETTURA MAGISTRALE (CLASSE LM-4) ANNO ACCADEMICO AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN ARCHITETTURA MAGISTRALE (CLASSE LM-4) ANNO ACCADEMICO 2014-15 IL DIRETTORE - Vista la legge 2 agosto 1999 n. 264 recante Norme in materia di accessi ai corsi Universitari

Dettagli

MODULO 1 (da compilare in stampatello o dattiloscritta)

MODULO 1 (da compilare in stampatello o dattiloscritta) MODULO 1 (da compilare in stampatello o dattiloscritta) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Napoli Federico II Ufficio Scuole di Specializzazione

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Dipartimento di Scienze e Tecnologie

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Dipartimento di Scienze e Tecnologie Segreteria CC.dd.SS e Studenti tlf.: 0815476633 fax.: 0815476502 Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Scienze e Tecnologie Art.1 Posti disponibili. Bando di selezione per l accesso

Dettagli

Prot.n. 81/2017 Class. VII/1

Prot.n. 81/2017 Class. VII/1 Prot.n. 81/2017 Class. VII/1 D. R. n. 252 Facoltà di Lettere e Filosofia ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il Corso di Laurea in Studi storico-artistici

Dettagli

Vista la determinazione del Direttore del Master Prof. Daniele U. Santosuosso dove si richeide l attivazione della procedura E INDETTA

Vista la determinazione del Direttore del Master Prof. Daniele U. Santosuosso dove si richeide l attivazione della procedura E INDETTA PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PER ATTIVITA DIDATTICHE RELATIVE AL MASTER IN DIRITTO COMMERCIALE INTERNAZIONALE Bando per procedura comparativa n. 9 /2015 Prot.

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Università degli Studi di Napoli Parthenope Università degli Studi di Napoli Parthenope Pos. AG DR n. 478 IL RETTORE VISTA la legge 19 novembre 1990 n. 341, art. 11 co.1; il decreto ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270 ; VISTI VISTA i decreti ministeriali

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Modalità di accesso al corso di laurea magistrale ad accesso libero in. Scienze della Natura - A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Modalità di accesso al corso di laurea magistrale ad accesso libero in. Scienze della Natura - A.A. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI BIOLOGIA E FARMACIA Modalità di accesso al corso di laurea magistrale ad accesso libero in Scienze della Natura - A.A. 2014/2015 Gli studenti che per l anno

Dettagli

Università degli studi di Roma La Sapienza

Università degli studi di Roma La Sapienza D.R. n. 240 Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze umanistiche e Studi orientali ANNO ACCADEMICO 2011 2012 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea in

Dettagli

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2013-2014

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2013-2014 Spazio per protocollo Codice Referente Convenzione Programma Retta annuale Imposta di bollo assolta in maniera virtuale ai sensi del D.P.R. 642/72 e ss.mm./s.m.i. MATRICOLA Riservato alla Segreteria Domanda

Dettagli

DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE TFA A.A. 2014/2015 CHIEDE DICHIARA

DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE TFA A.A. 2014/2015 CHIEDE DICHIARA Marca da bollo assolta in modo virtuale AL MAGNIFICO RETTORE dell UNIVERSITÀ degli STUDI di UDINE DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE TFA A.A. 2014/2015 Il/La sottoscritto/a (cognome) (nome) nat a Prov. il cellulare

Dettagli

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO ANNO 2015 Scuole secondarie di primo grado (medie), Scuole

Dettagli

UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE

UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO IL MANAGEMENT DELLA FARMACIA (istituito ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 162/1982 e dell art. 6 della Legge 341/1990

Dettagli

Università degli Studi della Basilicata DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA

Università degli Studi della Basilicata DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO N. 1 CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA DI TUTORATO per il Corso di Laurea in Economia Aziendale. P.d.D. n. 11 del 03/02/2014 IL DIRETTORE

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (da allegare obbligatoriamente alla domanda online)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (da allegare obbligatoriamente alla domanda online) CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (da allegare obbligatoriamente alla domanda online) Si consiglia di compilare il presente curriculum vitae et studiurum con la massima accuratezza in quanto i dati riportati

Dettagli

SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE AREA SOCIOLOGIA AVVISO

SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE AREA SOCIOLOGIA AVVISO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE AREA SOCIOLOGIA AVVISO Si comunica agli studenti che a norma dell art. 22 del manifesto

Dettagli

Borsa di studio finalizzata all esonero dai contributi accademici in onore di Paola Einaudi

Borsa di studio finalizzata all esonero dai contributi accademici in onore di Paola Einaudi Borsa di studio finalizzata all esonero dai contributi accademici in onore di Paola Einaudi REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO, NELL ANNO ACCADEMICO 2015-16, DI UNA (1) BORSA DI STUDIO FINALIZZATA ALL ESONERO

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ORTODONZIA INTERCETTIVA

BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ORTODONZIA INTERCETTIVA BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ORTODONZIA INTERCETTIVA Istituito ai sensi del D.M. 22/10/2004 n. 270, realizzato ai sensi dell art. 7 del

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale 80002760454 www.meuccimassa.gov.it - msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale 80002760454 www.meuccimassa.gov.it - msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione. ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale 80002760454 www.meuccimassa.gov.it - msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.it Sede A. Meucci Sede G. Toniolo Via Marina Vecchia, 230

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS Pubblica selezione per il conferimento di n. 5 Borse di Studio per studenti e Laureati con riferimento all anno accademico 2010/2011

Dettagli

Il/la sottoscritto/a con la presente; CHIEDE

Il/la sottoscritto/a con la presente; CHIEDE DOMANDA DI AMMISSIONE AGLI ESAMI DI ABILITAZIONE ALLA LIBERA PROFESSIONE DI GEOMETRA SESSIONE 2016 Riservato all Ufficio Protocollo Marca da Bollo 16,00 Riservato all Ufficio: Numero attribuito alla domanda

Dettagli

DOMANDA DI LAUREA A.A. 2013/ SESSIONE INVERNALE

DOMANDA DI LAUREA A.A. 2013/ SESSIONE INVERNALE Segreteria studenti di Economia DOMANDA DI LAUREA A.A. 2013/2014 - SESSIONE INVERNALE La domanda per essere ammessi alle sedute di laurea previste per l appello unico dell anno accademico 2013/2014 che

Dettagli

DICHIARO SOTTO LA MIA RESPONSABILITÀ I SEGUENTI DATI: sono RESIDENTE a. posta elettronica. (sarà utilizzata per comunicazioni ufficiali)

DICHIARO SOTTO LA MIA RESPONSABILITÀ I SEGUENTI DATI: sono RESIDENTE a. posta elettronica. (sarà utilizzata per comunicazioni ufficiali) Marca da bollo da 14.62 Al Consiglio di struttura didattica del Corso di studio in Domanda di valutazione del possesso dei requisiti curricolari e della personale preparazione per studenti decaduti o rinunciatari

Dettagli

Bando per l assegnazione di un premio di studio La Banca oggi, tra nuove regole e orientamenti giurisprudenziali

Bando per l assegnazione di un premio di studio La Banca oggi, tra nuove regole e orientamenti giurisprudenziali (Allegato al D.R. Prot. n 24997 del 31/07/2014) Bando per l assegnazione di un premio di studio La Banca oggi, tra nuove regole e orientamenti giurisprudenziali Art.1 Requisiti L Università di Pisa bandisce,

Dettagli

IL/LA SOTTOSCRITTO/A. Cognome. nato/a a prov. il. nazione di nascita cittadinanza. Residente in via/piazza n. frazione/località. comune prov. c.a.p.

IL/LA SOTTOSCRITTO/A. Cognome. nato/a a prov. il. nazione di nascita cittadinanza. Residente in via/piazza n. frazione/località. comune prov. c.a.p. Incollare fotografia formato tessera AL MAGNIFICO RETTORE dell Università degli Studi di Brescia MATRICOLA Alla Segreteria Studenti della Facoltà di ECONOMIA Via S. Faustino, 74/b 25122 BRESCIA CODICE

Dettagli

Allegato A. Modello della domanda (in carta semplice) Al Magnifico Rettore Dell'Università degli Studi di Sassari Piazza Università, Sassari

Allegato A. Modello della domanda (in carta semplice) Al Magnifico Rettore Dell'Università degli Studi di Sassari Piazza Università, Sassari Allegato A Modello della domanda (in carta semplice) Al Magnifico Rettore Dell'Università degli Studi di Sassari Piazza Università, 21 07100 Sassari Il/La sottoscritto/a..... nato/a........ il..residente

Dettagli

Università degli studi di Roma La Sapienza

Università degli studi di Roma La Sapienza D.R. n. 001108 Ateneo Federato in Scienze delle Politiche Pubbliche e Sanitarie (SPPS) Facoltà di Medicina e Chirurgia I ANNO ACCADEMICO 2008-2009 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso

Dettagli

SCHEDA DI IMMATRICOLAZIONE, ISCRIZIONE O ABBREVIAZIONE DEGLI STUDI 1

SCHEDA DI IMMATRICOLAZIONE, ISCRIZIONE O ABBREVIAZIONE DEGLI STUDI 1 SCHEDA DI IMMATRICOLAZIONE, ISCRIZIONE O ABBREVIAZIONE DEGLI STUDI 1 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 1 Ai fini della compilazione della presente scheda: per immatricolazione si intende l atto che lo studente

Dettagli

Art. 2 I corsi attivati contenuti e periodo di svolgimento 1. Ogni corso è integrativo a specifici insegnamenti e prevede lezioni ed esercitazioni.

Art. 2 I corsi attivati contenuti e periodo di svolgimento 1. Ogni corso è integrativo a specifici insegnamenti e prevede lezioni ed esercitazioni. Venezia, 26/04/2016 Rep. 257/2016 Prot. n. 18309 III/2 BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AI CORSI ESTIVI DI AREA ECONOMICA ANNO 2016 Art. 1 Presentazione 1. Per gli studenti iscritti ai corsi di laurea:

Dettagli

Barrare se la residenza coincide con il recapito eletto ai fini del concorso. In caso contrario compilare la parte sottostante

Barrare se la residenza coincide con il recapito eletto ai fini del concorso. In caso contrario compilare la parte sottostante Al DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO dell Università degli Studi di Pavia Viale Taramelli 12 27100 PAVIA Il/La sottoscritto/a COGNOME NOME CODICE FISCALE LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA

Dettagli

far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive. E INDETTA

far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive. E INDETTA PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITA DIDATTICHE RELATIVE AL MASTER IN DIRITTO COMMERCIALE INTERNAZIONALE Bando per procedura comparativa n. 1 /2015 Prot.

Dettagli