695 Super R - Series 3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "695 Super R - Series 3"

Transcript

1 TERNA 695 Super R - Series 3 Potenza otore 82 kw/110 CV Tier 3 Peso operativo (ax) 8800 kg Capacità benna 1200 l P R O F E S S I O N A L P A R T N E R

2 COMFORT SUPERIORE Gli operatori Case hanno sepre potuto contare su una cabina di pria classe e i odelli Super R Serie 3 non fanno certo eccezione. La vetratura a tutta altezza offre una visibilità eccellente sulla zona di lavoro, sia davanti che dietro alla acchina. Inoltre, la cabina è accessibile da entrabi i lati. Il lunotto è copletaente ribaltabile al di sopra della testa dell'operatore per una visuale perfetta senza ostacoli sulla zona di lavoro e per una aggiore protezione in caso di pioggia. I 4 finestrini laterali piatti e facilente sostituibili sono parzialente o copletaente apribili a 180 e sono perfettaente sovrapponibili per un utilizzo ottiale in qualsiasi condizione atosferica. La doppia console di coando perette all'operatore di controllare tutte le funzioni vitali della acchina in entrabi gli utilizzi (caricatore o retroescavatore). La Serie 3 è dotata di un vano portadocuenti e porta-radio posizionato sul tetto che, senza coproettere la visibilità, ette al riparo da polvere e sporcizia. Tra le novità della nuova serie, una cassetta con serratura per riporre gli oggetti di valore, coode chiusure con scatto a olla per la porta e un nuovo anipolatore del caricatore per il coando progressivo della benna 4 in 1. Tutto per igliorare la coodità dell operatore, la sua efficienza e concentrazione, e il suo piacere di guida. Cofort e sicurezza. Soddisfazione dell operatore. IL CUORE DELLA MACCHINA La terna 695 Super R Serie 3 è ora azionata da un otore Case 445 TA eissionato Tier III con iniezione Coon Rail ad alta pressione. Questo otore turbocopresso con intercooler da 110 CV di potenza e c3 di cilindrata offre un notevole increento della coppia fino a 516 N, igliorando considerevolente le prestazioni di scavo e di carico. Per il otore è previsto un sistea elettronico di autodiagnosi traite il software EST (Electronic Service Tool) Case, che riduce i tepi orti e increenta la produttività. Basso ipatto abientale. Potenza generosa. 2 POWERSHIFT La terna 695 Super R Serie 3 onta di serie una trasissione Powershift per sfruttare al eglio l'elevata capacità del caricatore. L'operatore può scegliere tra la odalità copletaente autoatica oppure anuale per un controllo totale del ezzo. La posizione ergonoica della leva dell'inversore sotto il lato sinistro del volante perette all'operatore di concentrarsi sulla guida, auentando la sicurezza, velocizzando i tepi di ciclo e riducendo la fatica. Il sistea elettronico di autodiagnosi del otore riduce i tepi orti. Cabio fluido. Design robusto.

3 CIRCUITO IDRAULICO CON SENSORE DI CARICO La popa a ingranaggi a doppio corpo con copensazione della portata perette di utilizzare conteporaneaente diverse funzioni idrauliche, velocizzando i tepi di ciclo e increentando la produttività. Per l'azionaento dell'attrezzo è disponibile a richiesta il coando pilotato, con distributore suppleentare a controllo proporzionale. Le valvole del braccio e del brandeggio del retroescavatore sono equipaggiate di serie con un aortizzatore idraulico di fine corsa che auenta la longevità dei coponenti e riduce i contraccolpi in cabina. Controllo totale. Lunga durata. 4 RUOTE STERZANTI ISODIAMETRI CHE La terna Case 695 Super R Serie 3 onta ruote anteriori e posteriori di uguale diaetro e prevede 3 odalità di sterzata. La sterzatura integrale sulle 4 ruote offre un raggio di sterzata eccezionale per una anovrabilità ottiale sul cantiere. La sterzatura "a granchio" è ideale per il riepiento dei fossi e lo sgobero dei cantieri. Le ruote grandi assicurano una igliore luce libera da terra, una trazione eccellente sui terreni sciolti e una guida fluida alle alte velocità. Sono infine disponibili diversi tipi di pneuatici per qualsiasi condizione di utilizzo. Ruote isodiaetriche. Maggiore versatilità. ACCESSIBILITÀ PER LA MANUTENZIONE Il cofano otore è facilente ribaltabile per poter accedere al otore da entrabi i lati della acchina. La anutenzione quotidiana è agevole e iediata, grazie ai punti di controllo della pressione per i circuiti dell'ipianto idraulico e dello sterzo ubicati sotto la cabina e grazie anche agli altri punti di controllo accessibili da terra per ridurre al inio i tepi degli interventi. Tepi di fero acchina inii. Produttività assia. 3

4 RETROESCAVATORE Le terne Super R Serie 3 hanno un telaio stabilizzatore largo, che offre un'eccellente stabilità nelle operazioni di scavo e di carico. Per la assia rigidità e leggerezza della acchina, le terne Case utilizzano un braccio robusto dalla struttura scatolata, con tutti i cilindri ontati in linea rispetto al braccio e al bilanciere per calibrare eglio lo sforzo e auentare la longevità dei coponenti. È possibile scegliere tra il bilanciere standard e quello telescopico. Quest'ultio prevede l'inseriento di pattini di usura nella sezione telescopica e negli stabilizzatori per ridurre i tepi orti e il logorio della acchina. Per l'azionaento del retroescavatore è possibile scegliere tra i coandi eccanici o i sepre più popolari servocoandi, con schea di coando ISO o standard, azionabili da un interruttore sulla torretta destra per la assia efficienza di utilizzo. Il circuito idraulico a flussi condivisi perette un azionaento fluido e versatile del retroescavatore, velocizzando i tepi di ciclo e riducendo la fatica dell'operatore per la assia produttività. Su tutte le terne Case è di serie l'attacco rapido eccanico, che auenta ulteriorente la versatilità della acchina. I nuovi cilindri degli stabilizzatori della Serie 3 hanno aggiore capacità e potenza per assicurare una grande forza retrattile durante il sollevaento, in odo che non si blocchino ai. Allo stesso tepo i cilindri a staffa possono essere sontati per una più facile anutenzione, una richiesta olto diffusa tra gli operatori e il personale specializzato addetto all assistenza. CARICATORE DOPPIA TRAZIONE La terna 695 Super R Serie 3 è equipaggiata con una benna anteriore da 1,2 3, più larga del 20% rispetto a quella delle terne 580 e 590 Super R Serie 3. La concezione robusta del caricatore prevede di serie l'autolivellaento eccanico, la flottazione autoatica e il ritorno autoatico in posizione di scavo. Sono disponibili diversi tipi di benne, con un'apia scelta di taglienti e denti per le applicazioni specifiche dei vari settori industriali. A richiesta è disponibile anche il sistea antibeccheggio Ride Control, che riduce i contraccolpi dei bracci del caricatore durante il trasporto e igliora la capacità di ritenzione della benna. Questa caratteristica igliora anche la fluidità della guida, auentando la velocità di traslazione e increentando notevolente la produttività. I bracci del caricatore e le funzioni della benna sono coandati da una onoleva. Per igliorare ulteriorente le prestazioni del caricatore, sull'ipugnatura della leva è ontato un pulsante di disinnesto della trasissione. Disinserendo la trasissione, questo pulsante trasferisce tutta la potenza del otore all'ipianto idraulico per la assia forza di strappo e la assia capacità di scavo senza slittaento delle ruote. L'autolivellaento eccanico, che lascia libero l'operatore di concentrarsi sul lavoro da svolgere, è di serie. La funzione "4 in 1" può essere attivata o disattivata in tutta sicurezza azionando con il pollice un coodo interruttore. Nella Serie 3 l interruttore diventa progressivo per aggiori precisione e controllo. Questa funzione è ancor più apprezzata poiché una volta innestata, può essere ferata traite un pulsante di rilascio. Questo consente all operatore di lavorare in tutta tranquillità, senza dover tenere preuto il pulsante a pollice. Le ruote isodiaetriche auentano la luce libera da terra sull'intera acchina. La terna 695 Super R Serie 3 prevede 3 odalità di sterzata: sterzatura anteriore; sterzatura integrale sulle 4 ruote per la assia anovrabilità; sterzatura "a granchio", particolarente utile nelle operazioni di riepiento e livellaento. L'assale anteriore ha un'oscillazione di 16. L'inseriento della doppia trazione è autoatico, in odo da garantire sepre una trazione ottiale in qualsiasi condizione del terreno. Per adattare eglio la terna 695 Super R Serie 3 alle singole applicazioni e alle diverse condizioni del terreno sono disponibili diverse goature. L'angolo di sterzata assio delle ruote anteriori perette un raggio di sterzata di appena all'esterno dei pneuatici anteriori, garantendo una anovrabilità ottiale in ogni condizione. Il bloccaggio idraulico del differenziale inseribile azionando un interruttore sul cruscotto igliora la otricità della acchina in condizioni difficili. Per prestazioni ancora igliori è disponibile l'assale optional a slittaento liitato. 4

5 CABINA DI GUIDA La terna 695 Super R Serie 3 è dotata di una cabina ROPS/FOPS apia e spaziosa con vetratura a tutta altezza per un'eccellente visibilità panoraica. La cabina è coodaente accessibile attraverso le porte su entrabi i lati. Le due console di coando raggruppano tutte le funzioni vitali della acchina, perettendo all'operatore di controllarla facilente dal sedile di guida in entrabe le odalità di lavoro (caricatore e retroescavatore). Il piantone dello sterzo regolabile (optional), il sedile confortevole e i servocoandi disponibili a richiesta contribuiscono ad auentare ulteriorente il cofort di lavoro della terna 695 Super R Serie 3. Il basso livello fonoetrico interno di soli 77 db(a) e il potente ipianto di riscaldaento e ventilazione creano un abiente di lavoro ideale per la assia produttività. I 4 finestrini laterali piatti e facilente sostituibili sono parzialente o copletaente apribili a 180 e sono perfettaente sovrapponibili per un utilizzo ottiale in qualsiasi condizione atosferica. La funzione "4 in 1" sulla onoleva del caricatore può essere attivata o disattivata in tutta sicurezza azionando con il pollice un coodo interruttore. 5

6 MOTORE COMMON RAIL La terna 695 Super R Serie 3 è ora azionata da un otore Case Faiglia III turbocopresso a 4 cilindri. Questo otore eissionato Tier III con iniezione Coon Rail ad alta pressione e che rispetta l abiente, offre un notevole increento della coppia fino a 516 N, assicurando un'elevata capacità di trazione anche in condizioni gravose. Il otore è copatibile con il sistea elettronico di autodiagnosi EST Case, che seplifica al assio la rilevazione di eventuali guasti e riduce quindi al inio i tepi orti. IMPIANTO IDRAULICO "LOAD SENSING - FLOW SHARING" L'ipianto idraulico con load sensing a flussi condivisi prevede un sistea igliorato di copensazione della portata per poter utilizzare conteporaneaente diverse funzioni della acchina, velocizzando così i tepi di ciclo e riducendo la fatica e lo sforzo dell'operatore. Il sistea "load sensing" perette di utilizzare la potenza idraulica a richiesta, erogando la portata necessaria solo quando l'operatore aziona la leva di coando, in odo da ridurre il consuo di carburante e auentare la longevità dei coponenti. I servocoandi sono disponibili a richiesta. Se previsti, possono essere dotati di un distributore idraulico suppleentare a controllo proporzionale. Questa funzione può essere utilizzata per azionare una vasta gaa di accessori installabili dal concessionario, coe per esepio le trivelle, auentando così ulteriorente la versatilità della terna Case 695 Super R Serie 3: la pria ad arrivare sul cantiere, l'ultia ad andarsene. Con il seplice azionaento dell'interruttore in posizione "tartaruga" (per la riduzione della portata dell'ipianto idraulico) sul cruscotto, l'operatore devia l'olio idraulico inutilizzato della seconda popa al serbatoio idraulico. Quando si utilizza il caricatore, questo perette di ottiizzare la capacità di spinta della acchina e conseguenteente anche la produttività e il cofort di lavoro. POWERSHIFT/ 3 MODALITÀ DI STERZATA Coe si conviene ad una acchina al top della gaa, la terna Case 695 Super R Serie 3 onta di serie la trasissione Powershift. Gli operatori in proprio e i contoterzisti che esigono la assia facilità del cabio di arcia apprezzeranno sicuraente la trasissione con Powershift a gestione elettronica, pensata per increentare ulteriorente la produttività. Il sistea elettronico di autodiagnosi riduce i tepi orti e assicura sepre prestazioni al top. Il bloccaggio differenziale posteriore auenta al assio la capacità di trazione sui terreni difficili, entre la sterzatura integrale sulle 4 ruote isodiaetriche rende la terna 695 Super R Serie 3 praticaente inarrestabile in qualsiasi tipo di cantiere. L'operatore può selezionare il cabio arcia anuale o autoatico per ottiizzare il lavoro in funzione delle condizioni del terreno. 6

7 7

8 8

9 9

10 CARATTERISTICHE TECNICHE MOTORE Motore eissionato Tier III di ultia generazione, confore alla direttiva europea 97/68/CE sulle eissioni di scarico. Marca CASE - FAMIGLIA III 445TA/EGH Tipo Turbocopresso con intercooler e iniezione Coon Rail ad alta pressione Nuero di riferiento del otore (solo per esigenze di spedizione) Marca CNH U.K. Liited Tipo (per esigenze di spedizione) F4HE9484C*J103 Potenza ax. ISO TR CV (82 kw) Regie noinale sotto carico giri/in Coppia ax 516 N Regie noinale alla coppia ax giri/in Cilindrata 4485 c 3 Nuero di cilindri 4 Alesaggio x corsa 104 x 132 Sistea di iniezione Coon Rail ad alta pressione Filtro olio A cartuccia, a portata totale Filtro aria 2 eleenti a secco Motore eissionato confore alla norativa antinquinaento 97/68/CE Tier III TRASMISSIONE Marca Clark Tipo POWERSHIFT Marce 4 AV / 2 RM Velocità ax. di traslazione AV 1a - 2a - 3a - 4a 6,2-11,8-23,4-41,4 k/h RM 1a - 2a 7,5-14 k/h Rapporto di stallo al convertitore di coppia 2.31 : 1 2 odalità operative ("anuale" o "autoatica") del cabio Powershift, azionabili sepliceente preendo un pulsante sul cruscotto. La leva dell'inversore AV/RM è ontata in posizione ergonoica sotto il volante. Il cabio di arcia fluido in oviento igliora il cofort dell'operatore, auenta la longevità dei coponenti della trasissione e velocizza i tepi di ciclo. Nella leva di coando della trasissione sono incorporati un display per la visualizzazione della arcia selezionata e uno straordinario sistea elettronico di autodiagnosi che riduce considerevolente i tepi della anutenzione. IMPIANTO ELETTRICO Tensione 12 V Batteria 1 x 12 V - 95 Ah Alternatore 90 A IMPIANTO DIRAULICO Tipo di popa Popa a ingranaggi Nuero di corpi 2 Portata ax. 160 l/in Pressione ax. nel circuito principale 210 bar Filtraggio 10 icron L'ipianto idraulico coniuga la seplicità e la robustezza di una popa a ingranaggi a doppio corpo con la facilità di utilizzo di un circuito "load sensing" a copensazione di portata. È quindi possibile lavorare anche nelle condizioni più severe, entre tutte le funzioni idrauliche possono essere utilizzate conteporaneaente con qualsiasi tipo di carico e senza che l'operatore sia particolarente esperto. Sulla versione "pilotata", è ora disponibile coe optional per certi accessori (es. trivella) un distributore suppleentare a controllo proporzionale. FRENI I freni di servizio ultidisco in bagno d'olio sulle ruote posteriori, unitaente all'innesto autoatico della trazione sulle ruote anteriori, garantiscono la assia sicurezza in qualsiasi condizione di spostaento. STERZO Manovrabilità garantita per qualsiasi lavoro in cantiere o qualsiasi spostaento su strada. Il selettore della odalità di sterzata prevede 3 posizioni, indicate dalle relative spie luinose. Posizione "strada" - Posizione "4 ruote sterzanti" - Posizione "granchio" RAGGIO DI STERZATA MIN. Allo spigolo della benna "4 in 1" 5,32 All'esterno dei pneuatici anteriori 4,52 ASSALI ASSALE ANTERIORE OSCILLANTE Marca Carraro Tipo Oscillazione 16 Innesto ponte anteriore Elettrico Angolo di sterzata 22 /22 ASSALE ANTERIORE FISSO Marca Carraro Tipo M Angolo di sterzata 22 /22 PNEUMATICI Standard per uso generico 16.9 x 24 R4 12 PR ISG GY Optional per uso industriale su superfici dure 440/80 R28 IT530 GY Optional per un'elevata aderenza 440/80 R28 IT520 GY Grazie alle 4 grandi ruote di uguale diaetro, la doppia trazione è sepre assicurata. La scelta dei pneuatici copre le più diverse condizioni del terreno: la forza di trazione della acchina viene trasessa interaente al suolo, garantendo sepre le prestazioni igliori in ciascun ciclo di lavoro. L'ottia luce libera da terra perette di superare agevolente gli ostacoli senza rischiare di danneggiare la trasissione. PESO Versione Side-shift con bilanciere telescopico, benna rovescia da 610, benna anteriore "4 in 1" con forca, operatore di 80 kg e pieno di carburante kg CAPACITÀ Serbatoio carburante 135 l Serbatoio idraulico 70 l Totale ipianto idraulico 118 l Olio otore 13 l Circuito raffreddaento 24 l Olio trasissione 18 l Assale anteriore 10 l Assale posteriore 10 l LIVELLO FONOMETRICO Pressione acustica interna (LpA) 77dB(A) Potenza acustica esterna (LwA) 103 db(a)10 10

11 DIMENSIONI GENERALI C D D E B A A DIMENSIONI VERSIONE SIDE-SHIFT A B C D E Lunghezza totale Passo Altezza cabina Altezza braccio in posizione di trasporto Luce libera da terra Larghezza totale 5,75 2,20 2,90 3,95 0,45 2,40 BENNE BENNE PER CARICATORE Capacità l Peso kg Larghezza Moviento terra 4 in 1 4 in 1 con forca ,40 2,40 2,40 BENNE PER RETROESCAV. Capacità Peso l Larghezza kg

12 12

13 13

14 CARICATORE E RETROESCAVATORE 7 M G A C D E 45 K J F 1 0 B L H G CARICATORE ATTREZZO PER CARICATORE (con pneuatici R28) A Altezza totale B Profondità di scavo con benna orizzontale C Altezza al perno D Altezza di scarico con benna a 45 E Sbraccio alla ax. altezza con benna a 45 F Angolo richiao benna a terra G Angolo richiao benna alla ax. altezza Forza di strappo (al cilindro di sollevaento) Forza di strappo (al cilindro della benna) Capacità di sollevaento ax. Capacità di sollevaento alla ax. altezza dan dan kg kg Moviento terra 4 in 1 4 in 1 con forca 1,2 3 1,2 3 1,2 3 4,35 4,46 5, ,52 3,52 3,52 2,74 2,74 2,74 0,75 0,72 0, , ALTEZZA DAL SUOLO Capacità di sollev. della forca sulla benna "4 in 1"a 500 dal tallone del pneu. RETROESCAVATORE kg 1 1,5 2 2,5 Max BILANCIERE STANDARD BILANCIERE TELESCOPICO VERSIONE SIDE-SHIFT CON ATTACCO RAPIDO Retratto Esteso Angolo di brandeggio G H J K L Profondità ax. di scavo Sbraccio ax. dal centro di rotazione Altezza ax. di lavoro Altezza ax. di carico Sbraccio ax. dall'assale posteriore 4,62 5,90 5,81 3,93 7,23 4,62 5,90 5,81 3,93 7,23 5,81 6,99 6,49 4,62 8,32 M Sbraccio alla ax. altezza di carico Traslazione laterale dal centro Capacità di sollevaento al ax. sbraccio Forza di strappo (al cilindro della benna) Forza di strappo (al cilindro del bilanciere) kg dan dan 1,90 0, ,90 0, ,84 0, Rotazione della benna*

15 15

16 695 Super R Series 3 ALLESTIMENTO DI SERIE & ACCESSORI A RICHIESTA ALLESTIMENTO DI SERIE Caratteristiche progettuali 4 ruote isodiaetriche 4 ruote otrici 4 ruote sterzanti Trasissione con Powershift 3 odalità di sterzata (2 RS/4 RS/"a granchio") Capacità benna caricatore l Principali caratteristiche eccaniche Motore Case Coon Rail eissionato Tier III da 4500 c3 sotto il cofano ribaltabile Ipianto idraulico "load sensing - flow sharing" Prefiltro aria ciclonico Bloccaggio differenziale a pulsante Retroescavatore Coandi del retroescavatore con schea ISO Braccio scatolato rigido e leggero con cilindri in linea Attacco rapido eccanico sul retroescavatore Pattini di usura sugli stabilizzatori Bloccaggio idraulico del trasporto a pulsante Caricatore Coando a onoleva Ritorno autoatico in posizione di scavo Posizione flottante Struttura rinforzata Autolivellaento eccanico Pneuatici per agricoltura o oviento terra in diverse diensioni Cilindri a staffa sontabili su telaio Cabina 4 finestrini laterali copletaente ribaltabili e sovrapponibili Lunotto copletaente ribaltabile sopra la testa dell'operatore Sedile a sospensione in tessuto Sistea efficiente di sbrinaento e riscaldaento Parasole Fari di lavoro sul tetto della cabina (2 anteriori + 2 posteriori) Manopola del volante Avvisatore acustico di retroarcia Predisposizione autoradio Sicurezza Cintura di sicurezza Adesivi di sicurezza L allestiento di base e gli accessori possono variare in base al paese Staccabatteria Isolaento acustico a nora CE Protezioni delle valvole dei pneuatici Puntone di sicurezza sul caricatore ACCESSORI A RICHIESTA Retroescavatore Servocoandi del retroescavatore e stabilizzatori Circuito idraulico ausiliario a 2 vie con servocoandi Bilanciere telescopico con pattini di usura Pattini di goa sugli stabilizzatori Circuito del artello Valvole di sicurezza sul braccio e sul bilanciere Valvole di sicurezza sugli stabilizzatori Valvola di sicurezza sulla benna anteriore "4 in 1"/"6 in 1" Schea SAE Benne standard o per ipieghi gravosi Coando progressivo a pollice funzione 4 in 1 con pulsante di rilascio Caricatore Benne da l (standard, "4 in 1", "6 in 1") con laa o denti Pneuatici per agricoltura o oviento terra in diverse diensioni Differenziale a liitazione di slittaento Sistea antibeccheggio Ride Control per l'aortizzazione dei contraccolpi durante il trasporto Valvole di sicurezza sul caricatore Kit forca per benna "4 in 1" Cabina Aria condizionata Sedile a sospensione deluxe con cintura di sicurezza e poggiagoiti Piantone dello sterzo registrabile in inclinazione Altro Parafanghi anteriori Doppie batterie con avviaento a freddo Maritta con parascintille Valvole di arresto sugli stabilizzatori Dispositivo antifurto Contrappeso anteriore Tabella di carico del caricatore Girofaro (sul tetto) Kit attrezzi di base For No IT - Printed in Italy - LEADER Firenze - 04/08 Worldwide Case Construction Equipent Contact Inforation EUROPE/AFRICA/MIDDLE EAST: Centre D affaires EGB 5, Avenue Georges Bataille - BP Le Plessis-Belleville - FRANCE NORTH AMERICA/MEXICO: 700 State Street Racine, WI U.S.A. LATIN AMERICA: Av. General David Sarnoff Contage - MG Belo Horizonte BRAZIL ASIA PACIFIC: Unit 1-1 Foundation Place - Prospect New South Wales AUSTRALIA CHINA: No. 29, Industrial Preises, No De Bao Road, Waigaoqiao Ftz, Pudong, SHANGHAI, , P.R.C. La chiaata è gratuita. Per le chiaate da cellulare consultare in anticipo il proprio gestore telefonico. NOTA: Le dotazioni di serie e opzionali possono cabiare in base alle richieste e alle leggi in vigore nei diversi paesi. Le foto possono ostrare dotazioni non di serie o non citate nel presente pieghevole consultate il concessionario CASE. La società CNH si riserva il diritto di odificare senza preavviso le caratteristiche delle sue acchine, senza alcun obbligo dipendente da tali odifiche. Confore alla direttiva 98/37/CE CASE - CNH Italia Spa Strada di Settio, San Mauro (TO) Tel Fax

17 TERNE 580 Super R Serie Super R+ Serie Super R Serie Super R Series Super R+ Series Super R Series 3 Potenza otore 72 kw/97 CV Tier 3 72 kw/97 CV Tier 3 82 kw/110 CV Tier 3 Peso operativo (ax.) 8140 kg 8140 kg 8140 kg Capacità benna 1000 l 1000 l 1000 l Coppia assia otore 400 N 453 N 516 N P R O F E S S I O N A L P A R T N E R

18 PRESTAZIONI POTENTI La Serie 3 Super R di Case offre due tipi di otore sul odello 580 Super R: - La 580 Super R+ Serie 3 onta un nuovo otore eissionato Tier 3 da c 3, Coon Rail ad alta pressione, a controllo elettronico, che eroga 97 CV di potenza. Questo otore sviluppa una potente coppia da 453 N (il 13% in più rispetto al odello 580 Super R della Serie 2), coppia che da alla acchina più trazione per sollevare e caricare, aggior recupero al otore e il 3% in più di rispario carburante. - La 580 Super R Serie 3 onta un otore turbo-aftercooled, eissionato Tier 3, da c 3, a iniezione eccanica, con 97 CV di potenza e una coppia da 400 N, coe quella del odello della precedente Serie 2. Maggiore coppia. Prestazioni più potenti. POSTO GUIDA La cabina delle terne Super R Serie 3 assicura un elevato livello di cofort, grazie alla struentazione ergonoica e ai coandi appositaente concepiti per ridurre l affaticaento dell operatore. L apia vetratura e i ontanti più sottili offrono un eccellente visibilità in tutte le direzioni, auentando la sicurezza in cantiere. Un vano portadocuenti e porta-radio sopra la testa del conducente assicurano protezione da polvere e sporco. La cabina è anche dotata di una cassetta con serratura per riporre gli oggetti di valore. La chiusura dei finestrini posteriori si effettua con aniglia a scatto: facile da usare, con controllo totale sui finestrini. Il vetro posteriore è copletaente ribaltabile verso l alto per non ostacolare la visibilità sulla zona di scavo e proteggere l operatore dalla pioggia. Tutti i quattro finestrini laterali parzialente o copletaente apribili a 180 e sono perfettaente sovrapponibili per un utilizzo ottiale in qualsiasi condizione atosferica. Il nuovo coando progressivo della funzione 4 in 1, con interruttore a pollice e pulsante di rilascio, da all operatore il controllo copleto sulla benna e sulla terza funzione idraulica. Cofort e sicurezza. Produttività assia. 2 CIRCUITO IDRAULICO CON SENSORE DI CARICO L ipianto idraulico a copensazione della portata consente all operatore di controllare tutte le funzioni con gradualità e coordinaento. Esso coniuga la seplicità e la robustezza intrinseca della popa ad ingranaggi a doppio corpo alla facilità di utilizzo tipica dei circuiti di tipo odulare. I punti di controllo della pressione sono raggruppati centralente per seplificare la diagnostica. Il retroescavatore e il bilanciere, nonché i due potenti cilindri di rotazione, sono dotati di valvole di aortizzazione di serie, che prolungano la durata dei coponenti e igliorano la precisione e la gradualità delle funzioni. Massia durata. Controllo totale.

19 SERVOCOMANDI I tre odelli della Serie 3 Super R, 580, 580+ e 590, sono oggi disponibili a richiesta con i servocoandi, che seplificano le anovre con il retroescavatore traite coode leve a portata di ano. Le torrette regolabili in tutte le direzioni garantiscono una posizione di lavoro cooda e spaziosa per gli operatori di tutte le corporature. Inoltre, per soddisfare le diverse preferenze, è possibile scegliere tra coando tipo terna o tipo escavatore. Massio cofort. Controllo totale. ASSISTIBILITÀ PER LA MANUTENZIONE Il cofano onostruttura ribaltabile assicura un facile accesso ai punti di norale anutenzione, che sono tutti raggiungibili da terra per garantire la assia sicurezza. Il coando diblocco del cofano è posizionato all internodella cabina per prevenire possibili atti di vandaliso. Il otore della 590 Super R Serie 3 è copatibile con il software EST Case che velocizza la diagnostica dei guasti. I punti di controllo dell ipianto idraulico e dello sterzo sono coodaente ubicati fra la cabina e il serbatoio del carburante per facilitare la anutenzione. Manutenzione seplificata. Tepi di fero acchina ridotti al inio. TRASMISSIONE SU MISURA I tre odelli della nuova Serie Super R, 580 Super R+ e 590 Super R hanno a disposizione due trasissioni a scelta: PowerShuttle e Powershift per adattare la acchina alle esigenze specifiche del cliente. La trasissione Powershuttle è copletaente nuova e garantisce una aggior capacità di trazione, grazie ai nuovi assali posteriori e a un rapporto auentato del 12%. Il sistea Powershuttle si basa su coponenti eccanici che garantiscono la assia durata, entre il Powershift consente un cabio odulato per un igliore cofort dell operatore. Con la versione Powershift l operatore può scegliere fra il cabio anuale o autoatico e controllare con la assia precisione la selezione delle arce. Libertà di scelta per il cliente. Applicazioni specifiche. 3

20 RETROESCAVATORE Il retroescavatore Case utilizza un braccio robusto dalla struttura scatolata che cobina rigidità e leggerezza della acchina. Tutti i cilindri sono disposti in linea con il braccio e il bilanciere per calibrare eglio lo sforzo e longevità dei coponenti. Le acchine Super R Serie 3 sono dotate di stabilizzatori api che assicurano un eccellente stabilità anche nelle operazioni di scavo sul lato della terna. Grazie alla possibilità di scelta fra bilanciere standard e telescopico, le terne di Case si adattano perfettaente alle esigenze specifiche del cliente. I pattini di usura che copletano il bilanciere telescopico e gli stabilizzatori riducono i tepi orti e l usura della acchina. Per il retroescavatore il cliente ha inoltre la possibilità di scegliere fra le leve eccaniche e i sepre più popolari servocoandi, che consentono all operatore di selezionare rapidaente il tipo di coando desiderato. L ipianto idraulico a flussi condivisi perette di attivare senza difficoltà i coandi ISO o standard ultifunzione del retroescavatore, riducendo l affaticaento dell operatore e i tepi di ciclo e increentando la produttività. L attacco rapido eccanico rientra nella dotazione di serie di tutte le terne Case, al fine di ridurre ulteriorente i tepi orti e igliorare la versatilità della acchina. Le orecchie delle benne Case presentano due fori di scavo: uno che privilegia la velocità e l altro la forza, per ottiizzarne lo sfruttaento. Il blocco per il trasporto del retroescavatore può essere di tipo eccanico o idraulico. Per ragioni di sicurezza i servocoandi si disattivano autoaticaente quando non vengono utilizzati per un periodo di tepo. Si riattivano iediataente non appena l operatore pree un pulsante. CARICATORE Le terne Super R Serie 3 sono dotate di un braccio caricatore rinforzato che vanta un eccellente robustezza e rigidità. Tutte le funzioni sono controllabili ediante una onoleva alla destra dell operatore. Questa leva consente di coandare il sollevaento e l abbassaento, l inclinazione, l apertura e la chiusura della benna 4 in 1 per le funzioni di benna, laa dozer, polipo e ovientazione di ateriali (quando previsto). È possibile scegliere fra un apia gaa di benne anteriori da ontare sulle terne, con protezioni per evitare perdite di carico, lae o denti. Le benne 4 in 1 sono state appositaente progettate per essere utilizzate, se necessario, con le forche per pallet. Il caricatore è dotato di funzione di ritorno autoatico alla posizione di scavo e autolivellaento eccanico, al fine di ridurre l affaticaento dell operatore nelle operazioni di scavo e carico e per velocizzare i tepi dei cicli. Le terne Super R Serie 2 possono su richiesta essere dotate di sistea Ride Control che, riducendo i sobbalzi dei bracci del caricatore durante gli spostaenti ed evitando la dispersione del carico, potenzia ulteriorente la produttività nelle operazioni di trasporto e spostaento. La funzione 4 in 1 può essere disattivata o attivata in tutta sicurezza azionando con il pollice un coodo interruttore sulla onoleva singola del caricatore stesso. Le benne 4 in 1 sono inoltre già predisposte per ontare le forche per pallet e il gancio di sollevaento in kit. DOPPIA TRAZIONE I odelli 580 Super R Serie 3 e 590 Super R Serie 3 possono essere utilizzati su tutti i tipi di terreno e con tutte le condizioni atosferiche, grazie alla doppia trazione che assicura la trazione necessaria anche nelle condizioni peggiori. I clienti hanno la possibilità di scegliere fra il robusto sistea eccanico Powershuttle, con quattro arce avanti e quattro indietro, e la trasissione odulata Powershift dotata di quattro arce avanti e due indietro. I odelli con Powershuttle raggiungono una velocità assia di 39 k/h, entre quelli con Powershift arrivano a 40 k/h. Sull assale posteriore delle terne Case è ontato un differenziale a bloccaggio totale, entre l assale anteriore ha un oscillazione di 11 che antiene la trazione necessaria sui terreni difficili. I pneuatici anteriori larghi sono disponibili coe optional per soddisfare le più svariate esigenze. L angolo di sterzata assio delle ruote anteriori riduce il raggio di svolta a soli 4250 al bordo esterno dei pneuatici, a tutto vantaggio della assia anovrabilità su tutti i tipi di terreno. 4

21 CABINA DI GUIDA Le terne della Serie 3 sono dotate di un apia cabina con superficie vetrata a tutta altezza per un eccellente visibilità panoraica a 360 gradi. La struentazione e il pannello di coando principale sono raggruppati alla destra dell operatore per assicurare un eccellente cofort di guida. Tutte le spie principali sono disposte attorno all indicatore di velocità, affinché l operatore possa concentrarsi quando è alla guida della acchina durante i trasferienti. La struttura della cabina certificata ROPS/FOPS vanta un livello fonoetrico di soli 77 db(a) e il potente ipianto di riscaldaento regola la teperatura desiderata anche con le teperature più rigide. L aria condizionata è disponibile su richiesta per tutte le acchine Super R Serie 3. Il vetro posteriore si ribalta copletaente verso l alto, sgobrando il capo visivo per garantire all operatore una visibilità perfetta sull area di scavo. Le leve eccaniche e i servocoandi a richiesta consentono di coandare in odo preciso e graduale il retroescavatore, entre tutti i coandi del caricatore e della benna anteriore sono centralizzati su una onoleva. La funzione 4 in 1 può essere disattivata o attivata in tutta sicurezza azionando con il pollice un coodo interruttore. I quattro finestrini laterali di facile sostituzione sono parzialente o copletaente apribili a 180 e sono perfettaente sovrapponibili, assicurando la igliore versatilità del ercato. I popolari servocoandi a richiesta si azionano ediante un interruttore di sicurezza, per la scelta del tipo di coando in base alle preferenze dell operatore e includono due coandi azionabili al seplice tocco di un dito per gli stabilizzatori. 5

22 MASSIMA POTENZA Le terne Case hanno sepre vantato prestazioni eccellenti e i odelli della Serie 3 non rappresentano certo un eccezione. Sia la 580 che la 580+ e la 590 sono dotate di potenti otori turbo da c 3. Il odello 580 Super R Serie 3 offre due tipi di otori a scelta, entrabi eissionati Tier 3 e da 97 CV, a con una coppia diversa: Turbo-aftercooled, Coon Rail ad alta pressione e iniezione elettronica, con una coppia da 453 N, più potente del 13% e con il 3% di rispario di carburante in più e Turbo-aftercooled a iniezione eccanica classica. La nuova 590 Super R Serie 3 onta un otore Coon Rail a iniezione diretta turbocopresso con intercooler, a basse eissioni e confore alla direttiva Tier 3. Il controllo elettronico del otore ha consentito di ottenere un forte increento della coppia fino a 516 N, essenziale per potenziare la trazione in condizioni difficili. Il otore è inoltre copatibile con il software EST Case, al fine di facilitare la diagnostica e ridurre i tepi orti. IMPIANTO IDRAULICO LOAD SENSING - FLOW SHARING Nelle varie fasi di carico il nuovo ipianto idraulico a copensazione della portata consente all operatore di utilizzare siultaneaente tutte le funzioni possibili, riducendo i tepi dei cicli. L ipianto idraulico con sensore di carico sfrutta la potenza solo quando necessario, a tutto vantaggio della riduzione dei consui di carburante e della longevità dei coponenti. Questa concezione contribuisce inoltre a ridurre i livelli fonoetrici in cabina. Le acchine dotate di servocoandi possono inoltre ontare un distributore idraulico suppleentare con coando proporzionale che può essere utilizzato per ovientare una vasta gaa di attrezzi speciali, coe ad esepio le trivelle. Questa possibilità igliora ulteriorente la versatilità di una acchina che è già ideale per la aggior parte delle applicazioni che si svolgono in cantiere. Con il seplice azionaento dell interruttore in posizione tartaruga (per la riduzione della portata dell ipianto idraulico) sul cruscotto centrale, l operatore devia l olio idraulico inutilizzato della seconda popa verso al serbatoio idraulico. Nelle applicazioni con caricatore, questa deviazione ottiizza la potenza di spinta della acchina, la produttività e la facilità di utilizzo. Nelle versioni Powershuttle è di tipo eccanico a pedale, entre in quelle Powershift prevede un pulsante sul cruscotto. POWER-SHUTTLE O POWERSHIFT Per soddisfare le diverse esigenze della clientela di diversi settori, Case offre i propri odelli Super R Serie 3 con trasissione Powershift o Powershuttle a scelta. Gli operatori in proprio e i contoterzisti che esigono la assia facilità del cabio di arcia apprezzeranno sicuraente la trasissione Powershift a gestione elettronica, entre i clienti che noleggiano i acchinari e danno quindi priorità alla durata e alla robustezza potranno scegliere la trasissione Powershuttle, ora con una capacità di trazione aggiore grazie ai nuovi assali posteriori e all increento del rapporto del 12%. Indipendenteente dalla trasissione scelta, le terne Super R Serie 3 sono tutte dotate di differenziale posteriore a bloccaggio totale, per garantire la assia trazione anche sui terreni difficili. Le versioni Powershift sono disponibili con cabio autoatico o anuale per controllare con precisione la scelta delle arce e la velocità. Powershift consente il cabio fluido delle arce ed è apprezzato per la grande agilità di avanzaento/retroarcia nelle varie fasi di carico. 6

23 7

24 CARATTERISTICHE TECNICHE 580 SUPER R SERIES 3 (TIER 3) MOTORE Marca CNH Modello F4GE9484C*J602 Tipo Coon Rail turbocopresso ad alta pressione Cilindrata 4,5 litri Nuero di cilindri 4 Alesaggio per corsa 104 X 132 Sistea di iniezione diretto, eccanico Massia velocità senza carico /- 50 giri/in Potenza ISO kw / 97 hp Regie noinale con carico 2250 giri/in Coppia assia EC/97/ N Regie alla coppia assia 1400 giri/in Filtro dell aria A due eleenti, a secco Filtro dell olio A cartuccia, a portata totale Copatibile con il sistea elettronico di autodiagnosi E.S.T. di CASE. Il otore è confore alle norative 97/68/CE Tier 3 sulla riduzione delle eissioni inquinanti. L affidabilità di questo tipo di otori e i costi di esercizio ridotti sono una garanzia per i clienti Case. TRASMISSIONE Due tipi di trasissione a richiesta POWERSHUTTLE Tipo PowerShuttle Marce 4 AV/4 RM Velocità ax. di traslazione AV: 1a, 2a, 3a e 4a 6,4; 10,3; 21,9 e 39 k/h RM: 1a, 2a, 3a e 4a 7,6; 12,3; 26,2 e 40 k/h Rapporto di stallo al convertitore 2,31:1 Seplicità è anche sinonio di robustezza: ecco perché CASE adotta per le sue terne un cabio eccanico, la cui ultia evoluzione è il punto d arrivo di una lunga esperienza. POWERSHIFT Tipo Powershift Regie 4 AV/2 RM Velocità ax. di traslazione AV: 1a, 2a, 3a e 4a 6,3; 11,8; 23,4 e 40 k/h RM: 1a e 2a 7,5 e 14,0 k/h Rapporto di stallo al convertitore 2,31:1 La gestione elettronica del cabio Powershift consente un cabio fluido e sincronizzato delle arce, per una aggiore longevità dei coponenti eccanici ed un iglior cofort dell operatore. La leva dell inversione di arcia è collocata in posizione ergonoica sul lato sinistro del volante. IMPIANTO ELETTRICO Tensione 12 V Batteria 1 x 12 V x 95 Ah Alternatore 90 A IMPIANTO IDRAULICO Tipo di popa a ingranaggi Nuero di corpi 2 Portata assia 160 l/in Pressione assia 210 bar Filtraggio 7 icron L ipianto idraulico coniuga la seplicità e la robustezza della popa ad ingranaggi a doppio corpo alla facilità di utilizzo del circuito di tipo odulare. FRENI I freni di servizio ultidisco in bagno d olio sulle ruote posteriori unitaente all innesto autoatico della trazione sulle ruote anteriori garantiscono la assia sicurezza in qualsiasi condizione di spostaento. Diaetro disco 203 Superficie d attrito totale 2878 c 2 STERZO Raggio di sterzata all esterno del pneuatico anteriore 4250 allo spigolo benna 5525 al dente benna 5625 Nota: pneuatici anteriori 12,5/80-18; ruote non frenate, 4RM inserite ASSALI ASSALE POSTERIORE FISSO Differenziale a bloccaggio 100% ASSALE ANTERIORE OSCILLANTE - DOPPIA TRAZIONE Oscillazione 11 /11 PNEUMATICI Anteriori 4RM 12,5/80 x /80 x 18 (IT520) Posteriori 4RM 18,4 x 26 16,9 x /80 x 26 (IT520) PESO In versione Side-Shift, con benna caricatrice di serie con denti, benna retroescavatore da 610, serbatoio carburante pieno e operatore (75 kg). 4RM, bilanciere standard 7910 kg 4RM, bilanciere telescopico 8140 kg CAPACITÀ Serbatoio carburante 128 l Serbatoio idraulico 55 l Totale circuito idraulico 118 l Olio otore 13,6 l Circuito di raffreddaento 24 l Olio scatola di trasissione 18 l Assale ant. 4RM Differenziale 7,0 l Riduttori finali 0,7 + 0,7 l Assale post. 4RM Totale 22,0 l Il serbatoio del carburante di grande capacità consente una notevole autonoia di lavoro e di trasferiento, riducendo il nuero di ferate per il riforniento. LIVELLO FONOMETRICO LpA (interno) 77 db(a) 8

25 CARATTERISTICHE TECNICHE 580 SUPER R+ SERIES 3 (TIER 3) MOTORE Marca CNH Modello F4H80484G*J102 Tipo Coon Rail turbocopresso ad alta pressione Cilindrata 4,5 litri Nuero di cilindri 4 Alesaggio per corsa 104 X 132 Sistea di iniezione Elettronico Massia velocità senza carico /- 50 giri/in Potenza ISO kw / 97 CV Velocità noinale con carico 2250 giri/in Coppia assia EC/97/ N Velocità alla coppia assia 1400 giri/in Filtro dell aria A due eleenti, a secco Filtro dell olio A cartuccia, a portata totale Copatibile con il sistea elettronico di autodiagnosi E.S.T. di CASE. Il otore è confore alle norative 97/68/CE Tier 3 sulla riduzione delle eissioni inquinanti. L affidabilità di questo tipo di otori e i costi di esercizio ridotti sono una garanzia per i clienti Case. TRASMISSIONE Due tipi di trasissione a richiesta POWERSHUTTLE Tipo PowerShuttle Marce 4 AV/4 RM Velocità ax. di traslazione AV: 1a, 2a, 3a e 4a 6,4; 10,3; 21,9 e 39 k/h RM: 1a, 2a, 3a e 4a 7,6; 12,3; 26,2 e 40 k/h Rapporto di stallo al convertitore 2,31:1 Seplicità è anche sinonio di robustezza: ecco perché CASE adotta per le sue terne un cabio eccanico, la cui ultia evoluzione è il punto d arrivo di una lunga esperienza. POWERSHIFT Tipo Powershift Regie 4 AV/2 RM Velocità ax. di traslazione AV: 1a, 2a, 3a e 4a 6,3; 11,8; 23,4 e 40 k/h RM: 1a e 2a 7,5 e 14,0 k/h Rapporto di stallo al convertitore 2,31:1 La gestione elettronica del cabio Powershift consente un cabio fluido e sincronizzato delle arce, per una aggiore longevità dei coponenti eccanici ed un iglior cofort dell operatore. La leva dell inversione di arcia è collocata in posizione ergonoica sul lato sinistro del volante. IMPIANTO ELETTRICO Tensione 12 V Batteria 1 x 12 V x 95 Ah Alternatore 90 A IMPIANTO IDRAULICO Tipo di popa a ingranaggi Nuero di corpi 2 Portata assia 160 l/in Pressione assia 210 bar Filtraggio 7 icron L ipianto idraulico coniuga la seplicità e la robustezza della popa ad ingranaggi a doppio corpo alla facilità di utilizzo del circuito di tipo odulare. FRENI I freni di servizio ultidisco in bagno d olio sulle ruote posteriori unitaente all innesto autoatico della trazione sulle ruote anteriori garantiscono la assia sicurezza in qualsiasi condizione di spostaento. Diaetro disco 203 Superficie d attrito totale 2878 c 2 STERZO Raggio di sterzata all esterno del pneuatico anteriore 4250 allo spigolo benna 5525 al dente benna 5625 Nota: pneuatici anteriori 12,5/80-18; ruote non frenate, 4RM inserite ASSALI ASSALE POSTERIORE FISSO Differenziale a bloccaggio 100% ASSALE ANTERIORE OSCILLANTE - DOPPIA TRAZIONE Oscillazione 11 /11 PNEUMATICI Anteriori 4RM 12,5/80 x /80 x 18 (IT520) Posteriori 4RM 18,4 x 26 16,9 x /80 x 26 (IT520) PESO In versione Side-Shift, con benna caricatrice di serie con denti, benna retroescavatore da 610, serbatoio carburante pieno e operatore (75 kg). 4RM, bilanciere standard 7910 kg 4RM, bilanciere telescopico 8140 kg CAPACITÀ Serbatoio carburante 128 l Serbatoio idraulico 55 l Totale circuito idraulico 118 l Olio otore 13,6 l Circuito di raffreddaento 24 l Olio scatola di trasissione 18 l Assale ant. 4RM Differenziale 7,0 l Riduttori finali 0,7 + 0,7 l Assale post. 4RM Totale 22,0 l Il serbatoio del carburante di grande capacità consente una notevole autonoia di lavoro e di trasferiento, riducendo il nuero di ferate per il riforniento. LIVELLO FONOMETRICO LpA (interno) 77 db(a) LwA (esterno) 103 db(a) 9

26 DIMENSIONI GENERALI 580 Super R Series Super R+ Series 3 D B C A DIMENSIONI VERSIONE SIDE-SHIFT A B C D Lunghezza fuori tutto - con benna di serie Altezza braccio in posizione trasporto Passo Altezza cabina Larghezza fuori tutto - con benna di serie Larghezza a bordo esterno pneuatici Angolo di copensazione livellaento stabilizzatori 5,77 3,90 2,18 2,90 2,43 2,23 14 BENNE BENNE CARICATORE Capacità Peso Larghezza alla laa l kg Standard 4/1 6/ BENNE RETROESCAVATORE Larghezza Peso kg

27 11

28 CARATTERISTICHE TECNICHE 590 SUPER R SERIES 3 (TIER 3) MOTORE Marca CNH Modello F4HE9484C*J102 Tipo Coon Rail turbocopresso ad alta pressione Cilindrata 4,5 litri Nuero di cilindri 4 Alesaggio per corsa 104 X 132 Sistea di iniezione Elettronico Massia velocità senza carico /- 50 giri/in Potenza ISO kw / 110 CV Velocità noinale con carico 2250 giri/in Coppia assia EC/97/ N Velocità alla coppia ax 1400 giri/in Filtro dell aria A due eleenti, a secco Filtro dell olio A cartuccia, a portata totale Copatibile con il sistea elettronico di autodiagnosi E.S.T. di CASE. Il otore è confore alle norative 97/68/CE Tier 3 sulla riduzione delle eissioni inquinanti. L affidabilità di questo tipo di otori e i costi di esercizio ridotti sono una garanzia per i clienti Case. TRASMISSIONE Due tipi di trasissione a richiesta POWERSHUTTLE Tipo Powershuttle Marce 4 AV/4 RM Velocità ax. di traslazione AV: 1a, 2a, 3a e 4a 6,4; 10,3; 21,9 e 39 k/h RM: 1a, 2a, 3a e 4a 7,6; 12,3; 26,2 e 46,4 k/h Rapporto di stallo al convertitore 2.31:1 Seplicità è anche sinonio di robustezza: ecco perché CASE adotta per le sue terne un cabio eccanico, la cui ultia evoluzione è il punto d arrivo di una lunga esperienza. POWERSHIFT Tipo Powershift Regie 4 AV/2 RM Velocità ax. di traslazione AV: 1a, 2a, 3a e 4a 6,3; 11,8; 23,4 e 41,4 k/h RM: 1a e 2 7,5 e 14,0 k/h Rapporto di stallo al convertitore 2.31:1 La gestione elettronica del cabio Powershift consente un cabio fluido e sincronizzato delle arce, per una aggiore longevità dei coponenti eccanici ed un iglior cofort dell operatore. La leva dell inversione di arcia è collocata in posizione ergonoica sul lato sinistro del volante. IMPIANTO ELETTRICO Tensione 12 V Batteria 1 x 12 V x 95 Ah Alternatore 90 A IMPIANTO IDRAULICO Tipo di popa a ingranaggi Nuero di corpi 2 Portata assia 170 l/in Pressione assia 210 bar Filtraggio 7 icron L ipianto idraulico coniuga la seplicità e la robustezza della popa ad ingranaggi a doppio corpo alla facilità di utilizzo del circuito di tipo odulare. FRENI I freni di servizio ultidisco in bagno d olio sulle ruote posteriori unitaente all innesto autoatico della trazione sulle ruote anteriori garantiscono la assia sicurezza in qualsiasi condizione di spostaento. Diaetro disco 203 Superficie d attrito total 2878 c 2 STERZO Raggio di sterzata all esterno del pneuatico anteriore 4250 allo spigolo benna 5525 al dente benna 5625 Nota: pneuatici anteriori 12,5/80-18; ruote non frenate, 4RM inserite ASSALI ASSALE POSTERIORE FISSO Differenziale a bloccaggio 100% ASSALE ANTERIORE OSCILLANTE 4RM Oscillazione 11 /11 PNEUMATICI Anteriori 4RM 12,5/80 x /80 x 18 (IT520) Posteriori 4RM 18,4 x 26 16,9 x /80 x 26 (IT520) PESO In versione Side-Shift, con benna caricatrice standard con denti, benna retroescavatore da 610, serbatoio carburante pieno e operatore (75 kg). 4RM, bilanciere standard/telescopico kg 7910/8140 CAPACITÀ Serbatoio carburante 128 l Serbatoio idraulico 55 l Totale circuito idraulico 118 l Olio otore 13,6 l Circuito di raffreddaento 24 l Olio scatola di trasissione 18 l Assale anteriore 4RM Differenziale 7,0 l Riduttori finali 0,7 + 0,7 l Assale posteriore 4RM Totale 22,0 l Il serbatoio del carburante di grande capacità consente una notevole autonoia di lavoro e di trasferiento, riducendo il nuero di ferate per il riforniento. LIVELLO FONOMETRICO LpA (interno) 77 db(a) LwA (esterno) 103 db(a) Nonostante le isurazioni scientifiche dei livelli fonoetrici diano risultati identici a quelli del otore della 580 Super R Serie 3, gli operatori e il personale nelle vicinanze tendono a percepire un livello acustico inferiore per la 590 Super R Serie 3. 12

29 DIMENSIONI GENERALI 590 Super R Series 3 D B C A DIMENSIONI VERSIONE SIDE-SHIFT A B C D Lunghezza fuori tutto - con benna di serie Altezza braccio in posizione trasporto Passo Altezza cabina Larghezza fuori tutto- con benna di serie Larghezza a bordo esterno pneuatici Angolo di copensazione livellaento stabilizzatori 5,77 3,90 2,18 2,90 2,43 2,23 14 BENNE BENNE CARICATORE Capacità Peso Larghezza alla laa l kg Standard 4/1 6/ BENNE RETROESCAVATORE Larghezza Peso kg

30 CARICATORE E RETROESCAVATORE 7 M D C A 45 B K J F E H L G CARICATORE kg kg dan dan ATTREZZI BENNE Benna Standard Benna 4 in 1 A B C D E F Altezza ax. di scarico con benna a 45 Sbraccio a assia altezza con benna a 45 Altezza al perno Altezza fuori tutto Profondità di scavo con benna orizzontale Angolo di richiao della benna (al suolo) Angolo di richiao della benna (in posizione trasporto) Capacità di sollevaento (sul baricentro della benna) Capacità di sollevaento a assia altezza Forza di strappo (cilindri braccio) Forza di strappo (cilindri benna) Le diensione e le specifiche sono confori alla nora SAE J 732 c per una terna a 4 ruote otrici con retroescavatore. ALTEZZA DA TERRA Capacità di sollevaento delle forche per 4 in 1 a 500 dal tallone del dente kg Max RETROESCAVATORE G H J K L M Angolo di brandeggio Profondità assia di scavo sbraccio assio Sbraccio all altezza ax. di rotazione Altezza assia di lavoro Altezza di carico Sbraccio ax. dall assale posteriore Sbraccio all altezza ax. di carico Traslazione laterale dal centro Capacità di sollevaento allo sbraccio ax. Forza di strappo al cilindro benna Forza di strappo al cilindro bilanciere Rotazione della benna* * Forza - foro velocità benna kg dan dan ATTACCO RAPIDO MECCANICO STANDARD CASE BILANCIERE STANDARD BILANCIERE TELESCOPICO Rientrato Esteso

TERNE 580 Super R Serie 3 580 Super R+ Serie 3-590 Super R Serie 3

TERNE 580 Super R Serie 3 580 Super R+ Serie 3-590 Super R Serie 3 TERNE 580 Super R Serie 3 580 Super R+ Serie 3-590 Super R Serie 3 580 Super R Series 3 580 Super R+ Series 3 590 Super R Series 3 Potenza otore 72 kw/97 CV Tier 3 72 kw/97 CV Tier 3 82 kw/110 CV Tier

Dettagli

695 Super R - Series 3

695 Super R - Series 3 TERNA 695 Super R - Series 3 Potenza otore 82 kw/110 CV Tier 3 Peso operativo (ax) 8800 kg Capacità benna 1200 l P R O F E S S I O N A L P A R T N E R COMFORT SUPERIORE Gli operatori Case hanno sepre potuto

Dettagli

MH 20/25-4 T. Buggie. Carrello compatto a 4 ruote motrici. Capacità di sollevamento: 2000 e 2500 kg. Altezza alla protezione conducente: 1,99 m

MH 20/25-4 T. Buggie. Carrello compatto a 4 ruote motrici. Capacità di sollevamento: 2000 e 2500 kg. Altezza alla protezione conducente: 1,99 m MH 20/25-4 T Buggie Carrello copatto a 4 ruote otrici Capacità di sollevaento: e kg Altezza alla protezione conducente: 1,99 Motore Kubota Turbo: 60 cv 44 kw Trasissione idrostatica MH 20/MH 25-4 T Buggie,

Dettagli

PALA GOMMATA 1221E. Peso operativo (max.) 30020-30940 kg Capacità benna 4,80-7,00 m 3

PALA GOMMATA 1221E. Peso operativo (max.) 30020-30940 kg Capacità benna 4,80-7,00 m 3 PALA GOMMATA 1221E Potenza otore 250 kw/335 CV Peso operativo (ax.) 30020-30940 Capacità benna 4,80-7,00 3 CONFORT ECCEZIONALE La cabina della Serie E è isolata acusticaente per attutire ruori e vibrazioni,

Dettagli

21E-121E-221E-321E Series 3

21E-121E-221E-321E Series 3 PALE GOMMATE COMPATTE 21E-121E-221E-321E Series 3 21E 121E 221E 321E Potenza otore 41 kw/54 CV 48 kw/64 CV 55 kw/74 CV 61 kw/82 CV Peso operativo 4624 4920 5418 5771 Capacità benna 0,70-0,80 3 0,80-0,90

Dettagli

R SERIE 2 TERNE Super R

R SERIE 2 TERNE Super R RSERIE 2 TERNE 580-590 Super R TERNE CASE 580 Super R Serie 2/ 590 Super R Serie 2 NUOVA OPZIONE PILOT CONTROL SUI COMANDI DEL RETROESCAVATORE A richiesta sono oggi disponibili dei nuovi comandi pilotati

Dettagli

Potenza motore 40 kw - 54 CV Peso operativo (max.) 8,4 t Capacità della benna 0,18-0,34 m 3 ESCAVATORE IDRAULICO CX80

Potenza motore 40 kw - 54 CV Peso operativo (max.) 8,4 t Capacità della benna 0,18-0,34 m 3 ESCAVATORE IDRAULICO CX80 Potenza otore 40 kw - 54 CV Peso operativo (ax.) 8,4 t Capacità della benna 0,18-0,34 3 ESCAVATORE IDRAULICO CX80 MOTORE TERMICO Motore confore alle nore europee Tier 2 sulla riduzione delle eissioni di

Dettagli

MOVIMENTATORI TELESCOPICI TX130-33/TX130-40/TX TX TX170-45

MOVIMENTATORI TELESCOPICI TX130-33/TX130-40/TX TX TX170-45 MOVIMENTATORI TELESCOPICI TX130-33/TX130-0/TX130-5 TX10-5 - TX170-5 Altezza bracci Capacità di sollevaento Potenza dei otori 13 /1 /17 da 3 a.5 t da 99 CV a 118 CV STABILITA ECCEZIONALE I ovientatori telescopici

Dettagli

ESCAVATORE GOMMATO. WX185 - Serie 2. Peso operativo max. Capacità benna 0,25 m3-1,05 m 3

ESCAVATORE GOMMATO. WX185 - Serie 2. Peso operativo max. Capacità benna 0,25 m3-1,05 m 3 ESCAVATORE GOMMATO WX185 - Serie 2 Potenza otore 118 kw - 158 CV Peso operativo ax. 20450 kg Capacità benna 0,25 3-1,05 3 ACCESSIBILITÀ PER LA MANUTENZIONE Gli escavatori goati Serie WX sono azionati da

Dettagli

ESCAVATORE GOMMATO. WX240 - Serie 2. Peso operativo (max.) Capacità benna

ESCAVATORE GOMMATO. WX240 - Serie 2. Peso operativo (max.) Capacità benna ESCAVATORE GOMMATO WX240 - Serie 2 Potenza otore Peso operativo (ax.) Capacità benna 129 kw - 173 CV 24.300 kg 0,47 3-1,85 3 MANUTENZIONE SEMPLIFICATA Gli escavatori goati Case Serie WX sono azionati da

Dettagli

ESCAVATORE GOMMATO. WX210 - Serie 2. Peso operativo (max.) kg Capacità benna 0,45 m3-1,25 m 3

ESCAVATORE GOMMATO. WX210 - Serie 2. Peso operativo (max.) kg Capacità benna 0,45 m3-1,25 m 3 ESCAVATORE GOMMATO WX210 - Serie 2 Potenza otore 129 kw - 173 CV Peso operativo (ax.) 22000 kg Capacità benna 0,45 3-1,25 3 MANUTENZIONE SEMPLIFICATA Gli escavatori goati Case Serie WX sono azionati da

Dettagli

CX17B ZTS CX15B Series 2-CX18B Series 2

CX17B ZTS CX15B Series 2-CX18B Series 2 MINIESCAVATORI CX17B ZTS CX15B Series 2-CX18B Series 2 PRELIMINARY CX15B Serie 2 CX17BZTS CX18B CX15B Serie 2 Potenza otore 11,3 kw/15 CV 11,3 kw/15 CV 11,3 kw/15 CV Peso operativo (ax.) 1700 kg 1650 kg

Dettagli

TERNE TIER 4 FINAL SERIE T 580ST I 590ST I 695ST IL RE DELLE PRESTAZIONI

TERNE TIER 4 FINAL SERIE T 580ST I 590ST I 695ST IL RE DELLE PRESTAZIONI TERNE TIER 4 FINAL SERIE T 580ST I 590ST I 695ST IL RE DELLE PRESTAZIONI SERIE T TERNE SPECIFICHE 580ST 590ST 695ST Sistema d iniezione Common Rail ad alta pressione Marca FPT F5BFL413B FPT F5BFL413A Potenza

Dettagli

ESCAVATORI GOMMATI SERIE 8 WX148 I WX168 I WX188

ESCAVATORI GOMMATI SERIE 8 WX148 I WX168 I WX188 ESCAVATORI GOMMATI SERIE 8 WX148 I WX168 I WX188 ESCAVATORI GOMMATI WX148 I WX168 I WX188 SERIE 8 LA NUOVA GENERAZIONE DI ESCAVATORI GOMMATI 2 LA SERIE 8 Potenza e controllo Gli escavatori goati WX SERIE

Dettagli

CX20B ZTS CX22B ZTS CX27B ZTS Serie

CX20B ZTS CX22B ZTS CX27B ZTS Serie MINIESCAVATORI CX2B ZTS CX22B ZTS CX27B ZTS Serie CX2B CX22B CX27B Potenza motore 17 kw/23 CV Tier 2 17 kw/23 CV Tier 3 17 kw/23 CV Tier 3 Peso operativo (max.) 255 kg 255 kg 276 kg Profondità max. di

Dettagli

MOVIMENTATORI TELESCOPICI TX I TX I TX I TX

MOVIMENTATORI TELESCOPICI TX I TX I TX I TX MOVIMENTATORI TELESCOPICI TX 130-33 I TX 130-45 I TX 140-45 I TX 170-45 MOVIMENTATORI TELESCOPICI TX 130-33 I TX 130-45 I TX 140-45 I TX 170-45 Stabilità eccezionale I ovientatori telescopici TX di Case

Dettagli

CX17B ZTS CX15B Serie 2-CX18B Serie 2

CX17B ZTS CX15B Serie 2-CX18B Serie 2 MINIESCAVATORI CX17B ZTS CX15B Serie 2-CX18B Serie 2 CX15B Serie 2 CX17B ZTS CX18B Serie 2 Potenza otore 11,3 kw/15 CV 11,3 kw/15 CV 11,3 kw/15 CV Peso operativo 1480 kg 1620 kg 1780 kg Profondità di scavo

Dettagli

MINI ESCAVATORI CX40B ZTS -CX50B ZTS

MINI ESCAVATORI CX40B ZTS -CX50B ZTS MINI ESCAVATORI CX4B ZTS -CX5B ZTS CX4B CX5B Potenza motore 32 kw - 44 CV 32 kw - 44 CV Peso operativo (max.) Profondità max. di scavo 434 kg 366 477 kg 39 P R O F E S S I O N A L P A R T N E R IDRAULICA

Dettagli

Telescopico rotativo Manitou

Telescopico rotativo Manitou SCHEDA TECNICA MRT PRIVILEGE Telescopico rotativo Manitou + FTIT_B MRT_stIV.zip MRT PRIVILEGE + MRT Privilege + MRT Privilege + Sollevaento Capacità assia a di baricentro kg Altezza assia di sollevaento..

Dettagli

ESCAVATORE GOMMATO. WX145 - Serie 2. Peso operativo max 16500 kg Capacità benne 0,2 m3 0,8 m 3

ESCAVATORE GOMMATO. WX145 - Serie 2. Peso operativo max 16500 kg Capacità benne 0,2 m3 0,8 m 3 ESCAVATORE GOMMATO WX145 - Serie 2 Potenza 90 kw - 121 CV Peso operativo ax 16500 kg Capacità benne 0,2 3 0,8 3 ACCESSIBILITÀ PER LA MANUTENZIONE La Serie WX di escavatori goati onta i nuovi otori diesel

Dettagli

ESCAVATORI GOMMATI. WX165 - Serie 2. Peso operativo max kg Capacità benne 0,27 m3-0,95 m 3

ESCAVATORI GOMMATI. WX165 - Serie 2. Peso operativo max kg Capacità benne 0,27 m3-0,95 m 3 ESCAVATORI GOMMATI WX165 - Serie 2 Potenza 105 kw - 141 CV Peso operativo ax. 18 500 kg Capacità benne 0,27 3-0,95 3 ACCESSIBILITÀ PER LA MANUTENZIONE La Serie WX di escavatori goati onta i nuovi otori

Dettagli

INDUSTRIAL POTENZA DEL MOTORE PESO OPERATIVO. WE210 WE kw CV 129 kw CV kg kg

INDUSTRIAL POTENZA DEL MOTORE PESO OPERATIVO. WE210 WE kw CV 129 kw CV kg kg INDUSTRIAL POTENZA DEL MOTORE PESO OPERATIVO WE210 WE230 129 kw - 173 CV 129 kw - 173 CV 22700-23400 kg 25100-25400 kg WE210/WE230 IN ROBUSTI, POTENTI, AD ALTE PRESTAZIONI - Motore eissionato NEW HOLLAND

Dettagli

CX31B ZTS -CX36B ZTS MINI ESCAVATORI

CX31B ZTS -CX36B ZTS MINI ESCAVATORI MINI ESCAVATORI CX31B ZTS -CX36B ZTS CX31B CX36B Potenza motore 22 kw - 3 CV 22 kw - 3 CV Peso operativo (max.) 325 kg 384 kg Profondità max. di scavo 31 335 P R O F E S S I O N A L P A R T N E R IDRAULICA

Dettagli

Soluzioni per la movimentazione in AGRICOLTURA

Soluzioni per la movimentazione in AGRICOLTURA Soluzioni per la ovientazione in AGRICOLTURA www.anitou.co FATTO SU MISURA PER VOI. x. : Con una larghezza di. e un altezza di. è possibile accedere in spazi ristretti auentando la produttività. : Le ruote

Dettagli

980 mm 1363 mm. 319 Miniescavatori

980 mm 1363 mm. 319 Miniescavatori 980 mm 1363 mm 319 Miniescavatori Facilità di trasporto Trasferire un escavatore da un cantiere all altro non è mai stato così facile. Il miniescavatore Bobcat 319 può essere trasportato su un rimorchio

Dettagli

ESCAVATORE CINGOLATO. Potenza del motore 117 kw - 157 CV Peso operativo (max.) 23,6 t Capacità benne 0,40 m 3 a 1,25 m 3

ESCAVATORE CINGOLATO. Potenza del motore 117 kw - 157 CV Peso operativo (max.) 23,6 t Capacità benne 0,40 m 3 a 1,25 m 3 ESCAVATORE CINGOLATO Potenza del otore 117 kw - 157 CV Peso operativo (ax.) 23,6 t Capacità benne 0,40 3 a 1,25 3 IMPIANTO IDRAULICO AVANZATO Gli escavatori cingolati CXB di Case offrono tre odalità di

Dettagli

6.23 B. Venieri. terna. articolata. Prestazioni carico benna (kg) Carico forche (kg) - centro del carico a 500 mm

6.23 B. Venieri. terna. articolata. Prestazioni carico benna (kg) Carico forche (kg) - centro del carico a 500 mm 6.23 B Potenza max 89 CV Capacità benna 1.0-1.3 m 3 Profondità max scavo 4.30 m (5.10 m) Peso operativo max 7400 kg Trasmissione idrostatica 4 ruote motrici Venieri terna articolata Prestazioni carico

Dettagli

TERNA JCB 4CX 4x4x4. PROFONDITA MASSIMA DI SCAVO CAPACITA MASSIMA PALA 1,3 m 3 DIMENSIONI

TERNA JCB 4CX 4x4x4. PROFONDITA MASSIMA DI SCAVO CAPACITA MASSIMA PALA 1,3 m 3 DIMENSIONI TERNA JCB 4x4x4 PROFONDITA MASSIMA DI SCAVO 5,88 CAPACITA MASSIMA PALA 1,3 3 G F H TERNA JCB 4x4x4 D E B C K A J DIMENSIONI A Lunghezza assia in posizione di trasporto 5,91 B Passo 2,22 C Sbalzo posteriore

Dettagli

ESCAVATORI GOMMATI SERIE 8 WX188 I WX218

ESCAVATORI GOMMATI SERIE 8 WX188 I WX218 ESCAVATORI GOMMATI SERIE 8 WX188 I WX218 ESCAVATORI GOMMATI WX188 I WX218 SERIE 8 LA NUOVA GENERAZIONE DI ESCAVATORI GOMMATI 2 LA SERIE 8 Potenza e controllo Gli escavatori goati WX SERIE 8 sono progettati

Dettagli

MINI ESCAVATORI 8040, 8045, 8050 ZTS

MINI ESCAVATORI 8040, 8045, 8050 ZTS PESI OPERATIVI: 4300 kg, 4750 kg e 5253 kg POTENZA MOTORE: 34,1 kw D F K C G L H E A B I J DIMENSIONI mm mm mm A Interasse ruote 1845 1990 1990 B Lunghezza totale carro 2385 2530 2530 C Luce libera supporto

Dettagli

ESCAVATORI GOMMATI WX148 I WX168 MISSIONE COMPIUTA. EXPERTS FOR THE REAL WORLD SINCE 1842

ESCAVATORI GOMMATI WX148 I WX168 MISSIONE COMPIUTA.   EXPERTS FOR THE REAL WORLD SINCE 1842 ESCAVATORI GOMMATI WX148 I MISSIONE COMPIUTA www.casece.co EXPERTS FOR THE REAL WORLD SINCE 1842 1 ALLESTIMENTI DI SERIE Motore diesel FPT Industrial / Tier 3 Iniezione diretta con turbocopressore e intercooler

Dettagli

40 km/h (24,9 mph) 40 km/h (24,9 mph) 40 km/h (24,9 mph) 40 km/h (24,9 mph)

40 km/h (24,9 mph) 40 km/h (24,9 mph) 40 km/h (24,9 mph) 40 km/h (24,9 mph) PRSTZON Portata assia kg ( lb) kg ( lb) kg ( lb) kg ( lb) ltezza assia di sollevaento, (, ft), (, ft), (, ft), (, ft) Sfilo assio orizzontale, (, ft), (, ft), (, ft), (, ft) ngolo di brandeggio forche

Dettagli

ESCAVATORE IDRAULICO CX290B. Potenza del motore 154 kw CV Peso operativo (max.) 29,1 t Capacità benna 0,47 m 3 a 1,70 m 3

ESCAVATORE IDRAULICO CX290B. Potenza del motore 154 kw CV Peso operativo (max.) 29,1 t Capacità benna 0,47 m 3 a 1,70 m 3 ESCAVATORE IDRAULICO CX290B Potenza del otore 154 kw - 206 CV Peso operativo (ax.) 29,1 t Capacità benna 0,47 3 a 1,70 3 OPERATIVITÀ EFFICIENTE SENZA FATICA L ipianto idraulico efficiente con tre odalità

Dettagli

SCHEDA TECNICA POTENZA NETTA AL VOLANO PESO OPERATIVO MAX. CAPACITÀ BENNA. E215C 129 kw CV Kg 0,52 m 3-1,31 m 3

SCHEDA TECNICA POTENZA NETTA AL VOLANO PESO OPERATIVO MAX. CAPACITÀ BENNA. E215C 129 kw CV Kg 0,52 m 3-1,31 m 3 SCHEDA TECNICA POTENZA NETTA AL VOLANO PESO OPERATIVO MAX. CAPACITÀ BENNA E1C 19 kw - 1 CV 10 Kg 0, - 1,1 E1C CARATTERISTICHE TECNICHE MOTORE TIER INTERIM Marca e odello...fpt FHFE1S-A000 Potenza netta

Dettagli

TERNA JCB 4CX 4x4x4 POTENZA INSTALLATA PROFONDITA MASSIMA DI SCAVO. CAPACITA MASSIMA PALA 1,3 m 3 DIMENSIONI

TERNA JCB 4CX 4x4x4 POTENZA INSTALLATA PROFONDITA MASSIMA DI SCAVO. CAPACITA MASSIMA PALA 1,3 m 3 DIMENSIONI TERNA JCB 4x4x4 POTENZA INSTALLATA PROFONDITA MASSIMA DI SCAVO 112 CV 5,88 CAPACITA MASSIMA PALA 1,3 3 H G F D E B C K A J DIMENSIONI A Lunghezza assia in posizione di trasporto 5,91 B Passo 2,22 C Sbalzo

Dettagli

W50/W60/W70/W80 PALE GOMMATE COMPATTE W50 W60 W70 W80. Potenza netta. Peso operativo. Capacità benne. 44 kw - 59 CV. 40 kw - 54 CV.

W50/W60/W70/W80 PALE GOMMATE COMPATTE W50 W60 W70 W80. Potenza netta. Peso operativo. Capacità benne. 44 kw - 59 CV. 40 kw - 54 CV. W50/W60/W70/W80 PALE GOMMATE COMPATTE Potenza netta W50 40 kw - 54 CV W60 44 kw - 59 CV W70 45 kw - 60 CV W80 56 kw - 75 CV Peso operativo 4 450 5 200 5 300 5 870 Capacità benne 0,65-0,80 m 3 0,80-0,90

Dettagli

Miniescavatori. 980 mm 1363 mm. Courtesy of Machine.Market

Miniescavatori. 980 mm 1363 mm. Courtesy of Machine.Market 319 Miniescavatori 980 mm 1363 mm Facilità di trasporto Trasferire un escavatore da un cantiere all altro non è mai stato così facile. Il miniescavatore Bobcat 319 può essere trasportato su un rimorchio

Dettagli

E08 - E10. Miniescavatori

E08 - E10. Miniescavatori E08 - E10 Miniescavatori E08 Microescavatore Sottocarro e lama retraibili Tettuccio TOPS abbattibile Dispositivi di sicurezza integrati Dimensioni compatte Configurazione con cilindro sulla sommità del

Dettagli

EW 100. In rapido movimento con l'escavatore mobile EW100. Escavatori Gommati

EW 100. In rapido movimento con l'escavatore mobile EW100. Escavatori Gommati EW 100 Escavatori Gommati In rapido movimento con l'escavatore mobile EW100 L'escavatore mobile EW100 da 10 tonnellate si distingue per l'elevata potenza, il basso consumo di carburante e le opzioni estremamente

Dettagli

HYUNDAI HEAVY INDUSTRIES

HYUNDAI HEAVY INDUSTRIES Carrelli elettrici per traino/a piattaforma MOVING YOU FURTHER HYUNDAI HEAVY INDUSTRIES n Nella foto può essere inclusa attrezzatura opzionale. La rivoluzione della produttività nel settore dei materiali.

Dettagli

creato il 18 dicembre Scheda tecnica MLT H Sollevatori telescopici

creato il 18 dicembre Scheda tecnica MLT H Sollevatori telescopici creato il 18 dicembre 2018 19.50 Scheda tecnica MLT 625 75 H Sollevatori telescopici Capacità Portata massima Altezza massima di sollevamento Sbraccio massimo Sbraccio al altezza massima Forza di strappo

Dettagli

E08 E10. Miniescavatori

E08 E10. Miniescavatori E08 E10 Miniescavatori 02 E08 Microescavatore Sottocarro e lama retraibili Tettuccio TOPS abbattibile Dispositivi di sicurezza integrati Dimensioni compatte Configurazione con cilindro sulla sommità del

Dettagli

ESCAVATORE CINGOLATO CX210B. Potenza motore 117 kw CV Peso operativo 21,3 t Capacità benna da 0,25 m 3 a 1,25 m 3

ESCAVATORE CINGOLATO CX210B. Potenza motore 117 kw CV Peso operativo 21,3 t Capacità benna da 0,25 m 3 a 1,25 m 3 ESCAVATORE CINGOLATO CX210B Potenza otore 117 kw - 157 CV Peso operativo 21,3 t Capacità benna da 0,25 3 a 1,25 3 P R O F E S S I O N A L P A R T N E R MASSIMA EFFICIENZA IDRAULICA Sono disponibili tre

Dettagli

ESCAVATORI GOMMATI WX188 I WX218 MISSIONE COMPIUTA

ESCAVATORI GOMMATI WX188 I WX218 MISSIONE COMPIUTA ESCAVATORI GOMMATI WX188 I WX218 MISSIONE COMPIUTA 2 ESCAVATORI GOMMATI LA SERIE 8 POTENZA E CONTROLLO Gli escavatori goati WX SERIE 8 sono progettati per offrire la assia produttività e la assia precisione.

Dettagli

05J-2 SK05J-2 SK05J-2. POTENZA NETTA SAE J1349 23 kw - 30,8 HP P ALA COMPATTA. PESO OPERATIVO 1.760 kg. CARICO OPERATIVO 434 kg

05J-2 SK05J-2 SK05J-2. POTENZA NETTA SAE J1349 23 kw - 30,8 HP P ALA COMPATTA. PESO OPERATIVO 1.760 kg. CARICO OPERATIVO 434 kg SK 05J-2 P ALA COMPATTA POTENZA NETTA SAE J1349 23 kw - 30,8 HP PESO OPERATIVO 1.760 kg CARICO OPERATIVO 434 kg P ALA C O M PAT TA PRESTAZIONI IN SICUREZZA Manutenzione La manutenzione ed i controlli ordinari

Dettagli

ESCAVATORI GOMMATI SERIE 8 WX148 I WX168

ESCAVATORI GOMMATI SERIE 8 WX148 I WX168 ESCAVATORI GOMMATI SERIE 8 WX148 I WX168 ESCAVATORI GOMMATI WX148 I WX168 SERIE 8 LA NUOVA GENERAZIONE DI ESCAVATORI GOMMATI 2 LA SERIE 8 Potenza e controllo Gli escavatori goati WX SERIE 8 sono progettati

Dettagli

Hoftrac. Specifiche tecniche. Esempio di configurazione

Hoftrac. Specifiche tecniche. Esempio di configurazione 1280 Hoftrac Specifiche tecniche Standard Esempio di configurazione Dati del motore Costruttore Perkins Perkins Tipo di motore 404 D-15 404 D-15 Cilindri 4 4 Potenza (max.) kw (CV) 24.6 ( 33 ) 24.6 ( 33

Dettagli

Hoftrac. Specifiche tecniche. Esempio di configurazione

Hoftrac. Specifiche tecniche. Esempio di configurazione 1140 Hoftrac Specifiche tecniche Standard Esempio di configurazione Dati del motore Costruttore Perkins Perkins Tipo di motore 403 D-11 403 D-11 Cilindri 3 3 Potenza (max.) kw (CV) 17.9 ( 24 ) 17.9 ( 24

Dettagli

tb 108 tb 016 tb 219 tb 23R

tb 108 tb 016 tb 219 tb 23R tb 108 tb 016 tb 219 tb 23R tb 108 tb 016 tb 219 TB 23R Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era nelle macchine

Dettagli

ET90. Il gioiello di potenza economico: ET90

ET90. Il gioiello di potenza economico: ET90 ET90 Escavatori Cingolati Convenzionali Con Coda Il gioiello di potenza economico: ET90 Il consumo di carburante di ET90 è inferiore del 30% rispetto ai modelli analoghi: notevole riduzione dei costi d'esercizio.

Dettagli

4 cilindri Raffreddato a liquido - DPF. Braccio < 2,5 Corpo < 0,5

4 cilindri Raffreddato a liquido - DPF. Braccio < 2,5 Corpo < 0,5 tl 8 tl 10 tl 12 tl 8 tl 10 tl 12 Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era nelle macchine movimento terra. La vasta

Dettagli

JCB MINI ESCAVATORI 8025 & 8030 ZTS

JCB MINI ESCAVATORI 8025 & 8030 ZTS PESO OPERATIVO: 685 kg 7 kg POTENZA MASSIMA: 0,9 kw I E F K C J A B D G L DIMENSIONI A Interasse ruote 0 597 B Lunghezza totale carro 895 05 C Luce libera supporto escavatore 65 65 D Raggio di rotazione

Dettagli

Hoftrac Specifiche tecniche FSD 1880 cabina

Hoftrac Specifiche tecniche FSD 1880 cabina Specifiche tecniche FSD cabina Dati del motore Costruttore Perkins Perkins Tipo di motore 404D-22 404D-22 Cilindri 4 4 Potenza (max.) kw (CV) 36.3 (50) 36.3 (50) Con (max.) giri/min 2800 2800 Cilindrata

Dettagli

SCHEDA TECNICA POTENZA NETTA AL VOLANO PESO OPERATIVO MAX. CAPACITÀ BENNA. E245C 129 kw hp Kg 0,52 m 3-1,31 m 3

SCHEDA TECNICA POTENZA NETTA AL VOLANO PESO OPERATIVO MAX. CAPACITÀ BENNA. E245C 129 kw hp Kg 0,52 m 3-1,31 m 3 SCHEDA TECNICA POTENZA NETTA AL VOLANO PESO OPERATIVO MAX. CAPACITÀ BENNA E24C 129 kw - 1 hp 2418 Kg 0,2 3-1,31 3 E24C CARATTERISTICHE TECNICHE MOTORE TIER 4 INTERIM Marca e odello...fpt F4HFE13S-A0002

Dettagli

NEW POTENZA MOTORE PESO OPERATIVO MAX. WE190B PRO 118 kw CV kg

NEW POTENZA MOTORE PESO OPERATIVO MAX. WE190B PRO 118 kw CV kg NEW POTENZA MOTORE PESO OPERATIVO MAX. WE190B PRO 118 kw - 160 CV 18800-20250 kg PRO COME PROGRESSO. NUOVI STANDARD DI PROGRESSO IN TERMINI DI STABILITÀ, POTENZA E VELOCITÀ COMANDI NUOVISSIMI PER UN CAMPIONE

Dettagli

Palette compatte e Adatte per ogni cantiere e sono: Operose Silenziose Fedeli

Palette compatte e Adatte per ogni cantiere e sono: Operose Silenziose Fedeli Palette compatte 120-25 e 130-35 Adatte per ogni cantiere e sono: Operose Silenziose Fedeli Le Palette Compatte riuniscono tanti vantaggi in poco spazio, sono operose, silenziose, facili da controllare

Dettagli

creato il 5 marzo Scheda tecnica MLT 960 Sollevatori telescopici

creato il 5 marzo Scheda tecnica MLT 960 Sollevatori telescopici creato il 5 marzo 2019 7.39 Scheda tecnica MLT 960 Sollevatori telescopici Capacità Portata massima Altezza massima di sollevamento Sbraccio massimo Sbraccio al altezza massima Peso e dimensioni Peso a

Dettagli

Tipo di motore 403 D-11 Cilindri 3. Raffreddamento. Abgasnachbehandlung Dati del motore (Optional)

Tipo di motore 403 D-11 Cilindri 3. Raffreddamento. Abgasnachbehandlung Dati del motore (Optional) 1160 Hoftrac 1160 Specifiche tecniche Dati del motore (Standard) Costruttore Perkins Tipo di motore 403 D-11 Cilindri 3 Potenza (max.) Con (max.) Cilindrata Raffreddamento Abgasnormstufe Abgasnachbehandlung

Dettagli

E14 - E16. Miniescavatori

E14 - E16. Miniescavatori E14 - E16 Miniescavatori Massima durata e affidabilità n Materiali robusti, design collaudato Grazie ai loro materiali estremamente resistenti, i modelli E14 e E16 di Bobcat sono robusti e resistenti all

Dettagli

Runner

Runner ....... Runner PRSTZIONI Portata assia (kg) ltezza assia di sollevaento () Sbraccio assio orizzontale () Sbraccio alla assia altezza () ngolo di brandeggio forche orza di strappo (dan) orza di traino (dan)

Dettagli

EZ 80. Il design compatto incontra prestazioni potenti

EZ 80. Il design compatto incontra prestazioni potenti EZ 80 Escavatori Cingolati Zero Tail Il design compatto incontra prestazioni potenti Il modello EZ80 è l'escavatore Zero Tail più grande di Wacker Neuson. Dimensioni compatte, ridotto consumo di carburante

Dettagli

WL32. Piccola e potente: WL32

WL32. Piccola e potente: WL32 WL32 Pale Gommate Articolate Piccola e potente: WL32 Grazie alla larghezza ridotta della macchina, la pala gommata WL32 offre risultati di lavoro di prima classe, soprattutto negli spazi ristretti. L'altezza

Dettagli

creato il 5 marzo Scheda tecnica MLT H Sollevatori telescopici

creato il 5 marzo Scheda tecnica MLT H Sollevatori telescopici creato il 5 marzo 2019 7.25 Scheda tecnica MLT 625 75 H Sollevatori telescopici Capacità Portata massima Altezza massima di sollevamento Sbraccio massimo Sbraccio al altezza massima Forza di strappo con

Dettagli

SCHEDA TECNICA POTENZA MOTORE PESO OPERATIVO MAX. CAPACITÀ BENNA. E175C 96 kw - 131 CV 19180 Kg 0,24 m 3-0,90 m 3

SCHEDA TECNICA POTENZA MOTORE PESO OPERATIVO MAX. CAPACITÀ BENNA. E175C 96 kw - 131 CV 19180 Kg 0,24 m 3-0,90 m 3 SCHEDA TECNICA POTENZA MOTORE PESO OPERATIVO MAX. CAPACITÀ BENNA E175C 96 kw - 131 CV 19180 Kg 0,24 3-0,90 3 E175C MAGGIORE PRODUTTIVITÀ Il nuovo otore Coon Rail, eissionato Tier 4 interi, e la tecnologia

Dettagli

JCB MINI EXCAVATORI 8016/8018

JCB MINI EXCAVATORI 8016/8018 PESO OPERATIVO: POTENZA MASSIMA: 159 1662 kg 2 CV H F K C A D G L JCB MINI EXCAVATORI 816/818 I B E J Modello 816 818 A Interasse ruote 1127 1127 B Lunghezza totale carro 1484 1484 C Luce libera supporto

Dettagli

EZ80 Escavatori cingolati Zero Tail. Il design compatto incontra prestazioni potenti

EZ80 Escavatori cingolati Zero Tail. Il design compatto incontra prestazioni potenti EZ80 Escavatori cingolati Zero Tail Il design compatto incontra prestazioni potenti Il modello EZ80 è l'escavatore Zero Tail più grande di Wacker Neuson. Dimensioni compatte, ridotto consumo di carburante

Dettagli

1350 Hoftrac. Specifiche tecniche. Dati del motore. Motore elettrico Batteria standard Batteria optional CC 1350 CX Cabina 1350 CX T

1350 Hoftrac. Specifiche tecniche. Dati del motore. Motore elettrico Batteria standard Batteria optional CC 1350 CX Cabina 1350 CX T 1350 Hoftrac Specifiche tecniche 1350 CC 1350 CX Cabina 1350 CX T Dati del motore Costruttore Perkins Perkins Perkins Tipo di motore 404 D-22 de 404 D-22 de 404 D-22 de Cilindri 4 4 4 Potenza (max.) kw

Dettagli

ESCAVATORI GOMMATI WX148 I WX168 MISSIONE COMPIUTA

ESCAVATORI GOMMATI WX148 I WX168 MISSIONE COMPIUTA ESCAVATORI GOMMATI WX148 I WX168 MISSIONE COMPIUTA 2 ESCAVATORI GOMMATI LA SERIE 8 POTENZA E CONTROLLO Gli escavatori goati WX SERIE 8 sono progettati per offrire la assia produttività e la assia precisione.

Dettagli

ESCAVATORE CINGOLATO CX130B. Potenza del motore 70,9 kw - 96 CV Peso operativo 12,5-14,3 t Capacità benna da 0,19 m 3 a 0,8 m 3

ESCAVATORE CINGOLATO CX130B. Potenza del motore 70,9 kw - 96 CV Peso operativo 12,5-14,3 t Capacità benna da 0,19 m 3 a 0,8 m 3 ESCAVATORE CINGOLATO CX130B Potenza del otore 70,9 kw - 96 CV Peso operativo 12,5-14,3 t Capacità benna da 0,19 3 a 0,8 3 P R O F E S S I O N A L P A R T N E R POTENZA E VELOCITÀ Dotata di un potente otore

Dettagli

La potenza flessibile.

La potenza flessibile. 1880 La potenza flessibile. Con tettuccio di protezione del guidatore o cabina a scelta. Il nostro potentissimo Hoftrac. Il nuovo modello 1880 è l'elemento di unione tra i piccoli Hoftrac multifunzione

Dettagli

WL70. Pale Gommate Articolate. L energetica

WL70. Pale Gommate Articolate. L energetica WL70 Pale Gommate Articolate L energetica Grazie alla tecnologia all'avanguardia e conforme ai requisiti più recenti in termini di emissioni, la WL70 offre un motore estremamente efficiente e potente,

Dettagli

1880 Hoftrac. Specifiche tecniche. Dati del motore. Motore elettrico Batteria standard Batteria optional FSD 1880 cabina

1880 Hoftrac. Specifiche tecniche. Dati del motore. Motore elettrico Batteria standard Batteria optional FSD 1880 cabina Specifiche tecniche FSD cabina Dati del motore Costruttore Perkins Perkins Tipo di motore 404D-22 404D-22 Cilindri 4 4 Potenza (max.) kw (CV) 36,3 (50*) 36,3 (50*) Con (max.) giri/min 2.800 2.800 Cilindrata

Dettagli

creato il 18 dicembre Scheda tecnica MLT V CP Sollevatori telescopici

creato il 18 dicembre Scheda tecnica MLT V CP Sollevatori telescopici Scheda tecnica MLT 730-115 V CP Sollevatori telescopici creato il 18 dicembre 2018 19.58 Capacità Portata massima Altezza massima di sollevamento Sbraccio massimo Sbraccio al altezza massima Peso e dimensioni

Dettagli

CAPACITÀ BENNA POTENZA DEL MOTORE B115B - B110B B90B - B100B CON BENNA FINO A 1,2 M 3 CON BENNA DA 1,0 M CV 100 CV

CAPACITÀ BENNA POTENZA DEL MOTORE B115B - B110B B90B - B100B CON BENNA FINO A 1,2 M 3 CON BENNA DA 1,0 M CV 100 CV CAPACITÀ BENNA POTENZA DEL MOTORE B115B - B110B B90B - B100B CON BENNA FINO A 1,2 M 3 CON BENNA DA 1,0 M 3 110 CV 100 CV B115B/B110B/B100B/B90B EFFICIENZA ECOLOGICA Riduzione del 10% nel consumo di carburante

Dettagli

WL38. Prestazioni al top in cantiere: WL38

WL38. Prestazioni al top in cantiere: WL38 WL38 Pale Gommate Articolate Prestazioni al top in cantiere: WL38 Il design estremamente compatto e potente della pala gommata WL38 la rende un collaboratore essenziale in qualsiasi cantiere. Grazie al

Dettagli

ET16. Potenza piena per cicli di lavoro più brevi

ET16. Potenza piena per cicli di lavoro più brevi ET16 Escavatori Cingolati Convenzionali Con Coda Il massimo in termini di dimensioni della cabina Oltre alla cabina confortevole, ET16 offre anche un design compatto e resistente. Con un peso di trasporto

Dettagli

TERNA JCB 3CX 4x4. PROFONDITA MASSIMA DI SCAVO CAPACITA MASSIMA PALA 1,1 m 3 DIMENSIONI

TERNA JCB 3CX 4x4. PROFONDITA MASSIMA DI SCAVO CAPACITA MASSIMA PALA 1,1 m 3 DIMENSIONI PROFONDITA MASSIMA DI SAVO 5,97 APAITA MASSIMA PALA 1,1 3 G F H TERNA JB 4x4 D E B K A J DIMENSIONI A Lunghezza assia in posizione di trasporto 5,62 B Passo 2,17 Sbalzo posteriore del centro di rotazione

Dettagli

WL54. Convincente in qualsiasi cantiere

WL54. Convincente in qualsiasi cantiere WL54 Pale Gommate Articolate Convincente in qualsiasi cantiere La potente pala gommata WL54 convince grazie all'elevata efficienza economica e potenza sul luogo di lavoro. Manovrabile rapidamente, fa risparmiare

Dettagli

Fari lavoro/stradali anteriori e posteriori Innesti rapidi idraulici con sicurezza su sgancio piastra

Fari lavoro/stradali anteriori e posteriori Innesti rapidi idraulici con sicurezza su sgancio piastra tl 230 tl 240 tl 250 tl 230 tl 240 tl 250 Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era nelle macchine movimento terra.

Dettagli

miniescavatori 20-25VX Versatile compattezza

miniescavatori 20-25VX Versatile compattezza iniescavatori 20-25VX Versatile copattezza I www.ihier.co 20-25VX 9-09-2008 14:01 Pagina 2 20VX 25VX Operatività in spazi ristretti Grazie al telaio posteriore che ruota entro la sagoa dei cingoli è possibile

Dettagli

WL 20 Pala Gommata: capacità benna < 0.65 m³

WL 20 Pala Gommata: capacità benna < 0.65 m³ WL 20 Pala Gommata: capacità benna < 0.65 m³ Eccezionalmente versatile negli spazi più ristretti la pala gommata articolata WL 20 di Wacker Neuson può essere utilizzata ovunque, anche nei vicoli più stretti.

Dettagli

FASTRAC 3200/3230 ABS BRAKING DIMENSIONI SOSPENSIONI INTEGRALI CON FRENI A DISCO SULLE QUATTRO RUOTE. CAMBIO JCB SMOOTHSHIFT. ABS A RICHIESTA.

FASTRAC 3200/3230 ABS BRAKING DIMENSIONI SOSPENSIONI INTEGRALI CON FRENI A DISCO SULLE QUATTRO RUOTE. CAMBIO JCB SMOOTHSHIFT. ABS A RICHIESTA. ABS BRAKING SOSPENSIONI INTEGRALI CON FRENI A DISCO SULLE QUATTRO RUOTE. CAMBIO JCB SMOOTHSHIFT. ABS A RICHIESTA. A B G H C D E F DIMENSIONI Pneuatici 540/65R30 495/70R24 A Altezza allo scarico 3.15 3.07

Dettagli

creato il 18 dicembre Scheda tecnica MLT V Sollevatori telescopici

creato il 18 dicembre Scheda tecnica MLT V Sollevatori telescopici creato il 18 dicembre 2018 19.57 Scheda tecnica MLT 730-115 V Sollevatori telescopici Capacità Portata massima Altezza massima di sollevamento Sbraccio massimo Sbraccio al altezza massima Peso e dimensioni

Dettagli

200P 220P 240P 260P 280P 200N 220N 240N 260N

200P 220P 240P 260P 280P 200N 220N 240N 260N P P 4P 6P 8P N N 4N 6N Pronti quando lo siete voi Il nuovo caricatore frontale Quicke. IT Un Quicke senza coproessi. Fatto su isura per le vostre specifiche esigenze Un aspetto iportante di Quicke è quello

Dettagli

PANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE

PANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE STD - IT ANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE COSTRUTTORI DI FIDUCIA. ANORAMIC LA TECNOLOGIA ENTRA IN CANTIERE CABINA A norma ROS (ISO ) e FOS Livello (ISO ) Larghezza interna millimetri Superfi

Dettagli

WL 38 Pale gommate articolate. Il collaboratore più importante della vostra squadra in cantiere: WL 38

WL 38 Pale gommate articolate. Il collaboratore più importante della vostra squadra in cantiere: WL 38 WL 38 Pale gommate articolate Il collaboratore più importante della vostra squadra in cantiere: WL 38 Il design estremamente compatto e potente della pala gommata WL 38 la rende un collaboratore essenziale

Dettagli

WL44. Tuttofare dalle massime prestazioni quotidiane

WL44. Tuttofare dalle massime prestazioni quotidiane WL44 Pale Gommate Articolate Tuttofare dalle massime prestazioni quotidiane La pala gommata articolata WL44 offre potenza, manovrabilità ed efficienza in una sola macchina. Si occupa perfettamente dell'intera

Dettagli

WL95. Trazione a variazione continua

WL95. Trazione a variazione continua WL95 Pale Gommate Articolate La pala gommata WL95 raggiunge una nuova classe di prestazioni in termini di carico di ribaltamento e forza di spinta La WL95 offre all utente anche il massimo comfort di lavoro

Dettagli

EZ17. Compattezza al top: EZ17

EZ17. Compattezza al top: EZ17 EZ17 Escavatori Cingolati Zero Tail Compattezza al top: EZ17 L'escavatore compatto EZ17 è il modello Zero Tail più potente nella sua categoria. A garantire un alto livello di prestazioni ed efficienza

Dettagli

E14 - E16. Miniescavatori

E14 - E16. Miniescavatori E14 - E16 Miniescavatori Massima attenzione a durata e affidabilità n Materiali robusti per un design collaudato L utilizzo di materiali estremamente durevoli assicura robustezza e resistenza all usura

Dettagli

JCB MINI ESCAVATORI 8025 & 8030 ZTS

JCB MINI ESCAVATORI 8025 & 8030 ZTS JCB MINI ESCAVATORI 805 & 800 ZTS PESO OPERATIVO: 685 kg 7 kg POTENZA MASSIMA: 0,9 kw I E F K C J A B D G L JCB MINI ESCAVATORI 805 & 800 ZTS DIMENSIONI A Interasse ruote 0 597 B Lunghezza totale carro

Dettagli

PIATTAFORME ARTICOLATE E TELESCOPICHE

PIATTAFORME ARTICOLATE E TELESCOPICHE PIATTAFORME ARTICOLATE E TELESCOPICHE WD WS PIATTAFORME SEMOVENTI ARTICOLATE DIESEL La piattafora articolata, con altezze di lavoro da a, arriva ovunque. Ideale per i lavori di anutenzione, installazione,

Dettagli

MINI ESCAVATORE. prestazioni di lavoro

MINI ESCAVATORE. prestazioni di lavoro tb 228 tb 235 tb 250 tb 228 tb 235 tb 250 Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era nelle macchine movimento terra.

Dettagli

1370 CX Hoftrac. Specifiche tecniche. Dati del motore. Motore elettrico Batteria standard Batteria optional CX Cabina 1370 CX T

1370 CX Hoftrac. Specifiche tecniche. Dati del motore. Motore elettrico Batteria standard Batteria optional CX Cabina 1370 CX T 1370 CX Hoftrac Specifiche tecniche 1370 CX Cabina 1370 CX T Dati del motore Costruttore Perkins Perkins Tipo di motore 404 D-22 404 D-22 Cilindri 4 4 Potenza (max.) kw (CV) 35,7 ( 49 ) 35,7 ( 49 ) Con

Dettagli

creato il 5 marzo Scheda tecnica MLT PS+ Sollevatori telescopici

creato il 5 marzo Scheda tecnica MLT PS+ Sollevatori telescopici Scheda tecnica MLT 840-145 PS+ Sollevatori telescopici creato il 5 marzo 2019 7.36 Capacità Portata massima Altezza massima di sollevamento Sbraccio massimo Sbraccio al altezza massima Peso e dimensioni

Dettagli