VERBALE DEL CdA n 18/2011 DEL 5 MAGGIO 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DEL CdA n 18/2011 DEL 5 MAGGIO 2011"

Transcript

1 VERBALE DEL CdA n 18/2011 DEL 5 MAGGIO 2011 Addì 5 maggio 2011 alle ore presso la Sala Giunta del Comune di Bolotana, in Bolotana, si è riunito il Consiglio di Amministrazione per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno: 1) Bando Misura 321 a regia GAL; 2) Bando Misura 421; 3) Affidamento servizi di redazione dei bilanci di previsione e conti consuntivi e relativa consulenza fiscale 4) Comunicazioni del Presidente. Sono presenti presente assent e Annalisa Motzo (Presidente) Chiara Piras (Consigliere) Stefania Pisanu (Consigliere) Francesco Sanna (Consigliere) Francesca Marras (Consigliere) Francesco Manconi (Consigliere) Marcella Chirra (Consigliere) Anna Pireddu (Direttore) La Presidente constatata la validità della seduta chiama a svolgere le funzioni di Segretario Anna Pireddu che accetta, e si passa alla trattazione dell OdG. Bando Misura 321 Servizi Essenziali per l'economia e la popolazione rurale Premesso - che, come riferito nel CdA del , il Gal Marghine ha richiesto l assistenza tecnica del Servizio Sviluppo Locale RAS per la predisposizione del Bandi sulle misure del PSL, mutuando la metodologia già sperimentata con i gruppi di lavoro regionali; - che il Servizio Sviluppo Locale RAS ha risposto positivamente, organizzando gruppi di lavoro sui Bandi in attuazione delle misure del PSL, ivi compresa ma Misura 321, azioni 1,2,3,4; Tenuto conto - che la dott.ssa Pireddu ha predisposto la proposta di Bando del Gal Marghine per la Misura 321 e le relative azioni 1,2,3,4, ivi compresa la documentazione per l analisi dei criteri di selezione al fine di attribuire il 25% dei punteggi spettanti al Gal; - che la Misura 321 vede come beneficiari gli enti Enti Pubblici nella forma singola o associata;

2 - che la proposta di bando predisposta, illustrata durante la riunione, risponde alla scheda di misura del PSR e del PSL del Gal Marghine. - Di approvare la proposta di Bando per la Misura 321, azioni 1,2,3,4 da presentare all'assemblea dei Soci; - Di dare mandato alla dott.ssa Pireddu di avviare, con l'assistenza tecnica di Laore, l'azione di informazione e sensibilizzazione degli Enti Pubblici in forma singola e associata; - Di rendere disponibile ai soci, allegandola al presente verbale, la documentazione sulla proposta di Bando della Misura 321 (all.1 presentazione e all.2 documentazione per l analisi dei criteri di selezione al fine di attribuire il 25% dei punteggi spettanti al Gal). Bando Misura 421 Cooperazione transnazionale e interterritoriale Visto - Che a decorrere dal 29/04/2011, è stato aperto l'"invito a presentare proposte" relativo alla Misura 421 "Cooperazione transnazionale e interterritoriale" del PSR Sardegna 2007/2013 rispetto al quale possono presentare domanda di aiuto relativamente a uno o più progetti di cooperazione transnazionale e/o interterritoriale i 13 Gruppi di Azione Locale (GAL) della Sardegna, secondo le modalità e le procedure indicate nell'invito e nel manuale dei controlli e delle attività istruttorie; - Che il bando persegue l'obiettivo di promuovere e di attuare due tipi di cooperazione: - la cooperazione transnazionale, ossia la cooperazione tra GAL operanti in almeno due Stati membri o con gruppi di paesi terzi che adottano un approccio simile; - la cooperazione interterritoriale, ossia la cooperazione tra diversi Gruppi di Azione Locale dello stesso Stato membro. - Che ogni progetto potrà ricomprendere esclusivamente misure e azioni dell'asse 3 oggetto dell'approccio Leader che siano state attivate dai GAL nei rispettivi Piani di Sviluppo Locale (PSL) e "azioni di sistema" previste negli stessi Piani. - Che GAL sardi possono presentare una o più proposte di progetti di cooperazione interterritoriale e transnazionale, secondo una procedura a sportello, fino al 31 dicembre 2012; Considerato - Che con il VERBALE del CdA n 14/2011 del 18/01/2011 è stata deliberata l'adesione di massima al progetto Terre Ospitali; - le azioni di progetto sono coerenti con le ipotesi di cooperazione interterritoriale previste e con le azioni di sistema a valenza territoriale a regia GAL Marketing territoriale e Costituzione delle reti di cooperazione del PSL di questo Gal; - Che i 3 GAL della provincia di Nuoro hanno costituito, con l assistenza tecnica di LAORE, un gruppo di lavoro e di coordinamento (Intergal) con l obiettivo di coordinare le azioni locali del progetto individuando quale tema comune Il Pastoralismo ; - Di dare mandato alla Presidente e e al Direttore, con l'assistenza tecnica di Laore, per le attività di predisposizione del progetto di cooperazione Terre Ospitali da presentare nell'ambito della Misura 421.

3 Affidamento servizi di redazione dei bilanci di previsione e conti consuntivi e relativa consulenza fiscale Visto: - il verbale del CdA del Gal Marghine n. 7/2010 del 5 giugno 2010 con il quale si autorizza il Presidente a richiedere almeno tre preventivi a professionisti competenti in materia di assistenza fiscale, previdenziale, contabile, diritto del lavoro per acquisire dall'esterno, con apposita convenzione, il relativo servizio di consulenza per il periodo di programmazione ; - il verbale del CdA del Gal Marghine n.9/2010 del 6 agosto 2010, in cui, sulla base dell apertura e contestuale valutazione comparata delle offerte pervenute per i servizi di redazione dei bilanci di previsione e conti consuntivi e relativa consulenza fiscale, la più conveniente risulta essere quella presentata dal Dott. Angelo Pinna, Dottore commercialista e Revisore dei Conti; - di affidare i servizi di redazione del bilancio di previsione e del conto consuntivo e relativa consulenza fiscale per il periodo di programmazione al Dott. Angelo Pinna sino alla conclusione della programmazione PSR Gli onorari annuali sono stabiliti come da offerta presentata. Comunicazioni del Presidente Apertura dei termini per l'adesione di nuovi soci La Presidente ricorda che il CdA e l'assemblea del GAL Marghine hanno deliberato e preso atto dell'opportunità di stabilire due termini annuali per la presentazione delle adesioni: aprile maggio e ottobre novembre (Verbale CDA n. 6/2010 del 22 marzo e Verbale Assemblea n.3/2010 del 30 marzo 2010). La Presidente ricorda che l'impegno di organizzare la sede del GAL Marghine presso l'unione di Comuni Marghine e di avviare la struttura organizzativa non ha consentito di aprire i termini per l'adesione dei nuovi soci ad aprile. Per questa ragione propone di stabilire le seguenti scadenze per l'ingresso dei nuovi soci: dal 16 maggio al 15 luglio Il CdA condivide e approva la proposta. Polizza Fidejussoria Premesso - Che con verbale CDA n. 12/2010 del 27 novembre 2010 si è convenuto di invitare a formulare la propria offerta, per la stipula di una polizza fideiussoria a garanzia dell anticipazione sulla misura 431/a, le società di assicurazione, inserite nell elenco dell ISVAP delle provincie di Nuoro e Oristano ed eventuali altri operatori interessati tramite un avviso pubblico da inserire sul sito del GAL e su quello della Regione Sardegna; - Che in data in data 29 novembre 2010 sono state invitate le società di assicurazione operanti nelle provincie di Nuoro e Oristano a fornire un preventivo per la stipula di una garanzia fideiussoria nei confronti della AGEA, Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, per la somma di ,68 entro il 15 dicembre 2010;

4 - Che in data 30 novembre 2010 copia dell avviso è stato pubblicato sul sito ufficiale del GAL Marghine e sul sito della Regione Autonoma della Sardegna, estendendo l invito a tutti i soggetti interessati. - Che alla data del 15 dicembre 2010 risultavano pervenute le seguenti offerte: Finambrosiana Consorzio di Garanzia Fidi SCPA. Premio finito 8.066,00. Presentata da Fidejussioni e credito Agenti Finanziari srl Oristano; Istituto Finanziario Privato SPA. Premio finito 8.268,00. Presentata da Fidejussioni e credito Agenti Finanziari srl Oristano; Groupama Assicurazioni. Premio lordo 8.060, 00. Presentata da Melis Intermediazioni srl Oristano; Alberto Zucca Assicurazioni di Zucca Alberto e C. snc Oristano Premio ,00. - Che con verbale CdA n 13/2010 del 24/12/2010 si è demandato alla Presidente l adozione degli atti necessari alla stipula della polizza, verificando la disponibilità delle ditte su citate al caricamento presso il sito internet del SIAN ( nel rispetto della Procedura polizza fideiussoria indicata dalla Regione Autonoma della Sardegna e delle altre condizioni previste nell avviso, contattando le società secondo l ordine della offerta più bassa. Considerato - che la società Melis Intermediazioni srl di Oristano ha comunicato con del 2 maggio 2011 la propria indisponibilità a stipulare la garanzia fidejussoria; La Presidente propone di avviare i contatti con la società Fidejussioni e credito Agenti Finanziari srl Oristano, che aveva presentato la seconda e terza offerta in ordine di convenienza e in caso di indisponibilità di questa, di procedere con la società Alberto Zucca Assicurazioni di Zucca Alberto e C. snc Oristano. Il CdA condivide e approva la proposta. Avvio contratto per l'agente di Sviluppo La Presidente ricorda che il dott. Angelo Salvatore Razzu è stato selezionato come Agente di Sviluppo attraverso il Bando per la Selezione del Personale del GAL Marghine. Tenuto conto che (i) dal 21 febbraio è stato avviato il contratto la dott.ssa Anna Pireddu direttore del Gal, alla quale è stato chiesto di implementare la struttura e di organizzare la sede; (ii) l Unione di Comuni ha reso disponibili i locali per la sede del Gal; (iii) sono state avviate le procedure di acquisto delle attrezzature necessarie all operatività della sede; (iv) si è dato avvio alle attività di implementazione del PSL con la proposta di Bando della Misura 311; propone di avviare il contratto con il dott. Angelo Salvatore Razzu. Il CdA approva la proposta e invita la Presidente a dare avvio al contratto per l'agente di Sviluppo Logo Gal La Presidente ricorda che Carlo Tuveri, componente dell'assistenza tecnica Laore, ha predisposto un'ipotesi di logo del Gal Marghine, utilizzata per la presentazione dei documenti relativi al bando per la Misura 311 alle Assemblee dei Soci del 18 e 28 marzo u.s. Come richiesto dai regolamenti comunitari e dai manuali delle procedure, i documenti del Gal devono contenere obbligatoriamente i loghi dell'unione Europea, della

5 Repubblica Italiana, della Regione Sardegna, del PSR Sardegna , il logo Leade ed il logo del Gal stesso. Per questa ragione, si propone di utilizzare il logo disegnato da Carlo Tuveri per la documentazione del Gal e per il sito con la sola modifica legata all'aumento della dimensione del carattere della scritta Fondazione di partecipazione. Il CdA approva la proposta. Liquidazione componenti della Commissione di Valutazione dei candidati "Bando di Selezione del Personale del GAL" La Presidente informa che il dott. Andrea Angioni, responsabile del procedimento e segretario della Commissione di valutazione, ha trasmesso la proposta di liquidazione degli onorari e dei rimborsi spese dei componenti della Commissione. La Presidente propone di trasmettere la documentazione al Responsabile Amministrativo Finanziario e al Direttore al fine di consentire l'organizzazione della documentazione relativa alla selezione del personale presso gli archivi del Gal Marghine, implementare la procedura di liquidazione dei compensi e predisporre il verbale di liquidazione. Una volta completato e approvato il verbale di liquidazione, il Direttore potrà procedere alla liquidazione egli onorari e dei rimborsi spese dei componenti della Commissione. Il CdA approva la proposta. Servizi di telefonia mobile La Presidente ricorda che il direttore ha avviato le procedure necessarie per l implementazione della struttura e l organizzazione della sede del Gal. In particolare, con nota del 15 marzo u.s., ha comunicato i risultati della ricerca di mercato per l acquisto dei servizi di telefonia mobile, con l analisi delle offerte dei principali operatori di telefonia e dei preventivi pervenuti, da cui risulta come offerta più conveniente quella proposta dall'operatore WIND La nota è accompagnata dalla proposta di Ordine d acquisto da trasmettere all'operatore di telefonia WIND. Il CdA prende atto della nota e approva la proposta di ordine d acquisto e invita Presidente e Direttore a completare la procedura di acquisto dei servizi di telefonia mobile. Partecipazione alla Fiera Agroalimentare della filiera ovicaprina Il Comune di Macomer, con mail del 2 maggio 2011, ha invitato il Gal Marghine a partecipare alla 4 a Fiera agroalimentare della filiera ovicaprina che si terrà a Macomer Località Monte S. Antonio nei giorni maggio In considerazione del poco tempo a disposizione per organizzare la presenza del Gal Marghine e il coinvolgimento dei soci a tale evento, il CdA unanime delibera di non aderire all'iniziativa. Alle ore 21,00 null altro essendovi da deliberare il CdA si conclude. La Segretaria Anna Pireddu La Presidente Annalisa Motzo

Determinazione 45/313 del 17 novembre 2014

Determinazione 45/313 del 17 novembre 2014 Determinazione 4/313 del 17 novembre 2014 PSR 2007/2013 Asse III Misura 313 Incentivazione di attività turistiche Costituzione della Commissione Valutazione dei progetti di dettaglio a valere sul 3 Bando

Dettagli

Programma di promozione e sviluppo della filiera corta e della vendita diretta. Approvazione manifestazioni di interesse e affidamento di servizi.

Programma di promozione e sviluppo della filiera corta e della vendita diretta. Approvazione manifestazioni di interesse e affidamento di servizi. Oggetto: Programma di promozione e sviluppo della filiera corta e della vendita diretta. Approvazione manifestazioni di interesse e affidamento di servizi. Il Direttore del Servizio VISTA la Legge Regionale

Dettagli

L.R. 12/2006, art. 6, commi da 82 a 89 B.U.R. 3/1/2007, n. 1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 dicembre 2006, n. 0381/Pres.

L.R. 12/2006, art. 6, commi da 82 a 89 B.U.R. 3/1/2007, n. 1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 dicembre 2006, n. 0381/Pres. L.R. 12/2006, art. 6, commi da 82 a 89 B.U.R. 3/1/2007, n. 1 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 dicembre 2006, n. 0381/Pres. LR 12/2006, articolo 6, commi da 82 a 89. Regolamento concernente i criteri

Dettagli

CONSIDERATO che il richiamato Accordo Stato-Regioni del 5 novembre 2009 regola ie attività formative realizzate all estero e quelle transfrontaliere;

CONSIDERATO che il richiamato Accordo Stato-Regioni del 5 novembre 2009 regola ie attività formative realizzate all estero e quelle transfrontaliere; LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA VISTO il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni e in particolare, l art. 16-ter che istituisce la Commissione nazionale

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA UFFICIO AFFARI GENERALI ED ORGANIZZATIVI 80D STRUTTURA PROPONENTE COD. N 80D/ 2014 /D.125 DEL 30/10/2014 OGGETTO: SPESE DI FUNZIONAMENTO

Dettagli

Gestione diretta: I programmi comunitari

Gestione diretta: I programmi comunitari Gestione diretta: I programmi comunitari Modalità Strumenti Gestione diretta Programmi UE a finanziamento diretto IPA ENI 4 Strumenti geografici PI DCI Assistenza esterna EIDHR 3 Strumenti tematici IfS

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER IL SERVIZIO DI RICERCA ED ASSISTENZA PER L OTTENIMENTO DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL FINANZIAMENTO DI ATTIVITA COMUNALI

AVVISO DI SELEZIONE PER IL SERVIZIO DI RICERCA ED ASSISTENZA PER L OTTENIMENTO DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL FINANZIAMENTO DI ATTIVITA COMUNALI AVVISO DI SELEZIONE PER IL SERVIZIO DI RICERCA ED ASSISTENZA PER L OTTENIMENTO DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL FINANZIAMENTO DI ATTIVITA COMUNALI - - - o o o O o o o - - - IL COMUNE DI RIVALTA DI TORINO RENDE

Dettagli

Città di Campi Salentina

Città di Campi Salentina Città di Campi Salentina PROVINCIA DI LECCE ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore 1. Organizzazione, Affari Istituzionali e Generali N. 18 del Reg. Data 18/01/2012 N. 59 del Reg.

Dettagli

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA Articolo 1. Denominazione e sede. Su iniziativa dell Associazione R.E TE. Imprese Italia è costituita la Fondazione R.E TE. Imprese Italia, con sede in Roma.

Dettagli

ART. 1. (Denominazione e sede) E costituita, nel rispetto del Codice Civile e della normativa

ART. 1. (Denominazione e sede) E costituita, nel rispetto del Codice Civile e della normativa STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE "BERICO ASSI- STENZA", CON SEDE IN BRENDOLA. ART. 1 (Denominazione e sede) E costituita, nel rispetto del Codice Civile e della normativa in materia, l associazione

Dettagli

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Art.1 RIFERIMENTI ALLO STATUTO COMUNALE 1 Il presente Regolamento si ispira al Titolo III

Dettagli

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA SECONDA

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA SECONDA REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA SECONDA SERVIZIO (cod. 2L.01) SERVIZIO COORDINAMENTO E GESTIONE DELLE POLITICHE EUROPEE PER AGRICOLTURA, ACQUACOLTURA E PESCA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

L Acquisizione di beni e l affidamento della progettazione e/o realizzazione di servizi e interventi sociali

L Acquisizione di beni e l affidamento della progettazione e/o realizzazione di servizi e interventi sociali Regolamento per L Acquisizione di beni e l affidamento della progettazione e/o realizzazione di servizi e interventi sociali ( approvato con delibera di C.C. n. 17 del 29/07/05) Sommario SOMMARIO... 2

Dettagli

Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali

Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali Oggetto: Determinazione a contrarre ai fini dell affidamento della gestione associata del Servizio di Assistenza Domiciliare Socio-assistenziale Anziani e Disabili - periodo: 01/01/2013-30/06/2015. IL

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA DEL LAVORO Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE GENERALE N. 1027 DI DATA 25 Settembre 2015 O G G E T T O: 9. INTERVENTO DI "SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DI UN'IDEA IMPRENDITORIALE"

Dettagli

DIREZIONE. Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO. Decreto N. 163 del 07-09-2015. Responsabile del procedimento:

DIREZIONE. Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO. Decreto N. 163 del 07-09-2015. Responsabile del procedimento: DIREZIONE Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO Decreto N. 163 del 07-09-2015 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinario [X ] Immediatamente

Dettagli

VERBALE DI ASSEMBLEA DEL 20 MARZO 2013. Oggi, 20 marzo 2013 alle ore 18.00, presso la sede sociale in Sambuceto di San Giovanni Teatino

VERBALE DI ASSEMBLEA DEL 20 MARZO 2013. Oggi, 20 marzo 2013 alle ore 18.00, presso la sede sociale in Sambuceto di San Giovanni Teatino VERBALE DI ASSEMBLEA DEL 20 MARZO 2013 Oggi, 20 marzo 2013 alle ore 18.00, presso la sede sociale in Sambuceto di San Giovanni Teatino (CH), Largo Wojtyla, 19 si è riunita l assemblea della società FB

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 19 SEDUTA DELIBERATIVA DEL 05/03/2015 OGGETTO AVVIO DEL PERCORSO DI CERTIFICAZIONE AMBIENTALE, SECONDO LA NORMA UNI EN ISO 14001:2004, DELLE STRUTTURE DELL'ARPA FVG

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1850 del 14/10/2015 Oggetto: Reg. (CE) 1698/2005

Dettagli

REGIONE DEL VENETO ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 173 DEL 19/04/2012

REGIONE DEL VENETO ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 173 DEL 19/04/2012 REGIONE DEL VENETO ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 173 DEL 19/04/2012 OGGETTO: Progetto di Promozione del Sistema di Gestione della Sicurezza nelle Strutture

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO

POLITECNICO DI MILANO Registrato il 20.8.2003 Reg. 3 Fog. 185 N. 332/AG POLITECNICO DI MILANO IL RETTORE VISTO il Regolamento per l'amministrazione, la Finanza e la Contabilità; VISTO lo Statuto del Politecnico di Milano; VISTO

Dettagli

TURISMO. Decreto N. 185 del 22-07-2013. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

TURISMO. Decreto N. 185 del 22-07-2013. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA TURISMO Dirigente: PERUZZINI ALBERTO Decreto N. 185 del 22-07-2013 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinario [X ] Immediatamente

Dettagli

Oggetto: Bando per il riconoscimento degli Organismi erogatori di servizi di consulenza aziendale

Oggetto: Bando per il riconoscimento degli Organismi erogatori di servizi di consulenza aziendale Oggetto: Bando per il riconoscimento degli Organismi erogatori di servizi di consulenza aziendale agricola e/o forestale, previsti dalla Misura 114 del P.S.R. 2007-2013 della Regione Sardegna Utilizzo

Dettagli

CONSIDERATO, ALTRESÌ, CHE:

CONSIDERATO, ALTRESÌ, CHE: DELIBERAZIONE 15 NOVEMBRE 2012 473/2012/A AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA ED EFFICACE DELLA PROCEDURA DI GARA APERTA IN AMBITO NAZIONALE - RIF. GOP 26/11, CIG 225763100A - FINALIZZATA ALLA SELEZIONE DI UNA APPOSITA

Dettagli

COMUNE DI VEGLIE (Provincia di Lecce)

COMUNE DI VEGLIE (Provincia di Lecce) COMUNE DI VEGLIE (Provincia di Lecce) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE COPIA DEL SEGRETARIO SERVIZIO SEGRETARIO Numero 66 del 18/07/2014 Numero 382 Reg. Generale del 18/07/2014 OGGETTO: AFFIDAMENTO SERVIZI

Dettagli

SERVIZI PROMOZIONALI

SERVIZI PROMOZIONALI SERVIZI PROMOZIONALI Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO Decreto N. 152 del 27-07-2015 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE PRESSO IL MIN DELLE INFRASTRUTTURE

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali VISTO il Reg. (CE) n. 1698/2005 del Consiglio del 20 settembre 2005, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e successive modificazioni; VISTO

Dettagli

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO Titolo I Denominazione, Funzionamento, Sede, Scopo, Durata Art. 1 - Denominazione Nell ambito dell Associazione Italiana Cultura Qualità

Dettagli

V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e

V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e COPIA D E L I B E R A 1 2 7 D E L 2 8 / 1 1 / 2 0 1 4 V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e Oggetto: ESTINZIONE ANTICIPATA PARZIALE MUTUO ISTITUTO CREDITO SPORTIVO. L anno duemilaquattordici,

Dettagli

MinisterodelloSviluppoEconomico

MinisterodelloSviluppoEconomico MinisterodelloSviluppoEconomico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico 24 settembre 2014, pubblicato nella Gazzetta

Dettagli

Oggetto: Bando per il riconoscimento degli Organismi erogatori di servizi di consulenza aziendale

Oggetto: Bando per il riconoscimento degli Organismi erogatori di servizi di consulenza aziendale Oggetto: Bando per il riconoscimento degli Organismi erogatori di servizi di consulenza aziendale agricola e/o forestale, previsti dalla Misura 114 del P.S.R. 2007-2013 della Regione Sardegna Utilizzo

Dettagli

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA I sottoscritti: a) (Capofila). nato a il. nella sua qualità di.. e legale rappresentante

Dettagli

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 120 del 07/07/2011 OGGETTO: D.G.R. n. 187/2011 e 192/2011. Richiesta di un contributo in conto capitale per

Dettagli

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE 1. Domanda: Con quale modalità sarà possibile ottenere chiarimenti in merito alle procedure di attuazione e rendicontazione dei progetti cofinanziati?

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA. Art.

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA. Art. PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA Art. 1 (Composizione) Il Comitato di Sorveglianza del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 4 agosto 2010, n. 1832. Approvazione del progetto esecutivo del Piano di Comunicazione del PSR PUGLIA 2007-2013

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 4 agosto 2010, n. 1832. Approvazione del progetto esecutivo del Piano di Comunicazione del PSR PUGLIA 2007-2013 25258 comma 2 dell articolo 7 del Decreto del Presidente della Giunta Regionale 3 marzo 201, n. 215 - il divieto di bruciare le stoppie e qualsiasi materiale vegetale su tutto il territorio regionale prima

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 19

Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 19 Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 19 Comuni di: Adria Ariano nel Polesine Corbola Loreo Papozze Pettorazza Grimani Porto Tolle Porto Viro Rosolina Taglio di Po D E C R E T O D E L D I R E T T O R E G

Dettagli

SERVIZIO AMMINISTRATIVO OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 2014

SERVIZIO AMMINISTRATIVO OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 2014 SERVIZIO AMMINISTRATIVO OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 2014 OBIETTIVO 1 Gestione ed aggiornamento del sito della Comunità Montana, sia per quanto riguarda la parte istituzionale sia per quanto riguarda quella

Dettagli

2. SOGGETTI BENEFICIARI

2. SOGGETTI BENEFICIARI ALLEGATO A CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI, PER PROGETTI INERENTI LE TEMATICHE DEFINITE DAL PIANO REGIONALE ANNUALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO 1. CRITERI

Dettagli

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi Prot.N. G.C. n. 47 DEL 21.07.2014 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L'anno DUEMILAQUATTORDICI

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1186 del 10/06/2015 Oggetto: Reg. CE n. 1308/2013

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; Direzione generale Servizio Trasparenza e Comunicazione DETERMINAZIONE N. 5/382 del 17 Ottobre 2006 Oggetto: Appalto del servizio di progettazione e realizzazione di una campagna promozionale sulla Sardegna

Dettagli

FONDAZIONE CALABRIA - ROMA - EUROPA REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE. TITOLO I Norme Generali. Articolo 1-Premessa Generale

FONDAZIONE CALABRIA - ROMA - EUROPA REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE. TITOLO I Norme Generali. Articolo 1-Premessa Generale FONDAZIONE CALABRIA - ROMA - EUROPA REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE TITOLO I Norme Generali Articolo 1-Premessa Generale Il presente Regolamento è adottato dal CdA della FONDAZIONE Calabria Roma Europa, nei

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO E.F.di SAVOIA di CASORATE PRIMO. Verbale della seduta del C.d.I del 12.02.2015

ISTITUTO COMPRENSIVO E.F.di SAVOIA di CASORATE PRIMO. Verbale della seduta del C.d.I del 12.02.2015 ISTITUTO COMPRENSIVO E.F.di SAVOIA di CASORATE PRIMO Verbale della seduta del C.d.I del 12.02.2015 Il giorno 12.02.2015, alle ore 17.30, presso i locali della scuola secondaria di Casorate Primo, è convocato

Dettagli

mensile on line della Camera di Commercio di Verona nr. 5 Maggio 2014

mensile on line della Camera di Commercio di Verona nr. 5 Maggio 2014 mensile on line della Camera di Commercio di Verona nr. 5 Maggio 2014 Deposito bilanci in formato XBRL pag. 1 Albo cooperative: deposito bilanci pag. 3 Deposito situazioni patrimoniali contratti di rete,

Dettagli

Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI. Art.1

Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI. Art.1 Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI Art.1 Il presente regolamento intende disciplinare gli aspetti amministrativi, contabili e gestionali dell Azienda Speciale

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore I Responsabile: Garau Donatella DETERMINAZIONE N. 342 in data 15/04/2015 OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO SERVIZIO DI RENDICONTAZIONE E TRASCRIZIONE DELLE SEDUTE DEL

Dettagli

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco.

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco. Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato DIREZIONE GENERALE Direzione per i giochi Ufficio 11 - Bingo Roma, 17 giugno 2011 AI CONCESSIONARI DEL GIOCO A DISTANZA

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : SETTORE FINANZIARIO Responsabile: Casula Maria Angela DETERMINAZIONE N. 291 in data 01/04/2014 OGGETTO: ADESIONE ALLA CONVENZIONE ONLINE SARDEGNA CAT - CENTRALE DI COMMITTENZA

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014 COMUNE DI VILLANOVA DEL GHEBBO P R O V I N C I A D I R O V I G O C.F. 82000570299 P.I. 00194640298 - Via Roma, 75 - CAP 45020 - Tel. 0425 669030 / 669337 / 648085 Fax 0425650315 info-comunevillanova@legalmail.it

Dettagli

Preso atto che la somma da destinare alla formazione prevista nel bilancio di previsione dell Unione, è pari a 9.600,00 per l anno 2014;

Preso atto che la somma da destinare alla formazione prevista nel bilancio di previsione dell Unione, è pari a 9.600,00 per l anno 2014; Richiamate le delibera del Cda n. 20 del 30/12/2010 e dell Assemblea n. 5 del 13/06/2013 con le quali si recepisce il trasferimento all Unione dei Comuni il servizio per la gestione in forma associata

Dettagli

DIREZIONE CULTURA e CREATIVITA' Politiche giovanili, pace e cooperazione decentrata. DETERMINAZIONE Nr. 2956 / 2012 IL RESPONSABILE

DIREZIONE CULTURA e CREATIVITA' Politiche giovanili, pace e cooperazione decentrata. DETERMINAZIONE Nr. 2956 / 2012 IL RESPONSABILE DIREZIONE CULTURA e CREATIVITA' Politiche giovanili, pace e cooperazione decentrata DETERMINAZIONE Nr. 2956 / 2012 OGGETTO: Progetto "Youth AdriNet", IPA Adriatic CBC Programme 2007/2013. Approvazione

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1009 del 08/05/2015 Oggetto: Reg. CE 1698/05

Dettagli

Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di

Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di SCHEMA DI CONVENZIONE per la regolamentazione della gestione ed erogazione delle agevolazioni in abbuono interessi in favore degli imprenditori del settore agricolo beneficiari degli aiuti previsti dalla

Dettagli

Commissione per la Valutazione, la Trasparenza e l Integrità delle amministrazioni pubbliche

Commissione per la Valutazione, la Trasparenza e l Integrità delle amministrazioni pubbliche Commissione per la Valutazione, la Trasparenza e l Integrità delle amministrazioni pubbliche DELIBERA n. 115/2010 Programma di sostegno a progetti sperimentali e innovativi (articolo 13, comma 6, lett.

Dettagli

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 5 DEL 02/01/2015 OGGETTO Nomina Coordinatore Sociosanitario Dott. Paolo Bordon nominato con D.G.R. 2544 del

Dettagli

REGOLAMENTO PROGETTO METANO

REGOLAMENTO PROGETTO METANO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO OPERATIVO DELLA CONVENZIONE DI COMUNI PROGETTO METANO Ufficio Progetto Metano - Comune di Torino 1 Art. 1 FINALITA 1. Il presente Regolamento,

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONTABILITA FONDAZIONE FERRARA ARTE

REGOLAMENTO DI CONTABILITA FONDAZIONE FERRARA ARTE REGOLAMENTO DI CONTABILITA FONDAZIONE FERRARA ARTE FONDAZIONE FERRARA ARTE REGOLAMENTO DI CONTABILITÀ INDICE ART. 1 SCOPO ED AMBITO DI APPLICAZIONE ART. 2 PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELL ATTIVITA ART.

Dettagli

Regolamento interno del Coordinamento delle associazioni di volontariato della provincia di Treviso Testo approvato dall Assemblea del 28 aprile 2007

Regolamento interno del Coordinamento delle associazioni di volontariato della provincia di Treviso Testo approvato dall Assemblea del 28 aprile 2007 Regolamento interno del Coordinamento delle associazioni di volontariato della provincia di Treviso Testo approvato dall Assemblea del 28 aprile 2007 Art. 1 - Soci Ciascun membro del Coordinamento che

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CASA DELLA CITTÀ LEOPOLDA

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CASA DELLA CITTÀ LEOPOLDA Associazione Casa della Città Leopolda Piazza Guerrazzi 56125 Pisa Tel. 050.21531 STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CASA DELLA CITTÀ LEOPOLDA Titolo primo: i principi generali Art. 1 1. L Associazione Casa della

Dettagli

Bando formazione autotrasporto merci: prorogato il termine di presentazione delle domande al 15.10.2014

Bando formazione autotrasporto merci: prorogato il termine di presentazione delle domande al 15.10.2014 Ai gentili clienti Loro sedi Bando formazione autotrasporto merci: prorogato il termine di presentazione delle domande al 15.10.2014 (Decreto ministeriale 19.06.2014 e 07.07.2014) Premessa Con il decreto

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A.

CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A. Direzione centrale Credito e Welfare CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A. TITOLO Fondi comunitari e loro utilizzazione AREA GIURIDICA-ECONOMICA Direttore/ coordinatore Didattico scientifico Faculty interna

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna P.O.R. Sardegna 2000/2006 - Misura 3.13 - Ricerca e sviluppo tecnologico nelle imprese e territorio - Progetti di ricerca e innovazione al di sotto della soglia de minimis. ELENCO QUESITI RICORRENTI Quali

Dettagli

S T A T U T O. Art. 1 COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE

S T A T U T O. Art. 1 COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE S T A T U T O Art. 1 COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE 1) In attuazione dell articolo 46 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto degli Enti pubblici non economici stipulato il 6 luglio 1995,

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 47/32 DEL 22.11.2007

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 47/32 DEL 22.11.2007 47/32 22.11.2007 Oggetto: L.R. n. 2 del 29 maggio 2007, art. 20, comma 7. Servizi di vigilanza delle navi in porto e degli impianti portuali. L Assessore dei Trasporti riferisce che la legge regionale

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 22 MARZO 2012 102/2012/R/EEL DISPOSIZIONI PER LA CONSULTAZIONE DELLO SCHEMA DI PIANO DECENNALE DI SVILUPPO DELLA RETE DI TRASMISSIONE NAZIONALE, PREDISPOSTO DAL GESTORE DEL SISTEMA ENERGETICO

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA

REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA Allegato B II annualità Progetto Sostegno alla genitorialità - Distretto di Carbonia REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA - Con D.G.R. n. 40/09 del

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore I Responsabile: Garau Donatella DETERMINAZIONE N. 343 in data 15/04/2015 OGGETTO: REALIZZAZIONE DEL PROGETTO MERCAU MANNU - MERCATO CONTADINO" AFFIDAMENTO DIRETTO

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri Direttiva del 28 settembre 2009 Indirizzi interpretativi ed applicativi in materia di destinazione delle spese per l acquisto di spazi pubblicitari da parte delle Amministrazioni dello Stato ai sensi dell

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

Deliberazione del Commissario straordinario nell esercizio dei poteri spettanti alla Giunta provinciale n. 298 del 29/09/2014.

Deliberazione del Commissario straordinario nell esercizio dei poteri spettanti alla Giunta provinciale n. 298 del 29/09/2014. Deliberazione del Commissario straordinario nell esercizio dei poteri spettanti alla Giunta provinciale n. 298 del 29/09/2014. SETTORE IV ISTRUZIONE FORMAZIONE RENDICONTAZIONE LAVORO AL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Dettagli

PRG 7.4 A GESTIONE DEL PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO

PRG 7.4 A GESTIONE DEL PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO Gestione del processo di approvvigionamento Pag. 1 di 7 PRG 7.4 A GESTIONE DEL PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO n ediz. Data Descrizione Firma preparazione Firma approvazione DIR Firma verifica RGQ 00 01/09/02

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE Servizio della Programmazione Sociale e dei Supporti alla Direzione Generale Verbale di seduta riservata per la valutazione dell offerta tecnica

Dettagli

Associazione GREST-TICINO

Associazione GREST-TICINO Associazione GREST-TICINO 1. Nome e sede A norma dell art. 60 segg. del Codice civile è costituita un associazione denominata Associazione GREST-TICINO. 2. Finalità L associazione ha quale fine promuovere,

Dettagli

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI 1. Domanda: Quanti progetti risultano ammessi al co finanziamento? Risposta: Al momento i progetti ammessi al co finanziamento

Dettagli

Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE

Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE Proposta di Deliberazione dell Assemblea SEDUTA del 8.04.2014 N. di Reg. N. di Prot. Odg 3 Immediatamente eseguibile Oggetto: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO

Dettagli

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA "G. Pegreffi" SASSARI VERBALE DI DETERMINA N. 132 del 17/02/2011 OGGETTO:Presa d'atto di non aggiudicazione della gara per l'affidamento del servizio

Dettagli

Emanato con D.R. n. 170 del 26 marzo 2009

Emanato con D.R. n. 170 del 26 marzo 2009 Regolamento per l'utilizzazione dei fondi destinati alle iniziative e alle attività culturali e sociali degli studenti dell Università degli Studi della Basilicata Emanato con D.R. n. 170 del 26 marzo

Dettagli

IL DIRIGENTE RESPONSABILE

IL DIRIGENTE RESPONSABILE PROVINCIA DI VERCELLI Vercelli, 29.12.2005 Settore Sviluppo Socio Economico Formazione Professionale Mandato n. N.Prot.: 6584 Struttura 004-02 N. Eman.: CDC 05-403 OGGETTO: Bando relativo alla chiamata

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER IL COLLOCAMENTO MIRATO DEI DIVERSAMENTE ABILI

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER IL COLLOCAMENTO MIRATO DEI DIVERSAMENTE ABILI ALL. A) PROVINCIA DELL OGLIASTRA ASSESSORATO Lavoro Politiche Giovanili e Femminili e Formazione Professionale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER IL COLLOCAMENTO MIRATO DEI DIVERSAMENTE ABILI

Dettagli

PROT. N. 370 Ozieri 11/06/2014 AVVISO PUBBLICO

PROT. N. 370 Ozieri 11/06/2014 AVVISO PUBBLICO PROT. N. 370 Ozieri 11/06/2014 AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE PER LA NOMINA DI REVISORE UNICO DEI CONTI DELL UNIONE DI COMUNI DEL LOGUDORO PER IL TRIENNIO 2014-2017 VISTA la propria

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 20 marzo 2015, n. 544

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 20 marzo 2015, n. 544 13219 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 20 marzo 2015, n. 544 Piano regionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (ogm) negli alimenti anni 2015 2018. L Assessore

Dettagli

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 126 del 22.11.1999 www.comune.genova.it Regolamento sugli interventi di volontariato ART. 1 Finalità In

Dettagli

COMUNE DI BARI SARDO PROVINCIA OGLIASTRA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BARI SARDO PROVINCIA OGLIASTRA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI BARI SARDO PROVINCIA OGLIASTRA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 121 di Reg. Data 17/9/2012 OGGETTO: Opere immediatamente cantierabili. Valorizzazione percorsi culturali e riqualificazione

Dettagli

PIANO DI AZIONE LOCALE FARE SQUADRA PER L APPENNINO BOLOGNESE ASSE 4 PSR 2007-2013 GRUPPO DI AZIONE LOCALE BOLOGNAPPENNINO

PIANO DI AZIONE LOCALE FARE SQUADRA PER L APPENNINO BOLOGNESE ASSE 4 PSR 2007-2013 GRUPPO DI AZIONE LOCALE BOLOGNAPPENNINO AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE TRAMITE PROCEDURA COMPARATIVA PER N.1 INCARICO PROFESSIONALE DI LAVORO AUTONOMO ASSE 4 LEADER MISURA 431 FUNZIONAMENTO E ANIMAZIONE PIANO DI AZIONE LOCALE FARE SQUADRA PER

Dettagli

Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura M a t e r a

Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura M a t e r a Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura M a t e r a Area Servizi Sviluppo Agricolo Specialistici Matera Codice Attività DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2015/I/00147 DEL Oggetto: Progetto

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE - 22/10/2013 - N 741

LA GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE - 22/10/2013 - N 741 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE - 22/10/2013 - N 741 Riconoscimento dell equivalenza ai diplomi universitari dell area sanitaria dei titoli del pregresso ordinamento, in attuazione dell articolo 4,

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 61 DEL 23/07/2014

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 61 DEL 23/07/2014 C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 61 DEL 23/07/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SASSO MARCONI

Dettagli

DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETI PRESIDENZIALI DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 luglio 2014. Ripartizione delle risorse relative al «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» 2013-2014

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO ORIGINALE VERBALE N. 8 DEL 25.01.2011 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONTRATTO DI SERVIZIO TRA IL COMUNE DI TERNO D'ISOLA E L'AZIENDA

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 52/16 DEL 23.12.2014

DELIBERAZIONE N. 52/16 DEL 23.12.2014 Oggetto: D.Lgs. 14.8.2012, n. 150 e decreto interministeriale 22 gennaio 2014. Piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Direttive per l'attuazione nella Regione Sardegna

Dettagli

VIENE STIPULATO IL SEGUENTE PROTOCOLLO D INTESA

VIENE STIPULATO IL SEGUENTE PROTOCOLLO D INTESA PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARTENARIATO PUBBLICO / PRIVATO A FAVORE DELLA MOBILITA EUROPEA GEOGRAFICA E PROFESSIONALE DEI LAVORATORI NELL AMBITO DEL PROGRAMMA COMUNITARIO EURES (EUROPEAN

Dettagli

REGIONE LAZIO. Agenzia Regionale del Turismo AVVISO PUBBLICO

REGIONE LAZIO. Agenzia Regionale del Turismo AVVISO PUBBLICO ALLEGATO 1 REGIONE LAZIO Agenzia Regionale del Turismo AVVISO PUBBLICO per la presentazione delle domande concernenti progetti di valorizzazione e promozione turistica destinati a migliorare l accoglienza

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE N. 117/2006 OGGETTO: Fondo di mobilità anno 2007: adempimenti. L anno duemilasei addì 18 del mese di dicembre alle ore 15.40 e seguenti nella sala

Dettagli

IL RESPONABILE DEL SERVIZIO

IL RESPONABILE DEL SERVIZIO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI PROMOZIONE, TURISTICA, CULTURALE, SPORTIVA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DA PARTE DEL COMUNE DI LERICI ANNO 2016 IL RESPONABILE DEL SERVIZIO - Ritenuto

Dettagli