Servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana Co.a.b.se.r. città di Alba CIG C4 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana Co.a.b.se.r. città di Alba CIG 60658100C4 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO"

Transcript

1 Servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana Co.a.b.se.r. città di Alba CIG C4 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

2 - INDICE - TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI 1 ART. 1 OGGETTO E IMPORTO PRESUNTO DI APPALTO 1 ART. 2 REQUISITI, TERMINI E MODALITA DI GARA 1 ART. 3 DURATA DELL APPALTO 1 ART. 4 - CANONE DI APPALTO REVISIONE PAGAMENTO 1 ART. 5 - VIGILANZA E CONTROLLO 2 ART. 6 PENALITÀ - GESTIONE DELLE INFRAZIONI CONTRATTUALI 3 ART. 7 - SPESE CONTRATTUALI 4 TITOLO II: OBBLIGHI A CARICO DELL'APPALTATORE 5 ART. 8 - DOMICILIO DELL APPALTATORE 5 ART. 9 - UFFICI E CANTIERE AZIENDALE 5 ART. 10 GARANZIE A CORREDO DELL OFFERTA E DEL CONTRATTO 5 ART SUBAPPALTO 6 ART RESPONSABILITÀ DELL APPALTATORE 6 ART RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PER INADEMPIMENTO 7 ART PERSONALE TUTELA SANITARIA E PREVIDENZIALE 7 ART. 15 AUTOMEZZI ED ATTREZZATURE DI SERVIZIO 8 ART 16 CALENDARI DI RACCOLTA E COMUNICAZIONI INFORMATIVE 9 TITOLO III: MODALITA DI SVOLGIMENTO E AMBITO DEI SERVIZI 10 ART MODALITA DI SVOLGIMENTO DEI SERVIZI, PROPRIETA DEI MATERIALI. 10 ART. 18 INTEGRAZIONI, RIDUZIONI E MODIFICHE DEI SERVIZI 13 TITOLO IV: DISPOSIZIONI FINALI 14 ART CONTROVERSIE 14 ART NORME E REGOLAMENTI ATTINENTI AL SERVIZIO 14 ART. 21 RINVIO A DISPOSIZIONI DI LEGGE 14

3 ALLEGATI 1. Scheda descrittiva e computo dei servizi 2. Modalità di espletamento dei servizi 3. Prezziario dei servizi e delle forniture; 4. a) Planimetria perimetrazione servizi di raccolta differenziata b) planimetria perimetrazione servizi di nettezza urbana 5. Scheda economica riepilogativa dei servizi. 6. elenco del personale in servizio al 1/10/ elenco utenze non domestiche raccolta rifiuti organici 8. elenco utenze non domestiche raccolta carta e cartone 9. elenco utenze per la raccolta frazione verde 10. elenco contenitori raccolta pile e farmaci 11. elenco campane raccolta vetro 12. elenco utenze non domestiche raccolta vetro

4 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 OGGETTO E IMPORTO PRESUNTO DI APPALTO Formano oggetto del presente Capitolato d appalto i servizi di raccolta rifiuti solidi urbani e assimilati indifferenziati, di raccolta differenziata, di nettezza urbana ed altri servizi accessori di igiene urbana, specificati al successivo Titolo III, da realizzare nel Comune di ALBA. I servizi di cui al presente Capitolato sono da considerarsi a tutti gli effetti servizi pubblici e pertanto non potranno essere sospesi, salvo casi di forza maggiore. L importo stimato dell appalto e posto a base d asta, è complessivamente quantificato in Euro (diconsi dodicimilioniduecentocinquantamila), IVA esclusa e pari a Euro (diconsi diciannovemilioniseicentomila), oltre IVA, se riferito all eventuale durata di affidamento di analogo servizio per un massimo di ulteriori anni tre. Tali importi non sono soggetti ad aumenti. L importo contrattuale sarà comunque quello risultante dall offerta della ditta aggiudicataria. Per il servizio previsto dal presente capitolato non è ammesso fare ricorso all applicazione del 1 comma dell art del Codice Civile. Gli allegati costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Capitolato. ART. 2 REQUISITI, TERMINI E MODALITA DI GARA I requisiti di ammissione alla gara, le modalità di aggiudicazione della stessa, nonché i termini e le modalità di presentazione dell offerta, sono previsti dal Disciplinare di gara, a cui si fa espresso rinvio. ART. 3 DURATA DELL APPALTO La durata dell appalto è di anni 5 (CINQUE) decorrenti dal 01/04/ 2015, con scadenza, pertanto, al 31/03/ 2020 senza necessità di formale disdetta o preavviso di sorta. Nei tre anni successivi alla stipulazione del contratto iniziale, sarà facoltà delle stazione appaltante ricorrere alla procedura negoziata ai sensi dell art. 57 comma 5 del D.lgs. 163/2006 e s.m.i. per l affidamento di analogo servizio, della durata sino ad ulteriori anni tre. A tal fine il progetto di base si intenderà quello presentato in sede di offerta di aggiudicazione dei servizi di cui al presente capitolato speciale. La firma del contratto dovrà avvenire entro 60 giorni dall affidamento del servizio. Il servizio dovrà essere comunque assunto indipendentemente dalla stipula del contratto, entro 30 gg. da apposita comunicazione di affidamento. ART. 4 - CANONE DI APPALTO REVISIONE PAGAMENTO Il canone annuo di appalto è quello complessivamente offerto e/o rideterminato ai sensi del precedente art. 1 e risulterà dall importo determinato sulla base del ribasso offerto in sede di gara in relazione all importo a base d asta, fatto salvo per eventuali ulteriori modifiche o integrazioni di cui all art. 18. Con detto canone l Appaltatore si intende compensato per tutti gli oneri derivanti dallo svolgimento dei servizi previsti dal presente capitolato, ivi compreso ogni onere accessorio diretto o indiretto legato allo svolgimento del servizio alle condizioni stabilite nel presente capitolato, nessuno eccettuato od escluso. In particolare, sono compresi nel canone: a) i servizi e le forniture elencati nell allegato 1. b) Gli allestimenti ed i sistemi di controllo satellitare su tutti gli automezzi adibiti alla raccolta rifiuti ed igiene urbana, il software di controllo da postazione remota e la relativa gestione; c) tutti gli oneri conseguenti a operazioni di rimozione e/o spostamento di campane per la raccolta differenziata del vetro esistenti, nonché la sostituzione dei contenitori (raccolta vetro) in uso presso ex quartiere sperimentale (vedasi planimetrie) e altre utenze condominiali; Servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana Co.A.B.Se.R. città di Alba CIG C4-1 -

5 d) tutte le operazioni relative alla consegna e successivo ritiro di cassonetti per RSU o RD richiesti in occasione di manifestazioni varie e/o mercati. e) La realizzazione grafica, stampa e distribuzione a domicilio, presso le varie utenze domestiche e non domestiche del Comune di Alba, del calendario annuale e del volantino in caso di attivazione o modifica di servizi (cfr. art. 16) f) La fornitura e la consegna a domicilio dei contenitori per la raccolta differenziata dei toner presso le utenze non domestiche indicate dal Comune di Alba g) Eventuali incrementi delle utenze domestiche e non domestiche e delle campane per la raccolta del vetro nel territorio servito, fino ad un massimo del 8% dal dato iniziale. Ogni ulteriore servizio rispetto a quanto sopra elencato è da considerarsi integrativo e pertanto (a norma del successivo art. 18) potrà essere preventivamente richiesto dalla Stazione appaltante con un compenso integrativo al canone. I criteri e i costi unitari per la determinazione del compenso integrativo saranno i medesimi di quelli utilizzati per la determinazione del canone. In caso si mancato servizio a causa di scioperi indetti dalle Organizzazioni Sindacali, verrà decurtata dal canone mensile corrisposto all appaltatore la quota corrispondente ai servizi non effettuati e non recuperati non appena terminato lo sciopero. Trattandosi, nella fattispecie, di contratto ad esecuzione continuativa dal secondo anno di avvio dell esecuzione dei servizi in appalto il canone sarà soggetto a revisione ai sensi dell art. 115 del decreto legislativo 163/2006 e s.m.i., nella misura del 75% dell indice ISTAT per le famiglie di operai e impiegati FOI (senza tabacchi). Il pagamento del canone avrà luogo, verificato il regolare espletamento del servizio, a rate mensili posticipate con pagamento a 60gg d.f.f.m., al netto di eventuali penalità che venissero comminate ai sensi dell'art. 6 del presente capitolato e dell eventuale ritenuta di garanzia di cui al successivo art. 5. I pagamenti avverranno a mezzo di bonifico bancario su conto corrente intestato all aggiudicatario e dedicato alle commesse pubbliche ai sensi della legge 136/2010 e s.m.i. Tutti i pagamenti per le prestazioni di cui al presente capitolato sono subordinati alla presentazione, ad opera dell aggiudicatario, della copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti corrisposti agli eventuali subappaltatori. La fattura presentata dall aggiudicatario deve obbligatoriamente riportate in dettaglio: a) tutti i servizi di raccolta ed igiene urbana realizzati con distinta di ciascun canone, così come riportati nell allegato 1; b) tutti i servizi integrativi eventualmente realizzati; c) il dettaglio degli importi relativi ad eventuali subappalti secondo la distinzione di cui ai precedenti punti a)/b) Si precisa che i pagamenti di cui al precedente punto b) sono subordinati alla presentazione del riscontro cartaceo di avvenuta e regolare esecuzione, rilasciato dal comune di Alba. ART. 5 - VIGILANZA E CONTROLLO Oltre ai tecnici del CO.A.B.SE.R., l ufficio Ambiente del Comune di ALBA, avvalendosi anche della collaborazione del Corpo dei Vigili Urbani, è preposto alla vigilanza ed al controllo dei servizi previsti dal presente Capitolato. Ai fini della vigilanza e controllo dei servizi svolti, la stazione appaltante può avvalersi del sistema di rilevamento con GPRS degli automezzi, messo a disposizione dall appaltatore. Decorso il termine di 90 giorni dalla stipula del contratto, la Stazione Appaltante tramite appositi Servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana Co.A.B.Se.R. città di Alba CIG C4-2 -

6 sopralluoghi provvederà alla verifica documentale ed alla successiva constatazione diretta delle dotazioni di automezzi, di attrezzature (compreso l allestimento con GPSR e software con accesso disponibile per i tecnici della stazione appaltante), di personale e del cantiere aziendale. Tale verifica è finalizzata a: - constatare la rispondenza delle dotazioni in oggetto rispetto ai requisiti minimi di cui al presente capitolato speciale ed a quanto riportato nell offerta aggiudicataria; - accertare che tali dotazioni siano ad esclusivo utilizzo dei servizi disciplinati dal presente documento. Qualora dette verifiche dovessero risultare con esito in tutto o in parte negativo, la stazione appaltante provvederà, previa formale contestazione nei confronti dell appaltatore, a trattenere a titolo di ritenuta di garanzia una quota pari al 5% (cinquepercento) del canone mensile maturato dall inizio del servizio e sino alla data di constatazione di conformità. In tal caso la ditta dovrà fatturare alla stazione appaltante il canone dovuto al netto della ritenuta di garanzia. Tale ritenuta di garanzia viene svincolata e conseguentemente fatturata dall appaltatore, allorché i tecnici della Stazione Appaltante attestano, con apposito verbale, a seguito di verifica documentale e constatazione diretta, l effettiva conformità di tutte le sopraccitate dotazioni. Oltre alla possibilità di applicazione delle previste sanzioni e provvedimenti, la stazione appaltante potrà incamerare definitivamente in tutto o in parte la suddetta ritenuta di garanzia allorché permangano, oltre 180 giorni successivi la stipula del contratto, eventuali inadempienze relative alla difformità rispetto a quanto indicato in offerta. Tale eventuale incameramento non inficia l escussione della garanzia definitiva resa ai sensi dell art. 113 del D.Lgs 163/06 e s.m.i. In tal caso si applicheranno le procedure di contestazione di infrazioni contrattuali di cui all art. 6. ART. 6 PENALITÀ - GESTIONE DELLE INFRAZIONI CONTRATTUALI Eventuali infrazioni contrattuali, carenze e negligenze nell'espletamento del servizio saranno accertate dal Consorzio o dal personale incaricato dal Comune di ALBA, verbalizzate e contestate a mezzo lettera o telefax o PEC. In tal caso, l'appaltatore dovrà provvedere immediatamente a ripristinare la regolarità del servizio e a comunicare le eventuali giustificazioni entro i termini previsti nella contestazione. Qualora tali giustificazioni non pervenissero oppure, a giudizio della stazione appaltante - sentito, se del caso, l ufficio Ambiente del Comune di Alba - non fossero plausibili in relazione al presente capitolato, i preposti uffici del COABSER, sentito il Consiglio di Amministrazione, procederanno all applicazione delle penalità di seguito elencate e ad all inoltro di ulteriore avviso scritto all appaltatore. Le penalità per gravi e/o ingiustificate infrazioni agli obblighi contrattuali sono irrogate in misura variabile da Euro 500,00 (cinquecento/00) a Euro 5.000,00 (cinquemila/00) a seconda della gravità dell'inadempienza. In particolare: 1. per la mancata esecuzione della raccolta (RSU e/o RD) prevista in uno dei giorni stabiliti, 5.000,00 (cinquemila/00) per ogni singolo ciclo di svuotamento non effettuato; 2. per la parziale mancata esecuzione della raccolta prevista in uno dei giorni stabiliti, 2.000,00 (duemila /00). 3. per la mancata esecuzione di ogni servizio di nettezza urbana previsto da contratto 1.500,00 (millecinquecento/00). 4. per la parziale esecuzione di qualsivoglia servizio di nettezza urbana previsto da contratto 1.000,00 (mille/00). 5. per ogni inadempienza alle cautele igieniche e di decoro nell'esecuzione del servizio, 500,00 (cinquecento/00); 6. per l impiego difforme di mezzi e/o personale rispetto a quanto richiesto e/o garantito in sede di offerta, 1.000,00 (mille/00); Servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana Co.A.B.Se.R. città di Alba CIG C4-3 -

7 7. per qualsiasi altra violazione ai servizi contrattuali, non espressamente indicata nel presente articolo, potrà essere applicata una penalità di 1.000,00 (mille/00) 8. per la mancata attivazione, entro i termini stabiliti, del sistema di rilevazione satellitare dei mezzi adibiti alla raccolta di cui all art. 15, 3.000, 00 (tremila/00) 9. Nel caso di recidiva, nel termine di uno stesso anno, le penalità di cui al presente articolo verranno raddoppiate. L'ammontare della penalità sarà trattenuto, a cura del del CO.A.B.SE.R., sulla prima rata di canone in scadenza successiva di almeno 15 giorni l avviso scritto di applicazione della sanzione. La stazione appaltante si riserva inoltre la possibilità, in via cautelare, di sospendere i pagamenti del canone in caso di presunte violazioni contrattuali accertate dagli uffici competenti ovvero anche di difformità riscontrate tra quanto presentato in sede di offerta e quanto riscontrato il sede di controllo da parte della stazione appaltante o suo delegato. Le eventuali inadempienze, contestazioni, termini utili per le controdeduzioni e per il ripristino dell inadempienza, sanzioni o sospensioni di pagamenti sono comunicate all appaltatore per iscritto. ART. 7 - SPESE CONTRATTUALI Tutte le spese, imposte e tasse, inerenti e conseguenti alla stipulazione del contratto di appalto sono da intendersi totalmente a carico dell'appaltatore. Servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana Co.A.B.Se.R. città di Alba CIG C4-4 -

8 TITOLO II: OBBLIGHI A CARICO DELL'APPALTATORE ART. 8 - DOMICILIO DELL APPALTATORE Per tutta la durata del contratto, l'appaltatore dovrà eleggere il proprio domicilio speciale nel territorio comunale di ALBA. Tutte le comunicazioni ufficiali inerenti i servizi disciplinati dal presente capitolato saranno indirizzate all'appaltatore o a suo delegato presso il suddetto domicilio. ART. 9 - UFFICI E CANTIERE AZIENDALE L'Appaltatore dovrà garantire, a proprie spese, la regolare attività di uffici dotati di telefono, fax, collegamento internet, idoneo personale amministrativo e di segreteria presente in ufficio con un orario minimo dalle ore 8.30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,00 alle ore 17,30 dal lunedì al venerdì e al sabato mattina dalle ore 8.30 alle ore 12,00. Si precisa che, in caso di A.T.I. o di servizi subappaltati, la Stazione Appaltante assumerà come unico referente per qualsivoglia comunicazione inerente l affidamento in oggetto gli uffici che verranno indicati come riferimento in sede di offerta. Pertanto sarà cura dei citati uffici che dovranno essere facilmente individuabili ed anche accessibili da parte dell'utenza veicolare tutte le informazioni del caso ai soggetti di volta in volta interessati (es. personale alle dipendenze di aziende subappaltatrici, associate, fornitori, ecc...) L Appaltatore deve disporre di un cantiere, anche articolato in più unità locali, dotato di sufficienti locali da porre a disposizione del personale (dotato di adeguati servizi igienici, docce, spogliatoi con armadietti, ecc.) e per il ricovero degli automezzi e delle attrezzature. Inoltre il cantiere dovrà essere autorizzato allo stoccaggio e/o deposito temporaneo dei rifiuti oggetto del presente capitolato che si rendessero necessari al fine di sopperire eventuali fermi o chiusure degli impianti di destino sino a 3 giorni naturali e consecutivi, ovvero alle esigenze derivanti dall organizzazione nello svolgimento dei servizi. Detto cantiere deve essere ubicato nel Comune di ALBA o in Comune limitrofo, purché nel raggio di 10 km stradali dalla sede legale del Co.A.B.Se.R. L'Appaltatore deve essere dotato di un proprio ed unico direttore del servizio, anche nel caso di A.T.I., il quale dovrà presentarsi negli uffici della Stazione Appaltante tutte le volte che ne sia convocato. Tale figura costituisce il referente unico per tutti i servizi oggetto del presente affidamento, compresi quelli realizzati da eventuali imprese associate o subappaltatrici e dovrà essere munito dei necessari poteri per coordinare e disporre di tutte le risorse utilizzate per lo svolgimento dei servizi affidati. Il suddetto direttore dovrà garantire anche nei giorni festivi, un servizio di reperibilità dalle ore 7.00 fino alle ore L appaltatore è delegato a rappresentare la Stazione Appaltante nella predisposizione e gestione dei documenti di accompagnamento al trasporto dei rifiuti. In particolare la firma del produttore/detentore nello spazio riservato sui formulari di accompagnamento, dovrà essere apposta dell appaltatore, a proprio nome, con proprio timbro e la dicitura: in nome e per conto del CO.A.B.SE.R. ART. 10 GARANZIE A CORREDO DELL OFFERTA E DEL CONTRATTO L offerta dovrà essere corredata da una garanzia (cauzione provvisoria), da costituirsi con le modalità previste dall art. 75 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. sull importo complessivo a base d asta ovvero pari a (Euro trecentonovantaduemila/00, IVA esclusa. In particolare dovranno risultare le diciture di cui al comma 4 e la validità di almeno 180 gg. In caso di raggruppamento temporaneo, costituito o da costituirsi, la garanzia a corredo dell offerta, in contanti o in titoli del debito pubblico o garantiti dallo Stato (in numerario) dovrà essere prodotta Servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana Co.A.B.Se.R. città di Alba CIG C4-5 -

9 dal capogruppo o dal soggetto individuato come futuro capogruppo e l impegno incondizionato, in caso di aggiudicazione, a produrre, la garanzia prevista dall art. 113, comma 1, D. Lgs. 163/2006, rilasciato dal fidejussore deve contenere indicazione espressa dei nominativi del capogruppo e degli altri componenti il raggruppamento. In caso di associazioni temporanee di imprese, per beneficiare della riduzione di cui all art. 40, comma 7, D.lgs. 163/2006, è necessario che ciascuna impresa sia certificata UNI CEI ISO 9000, comprese eventuali imprese associate ex art. 95, comma 4, D.P.R. 554/1999 e s.m.i. (cooptate). Ai non aggiudicatari la restituzione della cauzione provvisoria, avverrà entro 30 giorni dall affidamento. L'Appaltatore, entro 15 giorni dalla comunicazione dell avvenuta aggiudicazione dell'appalto, dovrà costituire, in relazione agli obblighi assunti, apposita garanzia di esecuzione del contratto (cauzione definitiva), nei modi e forme di legge, derivanti dal combinato disposto degli artt. 40 comma 7 e 113, del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.. Al termine dell'appalto lo svincolo della cauzione sarà autorizzato dal Consorzio a seguito della liquidazione di tutte le spettanze e la definizione di eventuali controversie o pendenze fra le parti. ART SUBAPPALTO L'Appaltatore può subappaltare i servizi assunti, nei limiti di cui al comma successivo, ove esplicitamente indicato nell offerta, previa formale autorizzazione ad opera della stazione appaltante. Potranno essere autorizzati subappalti ai sensi e nei limiti di quanto previsto dall art. 118 del D.lgs 163/2006 e s.m.i., solo per la parte di servizi indicata in sede di offerta. In ogni caso l'appaltatore rimane responsabile verso il CO.A.B.SE.R. ed il Comune di ALBA circa il regolare espletamento dei servizi appaltati. Nei confronti dei lavoratori che fanno capo ad eventuali subappaltatori dovranno essere applicati i CCNL di categoria inerenti l oggetto dell affidamento e tale circostanza dovrà risultare dai contratti di subappalto sottoscritti dai contraenti e sottoposti all approvazione della stazione appaltante. L appaltatore dovrà trasmettere copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti corrisposti al subappaltatore, pena la mancata liquidazione delle fatture presentate dall appaltatore. Il contratto di subappalto dovrà prevedere l impegno del subappaltatore a mettere le proprie risorse a disposizione del direttore unico del servizio (di cui al prec. art. 9) al fine del coordinamento, dell organizzazione e del governo dei servizi subappaltati. ART RESPONSABILITÀ DELL APPALTATORE L'Appaltatore é responsabile verso il CO.A.B.SE.R. per il buon andamento del servizio e verso terzi per danni provocati a persone o cose durante lo svolgimento dello stesso. A garanzia di tale responsabilità, prima della firma del contratto, l'appaltatore dovrà dimostrare di essere titolare di idonea polizza assicurativa. In caso di scioperi indetti dalle Organizzazioni Sindacali di categoria l Appaltatore è tenuto ad assicurare, a termine di legge, i servizi essenziali. Servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana Co.A.B.Se.R. città di Alba CIG C4-6 -

10 L Appaltatore, nello svolgimento dei servizi, dovrà attenersi esclusivamente a quanto previsto dal presente capitolato ed alle disposizioni impartite esclusivamente da parte del CO.A.B.SE.R. o suo delegato. ART RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PER INADEMPIMENTO Il contratto si risolverà di diritto per inadempimento nei seguenti casi: 1) mancata assunzione-attivazione completa dei servizi previsti entro la data stabilita dall Amministrazione appaltante; 2) qualora gli automezzi risultati non idonei allo svolgimento del servizio o comunque diversi da quelli elencati in offerta, non vengano sostituiti entro trenta giorni dalla richiesta scritta della stazione appaltante. 3) qualora l appaltatore non disponga del cantiere aziendale come descritto nel presente capitolato; 3) sospensione anche parziale del servizio, esclusi i casi di forza maggiore, per un periodo superiore alle 48 ore consecutive; 4) abituale deficienza o negligenza nell'espletamento del servizio, quando la gravità e il numero delle infrazioni, debitamente accertate e verbalizzate, compromettano, a insindacabile giudizio del Coabser o del comune di ALBA, il servizio stesso; 5) diverso utilizzo di mezzi, del personale e delle attrezzature destinate in fase di offerta in modo continuativo al servizio appaltato; 6) subappalto, senza preventiva autorizzazione del Consorzio, dei servizi affidati 7) mancata applicazione del CCNL di categoria, attinente i servizi di cui al presente capitolato speciale, al personale impiegato, ivi compreso quello di eventuali subappaltatori. 8) qualsivoglia altro motivo, anche non espressamente citato nei precedenti punti, purché se ne ravvisi il motivo a norma del Codice Civile. Nel caso si verifichi una delle condizioni sopraccitate, il CO.A.B.SE.R. anche su segnalazione del comune di ALBA provvederà alla contestazione scritta nei confronti dell'appaltatore, il quale nei successivi cinque giorni dal ricevimento, potrà produrre le proprie controdeduzioni. L eventuale risoluzione del contratto per inadempimento sarà deliberata dal Consiglio di Amministrazione del CO.A.B.SE.R. e notificata all'appaltatore. Nel caso di decadenza, il CO.A.B.SE.R. potrà avvalersi del personale, mezzi, attrezzature e locali dell'appaltatore per la continuazione provvisoria del servizio fino a quando non sia possibile procedere al nuovo affidamento. La cauzione prestata dall'appaltatore dichiarato decaduto verrà incamerata dal CO.A.B.SE.R. Resta salvo, per lo stesso, l esperimento di ogni altra azione qualora la cauzione risultasse insufficiente. ART PERSONALE TUTELA SANITARIA E PREVIDENZIALE Il numero delle unità lavorative effettivamente presenti in servizio non dovrà mai essere inferiore a quello che l'appaltatore ha indicato nell'offerta, indipendentemente da assenze per ferie, malattie, infortuni od altro. L'organico previsto dovrà essere precisato mediante un elenco (esplicitando il numero di addetti) comprensivo di livello categoriale e posizioni INPS e INAIL degli addetti per ogni mansione e servizio, nonché la percentuale d impiego (in relazione all orario lavorativo) per i servizi di cui al presente capitolato. Per tutto il personale l'appaltatore dovrà provvedere al regolare versamento degli oneri sociali e previdenziali che le disposizioni di legge, regolamenti e contratto di lavoro pongono a suo carico. Eventuali cessazioni e nuove assunzioni dovranno essere comunicate alla stazione appaltante e all ufficio Ambiente del Comune di ALBA. Servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana Co.A.B.Se.R. città di Alba CIG C4-7 -

11 Il personale di cui al presente articolo, nell'orario di lavoro, non potrà in nessun caso essere impiegato per lavori ed incombenze diverse rispetto a quelle previste dal presente capitolato e/o essere impiegato in altri Comuni. Tutto il personale dovrà essere sottoposto a visite e controlli ritenuti necessari dall'autorità sanitaria, così come previsto dalle normative vigenti in materia di salute e sicurezza nell ambiente di lavoro. Il personale, oltre alla disponibilità di adeguati locali e servizi presso il cantiere aziendale, dovrà essere dotato del complesso dei vestiari nella quantità e qualità stabilite dal contratto collettivo nazionale di lavoro per la categoria nettezza urbana e affini. In qualsiasi circostanza gli addetti in servizio dovranno mantenere un comportamento corretto ed educato nei confronti dei cittadini, dei funzionari e della polizia municipale. Il personale effettivamente in servizio al 01/10/2014 per l espletamento dei servizi oggetto del presente capitolato, dovrà essere obbligatoriamente assunto dall impresa subentrante, (qualora diversa dalla precedente) secondo quanto disposto dal CCNL di categoria. In favore di detto personale dovrà essere mantenuto lo stesso trattamento economico contrattuale già corrisposto dall impresa cessante, ivi compresi gli aumenti di anzianità corrispondenti all effettivo periodo di lavoro prestato ininterrottamente alle dipendenze delle precedenti imprese operanti nel settore. ART. 15 AUTOMEZZI ED ATTREZZATURE DI SERVIZIO Tutti gli automezzi utilizzati per l'espletamento dei servizi, compresi gli automezzi di scorta, dovranno risultare rispondenti alle caratteristiche specificate nell offerta e comunque: o di immatricolazione non antecedente il 31/12/2012; o con motorizzazione rispondente almeno alla normativa Euro V; o disponibili entro 90 giorni naturali e consecutivi la stipula del contratto. Per la verifica di detti requisiti, farà fede l elenco dettagliato dei mezzi riportato nell offerta aggiudicataria. I mezzi utilizzati per i servizi di raccolta ed almeno la spazzatrice di grande dimensione, dovranno essere dotati, entro 90 giorni dalla stipula del contratto, di sistema di rilevamento satellitare con GPRS, tramite il quale sia consentito il rilievo istantaneo della posizione del mezzo, la trasmissione e la registrazione, su server remoto, del tracciato dei percorsi in itinere e quelli precedentemente effettuati sino ad almeno 60 giorni precedenti. A completamento del sistema di rilevamento, dovrà essere resa disponibile alla Stazione Appaltante la lettura dei percorsi e delle fermate di tutti gli automezzi, tramite apposita password che consenta l accesso da remoto al sistema direttamente dagli uffici della stazione appaltante. Tali percorsi dovranno essere riportati su supporto cartografico stradale di tutto il territorio da servire. Gli eventuali subappaltatori sono tenuti all utilizzo degli automezzi indicati nell offerta tecnica presentata dall aggiudicatario. L impresa Appaltatrice dovrà inoltre utilizzare mezzi a ridotto impatto ambientale per lo svolgimento dei servizi nel centro abitato cittadino. La stazione appaltante ovvero l Ufficio Ambiente del Comune di ALBA si riserva di verificare in qualunque momento, le dotazioni degli automezzi e delle attrezzature presenti. In ogni caso gli automezzi dovranno essere del tipo idoneo e adeguato per la buona riuscita dei servizi, dotati di tutti i requisiti antinfortunistici ed igienico - sanitari richiesti dalle leggi e normative vigenti. Servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana Co.A.B.Se.R. città di Alba CIG C4-8 -

12 A garanzia del regolare e continuo svolgimento del servizio, l'appaltatore ha l'obbligo di mantenere tutta l'attrezzatura in buono stato di manutenzione e di decoro. Gli automezzi utilizzati in modo continuativo ed esclusivo per il servizio in oggetto, dovranno riportare la dicitura Servizio di igiene urbana Città di ALBA. In caso di fermo di automezzi, dovuto a guasti o qualsiasi altra causa, gli stessi dovranno essere immediatamente sostituiti con altri di pari caratteristiche ed efficacia. Si intende comunque che l'organico e i mezzi indicati nell offerta costituiscono il minimo per svolgere il servizio previsto e qualora non risultassero sufficienti, l'appaltatore dovrà provvedere ad integrarli fino a garantire l'espletamento corretto di tutti i servizi. E' fatto obbligo all'appaltatore di provvedere con sufficiente frequenza al lavaggio e alla disinfezione degli automezzi e delle attrezzature utilizzate per l'espletamento dei servizi. Dovranno altresì essere lavati e disinfettati con la frequenza che la particolare tipologia dei servizi richiede, i locali ad uso del personale e le sedi di deposito e di parcheggio degli automezzi e delle attrezzature. ART 16 CALENDARI DI RACCOLTA E COMUNICAZIONI INFORMATIVE Entro il 30 ottobre di ogni anno di vigenza contrattuale l appaltatore deve predisporre, senza oneri per la stazione appaltante, il calendario annuale delle raccolte che verranno realizzate presso ciascuna zona o quartiere del Comune di Alba. Le bozze grafiche dei calendari in oggetto - in formato minimo A4, quattro colori - devono essere inoltrate preventivamente al CO.A.B.SE.R. e, previo assenso di quest ultimo, stampate in n minimo di (ventimila) copie. Infine, entro l inizio di dicembre, i calendari delle raccolte dovranno essere distribuiti a cura e spese dell appaltatore a tutte le utenze domestiche e non domestiche del Comune di Alba; In occasione dell attivazione di nuovi servizi o variazioni degli stessi, l appaltatore deve inoltre predisporre e distribuire in tempo utile un foglio informativo a tutte le utenze interessate. Servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana Co.A.B.Se.R. città di Alba CIG C4-9 -

13 TITOLO III: MODALITA DI SVOLGIMENTO E AMBITO DEI SERVIZI ART MODALITA DI SVOLGIMENTO DEI SERVIZI, PROPRIETA DEI MATERIALI. A) Raccolta Rifiuti Raccolte Differenziate I servizi di raccolta dovranno essere eseguiti nel rispetto delle seguenti disposizioni generali e di quanto dettagliatamente indicato negli allegati del presente Capitolato. - L appaltatore deve strutturarsi con personale e mezzi per garantire lo svolgimento di tutti i servizi elencati nell allegato 1 al presente capitolato. - Per rifiuti solidi urbani e assimilati, differenziati e non differenziati, si intendono quelli provenienti da insediamenti civili, nonché quelli provenienti da attività commerciali e produttive assimilati agli urbani, secondo quanto disposto con apposito provvedimento dal Comune di ALBA. - Ogni servizio di raccolta dovrà essere effettuato nel rispetto delle modalità e delle frequenze stabilite, nonché presso le utenze domestiche e non domestiche ubicate sul territorio, come indicato e descritto negli allegati n 1, 2 e 4 al presente Capitolato. - Per i servizi di raccolta domiciliare, l eventuale utilizzo di cassonetti presso case sparse o frazioni è a discrezione dell amministrazione comunale e non costituisce diritto per l appaltatore di adeguamenti di canone qualora la suddetta amministrazione, in qualunque momento di vigenza del presente capitolato, intenda servire le case sparse o frazioni di cui sopra con il sistema domiciliare (con conseguente rimozione degli eventuali cassonetti stradali presenti alla data di inizio del servizio). - I servizi di raccolta dovranno essere garantiti a prescindere dai flussi turistici che si verificano in particolari periodi dell anno con il conseguente incremento dei rifiuti conferiti, mantenendo sempre le frequenze di passaggio stabilite e inalterati gli standard qualitativi. - Tutti i servizi di raccolta domiciliare che, salvo diversa indicazione o casi particolari, sono da intendersi all interno delle proprietà private piano cortile - dovranno essere organizzati e svolti da parte dell Appaltatore in modo da terminare entro le 6 ore dall inizio del servizio. - Spetta all Appaltatore l assunzione di ogni accordo con l utenza - ivi compresi gli amministratori condominiali - necessario al fine di garantire la corretta esposizione dei sacchetti o contenitori per la raccolta in conformità alle disposizioni di cui al presente capitolato. L attività di cui al presente comma non dovrà comportare alcun onere a carico della stazione appaltante né dell utenza. In caso di eventuale disaccordo tra le esigenze operative del raccoglitore e le richieste dell utenza, si farà riferimento alle disposizioni comunali. - Il ritiro dei rifiuti ingombranti domestici avverrà, previa prenotazione da parte dell utenza, al piano terreno della residenza del richiedente. - Nel caso di raccolte domiciliari, il servizio dovrà essere fornito anche qualora ricada in giorni di festività o di chiusura degli impianti di conferimento. Potranno essere concesse modifiche al giorno stabilito per la raccolta festiva (anticipo o posticipo) a condizione che: a. venga inoltrato preventivamente al Comune di ALBA ed al CO.A.B.SE.R. una proposta di calendario annuale delle raccolte entro il 30 giugno dell anno precedente; b. la suddetta proposta sia stata formalmente accettata da parte del Comune di ALBA e dal CO.A.B.SE.R. Servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana Co.A.B.Se.R. città di Alba CIG C4-10 -

14 - La raccolta dovrà avvenire, con orario di inizio alle ore 06:00. - I percorsi di raccolta devono essere preventivamente concordati con l ufficio Ambiente del Comune di ALBA. - Nel caso di raccolta con l impiego di mezzi satelliti, il travaso nei mezzi più grandi dovrà avvenire preferibilmente in cantiere, ovvero in zone periferiche al centro abitato, concordate con il Comune. Nel secondo caso dovrà essere garantita la pulizia dell area di transfert, al termine delle operazioni. - Nel caso di modifica del sistema di raccolta ovvero da cassonetti a porta a porta l Appaltatore ha l obbligo di provvedere alla rimozione dei cassonetti esistenti senza oneri aggiuntivi per la stazione appaltante. - Tutti i rifiuti provenienti dalla raccolta indifferenziata, differenziata o da operazioni di nettezza urbana, dovranno essere conferiti presso gli impianti indicati dalla Stazione Appaltante situati entro il raggio di 80 (ottanta) km dalla sede legale del CO.A.B.SE.R. A tal proposito si rammenta che quanto disposto nel presente Capitolato speciale fa riferimento alla situazione in essere al momento della pubblicazione del bando di gara. Qualora nel corso d appalto si dovessero modificare le destinazioni finali dei rifiuti, le parti concorderanno un adeguamento del canone solo nel caso in cui tali destinazioni finali risultassero ubicate oltre gli 80 km dalla sede legale del CO.A.B.SE.R. - Per ciascun viaggio l Appaltatore dovrà provvedere alla fornitura e alla compilazione del previsto documento di accompagnamento, attenendosi altresì ai regolamenti e alle disposizioni consortili e/o di legge. - Per ciascun viaggio l Appaltatore dovrà provvedere alla fornitura e alla compilazione del previsto documento di accompagnamento, attenendosi altresì ai regolamenti e alle disposizioni consortili e di legge. - Ogni partita di rifiuto raccolto dovrà essere pesata singolarmente, con oneri a carico dell appaltatore, presso le pese degli impianti di destinazione, oppure presso pesi pubblici ed il relativo tagliando di pesata deve essere sempre allegato al documento di accompagnamento. - Il CO.A.B.SE.R., ovvero l ufficio Ambiente del Comune di Alba, si riserva la facoltà di richiedere all Appaltatore apposita verifica delle pesature dei rifiuti trasportati, senza aggravio di costi, ovvero copia dei tagliandi di pesata. Tutti i rifiuti raccolti in esecuzione dei servizi previsti dal presente capitolato ad eccezione di contenitori bonificati per fitofarmaci, sono da considerarsi di proprietà del CO.A.B.SE.R. a cui competeranno gli oneri di smaltimento, nonché gli eventuali introiti in caso di vendita. Gli oneri di smaltimento nonché gli eventuali introiti dai sopraccitati contenitori bonificati sono pertanto a carico dell Appaltatore. Eventuali oneri derivanti da carichi di rifiuti riscontrati non conformi agli impianti di destino, per manifesta incuranza o negligenza durante le fasi di raccolta, sono a carico dell appaltatore. Per quanto non specificato dal presente capitolato e relativi allegati, si fa riferimento alla situazione esistente al momento dell affidamento che si intende acquisita sin dal momento di presentazione dell offerta. B) Spazzamento Nettezza Urbana Servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana Co.A.B.Se.R. città di Alba CIG C4-11 -

15 Per quanto attiene i servizi di spazzamento manuale e servizi vari accessori, gli stessi dovranno essere garantiti attraverso l impiego delle seguenti risorse minime, indipendentemente da assenze per malattie, infortuni, ecc..: 4 operatori addetti nel centro storico orario mattutino - dal lunedì al sabato per un turno completo; 1+1 operatori zone C.so Langhe e Piave orario mattutino - dal lunedì al sabato per un turno completo; 4 operatori orario pomeridiano centro storico, pulizia mercati e servizi vari/volanti dal lunedì al sabato per un turno completo; 6 operatori per un turno completo per altre zone del centro abitato e servizi vari; La domenica e nei giorni festivi dovranno essere in servizio 3 operatori al mattino e 1 operatore al pomeriggio per un turno completo. Per quanto attiene i servizi di spazzamento meccanizzato, gli stessi dovranno essere garantiti attraverso l impiego delle spazzatrici come di seguito indicato: 5 turni completi alla settimana, con riduzione nei mesi invernali (gennaio e febbraio), della spazzatrice stradale avente volume di carico non inferiore a 6 metri cubi, per un totale di 240 interventi/anno; 2-3 turni completi alla settimana, con riduzione nei mesi invernali (gennaio e febbraio), della spazzatrice media avente volume di carico indicativo pari a circa 2,5 metri cubi, per un totale di 120 interventi/anno. Nelle zone con la presenza di marciapiedi rialzati la spazzatrice dovrà essere coadiuvata da un operatore manuale. La spazzatrice dovrà provvedere, con frequenza settimanale, alla pulizia delle piazze delle varie frazioni. Presso il cantiere dovrà essere predisposto apposito sistema per lo scarico delle sabbie e dei rifiuti stradali raccolti e da conferire successivamente ad impianto di trattamento. A titolo esemplificativo si evidenziano alcune delle incombenze comprese nel servizio di nettezza urbana: spazzamento manuale, svuotamento cestini e getta cicche, pulizia fontane, ritiro di rifiuti depositati vicino a contenitori stradali per la raccolta differenziata di rifiuti, diserbo manuale erbe infestanti, pulizia griglie e caditoie stradali varie, pulizia a seguito di manifestazioni varie, asportazione di piccole carogne presenti su suolo pubblico, asportazione autunnale delle foglie, pulizia sedime stradale a seguito incidenti, pulizia dei lampioni nel centro storico, rimozione manifesti abusivi, asportazione siringhe, lavaggio strade, ecc. La pulizia delle aree mercatali dovrà essere preceduta da una raccolta differenziata dei rifiuti recuperabili quali imballaggi in cartone, cassette ed imballaggi in plastica, legno, rifiuti organici, ecc. Nell ambito dei servizi di spazzamento, dovrà essere garantita la raccolta dei mozziconi di sigaretta, con modalità manuale e/o con idonei mezzi di aspirazione, su superfici pavimentate con cubetti di porfido o pietra, nell area sulla planimetria allegata denominata centro storico. Sulle superfici pavimentate a porfido o pietra, le operazioni di spazzamento dovranno avvenire in modo tale da non asportare il materiale misto/sabbione di coesione dei cubetti. In caso di nevicate, il servizio di spazzamento è sostituito dallo sgombero della neve, in primis, per dare l accesso alle scuole e servizi pubblici e a seguire per pulire i marciapiedi. Relativamente all espletamento dei vari servizi di raccolta rifiuti e nettezza urbana, dovrà essere settimanalmente presentato all Ufficio Ambiente del Comune di ALBA, copia di specifico programma con il dettaglio del personale e dei mezzi previsti in servizio. L anzidetto Ufficio potrà richiedere, a discrezione e/o in caso di necessità, modifiche alla dislocazione giornaliera delle risorse (umane e meccanizzate) previste nel programma settimanale Servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana Co.A.B.Se.R. città di Alba CIG C4-12 -

16 di cui sopra. Per quanto non specificato dal presente capitolato e relativi allegati, si fa riferimento alla situazione esistente al momento dell affidamento che si intende acquisita sin dal momento di presentazione dell offerta. ART. 18 INTEGRAZIONI, RIDUZIONI E MODIFICHE DEI SERVIZI Qualora richiesto dalla Stazione Appaltante, l Appaltatore ha l obbligo di svolgere specifici servizi integrativi, di modificare le modalità di svolgimento di servizi in essere, oppure di ridurre determinati servizi affidati con la sottoscrizione del contratto. I corrispettivi - integrativi o diminutivi del canone - conseguenti alle eventuali integrazioni o riduzioni di servizi, verranno quantificati esclusivamente con riferimento ai prezzi unitari riportati nel presente Capitolato speciale, al netto del ribasso offerto. Ai fini della liquidazione, eventuali servizi integrativi dovranno preventivamente essere richiesti dalla Stazione appaltante, mentre le modifiche ai servizi in essere dovranno essere autorizzate e formalizzate con specifico provvedimento da parte della Stazione Appaltante. In ogni caso non verranno liquidati corrispettivi relativi a servizi svolti in difformità dal presente capitolato o senza la preventiva richiesta o autorizzazione formale da parte della Stazione Appaltante. Servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana Co.A.B.Se.R. città di Alba CIG C4-13 -

17 TITOLO IV: DISPOSIZIONI FINALI ART CONTROVERSIE Tutte le controversie o divergenze tra la stazione appaltante e l Appaltatore in merito all interpretazione e l applicazione del presente capitolato, non risolvibili di comune accordo, saranno sottoposte al Giudice Ordinario - Foro competente di Asti. ART NORME E REGOLAMENTI ATTINENTI AL SERVIZIO L Appaltatore, oltre all osservanza puntale delle prescrizioni specificate nel presente capitolato, dovrà attenersi a tutte le norme che disciplinano i servizi di cui trattasi nell ambito dei Regolamenti comunali e consortili. L Appaltatore dovrà inoltre attenersi a tutte le ordinanze municipali e disposizioni consortili emanate od emanande, in quanto abbiano attinenza ai servizi contemplati nel presente capitolato. ART. 21 RINVIO A DISPOSIZIONI DI LEGGE Per quanto non espressamente previsto nel presente capitolato, si dovrà fare riferimento alle disposizioni di legge emanate o emanande in materia. Le norme contenute nel presente capitolato sono soggette a revisione automatica qualora diventassero incompatibili con i disposti di nuove normative. Servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana Co.A.B.Se.R. città di Alba CIG C4-14 -

Comuni dell Acquedotto Langhe Sud Occidentali S.p.A.

Comuni dell Acquedotto Langhe Sud Occidentali S.p.A. Comuni dell Acquedotto Langhe Sud Occidentali S.p.A. Sede: V.le Prof. Gabetti 23/b 12063 DOGLIANI (CN) Capitale Sociale 3.159.565 i.v. Registro imprese di CUNEO C.F.-P.I. 00451940043 Tel. 0173/70343-721423

Dettagli

Asta pubblica per la vendita di metallo dall impianto TMB di Sommariva del Bosco

Asta pubblica per la vendita di metallo dall impianto TMB di Sommariva del Bosco Asta pubblica per la vendita di metallo dall impianto TMB di Sommariva del Bosco Capitolato speciale d appalto OTTOBRE 2016 SOMMARIO Titolo I Disposizioni generali... 3 Art. 1 - Oggetto dell'appalto, stima

Dettagli

PUBBLICO INCANTO PER LA VENDITA DI IMBALLAGGIO CELLULOSICO DA SELEZIONE RIFIUTI PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

PUBBLICO INCANTO PER LA VENDITA DI IMBALLAGGIO CELLULOSICO DA SELEZIONE RIFIUTI PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PUBBLICO INCANTO PER LA VENDITA DI IMBALLAGGIO CELLULOSICO DA SELEZIONE RIFIUTI PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO DICEMBRE 2016 SOMMARIO Titolo I DISPOSIZIONI GENERALI...

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO SERVIZIO DI RITIRO E DI AVVIO A RECUPERO DELLA CARTA E DEL CARTONE PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA CONGIUNTA CIG 6002978627 CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO I N D I C E TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI..

Dettagli

SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI ED IGIENE URBANA NELLA CITTA DI BRA CIG BF3

SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI ED IGIENE URBANA NELLA CITTA DI BRA CIG BF3 SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI ED IGIENE URBANA NELLA CITTA DI BRA CIG 7330912BF3 Allegato 1 Scheda tecnica riepilogativa dei servizi e computo Dic. - 17 1 Dati di carattere generale: - abitanti al 31.12.2016

Dettagli

Servizio Supporto alla Scuola

Servizio Supporto alla Scuola COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE Servizio Supporto alla Scuola P.O. Refezione Scolastica SERVIZIO DISTRIBUZIONE PASTI NELLE SCUOLE DELL INFANZIA e PRIMARIE PER l ANNO SCOLASTICO 2009/2010 Art. 1

Dettagli

SERVIZIO DI CERNITA E PRESSATURA IMBALLAGGI IN PLASTICA DEL CO.A.B.SE.R. CIG

SERVIZIO DI CERNITA E PRESSATURA IMBALLAGGI IN PLASTICA DEL CO.A.B.SE.R. CIG SERVIZIO DI CERNITA E PRESSATURA IMBALLAGGI IN PLASTICA DEL CO.A.B.SE.R. CIG 6080241599 Capitolato speciale d appalto I N D I C E TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI... 1 Art. 1 - Oggetto e importo presunto

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

allegato a) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

allegato a) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Progetto per l affidamento del Servizio smaltimento rifiuti solidi urbani (CER 20.03.01) per il periodo 1 gennaio 2015-31 dicembre 2016 CIG 59731829B6 allegato a) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO INDICE ART.

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia 1/a - 20873 - Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI TRATTAMENTO DI: INGOMBRANTI CER 20.03.07 R13 CIG 69060848CC ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia - 20883 - Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI RECUPERO DI: LEGNO CER 20.01.38 /15.01.03 / 17.02.01 PERIODO 01/10/2017 AL 31/03/2018

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO PER ANNI 2 CON POSSIBILITA DI RINNOVO PER ULTERIORI 2 ANNI DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DI MATERIALE

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA 2016-2018 CAPITOLATO TECNICO 1 di 5 Art. 1 Oggetto L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia delle aree di piazza Cavour (pavimentazione del

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

CO.A.B.SE.R. Consorzio Albese Braidese Servizi Rifiuti

CO.A.B.SE.R. Consorzio Albese Braidese Servizi Rifiuti CO.A.B.SE.R. Consorzio Albese Braidese Servizi Rifiuti CO.A.B.SE.R. Procedura aperta per la conclusione di un accordo quadro di somministrazione personale a tempo determinato CIG 65795819FF Capitolato

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI ED IGIENE URBANA NELLA CITTA DI BRA CIG BF3 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI ED IGIENE URBANA NELLA CITTA DI BRA CIG BF3 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI ED IGIENE URBANA NELLA CITTA DI BRA CIG 7330912BF3 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO DIC. 2017 - INDICE - TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI 1 ART 1 OGGETTO E IMPORTO PRESUNTO DI

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018

SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018 COMUNE DI BIENO PROVINCIA DI TRENTO SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018 Allegato alla deliberazione della Giunta comunale n.

Dettagli

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE SERVIZIO PER LA RACCOLTA E IL TRASPORTO FINALIZZATO ALLO SMALTIMENTO DEI SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE - CATEGORIA 3 - DAL MERCATO CIVICO

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CIG: Z0916502DC Art. 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto la fornitura di libretti per le giustificazioni degli alunni.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO Affidamento del servizio globale di assistenza sociale e altri servizi accessori presso le residenze protette Casa per Anziani Umberto I e Casa Serena di Pordenone per il periodo 01.09.2018

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel. 0881 814329 fax 0881 814382 e-mail: istruzione@comune.foggia.it CAPITOLATO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA MEDIANTE PERSONALE

Dettagli

DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI, DEI MATERIALI DA RECUPERARE, DELLO SPAZZAMENTO STRADALE, DEL NOLEGGIO CASSONI, DEL TRASPORTO E SMALTIMENTO/RECUPERO

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO PER LA RACCOLTA DOMICILIARE DEI RIFIUTI URBANI. Capitolato Speciale - Norme Generali

SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO PER LA RACCOLTA DOMICILIARE DEI RIFIUTI URBANI. Capitolato Speciale - Norme Generali SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO PER LA RACCOLTA DOMICILIARE DEI RIFIUTI URBANI Capitolato Speciale - Norme Generali Pag. 1 di 6 Art. 1 - Oggetto dell appalto L'Appalto ha per

Dettagli

Servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana Co.a.b.se.r. città di Alba CIG C4

Servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana Co.a.b.se.r. città di Alba CIG C4 Servizi di raccolta rifiuti e igiene urbana Co.a.b.se.r. città di Alba CIG 60658100C4 Allegato 1 Scheda descrittiva e computo dei servizi 1 Dati di carattere generale: - abitanti al 31.12.2013 = 31.379

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO di TRASPORTO MOVIMENTAZIONE E FACCHINAGGIO - CODICE CIG: 7632763349 ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018 Il presente atto, allegato

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p. SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.A CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto.

Dettagli

Procedura Aperta, suddivisa in 3 (tre) lotti, per l affidamento del servizio di selezione, CAPITOLATO TECNICO

Procedura Aperta, suddivisa in 3 (tre) lotti, per l affidamento del servizio di selezione, CAPITOLATO TECNICO Pagina 1 di 6 CAPITOLATO TECNICO Procedura Aperta, suddivisa in 3 (tre) lotti, Comunali di Raccolta e le Aree Intermedie S.p.A., per un periodo di 24 (ventiquattro) 1 Pagina 2 di 6 INDICE ART.1. OGGETTO

Dettagli

COMUNE DI SAN FERDINANDO

COMUNE DI SAN FERDINANDO COMUNE DI SAN FERDINANDO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Piazza gen. Nunziante tel e fax 0966 7614125 SERVIZIO R.S.U. BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PULIZIA E SPAZZAMENTO,

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente CONSORZIO - (Codice Schema di CONTRATTO * * * Oggetto: Servizio di RSPP ai sensi degli art. 31 e seguenti del D.Lvo 81/08 e smi. * * * Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE-NERA in Terni - Piazza

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia 1/A - 20873 - Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI RECUPERO DI: LEGNO CER 20.01.38 /15.01.03 / 17.02.01 CIG 7364788F4E ART. 1 OGGETTO

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

SERVIZIO DI IGIENE URBANA BANDO DI GARA

SERVIZIO DI IGIENE URBANA BANDO DI GARA Area 3 a Servizi al Territorio: Civile Lavori Pubblici Edilizia Pubblica - Espropri Ambiente Mobilità Manutenzione Patrimonio - Protezione utcllpp@comune.bassanoromano.vt.it utcsegr@comue.bassanoromano.vt.it

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia - 20883 - Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI TRATTAMENTO A RECUPERO DI: RIFIUTI BIODEGRADABILI ANNO 2016 2017 CIG 64419365C1 ART.

Dettagli

COMUNE DI DOMUSNOVAS

COMUNE DI DOMUSNOVAS COMUNE DI DOMUSNOVAS Provincia Carbonia Iglesias SERVIZI TECNICI COMUNALI Ufficio Ambiente Servizio di Igiene Urbana ed Ambientale Annualità 2014 / 2018 -REINDIZIONE- PROGETTO GUIDA SCHEMA DI CONTRATTO

Dettagli

PUBBLICO INCANTO PER IL RITIRO DI CARTA E CARTONE PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

PUBBLICO INCANTO PER IL RITIRO DI CARTA E CARTONE PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PUBBLICO INCANTO PER IL RITIRO DI CARTA E CARTONE PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Ottobre 2016 SOMMARIO Titolo I DISPOSIZIONI GENERALI... 3 Art. 1 - Oggetto dell'appalto,

Dettagli

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari)

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ATTREZZATURE VARIE PER IL POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL COMUNE DI MODUGNO POR REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013 CIG:4778709B68

Dettagli

Bando di gara per la realizzazione di percorso ciclopedonale lungo via Milano e via Seminario [1]

Bando di gara per la realizzazione di percorso ciclopedonale lungo via Milano e via Seminario [1] Bando di gara per la realizzazione di percorso ciclopedonale lungo via Milano e via Seminario [1] Contenuto pubblicato il 05/05/2016 - Ultima modifica il 10/05/2016 Data di pubblicazione: 10/03/2006 Data

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA PERIODO: DAL AL REPERTORIO N.. IMPORTO: EURO.. + IVA 1. COMUNE DI.C.F. e P.IVA.. REPUBBLICA ITALIANA L

Dettagli

ATTESTAZIONI, DICHIARAZIONI E COMUNICAZIONI (cancellare le parti che non interessano) OGGETTO: C.U.P. - Codice CIG: [ ]

ATTESTAZIONI, DICHIARAZIONI E COMUNICAZIONI (cancellare le parti che non interessano) OGGETTO: C.U.P. - Codice CIG: [ ] (COMPILARE IN STAMPATELLO IN MODO CHIARO E LEGGIBILE) ATTESTAZIONI, DICHIARAZIONI E COMUNICAZIONI (cancellare le parti che non interessano) COMUNE DI GALATINA VIA UMBERTO I N. 40 73013 GALATINA (LE) OGGETTO:

Dettagli

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3 CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta, suddivisa in tre lotti, per l affidamento del servizio di recupero e riciclaggio dei rifiuti in legno, provenienti dalla raccolta differenziata, dai Centri di raccolta

Dettagli

Prot. n Poncarale, 30/07/2012

Prot. n Poncarale, 30/07/2012 COMUNE DI PONCARALE PROVINCIA DI BRESCIA SERVIZIO TECNICO Piazza Caduti n.1-25020 Poncarale (BS) Tel. 030/2640184 - Fax 030/2540202 - C.F. 80018630170 - P. IVA 01806080170 e-mail ufficiotecnico@comune.poncarale.brescia.it

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA 1 CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA l Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di seguito indicato per brevità Istituto, con Codice Fiscale nr.80054330586

Dettagli

Bando di gara per lavori di manutenzione straordinaria bitumatura strade [1]

Bando di gara per lavori di manutenzione straordinaria bitumatura strade [1] Bando di gara per lavori di manutenzione straordinaria bitumatura strade [1] Contenuto pubblicato il 05/05/2016 - Ultima modifica il 10/05/2016 Data di pubblicazione: 10/08/2005 Data di Scadenza: 07/09/2005-12:00

Dettagli

SERVIZI DI IGIENE URBANA ANNI 2013/2019 SCHEMI DI RIFERIMENTO PER FORMULAZIONE OFFERTE TECNICA ED ECONOMICA

SERVIZI DI IGIENE URBANA ANNI 2013/2019 SCHEMI DI RIFERIMENTO PER FORMULAZIONE OFFERTE TECNICA ED ECONOMICA ALLEGATO D al Capitolato di Appalto SERVIZI DI IGIENE URBANA ANNI 2013/2019 SCHEMI DI RIFERIMENTO PER FORMULAZIONE OFFERTE TECNICA ED ECONOMICA Il ribasso rispetto al valore complessivo sull intero periodo

Dettagli

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA,

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA, COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA REP. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi e all art. 4 comma 1 del Regolamento Comunale

Dettagli

Piazzale Mazzini Genova - Tel. n Telefax n Sito Internet:

Piazzale Mazzini Genova - Tel. n Telefax n Sito Internet: PROVINCIA DI GENOVA AREA 11 SVILUPPO SOSTENIBILE E RISORSE NATURALI Piazzale Mazzini 2-16122 Genova - Tel. n. 010.5499.770 - Telefax n. 010.5499.680 Sito Internet: http://www.provincia.genova.it/bandi.htm

Dettagli

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione ALL. B CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI SELVAGGINA PER IL RIPOPOLAMENTO FAUNISTICO DEL TERRITORIO DELL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA CS 3 FAGIANI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO F.to P.A.

Dettagli

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA ART. 1 Soggetto aggiudicatore: AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. - Via Caduti senza

Dettagli

GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO INFORMAGIOVANI E DEI SERVIZI EDUCATIVI, RICREATIVI E DI SOSTEGNO AI DISABILI. PERIODO 01/09/ /07/2010.

GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO INFORMAGIOVANI E DEI SERVIZI EDUCATIVI, RICREATIVI E DI SOSTEGNO AI DISABILI. PERIODO 01/09/ /07/2010. (Modello A ) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO INFORMAGIOVANI E DEI SERVIZI EDUCATIVI, RICREATIVI E DI SOSTEGNO AI DISABILI. PERIODO 01/09/2008 31/07/2010. Il/La

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 1/7/2015 30/6/2016. CODICE CIG. ZB5145F28E 1 DEFINIZIONI

Dettagli

COMUNE DI PRIOLO GARGALLO (Provincia di Siracusa) UFFICIO TECNICO COMUNALE tel-fax 0931/779256

COMUNE DI PRIOLO GARGALLO (Provincia di Siracusa) UFFICIO TECNICO COMUNALE tel-fax 0931/779256 ALLEGATO "L" COMUNE DI PRIOLO GARGALLO (Provincia di Siracusa) UFFICIO TECNICO COMUNALE tel-fax 0931/779256 CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE SPIAGGE LIBERE APERTE AI

Dettagli

SOCIETA PARTECIPAZIONI IMMOBILIARI S.P.A.

SOCIETA PARTECIPAZIONI IMMOBILIARI S.P.A. SOCIETA PARTECIPAZIONI IMMOBILIARI S.P.A. ASTA PUBBLICA PER L APPALTO DEI LAVORI DI COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO DESTINATO ALLA LOCAZIONE PER LAVORATORI IN MOBILITA DA EDIFICARSI IN MODENA VIA DELL ARTIGIANATO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI STOCCAGGIO / TRATTAMENTO T O F E VERNICI PROVENIENTI DAI COMUNI SOCI PERIODO DAL AL

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI STOCCAGGIO / TRATTAMENTO T O F E VERNICI PROVENIENTI DAI COMUNI SOCI PERIODO DAL AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI STOCCAGGIO / TRATTAMENTO T O F E VERNICI PROVENIENTI DAI COMUNI SOCI PERIODO DAL 01.01.2015 AL 31.12.2017 CIG5976515831 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha

Dettagli

SERVIZIO DI PORTIERATO ED ACCOGLIENZA PRESSO LE SEDI DEL COMUNE DI CITTA DI CASTELLO CPV CAPITOLATO SPECIALE INTEGRATIVO

SERVIZIO DI PORTIERATO ED ACCOGLIENZA PRESSO LE SEDI DEL COMUNE DI CITTA DI CASTELLO CPV CAPITOLATO SPECIALE INTEGRATIVO SERVIZIO DI PORTIERATO ED ACCOGLIENZA PRESSO LE SEDI DEL COMUNE DI CITTA DI CASTELLO CPV 98341120-2 CAPITOLATO SPECIALE INTEGRATIVO Art. 1 Oggetto e finalità del servizio L appalto ha per oggetto l affidamento

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

DETERMINA n. 82/SP del 27 MAGGIO 2016

DETERMINA n. 82/SP del 27 MAGGIO 2016 C O P I A DETERMINA n. 82/SP del 27 MAGGIO 2016 DIVISIONE: EDILIZIA SCOLASTICA E SPORTIVA - SERVIZI ALLA PERSONA - TUTELA AMBIEN SERVIZIO: SPORT - EDILIZIA SCOLASTICA E SPORTIVA - TUTELA AMBIENTALE Oggetto:

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI COLOGNO MONZESE. (Provincia di Milano) contratto d appalto dei lavori per la manutenzione degli edifici pubblici e

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI COLOGNO MONZESE. (Provincia di Milano) contratto d appalto dei lavori per la manutenzione degli edifici pubblici e REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI COLOGNO MONZESE (Provincia di Milano) REP. N. contratto d appalto dei lavori per la manutenzione degli edifici pubblici e scolastici di proprietà comunale. Opere edili e affini.

Dettagli

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

SANTOBONO-PAUSILIPON VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N 8-80122 NAPOLI CF/p. IVA 06854100630 CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO RELATIVO ALL AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PRIVATA ARMATA DEI PRESIDI

Dettagli

COMUNE DI TRINITA SCHEDA SERVIZI

COMUNE DI TRINITA SCHEDA SERVIZI COMUNE DI TRINITA SCHEDA SERVIZI DATI GENERALI Abitanti 2079 Produzione RSU 2008 [t] 507 Numero famiglie 990 Produzione carta (stradale) 2008 [t] 89 Numero famiglie porta a porta 990 Produzione plastica

Dettagli

Comune di BARLETTA (BAT) SCHEMA DI CONTRATTO

Comune di BARLETTA (BAT) SCHEMA DI CONTRATTO Comune di BARLETTA (BAT) SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL ESECUZIONE DEL PIANO DI CARATTERIZZAZIONE DELLA FALDA NELLA ZONA CIRCOSTANTE L'AREA INDUSTRIALE DELLA CITTÀ DI BARLETTA (BAT). L anno

Dettagli

(Modello A-bis ) DICHIARAZIONE Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. in qualità di. dell impresa con sede legale in. prov. CAP. Via n.

(Modello A-bis ) DICHIARAZIONE Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. in qualità di. dell impresa con sede legale in. prov. CAP. Via n. BUSTA 1 - Documenti (Modello A-bis ) OGGETTO: GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO E ACCOMPAGNAMENTO RAGAZZI DISABILI - PERIODO 01/09/2010 31/08/2013. DICHIARAZIONE Il/La sottoscritto/a

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DELLA FORNITURA FIREWALL E SERVIZIO DI CONNETTIVITÀ FTTC/ADSL PER SCUOLA MEDIA

Dettagli

CHIEDE. di partecipare alla gara informale per l affidamento dei servizi di cui all oggetto e a tal fine DICHIARA

CHIEDE. di partecipare alla gara informale per l affidamento dei servizi di cui all oggetto e a tal fine DICHIARA Modello A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE Il/La sottoscritto/a (cognome)... (nome)... nato/a il... a... in qualità di... della Cooperativa Sociale di Tipo A... con sede legale in... prov... CAP...

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI Il Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale, per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali con

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P.

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P. AVVISO PUBBLICO Procedura negoziata ex art. 125, comma 11, d.lgs. n. 163/- 2006 per l acquisito di n. 2 autocompattatori da 10 m³ da adibire al servizio di igiene urbana. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore Cronologico n... del... CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE MALTRATTATE PER IL PERIODO.. CIG... IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Dettagli

Determinazione dirigenziale n. 2000-23/08/2016

Determinazione dirigenziale n. 2000-23/08/2016 COMUNE DI BRESCIA settore Strade Determinazione dirigenziale n. 2000-23/08/2016 OGGETTO: FORNITURE ED OPERE RIGUARDANTI L ORDINARIA MANUTENZIONE E PICCOLI LAVORI NELLE STRADE COMUNALI ANNO 2016 LOTTO 1

Dettagli

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31 agosto 2017

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31 agosto 2017 CITTÀ DI LISSONE Provincia di Monza e della Brianza Settore Famiglia e Politiche Sociali CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31

Dettagli

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO E SMALTIMENTO DEL PERCOLATO. Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei Legionari (GO) e codice fiscale n.01123290312, qui

Dettagli

COMUNE DI VERZUOLO SCHEDA SERVIZI FREQUENZA. da rimuovere. Sacch. semit. GRIGIO BISETTIMANALE Stradale Varie VERDE Porta a porta

COMUNE DI VERZUOLO SCHEDA SERVIZI FREQUENZA. da rimuovere. Sacch. semit. GRIGIO BISETTIMANALE Stradale Varie VERDE Porta a porta COMUNE DI VERZUOLO SCHEDA SERVIZI DATI GENERALI Abitanti 6435 Produzione RSU 2008 [t] 1691 Numero famiglie 2990 Produzione carta (stradale) 2008 [t] 184 Numero famiglie porta a porta/organico 2990 Produzione

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE CIG. N. NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO ART 1 Oggetto dell appalto. Il presente appalto ha per oggetto le sotto indicate tipologie di forniture: Segnali

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI Per ovviare alle esigenze legate all usura di capi di vestiario parte dell uniforme, il Corpo di Polizia

Dettagli

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A.

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A. AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A. CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO, A TITOLO SPERIMENTALE, PER MESI TRE, RINNOVABILI PER ULTERIORI MESI TRE, DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE DEGLI ATTI VANDALICI E

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- COMUNE DI VENEZIA Repertorio n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- BUSTAMENTO, AFFRANCATURA E SERVIZIO DI RECAPITO TRAMITE IL SERVIZIO POSTALE DELLA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per C O M U N E DI V O L P I A N O Provincia di Torino Scrittura privata n. di repertorio OGGETTO: LAVORI DI IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per oneri sicurezza) oltre IVA %. IMPRESA APPALTATRICE:

Dettagli

SERVIZIO DI RACCOLTA TRASPORTO E SMALTIMENTO DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO CIG D85

SERVIZIO DI RACCOLTA TRASPORTO E SMALTIMENTO DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO CIG D85 SERVIZIO DI RACCOLTA TRASPORTO E SMALTIMENTO DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO CIG 6722557D85 Capitolato speciale d appalto I N D I C E TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI... 1 Art. 1 - Oggetto e importo presunto

Dettagli

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI CON PIASTRE DI RAFFREDDAMENTO DA INSTALLARE PRESSO L ISTITUTO DI CHIMICA E

Dettagli

COMUNE di AZZANO MELLA

COMUNE di AZZANO MELLA COMUNE di AZZANO MELLA (Provincia di Brescia) Piazza Dante Alighieri, 1 tel. 030/9948449 fax 030/9747585 www.comune.azzanomella.bs.it Prot. 2102 Azzano Mella, 02/04/2012 PROCEDURA APERTA GESTITA INTERAMENTE

Dettagli

Comune di San Pietro Mosezzo C.A.P Via Marinone, 13

Comune di San Pietro Mosezzo C.A.P Via Marinone, 13 SERVIZIO SGOMBERO NEVE STRADE COMUNALI STAGIONE INVERNALE 2018/2019 e STAGIONE INVERNALE 2019/2020 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO e ELENCO PREZZI 1 Articolo 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori SCHEMA DI CONTRATTO Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori del primo stralcio funzionale della Cittadella dello

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Servizio Economato ed Approvvigionamenti ViaRoma, n. 209-90133 PALERMO - Tel. 0917403601 -Fax 0917403665

Dettagli

SOCIETA GESTIONE MULTIPLA S.P.A. KM 1,5 LECCE - VERNOLE 73100 LECCE

SOCIETA GESTIONE MULTIPLA S.P.A. KM 1,5 LECCE - VERNOLE 73100 LECCE SOCIETA GESTIONE MULTIPLA S.P.A. KM 1,5 LECCE - VERNOLE 73100 LECCE SCHEMA CONTRATTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER AUTOTRAZIONE MEDIANTE FUEL CARD E DEI SERVIZI CONNESSI (art. 279, c. 1, lett. f)

Dettagli

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000 PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 PICCOLI CONTENITORI (DA 10, 25, 35, 50 e 70 LITRI) LOTTO 2 GRANDI CONTENITORI (DA 120, 240, 360 e 1.100 LITRI) C.U.P. F42I11000050005

Dettagli