siamo lieti di proporti alcuni dei nostri Laboratori archeologici didattici più belli, per il prossimo anno!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "siamo lieti di proporti alcuni dei nostri Laboratori archeologici didattici più belli, per il prossimo anno!"

Transcript

1 Istituto Comprensivo Tortoreto Da: Agenzia Romolo e Remo [segreteria@romoloeremo.com] Inviato: martedì 15 dicembre :45 A: teic82800p@istruzione.it Oggetto: Laboratori archeologici per scuole Nemi - Ostia antica - Tarquinia Se non visualizzi correttamente questa clicca qui Gentile Professore, Gentile Genitore, siamo lieti di proporti alcuni dei nostri Laboratori archeologici didattici più belli, per il prossimo anno! Abbiamo la possibilità di svolgere i laboratori nei luoghi più suggestivi, come il Lago di Nemi, gli scavi di Ostia antica e l'etrusca Tarquinia. Di seguito troverai il dettaglio delle attività, con i relativi costi. Certi di un tuo cortese riscontro, ti inviamo i nostri migliori AUGURI DI BUON NATALE! Dott. Massimo Morandi Tarabella Agenzia Viaggi Romolo e Remo Tel ; E_mail: segreteria@romoloeremo.com Sito web: ARCHEOLOGI PER UN GIORNO: LABORATORIO DI SCAVO A NEMI E CROCIERA SUL LAGO ALBANO PER LE SCUOLE Nello splendido scenario dei Castelli Romani, offriamo ai nostri giovani allievi la possibilità di trascorrere una intera giornata a stretto contatto con la natura. Il programma full day prevede: MATTINO. In una suggestiva azienda agricola presso il Lago di Nemi i nostri piccoli ospiti potranno svolgere un attività da esploratore: sulle orme di Indiana Jones potranno infatti dedicarsi ad un divertente ed istruttivo scavo archeologico simulato con i nostri operatori didattici. Nel percorso didattico di archeologia sperimentale simuleremo una autentica scoperta archeologica che coinvolgerà alunni e docenti alle prese con scavi, ricostruzioni e reperti. Lo scavo archeologico può essere condotto secondo metodologie e tecniche di scavo applicabili ai diversi periodi storici affront ati dai ragazzi: Preistoria, Egizi, Etruschi, Romani, Medioevo (clicca qui per maggiori info). 1

2 POMERIGGIO. Dopo la pausa pranzo al sacco nell area pic-nic con servizi igienici adatti ed abbondante copertura arborea, nel primo pomeriggio i ragazzi potranno visitare il vicino Museo delle Navi di Nemi, con i resti delle navi romane di Caligola rinvenute nei fondali del lago e ricostruite interamente, e successivamente visiteranno con la nostra guida il borgo di Nemi, famosa in tutto il mondo per la sagra delle fragole! In alternativa al museo delle navi di Nemi, è possibile trascorrere il pomeriggio spostandoci con il pullman ad Albano, per navigare sulla nostra motonave seguendo un emozionante tour naturalistico e scoprendo così le bellezze del Lago di Castel Gandolfo. 2

3 Il pacchetto completo prevede, dalle ore 10 circa (ma l orario di arrivo deve essere concordato con i docenti in sede di prenotazione): -Servizio di accoglienza a Nemi da parte dei nostri operatori nell azienda agricola nostra convenzionata; -Simulazione di scavo archeologico nell'area da noi predisposta; -Area pic-nic con tavoli, servizi igienici e abbondante ombra a disposizione; - visita guidata al Museo delle Navi di Nemi + borgo di Nemi oppure in alternativa, navigazione sul Lago di Castel Gandolfo della durata di 1h circa (i tempi della navigazione potrebbero subire variazioni in funzione delle disposizioni delle Autorità locali); - Visita guidata dei Ninfei del Lago di Castel Gandolfo (su richiesta, con supplemento). Orario previsto dalle 10 alle 16,30 circa. NB: Il pacchetto non prevede il bus. E richiesto un numero minimo di 25 partecipanti paganti. Su richiesta è possibile visitare i giardini delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo (con supplemento). Si ricorda infine che la giornata potrebbe essere invertita secondo disponibilità. Costo del pacchetto full day SCAVO ARCHEOLOGICO + MUSEO DELLE NAVI DI NEMI: euro 12 ad alunno. Costo del pacchetto full day SCAVO ARCHEOLOGICO + MINI CROCIERA SUL LAGO ALBANO:euro 18 ad alunno. 1 di sconto per le scuole che prenotano ed effettuano il laboratorio entro febbraio 2016! Per ulteriori informazioni e per effettuare le prenotazioni, chiamare i nn ; ; cell , oppure 3

4 scrivere a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati. I costi sopra indicati si intendono Iva esclusa. * * * ARCHEOLOGI PER UN GIORNO: VISITA GUIDATA OSTIA ANTICA CON LABORATORIO DI SCAVO SIMULATO PER LE SCUOLE La nostra organizzazione, forte della lunga esperienza in materia di scavi didattici simulati per le scuole di ogni ordine e grado, ti propone una INTERA GIORNATA A OSTIA ANTICA, CON VISITA GUIDATA ALL AREA ARCHEOLOGICA, ABBINATA AL LABORATORIO DIDATTICO DI SCAVO SIMULATO! MATTINO, ORE CIRCA (ma l orario esatto di arrivo è da concordare con la scuola in sede di prenotazione): visita guidata all area archeologica di Ostia antica, la più antica colonia romana, fondata secondo la tradizione storiografica nel 616 a.c., dal quarto re di Roma Anco Marzio. La visita guidata condotta dai nostri operatori didattici laureati in archeologia, vi condurrà alla scoperta di quella che a buon diritto può essere definita una seconda Pompei: una città romana perfettamente conservata che visiteremo in dettaglio, a partire dalla Necropoli della via Ostiense. Proseguendo il percorso lungo il Decumanus Maximus, la principale arteria di collegamento cittadina, visiteremo le Terme di Nettuno, il Teatro ancora oggi utilizzato per spettacoli, il Piazzale delle Corporazioni, le insulae, i molini per la produzione di pane e farina destinati alle frumentationes dell Urbe, la piazza del Foro, le latrine pubbliche ed il suggestivo Thermopolium, una tavola calda dell antichità in ottimo stato di conservazione. 4

5 PAUSA PRANZO AL SACCO nell area pic-nic degli scavi con ombra e servizi igienici della durata di circa 1 h. POMERIGGIO. Subito dopo la pausa pranzo ci sposteremo a piedi nella zona dove avrà luogo illaboratorio DI SCAVO SIMULATO della durata di 2 h. Nel corso della attività gli stessi operatori che al mattino conducono la visita guidata, illustreranno agli allievi a livello teorico le metodologie e tecniche dello scavo archeologico secondo il metodo scientifico oggi in uso. Successivamente i ragazzi passeranno alla fase pratica, per individuare e scavare i reperti (riproduzioni fedeli degli originali) che potranno poi analizzare, imparando anche i primi rudimenti di Catalogazione Reperti ed i principi di redazione della scheda di Unità Stratigrafica. Verrà illustrato loro come redigere la pianta di fase ed il Matrix (o diagramma stratigrafico), che potranno portare a casa come ricordo di quanto imparato. La strumentazione in uso ai ragazzi è di tipo leggero, con angoli smussati e parti plastiche non taglienti, al fine di evitare incidenti. Termine della giornata ore 16 circa. La giornata può essere invertita a seconda della disponibilità. IL LABORATORIO E LA VISITA GUIDATA AD OSTIA ANTICA SONO CONDOTTI DA ARCHEOLOGI PROFESSIONISTI PROVENIENTI DALLA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA E DALL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA". Costo del pacchetto full day VISITA GUIDATA OSTIA ANTICA + SCAVO ARCHEOLOGICO: euro 12 ad alunno. Sono previste gratuità per docenti ed alunni diversamente abili. Per informazioni e prenotazioni: tel. Uffici ; ; ; mail:segreteria@romoloeremo.com (lasciare nella mail tutti i riferimenti per essere ricontattati). 5

6 Per questa attività è necessaria la lista scolastica con timbro e firma del Dirigente; è richiesto un numero minimo di 25 alunni partecipanti. I costi dei servizi didattici si intendono Iva esclusa. * * * ARCHEOLOGI PER UN GIORNO: LABORATORIO DI SCAVO A TARQUINIA PER LE SCUOLE Vi proponiamo una giornata indimenticabile da trascorrere nel cuore dell'etruria, a TARQUINIA, dove la nostra struttura organizza visite guidate alla necropoli dei Monterozzi integrate da laboratori di scavo archeologico. Al mattino, dalle ore 10 alle ore 12 circa (gli orari sono concordabili in dettaglio con i docenti al momento della prenotazione) condurremo i ragazzi in visita didattica alla necropoli dei Monterozzi, dove verrà illustrata loro la storia della città di Tarquinia e dove i ragazzi potranno compiere l'esperienza emozionante di scendere in una tomba etrusca dipinta! Potremo apprezzare capolavori della pittura etrusca quali la Tomba della Caccia e Pesca, la tomba dei Leopardi, la tomba dei Giocolieri, la tomba delle Leonesse e gli altri meravigliosi ipogei dipinti. La pausa per il pranzo avverrà nell'area dove verrà condotta la simulazione di scavo a poca distanza dalla necropoli. La zona è fornita di servizi igienici, ampio spazio per le manovre del bus e coperture adeguate. Per i programmi dettagliati delle varie tipologie di scavo vi preghiamo di contattarci mandando una . Di seguito un esempio di tipologia di scavo archeologico: MODULO TEORICO (DURATA 45'), con illustrazione dei principi di stratigrafia archeologica e del metodo di redazione del diagramma stratigrafico o Matrix, nozioni di disegno in scala e fotografia e rudimenti di ceramologia. Pausa 15'. MODULO PRATICO (DURATA 2 H), con la conduzione di uno scavo archeologico simulato. L'area di scavo, delimitata da nastro segnaletico e liberata da vegetazione o altri ostacoli, già preventivamente cosparsa di frammenti di vasellame ad imitazione del vasellame antico e organizzata in modo tale da riprodurre situazioni reali quali tombe a fossa, depositi e stipi votive, altari e aree di culto, verrà lasciata a disposizione dei bambini che potranno individuare, fotografare, disegnare, scavare e quindi restaurare i reperti, cercando di riportarli alla loro integrità, sempre sotto la costante guida del nostro personale archeologo. 6

7 Durante l'attività di scavo simulato gli allievi useranno solo strumentazione leggera come pennellini da pulitura, piccole trowels, cucchiarotti, secchi e palette in plastica, al fine di non rischiare incidenti verranno evitati strumenti più pesanti quali picconi, pale ecc. Si consiglia abbigliamento comodo e da escursione in campagna: jeans, scarpe da ginnastica, copricapo. QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 15 A ALUNNO, comprensiva di servizi guida e laboratorio di scavo, con gratuità per docenti e alunni disabili; è necessaria la lista degli studenti con timbro e firma in originale del Dirigente scolastico. E' richiesto un numero minimo di 25 quote garantite per poter svolgere anche il laboratorio. Per informazioni e prenotazioni chiamare i nn (ufficio di Tarquinia); ; cell , oppure scrivere a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati. 7

8 Il costo sopra indicato è da intendersi iva esclusa. 8

siamo lieti di proporti alcuni dei nostri Laboratori archeologici didattici più belli, per il 2016!

siamo lieti di proporti alcuni dei nostri Laboratori archeologici didattici più belli, per il 2016! Istituto Comprensivo Tortoreto Da: Agenzia Romolo e Remo [segreteria@romoloeremo.com] Inviato: martedì 9 febbraio 2016 13:16 A: teic82800p@istruzione.it Oggetto: Laboratori archeologici per scuole Tivoli

Dettagli

Istituto Comprensivo Tortoreto

Istituto Comprensivo Tortoreto Istituto Comprensivo Tortoreto Da: Agenzia Romolo e Remo [segreteria@romoloeremo.com] Inviato: martedì 6 ottobre 2015 08:31 A: teic82800p@istruzione.it Oggetto: Visite guidate e Laboratori didattici a.s.

Dettagli

Agenzia Romolo e Remo - escursioni per SCUOLE. Se non visualizzi correttamente questa clicca qui

Agenzia Romolo e Remo - escursioni per SCUOLE. Se non visualizzi correttamente questa  clicca qui Ist. Compr. Tortoreto Da: Agenzia Romolo e Remo [segreteria@romoloeremo.com] Inviato: lunedì 26 ottobre 2015 20:16 A: teic82800p@istruzione.it Oggetto: Agenzia Romolo e Remo - escursioni per SCUOLE Se

Dettagli

Proposte visite guidate per alunni delle classi elementari

Proposte visite guidate per alunni delle classi elementari Proposte visite guidate per alunni delle classi elementari famiglia al termine della visita che durerà circa 1 ora e 45 minuti, ci si sposterà nei giardini adiacenti al castello per la pausa pranzo, tra

Dettagli

Escursioni per scuole Lazio e dintorni - AGENZIA ROMOLO E REMO. Se non visualizzi correttamente questa email clicca qui

Escursioni per scuole Lazio e dintorni - AGENZIA ROMOLO E REMO. Se non visualizzi correttamente questa email clicca qui Ist. Compr. Tortoreto Da: Agenzia Romolo e Remo [segreteria@romoloeremo.com] Inviato: mercoledì 2 marzo 2016 20:16 A: teic82800p@istruzione.it Oggetto: Escursioni per scuole Lazio e dintorni - AGENZIA

Dettagli

23/9/2016 https://webmail.aruba.it/layout/origin/html/printmsg.html?_v_=v4r2b _1200&contid=&folder=su5ct1g=&msgid=68891&body=0

23/9/2016 https://webmail.aruba.it/layout/origin/html/printmsg.html?_v_=v4r2b _1200&contid=&folder=su5ct1g=&msgid=68891&body=0 Da "Agenzia Romolo e Remo" A "info@magistricumacini.it" Data venerdì 23 settembre 2016 07:15 Percorsi didattici per scuole agenzia Romolo e Remo

Dettagli

Di seguito potrai trovare una sintesi di alcuni dei nostri percorsi didattici più richiesti.

Di seguito potrai trovare una sintesi di alcuni dei nostri percorsi didattici più richiesti. Gentile Professore, Gentile Genitore, Romolo e Remo Agenzia di Viaggi e Tour Operator, tra le prime della Capitale, ha il piacere di informarti che anche quest anno potrai ricevere comodamente nella tua

Dettagli

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA ! CRT Cooperativa Ricerca sul Territorio VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA MODULO PER LE SCUOLE Nel presente modulo sono indicati i possibili percorsi per la Visita Guidata agli Scavi di Ostia

Dettagli

ANTICHI ROMANI PER UN GIORNO Parco archeologico di Ocriculum

ANTICHI ROMANI PER UN GIORNO Parco archeologico di Ocriculum ANTICHI ROMANI PER UN GIORNO Parco archeologico di Ocriculum PARCO ARCHEOLOGICO DI OCRICULUM L area archeologica di Ocriculum rappresenta per le sue dimensioni (36 ettari), lo stato di conservazione, le

Dettagli

con la presente sottoponiamo alla Vostra attenzione alcuni dei percorsi didattici e laboratori da noi effettuati.

con la presente sottoponiamo alla Vostra attenzione alcuni dei percorsi didattici e laboratori da noi effettuati. Da "Agenzia Romolo e Remo" A "info@magistricumacini.it" Data lunedì 6 novembre 2017-06:30 ROMOLO E REMO - Visite guidate e Laboratori didattici a.s.

Dettagli

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARCINAZZO ROMANO VILLA DI TRAIANO TITOLO DEL LABORATORIO SCAVARE LA STORIA

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARCINAZZO ROMANO VILLA DI TRAIANO TITOLO DEL LABORATORIO SCAVARE LA STORIA LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARCINAZZO ROMANO VILLA DI TRAIANO INDICARE FASCIA SCOLASTICA DI SCAVARE LA STORIA Telefono: 339.5819930 dal lunedì al sabato per parlare

Dettagli

Prot. N. 672 /C14 Castiglione della Pescaia, 15 /02/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 672 /C14 Castiglione della Pescaia, 15 /02/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado «O. ORSINI» Viale Kennedy, n. 14-58043 Castiglione (GR) Tel.0564/933597- Fax 0564/933774 Posta Elettronica: gric80900q@istruzione.it

Dettagli

Antiquitates Centro di Archeologia Sperimentale

Antiquitates Centro di Archeologia Sperimentale Antiquitates Centro di Archeologia Sperimentale PERCORSO VILLANOVIANO-ETRUSCO VISITA GIORNALIERA Ore 9,30 Arrivo al Centro Antiquitates. Lezione teorica sull'epoca villanoviano-etrusca e visita alla riproduzione

Dettagli

Attività didattica per le scuole primarie e secondarie di primo grado

Attività didattica per le scuole primarie e secondarie di primo grado Attività didattica per le scuole primarie e secondarie di primo grado Anno 2016-2017 Operatore Andrea Samueli VISITE GUIDATE Visita guidata all area archeologica Massaciuccoli Romana Scuola primaria e

Dettagli

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Il Lago Trasimeno, con una superficie di 128 Km2, è il più grande lago dell'italia centrale e per la sua particolare origine alluvionale è caratterizzato

Dettagli

PROGETTO SCUOLE PER L ARCHEOLOGIA A SETTECAMINI

PROGETTO SCUOLE PER L ARCHEOLOGIA A SETTECAMINI PROGETTO SCUOLE PER L ARCHEOLOGIA A SETTECAMINI PRESENTAZIONE L Associazione Culturale Quattro Sassi è un associazione non-profit nata a Roma nel Luglio del 2015 e fondata da tre professioniste del settore

Dettagli

VISITE GUIDATE E LABORATORI DIDATTICI

VISITE GUIDATE E LABORATORI DIDATTICI A.S. 2017-2018 VISITE GUIDATE E LABORATORI DIDATTICI Nel periodo dal 18 settembre al 27 ottobre 2017 si svolgerà la quinta campagna di scavo nel sito archeologico della Terramara di Pilastri, frazione

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (Allegato 7) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Marianna Dionigi Via Santa Maria della Pace, n. 55-00040 Lanuvio (Roma) Centralino O6/93.76.188-06/93.78.10.20

Dettagli

COMUNE DI GROTTE DI CASTRO PROVINCIA DI VITERBO MUSEO CIVITA

COMUNE DI GROTTE DI CASTRO PROVINCIA DI VITERBO MUSEO CIVITA COMUNE DI GROTTE DI CASTRO PROVINCIA DI VITERBO MUSEO CIVITA LABORATORI DIDATTICI 2018-2019 Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2018-2019 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza

Dettagli

Facciamo Archeologia

Facciamo Archeologia Facciamo Archeologia Anno scolastico 2016 2017 1 Motivazioni e finalità opera con esperienza consolidata nel settore della didattica e della promozione culturale in ambito archeologico, storico e storico-artistico,

Dettagli

PERCORSO VILLANOVIANO-ETRUSCO

PERCORSO VILLANOVIANO-ETRUSCO PERCORSO VILLANOVIANO-ETRUSCO CAMPO SCUOLA DUE GIORNI PRIMO GIORNO Ore 9,30 Arrivo e sistemazione nel Villaggio di abitazioni riproducenti le dimore del periodo del Bronzo Finale Prima età del Ferro (epoca

Dettagli

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO #cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI 2018-2019 SECONDO GRADO DIOCESI DI BERGAMO La DIOCESI DI BERGAMO, ponendosi al servizio dell attività scolastica ordinaria, promuove un offerta didattica

Dettagli

VISITE ALLE VILLE PONTIFICIE DI CASTEL GANDOLFO

VISITE ALLE VILLE PONTIFICIE DI CASTEL GANDOLFO VISITE ALLE VILLE PONTIFICIE DI CASTEL GANDOLFO 1 - VISITA FULL DAY IN TRENO DALLA CITTA DEL VATICANO Musei Vaticani, Giardini Vaticani, Giardini delle Ville Pontifi cie - Villa Barberini Viaggio in treno

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "Valentino Orsolini Cencelli" VIA EMANUELE FILIBERTO, 5 04016 SABAUDIA

Dettagli

Parco e Museo archeologico Genna Maria OFFERTA LABORATORI DIDATTICI A.S

Parco e Museo archeologico Genna Maria OFFERTA LABORATORI DIDATTICI A.S OFFERTA LABORATORI DIDATTICI A.S. 2018-2019 DOVE SIAMO Siamo facilmente raggiungibili dalla strada statale 131: all altezza del Km 51 si svolta per il bivio Villanovaforru. villanovaforru Porta della Marmilla

Dettagli

Un viaggio nell età del Bronzo. Proposta didattica

Un viaggio nell età del Bronzo. Proposta didattica Un viaggio nell età del Bronzo. Proposta didattica Il Comune di Solarolo propone alle scuole un offerta didattica da svolgere all aperto presso il sito archeologico di via Ordiere, un villaggio di 3500

Dettagli

EDUCULT. e d u c a z i o n e c u l t u r a l e. w w w. e d u c u l t. i t i n f e d u c u l t. i t

EDUCULT. e d u c a z i o n e c u l t u r a l e. w w w. e d u c u l t. i t i n f e d u c u l t. i t EDUCULT e d u c a z i o n e c u l t u r a l e w w w. e d u c u l t. i t i n f o @ e d u c u l t. i t EDUCULT e d u c a z i o n e c u l t u r a l e EduCult opera nel campo dell educazione informale e non

Dettagli

PROGETTO DI RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA E SONDAGGI ESPLORATIVI SUL TERRITORIO PERSICETANO. Classe 3^G Anno Scolastico 2009/2010

PROGETTO DI RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA E SONDAGGI ESPLORATIVI SUL TERRITORIO PERSICETANO. Classe 3^G Anno Scolastico 2009/2010 PROGETTO DI RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA E SONDAGGI ESPLORATIVI SUL TERRITORIO PERSICETANO Classe 3^G Anno Scolastico 2009/2010 Nel corso dell anno scolastico 2009-2010, la classe 3^G del liceo scientifico

Dettagli

- SOTTERRANEI DELLA CHIESA DEI S.S. ANDREA E BARTOLOMEO - COMPLESSO ARCHEOLOGICO DEL MURO ETRUSCO DI VIA DELLA CAVA

- SOTTERRANEI DELLA CHIESA DEI S.S. ANDREA E BARTOLOMEO - COMPLESSO ARCHEOLOGICO DEL MURO ETRUSCO DI VIA DELLA CAVA DISCOVERY ORVIETO Il progetto didattico. Il progetto didattico si pone in continuità con l attività svolta da Intrageo dal 2008 fino ad oggi. E stato realizzato un ampio programma al fine di accrescere

Dettagli

Informazioni Generali

Informazioni Generali Itinerando Scuola Proposte Didattiche 2014-2015 e regolamento attività Informazioni Generali Itinerando SCUOLA è un progetti di Programma Natura e nasce per valorizzare e far conoscere le bellezze storico-culturali,

Dettagli

Museo Civico Archeologico Aquaria Offerta educativa

Museo Civico Archeologico Aquaria Offerta educativa Museo Civico Archeologico Aquaria Offerta educativa 2018-2019 Museo Civico Archeologico Aquaria Piazza Enea Ferrari, 1 Tel. 0374 83188 E-mail: turismo@comune.soncino.cr.it Offerta educativa a.s. 2018-19

Dettagli

PROGETTO ARCHEOLOGIA & SCUOLA 2017

PROGETTO ARCHEOLOGIA & SCUOLA 2017 PROGETTO ARCHEOLOGIA & SCUOLA 2017 Grazie al contributo del Comune di Manzano, volto a valorizzare il patrimonio locale e creare una sensibilità nelle nuove generazioni, a partire da febbraio 2017 si è

Dettagli

dott. Alessandro Biagioni dott.ssa Donata Carrafelli dott.ssa Lucia Ricciotti dott. Alessandro Giuliani

dott. Alessandro Biagioni dott.ssa Donata Carrafelli dott.ssa Lucia Ricciotti dott. Alessandro Giuliani Jesi, 03 Settembre 2018 Si propone, per il nuovo anno scolastico, una serie di seminari e visite guidate che avranno la finalità di fornire un primo approccio all archeologia quale mezzo privilegiato per

Dettagli

Archeologia a scuola

Archeologia a scuola Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie proposto da: Museo di Archeologia per Roma UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Premessa Il museo Archeologia

Dettagli

CALENDARIO CORSO PRATICANTATO RESTAURO LAPIDEO GIORNO ORARIO LEZIONE DOCENTE ASSISTENTE DOCENTE

CALENDARIO CORSO PRATICANTATO RESTAURO LAPIDEO GIORNO ORARIO LEZIONE DOCENTE ASSISTENTE DOCENTE GIORNO ORARIO LEZIONE DOCENTE ASSISTENTE DOCENTE 26 febbraio 5 marzo 12 marzo 15:00 17:00 Teoria: introduzione al corso-studio sulle principali TIPOLOGIE di materiali lapidei 15:00 17:00 Teoria: studio

Dettagli

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio DAL 9 AL 15 SETTEMBRE 2016 Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio PROGRAMMA: 1 GIORNO 9 settembre 2016 Partenza da Cernusco sul Naviglio con pullman privato GT alle

Dettagli

Lecce, 29 Gennaio Prot. n. 814/C27 Allegati n. 5

Lecce, 29 Gennaio Prot. n. 814/C27 Allegati n. 5 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "PRESTA COLUMELLA" 73100 LECCE - Via S. Pietro in Lama - Tel. 0832359812 - Fax: 0832359642 Internet: www.istitutocolumella.gov.it - E-mail: segreteria@istitutocolumella.it

Dettagli

Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico Prof.ssa R. M. RIZZO della Prof.ssa R. CARMINETTI

Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico Prof.ssa R. M. RIZZO della Prof.ssa R. CARMINETTI In collaborazione con l agenzia di viaggi e tour operator: EXPLORA NATURA E SPORT S.R.L., VIA MARCHE 35/37, PALERMO PALERMO, 12/10/2015 LICEO SC. STATALE G. GALILEI VIA DANIMARCA N. 54 90100 - PALERMO

Dettagli

Il costo e l organizzazione del viaggio per raggiungere Sant Antioco di Bisarcio sono a carico della scuola

Il costo e l organizzazione del viaggio per raggiungere Sant Antioco di Bisarcio sono a carico della scuola Bisarciopoli L attività sarà finalizzata alla conoscenza della storia della Diocesi di Bisarcio e dei villaggi medievali durante il periodo giudicale. Gli operatori dell Istituzione guideranno gli alunni

Dettagli

ESCURSIONI E LABORATORI IN NATURA

ESCURSIONI E LABORATORI IN NATURA ESCURSIONI E LABORATORI IN NATURA ESCURSIONI NATURALISTICHE BIRDWATCHING in palude e la FAGGETA secolare - Riserva Naturale Regionale LAGO DI VICO - Caprarola (VT) Birdwatching e inquadramento paesaggistico/vegetazionale

Dettagli

Parco Archeologico di Fregellae

Parco Archeologico di Fregellae Parco Archeologico di Fregellae Fregellae Parco Archeologico Offerta formativa per l anno scolastico 2014/2015 Riserva Naturale Antiche Città di Fregellae e Fabrateria Nova Museo Antropologico Gente di

Dettagli

LA CATACOMBA PALEOCRISTIANA DI VILLAGRAZIA DI CARINI

LA CATACOMBA PALEOCRISTIANA DI VILLAGRAZIA DI CARINI LA CATACOMBA PALEOCRISTIANA DI VILLAGRAZIA DI CARINI La catacomba paleocristiana di Villagrazia di Carini, con i suoi oltre 3.500 mq di superficie scavata, si configura come una delle più importanti testimonianze

Dettagli

BILANCIO ATTIVITÀ DIDATTICA

BILANCIO ATTIVITÀ DIDATTICA Civici Musei di Villa Paolina Museo Archeologico e dell Uomo A.C. BLANC BILANCIO ATTIVITÀ DIDATTICA Anno scolastico 2016/2017 1 DATI 2016/2017 Le attività didattiche dell anno scolastico 2016/2017, approvate

Dettagli

L A.D.C. nell ambito delle iniziative TURISTICHE-RICREATIVE propone una gita a: MALCESINE. 09 giugno Programma di massima

L A.D.C. nell ambito delle iniziative TURISTICHE-RICREATIVE propone una gita a: MALCESINE. 09 giugno Programma di massima L A.D.C. nell ambito delle iniziative TURISTICHE-RICREATIVE propone una gita a: MALCESINE 09 giugno 2013 Nel borgo di Malcesine è possibile visitare il Castello Scaligero di origine longobarda ospita un

Dettagli

Le attività saranno realizzate con un minimo di 10 partecipanti. Per info e prenotazioni: cell ;

Le attività saranno realizzate con un minimo di 10 partecipanti. Per info e prenotazioni: cell ; Spett.le Polo Museale del Molise Salita San Bartolomeo, 10 86100 CAMPOBASSO Email: pm-mol@beniculturali.it Oggetto: Aperture straordinarie luglio-settembre 2017 L Associazione Me.MO Cantieri Culturali

Dettagli

Centro Estivo E STATE INSIEME 2017 Apertura iscrizioni lunedì 27 marzo Chiusura venerdì 19 maggio.

Centro Estivo E STATE INSIEME 2017 Apertura iscrizioni lunedì 27 marzo Chiusura venerdì 19 maggio. Centro Estivo E STATE INSIEME 2017 Apertura iscrizioni lunedì 27 marzo 2017. Chiusura venerdì 19 maggio. l Centro Estivo E..state Insieme è una realtà pesarese, della di Soria, che esiste dal tempo dei

Dettagli

Italia. Provincia di Viterbo SABINA ANGELUCCI. Sole, cultura, vino e paesaggi mozzafiato. Ottima cucina!

Italia. Provincia di Viterbo SABINA ANGELUCCI. Sole, cultura, vino e paesaggi mozzafiato. Ottima cucina! Italia Provincia di Viterbo Mi chiamo Sabina Angelucci, sono Guida Turistica Abilitata per la Provincia di Viterbo. Laureata in Conservazione dei Beni Culturali nel 1998, la mia storia professionale inizia

Dettagli

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI PRIMO GRADO

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI PRIMO GRADO #cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI 2018-2019 PRIMO GRADO DIOCESI DI BERGAMO La DIOCESI DI BERGAMO, ponendosi al servizio dell attività scolastica ordinaria, promuove un offerta didattica

Dettagli

l ARCHEOLOGIA per BAMBINI e RAGAZZI

l ARCHEOLOGIA per BAMBINI e RAGAZZI l ARCHEOLOGIA per BAMBINI e RAGAZZI Attività didattiche per le scuole al Museo Etrusco di Murlo Anno scolastico 2017-2018 Antiquarium di Poggio Civitate - Museo Etrusco di Murlo Il Museo L ANTIQUARIUM

Dettagli

PROGETTI EDUCATIVI A.S / 2018 SCHEDA PROGETTO SINTETICA

PROGETTI EDUCATIVI A.S / 2018 SCHEDA PROGETTO SINTETICA PROGETTI EDUCATIVI A.S. 2017 / 2018 SCHEDA PROGETTO SINTETICA Area di interesse (barrare una sola casella) ambiente e sviluppo sostenibile promozione della salute intercultura legalità e cittadinanza X

Dettagli

Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana Giornate Europee del Patrimonio settembre 2014

Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana Giornate Europee del Patrimonio settembre 2014 Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana Giornate Europee del Patrimonio 20 21 settembre 2014 Arezzo Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate Ore 8,30 24,00 (la biglietteria chiude

Dettagli

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI MODALITA DI PRENOTAZIONE Parco Naturale Paneveggio- Pale di San Martino: tel. 0439 765977; fax: 0439 762419; E-mail: parcoscuola@parcopan.org

Dettagli

SCUOLE IN MONTAGNA 2017/2018

SCUOLE IN MONTAGNA 2017/2018 PROGETTO SCUOLE IN MONTAGNA 2017/2018 SCUOLE IN MONTAGNA 2017/2018 Proposte dedicate alle Scuole Elementari, Medie e Superiori, Cral aziendali, Associazioni Sportive Alla cortese attenzione: Dirigenti

Dettagli

ENGLISH SUMMER CAMP a Manerba del Garda 9 18 luglio 2018 (10 giorni) anni

ENGLISH SUMMER CAMP a Manerba del Garda 9 18 luglio 2018 (10 giorni) anni ENGLISH SUMMER CAMP a Manerba del Garda 9 18 2018 (10 giorni) 11 14 anni Con il patrocinio del comune Per la prossima estate vi proponiamo un camp estivo IN INGLESE nella splendida cornice del lago di

Dettagli

PROPOSTA VISITE GUIDATE E ATTIVITA DIDATTICHE URBINO _ GRADARA _ PIOBBICO _ SAN LEO A.S

PROPOSTA VISITE GUIDATE E ATTIVITA DIDATTICHE URBINO _ GRADARA _ PIOBBICO _ SAN LEO A.S URBINO n. A1 URBINO UNA CITTA IN FORMA DI PALAZZO (hd) Itinerario alla scoperta del Palazzo Ducale, esempio per eccellenza della corte rinascimentale, con gli appartamenti del piano nobile, i sotterranei

Dettagli

Attività per gruppi e centri estivi

Attività per gruppi e centri estivi ESTATE 2011 Planetario di Torino Museo dell Astronomia e dello Spazio Attività per gruppi e centri estivi È possibile visitare Infini.to alternando una selezione delle postazioni interattive a divertenti

Dettagli

BELPASSO MUSEI PIANO DI OFFERTA FORMATIVA PER LE SCUOLE INDIRIZZO PER LE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO

BELPASSO MUSEI PIANO DI OFFERTA FORMATIVA PER LE SCUOLE INDIRIZZO PER LE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO BELPASSO MUSEI PIANO DI OFFERTA FORMATIVA PER LE SCUOLE INDIRIZZO PER LE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO Il polo museale Belpasso Musei offre una serie di servizi per le scuole di ogni ordine e grado, per

Dettagli

attività per la scuola dell infanzia

attività per la scuola dell infanzia attività per la scuola dell infanzia Benvenuti a Villa Carlotta! A scuola nel parco e nel museo Villa Carlotta come meta per una giornata ricca di esperienze, dove natura, paesaggio e arte forniscono

Dettagli

ALLA RICERCA DELL'AQUILA DI TODI! GIOCO-TOUR PER BAMBINI 6-13 ANNI

ALLA RICERCA DELL'AQUILA DI TODI! GIOCO-TOUR PER BAMBINI 6-13 ANNI There are no translations available. Benvenuti a tutti i maestri e i prof. che cercano in questa sezione del nostro sito qualche spunto per organizzare una gita scolastica coi fiocchi! Anche noi qualche

Dettagli

Un'estate da passare nei luoghi della Storia con Me.Mo Cantieri Culturali.

Un'estate da passare nei luoghi della Storia con Me.Mo Cantieri Culturali. Un'estate da passare nei luoghi della Storia con Me.Mo Cantieri Culturali. L Associazione Me.MO Cantieri Culturali a.p.s., concessionaria di spazi e servizi all interno dei Luoghi della Cultura statali

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RIZZICONI

ISTITUTO COMPRENSIVO RIZZICONI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA ISTITUTO COMPRENSIVO RIZZICONI VIA MERIDIANA 1 89016 RIZZICONI (RC) C.F. 91016300807 C.M. RCIC85100N

Dettagli

Archeologia a scuola. Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA

Archeologia a scuola. Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie 2016-2017 UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Premessa Il Museo Archeologia per Roma, inaugurato a ottobre

Dettagli

Istituto Comprensivo S. M. Pascoli 1 Circolo. Prospetto analitico dei singoli viaggi anno scolastico

Istituto Comprensivo S. M. Pascoli 1 Circolo. Prospetto analitico dei singoli viaggi anno scolastico Istituto Comprensivo S. M. Pascoli 1 Circolo Via Soldato Raffaele Tinelli - 70015 NOCI (BA) Tel. - Fax.: 080/4977074 Codice Fiscale: 91108180729 - Codice Meccanografico: BAIC838006 Codice Univoco: UFJ5QM

Dettagli

Durata: 3 giorni. Alla scoperta di luoghi inimitabili. Naturalistico. Percorsi Didattici. Dedicato alle scuole secondarie di secondo grado

Durata: 3 giorni. Alla scoperta di luoghi inimitabili. Naturalistico. Percorsi Didattici. Dedicato alle scuole secondarie di secondo grado Durata: 3 giorni Alla scoperta di luoghi inimitabili Percorsi Didattici Naturalistico Dedicato alle scuole secondarie di secondo grado I percorsi didattici sono stati ideati appositamente per avvicinare

Dettagli

l ARCHEOLOGIA per BAMBINI e RAGAZZI

l ARCHEOLOGIA per BAMBINI e RAGAZZI l ARCHEOLOGIA per BAMBINI e RAGAZZI Attività didattiche per le scuole al Museo Etrusco di Murlo Anno scolastico 2018-2019 Antiquarium di Poggio Civitate - Museo Etrusco di Murlo Il Museo L ANTIQUARIUM

Dettagli

Quattro passi nella centuriazione

Quattro passi nella centuriazione Quattro passi nella centuriazione Istituzione scolastica capofila: Istituto comprensivo di San Giovanni in Persiceto (Bologna) Scuola secondaria di primo grado Goffredo Mameli Museo: Museo archeologico

Dettagli

PERCORSO ROMANO ANTIQUITATES CENTRO DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE CAMPO SCUOLA TRE GIORNI PRIMO GIORNO

PERCORSO ROMANO ANTIQUITATES CENTRO DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE CAMPO SCUOLA TRE GIORNI PRIMO GIORNO PERCORSO ROMANO CAMPO SCUOLA TRE GIORNI PRIMO GIORNO Ore 9,30 Arrivo e sistemazione nel Villaggio di abitazioni riproducenti le dimore del periodo del Bronzo Finale Prima età del Ferro (epoca villanoviano-etrusca),

Dettagli

Torino e il magnifico Polo Reale:

Torino e il magnifico Polo Reale: Escursione giornaliera Torino e il magnifico Polo Reale: Le ricche sale di Palazzo Reale, l armeria Reale, la Biblioteca Reale e la favolosa Galleria Sabauda con visita alla Cappella della Sindone appena

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. 1 ANAGNI. Anno Scolastico 2015/2016 Relazione Finale Figura di Sistema AREA 2 Ins. Angela Enrica Fiorini

ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. 1 ANAGNI. Anno Scolastico 2015/2016 Relazione Finale Figura di Sistema AREA 2 Ins. Angela Enrica Fiorini ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. 1 ANAGNI Anno Scolastico 2015/2016 Relazione Finale Figura di Sistema AREA 2 Ins. Angela Enrica Fiorini 1 In data 22/09/2015 il Dirigente Scolastico mi ha conferito l'incarico

Dettagli

partenza 21 maggio - Stazione Porta Nuova Ritrovo ore 7,45 - Partenza treno per Roma ore 8:20 - Arrivo a Roma ore 12:55

partenza 21 maggio - Stazione Porta Nuova Ritrovo ore 7,45 - Partenza treno per Roma ore 8:20 - Arrivo a Roma ore 12:55 Circolare n 12/2019 Torino, 05/03/2019 Sezione Cultura Quarta tappa del nostro CRAL TOUR Questa volta andiamo a visitare l Etruria Tarquinia e le Ville Romane AL CRAL SI PARTE CON IL CRAL TOUR QUARTA TAPPA

Dettagli

Proposta Didattica

Proposta Didattica Proposta Didattica 2017-2018 Programma valido per le scuole della provincia di Siena MAC - Museo Archeologico Chianciano Via Dante Chianciano Terme 0578-30471 www.museoetrusco.it museoetrusco@libero.it

Dettagli

BELPASSO MUSEI PIANO DI OFFERTA FORMATIVA PER LE SCUOLE INDIRIZZO PER LE SCUOLE PRIMARIE

BELPASSO MUSEI PIANO DI OFFERTA FORMATIVA PER LE SCUOLE INDIRIZZO PER LE SCUOLE PRIMARIE BELPASSO MUSEI PIANO DI OFFERTA FORMATIVA PER LE SCUOLE INDIRIZZO PER LE SCUOLE PRIMARIE Il polo museale Belpasso Musei offre una serie di servizi per le scuole di ogni ordine e grado, per accostarsi alle

Dettagli

Ciascuno dei tour proposti ha una durata di tre ore, sebbene in alcuni casi sia facile arrivare vicino alle quattro ore.

Ciascuno dei tour proposti ha una durata di tre ore, sebbene in alcuni casi sia facile arrivare vicino alle quattro ore. QUATTRO ITINERARI PER LA CITTA' DI ROMA Di seguito proponiamo quattro itinerari, Città del Vaticano, Roma Antica, Roma Barocca e Roma Sotterranea, che consentono di acquisire un'esauriente conoscenza dei

Dettagli

Parco Archeologico del Forcello Strada Statale Romana (SS 413) Via Valle, San Biagio di Bagnolo San Vito (MN)

Parco Archeologico del Forcello Strada Statale Romana (SS 413) Via Valle, San Biagio di Bagnolo San Vito (MN) Strada Statale Romana (SS 413) Via Valle, San Biagio di Bagnolo San Vito (MN) Recapiti Pro Loco Bagnolo tel 348 0394636, fax 0376 415446 Comune di Bagnolo San Vito tel. 0376.413317, fax 0376.415387 info@parcoarcheologicoforcello.it

Dettagli

Gite didattiche di un giorno. per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

Gite didattiche di un giorno. per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado Gite didattiche di un giorno per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado a.s. 2016 / 2017 L Aquilone da oltre 30 anni si occupa di attività extrascolastiche, realizzando

Dettagli

Catalogo Calabrian Tours

Catalogo Calabrian Tours Catalogo Calabrian Tours Turismo Scolastico 2016/2017 Per le tue uscite didattiche di una giornata scegli Calabrian Tours i tuoi amici di Viaggio. Una vasta scelta di itinerari adatte per il turismo scolastico.

Dettagli

ANTICA GELMAR NOVAMUSA LAZIO

ANTICA GELMAR NOVAMUSA LAZIO SCAVI di OSTIA ANTICA Viale dei Romagnoli 717 00119 - Ostia Antica - Roma Visite Guidate: Tel./Fax 06/56352830 (dall'estero 0039 6 56352830) Biglietteria: Tel. 06/56350215 (dall'estero 0039 6 56350215)

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che

Dettagli

PERCORSO CIVILTA' DEL MEDITERRANEO

PERCORSO CIVILTA' DEL MEDITERRANEO PERCORSO CIVILTA' DEL MEDITERRANEO CAMPO SCUOLA DUE GIORNI PRIMO GIORNO Ore 9,30 Arrivo e sistemazione nel Villaggio di abitazioni riproducenti le dimore del periodo del Bronzo Finale Prima età del Ferro

Dettagli

(L'offerta sarà attivata al raggiungimento del numero minimo per la formazione del gruppo)

(L'offerta sarà attivata al raggiungimento del numero minimo per la formazione del gruppo) 04/12 ore 10:30 visita guidata + laboratorio di archeologia sperimentale Intrecci e trame: la tessitura nell Antichità uno splendido panorama e visitare due piccole chiese oggi adibite a spazi espositivi.

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che hanno

Dettagli

La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s

La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s. 2016-2017 Località Bosco Santa Maria Buccheri (Sr) Proposta per la Scuola dell Infanzia e Primaria classi 1 e 2 La Scuola nel Bosco è la nostra proposta

Dettagli

Alloggi Ristoranti Attività Cultura

Alloggi Ristoranti Attività Cultura Alloggi Ristoranti Attività Cultura sul lago di como Al fine di agevolare il vostro soggiorno, abbiamo pensato di darvi una piccola guida del nostro territorio con le informazioni utili. Info e prenotazioni

Dettagli

Articolo 1 Oggetto del servizio

Articolo 1 Oggetto del servizio Ente Regionale per la Gestione delle Aree Naturali Protette del Comune di Roma Via Gomenizza, 81-00195 ROMA Tel. 06.35405310 Fax 06.35491519 posta@romanatura.roma.it Avviso pubblico per l accreditamento

Dettagli

Un viaggio nell età del Bronzo. Proposta didattica

Un viaggio nell età del Bronzo. Proposta didattica Un viaggio nell età del Bronzo. Proposta didattica 2016 Guarda il video del sito archeologico http://www.youtube.com/solarolovideo Il Comune di Solarolo propone alle scuole un offerta didattica da svolgere

Dettagli

Programma attività di Educazione Ambientale a.s. 2015/16

Programma attività di Educazione Ambientale a.s. 2015/16 Programma attività di Educazione Ambientale a.s. 2015/16 Lezioni alternative sulla terra e sul mare L idea di Marevivo di sostenere l educazione ambientale nelle scuole nasce dalla consapevolezza che una

Dettagli

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado PARCO DI PORTOFINO Proposte di Visite di Istruzione Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado in collaborazione con: Da Santa Margherita Ligure a Portofino

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA PUGLIA, CATTEDRALI E TRADIZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA PUGLIA, CATTEDRALI E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA PUGLIA, CATTEDRALI E TRADIZIONI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie personaggi

Dettagli

Servizi didattici. idattici eed tivi per la scu dell infanz. ell infanzia, primaria. aria e seco. ia di I G. a.s. 2013 2014.

Servizi didattici. idattici eed tivi per la scu dell infanz. ell infanzia, primaria. aria e seco. ia di I G. a.s. 2013 2014. a.s. 2013 2014 Servizi didattici idattici eed educativi tivi per la scu dell infanz scuola ell infanzia, primaria aria e seco econdaria ia di I G Grado Progetta Progettazione e coordinamento della didattica

Dettagli

ITINERARI STUDENTI ITINERARIO ETRUSCO

ITINERARI STUDENTI ITINERARIO ETRUSCO ITINERARI STUDENTI ITINERARIO ETRUSCO 1 Giorno: Partenza dalla città di provenienza. Visita alla cittadina di Tuscania, dove durante la passeggiata nel tipico borgo, si potranno ammirare le sue splendide

Dettagli

PROGETTI EDUCATIVI A.S / 2018 SCHEDA PROGETTO SINTETICA

PROGETTI EDUCATIVI A.S / 2018 SCHEDA PROGETTO SINTETICA PROGETTI EDUCATIVI A.S. 2017 / 2018 SCHEDA PROGETTO SINTETICA Area di interesse (barrare una sola casella) ambiente e sviluppo sostenibile promozione della salute intercultura legalità e cittadinanza X

Dettagli

Sabetta Ciani. MINERVA E L ARCANGELO A MINERVINO MURGE Itinerari di storia e di fede

Sabetta Ciani. MINERVA E L ARCANGELO A MINERVINO MURGE Itinerari di storia e di fede Sabetta Ciani MINERVA E L ARCANGELO A MINERVINO MURGE Itinerari di storia e di fede Il libro è una ricerca storica sulle origini di Minervino e insieme un cammino di fede che risponde ad una profonda devozione

Dettagli

CIRCOLARE N. 25 Perugia lì, 23/09/2016. Oggetto: Criteri organizzativi per le uscite didattiche, visite guidate e viaggi di istruzione.

CIRCOLARE N. 25 Perugia lì, 23/09/2016. Oggetto: Criteri organizzativi per le uscite didattiche, visite guidate e viaggi di istruzione. Istituto Comprensivo Perugia 9 San Martino in Campo - Via del Papavero 2/4-06132 Perugia - Telefono: 075/609621 - Fax: 075/609207 - C.F.: 94152460542 C.M.: PGIC86500N - e.mail pgic86500n@istruzione.it

Dettagli

Un weeke end a spasso tra le vestigia della nostra storia

Un weeke end a spasso tra le vestigia della nostra storia Ostia Antica, Roma e Cerveteri Dal 20 al 22 aprile 2018 3 giorni / 2 notti Una week end alla scoperta di alcuni tra i luoghi più belli della nostra terra. Dalle antiche rovine romane di Ostia Antica, alla

Dettagli

SPECIALE PRIMAVERA Uscite didattiche per la scuola secondaria

SPECIALE PRIMAVERA Uscite didattiche per la scuola secondaria SPECIALE PRIMAVERA Uscite didattiche per la scuola secondaria SPORT & AVVENTURA USCITA DIDATTICA COLLABORANDO IMPARO NOVITA 2017 TEMI TRATTATI : stimolare meccanismi quali autostima e motivazione e rinforzare

Dettagli

Scuola primaria Siti in cui svolgere le attività

Scuola primaria Siti in cui svolgere le attività Ill.mi DirigentI ScolasticI delle Scuole Primarie di BASILICATA Oggetto: Proposte di laboratori per attività didattiche nella scuola primaria e dell infanzia La nostra associazione anche quest anno, nell

Dettagli

Tutte le attività proposte per l'a.s potranno essere svolte anche nelle ore pomeridiane.

Tutte le attività proposte per l'a.s potranno essere svolte anche nelle ore pomeridiane. Le attività proposte prevedono un numero minimo di 15 alunni, e un massimo di 30 alunni. Al di sotto del numero minimo le attività verranno ugualmente svolte ma è previsto un costo fisso pari alla quota

Dettagli

Catalogo BergArte & Calabrian Tours

Catalogo BergArte & Calabrian Tours Catalogo BergArte & Calabrian Tours Turismo Scolastico 2018/2019 Per le tue uscite didattiche di una giornata scegli BergArte & Calabrian Tours i tuoi amici di Viaggio. Una vasta scelta di itinerari adatte

Dettagli