Di seguito potrai trovare una sintesi di alcuni dei nostri percorsi didattici più richiesti.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Di seguito potrai trovare una sintesi di alcuni dei nostri percorsi didattici più richiesti."

Transcript

1 Gentile Professore, Gentile Genitore, Romolo e Remo Agenzia di Viaggi e Tour Operator, tra le prime della Capitale, ha il piacere di informarti che anche quest anno potrai ricevere comodamente nella tua casella di posta elettronica in formato pdf il nuovo catalogo contenente i nostri percorsi didattici, i laboratori e le escursioni per le scuole. Dalle escursioni guidate storico-archeologiche a Roma, nel Lazio ed in tutta Italia, ai Viaggi di istruzione da 1 a 5 giorni, alle escursioni naturalistiche in parchi, fattorie didattiche, fiumi e laghi, ai laboratori didattici di scavo archeologico simulato, potrai scegliere tra più di 60 percorsi che potranno essere di tuo interesse. Ogni anno accompagnamo con i nostri tour guidati una media di tra alunni delle scuole elementari, medie e superiori, che grazie alla nostra professionalità, alla bravura delle nostre guide e ai nostri servizi saltacoda hanno potuto apprezzare al meglio i luoghi che hanno visitato, conservandone un ricordo bellissimo. Scegli i nostri servizi, scoprirai quanto sia divertente e semplice programmare l escursione didattica o il viaggio di istruzione per i tuoi studenti, delegando a noi gli aspetti più difficili quali prenotazioni dei turni di ingresso nei monumenti, mezzi di trasporto ecc. Di seguito potrai trovare una sintesi di alcuni dei nostri percorsi didattici più richiesti. Al seguente link, puoi vedere il nostro certificato d eccellenza e le recensioni su TRIPADVISOR: Agenzia_Viaggi_Romolo_e_Remo_Day_Tours-Rome_Lazio.html AFFIDATI A ROMOLO E REMO, IL MEGLIO PER LE VISITE GUIDATE DIDATTICHE! Un cordiale saluto, Il Responsabile delle attività didattiche Dott. Massimo Morandi Tarabella Agenzia Viaggi Romolo e Remo Tel ; E_mail: segreteria@romoloeremo.com Sito web: Alcune delle escursioni più belle: PACCHETTO ROMA IMPERIALE E BAROCCA IN UN GIORNO PER LE SCUOLE Vi proponiamo un escursione indimenticabile di una intera giornata a Roma, andando alla scoperta dei siti archeologici, dei monumenti e degli angoletti più deliziosi della città che non possono assolutamente essere mancati. Il nostro personale sarà con voi per tutto il giorno, anche durante gli spostamenti a piedi oppure in bus, fino al termine del servizio, assistendovi al momento degli ingressi nei monumenti per guadagnare tempo prezioso, ed indirizzandovi nei locali migliori dove sostare per uno spuntino o per l acquisto di un souvenir

2 UN INTERA GIORNATA A ROMA MATTINA (durata 2 h e 30', orari da concordare con i docenti): ROMA IMPERIALE Passeggiata lungo la via Sacra nel Foro Romano dalla Curia, sede del Senato, attraverso il tempio del Divo Giulio, il tempio di Vesta e la casa delle Vestali, la basilica di Massenzio, fino all arco di Tito; uscendo dal Foro Romano, visita guidata della Valle del Colosseo, con il Colosseo stesso (anche all interno), l arco di Costantino, il Ludus Magnus e la Meta Sudans. (Pausa per il pranzo e tempo libero: 1 h e 30' circa, da concordare con i docenti) POMERIGGIO (durata 2 h, orari da concordare con i docenti): ROMA BAROCCA* Passeggiata da Piazza Venezia fino nel cuore del Campo Marzio, attraverso via del Corso, con le seguenti tappe: fontana di Trevi, Piazza Colonna, Piazza Montecitorio e i palazzi del potere, Piazza di Pietra ed il tempio di Adriano, il Pantheon, la chiesa di San Luigi dei Francesi con i capolavori del Caravaggio, Piazza Navona e la chiesa di Sant Agnese in Agone. *Percorso alternativo da svolgere nel pomeriggio, in luogo della Roma Barocca: ROMA CRISTIANA: LA BASILICA DI SAN PIETRO E LE GROTTE VATICANE (in questo caso considerare in più euro 1,50 a persona per il noleggio whisper). QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 9 A ALUNNO, con gratuità per docenti e alunni disabili; è necessaria la lista degli studenti con timbro e firma in originale del Dirigente scolastico. Per informazioni e prenotazioni chiamare i nn , ; cell , oppure scrivere a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati. * * * CROCIERA SUL TEVERE E VISITA GUIDATA AGLI SCAVI DI OSTIA ANTICA PER LE SCUOLE

3 RISERVATO ALLE SCUOLE: Le nostre navigazioni sul fiume Tevere rappresentano un suggestivo connubio tra storia e ambiente. Navigando con i nostri ragazzi scopriremo la realtà naturalistica del biondo Tevere e concluderemo il tragitto con una istruttiva visita guidata agli scavi archeologici di Ostia antica, antico porto di Roma. Le escursioni a bordo delle nostre motonavi, CON CABINA CHIUSA DA 90 POSTI e preparate anche per accogliere i diversamente abili, ci offrono la possibilità di scendere o risalire lungo il placido corso del fiume Tevere, trascorrendo una piacevole giornata immersi nella natura e nella storia, ammirando il panorama da Ponte Marconi ad Ostia Antica e viceversa, con la guida agli scavi effettuata dai nostri archeologi. L'itinerario da Ponte Marconi a Ostia Antica o in risalita, da Ostia Antica a Ponte Marconi, dura 2 ore e 30' circa, con navigazione commentata. La visita guidata ha una durata di circa 2 ore; per effettuare entrambe le attività, separate dalla pausa per il pranzo, occorre considerare un intera giornata. Esempio di Itinerario da Roma a Ostia: ore 10, partenza da Ponte Marconi e navigazione verso Ostia; ore 12,30, arrivo agli scavi di Ostia; ore 12,30-13,30: pranzo; ore 13,30-15,30: visita guidata agli scavi; ore 15,30: termine della visita guidata e dei nostri servizi. Esempio di Itinerario da Ostia a Roma: ore 10, appuntamento con le nostre guide a Ostia ed inizio della visita guidata; ore 12, termine della visita guidata; ore 12-13,30: pranzo; ore 13,30: inizio della navigazione verso Roma Ponte Marconi; ore 16: arrivo a Ponte Marconi e termine dei nostri servizi. QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 18 A ALUNNO, con gratuità per docenti e alunni disabili; è necessaria la lista degli studenti con timbro e firma in originale del Dirigente scolastico. Per informazioni e prenotazioni chiamare i nn ; ; cell , oppure scrivere a: segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati. Senza navigazione sul Tevere, il costo della sola visita guidata agli scavi di Ostia è di euro 6 ad alunno. I costi del servizio guida si intendono Iva esclusa. ARCHEOLOGI PER UN GIORNO: LABORATORIO DI SCAVO A NEMI E VISITA MUSEO DELLE NAVI ROMANE PER LE SCUOLE Nello splendido scenario dei Castelli Romani, offriamo ai nostri giovani allievi la possibilità di trascorrere una intera giornata a stretto contatto con la natura. Il programma full day prevede: MATTINO. In una suggestiva azienda agricola presso il Lago di Nemi i nostri piccoli ospiti potranno svolgere

4 un attività da esploratore: sulle orme di Indiana Jones potranno infatti dedicarsi ad un divertente ed istruttivo scavo archeologico simulato con i nostri operatori didattici. Nel percorso didattico di archeologia sperimentale simuleremo una autentica scoperta archeologica che coinvolgerà alunni e docenti alle prese con scavi, ricostruzioni e reperti. POMERIGGIO. Dopo la pausa pranzo al sacco nell area pic-nic con servizi igienici adatti ed abbondante copertura arborea, nel primo pomeriggio i ragazzi potranno visitare il vicino Museo delle Navi di Nemi, con i resti delle navi romane di Caligola rinvenute nei fondali del lago e ricostruite interamente, e successivamente visiteranno con la nostra guida il borgo di Nemi, famosa in tutto il mondo per la sagra delle fragole! In alternativa al museo delle navi di Nemi, è possibile trascorrere il pomeriggio spostandoci con il pullman ad Albano, per navigare sulla nostra motonave seguendo un emozionante tour naturalistico e scoprendo così le bellezze del Lago di Castel Gandolfo. Il pacchetto completo prevede, dalle ore 10 circa (ma l orario di arrivo deve essere concordato con i docenti in sede di prenotazione): -Servizio di accoglienza a Nemi da parte dei nostri operatori nell azienda agricola nostra convenzionata; -Simulazione di scavo archeologico nell'area da noi predisposta; -Area pic-nic con tavoli, servizi igienici e abbondante ombra a disposizione; - visita guidata al Museo delle Navi di Nemi + borgo di Nemi oppure in alternativa, navigazione sul Lago di Castel Gandolfo della durata di 1h circa (i tempi della navigazione potrebbero subire variazioni in funzione delle disposizioni delle Autorità locali); - Visita guidata dei Ninfei del Lago di Castel Gandolfo (su richiesta, con supplemento). Orario previsto dalle 10 alle 16,30 circa. LO SCAVO ARCHEOLOGICO SIMULATO E' CONDOTTO DA ARCHEOLOGI PROFESSIONISTI PROVENIENTI DALLA SOPRINTENDENZA E DALL UNIVERSITA "LA SAPIENZA" DI ROMA. NB: Il pacchetto non prevede il bus. E richiesto un numero minimo di 25 partecipanti paganti. Su richiesta è possibile visitare i giardini delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo (con supplemento). Si ricorda infine che la giornata potrebbe essere invertita secondo disponibilità. Costo del pacchetto full day SCAVO ARCHEOLOGICO + MUSEO DELLE NAVI DI NEMI: euro 12 ad alunno. Costo del pacchetto full day SCAVO ARCHEOLOGICO + MINI CROCIERA SUL LAGO ALBANO:euro 18 ad alunno. 1 di sconto per le scuole che prenotano ed effettuano il laboratorio entro febbraio 2016!

5 Per ulteriori informazioni e per effettuare le prenotazioni, chiamare i nn ; ; cell , oppure scrivere a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati. I costi sopra indicati si intendono Iva esclusa. VILLA ADRIANA E VILLA D'ESTE A TIVOLI FULL DAY PER LE SCUOLE L'intera giornata a TIVOLI prevede al mattino la visita guidata di 2 ore di Villa Adriana, la pausa per il pranzo libero, e nel pomeriggio la visita di circa 2 h di Villa d'este. Si termina verso le ore 16. MATTINA: VILLA ADRIANA L imperatore Adriano ( d.c.) decise di costruire la propria residenza al di fuori del caos e degli intrighi di Roma e scelse la piana di Tivoli, a pochi chilometri dalla Capitale, per realizzare lavilla imperiale più grande che sia mai esistita. Con un perimetro di 3 km, l area costruita occupa una superficie di quasi 120 ettari: in questo spazio sorgono edifici dalla grande varietà architettonica, ispirati a monumenti visti dall imperatore durante i suoi numerosi viaggi. Le zone più famose e suggestive della villa sono sicuramente il Pecile (ispirato ad un edificio di Atene), il Canopo (ispirato al canale che univa Alessandria d'egitto con la cittadina di Canopo), l Accademia ed il Liceo. La visita permette di approfondire lo studio delle tecniche costruttive presso i Romani, tecniche che hanno permesso l invenzione dell arco, della volta e della cupola. Inoltre si cercherà di comprendere i riti del cerimoniale imperiale ed il ruolo rivestito dall Imperatore nello sviluppo dell architettura romana. POMERIGGIO: VILLA D'ESTE Voluta dal cardinal Ippolito II d Este nel 1550 in occasione della sua nomina a Governatore di Tivoli, la villa è inserita dal 2000 nelle liste del patrimonio dell umanità dell Unesco per il suo alto pregio storico-artistico e paesaggistico. Il complesso è infatti uno splendido esempio di villa magnificamente decorata con affreschi e stucchi opera di Curzio Maccarone, Livio Agresti, Cesare Nebbia e Federico Zuccari, ma è famosa in tutto il mondo per i suoi giardini ornati da meravigliose fontane come il viale delle Cento Fontane, la fontana dell Ovato, quella dei Draghi, tra cui alcune anche in grado di emettere suoni, come la fontana dell Organo e della Civetta. Il giardino di villa d Este è studiato per essere gradevole in tutte le stagioni, ospitando una varietà incredibile di piante: sempreverdi, da fiore e da frutto, oltre al suo roseto che vanta ben 350 varietà di rose. La visita guidata a villa d'este per le scuole è particolarmente indicata nel periodo primaverile. QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER L'INTERA GIORNATA ALLE DUE VILLE EURO 11 A ALUNNO, con gratuità per docenti e alunni disabili; è necessaria la lista degli studenti con timbro e firma in originale del Dirigente scolastico. La quota comprende anche i diritti di prenotazione per evitare le file. Per informazioni e prenotazioni chiamare i nn ; ; cell , oppure scrivere a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati.

6 ARCHEOLOGI PER UN GIORNO: LABORATORIO DI SCAVO A TARQUINIA PER LE SCUOLE Vi proponiamo una giornata indimenticabile da trascorrere nel cuore dell'etruria, a TARQUINIA, dove la nostra struttura organizza visite guidate alla necropoli dei Monterozzi integrate da laboratori di scavo archeologico. Al mattino, dalle ore 10 alle ore 12 circa (gli orari sono concordabili in dettaglio con i docenti al momento della prenotazione) condurremo i ragazzi in visita didattica alla necropoli dei Monterozzi, dove verrà illustrata loro la storia della città di Tarquinia e dove i ragazzi potranno compiere l'esperienza emozionante di scendere in una tomba etrusca dipinta! Potremo apprezzare capolavori della pittura etrusca quali la Tomba della Caccia e Pesca, la tomba dei Leopardi, la tomba dei Giocolieri, la tomba delle Leonesse e gli altri meravigliosi ipogei dipinti. La pausa per il pranzo avverrà nell'area dove verrà condotta la simulazione di scavo a poca distanza dalla necropoli. La zona è fornita di servizi igienici, ampio spazio per le manovre del bus e coperture adeguate. Per i programmi dettagliati delle varie tipologie di scavo vi preghiamo di contattarci mandando una . Di seguito un esempio di tipologia di scavo archeologico: MODULO TEORICO (DURATA 45'), con illustrazione dei principi di stratigrafia archeologica e del metodo di redazione del diagramma stratigrafico o Matrix, nozioni di disegno in scala e fotografia e rudimenti di ceramologia. Pausa 15'. MODULO PRATICO (DURATA 2 H), con la conduzione di uno scavo archeologico simulato. L'area di scavo, delimitata da nastro segnaletico e liberata da vegetazione o altri ostacoli, già preventivamente cosparsa di frammenti di vasellame ad imitazione del vasellame antico e organizzata in modo tale da riprodurre situazioni reali quali tombe a fossa, depositi e stipi votive, altari e aree di culto, verrà lasciata a disposizione dei bambini che potranno individuare, fotografare, disegnare, scavare e quindi restaurare i reperti, cercando di riportarli alla loro integrità, sempre sotto la costante guida del nostro personale archeologo. Durante l'attività di scavo simulato gli allievi useranno solo strumentazione leggera come pennellini da

7 pulitura, piccole trowels, cucchiarotti, secchi e palette in plastica, al fine di non rischiare incidenti verranno evitati strumenti più pesanti quali picconi, pale ecc. Si consiglia abbigliamento comodo e da escursione in campagna: jeans, scarpe da ginnastica, copricapo. QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 15 A ALUNNO, comprensiva di servizi guida e laboratorio di scavo, con gratuità per docenti e alunni disabili; è necessaria la lista degli studenti con timbro e firma in originale del Dirigente scolastico. E' richiesto un numero minimo di 25 quote garantite per poter svolgere anche il laboratorio. Per informazioni e prenotazioni chiamare i nn (ufficio di Tarquinia); cell , oppure scrivere a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati. Il costo sopra indicato è da intendersi iva esclusa. ESCURSIONE AL CASTELLO ODESCALCHI DI BRACCIANO E CROCIERA SUL LAGO PER LE SCUOLE Questo itinerario di una intera giornata per le scuole di ogni ordine e grado si articola sulle sponde del lago di Bracciano, meraviglioso angolo di paradiso a due passi da Roma, tra le limpide acque del lago e i lussureggianti querceti dei boschi limitrofi. PROGRAMMA DELLA GIORNATA: Ore 10 circa (orari esatti da concordare con i docenti): arrivo a Bracciano e vista guidata didattica alcastello Odescalchi, una tra le più belle dimore feudali d'europa. Realizzata a partire dalla seconda metà del 400, la costruzione è ideale punto d'incontro tra architettura militare e civile. Centro amministrativo e di rappresentanza delle importanti famiglie che lo hanno posseduto, il Castello narra i suoi sei secoli di storia attraverso le antiche armi, gli arredi e i dipinti, i libri e i manoscritti, le decorazioni e gli affreschi. Ore 11,30: uscita dal Castello Odescalchi e visita guidata del suggestivo borgo medievale di Bracciano, rimasto letteralmente immutato nel corso dei secoli! Ore 12,30: escursione guidata a bordo della Motonave Sabazia II dove si potranno percorrere con lo sguardo Bracciano, Anguillara e Trevignano, assaporando l'atmosfera di città e popoli che hanno vissuto lungo le sponde dell'antico lago, svelando luoghi e storie che le acque hanno sommerso nel corso dei secoli. Ore 14: termine della navigazione, arrivo al Museo Storico dell'aeronautica di Vigna di Valle e pranzo al sacco nei giardini del Museo. A scelta è possibile consumare la colazione al sacco anche sul battello, durante la navigazione. Ore 14,45: visita guidata didattica al Museo Storico dell Aeronautica di Vigna di Valle. Si tratta del più grande e spettacolare museo dell Aeronautica in Italia. Situato tra Bracciano e Anguillara, documenta in modo preciso la storia del volo nel nostro Paese dalle origini ad oggi con numerosi velivoli originali, plastici, materiale documentario ed opere d arte. Dalla replica del primo aereo Wright che volò in Italia nel 1909 (e

8 il suo motore anche funzionante) fino ai Fiat G.91 delle Frecce Tricolori, i quattro hangar del museo ospitano velivoli e curiosità aeronautiche interessanti per i nostri giovani allievi. Di particolare importanza sono i documenti relativi all attività di Umberto Nobile e alle relative spedizioni al Polo Nord dei dirigibili Norge (1926) e Italia (1928). Ore 16 circa: termine della giornata e dei nostri servizi. QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 17 A ALUNNO, con gratuità per docenti e alunni disabili; è necessaria la lista degli studenti con timbro e firma in originale del Dirigente scolastico. Per informazioni e prenotazioni chiamare i nn ; cell , oppure scrivere a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati. Navigazione sul Lago di Bolsena e visita Museo del Museo Territoriale del Lago - FULL DAY In questa stupenda giornata di studio e divertimento, esploreremo il Lago e la cittadina di Bolsena, definita gemma del Lago per la sua bellezza e la splendida posizione panoramica. Al mattino (inizio h 10,30 circa in base anche alle esigenze della scuola) ci dedicheremo alla visita guidata didattica del Museo territoriale del lago di Bolsena, ospitato nella medievale Rocca Monaldeschi della Cervara. Il Museo si articola in varie sezioni che spaziano dalla formazione del territorio alle più antiche fasi dello sviluppo umano, dalla protostoria ai periodi etrusco e romano, dal Medioevo al Rinascimento, trattando anche delle tradizioni popolari e del dialetto locale. Il percorso museografico si conclude con l'illustrazione del lago di Bolsena, il più grande di origine vulcanica d'europa, esaminato sotto vari aspetti, con particolare riferimento all ecosistema lacustre, alla fauna, alla flora e alle attività di pesca, antiche e moderne. Concluderemo la mattinata con una passeggiata guidata nell'affascinante centro storico di Bolsena includendo la visita della chiesa disanta Cristina. Dopo la pausa per il pranzo, ci dedicheremo alla bellissima CROCIERA SUL LAGO DI BOLSENA! La partenza della crociera è alle ore 14,15 circa, ma gli orari precisi sono da concordare con i docenti. La navigazione con battello cabinato, lunga circa 10 km, ci porta alla scoperta delle due isole del Lago di Bolsena: l Isola Martana, dove fu tenuta prigioniera la regina Amalasunta e dove ancora si possono ammirare i resti della torre che la tenne rinchiusa, e l Isola Bisentina, antica residenza estiva papale, con i suoi boschi di lecci, pioppi e cedri del Libano. Navigando sulle tranquille acque del Lago di Bolsena possiamo ammirare da vicino le cittadine di Marta, Capodimonte e l altura di Monte Bisenzio, sito del più antico insediamento umano sul lago. La navigazione è accompagnata dalle spiegazioni del nostro operatore didattico che sarà con gli alunni tutto il giorno. Ore 16 circa: termine dell escursione.

9 QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 17 A ALUNNO, con gratuità per docenti e alunni disabili; è necessaria la lista degli studenti con timbro e firma in originale del Dirigente scolastico. Per informazioni e prenotazioni chiamare i nn ; cell , oppure scrivere a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati. Una intera giornata in Ciociaria tra le grotte di Pastena e la Certosa di Trisulti MATTINO: Inizieremo la giornata con la visita guidata delle GROTTE DI PASTENA (provincia di Frosinone), scoperte nel 1926 dal barone Carlo Franchetti e rese turistiche a partire già dal 1927, annoverate tra i maggiori complessi speleologici della nostra penisola. L'area in cui sono situate risulta una delle più pittoresche della Ciociaria, dove l'inclemenza degli eventi geologici ha determinato la formazione di un paesaggio tipico, paragonabile al Carso Friulano, bizzarre forme di erosione e pianure legate ad antichi laghi carsici. Il percorso turistico-didattico all interno delle grotte, che si articola tra un ramo attivo inferiore, dove scorre un fiume sotterraneo, ed un ramo fossile superiore, ricco di concrezioni calcistiche, mostra ambienti di particolare interesse, unici per maestosità e mistero. Le stupende grotte di Pastena vanno sicuramente annoverate tra le risorse naturali più significative del Lazio, sia per la maestosità ed il mistero degli scenari che racchiudono, sia per l'estensione delle diramazioni. PAUSA PER IL PRANZO LIBERO AL SACCO POMERIGGIO: Ci sposteremo in Pullman per visitare la CERTOSA DI TRISULTI nel comune di Collepardo, gestita dai monaci Cistercensi. La Certosa è immersa tra boschi di querce e gode di un panorama spettacolare, affacciandosi dall'alto della cosiddetta Selva d'ecio, dove inizia il Cosa, alle falde del Monte Rotonaria (Monti Ernici), a 825 m di altitudine. Notevolissimi i magnifici giardini all'italiana, con siepi scolpite e a labirinto frammiste ad aiuole di composizione floreale; l antichissima farmacia, con la sua iconografia delle piante officinali veramente splendida ed unica. Nella certosa si trovano inoltre, la famosa grafica della "Testa anatomica" di Filippo Balbi realizzata nel 1854, raffigurante un viso composto da uomini in miniatura, che venne inviata all'esposizione universale di Parigi del 1855; la Chiesa di San Bartolomeo con gli affreschi del Balbi e il

10 grande scranno in legno scolpito della Schola Cantorum. Edificata intorno all'anno mille in pietra ernica, la Certosa contiene esempi ancora visibili di archi gotici che vennero ricoperti quando il gotico fu bandito dalla Chiesa Cattolica. Fu anche la residenza estiva di papa Innocenzo III. Durata della giornata: dalle 10,30 alle 17 circa (gli orari esatti andranno comunque concordati in sede di prenotazione; la visita dei vari luoghi potrebbe subire variazioni a seconda delle disponibilità e il mattino potrebbe essere invertito con il pomeriggio). Quota di partecipazione ad alunno: euro 18: la quota comprende il nostro servizio guida con 1 guida che accompagnerà il gruppo per tutta la giornata, i biglietti di ingresso e le relative prenotazioni alle grotte di Pastena e alla certosa di Trisulti. Sono previste gratuità per i docenti e gli alunni diversamente abili; è necessaria la lista timbrata dal Dirigente scolastico. La quota non comprende il pullman, che è a parte (puoi richiederci il preventivo anche per il pullman). E' richiesto un numero minimo di 30 alunni paganti. Per informazioni e prenotazioni: tel ; cell ; mail:segreteria@romoloeremo.com (lasciare nella mail tutti i riferimenti per essere ricontattati). I costi sopra indicati si intendono Iva esclusa. L'Abbazia di Montecassino e il percorso storico della Linea Gustav Cassino è la località ai confini del Lazio Meridionale storicamente più importante in quanto legata alla celebre abbazia di Montecassino, casa madre dei Benedettini e uno dei più importanti centri della Cristianità. Qui San Benedetto che la fondò nel 529, dettò la Regola contenente le norme che regolano ancora oggi a distanza di 1500 anni la vita dei monaci Benedettini, vi morì e fu sepolto accanto alla sorella, Santa Scolastica; vi soggiornarono inoltre papi, re ed artisti. Per tutto il medioevo, l'abbazia fu un centro vivissimo di cultura attraverso i suoi abati, le sue biblioteche, i suoi archivi, le scuole scrittorie e miniaturistiche, che trascrissero e conservarono molte opere dell'antichità, alla base della nostra cultura. Testimonianze storiche del più alto interesse sono state raccolte e tramandate a Montecassino: dai primi preziosi documenti in lingua volgare come i Placiti Capuani, ai famosi codici miniati cassinesi, ai preziosi e rarissimi incunaboli. Nel 1944 il monastero venne raso al suolo durante il bombardamento delle forze alleate che cercavano di dirigersi alla volta di Roma, superando lo sbarramento costituito dalla Linea Gustavche passava proprio per Montecassino. Fu ricostruita interamente nel dopoguerra, per applicazione del cosiddetto Piano Marshall, cercando di recuperare il materiale originario e facendo copie delle opere d arte perdute per sempre. Dopo aver visitato al mattino il monastero con il chiostro, la chiesa abbaziale e le altre aree, ci sposteremo dopo pranzo con la nostra guida verso il centro di Cassino dove visiteremo la Casinumantica, città di confine tra il territorio dei Volsci e quello dei Sanniti, e poi ripercorreremo le vicende fondamentali legate

11 alla storia della seconda guerra mondiale e ai tentativi di sfondamento da parte delle forze alleate della Linea Gustav. Toccheremo punti di estremo interesse quali l anfiteatro ed il teatro romano, le mura megalitiche risalenti al V secolo a.c., la Porta Capuana con un tratto dell antico basolato della Via Latina, il mausoleo di Ummidia Quadratilla ma anche i sacrari militari come quello polacco e quello germanico, mesta testimonianza dei pesanti costi in termini di vite umane, del periodo della seconda guerra mondiale. Durata della giornata: dalle 10,30 alle 17 circa (gli orari esatti andranno comunque concordati in sede di prenotazione; la visita dei vari luoghi potrebbe subire variazioni a seconda delle disponibilità e il mattino potrebbe essere invertito con il pomeriggio). Quota di partecipazione ad alunno: euro 14: la quota comprende il nostro servizio guida con 1 guida che accompagnerà il gruppo per tutta la giornata, i biglietti di ingresso e le relative prenotazioni presso il monastero, le aree archeologiche ed i sacrari militari. Sono previste gratuità per i docenti e gli alunni diversamente abili; è necessaria la lista timbrata dal Dirigente scolastico. La quota non comprende il pullman, che è a parte (puoi richiederci il preventivo anche per il pullman). E' richiesto un numero minimo di 30 alunni paganti. Per informazioni e prenotazioni: tel , cell ; mail: segreteria@romoloeremo.com (lasciare nella mail tutti i riferimenti per essere ricontattati). I costi sopra indicati si intendono Iva esclusa. Nel cuore della Tuscia: il centro storico di Viterbo ed il Parco dei Mostri di Bomarzo MATTINO: dedicheremo la mattinata alla visita di VITERBO, città capoluogo di antica origine (da cui il nome Vetus Urbs, con riferimento ad un antico abitato etrusco) e di illustre storia. E nota infatti come la Città dei Papi: nel XIII secolo fu sede pontificia e per circa 24 anni il Palazzo dei Papi (che visiteremo) ospitò diversi pontefici. Qui avvenne il conclave più lungo della storia, tenutosi nel 1268 e fino al 1271; visto che i 17 cardinali elettori tergiversavano da un anno, vennero murati nell edificio lasciando solo un varco nel tetto per passare loro pane e acqua. Ci vollero ancora un paio d anni ma funzionò Proseguiremo poi la visita del bellissimo centro storico soffermandoci sulla austera Cattedrale romanica di san Lorenzo (XII secolo) e sulle altre curiosità tra cui Piazza del Plebiscito con il Palazzo dei Priori. Pausa per il pranzo libero. POMERIGGIO: IL PARCO DEI MOSTRI DI BOMARZO. Tra il 1552 e il 1580 il principe Pierfrancesco II Orsini, detto Vicino, uomo di guerra e di lettere, commissionò al sapiente ingegno dipirro Ligorio la realizzazione di un Sacro Bosco, in memoria della moglie Giulia, prematuramente scomparsa. Ancora oggi il parco dei mostri di Bomarzo è assolutamente unico nel proprio genere. All interno di un parco all inglese, in cui la natura cresce selvaggia e rigogliosa, sono disseminati enormi mostri scolpiti nel peperino. Alcune sculture

12 come la casa storta e l antro dell orco sono percorribili, altre costruiscono scorci particolari come il drago attaccato dal leone e dal cane, le sirene, l elefante che solleva il soldato con la proboscide. Il parco ha conservato da allora inalterato il proprio fascino; la nostra visita, oltre a svelarne i misteri, consente di trascorrere una indimenticabile giornata immersi nel verde e nell arte. Durata della giornata: dalle 10,30 alle 16,30 circa (gli orari esatti andranno comunque concordati in sede di prenotazione; la visita dei vari luoghi potrebbe subire variazioni a seconda delle disponibilità e il mattino potrebbe essere invertito con il pomeriggio). Quota di partecipazione ad alunno: euro 17: la quota comprende il nostro servizio guida con 1 guida che accompagnerà il gruppo per tutta la giornata, i biglietti di ingresso al Parco dei Mostri e le relative prenotazioni. Sono previste gratuità per i docenti e gli alunni diversamente abili; è necessaria la lista timbrata dal Dirigente scolastico. La quota non comprende il pullman, che è a parte (puoi richiederci il preventivo anche per il pullman). E' richiesto un numero minimo di 30 alunni paganti. Per informazioni e prenotazioni: tel ; cell ; mail:segreteria@romoloeremo.com (lasciare nella mail tutti i riferimenti per essere ricontattati). I costi sopra indicati si intendono Iva esclusa. Nessun virus nel messaggio. Controllato da AVG - Versione: / Database dei virus: 4649/ Data di rilascio: 08/09/2016

siamo lieti di proporti alcuni dei nostri Laboratori archeologici didattici più belli, per il 2016!

siamo lieti di proporti alcuni dei nostri Laboratori archeologici didattici più belli, per il 2016! Istituto Comprensivo Tortoreto Da: Agenzia Romolo e Remo [segreteria@romoloeremo.com] Inviato: martedì 9 febbraio 2016 13:16 A: teic82800p@istruzione.it Oggetto: Laboratori archeologici per scuole Tivoli

Dettagli

siamo lieti di proporti alcuni dei nostri Laboratori archeologici didattici più belli, per il prossimo anno!

siamo lieti di proporti alcuni dei nostri Laboratori archeologici didattici più belli, per il prossimo anno! Istituto Comprensivo Tortoreto Da: Agenzia Romolo e Remo [segreteria@romoloeremo.com] Inviato: martedì 15 dicembre 2015 14:45 A: teic82800p@istruzione.it Oggetto: Laboratori archeologici per scuole Nemi

Dettagli

Istituto Comprensivo Tortoreto

Istituto Comprensivo Tortoreto Istituto Comprensivo Tortoreto Da: Agenzia Romolo e Remo [segreteria@romoloeremo.com] Inviato: martedì 6 ottobre 2015 08:31 A: teic82800p@istruzione.it Oggetto: Visite guidate e Laboratori didattici a.s.

Dettagli

Agenzia Romolo e Remo - escursioni per SCUOLE. Se non visualizzi correttamente questa clicca qui

Agenzia Romolo e Remo - escursioni per SCUOLE. Se non visualizzi correttamente questa  clicca qui Ist. Compr. Tortoreto Da: Agenzia Romolo e Remo [segreteria@romoloeremo.com] Inviato: lunedì 26 ottobre 2015 20:16 A: teic82800p@istruzione.it Oggetto: Agenzia Romolo e Remo - escursioni per SCUOLE Se

Dettagli

Escursioni per scuole Lazio e dintorni - AGENZIA ROMOLO E REMO. Se non visualizzi correttamente questa email clicca qui

Escursioni per scuole Lazio e dintorni - AGENZIA ROMOLO E REMO. Se non visualizzi correttamente questa email clicca qui Ist. Compr. Tortoreto Da: Agenzia Romolo e Remo [segreteria@romoloeremo.com] Inviato: mercoledì 2 marzo 2016 20:16 A: teic82800p@istruzione.it Oggetto: Escursioni per scuole Lazio e dintorni - AGENZIA

Dettagli

23/9/2016 https://webmail.aruba.it/layout/origin/html/printmsg.html?_v_=v4r2b _1200&contid=&folder=su5ct1g=&msgid=68891&body=0

23/9/2016 https://webmail.aruba.it/layout/origin/html/printmsg.html?_v_=v4r2b _1200&contid=&folder=su5ct1g=&msgid=68891&body=0 Da "Agenzia Romolo e Remo" A "info@magistricumacini.it" Data venerdì 23 settembre 2016 07:15 Percorsi didattici per scuole agenzia Romolo e Remo

Dettagli

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio DAL 9 AL 15 SETTEMBRE 2016 Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio PROGRAMMA: 1 GIORNO 9 settembre 2016 Partenza da Cernusco sul Naviglio con pullman privato GT alle

Dettagli

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13 ROMA e RAINBOW MAGICLAND ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI 1 GIORNO: SEDE ROMA Mattina ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per Roma. Pranzo libero lungo

Dettagli

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO EL GRECO - L ENTIERRO Cari amici Iniziamo il mese di novembre con un viaggio straordinario. Madrid ed i suoi celebri musei, la sua vivacità ed allegria; il maestoso e solenne Escorial; Toledo, incastonata

Dettagli

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI DAL 31 MAGGIO AL 3 GIUGNO 2013 Perugia 1 giorno - 31 maggio GENOVA PERUGIA 06,00 partenza dall Aeroporto

Dettagli

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici. GRUPPI GARGANO Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici. La Foresta Umbra Cuore verde del Parco Nazionale del Gargano,

Dettagli

Ore 8:00 Partenza da Potenza (Piazza Zara) o da altra sede istituto scolastico interessato.

Ore 8:00 Partenza da Potenza (Piazza Zara) o da altra sede istituto scolastico interessato. VISITA GUIDATA: MATERA (VISITA AI SASSI) E MONTALBANO JONICO (DISCESA NEL PARCO DEI CALANCHI) Ore 8:00 Partenza da Potenza (Piazza Zara) o da altra sede istituto scolastico interessato. Ore 9:30 c.a. Arrivo

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma)

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma) Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane Guidonia (Roma) GEMELLAGGIO LICEO MAJORANA (GUIDONIA) - MARCQ INSTITUTION (LILLE) RELAZIONE SULLA SECONDA

Dettagli

Genova e la mostra di Modigliani

Genova e la mostra di Modigliani Escursione giornaliera Genova e la mostra di Modigliani Con itinerario panoramico tra il Belvedere di Castelletto, il borgo marinaro di Boccadasse e la città vecchia Sabato 10 giugno 2017 Visita guidata

Dettagli

Classe V Alunno/a n PROVA DI VERIFICA

Classe V Alunno/a n PROVA DI VERIFICA Scuola Classe V Alunno/a n Data PROVA DI VERIFICA La scuola vuole organizzare per la tua classe un uscita didattica a Pavia. Il tuo compito sarà quello di preparare un avviso per i genitori. Tieni presente

Dettagli

TOUR DEL VATICANO. . 60,00 adulti. . 52,00 adulti MUSEI VATICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO

TOUR DEL VATICANO. . 60,00 adulti. . 52,00 adulti MUSEI VATICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO TOUR DEL ICANO S16 MUSEI ICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO. 60,00 adulti. 42,00 Tour esteso dei Musei Vaticani e della Cappella Sisina con la Basilica di san Pietro. Scoprirai i capolavori

Dettagli

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato!

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA Venerdi Sistemazione in agriturismo e cena. Sabato Dopo la colazione, preparazione delle tagliatelle, pane cotto a legna e

Dettagli

PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DAL 28 APRILE AL 30 APRILE

PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DAL 28 APRILE AL 30 APRILE LOTTO N. 1 ALLEGATO B CAPITOLATO TECNICO PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Numero CIG: Z2613847F0 DAL 28 APRILE AL 30 APRILE 1 GIORNO:

Dettagli

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA PROGRAMMA DI VIAGGIO Sabato 16 settembre 2017 : LECCE Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Milano Centrale. Arrivo imbarco su Frecciarossa alta velocità.

Dettagli

La Mole Antonelliana «Torino a 360 gradi» Piazza San Carlo «Il salotto di. Torino»

La Mole Antonelliana «Torino a 360 gradi» Piazza San Carlo «Il salotto di. Torino» DURATA: 6 ore KM in ebike: 20 km DIFFICOLTÀ: Media Luoghi identificativi di Torino gli imperdibili, è il tour che permette di vedere piazze, monumenti e vie che maggiormente identificano Torino. Piazza

Dettagli

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA VIVI 1 a ed. ROCCA DI PAPA PROGRAMMA DI VISITE GUIDATE DICEMBRE 2016 - MARZO 2017 DICEMBRE DOMENICA 4 La Fontana di Acqua Frannoa Passeggiata tra i boschi, dal Vivaro alla Fontana di Acqua Frannoa partenza

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che

Dettagli

Centro Storico di Enna

Centro Storico di Enna Centro Storico di Enna Il centro storico di Enna è individuabile in Enna Alta Nonostante il fatto che, a partire dagli anni 80, si sia sviluppata anche la parte bassa della città Enna Alta resta il cuore

Dettagli

Proposte per gruppi scolastici A richiesta preventivi specifici per altre destinazioni.

Proposte per gruppi scolastici A richiesta preventivi specifici per altre destinazioni. Whale Watching Avvistamento cetacei San Fruttuoso e Portofino Giro del porto di genova Proposte per gruppi scolastici 2014-2015 A richiesta preventivi specifici per altre destinazioni. Whale Watching Avvistamento

Dettagli

Ciascuno dei tour proposti ha una durata di tre ore, sebbene in alcuni casi sia facile arrivare vicino alle quattro ore.

Ciascuno dei tour proposti ha una durata di tre ore, sebbene in alcuni casi sia facile arrivare vicino alle quattro ore. QUATTRO ITINERARI PER LA CITTA' DI ROMA Di seguito proponiamo quattro itinerari, Città del Vaticano, Roma Antica, Roma Barocca e Roma Sotterranea, che consentono di acquisire un'esauriente conoscenza dei

Dettagli

Prot. N. 672 /C14 Castiglione della Pescaia, 15 /02/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 672 /C14 Castiglione della Pescaia, 15 /02/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado «O. ORSINI» Viale Kennedy, n. 14-58043 Castiglione (GR) Tel.0564/933597- Fax 0564/933774 Posta Elettronica: gric80900q@istruzione.it

Dettagli

Passeggiando per BARCELLONA

Passeggiando per BARCELLONA Passeggiando per BARCELLONA Speciale Epifania Proponiamo una passeggiata alla scoperta di Barcellona, attraverso le sue bellezze, i monumenti, i singolari quartieri e i suoi mille aspetti. Le visite si

Dettagli

itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016

itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016 itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016 Val d Aosta di castello in castello andando Finalmente ci spingiamo fino all estremità nord-occidentale del nostro paese. Cinque giorni fra antichi

Dettagli

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA.

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA. THE TRAVELLER ON TOUR ROMA Roma, magnifica e travolgente in ogni periodo dell'anno, ricca di storia, arte e tradizioni culinarie. I nostri esperti vi condurranno alla scoperta della capitale e dei suoi

Dettagli

L archeologia di Neapolis. Sulle tracce della Napoli greca e romana

L archeologia di Neapolis. Sulle tracce della Napoli greca e romana L archeologia di Neapolis. Sulle tracce della Napoli greca e romana Domenica 25 settembre, ore 10.30 L archeologia di Neapolis. Sulle tracce della Napoli greca e romana PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA- contributo

Dettagli

Viaggio di istruzione in BUS

Viaggio di istruzione in BUS LICEO STATALE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico Liceo delle Scienze Umane; Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale Liceo Linguistico; Liceo Scientifico; Liceo Scientifico

Dettagli

Capitali del Nord Partenze Garantite giorni/8 notti 16 Luglio / 01 Agosto/ 08 Agosto / 15 Agosto Accompagnatore bilingue Italiano/Spagnolo

Capitali del Nord Partenze Garantite giorni/8 notti 16 Luglio / 01 Agosto/ 08 Agosto / 15 Agosto Accompagnatore bilingue Italiano/Spagnolo Capitali del Nord Partenze Garantite 2016 9 giorni/8 notti 16 Luglio / 01 Agosto/ 08 Agosto / 15 Agosto Accompagnatore bilingue Italiano/Spagnolo Giorno 1 Arrivo ad Oslo Arrivo in aeroporto, incontro con

Dettagli

ALLA RICERCA DELL'AQUILA DI TODI! GIOCO-TOUR PER BAMBINI 6-13 ANNI

ALLA RICERCA DELL'AQUILA DI TODI! GIOCO-TOUR PER BAMBINI 6-13 ANNI There are no translations available. Benvenuti a tutti i maestri e i prof. che cercano in questa sezione del nostro sito qualche spunto per organizzare una gita scolastica coi fiocchi! Anche noi qualche

Dettagli

CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI

CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI Organizzato dalla Sezione del Locarnese dal 26 al 30 maggio 2014 CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI È estremamente difficile condensare in poco spazio i ricordi e le emozioni

Dettagli

Dopo aver percorso in pullman la riva sinistra d Adige si prosegue a piedi per la visita nel cuore più antico del centro storico. VERONA IN GENERALE

Dopo aver percorso in pullman la riva sinistra d Adige si prosegue a piedi per la visita nel cuore più antico del centro storico. VERONA IN GENERALE L affascinate itinerario intende indagare la pregnanti vicende storico-culturali di Verona attraverso l analisi dei monumenti più significativi che la caratterizzano e grazie a cui Verona diventa città

Dettagli

Ardea Dintorni. Localita vicine a Ardea. Castelli Romani: zone turistiche vicino a Ardea. C Aprilia E Pomezia

Ardea Dintorni. Localita vicine a Ardea. Castelli Romani: zone turistiche vicino a Ardea. C Aprilia E Pomezia Ardea Dintorni Localita vicine a Ardea C Aprilia E Pomezia Castelli Romani: zone turistiche vicino a Ardea Posta a pochi km. da Roma, la zona dei Castelli Romani è una delle più conosciute e visitate aree

Dettagli

25 chilometri di percorso, dalla nebbia di Perugia al sole della Rocca di

25 chilometri di percorso, dalla nebbia di Perugia al sole della Rocca di 25 chilometri di percorso, dalla nebbia di Perugia al sole della Rocca di Assisi, tra gonfaloni di Comuni e rappresentanti di 96 province, bandiere francesi, slogan tedeschi e vessilli stellati dell'europa.

Dettagli

VISITA CULTURALE A PALAZZO MONTECITORIO

VISITA CULTURALE A PALAZZO MONTECITORIO VISITA CULTURALE A PALAZZO MONTECITORIO OBIETTIVI: *Rendere consapevoli gli alunni delle bellezze architettoniche e monumentali di Roma; *Fare storia concretamente attraverso la visita dei principali monumenti

Dettagli

Grand Tour del Lazio. Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana

Grand Tour del Lazio. Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana Itinerario di 7 notti attraverso le bellezze artistiche, naturali ed enogastronomiche del Lazio Grand Tour del Lazio Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana Bonjour Italie:

Dettagli

Golfo dei poeti: Lerici e Portovenere

Golfo dei poeti: Lerici e Portovenere Golfo dei poeti: Lerici e Golfo dei Poeti è un ampia e profonda insenatura che si affaccia sul mar Ligure nella provincia di La Spezia, così chiamata perché, nel corso dei secoli, ha ospitato diversi poeti

Dettagli

TEMA DI DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI

TEMA DI DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Tema in preparazione all esame di Stato PACCHETTO TURISTICO (PUNTO DI PAREGGIO E MARGINE DI CONTRIBUZIONE), CALCOLO DELLA TARIFFA CON IL FULL COSTING, SCELTA DEL PACCHETTO TURISTICO

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie figure che hanno

Dettagli

Programma viaggi 2017 EUROPA TOUR SVIZZERA (27/04 01/05)

Programma viaggi 2017 EUROPA TOUR SVIZZERA (27/04 01/05) Programma viaggi 2017 che il vostro spirito avventuroso vi porti sempre a scoprire il mondo che vi circonda con le sue stranezze e le sue meraviglie EUROPA TOUR SVIZZERA (27/04 01/05) Visiteremo un paese

Dettagli

Parco Archeologico di Fregellae

Parco Archeologico di Fregellae Parco Archeologico di Fregellae Fregellae Parco Archeologico Offerta formativa per l anno scolastico 2014/2015 Riserva Naturale Antiche Città di Fregellae e Fabrateria Nova Museo Antropologico Gente di

Dettagli

Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia

Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia PROGRAMMA DICEMBRE 2014 Sabato 6 dicembre Visita speciale alla Mostra Rinascimento in Santa Giulia e alle dei pittori. A seguire si procederà nella

Dettagli

PELLEGRINAGGIO A ROMA DELL ASSOCIAZIONE EUROPEA DEGLI HISTORISCHER SCHÜTZEN (EGS) E GRANDE PARATA IN ONORE DI SUA SANTITA PAPA BENEDETTO XVI

PELLEGRINAGGIO A ROMA DELL ASSOCIAZIONE EUROPEA DEGLI HISTORISCHER SCHÜTZEN (EGS) E GRANDE PARATA IN ONORE DI SUA SANTITA PAPA BENEDETTO XVI PELLEGRINAGGIO A ROMA DELL ASSOCIAZIONE EUROPEA DEGLI HISTORISCHER SCHÜTZEN (EGS) E GRANDE PARATA IN ONORE DI SUA SANTITA PAPA BENEDETTO XVI Cogliete l occasione per partecipare ad un evento indimenticabile

Dettagli

Trattativa Riservata. Rif Casali di lusso in vendita a Cetona.

Trattativa Riservata. Rif Casali di lusso in vendita a Cetona. Rif 0406 Casali di lusso in vendita a Cetona www.villecasalirealestate.com/immobile/405/casali-di-lusso-in-vendita-a-cetona Trattativa Riservata Area Crete Senesi Comune Provincia Regione Nazione Cetona

Dettagli

Per accettazione tour: Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA

Per accettazione tour:  Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA TOUR PRAGA 1 giorno: Roma / Praga 2 giorno: Praga 3 giorno: Praga 4 giorno: Terezin / Praga 5 giorno: Karlstejn / Praga 6 giorno: Praga / Roma Dettagli volo: Wizzair: FIUMICINO PRAGA Partenza 07:45 arrivo

Dettagli

CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO

CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Per l anno scolastico 2016-2017 i musei del Comune di Castelfranco di Sotto propongono una serie diversificata

Dettagli

Alloggi Ristoranti Attività Cultura

Alloggi Ristoranti Attività Cultura Alloggi Ristoranti Attività Cultura sul lago di como Al fine di agevolare il vostro soggiorno, abbiamo pensato di darvi una piccola guida del nostro territorio con le informazioni utili. Info e prenotazioni

Dettagli

(L'offerta sarà attivata al raggiungimento del numero minimo per la formazione del gruppo)

(L'offerta sarà attivata al raggiungimento del numero minimo per la formazione del gruppo) 04/12 ore 10:30 visita guidata + laboratorio di archeologia sperimentale Intrecci e trame: la tessitura nell Antichità uno splendido panorama e visitare due piccole chiese oggi adibite a spazi espositivi.

Dettagli

IL TUO VIAGGIO SCEGLI NOI E NON TE NE PENTIRAI!

IL TUO VIAGGIO SCEGLI NOI E NON TE NE PENTIRAI! IL TUO VIAGGIO LA NOSTRA,,, PASSIONE SOLO DA NOI, QUINDICI GIORNI DI RELAX, DIVERTIMENTO E TANTE NUOVE ESPERIENZE. UN TOUR IN GIRO PER L EUROPA CENTRO-OCCIDENTALE CON TUTTE LE COMODITÀ E Il COMFORT IN

Dettagli

SARDEGNA INSOLITA Viaggio nell anima di un isola dicembre 2016

SARDEGNA INSOLITA Viaggio nell anima di un isola dicembre 2016 SARDEGNA INSOLITA Viaggio nell anima di un isola 2-3-4 dicembre 2016 CORSO DI ARCHEOLOGIA IN MONASTERO: LA SARDEGNA NELLA PREISTORIA Con l' Archeologo Nicola Dessi'. Sardegna Insolita propone un percorso

Dettagli

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana.

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana. ITINERARIO completo e guidato il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana. Giorno 1 Percorso: da città del Vaticano a Piazza di Spagna. Da visitare: San Pietro Castel Sant Angelo Piazza Navona

Dettagli

NORVEGIA DANIMARCA - SVEZIA PARTENZE GARANTITE Giorno 1. Giorno 2. da OSLO a STOCCOLMA LUGLIO: AGOSTO: GIORNI / 6 NOTTI

NORVEGIA DANIMARCA - SVEZIA PARTENZE GARANTITE Giorno 1. Giorno 2. da OSLO a STOCCOLMA LUGLIO: AGOSTO: GIORNI / 6 NOTTI NORVEGIA DANIMARCA - SVEZIA 7 GIORNI / 6 NOTTI da OSLO a STOCCOLMA LUGLIO: 13 22 AGOSTO: 3 12 24 Giorno 1 ITALIA OSLO Arrivo ad Oslo aeroporto Gardermoen. Incontro con nostro accompagnatore e trasferimento

Dettagli

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid DATE DI PARTENZA 2017 giugno: 23, 30 luglio: 6, 13, 20, 27 agosto: 3, 10, 17, 24, 31 settembre: 8, 15, 22 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: MADRID Arrivo in albergo, incontro

Dettagli

VIAGGIO ISTRUZIONE PRAGA PROGRAMMA DI VIAGGIO 27/31 GENNAIO 2016

VIAGGIO ISTRUZIONE PRAGA PROGRAMMA DI VIAGGIO 27/31 GENNAIO 2016 VIAGGIO ISTRUZIONE PRAGA PROGRAMMA DI VIAGGIO 27/31 GENNAIO 2016 1 giorno : 27/01/2016 ORE 06:30 circa ritrovo del gruppo c/o Ex Stazione Pescara e partenza alla volta di Roma Fiumicino. ORE 10:30/11:00

Dettagli

Le Grotte di Frasassi

Le Grotte di Frasassi Le Grotte di Frasassi Quando, nel buio assoluto, il sasso iniziò a cadere, gli speleologi trattennero il respiro. L eco arrivò dopo un tempo che parve lunghissimo: era il 25 settembre 1971 ed erano state

Dettagli

05 Maggio - 08 Maggio 2016

05 Maggio - 08 Maggio 2016 05 Maggio - 08 Maggio 2016 Il workshop proposto si terrà nella foresta di KOCEVJE, dove avremo la possibilità di scattare meravigliose fotografie agli orsi in una situazione di libertà in mezzo alla natura,

Dettagli

dove sorgevano numerose aree sacre (cosiddetto crinale degli Dei) Prenotazione obbligatoria entro giovedì 24 MARZO ore 12:00

dove sorgevano numerose aree sacre (cosiddetto crinale degli Dei) Prenotazione obbligatoria entro giovedì 24 MARZO ore 12:00 In occasione delle festività pasquali il Parco Archeologico di Velia propone un ricco programma di iniziative che consentirà ai visitatori di godere appieno anche del suggestivo contesto naturalistico

Dettagli

Gite didattiche di un giorno. per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

Gite didattiche di un giorno. per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado Gite didattiche di un giorno per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado a.s. 2016 / 2017 L Aquilone da oltre 30 anni si occupa di attività extrascolastiche, realizzando

Dettagli

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio 2014 GRAN CARNEVALE LUCCA e VIAREGGIO 1-2 marzo 2014 Lucca panorama Lucca Duomo Viareggio Carnevale PROGRAMMA Sabato 1 Marzo: TORINO LUCCA VERSILIA

Dettagli

,00. Rif Agriturismo in vendita nel Lazio.

,00. Rif Agriturismo in vendita nel Lazio. Rif 0510 Agriturismo in vendita nel Lazio www.villecasalirealestate.com/immobile/510/agriturismo-in-vendita-nel-lazio 350.000,00 Area Comune Provincia Regione Nazione Montelanico Roma Lazio Italia Superficie

Dettagli

Programma: Accoglienza ad Ercolano ore 9:00.

Programma: Accoglienza ad Ercolano ore 9:00. Accoglienza ad Ercolano ore 9:00. Visita al Vesuvio, con partenza da quota mille, escursione lungo il sentiero e la risalita storica al Vesuvio, estremamente panoramica che permette di ammirare l imponenza

Dettagli

Alla scoperta delle ricchezze di Firenze

Alla scoperta delle ricchezze di Firenze Alla scoperta delle ricchezze di Firenze Prosegue il ciclo di visite guidate ai principali musei di Firenze per scoprire e riscoprire le bellezze di questa città che la Fabi Firenze ha il piacere di continuare

Dettagli

ROVIGO-VILLE VENETE E IL DELTA DEL PO Dal 5 al 7 maggio 2017 PROGRAMMA

ROVIGO-VILLE VENETE E IL DELTA DEL PO Dal 5 al 7 maggio 2017 PROGRAMMA CT Lombardia Gruppo Lombardia Milano ROVIGO-VILLE VENETE E IL DELTA DEL PO Dal 5 al 7 maggio 2017 PROGRAMMA Punto di ritrovo/partenza: ore 8.00 - Milano in piazzale Lotto (fronte Lido). Partenza con bus

Dettagli

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A Le tre città più importanti del turismo cinese 07 giugno 2010. ITALIA / SHANGHAI Partenza da Padova in pullman riservato

Dettagli

Itinerario: Benevento, Sant Agata dei Goti, Scavi Archeologici di Pompei Note: arrivo del gruppo con mezzi propri

Itinerario: Benevento, Sant Agata dei Goti, Scavi Archeologici di Pompei Note: arrivo del gruppo con mezzi propri GIOIELLI UNESCO DELLA CAMPANIA: scavi di Pompei, complesso monumentale di Santa Sofia a Benevento Longobarda, i borghi più belli d Italia «Sant Agata dei Goti» Un tour sorprendente alla scoperta della

Dettagli

Cordiali saluti Piero Giovinazzo direzione tecnica I Viaggi di Adriano tour operator ROMA tel. 06.51960876-06.51963729

Cordiali saluti Piero Giovinazzo direzione tecnica I Viaggi di Adriano tour operator ROMA tel. 06.51960876-06.51963729 Gentile Dirigente Scolastico, anche quest'anno Roma è stata designata come meta di turismo scolastico più ambita da docenti e alunni. Pertanto, è importante per gli organizzatori della Sua scuola avere

Dettagli

Proposta di Itinerario per il raduno 2016 GdL Napoli

Proposta di Itinerario per il raduno 2016 GdL Napoli Proposta di Itinerario per il raduno 2016 GdL Napoli Il nostro itinerario inizia a via Toledo, nei pressi di Piazza del Plebiscito, presso l hotel principe Napolit amo*** (60 /notte per una doppia). 24

Dettagli

L'UOMO IN MOVIMENTO TRA NATURA E PAESAGGIO

L'UOMO IN MOVIMENTO TRA NATURA E PAESAGGIO Testo tratto da www.sistemamuseo.it il 14/02/2017 ore 08:43 - pagina 1 di 5 L'UOMO IN MOVIMENTO TRA NATURA E PAESAGGIO Testo tratto da www.sistemamuseo.it il 14/02/2017 ore 08:43 - pagina 2 di 5 PROPOSTA

Dettagli

1 giorno. Arrivo in aeroporto. Incontro con l accompagnatore e il bus privato.

1 giorno. Arrivo in aeroporto. Incontro con l accompagnatore e il bus privato. 5 giorni in Toscana Taste and Slow Italy - Trasimeno Travel Sas, Via Novella 1/F, 06061 Castiglione del Lago, Perugia. Tel. 075-953969, Fax 075-9652654 www.tasteandslowitaly.com - info@tasteandslowitaly.com

Dettagli

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1 VIENNA FREE STYLE Giorno 1 LOCALITÀ PRESCELTA > VIENNA Al mattino, partenza dalla località prescelta. Incontro con l accompagnatore a Verona ed inizio del tour. Pranzo libero. In serata, arrivo a VIENNA,

Dettagli

CEA: Labter Parco di Portofino

CEA: Labter Parco di Portofino CEA: Labter Parco di Portofino Ente di riferimento: Ente Parco Portofino Data d inizio attività: 2009 Sede: Viale Rainusso 1, 16038 Santa Margherita Lig. (GE) Tel. : +39 0185 289479 (int.6) Fax: +39 0185

Dettagli

L A.D.C. nell ambito delle iniziative TURISTICHE-RICREATIVE propone una gita a: MALCESINE. 09 giugno Programma di massima

L A.D.C. nell ambito delle iniziative TURISTICHE-RICREATIVE propone una gita a: MALCESINE. 09 giugno Programma di massima L A.D.C. nell ambito delle iniziative TURISTICHE-RICREATIVE propone una gita a: MALCESINE 09 giugno 2013 Nel borgo di Malcesine è possibile visitare il Castello Scaligero di origine longobarda ospita un

Dettagli

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Il Lago Trasimeno, con una superficie di 128 Km2, è il più grande lago dell'italia centrale e per la sua particolare origine alluvionale è caratterizzato

Dettagli

Facciamo Archeologia

Facciamo Archeologia Facciamo Archeologia Anno scolastico 2016 2017 1 Motivazioni e finalità opera con esperienza consolidata nel settore della didattica e della promozione culturale in ambito archeologico, storico e storico-artistico,

Dettagli

Veneto d autore e visita esclusiva alla Basilica di San Marco

Veneto d autore e visita esclusiva alla Basilica di San Marco Veneto d autore e visita esclusiva alla Basilica di San Marco Dal 08 al 10 aprile 2017 1 GIORNO: VILLE DEL BRENTA e SAN MARCO Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti a Como e partenza per Stra,

Dettagli

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE Tour di gruppo con guida in italiano Dal 27-02-2015 al 06-03-2015 Un affascinante viaggio alla scoperta di Istanbul, capitale di tre Imperi, la Cappadocia,

Dettagli

Idee e proposte per migliorare la sponsorizzazione del territorio di Bagno a Ripoli

Idee e proposte per migliorare la sponsorizzazione del territorio di Bagno a Ripoli CORSO SCOPRENDO BAGNO A RIPOLI Idee e proposte per migliorare la sponsorizzazione del territorio di Bagno a Ripoli A cura di Elena Buiani e Elena Beatrice Huma Presentazione Il comune di Bagno a Ripoli

Dettagli

ROMA aereo + bus. 4 giorni / 3 notti ROMA TIVOLI

ROMA aereo + bus. 4 giorni / 3 notti ROMA TIVOLI ROMA aereo + bus 4 giorni / 3 notti ROMA TIVOLI 1 Giorno: Sede Aeroporto Roma Mattina ritrovo degli alunni, sistemazione in e partenza per l aeroporto di Catania/Palermo. Disbrigo delle formalità d imbarco

Dettagli

8 dicembre - Mattino PESARO: Storia del santo patrono di Pesaro: Terenzio (Visita guidata al Duomo e Musei Civici)

8 dicembre - Mattino PESARO: Storia del santo patrono di Pesaro: Terenzio (Visita guidata al Duomo e Musei Civici) 8 dicembre - Mattino PESARO: Storia del santo patrono di Pesaro: Terenzio (Visita guidata al Duomo e Musei Civici) DESCRIZIONE: Visita al Duomo della città e alle sue suggestive cappelle laterali: in una

Dettagli

Cuore di Germania GERMANIA. Partenze garantite giorni / 7 notti. Partenze da COLONIA a MONACO: Giorno 1 Colonia

Cuore di Germania GERMANIA. Partenze garantite giorni / 7 notti. Partenze da COLONIA a MONACO: Giorno 1 Colonia GERMANIA Partenze garantite 2017 8 giorni / 7 notti Cuore di Germania Partenze da COLONIA a MONACO: 16 luglio domenica 31 luglio lunedì 14, 21 agosto ogni lunedì Giorno 1 Colonia Arrivo individuale in

Dettagli

NAPOLI e COSTA AMALFITANA Epifania Ven Lun

NAPOLI e COSTA AMALFITANA Epifania Ven Lun NAPOLI e COSTA AMALFITANA Epifania Ven 03.01 - Lun 06.01.14 Luogo: napoli Categoria: da Verona! Informazioni aggiuntive: 1 GIORNO: CAMPANIA Ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto e partenza per la

Dettagli

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno 1 Italia / Atene Partenza individuale con voli di linea. Arrivo e trasferimento in albergo.(polis Grand 4*, o similare Cena e pernottamento) 2 Atene Prima

Dettagli

Crociera sul fiume Sile e visita a Treviso

Crociera sul fiume Sile e visita a Treviso Crociera sul fiume Sile e visita a Treviso L itinerario che qui vi racconto abbina il piacere naturalistico di una crociera sul fiume Sile alla visita culturale di una città sviluppatasi grazie alle sue

Dettagli

Il progetto Comenius A Short Latin Movie promuove lo scambio interculturale tra diverse realtà europee e permette di trovare punti d incontro tra

Il progetto Comenius A Short Latin Movie promuove lo scambio interculturale tra diverse realtà europee e permette di trovare punti d incontro tra Il progetto Comenius A Short Latin Movie promuove lo scambio interculturale tra diverse realtà europee e permette di trovare punti d incontro tra differenti folklori. Gli alunni Francesco Paolo Caragiulo,

Dettagli

I gioielli di Bentivoglio, pianura bolognese

I gioielli di Bentivoglio, pianura bolognese I gioielli di Bentivoglio, pianura bolognese Bentivoglio è un piccolo paese della pianura bolognese, ma racchiude due gioielli di valore storico, artistico ed architettonico da valorizzare: il Castello

Dettagli

The Traveller Chef. a tasty a way to to discover the city. The Traveller on Tour ROMA

The Traveller Chef. a tasty a way to to discover the city. The Traveller on Tour ROMA The Traveller Chef a tasty a way to to discover the city The Traveller on Tour ROMA Roma, magnifica e travolgente in ogni periodo dell'anno, ricca di storia, arte e tradizioni culinarie. I nostri esperti

Dettagli

Luoghi del Ministero. Spiritualità e testimonianze di cristianesimo orientale 8-12 aprile 2013

Luoghi del Ministero. Spiritualità e testimonianze di cristianesimo orientale 8-12 aprile 2013 DIOCESI DI BERGAMO PELLEGRINAGGIO DEI SACERDOTI 8-12 aprile 2013 BULGARIA Un cammino di Chiesa tra ieri e oggi Luoghi del Ministero di Angelo Giuseppe Roncalli Spiritualità e testimonianze di cristianesimo

Dettagli

Val di Noto. Caltagirone. Escursione nell'età Barocca

Val di Noto. Caltagirone. Escursione nell'età Barocca Val di Noto Escursione nell'età Barocca Val di Noto, nella parte sud della Sicilia, comprende otto capolavori in stile barocco: Caltagirone, Militello in Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide,

Dettagli

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano Organizzato da: Paltours Viaggi e Turismo In partnership con: associazione strada del franciacorta PRIMO GIORNO. SISTEMAZIONE PRESSO

Dettagli

Un viaggio tra storia e gastronomia, per iniziare a scoprire a piccoli passi, le ricchezze della cultura mediterranea. PUGLIO, GUARINO, ARFE, ROTUNNO

Un viaggio tra storia e gastronomia, per iniziare a scoprire a piccoli passi, le ricchezze della cultura mediterranea. PUGLIO, GUARINO, ARFE, ROTUNNO Un viaggio tra storia e gastronomia, per iniziare a scoprire a piccoli passi, le ricchezze della cultura mediterranea. PUGLIO, GUARINO, ARFE, ROTUNNO LA QUOTA COMPRENDE 2 pernottamenti nell Ibis hotel***,

Dettagli

Escursioni. 1) Visita del quartiere Ebraico (Josefov) 2) Malá Strana (Piccolo quartiere) e Crociera sulla Moldava (45 minuti )

Escursioni. 1) Visita del quartiere Ebraico (Josefov) 2) Malá Strana (Piccolo quartiere) e Crociera sulla Moldava (45 minuti ) Escursioni 1) Visita del quartiere Ebraico (Josefov) 2) Malá Strana (Piccolo quartiere) e Crociera sulla Moldava (45 minuti ) 3) Biblioteca di Strahov e Castello di Praga (senza cattedrale) 4) La cittá

Dettagli

PERCORSO VILLANOVIANO-ETRUSCO

PERCORSO VILLANOVIANO-ETRUSCO PERCORSO VILLANOVIANO-ETRUSCO CAMPO SCUOLA DUE GIORNI PRIMO GIORNO Ore 9,30 Arrivo e sistemazione nel Villaggio di abitazioni riproducenti le dimore del periodo del Bronzo Finale Prima età del Ferro (epoca

Dettagli

Festeggia l Epifania con il fantastico

Festeggia l Epifania con il fantastico individuali@lagunatravel.it Festeggia l Epifania con il fantastico Sognate una vacanza fra scogliere selvagge, borghi pittoreschi, spiagge da favola e città ricche di storia ed arte? Allora il Portogallo

Dettagli

ALLEGATO A SI CHIEDE DI INVIARE LA PRESENTE SCHEDA D ISCRIZIONE COMPILATA IL PRIMA POSSIBILE E SEMPRE ENTRO IL 30/08/13

ALLEGATO A SI CHIEDE DI INVIARE LA PRESENTE SCHEDA D ISCRIZIONE COMPILATA IL PRIMA POSSIBILE E SEMPRE ENTRO IL 30/08/13 ALLEGATO A HOTEL DI ASCOLI PICENO CONVENZIONATI CON IDEATRAVEL Palazzi storici, residenze di charme e moderni hotel, Ascoli Piceno è una città in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi tipo di

Dettagli

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

L incanto italiano: Puglia e Basilicata L incanto italiano: Puglia e Basilicata Località: Puglia, Salento, Valle d'itria, Basilicata, Terra di Bari Città: Castel del Monte, Trani, Alberobello, Ostuni, Castellana Grotte, Matera, Lecce, Otranto,

Dettagli

DOVE L ACQUA È PROTAGONISTA

DOVE L ACQUA È PROTAGONISTA DOVE L ACQUA È PROTAGONISTA La Valle del Bidente come riserva di acqua dolce nella storia antica e recente. Un itinerario alla scoperta dei luoghi da cui nasce l Acquedotto della Romagna, luoghi incontaminati

Dettagli

I viaggi per i Soci 2014

I viaggi per i Soci 2014 I viaggi per i Soci 2014 28 FEBBRAIO 2014 Iseo: il Treno dei Sapori Il Treno dei Sapori accompagna in un viaggio multisensoriale che coinvolge e stimola tutti i sensi del viaggiatore attento e desideroso

Dettagli