ACQUARIO DI CATTOLICA PROPOSTE DIDATTICHE PER LA SCUOLA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ACQUARIO DI CATTOLICA PROPOSTE DIDATTICHE PER LA SCUOLA"

Transcript

1 ACQUARIO DI CATTOLICA PROPOSTE DIDATTICHE PER LA SCUOLA Un'esperienza alla portata di tutti Nato il 12 Giugno 2000, l'acquario di Cattolica si impegna a far vivere esperienze importanti e divertenti al suo pubblico, sviluppando percorsi emozionanti e pieni di sorprese. Un fantastico viaggio accompagnerà tutti i nostri ospiti alla scoperta del Mare e dei suoi segreti. Conosceremo la storia del Pianeta Terra grazie alla testimonianza di organismi considerati, oggi, fossili viventi; attraverseremo l'ambiente marino per incontrare fauna e flora tipiche del Mediterraneo e dei mari Tropicali. Le nostre vasche, viste come mezzo di comunicazione, svolgono una funzione educativa importante, avvicinano il visitatore al Mare, permettendoci di valorizzare i suoi organismi e di incrementare, così, la tutela ed il rispetto per un Mondo di assoluta perfezione. DIDATTICA UN MODO NUOVO DI FARE DIDATTICA: PUNTO DI RIFERIMENTO PER LE SCUOLE Lavorare insieme per crescere Il nostro Dipartimento, vuole essere un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli insegnanti che intendono inserire all'interno della loro programmazione didattica annuale, la visita all'acquario. Il Dipartimento Didattico Culturale propone visite con esperto e progetti con attività di laboratorio. Durante lo svolgimento di ogni progetto gli alunni potranno approfondire le diverse argomentazioni attraverso esperienze dirette con l'utilizzo di strumenti particolari. Affinché la nostra diventi una vera e propria collaborazione, abbiamo pensato di riservare, a voi insegnanti, uno spazio per confrontarci sulle varie tematiche dal lunedì al venerdì con il seguente orario: dalle ore 9.00 alle ore e dalle 14,00 LA VISITA GUIDATA Conoscere per difendere e amare il mare: questo è il nostro motto e da questo presupposto che partono le visite all'interno dell'acquario, dove ogni parte dei percorsi offre lo spunto per innumerevoli approfondimenti. Lo staff del Dipartimento Didattico Culturale cerca di fornire al mondo scolastico il supporto per affrontare le tematiche proposte. Da qui, il nostro impegno nel diffondere la cultura di questo meraviglioso ambiente. Il nostro lavoro nasce dalla passione e dal desiderio di comunicare le nostre emozioni, non solo per infondere la voglia di vivere il mare, ma anche per educare, in modo divertente ed innovativo, al corretto comportamento e alla consapevolezza dell'eccezionale risorsa che esso rappresenta. La visita assistita fornisce una chiave di lettura scientifica alle varie aree dei percorsi, per capire i segreti di chi popola i nostri ambienti al fine di delineare alcuni concetti fondamentali sull'evoluzione del nostro pianeta. I NOSTRI LABORATORI Imparare divertendosi I laboratori vengono utilizzati durante lo svolgimento dei vari progetti, permettendo ai ragazzi di approfondire in modo nuovo e divertente tutti gli argomenti da noi affrontati. Il lavoro di gruppo, il contatto diretto con gli organismi marini e la possibilità di diventare "ricercatori", facilita la voglia di conoscere e scoprire il mondo che ci circonda: un passo importante verso il rispetto di un pianeta che, nonostante tutto, ancora si prende cura di noi. N.B. Tutte le attività possono subire variazioni a seconda della classe e delle direttive del Dipartimento Didattico dell'acquario di Cattolica I LABORATORI DIDATTICI - L'ACQUARIO D'INVERNO - BASSA STAGIONE Il Dipartimento Didattico propone percorsi differenziati per ordini di scuola e per età, che saranno realizzati nel periodo di bassa stagione (dal 1 ottobre 2009 alla riapertura ufficiale dell'acquario). Il Dipartimento Didattico Culturale dell'acquario di Cattolica fornisce al mondo scolastico il supporto per osservare e studiare il Mare nel miglior modo possibile. Il nostro lavoro nasce dalla passione e dal desiderio di comunicare le nostre emozioni, non solo per infondere la voglia di vivere il mare, ma anche

2 per educare, in modo divertente ed innovativo, al corretto comportamento ed alla consapevolezza dell'eccezionale risorsa che esso rappresenta. A tutte le scuole del territorio proponiamo una serie di attività didattiche sviluppate attraverso esperienze interessanti e divertenti, fornendo delle chiavi di lettura che permettano ad ogni singolo studente di esprimere curiosità ed interesse BIOLOGIA MARINA Scuola dell'infanzia e prime classi della Scuola Primaria Il mare e i suoi abitanti Come è fatto il mare? Attraverso lo studio dell'ambiente e dei vari organismi che popolano il mare, sarà possibile per tutti i bambini lavorare sul contatto e sulla tattilità grazie all'utilizzo di una vasca interattiva. Scuola primaria dalla III classe alla Scuola Secondaria di primo grado Un laboratorio in una goccia Una goccia d'acqua nasconde numerose forme di vita che ai nostri occhi appaiono invisibili, ma il microscopio ci aiuterà ad osservarli meglio. Chimica - Fisica Comprendere i segreti e gli equilibri determinati da diversi fattori chimici e fisici che governano il mare, oggi è possibile grazie ad un laboratorio pratico che aiuterà i ragazzi a capire i parametri fondamentali e a calcolare i relativi equilibri. A caccia di energia Cosa e come mangiare dipende da molti fattori. Anni di evoluzione e adattamenti hanno portato gli esseri viventi a differenziare le loro strategie. Scopriamo insieme i segreti della catena alimentare marina e i suoi protagonisti. Le vite diverse Che cos'è la biodiversità? grazie all'utilizzo di una vasca tattile dove è stato ricreato un piccolo ecosistema naturale tutti i ragazzi avranno l'opportunità di sperimentare che cos'è la biodiversità, come si studia e perchè oggi è così importante. Speciale Scuola secondaria di secondo grado I pesci ossei I pesci sono tutti uguali? Per rispondere a questa domanda i ragazzi potranno studiare la sezione di un pesce osseo, osservandone le diverse caratteristiche e differenze, coordinati dai nostri operatori. ARCHEOLOGIA Scuola Primaria dalla III classe e Scuola Secondaria di primo grado Il Mediterraneo, la culla delle civiltà Il progetto sottolinea l'importanza del Mediterraneo come mezzo di comunicazione, teatro e spettatore di tante vicende, che hanno portato l'uomo e genti diverse ad incontrarsi in un vero crogiuolo di anime e pensieri. Un'esperienza unica che avvicinerà i ragazzi allo studio dell'archeologia con attività di scavo e di recupero.

3 I LABORATORI DIDATTICI - L'ACQUARIO IN PRIMAVERA - ALTA STAGIONE 2009/2010 Tutta la proposta didattica è valida dalla riapertura ufficiale dell'acquario a settembre 2010 BIOLOGIA MARINA Scuole dell'infanzia e prime classi della Scuola Primaria Il mare e i suoi abitanti Come è fatto il mare? Attraverso lo studio dell'ambiente e dei vari organismi che popolano il mare, sarà possibile per tutti i bambini lavorare sul contatto e sulla tattilità grazie all'utilizzo di una vasca interattiva. (Vasca tattile - durata 1h). Un laboratorio in una goccia Una goccia d'acqua nasconde numerose forme di vita che ai nostri occhi appaiono invisibili, ma il microscopio ci aiuterà ad osservarli meglio. (Attività al microscopio nei nostri laboratori - durata 1 h). Chimica - Fisica Comprendere i segreti e gli equilibri determinati da diversi fattori chimici e fisici che governano il mare oggi è possibile grazie ad un laboratorio pratico che aiuterà i ragazzi a capire i parametri fondamentali e a calcolare i relativi equilibri. (Approfondimento nei nostri laboratori - salinità - PH - temperatura - durata 1 h). Le vite diverse Che cos'è la biodiversità? grazie all'utilizzo di una vasca tattile dove è stato ricreato un piccolo ecosistema naturale tutti i ragazzi avranno l'opportunità di sperimentare che cos'è la biodiversità, come si studia e perchè oggi è così importante. (Approfondimento nei nostri laboratori - vasca tattile - durata 1 h). A caccia di energia Cosa e come mangiare dipende da molti fattori. Anni di evoluzione e adattamenti hanno portato gli esseri viventi a differenziare le loro strategie. Scopriamo insieme i segreti della catena alimentare marina e i suoi protagonisti. (Approfondimento nei nostri laboratori - flusso di energia - rete alimentare - durata 1 h). Attenti allo squalo Da sempre gli squali hanno colpito negativamente la fantasia degli uomini, suscitando paure e terrore. Un'esperienza indimenticabile per imparare ad amare l'animale più elegante e misterioso del mare. (Approfondimento nei nostri laboratori + studio delle parti di uno squalo - durata 1 h). Una costa da scoprire (attività in barca) Un' esperienza nuova e divertente per conoscere e studiare il mare da molto vicino. Grazie all'ausilio di un'imbarcazione navigheremo lungo costa alla scoperta degli organismi che popolano il mare Adriatico; attraverso microscopi e altre strumenti impareremo come si svolge la vita a bordo e le diverse tecniche di ricerca. (Navigazione lungo la costa + visita guidata all'acquario - durata 4h). La navigazione avrà inizio nel mese di Maggio. Se le condizioni atmosferiche non permetteranno l'uscita, questa potrà essere sostituita con un'altra attività da concordare con l'insegnante. Scuola Secondaria di secondo grado I pesci ossei I pesci sono tutti uguali? Per rispondere a questa domanda i ragazzi potranno studiare la sezione di un pesce osseo, osservandone le diverse caratteristiche e differenze, coordinati dai nostri operatori. (Approfondimento nei nostri laboratori - studio di un pesce - durata 1 h).

4 GEOLOGIA Scuola Primaria dalla III classe della alla Scuola secondaria di primo grado Il cammino della sabbia La sabbia ci può raccontare come operano i processi di alterazione ed erosione, come i fiumi e i venti trasportano piccoli frammenti del nostro pianeta e come le correnti si muovono sul fondo degli oceani. Ogni granello di sabbia cela la chiave con cui possiamo leggere le pagine più affascinanti della storia della terra. (Approfondimento nei nostri laboratori + osservazione e riconoscimento rocce - durata 1h). ARCHEOLOGIA Scuola Primaria dalla III classe della alla Scuola secondaria di primo grado Il Mar Mediterraneo, culla della civiltà Il progetto sottolinea l'importanza del Mediterraneo come mezzo di comunicazione, teatro e spettatore di tante vicende, che hanno portato l'uomo e genti diverse ad incontrarsi in un vero crogiuolo di anime e pensieri. Un'esperienza unica che avvicinerà i ragazzi allo studio dell'archeologia con attività di scavo e di recupero. (Approfondimento nei nostri laboratori + attività di studio sulle Anfore - durata 1h). PACCHETTO CULTURA VISITA L'ACQUARIO DI CATTOLICA E GRADARA A SOLI 12,00 Un'esperienza completa che permette ai ragazzi di unire emozioni e cultura grazie ad un pacchetto ben organizzato. Il pacchetto comprende l'ingresso all'acquario di Cattolica + l'ingresso al Castello di Gradara guidati da un esperto. LO SQUALO AL CASTELLO A SOLI 11,00 Castello di Gradara + Mostre di arte contemporanea + Camminamenti di Ronda + Acquario di Cattolica. OPZIONE VISITE GUIDATE SUL CASTELLO MAGGIORAZIONE 4.00 PACCHETTO DIVERTIMENTO VISITA L'ACQUARIO DI CATTOLICA E ITALIA IN MINIATURA A SOLI 16,50 Acquario di Cattolica e Italia in miniatura insieme ad una tariffa speciale per offrire a tutte le scuole cultura, natura e divertimento in un'esperienza unica e indimenticabile. VISITA L'ACQUARIO DI CATTOLICA E OLTREMARE A SOLI 19,00 Il parco Oltremare di Riccione, crea la ludodidattica! Grazie alla varietà dei temi che caratterizzano il parco ed alla rigorosità scientifica che contraddistingue i molteplici percorsi possibili all'interno della struttura, Oltremare rappresenta una valida opportunità per integrare con successo i vostri programmi scolastici. La Natura - in ognuna delle sue molteplici forme - è l'elemento centrale del parco Oltremare, dove l'attenzione all'ambiente e la conservazione del patrimonio naturale, sono considerati i fondamenti principali della nostra missione. VISITA L'ACQUARIO DI CATTOLICA E MIRABILANDIA I gruppi scolastici trovano a Mirabilandia, il più grande Parco Divertimenti in Italia, attrazioni per ogni fascia di età, un lussureggiante giardino fiorito che vanta il Patrocinio del Ministero dell'ambiente e spettacoli tra i più belli d'europa, pensati sia per i più grandi che per i più piccoli. A Mirabilandia le scolaresche possono abbinare divertimento e cultura, associando alla visita del Parco interessanti e stimolanti Progetti Didattici - in una struttura organizzata e in condizioni di massima sicurezza - con l'assistenza di tutor qualificati. Usufruendo della Promozione "Il giorno dopo entri gratis!" l'ingresso a Mirabilandia è valido per due giorni consecutivi.

5 VISITA L'ACQUARIO DI CATTOLICA E MIRABILANDIA A SOLI 27,00 La quota comprende: l'ingresso a Mirabilandia (valido per 2 giorni consecutivi) e ingresso per 1 giorno all'acquario di Cattolica con visita assistita. ACQUARIO DI CATTOLICA + MIRABILANDIA + HOTEL A SOLI 50,00 La quota comprende: ingresso a Mirabilandia (valido per 2 giorni consecutivi), ingresso per 1 giorno all'acquario di Cattolica con visita assistita e una notte in hotel mezza pensione con acqua ai pasti inclusa. PACCHETTO NATURA VISITA L'ACQUARIO DI CATTOLICA E LE GROTTE DI ONFERNO A SOLI 14,00 Un'occasione unica totalmente immersi nella natura. La possibilità di visitare l'acquario di Cattolica e le bellissime grotte di Inferno ad un prezzo davvero speciale. PROMOZIONE SCUOLE PORTA LA CLASSE ALL'ACQUARIO DI CATTOLICA E FAI DIVENTARE I TUOI ALUNNI "GUIDA PER UN GIORNO" Promozione rivolta a tutti gli alunni: gentili insegnanti, portando la vostra classe in VISITA GUIDATA all'acquario, tutti i ragazzi avranno la possibilità di tornare nella nostra struttura, entrando gratis, se accompagnati da 2 adulti paganti. Ma soprattutto avranno la soddisfazione di guidare i propri genitori alla scoperta di ciò che hanno imparato durante la visita precedente. Modalità di rientro: prima dell'ingresso tutta la classe riceverà i coupon per diventare GUIDA PER UN GIORNO che andranno presentati alle casse, nel periodo primaverile ed estivo. Per ulteriori informazioni consultare il menù laterale nella sezione "L'ACQUARIO E LE SCUOLE". TARIFFE SCUOLE BASSA STAGIONE Questa promozione sarà valida per visite effettuate dal 1 ottobre 2009 alla riapertura ufficiale dell'acquario. In questo periodo l'acquario sarà fruibile solo se accompagnati da esperti. Le mostre presenti al suo interno non saranno visibili. Per ogni laboratorio realizzato dal Dipartimento Didattico si può scegliere una delle seguenti opzioni: 1. Durata complessiva 4 ore (2h nei laboratori e 2h nell'acquario con l'esperto. Costo 7,00 a persona 2. Durata complessiva 3 ore (1h e 30 m nei laboratori e 1h e 30 m nell'acquario con l'esperto). Costo 6,00 a persona 3. Durata complessiva 2 ore ( 1h nei laboratori e 1h nell'acquario con l'esperto). Costo 5,00 a persona 4. Visita con esperto 2 ore (2 h nell'acquario con l'esperto) Costo 6,00 a persona Per le modalità di prenotazione consultare le CONDIZIONI GENERALI.

6 TARIFFE SCUOLE ALTA STAGIONE Questa promozione sarà valida dalla riapertura ufficiale dell'acquario a Settembre Le tariffe sono valide per gruppi scolastici di minimo 25 paganti. Gruppo scolastico a persona Insegnanti...1 gratuità ogni 10 alunni paganti Insegnati in eccesso a persona Genitori/Accompagnatori a persona Supplemento per visita con esperto a persona Supplemento Progetto Didattico a persona Supplemento Navigazione a persona Ingresso + Esperto + Progetto a persona Progetto "Una costa da scoprire" a persona Per le modalità di prenotazione consultare le CONDIZIONI GENERALI. CONDIZIONI GENERALI LA PRENOTAZIONE E' OBBLIGATORIA, previa telefonata per bloccare data e orario, poi deve essere confermata tramite l'invio del modulo di prenotazione, debitamente compilato almeno 15 giorni prima della visita. Il modulo va richiesto all'uff. Booking dell'acquario. Le visite guida e i progetti sono prenotabili fino ad esaurimento disponibilità. Ciascun progetto è vendibile solo in aggiunta alla visita dell'acquario. Le attività didattiche, nel periodo invernale, si verranno svolte dal Lunedì al Venerdì dalle 9,30 alle 13,30 e dalle alle Nel periodo invernale le altre esposizioni facenti parte della nostra offerta sono chiuse al pubblico. Durante il periodo invernale i negozi, il bar e il ristorante non sono operativi. Sarà disponibile un'area coperta dove consumare un eventuale pranzo al sacco. Nel periodo primaverile l'esperto accompagnerà il gruppo per la visita dell'acquario. Le altre esposizioni prevedono una visita libera. Il Progetto "Una costa da scoprire" verrà svolto il martedì e giovedì del mese di maggio. Se le condizioni atmosferiche non permetteranno l'uscita, questa potrà essere sostituito con un'altra attività da concordare con l'insegnante. Per il servizio di visita con esperto è richiesta la massima puntualità. Nel caso il gruppo si presenti in ritardo il servizio verrà inevitabilmente proporzionato al ritardo stesso. Formule di pagamento: CARTE DI CREDITO, BANCOMAT, CONTANTI e BONIFICO BANCARIO. La copia del Bonifico dovrà pervenire almeno 3gg. prima della visita, al netto delle spese bancarie, via Fax al seguente numero Prezzi e orari potrebbero subire variazioni in base alla stagionalità e allo sviluppo dell'acquario. Eventuali modifiche e/o novità verranno comunicate tempestivamente. COME RAGGIUNGERE L'ACQUARIO IN TRENO: Stazione FF.SS di Cattolica e poi in Autobus n. 125, fermata 71 "Zona Le Navi". IN AUTO O IN PULLMAN: Autostrada A14, uscita al casello "Cattolica - San Giovanni - Gabicce.

7 COLLABORAZIONI CON I PARCHI STRUTTURE E COMBINAZIONI ANNO 2009 TARIFFE SCUOLE TARIFFE GRUPPI MISTI Acquario di Cattolica + Italia in Miniatura Acquario di Cattolica + Oltremare Acquario di Cattolica + Aquafan Acquario di Cattolica + Fiabilandia Acquario di Cattolica + Italia in Miniatura + Oltremare TUTTE LE COMBINAZIONI SONO POSSIBILI: RICHIEDETECI LE TARIFFE!Le visite ai Parchi possono essere effettuate anche in diverse date CONDIZIONI: - Tariffe riservate a gruppi di minimo 25 persone; - 1 insegnante gratuito ogni 10 studenti paganti; - Agli insegnanti in eccesso verrà applicata la Tariffa Scuole; - Ai genitori che accompagnano il gruppo verrà applicata la Tariffa Gruppi Misti; - Autista ingresso gratuito; - Il capogruppo paga per tutti; - Il pagamento verrà effettuato nella prima struttura visitata; - E' richiesta la prenotazione (almeno 10 giorni prima) e l'elenco dei partecipanti su carta intestata della scuola INFORMAZIONI Per maggiori informazion e/o prenotazioni contattare i nostri uffici dal Lunedì al Venerdì nel seguente orario: MATTINO dalle 9,00 alle 13,30 POMERIGGIO dalle 14,30 alle 17,00 I nostri recapiti: Uff. Booking tel Dip. didattico tel Centralino tel booking@lenavi.it

anno scolastico Proposte Didattiche per la Scuola SALVA che prenotano insieme Ogni 5 classi 1 classe entra GRATIS!

anno scolastico Proposte Didattiche per la Scuola SALVA che prenotano insieme Ogni 5 classi 1 classe entra GRATIS! Proposte Didattiche per la Scuola anno scolastico 2012-2013 aiuta l Acquario di Cattolica a salvare le specie in pericolo SALVA una specie in pericolo Con il patrocinio morale di: Ogni 5 classi che prenotano

Dettagli

L ACQUARIO DI BOLSENA, offre ad adulti e ragazzi una grande quantità di attività: visite guidate, laboratori didattici, filmati, conferenze,

L ACQUARIO DI BOLSENA, offre ad adulti e ragazzi una grande quantità di attività: visite guidate, laboratori didattici, filmati, conferenze, L ACQUARIO DI BOLSENA, offre ad adulti e ragazzi una grande quantità di attività: visite guidate, laboratori didattici, filmati, conferenze, convegni, mostre, eventi artistici, ma anche: soggiorni per

Dettagli

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica 2016-2017 IL PERCORSO ESPOSITIVO 25 vasche espositive vi aspettano per farvi conoscere le specie tipiche della Sardegna, tra le quali il polpo, l aragosta, tanti

Dettagli

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica 2018-2019 IL PERCORSO ESPOSITIVO 25 vasche espositive vi aspettano per farvi conoscere le specie tipiche del Mediterraneo: Ugo la tartaruga marina cieca vittima

Dettagli

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI MODALITA DI PRENOTAZIONE Parco Naturale Paneveggio- Pale di San Martino: tel. 0439 765977; fax: 0439 762419; E-mail: parcoscuola@parcopan.org

Dettagli

Tirocinio presso il centro Europe Direct. Open day LICOM - Modena, 22 maggio 2014 Daniela Lanzotti

Tirocinio presso il centro Europe Direct. Open day LICOM - Modena, 22 maggio 2014 Daniela Lanzotti Tirocinio presso il centro Europe Direct Open day LICOM - Modena, 22 maggio 2014 Daniela Lanzotti Cos'è il centro Europe Direct Il centro Europe Direct Modena è un servizio di informazione sulle attività

Dettagli

Cucciolo come te. La magia di sentirsi grandi. Le emozioni che porti con te DIVERTIRE IL PIANETA

Cucciolo come te. La magia di sentirsi grandi. Le emozioni che porti con te DIVERTIRE IL PIANETA Cucciolo come te DIVERTIRE IL PIANETA Le emozioni che porti con te La magia di sentirsi grandi Il tuo biglietto d ingresso VALE 2 GIORNI a scelta BIMBI fino a 1 metro CALENDARIO OLTREMARE 2016/17 1 2 3

Dettagli

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica 2019-2020 La vasca de Piranha IL PERCORSO ESPOSITIVO 25 vasche espositive vi aspettano per farvi conoscere le specie tipiche del Mediterraneo, Ugo la tartaruga

Dettagli

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica 2017-2018 La vasca dei Piranha Le simpatiche razze della vasca tattile IL PERCORSO ESPOSITIVO 25 vasche espositive vi aspettano per farvi conoscere le specie

Dettagli

LE MACCHINE DI LEONARDO DA VINCI

LE MACCHINE DI LEONARDO DA VINCI LE MACCHINE DI LEONARDO DA VINCI STRAORDINARIE ANALOGIE Una mostra inedita nel cuore di Pordenone La mostra Le macchine di Leonardo da Vinci è il titolo della mostra interattiva delle invenzioni del Genio

Dettagli

2015/2016. Proposte. OSSERVARE L'ARTE ATTRAVERSO LA SCIENZA PERCORSI EDUCATIVI TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO

2015/2016. Proposte. OSSERVARE L'ARTE ATTRAVERSO LA SCIENZA PERCORSI EDUCATIVI TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO Proposte 2015/2016 PERCORSI EDUCATIVI TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO DEL NOSTRO TERRITORIO *** OSSERVARE L'ARTE ATTRAVERSO LA SCIENZA Natour@rte PROGETTTO Natour@arte Il progetto natur@rte

Dettagli

file:///users/emac--/desktop/vacanzebimbi/offerte-duemila2.html

file:///users/emac--/desktop/vacanzebimbi/offerte-duemila2.html CHIAMA TEL. 0541-373326/375290/373383 Oppure Inviare una mail a info@vacanzearimini.net OFFERTA 7 GIORNI GRATIS AI PARCHI + BIMBO GRATIS SETTIMANE GRATIS AI PARCHI : MIRABILANDIA - FIABILANDIA - OLTREMARE

Dettagli

Percorsi didattici 2013/2014. Parco Zoo Falconara

Percorsi didattici 2013/2014. Parco Zoo Falconara Percorsi didattici 2013/2014 Parco Zoo Falconara VISITE LIBERE per gruppi scolastici anno scolastico 2013/2014 Tariffe: 8,00 a persona (dai 3 anni in poi, i bambini ed adulti pagano la stessa tariffa d

Dettagli

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARCINAZZO ROMANO VILLA DI TRAIANO TITOLO DEL LABORATORIO SCAVARE LA STORIA

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARCINAZZO ROMANO VILLA DI TRAIANO TITOLO DEL LABORATORIO SCAVARE LA STORIA LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARCINAZZO ROMANO VILLA DI TRAIANO INDICARE FASCIA SCOLASTICA DI SCAVARE LA STORIA Telefono: 339.5819930 dal lunedì al sabato per parlare

Dettagli

LA CITIZEN SCIENCE COME PUNTO D INCONTRO TRA CITTADINI E SCIENZA il progetto School of Ants: a scuola con le formiche

LA CITIZEN SCIENCE COME PUNTO D INCONTRO TRA CITTADINI E SCIENZA il progetto School of Ants: a scuola con le formiche CORSO DI FORMAZIONE LA CITIZEN SCIENCE COME PUNTO D INCONTRO TRA CITTADINI E SCIENZA il progetto School of Ants: a scuola con le formiche Promosso e organizzato da - Museo delle Scienze di Trento Dipartimento

Dettagli

VIAGGI D ISTRUZIONE USCITE DIDATTICHE. la scuola. dell infanzia. catalogo 2018/2019

VIAGGI D ISTRUZIONE USCITE DIDATTICHE. la scuola. dell infanzia. catalogo 2018/2019 VIAGGI D ISTRUZIONE & la scuola dell infanzia catalogo 2018/2019 LA DIDATTICA DI FICO PER LA SCUOLA Crediamo che il gioco sia un esperienza complessa e coinvolgente che permette ai bambini di partecipare,

Dettagli

Percorsi didattici 2017/2018. Parco Zoo Falconara. Natura, lezione dal vivo

Percorsi didattici 2017/2018. Parco Zoo Falconara. Natura, lezione dal vivo Percorsi didattici 2017/2018 Parco Zoo Falconara Natura, lezione dal vivo VISITE LIBERE per gruppi scolastici anno scolastico 2017/2018 Tariffe: 8,00 a persona (dai 3 anni in poi, i bambini ed adulti pagano

Dettagli

PAVEES SOC. COOP. alla Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino Laghetti Pakar

PAVEES SOC. COOP. alla Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino   Laghetti Pakar CHI SIAMO L area faunistica Parulana può essere definita una parentesi di habitat in cui osservare gli animali diviene possibile per tutti. Elemento indispensabile durante la visita è il rispetto per la

Dettagli

ESPLORA I SEGRETI DELLA NATURA. Percorsi didattici al museo

ESPLORA I SEGRETI DELLA NATURA. Percorsi didattici al museo Percorsi didattici al museo Offerta didattica Anno scolastico 2013/2014 ESPLORA I SEGRETI DELLA NATURA Percorsi didattici al museo Offerta didattica Anno scolastico 2013/2014 Un programma didattico Scopri

Dettagli

Villa Parravicino Sossnovsky Via C. Cantù, 15 Erba (CO) Attività didattiche

Villa Parravicino Sossnovsky Via C. Cantù, 15 Erba (CO) Attività didattiche Villa Parravicino Sossnovsky Via C. Cantù, 15 Erba (CO) Attività didattiche VISITA GUIDATA SEMPLICE Visita guidata al giardino e all orto biologico di Villa Parravicini. La visita permette l osservazione

Dettagli

Attività per gruppi e centri estivi

Attività per gruppi e centri estivi ESTATE 2011 Planetario di Torino Museo dell Astronomia e dello Spazio Attività per gruppi e centri estivi È possibile visitare Infini.to alternando una selezione delle postazioni interattive a divertenti

Dettagli

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica 2014-2015 IL PERCORSO ESPOSITIVO 25 vasche espositive che ci permetteranno di scoprire insieme quali sono le specie tipiche del mare della Sardegna, alcuni dei

Dettagli

ACQUARIO DI CALA GONONE. Proposta Didattica Dorgali e Cala Gonone. Foto di Mauro Spanu

ACQUARIO DI CALA GONONE. Proposta Didattica Dorgali e Cala Gonone. Foto di Mauro Spanu ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica 2012-2013 Foto di Mauro Spanu Le gorgonie: gli animali che sembrano piante Il percorso espositivo 25 vasche che riproducono fedelmente gli habitat più caratteristici

Dettagli

L attività di accoglienza, rivolta agli studenti delle classi prime, intende promuovere il processo di crescita degli alunni, facilitare la

L attività di accoglienza, rivolta agli studenti delle classi prime, intende promuovere il processo di crescita degli alunni, facilitare la L attività di accoglienza, rivolta agli studenti delle classi prime, intende promuovere il processo di crescita degli alunni, facilitare la comunicazione tra le diverse componenti della comunità scolastica,

Dettagli

Scuola Superiore per Mediatori Linguistici CIELS Scuola Estiva di Lingua Spagnola Scuola Estiva di Lingua Spagnola

Scuola Superiore per Mediatori Linguistici CIELS Scuola Estiva di Lingua Spagnola Scuola Estiva di Lingua Spagnola La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici CIELS, Istituto ad ordinamento universitario, promuove nella propria offerta formativa il progetto della Scuola Estiva di Lingua Spagnola a Navaluenga.con

Dettagli

Comuni di: Seriate, Pedrengo, Gorle, Scanzorosciate, Villa di Serio

Comuni di: Seriate, Pedrengo, Gorle, Scanzorosciate, Villa di Serio Comuni di: Seriate, Pedrengo, Gorle, Scanzorosciate, Villa di Serio *** ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE NEL PARCO DEL SERIO NORD ANNO SCOLASTICO 2010/2011 *** ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO PARCO progetti

Dettagli

GROTTA GIGANTE DIDA-BOOK

GROTTA GIGANTE DIDA-BOOK GROTTA GIGANTE DIDA-BOOK 2018-2019 per info e prenotazioni per info e prenotazioni info@grottagigante.it tel. 040.327312 INDICE Visita della grotta Abitare la grotta: l'uomo ai tempi della preistoria.

Dettagli

AZIONE CATTOLICA PARROCCHIA SANTA MARIA DEL POPOLO T. DEL GRECO

AZIONE CATTOLICA PARROCCHIA SANTA MARIA DEL POPOLO T. DEL GRECO AZIONE CATTOLICA PARROCCHIA SANTA MARIA DEL POPOLO T. DEL GRECO Carissimi, come di consueto l appuntamento estivo annuale organizzato dall Azione cattolica parrocchiale di S. Maria del Popolo in Torre

Dettagli

PROPOSTA VISITE GUIDATE E ATTIVITA DIDATTICHE URBINO _ GRADARA _ PIOBBICO _ SAN LEO A.S

PROPOSTA VISITE GUIDATE E ATTIVITA DIDATTICHE URBINO _ GRADARA _ PIOBBICO _ SAN LEO A.S URBINO n. A1 URBINO UNA CITTA IN FORMA DI PALAZZO (hd) Itinerario alla scoperta del Palazzo Ducale, esempio per eccellenza della corte rinascimentale, con gli appartamenti del piano nobile, i sotterranei

Dettagli

BIOLOGI PER UN GIORNO

BIOLOGI PER UN GIORNO 1. CONOSCERE IL MARE BIOLOGI PER UN GIORNO Il programma introduce gli studenti alla conoscenza diretta dell ambiente marino ed all osservazione delle sue molteplici forme di vita. Si effettua in una sola

Dettagli

Mondialità in mostra. Percorsi interattivi, per esperienze di cittadinanza

Mondialità in mostra. Percorsi interattivi, per esperienze di cittadinanza Mondialità in mostra Percorsi interattivi, per esperienze di cittadinanza Chi siamo Ufficio Educazione Mondialità Umanità in viaggio Nuove rotte per condividere il mondo Min 100 mq Possibilità di videoproiettare

Dettagli

Rivazzurra di Rimini. Il gusto della vacanza

Rivazzurra di Rimini. Il gusto della vacanza Il gusto della vacanza Scopri il piacere dell ospitalità Da 20 anni la nostra ricetta di vacanza è rimasta invariata. Con naturalezza, allegria e passione lavoriamo per garantirvi vacanze rilassanti e

Dettagli

Offerta Didattica 2015/2016. Arese - Milano

Offerta Didattica 2015/2016. Arese - Milano Offerta Didattica 2015/2016 Arese - Milano Index Benvenuti Il Museo: sicurezza, flessibilità, cultura Offerta Formativa Personale Docente La tua visita Contatti ed informazioni 2 Il Museo: Sicurezza, Flessibilità,

Dettagli

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Scuole Medie Giorni: giovedì e venerdì Durata dell incontro: inizio ore 9.30 fine ore 12.30. Temi affrontati: viaggio attraverso il pianeta Terra alla scoperta

Dettagli

Museo Civico Archeologico Aquaria Offerta educativa

Museo Civico Archeologico Aquaria Offerta educativa Museo Civico Archeologico Aquaria Offerta educativa 2018-2019 Museo Civico Archeologico Aquaria Piazza Enea Ferrari, 1 Tel. 0374 83188 E-mail: turismo@comune.soncino.cr.it Offerta educativa a.s. 2018-19

Dettagli

Regolamento Centro Prima Infanzia Floridò

Regolamento Centro Prima Infanzia Floridò Regolamento Centro Prima Infanzia Floridò (approvato dal Consiglio comunale il 14 gennaio 2013, con deliberazione n. 1) CAPO I IL CENTRO PRIMA INFANZIA Floridò Art. 1 - Istituzione Art. 2- Finalità del

Dettagli

Proposte per gruppi scolastici A richiesta preventivi specifici per altre destinazioni.

Proposte per gruppi scolastici A richiesta preventivi specifici per altre destinazioni. Whale Watching Avvistamento cetacei San Fruttuoso e Portofino Giro del porto di genova Proposte per gruppi scolastici 2014-2015 A richiesta preventivi specifici per altre destinazioni. Whale Watching Avvistamento

Dettagli

Offerta DIDATTICA del Castello di Lagnasco

Offerta DIDATTICA del Castello di Lagnasco www.castellidilagnasco.it www.visitterredeisavoia.it Offerta DIDATTICA del Castello di Lagnasco 2012-2013 Le Terre dei Savoia 1 Dove Nel centro di Lagnasco, paese immerso tra i frutteti, sorge il complesso

Dettagli

CACCIA AL HUNT OUT DESIGNER DESIGNER

CACCIA AL HUNT OUT DESIGNER DESIGNER Oggi giorno ci troviamo di fronte ad una grande richiesta di impiego in particolar modo nel mondo del design dove designer di tutte le età e nazionalità diffondono il loro lavoro sul web con l intento

Dettagli

Giorni : LUNEDI e VENERDI' Durata dell incontro :

Giorni : LUNEDI e VENERDI' Durata dell incontro : SCUOLE PRIMARIE Giorni : LUNEDI e VENERDI' Durata dell incontro : 9.30 12.30. 9.30-10.40 RACCONTI DEL PIANETA TERRA Viaggio attraverso il pianeta Terra alla scoperta dei suoi fenomeni naturali: terremoti,

Dettagli

OFFERTA DIDATTICA PER LE SCUOLE

OFFERTA DIDATTICA PER LE SCUOLE OFFERTA DIDATTICA PER LE SCUOLE 2010-2011 Scegliete una delle tante visite guidate a tema offerte dall Acquario di e renderete il vostro viaggio nel mondo sommerso più istruttivo! L Acquario di è stato

Dettagli

CAMPUS ARTE NATURA INIZIATIVE A NUMERO CHIUSO. CAMPUS ARTE NATURA Bambini 6-9. Ragazzi ENGLISH CAMP CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI GROSSETO

CAMPUS ARTE NATURA INIZIATIVE A NUMERO CHIUSO. CAMPUS ARTE NATURA Bambini 6-9. Ragazzi ENGLISH CAMP CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI GROSSETO CAMPUS ARTE NATURA CAMPUS ARTE NATURA Bambini 6-9 INIZIATIVE A NUMERO CHIUSO Ragazzi 10-13 ENGLISH CAMP Kids 6-9 Teen 10-13 CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI GROSSETO dal 29/07 al 04/08 ENGLISH CAMP IN FATTORIA

Dettagli

Fattoria didattica Cascina Creativa

Fattoria didattica Cascina Creativa Fattoria didattica Cascina Creativa di Villa Pietro Borgata Rivera, 4-10028 Trofarello (To) mappa Telefono e fax: 0116804015 e-mail: cascinacreativa@gmail.com www.cascinacreativa.it Referente per le attività

Dettagli

MALGA VAZZO VIA VAZZO, 1 VELO VERONESE VR T.+39 045 78 35 010 PERCORSO FADA PUIFFE

MALGA VAZZO VIA VAZZO, 1 VELO VERONESE VR T.+39 045 78 35 010 PERCORSO FADA PUIFFE PERCORSO FADA PUIFFE IL MONDO DELLE FAVOLE È MAGICO, PORTA CON SÉ TANTO STUPORE E CURIOSITÀ. LE STORIE, COME LE METAFORE, IMPLICANO UN TRASFERIMENTO DI SIGNIFICATO, RACCONTANO DELLA VITA ATTRAVERSO LA

Dettagli

25.04 21.07 2019 BIGLIETTI GRUPPI 10 5 INDIVIDUALI Intero 12 Ridotto 10 * Tariffario completo online I biglietti comprendono l accesso alla collezione permanente e all evento temporaneo. ORARI MUSEO 9.30

Dettagli

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Il Lago Trasimeno, con una superficie di 128 Km2, è il più grande lago dell'italia centrale e per la sua particolare origine alluvionale è caratterizzato

Dettagli

CENTRO STUDI NATURA DELLE MADDALENE

CENTRO STUDI NATURA DELLE MADDALENE Conoscere la VALLE LE DI BRESIMO Il Centro di Esperienza, Centro Studi Natura delle Maddalene vi aspetta con le proposte della prossima stagione primaverile, estiva ed autunnale per conoscere e godere

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE. Anno Scolastico 2018/2019. Scuola dell infanzia Scuola Primaria

PROPOSTE DIDATTICHE. Anno Scolastico 2018/2019. Scuola dell infanzia Scuola Primaria PROPOSTE DIDATTICHE Anno Scolastico 2018/2019 Scuola Primaria Luneur Park, divertente per natura La natura è uno degli ingredienti più importanti del Luneur Park. All interno del Giardino delle Meraviglie

Dettagli

ZOOMARINE visitatori Zoomarine parco divertimenti di Roma Nel grandi novità Acquapark, parco acquatico piscine da oltre 3.

ZOOMARINE visitatori Zoomarine parco divertimenti di Roma Nel grandi novità Acquapark, parco acquatico piscine da oltre 3. ZOOMARINE Inaugurato nel 2006 con 35 ettari di verde, specchi d acqua e attrazioni, 300 addetti, 400.000 visitatori sulla costa sud della capitale sorge Zoomarine, il parco divertimenti di Roma. Nel 2010

Dettagli

per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI)

per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI) per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI) GIOCO, NATURA & AVVENTURA Una vacanza

Dettagli

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE (scheda n 1) Musei, Castelli, Palazzi storici, parchi, centri visita, CEA (centri riconosciuti dalla rete IN.F.EA, laboratori di educazione, centri di esperienza, centri

Dettagli

presenta aprile 2019

presenta aprile 2019 presenta 25-28 aprile 2019 01. REGOLAMENTO E CATEGORIE Regolamento del torneo e categorie Tutti i nostri tornei sono riconosciuti dalla FIGC e, di conseguenza, seguono il regolamento ufficiale FIGC. Ai

Dettagli

Acquario di Genova, tante proposte e novità anche per il ponte del 25 aprile

Acquario di Genova, tante proposte e novità anche per il ponte del 25 aprile Acquario di Genova, tante proposte e novità anche per il ponte del 25 aprile Impressionidiviaggio.com Acquario di Genova rinnovato, incontri quotidiani a tu per tu con lo staff, crociera di avvistamento

Dettagli

Gli orti di Lombardia: un progetto ecologico, didattico e sociale. Francesca Ossola - ERSAF

Gli orti di Lombardia: un progetto ecologico, didattico e sociale. Francesca Ossola - ERSAF Gli orti di Lombardia: un progetto ecologico, didattico e sociale Francesca Ossola - ERSAF L'orto scolastico ha una forte valenza educativa, consentendo ai giovani allievi di migliorare il proprio senso

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. a cura di Patrizia Patti

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. a cura di Patrizia Patti L ECOSISTEMA MARINO ED I CETACEI PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE a cura di Patrizia Patti SoftWhale nasce nel dicembre 2005 dall idea dei due soci fondatori, Giovanni De Lazzari e Patrizia Patti, di

Dettagli

PROPOSTE E PERCORSI PER LE SCUOLE. Parco di Villa Tittoni Desio

PROPOSTE E PERCORSI PER LE SCUOLE. Parco di Villa Tittoni Desio PROPOSTE E PERCORSI PER LE SCUOLE Parco di Villa Tittoni Desio ParcodelleCulture Villa Tittoni, Via Giovanni Maria Lampugnani, 62 - Desio (MB) www.parcodelleculture.it Bolle l orto in pentola Percorso

Dettagli

La missione ANIE in Iran avrà come di consueto una forte connotazione commerciale.

La missione ANIE in Iran avrà come di consueto una forte connotazione commerciale. INCONTRI D AFFARI PER LE IMPRESE ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE ITALIANE IN IRAN PRESENTAZIONE DELL INIZIATIVA L Area Internazionalizzazione di ANIE continua a monitorare con attenzione il mercato iraniano

Dettagli

L emozione di immergersi... rimanendo all asciutto

L emozione di immergersi... rimanendo all asciutto L emozione di immergersi... rimanendo all asciutto Legga e Scopra... Ciò che SEA LIFE può fornire alle Sue lezioni in classe. Le nuove attività didattiche 2015/2016. Le promozioni dedicate alla sua scuola.

Dettagli

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI NAPOLI MOLOSIGLIO VIA ACTON, MOLOSIGLIO, 80133 NAPOLI TEL 0815511806

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI NAPOLI MOLOSIGLIO VIA ACTON, MOLOSIGLIO, 80133 NAPOLI TEL 0815511806 LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI NAPOLI MOLOSIGLIO VIA ACTON, MOLOSIGLIO, 80133 NAPOLI TEL 0815511806 AL DIRIGENTE SCOLASTICO La Lega Navale Italiana è un ente associativo a carattere nazionale e senza

Dettagli

PROGRAMMI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

PROGRAMMI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PROGRAMMI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE I modi per avvicinarsi all ambiente marino sono svariati, è l interesse per l ignoto, di un mondo diverso dal nostro dove i modi di vivere sono così simili ma così diversi!!!

Dettagli

La Sardegna in un Click

La Sardegna in un Click La Sardegna in un Click vivi la Sardegna in libertà Presentazione La Sardegna in un Click nasce per raccontare la Sardegna. E un portale d informazione turistica in continua evoluzione che ha come obbiettivo

Dettagli

Percorsi didattici e Laboratori

Percorsi didattici e Laboratori Percorsi didattici e Laboratori Servizi e Strutture Offerte Le attività didattiche Rechsteiner si svolgono presso lo storico Borgo di famiglia (Piavon di Oderzo), che ospita: la seicentesca cantina, l

Dettagli

CASAMICCIOLA (NA) 29 aprile 02 maggio 2016

CASAMICCIOLA (NA) 29 aprile 02 maggio 2016 SOGGIORNO AD ISCHIA TERME, RELAX E CONVIVIALITÀ CASAMICCIOLA (NA) 29 aprile 02 maggio 2016 170 per i soci ed 190 per i non soci. Le prenotazioni dovranno pervenire entro il giorno 04 marzo 2016. Sarà data

Dettagli

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: A.S. 2009-2010 INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: I percorsi e le visite si prenotano telefonando ai seguenti numeri: Segreteria Servizi Turistici e Museali: str. Della Basilica di Superga, 75-10132 Torino Tel.:

Dettagli

NAPOLI IL CRAL VI PROPONE VIA DEI PRESEPI E S. GREGORIO ARMENO. le botteghe, le statuine dei pastori ed i presepi CRAL - TURISMO

NAPOLI IL CRAL VI PROPONE VIA DEI PRESEPI E S. GREGORIO ARMENO. le botteghe, le statuine dei pastori ed i presepi CRAL - TURISMO Circolare n 50/15 Torino, 15/07/2015 Sezione Turismo CRAL - TURISMO IL CRAL VI PROPONE NAPOLI VIA DEI PRESEPI E S. GREGORIO ARMENO Via s. Gregorio Armeno è la celebre strada degli artigiani del Presepe,

Dettagli

Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine Programma Formativo 2013/2014

Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine Programma Formativo 2013/2014 La Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine rappresenta l ultimo tratto superstite della vasta zona paludosa che si estendeva da Brindisi ad Otranto. Un ricco mosaico di habitat la caratterizzano

Dettagli

SUMMER ENGLISH FOR KIDS

SUMMER ENGLISH FOR KIDS SUMMER ENGLISH FOR KIDS La Nostra Missione Educativa WorldBridge English For Kids unisce divertimento e apprendimento in un ambiente creativo e stimolante per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni. Le nostre

Dettagli

Progetti didattici. Ente Parco Naturale Mont Avic Frazione La Fabrique, 164 Champdepraz (AO)

Progetti didattici. Ente Parco Naturale Mont Avic Frazione La Fabrique, 164 Champdepraz (AO) Progetti didattici Ente Parco Naturale Mont Avic Frazione La Fabrique, 164 Champdepraz (AO) www.montavic.it Per info e prenotazioni Tel. 340 2662689 g.bosio@montavic.it f.foghino@montavic.it Ciao, sono

Dettagli

attività per la scuola dell infanzia

attività per la scuola dell infanzia attività per la scuola dell infanzia Benvenuti a Villa Carlotta! A scuola nel parco e nel museo Villa Carlotta come meta per una giornata ricca di esperienze, dove natura, paesaggio e arte forniscono

Dettagli

LA GITA DEL TUO CENTRO ESTIVO

LA GITA DEL TUO CENTRO ESTIVO LA GITA DEL TUO CENTRO ESTIVO BAMBINI 2-5 ANNI ESTATE 2019 CHE COSA TROVI IN QUESTA GUIDA? che cos'è FICO?... 2 giocare fico... 3 una mattina da fico - i laboratori... 4 i laboratori tematici... 5 tariffe

Dettagli

LUDIDATTICA SCUOLE SECONDARIE II. completa la tua esperienza. il mondo marino 2 PARCHI A SCELTA SOLO 18 EURO!!

LUDIDATTICA SCUOLE SECONDARIE II. completa la tua esperienza. il mondo marino 2 PARCHI A SCELTA SOLO 18 EURO!! PROPOSTE DIDATTICHE LUDIDATTICA 2014-2015 SCUOLE SECONDARIE II il mondo marino completa la tua esperienza 2 PARCHI A SCELTA SOLO 18 EURO!! L Acquario di Cattolica, il più grande acquario dell Adriatico,

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA

PROGETTO ACCOGLIENZA Anno scolastico 2014/2015 PROGETTO ACCOGLIENZA Commissione accoglienza: E. Maggioni; G. Migliore FINALITÀ Favorire l'inserimento nella scuola secondaria di primo grado degli alunni provenienti dalla scuola

Dettagli

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino. «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino. «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari Progetto Educativo anno scolastico 2014-2016 PREMESSA Il nostro progetto didattico ha come tematica

Dettagli

Progetto Teatro a Scuola. Il Teatro a Scuola PROPOSTE DI ATTIVITA TEATRALI

Progetto Teatro a Scuola. Il Teatro a Scuola PROPOSTE DI ATTIVITA TEATRALI Spett.le Istituto Scolastico Alla cortese attenzione del Dirigente/ degli Insegnanti delle scuole Primarie/ Insegnanti Scuole dell Infanzia/ Insegnanti Scuola Secondaria di Primo Grado Il Teatro a Scuola

Dettagli

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE (Allegato. 1) ANNO SCOLASTICO 2019/2020 SPORTELLO PERMANENTE IN SQUADRA CON IL PARCO SCUOLA PRIMARIA e SCUOLA SECONDARIA di 1 GRADO OBIETTIVO: MANTENERE UN DIALOGO COSTANTE

Dettagli

Proposte didattiche Ludidattica

Proposte didattiche Ludidattica Proposte didattiche Ludidattica Laboratori didattici Visite guidate Creatività Cultura Storia Arte Fantasia ViviKaulon cooperativa sociale a r.l. CHI SIAMO L idea alla base dei progetti didattici della

Dettagli

INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA (1-2 CLASSI)

INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA (1-2 CLASSI) MINE, museo delle miniere e del territorio di Cavriglia Attività didattica 2018/2019 INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA (1-2 CLASSI) MINE, il museo delle miniere e del territorio di Cavriglia si trova a Castelnuovo

Dettagli

VOLLEY IN FIORE. 25/27 Aprile. Palasport Cattolica (RN) RIVOLTO A MINI VOLLEY UNDER 12 UNDER 13 UNDER 14 UNDER 16.

VOLLEY IN FIORE. 25/27 Aprile. Palasport Cattolica (RN) RIVOLTO A MINI VOLLEY UNDER 12 UNDER 13 UNDER 14 UNDER 16. VOLLEY IN FIORE 25/27 Aprile Palasport Cattolica (RN) RIVOLTO A MINI VOLLEY UNDER 12 UNDER 13 Info e Iscrizioni UNDER 14 UNDER 16 MARCO 349-5905092 marcodonati70@virgilio.it SEGR. SOCIETA 366-4506082 FAX

Dettagli

VOGLIO CONTINUARE A STUDIARE!

VOGLIO CONTINUARE A STUDIARE! A UN PASSO DALLA MATURITà. L esame di maturità rappresenta, senz altro, un traguardo importante e l impegno che richiede è notevole. Ogni studente, quindi, non vede l ora di buttarselo alle spalle, ma,

Dettagli

LA SCUOLA DELL' INFANZIA. viaggi di istruzione e uscite didattiche CATALOGO 2019/2020

LA SCUOLA DELL' INFANZIA. viaggi di istruzione e uscite didattiche CATALOGO 2019/2020 LA SCUOLA DELL' INFANZIA viaggi di istruzione e uscite didattiche CATALOGO 2019/2020 Ed. giugno 2019 INDICE viaggi di istruzione...3 uscite didattiche...3 i laboratori tematici...4 tariffe...5 informazioni

Dettagli

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado PARCO DI PORTOFINO Proposte di Visite di Istruzione Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado in collaborazione con: Da Santa Margherita Ligure a Portofino

Dettagli

ISTITUTO D' ISTRUZIONE SUPERIORE DI GROTTAMINARDA

ISTITUTO D' ISTRUZIONE SUPERIORE DI GROTTAMINARDA ISTITUTO D' ISTRUZIONE SUPERIORE DI GROTTAMINARDA SPORTELLO D ASCOLTO PSICOLOGICO ISTITUITO PER L ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Introduzione La scuola, insieme alla famiglia, è la principale agenzia di formazione

Dettagli

OGGETTO: PRESENTAZIONE ATTIVITA EDUCAZIONE AMBIENTALE ANNO SCOLASTICO 2012/2013

OGGETTO: PRESENTAZIONE ATTIVITA EDUCAZIONE AMBIENTALE ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Gent.mi DIRIGENTI SCOLASTICI e/o Ins. Delegati OGGETTO: PRESENTAZIONE ATTIVITA EDUCAZIONE AMBIENTALE ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Il Centro Visite di Lesina, è una struttura nata come Centro di Educazione

Dettagli

Visita del Museo del Calcio

Visita del Museo del Calcio Visita del Museo del Calcio Il Museo del Calcio è situato all interno del Centro Tecnico FIGC di Coverciano e raccoglie la storia presente e passata della Nazionale Italiana. Oggetti unici come le maglie

Dettagli

Educare i bambini di oggi significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani.

Educare i bambini di oggi significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani. Educare i bambini di oggi significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani. In collaborazione con: IL PROGETTO Ora di Futuro è il progetto di educazione rivolto ai bambini e alle famiglie che

Dettagli

VIAGGI D ISTRUZIONE. Alla scoperta dei fondali dell Area Marina Protetta di Portofino

VIAGGI D ISTRUZIONE. Alla scoperta dei fondali dell Area Marina Protetta di Portofino Alla scoperta dei fondali dell Area Marina Protetta di Portofino Programma escursioni anno scolastico 2012 L attività La Liguria offre fra i fondali più belli ed interessanti del Mar Mediterraneo. Sopra

Dettagli

Attività individuale. Materiale informativo Computer Collegamento internet. Come da Rubrica valutativa allegata

Attività individuale. Materiale informativo Computer Collegamento internet. Come da Rubrica valutativa allegata Autore Mail Istituto Titolo del Progetto Descrizione generale di argomento e contenuto Classi o età alunni Discipline coinvolte Obiettivi formativi diretti e indiretti (conoscenze/abilità/competenze) Strategia

Dettagli

Centro estivo per bambini e bambine. Cooperativa Sociale Jolly Roger

Centro estivo per bambini e bambine. Cooperativa Sociale Jolly Roger Centro estivo per bambini e bambine -Età delle bambine e dei bambini: 6-12 anni. -Periodo di svolgimento: da lunedì al venerdì, dal 6 giugno al 29 luglio. Orari e costi: -dalle 8 alle 13.00 senza mensa

Dettagli

Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico 2015-2016

Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico 2015-2016 Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico 2015-2016 1 Scuola dell Infanzia e I Ciclo della Scuola Primaria CERCA E TROVA NEL BOSCO!!!

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Il Ministero della Pubblica Istruzione e Fondazione Acquario di Genova ONLUS

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Il Ministero della Pubblica Istruzione e Fondazione Acquario di Genova ONLUS PROTOCOLLO D INTESA tra Il Ministero della Pubblica Istruzione e Fondazione Acquario di Genova ONLUS VISTA la Dichiarazione Universale per i diritti dell'animale, promulgata nel 1978 a Parigi sotto l'egida

Dettagli

Benvenuti Novità 2017 Speciale bambini

Benvenuti Novità 2017 Speciale bambini Estate 2017 Benvenuti Novità 2017 Speciale bambini B e n v e n u t i a l l H o t e l C a n a s t a, n e l v e r o c u o r e dell accoglienza pe r una v a c a n z a d i c o m p l e t o benessere e relax!

Dettagli

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado PARCO DI PORTOFINO Proposte di Visite di Istruzione Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado in collaborazione con: Da Santa Margherita Ligure a Portofino

Dettagli

Progetti didattici per le scuole

Progetti didattici per le scuole Parlando di MARE Progetti didattici per le scuole 2016-2017 Fondazione Cetacea Onlus Centro di Educazione Ambientale Via Torino 7/A- 47838 Riccione Tel.e fax 0541/691557 www.fondazionecetacea.org e-mail:

Dettagli

Visita del Museo del Calcio

Visita del Museo del Calcio Visita del Museo del Calcio Il Museo del Calcio è situato all interno del Centro Tecnico FIGC di Coverciano e raccoglie la storia presente e passata della Nazionale Italiana. Oggetti unici come le maglie

Dettagli

WEEKEND TEMATICI NELLA RISERVA NATURALE ZOMPO LO SCHIOPPO 2016

WEEKEND TEMATICI NELLA RISERVA NATURALE ZOMPO LO SCHIOPPO 2016 WEEKEND TEMATICI NELLA RISERVA NATURALE ZOMPO LO SCHIOPPO 2016 CHI SIAMO La Cooperativa Dendrocopos nasce nel 2014, tra le attività principali si occupa della gestione dei servizi della Riserva Naturale

Dettagli

Portale Istituzionale del Comune di Pesaro - Per fare un bambino ci vuole un villaggio

Portale Istituzionale del Comune di Pesaro - Per fare un bambino ci vuole un villaggio Per fare un bambino ci vuole un villaggio 06-06-2015 Fino a giugno, le biblioteche di Quartiere propongono letture e laboratori per bambini e famiglie e iniziative di formazione. Le proposte fanno parte

Dettagli

VISITE GUIDATE, ESCURSIONI NATURALISTICHE, LABORATORI SCIENTIFICI

VISITE GUIDATE, ESCURSIONI NATURALISTICHE, LABORATORI SCIENTIFICI Visita il sito ALBERTO DIANTINI interne t www.albertodiantini.n et 00/00/ 00 PROPOSTE DIDATTICHE 2016-17 SCUOLA PRIMARIA "Alla fine conserveremo solo ciò che amiamo, ameremo ciò che comprendiamo, capiremo

Dettagli

OGGETTO: LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE C/O SHOPPING CENTER LA FILANDA FAENZA (RA)

OGGETTO: LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE C/O SHOPPING CENTER LA FILANDA FAENZA (RA) www.annamariataroni.it C.a. Dirigente Scolastico e p.c. insegnanti Faenza, 13 Marzo 2018 OGGETTO: LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE C/O SHOPPING CENTER LA FILANDA FAENZA (RA) Shopping Center La Filanda,

Dettagli