Programma settimana = adatto anche per bambini/dedicato ai bambini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programma settimana 25.06. 02.07.2016 = adatto anche per bambini/dedicato ai bambini"

Transcript

1 Domenica Programma settimana = adatto anche per bambini/dedicato ai bambini Golf A Carezza, 1670 m s.l.m. il campo è immerso in un paesaggio unico nel suo genere, presenta e Fly Line. Al Ciampedie, una planata adrenalinica di 600 metri sulle cime degli alberi.. teleferiche, ponti nepalesi, travi oscillanti, reti, passerelle(a pagamento) 9.00 Sapori e Sapere Incontriamo la marmotta. Ci dirigiamo verso Malga Vael sul Vial de le Feide. Ci inoltriamo nella storia della Valle, ripercorrendo le tappe della vita rurale prima dell' avvento del turismo. Sosta rigenerante ai rifugi Roda di Vael e Baita Pederiva. Sulla via del ritorno, valicheremo i molteplici scavi sotterranei delle marmotte, ascolteremo i richiami delle sentinelle e probabilmente le potremo vedere mentre giocano o prendono il sole. Ritorno con la seggiovia del Paolina e rientro in autobus. Ritrovo al Ciampedie. A pagamento salita in funivia. Tempo 3-4 ore. Facile Iscrizione alla reception entro le e Equitazione Horse Ranch Highland Cattle loc. Ciarlonch. Cavalcate di 1 ora, 1 giornata Escursione Consigliata: le VILE di Vigo di Fassa Bellissima camminata tra la natura ed i borghi del comune di Vigo, Larzonei, Tamion e Vallonga, piccole frazioni rurali ricche di storia e profumi contadini. Dal parcheggio dell hotel si attraversa la strada in direzione Larzonei alla fontana coperta si prosegue a destra verso Tamion (ristoro presso hotel Gran Mugon) ora si scende verso il ruf de Pociole, breve salita per Vallonga, ritorno in hotel. Tempo: 2,5 ore. dsl. 200; dsl Facile Volare in parapendio. Dal Col Rodella in Parapendio biposto si vola sulla Val di Fassa. Volo planato Dal Latte al Formaggio Malga Aloch. Comoda passeggiata di 20 minuti da Pozza, dimostrazione di preparazione del formaggio Ritrovo alla Malga Arrampicata sportiva. Campitello. Palestra Adel. Sala Boulder, parete esterna. Assistenza della guida Pattinaggio su ghiaccio. Uno sport senza età..stadio di Alba di Canazei (a pagamento) Centro Benessere : percorso Saune. Oggi nella biosanuna profumi d oriente, spezie con chiodi di garofano e cannella al Bar Long Drinks Hugo, Gin Fizz, Skiwasser, Cuba Libre Lunedì

2 Golf. A Carezza, 1670 m s.l.m. il campo è immerso in un paesaggio unico nel suo genere presenta Nordic Walking.. Al Ciampedie. Apprendimento della tecnica Attrezzatura a disposizione gratuitamente. A pagamento la salita in funivia. Ritrovo alla stazione a monte della funivia. ca min. dsl mt. Volo termico ca. 40 min. (a pagamento, dettagli : ) Escursione Consigliata: al Santuario di santa Giuliana. Dal parcheggio dell hotel, in salita direzione Vallonga, all incrocio si va a destra e si seguono le indicazioni per santa Giuliana. a) Da santa Giuliana discesa a Vigo e ritorno in hotel b) Oppure da santa Giuliana si scende verso Piz de Vich alla fontana si cammina a sinistra verso la Grotta di Lourdes, si prosegue ora per sentiero a mezzacosta per Pera. Il ritorno è sulla ciclabile fino a san Giovanni e si risale per l abitato di Costa al Ciarnadoi. a) Tempo: 2,5 ore. dsl. 150; dsl Facile b) Tempo: 4-5 ore dsl. 300; dsl Facile Gita Consigliata: FUCIADE In macchina direzione Moena, san Pellegrino. Parcheggio al lago delle Pozze. Sentiero 607, pianeggiante con alcuni saliscendi al rifugio Fuciade, ristorante con ottima cucina. a) Ritorno per la stesso percorso. b) Oppure per la Malga Boer e risalita al parcheggio. a) Tempo: 4 ore. dsl. 100; dsl. 100 Facile b) Se per Malga Boer Tempo: 5 ore. dsl. 200; dsl Facile Centro Benessere : percorso Saune e Piscina. Oggi gli odori mediterranei stimoleranno il vostro olfatto, arancio e limone I Minerali della Val di Fassa Introduzione alla geologia delle nostre montagne con esperti del settore. Museo Mineralogico Monzoni località San Giovanni. Ritrovo al Museo. Iscrizione entro le Aperitivo al Museo ladino.. incontro con scrittori e saggisti ( 2) Ritrovo al Museo al Bar Serata della grappa 4 in 1 Degustazione di 4 gusti di grappe a scelta Martedì Golf. A Carezza, 1670 m s.l.m. il campo è immerso in un paesaggio unico nel suo genere presenta Corso Roccia Introduzione alla tecnica base di arrampicata. Come muoversi in parete. La progressione in verticale. Come apprestare le sicurezze. Non è mai troppo tardi...nella vita bisogna provare tutto. Con guida alpina (a pagamento, info e prenotazioni alla reception)

3 8.40 ESCURSIONE Accompagnata: CONTRIN PASSO SAN NICOLÒ ALBA Con pulmino dell hotel e mezzi propri. Da Alba, sentiero 602 in salita fino a Locia poi sul fondovalle del Contrin, al rifugio alla malga Contrin, sentiero 608 fino al passo san Nicolò. Pausa di ristoro. Ritorno in discesa sentiero 648 ad Alba per le Tempo: 5-6 ore. dsl. 800; dsl. 800 Media difficoltà. Iscrizione entro le ESCURSIONE Consigliata: Bufaure-Ciampac. In macchina alla cabinovia del Bufaure, con gli impianti (a pagamento) a Col de Valvacin, per il sentiero 613 in cresta panoramica fino a Sela Brunech, discesa con gli impianti al Ciampac (ristoro) e poi ad Alba, rientro sulla ciclabile con la bicicletta a noleggio fino alla cabinovia del Bufaure. Tempo: 3-4 ore. dsl. 100; Facile Avvicinamento all arrampicata per bambini (7-14 anni). A disposizione caschetto e imbragatura. Ritrovo: piaz de San Nicolò a Pozza. Si raggiunge Malga Crocifisso. Attività di salita e discesa a corda doppia. Alle pausa pranzo ( 10) Traversata su ponte tibetano, calata su teleferica, guado. Ritorno ore (a pagamento) In caso di maltempo: ripiego sulla struttura Adel a Campitello, ingresso 7. Iscrizioni entro le ore Te Coa de la Schiratola. Ciampedie. Facile escursione naturalistica in quota per conoscere l habitat dello scoiattolo. A pagamento la salita in funivia. Ritrovo nella stazione a monte. Ciampedie è sempre un magnifico punto di osservazione. Tempo 2 ore Ladysauna. Bagno vapore e Biosauna riservati alle signore (Prenotazione entro le Possibilità di usufruire dei massaggi dalle alle 12.30: prenotazione del trattamento entro le 18.00) Dal Latte al Formaggio Malga Aloch. Comoda passeggiata di 20 minuti da Pozza, dimostrazione di preparazione del formaggio Ritrovo alla Malga Pattinaggio su ghiaccio. Uno sport senza età...stadio di Alba di Canazei (a pagamento) al Bar Serata Brazil Mojito e Caipirinha Mercoledì Golf. A Carezza, 1670 m s.l.m. il campo è immerso in un paesaggio unico nel suo genere presenta 9

4 8.40 Ferrata accompagnata Con l autobus alla seggiovia del Paolina, (a pagamento) sentiero 542 verso il rifugio Coronelle, ora si sale per roccette e per il sentiero 549 in piano fino all attacco della ferrata. Dal passo Santner vista eccezionale sulle Dolomiti di Brenta e le Alpi austriache. Pausa di ristoro. Si scende ora al laghetto e al rifugio Re Alberto alle Torri del Vajolet, verso il rifugio Vajolet e si prosegue per Gardeccia Ciampedie. Discesa a Vigo in funivia. Tempo: 5-6 ore. dsl. 600; dsl. 700 Facile. 2-5 persone 30 a persona. Prenotazione entro le ANDAR PER MALGHE Malga Monzoni Ritrovo piaz de Sen Nicolò. Da malga Crocifisso per il sentiero 603 Visita guidata alla Malga con degustazione di prodotti tipici ( 10, 5 bambini) Iscrizione entro le ANDAR PER MALGHE Malga Jumela Ritrovo alla partenza cabinovia Bufaure. Salita in funivia a Col de Valvacin (a pagamento) Per il sentiero 613 e 644. Visita guidata alla Malga con degustazione di prodotti tipici ( 10, 5 bambini) Iscrizione entro le Spigolo Delago Arrampicata sulle Torri del Vajolet. Da Gardeccia al rifugio Re Alberto I Con guida. 320 per due persone. 280 per una persona sopra i 14 anni. Iscrizione entro le ESCURSIONE Consigliata: LAUSEL Val san Nicolò. Con automobile fino al parcheggio di Sauch, poi a piedi per il sentiero 640. dopo la salita si sbuca in una conca occupata dal lago Lausel. Si aggira il Lago sulla detra si prosegue per il setiero 641 fino alla sella e poi in discesa su terra vulcanica grassa e piana di fiori. Pausa e ristoro alla Baita Ciampiè eritorno al parcheggio Tempo: 4-5 ore. dsl. 450; dsl.450 Media Nordic Walking. Mettiamo in pratica l'apprendimento con una facile gita lungo il Sentiero della Foresta che porta in località Gardeccia. Bastoncini a disposizione. Salita in funivia a pagamento. Ritrovo alla stazione a monte 9.30 VISITA AL SANTUARIO DI SANTA GIULIANA Visita storica guidata alla chiesa gotica di Santa Giuliana, protettrice della Val di Fassa. Ritrovo all Ufficio turistico Pattinaggio su ghiaccio. Uno sport senza età...stadio di Alba di Canazei (a pagamento) Centro Benessere : dopo una giornata faticosa è necessario distendere la muscolatura: nuoto in piscina ed idromassaggio (vasca grigia, postazione verticale) sulle gambe I MINERALI DELLA VAL DI FASSA. Ritrovo: ore presso il Museo Mineralogico Monzoni di Vigo di Fassa, Ca 2 ore Laboratorio per bambini di introduzione alla mineralogia. Pratiche di riconoscimento. Gioco di associazione e divertente domino delle rocce. Iscrizione entro le al Bar Questa sera Creme due creme diverse in degustazione alla Fragola, Caffè, Baileys, Batida de Coco, Malibù, oppure una preparazione del cocktail preferito Irish Coffee, Alexander -. Giovedì

5 Golf. A Carezza, 1670 m s.l.m. il campo è immerso in un paesaggio unico nel suo genere presenta ESCURSIONE Consigliata: VAEL - CIAMPEDIE Con automobile fino al parcheggio 200 mt. prima del passo Costalunga. Per il sentiero 548 in salita dapprima in mezzo al bosco, poi dalla malga Paschè vista spettacolare sulla Val di Fassa e le Pale di san Martino. Pausa e ristoro al rifugio Vael o baita Pederiva da Marino, simpatico oste. Il sentiero prosegue per il Vial de le Feide fino al Ciampedie. Discesa in funivia. All arrivo in paese, veniamo volentieri a prendervi con il pulmino. Tempo: 5-5 ore. dsl. 500; dsl. 100 Media ANDAR PER MALGHE: MALGA CONTRIN Ritrovo funivia Ciampac. Si percorre il sentiero 602 fino a quota Visita guidata alla Malga con degustazione di prodotti tipici. contributo spese 10 adulti, 5 bambini. Tempo: 4-5 ore. dsl. 500; dsl. 500 Media. Iscrizione entro le ANDAR PER MALGHE: MALGA SASSO PIATTO Ritrovo funivia Campitello (a pagamento). Salita in funivia al Col Rodella (a pagamento) Si percorre il sentiero 557 Visita guidata alla Malga con degustazione di prodotti tipici. Contributo spese 10 adulti, 5 bambini. Tempo: 4-5 ore. dsl. 00; dsl. 900 Media. Iscrizione entro le Torre del Sella Arrampicata sulle Torri del Sella. Dal Passo Sella per la Locomotiva alle Torri del Sella. Con guida. 320 per due persone. 280 per una persona sopra i 14 anni SUL SENTIERO DELLE LEGGENDE Escursione culturale per FAMIGLIE a Gardeccia a cura del Museo Ladino. Ritrovo stazione a monte. Salita in funivia a pagamento. Prenotazione obbligatoria Pattinaggio su ghiaccio. Uno sport senza età...stadio di Alba di Canazei (a pagamento) LO STRUDEL IN MALGA MALGA ALOCH Con una bella passeggiata di 20 min. circa, da Pozza di Fassa si raggiunge la Malga Aloch. Alle ci sarà IN MALGA A FARE LO STRUDEL, alla scoperta della preparazione di un dolce tanto tipico quanto conosciuto ed amato. Possibilità di assaggio di yoghurt fresco, panna, frutti di bosco, ed altre tipiche specialità di malga Iscrizione entro le Centro Benessere : massaggi drenanti, decontratturanti, defatiganti, distensivi. Scegliete il vostro, vi sentirete rinascere al Bar Mediterraneo! Limoncello della Costiera amalfitana Pattinaggio su ghiaccio. Uno sport senza età...stadio di Alba di Canazei (a pagamento)

6 Venerdì Golf. A Carezza, 1670 m s.l.m. il campo è immerso in un paesaggio unico nel suo genere presenta ESCURSIONE Consigliata: STRADA DEI RUSSI Val san Nicolò. Con automobile fino al parcheggio di Sauch, poi a piedi per il sentiero dei Russi fino alla Baita alle Cascate. Pausa e ristoro. Ritorno per la Baita Ciampiè Tempo: 3-4 ore. dsl. 200; dsl. 200 Facile ANDAR PER MALGHE: MALGA BOCCHE Ritrovo funivia Lusia loc. Ronchi. Salita in funivia (a pagamento) Si percorre il sentiero 614 Visita guidata alla Malga con degustazione di prodotti tipici. contributo spese 10 adulti, 5 bambini. Tempo: 3-4 ore. dsl. 00; dsl. 500 Facile. Iscrizione entro le VISITA ALLA CHIESA DI SAN GIOVANNI E ALLA CIASA SOLDÀ. Visita storica guidata alla Pieve di San Giovanni e agli affreschi della Ciasa Soldà Pattinaggio su ghiaccio. Uno sport senza età...stadio di Alba di Canazei (a pagamento) Beauty: Tutti Belli. Manicure, pedicure, viso e corpo, trucco. Le ragazze del beauty eseguono ogni sorta di trattamento. Importante è sentirsi bene con se stessi, essere sicuri di sè, godere trasmettere serenità Pattinaggio su ghiaccio. Uno sport senza età...stadio di Alba di Canazei (a pagamento) al Bar Williams Birne Distillato di pera con il frutto. Prima si mangia, poi si beve... Sabato Golf. A Carezza, 1670 m s.l.m. il campo è immerso in un paesaggio unico nel suo genere presenta 9

7 Pattinaggio su ghiaccio. Uno sport senza età...stadio di Alba di Canazei (a pagamento) Pista Ciclabile della Val di Fassa, 50 km da Canazei a Molina, eventuale ritorno con il Bike Express. Val di Fassa Card Agli Ospiti del Ciarnadoi sono riservati i vantaggi della Val di Fassa Card. Il possesso della Fassa Card prevede un prezzo ridotto per l acquisto del Panorama Pass, l ingresso gratuito al Museo Ladino e tante altre facilitazioni e sconti nell uso delle infrastrutture e nell acquisto di servizi in Val di Fassa. Panorama Pass I possessori del Panorama Pass possono usare illimitatamente gli impianti di risalita della Val di Fassa, per 3 giorni su 6 ( 45), oppure 6 giorni su 6 ( 64), oppure 7 giorni su 14 ( 74) così come usare liberamente gratis i mezzi pubblici in Val di Fassa, sui Passi Dolomitici e in tutto il Trentino. Sconti per bimbi. Bimbi, la Val di Fassa è per voi! In ogni paese della Valle c è almeno un parco giochi, in genere lungo la ciclabile: a Moena, Soraga, Vigo, Pozza, Pera, Mazzin, Campestrin, Fontanazzo, Campitello, Canazei, Alba e Penia. I parchi sono tutti nuovi, curati, entrata ed uso libero e gratuito. Parchi bimbi in quota al Ciampedie, Ciampac, Lusia-Valbona (a pagamento) Parchi gioco con o senza assistenza sul fondovalle: Fantolingolf, a Moena, Minigolf Panorama a Vigo, Laghetto ai Pini a Canazei (a pagamento). Trenino su rotaia a Pozza e (a pagamento) Proposte alternative in caso di maltempo TRENTO : VISITA AL MUSE, NUOVO MUSEO DI SCIENZE NATURALI DI TRENTO, E ALLA CANTINA ROTARI MEZZACORONA. Ritrovo e partenza ore 9.00 nella hall. Il nuovissimo MUSE di Trento è un museo multimediale che illustra la storia geologica e la cultura dell ambiente alpino dolomitico. E stato riprodotto VERO persino un ghiacciaio. Il numero dei visitatori - per una città come Trento di abitanti parla da solo: visitatori/anno... Pausa pranzo presso il museo, poi alla cantina Rotari di Mezzocorona, dove si avrà la possibilità di visitare con una guida esperta la cantina (ore 1.30 ca.). Seguirà una degustazione di ottimi vini trentini. Min. partecipanti 4 persone, max. 8 persone. Info ed iscrizione (obbligatoria per la partecipazione) la sera precedente, presso la reception, entro le ore (Costo esclusi ingressi e pranzo : 10 p.p.) BOLZANO: gita alla scoperta di Bolzano, distante 36 km, città di origini medioevali, crocevia tra Nord e Sud, tra la cultura tedesca e quella italiana. Centro storico con un duomo in stile gotico, i Portici costellati di attraenti negozi, il Museion con la sua raccolta di arte moderna, il museo naturale dove riposa Oetzi la mummia del Similaun, Castel Runkelstein ed i suoi affreschi medioevali, Castel Mareccio sede dell esposizione enologica dell Alto Adige, il Museo della Montagna Firmian di Reinhold Messner. Partenza con l autobus alle Punto d incontro in piazza Walther alle Visita guidata (a pagamento 6)

8 INNSBRUCK: 170 km. Da visitare il famoso Tettuccio d Oro, l Alpen Zoo, dove vivono gli animali più rappresentativi delle Alpi. A pochi chilometri da Innsbruck si entra nel Mondo dei Cristalli Swarovski a Wattens, un magnifico percorso in mezzo a meraviglie luccicanti, oppure si visita lo storico castello di Ambras per finire a Bergisel. Curiosità: sia il trampolino di Bergisel che la funicolare all Alpen Zoo sono stati progettati dall architetto di fama mondiale recentemente scomparso Zaha-Hadid. GIRO DEL CATINACCIO: in automobile per il passo Costalunga si prosegue per il passo Nigra, Tires, Castel Presules, Fiè, Siusi, Castelrotto, passo Pinei, Val Gardena, Ortisei, Selva, passo Sella, val di Fassa; 105 chilometri di suggestivi paesaggi dolomitici attorno al gruppo del Catinaccio. MERANO : è una città dal clima mediterraneo, con antichi portici sui quali affacciano una miriade di eleganti negozi. La principale attrattiva sono le Terme, progettate da Matteo Thun in vetro ed acciaio ed i giardini di Trautmannsdorf. Le essenze arboree mediterranee del clima subtropicale ed alpino occupano tutto un fianco della vallata. Spettacolari punti di osservazione sul Burgraviato consentono di ammirare la conca di Merano. La fioritura delle varie specie è continua, in ogni periodo dell anno. Una chicca da non perdere per gli amanti della natura. EVENTI CHE DA SOLI VALGONO UN SOGGIORNO AL CIARNADOI. Sport 3 luglio: Maratona dl Dolomites. Attorno al massiccio del Sella, sui passi Gardena, Sella, Pordoi, Fedaia, Campolongo, Giau e Falzarego lungo salite che hanno fatto la storia del ciclismo. 9 al 24 luglio : ritiro della Fiorentina 17 luglio: Dolomites Skyrace. La più prestigiosa corsa italiana in alta montagna, 1500 metri di dislivello fino al Piz Boè e ritorno. 4 settembre : Marcialonga Running, gara podistica di 25 km da Moena a Cavalese 11 settembre : Val di Fassa Bike classica corsa in MTB sui sentieri della Val di Fassa Cultura e Tradizione I suoni delle Dolomiti. Prestigiosa rassegna musicale nei luoghi più straordinari delle Dolomiti 2 luglio ore 13 Val san Nicolò. Neri Marcorè, Gnu Quartet. Omaggio a Fabrizio De Andrè 2-4 luglio. Musica itinerante con Mario Brunello, Ivano Battiston, Gabriele Ragghianti. Nel corso di un trekking di 3 giorni si potrà assistere ad un evento o a tutti e tre, in luoghi diversi tra il San Pellegrino e la Marmolada. L ultimo concerto al rifugio Contrin ore 13 di sabato 4 luglio. 10 luglio ore 13. Rifugio Bergvagabunden Passo Selle. Markus Stockhausen, Tara Bouman tromba e clarinetti. 18 luglio ore 6 Col Margherita. saluto al sole, con Dave Douglas, Mario Brunello, e il quartetto di violoncellisti Cello4Ever 29 luglio ore 13 Val san Nicolò : Toumani Diabatè, Sidiki Diabatè, poesia a suon di Kora 3 agosto ore 13 Val Duron : Stefano Bollani jazz ed altro 3 agosto ore 13 rifugio Vajolet : Si esibisce il violoncellista Thomas Zehetmair 11 agosto ore 13 rifugio Boè : Signumfive. Ritmi e melodie balcaniche per quattro sax e percussioni. 22 agosto ore 13 malga Canvere : Ballakè Sissoko, Vincent Sègal. Un abbraccio tra Africa e Europa 26 agosto ore 13 Ciampac : Barcelona Gipsy Balkan Orchestra. Suoni multietnici in quota. 28 agosto ore 13 rifugio Roda di Vael : Mahler chamber solists. Otto fiati da Gesualdo a Stravinskij

9

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 Le escursioni si dividono in vari livelli: Facile: con un minimo dislivello adatto a tutti anche a persone più anziane o a bambini piccoli, accessibile

Dettagli

Agritur Ciasa do Parè Soraga

Agritur Ciasa do Parè Soraga Agritur Ciasa do Parè Soraga Passeggiata di circa 40 minuti su pista ciclabile fino a raggiungere Soraga. Visita a Ciasa do Parè, un azienda agricola biologica, multifunzionale, in cui l attività svolta

Dettagli

PACCHETTO OUTDOOR. Estate 2017

PACCHETTO OUTDOOR. Estate 2017 PACCHETTO OUTDOOR Estate 2017 Lunedì: MTB TEST TOUR ADULTI Escursione medio/facile in MTB attraverso boschi e single trail con i maestri MTB i quali sapranno valutare le vostre capacità e di conseguenza

Dettagli

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI PACCHETTO BIKE Estate 2018 - Val di Fassa Lunedì: MTB TEST TOUR ADULTI Escursione medio/facile in MTB attraverso boschi e single trail con i maestri MTB i quali sapranno valutare le vostre capacità e di

Dettagli

VAL DI FASSA CARD ESTATE 2019

VAL DI FASSA CARD ESTATE 2019 VAL DI FASSA CARD ESTATE 2019 RIDUZIONE SUI TRASPORTI PanoramaPass: riduzione sul costo di attivazione (vedi paragrafo informativo). Bike Express Fassa/Fiemme (servizio bus navetta per ciclisti da Molina

Dettagli

ATTIVITA A PREZZO AGEVOLATO PER I CLIENTI DELLE STRUTTURE SPORT & OUTDOOR VAL DI FASSA - ESTATE 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE

ATTIVITA A PREZZO AGEVOLATO PER I CLIENTI DELLE STRUTTURE SPORT & OUTDOOR VAL DI FASSA - ESTATE 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE ATTIVITA A PREZZO AGEVOLATO PER I CLIENTI DELLE STRUTTURE SPORT & OUTDOOR VAL DI FASSA - ESTATE 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE Info e prenotazioni: info@fassasport.com www.fassasport.com Lunedì - MTB TEST

Dettagli

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI PACCHETTO BIKE Estate 2018 - Val di Fassa Lunedì: MTB TEST TOUR ADULTI Escursione medio/facile in MTB attraverso boschi e single trail con i maestri MTB i quali sapranno valutare le vostre capacità e di

Dettagli

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2017

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2017 PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2017 Le attività proposte si distinguono in MOENA OUTDOOR (quasi tutte gratuite e prenotabili fino alle 21.30 la sera precedente l attività) e FASSA OUTDOOR (scontate e da

Dettagli

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2019

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2019 PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2019 Moena Outdoor, un programma settimanale di escursioni a piedi e in mountain bike con le nostre guide, per vivere la montagna in sicurezza e conoscerla in compagnia.

Dettagli

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI PACCHETTO BIKE Estate 2019 - Val di Fassa Lunedì: MTB TEST TOUR ADULTI Escursione medio/facile in MTB attraverso boschi e single trail con i maestri MTB i quali sapranno valutare le vostre capacità e di

Dettagli

VAL DI FASSA CARD ESTATE 2018

VAL DI FASSA CARD ESTATE 2018 VAL DI FASSA CARD ESTATE 2018 RIDUZIONE SUI TRASPORTI Anche la tua auto va in vacanza! Esibisci la Val di Fassa Card e ottieni sconti su tutti i mezzi di trasporto e impianti della Valle, per una vacanza

Dettagli

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI

MTB TEST DAY BAMBINI E RAGAZZI PACCHETTO BIKE Estate 2019 - Val di Fassa Lunedì: MTB TEST TOUR ADULTI Escursione medio/facile in MTB attraverso boschi e single trail con i maestri MTB i quali sapranno valutare le vostre capacità e di

Dettagli

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2019

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2019 PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2019 Moena Outdoor, un programma settimanale di escursioni a piedi e con le E-Bike Mtb con le nostre guide, per vivere la montagna in sicurezza e conoscerla in compagnia.

Dettagli

Luogo di Partenza: Loc.Lupo Bianco (poco dopo Canazei verso P. Pordoi).

Luogo di Partenza: Loc.Lupo Bianco (poco dopo Canazei verso P. Pordoi). Quattro proposte di Discese Fuoripista in Dolomiti Gruppo del Sella Val Lasties Luogo di Partenza: Loc.Lupo Bianco (poco dopo Canazei verso P. Pordoi). Tipo di discesa: Fuoripista in un vallone Dolomitico;

Dettagli

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2017

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2017 PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2017 Le attività proposte si distinguono in MOENA OUDOOR (per i Moena Outdoor Hotel quasi tutte gratuite e prenotabili fino alle 21.30 la sera precedente l attività) e FASSA

Dettagli

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEREOPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEREOPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km INVERNO 2018-2019 CATEGORIA 3 stelle S LOCALITA L hotel è situato in una posizione tranquilla e panoramica ad Alba di Canazei, a 700 metri dalla funivia Belvedere (Sella Ronda), punto di partenza delle

Dettagli

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEROPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEROPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km INVERNO 2019-2020 CATEGORIA 3 stelle S LOCALITÀ L hotel è situato in una posizione tranquilla e panoramica ad Alba di Canazei, a 700 metri dalla funivia Belvedere (Sella Ronda), punto di partenza delle

Dettagli

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI ATTIVITÀ FASSA GUIDES Alpinismo MULTIATTIVITà TREKKING Attività a pagamento con le Guide Alpine con iscrizione obbligatoria alla Casa delle Guide di Campitello aperta tutti i giorni con orario 10.00-12.00

Dettagli

LA REGINA DELLE DOLOMITI

LA REGINA DELLE DOLOMITI #MoveToTheTop LA REGINA DELLE DOLOMITI Con i suoi 3.342 m di altitudine la Marmolada è la vetta più alta delle Dolomiti Patrimonio Naturale UNESCO. Sul versante bellunese del massiccio, sia d estate che

Dettagli

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI ATTIVITÀ FASSA GUIDES Alpinismo MULTIATTIVITà TREKKING Attività a pagamento con le Guide Alpine con iscrizione obbligatoria alla Casa delle Guide di Campitello aperta tutti i giorni con orario 10.00-12.00

Dettagli

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2019

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2019 tutto il giorno MEDIO FACILE ETA' MIN 12 ANNI E-BIKE MTB RELAX E GUSTO KIDS PASSEGGIATE ED ESCURSIONI DI VARI LIVELLI E DIFFICOLTA' Metà giornata FACILE PER TUTTI sera SOLO BIMBI tutto il giorno MEDIO

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI ESTATE 2016

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI ESTATE 2016 PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI ESTATE 2016 Le escursioni si dividono in vari livelli, ogni giorno proponiamo almeno un escursione per ogni livello: Facile: con un minimo dislivello adatto a tutti

Dettagli

Calendario e prezzi 2019

Calendario e prezzi 2019 Calendario e prezzi 2019 ADULTI e BAMBINI DA 12 ANNI BAMBINI FINO 12 ANNI VENEZIA CLASSICA lunedì, martedì, giovedì 81,00 40,50 VENEZIA SPECIALE mercoledì 89,00 44,50 VERONA martedì, venerdì 52,00 26,00

Dettagli

VIGO DOMENICA 21 LUNEDÌ 22

VIGO DOMENICA 21 LUNEDÌ 22 DOMENICA 21 10:30 PASSEGGIATA lungo il sentiero del Gardeccia a cura dell Animazione Enrosadira. Ritrovo presso il Kinderpark Ciampedie. 21:00 BALLANDO SOTTO LE STELLE: serata di ballo liscio insieme a

Dettagli

Mountain Bike. Info. Mountain Bike. Lunedì

Mountain Bike. Info. Mountain Bike. Lunedì Le nostre Guide MTB vi accompagneranno alla scoperta della Val di Fassa su due ruote! Sapranno proporvi i tour più adatti a voi e alle vostre capacità. La nostra proposta Bike si divide in 3 categorie,

Dettagli

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura Domenica Ore 10.00-12.00 Paneveggio ritrovo c/o Centro Visitatori LA FORESTA DEI VIOLINI Passeggiata guidata lungo il Sentiero Naturalistico

Dettagli

FIRST EXPERIENCE PARK TRAIL

FIRST EXPERIENCE PARK TRAIL PROGRAMMA BIKE La nostra proposta Bike si divide in 3 categorie, ogni categoria presenta una serie di proposte per principianti (livello FACILE), intermedi (livello MEDIO) ed esperti (livello ESPERTO):

Dettagli

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2016

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2016 PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2016 Le escursioni a piedi si dividono in vari livelli: Facile: con un minimo dislivello adatto a tutti anche a persone più anziane o a bambini piccoli, accessibile anche

Dettagli

Avventura di trekking e rafting in Val di Sole

Avventura di trekking e rafting in Val di Sole Avventura di trekking e rafting in Val di Sole Una settimana con me in Val di Sole: trekking, bike e rafting sulle Dolomiti di Brenta. Questo programma è adatto a chi non ama stare fermo e vuole provare

Dettagli

La mia montagna: SELLARONDA 1 gg. Scheda sintetica:

La mia montagna: SELLARONDA 1 gg. Scheda sintetica: La mia montagna: SELLARONDA 1 gg Scheda sintetica: * Data escursione: 28 luglio 2012 Tipo Escursione: mtb Zona di partenza: Selva Gardena Sentiero: come da cartina colore arancione (senso orario) Altitudine

Dettagli

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FASSACTIVE TEL. 347-76820798 WWW.ACTIVESPORT-TEAM.IT

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FASSACTIVE TEL. 347-76820798 WWW.ACTIVESPORT-TEAM.IT ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FASSACTIVE TEL. 347-76820798 WWW.ACTIVESPORT-TEAM.IT PROGRAMMA ESTATE 2014 GIUGNO LUGLIO DATA ORARIO ATTIVITA RITROVO - LOCALITA NOTE DATA ORARIO ATTIVITA RITROVO

Dettagli

Hotel Andes Family & Wellness SABATO. Ritrovo sulla terrazza dell Hotel. Nella Tana dello Scoiattolo

Hotel Andes Family & Wellness SABATO. Ritrovo sulla terrazza dell Hotel. Nella Tana dello Scoiattolo SABATO Ore 12.00 Nella Tana dello Scoiattolo Camminata semplice attorno alla piana del Ciampedie seguendo le tracce degli Scoiattoli. Attività effettuata assieme ad una Guida esperto di territorio Giochiamo

Dettagli

Rifugio Roda di Vael (2.280 m) e Giro del Catinaccio

Rifugio Roda di Vael (2.280 m) e Giro del Catinaccio Rifugio Roda di Vael (2.280 m) e Giro del Catinaccio Domenica 9 settembre 2012 LOCALITA DI PARTENZA: Passo di Costalunga (1.745 m) - Vigo di Fassa (TN) META: Rifugio Roda di Vael (2.280 m) LOCALITA DI

Dettagli

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2018

PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2018 PROGRAMMA MOENA OUTDOOR ESTATE 2018 Moena Outdoor, un programma settimanale di escursioni a piedi e in mountain bike con le nostre guide, per vivere la montagna in sicurezza e conoscerla in compagnia.

Dettagli

7 GENNAIO 31 MARZO 2019 ATTIVITÀ INVERNO IN VAL DI RABBI

7 GENNAIO 31 MARZO 2019 ATTIVITÀ INVERNO IN VAL DI RABBI 7 GENNAIO 31 MARZO 2019 ATTIVITÀ INVERNO IN VAL DI RABBI CONTATTI PER INFO E PRENOTAZIONI CENTRO VISITATORI DI RABBI FONTI tel. 0463 909774 SEDE AMMINISTRATIVA tel. 0463 909770 UFFICIO TURISTICO SAN BERNARDO

Dettagli

Trekking Estivo 2017 Canazei - Val di Fassa Da domenica 23 a domenica 30 luglio 2017

Trekking Estivo 2017 Canazei - Val di Fassa Da domenica 23 a domenica 30 luglio 2017 CAI CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE di APRILIA 04011 APRILIA Via Carlo Cattaneo, 2 Tel. 345 8581505 www.caiaprilia.com info@caiaprilia.com CAI-Sezione di Aprilia Trekking Estivo 2017 Canazei - Val di Fassa

Dettagli

TREKKING del CATINACCIO

TREKKING del CATINACCIO TREKKING del CATINACCIO Dal 8 al 11 luglio 2009 1 giorno Genova, Pera di Fassa,salita con bus navetta al rif. Gardeccia (Pranzo libero) Rifugio Gardeccia mt. 1960 Sent.Nr. 583 Sentiero delle scalette Passo

Dettagli

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta MARTEDÌ 23 GIUGNO 2009 STENICO - Scienza e tradizione e delle piante officinali Durata: mezza giornata Itinerario: visita di mezza giornata, accompagnati dagli operatori del Parco, lungo il percorso naturalistico

Dettagli

Lancio del Turismo in Piemonte PACCHETTI ESEMPIO

Lancio del Turismo in Piemonte PACCHETTI ESEMPIO Lancio del Turismo in Piemonte PACCHETTI ESEMPIO Tirolo: Pacchetto famiglia (Gruppo Italia) Offerta proposta da Imst-Gurgltal, località vicino a Innsbruck: Possibilità di scegliere tra una sistemazione

Dettagli

LISTINO PREZZI ESTATE

LISTINO PREZZI ESTATE LISTINO PREZZI ESTATE 2018 11. 05. 2018-04. 11. 2018 VOSTRO INGRESSO PER IL MONTE EMOZIONE WATLES Seggiovia Orari d apertura: ogni giorno dalle ore 8.30-12.30 e dalle ore 13.30-17 luglio e agosto dalle

Dettagli

DATI TOUR COME ARRIVARE PARTENZA CARATTERISTICHEE VARIANTE STORIA ROADBOOK ALTIMETRIA

DATI TOUR COME ARRIVARE PARTENZA CARATTERISTICHEE VARIANTE STORIA ROADBOOK ALTIMETRIA DATI TOUR COME ARRIVARE PARTENZA CARATTERISTICHEE VARIANTE STORIA ALTIMETRIA DATI TOUR TEMPO TOTALE A di media A 12 di media A 14 di media A 16 di media A 18 di media A 20 di media Percentuale Lunghezza

Dettagli

SKI SAFARI Periodi dal al-- 1^ GIORNATA ALPE DI PAMPEAGO, OBEREGGEN, GARDONE

SKI SAFARI Periodi dal al-- 1^ GIORNATA ALPE DI PAMPEAGO, OBEREGGEN, GARDONE SKI SAFARI 2016-17 Periodi dal al-- 1^ GIORNATA ALPE DI PAMPEAGO, OBEREGGEN, GARDONE Prima giornata che ha come meta un vero paradiso sciistico. 3 località diverse collegate tra loro. Partenza dall Alpe

Dettagli

VIGO DOMENICA 1 LUNEDÌ 2

VIGO DOMENICA 1 LUNEDÌ 2 DOMENICA 1 10:30 PASSEGGIATA lungo il sentiero del Gardeccia a cura dell Animazione Enrosadira. Ritrovo presso il Kinderpark Ciampedie. 21:00 BALLANDO SOTTO LE STELLE: serata di ballo liscio insieme a

Dettagli

tel cel (Giusy)

tel cel (Giusy) seguici su AL Il Rifugio Meriz è il moderno chalet di montagna dove la qualità del cibo, la cura del dettaglio e l'accoglienza del personale ci fanno sentire a casa. ORARI FUNIVIA INFO Aperto tutti i giorni

Dettagli

CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI

CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI CAMMINANDO NEL CUORE DELLE DOLOMITI LE PIÙ BELLE ESCURSIONI DELLA VAL BADIA, VAL PUSTERIA E VAL GARDENA 3 NOTTI / 4 GIORNI DAL 15 AGOSTO AL 18 AGOSTO 2018 LE TRE VALLI Quando ci accingiamo a partire per

Dettagli

Sab. 7- Dom. 8 Settembre 2019 Antermoia nel cuore del Catinaccio

Sab. 7- Dom. 8 Settembre 2019 Antermoia nel cuore del Catinaccio Sab. 7- Dom. 8 Settembre 2019 Antermoia nel cuore del Catinaccio Ci darà il benvenuto lo splendido Valon de Antermoia circondato dalle cime del Catinaccio e dalla Croda del lago a poca distanza dall'omonimo

Dettagli

dal 11 giugno al 16 settembre Andalo h. 9:00/12:30 Escursione: sulla cima della Paganella 2125 m. family 8+

dal 11 giugno al 16 settembre Andalo h. 9:00/12:30 Escursione: sulla cima della Paganella 2125 m. family 8+ ACTivity PROGRAMMA ACTIVITY ESTATE 2018 dal 11 giugno al 16 settembre Lunedì Andalo h. 9:00/12:30 Escursione: sulla cima della Paganella 2125 m. family 8+ Escursione sulla cima della Paganella per ammirare

Dettagli

1. Viel dal Pan. Canazei-Belvedere-Rif. Fredarola-Rif.Viel dal Pan-Passo Fedaia. Vista spettacolare sulla Marmolada

1. Viel dal Pan. Canazei-Belvedere-Rif. Fredarola-Rif.Viel dal Pan-Passo Fedaia. Vista spettacolare sulla Marmolada 1. Viel dal Pan Canazei-Belvedere-Rif. Fredarola-Rif.Viel dal Pan-Passo Fedaia Vista spettacolare sulla Marmolada Il sentiero che corre lungo tutta la montagna, collegando il Passo Fedaia con il Passo

Dettagli

Wellness hotel lupo bianco

Wellness hotel lupo bianco Mondodolomiti propone agli amanti della neve e non solo il nuovo e ristrutturato "Welness Hotel Lupo Bianco " situato direttamente alla partenza degli impianti del famoso carosello sciistico delle Dolomiti

Dettagli

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre Durante questa escursione tra boschi e prati imparate i segreti delle erbe e come mantenere la salute

Dettagli

activity programm Lunedì

activity programm Lunedì activity programm Lunedì Escursione: sulla cima della Paganella 2125 m Andalo h. 9:00/12:30 Family 8+ Escursione sulla cima della Paganella per ammirare i panorami e la vegetazione di montagna. Discesa

Dettagli

Dolomiti Superski Dolomiti Ski Tour, un tour guidato di tre giorni con due pernottamenti in rifugio cuola di sci Smile.

Dolomiti Superski Dolomiti Ski Tour, un tour guidato di tre giorni con due pernottamenti in rifugio cuola di sci Smile. DOLOMITI SKI TOUR Discese mozzafiato e paesaggi di rara bellezza nel territorio del Dolomiti Superski sullo sfondo del patrimonio mondiale Unesco! Il Dolomiti Ski Tour, un tour guidato di tre giorni con

Dettagli

PROGRAMMA TREKKING Luglio A spasso per il Rosengartner. sezione di MAROSTICA e SANDRIGO

PROGRAMMA TREKKING Luglio A spasso per il Rosengartner. sezione di MAROSTICA e SANDRIGO PROGRAMMA TREKKING 05-06-07 Luglio 2013 A spasso per il Rosengartner sezione di MAROSTICA e SANDRIGO La leggenda di Re Laurino Una delle più suggestive leggende delle Dolomiti, spiega perchè queste montagne,

Dettagli

VIGO SABATO 27 DOMENICA 28 LUNEDÌ 29

VIGO SABATO 27 DOMENICA 28 LUNEDÌ 29 SABATO 27 21:00 MUSICA & TRADIZIONI: sfilata lungo Strada Rezia e concerto al padiglione manifestazioni della banda di Lecco. DOMENICA 28 10:30 PASSEGGIATA lungo il sentiero del Gardeccia a cura dell Animazione

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 LUNEDI Andalo h. 14,00 / 16,00 -SCI: prova lo Sci da Fondo. family8+ Uno sport invernale aerobico, nella tranquillità dei boschi intorno al laghetto di Andalo. Equilibrio,

Dettagli

DATI TOUR COME ARRIVARE PARTENZA CARATTERISTICHE VARIANTE STORIA ROADBOOK ALTIMETRIA

DATI TOUR COME ARRIVARE PARTENZA CARATTERISTICHE VARIANTE STORIA ROADBOOK ALTIMETRIA DATI TOUR COME ARRIVARE PARTENZA CARATTERISTICHE VARIANTE STORIA ALTIMETRIA DATI TOUR TEMPO TOTALE A di media A 12 di media A 14 di media A 16 di media A 18 di media A 20 di media Percentuale Lunghezza

Dettagli

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA PROGRAMMI DI VACANZA CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA Le nostre fantastiche Dolomiti si trasformano completamente allo splendore della luna. Un emozione particolare, da non perdere assolutamente. Prezzi:

Dettagli

Andalo Andalo h9/12 Escursione: le grotte della Paganella - Bùs de la Giazz family 8+

Andalo Andalo h9/12 Escursione: le grotte della Paganella - Bùs de la Giazz family 8+ ACTivity 19 programma settimanale dal 10 giugno al 15 settembre Lunedì Andalo Andalo h9/12 Escursione: le grotte della Paganella - Bùs de la Giazz family 8+ Escursione di geologia sulla cima della Paganella

Dettagli

COLLEGAMENTO MOENA VALBONA. in collaborazione con

COLLEGAMENTO MOENA VALBONA. in collaborazione con COLLEGAMENTO MOENA VALBONA in collaborazione con INDICE 1 LA SITUAZIONE ATTUALE DI MOENA Analisi del contesto Considerazioni sul turismo Considerazioni sulla mobilità Studi sull impatto ambientale 2 ILLUSTRAZIONE

Dettagli

9 Green Weekend di primavera in Val di Fiemme

9 Green Weekend di primavera in Val di Fiemme 9 Green Weekend di primavera in Val di Fiemme Author : Francesca Date : 13 aprile 2017 Le giornate si sono allungate, il sole scalda l aria e la voglia di stare in mezzo alla natura e viaggiare è tanta.

Dettagli

TRENTINO: LA VAL DI NON E IL TRENINO DEI CASTELLI SECONDA DATA. Organizzazione Tecnica: Il Mondo in Valigia Torino - tel. 011.

TRENTINO: LA VAL DI NON E IL TRENINO DEI CASTELLI SECONDA DATA. Organizzazione Tecnica: Il Mondo in Valigia Torino - tel. 011. TRENTINO: LA VAL DI NON E IL TRENINO DEI CASTELLI SECONDA DATA Organizzazione Tecnica: Il Mondo in Valigia Torino - tel. 011.7732249 Programma 1/2 1 giorno TORINO TRENTO Partenza da Corso Inghilterra alle

Dettagli

I due trekking, rivolti a escursionisti allenati, si svolgeranno rispettivamente nei periodi: 9 11 luglio 2014 e 5-7 settembre 2014.

I due trekking, rivolti a escursionisti allenati, si svolgeranno rispettivamente nei periodi: 9 11 luglio 2014 e 5-7 settembre 2014. Il Parco Naturale Adamello Brenta propone per l estate 2014 due trekking attraverso le Dolomiti di Brenta patrimonio UNESCO, accompagnati dal passo lento e costante delle asine. Camminare con questi animali

Dettagli

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI MODALITA DI PRENOTAZIONE Parco Naturale Paneveggio- Pale di San Martino: tel. 0439 765977; fax: 0439 762419; E-mail: parcoscuola@parcopan.org

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI VAL DI FASSA - estate 2016. AVVICINAMENTO ALL'ARRAMPICATA (7-14 anni)

PROGRAMMA ESCURSIONI VAL DI FASSA - estate 2016. AVVICINAMENTO ALL'ARRAMPICATA (7-14 anni) GIUGNO lunedi 13-giu martedì 14-giu mercoledì 15-giu 16-giu 17-giu sabato 18-giu domenica 19-giu lunedi 20-giu martedì 21-giu mercoledì 22-giu 23-giu ai ai 24-giu sabato 25-giu domenica 26-giu lunedì 27-giu

Dettagli

MOENA O U T D O O R PROGRAMMA ATTIVITÀ ESTATE 2017 FAMILY PASSEGGIATE ED ESCURSIONI RELAX E GUSTO MOUNTAIN BIKE

MOENA O U T D O O R PROGRAMMA ATTIVITÀ ESTATE 2017 FAMILY PASSEGGIATE ED ESCURSIONI RELAX E GUSTO MOUNTAIN BIKE MOENA O U T D O O R PROGRAMMA ATTIVITÀ ESTATE 2017 PASSEGGIATE ED ESCURSIONI RELAX E GUSTO MOUNTAIN BIKE FAMILY PROGRAMMA SETTIMANALE ATTIVITÀ LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA PASSEGGIATE

Dettagli

Benvenuti. Il nostro albergo è il luogo ideale per piacevoli e rilassanti vacanze in un ambiente curato ed allo stesso tempo informale.

Benvenuti. Il nostro albergo è il luogo ideale per piacevoli e rilassanti vacanze in un ambiente curato ed allo stesso tempo informale. Benvenuti L'Albergo Cèsa Edelweiss è un ambiente a conduzione familiare, situato a Campitello di Fassa in posizione tranquilla e vicina al centro del paese. A pochi passi dall'albergo sono disponibili

Dettagli

DATI TOUR COME ARRIVARE PARTENZA CARATTERISTICHEE VARIANTE STORIA ROADBOOK ALTIMETRIA

DATI TOUR COME ARRIVARE PARTENZA CARATTERISTICHEE VARIANTE STORIA ROADBOOK ALTIMETRIA DATI TOUR TEMPO TOTALE A di media A 12 di media A 14 di media A 16 di media A 18 di media A 20 di media Percentuale Lunghezza Lunghezza complessiva 24, km 0% Dislivello in salita Dislivello in discesa

Dettagli

Corvara in Badia Dintorni

Corvara in Badia Dintorni Corvara in Badia Dintorni Localita vicine a Corvara in Badia C Livinallongo del Col di Lana Alta Badia: località di montagna vicino a Corvara in Badia Tra le più note e conosciute dell'alto Adige, l'alta

Dettagli

TRENTODOC IN QUOTA TRENTODOC AL TRAMONTO L APERITIVO TRENTODOC

TRENTODOC IN QUOTA TRENTODOC AL TRAMONTO L APERITIVO TRENTODOC TRENTODOC IN QUOTA RIFUGIO RITORTO Giovedì 14 dalle ore 19.30 San Valentino e Trentodoc sul balcone di Madonna di Campiglio Località Ritorto, 1 - Raggiungibile con Telecabina Colarin - Piazzale Patascoss

Dettagli

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti Comune di Tione Malghe aperte Un esperienza unica per conoscere e acquistare le specialità gastronomiche locali e i prodotti tipici di malga, vedere gli animali al pascolo e assistere ai processi di lavorazione

Dettagli

ESTATE IN. Val di Rabbi. #valdirabbi. Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI!

ESTATE IN. Val di Rabbi. #valdirabbi. Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI! ESTATE IN Val di Rabbi #valdirabbi Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI 2017 DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI! ATTIVITÀ SETTIMANALI Dal 10 giugno al 17 settembre LUNED 8.30-17.00

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

Dolomiti Paganella Family Festival ricchissimo programma attività manifestazioni indimenticabile gusto

Dolomiti Paganella Family Festival ricchissimo programma attività manifestazioni indimenticabile gusto ph. Tonina 21-28 giugno 2015 Siete pronti bambini?? Torna il Dolomiti Paganella Family Festival! Una nuova divertente edizione del Festival dedicato alle famiglie, con un ricchissimo programma di attività

Dettagli

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado PARCO DI PORTOFINO Proposte di Visite di Istruzione Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado in collaborazione con: Da Santa Margherita Ligure a Portofino

Dettagli

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO 1 12 settembre 2009 MARTEDÌ 1 SETTEMBRE 2009

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO 1 12 settembre 2009 MARTEDÌ 1 SETTEMBRE 2009 Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO 1 12 settembre 2009 MARTEDÌ 1 SETTEMBRE 2009 PINZOLO/VAL D ALGONE Un viaggio nella storia del quarzo e delle vetrerie Itinerario: risalita al Doss del Sabion

Dettagli

Le Case fatte con il Cuore.

Le Case fatte con il Cuore. Le Case fatte con il Cuore. La Salle - Derby Villaggio S.Orso www.lesmaisonsdesalpes.com Un gioiello immerso immerso nel verde ai piedi del Monte Bianco La Salle - Derby Villaggio S.Orso Les Maisons des

Dettagli

CAI Gazzada Schianno Sede Via Roma 18 Gazzada Tel Escursionismo invernale con ciaspole

CAI Gazzada Schianno Sede Via Roma 18 Gazzada Tel Escursionismo invernale con ciaspole CAI Gazzada Schianno Sede Via Roma 18 Gazzada Tel. 0332 870703 www.caigazzadaschianno.it Escursionismo invernale con ciaspole Hotel Rosa Alpina Soraga Val di Fassa Monte Pecol - Giro del Lagusel Val San

Dettagli

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA ROTARY CLU ROTARY CLU GIORNO 1 PROGRAMMA - Arrivo in mattinata all aeroporto di Torino Caselle e accoglienza dei partecipanti. Gli ospiti saranno accolti da una hostess che

Dettagli

ESCURSIONI GUIDATE DEL MERCOLEDÌ

ESCURSIONI GUIDATE DEL MERCOLEDÌ ESCURSIONI GUIDATE DEL MERCOLEDÌ Mercoledì 4 luglio ore 10.05 - SPLENDIDE VEDUTE DEL LAGO DAL MONTE ALTISSIMO Descrizione: Si sale verso la cima dal sentiero che percorre lo spigolo meridionale del Monte

Dettagli

DOLOMITI IN MOUNTAIN BIKE: LA NUOVA FRONTIERA DEL TURISMO SULLE ORME DEGLI HEROes

DOLOMITI IN MOUNTAIN BIKE: LA NUOVA FRONTIERA DEL TURISMO SULLE ORME DEGLI HEROes DOLOMITI IN MOUNTAIN BIKE: LA NUOVA FRONTIERA DEL TURISMO SULLE ORME DEGLI HEROes Le Dolomiti sono sempre più bike-friendly, e grazie ai nuovi HERO trails realizzati intorno al gruppo del Sella, gli amanti

Dettagli

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO agosto 2009 MARTEDÌ 25 AGOSTO 2009

Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO agosto 2009 MARTEDÌ 25 AGOSTO 2009 Le iniziative di Un estate da Parco CALENDARIO 25 30 agosto 2009 MARTEDÌ 25 AGOSTO 2009 PINZOLO/VAL D ALGONE Un viaggio nella storia del quarzo e delle vetrerie Itinerario: risalita al Doss del Sabion

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE 2017

PROGRAMMA SETTIMANALE 2017 PROGRAMMA SETTIMANALE 2017 LUNEDI DOVE OSANO LE AQUILE! Tour naturalistico che da Cima Paganella ci porta attraverso il panoramico Sentiero Delle Aquile e il Sentiero Botanico alla scoperta delle meraviglie

Dettagli

ESCURSIONE CICLOTURISTICA

ESCURSIONE CICLOTURISTICA C.A.I. - S.A.T. Sezione Fiavè e SCI CLUB FIAVE A.S.D. ORGANIZZANO Per Soci, amici, giovani e simpatizzanti organizza DOMENICA 4 AGOSTO 2019 ESCURSIONE CICLOTURISTICA Una pedalata in ricordo di Guido Berti

Dettagli

GITA PARROCCHIALE nella bella ed elegante Lubiana capitale della Slovenia

GITA PARROCCHIALE nella bella ed elegante Lubiana capitale della Slovenia Parrocchia B.V. del Carmine - Udine GITA PARROCCHIALE nella bella ed elegante Lubiana capitale della Slovenia VENERDI 2 GIUGNO 2017 GITA PER TUTTI Un particolare invito alle famiglie Quota di partecipazione.

Dettagli

- Gruppo Capre Alpine -

- Gruppo Capre Alpine - Via fior di montagna Cima di Pescegallo - Val Gerola Zona mont./regione: Val Gerola - Lombardia Località di partenza: Pescegallo (SO) Sviluppo: 250m Tempo avvicinamento: 1.30/2 h Difficoltà: IV+ Discersa:

Dettagli

turismo sport ambiente SPORT IN TOUR SOGGIORNI SPORTIVI PER IL TRAIL RUNNING ED IL TREKKING Tutte le iniziative sono riservate ai tesserati UISP

turismo sport ambiente SPORT IN TOUR SOGGIORNI SPORTIVI PER IL TRAIL RUNNING ED IL TREKKING Tutte le iniziative sono riservate ai tesserati UISP turismo sport ambiente SPORT IN TOUR SOGGIORNI SPORTIVI PER IL TRAIL RUNNING ED IL TREKKING Tutte le iniziative sono riservate ai tesserati UISP LO SPORT IN TOUR Grande novità per il 2018 targata UISP

Dettagli

Attraverso i gruppi del Catinaccio e del Sassolungo

Attraverso i gruppi del Catinaccio e del Sassolungo Attraverso i gruppi del Catinaccio e del Sassolungo Abbiamo percorso l itinerario qui descritto in una settimana, dal 7 al 12 luglio 2008, con un gruppo di amici ad assetto variabile (da 4 a 9 persone).

Dettagli

PROGRAMMA 2015. Geovagando.org

PROGRAMMA 2015. Geovagando.org PROGRAMMA 2015 Geovagando.org Corso di Geologia ORIGINE DELLA TERRA E DEI CONTINENTI. SCALA DEI TEMPI GEOLOGICI. PRINCIPI DI BASE DELLA GEOLOGIA. RICONOSCIMENTO ROCCE SEDIMENTARIE VULCANICHE E METAMORFICHE.

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016 LUNEDI Andalo h. 14,00 / 16,00 SCI NORDICO: prova lo sci di fondo con i maestri di sci. family8+ Uno sport invernale aerobico brucia calorie, nella tranquillità dei boschi

Dettagli

Grand Tour di Moena Kursaal Car Club Grand Tour di Moena 2017 pag 1 di 7

Grand Tour di Moena Kursaal Car Club Grand Tour di Moena 2017 pag 1 di 7 Grand Tour di Moena pag 1 di 7 Programma: VENERDI' 2 giugno 8,30 Partenza da Montecatini 12,30 sosta intermedia AREA DI SERVIZIO GARDA EST 14,30-15 Arrivo a Moena e sistemazione in ottimo albergo centro

Dettagli

EVENTI

EVENTI EVENTI 24.06.2017-02.07.2017 Alta Pusteria International Choir Festival 20. Alta Pusteria International Choir Festival dal 21. - 25. giugno 2017 Concerti: Malga Huber Alm (Anterselva di Sopra): 24.06.2017

Dettagli

Alla scoperta della Val d Ega

Alla scoperta della Val d Ega Alla scoperta della Val d Ega Una settimana di trekking e relax nello splendido contesto delle Dolomiti alto-atesine 30 agosto 6 settembre DOVE Nova Ponente (1.350 m), nel cuore della Val d Ega, offre

Dettagli

MANIFESTAZIONI ESTATE 2017 MARMOLADA-ROCCA PIETORE

MANIFESTAZIONI ESTATE 2017 MARMOLADA-ROCCA PIETORE CONSORZIO TURISTICO Marmolada Rocca Pietore Dolomiti Loc. Sottoguda, 33-32023 ROCCA PIETORE Telefono: 0437-722277 Fax: 0437-722277 E-mail: info@marmolada.com http://www.marmolada.com MANIFESTAZIONI ESTATE

Dettagli

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado PARCO DI PORTOFINO Proposte di Visite di Istruzione Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado in collaborazione con: Da Santa Margherita Ligure a Portofino

Dettagli

FESTIVITÀ NATALE & CAPODANNO

FESTIVITÀ NATALE & CAPODANNO FESTIVITÀ NATALE & CAPODANNO 2018-2019 PROGRAMMA Su richiesta è possibile organizzare ogni giorno le escursioni proposte (esclusi i Trekking), con minimo 4 partecipanti. La degustazione in Cantina è possibile

Dettagli

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi 23,24,25 maggio 2014 Trekking della Dorsale dei Nebrodi Sentiero Italia da Floresta a Mistretta a piedi 30,31 maggio 01,02 giugno 2014 Trekking Weekend di

Dettagli

VACANZE A LA SOSTA HOTEL... emozioni tra il Lago di Garda e il Lago d Idro..

VACANZE A LA SOSTA HOTEL... emozioni tra il Lago di Garda e il Lago d Idro.. VACANZE A LA SOSTA HOTEL.. emozioni tra il Lago di Garda e il Lago d Idro.. VACANZA ADRENALINA SCOPRI CON NOI IL PARCO AVVENTURA FUCINE DI CASTO.. SIAMO A 5 MINUTI DI DISTANZA!!! VACANZA DI 2 GIORNI E

Dettagli

ATTIVITA A PREZZO AGEVOLATO PER I CLIENTI DELLE STRUTTURE SPORT & OUTDOOR VAL DI FASSA - ESTATE 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE

ATTIVITA A PREZZO AGEVOLATO PER I CLIENTI DELLE STRUTTURE SPORT & OUTDOOR VAL DI FASSA - ESTATE 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE ATTIVITA A PREZZO AGEVOLATO PER I CLIENTI DELLE STRUTTURE SPORT & OUTDOOR VAL DI FASSA - ESTATE 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE Lunedì - MTB TEST TOUR adulti Escursione medio/facile in MTB attraverso boschi

Dettagli

Anche quest estate abbiamo una convenzione con l APT per la Dolomeet card e il cliente può acquistare la Dolomeet card ad un prezzo scontato.

Anche quest estate abbiamo una convenzione con l APT per la Dolomeet card e il cliente può acquistare la Dolomeet card ad un prezzo scontato. VACANZA VERDE IN MONTAGNA HOTEL BETULLA - MADONNA DI CAMPIGLIO Dal 23 al 30 Agosto 2015 [pensione completa comprese le bevande ai pasti] COSTO A PERSONA: SOCI CRAL. 365,00 - NON SOCI. 380,00 TERZO LETTO

Dettagli