ASTA PUBBLICA SABATO 5 SETTEMBRE ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASTA PUBBLICA SABATO 5 SETTEMBRE ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11"

Transcript

1 453 ASTA PUBBLICA SABATO 5 SETTEMBRE ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11

2 FILATELIA SAMMARINESE ASTA PUBBLICA sabato 5 Settembre ore 15,00 presso la sala Alberoni del Centro Tonelli DOGANA - Via 3 Settembre 11 Repubblica di San Marino FILATELIA SAMMARINESE srl Piazza Enriquez 22c DOGANA (R.S.M.) tel internazionale tel/fax internazionale contact@filsam.com c/c postale n Banca Agricola Comm. IBAN: SM13 N Capitale Soc. 26,000 - Ric. Giur. del Reg. Soc Cod. op. SM Posta target - Tariffa pagata - Pubblicità diretta indirizzata Autorizzazione n. 683 del della Direzione Generale PP.TT. Rep. Di San Marino

3 TERMS OF SALE 1 - All material is deemed authentic and free of any hidden defects, otherwise it would be indicated. The lots are described with utmost accuracy and good faith. Regarding photographed lots the reproduction is determinant for margins, centring, perforation, cancellation and general aspects of lots. The numeration is in conformity with Sassone catalogue for Italy, Italian territories and Europe while Yvert is used for countries abroad, with the Filagrano catalogue for the Interi Postali. Where appropriate other catalogues will be indicated in the description. 2 The Auctioneer has the power, in his own unobjectionable judgement, to withdraw and divide the offered lots, and to refuse offers arrived. 3 - The base prices are expressed in euro. Offers lower than base prices will not be accepted. 4 The lots shall be awarded to the highest bidder. In case there are several offers received by mail, the starting price in the auction-room shall be calculated by the last bid but one increased of the 10% for example: base price euro 100,00, received offers euro 150,00, 200,00, 300,00.The lot will start (in the auction-room) from euro 220,00). If there were two or more than two offers of the same amount in writing, the lot shall start in the auction-room from the sum itself and, where there are no offers in the auction-room, the lot shall be awarded to the first one received. Offers received in writing take precedence over the ones with the same amount bid in the auction-room. 5 The bids increases will be at the auctioneer s discretion but they will not be over the 10%. Bids stating such expressions as the best or similar phrases will not be taken into consideration. 6 All bids mailed, faxed or otherwise received in our office of Dogana, Piazza Enriquez 22/c, will be able to be accepted only if received within and not later than September the 5 th, 2009 at 1:00 o clock p.m. 7 - In addition to the price awarded the buyer shall pay a 15% commission on the amount plus mailing charges: 6,00 euro for Italy and 10,00 euro for countries abroad. 8 The awarded material is meant to be delivered to the buyer at the moment of the award and has to be collected in the auction-room or by our offices in Dogana (R.S.M.). All the buyers who want to receive their lots at home by registered post must indicate it in their offer stating all the formalities. It will be at their charge, at their own responsibilities and at their own risk. In this case the material will be delivered only after the payment has been done. We do not accept cash on delivery. 9 - Your payment must be made at the moment of your withdrawal, or in any case within 7 days from communication of your award. We prefer payment to be done into our post office checking account. # or by Bank swift into our bank account # IBAN: SM13N at Banca Agricola Commerciale in Dogana, RSM. Your ownership of lots shall be given only after your full payment. In case of non payment of the ordered or received lots, FILATELIA SAMMARINESE reserves, in its own unobjectionable judgment, the power to act for the forced execution of the consideration obligations, both of its own and of the buyer s, or to impose the rescission of the contract with any consequent compensation The Filatelia Sammarinese may allow extension of payment, which must be agreed before your offer, being understood and being confirmed the reserved domination in favour of the buyer. 11- Eventual claims must be made at the moment of your withdrawal in our office, otherwise within 7 days since the delivery date if delivered by mail or any other means. We do not accept claims neither for lots composed by more than 10 pieces nor for collections Sales by auction as well as all its legal relations are subject to Sammarinese law. Regarding disputes, San Marino s law-courts are competent. SIMBOLI SIGLE DEI PERITI ED ESPERTI Bot Giacomo Bottacchi francobollo nuovo con gomma originale integra Caf Egidio Caffaz francobollo nuovo con gomma originale linguellato Chiav Giovanni Chiavarello francobollo senza gomma Colla Giorgio Colla francobollo usato AD Alberto Diena documento - libro - pubblicazione ED Enzo Diena frammento - frontespizio EmD Emilio Diena busta - lettera - piego - cartolina RD Raffaele Diena intero postale Long Fiorenzo Longhi Ray Luigi Raybaudi SIMBOLI INTERI POSTALI Ray Maurizio Raybaudi usato Sor Silvano Sorani nuovo Vac Paolo Vaccari

4 CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa indicazione, e descritto con la massima cura ed in buona fede. Per i lotti fotografati la riproduzione è determinante per quanto riguarda margini, centratura, dentellatura, annullo ed aspetto generale. La numerazione si riferisce al Catalogo Sassone per l area italiana, al Catalogo Unificato per l Europa ed al Catalogo Yvert per il resto del mondo, al Catalogo Filagrano per gli interi postali. Eventuali altri cataloghi sono indicati di volta in volta nella descrizione. 2 - Il banditore si riserva a suo insindacabile giudizio il diritto di raggruppare, ritirare e dividere i lotti offerti, nonché di rifiutare offerte in qualsiasi forma o modo pervenute. 3 - I prezzi di base sono espressi in euro. Non vengono accettate offerte inferiori alla base. 4 - I lotti vengono aggiudicati al maggior offerente. In caso di più offerte per corrispondenza il prezzo di partenza in sala sarà calcolato maggiorando la penultima offerta del 10% (esempio: base 100,00, offerte ricevute 150,00, 200,00, 300,00. Il lotto partirà in sala da euro 220,00). In caso di due o più offerte scritte della stessa cifra il lotto partirà in sala dalla cifra stessa e, nel caso non vi siano offerte in sala, verrà aggiudicato a quella pervenutaci prima. Le offerte scritte hanno la precedenza su quelle di pari importo fatte in sala. 5 - Gli scatti delle offerte saranno a discrezione del Banditore ma non supereranno il 10%. Non si accettano offerte con la clausola al meglio o simili. 6 - Tutte le offerte potranno essere accettate se pervenute per lettera, fax, o altrimenti recapitate presso i nostri uffici di Dogana, Piazza Enriquez 22c, entro e non oltre le ore 13,00 del 5 Settembre Oltre al prezzo di aggiudicazione l acquirente dovrà corrispondere una commissione onnicomprensiva del 15%. In caso di spedizione dei lotti aggiudicati sarà addebitato un rimborso spese pari a 6,00 euro per l Italia e 10,00 euro per gli altri paesi. 8 - Il materiale si intende consegnato all acquirente al momento dell aggiudicazione e dovrà essere ritirato in sala oppure presso i nostri uffici di Dogana (R.S.M.). Gli acquirenti che desiderano ricevere i lotti al loro domicilio sono pregati di farne esplicita richiesta al momento dell ordine indicandone le modalità, assumendone il costo ed il rischio. In tal caso il materiale verrà consegnato solo dopo l avvenuto pagamento. Non si fanno invii contrassegno. 9 - Il pagamento dovrà essere effettuato al momento del ritiro, ed in ogni caso entro sette giorni dalla comunicazione dell avvenuta aggiudicazione, preferibilmente a mezzo versamento nel nostro c/c postale n o bonifico nel nostro conto IBAN: SM13N presso la Banca Agricola Commerciale di Dogana, R.S.M. La proprietà dei lotti viene trasferita agli acquirenti solo dopo il totale pagamento degli stessi. Nel caso di mancato pagamento dei lotti ordinati o ricevuti Filatelia Sammarinese si riserva, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di agire per l esecuzione forzata degli obblighi di corrispettivo, sia propri che del committente, o di far valere la risoluzione del contratto con ogni conseguente risarcimento. 10 Possono essere concesse dilazioni di pagamento che dovranno essere richieste e concordate prima dell eventuale offerta, fermo e confermato il riservato dominio a favore del committente Eventuali reclami dovranno essere fatti al momento del ritiro del materiale presso la nostra sede oppure entro sette giorni dal ricevimento nel caso di consegna per posta od altro mezzo. Non si accettano reclami per lotti composti da più di 10 pezzi né per collezioni La vendita all asta così come tutti i rapporti giuridici che ne derivano sono sottoposti al diritto Sammarinese. Per ogni controversia è competente il foro di San Marino. VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici, tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 fino al 4 settembre 2009 e a Milano il 3 Settembre esclusivamente previo appuntamento telefonico VISIONE DEI LOTTI il 5 Settembre 2009 fino alle ore 13,00: presso il nostro stand al Convegno di San Marino (Multieventi Sport Domus) dalle ore 13,30 alle 14,55: presso la sede dell'asta: Dogana (R.S.M.) - Via 3 settembre 11

5 FILATELIA SAMMARINESE S.R.L. Piazza Enriquez 22/C Dogana (R.S.M.) Tel internazionele (+) tel/fax internaz. (+) ORDINE D'ACQUISTO ASTA PUBBLICA CON CHIUSURA 5 SETTEMBRE 2009 Lotto n. Paese Prezzo massimo. Lotto n. Paese Prezzo massimo 15% escluso. 15% escluso Vi autorizzo ad acquistare per mio conto i lotti sopraindicati. Dichiaro di aver preso visione e di accettare tutte le condizioni di vendita riportate su questo catalogo. NOME COGNOME INDIRIZZO CITTA' Ritirerò i lotti presso i Vs. uffici TEL. DATA FIRMA

6 5

7 6

8 7

9 8

10 9

11 10

12 11

13 12

14 13

15 14

16 15

17 16

18 17

19 18

20 19

21 20

22 21

23 22

24 23

25 24

26 25

27 26

28 27

29 28

30 29

31 30

32 31

33 32

34 33

35 34

36 35

37 36

38 37

39 38

40 39

41 40

42 41

43 42

44 43

45 44

46 45

47 46

48 47

49 48

50 49

51 50

52 51

53 52

54 53

55 54

56 55

57 56

58 57

59 58

60 59

61 60

62 61

63 62

64 63

65 64

66 65

67 66

68 67

69 68

70 69

71 70

72 71

73 72

74 73

75 74

76 75

77 76

78 77

79 78

80 79

81 80

82 81

83 82

84 83

85 84

86 85

87 86

88 87

89 88

90 89

91 90

92 91

93 92

94 93

95 94

96 95

97 96

98 97

99 98

100 99

101 100

102 101

103 102

104 103

105 104

106 105

107 106

108 107

109 108

110 Troverete il nostro nuovo catalogo di vendita al primo richiedente Venite a trovarci agli stand G. 3 e G

111 lotto n. vendita su offerta cat base BIBLIOTECA FILATELICA 1 Jerger - Affrancature e affrancature miste di Austria e Lom. Veneto (2 volumi) ,00 2 The postal history of the International Brigades in Spain 1936/ ,00 3 Canadian philately bibliography and index 1864/ ,00 4 Pieroni - Il servizio postale nella marina militare 1892/ ,00 5 Prefilatelia spagnola - 3 volumi. Belli e rari ,00 6 Storie di voli e di francobolli Praphilex. - 50,00 7 Ornaghi - obliterazioni meccaniche con targhetta - vol. 1 e , fascicoli non filatelici relativi alla 1 guerra mondiale. Uno in francese, alcuni con fotografie e mappe. - 50,00 9 Filatelia numeri diversi compresi tra il numero 1 ed il numero ,00 10 Italia Filatelica - 23 riviste diverse del 1945/48 comprese tra il numero 7 ed il numero 46/ ,00 11 Battaglie Filateliche - anno 1927 completo di 11 fascicoli. - 50,00 SCATOLE PORTAFRANCOBOLLI 12 4 porta francobolli in argento inglese. - 50,00 13 Porta francobolli francese con 3 comparti in legno e bronzo (cm. 11 x 6 x 4). - 60,00 14 Porta francobolli italiano con 3 comparti in legno dipinto, Primrose collection (cm. 11,5 x 5 x 2,8). - 50,00 15 Due porta francobolli: il primo a 3 comparti dall'inghilterra in bronzo (cm. 7,2 x 3,7 x 2); l'altro a 2 comparti dell'area germanica (cm. 5 x 6 x 4). - 75,00 16 Porta francobolli inglese con 3 comparti in cuoio ed argento (cm. 8,5 x 5 x 2,5). - 50,00 17 Due porta francobolli francesi: uno con 2 comparti in legno dipinto (cm.7 x 4,5 x 3); l'altro con 3 comparti in legno laccato (cm. 8,8 x 5 x 2). - 75,00 18 Due porta francobolli francesi in porcellana di Limoges con 2 comparti (cm. 7 x 3,7 x 2 e cm. 5,5 x 3,5 x 2) ,00 19 Due porta francobolli: il primo con 4 comparti dagli Stati Uniti in metallo laccato (cm. 11,5 x 5,5 x 3); il secondo dalla Cina in bronzo smaltato con 3 comparti, Primrose collection (cm. 11 x 3,8 x 3) ,00 LOTTI E COLLEZIONI 20 Repubblica Italiana - collezione di franc. nuovi dal 1945 al 1976 di PO e servizi praticamente completa. Notati alcuni valori ottimamente centrati come il cavallino ruota 1000 l. - Alto valore di catalogo. Da esaminare ,00 21 Repubblica Italiana - collezione in quartina praticamente completa dal 1955 al 1991 in 6 album. Alto valore di catalogo. Da esaminare ,00 22 Repubblica Italiana - collezione di quartine usate del periodo ruota quasi completa (mancano il Risorgimento, la Rep. Romana ed i Ginnici). Inoltre alcuni servizi. Bella e non comune ,00 23 Repubblica Italiana PO in quartine usate. Bella e non comune collezione di oltre 500 pezzi dal 1955 al Notati alcuni buoni valori come il Lavoro stelle 65 l ,00 24 Repubblica Italiana 340 quartine usate (poche ripetizioni) dal 1955 al 1979 (filigrana stelle) ,00 25 Repubblica Italiana 1800 buste FDC dal 1960 al 2000 contenute in 8 album, 2 scatole e 1 cartella. Poche ripetizioni. Molto conveniente ,00 ANTICHI STATI ITALIANI MODENA 26 Grande frammento da Massa Carrara 16 AGO con 40 c. celeste (5) ann. a sbarre. AD, cert. Bot ,00 PONTIFICIO 27 I em. 1/2 b., coppia orizz. bordo di foglio in alto (1a) ann. Foligno arrivo 9 DEC Splendida qualità, da esposizione. G. Bolaffi ,00 28 I em. 2 b. verde oleoso in coppia verticale (3b). Splendida. AD. - 70,00 LE QUOTAZIONI DI CATALOGO SI RIFERISCONO ALLE EDIZIONI

112 lotto n. vendita su offerta cat base REGNO D'ITALIA VITTORIO EMANUELE II 29 Saggi Sparre - 2 es. da 1 c.: grigio su carta gessata rosa e verde su carta gialla. Un cert. ED ,00 30 Vitt. Em. II 20/15 c. I tipo (23) sopr. spostata a sinistra con "centesimi" scoperto ,00 UMBERTO I 31 5 lire, blocco di 20 es. (49) angolo di foglio con numero "1912". Di eccezionale freschezza e buona/ottima centratura ,00 32 Stemmi 3 val. cpl. (65/67) in blocchi di 10 es. con angoli di foglio numerati. Il 2 e 5 c. con buona/ottima centratura per questa emissione , lire in quartina (43) con minimo cenno di piega in un francobollo. Freschezza e centratura irripetibile. G.Bolaffi ,00 VITTORIO EMANUELE III 34 Floreale - 9 prove d'archivio diverse (P70/78). Inoltre prova di macchina del 2 c. (69-). Otto valori AD ,00 35 Floreale 5 c. falso di Napoli dent. 11 (F 70). Raro e perfetto. Em.Diena, cert. E.Diena ,00 36 Floreale, Leoni, Michetti - 11 prove di macchina o d'archivio, compresa una prova della cornice ,00 37 Michetti - 6 differenti prove di macchina + prova su cart. patinato del n ,00 38 Dante 25 c. grigio-nero non dent. (117- prova?). Da esaminare. Raro ,00 SERVIZI 39 Servizi vari - 9 differenti prove di macchina o d'archivio. Un cert. Ray ,00 40 B.L.P. Vittoria 4 val. cpl. (S.2704). Gomma scura. Molto rara: 80 serie. Cert. Ray., cert. Colla ,00 41 Marca da bollo 50 c. lilla (De Magistris 8) su framm., ann. Verucchio 30 AGO 68. Rara. Cert. Ray ,00 REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA POSTA AEREA 42 G.N.R. Brescia 2 l. aereo espresso sopr. III tipo con oleosità che traspare al verso come un decalco scuro (125/III nota). Raro. Cert. Ray ,00 LUOGOTENENZA POSTA ORDINARIA 43 Lupa capitolina 50 c. senza filigrana, striscia di 24 es. di cui 12 es. non dentellati in alto (515A+515At) ,00 44 Lupa capitolina 50 c., 3 coppie orizzontali non dentellate in mezzo (515t) ,00 PACCHI POSTALI 45 2 l. striscia vert. di 4 es. angolo di foglio di cui i due inferiori non dent. (uno con macchia gialla) il terzo es. non dent. in basso, il quarto es. dent. inferiore spostata in basso (61a+61d+61k). Bell'insieme. AD ,00 46 Senza fasci 10 l., dentellato solo in basso (64e). Bordo di foglio integrale ,00 REPUBBLICA ITALIANA POSTA ORDINARIA francobolli con varietà, anche in blocchi di PO e servizi. Notati alcuni pezzi rari, conveniente ,00 48 Democratica 23 val. cpl. (543/565). I 30 e 100 l. Sor ,00 49 Democratica 23 val. cpl. in quartine usate (543/565) ,00 50 Democratica 20 c., foglio di 100 es. con stampa evanescente incompleta che interessa fortemente 30 esemplari ( ). Vistosa varietà non ancora catalogata ,00 51 Democratica 6, 10, 100 l. in coppie con dent. fortemente spostate in senso verticale (556u+559u+565/Ima) + 1 l. dent. fort. spostata nei due sensi, blocco di 16 es. bordo di foglio in basso (550va). Bell'insieme ,00 111

113 lotto n. vendita su offerta cat base 52 Democratica 40 c. coppia orizz. con dent. fort. spostata, bordo di foglio in alto (546u). Franc. privi della dicitura POSTE ITALIANE. Rara ,00 53 Democratica 1 l. (550), striscia vert. di 10 es. di cui uno con stampa parzialmente mancante. Cert. Ray ,00 54 Democratica 2 l. non dentellato in striscia orizz. di 3 es. (552h) di cui 2 es. integri ed 1 linguellato. La quotazione del Sassone si riferisce a franc. senza gomma. Questa striscia con gomma è estremamente rara. Cert. Ray ,00 55 Democr. 4 l,. striscia vert. di 6 es. di cui 5 con stampa evanescente ( g) ,00 56 Democr. 10 l. dent. orizz. fort. spostata in verticale in quartina bordo di foglio in alto (559u). Bella ,00 57 Democratica 30 l., blocco di 15 es. angolo di foglio con le prime due file con stampa incompleta od evanescente ( g). Insieme raro e spettacolare ,00 58 Democratica 100 l. dentellato 14 x 13 1/4, blocco di 30 es. usati (565/I) ,00 59 Democratica 100 l. carminio scuro, coppia orizz. non dentellata verticalmente al centro (565r). Bella e rara. Cert. ED ,00 60 Democratica 100 l. carminio scuro su carta grigia, dent. 14 x 14 1/4 filigrana ND (565 Sassone spec. 23/II). Cert. Ray ,00 61 Democr. 100 l. parziale doppia incisione impressa nella cifra "100" (565) ,00 62 Democr. 100 l. su carta bianca con dent. orizz. inferiore spostata verso il centro (Sassone spec. 24/11). Cert. Ray ,00 63 Democratica 100 l. ruota I, prima lastra (565A). Bello e molto raro. Cert. ED, cert. Carraro ,00 64 S.Caterina PO + PA 6 val. cpl. (S.133). 5 valori angolo di foglio ,00 65 Risorgimento PO + EX 13 val. cpl. (S.136). I 50 e 100 l. G.Bolaffi, Sor ,00 66 Risorgimento PO + EX 13 val. cpl. in quartine (S.136), diversi angolo di foglio ,00 67 Risorgimento PO + EX 13 val. cpl. in fogli da 50 francobolli (S.136). Molto freschi e rari ,00 68 Biennale 4 val. cpl. (594/597), in quartine bordi di foglio ,00 69 Biennale di Venezia 20 l. II tiratura, 10 es. (596) ,00 70 Biennale di Venezia 20 l. II tiratura, blocco di 30 es. (596-) ,00 71 XXVII Fiera di Milano 20 l., blocco di 10 es. (598) ,00 72 UPU 50 l. (599) in quartina angolo di foglio, qualche ingiallimento in 2 valori ,00 73 Rep. Romana 100 l. (600) ottima centratura ,00 74 Rep. Romana 100 l. in quartina (600) bordo di foglio ,00 75 Rep. Romana 100 l. (600) ,00 76 Frammento affrancato con Biennale l. + Rep. Romana 100 l. ( ) ,00 77 ERP 3 val. cpl. in quartine (601/603) ,00 78 ERP 3 val. cpl. in fogli da 50 francobolli (601/603). Freschi e rari ,00 79 Sanità 20 l. (607) in quartina angolo di foglio ,00 80 Volta 2 val. cpl. (611/12) in quartina bordo di foglio ,00 81 Volta 2 val. cpl. in fogli da 60 francobolli (611/612). Rari ,00 82 Volta 2 val. cpl. (611/2) - due fogli da 60 francobolli usati ciascuno con dentellature diverse. Non comuni ,00 83 Cimarosa 20 l. (615) blocco angolare di 5 es ,00 84 Unesco 2 val. cpl. (618/19) in quartina ,00 85 Unesco 2 val. cpl. (618/19) in quartina, bordo di foglio ,00 86 Anno Santo 2 val. cpl. (620/21) in quartina, bordo di foglio ,00 87 Anno Santo 2 val. cpl. in fogli da 40 francobolli (620/21) ,00 88 Radiodiffusione 2 val. cpl. (623/24) in quartina angolo di foglio ,00 89 Radiodiffusione 2 val. cpl. (623/24) in quartina ,00 90 Tabacco 3 val. cpl. (629/31) in quartina bordo di foglio ,00 91 Tabacco 3 val. cpl. (629/31) ,00 92 Tabacco 3 val. cpl. in fogli da 60 francobolli (629/31) ,00 93 Lavoro ruota 19 val. cpl. (S.144) ,00 112

114 lotto n. vendita su offerta cat base 94 Lavoro 6 l., striscia di 10 es. con stampa incompleta o evanescente che interessa 6 esemplari ( e). Rara ,00 95 Lavoro 15 l. senza filigrana (641a) n. 15 del foglio. AD, G.Oliva, cert. Sirotti ,00 96 Lavoro 15 l. senza filigrana in quartina posizione n dei fogli, rinvenuti a suo tempo a Sanremo (641a). Cert. ED ,00 97 Lavoro 25 l. senza filigrana, usato con l'annullo di Vicenza del (Sassone spec. 110y). Raro. Cert. Carraro ,00 98 Lavoro ruota 100, 200 l. (S.144/III) in quartina angolo di foglio ,00 99 Lavoro 100 l., 4 es l., 2 es. con tipologie di dentellature diverse e valutate come franc. tipo (651/1, 651/1, 651, 651, 652) , Toscana 2 val. cpl. (653/54) in quartina , Toscana 2 val. cpl. in fogli da 40 francobolli (653/54) , Toscana 2 val. cpl. (653/54) in quartina. Il 20 l. angolo di foglio , Fiera di Milano 2 val. cpl. (657/58) in quartina angolo di foglio , Fiera di Milano 2 val. cpl. (657/58) in quartina bordo di foglio , Ginnici 3 val. cpl. (661/63) in quartina bordo di foglio , Ginnici 3 val. cpl. usati (661/63). Cert. Sor , Ginnici 5 l., striscia orizzontale di 8: il primo es. con la stampa del giglio evanescente, il secondo senza la stampa del giglio, gli altri con il giglio spostato a sinistra (Sassone spec. 152Aa/b/c). Grande rarità. Cert. ED, cert. Carraro , Ginnici 10 l. giglio legg. spostato a sinistra e triangolino fra "G" e "5" (662d) , Montecassino 2 val. cpl. (664/65) in quartina , Montecassino 2 val. cpl. (664/65) in quartina bordo di foglio , Triennale di Milano 2 val. cpl. (666/67) in quartina. Caffaz , Triennale di Milano 2 val. cpl. (666/67) in quartina bordo di foglio , Franc. di Sardegna 3 val. cpl. (672/74) in fogli doppi da 50 francobolli , Verdi 25 l. dent. 14 x 14 1/4 filigrana ruota I, posizione "normale sinistra" (Sassone spec. 169 NS). Raro. Cert. Carraro , Leonardo da Vinci 3 val. cpl. (686/88) in fogli da 50 francobolli , Leonardo da Vinci - prove di macchina 60 e 80 l. non dent. su carta rosa non filigranata (687-,688-) bordi di foglio , Leonardo da Vinci 80 l. non dentellato a sinistra (688c). Molto raro , Leonardo da Vinci 80 l. su carta pergamina fil. CD (Sass. spec. 188). Raro , Siracusana 5 l. striscia di 4 es. di cui 2 privi della stampa da carta ricongiunta (710-). Gomma leggera dovuta all'asportazione della carta ricongiunta e quindi da esaminare , Marco Polo 60 l. non dent. verticalmente, bordo di foglio (742e). Bello , Pinocchio 25 l. senza filigrana stampato su "carta seta" (746b). Rarità di cui sono noti 20 esemplari. Cert. G.Oliva, cert. Carraro , Siracusana ruota 100 l. (747) blocco angolare di cinque esemplari , Siracusana ruota 2 val. cpl. (747/48) , Siracusana ruota 2 val. cpl. (747/48) in quartina , Siracusana ruota 2 val. cpl. (747/48) in fogli da 60 francobolli , Vespucci 25 l. dentellatura inf. fort. spostata in alto (749f) , Lavoro stelle 7 val. cpl. (754/60) in quartine bordo di foglio , Lavoro 15 l. stelle I bordo di foglio non dentellato (757). Cert. Ray , Siracusana stelle 5, 10, 25, 80 l. in quartine non dentellate (762, 764, 769, 776) , Sirac. 25 l. senza filigrana non dentellato in quartina (769). Cert. Ray , Sirac. 25 l. senza filigrana non dentellato in blocco di 20 es. (769). Ray , Siracusana stelle II tipo 100 l. dentellatura lineare 13 1/4 x 13 1/4, striscia di 8 es. non dentellata in basso (785/Ic) , Siracusana 100 l. dent. 13,25 x 13,25 filigrana stelle 2 tipo 65 SX, blocco di 12 esemplari con angolo. I sei esemplari superiori non dent. in alto (Sassone spec. 337, 337Eb). Cert. Carraro , Sirac. 100 l. stelle, striscia orizz. di 6 es. di cui 5 es. non dent. verticalmente ed il sesto con dent. di destra spostata a sinistra (785/d+785/fb). Minima grinza verticale. D'effetto ,00 113

115 lotto n. vendita su offerta cat base 135 Sirac. 100 l. filigr. stelle III, dent. 13 1/4, coppia vert. angolo di foglio superiore sinistro con l'es. in alto non dentellato a sinistra (integro) e quello inferiore normale e linguellato (785/II+785/IId). Bella. Cert. Sor , Sirac. 100 l. filigrana stelle dent. 13 1/4 non dent. a sinistra con margine integrale di interspazio di gruppo (785/If). Cert. ED , ONU 2 val. cpl., prove di stampa non dentellate in fogli da 160 francobolli (806f+807f). Raro insieme , San Giorgio 500 e 1000 lire serie cpl. in quartine o blocchi. - 50, Lord Byron 15 l. non dentellato in quartina angolo di foglio (859a). Cert. Ray , Indipendenza 25 l., 2 es. con spostamenti della croce in alto ed in basso (867) , Europa Unita 25 l., striscia vert. di 10 es. di cui il primo es. in alto stampato su carta ricongiunta non filigranata (877a). Cert. Sor , Olimpiadi di Roma 15 l., blocco di 10 es. con stampa evanescente (887a). Raro. Cert. ED, cert. Carraro , Michelangiolesca 20 l., striscia di 4 es. di cui uno non dent. e l'altro con dent. da tre lati e "cieca" nel quarto (903, 903id). Bella varietà , Michelangiolesca 30 l. filigr. stelle I tipo, coricata, proveniente da bobina per distribuzione meccanica (905/II). Raro con dentellatura perfetta. Cert. ED, cert. Caffaz , Michelangiolesca 100 l. senza filigrana in quartina angolo di foglio (912a). Molto rara. Cert. ED , Michelangiolesca 1000 l. (917) - 1 foglio cpl di 100 es. + 1 blocco di 90 es , Gronchi rosa 205 l. (921), bordo di foglio. Cert. Sor , Gronchi rosa 205 l. (921) angolo di foglio con taglio chirurgico. Minima pieghina angolare. Cert. Ray , Gronchi rosa 205 l. in quartina angolo di foglio (921). Cert. Caffaz , Gronchi rosa 205 l. stampato su carta bianca senza filigrana, non dentellato, non gommato che venne inserito in un libretto offerto ai partecipanti alla Riunione di lavoro sulla Filatelia promossa dal Ministro il 28 novembre Circostanziato cert. ED , Mostra d'arte cinematografica di Venezia 30 l., due strisce orizzontali di cinque, divise dall'interspazio di gruppo, con i 3 es. di destra con la stampa del nero mancante o evanescente ( a). Molto rara. Cert. Carraro , valori da 500 lire in fogli usati: Universiadi 80 es. (1016), Vela 80 es. (999), Dante 40 es. (1007) + Ciclismo 50 es. (1047) , fogli con franc. con tagli chirurgici: Fame 30 l. (958) e Monteverdi 40 l. (1044). - 50, Sirac. 50 l. dent. orizz. fort. spostata vert. in quartina (1076l) angolo di foglio , Centro telespaziale del Fucino 50 l., striscia orizzontale di 5 es. di cui il terzo ed il quinto con la stampa del nero parziale mentre nel quarto la stampa del nero è totalmente mancante (Sassone spec. 718Aa-718Ab). Molto rara. Cert. Carraro , Cinquantenario della federazione fra le società filateliche italiane 50 l. senza stampa del colore giallo, in quartina angolo di foglio (1114a). Rarissima. Cert. Carraro , Mazzini 150 l. senza stampa della cornice (1170a). Molto raro. ED, cert. Carraro , Fontana del Rosello 70 l. in quartina (1311) dentellatura fortemente spostata "70 L." e con la sola stampa del grigio. Sor , S.Francesco 150 l. dentellatura spostata a destra (1343a) , val. con vistose varietà: Castelli 700 l. coppia non dent., Castelli macchinette 100 l. taglio spostato in verticale, Alti valori senza testa, 2000 l., 2 es l. - Molto conveniente. 3 certificati , Castelli - 3 varietà: 400 l. dent fort. spostata verticalmente, bordo di foglio e quindi franc. senza valore (1520n); 450 l. dent. fort. spostata orizzontalmente in coppia (1521o); 1000 l. coppia vert. con bordo di foglio con stampe fort. spostate in senso verticale tra loro (1527-). Due cert ,00 114

116 lotto n. vendita su offerta cat base 162 Castelli in Bobina 3 val. con vignette fortemente spostate in senso verticale 100, 750, 800 l. (1528B,1530G,1530H). Rari. Cert. Ray , Consiglio di Stato 200 l., mancante della parte destra della stampa in bruno (1569). Cert. ED. - 50, Patronato artistico e culturale 750 l. mancante del colore grigio ed il colore giallo fortemente spostato a destra (Sassone spec. 1615Aa). Cert. Carraro , Il turismo 600 l. stampa senza colore giallo (Sass. spec. 1701Aa). Cert. Carraro , Lotta contro l'alcolismo 380 l. (1806) dent. fort. spostata in senso orizz., bordo di foglio a destra, tanto che il franc. risulta mancante di circa il 50 % della stampa , Scuola militare Nunziatella 600 l., 2 es. con dent. ed il colore rosso fortemente spostati in senso verticale (1820). Cert. Ray , Milan 650 l. senza la stampa del giallo (1836a). Cert. Ray , Aurelio Saffi 700 l., coppia orizz. angolo di foglio con stampa del verde spostata a destra (1931). Cert. Ray , Aurelio Saffi 700 l. con la stampa del verde molto spostata verso destra, quella del nero spostata in alto e senza la stampa del celeste (1931-). Cert. Ray , Aurelio Saffi 700 l. mancante della stampa del nero e quindi delle diciture, bordo di foglio (1931). Cert. Ray , Europa Unita 800 l., stampa del colore giallo spostata in alto con la dicitura e l'emblema della C.E.P.T. in basso anziché in alto (1936). Cert. Ray , Centenario società Dante Alighieri 700 l., senza la stampa del rosso e con i colori e la dentellatura fortemente spostati (1938). Cert. Ray , Patronato artistico e culturale 750 l., dentellatura fortemente spostata orizzontalmente (1943) , Pallacanestro 500 l. errore di colore (1967A). Ne sono noti 50 esemplari provenienti dal foglio n Rarità. Cert. ED, cert. Carraro ,00 POSTA AEREA 176 Democratica PA 7 val. cpl. in quartine angolo di foglio (A 126/32) , Democratica PA 1 l., striscia verticale di 5 es. di cui 4 con stampa evanescente (126aa). G. Bolaffi, cert. Sor , Campidoglio 1000 l., coppia vert. dentellata in mezzo (145Ac). Minimo segno bianco nella gomma di un esemplare. Cert. RD , Campidoglio 1000 l. dent. 14 filigrana SA (Sassone specializzato 26) con ampia linguella. Raro. Cert. Sor , Frammento di racc. spedita da Milano con PA S.Caterina 100 l., 18 es. (A 146) + Democr. 10 l. arancio. Raro ,00 ESPRESSI 181 Democr. 7 val. cpl. (25/31) angolo di foglio , Espresso 50 l. stelle non dent. in quartina angolo di foglio (33-) ,00 RECAPITO AUTORIZZATO 183 Recapito autorizzato 8 l., striscia orizzontale di 5 es. con stampa evanescente o mancante in vario modo (9a). Bella e rara. Cert. Carraro , Recapito autorizzato 3 val. cpl. in quartine (10/11) ,00 LIBRETTI 185 "Poste Italiane" tiratura di Napoli 1973/74 con 4 val. 25 l. Sirac. usati (13) ,00 PACCHI POSTALI 186 Pacchi p. ruota 15 val. cpl. (66/80). Il 300 lire cert. Zanaria , Pacchi p. 4 l. in quartina angolo di foglio con i 2 es. inferiori varietà "dent. inf. fort. spostata in alto" ed integri e i 2 es. superiori normali di cui uno linguellato (71+71Iaab) , Pacchi p. 4 l. ruota I tipo, dent. 13 1/4 x 14 con la sezione di sinistra non dentellata orizzontalmente (Sassone spec. 19Eh). Cert. Ray , Pacchi p. ruota 20 l., blocco angolare di 25 es. di cui 20 non dent. e 5 non dent. in alto (74d+74f) con i 5 es. di destra ann. Sciacca Bello e raro , Pacchi p. 20 l., tripla dentellatura in basso (74ad). Bordo di foglio , Pacchi p. 20 l. non dentellato (74d). AD ,00 115

117 lotto n. vendita su offerta cat base 192 Pacchi p. 30 l. fil ruota III, posizione "sinistra alta" (Sassone specializzato 30 SA). Cert. Carraro , Pacchi. p. 50 l. dent. lineare 14 x 13 1/4, striscia verticale di cinque es. non dentellata in mezzo (76IIP). Molto rara. Cert. Sor , Pacchi p. 50 l. dent. 14 x 13 1/4 lineare in quartina bordo di foglio (76/II) , Pacchi p. 50 l. dent. 14 x 13 1/4 lineare in striscia vert. di 4 es. angolo di foglio (76/II). Ray , Pacchi p. 50 l. non dent. filigr. ruota I - DB (Sass. spec. 10Ea). Cert. Carraro , Pacchi p. 100 l. filigr. ruota I, dentellatura 13 1/4, coppia orizzontale su carta ricongiunta (77x). Rara , Pacchi p. 100 l. filigr. ruota I, dentellatura 13 1/4, coppia orizzontale su carta ricongiunta (77x). Cert. Sor , Pacchi p. ruota I tipo 300 l. (79). Cert. Sor , Pacchi p l. in quartine usate (79/80). Per il 300 l. cert. ED, cert. Sirotti , Pacchi p. ruota 1000 l. dent. lineare 13 1/4 (81), bordo di foglio. Cert. ED, cert. Zanaria , Pacchi p. ruota 1000 l. (81/I) in quartina usata, angolo di foglio. Molto bella e conveniente. Cert. ED , Pacchi p. stelle 1000 l. dent. 13,25 x 13,25 a pettine, blocco di 8 es. angolo di foglio con i due inferiori non dent. da tre lati (Sassone spec E) , Pacchi p l. gomma vinilica, fil. stelle IV tipo dentellatura 13 1/4 a pettine verticale (Sassone specializzato 105x). Cert. ED, cert. Caffaz ,00 PACCHI IN CONCESSIONE 205 Pacchi in concessione ruota 4 val. cpl. (1/4). Il 40 l. qualche ingiallimento , Pacchi in concessione stelle 17 val. (S. 2201a) , Pacchi in concessione 70 l. in quartina, striature originali di verde al centro e sul bordo di foglio a sinistra (8). - 50, Pacchi in concessione stelle 110 l. lilla rosa in quartina usata (12). Rara , Pacchi in concessione 150 l. (16A). Blocco angolare di cinque es. - Cert. ED. - 50,00 SEGNATASSE 210 Segnatasse ruota 14 val. cpl. (S.2312a). 20, 25, 50 l. Cert. Caffaz , Segnatasse ruota 14 val. cpl. (S.2312a) in quartine angolo di foglio , Segnatasse stelle 10 val. cpl. (S.2313a) , Segnatasse stelle 8 l. (112) in quartina , Segnatasse 500 l. filigrana stelle IV tipo orizzontale in quartina non dentellata (120/Vb). Rara. Sav ,00 SAN MARINO POSTA ORDINARIA 215 Saggi Riester - 4 es. senza diciture su cartoncini non dent. - Uno legg. assottigliato al retro. Chiav , Saggi Riester - 4 foglietti + 3 es. normali di colori diversi non dent. - Raro insieme. Cert. Chiav. per i 4 foglietti , Saggi Riester - 2 es. senza diciture e centro su cart. non dent. - Rari. Chiav , Posta ufficiale 50 c. - prova fotografica di un franc. non adottato eseguita dal disegnatore Enrico Federici. Raro. Cert. ED , Stemma I em. - i primi 4 valori (1/4). Il 20 c. ottimamente centrato. Due valori G.Bolaffi , Cifra e stemma - le 7 prove d'archivio non dent. (P1/P7). Freschissime e rare in serie cpl , Cifra 2 c. verde, blocco di 6 es. con unito interspazio di gruppo a sinistra (1) , Cifra 2 c. verde, quartina con interspazio di gruppo al centro, bordo di foglio in alto (1). Rarissima e menzionata per la prima volta sulla rivista "Il Collezionista" del 6 giugno 1957, ove viene citata l'esistenza di un blocco di 10 esemplari ma viene unicamente riprodotta la quartina quì proposta. G.Bolaffi, cert. Chiav ,00 116

118 lotto n. vendita su offerta cat base 223 Stemma c. sopr. SAGGIO in nero (3-, 4-, 6-). Rarissimi, per specialista. Cert. A.Diena del , Stemma sopr. 5/10 c., foglio usato di 50 es. (8) della IX composizione comprendente le varietà tipiche di posizione. Qualche franc. con lievi ingiallimenti. Non comune , Stemma sopr. capovolta 5/10 c. in coppia vert. con un es. senza sopr. (8+8ae) bordo di foglio in alto. Bella e rara varietà. Golinelli, G. Bolaffi, cert. Chiav , Stemma sopr. 5/30 c. bruno - 9 es. usati con sopr. diritte o capovolte di varie posizioni e le relative varietà (9) + un es. nuovo con doppia sopr. capovolta (9d) con cert. Ray , Stemma sopr. 5/10 c. azz. e 10/20 c. dei 2 tipi (8+10/11) - 50 es. nuovi ed usati + 1 su busta comprendenti numerose varietà di posizione, capovolte, doppie, ecc. - Alcune quartine e blocchi. Insieme non comune per lo studioso , Stemma sopr. 10/20 c. (10) ottimamente centrato e con leggera doppia soprastampa. G.Bolaffi , Stemma sopr. 10/20 c., 42 franc. montati per ricostruire il foglio completo di 50 es. (10) comprendente alcune varietà tipiche delle varie posizioni , Stemma II em prove d'archivio diverse non dent., non gommate con filigrana (P12/P20+P22). Inoltre 3 prove di macchina non dent. senza filigr., non gommate: c. + 2 l. (14-, 19-, 21-). Alcune siglate. Raro insieme , Stemma II em. - 5 valori con numeri di tavola diversi anche in coppia od in quartina: 5 c. numero 2087 (13), 30 c. numero 1 in cerchio e 153 in cartella (16), 40 c. numero 1 in cerchio (17) e 45 c. numero 2450 (18). Insieme bello e raro , Stemma 10 c. verde - 2 es. angolo di foglio con numeri di tavola 1 in negativo (14) in uno è presente la lesione della tavola visibile successivamente con il nuovo colore. Un es. in striscia di 3 es. con dent. aperta , Stemma 45 c. verde oliva con vistoso spostamento della dent. verticale e tagliato con le forbici seguendo il disegno del francobollo (18-). Varietà ancora non catalogata (ED). Inoltre prova di macchina del 5 c. non dent. e non gommata (13-). Chiav , Stemma 65 c. quartina angolo di foglio con numero 2708 (19) , Stemma 1 l. carminio scuro su giallo + 4 valori minori: 5, 30, 40 e 45 c. ( /18). Il val. da 1 l. AD , Stemma 5 l. prova di macchina non dent., non gommata e senza filigrana in coppia col colore del fondo fortemente spostato (22-). Bella e non comune , Palazzo del Governo 25 c., quartina usata con interspazio di gruppo al centro (23). Molto rara. Cert. Ray , Palazzo del Governo - 1 l. prova d'archivio non dent. e non gommata, con filigrana (P25), bordo di foglio in basso. Non comune. AD, cert. ED , Cifra 2 c. carminio angolo di foglio con numero 155 in rettangolo (26) e stemma 20 c. lilla, blocco di 16 es. con numero 153 in cartella (29) , Stemma 5 c. verde - quartina e blocco di 20 c. (27) con numeri 2087 apposti in posizioni diverse , Stemma 10 c. singolo con numero di tavola "1" in cerchio negativo con evidente difetto già presente sulla precedente tiratura (28) ed in blocco di 20 es. con numero 154 in cartella (28) , Stemma 10 c. rosso bruno prova di macchina non dent., non gommata e senza filigrana (28). - 75, Cifra e stemma - le 3 prove d'archivio note (P26+P29+P31) + prova di macchina 20 c. non dent., non gommata e senza filigrana (29-). Bell'insieme , Stemma 25 c. azz. - 2 es. con numeri 2088 in posizioni diverse nei bordi di foglio (30). Uno in blocco di 6 es. - Interessanti , Stemma 25 c. azz., blocco di 50 es. con bordo di foglio a destra parz. staccato e numero 2088 (30) , Stemma 1 l. azz. angolo di foglio + 2 e 20 c. ( ). Cert. Ray. per la lira , Statua della Libertà 2 c., quartina angolo di foglio con numero 3755 (32). - 75,00 117

119 lotto n. vendita su offerta cat base 248 Statua della Libertà - prove d'archivio 2 e 5 c. non dent. e non gommate (P32/P33) , Stemma fondo giallo 2 val. cpl. (S.12). Il 15 c. ottimamente centrato , Pro Combattenti 5, 10 e 25 c. + 1 l. (55, 56, 58, 60) - 2 es. gommati solo al recto e 2 es. gommati fronte-retro ,00 SEGNATASSE 251 I em. - le 8 prove d'archivio note non dent. (P1/P6+P8/P9). Tutte con piccolo bordo di foglio , I em. - prova di macchina 50 c. in quartina non dent., non gommato, senza filigrana (4-) angolo di foglio con numero di tavola , I em. 50 c. cifra capovolta (4a) bordo di foglio. EmD , I em. gommati anche al verso: 5 c. con invisibile traccia di linguella e 50 c. in quartina integra (4b+6b). Il 5 c. non catalogato , I em. - prove di macchina 50 e 60 c. non dent., non gommate, senza filigrana (5- ) bordi d foglio in basso , I em. - 5 l. coppia orizz. angolo di foglio con numero 3367 (8). Bella. Caffaz ,00 A.M.G. - F.T.T. 257 Pinocchio 25 l. non emesso sopr. AMG-FTT (208A) bordo di foglio. Splendido e rarissimo. Cert. Sirotti, Cert. A.Diena ,00 COLONIE ITALIANE 258 A.O.I. bozzetto di francobollo non adottato da "5 c. Somalia" in verde su disegno di Cisari. Cert. Carraro ,00 PREFILATELICHE E FRANCHIGIE 259 Prov. di Alessandria, Novara, Vercelli - 40 prefilateliche con poche ripetizioni tra cui alcuni "P.P." , Piemonte, Liguria e Savoia - 70 pref. con poche ripetizioni. Notati alcuni "P.P." , Piccola lettera senza segni di posta scritta il Da studiare , BA/DIA - in doppio ovale con ornato al retro di lettera del 20 OTT 1784 per Venezia. Manoscritto "Franca" , BADIA/29 OTT - cors. + FRANCA - SD + RACCOMANDATA in cartella su lett. a Padova. Bella e non comune , BENEVENTO - SD in cartella brunastra su lett. DI R. SERVIZIO per Perugia. - 75, FRANCA da BOZZOLO 12 MAG (42) - SD a Mantova con croce a sanguigna. - 75, Da Cadice 28 FEB 1794 a Palermo con i bolli rossi CADIZ e SPA/GNA al retro. Molto bella , FRANCA da CASTIGLIONE DELLE STIVIERE 22 DIC (49) a Mantova. - 75, Lett. del Bailo di Costantinopoli da Pera 1765 al provveditore generale di Dalmazia in Zara. Al retro sigillo in lacca , "Raccomandata" manoscritto con a lato il numero e 4 tratti incrociati di penna del 1 FEB 1846 per Cremona. - 75, lett. con bolli ETRURIE: in corsivo rosso su lett. da Siena 1806 a Torino e lineare nero su lett. da Lucca 1806 a Genova. Segni di tassa. Belle , ETRURIE ET LUQUES PAR FLORENCE su lett. da Massa ad Empoli per Terracina. Vari segni di tassa. Rara , Da Firenze 13 DIC 1458 a Venezia. Rara , P.P./FLORENCE/ESTAFFETTES - SD su lett. da Firenze a Parigi. Completa di testo e bollo d'arrivo. Splendida e rara. Vaccari , FRANCA da GONZAGA 15 LUG (-) corsivo a Sermide. - 60, LAMA - SD in ovale rosso su lett. a Napoli tassata. Impronta rara. - 75, POSTA DI MAC. FELTRIA - in cartella + doppia impronta del bollo P.P. su sovracoperta a Forlì. Al retro "30" di tassa pagata. Rara , Da Madrid 8 GIU 1623 al Duca d'alba a Napoli con sigillo a secco del Re Filippo IV (anche all'interno) , MIRA - SD in doppio ovale con fregi - rosso brunastro su lettera del 24 NOV 1787 a Venezia. Cerchio a sanguigna per franca. - 80, MONTAGNANA - SD nero su lett a Padova tassata 4, corretta e tassata 2. "ferma in posta" e bollo "C" rosso di Padova. - 60,00 118

120 lotto n. vendita su offerta cat base 280 R. AUME D'ITALIE/PAR/PLAISANCE - SD rosso su lett. da Monza 6 NOV 1812 a Parma. Transito di Milano. Molto bella , Da Novara con SD rossastro CHARGE' e l'ovale Prefetto/dell'Agogna 45. Bella , "Condannata c.mi 50 ricapitandola prima del mezzogiorno del 29 marzo" - manoscritto su lett. da Padova a Verona. Splendida , PIO/VE - in doppio cerchio - al retro di busta per Venezia. 2 a tampone sul fronte. Manoscritto "con lire centodieci e soldi 5: - 110:5. Non comune , PORTO / GRUER - in doppio ovale con fregi al retro di lett.19 LUG 1795 a Venezia tassata 3 a tampone , FRANCA da REVERE 25 GIU (42) - SI entrambi rossi su lett. a Mantova. - 60, ROV/IGO/R - ovale nero - su circolare con leone alato da Padova 21 AGO 1791 alla Giurisd. Pisani. Cerchio a sanguigna e manoscritto "con pacco" , SALO' - in ovale con leone al retro di lett. 3 MAG 1795 per Venezia. - 80, SICILIA - in negativo su lett. da Palermo a Ferentino. Rara , SPILIMBERGO 29 DIC + FRANCA - SD + cartella RACCOMANDATA su lett. da Urago a Venezia. Bella e non comune , TERRACINA - SD senza "116" su lett a Roma. Probabile prima data nota. Bella e rara , UDI/NE - C1 rosso sul fronte di lettera da S. Vito 6 Apr a Treviso. Manoscritto "Franca per Ven.a". - 80, Lettera del 1459 per Venezia con gilda mercantile. Bella e rara , Da Venezia 29 DIC 1520 a Brescia. Interessante , Da Venezia 21 MAG 1599 a Verona con al retro ostia di chiusura con stampa a secco di leone alato. - 80, Da Venezia 14 FEB 1659 a Verona con Manoscritto "Con un fagoto". Croce di S. Andrea e cerchio a sanguigna. Al retro tracce di corda. Interessante , Dal Palazzo Ducal di Venezia 3 GEN 1760 a Verona con bollo ovale rosso con Leone. Manoscritto FRANCA con tratto a sanguigna ed altre annotazioni , Da Venezia 8 MAG 1785 a Lonigo con bollo ovale rosso C F C / V. - Bella. - 75, Da Venezia 8 APR 1800 a Bolzano con vistoso tratto a sanguigna e ovale GEC/C (tipo 6 A Voll.) , Da Venezia 21 MAR 1806 a Bolzano con doppio ovale rosso con aquila e SD al centro. Tassata 48. Voll. - 60, "Condannata C.mi 40 quaranta, perchè sia consegnata al pronto arrivo del corriere", manoscritto per fresca lett. da Venezia 10 MAG 1822 per Montagnana. Splendida , Da Venezia 11 SET 1847 a Roma con splendida e grande stampina a colori di Palazzo Ducale e panorama limitrofo. Rara , Lettera del a Verona con segno di forca ed indicazione CITO. Macchie. Molto interessante , VERO. P. VEN. con leoncino su lettera del 11 GIU 1714 a Venezia con tratto a sanguigna. Molto bella , V.E. / VERONA - nero in cartella sagomata - su lettera del 4 OTT 1804 per Bolzano - Manoscritto "Da Verona Austriaca" , Da Vicenza 22 DIC 1673 a Verona con cerchio e croce a sanguigna + annotazione "Con corretto seg.o franche 54" e a sanguigna "Cesto n 54". Splendida , VIC. PER. VERO con leoncino su lettera del 10 GEN 1751 a Verona con "Franca" manoscritto e tratto a sanguigna. Bella , VIGEVANO - SD rosso 11 OTT 1813 a Torino con transito di Milano e SD nero R. AUME D'ITALIE PAR TURIN. Tassata , DEB 113/PISE - SD rosso al retro di lett. da VILLAREAL a Peccioli con cambio di instradamento a Pontedera. Sul fronte bollo di partenza di transito ESPAGNE / PAR BAYONNE e segni di tassa manoscritti ,00 SANITA' e DISINFEZIONI 309 Fede di Sanità da Este 14 FEB 1713 con stampina. Bella ,00 119

121 lotto n. vendita su offerta cat base 310 Splendida fede di Sanità da Bologna 27 GIU 1721 con stampina e timbro a secco. Molto bella , Lett. disinfettata da Innsbruck 3 GEN 1741 a Verona con testo relativo alla situazione nelle province vicine. 5 sigilli al retro. Molto bella e rara , Fede di Sanità da CONCORDIA 18 GEN Rara , Fede di Sanità da Vicenza 1 MAG 1778 con timbro a secco , Da Palermo 12 OTT 1837 a Firenze con al retro bollo di disinfezione "Soprindend.za G.le / di Sanità a Firenze. Aperta e risigillata. Bella , Fascetta da Ferrara 16 OTT 55 a Mesola tassata con 2 b. apposto al retro ed ann. a croce (3). Bollo di disinfezione "Ferrara netta fuori e dentro". Bella ,00 ANTICHI STATI ITALIANI LOMBARDO VENETO 316 Campioni senza valore: vetro e zucchero - 2 lett. da Venezia con L. Veneto 15 c. per Rovigo e Padova , Racc. da Bozzolo 20/3 - LO a Milano con coppia 45 c. (11) + 30 c. (8a) al verso. Bollo RACCOMANDATA + croce di S. Andrea a sanguigna. Splendida. Cert. Bot , Da Venezia 18/7 (56) a Legnago con c. (20+12). Rara affr. interna di porti multipli , campioni di nessun valore - da Milano con L. Veneto 45 c. e da Trieste con 9 kr , Con campione riso senza valore - da Mantova 12/4 (64) a Venezia con 10 s. aquila (39). Bella , Da Massa 21/10 (1864) a Rovigo con 15 s. (40). Splendida e rara. Vaccari , Campioni senza valore da Venezia 3/11 (65) a Genova con aquila 3 s., 2 es s. (42+44). Sul fronte PD rosso. Bella , Da Milano 1/11 (56) a Modena con fiscale 30 c. (8) con a lato l'ovale rosso "bollo/insuff." e tassata 30. Al retro il bollo a datario dell'impresa Merzario che potrebbe aver svolto la funzione di forwarder. Interessante e non comune. AD ,00 LOMBARDO VENETO - ANNULLAMENTI 324 Muto di Verona ann. di 15 c. (3f) su lettera del 18 GEN 1851 per Trento. Ann. non comune e quotato 11 punti dal Sassone. AD, Ray, cert. Bot , REVERE 31/8 (59) - CO su lettera tassata 8 soldi per Casalmaggiore. Interessante in periodo Gov. Prov , S. BENEDETTO 30 AGO (59) - SD su piego in franchigia a Quistello. Periodo di Gov. Prov ,00 ANNULLAMENTI DI L. VEN. SU SARDEGNA 327 CIZZOLO 9 OTT 63 - C2 ann. di 5 c c. (13E+14E) con leggera piega orizzontale. Insieme fresco e raro (p.ti 11) , Fronte da CREMA 20 GEN 63 - C2 a New York con c. (16D+17B) ,00 MODENA 329 Da Modena 11 OTT 53 a Milano con 40 c. (6) con bordo di foglio in basso, ann. a sbarre. EmD, G.Bol , Da FOSDINOVO - lineare grigiastro su lettera a Massa con 5 c. (8) annullato a sbarre grigiastre. AD, Vac , Da Modena ad Odolo con 40 c. varietà "punto prima del 4" e punto dopo lo "0" di "40" (10b) ann. a sbarre. Splendida. A.Diena, Avanzo, cert. E.Diena , Da CARRARA 9 FEB 60 a Livorno con Gov. Prov. 20 c. (16a) toccato in alto. Interessante uso in periodo di tolleranza. AD, cert. Bot ,00 REGNO DI NAPOLI 333 Da Otranto 17 MAG 1862 a Lecce con 1 gr. usato fuori corso ed ann. con tratti di penna a doppia croce e tassata "3" , Da Napoli 1 AGO 1859 per città con 1 gr. (3) toccato in alto a sinistra, ann. in cartella ,00 120

- GIRI COLONIALI - - FEZZAN - OCCUPAZIONE FRANCESE -

- GIRI COLONIALI - - FEZZAN - OCCUPAZIONE FRANCESE - ORDINI VIA FAX O PER E-MAIL DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 16,00 DEL 23 APRILE - GIRI COLONIALI - 2044 F - 1924 - ** Manzoni, giro completo per le 4 colonie, 24 valori con centratura da discreta ad ottima.

Dettagli

(Numerazione Catalogo Unificato) I pezzi si intendono nuovi, gomma integra, se non diversamente specificato nuovo linguellato usato 1 E 2.

(Numerazione Catalogo Unificato) I pezzi si intendono nuovi, gomma integra, se non diversamente specificato nuovo linguellato usato 1 E 2. Vendit endita a Prezzi Netti ti (Numerazione Catalogo Unificato) I pezzi si intendono nuovi, gomma integra, se non diversamente specificato nuovo linguellato usato 1 E 2.500,- 2 E 1.150,- 3 E 220,- 4 E

Dettagli

OFFERTA PRIMAVERA 2004 LOMBARDO VENETO PRIMA EMISSIONE

OFFERTA PRIMAVERA 2004 LOMBARDO VENETO PRIMA EMISSIONE OFFERTA PRIMAVERA 2004 LOMBARDO VENETO PRIMA EMISSIONE 2201) n.5 15c. rosa III tavola, gomma integra, con croci di S. Andrea Cat. 140 000++ 2202) n.7a - 30c. prima tiratura Cat. 230 000+ con croce di S.

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO -

ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO - Lotto 1001 1002 1003 1004 1005 1006 1007 1008 1009 1010 1011 1012 1013 1014 ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO - Base - 1857-10 c. nero, n 19 molto bello. Cat. 700 (U) (f)... 70-1859 - 3 s. nero

Dettagli

003 REGNO DI SARDEGNA, 1854, Terza emissione, 5 c. verde giallo (7). Rarissimo allo stato di nuovo. (Cat. Sassone euro ). p.a.r.

003 REGNO DI SARDEGNA, 1854, Terza emissione, 5 c. verde giallo (7). Rarissimo allo stato di nuovo. (Cat. Sassone euro ). p.a.r. 001 LOMBARDO VENETO, 1850, 45 c. azzurro ardesia, II tipo (11) nuovo con gomma integra. Il più bello dei tre esemplari nuovi conosciuti. (Cat. Sassone euro 350.000). (A. Diena esteso - Cert. Sorani). p.a.r.

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO ITALIA DOPO LA 1 A GUERRA DI INDIPENDENZA FRANCOBOLLI EMESSI REGNO DI SARDEGNA 1851-1863 20 valori (*) REGNO LOMBARDO VENETO 1850-1864 59 valori DUCATO

Dettagli

L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi

L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi di Numana, ed una seconda serie numerata dal 500 in avanti

Dettagli

SAN MARINO /51 - Pacchi postali Corno di posta fil. ruota, n 66/80. C/Biondi. Cat (**) (f)...480

SAN MARINO /51 - Pacchi postali Corno di posta fil. ruota, n 66/80. C/Biondi. Cat (**) (f)...480 989-1946/52 - Espressi Democratica ottima centratura, n 25/31. C/Biondi. Cat. 300 (**) (f)...60 990-1946/52 - Espressi Democratica, n 25/31. C/Biondi. Cat. 200 (**) (f)...40 991-1947 - R. A. Turrita, n

Dettagli

La serie di Posta Aerea Campidoglio

La serie di Posta Aerea Campidoglio La serie di Posta Aerea Campidoglio Il 16 febbraio 1948 fu emessa una serie di francobolli per il servizio di posta aerea denominata Campidoglio composta inizialmente da valori di importo pari a 100, 300

Dettagli

Precursori c. 40 tipo Sardegna su frammento con annullo in cartella San Marino, n A2. F/AD - ED. C/Biondi.

Precursori c. 40 tipo Sardegna su frammento con annullo in cartella San Marino, n A2. F/AD - ED. C/Biondi. SAN MARINO 1573 1574 1575 1576 1577 1578 1579 1580 1581 1582 1583 1584-1863 - Precursori c. 5 e c. 10 tipo Sardegna su frammento con annullo in cartella San Marino, n A1/A2. C/Biondi. Cat. 6.000 (Fr) (f)...1.000-1863

Dettagli

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente 251 558 759 749 1893 VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente valida fino ad esaurimento o prossimo catalogo Pagamenti rateali a discrezione della società per acquisti superiori a 1000 euro sarà possibile

Dettagli

LANDMANS FILATELICI DAL i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA

LANDMANS FILATELICI DAL i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA LANDMANS FILATELICI DAL 1905 i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA LANDMANS FILATELICI DAL 1905 via dell Unione 7-20122 Milano tel. (+39) 02.8057789 fax (+39) 02.86919628 www.landmans1905.com info@landmans1905.com

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 155. battuta presso la nostra sede sabato 13 dicembre ore 15.00

Auction Phila. asta pubblica 155. battuta presso la nostra sede sabato 13 dicembre ore 15.00 Auction Phila 429 asta pubblica 155 1190 battuta presso la nostra sede sabato 13 dicembre ore 15.00 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi.

Dettagli

C E D O L I S T A DOCUMENTI POSTALI. F I L A T E L I A Numerazione Sassone

C E D O L I S T A DOCUMENTI POSTALI. F I L A T E L I A Numerazione Sassone C E D O L I S T A DOCUMENTI POSTALI F I L A T E L I A Numerazione Sassone 1. A.S.I. ROMAGNE: bai 5 violetto (6 E. 775) tre ampi margini e completo in alto a dx su ampio frammento annullo a griglia tinta

Dettagli

REGNO DELLE DUE SICILIE SICILIA

REGNO DELLE DUE SICILIE SICILIA REGNO DELLE DUE SICILIE SICILIA Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la numerazione più diffusa

Dettagli

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REPUBBLICA ITALIANA N DESCRIZIONE codice ordine

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REPUBBLICA ITALIANA N DESCRIZIONE codice ordine 1945 Democratica SERIE CPL 23 VAL 450,00 150,00 2,50 RP001 Idem ben centrata 850,00 225,00 5,00 RP002 1946 Repubbliche Medioevali SERIE CPL 8 VAL 2,00 0,75 1,50 RP003 1948 Santa Caterina + PA SERIE CPL

Dettagli

ESTATE VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE

ESTATE VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE ESTATE 2007 - VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE Base Atlantica EMISSIONI LOCALI 3601) 1/5 - serie completa Cat. E 10.500 3602)

Dettagli

Paolo Vaccari. VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni

Paolo Vaccari. VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni Paolo Vaccari VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni Antichi Stati Italiani - Governi Provvisori - Regno d'italia 1850-1900 INDICE GENERALE Presentazione

Dettagli

GOVERNO PROVVISORIO DELLE ROMAGNE

GOVERNO PROVVISORIO DELLE ROMAGNE GOVERNO PROVVISORIO DELLE ROMAGNE Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la numerazione più

Dettagli

AREA ITALIANA SECONDA GUERRA MONDIALE

AREA ITALIANA SECONDA GUERRA MONDIALE Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli OMAGGIO DALLA DITTA LANDMANS, MILANO, VIA UNIONE 7 AREA ITALIANA SECONDA GUERRA MONDIALE OCCUPAZIONI ED AMMINISTRAZIONI STRANIERE

Dettagli

FILATELIA - AREA ITALIANA

FILATELIA - AREA ITALIANA 7833 10 Lire 1927 * Biga (AG g. 8,66) SPL 10 7826 Maria Luigia (1815-1847) 5 Lire 1815 (AG g. 18,57) BB 20 7827 Governo provvisorio (1859-1860) Fiorino 1859 (AU g. 3,9) - Riproduzione oro 333 FS 30 7828

Dettagli

21 settembre 1867 SECONDA EMISSIONE

21 settembre 1867 SECONDA EMISSIONE 21 settembre 1867 SECONDA EMISSIONE Soggetto: triregno e chiavi decussate entro ornati e cornici diverse. Stampa: tipografica in nero. Fogli: 64 es. (4 x 16) con interspazi. Filigrana: senza filigrana.

Dettagli

REGNO D ITALIA RE VITTORIO EMANUELE III ( )

REGNO D ITALIA RE VITTORIO EMANUELE III ( ) REGNO D ITALIA RE VITTORIO EMANUELE III (1901-1910) Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la

Dettagli

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REGNO D' ITALIA N DESCRIZIONE codice ordine

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REGNO D' ITALIA N DESCRIZIONE codice ordine REGNO VITTORIO EMANUELE II 1861 Emissione per le Province Napoletane - NON EMESSI SERIE CPL. 5 VAL. 200 100 RG001 1862 Effigie di Vittorio Emanuele II 1 c.10 bistro giallastro 165,00 RG002 2 c.20 indaco

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 164. battuta presso la nostra sede sabato 18 giugno ore 15.00

Auction Phila. asta pubblica 164. battuta presso la nostra sede sabato 18 giugno ore 15.00 Auction Phila 124 120 69 669 121 144 235 1190 asta pubblica 164 battuta presso la nostra sede sabato 18 giugno ore 15.00 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 179. battuta presso la nostra sede sabato 11 giugno ore 14.45

Auction Phila. asta pubblica 179. battuta presso la nostra sede sabato 11 giugno ore 14.45 Auction Phila 91 44 asta pubblica 179 battuta presso la nostra sede sabato 11 giugno ore 14.45 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi. La società

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 181. battuta presso la nostra sede sabato 4 febbraio ore 14.30

Auction Phila. asta pubblica 181. battuta presso la nostra sede sabato 4 febbraio ore 14.30 Auction Phila 52 asta pubblica 181 battuta presso la nostra sede sabato 4 febbraio ore 14.30 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi. La società

Dettagli

Lotto n. Prezzo Netto 350 (f) 351 (f) (f) 354 (f) 355 (f) 356 (f) (f) 358 (f) 359 (f) 360 (f) (f) 363

Lotto n. Prezzo Netto 350 (f) 351 (f) (f) 354 (f) 355 (f) 356 (f) (f) 358 (f) 359 (f) 360 (f) (f) 363 350-1948 - Trieste A, P.A. Campidoglio, n 13/16 con ottima centratura. C/Biondi. Cat. 900 (**) (f)...220 351-1954 - Trieste A, P.A. 50 violetto con soprast. modificata, n 22A. C/Biondi. Cat. 450 (**) (f)...100

Dettagli

Auction Phila. vendita su offerta per corrispondenza 154. chiusura sabato 13 settembre ore 14

Auction Phila. vendita su offerta per corrispondenza 154. chiusura sabato 13 settembre ore 14 Auction Phila 318 89 vendita su offerta per corrispondenza 154 1190 chiusura sabato 13 settembre ore 14 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi.

Dettagli

il catalogo on-line

il catalogo on-line ASTA PUBBLICA a VIGNOLA presso la sala aste Vaccari Via M.Buonarroti, 46 - Vignola (Mo) filatelia - storia postale cartoline catalogo di vendita n.86 SABATO 8 NOVEMBRE 2014 Prima sessione ore 10 - prima

Dettagli

797 fronte. 797 retro

797 fronte. 797 retro Vendita su offerta n. 8 Senza Commissioni Chiusura 19 novembre 2019 605 110 1168 1176 200 509 796 687 797 fronte 797 retro 395 461 Vendita su offerta n. 8 senza commissioni Chiusura 19 novembre 2019 Le

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 187. battuta presso la nostra sede sabato 23 febbraio ore 14.45

Auction Phila. asta pubblica 187. battuta presso la nostra sede sabato 23 febbraio ore 14.45 Auction Phila 274 asta pubblica 187 battuta presso la nostra sede sabato 23 febbraio ore 14.45 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi. La società

Dettagli

(1. ottobre) - Valori definitivi della serie Democratica d' Italia con soprastampa su due righe A.M.G. F.T.T. 50 c. violetto. 4 L.

(1. ottobre) - Valori definitivi della serie Democratica d' Italia con soprastampa su due righe A.M.G. F.T.T. 50 c. violetto. 4 L. TERRIT. LIBERO AMMIN. ALLEATA 1947 (1. ottobre) - Valori definitivi della serie Democratica d' Italia con soprastampa su due righe A.M.G. F.T.T. 1 2 3 4 25 c. verde 50 c. verde grigio 2 L. lilla 5 6 7

Dettagli

FRANCOBOLLI PER GIORNALI

FRANCOBOLLI PER GIORNALI FRANCOBOLLI PER GIORNALI 1851 (1 gennaio) - 1856 TESTA DI MERCURIO Soggetto: testa di Mercurio senza indicazione del valore Stampa: tipografica Fogli: 100 x 4, normalmente distribuiti in fogli di 100.

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

FILATELIA SAMMARINESE

FILATELIA SAMMARINESE FILATELIA SAMMARINESE ASTA PUBBLICA SABATO 27 GENNAIO 2018 1 a SESSIONE - ore 11,00 Lotti 1-1108 Lotti e collezioni, Francobolli, Prefilateliche, Sanità e Disinfezioni. 2 a SESSIONE - ore 14,30 Lotti 1109-2970

Dettagli

REGNO D ITALIA RE VITTORIO EMANUELE III ( )

REGNO D ITALIA RE VITTORIO EMANUELE III ( ) REGNO D ITALIA RE VITTORIO EMANUELE III (1901-1910) Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi, Luigi Guido, Mario Miele, Sergio Salvaggio e Duccio Tamburelli. Si ringrazia

Dettagli

GOVERNO PROVVISORIO DI TOSCANA

GOVERNO PROVVISORIO DI TOSCANA GOVERNO PROVVISORIO DI TOSCANA Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la numerazione più diffusa

Dettagli

Thursday 13 June :00h DUCATO DI PARMA. Palazzo Ducale Parma

Thursday 13 June :00h DUCATO DI PARMA. Palazzo Ducale Parma Thursday 13 June 2019 16:00h DUCATO DI PARMA Palazzo Ducale Parma 12 240 Corinphila Auction 13 June 2019 1852, Prima emissione Parma 7101 7101 5 cent. nero su giallo arancio in foglio completo di 80 esemplari

Dettagli

Via Val Grana, Roma Tel. 06/ Tel. 06/ Fax. 06/

Via Val Grana, Roma Tel. 06/ Tel. 06/ Fax. 06/ Via Val Grana, 14 00141 Roma Tel. 06/812.56.61 Tel. 06/812.18.78 Fax. 06/810.68.16 Sito internet: www.filarte.it E-mail: info@filarte.it P.I. 09079301009 Gentile Collezionista, Siamo lieti di proporre

Dettagli

DA 5,00 A ,00 EURO Una pioggia di realizzi culminata nello Spazio

DA 5,00 A ,00 EURO Una pioggia di realizzi culminata nello Spazio www.vaccari.it www.vaccarinews.it www.vaccarimagazine.it www.madeinvaccari.it www.formichiereblu.it COMUNICATO STAMPA Vignola, 15 marzo 2005 VENDITA ALL'ASTA PUBBLICA catalogo n.69 filatelia storia postale

Dettagli

1 c. bruno a 01-01b. Proprietà e diritti riservati. Compilazione e proprietà: Giorgio Landmans. Vietata riproduzione anche parziale.

1 c. bruno a 01-01b. Proprietà e diritti riservati. Compilazione e proprietà: Giorgio Landmans. Vietata riproduzione anche parziale. ITALIA 1901 (1. luglio) - Aquila Sabauda o effigie. Serie detta «Floreale». 68 69 1 c. 2 c. rosso 01-01a 01-01b Sovrastampato nel 1923. Sovrastampato nel 1923. 70 01-01c 74 5 c. verde 40 c. 71 01-01d 73

Dettagli

Studio Filatelico VITTORIO SCOLARI

Studio Filatelico VITTORIO SCOLARI Catalogo 107.qxp_Catalogo 79 10/11/18 14:54 Pagina 1 Studio Filatelico VITTORIO SCOLARI FILATELIA DI QUALITA Largo Crocetta, 1-20122 MILANO Telefono e Fax 02/55193612- Cell. 334/5330165 C/C postale n 35586205

Dettagli

Listino n. 177 Luglio 2019

Listino n. 177 Luglio 2019 Via Verdi 11 70032 Bitonto (BA) Tel. 338.8337141 Listino n. 177 Luglio 2019 Richieste di informazioni e ordini: puoi chiamare il 338.8337141 oppure inviare un fax al numero 080.2142446 oppure una email

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 10 SETTEMBRE ORE 15,00. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA SABATO 10 SETTEMBRE ORE 15,00. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 278 ASTA PUBBLICA SABATO 10 SETTEMBRE 2011 - ORE 15,00 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c FILATELIA SAMMARINESE ASTA PUBBLICA SABATO 10 SETTEMBRE 2011 ore 15,00 presso i nostri

Dettagli

REGNO D ITALIA VITTORIO EMANUELE II

REGNO D ITALIA VITTORIO EMANUELE II REGNO D ITALIA VITTORIO EMANUELE II 1956 1861 - Non emessi (1/5), gomma originale integra, perfetti. Ferrario. 600 75 1957 1861 - Non emessi (1/5), perfetti, gomma originale integra. Ferrario per l alto

Dettagli

ROMAGNE. selezione di affrancature. Vendita a prezzi netti al primo richiedente.

ROMAGNE. selezione di affrancature. Vendita a prezzi netti al primo richiedente. selezione di affrancature Vendita a prezzi netti al primo richiedente s.r.l. www.filsam.com e-mail: contact@filsam.com Piazza Enriquez 22C - 47891 DOGANA (R.S.M.) tel. 0549.91.02.25 - internazionale 00378.91.02.25

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 168. battuta presso la nostra sede sabato 27 ottobre ore ex ex 383

Auction Phila. asta pubblica 168. battuta presso la nostra sede sabato 27 ottobre ore ex ex 383 Auction Phila 43 406 424 ex 360 1190 35 ex 383 asta pubblica 168 battuta presso la nostra sede sabato 27 ottobre ore 15.00 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica. battuta presso la nostra sede sabato 21 marzo ore 15.00

Auction Phila. asta pubblica. battuta presso la nostra sede sabato 21 marzo ore 15.00 cop ap_156 25-02-2009 12:08 Pagina 1 191 117 219 Auction Phila 263 253 299 301 363 293 266 356 320 376 ex 404 644 718 451 ex 585 asta pubblica 1190 666 Auction Phila Corso di Porta Romana, 132 - tel. 02/58320824

Dettagli

RISULTATI VOLATO A EURO L APOLLO XVI

RISULTATI VOLATO A EURO L APOLLO XVI ASTA PUBBLICA a VIGNOLA presso la nuova sala aste filatelia - storia postale - letteratura catalogo di vendita n.73 SABATO 12 APRILE 2008 RISULTATI VOLATO A 170.000 EURO L APOLLO XVI L asta pubblica Vaccari

Dettagli

Filatelia Mazzini Milano s.a.s. Via Giuseppe Mazzini, Milano tel fax cel

Filatelia Mazzini Milano s.a.s. Via Giuseppe Mazzini, Milano tel fax cel Vendita al miglior offerente, senza spese di commissione 156 Vendita su offerta n. 6 Senza Commissioni Chiusura 21 maggio 2019 Filatelia Mazzini Milano s.a.s. Via Giuseppe Mazzini, 6 20123 Milano tel.

Dettagli

Albums de timbres en PDF. Cet album a ét télécharge gratuitement sur. Il est gratuit

Albums de timbres en PDF. Cet album a ét télécharge gratuitement sur.  Il est gratuit Albums de timbres en PDF Cet album a ét télécharge gratuitement sur http://tim.mond.free.fr/ Il est gratuit Si vous l'avez acheté demandez a vous faire rembourser ITALIA REGNO VITTORIO EmANuELE III - 1934

Dettagli

Buste Lettere Postali

Buste Lettere Postali Buste Lettere Postali I francobolli soprastampati con la sigla B.L.P. sono stati venduti al pubblico già applicate su buste Buste Lettere Postali, recanti avvisi di carattere pubblicitario, a 5 centesimi

Dettagli

1491 (f) 1492 (f) 1493 (f) 1494 (f) 1495 1496 (f) 1497 (f) 1498 (f) 1499 (f) 1500 (f) 1501 1502 (f) 1503 1504 (f) 1505 (f) 1506 (f) 1507 (f) 1508

1491 (f) 1492 (f) 1493 (f) 1494 (f) 1495 1496 (f) 1497 (f) 1498 (f) 1499 (f) 1500 (f) 1501 1502 (f) 1503 1504 (f) 1505 (f) 1506 (f) 1507 (f) 1508 1491 1492 1493 1494 1495 1496 1497 1498 1499 1500 1501 1502 1503 1504 1505 1506 1507 1508 1509 1510 - Uff. Post. all Estero - Levante - Costantinopoli - 1906-4 Emissione locale, n 18/19 con ottima centratura.

Dettagli

il catalogo sfogliabile su Issuu

il catalogo sfogliabile su Issuu ASTA PUBBLICA e LIVE a VIGNOLA presso la sala aste Vaccari Via M.Buonarroti, 46 - Vignola (Mo) filatelia - storia postale catalogo di vendita n.93 SABATO 23 GIUGNO 2018 Prima sessione ore 10 lotti 1-470

Dettagli

Repubblica di San marino

Repubblica di San marino 1877-1890 Cifra ( 2 centesimi ) o stemma in ovale. 2 c. 5 c. 10 c. 10 c. 20 c. 25 c. 30 c. 40 c. 1892 Francobolli precedenti soprastampati in tipografia. 5 c. su 10 c. 5 c. su 10 c. 5 c. su 30 c. 10 c.

Dettagli

C E D O L I S T A F I L A T E L I A

C E D O L I S T A F I L A T E L I A C E D O L I S T A F I L A T E L I A 1) REPUBBLICA: 1949 ROMANA L. 100 (600 E. 340) NUOVO gomma integra splendido esemplare C.to CHIAVARELLO.... E. 70,00 2) REPUBBLICA: 1949 RADIO (623/4 E. 260) serie completa

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 1705 ASTA PUBBLICA SABATO 10 SETTEMBRE 2016 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

(24 aprile) - Resistenza. 15 L. rosso, grigio e verde

(24 aprile) - Resistenza. 15 L. rosso, grigio e verde PRESIDENZA DI GIUSEPPE SARAGAT 1965 (24 aprile) - Resistenza. 990 991 993 [ ] 24/41 [ ] 24/41 [ ] 24/41 10 L. nero 15 L. rosso, grigio e verde 70 L. azzurro 965-01a 965-01b 965-01d 994 965-01e 992 965-01c

Dettagli

Usi isolati della serie Democratica

Usi isolati della serie Democratica Usi isolati della serie Democratica Terminato il secondo conflitto mondiale sorse l esigenza di rompere con il passato anche attraverso l emissione di una nuova serie di valori postali che meglio rappresentassero

Dettagli

(12 aprile) - 28ª Fiera di Milano. 616 [ ] 41/ L. bruno

(12 aprile) - 28ª Fiera di Milano. 616 [ ] 41/ L. bruno PRESIDENZA DI LUIGI EINAUDI 1950 (12 aprile) - 28ª Fiera di Milano. 616 950-01 617 (29 aprile) - Salone dell'automobile. grigio 950-02 950-03b 620 [ ] 30/41 619 621 55 L. (29 maggio) - Anno Santo. 950-04a

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 4 GIUGNO ORE 15,30 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11

ASTA PUBBLICA SABATO 4 GIUGNO ORE 15,30 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 563 ASTA PUBBLICA SABATO 4 GIUGNO 2011 - ORE 15,30 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 FILATELIA SAMMARINESE ASTA PUBBLICA SABATO 4 GIUGNO 2011 - ore 15,30

Dettagli

C.F.I. asta 1. Asta per corrispondenza. n 1. Chiusura della vendita sabato 25 Luglio 2009 ore 24

C.F.I. asta 1. Asta per corrispondenza. n 1. Chiusura della vendita sabato 25 Luglio 2009 ore 24 Asta per corrispondenza n 1 Chiusura della vendita sabato 25 Luglio 2009 ore 24 Centro Filatelico Italiano Rialto - Strada Provinciale Vallonina 02010 Micigliano (RI) Tel. 0746-261188 - Fax 0746-258654

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 159. battuta presso la nostra sede sabato 19 dicembre ore 15.00

Auction Phila. asta pubblica 159. battuta presso la nostra sede sabato 19 dicembre ore 15.00 Auction Phila 188 187 1190 313 asta pubblica 159 battuta presso la nostra sede sabato 19 dicembre ore 15.00 nicola archilli giancarlo masselli asta pubblica 159 battuta presso la nostra sede sabato 19

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

COLONIE ITALIANE

COLONIE ITALIANE 2064 2065 2066 2067 2068 2069 2070 2071 2072 2073 2074 2075 2076 2077 2078 - Uff. Post. all Estero - Marocco -Tangeri - 1926 - Michetti 40 bruno su cartoncino verde soprast. tra i due nodi di Savoia, senza

Dettagli

ORDINI VIA FAX O PER DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 16,00 DEL 20 NOVEMBRE

ORDINI VIA FAX O PER  DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 16,00 DEL 20 NOVEMBRE - COLONIE ITALIANE - 1774-1932 - ** EMISSIONI Generali, Garibaldi, n 1/10 + P.A. n 1/7. Cat. 225. 17-1934 - ** EMISSIONI Generali Duca degli Abruzzi, 25 bruno nero, n 30, in quartina. Cat.. 1776 F - 1938/41

Dettagli

RICCIONE PALA CONGRESSI - ORE 10,00 VISIONE DEI LOTTI

RICCIONE PALA CONGRESSI - ORE 10,00 VISIONE DEI LOTTI ASTA II FILATELIA E INTERI POSTALI MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE 2010 RICCIONE PALA CONGRESSI - ORE 10,00 SALA COSTANZA - II PIANO - VIALE VIRGILIO, 17 I SESSIONE: MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE ORE 10,00 FRANCOBOLLI:...

Dettagli

FILATELIA - AREA ITALIANA

FILATELIA - AREA ITALIANA 5866 Repubblica Italiana (monetazione in lire) (1946-2001) Serie 1946 BB SPL 10 5851 Carlo I d Angiò (1266-1282) Multiplo di tarì d oro (AU g. 0,84) meglio di MB 250 5858 5 Lire 1863 T (AU g. 1,61) - Graffi

Dettagli

Simbologia ed abbreviazioni

Simbologia ed abbreviazioni Simbologia ed abbreviazioni CONSERVAZIONI integro ** misto */** linguellato * usato O senza gomma (*) usato/nuovo */O frammento FRA busta BUS AC AE AS BB BE BT BP BL BI BU CT CI CO ES EX BF BR FL FF PG

Dettagli

decreto del 15 Dicembre per l'unificazione del servizio postale dal 01/03/

decreto del 15 Dicembre per l'unificazione del servizio postale dal 01/03/ 1 1850 decreto del 26 Novembre che stabilisce la dipendenza delle Poste Sarde dal 200 ministero degli affari esteri con elenco di tutti gli uffici, del personale e degli assegnamenti per spese ed affitto.

Dettagli

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente 57 1 gennaio 1852-1º giorno di emissione VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa

Dettagli

Resta sempre il nostro impegno ad essere il PARTNER IDEALE PER OGNI COLLEZIONISTA.

Resta sempre il nostro impegno ad essere il PARTNER IDEALE PER OGNI COLLEZIONISTA. Gentile Collezionista, Proseguiamo la pubblicazione di CATALOGHI A PREZZI NETTI specializzati con questo dedicato al dettaglio di un insieme di serie, varietà e lettere di FIUME, che permetterà sia di

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 11 SETTEMBRE ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11

ASTA PUBBLICA SABATO 11 SETTEMBRE ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 569 ASTA PUBBLICA SABATO 11 SETTEMBRE 2010 - ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 FILATELIA SAMMARINESE ASTA PUBBLICA sabato 11 settembre 2010 - ore

Dettagli

C E D O L I S T A. F I L A T E L I A - Numerazione Sassone

C E D O L I S T A. F I L A T E L I A - Numerazione Sassone C E D O L I S T A F I L A T E L I A - Numerazione Sassone 1. A.S.I. MODENA 1855 c. 5 VERDE OLIVA con punto dopo cifra (Sassone 8 E. 250+) AMPI margini e BORDO DI FOGLIO in BASSO USATO con leggero annullo

Dettagli

Studio Filatelico VITTORIO SCOLARI

Studio Filatelico VITTORIO SCOLARI Studio Filatelico VITTORIO SCOLARI FILATELIA DI QUALITÀ Largo Crocetta, 1 20122 MILANO Telefono e Fax 02 55193612 Cell. 334 5330165 C/C postale n 35586205 E-mail: filatelia@studioscolari.info Sito Internet:

Dettagli

ASTA PUBBLICA. filatelia - storia postale - letteratura RISULTATI. VENERDÌ 5 MAGGIO 2006 Prima parte: Letteratura

ASTA PUBBLICA. filatelia - storia postale - letteratura RISULTATI. VENERDÌ 5 MAGGIO 2006 Prima parte: Letteratura UFFICIO STAMPA pressoffice@vaccari.it COMUNICATO STAMPA Vignola, 9 maggio 2006 ASTA PUBBLICA a VIGNOLA presso la sala aste filatelia - storia postale - letteratura catalogo di vendita n.71 VENERDÌ 5 MAGGIO

Dettagli

OFFERTA PRIMAVERA 2004 FRANCIA

OFFERTA PRIMAVERA 2004 FRANCIA OFFERTA PRIMAVERA 2004 FRANCIA Emissione CERES 1849-1850 2001) * n.1a 2.150 2002) * n.2c 24.500+ 2003) * n.4 6.500+ Splendido 1.300 Eccezionale P.A.R. Eccezionale 5.000 2004) * n.5b 5.000 2005) * n.7c

Dettagli

Bolaffi Ambassador Auctions

Bolaffi Ambassador Auctions Bolaffi Ambassador Auctions Philately Started 29 May 2014 14:30 CEST Via Camillo Benso di Cavour, 17 Turin 10123 Italy Lot Description 1 Prefilatelia 1658/1800 Carta del Regno di Napoli tratta da Ligorio

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 9 APRILE 2011

ASTA PUBBLICA SABATO 9 APRILE 2011 ROMA 1870 I parte - lotti dal n. 1 al n. 208 ASTA PUBBLICA SABATO 9 APRILE 2011 ORE 15,00 - I parte Roma 1870 a seguire - II parte vendita generale PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.)

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 1162 ASTA PUBBLICA SABATO 14 MAGGIO 2016 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

FILATELIA SAMMARINESE

FILATELIA SAMMARINESE FILATELIA SAMMARINESE ASTA PUBBLICA SABATO 26 GENNAIO 2019 1 a SESSIONE - ore 11,00 Lotti 1-1474 Lotti e collezioni, Francobolli, Prefilateliche, Sanità, Disinfezioni e Antichi Stati 2 a SESSIONE - ore

Dettagli

ITALIA REGNO. Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli del REGNO di ITALIA

ITALIA REGNO. Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli del REGNO di ITALIA Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli del REGNO di ITALIA ITALIA REGNO Re Vittorio Emanuele II (1861-1880) Re Umberto I (1880-1900) Re Vittorio Emanuele III (1900-1943)

Dettagli

LE PERFORAZIONI A MANO DEI FRANCOBOLLI PER PACCHI POSTALI E CONCESSIONE STAMPATI IN ROTOCALCO.

LE PERFORAZIONI A MANO DEI FRANCOBOLLI PER PACCHI POSTALI E CONCESSIONE STAMPATI IN ROTOCALCO. LE PERFORAZIONI A MANO DEI FRANCOBOLLI PER PACCHI POSTALI E CONCESSIONE STAMPATI IN ROTOCALCO. Periodo Repubblicano Nel periodo 1946-1953 le emissioni dei valori dei pacchi postali e pacchi in concessione

Dettagli

Vendita a prezzi netti Rarità

Vendita a prezzi netti Rarità s.r.l. 12 Via Stresa, 134 00135 ROMA Tel. 06 35509025 Fax 06 3017970 Vendita a prezzi netti Rarità 26 19 53 25C collit@collit.it Antichi Stati Italiani 4 7 1 1 * Pontificio - Cent. 5 azzurro n. 16 ottimo

Dettagli

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente 31 VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa indicazione, e descritto con la massima

Dettagli

ex

ex 294 295 298 296 297 300 301 303 299 302 304 306 307 ex-308 314 309-58 - REGNO D ITALIA 281 ** 1861 - Province Napoletane, non emessi, la serie completa (Sassone 1/5-500) 100 282 * 1861 - Province Napoletane,

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 1007 ASTA PUBBLICA SABATO 23 GENNAIO 2016 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI STATO PONTIFICIO

ANTICHI STATI ITALIANI STATO PONTIFICIO ANTICHI STATI ITAIANI STATO PONTIFICIO Superficie (al 1852) kmq 41.152 Abitanti (al 1853) 3.124.668 Divisione amministrativa: 21 province Roma e Agro, Comarca (provincia di Roma), legazione di Bologna,

Dettagli

VENDITA ALL ASTA 18 MAGGIO 2018

VENDITA ALL ASTA 18 MAGGIO 2018 VENDITA ALL ASTA PER CORRISPONDENZA 18 MAGGIO 2018 TUTTI I LOTTI DI QUESTA VENDITA SONO VISIBILI SUL NOSTRO SITO WWW.AUCTIONGALLERY.IT VENDITA ALL ASTA PER CORRISPONDENZA 18 MAGGIO 2018 OFFERTE dovranno

Dettagli

Filatelia Rare stamps and postal history of the world

Filatelia Rare stamps and postal history of the world Aste Bolaffi SpA Filatelia Rare stamps and postal history of the world Started 21 apr 2016 10 CEST Via Camillo Benso di Cavour, 17 Turin 10123 Italy Lot Description 1 1848 - Intervento francese in Italia

Dettagli

Studio Filatelico VITTORIO SCOLARI FILATELIA DI QUALITÀ

Studio Filatelico VITTORIO SCOLARI FILATELIA DI QUALITÀ Studio Filatelico VITTORIO SCOLARI FILATELIA DI QUALITÀ Largo Crocetta, 1-20122 MILANO Telefono e Fax 02 55193612 - Cell. 334 5330165 C/C postale n 35586205 E-mail: filatelia@studioscolari.info Sito Internet:

Dettagli

GRANDUCATO DI TOSCANA

GRANDUCATO DI TOSCANA GRANDUCATO DI TOSCANA Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la numerazione più diffusa sui

Dettagli

Via Val Grana, Roma Tel. 06/ Tel. 06/ Fax. 06/

Via Val Grana, Roma Tel. 06/ Tel. 06/ Fax. 06/ Via Val Grana, 8 00141 Roma Tel. 06/812.56.61 Tel. 06/812.18.78 Fax. 06/810.68.16 Sito internet: www.filarte.it E-mail: info@filarte.it P.I. 09079301009 Gentile Collezionista, torniamo a trovarla con un

Dettagli

Ducato di Modena. Ducato di Parma

Ducato di Modena. Ducato di Parma Questa collezione appartiene a: Ducato di Modena Ducato di Parma Governo Provvisorio delle Romagne Governo sprovvisto di stemma Ducato di Modena Pagina 0 Ducato di Modena Prima emissione - 1Ä giugno 1852

Dettagli

VENDITA SU OFFERTA SENZA COMMISSIONI

VENDITA SU OFFERTA SENZA COMMISSIONI Catalogo Marzo 125_Layout 1 13/03/2019 11:25 Pagina 1 1 Modena - Fresca lettera da Modena 1/7/52 per Livorno affrancata con 25 cent. ben marginato annullato con griglietta (pti 12) - Raro insieme - AD

Dettagli

ITALIA. 12 aprile Fiera di Milano Dent. B 14 14¼ Fil.R.1 ND. 20 L. bruno. 20 L. CD grigio. 20 L. ND grigio

ITALIA. 12 aprile Fiera di Milano Dent. B 14 14¼ Fil.R.1 ND. 20 L. bruno. 20 L. CD grigio. 20 L. ND grigio 1950 12 aprile 1950 - Fiera di Milano Dent. B 14 14¼ Fil.R.1 ND 29 aprile 1950 - Salone internazionale dell automobile, a Torino Dent. B 14 14¼ Fil.R.1 ND grigio CD grigio ND CD 22 maggio 1950 - Conferenza

Dettagli

MODENA Testo di Antonello Cerruti

MODENA Testo di Antonello Cerruti MODENA Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. 1 giugno 1852 AQUILA ESTENSE CORONATA Soggetto: aquila estense sormontata dalla corona ducale tra

Dettagli

Vendita su offerta n. 4 Senza Commissioni Chiusura 24 maggio 2018

Vendita su offerta n. 4 Senza Commissioni Chiusura 24 maggio 2018 Lotto 458 Lotto 308 Lotto 376 Lotto 242 Vendita su offerta n. 4 Senza Commissioni Chiusura 24 maggio 2018 Lotto 270 Lotto 434 Lotto 212 Filatelia Mazzini Milano s.a.s. Via Mazzini 6 20123 Milano tel. e

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA

ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA Superficie kmq 21.715 Abitanti (al 1858) 1.793.967 Confini Ducato di Modena, Stato Pontificio (Romagna) Compartimenti Prefetture di Firenze, Lucca, Pisa,

Dettagli