ASTA PUBBLICA SABATO 10 SETTEMBRE ORE 15,00. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASTA PUBBLICA SABATO 10 SETTEMBRE ORE 15,00. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c"

Transcript

1 278 ASTA PUBBLICA SABATO 10 SETTEMBRE ORE 15,00 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

2 FILATELIA SAMMARINESE ASTA PUBBLICA SABATO 10 SETTEMBRE 2011 ore 15,00 presso i nostri uffici DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c Repubblica di San Marino FILATELIA SAMMARINESE srl Piazza Enriquez 22c DOGANA (R.S.M.) tel internazionale tel/fax internazionale contact@filsam.com c/c postale n Banca Agricola Comm. IBAN: SM29 S Capitale Soc. 26,000 - Ric. Giur. del Reg. Soc Cod. op. SM Posta target - Tariffa pagata - Pubblicità diretta indirizzata Autorizzazione n. 683 del della Direzione Generale PP.TT. Rep. Di San Marino

3 TERMS OF SALE 1 - All material is deemed authentic and free of any hidden defects, otherwise it would be indicated. The lots are described with utmost accuracy and good faith. Regarding photographed lots the reproduction is determinant for margins, centring, perforation, cancellation and general aspects of lots. The numeration is in conformity with Sassone catalogue for Italy, Italian territories and Europe while Yvert is used for countries abroad, with the Filagrano catalogue for the Interi Postali. Where appropriate other catalogues will be indicated in the description. 2 - The Auctioneer has the power, in his own unobjectionable judgement, to withdraw and divide the offered lots, and to refuse offers arrived. 3 - The base prices are expressed in euro. Offers lower than base prices will not be accepted. 4 - The lots shall be awarded to the highest bidder. In case there are several offers received by mail, the starting price in the auction-room shall be calculated by the last bid but one increased of the 10% for example: base price euro 100,00, received offers euro 150,00, 200,00, 300,00.The lot will start (in the auction-room) from euro 220,00). If there were two or more than two offers of the same amount in writing, the lot shall start in the auction-room from the sum itself and, where there are no offers in the auction-room, the lot shall be awarded to the first one received. Offers received in writing take precedence over the ones with the same amount bid in the auction-room. 5 - The bids increases will be at the auctioneer s discretion but they will not be over the 10%. Bids stating such expressions as the best or similar phrases will not be taken into consideration. 6 - All bids mailed, faxed or otherwise received in our office of Dogana, Piazza Enriquez 22/c, will be able to be accepted only if received within and not later than September 10 th, 2011 at 1:00 o clock p.m. 7 - In addition to the price awarded the buyer shall pay a 15% commission on the amount plus mailing charges: 8,00 euro for Italy and 12,00 euro for countries abroad. 8 - The awarded material is meant to be delivered to the buyer at the moment of the award and has to be collected in the auction-room or by our offices in Dogana (R.S.M.). All the buyers who want to receive their lots at home by registered post must indicate it in their offer stating all the formalities. It will be at their charge, at their own responsibilities and at their own risk. In this case the material will be delivered only after the payment has been done. We do not accept cash on delivery. 9 - Your payment must be made at the moment of your withdrawal, or in any case within 7 days from communication of your award. We prefer payment to be done into our post office checking account. # or by Bank swift into our bank account # IBAN: SM29S at Banca Agricola Commerciale in Dogana, RSM. Your ownership of lots shall be given only after your full payment. In case of non payment of the ordered or received lots, FILATELIA SAMMARINESE reserves, in its own unobjectionable judgment, the power to act for the forced execution of the consideration obligations, both of its own and of the buyer s, or to impose the rescission of the contract with any consequent compensation The Filatelia Sammarinese may allow extension of payment, which must be agreed before your offer, being understood and being confirmed the reserved domination in favour of the buyer Eventual claims must be made at the moment of your withdrawal in our office, otherwise within 7 days since the delivery date if delivered by mail or any other means. We do not accept claims neither for lots composed by more than 10 pieces nor for collections Sales by auction as well as all its legal relations are subject to Sammarinese law. Regarding disputes, San Marino s law-courts are competent. SIMBOLI francobollo nuovo con gomma originale integra francobollo nuovo con gomma originale linguellato francobollo senza gomma francobollo usato documento - libro - pubblicazione frammento - frontespizio busta - lettera - piego - cartolina intero postale SIMBOLI INTERI POSTALI usato nuovo SIGLE DEI PERITI ED ESPERTI Bot Giacomo Bottacchi Caf Egidio Caffaz Chiav Giovanni Chiavarello Colla Giorgio Colla AD Alberto Diena ED Enzo Diena EmD Emilio Diena RD Raffaele Diena Long Fiorenzo Longhi Ray Luigi Raybaudi Ray Maurizio Raybaudi Sor Silvano Sorani Vac Paolo Vaccari

4 CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa indicazione, e descritto con la massima cura ed in buona fede. Per i lotti fotografati la riproduzione è determinante per quanto riguarda margini, centratura, dentellatura, annullo ed aspetto generale. La numerazione si riferisce al Catalogo Sassone per l area italiana, al Catalogo Unificato per l Europa ed al Catalogo Yvert per il resto del mondo, al Catalogo Filagrano per gli interi postali. Eventuali altri cataloghi sono indicati di volta in volta nella descrizione. 2 - Il banditore si riserva a suo insindacabile giudizio il diritto di raggruppare, ritirare e dividere i lotti offerti, nonché di rifiutare offerte in qualsiasi forma o modo pervenute. 3 - I prezzi di base sono espressi in euro. Non vengono accettate offerte inferiori alla base. 4 - I lotti vengono aggiudicati al maggior offerente. In caso di più offerte per corrispondenza il prezzo di partenza in sala sarà calcolato maggiorando la penultima offerta del 10% (esempio: base 100,00, offerte ricevute 150,00, 200,00, 300,00. Il lotto partirà in sala da euro 220,00). In caso di due o più offerte scritte della stessa cifra il lotto partirà in sala dalla cifra stessa e, nel caso non vi siano offerte in sala, verrà aggiudicato a quella pervenutaci prima. Le offerte scritte hanno la precedenza su quelle di pari importo fatte in sala. 5 - Gli scatti delle offerte saranno a discrezione del Banditore ma non supereranno il 10%. Non si accettano offerte con la clausola al meglio o simili. 6 - Tutte le offerte potranno essere accettate se pervenute per lettera, fax, o altrimenti recapitate presso i nostri uffici di Dogana, Piazza Enriquez 22/C, entro e non oltre le ore 13,00 del 10 settembre Oltre al prezzo di aggiudicazione l acquirente dovrà corrispondere una commissione onnicomprensiva del 15%. In caso di spedizione dei lotti aggiudicati sarà addebitato un rimborso spese pari a 8,00 euro per l Italia e 12,00 euro per gli altri paesi. 8 - Il materiale si intende consegnato all acquirente al momento dell aggiudicazione e dovrà essere ritirato in sala oppure presso i nostri uffici di Dogana (R.S.M.). Gli acquirenti che desiderano ricevere i lotti al loro domicilio sono pregati di farne esplicita richiesta al momento dell ordine indicandone le modalità, assumendone il costo ed il rischio. In tal caso il materiale verrà consegnato solo dopo l avvenuto pagamento. Non si fanno invii contrassegno. 9 - Il pagamento dovrà essere effettuato al momento del ritiro, ed in ogni caso entro sette giorni dalla comunicazione dell avvenuta aggiudicazione, preferibilmente a mezzo versamento nel nostro c/c postale n o bonifico nel nostro conto IBAN: SM29S presso la Banca Agricola Commerciale di Dogana, R.S.M. La proprietà dei lotti viene trasferita agli acquirenti solo dopo il totale pagamento degli stessi. Nel caso di mancato pagamento dei lotti ordinati o ricevuti Filatelia Sammarinese si riserva, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di agire per l esecuzione forzata degli obblighi di corrispettivo, sia propri che del committente, o di far valere la risoluzione del contratto con ogni conseguente risarcimento Possono essere concesse dilazioni di pagamento che dovranno essere richieste e concordate prima dell eventuale offerta, fermo e confermato il riservato dominio a favore del committente Eventuali reclami dovranno essere fatti al momento del ritiro del materiale presso la nostra sede oppure entro sette giorni dal ricevimento nel caso di consegna per posta od altro mezzo. Non si accettano reclami per lotti composti da più di 10 pezzi né per collezioni La vendita all asta così come tutti i rapporti giuridici che ne derivano sono sottoposti al diritto Sammarinese. Per ogni controversia è competente il Foro di San Marino. VISIONE DEI LOTTI PRESSO I NOSTRI UFFICI,TUTTI I GIORNI DALLE 9,30 ALLE 17,30 E' INDISPENSABILE UN APPUNTAMENTO TELEFONICO e il 10 settembre 2011 dalle ore 9,00 alle 14,55: presso i nostri uffici in Piazza Enriquez 22/c - Dogana (R.S.M.)

5 FILATELIA SAMMARINESE S.R.L. Piazza Enriquez 22/C Dogana (R.S.M.) Tel internazionele (+) tel/fax internaz. (+) ORDINE D'ACQUISTO ASTA PUBBLICA CON CHIUSURA 10 SETTEMBRE 2011 Lotto n. Paese Prezzo massimo. Lotto n. Paese Prezzo massimo 15% escluso. 15% escluso Vi autorizzo ad acquistare per mio conto i lotti sopraindicati. Dichiaro di aver preso visione e di accettare tutte le condizioni di vendita riportate su questo catalogo. NOME COGNOME INDIRIZZO CITTA' Ritirerò i lotti presso i Vs. uffici TEL. DATA FIRMA

6 1 2 5

7

8 7 8 7

9 8 12

10

11

12

13

14 13 23

15

16 15 27

17

18

19

20

21

22 21

23 22

24 23

25 24

26 25

27 26

28 27

29 28

30 29

31 30

32 31

33 32

34 33

35 34

36 35

37 36

38 37

39 38

40 39

41 40

42 41

43 42

44 43

45 44

46 45

47 46

48 47

49 48

50 49

51 50

52 51

53 52

54 53

55 54

56 55

57 56

58 57

59 58

60 59

61 60

62 61

63 62

64 63

65 64

66 65

67 66

68 67

69 68

70 69

71 70

72 71

73 72

74 73

75 74

76 75

77 76

78 77

79 78

80 79

81 80

82 81

83 82

84 83

85 84

86 85

87 86

88 87

89 88

90 89

91 90

92 91

93 92

94 93

95 94

96 95

97 96

98 97

99 98

100 99

101 100

102 101

103 102

104 103

105 104

106 105

107 106

108 107

109 108

110 109

111 110

112 111

113 112

114 CONSULTA IL CATALOGO SUL NOSTRO SITO lsam.com...troverai tante altre proposte a prezzi netti costantemente aggiornate! 113

115 VISIONE DEI LOTTI presso i nostri uffici, tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 fino al 9 settembre 2011 è indispensabile un appuntamento telefonico *** esclusivamente per i lotti richiesti telefonicamente e a Milano l'8 settembre 2011 esclusivamente previo appuntamento telefonico 10 settembre 2011 visione dei lotti dalle ore 9,30 alle ore 14,55 presso i nostri uffici Piazza Enriquez 22/c DOGANA - Rep. San marino AGENTI IN SALA - BIDDING AGENTS Giacomo Bottacchi Via F.lli Bronzetti Milano Tel Fax gbstamps@iol.it 114

116 lotto n. vendita su offerte cat. base LOTTI E COLLEZIONI 1 Antichi Stati Italiani - 1 album contenente numerosi franc. nuovi ed usati di alto valore di catalogo. Qualità mista (I e II scelta). Notate alcune ristampe ed annulli da esaminare ,00 2 Lombardo Veneto - 39 franc. di PO tra i n. 1 al 45 per oltre euro. Qualità mista generalmente buona. Da esaminare ,00 3 Lombardo Veneto - I em. 6 frammenti con interessanti combinazioni multiple o bicolori: 15 c., 6 es. (6); 5 c., 2 es. (14); 30 c., 2 es c., ecc. - Un cert. Ferchenbauer + sigle. Inoltre 4 es. da 30 cent. di cui uno su lettera ,00 4 Toscana - 97 franc. sciolti o su framm. di Ducato e Gov. Provvisorio con varietà di annulli, fino a Sassone R1, e di affrancature. Qualità molto mista ma quasi tutti di II scelta. Altissimo valore di catalogo. Molto conveniente ,00 5 Toscana - 28 franc., anche in coppie con errori tra cui 1 soldo e 1 quattrino. Tutti di II scelta. Altissimo catalogo come francobolli normali e colori più comuni. Raro insieme, da esaminare ,00 6 Toscana Gov. Provvisorio - 10 franc. con errori di cui uno di filigrana. Tutti di II scelta, da esaminare ,00 7 Regno d'italia - collezione molto avanzata di Vitt. Em. III con PA + Ex. - Notati alcuni buoni franc. di Vitt. Em. II ed Umberto I e qualche altro servizio minore. Catalogo Sassone oltre Generalmente integri, pochissimi i linguellati. Merita attento esame. Molto conveniente in considerazione della qualità ,00 8 Regno - R.S.I. - Luogot. - Trieste A - lotto di franc. in fogli o blocchi, in serie cpl. o spezzature. Qualità generalmente molto buona ed alto valore di catalogo. Raccolti in 5 cartelle. Notata la serie di A.O.I. Asse cpl. di PO in fogli di 50 esemplari (S. 7) che solo questa vale 3500 di catalogo Sassone ,00 9 Piccolo insieme di franc. di Occupazione Jugoslava di Istria e Trieste, Litorale Sloveno e G.N.R. - Qualità mista, da esaminare ,00 10 RSM + Vaticano - insieme di franc. prevalentemente in blocchi e fogli, qualità generalmente buona. Raccolti in 3 cartelle. Da esaminare ,00 11 Europa - lotto di foglietti, sciolti e su FDC. Molto conveniente. Da esaminare ,00 12 Prefilateliche e franchigie - oltre 500 lettere di tutt'italia tra cui notate alcune con bolli accessori: franca, Assicurata, P.P., Via di Mare. Qualità mista ,00 13 AQ - inizio di collezione composto da 64 pezzi compresi alcuni dei rari primi numeri, catalogo Interitalia circa euro ,00 14 Lombardo Veneto - 38 lett. pref. o non affr. con bolli accessori: Franca, A.1., Frontiere, Affr. Frontiera, Regno Lombardo Veneto, F.C., ecc ,00 15 Pontificio - oltre 30 documenti affr. con le 3 em. di Pontificio. Qualità molto mista e qualche pezzo dubbio. Da esaminare. Si vende così com'è ,00 16 Fermo Posta lett./cart./ip tutte indirizzate a fermo posta pagato sia dal mittente con francobolli sia dal destinatario con segnatasse. Bell'insieme con ripetizioni e di qualità mista. Conveniente. Notate alcune dall'estero. Da esaminare ,00 17 Regno Storia Postale - 4 classificatori con lett./cart. con numerose affr. prevalentemente di commemorativi con prezzi di catalogo segnati circa euro. Qualità mista. Occasione per il professionista , lett/cart. con varietà di affr. comprendenti valori PM anche in combinazione con altre emissioni. Qualità mista. Bel lotto che merita attento esame. Molte firmate Sirotti ,00 19 Segnatasse Regno-Repubblica lett./cart. con segnatasse dal n. 1 al periodo dei Castelli. Grande varietà di usi e tipi. Qualità mista, da esaminare. Molto conveniente ,00 20 RSI + Luogotenenza - oltre 150 lett./cart./ip con grande varietà di affr. anche con usi precedenti, Lupa di Bari ed emergenze. Notati alcuni espr., vistose affr. multiple, franc. usati come segnatasse, Propaganda di guerra anche ritagliati, alcune AR, RP pagati, Pacchi p. usati come francobolli, valori gemelli. Notate anche un'assicurata ed una rossa ,00 115

117 lotto n. vendita su offerte cat. base 21 Democratica lett./cart./ip con grande varietà di affr. anche multiple per l'estero, racc., espr., via aerea, tra cui notate oltre 10 lett. affr. con il 100 l. della Democratica singolo ed affr. multipla. Da esaminare ,00 22 Repubblica Italiana - alcune centinaia di lettere prevalentemente ordinaria del periodo ruota. Notate alcune affr. multiple con 100 l. Democratica di qualità modesta. Da esaminare. Si vende così com'è! - 400,00 23 Lavoro lett./cart. con varietà di affr. multiple, singole, per espr., racc., commemorativi. Alcuni pezzi non comuni ,00 24 Repubblica Italiana - 2 scatoloni contenenti migliaia di lett./cart./ip generalmente comuni e di normale corrispondenza + alcuni IP nuovi. Peso complessivo 12,00 kg. - Qualità molto mista, da esaminare ,00 25 Repubblica Italiana - 3 scatoloni contenenti migliaia di lett./cart./ip generalmente comuni e di normale corrispondenza + alcuni IP nuovi. Peso complessivo 20,80 kg. - Qualità molto mista, da esaminare ,00 26 Repubblica Italiana - oltre 300 lett./cart./ip con grande varietà di affr. tra cui molti isolati per l'estero, molte AR, blocchi o grandi affr. multiple, commemorativi, con grande prevalenza del periodo ruota. Molti gli usi particolari a militari, racc., espr., PA, ecc. - Lotto molto interessante per il collezionista ed il commerciante ,00 27 Repubblica Italiana - oltre 250 lett./cart./ip con grande varietà di affr. tra cui isolati per l'estero, AR, blocchi, affr. multiple, commemorativi, con prevalenza del periodo ruota. Molti usi particolari. Conveniente. Da esaminare ,00 28 Repubblica PA - oltre 50 lett./cart. con varietà di affr. usate sia come valori ordinari sia nel loro uso proprio aereo. Alcuni usi isolati per l'estero prevalentemente nel periodo ruota. Notati molti alti valori complementari ed anche un 50 l. verde ,00 29 Espressi - oltre 60 lett./cart./ip con varietà di affr.: isolate, multiple, con agg. di commemorativi, pneumatica ed usi tra cui per militari e per l'estero. Alcuni con bolli "consegna dell'espresso" ,00 30 Bollettini pacchi mondiali - molte centinaia di pezzi (peso kg. 3,700) generalmente stranieri con francobolli per Pacchi postali Italiani interi apposti al retro per diritto di giacenza, od altro. Qualità mista, da esaminare. Conveniente ,00 31 Segnatasse - 72 lett./cart./ip con grande varietà di affr. ed usi, prevalentemente periodo ruota. Notate alcune vistose affr. multiple, vari isolati non comuni ,00 32 EGEO - classificatore contenente n. 34 lett./cart. con varietà di affr. ed ann. - Qualità molto mista, da esaminare ,00 33 Marina militare Italiana I e II guerra mondiale - collezione di 200 lett./cart. comprendenti annulli, immagini, documenti delle unità italiane nel periodo compreso tra i due conflitti mondiali. Montate su 112 fogli in 2 album. Occasione per iniziare una nuova collezione con una spesa contenuta. Conveniente. Qualità mista, da esaminare ,00 34 R. NAVI - oltre 35 lett./cart. del 1912/61 con ann. vari, anche ripetuti. Interessante insieme che merita un attento esame. Qualità mista. Da esaminare ,00 35 PA 644 lett./cart. con voli stranieri diversi dal 1946 al Montate in 3 raccoglitori. Insieme non comune. Molto conveniente ,00 36 Posta Militare Polacca lett./cart. + 4 prove e pochi francobolli - inizio di collezione con numerosi pezzi rari, anche non filatelici, montati in due album con descrizioni. E' allegato anche un inizio di collezione della Posta Militare Cecoslovacca di 19 lett./cart., montata su fogli e un album. Raro insieme che merita attento esame ,00 37 Mondiali lett./cart./ip con grande varietà di Stati, affr., annulli e PA. Da notare molti pezzi dell'800 e del '900 con buoni valori ,00 38 Mondiali Storia Postale - centinaia e centinaia di lett./cart./ip di tutto il mondo. Notate interessanti affrancature e bei pezzi tematici. Inoltre volume fotografico tedesco sulle più belle ragazze degli anni '30/ ,00 116

118 lotto n. vendita su offerte cat. base 39 Mondiali - oltre 350 lett./cart. del mondo intero, molto assortite tra cui varie tematiche e voli. Qualità molto mista, da esaminare ,00 ANTICHI STATI ITALIANI MODENA 40 Segnatasse per giornali 9 c., foglio completo di 240 esemplari (3) ,00 REGNO DI NAPOLI 41 "Ferro di cavallo" ann. di Napoli gr. (3b+7) su piccolo framm. con C1 PALERMO ARRIVO * 22 MAG 59. Bello. AD, cert. Bot ,00 42 Gov. Prov. 8 val. cpl. (17/24). Tutti cert. Colla ,00 STATO PONTIFICIO b. azz. (10) con grandi margini e leggero annullo. Splendido. Cert. Colla , scudo rosa carminio (11) con ottimi margini da tutti i lati ed ann. leggero. AD, Fiecchi, cert. E.Diena , b. stampa difettosa (12) ben marginato, nuovo senza gomma e con minimi difetti. Cert. Bot , b. stampa difettosa (12) di splendida qualità e con ann. leggero. Dal cert. Colla "...l'esemplare tra i più belli da me periziati per marginatura...". EmD, AD, cert. Colla ,00 ROMAGNE 47 Serie cpl. di 9 val. (1/9). Abraso il 1/2 b. e angolo leggermente piegato nel 6 b. - Cert. Vaccari , b. verde giallo (7) ann. con tratti di penna e griglia leggera. Molto raro. Occasione. A.Diena, E.Diena e cert. Colla , b. rosa (9) grandi margini ed ann. nitido. EmD, cert. E.Diena , b. grigio azz. (9) molto fresco, con minimo strappetto in un margine. EmDiena, cert. E.Diena ,00 REGNO DI SARDEGNA 51 IV emissione cpl. di 6 valori c. per le stampe dei colori più comuni, con gomma integra. Cert. Vaccari per tutti i francobolli ,00 52 PER CONSEGNA - SD ann. di Sard c. su piccolo frammento. Un margine corto. Splendido insieme. G. Bolaffi ,00 GRANDUCATO DI TOSCANA 53 Gov. Prov. 80 c. carnicino (22) con margini bianchi da tutti i lati e parte di vicino a sinistra. AD, Mezzadri, cert. Colla ,00 REGNO D'ITALIA POSTA ORDINARIA 54 Prov. Napoletane - serie cpl di 5 val. nuovi (S.1 cert. Carraro) + 2 quartine: 10 e 20 c. (2/3 firme Giulio Bolaffi) ,00 55 Prove di filigrana corona di tipo non adottato "De La Rue" in blocco di 4 su carta bianca, piuttosto spessa con parte della dicitura "Ministero delle Finanze" e "Francobolli postali". Cert. Ray ,00 56 Umberto I 25 c. azz. (40) ben centrato, bordo di foglio e freschissimo. Cert. Colla ,00 57 Floreale 1 c. - foglio di 100 prove di macchina su carta spessa, senza filigrana, non dent. e non gommata (P68-). Margini di foglio con numero di tavola. Cert. ED ,00 58 Leoni 5 c., 5 es. con differenti numeri di tavola. Due in quartine ,00 59 Campanile 2 val. (S.15). Il 5 c. angolo di foglio con numero "66", il 15 c., ottimamente centrato ,00 60 Michetti 20/15 c. dent. orizz. fortemente spostata verticalmente (106o). Vistoso ,00 61 Michetti 20 c. arancio quartina bordo di foglio in alto con vistosa piega a fisarmonica con stampa spostata parz. sul bordo (109-). Bella ,00 62 Michetti 20 c. dent. fort. spostata, ruotata (109k-) e senza valore. Vistoso. Angolo arrotondato. - 60,00 117

119 lotto n. vendita su offerte cat. base 63 Michetti 60 c., doppia dent. (doppio pettine) in coppia vert. con es normale ( l). Bella ,00 64 Dante 15 c. doppia stampa di cui una capovolta (116d) bordo di foglio in alto ,00 65 Dante non emesso 15 c. grigio doppia stampa (116Ac). Raro. Cert. ED ,00 66 Dante non emesso 15 c. grigio non dent. in basso bordo di foglio in coppia orizzontale (116Ah) di cui uno più stretto e l'altro più largo. Rara ,00 67 Congresso Filatelico 4 val. cpl. con centratura da buona a ottima (123/26). Rara di questa centratura. Cert. Sor ,00 68 Ann. Marcia su Roma 6 val. di qualità lusso (S.26). Tre ottimamente centrati e tre con enormi angoli di foglio numerati. Splendidi ,00 69 Vittoria sopr. 4 val. cpl. (S.30) di ottima centratura. Il 5 c. sopr. spostata in basso ,00 70 Parmeggiani - 4 val. cpl. in quartine angolo di foglio con numero di tavola (214/17). Belle ,00 71 Filiberto 20 c. centro spostato, 20 c. non dent. in alto ( k usati) e 30 c. non dent. in alto (228k nuovo) ,00 72 Parmeggiani 1,75 l. dent. 13 3/4 (242) con piccola riparazione a destra. Cert. Carraro ,00 73 Imper. 20 c. doppia dent. di cui la seconda è obliqua, in coppia vert. (247g). Rara. Ray ,00 POSTA AEREA 74 PA 50 c. Pegaso - blocco di 10 es. bordo di foglio in basso con dent. fortemente spostata (A 11c). Due es. più alti da ultima riga e non catalogati. Qualche dente aperto. Raro ,00 75 Regno - fogli completi di trittici di PA con qualche puntino scuro (S.1509). Da esaminare, molto conveniente ,00 76 Volo di ritorno I-DINI 5, ,75 l. bordo di foglio a sinistra (53). Molto raro e splendido. Cert. R.Diena, cert. Sor ,00 LIBRETTI 77 Libretto di 24 val. da 15 c. (2). Raro. Bello ,00 ESPRESSI 78 Espr. 1,60/1,20 l. sopr. fortemente spostata in alto ed a destra (10cc) in foglio di 50 es. con spostamenti diversi che creano quindi altre varietà classificate col solo spostamento a destra: 10ba, 10bb, 10c, 10ca, 10caa, 10cab. - Alcuni valori linguellati ed alcuni "aperti". Molto raro ,00 B.L.P. 79 B.L.P. 10 c. III tipo doppia sopr. nera (13d). Bello. Oliva ,00 80 B.L.P. 15 c. sopr. rossa (14C) ottimamente centrato e fresco. Splendido. Cat. 2500,00. AD, cert. Colla ,00 81 B.L.P. III tipo 20 c. doppia sopr. di cui una sfumata (15d). ED, AD, Ray ,00 PUBBLICITARI 82 Piperno 25 c. (6) molto fresco. ED, cert. Colla ,00 83 Coen 50 c. ottimamente centrato (10). Fresco. Cert. Colla ,00 84 Piperno 50 c. (13). Fresco. AD, cert. Colla ,00 85 Columbia 1 l. (19) molto fresco. AD, ED, cert. Colla ,00 REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA 86 G.N.R. Brescia 15 val. minori - manca il 3,70 lire oltre ai 4 valori rari - 6 franc. classificati Sor ,00 87 G.N.R. Brescia I tipo 35 c. senza punto dopo "R" (476/Ip). Cert. Sor ,00 88 G.N.R. Brescia 75 c., coppia con l'es. superiore "punto grosso dopo N" (478/I + 478/I-). Varietà ancora non catalogata. Sor ,00 ALCUNI LOTTI NON SONO FOTOGRAFATI ma sono tutti visibili sul nostro sito 118

120 lotto n. vendita su offerte cat. base 89 G.N.R. Brescia 75 c. con punto quasi del tutto mancante dopo "R" ed in parte dopo "N". Un dente più corto, rara varietà occasionale ,00 90 G.N.R. Brescia 1,25 l., coppia vert. di cui l'es. superiore senza punto dopo "R", posizione 10 (480/I + 480/Ip). Rarità. Cert. Sor ,00 91 G.N.R. Brescia 2 l., coppia vert. di cui uno "senza punto dopo R" (482/I + 482/Ip). Cert. Sor ,00 92 PA G.N.R. Brescia 2 l., coppia vert. del III tipo (122/II) di cui un es. "punto piccolo dopo R", non catalogato. Sor ,00 93 PA G.N.R. Brescia 2 l. con "G.N." del II tipo + "R" del III tipo (122/IIa). Tiratura 56 esemplari. Molto raro. Cert. Sor ,00 94 Expr. G.N.R. 2,50 l. "R" del III tipo, posizione 25 (20/IIa). Raro, tiratura 53 es. - Cert. Sor ,00 REPUBBLICA ITALIANA 95 Democratica 100 l. carminio vivo, I lastra, dent. 14 x 13 1/4, in blocco di 4 es. angolo di foglio di cui i due inferiori con dent. orizz. inferiore spostata verso il centro + due es. normali (565/Iw+565). Bella e rara. Cert. Carraro ,00 96 Democratica 100 l. carminio vivo, I lastra, dent. 14 1/4 x 14 1/4 con doppia dent. orizzontale in alto, bordo di foglio (565ax). Linguella sul bordo. Cert. Carraro ,00 97 Gronchi rosa 205 l. (921) bordo di foglio a destra. Bello. Cert. Carraro ,00 98 Gronchi rosa 205 l. (921). Bello. Cert. Carraro ,00 TRIESTE AMG-FTT 99 Forze Armate 60 l. sopr. capovolta (159a). Bello e raro: 56 es. noti. Cert. Carraro , Pinocchio 25 l. non emesso (208A). Molto raro. Cert. Colla ,00 BASE ATLANTICA 101 Base Atlantica 10 c. coppia con e senza sopr. (6d) senza gomma. Raro. Ray ,00 C.L.N. 102 Arona - Mon. distrutti 30 c. senza filigrana (17). Bello e raro: tiratura 200 es. - Cert. Ray , Arona - sopr. rossa su 1,25 l. Mon. distrutti (22). Raro: tiratura 120 es. - Cert. Ray , Barge - PA sopr. 5 val. cpl. (12/16). Molto rara: tiratura 100 es. - Fiecchi, cert. Colla ,00 SAN MARINO POSTA ORDINARIA 105 Stemmi 5 l. (22) ottima centratura per l'emissione , Pro Case Popolari 20 l. non dent. a sinistra (277-). Varietà non ancora catalogata. Cert. Ray, cert. Carraro , Stemma 20 l. non dent. a sinistra (296e). G. Bolaffi. Raro , Cent. franc. USA 6 l. senza la stampa del centro (332h). Splendido esemplare di una classica e vistosa varietà. Molto raro. Cert. Sor , Paesaggi 200 l. non dent. a sinistra in coppia vert. (355-). Sono visibili i margini dei franc. di sinistra. Varietà ancora non catalogata. Cert. Ray ,00 SERVIZI 110 PA Vedute 1 l. coppia vert. su carta ricongiunta (52h). Cert. Carraro , Espr. sopr. 60/25 c. non dent. (3-). Varietà non ancora catalogata. Cert. Ray , Segnatasse I em. 50 c. verde cifre capovolte (4a). Raro. AD , Pacchi p. 10 c. foglio di 24 es. di cui 16 es. non dent., 4 es. dent. solo in basso con doppia dent. + 4 es. non dent. vert. (17/IIb+17/IIr nota+17/iih). Due valori linguellati. Raro insieme. Cert. Caffaz , Pacchi p. 25 c. non dent. a destra, bordo di foglio a destra in coppia vert. (19/IIi). Caffaz , Pacchi p. 25 c., foglio di 24 es. con dicitura del valore fort. spostata in alto, anche nel bordo di foglio (19/IIt). Due valori linguellati. Cert. Caffaz ,00 119

121 lotto n. vendita su offerte cat. base 116 Pacchi p. 60 c., foglio di 24 es. con la fila dei 4 val. in alto non dent. in alto con doppia dent. in basso + 20 es. normali (20/II+22/IIf). Bella e rara. Caffaz , Segnatasse c. cifre capovolte (20a) bordo di foglio ,00 COLONIE ITALIANE prove d'archivio di cui una in coppia + una prova Cisari di franc. da 5 c. A.O.I. non adottato (rara) con cert. Carraro , Egeo - Idrologico 9 val. cpl. (S.3). Molto freschi. Rara. Cert. Ray per i 4 valori migliori , Colonia Eritrea - 1 c. sopr. capovolta in quartina con lievi tracce di oleosità (1c). Rara. AD , Eritrea - 2 c. (2) blocco di 8 es. legg. aperto angolo di foglio integrale con numero di tavola , Eritrea - Tasse vaglia 50 c. bordo di foglio in alto con sopr. sulla dentellatura inferiore, proveniente dalla coppia verticale 3d , Leoni 10 c. coppia vert. con un es. senza sopr. e l'altro con sopr. spostata in alto ed obliqua (4g-) piccolo bordo di foglio in alto. Rara. Cert. Ray , Manzoni - giro cpl. di 24 val. (giri 13). I quattro 5 lire cert. Sor ,00 PREFILATELICHE E FRANCHIGIE 125 Lombardo Veneto - 19 lett. con bolli P.P.: Crema, Padova, Verona, Mantova, Vicenza, Schio, Salò , lett. scambiate tra il Lombardo Veneto ed il Regno di Sardegna tra il 1739 ed il Varietà di bolli di transito e tassazioni. Merita attento esame , lett. scambiate tra il Lombardo Veneto e paesi stranieri del 1817/58 (poche ripetute). Grande varietà di percorsi e tassazioni. Numerosi i bolli di transito tra cui: FC, Port-Payé, PP, 60PPE, LI, LT, TS, LF, PF, TS. Insieme interessante per il collezionista e lo studioso , lett. scambiate tra il Lombardo Veneto e lo Stato Pontificio. Grande varietà di tassazioni e bolli di transito. Da esaminare con attenzione , lett. tra lo Stato Pontificio e varie nazioni straniere del 1790/1861. Varietà di tassazioni e bolli accessori. Vari bolli di transito tra cui Via di Uninga, Via di Pont de Beauvoisin, Alta Germania Nord. Bell'insieme , lett. tra il Regno di Sardegna e vari ducati italiani o nazioni straniere. Varietà di tassazioni, bolli di transito ed accessori. Bell''insieme che merita attento esame. Per studio , Per espresso - manoscritto o simili su 12 lett. del 1810/39 tra varie località venete tra cui Badia Calavena, S. Martino B.A., ed altre località venete , notificazioni del L.V. in materia di Poste del 1843 e 44 (con tracce di umidità) + avviso del 2 OTT , G. V. Sarda dell'8 FEB 1851 riportante le convenzioni postali con la Svizzera ( ), il Belgio ( ) e la Francia ( ) , Nuove norme sullo smaltimento delle corrispondenze degli Uffici Postali L.V. del altra notificazione del , lasciapassare egiziano del Pascià Abbas Hilmy per turista che vuole recarsi nel Darfur con regesto. Rarissimo , REAL SERVIZIO DA ACIREALE - entrambi ovale nerobrunastro 15 GIU 1820 per Fiumefreddo. Rare impronte nel primissimo periodo d'uso , ACQUAPENDENTE - 2 lett.: 117/ACQUAPENDENTE SD rosso del e P.117 P./ACQUAPENDENTE del Molto belle , Dal visitatore Mantegna - manoscritto sul fronte di lettera dell'11 OTT 1822 intestata "Officina della Regia Posta di Adernò" per città. - 75, ALBERT/VILLE 20 SEPT (1841) - SD su lett. a Parigi tassata , P106P/ALEXANDRIE - rosso su lett. 12 APR 1811 per Torino. - 75, Passaporto in nome del Re d'italia dato in Alessandria d'egitto il 28 LUG Al retro vari bolli. Molto bello , Amelia - 3 lett.: manoscritto (1799), in cartella in albino (1799) ed in cartella al retro (1828) ,00 120

122 lotto n. vendita su offerte cat. base / AMELIA - SD su lett a Fano con SD 30/DIVISION. Bella e rara. Sor , Passaporto per l'estero dello Stato Pontificio dato ad Ancona il 16 Marzo 1859 con al retro bolli di controllo di Lussinpiccolo ed Alessandria d'egitto. Splendida , ARGENTA - SD su lett. del 1809; POSTA DI ARGENTA - SD su lett. del 1803 e LENDINARA - SD su lett. del , ASSISI - 2 lett.: SD piccolo su lett. a Norcia del 1816 con Fuligno in transito e SI + SI AFFRANCATA del Belle , ASSISI - 3 lett. con bolli diversi tra cui il rarissimo SD grande della I Rep. Romana del Le altre due senza data , P. 108 P./ASTI su lett. per Mombercelli. Rara , BELU/NO ovale con Leone alato al retro di busta per Bolzano, tassata. - 75, Da Bergamo 22 AGO 1754 a Venezia con bollo franco dazio. - 75, Splendido interno di valentina decorata sia con motivi floreale che a secco con putti e figura di donna, da Bergamo 22 LUG , REAL SERVIZIO DA BIANCAVILLA - entrambi in ovale brunastro su lett. del 16 GIU 1821 per Belpasso. Rara , lettere franche del 1843 (1 GEN e 24 GIU) da Bozzolo e da Mantova , Franchigia da Breglio 14 GEN 55 - C2 a Torino. Rara impronta , Piego da Cagliari 8 NOV 51 - C2 a Lione con bollo P.D. tutti rossi. Molto bella. - 75, CALVI - manoscritto su lett a Spoleto con bollo ovale in negativo POSTA DI OTRICOLI in transito. Non comune in periodo della I Rep. Romana , CANONICA - 2 sovracoperte con lineare con data: una con bollo PP e l'altra con lineare raccomandata. Senza date , CAPRIATA - corsivo nero su lett. del 23 LUG 1848 a Marsiglia con vari segni di tassa. Splendida e non comune , CASALBORGONE. SD nero su lett. 4 APR 1838 per Torino tassata 2. Fresca. - 75, CASTEL N. NE MONTI + PP + RACCOMANDATA - SD su lett Bella. - 75, CASTIGLIONE - SD in cartella punteggiata - su lett. da Castiglione 6 GEN 1810 a Mantova. - 75, CATANIA e DOPPIACORSA - SD azzurri su lett. del 31 LUG 1815 per Belpasso. Al retro manoscritto "Si rimettono n 6 lettere che compongono la somma di tari due...". Splendida , CENTALLO - SD azzurro su lett. del 7 DIC 1823 per Saluzzo tassata , R. D'IT./PAR/CHAMBERY - SD su lett. da Legnago 6 GEN 1812 per la Francia con transito di Milano e segno di tassa. Non comune , CHIAVARI - SD nero su lett. del 21 LUG 1825 per Gibilterra. Forse I data d'uso del timbro. Interessante , CHIAVENNA/11 MAR + FRANCA - SD rossi su lett a Sondrio. - 75, Da CHIOGGIA - SI - 11 OTT 1838 a Cervia con manoscritto "Con un Gruppo Sigillato a Fuoco Contenente Austriache Lire Ventidue e Centesimi Settantacinque! Interessante. - 75, Città di Castello - 4 lett.: 117 Città di Castello (1810), CITTA' DI CASTELLO SD (1814), "Città di Cast.o" manoscritto (1800) e senza indicazione di provenienza nel 1801 per Senigallia , CITTA' DI CASTELLO - SD + AFFRANCATA + ASSICURATA - SI su lett a Spoleto con SD PERUGIA + AFFRANCATA in transito. Molto bella , P. 117 P. / CITTA' DI CASTELLO - SD su lett. Agosto 1813 a Roma. Rara. Ray , / CITTA' DELLA PIEVE - SD su lett a Roma. Ray , C.CAST.A - SD e C.CASTELLANA - manoscritto su 2 lett. del giugno Belle e rare in periodo della I Rep. Romana , POSTA DI CODIGORO e POSTA DI COMACCHIO - SD su 2 lett. del 1803/4. Belle e non comuni. - 75,00 121

123 lotto n. vendita su offerte cat. base 174 COMO - 4 lett. con bolli diversi: COMO - SD ed in cartella ovale + 2 del 1847 con C2 rosso COMO di cui uno + FRANCA e RACCOMANDATA (cassata a penna) , Da Costantinopoli 8 MAG 1843 ad Alessandria d'egitto impostata a Smirne "Per mezzo di P.Franceschi e D. Parodi, di Smirne 19 MAG." + altre annotazioni manoscritte. Interessante , CREMONA in cartella su lett. da Cremona 18 FEB 1793 a Genova. - 75, DOLCEACQUA - SD nero su lett. doppio porto da Isolabona 25 NOV 1844 a Marsiglia, tassata 6 a tampone. - 75, FEL/TRE - C 1 rosso su busta del 12 AGO 1765 a Venezia. Al retro conteggio di tassa e chiusura a secco con leone alato. Molto bella , ASSICURATA da FERRARA a Modena ove venne apposto il bollo Raccomandata + il datario in cartella. Splendida lett. con i 4 bolli rossi nel fronte + IMP rosso al retro. - 75, Da Foligno per Spoleto in franchigia, non ritenuta valida la franchigia fu tassata "tassa a senso/di legge" e applicato il bollo baj 24. Tariffa lettera 12 porti direzioni confinanti , Da Firenze 11 GIU 62 ad Alessandria d'egitto, non affr. e tassata 3 lire. Non fresca ma tassazione interessante. - 75, lett. dalla Francia 1833/34 a Napoli con bolli di transito diversi CF1R (nero) e CF4R (rosso) e segni di tassa. Belle. - 75, Da Gemona 7 SET 1808 a Lione con bolli UDINE DI PASSARIANO e MILANO/L.T. - 75, Dir. PP. delle Poste di Genova - corsivo rosso su lett. del 17 AGO 1839 per Napoli. Al retro bollo C2 Amm.vo della Dir. delle Poste. Rara , lett. dalla Germania a Bordeaux 1831/33 con vari bolli di transito e segni di tassa. Belle , Da Giletta/C 3 GIU 54 - C2 a Marsiglia con bolli P.P. nero, P.D. rosso e con segno di tassa 5 al retro. Interessante , GONZAGA - 2 lett. con SD azz. e bruno del 1813 e Belle , Da Quagliuzzo 20 AGO 1847 a Marsiglia con bolli rossi IVREA, SD, PD e datario. Molto bella , LERICI 14 AGO 56 - C2 su lett. per Marsiglia con bolli P.P. nero e P.D. rosso. - 75, DEB 113/LIVOURNE - SD al retro di lett. da 113/PISE (rosso) a Livorno. Manoscritto "audos". Senza testo , Da LIVORNO 27 NOV 1817 a Oporto. Impostata in Spagna presenta 2 timbri di transito e il bollo di tassa. Al retro indicazione manoscritta del forwarder. Interessante , Valentina con profili azzurri ed interno riccamente decorato da Lucca 2 LUG 1844 a Firenze. Splendida , Da Lucca a Firenze. Archivio Corsini. - 75, LUGNANO - manoscritto su lett a Spoleto. Non comune in periodo della I Rep. Romana , Da Madrid a Palermo con numerosi bolli di transito neri, rosso, arancio, viola e segni di tassa. Bella e non comune , MAGLIANO - manoscritto su lett con bollo in transito in negativo POSTA DI OTRICOLI. Non comune in periodo della I Rep. Romana , R.ARME D'ITALIE/PAR/PLAISANCE - SD rosso su lett. da MANTOVA in cartella rossa a Parma con bollo di transito rosso MILANO L.T. - 75, MILAN/F - in cartella + AG su lett. da Casale Non comune. - 75, MILANO - azzurro su lett. del 3 GIU 1807 per Venezia, tassata 26. Rara e splendida , FRANCA - SD da Milano 1.3.(57) - Rd entrambi rossi ma di sfumature diverse, su lett. ad Alessandria d'egitto, ferma in posta. Al retro segni di tassa. Rara , P.A/MODENA/VEN.A - ovale nero nitido su lett. da Treviso 18 MAG 1804 tassata 8. All'arrivo bollo a cuore verde MOD/21. Molto bella , P105 P/MONDOVI' - nero su lett. 12 MAG 1809 a Parigi con P.P. in cart. - 75,00 122

124 lotto n. vendita su offerte cat. base 203 MONTEPULCIANO - SD su lett. da Montepulciano a Roma con manoscritto "3" + "Piegaro" tassata "5". Non comune. - 65, POSTA DI / MORBEGNO - SD parziale rosso su lett. da Sondrio 26 OTT 1803 a Bolzano. - 75, Da Napoli 1841 a Parigi con vari bolli di transito e segni di tassa. All'interno splendida stampa "Vesuvio" , NARNI - manoscritto su lett Rara , P.116 P. / NARNI - SD sul fronte di lett a Rieti. Bella e rara , NARNI - 2 lett.: Posta delle lettere / Direzione di Narni in ovale negativo (1824) e Direzione di Narni in ovale (1829) , Da Nizza 25 MAG 1844 a Minsk (en Lituania - manoscritto nel testo) via Turin, Milan, Vienna, Russe. Destinazione rarissima , NORCIA + 30 ME / DIVISION - su lett. da Arquata con bollo del comune con aquila. - 75, NOVELLARA + RACCOM. - in cart. su lett a Guastalla , Da Odessa a Trieste, messa in posta a Brody dal forwarder HAUSNER e VIOLLAND/IN BRODY che appose il proprio bollo lineare al retro. Segni di tassa , ONEGLIA - SD nero su lett. del 13 AGO 1827 per Marsiglia con bolli di transito. Probabile I data d'uso dello SD. - 75, ORVIETO + CHARGE - SD su lett. a Roma senza data. Splendida e rarissima. Vollmeier , OTRICOLI - manoscritto su lett a Spoleto con SD NARNI e tassa "4". - 75, FRANCA/PADOVA/20 GIU + REGNO LOMBARDO VENETO - rossi - su lett. a Bologna 21 GIU 1843 e bollo muto con stemma del verificatore sul fronte. - 75, Da Palermo 12 LUG 62 al Cairo via Genova con bollo rosso I.S.P. - Il testo riguarda la richiesta di 2 siciliani per ottenere decorazioni per i fatti del 1848 e Splendida , Carta geografica del Ducato di Parma, quello di Modena ed il Principato di Massa. Rifilata parzialmente a destra , REAL SERVIZIO DA PATERNO' - entrambi in ovale nero splendidamente impressi su lett. 13 SET 1820 per Belpasso. Primo periodo d'uso. Rara , PAVULLO - 4 lett. del 1813/50 tra cui PAVULLO DIP./PANARO in cart. rossa ed una raccomandata , PERUGIA - SD su lett a Sassoferrato. Bella e rara. Non comune in periodo della I Rep. Romana , Perugia - 3 lett.: PERUGIA - SD su lett e 117 PERUGIA + 30 ME DIVISION su 2 lett e , PERUGIA + AFFRANCATA + ASSICURATA - 3 lett. con questi bolli di tipi, colori e combinazioni diverse (1815/47). Belle , PIEDILUCO - manoscritto + TERNI - SD su lett Splendida e - 125, PORDENONE 11 DEC + FRANCA - SD sul fronte di lett da San Quirino a Portogruaro. Al retro SAN VITO 11 DEC - SI + manoscritto "mal diretta" + bollo d'arrivo in rosso. Splendida , PORTO / GRVER - doppio ovale con ornato al retro di busta franca del 12 AGO 1796 a Venezia con manoscritto "Notato a libro". Splendida ostia con leone alato come sigillo. Rara. Vollmeier , RIETI - in cartella tratteggiata su lett Bella e rara , P. 116 P. / RIETI - SD ripetuto su lett a Bastia (Corsica) via Livorno. Bella e rara , Da San Martino per la Svizzera, messa in posta a 116 Rieti + 30 Me/DIVISION con bollo di transito bruno MILANO / L.T. con fregio. Raro insieme , DEB 116/ROME - SD al retro di lett. da 117 PERUGIA a Roma, rispedita e Spoleto , Da Roma 18 FEB 51 per Odessa con al retro transiti di Venezia e Vienna. Segni di tassa anche a tampone ,00 123

125 lotto n. vendita su offerte cat. base 232 Da Rovigo 11 LUG 1780 a Venezia con al retro 2 bolli, il doppio cerchio RO/VIGO nero con ornato e l'ovale nero RO/VIGO/R poco nitido. Interessante per la data , P.P./SALUZZO - rosso su lett. del 30 GEN 1838 a Parigi con vari bolli e segni di tassa. Splendida , S.A.M.A. DI CAPUA - SD nero su piego del 10 GEN 1812 a Capua. - 75, ASSICURATA - SI rosso + AFFRANCATA - SD rosso + SCHEGGIA - SD nero su lett. da Gubbio Bella e rara , lett.: una 117 SPOLETO + SD rosso DECIMES su lett a Roma, l'altra P. 117 P. / SPOLETO su lett Splendide , assicurate da Spoleto con combinazioni di bolli diversi tra cui due "vere assicurate" contenenti valori (1848/51) , bandi dello Stato Pontificio del periodo 1820/1854 di carattere postale. Interessante , lett. dalla Svizzera in Savoia con varietà di bolli accessori tra cui PP, PD, LV, bolli d'ingresso e tassazioni. Dalle prefilateliche al , P. 117 P. / TERNI - su lett. a Roma e 117 / TERNI + 30 ME / DIVISION su lett a Bologna , TODI - SD su lett Splendido e raro bollo della I Rep. Romana , TODI - in cartella su 2 lett. del 1859: uno apposto sul fronte ed uno apposto al retro. Tassazioni diverse: 1 e 3 baj. - Belle e non comuni , Da Torino 20 LUGL 56 per città, tassata 05 e da qui fu rispedita a Mondovì, tassata 20. Al retro SD rosso RETRODATO. - 75, R. POSTE/SEGR. DI STATO DEGLI AFFARI ESTERI - ovale su lett. da Torino 19 AGO 57 a Marsiglia con timbro rosso S.S.P. - Varie tasse ed iscrizioni. Splendida , CESTO - sottolineato con cerchio, tutto a sanguigna sul fronte di busta del 24 SET 1764 per Treviso. Rara , Da Trieste a Bologna, messa in posta ad Ancona dal forwarder "Per mezzo Roediger e C., Ancona 17 aprile 1842". Bella. - 75, Da Udine 24 GIU 1729 a Concordia con splendido sigillo a secco con Leone. - 75, Da Varese a Milano poi rispedita a Baden. Bolli rossi MILANO/19 OTT + AFFR.ta FRONTIERA e numerosi segni di tassa. Non comune. - 75, Lettera per Venezia del 21 GEN Interessante , Da Venezia 23 LUG 1674 con croce e scritta postale a sanguigna + vari manoscritti. Splendida , Interessante lettera dalle Poste Italiane da Verona 19 FEB 68 con bollo ovale UFFICIO DI POSTA IN VERONA con I.R. scalpellato. Molto bella , VILLAR DEL VARO/D 18 NOV 50 - C2 su lett. a Nizza. Non comune - 175,00 ANTICHI STATI ITALIANI LOMBARDO VENETO 253 Da CREMA 9/6 - LOV a Casalbuttano con 15 c. (6) con sottostante altro 15 c. non annullato, entrambi con i margini verticali rasenti come d'uso. Interessante. ED , STRA' 14/12 - C1 ann. di 15 c. Lom. Ven. su lett. a Venezia. Non comune, Sassone 9 punti , VIGGIU' / 22 MAR (1864) - SD ann. di 15 c. (6e) su lett. a Como. Raro annullo, Sassone 12 punti , PAULLO / APR 4 - cors. ann. di 15 c. (6e) su lett. a Lodi. Bella e rara, Sassone 12 punti. Fiecchi, cert. E.Diena , Da Verona 28/12 (54) - CO2 a Casumaro con 15 c. (20). Interessante tariffa I raggio tra Stati della Lega con distanza estrema. AD, ED , VENEZIA 17 OTTOB - SD piccolo nero ann. di 30 c. (7) su frammento. AD , PIADENA 6/4 (59) - CO ann. di 5 s. su lett. a Codogno. Bella e non comune, Sassone 10 punti , SALO' 20/10 - C1 ann. di marca da bollo 15 c. su lett. a Verona. Bella , FELTRE/19 LUG - SD ann. di marca da bollo 15 c. su lett. a Padova. Indirizzo parz. cancellato a penna ,00 124

126 lotto n. vendita su offerte cat. base 262 Ritaglio 10 s. effigie - ann. BELLUNO / 16 APR - su lett. a Venezia. Lett. incompleta di sguardie posteriori. Bella e rara. Asinelli, cert. A.Diena ,00 ANNULLAMENTI DEL VENETO SU REGNO 263 Oltre 20 documenti vari (franchigie, I.P., lettere, ecc.) con ann. ducali del Veneto in periodo italiano. Da esaminare , Da Borgoforte 25/9 (67) - CO a S. Benedetto con coppia 10 c. (17) con piega ann. a punti , Da Gonzaga 28/10 (67) - C1 a Mantova con 20 c. (26) ann. a punti , Da Lazise - manoscritto su piego in franchigia del 10 Luglio 1869 per Sommacampagna. Raro precursore di collettoria , MANTOVA 25/11 (66) - C1 ann. di 5 c. (16) su lett. a Marmirolo. Non comune tariffa per distretto , Da Moglia di Gonzaga 14 NOV (67) - SI a Gonzaga con 20 c. (26) ann. a punti. Scritte nella parte bassa della lettera , OSTIGLIA 10/4 (67) - CO ann. di 20/15 c. (25) su lett. a Milano , Da Ostiglia 21/7 (68) - CO a Mantova con 20 c. (26) ann. a punti. - 75, Da Roverbella 7/6 (-) - C4 a Mantova con 20 c. (26) ann. a punti , Da Suzzara 1/8 (68) - LO a Gonzaga con 20 c. (26) ann. a punti , lettere da Treviso: TREVISO 29 SET (66) - SD ann. di 20/15 c. (23) su lett. da Mirano a Treviso 27/11 (66); C1 ann. di coppia 10 c. (17) uno con strappetto su lett. a Venezia , UDINE 11/5 (76) - ovale ann. di 0,20 Serv. di Stato attraversato da piega vert. su gran parte di plico per Aviano. Insieme molto raro. Pochi noti ,00 MODENA 275 Da Carrara a Genova con 10 c c., 2 es. tutti senza punti (2+3) ann. a sei sbarre. Sul fronte P.D. e VIA DI/SARZANA. Bella e non comune , Da Carrara 10 NOV 53 a Livorno con 5 c., striscia di 3 es. (7) ann. col muto a sei sbarre. Molto bella. Cert. Vaccari , Da Carrara 8 DIC 57 per Filadelfia (USA) affr. per 1,40 l. con 5 c. verde oliva + 15 c c., 3 es. (3+8+10) ann. col muto a sei sbarre. Il 5 ed un 40 c. con piega verticale. Bella e rara affrancatura , Da Carrara 13 LUG 56 a Philadelphia (USA) con 10 c. senza punto + 40 c. senza punto in coppia vert. con un es. legg. piegato verticalmente + 1 l. varietà punto grosso (2+6+11a) ann. col muto a sei sbarre. Straordinaria affr. da 1,90 lire comprendente la varietà valutata euro senza considerare la combinazione in tricolore. Per grande specialista. Em.Diena, Vaccari, cert. A.Diena , "LA GAZZETTA PIEMONTESE" dell'8 GIU 1854 per gli Stati Esteri con bollo rosso a scudo R. Poste Stampati Franchi/Torino C.i 2. All'arrivo fu apposto il segnatasse B. G. cen. 9 (2) ann. con sbarre. Interessante. Vaccari ,00 ANNULLAMENTI DI MODENA 280 AULLA - in cart. su lett. a Massa con 5 c. (7) ann. sbarre con spazio tipografico davanti alla "C" di "Cent". Splendida. Vaccari , Da Aulla a Firenze con c. con ann. a sei sbarre leggere (2+3). Sul fronte i bolli in cartella AULLA + P.D. - Molto bella. ED, AD, cert. Vaccari , CARPI - a cuore su lett. a Reggio con 10 c. (2) ann. a sbarre. Giunta a destino il Bella. AD , CASTELNOVO DI SOTTO + RACCOMANDATA - in cart. su grande framm. affr. con 10 c. senza punto (2). Splendido e raro annullo 12 punti Sassone , Ric. di ritorno di racc da Castelnovo di Sotto a Reggio con 25 c. camoscio (4) ann. col muto a sei sbarre azz. - Al recto il lineare C.SOTTO. Bella e rara. Ray., ED , CASTELNOVO DI SOTTO - cart. azz.-verdastro unico ann. di Gov. Prov. 20 c. (15) su framm. - Raro, Sassone R1. Splendido. G. Bolaffi, Vaccari ,00 125

127 lotto n. vendita su offerte cat. base 286 Frontespizio di racc. da CASTELNOVO DI GARFAGNANA per Reggio, affr. con due es. del 10 c. rosa + 5 c. verde entrambi con punto dopo la cifra, con due impronte del muto a sei sbarre. A lato compaiono il bollo nominativo in cartella, il PD. anch'esso in cartellla ed il bollo "RACCOMANDATA". Un paio di franc. appena intaccati. Raro insieme di ottimo aspetto. Vaccari , CASTEL N NE MONTI - SD su lett a Livorno con 25 c. (4) ann. col muto a sbarre. Splendida. G. Bolaffi, Vaccari , CORREGGIO - SD ann. di 25 c. bordo di foglio in alto (4) su bustina a Genova. Splendida. AD, cert. Vaccari , FANANO + P.D. - cartelle in azzurrastro su lett a Nonantola con 5 c. verde (7) ann. con le sbarre azzurrastre. Raro annullo, Sassone R1. Bella. EmD, AD, Vaccari , FINALE DI MODENA - cart. azz. ann. di 10 c. (2) su grande frammento. Raro, Sassone R1. G. Bolaffi, Vaccari , Da FINALE DI MODENA Aprile 1857 a Mantova con c. verde oliva c. rosa, entrambi con punto (8+9) ann. a sbarre. Sul fronte P.D. Splendida. Cert. Vaccari , FIVIZZANO 9 AGO C2 ann. di 15 c. (3) su lett. a Pisa. G. Bolaffi , FIVIZZANO 15 MAG C2 grande azzurro ann. di 25 c. (4) su lett. a Livorno. Splendida e rara, Sassone 13 punti. Vaccari, Bolaffi , GUASTALLA 3 SETTEM C2 azz. su lett. a Reggio con 5 c. verde oliva (8) ann. a sbarre azzurre. Splendida. G. Bolaffi, EmD, Vaccari , Da Guastalla 1 GENNAIO 1860 a Modena con Gov. Prov. 20 c. grande bordo di foglio a destra (15) ann. col C2 azzurro. Rara. Vaccari , MIRANDOLA - in cart. ann. di 25 c. con due "pli d'accordéon" a destra bordo da interspazio in basso (4) su lett a Brescia. Cert. Bot , MODENA 13 GIU 52 - C2 rosso ann. di 25 c. (4a) su frammento. Splendido e raro, Sassone 13 punti , MODENA 9 GIU 52 - C2 rosso ann. di 10 c. senza punto (2) su lett. a Reggio. Splendida e rara, Sassone 13 punti. EmDiena, Vaccari , MODENA 1 LUG 52 - C2 su lett. a Livorno con 25 c. (4) ann. con la griglietta. Rara, Sassone 12 punti. A.Diena, cert. Vaccari , MONTECCHIO - in cart. su lett. a Massa con 10 c. senza punto (2) ann. a sbarre. Splendida lett. priva delle sguardie laterali. Vaccari, cert. G. Bolaffi , NOVI - in cartella su lett. a Mantova con 15 c. (3) ann. a sbarre. Entrambi i bolli azzurrastri. Bella. Sassone 10 punti. Vaccari, G. Bolaffi , PIEVEPELAGO - in cart. su frontespizio a Livorno con 25 c. (4) ann. a sbarre. Splendido. G. Bolaffi ,00 ANNULLAMENTI DI MODENA SU SARD.-REGNO 303 AULLA - in cart. azz. ann. di Sard. 20 c. (15C) su frammento. Splendido e molto raro, Sassone R2. G. Bolaffi, Vaccari , AULLA - C2 nero ann. di Regno 15 c. (12) su lett. (Vaccari) e C2 azz. ann. di coppia 10 c. Sardegna su piccolo framm. siglato Vaccari e G. Bolaffi , BRESCELLO EMILIA 29 NOV 63 - C2 ann. di Sard. 5 c., 3 es. (13Ea) su lett. a Cesena. Splendida e non comune. Vaccari, G. Bolaffi , CALICE 12 MAR 62 - C2 ann. di coppia 20 c. Sard. (15D) su frammentino. Splendido e non comune. AD, Vaccari, G. Bolaffi , CAMPORGIANO 6 MAR 62 - C2 azz. ann. di coppia 10 c. Sard. con difetti su lett. a Massa Carrara. Rara, Sassone 13 punti. EmD, Vaccari, G , CARPI 21 GEN 63 - C2 ann. di Sard. 10 c., 3 es (14E) su lett. a Mirandola. Bella. Vaccari , CASTELLARANO 17 LUG 63 - C2 su lett. non affr. a Reggio con due bolli di tassa "2". Bella e rara , CASTELNUOVO GARFAGNANA 28 GIU 62 - C2 azz. ann. di Sard. 10 c., 2 es. (14D) su lett. a Genova. G. Bolaffi, Vaccari , Racc. da Carrara a Massa con Sard. 5 c c. sfiorato a sinistra (13E+16F). Vaccari ,00 126

128 lotto n. vendita su offerte cat. base 312 CONCORDIA 20 GIU 61 - C2 ann. di Sard. 20 c., sfiorato a destra (15D) su lett. a Milano. G. Bolaffi , CULAGNA 9 GEN 62 - C2 ann. di Sard. 20 c. corto (15D) su lett. a Taggia. Al retro lo SD CASTEL N. NE MONTI. Chiav , FANANO MODENA 18 GIU 63 - C2 ann. di Regno 15 c., legg. piegato (13) su lett. a Bologna. Sassone 9 punti. Chiav , FINALE DI MODENA 27 LUG 62 - C2 ann. di Sard c., (13E+15E) su lett. a Verona con bollo in cart. sul fronte. Splendida. ED, Vaccari , FIVIZZANO 15 FEB 62 - C2 azz. ann. di Sard. 20 c. (15E) con lieve piega orizzontale su lett. a Livorno. Sassone 7 punti. AD , FORMIGINE 10 OTT 63 - C2 ann. di Regno 15 c. legg. corto (13) su lett. a Modena. Sassone 9 punti. ED , GALLICANO 23 AGO 61 - C2 azz. ann. di Sard. 20 c. (15D) su lett. a Modena. Rara, Sassone 12 punti. G. Bolaffi , LICCIANA 17 OTT 61 - C2 azz. ann. di Sard. 20 c. (15D) su lett. a Livorno. Sassone 9 punti. G. Bolaffi, Vaccari , LUZZARA EMILIA 16 MAR 63 - C2 ann. di Sard. 40 c., (16F) perfetto a sinistra con a lato P.D. su lett. a Nizza. Sassone 8 punti. Vaccari , MINUCCIANO 29 GIU 62 - C2 azz. ann. di Sard. 10 c., coppia orizz. su frammento (15D). Raro, Sassone 13 punti. G. Bolaffi, Vaccari , MONTEFIORINO MODENA 4 NOV 63 - C2 ann. di Regno 15 c. (13) su lett. a Modena , MONTESE 5 SET 62 - C2 ann. di Sard. 20 c. (15E) su minimo frammento. Sassone 13 punti. Vaccari, G. Bolaffi , POVIGLIO 21 GEN 63 - C2 ann. di Sard c., coppia sfiorata a sinistra (13Db+14Df) con a lato P.D. e S.1.a. su lett. a Mantova. Rara, Sassone 12 punti. AD, cert. Vaccari , RAVARINO - SD piccolo su lett. in franchigia, inoltre a S. Giovanni in Persiceto. Inoltre Sard. 20 c. ann. RAVARINO. Rara, Sassone 13 punti. Cert. Vaccari , REGGIOLO EMILIA 21 MAG 62 - C2 azz. ann. di Sard. 10 c., coppia corta in alto (14D) su lett. a Milano. Sassone 8 punti , RUBIERA 9 MAG 62 - C2 ann. di Sard. 20 c. (15Da) su lett. ad Amelia. Sor , S. ILARIO 2 MAR 62 - C2 azz. ann. di Sard. 20 c. (15D) legg. intaccato a destra su lett. a Reggio. Sassone 10 punti. G. Bolaffi, Vaccari , VILLA COLLEMANDINA 8 MAG 61 - C2 azz. ann. di Sard. 5 c., coppia su frammento. Molto raro, Sassone R1. G. Bolaffi, Vaccari , ZOCCA 23 SET 62 - C2 ann. di Sard. 20 c. azzurro (15C) su lett. a Sestola. Rara, Sassone R1. Cert. Vaccari ,00 REGNO DI NAPOLI - SVOLAZZI 331 Da Altamura 25 NOV C1 a Napoli con 2 gr. (7) ann. a svolazzo , Da Ariano 15 DIC C1 a Napoli con 2 gr., 2 es. (7a) ann. con lo svolazzo. Splendida. AD, Vaccari, cert. Bot , Doppia impronta dello svolazzo su 2 gr. (5a) piegato, su lettera da Bari 28 NOV C1 rosso a Napoli , Frontespizio da Bisceglie 15 DIC C1 rosso con datario capovolto a Napoli con 2 gr. (5) ann. a svolazzo. Indirizzata ad un tenente dei Garibaldini (p.ti 12) , CASERTA 8 GEN C2 grande su lett. a Zara con gr. (4a+5) annullato a svolazzo. Sassone 10 punti. Splendida. Oliva, Bot , FOGGIA 13 APR 1862 (cerchio rosso) su lett. parzialmente mancante a Napoli con Gov. Prov. 2 gr. (20) ann. a svolazzo. Sassone 11 punti , GALLIPOLI 4 MAR nitido cerchio su lett. a Napoli con gr. (4c+8c) annullato a svolazzo. Sassone 8 punti. Splendida. AD, ED, Bot , LARINO 18 OTT cerchio rosso su lett. a Campobasso con 2 gr. (5) annullato a svolazzo. Sassone 12 punti. Splendido. Colla, Ray , Da LECCE 27 LUG 1861 (cerchio rosso) a Taranto con Gov. Prov. 2 gr. perfetto in alto (20) ann. a svolazzo. Chiav., Sassone ,00 127

129 lotto n. vendita su offerte cat. base 340 Da LECCE 15 MAG C2 rosso a Gallipoli con 2 gr. Gov. Prov. (20) ann. a svolazzo , Da Melfi 29 GIU C1 rosso a Napoli con 1 gr., 2 es. (4) ann. con lo svolazzo. Di qualità. Interessante per la data tarda. AD, cert. Bot , Da PESCARA 2 NOV C1 a Napoli con 2 gr. (5) ann. a svolazzo. (p.ti 10). Golinelli, Bot , Da POTENZA 24 APR C1 rosso per Aliano con Gov. Prov. 2 gr. (20) ann. a svolazzo, leggermente difettoso. Fresca. Cert. Bot , ROSSANO 12 MAG cerchio su lett. a Napoli con 2 gr. carminio vivo I tav. (5f) annullato a svolazzo. Sassone 10 punti. Splendida. Bot , Da TRANI 6 MAR C1 rosso a Napoli con 2 gr. (5) annullato a svolazzo ,00 PONTIFICIO 346 Convenzione Postale del 27 LUG 1852 tra lo Stato della Chiesa e quello Austriaco. 36 pagine + allegati. Splendida ed interessante , I em. - 7 lett. con valori isolati diversi di ottima qualità (2, 2A, 3Ab, 4c, 6, 6A, 7). Bell'insieme , Coppia 1/2 c. (1) ann. con 2 tratti di penna al retro di lett. da Perugia 19 DIC 55 a Fratta. Sor , coppie del 1/2 b. (1) al retro di lett. da Perugia 18 OTT 56 a Fratta. 3 coppie difettose. Insieme comunque molto raro , Da Perugia 26 DIC 53 - C2 ad Arezzo con coppia 1/2 b. (1) + 1 b. (2) usato in frode, ann. con lo SD di Perugia. Interessante raggio limitrofo. AD , Da Fossombrone 7 LUG 59 a Firenze con 1 b. singolo + quartina toccata in un punto (2) ann. a griglia. Rara, di ottimo aspetto e molto conveniente. Colla , lett. affr. con 1 e 2 b. angolo di Foligno (2A+3) ann. a griglia di Perugia Belle. AD , Da Pesaro a Macerata ove giunse il 2 giugno 1860 con striscia di 3 es. dell'1 b. con interspazio di gruppo (2A) ann. a griglia. Al retro è mancante un lembo della lettera. Oliva, cert. E.Diena , PREANNULLATI - 3 lett. tassate con 1 b. (2f) + 2 lett. tassate con 2 b. (3e) di cui una ann. col nominativo e 4 con la griglia. Tutte belle e Ray , Da Perugia a Baschi tassata con frazionato diagonale di 2 b. (3) ann. a griglia. Splendida. AD, Oliva , PESARO - SD annullatore a Roma con 2 b. oleoso corto a destra + 3 b. (3b+4) con tracce di precedenti ann. ed usati in frode. Bella. Cert. Chiav , lett. affr. con 3 b. con margini splendidi e di tonalità di colori tra il camoscio ed il bruno chiaro. Bell'insieme. Tre AD , Da Perugia 9 SET 58 a Roma con 3 b., 2 es. (4c) ann. a griglia. Uno 7 filetti e l'altro angolo di foglio. Chiav , Da Rimini 22 LUG 54 a Osimo affr. con 4 b. con margini enormi (5) ann. con la griglietta a reticolo. Splendida. Chiav., AD, Ray., Bot , ASSICURATA - SI su lett. da Urbino a Pietrasanta con 2 b. angolo di foglio + 4 b., 2 es. di cui uno corto (3+5Ab) + 5 b. apposto al retro (6) tutti ann. con la griglia di Urbino ed i due 4 b. anche con la griglia di Pesaro , ASSICURATA - da Perugia 22 APR 53 a Firenze con 5 b., 2 es. (6) ann. con la griglietta. Uno al retro per la raccomandazione ed uno sul fronte, corto in alto , Grande framm. da Roma affr. per 25 b. comprendenti 5 b. oleoso (6b) + coppia 5 b. + coppia 5 b. con interspazio (6). Eccezionale e probabilmente unica affr. con valori gemelli comprendente il normale, l'oleoso e l'interspazio. Per amatore , "Campioni senza valore" manoscritto su lett. da Roma 28 MAR 67 a Civitavecchia con 6 b. (7Aa) ann. a griglia. AD, Sor , Splendida lett. da Perugia 20 SET 52 ad ASHBOURNS e da qui rispedita a Scarborough con 3 b. (4Bc) + coppia 6 b. angolo di foglio (7) ann. con la griglietta. Vari segni di tassa. Da studiare , Da TOLENTINO SET 1859 a Roma con b. (4Aa+8) ann. a griglia. Splendida. Vaccari ,00 128

130 lotto n. vendita su offerte cat. base 366 Da Viterbo 7 LUG 59 a Cento (Romagna) con 7 b. (8) ann. a griglia. Estremamente interessante per la tariffa e per il periodo storicorisorgimentale della località di destinazione all'epoca parte del "Governo Provvisorio delle Romagne". Cert. Bot , Da Bologna 16 SET 53 a Lione con 8 b. (9). Doppia impronta dell'ovale rosso BOLLO/INSUFF. tassata Interessante. Ray , lett. di splendida qualità: 8 b. isolato (2 lett.), 5 b. isolato bordo di foglio e 5 b. coppia bordo di foglio , Da Roma 19 GIU 66 a Venezia con 8 b. (9) transitata per la Svizzera (bolli di Coira, Vienna, ecc.). Interessante perchè in pieno periodo bellico. Rara. Cert. Bot , Da Roma 7 FEB 56 a New York con 2 b. + 8 b., striscia di 3 es. di cui uno sette filetti ed uno otto filetti assoluti + 50 b. (3+9+10) ann. con la griglia. Insieme perfetto e non comune. Cert. ED, Ray , Da Roma a Gallipoli con 20 c. (18) ann. con la griglia a tratti. Sul fronte P.D. in cartella. Bella. AD , Da Roma 11 APR 68 in Inghilterra con c. ( ) ann. a griglia , Da Roma a Sydney (Australia) con coppia 80 c. non dent. con interspazio di gruppo c. dent. (20a+26a+27). Rarissimo insieme. Cert. Sor , III em. 20 c. - 3 es. di colori molto diversi su 3 lettere a Foligno e Pesaro (27/28). Belle , Da Roma 17 SET 69 in Francia con c. (26c+29) ann. col muto a tratti. Sul fronte il cors. azz. "Ambassade de France/a Rome". Splendida , Da Roma 20 GEN 70 ad Hannover con 40 c. (29b) ann. a griglia. Interessante destinazione. Cert. Colla ,00 PONTIFICIO ANNULLAMENTI 377 ARQUATA - SD in cartella al retro di lett. tassata con coppia 1/2 b. (1) ann. con l'ovale di Ascoli. Insieme splendido di questa rara impronta, Sassone p.ti R1. Cert. AD , CARPINETO - SD al retro di lett. a Frosinone con 10 c. (17) ann. a griglia di SEGNI 10 FEB 68. Raro annullo: Sassone p.ti R , FAENZA 21 OTT 55 - C2 su lett. a Roma con 6 b. corto a a sinistra ann. col muto a 4 sbarre (7). Bella e non comune. Sassone 9 punti. AD, cert. Bot , FARNESE - SD ann. di 6 b. (7a) con secondo ann. a griglia di Viterbo, su lett a Roma. Bella e non comune. Sassone 11 punti. AD, cert. Bot , Muto di Marano - ann. di 1 b. (2) usato come tassa al retro di lett. a Montefiore. Transito di Fermo Sassone 12 punti. Rara e bella. Ray, cert. Bot , M.TE S.GIO IN CAM - SI al retro di lett. a Roma con 10 c. (26) ann. a griglia di Frosinone 19 GIU 69. Raro ann.: Sassone R1. Ray, cert. Bot , ROCCASECCA - SD al retro di lettera dell'8 NOV 62 tassata con coppia 1/2 b. (1a) angolo di foglio e corta in basso, ann. a griglia per Terracina (p.ti R3). Grande rarità. Cert. Bot , SUPINO - SI rosso su grande framm. con 2 b. (3Aa) ann. Frosinone 10 FEB 66. Bello. Raro, Sassone R2. Cert. Bot , TORRE - SI al retro di lett. a Vico tassata con 1 b. con lievi pieghe (2) ann. Frosinone. Vistose tracce di nastro adesivo. Rara. Sassone 13 punti , VALENTANO - SD al retro di lett. a Viterbo con coppia 5 c. non dent. (16) ann. C2 TOSCANELLA 18 MAG 68. Raro annullo: Sassone 13 punti , Da VALMONTONE - SI rosso-brunastro a Palestrina con 2 c. ann. a griglia (13) e tassata "18" poi corretto in "16". Sassone 12 punti. Raro insieme. Ray., RD, cert. Bot ,00 PONTIFICIO ANNULLAMENTI SU SARD-REGNO 388 FABRIANO - SI azzurrastro al retro di lett a Senigallia con Sard. 20 c. intaccato (15C) ann. a griglia SIGILLO (SD sul fronte). Bella. ED ,00 129

131 lotto n. vendita su offerte cat. base 389 FABRIANO - SI azz. al retro di lett. a Senigallia con Sard. 5 c., 2 es c c., 2 es. con qualche difetto, ann. a griglia di SIGILLO UMBRIA 19 GEN 61. Insieme bellissimo e raro , FANO - SD su lett. a Serra S. Quirico con coppia 10 c. Sard. bruno porpora (14Ac) ann. a griglia. Rara tinta ed ann. 9 punti Sassone. Cert. E. Diena , FERMO 27 OTT 60 a Firenze con Sard. 20 c. legg. corto a destra (15C) ann. a griglia. Raro uso in Gov. Provvisorio. Ray , Da FERMO 21 NOV 60 (C2) ad Ancona con Sard. 10 c. bruno nerastro, 2 es. (14Bb) ann. a griglia. Uso in Gov. Provvisorio e tinta rarissima. Sassone 10 punti. Cert. Bot , Da Bologna 25 APR 1871 a Molinella con Regno 20 c. (L.26) trasportata a mezzo del servizio privato Pietro Cocchi che annullò il franc. col bollo muto a ruota dentata. Splendido e raro insieme. Cert. Sor ,00 UMBRIA ANNULLAMENTI SU PONTIFICIO 394 AMELIA - SD ann. di 5 b. (6) bordo di foglio su lett. del 5 AGO 52 a Firenze tassata 6. Splendida , AMELIA ASSICURATA - SI su lett. del 30 MAG 56 a Roma con b. (3+8) ann. a griglia. Non comune , AMELIA - SI al retro di lett a Lugnano tassata con 1 b. (2) ann. con tratti di penna. Bella , Da Assisi 21 FEB 60 - C2 apposto al retro a Roma con 3 b. (4Ac) toccato a sinistra, ann. a griglia. Tassata 3 e con a lato bollo nero TASSA / RETTIFICATA. Raro insieme , Da Bevagna - SD al retro 22 GIU 56 a Spoleto con 4 b. (5) ann. con la griglia di Foligno. Senza sguardie laterali. Non comune , CALVI - SD al retro di lett. 5 MAR 59 a Narni tassata con 1 b. (2) ann. con tratti incrociati a penna. Rara. Sassone 11 punti. Ray , COM. DI/CANEMORTO - C1 ann. di 1 b. (2) al retro di lett. dell'8 GEN 56 a Rieti. Bella. Sassone 10 punti , COM. DI/CANEMORTO - C1 azz. su lett. a Roma tassata con 2 b., 2 es. ann. con la griglia azz. (3). Lett. incompleta con bollo rosso TASSA RETTIFICATA. Rara e d'effetto. Sassone 10 punti , COM. DI/CANEMORTO - C1 nero ann. di 1 b. oleoso (2b) con piega originale di carta al retro di lett. del 2 OTT 1854 a Rieti. Rara. Sassone 13 punti , C. DELLA PIEVE - SD nerastro ann., unitamente alla griglietta di Perugia, di 3 b. (4) con piega su lett. del 24 LUG 52 a Roma. Sassone 11 punti. Ray , CITTA' DI CASTELLO - SD ann. con la griglietta di Perugia di 1 b. (2) su lett. del 30 APR 52 a Perugia. Sassone 10 punti , CITTA' DI CASTELLO 17 AGO 56 - C2 al retro di lett. a Roma con b. (2+3) ann. a griglia , Da FABRIANO a Firenze con striscia di 4 es. del 5 b. (6), il terzo toccato in alto ed il primo con interessante falla di stampa, ann. con griglia azzurra. Senza sguardie laterali. D'effetto , Splendido 4 b. (5) angolo di foglio ann. col C2 senza data Posta di Fabriano e Sigillo - SD su lett. del 21 FEB 52 a Spoleto. Al retro lo SI di FABRIANO , FARA - SD ann. di 1 b. con secondo ann. muto di POGGIO MIRTETO (SI) al retro di lett. a Rieti. FARA annullatore non catalogato e 12 punti su lettera. AD, cert. ED , FARA / AFFRANCATA - SD rossastro al retro di lett. del 20 MAR 59 per Torri con 2 b. (3) ann. con la griglia di Poggio Mirteto. Rara impronta. Sassone 13 punti. Vaccari , GUBBIO - SI ann. di b. (2+3) su lett. dell'11 FEB 55 a Pesaro , ASSICURATA - SD da Narni 5 LUG - C2 su lett. a Spoleto con b. (2+9) ann. con la griglietta locale. Molto bella e non comune. Ray , ASSICURATA - SD dalla DIREZIONE DI NARNI - ovale 26 AGO 1859 a Roma. Testo relativo alle guarnizioni di metallo delle uniformi dei postiglioni ,00 130

132 lotto n. vendita su offerte cat. base 413 NOCERA - SI al retro di lett. a Gualdo Tadino con 1 b. (2) ann. con lo SD di Foligno , NOCERA - SI ann. di coppia 1/2 b. (1) molto bella, su lett. del 28 DIC 58 a Fabriano. Sassone 10 punti. Non comune , ASSICURATA da ORVIETO a Perugia con 6 b. (7) sfiorato in un punto e ann. a griglia. Bella , Da Orvieto MAR 56 a Brindisi con 5 b. (6) ann. a griglia e tassata 10 grana. Al retro transito di Napoli , PANICALE - SD al retro di lett. 12 MAG 54 a Perugia tassata con coppia 1/2 b. (1) ann. a penna di cui un es. lacerato all'apertura. Raro annullo, Sassone 13 punti , PERUGIA - SD ann. di 2 b. (3) usato come tassa al retro di lett. del 7 APR 52 per Marsciano. Sor , Frazionato verticale di 2 b. (3) con bordo di foglio a destra, ann. a griglia, al retro di lett. da Perugia 27 AGO - per città. Molto bella. EmD. per esteso e ED , Assic. da Perugia 13 GEN 1859 a Pesaro con 6 b. (7) ann. a griglia. Bella. Ray , Da Roma 2 AGO 52 a Orvieto non affr. e tassata 3, poi rispedita a Lucca con franc. da 5 b. (6) ann. con lo SD di Orvieto, tassata 6 all'arrivo. Interessante , SCANDRIGLIA - SD ann. di 1 b. (2) al retro di lett. a Rieti , Da Sigillo 28 DIC 56 a Perugia con b. (2+4) ann. a griglia. Il 3 b. sfiorato in basso , SPELLO - SD sia al retro che annullatore di 1 b. (2) con interspazio a destra su lett. dell'8 NOV 56 a Trevi. Bella e non comune, Sassone 11 punti. Ray , SPOLETO - SD ann. di 5 b. (6) su lett. a Bologna. A lato il doppio cerchio nominativo SPOLETO 9 NOV 52. AD , Muto "O" di Spoleto 5 APR 53 - ann. di 2 b. corto + 7 b. bello (3+8) su frammentino. EmD , Da Spoleto 1 APR 55 - C2 a Roma con 3 ottimi esemplari dell'1 b. oleoso, bordo di foglio (2b) ann. con tratti incrociati a penna , SPOLETO 23 DIC 58 - C2 su lett. a Todi, con 1 b., 3 es. (2) ann. a griglia. Spedita da Cascia. Bella , ASSICURATA - manoscritto su lett. da Terni 4 OTT 58 - C2 a Roma con 5 b. (6) ann. a griglia. La lettera, probabilmente di doppio porto, richiese il completamento di affr. in contante. Tassata "4". Rara , TODI - SI ann. di 3 b. (4) su lett. del 14 DIC 53 a Roma. Bella , TODI - cartella al retro di lett. del 31 LUG 59 a Rieti con 2 b. (3) corto a destra, ann. a griglia. Rara, Sassone 13 punti. Ray ,00 UMBRIA GOVERNO PROVVISORIO 432 DISTRIBUZIONE DI POGGIO MIRTETO - ovale su lett Raro uso in Gov. Provvisorio , Da Perugia 29 SET 60 a Fratta tassata "1". Sul fronte bollo con stemma Sabaudo e diciture scalpellate. Raro uso in Gov. Provvisorio. Bella , REGIO COMMISSARIO - in cerchio con stemma Sabaudo in circolare a stampa da Spoleto Periodo di Gov. Provvisorio , Da CITTA' DI CASTELLO 12 OTT 60 ad Empoli con Sard. 20 c. intaccato a sinistra (15C) ann. a griglia. Raro uso in Gov. Prov. - AD , DIREZIONE DI SPOLETO - ovale su lett. 14 OTT Raro uso in Gov. Provvisorio. Con testo , Da PERUGIA a Livorno con Sard. 20 c. (15C) legg. corto, ann. a griglia. Uso in Gov. Provvisorio , DIREZIONE DI SPOLETO - ovale su lett. 16 NOV Raro uso in Gov. Provvisorio. Con testo , NOCERA - SI su fronte di lett. a Perugia affr. con Sard. 20 c. (15C) ann. a griglia di Foligno 29 NOV 60. Raro uso in Gov. Provvisorio impreziosita dal raro annullo, Sassone 13 punti. Incompleta al retro. Ray ,00 131

133 lotto n. vendita su offerte cat. base 440 Da Roma 7 DEC 60 a Spoleto. Non essendoci convenzione fra il Governo Sardo e lo Stato Pontificio le lettere venivano tassate fino alle rispettive frontiere, 3 baj. per il porto pontificio e 2 cent. per il porto sardo , Da CITTA' DI CASTELLO 13 DEC 60 a Perugia non affr. e tassata "0,15". Bella e non comune in Gov. Provvisorio , AMELIA/UMBRIA 22 GIU 62 - C2 su lett. a Roma con Sard. 20 c., 2 es. (15Ea) uno con un margine corto, ann. a griglia. Tassata 6. AD ,00 UMBRIA ANNULLAMENTI SU SARD-REGNO lett. diversamente affr. da AMELIA/UMBRIA periodo 1864/66 con franc. ann. con la griglia. Uno firmato , ASSISI UMBRIA 26 MAR 61 - C1 ann. di striscia di 4 es. del 5 c. Sard. (13Ca). Raro annullo 13 punti Sassone. Ex Collezione Gallenga. Cert. ED , CANEMORTO 6 SET 62 - C1 azz. ann. di Sard. 10 c., 2 es. (14D) di cui uno toccato in un punto su lett. a Roma, tassata , CARNAIOLA/(UMBRIA) 10 GIU 63 - C2 ann. di 15 c. lito I tipo (12) su lett. a Siena. Ann. non comune , CASCIA 1 OTT 63 - C1 ann. di Sard. 5 c., striscia di 3 es. (13E) su lett. a Spoleto. Bella , CASCIA/UMBRIA 3 GEN 63 - C2 su lett. a Monte Leone con al retro sigillo rosso con bollo R. POSTE CASCIA UMBRIA e stemma. Notizie di carattere postale. Interessante , Da CITTA' DELLA PIEVE (UMBRIA) 15 MAG 61 - C2 con 10 c., 2 es. di tinte diverse (14Ea+14Eb) di cui uno corto in alto. Bella. ED , CONTIGLIANO - SD al retro di lett. a Rieti , tassata "05". Bella e rara, Sassone R2. AD , FARA 14 MAG 63 - C1 ann. di 15 c. lito (12) su lett. a Rieti. Molto bella. Ray , FICULLE 18 OTT 62 - C1 ann. di 10 c. Sard. (14D) su lett. insuff. a Orvieto. Taglietto che interessa il bordo. Bella e non comune. Sassone 12 punti , FOLIGNO 3 AGO 63 - C2 ann. di Sard. 5 c. (13E) + Regno 15 c. (13) su lett. a Roma, tassata 3 baj. - Sor , FRATTA 10 AGO 62 - C1 ann. di 20 c. Sard. (15Ea) su lett. a Montenovo. Bella. Sassone 9 punti. Ray , lett. da Gualdo Tadino/Umbria - C2: una con 15 c. litografico difettoso, l'altra con 15 c. D.L.R. - Entrambe ann. a griglia. Una con anno completo "1864" , GUBBIO - SI al retro di lett. del 9 FEB 61 a Foligno con coppia 10 c. Sard. (14Ce) con difetti, ann. a griglia. Insieme raro , Da GUBBIO 10 APR 62 - C1 a Roma con 20 c. Sard. (15D) con grandi margini. Non tassata perchè indirizzata ad un Cardinale. Interessante , MAGIONE 1 MAR 63 - C1 ann. di Regno 15 c. (11) su lett. a Siena. Sassone 12 punti. Ray , MAGLIANO 6 SET 63 - C1 ann. di splendida striscia di 3 es. del 5 c. Sard. (13E) a Livorno. G. Bolaffi, Ray , MONTEFALCO 22 MAR 63 - C1 ann. di c. Sard. (13E+14E) su lett. a Spello con indirizzo parz. cancellato + altra lett. non affr. e tassata , NARNI/UMBRIA 20 MAR 63 - C2 su lett. ad Amelia con 15 c. lito (12) ann. a griglia. Ray , Da Narni 13 MAR 61 per città con Sard. 5 c. verde oliva legg. sfiorato (13Bc) ann. a griglia. Rara, Sassone 8 punti. Cert. Ray , NOCERA/UMBRIA 27 GEN 62 - C2 ann. di 20 c. Sard. (15D) su lett. a Roma, tassata "3". Bella. Vaccari , Da NORCIA/UMBRIA 11 FEB 63 - C2 a Spoleto con 15 c. tipo Sardo (11a). AD, ED , Da ORVIETO/UMBRIA 20 NOV 61 - C2 a Perugia con 40 c. Sard. (16Da) sfiorato in alto , Interessante lett. dalla DIR. POSTALE DI ORVIETO 16 NOV 65 a S. Venanzio con bolli Pontifici e testo riguardante 3 tassate. Al retro manoscritto "...ricevuti dal Postino. 1,52..." , Da ORVINIO 29 OTT 64 - C2 a Rieti con c. Regno (L.16+L.17) ,00 132

134 lotto n. vendita su offerte cat. base 468 PANICALE 9 LUG 62 - C1 ann. di 20 c. Sard. (15Da) su lett. senza la bandella inferiore a Perugia. Impronta rara, Sassone R1. Ray , Perugia - 9 lett. con varietà di affr. Sard. e Regno tra cui due con bollo insufficiente di cui uno annullatore insieme ad un nominativo. Qualità mista , AFFRANCATA - SD su fascetta completa del suo contenuto - da Perugia a Todi. Raro uso al posto del francobollo , Assic. da PERUGIA 21 DIC 61 Firenze con Sard. 20 c., 2 coppie con difetti. Sul fronte lo SD azz. ASSICURATO (colore inedito per Perugia) e manoscritto "Con vaglia postale". Raro. AD , ASSICURATO - SD ann. col datario di Perugia 23 NOV 62 di coppia 40 c. Sard. (16E) difettosa + 20 c. Regno (2) su lett. a Livorno. Annullo inedito , POGGIO MIRTETO 9 OTT 61 - C1 su lett. a Roma affr. con Sard. 20 c. (15D) ann. a griglia, tassata "2". Splendida , POGGIO MIRTETO 6 MAG 63 - C1 ann. di coppia 10 c. Sard. (14E) su lett. a Roma tassata "2". Splendida. Sor , RIETI UMBRIA - C2 su 4 lett. con diverse affr. di Sard.: coppia 10 c., 20 c. e 40 c. ed Italia 15 c. (13). Un C2 senza anno (riprodotto a pag. 124 del cat. Gallenga), due lett. a Roma tassate 3 baj. - Bell'insieme , Da RIETI UMBRIA 8 AGO 61 a Parigi con Sard. 20 c. (15C) con bollo "FRANCOBOLLO INSUFFICIENTE" e segno di tassa "4" , Da RIETI UMBRIA 3 GEN 63 per città non affr. e tassata con segnatasse 10 c. non ann. (1) , ROCCA SINIBALDA 24 NOV 64 - C1 ann. di coppia Regno 15 c. (L.18) su lett. a Rieti. Splendida , S. GEMINI 6 LUG 62 - C1 ann. di Sard. 20 c. (15E) su lett. a Roma tassata "3" baj. - Bella. Sassone 10 punti. Ray , SCHEGGIA 1 GEN 63 - C2 ann. di Sard c. (13E+14E) su lett. a Cagli. Primo giorno della tariffa da 15 cent , SIGILLO - SD su lett. a Camerino affr. con Sard. 20 c. (15C) ann. a griglia. Sassone 11 punti. Ray., Vaccari , SPELLO - SD unico ann. di Sard. 20 c. (15E) su grande frammento. Splendido e raro, Sassone 13 punti. Vaccari , Da SPOLETO UMBRIA a Roma con Sard. 5 c. (13E) + Regno 15 c. (12). Tassata 3 baj , TERNI UMBRIA 17 OTT 63 - C2 ann. di Sard., striscia di 4 es. sfiorata in un punto (13E) su lett. a Roma, tassata 3 baj. - ED, Ray , ASSICURATA - SI su lett. da TODI UMBRIA 4 GEN 62 per città con Sard. 5 c. + coppia 20 c. (13Ca+15D). Tracce di umidità al retro. Raro insieme. AD , TREVI 6 DIC 62 - C1 su lett. a Pausula con bollo "2" di tassa. Bella , VISSO MARCHE 12 MAG 63 - C2 ann. di lito 15 c. (12) su lett. a Macerata. Sassone 9 punti. Molto bella. AD ,00 UMBRIA ANN. SU REGNO E COLLETTORIE 488 AGRIANO (NORCIA) - corsivo su lett. del a Roma tassata con segnatasse 30/ 2 c. (19). Raro , CALVI - SD Pontificio ann. di Vitt. Em. II coppia 1 c. (14) su piego del 25 MAG 87 a Spoleto. Uso molto raro , CITTA' DELLA PIEVE 17 AGO 99 - C2 Pontificio su IP Umb. I da 10 c. per Montottone. Raro , NARNI - SD doppia impronta su IP da 10 c. Umb. 11 MAG 95 - ditale a Caldarola. Raro. Chiav , lett. col corsivo PARLESCA: una tassata 10 c. (6) per Perugia 28 LUG 72, l'altra con 20 c. (39) ann. insieme al muto a sbarre di Perugia per Roma. La prima Sor ,00 ALCUNI LOTTI NON SONO FOTOGRAFATI ma sono tutti visibili sul nostro sito 133

135 lotto n. vendita su offerte cat. base 493 S. ENEA - corsivo ann. di marca da bollo da 5 c. (8) , a Perugia, tassata 10 c. (6) con leggerissima piega. Rara. AD , SCANDRIGLIA - corsivo nero su lett. del 19 FEB 1870 a Roma con coppia 10 c. (17) ann. a punti. Bollo P.P. - Bella ,00 ROMAGNE 495 Da Portomaggiore a Ferrara tassata con Pontificio coppia 1/2 b. (1) bordo di foglio in basso in interspazio di gruppo a sinistra. Splendido uso in periodo di Gov. Prov. - Cert. ED , Da Bologna 27 GIU 59 a Firenze con Pontificio 1 b. + 2 b., 2 es. (2+3a). Bella e molto rara affrancatura multipla In periodo di Gov. Prov. - Cert. Colla ,00 SARDEGNA 497 Interessante Convention De Poste concluso il 9 NOV 1850 tra la Francia e la Sardegna con riproduzione di modulistica, instradamenti ed altro. Conservazione non perfetta , Cavallino 15 c. azzurro (1) da Ventimiglia a S. Remo. Colla , Cavallino 25 c. azzurro (2) da Dogliani a Torino. Senza piega sull'ovale. Raro. Colla , Cavallino 50 c. azzurro (3) con stampa all'interno dell'amm. Regie Poste da Novara a Lugano e tassata "4". Usato senza valore di affrancatura. EmDiena, Colla e vecchio timbrino "Saraceni-Roma" , Cavallino 15 c. a secco (4) da Pinerolo Senza piega sull'impronta. Splendido e raro. Colla , Cavallino 25 c. a secco (5) da Torino a Sordevolo. Lieve piega sull'impronta. Bello e non comune. Colla ,00 SICILIA 503 Da Marsala - ovale rossastro 9 AGO 1859 a Vietri di Salerno con 2 gr. (6) ann. col ferro di cavallo. Bot., cert. Caffaz , Da Messina 12 SETT 1859 a Girgenti con 2 gr. (6) molto bello, ann. col ferro di cavallo. Vaccari , Da PALERMO 13 APR 59 a Napoli con 2 gr. cobalto scuro (6c) ann. col ferro di cavallo. Bella. Bot , Da Olivieri 6 APR 1859 a Patti con 2 gr. (7g). Poiché la località di partenza era nel distretto postale di Patti la tariffa primo porto corrispondeva ad 1 grano. Da studiare: potrebbe trattarsi di un rarissimo doppio porto. Cert. Bot , Da GIRGENTI - ovale 2 APR 59 a Palermo con singolo e coppia 2 gr. (7 pos e 50) ann. col ferro di cavallo. Molto bella. AD, ED , SPADAFORA - SD su lett. a Cefalù con 2 gr. (8a) staccato per controllo e poi riapplicato. Indirizzo parz. rifatto. Punti 12. AD, Sor., cert. Colla ,00 SICILIA - ANNULLAMENTI SU SARDEGNA 509 BARRAFRANCA - ovale ann. di Sard. 10 c., 2 es. con difetti (14C) su lett. a Palermo 4 AGO 61. Sassone 13 punti. EmDiena, Ray, cert. ED , Frammentino da Catania 1-5/61 - C1 a palme con 10 c. Sard. con grandi margini. Primo giorno d'uso in Sicilia , Da NISCEMI 3 MAR 63 a Palermo con 15 c. tipo sardo (11) sfiorato in basso. Il franc. venne dapprima considerato non valido e la lettera tassata e poi detassata , RACCUIA 15 MAR 65 - C1 ann. di 20/15 c. Regno (25) parz. separato con le forbici su lett. a Palermo , SAMBUCA 2 DIC 61 - C1 ann. di Sard. 5 c c. corto + 20 c. (13Ca + 14Cp + 15Db) su framm. di ASSICURATA (in ovale). Splendido. Bot ,00 TOSCANA 514 Da Firenze 21 OTT 59 a Catania frontespizio più parte del retro affr. con 6 cr. (15) con tre grandi margini e rasente il quarto. Tassata 22 grana. Manoscritto VIA DI MARE e COL POSTALE FRANCESE ,00 134

136 lotto n. vendita su offerte cat. base 515 AMBUL. LIV. FIRENZE N.2 (Bargagli n. 10): lett. completa di testo spedita da Signa 25 MAG 1861 a Brescia affr. con Gov. Prov. 10 c., 2 es. (19) di tinte diverse (uno dei due marginato). Al retro bolli di Genova e Milano. Insieme estremamente raro. Bot., Vaccari , ARCIDOSSO 26 GEN C2 ann. di 2 cr. con margini stretti (13) su busta a Firenze. Molto fresca , LUCIGNANO 27 AGO C2 ann. di Gov. Prov. 10 c. (19) su lett. a Livorno. Vaccari , MANCIANO 10 GIU C2 ann. di Gov. Prov. 10 c. legg. intaccato (19) su lett. rosa a Fitto di Cecina. Bella lettera colorata , MODIGLIANA 18 SET C2 ann. di Gov. Prov. 10 c. (19) su lett. a Pisa. Sassone 8 punti. ED , P.D. di MONTEPULCIANO 16 AGO 1853 a Sustri con 4 cr. (6b) con riga di colore in alto e grandi margini. Molto bella , POMARANCE 20 DIC (-) - C2 ann. di 4 cr. (13b) su lett. a Pontremoli , Frontespizio da Radicondoli 19 LUG 1858 a Pescia con striscia di 4 es. del 2 gr. (13) con buoni margini eccetto a sinistra, ann. 2 es. con PER/CONSEGNA e 2 con C2, manoscritto "con 42". G. Oliva , ROCCA S. CASCIANO 16 DIC C2 ann. di 2 cr. corto a destra (5) ann. in arrivo su lett. a Rocca S. Casciano. Vaccari , ROSIGNANO 15 MAR C2 ann. di 2 cr. (5) con grandi margini su lett. a Lari. Molto bella , S. SOFIA 11 GEN C2 rosso ann. di due coppie 5 c. Gov. Prov. con margini legg. intaccati (18) su lett. a Rocca S. Casciano. Di grande effetto cromatico e rarissima affrancatura (vedi l'altissima quotazione della striscia di 4 esemplari!!!). Sassone 11 punti. EmD, Oliva, Sor , TERRA DEL SOLE 4 GIU 60 - C2 ann. di Gov. Prov. 10 c. (19) su lett. a Bagno da Castrocaro. Segno di tassa detassato. Sassone 9 punti. Vaccari ,00 REGNO D'ITALIA MISTE SARDEGNA-REGNO 527 PAVULLO MODENA 17 FEB 63 - C2 ann. di Sard. 10 c. sfiorato (14E) + Regno 15 c. (11) su lett. "P.D." a Bassano. Non comune. Vaccari, G. Bolaffi ,00 VITTORIO EMANUELE II 528 Vitt. Em. II 10 c. (1) e 40 c. (3) su due lettere da Pistoia e da Napoli. Molto belle. Una Ray , Da Rimini 18 NOV 62 a Roma con 20 c. Regno (2). Tassata 6 baj. - Bella. - 75, Da Milano a Genova con coppia 15 c. tipo sardo (11) con inchiostrazione assai diversa tra loro tanto da sembrare di colori nettamente differenti. D'effetto. AD, cert. Sor , Litografico 15 c. I e II tipo (12,13) - 5 buste con es. con piccole varietà tra cui "I" di centesimi formato da 3 puntini (13c). Bell'insieme , Da Napoli 10 FEB 64 a Gallipoli con 15 c. lito (13) non ann. con indicazione manoscritta "fuori uso" e tassata 3. Interessante. Bot , Da Cesena 19 OTT 63 a Bologna con 15 c. lito (13) con parziale doppia stampa , Busta-pacchetto pubblicitario (brevettato) affr. con Vitt. Em. II c. con difetti (T.14+16) ann. a punti. Per Chamonix settembre Cert. Bot , Testata della "Rivista Omeopatica" affr. con Regno 5 c. (16) ann. Spoleto Umbria FEB 66 e tassata con segnatasse L. Veneto da 2 kr. corto (3) ann. PADOVA 2/3. EmD , Racc. da Genova-Consegne 28 APR 71 a Bologna con 10 c., 3 es c. (17+20) ann. a punti. - 75, Racc. da CASACALENDA 1 MAG 64 a Napoli con Regno c. D.L.R. (L.18+L.19) ann. con bollo RACCOMANDATO in cartella. Splendida , Racc. da Firenze a Lugano con Vitt. Em. II 30 c., 3 es. (T.19) ann. a sbarre ,00 135

137 lotto n. vendita su offerte cat. base lettere per la Francia, una del 22 MAG 67 da Torino con striscia di 3 es. del 40 c. (19), l'altra del 22 LUG 69 con coppia 40 c. (19) ann. a punti , Da Torino a Parigi con 40 c., 2 es. D.L.R. di colori diversi (L.20+L.20a). Busta spedita il 30 DIC 63!! Interessante. Cert. Sor., cert. Colla , ASSICURATA - SI ripetuto su lett. da RIETI UMBRIA 21 MAR 71 a Bologna con Vitt. Em. II c. (T ) ann. 133 a punti. Splendida , Assic. raggio limitrofo da Milano a Lugano con Vitt. Em. II c. (T.19+T.21) ann. 17 a punti. Rara in tariffa: 10 c. porto + 30 c. raccomandazione + 50 c. assicurazione , Stampa da Roma 28 OTT 72 a Rovereto con c. (20+21) ann. col C2. Affr. non comune. Ray., Vaccari , Da Firenze 18 MAR 68 a New York con 40 c. difettoso + coppia 20 c. (20+26). Ann. a punti. - 75, Da Genova a Desenzano con Vitt. Em. II 20 c. (26) ann. a punti "13". Rispedita a Pieve di Ledro (Austria) con integrazione di tariffa per l'estero con altro 20 c. (26) ann. a punti "72". Bella e non comune , Valentina a secco da Perugia 2 AGO 74 a Rimini con 20 c. Vitt. Em. II (T.26) ann. a punti. Bella , Vitt. Em. II 10 c. azz., coppia (27) ann. PIROSCAFI POSTALI INTERNO su lett a Genova , Racc. da Canicattì 20 AGO 78 - C2 a Palermo con 30 c c. (19+28) ann. a sbarre. - 75, Piego da CITTA' DI CASTELLO 15 APR 82 a S. Angelo in Vado con 2 c./10 l. ann. a sbarre con evidenti tracce di precedente bollo. Interessante , Vitt. Em. II 1 c. + sopr. 2 c./0,30 l. + 2 c. /1 l. (T.14+32/3) su circolare da Torino 1878 a Parigi. Bella e non comuni le combinazioni tra sopr. diversi ,00 MISTE - VITT. EM.II - UMBERTO I 551 Piego da Scheggino / (Perugia) a Norcia affr. con Vitt. Em. II 1 c. + Umb. I 1 c. (14+65). Bella mista di gemelli ,00 UMBERTO I 552 Umberto 5 c c., 2 es. di cui uno difettoso + 40 c. ( ) su racc Combinazione non comune, possibile solo per pochi mesi. Freschissima , ASSICURATA PER 2300 da Narni 24 OTT 94 a Spoleto con 10 c c., 3 es. (38+46) , Da Padova a Villabartolomea con 20/50 c. (58) ann. a sbarre. - 40, Da Desenzano S. L. 24 SET 00 a Verona con 10 c. (62) in tariffa ridotta militari. - 50, Racc. da Maderno 19 AGO 01 a S. Daniele con Umb. I 25 c. (62) + Vitt. Em. III 20 c. (72). Mista 2 Re , LA DOMENICA DEL CORRIERE del 3 MAR 1901 con l'illustrazione del funerale di Verdi - da Milano a Lumezzane con 2 c. (66). Non comune ,00 VITTORIO EMANUELE III 558 Floreale 25 c. isolato (73) su busta da Milano a Tokio. Resa al mittente con vari bolli e con incollati 5 foglietti con bolli postali e scritte. Insieme molto raro , Floreale 40 c. bordo di foglio in basso di 4 cm. (74) su lett. doppio porto Eccezionale. Rambelli , racc. per estero con Floreale 5 c c., 3 es. (70+74) e 15/20 c c., 4 es. (74+79). Qualche piccolo difetto ma rare le affrancature multiple del 40 cent. Floreale , Floreale 40 c., striscia di 3 es. a seggiola (74) su frontespizio a Voghera. Rara. Rambelli , Floreale 40 c., 2 coppie + Leoni 5 c. + Michetti 15 c., 2 es. ( ) su assic a Zurigo. Rara a di splendida qualità , Floreale 45 c. (75) isolato su cart a Graz in tariffa ridotta. Tipologia di isolato molto interessante , Regno - 2 libretti di ricognizione postale affr. con Floreale 50 cent. e 2 lire (76, 150) ,00 136

138 lotto n. vendita su offerte cat. base 565 Floreale sopr. 1,75/10 l. + Leoni 5 c. + Michetti 60 c. ( ) su racc. da Monsumanno Bella. Carraro , Da Genova a Monrovia/Liberia (West-Afrika) con Michetti 25 c. azz. (83). Fascetta della censura "Open by Censor Under Martial Low" ed ann. di Monrovia. Bollo d'arrivo del Foro d'archivio. Destinazione rarissima , Michetti 60 c. con inizio numero di tavola + Michetti 20 c. + Floreale 1 l. ( ) su racc. da Firenze a Spoleto , Manzoni 6 val. cpl. (151/156) su busta da Roma per città. Rara. L. Ray., cert. M. Ray., cert. Chiav., cert. Carraro , Anno Santo 5 l. isolato su racc. da Roma ad Oslo (174). Raro uso in tariffa racc. 7 porti (140 grammi) e con bollo d'arrivo , Floreale 10/1 c., 3 es. + 25/45 c., blocco di 6 es.( ) al verso di racc. da Ancona a Parma. Rara in tariffa , Michetti 25/60 c., quartina sul fronte + 2 coppie al retro (178) con sopr. legg. spostata - su racc. con busta lacerata da tre lati - da Trieste in Francia. Qualche dente mancante. Da esaminare. Carraro , Michetti 20 c. verde + 20 c. violetto ( ) su cart. da Asti Non comune affr. di gemelli. Carraro , Racc. da Penne a Loreto Aprutino con coppia 2,55 l. Parmeggiani + Michetti 30 c. + Imper. 35 c. ( ). Busta aperta da tre lati. Non comune. Carraro , S. Francesco 20 c. non dent. (192c) su cartolina da Sulmona 1926 per città. Molto rara: quotata dal Sassone euro come franc. usato sciolto e non quotato su lettera. AD, ED, cert. Colla , Racc. da Nervi a Roma con S. Francesco 5 l. isolato (197). ED, Ray , S. Francesco 5 l., coppia orizzontale (197) su racc. da Milano per città. Rara busta di matrice filatelica. Carraro , Racc. da Scala a Roma con Michetti 20 c. + II Milizia 30 c. + 1,25 l. con lieve piega diagonale ( ). Carraro , Racc. da Belluno a Bologna con Parmeggiani 1,75 l. + 2,65 l., 2 es. + Michetti 20 c. ( ). Indirizzo parz. cancellato. Rara. ED, cert. Colla , Assicurata 200 lire da Napoli a Udine con Parmeggiani 2,55 l. (216) isolato , Filiberto 10 l., quartina con un es. con strappo (237) su racc. da Roma negli USA. Bolli di transito ed arrivo. Rarità per specialista. AD, , Da Milano a S. Margherita Ligure in tariffa ridotta con Imper. 7 1/2 c. (244) , Imperiale 75 c. isolato (252) su aer. da S. Venanzo ad un geniere in Cirenaica. Non comune uso isolato in tariffa militare aerea. - 75, Racc. aerea da Milano a B. Aires con Imper. 50 l., 4 es. + PA 25 c. + 2 l. piegato l. (261+A10+15/7). Rarissima affr. in perfetta tariffa su busta aperta da tre lati. Cert. E.Diena, cert. Colla , Racc. da Roma a Bari con Italia Imper. 50 c., 2 es. + Pacinotti 50 c. + Calcio 25 c. ( ) + serie cpl. di PO VIII Fiera di Libia (125/131). Busta aperta da tre lati. Carraro , Milizia III - 4 val. cpl. (272/275) su racc. da Milano in Germania. Sor., cert. Carraro , Medaglie d'oro PO 10 val. fino al 2,55 l. (366/375) su racc. da Roma negli USA. Bella e rara. Cert. Ray , Bellini 1,75 l. (392) isolato su racc. due porti da Genova per città , XVII Fiera di Milano 50 c. angolo di foglio con numero di tavola "964" (396) su busta da Alassio Bella e rara , Orazio 30 c., quartina angolo di foglio con numero di tavola Imper. 5 c. ( ) su busta da Milano , Augusto PO 2,55 l. + complementari di PO + PA (420/2+425+A106/8) su racc. aerea da Chiusa all'isarco in Jugoslavia. Cert. Ray , Augusto 1,75 l. + PA 50 c. (424+A11) su lett. aerea da Firenze a Tobruk. Molto bella. Colla ,00 137

139 lotto n. vendita su offerte cat. base 592 PA Augusto 5 l. + Illustri 50 c., 2 es. (430+A110) su lett. aerea da Bolzano a Graz. AD, cert. Carraro , Impero PO 11 val., anche ripetuti, fino all'1,25 l. + PA c. + 1 l. (439/45+A111/3) su busta aerea da Torino Bella. Colla ,00 POSTA AEREA 594 Da Fiume a Genova con Imper. 50 c. (251) + PA 50 c., 2 es. (2A). Viaggiata per posta ordinaria in quanto il volo aereo previsto venne posticipato al 15/16.4 per la pioggia. Carraro , Lett. aerea da Cortina d'ampezzo in Inghilterra con Imper. 1,25 l. + PA 80 c. + 1,20 l. (253+A3A+5). Bollo di transito PARIS/GARE DU NORD AVION. Carraro , Lett. aerea da Terranova Pausania in Austria con PA 60 c ,20 + 1,50 l. (A3+4/6). Carraro , Aer. da Venezia a Vienna con PA 60 c. + 1 l. + 1,50 l. + 5 l. ( ). Non comune , Lett. aerea da Siracusa in Francia con Orazio 1,25 l. + PA 60 c., 2 es. + 50/ c./1 l. (403+A3+8/9). Rara anche per la combinazione tra PA sopr. e non. - Cert. Colla , Lett. aerea da Genova OTT 35 in Equador con PA 1,20 l., 3 es c., 2 es c c., 3 es. (A /13). Un 1,20 l. debordante e lieve abrasione. Rara , PA 75 c. (12) su lett. aerea da Ghemme Novara ad un militare a Decimomanno. Bollo "T" di tassa. - 75, Da Orta/Idroscalo Civile a Genova con Parmeggiani 7 1/2 c. + Imper. 7 1/2 c. + PA 80 c. nel giorno d'emissione ( A13). Bella. Longhi , Aer. da Milano a Rio de Janeiro con Imper. 75 c. + 1,25 l. + PA 2 l., 2 es. + PA Impero 5 l. (444/5+A15+A116). Rara , Lett. aerea da Milano in Brasile con Pacinotti 1,25 l. (363) + PA l. (15/6). Bolli della PA tedesca. Bella. - 75, Lett. aerea da Milano a Caracas con Marconi 1,25 l. + Imper. 5 l. + PA 5 l. ( A16). Bella e rara affr. comprendente i gemelli da 5 lire , PA 10 l. (A.17) isolato su racc. aerea da Firenze per le Indie Olandesi. Busta leggermente incompleta in alto per l'apertura , Lett. aerea da Roma in Austria con Virgilio PA 50 c., 2 es. + Imper. 50 c., 2 es. (A21+251). Carraro , Virgilio PO l. + PA 4 val. cpl. (289/290+A21/24) su racc. aerea da Livorno negli USA. Il 10 l. piegato. Valore di catalogo come francobolli usati sciolti. Occasione. ED, Carraro , Racc. aerea da Milano in America con vistosa affr. di Posta aerea tra cui: Dante PA 50 c. + 1 l., Garibaldi PA c. (A26+27+A32+33). Ray , Espr. aereo da Nervi in Svizzera con espresso 2,25 l., 2 es. (44). Bollo "T" di tassa cassato. Molto rara. Ray., Colla, cert. Carraro , PA Bellini 1 l. (A93) + Salone aeronautico 30 c. (385) su lett. da Firenze in Svizzera. Belle e rara in uso di posta ordinaria in eccesso di 5 cent , Cart. aerea da Fagnano Olona in Polonia con Orazio 20 c. + PA c. (399+A96/7). Bollo "T" di tassa. Bella cartolina policroma "DUX" (foto luce) , PA Augusto 4 val. (A106/9) su aer. da Milano a Denver. Transito di N. York e tassata "Due 10 cents". Bella. Sor., Colla , PA Augusto 5 l. + PO 25 c., 2 es. (419+A110) su lett. aerea da Trapani a Roma. ED, Colla ,00 ESPRESSI 614 Racc. espr. da Roma in Svizzera con Michetti 60 c., 2 es. (111) + espr. 30 c., 4 es. (2). Non comune. - 75,00 ALCUNI LOTTI NON SONO FOTOGRAFATI ma sono tutti visibili sul nostro sito 138

140 lotto n. vendita su offerte cat. base 615 Espr per la Svizzera con Floreale sopr. 1,75/10 l. + espr. 2 l. (182+EX.13). Bella e rara. Carraro , Racc. espr. da Roma a Venezia con Decennale 50 c. + espr. 2,50 l. (332+EX.18). Bella. Carraro ,00 PACCHI POSTALI 617 Pacchi p. 50 c. (3) su bollettino pacco Mod. 251 da Urbino a Verona. Bello e raro. Cert. Colla , Pacchi p. 75 c. (4) su bollettino pacco Mod. 251 da Girgenti a Verona. Bello e raro. Cert. Colla ,00 ASSICURATIVI 619 Assicurativi Postelegrafonici 3 l., 20 sezioni di destra (15) su frammento di modulo di servizio, ann. Genova , ultimo anno di validità. Alcuni es. difettosi. Raro insieme. Cert. Caffaz ,00 SEGNATASSE 620 Da Asti per città non affr. e tassata con segnatasse 10 c. non ann. (1). - 75, Da Roma 28 APR 67 a Spoleto con 2 b. (3Ab) tassata in arrivo con coppia segnatasse Regno 10 c. (1) ann. a punti 153. Bella. Vaccari, timbrino Asinelli , Da Roma 22 MAG 65 a Rieti affr. con 2 b. (3Ab) ann. a griglia. Tassata con coppia segnatasse 10 c. (1) ann. C2 RIETI UMBRIA 23 MAG 65. Cert. Sor , Da Narni 31 FEB 71 ad Amelia con Vitt. Em. II 10 c., 2 es. (T.17) ann. a punti. Tassata con segno a penna "8" (80 cent.) pari al doppio dei 40 cent. mancanti ma vennero applicati i soli segnatasse da cent. - Non comune. Sor , Da Milano Stazione 14 NOV 75 a Como con 5 c. (16) ann. a punti, tassata 25 c. con segnatasse 5 + coppia 10 c. (5+6). Bella. - 75, Ricevuta di ritorno da Pettinengo 10 MAG 75 con coppia segnatasse 10 c. (6). Bella e rara , Piego da Pentima a Rocco Casuaria tassata con segnatasse "mascherina" 20/1 c. (18). ED , Segnatasse 25 c. angolo di foglio e numero di tavola "256" (37) su busta da Desenzano con Imper. 50 c. (251). Bollo "T/0,25". Rara ,00 SERVIZI VARI 628 Vaglia postale da BOLOGNA / ART. DAN. 19 AGO 63 - ottagonale azzurro pagabile a Cascia. Raro , Sezione centrale di vaglia postale da Savona con segnatasse vaglia 20 c. + 1 l. (1+4). Molto rari su intero documento e non su frammento. Sottoquotati , Propaganda di guerra - 23 lett./cart. variamente affrancate: singole, multiple o con altre emissioni. Qualità mista , Mod. postale n XV del Consolato Italiano di Rio de Janeiro relativo ai vaglia pagati dal 1 al 30 sett ,00 PUBBLICITARI 632 Abrador 25 c. con vignetta asportata (4) + Leoni 5 c. (81) su cartolina da Milano per città. Uso non comune nel II periodo tariffario. Rambelli , Coen 25 c. (5) + Leoni 5 c. (81) su cartolina da Roma ad Osimo. Sor , Reinach 25 c., 2 es. (7) su fronte di busta da Milano a Varese, ivi tassata con segnatasse da 1 l. - Non comune. Sor , Columbia 30 c. (9) su cart. da Milano a Bologna , Columbia 30 c. (9) + Leoni 10 c. + Michetti 60 c. (82+111) su lett a Braunschveig. Il 60 c. Michetti è uno dei valori ordinari meno frequenti in combinazione coi pubblicitari. Rambelli , Coen 50 c. (10) + espr. 60 c. (7) + pneumatica con minimo strappetto (2) su busta da Roma a Sulmona. Affrancatura probabilmente unica , Columbia 50 c., coppia strappata a mano con vignette sopra l'effige (11) su lett a Londra. Delle poche note forse l'unica con due esemplari. Cert. Sor , De Montel 50 c. (12) su busta lacerata a sinistra da Firenze a Lecce. Grinza di applicazione. Carraro ,00 139

141 lotto n. vendita su offerte cat. base 640 De Montel 50 c., coppia + 50 c. Singer ( ) + espr. 1,60 l./1,20 l. (10) su espr a Zurigo con eccezionale affr. - Cert. Sor , Reinach 50 c. + Siero Casali 50 c. (14/15) su lettera a Bordeaux (con bollo d'arrivo). Rarissima combinazione di gemelli di egual colore. Data d'uso tarda per questi valori. ED, Ray , Siero Casali 50 c. coppia orizz. con le vignette asportate ma comprensibili (15) su busta da Milano in Germania , Singer 50 c. (16) + Floreale 1 l. lieve piega + Michetti 25 c. su frontespizio di assicurata da Bologna a Roma ,00 B. L. P. 644 B.L.P. 25 c. (3) racc. da Brescia a Modena con Leoni c. + Michetti 40 c. (81/2+84). Busta cat. Barbacovi n. 4. Bella. Cert. Carraro , B.L.P. 40 c. sopr. azz. (9) su busta da Milano a Genova. Cert. Sor , B.L.P. 40 c. (9) con agg. Leoni 10 c. (82) lacerato all'apertura della busta da Torino a Savona. Busta "Società Nazionale di Navigazione" (Barbacovi n 94). Cert. Carraro , B.L.P. 1 l. (12) racc. da Roma a Firenze. Busta "Lampo benzina superiore" (Barbacovi n 62). Bella e rara. Cert. Ray., cert. Carraro ,00 ENTI PARASTATALI 648 Cassa Naz. Assic. Inf. Lavoro coppia 5 c. (17) su piego da Torino per città. Carraro , Cassa Naz. Assic. Inf. Lavoro 10 c. (18) su piego Bello. Carraro , Cassa Naz. Assic. Inf. Lavoro 25 c. (19) su cart. da Milano per città. Bella. Carraro , cart. con Cassa Nazionale Ass. Sociali 30 c. isolato (27) e striscia di 3 es. del 10 cent. (25) - 300, Ufficio Naz. Colloc. Disoccupati 10 c. (63) su stampa da Ravenna a Lugo. Carraro ,00 MARCHE DA BOLLO 653 Marca da bollo 1 c. con lieve grinza d'applicazione (5) + Floreale 2 c., 2 es. (69) su cart. da Nocera Umbra per città. Uso eccezionalmente tardo della marca. Rara mista , Marca da bollo 10 c. (12) su busta della Croce Rossa da Roma Bella , Tassa di bollo scambi commerciali 5 c., la metà destra (De Magistris n 64) su cartolina da Venezia a S. Michele all'adige. Cert. Ray , Marca da Bollo 50 c. Vitt. Em. III su busta a Genova. Non comune. Vaccari ,00 TELEGRAFI 657 Splendida lett. Dispaccio Telegrafico Spoleto 9 AGO Al retro sigillo in ceralacca "UFFICIO TELEGRAFICO PONTIFICIO/SPOLETO" con stemma al centro , Telegramma della Lega Telegrafica Austro-Germanica - da Verona Maggio 1866 a Peschiera. Periodo interessante. - 75, Busta per telegramma Mod. 62 "Raccom.to d'ufficio" con firma da Brescia 21 FEB 02 a Castiglione delle Stiviere. Interessante , Marconigramma del 1935/7 indirizzati ai Piroscafi Colombo e Piemonte. Contenenti in due buste di colori diversi (blu e rosso) di cui una lacerata a sinistra ,00 REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA 661 Racc. tassa a carico del destinatario da Alessandria a S. Giuliano Nuovo tassata con Pacchi p. 1 l. intero + 1 l. sezione sinistra (30). Rara. Ray , Espr. da Amelle a Roma con PA 50 c. (11) + espr. R.S.I. 1,25 l. Roma (21). Ray. - 60, Espr. da Baveno a Bolzano con Pacchi p. R.S.I. usati come francobolli: 25 c., 3 es. sopr. da 36 mm. + 1 l. (38a+42). Busta "vissuta" ma molto rara ed altissimo valore di catalogo in proporzione. Cert. Ray., cert. Carraro ,00

142 lotto n. vendita su offerte cat. base 664 R.S.I. Firenze - 4 lett./cart. con affr. diverse con valori sopr. di Firenze + Imperiale o sopr. non di Firenze. Tutte firmate Ray , R.S.I. fascetti - 4 lett./ip comprendenti sopr. di varie tirature tra cui Firenze e Milano. Tutte Ray , Da Premosello a Novara con pacchi p. 5 c., 10 es. di cui uno difettoso a sinistra e due piegati (24). Rara affr. multipla da 50 cent. - Cert. Ray , PM 50 c. + PA/PM 5 l. su espr. aereo da Monsummano a Montecatini con bollo d'arrivo. Raro uso in R.S.I. pur se probabilmente fuori tariffa , COMANDO 1 REGG. BERSAGLIERE D'ASSALTO / POSTE ITALIANE -in ovale e con grande fascio al centro non affr. da Casale M a Trieste. Molto bella. ED , Busta non affr. dalla Posta da Campo 841/ a Torino e tassata per 25 c. con sezione Pacco p. 5 c. (24) + segnatasse fascio 20 c. (62). Rara , R.S.I. Saggio 20 c. dimezzato (P5) + R.S.I. 30 c. (492) su busta da Castiglione delle Stiviere a Guidizzolo. Bella e rara. Sor., cert. Ray , Da Ivrea a Torino non affr. e tassata con segnatasse fascio 25 c. (63). Bella. Sor , Saggio PA dimezzato 50 c. con fascio (P2) su busta da Mantova a Guidizzolo. Rara. Sor., cert. Ray , Segnatasse fascio 20 c. + coppia 40 c. (62+65) su busta ad Aosta Bella e rara. Sor , Tassa cumulativa da Trieste con segnatasse Regno 2 l., 2 es. (43) + Mon. distrutti 20 c. + 1 l. ( ) + PA Regno 50 c. (11) ann. T nero , "...l'italia è stata gettata nel fango..." cart. con Graziani dalla Posta da Campo 841/ ad Olgiate. Bollo viola con fascio "1.Rep. Arditi Ufficiali Comando R.A.P.". Bella , R.S.I. 30 c. rosso arancio, 3 es. (492E) + sezione di marca da bollo 10 c. su busta a Novara. AD, Ray , Racc. da Milano a Genova con affr. multipla d'emergenza per 2,50 lire comprendente il rarissimo gemello da 50 c. di Propaganda di guerra G.N.R. e R.S.I. (21/I + 36) , Mon. distrutti 3 l., 2 es. + F.lli Bandiera 25 c. ( ) su racc. espr. aereo da Milano a Basilea. Vari bolli al verso. Estremamente raro per l'uso del 3 lire per l'estero , R.S.I. 75 c. Roma, striscia di 3 es. posizioni 25, 35 e 45 + Mon. distrutti 25 c., 2 es. ( ) su piego da S. Bonifacio a Caldiero. Ray , Tassa cumulativa da Trieste con segnatasse Regno 5 l. (44) + Mon. distrutti 20 c., 5 es. (504) ann. T nero. Molto rara in RSI ,00 LUOGOTENENZA 681 Busta non affr. da Genzano di Lucania a Matera. Bollo A.M.G./Ufficio Censura/C.N. 24. Bella e non comune. Ray. - 75, Lettera commerciale da Napoli per città con due quartine Imperiale c. ( ) ann. anche col bollo di censura USA Released D. Giorno di ripresa del servizio postale da parte del Gov. Mil. Alleato limitatamente alle fatture e cartoline postali. Cert. Marchese , Racc. espr. da Bari per città con Pacchi p. 3 l. (32). Censure. ED, Ray , Badoglio non emesso 50 c. nero e grigio, non dent., senza filigrana (515Gb) su busta da Napoli Palazzo Preture Quotato euro nuovo e non quotato su busta. Rara. Cert. Sor , R.S.I. 50 c., 2 es, di cui uno sopr capovolta (493 e 493a) su lett. da Mantova a Guidizzolo in tariffa RSI , Racc. da S. Valentino Abruzzi a Roma con PA/PM 50 c., 14 es. (14). Qualche difetto ma non comune affr. multipla monovalore. Ray , PA 50 c., 14 es. (11) su espresso da Taranto a Roma. Ray , Racc. da Forio D'Ischia a Napoli affr. fronte-retro con Imper. 5 c., 61 es. (243) + 10 c., 2 es. + Luogot. 30 c., 4 es. per complessive 4,45 lire. Numerosi difetti ma rara affr. su lett. di normale formato ,00 141

143 lotto n. vendita su offerte cat. base 689 Pacchi p. sopr. al centro 10 l. (58) su ricevuta pacco a Manfredonia Non comune. ED ,00 REPUBBLICA ITALIANA POSTA ORDINARIA lett. aeree da Milano ad Alessandria d'egitto con affr. diverse di Democr. 100 l. singolo l. (553/4+565) e 100 l. coppia + 3 l., 3 es. ( ). Carraro , Racc. da Trento a B. Aires con Democr l l., 2 es l., 3 es. ( ). Non comune , Aer. da Paola a Rio de Janeiro con Democr. 5 l., 5 es l. + PA S. Caterina 200 l., 2 es. ( A 147). Busta leggermente sdrucita , Volta 50 l. (612) isolato su busta per la Francia. Busta sfrangiata e mancante in alto. Uso raro. Da esaminare , XXIX Fiera di Milano 55 l. (658) isolato su piego racc. da S.Giovanni V , Perugino 20 l. (668) isolato su busta da Terni a Tremezzo. Non comune uso possibile solo 9 giorni, impreziosito dall'uso nel giorno d'emissione. Cert. Carraro , Cedole di commissione libraria - 2 cart. con affr. isolate diverse da 5 lire: Michelangiolesca (900) ed Olimpiadi (885). - 75, Ciclismo 300 l. (946) + Croce Rossa 2 val. (S.214) su racc a N.York , Gronchi - 5 racc. aeree con varietà di affr. per il Sud America e la Germania anche in combinazione con ordinari (918/920) , Gronchi rosa 205 l. ricoperto da 205 l. grigio l. (918/921) su racc. aerea da Roma a Montevideo. Bollo del volo speciale. ED, cert. Carraro , Gronchi rosa 205 l. ricoperto da 205 l. grigio l. + Michelangiolesca 30 l. + Olimpiadi 60 l. ( /921) su racc. aerea da Milano a B. Aires. Non comune. Sor., cert. Carraro , Gronchi rosa 205 l. (921) su FDC Rodi da Napoli Bollo "respinto al mittente per revoca validità postale ". Al retro manca un lembo della busta. Cert. Ray., cert. Colla ,00 SERVIZI 702 Racc. da Roma a Pisa con PA 1 l., 2 es. + 3,20 l., 2 es. + sopr. 6/3,30 l. + Radio l. (A /7). Rara affr. con i gemelli da 6 l. in combinazione tra sopr. e non sopr. - ED , Da Firenze a Piacenza con PA Democr. 3,20 l. (A128) + Democr c. ( ). Bella e non comune. Sor , Espresso 15 l. (27) + Democr. 10 l. ardesia (558) su ricevuta vaglia da Bologna 7 GEN 194 (6 o 8?). Rara. - 75, Da Napoli a Novafeltria con Luogot. 1 l., 4 es. con difetti e tassata al retro con segnatasse Luogot. senza filigrana 50 c., 16 es. (79) anche in blocchi. Rara ,00 AMGOT SICILIA 706 Lotto di 8 lettere + 1 IP con fori d'archivio con francobolli di Imperiale usati nel luglio 1943 e nell'agosto/settembre Qualità molto mista. Insieme interessante. Una tassata con AMGOT Sicilia , Busta "da recapitarsi a mano" con 15 c. (1) annullato con bollo ovale con stemma R.R.POSTE UFFICIO CONCILIAZIONE PACECO. Bella e rara , Frontespizio di racc. da Messina a Roma con 15 c., 15 es. tra cui un blocco di 8 pezzi (1). Rara affrancatura multipla , Bustina non affr. da Ionia Marina a Catania e tassata con c. usati come segnatasse (1+2). Raro uso , C 97, 15 c. Vinceremo da Agrigento , non considerato valido e tassato il con coppia 30 c. (3) su modello 94. Raro insieme a cui si allega un altro modello 94 con francobollo da 30 c. preannullato , Racc. da Polizzi Generosa a Palermo con 15 c., 2 es c c., 4 es. (1/3). Bella e non comune ,00 142

144 lotto n. vendita su offerte cat. base 712 Da Naro ad Agrigento con coppia 30 c. (3) considerata doppio porto e tassata per il doppio della parte mancante con c. usati come segnatasse (3+4). Molto interessante , frontespizi di racc. con affr. multiple differenti prevalentemente da piccole località: Milena, S.Marco d'alunzio,nizza di Sicilia. Qualità mista , Coppia 50 c. usata come segnatasse (4) su busta da Roccalumera a S.Stefano di Briga con affrancatura caduta od asportata in partenza , Racc. da Palermo per città con 15 c., blocco di 6 es. con angolo mancante + 25 c c., 2 es c., 2 coppie (1/4). Splendida quadricolore - 300, Fronte di assic. da Palermo con c. + 2 l., 5 es. di cui uno difettoso (2+4+7). Affrancatura rara e spettacolare , Racc. da Catania a Lentini con c. + 1 l. (1+5+6). Bella e non comune , Cart. racc. da Caltagirone a Roma con 15 c., 2 es. + coppia 60 c. (1 + 5). Rara , Da Palermo a Messina con 60 c. (5). Bollo ACS , Racc. da Santa Venerina a Palermo con c. + 1 l. (2+4+6) , racc.: Torregrotta con c. + 1 l.(2+4+6); Salice con 25 c., 3 es. + 1 l. (2+6). Non comuni - 150, Piego racc. da Rodi Siculo a Castroreale con 50 c. + 1 l. (4+6). Bella , Da Spadafora a Madrid con 50 c. + coppia 1 l. (4 +6). Busta ritornata al mittente per gli eventi bellici. Piccola grinza diagonale su un francobollo. Bollo e fascetta di censura , Fronte di racc. da Catania a Messina con c. + 1 l., 4 es. (2+4+6) , Racc. da Catania a Roma con 1 l., striscia di 3 es. (6), Bella e non comune , Biglietto in franchigia non considerato valido e tassato a Borghetto con 1 l. usato come segnatasse (6) , Da S. Cataldo a Caltanissetta con 1 l. isolato (6). Doppio porto , Racc. atti giudiziari da Trapani ad Alcamo con c. + coppia 2 l. (3+5+7). Tracce di nastro adesivo in alto. Tricolore bella e rara , Frontespizio di racc. da Catania con 25 c. + 5 l. (3+8). Data non leggibile ma insieme assai raro e fresco , C 98, 30 c. Imperiale - usato come supporto, racc. da Valledolmo a Palermo e ricoperto con 50 c c. - Non comune , B 31, 25 c. Imperiale - con agg. 25 c. AMGOT Sicilia, da Petralia Soprana a Palermo. Non comune , Racc. da San Cipirello per città con AMGOT Sicilia 1 l. (6) + Imperiale 5 c., 2 es c., 2 es. ( ). Splendida e rara. Chiav ,00 NAPOLI GOV. MILITARE ALLEATO 733 Gov. Mil. Alleato 3 val. cpl. (10/11+12a) su cart. 15 c. Vinceremo (C 97) da Napoli (FDC) per gli USA. Probabilmente non viaggiata , Cart. post. 30 c. Vinceremo con agg. Gov. Mil. Alleato 50 c. (12a) da Napoli per città. Non comune. Cert. Marchese , Cart. post. 30 c. Vinceremo (C 98) racc. da Napoli a Roma con Gov. Mil. Alleato c. (10+12). Bollo viola A.C.S. come secondo annullatore. Bella e non comune. Ray , R. NAVE ATRODO/ ann. di Gov. Mil. Alleato 20 c. (10) su cart. Sommergibile nel bacino galleggiante (F67/13). Bella e rara. Cert. Carraro , Gov. Mil. Alleato 50 c. (12) su cart. in franchigia Mod. d'oro "Tommaso Porcelli" da Bari per città. Censura , Cart. da Bari a Palermo con Gov. Mil. Alleato 20 c. (10) + Lupa di Bari 50 c. - Censure , Manoscritto racc. da Bari a Casamassima con Gov. Mil. Alleato 20 c. sopr. spostata a sinistra (10ag) + Imper. 1 l. (247). Ray ,00 143

145 lotto n. vendita su offerte cat. base 740 Racc. da Bari per città con affr. mista per lire 1,50 con Gov. Mil. Alleato 20 c., blocco di 6 es. (10) + Imper. 30 c. (249). Bella e rara in perfetta tariffa. Cert. Sor , Gov. Mil. Alleato 50 c. (12) su busta da Napoli a Bari. Interessante corrispondenza nei primi giorni di ripresa del servizio postale tra Napoli e la Puglia ( ). Cert. Marchese , Gov. Mil. Alleato 50 c. sopr. carminio chiaro in coppia orizz. (12a) su busta da Napoli per città. Chiav ,00 EM. LOCALI ed OCC. II GUERRA 743 AMG-VG - 2 buste del 1946/7 affr. per 4 lire: una 10 c., 10 es. + PA 50 c., 6 es. (1+A1) l'altra c c., 2 es c., 2 es. + PA 2 l. ( A3). Inoltre una terza fuori tariffa: 4,55 l. + due erinnofili "Lega Trieste" in verde ed in rosso , Albania - racc. da Tirana a Sordevolo con affr. fronte-retro di ben 16 francobolli della I emissione per un totale di 90 q. - Bella e rara , AMG-VG - da Trieste a Palermo con coppia AMG-VG 2 l. (9) ed al retro Luogot. 20 c., 3 es. + Democr. 80 c., 3 es. - Tutti usati come segnatasse in arrivo. Rara , FORZE SUBACQUEE ITALIANE IN ATLANTICO ann. di biglietto postale in franchigia per Sestri Levante. Bollo di censura. Minime lacerazioni in alto , Campione - 2 lett. con serie cpl. Stemmi II tir. e serie cpl. Paesaggi e Vedute (S.1 + S.3) , Campione - Stemmi emissione 5 val. cpl. (S.2) su racc. espr. da Campione d'italia a Chiasso. Bella e rara. Cert. Colla , Campione - Stemmi I tiratura - 1 cart. con c. (1/3a) e 1 racc. con coppia 20 c. (3a). Colla , Dodecaneso amm. greca - 10 retri + 3 fronti di buste aeree (i retri talvolta con bolli d'arrivo) con affr. in genere differenti comprendenti i numeri 1, 9 e 10 dell'emissione. Importante e genuino insieme d'archivio comprendente circa 46 francobolli quotati ognuno 800 euro su busta. Raro insieme, da esaminare con attenzione , Dalla Posta Militare a Solagna con Montenegro c. (18+20/1). Bella tricolore , Cart. dalla POSTA MILITARE N.RO 206/ a Vicenza con Montenegro 75 c. isolato (22). Rara tariffa , Racc. da CHISTAGNE ZARA a Spalato con Galieli 4 val. cpl. (462/5). Bella e non comune , Deutsche Besetzung Zara - aereoespresso 2 l., 2 es. (9) su frontespizio di racc. da Zara per città. Non fresca ma molto rara ,00 UFFICI POSTALI ALL'ESTERO 755 TUNISI POSTE ITALIANE 21 OTT 63 - C2 ann. di Sard. 40 c. (16F) grandi margini e ripetuto su lett. a Cervo. Bella e rara. Sassone 12 punti. Cert. Bot , Da Alessandria d'egitto/poste Italiane 8 APR 75 a Tunisi non affr. e tassata in arrivo con segnatasse 60 c. (10). Bollo confuso "Coi Postali Italiani". Lettera aperta e mal conservata. Rara , Da SUSA/TUNISIA 31 AGO 85 - cerchio su lettera con indirizzo parzialmente ritagliato per Livorno con 5 c. Estero (12) ann. a sbarre 3364 nitide , Da Salonicco 14 AGO 75 a Genova con 40 c. (20) ann. con l'ann. a punti di Brindisi, che appose a lato il C2. Raro esempio di utilizzo dei franc. italiani a Salonicco presso privati. Per specialista ,00 CORFU' 759 CORFU' POSTE ITALIANE ann. di 5 c. Leoni Regno (81) su cart. ad Imola. Censura ,00 144

146 lotto n. vendita su offerte cat. base 760 Commissione Militare Italiana a Corfù - C2 viola con stemma su cart. con 10 c. Leoni (82) ann. il su cartolina a Roma (piegata al centro). Censura. Rara ,00 LEVANTE 761 Costantinopoli III em. 20 pi./5 l. (17) isolato su racc, da Costantinopoli in Germania. Quotato 275 euro il solo francobollo usato sciolto e non quotato su busta. Rara , Busta postale turca racc. da Costantinopoli Poste Italiane a Bratislava con Costantinopoli VI em. 3,75 pi./25 c., 4 es. (46). Bella e rara , Costantinopoli - 14 lett./cart. con varietà di annullamenti e di affrancature, sia di Regno sia di soprastampati per il Levante. Notate alcune belle raccomandate. Qualità mista. Molto conveniente , Anatolia - 5 lett./cart. di cui 2 con ann. PM 94 su buste con mittente del Corpo di spedizione; 1 cart. dalla PM 115 del 1920 da Adalia; 1 cart. franchigia piegata dalla PM 162 del da Scalanova; 1 lett. con 40 c. Michetti ann. Scalanova (Anatolia) Poste Italiane. Inoltre 1 framm. racc. da Adalia (Anatolia) Poste Italiane ed affr. con Leoni 10 c., 3 es c. (82+84). Raro insieme. Qualità mista , Costantinopoli e Smirne - 4 lett. spedite dall'uff. PM 15 di cui 2 racc. + 3 lett. spedite dall'uff. PM 171 di Smirne. Bell'insieme , Stampa da Salonicco Uff. Post. It per la Svizzera con sopr. 1 pi./25 c. (4). - 75, SCALANOVA (ANATOLIA) * POSTE ITALIANE * ann. di cart. in franchigia. Bollo viola con stemma Sabaudo del Corpo di Spedizione , SANTI QUARANTA * POSTE ITALIANE ann. di cart. post. 10 c. Leoni per Genova. Pieghe. Raro annullo , Cart. dalla Posta Militare 171/ ad Udine con franc. turco e segno di matita "T". Non comune da Smirne ,00 CINA cart. dalla Cina del 1903/4 con ann. delle R. NAVI/MARCO POLO su cart. non affr. o con franc. caduto e PIEMONTE ann. di 2 c. Floreale (69) , R.R. POSTE ITALIANE / R.R. TRUPPE ITALIANE IN ESTREMO ORIENTE / COMANDO - lineare viola su cart. non affr. da Tientsin all'asmara (Eritrea). Bollo in cart. rossa della censura di Bologna Posta Estera , Da R.R. Poste Italiane * Pechino - Cina * a Spezia con Michetti 20 c. Pechino (12). Rara ed ancora non quotata su lettera. Cert. Sor , F 28A, Corpo di Spedizione It. in Estremo Oriente - con bollo azz. COMANDO / TRUPPE ITALIANE IN ESTREMO ORIENTE con stemma sabaudo (1919). Bella ,00 COLONIE ITALIANE CIRENAICA 774 Sezione centrale di vaglia postale da Marsa Susa affr. con segnatasse vaglia sopr. Cirenaica 3 l., 2 es. (6). Sassone ,00 EGEO 775 Racc. aerea da Rodi (Egeo) in Austria con affr. fronte-retro di Pittorica tra cui un 5 lire, minima grinza (10+56/7+61/2). Raro uso non , R.R. POSTE ITALIANE/JANNADI (RODI/EGEO) - ann. di Michetti Regno 20 c. su cart. a Messina. Rara , R.R. POSTE ITALIANE * ARCANGELOS (RODI-EGEO) su cartolina del Corpo d'occupazione dell'egeo (a firma Amighini) a Napoli. Bollo viola del Comando Presidio Militare di Arcangelos. Rara , Coo - 7 lett. con varietà di affr. di Regno e Rodi ed annulli. Notate 2 vistose affr. multiple, una tassazione, un uso con recapito autorizzato. Qualità mista , Cart. post. in franchigia da R. POSTE ITALIANE KOS (EGEO) a Rodi. Bolli del R. Ufficio di Posta di Kos. Bella ,00 145

147 lotto n. vendita su offerte cat. base 780 Da Lero, non affr., messa in posta a Rodi e tassata con segnatasse Rodi 10 c., 2 es. legg. piegati (2) + Imper. 5 c. usato come segnatasse (243). Busta rossa rifilata in alto. Non comune , Lett. aerea da PATMO (EGEO) ? in Svizzera con Imper. Regno 50 c., 2 es. (251) + Egeo 1,25 l. (62). Censura ,00 LIBIA 782 Espr. da Tripoli d'africa * Sezioni Riunite * a Padova con sopr. Libia 15 c. Michetti, 2 es. (5) + Italia 25 c. espresso (1). Bella affr. mista. ED , PA Triennale d'oltremare 5 l. (A.44) isolato su aer. racc. da Tripoli a Torino. Molto rara anche se fuori tariffa. Bolli e fascetta di censura , MESSAGG.RE GARIAN-TRIPOLI ann. di Libia Pittorica 10 c. + Michetti 20 c. (20+24). Bella , TARHUNA * TRIPOLITANIA * ann. di cart. post. 30 c. Imper. sopr. LIBIA (C 20). Bella , Racc. aerea da CASTEL BENITO * TRIPOLITANIA a Roma con Sibilla 20 c. + Pittorica 15 c., 2 es. dent. (40+62) + PA Tripolitania 50 c. (9). Rara ,00 A. O. I. 787 A.O.I. 1937/40-6 lett./ip con ann. diversi di buon punteggio: Dessiè Raccomandate, Bogota Amara, Gimma Corrisp., Hadama (Amara), Galla e Sidama...Oddu, Asmara Concentr. PM. Una rispedita e tassata, una busta di servizio, una racc. aerea affr. per 6.75 l. tra cui 5 l. Eritrea (211). Qualità mista , A.O.I. Augusto 75 c., 2 es. (25) su busta da Massaua a Mogadiscio , ASMARA AEROPORTO TRANSITI ann. di A.O.I. 1,75 l. (14) su busta aerea a Massa Finalese (leggermente strappata) , UFFICIO STAMPA A.O.*ASMARA (ERITREA) ann. di Eritrea 50 c., 3 es. (199) su aer. a Bellaria. Busta lacerata nell'apertura a destra , Lett. aerea da Mantova con Imper. 75 c. + PA 1 l. (252+A14) e tassata in arrivo all'asmara con segnatasse Eritrea c. + 1 l. ( ). Rara , telegrammi con ann: POSTA MILITARE 1\2 (SEZIONE A) / e CONCETR. SUCC. PM * ASMARA */ Entrambi al 6 Gruppo Batt. CC.NN. - Non comuni , ENDA SELASSIE * ERITREA ann. di A.O.I. 50 c. (10) + Eritrea PA 1 l. (A21) su cartolina a Roma. Non comune , Etiopia 30 c. + 1,25 l. (4+7) su lett. aerea da Neghelli Galla e Sidama a Rovigo , AGENZ. P.T. VILLAGGIO ZUCO / ERITREA ann. di A.O.I. 10 c. (28) + Somalia 5 c. (213) su busta a Mogadiscio. Primo giorno d'uso. Colla , Eritrea 1934/38-7 lett./cart. con ann. diversi di buon punteggio: Adi Caiè, Adi Quala, Adi Ugri, Asmara Eritrea (Partenza), Asmara Eritrea * Pacchi, Nefasit, Om Hager. Una racc. in franchigia , Da DALLE * GALLA e SIDAMA * a Mogadiscio, non affr. e tassata in arrivo con segnatasse sopr. Somalia 10 c., striscia di 5 es. (53). Molto , GORE * GALLA e SIDAMA - cartoncino con 5 bolli diversi in dotazione a quest'ufficio postale l' , GIGH-GIGA REGIA POSTE ITALIANE + DATARIO 15 MAG SD ann. di affr. multipla Somalia Soggetti 4 val.: 7 1/ c. + espr. 1,25 l./30 c. su busta aereo espr. - Bella e rara , ITALA / SOMALIA ITALIANA - SD ann. di PA Somalia (A.17) su busta da Itala (Somalia italiana) a Mogadiscio. Molto rara. Colla , Onoranze Duca degli Abruzzi 10 c. isolato (185) su cart. da Oddur * Somalia Italiana * Rara , UARDERE * SOMALIA * ann. di Pittorica Somalia 25 c. (218) isolato su bustina a Mogadiscio. Rara , NEGHELLI * GALLA e SIDAMA ann. di Somalia 50 c. (221) su busta a Mogadiscio, lacerata nell'apertura a destra ,00 146

148 lotto n. vendita su offerte cat. base SASENO 804 SASENO ISOLA - 2 buste affr. con Imperiale del 1933/41: coppia 25 c. (248) e 50 c. isolato (251). Annulli diversi. - 75,00 SOMALIA AFIS lett./cart. con varietà di affr. di normale corrispondenza. Alto valore di catalogo. Qualità mista ,00 VATICANO 806 Al Vaticano, Roma - indirizzo su lett. da Belluno Non comune. - 75, Racc. dal Vaticano a Karachi (Indie Inglesi) con Conciliazione 75 c. + 2,50 l. (7+11). Rara lett. doppio porto in tariffa , Espressi Medaglioncini sopr. 6/3,50 l., 3 es. (E.7) su busta da Città del Vaticano negli USA. Non comune , Sede Vacante 15 l. (247) isolato su stampe in Germania. Raro I giorno d'uso di francobolli rimasti in corso 8 giorni ,00 ESTERO 810 Austria - 2 raccomandate per Trieste, una da ESSEK 20/12 (65) con kr. (29+30) asportato il franc. al retro; l'altra da VOITSBERG 15/9 (67) con 10 kr., 2 es. (30) uno al retro. - 75, Austria - da Vienna 9 LUG 69 a Padova con 5 kr. con 2 impronte dello SI Cred. Austr. di cui una cassa il bollo PD. Con vari segni di tassa. Molto bella , Francia - da Parigi 3 FEB 1858 a Canzo (Lombardia) con 20 c., 5 es. Napoleone non laureato , Francia - racc. spedita localmente ad Alby con 20 c., 2 es. Nap. Laureato e non. - Bella valori gemelli , Francia - 20 c. Ceres em. Bordeaux bordo di foglio a sinistra su lettera da Olonzac a Grenoble. Bella , Francia - assicurata per 400 franchi da Brieg a Beziers con 80 c. Nap. Laureato + 25 c., 3 es. Ceres. Bella. ED , Francia - da Thonon 24 MAI 73 a Ginevra con c. in tariffa raggio limitrofo. Splendida e rara , Inghilterra - da Londra 24 LUG 71 a Palermo con pence. Manoscritto "Via Belgium e Germany" ,00 RISORGIMENTO - P.M. RISORGIMENTALE 818 ARMEE D'ITALIE/2E DIV. - 2 lett. del 1794 per la Francia. Una con manoscritto "Affaire de Service de la Marine" , ARM. D'ITALIE - 2 lett. per la Francia n 17 da Padenghe del Garda 1800 e 2Me D.ON da Verona 1796 (sciupata) , ARM. D'ITALIE/24 ME D.ON - brunastro su lett. da Perugia 13 AGO 1798 per la Francia. Rara , ARM. D'ITALIE/23 ME D.ON - nerastro su lett. da Perugia 11 OTT 1798 a Spoleto con firma del Capo di Stato Maggiore. Interessante , ARMEE' DE ROME - cors. nero su lett. con en-tete dal Quartier Generale a Terno a Spoleto con 2 diversi bolli del Commissario Arcambal. Impronta rarissima , ARMEE D'ITALIE/Jere DIV. ON - in cartella su lett. da Milano a Lione. Vollmeier , Verona - 2 lett. del 1801 con bolli SD ARM. D'ITALIE N 21 e N 34. Belle , ARM. D'ITALIE - 2 lett.: una n. 9 da Crema 1806 e l'altra da Mantova Indirizzi parz. cancellati , ARM. D'ITALIE /N 2 - SD su lett. da Brescia 1802 in Francia , N 34/ARM. D'ITALIE - SD rosso su lett. da Bologna a Ferrara. Bella , ARM. D'ITALIE/N 19 - SD su lett. da Albano a Parigi. Legg. aperta in basso. Rara. Vollmeier , Milano - 2 lett. del 1798/1811 per la Francia con bolli SD: ARM. D'ITALIE (Vollmeier) e N 1/ARM. D'ITALIE ,00 147

149 148

150 lotto n. vendita su offerte cat. base 830 Da Laigueglia a Marsiglia con SD DIANO sul fronte ed i bolli SD 85/VENTIMILLE e l'ovale COM. DI MARINA/QUARTIERE DI LAIGUEGLIA. Splendida , Da Genova 20 LUG 1832 a Rio de Janeiro trasportata privatamente ad un esule imbarcato sul brigantino Il Capriccio. Interessante , Bergamo interni da IL COMITATO DI GUERRA con bollo doppio cerchio e scritte risorgimentali , "Sono vivo. Sono sanissimo. Fui in gravi pericoli..." Parte di testo di lettera da Milano 28 MAR 1848 per Bologna ove giunse il 4 APR , COMANDO DELLA GUARDIA CIVICA IN REGGIO - C1 con stemma al centro per circolare del per Castelnuovo Ne Monti , SPOLETO - 2 lett. TRUPPE INDIGENE / COMANDO MILITARE e Reggimento Dragoni (1848/50). Testi interessanti. - 75, Da Genova a Settimo Vittone con all'interno splendido disegno colorato di due cavalieri senza data ma completa. Splendida , Da Napoli a Palermo inoltrata Via Livorno con ovale di forwarder sul fronte insieme al manoscritto "Con Bosforo" e l'ovale rosso poco leggibile "Poste e Procacci in Sicilia/Servizio Nazionale" con trinacria al centro. Raro annullo a seguito dei Moti Rivoluzionari del - 250, Assedio di Venezia - 3 lett. a Venezia del gennaio-febbraio 1849 da Ancona, Lucca e Trieste di cui una sola con bollo del Comitato di Pubblica Sorveglianza in arrivo (mal conservato) , Lettera a firma Manin del Gov. Prov. di Venezia 6 FEB 1849 con bollo doppio cerchio con leone di S. Marco al centro. Interessante , Rep. Romana lett. con bolli delle comunità di M. Ciccardo (16 aprile) e Pesaro (29 marzo). Con testi. - 75, RACCOMANDATO - SD rosso su lett. dell'i.r. Regg. Cacciatori Imperatore da Perugia a Nocera. E' allegata la ricevuta della raccomandata. Rara , Da Genova 10 GIU 59 a Como rispedita a Brescia con 20 c. indirizzata ad un Cacciatore delle Alpi. La lett. fece la Via di Svizzera. Al retro bollo di Ginevra. Bollo D per la rispedizione e segni di tassa, con testo. Completano l'insieme 2 lettere dello stesso archivio affr. con 10 c. in tariffa militare. Una del 19 Maggio, l'altra dell'11 GIU e reca al retro il C1 del Quartier Generale, con testo. Splendide , Busta indirizzata nel Luglio 59 al Bersagliere Carrera Giovanni affr. con 10 c. Sardegna come da tariffa. La lett. non trovandosi il destinatario fu trasportata per un paio di mesi tra varie località ed ospedali, finché non risultò che il militare era morto e fu rispedita al mittente. Numerosi bolli ed annotazioni scritte. Una pagina di storia risorgimentale da interpretare , VICE COMMISSARIATO CIRCONDARIO DI NORCIA - 2 bolli diversi del Settembre/Dicembre Belle e rare in Gov. Prov. - Con testi , AMELIA - bollo con stemma Sabaudo del Commissariato di Amelia del Uso in Gov. Prov. - Con testo , VICE COMMISSARIO DEL RE/IN FOLIGNO - C2 verde con stemma Sabaudo su circolare del Splendida , Direzione Centrale Provv. Poste e Telegrafi - Lavori Pubblici Perugia - bollo di franchigia con stemma da Perugia 8 Dicembre Rara ,00 VIE DI MARE 848 Da Corfù 24 DIC 1783 a Venezia. Manoscritto "Con Cap. Vincenzo Dabinovich C.D.S." , Piccolo insieme di vari documenti di carattere postale dell'800/'900 tra cui la convenzione del 1877 tra il Regno d'italia e la Soc. Rubattino e Florio (in francese) , fedi di carico con stampine diverse da Napoli. Periodo 1816/41. Belle. - 75, Foglio di via per il Brigantino Toscano "St. Nicolò" dell'agente consolare Imp.le Austriaco dell'isola di Sira per Alessandria d'egitto dato in Sira il 15 OTT Splendido ,00 149

151 150

152 lotto n. vendita su offerte cat. base 852 Lasciapassare per il brigantino Toscano l'assunta, rilasciato dal V. Console austriaco di Naxia, Paros e sue dipendenze per Alessandria d'egitto il 4 NOV Manoscritto "Mancante del sigillo Toscano". Splendido - 100, lett. da Genova, una del 1835 a Livorno con manoscritto "Col Colombo" e l'altra del 1845 per Napoli. Vari bolli e segni di tassa. - 75, Da Venezia (?) a Cefalonia con ovali di Corfù 20 FEB 1837 e Cefalonia 24 FEB 1837 con segni di tassa e manoscritto "P.A. PILLERUSI". Molto bella. - 75, Lett. da Trieste 1 AGO 1839 a Zante con bollo di Transito di Corfù con vari segni di tassa + lett. da Trieste 4 GEN 1841 a Corfù con manoscritti. - 75, Da Genova 21 SET 1839 ad Alessandria d'egitto, impostata a Livorno 2 giorni dopo. Al retro manoscritto "1/2 A.C. Cuba e fig." - tassata , PACCHETTO A VAPORE/SICILIA - cartella rossa su lett. per Napoli giunta il 28 NOV Splendida , Da Beirouth 12 DIC 1842 al Cairo con manoscritto "Col Vapore Reggio Il Tripoli". - Tagli di disinfezione , Vapori Postali - in ovale rosso su lett. da Palermo 2 GEN 1843 tassata 5 poi detassata perchè indirizzata a S.M. Re delle Due Sicilie , VAPORE - SD su lett. da Messina 26 FEB 1843 a Palermo, tassata. Bolli rossi. Molto bella. Sor , R. POSTE/AMMIRAGLIATO - ovale su lett. da Genova, 2 impronte diverse dell'8 GEN 48 per Londra. Vari segni di tassa fronte/retro. Bollo DOPO LA/PARTENZA. - 75, V.P.M. ovale rosso piccolo su lett. da "Genova/corso particolare" a Livorno. Raro bollo di mare usato pochi giorni nel febbraio - 750, Da Bordeaux a Port Louis (Ilè Maurice) con bolli rossi P.D. in cartella e PACKET LETTER MAURITIUS/OE in ovale. Manoscritto "Via Suez e Pointe de Galles" , Da Palermo 17 NOV 1852 a Marsiglia, imbucata a Napoli dal forw. Giov. Olderigo Brandels. Manoscritto "Vapore Mongibello". Vari bolli , Dal Cairo 14 GEN 53 a Livorno, trasportata fino ad Alessandria d'egitto ove fu postalizzata dal forwarder Tedeschi. Interessante , Da Napoli 10 APR 1856 a Palermo con ovale FRANCA/PER VIA DI MARE - ovale rosso leggermente ritoccato. Rara , Da Genova 18 DIC 1857 a Livorno con bollo nero della Navigazione Napolitana/Genova con veliero , Da Trieste 10 AGO 1858 a Bisceglie con 6 kr. e tassata 10, bollo ovale d'arrivo. Leggera piega. - 75, Da Liverpool 1 DIC 1858 a Palermo con ovale rosso FRANCA. Vari bolli. - 75, Da Napoli 2 MAR 59 a Genova con 1 gr. + 5 gr., 2 es. (3+8) ann. in cartella con difetti. Manoscritto "Vapore Medeah" - VIA / DI MARE / (E) rosso + 15 di tassa. Interessante , Interno intestato "PIROFREGATA TANCREDI" del 25 Aprile 1861 con bollo amministrativo con stemma al centro. Grande rarità , Da Messina 12 LUG 63 a Lione con 40 c. Regno (3). Splendida , Da Messina 27 MAR 65 a Londra con singolo e coppia 20/15 c. (23). Indicazioni manoscritte. Bella , lett. per la Sicilia del 1865/1887 da Cagliari, Livorno, Napoli affr. con 20 c. di varie emissioni (23,26,39) di cui 4 ann. con la cartella PIROSCAFI POSTALI ITALIANI e il quinto coi punti "21" e la cartella a lato. Bell'insieme , Da Marsiglia a Viterbo, messa in posta a Civitavecchia dal forwarder che appose il proprio bollo ovale verde ed affrancò la lett. con 2 b. (3Aa) ann. a griglia di Civitavecchia Non comune , Da Messina 12 FEB 68 a Padova con 20 c. (26) ann. col numerale 806. A lato bollo in cartella PIROSCAFI/POSTALI senza la terza riga , SEA POST OFFICE "B" 18.3(1878) al verso di lett. a Milano, da Jiaganj 15.3, affr. con coppia del 2 annas + 1 anna Regina Vittoria, appoggiata per l'imbarco al porto di Bombay 18.3, giunta a destinazione il ,00 151

153 lotto n. vendita su offerte cat. base 878 PIROSCAFI POSTALI ITALIANI - in cartella ann. di cartoline postali 10 c. (C 3A e C 5/82) da Napoli 1878/82 a Termini Imerese ,00 NAVI e PIROSCAFI 879 Telegramma del Serv. Telegr., Telef. e Radiotelegr. della R. Marina del dalla R.N. Valturno per l'africa. Interessante. - 60, R.N. GIULIO CESARE - due cart. in franchigia con ann. in rosso ed in nero del Bolli di censura. Belle. - 50, R. NAVE OSPEDALE * REGINA D'ITALIA - C2 blu con stemma al retro di busta racc. da C.P.O. Valletta (Malta) con franc. di Malta da 4 1/2 p. ann. col muto a croce. Bolli e fascetta di censura , R. SOMMERGIBILE "BALILLA" - cartolina in franchigia con bollo viola con stemma (Brindisi). Censura , R. SOMMERGIBILE H2 - C2 viola con stemma al centro + bollo in cartella di censura del sommergibile su cart. con gli angoli arrotondati a Torino (CO) , R. SOMMERGIBILE PIETRO MICCA 27/GEN C2 viola ann. di Leoni 10 c. (82) su cart. a Venezia. Bollo viola di censura del sommergibile. Raro uso nel periodo di allestimento con aquipaggio ridotto , R. SOMMERGIBILE F C2 viola con stemma al centro ann. di cart. post. in franchigia I guerra a Torino , R. SOMMERGIBILE VELELLA - cerchio viola + lineare a Brindisi a Venezia con Leoni 5 c. + Michetti 40 c. (81+84). Rara , Cart. in franchigia del "R. Sottomarino A.4" da Bari con bolli viola: "R. Sottomarino A.4" con stemma e di censura. Bella e rara , Piroscafi postali: STAMPALIA e PRINC. GIOVANNA - ann. di Regno 10 c., 2 es c. e di S. Francesco c. - Rara. Sassone. - 75, Piroscafi Postali Italiani: Campidano, Esperia e Barion. Vistose affr. multiple Michetti/Leoni del Belle , R. NAVE LIBIA ann. di Regno 10 c. Leoni, quartina + Michetti 30/55 c., coppia perforata LT (82+181) su busta a Firenze , SOMMERGIBILI II GUERRA + gruppi + semafori - 22 lett./cart. con varietà di bolli fino al 1945, alcune ripetizioni, qualità mista. Raro insieme , R. NAVE/F. 22/REGIE POSTE - ovale su cart. in franchigia a Roma, da "Ex Panthere". Censura. Bella. - 75, R. SOMMERGIBILE BRONZO ann. di Prop. di guerra 50 c. + espr. aereo 2 l. su aer. a Parma. Censura. Bello e raro anche per l'affrancatura ,00 POSTA MILITARE - PRIGIONIERI 894 TERZO CONGRESSO INTERNAZIONALE PER LA PACE a stampa su lett. circolare da Roma a Milano con 2 c. (15) , Cart. in franchigia con agg. coppia 5 Leoni Uff. Postale Militare 9 Divisione/ a Bahia (Brasile) con rispedizione interna. Rara , Cart. in franchigia dalla Direz. del Genio/2 Armata, Zona di guerra 1917 per l'olanda. Annullo nominativo cassato dalla censura. Raro insieme , Dalla POSTA MILITARE 118 * a Torino con Michetti 20 c. - Sul fronte bollo viola con stemma MILIZIE ALBANESI/COMANDO 2 COORTE , Cart. in franchigia dalla Posta Militare 117 del a Caltanisetta. Bollo viola CORPO SPEDIZIONE ITALIANO / DIREZIONE COMANDO / MACEDONIA. Censure. Rara , Corpo Cecoslovacco - 2 cart. dalla PM 52 in date 1918/19 ed un intero postale 10 c. Leoni ann. PM 52 nel giugno Lievi pieghe , POSTA MILITARE * 50 / ann. di cart. post. in franchigia da Durazzo. Bella , Guerra di Spagna - 2 cart. in franchigia tra cui una del Corpo Truppe Volontarie con varietà "FARNCHIGIA" ed ann. Porto di Scambio B / e cerchio Corpo Truppe Volontarie. L'altra con bollo delle "Frecce Azzurre" ed ann. Posta Speciale 6 del ,00 152

154 lotto n. vendita su offerte cat. base 902 CONCENTRAMENTO POSTA MILITARE - ROMA SEZIONE ann. di cart. in franchigia da Guidonia a Vittoria (L'Aquila). Raro annullo. Cert. Marchese , Cart. da P.M a Genova con Imper. 20 c. + Lubiana R. Commissariato 0,25 d. - Bollo viola "Comando 4 Batt. Camicie Nere. Splendida , Prigionieri II guerra - 3 buste della Croce Rossa + 1 modulo posta per prigionieri con bolli dei PAW/MIDDLE EAST n 011, 019 e 094. Varie censure (1941/44) , Racc. aerea dalla Posta Militare n.ro 132/ a Verona con PA 50 c., 5 es. (A 11). Bollo "Da Censurare" e fascetta della censura , CONC.TO P.M. ROMA SEZ. STACC. FERROVIA su biglietto in franchigia a Saracena. Bello e raro. Cert. Marchese , POSTA AEREA PER PRIGIONIERI DI GUERRA / VIA LISBONA - NUOVA YORK - in cart. rossa su busta dalla P.M. 88/ in Australia con franc. asportati. Varie censure. Interessante , DIREZ. SUPERIORE P.M. - RAGIONERIA su cart. in franchigia alla PM 32. Bella e rara. Cert. Marchese , Cart. post. 15 c. indirizzata ad un militare del San Marco distaccato Betasom - da Gussago Bollo della censura italiana e tedesca. Raro e bello , REGIE POSTE DIREZIONE POSTALE 2 ARMATA - ovale viola su cart. in franchigia a Castelvetro (PC). Rara. Cert. Colla , DIVISIONE S. MARCO / DISTACCAMENTO DI GRUGLIASCO - in cerchio viola con fascio su cart. in franchigia (F 88/2) a Padova. Bella e non comune ,00 FERROVIARI 912 I.R. STRADA FERRATA PADOVA - in ovale su lett. dalla Stazione di Padova 3 OTT 47 a Ponte di Brenta. Bella e rara , AMBULANTE CUNEO-TORINO (2) / 20 DIC 63 - C2 ann. di 15 c. (L.18) su lett. a Torino. Sul fronte il lineare CUNEO. Bella. Sor , IMPRESA YORK e C. / FERROVIA DA MONTORSO A FOLIGNO / 3 DIV. INTERNI - ovale azz. su lett. da Terni 24 AGO 64 a Narni con 15 c. (18) , BOLOGNA-TORINO AMB.te N 1/28 MAR 65 - C2 ann. di 20/15 c. (24) su lett. a Vercelli. Rara , DESENZANO-MILANO (AMBUL.N.1) 19 GIU 66 - C2 su busta, due impronte di cui una sopra l'impronta errata DA MILANO A DESENZANO (1) 19 GIU 66, affr. con 20/15, 2 es. (23) ann. 210 a punti. Sul fronte SD Brescia e vari transiti al retro , POGGIO MIRTETO - STAZIONE - corsivo azz. ann. di coppia Umb. 10 c. (38) su lett. del 2 MAG 88 per Contigliano. Rara , TRESTINA FERROVIA - corsivo ann. di 20 c. angolo mancante (39) su frontespizio del NOV 89 per Usigliano di Lari. Rarissimo , FOSSATO DI VITO STAZ. FERROV - corsivo su intero postale da 10 c. Umb. sez. domanda. Raro , ORVIETO / MESS. COLL. / 13 OTT 90 - quadrato ann. di 20 c. (39) su lett. a Sestomo + piego in franchigia con lo stesso bollo in arrivo. - 75, ARTIGLIANO / MESS. COLL. / 17 DIC 91 - quadrato su intero postale da 10 c. Umb. per Bologna. Raro ,00 DILIGENZE e STRADE FERRATE TOSCANE 922 Da Lucca a Pisa con lineare "14 MARZO 10.45". Riprodotta a pag. 96 della Pubblicazione del Dr. Regoli. Dal testo "...Serviti per una pronta risposta dal mezzo del Vapore" , Livorno Strada Ferrata Leopolda - 5 lett. diverse per bolli ed accessori del 1851/60. Bell'insieme , Da Lucca da a Pisa con lineare "14 NOVEMBRE 3" + manoscritto "Franca". Splendida , Da Lucca a Firenze con bolli: ovale "Strada Ferrata da Lucca a Pisa/Cons. Dirig. Amm." + C2 "Strade Ferrate Lucchesi" con tassa 3 manoscritta al centro. Splendida ,00 153

155 154

156 lotto n. vendita su offerte cat. base 926 PISA - 4 lett. con bolli delle Strade Ferrate del 1854/62 con accessori diversi. - 75, STRADE FERRATE UFF. CEN. LUCCA - 2 lett. del 1856/8 con C2 azz. e verde con ovali 2 crazie corretti in 3 crazie (uno anche ripetuto). Non comuni , Da Chianni con C2 LARI 19 LUG 58 a Firenze, rispedita con C2 della S.F. Leopolda 21 LUG N + cartella S.F.L./FRANCA. Non comune , S.F. LEOPOLDA / STAZIONE / DI S. ROMANO - in ovale + S.F.L. / FRANCA - in cartella + "Franca" - manoscritto su lett a Lastra a Signa. Splendida. - 75, PRATO / UFFIZIO CENTRALE / DELLE STRADE FERR GIUGNO - SD azzurri su lett. da Prato a Firenze. Splendida. - 75, Da Livorno a Firenze con bollo C2 delle Strade Ferrate Livornesi + ovale DA ESIGERE C.MI 15 con trenino , FIRENZE/STRADE FERRATE LIVORNESI/UFFICIO CENTRALE DI SPEDIZIONI PER LE MERCI - ovale su 2 lett. da Firenze 1863 con coppia 1 c. per le stampe (19) e 1864 con 15 c. (L.18). Belle ,00 VOLI e POSTA AEREA 933 Milano 12 Agosto manifesto sulle feste in onore di S.M. Napoleone in cui si cita un globo aerostatico illuminato "...la signora Blanchard s'innalzerà sulla gran piazza d'armi..." - 100, I Volo Torino-Venezia (Longhi 1439) - aer. da Torino a Milano con Michetti 60 c. (111) + PA 60 c. (3). Dispaccio di 210 aerogrammi. Longhi , Racc. aerea da Gardone Riviera in Germania con coppia 75 c. Floreale + PA 1 l. (201+A4). Bella. - 60, Esposizione Fil. Naz. Torino - Volo Torino-Palermo con Imper. 10 c. + PA 50 c. (245+A2A). Resa al mittente. Longhi. - 75, Volo Roma-Castelrosso (Longhi 2059). Busta da Napoli a Castelrosso con Imper. 10 c. + PA 50 c. (245+A2A). Sul franc. il bollo Ostia*Idroscalo Civile Raro: dispaccio di 30 lettere. Longhi , Racc. aerea da Venezia Corrisp. e Pacchi - Posta Aerea a Milano con Imper. 2,55 l. (256) + PA 80 c. + 2 l. (13+15). Non comune. Indirizzo parz. cancellato. - 60, Balbo 7,70 l. + Imper. 1,25 l. (253+A25) su aer. Ufficiale del volo da Roma a Rio de Janeiro. Solo firma del Pilota Valle. Cat. Longhi 30 VAe. Cert. Carraro , Sudamerikafahrt 1932 (Longhi 95) aer. da Milano a B. Aires e reso al mittente. Affr. con Dante 2,75 l. (312) + PA Dante 5 val. + PA Garibaldi 80 c. (A26/30+A33). Bollo marrone della Crociera. Raro insieme. Longhi, cert. Caffaz , Racc. aerea da Milano viaggiata col volo Zeppelin ed affr. con Decennale 2,55 l. (338) + PA Zeppelin 3 l., 2 es. + 5 l. (45+6). Longhi , Roma-B. Aires - cartolina aerea del volo racc. da Domodossola a B. Aires con PA Roma-B. Aires 5 l. + Imper. 25 c. + 2 l. ( A58). Rara in tariffa cart. più di 5 parole. Bella e rara. Longhi, cert. Ray , Taliedo, Manifestazioni azzurre (Longhi 3139) - busta ricordo con vignetta - Volo Milano-Palermo con Fiume 10 c. + PA 25 c., 2 es. (350+A60). Bella. Longhi , Roma-Mogadiscio - 6 val. cpl. (S.1515) più valori complementari su 2 racc. aeree viaggiate col volo Roma-Mogadiscio. Longhi , lett. aeree 1935/36 per l'argentina e Brasile con affr. diverse di PO + PA. Bell'insieme , VOLI LATI - 55 aerogrammi del 1940/41 dall'europa al Sud America e viceversa, praticamente tutti diversi. Qualità mista. E' disponibile - 900, aer. del 1941 per gli USA con manoscritti "Via aerea Lisbon Clipper" e "Via Trans-Atlantic American Clipper Service Via Lisbon" con differenti affr. di PO + PA Imperiale. Qualità mista , PA Voli da Rep. di San Marino - 28 aerogrammi dal 1960 al 1969, anche non comuni ,00 155

157 lotto n. vendita su offerte cat. base 949 PA lett./cart. di voli da e per l'italia o da e per l'estero diversi + alcuni voli interni tra cui palloni, elicotteri, ecc.. - Montati in 1 raccoglitore. Insieme non comune , PA 186 lett./cart. di voli mondiali della compagnia aerea scandinava SAS dal 1954 al Montate in 2 raccoglitori. Insieme non comune ,00 LACUALI 951 IR. PIROSCAFO SUL LAGO MAGGIORE - ovale ann. di 15 c. Lom. Ven. con piega orizz. stirata (20) su lett. a Milano. Rara, Sassone 12 punti , PIROSCAFI SUL LARIO - SD su busta da Como in Germania con Umb. 5 c. + coppia 10 c. (38/9) ann. a sbarre. Rara ,00 COLLETTORIE cors. della Prov. di Foggia: CELLE S. VITO (10 punti) e MOTTA MONTECORVINO (non riportato in nero) su 2 pieghi con Vitt. Em. II 10 c. (17) e coppia difettosa 5 c. (16) , Racc. da CERQUETO/(PERUGIA) 27 OTT 02 - quadrato a Valfabbrica con 5 c c., 2 es. Floreale (70+72). Un angolo arrotondato ma rara , FAVAZZINA (SCILLA) * REGGIO CAL. * 27 APR 05 - quadrato ann. di Floreale 2 c. (69) su cartolina a Bagnara. Raro: 10 punti Gaggero ,00 ANNULLI NUMERALI 956 Agrigento e Provincia - 30 lett., frontespizi e pieghi con ann. numerali a punti e sbarre, anche ripetuti. Qualità molto mista, da esaminare. Annulli fino a 8 punti , ANTRODOCO 9 MAR 68 - cerchio ducale su lett. a Rieti con 20 c. (26) ann. a punti , BARISCIANO 26 APR 66 - C2 su lett. per Nocciano con 20/15 c. (23) ann. a punti. Interessante data che anticipa di 5 giorni l'utilizzo del bollo numerale a punti , CALOPEZZATI 9 FEB 78 - C2 su lett. con 10 c. (17) ann. a sbarre. - 75, Caltanisetta e Provincia - 6 lett. con ann. numerali a punti e a sbarre, fino a 8 punti. Qualità mista , Catania e Provincia - 21 lett., frontespizi e pieghi con ann. numerali a punti e a sbarre della provincia di Catania. Notati AGIRA cerchio + punti. Entrambi verdastri e una lett. con tagli di disinfezione. Annulli fino a 8 punti , CIRO' 21 SET 73 - C2 su lett. con 20 c. (26) ann. a punti. Entrambi in colore azzurro. Non riportato sul Vaccari , Da CODOGNO 13 GIU 77 - C1 a Ospedaletto Lod. con 10 c. (17) ann. a sbarre. Raro , FONTANELLATO/PARMA 3 OTT 77 - C2 su piego per Fornovo con 10 c. (27) ann. a sbarre. Bella , Messina e Provincia - 16 lett., frontespizi e pieghi con ann. numerali a punti e sbarre, anche ripetuti, fino a 8 punti. Qualità mista , Da NEVIANO DEGLI ARDUINI / (PARMA) 28 DIC 89 - C1 a Parma con 10 c. (38) ann. a sbarre. Raro , Palermo e Provincia - 37 lett., frontespizi e pieghi con ann. numerali a punti e sbarre, anche ripetuti. Notate varie combinazioni sbarre + C2 ed una raccomandata. Qualità molto mista , lett. da Pontedera una del 22 NOV 67 per Milano, l'altra del 23 NOV 67 per Venezia entrambe con 20 c. (26) ann. a punti ma con bolli C1 di foggia nettamente diversa. Molto interessante per la seconda data probabile I giorno d'uso del nominativo , QUISTELLO 22 FEB 77 - C2 su lett. con 10 c. (17) ann. a punti. Entrambi in colore azzurro carico , Racc. da RUBIERA 30 GIU 66 a Varese L. con Vitt. Em. II 10 c. + coppia 20 c. (T.17+T.19) ann. a punti. Tutti i bolli/annulli in azzurro. Splendida e - 325, S. BENEDETTO PO / 8 APR 75 - C2 azz. su bustina azz. a Milano con 20 c. (26) angolo mancante ann. a punti Cert. ED , TOLVE 31 AGO 77 - C2 con 20 c. (28) ann. a punti. Raro su questo francobollo ,00 156

158 lotto n. vendita su offerte cat. base 973 STIA 5 APR 72 - C1 su lett. con 20 c. (26) ann. a punti. Bella. - 75, Siracusa e Provincia - 7 pieghi con ann. numerali a punti e sbarre, anche ripetuti, fino a 7 punti. Qualità mista , Trapani e Provincia - 17 lett. e pieghi con ann. numerali a punti e sbarre fino a 8 punti (Salaparuta C2 grande + sbarre). Qualità mista, alcune ripetizioni , lett. affr. con 20 c. (26) ann. a punti e sbarre con il numerale ripetuto anche sulle lettere, da Firenze e Roma. - 75,00 INTERI POSTALI ITALIA CARTOLINE 977 Oltre 130 cartoline nuove ed usate con stampe private dalla C 1 alla C 163. Qualità mista, da esaminare con attenzione. Molto conveniente anche per il professionista , C 1, 10 c. Vitt. Em. II con agg. 5 c. (16) ann. a punti da Milano Staz. 16 DIC 75 e 17 DIC 75 con due impronte diverse, per Balerna-Svizzera. - 75, C 5/83, 10 c. Umb. da Livorno 1885 a Firenze con agg. Vitt. Em. II 2 c. ann. a sbarre per campione senza valore. Raro su questo intero. Con strappo in - 100, C 25/98, 10 c. Umb. con al retro disegno a china di cavallo con fantino. - 75, C 25/98, 10 c. Umb. con al retro acquerello del panorama di Amalfi Angoli legg. arrotondati. Bella , C 25/99, 10 c. Umb. - stampa azzurra al retro di "bagnanti in acqua". Da Napoli in Svizzera. Pieghe. - 75, C 25/900, 10 c. Umb. con al retro disegno colorato di donna. Foro , C 30/03, 10 c. Floreale con al retro disegno colorato di Positano. Molto bella , C 30/03, 10 c. Floreale - al retro disegno di militari a china e pastello da Vicenza , C 45/20, 15 c. Leoni agg. 10 c. Leoni con al retro disegno colorato "Venezia, un rio". Splendida , C 49, 25 c. Michetti con al retro disegno a china di "Villa". Splendida , C 61, 30 c. da Genova in Olanda con Floreale 25 c. + Filiberto 20 c. dent. 13 3/4 ( ). Bella e rara , C 67, 30 c. per espr. da Milano in Germania con Imper. 5 c. + Virgilio 20 c., 2 es. + espr. 2,50 l. - Piccoli fori di spillo. Bella e non comune , C 76/2, DOM 75 c. Colle Oppio - da Vercelli in Svezia. Strappetti , C 76/11, RISP 75 c. Bonifica , C 80, 30 c. da Bolzano in Germania con ritagli di cart. post. Imperiale c. - Splendida e rara. Sor , C 92A/-, DOM 30 c. Bordighera. Ancora non quotata dal Filagrano come II tiratura. - 35, C 95, 50 c. Impero - via aerea da Trieste in Germania con agg. PA 1 l. - Varie censure. Grosso foro d'archivio richiuso. Rara per via aerea , C 98, 30 c. Vinceremo - stampa "Trento, sentinella d'italianità invia ai combattenti gloriosi...". - 35, C 98, 30 c. espr. da Camaldoli (NA) a Roma con Luogot. 30 c. + PM 50 c., 6 es. - Lievi pieghe marginali. Non comune. Ray , C 106, 75 c. R.S.I. - racc. da Trieste a Budapest con affr. agg. multipla Regno-RSI per complessive 3,95 l. - Bella e rara. Censure italiane e tedesche, anche chimica. Cert. Ray , C 112, 30 c. Mazzini - racc. espr. area da Trieste a Budapest con vistosa affr. multipla agg. per complessive 6,05 lire. Varie censure italiane e tedesche, anche chimica. Rara , C 122, 1,20 l. da Rivoli T ad Haifa (Palestina) in tariffa 10 lire con vistosa affr. multipla Luogotenenza/Democratica. Lievi pieghe. Non comune , C 126A, 60 c. - racc. da Siracusa a Marina di Ragusa con Democr. 40 c l. - Bella. - 60, C 130, 2 l. racc, da Palma di Montechiaro a Livorno con Democr l. - 65, C 130, 2 l. Democr. - da Roma negli USA con agg. Democr. 6 l. per stampa "Paganelli". Minimo strappetto. Bella. - 75,00 157

159 lotto n. vendita su offerte cat. base 1003 C 137, DOM 30 l. AR Gergei Non comune. - 75, C 140, l. Democratica. Bella e rara , C 146, RISP 35 l. quadriga da Budapest a Roma. Non comune dall'estero , C 146, l. quadriga - DOM usata per la Germania con RISP unita nuova con indirizzo già scritto. Non comune , C 156, RISP 20 l. da Torino a fermo posta a Genova con diritto fermo posta pagato dal mittente con 10 l. Siracusana. Lieve piega verticale. Rara ,00 BIGLIETTI POSTALI 1008 NE 4A, 2 l./25 c. non emesso di Verona, sopr. azzurra. Bello e raro. Cert ,00 VARI 1009 BU 1, 10 c. R. Esercito Italiano - manoscritto raccomandato da Besozzo Superiore a zona di guerra con agg. Leoni 10 c. difettoso + Michetti 25 c. (82+83). Lievi pieghe. Raro , bollettini pacchi: 4 per la Germania (P 4 senza agg., P 9 e P 10 con agg. multiple e P 15 con agg. Floreale 50 c.) e 11 Floreale da 1,25 l. senza agg. per la Svizzera. Qualità mista ,00 RITAGLI DI INTERI POSTALI 1011 Ritagli di cartoline c. Imperiale su busta a Verona. Rara affr. di 3 ritagli , Ritaglio di cart. post. 30 c. Imperiale su cartolina da Ravenna Bella. - 75, Ritaglio di cart. post. 75 c. Imperiale + Imperiale 25 c. (248) su busta da Udine Splendida e rara , Ritaglio di biglietto postale da 50 c. Imperiale su busta da Venezia a Vicenza. Splendida. ED ,00 OCC. ITALIANA DEL VENETO 1015 C -, Feldpost 10 c./8 f. verde - probabile prova non adottata per l'impiego nei territori occupati del Veneto orientale dove si decise di distribuire un tipo con sopr. 9 centesimi. Splendida e rara. Non catalogata. Cert. Sopracordevole ,00 COLONIE ITALIANE 1016 Egeo - C 1/3, 30 c. Rodi da Rodi a Roma con PA 80 c. - Bella e non comune. Sopracordevole. - 75, Egeo - C 3, c. risp. pagata tra due fregi. DOM via aerea da Rodi a Milano con agg. Pittorica c. con RISP unita nuova. Splendida e molto rara , Eritrea - C 11/04, 10 c. Floreale "Colonia Eritrea" - bellissimo disegno acquerellato di personaggi e cavalli , Libia - C 79, 15 c. da Tripoli a Roma con agg. Libia Soggetti 15 c. + PA 50 c. - Non comune. - 75,00 TRIESTE AMG-FTT 1020 C 2A, 8 l. sopr. A + B - da Trieste a Monaco di Baviera con Democr. 3 l. + Risorgimento 4 l. + PA Radio 10 lire. Bella ,00 LUBIANA 1021 C 13, 0,50 l./15 c. Lubiana Occ. Tedesca da Ribnica a Lubiana. Lieve piega angolare. Rara. Cert. Sopracordevole , C 13, 0,50 l./15 c. Vinceremo - da Lubiana a Ragusa con agg. Lubiana Occ. Tedesca 1,25 l c. + 2,50 l. ( ). Molto bella. Ray ,00 ZARA 1023 C 25, 30 c. Deutsche Besetzung Zara - con agg. sopr. PA 25 c. + EX. 1,25 l. + sopr. tra righe 50 c. Imper. + Prop. di guerra 30 c. (24 + A1 + EX1 + Prop.33) ann. Zara Barcagno Cart. non viaggiata e di chiara origine filatelica. Cert. Sopracordevole, cert. Carraro ,00 ALBANIA 1024 C 12/21, 10 q. Turistica - Ura e Shkumbinit ,00 158

160 lotto n. vendita su offerte cat. base 1025 C 12/22, 10 q. Turistica - Ura Lezhes - via aerea da Tirana a Fidenza con agg. PA 15 q. - Rara , C 13/1, 15 q. Turistica - Akropoli , C 14/9, RISP 5 q. Turistica - Bona, agg. 5 q. da Valona a Castel S. Giovanni. Minime pieghe angolari. Rara , C 15/2, RISP 10 q. Turistica - Kesmtjelli. Da Tirana alla PM 37/P , C 16/16, DOM 15 q. Turistica - Mur - via aerea da Tirana in Svizzera ann. solo con bolli viola VERIFICATO/PER CENSURA e con agg q. + espr. 50 q. non annullati. Minime pieghe angolari. Molto rara ,00 CINA 1030 C 46A, RISP 15 c. da R.R. Poste Italiane * Pechino-Cina/ a Genova con Pechino c. (10/11). Il "15 c." della cartolina è annullato in arrivo il Tracce di un franc. asportato (evidentemente per eccesso di affrancatura). Rara ,00 SAN MARINO 1031 Libertas - 36 cartoline semplici, DOM + RISP, unite o separate comprese tra i n. C1 e C13. Notate destinazioni, affrancature aggiunte ed annulli non comuni. Qualità mista , C 23, 4 l. azz. tre penne - da S. Marino Bella , C 25, 15 l. nero tra penne. Splendida , C 29, DOM 15 l. da San Marino a Lusia (bollo d'arrivo). Splendida e rarissima. Molto sottoquotata , C 31, / l. provvisoria. Splendida e rarissima: una delle poche "introvabili" di S. Marino , C l./ l. provvisoria - DOM da S. Marino a Roma con RISP unita nuova. Rarissima , C 32, 25 l. Palazzetto. Splendida , C 32, 25 l. Palazzetto. Molto bella , C 33, 30/25 l. provvisorio. Splendida , B 1, 20 c. Stemma - da Rep. di S. Marino 31 GEN 1892 (ann. azzurri) in Germania con agg. Stemma 5 c. giallo (2). Bordi integri. Splendido e raro. AD, cert. G. Bolaffi , B 1, 20 c. Stemma - racc. da Rep. di S. Marino in Svizzera con Stemma 40 c. bruno (17). Bordi integri. Splendido e raro. Cert. Ray , biglietto post. 15 c. di S. Marino usato occasionalmente per Genova il 1 NOV 1916 dalla zona di guerra. Mittente: Cap. del 94 Fanteria - 8 Compagnia "Posta Militare - 7 Corpo d'armata" ann. - A questo Corpo d'armata era aggregato l'ospedale di Guerra di San Marino. Raro. Ex collezione Glaray , P 3, 60 c. Libertas - da San Marino a Macerata con agg. Veduta 10 c., 2 es. debordanti. Raro , Mod. vaglia da San Marino 11 APR 1911 a Roma - tre sezioni con bolli postali. Bello e raro , F 1, Ospedale da Guerra. Bella , F 1, Ospedale da Guerra - da S. Marino a Londra con 10 c. Stemmi. Cert. ED , Cartolina ricordo dell'ospedale della Rep. di San Marino, nuova con apposito bollo in gomma con stemma al centro. Molto bella e rarissima ,00 VATICANO 1048 Pr 1, precursori dal Vaticano a Vercelli con Conciliazione 50 c. (6). Strappetto in alto. Rara ,00 FRANCHIGIE MILITARI 1049 F 7, Bandiere - stampa illustrazione "127 Regg. Fanteria" , F 7-, Bandiere - disegno con foto di soldati "257 Regg. Fanteria". Bella e non comune , F 7-, Bandiere - stampa illustrata "Scuola di tiro per bombardieri" ,00 159

161 lotto n. vendita su offerte cat. base 1052 F 7-, Bandiere - stampa illustrata "Vedetta Avanzata" 122 Regg. Fanteria. Agg. 5 c. Leoni , F 7-, Bandiere - stampa illustrata con Aquila + Stemma "122 Regg. Fanteria" , F 7B, 8 cart. in franchigia della I guerra mondiale con al retro disegni realizzati con pastelli policromi e soggetti e luoghi albanesi , F 10, Combattenti carattere normale - 10 cartoline diverse. - 75, F 10/I, Combattenti sopr. ANNULLATO rosso in diagonale - 6 cart. diverse: Alpini Marinaio, Cavaliere, Fante, Bersagliere e Artigliere , F 12, CTA - 5 cart. nuove diverse (2/6). Manca la F 12/1 "I Nipoti" , F 13, Bambini, 4 Armata - 3 cart. diverse (1+3/4). Rare e sottoquotate , F 14, Proclami - serie cpl. di 12 cart. diverse. Non comune e sottoquotate , F 14B, Proclami - Ai soldati - 3 cart. di cui 2 sopr. "9 Armata su 5 Armata" + copertina della confezione. Insieme non comune , F 15, Le gioie del Fante - serie cpl. di 6 cart. - Minime pieghe angolari , F 17A/4, Guerra 1918 con "3 Armata" - serie cpl. di 6 cart. diverse. Qualità mista, generalmente buona , F 18, La Guerra disegni da Ravaglia - 3 cart. diverse: 2, 3, 5. Rare e sottoquotate , F 18A/1, La Guerra disegni di Ravaglia, scritte in rosso "Avanti". Bella e rara , F 19, La tradotta a colori - serie cpl. di 12 cart. nella fascetta "Ricordo del Piave". Interitalia 2000 euro , F 20, F 20A, F 20B, disegni Liberty di Attilio - inizio di collezione specializzata dei vari tipi cartoline nuove ed usate + 1 fascetta. Raro insieme. Qualità mista , F 25-, Vittoria Alata - stampa figurata su intero retro "22 Raggruppam.to Artiglierie Pesanti Campagna". Interitalia , F 25/1-, Vittoria Alata, solo testi. "Si combatte coi cannoni..." , F 25/2, Vittoria Alata vignetta grande Regg. Fanteria, Vedetta avanzata. Splendida e rara , F 25/2-, Vittoria Alata - vignetta grande. "Il Bandito..." , F 25/3, Vittoria Alata - vignette piccole di A. Rubino - 3 cart. diverse , F 25/4-, Vittoria Alata "Cittadini" - stampa grande "Caro Professore". Rara , F 25/4-, Vittoria Alata "Cittadini" - stampa grande "La pace Austriaca". Rara , F 27, Prestito Naz. Città Redente - 20 cart. diverse. Mancano solo la 5, 12 e la 17. La 16 difettosa e non calcolata , F 27/5-, Vittoria Alata - CTA "Ogni Popolo". Rara , F 27/22, Prestito Naz., Città Redente - Trieste, Piazza Grande. Rara , F 29, F 29A, F 29B, Y.M.C.A cart. diverse. Mancano solo la 7, Bandiera e e la 11, America. Qualità mista , F 56/4, Reggimentali - Divisione La Spezia , F 62, cart. in franchigia "ARMIR" - cart. azz. dalla P.M. 88/ a S. Remo. Censure. Macchia nera in basso , F 64/2, Boccasile, ali fasciste - LE OFFICINE A. PELLIZZARI , F 64/3, Boccasile, combattere Camicie Nere - LE OFFICINE A. PELLIZZARI E FIGLI , F 64/4, Boccasile, due popoli - LE OFFICINE A. PELLIZZARI E FIGLI. Cart. non fresca ma molto rara , F 64B/5, Boccasile - Vincere (Madonnina). Timbrino di collezionista. Rara , F 67/1, Sommergibilisti, gas tossici. Dalla Posta Militare 46/ a Trento. Bollo viola 215 Battaglione CC.NN. Squadrone Nizza. Splendida , F 77/A2, Milizia Volontaria, Seguitemi. Lievi abrasioni , F 86/2, Gladio, Onore Italia, giovani d'italia , F 91, Trevertici - da Villarose a Rovigo. Non comune usata , F, Opera Naz. Dopolavoro -...e se non partissi anch'io sarebbe una viltà (Lalia). Bella e rara ,00 ALCUNI LOTTI NON SONO FOTOGRAFATI ma sono tutti visibili sul nostro sito 160

162

(Numerazione Catalogo Unificato) I pezzi si intendono nuovi, gomma integra, se non diversamente specificato nuovo linguellato usato 1 E 2.

(Numerazione Catalogo Unificato) I pezzi si intendono nuovi, gomma integra, se non diversamente specificato nuovo linguellato usato 1 E 2. Vendit endita a Prezzi Netti ti (Numerazione Catalogo Unificato) I pezzi si intendono nuovi, gomma integra, se non diversamente specificato nuovo linguellato usato 1 E 2.500,- 2 E 1.150,- 3 E 220,- 4 E

Dettagli

OFFERTA PRIMAVERA 2004 LOMBARDO VENETO PRIMA EMISSIONE

OFFERTA PRIMAVERA 2004 LOMBARDO VENETO PRIMA EMISSIONE OFFERTA PRIMAVERA 2004 LOMBARDO VENETO PRIMA EMISSIONE 2201) n.5 15c. rosa III tavola, gomma integra, con croci di S. Andrea Cat. 140 000++ 2202) n.7a - 30c. prima tiratura Cat. 230 000+ con croce di S.

Dettagli

L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi

L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi di Numana, ed una seconda serie numerata dal 500 in avanti

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO ITALIA DOPO LA 1 A GUERRA DI INDIPENDENZA FRANCOBOLLI EMESSI REGNO DI SARDEGNA 1851-1863 20 valori (*) REGNO LOMBARDO VENETO 1850-1864 59 valori DUCATO

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO -

ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO - Lotto 1001 1002 1003 1004 1005 1006 1007 1008 1009 1010 1011 1012 1013 1014 ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO - Base - 1857-10 c. nero, n 19 molto bello. Cat. 700 (U) (f)... 70-1859 - 3 s. nero

Dettagli

003 REGNO DI SARDEGNA, 1854, Terza emissione, 5 c. verde giallo (7). Rarissimo allo stato di nuovo. (Cat. Sassone euro ). p.a.r.

003 REGNO DI SARDEGNA, 1854, Terza emissione, 5 c. verde giallo (7). Rarissimo allo stato di nuovo. (Cat. Sassone euro ). p.a.r. 001 LOMBARDO VENETO, 1850, 45 c. azzurro ardesia, II tipo (11) nuovo con gomma integra. Il più bello dei tre esemplari nuovi conosciuti. (Cat. Sassone euro 350.000). (A. Diena esteso - Cert. Sorani). p.a.r.

Dettagli

Le affrancature gemellari nel Regno d'italia

Le affrancature gemellari nel Regno d'italia Le affrancature gemellari nel Regno d'italia Vittorio Emanuele II - Umberto I - Vittorio Emanuele III Con la presente collezione si intende mostrare una serie di corrispondenze affrancate con "valori gemelli"

Dettagli

- GIRI COLONIALI - - FEZZAN - OCCUPAZIONE FRANCESE -

- GIRI COLONIALI - - FEZZAN - OCCUPAZIONE FRANCESE - ORDINI VIA FAX O PER E-MAIL DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 16,00 DEL 23 APRILE - GIRI COLONIALI - 2044 F - 1924 - ** Manzoni, giro completo per le 4 colonie, 24 valori con centratura da discreta ad ottima.

Dettagli

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente 251 558 759 749 1893 VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente valida fino ad esaurimento o prossimo catalogo Pagamenti rateali a discrezione della società per acquisti superiori a 1000 euro sarà possibile

Dettagli

Paolo Vaccari. VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni

Paolo Vaccari. VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni Paolo Vaccari VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni Antichi Stati Italiani - Governi Provvisori - Regno d'italia 1850-1900 INDICE GENERALE Presentazione

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 181. battuta presso la nostra sede sabato 4 febbraio ore 14.30

Auction Phila. asta pubblica 181. battuta presso la nostra sede sabato 4 febbraio ore 14.30 Auction Phila 52 asta pubblica 181 battuta presso la nostra sede sabato 4 febbraio ore 14.30 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi. La società

Dettagli

ESTATE VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE

ESTATE VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE ESTATE 2007 - VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE Base Atlantica EMISSIONI LOCALI 3601) 1/5 - serie completa Cat. E 10.500 3602)

Dettagli

LANDMANS FILATELICI DAL i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA

LANDMANS FILATELICI DAL i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA LANDMANS FILATELICI DAL 1905 i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA LANDMANS FILATELICI DAL 1905 via dell Unione 7-20122 Milano tel. (+39) 02.8057789 fax (+39) 02.86919628 www.landmans1905.com info@landmans1905.com

Dettagli

SAN MARINO /51 - Pacchi postali Corno di posta fil. ruota, n 66/80. C/Biondi. Cat (**) (f)...480

SAN MARINO /51 - Pacchi postali Corno di posta fil. ruota, n 66/80. C/Biondi. Cat (**) (f)...480 989-1946/52 - Espressi Democratica ottima centratura, n 25/31. C/Biondi. Cat. 300 (**) (f)...60 990-1946/52 - Espressi Democratica, n 25/31. C/Biondi. Cat. 200 (**) (f)...40 991-1947 - R. A. Turrita, n

Dettagli

il catalogo on-line

il catalogo on-line ASTA PUBBLICA a VIGNOLA presso la sala aste Vaccari Via M.Buonarroti, 46 - Vignola (Mo) filatelia - storia postale cartoline catalogo di vendita n.86 SABATO 8 NOVEMBRE 2014 Prima sessione ore 10 - prima

Dettagli

FILATELIA SAMMARINESE

FILATELIA SAMMARINESE FILATELIA SAMMARINESE ASTA PUBBLICA SABATO 27 GENNAIO 2018 1 a SESSIONE - ore 11,00 Lotti 1-1108 Lotti e collezioni, Francobolli, Prefilateliche, Sanità e Disinfezioni. 2 a SESSIONE - ore 14,30 Lotti 1109-2970

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 179. battuta presso la nostra sede sabato 11 giugno ore 14.45

Auction Phila. asta pubblica 179. battuta presso la nostra sede sabato 11 giugno ore 14.45 Auction Phila 91 44 asta pubblica 179 battuta presso la nostra sede sabato 11 giugno ore 14.45 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi. La società

Dettagli

Lotto n. Prezzo Netto 350 (f) 351 (f) (f) 354 (f) 355 (f) 356 (f) (f) 358 (f) 359 (f) 360 (f) (f) 363

Lotto n. Prezzo Netto 350 (f) 351 (f) (f) 354 (f) 355 (f) 356 (f) (f) 358 (f) 359 (f) 360 (f) (f) 363 350-1948 - Trieste A, P.A. Campidoglio, n 13/16 con ottima centratura. C/Biondi. Cat. 900 (**) (f)...220 351-1954 - Trieste A, P.A. 50 violetto con soprast. modificata, n 22A. C/Biondi. Cat. 450 (**) (f)...100

Dettagli

ROMAGNE. selezione di affrancature. Vendita a prezzi netti al primo richiedente.

ROMAGNE. selezione di affrancature. Vendita a prezzi netti al primo richiedente. selezione di affrancature Vendita a prezzi netti al primo richiedente s.r.l. www.filsam.com e-mail: contact@filsam.com Piazza Enriquez 22C - 47891 DOGANA (R.S.M.) tel. 0549.91.02.25 - internazionale 00378.91.02.25

Dettagli

Precursori c. 40 tipo Sardegna su frammento con annullo in cartella San Marino, n A2. F/AD - ED. C/Biondi.

Precursori c. 40 tipo Sardegna su frammento con annullo in cartella San Marino, n A2. F/AD - ED. C/Biondi. SAN MARINO 1573 1574 1575 1576 1577 1578 1579 1580 1581 1582 1583 1584-1863 - Precursori c. 5 e c. 10 tipo Sardegna su frammento con annullo in cartella San Marino, n A1/A2. C/Biondi. Cat. 6.000 (Fr) (f)...1.000-1863

Dettagli

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REGNO D' ITALIA N DESCRIZIONE codice ordine

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REGNO D' ITALIA N DESCRIZIONE codice ordine REGNO VITTORIO EMANUELE II 1861 Emissione per le Province Napoletane - NON EMESSI SERIE CPL. 5 VAL. 200 100 RG001 1862 Effigie di Vittorio Emanuele II 1 c.10 bistro giallastro 165,00 RG002 2 c.20 indaco

Dettagli

DA 5,00 A ,00 EURO Una pioggia di realizzi culminata nello Spazio

DA 5,00 A ,00 EURO Una pioggia di realizzi culminata nello Spazio www.vaccari.it www.vaccarinews.it www.vaccarimagazine.it www.madeinvaccari.it www.formichiereblu.it COMUNICATO STAMPA Vignola, 15 marzo 2005 VENDITA ALL'ASTA PUBBLICA catalogo n.69 filatelia storia postale

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 1007 ASTA PUBBLICA SABATO 23 GENNAIO 2016 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

Simbologia ed abbreviazioni

Simbologia ed abbreviazioni Simbologia ed abbreviazioni CONSERVAZIONI integro ** misto */** linguellato * usato O senza gomma (*) usato/nuovo */O frammento FRA busta BUS AC AE AS BB BE BT BP BL BI BU CT CI CO ES EX BF BR FL FF PG

Dettagli

GOVERNO PROVVISORIO DI TOSCANA

GOVERNO PROVVISORIO DI TOSCANA GOVERNO PROVVISORIO DI TOSCANA Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la numerazione più diffusa

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 1705 ASTA PUBBLICA SABATO 10 SETTEMBRE 2016 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

FILATELIA SAMMARINESE

FILATELIA SAMMARINESE FILATELIA SAMMARINESE ASTA PUBBLICA SABATO 26 GENNAIO 2019 1 a SESSIONE - ore 11,00 Lotti 1-1474 Lotti e collezioni, Francobolli, Prefilateliche, Sanità, Disinfezioni e Antichi Stati 2 a SESSIONE - ore

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

Thursday 13 June :00h DUCATO DI PARMA. Palazzo Ducale Parma

Thursday 13 June :00h DUCATO DI PARMA. Palazzo Ducale Parma Thursday 13 June 2019 16:00h DUCATO DI PARMA Palazzo Ducale Parma 12 240 Corinphila Auction 13 June 2019 1852, Prima emissione Parma 7101 7101 5 cent. nero su giallo arancio in foglio completo di 80 esemplari

Dettagli

C E D O L I S T A DOCUMENTI POSTALI. F I L A T E L I A Numerazione Sassone

C E D O L I S T A DOCUMENTI POSTALI. F I L A T E L I A Numerazione Sassone C E D O L I S T A DOCUMENTI POSTALI F I L A T E L I A Numerazione Sassone 1. A.S.I. ROMAGNE: bai 5 violetto (6 E. 775) tre ampi margini e completo in alto a dx su ampio frammento annullo a griglia tinta

Dettagli

1491 (f) 1492 (f) 1493 (f) 1494 (f) 1495 1496 (f) 1497 (f) 1498 (f) 1499 (f) 1500 (f) 1501 1502 (f) 1503 1504 (f) 1505 (f) 1506 (f) 1507 (f) 1508

1491 (f) 1492 (f) 1493 (f) 1494 (f) 1495 1496 (f) 1497 (f) 1498 (f) 1499 (f) 1500 (f) 1501 1502 (f) 1503 1504 (f) 1505 (f) 1506 (f) 1507 (f) 1508 1491 1492 1493 1494 1495 1496 1497 1498 1499 1500 1501 1502 1503 1504 1505 1506 1507 1508 1509 1510 - Uff. Post. all Estero - Levante - Costantinopoli - 1906-4 Emissione locale, n 18/19 con ottima centratura.

Dettagli

La serie di Posta Aerea Campidoglio

La serie di Posta Aerea Campidoglio La serie di Posta Aerea Campidoglio Il 16 febbraio 1948 fu emessa una serie di francobolli per il servizio di posta aerea denominata Campidoglio composta inizialmente da valori di importo pari a 100, 300

Dettagli

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato Chieti Chieti Abruzzo 1 ott L'Aquila L'Aquila Abruzzo 1 set Pescara Pescara Abruzzo 3 nov Teramo Teramo Abruzzo 1 mar Matera Matera Basilicata 27 ago Potenza Potenza Basilicata 22 mag Catanzaro Catanzaro

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 1162 ASTA PUBBLICA SABATO 14 MAGGIO 2016 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

REGNO DELLE DUE SICILIE SICILIA

REGNO DELLE DUE SICILIE SICILIA REGNO DELLE DUE SICILIE SICILIA Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la numerazione più diffusa

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 164. battuta presso la nostra sede sabato 18 giugno ore 15.00

Auction Phila. asta pubblica 164. battuta presso la nostra sede sabato 18 giugno ore 15.00 Auction Phila 124 120 69 669 121 144 235 1190 asta pubblica 164 battuta presso la nostra sede sabato 18 giugno ore 15.00 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di

Dettagli

Auction Phila. vendita su offerta per corrispondenza 154. chiusura sabato 13 settembre ore 14

Auction Phila. vendita su offerta per corrispondenza 154. chiusura sabato 13 settembre ore 14 Auction Phila 318 89 vendita su offerta per corrispondenza 154 1190 chiusura sabato 13 settembre ore 14 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi.

Dettagli

Bolaffi Ambassador Auctions

Bolaffi Ambassador Auctions Bolaffi Ambassador Auctions Philately Started 29 May 2014 14:30 CEST Via Camillo Benso di Cavour, 17 Turin 10123 Italy Lot Description 1 Prefilatelia 1658/1800 Carta del Regno di Napoli tratta da Ligorio

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 5 SETTEMBRE ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11

ASTA PUBBLICA SABATO 5 SETTEMBRE ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 453 ASTA PUBBLICA SABATO 5 SETTEMBRE 2009 - ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 FILATELIA SAMMARINESE ASTA PUBBLICA sabato 5 Settembre 2009 - ore

Dettagli

797 fronte. 797 retro

797 fronte. 797 retro Vendita su offerta n. 8 Senza Commissioni Chiusura 19 novembre 2019 605 110 1168 1176 200 509 796 687 797 fronte 797 retro 395 461 Vendita su offerta n. 8 senza commissioni Chiusura 19 novembre 2019 Le

Dettagli

FILATELIA - AREA ITALIANA

FILATELIA - AREA ITALIANA 7833 10 Lire 1927 * Biga (AG g. 8,66) SPL 10 7826 Maria Luigia (1815-1847) 5 Lire 1815 (AG g. 18,57) BB 20 7827 Governo provvisorio (1859-1860) Fiorino 1859 (AU g. 3,9) - Riproduzione oro 333 FS 30 7828

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 802 ASTA PUBBLICA SABATO 7 SETTEMBRE 2013 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 168. battuta presso la nostra sede sabato 27 ottobre ore ex ex 383

Auction Phila. asta pubblica 168. battuta presso la nostra sede sabato 27 ottobre ore ex ex 383 Auction Phila 43 406 424 ex 360 1190 35 ex 383 asta pubblica 168 battuta presso la nostra sede sabato 27 ottobre ore 15.00 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 4 GIUGNO ORE 15,30 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11

ASTA PUBBLICA SABATO 4 GIUGNO ORE 15,30 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 563 ASTA PUBBLICA SABATO 4 GIUGNO 2011 - ORE 15,30 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 FILATELIA SAMMARINESE ASTA PUBBLICA SABATO 4 GIUGNO 2011 - ore 15,30

Dettagli

GOVERNO PROVVISORIO DELLE ROMAGNE

GOVERNO PROVVISORIO DELLE ROMAGNE GOVERNO PROVVISORIO DELLE ROMAGNE Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la numerazione più

Dettagli

RISULTATI VOLATO A EURO L APOLLO XVI

RISULTATI VOLATO A EURO L APOLLO XVI ASTA PUBBLICA a VIGNOLA presso la nuova sala aste filatelia - storia postale - letteratura catalogo di vendita n.73 SABATO 12 APRILE 2008 RISULTATI VOLATO A 170.000 EURO L APOLLO XVI L asta pubblica Vaccari

Dettagli

ASTA PUBBLICA. filatelia - storia postale - letteratura RISULTATI. VENERDÌ 5 MAGGIO 2006 Prima parte: Letteratura

ASTA PUBBLICA. filatelia - storia postale - letteratura RISULTATI. VENERDÌ 5 MAGGIO 2006 Prima parte: Letteratura UFFICIO STAMPA pressoffice@vaccari.it COMUNICATO STAMPA Vignola, 9 maggio 2006 ASTA PUBBLICA a VIGNOLA presso la sala aste filatelia - storia postale - letteratura catalogo di vendita n.71 VENERDÌ 5 MAGGIO

Dettagli

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente 57 1 gennaio 1852-1º giorno di emissione VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa

Dettagli

1 c. bruno a 01-01b. Proprietà e diritti riservati. Compilazione e proprietà: Giorgio Landmans. Vietata riproduzione anche parziale.

1 c. bruno a 01-01b. Proprietà e diritti riservati. Compilazione e proprietà: Giorgio Landmans. Vietata riproduzione anche parziale. ITALIA 1901 (1. luglio) - Aquila Sabauda o effigie. Serie detta «Floreale». 68 69 1 c. 2 c. rosso 01-01a 01-01b Sovrastampato nel 1923. Sovrastampato nel 1923. 70 01-01c 74 5 c. verde 40 c. 71 01-01d 73

Dettagli

Ducato di Modena. Ducato di Parma

Ducato di Modena. Ducato di Parma Questa collezione appartiene a: Ducato di Modena Ducato di Parma Governo Provvisorio delle Romagne Governo sprovvisto di stemma Ducato di Modena Pagina 0 Ducato di Modena Prima emissione - 1Ä giugno 1852

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22C

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22C 1590 ASTA PUBBLICA SABATO 29 APRILE 2017 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22C VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

VENDITA SU OFFERTA SENZA COMMISSIONI

VENDITA SU OFFERTA SENZA COMMISSIONI Catalogo Marzo 125_Layout 1 13/03/2019 11:25 Pagina 1 1 Modena - Fresca lettera da Modena 1/7/52 per Livorno affrancata con 25 cent. ben marginato annullato con griglietta (pti 12) - Raro insieme - AD

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 155. battuta presso la nostra sede sabato 13 dicembre ore 15.00

Auction Phila. asta pubblica 155. battuta presso la nostra sede sabato 13 dicembre ore 15.00 Auction Phila 429 asta pubblica 155 1190 battuta presso la nostra sede sabato 13 dicembre ore 15.00 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi.

Dettagli

Usi isolati della serie Democratica

Usi isolati della serie Democratica Usi isolati della serie Democratica Terminato il secondo conflitto mondiale sorse l esigenza di rompere con il passato anche attraverso l emissione di una nuova serie di valori postali che meglio rappresentassero

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 11 SETTEMBRE ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11

ASTA PUBBLICA SABATO 11 SETTEMBRE ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 569 ASTA PUBBLICA SABATO 11 SETTEMBRE 2010 - ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 FILATELIA SAMMARINESE ASTA PUBBLICA sabato 11 settembre 2010 - ore

Dettagli

FRANCOBOLLI PER GIORNALI

FRANCOBOLLI PER GIORNALI FRANCOBOLLI PER GIORNALI 1851 (1 gennaio) - 1856 TESTA DI MERCURIO Soggetto: testa di Mercurio senza indicazione del valore Stampa: tipografica Fogli: 100 x 4, normalmente distribuiti in fogli di 100.

Dettagli

Listino n. 177 Luglio 2019

Listino n. 177 Luglio 2019 Via Verdi 11 70032 Bitonto (BA) Tel. 338.8337141 Listino n. 177 Luglio 2019 Richieste di informazioni e ordini: puoi chiamare il 338.8337141 oppure inviare un fax al numero 080.2142446 oppure una email

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 26 GIUGNO ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11

ASTA PUBBLICA SABATO 26 GIUGNO ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 1052 ASTA PUBBLICA SABATO 26 GIUGNO 2010 - ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 FILATELIA SAMMARINESE ASTA PUBBLICA sabato 26 giugno 2010 - ore 15,00

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica. battuta presso la nostra sede sabato 21 marzo ore 15.00

Auction Phila. asta pubblica. battuta presso la nostra sede sabato 21 marzo ore 15.00 cop ap_156 25-02-2009 12:08 Pagina 1 191 117 219 Auction Phila 263 253 299 301 363 293 266 356 320 376 ex 404 644 718 451 ex 585 asta pubblica 1190 666 Auction Phila Corso di Porta Romana, 132 - tel. 02/58320824

Dettagli

COLONIE ITALIANE

COLONIE ITALIANE 2064 2065 2066 2067 2068 2069 2070 2071 2072 2073 2074 2075 2076 2077 2078 - Uff. Post. all Estero - Marocco -Tangeri - 1926 - Michetti 40 bruno su cartoncino verde soprast. tra i due nodi di Savoia, senza

Dettagli

MODENA Testo di Antonello Cerruti

MODENA Testo di Antonello Cerruti MODENA Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. 1 giugno 1852 AQUILA ESTENSE CORONATA Soggetto: aquila estense sormontata dalla corona ducale tra

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 9 APRILE 2011

ASTA PUBBLICA SABATO 9 APRILE 2011 ROMA 1870 I parte - lotti dal n. 1 al n. 208 ASTA PUBBLICA SABATO 9 APRILE 2011 ORE 15,00 - I parte Roma 1870 a seguire - II parte vendita generale PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.)

Dettagli

Arrivi e presenze negli esercizi ricettivi per residenza dei clienti, provincia e regione - Anno 2002 (a)

Arrivi e presenze negli esercizi ricettivi per residenza dei clienti, provincia e regione - Anno 2002 (a) Tavola 2.16 - Arrivi e presenze negli esercizi ricettivi per residenza dei clienti, provincia e regione - Anno 2002 (a) Torino 713.289 2.289.268 336.758 1.031.454 1.050.047 3.320.722 Vercelli 44.074 226.099

Dettagli

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente 31 VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa indicazione, e descritto con la massima

Dettagli

REGNO D ITALIA VITTORIO EMANUELE II

REGNO D ITALIA VITTORIO EMANUELE II REGNO D ITALIA VITTORIO EMANUELE II 1956 1861 - Non emessi (1/5), gomma originale integra, perfetti. Ferrario. 600 75 1957 1861 - Non emessi (1/5), perfetti, gomma originale integra. Ferrario per l alto

Dettagli

Buste Lettere Postali

Buste Lettere Postali Buste Lettere Postali I francobolli soprastampati con la sigla B.L.P. sono stati venduti al pubblico già applicate su buste Buste Lettere Postali, recanti avvisi di carattere pubblicitario, a 5 centesimi

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 187. battuta presso la nostra sede sabato 23 febbraio ore 14.45

Auction Phila. asta pubblica 187. battuta presso la nostra sede sabato 23 febbraio ore 14.45 Auction Phila 274 asta pubblica 187 battuta presso la nostra sede sabato 23 febbraio ore 14.45 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi. La società

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA

ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA Superficie kmq 21.715 Abitanti (al 1858) 1.793.967 Confini Ducato di Modena, Stato Pontificio (Romagna) Compartimenti Prefetture di Firenze, Lucca, Pisa,

Dettagli

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011 AREA ELENCO FASCIA DI APPARTENENZA CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011 STIMA TOTALE COPIE Distribuzione prevista Inizio Fine BARI TOP 371.290 86.000 457.290 499 623 11-mar-10 23-apr-10 FOGGIA

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI STATO PONTIFICIO

ANTICHI STATI ITALIANI STATO PONTIFICIO ANTICHI STATI ITAIANI STATO PONTIFICIO Superficie (al 1852) kmq 41.152 Abitanti (al 1853) 3.124.668 Divisione amministrativa: 21 province Roma e Agro, Comarca (provincia di Roma), legazione di Bologna,

Dettagli

il catalogo sfogliabile su Issuu

il catalogo sfogliabile su Issuu ASTA PUBBLICA e LIVE a VIGNOLA presso la sala aste Vaccari Via M.Buonarroti, 46 - Vignola (Mo) filatelia - storia postale catalogo di vendita n.93 SABATO 23 GIUGNO 2018 Prima sessione ore 10 lotti 1-470

Dettagli

Listino n. 174 Aprile 2019

Listino n. 174 Aprile 2019 Via Verdi 11 70032 Bitonto (BA) Tel. 338.8337141 Listino n. 174 Aprile 2019 Richieste di informazioni e ordini: puoi chiamare il 338.8337141 oppure inviare un fax al numero 080.2142446 oppure una email

Dettagli

RICCIONE PALA CONGRESSI - ORE 10,00 VISIONE DEI LOTTI

RICCIONE PALA CONGRESSI - ORE 10,00 VISIONE DEI LOTTI ASTA II FILATELIA E INTERI POSTALI MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE 2010 RICCIONE PALA CONGRESSI - ORE 10,00 SALA COSTANZA - II PIANO - VIALE VIRGILIO, 17 I SESSIONE: MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE ORE 10,00 FRANCOBOLLI:...

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 1203 ASTA PUBBLICA SABATO 9 MAGGIO 2015 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

REGNO D ITALIA RE VITTORIO EMANUELE III ( )

REGNO D ITALIA RE VITTORIO EMANUELE III ( ) REGNO D ITALIA RE VITTORIO EMANUELE III (1901-1910) Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la

Dettagli

21 settembre 1867 SECONDA EMISSIONE

21 settembre 1867 SECONDA EMISSIONE 21 settembre 1867 SECONDA EMISSIONE Soggetto: triregno e chiavi decussate entro ornati e cornici diverse. Stampa: tipografica in nero. Fogli: 64 es. (4 x 16) con interspazi. Filigrana: senza filigrana.

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 159. battuta presso la nostra sede sabato 19 dicembre ore 15.00

Auction Phila. asta pubblica 159. battuta presso la nostra sede sabato 19 dicembre ore 15.00 Auction Phila 188 187 1190 313 asta pubblica 159 battuta presso la nostra sede sabato 19 dicembre ore 15.00 nicola archilli giancarlo masselli asta pubblica 159 battuta presso la nostra sede sabato 19

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 10 MAGGIO PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA SABATO 10 MAGGIO PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 463 683 509 ASTA PUBBLICA SABATO 10 MAGGIO 2014 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente

Dettagli

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax Auction Phila A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana 132 20122 Milano Tel 0258320824 fax 0258318688 www.asteap.com info@asteap.com LOTTI E COLLEZIONI ASTA VELOCE 163 Sabato 5 Febbraio 2011 ore 17.00 CONDIZIONI

Dettagli

Resta sempre il nostro impegno ad essere il PARTNER IDEALE PER OGNI COLLEZIONISTA.

Resta sempre il nostro impegno ad essere il PARTNER IDEALE PER OGNI COLLEZIONISTA. Gentile Collezionista, Proseguiamo la pubblicazione di CATALOGHI A PREZZI NETTI specializzati con questo dedicato al dettaglio di un insieme di serie, varietà e lettere di FIUME, che permetterà sia di

Dettagli

ORDINI VIA FAX O PER DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 16,00 DEL 20 NOVEMBRE

ORDINI VIA FAX O PER  DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 16,00 DEL 20 NOVEMBRE - COLONIE ITALIANE - 1774-1932 - ** EMISSIONI Generali, Garibaldi, n 1/10 + P.A. n 1/7. Cat. 225. 17-1934 - ** EMISSIONI Generali Duca degli Abruzzi, 25 bruno nero, n 30, in quartina. Cat.. 1776 F - 1938/41

Dettagli

Calendario distribuzione volumi

Calendario distribuzione volumi Calendario distribuzione volumi Le date di inizio distribuzione sono da ritenersi indicative e potrebbero subire delle variazioni 2008 ELENCO ALESSANDRIA Casa ALESSANDRIA Lavoro ASTI Casa ASTI Lavoro CUNEO

Dettagli

Arezzo. Amorini Leonardo (Aspot)

Arezzo. Amorini Leonardo (Aspot) Arezzo Amorini Leonardo (Aspot) I bolli postali: Il periodo preso in esame va dal 1 aprile 1851 (giorno dell' emissione dei francobolli granducali) al 17 marzo 1861 (giorno della proclamazione del Regno

Dettagli

5 RAPPORTO 2016 UIL(MAGGIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

5 RAPPORTO 2016 UIL(MAGGIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche Attive e Passive del Lavoro 5 RAPPORTO 2016 UIL(MAGGIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE MAGGIO 2016 dati per macro area e regioni - (confronto

Dettagli

Granducato di Toscana

Granducato di Toscana Questa collezione appartiene a: Granducato di Toscana Il sistema Monetario del Granducato: 1 lira era composta da 12 crazie, oppure 20 soldi oppure ancora da 60 quattrini Le tariffe postali: per l'interno

Dettagli

Ex Ex Ex Ex Ex

Ex Ex Ex Ex Ex Ex 4004 Ex 4001 Ex 4002 Ex 4005 Ex 4006-276 - LOTTI E COLLEZIONI 4001 L 1631/1796 - REPUBBLICA DI VENEZIA - splendido insieme di 26 lettere (di cui due del '600) con buona varietà di impronte, usi e località.

Dettagli

6 RAPPORTO 2016 UIL(GIUGNO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

6 RAPPORTO 2016 UIL(GIUGNO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche Attive e Passive del Lavoro 6 RAPPORTO 2016 UIL(GIUGNO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE GIUGNO2016 dati per macro area e regioni - (confronto

Dettagli

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche Attive e Passive del Lavoro 7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE LUGLIO2016 dati per macro area e regioni - (confronto

Dettagli

2 RAPPORTO 2016 UIL(FEBBRAIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

2 RAPPORTO 2016 UIL(FEBBRAIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche Attive e Passive del Lavoro 2 RAPPORTO 2016 UIL(FEBBRAIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE FEBBRAIO 2016 dati per macro area e regioni -

Dettagli

Lotto n. Prezzo Netto (f) 535 (f) 536 (f) 537 (f) (f) 542 (f) 543 (f) 544 (f) 545 (f) 546 (f) 547 (f) 548 (f) 549 (f) 550

Lotto n. Prezzo Netto (f) 535 (f) 536 (f) 537 (f) (f) 542 (f) 543 (f) 544 (f) 545 (f) 546 (f) 547 (f) 548 (f) 549 (f) 550 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 COLONIE ITALIANE - AOI - 1941 - Asse, n 34/20 + P.A. 21. Cat. 44 (*)...10 - AOI - 1941 - Segnatasse soprast., n 1/13. C/Biondi.

Dettagli

REGNO D ITALIA RE VITTORIO EMANUELE III ( )

REGNO D ITALIA RE VITTORIO EMANUELE III ( ) REGNO D ITALIA RE VITTORIO EMANUELE III (1901-1910) Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi, Luigi Guido, Mario Miele, Sergio Salvaggio e Duccio Tamburelli. Si ringrazia

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

CONDIZIONI DI VENDITA

CONDIZIONI DI VENDITA CONDIZIONI DI VENDITA 1) Il materiale offerto nel presente listino si compone di francobolli nuovi con gomma integra, nuovi con gomma originale ed usati di : Antichi Stati Italiani, Regno, Repubblica,

Dettagli

Filatelia Rare stamps and postal history of the world

Filatelia Rare stamps and postal history of the world Aste Bolaffi SpA Filatelia Rare stamps and postal history of the world Started 10 dic 2015 10 CET Via Camillo Benso di Cavour, 17 Turin 10123 Italy Lot Description 1 Lettera aerogramma 1848 - Comitato

Dettagli

POSTA PARTIGIANA. I francobolli della resistenza e i bolli sovrastampati C. L. N.

POSTA PARTIGIANA. I francobolli della resistenza e i bolli sovrastampati C. L. N. POSTA PARTIGIANA I francobolli della resistenza e i bolli sovrastampati C. L. N. Con la fine della seconda guerra mondiale e il ritorno alla normalità l interesse filatelico dei reduci, per la posta partigiana

Dettagli

LA POSTA DI FIRENZE CAPITALE Maggio 1865 Luglio 1871

LA POSTA DI FIRENZE CAPITALE Maggio 1865 Luglio 1871 LA POSTA DI FIRENZE CAPITALE Maggio 1865 Luglio 1871 A cura di: Leonardo Amorini, Lorenzo Carra, Sergio Chieppi, Giacomo Giustarini, Elisa Gardinazzi, Lorenzo Gremigni, Giovanni Guerri, Alessandro Papanti,

Dettagli

VENDITA ALL ASTA 18 MAGGIO 2018

VENDITA ALL ASTA 18 MAGGIO 2018 VENDITA ALL ASTA PER CORRISPONDENZA 18 MAGGIO 2018 TUTTI I LOTTI DI QUESTA VENDITA SONO VISIBILI SUL NOSTRO SITO WWW.AUCTIONGALLERY.IT VENDITA ALL ASTA PER CORRISPONDENZA 18 MAGGIO 2018 OFFERTE dovranno

Dettagli

GRANDUCATO DI TOSCANA

GRANDUCATO DI TOSCANA GRANDUCATO DI TOSCANA Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la numerazione più diffusa sui

Dettagli

OCCUPAZIONI STRANIERE

OCCUPAZIONI STRANIERE OCCUPAZIONI STRANIERE OCCUPAZIONI STRANIERE 1 OCCUPAZIONE JUGOSLAVA 1 TRIESTE 2 FIUME 3 POLA - ISTRIA 2 OCCUPAZIONE CROATA 1 SEBENICO 2 SPALATO 3 OCCUPAZIONE TEDESCA 1 CATTARO 2 ZARA 3 LUBIANA 4 GOVERNO

Dettagli