ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c"

Transcript

1 1162 ASTA PUBBLICA SABATO 14 MAGGIO 2016 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

2 VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo appuntamento telefonico) e Il giorno 13 Maggio 2016 dalle ore 9,00 alle ore 19,00 Il giorno 14 Maggio 2016 dalle ore 9,00 alle ore 11,00 e a Milano 12 Maggio 2016 esclusivamente previo appuntamento telefonico 14 Maggio 2016 visione dei lotti dalle ore 9,00 alle ore 11,00 presso i nostri uffici Piazza Enriquez 22/c DOGANA - Rep. San marino AGENTI IN SALA - BIDDING AGENTS Dr. Diego Carraro Dr. Giacomo Bottacchi Via San Maurilio, Milano Via Bronzetti, Milano Tel cel Tel info@diegocarraro.it Fax gbstamps@iol.it

3 FILATELIA SAMMARINESE ASTA PUBBLICA SABATO 14 MAGGIO a SESSIONE - ore 11,00 Lotti Lotti e e collezioni, Francobolli, Prefilateliche, Sanità e e Disinfezioni, Antichi Stati. 2 a a SESSIONE -- ore 15,00 Lotti Regno d'italia, R.S.I., Luogotenenza, Repubblica Italiana, Democratica, AMG-VG/FTT, Emissioni Locali, CLN, Occupazioni I I e e II II guerra, Levante, Colonie Italiane, Estero, Risorgimento, P.M., Ferroviari, Diligenze, Vie Vie di di Mare, Navi e e Piroscafi, Annulli Vari, Numerali, Collettorie, Voli e e Posta aerea, Interi Postali. presso i nostri uffici DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c Repubblica di San Marino FILATELIA SAMMARINESE srl Piazza Enriquez 22c DOGANA (R.S.M.) tel internazionale tel/fax internazionale contact@filsam.com c/c postale n (IBAN: IT52L ) SM63C presso B.A.C. / I.B.S. S.P.A Capitale Soc. 26,000 - Ric. Giur. del Reg. Soc Cod. op. SM Posta target - Tariffa pagata - Pubblicità diretta indirizzata Autorizzazione n. 683 del della Direzione Generale PP.TT. Rep. Di San Marino

4 TERMS OF SALE 1 - All material is deemed authentic and free of any hidden defects, otherwise it would be indicated. The lots are described with utmost accuracy and good faith. Regarding photographed lots the reproduction is determinant for margins, centring, perforation, cancellation and general aspects of lots. The numeration is in conformity with Sassone catalogue for Italy, Italian territories and Europe while Yvert is used for countries abroad, with the Filagrano catalogue for the Interi Postali. Where appropriate other catalogues will be indicated in the description. 2 - The Auctioneer has the power, in his own unobjectionable judgement, to withdraw and divide the offered lots, and to refuse offers arrived. 3 - The base prices are expressed in euro. Offers lower than base prices will not be accepted. 4 - The lots shall be awarded to the highest bidder. In case there are several offers received by mail, the starting price in the auction-room shall be calculated by the last bid but one increased of the 10% for example: base price euro 100,00, received offers euro 150,00, 200,00, 300,00.The lot will start (in the auction-room) from euro 220,00). If there were two or more than two offers of the same amount in writing, the lot shall start in the auctionroom from the sum itself and, where there are no offers in the auction-room, the lot shall be awarded to the first one received. Offers received in writing take precedence over the ones with the same amount bid in the auction-room. 5 - The bids increases will be at the auctioneer s discretion but they will not be over the 10%. Bids stating such expressions as the best or similar phrases will not be taken into consideration. 6 - All bids mailed, faxed or otherwise received in our office of Dogana, Piazza Enriquez 22/c, will be able to be accepted only if received within and not later than May 13 nd, 2016 at 6:00 o clock p.m. 7 - In addition to the price awarded the buyer shall pay a 15% commission on the amount. The shipment of the sold lots will be carried out only on request. The same will be charged a refund equal to 8.00 euro for Italy and 12,00 for the other countries up to 350 grams in weight, over weight that the reimbursement will be charged to the cost incurred. 8 - The awarded material is meant to be delivered to the buyer at the moment of the award and has to be collected in the auction-room or by our offices in Dogana (R.S.M.). All the buyers who want to receive their lots at home by registered post must indicate it in their offer stating all the formalities. It will be at their charge, at their own responsibilities and at their own risk. In this case the material will be delivered only after the payment has been done. 9 - Your payment must be made at the moment of your withdrawal, or in any case within 7 days from communication of your award. We prefer payment to be done into our Post office checking account. # (IBAN: IT52L ) BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX, by Bank swift into our bank account # IBAN: SM63C , BIC/SWIFT: BASMSMSMXXX at B.A.C. / I.B.S. S.P.A in Dogana, RSM, by Credit Card on our website or by Paypal to paola@filsam.com (+ 4% expense). Your ownership of lots shall be given only after your full payment. In case of non payment of the ordered or received lots, FILATELIA SAMMARINESE reserves, in its own unobjectionable judgment, the power to act for the forced execution of the consideration obligations, both of its own and of the buyer s, or to impose the rescission of the contract with any consequent compensation The Filatelia Sammarinese may allow extension of payment, which must be agreed before your offer, being understood and being confirmed the reserved domination in favour of the buyer Eventual claims must be made at the moment of your withdrawal in our office, otherwise within 7 days since the delivery date if delivered by mail or any other means. Do not accept claims for lots composed of more than 10 pieces, collections and lots described as "to be examined" Sales by auction as well as all its legal relations are subject to Sammarinese law. Regarding disputes, San Marino s law-courts are competent. SIMBOLI SIGLE DEI PERITI ED ESPERTI francobollo nuovo con gomma originale integra Bot Giacomo Bottacchi EmD Emilio Diena francobollo nuovo con gomma originale linguellato Caf Egidio Caffaz RD Raffaele Diena francobollo senza gomma Car Diego Carraro Long Fiorenzo Longhi francobollo usato Chiav Giovanni Chiavarello Ray Luigi Raybaudi documento - libro - pubblicazione Colla Giorgio Colla Ray Maurizio Raybaudi frammento - frontespizio AD Alberto Diena Sor Silvano Sorani busta - lettera - piego - cartolina ED Enzo Diena Vac Paolo Vaccari intero postale Visione dei lotti Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo appuntamento telefonico) e Il giorno 13 Maggio 2016 dalle ore 9,00 alle ore 19,00 Il giorno 14 Maggio 2016 dalle ore 9,00 alle ore 11,00 A Milano 12 Maggio 2016 presso la Borsa Filatelica (previo appuntamento telefonico)

5 CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa indicazione, e descritto con la massima cura ed in buona fede. Per i lotti fotografati la riproduzione è determinante per quanto riguarda margini, centratura, dentellatura, annullo ed aspetto generale. La numerazione si riferisce al Catalogo Sassone per l area italiana, al Catalogo Unificato per l Europa ed al Catalogo Yvert per il resto del mondo, al Catalogo Filagrano per gli interi postali. Eventuali altri cataloghi sono indicati di volta in volta nella descrizione. 2 - Il banditore si riserva a suo insindacabile giudizio il diritto di raggruppare, ritirare e dividere i lotti offerti, nonché di rifiutare offerte in qualsiasi forma o modo pervenute. 3 - I prezzi di base sono espressi in euro. Non vengono accettate offerte inferiori alla base. 4 - I lotti vengono aggiudicati al maggior offerente. In caso di più offerte per corrispondenza il prezzo di partenza in sala sarà calcolato maggiorando la penultima offerta del 10% (esempio: base 100,00, offerte ricevute 150,00, 200,00, 300,00. Il lotto partirà in sala da euro 220,00). In caso di due o più offerte scritte della stessa cifra il lotto partirà in sala dalla cifra stessa e, nel caso non vi siano offerte in sala, verrà aggiudicato a quella pervenutaci prima. Le offerte scritte hanno la precedenza su quelle di pari importo fatte in sala. 5 - Gli scatti delle offerte saranno a discrezione del Banditore ma non supereranno il 10%. Non si accettano offerte con la clausola al meglio o simili. 6 - Tutte le offerte potranno essere accettate se pervenute per lettera, fax, o altrimenti recapitate presso i nostri uffici di Dogana, Piazza Enriquez 22/C, entro e non oltre le ore 18,00 del 13 Maggio Oltre al prezzo di aggiudicazione l acquirente dovrà corrispondere una commissione onnicomprensiva del 15%. La spedizione dei lotti aggiudicati sarà effettuata esclusivamente su richiesta del cliente. Sulla stessa sarà addebitato un rimborso spese pari a 8,00 euro per l Italia e 12,00 euro per gli altri paesi fino a 350 grammi di peso, oltre tale peso il rimborso verrà addebitato al costo sostenuto. 8 - Il materiale si intende consegnato all acquirente al momento dell aggiudicazione e dovrà essere ritirato in sala oppure presso i nostri uffici di Dogana (R.S.M.). Gli acquirenti che desiderano ricevere i lotti al loro domicilio sono pregati di farne esplicita richiesta al momento dell ordine indicandone le modalità, assumendone il costo ed il rischio. In tal caso il materiale verrà consegnato solo dopo l avvenuto pagamento. 9 - Il pagamento dovrà essere effettuato al momento del ritiro, ed in ogni caso entro sette giorni dalla comunicazione dell avvenuta aggiudicazione, preferibilmente a mezzo versamento nel nostro c/c Postale (IBAN: IT52L ) BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX, bonifico nel nostro conto IBAN: SM63C , BIC/SWIFT: BASMSMSMXXX presso la B.A.C. / I.B.S. S.P.A di Dogana, R.S.M, tramite carta di credito sul nostro sito oppure tramite Paypal all paola@filsam.com (+ 4% spese). La proprietà dei lotti viene trasferita agli acquirenti solo dopo il totale pagamento degli stessi. Nel caso di mancato pagamento dei lotti ordinati o ricevuti Filatelia Sammarinese si riserva, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di agire per l esecuzione forzata degli obblighi di corrispettivo, sia propri che del committente, o di far valere la risoluzione del contratto con ogni conseguente risarcimento Possono essere concesse dilazioni di pagamento che dovranno essere richieste e concordate prima dell eventuale offerta, fermo e confermato il riservato dominio a favore del committente Eventuali reclami dovranno essere fatti al momento del ritiro del materiale presso la nostra sede oppure entro sette giorni dal ricevimento nel caso di consegna per posta od altro mezzo. Non si accettano reclami per lotti composti da più di 10 pezzi, per collezioni e per lotti descritti come da esaminare La vendita all asta così come tutti i rapporti giuridici che ne derivano sono sottoposti al diritto Sammarinese. Per ogni controversia è competente il Foro di San Marino. Nell intento di velocizza izzare l asta che si compone di lotti si informano i partecipanti che saranno battuti in sala solo i lotti: - Che hanno ricevuto offerte postali, per fax o altrimenti ti recapitate ate presso i nostri uffici in piazza Enriquez 22/c Dogana (RSM) entro le ore del 13 Maggio Che vengono richiesti iest dagli interessati prima dell inizio dell asta. È comunque sempre possibile fermare l asta a voce e chiedere di battere qualsiasi lotto non aggiudicato anche eventualmente tralasciato. Poiché non tutti i lotti saranno battuti in sala, le sessioni potrebbero durare un tempo anche notevolmente inferiore al previsto.

6 FILATELIA SAMMARINESE S.R.L. Piazza Enriquez 22/C Dogana (R.S.M.) Tel internazionele (+) tel/fax internaz. (+) ORDINE D'ACQUISTO ASTA PUBBLICA CON CHIUSURA 14 MAGGIO 2016 Lotto n. Paese Prezzo massimo 15% escluso Lotto n. Paese Prezzo massimo 15% escluso Vi autorizzo ad acquistare per mio conto i lotti sopraindicati. Dichiaro di aver preso visione e di accettare tutte le condizioni di vendita riportate su questo catalogo. NOME COGNOME indirizzo città Ritirerò i lotti presso i Vs. uffici tel. Ricordiamo che il costo ed il rischio della spedizione sono a totale carico dell'acquirente DATA FIRMA

7 I N D I C E LOTTI E COLLEZIONI: FRANCOBOLLI ANTICHI STATI REGNO D'ITALIA R.S.I. - LUOGOTENENZA - REPUBBLICA IT. TRIESTE B - AMG VG/FTT EMISSIONI LOCALI / OCCUPAZIONI LEVANTE - CINA COLONIE REP. SAN MARINO VATICANO - ESTERO LIBRI E PUBBLICAZIONI FILATELICHE Lotti Lotti Lotti Lotti Lotti Lotti Lotti Lotti Lotti Lotti Lotti STORIA POSTALE PREFILATELICHE Lotti SANITA' E DISINFEZIONI Lotti ANTICHI STATI Lotti REGNO D'ITALIA Lotti R.S.I. - LUOGOTENENZA Lotti REPUBBLICA - COLLEZIONE DEMOCRATICA Lotti REPUBBLICA ITALIANA Lotti AMGOT SICILIA e NAPOLI Lotti TRIESTE - EM. LOCALI e AUTONOME Lotti OCC. I GUERRA - TERRE REDENTE Lotti OCC. II GUERRA Lotti UFF. POST. ESTERO - LEVANTE - CINA - LEV. AUSTR. Lotti COLONIE Lotti SAN MARINO Lotti VATICANO Lotti AUSTRIA Lotti ESTERO Lotti POSTA MILITARE - RISORGIMENTO Lotti POSTA MILITARE - PRIGIONIERI Lotti STRADE FERRATE - FERROVIARI Lotti VOLI PA Lotti VIE DI MARE Lotti VIE DI MARE TRANSATLANTICHE Lotti NAVI E PIROSCAFI Lotti ANNULLI VARI E TEMATICHE Lotti NUMERALI Lotti COLLETTORIE Lotti INTERI POSTALI INTERI POSTALI FRANCHIGIE Lotti Lotti

8

9 7

10 8

11 9

12 10

13 11

14 12

15 13

16 14

17 15

18 16

19 17

20 18

21 19

22 20

23 21

24 22

25 23

26 24

27 25

28 26

29 27

30 28

31 29

32 30

33 31

34 32

35 33

36 34

37 35

38 36

39 37

40 38

41 39

42 40

43 41

44 42

45 43

46 44

47 45

48 46

49 47

50 48

51 49

52 50

53 51

54 52

55 53

56 54

57 55

58 56

59 57

60 58

61 59

62 60

63 61

64 62

65 63

66 64

67 65

68 66

69 67

70 68

71 69

72 70

73 71

74 72

75 73

76 74

77 75

78 76

79 77

80 78

81 79

82 80

83 81

84 82

85 83

86 84

87 85

88 86

89 87

90 88

91 89

92 90

93 91

94 92

95 93

96 94

97 95

98 96

99 97

100 98

101 99

102 100

103 101

104 102

105 103

106 104

107 105

108 106

109 107

110 108

111 109

112 110

113 111

114 112

115 113

116 114

117 115

118 116

119 117

120 118

121 119

122 120

123 121

124 122

125 123

126 124

127 125

128 126

129 127

130 128

131 129

132 130

133 131

134 132

135 133

136 134

137 135

138 136

139 137

140 138

141 139

142 140

143 141

144 142

145 143

146 144

147 145

148 146

149 147

150 148

151 149

152 150

153 151

154 152

155 153

156 154

157 155

158 156

159 157

160 158

161 159

162 160

163 161

164 162

165 163

166 164

167 165

168 166

169 167

170 168

171 169

172 170

173 171

174 172

175 173

176 174

177 175

178 176

179 177

180 178

181 179

182 180

183 181

184 182

185 183

186 184

187 185

188 186

189 187

190 188

191 189

192 190

193 191

194 192

195 193

196 194

197 195

198

199 lotto n. vendita su offerte cat. base LOTTI e COLLEZIONI 1 Antichi Stati - oltre 100 franc. di vari stati, anche prove, di qualità mista, generalmente buona Antichi Stati - 33 lettere con varie affr. specialmente di L.V. di qualità mista. Notate una lett. con 5 c. (1) e 1 frontespizio con 20 c. Regno (2) usato a Milano il 15 MARZO Antichi Stati - 38 lett./frontespizi con varie affr. ed ann. - Inoltre 8 prefilateliche non calcolate. Qualità mista Antichi Stati - primi Regno - 50 lettere e frammenti con varietà di affr. ed annulli. 4 certificati. Qualità mista, da esaminare Lombardo Veneto franc. di varie emissioni (anche fiscali) con prevalenza della I, con coppie, strisce e combinazioni. Qualità mista, generalmente bella/bellissima per studioso od operatore. Da esaminare. Occasione Lombardo Veneto - 17 lett. con 15 c. + 3 con 2 pezzi o coppia + 2 con 30 c. + 6 con 45 c lett. con 5 s. I e II em. - Qualità in genere buona/molto buona Lombardo Veneto - 38 lettere/ip con varietà di affr. ed annulli anche non comuni. Notate alcune raccomandate ed usi per l'estero. Qualità mista, da esaminare Lombardo Veneto - resto di vecchia collezione di francobolli usati, su framm. e su lettera delle varie emissioni + giornali e fiscali. Tutti di bella/splendida qualità tra cui molti firmati da periti Lombardo Veneto + Austria - resto di collezione ed accumulo di lettere e francobolli nuovi ed usati montati su fogli in 6 album. Qualità molto mista, da esaminare. Notati alcuni francobolli sciolti belli e con certificato Regno di Napoli - resto di collezione di oltre 90 lettere con affr. di Napoli Regno e Provincie e relativi annulli su Sardegna o Regno. Inoltre alcuni framm. e franc. sciolti. Montati in tre album con descrizioni. Annulli fino a 10 punti Regno di Napoli - 32 lett. affr. con Lito I e II tipo con ann. di Abruzzi, Calabria e Puglia (12/13). Circa 5300 di annulli di francobolli. Qualità mista da esaminare Provincie Napoletane - 13 lettere + 1 frontespizio + 2 framm. con ann. fino a R2 ed affr. anche non comuni, tutti di II scelta, da esaminare. Un certificato. Alto valore di catalogo Pontificio - Insieme di oltre 300 franc. sciolti nuovi e usati, 4 frazionati. Varie tinte e molti francobolli con grandi margini. Insieme molto interessante. Qualità mista, da esaminare Pontificio II e III emissione - 35 lettere con varietà di affrancature e tonalità di colore per i 10 e 20 cent. - Tutte di qualità buona/ottima (17 firmate + 1 cert.). Merita esame Pontificio, Lazio - ann. pontifici su Pontificio e Italia - inizio di collezione montata su fogli d'album: 50 lettere + 2 framm. con ann. quasi tutti differenti fino a 13 punti. Poche le franchigie non conteggiate. Qualità mista, conveniente. Da esaminare Pontificio, Umbria - 21 lett. anche assicurate con varietà di affr. ed ann. + 1 framm. con la griglia rossa di Foligno (R2). Inoltre una lettera non affrancata con il raro e nitidissimo ovale di M.te Castrilli. Qualità mista, da esaminare Piemonte - 40 lett. con ann. su Sardegna e Regno fino a 9 punti Sassone + 9 cart. post. Vitt. Em. II (C1) con ann. C2. Alcuni 20 cent. di Sardegna di tinte pregiate. Qualità mista Sicilia - annulli su Sardegna-Regno - inizio di collezione di 35 lett. con ann. su Sardegna e Regno anche di buon punteggio. Qualità mista Sicilia - annulli su Sardegna-Regno - inizio di collezione di 38 lett/frontespizi su fogli d'album con annulli anche di buon punteggio. Qualità mista, da esaminare. Molte firmate da periti lotto n. vendita su offerte cat. base 20 Sicilia - 16 lett. affr. con lito I e II tipo (12, 13) con ann. diversi fino a 9 punti. Alto valore di catalogo. Qualità mista, da esaminare Toscana - Insieme di franc. e framm. del Ducato e Gov. Prov. singoli, coppie e precisamente: 47 franc. della I em., 9 franc. della II em., 33 franc. del Gov. Prov. - Diversi firmati. Qualità mista Toscana - annullamenti su 10 cent. Governo Provvisorio - inizio di collezione di 31 lettere con combinazione di annulli diversi + 2 frammenti tra cui il raro Monterchi (13 punti Sassone) montata su raccoglitore. Qualità mista, da esaminare. Alto catalogo Vie di mare - Rapporti con la Francia - oltre 50 lettere, cartoline, francobolli sciolti e documenti dalla prefilatelia alla prima metà del '900. Grande varietà di annulli. Qualità mista, da esaminare Vie di mare - 15 lett. da Genova, Marsiglia e Londra per Livorno con bolli di VIA DI MARE B e C, V.P.M. e con diverse annotazioni manoscritte Porto di Brindisi - oltre 50 lettere, cartoline, francobolli sciolti e documenti dalla prefilatelia alla prima metà del '900. Grande varietà di annulli. Molto interessante anche per le testimonianze presenti sulla valigia delle Indie. Qualità mista, da esaminare Porto di Livorno - oltre 60 lettere, cartoline, francobolli sciolti e documenti dalla prefilatelia alla prima metà del '900. Grande varietà di annulli. Qualità mista, da esaminare Porto di Napoli - oltre 60 lettere, cartoline, francobolli sciolti e documenti dalla prefilatelia alla prima metà del '900. Grande varietà di annulli. Qualità mista, da esaminare Porti dello Stato Pontificio - oltre 40 lettere, cartoline, francobolli sciolti e documenti dalla prefilatelia alla prima metà del '900 ed una pianta del porto di Civitavecchia. Grande varietà di annulli. Qualità mista, da esaminare Porti del Regno di Sardegna - oltre 200 lettere, cartoline, francobolli sciolti e documenti dalla prefilatelia alla prima metà del '900. Grande varietà di annulli. Qualità mista, da esaminare Porti siciliani - oltre 50 lettere, cartoline, francobolli sciolti e documenti dalla prefilatelia alla prima metà del ' stampine del porto di Messina. Grande varietà di annulli. Qualità mista, da esaminare Porto di Venezia - oltre 40 lettere, cartoline, francobolli sciolti e documenti dalla prefilatelia alla prima metà del '900. Grande varietà di annulli. Qualità mista, da esaminare polizze di carico con stampine: 2 dello Stato Pontificio, 1805/1832, 2 da Marianopoli del 1837 e 42, 5 da Genova del 1818/96 di cui 2 per il Sudamerica, 1 da Marsiglia del 1841 e 2 da Trieste del 1829/ Navi e Piroscafi - oltre 50 lett./cart. con varietà di annulli, affrancature e censure del Regno prevalentemente militari + 1 bell'opuscolo fotografico "Cunard Line". Inoltre 12 lett. di Navi del 1984/ opuscoli ufficiali riportanti convenzioni tra lo Stato Italiano e la Comp. Peninsulare ed Orientale. Periodo Interessante Navigazione - 50 lett./cart. con bolli e manoscritti di Piroscafi Postali e R. Navi del 1900/41. Qualità mista Navigazione - collezione formata da 23 cartoline, 15 buste e 16 frammenti o es. sciolti, comprendente un gran numero di impronte diverse di Paquebot (1907/35). Bell'insieme per studio Diligenze e imprese di trasporti - oltre 50 documenti (biglietti, lettere di Porto, ricevute, reclami) di imprese di trasporti degli A.S.I. (2 straniere), da esaminare Ambulanti linea Firenze-Livorno e Massa-Firenze - 15 lett. del 1860/65 con varietà di ann. ed affrancature di Sardegna (4) o Regno (12) + 1 lett. con ann. in arrivo. Insieme non comune

200 lotto n. vendita su offerte cat. base 39 Firenze - inizio di collezione dei "cuori" - 33 lettere con numeri diversi (1759/1808). Qualità mista Milano - 25 lett. con varietà di bolli prevalentemente del '700 tra cui alcuni dei pedoni e "MILAN F" in cartella. Qualità mista Siena - inizio di collezione dei cuori - 20 lettere con numeri diversi (1778/1817) lett. da Piacenza a Vernate (Svizzera) del 1816/29 molte con bolli "L.T" e MILANO / L.T., Tra Stati - 70 lett. prefilateliche o non affrancate tra Stati Italiani ed esteri tra cui destinazioni non comuni Romagna - 18 prefilateliche, franchigie + una ricevuta vaglia con bolli anche non comuni tra cui l'assicurata di Lugo ed alcuni leoncini di Bologna Umbria - 19 lett. prefilateliche o non affr. con varietà di bolli tra cui alcuni IMP. e bolli di transito (1784/1861) Disinfezioni 1865/67 - collezione studio di 16 lettere con tagli apposti in varie località di cui una con bollo con tiara netta dentro e fuori. Una da Tunisi, quasi tutte affrancate. Inoltre una del Qualità mista, da esaminare Corsivi ed ottagonali di collettorie su 30 IP Umb. e Vitt. Em. II - Da esaminare Regno Vittorio Em. II - Litografico 15 c. II tipo (13) - usi del dicembre - collezione di 28 lettere con ann. dall'1 al 30 (mancano solo i giorni 18, 28 e 31). Qualità mista. Raro insieme Regno d'italia - oltre 130 lettere/cartoline con varie affr. tra cui commemorativi di buon valore. Qualità mista, da esaminare Regno d'italia - oltre 160 lett./cart./ip con varie affr. ed ann. Qualità mista da esaminare Regno - inizio di collezione montato su 2 album GBE praticamente nuovi con franc. usati per il primo periodo e nuovi integri i successivi + 1 album GBE dei "Francobolli dell'unità d'italia". Circa 20 certificati Bolaffi Gemelli d'italia - collezione di lett./cart. con varie affrancature con gemelli prevalentemente di Regno. Qualità mista da esaminare Regno d'italia - inizio di collezione di oltre 70 AR con affr. generalmente diverse dal Regno di Vitt. Em. II in avanti. Notati ferri di cavallo, 20 c. azz. del Qualità mista Collezione AR d'italia - oltre 140 AR di Regno, RSI, Luogotenenza e Repubblica con grande varietà di tipi di supporto, di affrancature o tassazioni generalmente con la giustificazione tariffaria allegata. Alcune ripetizioni. Qualità mista, da esaminare Espressi - inizio di collezione di 33 lett./ip da Umberto al 1928 con varietà di affr. ed etichette tra cui alcune dell'800 particolarmente belle e non comuni. Qualità mista, da esaminare Regno d'italia - Pubblicitari - 9 lett./cart. con affr. diverse tra cui racc. ed espressi. Alcune siglate da periti. Alto catalogo. Qualità mista, da esaminare Regno segnatasse - 32 lettere con varie tassazioni con segnatasse dal n 1 fino all'emissione del 1892/4. Molti con mascherine anche in combinazione con altre emissioni. Qualità mista da esaminare Regno, annulli Duplex - bell'inizio di collezione - studio degli ann. numerali a cannocchiale: 92 lett./cart. in 1 album dallo sperimentale di Firenze dell'ottobre 1876 in avanti fino ad un C1 + tondoriquadrato del Insieme interessante e da sviluppare. Qualità mista Regno d'italia - Luogotenenza - segnatasse - 26 lett./cart. anche dall'estero dal 1870 al 1945 con tassazioni quasi tutte diverse. Notato 40 c. (8) e 2 l AR Regno, R.S.I. e Luogotenenza documenti con varietà di affr. tra cui commemorativi, sopr. R.S.I. e 9 tassazioni con segnatasse. Qualità mista, da esaminare lotto n. vendita su offerte cat. base 61 Regno e Repubblica - inizio di collezione di franc. nuovi linguellati ed usati fino al 1991 montati su 2 album "Italia Mia". Da esaminare con attenzione per la presenza di ann. postumi sugli alti valori di Regno e sui Ginnici. Qualità mista, da esaminare Regno e Repubblica lett./cart./ip con varietà di affr. anche non comuni. Qualità mista Regno - Repubblica - recapito autorizzato - oltre 185 lett./cart. generalmente dell'ultimo periodo di Repubblica, ma con qualcosa anche di Regno. Notati due isolati di Luogotenenza da 40 c. e da 1 l. (6 e 7). Varie ripetizioni. Qualità molto mista, da esaminare. Molto conveniente Cambiali dell''800 e del '900 - oltre 90 pezzi tra cui molte con belle stampine, altre con marche da bollo anche non comuni Bell'insieme di documenti, fotografie, cartoline illustrate, busta con bolli in franchigia della Real Casa fino '800 e '900 con firme e testi. Da esaminare Azioni e obbligazioni es. prevalentemente italiane, anche ripetute. Qualità mista Locandine e manifesti del '900 tra cui vari cinematografici degli anni '70, locandina teatrale "La Walkiria", propaganda antitedesca (I guerra), anticomunista, antitubercolare e varie. Qualche ripetizione. Qualità mista, da esaminare Miscellanea - lotti di 30 lettere/ip dagli Antichi Stati alla Repubblica, agli interi postali nuovi ed usati. Qualità mista, da esaminare R.S.I. + Rep. Italiana - accumulo di fogli o blocchi tra cui 2 fogli da 100 del 3 l. Mon. distrutti + valori minori, pacchi postali stelle tra cui i fogli del 1000 e 2000 l. e foglio della serie del Centenario Unità d'italia. Complessivamente 5 cartelle portafogli. Molto conveniente R.S.I. e Luogotenenza - oltre 100 lett. tra cui molte indirizzate alla Croce Rossa in Svizzera con varietà di affr., anche racc. ed espressi, e censure. Qualità mista, da esaminare R.S.I. Luogotenenza - oltre 120 lett./cart. con varietà di affr. anche non comuni. Qualità mista da esaminare RSI - Oltre 50 lett. con varietà di affr. e censure. In prevalenza per l'estero con varie destinazioni. Qualità mista R.S.I. Posta da Campo e Feldpost - oltre 90 lett./cart./franchigie con varietà di annulli anche rari. Merita attento esame. Molti certificati circostanziati di Marchese. Qualità mista, da esaminare R.S.I lett./cart. con varietà di affr. tra cui vari "fascetti". Qualità mista da esaminare Democratica 10 l. ardesia - inizio di collezione di 75 lett. cart. con varie affr. per l'interno divise nei periodi tariffari, con alcune ripetizioni e per l'estero. Qualità mista, da esaminare Luogotenenza e Repubblica primo periodo - Oltre 60 lett./cart./ip con varietà di affr. anche in combinazione tra Regno, Luogotenenza, RSI, PM e Repubblica. Varie per l'estero tra cui racc., PA ed espressi. Insieme molto interessante. Qualità mista Repubblica Italiana - 1 scatolone contenente migliaia di lett/cart./ip generalmente comuni e di normale corrispondenza + alcuni IP nuovi. Qualità molto mista Repubblica Italiana - 1 scatolone con molte centinaia di lett./cart./ip generalmente moderne. Qualità mista da esaminare Repubblica Italiana - insieme di oltre 200 lett./cart. dal periodo ruota in poi, prevalentemente per l'estero affr. con commemorativi in tariffa. Molti gli isolati tra cui alcuni buoni valori ruota. Inoltre 6 buste di AMG-FTT. Qualità mista Repubblica Italiana - insieme di quartine usate in spezzature e serie complete fino al 1998 circa con varie ripetizioni in 6 raccoglitori. Inoltre qualcosa di Regno. Molto conveniente

201 lotto n. vendita su offerte cat. base 81 Repubblica Italiana - 6 album GBE incompleti con fogli per singoli e per quartine di cui 4 con custodie. In tre album sono presenti alcuni francobolli nuovi Repubblica Italiana - 52 lett./cart./ip con varietà di affr. tra cui una decina di 15/20 lire isolati nel primo periodo ruota Repubblica Italiana - AR, biglietti da visita, ricevute pacchi affrancate lett./cart./ricevute con varietà di affrancature. Qualità mista, da esaminare Repubblica Italiana - oltre 240 AR con varietà di affr. dalla Democratica in avanti tra cui alcuni espressi e molti commemorativi. Qualità mista, da esaminare Regno - Repubblica - accumulo di oltre 350 AR con alcune buone ripetizioni (Salone Auto - Sassone 655). Qualità mista, da esaminare Repubblica Italiana - moduli, formulari e tariffari in due raccoglitori + un raccoglitore con varie decine di lett./cart. con varietà di affrancature. Qualità mista, da esaminare Repubblica Italiana - accumulo di alcune centinaia di lett./cart. con varietà di affr. degli ultimi 30 anni circa in una scatola. Molte raccomandate. Qualità mista, da esaminare Repubblica Italiana valori gemelli - oltre 230 lett./cart. con varie affr. degli anni 1970/2005. Qualità mista, da esaminare Repubblica Italiana affrancature - inizio di collezione di oltre 1900 lett./cart. diverse dalla Democratica al 2006 tra cui molte racc., espressi e per estero. Qualità mista, da esaminare Repubblica Italiana - inizio di collezione di oltre 2200 lett./cart. prevalentemente con valori isolati montati in 14 classificatori. Generalmente ogni pezzo ha la relativa giustificazione tariffaria su post-it. Molto interessante per la presenza di isolati usati in brevi periodi tariffari. Qualità mista, da esaminare Repubblica - collezione completa di PO dal 1952 al 1987 in quartina montate su fogli GBE o artigianali in 6 album Repubblica Italiana - inizio di collezione di PO dal 1956 al 1994 montata su fogli GBE in 3 album Repubblica Italiana - dal 1956 al 1971 montata su fogli GBE che partono dal Qualità mista da esaminare Biglietti da visita - inizio di collezione composta da oltre 50 bustine dal 1863 al 1967: Regno, R.S.I., Luogotenenza, Repubblica, AMG-VG, Colonie, tassazioni, raccomandate, per estero. Qualità molto mista, da esaminare Repubblica Italiana ordinarie: Siracusana, Lavoro e Castelli - oltre 100 lettere con varie affr "ammende" mod. 162 e qualche decina di commemorative. Alcune ripetizioni. Qualità mista, da esaminare Repubblica Italiana - anni '60/'70 in fogli o grandi blocchi in 5 cartelle Repubblica Italiana - 16 lettere o frontespizi per espresso servizio stampa da Milano 1957 a N. York con affr. prevalentemente della Siracusana Repubblica Italiana - Siracusana grande formato 100 e 200 l. stelle - 23 lett./cart./doc. con varie affr., anche con valori complementari tra cui un'assicurata, vari c/assegno su moduli. Inoltre un centinaio di lett/cart. con valori comuni di Siracusana. Qualità mista, da esaminare Repubblica Italiana PA - 40 lett./cart. variamente affr. fra cui Radio 35 e 50 l. isolati, aer. con PA 25 l. azz + 50 l. verde + complementari per gli USA Repubblica Italiana segnatasse - inizio di collezione di oltre 150 lett./cart. con varietà di tassazioni dal 1946 al 1998 circa in 2 raccoglitori. Alcuni pezzi non comuni. Qualità mista, da esaminare Repubblica Italiana segnatasse buste notificazione atti giudiziari tassate dal 1947 al 1997 tra cui alcuni con franc. ordinari utilizzati come segnatasse. Qualche ripetizione lotto n. vendita su offerte cat. base 102 Repubblica Italiana - notificazioni atti giudiziari - collezione di 130 racc. dalla Democratica fino ai valori in euro. Varietà di tariffe e combinazioni di affr. ordinarie e commemorative. Alcuni doppi. Qualità mista, da esaminare Ricevute Bollettini pacco - scatoletta con qualche centinaio di ricevute con grande varietà di affr. aggiunte di sezioni di pacchi postali di Regno e Repubblica. Molto interessante per studio Repubblica Italiana - Valigia diplomatica - 19 lett. inviate con la valigia diplomatica del 1948/51 per Roma e Belgrado. Su molte "P" in cerchio viola o azzurro. Manoscritti "Corriere", "per corriere diplomatico", "a mezzo corriere dal V. Console..." o bolli "Spedizioni...". Raro insieme Repubblica Italiana - Bollettini ministeriali - 1 scatolone contenente molte centinaia di bollettini anche recenti e ripetuti Repubblica Italiana - 1 scatolone con molte centinaia di lett./cart./ip generalmente moderne. Qualità mista da esaminare Repubblica Italiana FDC Venezia dal 1951 al tra cui molte quartine Repubblica Italiana - oltre 800 FDC, Maximum, IP con ann. FDC dal 1946 (Rep. Marinare) al 1984 con alcune ripetizioni prevalentemente negli anni ' 70 (9 raccoglitori) Repubblica Italiana - oltre 500 buste commemorative filateliche + poche altre non filateliche in 2 scatole. Qualità mista, da esaminare Repubblica Italiana - collezione di circa 500 FDC Venetia comprese tra il n 185 ed il n 587 (1962/1985) Repubblica Italiana - accumulo di oltre 900 FDC Venetia dal 1962 al 1985 con ripetizioni fino a 5/7 per tipo Repubblica Italiana - accumulo di oltre 1500 FDC dal 1958 al 2002 con diverse ripetizioni. Inoltre centinaia di aerogrammi e cartoline postali nuove non conteggiate Repubblica Italiana - circa 1000 FDC ed IP con ann. speciali del 1976/84 con varie ripetizioni in 10 raccoglitori AMGOT Sicilia - 21 lett./frontespizi con varietà di affr. anche multiple o miste con Imperiale tra cui un bell'uso fiscale multiplo. Diversi usi del settembre Qualità mista, da esaminare AMG-VG - 13 lett./cart. con varietà di affr. prevalentemente per l'estero. Molte censurate AMG-FTT - 43 lett./cart./ip prevalentemente per l'estero tra cui racc., aerogrammi, espressi. Nessuna banale. Qualità mista AMG-FTT - Lavoro 28 lett./cart. con varietà di affr. anche con altre emissioni con 100 lire. Notata busta con blocco di 32 es. del 50 cent Fiume - 1 album + 1 classificatore con francobolli usati e nuovi (generalmente spezzature) ed alcune lettere e cartoline. Qualità mista da esaminare Trentino-Alto Adige prefilateliche e non affr. anche con ripetizioni Ven. Giulia/Tr.Trieste/Fiume - 33 lett./ip con varietà di ann. ed affr. e annulli tra cui racc. ed espressi Ven. Giulia, Trento-Trieste - 56 lett./cart. con varietà di affr. su Austria, Italia e soprastampati anche miste tra loro e con ann. di PM e civile. Alcune raccomandate ed atti giudiziari con segnatasse italiani o austriaci per l'estero. Qualità mista, da esaminare Corfù - piccolo inizio di collezione di storia postale su francobolli di Regno nei due periodi: documenti tra cui 1 racc.; lett. + 2 framm. di cui uno su Grecia e l'altro su sopr. - Qualità mista, Albania, Durazzo, Valona, Scutari, Egeo, La Canea, Creta e Libia lett./cart. e franchigie. Ann. di PM e civili. Qualità mista, da esaminare Levante/Albania - 26 lett./cart./ip con varietà di affr. ed annulli + 16 franc. su 11 framm. con segnatasse ann. a Janina o Scutari. Qualità mista, da esaminare

202 lotto n. vendita su offerte cat. base 125 Levante Austriaco - 21 lettere + 1 framm. + 1 franc. sciolto con varietà di annulli anche via di mare tra cui Agenzia del Lloyd di Smirne. Nove senza francobolli La Canea - Creta - 23 lett./cart. da e per La Canea con francobolli di varie nazionalità. Su alcune il C1 in arrivo I.R. Spedizione Postale/La Canea ed una decina con francobolli italiani o sopr. LA CANEA Costantinopoli - oltre 50 lett./cart. + 1 framm. con varietà di affr. Regno o soprastampati ed annulli tra cui alcune raccomandate. Raro insieme. Qualità mista Levante - 31 lett./cart/frontespizi/ip con affr. prevalentemente di Regno con ann. della Posta Militare 171 (9 racc.), alcune per l'estero, due con sopr. - Qualità mista da esaminare Colonie Italiane lett./cart. con varietà di affr. anche con francobolli di alto valore di catalogo. Notati annulli e destinazioni non comuni. Bel lotto, di qualità mista, da esaminare Colonie Italiane - 20 lett./documenti con varietà di affr. ed ann. anche non comuni. Notate alcune raccomandate, ricevute vaglia e telegrammi. Non conteggiati alcuni talloncini di raccomandazione sciolti A.O.I. PM 1935/37 - oltre 130 lett./cart./ip con varietà di annulli ed affrancature tra cui alcune raccomandate Eritrea - inizio di collezione di oltre 85 lett./cart./ip differenti da Umberto I con varie affrancature ed ann. Civili e di PM. Notate racc., via aerea e ricevute vaglia. Insieme non comune. Qualità mista Libia - piccolo insieme di franc. linguellati e non tra cui le Fiere (I, II, IV, V, VI, VIII, IX). Qualità mista, da esaminare Occ. Britannica delle Colonie - 31 lett./cart. con varietà di affr. ed annulli. Qualità mista Libia Regno e Indipendente - collezione avanzata dal 1955 al 1977 montata su fogli d'album. Alcune ripetizioni Somalia AFIS - collezione completa di PO + servizi senza i foglietti montata su un classificatore Somalia AFIS - collezione di franc. nuovi + alcuni FDC di PO + foglietto n. 2 + servizi in 1 album. Qualità mista, da esaminare Area Italiana - accumulo di francobolli prevalentemente usati in 10 raccoglitori, album ed una scatoletta, in uno scatolone. Qualità mista da esaminare San Marino - inizio di collezione dal 1968 al 1991 in 2 album con alcune ripetizioni San Marino - collezione avanzata dal 1958 al 1985 in quartina su fogli artigianali o GBE in 2 grossi raccoglitori San Marino - collezione avanzata di PO dal 1941 al alcuni foglietti e servizi in 4 album. Alto valore di catalogo. Qualità mista da esaminare San Marino - collezione avanzata dal 1960 al 1994 montata su fogli d'album in 2 cartelle San Marino - accumulo di franc. usati dall'inizio al 2000 circa, montato su 3 GBE. Alto valore di catalogo San Marino - 7 lett. + 2 frontespizi + 7 IP tra cui 2 da 20 lire (C 26) San Marino - collezione di circa 250 FDC Venetia comprese tra il n 62 ed il n 242 (1961/1984) San Marino - accumulo di oltre 500 FDC Venetia dal 1961 al 1983 con ripetizioni fino a 5/7 per tipo. Notati vari foglietti San Marino - accumulo di oltre 1200 FDC dal 1961 al 2005 con ripetizioni fino a 5/7 per tipo alcuni lotti voluminosi sono presenti anche tra i lotti singoli numerosi lotti non sono riprodotti ma sono visibili sul nostro sito lotto n. vendita su offerte cat. base 148 Vaticano - 3 scatole contenenti francobolli nuovi in serie generalmente complete dal 1960 al 1998 circa + alcune centinaia di interi postali nuovi ed usati non conteggiati Vaticano - accumulo di franc. prevalentemente nuovi in 2 scatole. Notate quartine e fogli interi ed alcuni aerogrammi nuovi. Qualità mista, da esaminare Vaticano - resto di collezione dal 1929 al 1961 di franc. nuovi linguellati ed usati tra cui alcune varietà + alcune buste montate su fogli Marini in un album Vaticano - inizio di collezione in quartina dal 1945 al 1988 circa, in 3 album Vaticano - inizio di collezione dal 1958 al 1992 in 3 album con alcune ripetizioni. Inoltre inizio di collezione dello SMOM Vaticano - accumulo di franc. usati + 2 collezioni di Giovanni XXIII e Paolo VI montati su album GBE + qualcosa fino al 1987, in 3 album + 4 classificatori ed una busta. Inoltre alcune buste FDC o di normale corrispondenza. Qualità mista da esaminare Vaticano - Giovanni XXIII + Paolo VI singoli fino al Paolo VI in quartine fino al 1973 montati su fogli Euralbo in due album Vaticano - grosso accumulo di serie cpl in fogli o grandi blocchi comprese tra il 1963 e il 1980 circa in 12 cartelle portafogli in una scatola. Altissimo valore di catalogo Vaticano - 37 lett./cart. + San Marino 5 lett./cart. in grande prevalenza per l'estero Vaticano - oltre 70 lett./cart./ip con varietà di affrancature, destinazioni, combinazioni ed usi. Notati vari pezzi di buon interesse e rarità convenienti. Qualità mista Vaticano - oltre 50 lett./cart. del primo periodo tra cui le serie cpl. PA UPU 2 val., Conciliazione 15 val., Sede Vacante (S.3), Archeologia, Giuridico, Stampa Cattolica, PA aerea I serie, 2 foglietti Cent. francobollo, PA aereo II serie Conciliazione (S.2) Sede Vacante Da esaminare Vaticano - 14 lett./cart. con affr. isolate delle prime esecuzioni (fino al 1939) Repubblica - Vaticano - 1 scatolone contenente alcune centinaia di lett./cart. prevalentemente dagli anni '70 in avanti sia FDC o filateliche sia di normale corrispondenza comprendente alcuni "bustoni". Inoltre circa 600 cartoline postali Castelli da 400/650 lire con ann. celebrativi diversi del 1986/ San Marino, Vaticano e Italia - oltre 260 lettere in 3 classificatori di FDC + qualche pezzo di normale Vaticano - collezione di circa 250 FDC Venetia comprese tra il n 61 ed il n 190 (1961/1984) Vaticano - accumulo di circa 800 FDC dal 1961 al 1984 con ripetizioni fino a 5/7 per tipo Vaticano - accumulo di oltre 1200 FDC dal 1961 al 2004 con a 5/7 per tipo Vaticano Maximum - oltre 250 cartoline con varie ripetizioni dal 1963 al San Marino e Vaticano - alcune centinaia di buste/cart./ip/fdc e grandi frammenti tra cui, vari voli anche con Elicottero, alcune maximum, qualcosa di area italiana. Insieme eterogeneo da esaminare. In una scatola SMOM - collezioni nuove ed usate dal 1966 al 1986 montate su fogli artigianali e su GBE (1 album + 1 raccoglitore). Inoltre album con alcune Maximum SMOM - insieme di prove più alcuni franc. in un grosso classificatore ( circa) SMOM - accumulo di serie in fogli, grandi blocchi e foglietti della fine degli anni '70/primi anni '80 - in una cartella portafogli. (Notato foglietto Natale '68). Alto valore di catalogo SMOM - oltre 300 FDC Venetia e Filagrano comprese tra il 1966 ed il Notati molti foglietti Austria - inizio di collezione di 370 interi postali prevalentemente usati dal 1922 al 1966 circa. Poche ripetizioni, montate in 4 raccoglitori. Qualità mista

203 lotto n. vendita su offerte cat. base 172 Austria lett./cart./ip con varietà di affr. dalla I emissione agli anni 1950 circa. Qualità mista, da esaminare Austria lett. dal 1960 al 2000 circa con varie affr. ed annulli generalmente tematici Austria, Francia e Monaco - inizio di collezione di I.P. nuovi ed usati con numerosa presenza di interi turistici austriaci. Raccolti in 3 album Austria-Ungheria - oltre 160 IP nuovi ed usati tra cui alcuni 2 Kr gialli degli anni 1873/6 con ann. anche non comuni. Notati 7 cartoline illustrate da 2 filler di Ungheria Cecoslovacchia e Polonia - due inizi di collezioni usate: la prima dal 1918 al 1957 in due quadernoni e la seconda dal 1922 al 1980 circa in 8 cartelline. Qualità mista da esaminare Europa - Ungheria 1 classificatore + Portogallo, Azzorre, Modena e 2 libretti colonie portoghesi Francia - inizio di collezione dal 1959 al 1979 montato su fogli Marini in 2 album Francia - Art de France - 2 raccoglitori con 176 FDC e Maximum comprese tra il 1962 ed il FRANCIA - oltre 2000 FDC comprese fra il 1967 al 1983, con varie ripetizioni FRANCIA - oltre 1200 Maximum comprese fra il 1967 ed il 1979 con varie ripetizioni Francia + Svizzera - 3 scatole con accumulo di oltre 2500 lettere degli anni '70 + francobolli usati sciolti: 2 album GBE di Francia 1959/79 e 2 album GBE di Svizzera 1854/1970. Qualità mista, da esaminare Germania interi postali nuovi ed usati dagli Antichi Stati al Reich, compresi alcuni delle occupazioni e di Colonie, tre perforati "DRUCKPROBE"! Germania - 2 classificatori con materiale vario, in generale anteguerra, con qualche buon valore tra cui 2 marchi in caratteri gotici Germania - oltre 700 lett./cart. con grande varietà di affr. e numerosi IP nuovi ed usati. Qualità Germania ed area tedesca - accumulo di franc. nuovi ed usati in 7 classificatori tra cui notati alcuni buoni valori del I periodo della Germania + 3 libretti Germania - Inflazione - alcune centinaia di frammenti tra cui alcuni frontespizi + 1 lettera affrancata con 200 miliardi marchi, in una scatola. Qualità mista, da esaminare Germania Occidentale - grosso classificatore dal 1960 al 1980 generalmente ripetute fino a 10 per tipo + poche serie precedenti. Catalogo del 2002 oltre Germania DDR - insieme di francobolli nuovi degli anno '70 circa anche in quartine, blocchi di 6 es. e qualche foglietto in bustine di pergamino Gibilterra - Elisabetta II inizio di collezione avanzata dal 1953 al 1980 comprendente alcune varietà Area Inglese - 3 album Marini con collezioni avanzate di: Inghilterra 1966/81, Isola di Man 1973/81 e Malta 1965/ Inghilterra - Regina Vittoria tentativo di ricostruzione tavole 1 p. rosso, circa 140 esemplari + 2 p. azz., Inghilterra e area inglese più qualcosa di USA in 4 raccoglitori + sfusi. Qualità mista, da esaminare Area Inglese - 2 classificatori con francobolli nuovi prevalentemente di Inghilterra, Regno di Elisabetta con ripetizioni e colonie (Kuwait, Qatar, Man) Inghilterra sciopero postale oltre 170 lett./cartoline tra cui molte viaggiate + circa 200 "francobolli" nuovi. Allegate volumetti di Clive Smith "British Private Post" (manca il volume n 5) + francobolli e timbri dello sciopero postale Inglese di Giorgio Migliavacca + catalogo di Gerold Raseu Israele - 1 classificatore con francobolli prevalentemente nuovi con appendice dall'inizio fino agli anni Senza appendice il primo periodo. Alcune ripetizioni. Qualità mista, da esaminare Israele - oltre 1000 FDC tra il 1960 ed il 1980 circa, con varie ripetizioni Liechtenstein - oltre 200 FDC tra cui numerosi foglietti Europa dal 1961 al lotto n. vendita su offerte cat. base 199 Malta Indipendenza - collezione avanzata dal 1964 al 1989 montata su fogli d'album in due raccoglitori Monaco - oltre 350 FDC e Maximum degli anni 60/ Nazioni Unite - oltre 300 FDC compresi tra il 1961 al 1981 con alcune ripetizioni. Qualità mista Olanda 1930/49-14 lett./cart. con voli diversi e con belle affr. aggiunte. Notati anche bolli della PA tedesca. Alcuni per catapulta. Molti Longhi Portogallo - classificatore con annate complete altro, in serie complete Somalia Indipendente - alcuni fogli, foglietti e serie sfuse degli anni '60 raccolti in due cartelle portafogli. Inoltre fogli e foglietti mondiali relativi alle celebrazioni Colombiane del 1992 in una cartella portafogli Somalia Indipendente - inizio di collezione di 69 lett./cart. montata su 2 album tra cui notate alcune affr. miste con Somalia AFIS ed una con 3 sopr. 26 JUNE 1960 Indipendenza. Qualità mista, da esaminare. Bell'insieme Spagna - inizio di collezioni di francobolli nuovi ed usati montate su fogli d'album artigianali in 4 raccoglitori. Qualità mista, da esaminare Spagna - oltre 800 FDC dal 1961 al 1983 circa, con varie ripetizioni Spagna - oltre 1000 Maximum dal 1961 al 1983 circa, con varie ripetizioni Svizzera - inizio di collezione dal 1945 al 1988 montata su fogli GBE/Marini. Qualità mista, da esaminare Svizzera - collezione avanzata dal 1908 al 2004 (completa dal 45 al 2004). Notati anche alcuni foglietti + servizi. Montata su fogli GBE/Marini. Da esaminare Svizzera - inizio di collezione dal 1940 al 1994 circa montate su fogli in 3 album con varie ripetizioni. In prevalenza gomma integra Mondiali - inizio di vecchia collezione di franc. nuovi ed usati in serie cpl o spezzature montati con linguelle in ordine per nazione e data su 11 "quadernoni" dall'inizio (sono presenti due "penny neri") agli anni '20 circa. Da esaminare con attenzione in quanto non sono da escludere buone sorprese. Qualità molto mista, da esaminare Mondiali - grosso accumulo di francobolli prevalentemente usati in uno scatolone (sfusi, in piccoli raccoglitori, in scatolette). Qualità mista da esaminare Mondiali - accumulo di francobolli usati e nuovi in 9 grossi raccoglitori di cui 2 molto vecchi. Qualità mista da esaminare Mondiali - accumulo di francobolli usati e nuovi in uno scatolone (sfusi, in vari raccoglitori e 3 scatole) Mondiali - accumulo di francobolli prevalentemente usati in 20 classificatori. Qualità mista, da esaminare Mondiali - accumulo di francobolli nuovi ed usati in 3 album + 3 raccoglitori. Qualità mista, da esaminare Mondiali - 7 grossi raccoglitori con francobolli nuovi ed usati in serie complete e spezzature. Notati molti paesi asiatici ed africani. Qualità mista, da esaminare Mondiali - 3 grossi album con fogli Marini con alcune buone presenze di Germania. Molti fogli vuoti. Da esaminare Mondiali - oltre 50 lett./cart./ip prevalentemente USA, indirizzate in Svizzera. Qualità mista, da esaminare Mondiali - 40 lett. con varietà di affr. ed ann. - Inoltre 2 lett. non affrancate Mondiali - oltre 100 lett./cart. con varietà di affr. - Qualità mista, da esaminare Mondiali - oltre 900 lett./cart./ip prevalentemente FDC o celebrative. Notate molte del Sud Africa (RSA) e poche ma belle d'egitto Mondiali - oltre 700 lettere/cart./ip prevalentemente dal 1910 al 1950 circa. Qualità molto mista, da esaminare

204 lotto n. vendita su offerte cat. base 225 Poste locali - Canada, Stati Uniti e Stati tedeschi. Insieme di marche private tra cui moltissime ristampe montate su vecchi fogli d'album. Insieme da esaminare con attenzione di qualità molto mista Bollettini pacchi mondiali - oltre 100 pezzi generalmente stranieri con francobolli per pacchi postali Italiani interi apposti al retro per diritto di giacenza, o con franc. per pacchi dimezzati. Qualità mista, da esaminare. Molte ripetizioni. Conveniente Bollettini pacchi mondiali - oltre 300 pezzi generalmente stranieri con francobolli per pacchi postali Italiani interi apposti al retro per diritto di giacenza, o bollettini italiani con franc. per pacchi dimezzati sul fronte. Qualità mista, da esaminare. Conveniente III Guerra d'indipendenza - 36 lettere sia della I che della II fase, la maggior parte in franchigie. Solo 1 fronte con francobollo + 4 lettere affrancate relative al periodo. Un certificato ed alcune firme. Molto interessante Posta Militare I guerra lettere / cartoline / franchigie con varietà di annulli. Qualità molto mista, da esaminare Franchigie I guerra F franchigie illustrate nuove ed usate di vario tipo e colori, quasi tutte diverse. Qualità mista Franchigie I guerra - collezione di circa 500 cartoline in franchigia nuove ed usate "F 7, F 7A, Bandiere senza cartiglio e con cartiglio al centro", F 25 Vittoria Alata, nuove ed usate, anche ripetute montate in tre raccoglitori. Notate alcune varietà ed annulli di PM non comuni. Occasione Posta Militare I guerra - oltre 500 lett. / cart. / franchigie con varietà di annulli anche ripetuti. Qualità molto mista, da esaminare PM I e II guerra, censure - oltre 50 lett/cartoline, franchigie e documenti di PM, prigionieri, Croce Rossa, YMCA, Opera di Fratellanza Universale, Corpo Americano, case del soldato. Diverse nuove. Qualità mista Franchigie I e II guerra - 1 classificatore con 140 cartoline prevalentemente nuove tra cui alcune rare varietà. Qualche ripetizione. Qualità mista, generalmente buona II Guerra - 26 franchigie con bolli di R. Navi, tra cui: Sesia, Roma, Gorizia, Pola, Istria e vari ann. di Marina, Bari, Depositi e censure PM e Prigionieri - 27 lett./franchigie/documenti dal 1919 al Alcuni pezzi non comuni PM II Guerra - oltre 180 lett./cart./franchigie tra cui Uff. Concentramento. Posta Militare aerea, cartoline in franchigia illustrate, "Al mittente per eventi bellici", Aeroporti Marina, PM da Creta, franchigia della R. Marina Calcio - 16 lett./cart. con affr. diverse isolate o multiple tra cui usi per l'estero, racc., ecc. - Qualità mista, da esaminare Europa CEPT - oltre 1000 FDC dal 1961 al 1984 circa, con molte ripetizioni. Notati vari foglietti Europa CEPT - collezione dal 1956 al 1975 completa di tutti i francobolli di PO senza foglietti montata su fogli Marini in 1 album. Non comune Europa CEPT - collezione avanzatissima dei franc. di PO + il solo foglietto dei Fiori di Monaco del Su fogli Marini in 3 album Olimpiadi album coevo con quasi tutte le emissioni compresi alcuni non dent. e una varietà Olimpiadi inizio di collezione di francobolli e foglietti diversi montati in un raccoglitore Regno e Repubblica - oltre 300 lett./cart./ip con ann. di Agenzie, occasionali, Manifestazioni, Fiere e Mostre. Alcune presenze di annulli di difficile reperimento Mostre Filateliche - oltre 100 lett./cart. con annulli di manifestazioni filateliche dal 1946 al Molti sulle relative cartoline pubblicitarie. Inoltre oltre 150 buste commemorative con le medaglie vinte dagli atleti nelle Olimpiadi di Roma 1960 con foto + 1 busta greca e 15 lett./cart. delle olimpiadi invernali di Cortina. In 2 album lotto n. vendita su offerte cat. base 246 U.P.U collezione avanzata applicata con linguelle su bell'album d'epoca personalizzato Voli - Posta Aerea - 40 lett./cart./ip con varietà di annulli ed affrancature dal 1911 al 1942 anche non comuni tra cui Battaglione Squadriglia Aviatori Squadriglia di Tripoli. Inoltre alcuni franc. sciolti, su framm. e qualche erinnofilo a tema aereo PA Voli di San Marino e Vaticano - 70 aerogrammi del 1948/70. Inoltre oltre 100 buste diverse con Palloni o Elicotteri del 1947/65 di tutto il mondo Aviazione militare I guerra: 1 cart. + 1 racc. in franchigia + 1 cart. "al ritorno dal bombardamento di Lagosta" + 2 documenti + 1 cart. - Inoltre 7 erinnofili ed una busta del PA Mondiale - oltre 850 aerogrammi (1946/81) in 6 raccoglitori tra cui voli SAS, voli con palloni Interi postali Vitt. Em. II + Umberto I - 42 cartoline e biglietti con buone affr. aggiunte anche per espresso. Notate miste Vitt. Em. II + Umberto e Umberto + Floreale. Qualità mista da esaminare Interi postali - oltre 240 cartoline, biglietti, coupon usati e nuovi, nessuno banale, e molti di discreto valore anche per la presenza di affr. multiple per racc., espr., estero. Per professionista, alto valore. Qualità mista da esaminare Interi postali area italiana - oltre 130 pezzi nuovi ed usati tra cui alcuni non comuni. Qualità mista, da esaminare Interi postali - oltre 230 cartoline e biglietti dell'imperiale ripetuti tra cui alcuni con ann. militari e censure + una cinquantina di franchigie + alcune lettere. Qualità mista, da esaminare Collezione di 43 biglietti postali Regno nuovi, compresi tra il B 1 e il B 30 raccolti in album. Qualità generalmente buona. Occasione Repubblica interi postali - inizio di collezione di valori comuni dal 1945 al 2010 nuovi ed usati, montati in 3 album. Alcuni usi come AR, racc., espressi, ecc. - Qualità mista Interi postali Repubblica - alcune migliaia di cartoline ed aerogrammi nuovi ed usati molto ripetuti in uno scatolone. Qualità mista da esaminare Cartoline pubblicitarie - 53 inizio di collezione di cartoline tra cui alcune per l'estero. Qualità mista, da esaminare Regno - oltre 90 sezioni centrali di bollettini pacchi Parmeggiani e Imperiale indirizzati a Lubiana prevalentemente nel 1936/43. Molti con segnatasse Regno al retro. Qualità molto mista, da esaminare bollettini pacchi di Umberto e Floreale con varietà di tipi ed affr. aggiunte anche non comuni. Qualità molto mista Repubblica - oltre 60 cartoline postali diverse con ann. FDC comprese tra la C 174 a la C Turrita - bollettini pacco: P 94, P 96, P 98, P 100, P 101, P Mail-art - oltre 80 cartoline in franchigia delle I o II Guerra Mondiale e cartoline postali con disegni a mano a china, pastello, carboncino, acquerello, ecc. - Bell'insieme montato in raccoglitore Buoni postali fruttiferi - inizio di collezione di 32 pezzi dei tipi Seminatore e Tevere, usati o con bollo "annullato". Alcuni doppi. Da esaminare CARTOLINE ILLUSTRATE 265 Cartoline illustrate nuove ed usate - oltre 60 pezzi tra cui alcune prove di cart. militari (Alpini), illustratori, paesaggistiche, cartoline/lotterie, aeree, biglietti e alcune a similitudine di interi postali. Qualità mista, da esaminare Cartoline illustrate - oltre 350 di piccolo formato + oltre 2200 di grande formato e prevalentemente a colori. Sono presenti alcuni interi postali e qualcosa di estero. Qualità mista da esaminare Estero - oltre 1000 cartoline illustrate di cui circa 950 sono di piccolo formato e circa 50 di grande formato in b/n e a colori. Qualità mista, da esaminare

205 lotto n. vendita su offerte cat. base 268 Emilia Romagna - oltre 1400 cartoline illustrate di cui circa 250 sono di piccolo formato e circa 1150 di grande formato in b/n e a colori. Qualità mista, da esaminare Lazio - oltre 950 cartoline illustrate di cui circa 450 sono di piccolo formato e circa 500 di grande formato in b/n e a colori. Qualità mista, da esaminare Liguria - oltre 750 cartoline illustrate di cui circa 400 sono di piccolo formato e circa 350 di grande formato in b/n e a colori. Qualità mista, da esaminare Lombardia - oltre 950 cartoline illustrate di cui circa 550 sono di piccolo formato e circa 400 di grande formato in b/n e a colori. Qualità mista, da esaminare Piemonte - oltre 1000 cartoline illustrate di cui circa 500 sono di piccolo formato e circa 500 di grande formato in b/n e a colori. Qualità mista, da esaminare Trentino - oltre 600 cartoline illustrate di cui circa 300 sono di piccolo formato e circa 300 di grande formato in b/n e a colori. Qualità mista, da esaminare Valle d'aosta - oltre 500 cartoline illustrate di cui circa 200 sono di piccolo formato e circa 300 di grande formato in b/n e a colori. Qualità mista, da esaminare Veneto - oltre 1100 cartoline illustrate di cui circa 500 sono di piccolo formato e circa 600 di grande formato in b/n e a colori. Qualità mista, da esaminare ANTICHI STATI ITALIANI LOMBARDO VENETO 276 I em. 5 val. cpl. (1, 2c, 3, 7, 12). Cert. Bot I em. 5 val. cpl. (1h, 2c, 6, 7, 12a). Cert. Bot I em. 5 c. giallo arancio (1d). Caffaz, Sor., Bot I em. 10 c. carta a macchina (19) ann. S. Pietro della Brazza. Raro I em. 45 c. costolato (17) ann. Venezia su frammento. Cert. Biondi I em. 15 c. rosso vermiglio. III tipo (20). AD, cert. Bot Falso di Milano 30 c. (F6). Lieve strappetto a destra ma bello. Cert. Kimmel Falso di Milano 45 c. azz. (F9b) con leggera piega orizzontale. Cert. Matl, cert. Bot II em. 3 s. nero I tipo (24). Lieve ingiallimento al retro. Raro. Cert. Sor II em. 5 s. rosso II tipo (30) ben centrato e fresco. Cert. Sor Aquila 2 s. giallo (41). Splendido. AD, Bot Franc. per giornali da 3 c. azzurro II tipo (3) ben marginato, su piccolo frammento, ann. con lo SI di Udine. Cert. Ray Franc. per giornali 1,05 s. lilla grigio (9) in buono stato. cert. Colla Franc. per giornali 1,05 s. lilla II tipo (9b) ann. Verona 31/10. Splendido. Em.D., Ray., cert. Bot Franc. per giornali 1,05 s. (10). AD, cert. Ray Due ritagli di buste postali da 10 s. ann. SI BELLUNO/10 APR (3) su piccolo frammento. Bello e raro. A. Diena, G. Bolaffi, cert. Colla MODENA 292 Con punto 5 c. verde (1). Splendido e raro. Cert. G. Bolaffi Con punto 5 c. verde + 10 c. rosa (7+9). AD Con punto 10 c. rosa (9). Bello. EmD, Bot Con punto 10 c. rosa (9) gomma integra, bordo di lira - 4 es. con filigrane "A" normale, capovolta dritta e capovolta invertita (11). Cert. Vaccari Gov. Prov. 5 c. verde smeraldo (12a). Splendido. AD, Cert. ED Gov. Prov. 5 c. verde cupo (12b). AD, cert. G. Bolaffi Gov. Prov. 15 c. bruno (13) grandi margini e freschissimo. AD., cert. Bot Gov. Prov. 15 c. bruno privo della cifra "1" (13-). Rarità di cui sono noti solo due es. (nota sul cat. Sassone ASI pag. 139). Cert. Bot lotto n. vendita su offerte cat. base 301 Gov. Prov c. (17+18). Belli. AD Segnatasse per giornali 9 c. "B.G." grande corto a sinistra (1). Raro, occasione. Cert. Colla Segnatasse per giornali 9 e 10 c. in quartine (3+4). Punto giallo in un 10 c. - AD Segnatasse per giornali 10 c. (5). Inclusione nella gomma. Cert. Biondi REGNO DI NAPOLI 305 1/ gr. nuovi senza gomma (1+7/ ). Inoltre 1 gr. non conteggiato perchè legg. difettoso (3). Tre cert. + cert. unico di Bot gr. rosa chiaro I tav. con doppie incisioni, posizione 27 del foglio (5p). Cert. Colla gr. carminio vivo angolo inferiore destro incompleto, posizione 93 (7l). Assai raro. Cert. AD gr. I tavola (12). EmD, Oliva, cert. Ray grana rosa chiaro II tavola con margini enormi e grande freschezza (13) ann. in cartella. Cert. Bolaffi 100% qualità grana rosa carminio chiaro (14b) nuovo con gomma molto fresca. Cert. E.Diena, cert. Bot Frammento di Assicurata con coppia di 2 gr. + Gov. Prov. 10 gr. (5e + 22) ann. con 2 impronte dello svolazzo tipo 19. Splendida mista. EmD., AD., G.Oliva Falsi di Napoli. 2 esemplari del 2 gr. (F1) riuniti nella posizione originaria. AD, Fiecchi Falsi di Napoli 2 gr. (F1a) in combinazione con 10 gr. (11) su piccolo frammento ann. in cartella. ED Falsi di Napoli 2 gr. con buoni margini (F1a). Cert. AD Falsi di Napoli 2 gr. (F1a) su frammento con grandi margini e ann. leggero Falsi di Napoli 2 gr., 2 es. (F2a) su minimo frammento. EmD., AD., cert. Ray Falsi di Napoli 2 gr. (F2b) su piccolo frammento. EmD., AD., G.Oliva Falsi dinapoli 2 gr. (F2b) con leggero ann. - AD Falsi di Napoli 10 gr. (F4a) molto bello con ann. leggero. Fiecchi, cert. Bot Falsi di Napoli 10 gr. (F6). Bellissimo. AD Falsi di Napoli 10 gr. (F6) Bellissimo. AD., G.Oliva Falsi di Napoli 10 gr. (F7a) tinta tenue, Chiav., Fiecchi Falsi di Napoli 10 gr. (F7a). Bella. Fiecchi Falsi di Napoli 10 gr. (F7a) su framm. in combinazione con 5 gr. (9) ann. col bollo SD annullato senza cartiglio. Impronta rara sui falsi. EmD., Fiecchi Falsi di Napoli 20 gr. (F9). Bellissimo. AD Falsi di Napoli 20 gr. (F12). Bellissimo. AD, G.Oliva Falsi di Napoli 20 gr. (F13) molto bello. Sor Falsi di Napoli 20 gr. (F14) Molto bello Gov. Prov. 1/2 t. effigie capovolta con ampia parte del doppio filetto di riquadro al margine superiore (17i varietà). Lieve ossidazione. Cert. Bot Gov. Prov. 1/2 t. coppia orizz. con e senza effigie (17l). Lievi ossidazioni sul valore con effigie. Ben marginata e fresca. Cert. Ray Gov. Prov. 2 gr. tripla effigie (20ed), Aderenze al retro. Chiav., cert. Bot Gov. Prov. 5 gr. rosa lilla (21b). Colla PARMA 333 I em. 40 c. azz. (5) con grandi margini su frammentino. AD Gov. Prov. 5 c. verde azz. (12). Molto raro. Cert. ED Gov. Prov. 5 c. verde giallo II composizione (13). Oliva, cert. G. Bolaffi Gov. Prov. 10 c. bruno (14) bordo di foglio. Di eccezionale freschezza. Ray., cert. Colla Gov. Prov. 10 c. "O" grosso (14d). AD, cert. G. Bolaffi Gov. Prov. 20 c. azz. vivo, coppia orizz. (15a). AD, cert. G. Bolaffi Gov. Prov. 40 c. vermiglio II composizione (17). Cert. G. Bolaffi

206 lotto n. vendita su offerte cat. base PONTIFICIO 340 1/2 b. I tiratura 7 es. usati (uno 8 filetti) + II tiratura /2 b., 2 es. I tiratura grigio verdastro (1b) senza filetto a sinistra + II tiratura violetto (1Aa) senza filetto a destra. AD, ED per l'1 b b. II tiratura 4 es + striscia di 3 es. nuova. La striscia e 3 es. di tinta bianca (3A) uno grigio azzurrastro (carta sottile) con gomma screpolata (3Ab) firmato AD I em. 2 b. bianco verdastro in quartina con interspazio verticale al centro con piega che non interessa i francobolli (3Aa). Tre franc. integri e due con inclusioni di carta. Ray., cert. Biondi b. bianco (3A) striscia vert. di 5 es. ann. a griglia ben marginata. Rarità. Occasione. AD I em. 3 b. giallo cromo, blocco di 8 es. con interspazio di gruppo al centro (4A). Cert. AD I em. 4 b. giallo (5A). Bello. Bot I em. 5 b. rosa carminio in quartina (6A). AD b. (7) ann. a griglia con margini stratosferici e grande parte di 2 vicini I em. 6 b. grigio con nitido decalco (7a-). Raro ed ancora non catalogato. AD, cert. Colla I em. 6 b. grigio perla bordo di foglio (7Aa) b. (8) bordo di foglio a sinistra e 3 grandi margini ann. a griglia. Splendido b. (9) 8 filetti assoluti ann. con 2 impronte della griglia azzurrastra di Roma. Splendido I em. 8 b., quartina usata ben marginata (9). AD, cert. Biondi b. azz. + 5 b. (10+6) su piccolo framm. ann. a griglia e C2 Roma Uso tardo del 50 b. del Em.D, Bot., cert. ED, timbro Asinelli b. (10) ann. circolare più 1 s. (11) e 50 b. stampa difettosa (12) ann. a griglia. I primi 2 riparati ma con margini perfetti, il terzo sfiorato in alto. Tutti cert. Avi s. (11) ann. a griglia su framm. (staccato per controllo) con bei margini. Cert. EmD del 10 FEB 1917 (un pezzo di storia filatelica) + cert. Ray. - Molto bello II em. 3 c. grigio rosa (14). Gomma integra con puntini bruni come di frequente. Raro. Cert. Sor II em. 3 c. grigio rosa (14) ann. col muto a rombi. Da esaminare. Oliva, cert. E. Diena II em. 10 c. coppia con interspazio di gruppo (17). Splendida e rara. Cert. Colla III em. 2 c. verde dent. (22) - blocco di 64 esemplari. Qualche valore con difetti, da esaminare III em. 2 c. verde dent. vert. fort. spostata e "francobolli più larghi" in striscia verticale di 8 es. di cui tre senza punto dopo "cent" (22+22c) III em. 10 c. dent. foglio completo di 120 es. (26). Pochi valori con difetti. Freschissimo. Non comune III em. 10 c. coppia vert. non dent. orizzontalmente (26h). Lieve piega vert. - Ossidazioni. Cert. RD III em. 20 c. dent. (28) - grande blocco di 108 esemplari. Qualche valore con difetti. Da esaminare Stato Pontificio 80 c. rosa chiaro (30) ann. a griglia. AD ROMAGNE 366 Serie cpl. di 9 val. (1/9). Splendida Serie cpl. di 9 val. in quartine (1/9) tutti angolo integrale di foglio. Bella e con pochi francobolli con punti scuri, come di norma. Rarità. Cert. ED b. fulvo (5). Ottimi margini, ampia linguella. Cert. ED SARDEGNA 369 I em. 5 c. I tiratura ben marginato (1). AD I em. 20 c. azzurro I tiratura con piccolissima riparazione nel bordo sinistro (2a). Cert. EmD, II em. 5 c., coppia orizz. ben marginata (4) su minimo framm. - Vaccari, AD, G. Bolaffi, cert. R. Diena II em. 20 c., coppia orizz. (5) ann. Torino 4 NOV 55, con ottimi margini. AD, G. Bolaffi, Vaccari III em. 5 c., coppia orizz. (7) ann. Chambery su piccolo framm. - Ottimi margini. G. Bolaffi, AD, Vaccari lotto n. vendita su offerte cat. base 374 III em. 20 c., coppia orizz. ben marginata (8b) ann. Novara 22 FEB 55. AD, EmD, Vaccari, cert. Colla Non emesso III em. 20 c. doppia impronta a secco di cui uno albino (11b). ED, Sor IV em. 5 c. verde oliva in quartina (13Bc) con 2 es. integri e 2 es. minima linguella. Splendida. Oliva, AD, cert. Colla IV em. coppia 10 c. bruno cioccolato scuro (14Ce). Bella. Cert. Bot IV em. 40 c. rosso carminio, blocco di 6 es. (16D) di cui un es. puntino giallo. Freschissimo insieme. Cert. Chiav IV em. 80 c. giallo ocra pallido (17A) su minimo framm. - Oliva, cert. Bot IV em. 80 c. senza effigie (17Da). Leggera piega o forte grinza orizz. - Cert. Sor IV em. 3 L., quartina (18A) ben marginata e fresca. Cert. Biondi Franc. per le stampe 1 c., foglio completo di 100 es. (19) tra cui pochi legg. ossidati ed alcuni marginali corti. Da esaminare SICILIA 383 1/2 gr. (1a) con ottimi margini ed ann. a ferro di cavallo apposto in modo ideale. AD, Russo /2 gr. arancio scuro (1e) con buoni margini, ann. col ferro di cavallo. Molto bello. Cert. AD, cert. Ray, cert. Sor GENOVA 2 MAG 60 unico ann. di 1/2 gr. arancio di Sicilia (2) con leggero assottigliamento al retro. Grande rarità degli annulli di Sicilia. Cert. RD, Vaccari /2 gr. arancio vivo II tav. (2b). Oliva, cert. Biondi gr. (4 e) con ann. leggero. AD gr. (5) ottimi margini. AD gr. (5b) pos. 96. AD, G.Bolaffi gr. (5c) pos. 8 ben ann. AD, G.Oliva gr. (5d) ann. leggerissimo. AD + altro 1 gr. (5d) sfiorato in alto grana - 15 franc. - 3 della II tav. e 12 della III tav. con tinte varie. Diversi firmati e plattati. Tutti belli/molto belli grana - 12 franc. della prima tav. n. 6, 6a, 6b, 6f e 6g (2) ben marginati ed ann. - Quasi tutti firmati gr. (6) ritocco 3 b. fresco. G. Oliva gr. azzurro (6) pos. 50 con margini da buoni ad ampi. AD, Fiecchi gr. (6b) ritocco 88 ben ann. - Fiecchi gr. azz. smorto (6e) ben ann. e fresco. AD, Bot gr. azz. smorto (6e) pos. 75, ann. ideale. AD gr. azzurro vivo (6f) con ann. ideale. AD, G. Oliva gr. (6f) ritocco 7 con grandi margini. AD, ED gr. azzurro chiaro carta di Napoli (6h) su piccolo frammento gr. azzurro carta di Napoli (7a) ritocco 45 su grande frammento con ovale rosso di Lentini e C1 Palermo/Arrivo del 23 SET 59. AD gr. azzurro carta di Napoli (7a) ann. ideale, grandi margini. AD, Russo gr. azzurro carta di Napoli (7a) pos. 90, con margini molto belli. AD gr. cobalto carta di Napoli (7b) pos. 86, con ottimi margini. AD, Sor gr. cobalto carta di Napoli (7b) ritocco 71, con ann. ideale gr. (7b) coppia con grandi margini ed ann. ben posizionati. Pos. 65 e 66. AD gr. (7c) pos. 84. EmD, cert. G. Bolaffi gr. (7c) su piccolo frammento con bei margini ed ann. ideale, pos. 55. Golinelli gr. azzurro oltremare (7d) pos. 51 con ampi margini ed ann. ideale. Molto bello. ED gr. azzurro vivo (7f) pos. 31, con ann. ideale. AD, Fiecchi gr. azzurro chiaro carta di Palermo (7g) con alone bianco nella barba, pos. 6. AD, G. Oliva gr. azzurro scurissimo (8a) pos. 82, su piccolo frammento con ann. ideale. AD, G. Bolaffi gr. azzurro vivo (8c) pos. 9. AD, Fiecchi gr. (9a) con ann. molto leggero. AD, G.Oliva gr. rosso brunastro (9d). Raro. Em.D, A.Diena, cert. E.Diena

207 lotto n. vendita su offerte cat. base gr. azzurro cupo (12) ann. leggermente col classico ann. a ferro di cavallo. AD gr. azzurro cupo (12) idealmente ann gr. (12) ritocco 5. Bello. Cert. Sor gr. ardesia scuro (13c). Bello. G.Oliva franc. nuovi senza gomma: 5 gr. I tav., 10 gr., 20 gr. e 50 gr. (9+12/14). Belli. Cert. Vaccari gr. lacca bruno (14). AD Saggio Barone bruno ruggine (P5a). Cert. Bot Saggio Barone nero (P10). Cert. Bot TOSCANA 425 I em. 1 q. nero su azzurro (1a) tre margini bianchi, perfetto in basso. EmD, AD I em. 1 cr. carminio su azz. (4b) con grandi margini. AD, cert. Biondi I em. 4 cr., striscia di 4 es. (6) con l'es. a sinistra corto, quello di destra perfetto in basso presenta una vistosa impurità della carta. Bella e rara. Cert. Bot I em. 6 cr. grigio scuro su grigio (7f) quattro margini bianchi. Bot I em. 9 cr. bruno violaceo su grigio con margini enormi (8). AD, cert. Biondi I em. 9 cr. viola bruno su azz. (8b). Splendido per marginatura e freschezza II em. 1 q. nero (10) ben marginato. AD, cert. Biondi II en. 2 cr. azz. su bianco, striscia di 3 es. (13a) appena sfiorata a sinistra, ann. PER / CONSEGNA azz. di Bagno. Cert. ED Gov. Prov. 1 c. margini bianchi (17). Cert. Bot Gov. Prov. 1 c. margini bianchi (17). Cert. ED Gov. Prov. 20 c., 4 es. di tinte diverse (20). Tutti ben marginati e siglati ED Gov. Prov. 80 c. carnicino (22) ann. con 2 impronte del P.D. azzurro. Fresco. Cert. Ray., cert. Bot Gov. Prov. 80 c. carnicino (22) grandi margini da tre lati sfiorato a sinistra ann. parziale "per consegna". Oliva, cert. Sor REGNO D'ITALIA SAGGI 438 Saggi Pellas - 2 es. non dent., senza gomma, su carta gessata in colore violetto e verde (Bolaffi V). ED Vitt. Em. II - 3 saggi Giuseppe Re stampa rilievo grafica non dent. senza filigrana con gomma di colori diversi: carminio, giallo ocra e celeste latteo (Bolaffi S. VIII/F). ED, cert. Ray Saggi Grazioli (Weuch) - serie cpl. di 8 val. in carminio su carta bianca spessa, non dent., non gommatti (Bolaffi S. VI). Cert. Ray Grazioli - 10 prove di saggi su cartoncini spessi bianchi o colorati da 40 e da 60 cent cert. Ray Saggi Pellas - 7 es. non dent., senza gomma su carta gessata in colori diversi: verde giallo, bruno, carminio, violetto scuro, azzurro e giallo ocra (Bolaffi V). Raro insieme. Cert. Ray Segnatasse - saggio Hummel non dent. non gommato su carta crema in nero (Bolaffi S. XII). AD Segnatasse - 2 saggi Hummel non dent., non gommati su carta crema in verde ed in nero (Bolaffi S. XII). Uno AD VITTORIO EMANUELE II 445 Vitt. Em. II - 10 c. bistro con dent. difettosi in alto e tagliato in basso (1). Raro, occasione. Cert. Ray Vitt. Em. II 10 c. (1) ann. Siena su piccolo frammento. Bot Vitt. Em. II 40 c. rosso carminio in quartina (3) gomma integra i due val. inferiori, legg. linguellati i due val. superiori di cui uno con macchietta scura. Fresca. Cert. Bot Vitt. Em. II 80 c., striscia orizzontale di 4 es. ben centrati bordo di foglio (4). Splendida. AD Cifra 2 c. bistro in quartina (10). Due probabilmente integri. Splendida. AD Vitt. Em. II 15 c., quartina con i valori di destra senza effigie (11n) legg. intaccato in alto. Rara. Cert. Bot lotto n. vendita su offerte cat. base 451 Vitt. Em. II - 8 val. diversi sopr. SAGGIO con prove di annullamenti. Il 2 lire è dentellato, gli altri non dentellati. Raro insieme. Cert. Colla Prova del fondo di sicurezza "De La Rue": blocco di 4 es. non dent., su carta bianca, spessa, senza filigrana con la scritta a penna "Proof of Underprint Plate" e il timbro "STAMP DEPARTMENT 20 FEB Cert. Ray Vitt. Em. II 60 c. Torino, blocco angolare di 10 es. (T:21). Cert. Biondi Vitt. Em. II 20/15 c. I tipo discretamente centrato (23). Fiecchi, cert. Sor Vitt. Em. II 20/15 c. III tipo (25). AD, Oliva, Ray., cert. Sor Vitt. Em. II 20 c. angolo integrale di foglio (26) ann. a punti di Padova su frammento S. Stato sopr. 2 c./0,20 l. ottimamente centrato (31). Ingiallimenti leggeri. Raro. Fiecchi UMBERTO I 458 Umberto 20/50 c. sopr. spostata in basso a sinistra (56-). Varietà non catalogata. Lieve ingiallimenti. Raro. Cert. Ray Umberto 20/30 c. ben centrato (57). Cert. Ray VITTORIO EMANUELE III 460 Floreale 25 c. - foglio di 100 prove di macchina su carta spessa, senza filigrana, non dent. e non gommato (P73-). Margini irregolari con numero di tavola. Cert. Ray., cert. ED Floreale 45 c., blocco di 15 es. con almeno 6 es. interessati da pieghe originali di carta (75). La maggior parte dei franc. integri. Bello Michetti 25 c. coppia vert. non dent. in mezzo (83lc). Piccole aderenze di carta scure al retro. Rara e non quotata nuova. Cert. Carraro Michetti 40 c. doppia stampa non dent. in coppia orizzontale (84b). Bella Michetti 50 c., coppia + singolo angolo di foglio (85) con numeri di tavola: "6689" e "5999" Floreale 10 l. lettere incomplete in basso (91c) angolo di foglio. Splendida centratura. t Unità d'italia 2/5 c. un solo 2 in sopr. (99f). Piccolo assottigliamento. Raro. Fiecchi Unità d'italia 2/10 c. sopr. fortemente spostata in basso e ripetuta nel bordo di foglio inferiore (100d-). Non quotato in questo contesto. Raro Croce Rossa 4 val. cpl. (102/05) Croce Rossa 4 val. cpl. in quartine (102/05). Una angolo di foglio con numero di tavola Croce Rossa 20/15 c. sopr. capovolta (104a). Storica firma A. Bolaffi. Cert. Carraro Michetti 20 c. arancio - 14 es. con varietà di dentellatura anche rare e vistose. Molti integri Leoni 15 c. in quartina, dent. spostata nei due sensi (108kc) Michetti 20 c. coppia angolo di foglio con numero di tavola 8736 e dent. legg. spostata (109k). Aderenze al retro Annessione Ven. Giulia 15 c. non dent. in alto bordo di foglio (113c). Ingiallimenti Annessione Ven.Giulia 15 c., coppia orizz. con doppia dent. al centro (113fc) Annessione Ven.Giulia 15 c. decalco (113i) Annessione Ven. Giulia 25 c. non dent. in basso bordo di foglio (114d) Annessione Ven. Giulia 40 c. non dent. in basso bordo di foglio (115d) Dante non emesso 15 c. grigio ottimamente centrato (116A). Raro Dante non emesso 15 c. grigio non dent. a sinistra (116Ak). Fresco e raro Dante non emesso 15 c. grigio non dent. in alto bordo di foglio (116Sh). Raro Dante non emesso 15 c. grigio violetto (116Aa). Molto raro. Cert. Carraro Dante 15 c. senza filigrana e gommato fronte-retro in coppia verticale (116b/t). Non catalogata Dante 15 c. lilla-bruno stampa recto-verso in nero bordo di foglio (116e). Splendido e raro. Cert. Colla Dante 15 c. dent. solo a sinistra in coppia vert. e filigrana lettere (116l). Gomma parziale

208 lotto n. vendita su offerte cat. base 486 Dante 25 c. dent. spostata in quartina angolo di foglio con i due es. a destra quasi non dent. (117o). Rara Dante 25 c. coppia vert. non dent. al centro (117n). Rara Vittoria 4 val. cpl non dent., non gommati di cui 3 fil. corona (5,10, 25 c.) ed il 15 c. senza filigrana Vittoria 10 c. non dent. in alto bordo di foglio (120ag). Raro. AD Vittoria 25 c., coppia orizz. con spostamento obliquo del pettine (122-). Un paio di pieghe verticali e lievi ingiallimenti. Carraro Mazzini 25 c. "E" di cent. deformata (128g) angolo di foglio Mazzini 80 c. non dent. in alto in coppia vert. con es. normale ( b) Mazzini 80 c. non dent. in alto (130b) bordo di foglio. Cert. Ray FIDE - 4 val. cpl. non dent. (131b/134b). Il 20 c. anche con ritocco che vale il triplo. Il valore di 1 lira con puntino di assottigliamento. Molto rari FIDE - 4 prove su carta patinata pesante, non dent., non gommate, senza filigrana, bordo di foglio (P131/4). Belle FIDE 30 c. coppia orizz. non dent. in mezzo di cui uno con ritocco che il Sassone valuta tre volte la varietà di dentellatura (132fa). Punto giallo. Cert. Colla FIDE 1 l. non dent. verticalmente in coppia orizz. (134d) FIDE 1 l. coppia vert. non dent. al centro (134h). Rara. Cert. Colla Michetti 50/40 c. sbarrette a cavallo della dent. e decalco della sopr. in quartina (139ab-) Michetti 50/40 c. non dent. in alto angolo di foglio (139t) con traccia di linguella sul bordo di foglio in alto (franc. integro). Bello e raro Marcia su Roma - 6 prove d'archivio non dent., non gommate, senza filigrana (P.141/P.146). Rare Marcia su Roma - riduzione fotografica del bozzetto poi utilizzato per i tre bassi valori della serie, applicato su cartoncino crema. E' allegata foto del bozzetto formato 65x80 mm. - Cert. Carraro Marcia su Roma 10 c. non dent. bordo di foglio in basso (141b). Bello e raro. Cert. Sor Marcia su Roma 5 l. centro spostato (146a). Bello Marcia su Roma 5 l. non dent. e centro fortemente spostato (146c) Camicie Nere 50 c. prova fotografica in nero. Rara. AD, Carraro Camicie Nere 1 l. non dent. a destra, bordo di foglio (149b). Raro. cert. Bot Manzoni 50 c. centro spostato a destra (154b). AD Manzoni 1 l. non dent., coppia angolo di foglio (155d) ann. Guidizzolo Bella e rara. ED Crociera Italiana 7 val. cpl. (162/8). Cert. Biondi Crociera Italiana nell'america Latina 7 val. cpl. (162/8). Cert. Carraro Crociera Italiana c., blocco di 6 es. di cui uno con varietà "1" fatto da tre puntini ( c). Qualche ingiallimento Anno Santo - 6 prove non dent., non gommate e non filigranate (P.169/P.174) Michetti 20/25 c., quartina con 2 es. "solo sbarrette in soprastampa" + 2 es. sopr. fort. spostata in basso (176ed+176ee). Angolo di foglio con numero di tavola. Splendida e rara Michetti 25/60 c., coppia vert. con l'es. superiore sopr. fort. spostata e cifre a cavallo, con sbarrette in alto e l'es. inferiore senza sbarrette (178d+178e) Michetti 25/60 c. sopr. evanescente in quartina con l'es. in alto a sinistra con "Cent. 25" praticamente scomparso, si intravede minimamente la "C" (178hc). Straordinario insieme con 2 franc. integri e 2 linguellati. Cert. Ray Michetti 30 c. grigio non dent. in coppia orizz. (185a) Giubileo 60 c. non dent. con filigrana lettere + 1 l. con fil. corona coricata (186e+187e nota) Giubileo 1,25 l. non dent. (188e). Splendido. AD lotto n. vendita su offerte cat. base 520 Giubileo 1,25 l. dent. 13 1/2 - coppia orizz. non dent. al centro (188k). Cert. Carraro Giubileo 60 c. dent coppia orizz. non dent. al centro e a sinistra (189l.). Cert. Carraro Giubileo 1 l. dent coppia orizz. non dent. al centro e a sinistra (190 l.) S.Francesco 5 l. non dent. in alto, bordo di foglio con carenza verticale di gomma (197e) S.Francesco 5 l., coppia vert. non dent. al centro (197l) con lieve mancanza verticale di gomma. Cert. Biondi S.Francesco 5 l. non dentellato a sinistra (197) S.Francesco prova 5 l. in colore oliva non dent. e senza gomma (P.197-). Rara. Cert. Colla I Milizia 4 val. cpl. sopr. rossa SAGGIO (206/9) Volta violetto 20 c. (210A). Leggera piega orizzontale. Occasione. Cert. Ray Volta 50 c. doppia dent. orizz. e vert. (211-). Rara varietà non catalogata. Cert. Carraro Parmeggiani 50 c. doppia stampa sia del riquadro che del centro (218d) ann. Cremona Molto raro: pochi esemplari noti. Cert. Sor II Milizia 4 val. cpl. (220/3) Filiberto 13 val. cpl. (226/38) Filiberto 25 c. dent. 11 x 133/4 (227b). AD, Bot Filiberto 30 c. centro capovolto (228a). Molto raro. Cert. Carraro Filiberto 30 c. non dent. in alto angolo di foglio (228k) Filiberto 30 c. dent. cieca a sinistra bordo di foglio con angolo mancante (228). Non catalogato Filiberto 50 c. fondo azz. spostato in alto (233-). Varietà non catalogata Parmeggiani 1,75 l. dent. 13 3/4 x 13 3/4 (242). Bello e raro. Cert. Carraro Imperiale dent. fort. spostata - 5 val. diversi in coppie verticali: 10, 20, 30 e 50 c l. (245f+247f+249f+251f+253f) Imper. 25 c., 2 es. su carta ricongiunta + es. normale (248e). Non comune. Cert. Sor Montecassino 5 l. doppia dent. orizz. (267). Rara varietà non catalogata Ferrucci PO + PA 8 val. cpl. (S.56) su due frammenti. Ray Virgilio PO + PA 13 val. cpl. (S.58) Virgilio PO 9 val. cpl. (282/90) su piccoli framm. ann. Roma P.zza S. Ignazio (FDC). I due migliori Colla Dante PO + PA 18 val. cpl. + PA 100 l. (S. 62+A.41) Garibaldi PO + PA + EX 17 val. cpl. (S.64) Garibaldi PO 10 val. + PA 6 val. senza il 5 lire (315/24+A.32/5+A.37/8) su framm. - Ray Decennale PO + EX 18 val. (325/40+ex.17/18) su framm l. Imper. - Ray Anno Santo PO 5 val. (345/9) su frammento. Ray Anno Santo 2.55 l. foglio doppio di 100 es. con interspazio al centro (349) Fiume PO 7 val. + PA c. + 2 l. + espresso aereo 2,25 l. (350/56+A.60/ ) su framm. - Ray Calcio PO + PA 9 val. cpl. (S.73). Traccia parziale di linguella sul 10 l. di PO. Fresca serie Calcio PO 5 val. (357/61) + val. complementari su framm. - Ray Medaglie d'oro PO+PA 20 val. cpl. (S.77) su framm. con valori complementari su framm. - Ray Salone Aeronautico 4 val. cpl. (384/87). Cert. Bolaffi Bellini PO + PA 11 val. cpl. (S.83) Orazio PO + PA 13 val. cpl. (S.86) Orazio 8 val. cpl. (398/405) + 50 l. Imper. su framm. - Ray Infanzia PO + PA 16 val. cpl. (S.88) Infanzia PO + PA 16 val. cpl. in quartine (S.88). Rare Infanzia PO 10 val. (406/15) su frammento Augusto PO + PA 15 val. cpl. (S.90) Augusto PO + PA 15 val. cpl. (S.90) + valori complementari su 2 frammenti. Ray

209 lotto n. vendita su offerte cat. base 564 Illustri 10 val. cpl. + Imper. 25 l. (426/35+260) su frammento. Ray Impero PO + PA 16 val. cpl. (439/48 + A111/16) Asse non emessi 3 val. cpl. (457-A-B-C) POSTA AEREA 567 Crociera Nord Atlantica I-ARAM 2 val. cpl. (S.1509) Crociera Nord Atlantica I-BORG 5, ,75 con varietà "CIUFFO" + 5, l. normale (51Da+52D). Cert. Carraro Crociera Nord Atlantica I-CALO 2 val. cpl. (S.1509E) Crociera Nord Atlantica I-DINI 2 val. cpl. (S.1509F) Crociera Nord Atlantica I-LEON 2 val. cpl. (S. 1509H) Crociera Nord Atlantica I-LONG - 2 val. cpl. (S.1509I) Crociera Nord Atlantica I-MIGL 2 val. cpl. (S.1509K). Uno con due puntini, da esaminare Crociera Nord Atlantica I-NANN 2 val. cpl. (S.1509L) Crociera Nord Atlantica I-NAPO 2 val. cpl. (S. 1509M). Sor Crociera Nord Atlantica I-PELL 2 val. cpl. (S.1509N) Crociera Nord Atlantica - le 20 serie di trittici in fogli completi (S.1509) di ottima qualità. Cert. Carraro PA Dante 5 valori in coppie con interspazi al centro: 50 c ,70 l. (A26/A30). Non comuni PA Virgilio 4 val. (A.21/24) su framm c. Imper SERVIZIO DI STATO 580 Serv. Stato 0,30 l. blocco di 48 es. angolo di foglio con numero di tavola in rettangolo "5" (4). Splendido Servizio aereo 10 l. "coroncina" ben centrato (2). Cert. Ray ESPRESSI 582 Espresso 1,20 l. (8) Espresso 1,25 l. dent. fortemente spostata in alto, angolo di foglio in basso (12c). Splendido SERVIZI VARI 584 Pneumatica 20/10 c. coppia vert. angolo di foglio con l'es. inferiore senza sopr. (5a) e quello superiore angolo arrotondato. Rara. Cert. ED Pneumatica 40/30 c. solo "Cent. 4" e sbarrette in sopr. (7h). Raro Pacchi p. nodo 13 val. cpl. (7/19). Il 4 lire minima traccia di linguella Segnatasse l. in quartine (31/2) Segnatasse 30 c. cifre fort. spostate in quartina (23c). Bella e rara. Cert. Ray., G.Bolaffi Libretto incompleto: Michetti 15 c. con due pannelli di 6 franc. e due pannelli da 4 franc. (2). Gomme scure, da esaminare. Occasione Libretto incompleto Michetti 20/15 c. con tre pannelli di 6 franc. belli ed integri + altri 2 franc. (3). Fresco. Occasione Ricognizione postale 10 c. (1) angolo di foglio B. L. P. 592 B.L.P. 20 c. II tipo sopr. nera non dent. in blocco di 6 es. senza gomma e quotati in questo stato (7Af). Un solo foglio noto. G.Bolaffi, cert. Ray B.L.P. 1 l. sopr. capovolta (12b). Raro. Cert. Colla B.L.P. 20 c. III tipo sopr. capovolta in quartina (15c). Rara. AD, cert. ED B.L.P. 25 c. Vittoria con un paio di dent. a sinistra rasenti (25). Cert. Ray PUBBLICITARI 596 Coen 25 c. (5). Colla Piperno 25 c. (6). Molto fresco e bello. Cert. Colla Piperno 25 c. (6). Cert. Carraro Reinach 25 c. (7). Colla Tagliacozzo 25 c. (8). Cert. Colla Tagliacozzo 25 c. (8) ben centrato Piperno 50 c. (13). Molto fresco. Cert. Colla Reinach 50 c. (14) angolo di foglio. Colla Tagliacozzo 50 c. (17). Molto fresco. Cert. Colla Tagliacozzo 50 c. (17). Cert. Carraro Columbia 1 l. (19). Molto fresco e bello. Cert. Colla lotto n. vendita su offerte cat. base 607 Columbia 1 l. (19) ben centrato. Cert. Carraro ENTI PARASTATALI 608 Gruppo d'azione Scuole - Milano - 5 c. senza "Scuole Milano" in coppia vert. con es. normale (38+38b). Rara R. S. I. POSTA ORDINARIA 609 Prove Garibaldi e Mazzini - 5 valori non dent., non gommati su cartoncini non filigranato G.N.R. 20 val. cpl. tutti integri tranne il 20 lire che ha un'invisibile traccia di linguella (S.101b). Centrature buone/ottime. 4 certificati tra cui uno Colla per i 6 valori migliori. Occasione G.N.R. 30 c. posizione 169: punto dopo "N" scalpellato e quasi mancante in coppia con posizione 170: punto grosso dopo "N" (475//- +475/Ipb). Carraro G.N.R. Brescia 2,55 l. (483/I). Ray G.N.R. 25 l. Verona ottimamente centrato (488), minima traccia di linguella. Oliva, Ray., Colla, Sor R.S.I. 75 c. decalco in foglio completo di 100 es. (494s). Splendido R.S.I. 75 c. fascio nero capovolto (494Ca) su framm. ann. Verona Titolare. Raro. Sor R.S.I. 20 c. Cesare sopr. K (495/A). Splendido. AD, G.Oliva. Sor R.S.I. 50 l. Verona in quartina (501). Chiav., cert. Ray POSTA AEREA 618 PA G.N.R. Verona 25 c. sopr. capovolta (117a). Oliva, Carraro PA G.N.R. 9 val. cpl. (A.117/125). Cert. Colla per il 2 l. Aereoespresso + cert. Ray. per il 10 lire PROPAGANDA DI GUERRA 620 G.N.R. Brescia 25 c. sopr. sull'effigie (14/IIb) G.N.R. errori di colore di sopr. - 4 val. da 25 c. in nero (13A/16A). Il 15A con piega verticale. Rari. G.Oliva, cert. Ray G.N.R. Brescia 50 c. trittico con sopr. del II e III tipo con al centro l'errore "G.N." del II tipo e "R" del III tipo. (23/I-II+23/Ia). Cert. Ray R.S.I. Verona 25 c. scambi di sopr., doppia sopr. di cui una capovolta - 4 val. (49Ab/52Ab). Cert. Sor R.S.I. Verona 25 c. scambi di sopr. 4 val. cpl. (49A/52A). Cert. Sor R.S.I. Verona - scambi di sopr. 25 c. fascio rosso, 4 val. diversi in quartine (49/52A). Splendide e rare. Cert. Sor R.S.I. 12 val. sopr. "Repubblica Sociale Italiana" privatamente eseguita a Milano. Di questi valori sono note alcune buste passate per posta. Cert. Sor Prop. guerra sopr. privata 12 val. cpl., vari gomma integra. Alcuni con lievi ingiallimenti, da esaminare SERVIZI VARI 628 Espressi R.S.I. saggi 2 val. cpl. fascio nero ripetuta 2 volte (P 1/P 2). Splendidi e rari (56 serie cpl.). Cert. Ray Segnatasse G.N.R. mista VR/BS 13 val. cpl. (S.2308/I). Il 5 l. sopr. capovolta. Cert. Ray. per i valori migliori Segnatasse G.N.R. 40 c. errore di colore: sopr. nera capovolta (52Aa). Chiav Pacchi p. R.S.I. 12 val. cpl. (36/47). Cert. Colla per i tre valori migliori Franchigia militare 1 kg. (1) in coppia ann. Udine AD, ED Saggio di Roma 50 l. sopr. R.S.I. in rosso (P 4). Cert. Ray Saggio R.S.I. 1 l. sopr. fascio rosso in foglio completo di 100 es. (P.20). Raro. Chiav Saggio R.S.I. 10 l. fascio rosso (P.23). Chiav., Ray Saggio R.S.I. 15 c. sopr. "K" in foglio completo di 50 coppie tete-beche (P.26b). Rarissimo. Chiav LUOGOTENENZA 637 Imper. Novara 2 l., striscia di 3 es. di cui 2 non dent. + 1 dent. parzialmente (533c). G. Bolaffi, cert. Ray

210 lotto n. vendita su offerte cat. base 638 Imper. Novara 2 l. carta ricongiunta (533d). Splendido. Cert. Ray Pacchi p. sopr. 12 val. in quartine bordo o angolo di foglio (S.2105). Dente corto in un 20 l. - Freschissime REPUBBLICA POSTA ORDINARIA 640 Democr. 23 val. cpl. (S.130) con il 30 ed il 100 l. ben centrati linguellati e la maggioranza dei valori rimanenti integri Democratica 23 val. cpl. con il 30 e 100 l. ben centrati e cert. Carraro (543/565) Democratica 4 l., blocco di 10 es. di cui 4 stampa incompleta od evanescente ( g). Bello Democratica 6 l., blocco di 10 es. di cui 4 stampa incompleta od evanescente ( g). Bello Democr. 100 l. dent. 14 x 14 1/4 I lastra (565) Democratica 100 l. ruota II, "CS" dent. 14 (565). Cert. Caffaz Democratica 100 l. non dent. (565h). Raro e bello. Cert. ED, cert. Carraro Democr. 100 l. carminio vivo, II lastra, dent. 14 1/4 x 14 1/4 con doppia dent. vert. a sinistra, bordo di foglio con foro dovuto ad asportazione di inclusione (565ax). Cert. Carraro Democr. 100 l. carminio vivo, II lastra, dent. 14 1/4 x 14 1/4, coppia orizzontale di cui uno non dent. vert. e l'altro dentellatura vert. di sinistra spostata verso il centro (565ao+565av). Puntino giallo e minime pieghe. Bello e raro. Cert. Carraro Rep. Romana 100 l. (600) puntino scuro dovuto ad inclusione nella carta Volta filigrana ruota I CS - il 20 lire dent. 13 1/4 x 14 + il 50 lire dent. 13 1/4 x 13 3/4 in quartine bordo di foglio (611/I+612/I). Cert. Carraro Volta filigrana ruota I CS - il 20 lire dent. 13 1/4 x 14 + il 50 lire dent. 13 1/4 x 13 3/4 in blocchi angolari di 5 es. (611/I+612/I). Rara. Cert. Carraro Lavoro 100 l. più largo del normale (651-). Varietà non catalogata Lavoro 100 l. dent. sinistra spostata a destra, grande b. di foglio a sinistra (651-). Minimi ingiallimenti. Raro Ginnici 5 l. giglio fortemente spostato a sinistra (661c). Non comune. Cert. Carraro Verdi 10 l. ruota I NS con filigrana lettera 5/10 in posizione destra rispetto alle ruote alate, dent. 14 x 13 3/4 con pettine alto (Sassone spec. 171A NS F.L.). Molto raro. Cert. Carraro Siracusana 5 l., striscia vert. di 4 es. di cui due stampa incompleta od evanescente ( b). G. Bolaffi Siracusana 20 l., striscia vert. di 4 es. di cui 4 stampa incompleta od evanescente ( b). G. Bolaffi Marco Polo 60 l. dent. 13 1/4 x 12 1/2 foglio completo di 50 es. (742/I) più foglio del 25 l. (741) Siracusana ruota l. in blocchi angolari di 5 es. con quello del 100 l. privo del bordo di destra (747/8). Cert. Carraro Siracusana stelle II macchinette 4 val. diversi (762/IVm 764/IV, 767/IV, 769/IV). Raro il 5 lire con cert. Carraro Siracusana 200 l. coppia orizz. non dent. a destra con la dent. centrale spostata a sinistra (816eb). Cert. Carraro Michelangiolesca 10 l. - foglio di 100 es. di cui 10 es. non dentellati ed altri con dentellature parziali o cieche + normali tutt'attorno Gronchi rosa 205 lire angolo di foglio (921). Cert. Biondi David di Michelangelo prove di stampa senza valore nominale di 4 colori diversi su carta con filigrana piccole losanghe con gomma. Cert. Carraro Alti valori 1,55 colori fort. spostati del rosso e giallo (2216Ad). Carraro SERVIZI VARI 666 PA Campidoglio l. non dent. orizz. in quartina bordo di foglio (145b) lotto n. vendita su offerte cat. base 667 Foglietto Italia 76 con ann Ray Pacchi p. ruota 200 l. non dent. nella sezione di destra (78/IIt). Raro. Cert. ED Pacchi p. 300 l. ruota (79). Freschissimo. Cert. Ray Pacchi p. 300 l. ruota (79/III). Bello. Cert. Ray Pacchi p l. "cavallino" (81). Cert. Carraro Pacchi p l. "cavallino" (81/I).Cert. Ray Pacchi p. stelle II l. non dent. orizzontalmente in quartina angolo di foglio (102e). Bella. Cert. Carraro Pacchi in concessione emissione marzo , 180 e 240 l. in fogli di 60 es. ( ). Non comuni Pacchi concessione ruota 4 val. cpl. (1/4) Segnatasse ruota 14 val. cpl. (97/110) TRIESTE AMG-VG/FTT 677 AMG-VG 2 l. - 3 es. con varietà di sopr.: capovolta, doppia di cui una spostata a sinistra spostata a destra (9d, 9ec, 9hp) Democr. 8 l. sopr. fort. spostata in basso (9b) Rep. Romana 100 l., quartina angolo di foglio (600). Ray Democratica 100 l. doppia dent. a sinistra, nel bordo di foglio (67). Carraro Fiera di Trieste 15 l. sopr. obliqua a cavallo della dent. sia orizzontale che verticale, in blocco di 6 es. (81-). Varietà non catalogata. Cert. Carraro Colombo 20 l., coppia vert. di cui uno senza trattino tra "AMG" e "FTT" ( ). Varietà non catalogata Pacchi p. 50 l. sopr. obliqua e fort. spostata "a cavallo" verticalmente (8f varietà). Carraro Pacchi p. 100 l. dent. 13 1/4 x 13 1/4, filigrana ruota I in posizione destra bassa (Sassone specializzato 9DB). Cert. Carraro Pacchi p. 100 l. sopr. XXIV, filigrana ruota I tipo destra alta dent. 13 1/4 x 13 1/4 (Sassone specializzato 9DA). Raro. Cert. Carraro EMISSIONI LOCALI - AUTONOME 686 Base Atlantica - sopr. su 5 righe - 30 c. coppia orizz. di cui una varietà "FASCIS A" senza la "T" (10+10f). Cert. Sor Castiglione d'intelvi - stemma sopr. 50 c./1 l. coppia orizz. non dent. vert. (18a). Probabilmente deriva da coppia non dent. in mezzo. Ray Campione - Paesaggi 7 val. cpl. singoli + quartine angolo di foglio (6/12) C. L. N. 689 Ariano Polesine - 6 val. Mon. distrutti soprastampati sciolti o su framm OCC. I GUERRA 690 Occ. Austriaca non emessi 14 val. cpl. (22/33). Molti gomma integra Segnatasse Bolzano - 6 valori TAXE + valore su Austria: 5, 10, 15, 20, 30 e 40 c. (BZ3/66 + BZ3/67 + BZ3/68 + BZ3/69 + BZ3/70 + BZ3/71) Giro cpl. di PO (1/8) + EX (1/2) + tasse (1/4). Complessivamente 14 franc. di buona qualità Trento Tr. 10 c. coppia con doppia sopr. di cui una spostata a destra (4b) FIUME 694 Fiume 10 f. carminio sopr. a macchina (8a) su frammento. Molto raro. Cert. Ray Reggenza 25 c., coppia con un es. senza "del" ( l). Rara Reggenza 10 l./20 c. (146A) su framm. ann. Fiume d'italia 20 NOV 20. Tiratura meno di 1000 es. - Ray Gov. Prov. 30 c. - coppia con doppia sopr. di cui una a cavallo ed inclinata e doppia dent. in basso (154b+) Cost. Fiumana 5 val. sopr. capovolta (165a, 169a, 171a, 172a, 175a) Cost. Fiumana l. non dent. (186md) grinza verticale Segnatasse 6 f. decalco della sopr. (1c). Minime i grinze e dente non allineato. Sor

211 lotto n. vendita su offerte cat. base OCC. II GUERRA 701 Cattaro - sopr. 6 val. cpl. (1/6). Cert. Carraro Cefalonia e Itaca d. (4) senza gomma e lieve assottigliamento. Posizione 3/III. AD Cefalonia e Itaca l. (33) posizione 14/II. AD Lubiana - R. commissariato Civile 16 val. cpl. (18/33). Splendidi Montenegro - Governatorato PA 8 val. cpl. (10/17) + Albania PA 20 g. bruno + ordinaria (4/11) Montenegro - Sesto della Montagna PO + PA 16 val. cpl. (S.13) Montenegro - Croce Rossa PO + PA 7 val. cpl. (S.29) Zara - sopr. ZARA tra righe - serie cpl. 11 val. (24/34) su framm. con ann. Zara Barcagno ,25 l. Carraro UFFICI POSTALI ALL'ESTERO 709 Vitt. Em. II sopr. Estero - 1 c., coppia orizz. di cui uno varietà "tre punti nell'angolo superiore destro" (1+1d). Linguella pesante. Sor Estero 20 c. arancio ben centrato e fresco (11). Rarissimo di questa centratura, uno dei migliori esemplari noti. Cert. Colla LEVANTE 711 Costantinopoli - V em. locale 5 val. cpl. (28/32) Costantinopoli - espresso 15 pi./30 c. (2). Cert. Ray Costantinopoli - segnatasse 6 valori cpl. sopr. Costantinopoli con bollo di controllo (1/6). Rara. Cert. Colla Salonicco - 8 val. cpl. (1/8). Il 20 pi/5 l. cert. Ray Tripoli di Barberia - 5 l. su piccolo framm. (10) CINA 716 Pechino - 10 val. cpl. (8/17). Cert. Ray. per il 20 c. e per il 10 l Pechino - nuovo valore 9 val. cpl. (19/27). Cert. Ray. per i4 es. migliori Pechino - segnatasse sopr. 3 val. (6/8) Tientsin - 10 val. cpl. (4/13). Cert. Ray. per il 20 c. ed il 10 lire Tientsin - segnatasse con nuovo valore 3 es. (6/8). Rari. Cert. Ray COLONIE ITALIANE EMISSIONI GENERALI 721 Calcio PO + PA 12 val. cpl. (S.12). Qualche valore leggermente imbrunito. Rara Calcio PO 5 val. (46/50) su framm., ann. Vittorio d'africa. I due migliori valori Ray A.O.I. 723 PA Asse 1 l. cartello del valore al centro (A.20) CIRENAICA 724 Pro Istituto Coloniale - serie di 6 prove d'archivio nei colori definitivi, non dent. non gommate su carta filigranata (P.32/37) EGEO 725 Medaglie d'oro PO + PA 20 val. cpl. (S.16). Invisibile tracce di linguella. Splendida serie! Idrologico 5 val. (12/16). Serie non completa PA Garibaldi 7 val. cpl. (14/20) Egeo 14 val. di Grecia con sopr. non ufficiale di Paxo e Cerigo. Interessanti e non comuni ERITREA 729 Umberto 5 c. sopr. capovolta (3c). Molto raro. EmDiena, Fiecchi Umberto 20 c. sopr. fort. spostata a destra (5f) Umberto 5 c. sopr. capovolta (14b). Storico cert. A.Diena del Floreale sopr. "Colonia Eritrea" 3 valori: 25, 40, 50 c. (24/5+27). Cert. Ray Leone 15 c./2 a, quartina con i due es. superiori Eritrea e sbarrette fort. spostate in senso verticale + i due es. inferiori senza sbarrette (57c+57d). EmD Leoni 25 c./2 1/2 a. sopr. spostata verticalmente Eritrea e sbarrette "a cavallo" (58c) angolo di foglio con numero di tavola "4375" Leone (50 c.) su 5 a. "valore mancante" (59g) lotto n. vendita su offerte cat. base 736 Manzoni 5 l. (76) gomma integra e freschissimo. Cert. Sor Espresso 1,25 l./60 c. sopr. nera dent. 11 (8). AD, cert. Ray Pacchi p. 10 c. "fascio" con sopr. grande (22). AD, cert. Ray Pacchi p. fascio 10 l. sopr. Eritrea (31) ann. originale di Massaua. Cert. Bot Segnatasse 5 c. doppia sopr. in coppia (1a). Rara Segnatasse l. sopr. Colonia Eritrea (10+11). Belli. Cert. Carraro LIBIA 742 Michetti 60 c. doppia sopr. (19c). Raro. Oliva, cert. Colla Pittorica 10 l. non dent. vert. in coppia con lieve ed ininfluente piega tra i due esemplari (32m). AD Vittoria 15 c. coppia orizz. con un es. "L" mancante (in albino) (36+36h) Leoni 10 c. coppia orizz. di cui uno senza sopr. e l'altro sopr. spostata a sinistra (4Iga) bordo di foglio. Centratissima e splendida Sibilla 40 c. non dent. a destra bordo di foglio (41m). Riga originale di carenza di gomma Sibilla 40 c., 60 c. e 2 l. non dentellati (41/43b) Pittorica 25 c. doppia incisione della vignetta centrale (49g) coppia con es. normale a destra difettoso che nulla toglie alla rarità della varietà. AD Sibilla 20 c. non dent. in alto bordo di foglio (54c) Sibilla 20 c. non dent. in basso bordo di foglio (54d). Splendido Pittorica 30 c. dent. 11 (63). Freschissimo Pittorica 1 l. centro spostato in alto (65b). Invisibile traccia di linguella - Splendido Pittorica 1 l., coppia vert. non dent. al centro (65h). Molto rara. Storico cert. AD del Espresso 50 c. coppia vert. non dent. in mezzo (4g). Un puntino privo di colla. Raro Espr. 2,50/2 l. centro spostato a sinistra in quartina (10a) perfettamente centrato Espr. sopr. 2,50/2 l. dent. 11 ottimamente centrato (13). Cert. Carraro SOMALIA 757 Leone 2 b., foglio cpl. di 50 es. (2) di cui due piegati. AD Leone 50 c./5 a. coppia orizz. con sopr. spostata orizzontalmente "a cavallo" (15f) Elefante 3 b./2 c./1 b. doppia sopr. (36a) Giubileo 1 l. dent. 13 1/2 non dent. in basso (71b). Splendido Pittorica - 9 prove nei colori non adottati su carta spessa, senza filigrana e non gommata (prove x /4). Cert. Ray Pittorica - 7 prove nei colori adottati su carta spessa, senza filigrana e non gommata (prove /4). Il 2 ed il 20 l. difettosi. Cert. Ray Pittorica 20 c. non dent. in basso (217aa) con pieghe angolari ed abrasione in alto a destra. Rara e non quotata dal Sassone che cita "è noto solo un es. usato". Da esaminare PA Arte Coloniale 75 c. non dent. (A.3a) bordo di foglio. Molto raro. Cert. Bot Espr. 2,50 l./60 b. non dent. (6c). G.Bolaffi, cert. Fiecchi Pacchi p. sopr. Somalia Italiana 9 val. cpl. (1/9). G.Oliva per il raro 20 cent Pacchi p. sopr. nera II tipo 4 val. cpl. (50/53) Segnatasse cifre nere sopr. e cifra capovolta (44a). lieve piega diagonale TRIPOLITANIA 769 Giubileo 60 c. dent. 11, striscia vert. di 5 es. di cui 2 fil. lettere + 2 senza filigrana + 1 fil. corona (23+23a+23b). Raro insieme. Due linguellati Giubileo 1 l. dent. 11, striscia vert. di 5 es. di cui 2 fil. lettere + 2 senza filigr. + 1 fil. corona (24+24a+24b). Raro insieme

212 lotto n. vendita su offerte cat. base 771 Pro Istituto Coloniale Italiano - serie cpl. di 6 prove tipografiche non dent. su carta gessata nei colori adottati. Due prove con valori diversi da quelli adottati (30 e 50 cent. invece di 40 e 60 cent.). AD, cert. Carraro Volta 20 c. non dent. in basso bordo di foglio (44g). Lievi grinze PA Zeppelin 6 val. cpl. in quartine (22/7) OCCUPAZIONE TEDESCA DELL'EGEO 774 Natale '44-5 c. cifre spaziate (9b). Sor Natale '44-5 c. coppia coi 2 tipi di sopr. (9c) SOMALIA A.F.I.S. 776 Foglietto I Consiglio Territoriale 177 x 253 mm con i 4 franc. con sopr. rossa FACSIMILE (1 vedi nota). Lievi ingiallimenti. Cert. ED SAN MARINO POSTA ORDINARIA 777 Saggi Riester - 6 esemplari diversi con due tipologie di diciture diverse REPUBBLICA / SAN MARINO valorizzate e REP. S. MARINO / BOLLO POSTALE valore "0". Insieme raro Stemma 40 c. lilla scuro (7) ottimamente centrato. AD, cert. Colla Stemma 5/30 c. cifra grossa e spostata a destra (9x). Cert. AD Stemma 5/30 c., coppia orizz. con l'es. di sinistra cifra grossa e otto puntini invece della linea (9vx+9). Rara. Cert. AD Stemma 5/30 c., striscia di 3 es. di cui quello di sinistra cifra grossa (9x+9). Cert. AD Stemma 5 l. ottimamente centrato (22). AD, cert. Ray Palazzo del Governo 3 val. cpl. in quartina (23/25). Ottima centratura per questa emissione. Cert. Ray Vedute 5 l. ardesia ottimamente centrato (45). Cert. Ray Stemma 15 c. ardesia in coppia orizzontale non dent. (50a) bordo di foglio. Rara. Cert. ED Garibaldi 1 l. - prova su cartoncino bianco, non dent. (101 prova). Rara. Cert. ED Vedute val. cpl. in quartine (107/118). Splendide Veduta sopr. 2,50 l./80 c. coppia orizz. con sopr. così fort. spostata a destra da leggersi "0 lire 2,5" e decalco della sopr. in un solo francobollo (122 varietà non catalogata). Rara. Cert. Carraro Ferrovie 4 val. cpl. in quartine (164/7). Splendide. Cert. Sirotti Ventennale dei Fasci - 50 c. e 1,25 l., 10 saggi tipografici in colori diversi su carta patinata senza filigrana, senza gomma e non dent. (245 e 247 saggi). Cert. Sor Gov. Provvisorio 10 c. sopr. di tipo diverso "V" strette e spostata verticalmente in coppia verticale (267Af). Rara e non quotata. Cert. Carraro Roosevelt 1 l. blocco di 32 es. di cui 12 con stampa evanescente ( n). G. Bolaffi Roosevelt 4/2 l., coppia vert. con sopr. fortemente spostata in basso tanto da avere il nuovo valore in alto anzichè in basso ed anche sul bordo di foglio inferiore. Rarità ancora non catalogata (308 varietà). Cert. Carraro Beneficenza sopr. blocco di 10 val. con sopr. capovolte (318a/322a). Raro. Cert. G. Bolaffi Lavoro 5 val. cpl. in quartine (336/40). Non comune. Cert. Caffaz per il 100 lire Lavoro 100 l. non dent. (340a). Raro Lavoro 100 l. non dent. in basso (340c) Croce Rossa 3 val. cpl. non dent. angolo di foglio (369/1a). Lievi bicoloriture Croce Rossa 75 l. non dent. verticalmente in coppia orizzontale (370c) UPU 100 l. (34b) filigrana "CD" + Croce Rossa 75 l. (370) filigrana "N.S.". Il primo non comune Colombo 20, l. - tre valori gomma integra Fiera di Trieste 1 l. doppia sopr. (384a). Mondolfo lotto n. vendita su offerte cat. base 803 Paesaggi 10 l., striscia di 4 es. di cui 2 centro spostato + 2 stampa incompleta o evanescente (549K). Bella e rara Tiziano 100 l. non dent. in basso o più precisamente con la dent. fort. spostata nel margine inferiore del foglio (719a). Raro. Cert. Caffaz POSTA AEREA 805 PA Vedute 10 val. cpl. (A.1/10). Rara. Cert. Carraro PA Zeppelin 6 val. cpl. in quartine (11/16). Cert. Caffaz PA Vedute sopr. 2 val. cpl. (A.19/20) PA non emessi 8 val. cpl. (26/33) molto freschi. Cert. Colla per i 6 valori migliori. Cert. Colla PA Caduta Fascismo 1 l. sopr. fortemente obliqua con i due es. inferiori solo sbarrette in sopr. uno e "16" + sbarrette (A.37 ed + A.37 ed non cat.). Splendido insieme con un valore non catalogato. G. Bolaffi PA Gov. Prov 25 c. doppia sopr. con la seconda sopr. "28 luglio 1943/1642 d.f.r" (A.42b). Bella e rara. Cert. Carrraro PA 25 c. stampa parziale per carta ricongiunta (50h). Cert. Carraro PA Vedute 9 val. cpl. (83/91). Il 100 l. Caffaz PA Vedute 9 val. cpl. in quartine (A.83/91). Rare PA Vedute 500 l. non dent. bordo di foglio in basso (A.91b) PA UPU 300 l. non dent. angolo di foglio (A95) PA Veduta 500 l. non dent. (97b) angolo di foglio con stemma. Cert. Ray PA aereo 1000 l. "Bandiera" in quartina (A.99) Pro Alluvionati 100/250 l. doppia sopr. (100a). Carraro ESPRESSI 819 Espr. 60/25 c. coppia vert. non dent. in mezzo (3d) FOGLIETTI 820 Palazzo del Governo - il foglietto con il valore da 15 l. non dent. a destra (6c). Cert. Ray Foglietto UPU 300 l. senza la dentellatura destra e con la dent. della penultima fila fortemente spostata a sinistra (10c). Raro. Cert. Ray Foglietto "fiori" 200 l. di formato maggiore mm. 133x125 e con nitido e completo decalco (14b). Rarissimo e ancora non quotato (trattino). Cert. Ray Europa 500 l. su FDC non viaggiata (23) SERVIZI VARI 824 Pacchi p. filigr. corona diritta 10 c., blocco di 12 es. costituito da 2 strisce vert. di 6 es. con i primi 3 non dent., il quarto dent. solo in basso e gli ultimi due non dent. verticalmente (17/IIb + 17/IIh + 17/IIr) Pacchi p. 10 c., due coppie orizz. non dent. vert. ed a destra b. di foglio (17/IIm). Una coppia con gomma integra Pacchi p. 2 l. blocco di 12 es. di cui i 6 valori di sinistra non dent. a sinistra (24/II+24/IIk). Raro Pacchi p. ruota 10 e 300 l. (35/6) bordo di foglio. Belli Segnatasse 1924 colori cambiati 9 val. cpl. (10/18) Segnatasse II em. - serie cpl. 9 prove d'archivio non dent. e gommate (P10/P18). Una legg. sfiorata. Rare. Ray Segnatasse "mascherina" 20/5 c. sopr. nera e argento fortemente spostate (35a). Varietà non catalogata. Rara Segnatasse 15 c. non dent. in basso, bordo di foglio (55a) in coppia vert. col normale. Cert. ED Segnatasse Vaglia 6 val. cpl. (1/6). Il 3 lire cert. Ray VATICANO 833 Concilio di Trento - centri spostati - 15 franc. di vari valori con alcune ripetizioni. Molti integri (**) Concilio di Trento 5 c. non dent. in basso con doppia dent. in alto in coppia con es. normale ( E) Varietà non cat Concilio di Trento 5 c., non dent. in alto, bordo di foglio, con doppia dent. in basso. Non cat

213 lotto n. vendita su offerte cat. base 836 Concilio di Trento 5 c. coppia vert. non dent. in basso con la dent. centrale spostata in alto (110Iaa) Concilio di Trento 5 c. quartina interspazio di gruppo con l'es. superiore non dent. in basso ( e). Raro ed insieme non catalogato Concilio di Trento 50 c., blocco di 16 es. bordo di foglio inferiore con doppia dent. in basso. Bello Concilio di Trento 50 c. non dent. destra in coppia con normale (112g) angolo di foglio Concilio di Trento 3 val. dent. superiore fort. spostato in basso, interspazio di gruppo: 50 c l. (112da + 116da + 118da) Concilio di Trento 1 l. dent. supplementare al centro in coppia con normale (114-). Non catalogata. Inclusione sulla carta Concilio di Trento - 2 val. dent. inferiore spostata in alto circa 6 mm. bordo di foglio ( eaa). Il valore da 1 l. non cat Concilio di Trento - 4 coppie vert. con doppia dent. al centro: c l. (113mb mb ). Due valori non ancora catalogati Concilio di Trento, tagli chirurgici - 6 es. anche in coppia con normali (114/5+117/8) Concilio di Trento 1,50 l. coppia vert. con tripla dent. al centro (115-) Concilio di Trento 1,50 l. blocco di 8 es. interspazio di gruppo di cui uno parzialmente non dent. in basso (115-) Concilio di Trento 2 l. parzialmente non dent. in basso, bordo di foglio (116-). Non catalogato Concilio di Trento 2,50 l. - coppia vert. con dent. centrale spostata in alto usata e coppia vert. con dent. centrale spostata in basso nuova integra Concilio di Trento 2,50 l. coppia orizz. doppia dent. al centro (117-). Varietà non catalogata Concilio di Trento 3 l. centro spostato in quartina interspazio di gruppo al centro (118a) Concilio di Trento 3 l. dent. inferiore spostata in alto circa 9 mm. bordo di foglio (118caa nota) in coppia vert. con es. normale PA Soggetti 10 l., coppia non dent. in mezzo + 2 es. normali (8+8c). Rara e splendida. AD Concilio di Trento - espr. 12 l. centro spostato e pieghe originali di carta in blocco di 10 es. (E.10) Concilio di Trento espr. 12 l. non dent. a destra (E.10g) Foglietto Collezioni Vaticane Arte 6 val. senza la stampa in argento che è in albino (5a). Cert. ED ESTERO 856 Israele - antiche monete 9 val. (1/9). Freschi Monaco - Veduta 45 c. rosso mattone (123a). AD LIBRI E PUBBLICAZIONI FILATELICHE 858 Il Bollettino Filatelico di Palmieri - 57 riviste comprese tra il numero 494 del 1953 e il numero 568 del Filatelia - 30 copie della prestigiosa rivista italiana dal n 68 al n 144. Occasione Filatelia e Storia Postale - 39 cataloghi, opuscoli e Monografie tra cui il Forum di Bolaffi Il Corriere Filatelico - 19 volumi ben rilegati dal 1922 al 1943 (ottima conservazione) volumi: servizi postali dei Medici 1500/1737, uffizi di posta in Toscana, La Toscana in Diligenza e 3 ristampe di guide postali "Le Collettorie postali del Regno d'italia" PM Risorgimentale - 5 cataloghi e monografie tra cui: "il Risorgimento Italiano attraverso la storia delle comunicazioni", Ciro Menotti (Ohnmeiss). Lettere dei combattenti del Risorgimento Notificazione data a Milano il 10 OTT 1854 per l'uscita di apposite marche da bollo. Rara Riviste, pubblicazioni, cataloghi e cataloghi d'asta francesi o tedeschi (in uno scatolone) tra cui L'ècho de la Timbrologie (34 riviste dal 1941 al 1947). Alcune decine di riviste o volumi. Qualità molto mista, da esaminare lotto n. vendita su offerte cat. base 865 Pubblicazioni Filateliche - oltre 20 volumi diversi tra cui: Stato Pontificio 1852/70, storia postale del Dodecaneso, la Repubblica Italiana (2003) e il Regno d'italia delle Poste Italiane (2006), Venezia storia postale della Sanità e alcuni cataloghi anche in lingue straniere. Inoltre una decina di riviste varie PM, Luogotenenza, RSI - 14 cataloghi, opuscoli e monografie tra cui La Posta Militare Italiana nella 2 Guerra Mondiale di Cadioli-Cecchi Sanità e Disinfezioni - 19 cataloghi, monografie, numeri unici tra cui uno in fotocopia e un "Regolamento generale di Sanità... del colera" dato in Bologna riviste monografie tra cui 4 su Fiume franc. e storia postale + 15 cataloghi d'asta recenti. Notato cat. della Robson Lowe "The Corsini correspondence" e di Christie's "The postal History at Western Europe" Cronaca Filatelica - 31 annate complete: / / /09 + vari numeri Filatelia - 14 annate complete: 1962/ / / Il Corriere Filatelico - 10 annate complete: 1975/ Qui Filatelia - 9 annate complete: 1964/ / L'Arte del Francobollo - 53 fascicoli: 1/ / Fil-Italia - 36 numeri usciti tra il 2001 e il Posta Militare - 28 numeri usciti tra il 2005 e il Il Collezionista - annata 1964 raccolta in 2 volumi + 47 copie degli anni Inoltre alcune vecchie riviste come il Corriere Filatelico 12 numeri del 1941, il Commercio Filatelico europeo (1925), Bollettino Filatelico commerciale (1935), il Mondo Filatelico + altri. Qualità molto mista, da esaminare Il Collezionista - 35 numeri usciti fra il 1950/ numeri usciti fra il 1966/ numeri usciti fra il 2003/ Francobolli - 5 annate complete: 1979/ numeri del Cursores - i primi 14 numeri della rivista + numero speciale per il 150 dell'unità d'italia Storie di Posta - 34 numeri: nn. 5/6 + 8/28 + 1/11 della nuova serie + numero speciale sulla storia di Parma Il Francobollo - 22 fascicoli: dal n. 0 al n Il Filatelico - 6 annate complete: 1972/ Oltre 160 riviste, monografie e pubblicazioni filateliche tra cui "Il Collezionista", "Il Nuovo Corriere Filatelico", "Il Francobollo" (18 copie dal nr. 1 al 21) in due scatoloni PREFILATELICHE E FRANCHIGIE 884 Piccola lettera senza segni di posta scritta il Da studiare Da Aleppo 1484 a Tripoli con allegato regesto con notizie mercantili e postali Da Alessandria a Livorno messa in posta a Marsiglia dal forwarder Gabriel Hava e C. (ovale azzurro), manoscritto "PER BASTIA". Tagli di disinfezione e bollo in cart. UFFIZIO DI SANITA' / ALLA BOCCA DEL PORTO lett. da Amelia a Roma del 1721 e a Macerata del 1790 (tasse 1 e 4) Vera assicurata da Ancona 20 LUG 49 a Sant'Elpidio contenente "boni...per scudi 180:36" BENEVENTO - in cart. rossa su 2 lett. a Larino di cui una con "corretta" in cartella rossa Leoncino di Bologna su lett. da Siena a Bologna. Particolarmente bello e non comune di questa qualità Da Brescia 15 Luglio 1557 a Manerbio. Molto bella e rara alcuni lotti voluminosi sono presenti anche tra i lotti singoli numerosi lotti non sono riprodotti ma sono visibili sul nostro sito

214 lotto n. vendita su offerte cat. base 892 CADENABBIA - lettera d'archivio del per Menaggio, tassata 3 con al retro la rarissima impronta brunastra in doppia cartella Da Calatafimi - ovale brunastro 29 OTT 1843 a Riposto tassata prima 5 poi 7 grana e a lato ovale DOP. CORSA + altra lett. da Palermo 6 FEB 1843 a Napoli con ovale VAPORI POSTALI Città della Pieve - 8 lett. con vari bolli tra cui IMP. e Affrancata in rosso (1837/60). Una rispedita Città di Castello - 7 lett. con vari bolli anche accessori tra cui 30 Division e Affrancata (1811/48) Da Civitavecchia 24 MAG 1859 a Magadino (Svizzera) impostata a Genova il 29 e tassata 40 c. a sanguigna, ripetuto a tampone. Lettera sofferta ma integra Da Copenaghen a Roma con vari bolli e segni di tassa fronte-retro tra cui "f.co c.mi 75". Rara lett. da Corfù 1780/5 a Venezia con manoscritti "con cap. Zambela" e "Con sub..." BERGAMO - in ovale con leone al verso di lettera da Romano a Vicenza. Tassata "4" Da Cremona a Verona. Fresca Da Dusseldorf a Roma con bolli rossi PD e P.P./RIFIUTI. Rara ETRURIE ET LUCQUES / PAR SARZANE - SD nerastro su lett. da Lucca a Parma. Segni di tassa. Rara Da Firenze 13 DIC 1458 a Venezia. Rara Lettera mercantile da Firenze 14 LUG 1459 a Venezia con caratteristico segno mercantile Da Firenze a Xeres della Frontiera con segno di tassa Da Firenze a Malta via Trieste e Corfù. Vari segni di tassa Da Firenze 20 NOV 1828 a Lisbona con lungo testo con bolli "Toscana" e L.T. rossi e cartella AUTRICHE PAR HUNINGHE, tassata 600. Splendida PER/CONSEGNA di Firenze 13 MAG 1848 a Cremona. Non comune insieme del primo periodo della I Guerra d'indipendenza FOLIGNO/117 - SD su 3 lett. del 1812 di cui 2 con il bollo 30ma/Division. Inoltre 2 documenti con bolli E.F./MAIRE DE FOLIGNO con aquila al centro Da Garda 3 DIC 1559 a Brescia GENOVA - SD sottolineato su lett. da Genova 1 APR 1815 a Roma con al retro il bollo rosso in ovale "Affidati". Non comune ASSICURATA da Girgenti - entrambe neri 4 DIC 1855 a Palermo. Bella Da Gubbio a Roma con bollo ROMA in cartella + al retro tre bolli "V" Da Genova 18 NOV 51 a Livorno con bollo "C.S" su cartella e manoscritto "Diritto Sardo C.mi 20" Da Genova 18 GEN 1655 a Savona con bollo a secco al retro Da Gravedona 26 MAG 1811 a Traona con bollo rosso in cartella ondulata di Domaso. Splendida e rara GUBBIO - in cartella bruna su lett a Sant'Elpidio. Non comune in periodo Murat Da Horndean a Napoli con vari segni di tassa, bolli di transito e l'ovale rosso CORRETTA lett. dall'inghilterra a Firenze del 1851 con vari bolli di transito e tassazioni manoscritte. Insieme interessante Da Riga 1 MAG 1857 a Trieste con bollo Aus Russland e manoscritto "Via Prussia". Rara provenienza Da Lione 19 NOV 1841 a Bologna con vari bolli di transito tra cui SAR. rosso. Bella Da Livorno ad Oporto con vari bolli rossi e tassa azzurra "480". Bella e non comune Da MALTA ad Atene "per Melita via Syra" Lettera commerciale da Mantova a Venezia con segno mercantile. Allegato regesto assicurate da Messina del 1856/ assicurata da Catania del lotto n. vendita su offerte cat. base 926 Da Milano 13 GEN (1842) a Parigi, Londra ed ancora rispedita in città. Varie tassazioni e bolli tra cui "Postage not paid/to London" Da Monteleone 26 LUG 1525 a Mesuraca con tratti incrociati di penna e splendido sigillo al retro. Raro Lettera commerciale da Napoli a Venezia con indicazione del costo del trasporto "per carlini tre". Allegato regesto COLONIES PAR NANTES - incurvato su lett. da Cap. SETT 1789 per Alain. Molto raro Da Napoli 1598 a Londra con manoscritto "pg" Da CAVA a Roma con SD Salerno e bolli di Napoli "Regno" e "R.P.D.N." Tutti in lillaceo. Tassata 8. Rara NAPLES / PAR GENES - su lett. da Napoli a Genova. Segni di tassa. Bella Da Napoli 1833 ad Oporto (Portogallo) a mezzo forwarder di Tarragona che appose il proprio manoscritto al retro NARNI - manoscritto su lett. da Amelia a Macerata, tassata "32" FRANCA in cartella con ornato su lett. da Napoli 2 SET 1815 a Bari. Bollo N in rombo. Tutti di colore lillaceo. Rara. Vollmeier Lettera personale da Padova 1481 a Venezia "al banco di Ser Soranzi". Allegato regesto Da Padova 6 DIC 1544 a Venezia con manoscritto "per mezzo il fornaro". Interessante Da Padova 1591 a Roma "alla posta" "RECLAMAZIONE" da Padova 26 GIU 1844 a Vicenza con bolli rossi FRANCA PADOVA 26 GIU oltre al bollo di Vicenza del 28 GIU - Raro lett. a Pescia del 1842/46 con varietà di bolli accessori e d'urgenza tra cui Austria, T.A. Germania Via della Svizzera e Baviera PONTIFICIO - SICILIA - da Roma a Palermo con transito a Napoli. Bolli di controllo fronte/retro RIETI - 9 lett. + 1 doc. con vari bolli tra cui Affrancata e Distribuzione di Rieti (1817/53). Inoltre framm. con 20 c. Sard. ann. SI di (R)IETI Da Roma ad Amelia con bollo a secco G.A.M. ripetuto due volte. Molto rara REPUB. ITALICA / ROMA - semicerchio nero su lett. 8 maggio 1802 tassata 3. Nitido e raro ROME / PAR GENES - SD su lett. del 1807 a Genova. Tassata. Sul fronte il bollo BUREAU FRANCAIS ROME Da Roma 7 SET 62 a Catino tassata "2" anche con bollo "Cmi / 20". Bella e rara RACCOMANDATA E FRANCA - manoscritto su lett. da Rovigo a Zetticella. Tratti di penna e segni di tassa a sanguigna Da Roma a Marsiglia e poi rispedita a Torino. Vari bolli e segni di tassa. Manoscritto " Doit l'office Sarde 40". Bella Da Roma a Friburgo "Svizzera / Via di Marsiglia" con bollo azz. E.PONT.1.S.E. / MARSEILLE e segno rosso di tassa "75" Raccomandata Franca da Rovigo 24 GEN (50) a Padova con tutti i bolli rossi. Conteneva denaro SALO' - 4 lett.: una del 1842 e 3 del 1849 con varie combinazioni di timbri - Salò / Franca / Racc.ta tutti neri - Salò / Racc.ta tutti azzurri - Salò / Franca tutti rossi - Salò azzurro / Franca rosso. Splendide S.M. MADDALENA - 8 lett. con varietà di bolli del 1826/49. Alcune in partenza dal Pontificio (Cento, Ferrara, Ponte) e trasportate nel L. Veneto privatamente. Bell'insieme per studio Da Sassari 14 GEN 63 a Samaden (Svizzera) impostata a Genova il 19. Bollo rosso SARDEGNA. Tassata 40 c Regno di Sardegna - convenzione con la compagnia Transatlantica per la linea di navigazione tra Genova e l'america del Sud e del Nord. Inoltre 4 convenzioni con la Compagnia Rubattino per i servizi postali fra Cagliari e Tunisi; sulla sospensione della stessa per motivi bellici e sul ripristino dei servizi stessi. L'altra convenzione riguarda il prolungamento da parte della Società della navigazione sull'adriatico

215 lotto n. vendita su offerte cat. base 955 Direzione di Sigillo - in ovale su foglio con orari d'arrivo e partenze da Sigillo Da SORESINA 30/12 (58) a Stradella non affr. e tassata 2 1/2. Bollo rosso A C/Murcia rosso in cartella sagomata su busta da Cartagena 15 LUG 1794 a Genova tassata 1,18. Al retro bollo rettangolare con corona di Madrid. Bella Da Spoleto a San Gemini con bollo a secco G.A.M. apposto a Terni SPOLETO - in cartella punteggiata + "F.A." a secco su lett. da Spoleto a Rieti, tassata "2". Splendido e non comune bollo della I Rep. Romana SPOLETO - 4 lett. del 1780/95 con bolli a secco "X" e spade incrociate da Roma e da Viterbo lett. da Spoleto 1808/9 a Roma con bollo ROMA in cartella rossa e nera + 116/ROME su lett. a Spoleto con al retro 117/SPOLETO + DECEMBRE. Bell'insieme SPOLETO - 7 lett. con vari bolli e tassazioni tra cui 2 con tasse rettificate, 1 con Baiocchi in rosso ed 1 ad Alessandria con transiti di Milano e Voghera (1814/52) SPOLETO - 2 lett. da Roma e Gualdo con bolli a secco "G.P" del 1804/8 e 1 lett. con bollo inchiostrato "A.F./G." a Roma Da Stettin/10 3 * 6-7 a Napoli con bollo PD e vari segni di tassa. Al retro C2 VERBANO (N.2) 15. MAR TERNI - 7 lettere con vari bolli tra cui IMP. e "F.A.S.", BAIOCCHI (rosso). Periodo 1793/ TERNI - 2 lett. con bolli 117/TERNI del con TERNI SD del "GIUD. DI PACE DI TERNI" ovale con aquila su documento del Da TOLENTINO - SD - Imp. ad Amiens, rispedita a Colege con bolli di transito in rosso VIA DI/CHIASSO + Autriche B. Eau Fr. 2 De Bale 20 Aout 51 e numerosi C2 al retro Da Torino 22 GEN 53 a Poncarate (Brescia) tassata con bollo rosso S.3 e nero D. Non comune Toscana - 12 lettere da Francia, Svizzera, Germania, Russia e Inghilterra con bolli e tassazioni del 1841/ Da Varsavia 18 AGO 1781 a Venezia con piccolo cerchio con doppia V sormontata da una corona. Tassa manoscritta Veneto - 8 lettere del 1592/1801 di cui 2 con bolli di Noventa e 2 di Piave Venezia 1488 a Roma viaggiata coi corrieri veneti detti anche "di Roma". Allegato regesto Lettera del 1554 a Verona con segno di forca ed indicazione CITO. Macchie. Molto interessante Da Verona 1695 a Venezia con croce di S. Andrea per tasse postali pagate e con allegato "con ducati ottantaquattro e soldi trenta" CHARGE' - SD nero da Verona 12.1.(1831) a Bolzano con tassa 24 a sanguigna. Molto bella Da VERO/NA - C1 al retro di lett. del 5 MAR 1794 a Venezia con cifra 4 a tampone, cerchio rosso ed interessante annotazione manoscritta VIC PER VERO - in ovale come sempre poco nitido - su lett. del 26 AGO 1755 da Vicenza con manoscritto FRANCA e tratto a sanguigna Da Vienna 1732 a Firenze con manoscritto "Franca Mont.(va)" e segno di tassa. Sigillo a secco sul fronte lett. da Zante: una a Corfù con C2 grande ISOLA DI ZANTE, con bolli ovali con cartella superiore di Zante e di Corfù; l'altra con C2 rosso e tassa manoscritta SANITA' e DISINFEZIONI 980 Sardegna - Patente di sanità di Castello Aragonese per una fregata in partenza per la terraferma, con sigillo ovale e visto di Livorno. Inoltre cartolina dall'asmara Dal Lazzaretto 27 GIU 1713 a Verona con evidente disinfezione Da Tripoli di Barberia interno di lettera disinfettata con aceto ed anche mediante fumigazione lotto n. vendita su offerte cat. base lettere disinfettate con piccoli tagli o punti con bolli "Espurgo lettere Sanità di V.E." - "Sanità di V.E. lettera espurgata entro e fuori" 1831; più 4 manifesti del 1739, 1630, 1629 e Da Veglia 1797 a Roma aperta, disinfettata e risigillata in transito Da Firenze a Napoli con tagli ed estese tracce di disinfezione. Bella Da Capua a Firenze disinfettata con tagli e vistose tracce di fumigazione lett. da Corfù 1818/19 disinfettate all'arrivo con bolli della "Sanità Marittima Espurgo lettere in Venezia" e "Mag.o di Sanità Marittima Venezia" lett. da Malta e Trieste a Venezia 1825/31. Aperte, disinfettate e risigillate in lacca "Lazzaretto di St. Teresa di Trieste" e "Tergesti Sanitatis" (solo tracce). Una a mezzo forwarder M. Savejanni Da Corfù 14 AGO 1826 a Palermo con bollo dell'ufficio Postale da Corfù. Otranto ovale in transito. Tagli e vistosissime tracce di immersione nell'aceto Da Trieste a Napoli disinfettata tre volte con boli, Ferrara/netta fuori/sporca dentro, Netta fuori e sporca dentro (con tiara) e ceralacca Regno di Nap.(oli) officina gen(e) ral(e)/ di spedizione/(d)elle Pos(te). Lacerazioni nella busta. Rarissima Da Peterwardein (Serbia) 1832 a Bergamo disinfettata in transito a Pontebba con ovale ripetuto "Netto dentro e fuori" Da Firenze 4 NOV 1834 a Palermo, con vari segni di tassa, con pesantissima disinfezione Da Zara - in cartella rossa - a Roma del 1835 disinfettata con 4 tagli e bollo "Netta/dentro e fuori" con tiara pontificia Da Palermo a Verviers (Belgio) con transito di Napoli, bollo di disinfezione "Netta fuori e sporca dentro" e numerosi segni di tassa Da Napoli a Firenze con doppia disinfezione: Pontificio con bollo "Netta fuori e sporca dentro" e Toscana con corsivo "Soprintendenza g.le di Sanità a Firenze". Bella Disinfettate - 4 lett. con l'ovale "Provincia di Bologna disinfettata" del 1835/49 di cui 1 da Dresda e 3 dalla Toscana. Inoltre una da Bologna 1837 a Piacenza con i soli tagli di disinfezione PROVINCIA DI BOLOGNA / NETTO FUORI E SPORCA DENTRO - ovale non nitido al retro di lett. da Macerata nel Veneto. Rarissima impronta generalmente male impressa Da Corfù 1840 a Malta con bollo di disinfezione PURIFIE AU LAZARET/MALTE Da Corfù 1840 a Venezia con doppia disinfezione: con tagli e mediante apertura e risigillatura con ostia. Bollo in cartella rossa "Netto di Fuori/Netto di Dentro" e "Sanità Marittima in Venezia" in cerchio con stemma Da Salonicco a Trieste aperta, disinfettata e richiusa con sigillo in ceralacca rossa Sanitatis Semliniensis e bollo con aquila "Neto di fuora et di dentro" molto nitido Da Costantinopoli a Trieste, aperta, disinfettata e richiusa con sigillo in lacca rossa Sanitatis Semliniensis e bollo "Neto di fuora et di dentro" con aquila al centro Da Adria 3/11 (1854) a Bologna con L. Veneto 30 c. interessato da taglio di disinfezione. Bollo "Ferrara netto fuori e dentro" Da Raca 1861 a Belgrado con bollo di disinfezione KAR: RACA. Allegata documentazione del Meyer. Rara bandi notificazioni di carattere postale: 9 del Lomb.Veneto ed uno di Piacenza (1814/54). Alcuni mal conservati ANTICHI STATI ITALIANI LOMBARDO VENETO 1005 Circolare da Milano 23/12 (1854) a Brescia con 5 c. isolato (1f). Bella. ED, cert. Ray

216 lotto n. vendita su offerte cat. base 1006 Da Ponte/di Brenta 24 SET 52 - a Napoli con 15 c. (6) applicato sopra una piega e tassata. Vari bolli di transito (Ferrara, Transito/Stato Pont., Frontiere etc...). Molto interessante Da Brescia 12/12 (1853) a Venezia con 15 c., 3 es. di cui quello centrale con "T" di "KK POST" incompleta (6c). Molto bella. Bot Corrispondenza tra Verona a Rimini - 2 lett. affr. con 15 c., 3 lett. affr. con 2 es. da 15 c. ed 1 con 30 c. - Varie tassazioni dello Stato Pontificio. Qualità mista, da esaminare Da ROVIGO 1 MAR - SI a Udine con 30 c. (7). A lato bollo T.R. e segno di tassa a penna. Non comune I emissione 15 e 30 cent. con bordi di foglio su 2 lett. da Venezia. Belle. Una Sor Racc. da Crema 25/4 (54) a Bergamo con 15 c. (6e) e al retro 30 c. (8a) ann. con 3 impronte incrociate dello SD RACCOMANDATA. Alcuni margini rasenti come di consueto. Insieme raro. Cert. ED Racc. da Brescia 7 MAR 52 per la Francia, affr. al retro con 30 c. (7) bordo di foglio con leggerissimo difetto. Sul fronte bolli vari. Insieme interessante, da esaminare Valentina con decorazione a secco da Milano 23 FEB a Udine con 45 c Racc. da Bozzolo 20/3 - LO a Milano con coppia 45 c. (11) + 30 c. (8a) al verso. Bollo RACCOMANDATA + croce di S. Andrea a sanguigna. Splendida. Cert. Bot Da Venezia 18 NOV (51) a Legnago con 15 c. cotelè I tipo, 2 es. (14). Non comune. Sor Da Venezia 10 SET (51) a Brescia con 45 c. costolato (17) margini lilliput. Interessante Da Milano 7/12 (1857) a Conters (Svizzera) con 45 c. (22). Sul fronte SD rosso Dopo La Partenza Racc. da Adria 10/4 (59) a Padova con 5 s. al verso e 10 s. al retro (25+26). Molto bella e non comune Raccomandato da Venezia 11/1 (59) a Verona con 10 s., 2 es. sul fronte s. al retro di cui quest'ultimo per il diritto di raccomandazione e il 5 s. forse per ricevuta di ritorno (25/6) ann. in transito a Padova sempre l'11/1. Cert. Chiav Da Padova 15/12 a Zara con 15 s., 2 es. (27) senza sguardie laterali Circolare da Adria 5/4 (63) - C3 a Milano con 2 s. (28) di splendida qualità Da Padova 28/4 (62) a Venezia con s. (28+29). Bella Racc. da Udine 17 GIU (59) a Vienna con 15 s. (32) e al retro 10 s. (26). Bella. Bot Racc. con ricevuta di ritorno da Padova 26/8 (60) a Bergamo con 5 s. al recto (30) e 10 s. al verso (31) ove si trova attaccato anche il 10 s. (31) della ricevuta di ritorno ann. a penna e difettoso in alto. Insieme interessante e raro. Caffaz Effigie 5 s. su lett. da Treviso 18/ a Vicenza - PRIMA DATA D'USO NOTA (33). Rarità. Cert. Ray, cert. Sorani, cert. Bot Da Lonigo 24/8 (61) - C3 a Roma con 5 s. (33) tassata 2, detassata e tassata 6. Vari timbri al retro tra cui Genova e Siena Da Padova 11/7 a Venezia con 15 s. + coppia 10 s. con lieve piega su un valore (32+34). Lettera lacerata e riparata. Da esaminare. G. Oliva Da Venezia 8/3 (63) a Roma con 10 s. + 3 s. (34+35). Combinazione non riportata dal Sassone. Indirizzo parz. cancellato. Cert. Colla Da Verona 14/7 (63) a Milano con 3 s., 2 es s. (35+34). Bella e fresca Circolare da Venezia 14/5 (1864) a Casier con 2 s. isolato (36) Da Treviso 5/2 (1864) a Parigi con effigie 15 s. + aquiletta 5 s., 2 es. (32+38). Bollo INSUFFICIENTE e segni di tassa. Bella e rara. Cert. Ferchenbauer Da Mantova 10/9 (1864) a Milano con aquila dent. 14: 3 s. normale + 3 s. più lungo, 15x19 denti + 10 s. dent. 9 1/2 (37+37d+39). Bella e rara. Cert. ED lotto n. vendita su offerte cat. base 1033 Da Venezia 30/3 a Milano con 5 s., 2 es. con lievi difetti (38). Sul fronte bolli rossi BOLLO / INSUFFICIENTE e DEB. AUS. S.DI 0,5, A Da Mantova 1/1 (65) a Nizza con s. (40+44) il 10 s. con un paio di denti tagliati con forbici. Ray Busta postale da 10 s. aquiletta con agg. coppia 3 s. (42) da Verona 1/2 (66) a Casale Monferrato. Poco fresca. Non comune Da Legnago 3/9 (65) a Venezia con 10 s. (44) con evidenti tracce di disinfezione, non comune nel Veneto in questo periodo Da Mantova 10/7 (54) a Milano con Austria 9 kr. (5) con evidenti segni di precedente annullamento. Rarissima frode ed uso molto tardo di franc. austriaci nel Lom. Ven. - La lett. fu recapitata franca. Ex Bernardelli Da Trieste 2/3 a Verona con 5 kr. (14) applicato al retro, inizialmente, credendola non affr., fu tassata 10 kr. poi detassata ed il franc. ann. col C2 a Verona in arrivo. Splendida. Sor Busta postale da 5 soldi (23) da Mantova 13/3 (66) ad Hermanstadt, in base alla nuova tariffa da 5 s. per l'interno dell'impero. Rara. Sor Busta postale 15 s. testina da Venezia 28/5 a Zagabria indirizzata al politico Croato Kukuljevic Sakcinski. Rara Ritaglio 10 s. effigie - ann. BELLUNO / 16 APR - su lett. a Venezia (senza le sguardie posteriori). Bella e rara. Asinelli, cert. A.Diena LOMBARDO VENETO ANNULLAMENTI 1042 ALZANO 5 AGO (50) - corsivo ann. di 15 c. (3a) con leggera piega di carta su lett. per Milano con al retro due impronte del bollo a ditale uno rosso e l'altra nero Ric. di ritorno da ARZIGNANO 13 MAG (65) - SD con 10 s. (44). Interessante anche perchè sono presenti 3 diversi timbri di Arzignano BORGHETTO 8/1 - cerchio con ornato ann. di 15 c. Lombardo V. (20c) con ottimi margini su piccolo frammento. Molto raro. Sassone R1. Cert. Bot., cert. Ray Da GALLARATE 22/11 (58) a Milano con 5 s. (25). Sassone 8 punti GUIDIZZOLO 2 GEN (59) - SD ann. di 5 s. (25) su lett. a Mantova Da Luino 24/9 (56) - LOV a Como con 15 c. (20) con un angolo debordante. Al retro bolli rosso e nero di Como Da Milano 6 LUG (50) - SD a Chiavenna con 30 c. (7a) con difetto di stampa nella cifra "3" Da Milano 10.3/52 - R52 a Trento con 45 c. (10a) uso tardo. Splendida PIADENA 6/4 (59) - CO ann. di 5 s. su lett. a Codogno. Bella e non comune, Sassone 10 punti PIZZIGHETTONE 10/4 (53) - C4 ann. di 15 c. (6) su lett. a Cremona. Sassone 9 punti. Fiecchi Da Pontelagoscuro (Regno d'italia) a Revere impostata a S. M. Maddalena il 16 GIU (60) con 5 s. (30). Esempio di risparmio postale. AD, G. Bolaffi Da Portogruaro 2/75 - C1 per Venezia con 15 c. (20a) con evidenti tracce di un precedente utilizzo, ann. anche con lo SD RACCOMANDATA e a lato manoscritto "non raccomandata". Frode rara. Cert. Colla SARONNO 23 NOV (55) - SD ann. di 15 c. (20) su lett. a Milano. Bella Da Sermide 22/5 (58) - LO a Como con 45 c. (22). Freschissima lettera d'archivio SESTO CALENDE/11 GEN (52) - SD ann. di 15 c. (5) ben marginato su lett. da Modena a Milano. Probabile inoltro di "cortesia" ed impostata nel Lombardo V. per risparmiare il porto da Modena (S)ESTO CALENDE 24 FEB (59) ann. di 5 s. (25) su framm. - Raro ann. - Bot STRA' 14/12 - C1 ann. di 15 c. Lom. Ven. su lett. a Venezia. Non comune, Sassone 9 punti VERDELLO 2/12 (58) - CO ann. di 5 s. (25) su lettera per Milano. Impronta rara, Sassone 12 punti. Cert. Cardillo Da Verona 24/7 (61) a Milano con 5 s. (33) tassata 4 a tampone parzialmente ann. del francobollo

217 lotto n. vendita su offerte cat. base 1061 IR. PIROSCAFO SUL LAGO MAGGIORE - ovale ann. di 15 c. Lom. Ven. con piega orizz. stirata (20) su lett. a Milano. Rara, Sassone 12 punti LOMBARDIA ANNULLAMENTI SU SARD.-REGNO 1062 BIASSONO 10 AGO 63 - C2 ann. di 15 c. lito (12) su lett. a Milano. Rara, Sassone 9 punti. Bot BORGO DI S. GOTTARDO/MILANO 16 MAR 62 - C2 ann. di 20 c. Sard. (15Ca) corto in basso su lett. a Villafranca, tassata 5 a tampone CASSANO (1859) - C1 ann. di Sard. 20 c. (15B) su lett. a Torino. Rara, Sassone 12 punti. Cert. E.Diena Da Cremona 15/10 (59) - C1 con ornato a Travagliato con Sard. 20 c. (15B) tassata 8 soldi (20 cent). Il franc. è probabilmente riusato in frode Da Desio 16 LUG 61 - C2 a Como con 20 c. (15Db) + circolare a stampa da Como per città con coppia 1 c. (19). Stesso archivio. Belle Da Desio 20 GIU 62 - C2 a Como con Sard. 20 c., 2 es. (15E). Bella Da Desio 23 SET 62 - C2 a Como con Sard. 20 c. Regno (2). Fresca lettera d'archivio GOITO 2/8 (59) - CO ann. di 20 c. Sard. (15Ba) con 3 grandi margini e toccato in basso. Rara, Sassone punti R Da Lodi 30 AGO 62 a Milano con 20 c. Regno (2) non dent. in basso + altra lett. d'archivio con 20 c. di Sard. (15Ca) con piega Da Luvino 30 LUG 62 - C2 a Como con Sard. 20 c. (15Dc) con grandi margini MARCARIA 29 APR (61) - SD ann. di Sard. 20 c. (15B) su lett. a Milano. G. Bolaffi MORNICO 26 OTT 63 - C2 ann. di Sard. 5 c. sfiorato in alto + 10 c. (14Ea+15Eb) su lett. a Lovere. Raro annullo della Prov. di Bergamo. Sassone 13 punti PALAZZUOLO 28/8 (59) - C1 ann. di 20 c. Sard. (15Ba) su lett. a Brescia. Sassone 9 punti Cert. Sor ROSATE 20 MAG 65 - C2 ann. di Regno 20/15 c. (23) su lett. a Corteolona. Ray SAJANO 16 MAR 63 - C2 ann. di 15 c. tipo Sardo (11) a filo in un punto su lett. a Brescia. Rara TRAONA 20 GIU 61 - C1 ann. di Sard. 40 c. piega orizz. (16D) su lett. a Bergamo. Il CS noto solo con asterisco. Di ottimo aspetto. Rara. Ray Ricevuta di ritorno da Vestone 20/8 (1859) con Sard. 20 c. legg. piegato e rasente a sinistra (15B). Raro insieme di ottimo aspetto OLTREPO MANTOVANO 1079 Frammento con Sard. 20 c., 2 es. ann. col bollo SERMIDE 28/8 LO. Cert. ED VENETO ANNULLAMENTI SU REGNO 1080 RACCOMANDATA - in cartella Lombardo V. da Codroipo 26/9 a S. Daniele con 30 c. (19) + 20 c. (26) ann. col numerale a punti Molto bella Da Legnago 24/5 (1867) - C1 L.V. a Padova con 20/15 c. (25) ann. a punti. Non comune Da Mogliano a Padova con 20 c. (T.26) ann. num. 196 di Venezia (13 p.ti) rispedita a Legnago. Sul fronte circolare azz. senza data. Al verso vari bolli tra cui un "P.P." di origine pref. - Raro insieme che merita uno studio approfondito RACCOMANDATA - C1 nero senza data austriaco su lett. da Padova 20 GEN 68 a Biella con 10 c. + coppia 20 c. (17+26) ann. a punti. Non comune PIEVE DI SOLIGO 30.3.(67) - ovale ann. di 20/15 c. (25) su lett. a Venezia. Splendida, rara. Cert. Bot lett. col bollo L.V. di Portogruaro del Una dell'11/5 con 20 c. (26); l'altra del 26/8 con coppia 10 c. (17) ann. a punti lettere da Treviso: TREVISO 29 SET (66) - SD ann. di 20/15 c. (23) su lett. da Mirano a Treviso 27/11 (66); C1 ann. di coppia 10 c. (17) uno con strappetto su lett. a Venezia RACCOMANDATA - SD in cart. ottagonale su lett. da Verona 30 MAR 69 a Mantova con 30 c. (19) + 20 c. (26) ann. a punti VICENZA 8/11 - C1 L.Veneto ann. di 20/15 (23) su lett. a Noale lotto n. vendita su offerte cat. base MODENA 1089 Da Milano 2 OTT 58 a Mirandola impostata a Reggio il 4 da forwarder Flamini che si timbra al retro con 5 c. (1) ann. a sbarre. Vaccari Racc. da Scandiano con 5 c. (1) + al retro 5 c c., 2 es. (1+2) porti a bandiera, tutti ann. col muto a sbarre. Il 5 c. al retro presenta un evidente ann. azzurro per precedente utilizzo e risulta difettoso. Interessante frode postale su racc. - AD, cert. Bot Da Reggio 5 GIU (52) a Modena con 10 c. (2a) bordo di foglio sfiorato in un punto - C2 rosso di Modena in arrivo. Primi giorni d'uso Da Modena 30 DIC 1856 a Porto Maggiore con 10 c. (2) + 15 c. senza punto dopo cent. (3c) ann. col muto a rombi. Bella. EmD., cert. ED, G.Oliva Da Modena 10 OTT 52 per Ostiglia con coppia di 15 c. (3) ann. a sbarre. AD Da Modena 12 GEN 53 a Guidizzolo con 15 c. (3) bordo di foglio in alto ann. a sbarre. Bello Da Reggio 2 GIU 1859 a Parma con 15 c. (3) ann. a rombi su carta da lettera colorata. Molto bella Racc. da Reggio 23 GIU 1855 a Castelnovo di sotto con 5 c. (1) ann. con l'ovale con aquila al centro e al retro 25 c. (4) ann. a sbarre. Bollo azzurro in cartella apposto all'arrivo. AD Lettera gialla da Reggio 27 FEB (59) a Milano con 25 c. (4) ann. a sbarre. Molto bella Da Modena 9 GIU 53 a Venezia con 25 c. (4) ann. col cerchio piccolo con nome all'esterno. Bella. AD., Vaccari Da Reggio 4 GEN a Zozzio (Svizzera) con c. (4+6) ann. a sbarre. Il 40 c. toccato in alto a destra. Molto fresca. Cert. Vaccari Da Reggio 10 AGO a Vienna con 40 c. (6) ben marginato, ann. a sbarre. ED Da Modena 12 SET 55 a Gandino con 40 c. (6) bordo di foglio in alto, ann. a sbarre azzurro. AD, Ray Racc. da Reggio 12 FEB 53 a Fiumalbo con5 c. (7) ann. sia con l'ovale con aquila che con le 6 sbarre. Al retro 25 c. (4) ann. con le 6 sbarre. G.Oliva Da Reggio 16 GIU 58 a Fiumalbo con 5 c. (7) con evidente rottura del clichè ann. con le sbarre. Cert. Ray Da Modena 7 LUG 1856 a Fiumalbo con 5 c. punto spostato verso 5 e con rottura del cartiglio che attraversa l'aquila (7c), ann. a rombi. Margine di sinistra a raso. Fiecchi Da Modena 25 MAR 1856 a Reggio con 5 c. punto spostato verso 5 e con rottura del cartiglio che attraversa l'aquila (7c), corto in alto ann. col muto a rombi azzurri. Raro. ED Da Modena a Manocchio con 5 c. (8) ann. a sbarre azzurro Da Modena 3 APR 1857 a Bologna con 5 c., 3 es. verde oliva uno senza punto dopo 5 (8+8+8d) ann. col muto a rombi. AD, cert. ED, G. Bolaffi, cert. Vaccari Da Modena 22 GIU a Padova con coppia 5 c. (8) + 15 c. (3) ann. col muto a rombi. Non comune. AD Da Reggio 15 AGO (57) a Trieste con 40 c. (10) molto bello, ann. a sbarre testo scritto in lingua ladina. Non comune Da Reggio 28 OTT (57) a Jesi con 40 c. (10) ann. a sbarre Da Modena 3 DIC 1857 a Milano con 40 c. (10) ann. col cerchio a cappello azzurro. Cert. Vaccari Da Modena 15 OTT 1857 a Udine con 40 c., 2 es. (10) ann. a sbarre. Un angolo appena sfiorato. AD, Grioni Da Reggio 29 GIU 59 a Firenze con 25 c. bordo di foglio (B4) con leggera piega orizzontale ann. col C2 con stemma. Non comune Da Modena 24 GIU 59 a Guastalla con 5 c. (B7) con 3 margini enormi, rasente in alto, ann. col muto a 9 sbarre. Bello. Cert. Bot Da Modena 11 NOV 59 a Feltre con Gov. Prov. 20 c. bordo di foglio a sinistra legg. toccato (15) ann. col bollo a 9 sbarre. Tassata 10. EmD, Oliva

218 lotto n. vendita su offerte cat. base 1116 Gov. Prov. 20 c. lilla (16a) con grandi margini ed ann. a sbarre su frontespizio da Carrara 25 FEB 60 a Livorno. Indirizzo parz. cancellato. data molto tarda. Cert. Sor Giornale "Allgemeine Zeitung" del affr. con segnatasse per giornali da 10 c. (4). AD, cert. G. Bolaffi MODENA/PERIODICI/FRANCHI/C.1 - SD nero ben impresso su Gazzetta di Modena del Splendido e raro. G. Bolaffi MODENA ANNULLAMENTI 1119 Da Carrara 18 GIU (52) - C2 azzurro a Livorno con 15 c. (3). Impronta molto rara (punti R2). AD, cert. Bot CASTELN. NE MONTI - SD ann. di 25 c. (4) su lett. del a Livorno. Bella. AD FINALE / DI MODENA - cartella ann. di 15 c. (3) su lett. a Bologna. Sul fronte bollo AFFRANCATA apposto in arrivo a testimonianza della correttezza dell'affrancatura estera. Splendida. G.Bolaffi, Vaccari FIVIZZANO 15 MAG C2 grande azzurro ann. di 25 c. (4) su lett. a Livorno. Splendida e rara. Sassone 13 punti. Vaccari, Bolaffi MODENA ANNULLAMENTI SU SARD.-REGNO 1123 CARPI - bollo a cuore ann. di Sard. 20 c. (15B) su lett. del 20 MAG 1860 a Poggio (Revere) tassata 5. A lato lo stesso bollo è stato usato per cassare la cifra 2 a tampone usata come tassa. La busta è stata inoltrata via Milano. Rara l'impronta ed interessante l'insieme. EmD, AD, Grioni, cert. Bot FIVIZZANO 2 SET C2 ann. di Sard. 10 c., coppia ben marginata (14Bd) su frontespizio con parte del retro a Livorno. Molto bello. Vaccari, G. Bolaffi Da MASSA CARRARA 27 APRIL 60 a Marcaria con Sard. 20 c., 2 es. di cui uno appena intaccato (15C) ann. col muto a 6 sbarre + C2 grande. Sul fronte il nitido "N.A." in ovale. Raro annullo: Sassone 13 punti. Vaccari, Giulio Bolaffi Da Modena 14 MAR 60 a Desenzano con coppia 10 c. Sard. (14A) corto a sinistra + altra lett. dello stesso archivio del 31 MAR 60 con 20 c. non ann. - Interessante uso nel Cisappennino Modenese MONTESE 5 SET 62 - C2 ann. di Sard. 20 c. (15E) su minimo frammento. Sassone 13 punti. Vaccari, G. Bolaffi PIEVEPELAGO - in cartella ann. di 20 c. Sard. (15Bb) su lett. a Livorno del 5 MAG Non comune. Colla, cert. Bot. (p.ti 11) Da Reggio 29 AGO 60 - C1 azzurro a Fiumalbo con Sard. 20 c. (15C) particolarmente inchiostrato. Fresca. Colla Racc. da Reggio 11 LUG 1860 a Guastalla con Sard c. (13B+16Ca) ann. col muto a sbarre nere. Entrambi i franc. con lievi difetti. AD, Fiecchi, Grioni SASUOLO in cart. azz. verdastro su frontespizio a Parigi con Sardegna 40 c. grandi margini ann. PD in cartella azzurra. Splendido e raro REGNO DI NAPOLI 1132 Da Avellino (?) 14 MAR 60 a Colvallo in tariffa distretto con coppia 1/2 gr. (1) corta in alto, ann. in cartella Assicurata da Napoli 24 LUG 1858 a Molfetta con 1/2 gr. + singolo e striscia di 3 es. dell'1 gr. (1+3) ann. con la cartella. Tutti gli esemplari già usati ed il 1/2 gr. usato al posto di 2 grana. Rara doppia frode. Circonstanziato cert. Bot Giornale Il Diorama del 9 MAG 1860 con 1/2 gr. (2c) ann. in cartella. Cert. Sor Da Massafra 27 LUG 58 a Napoli con 1 gr. (3) ann. in cartella. Tassata e vari bolli. AD Da Monteleone - ovale rosso 30 APR 58 - a Briatico con 1 gr. (3) ann. in cartella. Tariffa per distretto. Sor Da Trani 1 GIU 1859 a Lecce con coppia 1 gr. (3) ann. in cartella. Molto bella. Fiecchi Da Lecce - ovale 18 MAG 58 a Napoli con 1 gr., 2 es. (3a) ann. in cartella ben marginati. Fiecchi lotto n. vendita su offerte cat. base 1139 Da Salerno 2 GIU 1860 a Sanza con striscia di 5 es. angolo di foglio dell' 1 gr. (3) con un paio di difetti ann. in cartella. Tassata 7 1/2. Molto interessante. Cert. ED, Chiav Da Rossano a Napoli ove giunse il 23 MAG 1860 con striscia di 3 es. dell'1 gr. (4b) con margini da normali ad ampi (3). Splendida. AD, cert. ED, Chiav Da Gioja (Puglia) 12 AGO 59 - rosso a Noci con 1 gr. (4) con ampi margini, ann. in cartella. Rara tariffa per distretto. Splendida. AD, G. Bolaffi, Sor Da Napoli 6 OTT 60 a Campobasso con 1 gr., 2 es. (4) ann. in cartella. Interessante periodo storico. AD, Russo Da Bari - ovale 6 LUG 1858 a Napoli con gr. (3+5) ann. in cartella e tassata. A lato manoscritto "Per Insuff. d'affr.". AD Da Chiaromonte - ovale nero 19 APR 1858 a Napoli con 1 gr. + coppia 2 gr. (3a+5c) ann. in cartella. Bella. G. Oliva, Fiecchi Da Tropea 8 GEN C1 azzurro a Catanzaro con 2 gr. (5) ann. in cartella. Manoscritto "mancano i franchi bolli". Interessante Da Napoli 16 OTT 1860 a Bari con 2 gr. (5) ann. in cartella poi apposta anche sulla busta Assicurata da Lama - ovale rosso 2 FEB 1859 a Napoli con coppia 2 gr. (5) ann. in cartella. Bollo rosso di Real Servizio. Chiav Da Monopoli 4 SET C1 azzurro a Napoli con 2 gr., 4 es. (5) uno di colore + chiaro e angolo di foglio ann. in cartella. Molto bella Fascetta completa da Napoli 30 AGO 1860 per Atripalda con 2 gr. (5c) ann. in cartella. Non comune. Bot Da Napoli 23 APR 1860 a Palermo con 2 gr. (5f) con doppia in ìncisione, ann. in cartella. Splendida qualità. AD, ED, Chiav Da Lama - ovale rosso a Napoli ove giunse il 23 AGO 1858 con 2 gr. (6b) con ampi margini, ann. in cartella. Chiav Da Taranto 6 NOV 1858 a Gallipoli con 2 gr. (6d) con margini da grandi a enormi, ann. in cartella. Colore molto raro. Sor., cert. Colla Da Prignano 18 GEN 1860 a Pomigliano d'arco con 2 gr. già obliterato. Eclatante caso di frode scoperta e perseguita. E' allegato l'atto processuale. Sul fronte manoscritto con matita rossa "inviata all'amministrazione Gen.le per fondato sospetto di frode". Rarissima. Cert. Bot Da Napoli 29 DIC 59 a Catania con 2 gr. (7d) ann. in cartella. Bollo d'ingresso di Messina. Bella. Bot Da Brindisi 18 NOV C1 rosso - a Civitavecchia con gr. (7+8c) ann. in cartella. Bot Da Napoli 10 AGO 1860 a Torino con 5 gr. (9) ann. in cartella. La lett., che forse conteneva valori, presenta vari segni di tassazione.. AD, ED, Chiav Da Napoli 31 GEN 1861 a Palermo con 5 gr. (9b) grandi margini e bordo di foglio in basso, ann. con la cartella. 2 impronta del datario di Palermo + ovale FRANCA. Splendida. Chiav., Caffaz Da Napoli 27 NOV 1859 a Genova con gr. (3+8+10) margini "lilliput", ann. in cartella. Bollo rosso PIROSCAFI POSTALI FRANCESI. Non comune Da Napoli 30 NOV 1859 a Civitavecchia con 10 gr. (11a) ann. in cartella, tassato 8. Molto bella. AD Assicurata da Foggia 22 OTT 1860 a Napoli con 2 gr., 4 es gr. (5+11) ann. con 3 impronte dello svolazzo. Insieme raro. AD, Chiav., cert. Ray., cert. Bot Da Napoli 3 APR 1860 a Lione con gr. ( ) ann. con la cartella. Tutti gli es. ben marginati e freschi. Rara. Cert. Ray., cert. Bot Da Catanzaro 30 SET 1862 a Monteleone con Gov. Prov. 1/2 t. verde giallo, 10 es.: striscia di 5 es. + 2 coppie + 1 singolo (17e). Ultimo giorno di validità ufficiale dei franc. delle Provincie. Dal cert. Colla: "...non essendomi note altre piccoli difetti nulla tolgono alla rarità dell'insieme poichè particolarmente decorativa". Cert. Chiav., cert. Fiecchi, cert. Colla

219 lotto n. vendita su offerte cat. base 1163 Da Napoli 15 AGO 61 per città con 1 gr. (19). Non comune. AD., ED Da Rosarno 24 OTT 1861 a Gioia con 1 gr. grigio scuro (19a). Manoscritto "Insuff." e segno di tassa "1". Chiav., Colla Da Matera 7 MAG 1862 (azzurro) a Napoli con Gov. Prov. 1 gr., singolo nero intenso + 3 es. del grigio scuro (19a+19c). Busta lacerata a sinistra. Bella. Fiecchi, Bot., Colla Da Catanzaro 4 FEB 1862 a Napoli con Gov. Prov. 2 gr. (20n) colore pastoso. Bella. Colla Da Uff. Post. del Porto di Napoli 29 MAG ann. di Gov. Prov. 5 gr. (21) su lett. a Torino. Bella Frontespizio da Napoli 14 GIU 63 per l'aquila con 5 gr. Gov. Prov. ann. con 2 tratti di penna a croce, e a lato "Fuori uso". Tassata 3.. Em.D, Vaccari DA SICILIA - SD rosso - 3 impronte di cui 2 ann. di 5 gr. Gov. Prov. (21) su lett. a Genova giunta il 20 MAR 62. Molto bella. AD Da Taranto 19 MAR 1862 a Napoli con Gov. Prov. 2 gr. corto + 5 gr. rosa lilla (20+21b). AD, Ray Uff. Postale del Porto di Napoli 28 MAG ovale su 10 gr. Gov. Prov. (22c) su lettera incompleta al retro per Roma. EmD Da Napoli al Porto 9 NOV 61 a Roma con Gov. Prov. coppia di 2 gr. (20b) corta a destra + 10 gr. (22) tassata 16. AD Da Napoli 4 FEB 62 a Roma con Gov. Prov gr. ( ). L'1 ed il 10 gr. difettosi. Triplo porto tassato 24 baj. Sul fronte il bollo "Civitavecchia dalla via di mare" ed al retro "Roma via di mare". Rara la combinazione dei 2 bolli. Cert. ED Assicurata da Foggia 29 DEC 61 a Napoli con Gov. Prov gr. (19a + 20b c). Rara quadricolore con il 2 e 5 grana con piccoli difetti. Molto bella. Cert. Ray., cert. Colla REGNO DI NAPOLI ANNULLAMENTI 1175 Da Arpino 27 AGO 58 - ovale nero a Napoli con 2 gr. (6) margini ampi, ann. in cartella. Molto bella. Chiav Da Casalnuovo 28 GEN C1 nero a Napoli con 2 gr. (5) ann. in cartella CHIAROMONTE - ovale nero su lettera del MAR 1858 a Napoli con 2 gr. (5k) con doppia incisione, ann. in cartella. Splendida. Ray Da Chiaromonte 21 GEN C1 nero a Napoli con coppia 2 gr. (7). Bollo rosso di Real servizio. Splendida e fresca. Chiav GIOJA DI CALABRIA 26 GEN 1860 impronta nera nitidissima su lett. a Napoli con 2 gr. (7) con grandi margini, ann. con la cartella. Splendida MORANO - SD su lett. a Napoli giunta l'8 AGO 1860 con 2 gr. (5) ann. in cartella. EmD, cert. Savarese Oliva, Ray Da NAPOLI 1860/VIC. E S. LOR - a Salerno con 2 gr. (7) ann. in cartella. Sul fronte "S.F.". Raro insieme 12 p.ti Sassone. AD, Bot PARTENZA DA NAPOLI 23 FEB cerchio rosso su lett. a Terlizzi con Gov. Prov. 2 gr. (20) ann. SD rosso. Raro. ann. Sassone R1. AD, cert. Bot PARTENZA DA NAPOLI 27 FEB cerchio rosso su lett. ad Altamura con Gov. Prov. 2 gr. intaccato a sinistra (20) ann. in cart. rossa. Raro ann. - Ray Da Nocera 25 AGO 58 ovale rosso a Napoli con 2 gr. (6) bordo di foglio in basso, ann. in cartella Bustina da Reggio 17 MAR C1 rosso a Castelreale con 2 gr. (7e) ann. con la cartella. Bollo di transito di Messina. Bot Da Rossano - ovale rosso 4 MAR 1858 a Napoli con 2 gr. (5a) ann. in cartella. Splendida qualità. AD, Chiav REGNO DI NAPOLI SVOLAZZI 1187 ARIANO 7 MAG 1861 (cerchio nero) su lett. a Napoli 2 gr. Gov. Prov. (20) sfiorato in alto a sinistra, ann. a svolazzo. Bella e rara. Punti R1. AD, cert. Bot lotto n. vendita su offerte cat. base lettere da Bari a Napoli con C1 rosso e ann. a svolazzo del 13 FEB 1861 su 2 gr. (7) e del 4 MAR 1861 su 2 gr. (5) entrambi di tinte scure. Molto bella Bisceglie 31 DIC C1 rosso con data capovolta e invertita (mese/anno) su lettera a Napoli con 2 gr. (7) ann. con lo svolazzo. Indirizzo parzialmente rifatto. Freschissima. G.Oliva, cert. Bot Da Bovino 3 SET 60 - C1 rosso a Napoli con 2 gr. (5) ann. a svolazzo. Bot Da Brindisi 11 GEN 61 - C1 nero a Roma con 10 gr. (11) ann. a svolazzo tassata 8. Bollo Civitavecchia dalla via di mare. ED. Cert. Colla Da Catanzaro 31 GEN C1 nero a Briatico con 2 gr (7) ann. a svolazzo. Fresca Catanzaro 29 MAR C1 nero su lett. a Napoli con 1 gr. Regno (4c) + coppia del 2 gr. Provincie (20d) ann. con doppia impronta dello svolazzo. Insieme molto raro. La coppia ha il margine inferiore stretto ma completo. A.Diena per esteso Chieti 6 FEB C2 nero - su lettera per Napoli con 2 gr. (7e) carta gialla, ann. a svolazzo. Splendida qualità. AD., Chiav Da Chieti 16 FEB 1861 a Napoli con 2 gr. (5) ann. a svolazzo. A Napoli fu apposto il C2 grande rosso Napoli/Real Servizio che ann. parzialmente il francobollo. Raro. Chiav Da Cirignola 8 SET C1 nero a Napoli con 1 gr., 2 es. + 2 gr., 2 es. (4+7) ann. a svolazzo. Un es. da 1 gr. lacerato da una piega. Insieme comunque piacevole e non comune. Bot Frontespizio da Foggia 27 MAR 1861 a Napoli con 1 gr. II tav. singolo + striscia di 5 es. di cui uno corto (4) ann a svolazzo. Molto raro. AD, Grioni, certificato storico Chiavarello (del 1965!) Da Gallipoli 18 FEB C1 a Napoli con 2 gr. (7) ann. a svolazzo. Bot GIOJA 28 MAG cerchio rosso su lett. a Ceglie con coppia 1 gr. Gov. Prov. legg. restaurata (19) ann. a svolazzo. Rara, Sassone R2. Cert. Bot Da L'Aquila 20 LUG C1 nero a Napoli con 2 gr. Gov. Prov. (20) ann. a svolazzo. Insieme particolarmente fresco. P.ti 10. Chiav ASSICURATA da MATERA 25 NOV entrambi verdi su lett. a Napoli con gr. (4+9) ann. con lo svolazzo verdastro. L'1 gr. corto a sinistra. D'effetto e non comune. AD, Bot Da Monopoli 3 mar C1 azzurro ad Altamura con 2 gr. (5g) ann. a svolazzo. Molto bella. Ray Da Monteleone 18 DIC C1 rosso ad Acri con 2 gr. (7) ann. svolazzo. Bella. P.ti 10. Bot PENNE 15 MAG 1861 cerchio nero su framm. con Gov. Prov. 2 gr. (20) ann. a svolazzo. Raro ann. Sassone R Da Pescara 12 NOV C1 nero a Teramo con 2 gr. (7f) ann. a svolazzo. Fresca. P.ti 10. Chiav Da Rossano 7 APR C1 nero a Napoli con coppia 1 gr. (4) ann. a svolazzo. Molto bella e fresca. Chiav Da Salerno 29 SET 60 - C1 per città con 1/2 gr. (2) con piega, ann. a svolazzo. Senza sguardie laterali. Non comune. Bot Salerno 10 GEN C1 azzurro - su lettera per Catanzaro con 2 gr. (5f) ann. in cartella. Freschissima. AD., Mezzadri Da S. Severo 24 GIU C1 rosso a Napoli con 2 gr. (20) ann. a svolazzo. Insieme particolarmente fresco. Raro in queste condizioni. Cert. Colla, Chiav Da Solmona 1 MAR C1 rosso a Terracina con 5 gr. (9) ann. a svolazzo. Data storica per le Poste. AD, Ray Da Terlizzi - SI - 29 AGO 1860 a Napoli con 2 gr. (7e) ann. a svolazzo (punti 13). Non comune in Agosto. Chiav. Cert. Bot REGNO DI NAPOLI ANNULLAMENTI SU SARD.-REGNO 1212 BARONISSI 9 GIU 63 - C1 ann. di 15 c. lito (12) su lett. a Napoli. Indirizzo parz. cancellato. Sassone 7 punti

220 lotto n. vendita su offerte cat. base 1213 BITONTO 4 APR 63 - C1 piccolo ann. di lito 15 c. (12) su lett. a Napoli. Sassone 7 punti CASALBUONO 3 FEB 65 - C2 ann. di 30 c. Regno (L.19) su freschissima lettera per Diano. Splendida. Chiav Da Napoli 1 OTT 62 per città con 5 c. Sard. (13D). Primo giorno d'uso dei francobolli di Sardegna nelle ex Provincie Napoletane, unico caso noto di un 5 centesimi isolato. Grande rarità. Cert. Colla SOLOPACA 12 MAG 63 - C1 piccolo ann. di lito 15 c. (12) su lett. ad Agnone. Sassone 7 punti TEGGIANO 19 LUG 64 - C2 ann. di Regno 15 c., 2 es. (L.18) su lett. a Napoli. Splendida qualità PARMA 1218 Da Parma 23 SET a Piacenza con striscia di 3 es. del 5 c. (1) ann. con lo SD. Indirizzo parz. ritagliato. AD, Grioni Dal Ducato di Parma MAG 56 a Vallecchia (Pontremoli) con 15 c. (3a) bordo di foglio. Tariffa raggio limitrofo. Sor Da Parma 28 GIU 55 a Monza con 25 c. (4). Ray Da Parma 27 MAG a Piacenza con 15 c. vermiglio chiaro con greca larga a destra (7c). Cert. ED., Ray, Sor Da Parma 29 OTT 57 a Milano con 25 c. (10). Bella Le Moniteur Universel del 1 marzo 1853 con bollo C2 "STATI ESTENSI / GAZZETTE ESTERE / CENT. 9" posto in arrivo. Raro. AD, ED Dispaccio Telegrafico del Regio Ufficio di Parma del 30 SET Non comune PARMA ANNULLAMENTI SU SARD.-REGNO 1225 BARDI 5 MAG 62 - C2 ann. di Sard. 20 c. ben marginato (15Da) su lett. a Piacenza. Bella e rara. Sassone 12 punti. Cert. Bot BETTOLA 5 LUG 62 - C2 azz. ann. di coppia 10 c. Sard. (14D) su lett. a Ferriere. Bella. Sassone 10 punti CASTEL S.GIOV. 3 MAGG 60 - cerchio ann. di 20 c. Sard. legg. intaccato t (15C) su lett. a Genova. AD CASTEL S. GIOVANNI 29 AGO 62 - C2 ann. di Sard. 20 c. con grinza d'applicazione (15D) su lett. a Torino. Sassone 9 punti. AD MONTICELLI D'ONGINA/PIACENZA 2 GIU 62 - C2 azzurro ann. di 20 c. Sard. (15Ea) per Parma. Non comune. Chiav MONTICELLI D'ONGINA/12/AGOSTO - SD ann. di coppia 10 c. Sard. (14Ba) su lett. a Genova. Rara, Sassone R1. Oliva. Cert. Colla PARMA 4 GIU 61S - C1 azz. ann. di Sard. 20 c. (15Dc) su lett. a Brescello. Sassone 10 punti. Cert. Bot PIACENZA 25 GIU 61 - C1 ann. di 20 c. Sard. (15Dc) sfiorato a destra su lett. a Milano. Del tutto inconsueta l'impronta dell'anno (61) in questo timbro. Rara. Vaccari, cert. Bot Da Piacenza 5 AGO 62 a Senigallia con coppia 10 c. Sard. (14Df). Sul fronte corsivo "Bollo insufficiente" e segno di tassa PONTREMOLI 4 MAG 62 - C1 ann. di Sard. 40 c. (16E) su lett. a Genova. Splendida. Sassone 8 punti ROCCABIANCA 7 APR 63 - C2 ann. di Sard. 20 c. (15Db) con grandi margini su lett. a Parma con indirizzo parz. cancellato. Sassone 13 punti. Sor., cert. Colla TRAVERSETOLO 22 AGO 63 - C2 ann. di Sard c.(13Db+14Ea) su lett. a Montecchio. Bella e rara, Sassone 12 punti. Sor., cert. Colla PONTIFICIO 1237 Listino prezzi da Amandola 31 DIC 1851 per Santa Vittoria tassato 2 con al verso bollo C2 ASCOLI 1 GEN 52, primo giorno filatelico Bando di fiera di Lojano 6 LUG 1857 per Serravalle tassata 1/2 a tampone e al retro francobollo da 1/2 b. (1) ann. a griglia Da Bologna 8 MAG 57 a Bazzano, tassata con al retro 2 es. da 1/2 b. (1) ann. a griglia lotto n. vendita su offerte cat. base 1240 Manifesto tassato da Porretta Aprile 1856 per Minerbio con al retro splendido esemplare del 1/2 b. (1a) ann. leggermente con la griglia. Sor. Golinelli, Vaccari Manifesto da Bologna Luglio 1858 a Castiglione tassata 1 e 1/2 con 1/2 b. corto da un lato + 1 b. (1a + 2) ann. a griglia Da Toscanella ottobre 1864 a Roma con 1/2 b. violetto grigiastro, coppia orizzontale + coppia verticale (1A) con margini da ottimi a perfetti. Cert. A.Diena Da Macerata 8 GEN 52 a Ferrara con 1 b. (2) ann. con lo SD. La lettera insuff. affrancata fu tassata 3 poi detassata e confermata 3 baj. per formare l'esatta tariffa da 4 baj. - Interessante nei primi giorni d'uso lettere tassate da Roma a Cerveteri con uso di francobolli preannullati. Una del 1854 con 2 b. oleoso ann. con croce a penna, l'altro del 1859 con 1 b. angolo di foglio quasi 8 filetti ann. col C2. AD, ED, G.Bolaffi, Colla Da Pesaro a Macerata ove giunse il 2 giugno 1860 con striscia di 3 es. dell'1 b. con interspazio di gruppo (2A) ann. a griglia. Al retro è mancante un lembo della lettera. Oliva, cert. ED ASSICURATA - SD rosso - da Ancona 24 LUG 55 con 1 b. + striscia orizz. di 4 es. di 2 b. oleoso con un es. corto a sinistra ed altro con piega verticale (2+3b). Rarissima affr. che è possibile quotare circa 8000 euro in proporzione Da Campagnano 16 FEB 1859 a Roma tassata 4 con al retro coppia con interspazio di gruppo ann. col C2 di Roma. Non comune e molto bella. Cert. ED, cert. Chiav Da Ancona 6 LUG 58 a Sirolo tassata 6 baj. con al retro striscia verticale di 3 es. del 2 b. (3) con grandi margini ann. a griglia. Piega antecedente l'applicazione. AD. Rara Da Roma 30 MAR 54 a Pergola con 3 b. (4) ann. col C2 e con tratti incrociati a penna. Tassata 2 per completamento di tariffa che era 5 baj Assicurata contenente valori da Ferrara 15 MAR 55 a Bologna con 3 b. (4) ann. col muto a croce e tratti incrociati a sanguigna. Rara. EmD Da Fermo 1 GEN 53 a Norcia con 4 b. otto filetti (5) ann. con la caratteristica griglia. ED Da Pesaro 1 NOV 57 a Milano con 4 b., 2 es. (5) ann. con la griglia. Poi rispedita al mittente tassata. Splendida. Fiecchi Da Roma 7 FEB 63 a Napoli con 3 b. + 5 b., 2 es. (4c+6) ann. a griglia. Ovale rosso PIR. POST. FR. parzialmente ann. Un margine rasente. Sor Da Roma 11 MAG 63 a Napoli con 5 b. (6) ann. a sbarre. Tassata e detassata con bollo rosso di detassazione con croce al centro. Non comune lettere per Napoli - una da Civitavecchia 23 GEN 55 con 5 b. (6) ann. col muto a rombi. Tassata 10 gr. l'altra da Roma 19 NOV 61 con coppia di 5 b. (6) ann. a griglia e tassata 5 gr. - Entrambe via di mare Da Roma 5 DIC 57 a Genova con coppia di 5 b. (6) ann. a griglia con bolli rossi FRANCA e P.D. due diversi. C2 verde della Sicurtà Marit. e Fluviale in Roma con ancora al centro. Bella e interessante. AD lettere da Civitavecchia a Genova con bollo rosso VIA/DI MARE/(E). Una del 1858 con coppia 5 b. (6), l'altra del 1864 con 5 b. (6), ann. a griglia Da Roma 16 SET 67 a St. Brienc (Francia) con 5 b., striscia di 4 es. (6A) ann. a griglia. Interessante doppio porto degli ultimi giorni d'uso dei francobolli in bajocchi. AD, cert. ED, G.Oliva Da Ferrara 5 GEN 55 a Roma con 6 b. (7) bordo di foglio in alto ann. con la croce di S. Andrea tassata 6 con a lato corsivo rosso "insufficiente". Bello alcuni lotti voluminosi sono presenti anche tra i lotti singoli numerosi lotti non sono riprodotti ma sono visibili sul nostro sito

221 lotto n. vendita su offerte cat. base 1260 Da Perugia a Livorno con 8 b. (9) ann. a griglia. Sul frontespizio etichetta "Per un reciproco risparmio di spesa postale pregasi dirigermi le vostre lettere franche come farò io con voi Signore". Rara e probabilmente unica. Cert. Sor Da Roma 7 FEB 56 a Bordeaux con 8 b., singolo + 2 coppie (9) ann. a griglia. Interessante doppio porto Frontespizio da Roma 14 GIU 64 a Parigi con coppia di 5 b. (6Aa) + 50 b. (10) ann. a griglia. Difetti di margini. AD, G.Oliva, cert. Sor Da Ripatransone 16 LUG 1856 a Massignano tassata con al retro 2 metà orizzontali di 1 b. (2) ann. a griglia. Rara. AD, cert. ED Da Migliaro a Ferrara affr. con frazionato diagonale di 2 b. (3) ann. col C2 piccolo. Splendido e raro insieme. Cert. E. Diena Tassata 1 b. da Jesi 28 DIC 58 a Rosora con al retro frazionato diagonale di 2 b. (3) con grandi margini e parti di 3 vicini ann. a griglia. AD, Ray Da Ripatransone 4 GEN 1856 a Porto S.G. con al retro metà verticale sinistra del 2 b. (3) ann. col C2 di partenza e con la griglia. Cert. ED Da Roma 23 SET 67 a Sezze con 10 c. (17) con 7 filetti ann. a griglia. 3 giorno d'uso dei franc. In centesimi Da Civitavecchia 16 DEC 67 a Roma con 10 c. con 8 filetti (17) ann. a griglia. Strappetto in alto ma raro. AD Bellissima coppia bordo di foglio del 10 c. (17) di cui uno 7 filetti, su lett. da Roma 3 NOV 67 a Civitavecchia, ann. a griglia. Splendida Da Roma 19 AGO 68 a Napoli con 20 c. (27) ann. a griglia, rispedita a Baronissi. Bot Da Roma a Lione con 10 c. doppia dent. in alto + 40 c. corto in alto (19+26I). Rara. Cert. Sor., cert. Ray lettere da Roma alla Francia una del 25 DIC 67 con c. (17+19) ann. a griglia. L'altra del 18 MAR 70 con c. (26+29) ann. a griglia seghettata. Belle Da Roma 11 APR 68 in Inghilterra con c. ( ) ann. a griglia. Cert. Bot Da Roma 19 APR 68 a Parigi con 80 c. (20) + 20 c. (27d) ann. con la griglia seghettata. L'80 con alcune pieghine usuali su questa emissione. Cert. Ray Da Viterbo 26 FEB 69 a Roma con c. (26+27) ann. a griglia. Il 10 c. parzialmente separato con le forbici. Interessante combinazione 3 porti. ED, Ray, cert. Bot Da ROMA a Parigi con Pontificio 10 c. + coppia 20 c. (26+27) ann. a griglia. Vaccari Da Roma 9 AGO 70 a Isola con 20 c. (28) tassata con segnatasse da 40 c. (t.8) perché doppio porto. Interessante Da Roma 16 AGO 70 a Livorno con 80 c. (30) ann. a griglia. AD, cert. ED PONTIFICIO - DESTINAZIONI ESTERE 1279 Ducato di Modena - da Roma 8 OTT 53 a Reggio Emilia con 8 b. (9) Regno di Napoli - da Perugia 11 GIU 55 a Napoli con b. (2+5). Ray Regno di Napoli - da Spoleto 2 NOV 56 a Brindisi, via Napoli. con 5 b. (6) bordo di foglio ann. a griglia Regno di Napoli - da Roma 10 NOV 56 a Rossano con 5 b. (6) corto in alto con al retro bollo di Napoli di controllo in nero. Non comune Regno di Napoli - da Roma 9 APR 55 a Policastro con coppia 5 b. (6), tassata 14 con rara impronta rossa del bollo circolare di tassazione. Chiavarello Regno di Napoli - da Roma 24 GEN 60 a Catanzaro con 6 b., 2 es. + 8 b. (7+9) ann. a griglia. Tassata 24. Molto bella. AD Regno di Sicilia - da Roma 20 MAG 1854 a Palermo con 5 b. (6). La lett. che transitò per Napoli fu tassata, detassata e ritassata. Interessanti 3 impronte dei bolli di controllo (2 Napoli e 1 Palermo) di cui uno cassato con il timbro "corretta" apposto 2 volte a croce. Chiav lotto n. vendita su offerte cat. base 1286 Granducato di Toscana - da CESENA - SD a Firenzuola ove giunse il 6 FEB 53 con 2 b. (3). Bollo PD. Raro raggio limitrofo. Sor. Ray Granducato di Toscana - da Perugia 2 MAG 52 a Livorno con 5 b. (6) ann. con la griglietta locale. Al retro bollo della Strada Ferrata Granducato di Toscana - da Narni 4 AGO 53 a Montecatini poi rispedita a Livorno con 8 b. (9) ann. con la griglietta locale Granducato di Toscana - da Perugia 20 AGO 52 a Livorno con coppia 5 b. (6) ann. con la griglietta locale. Segni di tassa. Al retro bollo della Strada Ferrata Granducato di Toscana - ASSICURATA da Bologna 9 FEB 59 a Firenze con 5 b. (6) corto a destra e al retro 5 b. (6) bordo di foglio ann. con la griglia. Non comune. AD Regno di Sardegna - da Bologna 27 APR 53 a Genova con b. (4+8a) tassata 12. Bollo via di Sarzana, fresca. Ferchembauer Regno di Sardegna - da Roma 30 NOV 53 a Genova messa in porto dal forwarder "Lanata e Fraticelli / Civitavecchia" (bollo ovale verde) ed affr. con 5 b. (6) ann. con losanga di rombi. Bollo di tassa "15mi", bollo rosso VIA DI MARE/(E) e manoscritto Vapore Capri Regno di Sardegna - da Roma 6 MAR 60 a Sassari con coppia di 8 baj. (5Ab+6A+9) ann. a griglia. 2 margini toccati. 5 porti di impostazione. Tassata Regno Lombardo Veneto - da Ferrara 8 DIC 58 a Verona con 5 b. (6) debolmente ann. a griglia che fu obliterato anche con la cartella P/Stato Pontificio e C1 del distributore. Interessante. Bot Regno Lombardo Veneto - da Ferrara 29 OTT 54 a Rovigo con 2 b. oleoso (3b) ann. col muto a croce. Ray Regno Lombardo Veneto - da Bologna 12 SET 52 a Padova con 1/2 b. toccato in un punto + 7 b. bello (1+8) ann. col C2. Tassata Regno Lombardo Veneto - da Ferrara 22 APR 55 a Milano con 8 b. (9) ann. col muto a croce. Tagli e bollo di disinfezione al retro Regno Lombardo Veneto - da Roma 28 SET 57 a Milano con 8 b. (9) ann. a griglia. Poi rispedita ad Adro ed apposto il bollo "D". Bella Regno d'italia - da Roma 14 AGO 61 a Catanzaro con 4 b. + coppia 8 b. (5Ab+9) ann. a griglia. Tassata. Non comune. Sor Regno d'italia - da Roma 19 DIC 63 a Napoli con 3 b. giallo cromo (4A) ann. a griglia, tassata Regno d'italia - da Roma 25 OTT 61 a Trapani con 5 b. (6) ann. a griglia. La lettera fu inizialmente tassata 5, poi 2 e al retro apposto il bollo CORRETTA. Interessante anche per il viaggio. Manoscritto "Via di Mare". Bella Regno d'italia - da Roma 24 LUG 62 azzurro a Girgenti con 4 b. + coppia di 8 b. (5Ab+9) ann. a griglia. Bella e interessante affrancatura di 20 baj. per una lettera fino a 30 grammi, 4 porti da 5 baj Regno d'italia - Assicurata da Civitavecchia 22 MAG 65 a Livorno con striscia vert. di 3 es. del 5 b. (6A) angolo di foglio, ann. a griglia. Non comune. AD Regno d'italia - da Civitavecchia 8 SET 62 a Genova con 5 b. (6) ann. a griglia. A lato bollo nero VIA/DI MARE/(I) a cui fu sovrapposto il bollo di tassa a tampone 3. manoscritto " Vap. Province" Splendida e rara Regno d'italia - fascetta dallo Stato Pontificio Novembre 1865 per Varese rispedita ad Adro con 1 b. (2B) tassata 02. Bella. ED Regno d'italia - da Roma 16 MAR 62 a Desenzano con 8 b., singolo + 2 coppie (9) ann. a griglia. Transito di Pisa e segni di tassa. Non comune Austria - da Roma 10 OTT 61 a Vienna con 8 b. (9) ann. a griglia, tassata 15 a tampone, AD + altra da Roma 15 GIU 63 con 8 b. (9) ann. a griglia e con tratto a sanguigna, tassata 23. Interessanti. Vaccari Belgio - da Roma 12 AGO 61 ad Anversa con coppia 7b(8)toccata in alto + 8 b. (9) ann. a griglia

222 lotto n. vendita su offerte cat. base 1309 Francia - fascetta da Roma del Marzo 67 per Perpignan, rispedita a Bordeaux affrancata con 2 b. (3Aa) ann. a griglia e corto in alto. Rarissima tariffa di cui sono noti 2 soli esemplari Francia - da Roma 28 APR 52 a Lione con 5 b. (6) ann. con 2 tratti di penna incrociati. Vari segni di tassa. Bolli VIA DI/SARZANA e T.S Francia - da Roma 24 MAR 60 a Nizza con singolo e coppia di 5 baj. (6) ann. a griglia. Triplo porto d'impostazione. Tassata 60 c Francia - da Roma a Coutances con coppia di 6 b. con grandi margini e interspazio a destra + 8 b. (7+9) ann. a griglia. Bollo C1 "Civitavecchia - Bastimenti di commercio". Testo interessante Francia - da Velletri - SD - 25 MAR 63 a Parigi con 6 b. (7) sfiorato a sinistra + splendida coppia di 7 b. (8) ann. a griglia. Poichè la lettera era doppio porto fu tassata 20. G.Bolaffi Inghilterra - da Roma 4 FEB 63 a Londra con 6 b. + coppia di 8 b. (7+9) ann. a griglia Scozia - da Roma 18 MAG 58 per Hamilton con 4 b. + singolo e 2 coppie di 8 b. (5+9) ann. a griglia. Le 2 coppie interessate da una piega. Tassata. Bot Baden - da Roma 29 DIC 63 a Friburgo con 6 b. (7) + splendida coppia 8 b. (9) ann. a griglia. AD Baviera - da Roma 1 GIU 53 a Monaco con b. corti (6+9). Bollo d'arrivo al retro. Destinazione non comune Baviera - da Roma 7 AGO 60 a Monaco con coppia di 7 b. corta a sinistra + 8 b. (8+9) ann. a griglia. Via di Marsiglia Prussia - da Roma 23 MAG 63 a Berlino (Prussia) con 6 b. + coppia di 8 b. (7+9) ann. a griglia. Via di Marsiglia. Amb. Francoforte - Acquisgrana Wurtemberg - da Bologna 13 OTT 54 in Wurtemberg con 3 b. oleoso + coppia vert. 6 b. sfiorato in basso (4e+7). Sul fronte bolli rossi FRANCA e VIA DI SVIZZERA Portogallo - da Roma 17 GIU 64 a Lisbona, listata a lutto, con 6 b. + coppia di 8 b. (7+9) ann. a griglia. Tutti azzurri - tassata Spagna - da Roma 15 DIC 58 a Madrid rispedita a Murcia con coppia di 7 b. (8) bordo di foglio corta in basso + 8 b. (9) ann. a griglia. Bollo poco nitido "Civitavecchia Bastimenti di commercio". Tassata 4R PONTIFICIO ANNULLAMENTI 1323 ASCOLI/ASSICURATA - SD su lett. 11 MAR 57 a Norcia con 6 b. (7) ann. con 2 impronte della griglia BEVAGNA - SD ann. di 5 b. (6) su bustina del 3 APR 56 per Firenze. Il timbro venne apposto anche al retro. Interessante e rara (punti 12). Cert. Bot b. (2) con piega angolare, al retro di lett. per Rieti, ann. con la griglia azzurra di Canemorto COM. DI CANEMORTO - C1 nero ann. di 1 b. oleoso (2b) angolo di foglio al retro di lett. per Rieti. Splendido e raro (p.ti 13). Ray C. DELLA PIEVE - SD azzurro ann. con la griglietta di Perugia di 3 b. (4) con piega al bordo inferiore, su lett. del 25 GIU 52 per Roma. Cert. Bot Civitavecchia/via di mare 17 GIU 65 - C2 - apposto in partenza su lettera per Roma con 2 b. (3Ab) rasente in basso, ann. a griglia. Raro l'uso per l'interno di questo bollo che in partenza è conosciuto in pochi esemplari. Cert. Bot Da Fabriano a Perugia ove giunse nel NOV 1852 con coppia di 6 b. (7) ann. col C2 e col muto a rombi. A lato lo SD di Sigillo FARA - SD - al retro di lett. tassata del 25 LUG 1859 per Castelnovo con coppia 1/2 b. (1) strappato all'apertura, ann. a griglia (punti12) FULIGNO ASSICURATA - SD rossi su frontespizio per Pioraco con coppia 1/2 b. (1) toccato a destra ann. a griglia e coppia 1 b. (2) ann. con lo SD nero. Rara e d'effetto GALLESE - SD al retro di lett. a Piansano con 10 c. non dent. intaccato in alto (17) ann. con la griglia a tratti. Al retro C2 di Roma e Toscanella. Non quotato sulla II emissione. Cert. Bot lotto n. vendita su offerte cat. base 1333 GROTTE DI CASTRO - SD al retro di lett. per Viterbo con 10 c. (26) ann. con la griglia di Acquapendente del 25 APR 69. Rara (P.ti 12). Ray., cert. Bot GUARCINO - curvilineo al retro di lett. a Roma con 10 c. (26) ann. a griglia di Frosinone 5 OTT 69. Rara, Sassone R1. Cert. Bot Da Imola a Reggio ove giunse il 16 ott 53 con 5 b. (6) ann. con la iniziale "I" del bollo di partenza. Raro annullo occasionale riportato dal Gallenga nella sua fondamentale opera. Cert. Bot Da Monterosi - C2 S.D FEB 54 a Roma con al retro 2 b. (3) ann. col muto ovale ripetuto anche sul fronte. Raro. AD, cert. ED ASSICURATA - da Perugia 22 APR 53 a Firenze con 5 b., 2 es. (6) ann. con la griglietta. Uno al retro per la raccomandazione ed uno sul fronte, corto in alto ROMA 10 AGO 69 - C2 ann. di 10 c. dent. (26c). Raro uso del C2 quale unico ann. di tipo non catalogato. Altri C2 quotati 12/13 punti. Cert. Bot Da VALMONTONE - SI rosso-brunastro a Palestrina con 2 c. ann. a griglia (13) e tassata "18" poi corretto in "16". Sassone 12 punti. Raro e splendido insieme. Ray., RD, cert. Bot PONTIFICIO ANNULLAMENTI SU SARD.-REGNO 1340 ARGENTA/FERRARA 4 SET 61 - C2 ann. di 20 c. Sard. (15Da). Bella. AD CARNAIOLA (UMBRIA) 19 NOV 63 - C2 ann. di Regno 15 c. (13) su lett. ad Orvieto. Splendida e rara, Sassone 11 punti. Cert. Bot CASCIA - 11 lett./ip con varietà di affr. ed ann. dal 1865 al 1895 tra cui una racc. + una cart. post. Floreale del 1906 con C1 azzurro. Qualità mista Assicurata 150 lire da Cascia 7 GIU 97 a Roma con Umb. 5 c c., 4 es. (59/60). Al retro due sigilli dell'ufficio Postale in ceralacca rossa ben nitide. Bella e non comune Città di Castello - 6 lett./ip con varie affr., ed ann. tra cui numerali, ditale + SD ed una racc. con 45 c. Umb. (1869/98). Da esaminare FARA 11 OTT 62 - C1 ann. di 20 c. Sard. (15E) su lett. per Roma tassata 2. Molto bella. Sassone 9 p.ti. Bot FICULLE 7 SET 61 - C1 ann. di 20 c. Sard. (15C) su lett. a Città della Pieve. Impronta rara: 12 punti Sassone FOLIGNO - 13 lett./ip con varie affr. ed ann. tra cui alcune con bolli accessori prefilatelici (1818/95) AFFRANCATA - SD di Mercatello su lett. a Roma con Sard. 20 c. perfetto (15D) ann. URBINO - MARCHE 22 GIU 61. Lett. incompleta al retro, tassata in arrivo 5 baj. - Bella e rara. Cat Sassone R Da Narni/Umbria 14 GEN 63 a Spoleto con 15 c. tipo Sardegna (11) ann. a griglia. Molto bella NARNI 11 AGO 65 - C1 su lett. a Modena con Regno 20/15 c. (25) ann. a griglia. Il C1 catalogato solo quale annullatore di Sardegna e non è noto in combinazione con la griglia su ferro di cavallo. Rarità. Cert. Sor ORVINIO 9 NOV 63 - C2 ann. di 15 c. Lito (12) su lett. ad Orvieto. Rara, Sassone 13 punti. Qualche macchia sulla busta PORTOMAGGIORE - SD in cartella confusa ann. di Sard. 20 c. (15Ba) su fresca lett. del 29 GIU 60 per Ferrara. Sassone 10 p.ti. - Bot RENAZZO FERRARA 10 LUG 63 - C2 ann. di 15 c. Regno (13) su lett. a Bologna RIETI - SI ann. di 20 c. Sard. appena sfiorato in basso (15C) su lett. a Voghera. Bella e rara. Cert. Colla S. GEMINI - 4 lettere + 1 IP con varietà di annulli ed affrancature. Qualità mista SPOLETO UMBRIA - C2 su 2 lett.: Sard. 20 c. (15E) a Roma tassata 3 baj. e Regno 40 c. (3) "con vaglia postale..." a Torino

223 lotto n. vendita su offerte cat. base LAZIO DOPO IL 20 SETTEMBRE Da Marsiglia 9 SET 70 a Civitavecchia con Francia 10 c. + coppia 20 c. laureato. Per motivi bellici la lettera andò in distribuzione solo il 21 SET 1870 il giorno dopo Porta Pia. Rara ed interessante. Cert. Bot Roma SET da Roma a Livorno con 20 c. (28) ann. con la griglia seghettata. Molto bella. ED, cert. Bot Roma SET da Roma a Torino con 20 c. (28) corto in alto ann. a griglia seghettata. Data importante. Con testo Da Civitavecchia 6 OTT 70 a Roma con 10 c. (17) ann. a griglia Da Acquapendente 6 OTT 70 a Firenze con coppia 10 c. (17) pesantemente ann. col muto a griglia in modo tale da cancellare l'effigie del Re. Indirizzo parzialmente cancellato OTT 70 - da Toscanella a Civitavecchia con 10 c. (17) ann. col C2. Bella. Ray Da Piperno 31 OTT 70 - C2 - a Roma ove giunse l'1 NOV - con 10 c. (17) ann. a griglia. Ultimo giorno della tariffa ridotta 10 c. all'interno dei territori del Lazio. Cert. Bot NOV 70 - da Roma a Firenze con 20 c. (28) ann. col muto a rombi parzialmente ritagliato con le forbici. Rara. Cert. Bot Da Frascati 28 DIC 70 a Roma con 20 c. (26) ann. a griglia con sottostante ann. in cartella non leggibile (forse corretta). AD ROMAGNE 1366 Frazionato verticale a 1/3 di 3 b. (4) ann. a griglia, al retro di circolare da Bologna a Castiglione del 19 LUG 59. Sul fronte pesanti cancellature. AD Gov. prov. 1/2 b., 2 es. di cui uno sfiorato in basso (1) ann. a griglia su grande frammento. Cert. storici Oliva del 1952 e A. Diena del Da Ferrara 4 GEN 60 a Comacchio tassata con 1 b. (2) ben marginato al retro, ann. a griglia. EmD, AD b. (2a) ann. col muto di Comacchio 12 GEN 60 usato al retro, come tassa per Ferrara. A lato il caratteristico bollo con croce al centro. AD, cert b. (3) ben marginato al retro di lett. da Bologna 21 OTT 59 a Cento. Bella. AD Da Cesena - SD 22 NOV 59 a Rimini con 2 b. (3) bordo di foglio in alto ann. a griglia. AD, cert. ED Da Ferrara 14 DEC 59 a Milano con 4 b. marginatissimo (5) ann. a griglia. Splendida. AD, G. Bolaffi Da Bologna 31 DIC 59 a Lojano tassata 1 b. con al retro frazionato diagonale del 2 b. (3) con margini splendidi, ann. a griglia passante. Em.D, AD, cert. ED. cert. Ray SARDEGNA 1374 Da CHIAVARI 27 FEB 52 a Terracina con 20 c. sfiorato a sinistra ann. a rombi (2). Inizialmente tassata 12 b. poi corretta e tassata Da Torino 28 FEB 54 a Villanosetta con II em. 20 c. (5). Cert. RD VERBANO 7 MAG 54 - C2 ann. di 40 c. rosa II emissione (6a) su lett. a Biella. Indirizzo parz. cancellato. Splendida e freschissima. Cert. Colla Da Torino a Genova con 20 c. (8) con ottimi margini. Molto bella Da Susa 23 NOV 54 a Torino con III em. 20 c. (8c). Indirizzo parz. cancellato. Vaccari, cert. Biondi Circolare da Torino 1 NOV 59 per città con 5 c. (13Ba). AD Frontespizio da Terni Umbria 23 GEN 64 per città con 5 c. Sard. (13Ea) stampa povera, sfiorato a destra. Manoscritto "francobollo fuori d'uso" Da Genova 7 LUG 58 a Napoli con 5 c. corto in alto + 10 c. con ottimi margini (13Ad+14). Manoscritto "Col Mongibello" e segno di tassa "16". AD OVIGLIO/D 28 FEB 63 - C2 ann. di c. (13Da+14Dd) su lett. per Genova. Bot Da Ventimiglia 14 DIC 60 a Bordighera con coppia 5 c. verde oliva grigiastro chiaro + 10 c. bruno lillaceo (13Bd+14Ba). Rara. Cert. Bot lotto n. vendita su offerte cat. base 1384 Da Napoli/Porto 14 OTT 63 a Civitavecchia con 5 c. + coppia di 10 c. (13E+14E) tassata 8. Bella. Bot lett. da Milano per la Svizzera: una con L.Ven. 30 c. (21) del 1855 e l'altra da Varese con 10 c. Sard. del 63. Entrambi con piega Da Bibbiena 25 AGO 61 - C1 a Perugia con coppia 10 c. Sard. (14Cf). Bella Da Livorno 13 MAR 63 a Roma con coppia verticale disallineata di 10 c. (14E) sfiorata a sinistra, ann. col bollo CIVITAVECCHIA DALLA VIA DI MARE. Tassata 7. Bella e non comune. AD Fascetta carte legali da Arcidosso 8 DEC 1862 a Montepulciano con quartina 10 c. (14Dg) corta a sinistra. Rara ed altissimo valore di catalogo. Occasione. Cert. Bot Da Noci 1 SET 63 - C2 a Trani con 10 c., striscia di 5 es. ben marginata (14E) con minima traccia di piega nel II esemplare. Molto rara. Cert. Bot Da Pallanza 26 OTT 58 a Milano con Sard. 5 c. verde giallo olivastro + 20 c. azz. oltremare scuro (13Ag+15Aa) in tariffa raggio limitrofo. AD, Bot., cert. Colla Da Borgomanero 27 MAR 59 a Milano con c. (13B+15A). Il 20 c. sfiorato in basso Da Genova 25 APR 62 a Civitavecchia con c. (14Da+15Dc) ann. col C2 Livorno via di mare/c. fu poi apposto il bollo CIVITAVECCHIA DALLA VIA DI MARE. ED Da Milano 26 OTT 61 a Roma con c. (14Cl+15Ca) tassata 12. Vaccari Coppia 20 c. (15b) con margini da ampi a sfiorato in basso a sinistra per Ginevra. Bella. Ray., Cert. Bot Da Torino 24 APRI 56 a Genova con 20 c. cobalto latteo vivace (15d). Bella. Cert. Sor Da Asti 24 MAG 60 a Torino con 20 c. (15Ba) con margini ampi da tutti i lati. Bot Da Milano 18 LUG 60 a Pilsen (Boemia) con 20 c. (15Ca) tassato 15. Sor Da Modena 29 DIC 61 a Praga con 20 c. sfiorato (15Ca). Bollo di tassa Da Torino 2 MAR 57 a Galliate con 20 c. (15f). AD Da Milano 23 FEB 62 a Mantova con 20 c. (15D) con bollo 5 a tampone Da Genova 25 GEN 56 a Modena con coppia 20 c. cobalto chiaro del 1855 con margini "imperiali" (15a). Cert. Sor Da Genova 14 GEN 56 a Como con 20 c., 2 es. (15d) ben marginati ma con tracce di ruggine. Insieme raro. Cert. Cardillo PISA 31 MAG 62/5 P - su lett. a Roma con Sard. 20 c., 3 es. di cui due con difetti (15D) ann. col muto a punti. Rara, Sassone 12 punti RACCOMANDATO - cartella da Torino Consegne 6 LUG 63 a Teramo con 5 c. difettoso + 40 c. (13E+16F). AD Da Chambery a Rives con coppia vert. 5 c. verde smeraldo giallastro, I tav. con grandi margini + 40 c. vermiglio piegato (13e+16a). Rara. Cert. Bot Da ALBY 4 AGO 58 a Grenoble con coppia 5 c. verde smeraldo legg. toccata + 40 c. vermiglio (13d + 16a). Pregevole affrancatura con raro annullo, Sassone 13 punti. Cert. Sor Assicurata da Torino 9 SET 62 ad Albertville con coppia 5 c. + singolo + coppia 40 c. (13A+16E). Al retro sigilli POSTES / MONTCENIS. Un 40 c. con un margine leggermente corto. D'effetto Da Genova 3 MAR 63 a Civitavecchia, impostata direttamente sul "Vapore Febo". Manoscritto - con c. (14Df+16E) che non vennero annullati. All'arrivo fu apposto il timbro CIVITAVECCHIA DALLA VIA DI MARE. Cert. Ray Da Genova 29 LUG 59 a Napoli con 10 c. sfiorato a destra c. (14Af + 15Bb + 16Bb). Tassata in arrivo 16 grana. Cert. Biondi Lettera quasi completa da Genova 8 FEB 61 a Cefalù con c. (14B+15Cb+16C), il 40 c. intaccato in alto. Transito di Messina del 13/2. ED Da Genova 12 FEB 58 a Roma con c. (15Ab + 16A) entrambi con un margine corto, con SD rosso VIA DI MARE

224 lotto n. vendita su offerte cat. base 1412 Da Genova 12 OTT 58 a Roma con c. (15A+16A) tassata 12. EmD Da Genova 10 DEC 58 a Roma con 20 c c. toccato in basso a sinistra (15A + 16Ac). Bollo SD nero VIA DI MARE (punti 12) Da Chambery 18 OTT 59 ad Ancona via Civitavecchia indirizzata ad un capitano del 1 Regg. Estero con c. (15Ba+16B) entrambi con un margine corto. Fresco Da Premosello/C. 8 mag 59 - C2 azzurro - a Roma con c. (15A+16A) su fronte con parte del retro. Bollo di navigazione d'ingresso a Civitavecchia Da Nizza a Napoli, messa in posta a Genova da forwarder che appose il proprio bollo sulla lett. che affrancò con Sard. 20 c c., striscia di 3 es. di cui uno con piega leggera (15Ab+16b). Tassata in arrivo 33 grana. Rara e d'effetto. Vaccari, cert. Ray Da Genova 27 MAR 60 a Ivrea con 40 c. vermiglio (16a). Qualche ossidazione sulla busta. Ray Da S. Remo 13 APR 61 a La Rochelle con 40 c. (16C). Bella. AD Da Genova 20 APR 63 a Roma con 40 c. (16F) non ann. A lato bollo CIVITAVECCHIA DALLA VIA DI MARE. Tassata Da Milano 20 LUG 63 a Vicenza con 40 c. (16Eb). Bella ASSICURATA da Torino/Consegne 6 LUG 62 (C2 azz.) a Villanova con 80 c. (17Ab). Cert. ED, Sor Da Livorno 16 GEN 63 a Civitavecchia con 80 c. (17C) ben marginato, tassata 21 baj. Molto bella. Cert. ED, Avanzo Da Genova 28 SET 58 a Civitavecchia con Sard. 20 c. piegato + 80 c., 2 es. con margini legg. intaccati (15A+17b). Bollo "Civitavecchia Dalla/Via di mare". Di ottimo aspetto. Ray., E. Diena, Grioni. Cert. Colla Fascetta da Palermo partenza 15 LUG 61 a Castelbuono con 1 c., 4 es. (19) uno corto in alto. Tariffa ed insieme inusuale per la Sicilia SARDEGNA ANNULLAMENTI 1425 Da BEAUFORT 27 MAR 58 a Lione con 10 c. rasente a destra in alto + 40 c. (14b+16A). Sor Da BUSCA 6 LUG 52 a Torino con Regno 20 c. con piccolo taglio in alto (2d) ann. a rombi. Sassone 12 punti. Cert. Bot Da Carignano 90 MAG 57 - C2 a Torino con 20 c. (15). Bot CARIGNANO 12 NOV 64 - C2 azzurro ann. di 15 c. Regno (L.18) su lett. a Torino. Ann. molto raro su DLR Da FENESTRELLE 7 GIU 52 a Torino con Sard. 20 c. taglio lilliput (2) ann. a rombi su non comune busta verde INCISA/D 28 GEN 62 - C2 ann. di 20 c. Sard. (15D) su lett. a Novara. Rara FINALE MARINA 2 LUG 55 - C2 ann. di 20 c. (8c) con grandi margini su lett. a Genova. AD MOROZZO 15 GEN 64 - C2 azzurro ann. di c. (16+17) applicati sovrapposti (forse per nascondere una frode) su lett. a Biella. Rara. Ray S. MARIA MAGGIORE 14 MAR 57 - C2 su lett. a Novara con 20 c. (15b). Bot Da Recco 2 MAR 52 a Savona con 20 c., I tiratura (2a) ann. con tratti di penna incrociati. Francobollo staccato e riapplicato sulla busta. Lieve grinza. Ann. inedito per Recco. AD, cert. Bot Frontespizio da Torino 5 APR 1851 a Firenze con 20 c. (2f) ann. con 3 impronte del nodo di Savoia. Tassata. Molto interessante. Cert. Sor Da Torino 6 MAG 64 - bollo sperimentale a ditale a Genova con 15 c., 2 es. (18) ann. a rombi. Bot Da VARALLO 27 FEB 56 - C2 a Torino con 20 c. (15d). Fiecchi lotto n. vendita su offerte cat. base 1438 Da VINOVO 24 FEB 63 ad un colonnello nel 15 Reg. B.ta Savona al momento a Napoli ed affr. con 15 c. (12). Sassone 10 p.ti. La busta venne rispedita innumerevoli volte seguendo gli spostamenti del destinatario fino all'arrivo come testimoniato da circa 16 bolli al retro. AD, Bot SICILIA 1439 Da Palermo 5 NOV 59 a Cefalù con 1 gr., 2 es. (4) pos. 91 e 95 ann. col ferro di cavallo. AD, Ray Da Marsala a Mazara con coppia 1 gr. bruno olivastro II tavola (4b) ann. col. ferro di cavallo. Lettera sciupata. EmD, AD, cert. Chiav Da Girgenti a Messina con 1 gr. bruno oliva II tav., singolo + coppia (4b). Alcuni margini rasenti/corti MODICA - in ovale su lett. a Siracusa con coppia 1 gr. III tavola (5). AD Da Messina 23 MAG 59 a Girgenti con 2 gr. (6) ann. col ferro di cavallo GIARRE - in ovale su lett. a Palermo 17 GEN 59 con 2 gr. (6b) Da Palermo 2 LUG 59 a Trapani con striscia di 3 es. del 2 gr. (6) pos , ann. col ferro di cavallo. Molto bella. Cert. AD, G. Bolaffi Assicurata da Messina 12 FEB 1859 a Palermo con 2 gr., 4 es. (6) posizione 6, 38, 53, 57 ritocco, ann. a ferro di cavallo. Indirizzo parzialmente rifatto. Non comune. AD, ED, Russo Da Giarre - ovale 8 LUG 1859 a Palermo con 2 gr. azz. (7) bordo di foglio a sinistra (pos.21) e ben ann. - Insieme splendido, da esposizione Da ALCAMO (ovale rosso) a Palermo con 2 gr. cobalto II tav. corto di Napoli (7b). I mese d'emissione. Chiav., cert. Bot Assicurata da Messina 17 GEN 1859 a Palermo con 2 gr. cobalto, 2 es. (7b) ann. col ferro di cavallo. Molto bella. AD, Grioni ASSICURATA da Palermo 14 APR 59 a Messina con 2 gr., 2 es. (7d) ann. col ferro di cavallo. Entrambi con difetti. Cert. Ray Da Cefalù - ovale a Palermo 18 APR 60 con 2 gr. azz. chiaro II tavola (7g). Bella. Oliva, cert. Bot ASSICURATA da Messina C1 con palme a Napoli con 4 franc. da 2 gr. della II tav. (7+7g) con qualche difetto di margine. Rare le assicurate fuori dalla Sicilia e periodo interessante. Cert. Colla ASSICURATA da CALTAGIRONE 6 LUG 59 a Palermo con coppia 2 gr. azz. vivo legg. sfiorato in un punto (8c). Cert. Ray Da Mistretta - ovale nero a Palermo ove giunse l'8 GIU 1860 con 2 gr. azz. vivo pos. 72 ann. col ferro di cavallo (8c). Trattasi dell'ultima lett. affrancata con franc. di Sicilia partita da Mistretta. Rarità del periodo garibaldino. Senza sguardie laterali. Cert. E.Diena, Vaccari ASSIC. da Palermo 29 SET 59 a Montedoro con coppia 2 gr. azz. (8d) ann. col ferro di cavallo. Un es. corto a sinistra. AD, cert. ED Da Messina a Catania con 1 gr. II tav. verde oliva grigiastro, posizione 32 con doppia incisione leggermente stretto di margini + 2 gr. III tav. (8+4g). Cert. Ray ASSICURATA - ovale da Palermo 12 FEB 59 a Messina con 1 gr. verde oliva scuro III tavola, posizione 100 corto in alto + 5 gr. rosa carminio (5b+9). Cert. ED Da Messina a Napoli con 1 gr. verde oliva stampa confusa + 5 gr. rosa carminio, 2 es. (5a + 9) ann. col ferro di cavallo. Un paio di margini sfiorati ma insieme raro del periodo "garibaldino". AD, cert. Ray Da Messina 3 OTT 59 a Napoli con 1 gr., n 39 della II tavola legg. sfiorato + 10 gr. azz. cupo III tavola (4b+12). "per Vapore Francese". Cert. ED SICILIA ANNULLAMENTI 1460 Da Castelvetrano - ovale rosso come sempre debolmente impresso su lett. a Palermo ove giunse il 7 NOV 59 con 10 gr. (12) ann. col ferro di cavallo. Indirizzo rifatto ma insieme non comune. ED, Ray

225 lotto n. vendita su offerte cat. base 1461 Da Giarre - ovale - 7 MAR 1859 a Messina con 2 gr. (6f) sfiorato in basso a destra, ben annullato. All'interno riprodotta a china la testa del Re. Interessante. Sor Da Leonforte - ovale - a Catania ove giunse il con 2 gr. (8) bordo di foglio, posizione 8, leggermente annullato. Interessante data storica. AD, Russo, Sor Da Messina 28 GEN 1859 a Positano con 2 gr., 2 es. (7c) ann. col ferro di cavallo. Bollo C2 nero "Vapore Commerciale/Posta di Messina". Manoscritto "Col Duca di Calabria". Non comune. Cert. Sor PATTI - in ovale su lett. a Messina con 2 gr. (6) ann. col ferro di cavallo. Sassone 10 p.ti. Cert. Biondi Da Pietraperzia - ovale rosso particolarmente nitido 8 FEB 60 a Palermo con gr. (4b+8) ann. col ferro di cavallo. Il 2 gr. a filo in alto. Assai raro il bollo di partenza di questa qualità. AD, cert. Fiecchi, cert. Bot RAGUSA - ovale rosso su lett. a Palermo con 2 gr. rasente a destra (6a) ann. col ferro di cavallo. Sul fronte C1 Palermo arrivo 25 FEB 59. Raro annullo, Sassone 13 punti. Cert. Bot REGALBUTO - ovale su lett. a Nicosia 20 NOV 59 affr. con 2 gr. (7) ann.col ferro di cavallo. Rara, Sassone 13 punti. Cert. Bot SALEMI - ovale rosso con fregi su lett. a Mazara con 2 gr. (6b) ann. col ferro di cavallo. Bot SICILIA ANNULLAMENTI SU SARD.-REGNO 1469 Da Catania 14 MAR 62 a Palermo con Sard. 5 c. verde oliva (13C). Sul fronte lo SD Francobollo insufficiente e tratto di penna "I". Bella. Cert. Colla COMISO 13 MAR 62 - C1 ann. di Sard coppia 40 c. (13Cc + 15Dc + 16Da) su frammentino di Assicurata (in ovale). Bella. Bot CORLEONE 6 OTT 62 - C1 ann. di Vitt. Em. II 10 c. bistro oliva (1e). Annullo non catalogato sulla I emissione di Regno. Ray., cert. Bot MONTEMAGGIORE / 28 MARZO manoscritto azz. su lett. a Palermo con coppia Sard. 5 c. (13Cc) ann. con tratti di penna azz. + C1 di Termini apposto in transito. Leggere macchie gialle. Rara. Cert. Bot Da PIAZZA 26 GIU 61 a Caltanisetta con Sard. 10 c. oliva grigio verdastro (14Caa) ANNULLATO in cerchio con fregio. Splendida. Russo, cert. Colla TOSCANA lettere da Livorno a Civitavecchia tassata in arrivo 12 baj. Una del 30 SET 1853 con 2 cr., 2 es. (5) ben marginati, ann. P.D. l'altra non affrancata con manoscritto "p.vatican" La prima ED Da Livorno 7 APR 1853 a Carrara con 2 cr. (5e) ben marginato con bollo ovale privato "VALENTINO FAGIOLI/LIVORNO" e poi ann. col P.D. Splendida MASSA / MARITT - SD ann. di 1 cr., 2 es. + 4 cr., 2 es. (4d+6d) su lett. a Siena, del 22 MAG Qualche difetto nei margini nulla toglie alla spettacolarità dell'insieme. Sassone 13 pt. Cert. Sor LIVORNO 5 SET a banderuola su lett. a Napoli con cr. con margini legg. intaccati (4+7a) ann. col muto a 5 sbarre sottili. Manoscritto "Per Vapore". Bella Da Livorno 21 GIU 1853 a Roma con cr. (6+7) ann. a sbarre, un solo margine appena intaccato, tassata 11 baj. Manoscritto "Par le bateau a vapeur Telemaque" e SD rosso via di mare. Rara e molto bella. Vaccari Da Arezzo 20 NOV 1854 a Massa Carrara con 6 cr. (7f) ann. col muto a 3 sbarre sottili, a filo a destra Da Firenze 4 AGO 1859 a Pisa con 2 cr. (13) con bei margini ed interspazio superiore. Ray Da Firenze 21 OTT 59 a Catania, frontespizio più parte del retro, affr. con 6 cr. (15) con tre grandi margini e rasente il quarto. Tassata 22 grana. Manoscritto VIA DI MARE e COL POSTALE FRANCESE Da Livorno 21 MAG 59 a Messina con coppia 6 cr. legg. intaccata in alto (15b). Tassata 38 grana in arrivo. Uso in Gov. Prov. - Cert. Biondi lotto n. vendita su offerte cat. base 1483 Gov. Prov. 5 c. margine d'interspazio in basso (18) con difetti, isolato su bustina da Firenze 14 APR 60 per città. Rara. Cert. Bot Da Pistoia 1 MAG C2 a Livorno con 10 c. (19) ben marginato. SD DOPO/LA PARTENZA Da Livorno 23 SET 1861 a Marsiglia con 40 c. (21) con grandi margini e tinta magenta. Cert. ED TOSCANA ANNULLAMENTI 1486 ARCIDOSSO 1 MAR C2 ann. di 10 c. Gov. Prov. corto (19) su lett. a Siena. Sassone 13 p.ti. Cert. Colla ARCIDOSSO 8 AGO C1 su lett. a Firenze con coppia 5 c. Gov. Prov. con un es. corto (18) ann. col muto a punti ARDENZA 4 LUG 61 - C1 ann. di Gov. Prov. 10 c. intaccato a sinistra (19) su lett. a Lucca. Raro annullo 13 pti Sassone. - Cert. Bot "STR. FERR. CENT. TOSC. Stazione di Asinalunga" + "Da esigere c.15" annulli a lato di un franc. del Gov. Prov. da 10 c. su lett. del a Siena (Bargagli 1+4). Il franc. non venne ritenuto valido per assolvere il porto dovuto. Raro insieme in perfette condizioni. Cert. Bot BAGNI DI LUCCA 9 AGO C2 rosso ann. di 6 cr. sfiorato a destra (15) su busta a Perugia. Sassone 12 p.ti. Ray BAGNO 19 DIC su lett. a Rocca San Casciano con coppia 1 cr sfiorata in alto (4) ann. PD. Bella. Sassone 11 punti BARBERINO DI MUGELLO 24 NOV C2 ann. di Gov. Prov. 10 c. legg. intaccato (19) su lett. a Firenze. Rara, Sassone 13 p.ti. Cert. Sor BORGO A MOZZANO 21 GIU C2 ann. di Gov. Prov. legg. intaccato (18) su lett. a Pescia. Sassone 11 p.ti. Ray BORGO S. LORENZO 7 GEN C2 ann. di Gov. Prov. 10 c. (19) su lett. a Firenze. Sassone 11 p.ti. Ray., Bot CAMAIORE 5 NOV C2 su lett. a Pisa con coppia orizz. 1 cr. (4e) ann. a cinque sbarre, con ottimi margini e con minimo taglietto in alto a sinistra. Rarità, Sassone R2. Cert. Sor CAMAIORE 9 MAR C2 su lett. a Lari con Gov. Prov. 10 c. sforbiciato in alto (19b) ann. col muto a 5 sbarre. Sassone 12 p.ti. ED CAPANNOLI 11 LUG C2 su lett. a Firenze con coppia 1 cr. corta (4) ann. PD in cartella, Sassone 10 p.ti. Molto fresca. Ray., Oliva CAPANNOLI 21 LUG C2 ann. di Gov. Prov. 10 c. legg. sfiorato (19) su lett. a Pisa. Sassone 11 p.ti. Ray., cert. ED CAPOLIVERI 18 MAR C2 su lett. a Firenze con 2 cr. ann. col muto a punti di Portoferraio (5). Rarità, Sassone punti R3. Splendida qualità. Cert. Sor CASTEL FIORENTINO - SD ann. di 2 cr. (5) legg. sfiorato a sinistra, su lett.. a Strada di Casentino. Rara, Sassone R1. Cert. E.Diena CERTALDO 22 NOV C2 ann. di Gov. Prov. 10 c. (19) su lett. a San Gimignano. Sassone 11 p.ti. - Ray FILIGARE 17 GIU C2 su lett. a Firenze con cr. sfuggiti all'annullo (4+5). Il 2 cr. colpito dal tratto di penna trasversale. Sul fronte "P.D.". Rara. Ray., cert. Vaccari FOIANO 24 MAG C2 su lett. a Cetona con 2 cr. con grandi margini (5e) ann. col muto a losanghe. Splendida e raro annullo R1 Sassone. cert. Colla FOLLONICA 23 FEB C2 su lett. a Fitto di Cecina con Gov. Prov. 10 c. corto a destra (19) ann. col muto a 4 sbarre. Sassone 11 p.ti FUCECCHIO 9 MAG C2 su lett. a Firenze con Gov. Prov. 10 c. sfiorato a destra (19) ann. col muto a 5 sbarre. Sassone 12 p.ti. Bella. Bot GALEATA 16 OTT 59 - C2 ann. 2 cr. legg. intaccato in alto (13b) su busta a Firenze con indirizzo ricoperto. Uso in Gov. Prov. e raro annullo, 13 p.ti. Sassone. Cert. Ray

226 lotto n. vendita su offerte cat. base 1507 GROSSETO 5 MAG C2 su lett. a Siena con 2 cr. legg. intaccato a sinistra (5) ann. col bollo in negativo "L.V.". Sassone 11 p.ti GROSSETO 8 MAG 1855 C2 su lett. a Siena con coppia 1 cr. (4) ann. col muto a 4 sbarre. Molto fresca. Inoltre altra con stesso muto su Gov. Prov. 10 c. (19) La Rotta 21 AGO C2 con anno a penna su lett. a Livorno con 2 cr. ann. con tratti di penna (5). Rara, Sassone R1. Oliva, Vaccari Da Livorno 17 AGO 1852 a Mantova con 2 cr. legg. corto a destra + 4 cr. ben marginato (5b+6a) ann. col muto "a ragno". Sassone 12 p.ti. Cert. E. Diena Livorno Strada Ferrata 14 NOV 1852 a Firenze con 2 cr. legg. intaccato (5) ed ann. col muto "a ragno". Al retro l'ovale "S.V.". Lettera priva delle sguardie laterali. Sassone 12 pt LUCCA - C1 nero e C1 rosso su 2 lett con 10 c. Gov. Prov. (19) ann. col muto a sbarre nero e rosso Da LUCCA STRADA FERRATA 20 MAR 1855 a Ferrara con 4 cr. appena sfiorato a destra (6) ann. col bollo P.D. ripetuto. Tagli di disinfezione e bollo "Ferrara Netta fuori e dentro". Bot MONTERCHI - SD ann. di coppia 1 cr. legg. intaccata in alto (4b) su lett. a Firenze. Rara. Sassone R1. Cert. Sor., cert. R. Diena MONTERCHI - SD su lett. ad Arezzo affr. con 2 cr. corto (5) ann. con tratti incrociati di penna. Sassone 12 p.ti. Ray., ED MONTOPOLI 18 MAG C2 ann. di 2 cr. (5) legg. sfiorato su lett. a Volterra. Rara, Sassone R1. Cert. Bot., cert. Sor DOPO/LA PARTENZA - SD + C2 PIETRASANTA 19 LUG 1851 ann. di cr. legg. sfiorati (4a+5b) su lett. a Pontremoli. Rarità: Sassone R 3. Cert. E. Diena PISTOIA - SD ann. di coppia 2 cr. sfiorata a sinistra (5e) su lett. a Modena del Sassone 11 p.ti. Ray., cert. Bot Portolongone 14 DIC C2 ann. di Gov. Prov. 5c., coppia sfiorata a destra su lett. a Siena (18b). Sassone 12 p.ti. Ray., cert. Bot Frontespizio da RADICONDOLI 19 LUG 1858 a Pescia con striscia di 4 es. da 2 cr. (13) con buoni margini eccetto a sinistra, ann. col C2 + PER CONSEGNA. Molto raro. Oliva, Bargagli REGGELLO 8 MAG 60 - C2 con anno di due cifre ann. di Gov. prov. 10 c. (19b) su lett. a Paggarello. Raro; Sassone R1. Cert. Sor., cert. Bot RUOSINA 9 FEB C2 ann. di Gov. Prov. 10 c. corto (19) su lett. a Livorno. Rara, Sassone R1. - Cert. Bot S, CASCIANO 6 NOV C1 ann. di 2 cr. sfiorato verticalmente. (5) su lett. a Pontedera. Sul fronte PD. Sassone 10 p.ti S. SOFIA 10 LUG C2 su framm. con 2 cr. (5d) ann. col muto a tre sbarre. Raro, Sassone R2. AD, Oliva, cert. Sor Gov. Prov c. ann. PER/CONSEGNA e Scarperia 27 FEB 1860 (18/20) su frammento. Non catalogato il Per Consegna su Gov. Prov. - Bello e raro. AD SCARPERIA 27 MAR C2 ann. di Gov. Prov. 10 c. legg. sfiorato (19) su lett. a Firenze. Sassone 11 p.ti SERAVEZZA 12 AGO C2 su lett. a Locarno con 2 gr., 2 coppie orizzontali ann. col muto a sigillo molto ben leggibile (5). Raro annullo così nitido valutata R1. Sul fronte FRANCA (SD rosso). Spettacolare insieme. Cert. Sor., cert. R. Diena Muto di SORANO ann. di 2 cr. (13) corto a destra su lettera del 22 GEN 1859 per Pistoia SORANO 14 APR C2 su lett. a Montepulciano con Gov. Prov. 10 c. (19) ann. con nitido muto a sigillo. Piega antecedente l'applicazione del franc. - Raro ann. di questa qualità, Sassone R SUBBIANO 18 GIU C2 ann. di Gov. Prov. 10 c. intaccato in un punto a sinistra (19) su lett. a S. Giminiano. Sassone 13 p.ti lotto n. vendita su offerte cat. base 1531 TAVARNELLE 6 GIU C2 ann. di coppia 1 cr. legg. intaccata (4) su lett. a Siena. Molto fresca. Sassone 13 p.ti TAVARNELLE 30 SET su grande framm. con 4 cr. grandi margini (6) ann. con PD. Sassone 11 p.ti. Giulio Bolaffi TORRITA 13 GIU C2 ann. di Gov. Prov. 10 c. sfiorato a destra (19) su lett. a Siena. Sassone 12 p.ti. Oliva, Ray VIAREGGIO 20 SET C2 confuso su lett. a Firenze con 2 cr. legg. intaccato a destra (5) ann. col muto a 9 sbarre TOSCANA ANNULLAMENTI SU SARD.-REGNO 1535 ARDENZA 23 FEB 63 - C1 ann. di c. Sard. (13E+14) su bustina a Bevagna. Sassone 10 p.ti CAMAIORE 18 DIC C2 su lett. a Livorno con Sard. 10 c. ann. col muto a 5 sbarre. Sassone 9 p.ti CAPOLIVERI 25 APR C2 ann. di coppia 5 c. Sard. (13D) su lett. a Firenze (leggermente sporca sul fronte). Sassone 10 p.ti PESCIA 23 GIU 62 - C1 ann. di coppia 5 c. Sard. insieme al muto di 36 punti di Pisa in arrivo (13D) su lett. a Pisa. Sassone 10 p.ti PIOMBINO 9 AGO 63 - C1 su lett. a Pisa con Regno 15 c. (12) ann. con muto a 5 sbarre spaziate di Livorno PONSACCO 21 GEN C2 ann. di Regno 15 c. (11) su lett. a Pisa. Sassone 12 p.ti. Cert. Bot S. MINIATO 23 LUG C1 piccolo su lett. a Genova con 20 c. Sard. (15E) ann. col muto a 5 sbarre. Ray SUBBIANO 9 OTT C2 ann. di Sard. 10 c. marginatissimo su lett. a Scansano. Sassone 10 p.ti TREDOZIO 23 OTT 62 - C1 ann. di 10 c. Sard. (14Co) con minime pieghe su lett. a Firenze. Raro ann. 13 p.ti Sassone. ED, Fiecchi MISTE SARDEGNA - REGNO REGNO D'ITALIA 1544 Da Faenza 29 AGO 62 a Venezia con Sard. 5 c. perfetto a destra (13D) + Regno 20 c. (2) ARDENZA 11 AGO 62 ann. di Regno 20 c. (1) + Sard. 10 c. (14D) su lett. insufficientemente affr. per Londra. Segni e bolli di tassa. Sassone 10 p.ti Da Milano 17 GIU 62 a Vienna con c. di Sard. (13Da+16Da) + 20 c. Regno (2) Da Genova 28 MAR 62 a Civitavecchia con 40 c. Sard. (16Da) difettoso a sinistra e 20 c. Regno nel mese d'uso sperimentale (2) Da Genova 22 DIC 62 a Buenos Aires con Sard. 80 c. (17Da) + 20 c. Regno (2). Non comune. AD, cert. Bot Grande frammento da Genova 23 LUG 62 a Salonicco con 3 l. (18A) difettoso + 20 c. Regno (2) bordo di foglio a destra. Grande rarità anche se non ben conservata. Cert. AD, Mezzadri Tricolore mista da Milano 23 DIC 62 ad Udine con Sardegna c. (13Da+14Df) + Italia 40 c. (3). Cert. ED Da CASACALENDA 8 GEN 63 a Napoli con Sard. 5 c c., 3 es. di cui 2 legg. sfiorati (13Ea+14Df) + Regno 40 c. (3a). Rara e d'effetto. Cert. Sor Bustina a lutto da Genova 23 GIU 63 a Callao (Perù) con Sardegna c. (14E+16D). Tutti con difetti + 80 c. Regno (4) perfetto. Cert. G. Oliva lettere affrancate per 25 c. da Livorno a Civitavecchia. La prima del 22 FEB 63 con Sard. 10 c. (14Ea) + 15 c. tipo Sard. (11) difettoso, ann. anche col bollo d'ingresso. L'altra del 9 OTT 63 con 10 c. Sard. (14E) + 15 c. lito (13) ann. in arrivo con la griglia. Tassazioni diverse. Una cert. ED Da Genova 1 APR 63 a Civitavecchia con 5 c. Sard. (13E) + 15 c. lito (12) ann. in transito a Livorno col bollo VIA/DI MARE (punti 12). Bella. Bot lettere per Roma/Civitavecchia da Genova e Livorno (2) affrancate con 15 c. lito e 5 c. Sard. nera con 2 pezzi del 5 c. di tinte diverse con tassazioni varie. Difetti. Da esaminare

227 lotto n. vendita su offerte cat. base 1556 Da Genova 31 OTT 63 a Civitavecchia con 5 c. Sard. (13Da) + 15 c. lito (13) inoltrata via di terra tassata 6 e poi 12 baj. - Bot Da Loreto/Teramo 9 SET 63 - C2 a Roma con 5 c. Sard.(13Da) + 15 c. lito (13) tassata 6. Molto bella. AD, ED, Chiav Da Genova 9 LUG 63 a Civitavecchia con 5 c. Sard. (13Ea) + 15 c., lito 3 es. (13) non ann. - A lato bollo CIVITAVECCHIA DALLA VIA DI MARE. Manoscritto "Col Vapore Evenement". ED Gran parte di lettera da Reggio/Calabria 15 APR 63 - C2 a Palmi con Sard. 5 c., 3 es. di 2 tinte diverse (13D+13Db) + 15 c. Regno (12). Bella. AD Da Livorno 20 OTT 63 a Civitavecchia con 10 c. Sard. (14E) + 15 c. lito (13) ann. in arrivo con la griglia. A lato bollo CIVITAVECCHIA DALLA VIA DI MARE. Molto bella. Colla Da Milano 7 NOV 63 a Vienna con Sard c. (14E+16F) + 15 c. lito (13). Il 10 c. sfiorato in alto e il 40 c. toccato. AD VITTORIO EMANUELE II 1562 Da Firenze 10 OTT 62 a Livorno con 10 c. Regno (1f) Da Palermo 24 NOV 62 a Roma con 20 c. Regno (2a) ann. in transito con lo SD rosso Sicilia. La lettera fu prima tassata 8 baj. e successivamente 16. Molto bella. Cert. Bot Da Bologna 15 NOV 62 a Civitavecchia con 20 c., 2 es. Regno (2). ED Da Genova 8 DIC 62 a Londra con Vitt. Em. 20 c. angolo arrotondato + 40 c. rosa (2+3). Fiecchi, Sor Da Milano 3 MAR 63 a Lione con 40 c. Regno (3) ann. col C2 Uff. Amb.V.E. Sez. Ticino. A lato il corsivo "Milano". Vaccari Da Napoli/(Porto) 11 APR 63 a Civitavecchia con 40 c. Regno (3) angolo di foglio. Bollo CIVITAVECCHIA DALLA VIA DI MARE. tassata 8. AD, Ray Da Genova 16 GEN 63 a Marsiglia con Vitt. Em. II 40 c. non dent. in basso (3k). Cert. Biondi Grande framm. da Amelia 4 DIC 63 con Lito 15 c. + D.L.R. 5 c. (13+L.16) ann. con la griglia pontificia. Bella. Cert. Ray Da Firenze 13 DIC 66 a Parigi con Vitt. Em. II 2 c., striscia di 3 es. (T.15) ann. a punti, tassata "6". Al retro vari bolli e manoscritti Vitt. Em. II - 8 lettere con affr. diverse tra cui una racc. e 4 per l'estero Da Odolo 21 LUG 71 a Brescia con 1 c., 3 es. + 2 c. + 5 c., 3 es. (T.14/6) ann. "6" a punti in arrivo a Brescia. Lieve piega nel 2 c Da Trapani 7 MAR 76 a Salonicco con striscia di 3 es. del 10 c. (17) ann. a punti. Manoscritto "Via Messina". Bella e interessante Fascetta da Narni Umbria 18 GEN 66 a Venezia con 10 c. Londra, striscia verticale di 5 es. (L.17) con minimo difetto in un valore, ann. con la griglia pontificia. Rara e suggestiva Da Palata 11 LUG 64 a Napoli con Vitt. Em. II c. (L.16 + L.17 + L.18). Non comune tricolore di sole effigi. Cert. Colla Da Livorno 10 GIU 64 in (Schwya) Svizzera con coppia 15 c. (L.18). Sul fronte segni di tassa, bolli "franc. insufficiente" e "Complementari di tassa Ital. 10" Da Portoferraio 3 MAG 64 - C2 piccolo a Civitavecchia con coppia 15 c. (L.18) parz. ritagliato con le forbici nel lato superiore. All'arrivo fu apposto il bollo CIVITAVECCHIA DALLA VIA DI MARE anche parziale annullatore. Bot Racc. da Milano 4 MAG 69 a Trieste con c. (19+20) ann. col numerale a punti. Segni di tassa "GABINETTO PARTICOLARE DI S.M." azzurro in ovale su lett. da Firenze 23 OTT 65 (capitale) a Bouillon (Belgio) con 40 c., 2 es. (L.20). 3 impronte del bollo P.D. di fogge e colori diversi. Bella e non comune. Bot Da Livorno 2 FEB 55 ad Amsterdam con c. (L.17+L.21). Molto bella Assicurata (Pontificio) per L. 500 da Fermo 14 GEN 68 a Spoleto con c. (20+21) ann. a punti lotto n. vendita su offerte cat. base 1582 Da Vicenza 20 APR 67 a Kustenda (Mar Nero) con Vitt. Em.II 60 c. (L.22). Sul fronte "francobollo insufficiente" e "Debito Italiano cent. 40" e segni di tassa. Lettera stropicciata completa di testo Da Milano 12 OTT 67 a Duren (Prussia) con 60 c. (L.21) ann. a punti Da Palermo 13 MAG 67 a Baltimora (USA, Maryland) con coppia DLR 60 c. (L.21) ann. 21 a punti. Cert. D. Zanaria Racc. da Cagliari Ufficio del Porto 11 MAG 68 a Bruxelles con c. + 2 l. con minimo strappetto ( ) ann. 173 a punti Racc. da Roma 20 NOV 71 a Firenze con Vitt. Em. II c c., 2 es. + 2 l. (T.17 + L.20 + T.21 + L.22) ann. con la griglia pontificia. Vari difetti non tolgono importanza all'uso del 2 lire con la griglia. Rara. Da esaminare. Cert. storico E.Diena Assicurata per 3000 da Firenze Succursale n 1-1 GIU 72 a Carrara con c c., 2 es. + 2l.(ann. col numerale a punti). Il 40 c. e uno dei due 60 c. con un angolo strappato. Il 2 l. perfetto e fresco. Bella Da Paola 14 APR C1 ducale a Catanzaro con c. (L.17+L.18) + altra da Matera 10 GIU C1 ducale a Diano con 10 c., 2 es. (L.17) + 20/15 c. (23). Bollo C2 di Sanza in transito Racc. da Milano 1 FEB 67 ad Arona con Vitt. Em. II 30 c. + 20/15 c., 3 es. (T.19+25) ann. 17 a punti. Non comune affr. multipla. D'effetto Da Palermo 23 FEB 65 ad Amsterdam con c. + 20/15 c. (L.16+L.20+25). Bella e rara tricolore. Cert. E. Diena Sovracoperta di "Musica stampata" di grande formato da Castelnuovo di Sotto 14 MAG 65 a Roma con striscia di 4 es. del 20/15 c. (24) ann. col numerale a punti 766, tassata 50 baj. - Rara. Cert. ED Traforo/Moncenisio - corsivo azzurro su lett. da Oulx 2 OTT 70 con 20 c. (26) ann. a punti. Bella. Sor Busta pubblicitaria "Soc. It. Cementi delle calci idrauliche-bergamo" da Bergamo-Bassa 30 GEN 75 a Pesaro con 20 c. (26) ann. a punti Vitt. Em. II - 5 lettere con affr. e destinazioni diverse: India, Olanda, Inghilterra (Isola di Arran), Malta e Tunisi. Qualità mista Da Ancona 10 GEN 68 a Parigi con Vitt. Em. II 40 c., 2 es c., azz., 2 es. (21+26) ann. a punti Assic lire da Genova con Vitt. Em. II c c., 3 es. (T.17+T.21+T.26) ann. 13 a punti. Bella tricolore di sole effigi Da Napoli 25 SET 69 a Roma con Regno 20 c. (26) ann. a punti. Da Roma la lett. fu rispedita a Frascati con 10 c. Pontificio (26). Non comune. Una parte della lett. mancante. ED Racc. da Roma a Venezia con Vitt. Em. II 40 c., 2 es c. azz c. ocra (T.20+27/8). Bella e rara affr. di sole effigi comprendenti i valori emessi nel lett. per gli USA - una da Firenze ad Atlanta con c. (16+28) il 20 con taglietto + altra da S. Remo 18 FEB con 20 c., 2 es. (28) per Minneapolis MISTE VITT. EM. II - UMBERTO I 1600 Racc. da Orte 13 AGO 88 a Civita-Castellana con Vitt. Em. II 30 c., 2 es. + Umberto I 10 c. (T.19+38) ann a sbarre. AD UMBERTO I 1601 Umberto I - 3 lett. in franchigia tra cui una con bollo "Carteggio di S.M.", una fotografia di fine '800 e 3 cartoline di cui una col funerale del Re Busta pubblicitaria "Chartreuse de Pesio pres Coni" - da Cuneo con Umb. 20 c. (39) ann. a sbarre Da Genova/Ferrovia a Coquimbo (Cile) al Cap. del "Bersagliere" con 25 c. (40), tassata in arrivo con bollo ovale MULTADA / COQUIMBO 6 CTS. Splendida. Vaccari Racc. da Chieti a Teramo con Umberto I c c., 2 es. (38/9+42) ann. a sbarre. Non comune tricolore di sole effigi

228 lotto n. vendita su offerte cat. base 1605 Speciale busta con stampato in rosso "FRAGILE" dell'ufficio d'igiene della città di Torino a Villafranca contenente Vaccino Animale affrancata con 40 c. (45). La busta è attraversata da un filo tricolore fermato da ceralacca. Interessante Racc. da S. Giustina Bellunese/(Belluno) a Las Piedra (Uruguay) non ritirata e ritornata al mittente il con c. ( ) ben dentellati. Non comune Involucro di plico da Firenze a Pistoia con coppia 20 c. (39) + 1 l. (48) Fronte di lett. da Trentola 12 SET 90 a Caserta con Umb. 20 c. + 20/30 c. (39+57). Non comune combinazione di valori gemelli. Cert. Sor., cert. E. Diena Da Caserta a Napoli con Umb. 20/30 c. (57) e tassata in arrivo con striscia di 4 es. del segnatasse da 10 c. - Bell'insieme Umberto 20 c. arancio + 20/50 c. viola (39+58) su busta da Nepi 5 GIU 91 a Perugia. Rarissima affr. di gemelli di cui sono note pochissime lettere. Cert. Sor., cert. E. Diena racc. da Milano Borgo Porto Genova e Borgo Ortolani 1892 per città con affr. diverse: 5 c., 3 es. di cui uno difettoso (59) e c. (38/9) Da Venezia negli USA con 20 c. Umb. (61) con al retro segnatasse USA da 2 cent Assic. da Gallipoli a Maglie con Umb. 10 c c., 2 es c c. + 1 l., 2 es. ( /8+63). Rarissima affr. pentacolore. Vaccari Cart. postale 10 c. (C 25/99) da Torino in Guatemala con bollo d'arrivo VITTORIO EMANUELE III 1615 Umberto - Floreale - inizio di collezione di 14 lett./grandi framm. con affr. miste anche rare e con gemelli. Qualità mista, da esaminare Racc. da Cropalati a Catanzaro con Floreale c. + Unità sopr. 2/5 c. + Michetti 50 c. (68/ ). Bella e rara affr. con valori gemelli da 2 cent Prove Floreale 5 c. - 4 es. di colori diversi su 4 bustine (70A+70B+70C+70D). Raro insieme Floreale 10 c. frazionato diagonalmente (71) su cart. da Bologna in Germania Assic lire da Merano in Svizzera con Floreale l. + 5 l., 9 es. di cui due difettosi (77/8+150). Affr. molto rara e di ottimo aspetto Racc. da Pesaro a Roma con quartina del 15/20 c. con varietà "15 C" invece di "C 15" (79d). Bella e non comune. AD Racc. da Palermo a Bisacquino con Garibaldi 10 c. + Leoni 10 c., 4 es. (82+88) Splendida busta pubblicitaria policroma della Nocera Umbra da Controne con 15 c. Michetti Assic. 100 lire da Jesi a Gubbio con Marcia su Roma 2 l. + Michetti 25 c. (83+145). Sor Racc. c./assegno da Guastalla a Mantova con Floreale 10/2 c., 2 es. + Leoni c. + Michetti 50 c., 2 es. + 50/40 c. ( /9). Non comune affr. con i gemelli da 50 cent Floreale 10 l. + Imper. 25 c + coppia 1,75 l. ( ) su racc. di lungo formato da Lucca a Montecatini. Rara mista Floreale - Imperiale con l'alto valore da 10 lire. Cert. ED Garibaldi 5 c. (89) isolato su cart. da Napoli per città Ann. Regno d'italia 4 val. cpl. (92/95) su cart. dell'esp. Internazionale di Torino con ann. dell'esposizione Busta speciale per corrispondenza militari con Croce Rossa c. (102/3) da Milano in Sassonia Croce Rossa 15 c. + 20/15 c. (103/4) su busta da Vicenza in Francia. Bella combinazione Croce Rossa 20 c. arancio (105) isolato su busta dalla PM 3 Divisione Cavalleria Congresso Filatelico 4 val. cpl. (123/6) su racc. da Trieste per città. AD., Ray., Fiecchi lotto n. vendita su offerte cat. base 1632 FIDE 20 c. + Floreale 10/2 c. ( ) su cart. da Milano Il valore da 20 c. è stato usato fuori corso ma calcolato per 5 cent. e la cartolina non venne tassata. Cert. Bot Michetti 50/40 c. sopr. parz. mancante "ce...o" (139-) su busta da Roma Bella varietà occasionale Vittoria sopr. 1 l./5 c. + Michetti 50/40 c. ( ) su racc. incompleta da Fiume a Bologna. Cert. Carraro Vittoria sopr. 1 l./25 c. + Michetti 50/40 c. ( ) su racc. da Tempio Pausania a Sassari. Sor., Colla Marcia su Roma 1 l. (144) isolato su racc. da Trieste a Messina Assic lire da Maddaloni ad Ascoli Satriano con Marcia su Roma 5 l., 2 es. + Leoni 15 c. + Floreale 1 l., 3 es. ( ). ED Manzoni 6 val. cpl. (151/6) su racc. da Roma per città. Bella e rara. Colla, cert. Carraro Racc. dalla R. Nave Italia * nell'america Latina a Spezia con Crociera Italiana 10 c., 2 es. +85c.( ) in eccesso di 5 cent. - Rara. ED, Colla Michetti 25 c. verde, 10 es. (219) su racc. da Litta- Parodi. Rara affr. multipla monocolore II Milizia 30 c., striscia di 5 es. + Floreale 75 c. ( ) su racc. da Palermo II Milizia 50 c., 4 es. al retro + sul fronte Parmeggiani 50 c. ( ) su racc. a Bergamo in Francia Montecassino c. + Filiberto 25 c. dent. 13 3/4 + Cinquantenario morte Vitt. Em. II 50 c. ( /4) su racc. da Roma per città. Rara affr. di gemelli da 25 e 50 cent Filiberto 5 l. + coppia 50 c. + 1,25 l. ( ) su racc. di lungo formato da Lucca a Bagni di Montecatini. Cert. ED Filiberto 10 l. (237) isolato su fronte di assic lire da Bolzano a Brunico. Rara. Cert. Bot Filiberto 20 l. + 1,25 l. + coppia 25 c. dent. 13 3/4 ( ) su racc. di lungo formato da Lucca a Viareggio. Uno dei più rari commemorativi su lettera. Cert. RD Parmeggiani 35 c. - piccolo inizio di collezione costituita da 15 lett./cart. con affr. ed usi diversi tra cui gemello con 35 c. Imperiale ed uso isolato su cartolina. Qualità mista, da esaminare Parmeggiani 35 c. (241) isolato su campione senza valore da Como Molto raro Racc. da Messina in Svizzera con Parmeggiani 35 c., blocco di 6 es. + II Milizia 30 c. + Imper. 10 c. ( ) Montecassino 5 l. + Imper. 35 c., 2 es. + 2,55 l. ( ) su racc. di lungo formato da Lucca a Viareggio Michetti 30 c. grigio + 30 c. Imper. ( ) su cart per l'austria in tariffa 60 cent. - Sor Racc. aerea da Roma a Washington con Imper. 25 c. + 1,25 l., 13 es. ( ). Bella affr. multipla Aer. da Roma a Montevideo con Imper. 2 l., 18 es. + Illustri 50 c. ( ). Lieve piega in alto a destra III Milizia 1,25 l. + Nozze 50 c. ( ) su racc. da Torino a Verona III Milizia 50 c. + 1,25 l. (273/4) su racc. da Milano a Marina di Pietrasanta. Ray III Milizia 1,25 l., 2 es. + Filiberto 25 c. ( ) su racc. da Torino in Svizzera Ferrucci 5 l., coppia orizz. (280) su racc. da Torre dei Passeri a Genova. Bella e molto rara PA Virgilio 9 l. + PO 15 c. + Imper. 10 c. + coppia 1,75 l. ( A.24) su racc. di lungo formato da Lucca a Viareggio. In perfetta tariffa con il 9 l., PA usato come ordinario. Cert. Sor Virgilio 10 l. + Imper. 75 c. + PA 2 l., 3 es. ( A.15) su racc. di lungo formato da Lucca a Viareggio. In tariffa. Rara. Cert. Sor

229 lotto n. vendita su offerte cat. base 1660 S.Antonio 75 c. dent Imper. 5 c. ( ) su stampa racc. da Napoli a Roma. Carraro S. Antonio 5 l. + III Milizia 5 l. + Imper. 5 c. + Accademia Navale 20 c. ( ) su racc. di lungo formato da Lucca a Viareggio. Rara affr. di gemelli da 5 lire. Cert. ED Racc. da Lucca a Viareggio con Parmeggiani 2,55 l. + Imper. 10 l. + Nozze 20 c. ( ). Combinazione non comune Montecassino 1, l. ( ) su racc. di lungo formato, venti porti (300 gr.) da Lucca a Viareggio. Rara in tariffa. ED, cert. Carraro Dante 2,75 l. (312) isolato su racc. da Firenze negli USA Garibaldi PO 10 val. cpl. (315/24) su racc. da Roma - Mostra Cimeli Garibaldini a Imola. Cert. Carraro Racc. da Roma a Berlino con vistosa affr. multipla tra cui Garibaldi 1,75 l. + PA 5 l. (322 + A.36) Decennale 2,75 l. (339) isolato su racc. da Venezia in Austria. ED, Ray Racc. aerea da Capri in Argentina con Imper. 25 c. + 5 l., 3 es. + Decennale 2,75 l. + PA 50 c. + PA Decennale 75 c. ( A.11 + A.43) Aer. da Milano a San Paolo (Brasile) con Decennale 2,55 l., 2 es. + 5 l. + PA 25 c. + 5 l. ( A.6+10). Bello e molto raro Racc. da Roma a Londra con Anno Santo 20 c. + 2,55 l. ( ) Calcio - 5 lett./cart. con affr. diverse anche con valori di PA Calcio. Qualità mista Calcio - 3 cart. per l'estero con affr. multiple diverse in combinazione con altre emissioni Calcio - 4 lett. con affr. multiple diverse tra cui una racc. c/assegno ed una via aerea per la Germania con bollo della PA tedesca Calcio - 6 lett./cart. con affr. multiple diverse anche con altre emissioni. Qualità mista Calcio 1,25 l. (360) isolato su busta da Roma (vigilia della finale) Racc. da Abano Terme Bagni a Vienna con tre valori da 1,25 l.: Calcio, Pacinotti e Fiume ( ). Bel gemello Galvani 75 c., 2 es. + PA Fiume 75 c. (365 + A.62) su aer. da Genova in Grecia Lett. aerea da Littoria in Francia con Salone Aereonautico 1,25 l. + PA Bellini 25 c., 3 es. (387+A.90) Racc. aerea da Stimigliano Stazione in Cecoslovacchia con Orazio c. +1,75 l. + PA 1 l. (399/ A.14). Sor Orazio 1,25 l. (403) isolato su aer. da Venezia negli USA Aer. da Torino in Svizzera con Orazio 1,25 l. + PA 60 c. (403+A.97) Orazio 20 c. + 2,55 l. ( ) su racc. da Frascati in Germania. In perfetta tariffa. Carraro Infanzia 2,75 l c. (406/ / ) su cart. racc. aerea da Milano a Lubiana. Rara. Carraro Racc. aerea da Bolzano in Germania con Infanzia c. + 1,75 l. + PA 1 l. ( A.102). Tracce di nastro adesivo sulla busta. Rara Infanzia 5 l. (415) isolato su assic lire da Predazzo. in eccesso di soli 5 cent. - Molto rara. Colla, cert. Carraro Aer. da Firenze a Tobruk con Augusto 1,75 l. + PA 50 c. (424+A.11). Colla Augusto 25 c. + 2,55 l. ( ) su racc. da Roma in Svizzera Racc. da Trieste negli USA con perfin 75 c. Imperiale + 2,75 l. Impero ( ) Aer. da Firenze a Rio de Janeiro con Imper. 25 c. + 1,25 l. + Impero 5 l. + PA 50 c. + 2 l., 2 es. ( A.15+A.112). 112) lotto n. vendita su offerte cat. base 1690 Aer. da Milano a B. Aires con Imper. 5 l. 2 es. + PA 3 l. (448+A.115). Bella Aer. da Trieste a Kromeriz (Boemia- Moravia) con Asse 20 c c., 2 es c. + Imper. 5c + PA 50 c., 2 es. ( /5+A.11). Censura Asse - 3 lett. con belle affr. multiple tra cui una racc. da Lubiana con 7 valori da 25 cent Regno - perfin - 4 racc. + 4 AR affr. con valori perforati A.G. del 1924/39. Notato Decennale 1,75 isolato con perforazione A.G. capovolta POSTA AEREA 1694 Aer. da Genova in Brasile con Imper. 20 c. + 1,25 l. + PA 50 c l. ( A.2A ) Aer. da Roma a Montevideo con Imper. 1,25 l. + PA 2 l., 2 es. + 5 l. (253+A.7+A.15). Sor Aer. da Montecatini a Montevideo con Floreale 1,25 l. + PA 1 l., 2 es. di cui uno angolo arrotondato + 5 l., 3 es. (202+A.4+7). Manoscritto "Par Avion/France-Amerique du Sud". Ray Aer. da Genova a B. Aires con Imper. 25 c. difettoso + Floreale 1,25 l., 2 es. + PA 1,50 l., 3 es. + PA 5 l., 11 es. ( A.6/7). Rara affr. fronte-retro su piccola busta. Cert. ED Racc. aer. da Genova in Brasile con Imper. 1,75l.,2es.+PA50c l.+10l.,5es. (254+A.11+14/7) Aer. da Milano a B. Aires con Imper. 20 l. + PA 75 c. + 2 l., 2 es. (259+A.12+15). Bollo rosso della PA tedesca. Sor Aer. da Roma a Londra con PA 2 l. (A.15). Rispedita il 27.6 a Honolulu, Hawai, USA con Inghilterra p. - Sul fronte bollo viola "First direct service/via EIRE-Newfounland-Canada" Aer. da Milano in Brasile con Decennale 25 c. + 1 l. + PA 2 l. + PA Dante 5 l. ( A.29 + A.15) Racc. aerea da Firenze a Berlino con Decennale c. + 1 l. + PA 50 c. + Dante 9 l. (332/5+A.42+A.30). Bollo della PA tedesca e numerosi transiti al retro Espr. aereo da Roma in Francia con PA Garibaldi 50 c., 4 es. + espr. 2,50 l. (A.32+ex.14). Chiav Aer. da Firenze a Berlino con Garibaldi c. + PA 2 l. (319/20+A.35). Rara Aer. da Milano in Uruguay con Garibaldi 1,25 l. + PA c l. (321+A.32/3+A.35/6) Aereoespresso 2,25 l. + 4,50 l. (A.37/8) su espr. aereo da Roma a Genova. Carraro PA Decennale 2 buste: coppia 50 c. da Trieste a Zara (A.42); 50 c. + coppia 75 c. da Roma in Finlandia (A.42/3) Espr. aereo da Firenze ad Amburgo con espr. aereo 2,25 l. espr. aereo Fiume 2,25 l. (A.44+A.67). Bella e rara in tariffa. Carraro Aereoespresso 2,25 l. (A.44) su cart. postale 30 c. Imperiale ann. XXI Congresso Fil. It. Padova per città Zeppelin 3 l. + Decennale 1,75 l. (337+A.45) su aer. Zeppelin da Roma in Germania con bolli del volo Racc. aerea da Bolzano in Ungheria con Galvani c. + Fiume 1,75 l. + PA c. ( A.60/1). Non comune Aer. da Reggio Em in Cecoslovacchia con Calcio 1,25 l. + PA Fiume c. (360+A.60/1). Bella Aer. da Fiume 50 c. + PA 25 c., 2 es. + 1 l. (252+A.60+A.63). Bollo della PA tedesca Aer. da Roma in Finlandia con Fiume PA 50 c c., 2 es. (A.61/2). Bollo della PA tedesca Aer. da Abbazia a Berlino con Calcio 1,25 l. + PA Fiume 75 c. (360+A.62). Bolli della PA tedesca PA Fiume 2 l. (A.64) isolato su lett. aerea da Firenze in Germania. Bollo della PA Tedesca

230 lotto n. vendita su offerte cat. base 1717 Racc. da Abano Terme a Vienna con Fiume 2,75 l. + PA 2,25 l. + PA Calcio 5 l. (356+A.67+A.71). Bella e rara. Cert. Caffaz Aer. da Trieste in Austria con PA Calcio 75 c. + PA Medaglie d'oro c. (A.70 + A.74 + A.76). In tariffa. Colla buste con PA Medaglie d'oro: coppia 25 c c. Galvani per il Lussemburgo (365+A.74); 75 c. + Imperiale 1,25 l. per la Germania (253+A.76) Racc. da Venezia a Praga con PA Medaglie d'oro 50 c. piegato + 3 l. (A.75+80). Busta lacerata in basso Medaglie d'oro 1,25 l. + PA 75 c. + PA 2 l. (373 + A.76 + A.15) su aer. da Varese in India. Bollo viola "SENT BY LAUNCH FOR.../ABOARD BY PILOT" Aer. da Milano in Germania con IV Milizia 20 c. + PA 50 c. + PA. 50 c. + 2 l. (380+A.89+A.11+15) Aer. da Roma a Massaua con IV Milizia con 50 c. + PA 50 c. (382+A.89). Cert. Carraro, cert. Ray Espr. aereo da Milano in Germania con PA Bellini 5 l. isolato (A.94). Rara. Sor., cert. Carraro PA Orazio 25 c., coppia angolo di foglio con n. di tavola "985" (A.95) su busta da Milano Aer. da Milano all'asmara con Orazio 20 c. + PA Orazio 60 c., 8 es. (399+A.97). Bella affr. monocolore Aer. da Merano in Austria con Orazio 1,25 l. + PA 1 l. (403+A.98). Sor Aer. da Venezia a Vienna con Infanzia c. + PA 3 l. (406/7+411+A.104). Cert. Carraro Aer. da Milano a Palma di Maiorca con Augusto 1,75 l. + PA 25 c., 2 es. (424+A.106). Fascetta di censura di Palma de Mallorca. ED, Ray Cart. "Il Duce ed il Fuhrer" via aerea da Roma in Germania con Illustri 10 c. + Marconi c. + PA Augusto 1 l. ( /7 + A.109) Aer. dall'uff. Postale Speciale a Roma con Impero 10 c., 2 es c. + PA Augusto 1 l. ( A.109) Racc. aerea da Roma in Svizzera con PA Augusto 5 l. isolato (A.110). Rara. Ray Lett. aerea da Genova in Germania con Imper. 1,25 l. + PA Impero 25 c., 4 es c. + 2 l. (253+A.111/2+A.114) IMPERO - 4 lett. aeree per l'estero con affr. diverse con valori di PO + PA Aer. da Milano in Brasile con Impero 75 c. + 1,25 l. + PA 5 l. + 2 l., 2 es. (444/5 + A A.15) Aer. da Roma a Rio de Janeiro con Imper. 1,25 + 1,75 l. + PA Impero l. (253/4 + A.115/6). Bolli della PA tedesca ESPRESSI 1737 Racc. espr. da Napoli in Egitto con Floreale 1 l., 2 es. + Leoni 15 c. + Michetti c. + espr. 1,60/1,20 l. ( ex.10) Racc. espr. aereo da Lido in Germania con Fiume 2,55 + 2,75 l. + Decennale espr. 1,25 l., 2 es. (355/6+ex.17). Bella e rara. Cert. Carraro Espresso da Rapallo in Svizzera con Fiume 1,25 l. + espresso Decennale 2,50 l. (353+ex.18) Espresso da Abbazia in Germania con Anno Santo 1,25 l. + espresso Decennale 2,50 l. (348+ex.18) Stampa da Napoli posta pneumatica a Vitt. V. con Michetti 20 c. (204) + pneumatica 20 c. (8). Rare le stampe inviate per posta pneumatica Da Torino a Luino con Imper. 15 c. (246) + pneumatica 35/40 c. usato come ordinario (pn.11) SEGNATASSE 1743 Lett. non affr. ma con manoscritto "Franca" da Civitavecchia 23 MAG 67 a Livorno. All'arrivo fu apposta coppia del segnatasse da 10 c. (1) non ann. - La lett. non presenta segni di tassa. Da studiare. AD, ED, cert. Vaccari lotto n. vendita su offerte cat. base 1744 Da Roma 15 MAR 66 a Rieti con 2 b. (3Ab) corto a sinistra, tassata in arrivo con coppia segnatasse 10 c. (1) ann. col C2 di Rieti. Bella. AD Da Civitavecchia 4 APR 66 a Livorno con b. (5A+7A) ann. a griglia all'arrivo. Tassata prima 20 poi 40 c. con apposizione di 2 coppie del segnatasse n. 1 di cui una parz. coprente i franc. pontifici. Interessante Da Medicina con 5 c. Vitt. Em. II (T.16) ann. a punti e tassata con segnatasse 10 c. (2). Bollo "francobollo insufficiente" Rinnovazione vaglia da Brescia Art. Dan. 2 AGO 70 con segnatasse 10 c. (2). Raro Da Ragusa Inferiore per città non affr. e tassata con striscia di 3 es. del segnatasse 10 c. (2) Da Davoli 8 OTT 72 a Squillace con 5 c. (16) ann. a punti e tassata 25 c. con 1 c. + 2 c., 2 es c., 2 es. (t. 2/4). Molto decorativa. AD, G. Bolaffi Da Milano 20 ott 71 a Terni con Vitt. Em. II 20 c. (26) tassata con segnatasse 10 c. II em c. (2+7) Da Corfù 2 MAR 71 a Gallipoli non affr. e tassata in arrivo con coppia 10 c c. (2+8) ann. col C2. Bella. AD Da Montieri 27 MAG 71 a Monte S. Savino con coppia 10 c. (17). Inizialmente tassata con segnatasse da 60 c. (10) e poi corretta in 80 c. aggiungendo coppia 10 c. (2) tutti ann. a punti. Il 60 c. con difetti di dentellatura. Chiav., Sor Piego da Frosinone 28 MAG 80 a Pofi con 2 c./5,00 (35) e tassato per 28 c. con coppia + blocco di 6 dell'1 c c. (3+6). Il blocco applicato a cavallo per problemi di spazio ha tre franc. interessati da una piega. Raro Da Fabriano 20 OTT 76 a Cerreto d'esi con 2 c. (15) tassata 18 con c. (3/6) ann. col C2. 2 angoli mancanti. Fiecchi Cartolina postale da Boston 1 OTT 1886 a Firenze, tassata 10 c. con striscia di 5 del segnatasse da 2 c. (4). Bella Bustina da Somma Campagna 6 GEN 88 a Desenzano con Vitt. Em. II 2 c. (T.15). Tassata con segnatasse c c., 2 es. (4/6) Da Mortara per città con 20 c. (39) poi rispedita a Castel d'agogna ove venne tassata con segnatasse c. (6+7) ann. col corsivo di collettoria in arrivo Da Napoli 21 GEN 77 a Foglianise non affr. e tassata 40 c. con striscia di 4 es. del segnatasse da 10 c. (6) ann. col C2. Piccolo taglio in un es Da Roma 25 APR 70 a Grosseto con 10 c. (28) ann. griglia seghettata. Tassata all'arrivo con segnatasse da 40 c. (8). ED Da Odessa 8 APR 1870 a Genova - Via Austria, tassata all'arrivo con coppia segnatasse 50 c. (7) lett. dal Belgio non affrancate: una del 1872 da Anversa a Napoli, tassata per L. 1,20 con coppia 60 c. (7); l'altra del 1873 da Verviers a Civitavecchia tassata per 60 c. (7) lett. dello stesso archivio da Roma 17 FEB 70 e 10 MAR 70 per Lecce, entrambe non affr. - All'arrivo la prima fu tassata 90 c. con segnatasse c. (7+10), la seconda da L. 1,20 con coppia segnatasse 60 c. (10). Entrambe Chiav Da Liverpool 6 SET 1872 a Firenze via Livorno non affr. e tassata con segnatasse 40 c. (8). Corsivo "con Bastim. Mercant.". Ha viaggiato col vapore Egyptian Da Larnaca/Cipro 26 NOV 79 a Camogli non affrancata e tassata 5. L'impiegato statale appose un segnatasse formato da 2 parti verticali distinte di 2 segnatasse già usati. Un 5 c. (5) e uno "0" di altro segnatasse, ann. col muto a sbarre. L'esemplare così formato risulta anche più lungo dei normali. Frode molto rara e spettacolare. Em.Diena, A. Diena, cert. Colla Da Milano per città tassata con segnatasse 10/2 c. (17)

231 lotto n. vendita su offerte cat. base bollettini di spedizione tedeschi affr. con coppia 50 p. + 2 es. da 25 p. al retro e tassati in arrivo uno con segnatasse 50 c. + mascherina 20/1 c. (25+18) e l'altro con segnatasse 50 c. in coppia + mascherina 10/2 c. (25+17) bollettini di spedizione tedeschi affr. con coppia 50 p. + 2 es. da 25 p. al retro e tassati in arrivo uno con segnatasse 5 c. + mascherina 50/2 c. (20+19) e l'altro con segnatasse 50 c. + mascherina 20/1 c. (25+18) Da Hasting con Inghilterra 2 1/2 p. a Napoli, tassata con coppia 10/2 c. + 30/2 c. (17+19). Chiav Da L'Aquila a Penne con 20 c. (39), tassata 40 c. con 10/2 c. + 30/2 c. (17+19). Vaccari Segnatasse 5 c. con cifra fortemente spostata in basso usato come tassa fermo posta a Berceto su cartolina da Campione con 10 c. Leone Cart. da Milano a Torino ove venne apposto un 2 c. di Umberto (66) ann. Torino Bollo di raccomandazione "R.N./Torino" e tassata con segnatasse 10 c. (21) Da Napoli per città con coppia segnatasse da 10 c. con cifra capovolta (21a) Da Roma per città con 25 c. (220) rispedita a Levanto e tassata 25 c. con segnatasse 10 c. frazionato diagonalmente per 5 c c. (21+22). Rara. Cert. AD TELEGRAPHE/GENEVE 29.VII.32 - ottagonale su modulo telegrafico per Roma tassata L. 2,50 con 50 c. (25) + 2 l. (29). Rara Lett. non affr. scritta da Algeri da un legionario a Genova giunta il , tassata L. 2,50 ma con sola apposizione del segnatasse da 2 l. (29) Racc. da Torino a Genova tassa a carico del destinatario assolta con segnatasse 5 c. + 2 l c. ( ) Assicurata per L. 60 da Roma a Domodossola con 20 c., 2 es c. + 1,75 l. (440/ ) tassata all'arrivo arrivo 65 c. con c. ( ). Non frequente tassazione di assicurata spedita dalle Poste. Cert. Gazzi PUBBLICITARI 1778 Columbia 15 c. (2) isolato su cart. da Bordighera a Sirmione. Non comune isolato Coen 25 c., coppia (5) apposta al retro di busta da Roma Busta lacerata sul fronte. Colla Reinach 25 c., 2 es. di cui uno piegato (7) su AR da Venezia Modulo lacerato a sinistra. Rara Columbia 30 c. (9) isolato su cart. da Napoli a Padova. Dentellatura rasente da debordo a sinistra. Colla Columbia 30 c. (9) + Leoni 10 c. difettoso (82) su cart. da Venezia a Perugia Coen 50 c. (10) isolato su busta da Palermo a Roma. Colla Coen 50 c. + altro 50 c. con vignetta asportata (10) su racc. da Roma a Saluzzo. Busta delle Ferrovie dello Stato sdrucita al retro Coen 50 c., 2 es. (10) su racc. da Roma a Milano. ED Reinach 25 c. + Columbia 50 c. (7+11) su racc. da Venezia per città. Rara combinazione De Montel 50 c. (12) isolato su AR da Venezia * Santo Stefano Modulo lacerato a sinistra Siero Casali 50 c., coppia orizz. (15) su busta da Milano in Germania Singer 50 c. (16) + Michetti 25 c. (83) entrambi perforati "C.I." su biglietto da Venezia per città. Non comune insieme Singer 50 c., coppia orizz. (16) su busta da Roma a Berlino. Non comune per l'estero Singer 50 c., coppia verticale (16) al retro di busta da Valva Non comuni le coppie verticali Tantal 50 c. (18) isolato su busta da Milano a Brisighella. Colla Pubblicitario 15 c., 4 es. con tasselli tagliati su cartolina da Napoli in Francia. Non comune multiplo. li l lotto n. vendita su offerte cat. base 1794 Pubblicitario 50 c. con tassello tagliato su busta da Firenze a fermo posta a Mestre tassata con segnatasse 30 c. (23) B. L. P B.L.P. 40 c. (9) + Leoni 5 c., 2 es. Napoli a Roma priva della cartolina di risposta. Ray B.L.P. 40 c. dent. spostata per salto di un pettine (9) su busta da Roma a Napoli priva della cartolina di risposta. Ray B.L.P. 40 c. (9) da Empoli a Firenze. Busta "Vini Calissano" (Barbacovi n 109). Cert. Carraro Busta lettera postale racc. da Fiume con 5 l. Milizia (209) a Garignano. Resa al mittente giunse a Fiume il e venne annullato in arrivo, in quanto in precedenza non ann. il B.L.P. 10 c. (13). AD, cert. Bot SERVIZI VARI 1799 Buste inviolabili Excelsior - 2 buste nuove di formati diversi: 16,50 x 10,50 e 17,50 x 14, Servizio Commissioni da 1 l./30 c. su modulo da Nocera Umbra con singolo e 2 strisce di 3 es. del segnatasse da 50 c. (25) Boll. pacco d'emergenza da Castrogiovanni con valore dichiarato 300 l. a Capodistria con 12 sezioni di pacchi p. di cui 2 parte ricevuta per evidente frode postale. Qualche difetto da debordo Segnatasse vaglia 20 c. cifre fortemente spostate a destra (1ba) su grande framm. di bollettino vaglia. Molto raro. Cert. ED R. S. I Prop. di guerra 25 c. G.N.R. III tipo (13/II) su piego da Brescia a Milano racc. pagate in denaro per San Marino: 1,75 l. Barge "R.P.PAGATO", 3,25 l. Serravalle Scrivia "Pagato" 1,75 l. Vezza d'oglio Racc. da Sesana a San Marino con Rossini 1 l. + R.S.I. 25 c., 2 es c. + espr. 1,25 l. ( ex.21). 21) Da Rezzato a Lido di Camaiore con G.N.R. 10 c., 2 es. + prop. di guerra 30 c. (471+prop.18) Prop. di guerra R.S.I. sopr. di Firenze 25 c c. carminio lillaceo + 50 c. lilla ( /I) su busta da Firenze Cert. Ray., cert. Carraro Prop. di guerra R.S.I. Firenze 30 c. (43) su cart. da Firenze a San Marino. Assai rara in perfetta tariffa. Cert. Carraro Da Calcinato in Svizzera con G.N.R c. + 1 l. (471/I+472/I+479/I). Censure Racc. da Oltre il Colle per città con 2 sopr. "Vale come francobolli 0,50" su marche da bollo da 50 c. (De Magistris 128) + RSI 25 c., 2 es c. (491/2). Cert. Ray Racc. espr. da Firenze a Badia con Imper 5 c. + R.S.I. 50 c. sopr. carminio lillacea + espr. 1,25 l. + Prop. di guerra 30 c. di Firenze ( /I+ex.21+prop.41/44). Chiav Assic. 200 l. da Pisa a San Marino con segnatasse c c., 5 es c., 2 es. ( ). Rara assicurata affr. solo con segnatasse usati come francobolli Fattura aperta da Bedizzole per città con G.N.R. Brescia 10 c. isolato (471/I). Non comune. Ray., Sor Prop. di guerra R.S.I. Firenze 25 c., 4 es. (37/40) su busta da Firenze per città. Cert. Chiav Racc. da Pavia in Francia con affrancatrice "rossa" 50 c. + 2,25 l. - Censura italiana e tedesca Da Milano in Germania con Prop. di guerra RSI 50 c., 2 es. (33). Censure. Non comune per l'estero ed in perfetta tariffa Racc. espr. da Pola a Ginevra con Imper ,75 l. + espr. R.S.I. 2,50 l. (252A ex.20). Splendida e molto raro l'uso dell'espr. da 2,50 l. per l'estero. Censura. Cert. Ray Da Roma/(Real) Casa Real scalpellato a Cassago S. Martino con L. 1,25 fascio

232 lotto n. vendita su offerte cat. base 1819 Assic l. da Seregno a Sanremo con Imper. 1 l., 2 es. + 2 l., 6 es. + PA 25 c. + Prop. di guerra R.S.I. 50 c. (252A A.10 + prop.35/6) Prop. di guerra R.S.I. 50 c. sopr. capovolta e sbavata (35a) su busta da Cologna Veneta Sor Racc. espr. da Formigine per città con G.N.R. 15 c. + Mon. distrutti 30 c. + Prop. di guerra c. + espr. 1,25 l. ( prop.14/ii+18/i+22/i+ex.19/ii). Rara. Cert. Carraro Assic. 200 l. da Genova a San Marino con R.S.I. 25 c. + 1,25 l., 2 es. ( ) Da Roma Città Aperta alla Feldpost 80638/B con 50 c. RSI sopr. riportata in alto (493). Sul fronte due bolli viola Al mittente/per servizio sospeso. Fori d'archivio nella busta Racc. da Reggio Em a Scandiano con G.N.R. Verona c c., 3 es. + 1,25 l. (470/2+480). Carraro, cert. Ray Cart. da Abbadia Lariana non affr. e tassata con segnatasse fascio 20 c. (62). Censura Prop. di guerra 30 c. R.S.I. sopr. bruno rossa (31D) su busta da Monteforte d'alpone Cart. da Brescia a Torino con Prop. di guerra 30 c. G.N.R. (17/I) Racc. da Pievepelago a Modena con R.S.I c. + 1,25 l. + Prop. guerra 50 c., 2 es. ( /5+prop.33) Espr. da Asola a Pavia con Mon. distrutti 50 c. + espr. Duomo 1,25 l. (507 + ex.23). Tassata in arrivo il 16/10 per 3,50 l. con segnatasse 50 c. + 2 l. + segnatasse fascio 1 l. ( ). Bell'insieme Espr. da Bologna per città con F.lli Bandiera 2,50 l. + Mon. distrutti 20 c. + R.S.I. 30 c. fascio capovolto ( a). In tariffa. Carraro Racc. aerea da Milano in Svizzera con F.lli Bandiera 25 c. + coppia Mon. distrutti 3 l., 2 es. di cui uno con lievi difetti ( ). Bollo d'arrivo a Basilea il 19 aprile. Censura Cart. tedesca 6 p. da ARCISATE con Mon. distrutti 25 c., 2 es. + 1 l., 2 es., indirizzato al lager Sandberg. Carraro Cart. espr. da Torino a Milano con Mon. distrutti + F.lli Bandiera 2,50 l. (509+ex.514) LUOGOTENENZA 1834 Racc. da Vicenza a Roma con PA Regno 75 c. + Mon. distrutti 1,25 l., 5 es. (510+A.12). Bella e rara. ED Da Chioggia con al retro blocco di 16 es. di 50 c. Lupa di Bari (515A) Assic. 200 l. contrassegno l. 2742,85 da Cannero a Genova con Imper l. + Mon. distrutti 5 c. + F.lli Bandiera 25 c. con pli d'accordeon + PA 2 l. (256A A.15). Raro insieme. Sor Da Pescara a Catignano con Luogot. 50 c. + 1 l c. Lupa di Bari ( ). Bella affr. di gemelli Da Pistoia ad Iseo con PA 50 c., 2 es. + PM 50 c. + Lupa di Bari 50 c. (515 + A.11 + PM.7). Rara affr. con tre gemelli. Sor Espr. da Milano a Venezia con Luogot. 1 l. + marche da bollo da 2 l., 3 es. (De Magistris 131). Splendida e rara affr. d'emergenza. Cert. Vaccari, cert. Carraro Aer. da Firenze a Dayton, Ohio (USA) con Imper. 20 l., 2 es. Luogot. 5 l., 2 es. ( ). Censura. Sirotti Racc. da Villanova a Sassari con Lupa di Bari 50 c., 8 es. + Luogot. 1 l. + 2 l./25 c., 2 es REGNO DI UMBERTO II 1842 Aerogramma USA da 6 c. racc. spedito da Napoli 15 MAGGIO 1946 non affrancato a Roma ad Umberto II Re d'italia. Al retro bollo Roma-Real Casa MAGGIO 46 - racc. doppio porto da Frascati a Brozzi con Imper. 10 c., 2 es. + Democr. 3 l., 3 es. + PA Regno 80 c., 11 es. ( A.13). Bella lotto n. vendita su offerte cat. base MAGGIO 46 - lettera aerea da Ponte Buggianese negli USA con Imper. 25 l. + PA Regno c. + PA Democr. 10 l., 2 es. di cui uno legg. difettoso (260+A ). Cert MAGGIO 46 - racc. da Cremona a Milano con gemella da 1 l. Imper. e Luogot. + Democr. 3 l., 2 es. + 5 l., 2 es. (252A ). Bella MAGGIO AR da Monte Vidon Corrado con Democr. 10 c., 10 es c., 3 es c., 3 es. ( ) /10 MAGGIO 46 - da Roma a N. York Luogot. 10 l., 3 es. (542). Poi il 10.5 l'affr. venne completata con Luogot. 10 l. + Democr l. ( ) ann. Roma Posta Estera. Rara MAGGIO 46 - AR da Monte Vidon Corrado con Democr. 10 c., 10 es c., 3 es c., 3 es. ( ). Rispedita a Pione di Falerone il MAGGIO 46 - da Padova a Roma con Mon. distrutti 25 c., 4 es. di due tipi diversi + Democr c. + 1 l. ( ). Rara mista RSI-Repubblica con i gemelli da 25 cent MAGGIO 46 - cart. postale 75 c. (C 81) da Lucca a Fabriano con Imper. 15 c c c., 2 es. + 1,25 l. ( ). Non comune MAGGIO 46 - AR da Vaiano Cremano con Imper. 1 l. + PA 75 c., quartina (252A+A.12). Bella MAGGIO 46-2 cart. postali da 50 c. Luogot. (C 120) in tariffa da 3 lire di cui una con agg. Democr. 20 c., 2 es. + 2 l. + coppia Mon. distrutti 5 c. ann. "T" e l'altra con Lupa di Bari 50 c. + Democr. 2 l MAGGIO 46 - racc. da Brescia tassa a carico del destinatario assolta con segnatasse Luogot. 2 l., 3 es. + Democr. 1 l., 2 es. + 3 l., 2 es. apposti al retro ( T.82). Rara. Cert. Ray MAGGIO 46 - busta spedita come recapito autorizzato da Milano / Corriere d'informazione con Democr. 3 l. (553) per Milano MAGGIO 46 - cart. postale 1,20 l./60 c. (C 118) da Roma con agg. Luogot. 60 c., 3 es. - Inoltre cart. 1,20 l. Democr. (C 127) con agg. Luogot. 60 c. + Democr c MAGGIO 46 - racc. da Milano a Cesena con Imper. 3,70 l., blocco di 6 es. (256A). Bella e non comune. Ray MAGGIO 46 - racc. aerea da Palermo a N. York con coppia 50 l. Imperiale (261). Bella e rara. Cert. Carraro MAGGIO 46 - racc. aerea da Genova a Dakar (Senegal) con Imper. 25 l., 3 es. + Democr l. ( /3). Probabile l'inoltro via di mare e non via aerea. Rara. Sor MAGGIO 46 - racc. da Torino a Zurigo con Luogot. 10 l., 3 es. + Democr. 5 l. ( ). Bella MAGGIO 46 - da Bologna a B. Aires con PA Regno 10 l. con cenno di piega + Democr l. ( A.17). Colla MAGGIO 46 - aer. da Popoli a N. York con Luogot. 20 c., 5 es. di cui uno legg. piegato + Democr. 25 l. + PA Democr. 10 l., 2 es. ( A.130). Sor MAGGIO 46 - da Milano in Svizzera con PA Regno 10 l. Pegaso + PA Democr l. (A.17+A.127/8) MAGGIO 46 - aer. da Lierna a N. York con Democr. 20 l., 2 es. + PA Democr. 3,20 l., 2 es. (561+A.128) MAGGIO 46 - da Milano in Svizzera con Luogot.10 c., 2 es. + Democr. 2 l. + PA Democr. 3,20 l., 4 es. ( A.128). Bella e rara MAGGIO 46 - da Alessandria a Pisa con Imper c. + R.S.I. Mon. distrutti c. + Luogot. 50 c. + Democr. 20 c. + 2 l. ( ). Rara mista con triplo gemello da 50 cent. di 4 diversi periodi storici. Cert. Sor MAGGIO racc. da Mosciano S. Angelo ad Ancona con Imper. 2,55 l., striscia di 4 es. + Democr. 80 c. + 3 l. ( ). Bella MAGGIO racc. da San Terenziano a Firenze con Luogot. 2,50./1,75 50/1 l., 4 es. + Democr. 2 l., 2 es. ( )

233 lotto n. vendita su offerte cat. base MAGGIO 46 - racc. espr. da Prato con Imper. 3,70 l. + Luogot. 30 c. + 1,20 l., 2 es. + Democr. 20 c., 2 es l. + PA 3,20 l. + espr. 5 l. (256A A ex.25). Rara. Sor MAGGIO 46 - da Milano a Chicago con PA Regno 2 l. + Democr l. ( A.15). Colla, Sor MAGGIO 46 - da Como in Canadà con Democr c. + PA Regno 1 l. + PA Democr. 3,20 l., 4 es. ( A.14+A.128). Rara MAGGIO 46 - da Roma in Finlandia con Luogot. 10 l. + Democr l. ( /3). Non comune GIUGNO 46 - racc. da Varese a Genova con Luogot. 2 l., 2 es l. ( ) GIUGNO 46 - racc. da Livorno per città con PM 50 c., 6 es. + PA 2 l., 4 es. + 3,20 l. (PM.7+A.127/8). Bella e rara. Cert. Sor GIUGNO 46 - da Firenze a Genova con Democr. 10 c., 2 es c. + PA 3,20 l. ( A.128). Bella e non comune. Sor GIUGNO 46 - da Stradella a Genova con Luogot. 50 c c., 4 es. + Democr. 1 l. + marca IGE 10 c. (538/9+550). Bella e rara. ED, Sor GIUGNO 46 - cart. post. 75 c. (C 81) da S. Stefano M. a Messina con Imperiale 25 c. + Democr. 2 l. ( ). Bella. Sor GIUGNO 46 - aer. da Pedaso in Cecoslovacchia con PA Regno 10 l. + espresso aereo 2 l. + espr. 10 l., 2 es. (A.17 + A.73 + ex.26). Bella e rara. Sor GIUGNO 46 - da Vigevano a Novara con PA Regno 25 c., 2 es. + rec. autorizzato 10 c. fascio + Democr. 20 c., 17 es. (552 + rec.4 + A.10). Rara mista Regno-RSI-Repubblica. ED, Ray GIUGNO racc. da Cesena a Forlì con Luogot. sopr. 1,20 l./20 c., 7 es. + Democr. 80 c., 6 es. apposti al retro ( ) GIUGNO 46 - aer. da Milano in Canadà con Luogot. 5 l. + Democr l. + PA 2 l. ( A.127) GIUGNO 46 - frontespizio di manoscritti con lettera accompagnatoria da Bologna a Milano con Luogot. 10 c c., 3 es. + PA Regno 50 c. + Democr. 80 c. + 1 l. + 2 marche da bollo Turrita da 2 lire. Raro insieme. Sor GIUGNO 46 - aer. da Lecco in Olanda con PA Regno 10 l., 3 es. (A.17) + Democr l. ( ). Tracce di colla GIUGNO 46 - racc. da Berra a Torino con Imper. 2,55 l., quartina con un angolo difettoso + Democratica 20 c c., 6 es. + 1,20 l. ( ) GIUGNO racc. aerea da Genova a N. York con Luogot. 10 l. + Democr. 5 l., 3 es l l., 7 es. ( ). Cenno di piega in alto Regno di Umberto II - buon inizio di collezione di 73 lett./cart./ip con varietà di affr. e date tra il 9 maggio ed il 12 giugno montate su fogli d'album con descrizioni alcuni lotti voluminosi sono presenti anche tra i lotti singoli numerosi lotti non sono riprodotti ma sono visibili sul nostro sito lotto n. vendita su offerte cat. base REPUBBLICA ITALIANA COLLEZIONE DEMOCRATICA Abbiamo il piacere di proporre in asta una pregevole collezione specializzata della prima serie della Repubblica Italiana. Il raffinato collezionista ha privilegiato le tariffe, gli usi particolari ed anche i collegamenti della serie con altri francobolli emessi precedentemente o successivamente alla sua emissione con particolare attenzione ai valori "gemelli". Siamo certi che ogni collezionista di questa popolare emissione potrà trovare "il pezzo" per impreziosire la sua raccolta. Affrancature di sola Democratica 1886 Racc. da Napoli 1 ottobre 1945 a N. York con Democr c , l. + 5 l., 2 es. ( /2+555). Unica affr. nota con 6 valori diversi nel giorno d'emissione. Sirotti, cert. Carraro I giorno della Repubblica - aer. da Milano 13 GIU 1946 ad Alessandria d'egitto con al retro Democr. 2 l., 2 es. + 3 l l l., 15 es l., 5 es l. (552/3+561/2+564) in difetto di 2 lire. Raro uso contemporaneo dei 4 alti valori fino allora emessi della Democratica Democratica 10 c. (543) isolato su piego da Scanzorosciate a Bergamo. Raro uso isolato anche se insufficientemente affrancata. Cert. Sor I giorno della Repubblica - da Colli a Bobbio con al retro due blocchi del 10 c. Democr. (543) Braille da Civate a Merate affr. con Democr. 20 c. isolato (544). Rarissima. Cert. Bodini, cert. Sor Democr. 3 l. stampa fortemente evanescente (553g) su busta da Milano Bella così vistosa Democr. 10 l. ardesia + 10 l. arancio, 2 es. (558/9) su lett. da Genova in Svizzera. Bella affr. di gemelli. Fiecchi Modulo per uso del telefono delle Poste del per un importo di 315 lire con Democr. 10 l. arancio, 2 es l., blocco di 13 es l. ( ). Raro. AD, Sor Democr. 30 l., striscia di 3 es. di cui uno evanescente + 15 l. ( g) su racc. espr. da Como Rara e d'effetto Democratica - serie cpl. dei 14 valori emessi il 1 ottobre 1945 su busta ann. Mostra Filatelica Milano per città (543/ / / ) Democratica - serie cpl. dei 14 valori emessi il 1 ottobre 1945 su racc. da Camandona per città (543/ / / ). Bella. Sor Democr. 100 l. (565) isolato su racc. da Milano per il Belgio Democratica con Imperiale 1898 Racc. da Lecco per città con Imper. 5 c., 20 es. di cui uno con strappetto + 5 l. ( ). D'effetto Cart. post. 60 c. da Forme Masse d'alba a L'Aquila con agg. Imper. 5 c., 8 es. + Democr lire ( ). Non comune la combinazione tra i 5 c. Imperiale, andati fuori corso il ed il 6 lire emesso il Da Verona a Napoli con Imper. 25 c., 8 es. + 2 l. ( ). Bella e non comune affr. da 4 lire Racc. da Verona con Imper. 50 c c., 2 es. + 1,25 l., 2 es. + Luogot. 10 c. + Democr. 20 c. (251/ ). Rara affr. Regno-Luogot.- Repubblica Racc. da Tuere a Rovereto con Imper. 1,25 l., 8 es. + Democr. 2 l., 2 es. ( ). Non comune Cart. racc. da Zevio a S. Martino B.A. con Imper. 25 c., 7 es. + 1,75 l., 3 es. + Democr. 1 l. ( ) Piego racc. da Bologna con Imper. 1,75 l., quartina + Democr. 2 l. ( ) Racc. da Matera con blocco di 9 es. del 2,55 l. Imper. + Democr. 1 l. ( ). Sor

234 lotto n. vendita su offerte cat. base 1906 Aer. da Roma negli USA con Imper. 20 l. + Democr l. ( ). Splendida. Sor Aer. da Roma a N. York con Imper. 20 l. + Democr. 1 l l. ardesia, 7 val l., 6 val. ( ). Rara affr. comprendente il gemello da 20 lire Racc. da Bergamo a Milano con Imper. 20 l. + Democr. 2 l., 2 es. ( ). I giorno della Repubblica. Cert. Sor Racc. da Locana a Ginevra con Imperiale 25 l. + Democr. 10 l. ardesia ( ). Bella e rara. Cert. Sor Racc. aerea da Napoli a N. York con Imperiale l l., 2 es. + Democr. 2 l., 2 es. + PA Pegaso 5 l., 2 es l. ( / A.16/17). Un 2 lire ed un 5 lire di PA difettosi. Rarissima affr. mista comprendente ben 6 alti valori del Regno e la Democratica. Cert. Sor Racc. aerea da Roma a Santiago del Cile, Via Argentina, affr. con Imperiale 50 lire, 21 es l. + Democratica l. (260/ ). Alcuni es. sono difettosi ma probabilmente la più alta affr. nota del 50 l. Imperiale in abbinamento con la Democratica. Rarità. Cert. Sor Democratica con R.S.I Cart. postale Democr. 1,20 l. (C 127) da Palermo a Messina con agg. G.N.R. 10 c. + 1 l. + Imper. 50 c. + Democr. 20 c. ( /I + 479/I + 544). Rarissima affr. mista ed uso assolutamente inusuale dei G.N.R. in Sicilia. Cert. Sor Cart. postale Luogot. da 50 c. (C 120) per espr. da Argegno a Milano con agg. Imper. 35 c., 2 es. + Democr. 3 l. + PA G.N.R. 1 l. + PA Democr. 1 l. ( A ). Rara mista con gemelli da 1 lira. Cert. Ray Cartolina da Massa a Lucca con R.S.I. 25 c. + Imper. 75 c. + Democr. 20 c. ( ). Bella e rara. ED, Sor Cart. postale 15 c. Vinceremo (C 97) da Monsummano a Roma con agg. R.S.I. 25 c. + coppia 75 c. + Democr. 10 c., 11 es. ( ). Rara mista. Sor., ED Da Milano a Bussolengo con Imper. 35 c., 2 es. + R.S.I. 1,25 l., 2 es. + Democr. 1 l. ( ). Rara mista. AD Cart. da Palermo a Roma con Imper. 5 c., 2 es. + R.S.I. Mon. distrutti 5 c., 2 es. spillati + Democr. 1 l. ( ). Rarissima affr. mista ed uso occasionale dei Mon. distrutti in Sicilia buste con affr. miste R.S.I./Democratica - una da Milano con Mon. distrutti 80 c. + 2 l. ( ) e l'altra da Conegliano con R.S.I. 10 c., 2 es c. Imer. 10 c. + Democr. 40 c. + 3 l. ( ) Cartolina "Stampe" da Crespino a Ceregnano con Mon. distrutti 20 c., 3 es. + Democr. 20 c., 2 es. ( ) non lotto 1921 Racc. da Vicenza a Milano con al retro vistosa affr. multipla R.S.I. 30 c., 2 es c., 12 es. + Democr. 40 c. (506/7+546). Bella e rara mista Da Codogno a Milano con Mon. distrutti 1 l., 4 es. in uso molto tardo + Democr. 6 l. ( ). Busta rifilata a sinistra. Sor Da Trento a Roma con Mon. distrutti 3 l. + Democr. 1 l. ( ). Rara mista. Cert. Sor., cert. E. Diena Racc. da Bologna a Taranto con Mon. distrutti 3 l. + Imperiale 10 l. + Democr c. ( ) poi rispedita a Bologna. Rara affr. mista di tre periodi storici, Regno-R.S.I.- Repubblica, comprendente il 3 lire Mon. distrutti. Cert. Sor., cert. E.Diena Da Guastalla a Roma con F.lli Bandiera 1 l., 2 es. + PA Democr. 1 l., 2 es. (513+A.126). Rara mista valori gemelli. AD Racc. espr. da Milano con Mon. distrutti 5 c., 4 es c., 2 es. + 1 l. + espr. 1,25 l., 2 es. + segnatasse R.S.I. RSI fascetto 10 c., 3 es. ( ex.23+t.61). Rara. Sor lotto n. vendita su offerte cat. base Democratica - affrancature più periodi storici 1927 Cartolina espresso da Verona affr. con Imper. 50 c. + R.S.I. 50 c. + Luogot. 10 l. + Democr. 20 c c., 2 es. di cui uno con difetti da debordo ( ). Indirizzo asportato e macchia viola a sinistra. Rara affr. 4 periodi storici diversi. ED, Sor Da Mestre con Imper. 50 c. + R.S.I. 30 c. + Luogot. 20 c. + Democr. 2 l. ( ). Rara affr. mista con franc. di 4 periodi storici diversi. Cert. Chiav., cert. Sor Biglietto postale da 50 c. (B 32) da Chianni a Capannoli con vistosissima affr. multipla per complessive 11 lire composta da 14 franc. aggiunti di cinque diversi periodi storici: Regno, R.S.I., Luogotenenza, Regno di Umberto II e Repubblica ( A PM,5). Rarissimo, probabilmente unico. Cert. Colla, cert. Sor Espresso da Treviso a Milano con vistosa affr. multipla di 7,05 lire (eccedente 5 cent.) comprendente i gemelli da 10 c., da 50 c. e da 1 lira. Notati alcuni francobolli "moneta". Una delle più rare lettere quattro periodi: Regno-R.S.I.- Luogotenenza-Repubblica. Ray Democratica con Emisisone di Teramo 1931 Da Teramo a Pescara con coppia sopr. 50 c. di Teramo di cui uno angolo arrotondato (6) + Democr. 1 l., 3 es. (550). Uso dell'emissione di Teramo ben oltre il termine di validità postale. Rarissima affr. - Cert. Sor Democratica con Luogotenenza + altre emissioni 1932 Cart. postale 60 c. Luogot. (C 113) da Monsummano a Roma con Imper. 50 c. + PM 50 c. + PA Pegaso 50 c. + Democr. 10 c c., quartina ( /4+A.11). Non comune affr. con tre gemelli da 50 c g g 1933 Da Parma a Sala Baganza con Luogot. 10 c c. turrita + 50 c. Imperiale senza fasci + Lupa di Bari + PA 50 c. + Democr. 20 c., 4 es. + 1 l. - Un 50 c. con difetto. Rara affr. con quadruplo gemello. Sor Da Messina per città con Luogot. 20 c., 7 es. + Democr. 20 c., 3 es. ( ). Rara affr. di gemelli. Cert. Sor Manoscritto racc. da Firenze con Luogot. 1 l. di Roma + 1 l. di Novara + Democr. 20 c., quartina + 1 l., 2 es. ( ). Raro triplo gemello Da Milano a Roma con Luogot. 1,20 l. + sopr. 1,20 l./20 c. + Democr. 20 c., 2 es. + 1,20 l. ( ). Raro triplo gemello Racc. aperta da Palermo a Messina con Imper. 10 c c., 6 es. + Luogot. 30 c., 6 es. + Democr. 20 c. + PA Regno 80 c., 11 es. ( A.13). Un 35 cent. difettoso ma bella e rara. Cert. Sor Cartolina racc. espr. da Siena con Imper. 1,75 l. + Regno PA 75 c., quartina + espr. 1,25 l. + Democratica 40 c., 5 es. ( A.12 + ex.15) Da Bergamo a Montanara con quartina 50 c. Lupa di Bari + quartina 50 c. Democratica (515A+547). Il fatto che i francobolli della Lupa non siamo stati completamente obliterati fa presumere che questi francobolli in un primo momento non furono ritenuti validi perchè fuori corso. La lettera fu tassata per 4 lire come indicato applicando ed annullando un segnatasse da 4 lire. Ad un più approfondito esame successivo ci si accorse che i francobolli della Lupa erano ancora validi (uscirono di scena solo il 31 dicembre 1948) per cui il segnatasse da 4 lire annullato a Montanara venne staccato dalla lettera e l'affrancatura ritenuta valida Cart. postale 1,20 l. Turrita (C 124) per espresso da Napoli a Roma con agg. Democr. 1 l., 2 es. + PA Regno + espr. 2,50 l. (550+A.11+ex.16). Bella e rara mista. Cert. Sor lett. con affr. con gemelli: 1 l. Democr. + 1 l. Luogot. e1 l. Democr., 4 es. + 2 es. da 1 l. Luogot. - Una busta sdrucita

235 lotto n. vendita su offerte cat. base 1942 Cart. post. 1,20 l. racc. da Lasa in Cecoslovacchia con Imper. 20 l. + Luogot. 60 c. + 1, l. + Democr. 1 l., 2 es. (C 127A ). Rara. Cert. Sor Racc. da Ascoli P a Guastalla con Imper. 20 c. + Luogot. 1,20 l./20 c., blocco di 8 es. + Democr. 1,20 l. ( ). Bella affr. di gemelli nel I mese d'uso della Democratica Racc. da Imola a Castel S. Pietro con Luogot. 1 l., striscia vert. di 4 es. con il primo es. senza stampa mentre gli altri 3 con stampa evanescente + 1 l. + Democr. 2 l. ( a + 552). Raro insieme. Cert. Sor Piego racc. da Potenza Novembre 1945 a Rapolla con PM 20 c. + Luogot. 30 c. + Democr. 2 l., 2 es. ( PM 4). Non comune combinazione tra il PM, fuori corso il 7 agosto 1945, e la Democratica emessa nell'ottobre Sor Racc. aerea da Venezia negli USA con Imperiale 25 l., 3 es. + Luogot. 10 l., 2 es. + Democr. 2 l. ( ). Bella e rara affr. mista in tariffa. Ray., cert. Sor Da S. Demetrio dei Vestini a Montegranaro con Luogot. 2 l./25 c. + Democr. 2 l. ( ). Tassata 4 lire con 2 segnatasse da 2 l. (t.93) in quanto il franc. soprastampato era scaduto di validità da 5 mesi. Triplo gemello Da Montegiorgio ad Ascoli Piceno con Luogot. 2 l., 2 es. + Democr. 2 l., 2 es. ( ). Bella affr. di gemelli. Caffaz Luogot. 1 l. evanescente + Democr. 3 l., 2 es. (540a+553) su racc. da Bologna I mese della Democratica Democratica 3 l. + PA Regno 50 c. + Lupa di Bari 50 c. ( A+A.11) su busta da Bologna AD, Sor Aer. da Locorotondo a Mendoza con al retro Luogot. 5 l. + blocco di 6 es. del 10 l. + Democr. 3 l. ( ) Racc. espr. da Napoli a Biella con vistosa affr. multipla mista: Imperiale + Luogotenenza + PA, comprendente i gemelli da 2 lire, 60 cent. e 1 lira Racc. da Roma a Frosinone con Democr l. + PA Regno espresso aereo 2 l., 6 es. di cui uno piegato ( A.73). Rara, Racc. espr. da Roma a Sala Baganza con Luogot l. + Democr. 2 l., 2 es. + 5 l., 3 es. + PA Pegaso 5 l., 2 es. ( A.16). Lievi pieghe Racc. da Cremona con Luogot. 50 c. + PA Regno 75 c., quartina + Democr. 10 l. ( A.12). Tre periodi: Regno, Luogot. e Repubblica racc. espr. con affr. diverse con gemelli da 10 l.: Democr. 2 l., 2 es. + Luogot. 10 l. + espr. 10 l. ( ex.26) e Democr. 20 l. + Luogot. 10 l. + espr. 10 l. ( ex.26) Assic. 200 l. da Genova a Campore di Valle Mosso con Imper. 20 l. + Democr. 10 l. ardesia, 5 es. + valori complementari di p. aerea. Raro Racc. da Luras a Roma con Imper. 2 l. + Luogot. 2 l., 3 es. + 5 l., 2 es. + Democr. 10 c., 20 es. di cui alcuni con difetti + 2 l., 2 es. ( ). Rara affr. con tre gemelli da 2 lire. Da esaminare Racc. aerea da Roma a B. Aires con Imper l l., 2 es. + Democr. 20 l., 9 es. di cui alcuni con difetti (260/ ). Rara e d'effetto. Cert. Sor Frontespizio di racc. da Modena a Sampierdarena con Luogot. 1 l. + Democr. 3 l., 2 es l. ( / ). Notevole uso contemporaneo dei 4 alti valori fino ad allora emessi della Democr. nei loro primissimi giorni d'uso. Molto raro su documento non filatelico Racc. aerea da Milano a B. Aires con Luogot. 10 l. + 3 l l., 18 es. ( ) applicati con la colla. Rara. Cert. Sor lotto n. vendita su offerte cat. base Democratica con PA Regno o Repubblica lett. con affr. miste Democratica + PA Regno: Democr. 20 c. + PA 80 c. (544+A.13), Democr. 1 l., 2 es. + PA 50 c., 4 es. (550+A.11) e Democr. 1 l. + PA 1 l., 3 es. (550+A14) Da Falconara a Genova con PA Regno 75 c., 20 es. + Democr. 1 l. + 3 l., 3 es. ( A.12). Bella busta di formato medio Espr. da Serracapriola a Roma con Democr. 2 l. + PA Regno 5 l., 2 es. + PA Democr. 2 l. (552+A.15+A.127). Bella affr. con il gemello da 2 lire. Cert. Sor Da Milano in Svizzera con Democr. 5 l. + PA Regno 2 l., 4 es. + aereoespresso 2 l. (555+A.15+A.73). Rara. Cert. Carraro Frontespizio di racc./espr. da Cagliari a Roma con Imper. 20 l., 8 es. + Democr. 2 l., 2 es. + PA 2 l., 3 es. ( A.127). Rara. Cert. Sor Da Desio a Huesca (Spagna) con Luogot l. + Democr. 80 c. + PA l. + 3,20 l. - Bolli di transito ed arrivo Assic. 200 lire da Cannero a Pavia con Imper c. + Democr. 80 c. + PA Regno 10 l., 2 es. + PA Democr. 3,20 l., 2 es. ( A.17 + A.128). Bella mista Aer. da Biella a Londra con Luogot. 5 l. + Democr. 10 l. + PA Pegaso 10 l. + PA Democr. 5 l. ( A.17+A.129). Splendida e rara affr. con doppio gemello. ED Aer. da Pineta di Sortienna negli USA con Democr. 1,20 l.+ 2 l., 3 es l., 3 es. + PA Pegaso 10 l. (551/2+558+A.17). Lievi pieghe su un paio di francobolli. Rara affr. comprendente i gemelli da 10 lire Aer. da Ascoli Piceno a B. Aires con Democr l. + PA 2 l. + 5 l., 2 es l., 4 es. ( A /30). Affr. con gemelli da 10 l. - Piccoli difetti in un 5 lire Aer. da Savona a N. York con Democr. 5 l. + PA 10 l. 25 l. azz l. bruno (555+A.130/1+A.133). Bella affr. di gemelli lett. con affr. diverse di gemelli da 25 l. con Democr. + espr. 25 l. (28) + PA 25 l. azz. (A.131) e + PA 25 l. bruno + Democr. 15 l. (560+A.133). Insieme non comune Aer. da Isola Liri con Democr. 5 l., 2 es l. + PA 50 l. verde, 13 es. di cui alcuni con difetti ( A.132). Rara Racc. espr. aereo da Roma a Parigi con al retro Democr. 5 l., 2 es. + PA S. Caterina 100 l., 14 es. di cui uno difettoso (555+A.146). Molto rara Racc. espr. aereo da Genova a Rio de Janeiro con Democr l l., 12 es. + PA S. Caterina 200 l., 9 es. + PA Campidoglio 300 l., 2 es l. + espr. 30 l. ( /5 + A.143/4 + A espr.29). Alcuni difetti nulla tolgono alla rarità ed interesse dell'insieme. Cert. Carraro Racc. aerea da Milano all'asmara con Democr. 25 l., 2 es l., 2 es. + PA Democr. 25 l., 2 es l., 2 es. + Campidoglio PA 100 l., 2 es l. ( /I + A.133/4 + A.142/3). Cert. Carraro Sacchetto campione senza valore racc. aereo da Torino a New York con Democr. 20 l l., 3 es. + PA Campidoglio 1000 l., 2 es. ( a+A.145). in perfetta tariffa. Nonostante alcuni difetti, pezzo raro ed interessante. Cert. Carraro Campione senza valore racc. espr. aereo da Leuman a B. Aires affr. per 9452 lire con Democr. 1 l., 2 es l. + Risorgimento 100 l., 4 es. + PA Campidoglio 1000 l., 9 es. ( A.145). Qualche difetto nulla toglie al grande interesse e rarità di questa straordinaria busta. Cert. Sor Democratica con PA Repubblica 1980 Racc. espresso da Napoli a Roma con PA Pegaso 5 l., 5 es. + PA Democr l. (A.16+A.126/7)

236 lotto n. vendita su offerte cat. base 1981 Aer. da Firenze negli USA con Imperiale 25 l., 3 es. + PA 2 l. (260+A.127). Bella e rara Da Torino a Germagnano con PA Regno 2 l. + PA Democratica 2 l. (A.15+A.127). Splendida e rara affr. di gemelli Da Germagnano a Cossila S. Grato con Imper. 5 c. + PA Regno 25 c., 3 es. + PA Democr. 3,20 l. (243+A10+A.128). Molto bella Aer. da Merano in Cecoslovacchia con Imper. 25 l. + PA Democr. 10 l. (260+A.130). Bella e rara. Uso durante il Regno di Umberto II. Sor., cert. Ray PA Democratica 10 l., striscia di 5 es. di cui 2 su carta ricongiunta + 5 l. ( b). Rara. AD Racc. da S. Jacopo a Campiglia con quartina XXIX Fiera di Milano 55 l. + PA Democr. 25 l. azz. (658+A.131). Busta aperta da due lati con macchie di colla. Da esaminare PA Democr. 25 l. azzurro + 25 l. bruno (A.131+A.133) su racc. da Brescia a Rovigo. Rara affr. di gemelli da 25 lire. Sor Racc. aereo espr. da Roma a Torino con doppio gemello: 25 l. azz l. bruno + 50 l. verde + 50 l. viola (A.131/4). Rara affrancatura PA Democr. 50 l. verde + 50 l. viola (A.132+A.134) su racc. da Macerata in Belgio. Bella affr. di gemelli da 50 lire Aer. da Roma negli USA con PA Pegaso 10 l., 8 es. + PA Democr. 1 l. + 6/3,20 l. (A.17 + A A.135). Bella e rara affr. in perfetta tariffa. Cert. Sor Aer. da Milano a N. York con Marinare 5 l. + PA Regno l. + PA Democr. sopr. 6/3,20 l. + PA Radio l. (570+A.16/7+A.135+A.136/9). Rara affr. con i Democratica con espressi o pneumatica 1992 Da Nichelino a Lecce con Democr l. + espr l. ( ex.24/5). Non comuni i gemelli da 5 lire Aer. da Pratola 28646negli USA con Democr l. + PA 5 l. + espr. 5 l. ( /1 + A ex.25). Bella affr. con tre gemelli Espr. da Caressio Borgo Ponte in Svizzera con Democr. 10 l. ardesia + 10 l. arancio + espr. 10 l. (558/9+ex.26). Rara affr. di 3 gemelli. ED. Sor Racc. aerea da Roma a N. York con bella affr. multipla di Democratica PO + PA + EX (543/ A.129+ex.26) Racc. da Roma a Sofia con Democr. 5 l l. ardesia + 10 l. arancio + PA l. + PA Radio 20 l. + espr. 10 l. ( /9 + A.129/130 + A ex.26) doc. postali: aer. da Ferrara negli USA con PA 25 l. + espr. 25 l., 5 es. apposti fronte-retro (A ex.28); rac. espr. di medio formato da Bari con Democr. 15 l., 2 es. + espr. 15 l., 3 es. (560+ex.27). Qualità molto mista Espresso pneumatico dalla Camera dei Deputati a Verona con Democr l. + pneumatica l. ( Pn.18/19). Si presume l'inoltro per posta pneumatica essendo tale servizio in funzione presso la Camera dei Deputati. In tariffa. Cert. Sor Falsi di Amantea, Milano e Buenos Aires 1999 Falso di Amantea 2 l./25 c. + Democr. 40 c., 2 es. + 1,20 l. (F ) su busta da Amantea a Novara. Bella e rara. Sor., cert. Carraro Falso di Amantea 2 l./25 c., coppia verticale + Democr. 60 c., 5 es. (F ) su racc. da Cosenza ad Amantea. Indirizzo parz. cancellato e busta riparata a destra. Rara. Cert. Sor., cert. E.Diena Falso di Milano 10 l. (F.558). Cert. A. Diena del 1951, cert. E. Diena, cert. Sor. che lo riproducono ancora su frammento. Raro Democratica 100 l. falso di B. Aires II tiratura + Lavoro 100 l. (F.565A+651) ann. Amb. Messina- Napoli su lett. a B. Aires. Busta con indirizzo parz. ritagliato. Rarissima. Sirotti, E.Diena, cert. Carraro lotto n. vendita su offerte cat. base 2003 Democr. 100 l. falso di B. Aires III tiratura litografica (F.565B) l. lavoro su aer. da Napoli a B. Aires. Indirizzo rifatto e lievi ossidazioni. Cert. Carraro Democratica con commemorativi od altre emissioni 2004 Racc. espr. aereo da Roma a B. Aires con Democr. 50 l., 15 es. + Marinare 5 l. + PA 50 c. verde 7 es. ( A.132). Qualche valore con difetti. Raro insieme Racc. aerea da Cori a Santiago del Cile con Democr. 20 l., 6 es. + Risorgimento 100 l., quartina + espr. 30 c., 2 es. interessati da una piega verticale ( ex.29). Non comune. Cert. Sor Aer. da Roma negli USA con Rep. Romana 100 l., 7 es. + Democr. 1 l. + espr. 30 l. ( ex.29). Rara e d'effetto. Cert. Carraro Aer. da Livorno a Santiago del Cile con Democr. 5 l., 2 es. + Volta 50 l., 6 es. ( ). Bollo d'arrivo Racc. da Bergamo per città con Democr. 2 l., 2 es. + Lavoro 6 l. + Tabacco 55 l. ( ) Aer. da Pazzano a B. Aires con franc. Toscana 55 l., 3 es. + Democr l. + Lavoro l. ( ) Racc. da Careggine a Lucca con Democr. 50 c., 80 es. apposti fronte-retro + Lavoro 20 l., 2 es. ( ). Qualche difetto e busta riparata, da esaminare Ginnici 5 l. + Democr. 100 l. ( ) su frontespizio con angolo rinforzato di racc. da Firenze a Milano. Rarità. Fiecchi, cert. Sor Racc. espr. aereo da Pordenone a Roma con Ginnici 5 l. + Lavoro 30 l. + PA Democr. 50 l., 3 es. ( A.134). Rara. Carraro, cert. ED Busta spedita come recapito da Firenze Agenzia di città 21 MAG 1951 per città con Ginnici 10 l. + Democr l. ( ). Molto rara. Cert. Carraro Racc. aerea da Venezia a Madrid con Ginnici 15 l. + Lavoro 50 l. + PA 50 l. + PA Campidoglio 100 l. ( A.142+A.134). Rari i Ginnici per l'estero. Cert. Carraro Piego da Roma a Pinerolo con Democr. 3 l. + Forze Armate 10 l. ( ). Ultimo giorno di validità della Democratica. Raro Democratica fuori d'uso 2016 Aer. dalla motonave Panarea a Napoli con Democr. 2 l., 2 es. + Lavoro 1 l., 4 es. + 5 l. + Siracusana ruota 10 l. ( ). Non comune. Sor Democr. 8 l. + Siracusana stelle 12 l. ( ) su cartolina da Cremona a Firenze. Rara combinazione con la Democratica fuori corso ma non tassata Democratica in usi o combinazioni varie 2018 Spedizione ripetuta - manoscritto da Erbusco 1945 con R.S.I. 25 c., 2 es. + recapito R.S.I. 10 c. (491+rec.4) poi riutilizzato nel 1950 affr. con Democr. 50 c. + 1 l., 2 es l., 2 es. ( ). Non comune. Sor Completamenti con "rosse" - 3 documenti postali diversi con Democr. + "rosse" diverse tra cui busta via aerea da Vicenza a B. Aires con 7 rosse da 99 lire per un totale di 693 lire + Democr. 1 l. + 6 l., 6 es. ( ). 2 cert. Sor Cartolina postale 3 l. (C 131) da Roma a Pontecorvo con agg. Democr. 40 c. + 1 l. + ritagli di cart. Luogotenenza da 60 c., 2 es. + 1,20 l., 2 es. - Raro insieme Cedola di commissione libraria da Piacenza maggio 1950 con Democr. 2 l., 2 es. (552) + ritaglio di cartolina postale 2 lire. Un taglio orizzontale interessa la cartolina senza toccare i francobolli. Raro gemello doc. con Democr. usata come recapito: un modulo con 15 l. (560) e busta con al retro recapito 40 c. + Democr c. usati come recapito ( rec.6)

237 lotto n. vendita su offerte cat. base 2023 Democr. 10 c., 5 es. usati come recapito insieme a recapito 10 c., 5 es. (543+rec.3) al retro di busta da Napoli per città Piego da Roma a Rionero in Vulture tassa a carico assolta con segnatasse 5 l. Luogot. (t.94) + Democr. 50 c., 2 es. usati come segnatasse (547) Da Valgardena a Sondrio con Luogot. 20 c. + Democr. 1 l. + Mon. distrutti c. ( ). I due franc. di R.S.I. non vennero ritenuti validi e tassati con segnatasse 1 l. Luogot. (t.81) + Democr. 60 c. usato come segnatasse ed ann. "T" (548). Sor Mod. postale 77 usato ad Acquarica del Capo tassato per 18 lire con 3 l. Democr. usato come segnatasse (553) + segnatasse Luogot. 5 l., 2 es. di cui uno difettoso + segnatasse 5 l. Repubblica (t ). Non comune gemello da 5 lire Democratica con pacchi postali 2027 Racc. da Lagonegro a Salerno con Imper. 2,55 l., 7 es. di cui uno difettoso + Democr. 10 c. + pacchi p. fascio 5 c. ( pp.24). Rara. AD, Ray., cert. Chiav. cert. Sor Racc. da Bocchignano a Roma con Democr. 2 l., 2 es. + pacchi p. Regno 10 l. fascio usato come ordinario (552+pp.34). Uso durante il Regno di Umberto II. Rara. Cert. Carraro Racc. da Craco a Matera con Democr. 1 l. + pacchi p. Regno 20 l. fascio usato come francobollo (550+pp.35). Molto rara. Cert. Carraro Racc. da Manfredonia a Montagano con Democr. 4 l. + pacchi p. Luogot. sopr. 10 l. (554+pp.58). Raro uso del pacco come ordinario su busta. Cert. Sor Manoscritti racc. da Cannero a Novara con Democr. 1 l., 2 es. + pacchi p. Luogot. sopr. 20 l. (550+pp.59). Molto rara. AD, cert. ED Manoscritti racc. con lettera da Cannero a Novara con Democr. 4 l. + pacchi p. senza fasci 10 l. (554+pp.64). Raro uso del pacco come ordinario su busta (riparata in un angolo). AD, cert doc. postali con pacchi p. usati come ordinari - un piego con 1 l. + Luogot. 1,20 l. + Democr. 80 c. ( pp.68) e AR pacco con pacchi p l. + Democr l. (552/3+pp.73+76). Sor Democratica con marche da bollo 2034 Da Genova per città con Democr. 1 l., 3 es. (550) + 2 marche da bollo da 50 c. di emissioni diverse. Bella e rara affr. con marche gemelle. Colla Da Parma a Bologna con PA Regno 50 c., 3 es. + Democr. 2 l + marca da bollo 50 c. azz. Turrita (552+A.11) con lievi pieghe. Indirizzo leggermente ritagliato. Sor Vittime Politiche 2 l. Placido Martini 10 es. + Democr. 1 l. (550) al retro di racc. da Ficulle a Firenze. Piega verticale che interessa la lira Democratica e tra la dentellatura di separazione del blocco delle vignette. Rara. Cert. Ray Democratica usi con AMG-VG - AMG-FTT 2037 Cart. da Milano a Portocomano con Luogot. 20 c. + Democr. 80 c., 2 es. ( ) + AMG-VG 20 c. (4). Bel gemello da 20 c. - Sor Busta a Milano con PA Regno 75 c., 2 es. (A.12) + AMG-VG 4 l., 2 es. + PA 50 c. (16+A.1). Bella mista Cart. da Resia/Udine con AMG-VG 1 l. (8) + Democr. 1 l. con angolo arrotondato + coppia 3 l. ( ). Pregevole mista con valori gemelli. Ray., cert. Sor Da Cuneo a Verzuolo con Democr. 1 l. (550) + AMG-VG 1 l., 3 es. (8) inizialmente non ritenuti validi e non annullati. All'arrivo l'ufficiale postale considerò validi i francobolli della Venezia Giulia e l'annullo col bollo Verzuolo e detasso la lettera che è un pò sdrucita. Raro "gemello". Cert. Sor Da Roma a Bologna con Democr. 2 l., 2 es. + 4 l. (552/554) + AMG-VG 2 l. (14). Non comune affr. coi gemelli da 2 lire lotto n. vendita su offerte cat. base buste con miste Democr.-AMG-VG: una da S. Pietro di L a Verona con Democr. (552) + AMG-VG 4 l. (16), Sor. - l'altra per espresso da Milano a Trieste con Democr. 2 l., 3 es. (552) + AMG-VG 2 l. (9) con difetti, da esaminare Espresso da Trieste a Bolzano con AMG- VG 1 l. + 5 l., 2 es. (8+10) + Repubblica espresso 10 l. (ex.26) buste affr. per 20 l. con affr. diverse: una con Democr. 2 l., 2 es l. arancio ( ) + AMG-FTT 6 l. (60) l'altra con Democr l. ( ) + AMG-FTT 6 l. (60) Racc. da Roma con Democr. 5 l. + coppia 20 l. ( ) + AMG-FTT Volta 20 l. (52). Non comune affr. coi gemelli da 20 lire Democratica e suoi gemelli doc.: cartolina da Roma con Imper. 10 c. + Democr. 10 c., 2 es. ( ) e busta aperta da Caprino Veronese con Luogot. 10 c., 10 es. di cui uno con grinza + Democr. 10 c., 2 es. ( ). Bell'insieme Cartolina da Cuneo a Roma con Luogot. 20 c., 3 es. + Democr. 20 c., 2 es. + 2 l. ( ) Racc. espr. da Merano in Svizzera con Luogot c. + 1,20 l. + 2 l. + Democr c l. + espr. 10 l. (538/ / ex.26). Piega verticale che interessa il 10 ed il 50 cent. - Gemello del 60 c. e 10 lire. Ray Da Chiusa Pesio a Roma con vistosa affr. multipla Regno-Luogot.-Repubblica per 4,20 lire comprendente il 60 c. Michetti giallo fuori corso da 15 ann. e non tassato. Raro insieme. Sor Da Napoli per città con Democr. 1 l., 2 es l. + PA 1 l., 3 es. ( A.126) Democratica/Marinare - 2 lett. per l'estero + 1 cart. per l'interno con affr. gemelle diverse Cart. da Bologna a Chiampo con PA Regno in uso particolarmente tardo 2 l., 2 es. + Democr. 2 l. (552+A.15). Rara doc. postali con gemelli: Democr. 2 l. + coppia 2 l. Lavoro su cartolina ( ); Democr. 5 l., 4 es. di cui uno difettoso + Lavoro 5 l. ( ) Cart. postale 3 l. (C 130A) racc. da Lauria con agg. Democr. 1 l., 4 es l. + segnatasse 1 l. usato come francobollo. Piccoli difetti ma bell'insieme. Sor S. Caterina - 3 lett. con affr. gemelli con Democratica: S. Caterina 3 l., 3 es. + Democr. 3 l., 2 es. ( ) e S. Caterina 5 l. + Democr. 5 l., 2 es. ( ), S. Caterina 10 l., 2 es. di cui uno con strappetto + Democr. 10 l. ( ) Risorgimento - 2 buste per l'estero con affr. gemelli con la Democr.: Risorgimento 5 l., 3 es. + Democr. 5 l., 3 es. ( ) e Risorgimento 3 l., 2 es. + Democr. 3 l. difettoso l. ( ) Marinare - 7 doc. postali con affr. gemelle con pari valori della Democr., anche con PA od espressi. Raro insieme. Qualità mista, da esaminare Da Torino a Messina con Democr. 5 l., 3 es. + Tabacco 5 l. ( ) Democr. 5 l., 2 es. + Lavoro 5 l., 9 es. ( ) su busta da Milano in Germania (Zona Britannica) ERP 5 l., 3 es. + Democr. 5 l. ( ) su AR Bel gemello Democr. 6 l. + Lavoro 6 l. ( ) su fattura commerciale da Carmignano di Brenta Da Bari negli USA con PA Pegaso 10 lire + Democr. 10 lire (558+A.17). Bella e rara affr. - Carraro Racc. da Trento a Verona con PM 10 l. + Democr l. ( PM 18). Rarissima affr. comprendente i gemelli da 10 lire con il PM scaduto di validità ma ritenuto valido e non tassato. ED, cert. Sor Da Bologna DIC. 48 in Germania con doppio gemello: Democr l. + Risorgimento l. ( ) )

238 lotto n. vendita su offerte cat. base 2065 Democr. 10 l. arancio + Lavoro 10 l. ( ) su busta da Bologna a Parma. Bella affr. di gemelli. Carraro, cert. ED Aer. da Canelli negli USA con Democr. 10 l., 4 es. + Costituzione 10 l. + S. Caterina l. + PA Radio 25 l. ( /6+578+A.139). Lievi pieghe. Rara affr. con triplo gemello da 10 lire Racc. da S. Donà di Piave a Bologna con Democr. 10 l. + Costituzione 10 l., 2 es. + PA Democr. 10 l. ( A.130). Non comune affr. di gemelli da 10 lire buste con gemelli Democr. + Risorgimento 10 e 20 lire ( ; ). Una cert. Ray Democr. + Lavoro - 6 lett./cart. con affr. di gemelli da 1, 1, 2, 5, 10 e 15 lire. Qualità mista, da esaminare Democr. 5 l., 2 es l. + Risorgimento 15 l. ( ) su busta da Schio in Svizzera Biennale - 2 buste con gemelli Democratica: stampa in Germania con Biennale 5 l. + PA Democr. 5 l. (594+A.129) e racc in Svizzera con Biennale 15 l., 2 es. + Democr. 15 l., 3 es l. ( ) affr. con gemelli - espresso con Biennale 20 l., 2 es. + Democr. 20 l., 2 es. + Democr. 20 l., 2 es. ( ). Inoltre cartolina con Biennale 5 l. + Democr. 1 l., 2 es. + 5 l. ( ) XXVII Fiera di Milano 20 l. quartina + Democr. 20 l. ( ) su lett. aerea per gli USA. Inoltre racc. con XXVII di Milano 20 l. + Democr. 15 l. difettoso + 20 l. (561/1+598). Belle affr. di gemelli Da Siena in Svizzera con Democr l. + Accademia di Venezia 20 l. (560/1+632) doc. postali per l'estero con affr. di gemelli Democratica + Commemorativi da 20 lire + valori complementari: cartolina con l. Democr l. Muratori; racc. con l. Democr. + coppia 20 l. XXVIII Fiera di Milano; racc. aerea con 10 l. + coppia 20 l. Democr. + Fiera di Bari 20 l., 2 es. + PA Campidoglio 100 l. - Bell'insieme Democr. 2 l., 2 es l., 2 es. + Lavoro 1 l l., 2 es. ( ) su racc. da Marina di Pietrasanta Busta lacerata in alto Racc. da S. Giorgio a Livorno con Democr. 5 l l., 4 es. + Tabacco 20 l., 4 es. ( ) Aer. da Roma negli USA con Democr. 15 l. + XXXVIII Fiera di Milano 20 l., 2 es. + Catullo 20 l., 6 es. ( ) Aer. da Roma negli USA con Democr. 20 l., 2 es. + Guido d'arezzo 20 l., quartina ( ) Aer. da Pietrasanta negli USA con Democr 15 l l., 3 es. + Salone Auto 20 l., 5 es. (560/1+617). Qualche piega e strappetti nella busta, da esaminare Lett. aerea da San Basile a N. York con Democr l. + coppia 20 l. Anno Santo + al retro Fiera del Levante 20 l., 2 es. non ann. (560/ ) Aer. da Milano negli USA con affr. fronteretro Democr l. + Volta 20 l. + Palladio 20 l., 8 es. + PA Campidoglio 300 l. ( A.143). Bella affr. con triplo gemello da 20 lire Democratica 20 l. - 3 buste per l'estero con combinazione con 3 diversi commemorativi: Volta, Turrita e Catullo ( , , ) Da Milano in Germania con Democr l l., 2 es. + Cimarosa 20 l. ( /1) Democr. 20 l. - 2 buste con affr. di gemelli UNESCO 20 l., 2 es. ( ) e Radiodiffusione 20 l. ( ) Aer. da Diano Marina a Perth (Australia) con Democr. 100 l. + S. Caterina 30 l. + Costituzione 30 l. ( ). Bel gemello Democr. 30 l. + Lavoro 30 l. ( ) su busta da Canneto-Lipari in Germania. Busta lacerata in alto. Non comune affr. di gemelli lotto n. vendita su offerte cat. base lett. per l'estero con gemelli Lavoro + PA Democratica da 25 e 50 lire: A.133 per gli USA e 647+A.133/4 per il Congo Belga Racc. da Montecchio di Crosara in Estonia con Volta 50 l. + PA 50 l. verde (612+A.132). Non comune affr. di gemelli Da Milano in Svezia con Democr. 5 l., 2 es l. + Volta 50 l. ( ). ED PA Radio - 3 affr. diverse in combinazione coi gemelli della Democratica: 10, 20 e 50 lire. Raro insieme. Qualità mista, da esaminare buste per l'estero con affr. multiple Democratica con gemelli commemorativi: una con Democr. 20 l., 2 es l. + Risorgimento 50 l., 2 es l. ( /1) cert. Chiav., l'altra Democr. 15 l l., 4 es. + Biennale l. + PA 5 l. (560/ A.129) Racc. aerea da Firenze a Santiago del Cile con Democr. 30 l., 3 es l l. angolo difettoso + Risorgimento 100 l. ( ). Rara affr. col gemello da 100 lire Racc. aerea da Milano a N. York con Democr. 10 l., 2 es. di cui uno legg. difettoso + 30 l., 3 es l. + PA S. Caterina 100 l. ( A.146). Rara affr. col gemello da Aer. da Lecco a Montevideo con Democr. 10 l., 3 es l. + Rep. Romana 100 l. + espr. 30 l. ( ex.29). Bella e rara affr. con i gemelli da 100 lire Racc. aerea da Roma a B. Aires con Democr. 5 l l., 4 es. + Risorgimento + PA Campidoglio 100 l., 2 es. ( A.142). Non comune affr. di gemelli da 100 lire REPUBBLICA ITALIANA POSTA ORDINARIA 2097 Democr l. ( ) su tessera riconoscimento postale Democr. 20 l., coppia (561) su tessera riconoscimento postale Aer. da Roma a Praga con Democr. 100 l. in quartina l. + PA 5 l. ( /5+A.129). Bella e non comune Democratica 2 lett. per gli Usa: un aerogramma con coppia 30 l l. ( ) ed una racc con l. + coppia 100 l. ( /5) Racc. da Napoli a Sofia (Bulgaria) con Democr. 100 l. (565) lett. per New York di cui una espr. aereo con l. Democr. + espr. 25 l. (564/5+ex.28) e l'altra racc. aerea con Democr. 20 l l., 3 es. ( ) lett. per New York affr. diverse con 100 l. anche con 3 es., in combinazione con altri valori + 1 busta con 100 l. isolato. Qualità mista Da Genova a Hamilton (USA, Ohio) con Democr. 100 l. + Lavoro l. ( ). Chiav Da Trapani a Glendale (USA, California) con Democr l. ( ) Aer. da Milano al Crysler Building di N. York con Democr. 10 l. arancio l., 2 es. ( ) Democratica 100 l. dent. 14 x 13 1/4 in posizione di filigrana capovolta a destra (Sassone Specializzato 24-CD) su cart. da Roma a B. Aires. Cert. Carraro Da Prato a Quito (Equador) con Democr l. ( ). Carraro Racc. aerea da Genova a San Paolo (Brasile) con Democr. 1 l l., 2 es l., 2 es l. ( /5) Racc. aerea da Roma a Asuncion (Paraguay) con Democr l. ( /5). Inoltre altra per il Perù con l. ( /5) Aer. da Milano a Stoccolma con Democr l. ( ) Aer. da Amb. Torino-Roma ad Amsterdam con Democr l. ( )

239 lotto n. vendita su offerte cat. base lett. aeree per l'argentina con 100 l. Democr. fino a tre valori per busta, con affr. diverse di cui 3 racc. - Qualità mista aer. per l'argentina con affr. con 100 l. Democr. fino a 3 es. per busta in affr. diverse con altri valori. Qualità mista, da esaminare Democratica - 3 aer. + 1 cart. con affr. diverse comprendenti commemorativi o posta aerea. Qualità mista Democratica 100 lire - 13 lett. per l'interno con varietà di affr. tra cui racc., espr., notificazioni atti giudiziari, c/assegno. Qualità mista Lett. aerea da Milano in Argentina con Democr. 100 l. 1 lastra, ruota II, lineare 14 x 13 1/4 in blocco di 30 es l. 2 lastra, ruota II, lineare 14 x 13 1/ l. (Sassone Spec. nr ). Bella. Cert. Carraro Aer. da Milano a Taif (Arabia Saudita) con Democr l. (561/2+565) con difetti da debordo. Cert. Carraro Racc. aerea da Genova a B. Aires con vistosa affr. multipla fronte-retro comprendente i gemelli da 100 l. Democratica 3 es. + PA 100 l. S. Caterina ( / /7 + A ). Piega vert. che interessa vari franc. - Cert. Carraro Da Ferrara a Neuenhagen (Germania Zona Russa) con Risorgimento l. + Costituzione 10 l. + PA 2 l. ( /5+A.127) Risorgimento 100 l. (591) isolato su racc. da Gorizia in Svizzera. Bella. Carraro UPU 50 l. (599) isolato su busta da Firenze in Svizzera. Carraro Aer. da Roma negli USA con Democr. 5 c. + Rep. Romana 100 l., 2 es. ( ). Bella. Cert. Carraro Aer. da Enna in Argentina con Rep. Romana 100 l. + coppia 20 l. con lieve piega ( ) Racc. espr. da Firenze in California (USA) con Rep. Romana 100 l. + espr. 25 l. (600+ex.28). ED, cert. Vaccari Racc, da Roma a Lucca con ERP l., striscia di 3 es. ( ) Sanità 20 l., 5 es. (607) su racc. dall' Assemblea Mondiale della Sanità - Roma a in Svizzera Da Firenze in Argentina con Volta 20 l l., 2 es. + PA 50 l. (611/612+A.134) Radiodiffusione 55 l. + Democr. 10 l. arancio legg. piegato ( ) su racc. da Belmonte Calabro Chiav., cert. Biondi Radiodiffusione 55 l. (624) isolato su busta U.I.T. ed ann. Rapallo-C.I.R.A.F per la Svizzera Cart. aerea da Abidjan a fermo posta a Firenze con Africa Occ. 3 f. + coppia 10 f. e Lavoro 10 lire. Da studiare Ginnici 3 val. cpl. (661/3) su busta commemorativa da Firenze * Feste e Concorsi Ginnici F.G. 51* Cert. Carraro Perugino 20 l. (668) isolato su busta da Padova a Verona. ED Repubblica ruota - 16 AR con commemorativi diversi Leonardo da Vinci - libretto omaggio contenente le serie cpl. dei francobolli (3) e cartoline (5) Gronchi rosa ricoperto da 205 l. grigio + Siracusana l. ( /1) su racc. aerea da Frosinone a Lima. Cert. Carraro. Inoltre altri due aerogrammi coi valori da 170 e Gronchi - 3 buste con i 3 valori isolati non filatelici + 1 racc. aerea con 170 l l. Olimpiadi (918/920) POSTA AEREA 2138 Racc. da Cremona a ADEN con PA S. Caterina 200 l., 2 es. di cui uno difettoso (A.147). Destinazione non comune AMGOT SICILIA 2139 Cart. post. 15 c. Vinceremo (C 97) ricoperto con AMGOT Siciliaili 50 c. da Raffadeli a Roma. Censura. Bella e non comune lotto n. vendita su offerte cat. base 2140 Gran parte di frontespizio da Partinico con AMGOT Sicilia 60 c l. (5+8/9). Uso molto raro del 10 lire non filatelico. Sor., cert. E.Diena TRIESTE AMG-VG 2141 Racc. da Pola a Roma con AMG-VG l. (8+12). Inoltre AR da Pola 10 l. (11) Racc. da Trieste a Roma con Democr. AMG- VG25c l.+espr.10+30l. (13+15/6+19/20+ex.1/2) TRIESTE AMG-FTT 2143 Aer. da Trieste in Cecoslovacchia con AMG- VG l. + AMG-FTT Risorgimento l. + PA Radio 10 l. (19+24+A.8). Bollo di tassa "T" cancellato Racc. aerea da Trieste a New York con vistosa affr. fronte-retro Democr. PO + PA + EX Racc. aerea di Trieste negli USA con PA 25 l. bruno, 2 es. sul fronte + 2 es. al retro con Democr. 1 l. + coppia 20 l l. ( A.5) Racc. aerea da Trieste in Brasile con Democr. 100 l. sul fronte + 20 l., 2 es l. al retro ( ). Angolo della busta mancante Aer. da Trieste in Argentina con Democr. 100 l., 2 es. + PA Radio 20 l., 2 es. (17+A.9). Molto bella. Carraro Aer. da Trieste a B.Aires con Democr. 100 l. + PA 10 l l. difettoso (17+A.4/5) Aer. da Trieste a B.Aires con Democr. 100 l. + PA l. (17+A.4/5) tassata in arrivo con franc. argentini da 10 cent Aer. da Trieste a B. Aires con Democr. 100 l. + PA l. (17+A.4/5) Espresso da Trieste in Svizzera con Democr. 2 l. + Risorgimento 3 l. + espr. Risorgimento. 35 l., 3 es. + PA 10 l. (4+18+ex.5+A.4) Rep. Romana 100 l. (41) isolato su racc. da Trieste in Svezia. In tariffa. Cert. Carraro Rep. Romana 100 l. (41) su FDC Trieste AD Aer. da Amb. Trieste-Roma in Algeria con Democr. 100 l. + Lavoro 20 l. (67+97). Destinazione non comune Democr. 100 l. sopr. su una riga - 4 lettere con affr. aggiunte diverse per racc., espr. o per estero. Qualità mista da esaminare Democr. 100 l l. (67+63) su aer. da Trieste a N.York Racc. espr. aereo da Trieste a N.York con PA Campidoglio 300 l., 3 es. + Lavoro 40 l. + al retro Siracusana 5 l., 2 es. ( A.14) Lavoro 200 l. (107) isolato su aer. da Trieste a N.York Lavoro 200 l. + Fiera di Trieste 60 l. ( ) su racc. aerea da Trieste a N.York Espresso da Trieste a Sampierdarena con espresso 60 l. isolato (6) TRIESTE B 2161 Cart. da Pula a Trieste con 3 d. di Jugoslavia, tassata in arrivo con segnatasse 1 l. + coppia 5 l. + Democr. 1 l. usato come segnatasse "Economia" 15 d. II tipo sopr. STT/VUJNA fort. spostata a sinistra, in quartina (79Id) su cart. post. da 10 d. (C 12) da Koper Capodistria/d. 13.III Bella e molto rara. Cert. Sor C. L. N CLN Aosta 2 l., 2 es. (12) + Luogot. 1 l. su busta da Milano Cuvio Municipio 3 val. (4/6) su busta ann. Cuvio non viaggiata. Ray., Carraro Torino 4 val. sopr. C.L.N. : 20 + coppia 25 c c. su busta da Torino a Saluzzo (Cat. Ray- Errani 3+5+7). Cert. Ray Valle Bormida - Teseo 25 c., coppia vert. + 1 l., 3 es. (16+18) su busta da Castellazzo B Rara con bollo d'arrivo. Carraro

240 lotto n. vendita su offerte cat. base EMISSIONI LOCALI 2167 Alessandria 30 c c. sopr. capovolta (2+4a) su busta da Alessandria a Cerro Tanaro. Rarissima varietà non quotata usata e tanto meno su busta! Sassone, Mondolfo, cert. Ray Da Campione d'italia in Svizzera con Imper. 5 c., 14 es. (243) Da Campione d'italia in Svizzera con Asse 5 val. fino al 75 c. con un foro di spillo (452/6). Censure. Bella Racc. da Castiglione d'intelvi per città con F.lli Bandiera 3 val. (512/4) + em. locale di Castiglione d'intelvi 6 val. diversi (14/19). Sassone OCC. I GUERRA - TERRE REDENTE 2171 Merano 2 h. II tipo (6) + Floreale 2 c. da Algund Rara. Carraro Da Udine K.K. ETAPPENPOSTAMT per città con Occ. Austriaca del Friuli sopr c. (1/2+7) + Municipio di Udine 5 c. annullato (1). Censura buste: da Merano per città tassata con blocco di 8 es. di segnatasse Trento-Trieste 5 c. (1). Caffaz. L'altra con Leoni 10 c. tassata con segnatasse sopr. 5 c., 2 es c Da Kardaun a Bolzano non affr. e tassata con 4 diversi segnatasse provvisori di Bolzano (BZ 3/11 + BZ 3/12 + BZ 3/13 + BZ 3/75). Busta con strappetto in alto Ricevuta di racc. Bozen 6 II 19 con segnatasse provvisori di Bolzano 5 c., 4 es. di 4 tipi diversi (BZ 3/10+BZ 3/11+ BZ 3/75 + BZ 3/76) buste da Kardaun a Bolzano tassate in arrivo con segnatasse provvisori di Bolzano: BZ3/139 isolato e BZ3/ Segnatasse provvisorio di Bolzano 4 valori diversi sopr. "Porto S.T." (BZ 3/132 + BZ 3/135 + BZ 3/136 + BZ 3/144) su busta a Bolzano Ricevuta di racc. Bozen 3/2IV.19 con segnatasse provvisori di Bolzano da 5 c. di 4 tipi diversi (BZ 3/75 + BZ3/76 + BZ 3/115 + BZ 3/135) Trento 1 28.IV.19 scalpellato su cart. non affr. con manoscritto Città sprovvista di francobolli diretta a Torino Da Triest 1 * 7.XI.18 (viola) a Milano non affr. con manoscritto " da Trieste Redenta". Cert. Marchese Fiume - 10 lett./cart. con varie affr. anche non comuni tra cui due dalla PM 83, una con varietà di dentellatura ed una con segnatasse frazionato Racc. da Fiume con D'Annunzio 15 c. fondo spostato + 45 c. non dent. + espr. Gov. Prov. 30 c. (115h+119k+ex.5) Racc. da ALA/POSTE ITALIANE in Svizzera con Michetti 20/15 c. + Croce Rossa 10 c., 2 es c. (102/3+106). Al retro bollo TITOLARE/POSTE ITALIANE/ALA. Censura Racc. da Cervignano Poste Italiane OTT 1915 con Michetti 15 c., 2 es c PIEVE TESINO * POSTE ITALIANE ann. di 10 c. Leoni (82) su cart. a Medicina OCC. II GUERRA 2186 Alpenvorland - 7 lett./cart. di cui solo 2 di origine filatelica ed affr. con francobolli tedeschi. Tutte con ampie descrizioni Alpenvorland - 5 racc. con affr. tedesca per Strasburgo da Brenner, Klauseu, Bruneck, Franzensfeste e Mals (1944) Alpenvorland Cortina - 3 buste con affr. diverse di Germania del luglio/settembre Ann. di Cortina d'ampezzo (2) e Cortina Haiden (1) Dalla Base Atlantica ad Arenzano con 50 c. sopr. Italia Rep. Fascista Atlantica (11) con ann. di Muggiano (La Spezia) Bella. Sirotti Italia Rep. Fascista/Base Atlantica 10 c., 2 es c. (6+10) su busta da Forze Subacquee Italiane in Atlantico 19/1/44 (in azzurro). AD, cert. Sor lotto n. vendita su offerte cat. base 2191 Teramo sopr. PO 6 val. + PA c. + espr. 1,25 l. (1/6+12/3+16) su racc. da Castiglion Messer Raimondo ad Ascoli Piceno. Il 20 c. legg. difettoso. Ray Istria Occ. Jugoslava 4/1 l. (37) su busta da Fiume a Bologna, resa al mittente. Fascetta di censura con timbro viola. Busta lacerata in alto Trieste Occ. Jugoslavia 1 l./1 l. (5) su cart. da Postumia a Lubiana. Non comune uso fuori Trieste Da Keramiai (Cefalonia) a Kerkira (Corfù) affr. con sopr. Isole Jonie 5 c., 10 es. di cui uno rotto (1). Rara. Carraro Isole Jonie 50 c., 2 es. (6) ann. PM n su busta a Corfù e singolo ann. PM n su busta a Sciacca Da Corfù ad Atene con Isole Jonie c. (6+7) poi il 15.3 vennero aggiunti due 50 c. (6) per il porto aereo Litorale sloveno 20 l. (59) isolato su espresso da Fiume a Piedimonte d'alife Racc. espr. da Longatico di Sotto a Lubiana con Lubiana Occ. Tedesca 30 c., 3 es. + espr. 1,25 l. + segnatasse usato con ordinario 20 c. (6+EX.1+t.3). Bella e rara Aer. dalla PM 14/ a Trieste con Asse 75 c. (456) + Montenegro 30 c. (20) Racc. da Cettigne a Ponza (Littoria) con Montenegro 50 c. + 1,25 l. + PA 50 c. ( A.9). Manoscritto "posta d'internati civili di PA Deutsche Besetzung Zara c. I tipo + 80 c. + 1 l. II tipo + 2 l. (1/2+4/6) su busta non viaggiata ann. Zara Barcagno Carraro PA Deutsche Besetzung Zara c. 1 l. I tipo + 2 l. (1/6) su racc. da Zara per città. Catalogo come francobolli usati Carraro Racc. espr. da Zara per città con Deutsche Besetzung Zara espr. 1,25 + 2,50 l. + espr. aereo 2 l. (A.9+ex.1/2). Carraro Racc. da Zara a Mantova con prop. di guerra sopr. Zara 25 c., 2 es c., 3 es. (29/ /34). Ray Racc. da Arbe (Fiume) a Roma con Imper c. + prop. di guerra 50 c. ( prop.10) Da Castel Lupogliano *Pola* a Ferrara con Imper. 50 c. (251) CASTELVECCHIO *SPALATO* ann. di Imperiale 1,75 l. (254) su racc. a Zara SELVE ann. di Imper. 50 c. angolo arrotondato (251) su busta a Zara Racc. da Villa del Nevoso (Fiume) in Germania con Imper. 50 c. + 1 l., 2 es. ( A ). Censura. Non fresca CORFU' 2210 Commissione Militare Italiana a Corfù - C2 viola con stemma su cart. con 10 c. Leoni (82) ann. il su cartolina a Roma (piegata al centro). Censura. Rara UFFICI POSTALI ALL'ESTERO 2211 Da Milano B.L. Garibaldi 10 LUG 63 ad Alessandria d'egitto con 4 es. da 15 c. II tipo tagliati "lilliput". Sul fronte bollo in cartella rossa PIROSCAFI POSTALI ITALIANI ed al retro bollo azz. Alessandria d'egitto in arrivo. Raro insieme, Da Alessandria d'egitto Poste Italiane - FEB A Milano affr. con 60 c. DLR (L.21). Sul fronte bollo in cartella PIROSCAFI POSTALI ITALIANI Da Alessandria d'egitto 5 AGO 67 a Livorno con 60 c. (L.21) ann. col muto a rombi e con il bollo in cartella grande "PIR.POST.FR." rara Dall'Uff. Postale It. di Alessandria d'egitto 27 SET 71 a Padova con 40 c. (21) ann. a punti. A retro bolli neri P.P. e 10 di tassa a tampone. Molto rara Da Alessandria d'egitto Poste Italiane 19 APR 65 a Livorno con /15 c. (20+25) ann. con la cartella PIR. POST. IT. - Il 40 c. con qualche dente difettoso

241 lotto n. vendita su offerte cat. base 2216 Da Alessandria d'egitto/poste Italiane 25 MAR 75 a Tunisi non affr. e spedita per la via di Brindisi (come indicato). La busta qui arrivò il 29 e fu inoltrata per Cagliari ove giunse il 6 Aprile e che appose al recto il corsivo Pir. Post. It. - Giunta a Tunisi il giorno seguente fu apposto un segnatasse da 60 c. (7) ann. col C2 TUNISI/POSTE ITALIANE. Splendida e molto rara. Circonstanziato cert. E.Diena Tunisi Poste Italiane 30 DIC 63 - C2 ann. di 40 c. di Sard. (16F) su frontespizio a Genova. Raro. Cert. Vaccari, cert. Bot Da TUNISI/POSTE ITALIANE 15 FEB 71 - C2 a Genova con coppia 10 c. (17) ann. col numerale a punti. Insieme assai raro. AD Da Tunisi/Poste Italiane 28 GEN 74 con striscia di 2 es., 20 c. (26) ann. col bollo in cartella PIR. POST. IT. - A lato corsivo con i Postali Italiani. Cert. Bot Da Tunisi 25 MAR 68 - C2 a Parigi con 40 c. + 2 l. (L.20 + L.22) ann. col numerale a punti. Rara affr. di franc. certificati "in buono stato". AD. Sor Da TUNISI/POSTE ITALIANE a Susa con c. sovrastampati Estero (3+10) ann. col muto a sbarre in tariffa di favore tra uffici italiani lungo le coste della Barberia. Cert. dall'ass. "La Storia Postale d'italia" Racc. da Tunisi Poste It a Palermo con Estero 30 c., 2 es. di cui uno angolo arrotondato (6) ann. a sbarre. Sul fronte "Coi Postali Italiani" Fronte di lett. da Trapani a Tunisi con coppia Vitt. Em. 10 c. Estero (10) ann. 160 a sbarre. Sul fronte l'ovale "VIA DI MARE" apposto allo sbarco. Un franc. difettoso. Non comune. E.Diena, cert. Bot PIROSCAFI POSTALI ITALIANI - in cart. unico ann. di Estero 10 c., coppia con qualche dente rasente (10). Sul fronte DA TUNISI - SI e Cagliari in transito. Ann. Sassone 9 punti. Bella. G. Bolaffi Frontespizio di racc. da TUNISI POSTE ITALIANE ad Ancona con Estero 10 c. azz c., 4 es. (8+10) ann. 235 a sbarre. Riprodotta a pag. 129 del Cat. Zanaria-Serra-Dal Negro. Molto rara. EmD., cert. E.Diena PIROSCAFI POSTALI ITALIANI - in cart. unico ann. di Estero 20 c. (14) su busta a Napoli. Sul fronte DA TUNISI (SI) ed al retro Cagliari Sassone 10 punti A 25 - in ovale di Malta ann. di coppia 20 c. Umb. (14) su busta del 1892 a Livorno. Rara lett. + 1 framm. da Tunisi affr. con DLR (1 estero, con combinazione di affr. e ann.). Bella qualità. Notato 1 ann. da 10 punti Da Tunisi/Poste Italiane 21 DIC 70 a Genova non affr. e tassata 60 c. con segnatasse n (10). Chiav SUSA * TUNISIA 6 NOV 81 - GC su busta a Genova con Estero 20 c. (11) ann. a sbarre. Rara, Sassone 13 punti SUSA TUNISIA 18 MAR 95 - GC ann. di Regno 20 c. Umberto (39). su busta a Livorno. Sassone 12 punti LEVANTE 2232 Da Salonicco 15 SET 1875 a Livorno con striscia di 3 es., 20 c. (26) con piega orizz. leggera, ann. in transito a Napoli con il corsivo "con Postali Francesi". Unico e spettacolare insieme che testimonia l'uso dei francobolli italiani a Salonicco. Grande rarità. Cert. Bot Levante - 10 lett./cart. con vari annulli (3 sole le affrancate). Notata una da Smyrne a N.York, una racc. dalla PM 171 e 3 da Navi. Qualità mista, da esaminare Costantinopoli - VII em. 30 pa./2 c. + VIII em. 1 1/2 pi./10 c., 2 es /4 pi/40 c. ( ) su busta da Costantinopoli a Lugo. Bella e rara Da La Canea Uff. Post. It a Avezzano con Umb. 40 c. + Floreale 20 c. (45+72). rarissima affr. mista due Re da La Canea Racc. c/assegno 6 franchi da La Canea (Uff. Post. Italiano) a Roma con Floreale 5 l. sopr. LA CANEA (13). Molto bella e rara. Cert. Sor lotto n. vendita su offerte cat. base ALBANIA 2237 Argirocastro * Poste Italiane ann. di 5 c. Leoni (81) apposto lato veduta su cart. a Torino. Nitido bollo "verificato per censura Argirocastro". Sor Racc. da Argirocastro * Poste Italiane * a Roma con Michetti 20 c., coppia + 25 c. (83+107). Bella e rara. ED Berat (Albania) Poste Italiane ann. di Leoni 5 c. + Michetti 20 c. su busta per Atlantic City (USA). Censura. Rara Coniza * Poste Italiane * ann. di Leoni 5 c., 5 es. (81) su lett. in Svizzera. Fascette e bolli di censura. Rara BASE NAVALE/DURAZZO/13 GEN in rettangolo ann. di 10 c. Leoni (82) su cart. a La Maddalena con censura di Durazzo. Rara Da Janina Uff. Post. It con Em. per l'albania 40 pa./25 c. Floreale, singolo + striscia di 3 es. con un es. difettoso + striscia di 5 es. con un es. difettoso (6). Busta lacerata, da esaminare. Rarissima Racc. da Scutari d'albania (Poste Italiane) in Germania con sopr. Scutari 30 pa. + 2 pi. (5+10). Rara. Cert. Ray Racc. in franchigia da Santiquaranta * Poste Italiane a Ventimiglia. Rara. ED, Ray Comando del Porto/Santiquaranta - C2 rosso ann. di 20 c. Michetti su busta a Firenze Censura Scalanova (Anatolia) * Poste Italiane * ann. di Leoni 10 c. (82) su cart. a Lecce. Rara Valona - cart. con c. Leoni Regno ann. Valona Scalo cart. in franchigia della Marina di Base Passeggera/2 Sezione con censura CINA 2248 Corpo di spedizione in Estremo Oriente - cart. da Pechino per Tong-Ku del con il timbro "Distaccamento Regia Marina in Cina - Comando". Il Forte di Tong-Ku venne concesso agli italiani dal distaccamento francese per ospitare gli irredenti trentini anziani o ammalati in attesa che questi venissero rimpatriati. Splendida e rara "Distaccamento Regia Marina in Cina-Comando" - bollo viola con stemma al retro di busta YMCA per Tientsin. Rara. Carraro, Sor Corpo Spedizione Italiana Orientale / 101 Squadra Forni Weiss - SD viola su cart. in franchigia dalla P.M. 117 / scritta a Salonicco. Rara Corpo di spedizione italiano in Russia - splendida cartoline a colori da Tientsin per Muggia del con C2 violetto con stemma "R.R. Truppe Italiane in Estremo Oriente Battaglione Italiano in Cina - Tientsin ann. di 50 c. Imper. (251) su busta a Roma rispedita a Venezia ed Arezzo. Colla Distaccamento R. Marina in Cina su racc. in franchigia a Venezia. Sul fronte l'ovale "Regie Poste / Comando Distaccamento Regia Marina di Pechino" ed in C2 al retro. Rara COLONIE ITALIANE EMISSIONI GENERALI 2254 Garibaldi PA 5 val. (A1/5) + Libia Pittorica 25 c. (49) + 1,25 l., 2 es. (105) su racc. aerea da Tripoli d'africa a Boston (USA). AD Dante Alighieri 18 val. cpl. (11/22+A 8/13) su tre buste aeree racc. per Firenze Cinquantenario Eritreo 9 val. (23/31) su due buste racc. da Tripoli a Firenze Calcio PO c. + 1,25 l. + PA 50 l. (46/8+A.37) su racc. da Bengasi a Roma. Bella e rara. Sor A. O. I Debra Sina * Scioa * ann. di Vitt. Em. III 20 c. (196) Racc. d'ufficio delle Poste da GHEDO * (Galla Sidama) alla PM 2 E

242 lotto n. vendita su offerte cat. base 2260 Aer. da Gimma a Roma con A.O.I. 75 c. con piega angolare + PA 5 l., 2 es. (11+A.9). Rara Harar/Poste Imperiali Italiane - SD ann. di Somalia Pittorica 25 c., 2 es. + PA Soggetti 1 l. su aer. a Pineto. Inoltre nota manoscritto del Direttore Postale di Harar "a giorni ci arriveranno i francobolli" MEHESO/11 AGO 1937 ANNO XV - SD su busta in franchigia Uolchitte * (Scioa) ann. di Etiopia 25 c. (3) su cart. a Brindisi Aer. dalla Posta Militare N 45 / A.O.I./ a Varese con PA-A.O.I. 60 l., 2 es. (A.2) + Eritrea c. ( ). Cert. Marchese CASTELROSSO 2265 Racc. AR da Castellorizo (Isola) Poste Italiane a Venezia con Castelrosso c c. minimo strappetto + 50 c. (1+4/5+7). Rara Racc. da Poste Italiane Rodi (Egeo) a Roma con Castelrosso c. (6+8). Bella e rara Racc. AR da Castellorizo (Isola) * Poste Italiane a Genova con Castelrosso c. (3+9). Rara Poste Italiane Castelrosso * Egeo * ann. di 60 c. Michetti (205) su busta a Roma CASTELLORIZO POSTE ITALIANE - C2 viola con stemma ann. di Regno 25 c., 2 es. (83) su busta a Taranto. Bollo ovale "Poste Italiane/42A Squadr. Dragamine/ 412" CASTELLORIZO POSTE ITALIANE - C2 viola con stemma ann. di sopr. Rodi c. (1/3+5+12) su frontespizio di racc. a Smirne Racc. da CASTELLOS *ISOLA DI RODI a Roma con Regno 1 c. (68) + sopr. Rodi 2 c., 2 es c. (1+3+7). Rara Racc. da Poste Italiane Castelrosso * Egeo * a Genova con Regno 3 val. cpl. Accademia Navale (300/2) Aer. da Castelrosso (Egeo) Posta Aerea a Milano con PA 50 c., 2 es. (13). Bollo bilingue "trasportato per via aerea/transport par Avion" CASTELORIZO * OCCUPATION FRANCAISE - C2 nero con ancora ann. di 1 pi./25 c. Levante Francese su busta. Verificato per censura/censura n 1 - Rodi (Egeo) Castelorizo Occupation Francaise/1E Armee Navale/ 3 escadre - C2 viola con ancora ann. di Grecia 10 l. su busta I Armata Navale con al retro C2 "Corr. d'armees * Port Said 16 Fecr 16". AD. Inoltre stesso annullo in verde su 10 c. di Levante Francese su frammento CIRENAICA 2276 S. Francesco sopr. Cirenaica 1,25 l. (30) isolato su busta da Bengasi ad Aiaccio (Corsica) S. Antonio 25 c., 2 es. ann. POSTA AEREA (SD) su busta da Bengasi a Castilenti (TE) Segnatasse vaglia 40 c., 2 es. (2) su sezione vaglia da Derna - Vaglia (Cirenaica) Bello Vaglia da Bengasi N. 1 "Derna Cirenaica" con vaglia 20 c. + 1 l. (1+4). Bello e raro EGEO 2280 Ferrucci - giro di 13 isole + Castelrosso + PA Rodi 3 val Garibaldi - giro di 13 isole + Castelrosso + PA Garibaldi Egeo (S.30) Kalimno (Egeo) Poste Italiane - in nero ed in viola su 2 buste di cui una con c. Leoni Regno (81/2) e l'altra non affr. con manoscritto "Ufficio militare sprovvisto bollo..." Calimno - serie cpl. 7 val. (1/7) su racc. da Kalimno (Egeo) Poste Italiane 15 DUC 1912 a Roma Kalimno (Egeo) Poste Italiane 20 FEB 1913 a Bari con sopr. Calimno c. (1/2) Assic l. da Kalimno (Egeo) Poste Italiane 15 DIC 1912 a Civitavecchia con Egeo 50 c., 2 es. (2). Rispedita a Roma. Rara Racc. da Kalimno (Egeo) Poste Italiane a Roma con sopr. Calimno 40 c. (6) lotto n. vendita su offerte cat. base 2287 Calimno PO 7 val. cpl. (1/7) su racc. da Kalimno (Egeo) Poste Italiane a Smyrne. Angolo mancante nel 5 cent Da Kalymno (Egeo) Poste Italiane in Svezia con sopr. Calimno 25 c. (5). Bollo d'arrivo. Rara Calino * Egeo - 2 lett. con affr. diverse Pittorica per la Grecia (59+61x2; 59+62x2). Bolli d'arrivo. Una con fascetta di censura. Ray Municipio Dell'Isola di Kalki (Egeo) - C2 viola con dicitura centrale in greco su cart. in franchigia da Karki (Egeo) Poste Italiane 13 OTT Inoltre framm. con c. Leoni ann. Poste Italiane Kalki Regno C 36/12, 10 c. Leoni da Karki (Egeo) Poste It. 19 NOV 1912 con agg. Leoni (81) a Massa S. Maria e poi a Torino Racc. da Kalki (Egeo) Poste Italiane a Roma con sopr. Karki 40 c. (6) Racc. da Kalki (Egeo) Poste It con vistosa affr. multipla fronte/retro: Regno 92 x 5 es x 5 es x 5 es x 5 es. + Karki 2/4. Un es. difettoso Racc. da Kalki (Egeo) Poste Italiane a Roma Michetti c. (83+96) Racc. da Kalki (Egeo) Poste Italiane a Lugo con Floreale 1 c., 3 es. + 2 c. + Leoni 5 c c. usato in frode + Croce Rossa 20 c. + Michetti sopr. 20/15 c. (68/9+81/2+105/6) Caso (Egeo) Poste Italiane 18 AGO cerchio blu ann. di Regno 15 c. (96) su busta a un "Ostaggio di guerra" a Lucca Racc. da Cassos (Egeo) Poste It con vistosa affr. multipla fronte/retro: Regno 92 x 5 es. + 99/101 x 5 es. + Caso 50 c. (7) Racc. da Cassos (Egeo) Poste It con Caso 50 c. (7) per Atene, rispedita a Savona. Censura Caso PO 7 val. cpl. (1/7) su racc. da Caso (Egeo) oste Italiane 19 DIC 1912 a Roma Cassos (Egeo) Poste Italiane ann. di Michetti sopr Caso 20/15 c. (8) Kos (Egeo) Poste Italiane - 2 cart. + 1 busta con ann. diversi del 1912 e con bolli militari di franchigia: Servizio Radio Telegrafico, Comando Presidio, 4 Regg Regno C 36/10, 10 c. Leoni - da Kos (Egeo) Poste Italiane 25 SET Cos (Egeo) - 2 cart. + 1 lett. + 1 frontespizio di racc. con affr. tutte diverse di Regno Cos (Egeo) - 3 lett. + 1 cart. con affr. diverse di Regno + 1 framm. con lire Floreale + ricevuta vaglia Racc. da Kos (Egeo) Poste Italiane 10 NOV 1912 a Napoli con Regno 25 c., 4 es. (83) Cos 7 val. cpl. (1/7) su racc. da Kos (Egeo) a Pireo Racc. da Kos * (Egeo) con vistosa affr. multipla Regno + Cos + Rodi ANTIMAKIA (KOS EGEO) * R.R. POSTE ITALIANE ann. di 15 c. Cos (4) su busta a Rodi. Rara MUNICIPIO DI LEROS/POSTE - C2 ann. di Regno Leoni 5 c c., 2 es. di cui uno angolo mancante (81/2) Racc. da Leros (Egeo) Poste It. 16 OTT 1912 a Roma con Regno Floreale 1 c., 3 es. + 2 es. + Leoni 5 c., 2 es c. + Michetti 15 c. (68/9+81/2+96) Espr. da Leros (Egeo) 1912 a Civitavecchia con Leoni 5 c., 8 es. (81) Leros (Egeo) Poste Italiane ann. di sopr. Leros c. (2/3) busta ad Altamura. Bollo rosso con stemma del Comando del Presidio Militare Racc. da Leros (Egeo) Poste Italiane a Lugo con Regno Floreale 1 c. + coppia 2 c. + Leoni 5 c. + Michetti 15 c. + Croce Rossa c. (68/ /3) Lipso (Egeo) - 1 cart. postale 10 c. con agg. Regno 5 c. e 1 busta con Michetti 15 c Lipso 25 c. (5) su frontespizio da Rodi (Egeo) a Trieste Racc. da Lipso (Egeo) Poste Italiane con vistosa affr. multipla Regno + Lipso

243 lotto n. vendita su offerte cat. base 2317 Da Lipso (Egeo) a Finalborgo con sopr. Lipso /15 c c. (1+3/8) Racc. da Nisiros (Egeo) Poste It. 24 SET 1912 a Rodi con Regno 10 c. Leoni + Michetti 15 c., 3 es. + di cui uno piegato (82+96) Racc. da Niseros (Egeo) Poste Italiane con vistosa affr. multipla Regno + Nisiros Racc. da Niseros (Egeo) Poste Italiane con Nisiros 50 c. (7) Regno C 37/10, RISP 10 c. da Patmos (Egeo) Poste It. - Sul fronte anche lo SD Poste Italiane/Patmos (Egeo) Racc. da Patmos (Egeo) Poste It. 12 SET 1912 a Lucca con Regno 40 c. Michetti (84) Racc. da Patmos (Egeo) Poste It. 13 GEN 13 a Milano con Regno Leoni 5 c., 3 es. + Michetti 25 c. (81+83) Racc. da Piscopi (Egeo) Poste It. 7 DIC 1912 (in viola/azz.) a Milano con Regno 40 c. Michetti (84) Piscopi 7 val. cpl. (1/7) su racc. da Piscopi (Egeo) Poste Italiane 10 MAR 1913 a Civitavecchia Patmos (Egeo) Poste It di Patmos 5 c., 4 es. (2) su busta a Savona. Bolli e fascetta di censura Piscopi 15 c. (4) + Rodi 25 c. (5) su frontespizio da Rodi a Roma Racc. da Piscopi (Egeo) Poste Italiane con vistosa affr. multipla Regno + Rodi + Piscopi Racc. da Rodi (Egeo) Poste Italiane 23 LUG 1912 a Prato con Tripoli di Barberia 40 c. (7). Bella e Da Rodi (Egeo) Poste Italiane a Leros con 25 c. Egeo (1). Al retro bollo viola d'arrivo Leros (Egeo) Poste Italiane 23 OTT Rodi (Egeo) - 4 lett./cart. di cui 2 in franchigia, una con 25 c. Michetti (83) ed una racc. con Michetti 15 c., 2 es c. (84+96) aperta e risigillata. Ann. di tre tipi diversi Racc. da Rodi (Egeo) Poste Ital.ne Racc.te Ass ad un prigioniero di guerra a Lucca con Michetti 40 c. (84). Indirizzo scritto anche in arabo Racc. da Rodi (Egeo) Poste Italiane 19 LUG 1912 a Roma con Michetti c. (84+96) Poste Italiane/Rodi (Egeo) 10 GIU C1 viola ann. di Leoni 5 c., 6 es. (81) su busta a Roma con SD viola POSTE ITALIANE/RODI (EGEO). Bolli rossi del 31 Battaglione Bersaglieri. Primi giorni dell'occupazione Italiana Racc. "fotografie" da Rodi Egeo Poste It. Vaglia Risparmio a Roma con Rodi 2 c., 2 es c. (1+3). Rara Racc. da Rodi (Egeo) Poste Italiane a Roma con Rodi 5 c., 8 es. (2). Splendida Da Rodi (Egeo) a Roma con Michetti 25 c. (83) + Rodi c. (2+12) Cart. postale Regno o 10 c. da Rodi (Egeo) a Milano con agg. 15 c. Stampalia (4). Scritta da bordo della R. Torpediniera Centauro Racc. da Rodi (Egeo) Poste It. Racc. Ass a Milano con Regno Floreale 1 l. + Leoni 10 c. + Michetti 20 c. ( ) Aer. racc. da Rodi (Egeo) a St. Luis con PA Dante 5 val. + affr. complementare fronteretro (A.8/13). Bolli del volo. Fiecchi Aer. da Rodi (Egeo) PA a Bergamo con Imper. 50 c. (251) + Egeo PA Dante 50 c. (A.8). Bella. Vaccari Calcio 20 c. (75) isolato su cart. da Rodi a Trieste. Rara Rodi (Egeo) - 2 cart. + 1 busta con affr. diverse tra cui S.Francesco 30 c. dent. 14, 2 es. (1922/27) Racc. da ANTIMAKIA (RODI EGEO) R.R. POSTE ITALIANE a Roma con Floreale Cos 2 c., 20 es. (1). Pieghe sulla dentellatura delle due strisce. Spettacolare e rara CAMPOCHIARO RODI * EGEO ann. di PA 1 l. (32) su lett. aerea ad Ascoli P CASTELLOS * ISOLA DI RODI su cart. in franchigia per Lugo. Bollo viola del "Comando Distaccamento Bersaglieri dikastellos (Rodi)" lotto n. vendita su offerte cat. base 2347 RR POSTE ITALIANE * CATTAVIA (RODI EGEO) su busta in franchigia a Lindos RR POSTE ITALIANE JANNADI (ROMA EGEO) ann. di Rodi 5 c. (2) su busta a Rodi. Bella Racc. da Lindos *Isola di Rodi* a Lucca con Leoni 5 c., 2 es. + Michetti 15 c., 3 es MALONA (RODI EGEO) POSTE ITALIANE ann. di 25 c. Pittorica su cartolina a Rodi PSITHOS (RODI EGEO) R.R. POSTE ITALIANE su cart. in franchigia a Lugo con bollo viola con stemma Presidio Militare di Psithos (Egeo) SALAGO * RODI EGEO ann. di 50 c. Pittorica Rodi su lett. a Roma. Rara SIANA (RODI EGEO) R.R. POSTE ITALIANE ann. di Pro Sinistrati 6 val. cpl. (126/131) su foglio VILLANOVA (RODI EGEO) * R.R. POSTE ITALIANE ann. di Rodi 5 c. (2) su lett. a Rodi. Bollo viola con stemma R. Guardia di Finanza/Comando di Brigata REGIE POSTE/ITALIANE/DI SCARPANTO -SDsu busta "fotografie " non affr. dalla PM 6 divisione 10 GIU 12. Inoltre lo stesso SD unico ann. di 5 c. Leoni su frammento Racc. da Scarpanto (Egeo) Poste Italiane a Roma con Floreale 2 c. + Leoni 10 c., 4 es. (69+82) Racc. da Scarpanto (Egeo) Poste It con vistosa affr. multipla fronte-retro: Regno 92 x 5 es. + 99/101 x 5 es. + Scarpanto 15 c. (4) Racc. da Scarpanto (Egeo) Poste Italiane a Napoli con Scarpanto 50 c. (7) MUNICIPIO DELL'ISOLA DI SIMI C2 viola con croce al centro ann. di cart. postale 10 c. Leoni Simi 7 val. cpl. (1/7) su racc. da Simi (Egeo) Poste Italiane 16 DIC 1912 a Roma COMANDO BASE PASSEGGERA N 3 - C2 con stemma al centro su cart. in franchigia da Stampalia a Modugno STAMPALIA UFFICIO POSTALE - C2 viola con stemma al centro ann. di 25 c. Michetti su cart. a Bologna. Sul fronte bollo in cartella POSTA / R.D'ITALIA / STAMPALIA e Scilla Pir. Postale It Assic. 300 lire da Stampalia (Egeo) Poste It. 3 SET 1912 a Torino con Michetti 15 c c. angolo mancante. Rara Stampalia 7 val. cpl. (1/7) su racc. da Stampalia (Egeo) Poste Italiane per la Germania Racc. da Stampalia (Egeo) Poste Italiane con vistosa affr. multipla fronte-retro: Regno 92 x 5 es. + 99/101 x 5 es. + Stampalia c. (2/3) PUNTA CAZZUNI * POSTE SEMAF. 20 LUG 36 -in rosso su cart. in franchigia per Roma con bolli di transito Lero Portolago (Egeo) Rara BASE NAVALE DI PORTO LAGO DI LERO / R.R. POSTE - C2 viola ann di Parmeggiani 50 c. su busta a Rodi Da R. Aeroporto 801/P.M. 550 a Rodi non affr. e tassata con segnatasse Egeo 10 c., 2 es. (2) + Regno Imper. 5 c. usato come segnatasse (243). Molto rara ERITREA 2369 Frontespizio racc. da Ghinda * (Massaua) 24 MAG 00 a Genova con Vitt. Em. II sopr. 1 l., 5 es. + 2 c., 20 es. (1+2) con qualche es. difettoso ma ininfluente in questo splendido insieme ASSAB 9 APR 85 - cerchio con stella su busta a Firenze con Umb. 20 c. (39) ann a sbarre Da Assab * (Africa) * 12 FEB 93 a San Marino con vistosa affr. quadricolore di sopr. Vitt. Em. II/Umb. I per complessive 25 cent. (1/4). Bello e doc. postali dall'eritrea per Livorno. Una busta e una testata di giornale del 1895 il primo con 20 c. (5) il secondo con 2 c. (2) con C2 "KEREN/(ERITREA)", la terza del 1896 con 2 c (2) difettoso in un angolo ann. con C2 "CHEREN / ERITREA" Da Cheren * Eritrea * 27 GEN 97 a Massaua con Umberto sopr. Colonia Eritrea 5 c., striscia di 4 es. (3)

244 lotto n. vendita su offerte cat. base 2374 Racc. da Keren * Eritrea * 3 Dic 93 a Rimini con Umb. sopr. 5 c c., 2 es. (3+5). Bella e rara Racc. da Massaua (Eritrea) a S.Colombano con al retro Umb. sopr. 20 c., 2 es c. (5/6). Splendida Da Massaua (Eritrea) in Baviera con affr. multipla sopr. Colonia Eritrea con i gemelli da 2 e 5 c. (2+3+12/15). Bollo d'arrivo Racc. da Assab * Eritrea * 8 APR 94 a Firenze con Umb. sopr c. (5+8). Bella e rara Racc. da Adi Ugri 2 FEB 97 a Massaua con Umb. sopr. Colonia Eritrea c. (6+7) Cart. racc. da SAGANETTI * ERITREA 15 MAG 03 a Firenze con Umberto Eritrea 10 c., 2 es. (15) Frontespizio racc. da Adi Ugri * Eritrea * 2 MAR 99 a Genova con Umb. sopr. 8 val. diversi da 5 c. a 1 lira (3/4+6/10+16). Bello e raro MASSAUA - ADEN * NATANTE * POSTE ITALIANE - ann. di Umberto sopr. Colonia Eritrea da 20 c. (5 e 16) su 2 framm SUEZ SERVIZIO ITALIANO DEL MAR ROSSO / 17 OTT 90 - in rettangolo al retro di lett. da Reggio Em a Keren con 20 c. Umb. Regno MASSAUA SERVIZIO ITALIANO SUL MAR ROSSO/12 AGO 95 - in rettangolo al retro di bustina dall'italia con Vitt. Em. II 2 c. (T.15) MASSAUA (MAR ROSSO) 24 LUG 90 - tondoriquadrato ann. di Umb. 5 c., striscia di 4 es. (44) al retro di lett. a Palermo. Sul fronte il C1 Massaua (Mar Rosso) 25 LUG 90. Ray., Sor KEREN * (ERITREA) 30 GEN 93 - ann. di Umb. sopr. Colonia Eritrea (16). Busta intestata "I Batteria Indigena" Racc. da Cheren * Eritrea * 17 FEB 97 a Torino con Umb. sopr. Colonia Eritrea 20 c., 2 es c. (16+8). Un 20 c. è annullato anche con la "R" di raccomandazione Croce Rossa 4 val. cpl. (41/4) su racc. da Massaua 8 AGO 17 a Bergeggi Leoni 5 c., 2 es. + Soggetti Africani 10 c., 2 es / 15 c. ( ) su cart. da Adi Caieh in Svizzera Racc. da Asmara in Svizzera con Soggetti sopr. 20/15 c., 9 es. (46). Rara affr. multipla monovalore Racc. da Asmara a Genova con Leone 1 l./10 c. (60). Raro isolato Racc. da Asmara a Lucerna con Floreale 2 l., 2 es. (95) Adi Quala - 2 racc. di servizio del 37/38 con ann. diversi + 1 aer. con 50 c. ann. uff. telegr. Adi Quala/Eritrea Banda irregolare Dancalia Meridionale - Assab - manoscritto di 2 buste del feb/maggio 1936 con affr. diverse ed ann. di Assab Eritrea e uff. post. Assab Eritrea. Rare Uogorò Eritrea ann. di coppia 25 c. Eritrea (207) su cart. ad Agliè Regno PA Bellini 1 l. (A.93) + Eritrea Soggetti c. (204/5+208) su aer. dalla PM 128E a S.Terenzio Racc. espr. da Asmara a Napoli con Soggetti 5 l. (211) isolato A.O.I. Augusto 1,25 l. (26) + Eritrea Soggetti Africani 2 c. + PA 5 l. (203+A25) su busta aerea da Addis Abeba per la Germania Espresso 1,25 l. (60 c. sopr. nera (8) + Etiopia 25 c. (3) su aer. dalla PM Bella e rara. Cert. Bot Aer. da Mantova all'asmara con Imper. 75 c. + PA 1 l. (252+A.14) e tassata all'arrivo con segnatasse Eritrea c. + 1 l. ( ) Aer. dall'ufficio Concentramento P.M all'asmara con Imper. 50 c., 3 es. (251) tassata all'arrivo con coppia segnatasse Eritrea 1 l. (34) Aer. da Rocca di Cambio all'asmara con Imper. 1,25 l. (253) e tassata in arrivo con segnatasse 2 l. Eritrea (35). Sor aer. dall'italia li 1938/39 per l'eritrea tassate t con segnatasse 25 c. per fermo-posta (29) lotto n. vendita su offerte cat. base 2403 Aer. da Asmara a Bologna con 3 marche coloniali da 1 lira Bollettino pacco Parmeggiani 4 l. da Vicovaro all'asmara tassato con pacchi p. 25 c. intero per assolvere il diritto fermo posta (23). Non comune Nefasit Eritrea - 3 lett. + 1 ricevuta vaglia con ann. di due tipi diversi Telegramma da OM HAGERE * (Eritrea) LIBIA 2407 Cart. post. 10 c. Leoni Tripoli di Barberia - dalla Posta Militare 9 NOV 1911 a Treviso. Bollo con stemma dell'osp. di Guerra. Bella Croce Rossa 10 c. sopr. sottile in quartina + Leoni 5 c. (13a+3) su racc. da Bengasi a Cavriana DERNA/COMANDO 4 DIVISIONE SPECIALE -C2 azz. con stemma su foglietto da Derna 12/10 con Floreale 1 l., 2 es. + Leoni 10 c. + Michetti 50 c. ann. uff. Telegrafico Bengasi Racc. da Tripoli a Roma con S. Antonio 5 l. + PA Ist. Agricolo 50 c l. (93 + A.17 + A.19/20). Bella e rara VI Fiera 75 c. + PA 1 l. (113+A.5) su aer. da Fiera Campionaria Tripoli in Svizzera. FDC Aer. da Tripoli d'africa in Germania con Pittorica 25 c. + coppia 50 c. + PA VI Fiera 50 c., 2 es. + 1 l. (49+51+A.4/5) VI Fiera PO + PA 14 val. cpl. (S.23) su 2 racc. aeree da Tripoli d'africa a Lovere. Belle. Colla VIII Fiera PO c. + PA 50 c. (125/7+A.14) su aer. da Fiera Campionaria Tripoli Bella Racc. da Roma a Bari con Italia Imper. 50 c., 2 es. + Pacinotti 50 c. + Calcio 25 c. ( ) + serie cpl. di PO VIII Fiera di Libia (125/131). Busta aperta da tre lati. Carraro telegrammi da Tripoli di cui uno con bollo direzione Tripoli - servizi elettrici 1937 e l'altro incompleto con bollo SI TRIPOLI del OLTRE GIUBA 2417 Sezione centrale di Vaglia da Chisimaio * Oltre Giuba con tasse vaglia sopr. 20 c. + 1 l. (1+4). Bella e rara SOMALIA 2418 Da Merca Protet. Italiano (Benadir) con emissione di Zanzibar 40/10 c. legg. sbiadito (9). Indirizzo parz. rifatto, da esaminare. Cert. Colla Da Giumbo Somalia Italiana a Roma con Elefante 5 c./2 b. + Leone 10 c./1 a. (12+11) Cart. racc. da Merca a Roma con Elefante 5 c./2 b. + Leoni 25 c./2 1/2 c. (11+14). ED Cart. racc. da Mogadiscio a Napoli con Elefante 5 c./2 b., 2 es c./2 1/2 a. (11+14). Bella Racc. da Brava * (Somalia Italiana) a Genova con Elefante e Leone sopr. 5 valori (10/ ). Indirizzo parz. ritagliato Merca - 2 cart. + 1 lett. affr. con Leoni ed Elefanti ed ann. di due tipi diversi: 10 c./1 a. (12); 5 c./2 b. + 6 b./10 c./1 a. (11+25); 20 c./2 a. (23) Racc. da Candala (manoscritto sull'etichetta di racc.) a Mogadiscio con affr. Leone 10 c c., 2 es. + Giubileo 1,25 l. ( ) con ann. con "Candala scalpellato e Somalia Italiana". Tracce di colla. Molto rara Da Hafun * Somalia Italiana a Roma con coppia 25 c./2 1/2 (78). ED Da Mahadel - Uen * Somalia Italiana a Bogliasco con Leone 10 c./1 a c./5 a. + San Francesco c. ( /2) Compagnia Italiana Transatlantica / Piroscafo Tripolitania ann. di Somalia Leoni 5 c. + Leone 5 c./2 b., 3 es. (74+93) su cart. a Firenze. Cert. Ray Villaggio Duca d'abruzzi - 2 lett. con ann. diversi: con coppia 25 c. Floreale (96) con Michetti c. (95+96A)

245 lotto n. vendita su offerte cat. base 2429 Vittorio d'africa - 2 cart. con ann. diversi: con 1,25 l. A.O.I. (13) e con Pittorica Somalia 20 c. (171) AFGOI * SOMALIA ITALIANA * ann. di 25 c. Pittorica od alcuni Ascari a Baidoa. Bella RESIDENZA AFGOI 23 GEN 34 - ann. di 50 c. Pittorica su busta a Genova Arte Coloniale 5 c. + Pittorica 10 c., 2 es. ( ) su cartolina a Torino Da Kisimayo 15 NOV 14 a Brava non affr. e tassata con coppia segnatasse Somalia Italiana 10 c. (t.13). Diffuse tracce di nastro adesivo. Rara telegrammi da Mogadiscio del 1911/13 con bolli diversi TRIPOLITANIA 2435 Bollettino vaglia NALUT/TRIPOLITANIA con segnatasse vaglia da 20 c. + 1 l. (1+4). Cert. S. Oliva segnatasse vaglia su 4 sezioni di vaglia postale (1/6) + coppia 20 c. su altro vaglia (1) OCC. BRITANNICA DELLE COLONIE 2437 Circolare da Asmara a Castellanza con M.E.F. 1 p. isolato (6). Non comune circolare dalle ex colonie italiane Cart. da Asmara a Livorno con M.E.F p. (6/7) TOBRUK ann. di M.E.F. 2 1/2 (8) su busta per Tripoli ZAVIA * TRIPOLI * ann. di M.E.F. 2 1/2, 2 es. (8) su busta a Fidenza. Etichetta di censura M.E.F. em. di Londra 5 val. emessi il : / p. (6/10) su busta da Asmara per città. FDC Da Asmara a S. Giovanni d'ostellato con M.E.F. 1 p. + 5 p., striscia di 3 es. (6+10) Lero * Ufficio Postale Telegrafico - ann. di 2 1/2 p. su lettera (8) e su 6 p. su framm. (11) Aer. da ASMARA con M.E.F /2 p. + 1 s. per la Turchia (6+8+13). Censura. Fori Racc. aerea da Asmara a Genova con M.E.F. 9 p. + 1 s. (12+13) ADI UGRI ann. azzurro di M.E.F. 1 p /2 + 5 p. + 1 s. ( ) su racc. aerea a Montefalcone M.E.F. 9 val. fino al 2/6 s. (6/14) su busta non viaggiata con ann. RHODES DODECANESE Aer. da Asmara negli USA con M.E.F. 9 p., 2 es. + 2,6 sh. (12+14). Bella. Censura Racc. aerea da Rodi a Londra con M.E.F. 2/6 (14) Alti valori M.E.F. 2/ s. (14/16) su busta da Tripoli P.A a Londra. Bollo d'arrivo. Ray T/N DUILIO / MINISTERO AFRICA ITALIANA / MISSIONE SPECIALE IN A.O.I. 3 VIAGGIO - modulo a stampa scritta da "Oceano Indiano 22 luglio 1943" con bollo Paquebot, indirizzato all'asmara ove venne tassata in arrivo il con segnatasse M.E.F p. (3/4). Bella e rara Aer. da Mogadiscio in Danimarca con E.A.F. 3 p. + 1 s. (4+8) Aer. da Asmara con B.M.A. Eritrea 50 c., 2 es. per la Cecoslovacchia (7) Aer. da Asmara a Washington con B.A. ERITREA 75 c. / 9 p., 2 es. (22) Racc. aerea da Mogadiscio a Vegliomosso con B.M.A. Somalia 5 s. (20). Bella Racc. aerea da Tripoli a Genova con B.M.A. Tripolitania 1 m., 2 es. + 2 m. + 5 m., 4 es. (1+2+5) Mista B.M.A. Tripolitania 24 m + B.A. Tripolitania 2 m (10+15) su racc. da Tripoli a Trapani CASTEL BENITO * TRIPOLI * ann. di B.A. TRIPOLITANIA m. (15+17) su cart. a Roma Aer. da Tripoli a Cosenza con B.A. TRIPOLITANIA m. ( ) TRIPOLI * CORR. E PACCHI * ann. azzurro di B.A. TRIPOLITANIA 10 m./5 p. (20) ann. su busta a Milano Aer. da Tripoli Ti a Huddersfield (Inghilterra) con B.A. TRIPOLITANIA 12 m./6 p. (21) lotto n. vendita su offerte cat. base 2462 Racc. aerea da Tripoli n a Genova con B.A. TRIPOLITANIA m. (15+22) SOMALIA AFIS 2463 Soggetti 8 c. (4) isolato su cart. da Mogadiscio a Chieti Racc. da Mogadiscio a Genova con affr. fronte-retro di Fiori 0,01, 20 es. + 0,05 s., 2 es. + 0,10 s. (28/29+39) Racc. espr. aereo da Mogadiscio con Consiglio Territoriale 55 c. + espr. Soggetti c. (13+ex.1/2) Racc. espr. aereo da Mogadiscio a Torino con Soggetti 1 s. + espr. 40 c. + PA aereo 45 c. (11+ex.1+A.2). Busta lacerata in alto Espr. aereo da Mogadiscio in Germania DDR con Fiori 0, s. + espr. 0,50 s. (30+32+ex.3). Etichetta in tedesco in arrivo. Rara destinazione Aer. espr. da Mogadiscio a Napoli con Fiori 25 c., 2 es. + V Fiera della Somalia + PA 1 s. (30+65+ex.4) cart. con affr. isolate diverse per l'italia : Soggetti 10 c. (5), Soggetti 55 c. (8), aereo 45 c. (A.2) Aer. da Mogadiscio a Corinaldo con Soggetti 10 c. (5) + PA aereo 90 c. (A.5) Alula (Somalia) ann. di Soggetti 10 c., 2 es. + PA aereo 1 s. (5+A.6) su aer. ad Asmara Soggetti 20 c. + PA aereo 1 s. (6+A.6) su aer. da Mogadiscio a Milano. Bella Consiglio Territoriale 0,20 l. (12) + PA aereo 1 s. (A.6) su aer. da Mogadiscio a Milano Racc. aerea da Mogadiscio a Reggio Calabria con coppia PA aereo 1,35 s. (A.7). Rara Racc. esper. da Mogadiscio a Torino con PA aereo 45 c., 2 es. + 1,35 s. (A.2+A.7). Bella e rara Racc. espr. aereo da Mogadiscio a Torino con PA aereo 90 c. + 1,35 l. (A.5+7). Rara Aer. da Mogadiscio a Roma con Soggetti 20 c. + PA aereo 1 s., 2 es. + 1,35 s. (6+A.6/7) Racc. aerea da Mogadiscio a Roma con Soggetti 5 c. (2) + PA aereo 1,50 l., 4 es. (8). Rara PA aerea 3 s. (A.9) su racc. aerea da Mogadiscio a Roma Racc. aerea da Mogadiscio ad Aden con PA aereo 90 c. + PA I Consiglio territoriale 1 s. (A.5+A.12) PA Antitubercolare 1,20 s. (A.23) su aer. da Mogadiscio a Busto A cart. aeree per l'italia con affr. diverse 0,01 s. + PA 0,45 s. (27+A.27) e 0,25 s. + PA 0,50 s. (30+A.28) PA Animali 0,45 s. (A.27) su cart. "5 parole" da Mogadiscio a Parma PA Animali 75 c. (A.29) su cart. aerea da Mogadiscio a Roma Merca (Somalia) ann. di PA Animali 1,20 s. (A.30) su aer. a Torino Racc. aerea da Mogadiscio a Reggio Calabria con Soggetti 55 c. + PA Animali (8 + A.30) Aer. da Mogadiscio a Torino con Fiori 60 c. + PA 1,20 s. (31+A.30) Racc. aerea da Mogadiscio a Reggio Calabria con Fiori 25 c. + PA 1,50 s. (30+A.31) Somalia Indipendente - 7 aer. tra cui 4 racc. per l'italia con affr. diverse (1962/66) SAN MARINO 2490 Da S. Marino a Pesaro con SD Rimini e segno di tassa Da Venezia 1/7(61) a San Marino con 5 s. (33a) con leggera piega trasversale tassata 2. Rara destinazione. Cert. Bot S. Marino - precursori 15 lito II tipo (A10) ann. col bollo in cart. e col C1 RIMINI 19 OTT 63 su lett. Perticara. Ingiallimenti. EmD, AD, cert. Colla S. Marino precursori 5 c. (A12) singolo + coppia su frammento ann. col bollo in cartella e col C1 Rimini 30 MAR 64. Raro. AD S. Marino - Precursori 10 c. (A13) 2 coppie su frammento ann. col bollo in cartella e col C1 Rimini 24 GEN 64. Splendido e raro. AD

246 lotto n. vendita su offerte cat. base 2495 Regno DLR - 2 sciolti e 2 frammenti da San Marino 5 c c c., 2 es. (A12, A13, A14) ann. col bollo in cartella e col C1. Firme di perizia REPUBBLICA DI SAN MARINO 17 APR 66 - C2 azzurro ann. di Regno 20/15 c. (E8) su frontespizio non fresco per Roma S. Marino - precursori 20/15 c. (E8) per Staffolo ann. col C2 azzurro REPUBBLICA DI S. MARINO 12 AGO 65. Piccoli ingiallimenti ma lett. fresca e con 2 tagli di disinfezione. AD S. Marino - precursori 2 c. (F2T) su bigliettino augurale per Firenze ann. col C2 azzurro REPUBBLICA DI S. MARINO - DIC 70 insolitamente nitido in questo caso. AD, REPUBBLICA DI S. MARINO/28 SET cerchio grande ann. di coppia Regno 2 c. (T.15). Molto raro. Due cert. Sor S. Marino precursori 10 c. (F4T), 30 c. (F5T) e 40 c. (F6T) sciolti annullati col numerale a punti S.M.no S. Marino precursori coppia 10 c. (F4T) ann. col bollo a punti S. Marino su lett. dalla Rep. di S. Marino 27 GEN 69 - C2 azzurro ad Ancona. Non comune. AD, Mezzadri S. Marino - precursori 20/15 c. (F10) col bollo a punti S. Marino con un angolo piegato su lett. dalla Rep. di S. Marino 7 MAG 67 - C2 azzurro a Pesaro. AD S. Marino precursori 20 c. (F11T) ann. col bollo a punti S.M.no su lett. dalla Rep. di S. Marino 27 APR 70 - C2 azzurro per Roma con 2 diverse impronte del bollo PD. Non comune in questo periodo. Molto bella. AD S. Marino - precursori racc. dalla Rep. di S. Marino - C2 azz. 22 MAG 74 a Roma con 20 c., 6 es. (F11T) + 30 c. (F5T) ann. coi punti S.M.no. Un dentello mancante in un 20 c. - Affrancatura rara e spettacolare. A.Diena, Mezzadri S. Marino - biglietto augurale (stampina al retro) dalla Rep. di S. Marino - GEN C1 azzurro per Firenze con 2 c. (1). Piccoli ingiallimenti. AD Coppia + striscia di 3 es. del 2 c. (1) su lett. con macchia - dalla Rep. di S. Marino 10 NOV 1894 per città. AD Cifra 2 c. frazionato diagonalmente + 2 es. interi (1) ann. C1 azzurro maggio 1892 in Inghilterra. Non comune Stemma 5 c. giallo (2) su fascetta 16 GEN 94 in Germania Dalla Rep. di S. Marino 16 GEN 79 - C2 azzurro a Treja con coppia 10 c. Stemma (3) ann. coi punti S.M.no. AD Stemma 30 c. bruno ann. a punti (6) col C2 azz. spedita a Parigi nell'aprile del '79. Ex collezione Angela Racc. dalla Rep. di S. Marino 11 MAR 1891 a Livorno con la prima serie completa. Il 10 c. (3) difettoso. AD Racc. da S. Marino 9 DIC 1894 a Bologna con 9 es. del 5/10 c. (8) di cui 7 con sovrastampa capovolta (8a) + 10/20 c., 2 es. (10). Anche altri errori tipografici. Interessante. AD, Mario Zanaria Racc. dalla Rep. di S. Marino 21 OTT 1894 a Cetinje (Montenegro) con singolo + striscia di 5 es. del 10/20 c. II tipo (11). Bella. AD Racc. da Borgo/Rep. di S. Marino 28 DIC 1895 a Montescudo con striscia di 3 es. del 15 c. carminio bruno (16) ben dentellato. Rara. AD Raccomandata filatelica da S. Marino 11 GIU 1893 a Brun con l.rossa(1+13+4/5+16/18+20). Bella. AD, Fiecchi, Cert. Colla Palazzo del Governo 1 l. (25) isolato su cart. da Serravalle Rep. S. Marino a Castellammare del Golfo Dalla Rep. di S. Marino 26 OTT 1896 a Padova con al retro blocco di 10 del 2 c. (26). Ingiallimenti. Non comune. AD Raccomandata dalla Rep. di S. Marino 19 SET 1897 a Ulm (Wuttemberg) con 1 l. oltremare isolata (30). Molto bella e rara. AD, EM. D., Cert lotto n. vendita su offerte cat. base 2519 Vedute 2 l. violetto isolato su racc. da S. Marino 22 OTT 1907 in Germania (44). Busta con bordi legg. sdruciti. Rara. AD, EmD Racc. espr. da S. Marino 3 OTT 1912 a Terni con Vedute 10 c. + stemma 15 c. + stemma 15 c. non dent. + espr. 25 c. ( a+ex.1). Molto bella e rara Racc. da Serravalle Rep. di S. Marino 15 DIC 914 a Macerata con Veduta 5 l. ardesia + Stemma 1 c., 5 es. (45+49). Splendida e rara. Vaccari Racc. da Serravalle a Lugo con Pro Combattenti 5 c., 2 es c., 2 es al retro + Leoni Regno 10 c. (55/ Regno 82) Stemma 40 c. (17) isolato su racc. da San Marino 6,8,1894 in Germania. Bella busta pubblicitaria Otto Bickel S. Francesco 4 val. cpl. (137/40) su racc. da S. Marino Ferrovia Rimini-San Marino 4 val. cpl. (164/7) su racc. da S. Marino Bella Racc. aerea da S. Marino sett in Germania con Garibaldi 25 c. + PA Vedute 50 c l. (A1 + A3 + A ). Censure Garibaldi 5 l. (175) isolato su racc. da S. Marino a Roma Convegno Filatelico 4 val. cpl. (176/9) su racc a Villa S. Martino. ED, G. Bolaffi Mostra Filatelica 4 val. cpl. (180/3) su cart spedita da Giulio Bolaffi. AD., cert. G.Bolaffi Delfico 12 val. cpl. (193/204) su racc. da S. Marino a Biella. Bella Paesaggi 16 val. cpl. su 4 FDC del 27/11/49 (342/355). Non comuni Aer. da S. Marino negli USA con Paesaggi 100 l. + Garibaldi 15 l. ( ). Bella e non comune Vedute 500 l. (475) su FDC Venetia negli USA. Cert. Bolaffi PA 1000 l. Bandiera (A.99) su FDC a Bologna PA Sciatrice 200 l. (A.111) su busta aerea FDC da S.Marino a New York Aer. da S. Marino in Svezia con Vedute 25 c. + 2,50 l. + PA Vedute 6 valori fino al 3 lire ( A 1/6). Transito Posta aerea di Basilea (A 1/ ) Foglietto 500 l. Veduta in bruno (12) su racc. aerea da S. Marino negli USA. Rara e bella. Cert. Colla Racc. da Borgo (S. Marino) a S. Marino con Onofri 65 c. + Veduta sopr. 10/30 c. e tassata con segnatasse 2 lire ( T.53). Ray Da Rimini a S. Marino con Sirac. 13 l. + Turistica 12 l. ( ). Indirizzata a fermo posta e tassata con segnatasse lire (75+77) VATICANO buste con affr. filateliche + 1 framm. con foglietto del Centenario dei francobolli Conciliazione: 1,25 l. isolato per il Cile (9) e 2,50 l. isolato su racc. per Lione (11) Racc. espr. dal Vaticano in Germania con Conciliazione 5 l. + espr. 2,50 + segnatasse 60 c./2 l. (12+ex.2+T.5) Giardini e Medaglioni 2,75 l. (31) isolato su racc in Svizzera Fronte di racc a Lubecca con Medaglioncini 5 c. + Provvisoria 40 c. + 1,30 l. (35/6 + 72). Non comune Congresso Giuridico - 4 val. isolati su 4 doc. postali (43/46) Congresso Giuridico - 2 val. isolati per l'estero: 75 c. su cart. e 1,25 l. su lett. (44+46) Stampa Cattolica - 3 doc. postali: 75 c. isolato su cart. per l'austria (51), 80 c. isolato su lett. a Monreale (52), 1,25 l. isolato su lett. negli USA (53) Archeologia - 2 doc. postali: 75 c. isolato su cart. in Germania (58) e 1,25 l. isolato su lett. in Germania (60)

247 lotto n. vendita su offerte cat. base 2549 Sede Vacante: 2 doc. postali del su cart. per gli USA (62) e c. su racc. (63+65/7) Vaticano - 12 lett./cart. per l'estero del primo periodo (ante 1943) tra cui Giuridico 75 c. e Stampa Cattolica 75 c. isolati PA Tobia 250 l. - isolato su racc a Tel Aviv (A.16) e 3 es. su espresso aereo per la Svizzera (A.16). Belle AUSTRIA 2552 ALEXANDRIEN 27/3 - C1 azz. su lett. a Livorno con transito di Bologna ALEXANDRIEN 11/6 - C1 azz. su lett. a Livorno con transito di Ancona e Bologna Da Trieste 22 APR 1851 ad Atri (Abruzzo) con 9 kr. (5) tassata 24 grana. La lettera passò per Mantova, transitò per lo Stato Pontificio (bollo corsivo rosso) e giunse a Napoli il 1 Marzo per poi essere inoltrata a destino. Interessante. Bot Da Galgogz (Ungheria) 27/3 (73) a Milano con 15 kr. bruno em Belle Da Costantinopoli ottobre 1871 a Parigi con Levante Austriaco 10 s. + coppia 15 s. - Impostata al battello ed ann. allo sbarco con bollo "Lettere arrivate per mare - Varna ". Bella e non comune. Cert. ED., cert. Marchese ESTERO 2557 Danimarca - 5 lett./cart. aeree di voli diversi del 1938/42 con bolli anche in colore Egitto /1917, Navigazione sul Nilo, 6 cartoline che illustrano battelli diversi in servizio sul Nilo (1 nuova) tutte affr. con fr. di Egitto. Inoltre 2 buste, una intestata al verso Cook s Nile Steamer Services per l Italia, l altra dall Italia al Cairo Francia - 5 lettere per Firenze periodo 1852 affr. con franc. da 5, 10 e 25 c. molto difettosi. Stesso archivio. Interessante Francia - 2 cart. "ZODIAQUE" da Marsiglia a Livorno con 5 c. apposti su vignette pubblicitarie. Belle India - Sea Post Office "C" (1878) al verso di lett. a Torre del Greco affr. con 8 pies + 2 e 4 annas Regina Vittoria recanti l'ann. numerale di Calcutta. La lett. restò giacente, in attesa d'imbarco, presso l'uff. postale di Calcutta dal (ann. al verso), proveniente dal forwarder Abendroth che appose il suo timbro in doppio ovale direttamente sui franc. - La lett. "Via Brindisi", manoscritto al recto, giunse a destinazione il (ann. al verso) India - Sea Post Office "E" 8.4.(1878) al verso di lett. a Milano da Jiaganj 5.4 affr. con coppia 1/2 anna + 4 annas Regina Vittoria, appoggiata per l'imbarco al porto di Bombay 8.4, giunta a Inghilterra - 1 p. nero (1) margini molto grandi, ann. rosso su lett a Cardiff Norvegia - cart. da POLHAVET a Berlino con coppia 5 o. (12). Firma di Amudsen USA - da Cincinnati 6 DIC 1872 a Roma con 10 c. USA USA - cartolina postale delle Hawaii da 2 c. verde da Honolulu 18 APR 1895 per Livorno Via S. Francisco. Vaccari Svizzera - "Via del Moncenisio" - corsivo nero su lett. da Ginevra a Milano. Non comune Turchia - sopr. di lett. affr. con PA 50 Turchia (Yvert 46) ann. azzurro a griglia di "Costantinopoli " + lineare "PIROSCAFI POSTALI ITALIANI" in transito a Brindisi per Prato Venezuela - da Maracaibo FEB 96 a Livorno con 25 c. ann. col bollo C1 grande dentato CORREOS / MARACAIBO viola. Bollo VIA NEW YORK Brasile - Servicio diplomatico do Brasil - Corrispondencia diplomatica - franquia Postal Pan- Americana - aer. da Madrid con Spagna c. + 1 p. per la Città del Vaticano ove giunse il , via Milano e rispedita a lotto n. vendita su offerte cat. base 2571 Cina - busta affr. con 2 c. dell'emissione 1892/8 frazionato diagonalmente con soprastampa "Postage 1 cent paid" (Michel 61/I) e ann. bilingue Foochw Utilizzato per tre giorni dal 22 al 24 in tale località. Rara RUSSIA 2572 Russia - 10 Armata Tedesca in Russia con etichetta da 60 k. - Molto rara su lett. con affr. di franc. russi e tedeschi Russia - 10 Armata Tedesca in Russia con etichetta da 30 k. - Molto rara su lett. con franc. tedeschi Corpo Polacco in Russia - cart. da 10 k. affr. con 15 k. ann. Posta Polacca Piega che non interessa i francobolli Corpo di spedizione U.S.A. in Siberia - cart. postale della Croce Rossa scritta da un militare ungherese prigioniero di guerra a Krasnojarsk (Siberia) per l'ungheria del Sul fronte il timbro di censura americano di colore violetto "Passed By Censor 76" Corpo di spedizione U.S.A. in Siberia - intero postale russo da 1/2 k. scritto da un prigioniero di guerra ungherese da Krasnaja-Riecska per Pecs (Ungheria) il Sul fronte il timbro di censura di colore violetto "Passed By Censor" e i timbri americani "2" in un ovale e "Postal Agency Siberia ". Gli Stati Uniti, assieme ad altre nazioni, inviarono dei corpi di spedizione in Siberia per aiutare la legione Cecoslovacca contro i Bolscevici. Bella e rara Russia Armate bianche, Crimea. Lettera da Evpatorisa del , affr. con il valore da 50 k. - Bella e non comune Battaglione Siberiano negli Stati Baltici (Estonia) - intero postale russo da 5 sk. spedito da un componente di un battaglione siberiano da Tenuya (Perm) Molto interessante Caucaso bollettino per pacchi raccomandato del , affr. per Rubli 3,50 con 4 franc. sopr. + 4 es. al retro. Bello ed interessante Russia - emissione di Vladivostock 1919/20-3 lett. (2 racc.), una con franc. russi e 2 con franc. sopr Levante Russo - 3 cart. da Gerusalemme, Costantinopoli e Metelin affr. con franc. sopr. con valori in Para, una cart. nuova di Jaffa e 2 documenti russi. Insieme non comune, da esaminare con attenzione lett. dell'armata Wrangler da Costantinopoli con coppia francobolli sopr. 5000/5 k lett. dell'armata Wranghel da Belgrado con franc. sopr /3,50 k. - Bella e non comune Aunus - lett affr. con una coppia da 10 p. e un blocco di 6 es. da 5 p. ann. Rajakontu in ovale. Rara Aunus - cart. affr. con una coppia da 10 p. ann. Rajakontu in ovale e Manssila 20 IX 19. Rara Batum lett. del a Berna affr. con 15 p. su 1 k. - Molto bella e non comune PM - RISORGIMENTO 2587 B. AU E. PORT PAYE' / ARM. D'ITALIE / MERIDIONALE - SD su lett. da Pozzuoli in Svizzera. Rara PORT PAYE' - R. DE NAPLES - su lett. da Napoli 7 OTT 1809 a Lione con manoscritto "e staffette" R.POSTA/MILIT.E SARDA (1) - SD su lett. in Savoia. Lacerata in alto Governo Provvisorio di Modena/Reggio - ovale verde con fregi su lettera da Modena per città del 25 APR Rara lett. del 18 e 23 maggio e 26 giugno 1848 da Livorno a Lucca con cenni agli avvenimenti storici

248 lotto n. vendita su offerte cat. base 2592 Da Torino 23 NOV 55 a Balaklava (Crimea) rispedita a Jonikoi all'ospedale militare indirizzata ad un tenente d'artiglieria e tassata 30. Al retro C2 nero della R. Posta Mil. Sarda con rosetta del 7 DIC e bollo rosso della R. Posta Mil. Sarda/(3) del 12 DIC. - Rara e splendida Non affr. da Genova 23 LUG 59 a Casteggio da qui rispedita alla 1 Divisione Armata Sarda. Tassata 2. Al retro SD nero RETRODATO lett. non affr. per Brescia; 2 da Piacenza 24 AGO 59 e 7 SET 59 tassate 8. L'ultima da Parma 3 GEN 60 tassata 2 a tampone, cassata e tassata POSTA MILITARE TOSCANA N. 2 / 26 AGO - C2 su lettera da Correggio a Siena. Cert. Sor FELDPOST N. 1-26/11 - C1 in arrivo al retro di lett. da Vienna. L'involucro venne rovesciato ed analizzato per una spedizione interna a Bologna con bollo ovale a chiusura K.K. STADT COMANDO ZU BOLOGNA. Rara Da Piacenza 27 AGO 59 - C1 a Brescia non affr. e tassata 8. Data importante della Storia postale risorgimentale Da Casteggio 24 SET 59 - C2 ad un ufficiale a Milano. Tassata 20 cent. a penna e 8 carantani a tampone Da Reggio 20 MAR 60 a Brescia indirizzata al Patriota Aleardo Aleardi con Sard. 20 c. (15B) Da Carpi ad Acquapendente non affr. e tassata "2" e quindi "10". Sul fronte "DIRITTO TOSCANO L. - 40". Ex collezione Gallenga. Rara Gazzetta Ufficiale dell'11 AGO 1860 in francese riportante il decreto per l'unione della Savoia e del Circondario di Nizza alla Francia con annesso trattato Copia de L'Unione, Milano 1 Ottobre 1860 con interessanti notizie di Garibaldi e la questione meridionale. Appunto sui cacciatori del Tevere ed altro Giornale "L'Annessione Picena" del con bollo AFFRANCATA apposto in sostituzione dei franc. - Raro uso in periodo di Gov. Provvisorio Lettera dall' "assedio di Gaeta li 11/12/1860" a Alfianello con bollo C2 R. Posta Militare Sarda (N.1) 11 DIC 60. Testo molto interessante sui bombardamenti e pericoli buste dallo stesso mittente a Milano allo stesso destinatario, tassata 2 con gli annulli della R. Posta Milit. Sarda n 1 del 25 FEB 61, n 2 dell'8 FEB 61 e n 3 del 13 FEB POSTA MILITARE ITALIANA (N.26) 28 LUG 66 - C2 su franchigia per Como. Interessante corrispondenza dei volontari italiani PM - PRIGIONIERI 2607 SERVIZIO RADIO - TELEGRAFICO MILITARE - C2 con stemma su busta dalla PM 5 DIVISIONE/11 GIU 13 a Milano Cart. in franchigia Serba affr. con Leoni 10 c. ann. Piroscafo requisito Cordova con stemma al centro del Posta Militare 6 - Truppe Occupazione su cart. in franchigia a Milano. Molto rara e ben impresso. ED COMANDO IN CAPO ARMATA - bollo viola con stemma ann. di Leoni 5 c., 4 es. + espr. 25 c. con strappetto (81+ex.1) su busta espresso a Milano intestata "Il com. in Capo dell'armata" e manoscritto dell'ammiraglio Cusani Visconti. Cert. Marchese racc. in franchigia dalle Poste Militari 112 e 113 del 1917/18. Non comuni Cart. dalla PM a Leonforte con Ven.Giulia 10 h. (4). Cert. Marchese Da PM Int. Gen a Roma con 15 c. Libia (5). Sul fronte C2 azz. con stemma Direz. Ospedale Militare in Tripoli. ED Cart. Reggimentale del 263 Regg. Fanteria affr. con 10 c. Leoni (82) ann. Poste Italiane Sebenico Censura COMANDO DEL CORPO DI OCCUPAZIONE DELL'EGEO EGEO - C2 viola con stemma su busta da Rodi Egeo a Cassano Murge lotto n. vendita su offerte cat. base 2616 Dalla PM a Roma con 10 c. Leoni, 2 es. (82). Al retro bollo azz. "VECHNI VELITELSTVJ CESKOSLOVENSKYCH VOJSK NA SLOVENSKU". Sor Posta Militare ann. di franchigia dalla Bulgaria. Lievi pieghe Cart. in franchigia dalla PM con Leoni 10 c. di Regno + Libia 5 c. - Censura Prigionieri di guerra I e II guerra - 13 lett./cart./franchigie tutte con descrizione Posta Militare 15-2 cart. + 2 buste di cui una racc. da Costantinopoli (1919/20). Qualità mista Cartolina dalla Posta Militare 78A a Suzzara con Trento-Tr. 40 c. (7) + Dalmazia 10 c. (3). Rara. Cert. Marchese / cartoline illustratori/fotografiche e franchigie di argomento militare. Interessante insieme. Qualità mista, da esaminare Racc. aerea dall'uff. Postale Speciale *4* a Modena con Imper. 50 c. + 1,75 l. + PA 1 l., 2 es. ( A.14) POSTA SPECIALE/ in cart. rossa su cart. in franchigia da Scutari dell'ospedale Sul fronte il bollo Direz. Posta Speciale. Caffaz, cert. Carraro UFFICIO POSTALE MILITARE su busta "Da consegnarsi in Franchigia..." per Milano. Bollo viola "R.Aeroporto di Tirana / Comando" Spagna - busta racc. affr c. Franco con soprastampa "Malaga saluda el conte Ciano e 10 c. Correos omaggio all'esercito ann. Anteguera " diretta a Malaga. Senza testo. Busta lacerata a destra all'apertura Racc. espr. da UFFICIO POSTALE MILITARE ad Arezzo con Imper. 25 c c., 2 es. + 1,75 l. - Cert. Marchese Posta Militare * 1067 * ann. di Vitt. Em. III 50 c. su lett. aerea ad Asmara. Bella Racc. aerea dalla PM a Monopoli con Imper. 50 c. + 1,75 l. + PA 50 c., 2 es. - Busta lacerata in alto nell'apertura. PM dislocato in Egitto fino all'offensiva inglese del Gennaio Cert. Marchese Posta Militare 1001 e 1001 A.O.I. - 2 buste con affr. diverse + 1 busta in franchigia del 1940/ F 40, franchigia su 15 c. A.O.I. - dalla P.M. 1002/ per Lecce. Pieghe. Rara Va per mare va per terra paga tutto l'inghilterra W il Duce W il Re di bolli non ce n'è - manoscritto su busta della PM a Cart. in franchigia da CICLADI * a Gorizia. Bella censura in arrivo. Rara. Cert. Marchese Busta non affr. con bolli CONC.TO P.M. BARI - sez. Staccata Foggia/ lineare. Bollo di tassa "T". Marchese Aer. dalla PM 37/ a Roma con Asse 10 c. + quartina Tito Livio 20 c. ( ) Feldpost - manoscritto su lett. in Svizzera con C2 con stemma e lineare al verso viola POSTO DI VIGILANZA DI VARSAVIA + muto in data Mittente: Ufficio Italiano di collegamento 117 / R. Rara Cart. illustrata umoristica non affr. e spedita dall'aeroporto 786 P.M (bollo viola in cartella) a Firenze. Dal XII Uff. Post. Concentramento a Firenze cart. post c. dal Campo di Concentramento di Urbisaglia (C 80) e 15 c. per il Campo di Concentramento di Monigo (C 97) e 30 c. per il Campo di Concentramento di Città S. Angelo (C 80) Aeroporti II guerra - 12 lett./franchigia con vari ann. PM e bolli di franchigia 1941/ Cart. post. in franchigia dalla POSTA MILITARE N. 145 SEZ. B / a Castano S. - Bollo viola della 41 COMPAGNIA NEBBIOGENI. Scritta da un militare di stanza in Germania Aer. dalla PM 155 del a La Spezia con Regno prop. di guerra c. (6/7) + PA Montenegro 50 c. (A.1). Censura

249 lotto n. vendita su offerte cat. base 2642 Cartolina postale per prigionieri di guerra dal campo 78 P.M in Egitto con PA 50 c. + 2 l. ann. col muto a sbarre diagonali in cartella viola. Manoscritto "Posta Aerea via Sofia + Istanbul". Censure POSTA MILITARE N su busta non affr. dalla Russia a Maiocca. Al retro manoscritto Regg. Savoia Cavalleria. Cert. Marchese Biglietto aereo da un prigioniero di guerra dal campo 52-PM 3100 Italy in Sud Africa con PA 50 c. + 2 l. (11+15) ann. col muto a sbarre diagonali in cartella viola. Manoscritto "Posta aerea per P.G. - via aerea Sofia-Istanbul". Agosto Racc. dalla PM a Milano con PM 25 c c., 3 es. (5+7) Posta Militare n ann. di cart. post. 30 c. Vinceremo per la PM 9 (a Roma). Spedita dal XXIV corpo d'armata (Udine-confine con la Slovenia). Cert. Marchese Posta Militare 131 sez. A su cart. in franchigia con pieghe. Ultima data nota. Cert. Marchese Posta da Campo - Concentramento Alessandria lineare su busta in franchigia ad Alessandria. Rara. Marchese UFF. CONC.TO P.M. BARI SEZ. STACCATA BRINDISI su busta per città. Data dell'ultimo giorno di funzionamento della sezione di Brindisi in periodo del Regno del Sud. Cert. Marchese Da Ricigliano (SA) ad un prigioniero di guerra in un campo in Inghilterra. Bollo rosso "Posta aerea per prigionieri di guerra/via Roma- Lisbona". Censura Cartolina della Croce Rossa per Prigionieri di Guerra da Roma a N. York con Imper. 25 c. + 1,25 l., 2 es. ( ). Cert. ED cart. diverse FELDPOST: ma con ann. Posta Militare n e l'altro POSTA DA CAMPO A/ buste dalla Feldpost "b" e "c" del novembre 1943 a maggio 1944 scritta da soldati italiani. Censura Italiana e tedesca Feldpost - non localizzate - 25 lett. / cart. / franchigie scritte da militari italiani aderenti alla R.S.I. - Quasi tutte hanno allegate le indicazioni sulle unità che utilizzavano le feldpost e le località di spedizione. 2 certificati Marchese Feldpost - oltre 110 lett./cart./franchigie da varie provenienze tra cui alcune affrancate. La maggioranza con descrizione dettagliata con indicazione provenienza. Qualità mista, da esaminare Busta Franchigia con ann. Posta Militare 146 del ovale Regie Poste Reggimento Artiglieria Folgore Comando + rondo Army Signals AR 28.XI.45 Fo. Raro documento trasportato da Arezzo a Foggia dalla posta di servizio inglese. Cert. Marchese FERROVIARI - STRADE FERRATE 2657 Comunicazione circolare a stampa da Faenza a Pesaro con 2 diverse targhette ferroviarie di Faenza e Pesaro. Molto particolare Firenze - datari arcaici su lett con intestazione Fabbrico Waller e stampina Siena/Strada Ferrata/Cent. Toscana - 2 bolli in cartella nera ed azz. su 2 lett. da Siena Strade Ferrate Lucchesi - 2 lett. con bolli diversi, una del STRADE FERRATE LUCCHESI / FRANCA - SD su lett. da Belvedere a Lucca. Manoscritto "Col treno dell'atto pomeridiane..." Ferrovie Piemontesi - 32 Decreti dati a Torino 1840/1859 sulla costruzione di linee ferroviarie verso la Francia, Liguria, Lombardia ecc.. + Dettagliata carta del tronco ferroviario da Torino a Novi, Serravalle e Arquata lotto n. vendita su offerte cat. base 2663 Da Castellammare 6 APR 1860 a Capaccio con al retro 3 bolli di Napoli (2 del 10 e 1 del 14 aprile) e l'arrivo di Eboli del 15. Sul fronte il ditale S.F. e Corretta in cartella. Tutti rossi. Splendida AMB. MASSA FIR. N. 2-8 GEN 63 - C1 piccolo ann. di 15 c. tipo Sardegna (11) su lett. da Pescia a Lucca. Non riportato dal Sassone su questa em. (L'Amb. Fir. Massa n. 1 quotato 13 p.ti). Non comune VOLI e POSTA AEREA 2665 BATTAGLIONE DIRIGIBILISTI / ROMA - in ovale con dirigibile al retro di busta non viaggiata BATTAGLIONE SPECIALISTI DEL GENIO / CANTIERE DIRIGIBILI - TRIPOLI - SD viola su cart. dalla PM Tripolitania Splendida F-, Battaglioni Aerostieri / corpo aeronautico militare - cart. in franchigia dalla posta Militare NOV Posta Aerea Transadriatica - 4 framm. con bolli diversi: Trieste, Venezia e Zara con e senza data. Affr. diverse. Qualità mista. Tutti AD I volo Tirana - Scutari con PA 7 val. cpl. (1/7) + Croce Rossa 5 q., 2 es. (140) I volo Roma-Venezia - da Roma a Venezia con S. Francesco c. + PA 5 l. ( A.7) Roma / Festeggiamenti per l'arrivo del Pathfinder, indirizzata alla Transadriatica di Venezia (Longhi 1940). Busta affr. con Filiberto 20 c. + PA 50 c. (226+A2A). Longhi Zeppelin affr. con Germania PA 2 e 4 m. - uno per la Svizzera e l'altro per Chicago Egitto - I volo Egitto - Indie Olandesi 31 OCT busta aer. da Port-Said a Batavia (Java) affr. con 105/107 + A PA VI Fiera 50 c. + 1 l. (A.4/5) su lett. aerea da Tripoli d'africa a Roma. Carraro Aer. da Tripoli in Germania con Soggetti 1,25 l. + PA VI Fiera 50 c., 2 es. + 1 l. (105+A.4/5) Sudamerikafahrt 1932 (Longhi 95) aer. da Milano a Lima (Perù) e reso al mittente. Affr. con Dante 2,75 l. (312) + PA Dante 5 val. + PA 1 l. (A26/30+A4). Bollo marrone della Crociera. Raro. Longhi, cert. Caffaz Sudamerikafahrt 1932 (Longhi 95) aer. da Milano a B. Aires e reso al mittente. Affr. con Dante 2,75 l. (312) + PA Dante 5 val. + PA Garibaldi 80 c. (A26/30+A33). Bollo marrone della Crociera. Raro insieme. Longhi, cert. Caffaz Volo interrotto I Rodi (Longhi 3599) - aer. da Massaua con francobolli caduti e con bollo rosso "RICUPERATA INCENDIO / IDROVOLANTE I- RODI". Bella. Longhi San Marino Vienna Semmering - cart. aerea da San Marino a Semmering con Vedute 1 + 1,25 l. (149/150). Rarissimo, uno dei 15 es. del dispaccio da S.Marino impreziosito dell'autografo del pilota Robert Kronfeld. Cat. Longhi Ex collezione Celeste. Cert. Longhi VII Fiera 1,25 l. + PA 75 c. (122+A.9) su aer. da Tripoli d'africa in Germania Espr. aereo da Tripoli d'africa in Germania con affr. multipla mista Libia + Tripolitania + Regno Racc. aerea di Rodi in Germania con Soggetti 25 c. + coppia 1,25 l. + PA Zeppelin 5 l. (59+62+A.23). Bolli del volo fronte-retro. Carraro racc. Zeppelin da San Marino con Veduta 50 c. + 1,75 l. + Ferrovie 50 c. + Zeppelin 5 l. (A.12). Vignati Zeppelin 3 l. + Decennale 1,75 l. (337+A.45) su aer. Zeppelin da Roma in Germania con bolli del volo Zeppelin 5 l. + Decennale 1,25 l. (336+A.46) su Zeppelin da Roma in Germania con bolli del volo Cirenaica - Roma - Friedrichshafen corriere supplementare arrivato in ritardo - poi in Brasile con II SAF. Racc. da Tripoli in Brasile con PA 12 l. Zeppelin Cirenaica + Em. Generali Cinq. Eritrea 75 c., 2 es. + 1,25 l. (27/8). (Longhi 330). Longhi

250 lotto n. vendita su offerte cat. base Tripolitania - Zeppelin Roma - Friedrichshafen - cart. da Tripoli in Brasile con PA Zeppelin 10 l. Tripolitania (A.24) + val. complementari. Arrivato in ritardo a Roma. Corriere supplementare. Longhi Crociera Nord. Atlantica 5, ,75 l. I-MIGL (51k) sezione di destra staccata su racc. da Siena per città con bolli del volo e transiti al retro. Cert. Sor Crociera Nord Atlantica 5, ,75 l. I-BORG (52D) su racc. da Torino a Torino "VIA AMERICA" con bolli del volo e transito al retro. G. Bolaffi, cert. Colla PA lettera USA del al Generale Balbo a Chicago + cartolina illustrata del Generale Balbo del a firma Paolo Tedeschi, Generale dell'aeronautica non affr. e non tassata Norvegia - Zeppelin 50 volo transoceanico IX SAF (Michel 347). Cart. con affr. multipla di Norvegia da Bureau D'Echange d'oslo 12.x.33 in Brasile. Longhi PA Roma-B. Aires 10 l. + Decennale 2,75 l. (339+A.59) su racc. aerea da Livorno a Buenos Aires. Bollo del volo PA Roma-B.Aires 5 l. + Decennale 2,75 l. (339+A.58) su racc. aerea da Livorno a Buenos Aires. Bollo del volo Olanda e Colonie - 3 aer. con affr. multiiple miste Olanda - Curacao e Olanda - Suriname con bolli rossi NEDERLAND - SURINAME - CURACAO / / NEDERLAND * CURACAO / SNIRI 5 DEC 34 PHAIS. Destinazioni diverse Volo speciale New York-Roma, interrotto in Irlanda (Longhi 3112) - aer. USA da 8 c. con vari bolli dal 1 NOV 33 al in quanto la data di partenza venne più volte rimandata per le avverse condizione atmosferiche. Bollo d'arrivo dell' e firma del pilota Cesare Sabelli. Raro. AD, cert. Longhi racc. aerea da Torino a Mogadiscio con Roma-Mogadiscio l. + Imper. 25 c. + Medaglie d'oro 75 c., 2 es. ( A.84+A.87). Indirizzo parz. cancellato. Bolli del volo. Bot aer. da Genova a Vittorio V. con PA Roma-Mogadiscio 10 l. + Medaglie d'oro 1,75 l. (374+A.88). Bolli del volo. Oliva, cert. Bot racc. aerea da Villa del Nevoso con PA Roma-Mogadiscio 1 l., 2 es. + Imper. 1,75 l. (254+A.83). Bolli del volo Roma - Mogadiscio 5 l. (A.86) + Imper. 1,75 l. (254) su lett. aerea da Catania a Parigi. Uso non comune. AD Aer. da Milano in Argentina con Imper. 1,25 l. + PA l. + PA Medaglie d'oro 25 c. con piccoli difetti da debordo (253 + A.14/16 + A.74). Bollo verde della PA tedesca Europa-Sud /41 Olanda e Indie Olandesi - 4 aer. con affr. e destinazioni diverse. Una per gli USA nel Una con bollo rosso della PA tedesca I volo L.A.I. ROMA-NEW YORK su busta della L.A.I. con Democr l. ( ) da Roma a Roma via New York (bollo di transito del 5 Luglio) LACUALI 2703 SERVIZIO POSTALE/SUL LAGO MAGGIORE - SD ann. di 20 c. Umb. (39) su busta a Casatenuovo VIE DI MARE Polizze di carico, premi di sicurtà, di assicurazione (1764/1853) alcune con stampine polizze di carico di cui 7 con stampine dai porti di Genova, Livorno e Venezia (1817/64). Una con tre marche da bollo di LV: 1/2 + 1/2 + 4 Kr. ann. azzurro polizze di carico di cui 6 con stampine dai porti di Livorno e Genova (1817/38) Da Civitavecchia 3 APR 41 a Genova con bollo rosso VIA/DI MARE/(E) ed ovale verde dell'amm. ne dei Paquebot sardes lotto n. vendita su offerte cat. base 2708 Da Livorno 23 DIC 1842 ad Alessandria D'Egitto transitata il giorno successivo per Civitavecchia che appose il bollo sul fronte Da Messina a Malta con bollo incompleto di partenza in arancio e bollo d'arrivo lineare "3 AUG" e manoscritto 9 1/ Da Manchester a Cefalonia non affr. e con bollo d'arrivo Da Palermo a Livorno con bolli di partenza ed arrivo al retro. Sul fronte manoscritto "p.hellespont" lett. da Malta 4/5 e 13/6 del 1849 con ovali azz. Eynaud e Parente/Malta/Sensali di noleggio. Una con tracce di ossido lett. per Livorno, 1851 da Civitavecchia con l'ovale rosso V.P.M. "coll'ercolano"; 1858 da Genova col C2 rosso LIVORNO / VIA DI MARE / C "Vapore Blidah" Da S.Peray 23 GEN 52 a Roma data al vapore a Marsiglia come da bollo dello spedizioniere e manoscritto sul fronte "da Marsiglia" via Civitavecchia tassata 21. Splendida "Da Marsiglia" manoscritto su lettera per Jesi giunta il 17 GEN 53 con bollo CIVITAVECCHIA DALLA VIA DI MARE. Tassata 35 baj Da Genova 24 DIC 53 Nizza con ovale rosso VIA DI MARE / LEVANTE. Manoscritto "Avviso di spedizione con vapore Virgilio" e bollo verde della SOCIETA' FRANCO ITALIENNE. Bella e non Da Marsiglia 17 OTT 1857 a Livorno con bollo azzurro in doppio ovale dello spedizioniere Claude Clerc. Manoscritto "par la Lunis" Lettera scritta a Bari il 5 FEB 1858 ed impostata a Napoli con 2 gr. rosa lillaceo (5a) ann. in cart. per Nizza. Transito a Genova che appose il datario e lo SD rosso PIR. POST. FR. e lo tassò 2 per il solo porto interno. Molto interessante. Chiav., cert. Colla lettere non affrancate per la Francia. Una da Roma 3 GIU 58 impostata a Civitavecchia da un forwarder e tassata 10. L'altra da Roma 3 OTT 63 e tassata 20 (doppio porto) Da Roma 22 MAR 59 a Marsiglia, tassata 10, con bollo Civitavecchia Bastimenti di commercio Da Messina a Napoli con bollo in cartella rossa "Pacchetto a Vap. di Sicilia/fuori valigia" e manoscritto "p. Duca di Calabria" Da Roma 29 LUG 59 non affr. per Oristano rispedita a Cagliari. Tassata 12 per doppio porto. Al retro SD RETRODATO. Non comune Da Roma 4 MAR 62 a Genova, impostata a Civitavecchia dal forwarder Lanata e Fraticelli con 5 b. (6) ann. a griglia. SD rosso PIR. POST. FR. - Molto bella Da Marsiglia 29 NOV 62 a Roma con 80 c., 2 es. non dent. - Uno con piega antecedente l'applicazione e coppia di 20 c. dent. - Fresca lettere dalla Francia, una con singolo e 2 coppie del 20 c. dent. del 1863 per Roma, l'altra con 20 c c., 2 es. dent. del 1864 per Civitavecchia. Bolli di mare in arrivo. Splendida Da Granada 10 GEN 63 al Com.te Gen.le di Civitavecchia, tassata 22 baj. - All'arrivo fu apposto il bollo Civitavecchia dalla via di mare Da Genova 16 FEB 63 a Napoli con 15 c. lito (12) ann. in arrivo col datario 19 FEB 63 e tassata a tampone 05. SD rosso PIROSCAFI MERCANTILI INTERNO. Splendida Da Livorno 28 FEB 63 a Roma non affrancata e tassata 7. Sul fronte CIVITAVECCHIA DALLA VIA DI MARE ed al retro ROMA/VIA DI MARE Frontespizio a Napoli affr. con 15 c. lito (12) ann. in arrivo col raro bollo SD rosso PIROSCAFI- MERCANTILI INTERNO. Tassata 2. AD, Ray Da Genova 12 GIU 63 a Civitavecchia con 15 c. lito (13) ann. in arrivo con la griglia. A lato bollo CIVITAVECCHIA DALLA VIA DI MARE TASSATA 18. Molto bella. Ray

251 lotto n. vendita su offerte cat. base 2731 Da Napoli 23 LUG 63 a Catania con 15 c. tipo Sard. (11) ann. con 2 impronte del bollo in cart. PIR. POST. IT + gran parte di lett. con 15 c. tipo Sard., 2 es. (11) ann. col C2 LIVORNO VIA DI MARE C. - ED Da Livorno 15 SET 63 a Civitavecchia con coppia di 15 c. lito (13) tassata 7. A lato bollo di navigazione Da Genova 31 DIC 63 a Roma con 5 c c. (L.16 + L.18) parzialmente ritagliati con le forbici. La lettera partì senza francobolli che vennero probabilmente apposti a Livorno e non annullati (considerato che il 15 c. parzialmente copre il bollo VIA/DI MARE di Livorno). All'arrivo fu apposto il bollo CIVITAVECCHIA DALLA VIA DI MARE che annullò il 5 c. - Interessante. AD, cert. Bot Da Genova 7 GEN 64 a Civitavecchia con coppia di 40 c. (L.20) con 2 angoli difettosi, ann. in arrivo con la griglia. A lato bollo Civitavecchia dalla Via di Mare. Tassata 48. Bella Da Genova 17 FEB 64 a Cecina rispedita a Orbetello con 15 c. (18) ann. in transito col VIA/DI MARE nero e a lato corsivo Insufficiente e Livorno/Uff. del Porto. Molto bella. Sor Da Marsiglia 8 MAR 64 a Civitavecchia con al retro bollo dell'ufficio di partenza e manoscritto "Lettre trouveé dans la boite mobile" sul fronte VIA/DI MARE apposto a Livorno e all'arrivo CIVITAVECCHIA DALLA VIA DI MARE. Rara lettere affrancate 25 c. per Civitavecchia - una da Livorno 9 OTT 64 con c. (L17+L18), l'altra da Genova 9 DIC 64 con 5 c. + coppia di 10 c. (L16+L17) parzialmente ritagliati con le forbici come d'uso. In entrambe bollo VIA DI MARE di Civitavecchia buste del 1865 da Marsiglia a Civitavecchia a Roma, entrambe affrancate con c. dent. con al retro i rispettivi bolli VIA DI MARE Da Cagliari a Torino con c. (L.16+L.18) ann. in transito a Genova l'11 GEN 65 col bollo SD rosso VIA/DI MARE ripetuto a lato 2 volte. Splendida Da Liverpool 3 MAR 65 ad Albano con p. - Al retro bolli di mare di Civitavecchia e di Roma. Non comune Civitavecchia/via di mare 11 GIU 65. Doppio cerchio - usato in partenza su lettera per Marsiglia. Molto raro il bollo in partenza. Ray lettere affrancate con 30 c. (L.19) per Civitavecchia. Una da NAPOLI/(PORTO) 17 GIU 65 tassata 12 b. L'altra da Genova/Uff. del Porto 7 NOV 65 tassata 6 b. con tagli di disinfezione lett. da Genova a Napoli, Catania e Palermo, periodo 1866/69, affr. con 20/15 c. (25) la prima e 20 c. (26) le altre 2, ann. in transito a Livorno con diverse combinazioni di annulli. Belle Da Palermo 22 FEB 66 a Civitavecchia con 20/15 c. (25) ann. in transito a Napoli. A lato bollo rosso PIR.POST/NAZ.LI. Tassata 16 baj Da Marsiglia 3 MAR 66 a Civitavecchia con 20 c c., 2 es. dent. ann. con lo SD. FRANCIA / VIA DI MARE. Bella Da Genova 31 MAR 66 a Nizza con 40 c. (20) ann. in arrivo col bollo a piccoli punti e piccole cifre. C2 rosso GENES / BAT. A VAPEUR. Manoscritto "par Vapeur Espresso" Da Messina 4 SET 66 a Napoli con 20/15 c. (23) ann. in arrivo col numerale a punti e a lato il C2 NAPOLI/(PORTO) 5 SET 63. Combinazione non comune in arrivo. AD Da Marsiglia 18 SET 66 a Palermo affr. con 40 c. non lauretato, ann. a punti con ancoretta e a lato il C2 del Piroscafo Menzaleh 18 SEPT 66. La lett. transitò per Messina il 21 e fu apposto il bollo in cartella Pir. Post. Fr. - Da qui giunse a Palermo solo il 27 poichè viaggiarono sospesi causa la "rivolta del 7 e 1/2" che aveva interessato la città dal 16 al 22 SET. - Tagli di disinfezione. Documento interessante e raro Da Genova 7 NOV 66 a Civitavecchia con coppia di 10 c. (17) ann. in arrivo con la griglia pontificia. A lato CIVITAVECCHIA DALLA VIA DI MARE. ED, Vaccari lotto n. vendita su offerte cat. base lettere affrancate dalla Francia a Roma e Civitavecchia anni con nomi di differenti piroscafi "Colombo - Gen. Abbatucci - C.te Baciocchi - Blidah - Isere". Interessanti e belle Da Marsiglia 13 APR 67 a Civitavecchia con 40 c. dent. ann. all'arrivo con la griglia Pont. - Tassata 4, detassata e ritassata 8. Indicazioni manoscritte Da Marsiglia a Roma con 10 c c., 2 es. laureato disposti a bandiera, ann. con i punti con ancoretta al centro. Datario "Ligne/paq.fr. n 2". Bella. Bot Da Marsiglia 2 NOV 67 a Civitavecchia con c. non Laureato, ann. in arrivo con la griglia. Bella. Bot Da Marsiglia 24 NOV 67 a Civitavecchia "par le Prince Napoleon" con 10 c. Laureato. Bollo in cartella rossa AFFR. INSUFF Da Marsiglia 28 SET 67 a Civitavecchia (via di terra) con 10 c., 4 es. non Laureato ann. con i punti dell'ambulante Marsiglia-Lione (ML2 ). Il bollo P.D. fu cassato e tassata 8. Bot Da Marsiglia 28 NOV 67 a Civitavecchia con 20 c. non Laureato + 30 c. Laureato con un angolo difettoso, ann. in arrivo con 2 impronte della griglia. Bot Da Messina 10 FEB 68 a Genova con singolo + striscia di 3 es. del 20 c. (26) uno piegato, ann. in transito col numerale di Napoli. SD nero su 2 righe PIR.-POST./NAZIONALI Da Marseille/Course du Chapitre 4 SEPT 68 con 10 c. Laureato + 40 c. non Laureato contenente ancora la lettera di vettura Da Marsiglia a Roma ove giunse il 21 MAG 69 con c. Laureato ann. col bollo a punti con ancoretta al centro in azzurro. A lato bollo PD del medesimo colore. Manca il datario, indicazione manoscritta "lettera originaria di Marseille le 19 mai 1869". Bella, Bot Da Marsiglia 9 OTT 69 a Palermo con Francia 10 c. (28) con strappo + 30 c. (30) impostata ed ann. all'arrivo col C2 - PALERMO / SUCCURSALE N-2-15 OTT 69. Inoltre fu tassata 10 c. con apposizione del segnatasse n 2 ann. col numerale a punti 21 (1) che attesta che la tassazione copriva il doppio dei 5 c. dovuti per le lettere spedite via di mare coi bastimenti di commercio. Molto rara. Accurato cert. ED, Fiecchi Da Marsiglia a Civitavecchia con 10 c., 3 es c. laureato, ann. col bollo a punti con ancoretta. Datario Ligne/paq.fr.n 1 15 NOV 69, tutti in azzurro. Ingiallimenti. Ray., Bot Da Civitavecchia a Livorno per la Via di Mare 10 c., 2 es. (26) non ann. in partenza. Giunti a Livorno il giorno 20 (presa di Roma) furono ann. col numerale a punti. L'Ufficio appose anche il datario LIVORNO CENTRALE e la cartella PIR. POST. IT. - Straordinario insieme con numerosi interessi dal marcofilo al risorgimentale. Cert. Colla Da Genova 30 SET 70 a Civitavecchia con 20 c. (26) ann. in arrivo con la griglia. A lato bollo CIVITAVECCHIA DALLA VIA DI MARE. Tassata 10. Primi giorni dell'occupazione italiana Da Palermo 16 MAR 1871 a Genova con 20 c. (26) in transito ann. con la griglia di Civitavecchia che ha apposto il datario e il bollo PIR.POST.IT. Bella. Ray Da Palermo 11 LUG 71 a Catania con 20 c. (26) ann. in transito a Messina col numerale a punti e a lato la cart. grande PIR. POST. senza la terza riga Da Palermo a Napoli con 20 c. (26) ann. in arrivo col numerale. Bollo SD su 2 righe ARRIVO A NAPOLI / VIA DI MARE + altre da Palermo 22 NOV 69 a Roma con 20 c., 2 es. (26) con dente mancante, ann. a Napoli col numerale Uff. Succ. del Porto e SD PIR. -POST./NAZIONALI Coi Postali Francesi - corsivo ann. di 40 c. dent. su lett. da Marsiglia 30 LUG 74 a Napoli. Molto bella. Chiav

252 lotto n. vendita su offerte cat. base 2768 Circolare da Cagliari 22 LUG 80 con 2 c./1 l. ann. con le sbarre di Palermo e a lato la cart. grande PIR. POST. ITALIANI. Raro con questa em. - ED "Coi Postali Italiani" corsivo ann. di 2 c. su 0,02 l. (29) su circolare da Napoli a Oristano ove giunse il 23 GEN 81. Rarissimo uso. AD, cert. Bot Da Napoli a Modica con coppia 10 c. (38) ann. in transito con le sbarre di Messina Bollo in cart. grande PIR. POST. senza la 3 riga. Bella A 25, in ovale di Malta ann. di Umberto 20 c. (39) su busta del 1892 a Livorno. Sor VIE DI MARE TRANSATLANTICHE 2772 Da Bologna 28 GEN (37?) spedita ad un forwarder a La Havre e tramite questi a New York. Al retro bollo su 2 righe del forwarder. Vari segni di tassa e timbri di transito. Un Lunga descrizione di un tour of Italy. Interessante Da Rio de Janeiro 15 APR 1840 a Bologna impostata a Parigi (bollo del forwarder al retro) con vari segni di tassa e timbri. Molto interessante il testo che parla della guerra del Rio Grande. Rara Da N. York 1850 a Livorno con vari bolli di transito di Manchester, francesi e Sardi. Tassata "12" Da Guayaquil (Equador) 30 MARZO 1855 a Bordeaux, tassata 42. Bollo rosso Panama Transit. Molto rara per provenienza e periodo lett. da N. York a Philadelphia 1852/60 per la Sassonia e la Slesia con varietà di bolli e manoscritti tra cui "via Ostenda" e "per Africa Pruss. Closed mail". Inoltre 1 busta da Berlino a Vorcester via Liverpool bustine non affr. a Roma del 1860 e 1862 da Charleston (USA) e da Liverpool con bollo di transito Civitavecchia/Dalla/Via di mare Da Callao 15 DIC 64 a Genova con 1 dinero rosa. Vari segno di tassa. Rara Da Montevideo 28 AGO 1866 a Genova rispedita a Varazze tassata 10. Interessante anche per il testo Da Callao 14 GEN 70 con 1 d. verde ben marginato per Genova ove venne tassata L. 1,40 con 40 c. + 1 l. (8+11). Molto bella. ED, Vaccari Da Matanzas (Cuba) 20 maggio a Genova trasportata e imbucata a New York - bollo al retro del forwarder Veguer YC./Habana - e tassata 1,1 con 10 c. di centratura straordinaria (2) + 1 l. (11). Interessante Da Mayagirez 23 MAG 70 a Genova tassata con 2 l. (12). Al retro vari bolli di transito. Molto interessante Da Callao 28 OTT 1870 a Genova con 1 dinero verde scuro ann. col numerale "C 38". A Genova fu tassata per L. 4,20 con coppia 10 c. (2) entrambi difettosi e coppia 2 l. (12) perfetta. Combinazione molto rara. Cert. Sor., cert. Hollcombe Da Montevideo 17 NOV 71 a Genova non affr. e tassata all'arrivo l. 1,70 con segnatasse c. + 1 l. con cifra spostata in alto (6+7+10). Manoscritto "p. Vapore Pampa". AD Da Mayaguez (Portorico) 23 NOV 1871 non affr. a Genova e qui tassata per l. 1,7 con segnatasse c. + 1 l. (1+8+11) Da Sacmel (Haiti) 24 marzo 1872 a Genova tassata l. 1,20 con segnatasse coppia 10 c. + 1 l. (6+11). Manoscritto "Par Tasmanian". Rara Da Talca 27 OTT 72 (Cile) a Roma con 5 c. rosso. All'arrivo fu tassata L. 2,30 con segnatasse 30 c. + 2 l. (7 + 12) con cifra spostata in alto. Bella Da Montevideo 27 OCT 72 a Genova con 10 c. verde. All'arrivo fu tassata L. 1,7 con segnatasse c. + 1 l. (7+8+11). Molto freschi. Ray Da Buenos Aires 29 OTT 72 a Genova non affr. e tassata con un segnatasse da 2 l. (12). Cert. Biondi c. Argentino ann. col doppio ovale azzurro ESTAFETA / DE VILLA COLON e a lato il bollo BUENOS AIRES 26 FEB 73 su lett. per Pinerolo ove fu tassata con segnatasse 1 l. (11) ann. col C Da Buenos Aires 14 GIU 73 a Genova tassata L. 170con 1, c. + 1 l. (7+8+11). Il 30 c. e la lira attraversati da una piega lotto n. vendita su offerte cat. base 2792 Da Paranà 19 LUG 73 a Genova con al retro coppia 1 c. viola + coppia 4 c. bruno, tassata 3 lire con segnatasse 50 c., coppia + 2 l. (9 + 12). Difetti e lettera stanca ma assai rara Da Mayaquez - Porto Rico 24 LUG 73 a Genova tassata L. 1,70 con segnatasse c. + 1 l. (7+8+11). Splendida e rara Da Lima 13 SET 73 a Firenze con coppia 1 dinero verde, tassata in arrivo 4,60 lire con segnatasse 60 c. + 2 l., 2 es. ( ). 2 angoli arrotondati e busta stanca ma molto rara Da Buenos Aires 8 APR 74 a Genova con 5 c. rosso. Tassata all'arrivo con segnatasse da 10 c. + 1 l. (6+11). Fresca "Da Buenos Aires / coi Postali Italiani" corsivo su lett. per Carunchio del 15 GEN 1875, tassata 90 c. con segnatasse 10 c c., 2 es. (6+8) ann. col numerale a punti La busta in partenza fu pagata in contanti. Francobolli difettosi insieme molto raro. Cert. Ray Da San Pedro 28 MAR 75 a Teramo con 5 c. rosso tassata in arrivo con segnatasse 1 l. (11). Rara provenienza + altra da Laguayra 8 FEB 75 tassata 1,40 l. con segnatasse 40 c. strappato + 1 l. (8 + 11) Da Buenos Aires 10 LUG 75 a Genova con 5 c. rosso. Busta stanca tassata con segnatasse 1 l. (11). + altra busta senza provenienza con 16 c Da Montevideo 6 APR 76 ad Albano con 5 c. azzurro, 3 es. poi tassata per 2 L. con segnatasse 1 l., 2 es. (11). Corsivo su 2 righe "Da Montevideo / coi Postali Italiani". Vari difetti ma rara e d'effetto Da Buenos Aires 26 MAG 76 a Milano, tassata 90 c. con segnatasse c. (7+10). Bollo corsivo "Da Buenos Aires / coi Postali Italiani" Da Montevideo 11 GIU 76 a Genova con 5 c., 2 es. azzurri di colori nettamente diversi, tassata L. 1,40 con segnatasse 40 c. + 1 l. (8+11). Molto bella Da Callao 14 AGO 76 a Genova con 1 d. verde ben marginato ann. col numerale "C 38". All'arrivo la lett. fu tassata L. 2,30 con segnatasse 30 c. + 2 l. (7+12). Bella. ED, Vaccari "Da Buenos Aires / coi Postali Italiani" su lett. per Mondovì Breo 2 APR 78, tassata con coppia segnatasse 50 c. (9) di cui uno difettoso. Il pagamento in partenza è avvenuto in contanti al capitano della nave. Interessante Busta postale da 10 c. da Montevideo 13 NOV 79 per Alassio. All'arrivo tassata L. 1,30 con segnatasse 30 c. + coppia 50 c. bordo di foglio (7+9). 2 angoli arrotondati ma bella Da Montevideo 8 DIC 79 a Genova con 10 c. rosso. Corsivo "con Bastim. Mercant." tassata con segnatasse 40 c. (8). Sor Lettera viaggiata privatamente (probabilmente con i vapori della Fortunato F. Cecchi di Genova che acclude due lettere) con allegato un ordine di pagamento. All'esterno della busta il timbro del mittente e l'impronta FRANCA in cartella NAVI e PIROSCAFI 2807 R. NAVE ALAGI in azz. su busta in franchigia a Roma con bolli di censura. Raro. Sor R. POSTE/COMANDO R. NAVE/BENGASI - in ovale viola - ann. di 5 c. Leoni (81) su cart. a Catania. Bollo rosso della censura della R. Nave. Splendida R. NAVE CARLO ALBERTO - cerchio con stemma al centro su busta in franchigia con bollo viola Posta Militare Direzione d'intendenza Speciale 30 NOV Piroscafo città di Cagliari / Compagnia Italiana Transatlantica / Servizi sovvenzionati - C2 viola ann. di Michetti 20 c. verde, 3 es. (184) su busta a Firenze. Bello. Sor R.N.C. DI MILANO * SPED. ARTICA ann. di Milizia 50 c. + PA 50 c. (221 + A.2A) su busta a Napoli

253 lotto n. vendita su offerte cat. base 2812 INCROCIATORE AUSILIARIO (DUCA DI GENOVA) in verde su busta non affr. diretta e imbarcato sulla Torpediniera Perseo. Sul fronte altri due bolli del Duca d'aosta in verde. Cert. Marchese R. NAVE ELBA 6 FEBB 97 - ann. di 20 c. Umberto su busta a Genova con manoscritto "Lettere de mor da Mogadiscio Cote des Somalis Croiseurs italien Elba". Cert. Marchese R. Nave Europa in viola su cart. in franchigia della Regia Marina a Roma. Bollo di censura della nave R. NAVE FLAVIO GIOIA - 3 cart. in franchigia diverse con bolli viola della nave e censura (1916) INCROC.RE GIOVANNI BAUSA 6 APR 93 - ann. di cart. postale 10 c. non viaggiata I data nota Cart. post. in franchigia ann. con bolli viola di censura e C2 con stemma del R.C.T. INDOMITO Cart. post. in franchigia ann. col bollo on censura dal comando del R.C.T. INTREPIDO R.N. ITALIA - 2 cart. in franchigia diverse di cui una con ann. della R. Nave in viola e l'altra con coppia 5 c. Leoni da Brindisi Centro. Censure PIR. REG. PERSEO - cart. in franchigia con censura della nave, affr. con 10 c. Leoni (1916) da Taranto cart. per l'italia: R. Nave Puglia 12 AGO 02 - C2 nero su cart. con franc. giapponese + R. Nave Marco Polo 14 FEB 05 su cart. da Nagasaki non affr R.Nave Esploratore Quarto - SI viola su busta negli USA affr. al retro con 5 c. Leoni, 5 es. ann. Venezia Sor Regia Nave Elena / Regina Elena - 3 cart. in franchigia diverse con ann. e censure della nave (1915/16) R.N. Regina Margherita - 3 cart. in franchigia con ann. e censure della nave (1916) R. ESPLORATORE * TIGRE ann. di 20 c. Michetti (183) su cart. da Riga (Lettonia) R. SOTTOMARINO A4 - in cerchio con stemma + bollo "Verificato per censura R. Sottomarino A.L." su cart. in franchigia a Venezia. Rara R.SOMMERGIBILE F5-2 cart. del 1915/16 con Leoni 10 c. e 5 c., 2 es. con ann. diversi del Sommergibile. Inoltre R.SOMMERGIBILE ATROPO - C2 viola con stemma al centro su cart. non affr. a Venezia R. AEROSCALO S. VITO TARANTO - in C2 viola ann. di Regno 20 c. Michetti su busta a Milano. Sor Franchigie Regie Navi I guerra - inizio di collezione di 23 cart. diverse. Qualità molto mista, da esaminare LLOYD TRIESTINO - 1 lett. + 1 cart. con ann. su Michetti dei Piroscafi Pilsna e Semiramis. La cartolina con 60 c. azz. con perforazione "L.T." Navi e Piroscafi - 50 lett./cart. con vari ann. dal 1904 al Notato un espresso, varie torpediniere e piccole unità. Qualità mista, da ANNULLI VARI E TEMATICHE 2832 Direz. Colonia / Conf. Politico Ponza / Verificato per censura - nitido SD su busta a Ponza con Imper. 50 c. (254). Bella Carteggio di S.M. - corsivo in cart. ottagonale verde su busta in franchigia da ROMA / FERROVIA Bollo a cannocchiale con numerale a sbarre 207 per Montalcino. Al retro splendido e integro sigillo reale. Rara Da New York a S.M. la Regina - Roma Quirinale con 15 c. grigio. Targhetta verde Bologna - Posta Estera esente da censura Cart. da Firenze a Praga con 75 c. Imper. (252) isolato. Firme di alcuni giocatori Cecoslovacchi in occasione dei Camp. del Lettera in franchigia anni 1840/50 circa, da Genova 20 FEB a Casale con bollo P.P. e ovale CASA DI S.M./LA REGINA MARIA CRISTINA/DI SARDEGNA. Tutte le impronte rosse. Splendida lotto n. vendita su offerte cat. base NUMERALI 2837 ROMA a sbarre ann. di 25 c. Umberto I (40) su busta da Roma a Vincennes (Francia). Raro CARNAIOLA (UMBRIA) - 4 lett.: ann. su 15 c. del 1864 (L.18), su busta con 20 c. difettoso ann. a punti (26) e Carnaiola C2 su 2 lett. con 10 c. ann. a punti e sbarre (T.17, 27). Da esaminare Racc. da Cascia Umbria 13 MAG 78 a Fabriano con Vitt. Em. II 10 c. azz. ann. col C c. ocra, 2 es. ann. a sbarre (27/28). Qualche dente rasente ma molto bella CASTELNUOVO DI FARFA - 3 pieghi con le 3 combinazioni di numerali. Qualità mista, da esaminare Racc. da Cesi 28 APR 76 - C2 a Palermo con coppia 5 c c. ( ) ann. col numerale Bella CITERNA 18 SET 77 - C2 su lett. a Palermo con 20 c. (28) ann. a sbarre Città della Pieve - 6 lett. del 1864/92 con affr. ed ann. diversi tra cui C2 e le tre combinazioni di numerali COSTACCIARO - 3 pieghi con affr. e combinazioni diverse di ann. numerali GUBBIO - 8 lett. + 1 frontespizio di racc. con varietà di affr. ed ann. (1864/86). Qualità mista MAGLIANO - 7 lett. di cui 2 lett. con 5 c. e 20/15 c. ann. col C1 (1865), 2 lett. con C1 + punti su 20/15 c. e 20 c. (1866/70) e 3 lett. con bollo Magliano Sabino e numerali a punti e sbarre. Qualità mista, da esaminare MASSA MARTANA - 3 lett.: cors. verde su lett. con 10 c. (T.17) ann. a punti, C2 su 2 lett.: una con 5 c. ann. a punti (16) e una con 10 c. azz. ann. a sbarre (27) Monteleone di Spoleto - 3 lettere con le 3 combinazioni di numerali. Difetti Da Monte S. Maria Tiberina (Arezzo) 16 LUG 88 - C1 a Nocera Umbra con 10 c. (38) ann. col numerale a sbarre Non comune Piegaro - 7 lett. con varietà di ann. dal C1 del 1864, ai numerali, al grande cerchio su assic. da 150 lire. Qualità mista Poggio Mirteto - 5 lett. con affr. ed ann. diversi del 1865/77 tra cui C1 ann. di 40 cent. e C2 + numerale a sbarre RIETI - C2 ann. di 20/15 c. (25) su lett. a Napoli. Inoltre 4 lettere con numerali in combinazioni diverse SPELLO - SD unico ann. di 2 c. (15) su framm. + 3 lett.: con C1 ann. 20/15 c. (23), punti + C1 su 20 c. sforbiciato (26) e sbarre + cerchio su 10 c. Umb. (38) TALAMELLO 28 LUG 66 - C2 azz. su piego con 20/15 c. (25) ann. a punti azzurri TODI - 7 lett. con varietà di ann. di Vitt. Em. II anche multiple ed ann. a punti e sbarre. Una racc. - Qualità mista TORRI IN SABBIA - 5 lettere con ann. numerali a punti e sbarre tra cui C2 + punti in verde. Qualità mista TREVI - C1 ann. di 20/15 c. + 4 lett./fronti con ann. numerali a punti e sbarre + cerchio ann. di cart. postale Umb UMBERTIDE - 5 lett. con affr. diverse ed ann. C2 e numerali in combinazioni diverse. Alcuni francobolli sforbiciati URBINO / ART. DAN. 1 SET 68 - C2 su fronte con parte del retro su lett. a Pesaro con 20 c. (26) ann. a punti. Non catalogato COLLETTORIE bustine con ann. quadrati di Annifo e Casenove 1896/1908 (Perugia) affr. con 20 c. Umb. (39) e 5 c. Leoni (81) COLLETTORIA DI ATTIGLIANO - manoscritto su 2 c. (15) ann. anche col C1 di Perugia del 15 LUG 73 su piego per Attigliano. Unica. (p.ti R)

254 lotto n. vendita su offerte cat. base 2862 Badia a Settimo - cors. unico ann. di Vitt. Em. II 5 c. (16) su bustina a Firenze BASTIA - corsivo su 1 frammento + 1 lettera con 5 c. ann. a punti + 1 C1 su bustina con 20 c. Umb. ann. a sbarre. Qualità mista BORGO CERRETO (CERRETO) cors. ann. di 20 c. Umb. (39) con secondo ann. a sbarre di Spoleto in arrivo su bustina. Rara BOSCO - corsivo nero su cart. post. da 10 c. del 1889 a Deggendorf. P.ti R BRANCA (GUBBIO) - PERUGIA - quadrato in nero ed in azz.-verde ann. di 2 cart. 10 c. Umberto del CERQUETO - cors. nero su cart. post. da 10 e del 14 OTT 1884 a Siena rispedita a S. Quirico CIVIDATE AL PIANO - lineare verde ann. di cart. postale Umberto 10 c. per Brescia. Splendida cart. postali Umberto 10 c. con ann. ottagonale di Colfiorito e quadrati di Colonnata (Gubbio) e Collevalenza (Perugia) / COLLEPEPE - cors. viola su bustina con sopr. 2 c./5 l., 3 es. (35) ann. in arrivo a Todi 19 AGO 80. Rara COLLE DI TENDA 31 AGO 84 - ottagonale ann. di cart. postale 10 c. a Casalmonferrato. Cartolina con mancanze in alto e fori. Rara. Da esaminare. Cert. Marchese COLLEVALENZA - quadrato ann. di cart. postale 10 c. e su bigliettino con 2 c. Floreale ann. a Camerino in arrivo. Inoltre COLLECCHIO 7 OTT 81 - C2 azz. su piego con 10 c. Umb. ann. a sbarre di Stimigliano + C1 su bustina con 20 c. Umb. ann. a sbarre CONTIGNANO UMBRIA - 6 lett. di cui 2 con C2 con fregio di collettoria (1865/75), 3 con numerali di diverse combinazioni e 1 con grande cerchio. Qualità mista, da esaminare Piego da Formignana - corsivo a Copparo 6 GIU - tassata con segnatasse 10 c. (1) ann. col numerale a punti 913 molto nitido. AD MONTECASTELLI - corsivo nero unico ann. di 5 c. (37) su lett. a Roma. Al retro C1 di Umbertide 4 LUG 87. P.ti 9. AD MONTECASTELLI - cors. in arrivo su piego non affr. del 1881 e Montecastelli (Perugia) 21 MAG 13 - quadrato ann. di 5 c. Leoni su cartolina (81) MENTOULLES (Torino) 3 AGO 65 - quadrato ann. di coppia 1 c. Floreale (68) su cart. a Castiglione Torinese MONT'ORSO - bollo locale in cartella su piego in franchigia del 1868 con indirizzo parz. cancellato. Inoltre in corsivo ann. di Umb. 20 c. sciolto (39). Raro NARNI - 3 lett.: C2 su lett. con 5 c. ann. a punti con a lato lo SD di OTRICOLI; C2 su lett. per Roma con 20 c. ann. a punti con a lato PD; grande cerchio su lett. con 20 c. Umb., 2 es. ann. a sbarre Passo di Corese - corsivo apposto su 20 c. (26) + al retro di lett. del 29 NOV a Firenze. Il francbollo ann. anche col bollo a punti di Poggio Mirteto lett./ip con 2 ottagonali: Petrignano (Assisi) e Mugnano (Perugia) ed 1 quadrato: Annifo (Perugia) 10 GIU 03. Qualità mista PIERANTONIO (PERUGIA) 25 AGO 98 - quadrato ann. di cart. postale 10 c. spillato + frammento con PIERANTONIO - corsivo ann. di Umb. 5 c c. difettoso lett. con corsivi di Piteccio, Pracchia (2), San Romano e Serravalle. Affr. con 20 c. (24, 25, 26) e segnatasse 30 c. - Qualità mista POGGIO MOJANO - cors. su lett. con 20 c. (26) ann. a punti + 2 lett. con C2 del 1875/78 ed affr. con C2 ann. a punti (26) ed a sbarre (28) PONTE/S. GIOVANNI - cors. nero ed azz. su 1 cart. postale e su 1 lett. con 20 c. e Ponte S. Giovanni (Perugia) 17 LUG 87 ottagonale ann. di 20 c. Umb. - Qualità mista PONTE S. MARCO - cors. verde su cart. post. 15 c. Umb. per Trieste Non catalogato dal Gaggero - Mondolfo. Raro lotto n. vendita su offerte cat. base 2887 S. Giustuni, Rivodutri, Poggio Mojano, Attigliano, Nera Montoro - 10 corsivi su lett./ip anche annullatori. Qualità mista, da esaminare S. GIOVANNI D'ASSO - cors. unico ann. di 20 c. (26) su lett a Firenze SAN VALENTINO - cors. unico ann. di 20 c. (39) su lett. del a Bagnorea. Un angolo arrotondato. Rara. (p.ti 10) S. VALENTINO (PERUGIA) 14 APR 97 - quadrato ann. di 10 c., 2 es. (38) su lett. a Perugia. Bella S. Vito in Monte/Colett. Postale - cerchio in negativo impresso su 10 c. (38) su grande frammento e su lett. listata a lutto con coppia 10 c. (38) ann. col C1 Carniola (Fabbro) 1 GEN 91. P.ti R STIMIGLIANO - cartella azzurra su lett. del 20 LUG 1869 a Roma. Impronta molto rara STIMIGLIANO - cors. su lett. con 20 c. ann. a punti (26) + 2 lett. con C2 in combinazione con numerali a punti ed a sbarre POSTA DI TORRICELLA/(RIETI) - ovale azzurro su lett. del a Siena con 10 c., 2 es. (38) uno difettoso, ann. a sbarre di Rieti. Impronta molto rara (P.ti R) TRIPONZO (CERRETO) - cors. ann. di cart. postale 10 c. Umberto Rara Vesuvio - cors. su cartolina Ufficiale THOS COOK & SON della funivia del Vesuvio da Resina a Graz con 10 c Prov. di Como - 10 IP/lett./pieghi con collettorie corsive ed ottagonali fino a 9 punti, tutte diverse. Qualità mista. Raro insieme Firenze - 9 lett./cart./frontespizi con ottagonali: Strada (Greve), Romola, Ponte a Elsa, Limite (Capraia e Limite), Pelago. Più corsivi unici ann.: Panzano S. Domenico di Fiesole, Limite. Più "Strada" su franchigia. Qualità mista Genova e Prov. - 3 ottagonali: Montebruno, Bergeggi e Casanova Lerrone. Inoltre quadrato in arrivo Bormida (Genova) 2 GIU Genova e Prov. - 7 lett./fronti con corsivi (Framura e Casanova Lerone) ed ottagonali :Bergeggi, Bottagna, Vezzano Ligure, Casanova Lerrone, Prato sopra la croce, Casarza Ligure. Qualità mista Lucca - 4 lett./cart. affrancate con ottagonali: Piaggione (Lucca), Querceta (Serravezza), Giannotti (Lucca), Torre del Lago. Inoltre cors. Villa Bagni di Lucca. Qualità mista Pisa - 3 lett.: cors. Saline ed ottagonali di Vecchiano e Porta Fiorentina Prov. di Sondrio - 5 pieghi con corsivi, ottagonali e quadrati diversi, da 5 ad 8 punti. Qualità mista. Insieme non comune Umbria - 25 lett./ip/frammenti con ann. vari tra cui collettorie e numerali anche di buon punteggio. Qualità mista, da esaminare Umbria - 13 lett./ip/frammenti con ann. di collettorie tra cui corsivo S. Fortunato della Collina (Perugia), Sindaco di Porchiano (annullatore), Spina - (Masciano) - Perugia. Qualità mista, da esaminare INTERI POSTALI REPUBBLICA VENETA A, 4 s. Sebastian Provaglio Dacier in calce al foglio, Leone volto a destra, su 7 righe CARTOLINE REGNO D'ITALIA 2907 SG 1A, Saggio con franc. a destra in viola C 2, DOM 15 c. Vitt. Em. II da Firenze 31 DIC 73. Splendido e raro uso anticipato. E. Diena C1,10c.daBologna2GEN74. Inoltre altra del 16 gennaio C1, 10 c. da Firenze 10 OTT 75 a N. York con agg. 10 c. Vitt. Em II (T.17) C 5, 10 c. da Catania a Budapest con agg. 20 c. Umb. (39) ann. "8" a sbarre. Bella e rara. Sor C 5/82, 10 c. Umb. da Orbetello a Cascina con 2 c. Vitt. Em. II difettoso per campione senza valore. Rara C 6/84, RISP Umberto mill. '84 perforata in basso - da Poggio Rusco a Bologna C 11, 5 c. stemma con agg. Umb. 1 c. + 2 c., 2 es. per l'olanda

255 lotto n. vendita su offerte cat. base 2915 C 13/89, DOM 7 1/2 c. da Venezia a Parigi con Vitt. Em. II 1 c. frazionato diagonalmente + 2 c. (T.14 + E. 15). Bollo d'arrivo. Molto rara. Cert. Bot. Sor C 17/92, 10 c. Umb. da Roma a Macao "Colonia Portoghese - Asia". Transito di Hong-Kong C 18, 10 c. Umb. da Bologna a Macao con segno di tassa "T.05" C 18, 10 c. Umb. da Arezzo a Macao. Al retro transiti di Brindisi e "Singapore to Hong-Kong" C 23/93, 10 c. da Tunisi a Torino C 24/95, RISP 7 1/2 c. da Lipsia a Zermat (Svizzera) con agg. 5 c. Umberto C 25, 10 c. espresso da Torino a Genova con agg. stemma 5 c., 3 es. di cui uno difettoso + Umb. 10 c. - Vistosa etichetta rosa Mod. 24 (edizione 1897) C 25/95, 10 c. Umb. con al retro bella stampa figurata "bagni di Bormio" C 25/96, 10 c. Umb. con al retro stampa figurata Hotel Rome C 25/98, 10 c. da Livorno con al retro bel disegno agreste policromo C 25/ c. stampa Chocolat Suchard (bimba che corre). Angolo riparato C 25/902, 10 c. da Milano a Borgo S. Donnino con agg. Floreale 2 c. - Campione senza valore di tessuto spillato sul fronte della cartolina EP 25, 10 c. stampa Unione Zoologica Italiana, Convegno di Bologna. Splendida C 27, c. Umb. DOM da Pisa a Bruxelles con RISP unita da Bruxelles C 27, RISP 10 c. Umb. da Allmendingen a Roma con Svizzera 10 c C 30/902, 10 c. Floreale con al retro curioso disegno policromo C 40, RISP 10 c. a Novi Ligure Rara C 40B, c. Leoni mill. '20. Rara C 52, c. DOM da Savona a Lipsia con agg. 5 c. Leoni + 30 c. Michetti. RISP unita nuova con tracce di scrittura. Minime pieghe angolari. Bella e rara C 52, DOM 40 c. da Milano 2.9 in Germania con agg. Leoni 5 c. + Michetti 30 c. - Piega angolare C 58, c. Michetti DOM da Maja Bassa a Venezia con agg. 10 c. Leoni + RISP unita nuova con stessa aggiunta C 60, RISP 60 c. da Roma in Germania con agg. 15 c. Imper. - Rara C 90/18, 30 c. Roma, Fontana di S. Pietro. Strappetto in alto ma splendido aspetto. Rara C 93A/8, 20 c. Cagliari - Teatro Romano C 93B/8, 20 c. Firenze - Palazzo della Signoria dagli Uffizi C 93C/1, 20 c. Genova - Castello Mackenzie C 93C/4, 20 c. Genova - Monumento ai caduti. Lievi pieghe angolari C 93C/9, 20 c. Genova - Ponte dei Mille C 93C/11, 20 c. Genova - Stazione Brignole. Minime pieghe angolari C 93D/1, 20 c. Livorno - Accademia Navale C 93D/5, 20 c. Livorno - il porto C 93D/7, 20 c. Livorno - monumento a F. De Medici C 93E/1, 20 c. Milano - Arco della Pace. Stampa Mostra Filatelica. Lieve abrasione C 93E/2, 20 c. Milano - Basilica di S. Ambrogio. Stampa Mostra Filatelica C 93E/5, 20 c. Milano - Colonne S. Lorenzo C 93F/1, 20 c. Napoli - Castelnuovo C 93F/6, 20 c. Napoli - Parco Grifeo C 93F/12, 20 c. Napoli - Veduta di Via Caracciolo C 93G/7, 20 c. Palermo - Panorama Monte S. Pellegrino C 93H/2, 20 c. Roma - Foro d'augusto C 93H/3, 20 c. Roma - Foro Mussolini. Ann. "V Congr. Naz. Studi Romani". Senza indirizzo C 93H/4, 20 c. Roma - Foro Mussolini - Monolite C 93H/6, 20 c. Roma - La scalea del Campidoglio C 93H/9, 20 c. Roma - Templi di Vesta C 93H/11, 20 c. Roma - Veduta dal Palatino. Agg. 15 c. Imper. - Strappetti lotto n. vendita su offerte cat. base 2960 C 93H/12, 20 c. Roma - Via dell'impero C 93L/6, 20 c. Venezia - Isola di S. Giorgio C 94, 30 c. Postumia - serie cpl. delle 6 cartoline. Rara CARTOLINE RSI - LUOGOTENENZA 2963 C 97, 15 c. - due cart. unite con filo a creare una DOM + RISP. La "DOM" con agg. Imper c. da Camposano a Cave, la "RISP" nuova. Entrambe con stampa diversa Barba Maria, Arti Grafiche. Belle e rare C 101, 15 c. G.N.R. con agg. 15 c. G.N.R. da Verolanova a Milano. Pieghe e strappetto sull'effigie. Sirotti C 101, 15 c. G.N.R. sopr. chiara C 104A, 30 c. R.S.I. sopr. nera su Vinceremo. Sor C 95, 50 c. Imper. da Abbazia in Germania. Censure Italiane e tedesche. Minime abrasioni al retro. Rara in R.S.I C 105 B, 30 c. R.S.I. in nero su Imperiale. Cert. Sopracordevole C 108A, 70 c. p. aerea sopr. fascio rosso. Sopracordevole C 112, 30 c. Mazzini racc. aerea da Milano in Germania con Mon. distrutti 1 l., 3 es. - Bollo d'arrivo al retro. Rara. Sor C 81, 75 c. agg c. + 1 l. Imperiale (tariffa 2 l.). Da Pratovecchio a Bari. Bella e rara. Sor C 95, 50 c. Impero da Avellino a Napoli con Imper. 1 l. - Bella e non comune C 96, DOM 50 c. Impero - da Lecce a Bari con bollo A.C.S. - Bella e non comune C 97, 15 c. Vinceremo - 2 cart. con medesime aggiunte; 5 c. Imperiale + coppia 50 c. Lupa di Bari del maggio Da Sora e da Taurianova C 99, 60 c. p. aerea da Napoli a Sforzacosta con agg. Luogotenenza 30 c C 99, C 100, Posta aerea 60 e 70 cent. in tariffa 1,20 l. con agg. da 60 e 50 cent. (agosto/ottobre 1945) C 100, 70 c. da Torino a Savona con Imper. 15 c., 2 es. + Democr. 2 l. - Non comune in tariffa 3 lire C 114, 60/15 c. da Bari con agg. 60 c. Luogot C 116A, 1,20 l./15 c. espresso da Mercato Saraceno a Viserba con agg. Luogot. 5 l. - Raro uso. Minime pieghe angolari C 117, 1,20 l. / 30 c. mascherina. Bella C 117, 1,20 l./30 c. mascherina - da Benevento a Secondigliano. Pieghe angolari. Ray C 118c., 1,20 l. / 60 c. Posta aerea soprastampata "7 barre" C 118, 1,20 l./60 c. p. aerea sopr. - racc. da Campofelice Roccella per città con Luogot. 5 l. - Pieghe verticali e spillature. Rara C 119, 1,20 l. / 70 c. p. aerea C 119, 1,20 l./70 c. p. aerea - da Bari a Palermo con agg. Democr. 80 c. + 2 l., 3 es. - Rara C 120, 50 c. - 5 cart con affr. PA Regno anche con Democratica C 120, 50 c. agg. 2 l. Democr. + Lavoro 50 c., 2 es. + 2 l l. - da Genova in Svezia. Stampa al retro C 128, 3 l. da Novara in Olanda con agg. Democr l. - Pieghe angolari CARTOLINE REPUBBLICA 2989 C 130A, 2 l. Democr. - 4 cart. con stampe diverse "Club Escursionisti Napoletani" C 135, 20 l. Democr. da Bordighera a Vienna con agg. 15 l. Lavoro - Bella. Cert. Sopracordevole C 137, l. Democr. - DOM usata con RISP unita nuova scritta. Una della più rare "doppie" usate C 137, RISP 20 l. via aerea da Rimini a Vienna con Lavoro 50 c l. - Bollo viola di censura. Pieghe angolari e rifilata in alto C 138, 6 l. Democr. con agg lire C 146, DOM 35 l. Quadriga da Venezia in Germania C 146, RISP 35 l. Quadriga per la Germania

256 lotto n. vendita su offerte cat. base 2996 C 152, 20 l. Leonardo da Vinci - 4 cart. diverse usate come AR (2, 3, 4, 5). Ovviamente spillate. Insieme non comune C 153, 20 l. Sirac. testo corto, linea punteggiata C 153, 20 l. Siracusana con agg. Pneumatica 5 l. da Milano Posta Pneumatica per città. Rara C 154, 20 l. via aerea da Torino in Turchia con agg. Lavoro 6 l. + Siracusana 10 l C 155, 35 l. agg. 5 l. Sirac. - da S. Pusteria in Germania. Minime pieghe angolari. Bella C 155, 35 l. Siracusana da Merano in Germania. Pieghe angolari C 164, 40 l. espr. da Bolzano in Austria con Michelangiolesca 50 l., 2 es l. - Minime pieghe angolari. Bella C 165, RISP 25 l. con agg. 15 l. Michelangiolesca + Germania 10 p., 2 es. - da Sisikon (Svizzera). Unita la DOM racc. da Celle L con affr. agg. Michelangiolesca. Bella e rara C 177-, 60 l. Sirac. senza stampa delle righe in giallo. Rara C 177a, 60 l. Sirac. righe gialle dell'indirizzo capovolte in alto C 178-, 120 l. Sirac. taglio fortemente spostata "francobollo a sinistra". Chiav C 179-, 130 l. Sirac. taglio fortemente spostato a sinistra C 183-, 150 l. Panathlon - nero, giallo e francobolli spostati in basso C 183d, 150 l. senza IPSZ sotto al francobollo. Non comune C 184-, 120 l. Pescia - taglio fortemente spostato in verticale, cartolina postale "a cavallo" C 184-, 120 l. Pescia - doppia stampa del celeste delle diciture e righe. Bella e rara C 185b, 120 l. Verona '80 - "studio grafico" dentro il riquadro C 186-, 150 l. Riccione '81 - stampa del monumento spostata a destra di circa 5 mm C 189, 200 l. Cartelli - 2 cart. con vistose varietà: francobollo stampato in basso a sinistra e francobollo in basso C 191-, 200 l. Traetta stampa fluorescente e dell'indirizzo capovolti C 196-, 300 l. Castelli con decalco. Rara così vistosa C 197-, 400 l. Castelli - 2 cart. con stampa del francobolli spostato e fortemente spostata C 197-, 400 l. Castelli - stampa del franc. spostato in basso a sinistra C 201a, 400 l. Italia '85 - taglio fort. spostato vert. franc. dimezzato C 204c, 400 l. Natale '85 - taglio fort. spostato in vert con parte superiore del francobollo mancante. Rara C 205-, 450 l. Castelli - taglio fort. spostato in verticale: francobollo "a cavallo". ED C 210-, 500 l. Castelli - franc. spostato in basso a sinistra e stampa in blu e giallo spostati in alto. Rara C 210, 500 l. Castelli con leggero decalco - agg. 50 l. Castelli C 212-, Castelli - senza la stampa del francobollo. ED C 215-, 550 l. IMOLA '89 - senza la stampa del giallo e dell'indirizzo. Rara. Ray C 216-, 650 l. Calciofil '90 - taglio spostato verticalmente C 218-, 650 l. Castelli decalco completo al retro. - Agg. 100 l. Castelli. Rara e splendida C l. Castelli - 2 cart. con varietà: taglio spostato uno e stampa in nero spostato a destra l'altro C -, 700 l. Castelli - stampa "Poste Italiane/indagine postale PT - 431". Rarissima C 221-, 700 l. Castelli decalco della sola stampa al retro con agg. 50 l. Castelli. Lieve piega. Rara C 231, 750 l. Castelli - taglio fort. spostato in verticale: francobollo "a cavallo" lotto n. vendita su offerte cat. base 3032 Repubblica - collezione di 80 cartoline nuove dalla C 163 alla C 231. Notate alcune varietà di tagli, fluorescenza, puntini che contraddistinguono la tavola, ecc Repubblica - collezione di circa 200 cartoline postali usata dal n 179 al 241A con molti usi particolari: estero, racc., espressi, AR, tariffe militari, complemento con "rosse". Occasione per iniziare una nuova collezione BIGLIETTI POSTALI 3034 B 1a, 5 c. Umberto mai piegato. Splendido e raro B 2, 20 c. Umb. racc. da Napoli in Germania con agg. Umb c B 2, 20 c. da Villanova Solaro 12 OTT 89 a Parigi con agg. 5 c. (37) ann a sbarre. Non comune uso del 5 c. possibile per pochi mesi su questo biglietto. Per specialista B 2, 20 c. racc. da Roma a Lama Mocogno con Floreale 25 c. - Piega centrale. Rara mista 2 Re B 2, 20 c. racc. da Milano in Germania con agg. Stemma 5 c., 2 es. + Umb. 10 c., 2 es. bordi integri. Rara B 2a, 20 c. Umberto mai piegato. Splendido e raro EP 3, 5 c. stampa Annuario Filatelico Universale di Emilio Corsi. Spedita in Francia B 37, 25 c. Mon. distrutti da Verona a Brescia con agg. Mon. distrutti Piega verticale e spillato. Colla B 37, 25 c. Mon. distrutti - da Valdobbiadene a Roma con agg. Mon. distrutti c. + 1 l. - Non comune B 38, 4 l. Democr. - da Roma per città. Raro uso isolato. Spillato Repubblica - collezione di 48 biglietti postali usati dal B 45 al B 63 tra cui notati espressi, racc., espr., usi per militari, ecc. - Occasione Busta postale militare - BU 1, 10 c. espr. da Potenza a Napoli con agg. ex. 25 c. - Busta sciupata. Raro uso per espresso AEROGRAMMI 3046 Repubblica - collezione di 24 aerogrammi usati daln A1aln A29,quasi tutti per l'estero con racc. ed espressi. Qualche buona destinazione. Bell'insieme che merita di essere ampliato CARTOLINE DI SERVIZIO 3047 S 8, 10 c. Floreale Camera dei Deputati - serie delle 4 cart. con mill. diversi. Non comuni S 8, 10 c. Floreale Camera dei Deputati - 3 cart. con mill. 902, 03, S 10, 10 c. Leoni Camera dei Deputati - 2 cart. mill.'09 e S 11, 10 c. Leoni Senato del Regno - 5 cart. con mill.: 08, 10, 12, 14 e 17. Il millesimo 10 non catalogato S 11/13, 10 c. Leoni Senato del Regno. Non quotato S 14/20, 15 c. Leoni Senato del Regno. Splendido e raro S 15, 15 c. Leoni Senato del Regno - Pubblicità postale. Rara S 16, S 16A, 25 c. Michetti Senato del Regno - mill. '21 e mill. '22 stemma in rilievo. Rare S 16A, 25 Michetti Senato del Regno in rilievo mill. '22. Agg. 5 c. Leoni S 17A, 30 c. Michetti arancio Senato del Regno - agg. 10 c. Leoni S 18A, 40 c. Michetti Senato del Regno in rilievo S 21, 30 c. Opere del Regime Senato del Regno stemma in rilievo - Mercati Traianei. Rarissima, probabilmente unica S 22, 30 c. Imperiale Senato del Regno - 6 cart. con stemma o diciture diverse. Raro insieme S 24, 30 c. Vinceremo Senato del Regno S -, 30 c. Michetti nuovo stemma Senato del Regno in rilievo. Non catalogata CARTOLINE DI COMMISSIONE 3062 CC 3/2, 10 c. Ercole Gnecchi - moneta "A" testi azzurri CC 3/4, 10 c. moneta tipo "C"

257 lotto n. vendita su offerte cat. base 3064 CC 4/6, 10 c. Francesco Gnecchi - moneta tipo "D" tetradramma di Siracusa. Testi azzurri CC 5/1, 10 c. Francesco Gnecchi - ritratto ovale in bruno CC 6/1, 10 c. Amministraz. Gnecchi - Ruscone / Verderio, denaro romano (tipo E) CC 9/2, 10 c. I Esposizione postale filatelica - racc. da Milano ad Anversa con Umb. 5 c c., 2 es CC 22, 10 c. Antonio Stoppani CC 25, 10 c. Mostra di Bambole CC 27, 10 c. M.G. Agnesi CC 28/2, 10 c. Educatorio Rachitici Regina Margherita. Da Venezia a Milano con scrittura a macchina da scrivere lato immagine. Rarissima in grigio CC 28/4, 10 c. Educatorio Rachitici Regina Margherita. Vignetta verde con consuete ossidazioni nere. Rara CC 29a, 10 c. Pesca ed acquacoltura CC 30, 10 c. I cent. Pariniano - ann. FDC Milano CC 31, 10 c. Giuseppe Parini CC 36, 10 c. l'ultima cartolina del secolo - ann. Milano (Piazza della Scala) Rara FDC CC 37, 10 c. la prima cartolina del secolo XX ann. Milano (Piazza della Scala) Rara FDC CC 37A, 10 c. la prima cartolina del secolo XX testi al retro CC 37A, 10 c. la prima cartolina del secolo XX testi al retro. Scritta a Milano con ann. del 3 gennaio. Rara CC 38, 10 c. Morte della Regina Vittoria. Da Milano per città CC 49, 10 c. Morte di Leone XIII CARTOLINE e BIGLIETTI PUBBLICITARI 3082 R 2/7, 15 c. Dadi Salus R 2/17, 15 c. Soc. Westinghouse R 2/18, 15 c. Soc. Perugina - per Praga senza aggiunta. Censura della posta estera di Trieste. Minime pieghe angolari. Non comune R 3/1, 15 c. A. di Capua R 3/4, 15 c. Ass. Lloyd - da Venezia in Spagna. Rara R 3/8, 15 c. Caproni Aeroplani R 3/10, 15 c. Coen Tessuti R 3/16, 15 c. Gomme SPIGA R 3/21, 15 c. Lloyd Sabaudo - da Meran in Germania R 3/22, 15 c. Massoni e Moroni R 3/23, 15 c. Mercantile Italiana R 3/29, 15 c. O.P.S.O. - da Pinerolo in Polonia. Non comune R 3/30, 15 c. OVOS Barbieri. Al retro curioso disegno a penna R 3/34, 15 c. Polli. Minime pieghe angolari R 3/42, 15 c. Spadaccini - Raggi R 3/43, 15 c. Spadaccini - Teleferiche R 3/51, 15 c. Tutto - La Grande Rivista. Agg. Leoni 10 c. - Lievi abrasioni R 3/54, 15 c. Unione Fabbricanti Acciai. Splendida e rara R 3A/6, 15 c. Ansaldo. Molto scritta R3A/11, 15 c. Baldinelli con agg. 10 c. Leoni a Trento. Rara R 3A/29, 15 c. Copertoni Moretti - agg. 10 c. Leoni R 3A/30, 15 c. Corona, macchine da scrivere. Lievi pieghe. Rara R 3A/31, 15 c. Cromal. Lieve piega R 3A/47, 15 c. Grandi Magazzini Odone. Scritta e cancellata. Rarissima R 3A/47, 15 c. Grandi Magazzini Odone. Lievi pieghe angolari R 3A/53, 15 c. National R 3A/81, 15 c. Tagliacozzo - agg. 10 c. Leoni R 3A/82, 15 c. Thal's Perle. Molto rara R 4/1, 25 c. Birra Busalla R 4A/1, 25 c. Albergo Italia. Piccole macchiette al retro R 4A/12, 25 c. Biscotti Delser R 4A/20, 25 c. Ferrochina Guasti lotto n. vendita su offerte cat. base 3114 R 4A/, 35, 25 c. O.E.M. Lieve piega angolare R 4A/38, 25 c. Ottol A. Sutter agg. 5 c. Leoni + 20 c. Michetti difettoso, per la Germania R 4B/2, 25 c. Cioccolato Bonatti R 5/9, 30 c. Cioccolato Bonatti tavolette. Lievi pieghe angolari R 8/2, 15 l. Leocrema. Non fresca, da esaminare CARTOLINE PER MACCHINETTE 3119 Cm 7/10, 20 l. Milano, Vedute di Milano Cm 14, 120 l. Siracusana assicurativa di volo. Splendida e rarissima BUSTA POSTALE MILITARE 3121 BU 1, 10 c. Regio Esercito Italiano - manoscritti racc. da Bologna con Leoni 10 c. + Michetti 25 c. - Pieghe verticali BU 1, 10 c. Regio Esercito Italiano - racc. da Pisa a Spezia con Michetti 15 c., 2 es. - Lievi pieghe. Non comune VAGLIA 3123 V 51/V 66, vaglia tra cui V 51, V 51A, V 52 e 4 in Italo-Tedesco V 56-, 5 l. definitivo "millerighe a 7 linee". Molto raro e splendido V 64A-, 100 l. vaglia - filigrana capovolta. Molto raro e non catalogato. Piega verticale V -, vaglia a tasso fisso - 5 es. da 500, 1000, 2000, 3000 e 4000 l. - tutti con SD ANNULLATO BOLLETTINI PACCHI 3127 P 45/ P 49+ P 51 + P 55/6-8 bollettini pacchi diversi P 60B - 10/12,50 l. provvisorio sopr. nera da Ficarolo con agg. sezioni pacchi p. - Raro P 67, 12,50 l. Impero con agg. sezioni pacchi Luogotenenza ann. Roma e mai spedito. Pieghe verticali. Unico es. usato P 70, P 71, P 72, P 74, R.S.I. - 4 bollettini pacchi diversi con sezioni pacchi postali asportati P 71, 2,50 l. Giubileo R.S.I. - Raro P 72, 250 2,50 l. Impero RSI R.S.I. cassato con linee orizzontali P ,50 l. Parmeggiani R.S.I. da Verona in Germania con sezioni pacchi p P 79, 2,50 l. Impero R.S.I P 80, 5 l. R.S.I. da Poiana Maggiore in Germania con sezioni pacchi p. 3 l., 3 es. - Spillato e legg. piegato come sempre P 81, 7,50 l. Impero R.S.I. - riprodotta a pag. 288 del volume di Sirotti sulla R.S.I P 82, 2,50 l. Impero R.S.I. da Castellucchio in Germania con agg. sezioni pacchi p P 87/P 89, Turrita fil. stemma con fasci - serie cpl. di 3 bollettini. Splendidi P 87/89, Turrita fil. stemma con fasci. Tutti con agg. di sezioni pacchi p. - Non comuni P 90/P 92, Turrita fil. stemma senza fasci - 3 bollettini pacchi diversi Turrita + Paschetto - oltre 70 bollettini con varietà di agg. di sezioni pacchi postali. Notati 2 da 1000 lire (P 115). Qualità mista, da esaminare Bollettini e targhette di spedizione pacco di Repubblica, 25 es. nuovi P 92, 60 l. Turrita fil. stemma senza fasci. Aggiunta sezioni pacchi p P 94/P 102, Turrita ruota - serie cpl. di 9 val. cpl. - Splendida qualità. Raro insieme P 94/P 102, Turrita ruota - serie cpl. di 9 val. con varie agg. di sezioni pacchi p. - Inoltre 20 e 60 lire. Ottima qualità (pochi spillati) P 96-, 25 l. Turrita ruota filigrana e stampa del retro capovolti. Raro e non catalogato P 103/P 115, Paschetto - serie cpl. di 13 bollettini di splendida qualità P 103/P 116A, Paschetto 13 val. cpl. di cui il 500 l. senza cedoletta + 2 val. sopr. 60/300 l. dei 2 tipi + 90 senza cedoletta. Qualità mista P 114, 500 l. Paschetto filigrana capovolta. Angolo mancante. Raro P 116, 60/300 l. provvisorio. Splendido Stemma e Poste Italiane - circa 50 pezzi ripetuti con varietà di aggiunte

258 lotto n. vendita su offerte cat. base CARTONCINI DI CONTROLLO 3152 K 1, 2 l. azz. cartoncino di controllo. Raro K 1, 2 l. azz. cartoncino di controllo. Raro K 1, K 2, K 3, - 3 cartoncini di controllo + altri 4 successivi senza valore di affrancatura RITAGLI 3155 Ritaglio di cart. post. 30 c. Michetti da Bologna a Molino del Pallone. Bella. Carraro Ritaglio di biglietto postale da 30 c. Michetti su busta da Torino per città. Splendida Ritagli Imperiale: 30 c. su cartolina da Roma (Ray.) e 50 c. su busta da Venezia (Ray.) Ritagli c. Imperiale da Città d'italia e Milizia su espr. da Trieste a Vicenza con espr. 1,25 l. (ex.15). Rara Ritaglio di 50 c. Impero (C95) su busta da Trieste a Venezia. Censure. Rara. ED LEVANTE cart. postali 10 c. Umberto da Tunisi * Poste Italiane e da Massaua * Mar Rosso 12 GIU Regno C 40A, RISP 10 c. Leoni racc. dalla Posta Militare 15/ in Svizzera con Leoni 5 c. + Michetti 25 c. azz. - Da Costantinopoli. Censura. Rara Bollettino pacco Regno P 5, 60/75 c. da Tunisi * Poste Italiane a Messina con Umberto I 25 c. (40). Lieve piega. Bello Regno P 6, 60/75 c. da Tunisi * Poste Italiane a Savona con Umberto I 25 c. (40). Lieve piega. Bello Regno P 7, 60 c. da Tunisi Spillata Costantinopoli + Albania e Levante - 16 cartoline con varietà di annulli tra cui La Canea, Smirne, Durazzo, Scutari, Salonicco Regno P 18, 2 boll. pacchi 60 c. Floreale con ann. diversi di Costantinopoli del Pieghe ed ovviamente spillati Cart. post. Regno Leoni DOM 5 c. da Posta Militare Tripolitania 19 OTT 1933 a Torino. Unita RISP con stesso ann. ma non viaggiata Regno P 14, 60 c. da Tripoli di Barberia (a) a Roma. Ovviamente spillato. Raro VENEZIA GIULIA 3169 Venezia Giulia - 4 indirizzi postali accompagnatori con affr. agg. di Regno diverse tra cui uno con 5 lire + vaglia Postale da Albona d'istria. Alcuni con pieghe C 3, 10 c. Venezia Giulia 3.IX.18 - racc. da Trieste Lievi pieghe. RR Bollettino di spedizione pacco da S.Cristina Val Gardena in Svizzera con Floreale 1 l., 3 es. + 5 l. + Michetti 20 c. - Pieghe verticali ALBANIA 3172 C 11/24, 5 q. Xhami - da Valona Strappetto. Bella C 12/17, 10 q. Rruga. Pieghe pesanti C 13/26, c. Michetti - DOM da Tripoli Corr a Milano con unita RISP nuova. Splendida e rara C 14/13, DOM 5 q. con agg. 5 q. da Tirana C 15/20, DOM 10 q. Porta. Rara LUBIANA 3177 C 14a, 0,50 l./50 c. Impero sopr. fortemente spostata a destra B 2, 1 l./25 c. da Lubiana a Belgrado. Bordi integri. Raro. Cert. Sirotti ZARA 3179 C 26-, 30 c. Zara tra linee - sopr. fort. spostata a sinistra. Rara numerosi lotti non sono riprodotti ma sono visibili sul nostro sito lotto n. vendita su offerte cat. base TRIESTE AMG.FTT 3180 Trieste A - 3 cart. postali da 8 lire + 1 biglietto 10 l. nuovo con sopr. capovolta + biglietto da 20 l. tassato in arrivo con segnatasse 10 lire per fermo posta A 1-, 60 l. aereo sopr. AMG-FTT interrotta per piega originale di carta. Molto rara. Cert. Ray A 1a, 60 l. aereo - 2 aerogrammi con soprastampe incompleti "G.FTT" e "AMG-T" COLONIE ITALIANE 3183 A.O.I. - C 1, 15 c. A.O.I. da Addis Abeba con agg. Eritrea PA 50 c., 2 es. + Etiopia 20 c Somalia - P 13, 2,50 l. stemma da BRAVA * SOMALIA ITALIANA 26 MAG 28. Bello. Raro e BU1,3p.EAFracc. aerea da Mogadiscio con EAF 2 1/2 p., 2 es. + 1 sh. (3+8) BU 1, 3 p. EAF racc. aerea da Mogadiscio con EAF p. + 1 sh (2+4+8). Censura FRANCHIGIE MILITARI 3187 F 7- stampa nera di fante senza scritte F 12/6, C.T.A. - stampa "pace germanica". Pieghe F 22, Stemma - 3 cart. con vignette: Attenti e La Voce della giustizia (di due colori). La prima con decalco cart. in franchigia diverse del treno armato n 1 del annulli del treno e di censura R. NAVE BAUSAN - cart. in franchigia con ann. azz. della nave 22 LUG 1916 e relativa censura R. ESPLORATORE A. POERIO - cart. in franchigia con bolli viola della nave, di censura e d'arrivo a Brindisi F 25, Vittoria Alata in pacchetto di 20 cartoline con fascetta F 25, Cittadini - per la Cecoslovacchia EP 25/1, solo testi di propaganda - 5 cartoline con frasi diverse. Qualità molto mista F 25/1-, Vittoria Alata, solo testi. "O bella Fanteria...D'Annunzio...". i 4 righe sottolineate. t Ingiallimenti F 31/2, Opera Fratellanza Universale - Italia e USA. Stretta di mano F 36-, stampa Tobruck, Natale 1940, il Contrammiraglio. Spillata e pieghe F 48/4-, Ogni Vittoria - Ho avuto il dono. Minima abrasione F 51, Medaglie d'oro, linea anzichè fascio - serie cpl. di 42 cart. diverse. Alcune con bolli viola di reparti, una con ANNULLATO. Rarissimo insieme F 52 + F52A, Carte geografiche - giro cpl. di 15 cart. - Qualità mista, generalmente buona. Solo Malta ha un piccolo strappo e mancanza marginale F 63/1, "Vincerà chi avrà" I Cavalieri d'italia F 64/2, Boccasile, Ali fasciste - "FILOTECNICA SALMOIRAGHI". Bolli viola F 64/3, Boccasile, combattere Camicie Nere - "FILOTECNICA SALMOIRAGHI! F 64/3, Boccasile, combattere Camicie Nere - Gruppo Medaglie d'oro F 64/4, Boccasile, due popoli - FIAT F 64/4, Boccasile, due popoli - Marelli Magneti F 64/6, Boccasile, il dopolavoro è il ponte - S.A. DALMINE F 64/7, Boccasile, l'italia spezza le catene - Gruppo Medaglie d'oro con ann. Gruppo Btgg. CCNN Comando "Po" F 64/7, Boccasile, l'italia spezza le catene - SOC. AN. RICHARD GINORI. Spillata F 64/7, Boccasile, l'italia spezza le catene - Trafilerie e Laminatoi di Metalli - Milano F 67/1, Sommergibilisti - gas tossici F 67/11, Sommergibilisti - sommergibile F 75/2, Se non ci fosse. Strappetto NE 1, Medaglie d'oro non emesse 9 cart. diverse (1/3+5/10). Rare F, Cartolina in franchigia doppia con testo stampato nelle due parti con perforazione al centro Franchigie 5 Regg. cc.nn. Divisione XXIII Marzo non viaggiata con frase di Mussolini

259

260 s.r.l. Piazza Enriquez 22C DOGANA (R.S.M.) tel internazionale tel/fax internazionale

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 1705 ASTA PUBBLICA SABATO 10 SETTEMBRE 2016 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 1007 ASTA PUBBLICA SABATO 23 GENNAIO 2016 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 1203 ASTA PUBBLICA SABATO 9 MAGGIO 2015 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 10 MAGGIO PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA SABATO 10 MAGGIO PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 463 683 509 ASTA PUBBLICA SABATO 10 MAGGIO 2014 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22C

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22C 1590 ASTA PUBBLICA SABATO 29 APRILE 2017 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22C VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax Auction Phila A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana 132 20122 Milano Tel 0258320824 fax 0258318688 www.asteap.com info@asteap.com LOTTI E COLLEZIONI ASTA VELOCE 170 Sabato 08 Giugno 2013 ore 17.30 CONDIZIONI

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 802 ASTA PUBBLICA SABATO 7 SETTEMBRE 2013 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax Auction Phila A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana 132 20122 Milano Tel 0258320824 fax 0258318688 www.asteap.com info@asteap.com LOTTI E COLLEZIONI ASTA VELOCE 165 Sabato 29 ottobre 2011 ore 17.00 CONDIZIONI

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 1246 ASTA PUBBLICA SABATO 12 SETTEMBRE 2015 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax Auction Phila A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana 132 20122 Milano Tel 0258320824 fax 0258318688 www.asteap.com info@asteap.com LOTTI E COLLEZIONI ASTA VELOCE 171 Sabato 26 Ottobre 2013 ore 16.30 CONDIZIONI

Dettagli

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax Auction Phila A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana 132 20122 Milano Tel 0258320824 fax 0258318688 www.asteap.com info@asteap.com LOTTI E COLLEZIONI ASTA VELOCE 163 Sabato 5 Febbraio 2011 ore 17.00 CONDIZIONI

Dettagli

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax Auction Phila A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana 132 20122 Milano Tel 0258320824 fax 0258318688 www.asteap.com info@asteap.com LOTTI E COLLEZIONI ASTA VELOCE 160 Sabato 13 marzo 2010 ore 16.30 CONDIZIONI

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 24 GENNAIO 2015. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA SABATO 24 GENNAIO 2015. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 1109 612 ASTA PUBBLICA SABATO 24 GENNAIO 2015 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente

Dettagli

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax Auction Phila A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana 132 20122 Milano Tel 0258320824 fax 0258318688 www.asteap.com info@asteap.com LOTTI E COLLEZIONI ASTA VELOCE 162 Sabato 02 Ottobre 2010 ore 15.30 CONDIZIONI

Dettagli

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax Auction Phila A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana 132 20122 Milano Tel 0258320824 fax 0258318688 www.asteap.com info@asteap.com LOTTI E COLLEZIONI ASTA VELOCE 161 Sabato 19 giugno 2010 ore 17.00 CONDIZIONI

Dettagli

FILATELIA - AREA ITALIANA

FILATELIA - AREA ITALIANA 7833 10 Lire 1927 * Biga (AG g. 8,66) SPL 10 7826 Maria Luigia (1815-1847) 5 Lire 1815 (AG g. 18,57) BB 20 7827 Governo provvisorio (1859-1860) Fiorino 1859 (AU g. 3,9) - Riproduzione oro 333 FS 30 7828

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 179. battuta presso la nostra sede sabato 11 giugno ore 14.45

Auction Phila. asta pubblica 179. battuta presso la nostra sede sabato 11 giugno ore 14.45 Auction Phila 91 44 asta pubblica 179 battuta presso la nostra sede sabato 11 giugno ore 14.45 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi. La società

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 181. battuta presso la nostra sede sabato 4 febbraio ore 14.30

Auction Phila. asta pubblica 181. battuta presso la nostra sede sabato 4 febbraio ore 14.30 Auction Phila 52 asta pubblica 181 battuta presso la nostra sede sabato 4 febbraio ore 14.30 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi. La società

Dettagli

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano. Tel fax

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano. Tel fax Auction Phila A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana 132 20122 Milano Tel 0258320824 fax 0258318688 www.asteap.com info@asteap.com LOTTI E COLLEZIONI ASTA VELOCE 164 Sabato 18 giugno 2011 ore 17.00 CONDIZIONI

Dettagli

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax Auction Phila A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana 132 20122 Milano Tel 0258320824 fax 0258318688 www.asteap.com info@asteap.com LOTTI E COLLEZIONI ASTA VELOCE 169 Sabato 09 Febbraio 2013 ore 15.00 CONDIZIONI

Dettagli

Auction Phila LOTTI E COLLEZIONI ASTA VELOCE. Sabato 20 giugno 2009 ore 17:00. Battuta presso la nostra sede

Auction Phila LOTTI E COLLEZIONI ASTA VELOCE. Sabato 20 giugno 2009 ore 17:00. Battuta presso la nostra sede Auction Phila LOTTI E COLLEZIONI ASTA VELOCE 157 Sabato 20 giugno 2009 ore 17:00 Battuta presso la nostra sede AP s.r.l. Corso di Porta Romana, 132 20122 Milano - Tel 0258320824 - fax 0258318688 www.auctionphila.it

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 2735 ASTA PUBBLICA SABATO 13 SETTEMBRE 2014 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 1333 ASTA PUBBLICA SABATO 1 FEBBRAIO 2014 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

003 REGNO DI SARDEGNA, 1854, Terza emissione, 5 c. verde giallo (7). Rarissimo allo stato di nuovo. (Cat. Sassone euro ). p.a.r.

003 REGNO DI SARDEGNA, 1854, Terza emissione, 5 c. verde giallo (7). Rarissimo allo stato di nuovo. (Cat. Sassone euro ). p.a.r. 001 LOMBARDO VENETO, 1850, 45 c. azzurro ardesia, II tipo (11) nuovo con gomma integra. Il più bello dei tre esemplari nuovi conosciuti. (Cat. Sassone euro 350.000). (A. Diena esteso - Cert. Sorani). p.a.r.

Dettagli

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax AP Auction Phila A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana 132 20122 Milano Tel 0258320824 fax 0258318688 www.asteap.com info@asteap.com LOTTI E COLLEZIONI ASTA VELOCE 158 Sabato 3 ottobre 2009 ore 17.00 CONDIZIONI

Dettagli

Da esaminare con attenzione

Da esaminare con attenzione 8001 8002 8003 8004 8005 8006 8007 8008 8009 8010 8011 8012 8013 8014 8015 8016 8017 8018 8019 8020 8021 8022 8023 8024 8025 8026 8027 8028 8029 8030 8031 8032 8033 8034 8035 LOTTI E COLLEZIONI - RSI -

Dettagli

Lotto n. Prezzo Netto 350 (f) 351 (f) (f) 354 (f) 355 (f) 356 (f) (f) 358 (f) 359 (f) 360 (f) (f) 363

Lotto n. Prezzo Netto 350 (f) 351 (f) (f) 354 (f) 355 (f) 356 (f) (f) 358 (f) 359 (f) 360 (f) (f) 363 350-1948 - Trieste A, P.A. Campidoglio, n 13/16 con ottima centratura. C/Biondi. Cat. 900 (**) (f)...220 351-1954 - Trieste A, P.A. 50 violetto con soprast. modificata, n 22A. C/Biondi. Cat. 450 (**) (f)...100

Dettagli

C E D O L I S T A DOCUMENTI POSTALI. F I L A T E L I A Numerazione Sassone

C E D O L I S T A DOCUMENTI POSTALI. F I L A T E L I A Numerazione Sassone C E D O L I S T A DOCUMENTI POSTALI F I L A T E L I A Numerazione Sassone 1. A.S.I. ROMAGNE: bai 5 violetto (6 E. 775) tre ampi margini e completo in alto a dx su ampio frammento annullo a griglia tinta

Dettagli

L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi

L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi di Numana, ed una seconda serie numerata dal 500 in avanti

Dettagli

LANDMANS FILATELICI DAL i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA

LANDMANS FILATELICI DAL i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA LANDMANS FILATELICI DAL 1905 i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA LANDMANS FILATELICI DAL 1905 via dell Unione 7-20122 Milano tel. (+39) 02.8057789 fax (+39) 02.86919628 www.landmans1905.com info@landmans1905.com

Dettagli

Ex Ex Ex Ex Ex

Ex Ex Ex Ex Ex Ex 4004 Ex 4001 Ex 4002 Ex 4005 Ex 4006-276 - LOTTI E COLLEZIONI 4001 L 1631/1796 - REPUBBLICA DI VENEZIA - splendido insieme di 26 lettere (di cui due del '600) con buona varietà di impronte, usi e località.

Dettagli

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax Auction Phila A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana 132 20122 Milano Tel 0258320824 fax 0258318688 www.asteap.com info@asteap.com LOTTI E COLLEZIONI ASTA VELOCE 167 Sabato 02 Giugno 2012 ore 17.00 CONDIZIONI

Dettagli

187 a. VENDITA all ASTA COLLEZIONI

187 a. VENDITA all ASTA COLLEZIONI 187 a VENDITA all ASTA COLLEZIONI LUNEDI 14 DICEMBRE 2015 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 8) 9) 10) 11) 12) 13) 14) Tutti i lotti offerti ci sono stati affidati da terze persone con mandato

Dettagli

Listino n. 149 Dicembre 2016

Listino n. 149 Dicembre 2016 Via Verdi 11 70032 Bitonto (BA) Tel. 338.8337141 Listino n. 149 Dicembre 2016 Richieste di informazioni e ordini: puoi chiamare il 338.8337141 oppure inviare un fax al numero 080.2142446 oppure una email

Dettagli

ROMAGNE. selezione di affrancature. Vendita a prezzi netti al primo richiedente.

ROMAGNE. selezione di affrancature. Vendita a prezzi netti al primo richiedente. selezione di affrancature Vendita a prezzi netti al primo richiedente s.r.l. www.filsam.com e-mail: contact@filsam.com Piazza Enriquez 22C - 47891 DOGANA (R.S.M.) tel. 0549.91.02.25 - internazionale 00378.91.02.25

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

ORDINI VIA FAX O PER DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 16,00 DEL 23 APRILE

ORDINI VIA FAX O PER  DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 16,00 DEL 23 APRILE ORDINI VIA FAX O PER E-MAIL DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 16,00 DEL 23 APRILE LOTTI E COLLEZIONI 8001 - Italia Regno, inizio di collezione con modeste presenze, sia per numero che per qualità e stato

Dettagli

Usi isolati della serie Democratica

Usi isolati della serie Democratica Usi isolati della serie Democratica Terminato il secondo conflitto mondiale sorse l esigenza di rompere con il passato anche attraverso l emissione di una nuova serie di valori postali che meglio rappresentassero

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 1012 ASTA PUBBLICA SABATO 26 GENNAIO 2013 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

MILLELOTTI Asta n 283

MILLELOTTI Asta n 283 MILLELOTTI Asta n 283 Lotti e Collezioni Sabato 19 settembre 2015 Ore 17,00 Via Val Grana, 14-00141 ROMA Tel. 06/812.56.61 06/812.18.78 Fax 06/810.68.16 Sito Internet www.filarte.it - E-mail info@filarte.it

Dettagli

(f) (f) (f) (f) (f) (f) (f) (f)

(f) (f) (f) (f) (f) (f) (f) (f) 4157 4158 4159 4160 4161 4162 4163 4164 4165 4166 4167 4168 4169 4170 4171 4172 4173 8001 8003 8005 8006 8007 - Stati Uniti - 1955/56 - Ordinaria, n 598/606. Cat. 140 (**)... 30 - Stati Uniti -1934 - BF

Dettagli

Le affrancature gemellari nel Regno d'italia

Le affrancature gemellari nel Regno d'italia Le affrancature gemellari nel Regno d'italia Vittorio Emanuele II - Umberto I - Vittorio Emanuele III Con la presente collezione si intende mostrare una serie di corrispondenze affrancate con "valori gemelli"

Dettagli

C E D O L I S T A F I L A T E L I A

C E D O L I S T A F I L A T E L I A C E D O L I S T A F I L A T E L I A 1) REPUBBLICA: 1949 ROMANA L. 100 (600 E. 340) NUOVO gomma integra splendido esemplare C.to CHIAVARELLO.... E. 70,00 2) REPUBBLICA: 1949 RADIO (623/4 E. 260) serie completa

Dettagli

ESTATE VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE

ESTATE VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE ESTATE 2007 - VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE Base Atlantica EMISSIONI LOCALI 3601) 1/5 - serie completa Cat. E 10.500 3602)

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

ORDINI VIA FAX O PER DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 16,00 DEL 20 NOVEMBRE

ORDINI VIA FAX O PER  DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 16,00 DEL 20 NOVEMBRE - COLONIE ITALIANE - 1774-1932 - ** EMISSIONI Generali, Garibaldi, n 1/10 + P.A. n 1/7. Cat. 225. 17-1934 - ** EMISSIONI Generali Duca degli Abruzzi, 25 bruno nero, n 30, in quartina. Cat.. 1776 F - 1938/41

Dettagli

1491 (f) 1492 (f) 1493 (f) 1494 (f) 1495 1496 (f) 1497 (f) 1498 (f) 1499 (f) 1500 (f) 1501 1502 (f) 1503 1504 (f) 1505 (f) 1506 (f) 1507 (f) 1508

1491 (f) 1492 (f) 1493 (f) 1494 (f) 1495 1496 (f) 1497 (f) 1498 (f) 1499 (f) 1500 (f) 1501 1502 (f) 1503 1504 (f) 1505 (f) 1506 (f) 1507 (f) 1508 1491 1492 1493 1494 1495 1496 1497 1498 1499 1500 1501 1502 1503 1504 1505 1506 1507 1508 1509 1510 - Uff. Post. all Estero - Levante - Costantinopoli - 1906-4 Emissione locale, n 18/19 con ottima centratura.

Dettagli

ex 3002 ex 3003 ex 3001 ex 3004 ex 3008 ex 3007 ex 3009 ex 3010 - 173 -

ex 3002 ex 3003 ex 3001 ex 3004 ex 3008 ex 3007 ex 3009 ex 3010 - 173 - ex 3002 ex 3003 ex 3001 ex 3004 ex 3008 ex 3007 ex 3009 ex 3010-173 - ex 3011 ex 3014 ex 3016 ex 3018 ex 3017 ex 3022 ex 3025-174 - LOTTI E COLLEZIONI Prefilateliche 3001 L 1600 - Interessantissimo insieme

Dettagli

La serie di Posta Aerea Campidoglio

La serie di Posta Aerea Campidoglio La serie di Posta Aerea Campidoglio Il 16 febbraio 1948 fu emessa una serie di francobolli per il servizio di posta aerea denominata Campidoglio composta inizialmente da valori di importo pari a 100, 300

Dettagli

Listino n. 145 Luglio 2016

Listino n. 145 Luglio 2016 Via Verdi 11 70032 Bitonto (BA) Tel. 338.8337141 Listino n. 145 Luglio 2016 Richieste di informazioni e ordini: puoi chiamare il 338.8337141 oppure inviare un fax al numero 080.2142446 oppure una email

Dettagli

Paolo Vaccari. VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni

Paolo Vaccari. VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni Paolo Vaccari VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni Antichi Stati Italiani - Governi Provvisori - Regno d'italia 1850-1900 INDICE GENERALE Presentazione

Dettagli

3 Dicembre 2016 Salita San Matteo, 19/ Genova Fax Tel

3 Dicembre 2016 Salita San Matteo, 19/ Genova Fax Tel Aste Ghiglione Salita San Matteo Genova 3 Dicembre 2016 Salita San Matteo, 19/1 16123 Genova Fax 010.2473.295 Tel. 010.2473.530-010.2473.207 www.ghiglione.it Filatelia dal 1885 Filatelia dal 1885 Filatelia

Dettagli

FILATELIA - AREA ITALIANA

FILATELIA - AREA ITALIANA 5866 Repubblica Italiana (monetazione in lire) (1946-2001) Serie 1946 BB SPL 10 5851 Carlo I d Angiò (1266-1282) Multiplo di tarì d oro (AU g. 0,84) meglio di MB 250 5858 5 Lire 1863 T (AU g. 1,61) - Graffi

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 9 APRILE 2011

ASTA PUBBLICA SABATO 9 APRILE 2011 ROMA 1870 I parte - lotti dal n. 1 al n. 208 ASTA PUBBLICA SABATO 9 APRILE 2011 ORE 15,00 - I parte Roma 1870 a seguire - II parte vendita generale PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.)

Dettagli

Giorgio Khouzam LA VALUTAZIONE DELLE COLLEZIONI DI FILATELIA TRADIZIONALE

Giorgio Khouzam LA VALUTAZIONE DELLE COLLEZIONI DI FILATELIA TRADIZIONALE Federazione fra le Società Filateliche Italiane Giorgio Khouzam LA VALUTAZIONE DELLE COLLEZIONI DI FILATELIA TRADIZIONALE Seminario di filatelia tradizionale e storia postale Federazione fra le Società

Dettagli

ex 4001 ex 4002 ex 4003 ex 4004 ex 4005 ex 4006 ex

ex 4001 ex 4002 ex 4003 ex 4004 ex 4005 ex 4006 ex ex 4001 ex 4002 ex 4003 ex 4004 ex 4005 ex 4006 ex 4009-163 - ex 4010 ex 4012 ex 4011 ex 4013 ex 4014 ex 4015-164 - LOTTI E COLLEZIONI Antichi Stati italiani 4001 L 1850/58 - LOMBARDO VENETO: undici buste

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO -

ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO - Lotto 1001 1002 1003 1004 1005 1006 1007 1008 1009 1010 1011 1012 1013 1014 ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO - Base - 1857-10 c. nero, n 19 molto bello. Cat. 700 (U) (f)... 70-1859 - 3 s. nero

Dettagli

Simbologia ed abbreviazioni

Simbologia ed abbreviazioni Simbologia ed abbreviazioni CONSERVAZIONI integro ** misto */** linguellato * usato O senza gomma (*) usato/nuovo */O frammento FRA busta BUS AC AE AS BB BE BT BP BL BI BU CT CI CO ES EX BF BR FL FF PG

Dettagli

FILATELIA ACCESSORI. 524 Asta numismatica n 63 - Corrispondenza del

FILATELIA ACCESSORI. 524 Asta numismatica n 63 - Corrispondenza del 8682 V. Terascio, Siciliae Nummi Cuphici; G.Belloni, Monete greche dal IV sec; R.Cifferri, La monetaz. Dei tari d oro degli svevi in Italia; Estratti (6) sui tari Normanni e Svevi della Numismatica Italiana;

Dettagli

LOTTI E COLLEZIONI - Isole Faeroer - 1973/1986 - Divertente collezione di francobolli nuovi integri di ottima qualità. Montata su un album (il costo

LOTTI E COLLEZIONI - Isole Faeroer - 1973/1986 - Divertente collezione di francobolli nuovi integri di ottima qualità. Montata su un album (il costo 8001 8002 8003 8004 8005 8006 8007 8008 8009 8010 8011 8012 8013 8014 8015 8016 8017 8018 8019 8020 8021 8022 8023 8024 8025 8026 8027 8028 8029 8030 8031 8032 8033 8034 8035 8036 LOTTI E COLLEZIONI -

Dettagli

Presentazione piano della collezione

Presentazione piano della collezione Presentazione piano della collezione Le Buste-Lettera Postali ed i relativi francobolli soprastampati con la sigla B.L.P. furono autorizzati con R.D. nr. 1678 del 29 ottobre 1920. Concessionaria fu la

Dettagli

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REGNO D' ITALIA N DESCRIZIONE codice ordine

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REGNO D' ITALIA N DESCRIZIONE codice ordine REGNO VITTORIO EMANUELE II 1861 Emissione per le Province Napoletane - NON EMESSI SERIE CPL. 5 VAL. 200 100 RG001 1862 Effigie di Vittorio Emanuele II 1 c.10 bistro giallastro 165,00 RG002 2 c.20 indaco

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 11 SETTEMBRE ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11

ASTA PUBBLICA SABATO 11 SETTEMBRE ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 569 ASTA PUBBLICA SABATO 11 SETTEMBRE 2010 - ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 FILATELIA SAMMARINESE ASTA PUBBLICA sabato 11 settembre 2010 - ore

Dettagli

TRIESTE Dalle Occupazioni a Territorio Libero

TRIESTE Dalle Occupazioni a Territorio Libero TRIESTE Dalle Occupazioni a Territorio Libero Il 1 maggio 1945 è la data ufficiale della fine della Repubblica Sociale Italiana decretata con l ingresso delle truppe Iugoslave del Maresciallo Tito nelle

Dettagli

OFFERTA PRIMAVERA 2004 FRANCIA

OFFERTA PRIMAVERA 2004 FRANCIA OFFERTA PRIMAVERA 2004 FRANCIA Emissione CERES 1849-1850 2001) * n.1a 2.150 2002) * n.2c 24.500+ 2003) * n.4 6.500+ Splendido 1.300 Eccezionale P.A.R. Eccezionale 5.000 2004) * n.5b 5.000 2005) * n.7c

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 5 SETTEMBRE ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11

ASTA PUBBLICA SABATO 5 SETTEMBRE ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 453 ASTA PUBBLICA SABATO 5 SETTEMBRE 2009 - ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 FILATELIA SAMMARINESE ASTA PUBBLICA sabato 5 Settembre 2009 - ore

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 2760 ASTA PUBBLICA SABATO 8 SETTEMBRE 2012 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

OFFERTA PRIMAVERA 2004 LOMBARDO VENETO PRIMA EMISSIONE

OFFERTA PRIMAVERA 2004 LOMBARDO VENETO PRIMA EMISSIONE OFFERTA PRIMAVERA 2004 LOMBARDO VENETO PRIMA EMISSIONE 2201) n.5 15c. rosa III tavola, gomma integra, con croci di S. Andrea Cat. 140 000++ 2202) n.7a - 30c. prima tiratura Cat. 230 000+ con croce di S.

Dettagli

guarnizioni Art. 620 Set guarnizioni Art. 625 Guarnizione piana esente amianto Set of gaskets Confezione: pz.100 Packing: 100 pcs.

guarnizioni Art. 620 Set guarnizioni Art. 625 Guarnizione piana esente amianto Set of gaskets Confezione: pz.100 Packing: 100 pcs. guarnizioni Gaskets Art. 620 Set guarnizioni Set of gaskets Confezione: pz.100 Packing: 100 pcs. Art. 625 Guarnizione piana esente amianto Asbestos-free flat gasket Confezione: pz.100 Packing: 100 pcs.

Dettagli

Lotto n. Prezzo Netto (f) 535 (f) 536 (f) 537 (f) (f) 542 (f) 543 (f) 544 (f) 545 (f) 546 (f) 547 (f) 548 (f) 549 (f) 550

Lotto n. Prezzo Netto (f) 535 (f) 536 (f) 537 (f) (f) 542 (f) 543 (f) 544 (f) 545 (f) 546 (f) 547 (f) 548 (f) 549 (f) 550 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 COLONIE ITALIANE - AOI - 1941 - Asse, n 34/20 + P.A. 21. Cat. 44 (*)...10 - AOI - 1941 - Segnatasse soprast., n 1/13. C/Biondi.

Dettagli

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010) Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010) TAV. 1 ARRIVI PRESENZE I T rim e stre II T rim e stre III T rim e stre IV T rim e stre TOTALE 2011 2010

Dettagli

Cartolina postale spedita da Genova Ferrovia il 7 febbraio 1903 e diretta a Trieste ( che non era ancora italiana ), affrancata con 10 centesimi in

Cartolina postale spedita da Genova Ferrovia il 7 febbraio 1903 e diretta a Trieste ( che non era ancora italiana ), affrancata con 10 centesimi in Introduzione Con questa presentazione non mi propongo di mostrare una carrellata completa di quanto è esistito in termini di spedizioni dirette all estero nell Italia del primo 900, anche perché non basterebbero

Dettagli

FILATELIA. 10821 Lotto di 5 sigilli in piombo di epoche diverse MB 50. 10837 PREFILATELICHE Lotto di 31 pezzi Discreto 15

FILATELIA. 10821 Lotto di 5 sigilli in piombo di epoche diverse MB 50. 10837 PREFILATELICHE Lotto di 31 pezzi Discreto 15 10821 Lotto di 5 sigilli in piombo di epoche diverse MB 50 FILATELIA 10837 PREFILATELICHE Lotto di 31 pezzi Discreto 15 FILATELIA - AREA ITALIANA 10838 Paolo VI (1963-1978) Collezioni Collezione completa,

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO ITALIA DOPO LA 1 A GUERRA DI INDIPENDENZA FRANCOBOLLI EMESSI REGNO DI SARDEGNA 1851-1863 20 valori (*) REGNO LOMBARDO VENETO 1850-1864 59 valori DUCATO

Dettagli

COLONIE ITALIANE 3931) 24 3932) 24 3930) 24. Cat. E 18.750+ Cat. E 15.000+ Cat. E 15.000. Molto bella. Eccezionale, BC 3935) 25 E 3.000. Cat. E 9.

COLONIE ITALIANE 3931) 24 3932) 24 3930) 24. Cat. E 18.750+ Cat. E 15.000+ Cat. E 15.000. Molto bella. Eccezionale, BC 3935) 25 E 3.000. Cat. E 9. 3930) 24 Cat. E 18.750+ 3931) 24 Cat. E 15.000+ 3932) 24 Cat. E 15.000 Eccezionale, BC Eccezionale, BC E 9.000 Molto bello E 7.500 3935) 25 Cat. E 9.500+ 3933) 25 Cat. E 12.000 3934) 25 Cat. E 12.000 Molto

Dettagli

L'uso dei francobolli soprastampati M.E.F.

L'uso dei francobolli soprastampati M.E.F. 206 l L'uso dei francobolli soprastampati M.E.F. - dal13 aprile 1942 al14 gennaio 1943- Le notizie riguardanti le informazioni generali e le caratteristiche tecniche dei francobolli soprastampati "ME.F.

Dettagli

LISTINO TEMATICA CROCE ROSSA A = SERIE AGGIUNTE RISPETTO AL LISTINO PRECEDENTE M = SERIE MODIFICATE DI PREZZO RISPETTO AL LISTINO PRECEDENTE

LISTINO TEMATICA CROCE ROSSA A = SERIE AGGIUNTE RISPETTO AL LISTINO PRECEDENTE M = SERIE MODIFICATE DI PREZZO RISPETTO AL LISTINO PRECEDENTE LISTINO TEMATICA CROCE ROSSA 2017-02 A = SERIE AGGIUNTE RISPETTO AL LISTINO PRECEDENTE M = SERIE MODIFICATE DI PREZZO RISPETTO AL LISTINO PRECEDENTE ALDERNEY PO 2011 U 422/27 CENT. UNIFORMI CROCE ROSSA

Dettagli

MEDITERRANEO ASTA PUBBLICA. corrispondenze ed annulli dei porti italiani. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

MEDITERRANEO ASTA PUBBLICA. corrispondenze ed annulli dei porti italiani. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c MEDITERRANEO corrispondenze ed annulli dei porti italiani 1224 ASTA PUBBLICA SABATO 13 SETTEMBRE 2014 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici

Dettagli

Repubblica di San marino

Repubblica di San marino 1877-1890 Cifra ( 2 centesimi ) o stemma in ovale. 2 c. 5 c. 10 c. 10 c. 20 c. 25 c. 30 c. 40 c. 1892 Francobolli precedenti soprastampati in tipografia. 5 c. su 10 c. 5 c. su 10 c. 5 c. su 30 c. 10 c.

Dettagli

LE SEDI VACANTI DELLO STATO DELLA CITTA DEL VATICANO

LE SEDI VACANTI DELLO STATO DELLA CITTA DEL VATICANO LE SEDI VACANTI DELLO STATO DELLA CITTA DEL VATICANO La Sede Apostolica Vacante è il periodo di interregno tra la morte o la rinuncia di un pontefice e l elezione del suo successore, rimanendo vacante

Dettagli

Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014

Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014 Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014 Assessorato al Turismo della Provincia di Forlì-Cesena CAPACITÀ RICETTIVA 2014 Complessivamente 2.807 strutture ricettive con un offerta di 70.458

Dettagli

Cartolina commerciale spedita da Padova Centro il 21 Aprile 1922 e diretta a Marsiglia, in Francia, affrancata con un 40 centesimi Michetti e tassata

Cartolina commerciale spedita da Padova Centro il 21 Aprile 1922 e diretta a Marsiglia, in Francia, affrancata con un 40 centesimi Michetti e tassata Cartolina commerciale spedita da Padova Centro il 21 Aprile 1922 e diretta a Marsiglia, in Francia, affrancata con un 40 centesimi Michetti e tassata in arrivo per centesimi 30 ( di franco francese ) perché

Dettagli

INDICE. - Sintesi - Grafici

INDICE. - Sintesi - Grafici Statistica INDICE - Sintesi - Grafici Tav. 1 - Strutture ricettive e posti letto al 31.12.2013. Comune di Pordenone Tav. 2 - Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri e complementari. 2008-2013 Tav.

Dettagli

86 Articoli per Collezionisti CATALOGHI FILATELICI di occasione

86 Articoli per Collezionisti CATALOGHI FILATELICI di occasione 86 Articoli per Collezionisti CATALOGHI FILATELICI di occasione CATALOGO AFA FORLAGET- Danimarca,Faroer, Groenlandia edizione 1991 / 1992 10,00 CATALOGO AFA FORLAGET- Danimarca,Faroer, Groenlandia edizione

Dettagli

Vendita all'asta per corrispondenza. senza commissioni. Chiusura Asta 28 maggio 2016 a Veronafil

Vendita all'asta per corrispondenza. senza commissioni. Chiusura Asta 28 maggio 2016 a Veronafil Vendita all'asta per corrispondenza senza commissioni 023 037 01/2016 022 Chiusura Asta 28 maggio 2016 a Veronafil 1 ** Nuovo Sass. Catalogo Sassone EC Egidio Caffaz * Linguellato Unif. Catalogo Unificato

Dettagli

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015 Esercizi Alberghieri Alberghi 1 stella Alberghi 2 stelle Alberghi 3 stelle e 3 stelle sup. Alberghi 4, 4 sup. e 5 stelle Residenze Turistico Alberghiere Alberghieri ITALIA 92,2 97,8 93,1 56,7 130,8 86,5

Dettagli

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti Turismo & Toscana La congiuntura 2015, le previsioni per il 2016 Enrico Conti Firenze, 4 luglio 2016 Il turismo in Toscana: i numeri del 2015 12,9 milioni di arrivi in strutture ufficiali; +3,1% sul 2014

Dettagli

Movimento turistico 2011

Movimento turistico 2011 Movimento turistico 2011 MOVIMENTI TURISTICI Anno 2011 Dati per province Arrivi: 694.346 Presenze: 4.278.312 Arrivi: 796.219 Presenze: 3.764.830 Arrivi: 456.995 Presenze: 3.823.794 Arrivi: 252.203 Presenze:

Dettagli

Marche ed Umbria 1860 L occupazione ed i Governi Commissariali

Marche ed Umbria 1860 L occupazione ed i Governi Commissariali Marche ed Umbria 1860 L occupazione ed i Governi Commissariali La collezione raccoglie documenti postali delle Marche e dell'umbria nel periodo dell'occupazione e dei Governi Commissariali dall' 8-11 settembre

Dettagli

SCHEDA PRENOTAZIONE ALBERGHIERA HOTEL RESERVATION FORM

SCHEDA PRENOTAZIONE ALBERGHIERA HOTEL RESERVATION FORM SCHEDA PRENOTAZIONE ALBERGHIERA Cognone & nome / Surname & Name: Indirizzo / Address: CAP / ZIP code: Città / City: Stato / State: N tel. / Phone number: N cellulare / Mobile phone number: N fax / Fax

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti. Firenze, 4 luglio 2015

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti. Firenze, 4 luglio 2015 Turismo & Toscana La congiuntura 2015, le previsioni per il 2016 Enrico Conti Firenze, 4 luglio 2015 Il turismo in Toscana: i numeri del 2015 12,9 milioni di arrivi in strutture ufficiali; +3,1% sul 2014

Dettagli

Albums de timbres en PDF. Cet album a ét télécharge gratuitement sur. Il est gratuit

Albums de timbres en PDF. Cet album a ét télécharge gratuitement sur.  Il est gratuit Albums de timbres en PDF Cet album a ét télécharge gratuitement sur http://tim.mond.free.fr/ Il est gratuit Si vous l'avez acheté demandez a vous faire rembourser ITALIA REGNO VITTORIO EmANuELE III - 1934

Dettagli

Claudio Ernesto Manzati COME IMPOSTARE UNA COLLEZIONE DI FILATELIA TRADIZIONALE CONTEMPORANEA

Claudio Ernesto Manzati COME IMPOSTARE UNA COLLEZIONE DI FILATELIA TRADIZIONALE CONTEMPORANEA Federazione fra le Società Filateliche Italiane Claudio Ernesto Manzati COME IMPOSTARE UNA COLLEZIONE DI FILATELIA TRADIZIONALE CONTEMPORANEA Seminario di filatelia tradizionale e storia postale Pecetto,

Dettagli

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA PROVINCIA DI VERONA Il turismo nell intera Provincia di Verona è rappresentato dal 69,10% da turisti stranieri, tra cui spiccano i turisti di area tedesca (tedeschi e austriaci) con presenze pari a 2.032.589

Dettagli

LA POSTA MILITARE 15 A COSTANTINOPOLI ( )

LA POSTA MILITARE 15 A COSTANTINOPOLI ( ) LA POSTA MILITARE 15 A COSTANTINOPOLI (1919-21) Il servizio corrispondenze e la censura PIANO DELLA COLLEZIONE La presente collezione si propone di documentare il servizio corrispondenze e la censura dell

Dettagli

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi

Dettagli

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015 MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015 TIPO DI ESERCIZIO NAZIONALITA' ARRIVI % PRESENZE % PERMANENZA ITALIANI 92.577 63,8% 224.445 59,4% 2,4 ALBERGHIERO * STRANIERI 52.537 36,2% 153.186

Dettagli