ASTA PUBBLICA SABATO 11 SETTEMBRE ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASTA PUBBLICA SABATO 11 SETTEMBRE ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11"

Transcript

1 569 ASTA PUBBLICA SABATO 11 SETTEMBRE ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11

2 FILATELIA SAMMARINESE ASTA PUBBLICA sabato 11 settembre ore 15,00 presso la sala Alberoni del Centro Tonelli DOGANA - Via 3 Settembre 11 Repubblica di San Marino FILATELIA SAMMARINESE srl Piazza Enriquez 22/c DOGANA (R.S.M.) tel internazionale tel/fax internazionale contact@filsam.com c/c postale n Banca Agricola Comm. IBAN: SM29 S Capitale Soc. 26,000 - Ric. Giur. del Reg. Soc Cod. op. SM Posta target - Tariffa pagata - Pubblicità diretta indirizzata Autorizzazione n. 683 del della Direzione Generale PP.TT. Rep. Di San Marino

3 TERMS OF SALE 1 - All material is deemed authentic and free of any hidden defects, otherwise it would be indicated. The lots are described with utmost accuracy and good faith. Regarding photographed lots the reproduction is determinant for margins, centring, perforation, cancellation and general aspects of lots. The numeration is in conformity with Sassone catalogue for Italy, Italian territories and Europe while Yvert is used for countries abroad, with the Filagrano catalogue for the Interi Postali. Where appropriate other catalogues will be indicated in the description. 2 - The Auctioneer has the power, in his own unobjectionable judgement, to withdraw and divide the offered lots, and to refuse offers arrived. 3 - The base prices are expressed in euro. Offers lower than base prices will not be accepted. 4 - The lots shall be awarded to the highest bidder. In case there are several offers received by mail, the starting price in the auction-room shall be calculated by the last bid but one increased of the 10% for example: base price euro 100,00, received offers euro 150,00, 200,00, 300,00.The lot will start (in the auction-room) from euro 220,00). If there were two or more than two offers of the same amount in writing, the lot shall start in the auction-room from the sum itself and, where there are no offers in the auction-room, the lot shall be awarded to the first one received. Offers received in writing take precedence over the ones with the same amount bid in the auction-room. 5 - The bids increases will be at the auctioneer s discretion but they will not be over the 10%. Bids stating such expressions as the best or similar phrases will not be taken into consideration. 6 - All bids mailed, faxed or otherwise received in our office of Dogana, Piazza Enriquez 22/c, will be able to be accepted only if received within and not later than September the 11 th, 2010 at 1:00 o clock p.m. 7 - In addition to the price awarded the buyer shall pay a 15% commission on the amount plus mailing charges: 8,00 euro for Italy and 12,00 euro for countries abroad. 8 - The awarded material is meant to be delivered to the buyer at the moment of the award and has to be collected in the auction-room or by our offices in Dogana (R.S.M.). All the buyers who want to receive their lots at home by registered post must indicate it in their offer stating all the formalities. It will be at their charge, at their own responsibilities and at their own risk. In this case the material will be delivered only after the payment has been done. We do not accept cash on delivery. 9 - Your payment must be made at the moment of your withdrawal, or in any case within 7 days from communication of your award. We prefer payment to be done into our post office checking account. # or by Bank swift into our bank account # IBAN: SM29S at Banca Agricola Commerciale in Dogana, RSM. Your ownership of lots shall be given only after your full payment. In case of non payment of the ordered or received lots, FILATELIA SAMMARINESE reserves, in its own unobjectionable judgment, the power to act for the forced execution of the consideration obligations, both of its own and of the buyer s, or to impose the rescission of the contract with any consequent compensation The Filatelia Sammarinese may allow extension of payment, which must be agreed before your offer, being understood and being confirmed the reserved domination in favour of the buyer Eventual claims must be made at the moment of your withdrawal in our office, otherwise within 7 days since the delivery date if delivered by mail or any other means. We do not accept claims neither for lots composed by more than 10 pieces nor for collections Sales by auction as well as all its legal relations are subject to Sammarinese law. Regarding disputes, San Marino s law-courts are competent. SIMBOLI francobollo nuovo con gomma originale integra francobollo nuovo con gomma originale linguellato francobollo senza gomma francobollo usato documento - libro - pubblicazione frammento - frontespizio busta - lettera - piego - cartolina intero postale SIMBOLI INTERI POSTALI usato nuovo SIGLE DEI PERITI ED ESPERTI Bot Giacomo Bottacchi Caf Egidio Caffaz Chiav Giovanni Chiavarello Colla Giorgio Colla AD Alberto Diena ED Enzo Diena EmD Emilio Diena RD Raffaele Diena Long Fiorenzo Longhi Ray Luigi Raybaudi Ray Maurizio Raybaudi Sor Silvano Sorani Vac Paolo Vaccari

4 CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa indicazione, e descritto con la massima cura ed in buona fede. Per i lotti fotografati la riproduzione è determinante per quanto riguarda margini, centratura, dentellatura, annullo ed aspetto generale. La numerazione si riferisce al Catalogo Sassone per l area italiana, al Catalogo Unificato per l Europa ed al Catalogo Yvert per il resto del mondo, al Catalogo Filagrano per gli interi postali. Eventuali altri cataloghi sono indicati di volta in volta nella descrizione. 2 - Il banditore si riserva a suo insindacabile giudizio il diritto di raggruppare, ritirare e dividere i lotti offerti, nonché di rifiutare offerte in qualsiasi forma o modo pervenute. 3 - I prezzi di base sono espressi in euro. Non vengono accettate offerte inferiori alla base. 4 - I lotti vengono aggiudicati al maggior offerente. In caso di più offerte per corrispondenza il prezzo di partenza in sala sarà calcolato maggiorando la penultima offerta del 10% (esempio: base 100,00, offerte ricevute 150,00, 200,00, 300,00. Il lotto partirà in sala da euro 220,00). In caso di due o più offerte scritte della stessa cifra il lotto partirà in sala dalla cifra stessa e, nel caso non vi siano offerte in sala, verrà aggiudicato a quella pervenutaci prima. Le offerte scritte hanno la precedenza su quelle di pari importo fatte in sala. 5 - Gli scatti delle offerte saranno a discrezione del Banditore ma non supereranno il 10%. Non si accettano offerte con la clausola al meglio o simili. 6 - Tutte le offerte potranno essere accettate se pervenute per lettera, fax, o altrimenti recapitate presso i nostri uffici di Dogana, Piazza Enriquez 22/C, entro e non oltre le ore 13,00 dell 11 settembre Oltre al prezzo di aggiudicazione l acquirente dovrà corrispondere una commissione onnicomprensiva del 15%. In caso di spedizione dei lotti aggiudicati sarà addebitato un rimborso spese pari a 8,00 euro per l Italia e 12,00 euro per gli altri paesi. 8 - Il materiale si intende consegnato all acquirente al momento dell aggiudicazione e dovrà essere ritirato in sala oppure presso i nostri uffici di Dogana (R.S.M.). Gli acquirenti che desiderano ricevere i lotti al loro domicilio sono pregati di farne esplicita richiesta al momento dell ordine indicandone le modalità, assumendone il costo ed il rischio. In tal caso il materiale verrà consegnato solo dopo l avvenuto pagamento. Non si fanno invii contrassegno. 9 - Il pagamento dovrà essere effettuato al momento del ritiro, ed in ogni caso entro sette giorni dalla comunicazione dell avvenuta aggiudicazione, preferibilmente a mezzo versamento nel nostro c/c postale n o bonifico nel nostro conto IBAN: SM29S presso la Banca Agricola Commerciale di Dogana, R.S.M. La proprietà dei lotti viene trasferita agli acquirenti solo dopo il totale pagamento degli stessi. Nel caso di mancato pagamento dei lotti ordinati o ricevuti Filatelia Sammarinese si riserva, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di agire per l esecuzione forzata degli obblighi di corrispettivo, sia propri che del committente, o di far valere la risoluzione del contratto con ogni conseguente risarcimento Possono essere concesse dilazioni di pagamento che dovranno essere richieste e concordate prima dell eventuale offerta, fermo e confermato il riservato dominio a favore del committente Eventuali reclami dovranno essere fatti al momento del ritiro del materiale presso la nostra sede oppure entro sette giorni dal ricevimento nel caso di consegna per posta od altro mezzo. Non si accettano reclami per lotti composti da più di 10 pezzi né per collezioni La vendita all asta così come tutti i rapporti giuridici che ne derivano sono sottoposti al diritto Sammarinese. Per ogni controversia è competente il Foro di San Marino. VISIONE DEI LOTTI PRESSO I NOSTRI UFFICI,TUTTI I GIORNI DALLE 9,30 ALLE 17,30 E' INDISPENSABILE UN APPUNTAMENTO TELEFONICO e l' 11 settembre 2010 fino alle ore 13,00: presso i nostri uffici in Piazza Enriquez 22/c - Dogana (R.S.M.) dalle ore 13,30 alle 14,55: presso la sede dell'asta: Dogana (R.S.M.) - Via 3 settembre 11 ad eccezione delle pubblicazioni (1/20)

5 FILATELIA SAMMARINESE S.R.L. Piazza Enriquez 22/C Dogana (R.S.M.) Tel internazionele (+) tel/fax internaz. (+) ORDINE D'ACQUISTO ASTA PUBBLICA CON CHIUSURA 11 SETTEMBRE 2010 Lotto n. Paese Prezzo massimo. Lotto n. Paese Prezzo massimo 15% escluso. 15% escluso Vi autorizzo ad acquistare per mio conto i lotti sopraindicati. Dichiaro di aver preso visione e di accettare tutte le condizioni di vendita riportate su questo catalogo. NOME COGNOME INDIRIZZO CITTA' Ritirerò i lotti presso i Vs. uffici TEL. DATA FIRMA

6 5

7 6

8 7

9 8

10 9

11 10

12 11

13 12

14 13

15 14

16 15

17 16

18 17

19 18

20 19

21 20

22 21

23 22

24 23

25 24

26 25

27 26

28 27

29 28

30 29

31 30

32 31

33 32

34 33

35 34

36 35

37 36

38 37

39 38

40 39

41 40

42 41

43 42

44 43

45 44

46 45

47 46

48 47

49 48

50 49

51 50

52 51

53 52

54 53

55 54

56 55

57 56

58 57

59 58

60 59

61 60

62 61

63 62

64 63

65 64

66 65

67 66

68 67

69 68

70 69

71 70

72 71

73 72

74 73

75 74

76 75

77 76

78 77

79 78

80 79

81 80

82 81

83 82

84 83

85 84

86 85

87 86

88 87

89 88

90 89

91 90

92 91

93 92

94 93

95 94

96 95

97 96

98 lotto n. vendita su offerta cat. base PUBBLICAZIONI FILATELICHE 1 5 cataloghi Grioni degli Antichi Stati: 1947/49/53/73/ ,00 2 Il Bollettino Filatelico fascicoli dal numero 37 anno 1914 al numero 580 anno ,00 3 Il Corriere Filatelico - 19 volumi ben rilegati dal 1922 al 1943 (ottima conservazione) ,00 4 Rivista "Vita e valore del Collezionismo" 41 fascicoli: dal numero 25 anno 1967 al numero 96 anno ,00 5 Vaccari Magazine nr. 40 riviste comprese tra la nr. 1 e la nr indice analitico dall'1 al nr. 40. Sono mancanti i numeri 39 e ,00 6 Catalogo Vaccari 10 volumi dal 1993/4 al Sassone 8 volumi dal 1994 al Sassone Antichi Stati 12 volumi: 1971/1973/1981/1982 con ann./1983 con ann./ '84 ann./ '85 ann./1986/1987/ , riviste italiane: 48 copie di "Filatelia Italiana" + altre 14 riviste varie , cataloghi d'asta vari. - 75,00 9 "Stamps of Italy used abroad" di S.D. Tchilinghirian e R. Bernardelli: 6 volumi di cui la parte quinta in fotocopia ,00 10 "Pubblicitari" di G. Rambelli 1982, come nuovo. Introvabile. - 75,00 11 "Les marques postales del departements conquis di E.H. Beaufond. - 75,00 12 Gli annullamenti sui franc. del Regno di Napoli - di Enzo Vittozzi, , volumi: M. Gallenga "I bolli delle Romagne"; "I bolli delle Marche"; "I bolli del Lazio"; "I bolli di Roma" + Sassone "Trattato di filatelia" + Umberto Del Bianco "Gli annulli marittimi italiani". - 75,00 14 "I bolli di annullamento - la pittura in filatelia" di G. Pietrucci, ,00 15 "Ravenna e le sue poste" di Fedele e Fioravanti + "Stato Pontificio bolli ed annullamenti postali" di Burgisser - 1 e 2 edizione. - 75,00 16 Nr.. 7 libri e pubblicazioni sulla I Guerra Mondiale. - 80,00 17 "Documenti sanitari bolli e suggelli di disinfezione nel passato" di C. Ravasini. Opera fondamentale in eccellente stato di conservazione ,00 18 "I francobolli del Regno di Napoli" di E. Diena (1932). - 75,00 19 "Pagine filateliche triestine" - circolo filatelico triestino, 1932, 127 pag. con copertina strappata. Interessantissimo per lo studio delle emissioni soprastampate. - 75,00 20 Sicilia 6 volumi sui francobolli ed annulli anche prefilatelici di Sicilia ,00 LOTTI E COLLEZIONI 21 AQ - Accumulo di 121 esemplari di qualità molto mista. Per lo studioso od il commerciante. Molto conveniente ,00 22 AQ - Inizio di collezione composta da 45 es. diversi tra cui numerosi pezzi rari o medio-rari. Ottima base di partenza per una affascinante collezione. Qualità mista, da esaminare. Quotazione cat. Interitalia , prefilateliche e franchigie di tutta Italia con prevalenza del Veneto e Trentino. Molto conveniente ,00 24 Prefilateliche e franchigie di tutt'italia - 80 lett. in un album con alcune interessanti presenze ,00 25 Ducato di Modena prefilateliche o franchigie con grande assortimento di bolli per tipo o colore, tra cui PD, PP, raccomandate, anche di piccole località. Bell'insieme per lo studioso e conveniente per il mercante. Notati i manoscritti " Brescello" in transito su lett. del 1807 e "uff.o Postale di Carpineti" del maggio 1807 in partenza ,00 26 LAZIO - 1 album contenente n. 38 buste affr. con Pontificio con ann. anche di piccole località e con Regno con bolli di collettorie laziali. Inoltre 1 album contenente n. 40 lettere con ann. di collettorie ,00 27 LAZIO - annulli su Pontificio. Inizio di collezione composta da 47 lettere raccolte in un album. Tutti annulli diversi anche di buon punteggio. Catalogo circa 7400 i francobolli e circa gli annulli. Occasione per intraprendere una nuova collezione. Qualità mista ,00 97

99 lotto n. vendita su offerta cat. base 28 Marche - annulli su Pontificio. Inizio di collezione composta da 60 lettere raccolte in un album. Tutti annulli diversi anche di buon punteggio. Catalogo circa i francobolli e circa gli annulli. Occasione per intraprendere una nuova collezione. Qualità mista ,00 29 ROMAGNE - annulli su Pontificio. Inizio di collezione composta da 34 lettere raccolte in un album. Tutti annulli diversi anche di buon punteggio. Catalogo circa 5950 i francobolli e 4200 circa gli annulli. Occasione per intraprendere una nuova collezione. Qualità mista ,00 30 UMBRIA - annulli su Pontificio. Inizio di collezione composta da 23 lettere raccolte in un album. Tutti annulli diversi anche di buon punteggio. Catalogo circa 3950 i francobolli e circa gli annulli. Occasione per intraprendere una nuova collezione. Qualità mista ,00 31 Sicilia - 46 francobolli usati, nuovi con e senza gomma di I e II scelta. Alcuni siglati, un certificato. Da esaminare. Altissimo valore di catalogo ,00 32 Regno 15 c. tipo Sardegna (11) datario di gennaio e febbraio: 59 francobolli sciolti o su frammenti. Dal 1 gennaio al 28 febbraio: mancano solo il 19 e 25 gennaio. Qualità mediamente buona, altissimo valore di catalogo (oltre senza contare tinte e date) ,00 33 Collezione AR pezzi circa in 2 album: il primo dedicato alla tipologia delle cartoline AR, il secondo con tutte le tariffe dal al con affr. varie. Insieme interessante che merita un ulteriore ampliamento ,00 34 Repubblica Italiana - collezione di PO dal 1945 al 2001 montata in 4 album con taschine, senza la serie Ginnici. Da esaminare ,00 35 Navi e Piroscafi - n. 77 lett./cartoline con bolli o soggetti di navi e piroscafi dal 1901 ma prevalentemente moderni. Qualità mista ,00 36 Uffici postali Ambulanti sulla rete ferroviaria Italiana durante il Regno di Vittorio Emanuele II - bella collezione di lettere ed interi postali raccolta in 3 album, montata su fogli ed ampiamente descritta. Merita attento esame dallo specialista. - ######## 37 Moduli postali - 1 raccoglitore con insieme di modelli per spedizione pacchi e varie, prevalentemente moderni. Da esaminare, si vende così com'è. - 50,00 38 Albania - accumulo di circa 175 lett/cart. con varietà di annulli di posta militare prevalentemente del primo periodo dell'occupazione italiana. Qualità mista, da esaminare ,00 39 AMG-VG - piccola collezione di 31 lett./cart. con varietà di affrancature tra cui 6 pezzi con RSI nel primo periodo (12/6-22/9/1945). Bell'insieme ,00 40 Vaticano - oltre 50 lettere tra cui molte di normale corrispondenza dal 1950 in avanti. Generalmente recenti. - 50,00 ANTICHI STATI ITALIANI REGNO DI NAPOLI 41 Frammento da Napoli 12 MAG 1861 con 1 gr. Regno (4) + 2 gr. Gov. Prov. (20). A lato bollo rosso "Francatura Insuff.". Bella mista. Vac., cert. G.Bolaffi , gr. rosa brunastro (14) con ottimi margini e leggero annullo. G. Oliva, cert. Colla ,00 43 Croce di Savoia 1/2 t. azz. chiaro (16a) con grandi margini. Bello. AD, cert. Colla ,00 SICILIA 44 2 gr. I tav. azz. vivo (6f) con ottimi margini. Splendido. AD, cert. G.Bolaffi ,00 REGNO D'ITALIA POSTA ORDINARIA 45 Franc. sperimentale 2 c. bistro con effigie del Re a secco al centro invece della cifra "2" (10S). Raro. Quotazione del cat. Bolaffi. Cert. R.Diena ,00 ALCUNI LOTTI NON SONO FOTOGRAFATI ma sono tutti visibili sul nostro sito 98

100 lotto n. vendita su offerta cat. base 46 Vitt. Em. II 15 c. Londra (L.18) ben centrato. Freschezza assoluta. AD, cert. Colla ,00 47 Valevole per le stampe 2/20 c. azz. con sopr. fortemente spostata in basso (51b). Splendida e rara varietà. Cert. Sor ,00 48 Michetti 15 c., non dent. in alto in coppia orizzontale (96f) bordo di foglio integrale in alto ,00 49 Leoni 5 c. - 2 coppie orizz. con dent. fort. spostata + 1 coppia vert. non dent., doppia stampa. Bell'insieme ,00 50 Michetti 3 valori non dent. in quartine: 20 c. arancio + 20 c. violetto e 25 c. azzurro (83e, 109d, 204a). Alcuni gomma integra ,00 POSTA AEREA 51 Crociera Nord Atlantica I-BIAN 2 val. cpl. (S.1509B) ,00 52 Crociera Nord Atlantica I-BORG 2 val. cpl. (S.1509D) ,00 53 Crociera Nord Atlantica I-DINI 2 val. cpl. (S.1509F) ,00 54 Crociera Nord Atlantica I-LEON 2 val. cpl. (S.1509H). Cert. Ray ,00 55 Crociera Nord Atlantica I-NANN 2 val. cpl. (S.1509L) ,00 56 Crociera Nord Atlantica I-RECA 2 val cpl. (S.1509Q) ,00 SERVIZI 57 Segnatasse 40 c. cifre capovolte in coppia verticale (24a). Pregevole. Oliva ,00 58 Segnatasse 1 l. (11) gomma integra e molto fresca. AD, Oliva, cert. Ray, cert. Colla. Occasione ,00 59 Propaganda di guerra 3 val. non emessi (12A/B/C). Invisibili tracce di linguella. Splendida ,00 60 B.L.P. 85 c. sopr. III tipo (18). Bello. EmD., AD ,00 61 B.L.P. Mazzini 3 val. cpl. (26/28). Rarissima: tiratura 50 serie. Cert. L.Ray, cert. M.Ray, cert. Colla ,00 62 Enti Parastatali - Gruppo d'azione Scuole di Milano 4 val. cpl. (38/41) ,00 63 Enti Parastatali - Assoc. Naz. Mutil. Inv. Guerra-Roma 3 l. (76). Ben centrato ,00 REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA 64 Posta aerea G.N.R. 9 val. cpl. con sopr. capovolta (117a/125a). Bella e rara. Cert. Sor ,00 65 Segnatasse G.N.R. Brescia 11 val. cpl. (S.22308). Il 5 lire sopr. capovolta con gomma scura. I 5 valori migliori cert. Colla. Occasione ,00 REPUBBLICA ITALIANA 66 Falso di Milano 10 l. grigio ardesia (F558) ben centrato e freschissimo. Cert. Ray ,00 A.M.G. - F.T.T. 67 Verdi 25 l. coppia vert. con l'es. inferiore sopr. in albino (136d). AD, Mondolfo, cert. Ray ,00 68 Antonello da Messina 25 l. tripla sopr. (164a). Molto raro: 50 es. noti. Cert. ED ,00 VENEZIA GIULIA 69 Espr. 25 c. Venezia Giulia di corpo più piccolo (2), noto solo usato. Raro ,00 COLONIE ITALIANE 70 Elefante e Leone - le due emissioni di Eritrea (S.11, 18) + le 7 emissioni di Somalia (S.1, 3a 4, 7, 9, 17) integre + il n. 9 traccia di linguella. Buona qualità ,00 71 Libia - Pittorica 15 c. centro capovolto (25c) ottimamente centrato, legg. piega ma di grande interesse per il colore del centro tendente al rosso ,00 72 Libia - Parmeggiani 1,75 l. dent. 13 3/4 usato (94). Splendido e rarissimo. Cert. E.Diena ,00 SAN MARINO POSTA ORDINARIA 73 Delfico 1,25 l., 2 fogli da 25 es. uniti dall'interspazio di gruppo (202). Raro insieme ,00 99

101 lotto n. vendita su offerta cat. base 74 Roosevelt 1 l. senza la stampa del centro (301l). Splendido e raro. Sor. Cert. Colla ,00 75 Cent. Franc. USA 3 l. blocco di 16 es. comprendenti 2 strisce verticali di 6 es. non dent. in basso ed orizzontalmente, con la dent. superiore spostata in alto (331e) + 4 es. normali ,00 76 Paesaggi 200 l. non dent. verticalmente in coppia orizzontale (355f). Bella e rara. Cert. Carraro ,00 77 Colombo 10 l. senza soprastampa (389b) in coppia col soprastampato. Catalogato ma non quotato dal Sassone. Straordinario francobollo "naturale" di San Marino ben più raro dei più noti "naturali" del Regno d'italia (Nozze verdi, Augusto violetto, ecc.). Grande e suggestiva rarità di San Marino e di Tutta l'area italiana ,00 SERVIZI 78 PA Zeppelin 6 val. cpl. in quartine (11/16). Splendide e rare. Cert. Caffaz ,00 79 PA Vedute 25 c. striscia vert. di 4 es. di cui 2 carta ricongiunta (50+50h). Bella e rara. Cert. Carraro ,00 80 PA Vedute 20 l. non dent. in basso (57d). Raro. Cert. Carraro ,00 81 PA Roosevelt 3/1 l. coppia di cui uno senza soprastampa (A69da). Rara. AD. Cert. Carraro ,00 82 Roosevelt 4/2 l. solo "- 4 -" in sopr. coppia con "LIRE - 4 -" (A70g+A70ha). Splendida e rara. Cert. Carraro ,00 83 Foglietto PA 300 l. UPU non dent. a destra e con la dent. della penultima fila parzialmente spostata a sinistra (10c). Molto raro. Cert. Bolaffi ,00 84 Minifoglio stemmi 20 l. seconda riga di perforazione mancante + tratto blu tra due franc. (3c). Rarissima. Cert. Colla ,00 85 Segnatasse II em. - serie cpl. 9 prove d'archivio non dent. e gommate (P10/P18). Una legg. sfiorata. Rare. Ray ,00 86 Segnatasse sopr. 50/5 c., striscia orizz. di 3 es. di cui uno senza sopr. (61+61b). Bella e rara. Cert. Ray ,00 collezione numeri di tavola 87 Numeri di tavola - ampio complesso di Regno tra cui 40 c. Umberto I foglio di 100 es. (dentellatura aperta) + altri fogli di 100 es. (68, 137, 175, 178, 183) + foglio di 50 es. De Montel + altri 40 es. di PO, PA, ed espressi. Inoltre 80 es. di colonie (in gran parte Isole dell'egeo). Molto conveniente. Da esaminare ,00 88 Vitt. Emanuele II 1 c. Torino (T.14) foglio completo di 100 esemplari con bordi di foglio e numero di tavola "191" in rettangolo. Buone condizioni generali con l'es. col numero con macchie di colla al verso. Raro ,00 89 Vitt. Emanuele II 2 c., quartina con numero di tavola "2623" (T.15). Un francobollo in basso assottigliato ,00 90 Vitt. Emanuele II 2 c. (T.15) blocco di 6 es. angolo di foglio con numero di tavola "2334" con cifra "2" difettosa in basso ,00 91 Vitt. Emanuele II 5 c. (T.16) bordo di foglio e numero di tavola parziale. Raro ,00 92 Vitt. Emanuele II 15 c. (L.18) su lett. da Brembio 24 OTT 64 a Milano. Sulla lettera, staccato, il bordo di foglio con numero "96" in rettangolo. Curiosità ,00 93 Vitt. Emanuele II 60 c. (T.21) quartina bordo di foglio con numero di tavola "5" in cerchio. Sor ,00 94 Vitt. Emanuele II 2 lire (T.22) in quartina con numero di tavola "8" in rettangolo. Bella centratura ,00 95 Servizio di Stato sopr. 2 c./0,20 l. (31) striscia di 5 es. bordo di foglio con numero di tavola in cerchio su piego da Gravina di Puglia a Modugno. Grande rarità non catalogata. Qualche dente non allineato. AD, cert. Sor ,00 96 Umberto I 5 c. (37) angolo di foglio con numero "1544" ,00 97 Umberto I 50 c. (42) quartina angolo di foglio con numero "2" in tondo ,00 98 Umberto I 2 lire (43) quartina angolo di foglio con numero "1111". Gomma leggermente sciupata. Non comune ,00 99 Umberto I 40 c. (46) coppia vert. angolo di foglio con numero di tavola "1870" ,00 100

102 lotto n. vendita su offerta cat. base 100 Umberto I 1 l. (48) angolo di foglio con numero di tavola "1889" , Umberto I 5 lire (49) in quartina angolo di foglio con numero di tavola "1912" , Valevoli 2/20 c. (51) angolo di foglio con numero "1303". La soprastampa è leggermente spostata in basso a destra. Raro , Umberto I 10 c. (60) quartina bordo di foglio con numero "3857". Rara , Umberto I 20 c. (61) angolo di foglio con numero "3188" sul bordo inferiore. Lievi grinze. Non comune usato. Cert. Colla , Umberto I 20 c. angolo di foglio con numero di tavola "3418" (61) su busta a lutto rimpicciolita da Napoli a Carrara. Rara , Umberto I 2 c. stemma bordo di foglio in basso con numero di tavola (66) con angolo arrotondato, su piego da Varano dei Melegari , Floreale 1 c. bordo di foglio con numeri di tavola "5465" (68) su piego da Dello Raro. Carraro , Floreale 5 l. (70) in quartina angolo di foglio con numero "4442". ED , Floreale - 7 differenti valori bordo od angolo di foglio con numeri di tavola. Notati un 5 lire ed un 2,50 lire , Floreale 15/20 c. (79) angolo di foglio con numero "4679". Splendido e non comune , Racc. "documenti scolastici" da Taranto Borgo a Gallipoli con Leoni 5 c. + Michetti 15 c. (81+80). Tassata in arrivo con Floreale, coppia con inizio di numero di tavola ed usata come segnatasse (71). Rara. ED, Ray , Leoni 5 c. bordo di foglio con numero di tavola "7255" (81) su cart. da Broni a Pavia. Bella. Bodini, Carraro , Leoni 10 c. numero di tavola "5909" + altro 10 c. usato per rispedizione (82) su piego del Rara , Michetti 25 c. azz. bordo di foglio con numero di tavola "9693" + Leoni 5 c., 3 es. (81+83) al retro di busta da Taranto a Vallo. Rara. Carraro , Michetti 11 esemplari differenti con numero di tavola tra cui 60 c. azzurro e due varietà (85ga e 96f). Molti gomma integra. Due certificati. Conveniente , Michetti 50 c. non dent. in coppia (85e) angolo di foglio con numero "5999" , Leoni 15 c. (108) blocco di 6 es. con parte di altri 3 francobolli sull' angolo di foglio con numero di tavola "9674". Dentellatura fortemente spostata nei due sensi , Michetti 20 c. (109) quartina angolo di foglio con il primo es. in alto a sinistra con tracce di numero di tavola e stampa parziale con gomma al recto, gli altri gomma parziale solo in basso. Bella varietà , Congresso Filatelico 4 val. cpl. (123/126) tutti recanti il numero di tavola. Rarissimo insieme di ottima qualità. Cert. Ray , Pittorica 50 c. errore di colore (28b) in coppia bordo di foglio in alto con numero "140". Presenta la dentellatura talmente spostata in verticale che risulta mancante del tassello col valore che si identifica nell'esemplare di destra. Qualche macchia scura, anche dovuta ad ispessimento della gomma. Rarissimo e suggestivo insieme. Cert. Sor ,00 collezione di navigazione e vie di mare 121 Porto di Genova - collezione composta da 97 lettere. Grande varietà di affrancature ed annulli , Porto di Genova - 5 lett. dal Sud America per l'italia del 1870/76 con o senza affr. e tassate con segnatasse isolati da 40 c., 1 l. e 2 l. - Inoltre 1 lett. da Bahia del 1859 a Genova non affr., più 4 lett./cart. del '900 per le Americhe, più bella litografia pubblicitaria a colori del 1893 con nomi, orari e prezzi dei biglietti con vapori postali germanici , VIA / DI MARE / (I) - in rosso unico ann. di Vitt. Em. II 5 c. + 20/15 c. (L.16+25) su lett. da Oneglia 30 MAR 1865 a Genova. Bella e rara. ED , VAPORI TRANSATL. - in cartella su lett. da Bahia 3 SET 1857 a Genova con segni di tassa a penna per 1,10 l. - Busta incompleta al retro. Rara , Da Napoli 7 GIU 1859 a Genova con Napoli gr. (3+8+10). Sul fronte SD PIROSCAFI POSTALI FRANCESI in rosso. Segno di tassa "2". Freschissima ,00 101

103 lotto n. vendita su offerta cat. base 126 Da LIVORNO / VIA DI MARE - in rosso ann. di coppia di 10 c. Sardegna ottimamente marginata (14Df) su busta da Livorno 2 LUG 1862 a Genova. Tassata a penna. Al verso bollo in cartella Genova-Arrivo 10 LUG 62. Splendida e rara. Giulio Bolaffi, A.Diena, Ray , Porto di Cagliari - 11 lettere in 1 cartella con varietà di affrancature ed annulli tra cui molte in transito da o per Tunisi , Porto di Nizza di Mare - 17 lettere in 1 cartella con varietà di affrancature ed annulli anche in transito , Porto di Livorno - collezione composta da 85 lettere in 3 cartelle. Grande varietà di affrancature ed annulli sia in partenza sia in transito. Interessante anche la presenza di numerose lettere disinfettate. Alcune provenienze e destinazioni non comuni per i periodi , V.P.M. ovale rosso piccolo su lett. da "Genova/corso particolare" a Livorno. Raro bollo di mare usato pochi giorni nel febbraio Cert. Ray , Porto di Civitavecchia - collezione composta da 41 lettere in 1 cartella. Grande varietà di affrancature di Pontificio, Francia, Regno d'italia e di annulli. Alcune lettere disinfettate. Una per gli Stati Uniti , Da Marsiglia 25 SET 1847 ad Ascoli con bollo verde in ovale con vapore al centro "AGENZIA DE' VAPORI SARDI IN CIVITAVECCHIA - F. FILIPPI & C.". Tassata a penna 22 e bollo CIVITAVECCHIA DALLA VIA DI MARE. Molto bella , Da Napoli Porto 3 OTT 63 a Civitavecchia con Regno 80 c. (4). Sul fronte bollo CIVITAVECCHIA / DALLA / VIA DI MARE. Bella e rara. AD, EmD, Colla, cert. E.Diena, cert. Ray , Da Napoli 10 SET 1859 a Civitavecchia con 10 gr. (11a) ann. in cartella e tassata 8 baj. - Sul fronte CIVITAVECCHIA DALLA VIA DI MARE. Ray, AD, cert. Sor , Da Parigi a Roma con coppia Francia 20 c. (22). Al retro bollo ROMA / VIA DI MARE 2 SET 65 e sul fronte il bollo in cartella "Netto fuori e dentro" e tagli di disinfezione. Bella e rara , Da Roma a Palermo messa in posta dal forwarder "Lanata e Fraticelli - Civitavecchia" (ovale sul fronte) ed affr. con 5 b. ann. col muto. Sul fronte manoscritto "Vapore Capri" e vari segni di tassa. Bella e non comune , Porto di Ancona - collezione composta da 26 lettere in 1 cartella con varietà di affrancature ed annulli. Alcune lettere disinfettate. Notevole varietà di destinazioni, provenienze e transiti, anche interessanti. Molte lettere con bolli accessori , Porto di Napoli - collezione composta da 79 lettere in 3 cartelle. Grande varietà di affrancature ed annulli. Alcune lettere disinfettate , PACCHETTO A VAP. DI SICILIA/FUORI VALIGIA - in cartella rossa ben leggibile su lett. da Messina a Napoli tassata "3". Bella. Ray , Da Roma a Napoli con Pontificio 3 b. angolo di foglio + coppia 5 b. (4c+6) ann. a griglia. Sul fronte l'ovale rosso PIROSCAFI POSTALI FRANCESI. Bella. ED, Ray , Da Marsiglia a Catania con Francia 40 c. (38b) ann a grandi cifre. Sul fronte il non comune bollo in cartella PIROSCAFI POSTALI FRANCESI del tipo con la terza riga mobile usato per breve tempo nel gennaio Rara. Ray., cert. Sor , Da Palermo NOV 1874 a N. York con Vitt. Em. II c. (T ) ann. con due bolli in cart. PIROSCAFI POSTALI INTERNO apposto in transito a Napoli. Rara tricolore con ann. di mare , Da Malta a Napoli con lineare nero MALTA POST OFFICE e bolli rossi POSTA/GIORNAL e PACCHETTO A VAPORE/SICILIA. Bella , Porto di Palermo - collezione composta da 27 lettere in 1 cartella. Grande varietà di affrancature ed annulli , Porto di Messina - collezione composta da 28 lettere in 1 cartella con varietà di affrancature ed annulli ,00 102

104 lotto n. vendita su offerta cat. base 146 Via di Brindisi - 11 lett./cartoline che hanno utilizzato questa strada per l'inoltro a destino (1867/1927). Notate 2 lettere dall'india (1872-5), una dalla Cina (1891) , LET.A ARR.TA PER MARE - corsivo ripetuto 6 volte su vistosa affr. di Austria composta da 8 francobolli (Yv.65/69) ann. anche col C1 verde Lloyd Austriaco XVII su busta a Padova. D'effetto. AD , MOLFETTA/AGENZIA DEL LLOYD AUSTRIACO - ovale verde su lett. dell'agente dei Lloyd Fontana (manoscritto all'interno) da Molfetta a Bari con 2 gr. (5) ann. in cartella.tracce di ruggine. Rara. Cert. Ray , Linee marittime dell'adriatico Dalmazia - 36 lett./cart. con varietà di annulli ed affr. dal 1830 al Bell'insieme , Linee austriache - 32 lett. + 2 circolari del 1835/ cart. con Leoni. Bellissimo insieme con varietà di bolli, affrancature, destinazioni, provenienze, tassazioni e disinfezioni. Merita attento esame , Da Trieste a Lanciano per la via di Napoli con 15 kr. ann. COL LLOYD/DA TRIESTE (SD) e tassata con manoscritto e bollo a tampone. Al retro bolli di transito di Milano, Firenze "Transito/per la lo Stato Pontificio" e Napoli. Molto interessante per il particolare itinerario d'inoltro. Cert. Ray , COL VAP DA/TRIESTE - SD ann. di coppia orizz. 5 kr. (34) su lett. da Antivari a Trapani. Sul fronte il bollo in cartella "Piroscafi postali italiani". Bella e rara. Cert. ED , Linee del Levante - Costantinopoli, Smirne Syra e Varna - 32 lett. dal 1835 al 1912 con alcune rare presenze tra cui 2 splendide tricolori di Levante austriaco, 2 lett. col non comune 25 soldi + 3 soldi (testina+aquila) e rari annulli tra cui "Lettere arrivate/per mare/varna" su affr. tricolore. Raro insieme , ALESSANDRIA D'EGITTO E TUNISI - collezione composta da 35 lettere in 1 cartella. Grande varietà di affrancature, anche di pregio, di Regno e francobolli estero usati ad Alessandria d'egitto e Tunisi. Vi sono anche lettere con franc. Francesi o Inglesi. Molte per Malta con bolli "Purifiee au Lazaret" di due tipi diversi , Da Tunisi 17 SET 1870 a Palermo impostata al battello senza affrancatura. Allo scalo di Trapani la lett. venne tassata a tampone "3", fu apposto il C1 di Trapani 18 SET 70 e l'ovale VIA DI MARE. In arrivo a Palermo la lettera venne tassata con segnatasse da 30 c. (7). AD, cert. Sor. Bella e rara , Isole Jonie e Malta - 18 lett. del 1823/ cart. e una racc. del 1906/23 con varietà di annulli, percorsi, tassazioni e affrancature. Bell'insieme , Dal Consolato d'italia in Malta (C2 verde con stemma al retro) a Bologna con Umb. 20 c. (39) ann. PIROSCAFI POSTALI ITALIANI e tassata in arrivo con segnatasse 40 c. (8). Bella e non comune , NAPOLI-ANCONA PIROS. POST. 30 NOV 63 - C2 ann. di Regno 15 c. (13) su lett. da Bari a Genova. Rara. Sassone 10 punti , ANCONA-NAPOLI PIROS. POST. 5 SET 63 - C2 ann. di Regno 15 c. (13) su lett. da Catania a Genova. Rara. Sassone 11 punti , ANCONA-MESSINA PIROSCAFI 27 MAG 64 - C2 ann. di Regno 40 c. con foro di spillo (L.20) su busta a Marsiglia. Bella e rara. Sassone 13 punti. Ray., cert. Bot , ANCONA - MESSINA PIROSCAFI 6 OTT 64 - C2 ann. di Regno 15 c., qualche dente non allineato (L.18) su lett. a Genova con bollo in cartella "Francobollo Insufficiente" e bollo di tassa. Ex collezione Dubus. Rara, Sassone 13 punti , Polizze di carico e di assicurazione - 26 documenti dal 1765 al 1886, tutti diversi raccolti in un album. Numerosi con belle stampine di navi. Sono ben rappresentati i porti di Palermo, Genova e Venezia , Vie di mare varie ed estero - 31 lett./cart. con alcuni pezzi di buon interesse tra cui: da Calcutta a Nantes 1831, da Puerto Cabello (Mar delle Antille) a Bordeaux 1863, quadricolore di India del ,00 103

105 lotto n. vendita su offerta cat. base 164 MASSAUA / SERVIZIO ITALIANO DEL MAR ROSSO 6 FEB 91 - in cartella ann. di 20 c. Umb. (39) su busta a Napoli. Bella. Ray, ED , CASSALA * CHEREN * 27 LUG 95 - ann. di Umb. 20 c., (39) su busta a Napoli. Molto rara. Giulio Bolaffi , Lago Maggiore - 57 lett./cart. con grandissima varietà di annulli dal 1853 alla I guerra mondiale (circa). Sono presenti lo SD VERBANO su lett. RL del 1856 tassata e numerosi corsivi anche non comuni ed alcuni lineari SERVIZIO POSTALE / SUL LAGO MAGGIORE. Bella collezione , Da Luino 16/1 (1857) a Bovara con L.Veneto 10 c., striscia di 3 es. ben marginata (3). Sul fronte il C2 VERBANO (N.1) 16 GEN 57 e P.D. in cartella. Cert. Ray , Lago di Como - 37 lett./cart. con varietà di annulli ed affrancature dal 1861 al 1958 tra cui alcuni lineari , Lago di Garda 10 lett./cart. con varietà di annulli dal 1851 al Notate 2 lett. con ovale IMP. REG. VAPORI su 15 c. L. Veneto e su 3 kr. d'austria e l'ann. in cartella RIVA VAPORE su 15 c. L. Veneto , Lago d'iseo - 2 cartoline con bolli C2 Servizio Postale sul Lago d'iseo (1) e (3) del 1900 e ,00 PREFILATELICHE E FRANCHIGIE 171 Circolare dell'i.r. Austriaco Gov. Gen. delle Province Illiriche del sulle tasse da pagarsi per le lettere che vanno e vengono per la posta. - 75, Convenzione per far cessare l'obbligo di francare il carteggio tra gli Stati Austriaci e il Gran Ducato di Baden + tariffario , Avviso dell'i.r. Dir. Gen. delle Poste del L.V. del 11 SET 1849 circa l'aumento di competenze del servizio di posta cavalli specialmente da Bormio, S.ta Maria, Chiavenna e Campo Dolcino. Interessante. Tracce di umidità. - 75, "DA ALMENNO" manoscritto e tratti di penna a forma di croce di S. Andrea su sovracoperta a Milano. Rara , Da Ascoli 25 SET 1813 a Monte Monaco con bolli ASCOLI in cartella sul fronte. Al retro doppia impronta del cerchio POSTA DI ASCOLI, la cartella ASCOLI e la cartella col mese. - 80, Da Baden a S. Maria Maggiore con vari segni di tassa ed etichetta "CARICO VALDESE/SOLDI 11" applicata con pastiglia adesiva. Molto rara e bella. Testo con accenni ai fatti politici del momento , lett. da Baden 1853/60 a S. Maria Maggiore con varietà di tassazioni, e bolli di transito tra cui il raro VIA DI / DOMODOSSOLA. Bell'insieme , Da Baden 18 APR (1855) a S. Maria Maggiore con vari segni di tassa e bolli rossi "D.A.o L" e "VIA DI SVIZZERA" e C2 sul fronte ARONA 22 APR , Da BARI OTT 1699 a Venezia. Manoscritto "Per Mare col P.ne Padoano". Splendida , BER/GAMO - cerchio rosso con a lato "5" a tampone del medesimo colore su lett. dell'11 OTT 1775 per Venezia. - 75, Da Bologna 15 MAG 1786 a S. Vito con manoscritto "franca per Venezia". - 75, Circolare a stampa da Bologna 16 Vendemmiale anno VII a Medicina, carta intestata con al retro bollo a secco con fascio. Molto bella. - 60, FRANCA da BOZZOLO 24 LUG (43) a Mantova con bollo amministrativo. - 60, Lettera databile II metà del '500 a Brescia con manoscritto "Sub.o" e segno di frusta , Da Brescia 6 OTT 1738 a Venezia con ovale con fregi. Bollo franco dazio. - 75, Da Cadice a Palermo via Napoli con al retro splendido e nitido bollo rosso SPA / GNA in cerchio ornato. Vollmeier , CARPI - 3 lett. con bolli a cuore rosso e nero di cui uno con PP + RACCOM (1837/57). - 80, CASTELNOVO DI SOTTO + PD + RACCOMANDATA - cart. verdi su lett a Reggio. Splendida. - 75, CASTEL N. NE MONTI + PP + RACCOMANDATA - SD su lett. 2 GIUGNO 1852! Secondo giorno di emissione dei franc. di Modena ,00 104

106 lotto n. vendita su offerta cat. base 190 CASTEL N. NE MONTI - 5 lett. con SD di colori diversi tra cui uno con PP rosso (1813/61). - 80, Da Cattaro 20 MAR 1790 a Verona franca di porto con vari segni postali. Al retro ceralacca con Leone. Splendida , Da Cerigo 14 MAG 1745 a Venezia. Manoscritto D.L.S , CODOGNO in cartella rossa su lettera del in cartella nera su lettera del Entrambe per Reggio. - 75, CORREGGIO - 2 racc. del 1849/59 con bolli PP o PD. Belle. - 80, Da CREFEDL 1/2 (1847) a Pescia con vari bolli tra cui AUSTRIA N 4 e T.A. GERM. VIA DELLA SVIZZERA - corsivo nero. Vari segni di tassa. - 75, Da Ferrara 6 MAG 1601 a Venezia ben conservata. - 75, FINALE DI MODENA - 4 lett. con bolli in cartella nera tra cui una raccomandata (1814/48) e verde (1852) , Fascetta da Firenze 26 SET 1845 a Mantova tassata 6 con nitido timbro rosso dell' illuminazione a gas di Toscana. - 50, FOSDINOVO - 4 lett. con SD rossi ed azz. tra cui una con PP (1808/45). - 80, Da FULIGNO - SD rosso Aprile 1845 a Dresda con segno di tassa. Corsivo rosso "Imp.". Scritta in latino , GENOVA - SD nero sottolineato su lett. 6 LUG 1814 a Campidonia. Bollo di transito MILANO/L.T. - 50, Da GENOVA 17 DIC 1824 a Porto - circolare parzialmente scritta con tassa manoscritta fronte/retro. - 75, GUASTALLA - 4 lett. con bolli diversi per tipo o colore tra cui uno ASSICURATA (1812/60). - 80, en-tete Napoleoniche di: Isola della Scala, Mantova (3) e Malcesine. Belle , Da Lago di Garda 6 aprile a Venezia tassata 4 a tampone. Al retro bollo nero VERO/NA (databile attorno al 1770). - 75, LICATA 10 - brunastro su busta da Favara a Palermo. Rara , Da Lipsia 20 SET 1729 a Firenze con manoscritto "franca Mantua". Al retro annotazione di forwarder , Da LIVORNO 20 OTT 1815 a Lisbona tassata 600 a penna. - 75, Da LIVORNO 1 MAR 1823 a Oporto con tasse manoscritte + bolli di partenza, transito ed arrivo. Bella. - 80, Da LIVORNO 30 APR 1823 a Porto. Imbucata in Spagna. Bollo rosso S. POQUE/ANDALUCIA/BAXA e tassa nera , Da Locarno 9 MAG 52 a Livorno con bolli di transito tra cui VIA DI / ARONA. - 80, lett. del 1830 da Lussinpiccolo a Verona con bolli diversi. - 50, Un certificato d'origine del Consolato Sardo a Marianopoli del ricevuta pagamento diritti al Consolato Sardo in Modena data a Valacchia del , Racc. da Menaggio 20 GEN (56) SD su franchigia a Verona. Manoscritto dall'i.r. Uff. Postale in Menaggio. - 75, MESSINA - SD rosso su lett a Bolzano. Tassata. Non comune. - 50, Assicurata - ovale nero da Messina 31 MAR 56 a Niscemi. - 50, Lettera schiava da Messina 30 MAR 59 a Niscemi con l'ovale di Terranova. Tassata 3 gr. - 75, MEST/RE - ovale con leone scalpellato al retro di lett a Venezia. - 75, MILAN + L. T. entrambi azzurri, su busta in transito da Monte Ortoria 5 AGO 1803 ad Avignone. Rara , Da Milano 9 DIC 60 non affr. per Magadino, tassata 20 in arrivo. Bollo rosso in cartella R.L , MIRANDOLA - 5 lett. con bolli diversi per tipo o colore tra cui PP e RACCOMANDATA (1810/51) , FRANCA da Monselice 14 LUG (45). Entrambi neri per Verona. - 50, MONTA/GNANA - in doppia ovale con ornati - al retro di lettera del 7 MAG 1794 per Venezia. Sul fronte bollo , Lettera scritta il 13 APR 1714 dal Priore del Monastero di Megisti Lavra (Monte Athos) a Venezia tramite una nave mercantile. Splendida e rara ,00 105

107 lotto n. vendita su offerta cat. base 225 MONTEFIORINO - 2 lett. in cart. nera 1859 e cart. verde + PD + RACCOMANDATA , Da Napoli 9 Aprile 1783 a Milano con bollo nero ottagonale Mil.o/ , FRANCA + ASSICURATA + NAPOLI 1819/21 LUG - rosa su lett. a Palermo. - 75, Da Napoli 27 LUG 1821 a Porto impostata in Spagna. Bollo rosso B/CATALUNA e 90 di tassa. Al retro manoscritto "forwarded by - Olet - Servants" e firme. Rara , Da Offenburg 17 MRZ (1853) A. IV a "S. Maria dei Domodossola" con manoscritto "Franca alla Frontiera Svizzera Sarda". Bolli verdi "P.F." + PD in nero. Tracce di "segnatasse Sardo". Rara , Racc. da Ostiglia 26.9.(55) a Verona in franchigia. Rara. - 75, PADO/VA in doppio ovale rosso con leone fronte-retro in combinazione con il bollo CFC/O su busta del 14 AGO 1789 a Venezia con tratto orizz.. a sanguigna e croce di S. Andrea. Manoscritto "con un fag.to Franco...". Voll , Da Parigi 30 SET 1850 a Firenze con nitida impronta del bollo CORRISP. EST. DA GENOVA. - 75, FRANCA da PIADENA 2 FEB (41) - corsivo a Mantova. - 75, Pievepelago - 3 lett. con bolli diversi tra cui una raccomandata (1810/55). - 80, Da Pisa 15 FEB 1802 a Padova con 2 tratti a sanguigna ed al retro bollo C.M. - Corriere Maggiore. - 75, "Condannata c.mi 25 Centesimi venticinque" manoscritto su lettera da Pozzonuovo 17 SET 1833 a Venezia. - 75, REGGIO - 15 lett. 1787/1859 con combinazione di bolli diversi per tipo o colore tra cui vari PP, 2 raccom. - Merita attento esame , Da Rovigo 25 LUG 1759 a Venezia con manoscritto "Con Balle sei Cavauzzo 2 Cantere". - 75, Da Rovigo 21 MAG 1722 a Venezia con 2 bolli diversi al retro ROV/IGO/R in nero e RO/VIGO in rosso e ovale rosso FCF/V con Leone. Splendida , RO/VIGO - doppio cerchio con ornati al retro di lett. del 27 DIC 1797 per Venezia. Tassata. - 80, Roma - manoscritto + 2 impronte rosse di CHARGE' diversi su lett. ad Amsterdam del Molto rara , Da Roma a Modena - 11 lett. con al retro bolli di impostazione "5" o "10" del 1825/ , Da Romano 14 GIU 1796 a Vicenza con al verso l'ovale BERG/AMO e al recto il segno di tassa 4. Bella. - 75, Da S. Felice a Crespino con bollo rosso della Giusdicenza di S. Felice. Interessante anche per la destinazione fuori dai confini. - 60, S.VIT/TO in ovale con Leone al retro di lettera del 21 MAG 1796 per Venezia con tassa a tampone ed indicazione manoscritta. Molto bella , Da Sarzana 4 AGO 49 - C2 a Novara e da qui rispedita ad Ameno, tassata. Al retro SD rosso RETRODATO. Bella. - 75, Scandiano - 4 lett. con combinazioni di bolli diversi tra cui due PP ed una raccomandata (1809/52) , Solmona / Sotto Direzione della Posta e Procaccio - in ovale su lett. a Napoli con bolli rossi: SOLMONA in ovale e DI R. SERVIZIO lineare. - 60, lett. dallo Stato Pontificio (Pesaro e Ferrara) a Venezia del 1844 col bollo V/Stato Pontificio + vari segni di tassa. - 75, Da Tarsus ad Aleppo con al retro bollo con stemma sabaudo "PROCONSOLATO DI S.M. SARDA IN TARSUS". Bella e rara , TRE/VISO - in ovale seghettato con corona al retro di lett. 23 GEN 1769 a S. Daniele. Molto bella. - 75, TREV/ISO - ovale con Leone al retro di lett. da Udine a S. Daniele. - 75, UDI/NE - C1 al retro di lettera del 7 MAG 1769 per Venezia. Manoscritto "Con lire duecento in sacchetto". Molto bella. - 80, VIA DI/UNINGA - SD rosso su lett. da Parigi 27 NOV 44 a Modena, tassata 26 poi cassata. In alto a sinistra manoscritto , Da Venezia 8 LUG Fresca ,00 106

108 lotto n. vendita su offerta cat. base 256 Da Venezia 25 MAG 1575 a Verona con cerchio + croce di S. Andrea rossi. Manoscritto "Con un ligazzo segnato G.F.C.". Annotazione al retro , Da Venezia a Verona con al retro lo spago da sigillare. - 75, Da Venezia a Verona con tratti incrociati + numero a sanguigna. Manoscritto "Con una sporta" e gilda mercantile. Molto bella , Da Venezia 1808 a Corfù via Napoli con 2 impronte VENEZIA nero in partenza e violaceo dell'uff. napoletano. Molto bella , Da Venezia 11 GIU 1819 a Medua con manoscritto "P. apposito Espresso". - 50, notificazioni dell'i.r. Gov. di Venezia sulle poste del 1841/43. Interessante. - 50, Due interessanti ricevute di consegna di lettere da Venezia del 1852 e 1853 con firma del Cursore. - 75, Da Venezia 18/12 (54) a Parigi con bollo VIA DI/CHIASSO - SD rosso tassata 10 e poi corretta in , Norme Generali con 6 allegati (totale 76 pag.) sulla nuova legge monetaria, dato a Venezia nel , en-tete diverse di Verona. Belle , Da Verona 30 LUG 1706 a Venezia. Manoscritto "Con un Lig.to franco seg.to NC". Segni a penna e sanguigna , Da Verona a Vicenza con manoscritto Franca e bollo ovale. Bella. - 75, VERO/NA - ovale con Leone al retro di lett. 23 SET 1795 per Venezia. - 75, "Verona" manoscritto a lato del bollo V.E./VERONA su busta del 29 NOV 1804 per Bolzano tassata 8. Molto bella. - 80, E/Conto dell'ufficio Postale di Verona del 1 DIC 1812 "delle Lettere di Venuta" a tutto il mese di Novembre. Interessante. - 50, lett. da VICENZA a Bologna del 1776/83 con bolli al retro e segni di tassa , VIC PER VERO - in ovale con leone, straordinariamente nitido su lett. senza testo per Verona. Manoscritto "di tutto franca" e tratto a sanguigna. - 80, Notificazione da Vienna 20 DIC 1838 con le istruzioni per la spedizione di lettere, scritti, gazzette, etc...lacerato in basso ma molto interessante. - 60, lettere da Zurigo a Pescia periodo con vari bolli e segni di tassa. Interessante anche i 3 diversi bolli d'arrivo ,00 SANITA' e DISINFEZIONI 275 Bando da Mantova 2 GIU divieto di commercio per terra e per mare alla città di Nizza onde evitare il contagio della malattia. Splendida e rara , Interessante lettera da Ancona 26 GIU 1630 con contenuto in materia Sanitaria marittima al Priore di Sanità di Pesaro. - 80, Dalla Provincia Austriaca 5 GEN 1674, franco per l'ufficio di Sanità di Trento. - 75, Dal Lazzaretto di Mozzecane 12 FEB 1714 a Verona con interessante testo e tracce di disinfezione. - 80, fedi di Sanità diverse di Braunau, Bourg d'ensival, Semlin, Memminga, Burgermeister, Ulm. Solo uno dell'800, gli altri settecenteschi (1722/1834). Alcuni con bolli o sigilli sanitari. Qualità mista , Da Smirne 6 SET 1725 a Venezia via Linz. Aperta e risigillata. Bella , Bando da Brescia 1732 su come sia da conoscere, curare e preservare il male contagioso , Fede di Sanità da Brum del , Fede di Sanità dalla Slesia 27 AGO 1738 con annotazione di transito di Praga con sigillo. Bello. - 80, Da Innsbruck 19 GEN 1740 a Verona disinfettata con sigillo rosso e bollo di Sanità. Splendida e rara , Dal Lazzaretto di Pellaloco 24 MAG 1743 a Verona disinfettata con lo zolfo, aperta e risigillata. Splendida , Fede di Sanità da Ostiglia con un angolo strappato ma bella. - 75, Fede di Sanità da Bassano 24 SETT 1759 con stampina. - 60, Fede di Sanità da Rovereto 27 AGO 1760 con stampina. - 50, Da Alessandria d'egitto 22 LUG 1762 a Venezia tassata 4. Manoscritto "Con Nave Capit.o Giacomo Calvi C.D. G". Disinfettata. Molto bella ,00 107

109 lotto n. vendita su offerta cat. base 290 Proclama di Sanità Contro Ebrei Mendici Firestieri da Verona 24 Maggio 1786 con splendida stampina con leone. - 75, Proclama di Sanità in materia di carni...da Verona 18 AGO 1789 con stampa di leone. - 75, Dal Magistrato Dip.le di Sanità di Reggio con splendida en-tete , Sanità del Crostolo - manoscritto su lett a Gualtieri. - 50, dicembre Lett. al Sindaco di Massignano da parte del Comandante il Cordone Sanitario alla Marina. Al verso timbro napoleonico "Iscrizione Marittima-Fermo". Al recto manoscritto "DI POSTO IN POSTO". Rara , Lett al Sindaco di Massignano, accompagnatoria di effetti serventi il cordone sanitario. Sulla soprascritta manoscritto "CORDONE SANITARIO" , Da Costantinopoli 24 AGO 1816 a Firenze con varie disinfezioni testimoniate anche da bolli e ceralacche. Segni di tassa , Da Corfù a Venezia con C2 azz. ISOLE/IONIE. Evidente disinfezione e ceralacca del lazzaretto di Trieste. Manoscritto "Mare". Splendida , Fermo/Spettorato alla Polizia de Porti - in cartella ovale su lett con al retro sigillo parziale in lacca "SANITA'". Inoltre altra lett. con C2 con stemma Sanità Marittima Sinigallia , polizze di sicurtà marittima del 1831 e 1864 con stampina. Belle. - 50, Da Vienna 28 FEB 1832 a Modena con al retro doppia impronta del bollo ovale di Sanità di Pontebba "NETTA DENTRO E FUORI". Bella. Vac , Da Trieste 25 LUG 1833 a Livorno con evidentissima disinfezione. Bolli e segni di tassa. - 75, Da Beyrout all'allievo Console Sardo Tunisi con al retro il bollo in cartella LAZZARETTO SAN ROCCO DI LIVORNO. Interessante , Dal Cairo 4 MAG 1835 ad Alessandria d'egitto con vistosa disinfezione. - 80, Da Londra 4 NOV 1835 a Livorno disinfettata. Al retro cartella LAZZ. SAN ROCCO DI LIVORNO. - 75, Consolato Con. di Sanità in Egitto - in ovale rosso su lett. da Alessandria d'egitto Con testo. Bella e rara , Bando da Reggio 18 NOV 1836 sul colera. - 60, Da Messina a Livorno Aprile 1837 con al retro il corsivo "Soprintend.za G.le di Sanità in Firenze". - 75, Da Palermo 21 LUG 1837 a Livorno disinfettata (segno di pinza) e al retro 2 impronte del bollo in cartella "Uffizio di Sanità alla Bocca del Porto". - 75, Da Civitavecchia 6 AGO 1837 a Livorno con al retro bollo in cartella LAZZARETTO SAN/ROCCO DI LIVORNO. - 60, Passaporto Sanitario da Macerata SET , Da Zante 101 APR 1842 a Venezia manoscritto "col Vapore Lloyd Austriaco" e 2 bolli di disinfezione fronte-retro con vari tagli. Da studiare. Splendida , "Frioul li 17 gennaio Dal bordo del Brig.no Sardo Livia" a Marsiglia, scritta dal Capitano della nave. Al retro bollo in cartella PURIFIE/FRIOUL e due tagli di disinfezione. Testo interessante. Splendida , Notificazione sulla Sanità (vaccinazione) da Bologna 1 APR , Da Marsiglia 22 NOV 1849 a Livorno con bollo D'OLTREMARE / LIVORNO e al retro bollo in cartella grande DISIN. NEL LAZZ. S. ROCCO DI LIVORNO - tagli di disinfezione , Da Messina OTT 1852 a Livorno disinfettata. Al retro cartella LAZZARETTO SAN/ROCCO DI LIVORNO. - 60, Da LIVORNO 1 OTT 65 a Roma con 5 c. + 20/15 c. (16+23) con tagli di disinfezione e bollo NETTA / DENTRO E FUORI. La lett. fu inoltrata non via di mare ma via di terra. Molto bella ,00 ANTICHI STATI ITALIANI LOMBARDO VENETO 317 Notificazione da Venezia 31 MAG 1850 sull'uso dei francobolli e relative tariffe. Interessante ,00 108

110 lotto n. vendita su offerta cat. base 318 Da MORBEGNO 6 FEB (51) - SI a Delebio con 10 c. grigio argenteo I tiratura (2a) con leggera piega verticale. Raro per distretto. Cert. Colla , Da Venezia 17 GEN (51) a Dolo con 15 c. (4) ann. col muto. Bella. Colla , Da CREMA 13/7 (53) - LOV a Milano e da qui ritornata al mittente con 15 c. (6) con due bordi lilliput come usuale in questo ufficio, con secondo bollo di Milano. Al retro manoscritto "mai chiesta". Interessante , Racc. da Verona 4/6 (56) a Padova con 15 c. (20) + 30 c. al retro (21). Bella , Frammento di sovracoperta di plico da Mantova 3.5.(-) per Milano con 8 es. da 30 c. (7). Alcuni con bordo o angolo di foglio, un paio di lati rasenti. Interessante e molto rara affrancatura da 2,40 lire , lett. del 1861 da Padova con 5 s. (25) e da Mantova con 5 s. (33) per l'italia, tassate 2 a tampone. - 75, Da Milano 11/1 (59) a Ludwigshafen (Baden) con coppia 10 s. (26). Destinazione non comune , Da Padova 7/4 a Trieste con 5 s., striscia di 3 es s. (30/1). Interessante , Racc. da Legnago 31/12 (59) a Padova con 5 s. (30) e al retro 10 s. (31) , Da Verona 15/6 (59) a Piesen con 15 s. (32) con inizio di croce in basso. Interessante in periodo II guerra d'indipendenza , Da Massa 30/10-2CO a Demo con coppia 5 s. (33). Bella , Da Verona 19/6 (66) a Vicenza con coppia 3 s. (42). Senza 2 lembi. Bella , Da Venezia 8/11 (64) a Milano con 3 s., 2 es s. (42+44) , Racc. da Venezia 11/5 (64) a Mantova con 5 s., due coppie (43) di cui una al retro lacerata all'apertura. - 80, Da Venezia 29/11 (65) a Brescia con 10 s. (44). Manoscritto "Con un gruppo di Franchi 130". Splendida , Busta postale da 10 s. aquiletta con agg. coppia 3 s. (42) da Venezia 18/1 a Milano. Bella. Bot ,00 ANNULLAMENTI DI LOMBARDIA SU SARDEGNA 334 Da CREMA 1/2 (60) - LOV a Bergamo con 20 c. Sard. (15B) , Da LONATO 13 GEN 62 - C2 a Piadena con Sard. 20 c. (15Dc) ben marginato. Sor. - 60,00 ANNULLAMENTI DEL VENETO SU REGNO 336 Servizio di Stato da 0,20 l. (3) su piego ann. col LO Lomb. Veneto di Ampezzo. - 75, Da Dolo 26/10 (66) - CO a Verona con singolo + coppia 20/15 c. (25). Affr. non comune , Da TOLMEZZO 12/4 (68) - C4 a Villach con coppia 20 c. (26) ann. a punti. A lato bollo PD. Bella. - 75,00 MODENA 339 Fronte con parte del retro da Mirandola - cartella a Reggio ove giunse il 4 NOV 53 con 5 c. (1) ann. a sbarre. Entrambe i bolli in azzurrastro. Bella , MESSAGGERE DI MODENA del 12 luglio 1854 affr. con 5 c. (1) ann. col muto a sbarre. Molto bella. Cert. Bot , Da Carrara 26 MAG (55) a Livorno con c. (1+2) ann. col muto a sbarre. Cert. Bot , Da Novi - cartella a Mantova con 15 c. (3) ann. a sbarre. Entrambi i bolli in azzurro oleoso. AD , MIRANDOLA - cartella doppia impronta su 15 c. (3) su lett. a Mantova dell'8 MAR 58. Bella. EmD , Da FINALE / DI MODENA - cartella azzurra 24 AGO 1852 a Brescia con 25 c. (4) ann. col muto a sbarre nere. Raro. Cert. Bot., AD , Da Pievepelago - in cartella a Modena con 5 c. (8) ann. a sbarre. A lato bollo P.D. - EmD , Da CARRARA 9 FEB 60 a Livorno con Gov. Prov. 20 c. (16a) toccato in alto, ann. a sbarre. Sul fronte "P.D.". Interessante uso in periodo di tolleranza. AD, cert. Bot ,00 109

111 lotto n. vendita su offerta cat. base ANNULLAMENTI DI MODENA SU SARDEGNA 347 Da Carrara 24 GEN 62 - a Reggio con 20 c. (15D) con stampa parassitaria della cornice assai evidente. Bella , CASTELNUOVO - GARFAGNANA 4 SET 61 - C2 azzurro ann. di 20 c. (15Db) su lettera a Modena. Cert. Bot. (p.ti 11) , FORMIGINE 19 LUG 63 - C2 ann. di 1 c. (19) toccato in basso su circolare elettorale amm.va per Modena. Freschissima , GUASTALLA 31 AGOSTO C2 ducale azzurro ann. di 20 c. (15B) su lett. a Mantova, tassata 5. Al retro transito di Milano , LA MIRANDOLA 15 SET 60 - C2 ann. di 20 c. (15C) con grandi margini su lett. per Modena. Insieme molto bello , MONTECCHIO/EMILIA 9 LUG 62 - C2 ann. di 40 c. (16E) su lett. a Reggio. Indirizzo parz. ritagliato , NONANTOLA 21 MAG 61 - C2 ann. di 20 c. (15D) su lett. per Roma. A lato bollo della Cancelleria Abaziale. Bella , PIEVEPELAGO - in cartella ann. di 20 c. (15Bb) su lett. a Livorno del 5 MAG Non comune. Colla, cert. Bot. (p.ti 11) , Da Reggio 20 MAR 60 a Brescia indirizzata al Patriota Aleardo Aleardi con 20 c. (15B). Bella , REGGIOLO / EMILIA 22 GEN 63 - C2 ann. di 15 c. tipo Sard. (11) su lett. a Guastalla. Bella , Racc. di S.FELICE con c. (13Bd+15C+16Cd) su framm. ann. coi 2 bolli in cartella azzurra. Bella. Cert. Bot , S. ILARIO 17 GIU 60 - C2 VERDE ann. di 20 c. (15C) ben marginato su lett. per Modena. Molto bella. Fiecchi , SESTOLA / MODENA 1 SET 62 - C2 ann. (ripetuto a lato) di 20 c. (15Da) su frammento. Impronta rara (R1). Cert. Bot , VIGNOLA - cartella azzurra ann. di 10 c., 2 es. (14D di due gradazioni legg. diverse di colore) su lett. dell'8 FEB 62 per Malo. Tassata 5. AD ,00 REGNO DI NAPOLI 361 Dall'Aquila 16 FEB C1 rosso al retro di lett. a Napoli con gr. (4+5) ann. in cartella. Splendida. AD, Ray , Da COSENZA 10 MAG 1859 a S. Agata di M. con 2 gr. (7) ann. in cartella , Da Chieti 20 SET 62 - C1 per città con Gov. Prov. 1 gr. (19). Bella e non comune. Bot , Partenza da Napoli 11 LUG C1 ann. di coppia vert. di Gov. Prov. 1 gr. (19) su lettera per Bari. Bella , Da Penne 18 AGO C1 ducale per città con coppia Gov. Prov. 1 gr. (19) con grandi margini. Rara tariffa doppio porto per città , Da TERAMO 30 SET 1861 a Nocciano con Gov. Prov gr. (19+20). Bella. Chiav , Da REGGIO C a Palmi con G.. Prov. 2 gr., 2 es. (20). Sassone , Da Gioja 2 MAR C1 a Trani con Gov. Prov. 2 gr. (20b). AD. - 80, Da Napoli 14 AGO 61 a Gallipoli con Gov. Prov. 2 gr. (20d) con ritocco. ED. - 80, Da POPOLI 8 FEB C1 ducale all'aquila con Gov. Prov. 2 gr., 2 es. + 5 gr., 2 es. (20+21). Un 2 gr. con piega leggera. Ray , Da CHIETI 28 FEB 62 all'aquila con Gov. Prov. 5 gr. (21). Bella. Ray , NAPOLI / SUCC. A CHIAJA 22 MAR 62 - C1 ann. di Gov. Prov. 5 gr. (21) su lettera a Roma tassata 8 b. - Bella. AD , ASSICURATA da Napoli 2 SET 61 all'aquila con Gov. Prov gr. (20b+22c). Bella. Ray , Da Napoli 11 GIU 62 a Lione con Gov. Prov. 10 gr. (22). AD , Da Napoli Al Porto 27 AGO 61 - C1 a Civitavecchia con Gov. Prov. 10 gr. (22b) con splendidi margini. Bollo d'ingresso. Rara tinta. EmD, cert. RD ,00 REGNO DI NAPOLI - ANNULLAMENTI lett. da Agnone. Una con 2 gr. (7b) e il C1 ducale; l'altra col 2 gr. (20) e il C1 piccolo. Molto belle. Entrambe siglate , Da Antrodoco ovale nero all'aquila con 2 gr. (5) ann. a svolazzo. Ray. - 75,00 110

112 lotto n. vendita su offerta cat. base 378 Da Antrodoco 25 APR C1 a Siracusa diretta ad un militare con 2 gr. (5c) ann. in cartella. Transito di Messina del 5-5 (giorno di partenza di Garibaldi da Quarto). Manoscritto "Col francobollo". Splendida. AD, - 150, lett. dall'aquila, 2 affr. con 2 gr. Regno, la terza con bollo R. Servizio. - 75, Dall'Aquila 5 GEN C1 rosso al retro su lett. a Bagnara con 2 gr. (5) carta gialla. Lettera macchiata in basso , ATESSA - ovale arancio su lett. a Napoli ove giunse il 19 FEB 58 con coppia 2 gr. (5a) ann. in cartella. Splendida. AD, Ray , lett. da Atessa - C1 rosso ducale del 1859 e 60 affr. con 2 gr. (7) ann. in cartella. Una anche con bollo del R. Servizio di Napoli. Molto belle. Firmate. - 80, Da Campagna 24 GEN C1 verde a Napoli con 2 gr. (7) ben marginato ann. col bollo in cartella verde. A lato splendido bollo amministrativo. Ray , Da Capua 26 LUG 62 - C1 a Vernante (Piemonte) con 5 gr. (21). A lato il caratteristico Dopo la/partenza (corsivo). Ray , ASSICURATA da Castel di Sangro ovale nero per l'aquila con Gov. Prov. 2 gr., 2 es. (5c) ann. in cartella. Splendida. AD, Chiav , lett. da Castel di Sangro con 2 gr. Regno, 2 con 15 c. lito e 1 con 15 c. DLR uso in Dic. 63 con vari ann. - Insieme bello. Siglate , Da Castel di Sangro 24 LUG C1 ducale a Napoli con coppia 1 gr. Gov. Prov. (19) Splendida. Ray , CORIGLIANO - SD su lett. del 24 LUG 1862 per Napoli con 2 gr. Gov. Prov. (20d) ann. col C1 di Spezzano Albanese. Molto bella. Vac , Da Monopoli 12 MAG C1 nero ad Ancona con Gov. Prov. 1 gr. + 2 gr., 2 es. (19+20) uno con linea di riquadro in alto. Al retro SD GIULIA apposto al vecchio confine con le Marche. Colla, cert. Vac , ASSICURATA da LAGONEGRO - ovale nero per Napoli, giunta il 30 AGO 1858 con gr. (3+8) ann. in cartella. Splendida. AD, cert. Vac , gr. (7c) ann. in cartella su lett. per Pescara con al retro il bollo NAPOLI 1859 / 31 DIC / VIC. E S. LOR. Bella. - 80, ROSSANO 25 GIU C1 ann. di 2 gr. (7f) sollevato per controllo e riattaccato con linguella, su lettera per Napoli. AD, ED, Chiav , Da VILLA S. GIOVANNI - ovale rosso 7 LUG 1858 a S. Agata di M. con gr. (3+5) ann. in cartella. L'1 gr. corto a sinistra ,00 REGNO DI NAPOLI - SVOLAZZI 394 Da Avellino 16 APR C1 nero a Napoli con 2 gr. Gov. Prov. (20) ann. a svolazzo. Splendida. ED, Chiav., cert. Vac , Da Campi 14 DIC C1 rosso a Napoli con splendida coppia 1 gr. (4) ann. a svolazzo (punti 12). AD, cert. Vac , CASAMASSIMA - SD su lett. a Napoli 2 NOV 1860 con 2 gr. (5) ann. a svolazzo (punti R1). Molto raro. AD, cert. ED, cert. Vac., Bot , Da Portici 1 NOV 1860 a Palermo, tassata 3, con 3 gr. (5) ann. a svolazzo. Interessante periodo. AD, Russo, cert. Vac , VENAFRO 20 GEN C1 nero azzurrastro su lett. a Napoli con 2 gr. (7b) ann. a svolazzo. Raro (punti R1). AD, Ray., cert. Vac ,00 REGNO DI NAPOLI - ANNULLAMENTI SU SARD.-REGNO lett. con Agnone - C1 piccolo ann. di 20 c. Regno (2), 15 c. lito (13) e 15 c. DLR (18) usato nel DIC Le prime 2 siglate , RACCOMANDATO da Andretta 8 GIU 65 - C2 a Napoli con 10 c. (L.17) + 20 c., 2 es. (23). Entrambe gli annulli azzurri. Molto bella. AD, Vac , ANTRODOCO - C1 nero ducale su 3 lett. con 2 gr. (20), 15 c. lito (12) e 15 c. DLR (18). Le prime due siglate , lett. da Atessa con litografici. Una del 28 MAR C1 ducale con n 12 e l'altra del 30 NOV 63 - C2 con 2 es. n 12. Belle , RACCOMANDATO in cartella ann. di c. (L.17+L.20) su lett. da Atri 8 MAG 65 - C1 a Penna. Splendida. Vac , BOJANO - C1 ducale ann. di 15 c. tipo Sardo 30 APR 63 e di 15 c. DLR 7 FEB 64. Splendida. Tutte firmate ,00 111

113 lotto n. vendita su offerta cat. base 405 Da Bonefro 14 NOV 65 - C2 a Napoli con 20/15 c., 2 es. (5) con cartella rossa "FRANC/INSUF." e segno 4 a penna. Molto bella. Ray. - 80, lett. con D.L.R. da Campli/Teramo 18 SET 64 - C2 con c. (L.16 + L.17) e da Bucchianico 11 DIC 65 - C2 con 20/15 c. (25) bordo di foglio. - 80, lett. da Capua con 20 c. Sardegna, 15 c. lito e 20/15 c. - Le prime 2 col C1, la terza col C2. Interessanti , Castellammare di Stabia 17 NOV 63 - C2 ann. di 15 c. lito (13) su lett. a Napoli. - 50, Catanzaro 15 GEN C2 ann. di Sard. con 5 c., striscia di 3 es. (15Ea) su lett. a Pizzo. - 80, GUARDIAGRELE 2 LUG 63 - C1 ann. di 15 c. lito (13) su lett. a Chieti. - 60, Da MONOPOLI 2 AGO 65 a Napoli con II 30 c. (L.19). Bella. Vaccari , Da SPEZZANO ALBAN. 20 GIU C1 a Napoli con 5 c. Sard. (13Ea) + 10 c. Regno (1g). Il primo a filo a destra. Bella. Sor ,00 PARMA 413 Da Parma 12 DIC 57 - C1 a Casalmaggiore con striscia di 3 es. del 5 c. (1) con piega d'applicazione , Da MONTICELLI D'ONGINA 4 MARZO a Genova con striscia di 3 es. del 10 c. con margini eccezionali, con un taglio che interessa l'es. centrale (2). Insieme fresco e non comune. ED, cert. Bot , COLORNO 30 OTTOBRE (57) - SD azzurro ann. di 15 c. (3) toccato a sinistra in basso su lett. per Casalmaggiore , MONTICELLI D'ONGINA 29 MAGGIO - SD su 3 righe, ann. di 15 c. (3) bordo di foglio con 2 lati separati con le mani ma completi su lett. a Cremona. Interessante , Da Fiorenzuola 25 MAGGIO 1856 a Reggio con 15 c. (3). AD , Frontespizio da Bagnone 3 APR a Pistoia con 25 c (4) con greca larga a destra. Bello. AD , Frontespizio da Parma 30 MAG 59 - secondo periodo della Reggenza della Duchessa Maria Luisa - a Rocca Strada (Toscana già con Gov. Prov.) con 40 c. (11) ann. con la griglia a losanga. Interessante ,00 PARMA ANNULLAMENTI SU SARD. - REGNO lettere con Regno 20/15 c. una da Borgonovo, l'altra da Busseto. Belle. - 80, ASSICURATO in franchigia da Guastalla 16 AGOSTO azzurri a Novellara. La lett. conteneva una medaglia commemorativa francese. Rara ed interessante , PARMA 7 GIU 61 - C1 azz. ann. di Sard. 20 c. (15Dc) su lett. a Genova ,00 PONTIFICIO 423 I em. 2 b. verde giallastro bordo di foglio in alto (3a) su lett. da Stroncone a Narni. Splendida. - 80, Da CORNETO - SI a Livorno con coppia 2 b. avorio verdastro (3Aa) ann. a griglia di Civitavecchia 10 SET 67. Bella. AD, cert. G.Bolaffi , Da Camerino a Castelraimondo tassata 1 baiocco con frazionato diagonale di 2 b. (3) ann. a griglia. Splendida. Em. Diena, Bot , Da Ancona ad Offagna tassata con frazionato vert. di 2 b. usato come segnatasse (3). Molto bella , Da Bologna 15 NOV 53 a Cervia con 3 b. (4) angolo di foglio. - 75, lett. per l'interno insufficientemente affrancate con 2, 3 e 4 baj. (3, 4Aa e 5) e tassate. Su due il manoscritto "Insufficiente" su una "bollo / insufficiente" di Imola. Bell'insieme , VITORCHIANO - SD al retro di lett. a Roma con 2 b. angolo integrale di foglio + 4 b. piegato verticalmente (3+5A) ann. a griglia. Bot , Da Ferrara a Cento, tassata con 4 b. angolo di foglio apposto al retro (5). Bella , Da Viterbo a Civitacastellana con 4 b. (5) ann. con lo SD di partenza , Da Roma 10 SET 66 a Chieri con 4 b. giallo quasi 8 filetti (5A) ann. a griglia. Tassata 20 cent. - Splendida. Sor ,00 112

114 lotto n. vendita su offerta cat. base 433 Da Viterbo 11 GIU 67 a Caprarola con 4 b. giallo, 2 es. (5A) ann. a griglia. Bella lett. 4 porti , Campione senza valore da Ancona a Pesaro con b. (5Ab+7b) ann. a griglia. Non comune. Bot , Da Roma 28 NOV 63 a Napoli con 4 b. + coppia vert. bordo di foglio 8 b. (5Ab+9) ann. a griglia. Tassata 4. Molto bella. ED , Assic. da Roma Direz. 25 APR 67 per Marsiglia con 2 b. (3A) + 7 es. del 4 b. (5Aa), alcuni bordo di foglio, un paio difettosi. Interessante e rara. D'effetto. Cert. Colla , Da Pesaro 1853 a Roma con b. (2+5+6) ottimamente marginati con ann. SD. Splendida e rara tricolore , Assicurata da Roma a Civitavecchia con 6 b. bordo di foglio a destra (6) ann. a griglia , S. BENEDETTO - cartella arcuata al retro di lett tassata con 6 b. bordo di foglio (7b) ann. SD Macerata. Splendida, per specialista , ASSICURATA da Fossombrone a Roma con coppia 7 b. toccata in un punto e grande bordo di foglio in basso + 1 b. corto (2+8) ann. a griglia. D'effetto. Oliva, Bot , BRISIGHELLA - in cartella su lett. da Fognano a Parigi con 6 b. + coppia 7 b. marginatissimi (7+8). Bella e rara. AD , Da Macerata (SD ann.) febbraio 1854 a Firenze con 8 b. margini spettacolari (9). Splendida , Da Viterbo a Torino con 1 b. legg. corto + 8 b., 3 es. (2A+9) ann. a griglia. Molto fresca, priva delle sguardie laterali , Da Roma 8 DIC 67 a Livorno con 20 c. (18) ben marginato, ann. sia col datario che con la griglia. Bella , Da ROMA a Parigi con 10 c. + coppia 20 c. (26+27) ann. a griglia , Bell'insieme da Roma 1869 a Melfi formato da 3 lettere d'archivio di 1, 2 e 3 porti affr. con 20 c. (28); 40 c. (29) e 20 c., 3 es. (27). Interessante , Da ROMA 27 NOV 69 a Ginevra con 20 c. (28g) ann. a griglia. La busta fu tassata 35. A lato bollo P.F. e manoscritto "Via d'italia - Torino - Susa" , Da Roma 31 MAG 69 a Narni con 20 c. (28) di colore particolarmente intenso, ann. con la griglia seghettata. Sor. - 75,00 PONTIFICIO ANNULLAMENTI 449 CAMPAGNANO 28 GIU 69 - C2 su lett. a Roma con 10 c. (26) ann. con la griglia a tratti. Combinazione di ann. ancora non quotata dal Sassone. EmD , CANTIANO - SI al retro di lett. a Macerata affr. con 3 b. (4c) ann. a griglia di Cagli. Bella. Bot. - 80, CASTEL S. PIETRO - SI azzurro ann. di 1 b. oleoso (2) su lett. per Bologna. - 80, CASTIGNANO - in cart. su lett. a Macerata 6.2., affr. con 1 b. (2). Priva delle sguardie laterali. Molto bella. EmD, G. Bolaffi , lett. da Cento 1853/57 affr. con 2 b. in tariffa di raggio limitrofo. Una per Correggio, 2 per Rovigo. Molto belle e fresche , CISTERNA - nitido SD ann. di coppia 2 b. (3Ab) su grande frammento del EmD. - 75, Da Faenza - SD piccolo da Livorno con 5 b. (6) tassata 6 cr. - Al retro bollo ferroviario. Bella. - 75, Da Faenza 24 OTT 55 (2c) a Bologna con 6 b. (7) con l'ann. muto a 4 sbarre. Bella e rara , ASSICURATA da FORLI' - SD a Ravenna 8 GEN 53 con 5 b. (6). Molto bella , FORLI' - SD ann. di 8 b. (9) su lett. dell'11 APR 54 a Brescia con cartella nera P/Stato Pontificio. - 80, Da Bertinoro 29 Maggio 54 a Forlì tassata con 1 b. (2) ann. con lo SD. AD. - 75, Da Forlì 1 GIU 1859 a Serra S.Quirico con 4 b. (5Ab) ann. a griglia. Bella. AD , Da Imola 5 MAR 58 a Faenza con 2 b. (3) ann. a griglia e e bollo in semicerchio BOLLO/INSUFF. - Bellissima. AD , JESI - SI ann. di 3 b. (4c) con grandi margini su lett ad Apiro. Bella. - 80,00 113

115 lotto n. vendita su offerta cat. base lett. da Lugo con 3 b. (4) con ottimi margini. Una del 1852 con ann. SI e una del 1856 con ann. a griglia. Una AD , MEDICINA - SI ann. di 1 b. (2) usato come tassa al retro di lett. del 28 LUG 55 a Molinella. Bella. AD. - 80, Da MONTALBODDO a Ripe tassata con 1 b. verde azz. apposto al retro (2a) ann. a griglia. Molto bella. - 75, M.S. P. ANGELI - SD al retro di lett a Sant'Elpidio tassata con 1 b. (2) apposto al retro. Bella. AD, Ray , ORTE - SD ann. ripetuto anche a lato di 2 b. (3) con difetto di stampa su lett. del per Canepina. Bella. - 75, PALIANO - SD rosso ann. di 1 b. (2) con ottimi margini, 7 filetti, e difetto di stampa nell'angolo superiore destro, per Frosinone. Ray , Da PAUSULA - cart. verde sul fronte a S. Elpidio, tassata con 2 b. frazionato verticalmente (3) apposto al retro ed ann. a griglia. Bella , PESARO - cors. in arcaico su ASSICURATA - SD ann. di 3 b. oleoso + 6 b., 2 es. (4+7a) su lett. a Roma. Raro insieme di straordinaria bellezza. G. Bolaffi, cert. Sor , ASSICURATA + PESARO - SD su lett a Senigallia con 7 b., 2 es. (8) ann. con la griglia inversa. Bella e non comune. ED, cert. Vac , POGGIO MIRTETO - SI ann. di 1 b. usato come tassa (2) al retro di lett. a Fara. - 80, Da Poggio Berni 7 LUG 55 a Pesaro con 2 b. (3) ann. con lo SI SANTARCANGELO. Molto bella. - 80, Pontecorvo - ovale al retro di lett. 10 DIC 1852 a Paliano tassata 1 b. (2) sfiorato in un lato, ann. col C2 di Frosinone. Interessante , PORTOMAGGIORE - cartella ann. insieme alla croce di S. Andrea di Ferrara di 4 b. (5) su lett. del 9 GIU 55 a Terni. AD , RIMINI - SD ann. di 3 b. (4) su lett. 9 GIU 52 a Bologna. Bella. EmD, AD , Da RIMINI - SD su lett. a Pesaro 17 FEB 53 affr. con 2 b. (3) ann. con la griglietta. Bella. AD , lett. tassate con 1 b. con bollo C2 di RIPATRANSONE. Una come ann , RIPE S. G. - SD al retro di lett. tassata con 1 b. (2) ann. a griglia del per Loro. Sottoquotato. Grioni , lettere da SENIGALLIA - SD del 1852, una dell'11 AGO con 5 b. (6) per Firenze, l'altra del 30 AGO con 3 b. (4) per Macerata. Splendide. AD e Ray , Grande frammento da Vergato a Bologna con al retro 3 b. oleoso (4e) ann. con lo SD BOLOGNA/12 OTT 185. AD ,00 PONTIFICIO ANNULLAMENTI SU SARD-REGNO 482 Da Amelia Umbria a Roma con Vitt. Em. II c. (L.16+L.18) ann. con la griglia pontificia. Tassata e detassata. - 80, Da Bondeno 29 MAR 62 a Ferrara con Sard. 10 c. (14C) toccato a sinistra. Rara tariffa. Vaccari , CANTIANO MARCHE 28 GEN 63 - C2 ann. di Sard c. (13E+14D gradazioni) su lett. a Bologna. Splendida. Sassone 6 punti , CONSELICE - SI unico ann. di Vitt. Em. II 15 c. (L.18) su lett ad Imola. Bella e non comune. Ray , GROTTAMMARE MARCHE 16 FEB 63 a Roma con Sard. 5 c., singolo + striscia di 3 es. (13Ea). Tassata in arrivo "5". Bella , MEDICINA - SI unico ann. di Vitt. Em. II 2 c. (T.15) su piego del Bello e raro. Sassone 8 punti. Chiav., AD , MONDOLFO PESARO 7 LUG 63 - C2 ann. di Sard. (13E) + Regno 15 c. (13) su lett. a Roma, "Piazza S. Francesco a Ripa". Splendida. Sassone 8 punti. ED , PERGOLA - SI unico ann. di Vitt. Em. II 1 c., coppia (T.14) su bustina a Milano. Rara. Sassone 12 punti , PESARO - SD ann. di Sard. 20 c. (15D gradazioni) su lett ad Ancona. Molto bella ,00 114

116 lotto n. vendita su offerta cat. base 491 POLLENZA MARCHE - con croce al centro ann. di Vitt. Em. II 10 c., coppia (L.17) su busta a Pausula con due tagli verticali. Bella , SANTELPIDIO/MARCHE 4 DEC 61 - C1 locale al retro (come sempre) di lett. per Roma con 20 c. Sard. (15Dc) difettoso a destra, ann. col C2 di Loreto. Tassata. Cert. Bot , Da Urbania Marche 30 GIU 63 ad Udine con Sard. 10 c. legg. toccato (14Df) + Regno 15 c., 2 es. - Sul fronte "5", franc. insuff. e DEBITO ITALIANO CEN ,00 LAZIO ANNULLAMENTI SU REGNO D'ITALIA 494 BAGNOREA - SD al retro di splendida lett. del 13 SET 1871 a Roma con coppia 10 c. (17) ann. a punti di Monte Fiascone , BASSANO DI TEVERINA - C2 senza data su piego del 6 FEB 1879 a Soriano con coppia del 5 c. (16) ann. con sbarre di Orte. AD , BASSIANO - C2 senza data al retro di lett. per Velletri arrivata il 18 MAR 72 con 20 c. (26) ann. a punti. - 80, BAUCO - SI su 2 lett.: una del 6 LUG 71 a M.te S. Giovanni con 5 c. (16) con un angolo arrotondato, l'altra del 20 DIC 76 per Tivoli con 20 c. (26) entrambe ann. a punti. - 80, BOMARZO - SD su piego a Vitorchiano con coppia 10 c. (27) ann. con il numerale a sbarre di Viterbo del Rara. AD , CAVE - ovale al retro di piego per Palestrina con 10 c. (27) ann. col numerale a sbarre di Genazzano 10 NOV 77 - C2 a lato. - 75, Da Civitavecchia 10 DIC 70 a Livorno con 20 c. (26) ann. a griglia. - 80, CORI - SI su lett. del 26 AGO 1871 a Velletri con 5 c. (16) ann. a punti. Bella , FUMONE - nitido SI su piego a Roma con 10 c. (17) ann. col C2 di Alatri 1 MAG , GAVIGNANO - SD azz.: 2 pieghi per Velletri ann. con 2 franc. Umb. I, uno difettoso. - 75, GORGA - ovale, 2 pieghi: uno con 10 c. (17) ann. a punti, l'altro con 20 c. (39) ann. a sbarre. - 80, GUARCINO - SI su bustina del 29 LUG 71 a Roma con 20 c. (26) ann. a punti di Frosinone. Bella. AD. - 75, ISCHIA - SD al retro di lett. per Livorno con 20 c. (26) ann. a punti di Valentano 29 LUG , NORMA - ovale su lett. con 5 c. (16) ann. a punti di Velletri , Norma - ovale su lett. 10 OTT 72 a Velletri con segnatasse da 30 c. (7) ann. in arrivo e con il manoscritto "Si addebita la tassa" e firma , PIANSANO - SD al retro di lett. a Toscanella con 20 c. (28) ann. a sbarre con a lato C2 Valentano piego con SD e 20 c. (39) del 23 AGO , pieghi col C2 ducale di Sezze. Una del 13 LUG 77 con 10 c. (17) ann. a punti, l'altra del 6 APR 78 con 10 c. (27) ann. a sbarre. - 75,00 ROMAGNE 511 Da Casola Valsenio a Castel S. Pietro tassata con coppia 1/2 b. appena sfiorato in basso (1) ann. a griglia di Imola 21 SET 59. Suggestivo l'accostamento del bollo comununale ai francobolli delle Romagne. AD , b. (2) con bei margini, ann. a griglia, al retro di lettera del 1859 (31 DIC) da Ferrara a Comacchio. Bot , AFFRANCATA - SI azz. unico ann. di 1 b. grigio toccato a sinistra (2a) su lett. da CASTEL S. PIETRO - SI azz. al retro a Bologna ove giunse il 16 OTT 59. Raro annullo. Sassone R1. Oliva, AD , Da Bologna 15 DEC 59 a Trieste con 4 b. leggermente piegato verticalmente (5) ann. a griglia. Tassata 15 kr. a matita azzurra. Bella ,00 ROMAGNE - ANNULLAMENTI SU SARDEGNA 515 Lettera in franchigia da Rimini 1 FEB 60 a Forlì. Giorno d'introduzione dei franc. Sardi. Bollo amm. della Guardia Nazionale di M. Fiore. AD, cert. ED , Da LUGO 22 FEB 62 - C2 - ad Imola con 10 c. (14Da) con leggera piega. Interessante tariffa ,00 115

117 lotto n. vendita su offerta cat. base SARDEGNA 517 Da Brescia 14 LUG 61 per città con 5 c. (13Ca) con grandi margini , Da Torino 24 OTT 63 per città con 5 c. (13Ea). Bella , Da TERMINI IMERESE 26 DIC 63 a Bologna con striscia di 3 es. del 5 c. (13Ea). Ultimi giorni d'uso dei francobolli di Sardegna. Cert. Sor , Da Taranto 14 SET 63 a Lecce con 5 c., 2 strisce da 3 es. (13Ea) ben marginata. Interessante. Sor , Da Palermo 1 OTT 63 a Siculiana con 5 c., 2 es c., 2 es. (13Ea+14E) disposti a bandiera. Bella. Bot , FAENZA 17 MAR 61 - C2 ann. di Sard. 10 c., 2 es. ancora aderente alla carta della lettera (14C). Giorno della proclamazione del Regno d'italia , Da Palermo / Partenza 17 SET 61 a Napoli con coppia 10 c. (14C). Bella. AD , Da Bondeno 14 NOV 61 - C2 a Ferrara con 10 c. (14Ca) sfiorato a destra. Interessante tariffa. AD, Bot , Lettera con testo da Palermo/Partenza 21 DIC 61 a Sambuca con 10 c. (14Ch) con grandi margini. Freschissima. Bot , Da Milano 26 GIU 61 a Pescara con 10 c. (14Ch) buoni margini. Tariffa ridotta militari. Bot , Da Milano 28 MAG 61 a Mantova con 10 c., 2 es. (14Cm) con a lato bollo 5 a tampone. Senza sguardie laterali. Bella , Da Torino 23 FEBB 63 per città con 10 c. (14Cn) doppio porto di straordinaria freschezza. Bot , Da Milano 17 MAG 63 a Bruxelles con 10 c., 2 es c. (14Dd+16D) un punto toccato in un 10 c. - Indirizzo parzialmente cancellato. Bot , Da LECCE 17 OTT C2 - a Martina con 10 c. (14Dg) , Da Taranto 16 NOV 63 a Napoli con 5 c. (13Db) + 10 c., 4 es. (14E), uno sfiorato. Tassata. Molto bella. AD , VARESE 23 MAG 59 - C2 ann. di Sard. 20 c. (15) su lett. a Sestri. AD. - 80, Da CREMA 26 MAR 62 a Milano con 20 c., 2 es. (15D). - 75, Da Pinerolo 6 AGO 61 a Milano con coppia 20 c. (15Da) molto bella , Da Milano a Venezia con 20 c. (15Db) con tassa 10 a tampone. - 75, Da Palermo / Partenza 7 DIC 61 a Caltanissetta con 20 c. (15Db). Oliva , Da Vigevano 11 FEB 61 a Lione con 40 c. (16D). AD. - 80, Da LIVORNO 24 GEN 61 a Roma con 40 c. (16Da) con bollo PD. Franca grazie alla convenzione Tosco - Pontificia. Molto bella , Da Novi 9 LUG 62 a Lione con 40 c. (16E). Bella. AD , Da Crema 2 AGO 62 a Stabio (CH) con 40 c. (16E). Bella , Da Torino 4 NOVE 63 ad Intra con c. (13Ea+16F). Triplo porto. di bell'aspetto. Bot , RACCOMANDATO - cartella da Torino Consegna 6 LUG 63 a Teramo con 5 c. (13E) + 40 c. (16F), il primo con difetto. AD , E/C di periodici da Torino 23 DIC 62 a Montiano con 1 c. (19) con grandi margini. Insieme splendido. - 75, Circolare a stampa da Milano a Parma con splendida coppia 1 c. (19). - 75, Circolare pubblicitaria da Milano 27 AGO 61 a S. Arcangelo (Basilicata) con 2 c. (20b). Bella. - 80,00 SARDEGNA ANNULLAMENTI 546 ASSICURATO da Cairo 16 FEB 60 - C2 a Torino con c. (15Ba+16Bb). Un angolo toccato. Non comune , Da Torino a Genova con Regno 15 c. (L.18) annullato col muto a rombi. Molto bella. Sor , R. POSTE/STAMP. FRANCHI NAPOLI C./ 2 - scudo rosso su circolare a stampa del 4 LUG 1861 a Guastalla. - 80,00 SICILIA 549 Da Palermo Partenza 4 OTT 59 a Catania con 1 gr. oliva, 2 es. (4d) ann. con unico ferro di cavallo. Bella. Sor , LEONFORTE - ovale su lett. 13 DIC 1859 a Palermo con gr. (4+6) ann. col ferro di cavallo. Sor ,00 116

118 lotto n. vendita su offerta cat. base 551 PALAGONIA - ovale (p.ti 13) su lett. OTT 59 con 2 gr. (8). Molto bella. Rarità. AD, Russo ,00 SICILIA - ANNULLAMENTI SU SARD-REGNO 552 Circolare de "La Campana della Gancia" da Palermo a Sambuca con Sard. 1 c. (19) isolato. Interessante. - 80, SPADAFORA 16 APR 63 - C1 ann. di Regno 15 c., 2 es. (12) su lett. a Trapani. Minimo strappetto in un es , Vitt. Em. II 15 c., striscia di 3 es. (18) su lett. da SPADAFORA 21 GEN 64. Bella ,00 TOSCANA 555 Da Firenze 28 LUG 61 a Siena con coppia 5 c. (18) con buoni margini da tutti i lati. AD , lettere col 10 c. ben marginati (19) di cui uno colore scuro, da Scansano e da Siena , Da Firenze 29 GIU 61 a Narni con 20 c. (20). Bella. Ray , Da Firenze 17 GEN 61 a Torino con 20 c. (20c) su graziosa busta. AD , Da Firenze 13 APR 61 per la Francia con 40 c. (21) ben marginato, AD + frammento con 40 c. carminio cupo con grandi margini (21). Belli , Affrancatura mista 20 c. Sard. (15D) + 40 c. G.P. Toscana (21) su frammento a Livorno 30 NOV 61. AD, Golinelli ,00 TOSCANA ANNULLAMENTI SU SARDEGNA 561 Da AREZZO 26 DIC C2 - a Firenze con Sard. 10 c. (14Ck). Bella , CASTEL DEL PIANO 14 GIU C2 ann. di Sard. 10 c. (19) su lettera per Radicofani. Ray , Da MASSA MARITTIMA 21 MAR C2 a Firenze con Sard. 10 c. (14Ca) , Da MODIGLIANA 13 LUG C1 a Firenze con Sard. 10 c. (14C) ben marginato. AD ,00 REGNO D'ITALIA MISTE SARDEGNA - REGNO 565 VARAZZE 11 FEB 63 - C2 ann. di Sard. 5 c. (13E) + Regno 10 c. (1) su lett. a Genova. Bella. Bot , Da Palermo 22 NOV 62 a Mussomeli con Sard. 10 c. (14Df) corto a destra in basso + 20 c. Regno (2). Fresca , Da CASALPUSTERLENGO 23 MAG 63 a Vienna con Regno 40 c. separato con le forbici + 15 c. (3c+12) + Sard. 10 c. (14Dca). Di ottimo aspetto e rara. Cert. Bot , Da CREMA 6 GIU 63 - C2 a Mantova con Sard. 10 c. (14E) stretto a destra + Regno 15 c. lito (12). - 80, Da PENNABILLI MARCHE 6 MAG 63 a Corneto con Sard. 10 c., 3 es. (14Df) + Regno 15 c., 2 es. (12), tassata in arrivo 24 baj. - Splendida!! Cert. Sor , Da Milano 4 APR 63 a Genova con Sard c. (13Da+14Dc) + Regno 15 c. lito (12). Indirizzo parzialmente rifatto. Occasione. Bot , Da Torino 7 SETT 63 a Londra con c. (13Ea+16E) + 15 c. lito (13). Bella tricolore patriottica. Cert. Bot ,00 VITTORIO EMANUELE II 572 Da Firenze 28 OTT 62 a Strada con 10 c. Regno (1g). AD , Da Senigallia 2 NOV 62 a Roma con 20 c. Regno (2) tassata 5. Ray , Da LODI 16 SET 62 - C2 a Codogno con 20 c. Regno (2). Angolo superiore destro. Bella , Da Torino 24 GEN 63 a Nizza con coppia 20 c. Regno (2) separato con le forbici a sinistra. Non comune uso nel Bella. Bot , Vitt. Em. II 20 c. non dent. in basso, bordo di foglio con linea di riquadro (2k) su lett. da Milano a Pizzighettone. Non comune. A.Diena, cert. RD , Da Bari 17 MAR 63 - C2 a Nizza con 40 c. Regno, bordo di foglio a sinistra. AD, Bot , Da Milano a Mantova con Regno 40 c. (3). Bella. Cert. Ray ,00 117

119 lotto n. vendita su offerta cat. base 579 Da Napoli succ. (1) - C2 a Catania con 40 c. Regno (3). Chiav , Vitt. Em. II 40 c., coppia orizz. bordo di foglio a destra (3) su lett. doppio porto da Torino a Parigi. Franc. sollevato per controllo e riposizionato. Molto bella e fresca. Cert. Bot , Vitt. Em. II 2 c. (10) su circolare da Genova per città. Bella. AD , Circolare da Asti 21 GIU 63 per città con 2 c. (10). Qualche punto di ruggine. - 80, Da Torino 26 GEN 63 a Napoli con tipo Sard. 15 c., 2 es. (11). ED , Da Napoli (Porto) 9 OTT 63 a Livorno con 15 c. I tipo (12). Raro uso tardo , Da Mosso S. Maria 26 SET 63 a Voltri con 15 c. lito (12) con C quasi chiusa. Manoscritto "Con Campioni Lana di niun valore" + altra lett. non affr. con simile annotazione. - 75, Da Bovino 6 DIC 63 - C1 a Verona con 15 c. lito, 2 es. (13) ann. anche dalla cart. ottagonale BOLLO/INSUF. - Altri bolli e segni di tassa. Vac , Circolare con ornati pseudo floreali da Firenze 3 GEN 69 a Castiglione F. con 1 c. (14). Molto bella , Giornale "L'esercito" per Marciana (Porto Ferraio) ed affr. con Vitt. Em. II 1 c. ann. Firenze (T.14) in combinazione con C2 rosso PERIODICI FRANCHI/C1. Raro , Vitt. Em. II 1 c. + 2 c. Londra + 2 c. Torino (L.14+L.15+T.15) ann. "2" a punti di Ancona su piccolo frammento. Rara combinazione di gemelli. Cert. ED , Da PORTO SAN GIORGIO MARCHE con Vitt. Em. II 2 c. coppia + striscia di 3 es. + striscia di 5 es. (T.15) ann. a punti , Busta pacchetto pubblicitaria brevettata, diretta a Chamonix settembre 1874 con Vitt. Em. II c. difettosi (T.14+16). Molto interessante e rara. Cert. Bot , Vitt. Em. II 1 c. + coppia 2 c. + striscia di 3 es. a seggiola del 5 c. (T.14/16) ann. a punti su parte di piego senza indirizzo. Non comune tricolore , Piego da Parma 8 MAG 70 a Borgotaro con 1 c., 3 es. (14) di tinte diverse + 2 c. (15) + 5 c. (16) + 10 c. (17) ann. a punti. Qualche franc. usato in frode. Quadricolore non comune , Ric. di ritorno (Mod. 24) tipo grande affr. con quartina 5 c. (16) ann. col C2 TRESCORRE 28 MAG 72. Non comune , ricevute di ritorno di vari tipi e affr. dal 1864 al Qualità generalmente bella, quasi tutte da Trescorre , Racc. da Torino Consegne a Vigevano con c. (L.16+L.20). - 80, Da Milano 11 DIC 63 a Canzo con Vitt. Em. II c. (L.16+L.17) con un paio di denti non allineati. Raro uso nel dicembre , Da Ascoli con Vitt. Em. II 10 c., 3 es. di due colori differenti (L.17). - 75, DICEMBRE 1863: fronte di lettera con parte del retro da Crema 28 DIC 63 ad Asolo con 10 c., 4 es. (L17) + altra sempre da Crema con 15 c. (L18) per Milano del 26 DIC 63. Qualche margine separato con le forbici , Vitt. Em. II 10 c., striscia vert. di 6 es. di cui uno difettoso (T.17) ann. a punti su lett. da Novara di Sicilia 30 OTT a Messina , Piego da Regalbuto 11 FEB 64 a Palermo con striscia perfetta di 5 es. del 15 c. (18). Rara e importante. AD, ED , Racc. da Firenze a Roma con 10 c c., 2 es. (17+19) ann. a punti. - 80, Racc. da Ostiglia 4 DIC 76 a Palermo con 10 c. (17) ann. col bollo raccomandata in cartella e 40 c. (20) ann. col C2 in partenza. Bella , Vitt. Em. II - 3 lett. con affr. diverse da 40 c. ann. a punti: 5 c., 3 es c. (T.16+19) e c. (T.17+19) e 40 c. isolato da Formia nel 1866 (L.20). - 80, Da Genova/Ferrovia 1 AGO 65 a Milano con c. (L.18+L.19) , Vitt. Emanuele II 30 c. dentellatura fortemente spostata (T.19-) con margine superiore completamente bianco perchè proveniente dalla prima riga del foglio. Su lettera da Napoli Succ. a Chiaja 21 AGO 69 in Svizzera , RACC. da Crema a Brescia con 30 c., 3 es. (L.19). Busta parz. strappata forse per asportazione della ric. di ritorno. Non comune. AD , Racc. da Comiso a Palermo con Vitt. Em. II 10 c c., 4 es. (T.17+19) ann. a punti. Un 30 c. piccoli difetti di dent. - Tagli di disinfezione ,00 118

120 lotto n. vendita su offerta cat. base 609 Assic lire da Genova con Vitt. Em. II c c., 3 es. (T.17+T.21+T.26) ann. 13 a punti. Bella tricolore di sole effigi , Assicurata per 150 da Milano 7 NOV 70 a Brescia con c. (19+21) ann. a punti. Bella , Assic lire da Genova a Sanremo con Vitt. Em. II 2 l. Londra, 2 es. perfetti + 10 c. difettoso (T.17 + L.22) ann. a punti. Molto rara e d'effetto. Chiav., cert. E.Diena, cert. Bot , Da Terranova di Sicilia a Palermo con Vitt. Em. II 30 c., coppia + 40 c. con minimo strappetto + 20/15 c. piega verticale invisibile (L.19+L.20+25). Di splendido aspetto!. Rara. AD , Racc. da Milano 28 LUG 66 a Bologna con c. + 20/15 c. (L.17 + L ). Molto bella. Cert. Bot , Mandato di pagamento Reggio 9 NOV 1865 con 5 c., striscia di 3 es. (L.16) + 20/15 c. (25) annullati con 3 tratti paralleli a penna. Molto bello , Ferro di cavallo 20/15 c. - 2 lett. affr. con striscia di 3 es. del I e III tipo (23, 25) ann. a punti. Belle , Da Livorno 28 NOV 66 a Firenze con 20/15 c. (24) + 20/15 c. con piccola lacerazione a destra (25) ann. a punti. Interessante e rara combinazione di valori gemelli , Da Genova per città con 5 c. (T.16) ann. a punti. Rispedita il 7.7. a Bolzano con 20 c. (26) ann. a punti , Racc. da Genova Consegne 7 NOV 73 a Mantova con c. ( ) ann. a punti. Il 60 c. con un dente mancante , Vitt. Em. II 20 c. Londra con dent. orizz. fort. spostata in basso, oltre 2 mm. (L.26Ca) su lett. da Pistoia a Milano. Il franc. in basso è privo della dentellatura. Cert. Colla , Piego racc. da Piedimonte d'alife 12 LUG 79 a Napoli con c. (21+28) ann. a sbarre. Chiav , Valentina da Besana Brianza 9 OTT 79 a Milano con 20 c. (28) ann. a sbarre , S. Stato sopr. 2 c./5 l., 5 es. di cui 2 con sopr. spostata oltre 2 mm e 3 con spostamenti minori (35dc+35-) con qualche difetto di dentellatura su piego da Seregno Rara. G. Bolaffi, cert. Carraro ,00 VITT. EM. II - DESTINAZIONE LAZIO 623 Da Bologna 3 MAG 66 a Roma con 20/15 c. (25) ann. a punti e con tratto di penna su lett. non tassata in arrivo a firma del Card. Spada. - 80, Da Napoli 6 MAR 69 a Roma rispedita a Firenze con 20 c. (26) ann. a punti. - 75,00 VITT. EM. II - DESTINAZIONE VENETO 625 Da Bovino 18 SET 64 a Bassano con c. (L.16/17) ann. anche con la cartella FRANC./INSUF. - Vari bolli e segni di tassa. Bella. Vac ,00 VITT. EM. II - DESTINAZIONE AUSTRIA 626 Da Pescara a Trieste con Vitt. Em. II c. + 20/15 c. III tipo, 2 es. (L ) ann. col C2 di Pescara. Ossidazioni attorno ai francobolli. Rara tricolore di effigi. Cert. Bot , Da Milano a Trieste con Vitt. Em. II c. (L.16+L.17+L.20) ann. col C1. Splendida tricolore. Cert. Bot , Da Milano 31 LUG 66 a Vulpmes per la via di Svizzera con 40 c. + 20/15 c. (L ) ann. a punti. Al retro transito di Coira. ED , Da Milano 10 NOV (66) a Vulpmes con c. (46+21) separati parzialmente con le forbici, ann. a punti , Racc. da Venezia a Panisava con c. (19+21) ann. a punti ,00 VITT. EM. II - DESTINAZIONE FRANCIA 631 Da Ventimiglia 7 OTT 64 a Nizza con c. (L.16L.18) con a lato bollo PD. Rara tariffa raggio limitrofo. Il 15 c. con un paio di dentelli rastremati , Da Bergamo Bassa 10 APR 65 a Parigi rispedita a Lione (Posta Restante) con c. (L.17+L.19) , Da Torino 13 GEN 66 a Parigi con 10 c., 4 es. (L.17), uno con insignificante taglietto ,00 119

121 lotto n. vendita su offerta cat. base 634 Vitt. EM. II 5 c. isolato (16) ann. a punti su fascetta a Parigi con bollo PD. - 80, Da Torino 19 NOV 69 a Nizza con 60 c c. ( ) ann. a punti. - 80,00 VITT. EM. II - DESTINAZIONE GRAN BRETAGNA 636 Da S. Stefano Camastra 5 OTT 65 a BRIDLINGTON (GB) con striscia di 3 es. 20/15 c. (23). Rara. Bot , Da Palermo 23 MAR 66 a Londra con 60 c., 2 es. (L.21). Bella. Bot ,00 VITT. EM. II - DESTINAZIONE SVIZZERA 638 Da Milano 2 GEN 66 a Mendrisio con 10 c. (L.17). Bella. - 80, Racc. doppio porto per raggio limitrofo da Milano 26 SET 66 a Lugano con c. (L.17+L.20). Bella e rara , Da Como 14 NOV 67 a Basilea con 10 c. (17) ann. a punti. Tassata 30 c. - Manoscritto "Comp. Tassa C.mi 10". Molto bella , Da Torino a Mendrisio con Vitt. Em. II c. ( L.26a) ann. a punti. Rara affr. quadricolore di buona qualità. Sor., cert. Bot , Racc. da Bologna 29 DIC 69 - ottagonale a Lugano con 30 c., 2 es. (19) ann. a punti. Non comune , Quattro porti da Milano 29 GIU 70 a Lugano con 40 c. (20) ann. a punti. Tariffa rara , lett. per la Svizzera: una con 30 c. (19) da Modena 1872 su bella carta intestata; l'altra da Livorno con 60 c., Entrambe ann. a punti , Racc. triplo porto per raggio limitrofo da Como 22 DIC 72 a Mendrisio con 60 c. (21) ann. a punti. Rara ,00 VITT. EM. II - DESTINAZIONE GERMANIA 646 Circolare da Firenze a Furth (Germania) con Vitt. Em. II 10 c. isolato (L.17). Bollo "P.D." sul fronte. Splendida. Bot ,00 VITT. EM. II - DESTINAZIONE OLANDA 647 Da Napoli 3 FEB 68 ad Amsterdam con 10 c. + coppia 30 c. (17+19) ann. a punti. Bot , Da LIVORNO/CENTRALE 25 MAR 69 ad Amsterdam con 10 c c., 2 es. (17+26) disposti a bandiera, ann. a punti. Molto bella ,00 VITT. EM. II - DESTINAZIONE SPAGNA 649 Da Genova/Ferrovia 5 MAR 71 per Araya (Spagna) con c. (17+20) ann. a punti ,00 VITT. EM. II - DESTINAZIONE CORFU' 650 Da Venezia 17 MAR 71 a Corfù con 3 c., 2 es. (19) ann. a punti ,00 VITT. EM. II - DESTINAZIONE SIRIA 651 Da Livorno Centrale 8 LUG 71 ad Alessandretta (Siria) con 40 c., 2 es. (20) ann. a punti. Al retro bolli di Brindisi, Alessandria d'egitto (2), Beyrouth e Alessandretta. Interessante ,00 VITT. EM. II - DESTINAZIONE USA 652 Da Palermo 29 MAR 71 a N.York con 60 c. (21) ann. a punti , Da Messina nel Maine (USA) con Vitt. Em. II c. (T ) ann. a punti. Scritta da una U.S.NAVY. Bella tricolore di sole effigi con interessante destinazione , Da Piacenza 1.5 a Philadelphia con Vitt. Em. II c. (T ) ann. a punti ,00 VITT. EM. II - DESTINAZIONE SUD AMERICA 655 Da Roma a Santiago del Cile, Via Southampton e Panama, affr. con 2 l. Torino + 20 c. (T.22 + T.26) ann. 207 a punti. Bolli e manoscritti di tassa in arrivo. Bella e rara. AD, cert. Carraro , Da Genova 17 GIU 75 a Vera Cruz (Messico) con 40 c., con piega vert c. (20+21) ann. a punti. Bollo P.P. rosso + vari e interessanti bolli di transito , Da Moneglia a Lima (Perù) con Vitt. Em. II 60 c., 2 es c. (T.21+26) ann. a punti. Frontespizio con parte del retro e bollo d'arrivo. Rara ,00 120

122 lotto n. vendita su offerta cat. base VITT. EM. II - DESTINAZIONE GIAPPONE 658 Da Milano a Jokohama (Giappone) con Vitt. Em. II 40 c., 2 es. (T.20) ann. a punti. Sul fronte PD cassato e PP. - Al retro transiti di Brindisi, Alessandria d'egitto, Hong Kong. Bella e rara. Cert. Bot ,00 VITT. EM. II - DESTINAZIONE ADEN 659 Da Venezia 10 OTT 74 ad Aden con coppia 60 c. (21) uno leggermente difettoso + 20 c. (26) ann. a punti. Manoscritto "Via di Brindisi". Destinazione rarissima. Forse due sole note. Cert. Bot ,00 MISTE - VITT. EM.II - UMBERTO I 660 Vitt. Em. II 1 c. + Umb. I 1 c. (T.14+65) su piego da Asolo a Chioggia. Qualche dente rasente. Sor , Cart. vaglia 4 lire da Panni (FG) con Vitt. Em. II 2 c., 2 es. + Umb. 5 c c c., 4 es. (T ). Bella affr. multipla. ED, Ray , Vitt. Em. II 2 c. non dent. in coppia orizzontale + 1 c. + Umberto 5 c. (T.14+T.15d+44) su busta da Roma per città. Rara. AD , Racc. da Bologna a Roma con 40 c. (20) + 10 c. (38) ann. a sbarre. Mista due Re. ED. - 75, Racc. da Solmona a Napoli con 30 c c. ( ) ann. a sbarre + circolare racc. da Napoli a Milano con 2 c c. ( ). Due miste due Re ,00 UMBERTO I 665 Racc. da Venezia a Milano con al retro quartina 10 c. Umb. + 5 c. (38+59) , Umberto I 20 c. (39) isolato su racc. doppio porto per città. Alcuni denti rasenti. Uso singolo di pregio , Racc. da Livorno in Germania con Umberto c. ( ). Una delle più belle lettere recanti questo raro francobollo. Ottima qualità. Cert. E.Diena , Umberto I 1 l. isolato (48) su racc. da Genova a Marsala. Bella e rara. ED, Vaccari, cert. Bot , Valevoli 6 val. cpl. (50/55) su busta non viaggiata e con ann. Livorno , Valevoli 2/20 c., singolo + quartina (51) su cart. da Firenze a Carlo Diena di Modena. Bella e rara , Valevoli 2 c./1,75 l. frazionato vert. (55) + Umb. sopr. 2/5 c., coppia vert. (56) su busta da Roma Succ. n 12. Qualche difetto di dentellatura. Bot , Umberto I c. di due emissioni diverse (44+59) su piego da Pontedecimo , Racc. da Camerino a Paderno D'Adda con Umb c c., 2 es. (38/ ). Rara quadricolore , Racc. da Siracusa a Palermo con 25 c c. (47+62) , Umberto I 1 c., singolo + blocco di 6 es. + blocco di 10 es. + 2 c., quartina (65+66) su busta da Sorrento a Londra. Rara ,00 MISTE - UMBERTO I - VITT. EM. III 676 Da Girgenti a Palermo con al retro Umberto 5 c., 2 es c. + Floreale 5 c. ( ). Rara tricolore mista due Regni coi gemelli da 5 cent. - Qualche dente non allineato. Cert. ED , Assicurata per 300 da Maderno 23 FEB 02 a Padova con Umb. I 25 c., 2 es. (62) + Vitt. Em. III 5 c. (70). Bella mista due Re , Racc. da Maderno 22 GEN 02 a Padova con Umb. I 25 c. (62) + Vitt. Em. III 20 c., 2 es. (72). Mista due Re ,00 VITTORIO EMANUELE III 679 Floreale 1 c. + coppia prova 5 c. arancio (68+70) su busta da Firenze per città. Cert. Ray ,00 ALCUNI LOTTI NON SONO FOTOGRAFATI ma sono tutti visibili sul nostro sito 121

123 lotto n. vendita su offerta cat. base 680 Saggio Floreale 5 c. arancio (70-) su bustina da Firenze. Bella , Cartolina pubblicitaria decorata da Empoli a Pontassieve con Floreale 5 c. + Michetti 5 c. (70+81). Bella e non comune mista due Regni. ED, Vaccari , Assic lire da Milano a Gravedona con Floreale c. + Leoni 5 c. (74/5+81). Rara combinazione in perfetta tariffa. Carraro , Floreale 1 l. ornato floreale fortemente spostato in coppia orizzontale (77) su racc. da Napoli in Germania. Bella e rara. Carraro , Assicurata 1000 lire da Livorno 12 MAG 28 a Lucca con Floreale 5 l. + 1,25 l. + Michetti 20 c. ( ). Al retro sigilli in ceralacca , Michetti 15 c. (80) su bustina da Roma Giorno d'emissione. Rara. ED, cert. Carraro , Leoni 5 c., 5 es. con dent. fort. spostata orizzontalmente tra cui uno rotto (81n) su busta da Bologna a Luino. Bella e rara. ED , Leoni non dent. 5 e 10 c. in coppie orizz. (81e+82e) su busta da Roma per città. Molto bella. Cert. ED , Da Roma a Port d'espagne (Trinidad) con Michetti 25 c. azz. (83) con nitido bollo d'arrivo. Bella e rarissima destinazione , Espr. da Bolzano a Vienna con Michetti 25 c., 3 es. (83). Rispedito per racc. da Vienna con Austria h. + 1 k. - Molto interessante. - 80, Michetti 40 c. dent. fort. spostata "Poste Italiane e valore" in basso (84-) su busta da Trieste a Gallarate. Splendida e rara. Cert. ED, cert. Ray , Michetti 50 c., 2 es. (85) con diverse sopr. PRESTITO NAZIONALE 1917 su racc. da Venezia a Firenze. Rara , Michetti 15 c. grigio nero con minimo strappetto in basso (86) su busta da Parma a Modena. Raro uso nel giorno d'emissione (FDC). Cert. Sor , Garibaldi 5 c., 2 es. di cui uno difettoso (89) su cart. da Torre Annunziata a Roma. Calcolato solo il valore perfetto. Rara , Garibaldi 15 c. isolato (90) su busta da Napoli a Genova. Rara. AD, Sor , Unità 15 c. isolato (95) su busta da Sestri P a Chiaravalle , Michetti 15 c. non dent. (96e) bordo di foglio a destra su busta da Roma a Pesaro. Bella , Unità sopr. 2/10 c., 20 es., anche in blocchi e con alcune varietà "cifre spaziate" + Michetti c. (83/ b) su busta racc. da Macerata a Bologna. Bella e rara. ED , Croce Rossa 20/15 c. (104) su busta da Ponte Caffaro a Roma. Non comune isolato , Croce Rossa 20/15 c. + Leoni 15 c., 2 es. ( ) su racc. da Palermo in Belgio. Affrancatura non comune , Croce Rossa 20 c. arancio (105) su cart. da Venezia in Olanda. Censura. Non comune per l'estero , Michetti 20/15 c. sopr. spostata in basso + Leoni 5 c. (106i+81) al retro di racc. da Milano Ferrovia (Segreteria) Raro insieme , Michetti 20/15 c. non dent c. arancio con dent. vert. fortemente spostata, striscia di 3 es. a seggiola, bordo di foglio (106m+109K) su racc. da Macerata e tassata con segnatasse 10 c. (21). Bella e rara , Dal Regio Consolato d'italia Beirut con Francia O.M.F. 3 piastre per Bagnoli + Leoni 15 c., 3 es. (108). Curiosa, da esaminare. Carraro , Leoni 15 c., dent. fort. spostata "francobollo più piccolo" in striscia orizz. di 4 es. (108-) + Michetti 15 c. non dent. in alto bordo di foglio in coppia orizz. (96f) su racc. da Milano a Genova. Bella e rara. Carraro , Michetti 20 c. singolo + quartina con eccezionali pieghe di carta antecedenti la stampa che risulta quindi fortemente spostata nei due francobolli superiori (109-) su racc. da Trieste a Torino. Oliva ,00 122

124 lotto n. vendita su offerta cat. base 706 Michetti 55 c. isolato (110) su racc. da Milano a Roma. Raro isolato. Carraro , Michetti 55 c., 2 es. + Leoni 10 c. (110+82) al retro di racc. da Trieste in Germania. Rara , Annessione Ven. Giulia 3 val. cpl. in coppia (113/5) su racc. da Trieste a Roma. Rara , Dante 15 c., 2 es c. (116/8) su espr. da Trento a Roma. Qualche dente rasente. Non comune , Dante 40 c. (118) isolato su busta da Trento a Roma. Giorno d'emissione. Carraro. - 75, Vittoria 15 c. + frazionato diagonale del 25 c. (121/2) su busta da Napoli per città. Manoscritto "Cent. 25 di affrancatura". Curiosa. Carraro , Michetti 20 c. dent. fort. spostata + Leoni 15 c. + Vittoria c. ( K /2) su racc. da Macerata con fori d'archivio. - 80, Congresso Fil. 4 val. cpl. (123/6) su cart. della Manifestazione racc. da Trieste Congr. Fil a Napoli. Rara. Oliva, cert. Carraro , Cart. racc. da Cremona a Castelverde con Floreale 25/45 c., coppia vert. + Michetti 30 c. ( ). Rara , Mazzini 3 val. cpl. (128/30) su cartolina del Patriota ann Carraro , Mazzini 80 c. (130) isolato su busta da Genova per città. Qualche dente rasente. Rara. Carraro , Fascetta per stampe editoriali tre porti da Roma Ag. Scuole Riunite a Roma con Michetti sopr. 7 1/2 c./85 c. II tipo, 3 es. (136). Raro. ED, Ray , Michetti 25 c. verde, 7 es. (219) su racc. da Bortigali a Cagliari. Non comune affr. multipla , S. Antonio 75 c. dent. 12 (299) isolato su cart. da Napoli in Francia. Bella. Caffaz, Sor , Decennale 2,75 l. (339) isolato su racc. da Padova a Nervia. Busta di medio formato poi riutilizzata per altra spedizione raccomandata , Bellini 1,75 l. + Imper. 35 c., 2 es. ( ) su racc. da Varese a Luino. Rara ,00 POSTA AEREA 722 PA Orazio c. + 1 l. (A96/98) + Imper. 15 c. (246) su racc. aerea da Trieste a Palermo. Non comune. Cert. Carraro , PA Augusto 50 c c., 2 es l. (A 107/110) su racc. aerea da San Remo a Berlino , Lett. aerea da Milano in India con PA Impero 2 l., 2 es. (A114) + Imper. 1,25 l. (253). Fascetta della censura. Bella ,00 SERVIZIO DI STATO 725 S. Stato 0,30 l. (4) su cart. da Trieste per città. Raro uso in frode postale dopo oltre 50 anni dalla cessazione della validità ,00 ESPRESSI 726 Frontespizio di racc. espr. da Reggio Em a Parigi con Floreale 50 c. + 1 l., 9 es. di cui uno difettoso + Leoni 5 c. + espr. 25 c. (77/ EX1). Raro insieme , Espr. da Genova per città con espr. 25 c. non dent. (1a) + Michetti 50 c. (85). Bello e raro. Carraro , Cart. espr. da Torino a Genova con coppia vert. espr. 25 c. non dent. strappati verticalmente entrambi (1a) + Leoni 15 c. (108). Rara. Occasione , Espr. da Genova in Germania con Leoni 10 c. + Michetti 40 c., 2 es. (82+84) + espr. 30 c., singolo + quartina (2). Bella e rara , Racc. espr. da Livorno in Svizzera con Leoni 5 c., 2 es c., 4 es. (81/2) + espr. 30 c. (2). - 50, Croce Rossa 20 c. (105) + espr. 25/40 c. (3) su bustina espresso a Roma. Bella e rara ,00 123

125 lotto n. vendita su offerta cat. base 732 Assicurata forza maggiore per 4000 lire da Venezia a Roma con Michetti 50 c. sopr. "Prestito Nazionale 1917", 4 es. + Croce Rossa 15 c., 2 es. (85+103) + espr. 25/40 c. (3). Raro insieme. Sor , Espr. pneumatico da Napoli posta pneumatica a Firenze con Leoni 15 c. + Michetti 40 c. (84+108) + espr. 50 c. (4). Non comune il 15 c. Leoni quale diritto di posta pneumatica. - 80, Espr. da Trieste a Vienna con Michetti 40 c., 3 es. (83) + espr. 1,20 l.30 c. (5). Bella. - 80, Espr. 60/50 c. non dent. (6-) + Michetti 20 c. (109) su frontespizio di espr. da Genova per città. Bello e raro. Chiav., Carraro , Espr. 60/50 c. doppia sopr. di cui una capovolta (6d) + Michetti c. (83+85) su cart. racc. espr. da Bologna a Milano. In perfetta tariffa. Bella e molto rara. Cert. Carraro ,00 POSTA PNEUMATICA 737 Espr. pneumatico da Milano Posta Pneumatica a Torino con coppia Michetti 15 c. ann. C2 Milano Telegrafi Espressi + con ann. Milano Posta Pneumatica, l'espr. 25 c. (1) + coppia pneumatica 10 c. (1). Raro insieme. Carraro , Racc. pneumatica da Milano per città con Unità sopr. 2/15 c., striscia di 3 es. di cui uno cifre male allineate + Leoni 10 c. ( c) + pneumatica 10 c. (1). Bella ,00 SEGNATASSE 739 Tassata da Torino 18 FEB 67 per città, tassata 3 poi cassata e tassata con segnatasse 10 c. (1) non annullato. - 80, Da CITTA' DI CASTELLO - UMBRIA 16 SET 63 per città con segnatasse 10 c. (1) con minime pieghe , Da Ferrara per città tassata con segnatasse 10 c. ann. "11" a punti (1). Bella. AD, ED , Da Edolo 7 MAG 71 a Saviore non affr. e tassata a Cedegolo con striscia di 3 "a seggiola" di segnatasse 10 c. (2) con un es. angolo arrotondato. Rara. Colla, cert. E.Diena , Da Firenze a Barcellona P di Gotto con Vitt. Em. II 20 c. (26) ann. a punti e tassata con segnatasse 10 c c. (2+7) , Da Romano di Lombardia con coppia 1 c. difettosa (14) e tassata con segnatasse c. (3+5) , Circ. da Napoli ad Adernò con Vitt. Em. II 1 c., 2 es. (T.14) e tassata per 14 cent. a Catania con segnatasse c c., 2 es. (3/6). Detassati con lineare ANNULLATO e tassata ad Adernò con 2 c., striscia di 4 es. "a cavallo" e con difetti e blocco di 10 es. al retro (4). Rarissima doppia tassazione da 28 cent. impreziosita dal blocco di 10 es. del 2 cent. perfetto. D'effetto. Cert. Ray., cert. E.Diena , Piego da Bologna a S.Agata con Vitt. Em. II 2 c. (T.15) con bollo in cart. "con manoscritto" e tassato con segnatasse c c., 2 es. di cui uno rotto (3/6). Da esaminare , Da Odessa a Genova non affr. e tassata in arrivo il 27/10 con segnatasse c. (7+8). Vari segni di tassa sul fronte e transiti al retro , Da Londra a Milano con Inghilterra p. - insufficientemente affr. e tassata in arrivo con segnatasse 30 c. difettoso + 1 l. (7+11) , Da Odessa a Genova non affr. e tassata in arrivo il 3.7 con segnatasse 1 l. (11). Al retro vari bolli di transito, sul fronte segni di tassa , Da Verona a Colognola ai Colli con Umb. 5 c., indirizzo parz. strappato (59) e tassata al retro con segnatasse 5 c. + "mascherina" 20/1 c. sopr. spostata (18b+20). Non comune , Segnatasse 5 c. cifra capovolta in coppia orizzontale (20a) su cart. da Peretola a Firenze affr. con Floreale 2 c. (69). Rara. Cert. Colla , Racc. tassa a carico da Roma a Napoli assolta con segnatasse 10 c. cifra capovolta in striscia vert. di 5 es. (21a). Bella e molto rara. Cert. Carraro ,00 124

126 lotto n. vendita su offerta cat. base 753 Segnatasse 20 c. cifra capovolta (22a) usato in arrivo su busta a Firenze con 20 c. Michetti (109) e tassata in arrivo per diritto fermo posta. Rara. Cert. Carraro ,00 SERVIZIO COMMISSIONI 754 Servizio Commissioni 30 c. (1) + segnatasse 30 c., striscia di 3 es. (23) su parte di Modulo di Buccino Raro. Cert. Carraro ,00 B. L. P. 755 B.L.P. 40 c. (4) + Leoni 15 c., 4 es. (108) racc. da S. Martino di Finita in Svizzera e tassata con segnatasse svizzeri fronte-retro 1 c. + 3 c., 3 es c., 2 es c. - Rispedita ,00 PUBBLICITARI 756 Singer 50 c. strappato a mano con inversione della vignetta (16) + Leoni 5 c., 2 es. (81) su busta da Sulmona Bella e rara , Tagliacozzo 50 c., 2 es. (17) su busta da Roma a Breslan. Molto bella e fresca. Cert. Colla ,00 MARCHE DA BOLLO 758 Piego da Conegliano a Padova con marca da bollo 1 c. azz. (5). Manoscritto "non ammessa", resa al mittente che riaffrancò il giorno con un 2 c. Floreale (69). Non comune , Marca da bollo 5 c. viola (10) su busta da Milano per città , Racc. da Bergamo in Svizzera con 2 marche da bollo da 10 c. azzurro (12). Censura. Non comune per l'estero. Carraro , Cart. da Venezia in Austria con Michetti 10 c. (82) + marca da bollo 10 c. azz. (12). Bella affr. di gemelli. - 80, lett. cart. affr. con marche da bollo non ann., anche in combinazione con Leoni o Michetti e tassate con segnatasse da 20 c., anche in coppia ,00 SERVIZI 763 Marca della Camera di Commercio di Milano 35 c. non ann., su busta da Milano con bolli viola "Camera Comm. e Ind. e Ass. Industriali/Milano via Verdi 11-6/5/1920" e "R. Poste/Camera di Commercio e Industria / Novara". Rara. Cert. Sor , Ritaglio 10 c. Leoni + franc. Leoni c. (81/2) su busta da Genova a Firenze. Bella affr. di gemelli. ED. - 80, Da Trieste a Roma con 3 etichette rosse e verdi "ORA ET LABORA" usate sul fronte + altre 3 non ann. al retro. Cert. Ray ,00 REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA 766 G.N.R. 10 c. + coppia 20 c. di cui uno "R" accostata + 1 l. + espr. 1,25 l. (471/I + 473/I + 473/II + 479/I + ex. 19/III) su espr. da Posta da Campo 704 / a Gorgo Monticano (destinatario ritagliato). Rara , Asse 50 c. + 1,25 l. ( ) su espresso da Imperia al Vaticano, poi rispedita al mittente ma non tassata sebbene fuori validità postale. Interessante uso in R.S.I , Segnatasse G.N.R. 10 c., 50 c., 1 l. (48/I, 53/I, 55/I) su 3 moduli postali. Il 10 c. in combinazione con segnatasse Regno 25 c. in coppia e siglata Sor , Cart. da Palmanova a S. Giov. al Natisone con pacchi p. 5 c., 3 es. con sezioni invertite (24). Molto rara. ED , Vignette viola propagandistiche "MARINA" su 1 busta da Codogno in evidente frode postale, e l'altra su cartolina con Imper. 15 c. non ann c. (246/7). Inusuali. Ray , Racc. manoscritti con lettera accompagnatoria da Omegna a Novara con Imper. 1 l. (252A) + segnatasse Regno 25 c., 2 es. + segnatasse RSI fascio 20 c. (37+62). Ray , PA G.N.R. 1 l. (121) su 2 racc.: una con 75 c. RSI (494) e l'altra con 2 es. da 1 lira PA G.N.R c. RSI (491). Ray , Tassa cumulativa da Trieste con segnatasse Regno 2 l., 5 es. (43) + RSI c. ( ) + Imper. 1 l. (252A) ann. "T" rosso + 30 c. RSI (492), ann. T nero. Molto rara in RSI ,00 125

127 lotto n. vendita su offerta cat. base 774 Tassa cumulativa da Trieste con segnatasse Regno 2 l., 2 es. (43) + RSI 50 c. (493). Ann. T nero , Tassa cumulativa da Trieste con Mon. distrutti 20 c. + 1 l., 7 es. ( ). Ann. T nero , PA G.N.R. 1 l. isolata (121) su busta da Novara a Milano. Ray , Racc. da Varzo a Novara con Mon. distrutti 50 c. (507) + pacchi p. 1 l., 3 es. usati come francobolli (68). Non comune. Ray ,00 LUOGOTENENZA 778 Racc. da Monte S. Maria Tiberina a Perugia con pacchi p. 2 l., striscia di 3 es. (31) + Luogot. 1 lira. Bella. Ray , Racc. da Gubbio a Roma con Luogot. 2,50/1,75 l., 2 es. + Democr l. ( ). Bella e non comune. AD, Cert. Ray ,00 REPUBBLICA ITALIANA POSTA ORDINARIA 780 Da Ormelle a Trieste con Democr. 3 l. (553) in eccesso di due l. - Probabilmente affr. come racc. ed in tariffa di racc. ma spedita come PO , Democr. 15 l. isolato (560) in tariffa fermo posta pagata dal mittente da Torino a Firenze. Non comune. Sor , Cart. aerea da Genova all'asmara con Democr l. ( ). Bella. Carraro. - 80, aer. per il Brasile: uno con Democr. 15 l., blocco di 6 es l. ( ) l'altro con Democr. 20 l., 3 es l., 2 es. ( ). Belli. Carraro , Racc. da Udine a Bucarest (Romania) con Democr l. ( ). - 80, Democr. 100 l. (565) - 2 isolati: su cart. per il Canada del e su lett. racc. per la Svizzera il , Democr. 100 l. (565) - 2 isolati: uno su aer. da Milano in Venezuela e l'altro su racc. per posta ordinaria da Fiera di Primiero in Argentina con busta lacerata. Carraro , lett. aeree con Risorgimento 100 l. + complementari: + 50 l. Risorgimento per il Brasile (590/1) e con coppia 20 l. Democr. per l'argentina ( ). Belle. Una Ray , UPU 50 l. (599) isolato su cartolina aerea da Rovigo 12/8/49 a Kalix (Svezia) in perfetta tariffa. Rara. Cert. Carraro , Rep. Romana 100 l. (600) su busta aerea da Ancona a Pittsburg (USA). Bella e rara , Lavoro 35 l. (645) isolato su busta in tariffa fermo posta pagato dal mittente da Terni a Foligno. Sor , Lavoro 55 l. isolato (648) su stampa doppio porto racc. c./assegno (10 l l l.). Non comune. - 75, Franc. Toscano 55 l. isolato (654) su busta per l'inghilterra con ann. inglese per rispedizione. Colla , Ginnici 3 val. cpl. + Lavoro 15 l. + Colombo 20 l. (661/ ) su busta racc. da Cremona a Viserba di Rimini usati fuori validità postale. Curiosa. Cert. Sor , Montecassino 55 l. isolato (665) su busta da Roma in Germania. Busta lacerata in alto , Siracusana - 2 isolati in tariffa fermo posta pagata dal mittente: cartolina con 20 l. stelle (768) e lett. con 35 l. ruota (716). Non comuni , lett./cart. con Michelangiolesca, Siracusana e Castelli, anche in combinazione tra loro. Qualità mista, da esaminare. - 80, Gronchi 3 val. usati su aer. racc. da Roma in Brasile. Il 205 l. rosa fu ricoperto con analogo valore in grigio che venne ann. col bollo speciale del volo in seguito rimosso dalla busta ed applicato con linguella ( /9). Sul fronte bollo viola "A ENVOYEUR" apposto in transito a Lima. Bella e rara. Cert. Sor ,00 126

128 lotto n. vendita su offerta cat. base SERVIZI 798 Cart. da Montechiaro d'asti a Moncalvo pacchi p. 1 l., 3 es. usati come francobolli (68) + Democr. 2 l. (552). Bella. Ray , Pacchi p. 20 l. sezione di destra (86) usato come segnatasse su cartolina della Banca di Lonigo. Rara. Non comune. Cert. Caffaz ,00 OCCUPAZIONI I GUERRA MONDIALE 800 Merano 10 h. oltremare chiaro (3a) + Austria h. su bustina da Alguna Rara. Cert. Carraro , Poste di Fiume - 4 val. cpl. (127/30) su busta non viaggiata, ann , Segnatasse sopr. a macchina - serie cpl. su busta filatelica (4/12) ann. Fiume Rara. Alcune sigle G. Oliva + cert. Sor , Arbe - PO 6 val. + EX 2 val. (5/10+EX 1/2) su cartoncino commemorativo, ann. Arbe 28.XI , VEGLIA - PO 6 val. + EX 2 val. (5/10+EX 1/2) su cartoncino commemorativo, ann. Veglia , Veglia - PO 6 val. + EX 2 val. (5/10+Ex 1/2) su busta da Veglia , non viaggiata. Otto firme Guglielmo Oliva , Racc. da CORFU' * POSTE ITALIANE a Milano con coppia Michetti Regno 25 c. (83). Fascetta di censura. Bella , Racc. da ARGIROCASTRO * POSTE ITALIANE * a Roma con Michetti 20 c., coppia + 25 c. (83+107). Bella e rara. ED , DELVINO * POSTE ITALIANE ann. di cart. post. in franchigia per Genova. Bella e rara ,00 CINA 809 Cina 1885/ cartoline + 1 busta da e per la Cina con varietà di affrancature cinesi, una italiana con ann. del Distaccamento della R. Marina del 1908, uno in franchigia "CORR. D'ARM. LIGNE FR. N.2" del Alcune del periodo della rivolta del Boxer , cartoline nuove - Soldati internaz. alla presa di Pechino e Campagna della Cina Truppe Internazionali a Tient-Sin , Racc. da DISTACCAMENTO R. MARINA IN CINA in Germania con Floreale 10 c., 2 es. di cui uno difettoso + coppia 15 c. Michetti. Rara , Racc. da R.R. Poste Italiane * Pechino - Cina per città con sopr. a mano 2 c., coppia di cui uno soprastampa capovolta + 4/10 c. + 6/15 c. (1h+2+3). Molto rara. Sor., cert. Ray , Cart. da R.R. Poste Italiane/Tientsin - Cina ad Acquapendente con sopr. Tientsin 10 c. angolo mancante (7). Non comune , BATTAG. ITALIANO IN CINA * TIENTSIN * ann. di Littoriali 20 c., 5 es. su busta a Genova. Bella e non comune , Racc. da BATTAG. ITALIANO IN CINA * TIENTSIN * a Calimera con Imper c c., 3 es. ( ). Rara. Ray., Sor., cert , Batt.ne Granatieri di Savoia in E.O. - cart. affr. con 15 y. di Cina da Shanghai a Roma. Non comune l'utilizzo della posta Cinese per l'inoltro in Italia della corrispondenza. Cert. Marchese ,00 CINA - REGIE NAVI 817 Racc. in franchigia dalla R. NAVE ELBA 9 GIU 01 a Roma. Proveniente dal porto di Tung-Jy (Cina) venne affidata ad un mercantile di nazionalità estera e il bollo PIROSCAFI ESTERI attesta questa forma di instradamento. Rara , R. NAVE LIBIA ann. di Leoni 5 c., 2 es. + Imper. 20 c. (punto di abrasione) da Shanghai a Roma , R. NAVE LEPANTO in viola ann. di Imper. 50 c. (251) su busta da Shanghai a Napoli con fascetta di censura. Busta e carta intestata Rep. Batt. S. Marco. Cert. Marchese , R. NAVE LEPANTO ann. di Imper. 50 c. (251) su busta da Shanghai a Napoli con fascetta di censura. Busta e carta intestata Rep. Batt. S. Marco. Trasportata via Siberia poco prima dell'interruzione di questa via nel giugno del 41. Rara. Cert. Marchese ,00 127

129 lotto n. vendita su offerta cat. base 821 R. NAVE LOMBARDIA 8 MAG 03 - in viola con lunette ann. di 20 c. Floreale (72) su busta a Palermo, scritta durante la permanenza della nave nel porto di Shanghai (Cina). Cert. Marchese , R. NAVE MARCO POLO 15 LUG 05 - azz. ann. di 2 c. Floreale (69) su cart. della nave affr. con 1/2 c. di Cina ann. Shanghai Local Post (lato veduta) , R. NAVE PIEMONTE 21 FEB 04 - in viola ann. di Floreale 2 c. (69) su cart. da Shanghai a Bologna. Cert. Marchese , lett./cart. con bolli ed annulli di navi operanti nel mar della Cina dal 1901 al 1939: Vittor Pisani, Ettore Fieramosca, Marco Polo (azz. e nero), B. Colleoni e San Giorgio. Due non viaggiate. Un certificato ,00 TRUPPE IN ESTREMO ORIENTE 825 R.R. Poste Italiane/R.R. Truppe Italiane in Estremo Oriente/Comando - SD viola su cart. da "KNA SNOJARSK " a Genova. Bollo viola del 7/ Regg. Genio Telegr./Plotone../Estremo Oriente. Rara. Cert. Marchese ,00 BASE ATLANTICA 826 Dalla Base Atlantica a Sestri L. con coppia sopr. 25 c. Repubblica Sociale Italiana (27) ann. Forze Subacquee Italiane in Atlantico con stemma sabaudo-scalpellato. Censure. Busta lacerata in alto. Rara. Cert. Marchese , Dalla Base Atlantica a Trieste con sopr. Italia Repubblicana Fascista 10 c., 2 es c. (6+10) ann. Forze Subacquee Italiane in Atlantico in azz. con stemma sabaudo-scalpellato. Splendida. ED, cert. Marchese , Dalla Base Atlantica a Sestri L. con sopr. Italia Repubblicana Fascista 30 c., 2 es. (10) ann. Forze Subacquee Italiane in Atlantico con stemma sabaudo-scalpellato. In eccesso di tariffa per probabile mancanza di 50 c. - Busta lacerata a sinistra. Rara. Cert. Marchese , Racc. dalla Base Atlantica a Bari con Imperiale 30 c c., 3 es. con piccoli difetti, uno forato ( ) ann. Forze Subacquee Italiane in Atlantico ripetuto al retro. Rara. Censura ,00 UFF. POSTALI ALL'ESTERO 830 Da TUNISI POSTE ITALIANE 17 MAR 67 a Livorno con coppia Regno 20/15 c. II tipo (24) ann. a punti. Splendida e rara col II tipo. ED, EmD ,00 EM. LOCALI ed OCC. II GUERRA 831 C.L.N. Arona 14 val. (1/ ) su racc. da Arona per città (catalogo come francobolli sciolti) , Racc. da Castiglione d'intelvi per città con F.lli Bandiera 3 val. (512/4) + em. locale di Castiglione d'intelvi 6 val. diversi (14/19). Sassone. - 80, Da Fasano del Garda a Guidizzolo con 1 l. F.lli Bandiera (513) e con rec. autorizzato di Guidizzolo 1 l./10 c. (1) ann. il in arrivo , Teramo c. + 1,25 l. in coppia su busta da Teramo a Nataresco (3/4+6+9). Bella, con bollo d'arrivo. Sassone , ZARAVECCHIA POSTE (DALMAZIA) ann. di Imper. 50 c. + 1,25 l., 3 es. ( ) su racc. a Zara. Tracce di colla. Rara , ISTO * ZARA * ann. di Asse 50 c. (455) su busta a Zara , MELADA * ZARA * ann. di Imper c c., 2 es. (247/ ) su racc. a Zara. Lineare nominativo sull'etichetta di racc ,00 COLONIE E POSSEDIMENTI A.O.I. 838 AMBO * GALLA e SIDAMA ann. di Eritrea 1 l. (209) + Etiopia 50 c. (5) su aer. a Corato (NA). Bella. - 80, BONGA * GALLA e SIDAMA ann. di Eritrea 30 c. (197) su cart. a Massa Marittima. Rara , BAHAR DAR ann. di Eritrea c. (204/5) su cart. in franchigia a Siena. Bollo dell'ospedale da Campo n , DALLE * GALLA e SIDAMA * ann. di Somalia 50 c., 2 es c. (221/2) con pieghe, su lett. aerea a Roma. - 80,00 128

130 lotto n. vendita su offerta cat. base 842 DECAMERE' - 2 cart. con ann. diversi: Eritrea con AOI 50 c. (10) e Arrivi e Partenze con 50 c. (199) + PA 1 l. difettoso (209). - 80, DEBRA MARCOS * AMARA * ann. di Eritrea 50 c. (199) su cart. a Milano. - 80, DEBRASINA (AMARA) ann. di PA Eritrea 1 l., 2 es. (209) su aer. ad Arezzo , DESSIE' SUCC. 1 * AMARA * ann. di Eritrea 25 c., 2 es. + PA 1 l. (207+A21) su aer. a Verzuolo. - 80, DIRE - D'AVA - 1 cart. in franchigia + 1 lett. aerea con ann. diversi: Etiopia e bilingue (Agosto-Settembre 1936) , AMARA - 2 lett. aeree da Hadama e Ualdià per l'italia - una tassata in arrivo con segnatasse con difetti da debordo , IAVELLO * GALLA e SIDAMA ann. di Eritrea 1 l. (209) + Etiopia c. (2+4) su lett. aerea ad Alessandria. Bella , LECHEMTI * GALLA e SIDAMA - 1 racc. in franchigia per Addis Abeba (1938) + 1 lett. aer. a Castelfranco Em. con Somalia c. ( ) + PA 50 c. (18) , MEGA * GALLA e SIDAMA ann. di Somalia 50 c. + 2 l. ( ) su lett. aerea a Roma con taglietto sulla busta in basso. - 80, NEGHELLI * GALLA e SIDAMA - 2 aer. con ann. diversi, uno con PA Somalia 1 l. (21) e l'altra con Somalia 50 c., 2 es. (221) + Etiopia c. (2+4) ,00 CIRENAICA 852 Sezione vaglia di Cirenaica da MARSA SUSA (CIRENAICA) con coppia segnatasse vaglia 3 l. di cui un angolo mancante (6). Raro ,00 ERITREA 853 Racc. da Massaua a Milano con Soggetti 25 c. + Michetti sopr. 50 c. + Leone sopr. 1 l./10 a. ( ). Bella a pregevole , Racc. da Asmara a Trabia con Soggetti 10 c. + Leone 1 l. + Floreale 75 c. ( ). Pregevole , NEFASIT ERITREA - 1 lett. + 1 cart. con ann. diversi ed affr. con Eritrea: coppia 75 c. (200) e con Soggetti 35 c. (208) ,00 LIBIA 856 MURZUK * (FEZZAN-TRIPOLITANIA) ann. di 10 c. Pittorica di Libia su cart. a Trieste , SEBHA * (TRIPOLITANIA) * ann. di Pittorica 50 c. + PA 50 c. su busta aerea a Roma lacerata a destra nell'apertura. Bella , cart. del II e III Gruppo Sahariano della Tripolitania - una con franc. asportato e l'altra con 20 c. Sibilla da Azizia ,00 SOMALIA 859 Elefante e Leone 7 valori (S.1) su racc. da BRAVA (Benadir) a Milano con transito di Zanzibar. Non comune e d'effetto , Cart. racc. da GIUMBO a Milano con Elefante 5 c./2 b c./1 a. (11/2). Annullo in azzurro. Pregevole la targhetta manoscritta , GIUMBO * (SOMALIA ITALIANA) 25 NOV 1908 in azzurro annullatore di Teramo , Racc. da Merca (Somalia Italiana) a Mogadiscio con Leone sopr. 5 c./5 a., 5 es c./10 a., 5 es. (17/18). Rara affrancatura multipla , Da Mogadiscio (Somalia Italiana) 25 GIU 21 a Philadelphia, PA con coppia Leone 20 c./2 a. (23) , Da Merca (Somalia Italiana) 1 AGO 22 a Mogadiscio con al verso Leone 10 c./1 a c./2 1/2 a. + Vittoria 5 c. ( ). Rara in tariffa interna , Leone sopr c. ( ) su lett. da El Bur (Somalia Italiana) a Mogadiscio , R.NAVE LUSSIN ann. di Leone sopr c. ( ) su lett. a La Spezia , Racc. da Obbia a Mogadiscio con Leone 25 c./2 1/2 anna, coppia + Floreale sopr. 1,25 l. ( ). Bella e non comune. ED ,00 129

131 lotto n. vendita su offerta cat. base 868 Vittorio d'africa * (Somalia Italiana) * ann. di AOI 5 c. (21) + Somalia 5 c. (213) su cartolina a Mogadiscio. Bella affr. di gemelli. - 75, Somalia - 24 lettere e cartoline variamente affrancate e generalmente di buona qualità (2 o 3 con piccoli difetti). Notati 2 interessanti fiscali e qualche annullo medio. Buon valore di catalogo ,00 FEZZAN - OCC. FRANCESE 870 Fezzan PO 50 c. (1) + PA 50 c. (1) annullati RF. FEZZAN MOURZOUK 28 MAI 1943, su busta senza indirizzo e non viaggiata. Cert. Sor , Racc. aerea da SEBHA FEZZAN 14 JUIL 1943 con Fezzan 5 f./50 c., 2 es. di cui uno sopr. fort. spostata in alto (7) e PA 7,50 l./50 c., coppia orizz. con l'es. di destra varietà sopr. priva di uno spazio a destra (7+A2+A2c) ,00 OCC. BRITANNICA DELLE COLONIE 872 Racc. da Asmara a Lierna con M.E.F. 1 d., 3 es. di cui uno angolo mancante + 2 d /2 d., 3 es. + 3 d. + 1 sh., 3 es. (6/9+13). Bella e rara affr. multipla. Sor , Racc. da Asmara negli USA con M.E.F. 1 d /2 d., 2 es. + 5 d. + 1 sh. + 2,6 sh. ( ). Bella , Aer. da Asmara negli USA con M.E.F. 9 p., 2 es. + 2,6 sh. (12+14). Bella. Censura ,00 SAN MARINO 875 S. MARINO - in cartella ann. di Regno 15 c. legg. piegato orizzontalmente (13) su grande frammento, con secondo ann. di Rimini , Dalla REP. DI SAN MARINO 15 NOV 67 - C2 azzurro ad Ancona con 20 c. (F11L) ann. col bollo a punti S.M.no. Al retro bel bollo amm.vo con le tre Penne. AD, cert. ED , Dalla REP. DI SAN MARINO - C2 azzurro a Firenze con 20 c. (F11T) ann. col bollo a punti S.M.no. Al retro bollo amm.vo , lettere da S. Marino: una con 20 c. (F11T) ann. a punti; l'altra con 2 c. (T15) ann. col C2 azzurro con un angolo strappato , Bigliettino riccamente decorato di auguri dalla Rep. di S. Marino 1872 con 2 c. (T15) con un angolo difettoso, ann. col C2. D'effetto. Cert. Bot , Frontespizio con parte del retro da San Marino 16 APR 65 - C2 azz. a Pisa con 20/15 c. (23) con dent. in alto spostata, ann. col C2. Bella. ED , lett./cart. con isolati per l'interno: 124, 197, A65, 347, 379, 444, 485 e A , Racc. da S. Marino a Roma con Caduta del Fascismo 10 l., coppia + Stemma 1 l. ( ). Rara , bustine "biglietto da visita" per città con affr. diverse Stemmi del 1945/6: l., 3 l. isolato, 2 es. e 2 l. isolato (284x2,286, ,287). Non comuni. - 80, F -, cart. italiana in franchigia con bollo viola e stemma dell'ospedale DI GUERRA DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO. Dalla PM Corpo d'armata a Molinella. Splendida ,00 ESTERO 885 Austria - 2 lettere col 9 kr.: una da JEMLIN (taglio lilliput) per Padova; l'altra da Baja per Venezia. - 50, Austria - RECOM da KRAKAU 2/1(-) a Vicenza con coppia 15 kr. (21) al recto e 10 kr (20) al verso. - 75, Austria - da ZARA 6 GEN (-) - corsivo a Trieste con 15 kr (28). - 75, Francia - affr. di doppio porto formata in origine da 2 coppie del 40 c. (1 franc. asportato) + Napoleone Imp. 20 c., 4 es. tutti ann. col numerale a punti "5518" dell'ag. Post. consolare francese di Yokohama + Yokohama Bau Francaise su busta a Milano proveniente dalla Legazione di S. M. il Re d'italia nel Giappone. Rara , Grecia - dal Pireo 1 MAG 71 a Genova con lepta. Difetti. - 75, India - SEA POST OFFICE "E" in azz. al verso di lett. a Genova affr. con 8 pies + 1 e 2 annas, ann. col numerale di Calcutta ed il bollo privato del mittente. Al retro vari bolli di transito tra cui il Brindisi. Interessante ,00 130

132 lotto n. vendita su offerta cat. base 891 India - SEA POST OFFICE "C" 25.3(1878) al verso di lett. a Milano, da Berhamir 22.3, affr. con 4 annas + 1 anna Regina Vittoria, appoggiata per l'imbarco al porto di Bombay 25.3, giunta a destinazione l' , Gran Bretagna - racc. da Londra a Genova con 5 p. + 1 sh. - Bella , USA - coppia del 10 c. con muto dell'ag. post. consolare americana + Yokohama/Japan (1873) su busta a Milano. Sbarcata a S. Francisco via Honolulu, proseguì per ferrovia "coast to coast" fino a New York Uff. Transito e da lì, seguendo le istruzioni del mittente, proseguì "Via England per Closed Mail", con la valigia per l'europa via Inghilterra , Svizzera - da Mendrisio a Milano con 10 c. rosa con un angolo arrotondato. A lato bollo ovale PD. Tariffa ridotta raggio limitrofo. - 80, Zanzibar - da Zanzibar 1898 a Fano con franc. da 2 1/2 annas. - 75,00 RISORGIMENTO - P.M. RISORGIMENTALE 896 Modena 1808/12-3 lett. con bolli di Commissioni di Guerra diversi. - 75, DUCATO DI MODENA - 12 lett. con bolli amministrativi del 1827/58 diversi tra cui Cacciatori Volontari e Dragoni , BRIGADE FRANCAISE A ANCONE / 1 OCT C2 nero su lett. a Jssoudun con testo interessante. Non comune di questo colore , Dialogo tra Metternich e Radetzchi dopo la vittoria dei Lombardi. Bel piccolo manifestino patriottico. - 50, Proclama di HAYNAU da Verona 25 Luglio 1848 sul coprifuoco e altri modi di operare della popolazione in caso d'allarme. Splendido. - 80, Attestato di iscrizione alla Guardia Civica Attiva di Bologna del Bolli ovali della G. Civica e del Comando della Guardia Civica di Bologna. - 60, Notificazione di sentenza data dalla Fortezza di Verona il , Sentenza data in Padova 12 OTT 1850 per detenzione di arma. - 75, Guerra di Crimea - 2 buste per l'inghilterra con al retro i bolli BRITISH - ARMY / POST OFFICE in verde dell'aprile '56/ottobre '55. La prima affr. con 1 p. rosso, 3 es. ann. a sbarre "18" e l'altra affr. e tassata con manoscritto "3". Raro insieme , Proclama di Vitt. Em. II ai popoli della Lombardia - Milano 13 LUG 1859 non perfettamente conservato ma raro. - 75,00 FERROVIARI 906 Piego da Castellammare (ovale azzurro) a Torre Annunziata con bollo nero - 80, UFF. AMB. V.E. SEZ. TICINO (1) 18 OTT 62 - C2 ann. di Regno 40 c., 2 es. (3) su lett. in Francia. Bella , AMB. ISOLETTA-NAPOLI 6 MAG 63 - C2 ann. di Regno 15 c. difettoso (12) su lett. a Potenza. Non comune , UFF. AMB. TORINO-SUSA (1) 12 GIU 63 - C2 ann. di Sard. 40 c. (16D) su bustina in Francia, poi rispedita in Svizzera. Sul fronte "P.D" e lineare TORINO. Raro insieme. Cert. Ray , AMBULANTE GENOVA-TORINO 21 GIU 63 - C2 ann. di 10 c. Sard. legg. sfiorato (14Dh) su lett. a Susa con ASTI - SD sul fronte. Bella. G.Bolaffi, Sor , UFF. AMB. V.E. SEZ. TICINO (1) 3 LUG 63 - C2 ann. di 15 c. (12) su lett. a Torino con sul fronte il lineare VERCELLI. Bella , BOLOGNA-MILANO (2) 21 LUG 63 - C2 ann. di 15 c., 3 es. (12) su lett. a Modena. Sul fronte il lineare REGGIO. Bella. Bot , UFF. AMB. V.E. SEZ. TICINO (2) 9 OTT 63 - C2 ann. di 15 c. (13) su lett. a Tortona con lineare CHIVASSO sul fronte. Bot , Da MILANO A DESENZANO (1) 18 OTT 63 - C2 ann. di 15 c. (13) su piego a Bergamo con lineare MILANO sul fronte , AMBULANTE NAPOLI-ISOLETTA 3 MAG 64 - C2 ann. di 15 c. (18 qualche dente mancante) su lett. a Grottole. Al retro il raro Napoli / Stazione Ferr , TORINO-BOLOGNA (AMBL.TE N 2) - C2 ann. di 20/15 c. (24) su lett. a Bologna. Rara , BOLOGNA-TORINO (AMBUL.E N 2) 12 AGO 65 - C2 ann. di Vitt. Em. II 20/15 c. (23) su busta da Solero a Genova. Rara, Sassone 12 punti. ED ,00 131

133 lotto n. vendita su offerta cat. base 918 Da DESENZANO A MILANO (2) 15 OTT 65 - C2 ann. di 20/15 c. (23) su lett. a Milano, rispedita a Lenno. Sul fronte il lineare COCCAGLIO , FIRENZE-VENEZIA 15 LUG 67 - C2 su lett. ed annullatore di 20 c. (26) con secondo ann. leggero a punti. Rarissima e bella , VENEZIA-FIRENZE 1 NOV 67 - C2 su lett. a Vigonovo con 20 c. (26) ann a punti. Rarissima e bella , AMB.TE PESCARA-BOLOGNA - C2 su 2 lett. affr. con 20 c. (26) ann. a punti 221 e 222. Raro insieme , AMB.TE VENEZIA-CORMONS 20 MAG 74 - C2 unico ann. di 20 c. (26) su bustina a Venezia , CASSETTE POSTALI/SULLE FERROVIE in cartella - unico ann. di 10 c., 2 es. (27) su lett. del a Livorno. Bel chiudilettera al retro. Rara. AD ,00 VOLI - POSTA AEREA 924 Da Parigi 30 DIC 70 a Hevillers (Belgio) con 10 c. Assedio + 20 c. Laureato, difettosi. Manoscritto "Par Ballon Montè". Interessante , I Raid Aviatorio Milano-Torino-Milano 28/31 OTT cart. ufficiale della S.I.A. diretta a Milano con 10 c. Leoni (82) ann. in viola col C1 del Raid. Bella. A. Bolaffi, cert. Longhi , I volo Torino-Roma-Torino 25 c. (A1) 2 es.: uno su cartolina del volo di andata e l'altra su aerogramma del volo di ritorno , PA 25 c. sopr. (1) su cart. aerea da Torino-Roma con ann. segmentato bollo tondo Posta Aerea + bollo a datario (GP2a) , SQUADRIGLIA AEROPLANI VERIFICATO PER CENSURA - ovale su cart. dalla PM Concentr. Sezione EP a Torino con 5 c. Leoni. - 50, R. STAZIONE IDROVOLANTI GIUSEPPE MIRAGLIA... - in viola su cart. da Venezia a Torino con 10 c. Leoni (82). - 50, R. MARINA - AERONAVE M1 21 GIU C2 su cart. viaggiata su Roma "Volando, un pensiero ed un saluto". Rara, 22 cartoline conosciute. Cert. Longhi , Volo transpolare Roma - Teller (Alaska), tappa Ciampino - Nome - da Ciampino con S. Francesco (196) con ann. postale + vignetta commemorativa del Volo con ann. ovale viola. Soli 20 aerogrammi indirizzati a Nome. Raro. Cert. Longhi ,00 LACUALI 932 VERBANO 11 AGO 64 (N.2) - C2 ann. di coppia 15 c. (18) su lett. da Arona a Kerus (CH) , lett. con C2 del natante: COLICO-COMO (1) 1865 in franchigia con corsivo MOLTRASIO e COMO-COLICO (2) 1864 ann. di 15 c. (L.18) con corsivo COMO. Splendida , Da Intra 6 MAR 74 a Savona con 20 c. (26) ann. a punti. A lato C2 Verbano n. 2/Corsa Discen. - 80, REZZONICO corsivo - su lett. da Masteno 21 APR 66 a Sondrio con 20/15 c. (23) con leggera piega, ann. col C2 Natante Como-Colico (1). - 80, Moltrasio corsivo - su lett. a Milano con 20 c. (26) ann. a punti, a lato C2 Natante Colico-Como (1) 3 GEN , VERBANO N. 1/CORSA DISCEN. 28 OTT 74 - C2 su cart. post. 10 c. (1) da Baveno a Pallanza. - 80, Da Pallanza corsivo - su cart. post. di Stato (C 3) del 6 FEB 79 per Milano con bollo di navigazione. - 75,00 VIE DI MARE 939 Ancona, 2 documenti: 1796 elenco degli arrivi dei battelli con veliero a stampa; 1824 ruolo dei marinai del legno Guarda con "soldo di paga" e bollo della Capitania. - 75, polizze di carico da Genova con stampine di velieri 1796/ da Trieste 1833: Sciabecco l'attivo, Bregantino Il Conte Roggiero, La Santissima Concezione e Brigantino S. Pietro e Paolo ,00 132

134 lotto n. vendita su offerta cat. base 941 MACARSCA / COL VAPORE 21/5 - C1 ann. di 15 kr. aquiletta per Mogliano V. - Non comune. Sor , polizze di carico periodo da Napoli, una da Mayuri e una da Palermo. Con stampine. - 80, Da Corfù 26 NOV 1839 a Rovereto con bollo ovale e manoscritto "Col vap. del Lloyd Austr.". Bella. - 80, lettere del 1844 da Corfù a Venezia e viceversa coi vapori austriaci. Vari bolli e segni di tassa. Belle , Da Ragusa a Venezia, tassata con bollo in cartella SPALATO / V.L.A. - Interessante data , Da Genova 27 FEB 1856 a Sira con bolli rossi P.D. e P.P. - Segni di tassa al retro e indicazioni varie. Molto bella , Da Cefalonia ovale azzurro a Venezia col vap. Austr. - Fresca. - 75, DA SICILIA - SD rosso su lett. tassata da Napoli 10 OTT 1860 a Milano. Periodo garibaldino. - 80, TRIESTE/COL VAPORE - SD ann. di 5 kr. V em. su lett. 24/7 per Orebich , LIVORNO VIA DI MARE / C - C2 ann. di Sard. 5 c., 2 es c. (13Da+15E) disposti a bandiera, 2 con difetti - su lett. da Genova 24 FEB 62 a Civitavecchia. Insiem bello e raro , Da Liverpool 29 GIU 65 a Messina con 6 p. + 1 s. - Bollo in cartella PIR. POSTALI FRANCESI. Bella , Canal Maritime de Suez, reglement de navigation - Paris Opuscoletto di 8 pagine di carta leggera. - 75, Da Marsiglia a Genova impostata al battello ed affr. con Francia 40 c. ann. SD azz. privato AFFRANCHIE e numerale a punti "13" di Genova. Sul fronte lo SD PIROSCAFI-MERCANTILI / ESTERO. Bella e rara. AD, Ray , Da ALGER / BAT. A VAP. 6 SET 69 a Roma con 10 + coppia 20 c. Laureato, ann. col numerale di Marsiglia. Al retro bollo ROMA / VIA DI MARE , Da Genova 17 SET 69 a Nizza con coppia 10 c c. (17+21) ann. a punti. Un angolo arrotondato , Dalla Grecia a Venezia coi "Piroscafi Postali Austriaci" (in cartella), non affr. e tassata in arrivo con segnatasse 60 c. (10) con ann. rettangolare Venezia Arrivo. Bella , Da Trieste (?) per Ancona, imbucata a Venezia il con al retro 5 kr., 2 es. (34) ann. con il corsivo "Piroscafi Lagunari". Molto rara. Cert , LESINA 4/1 (82) - cartella con V.L.A. scalpellato ann. di coppia 5 kr. VI em. su lettera a Vicenza. Annullo rarissimo (12 p.ti). Cert. AD, G.Bol ,00 VIE DI MARE TRANSATLANTICHE 959 Da N. York a Livorno con transiti di Parigi e VIA DI / P.T. BEAUVOISIN. - 80, Da N. York a Livorno con segni di tassa e bolli di transito inglesi, francesi e Sardi , CALEDONIA - manoscritto su lett. da N. York ad un forwarder di Londra che la inoltrò a Livorno. Numerosi segni di tassa e bolli di transito. Bella e non comune , Da N. York a Livorno con segni di tassa e transiti di Manchester, Calais, VIA DI / P. BEAUVOISIN ,00 NAVI e PIROSCAFI 963 R. NAVE PUGLIA 14 OTT 01 - ann. di 1/2 a. di Nuovo Galles del Sud lato veduta ed ann. di Umb.I 2 c. (66) lato indirizzo. Da Sidney a Pontremoli , Intero postale 1 p. Queensland ann. Brisbane 15 OTT 01 a Spezia con sul fronte Umberto 2 c. ann. R. Nave Puglia ,00 ANNULLI NUMERALI 965 Piego da CASTEL S. GIOVANNI 16 AGO 77 - C2 carattere bastoncino a Borgonovo con 10 c. (27) ann. a sbarre. - 80, Da Castenedolo 7 GIU 75 - C2 azz. con 20.c. (26) ann. a punti azz. - 80, Piego da Conversano C1 per Apiro con 20 c. (28) ann. a sbarre. - 75,00 133

135 lotto n. vendita su offerta cat. base 968 Piego da Corigliano Calabro 2 GEN 75 - C2 a Rossano con Servizio di Stato 0,20 (3) ann. a punti. Secondo giorno d'uso. Rara , Da Isola delle Femmine 3 AGO 76 - C2 a Livorno con 20 c. (26) ann. a rombi, entrambi in azzurro. Bella , LORIA / (TREVISO) 21 DIC 89 - C1 su piego a Cittadella con 10 c. (38) con un angolo strappato, ann. a sbarre. Raro. - 75, Piego da MEINA/C 14 FEB 78 - C2 - ad Ancona con 10 c. (27) ann. a sbarre. - 80, Piego da Soave 19 MAR 76 per Monteforte con Servizio di Stato 0,20 (3) ann. a rombi. Il muto impresso a lato fu sovrapposto dal C , SOLTO 2 AGO 77 - C2 su lett. a Lovere con 10 c. (17) ann. a punti. Entrambi i bolli in azzurro. Piega orizz. - 75, Circ. dell'espos. Gen.le Ital. Torino 1884 per S. Remo con 2 c. (15) ann. a sbarre e a lato il C1 Torino/(Esposizione) 22 APR , Tossiccia C2 su piego con coppia 10 c. (27) ann. a sbarre. - 75,00 ANNULLI VARI 976 Da Albenga a Genova con Leoni c. apposti al retro ed ann. GENOVA CENTRO lineare viola (81/2). Sul fronte "Il Verificatore di Genova Centro prego ritornare busta allo stesso ufficio poste. Bollatura irregolare". - 75, Racc. da Innichen a Strasburgo con Leoni 5 e 10 c. in coppia + Michetti 25 c. azz. (81/3). - 60, LAUSANNE GARE / EXPED LETTRES - SD ann. in transito di Michetti 40 c. (84) su cart. con fori d'archivio da Genova in Danimarca. - 50, TENDOPOLI - SD viola su cart. da Wolkenstein a Pollare con 10 c. Leoni. - 75,00 INTERI POSTALI PUBBLICAZIONI 980 "Catalogo generale degli interi d'italia" del dott. Poggio Poggi /27. Splendido e raro. - 80,00 REPUBBLICA VENETA , 4 s. Gierolamo Provaglio Dacier LEONE CAPOVOLTO. Non catalogata e rarissima , Aa, 4 s. Gabriel Coradin Dacier, Leone coricato. Molto raro ,00 LOMBARDO VENETO 983 1, 3 s. effigie formato grande 148 x 118 mm. - Molto raro. Cert. A.Diena , , 5 s. effigie ann. nitido Sermide 16/5. Piega orizzontale. - 75, , 10 s. effigie, ann. LO Mestre 10/11 (?). Non comune , , 15 s. effigie - da Sermide 16/1 a Trieste. Bello. AD, cert. Chiav , , 30 s. effigie - bella e rara. A.Diena, G.Bolaffi, A.Bolaffi , , 35 s. effigie - bella e rara. A.Diena, G. Bolaffi, A. Bolaffi ,00 REGNO CARTOLINE 989 Saggio Giuseppe Re - città e suburbi senza impronta del francobollo su cartoncino bianco. Splendido e raro. Cert. E.Diena , C 5, 10 c. Umberto da Piacenza a Vienna con Vitt. Em. II 10 c. azz. (27) ann. a sbarre. Rara mista due Re. Bella , C 8, c. Umb. da Asti a B. Aires con vari segni di tassa tra cui due argentini. Unita RISP con bollo d'arrivo e indirizzo del mittente completato con macchina da scrivere(!!) , Em. Corsi - 1 cart. (C 11) ed 1 biglietto (B 3) con stampe dell'annuario Filatelico Universale. Entrambe viaggiate all'estero. Inoltre cartolina da 10 c. Michetti (C 53) con stampa pubblicitaria a sinistra dei F.lli Oliva di Genova , C 10, c. estremo raggio - DOM da Milano a Baltischport (Russia) con RISP unita nuova e scritta. Rara. Ray , C 25/90, 10 c. da Voghera al tenente medico del I Batt.ne Fant.a Estremo Oriente. Bolli di transito di Hong Kong e Shanghai. Bella e rara , Singer 50 c. (16) con pieghe d'applicazione quale diritto di raccomandazione su cart. 30 c. Michetti spillata, da Galatone Non comune ,00 134

136 lotto n. vendita su offerta cat. base 996 C 59 a, c. Michetti - DOM stemma I usata con unita RISP stemma II nuova. Non comune , C 70/17, 30 c. Ponte Littorio , C 70/22, 30 c. Templi. Pieghe angolari , C 74/2, RISP 15 c. Dopolavoro. Lievi pieghe angolari , C 74/7, RISP 15 c. Istituto Statistica. Lievi pieghe angolari , C 74/10, c. Isolamento + Ist. Anatomia. DOM usata con RISP nuova. - 75, C 74/22, DOM 15 c. Sala Minerva , C 76/18, RISP 75 c. Ponte Salaria. Minime pieghe angolari , C 7625, RISP 75 c. Ingresso Ferr. Vaticana. Da Ginevra Minime pieghe angolari. Rara , C 80, 30 c. ricoperto da Marinare 3 l. isolato da Avellino , C 93B, 20 c. Firenze - serie cpl. 12 cart. con fascetta. Rara , C 93D, 20 c. Livorno - serie cpl. 12 cart. con fascetta. Molto rara , C 93G, 20 c. Palermo - serie cpl. 12 cart. con fascetta. Rara ,00 RSI - LUOGOTENENZA CARTOLINE 1009 C 98, 30 c. da Venezia a Crevalcore a fermo posta con diritto pagato dal mittente con 15 c. Imper. - Non comune in questo periodo , C 98, 30 c. Vinceremo - 2 cart. da Roccastrada a Ferrara con agg. diverse Luogot. 30 c.: 3 es. nel e 9 es. nel In tariffa 1,20 e 3 lire , C 104, 30 c. R.S.I. usato come AR ann. Corbetta con agg. segnatasse 20 c. usato come francobollo , Ricoperti Regno: 2 cartoline + 3 biglietti diversi con vari francobolli che li ricoprono (1913/34). Insieme non comune , Ricoperti RSI - 17 cart. + 1 biglietto da 15 e 30 c. Vinceremo e Imperiale tutti ricoperti in periodo RSI con varietà di affr. per PO, espresso, raccomandazione. Raro insieme , Ricoperti Luogotenenza - 16 cart./biglietti postali tutti ricoperti con varietà di affr. tra cui usi esteri e raccomandate. Notati vari Mazzini ed il raro biglietto RSI da 25 c. ricoperto da due franc. da 50 c. di Luogotenenza. Qualità mista. Raro insieme , C 113A, 60 c. AR per Maglie con PA 50 c. + Luogot c , C 123, 60 c. da Napoli per città. Non comune isolato in tariffa ,00 REPUBBLICA CARTOLINE 1017 C 127A, 1,20 l. da Villarosa Sicilia a Catania tassata con coppia segnatasse 2 l. Luogot. - 80, C 131A, 3 l. da Gubbio in Cecoslovacchia con Democr. 2 l., 6 es. + PA 5 l. - Minime pieghe angolari. Non comune , C 132, 10 l. Democratica - da Terni negli USA con Democr. 10 l. - Minimi strappetti. Bella e rara , C 135, 20 l. Democratica - da Cattolica a Lugano con Lavoro 15 l. - Lieve piega centrale. Rara , C 136, DOM 8 l. da Torino in Svizzera con Democr. 2 l., 2 es l. arancio. Bella e non comune , C 137, DOM 20 l. espr. a Milano con espr. 50 l. ann. Ravenna-Bologna Bella. - 80, C 138, 6 l. da Perugia a Firenze con bollo "T" di tassa. La tariffa era di 12 lire. Bella e rara , C 160, 35 l. Mostra d'oltremare da Amb. 37 Giro d'italia in Belgio con bollo di transito Bari Filatelica , C 175, 55 l. Cent. Interi per il Canada Bella. - 80, Ricoperti Repubblica - 40 cart./biglietti postali tutti ricoperti con varietà di affr.: PO per cambio tariffa per stampe, etc. - Qualità mista. Raro - 500,00 ITALIA BIGLIETTI POSTALI 1027 B 3, 5 c. Umberto da Otricoli a Roma tassata con segnatasse 5 c. + "mascherina" 20/15 c. (18+21). Bello e raro , B 14, 20 c. Michetti con 5 c. Leoni da Verona Manoscritto "campioni senza valore" e testo "ti accludo lo specchietto mandatomi..". Raro ,00 135

137 lotto n. vendita su offerta cat. base ITALIA PUBBLICITARI 1029 R 1/1, 10 c. Assegni Postali - da Napoli posta pneumatica a Pistoia con agg. 5 c. Leoni (81) + pneumatica 10 c. (1). Rara , R 3, 15 c. mill cartoline diverse di buon valore di catalogo: / / Qualità mista, generalmente , R 3/4, 15 c. Ass. Lloyd - Venezia. Bella e rara , R 3A, 15 c. mill cartoline diverse di buon valore di catalogo: 3 + 7/ / / / /1 + 73/ Qualità mista, generalmente buona , R 3A/37, 15 c. F.lli Grilli - premiata fabbrica. Agg. 10 c. Leoni , R 3A/38, 15 c. F.lli Grilli - polli colombi. Agg. 10 c. Leoni , R 3A/45, 15 c. Giuseppe Weil - agg. 10 c. Leoni. Minime pieghe angolari , R 4A, 25 c. mill cart. diverse di buon valore di catalogo: 3+5/ / /3. Qualità mista, generalmente buona , R 4/4, 25 c. Protiama Partini , R 4A/17, 25 c. Cromal. Raro , R 4A/23, 25 c. Fulgido. Raro , R 4A/42, 25 c. Remington , R 4A/51, 25 c. Unione Fabbricanti Acciaio , R 4/B3, 25 c. Giacomo Valle. Pieghe angolari , R 5, 30 c. mill cartoline diverse di buon valore di catalogo: 1/4 + 15/ Qualità mista, generalmente buona , RB 2/2, 15 c. Dadi Salus - agg. 10 c. Leoni. Abrasione nella parte pubblicitaria (sulla "D"). Occasione ,00 VENEZIA GIULIA 1045 C 3, 10 c. Venezia Giulia 3.XI.18 su tre righe. Lievi pieghe. Rara ,00 FELDPOST 1046 C 3, 9 c./8 h. feldpost - dalla Posta Militare 15 / a Firenze con agg. 10 c. Leoni. Non comune ,00 PECHINO 1047 C 1, 4 c./10 c. Leoni sopr. Pechino - racc. da R.R. Poste Italiane * Pechino-Cina a Roma con sopr. 4 c./10 c., 2 es. + 2 c./5 c. (1+2). Indirizzo parz. cancellato. Rara. Cert. Sor ,00 RITAGLI DI INTERI 1048 Ritaglio di cart. post. 5 c. Umberto (C 11) su cart. della I Esp. d'arte a Venezia Bella e rara. Bot., cert. Ray , Ritaglio di cart. postale 10 c. Umberto effigie ovale su busta da Napoli per città. Bella e rara. AD, Bot , Due ritagli di cart. post. 10 c. Umberto al retro di busta da Montagnana a Roma. Splendida e rara non filatelica. Bot., cert. ED , Ritagli di IP da 10 c. Leoni - 3 diversi doc. postali: isolato su busta per città; + 2 es. da 5 c. Leoni su fascetta per la Germania; c. Leoni su busta ,00 VISIONE DEI LOTTI A MILANO il 9 settembre 2010 esclusivamente previo appuntamento telefonico AGENTI IN SALA - BIDDING AGENTS Giacomo Bottacchi Via F.lli Bronzetti Milano Tel Fax gbstamps@iol.it 136

138

003 REGNO DI SARDEGNA, 1854, Terza emissione, 5 c. verde giallo (7). Rarissimo allo stato di nuovo. (Cat. Sassone euro ). p.a.r.

003 REGNO DI SARDEGNA, 1854, Terza emissione, 5 c. verde giallo (7). Rarissimo allo stato di nuovo. (Cat. Sassone euro ). p.a.r. 001 LOMBARDO VENETO, 1850, 45 c. azzurro ardesia, II tipo (11) nuovo con gomma integra. Il più bello dei tre esemplari nuovi conosciuti. (Cat. Sassone euro 350.000). (A. Diena esteso - Cert. Sorani). p.a.r.

Dettagli

L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi

L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi di Numana, ed una seconda serie numerata dal 500 in avanti

Dettagli

OFFERTA PRIMAVERA 2004 LOMBARDO VENETO PRIMA EMISSIONE

OFFERTA PRIMAVERA 2004 LOMBARDO VENETO PRIMA EMISSIONE OFFERTA PRIMAVERA 2004 LOMBARDO VENETO PRIMA EMISSIONE 2201) n.5 15c. rosa III tavola, gomma integra, con croci di S. Andrea Cat. 140 000++ 2202) n.7a - 30c. prima tiratura Cat. 230 000+ con croce di S.

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO -

ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO - Lotto 1001 1002 1003 1004 1005 1006 1007 1008 1009 1010 1011 1012 1013 1014 ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO - Base - 1857-10 c. nero, n 19 molto bello. Cat. 700 (U) (f)... 70-1859 - 3 s. nero

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO ITALIA DOPO LA 1 A GUERRA DI INDIPENDENZA FRANCOBOLLI EMESSI REGNO DI SARDEGNA 1851-1863 20 valori (*) REGNO LOMBARDO VENETO 1850-1864 59 valori DUCATO

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 179. battuta presso la nostra sede sabato 11 giugno ore 14.45

Auction Phila. asta pubblica 179. battuta presso la nostra sede sabato 11 giugno ore 14.45 Auction Phila 91 44 asta pubblica 179 battuta presso la nostra sede sabato 11 giugno ore 14.45 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi. La società

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 181. battuta presso la nostra sede sabato 4 febbraio ore 14.30

Auction Phila. asta pubblica 181. battuta presso la nostra sede sabato 4 febbraio ore 14.30 Auction Phila 52 asta pubblica 181 battuta presso la nostra sede sabato 4 febbraio ore 14.30 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi. La società

Dettagli

ESTATE VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE

ESTATE VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE ESTATE 2007 - VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE Base Atlantica EMISSIONI LOCALI 3601) 1/5 - serie completa Cat. E 10.500 3602)

Dettagli

Le affrancature gemellari nel Regno d'italia

Le affrancature gemellari nel Regno d'italia Le affrancature gemellari nel Regno d'italia Vittorio Emanuele II - Umberto I - Vittorio Emanuele III Con la presente collezione si intende mostrare una serie di corrispondenze affrancate con "valori gemelli"

Dettagli

C E D O L I S T A DOCUMENTI POSTALI. F I L A T E L I A Numerazione Sassone

C E D O L I S T A DOCUMENTI POSTALI. F I L A T E L I A Numerazione Sassone C E D O L I S T A DOCUMENTI POSTALI F I L A T E L I A Numerazione Sassone 1. A.S.I. ROMAGNE: bai 5 violetto (6 E. 775) tre ampi margini e completo in alto a dx su ampio frammento annullo a griglia tinta

Dettagli

FILATELIA - AREA ITALIANA

FILATELIA - AREA ITALIANA 7833 10 Lire 1927 * Biga (AG g. 8,66) SPL 10 7826 Maria Luigia (1815-1847) 5 Lire 1815 (AG g. 18,57) BB 20 7827 Governo provvisorio (1859-1860) Fiorino 1859 (AU g. 3,9) - Riproduzione oro 333 FS 30 7828

Dettagli

Paolo Vaccari. VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni

Paolo Vaccari. VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni Paolo Vaccari VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni Antichi Stati Italiani - Governi Provvisori - Regno d'italia 1850-1900 INDICE GENERALE Presentazione

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REGNO D' ITALIA N DESCRIZIONE codice ordine

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REGNO D' ITALIA N DESCRIZIONE codice ordine REGNO VITTORIO EMANUELE II 1861 Emissione per le Province Napoletane - NON EMESSI SERIE CPL. 5 VAL. 200 100 RG001 1862 Effigie di Vittorio Emanuele II 1 c.10 bistro giallastro 165,00 RG002 2 c.20 indaco

Dettagli

Buste Lettere Postali

Buste Lettere Postali Buste Lettere Postali I francobolli soprastampati con la sigla B.L.P. sono stati venduti al pubblico già applicate su buste Buste Lettere Postali, recanti avvisi di carattere pubblicitario, a 5 centesimi

Dettagli

LANDMANS FILATELICI DAL i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA

LANDMANS FILATELICI DAL i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA LANDMANS FILATELICI DAL 1905 i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA LANDMANS FILATELICI DAL 1905 via dell Unione 7-20122 Milano tel. (+39) 02.8057789 fax (+39) 02.86919628 www.landmans1905.com info@landmans1905.com

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 5 SETTEMBRE ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11

ASTA PUBBLICA SABATO 5 SETTEMBRE ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 453 ASTA PUBBLICA SABATO 5 SETTEMBRE 2009 - ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 FILATELIA SAMMARINESE ASTA PUBBLICA sabato 5 Settembre 2009 - ore

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

1491 (f) 1492 (f) 1493 (f) 1494 (f) 1495 1496 (f) 1497 (f) 1498 (f) 1499 (f) 1500 (f) 1501 1502 (f) 1503 1504 (f) 1505 (f) 1506 (f) 1507 (f) 1508

1491 (f) 1492 (f) 1493 (f) 1494 (f) 1495 1496 (f) 1497 (f) 1498 (f) 1499 (f) 1500 (f) 1501 1502 (f) 1503 1504 (f) 1505 (f) 1506 (f) 1507 (f) 1508 1491 1492 1493 1494 1495 1496 1497 1498 1499 1500 1501 1502 1503 1504 1505 1506 1507 1508 1509 1510 - Uff. Post. all Estero - Levante - Costantinopoli - 1906-4 Emissione locale, n 18/19 con ottima centratura.

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 1705 ASTA PUBBLICA SABATO 10 SETTEMBRE 2016 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 1162 ASTA PUBBLICA SABATO 14 MAGGIO 2016 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

La serie di Posta Aerea Campidoglio

La serie di Posta Aerea Campidoglio La serie di Posta Aerea Campidoglio Il 16 febbraio 1948 fu emessa una serie di francobolli per il servizio di posta aerea denominata Campidoglio composta inizialmente da valori di importo pari a 100, 300

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

ROMAGNE. selezione di affrancature. Vendita a prezzi netti al primo richiedente.

ROMAGNE. selezione di affrancature. Vendita a prezzi netti al primo richiedente. selezione di affrancature Vendita a prezzi netti al primo richiedente s.r.l. www.filsam.com e-mail: contact@filsam.com Piazza Enriquez 22C - 47891 DOGANA (R.S.M.) tel. 0549.91.02.25 - internazionale 00378.91.02.25

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 155. battuta presso la nostra sede sabato 13 dicembre ore 15.00

Auction Phila. asta pubblica 155. battuta presso la nostra sede sabato 13 dicembre ore 15.00 Auction Phila 429 asta pubblica 155 1190 battuta presso la nostra sede sabato 13 dicembre ore 15.00 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi.

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 168. battuta presso la nostra sede sabato 27 ottobre ore ex ex 383

Auction Phila. asta pubblica 168. battuta presso la nostra sede sabato 27 ottobre ore ex ex 383 Auction Phila 43 406 424 ex 360 1190 35 ex 383 asta pubblica 168 battuta presso la nostra sede sabato 27 ottobre ore 15.00 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è

Dettagli

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011 AREA ELENCO FASCIA DI APPARTENENZA CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011 STIMA TOTALE COPIE Distribuzione prevista Inizio Fine BARI TOP 371.290 86.000 457.290 499 623 11-mar-10 23-apr-10 FOGGIA

Dettagli

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato Chieti Chieti Abruzzo 1 ott L'Aquila L'Aquila Abruzzo 1 set Pescara Pescara Abruzzo 3 nov Teramo Teramo Abruzzo 1 mar Matera Matera Basilicata 27 ago Potenza Potenza Basilicata 22 mag Catanzaro Catanzaro

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 9 APRILE 2011

ASTA PUBBLICA SABATO 9 APRILE 2011 ROMA 1870 I parte - lotti dal n. 1 al n. 208 ASTA PUBBLICA SABATO 9 APRILE 2011 ORE 15,00 - I parte Roma 1870 a seguire - II parte vendita generale PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.)

Dettagli

Auction Phila. vendita su offerta per corrispondenza 154. chiusura sabato 13 settembre ore 14

Auction Phila. vendita su offerta per corrispondenza 154. chiusura sabato 13 settembre ore 14 Auction Phila 318 89 vendita su offerta per corrispondenza 154 1190 chiusura sabato 13 settembre ore 14 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi.

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA

ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA Superficie kmq 21.715 Abitanti (al 1858) 1.793.967 Confini Ducato di Modena, Stato Pontificio (Romagna) Compartimenti Prefetture di Firenze, Lucca, Pisa,

Dettagli

Cartolina commerciale spedita da Padova Centro il 21 Aprile 1922 e diretta a Marsiglia, in Francia, affrancata con un 40 centesimi Michetti e tassata

Cartolina commerciale spedita da Padova Centro il 21 Aprile 1922 e diretta a Marsiglia, in Francia, affrancata con un 40 centesimi Michetti e tassata Cartolina commerciale spedita da Padova Centro il 21 Aprile 1922 e diretta a Marsiglia, in Francia, affrancata con un 40 centesimi Michetti e tassata in arrivo per centesimi 30 ( di franco francese ) perché

Dettagli

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente 57 1 gennaio 1852-1º giorno di emissione VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa

Dettagli

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche Attive e Passive del Lavoro 7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE LUGLIO2016 dati per macro area e regioni - (confronto

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 1007 ASTA PUBBLICA SABATO 23 GENNAIO 2016 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

ORDINI VIA FAX O PER DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 16,00 DEL 20 NOVEMBRE

ORDINI VIA FAX O PER  DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 16,00 DEL 20 NOVEMBRE - COLONIE ITALIANE - 1774-1932 - ** EMISSIONI Generali, Garibaldi, n 1/10 + P.A. n 1/7. Cat. 225. 17-1934 - ** EMISSIONI Generali Duca degli Abruzzi, 25 bruno nero, n 30, in quartina. Cat.. 1776 F - 1938/41

Dettagli

REGNO D ITALIA VITTORIO EMANUELE II

REGNO D ITALIA VITTORIO EMANUELE II REGNO D ITALIA VITTORIO EMANUELE II 1956 1861 - Non emessi (1/5), gomma originale integra, perfetti. Ferrario. 600 75 1957 1861 - Non emessi (1/5), perfetti, gomma originale integra. Ferrario per l alto

Dettagli

Filatelia Rare stamps and postal history of the world

Filatelia Rare stamps and postal history of the world Aste Bolaffi SpA Filatelia Rare stamps and postal history of the world Started 21 apr 2016 10 CEST Via Camillo Benso di Cavour, 17 Turin 10123 Italy Lot Description 1 1848 - Intervento francese in Italia

Dettagli

REGNO D ITALIA RE VITTORIO EMANUELE III ( )

REGNO D ITALIA RE VITTORIO EMANUELE III ( ) REGNO D ITALIA RE VITTORIO EMANUELE III (1901-1910) Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi, Luigi Guido, Mario Miele, Sergio Salvaggio e Duccio Tamburelli. Si ringrazia

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 67 6091 1236 67 19 86 644 199 843 3744 1504 5248 6091 617 139 414 553 66 1236 10 10 1246 VERCELLI 9 596 208 9 11 20 32 9 41 412 143 555 596 101 28 69 97 10 208 10 10 218 BIELLA 17 1112

Dettagli

OFFERTA PRIMAVERA 2004 FRANCIA

OFFERTA PRIMAVERA 2004 FRANCIA OFFERTA PRIMAVERA 2004 FRANCIA Emissione CERES 1849-1850 2001) * n.1a 2.150 2002) * n.2c 24.500+ 2003) * n.4 6.500+ Splendido 1.300 Eccezionale P.A.R. Eccezionale 5.000 2004) * n.5b 5.000 2005) * n.7c

Dettagli

Referenti Territoriali Filatelia

Referenti Territoriali Filatelia Consegnato OO.SS. 15/11/16 1 Referenti Territoriali Filatelia Rafforzamento Presidio Novembre 2016 Razionali d intervento 2 RAZIONALI DI INTERVENTO A seguito dell'incontro dello scorso 8/3/2016 è stata

Dettagli

I calendari della tradizione

I calendari della tradizione I calendari della tradizione Composto da 13 fogli in carta avoriata a colori Confezionati a spirale Con personalizzazione su ciascun foglio La personalizzazione viene stampata a un colore La collana comprende

Dettagli

Calendario distribuzione volumi

Calendario distribuzione volumi Calendario distribuzione volumi Le date di inizio distribuzione sono da ritenersi indicative e potrebbero subire delle variazioni 2008 ELENCO ALESSANDRIA Casa ALESSANDRIA Lavoro ASTI Casa ASTI Lavoro CUNEO

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 10 MAGGIO PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA SABATO 10 MAGGIO PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 463 683 509 ASTA PUBBLICA SABATO 10 MAGGIO 2014 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 1012 ASTA PUBBLICA SABATO 26 GENNAIO 2013 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 1203 ASTA PUBBLICA SABATO 9 MAGGIO 2015 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

Presentazione piano della collezione

Presentazione piano della collezione Presentazione piano della collezione Le Buste-Lettera Postali ed i relativi francobolli soprastampati con la sigla B.L.P. furono autorizzati con R.D. nr. 1678 del 29 ottobre 1920. Concessionaria fu la

Dettagli

Simbologia ed abbreviazioni

Simbologia ed abbreviazioni Simbologia ed abbreviazioni CONSERVAZIONI integro ** misto */** linguellato * usato O senza gomma (*) usato/nuovo */O frammento FRA busta BUS AC AE AS BB BE BT BP BL BI BU CT CI CO ES EX BF BR FL FF PG

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

Bolaffi Ambassador Auctions

Bolaffi Ambassador Auctions Bolaffi Ambassador Auctions Philately Started 29 May 2014 14:30 CEST Via Camillo Benso di Cavour, 17 Turin 10123 Italy Lot Description 1 Prefilatelia 1658/1800 Carta del Regno di Napoli tratta da Ligorio

Dettagli

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax Auction Phila A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana 132 20122 Milano Tel 0258320824 fax 0258318688 www.asteap.com info@asteap.com LOTTI E COLLEZIONI ASTA VELOCE 170 Sabato 08 Giugno 2013 ore 17.30 CONDIZIONI

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali Direzioni Direzione interregionale per la Campania e la Calabria 5 318 509 832 Direzione interregionale per l Emilia Romagna e le Marche 5 310 510 825 Direzione interregionale per il Lazio e l Abruzzo

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 802 ASTA PUBBLICA SABATO 7 SETTEMBRE 2013 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22C

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22C 1590 ASTA PUBBLICA SABATO 29 APRILE 2017 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22C VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente 31 VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa indicazione, e descritto con la massima

Dettagli

Splendido, un solo altro caso analogo noto

Splendido, un solo altro caso analogo noto 3841) Francia, 80c. Napoleone laureato n.33 annullato con numerale "235" di "TUNISI * POSTE ITALIANE 10 FEB 69" (sulla soprascritta) su grande frammento di lettera. Il francobollo venne ritenuto valido

Dettagli

Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese

Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese Graf. 1 - Composizione settoriale delle imprese giovanili al 30 giugno 2017 Confronto con la composizione

Dettagli

ITALIA REGNO. Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli del REGNO di ITALIA

ITALIA REGNO. Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli del REGNO di ITALIA Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli del REGNO di ITALIA ITALIA REGNO Re Vittorio Emanuele II (1861-1880) Re Umberto I (1880-1900) Re Vittorio Emanuele III (1900-1943)

Dettagli

RICCIONE PALA CONGRESSI - ORE 10,00 VISIONE DEI LOTTI

RICCIONE PALA CONGRESSI - ORE 10,00 VISIONE DEI LOTTI ASTA II FILATELIA E INTERI POSTALI MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE 2010 RICCIONE PALA CONGRESSI - ORE 10,00 SALA COSTANZA - II PIANO - VIALE VIRGILIO, 17 I SESSIONE: MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE ORE 10,00 FRANCOBOLLI:...

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 PROVINCIA Società Società Società Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati società generale operatori sportive sportive

Dettagli

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE Situazione regionale Tab. 1 Regioni Necessità locatore Finita locazione causa TOTALE Piemonte 0 3 172 216 3.385 3.144 6.920 65,79 13.519 55,84 4.992 143,63 Valle d'aosta 0 0 1 1 68 76 146-4,58 335-19,47

Dettagli

Collezione Sol Regina ANNULLI DI SORESINA ANNULLI DELL UFFICIO POSTALE DI SORESINA DAL 1800 AL 1945 BREVI NOTIZIE SUL SERVIZIO POSTALE DELL EPOCA

Collezione Sol Regina ANNULLI DI SORESINA ANNULLI DELL UFFICIO POSTALE DI SORESINA DAL 1800 AL 1945 BREVI NOTIZIE SUL SERVIZIO POSTALE DELL EPOCA ANNULLI DI SORESINA ANNULLI DELL UFFICIO POSTALE DI SORESINA DAL 1800 AL 1945 Da tempo vado raccogliendo, materiale filatelico e postale inerente alla Città di Soresina, questa mia passione mi ha portato

Dettagli

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2 DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2 Nome Cognome Alessio POZZI +39 0226593357 +39 3486506109 alessio.pozzi@fujitsu-siemens.com PIEMONTE VAL D AOSTA

Dettagli

Albums de timbres en PDF. Cet album a ét télécharge gratuitement sur. Il est gratuit

Albums de timbres en PDF. Cet album a ét télécharge gratuitement sur.  Il est gratuit Albums de timbres en PDF Cet album a ét télécharge gratuitement sur http://tim.mond.free.fr/ Il est gratuit Si vous l'avez acheté demandez a vous faire rembourser VITTORIO EmANuELE II Tipo di Sardegna

Dettagli

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV TAV.20 - Altre macchine agricole operatrici e motori vari nazionali ed estere secondo la classe di potenza ed il ciclo motore Province - Regioni - Ripartizioni - Situazione al 31 XII 2002 PROVINCE CLASSI

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 159. battuta presso la nostra sede sabato 19 dicembre ore 15.00

Auction Phila. asta pubblica 159. battuta presso la nostra sede sabato 19 dicembre ore 15.00 Auction Phila 188 187 1190 313 asta pubblica 159 battuta presso la nostra sede sabato 19 dicembre ore 15.00 nicola archilli giancarlo masselli asta pubblica 159 battuta presso la nostra sede sabato 19

Dettagli

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze Articolazione cinque giorni Allegato C Consistenze Allegato C: Consistenze CMP 1 CMP sede consistenze consistenze lug-2010 a tendere PESCARA 256 230 LAMEZIA TERME 235 214 NAPOLI 702 678 BOLOGNA 958 920

Dettagli

ex

ex 505 506 510 ex 501 508 507 513 509 514 516 517 518-80 - REGNO D ITALIA Matraire 500 ( ) 1861 - non emessi, prova del 5c in nero. Alcuni assottigliamenti, ininfluenti sul fascino di questa rarità. Unica

Dettagli

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere A richiesta di numerosi associati trascriviamo il decreto del Ministero della Difesa emesso il 21 dicembre 2006 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 2735 ASTA PUBBLICA SABATO 13 SETTEMBRE 2014 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

Lotto n. Prezzo Netto (f) 535 (f) 536 (f) 537 (f) (f) 542 (f) 543 (f) 544 (f) 545 (f) 546 (f) 547 (f) 548 (f) 549 (f) 550

Lotto n. Prezzo Netto (f) 535 (f) 536 (f) 537 (f) (f) 542 (f) 543 (f) 544 (f) 545 (f) 546 (f) 547 (f) 548 (f) 549 (f) 550 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 COLONIE ITALIANE - AOI - 1941 - Asse, n 34/20 + P.A. 21. Cat. 44 (*)...10 - AOI - 1941 - Segnatasse soprast., n 1/13. C/Biondi.

Dettagli

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax Auction Phila A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana 132 20122 Milano Tel 0258320824 fax 0258318688 www.asteap.com info@asteap.com LOTTI E COLLEZIONI ASTA VELOCE 163 Sabato 5 Febbraio 2011 ore 17.00 CONDIZIONI

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 184. battuta presso la nostra sede sabato 10 febbraio ore 14.45

Auction Phila. asta pubblica 184. battuta presso la nostra sede sabato 10 febbraio ore 14.45 Auction Phila 59 asta pubblica 184 battuta presso la nostra sede sabato 10 febbraio ore 14.45 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi. La società

Dettagli

Nuove scadenze bandi gara ATEM gas dopo il MILLEPROROGHE nuovo

Nuove scadenze bandi gara ATEM gas dopo il MILLEPROROGHE nuovo Nuove scadenze bandi gara ATEM gas dopo il MILLEPROROGHE 2016 Ambiti 1 raggruppamento MiSE Alessandria 2 - Centro 11-lug-15 11-lug-16 12 11-gen-17 11-03-17 Beluno 11-lug-15 11-lug-16 12 11-gen-17 11-03-17

Dettagli

Ex Ex Ex Ex Ex

Ex Ex Ex Ex Ex Ex 4004 Ex 4001 Ex 4002 Ex 4005 Ex 4006-276 - LOTTI E COLLEZIONI 4001 L 1631/1796 - REPUBBLICA DI VENEZIA - splendido insieme di 26 lettere (di cui due del '600) con buona varietà di impronte, usi e località.

Dettagli

C E D O L I S T A F I L A T E L I A

C E D O L I S T A F I L A T E L I A C E D O L I S T A F I L A T E L I A 1) REPUBBLICA: 1949 ROMANA L. 100 (600 E. 340) NUOVO gomma integra splendido esemplare C.to CHIAVARELLO.... E. 70,00 2) REPUBBLICA: 1949 RADIO (623/4 E. 260) serie completa

Dettagli

segue 2015 Province e Regioni

segue 2015 Province e Regioni ESPORTAZIONI (valori assoluti in migliaia di euro) delle italiane 2016 2016 Torino 4.955.184 5.355.571 Perugia 641.629 714.548 Vercelli 444.448 531.100 Terni 276.224 269.552 Novara 1.136.612 1.199.391

Dettagli

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni * Numero di Bancari in Italia negli anni 1998-2009 * Analisi statistica a cura di: Dipartimento Ricerche - Tidona Comunicazione Data di pubblicazione: Marzo 2010 Per gli aggiornamenti visitare la pagina:

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network sanitario

Dettagli

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA Regioni, Province e Comuni Capoluogo di Provincia: il rating OSSERVATORIO DONNE NELLA PA R OMA, FORUM PA I Comuni Capoluogo: confronto / Tabella 1 i Comuni Capoluogo ELEZIONI COMUNE DONNE MEDIA* DONNE

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 27 GIUGNO 2009 - ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11

ASTA PUBBLICA SABATO 27 GIUGNO 2009 - ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 507 ASTA PUBBLICA SABATO 27 GIUGNO 2009 - ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 FILATELIA SAMMARINESE ASTA PUBBLICA sabato 27 giugno 2009 - ore 15,00

Dettagli

ASTE BOLAFFI. FILATELIA Philately. Francobolli e storia postale di tutto il mondo. Stamps and postal history of the world.

ASTE BOLAFFI. FILATELIA Philately. Francobolli e storia postale di tutto il mondo. Stamps and postal history of the world. ASTE BOLAFFI FILATELIA Philately Francobolli e storia postale di tutto il mondo. Stamps and postal history of the world. Asta Auction Giovedì 20 aprile 2017 Thursday 20 April 2017 Sala Bolaffi, via Cavour

Dettagli

C.F.I. asta 1. Asta per corrispondenza. n 1. Chiusura della vendita sabato 25 Luglio 2009 ore 24

C.F.I. asta 1. Asta per corrispondenza. n 1. Chiusura della vendita sabato 25 Luglio 2009 ore 24 Asta per corrispondenza n 1 Chiusura della vendita sabato 25 Luglio 2009 ore 24 Centro Filatelico Italiano Rialto - Strada Provinciale Vallonina 02010 Micigliano (RI) Tel. 0746-261188 - Fax 0746-258654

Dettagli

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno ALIA ITA MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Dati provinciali La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

Dettagli

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax

Auction Phila. A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana Milano Tel fax Auction Phila A.P. s.r.l. Corso di Porta Romana 132 20122 Milano Tel 0258320824 fax 0258318688 www.asteap.com info@asteap.com LOTTI E COLLEZIONI ASTA VELOCE 165 Sabato 29 ottobre 2011 ore 17.00 CONDIZIONI

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Agenzia delle Entrate DIREZIONE CENTRALE ACCERTAMENTO Risoluzione del 24/09/2004 n. 124 Oggetto: Istituzione dei codici Ufficio/Ente per il versamento tramite modello "F 23" delle spese di giustizia prenotate

Dettagli

CONDIZIONI DI VENDITA

CONDIZIONI DI VENDITA CONDIZIONI DI VENDITA 1) Il materiale offerto nel presente listino si compone di francobolli nuovi con gomma integra, nuovi con gomma originale ed usati di : Antichi Stati Italiani, Regno, Repubblica,

Dettagli

REGNO DELLE DUE SICILIE. Pasquale Agosti DOMINI AL DI LÀ DEL FARO - SICILIA -

REGNO DELLE DUE SICILIE. Pasquale Agosti DOMINI AL DI LÀ DEL FARO - SICILIA - REGNO DELLE DUE SICILIE L I francobolli più belli del mondo e "due Sicilie" avendo amministrazioni separate ed autonome emisero due serie di franco-bolli diverse, quella di Napoli, valida per la parte

Dettagli

Presenze dei migranti nelle strutture di accoglienza in Italia

Presenze dei migranti nelle strutture di accoglienza in Italia Ministero dell Interno Portale Web Scheda d approfondimento Presenze dei migranti nelle strutture di accoglienza in Italia Dati e statistiche a cura del dipartimento per le Libert civili e líimmigrazione

Dettagli

Filatelia - rare stamps and postal history of the world

Filatelia - rare stamps and postal history of the world Aste Bolaffi SpA Filatelia - rare stamps and postal history of the world Started 20 Apr 2017 10 CEST Via Camillo Benso di Cavour, 17 Turin 10123 Italy Lot Description 1 1850-5 c. giallo arancio + 10 c.

Dettagli