CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI TITOLI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI TITOLI"

Transcript

1 Dr. Cristiano Furiassi Università degli Studi di Torino Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne Via Sant Ottavio TORINO ITALIA cristiano.furiassi@unito.it url tel. +39.(0) fax +39.(0) CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI TITOLI 2014 Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) bando 2012 Candidato abilitato alla seconda fascia per il SC 10/L1 Lingue, Letterature e Culture Inglese e Anglo-americana (validità: 8 agosto agosto 2020) Professore aggregato di Lingua e Traduzione Lingua Inglese (SSD L-LIN/12) presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell Università degli Studi di Torino Professore aggregato di Lingua e Traduzione Lingua Inglese (SSD L-LIN/12) presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università degli Studi di Torino dal 2010 Ricercatore Confermato (RC) di Lingua e Traduzione Lingua Inglese (SSD L-LIN/12) presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere ( ) e il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne () dell Università degli Studi di Torino Ricercatore Universitario (RU) di Lingua e Traduzione Lingua Inglese (SSD L-LIN/12) presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università degli Studi di Torino Professore a contratto di Lingua e Traduzione Lingua Inglese (SSD L-LIN/12) presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università degli Studi di Torino 2005 Dottorato di Ricerca in Anglistica presso l Università degli Studi di Torino Tematiche della tesi di dottorato: lessicologia e lessicografia inglese Titolo della tesi di dottorato: A Dictionary of False Anglicisms in Italian: Theoretical and Methodological Issues Cultore della materia Lingua e Traduzione Lingua Inglese (SSD L-LIN/12) presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università degli Studi di Torino 2001 Laurea in Lingue e Letterature Straniere presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università degli Studi di Torino Indirizzo: linguistico-glottodidattico Prima lingua straniera: inglese Seconda lingua straniera: spagnolo Materia della tesi di laurea: Lingua e Traduzione Lingua Inglese (SSD L-LIN/12) Titolo della tesi di laurea: English Loan Words in Contemporary Italian and Peninsular Spanish: A Comparison of Adaptation Strategies Votazione: 110/110 con lode e dignità di stampa 1996 Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico G.B. Grassi Saronno (VA), Italia Votazione: 60/ American High School Diploma presso la Cincinnati Hills Christian Academy (CHCA) Cincinnati (OH), U.S.A. Votazione: Highest Academic Honors (GPA > 3.75) 1/15

2 Aree di ricerca nell ambito del SSD L-LIN/12 Lingua e Traduzione Lingua Inglese Lessicologia, lessicografia, linguistica del contatto, linguistica dei corpora, varietà d inglese, pragmatica, analisi del discorso ATTIVITÀ DI RICERCA Premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per l attività di ricerca settembre 2012 Honourable mention assegnata a False Anglicisms in Italian ai 2012 ESSE (European Society for the Study of English) Book Awards febbraio 2007 luglio 2004 Vincitore del 2006 Laurence Urdang EURALEX (European Association for Lexicography) Award Vincitore del premio di laurea in memoria di Corrado Corradino per la miglior tesi di laurea discussa negli a.a presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università degli Studi di Torino Borse di studio e ricerca settembre 2015-dicembre 2015 novembre 2011-dicembre 2011 febbraio 2010-luglio 2010 agosto 2003-ottobre 2003 ottobre 1998-giugno 1999 agosto 1994-luglio 1995 Vincitore della World Wide Style II (WWSII) fellowship presso il Centre for Caribbean Lexicography (CCL) della University of the West Indies (UWI), Cave Hill, Barbados (3 mesi) Soggiorno di studio e ricerca presso l Université des Antilles et de la Guyane (UAG), Fort-de-France, Martinica e il Centre for Caribbean Lexicography (CCL) della University of the West Indies (UWI), Cave Hill, Barbados (1 mese) Vincitore della World Wide Style (WWS) fellowship presso il Centre for Translation and Intercultural Studies (CTIS) della University of Manchester, Manchester, Regno Unito (5 mesi) Vincitore della Marie Curie Training Site (MCTS) host fellowship presso il Norwegian Computing Centre for the Humanities (NCCH) della Universitetet i Bergen, Bergen, Norvegia (3 mesi) Vincitore della borsa di studio Socrates-Erasmus presso l Universidad Complutense de Madrid, Madrid, Spagna (9 mesi) Vincitore della borsa di studio AFS-Intercultura presso la Cincinnati Hills Christian Academy (CHCA), Cincinnati (OH), U.S.A. (12 mesi) Relatore su invito a convegni nazionali e internazionali novembre 2015 Study of Caribbean Words. University of the West Indies (UWI), Cave Hill (Barbados), 20 novembre Titolo del contributo: Etymology: A Case Study of the Word Rum ottobre 2013 Gæsteforelæsning for sprognørder. Københavns Universitet, Copenaghen (Danimarca), 11 ottobre Titolo del contributo: False Anglicisms in European Languages: Focus on Danish febbraio 2013 Jornadas de lexicología inglesa. Universidad de Alicante. Alicante (Spagna), 27 febbraio Titolo del contributo: False Anglicisms in European Languages: Focus on Spanish luglio 2012 Giornate di studio sulla traduzione specializzata e il Domain-Specific English. Università degli Studi di Teramo, Teramo (Italia), 13 luglio Titolo del contributo: False Anglicisms in Specialized Languages Relatore a convegni nazionali e internazionali marzo 2016 International Conference on Anglicisms: Building the Global Anglicism Database (GLAD). Alicante (Spagna), marzo /15

3 Titolo del contributo: The Global Anglicism Database (GLAD) Network: State of the Art, Aims and Prospects settembre Convegno Nazionale dell Associazione Italiana di Anglistica (AIA). Transnational Subjects: Linguistic, Literary and Cultural Encounters. Napoli (Italia), settembre Titolo del contributo: False Gallicisms in the English Language luglio th Conference of the International Pragmatics Association (IPrA). Antwerp (Belgio), luglio Titolo del contributo: Pragmatic Borrowing: Phraseological Anglicisms in Italian settembre th International Conference of the European Society for the Study of English (ESSE). Košice (Slovacchia), 29 agosto-2 settembre Titolo del contributo: The pragmatic salience of real and false phraseological Anglicisms in Italian settembre Convegno Nazionale dell Associazione Italiana di Anglistica (AIA). Remediating, Rescripting, Remaking: Old and New Challenges in English Studies. Parma (Italia), settembre Titolo del contributo: Remaking English: False Anglicisms and Lexical Features of Extraterritorial Englishes maggio 2013 Observing Norms, Observing Usage: Lexis in Dictionaries and in the Media. Torino (Italia), 9-11 maggio Titolo del contributo: Local Norms in Caribbean English Usage: Lexicographic Evidence ottobre 2012 Extraterritoriality of Languages, Literatures and Civilisations: Assessments and Prospects. Parigi- Créteil (Francia), ottobre Titolo del contributo: The Extraterritoriality of English: False Anglicisms and Lexical Features of New Englishes settembre th International Conference of the European Society for the Study of English (ESSE). Istanbul (Turchia), 4-8 settembre Titolo del contributo: False loans and False Anglicisms: Issues in Terminology agosto th EURALEX International Congress. Oslo (Norvegia), 7-11 agosto Titolo del contributo: False Italianisms in British and American English: A Meta-Lexicographic Analysis novembre 2010 LEXIS International Conference. The Study of Lexicon across Cultural Identities and Textual Genres. Verona (Italia), novembre Titolo del contributo: Brand Culture Mirrored in Dictionaries: Generic Trademarks in English and Italian luglio 2010 ottobre th International Conference of the European Society for the Study of English (ESSE). Torino (Italia), agosto Titolo del contributo: The Anglicization of European Lexis 24 Convegno Nazionale dell Associazione Italiana di Anglistica (AIA). Challenges for the 21 st Century: Dilemmas, Ambiguities, Directions. Roma (Italia), 1-3 ottobre Titolo del contributo: Italianisms in Non-Native Varieties of English: A Corpus-Driven Approach settembre 2006 AiE International Conference. Anglicisms in Europe. Regensburg (Germania), settembre Titolo del contributo: Anglicisms in Italian: The Role of Corpus-based Frequency Counts in Lexicography settembre th EURALEX International Congress. Torino (Italia), 6-9 settembre Titolo del contributo: The Making of a Dictionary of False Anglicisms in Italian novembre 2005 Convegno LESTRAD. Lessicografia bilingue e traduzione: metodi, strumenti, approcci attuali. Forlì (Italia), novembre Titolo del contributo: Translating American and British Trademarks into Italian. Are Bilingual Dictionaries an Aid to the User? 3/15

4 febbraio 2005 maggio 2004 febbraio 2004 luglio 2003 V Congresso Internazionale dell Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA). Problemi e fenomeni di mediazione interlinguistica e interculturale. Bari (Italia), febbraio Titolo del contributo: How jolly is the joker? Problemi di traducibilità dei falsi anglicismi 25 th Conference of the International Computer Archive of Modern and Medieval English (ICAME). Corpus Linguistics: The State of the Art Twenty-Five Years On. Verona (Italia), maggio Titolo del contributo: The Retrieval of False Anglicisms in Newspaper Texts IV Congresso Internazionale dell Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA). La ricerca in linguistica applicata. Nuove riflessioni sul contatto e conflitto linguistico. Modena (Italia), febbraio Titolo del contributo: Falsi anglicismi: punto d incontro tra lessicografia e linguistica dei corpora Convegno del Cinquantenario dell Associazione Internazionale di Studi Linguistici e Letterari Italiani (AISLLI). Identità e diversità nella lingua e nella letteratura italiana. Leuven Louvain la Neuve Anversa (Belgio), luglio Titolo del contributo: Identità di forma e diversità di funzione: verso un dizionario di falsi anglicismi in italiano settembre 2002 CamConf Corpora and Discourse: Using computerized corpora in the study of spoken and written discourse. Camerino (Italia), settembre Titolo del contributo: Spoken Interaction and Discourse Markers in a Corpus of Learner English Organizzazione di convegni nazionali e internazionali marzo 2016 International Conference on Anglicisms: Building the Global Anglicism Database (GLAD). Alicante (Spagna), marzo marzo 2015 The Word in Language and Discourse. Białystok (Polonia), marzo settembre th International Conference of the European Society for the Study of English (ESSE). Košice (Slovacchia), 29 agosto-2 settembre Seminar 24: The Pragmatics of Borrowing: Assessing the Pragmatic Effects of Borrowings from and into English. maggio 2013 Observing Norms, Observing Usage: Lexis in Dictionaries and in the Media. Torino (Italia), 9-11 maggio settembre th International Conference of the European Society for the Study of English (ESSE). Istanbul (Turchia), 4-8 settembre Seminar 5: The Creative Reshaping of Vocabulary: Pseudo-/False Borrowing from/into English. febbraio 2012 giugno Congresso Internazionale dell Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA). Macerata (Italia), febbraio Congresso Internazionale dell Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA). In memoria di Monica Berretta. Bergamo (Italia), 9-11 giugno novembre 2010 LEXIS International Conference. The Study of Lexicon across Cultural Identities and Textual Genres. Verona (Italia), novembre agosto 2010 febbraio 2010 febbraio 2009 febbraio th International Conference of the European Society for the Study of English (ESSE). Torino (Italia), agosto Seminar 57: The Anglicization of European Lexis. 10 Congresso Internazionale dell Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA). Bolzano (Italia), febbraio Congresso Internazionale dell Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA). In memoria di Giorgio Raimondo Cardona. Pescara (Italia), febbraio Congresso Internazionale dell Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA). Sliema La Valletta (Malta), febbraio /15

5 Associazioni dal 2014 Membro dell International Pragmatics Association (IPrA) Membro del comitato organizzativo dell Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA) dal 2006 dal 2005 dal 2005 dal 2002 Membro della Dictionary Society of North America (DSNA) Membro della European Association for Lexicography (EURALEX) Membro dell Associazione Italiana di Anglistica (AIA), affiliata ESSE (European Society for the Study of English) Membro dell Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA), affiliata AAAL (American Association for Applied Linguistics) e AILA (International Association of Applied Linguistics) Comitati editoriali di riviste scientifiche dal 2012 Referente per le recensioni di volumi attinenti al SSD L-LIN/12 (Lingua e Traduzione Lingua Inglese) dell Associazione Italiana di Anglistica (AIA) Membro del comitato editoriale di Crossroads. A Journal of English Studies Revisione di articoli in riviste scientifiche 2016 Revisore anonimo per International Journal of Lexicography (IJL) (volume 29, numero 3) 2014 Revisore anonimo per ESP Today. Journal of English for Specific Purposes at Tertiary Level (volume 2, numero 2) 2014 Revisore anonimo per Folia Linguistica (FL) (volume 48, numero 2) 2013 Revisore anonimo per International Journal of Bilingualism (IJB) (volume 18, numero 4) 2013 Revisore anonimo per International Journal of Lexicography (IJL) (volume 27, numero 2) 2011 Revisore anonimo per International Journal of English Studies (IJES) (volume 11, numero 2) 2011 Revisore anonimo per Poznań Studies in Contemporary Linguistics (PSiCL) (volume 47, numero 4) 2011 Revisore anonimo per International Journal of Lexicography (IJL) (volume 24, numero 3) 2008 Revisore anonimo per SKY (Suomen kielitieteellisen yhdistyksen aikakauskirja) International Journal of Linguistics Journal of the Linguistic Association of Finland (volume 21) Revisione di volumi 2014 Revisore anonimo di López-Couso, María José, Belén Méndez-Naya, Paloma Núñez-Pertejo and Ignacio M. Palacios-Martínez (eds). Forthcoming. Corpus Linguistics on the Move: Exploring and Understanding English through Corpora. Leiden: Brill-Rodopi Revisore anonimo di Minerva, Nadia and Massimo Sturiale (eds). Forthcoming. Norma e uso nella lessicografia bilingue: XVI-XXI secolo. Münster: Nodus Publikationen Revisore anonimo di Andersen, Gisle (ed.) Exploring Newspaper Language. Using the web to create and investigate a large corpus of modern Norwegian. [Studies in Corpus Linguistics 49]. Amsterdam & Philadelphia: John Benjamins. Responsabile di unità locale di progetti di ricerca nazionale 2007 PRIN (Programma di Ricerca di Interesse Nazionale) Titolo: Dizionari, manuali e parole tra lingue, culture e ideologie Dictionaries, Handbooks and Words between Languages, Cultures, and Ideologies 5/15

6 Coordinatore scientifico: Giovanni Iamartino (Università degli Studi di Milano) Titolo unità locale: Il lessico inglese: cultura e società attraverso dizionari, manuali e corpora English Lexis: Culture and Society through Dictionaries, Handbooks, and Corpora Responsabile dell unità di ricerca: Cristiano Furiassi (Università degli Studi di Torino) da novembre 2009 Maria Teresa Prat Zagrebelsky (Università degli Studi di Torino) fino a ottobre 2009 Membro di progetti di ricerca nazionale 2009 PRIN (Programma di Ricerca di Interesse Nazionale) Titolo: Entro e oltre i confini: uso e norma nelle lingue dell Europa Occidentale Within and beyond Borders: Usage and Norm in Western European Languages Coordinatore scientifico: Giovanni Iamartino (Università degli Studi di Milano) Titolo unità locale: Dalla norma all uso, dall uso alla norma: consapevolezza e codificazione From Norm to Use, from Use to Norm: Awareness and Codification Responsabile dell unità di ricerca: Stefania Nuccorini (Università degli Studi Roma Tre) 2004 PRIN (Programma di Ricerca di Interesse Nazionale) Titolo: Glossari, dizionari, corpora: lessicologia e lessicografia delle lingue europee Glossaries, Dictionaries, Corpora: Lexicology and Lexicography of European Languages Coordinatore scientifico: Giovanni Iamartino (Università degli Studi di Milano) Responsabile dell unità di ricerca: Maria Teresa Prat Zagrebelsky (Università degli Studi di Torino) Membro di progetti di ricerca di ateneo 2012 Progetto di Ateneo: Università degli Studi di Torino e Compagnia di Sanpaolo Titolo: English in Italy: Linguistic, Educational and Professional Challenges Responsabile scientifico: Virginia Pulcini (Università degli Studi di Torino) Responsabile di progetti di ricerca locale 2015 Ricerca Scientifica Finanziata dall Università (ex 60%) Titolo: Inglese barbadiano, anglicismi e gallicismi Responsabile scientifico: Cristiano Furiassi (Università degli Studi di Torino) 2014 Ricerca Scientifica Finanziata dall Università (ex 60%) Titolo: Lessico e risvolti lessicografici: inglese caraibico e anglicismi pragmatici Responsabile scientifico: Cristiano Furiassi (Università degli Studi di Torino) 2013 Ricerca Scientifica Finanziata dall Università (ex 60%) Titolo: L inglese dei Caraibi: lessico e risvolti lessicografici Responsabile scientifico: Cristiano Furiassi (Università degli Studi di Torino) 2012 Ricerca Scientifica Finanziata dall Università (ex 60%) Titolo: L inglese nei Caraibi: processi di formazione di parole e risvolti lessicografici Responsabile scientifico: Cristiano Furiassi (Università degli Studi di Torino) Membro di progetti di ricerca locale 2009 Ricerca Scientifica Finanziata dall Università (ex 60%) Titolo: Anglicismi e pratica lessicografica (II) Responsabile scientifico: Virginia Pulcini (Università degli Studi di Torino) 2008 Ricerca Scientifica Finanziata dall Università (ex 60%) Titolo: Anglicismi e pratica lessicografica (I) Responsabile scientifico: Virginia Pulcini (Università degli Studi di Torino) 2007 Ricerca Scientifica Finanziata dall Università (ex 60%) Titolo: Anglicismi nella lingua italiana Responsabile scientifico: Virginia Pulcini (Università degli Studi di Torino) Valutazione attività di ricerca a livello internazionale 6/15

7 2014 Valutatore di candidature per Postdoctoral Fellowship sottoposte alla Research Foundation Flanders (Fonds Wetenschappelijk Onderzoek Vlaanderen, FWO) Valutazione attività di ricerca a livello nazionale 2016 Revisore per la valutazione di progetti di ricerca per conto del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (MIUR) e per la valutazione dei prodotti della ricerca (VQR ) per conto dell Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) 2015 Membro del Register of Expert Peer-Reviewers for Italian Scientific Evaluation (REPRISE): registro di esperti scientifici indipendenti, italiani e stranieri, istituito presso il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (MIUR) 2012 Revisore per la valutazione di progetti di ricerca per conto del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (MIUR) e per la valutazione dei prodotti della ricerca (VQR ) per conto dell Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) Volumi PUBBLICAZIONI 1. Furiassi, Cristiano False Anglicisms in Italian [Lexicography Worldwide: Theoretical, Descriptive and Applied Perspectives 8]. Monza: Polimetrica International Scientific Publisher, Curatele (riviste) 1. Andersen, Gisle, Cristiano Furiassi & Biljana Mišić Ilić (eds). In stampa. The Pragmatics of Borrowing: Investigating the Role of Discourse and Social Context in Language Contact [Special Issue]. Journal of Pragmatics (JoP). Amsterdam: Elsevier. Curatele (volumi) 1. Furiassi, Cristiano & Henrik Gottlieb (eds) Pseudo-English: Studies on False Anglicisms in Europe [Language Contact and Bilingualism 9]. Boston & Berlin: De Gruyter Mouton, i-xii; Furiassi, Cristiano, Virginia Pulcini & Félix Rodríguez González (eds) The Anglicization of European Lexis. Amsterdam & Philadelphia: John Benjamins, i-x; Consani, Carlo, Cristiano Furiassi, Francesca Guazzelli & Carmela Perta (eds) Atti del 9 congresso dell Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA). Pescara, febbraio Perugia: Guerra Edizioni, Articoli in riviste (autore) 1. Furiassi, Cristiano False Anglicisms in Italian Monolingual Dictionaries: A Case Study of Some Electronic Editions. International Journal of Lexicography (IJL). Oxford: Oxford University Press (OUP). Vol. 16 No. 2, Articoli in volumi (autore) 1. Furiassi, Cristiano. In stampa. Remaking English: False Anglicisms and Lexical Features of Extraterritorial Englishes in Gillian Mansfield, Franca Poppi and Michela Canepari (eds) Proceedings of the 26 Convegno Nazionale dell Associazione Italiana di Anglistica (AIA) Remediating, Rescripting, Remaking: Old and New Challenges in English Studies. Parma, settembre Parma: Co-Lab. 2. Furiassi, Cristiano False Borrowings and False Anglicisms: Issues in Terminology in Cristiano Furiassi and Henrik Gottlieb (eds) Pseudo-English: Studies on False Anglicisms in Europe [Language Contact and Bilingualism 9]. Boston & Berlin: De Gruyter Mouton, Furiassi, Cristiano Caribbean English Vocabulary: Setting a Norm through Lexicographic Practice in Alessandra Molino & Serenella Zanotti (eds) Observing Norm, Observing Usage: Lexis in Dictionaries and in the Media [Linguistic Insights 195]. Bern: Peter Lang, /15

8 4. Furiassi, Cristiano False Italianisms in English Dictionaries and Corpora in Amei Koll-Stobbe and Sebastian Knospe (eds) Language Contact around the Globe [Language Competence and Language Awareness in Europe 5]. Frankfurt am Main: Peter Lang, Furiassi, Cristiano False Italianisms in British and American English: A Meta-Lexicographic Analysis in Ruth Vatvedt Fjeld and Julie Matilde Torjusen (eds) Proceedings of the 15 th EURALEX International Congress. Oslo, 7 th -11 th August Oslo: Department of Linguistics and Scandinavian Studies, University of Oslo, Furiassi, Cristiano Brand Culture Mirrored in Dictionaries: Generic Trademarks in English and Italian in Roberta Facchinetti (ed.) English Dictionaries as Cultural Mines. Newcastle-upon-Tyne: Cambridge Scholars Publishing, Furiassi, Cristiano Italianisms in Non-Native Varieties of English: A Corpus-Driven Approach in Gabriella Di Martino, Linda Lombardo and Stefania Nuccorini (eds) Challenges for the 21 st Century: Dilemmas, Ambiguities, Directions. Papers from the 24 th AIA (Associazione Italiana di Anglistica) Conference, vol. 2: Language Studies. Roma: Edizioni Q, Furiassi, Cristiano Non-Adapted Anglicisms in Italian: Attitudes, Frequency Counts, and Lexicographic Implications in Roswitha Fischer and Hanna Pułaczewska (eds) Anglicisms in Europe. Linguistic Diversity in a Global Context. Newcastle-upon-Tyne: Cambridge Scholars Publishing, Furiassi, Cristiano What Dictionaries Leave Out: New Non-Adapted Anglicisms in Italian in Aurelia Martelli and Virginia Pulcini (eds) Investigating English with Corpora. Studies in Honour of Maria Teresa Prat [English Library: The Linguistics Bookshelf 1]. Monza: Polimetrica International Scientific Publisher, Furiassi, Cristiano Identità di forma e diversità di funzione: verso un dizionario di falsi anglicismi in Italiano in Serge Vanvolsem, Stefania Marzo, Manuela Caniato e Gigliola Mavolo (eds) Identità e diversità nella lingua e nella letteratura italiana. Atti del XVIII Congresso dell Associazione Internazionale per gli Studi di Lingua e Letteratura Italiana (AISLLI). Lovanio, Louvain-la-Neuve, Anversa, Bruxelles, luglio 2003, vol. I: L italiano oggi e domani. Firenze: Franco Cesati, Furiassi, Cristiano The Making of a Dictionary of False Anglicisms in Italian in Elisa Corino, Carla Marello, and Cristina Onesti (eds), Proceedings of the 12 th EURALEX International Congress. Torino, 6 th -9 th September Alessandria: Edizioni dell Orso, Furiassi, Cristiano Translating American and British trademarks into Italian. Are bilingual dictionaries an aid to the user? in Félix San Vicente (ed.) Lessicografia bilingue e traduzione: metodi, strumenti, approcci attuali [Lexicography Worldwide: Theoretical, Descriptive and Applied Perspectives 1]. Monza: Polimetrica International Scientific Publisher, Furiassi, Cristiano How jolly is the joker? Problemi di traducibilità dei falsi anglicismi, in Emanuele Banfi, Laura Gavioli, Cristina Guardiano e Massimo Vedovelli (eds) Atti del 5 congresso di studi dell Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA). Bari, febbraio Perugia: Guerra Edizioni, Furiassi, Cristiano Falsi anglicismi: punto d incontro tra lessicografia e linguistica dei corpora, in Giorgio Banti, Antonietta Marra e Edoardo Vineis (eds) Atti del 4 congresso di studi dell Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA). Modena, febbraio Perugia: Guerra Edizioni, Furiassi, Cristiano Spoken and Written Learner English: A Quantitative Analysis of ICLE-IT and LINDSEI- IT, in Maria Teresa Prat Zagrebelsky (ed.) Computer Learner Corpora. Theoretical Issues and Empirical Case Studies of Italian Advanced EFL Learner s Interlanguage. Alessandria: Edizioni dell Orso, Furiassi, Cristiano Building a Corpus of Newspaper Language to Study False Anglicisms in Italian, in Ruth Anne Henderson (ed.) English Studies Torino: Trauben, Articoli in riviste (co-autore) 1. Andersen, Gisle, Cristiano Furiassi & Biljana Mišić Ilić. In stampa. The Pragmatic Turn in Studies of Linguistic Borrowing. Journal of Pragmatics (JoP) [Special Issue] The Pragmatics of Borrowing: Investigating the Role of Discourse and Social Context in Language Contact. Amsterdam: Elsevier. 8/15

9 Articoli in volumi (co-autore) 1. Furiassi, Cristiano & Carmen Fiano. In stampa. The Anglicization of Italian Military Language in Paola Faini (ed.) Terms and Terminology in the European Context. Newcastle-upon-Tyne: Cambridge Scholars Publishing. 2. Gottlieb, Henrik & Cristiano Furiassi Getting to grips with false loans and pseudo-anglicisms in Cristiano Furiassi and Henrik Gottlieb (eds) Pseudo-English: Studies on False Anglicisms in Europe [Language Contact and Bilingualism 9]. Boston & Berlin: De Gruyter Mouton, Lopriore, Lucilla & Cristiano Furiassi The influence of English and French on the Italian language of fashion: Focus on false Anglicisms and false Gallicisms in Cristiano Furiassi and Henrik Gottlieb (eds) Pseudo- English: Studies on False Anglicisms in Europe [Language Contact and Bilingualism 9]. Boston & Berlin: De Gruyter Mouton, Pulcini, Virginia, Cristiano Furiassi & Félix Rodríguez González The Lexical Influence of English on European Languages: From Words to Phraseology, in Cristiano Furiassi, Virginia Pulcini and Félix Rodríguez González (eds) The Anglicization of European Lexis. Amsterdam & Philadelphia: John Benjamins, Consani, Carlo, Cristiano Furiassi, Francesca Guazzelli & Carmela Perta Introduzione, in Carlo Consani, Cristiano Furiassi, Francesca Guazzelli e Carmela Perta (eds) Atti del 9 congresso dell Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA). Pescara, 19,20 febbraio Perugia: Guerra Edizioni, Furiassi, Cristiano & Knut Hofland The Retrieval of False Anglicisms in Newspaper Texts, in Roberta Facchinetti (ed.) Corpus Linguistics 25 Years On [Language and Computers Studies in Practical Linguistics 62]. Amsterdam & New York: Rodopi, Pulcini, Virginia & Cristiano Furiassi Spoken Interaction and Discourse Markers in a Corpus of Learner English, in Maria Teresa Prat Zagrebelsky (ed.) Computer Learner Corpora. Theoretical Issues and Empirical Case Studies of Italian Advanced EFL Learner s Interlanguage. Alessandria: Edizioni dell Orso, Pulcini, Virginia & Cristiano Furiassi Spoken Interaction and Discourse Markers in a Corpus of Learner English, in Alan Partington, John Morley, and Louann Haarman (eds) Corpora and Discourse. [Linguistic Insights 9]. Bern: Peter Lang, Recensioni ricevute Bombi, Raffaella Rassegna critica: Pseudo-English. Studies on False Anglicisms in Europe, edited by Cristiano Furiassi, Henrik Gottlieb. Incontri Linguistici 38: Greenstein, Rosalind Compte rendu de lecture: FURIASSI Cristiano et GOTTLIEB Henrik (dir.), Pseudo- English Studies on False Anglicisms in Europe, Berlin, Boston, Munich, De Gruyter Mouton, 2015, coll. «Language Contact and Bilingualism», no 9, 287 pages ISBN : Cahiers de Lexicologie 107(2): Pahta, Päivi Review: The Anglicization of European Lexis. Cristiano Furiassi, Virginia Pulcini and Félix Rodríguez González (eds.). Amsterdam: John Benjamins, ix pp. World Englishes 33(4): Oberlin, Adam Nordic Studies: Nordic Languages and Linguistics. The Year s Work in Modern Language Studies 74: Schweickard, Wolfgang Besprechung: Cristiano Furiassi, False Anglicisms in Italian, Milano, Polimetrica, 2010, 249 p. Zeitschrift für romanische Philologie 129(2): Ronan, Patricia Review: Cristiano Furiassi, Virginia Pulcini, Felix Rodriguez Gonzalez (eds.): The Anglicization of European Lexis. Yearbook of Phraseology 4, Loureiro-Porto, Lucía Review: Cristiano Furiassi, Virginia Pulcini and Felix Rodriguez Gonzalez, eds The Anglicization of European Lexis. Amsterdam and Philadelphia: John Benjamins. 356 pp. isbn: Atlantis. Journal of the Spanish Association for Anglo-American Studies 35(1): Levin, Magnus Review: Furiassi, Cristiano, Virginia Pulcini and Félix Rodríguez González (eds.) The Anglicization of European Lexis. Amsterdam/Philadelphia: John Benjamins. Nordic Journal of English Studies 12(2): /15

10 Laviosa, Sara Review: The Anglicization of European Lexis. Cristiano Furiassi, Virginia Pulcini and Félix Rodríguez González (eds). Amsterdam & Philadelphia: John Benjamins, ix+356 pp. ISBN (hbk) /US$ (hbk). The Interpreterand Translator Trainer (ITT) [Special Issue: English as a Lingua Franca. Implications for Translator and Interpreter Education] 7(2): Adamska-Salaciak, Arleta Review: Cristiano Furiassi, Virginia Pulcini, and Félix Rodríguez González (eds) The Anglicization of European Lexis. Amsterdam/Philadelphia: John Benjamins Publishing Company. x+356 pages. ISBN International Journal of Lexicography 26(4): Coffey, Stephen Review: Cristiano Furiassi. False Anglicisms in Italian. Monza: Polimetrica pages. ISBN Euro 26. International Journal of Lexicography 24(4): ATTIVITÀ DIDATTICA Docente affidatario dell insegnamento di Lingua Inglese (terza annualità) rivolto agli studenti iscritti al terzo anno della classe di laurea L12 (Corso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica) presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell Università degli Studi di Torino Titolo del corso: Language Contact: Anglicisms in European Languages Docente affidatario dell insegnamento di Lingua Inglese (prima annualità) rivolto agli studenti iscritti al primo anno della classe di laurea L15 (Corso di Laurea Triennale in Lingue e Culture per il Turismo) presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell Università degli Studi di Torino Titolo del corso: An Introduction to Present-Day English Docente affidatario dell insegnamento di Lingua Inglese (terza annualità) rivolto agli studenti iscritti al terzo anno della classe di laurea L12 (Corso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica) presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell Università degli Studi di Torino Titolo del corso: Language Contact: Anglicisms in European Languages Docente affidatario dell insegnamento di Lingua Inglese (prima annualità) rivolto agli studenti iscritti al primo anno della classe di laurea L15 (Corso di Laurea Triennale in Lingue e Culture per il Turismo) presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell Università degli Studi di Torino Titolo del corso: An Introduction to Present-Day English Docente affidatario dell insegnamento di Academic Writing & Public Speaking rivolto agli studenti iscritti alla Scuola di Studi Superiori (SSST) Ferdinando Rossi dell Università degli Studi di Torino CFU: 5 Durata del modulo: 20 ore Titolo del modulo: Public Speaking Docente affidatario dell insegnamento di Lingua Inglese (prima annualità) rivolto agli studenti iscritti al primo anno della classe di laurea LM38 (Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale, Comunicazione Internazionale per il Turismo) presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell Università degli Studi di Torino 10/15

11 Titolo del corso: Language Contact: Focus on the Caribbean Docente affidatario dell insegnamento di Lingua Inglese (prima annualità) rivolto agli studenti iscritti al primo anno della classe di laurea L15 (Corso di Laurea Triennale in Lingue e Culture per il Turismo) presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell Università degli Studi di Torino Titolo del corso: An Introduction to Present-Day English Docente affidatario dell insegnamento di Lingua Inglese (prima annualità) rivolto agli studenti iscritti al primo anno della classe di laurea LM38 (Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale, Comunicazione Internazionale per il Turismo, Lingue e Civiltà dell Asia e dell Africa) presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università degli Studi di Torino Titolo del corso: Language Contact: Focus on the Caribbean Docente affidatario dell insegnamento di Lingua Inglese (prima annualità) rivolto agli studenti iscritti al primo anno della classe di laurea LM38 (Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale, Comunicazione Internazionale per il Turismo, Lingue e Civiltà dell Asia e dell Africa) presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università degli Studi di Torino Titolo del corso: Language Contact: Methods, Tools and Resources Docente affidatario a titolo gratuito dell insegnamento di Lingua Inglese (prima annualità) rivolto agli studenti iscritti al primo anno della classe di laurea LM38 (Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale, Comunicazione Internazionale per il Turismo, Lingue e Civiltà dell Asia e dell Africa) presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università degli Studi di Torino Titolo del corso: Language Contact: Reshaping English in Italy Docente affidatario a titolo gratuito dell insegnamento di Lingua Inglese (prima annualità) rivolto agli studenti iscritti al primo anno del Corso di Laurea Specialistica in Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale (classe 43S) e Lingue e Culture per il Turismo (classe 55S) presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università degli Studi di Torino Titolo del corso: Language Contact: The English Element in the Languages of Europe Docente affidatario a titolo gratuito dell insegnamento di Lingua Inglese (prima annualità) rivolto agli studenti iscritti al primo anno del Corso di Laurea Triennale in Scienze del Turismo (classe L15) presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università degli Studi di Torino CFU: 10 Durata del corso: 60 ore Titolo del corso: Introducing Contemporary English Docente affidatario a titolo gratuito dell insegnamento di Lingua Inglese (prima annualità) rivolto agli studenti iscritti al secondo anno del Corso di Laurea Triennale in Scienze del Turismo (classe 39) presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università degli Studi di Torino CFU: 10 Durata del corso: 60 ore Titolo del corso: Introducing Contemporary English 11/15

12 Docente affidatario a titolo gratuito dell insegnamento di Lingua Inglese (prima annualità) rivolto agli studenti iscritti al secondo anno del Corso di Laurea Triennale in Scienze del Turismo (classe 39) presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università degli Studi di Torino CFU: 10 Durata del corso: 60 ore Titolo del corso: Introducing Contemporary English Docente a contratto dell insegnamento di Lingua Inglese rivolto agli studenti iscritti al Master di Primo Livello in Editoria Libraria e Multimediale presso il Consorzio per la Ricerca e l Educazione Permanente (COREP) (Università degli Studi di Torino, Politecnico di Torino, Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro ) CFU: 5 Durata del corso: 30 ore Titolo del corso: English for Publishing Predisposizione tesi di laurea ATTIVITÀ DIDATTICA INTEGRATIVA E DI SERVIZIO AGLI STUDENTI Consulenza e assistenza per tesi di laurea triennali e magistrali a studenti iscritti ai Corsi di Laurea Triennale e Corsi di Laurea Magistrale attivati presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell Università degli Studi di Torino Consulenza e assistenza per tesi di laurea triennali e specialistiche a studenti iscritti ai Corsi di Laurea Triennale e Corsi di Laurea Specialistica attivati presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università degli Studi di Torino Predisposizione tesi di dottorato internazionale 2015 Candidato: Angelo Cece Istituzione: Universidad de Alicante (Spagna) Titolo tesi di dottorato: El impacto de la globalización económica y del anglicismo léxico en el sociolecto económico de los diarios y suplementos de Italia y España Predisposizione tesi di post-dottorato internazionale 2012 Candidato: Vivian Regina Orsi Galdino de Souza Istituzione: Universidade Estadual Paulista Júlio de Mesquita Filho (UNESP) São José do Rio Preto (Brasile) Titolo tesi di post-dottorato: Decodificazione di anglicismi nel lessico della moda: un analisi empirica Decoding Anglicisms in the Lexis of Fashion: An Empirical Analysis Coordinamento lettorati d inglese Coordinatore dei lettorati d inglese per il terzo anno del Corso di Laurea Triennale in Lingue e Culture per il Turismo (classe L15), Corso di Laurea Triennale in Lingue e Letterature Moderne (classe L11) e Corso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (classe L12) presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell Università degli Studi di Torino Coordinatore dei lettorati d inglese per il primo anno del Corso di Laurea Triennale in Scienze del Turismo (classe 39), Corso di Laurea Triennale in Lingue e Letterature Moderne (classe 11) e Corso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (classe 3) e per il primo anno del Corso di Laurea Specialistica in Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale (classe 43S) e Corso di Laurea Specialistica in Lingue e Culture per il Turismo (classe 55S) presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università degli Studi di Torino 12/15

13 Tutoraggio borsisti Erasmus Tutoraggio e supporto agli studenti in uscita vincitori di borse di studio Erasmus per facilitare il riconoscimento dei CFU a fine soggiorno presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell Università degli Studi di Torino Tutoraggio e supporto agli studenti in uscita vincitori di borse di studio Erasmus per facilitare il riconoscimento dei CFU a fine soggiorno presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università degli Studi di Torino Commissione tirocini e job placement dal 2015 Promotore, referente e responsabile del tirocinio con selezione presso la casa editrice Cambridge University Press (CUP), sede di Torino, all interno della Commissione Tirocini del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell Università degli Studi di Torino Promotore, referente e responsabile del tirocinio con selezione presso la casa editrice EDT, sede di Torino, all interno della Commissione Tirocini della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università degli Studi di Torino Accertamento linguistico laurea binazionale Torino-Lyon Responsabile dell accertamento del livello linguistico (inglese) per i candidati all iscrizione al Corso di Laurea Magistrale Binazionale in Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale (classe LM38) (Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne Université Jean Moulin Lyon 3, Faculté des Langues) Responsabile dell accertamento del livello linguistico (inglese) per i candidati all iscrizione al Corso di Laurea Specialistica Binazionale in Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale (classe 43S) (Università degli Studi di Torino, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Université Jean Moulin Lyon 3, Faculté des Langues) Commissione didattica Incaricato del riconoscimento dei CFU a studenti provenienti da altre università all interno della Commissione Didattica del Corso di Laurea Specialistica in Lingue e Culture per il Turismo (classe 55S) della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università degli Studi di Torino Afferenza a Scuole di Dottorato ATTIVITÀ ISTITUZIONALE 2013 Cicli: XXIX Scuola di Dottorato in Studi Umanistici Direttore della Scuola: Paolo Bertinetti (Università degli Studi di Torino) Dottorato di Ricerca in Lingue e Letterature Straniere, Linguistica e Onomastica Coordinatore del Dottorato di Ricerca: Paolo Bertinetti (Università degli Studi di Torino) Cicli: XXVI-XXVIII Scuola di Dottorato in Lingue e Letterature Moderne Direttore della Scuola: Paolo Bertinetti (Università degli Studi di Torino) Dottorato di Ricerca in Anglistica Coordinatore del Dottorato di Ricerca: Paolo Bertinetti (Università degli Studi di Torino) Cicli: XXIII-XXV Dottorato di Ricerca in Anglistica Coordinatore del Dottorato di Ricerca: Paolo Bertinetti (Università degli Studi di Torino) Afferenza a Corsi di Laurea Magistrale/Specialistica Membro del Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Internazionale per il Turismo (classe LM38) del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell Università degli Studi di Torino 13/15

14 Membro del Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Lingue e Culture per il Turismo (classe 55S) della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università degli Studi di Torino Afferenza a Corsi di Laurea Triennale Membro del Consiglio di Corso di Laurea Triennale in Lingue e Culture per il Turismo (classe L15) del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell Università degli Studi di Torino Membro del Consiglio di Corso di Laurea Triennale in Scienze del Turismo (classe 39) della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università degli Studi di Torino Commissioni nazionali 2013 Membro della commissione per il Concorso per titoli ed esami per la nomina di quattro Tenenti in servizio permanente nei ruoli normali dell Esercito per il Corpo degli Ingegneri presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell Esercito 2013 Membro aggiunto nelle commissioni esaminatrici di concorsi pubblici per titoli ed esami indetti per la selezione del personale del comparto del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) 2011 Membro della commissione per il Concorso per titoli ed esami per la nomina di nove Tenenti in servizio permanente nei ruoli normali dell Esercito per il Corpo degli Ingegneri presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell Esercito Commissioni TFA 2012 Membro della commissione per il Concorso di ammissione al Corso di Tirocinio Formativo Attivo (TFA) per l a.a. 2011/2012 (classe A345 Lingua Inglese I grado) presso l Università degli Studi di Torino 2012 Membro della commissione per il Concorso di ammissione al Corso di Tirocinio Formativo Attivo (TFA) per l a.a. 2011/2012 (classe A346 Lingua Inglese II grado) presso l Università degli Studi di Torino Commissioni selezione docenti a contratto Membro della commissione per la selezione di docenti a contratto per l insegnamento dei corsi di Lingua Inglese (SSD L-LIN/12) attivati presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell Università degli Studi di Torino Membro della commissione per la selezione di docenti a contratto per l insegnamento dei corsi di Lingua Inglese (SSD L-LIN/12) attivati presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università degli Studi di Torino Commissioni selezione collaboratori didattici Membro della commissione per la selezione di collaboratori didattici per i lettorati d inglese attivati presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell Università degli Studi di Torino Membro della commissione per la selezione di collaboratori didattici per i lettorati d inglese attivati presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università degli Studi di Torino Riconoscimenti per l attività didattica, scientifica, gestionale e istituzionale dicembre 2014 dicembre 2014 Vincitore della procedura selettiva per l ottenimento dell incentivo una tantum relativo al triennio bando 2013 presso l Università degli Studi di Torino Vincitore della procedura selettiva per l ottenimento dell incentivo una tantum relativo al triennio bando 2011 presso l Università degli Studi di Torino 14/15

15 FORMAZIONE settembre 2014 Summer School residenziale per giovani ricercatori. Bardonecchia (Italia), settembre Organizzazione: Common Strategic Task Force (CSTF) dell Università degli Studi di Torino settembre th International Workshop on Dictionary Writing Systems (DWS). Torino (Italia), 5 settembre Organizzazione: Lexical Computing Ltd. (Brighton, Regno Unito) e Masaryk University (Brno, Repubblica Ceca) 15/15

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI TITOLI

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI TITOLI CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Prof. Dr. Cristiano Furiassi Università degli Studi di Torino Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne Via Sant Ottavio 20 10124 TORINO ITALIA e-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Dr. Cristiano Furiassi Università degli Studi di Torino Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne Via Sant Ottavio 20 10124 Torino ITALIA e-mail cristiano.furiassi@unito.it

Dettagli

Curriculum Vitae. - Insegnamento di lingua inglese nel corso di laurea triennale in Scienze

Curriculum Vitae. - Insegnamento di lingua inglese nel corso di laurea triennale in Scienze Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARBARA Cognome CAPPUZZO Recapiti Campus Lincoln, Facoltà di Scienze Motorie, Dipartimento di Scienze Giuridiche, della Società e dello Sport, 09123896912 E-mail

Dettagli

Corso di aggiornamento: Buona scuola: contenuti e obiettivi della Legge 107/15, presso ASNOR.

Corso di aggiornamento: Buona scuola: contenuti e obiettivi della Legge 107/15, presso ASNOR. Curriculum Vitae et Studiorum Simona Di Riso ISTRUZIONE FORMAZIONE AGGIORNAMENTO - 1989 - Diploma di Istituto Magistrale, conseguito presso Istituto Magistrale A. Manzoni, Caserta. - 1993 - Diploma di

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO 16 aprile 2008 Dottorato di Ricerca in Scienze Letterarie (Letterature Comparate) conseguito presso il dipartimento di

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO 16 aprile 2008 Dottorato di Ricerca in Scienze Letterarie (Letterature Comparate) conseguito presso il dipartimento di

Dettagli

III annualità per la classe L12 (Scienze della Mediazione Linguistica)

III annualità per la classe L12 (Scienze della Mediazione Linguistica) LINGUA INGLESE III annualità per la classe L12 (Scienze della Mediazione Linguistica) a.a. 2014-2015 codice: LIN0130 crediti: 9 docente: Dott. Cristiano Furiassi DESTINATARI DEL CORSO Il corso è rivolto

Dettagli

International MA Degree in Specialized Translation

International MA Degree in Specialized Translation Dipartimento di Interpretazione e Traduzione DIT International MA Degree in Specialized Translation Coordinatrice: Prof.ssa Adele D Arcangelo ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Materiale riservato

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO 16 aprile 2008 Dottorato di Ricerca in Scienze Letterarie (Letterature Comparate) conseguito presso il dipartimento di

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI :

CURRICULUM VITAE DI : CURRICULUM VITAE DI : Dott.ssa MOCERA Tiziana (aggiornato a Dicembre 2013) TITOLI Assegno di Ricerca post dottorato su Gli Anglicismi nella Lingua Italiana presso l Università degli Studi di Bari, Facoltà

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. allegato D) al Verbale 3 del 21 luglio 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. allegato D) al Verbale 3 del 21 luglio 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PA182- Allegato 5 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali

Dettagli

METZGER, KATHRYN GRACE

METZGER, KATHRYN GRACE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome METZGER, KATHRYN GRACE ESPERIENZA LAVORATIVA 2008 AL PRESENTE Università degli Studi di Torino, Scuola di

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. GIANLUCA FRENGUELLI

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. GIANLUCA FRENGUELLI Curriculum 1 CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. GIANLUCA FRENGUELLI Nato a Roma il 28/1/1970. Attualmente è Professore associato confermato di Linguistica italiana (L-FIL-LET/12)

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Prof. Michele GOFFREDO Indirizzo Residente a Potenza, via Martin Luther King, 14

CURRICULUM VITAE. Prof. Michele GOFFREDO Indirizzo Residente a Potenza, via Martin Luther King, 14 CURRICULUM VITAE Nome Prof. Michele GOFFREDO Indirizzo Residente a Potenza, via Martin Luther King, 14 Telefono 339.8888692 E-mail michele.goffredo2@gmail.com Nazionalità Data e luogo Italiana Giovinazzo

Dettagli

Facoltà di Scienze politiche. Denominazione Corso di Laurea in Scienze politiche

Facoltà di Scienze politiche. Denominazione Corso di Laurea in Scienze politiche Facoltà di Scienze politiche Denominazione Corso di Laurea in Scienze politiche Denominazione insegnamento Indicazione del docente Indicazione dei requisiti specifici del docente rispetto alla disciplina

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome PERGA GIORGIA Telefono ufficio 011-0906348 Fax ufficio 011-0906559 E-mail Nazionalità ufficio giorgia.perga@polito.it Italiana Data

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Luglio 2018 Mario Ossorio Curriculum vitae Posizione accademica attuale Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli.

Dettagli

al 31 ottobre Dal 1 novembre 2007 al 28 dicembre 2008 ha prestato regolare servizio quale docente presso i Licei scientifici Guido Castelnuovo

al 31 ottobre Dal 1 novembre 2007 al 28 dicembre 2008 ha prestato regolare servizio quale docente presso i Licei scientifici Guido Castelnuovo Curriculum vitae Costanza Geddes da Filicaia è nata a Firenze il 14 aprile 1976. Ha frequentato la Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università di Firenze laureandosi in Letteratura italiana il 27 ottobre

Dettagli

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali a.a. 2015-2016 Quadro sintetico del biennio per un totale di 120

Dettagli

Dal 2006 ad oggi Università degli Studi di Brescia

Dal 2006 ad oggi Università degli Studi di Brescia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Bendotti Giulia Dipartimento Economia Aziendale, Facoltà di Economia, Contrada Santa Chiara,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

Giornata di Ateneo sulla Didattica. Aula Magna del Rettorato - 26 febbraio 2015

Giornata di Ateneo sulla Didattica. Aula Magna del Rettorato - 26 febbraio 2015 Giornata di Ateneo sulla Didattica Aula Magna del Rettorato - 26 febbraio 2015 Il Dipartimento di LLCS 68 docenti - 2445 studenti 2 Corsi di Laurea Triennale Ø LT-11 Lingue e Culture Straniere (882) Ø

Dettagli

CURRICULUM VITAE. dottorato di ricerca in Storia delle Americhe, Università di Genova, settembre 1994.

CURRICULUM VITAE. dottorato di ricerca in Storia delle Americhe, Università di Genova, settembre 1994. CURRICULUM VITAE Roberto Maccarini Nato ad Alessandria Il 02/07/1963 Residente in C.so Lamarmora 41 15121 Alessandria Cellulare: 333.3219739 Telefono/FAX: 0131.254785 / 0131.443185 Mail: maccariniroberto@libero.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI Ricercatore in Economia Aziendale (SECS-P/07) presso l Università degli Studi di Torino, Scuola in Business and Management

Dettagli

allegato E) al Verbale 3 del 16/04/2018

allegato E) al Verbale 3 del 16/04/2018 MED/38 - Pediatria generale e specialistica) ai sensi dell'alt 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. allegato E) al Verbale 3 del 16/04/2018 GIUDIZIO SU PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E ATTIVITÀ DI RICERCA,

Dettagli

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali a.a. 2016-2017 Quadro sintetico del biennio per un totale di 120

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE SEZIONE DI ANGLISTICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE SEZIONE DI ANGLISTICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE SEZIONE DI ANGLISTICA Informazioni Personali Nome: Laura Pinnavaia Nata: 29 Novembre 1966 a Milano. Vissuto a Reading (UK)

Dettagli

Trattamento Automatico della Lingua per la creazione di percorsi didattici personalizzati

Trattamento Automatico della Lingua per la creazione di percorsi didattici personalizzati Trattamento Automatico della Lingua per la creazione di percorsi didattici personalizzati Chiara Alzetta Dominique Brunato Andrea Cimino Felice Dell Orletta Alessio Miaschi Simonetta Montemagni Valeria

Dettagli

LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 2

LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 2 DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali Anno accademico 2016/2017-2 anno LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 2 6 CFU - Insegnamento annuale Docenti

Dettagli

ENGLISH LINGUISTICS AND TRANSLATION

ENGLISH LINGUISTICS AND TRANSLATION DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature comparate Anno accademico 2016/2017-1 anno ENGLISH LINGUISTICS AND TRANSLATION L-LIN/12-9 CFU - Insegnamento annuale

Dettagli

Denominazione Corso di Laurea: Finanza delle Aziende e dei Mercati (LM 16) Advanced Business English

Denominazione Corso di Laurea: Finanza delle Aziende e dei Mercati (LM 16) Advanced Business English Facoltà di Scienze Politiche Denominazione Corso di Laurea: Finanza delle Aziende e dei Mercati (LM 16) Denominazione insegnamento Indicazione del docente Indicazione dei requisiti specifici del docente

Dettagli

ENGLISH LINGUISTICS AND ESP

ENGLISH LINGUISTICS AND ESP DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea magistrale in Lingue per la cooperazione internazionale Anno accademico 2016/2017-1 anno ENGLISH LINGUISTICS AND ESP L-LIN/12-9 CFU - Insegnamento annuale

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome E-mail Di Maio Cristina cristina.dimaio@unito.it Cittadinanza Italiana Esperienza professionale 05/09/2011 al 31/12/2013 Insegnante di lingua

Dettagli

Curriculum attività scientifica e didattica

Curriculum attività scientifica e didattica Curriculum attività scientifica e didattica Laureato in Storia indirizzo Contemporaneo presso la facoltà di Lettere e filosofia dell Università degli studi di Bologna, con votazione di 110 e lode. Dottore

Dettagli

Indirizzo di posta ordinaria: Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Scienze umane e sociali, piazzale S. Agostino, 2, 24129, Bergamo

Indirizzo di posta ordinaria: Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Scienze umane e sociali, piazzale S. Agostino, 2, 24129, Bergamo Curriculum vitae relativo all attività didattica e scientifica di Evelina Scaglia Cognome e nome: Scaglia Evelina Indirizzo di posta elettronica: evelina.scaglia@unibg.it Indirizzo di posta ordinaria:

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO

CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO TITOLI DI STUDIO Dottorato di Ricerca in Ingegneria Matematica conseguito il 24/03/2009 presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano; Laurea in Matematica

Dettagli

Allegato 1 al decreto rettorale n. /2018 di approvazione del QUADRO OFFERTA FORMATIVA A.A. 2018/2019

Allegato 1 al decreto rettorale n. /2018 di approvazione del QUADRO OFFERTA FORMATIVA A.A. 2018/2019 Classe D.M. 270/2004 L-18 L10 LM-77 LM-77 Allegato 1 al decreto rettorale n. /2018 di approvazione del QUADRO OFFERTA FORMATIVA A.A. 2018/2019 OFFERTA FORMATIVA ANNO ACCADEMICO 2018/2019 729 dalla fondazione

Dettagli

LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 2

LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 2 DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali Anno accademico 2017/2018-2 anno LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 2 6 CFU - Insegnamento annuale Docenti

Dettagli

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino Università degli Studi di Torino http://www.unito.it 600 anni di tradizione Fondato nell anno 1404. Nel corso dei secoli molti scienziati e importanti personaggi erano studenti o professori presso UNITO.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Corso di specializzazione Il lavoro dell Ufficio Stampa, agenzia letteraria Herzog, Roma, maggio 2008.

CURRICULUM VITAE. Corso di specializzazione Il lavoro dell Ufficio Stampa, agenzia letteraria Herzog, Roma, maggio 2008. CURRICULUM VITAE STUDI ED ESPERIENZE FORMATIVE Abilitazione all insegnamento per la classe di concorso A 346 (lingua e civiltà inglese), conseguita presso l Università degli Studi di Cassino e del Lazio

Dettagli

Curriculum Vitae. Nel Maggio 2000 vincitrice del concorso a cattedra di Lingua e Civiltà Inglese (K05B) con il punteggio finale di 82,20/100.

Curriculum Vitae. Nel Maggio 2000 vincitrice del concorso a cattedra di Lingua e Civiltà Inglese (K05B) con il punteggio finale di 82,20/100. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Recapiti E-mail TATIANA CANZIANI Facoltà di Medicina e Chirurgia - Dibimef tatiana.canziani@unipa.it FORMAZIONE TITOLI Dal 28 Giugno 2006 ad oggi Ricercatore

Dettagli

LUCIANA PEDRAZZINI INFORMAZIONI PERSONALI

LUCIANA PEDRAZZINI INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI LUCIANA PEDRAZZINI Università degli Studi di Milano Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Piazza S. Alessandro 1, 20123 Milano (Italia) Tel. 02 50313565, fax 0250313563

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Maria Concetta Sciacco

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Maria Concetta Sciacco F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ************** Telefono ************** Fax ************** E-mail ************* Nazionalità Italiana

Dettagli

Luisanna Fodde i Cagliari 18/2/ Via Capri 6, Cagliari

Luisanna Fodde i Cagliari 18/2/ Via Capri 6, Cagliari Luisanna Fodde i Cagliari 18/2/1958 fodde@unica.it +39-3394155753 Via Capri 6, 09126 Cagliari 04/01/2005 OCCUPAZIONE Università degli Studi di Cagliari Professore Ordinario di Lingua Inglese (Linguistica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE SEZIONE DI ANGLISTICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE SEZIONE DI ANGLISTICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE SEZIONE DI ANGLISTICA Informazioni Personali Nome: Laura Pinnavaia Nata: 29 Novembre 1966 a Milano. Vissuto a Reading (UK)

Dettagli

ILIDE CARMIGNANI Traduttrice letteraria

ILIDE CARMIGNANI Traduttrice letteraria Facoltà di Studi Umanistici Corsi di laurea magistrale in Traduzione Specialistica dei Testi e Lingue e letterature europee e americane Corso di laurea triennale in Lingue e culture per la Mediazione linguistica

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018PO182 - Allegato 4 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome CALANCHINI MONTI PATRIZIA Telefono e.mail Ufficio 051/3390911 dirigente@righibo.istruzioneer.it Cittadinanza italiana Data di nascita 08/01/1960

Dettagli

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO PER IL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE (LM-37) PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Dettagli

LUCIANA PEDRAZZINI INFORMAZIONI PERSONALI

LUCIANA PEDRAZZINI INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Luciana Pedrazzini, settembre 2019 INFORMAZIONI PERSONALI LUCIANA PEDRAZZINI Università degli Studi di Milano Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Piazza S. Alessandro 1, 20123

Dettagli

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo.

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo. Alfredo Marra Professore associato di diritto amministrativo Dipartimento di Giurisprudenza Piazza dell Ateneo nuovo, 1 20126 Milano, Italia Tel. (+39) 02 6448.4094 Fax (+39) 02 6448.4005 alfredo.marra@unimib.it

Dettagli

- Impegno scientifico: verrà privilegiata l attività scientifica legata agli ambiti propri del settore scientificodisciplinare,

- Impegno scientifico: verrà privilegiata l attività scientifica legata agli ambiti propri del settore scientificodisciplinare, ALLEGATO 1 AL REP. N. 253/2014 del 23.05.2014 PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI N. 10 POSTI DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELLA LEGGE 240/2010

Dettagli

Curriculum Vitae. dal 2005: Ricercatore del SSD L-Lin/12 (Lingua e Traduzione Inglese), Dpt. Scienze Umanistiche, Università degli Studi di Palermo.

Curriculum Vitae. dal 2005: Ricercatore del SSD L-Lin/12 (Lingua e Traduzione Inglese), Dpt. Scienze Umanistiche, Università degli Studi di Palermo. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome E-mail MARIANNA, LYA ZUMMO mariannalya.zummo@unipa.it FORMAZIONE TITOLI dal 2005: Ricercatore del SSD L-Lin/12 (Lingua e Traduzione Inglese), Dpt. Scienze

Dettagli

ERASMUS+ in breve ISTRUZIONE SUPERIORE

ERASMUS+ in breve ISTRUZIONE SUPERIORE ERASMUS+ in breve ISTRUZIONE SUPERIORE Call 2015 Programma Erasmus+ Istruzione Superiore Mobilità degli studenti e dello staff Mobilità UE Il secondo anno di Erasmus+ 2015/2016 si conclude con risultati

Dettagli

Via Menotti Guzzi, Chieti

Via Menotti Guzzi, Chieti Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Giovanna Di Felice Giovanna Di Felice Via Menotti Guzzi, 29-66100 Chieti 349 8182214 giovdife@gmail.com giovanna.difelice2@istruzione.it giovanna.difelice2@alice.it

Dettagli

Facoltà di Scienze politiche. Denominazione Corso di Laurea in Scienze politiche

Facoltà di Scienze politiche. Denominazione Corso di Laurea in Scienze politiche Facoltà di Scienze politiche Denominazione Corso di Laurea in Scienze politiche Denominazione insegnamento Indicazione del docente Indicazione dei requisiti specifici del docente rispetto alla disciplina

Dettagli

VERBALE N. 1 PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA

VERBALE N. 1 PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO PER IL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE (LM-37) PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Dettagli

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Mazzucotelli Salice Silvia Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Dicembre 2013 - a oggi Assegnista di ricerca Realizzazione delle

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 Abitazione: Via Torrente Raio 6, 67100, Sassa Scalo L Aquila Ufficio: Via G. Mezzanotte Località Acquasanta 67100 L Aquila

Dettagli

VERBALE N. 1 PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA

VERBALE N. 1 PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO PER IL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE (LM-37) PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Dettagli

Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019

Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019 Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019 Il Programma Erasmus+ Mobilità per Traineeship consente agli studenti e neolaureati in possesso dei requisiti di trascorrere un periodo di tirocinio (da

Dettagli

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

VERBALE N. 1 Riunione preliminare Pag 1 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 08/E1 SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

Curriculum Studiorum. Istruzione

Curriculum Studiorum. Istruzione Eugenio GORIA +39 346 59 26 292 eugenio.goria@unibo.it eugenio.goria@unito.it Curriculum Studiorum Istruzione 2012-2015 Dottorato di ricerca in Linguistica (PhD), Università di Pavia Titolo della tesi:

Dettagli

Docente di corso di Lingua Inglese livelloa2 Universita degli Studi dell Aquila Facolta di Scienze della Formazione(CL Scienze dell Investigazione)

Docente di corso di Lingua Inglese livelloa2 Universita degli Studi dell Aquila Facolta di Scienze della Formazione(CL Scienze dell Investigazione) Curriculum vitae Bassi Fatima Carla - via Avezzano 3 - L Aquila 67100 - tel: 0862/26881 - cell. 3474804660 - fatimacarla.bassi@fastwebnet.it - cittadina Italiana -nata a Kroonstad,Sud Africa il 4 novembre

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Attività scientifica

CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Attività scientifica CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA Attività scientifica Studi e formazione - 1998: Laurea (quadriennale, di vecchio ordinamento) in Lingue e Letterature Straniere, Università di Bergamo. - 1998:

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Carla Rampichini Carla Rampichini nata a Milano, il 16 giugno 1959 Ufficio: Dipartimento di Statistica Giuseppe Parenti Viale Morgagni, 59-50134 Firenze Tel: 055 4237246 -

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981,

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981, F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE 23 giugno 2017 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTANEO DANIELE Nazionalità Italiana Anno di nascita 1981, ESPERIENZA LAVORATIVA 13/03/2015 Dottorato in Business and

Dettagli

Tutor e coach (Regione Umbria) nei corsi di formazione per docenti di scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado per la provincia di Terni

Tutor e coach (Regione Umbria) nei corsi di formazione per docenti di scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado per la provincia di Terni Curriculum Vitae SIMONETTA BRUTTI Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Occupazione attuale SIMONETTA BRUTTI Cellulare: Docente

Dettagli

Curriculum Vitae. Nel Maggio 2000 vincitrice del concorso a cattedra di Lingua e Civiltà Inglese (K05B) con il punteggio finale di 82,20/100.

Curriculum Vitae. Nel Maggio 2000 vincitrice del concorso a cattedra di Lingua e Civiltà Inglese (K05B) con il punteggio finale di 82,20/100. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Recapiti E-mail TATIANA CANZIANI Facoltà di Medicina e Chirurgia - Dibimef tatiana.canziani@unipa.it FORMAZIONE TITOLI Dal 28 Giugno 2006 ad oggi Ricercatore

Dettagli

Docente universitario e in istituti di insegnamento superiore. Docente universitario e in istituti di insegnamento superiore

Docente universitario e in istituti di insegnamento superiore. Docente universitario e in istituti di insegnamento superiore Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Maurizio Carmelina (Italia) ESPERIENZA PROFESSIONALE 01/09/1992 alla data attuale Ministero dell'istruzione, Torino (Italia) Docente di Lingua Inglese curriculare

Dettagli

ITALIANA

ITALIANA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome PATRIZIA STUCCHI Telefono +39 0432 249326 E-mail Nazionalità patrizia.stucchi@uniud.it ITALIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1987 LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE SEZIONE DI ANGLISTICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE SEZIONE DI ANGLISTICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE SEZIONE DI ANGLISTICA Personal Details Name: Laura Pinnavaia Born: on 29th November 1966 in Milan (Italy) and moved to Reading

Dettagli

GIUSEPPE SIGILLÒ MASSARA. 2006 Professore Aggregato Università di Roma, Tor Vergata. 2003 Ricercatore Confermato Università di Roma, Tor Vergata.

GIUSEPPE SIGILLÒ MASSARA. 2006 Professore Aggregato Università di Roma, Tor Vergata. 2003 Ricercatore Confermato Università di Roma, Tor Vergata. GIUSEPPE SIGILLÒ MASSARA Nato a Palermo il 28 gennaio 1965 Residente a Roma Vile Liegi, 48/c Professore aggregato Diritto sindacale e del lavoro Università di Roma, Tor Vergata. FORMAZIONE 2006 Professore

Dettagli

Giulia Bianchi. Professore associato

Giulia Bianchi. Professore associato Professore associato giulia.bianchi@unige.it +39 3480061954 Istruzione e formazione 1997 Laurea in Scienze Politiche 108/110 Università di Pisa - Pisa - IT Esperienza accademica 2001-2010 Dottorato di

Dettagli

Posizione economica D5 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

Posizione economica D5 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati Informazioni person Nominativo VARESE Beatrice Inquadramento Sede di servizio Posizione economica D5 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati Amministrazione Centrale > Divisione Amministrazione

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO

CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO TITOLI DI STUDIO Dottorato di Ricerca in Ingegneria Matematica conseguito presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano; Laurea in Matematica (quadriennale

Dettagli

CODICE CONCORSO 2018POR004

CODICE CONCORSO 2018POR004 CODICE CONCORSO 2018POR004 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI I FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELLA LEGGE N.240/2010 PER IL

Dettagli

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode);

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode); CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI SANTORO ROBERTA Nata a Bari il 07/06/1972 e residente in Via M.R. Imbriani 80-70121 Bari Titoli di studio: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari

Dettagli

Esperienza professionale

Esperienza professionale Curriculum vitae Europass Informazioni personali Nome e cognome Indirizzo Numeri di telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Genere Esperienza professionale Posizione Nome ed indirizzo del luogo di

Dettagli

Archivio Antico 14 Febbraio 2012 IL PROGRAMMA FULBRIGHT

Archivio Antico 14 Febbraio 2012 IL PROGRAMMA FULBRIGHT Archivio Antico 14 Febbraio 2012 IL PROGRAMMA FULBRIGHT Argomenti 1. Il Programma Fulbright 2. Borse di Studio Fulbright 3. Contatti Il Programma Fulbright OBIETTIVI Incrementare la comprensione reciproca

Dettagli

Le lingue attivate sono: Le letterature attivate sono: Un insegnamento a scelta tra: 6

Le lingue attivate sono: Le letterature attivate sono: Un insegnamento a scelta tra: 6 Allegato B1 a.a. 2017/2018 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività Corso di laurea magistrale in Lingue e Letterature europee ed extraeuropee (Classe LM-37) Curriculum: Lingue e Letterature europee

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "M. Fanno" - DSEA per il settore

Dettagli

AMBITO A "PEDAGOGIA, PEDAGOGIA SPECIALE E DIDATTICA DELL'INCLUSIONE" INSEGNAMENTI DA 6 CFU Corso SSD CORSO DI STUDI Docente Anno Note.

AMBITO A PEDAGOGIA, PEDAGOGIA SPECIALE E DIDATTICA DELL'INCLUSIONE INSEGNAMENTI DA 6 CFU Corso SSD CORSO DI STUDI Docente Anno Note. DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI Via G. Ferraris, 116 13100 Vercelli VC direzione.dsu@uniupo.it Riconoscimenti attività formative ai sensi del DM 6167 DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI UNIVERSITA' DEGLI

Dettagli

curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRA P ATERNA Data di nascita 28/10/1977 Nazionalità Italiana

curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRA P ATERNA Data di nascita 28/10/1977 Nazionalità Italiana curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRA P ATERNA Data di nascita 28/10/1977 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Principali mansioni e responsabilità Titolare del corsi Lingua inglese

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

L aggiornamento del Sito docente per la SUA-RD di Dipartimento

L aggiornamento del Sito docente per la SUA-RD di Dipartimento L aggiornamento del Sito docente per la SUA-RD di Dipartimento 4 dicembre 2014 Direzione per la ricerca e il territorio Cristina Aresu SOMMARIO Chi deve essere coinvolto Aggiornare le «Pubblicazioni» Il

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Allegato C) al Verbale 3 GIUDIZIO SU PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E ATTIVITÀ DI RICERCA, CURRICULUM E TITOLI ATTESTANTI ATTIVITÀ ISTITUZIONALI, GESTIONALI, ORGANIZZATIVE E DI SERVIZIO PRESSO ATENEI ED ENTI

Dettagli

Governance delle società pubbliche tra diritto societario ed esigenze pubblicistiche

Governance delle società pubbliche tra diritto societario ed esigenze pubblicistiche FRANCESCO MARIA CIARALLI Tesi di Dottorato Governance delle società pubbliche tra diritto societario ed esigenze pubblicistiche Tutor: Prof. Gian Domenico Mosco Aree di ricerca Diritto commerciale Diritto

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome E-mail Di Maio Cristina cristina.dimaio@unito.it, dimaiocristina@gmail.com, c.dimaio@univda.it Cittadinanza Italiana Esperienza professionale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA fascia presso il Dipartimento di Biomedicina comparata e alimentazione - BOA per il scientifico disciplinare VET/05 - Malattie infettive degli animali domestici) ai sensi den art. Allegato C) al Verbale

Dettagli

Prot. n del 04/04/ [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Prot. n del 04/04/ [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Prot. n. 0001274 del 04/04/2019 - [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB11 - Allegato n. 3 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato,

Dettagli

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXX Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Doctoral Programme in Education Sciences and Psychology Cycle XXX Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXX Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri PhD Student: Marah Dolfi 2 Tutor: Prof. Patrizia Meringolo Scientific Sector (SSD): M-PSI/05

Dettagli

CURRICULUM. Giuseppe Zago. Professore Ordinario, Università degli studi di Padova

CURRICULUM. Giuseppe Zago. Professore Ordinario, Università degli studi di Padova Posizione accademica CURRICULUM Giuseppe Zago Professore Ordinario, Università degli studi di Padova Macrosettore: area 11 Settore concorsuale 11/D1 (Pedagogia e Storia della pedagogia) S.s.d. M/Ped-02

Dettagli

LLP/ERASMUS MOBILITA PER STUDIO A.A. 2012/2013 CRITERI DI SELEZIONE

LLP/ERASMUS MOBILITA PER STUDIO A.A. 2012/2013 CRITERI DI SELEZIONE ALL.2 LLP/ERASMUS MOBILITA PER STUDIO A.A. 2012/2013 FACOLTA DI AGRARIA ESAMI PRIORITÀ: PRECEDENZA A STUDENTI DI I E II LIVELLO RISPETTO AI DOTTORANDI FACOLTA DI ARCHITETTURA N ESAMI RISPETTO ALL ANNO

Dettagli