PRESENTAZIONE. S.S. Kalu Rinpoche Ven. Lama Giang Ciub Ven.Shartrul Rinpoce

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRESENTAZIONE. S.S. Kalu Rinpoche Ven. Lama Giang Ciub Ven.Shartrul Rinpoce"

Transcript

1 CENTRO MILAREPA Associazione di culto, studio e meditazione Buddhista Vajrayana Fondata dal Venerabile Kalu Rinpoche Associata all Unione Buddhista Italiana Ente religioso riconosciuto con Legge 31 dicembre 2012,n. 245 PROGRAMMA MARZO GIUGNO 2013 PRESENTAZIONE S.S. Kalu Rinpoche Ven. Lama Giang Ciub Ven.Shartrul Rinpoce Il Centro Milarepa è un associazione di culto, studio e meditazione Buddhista Vajrayana fondata dal Ven. Lama Kalu Rinpoche nel 1980, nell ambito della scuola Kagyupa, la tradizione tibetana la cui guida spirituale è S.S. Gyalwa Karmapa. Dal 1982 fino al 2006 la direzione spirituale del centro è stata affidata al Ven. Lama Giang Ciub Sondup, il quale all età di 82 anni ha deciso di ritornare in Nepal presso la sua famiglia e ha nominato suo successore Shartrul Rinpoche, che dal 2006 ad oggi è il Maestro di riferimento del Centro. Il Centro Milarepa promuove la pratica e la diffusione degli insegnamenti della Dottrina Buddhista per il bene di tutti gli esseri ed è aperto a chiunque desideri conoscerli e praticarli. I programmi del Centro, oltre al Lama residente, ospita Lama e Maestri qualificati italiani e stranieri invitati regolarmente per insegnamenti, conferenze e rituali. Schartrul Rinpoce Lama residente e guida spirituale del Centro Milarepa Biografia Nato nel 1963 nel Tibet orientale in una famiglia di pastori nomadi. Con essa ha passato la sua gioventù durante il periodo più terribile per il popolo tibetano. A quindici anni, quando l'oppressione cinese in Tibet si era leggermente placata, è entrato nel monastero Kagyupa di Tsa-tsa Gompa, dove ha preso il voto di monaco, ha svolto gli studi di base e superiori, ha ricevuto molte trasmissioni da Lama importanti e infine ha compiuto, nel vicino centro di ritiro Dröl-lung Ritrö (dedicato particolarmente alla pratica di Dorge Sempa), il tradizionale ritiro di tre anni. Avendo così concluso la formazione come Lama, è divenuto per tre anni uno dei responsabili ai rituali

2 svolti nel tempio del monastero e ha dato iniziazioni ai monaci del monastero e i laici della zona. Terminato questo nuovo ciclo d'attività ha compiuto un pellegrinaggio nei luoghi sacri del Tibet, in particolare quello del Monte Kailash nel Tibet settentrionale. Prendendo coscienza della difficile situazione del Dharma in Tibet, sconfortato, ha deciso di rifugiarsi in India. Qui, dopo varie tappe, é stato ammesso all'istituto di studi superiori del monastero Nyingmapa di Pelyül Ciökor-Ling, nel villaggio tibetano di Bir (in Himachal Pradesh), dove ha dedicato nove anni agli studi buddhisti, in particolare dei sutra e dei tantra. Durante questo periodo ha ricevuto, tra l'altro, insegnamenti e profonde trasmissioni da Penor Rinpoce, capo della scuola Nyingmapa, e dal Dalai Lama. È stato riconosciuto da Gartrul Rinpoche e ufficialmente confermato dal Dalai Lama come la reincarnazione del Tulku del monastero Sciar-ri (in Kham), chiamato Sciar-ri Tulku, da qui il suo nome Shartrul Rinpoce. Tale riconoscimento, viste le leggi restrittive in vigore, sarebbe stato impossibile in Tibet. E' stato designato da Lama Giang Ciub (col quale condivide lo stesso luogo d'origine oltre che legami di parentela), in accordo con i propri discepoli, guida spirituale del Centro Milarepa. PROGRAMMA MARZO GIUGNO 2013 Il programma, tenuto dal Lama residente Ven. Shartrul Rinpoche, verterà su tre argomenti a cui verranno dedicati più incontri, in particolare su : Istruzioni riguardo alla pratica della meditazione. In particolare insegnamenti sulle tecniche della meditazione volta a pacificare la mente (in tibetano Shinè) e sulle tecniche per indagare quale sia la vera natura della nostra mente (in tibetano Laktong) Insegnamenti di base sul Buddhismo: spiegazione dei Quattro Sigilli del Dharma e delle Pratiche Preliminari della Scuola Kagyupa, Iniziazioni e Pratiche di yidam (deità) nella tradizione del buddhismo tantrico indotibetano Tutti Mercoledì h : meditazione di Cenresig integrata anche dalla pratica di Shinè (meditazione di calma mentale). (Questi incontri periodici non prevedono una quota di partecipazione oltre alla tessera annuale.) MARZO Sabato 2 e Domenica 3 Iniziazione, Insegnamenti e pratica di Guru Rinpoche L appellativo tibetano di Padmasambhava è Guru Rinpoce, il Maestro Prezioso : Egli incarna il principio stesso del Maestro, principio che è il cuore del Buddismo Vajrayana e la sua pratica rinforza la connessione con il proprio Lama. Padmasambhava è una delle grandi figure di maestri indiani che contribuirono in maniera fondamentale alla diffusione del Buddhismo tantrico in Tibet, nel VIII sec. d.c. Nel Buddhismo tibetano è considerato come un secondo Buddha: Buddha Sakyamuni, insegnò il Dharma in India; in seguito apparve Padmasambhava che trasmise in particolare gli insegnamenti Vajrayana del Mantra Segreto in Tibet. Il Köncio Cidü, l Unione dei Tre Gioielli (Buddha, Dharma, Sangha), è una potente pratica di purificazione e di acquisizione della pura energia trasformatrice di Guru Rinpoce, di grande aiuto per dissipare gli ostacoli, sia interni che esterni, e per pacificare i conflitti. L iniziazione è collegata alla pratica di lunga vita.

3 Sabato 16 Insegnamento di Ngöndro Il Ngöndro consiste in una serie di pratiche preliminari codificate nella tradizione Kagyupa volte a volgere e a purificare la mente affinchè sia pronta ad affrontare in maniera corretta le pratiche successive sull Ydam e la Mahamudra. Innanzitutto si volge la mente veso il Dharma con le contemplazioni delle pratiche dette comuni (riflessione sulla difficoltà dell ottenimento del prezioso corpo umano, sull impermanenza, sulla sofferenza e sulla morte). In seguito si passa alle pratiche speciali in cui ci si stabilizza nel Rifugio attraverso le prosternazioni, ci si purifica attraverso la pratica di Dorje Sempa, si acquisiscono meriti con la pratica del Mandala e si unisce la propria mente con la benedizione del maestro attraverso il Guru Yoga. Il introdurrà gradualmente in questa serie di pratiche che sono di grande beneficio. Venerdì 29 Ore I quattro sigilli del Dharma Si tratta di un insegnamento di base importantissimo per comprendere la visione buddhista e un' introduzione magistrale a tutti gli insegnamenti di questa tradizione. Tutte le tradizioni e scuole buddhiste fondano la loro visione teorica su 4 principi fondamentali detti anche i quattro sigilli o le quattro sintesi che contraddistinguono l insieme degli insegnamenti del Buddha: 1) Tutti i fenomeni composti sono impermanenti. 2) Tutti i fenomeni contaminati sono sofferenza 3) Tutti i fenomeni sono vuoti di esistenza intrinseca. 4) Il Nirvana è pace. APRILE Sabato 6 Insegnamento di Ngöndro Venerdì 19 Ore Scinè- Laktong: Istruzioni orali per la pratica della meditazione Il ven Shartrul Rinpoche introdurrà alla pratica di Sciné, che conduce la mente a stabilizzarsi in uno stato naturale di calma, senza sforzo né tensione, insegnando la corretta posizione del corpo e lo stato d animo adeguato. La realizzazione della calma mentale permette Lhaktong, la visione penetrante, che ha per oggetto la natura della mente percepita e riconosciuta attraverso l esperienza diretta. Si alterneranno insegnamenti, meditazioni e discussioni per trasmettere i mezzi idonei ad una pratica regolare. Sabato 27 e Domenica 28 Iniziazione, insegnamento e pratica di Cenresi La pratica di Cenresi è il metodo più efficace affinché le qualità della motivazione del Risveglio (Amore e Compassione) si sviluppino in noi e si stabilizzino continuando ad espandersi nella nostra mente. Il Ven. Shartrul Rinpoche, oltre al conferimento dell Iniziazione, darà insegnamenti sui differenti metodi di approccio all Yidam, sui principi e modalità di meditazione e recitazione del mantra del Bodhisattva della Compassione. MAGGIO Sabato 4 Insegnamento di Ngöndro

4 Sabato 11 e Domenica 12 Iniziazione, insegnamento e pratica di Tara Verde Tara è la principale manifestazione femminile dell illuminazione e rappresenta l attività illuminata e liberatoria di tutti i Buddha. Per questo Tara Verde è conosciuta anche con il nome di Colei che Libera Rapidamente. Ciò che caratterizza Tara è, dunque, la sua grande capacità di protezione. Tara è la principale manifestazione femminile della energia risvegliata e rappresenta l attività illuminata e liberatrice di tutti i Buddha. Tara Verde possiede l appellativo di Rapida e Intrepida Liberatrice, poiché la sua grande compassione nei riguardi di tutti gli esseri senzienti, che sono come i suoi figli, la spinge ad intervenire prontamente in loro soccorso. Meditare Tara Verde e recitarne il mantra libera, in particolare, da ogni tipo di paura. Venerdì 17 Ore I quattro sigilli del Dharma GIUGNO Sabato 8 e Domenica 9 Insegnamento e pratica di Mahakala Mahakala termine che significa il Grande Nero è una manifestazione di Avalokiteshvara e fa parte delle divinità irate note come dharmapala o protettori degli insegnamenti, che proteggono il praticante di dharma e l intera dottrina dalle interferenze esterne e interne. Questo protettore ha una particolar connessione con la scuola Kagyupa. Domenica 16 Ore Mario Thanavaro La pratica della meditazione Meditare è l arte di vivere. Nell osservare il corpo, la mente e le emozioni ci rendiamo conto che gran parte del nostro malessere nasce nel momento in cui siamo incapaci di accettare ciò che ci accade. Sulla base di 30 anni di esperienza meditativa sotto la guida dei più grandi Maestri di saggezza del nostro tempo, Mario Thanavaro, in modo comprensibile, propone la millenaria pratica della meditazione come uno strumento universale per ritrovare benessere e pace. Mario Thanavaro è stato per sei anni abate del primo monastero Theravada in Italia. Ha ricoperto la carica di presidente dell'unione Buddhista Italiana ed è stato vicepresidente della fondazione Maitreya. Ha ricevuto i precetti Mahayana nel 1995 e alcune iniziazioni vajrayana da rinomati maestri tibetani tra i quali Sua Santità il Dalai Lama, Ghesce Ciampa Ghiatso, Kirti Tsenshab Rinpoche e Tulku Ghiatsu. Ritornato allo stato laicale dopo18 anni di vita monastica è un qualificato maestro di meditazione vipassana; tiene conferenze, seminari e ritiri in tutt'italia. E autore di diversi libri di Dharma. Sabato 22 Insegnamento di Ngöndro CICLO DI CONFERENZE 10 Marzo ore Carla Gianotti Presentazione del libro DONNE DI ILLUMINAZIONE Ubaldini Editore

5 Il libro, che riunisce materiali e riflessioni raccolti in più di dieci anni di studio e ricerca, si concentra sul ruolo svolto dalla donna nel buddhismo indo-tibetano in un periodo compreso tra il V secolo a. C. e il XIII d. C. Quattro le figure femminili individuate come paradigmatiche: la dakini, la demonessa srin mo, il bodhisattva di forma femminile e la maestra di Dharma, che mostrano il ruolo della donna e del simbolismo femminile nell antica tradizione buddhista tibetana. Carla Gianotti, docente di Buddhismo indotibetano alla Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa di Rimini e presso il Celso, Istituto di Studi Orientali di Genova, conduce seminari sulla dimensione femminile nel buddhismo tibetano e incontri di meditazione di consapevolezza secondo l'insegnamento del maestro Mario Thanavaro. Traduttrice di testi letterari e religiosi tibetani, in ambito tibetologico ha curato: gtsang smyon Heruka, La vita di Milarepa, Torino 2001; Cenerentola nel Paese delle Nevi. Fiaba tibetana, Torino 2002; Milarepa, il Grande Sigillo. La conoscenza originaria di Mahåmudrå, Milano Aprile ore Arianna Garrone L'ARTE DELLA RELAZIONE NELLA COPPIA Nell incontro con l altro/a desideriamo armonia, equili-brio e intimità. Molto spesso questa aspirazione viene tradita da una serie di idee stereotipate e aspettative riguardo alla relazione, oppure dai nostri stessi comportamenti inconsci e ripetitivi. In questo seminario identi-ficheremo le principali difficoltà ed ostacoli nella relazio-ne di coppia che impediscono di viverla in modo costruttivo e soddisfacente, tenendo conto del periodo di profondo cambiamento che stiamo vivendo. Arianna Garrone, Formatasi nell ambito delle dinamiche relazionali, svolge l attività di Professional Counselor e Counseling Trainer. Da 20 anni e si occupa di sostenere il cliente nel suo percorso di crescita personale per migliorarne la qualità della vita e giungere ad un rinnovato equilibrio interiore. Direttore dell Istituto ARTEMISIA - Formazione in Counseling Relazionale, si occupa dei programmi didattici e di tirocinio per la realizzazione di percorsi di formazione e specializzazione come Counselor. Collabora con numerosi Presidi sanitari regionali, ASL, Enti locali, Università Facoltà di Scienze della Formazione; Servizi Educativi di Torino e Ventimiglia; Interfacoltà di Torino Laboratorio di Teatro Sociale e Counseling; Coop e Ipercoop; Biblioteche civiche Torino; Ospedale San Giovanni Antica Sede; Istituto Tumori di Milano; Breast-unit Molinette; Ministero della salute e altro. arianna.garrone@libero.it Mobile : Istituto Artemisia - Formazione in Counseling Relazionale - Torino artemisia@formazionepersona.it 25 Maggio ore Raffaella Arrobbio Presentazione del libro DIVINO RISVEGLIO - CONOSCENZA E AMORE NELLE PAROLE DI GOTAMA IL BUDDHA E GESÙ IL CRISTO Roberto Chiaramonte Editore Raffaella Arrobbio, Psicoterapeuta, laureata in Filosofia e in Psicologia, autrice di diversi articoli su buddhismo e psicologia, e dei saggi Il Tesoro Nascosto -Le vie al benessere interiore (SEI 2001) e Divino Risveglio (Chiaramonte, 2011). Studiosa da più di trent'anni di Buddhismo, ha compiuto il corso triennale di studi buddhisti, lo Chedra, presso l'institut Karmaling in Savoie, France; ha praticato il Buddhismo Vajrayana sotto la guida del Ven. Lama Giang Ciub presso il Centro Milarepa, e -secondo lo spirito Riméha seguito insegnamenti di numerosi Maestri Kagyupa, Gnimapa, Gelugpa, e Bonpo." Il libro, una presentazione del saggio Divino Risveglio che, alla luce delle parole dei testi buddhisti ed evangelici evidenzia la similitudine di fondo tra i due Insegnamenti. L'essere umano con il suo anelito a trascendere la sofferenza è al centro sia dei discorsi del Buddha che delle parole evangeliche: le parole del Buddha e del Cristo - così come ci sono giunte dalla tradizione- mirano ad un

6 medesimo obiettivo e indicano percorsi in larga parte sovrapponibili, al di là delle differenze storico-culturali e delle sovrastrutture concettuali. ALTRI CORSI E ATTIVITA CORSO DI TIBETANO Si terranno corsi di lingua tibetana di base e avanzati. THAI CHI TAI KI KUNG. Arte del movimento che segue il principio della natura Il Tai Ki Kung è una antichissima arte cinese definita meditazione in movimento. Lo stile presentato e' originario della Cina del sud. L'organizzazione dei movimenti di questa pratica risale al 1200 circa ad opera di Chang Sam Fung, un grande ricercatore-praticante in molti campi delle scienze. Corpo fisico e respiro lavorano insieme alla ricerca dell'equilibrio nel tempo e nello spazio. Apprendere il Tai Ki Kung è un potere personale, suo proprio. Nessuno può prenderlo. Non si dipende da altri, come per le medicine; si può praticare ovunque; non si ha bisogno di nulla. La pratica costante mantiene e allunga le funzioni vitali; si vive meglio e piu' a lungo. L'insegnamento si svolge in silenzio, guardando l'insegnante e eseguendo movimenti lenti morbidi e circolari, si apprende intuitivamente durante l'esecuzione. 1 Marzo ore Serata introduttiva e presentazione del corso con frequenza settimanale. Guida la pratica Rista Daniele, allievo del maestro Ming Wong, caposcuola di Sam Fung Tai Ki Kung. Per info Daniele Rista cell rista.daniele@teletu.it SINGING BOWLS Antichi strumenti energetici della tradizione tibetana usati da millenni per pratiche di guarigione, purificazione e meditazione. Con le loro frequenze donano una profonda tranquillità mentale e un benessere psicofisico, armonizzano, ed equilibrano il sistema energetico dei chakra e dei corpi sottili, stimolano la produzione di onde celebrali profonde e stati di coscienza meditativi. Nel 2009 Luca Tamboia si è recato in Nepal dove ha appreso le antiche tecniche di esecuzione del sound healing dal Maestro Shree Shai Ganesh. Il Maestro Shree 35 anni fa apprese questa pratica dal nonno che per commercio annualmente attraversava l Himalaya trasportando con se le campane tibetane. Ancora oggi esegue concerti in Asia, Europa, e Stati Uniti, è autore di svariati cd e promuove la diffusione in occidente di questo potente strumento energetico. Si propongono corsi di apprendimento e trattamenti individuali. 8 Marzo ore Concerto di Pace Mentale e presentazione del corso. Per info Luca Tamboia tibetansoundhealing@gmail.com AGOPUNTURA Trattamenti La dott.ssa Emma Gallo Lassere e' nata a Torino il 2/9/1961. Laureatasi nel 1988 in Medicina e Chirurgia presso l'universita' degli Studi di Torino ha successivavente conseguito sia il Diploma in Agopuntura presso la Scuola di Luserna San Giovanni (TO) diretta dal Prof.U.Lanza che la Specializzazione in Neurochirurgia presso l'universita' degli Studi di Pavia.Da piu' di 20 anni pratica l'agopuntura con risultati tangibili; recentemente si e' avvicinata allo studio della Medicina Tibetana avvalendosi degli insegnamenti del Maestro Shartrul Rinpoche.L'agopuntura e' una scienza medica millenaria cinese, i cui presupposti i cui presupposti si basano sull'esistenza di canali energetici situati lungo il decorso del nostro corpo, detti meridiani; ciascuno di essi si riferisce ad un organo, ad un viscere o ad una funzione del nostro organismo il cui squilibrio inteso come vuoto o ripienezza da' origine a disturbi o patologie non necessariamente in correlazione con l'organo o la funzione di meridiano. La terapia con agopuntura e' finalizzata a risolvere o a migliorare la condizione patologica disperdendo o tonificando con gli aghi appositi

7 i punti situati lungo il decorso dei meridiani.con l'agopuntura e' possibile cura una vasta gamma di disturbi: stati infiammatori acuti e cronici; dolori tendinei, articolari, lombari e cervicali; cefalee; stati ansioso-depressivi; insonnia; ipertensione essenziale e sintomatica; coliti; emorroidi; stipsi cronica;malattie del rene e della vescica;malattie funzionali dell'apparato genitale maschile e femminile; tabagismo; obesita'. L'agopuntura cura le patologie in quanto ne risolve gli squilibri energetici a monte;un eventuale effetto placebo e' pertanto da escludersi. Ogni terapia prevede un numero variabile di sedute a seconda della patologia;ogni seduta dura 20 minuti e prevede l'utilizzo di aghi sterili estremamente sottili la cui infissione e' indolore. Per info Dott.ssa Gallo Lassere cell mail:egallolassere@libero.it YOGA Corsi di Yoga Dinamico che arriva dalla fusione di diversi stili. Cerca di prendere il meglio dallo Yoga tradizionale, il prendersi cura di se senza sforzo, e dallo Yoga moderno, dove la sempre maggior conoscenza del corpo contribuiosce alla buona riuscita dell'azione dell'asana o posture. Lo Yoga moderno si avvale della ricerca medica, e neurofisiologica per la stabilità nelle asana e degli allineamenti tra i punti articolari del nostro corpo. Lo yoga che proponiamo si ispira all' Astanga, al Vini, all'iyengar e al Satyananda Yoga. Grazie alle sequenze dinamiche e le posture statiche, miglioriamo l equilibrio, potenziamo la massa muscolare, impariamo a conoscere il nostro corpo, renderlo più bello e piacevole, possiamo intervenire sui problemi della colonna vertebrale, mitighiamo gli stati di ansia, miglioriamo il rapporto con noi e con gli altri. Dopo l approccio fisico saremo pronti ad intraprendere il viaggio verso la Meditazione, aiutati da Pranayama e Yoga Nidra, impariamo così ad avvicinarci al nostro vero Se. Alla fine della pratica il nostro corpo sarà rinvigorito e rilassato, e la nostra mente un po meno agitata. Non mancheranno incontri di conoscenza dei testi importanti dello Yoga. 24 Marzo ore Presentazione corso di yoga per adulti e per bambini. Per info: Daniele e Annamichela nadayoga@hotmail.it Sommario Programma MARZO VEN Presentazione Corso Tai Chi 2 / 3 SA / DO 1º Iniziazione Guru Rinpoche 8 VEN Concerto Singing Bowls 10 DOM 1º Conferenza di Carla Gianotti 16 VEN 1º Insegnamento I quattro Sigilli 24 GIO Presentazione Corso yoga 29 SAB 1º Insegnamento Ngöndro APRILE VEN 1º Insegnamento Scinè-Laktong 18 GIO 2º Conferenza di Arianna Garrone 19 SAB 2º Insegnamento Ngöndro 27 / 28 SA / DO 2º Iniziazione Cenresi MAGGIO SA 3º Insegnamento Ngöndro 11 / 12 SA / DO 3º Iniziazione Tara Verde 17 VEN 1º Insegnamento I quattro Sigilli 25 SAB 3º Conferenza di Raffaella Arrobbio GIUGNO / 9 SA / DO 4º Insegnamento Mahakala 16 VEN Corso intensivo di Mario Thanavaro

8 22 SAB 4º Insegnamento Ngöndro INFORMAZIONI GENERALI Quota di associazione Per partecipare alle attività del Centro Milarepa, è necessario aderire all'associazione mediante tessera annuale con le seguenti modalità: socio ordinario Euro 30 socio di sostegno Euro 50 socio benemerito Euro 80 Per versamenti: Centro Milarepa - c/c Postale Poste Italiane, Conto n IBAN :IT07 G , Codice BIC SWIFT : BPPIITRRXXX. COME ARRIVARE AL CENTRO CENTRO MILAREPA info@centromilarepa.net sito: facebook: centro milarepa Offerta corsi Esiste la possibilità di pagare un finanziamento annuale di 360 Euro (che può essere frazionata in 30 Euro mensili), che consente di partecipare a tutti i weekend di attività e di pagare i ritiri metà prezzo. Ai sensi dell art.10 della legge n 675 del (legge sulla privacy), vi informiamo che siamo in possesso dei seguenti vostri dati: nome, cognome, indirizzo e, in alcuni casi, professione e numero telefonico. Questi dati, liberamente forniti, vengono utilizzati per l invio di informazioni, programmi del Centro e inviti. Facciamo presente che il conferimento dei dati personali è facoltativo. Ai sensi dell art. 13 della legge 675, voi potete in ogni momento richiedere la conferma dell esistenza o meno dei vostri dati personali, la loro comunicazione in forma intelligibile, l aggiornamento, la verifica o la loro cancellazione. Da Stazione Torino Porta Nuova - Metropolitana M1 Direzione Lingotto fino a Corso Spezia ( 8 minuti) - Prendere Autobus Linea 1 Direzione Artom Capolinea e scendere alla fermata Sette Comuni ( 11 minuti) - Cammina fino a Via De Maistre ( 500 metri 7 minuti ) Da Stazione Porta Susa - Metropolitana M1 Direzione Lingotto fino a Corso Spezia ( 14 minuti) - Prendere Autobus Linea 1 Direzione Artom Capolinea e scendere alla fermata Sette Comuni ( 11 minuti) - Cammina fino a Via De Maistre ( 500 metri 7 minuti ) Da tangenziale sud uscita Stupinigi o Corso Unità D Italia Via Flli De Maistre, Torino tel. / fax

9

Programma Mensile Gennaio 2019

Programma Mensile Gennaio 2019 Programma Mensile Gennaio 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah Ciclo di Seminari del Maestro Mario Thanavaro Il venerabile Ajahn Chah è stato un maestro

Dettagli

Programma Mensile Settembre 2017

Programma Mensile Settembre 2017 Programma Mensile Settembre 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore

Dettagli

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys 1 LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys Le domande seguono il piano della Via del Buddha (vedere indice del libro). VB corrisponde

Dettagli

Festa del Losar (capodanno tibetano) e insegnamento e pratica di Tara Verde

Festa del Losar (capodanno tibetano) e insegnamento e pratica di Tara Verde CENTRO MILAREPA Associazione di culto, studio e meditazione Buddhista Vajrayana fondata dal Ven. Kalu Rinpoche PROGRAMMA FEBBRAIO/ LUGLIO 2019 Tenuto Dal Ven. SHARTRUL RINPOCHE FEBBRAIO Sabato 9 e Domenica

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2017

Programma Mensile Maggio 2017 Programma Mensile Maggio 2017 Dal 3 maggio l Istituto resterà aperto ai suoi soci dal martedì al venerdì dalle h 12:00 alle h 20:00. Attività per i soci: Uso del Gompa per le proprie pratiche e meditazioni

Dettagli

Programma Mensile Gennaio 2017

Programma Mensile Gennaio 2017 Programma Mensile Gennaio 2017 24 martedì h 18:30-20:00 Ghesce Gedun Tharcin Insegnamenti di Buddhismo 29 domenica h 10:00-16:30 Ghesce Gedun Tharcin Ritiro di Tong Len 30 lunedì h 18:30-20:00 Mario Thanavaro

Dettagli

RITIRO DI MEDITAZIONE DZOGCHEN DELLA TRADIZIONE DELLO YUNGDRUNG BÖN

RITIRO DI MEDITAZIONE DZOGCHEN DELLA TRADIZIONE DELLO YUNGDRUNG BÖN RITIRO DI MEDITAZIONE DZOGCHEN DELLA TRADIZIONE DELLO YUNGDRUNG BÖN Insegnamenti orali di: Khenpo Gelek Jinpa Abate del monastero bönpo Shenten Dargye Ling (Francia) Le Pratiche Preliminari secondo il

Dettagli

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma *DANZA CREATIVA - DANZATERAPIA* /Con Annamaria Epifanìa e Guglielmo Cappelli/ La Danza Creativa - Danzaterapia è un'arte

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo PROGRAMMA GENERALE 2017 PROGRAMMA SEMINARI E CORSI A UDINE Via Tricesimo 181, Udine. Info. ed iscrizioni 347-0891431

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie attività, rispetta comunque le attività giornaliere di un

Dettagli

Programma Mensile Dicembre 2017

Programma Mensile Dicembre 2017 Programma Mensile Dicembre 2017 L Istituto Samantabhadra rimarrà chiuso dal 20 dicembre al 5 gennaio. Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote tramite PayPal paypal.me/samantabhadra Bonifico Intesa

Dettagli

PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING

PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING Per sviluppare le proprie potenzialità Condotto da Gianni Zollo councellor, coach, insegnante di yoga e meditazione Un weekend teorico-esperienziali

Dettagli

Corso Sessualità Tantra Corso Online Sessualità Tantra

Corso Sessualità Tantra Corso Online Sessualità Tantra Corso Sessualità Tantra Corso Online Sessualità Tantra Accademia Domani Via Pietro Blaserna, 101-00146 ROMA (RM) info@accademiadomani.it Programma Generale del Corso di Sessualità Tantra Lo Yoga dell Amore

Dettagli

YOGA TERAPIA TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN. 4 anni

YOGA TERAPIA TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN. 4 anni YOGA TERAPIA TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN 4 anni TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN YOGA TERAPIA COS È LA YOGA TERAPIA? La Yoga terapia è il metodo che si avvale dei principi e delle

Dettagli

Programma Mensile Luglio 2016

Programma Mensile Luglio 2016 Programma Mensile Luglio 2016 2 sabato h 18:30-20:00 Ghesce Thubten Dargye Approfondimento insegnamento sul mantra di Cenresig, il Buddha della compassione h 10:00-17:00 Luigi Straffi Feng Shui 10 4 lunedì

Dettagli

La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi

La ruota del dharma simbolizza la messa in movimento, cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi stanno per il nobile ottuplice sentiero. Il fondatore

Dettagli

Programma Mensile Aprile 2017

Programma Mensile Aprile 2017 Programma Mensile Aprile 2017 Offerta per il mese di Aprile Massaggio Giapponese Kobido con sconto del 20% per i nostri soci. Per informazioni contattare il numero 3400759464 Sabato 1 Aprile dalle 16:00

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI 2018 ORARI Lunedì 18:45 20:15 Corso di TAEJI QUAN e MEDITAZIONE TAOTISTA Condotto dal Maestro Joseph Zizzo Martedì 18:30 20:30 SCAMBIO REIKI Mercoledì 16:30 17:30

Dettagli

Associazione di culto, studio e meditazione Buddhista Vajrayana fondata dal Ven. Kalu Rinpoche

Associazione di culto, studio e meditazione Buddhista Vajrayana fondata dal Ven. Kalu Rinpoche CENTRO MILAREPA Associazione di culto, studio e meditazione Buddhista Vajrayana fondata dal Ven. Kalu Rinpoche PROGRAMMA SETTEMBRE/ LUGLIO 2019/2020 Tenuto Dal Ven. SHARTRUL RINPOCHE Il programma di quest

Dettagli

MINDFULNESS. semplicemente

MINDFULNESS. semplicemente Ovunque tu sia in questo momento, esiste in te una profonda risorsa interiore. Aspetta solo di essere risvegliata al servizio del cambiamento, della crescita e del benessere. Si chiama Mindfulness. Semplicemente.

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI 2018 ORARI Lunedì 18:45 20:15 Corso di TAEJI QUAN e MEDITAZIONE TAOTISTA Condotto dal Maestro Joseph Zizzo Martedì 18:30 20:30 SCAMBIO REIKI Mercoledì 16:30 17:30

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO Nasce il programma di studi in filosofia e scienza del buddhismo tibetano, in accordo alle indicazioni di Sua Santità il Dalai Lama promosse negli ultimi anni Sua Santità il XIV Dalai Lama, in questi ultimi

Dettagli

La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione

La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione 27 29 30 31 Ottobre & 1 Novembre 2016 La Meditazione e il Risveglio del Canale Spirituale dell'energia di Guarigione, attraverso gli insegnamenti

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!!

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!! CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per il benessere integrale e la formazione interiore PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER A CURA DI ROBERTO POTOCNIAK PROGRAMMA CORSI E SEMINARI A UDINE Presso il

Dettagli

Programma Mensile Febbraio 2019

Programma Mensile Febbraio 2019 Programma Mensile Febbraio 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

Questi i seminari che il Maestro Aruna Nath Giri ci proporrà:

Questi i seminari che il Maestro Aruna Nath Giri ci proporrà: 4-18 MAGGIO 2013 Seminari del Maestro Yogiraj Aruna Nath Giri Lo Yoga è una disciplina millenaria che è arrivata fino a noi tramandata oralmente da Maestro a discepolo (parampara). Insigne esponente della

Dettagli

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Giorgio Cerquetti CHAKRA Il potere dell energia vitale Musiche di Capitanata -16 euro Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Caro Spirito Libero 1 / 8 inizia

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI 2018 E ORARI Lunedì 18:45 20:15 Corso di TAEJI QUAN e MEDITAZIONE TAOTISTA Condotto dal Maestro Joseph Zizzo Martedì 18:30 20:30 SCAMBIO REIKI Mercoledì 16:30 17:30

Dettagli

FORMAZIONE ESPERIENZIALE DI CAMPANE TIBETANE: SECONDO LIVELLO

FORMAZIONE ESPERIENZIALE DI CAMPANE TIBETANE: SECONDO LIVELLO FORMAZIONE ESPERIENZIALE DI CAMPANE TIBETANE: SECONDO LIVELLO ( due giornate di otto ore per un totale di 16 ore) Rivolto ai ricercatori e professionisti olistici, che desiderano utilizzare la vibrazione

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di SETTEMBRE 2017 CORSO DI YANTRA YOGA TIBETANO e YOGA NIDRA condotto da LUIGINA D AGOSTINO E GIULIO D ANGELO 27 MERCOLEDI 18:00-19:15 ARGOMENTANDO Riflessioni partecipi di Filosofia Buddhista

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI E ATTIVITÀ DURANTE LA SETTIMANA ANNO 2019

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI E ATTIVITÀ DURANTE LA SETTIMANA ANNO 2019 ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI E ATTIVITÀ DURANTE LA SETTIMANA ANNO 2019 LUNEDI 17:30-18:30 condotto da Antonella PALUZZI MARTEDI 16:00 17:30 condotto da Luigina D Agostino (educatrice) 19:00-20:30 condotto

Dettagli

WESAK 2017 PLENILUNIO DI TORO

WESAK 2017 PLENILUNIO DI TORO SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO MAGGIO 2017 WESAK 2017 PLENILUNIO DI TORO Cercate di fare del Wesak una festività universale e riconosciuta, utile a tutti

Dettagli

PROGRAMMA CORSO ISTRUTTORI IN TOSCANA 2017/2018

PROGRAMMA CORSO ISTRUTTORI IN TOSCANA 2017/2018 PROGRAMMA CORSO ISTRUTTORI IN TOSCANA 2017/2018 DATE WEEK-END CORSO ISTRUTTORI DALLE 8:00 ALLE 18:00 28-29 ottobre 2017 18-19 novembre 2017 09-10 dicembre 2017 27-28 gennaio 2018 24-25 febbraio 2018 17-18

Dettagli

Massaggio Tui Na e Qi Gong

Massaggio Tui Na e Qi Gong Massaggio Tui Na e Qi Gong Roberta Moretti Diplomata operatrice Tui Na e Qi Gong presso la Scuola di Agopuntura della città di Firenze. Diplomata in Fitoterapia presso l Università degli Studi della Tuscia

Dettagli

Duo concertante. Dialoghi tra vita quotidiana e vita spirituale tra Oriente e Occidente. Anna M. Pinnizzotto Thomas Matus

Duo concertante. Dialoghi tra vita quotidiana e vita spirituale tra Oriente e Occidente. Anna M. Pinnizzotto Thomas Matus Anna M. Pinnizzotto Thomas Matus Duo concertante Dialoghi tra vita quotidiana e vita spirituale tra Oriente e Occidente Edizioni Appunti di Viaggio Roma 3 Indice 7 Duo concertante 9 Il silenzio 17 Essere

Dettagli

Programma Mensile Marzo 2018

Programma Mensile Marzo 2018 Programma Mensile Marzo 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Corso Triennale di Formazione Operatori Shiatsu 2018/2021

Corso Triennale di Formazione Operatori Shiatsu 2018/2021 Corso Triennale di Formazione Operatori Shiatsu 2018/2021 Gli obiettivi della nostra scuola Questa scuola è rivolta a preparare futuri operatori shiatsu che vogliano intraprendere questa arte come attività

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di MAGGIO Insegnamenti dal Lam-Rim. CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di MAGGIO Insegnamenti dal Lam-Rim. CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO Calendario di MAGGIO 2017 27 16:00-18:30 LA PAZIENZA secondo SHANTIDEVA condotto da Giovanna PIANTA. Cenni sull'autore e commento della perfezione della pazienza dal libro Bodhisattvacharyavatara Bodhisattvacharyavatara

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE FACILITATORE MINDFULNESS CERTIFICATO

CORSO DI FORMAZIONE FACILITATORE MINDFULNESS CERTIFICATO CORSO DI FORMAZIONE FACILITATORE MINDFULNESS CERTIFICATO Descrizione del Corso Questa formazione ti permette di acquisire le nozioni richieste per comprendere a fondo, praticare e applicare la mindfulness

Dettagli

Programma Mensile Giugno 2019

Programma Mensile Giugno 2019 Programma Mensile Giugno 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Torino Spiritualità D'istinti animali. Programma dei Centri Buddhisti

Torino Spiritualità D'istinti animali. Programma dei Centri Buddhisti Torino Spiritualità 2016 D'istinti animali Programma dei Centri Buddhisti venerdì 30 settembre, ore 17.00/18.00 Teatro Gobetti Compassione verso tutti gli esseri Lo spirito della compassione è quella sensibilità

Dettagli

IL MOMENTO CHE CAMBIERÀ LA TUA VITA. 21 marzo / 6

IL MOMENTO CHE CAMBIERÀ LA TUA VITA. 21 marzo / 6 21 marzo 2013 1 / 6 Incontri, dibattiti, una diretta streaming mondiale, spettacoli, momenti di meditazione collettiva, flash mob, per diffondere e promuovere il suo messaggio di amore universale attraverso

Dettagli

Programma Mensile Luglio 2017

Programma Mensile Luglio 2017 Programma Mensile Luglio 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera

Dettagli

Torino Spiritualità D'istinti animali. Programma dei Centri Buddhisti torinesi

Torino Spiritualità D'istinti animali. Programma dei Centri Buddhisti torinesi Torino Spiritualità 2016 D'istinti animali Programma dei Centri Buddhisti torinesi Cerchio Vuoto, Hokuzenko e Milarepa alla 12 edizione del festival "Torino Spiritualità", che si svolgerà da mercoledì

Dettagli

Immagine presa da Google Immagini PLENILUNIO DI SAGITTARIO

Immagine presa da Google Immagini PLENILUNIO DI SAGITTARIO Immagine presa da Google Immagini PLENILUNIO DI SAGITTARIO L'Energia del sagittario è strettamente connessa alla volontà dell'uomo, agli alti ideali, al desiderio e al proposito direzionato. Dopo le prove

Dettagli

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/ ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele 24 00179 Roma cell. 329/2574276 YOGA e MEDITAZIONE TIPO DI YOGA E PROGRAMMA OBIETTIVO DEI CORSI CORSI, GIORNI E ORARI POSTI LIMITATI LEZIONE

Dettagli

PARLANDO DI ANGELI. Conferenza Sugli Angeli...un po' di storia - Chi sono - I loro Compiti

PARLANDO DI ANGELI. Conferenza Sugli Angeli...un po' di storia - Chi sono - I loro Compiti PARLANDO DI ANGELI con Rossella Faggionato Conferenza Sugli Angeli...un po' di storia - Chi sono - I loro Compiti Momento di Training Mettersi in contatto con il proprio Angelo Custode 12 Giugno 2017 -

Dettagli

L INSEGNAMENTO DEL BUDDHA

L INSEGNAMENTO DEL BUDDHA L INSEGNAMENTO DEL BUDDHA WHEEL OF DHARMA "Ruota del Dharma" traduce la parola sanscrita Dharmacakra. Come la ruota di un carro che continua a girare, simboleggia l'insegnamento del Buddha che continua

Dettagli

LA FORMAZIONE 1 SI SVOLGE IN 4 WEEK END di 16 ORE CIASCUNO

LA FORMAZIONE 1 SI SVOLGE IN 4 WEEK END di 16 ORE CIASCUNO FORMAZIONE 1 INTEGRALE DI 64 ORE PER OPERATORI OLISTICI VIBRAZIONALI DI SUONI E LUCE SPECIALIZZATI IN: MASSAGGIO SONORO CON CAMPANE TIBETANE per i trattamenti individuali - Accreditata S.I.A.F. LA FORMAZIONE

Dettagli

MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017

MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017 Corso per la riduzione della sofferenza psico-fisica basato sulla Mindfulness MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017 Un Programma per Imparare, Crescere, e Guarire Per

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO Corso Counseling Olistico in Artcounseling Armonico-Vibrazionale

PROGRAMMA DIDATTICO Corso Counseling Olistico in Artcounseling Armonico-Vibrazionale PROGRAMMA DIDATTICO Corso Counseling Olistico in Artcounseling Armonico-Vibrazionale Il corso è triennale. Ogni percorso formativo prevede ogni anno 10 incontri: ogni incontro è costituito da 4 moduli

Dettagli

Prossimi Eventi e Corsi

Prossimi Eventi e Corsi Prossimi Eventi e Corsi Eccoci di nuovo con voi: abbiamo saltato la newsletter di febbraio, ma questa di marzo porta tante novità! SPORTELLO SEGRETERIA Ricordiamo che nella sede di via Napoli 2a, il servizio

Dettagli

L EREDITÀ SPIRITUALE DEL TIBET SUL MONTE AMIATA PROGETTO REALIZZATO DA ASIA IN COLLABORAZIONE CON LA COMUNITÀ DZOGCHEN DI MERIGAR

L EREDITÀ SPIRITUALE DEL TIBET SUL MONTE AMIATA PROGETTO REALIZZATO DA ASIA IN COLLABORAZIONE CON LA COMUNITÀ DZOGCHEN DI MERIGAR L EREDITÀ SPIRITUALE DEL TIBET SUL MONTE AMIATA PROGETTO REALIZZATO DA ASIA IN COLLABORAZIONE CON LA COMUNITÀ DZOGCHEN DI MERIGAR Via S. Martino della Battaglia, 31 00185 Roma tel: 06.44340034 www.asia-onlus.org

Dettagli

PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO /2011

PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO /2011 Tutti i seminari hanno cadenza fissa il 2 weekend del mese salvo festività PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO - 2010/2011 SABATO ore 10-19.30 1 SEMINARIO (I anno):16/17 Gennaio 2010 Teoria - 4 ore La coscienza:

Dettagli

La nascita dello yoga

La nascita dello yoga La nascita dello yoga Tracce dello yoga risalgono ai primordi della storia della religione indiana. ( IV sec. a.c.- inizio II sec. a.c.) Nei Veda, scritti religiosi indiani 1600-1200 circa a.c. e nelle

Dettagli

Origini e diffussione

Origini e diffussione Nascita VI secoli a.c. Siddartha Gautama scoprì improvvisamente la soluzione al problema umano che lo assillava da tempo ovvero e dedicò tutta la sua vita alla risoluzione di questo problema. Il Buddhismo

Dettagli

CORSO DI MICRO COUNSELING PER ACCRESCERE EFFICACEMENTE LE COMPETENZE COMUNICATIVO RELAZIONALI CORSO INTRODUTTIVO AL COUNSELING

CORSO DI MICRO COUNSELING PER ACCRESCERE EFFICACEMENTE LE COMPETENZE COMUNICATIVO RELAZIONALI CORSO INTRODUTTIVO AL COUNSELING CORSO DI MICRO COUNSELING PER ACCRESCERE EFFICACEMENTE LE COMPETENZE COMUNICATIVO RELAZIONALI CORSO INTRODUTTIVO AL COUNSELING Responsabile didattica del progetto: Dott.ssa Margherita Serpi OBIETTIVI E

Dettagli

L esperienza viva del qui e ora

L esperienza viva del qui e ora L esperienza viva del qui e ora ritiro con Diana Petech Oasi di Santa Maria degli Angeli, Erba, 25-26 marzo 2017 La pratica della presenza mentale è un potente strumento di centratura e di evoluzione personale,

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2019

Programma Mensile Maggio 2019 Programma Mensile Maggio 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA

ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA Casa Yog, così è stato chiamato l antico casale situato nel cuore dell Umbria, a pochi minuti dal centro storico di Perugia, immerso nel verde delle campagne umbre

Dettagli

PROVA LA SCUOLA CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING PSICOSINTETICO. Scuola di counseling riconosciuta da S.I.Co.

PROVA LA SCUOLA CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING PSICOSINTETICO. Scuola di counseling riconosciuta da S.I.Co. SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO SETTEMBRE-OTTOBRE 2017 PROVA LA SCUOLA CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING PSICOSINTETICO Scuola di counseling riconosciuta

Dettagli

16:00 18:30 Università Popolare di Roma 11:00-12:30 16:00-17:30 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers

16:00 18:30 Università Popolare di Roma 11:00-12:30 16:00-17:30 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers 03 SABATO 04 DOMENICA 16:00 18:30 Università Popolare di Roma 16:00-17:30 05 LUNEDI 18:45-20:15 Calendario di GIUGNO 2017 CENTRO GIAMZE DI ROMA La Ghirlanda di Gemme di un Bodhisattva e Meditazione Guidata

Dettagli

Seminario Ayurveda a Casa Tua

Seminario Ayurveda a Casa Tua La Tradizione Vive Oggi www.ayurvedasvaha.com www.jivana.eu Seminario Ayurveda a Casa Tua Impara a prenderti Cura di Te! WEEKEND ESPERIENZIALE 19-20 Novembre Rituale di benessere quotidiano Rimedi Fai-Da-Te

Dettagli

BRESCIA. a.a Corso di laurea. triennale e magistrale. Scienze religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose

BRESCIA. a.a Corso di laurea. triennale e magistrale. Scienze religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose BRESCIA a.a. 2018-19 Corso di laurea triennale e magistrale Scienze religiose Istituto Superiore di Scienze Religiose Sommario Istituto Superiore di Scienze Religiose 3 Piani di studio 4 Laurea triennale

Dettagli

DANIELA MONTI. via Grazia Deledda ISTRUZIONE

DANIELA MONTI. via Grazia Deledda ISTRUZIONE DANIELA MONTI via Grazia Deledda 7 029016134-3394319375 studiodanielamonti@gmail.com ISTRUZIONE Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita il 14/3/89 presso l Università degli Studi di Milano, con tesi

Dettagli

COUNSELING GENERATIVO PROFESSIONALE

COUNSELING GENERATIVO PROFESSIONALE COUNSELING GENERATIVO PROFESSIONALE Migliorare le relazioni personali e il benessere nell azienda, nella scuola, in ospedale e nella vita privata EDIZIONE 2019 Tre anni di formazione Dieci incontri annuali

Dettagli

14 27 Luglio S. Elena - Bolzano

14 27 Luglio S. Elena - Bolzano RITIRO INTENSIVO DI ILLUMINAZIONE di 14 giorni 14 27 Luglio S. Elena - Bolzano Il Ritiro Intensivo di Illuminazione è un ritiro di meditazione che conduce il partecipante fino all esperienza dell Unità

Dettagli

Crescita personale e professionale

Crescita personale e professionale SCUOLA DI FORMAZIONE OPERATORE DI BIOGINNASTICA Crescita personale e professionale OBIETTIVI Il percorso di formazione ha lo scopo di formare operatori che possano applicare la Metodologia Bioginnastica

Dettagli

Il Respiro dell Anima

Il Respiro dell Anima Il Respiro dell Anima Holotropic Breathwork e Mindfulness MERCOLEDì 22 Luglio SABATO 25 Luglio 2015 Ricarica, Apertura e Trasformazione con Claudia Panìco e Pietro Thea Un seminario intensivo per esplorare

Dettagli

SUONO ENERGIA MOVIMENTO - ARMONIA

SUONO ENERGIA MOVIMENTO - ARMONIA Arco-Iris ha il piacere di presentare il seminario: SUONO ENERGIA MOVIMENTO - ARMONIA dal 31 luglio al 5 agosto 2013 Rifugio Jervis, Conca del Prà, Bobbio Pellice (TO) nel cuore delle Alpi Cozie, a 1700

Dettagli

CORSO TRIENNALE 2015/2018 COUNSELING PROFESSIONALE GENERATIVO

CORSO TRIENNALE 2015/2018 COUNSELING PROFESSIONALE GENERATIVO CORSO TRIENNALE 2015/2018 COUNSELING PROFESSIONALE GENERATIVO Presentazione IL COUNSELING Il Counseling professionale è un'attività finalizzata al miglioramento della qualità di vita della persona, attraverso

Dettagli

Il Counselling è una libera professione (a carattere non ordinistico) regolamentata dalla legge 4/2013.

Il Counselling è una libera professione (a carattere non ordinistico) regolamentata dalla legge 4/2013. Professione Counsellor Il Counselling è una libera professione (a carattere non ordinistico) regolamentata dalla legge 4/2013. Chi è il counsellor? E un professionista della relazione d aiuto. Fornisce

Dettagli

COUNSELING GENERATIVO PROFESSIONALE

COUNSELING GENERATIVO PROFESSIONALE COUNSELING GENERATIVO PROFESSIONALE Migliorare le relazioni personali e il benessere nell azienda, nella scuola, in ospedale e nella vita privata Dieci incontri annuali e tre seminari intensivi 450 ore

Dettagli

Charles Jegge ESERCIZI DEL METODO VITTOZ. Un percorso dell essere per ritrovare equilibrio, fiducia, coscienza, amore

Charles Jegge ESERCIZI DEL METODO VITTOZ. Un percorso dell essere per ritrovare equilibrio, fiducia, coscienza, amore Charles Jegge ESERCIZI DEL METODO VITTOZ Un percorso dell essere per ritrovare equilibrio, fiducia, coscienza, amore Traduzione e cura del testo di Elisabetta Rossi Edizioni La parola Roma Titolo originale

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pier Luigi Lattuada Indirizzo Residente in Via de Amicis 53, 20123 Milano Telefono Tel. ++39 02 45497408 Cell. 335 5367498 Fax Fax ++39

Dettagli

Vorresti dare un servizio in più ai tuoi clienti? Ti propongo i miei trattamenti Olistici unici nel loro genere!

Vorresti dare un servizio in più ai tuoi clienti? Ti propongo i miei trattamenti Olistici unici nel loro genere! Vorresti dare un servizio in più ai tuoi clienti? Ti propongo i miei trattamenti Olistici unici nel loro genere! PERCHÉ I TRATTAMENTI OLISTICI? Per Trattamenti olistici si intende un metodo che mira a

Dettagli

Padmasambhava e il Ngöndro

Padmasambhava e il Ngöndro Padmasambhava e il Ngöndro tratto da un intervista a Khenchen Palden Sherab Rinpoche e Khenpo Tsewang Dongyal Rinpoche condotta da Michael White (Padma Dorje) Padma Gochen Ling - Monterey, Tennessee Settembre

Dettagli

I PERCORSI DI COUNSELING

I PERCORSI DI COUNSELING I PERCORSI DI COUNSELING FREQUENZA LIBERA WEEK END O RESIDENZIALE A SCELTA TRA QUELLI IN ELENCO 1 ANNO 2019/2020 PERCORSO ARIA 1 e 2 anno Crescita personale - Per tutti 1. INCONTRO 9/10 marzo 2019 - Docente:

Dettagli

Corso di. mediazione familiare. biennale sistemico relazionale. Standard approvati e riconosciuti dal forum europeo di formazione e ricerca in

Corso di. mediazione familiare. biennale sistemico relazionale. Standard approvati e riconosciuti dal forum europeo di formazione e ricerca in Corso di mediazione familiare biennale sistemico relazionale Standard approvati e riconosciuti dal forum europeo di formazione e ricerca in mediazione familiare Corso accreditato con tot crediti formativi

Dettagli

Terapista Ayurvedico e Medicina Accademica/ Tronco Comune

Terapista Ayurvedico e Medicina Accademica/ Tronco Comune Formazione Federale Terapista Ayurvedico e Medicina Accademica/ Tronco Comune Il programma Gli insegnanti Cosa si impara La Scuola Nadesh Ayurveda offre ai propri allievi un programma unico nel suo genere

Dettagli

Chi è e cosa fa lo Psicologo

Chi è e cosa fa lo Psicologo Chi è e cosa fa lo Psicologo L articolo 1 della Legge 18/2/1989 n. 56 Ordinamento della professione di psicologo recita: La professione di Psicologo comprende l uso degli strumenti conoscitivi e di intervento

Dettagli

BRESCIA a.a Corso di laurea. triennale e magistrale. Scienze religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose

BRESCIA a.a Corso di laurea. triennale e magistrale. Scienze religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose BRESCIA a.a. 2019-20 Corso di laurea triennale e magistrale Scienze religiose Istituto Superiore di Scienze Religiose Sommario Istituto Superiore di Scienze Religiose 3 Piani di studio 4 Laurea triennale

Dettagli

Serate Culturali. I segreti del crudismo Giovanni Castorina lunedì 20 gennaio ore 19,30 21,30. Ingresso libero

Serate Culturali. I segreti del crudismo Giovanni Castorina lunedì 20 gennaio ore 19,30 21,30. Ingresso libero Programma 2013-2014 Serate Culturali Ingresso libero Presentazione del nuovo programma delle attività per il 2013-2014 lunedì 7 ottobre ore 19,30 21,30 Gaia, il Pianeta Terra: parole, immagini e suoni

Dettagli

VII Incontro DIVERSAMENTE CREDENTI PER IL BENE COMUNE.

VII Incontro DIVERSAMENTE CREDENTI PER IL BENE COMUNE. VII Incontro DIVERSAMENTE CREDENTI PER IL BENE COMUNE www.rebaoratorio.org/spazio_genitori Più del 70 per cento della popolazione si identifica con una religione. A fronte di 1 miliardo di non credenti,

Dettagli

FORMAZIONE IN COSTELLAZIONI FAMILIARI ED EVOLUTIVE E COUNSELING PSICOGENEALOGICO

FORMAZIONE IN COSTELLAZIONI FAMILIARI ED EVOLUTIVE E COUNSELING PSICOGENEALOGICO FORMAZIONE IN COSTELLAZIONI FAMILIARI ED EVOLUTIVE E COUNSELING PSICOGENEALOGICO A CHI SI RIVOLGE Il corso si rivolge a chi desidera diventare operatore olistico e costellatore familiare, ma anche a chi

Dettagli

Programma Mensile Novembre 2018

Programma Mensile Novembre 2018 Programma Mensile Novembre 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2014/15. Tel

Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2014/15. Tel Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2014/15 Tel. +39 389.1398330 www.urielcentrostudi.it info@urielcentrostudi.it Uriel ha lo scopo di creare un centro di studi, ricerche e

Dettagli

Coltiva la tua consapevolezza ASSOCIAZIONE INSIEME VIA VALCUVIA, CITTIGLIO (VA)

Coltiva la tua consapevolezza ASSOCIAZIONE INSIEME VIA VALCUVIA, CITTIGLIO (VA) Coltiva la tua consapevolezza ASSOCIAZIONE INSIEME VIA VALCUVIA, 21 21033 CITTIGLIO (VA) 39+3384893997 insieme-associazione@libero.it www.insiemeassociazione.biz CORSI DI YOGA E MEDITAZIONE Da settembre

Dettagli

18:30-22:00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

18:30-22:00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Calendario di SETTEMBRE 2017 08 VENERDI 18:30-22:00 OPEN DAY condotta dal Maestro Ghesce Lobsang Sherap e dal Sangha del Monastero Tibetano per presentare la struttura e le attività del Centro a quanti

Dettagli

Programma Mensile Ottobre 2018

Programma Mensile Ottobre 2018 Programma Mensile Ottobre 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

Programma Mensile Ottobre 2017

Programma Mensile Ottobre 2017 Programma Mensile Ottobre 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera

Dettagli

Ushida Reiki Clinic. tel.: PER-CORSO DI REIKI TRADIZIONALE GIAPPONESE PRIMO E SECONDO LIVELLO

Ushida Reiki Clinic.  tel.: PER-CORSO DI REIKI TRADIZIONALE GIAPPONESE PRIMO E SECONDO LIVELLO Ushida Clinic www.ushida.it medoro@ushida.it tel.: 347 538 6600 PER-CORSO DI REIKI TRADIZIONALE GIAPPONESE PRIMO E SECONDO LIVELLO Questo antico metodo di guarigione dei mali dell anima, è stato riscoperto

Dettagli

VACANZE ZEN ESTATE 2010 A SANBO-JI TEMPIO DEI TRE GIOIELLI

VACANZE ZEN ESTATE 2010 A SANBO-JI TEMPIO DEI TRE GIOIELLI VACANZE ZEN ESTATE 2010 A SANBO-JI TEMPIO DEI TRE GIOIELLI Da luglio ad agosto 2010, un ricco programma di attività e seminari per il riposo del corpo e dello spirito anima l estate dell eremo Zen di montagna

Dettagli

Programma Mensile Febbraio 2018

Programma Mensile Febbraio 2018 Programma Mensile Febbraio 2018 Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote tramite PayPal paypal.me/samantabhadra Bonifico Intesa SanPaolo IBAN IT67V0306905068100000000567 In sede durante le attività

Dettagli

PLUS 1 GYM CONCEPT. Via Friuli 8/A Milano Facebook CORSI 2018/2019 _ DA SETTEMBRE... 2

PLUS 1 GYM CONCEPT. Via Friuli 8/A Milano Facebook CORSI 2018/2019 _ DA SETTEMBRE... 2 PLUS 1 GYM CONCEPT Via Friuli 8/A 20135 Milano +39 02 5412 1130 contatti@plusone.it Facebook Sommario CORSI 2018/2019 _ DA SETTEMBRE... 2 ACROBIMBI Divertirsi sottosopra... 3 SPECIALE CONVENZIONE MAMME...

Dettagli