Programma Mensile Marzo 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programma Mensile Marzo 2018"

Transcript

1 Programma Mensile Marzo 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe discepolo diretto del grande Lama Papongka Rimpoce. Dopo la sua scomparsa nel 1981, divenne Tutore Spirituale del Centro Dagpo Rimpoce, che vive attualmente a Parigi dove ha insegnato per lunghi anni all Università della Sorbona. Nel 1985 invitato dai soci del Centro che desideravano avere un Maestro Residente, giunse in Italia su indicazione espressa di S.S. Ling Rimpoce (tutore maggiore di S. S. Il XIV Dalai Lama), il Ven. Ghesce Sonam Cianciub. Dal 2008 al 2017 l'istituto è stato guidato dal Ven. Ghesce Thubten Dargye, il primo monaco a essere ordinato in India nel 1960, dopo la fallita rivolta tibetana nel 1959 e l arrivo nell esilio indiano di S.S. il Dalai Lama e molti altri grandi Maestri. L'Istituto organizza corsi e insegnamenti, anche di Maestri di altre tradizioni buddhiste ed è aperto ad incontri interreligiosi per promuovere la pace e la convivenza pacifica tra i popoli. L Istituto Samantabhadra si prefigge inoltre di svolgere un attività di Istituto di cultura tibetana per preservare e tramandare nella loro integrità gli originali aspetti della millenaria cultura del Tibet; vengono infatti organizzati in sede o in ubicazioni esterne, corsi di lingua tibetana, yoga, meditazioni, musica, conferenze, mostre, eventi, interventi didattici, in collaborazione con istituzioni pubbliche, private ed associazioni culturali. Membro fondatore dell UBI (Unione Buddhista Italiana). Il centro non ha fini di lucro e si sostiene unicamente con le donazioni e le quote degli associati. L Istituto è situato in Via di Generosa 24, nella zona della stazione Magliana (da non confondere con la fermata Metro Linea B EUR-Magliana). TRENO METROPOLITANO FR 1 per Aeroporto di Fiumicino fermata stazione Magliana AUTOBUS linea 128 da San Paolo linea 719 da Piramide (P.le Ostiense) IN AUTO Dal Grande Raccordo Anulare prendere l uscita 31 Magliana in direzione centro città Per favore, non strappare e non buttare a terra. Contiene immagini sacre. Istituto Samantabhadra Via di Generosa, Roma! " samantabhadra@samantabhadra.org

2 Proseguono fino al 10 marzo, gli eventi dedicati alla cultura di pace del Tibet organizzati dall'istituto Samantabhadra. Programma: Mostra fotografica Cham Le danze rituali del Tibet (a cura di Heritage of Tibet, foto di Giampietro Mattolin, testi di Piero Verni) Tutti i giorni dalle ore 12:30 alle 19:30 Conferenza/Incontro Alla scoperta del Buddhismo venerabile Ghesce Ngawang Dondhup, venerabile monaco Raffaello Longo. Venerdì 2 marzo ore 18:00 Conferenza/Incontro La meditazione per affrontare al meglio le difficoltà della vita quotidiana Giorgio Raspa, presidente dell UBI (Unione Buddhista Italiana) Venerdì 9 marzo ore 18:00 I Monaci tibetani del casato Tsawa del Monastero di Gaden Jangtse realizzeranno un Mandala dedicato alla Pace Universale (il Mandala di Avalokitesvara il Buddha della grande Compassione) Tutti i giorni dalle ore 12:30 alle 19:30 Piazzetta centrale (piano terra del centro commerciale) Cerimonia di dissoluzione del Mandala Sabato 10 marzo ore 17:00 Piazzetta centrale (piano terra del centro commerciale) Le sabbie del Mandala verranno donate a tutte le persone presenti per essere portato a casa come speciale benedizione. Il Centro Commerciale Cinecittàdue si trova a Roma in via Palmiro Togliatti 2, è raggiungibile facilmente con la metro A fermata Subaugusta. All Interno ampio parcheggio. Ingresso libero a tutti gli eventi. Informazioni:

3 Martedì 6 e 27 dalle 18:30 alle 20:00 Venerabile Monaco Raffaello Longo Alla scoperta della Mente Meditazione, consapevolezza e tecniche di rilassamento per principianti e avanzati, condotto dal venerabile Monaco Raffaello Longo discepolo del maestro fondatore dell Istituto Samantabhadra Ghesce Jampel Senghe. La felicità e le emozioni soddisfacenti sono il successo di una adeguata ricerca e scoperta del sè. Una spedizione nel proprio universo interiore guidata dalla plurimillenaria tecnica della meditazione è ciò che serve per conoscere, accettare e apprezzare se stessi, rendendo la nostra vita profonda, significativa e utile per se e per gli altri. Insegnamenti in Streaming sul nostro sito. Martedì 13 dalle 18:30 alle 20:00 Venerabile Ghesce Ngawang Dhondup Insegnamenti di Dharma Dal testo La Liberazione nel Palmo della tua Mano di Pabonka Rimpoce. Nel 1921, Pabonka Rimpoce diede uno straordinario insegnamento sul Lam Rim in ventiquattro giorni, a circa settecento tibetani tra monaci, monache e laici. Esso venne poi curato dal più diretto discepolo di Pabonka Rimpoce, Kyabje Trijang Rimpoce, presente agli insegnamenti e da lui pubblicato in tibetano nel Insegnamenti in Streaming sul nostro sito. Tutti i giovedì di Marzo ed Aprile dalle 18:30 alle 20:00 Mario Thanavaro, maestro di meditazione e amico spirituale La consapevolezza come via per la crescita interiore Nell osservare la mente ci rendiamo conto che gran parte della nostra sofferenza deriva da una rigidità, una chiusura, una paura di fondo che ostacola la comprensione e l amore L antica pratica della meditazione ci apre una via per liberare la mente e il cuore da tutti gli ostacoli alla pace. La meditazione ci aiuta ad educare la mente e a sostituire le emozioni distruttive, come l attaccamento, l avidità, la gelosia, l invidia, la rabbia, l odio, la depressione, che disturbano il nostro equilibrio interiore, con stati positivi come la benevolenza, la compassione, la gioia compartecipe e l equanimità. Con una pratica costante della consapevolezza smettiamo di investire negli stati mentali negativi e cambiamo profondamente le nostre attitudini, iniziamo a guardare alle cose con occhi nuovi e le vediamo così come sono nella loro nuda e semplice realtà. Offerta consigliata 10,00. Il corso è aperto a tutti, principianti e avanzati.

4 Domenica 4 dalle 11:00 alle 13:00 Ghesce Lobsang Phende I benefici della pratica della pazienza La pazienza è una delle pratiche più importanti nel Buddhismo: Non c'è miglior Dharma della pazienza, non esiste un altra pratica del Dharma che praticare la pazienza. Non c'è motivazione pratica o attitudine, più dannosa dell'odio e della rabbia. Perchè la pazienza è una pratica così importante e allo stesso tempo così difficile da praticare? Perchè la rabbia, il suo opposto, è una delle attitudini mentali più dannose e radicate dentro di noi. Domenica 11 dalle 10:00 alle 16:00 Kalachakra Group Kalachakra Group 3 Incontro L'intento di questi incontri è quello di poter conoscere le basi del buddhismo nella corretta sequenza, riassunta nelle tre ruote del Dharma insegnate da Buddha Sakyamuni, metterle a confronto per poi avere una visione d'insieme dei 4 stadi del Tantra fino allo studio approfondito del Tantra di Kalachakra, in modo da essere pronti a ricevere in futuro l'iniziazione da parte di Khentrul Rinpoche. E' consigliata la partecipazione alle persone che hanno partecipato agli insegnamenti di Khentrul Rinpoche e/o hanno un interesse per il Tantra di Kalachakra. Martedì 20, Mercoledì 21 Marzo dalle 18:30 alle 20:00 Venerabile Chamtrul Rinpoche Insegnamenti di buddhismo Martedì 20 Compassione e responsabilità universale secondo il buddismo tibetano Mercoledì 21 Come trasformate sofferenza e felicità in pratica Nato nell anno Coniglio d Acqua, e il terzo figlio di una famiglia molto rispettata che ha origine nel Golok, Tibet orientale. Chamtrul Rinpoche Lobsang Gyatso fu riconosciuto già molto giovane come la reincarnazione del terzo Chamtrul Pema Nangsel Dorje, uno delle guide del monastero Mardo Tashi Choeling in Tibet. Pema Nangsel Dorje era la santa incarnazione di Kathok Chamtrul Kunzig Dorje. All età di quattordici anni, Chamtrul Rinpoche Lobsang Gyatso entrò nel suo monastero dove prese il gemmien (voti laici di rinuncia) sotto la guida del suo tutore e primo Guru, il grande Yogi e Maestro Dzogchen realizzato: Naljor Yeshe Wangchuk Rinpoche. Offerta consigliata 10,00.

5 Domenica 25 dalle 11:00 alle 13:00 Monaci del casato Tsawa, monastero Gaden Jangtse Cham delle cinque Dakini (danza rituale) e pratica del Chöd Una delle espressioni meno conosciute ma più affascinanti dell arte tibetana è la danza sacra o Cham. La danza è rappresentata nei variopinti costumi tradizionali ed è eseguita dai monaci che padroneggiano oltre che i movimenti e i canti rituali, l esperienza interiore meditativa. Lo scopo della danza è quello di purificare l ambiente (gli elementi di terra, acqua, spazio, fuoco e aria che lo compongono) e di guarire gli esseri che lo abitano. I mudras (gesti simbolici) sono usati dai monaci per rivitalizzare le energie spirituali e per generare saggezza e compassione. La musica è prodotta da trombe piccole, trombe telescopiche, percussioni, cimbali e campane. Lo scopo del Cham delle Dakini è quello di aprire i tre livelli di corpo-parola-mente di tutti gli esseri, alla presenza (esteriore ed interiore) di Guru Rinpoche. La pratica del Chöd è un sistema di meditazione completo, che comporta la visualizzazione, il canto e il suono di strumenti rituali, ed è stata sviluppata e trasmessa dalla grande Maestra Spirituale Tibetana Machig Labdron ( ). Chöd significa tagliare e ciò che viene tagliato durante questa pratica è l attaccamento. Questa tradizione di Chöd, secondo la visione dei Sutra, fu portato in Tibet dall'indiano Dampa, in seguito conosciuto anche come Pa Dampa Sangyé, che lo trasmise a Kyoton Sonam Lama. Fu questi a trasmetterlo a Machig Labdrön assieme al sistema di pratica specifico di Dampa, conosciuto come La pacificazione della sofferenza (zhi byed). Machig integrò queste meditazioni e precetti con la propria esperienza meditativa nata dalla Prajnaparamita e con le istruzioni sul Vajrayana direttamente rivelatele da Arya Tara. In modo abile, combinando queste tre fonti, Machig le unificò in un'unica tecnica, da lei chiamata Chöd di Mahamudra, anche conosciuto come l'insegnamento Che ha l'oggetto di tagliare i demoni e in seguito come Il Chöd tibetano (bod gcod). In risposta alle differenti necessità dei propri discepoli Machig ideò per ciascuno dei metodi di meditazione diversi che alla fine generarono anche lignaggi diversi Offerta consigliata 20,00 a seguire pranzo tibetano preparato dalla Comunità tibetana.

Programma Mensile Aprile 2018

Programma Mensile Aprile 2018 Programma Mensile Aprile 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Programma Mensile Febbraio 2019

Programma Mensile Febbraio 2019 Programma Mensile Febbraio 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

Programma Mensile Ottobre 2018

Programma Mensile Ottobre 2018 Programma Mensile Ottobre 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

Programma Mensile Novembre 2018

Programma Mensile Novembre 2018 Programma Mensile Novembre 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

Programma Mensile Gennaio 2019

Programma Mensile Gennaio 2019 Programma Mensile Gennaio 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

Programma Mensile Febbraio 2018

Programma Mensile Febbraio 2018 Programma Mensile Febbraio 2018 Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote tramite PayPal paypal.me/samantabhadra Bonifico Intesa SanPaolo IBAN IT67V0306905068100000000567 In sede durante le attività

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2019

Programma Mensile Maggio 2019 Programma Mensile Maggio 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Programma Mensile Giugno 2018

Programma Mensile Giugno 2018 Programma Mensile Giugno 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Programma Mensile Giugno 2019

Programma Mensile Giugno 2019 Programma Mensile Giugno 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Programma Mensile Gennaio 2018

Programma Mensile Gennaio 2018 Programma Mensile Gennaio 2018 L Istituto Samantabhadra riaprirà il 3 gennaio Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote tramite PayPal paypal.me/samantabhadra Bonifico Intesa SanPaolo IBAN IT67V0306905068100000000567

Dettagli

Programma Mensile Dicembre 2017

Programma Mensile Dicembre 2017 Programma Mensile Dicembre 2017 L Istituto Samantabhadra rimarrà chiuso dal 20 dicembre al 5 gennaio. Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote tramite PayPal paypal.me/samantabhadra Bonifico Intesa

Dettagli

Programma Mensile Marzo 2019

Programma Mensile Marzo 2019 Programma Mensile Marzo 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2018

Programma Mensile Maggio 2018 Programma Mensile Maggio 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Programma Mensile Marzo 2017

Programma Mensile Marzo 2017 Programma Mensile Marzo 2017 È possibile visitare la mostra Tulku fino al 12 Marzo. Orari della mostra: Durante le iniziative in programma e durante le attività del Centro come indicato sul sito www.samantabhadra.org

Dettagli

Programma Mensile Luglio 2016

Programma Mensile Luglio 2016 Programma Mensile Luglio 2016 2 sabato h 18:30-20:00 Ghesce Thubten Dargye Approfondimento insegnamento sul mantra di Cenresig, il Buddha della compassione h 10:00-17:00 Luigi Straffi Feng Shui 10 4 lunedì

Dettagli

Programma Mensile Settembre 2017

Programma Mensile Settembre 2017 Programma Mensile Settembre 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore

Dettagli

Programma Mensile Gennaio 2017

Programma Mensile Gennaio 2017 Programma Mensile Gennaio 2017 24 martedì h 18:30-20:00 Ghesce Gedun Tharcin Insegnamenti di Buddhismo 29 domenica h 10:00-16:30 Ghesce Gedun Tharcin Ritiro di Tong Len 30 lunedì h 18:30-20:00 Mario Thanavaro

Dettagli

Programma Mensile Aprile 2017

Programma Mensile Aprile 2017 Programma Mensile Aprile 2017 Offerta per il mese di Aprile Massaggio Giapponese Kobido con sconto del 20% per i nostri soci. Per informazioni contattare il numero 3400759464 Sabato 1 Aprile dalle 16:00

Dettagli

Programma Mensile Luglio 2017

Programma Mensile Luglio 2017 Programma Mensile Luglio 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2017

Programma Mensile Maggio 2017 Programma Mensile Maggio 2017 Dal 3 maggio l Istituto resterà aperto ai suoi soci dal martedì al venerdì dalle h 12:00 alle h 20:00. Attività per i soci: Uso del Gompa per le proprie pratiche e meditazioni

Dettagli

Programma Mensile Ottobre 2017

Programma Mensile Ottobre 2017 Programma Mensile Ottobre 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera

Dettagli

Programma Mensile Giugno 2016

Programma Mensile Giugno 2016 Programma Mensile Giugno 2016 3 venerdì Denis Sciannimanica 5 riti tibetani & Pranayama yoga 4 sabato h 18:00-19:30 Ghesce Thubten Dargye Spiegazione/recitazione Lodi a Tara h 10:00-17:00 Luigi Straffi

Dettagli

Programma Mensile Novembre 2017

Programma Mensile Novembre 2017 Programma Mensile Novembre 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera

Dettagli

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah Ciclo di Seminari del Maestro Mario Thanavaro Il venerabile Ajahn Chah è stato un maestro

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI 2018 E ORARI Lunedì 18:45 20:15 Corso di TAEJI QUAN e MEDITAZIONE TAOTISTA Condotto dal Maestro Joseph Zizzo Martedì 18:30 20:30 SCAMBIO REIKI Mercoledì 16:30 17:30

Dettagli

Programma Mensile Dicembre 2016

Programma Mensile Dicembre 2016 Programma Mensile Dicembre 2016 1 giovedì Ajahn Chandapalo Incontro con meditazione e un discorso 3 sabato 4 domenica 5 lunedì h 10:00-11:30 h 15:00-16:30 h 10:00-11:30 h 15:00-16:30 h 17:30-18:30 Dagpo

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie attività, rispetta comunque le attività giornaliere di un

Dettagli

Programma Mensile Ottobre 2016

Programma Mensile Ottobre 2016 Programma Mensile Ottobre 2016 3 lunedì 4 martedì h 17:00-18:00 Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana base Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana avanzato Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di SETTEMBRE 2017 CORSO DI YANTRA YOGA TIBETANO e YOGA NIDRA condotto da LUIGINA D AGOSTINO E GIULIO D ANGELO 27 MERCOLEDI 18:00-19:15 ARGOMENTANDO Riflessioni partecipi di Filosofia Buddhista

Dettagli

Programma Mensile Novembre 2016

Programma Mensile Novembre 2016 Programma Mensile Novembre 2016 1 martedì Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti di Buddhismo 7 lunedì 8 martedì h 17:00-18:00 Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana base Ghesce Thubten Dargye Corso

Dettagli

Programma Mensile Giugno 2017

Programma Mensile Giugno 2017 Programma Mensile Giugno 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera

Dettagli

h 18:30-20:00 riapertura dell Istituto - corso di buddhismo Mahayana h 10:00-13:30 insegnamento I Tre aspetti principali del sentiero

h 18:30-20:00 riapertura dell Istituto - corso di buddhismo Mahayana h 10:00-13:30 insegnamento I Tre aspetti principali del sentiero programma mensile SETTEMBRE 2015 calendario 7 lunedì 8 martedì 11 venerdì 13 domenica 14 lunedì 15 martedì 20 domenica 21 lunedì 22 martedì 23 mercoledì 25 venerdì 27 domenica lunedì 28 29 martedì h 18:30-20:00

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI 2018 ORARI Lunedì 18:45 20:15 Corso di TAEJI QUAN e MEDITAZIONE TAOTISTA Condotto dal Maestro Joseph Zizzo Martedì 18:30 20:30 SCAMBIO REIKI Mercoledì 16:30 17:30

Dettagli

h 10:00-17:00 Corso annuale di Feng shui 3 seminario h 18:30-20:00 Ghesce Lobsang Soepa Gli 8 versi dell addestramento mentale

h 10:00-17:00 Corso annuale di Feng shui 3 seminario h 18:30-20:00 Ghesce Lobsang Soepa Gli 8 versi dell addestramento mentale programma mensile FEBBRAIO 2016 calendario 6 sabato 9 martedì 16 martedì 21 domenica 22 lunedì 23 martedì 27 sabato h 10:00-17:00 Corso annuale di Feng shui 3 seminario h 18:30-20:00 Lodi a Tara per festeggiare

Dettagli

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO Nasce il programma di studi in filosofia e scienza del buddhismo tibetano, in accordo alle indicazioni di Sua Santità il Dalai Lama promosse negli ultimi anni Sua Santità il XIV Dalai Lama, in questi ultimi

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI 2018 ORARI Lunedì 18:45 20:15 Corso di TAEJI QUAN e MEDITAZIONE TAOTISTA Condotto dal Maestro Joseph Zizzo Martedì 18:30 20:30 SCAMBIO REIKI Mercoledì 16:30 17:30

Dettagli

18:30-22:00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

18:30-22:00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Calendario di SETTEMBRE 2017 08 VENERDI 18:30-22:00 OPEN DAY condotta dal Maestro Ghesce Lobsang Sherap e dal Sangha del Monastero Tibetano per presentare la struttura e le attività del Centro a quanti

Dettagli

16:00 18:30 Università Popolare di Roma 11:00-12:30 16:00-17:30 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers

16:00 18:30 Università Popolare di Roma 11:00-12:30 16:00-17:30 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers 03 SABATO 04 DOMENICA 16:00 18:30 Università Popolare di Roma 16:00-17:30 05 LUNEDI 18:45-20:15 Calendario di GIUGNO 2017 CENTRO GIAMZE DI ROMA La Ghirlanda di Gemme di un Bodhisattva e Meditazione Guidata

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2019

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2019 MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2019 UNA GIORNATA CON IL LAMA sabato 27 aprile sabato 18 maggio sabato 15 giugno dalle ore 10.30 alle ore 16.30 (con pausa pranzo) Tre giornate di

Dettagli

h 19:30-22:00 cena indo-tibetana in onore del Mahatma Gandhi h 16:00-20:00 open day - presentazione corsi annuali

h 19:30-22:00 cena indo-tibetana in onore del Mahatma Gandhi h 16:00-20:00 open day - presentazione corsi annuali programma mensile Ottobre 2015 calendario 2 venerdì 3 sabato 4 domenica 6 martedì 11 domenica 12 lunedì 13 martedì 20 martedì 25 domenica 26 lunedì 27 martedì 28 mercoledì 30 venerdì h 19:30-22:00 cena

Dettagli

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys 1 LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys Le domande seguono il piano della Via del Buddha (vedere indice del libro). VB corrisponde

Dettagli

La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi

La ruota del dharma simbolizza la messa in movimento, cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi stanno per il nobile ottuplice sentiero. Il fondatore

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di FEBBRAIO CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di FEBBRAIO CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO Calendario di FEBBRAIO 2017 18 UNIVERSITA' RIFLESSIONE QUOTIDIANA SUL POEMA DEL PRIMO PANCHEN POPOLARE ROMA LAMA Sessione di studio 2 condotta dal Maestro Ghesce Lobsang ore 16:00 18:00 Sherap PRESSO UNIVERSITA'

Dettagli

Programma Mensile Settembre 2016

Programma Mensile Settembre 2016 Programma Mensile Settembre 2016 3 sabato h 10:00-17:00 Luigi Straffi Feng Shui 10 6 martedì 10 sabato h 20:00-23:00 h 17:30-20:00 Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti di Buddhismo Cena condivisa per la

Dettagli

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Giorgio Cerquetti CHAKRA Il potere dell energia vitale Musiche di Capitanata -16 euro Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Caro Spirito Libero 1 / 8 inizia

Dettagli

In arrivo a Genova i festeggiamenti per l 80 compleanno di S.S. Tenzin Gyatso

In arrivo a Genova i festeggiamenti per l 80 compleanno di S.S. Tenzin Gyatso Redazionale Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama del Tibet il 6 luglio 2015 ha compiuto 80 anni. Oggi il Dalai Lama non è soltanto la massima autorità spirituale del popolo tibetano ma anche un punto di riferimento

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

FESTA DI PRIMAVERA 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers 17:45-19:00 19:00-21:00 SCAMBIO REIKI

FESTA DI PRIMAVERA 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers 17:45-19:00 19:00-21:00 SCAMBIO REIKI Calendario di APRILE 2017 15 SABATO PASQUA 2017 16 DOMENICA 17 LUNEDI Il Direttivo del Monastero Tibetano, il Maestro Ghesce Lobsang Sherap, i Monaci Lama Kelsang e Lama Tashi e tutto il Sangha, vi augurano

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

h corso di Hata yoga h meditazione presso il centro Rimè Cenresig di Robbiate

h corso di Hata yoga h meditazione presso il centro Rimè Cenresig di Robbiate programma mensile aprile 2015 calendario 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 8 mercoledì 9 giovedì 10 venerdì 11 sabato 12 domenica 13 lunedì 14 martedì 15 mercoledì 16 giovedì 17 venerdì 19 domenica 20 lunedì

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!!

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!! CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per il benessere integrale e la formazione interiore PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER A CURA DI ROBERTO POTOCNIAK PROGRAMMA CORSI E SEMINARI A UDINE Presso il

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di APRILE 2017

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di APRILE 2017 Calendario di APRILE 2017 15 16 PASQUA 2017 Il Direttivo del Monastero Tibetano, il Maestro Ghesce Lobsang Sherap, i Monaci Lama Kelsang e Lama Tashi e tutto il Sangha, vi augurano di trascorrere dei giorni

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2016

Programma Mensile Maggio 2016 Programma Mensile Maggio 2016 6 venerdì h 18:30-20:00 Denis Sciannimanica 5 riti tibetani & Pranayama yoga 8 domenica 9 lunedì h 10:30-13:00 h 18:00-20:00 Ghesce Thubten Dargye La lampada sul sentiero

Dettagli

calendario programma mensile Maggio sabato

calendario programma mensile Maggio sabato programma mensile Maggio 2015 calendario 2 sabato 3 domenica 4 lunedì 5 martedì 6 mercoledì 7 giovedì 8 venerdì 10 domenica 11 lunedì 12 martedì 13 mercoledì 14 giovedì 15 venerdì 16 sabato 17 domenica

Dettagli

MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI

MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI k MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA GENNAIO MARZO 2017 UNITI NELL'ENERGIA COSMICA DEL BENE Molti si chiedono se il Buddhismo sia una religione o un modo di vivere. Alcuni ritengono sia una scienza

Dettagli

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma *DANZA CREATIVA - DANZATERAPIA* /Con Annamaria Epifanìa e Guglielmo Cappelli/ La Danza Creativa - Danzaterapia è un'arte

Dettagli

h 18:30-20:00 Insegnamenti di buddhismo Mahayana h 18:30-20:30 Pranayama Yoga con il venerabile Lobsang Dhonden

h 18:30-20:00 Insegnamenti di buddhismo Mahayana h 18:30-20:30 Pranayama Yoga con il venerabile Lobsang Dhonden programma mensile dicembre 2015 calendario 1 martedì 2 mercoledì 4 venerdì 5 sabato 6 domenica 7 lunedì 8 martedì 9 mercoledì 11 venerdì 12 sabato 13 domenica 14 lunedì 15 martedì 17 giovedì 19 sabato

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di MAGGIO Insegnamenti dal Lam-Rim. CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di MAGGIO Insegnamenti dal Lam-Rim. CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO Calendario di MAGGIO 2017 27 16:00-18:30 LA PAZIENZA secondo SHANTIDEVA condotto da Giovanna PIANTA. Cenni sull'autore e commento della perfezione della pazienza dal libro Bodhisattvacharyavatara Bodhisattvacharyavatara

Dettagli

LE PREZIOSE ISTRUZIONI DEL LAMA

LE PREZIOSE ISTRUZIONI DEL LAMA LE PREZIOSE ISTRUZIONI DEL LAMA Punti principali per l esposizione del Sentiero Facile (Dé Lam) e del Sentiero Rapido (Nyur Lam) ai fini della pratica degli stadi del sentiero verso il completo Risveglio

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo PROGRAMMA GENERALE 2017 PROGRAMMA SEMINARI E CORSI A UDINE Via Tricesimo 181, Udine. Info. ed iscrizioni 347-0891431

Dettagli

BENCHEN KARMA TEGSUM TASHI LING STATUTO

BENCHEN KARMA TEGSUM TASHI LING STATUTO BENCHEN KARMA TEGSUM TASHI LING STATUTO Art. 1 Denominazione E costituita una libera Associazione ai sensi degli artt. 36 e ss del Codice Civile denominata Benchen Karma Tegsum Tashi Ling Art. 2 Sede sociale

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2018

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2018 MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2018 INCONTRI CON IL VEN. LAMA PALJIN TULKU RINPOCE giovedì 5 aprile - ore 19.00 20.15 Insegnamenti : La nobile realtà sull origine della sofferenza.

Dettagli

Festa del Losar (capodanno tibetano) e insegnamento e pratica di Tara Verde

Festa del Losar (capodanno tibetano) e insegnamento e pratica di Tara Verde CENTRO MILAREPA Associazione di culto, studio e meditazione Buddhista Vajrayana fondata dal Ven. Kalu Rinpoche PROGRAMMA FEBBRAIO/ LUGLIO 2019 Tenuto Dal Ven. SHARTRUL RINPOCHE FEBBRAIO Sabato 9 e Domenica

Dettagli

N 26. News. (http://www.heritageoftibet.com)

N 26. News. (http://www.heritageoftibet.com) N 26 News (http://www.heritageoftibet.com) Cari amici, questo numero di The Heritage of Tibet news esce pochi giorni dopo le celebrazioni del Nuovo Anno tibetano (Losar) e all immediata vigilia delle commemorazioni

Dettagli

RITIRO DI MEDITAZIONE DZOGCHEN DELLA TRADIZIONE DELLO YUNGDRUNG BÖN

RITIRO DI MEDITAZIONE DZOGCHEN DELLA TRADIZIONE DELLO YUNGDRUNG BÖN RITIRO DI MEDITAZIONE DZOGCHEN DELLA TRADIZIONE DELLO YUNGDRUNG BÖN Insegnamenti orali di: Khenpo Gelek Jinpa Abate del monastero bönpo Shenten Dargye Ling (Francia) Le Pratiche Preliminari secondo il

Dettagli

h 20:00-20:30 Visita Gaden Tri Rinpoche all Istituto Samantabhadra

h 20:00-20:30 Visita Gaden Tri Rinpoche all Istituto Samantabhadra programma mensile giugno 2015 calendario 1 lunedì 2 martedì 3 mercoledì 4 giovedì 5 venerdì 7 domenica 10 mercoledì 11 giovedì 14 domenica 15 lunedì 17 mercoledì 18 giovedì 19 venerdì 22 lunedì 23 martedì

Dettagli

PROGRAMMA 2011 DEL KARMA LING

PROGRAMMA 2011 DEL KARMA LING SANGHA RIME PROGRAMMA 2011 DEL KARMA LING Estratto Per il programma completo consultare il sito www.rimay.net PROGREDIRE NEL DHARMA Il sangha Rimé offre una trasmissione di insegnamenti per il risveglio,

Dettagli

L EREDITÀ SPIRITUALE DEL TIBET SUL MONTE AMIATA PROGETTO REALIZZATO DA ASIA IN COLLABORAZIONE CON LA COMUNITÀ DZOGCHEN DI MERIGAR

L EREDITÀ SPIRITUALE DEL TIBET SUL MONTE AMIATA PROGETTO REALIZZATO DA ASIA IN COLLABORAZIONE CON LA COMUNITÀ DZOGCHEN DI MERIGAR L EREDITÀ SPIRITUALE DEL TIBET SUL MONTE AMIATA PROGETTO REALIZZATO DA ASIA IN COLLABORAZIONE CON LA COMUNITÀ DZOGCHEN DI MERIGAR Via S. Martino della Battaglia, 31 00185 Roma tel: 06.44340034 www.asia-onlus.org

Dettagli

Patricia Feldman Genoud e Neva Papachristou

Patricia Feldman Genoud e Neva Papachristou Patricia Feldman Genoud e Neva Papachristou 31Ottobre-3Novembre 2013, Morlupo, cod.298, 15,00 L apertura e il rilassamento che invitano la saggezza 1. 31 ott Patricia L apertura e il rilassamento che invitano

Dettagli

Padmasambhava e il Ngöndro

Padmasambhava e il Ngöndro Padmasambhava e il Ngöndro tratto da un intervista a Khenchen Palden Sherab Rinpoche e Khenpo Tsewang Dongyal Rinpoche condotta da Michael White (Padma Dorje) Padma Gochen Ling - Monterey, Tennessee Settembre

Dettagli

Intervista al Ven. Ghesce Thubten Dargye

Intervista al Ven. Ghesce Thubten Dargye Intervista al Ven. Ghesce Thubten Dargye Estratto da: La mente liberata. Dialoghi sulla pratica del buddhismo nell era della crisi e della Disponibile su Amazon in formato cartaceo e digitale: http://www.amazon.it/mente-liberata-dialoghi-buddhismo-globalizzazione/dp/153080258x/

Dettagli

L INSEGNAMENTO DEL BUDDHA

L INSEGNAMENTO DEL BUDDHA L INSEGNAMENTO DEL BUDDHA WHEEL OF DHARMA "Ruota del Dharma" traduce la parola sanscrita Dharmacakra. Come la ruota di un carro che continua a girare, simboleggia l'insegnamento del Buddha che continua

Dettagli

ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA

ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA Casa Yog, così è stato chiamato l antico casale situato nel cuore dell Umbria, a pochi minuti dal centro storico di Perugia, immerso nel verde delle campagne umbre

Dettagli

N 34. News. (http://www.heritageoftibet.com)

N 34. News. (http://www.heritageoftibet.com) N 34 News (http://www.heritageoftibet.com) Cari amici, questo 34 numero di The Heritage of Tibet news esce alla vigilia di un avvenimento che riteniamo di notevole importanza. L arrivo in Italia di Sua

Dettagli

IL MOMENTO CHE CAMBIERÀ LA TUA VITA. 21 marzo / 6

IL MOMENTO CHE CAMBIERÀ LA TUA VITA. 21 marzo / 6 21 marzo 2013 1 / 6 Incontri, dibattiti, una diretta streaming mondiale, spettacoli, momenti di meditazione collettiva, flash mob, per diffondere e promuovere il suo messaggio di amore universale attraverso

Dettagli

MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2017 VESAK Domenica 7 maggio 2017 dalle alle 17.30

MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2017 VESAK Domenica 7 maggio 2017 dalle alle 17.30 MANDALA - CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2017 VESAK 2017 Domenica 7 maggio 2017 dalle 10.30 alle 17.30 Il Mandala Centro studi tibetani e il Monastero Mandala Samten Ling festeggeranno insieme,

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA OTTOBRE - DICEMBRE 2017

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA OTTOBRE - DICEMBRE 2017 MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA OTTOBRE - DICEMBRE 2017 FESTA D INAUGURAZIONE Domenica 1 ottobre 2017 Programma : L intera giornata sarà incentrata intorno al tema FRATELLO ANIMALE. Gli animali

Dettagli

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/ ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele 24 00179 Roma cell. 329/2574276 YOGA e MEDITAZIONE TIPO DI YOGA E PROGRAMMA OBIETTIVO DEI CORSI CORSI, GIORNI E ORARI POSTI LIMITATI LEZIONE

Dettagli

Torino Spiritualità D'istinti animali. Programma dei Centri Buddhisti

Torino Spiritualità D'istinti animali. Programma dei Centri Buddhisti Torino Spiritualità 2016 D'istinti animali Programma dei Centri Buddhisti venerdì 30 settembre, ore 17.00/18.00 Teatro Gobetti Compassione verso tutti gli esseri Lo spirito della compassione è quella sensibilità

Dettagli

2-3 novembre Convegno nazionale sulle qualità dell essere IL CUORE DELLA MINDFULNESS. La relazione di cura attraverso la visione profonda

2-3 novembre Convegno nazionale sulle qualità dell essere IL CUORE DELLA MINDFULNESS. La relazione di cura attraverso la visione profonda (provvisorio, aggiornato al 24giugno ) 2-3 novembre 2019 5 Convegno nazionale sulle qualità dell essere IL CUORE DELLA MINDFULNESS La relazione di cura attraverso la visione profonda in accordo agli insegnamenti

Dettagli

L ashtanga yoga a Firenze, Prato e Sesto

L ashtanga yoga a Firenze, Prato e Sesto LIBERA! 2016/2017 ASHTANGA SALUTE, ARMONIA, SERENITA, FELICITA Se vuoi scoprire cosa è lo Yoga o migliorare la tua pratica vieni a trovarci! Ashtanga Yoga è una pratica che usa il movimento e il respiro

Dettagli

WESAK 2017 PLENILUNIO DI TORO

WESAK 2017 PLENILUNIO DI TORO SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO MAGGIO 2017 WESAK 2017 PLENILUNIO DI TORO Cercate di fare del Wesak una festività universale e riconosciuta, utile a tutti

Dettagli

LA MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING

LA MEDITAZIONE SERALE AL SAMTEN LING MONASTERO MANDALA SAMTEN LING PROGRAMMA AGOSTO 2017 MANDALA SAMTEN LING : LUOGO DI RITIRI E DEL RISVEGLIO INTERIORE Sorto nel 1991 sulle Alpi Biellesi per opera del ven.paljin Tulku Rinpoce, si configura

Dettagli

Torino Spiritualità D'istinti animali. Programma dei Centri Buddhisti torinesi

Torino Spiritualità D'istinti animali. Programma dei Centri Buddhisti torinesi Torino Spiritualità 2016 D'istinti animali Programma dei Centri Buddhisti torinesi Cerchio Vuoto, Hokuzenko e Milarepa alla 12 edizione del festival "Torino Spiritualità", che si svolgerà da mercoledì

Dettagli

Sul significato di samaya

Sul significato di samaya Sul significato di samaya di H.H. Kunzig Rinpoche Scelto, adattato e tradotto da Italo Vannucci ::. 2011 Vajrayana.it.:: Sul significato di Samaya I samaya o impegni spirituali sono essenziali in quanto

Dettagli

PROGRAMMA CORSO ISTRUTTORI IN TOSCANA 2017/2018

PROGRAMMA CORSO ISTRUTTORI IN TOSCANA 2017/2018 PROGRAMMA CORSO ISTRUTTORI IN TOSCANA 2017/2018 DATE WEEK-END CORSO ISTRUTTORI DALLE 8:00 ALLE 18:00 28-29 ottobre 2017 18-19 novembre 2017 09-10 dicembre 2017 27-28 gennaio 2018 24-25 febbraio 2018 17-18

Dettagli

CENTRO GIOVANI GAV ATTIVITA

CENTRO GIOVANI GAV ATTIVITA Corso di danza Break Dance (livello principianti e avanzato) Il corso di break dance prevede l insegnamento di passi di base (basic fundation), in piedi e a terra (toprock, footwork), vari bloccaggi (freeze)

Dettagli

LA FORMAZIONE 1 SI SVOLGE IN 4 WEEK END di 16 ORE CIASCUNO

LA FORMAZIONE 1 SI SVOLGE IN 4 WEEK END di 16 ORE CIASCUNO FORMAZIONE 1 INTEGRALE DI 64 ORE PER OPERATORI OLISTICI VIBRAZIONALI DI SUONI E LUCE SPECIALIZZATI IN: MASSAGGIO SONORO CON CAMPANE TIBETANE per i trattamenti individuali - Accreditata S.I.A.F. LA FORMAZIONE

Dettagli

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 ASPD Believeit! DI SI AI TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 "Penso che sia un nostro diritto passare da un successo all'altro per tutta la vita e, se ciò non succede, significa che non siamo in sintonia con le

Dettagli

Il senso della vita per il Buddismo

Il senso della vita per il Buddismo Il senso della vita per il Buddismo Il buddismo è una delle religioni principali nel mondo in termini di aderenza, distribuzione geografica e influenza socio culturale. Nata come religione orientale, sta

Dettagli

N 15. News. (http://www.heritageoftibet.com) Editoriale:

N 15. News. (http://www.heritageoftibet.com) Editoriale: N 15 News (http://www.heritageoftibet.com) Editoriale: Cari amici, con questo numero riprendiamo a pubblicare The Heritage of Tibet news ogni 10 giorno del mese tibetano. Lasciateci cominciare questo nostro

Dettagli

N 9. News. Editoriale:

N 9. News. Editoriale: N 9 News Editoriale: Cari amici, siamo ormai giunti alla seconda parte dell anno tibetano 2142 che come sapete è stato dichiarato Anno del Dalai Lama dal nostro Progetto L Eredità del Tibet/The Heritage

Dettagli

Ritiro di Consapevolezza. nella tradizione del maestro zen Thich Nhat Hanh. con l insegnante di Dharma Giuseppe Gambardella.

Ritiro di Consapevolezza. nella tradizione del maestro zen Thich Nhat Hanh. con l insegnante di Dharma Giuseppe Gambardella. Ritiro di Consapevolezza nella tradizione del maestro zen Thich Nhat Hanh con l insegnante di Dharma Giuseppe Gambardella Siracusa 1 / 7 venerdì 28 / domenica 30 aprile 2017 Thich Nhat Hanh ci invita a

Dettagli