h 19:30-22:00 cena indo-tibetana in onore del Mahatma Gandhi h 16:00-20:00 open day - presentazione corsi annuali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "h 19:30-22:00 cena indo-tibetana in onore del Mahatma Gandhi h 16:00-20:00 open day - presentazione corsi annuali"

Transcript

1 programma mensile Ottobre 2015 calendario 2 venerdì 3 sabato 4 domenica 6 martedì 11 domenica 12 lunedì 13 martedì 20 martedì 25 domenica 26 lunedì 27 martedì 28 mercoledì 30 venerdì h 19:30-22:00 cena indo-tibetana in onore del Mahatma Gandhi h 16:00-20:00 open day - presentazione corsi annuali h 10:00-17:30 fengshui 10 h insegnamenti di buddhismo Mahayana h 10:00-13:00 meditazione sei cause ed un effetto con il ven. Ghesce Thubten Dargye h corso di lingua tibetana h insegnamenti di buddhismo Mahayana h insegnamenti di buddhismo Mahayana h 10:00-13:30 commentario al Sutra del Cuore con il ven. Ghesce Thubten Dargye h corso di lingua tibetana h insegnamenti di buddhismo Mahayana h yoga pranayama con il ven. Lobsang Dhonden h 18:30-20:00 lodi a Tara Dona il 5 x 1000 alla Dakini Onlus - CF: Per sostenere gli interventi umanitari dell Istituto a favore dei profughi accolti nel Monastero di Gaden Jangtse (India) Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote anche tramite Rid bancario Banca Intesa San Paolo - IBAN: IT67V Segreteria: samantabhadra@samantabhadra.org orari segreteria: lun, mer, gio, ven h 9:00-15:00 mar h 14:00-20:00

2 nuovo corso ORNAMENTO PER LA CHIARA REALIZZAZIONE (ABHISAMAYALAMKARA) Il testo radice di Maitreya espone gli stadi della chiara realizzazione conseguita sui vari terreni e sentieri di uditori, realizzatori solitari e bodhisattva, che conducono all ottenimento dell onniscienza, come pure spiegazioni dettagliate sui soggetti buddhisti fondamentali, come la mente dell illuminazione, i Tre Gioielli, le due verità, le quattro nobili verità e i quattro corpi di un buddha. Il corso sarà con cadenza mensile e si attiverà al raggiungimento di un minimo di 10 partecipanti, il contributo sarà di 10 a lezione. Per prenotarsi potete inviare una alla segreteria, che provvederà poi a comunicare l attivazione del corso. ORARI E GIORNI DA DEFINIRE per partecipare è necessaria la tessera annuale o socio

3 cena indo tibetana in memoria del mahatma gandhi venerdi eventi 02 In occasione dell anniversario della nascita del Mahatma Gandhi abbiamo organizzato una cena indo-tibetana. Gandhi è nato in India il 2 ottobre 1869, chiamato anche grande anima e padre della nazione, fautore dell indipendenza indiana e icona della disobbedienza civile basata sulla non violenza. Per l occasione Geshe Dargye ci racconterà alcuni aneddoti della vita di Gandhi. ORARIO: DALLE 19:30 ALLE 22:00 Il costo della cena è di 15 Per partecipare è necessaria la tessera giornaliera, annuale o socio

4 open day eventi di dharma sabato 03 presentazione corsi e seminari annuali Durante la presentazione potrete partecipare a mini conferenze e dimostrazioni dei corsi che si terranno durante l anno Un modo per conoscere l Istituto Samantabhadra, le sue attività e condividere nuove esperienze. CORSI PRESENTATI - Corso di BUDDHADHARMA con il Ven. Thubten Dargye - Corso di LINGUA TIBETANA con il Ven. Thubten Dargye - Corso di ARTE STORIA E CULTURA DEL TIBET; LE VIE DEL BUDDHISMO dall INDIA ALL HIMALAYA con la dott.ssa Marialaura Di Mattia - Corso di NADA YOGA con Oscar Bonelli - Corso di REIKI con Lucilla De Martinis - Corso di CRISTALLOTERAPIA con Surya Paola Andreoli - Corso di HATHA YOGA con Francesca Salvatori - Corso di ASHTANGA YOGA con Denis Sciammanica - Corso di PRANAYAMA YOGA con il monaco tibetano Lobsang Dhonden ORARIO: DALLE 16:00 ALLE 19:00 INGRESSO LIBERO Verra offerto un piccolo buffet a base di the e dolci ai partecipanti.

5 Corso intermedio fengshui - 10 domenica seminari 04 9 seminario Per le diverse esigenze manifestate da tante persone interessate a conoscere bene questa straordinaria disciplina ma impossibilitate ad impegnarsi nel Master professionale biennale, abbiamo pensato una formula didattica nuova di zecca, che abbiamo chiamato Fengshui-10. Partendo dall esperienza didattica già collaudata dalla nostra scuola, il corso prevede un Format di ottimo livello conoscitivo, articolato in 10 incontri full-immersion (uno al mese). Il ciclo di studi fornirà una base (semi-professionale) della materia. Alla fine di questo percorso le persone saranno già in grado di fare qualche piccolo intervento sulla propria casa o su quella di conoscenti. E previsto lo studio teorico e la trattazione di interessanti casi-studio che rappresentano esempi da cui trarre utili spunti. I partecipanti riceveranno il materiale didattico necessario a studiare anche a casa. I corsi sono condotti da Luigi Straffi, docente della Scuola. Offriamo poi la possibilità alle persone che si appassioneranno, di proseguire gli studi affrontando altre tecniche avanzate che portano a un livello superiore. Questa opportunità è rivolta a chi ambisca ad acquisire l esperienza necessaria per far diventare il Feng Shui una professione in cui cimentarsi. ORARIO: DALLE 10:00 ALLE 13:00 pausa pranzo DALLE 14:30 ALLE 17:30 Costo (pranzo non incluso): 120 soci 100 Ingresso al corso solo con tessera giornaliera, annuale o socio Per informazioni e prenotazioni Luigi Straffi

6 Ven. Ghesce Thubten Dargye meditazione delle sei cause ed un effetto eventi di dharma domenica 11 evento del mese Nel testo La preziosa ghirlanda di consigli per il re, Acharya Nagarjuna afferma che la radice per l ottenimento dell illuminazione è la generazione della grande compassione e della mente dell illuminazione (bodhicitta); inoltre, occorre avere la comprensione della non dualità. Tutte le qualità degli uditori, dei realizzatori solitari, dei bodhisattva e dei Buddha, provengono dalla grande compassione, dunque è importante che anche noi generiamo la forte motivazione di volerla ottenere. La grande compassione ha come oggetto d osservazione tutti gli esseri senzienti, nessuno escluso. Ma cosa si intende con questo termine? Per compassione intendiamo il desiderio che tutti gli esseri siano liberi dalla sofferenza e da ciò che la causa, le oscurazioni e le impronte. Non è sufficiente liberare se stessi dalla sofferenza e dalle sue cause, perché tutti gli esseri senzienti nostre madri sono tormentati dalla sofferenza. Cerchiamo quindi di generare il desiderio di liberare tutti gli esseri e generiamo la mente dell illuminazione. Ghesce la spiegherà punto per punto questo metodo per lo sviluppo di bodhicitta, accompagnando ogni passaggio con meditazioni di 15/20 minuti. ORARIO: DALLE 10:00 ALLE 13:00 Costo dell Evento: 15 (10 soci ) Prenotazione Obbligatoria Per partecipare è necessaria la tessera giornaliera, annuale o socio Traduttrice CARMEN SIMIOLI

7 Ven. Ghesce Thubten Dargye commentario al sutra del cuore eventi di dharma domenica 25 evento del mese Il Sutra del cuore è il testo più conosciuto e recitato dai praticanti buddhisti della tradizione Mahayana. Le scritture Mahayana sono successive a quelle della tradizione Hinayana (i cui testi contengono la trascrizione dei discorsi sicuramente pronunciati dal Buddha Shakymuni) e rappresentano un evoluzione notevole dell insegnamento buddhista; infatti al suo interno troviamo testi di filosofi e studiosi come Nagarjuna e Asanga, che rispetto al buddhismo originario ( Il Primo giro della ruota del Dharma) aggiungono insegnamenti nuovi pur mantenendosi fedeli anche a quelli originari. Mentre i testi Hinayana contengono soprattutto insegnamenti e metodi su come liberarsi dagli attaccamenti e quindi dalla sofferenza, quelli Mahayana si concentrano soprattutto sulla vacuità e sulla compassione. La conoscenza e l esperienza della vacuità di tutte le cose è la saggezza, mentre la compassione è il metodo. L ideale di vita è il Bodhisattva, cioè colui che ha come unico scopo liberare gli esseri dalla sofferenza, ma lo può fare perché ha sperimentato la vacuità ed è pieno di compassione per qualunque essere vivente. Il praticante anche se non può diventare un Bodhisattva, perché è una via per lui troppo ardua, può coltivare in sé la Bodhicitta, l aspirazione cioè all Illuminazione allo scopo di poter liberare gli altri essere viventi dalla sofferenza. ORARIO: DALLE 10:00 ALLE 11:30 intervallo thè DALLE 12:00 ALLE 13:30 Costo dell Evento: 15 (10 soci ) Prenotazione Obbligatoria Per partecipare è necessaria la tessera giornaliera, annuale o socio Traduttrice HEDA KLEIN

8 Ven. LOBSANG DONDHEN YOGA PRANAYAMA MERCOLEDI seminari 28 Jigme Tendhar (Lobsang Dhonden) è un monaco (gelong) nato a Lhodak in Tibet il 15 agosto Nel 1977 è entrato nella Scuola Buddhista di dialettica a Dharamsala, una speciale istituzione scolastica amministrata dall ufficio privato di S.S. Il Dalai Lama. Qui ha sviluppato un ciclo completo di studi, in particolare del sistema filosofico Madhyamika fino ad ottenere il diploma di Phar-phyin Rabjampa proseguendo poi fino ad ottenere la laurea di Uma Rabjampa dalla stessa scuola. In quegli stessi anni Lobsang ha incontrato il suo Maestro spirituale Ghesce Yeshe Topden. Così per molti anni si è dedicato non solo agli studi di filosofia Buddhista ma anche a servire con completa devozione il suo Maestro che era un grande, famoso ed illuminato meditatore, maturando in maniera molto intensa le proprie esperienze all interno del rapporto Guru-discepolo fino alla morte del Maestro nel Nel 2002 gli è stata riscontrata l epatite B. Nello stesso periodo per una fortunata coincidenza, egli ha sentito parlare del grande Swami Ramdev, pioniere di pratiche Yoga in India. Si è così recato al Patanjali Yoga Center per imparare queste tecniche fino a diventarne completamente esperto. Nel 2006, in Italia, visite mediche hanno riscontrato la guarigione dall epatite B. Incoraggiato da questi propri risultati si è dedicato a organizzare regolari corsi di Yoga con il profondo desiderio e motivazione altruistica di contribuire al benessere della comunità nella quale vive, sia in India che in Italia. ORARIO: DALLE 18:30 ALLE 20:30 Costo dell Evento: 15 Prenotazione Obbligatoria Per partecipare è necessaria la tessera giornaliera, annuale o socio Portare fazzoletti di carta. La lezione deve essere svolta senza aver mangiato da almeno 4/5 ore.

9 lodi a tara eventi di dharma venerdì 30 Omaggio a Tara, l eroina, la veloce, i cui occhi splendono di luce folgorante, sorta dallo stame del fiore di loto aperto del Signore dei tre mondi (Avalokiteshvara) Sarebbe sufficiente anche solo citare quello che la tradizione cita circa le origini di Tara per comprendere l importanza delle lodi a lei riservate: Avalokiteshvara, commosso per la sofferenza degli esseri, lasciò cadere una lacrima che si trasformò in un lago. Dal lago sorse un loto che, una volta aperto, rivelò Tara. Tara rappresenta l energia femminile primordiale e la saggezza, la madre di tutti i Tathagata e dei vittoriosi le cui 21 lodi sono utili a sconfiggere le paure, allontanare i demoni. Guidate un venerdì al mese dal Venerabile Ghesce Thubten Dargye, sono un metodo straordinario per progredire nel cammino della perfezione. Grazie a questa pratica è possibile distruggere le negatività, le afflizioni della mente come collera, attaccamento, visioni errate, ignoranza orgoglio, dubbio e tutto ciò che produce sofferenza interiore, ma sono anche un metodo efficace per allontanare tutti i pericoli esterni. La conclusione stessa della preghiera, come formulato da Samyaksambuddha stesso, ne indica la potenza per coloro che reciteranno con fede Se desidera figli, avrà figli; se desidera ricchezza, avrà ricchezza. Riceverà tutto ciò a cui aspira, non avrà più ostacoli poiché ogni impedimento sarà superato. ORARIO: DALLE 18:30 ALLE 20:00 INGRESSO LIBERO con tessera giornaliera, annuale o socio

10 corso di lingua tibetana tutti i lunedì L Istituto Samantabhadra, oltre ad essere un centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana è impegnato da molti anni nel mantenere e far conoscere la cultura tibetana in tutti i suoi molteplici aspetti. In particolare la conoscenza della lingua di un popolo è la chiave di accesso insostituibile alla comprensione del suo patrimonio culturale, letterario, artistico e religioso. La possibilità di leggere ed assimilare direttamente importanti opere (a cui si è interessati) nella lingua originaria senza ricorrere a traduzioni disponibili ma non sempre precise, fa si che se ne colgano profondamente significati strutturali e sfumature. La cultura tibetana è una cultura millenaria, che rischia di scomparire in modo irreparabile; la maggior parte dei trattati filosofici e dei testi di varie discipline rimane ancora oggi non tradotto, altri sono editi in altre lingue molto diverse nel colore espressivo dal sanscrito e dal tibetano; dunque tali testi sono conoscibili soltanto attraverso un approccio diretto. Per tutti questi motivi l Istituto Samantabhadra considera importante e consiglia a tutte le persone interessate alla cultura tibetana (ed allo studio di testi sacri) di cogliere questa opportunità. Il corso ha una struttura molto flessibile a seconda del livello di ingresso. Attualmente è frequentato da studenti di medio/livello ed è suddivisa in due tempi: nella prima parte si studia il dharma buddhista tibetano direttamente dal testo Bodhisattvacharyavatara di Shantideva mentre la seconda parte tratta lingua moderna e parlata. Con i nuovi studenti ci si organizza con delle lezioni introduttive in cui si parte dall alfabeto, per poi passare progressivamente alla lettura. Il corso ha un insegnante molto qualificato: il Venerabile Ghesce Thubten Dargye, nostro Maestro residente. E coadiuvato da Dechen Dolkar, madrelingua tibetana, per la traduzione in italiano. ORARIO: DALLE 18:30 ALLE 20:00 Ingresso al corso solo con tessera annuale o socio Contributo mensile: 60 euro ; Soci 40 euro

11 INSEGNAMENTI DI BUDDHISMo TIBETANO MAHAYANA tutti i martedì Gli insegnamenti di Filosofia e Psicologia Buddhista seguono il lignaggio ininterrotto della scuola superiore Madhyamaka- Prasanghika (La via di mezzo dei consequenzialisti). Seguendo il testo del Lam Rim, Il sentiero graduale verso l illuminazione, ed il Bodhisattvacharyavatara di Shantideva, Ghesce La ne approfondirà i punti salienti, guiderà meditazioni analitiche sul contenuto e impronterà sessioni di domande e risposte. Il Lam Rim, scritto da Lama Tzong Khapa, è il testo base della filosofia buddhista tibetana della nostra tradizione. Gli insegnamenti possono anche essere seguiti in diretta streaming sul nostro sito. L istituto Samantabhadra, in linea con gli insegnamenti di S.S.il XIV Dalai Lama, non ha mai praticato nè pratica o promuove lo spirito negativo Dorje Shugden. ORARIO: DALLE 18:30 ALLE 20:00 INGRESSO LIBERO con tessera giornaliera, annuale o socio

h 18:30-20:00 riapertura dell Istituto - corso di buddhismo Mahayana h 10:00-13:30 insegnamento I Tre aspetti principali del sentiero

h 18:30-20:00 riapertura dell Istituto - corso di buddhismo Mahayana h 10:00-13:30 insegnamento I Tre aspetti principali del sentiero programma mensile SETTEMBRE 2015 calendario 7 lunedì 8 martedì 11 venerdì 13 domenica 14 lunedì 15 martedì 20 domenica 21 lunedì 22 martedì 23 mercoledì 25 venerdì 27 domenica lunedì 28 29 martedì h 18:30-20:00

Dettagli

h corso di Hata yoga h meditazione presso il centro Rimè Cenresig di Robbiate

h corso di Hata yoga h meditazione presso il centro Rimè Cenresig di Robbiate programma mensile aprile 2015 calendario 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 8 mercoledì 9 giovedì 10 venerdì 11 sabato 12 domenica 13 lunedì 14 martedì 15 mercoledì 16 giovedì 17 venerdì 19 domenica 20 lunedì

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2017

Programma Mensile Maggio 2017 Programma Mensile Maggio 2017 Dal 3 maggio l Istituto resterà aperto ai suoi soci dal martedì al venerdì dalle h 12:00 alle h 20:00. Attività per i soci: Uso del Gompa per le proprie pratiche e meditazioni

Dettagli

h 18:30-20:00 Insegnamenti di buddhismo Mahayana h 18:30-20:30 Pranayama Yoga con il venerabile Lobsang Dhonden

h 18:30-20:00 Insegnamenti di buddhismo Mahayana h 18:30-20:30 Pranayama Yoga con il venerabile Lobsang Dhonden programma mensile dicembre 2015 calendario 1 martedì 2 mercoledì 4 venerdì 5 sabato 6 domenica 7 lunedì 8 martedì 9 mercoledì 11 venerdì 12 sabato 13 domenica 14 lunedì 15 martedì 17 giovedì 19 sabato

Dettagli

Programma Mensile Aprile 2017

Programma Mensile Aprile 2017 Programma Mensile Aprile 2017 Offerta per il mese di Aprile Massaggio Giapponese Kobido con sconto del 20% per i nostri soci. Per informazioni contattare il numero 3400759464 Sabato 1 Aprile dalle 16:00

Dettagli

Programma Mensile Gennaio 2017

Programma Mensile Gennaio 2017 Programma Mensile Gennaio 2017 24 martedì h 18:30-20:00 Ghesce Gedun Tharcin Insegnamenti di Buddhismo 29 domenica h 10:00-16:30 Ghesce Gedun Tharcin Ritiro di Tong Len 30 lunedì h 18:30-20:00 Mario Thanavaro

Dettagli

Programma Mensile Giugno 2016

Programma Mensile Giugno 2016 Programma Mensile Giugno 2016 3 venerdì Denis Sciannimanica 5 riti tibetani & Pranayama yoga 4 sabato h 18:00-19:30 Ghesce Thubten Dargye Spiegazione/recitazione Lodi a Tara h 10:00-17:00 Luigi Straffi

Dettagli

Programma Mensile Luglio 2016

Programma Mensile Luglio 2016 Programma Mensile Luglio 2016 2 sabato h 18:30-20:00 Ghesce Thubten Dargye Approfondimento insegnamento sul mantra di Cenresig, il Buddha della compassione h 10:00-17:00 Luigi Straffi Feng Shui 10 4 lunedì

Dettagli

calendario programma mensile Maggio sabato

calendario programma mensile Maggio sabato programma mensile Maggio 2015 calendario 2 sabato 3 domenica 4 lunedì 5 martedì 6 mercoledì 7 giovedì 8 venerdì 10 domenica 11 lunedì 12 martedì 13 mercoledì 14 giovedì 15 venerdì 16 sabato 17 domenica

Dettagli

h 20:00-20:30 Visita Gaden Tri Rinpoche all Istituto Samantabhadra

h 20:00-20:30 Visita Gaden Tri Rinpoche all Istituto Samantabhadra programma mensile giugno 2015 calendario 1 lunedì 2 martedì 3 mercoledì 4 giovedì 5 venerdì 7 domenica 10 mercoledì 11 giovedì 14 domenica 15 lunedì 17 mercoledì 18 giovedì 19 venerdì 22 lunedì 23 martedì

Dettagli

h 10:00-17:00 Corso annuale di Feng shui 3 seminario h 18:30-20:00 Ghesce Lobsang Soepa Gli 8 versi dell addestramento mentale

h 10:00-17:00 Corso annuale di Feng shui 3 seminario h 18:30-20:00 Ghesce Lobsang Soepa Gli 8 versi dell addestramento mentale programma mensile FEBBRAIO 2016 calendario 6 sabato 9 martedì 16 martedì 21 domenica 22 lunedì 23 martedì 27 sabato h 10:00-17:00 Corso annuale di Feng shui 3 seminario h 18:30-20:00 Lodi a Tara per festeggiare

Dettagli

Programma Mensile Luglio 2017

Programma Mensile Luglio 2017 Programma Mensile Luglio 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera

Dettagli

Programma Mensile Dicembre 2016

Programma Mensile Dicembre 2016 Programma Mensile Dicembre 2016 1 giovedì Ajahn Chandapalo Incontro con meditazione e un discorso 3 sabato 4 domenica 5 lunedì h 10:00-11:30 h 15:00-16:30 h 10:00-11:30 h 15:00-16:30 h 17:30-18:30 Dagpo

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2016

Programma Mensile Maggio 2016 Programma Mensile Maggio 2016 6 venerdì h 18:30-20:00 Denis Sciannimanica 5 riti tibetani & Pranayama yoga 8 domenica 9 lunedì h 10:30-13:00 h 18:00-20:00 Ghesce Thubten Dargye La lampada sul sentiero

Dettagli

Programma Mensile Ottobre 2016

Programma Mensile Ottobre 2016 Programma Mensile Ottobre 2016 3 lunedì 4 martedì h 17:00-18:00 Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana base Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana avanzato Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti

Dettagli

Programma Mensile Settembre 2016

Programma Mensile Settembre 2016 Programma Mensile Settembre 2016 3 sabato h 10:00-17:00 Luigi Straffi Feng Shui 10 6 martedì 10 sabato h 20:00-23:00 h 17:30-20:00 Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti di Buddhismo Cena condivisa per la

Dettagli

Programma Mensile Dicembre 2017

Programma Mensile Dicembre 2017 Programma Mensile Dicembre 2017 L Istituto Samantabhadra rimarrà chiuso dal 20 dicembre al 5 gennaio. Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote tramite PayPal paypal.me/samantabhadra Bonifico Intesa

Dettagli

Programma Mensile Febbraio 2019

Programma Mensile Febbraio 2019 Programma Mensile Febbraio 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di MAGGIO Insegnamenti dal Lam-Rim. CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di MAGGIO Insegnamenti dal Lam-Rim. CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO Calendario di MAGGIO 2017 27 16:00-18:30 LA PAZIENZA secondo SHANTIDEVA condotto da Giovanna PIANTA. Cenni sull'autore e commento della perfezione della pazienza dal libro Bodhisattvacharyavatara Bodhisattvacharyavatara

Dettagli

Programma Mensile Marzo 2017

Programma Mensile Marzo 2017 Programma Mensile Marzo 2017 È possibile visitare la mostra Tulku fino al 12 Marzo. Orari della mostra: Durante le iniziative in programma e durante le attività del Centro come indicato sul sito www.samantabhadra.org

Dettagli

Programma Mensile Settembre 2017

Programma Mensile Settembre 2017 Programma Mensile Settembre 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore

Dettagli

Programma Mensile Novembre 2016

Programma Mensile Novembre 2016 Programma Mensile Novembre 2016 1 martedì Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti di Buddhismo 7 lunedì 8 martedì h 17:00-18:00 Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana base Ghesce Thubten Dargye Corso

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI 2018 E ORARI Lunedì 18:45 20:15 Corso di TAEJI QUAN e MEDITAZIONE TAOTISTA Condotto dal Maestro Joseph Zizzo Martedì 18:30 20:30 SCAMBIO REIKI Mercoledì 16:30 17:30

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI 2018 ORARI Lunedì 18:45 20:15 Corso di TAEJI QUAN e MEDITAZIONE TAOTISTA Condotto dal Maestro Joseph Zizzo Martedì 18:30 20:30 SCAMBIO REIKI Mercoledì 16:30 17:30

Dettagli

Programma Mensile Novembre 2017

Programma Mensile Novembre 2017 Programma Mensile Novembre 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI 2018 ORARI Lunedì 18:45 20:15 Corso di TAEJI QUAN e MEDITAZIONE TAOTISTA Condotto dal Maestro Joseph Zizzo Martedì 18:30 20:30 SCAMBIO REIKI Mercoledì 16:30 17:30

Dettagli

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys 1 LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys Le domande seguono il piano della Via del Buddha (vedere indice del libro). VB corrisponde

Dettagli

16:00 18:30 Università Popolare di Roma 11:00-12:30 16:00-17:30 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers

16:00 18:30 Università Popolare di Roma 11:00-12:30 16:00-17:30 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers 03 SABATO 04 DOMENICA 16:00 18:30 Università Popolare di Roma 16:00-17:30 05 LUNEDI 18:45-20:15 Calendario di GIUGNO 2017 CENTRO GIAMZE DI ROMA La Ghirlanda di Gemme di un Bodhisattva e Meditazione Guidata

Dettagli

FESTA DI PRIMAVERA 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers 17:45-19:00 19:00-21:00 SCAMBIO REIKI

FESTA DI PRIMAVERA 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers 17:45-19:00 19:00-21:00 SCAMBIO REIKI Calendario di APRILE 2017 15 SABATO PASQUA 2017 16 DOMENICA 17 LUNEDI Il Direttivo del Monastero Tibetano, il Maestro Ghesce Lobsang Sherap, i Monaci Lama Kelsang e Lama Tashi e tutto il Sangha, vi augurano

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di SETTEMBRE 2017 CORSO DI YANTRA YOGA TIBETANO e YOGA NIDRA condotto da LUIGINA D AGOSTINO E GIULIO D ANGELO 27 MERCOLEDI 18:00-19:15 ARGOMENTANDO Riflessioni partecipi di Filosofia Buddhista

Dettagli

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO Nasce il programma di studi in filosofia e scienza del buddhismo tibetano, in accordo alle indicazioni di Sua Santità il Dalai Lama promosse negli ultimi anni Sua Santità il XIV Dalai Lama, in questi ultimi

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di APRILE 2017

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di APRILE 2017 Calendario di APRILE 2017 15 16 PASQUA 2017 Il Direttivo del Monastero Tibetano, il Maestro Ghesce Lobsang Sherap, i Monaci Lama Kelsang e Lama Tashi e tutto il Sangha, vi augurano di trascorrere dei giorni

Dettagli

Programma Mensile Ottobre 2017

Programma Mensile Ottobre 2017 Programma Mensile Ottobre 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera

Dettagli

Programma Mensile Giugno 2019

Programma Mensile Giugno 2019 Programma Mensile Giugno 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Programma Mensile Febbraio 2018

Programma Mensile Febbraio 2018 Programma Mensile Febbraio 2018 Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote tramite PayPal paypal.me/samantabhadra Bonifico Intesa SanPaolo IBAN IT67V0306905068100000000567 In sede durante le attività

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2019

Programma Mensile Maggio 2019 Programma Mensile Maggio 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Programma Mensile Gennaio 2018

Programma Mensile Gennaio 2018 Programma Mensile Gennaio 2018 L Istituto Samantabhadra riaprirà il 3 gennaio Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote tramite PayPal paypal.me/samantabhadra Bonifico Intesa SanPaolo IBAN IT67V0306905068100000000567

Dettagli

Programma Mensile Ottobre 2018

Programma Mensile Ottobre 2018 Programma Mensile Ottobre 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

18:30-22:00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

18:30-22:00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Calendario di SETTEMBRE 2017 08 VENERDI 18:30-22:00 OPEN DAY condotta dal Maestro Ghesce Lobsang Sherap e dal Sangha del Monastero Tibetano per presentare la struttura e le attività del Centro a quanti

Dettagli

Programma Mensile Gennaio 2019

Programma Mensile Gennaio 2019 Programma Mensile Gennaio 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

Programma Mensile Novembre 2018

Programma Mensile Novembre 2018 Programma Mensile Novembre 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi

La ruota del dharma simbolizza la messa in movimento, cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi stanno per il nobile ottuplice sentiero. Il fondatore

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di FEBBRAIO CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di FEBBRAIO CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO Calendario di FEBBRAIO 2017 18 UNIVERSITA' RIFLESSIONE QUOTIDIANA SUL POEMA DEL PRIMO PANCHEN POPOLARE ROMA LAMA Sessione di studio 2 condotta dal Maestro Ghesce Lobsang ore 16:00 18:00 Sherap PRESSO UNIVERSITA'

Dettagli

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah Ciclo di Seminari del Maestro Mario Thanavaro Il venerabile Ajahn Chah è stato un maestro

Dettagli

- Self-Realization Fellowship - Centro di meditazione di Milano

- Self-Realization Fellowship - Centro di meditazione di Milano - Self-Realization Fellowship - Centro di meditazione di Milano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI Gennaio - Febbraio - Marzo 2017 ove c è comprensione, regna la pace. Dio ha creato un mondo vario per insegnarvi

Dettagli

Programma Mensile Giugno 2017

Programma Mensile Giugno 2017 Programma Mensile Giugno 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera

Dettagli

h 18:30-20:00 Insegnamenti sulla ricorrenza del Lha Bab Du Cen h 18:30-20:00 Guru puja con offerta dello Tsog (25 gg calendario lunare)

h 18:30-20:00 Insegnamenti sulla ricorrenza del Lha Bab Du Cen h 18:30-20:00 Guru puja con offerta dello Tsog (25 gg calendario lunare) programma mensile novembre 2015 calendario 3 martedì 6 venerdì 8 domenica 9 lunedì 10 martedì 15 domenica 17 martedì 20 venerdì 21 sabato 22 domenica 23 lunedì 24 martedì 26 giovedì 27 venerdì 28 sabato

Dettagli

- Self-Realization Fellowship -

- Self-Realization Fellowship - - Self-Realization Fellowship - Centro di meditazione di Milano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI Gennaio - Febbraio - Marzo 2018 ul terreno dell eternità, ho costruito una chiesa invisibile, in cui tutti potessero

Dettagli

Programma Mensile Marzo 2018

Programma Mensile Marzo 2018 Programma Mensile Marzo 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Programma Mensile Marzo 2019

Programma Mensile Marzo 2019 Programma Mensile Marzo 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie attività, rispetta comunque le attività giornaliere di un

Dettagli

Programma Mensile Aprile 2018

Programma Mensile Aprile 2018 Programma Mensile Aprile 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

CORSI PROFESSIONALI, SERVIZI, GRUPPI ESPERIENZIALI CALENDARIO 2019

CORSI PROFESSIONALI, SERVIZI, GRUPPI ESPERIENZIALI CALENDARIO 2019 www.roma.erbasacra.com CORSI PROFESSIONALI, SERVIZI, GRUPPI ESPERIENZIALI CALENDARIO 2019 Per tutte le altre iniziative, comunicate anche tramite newsletter (open day, presentazioni, conferenze, seminari

Dettagli

- Self-Realization Fellowship -

- Self-Realization Fellowship - - Self-Realization Fellowship - Centro di meditazione di Milano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI Luglio - Agosto - Settembre 2017 ervendo i sadhu, saggi o ignoranti che siano, sto imparando la più grande delle

Dettagli

ISCRIZIONI DAL 10 SETTEMBRE AL 9 NOVEMBRE 2018 INIZIO CORSI DAL 12 NOVEMBRE 2018 OPEN DAY SABATO 22 SETTEMBRE 2018 DALLE ALLE 20.

ISCRIZIONI DAL 10 SETTEMBRE AL 9 NOVEMBRE 2018 INIZIO CORSI DAL 12 NOVEMBRE 2018 OPEN DAY SABATO 22 SETTEMBRE 2018 DALLE ALLE 20. Sei principiante, vuoi perfezionare il tuo russo o mantenere alto il tuo livello? L Associazione Italia Russia è il posto che fa per te, qui il russo viene insegnato da oltre 70 anni! L Associazione Italia

Dettagli

BRESCIA a.a Corso di laurea. triennale e magistrale. Scienze religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose

BRESCIA a.a Corso di laurea. triennale e magistrale. Scienze religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose BRESCIA a.a. 2019-20 Corso di laurea triennale e magistrale Scienze religiose Istituto Superiore di Scienze Religiose Sommario Istituto Superiore di Scienze Religiose 3 Piani di studio 4 Laurea triennale

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2018

Programma Mensile Maggio 2018 Programma Mensile Maggio 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 ASPD Believeit! DI SI AI TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 "Penso che sia un nostro diritto passare da un successo all'altro per tutta la vita e, se ciò non succede, significa che non siamo in sintonia con le

Dettagli

L esperienza viva del qui e ora

L esperienza viva del qui e ora L esperienza viva del qui e ora ritiro con Diana Petech Oasi di Santa Maria degli Angeli, Erba, 25-26 marzo 2017 La pratica della presenza mentale è un potente strumento di centratura e di evoluzione personale,

Dettagli

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/ ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele 24 00179 Roma cell. 329/2574276 YOGA e MEDITAZIONE TIPO DI YOGA E PROGRAMMA OBIETTIVO DEI CORSI CORSI, GIORNI E ORARI POSTI LIMITATI LEZIONE

Dettagli

ISCRIZIONI DAL 4 SETTEMBRE 2017 INIZIO CORSI DA LUNEDÌ 9 OTTOBRE 2017 OPEN DAY SABATO 16 E DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017 DALLE ALLE 21.

ISCRIZIONI DAL 4 SETTEMBRE 2017 INIZIO CORSI DA LUNEDÌ 9 OTTOBRE 2017 OPEN DAY SABATO 16 E DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017 DALLE ALLE 21. Siete principianti, volete perfezionare il vostro russo o mantenere alto il vostro livello? L Associazione Italia Russia è il posto che fa per voi, qui il russo viene insegnato da oltre 70 anni! Tenuti

Dettagli

La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione

La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione 27 29 30 31 Ottobre & 1 Novembre 2016 La Meditazione e il Risveglio del Canale Spirituale dell'energia di Guarigione, attraverso gli insegnamenti

Dettagli

PROGRAMMA CORSO ISTRUTTORI IN TOSCANA 2017/2018

PROGRAMMA CORSO ISTRUTTORI IN TOSCANA 2017/2018 PROGRAMMA CORSO ISTRUTTORI IN TOSCANA 2017/2018 DATE WEEK-END CORSO ISTRUTTORI DALLE 8:00 ALLE 18:00 28-29 ottobre 2017 18-19 novembre 2017 09-10 dicembre 2017 27-28 gennaio 2018 24-25 febbraio 2018 17-18

Dettagli

Questi i seminari che il Maestro Aruna Nath Giri ci proporrà:

Questi i seminari che il Maestro Aruna Nath Giri ci proporrà: 4-18 MAGGIO 2013 Seminari del Maestro Yogiraj Aruna Nath Giri Lo Yoga è una disciplina millenaria che è arrivata fino a noi tramandata oralmente da Maestro a discepolo (parampara). Insigne esponente della

Dettagli

Festa del Losar (capodanno tibetano) e insegnamento e pratica di Tara Verde

Festa del Losar (capodanno tibetano) e insegnamento e pratica di Tara Verde CENTRO MILAREPA Associazione di culto, studio e meditazione Buddhista Vajrayana fondata dal Ven. Kalu Rinpoche PROGRAMMA FEBBRAIO/ LUGLIO 2019 Tenuto Dal Ven. SHARTRUL RINPOCHE FEBBRAIO Sabato 9 e Domenica

Dettagli

LINGUECORSIEPERCORSI ARTE, CULTURA, BENESSERE CALENDARIO CORSI PER ADULTI, RAGAZZI E BAMBINI MARZO - MAGGIO 17

LINGUECORSIEPERCORSI ARTE, CULTURA, BENESSERE CALENDARIO CORSI PER ADULTI, RAGAZZI E BAMBINI MARZO - MAGGIO 17 LINGUECORSIEPERCORSI ARTE, CULTURA, BENESSERE CALENDARIO CORSI PER ADULTI, RAGAZZI E BAMBINI MARZO - MAGGIO 17 LINGUE 1. Ottobre-febbraio 2. Febbraio-maggio 2. Giugno-luglio Test di piazzamento per chi

Dettagli

Domande frequenti sulla pratica Siddha Yoga della Dakshina

Domande frequenti sulla pratica Siddha Yoga della Dakshina Domande frequenti sulla pratica Siddha Yoga della Dakshina Cos è la dakshina? La dakshina è una pratica centrale del Siddha Yoga, nella quale i Siddha Yogi fanno offerte in denaro al Guru. La dakshina

Dettagli

2-3 novembre Convegno nazionale sulle qualità dell essere IL CUORE DELLA MINDFULNESS. La relazione di cura attraverso la visione profonda

2-3 novembre Convegno nazionale sulle qualità dell essere IL CUORE DELLA MINDFULNESS. La relazione di cura attraverso la visione profonda (provvisorio, aggiornato al 24giugno ) 2-3 novembre 2019 5 Convegno nazionale sulle qualità dell essere IL CUORE DELLA MINDFULNESS La relazione di cura attraverso la visione profonda in accordo agli insegnamenti

Dettagli

ATTIVITA ESPRESSIVE E ARTISTICHE

ATTIVITA ESPRESSIVE E ARTISTICHE Corso di Perfezionamento ATTIVITA ESPRESSIVE E ARTISTICHE nelle professioni di aiuto Area Education and Social Work F O R M A Z I O N E P E R M A N E N T E I e d i z i o n e M i l a n o, 1 8 n o v e m

Dettagli

BRESCIA. a.a Corso di laurea. triennale e magistrale. Scienze religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose

BRESCIA. a.a Corso di laurea. triennale e magistrale. Scienze religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose BRESCIA a.a. 2018-19 Corso di laurea triennale e magistrale Scienze religiose Istituto Superiore di Scienze Religiose Sommario Istituto Superiore di Scienze Religiose 3 Piani di studio 4 Laurea triennale

Dettagli

COMUNE DI GORLA MINORE. Assessorato alla cultura Biblioteca comunale. Convivio

COMUNE DI GORLA MINORE. Assessorato alla cultura Biblioteca comunale. Convivio COMUNE DI GORLA MINORE Assessorato alla cultura Biblioteca comunale Convivio Corsi di cultura fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza (Dante) Ottobre 2010 aprile 2011 Per

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fabrizio De André Scuole dell Infanzia - Scuole Primarie Scuole Secondarie di I grado ad Orientamento Musicale Via Goldoni, 1 20068 PESCHIERA BORROMEO (MI) C.F. 80127250159

Dettagli

Corso di formazione per istruttore Yoga Mindfulness FYM 4

Corso di formazione per istruttore Yoga Mindfulness FYM 4 Corso di formazione per istruttore FYM 4 Il corso si svolgerà presso Il filo del Sé a Castelnuovo di Porto ( Roma Nord) Tabella di ripartizione delle materie ramo yoga teoria tecniche YM e Plessi psichici

Dettagli

Programma Mensile Giugno 2018

Programma Mensile Giugno 2018 Programma Mensile Giugno 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

corso accademico di Verona

corso accademico di Verona di Verona corso accademico di Verona Il corso accademico ha l obbiettivo di permettere a chi desidera approfondire la propria vocalità, di perfezionare le proprie capacità vocali attraverso lo studio non

Dettagli

ATTIVITA ESPRESSIVE E ARTISTICHE

ATTIVITA ESPRESSIVE E ARTISTICHE Corso di Perfezionamento ATTIVITA ESPRESSIVE E ARTISTICHE nelle professioni di aiuto Area Education and Social Work F O R M A Z I O N E P E R M A N E N T E I e d i z i o n e M i l a n o, 2 0 o t t o b

Dettagli

VACANZE ZEN ESTATE 2010 A SANBO-JI TEMPIO DEI TRE GIOIELLI

VACANZE ZEN ESTATE 2010 A SANBO-JI TEMPIO DEI TRE GIOIELLI VACANZE ZEN ESTATE 2010 A SANBO-JI TEMPIO DEI TRE GIOIELLI Da luglio ad agosto 2010, un ricco programma di attività e seminari per il riposo del corpo e dello spirito anima l estate dell eremo Zen di montagna

Dettagli

CALENDARIO SCOLASTICO

CALENDARIO SCOLASTICO CALENDARIO SCOLASTICO 2018 2019 SCUOLA PONTIFICIA PIO IX Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Secondaria di Primo Grado Secondaria di Secondo Grado (Liceo Classico Liceo Scientifico Liceo delle Scienze

Dettagli

Metodologia della ricerca educativa Prof.ssa Antonella Poce 4 crediti anno accademico

Metodologia della ricerca educativa Prof.ssa Antonella Poce 4 crediti anno accademico Metodologia della ricerca educativa Prof.ssa Antonella Poce 4 crediti anno accademico 2017-2018 http://lps.uniroma3.it Calendario delle lezioni Le lezioni si svolgeranno il Lunedì dalle 11 alle 13 presso

Dettagli

INDICE Date e Indirizzo 2 Orari... 2 Costi...3 Modalità d iscrizione... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione...9

INDICE Date e Indirizzo 2 Orari... 2 Costi...3 Modalità d iscrizione... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione...9 Corso Residenziale Istruttore Yoga in Gravidanza Bologna INDICE Date e Indirizzo 2 Orari...... 2 Costi.......3 Modalità d iscrizione...... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione.......9 www.yogaformazione.it

Dettagli

Insegnanti di Religione Cattolica

Insegnanti di Religione Cattolica Corso di Aggiornamento per Insegnanti di Religione Cattolica COME NARRA(RE) LA BIBBIA Area Umanistica e Beni Culturali F O R M A Z I O N E P E R M A N E N T E I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S c

Dettagli

Leggere il romanico. Summer School. Strumenti archeologici e storico-artistici. per la conoscenza dell architettura medievale

Leggere il romanico. Summer School. Strumenti archeologici e storico-artistici. per la conoscenza dell architettura medievale Summer School Leggere il romanico Strumenti archeologici e storico-artistici per la conoscenza dell architettura medievale Area Umanistica e Beni culturali I I I e d i z i o n e Almenno San Bartolomeo

Dettagli

TRAINING & COACHING MASTER IN MADE IN ITALY TO CHINA IN PARTNERSHIP CON MASTER IN MADE IN ITALY TO CHINA 700 ORE DI FORMAZIONE

TRAINING & COACHING MASTER IN MADE IN ITALY TO CHINA IN PARTNERSHIP CON MASTER IN MADE IN ITALY TO CHINA 700 ORE DI FORMAZIONE TRAINING & COACHING MASTER IN MADE IN ITALY TO CHINA CODICE CORSO: MIC117 MASTER IN MADE IN ITALY TO CHINA 700 ORE DI FORMAZIONE PERIODO DI SVOLGIMENTO: NOVEMBRE 2017 - MAGGIO 2018 (7 MESI) FORMULA: WEEK

Dettagli

GEOCOOKING. la scuola di cucina. programma dei corsi

GEOCOOKING. la scuola di cucina. programma dei corsi GEOCOOKING la scuola di cucina programma dei corsi Cucinare è un piacere che tutti possono imparare Per questo Geocooking ha creato a Sondrio la prima scuola di cucina curata direttamente da Chefs professionisti.

Dettagli

CORSO DI MICRO COUNSELING PER ACCRESCERE EFFICACEMENTE LE COMPETENZE COMUNICATIVO RELAZIONALI CORSO INTRODUTTIVO AL COUNSELING

CORSO DI MICRO COUNSELING PER ACCRESCERE EFFICACEMENTE LE COMPETENZE COMUNICATIVO RELAZIONALI CORSO INTRODUTTIVO AL COUNSELING CORSO DI MICRO COUNSELING PER ACCRESCERE EFFICACEMENTE LE COMPETENZE COMUNICATIVO RELAZIONALI CORSO INTRODUTTIVO AL COUNSELING Responsabile didattica del progetto: Dott.ssa Margherita Serpi OBIETTIVI E

Dettagli

CORSO INTRODUTTIVO DI FENG SHUI

CORSO INTRODUTTIVO DI FENG SHUI Centro di Formazione, Consulenza, Ricerca, Sviluppo e Diffusione del Feng Shui - riconosciuto dalla Chue Foundation Int. e da Grand Master Chan Kun Wah ICC I Ching Consulting - Via Lonna 23, 10040 Leyni

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO

PARROCCHIA SAN BERNARDO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 30 novembre 7 dicembre 2014 DOMENICA 30 Novembre I domenica di AVVENTO - GIORNATA del PANE LUNEDI' 1 Dicembre NON C'E' LA MESSA ore 8,10 Preghiera di Avvento

Dettagli

BRESCIA a.a Corso di laurea. triennale e magistrale. Scienze religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose

BRESCIA a.a Corso di laurea. triennale e magistrale. Scienze religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose BRESCIA a.a. 2017-18 Corso di laurea triennale e magistrale Scienze religiose Istituto Superiore di Scienze Religiose Sommario Istituto Superiore di Scienze Religiose 3 Piani di studio 4 Laurea triennale

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

Regolamento. Il Consiglio Direttivo della YANI, Premesso

Regolamento. Il Consiglio Direttivo della YANI, Premesso Regolamento Il Consiglio Direttivo della YANI, Premesso 1. che l art. 5 dello Statuto stabilisce che le persone fisiche che intendono iscriversi alla Associazione nella categoria di socio Ordinario debbano

Dettagli

Massaggio Neonatale. Varese Discipline del Corpo

Massaggio Neonatale. Varese Discipline del Corpo Varese 2016 www.uniate Massaggio Neonatale www.uniate www.uniate www.uniate www.uniate É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del corso. Tutti i contenuti sono protetti da copyright.

Dettagli

Il Cuore del Riconoscimento

Il Cuore del Riconoscimento Informazioni logistiche per i Commenti sul Pratyabhijñā-hṛ dayam Il Cuore del Riconoscimento I Commenti sul Pratyabhijñā-hṛ dayam, il Cuore del Riconoscimento Cosa sono i Commenti sul Pratyabhijñā-hṛdayam?

Dettagli

I.C. GUIDO ROSSI Via Risorgimento N 86 SS. COSMA E DAMIANO (LT) Tel/fax

I.C. GUIDO ROSSI Via Risorgimento N 86 SS. COSMA E DAMIANO (LT) Tel/fax I.C. GUIDO ROSSI Via Risorgimento N 86 SS. COSMA E DAMIANO (LT) Tel/fax 0771-608553 PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) Cognome Nome Residenza Data di nascita Scuola Classe Sezione Servizio Socio

Dettagli

TRADIZIONE ESSENA CONTEMPORANEA

TRADIZIONE ESSENA CONTEMPORANEA TRADIZIONE ESSENA CONTEMPORANEA con Olivier MANITARA il rappresentante attuale della Tradizione Essena dal lunedì 19 MAGGIO alla domenica 25 MAGGIO La Tradizione di ENOCH e l influenza degli Angeli nella

Dettagli

CALENDARIO SCOLASTICO

CALENDARIO SCOLASTICO CALENDARIO SCOLASTICO 2016 2017 SCUOLA PONTIFICIA PIO IX Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Secondaria di Primo Grado Secondaria di Secondo Grado (Liceo Classico Liceo Scientifico Liceo delle Scienze

Dettagli