Programma Mensile Settembre 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programma Mensile Settembre 2016"

Transcript

1 Programma Mensile Settembre sabato h 10:00-17:00 Luigi Straffi Feng Shui 10 6 martedì 10 sabato h 20:00-23:00 h 17:30-20:00 Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti di Buddhismo Cena condivisa per la riapertura dell Istituto Dechen Dolkar Corso e degustazione di cucina tibetana 11 domenica 12 lunedì 13 martedì h 11:00-12:30 h 17:00-18:00 Ghesce Thubten Dargye Guru Puja con offerta dello Tsog (10 giorno del calendario lunare tibetano) Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana base Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana avanzato Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti di Buddhismo 14 mercoledì 16 venerdì Ghesce Gedun Tharcin Trovare il senso della vita e la pace interiore in un mondo stressante Denis Sciannimanica Pranayama Yoga & 5 Tibetani 18 domenica 19 lunedì 20 martedì h 10:00-13:30 h 17:00-18:00 Ghesce Thubten Dargye Pratica e meditazione dell addestramento mentale i 8 versi Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana base Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana avanzato Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti di Buddhismo 23 venerdì Denis Sciannimanica Pranayama Yoga & 5 Tibetani 24 sabato h 18:00-20:00 Chusang Rinpoche La preziosa Ghirlanda di Nagarjuna 25 domenica h 10:00-13:30 Chusang Rinpoche La preziosa Ghirlanda di Nagarjuna

2 26 lunedì 27 martedì h 18:30-20:30 h 17:00-18:00 Mario Thanavaro Nuovo corso di meditazione Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana base Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana avanzato Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti di Buddhismo 28 mercoledì Ghesce Gedun Tharcin Consigli di Dharma 29 giovedì h 18:00-19:00 Ghesce Thubten Dargye Lodi a Tara 30 venerdì Denis Sciannimanica Pranayama Yoga & 5 Tibetani Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera socio sostenitore a partire da 30 / mese Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote anche tramite Bonifico Banca Intesa San Paolo IBAN: IT67V

3 Martedì 6 Settembre l Istituto riapre dopo la pausa estiva. Dalle h 20:00 (al termine degli insegnamenti di Ghesce la) siete tutti invitati ad una cena di benvenuto. Tutti quelli che vogliono partecipare possono portare pietanze (preferibilmente vegetariane o vegane) e bevande da condividere con gli altri. Vi aspettiamo numerosi!!! Tashi Delek

4 Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana tutti i lunedì Il miglior regalo per me è che voi siate fedeli agli insegnamenti del Buddha e continuate a esseri custodi della ricca tradizione di Nalanda [la più importante università buddhista dell'india antica - ndr]. La lingua tibetana è l unica lingua in grado di spiegare le grandi scritture della tradizione di Nalanda. Non sarà vantaggiosa per la vita di tutti i giorni ma è l unico mezzo con cui si può spiegare la tradizione di Nalanda, e questo può essere di aiuto per tutta l umanità. Non si tratta solo di credenza religiosa, è lo studio della mente. S.S. il XIV Dalai Lama Con gli studenti del corso base ci si organizza con delle lezioni introduttive in cui si parte dall alfabeto, per poi passare progressivamente alla lettura. La lezione per gli studenti avanzati è suddivisa invece in due tempi: nella prima parte si studia il Dharma buddhista direttamente dal testo Bodhisattvacharyavatara di Shantideva mentre la seconda parte tratta lingua moderna e parlata. orario: corso base dalle 17:00 alle 18:00 corso avanzato dalle 18:30 alle 20:00 Contributo a lezione: offerta libera per i soci sostenitori; per i soci frequentatori 15 /lezione.

5 Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti di Buddhismo tutti i martedì Gli insegnamenti di filosofia e psicologia buddhista seguono il lignaggio ininterrotto della scuola superiore Madhyamaka Prasangika (La via di mezzo dei consequenzialisti). Seguendo il testo del Lam Rim, Il Sentiero Graduale verso l Illuminazione, ed il Bodhisattvacharyavatara di Shantideva, Ghesce La ne approfondirà i punti salienti, guiderà meditazioni analitiche sul contenuto e impronterà sessioni di domande e risposte. Il Lam Rim, scritto da Lama Tzong Khapa, è il testo base della filosofia Buddhista tibetana della nostra tradizione. Antonia Cesareo Gli insegnamenti possono anche essere seguiti in diretta streaming sul nostro sito. L istituto Samantabhadra, in linea con gli insegnamenti di S.S.il XIV Dalai Lama, non ha mai praticato nè pratica o promuove lo spirito negativo Dorje Shugden. orario: dalle 18:30 alle 20:00 Ingresso libero insegnamenti in diretta streaming gratuita sul nostro sito internet

6 Luigi Straffi Fengshuiroma Corso Annuale di Fengshui 10 Scuola della forma 03/09 sabato Il Corso annuale FENGSHUI-10 sulla "Scuola della Forma" è consigliato a chi intenda Intraprendere un percorso di studi progressivi nel Feng Shui. Una approfondita conoscenza della Forma, è la prima fondamentale acquisizione che apre le porte allo studio di altre tecniche Feng shui più avanzate. Di per sé nell'antichità era la tecnica di base con la quale i Maestri cinesi governavano la costruzione e l'armonizzazione dell'ambiente abitato. Il Format risponde alle esigenze manifestate da tante persone che vorrebbero studiare questa straordinaria disciplina ma sono impossibilitate nell'immediato ad impegnarsi in studi più prolungati, come per esempio il Master biennale+ anno di specializzazione. In questa nuova concezione didattica i sistemi (Scuole. tecniche) Feng shui vengono trattati a fondo singolarmente per arrivare ad una loro conoscenza perfezionata. Una volta appresa in tutte le sue sfaccettature le regole e i modi d'intervento della Scuola della Forma si può passare agevolmente e ben preparati ad affrontare le altre tecniche (Scuola delle Stelle volanti, Bazi, ed altri Corsi specialistici. Il corso è stato chiamato "Fengshui-10, in quanto concepito su un programma di 10 seminari intensivi distribuiti nell'arco di un anno accademico: il tempo minimo che consideriamo necessario per assorbire e metabolizzare le conoscenze a livello di esperienza formativa professionale. orario: dalle 10 alle 17:00

7 Dechen Dolkar Corso e degustazione di cucina tibetana 10/09 sabato La cucina tibetana è molto semplice ma molto gustosa, i piatti principali sono a base di cereali verdure carne e latte. L'elemento che non manca mai è lo tsampa, farina di miglio tostata impastata con acqua e zucchero, viene mangiata ad ogni ora accompagnata dal the salato al burro. La pasta (tenthuk) sotto forma di noodles o "tagliatelle" viene cucinata con verdure e carne, così come i momo (ravioli ripieni cotti al vapore o fritti). Il costo del corso comprende oltre alla degustazione anche i materiali per realizzare i vari piatti. Al termine di ogni lezione i partecipanti degusteranno tutti insieme i piatti tipici preparati. Il corso avrà cadenza mensile, sempre di sabato. Le date verranno comunicate di volta in volta. orario: dalle 17:30 alle 20:00 per i soci sostenitori 20 ; soci frequentatori 25. È gradita la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni:

8 Ghesce Thubten Dargye Guru Puja con offerta dello Tsog 11/09 domenica La Guru Puja è qualcosa di realmente straordinario per i praticanti del Dharma, si tratta di un rituale di preghiera scritto dal grande illuminato Pancen Lobsang Ciöchi Ghialtsen nel XVII secolo, le melodie di intonazione si traggono invece da Ghialua Ensapa, detto lo Yogi Veloce per la rapidità con cui ottenne l Illuminazione. Il cuore della Guru Puja è costituito dallo Tsog (offerta) che viene dedicata a tutti gli esseri dei sei reami, a tutti i Buddha ed esseri illuminati e al Maestro. Come offerte si possono portare fiori, dolci, snack salati,frutta, bevande, lumini, incensi, etc.. Invitiamo i praticanti tantrici a portare campana, vajra e damaru per esercitarsi sotto la guida dei Venerabili Maestri. orario: dalle 11:00 alle 12:30 Ingresso libero

9 Ghesce Gedun Tharcin Trovare il senso della vita e la pace interiore in un mondo stressante 14/09 mercoledì Quando oggi parliamo di mondo stressante non intendiamo una condizione esteriore, ambientale, concreta, ma soprattutto ci riferiamo alla nostra psiche che è estremamente stressata, assai più di quella dei popoli antichi. La meditazione è essere senza essere, semplicemente dimorare in sé naturalmente, sciolti da ogni vincolo, consapevoli che tutte le cose sono come immagini di sogno, illusioni. Essere presenti a se stessi in ogni circostanza non significa affatto cedere all inganno di voler fuggire dal mondo carico di stress, al contrario è accogliere la verità della visione della realtà, poiché anche tutto ciò che regola il mondo fisico è realtà e come tale non deve essere rinnegato, ma osservato nella giusta prospettiva, in quella dimensione che la meditazione mostra. Così possiamo affrontare lo stress senza stress, perché lo stress è oggettivamente reale, ma soggettivamente lo si può evitare, tutto dipende dalla corretta visione dell io. Le svariate distinzioni: sofferenza e non sofferenza, felicità e non felicità, pace e non pace sono soltanto concetti inventati artificiosamente in quanto sono espressioni della stessa realtà, dove c è l una coesiste l altra, naturalmente. orario: dalle 18:30 alle 20:00 ingresso ad offerta libera per i soci sostenitori; per i soci frequentatori offerta di minimo 8.

10 Denis Sciannimanica Pranayama Yoga & 5 Tibetani dal 16/09 tutti venerdì Nel corso di Pranayama verranno dati le basi teoriche e pratiche di questa antica disciplina Indiana. Per pranayama si intende il controllo dell energia vitale che viene padroneggiato principalmente attraverso il suo canale principale di espressione e sviluppo che è il respiro. Per questo motivo viene spesso spiegato come una serie di esercizi respiratori che eseguiti in maniera corretta e praticati con costanza influenzano il nostro benessere fisico e psicologico. Durante gli incontri verranno date le basi teoriche necessarie per comprendere il funzionamento e l interdipendenza che esiste tra il nostro respiro e l intero nostro organismo. Seguiranno dei semplici esercizi di Hatha yoga, disciplina di cui il Pranayama è parte fondamentale, indispensabili per sciogliere tensioni e sbloccare i canali. Dopo questi preliminari si eseguiranno gli esercizi di Pranayama a partire dalle tecniche più semplici e che preparano il praticante ad affrontare nel tempo esercizi più complessi ed articolati. I cinque riti tibetani sono degli esercizi fisici resi noti ad un vasto pubblico con il libro " I 5 riti tibetani". Indubbiamente questi esercizi hanno diverse similitudini con lo Hatha Yoga indiano ed indubbiamente se eseguiti con rigore e determinazione possono risolvere non pochi problemi di carattere fisico e contemporaneamente calmare stati di stress emotivi e psicologici. Nal corso delle lezioni di Pranayama verranno spiegati ed eseguiti, ed eventualmente semplificati a seconda della capacita individuali,questi cosi chiamati "riti" per sbloccare i canali energetici e favorire una migliore circolazione del Prana per i successivi esercizi di Pranayama. orario: tutti i venerdì dalle 18:30 alle 20:00 soci sostenitori 30 mese / 90 trimestre; soci frequentatori 40 mese / 100 trimestre.

11 Ghesce Thubten Dargye Pratica e Meditazione dell Addestramento mentale in 8 versi 18/09 domenica La parola tibetana lo jong letteralmente significa allenamento della mente, e consiste in una meditazione su otto argomenti, il cui ne è modi care in modo radicale le nostre abitudini mentali ed il nostro atteggiamento verso la vita. Con tale atteggiamento mentale saremo di beneficio per tutti gli esseri senzienti ed in grado di raggiungere la nostra e la loro felicità. Langri Tangpa nacque nel Tibet centrale nell undicesimo secolo. Il suo nome era Dorje Senghe, ma divenne conosciuto come Langri Tangpa di Lang Tang, l area in cui viveva. Dopo la morte di Atisha, grande maestro indiano e fondatore della scuola buddhista Kadampa in Tibet, gli insegnamenti sulla trasformazione del pensiero ( lo jong ) vennero tenuti segreti e trasmessi unicamente ai discepoli che erano in grado di praticarli immediatamente. Il primo che li trascrisse fu Kadam Geshe Langri Tangpa che, tra i principali discepoli di Geshe Potowa a sua volta uno dei principali discepoli Atisha fu il solo che li ricevette direttamente da lui. orario: dalle 10:00 alle 13:30 ingresso ad offerta libera per i soci sostenitori; per i soci frequentatori 20.

12 Chusang Rinpoche La preziosa ghirlanda di Nagarjuna 24/09 sabato 25/09 domenica Lündrub Ghialzen Trinle Namghiel è il quarto Chusang Rinpoche del Sciungpa Khangtsen di Sera Me. È nato il 15 novembre del 1976 a Namsciöl, Scigaze, in Tibet. Nel 1988 S. S. il Dalai Lama lo ha riconosciuto, dopo accurati accertamenti, come la reincarnazione del terzo Chusang Rinpoche ed è stato ufficialmente dichiarato tale durante una solenne cerimonia nel monastero di Sera nel Tibet centrale. Dal 1988 al 1992 ha ricevuto iniziazioni, trasmissioni orali ed istruzioni da molti maestri. Nel 1993, scappato dal Tibet, Rinpoche arriva in India da solo, vestito da laico, bussando alla porta del monaco Lobsang Dondhen presentandosi. Il giorno successivo è stato accompagnato all eremo del venerabile Maestro Ghesce Yesce Tobden; l incontro è stato a dir poco commovente: il Venerabile Ghesce Yesce Tobden incontrava per la prima volta la reincarnazione del suo Maestro Radice. Da qui l udienza con S. S.il Dalai Lama e l ingresso, su consiglio del venerabile Ghesce Yesce Tobden, nel collegio monastico di Sera Me, nel sud dell India. Nel 2011 Rinpoche ha ottenuto il diploma di Ghesce Lharampa durante il grande Festival di Preghiera (quando sono riuniti tutti i monaci dei tre grandi monasteri Gelugpa di Sera, Drepung e Ganden). Attualmente è la guida spirituale del Centro Cian Ciub Ciö Ling di Polava, Italia. orario: sabato 24 dalle 18:00 alle 20:00 domenica 25 dalle 10:00 alle 13:30 soci sostenitori 10 soci frequentatori 20

13 Mario Thanavaro Corso di Meditazione dal 26/09 lunedì Nuovo corso di meditazione concentrativa Shamata e visione profonda Vipassana. E il tipo di meditazione che meglio si adatta alla psicologia occidentale. La meditazione accresce il benessere psicofisico ed aiuta ad affrontare le difficoltà. Una corretta pratica può sviluppare una maggiore forza interiore che facilita il Risveglio Spirituale. La meditazione seduta è alternata a momenti d insegnamento e di condivisione. Il corso passa per il rilassamento, il respiro, l ascolto, il silenzio. Gli esercizi proposti coinvolgono il livello fisico, psichico ed emozionale. Di seguito tutte le date del corso: ottobre 7-21 novembre 5-19 dicembre gennaio febbraio 6-20 marzo 3-24 aprile 8-22 maggio giugno orario: dalle 18:30 alle 20:30 costo lezione singola 20 soci sostenitori 80 trimestrali soci frequentatori 90 trimestrali

14 Ghesce Gedun Tharcin Consigli di Dharma 28/09 mercoledì Insegnamenti e sessioni di meditazione per imparare a vivere in armonia e consapevolezza. Lama tibetano, è nato nel 1963 in Nepal da genitori tibetani. Ha avuto l educazione di base in una scuola tibetana e ha completato il classico addestramento nel Buddhismo tibetano al Collegio Jangtse dell Università Monastica di Gaden in India. Ha ricevuto l ordinazione a novizio da Ling Rinpoche e l ordinazione completa da Sua Santità il XIV Dalai Lama. Ha ricevuto la completa trasmissione del Sutrayana e Mantrayana nel Buddhismo della tradizione Gelug, da questi due grandi maestri e da molti altri istruttori a Gaden e a Gyüme durante 18 anni del corso intensivo di formazione. Si è specializzato nei cinque grandi trattati del Buddhismo conseguendo così i gradi di Karam, Lopon e Lharam del Gelugpa University. Nel 1992, con i preziosissimi auspici dei S.S. il XIV Dalai Lama, ha scritto in tibetano il volume Introduzione all Abhidharma. Nel 1993 gli è stato conferito il titolo di Geshe Lharampa in occasione della cerimonia della grande preghiera di Monlam Chenmo. Tutti i partecipanti potranno proporre argomenti orario: dalle 18:30 alle 20:00 ingresso ad offerta libera per i soci sostenitori; per i soci frequentatori offerta di minimo 8.

15 Ghesce Thubten Dargye Lodi a Tara 29/09 giovedì Omaggio a Tara, l eroina, la veloce, i cui occhi splendono di luce folgorante, sorta dallo stame del ore di loto aperto del Signore dei tre mondi (Avalokiteshvara). Sarebbe sufficiente anche solo citare quello che la tradizione cita circa le origini di Tara per comprendere l importanza delle lodi a lei riservate: Avalokiteshvara, commosso per la sofferenza degli esseri, lasciò cadere una lacrima che si trasformò in un lago. Dal lago sorse un loto che, una volta aperto, rivelò Tara. Tara rappresenta l energia femminile primordiale e la saggezza, la madre di tutti i Tathagata e dei vittoriosi le cui 21 Lodi sono utili a sconfiggere le paure, allontanare i demoni. Guidate un giorno al mese dal venerabile Ghesce Thubten Dargye, sono un metodo straordinario per progredire nel cammino della perfezione. Grazie a questa pratica è possibile distruggere le negatività, le afflizioni della mente come collera, attaccamento, visioni errate, ignoranza orgoglio, dubbio e tutto ciò che produce sofferenza interiore, ma sono anche un metodo efficace per allontanare tutti i pericoli esterni. orario: dalle 18:00 alle 19:00 ingresso ad offerta libera per soci sostenitori e soci frequentatori.

16 Aiutaci con una donazione 5x1000 Dakini Onlus 8x1000 Unione Buddhista Italiana 5 X 1000 Dakini Onlus L Istituto Samantabhadra si occupa anche di aiuti umanitari verso le popolazioni tibetane profughe in India. In particolare sponsorizza adozioni a distanza di bambini accolti nei monasteri in India per permettere loro oltre al pasto quotidiano anche una istruzione secondo la loro tradizione. Al monastero di Gaden Jangtse ci sono attualmente più di 2000 bambini e garantire loro un pasto non è sempre facile, e ancora di meno dare a tutti un quaderno e una penna con cui scrivere. L Istituto sponsorizza anche i bambini di famiglie poverissime in Buthan. In genere si tratta di famiglie che abitano in piccoli villaggi sparsi tra le montagne dell Himalaya e che non hanno nemmeno i soldi per le cure mediche. Coloro che vogliono adottare a distanza un bambino, sia tibetano che bhutanese, avranno una sua foto, il contatto personale con il bambino tramite il suo tutore, e, se vorranno, potranno anche andarlo a trovare. L Istituto ha anche una sua Onlus, la Dakini Onlus, costituita proprio a questo scopo A tal ne si può anche donare il 5 x 1000 alla Dakini Onlus semplicemente scrivendo il Codice Fiscale Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria dell Istituto.

17

Programma Mensile Gennaio 2017

Programma Mensile Gennaio 2017 Programma Mensile Gennaio 2017 24 martedì h 18:30-20:00 Ghesce Gedun Tharcin Insegnamenti di Buddhismo 29 domenica h 10:00-16:30 Ghesce Gedun Tharcin Ritiro di Tong Len 30 lunedì h 18:30-20:00 Mario Thanavaro

Dettagli

Programma Mensile Ottobre 2016

Programma Mensile Ottobre 2016 Programma Mensile Ottobre 2016 3 lunedì 4 martedì h 17:00-18:00 Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana base Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana avanzato Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti

Dettagli

h 18:30-20:00 riapertura dell Istituto - corso di buddhismo Mahayana h 10:00-13:30 insegnamento I Tre aspetti principali del sentiero

h 18:30-20:00 riapertura dell Istituto - corso di buddhismo Mahayana h 10:00-13:30 insegnamento I Tre aspetti principali del sentiero programma mensile SETTEMBRE 2015 calendario 7 lunedì 8 martedì 11 venerdì 13 domenica 14 lunedì 15 martedì 20 domenica 21 lunedì 22 martedì 23 mercoledì 25 venerdì 27 domenica lunedì 28 29 martedì h 18:30-20:00

Dettagli

Programma Mensile Luglio 2016

Programma Mensile Luglio 2016 Programma Mensile Luglio 2016 2 sabato h 18:30-20:00 Ghesce Thubten Dargye Approfondimento insegnamento sul mantra di Cenresig, il Buddha della compassione h 10:00-17:00 Luigi Straffi Feng Shui 10 4 lunedì

Dettagli

Programma Mensile Giugno 2016

Programma Mensile Giugno 2016 Programma Mensile Giugno 2016 3 venerdì Denis Sciannimanica 5 riti tibetani & Pranayama yoga 4 sabato h 18:00-19:30 Ghesce Thubten Dargye Spiegazione/recitazione Lodi a Tara h 10:00-17:00 Luigi Straffi

Dettagli

Programma Mensile Aprile 2017

Programma Mensile Aprile 2017 Programma Mensile Aprile 2017 Offerta per il mese di Aprile Massaggio Giapponese Kobido con sconto del 20% per i nostri soci. Per informazioni contattare il numero 3400759464 Sabato 1 Aprile dalle 16:00

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2017

Programma Mensile Maggio 2017 Programma Mensile Maggio 2017 Dal 3 maggio l Istituto resterà aperto ai suoi soci dal martedì al venerdì dalle h 12:00 alle h 20:00. Attività per i soci: Uso del Gompa per le proprie pratiche e meditazioni

Dettagli

Programma Mensile Novembre 2016

Programma Mensile Novembre 2016 Programma Mensile Novembre 2016 1 martedì Ghesce Thubten Dargye Insegnamenti di Buddhismo 7 lunedì 8 martedì h 17:00-18:00 Ghesce Thubten Dargye Corso di lingua tibetana base Ghesce Thubten Dargye Corso

Dettagli

h 10:00-17:00 Corso annuale di Feng shui 3 seminario h 18:30-20:00 Ghesce Lobsang Soepa Gli 8 versi dell addestramento mentale

h 10:00-17:00 Corso annuale di Feng shui 3 seminario h 18:30-20:00 Ghesce Lobsang Soepa Gli 8 versi dell addestramento mentale programma mensile FEBBRAIO 2016 calendario 6 sabato 9 martedì 16 martedì 21 domenica 22 lunedì 23 martedì 27 sabato h 10:00-17:00 Corso annuale di Feng shui 3 seminario h 18:30-20:00 Lodi a Tara per festeggiare

Dettagli

Programma Mensile Marzo 2017

Programma Mensile Marzo 2017 Programma Mensile Marzo 2017 È possibile visitare la mostra Tulku fino al 12 Marzo. Orari della mostra: Durante le iniziative in programma e durante le attività del Centro come indicato sul sito www.samantabhadra.org

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2016

Programma Mensile Maggio 2016 Programma Mensile Maggio 2016 6 venerdì h 18:30-20:00 Denis Sciannimanica 5 riti tibetani & Pranayama yoga 8 domenica 9 lunedì h 10:30-13:00 h 18:00-20:00 Ghesce Thubten Dargye La lampada sul sentiero

Dettagli

Programma Mensile Dicembre 2016

Programma Mensile Dicembre 2016 Programma Mensile Dicembre 2016 1 giovedì Ajahn Chandapalo Incontro con meditazione e un discorso 3 sabato 4 domenica 5 lunedì h 10:00-11:30 h 15:00-16:30 h 10:00-11:30 h 15:00-16:30 h 17:30-18:30 Dagpo

Dettagli

h 19:30-22:00 cena indo-tibetana in onore del Mahatma Gandhi h 16:00-20:00 open day - presentazione corsi annuali

h 19:30-22:00 cena indo-tibetana in onore del Mahatma Gandhi h 16:00-20:00 open day - presentazione corsi annuali programma mensile Ottobre 2015 calendario 2 venerdì 3 sabato 4 domenica 6 martedì 11 domenica 12 lunedì 13 martedì 20 martedì 25 domenica 26 lunedì 27 martedì 28 mercoledì 30 venerdì h 19:30-22:00 cena

Dettagli

Programma Mensile Dicembre 2017

Programma Mensile Dicembre 2017 Programma Mensile Dicembre 2017 L Istituto Samantabhadra rimarrà chiuso dal 20 dicembre al 5 gennaio. Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote tramite PayPal paypal.me/samantabhadra Bonifico Intesa

Dettagli

Programma Mensile Luglio 2017

Programma Mensile Luglio 2017 Programma Mensile Luglio 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera

Dettagli

Programma Mensile Febbraio 2018

Programma Mensile Febbraio 2018 Programma Mensile Febbraio 2018 Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote tramite PayPal paypal.me/samantabhadra Bonifico Intesa SanPaolo IBAN IT67V0306905068100000000567 In sede durante le attività

Dettagli

Programma Mensile Febbraio 2019

Programma Mensile Febbraio 2019 Programma Mensile Febbraio 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI E ATTIVITÀ DURANTE LA SETTIMANA ANNO 2019

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI E ATTIVITÀ DURANTE LA SETTIMANA ANNO 2019 ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI E ATTIVITÀ DURANTE LA SETTIMANA ANNO 2019 LUNEDI 17:30-18:30 condotto da Antonella PALUZZI MARTEDI 16:00 17:30 condotto da Luigina D Agostino (educatrice) 19:00-20:30 condotto

Dettagli

calendario programma mensile Maggio sabato

calendario programma mensile Maggio sabato programma mensile Maggio 2015 calendario 2 sabato 3 domenica 4 lunedì 5 martedì 6 mercoledì 7 giovedì 8 venerdì 10 domenica 11 lunedì 12 martedì 13 mercoledì 14 giovedì 15 venerdì 16 sabato 17 domenica

Dettagli

h corso di Hata yoga h meditazione presso il centro Rimè Cenresig di Robbiate

h corso di Hata yoga h meditazione presso il centro Rimè Cenresig di Robbiate programma mensile aprile 2015 calendario 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 8 mercoledì 9 giovedì 10 venerdì 11 sabato 12 domenica 13 lunedì 14 martedì 15 mercoledì 16 giovedì 17 venerdì 19 domenica 20 lunedì

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI 2018 E ORARI Lunedì 18:45 20:15 Corso di TAEJI QUAN e MEDITAZIONE TAOTISTA Condotto dal Maestro Joseph Zizzo Martedì 18:30 20:30 SCAMBIO REIKI Mercoledì 16:30 17:30

Dettagli

16:00 18:30 Università Popolare di Roma 11:00-12:30 16:00-17:30 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers

16:00 18:30 Università Popolare di Roma 11:00-12:30 16:00-17:30 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers 03 SABATO 04 DOMENICA 16:00 18:30 Università Popolare di Roma 16:00-17:30 05 LUNEDI 18:45-20:15 Calendario di GIUGNO 2017 CENTRO GIAMZE DI ROMA La Ghirlanda di Gemme di un Bodhisattva e Meditazione Guidata

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI 2018 ORARI Lunedì 18:45 20:15 Corso di TAEJI QUAN e MEDITAZIONE TAOTISTA Condotto dal Maestro Joseph Zizzo Martedì 18:30 20:30 SCAMBIO REIKI Mercoledì 16:30 17:30

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di MAGGIO Insegnamenti dal Lam-Rim. CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di MAGGIO Insegnamenti dal Lam-Rim. CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO Calendario di MAGGIO 2017 27 16:00-18:30 LA PAZIENZA secondo SHANTIDEVA condotto da Giovanna PIANTA. Cenni sull'autore e commento della perfezione della pazienza dal libro Bodhisattvacharyavatara Bodhisattvacharyavatara

Dettagli

Programma Mensile Novembre 2018

Programma Mensile Novembre 2018 Programma Mensile Novembre 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

Programma Mensile Settembre 2017

Programma Mensile Settembre 2017 Programma Mensile Settembre 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore

Dettagli

FESTA DI PRIMAVERA 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers 17:45-19:00 19:00-21:00 SCAMBIO REIKI

FESTA DI PRIMAVERA 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers 17:45-19:00 19:00-21:00 SCAMBIO REIKI Calendario di APRILE 2017 15 SABATO PASQUA 2017 16 DOMENICA 17 LUNEDI Il Direttivo del Monastero Tibetano, il Maestro Ghesce Lobsang Sherap, i Monaci Lama Kelsang e Lama Tashi e tutto il Sangha, vi augurano

Dettagli

Programma Mensile Novembre 2017

Programma Mensile Novembre 2017 Programma Mensile Novembre 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI

ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI ATTIVITA' IN PROGRAMMA CORSI SETTIMANALI 2018 ORARI Lunedì 18:45 20:15 Corso di TAEJI QUAN e MEDITAZIONE TAOTISTA Condotto dal Maestro Joseph Zizzo Martedì 18:30 20:30 SCAMBIO REIKI Mercoledì 16:30 17:30

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2019

Programma Mensile Maggio 2019 Programma Mensile Maggio 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di APRILE 2017

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di APRILE 2017 Calendario di APRILE 2017 15 16 PASQUA 2017 Il Direttivo del Monastero Tibetano, il Maestro Ghesce Lobsang Sherap, i Monaci Lama Kelsang e Lama Tashi e tutto il Sangha, vi augurano di trascorrere dei giorni

Dettagli

h 20:00-20:30 Visita Gaden Tri Rinpoche all Istituto Samantabhadra

h 20:00-20:30 Visita Gaden Tri Rinpoche all Istituto Samantabhadra programma mensile giugno 2015 calendario 1 lunedì 2 martedì 3 mercoledì 4 giovedì 5 venerdì 7 domenica 10 mercoledì 11 giovedì 14 domenica 15 lunedì 17 mercoledì 18 giovedì 19 venerdì 22 lunedì 23 martedì

Dettagli

h 18:30-20:00 Insegnamenti di buddhismo Mahayana h 18:30-20:30 Pranayama Yoga con il venerabile Lobsang Dhonden

h 18:30-20:00 Insegnamenti di buddhismo Mahayana h 18:30-20:30 Pranayama Yoga con il venerabile Lobsang Dhonden programma mensile dicembre 2015 calendario 1 martedì 2 mercoledì 4 venerdì 5 sabato 6 domenica 7 lunedì 8 martedì 9 mercoledì 11 venerdì 12 sabato 13 domenica 14 lunedì 15 martedì 17 giovedì 19 sabato

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di SETTEMBRE 2017 CORSO DI YANTRA YOGA TIBETANO e YOGA NIDRA condotto da LUIGINA D AGOSTINO E GIULIO D ANGELO 27 MERCOLEDI 18:00-19:15 ARGOMENTANDO Riflessioni partecipi di Filosofia Buddhista

Dettagli

Programma Mensile Gennaio 2018

Programma Mensile Gennaio 2018 Programma Mensile Gennaio 2018 L Istituto Samantabhadra riaprirà il 3 gennaio Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote tramite PayPal paypal.me/samantabhadra Bonifico Intesa SanPaolo IBAN IT67V0306905068100000000567

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di FEBBRAIO CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di FEBBRAIO CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO Calendario di FEBBRAIO 2017 18 UNIVERSITA' RIFLESSIONE QUOTIDIANA SUL POEMA DEL PRIMO PANCHEN POPOLARE ROMA LAMA Sessione di studio 2 condotta dal Maestro Ghesce Lobsang ore 16:00 18:00 Sherap PRESSO UNIVERSITA'

Dettagli

18:30-22:00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

18:30-22:00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Calendario di SETTEMBRE 2017 08 VENERDI 18:30-22:00 OPEN DAY condotta dal Maestro Ghesce Lobsang Sherap e dal Sangha del Monastero Tibetano per presentare la struttura e le attività del Centro a quanti

Dettagli

Programma Mensile Ottobre 2017

Programma Mensile Ottobre 2017 Programma Mensile Ottobre 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera

Dettagli

Programma Mensile Marzo 2019

Programma Mensile Marzo 2019 Programma Mensile Marzo 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Programma Mensile Gennaio 2019

Programma Mensile Gennaio 2019 Programma Mensile Gennaio 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

Programma Mensile Giugno 2017

Programma Mensile Giugno 2017 Programma Mensile Giugno 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera

Dettagli

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO Nasce il programma di studi in filosofia e scienza del buddhismo tibetano, in accordo alle indicazioni di Sua Santità il Dalai Lama promosse negli ultimi anni Sua Santità il XIV Dalai Lama, in questi ultimi

Dettagli

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah

La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah La meditazione di consapevolezza e gli insegnamenti della Tradizione Theravada della Foresta: La scuola di Ajahn Chah Ciclo di Seminari del Maestro Mario Thanavaro Il venerabile Ajahn Chah è stato un maestro

Dettagli

Programma Mensile Giugno 2019

Programma Mensile Giugno 2019 Programma Mensile Giugno 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Programma Mensile Marzo 2018

Programma Mensile Marzo 2018 Programma Mensile Marzo 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Programma Mensile Ottobre 2018

Programma Mensile Ottobre 2018 Programma Mensile Ottobre 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie attività, rispetta comunque le attività giornaliere di un

Dettagli

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys 1 LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys Le domande seguono il piano della Via del Buddha (vedere indice del libro). VB corrisponde

Dettagli

PROGRAMMA CORSO ISTRUTTORI IN TOSCANA 2017/2018

PROGRAMMA CORSO ISTRUTTORI IN TOSCANA 2017/2018 PROGRAMMA CORSO ISTRUTTORI IN TOSCANA 2017/2018 DATE WEEK-END CORSO ISTRUTTORI DALLE 8:00 ALLE 18:00 28-29 ottobre 2017 18-19 novembre 2017 09-10 dicembre 2017 27-28 gennaio 2018 24-25 febbraio 2018 17-18

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2018

Programma Mensile Maggio 2018 Programma Mensile Maggio 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

VACANZE ZEN ESTATE 2010 A SANBO-JI TEMPIO DEI TRE GIOIELLI

VACANZE ZEN ESTATE 2010 A SANBO-JI TEMPIO DEI TRE GIOIELLI VACANZE ZEN ESTATE 2010 A SANBO-JI TEMPIO DEI TRE GIOIELLI Da luglio ad agosto 2010, un ricco programma di attività e seminari per il riposo del corpo e dello spirito anima l estate dell eremo Zen di montagna

Dettagli

Programma Mensile Settembre 2019

Programma Mensile Settembre 2019 Programma Mensile Settembre 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma

I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma I corsi di arti e discipline si tengono presso sede di via Ettore Rolli 49 int.2 Roma *DANZA CREATIVA - DANZATERAPIA* /Con Annamaria Epifanìa e Guglielmo Cappelli/ La Danza Creativa - Danzaterapia è un'arte

Dettagli

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 ASPD Believeit! DI SI AI TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 "Penso che sia un nostro diritto passare da un successo all'altro per tutta la vita e, se ciò non succede, significa che non siamo in sintonia con le

Dettagli

MBSR Mindfulness-Based Stress Reduction Program Come ridurre la sofferenza psicofisica mediante la pratica della mindfulness

MBSR Mindfulness-Based Stress Reduction Program Come ridurre la sofferenza psicofisica mediante la pratica della mindfulness MBSR Mindfulness-Based Stress Reduction Program Come ridurre la sofferenza psicofisica mediante la pratica della mindfulness Mindfulness significa risvegliarci alla nostra vita. Riguarda il percepire la

Dettagli

PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING

PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING Per sviluppare le proprie potenzialità Condotto da Gianni Zollo councellor, coach, insegnante di yoga e meditazione Un weekend teorico-esperienziali

Dettagli

L esperienza viva del qui e ora

L esperienza viva del qui e ora L esperienza viva del qui e ora ritiro con Diana Petech Oasi di Santa Maria degli Angeli, Erba, 25-26 marzo 2017 La pratica della presenza mentale è un potente strumento di centratura e di evoluzione personale,

Dettagli

Programma Mensile Aprile 2018

Programma Mensile Aprile 2018 Programma Mensile Aprile 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Laurea in Educatore Professionale.

Laurea in Educatore Professionale. La conduttrice: Giorgia Filippone (SADA NAM KAUR) Laurea in Educatore Professionale. Arteterapeuta * presso la scuola di Formazione quadriennale di Art Therapy Italiana (BO). e iscritta all APIArT(Associazione

Dettagli

FORMAZIONE ESPERIENZIALE DI CAMPANE TIBETANE: SECONDO LIVELLO

FORMAZIONE ESPERIENZIALE DI CAMPANE TIBETANE: SECONDO LIVELLO FORMAZIONE ESPERIENZIALE DI CAMPANE TIBETANE: SECONDO LIVELLO ( due giornate di otto ore per un totale di 16 ore) Rivolto ai ricercatori e professionisti olistici, che desiderano utilizzare la vibrazione

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

Ritiro di Consapevolezza. nella tradizione del maestro zen Thich Nhat Hanh. con l insegnante di Dharma Giuseppe Gambardella.

Ritiro di Consapevolezza. nella tradizione del maestro zen Thich Nhat Hanh. con l insegnante di Dharma Giuseppe Gambardella. Ritiro di Consapevolezza nella tradizione del maestro zen Thich Nhat Hanh con l insegnante di Dharma Giuseppe Gambardella Siracusa 1 / 7 venerdì 28 / domenica 30 aprile 2017 Thich Nhat Hanh ci invita a

Dettagli

Programma Mensile Giugno 2018

Programma Mensile Giugno 2018 Programma Mensile Giugno 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA

ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA Casa Yog, così è stato chiamato l antico casale situato nel cuore dell Umbria, a pochi minuti dal centro storico di Perugia, immerso nel verde delle campagne umbre

Dettagli

La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione

La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione La pratica della Meditazione e l Energia della Guarigione 27 29 30 31 Ottobre & 1 Novembre 2016 La Meditazione e il Risveglio del Canale Spirituale dell'energia di Guarigione, attraverso gli insegnamenti

Dettagli

La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi

La ruota del dharma simbolizza la messa in movimento, cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi stanno per il nobile ottuplice sentiero. Il fondatore

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

14 27 Luglio S. Elena - Bolzano

14 27 Luglio S. Elena - Bolzano RITIRO INTENSIVO DI ILLUMINAZIONE di 14 giorni 14 27 Luglio S. Elena - Bolzano Il Ritiro Intensivo di Illuminazione è un ritiro di meditazione che conduce il partecipante fino all esperienza dell Unità

Dettagli

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/

ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele Roma cell. 329/ ANANDA MARGA - CENTRO YOGA e MEDITAZIONE di ROMA Via Pietro Fedele 24 00179 Roma cell. 329/2574276 YOGA e MEDITAZIONE TIPO DI YOGA E PROGRAMMA OBIETTIVO DEI CORSI CORSI, GIORNI E ORARI POSTI LIMITATI LEZIONE

Dettagli

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2018

MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2018 MANDALA CENTRO STUDI TIBETANI PROGRAMMA APRILE GIUGNO 2018 INCONTRI CON IL VEN. LAMA PALJIN TULKU RINPOCE giovedì 5 aprile - ore 19.00 20.15 Insegnamenti : La nobile realtà sull origine della sofferenza.

Dettagli

PARLANDO DI ANGELI. Conferenza Sugli Angeli...un po' di storia - Chi sono - I loro Compiti

PARLANDO DI ANGELI. Conferenza Sugli Angeli...un po' di storia - Chi sono - I loro Compiti PARLANDO DI ANGELI con Rossella Faggionato Conferenza Sugli Angeli...un po' di storia - Chi sono - I loro Compiti Momento di Training Mettersi in contatto con il proprio Angelo Custode 12 Giugno 2017 -

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo PROGRAMMA GENERALE 2017 PROGRAMMA SEMINARI E CORSI A UDINE Via Tricesimo 181, Udine. Info. ed iscrizioni 347-0891431

Dettagli

PLUS 1 GYM CONCEPT. Via Friuli 8/A Milano Facebook CORSI 2018/2019 _ DA SETTEMBRE... 2

PLUS 1 GYM CONCEPT. Via Friuli 8/A Milano Facebook CORSI 2018/2019 _ DA SETTEMBRE... 2 PLUS 1 GYM CONCEPT Via Friuli 8/A 20135 Milano +39 02 5412 1130 contatti@plusone.it Facebook Sommario CORSI 2018/2019 _ DA SETTEMBRE... 2 ACROBIMBI Divertirsi sottosopra... 3 SPECIALE CONVENZIONE MAMME...

Dettagli

MINDFULNESS BASED STRESS REDUCTION PROGRAM

MINDFULNESS BASED STRESS REDUCTION PROGRAM MINDFULNESS BASED STRESS REDUCTION PROGRAM programma di riduzione dello stress attraverso la consapevolezza Datti il permesso di lasciare che il momento presente sia esattamente com'è, datti il permesso

Dettagli

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Giorgio Cerquetti CHAKRA Il potere dell energia vitale Musiche di Capitanata -16 euro Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Caro Spirito Libero 1 / 8 inizia

Dettagli

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga.

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga. YOGA 1 - PRINCIPIANTI Per chi è agli inizi della pratica yoga, il Centro propone un corso preparatorio, allo scopo di offrire, gradualmente, step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che

Dettagli

INDICE Date e Indirizzo 2 Orari... 2 Costi...3 Modalità d iscrizione... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione...9

INDICE Date e Indirizzo 2 Orari... 2 Costi...3 Modalità d iscrizione... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione...9 Corso Residenziale Istruttore Yoga in Gravidanza Bologna INDICE Date e Indirizzo 2 Orari...... 2 Costi.......3 Modalità d iscrizione...... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione.......9 www.yogaformazione.it

Dettagli

Questi i seminari che il Maestro Aruna Nath Giri ci proporrà:

Questi i seminari che il Maestro Aruna Nath Giri ci proporrà: 4-18 MAGGIO 2013 Seminari del Maestro Yogiraj Aruna Nath Giri Lo Yoga è una disciplina millenaria che è arrivata fino a noi tramandata oralmente da Maestro a discepolo (parampara). Insigne esponente della

Dettagli

Il senso della vita per il Buddismo

Il senso della vita per il Buddismo Il senso della vita per il Buddismo Il buddismo è una delle religioni principali nel mondo in termini di aderenza, distribuzione geografica e influenza socio culturale. Nata come religione orientale, sta

Dettagli

Comunità Pastorale S.Francesco Melzo. CALENDARIO LITURGICO L Eucarestia di ogni giorno. TEMPO dopo PENTECOSTE

Comunità Pastorale S.Francesco Melzo. CALENDARIO LITURGICO L Eucarestia di ogni giorno. TEMPO dopo PENTECOSTE Comunità Pastorale S.Francesco Melzo CALENDARIO LITURGICO L Eucarestia di ogni giorno TEMPO dopo PENTECOSTE Sabato 29 settembre ore 18: S.Messa PLURINTENZIONALE def. Beretta Ambrogio; Roldo Stefano; Terzi

Dettagli

- Self-Realization Fellowship -

- Self-Realization Fellowship - - Self-Realization Fellowship - Centro di meditazione di Milano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI Gennaio - Febbraio - Marzo 2018 ul terreno dell eternità, ho costruito una chiesa invisibile, in cui tutti potessero

Dettagli

Festa del Losar (capodanno tibetano) e insegnamento e pratica di Tara Verde

Festa del Losar (capodanno tibetano) e insegnamento e pratica di Tara Verde CENTRO MILAREPA Associazione di culto, studio e meditazione Buddhista Vajrayana fondata dal Ven. Kalu Rinpoche PROGRAMMA FEBBRAIO/ LUGLIO 2019 Tenuto Dal Ven. SHARTRUL RINPOCHE FEBBRAIO Sabato 9 e Domenica

Dettagli

Programma Mensile Ottobre 2019

Programma Mensile Ottobre 2019 Programma Mensile Ottobre 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

MINDFULNESS. semplicemente

MINDFULNESS. semplicemente Ovunque tu sia in questo momento, esiste in te una profonda risorsa interiore. Aspetta solo di essere risvegliata al servizio del cambiamento, della crescita e del benessere. Si chiama Mindfulness. Semplicemente.

Dettagli

INDICE Date e Indirizzo 2 Orari... 2 Costi...3 Modalità d iscrizione... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione...9

INDICE Date e Indirizzo 2 Orari... 2 Costi...3 Modalità d iscrizione... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione...9 Corso Annuale Istruttore Yoga in Gravidanza Napoli INDICE Date e Indirizzo 2 Orari...... 2 Costi.......3 Modalità d iscrizione...... 5 Programma... 6 Descrizione... 8 Certificazione.......9 www.yogaformazione.it

Dettagli

2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha - I Livello

2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha - I Livello 2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha - I Livello Rosalia Stellacci 2017, n. 284716893 3. Ripartizione ore didattiche - 50 ore Presentazione Una delle pratiche più importanti descritte negli Yoga Sutra

Dettagli

P R O P O S T A F O R M A T I V A /

P R O P O S T A F O R M A T I V A / P R O P O S T A F O R M A T I V A 2 0 1 7 / 2 0 1 8 La nostra proposta prevede diverse tipologie di apprendimento, si può imparare la mattina, il pomeriggio oppure la sera, si può gestire il proprio percorso

Dettagli

L EREDITÀ SPIRITUALE DEL TIBET SUL MONTE AMIATA PROGETTO REALIZZATO DA ASIA IN COLLABORAZIONE CON LA COMUNITÀ DZOGCHEN DI MERIGAR

L EREDITÀ SPIRITUALE DEL TIBET SUL MONTE AMIATA PROGETTO REALIZZATO DA ASIA IN COLLABORAZIONE CON LA COMUNITÀ DZOGCHEN DI MERIGAR L EREDITÀ SPIRITUALE DEL TIBET SUL MONTE AMIATA PROGETTO REALIZZATO DA ASIA IN COLLABORAZIONE CON LA COMUNITÀ DZOGCHEN DI MERIGAR Via S. Martino della Battaglia, 31 00185 Roma tel: 06.44340034 www.asia-onlus.org

Dettagli

Esperienze d Autunno. Le nostre Proposte per vivere il ponte dei Santi. Nell armonia della nostra Tenuta di 415 ettari. Yoga. Baby Yoga Teatro.

Esperienze d Autunno. Le nostre Proposte per vivere il ponte dei Santi. Nell armonia della nostra Tenuta di 415 ettari. Yoga. Baby Yoga Teatro. Esperienze d Autunno Nell armonia della nostra Tenuta di 415 ettari Le nostre Proposte per vivere il ponte dei Santi Yoga Baby Yoga Teatro QiGong Land Art Scuola di Cucina Visita alla fattoria degli animali

Dettagli

Indice. Cocktail Show Yoga Flower Design Cooking Class Falegnameria Ciclofficina

Indice. Cocktail Show Yoga Flower Design Cooking Class Falegnameria Ciclofficina Esperienze Cuccagna Indice Cocktail Show Yoga Flower Design Cooking Class Falegnameria Ciclofficina Cocktail Show Il barman presenta 3 diversi cocktail, introducendone la storia, li prepara e gli ospiti

Dettagli

IL PROGETTO: Il percorso formativo

IL PROGETTO: Il percorso formativo IL PROGETTO: Il percorso formativo LA PRESENTAZIONE Il Dott. Armellini durante la presentazione illustra gli obiettivi del corso e ci introduce alle tecniche della Mindfulness e della Mentalization GLI

Dettagli

LUNEDÌ / GIOVEDÌ 19.30/20.30 MARTEDÌ / VENERDÌ 20.30/22.00 MARTEDÌ / VENERDÌ 19.30/20.30 MERCOLEDÌ 10.00/ /22.00

LUNEDÌ / GIOVEDÌ 19.30/20.30 MARTEDÌ / VENERDÌ 20.30/22.00 MARTEDÌ / VENERDÌ 19.30/20.30 MERCOLEDÌ 10.00/ /22.00 ARTI MARZIALI KUNG-FU WUSHU Maestro Pierluigi Nicolazzo Cintura Nera 5 grado. Arte marziale cinese suddivisa in concatenazioni di movimenti formati da pugni, calci, e balzi. Attraverso le sue tecniche

Dettagli

h 18:30-20:00 Insegnamenti sulla ricorrenza del Lha Bab Du Cen h 18:30-20:00 Guru puja con offerta dello Tsog (25 gg calendario lunare)

h 18:30-20:00 Insegnamenti sulla ricorrenza del Lha Bab Du Cen h 18:30-20:00 Guru puja con offerta dello Tsog (25 gg calendario lunare) programma mensile novembre 2015 calendario 3 martedì 6 venerdì 8 domenica 9 lunedì 10 martedì 15 domenica 17 martedì 20 venerdì 21 sabato 22 domenica 23 lunedì 24 martedì 26 giovedì 27 venerdì 28 sabato

Dettagli

L ashtanga yoga a Firenze, Prato e Sesto

L ashtanga yoga a Firenze, Prato e Sesto LIBERA! 2016/2017 ASHTANGA SALUTE, ARMONIA, SERENITA, FELICITA Se vuoi scoprire cosa è lo Yoga o migliorare la tua pratica vieni a trovarci! Ashtanga Yoga è una pratica che usa il movimento e il respiro

Dettagli

Coltiva la tua consapevolezza ASSOCIAZIONE INSIEME VIA VALCUVIA, CITTIGLIO (VA)

Coltiva la tua consapevolezza ASSOCIAZIONE INSIEME VIA VALCUVIA, CITTIGLIO (VA) Coltiva la tua consapevolezza ASSOCIAZIONE INSIEME VIA VALCUVIA, 21 21033 CITTIGLIO (VA) 39+3384893997 insieme-associazione@libero.it www.insiemeassociazione.biz CORSI DI YOGA E MEDITAZIONE Da settembre

Dettagli

Disegni di Alessia Gentile.

Disegni di Alessia Gentile. Disegni di Alessia Gentile www.liber-rebil.it Leggi la vita del Buddha, ti consigliamo il testo «La vita del Buddha», Neos Edizioni: www.neosedizioni.it e rispondi alle domande. Se hai dei dubbi, leggi

Dettagli

al dom 21 settembre - dom 28 settembre 2014

al dom 21 settembre - dom 28 settembre 2014 al dom 21 settembre - dom 28 settembre 2014 CORSO + TIROCINIO PARCO NATURALISTICO CHALET + CUCINA VEGETARIANA Nell'incantevole cornice naturale del Bosco di Museis, nel cuore della Carnia, in provincia

Dettagli

Informazioni: - IKSDP Staff: Design by Loredana Gatta e Nino Lotrecchiano -

Informazioni: - IKSDP Staff: Design by Loredana Gatta e Nino Lotrecchiano - Harambee Gwassi-Kenya è un progetto di cooperazione e di solidarietà internazionale della Fondazione Brownsea ONLUS che dal 1983 promuove l autosviluppo sociale, culturale ed economico della penisola di

Dettagli

Il Respiro dell Anima

Il Respiro dell Anima Il Respiro dell Anima Holotropic Breathwork e Mindfulness MERCOLEDì 22 Luglio SABATO 25 Luglio 2015 Ricarica, Apertura e Trasformazione con Claudia Panìco e Pietro Thea Un seminario intensivo per esplorare

Dettagli

08:49 Una preghiera di cuore di Gabriele 09:00 Meditazione 2 : affermo la Sapienza divina in me 07

08:49 Una preghiera di cuore di Gabriele 09:00 Meditazione 2 : affermo la Sapienza divina in me 07 Lunedí 11.09.2017 00:00 La Via Interiore verso la coscienza cosmica - Grado dell'ordine parte 12 00:42 Mediatzione: Tu sei come il mattino 01:00 Meditatione: Il Medico e Guaritore interiore (1.) 01:47

Dettagli